a fte ra ll

Transcript

a fte ra ll
afterall
afterall | Resume Biography
AFTERALL is the name of a brother-and-sister artistic duo: Silvia
(Naples, 1975) and Enzo (Naples, 1977) Esposito.
After studying respectively in Conservazione dei Beni Culturali e
Sociologia, both graduated in Fine Arts doing research, as part of the
«quartapittura» laboratory, about the communication and expression
potential of collective phenomena.
Since their debut in 2004 with the site-specific installation Sogno Comune
(Common Dream) presented as «quartapittura» at the Lia Rumma
Gallery in Naples, the duo’s work has been exhibited in many public institutes such as: the MADRE and PAN Museums, Castle Sant'Elmo in
Naples, the Francesco Fabbri Foundation in Treviso, the Sandro Penna
Foundation in Turin, the Filiberto Menna Foundation in Salerno, the Ex
Gil Gallery in Rome and Villa Pignatelli in Naples. Their works have been
installed at Turin’s Castello di Rivalta, at Spazioborgogno in Milan, on the
Railways Station’s Façade at Mergellina of Naples, at the Italian Embassy
in Brussels for the Blumm Prize and soon at SPSI Art Museum in
Shanghai. They have participated in the Festival d’Art Numérique in Pays
d’Aix and Marseilles, at the 12th Biennale of Young Artists from Europe
and the Mediterranean (BJCEM) and Art-Athina Contemporaries:
Statement Made 2014, Athens, Greece. Silvia and Enzo were also awarded
the Premio Celeste in 2012 (Curator’s Award) and were finalists at the
Francesco Fabbri For Contemporary Art Prize in 2012. Their project
Residente/Clandestino was called to the special attention of the Jury at
the MACRO Artists in Residence Competition. From november until the
end of december 2013, the duo was invited by the «A Glass Brand» company to take part in a artists program in Querétaro (Mexico). Recently,
AFTERALL have been selected to participate to SOMA Summer 2014, a
program for international visual artists and curators in Ciudad de México
(Mexico). AFTERALL collaborates with «Aporema Onlus», a social NPO,
reflecting upon the role of education “where teaching becomes intertwined with aesthetics, interpreted as the dawn of mankind”.
contact
e-mail address: [email protected]
skype: silvia_afterall
skype: enzo_afterall
afterall | Resume Biography
AFTERALL è il nome del duo artistico composto dai fratelli Esposito,
Silvia (Napoli, 1975) e Enzo (Napoli, 1977).
Dopo un trascorso di studi rispettivamente in Conservazione dei Beni
Culturali e Sociologia, entrambi si diplomano in Belle Arti facendo, nell’ambito del laboratorio «quartapittura», attività di ricerca sulle potenzialità comunicative ed espressive dei fenomeni collettivi.
Dalle prime esperienze nel 2004, con l’installazione site-specific Sogno
Comune come «quartapittura» presso la galleria Lia Rumma di Napoli, il
duo ha esposto in diverse Istituzioni pubbliche, tra cui: Museo MADRE e
PAN, Villa Pignatelli, Castel Sant'Elmo (Napoli), Fondazione Francesco
Fabbri (Treviso), Fondazione Sandro Penna (Torino), Fondazione
Filiberto Menna (Salerno), Ex Gil (Roma). Le loro opere sono state installate al Castello di Rivalta di Torino, allo Spazioborgogno di Milano, sulla
facciata della stazione di Mergellina a Napoli, presso l’Ambasciata italiana
di Bruxelles. Hanno partecipato al Festival d’Art Numérique in Pays d’Aix
et Marseille, alla XII Biennal des Jeunes Créateurs d’Europe et de la
Méditerranée, al Art-Athina Contemporaries: Statement Made 2014,
Atene, Grecia, all’Iniziativa Curatoriale Indipendente Marso (Città del
Messico) e prossimamente al SPSI Art Museum di Shanghai. Sono vincitori del Premio Celeste 2012 (Premio del Curatore), finalisti al Francesco
Fabbri For Contemporary Art Prize 2012, il loro progetto
Residente/Clandestino è stato segnalato dalla giuria del concorso
«MACRO Artists in residence». Da novembre a fine dicembre 2013, il duo
è stato invitato dall’azienda «A Glass Brand» a prendere parte a un programma artistico in Querétaro (Messico). Il duo, selezionato, ha partecipato al SOMA Summer 2014, programma internazionale per artisti visivi
in Città del Messico (Messico). Recentemente il duo è stato invitato alla
Biennale del Sudamerica 2014-2015 Bienal Fin del Mundo a rappresentare l'Italia. AFTERALL collabora attivamente con «Aporema Onlus», organizzazione sociale non-profit, riflettendo sul ruolo dell’educazione “dove
la didattica si intreccia con l’estetica, questa come atto di nascenza dell’uomo”.
afterall |STATEMENT by interview of Chiara Pirozzi, published by Arshake. (February ‘14)
STATEMENT
“Our artistic quest is concentrated upon the
analysis of the loss of certainty of our daily actions, that
is to say, the moment the meaning of these actions are
lost in the logic of daily life in and of itself. Our routine
actions – those «mechanic steps» that we take are
responsible for how the meaning and motivation
behind our actions become faded or lost. Our reflection
explores -in part – the way the sense of our daily
actions is emptied while investigating our indifference
towards the places that host our «daily crossings».
In our research the concept of «Error» is interpreted as
an opportunity to acquire information; we have no
intention to applaud it. In our work, error – that which
either stands in or is set aside to the margins – needs to
regain its sense of «Erring» like a wandering here and
there that can lead one to another vision much in the
way a shadow is always the consequence of a light that
looks elsewhere: an «erroneous beauty».
In our research, language is considered an expedient
which we use not merely as a semiological analysis but
as a means of alternative interpretation of the circumstances. We are interested in exploring the moment of
processing communication – that «grey area» between
the referent and the signifier. A «hum of Barthesian
sense» inseparably linked to the present, like remembering and not remembering, but (most of all) a
moment in which translating, interpreting and referring are no longer the issue at hand and that the concern becomes to ensure that reality invades the mind
controlling it.
The way we see it, a work is transparent in the sense
that it creates no image but it leads beyond a circumstantial limit. It is the sum of a process and time period
that takes shape from the interaction with a specific
context made up of observation and respect, a patient
and constant crossing. If we are careful about avoiding
total knowledge of that which we are trying to investigate, it also serves to hinder us from having a clear goal.
Currently, a new place has left a deep and special
impression on us. It is definitely gloomier and more
serious in terms of its history and content. But it was
brought to our attention almost as if it were a fabric or
organ in constant development – what we like to define
as an «involuntary landscape». We will not reveal its
name yet and not only out of superstition. It is a place
in which the past, present and future co-exist in compresence. Those marginal zones of the landscape, of
memory that arouse our interest due to their tendency
to «indefinition» and unresolved fate.
At the moment, we are basically reflecting upon the
idea of a “monument that is an end unto itself”, constantly under re-construction and re-adapted until it
becomes a totally hybrid form, a document that is being
constantly re-written. A game that invents rules, a reactualized memory, an involuntary landscape. Our
modus operandi often includes interweaving various
projects. Sometimes they also include works we have
created over the years that interact with the specific
conditions of the exhibition space (as was the case for
the Dimenticare a Memoria exhibit at the Italian
Embassy in Brussels for the Blumm Prize), radically
changing its layout in a dialogue with existing works
that is different every time, new site-specific productions and architecture of each hosting space to constantly re-define the rules in order to play new games.”
afterall |STATEMENT by interview of Chiara Pirozzi, published by Arshake. (February ‘14)
“La nostra ricerca trova il suo interesse dall’analisi della perdita delle certezze dell’agire nel quotidiano, ossia nel momento in cui il significato di quest’ultime si perde nelle logiche della quotidianità stessa. Le azioni routinizzate che intratteniamo, quei
«camminamenti meccanici» che percorriamo, fanno sì
che i significati e le motivazioni dell’agire stesso vengano a sbiadirsi o a perdersi. La nostra riflessione indaga
da una parte lo svuotamento di senso delle azioni quotidiane, dall’altra l’indifferenza nei confronti dei luoghi
che fanno da contesto ai nostri «attraversamenti quotidiani».
STATEMENT
Nella nostra ricerca il concetto di <<Errore>> è inteso
come un’occasione di conoscenza, non ci interessa
farne l’elogio. Nel nostro lavoro l’errore, ciò che sta o
viene relegato ai margini, vuole acquisire di nuovo il
suo senso di «Errare», come un deambulare qui e lì che
può condurre verso un’altra visione, come quell’ombra
che è sempre conseguenza di una luce che guarda altrove: una «bellezza errata».
Così come qualsiasi linguaggio tecnico o artistico utilizzato rappresenta per noi una forma di trapasso, di traduzione da un codice interpretativo all’altro. Nella
nostra ricerca il linguaggio è come fosse un espediente
utilizzato non come mera analisi semiologica, ma come
mezzo d’interpretazione alternativa della contingenza.
A noi interessa indagare il momento processuale della
comunicazione, la «zona grigia» tra il referente e il
significante. Un «brusio di senso barthesiano», imprescindibilmente legato al tempo presente, come ricordare e non ricordare, ma soprattutto un momento in cui
non si tratta più di tradurre, né di interpretare, né di
riferire, ma di far sì che la realtà irrompa nella mente
che la domina.
L’opera, secondo noi, è trasparente, nel senso che non
crea immagine, ma conduce al di là del limite contingente, è l’insieme di un processo e di un tempo che
prende forma dall’interazione con il contesto, fatta di
osservazione e rispetto, attraversamento paziente e
costante, ma, stando attenti ad evitare di conoscere fino
in fondo le cose su cui proviamo a indagare, serve
anche a impedire a noi stessi di avere una meta.
In questo periodo sostanzialmente stiamo riflettendo
su un’idea di “monumento fine a se stesso”, continuamente ri-costruito e riadattato fino a diventare una
forma totalmente ibrida, un documento costantemente
ri-scritto, un gioco che inventa regole, una memoria riattualizzata, un paesaggio involontario. Il nostro
modus operandi prevede spesso l’intreccio tra più progetti, a volte questi includono alcune opere realizzate
nel corso degli ultimi anni che, di volta in volta, come in
occasione della mostra presso l’Ambasciata italiana a
Bruxelles per il Blumm Prize per l’opera Dimenticare a
Memoria, interagiscono con le condizioni specifiche
dello spazio espositivo, mutando radicalmente assetto,
in un dialogo sempre diverso tra opere esistenti, nuove
produzioni site-specific e architettura di ciascun luogo
ospitante, ridefinendo costantemente le regole per giocare a giochi nuovi.”
afterall | deMonumento
afterall | deMonumento
afterall | deMonumento
afterall | deMonumento
description
afterall | deMonumento
The operation put in place is to photograph some photos from the catalog
"México: Fotografía y Revolución", which concerns the forgotten photos of
the mexican revolution. The act of re-photographing reported an additional
distance with the incident, with the direct experience of the author "immersed" in history: making us strangers, clandestine. These are photographs
of moments long gone. But each of them reveals an intervention of selection, because the photographic shot considers the folds of the catalog,
sometimes so slight, in other more important. Like were the cuts, the action
/ selection acts on the images found in the catalogs, eventually creating as
a disorder, a deficiency. The reading of images is interrupted, there is a
distraction of language. It 's almost spontaneous feel a sensation similar to
Like when I trip over a step by mistake because distracted. A gray area of
experience: an interval of memory, a micro-history, through the analysis of
figures unimportant because it does not "tell" the story because “losers”.
The story told by “losers”.
L’operazione messa in atto tratta di fotografare alcune foto dal catalogo
“Mexico: Fotografia y Revolucion”, che argomenta le foto dimenticate della
rivoluzione, dove, tra l’altro, non vi e conoscenza certa degli autori-fotografi.
L’atto di ri-fotografare evidenzia un’ulteriore distanza con l’accaduto, con
l’esperienza diretta dell’autore “immerso” nella storia: rendendoci estranei,
clandestini.
La ricerca di questo progetto ha le stesse caratteristiche che si possono
ottenere ripiegando manualmente un’immagine su se stessa. Sono fotografie che ritraggono momenti ormai lontani. Ma ognuna palesa un intervento di selezione, perche lo scatto considera le pieghe del catalogo, a
volte in modo lieve, in altre in modo piu importante. Come fossero dei tagli,
l'azione/selezione agisce sulle immagini trovate nei cataloghi, arrivando a
creare come un disturbo, una mancanza. La lettura delle immagini e interrotta, vi e una distrazione del linguaggio. E’ quasi spontaneo avvertire una
sensazione simile a quando per sbaglio si salta un gradino perché distratti,
con la mente altrove: manca qualcosa.
Una zona grigia dell’esperienza: un’intervallo di memoria, una microstoria,
mediante l’analisi di figure poco importanti perché non “raccontano” la storia perché vinti. La storia raccontata dai vinti.
deMonumento
2014
environmental videoinstallation
cm h 20x120x140
book, wood, 1 projector
video HD, loop
afterall | Paesaggi involontari (Involuntary landscapes)
afterall | Paesaggi involontari (Involuntary landscapes)
afterall | Paesaggi involontari (Involuntary landscapes)
afterall | Paesaggi involontari (Involuntary landscapes)
afterall | Paesaggi involontari (Involuntary landscapes)
description
The videoinstallation "Paesaggi involontari” (Landescapes involuntary) is a
final form of the homonym action, which took place on the Procida Island
(NA), the day November 5, 2012.
As part of "I Rioni dell'Arte" by Aporema non-profit social organization, with
the contribution of the Fondazione Banco di Napoli for Childhood
Assistance and the MADRE Museum, we were invited to conduct a project
with three schools from three districts of the city of Naples.
We have undertaken a series of meetings, cadenced between February
and September 2012, during which time we have developed some exercises on the "ethic of reciprocity", favoring the relationship with the single
participant, to which lastly we have asked to tell us about only a fact.
In the Island of Procida there is a car with speakers which disseminates
information to the Citizens of the entire island.
From this car, we have diffused the facts.
A geography of intervals of meaning.
La videoinstallazione "Paesaggi involontari" è una forma finale dell’omonima azione, avvenuta sull'isola di Procida (NA) il 5 novembre 2012.
Frutto di un processo molteplice posto in essere mediante l’atto performativo clandestino, la sua traduzione in video e la riproposizione formale
attraverso l’uso di intersezioni di piani in vetro. L’azione performativa è il
risultato di un percorso fatto dagli artisti con i ragazzi delle scuole di tre
quartieri di Napoli, ai quali è stato chiesto di “donare un'esperienza”. I racconti registrati in tracce audio sono stati divulgati sull’isola di Procida utilizzando l'automobile che con i suoi altoparlanti diffonde le comunicazioni di
servizio alla cittadinanza. Il risultato è la realizzazione del video, Accaduto,
in cui la diffusione delle memorie personali diventa momento di costruzione
di un nuovo paesaggio “emozionato” collettivo. L’opera, attraverso la
costruzione di un dispositivo di visione filtrata del video, restituisce un ulteriore transito della comunicazione dell'esperienza donata.
L'operazione artistica è stata svolta nell’ambito de “I Rioni dell'Arte”, programma realizzato dall'associazione Aporema Onlus col contributo della
Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e del Museo
Madre.
Paesaggi involontari (Involuntary landscapes)
2014
videoinstallation
cm h 60x120x140
traslucent matte paper, 1 projector, 3 glasses, 3 cubes made of beech wood
Accaduto, 2012
video HD, 03:01
Schools involved in the project:
I.C."Casanova - Costantinopoli", Napoli.
3° Circolo Didattico di Pozzuoli (NA) “Gianni Rodari”, Monteruscello, Napoli.
19° Circolo Didattico “Vincenzo Russo”, Napoli.
afterall | come quando per errore salto un gradino
afterall | come quando per errore salto un gradino
afterall | come quando per errore salto un gradino
description
In come quando per errore salto un gradino we walk up and down stairs
using a tablet as if it were a mirror in a performance where the levels overturn and occasionally overlap acci- dentally. The act of walking is important
to us because we think that the space built by the act of crossing through,
where the course itself is a place, seems to be a building in process as we
walk. The very act of putting one foot in front of the other, watching it
through a filter – like a mirror or a monitor – influences us to observe
through other per- spectives which would have otherwise been unknown to
us, following the prints marked by a reflection or refraction. The simple act
of observing will be perturbed by some cir- cumstances that will lead us to
linger on details that are only apparently foreign, such as our fingerprints
or the dust on our filter. This unexpected distraction is what leads us to contemplating another reality which could be defined as «lateral». These are
actually brief interruptions of a vision, a game between decision and no
decision at all.
In come quando per errore salto un gradino percorriamo una scala utilizzando un tablet come fosse uno specchio e quest'ultimo come fosse un
tablet, in una performance dove i piani si ribaltano e qualche volta incidentalmente si sovrappongono. L’idea dell’azione di passeggiare è per noi importante, perché crediamo che lo spazio è costruito tramite l’attraversamento: indipenikeadentemente dalla sua destinazione, il percorso è esso
stesso un luogo e, semplicemente camminandovi, sembra edificarsi.
L’atto stesso di avanzare a piedi, indagando, guardando attraverso un filtro
come uno specchio, un monitor, un decanter, ci predispone ad osservare
attraverso prospettive altrimenti ignote, seguendo le tracce segnate da un
riflesso o una rifrazione: il semplice atto di osservare sarà perturbato in
alcune circostanze da improvvisi cambi di direzione e lo stesso percorso o
un semplice cambio di luce, ci porterà a indugiare in particolari apparentemente estranei, come le nostre impronte digitali o la polvere formatasi
intanto sul nostro filtro. E' questa inaspettata distrazione che ci condurrà a
contemplare, per un momento, un’altra realtà vicina, che si potrebbe definire “laterale”. Si tratta di brevi interruzioni di una visione, di un'idea fissa.
come quando per errore salto un gradino
2014
video HD, 03:21
afterall | Accaduto
afterall | Accaduto
afterall | Accaduto
afterall | Accaduto
afterall | Accaduto
afterall | Accaduto, documentation
afterall | Accaduto, documentation
description
The video "accaduto" is a final form of the homonym action, which took
place on the Procida Island (NA), the day November 5, 2012.
As part of "I Rioni dell'Arte" by Aporema non-profit social organization, with
the contribution of the Fondazione Banco di Napoli for Childhood
Assistance and the MADRE Museum, we were invited to conduct a project
with three schools from three districts of the city of Naples.
We have undertaken a series of meetings, cadenced between February
and September 2012, during which time we have developed some exercises on the "ethic of reciprocity", favoring the relationship with the single
participant, to which lastly we have asked to tell us about only a fact.
In the Island of Procida there is a car with speakers which disseminates
information to the Citizens of the entire island.
From this car, we have diffused the facts.
A geography of intervals of meaning.
afterall | Accaduto
Il video "accaduto" è una forma finale dell’omonima azione, avvenuta sull'isola di Procida (NA) il 5 novembre 2012.
Abbiamo intrapreso una serie d'incontri con circa novanta alunni di tre
scuole di tre rispettivi quartieri della città di Napoli.
Nel corso degli appuntamenti cadenzati tra febbraio e settembre del 2012,
abbiamo sviluppato alcune riflessioni con i partecipanti partendo dal concetto di "etica della reciprocità". Quindi abbiamo svolto alcune azioni intorno alla suggestione del rapporto che ha il nomade con lo spazio, di chi arriva e subito riparte.
In particolare le considerazioni ci hanno condotto ad approfondire l'idea di
"donare un ricordo" e anche l'eventualità di "spostarlo" (motion-emotion).
Infine abbiamo chiesto in dono, ad ogni singolo, il racconto orale di un personale accaduto.
Abbiamo quindi divulgato sull'intera isola di Procida le memorie rilevate,
utilizzando l'automobile che attraverso i suoi altoparlanti diffonde le comunicazioni di servizio alla cittadinanza. Costruzione di una architettura di
memoria collettiva.
L'operazione artistica è stata svolta nell’ambito de “I Rioni dell'Arte”, programma realizzato dall'associazione Aporema Onlus col contributo della
Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e del Museo
Madre.
Accaduto
2012
clandestine action
2012
video HD, 3.01'
Schools involved in the project:
I.C."Casanova - Costantinopoli", Napoli.
3° Circolo Didattico di Pozzuoli (NA) “Gianni Rodari”, Monteruscello, Napoli.
19° Circolo Didattico “Vincenzo Russo”, Napoli.
afterall | SenzaTitolo
afterall | SenzaTitolo
afterall | SenzaTitolo
afterall | SenzaTitolo
description
The installation consists of different sheets of carbon paper placed between two sheets
of glass, supported by two other glasses which have the basic four cubes of wood. Under
the structure, about a fifth cube of wood, is placed a directional spotlight.
SenzaTitolo (Untitled) is the result of a twofold process: the first is the performative act,
and the second is the formal reconstruction of the result of the action, both resulting from
research done in the digital archive of the National Institute of History of the Liberation
Movement in Italy and, in particular, from the reading of the last letters of death row inmates and prisoners of the Resistance.
During the performance SenzaTitolo (Untitled), on sheets of carbon paper, we have transcribed several letters of death row inmates and prisoners of the Resistance.
We have traced the words following the cadence of private handwriting of the authors and
trying to physically take possession of the meaning of words, by the space that they occupy, the trace that they leave on paper.
In the work of installation, which follows the performance, these arrays of carbon paper
are arranged horizontally between two glass plates overlapped.
Durante la performance “SenzaTitolo”, gli afterall trascrivono su fogli di carta carbone
diverse lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza, archiviate presso
l’Istituto Nazionale della Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Gli artisti ricalcano
le parole entrando nella cadenza della calligrafia privata degli autori e si appropriano del
loro senso fisicamente, attraverso lo spazio che esse occupano, la traccia che lasciano
sulla carta. Sperimentano il linguaggio come spazio. Mentre scrivono le lettere le leggono, immettono nella stanza memorie drammatiche, confessioni sepolte, paure, in un’
enunciazione che trascende la comprensione narrativa del testo, la modifica, a causa di
un’attenzione rivolta a due azioni simultanee.
Come per “Fine a sé stesso” l’esercizio della copia – che di per sé accende significative
eco nella storia dell’arte e della trasmissione della conoscenza – è fondamentale per gli
artisti e non si presenta come mero atto formale, tecnico, ma si svela quale pratica esterna capace di agganciare spazi interni e di entrare in sintonia empatica con il contenuto
dei testi “già scritti”. (Una forma rituale che attiva nuovi stati di coscienza in cui far depositare i significati. Un ulteriore slittamento rilevato dal potere obliquo del linguaggio.
Intersezioni e sospensioni. Ciò che sta dietro, dentro e in mezzo alle parole. Ciò che resta
nel loro corpo grafico).
Nell’opera installativa che segue la performance queste matrici di carta carbone sono
disposte orizzontalmente tra due lastre di vetro sovrapposte, sghembe, a suggerire l’intersezione tra dimensioni tra loro discontinue e sospese, laterali. La matrice nera della
carta annulla la bidimensionalità e sembra trattenere le parole non appena riaffiorano
dagli abissi mentre lo sguardo cammina sulle superfici alla ricerca di segni su cui sostare,
errando.
Se il linguaggio e per Foucault luogo dell’eterotopia per eccellenza gli Afterall generano
“eterotopia” coniugando il piano linguistico e quello strutturale. Nelle loro operazioni si
avvalgono spesso di stratificazioni sensoriali e materiche, di sovrapposizioni e scarti dell’immagine capaci di riflettersi nel processo cognitivo di appropriazione delle stesse,
generando nuove visioni del reale. Nuovi modi di vedere. L’impianto formale delle loro
operazioni è la struttura attraverso cui si compie la frattura che apre le porte alla coesistenza di tangibile e immaginario. La sovrapposizione di linguaggi differenti mina a decostruire la linearità e l’univocità della comunicazione per intercettare direzioni involontarie
dei segni che ne scaturiscono. Lievi interferenze o rivelazioni epifaniche sembrano materializzarsi e abitare, come fantasmi, la spessa coltre di sensi intorno all’opera.
Francesca Solero
SenzaTitolo
2013
installation
cm h 80x125x70
4 glasses, 4 cubes made of beech wood, carbon paper
cm 83x50
Lucia Ex pigment print on Hahnemuhle cotton paper
afterall | Dimenticare a memoria (Forgetting by memory)
afterall | Dimenticare a memoria (Forgetting by memory)
afterall | Dimenticare a memoria (Forgetting by memory)
afterall | Dimenticare a memoria (Forgetting by memory)
description
The installation "dimenticare a memoria" (forgetting by memory), is the result of a threefold process: the first is put in place through a performance, the second through the translation into video and the third through the formal revival of superimposed surfaces.
The preliminary and performing act consists in an embroidery on carbon paper, made
from memory; the tactile sign of a grid in an undeciphered language, namely that of the
Phaistos Disc. It represents a moment of communicational transiction that, through the
sidelong projected video, and also several plans and formal frames, identifies the flashbacks of a confused memory, but rather deliberately blurred and reworked in the dark
of an oblivion.
It is a form of contact, an empathy with a state, manifested through gestures, capable of
imperceptibly modifying points of view and perspectives of the interpretation, and aiming
to an appearance of the imperfect image. This enables to make a wandering visual
imprint that is 'in-known' to us.
A moment of systematization of knowledge, a re-enactment of the memory and of the
awareness. An epiphany of the meaning, where the concept of ethics needs to be investigated as: east-ethics, meaning the birth of the human being.
"The search of knowledge aims at an approximative truth, not an absolute truth. If
descriptive science expected to tell the truth, it would be in contradiction with its very reason for existing. We must add that a certain form of physical geography no longer exists
since the time when all the continents were correctly described.
Paradoxically, imperfection is a guarantee of survival."
Tzvetan Todorov - "Introduction à la littérature fantastique"
L’installazione “dimenticare a memoria” è frutto di un triplice processo: il primo è posto in
essere attraverso l’atto performativo, il secondo mediante la traduzione in video e il terzo
attraverso la riproposizione formale in sedimentazioni di piani.
L’azione preliminare e performativa, che consiste in un ricamo fatto su carta carbone
seguendo, a memoria, il segno tattile di una griglia di una lingua indecifrata, ossia quella
del Disco di Festo, rappresenta un momento di transizione della comunicazione che,
attraverso il video restituito di sbieco, ad Est, e latente, nell’installazione, in una posizione
interstiziale, attraversando più piani, cornici formali e di lettura, individua i flashbacks di
una memoria non chiara, bensì offuscata e volutamente rielaborata al buio di una dimenticanza.
Si tratta di una forma di contatto, di empatia con uno stato, che si manifesta ripercorrendo
una gestualità fronte-retro capace di modificare impercettibilmente i punti di vista e le prospettive interpretative e privilegiando quella geografia dell’immagine imperfetta, atta a
costruire una traccia di erranza visiva ormai a noi in-conosciuta. Un momento di sistematizzazione della conoscenza, di riattualizzazione della memoria e del sapere. Un'epifania
del senso, dove il concetto di etica vuole essere indagato come: est-etica ossia nascenza
dell'uomo.
“La ricerca della conoscenza mira a una verità approssimativa non a una verità assoluta.
Se la scienza descrittiva pretendesse di dire la verità, sarebbe in contraddizione con la
propria ragione di essere. Aggiungeremo che una certa forma di geografia fisica non esiste più da quando tutti i continenti sono stati correttamente descritti. L'imperfezione è,
paradossalmente, una garanzia di sopravvivenza.”
Tzvetan Todorov - "Introduction à la littérature fantastique"
Dimenticare a memoria (Forgetting by memory)
2013
videoinstallation
cm h 60x120x140
traslucent matte paper, 1 mini projector, 3 glasses, 5 cubes made of beech wood
video link:
https://www.youtube.com/watch?v=mnWE7JFpW_Y
afterall | Autotelico
afterall | Autotelico
afterall | Autotelico | A.P. 02
afterall | Autotelico | A.P. 01 / A.P. 02 / A.P. 03
afterall | Autotelico | A.P. 04
description
The installation consists of a photographic shot twice repeated and mounted inside a double-glass which has the ability to change the perception
perspective of the image no longer flat. The photograph was taken in the
basement the Comprehensive Institute State St. Minucci of Naples, already home to an environmental installation permanent called Borderline.
L’installazione si compone di uno scatto fotografico reiterato due volte e
montato all’interno di un doppio vetro che ha la capacità di modificare la
percezione prospettica dell’immagine non più piana. La fotografia è stata
scattata nel sottoscala dell’Istituto Comprensivo Statale S. Minucci di
Napoli, già sede di un’installazione ambientale permanente intitolata
Borderline.
critical notes
The work investigates the falter of language and communication starting
from the exercise and action. It is a gesture "duplexing" capable of modifying the points of view of the work and, consequently, the interpretive perspectives of everyday life. The picture tells the traces of lived moments in
areas previously used but now abandoned.
afterall | Autotelico | A.P.
C. Pirozzi
Il lavoro indaga gli inciampi del linguaggio e della comunicazione a partire
dall’esercizio e dall’azione. Si tratta di una gestualità “fronte-retro” capace
di modificare i punti di vista dell’opera e, di conseguenza, le prospettive
interpretative della realtà quotidiana. La foto racconta le tracce di momenti
vissuti in ambienti prima utilizzati ma adesso abbandonati.
C. Pirozzi
A.P. (autotelico)
2012
installation
Lucia Ex pigment print on Hahnemuhle cotton paper, photo, wood, glass, iron
one element of cm 30x35x102
afterall | Autotelico | senza titolo
afterall | Autotelico | senza titolo
description
The installation consists of two polaroids folded along their central vertical
axis and mounted one specularly the other.
The element thus formed is placed on the wall at a height of 150 cm. The
two polaroids have been realized from previous digital photo shots, made
at the same subject at a distance of a few seconds.
L’installazione si compone di due polaroid piegate lungo il loro asse verticale centrale e montate l’una specularmente l’altra. L’elemento così costituito è posto a parete a un’altezza di 150 cm. Le due polaroid sono state
realizzate a partire da precedenti scatti fotografici digitali fatti allo stesso
soggetto a distanza di pochi secondi.
critical notes
The work aims to investigate the processes that lead to the interpretation
of the reality that surrounds us, and that for this there is familiar, at the
moment when it is reproduced through towards the creation of errors, gaps
and randomness. Starting from creation of "clandestine performances",
which generate reproductions of parallel realities, it is to produce a communication alternative minimum, capable of giving the viewer an indefinite
trace of lived experience.
afterall | Autotelico | senza titolo
C. Pirozzi
L’opera vuole indagare i processi che conducono all’interpretazione della
realtà che ci circonda, e che per questo ci risulta familiare, nel momento in
cui essa si riproduce attraverso la creazione di errori, gap e casualità. A
partire dalla realizzazione di “performance clandestine”, generanti gemmazioni di realtà parallele, si viene a produrre una comunicazione alternativa
e minima, capace di restituire all’osservatore una traccia indeterminata dell’esperienza vissuta.
C. Pirozzi
senza titolo (autotelico)
2012
installation
cardboard for printing cover, two polaroids
cm 11x8,5x5,5
afterall | Autotelico | Didascalie di tre azioni private
description
The installation is a sound sign tending to tell three clandestine performances. It is a communication aseptic, a sort of bilingual information service. The transmission is emptied of
any expressive element, it is the translation experience performative told to others in the
form of captions.
"Didascalie di tre azioni private (autotelico)" derives from a series of observations on the
meanings that the concept of everyday life can take.
afterall | Autotelico | Didascalie di tre azioni private
L’installazione è un segno sonoro che tende a raccontare tre performances clandestine. Si
tratta di una comunicazione asettica, una sorta d’informazione di servizio bilingue. La trasmissione è svuotata da qualsiasi elemento espressivo, essa è la traduzione pedissequa,
sottoforma di didascalie, dell’esperienza performativa raccontata a terzi.
"Didascalie di tre azioni private (autotelico)" deriva da una serie di considerazioni sui significati che il concetto di quotidiano può assumere e sulle prassi che ci inducono a considerare
tale un’azione svolta in un territorio a noi familiare.
critical notes
If the view has not been involved yet, it is then a sonorous sign the first element able to tell
the three private actions made by AFTERALL; it is about an aseptic communication a bilingual service information. Emptied from any expressive element, the transmission is the slavish translation in the form of captions of the performative experience told to a third person.
No solver purposes, no truth, no verdicts: words and voices overlap in the interpretative tension of a communication which is an end itself. The experiences, never completely explicit,
turns to be private as it is not completely comprehended. The artists act a semiotic process
that sees as protagonists the relationships between experience, visual elements and objectivity, where language has the purpose of teaching potential actions, effective, imaginary,
replicable or even fake. The leap from a code to another, from a form to another, necessarily
creates grey portions, indeterminate places of the narrated experience. It is about containers
apparently empty but that hide connections new memories.
C. Pirozzi
Per gli ‘afterall’ il suono è il primo espediente segnico con cui elaborare: l’atto performativo
è talvolta impercepibile, perché asettico e indefinito, la sua interpretazione evidenzia una
comunicazione fine a sé stessa, da reinterpretare con soggettività. È da questo non comprendere che gli artisti mettono in atto un processo semiotico di ritorno, di nuova e possibile
(ri)cognizione. L’atto come segno è un documento visivo su un foglio di carta carbone, e si
fa protagonista di un gesto performativo che sottolinea in maniera precisa l’elaborazione
prima e l’autoaffermarsi poi del ricordo nella memoria (trascritto e poi custodito).
G. Funicelli
Tre azioni che si chiudono con la stessa frase (“Avevo un foglio vuoto piegato in tasca”). Tre
traduzioni con successiva restituzione di senso, ma con significato diverso. Deuteragonisti
che scelgono la lateralità per strategia.
A. Tolve
Nessun intento risolutore, nessuna verità né sentenza: le parole e le voci si sovrappongono
l’una nell’altra nella tensione interpretativa di una comunicazione fine a se stessa.
L’esperienza, mai del tutto esplicitata, torna ad assumere il carattere di riservatezza a causa
della sua non totale comprensione. Gli artisti mettono in atto un processo semiotico che ha
come protagonisti i legami tra esperienza, elementi visivi e oggettività, dove il linguaggio ha
lo scopo di disegnare azioni potenziali, effettive, immaginarie, replicabili o fittizie.
C. Pirozzi
Didascalie di tre azioni private (autotelico)
2012
sound installation
cardboard for printing cover, audio speakers, mp3 player
environmental dimensions
afterall | Autotelico | Dimenticare a memoria
afterall | Autotelico | Dimenticare a memoria
description
The video-installation, consisting of a portable projector, is placed over a
small wooden cube, it mounted and suspended wall at a height of about 80
cm. The video is screened at an angle and the projector is placed on the
adjoining wall.
The video documents a performance, it made for artists by another person.
The action taken is an embroidery done on the carbon paper, by following
from memory, the tactile sign of a grid indecipherable.
La videoinstallazione si compone di un proiettore portatile posto sopra un
piccolo cubo di legno montato e sospeso a parete a un’altezza di circa 80
cm. In base alle caratteristiche dell’ambiente espositivo, il video è proiettato ad angolo e il proiettore posto nella parete contigua. Il video documenta
una performance, realizzata per gli artisti da un terzo soggetto. L’azione
compiuta è un ricamo fatto su carta carbone seguendo, a memoria, il
segno tattile di una griglia indecifrabile.
Attraverso il video sono individuati i flashback di una memoria non chiara,
bensì offuscata e volutamente rielaborate nell’atto performativo al buio di
una dimenticanza. L’azione è così capace di attualizzarsi e generare nuovi
sensi, resi manifesti grazie al video. La ricerca sulla comunicazione è affidata, in questo caso, alla capacità della carta carbone di custodire le
memorie delle trascrizioni realizzate. Dimenticare a memoria ha inizio,
dunque, da un’azione di cui gli artisti ne sono soltanto i registi e i testimoni
del risultato tangibile.
C. Pirozzi
Dimenticare a memoria (autotelico)
2012
video-installation
wood, portable projector, audio speakers
environmental dimensions
video link:
https://www.youtube.com/watch?v=mnWE7JFpW_Y
afterall | Autotelico | Dimenticare a memoria
description
The picture shows a detail of the handwork produced during the action of
"Dimenticare a Memoria".
La foto rappresenta un particolare del manufatto realizzato durante l’azione di Dimenticare a memoria
afterall | Autotelico | Dimenticare a memoria
critical notes
The picture has the ability to materialize the performative action done by a
different form of recording physical experience. The photo is made up of
physical and conceptual layers, capable of expressing a communication
always mediated by passages and filters dissimilar.
La foto ha la capacità di materializzare l’azione performativa compiuta tramite una diversa forma di registrazione fisica dell’esperienza. La foto si
compone di stratificazioni fisiche e concettuali capaci di esprimere una
comunicazione pedissequa e sempre mediata da passaggi e filtri dissimili.
C. Pirozzi
Dimenticare a memoria (autotelico)
2012
digital photography
Lucia Ex pigment print on Hahnemuhle cotton paper
cm 24x34
afterall | Autotelico | Dimenticare a memoria
description
Shoot the photograph during the action which produced the videoinstallation Dimenticare a memoria.
La foto è stata scattata durante l’azione che ha prodotto la videoinstallazione Dimenticare a memoria.
afterall | Autotelico | Dimenticare a memoria
La foto vuole indagare i principi di una comunicazione caratterizzata e
mediata dal costante passaggio a registri linguistici differenti. Dall’atto al
video alla foto, i lavori si pervadono l’uno nell’altro come fossero le componenti essenziali di un’unica comunicazione. Mediante la moltiplicazione dei
sistemi di rappresentazione della stessa prassi, l’opera indaga la natura
arbitraria del segno, ridimensionando il significato intrinseco di qualsiasi
forma visiva specifica.
C. Pirozzi
Dimenticare a memoria (autotelico)
2012
digital photography
Lucia Ex pigment print on Hahnemuhle cotton paper
cm 52x34
Autotelico
(solo exhibition)
afterall | Autotelico
cutared by Chiara Pirozzi
Dino Morra Arte Contemporanea, Naples, Italy
Slight traces mark the space, they are like faded
marks of sought experiences, private exercises
accurately kept secret and that in a shred of violation of the intimacy, show. Footprints of the transition, that indicate the crossing through the interstices of the everyday reality. Residual concrete practices, generating fractions, obstructions, doubles,
trains, discoveries. It is all about interventions
“happened” in the entrance of a conventional environment, tangible or figurative, written through the
trivial gestures of everyday. Autotelic is an installation of elements that belong to a unique experiential whole, which underlines the excesses of the
expositive environment and where the most sheltered spaces become shelter of synaesthetic signs.
Impalpably linked one to another, the works enter
one another as they were the first principle of every
word and the minimum component in every communication. Autotelic has the ability of transforming experimentally the relationships between its
several elements, materializing them through different kind of physical storage of the experience.
Through the multiplication of representing systems
of the same praxis, AFTERALL investigate on the
arbitrary nature of the sign, by debunking the
intrinsic significance of any specific visual form. If
the view has not been involved yet, it is then a sonorous sign the first element able to tell the three private actions made by AFTERALL; it is about an
aseptic communication a bilingual service information. Emptied from any expressive element, the
transmission is the slavish translation in the form
of captions of the performative experience told to a
third person. No solver purposes, no truth, no verdicts: words and voices overlap in the interpretative
tension of a communication which is an end itself.
The experiences, never completely explicit, turns to
be private as it is not completely comprehended.
The artists act a semiotic process that sees as protagonists the relationships between experience, visual
elements and objectivity, where language has the
purpose of teaching potential actions, effective,
imaginary, replicable or even fake. The leap from a
code to another, from a form to another, necessarily
creates grey portions, indeterminate places of the
narrated experience. It is about containers apparently empty but that hide connections new memories. Jealously kept in a pocket during the three
actions and protagonist of a new formative gesture,
it is a sheet of carbon paper, conceived as a witness
of the elaborated memory that was never documented. The exercise in this case is consigned to the ability of the carbon paper in treasuring the memories
of the realized transcriptions. Rather then putting
in place a Socratic process of exposition of the images in negative, the carbon paper is vivified thanks
to a new act and a different object. To forget by
heart starts then, from an action whose the artists
are directors nut also witnesses of the tangible
result. The embroidery made by heart following in
the dark the sign of a indecipherable grid, is the product of the action that once again is not strictly
interpreted. Communication for AFTERALL is
never strict, it is always interrupted for the constant
transit of different linguistic registers. From the act
to the video, from the photograph and again to the
act. It is about a two-sided gestuality, able to modify
the point of views and the interpretative prospective. It is constant in AFTERALL, the exploration of
the continuities and of the breakings between the
conceptual logics and the perceptive ones that are
put in place through the double relationship (conceptual and perceptive as just said) with the rationality of the formal processes. In AFTERALL the
research is based on the differences between the
order of events at a creative level, and the sensorial
fruition of this order, after its realization. It is about
parallel systems of representation and of their
exchanging development. If we can talk about a
concept, it is worldly by the way, that means it is linked to the sensitive experience and to the perceptive
space of representation, in which the relationship
the indexical present of the artists, the one of the
work and the one of the spectator, is constant. No
conclusions then, Autotelic has the features of a
never ending exercise in which every element combines with the previous idea and that in the meantime tends to loose itself in linguistic and communicative transportations and other ideas.
Critical text by Chiara Pirozzi
afterall | Autotelico
Tracce lievi segnano lo spazio, sono impronte sfocate di esperienze cercate, esercizi privati tenuti accuratamente celati che, in un briciolo di violazione
dell’intimità, si rendono manifesti.
Orme del passaggio, indicative dell’attraversamento negli interstizi della realtà quotidiana. Pratiche
concrete residuali, generanti frazioni, ostruzioni,
doppi, strascichi, scoperte. Si tratta d’interventi
“avvenuti” nell’accoglienza di un ambiente convenzionale, tangibile o figurato, scritti attraverso i gesti
banali della quotidianità.
Autotelico è un’installazione di elementi appartenenti a un unico insieme esperienziale denotante i
recessi dell’ambiente espositivo, in cui sono gli
spazi più riparati a rendersi rifugio di segni sinestetici. Impalpabilmente legati fra loro, i lavori si pervadono l’uno nell’altro come fossero i principi primi
di ogni parola e le componenti minime di ogni
comunicazione. Autotelico ha la capacità di trasformare sperimentalmente i rapporti tra i suoi vari
elementi, materializzandoli tramite diverse forme
di registrazione fisica dell’esperienza. Mediante la
moltiplicazione dei sistemi di rappresentazione
della stessa prassi, AFTERALL indaga la natura
arbitraria del segno, ridimensionando il significato
intrinseco di qualsiasi forma visiva specifica.
Se la vista non è ancora chiamata in causa, è allora
un segno sonoro il primo elemento a raccontare le
tre azioni private realizzate da AFTERALL; si tratta
di una comunicazione asettica, un’informazione di
servizio bilingue. Svuotata da qualsiasi elemento
espressivo, la trasmissione è in realtà la traduzione
pedissequa, sottoforma di didascalie, dell’esperienza performativa raccontata a terzi. Nessun intento
risolutore, nessuna verità né sentenza: le parole e le
voci si sovrappongono l’una nell’altra nella tensione
interpretativa di una comunicazione fine a se stessa. L’esperienza, mai del tutto esplicitata, torna ad
assumere il carattere di riservatezza a causa della
sua non totale comprensione. Gli artisti mettono in
atto un processo semiotico che ha come protagonisti i legami tra esperienza, elementi visivi e oggettività, dove il linguaggio ha lo scopo di disegnare
azioni potenziali, effettive, immaginarie, replicabili
o fittizie. Il salto da un codice all’altro, da una forma
all’altra, crea necessariamente delle porzioni grigie,
dei luoghi indeterminati dell’esperienza narrata. Si
tratta di contenitori apparentemente vuoti ma che
in realtà celano i nessi per nuove memorie.
Tenuto gelosamente in tasca durante le tre azioni e
protagonista di un nuovo gesto performativo è un
foglio di carta carbone, inteso come testimone del
ricordo elaborato ma mai documentato. L’esercizio,
in questo caso, è allora affidato alla capacità della
carta carbone di custodire le memorie delle trascrizioni realizzate. Piuttosto che mettere in atto un
processo maieutico di esposizione delle immagini in
negativo, la carta carbone è vivificata attraverso un
nuovo atto e un differente oggetto. Dimenticare a
memoria ha inizio, dunque, a partire da un’azione
di cui gli artisti ne sono soltanto i registi e i testimoni del risultato tangibile. Il ricamo fatto a memoria
seguendo al buio il segno di una griglia indecifrabile
è il frutto dell’azione di cui, ancora una volta, ne
viene preclusa l’interpretazione diretta. La comunicazione per AFTERALL non è mai lineare, ma è
sempre interrotta per il costante passaggio a registri
linguistici differenti. Dall’atto al video, dalla foto e
nuovamente all’atto. Si tratta di una gestualità
“fronte-retro” capace di modificare impercettibilmente i punti di vista e le prospettive interpretative.
E’ costante in AFTERALL l’esplorazione delle continuità e delle fratture tra le logiche concettuali e
quelle percettive poste in essere attraverso il duplice
rapporto (concettuale e percettivo appunto) con la
razionalità dei processi formali. In AFTERALL la
ricerca si attesta sulle differenze tra l’ordine degli
eventi a livello ideativo e la fruizione sensoriale di
questo stesso ordine dopo la sua realizzazione. Si
tratta di sistemi paralleli di rappresentazione e del
loro sviluppo permutativo.
Se di concetto si può parlare, esso è pur sempre
mondano - legato cioè all’esperienza sensibile e congiunto allo spazio percettivo della rappresentazione
- nel quale resta costante una relazione tra il presente indicale dell’artista, quello dell’opera e quello
dello spettatore.
Nessuna conclusione dunque, Autotelico ha i caratteri di un esercizio perpetuo nel quale ogni elemento si combina con l’idea precedente e che, nel frattempo, tende a perdersi in trasposizioni linguistiche, comunicative e in altre idee.
Testo critico di Chiara Pirozzi
afterall | Piegato in tasca
afterall | Piegato in tasca (Logo per Il Mattino ‘Arte’)
Piegato in tasca
2012-2013
cm 70x52
Lucia Ex pigment print on Hahnemuhle cotton paper
Piegato in tasca (Logo per Il Mattino ‘Arte’)
afterall | Piegato in tasca
2012-2013
cm 100x70
Lucia Ex pigment print on Hahnemuhle cotton paper, cellophane paper
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
"Fine a se stesso" (An end unto itself) is the result of a action made four hands by the duo
AFTERALL.
The performative operation starts with a suggestion born following the recovery of a letter
written in Brooklyn (NY) by Madeline Jordan, dictated by her mother Philomenia de
Francisco. The letter, dated January 9, 1975, was addressed to Giuliana Di Francesco of
Qualiano (NA) with prayer of reading by her daughter Maria Esposito.
It is a intermittently and non-linear communication, in which the sender and the recipient
would be unable to communicate each other, because of their status of illiterate, if it was not
tank to the mediation of their daughters.
The operation developed by AFTERALL is to repeat several times the act of transcription of
the letter, copying the pages through the use of carbon paper.
The result is a new and additional transit in the communication of the informations.
A transmission in which the signs tend to get lost and the meanings to be kept and faded
into the recesses of carbon paper.
This work explores the contradictions of language and communication using the exercise
and action. The transcription of the words, which they overlap one on top of carbon paper,
has the ability to create a communication ended in itself, recognizable only in the intimacy
of the family context. The transition from a semiotic code to another and from one form to
another of the transmission creates a series of cognitive gaps, considered by the artists as
" propulsive errors" able to generate new meanings and new contexts.
The research of Afterall focuses on the analysis of the indeterminate and gray portions of
the narrated experiences. These portions generated by the contingent passage between
different languages and communicative registers. Fine a se stesso is a work that explores
the capabilities, limitations, and the perception of any communication through the tools of
translation, language, gesture and sign.
afterall | fine a se stesso (An end unto itself)
C. Pirozzi
Fine a se stesso è il risultato materiale di un’azione realizzata a quattro mani dal duo AFTERALL. L’operazione performativa ha inizio da una suggestione nata in seguito al recupero
di una lettera scritta a Brooklyn (NY) da Madeline Giordano sotto dettatura della madre
Philomenia de Francisco. La lettera, datata 9 gennaio 1975, è indirizzata a Giuliana Di
Francesco di Qualiano (NA) con preghiera di lettura da parte di sua figlia Maria Esposito.
Si tratta di una comunicazione non lineare e a intermittenza nella quale sia il mittente e sia
il destinatario, a causa della loro condizione di analfabeti, sarebbero impossibilitati a comunicare fra loro se non fosse per la mediazione interpretativa delle rispettive figlie.
L’operazione messa a punto dagli AFTERALL consiste nel reiterare più volte il gesto della
trascrizione della lettera, copiandone le pagine attraverso l’utilizzo della carta carbone. Il
risultato è un nuovo e ulteriore transito nella comunicazione delle informazioni, una trasmissione nella quale i segni tendono a perdersi e i significati a restare custoditi e sbiaditi nelle
pieghe della carta carbone. Da sempre impegnati in una profonda ricerca concettuale e teorica, guardando alla dualità di forma e funzione, con questo lavoro AFTERALL indaga gli
inciampi del linguaggio e della comunicazione a partire dall’esercizio e dall’azione.
La ripetizione pedissequa della trascrizione delle parole, che si sovrappongono una sull’altra, ha la capacità di dar vita a una comunicazione fine a se stessa che, a causa della sua
non totale comprensione, torna ad essere nuovamente riconoscibile solo nell’intimità del
contesto familiare. Il salto da un codice semiotico all’altro e da una forma all’altra della trasmissione crea per AFTERALL una serie di gap cognitivi, considerati dagli artisti non come
banali imprecisioni, bensì “errori propulsivi” capaci cioè di creare nuovi significanti e nuovi
contesti. La ricerca degli AFTERALL si concentra proprio sull’analisi di quelle porzioni grigie
e indeterminate dell’esperienza narrata, generate dal passaggio contingente fra diversi linguaggi e registri comunicativi. Fine a se stesso è un lavoro che indaga le capacità, i limiti e
la percezione di ogni comunicazione attraverso gli strumenti della traduzione, del linguaggio, del gesto e del segno.
fine a se stesso (An end unto itself)
installation
paper carbon
environmental dimensions
2011-2012-2013
artwork winner of the Celeste Premio 2012 (Prize of the Critic)
afterall | fine a se stesso (An end unto itself) | Conversation with Elena Abbiatici and Valentina G. Levy
afterall | fine a se stesso (An end unto itself) | Conversation with Elena Abbiatici and Valentina G. Levy
Risalgono agli anni 50 le ricerche visivo-verbale, segnate da teorici come
Umberto Eco (e l’idea di opera aperta) e Jacques Deridda (e il decostruttivismo), dalle esperienze verbo visuali Fluxus di Ben Vautier, Giuseppe Chiari
e dall’ingresso del linguaggio nelle opere di Joseph Kosuth, Nanni
Balestrini, Vincenzo Agnetti, Emilio Isgrò, Alighiero Boetti etc… in cui Arte
e Letteratura si facevano un solo linguaggio. Se in quella cultura del “neoideogramma”, la poesia diveniva un segno culturale e semiologico, un tentativo di compensare la crisi della rappresentazione (e l’idea di morte dell’arte avvertita) a vantaggio del contenuto e del significato, nelle vostre
opere un carattere dominante è quella dell’incomprensibilità. La langue”
(codice linguistico) viene decostruita e destruttura del suo significato in
quanto la parola non diviene più riconoscibile o difficilmente leggibile. E’
come se nei vostri lavori sia il supporto a divenire la langue e il segno della
traduzione la parola incomprensibile. In che percentuale entra nel vostro
lavoro lo studio linguistico e semiologico di Sassure? Quanto ai suoi codici
vi relazionate?
AFTERALL Nella nostra ricerca il linguaggio si identifica come fosse un espediente,
uno strumento dunque, utilizzato non tanto come mera analisi semiologica, quanto piuttosto come mezzo d'interpretazione alternativa della realtà contingente. Qualsiasi forma
di ideogramma da noi utilizzato, e in generale qualsiasi linguaggio tecnico o artistico utilizzato, rappresenta per noi una forma di trapasso, di traduzione da un codice interpretativo all'altro. Nella nostra installazione "Fine a se stesso" ad esempio, ciò che ci interessava sottolineare sono proprio quelle modificazioni, siano esse arricchimenti o perdite, che il significato originario della comunicazione subisce nel momento in cui sussiste
un passaggio di stato, ovvero una traduzione-tradimento dal suo stadio originario. In
sintesi, a noi interessa indagare il momento processuale della comunicazione verbale o
scritta, la "zona grigia" tra il referente e il significante, ciò che avviene nel momento
appena precedente alla comunicazione avvenuta. Un brusio di senso barthesiano,
imprescindibilmente legato al tempo presente, ma anche un momento in cui non non si
tratta più di tradurre, né di interpretare. Una forma di empatia con uno stato o con una
prassi. Una deriva.
La scrittura è molto presente nei vostri lavori, importante sia per l’atto in sé
volto a delineare/produrre una traccia significante sia nell’esperienza di
comprensione del segno, che viene nei vostri lavori negata, sia per il ricorso
a dispositivi che appartengono al mondo dell’ufficio e della dattilografia.
L’atto dello scrivere è molto simile a quello del disegnare: in entrambi i casi
si traccia un segno. Che traccia principalmente vi proponete di lasciare
attraverso la vostra ricerca, pur nell’incomprensibilità del testo? E qual è lo
starting point del vostro lavoro?
AFTERALL Per noi il momento della scrittura è un vero e proprio atto performativo.
Si tratta però di azioni private, compiute insieme o singolarmente nel nostro studio e
quasi mai previste come momento relazionale col pubblico, durante le quali, com'è avvenuto per "Fine a se stesso", ci poniamo di fronte al testo, scritto non da noi come nel caso
della lettera ritrovata, con un atteggiamento che potremmo definire servile, proprio perchè teso alla trascrizione pedissequa del "già scritto". E' un'operazione che mira proprio
a identificare quei gap, quegli errori di grafia che inevitabilmente si commettono nel
momento in cui si cerca di ricalcare un segno già scritto non di nostro pugno. Attaverso
queste azioni performative dedite alla scrittura ricerchiamo lo scarto, il frangente in cui
anche il minimo spostamento segnico crea un nuovo senso delle cose.
Per questo motivo i nostri lavori possiedono sempre una base concreta, appartenente a
una realtà che ci circonda o che ci suggestiona, ma pur sempre tangibile, perchè è proprio del quotidiano che cerchiamo di offrire una visione "altra", a latere cioè della sua
interpretazione tradizionale, ufficiale. Il testo "in-leggibile" non serve a trasmettere
l'idea di messaggio segreto o nascosto, ma piuttosto il potenziale di una diversa forma di
lettura a noi "in-conosciuta", come un'epifania e una pluralità di sensi sempre in circuito.
La ripetizione nei vostri lavori diviene sovrapposizione, accumulo.Può
essere interpretata anche come una metafora dell’arte d’oggi, che reiterando i codici del passato, sta generando un disordine linguistico e comunicativo?
AFTERALL L'azione ripetuta e ripetitiva è per noi una forma di esercizio e, in questi
termini, potrebbe anche essere interpretata come un modo di mettere ordine, ma non
tanto come critica alle modalità dell'arte di oggi quanto piuttosto come momento di
sistematizzazione della conoscenza e di sedimentazione del sapere che proviene dal vissuto quotidiano. L'idea di esercizio è fondamentale nella nostra ricerca, è un procedimento, una prassi che per noi risulta molto congeniale alla definizione di pratica artistica abbinata al linguaggio scritto e alla comunicazione del senso delle cose. In "Fine a se
stesso", i segni-gesti intervengono nel buio di un foglio di carta carbone, che in una posizione interstiziale, assume il ruolo di matrice tradita, anche perché, nell'atto "quasi" di
auto-registrazione, ricopiando e riportando al buio i segni, dimentica a memoria. Se esiste uno stato di sovrapposizione nei nostri lavori è proprio dato da una forma di apprendimento fatto, per esercizi, che inevitabilmente generano erranza e errori e ulteriori
ripetizioni...repetita iuvant. afterall | paesaggi involontari
afterall | paesaggi involontari
afterall | paesaggi involontari
afterall | paesaggi involontari
description
As part of "Artoteca al PAN" by Aporema non-profit social organization,
with the contribution of the PAN Museum (palace of the arts naples), we
were invited to conduct a project with the childrens from a district of the city
of Naples. We have been present on days 3, 9, 14 and 24 February 2012
from 10.00 to 12.30.
The actions we have done with the children began with the suggestion that
the relationship with the nomadic space, who comes in and immediately
starts again, the work of genius of those who inhabit the place and precariously built architectures that do not last the duration of a season.
Conducted by us in synchronous performing action, by updating the
assumptions during the process because <blurred into the fluid motion of
happening>
Nell’ambito di "Artoteca al PAN", programma realizzato da Aporema Onlus,
col contributo del Museo PAN (palace of the arts naples), siamo stati invitati a condurre un progetto con i bambini di un quartiere della città di
Napoli.
Siamo stati presenti i giorni 3, 9, 14 e 24 febbraio 2012 dalle ore 10,00 alle
ore 12,30. Le azioni che abbiamo svolto con i bambini sono partite dalla
suggestione del rapporto che ha il nomade con lo spazio, di chi arriva e
subito riparte, dell'opera di ingegno di chi abita il luogo precariamente e
costruisce architetture che non durano il tempo di una stagione.
Condotti da noi in azione performative sincroniche, riaggiornando le ipotesi
in occasione del processo perché <confuse nel movimento fluido dell'accadere>
paesaggi involontari
2012
installation
projector, audio speakers, mp3 player
environmental dimensions
afterall | senza titolo
afterall | senza titolo
afterall | senza titolo
description
The charcoal and carbon paper. Draw a momentary vibration intention.
An empirical architecture made by a volatile substance of sign, subtended
between the imprecision of the artists work and harmonica golden section. A
double sign, agent of the entropic space.
A. Scotti
La fusaggine e la carta carbone. Tracciati di un'intenzione vibratoria momentanea. Sostanze volatile di segno di un'empirica architettura sottesa tra l’imprecisione dell’operato degli artisti e l’armonica sezione aurea. Un segno
doppio, agente dello spazio entropico.
A. Scotti
afterall | senza titolo
L'installazione ambientale si palesa su due parti del soffitto dello spazio ospite, simmetriche tra loro e separate da un elemento architettonico in cemento
sul piano orizzontale e verticale.
Due fogli di carta carbone e quattro polaroid documentano l'azione condotta.
senza titolo
2012
environmental installation
charcoal sticks, carbon paper, polaroids
afterall | Sisma Aureo
afterall | Sisma Aureo
afterall | Sisma Aureo
afterall | Sisma Aureo
description
The installation environmental is revealed on the three walls of the room. On the horizontal plane, corresponding to the floor, seven points have been identified, later removed, using the relation between the numerical sequence of Fibonacci numbers, the
geometric arrangement of the squares and the geometry of logarithmic spiral. The relationship between the seven points, delineating with the figure of the circle, it gives the
visible track on the three vertical planes, corresponding to the three walls.
The charcoal draws a momentary vibration intention. A path of seismic chthonic.
L'installazione ambientale, si palesa sulle tre pareti della stanza ospite. Sul piano orizzontale, corrispondente al pavimento, sono stati individuati sette punti, rimossi poi, utilizzando la relazione tra la successione numerica dei numeri di Fibonacci, la disposizione geometrica dei quadrati e la geometria della spirale logaritmica. La relazione tra
i sette punti, delineandosi mediante la figura del cerchio, restituisce il tracciato visibile
sui tre piani verticali, corrispondenti alle tre pareti di cui sopra.
La fusaggine traccia una intenzione vibratoria momentanea. Un tracciato di ctonie
sismiche.
afterall | Sisma Aureo
critical notes
Sisma Aureo of Afterall, ethereal and fragmented interweaving of lines by charcoal of
branches , a work drawn by subtraction according to the Fibonacci sequence, the geometrical arrangement of squares and the geometry of logarithmic spiral: the underground earthquake, in which - the artists explain - "man and the land expand through
carbonized matter, done for prepare proplasmi (in painting: step of preparation of the
canvas) of ideas."
Anita Pepe
Sisma Aureo degli afterall, etereo e frammentario intreccio di linee di fusaggine, tracciate lavorando per sottrazione in base alla successione di Fibonacci, alla disposizione
geometrica dei quadrati e alla geometria della spirale logaritmica: terremoti sotterranei,
in cui – spiegano gli artisti – “uomo e terra si dilatano attraverso una materia carbonizzata, messa all’opera per preparare proplasmi di idee”.
Anita Pepe
Sisma Aureo
2011
environmental installation
charcoal sticks
afterall | contempo/contesto project | BorderLine
afterall | contempo/contesto project | BorderLine
afterall | contempo/contesto project | BorderLine
afterall | contempo/contesto project | BorderLine
afterall | contempo/contesto project | BorderLine
description
The site-specific installation is developed in the spaces of the building in
Via Domenico Fontana 136. The building is of the Istituto Comprensivo
Statale “Sabatino Minucci”.
On the surface of the ceiling of the lower floor, which is in disuse for several
years, have been drawn some red lines; they correspond to those walls
which operate only on the floor directly above it.
L'installazione site-specific si sviluppa negli spazi dell’edificio in via
Domenico Fontana 136, ospitante l’Istituto Comprensivo Statale “Sabatino
Minucci”.
Sulla superficie del soffitto del piano inferiore, in disuso da diversi anni,
sono state tracciate delle linee rosse; esse corrispondono a quelle pareti
presenti unicamente al piano direttamente superiore.
BorderLine
2011
permanent environmental installation
in the Istituto Comprensivo Statale “S. Minucci”
via Domenico Fontana 136
Naples, Italy
afterall | How Do You Say?
afterall | How Do You Say?
afterall | How Do You Say?
afterall | How Do You Say?
description
The installation will develop into one of two central corridors of the area of
Largo Baracche. The longest wall between the two entrances, is home of
the intervention, a text, taken by Molloy by Samuel Beckett, first transcribed with a pencil, then it is almost completely removed, leaving traces on
the ground.
What makes it more anguished the transition, Between the observer and
the wall of the corridor, is the presence of a horizontal line, consisting of
neon tubes of white light.
Text (by Molloy, Samuel Beckett):
Taking a stone from the right pocket of my greatcoat, and putting it in my
mouth, replaced it in the right pocket of my greatcoat by a stone from the
right pocket of my trousers, which I replaced by a stone from the left pocket
of my trousers, which I replaced by a stone from the left pocket of my greatcoat, which I replaced by the stone which was in my mouth, as soon as
I had finished sucking it.
afterall | How Do You Say?
L'installazione si sviluppa in uno dei due corridoi centrali dello spazio di
Largo Baracche. La parete più lunga tra i due passaggi, ospita l'intervento;
un testo, tratto da Molloy di Samuel Beckett, dapprima trascritto con una
matita, è poi quasi del tutto rimosso, lasciando traccia sul suolo.
A frapporsi tra l'osservatore e la parete dell'accaduto, ad angustiare maggiormente il corridoio, la presenza di una linea orizzontale, costituita da
tubi di neon a luce bianca.
critical notes
A horizon on the contrary.
A worksite jam-packed with imagery.
Here is brought to light the simulacrum of the vision.
A visual archeology, a “method” to reveal the image before you create the
concept.
A. Scotti
Un orizzonte al contrario.
Un cantiere stracolmo di immaginario.
Qui viene portato alla luce il simulacro della visione.
Una archeologia visiva, un 'metodo' di scavo, luce della immagine prima
che di essa si ponesse il concetto.
A. Scotti
how do you say?
2011
environmental installation
neon, graphite
afterall | errare/errore project | Eserizio - PrimoPasso
afterall | errare/errore project | Eserizio - PrimoPasso
afterall | errare/errore project | Eserizio - PrimoPasso
afterall | errare/errore project | Eserizio - PrimoPasso
description
In the work of Afterall the error (errore), that is or is relegated to the margins, again acquires its meaning of wander (errare) as in a trip that, for
tests and experiences, can brings to the knowledge.
B. Salvatore
PrimoPasso is a private performance, a slow walk along a path always
tasted and to which, perhaps for this reason, as Franco Cassano would
say, <a serious and important flavor "escapes" to our taste>. In the exhibition at the Museum MADRE, the work presents a polaroid placed in a corner between two walls, about 140 cm from the ground.
“Esercizio” is a private performance with the children in their district,
Casale di Posillipo. The action, unannounced, has occurred during the day
immediately preceding the one assigned for the event “Libellule” by
Aporema onlus..
Nel lavoro di Afterall l’errore, ciò che sta o viene relegato ai margini, acquisisce di nuovo il suo senso di errare,come in un viaggio che per prove ed
esperienze può portare alla conoscenza.
B. Salvatore
PrimoPasso è una performance clandestina, una lenta passeggiata lungo
un percorso da sempre assaggiato e a cui, forse proprio per questo motivo,
come direbbe Franco Cassano, <un sapore serio ed importante si sottrae
al nostro gusto>. In mostra al museo MADRE, il lavoro si presenta con una
polaroid disposta in un angolo fra due pareti, a circa 140 cm da terra.
Per il progetto “Libellule” de I Rioni dell’Arte, l’azione Esercizio è avvenuta
nel quartiere Casale di Posillipo, con i bambini del luogo, durante la giornata immediatamente precedente a quella assegnata per l'evento
“Libellule” di Aporema onlus.
PrimoPasso
2010
performance - installation
polaroid
Eserizio
2010
performance
polaroid
afterall | Lessia
afterall | Lessia
afterall | Lessia
critical notes
“The eye of Balzac, Phenomenic <experience of border> now realistic now visionary, like
Calvino defines it, it is in the centre of the installation of the duo afterall. The polymorph vision
of eyes and of soul of the French writer insert, this way, in the space and time “lived” by him to
define and draw it again. Like in the descriptions by Balzac, the work of afterall, a peep-hole
installed in the park of the castle, < stresses, enlarges, blows up, weeds out, wides, shadows,
brightens, moves away or reconcile men and things> (Théophile Gautier).
Metaphor of the power of the by Balzac work and of his intensity of vision, the lens reveal the
present prospective of the absolute writer”.
"Lessia, 2009. A big lens, an 1 meter-diameter eye, metaphoric of Balzac, overlooks from the
historical building of the Castle of Rivalta to define the space again. The work of the artistic
Neapolitan duo is a <production>, an alienated variety and almost oniric of the effective reality
which the spectator lives while he enters in the park of the residence. The audience’s look
observes the context which suddenly has another point of view: unfocused, wavy, enlarged.
The work Afterall highlights the attention in looking the world in a typical Balzachian way, a swinging of the look between realism and visionariety.”
Critic picks by Valentina Ferrero and Alessandro Demma.
“La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere assoluto”
Curated by Alessandro Demma.
Publisher Skira.
afterall | Lessia
"Lo sguardo di Balzac, fenomenica “esperienza di confine” ora realista ora visionario, come l'ha
definito Calvino, è al centro dell'installazione del duo afterall. Le visioni polimorfe degli occhi e
dell'anima dello scrittore francese s'inseriscono, così, nello spazio un tempo da lui "abitato" per
ridefinirlo e ridisegnarlo. Come nelle descrizioni di Balzac, l'opera di afterall, uno spioncino
sovradimensionato installato nel parco del castello, “accentua, ingrandisce, gonfia, sfronda,
amplia, ombreggia, rischiara, allontana o riavvicina gli uomini e le cose” (Théophile Gautier).
Metafora della potenza dell'opera di Balzac e della sua intensità di visione, la lente rivela la prospettiva presente del romanziere assoluto".
"Lessia, 2009. Una grande lente, un occhio con un diametro di circa un metro, metaforico
sguardo di Balzac, si affaccia dalla struttura storica del castello di Rivalta per ridefinirne lo spazio. L'opera del duo artistico napoletano è una “messa in scena”, una variante straniante e
quasi onirica della realtà effettiva che lo spettatore vive mentre entra nel parco della residenza.
Lo sguardo del pubblico osserva il contesto che improvvisamente ha un altro punto di vista: sfocato, ondulato, ingrandito. L'opera di AfterAll evidenzia l'attenzione nell'osservare il mondo tipicamente balzacchiana, una oscillazione dello sguardo tra realismo e visionarietà".
Critic picks by Valentina Ferrero and Alessandro Demma.
“La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere assoluto”
Curated by Alessandro Demma.
Publisher Skira.
Lessia
2009
environmental installation
plexiglas - water - metal
description
A big biconcave cylinder filled with water.
A lens with an 1 meter-diameter.
Look at the space from the historical structure of the Castle of Rivalta.
Un grande cilindro biconcavo riempito d’acqua.
Una lente con un diametro di circa un metro.
Osserva lo spazio dalla struttura storica del Castello di Rivalta.
afterall | Beautiful Decline
critical notes
In Beautiful Decline, red dictates the aesthetic rules creating a synaesthetic connection
between the red light, dim and sweetly intermittent, and the audio that, reproducing a
heartbeat, underlines the intercommunicate relationschip between the work and humanity, the territory, the location. (...) Beautiful Decline by afterall, the first work that welcomes
the “involuntary visitor”. An audio-visual installation that gives life to the façade of the station transforming it into a biological organism, a red heart that beats continuously. An
intervention that causes a certain aesthetic impact, involving also the urban fabrics of the
surroundings and successfully redesigning the structure of the building.
Sistema Binario, Mergellina: le stazioni, Pararo Edizioni.
Curated by Eugenio Viola, Adriana Rispoli.
Of strong impact at the arrival to the station, scanned by the heart beat amplified of which
from the window of the crowning we can see nightly the red color: Beautiful Decline. The
work is signed by yje Neapolitan duo afterall, silvia esposito e enzo esposito.
Stella Cervasio and Renata Caragliano. Publisher la Repubblica
This way, burning shades of color and sounds of the human body translate into beats
which emit from the façade of an architecture.
“La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere assoluto”.
Critic picks Valentina Ferrero. Curated by Alessandro Demma. Publisher Skira.
Invaded by creativity, the station, literally lives and pulses , thanks also to the AfterAll,
which in the night heat on the facade a passion scanned by the pulse.
Anita Pepe. Publisher Roma
In Beautiful Decline, il colore rosso detta le regole del discorso estetico creando un rapporto sinestetico tra la luce e il suono che riproduce il battito del cuore, evidenziando un
rapporto intercomunicativo dell’opera con l’umanità, il territorio, il luogo espositivo. (...)
Beautiful Decline, la prima opera che accoglie il “visitatore involontario”. Una installazione
video-sonora che “vivifica” la facciata della stazione trasfigurandola in un organismo biologico, un cuore rosso e luminoso che pulsa a intermittenza. un intervento di un certo
impatto estetico che coinvolge anche il tessuto urbano circostante e ridisegna felicemente la struttura dell’edificio.
afterall | Beautiful Decline
Sistema Binario, Mergellina: le stazioni, Pararo Edizioni.
Curated by Eugenio Viola, Adriana Rispoli.
Di forte impatto l'arrivo alla stazione, scandita dal battito amplificato di un cuore di cui
dalla vetrata della cornice in facciata si intravede in notturna il colore rosso: Beautiful
Decline. L'opera è a firma del duo napoletano afterall, silvia viola esposito e enzo esposito.
Stella Cervasio and Renata Caragliano. Publisher la Repubblica
Così, cromie infuocate e suoni del corpo umano si traducono in battiti cardiaci che si sprigionano dalla facciata di un'architettura.
“La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere assoluto”.
Critic picks Valentina Ferrero. Curated by Alessandro Demma. Publisher Skira.
Pervasa dalla creatività, la stazione, vive e pulsa letteralmente, grazie anche agli Afterall,
che di notte accendono sulla facciata una passione scandita dal battito cardiaco.
Anita Pepe. Publisher Roma
Beautiful Decline
2008
installation site-specific in facade
hollegen red lights - audio - size depends on environment
description
Pulse in synchronous with the bloody light coming from the window of the crowning.
Pulsazioni cardiache in sincrono con la luce sanguigna proveniente dalla vetrata
di coronamento.
afterall | Mezz’Ora
afterall | Mezz’Ora
description
A subject changes, in imperceptible way, in half an hour.
Un soggetto cambia, in modo impercettibile, nel tempo di mezz'ora.
The introspective video montage by afterall in Mezz’ Ora, to dig out in
the personal conscience.
Gianni Valentino.
Publisher la Repubblica.
Landscape introspective.
A. B. Oliva, Campioni dell'Arte - MADRE Museum. Naples.
Introspettivo il montaggio video degli afterall in Mezz’Ora, a scavare
nella coscienza personale.
Gianni Valentino.
Publisher la Repubblica.
afterall | Mezz’Ora
Paesaggio introspettivo.
A. B. Oliva, Campioni dell'Arte - MADRE Museum. Naples.
Mezz’Ora
2008
video installation
size depends on environment
30’
winner of competion Blood and Mood
afterall | plastic bird
afterall | plastic bird
description
... as if "the men were gone, leaving the action to things "
G. Celati
...come se "gli uomini se ne fossero andati, per lasciare il campo libero alle
cose".
G. Celati
From “Lo Stupore” by S. Petrosino, Interlinea Edizioni:
...In the everyday life we occupy continuously ourselves doing something,
we have constantly to do with something, but always within a sort of indifferent blindness by comparison with its splendor, not having ever time for
uniquess of this shining and for the shining of this uniqueness. The experience of amazement represents consequently the break of daily life,
without escaping from reality; here there’s no ecstasy or rapture, but indeed the institution of a relationship more internal and intimate with something which now appears in the evidence and the intimacy of its- being justthat extra something...
afterall | plastic bird
Da “Lo stupore" di S. Petrosino, Interlinea Edizioni:
...Nella quotidianità ci si occupa ininterrottamente del qualcosa, si ha
costantemente a che fare con il qualcosa, ma sempre all’interno di una
sorta di indifferente cecità nei confronti del suo splendore, non avendo mai
tempo per l’unicità di questo risplendere e per il risplendere di questa unicità. L’esperienza dello stupore rappresenta di conseguenza una rottura
della quotidianità, senza per questo essere una fuga dalla realtà; qui non
vi è alcuna estasi o rapimento, ma anzi l’istituirsi di un rapporto più interno
e intimo con il qualcosa che ora appare nell’evidenza e nell’intimità del
suo-essere proprio-quel-qualcosa...
plastic bird
2008
video
afterall | SottoSale
description
Initial Idea: Naples covered with salt.
The installation was adapted to the spaces of Lanificio25.
SottoSale
critical notes
A work of the invasion of the town.
A reflection on the stillness of thoughts and of movements. The simplicity
if the idea and the depth of the meaning attributable to it, makes it of great
impact.
as afterfour
winner work of Biennale Viaggio - Premio Carlo Rendano Association
Idea iniziale: Napoli ricoperta di sale
L’installazione fu adattata agli spazi del Lanificio25.
Francesca Rendano. Premio Biennale Viaggio
Carlo Rendano Association.
An expanse of salt sweeps away the town and paralyses placating the
physic frenzy and reflecting the possibilities of the mind and of its thoughts.
Valentina Ferrero. “La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere
assoluto”.
Curated by Alessandro Demma. Publisher Skira.
Un lavoro di invasione della città. Una riflessione sulla staticità dei pensieri,
dei movimenti. La semplicità dell’idea e lo spessore del significato a lei
attribuibile la rende di grande impatto.
Francesca Rendano. Premio Biennale Viaggio
Carlo Rendano Association.
afterall | SottoSale
Una distesa di sale travolge la città e la paralizza placando la frenesia fisica e riflettendo sulle possibilità della mente e dei suoi pensieri.
Valentina Ferrero. “La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere
assoluto”.
Curated by Alessandro Demma. Publisher Skira.
2007
environmental installation - directed web
salt - webcam - size depends on environment
afterall | whitelightINmultiplication
afterall | whitelightINmultiplication
description
The interactive installation is composed of luminous sculptures in plexiglas;
it reproducing the form and audio of 5 musical instruments.
L’installazione interattiva è composta da sculture luminose in plexiglas;
essa riproduce forma e audio di cinque strumenti musicali.
critical notes
A seducing installation of luminous sculptures reproducing the musical
instruments of a band, animated by the sound of the performances.
Eugenio Viola.
Publisher Segno Anno 30°-N° 205.
The sound reproducibility, the contemporary icon of the musician and of the
singer are proposed destructuring in a sound and interactive installation by
way of a musical group.
Olivia Spatola and Clarissa Welshman.
Press release.
afterall | whitelightINmultiplication
Una seducente installazione di sculture luminose
riproducente gli strumenti musicali di una band, animati dal sonoro delle
performers.
Eugenio Viola.
Publisher Segno Anno 30°-N° 205.
La ri-producibilita' sonora, l'icona contemporanea del musicista e del cantante sono proposte de-strutturate in un'installazione sonora ed interattiva
sotto forma di gruppo musicale.
Olivia Spatola and Clarissa Welshman.
Press release.
whitelightINmultiplication
2005
environmental installation
neon white lights - plexiglas - audio - size depends on environment
as afterfour
afterall | Machine, for the Educational Section at Nitsch Museum
afterall | Machine, for the Educational Section at Nitsch Museum
Machine
Machine, for the Educational Section at Nitsch Museum (Naples),
curated by Aporema Onlus
2013
installation
glasses, wood, iron
afterall | teachers of the workshop: Snapshot
afterall | teachers of the workshop: Snapshot
afterall | teachers of the workshop: Snapshot
description
Invited by Aporema, we conducted the "Snapshot" workshop at the "Serra"
of Villa Pignatelli Museum and Nitsch Museum of Naples.
The 'waste', the 'residual', the ‘circumstantial’ were the elements of interest
in this attempt to annotation 'and 'visual anamnesis' of the Nitsch Museum.
We chose the recording tool Polaroid, because, in the time in which the
digital has made possible the production of an image increasingly precise,
the device Polaroid has discontinued perception ‘physics’ of the image
itself <you could say that the digital has a grid, a small, singular unit you
come across at some point. The analog does not have an endpoint. It can
be pulled apart and cut into smaller pieces. There always remains an even
smaller piece>
Considering the suggestion of particular processuality as an opportunity for
knowledge, exercise and comparison of critical thinking and considering
the entire time frame of the project "Snapshot",conditioned by the alternation of meeting places and of its duration, we proceeded with the participants along a path of experiences so-called 'relational aesthetics': creating
conditions that allowed a period of withdrawal, decompression, to a ‘haptic
observation' of space.
Invitati da Aporema Onlus, abbiamo condotto il workshop "Snapshot" presso la "Serra" di Villa Pignatelli e il Museo Nitsch di Napoli.
Lo 'scarto’, il ‘residuale‘, l’‘indiziario’ sono stati gli elementi di interesse in
questo tentativo di ‘annotazione’ e di 'anamnesi visuale' del Museo Nitsch.
Abbiamo scelto lo strumento di registrazione Polaroid, perché, nel tempo
in cui il digitale ha reso possibile la produzione di un’immagine sempre più
precisa, il dispositivo Polaroid ha interrotto quella percezione “fisica” dell’immagine stessa <you could say that the digital has a grid, a small, singular unit you come across at some point. The analog does not have an
endpoint. It can be pulled apart and cut into smaller pieces. There always
remains an even smaller piece>.
Ritenendo di particolare suggestione la processualità come occasione di
conoscenza, esercizio e confronto del pensiero critico e considerando tutta
la struttura temporale del progetto "Snapshot", condizionata dall'alternanza dei luoghi d'incontro e dalla sua durata, noi abbiamo proceduto con i
partecipanti lungo un percorso di esperienze cosiddette di 'estetica relazionale', cercando di provocare un momento di arresto: creando condizioni
che permettessero un periodo di ritiro, di decompressione, verso un’
‘osservazione aptica' dello spazio.
Intervenendo tra ispessimenti e assottigliamenti, in 'zone interstiziali', dove
il dispositivo 'pedissequo' Polaroid, 'dimenticando a memoria', mette le
mani sul dato, diventando 'atto e oggetto involontario'.
Snapshot
2013
Serra Villa Pignatelli Museum and Nitsch Museum. Naples, Italy
workshop of Afterall
curated by Aporema Onlus
The students are young professional photographers, graduated at the Academy
of Fine Arts:
Andrea Bove, Iole Capasso, Anna Annarella Caruso, Francesco Ciotola, Cristina
Cusani, Guido D’Guido D'Apuzzo, Susy D'Urzo, Roberto Marchese, Neal Carlo
Neal Peruffo, Sara Trapani.
“Afterall experiment with the linguistic, communicative and striking possibilities of the installation in his several declinations. Their works interact with
the urban reality, take and use the architectonic space modifying it and rendering it varied, colorful, modified. This way, burning shades of color and
sounds from human body translate into beats which emit from the façade of an architecture (Beautiful
Decline, 2008), or an expanse of salt sweeps away the town and paralyses
placating the physic frenzy and reflecting the possibilities of the mind and of
its thoughts (Sottosale, 2007). The use of materials of great visual impact
and often an attentive aesthetic choice, pilot the options of the Neapolitan
duo , who make the urban space a privilege place of their research and reflection. Surface and support on which building the work of art. The projects of
afterall, their titles, clear an interest in social, political and cultural problems, in a fast superficial reality which it seems always to need elements
which capture and block for a while the unrelenting daily rhythm”.
“Afterall creates mobile structures, liquid and having a vividly introspective vocabulary, aiming at identitying and dismantling the secret consequences of commercialization. Diluting the object and the mass language in an
unifying formal ability, afterall aims at opening the common matter between a pop style and humanistic impulse that researches and scans the possibilities of language and meaning in the social symptoms. Monitoring the
districts of the apparent and the ordinary, afterall face things with a mindset thatb makes the work in progress the home of ethic and aesthetic preoccupations that are able to regenerate the creative process through installations which decontextualize, disassemble, deviate and disturb the material of choice in order to recognize and favour its meaning thanks to refined
(…) that redetermine space and qualify a new audio-visual. material and
textual system”.
"Afterall sperimenta le possibilità linguistiche, comunicative e suggestive
dell'installazione nelle sue diverse declinazioni. Le loro opere dialogano con
la realtà urbana, prendono e usano lo spazio architettonico modificandolo e
restituendolo variato, colorato, modificato. Così, cromie infuocate e suoni
del corpo umano si traducono in battiti cardiaci che si sprigionano dalla facciata di un'architettura (Beautiful Decline, 2008), o una distesa di sale travolge la città e la paralizza placando la frenesia fisica e riflettendo sulle possibilità della mente e dei suoi pensieri (Sottosale, 2007). L'uso di materiali di
forte impatto visivo e spesso un'attenta scelta estetica, pilotano le opzioni del
duo napoletano, che fanno dello spazio urbano il luogo privilegiato della loro
ricerca e riflessione, superficie e supporto su cui costruire l'opera d'arte. I
progetti di afterall, i loro titoli, chiariscono un interessamento alle problematiche sociali, politiche e culturali, in una realtà veloce e superficiale che sempre più sembra aver bisogno di elementi che catturino e blocchino per un
istante l'incessante ritmo quotidiano”.
Afterall crea strutture mobili, liquide, dal vocabolario vivacemente introspettivo, teso cioè a delineare e smantellare i risvolti segreti della mercificazione. Diluendo l’oggetto di massa con una capacità formale unificante.
Afterall mira ad aprire la materia d’uso comune ponendosi a metà strada
tra un portamento di estrazione pop e uno slancio umanistico che ricerca e
scruta le possibilità discorsive e significative dei sintomi sociali.
Monitornando le contrade dell’ordinario e dell’apparente banalità quotidiana, afterall si pone di fronte alle cose con un attegiamento creativo che
fa del work in progress il borgo di un discorso etico e estetico atto a rigenerare la processualità attraverso costruzioni installative che decontestualizzano, destrutturano, deviano e disturbano la materia di turno per riconoscerne e riassecondarne la significatività grazie ad elaborati (…) che rideterminano lo spazio e qualificano una nuova programmazione audiovisiva,
materica, testuale”.
“La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere assoluto”
Curated by Alessandro Demma. Critic picks by Valentina Ferrero.
Publisher Skira.
“La commedia umana di Balzac - Omaggio al romanziere assoluto”
A cura di Alessandro Demma. Schede critiche di Valentina Ferrero.
Skira Editore.
“Sistema Binario, Mergellina: le stazioni”,
Curated by Eugenio Viola, Adriana Rispoli.
Critic picks by Antonello Tolve.
Pararo Edizioni.
“Sistema Binario, Mergellina: le stazioni”,
A cura di Eugenio Viola, Adriana Rispoli.
Schede critiche di Antonello Tolve.
Pararo Edizioni.
“<<Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine>> (Theodor W.
Adorno)
Il lavoro del duo Afterall, composto dai fratelli Silvia Viola ed Enzo Esposito, è sintesi
visiva per immagini. In quanto sintesi, allora, è il frutto puntuale di una complessa
osservazione della realtà, attraverso letture, citazioni filosofiche, rimandi a culture
altre. Il duo, quasi magicamente progredendo insieme e seguendo, così, anche profonde
e intime esigenze esistenziali, prova ad interrogarsi, ci interroga, sul senso degli accadimenti quotidiani e sulla esistenza delle strutture date che contengono e limitano allo
stesso tempo, il nostro sguardo sulla realtà, la nostra capacità di comprenderla e decodificarla. Procedendo però, per paradossi. Il loro lavoro si potrebbe definire linguistico
ma nel senso Barthesiano del termine, come cioè, ricerca di quel brusio delle cose che
per un attimo, un istante, quello infinitesimo dell’occhio che cattura un’immagine, si
sottrae ad un senso condiviso socialmente, per divenire altro, forse musica, vibrazione
che risuona in noi e che ci colpisce, aprendoci a nuove possibili aperture di significato.
Afterall, volutamente, caparbiamente, rinunciano alla parola. E quindi alla presenza. Ne
sottolineano ad un tempo la crisi e la possibile via di uscita, riappropriandosi e giocando
liberamente con il tempo, le strutture del sé, l’identità come mito, il senso, la com-unicazione nel suo valore anche di comunità, la cultura come gabbia di significati (e creatrice di mitologie), introducendo, improvvisamente, quel caos di cui parla Adorno, visto
però non come fallimento delle nostre strutture mentali e culturali, ma come flusso che
contiene in sé la possibilità di riscrivere le note del nostro linguaggio.
Afterall mescola le carte, insomma, con il gesto semplice che solo la sintesi ben maturata
può dare, apre domande e le lascia lì, sospese nell’emozione improvvisa di un suono, di
una luce che avvolge e che ci riporta al centro delle cose.
Sottolineando e portando alla luce anche ciò che, normalmente si considera errore.
Nel lavoro di Afterall l’errore, ciò che sta o viene relegato ai margini, acquisisce di nuovo
il suo senso di errare, come in un viaggio che per prove ed esperienze può portare alla
conoscenza. Qui forse, sta il punctum del lavoro, cioè, quel <<dettaglio (che) viene a
sconvolgere tutta la mia lettura; è un mutamento vivo del mio interesse, una folgorazione.>> (R. Barthes).
Quello del duo Afterall, dunque, è un lavoro alto, ricco di suggestioni, di diversi livelli di
significato, ma ciò che colpisce è la capacità di creare progetti rivolti a tutti.
Comprensibili a tutti, per il loro impatto emotivo, prima che concettuale, la loro grande
capacità di com-unicare, cioè mettere in comune: in Beautiful Decline, ad esempio, il
rosso della luce pervade tutto lo spazio, riscrivendolo; il suono monumentale del battito
del cuore, lo abita, lo fa pulsare, gli ridà nuova vita e sembra trasformare un luogo di
distrazione, di passaggio frenetico (simbolo del nostro vivere quotidiano) in un accogliente o straniante, luogo dell’anima, punctum, porta aperta attraverso cui poter penetrare, abbandonandoci al flusso in cui anche il nostro corpo fa parte di tutte le cose, oltre
il senso.
<<L’uomo che si lascia defluire in pianto e in una musica che non gli assomiglia più in
nulla, lascia contemporaneamente rifluire in sé la corrente di ciò che egli non è e che
aveva ristagnato dietro lo sbarramento degli oggetti concreti. Col suo pianto e il suo
canto egli penetra nella realtà alienata.>> (Theodor W. Adorno).”
Testo critico di Beatrice Salvatore
Education
Graduated at the R. Academy of Fine Arts with honors, Naples, Italy
Graduated at the Postgraduate Biennial Course II Level (Art of Photography and Art
of Graphic), at the R. Academy of Fine Arts, Naples, Italy
some teachers:
Ennery Taramelli, Michele Sovente, Fabio Donato, Stefano De Stefano, Giulio Baffi,
Mario Franco, Rodolfo Parlato, Ninì Sgambati, Bruno Montefusco, Aniello Barone,
Franz Iandolo, Vincenzo Bergamene, Francesca Morelli, Simona Barucco, Gianni
Pisani.
afterall | education |R. Academy of Fine Arts | quartapittura
quartapittura
The quartapittura was composed by students and faculty professorship of the fourth
painting of the Academy of Fine Arts in Naples, and also by artists formed in this
school. Quartapittura was an experimental laboratory, created in 1994 and ended in
late 2006, coordinated by Nini Sgambati and Franz Iandolo and curated by Esc.
Quartapittura searched, investigating and experimenting with new forms of mass
culture, assuming a transcendent and sublime from its being equal: the freedom and
creativity as a result of an agreement, the relationship with the other as a possible
poetic practice.
La quartapittura fu composta da studenti e docenti della quarta cattedra di pittura
dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, nonchè da artisti formatisi in tale Scuola.
Quartapittura fu un laboratorio sperimentale, nato nel 1994 e conclusosi sul finire
del 2006, coordinato da Ninì Sgambati e Franz Iandolo e curato da Esc.
Quartapittura ricercava, indagava e sperimentava i nuovi linguaggi possibili della
società di massa, ipotizzando una trascendenza e un sublime a partire dal proprio
essere eguali: la libertà e la creatività come risultato di un accordo, la relazione con
l'altro da sé come possibile prassi poetica.
"In laboratories Quartapittura, teachers and students in collaboration with former students, artists and outside engineers, played their research on the potential
of communication and expression of collective phenomena. Quartapittura was a
place, but above all an idea that worked for many years, producing experimental
work, where often the subjects came together and gave power to the project and
the realization...” F.Iandolo
“Nei laboratori Quartapittura, docenti e studenti in collaborazione con ex allievi,
artisti e tecnici esterni, svolsero le loro ricerche sulle potenzialità comunicative ed
espressive dei fenomeni collettivi. Quartapittura fu un luogo, ma sopratutto
un’idea a cui lavorammo per molti anni, producendo lavori sperimentali, in cui
spesso le materie insegnate confluivano e davano forza al progetto e alla realizzazione che così viveva di complessità e forza al di là delle nostre personali convinzioni o competenze...". F.Iandolo
afterall | education |R. Academy of Fine Arts | quartapittura
afterall | education |R. Academy of Fine Arts | quartapittura
afterall | education |R. Academy of Fine Arts | quartapittura
afterall
• CV
SELECTED GROUP EXHIBITIONS
2015
(in progress)
Visioni Contemporanee Esperienze di confine tra realtà
e immaginazione
Come quando per errore salto un gradino
SPSI Art Museum, Shanghai, China.
curated by A. Demma, IGAV-ISTITUTO per le Arti
Visive
Visioni Contemporanee
Come quando per errore salto un gradino
Spazioborgogno, Milan, Italy.
curated by A. Demma, IGAV-ISTITUTO per le Arti
Visive
SELECTED SOLO EXHIBITIONS
2015
(in progress)
Dino Morra Arte Contemporanea, Naples, Italy.
curated by C. Pirozzi
CV
2014
Bienal Fin del Mundo
Come quando per errore salto un gradino
2014
Mar del Plata e Ushuaia (Argentina), Valparaiso e
FINEASESTESSO_ stanza 101
Punta Arenas (Cile).
Camera 101, Art Hotel Gran Paradiso, Sorrento, curated by A. Demma, IGAV-ISTITUTO per le Arti
Naples, Italy,
Visive
curated by M. Colonna
directed by M. Scaringella
PAESAGGI INVOLONTARI
DuediDuediDue_AFTERALL/Eugenio Giliberti
Dino Morra Arte Contemporanea, Naples, Italy,
in collaboration with Giacomo Guidi
Contemporanea, Rome-Milan.
curated by C. Pirozzi, A. Troncone
Visioni contemporanee nella Certosa
Come quando per errore salto un gradino
Certosa di San Giacomo, Capri, Italy.
Arte curated by A. Demma, IGAV-ISTITUTO per le Arti
Visive
2012
AUTOTELICO
Dino Morra Arte Contemporanea, Naples, Italy.
curated by C. Pirozzi
afterall | CV
2011
FINE A SE STESSO
1 Opera Gallery, Naples, Italy.
curated by A. Scotti - M. Ipri, G. Ruffo, P. Tatafiore
2003
ARTIST’S HOME
The Pinacoteca of Real Accademy of Fine Art of Naples,
Naples, Italy.
curated by N. Sgambati, F. Iandolo, Esc.
Capri The Island of Art
Come quando per errore salto un gradino_Decanter
Capri, Italy.
curated by M. Izzolino
Probando V. 03
deMonumento
Galeria Marso, Mexico City, Mexico.
curated by P. Siller
Open Studio SOMA Summer 2014
deMonumento
Mexico City, Mexico.
mentor Luis Felipe Ortega,
curated by Flora Katz, directed by C. Herrera-Prats,
Individual critiques with:
Carlos Amorales, Mariana Botey, Maris Bustamante,
Amy Sarah Carroll, Tatiana Cuevas, Mariana David,
Ricardo Dominguez, Ivan Edeza, Harrell Fletcher,
Alexander Garcia Duttmann, Anthony Graves, Nate
Harrison, Graciela Kasep, Magnolia de la Garza,
Alejandra Labastida, Víctor Muñoz, Raul Ortega
Ayala, Barbara Perea, Paola Santoscoy, SUPERFLEX, Iker Vicente, Tercerunquinto.
Museum, Naples, Italy
curated by A. Scotti for Aporema
2012
FRANCESCO FABBRI PRIZE FOR CONTEMPORARY ART
A.P. (autotelico)
Francesco Fabbri Foundation, Pieve di Soligo (TV),
Italy
curated by C. Sala
Art-Athina Contemporaries: Statement Made
Dimenticare a Memoria (Autotelico)
MATTINARTE - CENTOCINQUANTA LOGHI
Art-Athina, International Contemporary Art Fair of D'ARTISTA PER "IL MATTINO"
Athens, Athens, Greece.
Piegato in tasca
curated by Artemis Potamianou
PAN | Palace of the Artes Naples, Naples, Italy
curated by Il Mattino - Department of Culture of the
2013
Municipality of Naples
Fuori! Artisti
Senza Titolo
THE ONE | GROUP SHOW
Sandro Penna Foundation, Turin.
Fine a se stesso
curated by M. Bongiovanni - Sodoma Magazine
Dino Morra Arte Contemporanea, Naples, Italy
BLUMM PRIZE
I RIONI DELL'ARTE
Dimenticare a Memoria
Accaduto
Italian Embassy in Brussels, Belgium.
MADRE Museum, Naples, Italy
curated by M. Cavallarin, S. Gavioli, F. Pomilio, R. curated by Aporema Onlus
Gangemi,
Vania Gransinigh, Paola Marino
NINa - NUOVA IMMAGINE NAPOLETANA
Dimenticare a Memoria
NA.TO.
PAN | Palace of the Artes Naples, Naples, Italy
Senza Titolo
curated by G. Cassese, M. di Capua, F. Morelli, V.
Castel Sant'Elmo, Naples, Italy
Rivosecchi
IGAV-Istituto Garuzzo per le Arti Visive
curated by A. Demma
PREMIO CELESTE
Fine a se stesso (winner 2012 Prize of Critic)
DIRE QUASI LA STESSA COSA
Ex Gil, Rome, Italy
Fine a se stesso
curated by A. Marras
Label201, Rome, Italy
selection committee G. Altalea, A. Arnò, K. Baraldi,
curated by E. Abbiatici, V. G. Levy
L. Bruni, A. Dambruoso, D. De Luigi, M. Delogu, L.
Fanti, R. Ferri, C. Lio, A. Santomauro, S. Verri
DIVINA COMMEDIA
Sisma Aureo
ALL NIGHT LONG / VISIONI E PAROLE PER UNA
Arcos Museum, Benevento, Italy
NOTTE DI FESTA AD ARTE (DI SERA)
curated by M. Ipri, G. Ruffo, P. Tatafiore
from Dimenticare a memoria
scientific committee by M. Vergiani, A. Bonito Oliva, Filiberto Menna Foundation, Salerno, Italy
A. Mazzucchi, M. Franco, R. Giglio, M. Bonuomo
curated by S. Zuliani - B. Salvatore
SNAPSHOT
Serra Villa Pignatelli - House of Photography
OPERA IBRIDA
Paesaggi Involontari
PAN | Palace of the Artes Naples, Naples, Italy
curated by B. Salvatore, S. Taccone for Aporema
Onlus
EDUCATIONAL TURN #3 "OPERA IBRIDA" OF
APOREMA ONLUS
HDYS?
Filiberto Menna Foundation, Salerno, Italy
curated by S. Zuliani - B. Salvatore
2011
CAMPANIA SENSES
Senza Titolo
CAM | Casoria Contemporary Art Museum Casoria,
Naples, Italy
curated by V. Sgarbi
DIVINA COMMEDIA
Sisma Aureo
PAN | Palace of the Artes Naples, Naples, Italy
curated by M. Ipri, G. Ruffo, P. Tatafiore
scientific committee by M. Vergiani, A. Bonito Oliva,
A. Mazzucchi, M. Franco, R. Giglio, M. Bonuomo
GOD SAVE THE CULTURE
How do you say?
Largo Baracche, Naples, Italy.
curated by M. Ipri, G. Ruffo, P. Tatafiore
I RIONI DELL'ARTE
Primo Passo project Errore/Errare
MADRE Museum, Naples, Italy
curated by B. Salvatore per Aporema Onlus
Fondazione Banco Napoli per l’Infanzia and MADRE
Museum
CONTESTAZIONI
Plastic Bird
Rotonda Panoramica, Terzigno (Na), Italy.
curated by R. Barbato
2010
I RIONI DELL'ARTE - LIBELLULE
Esercizio
Casale di Posillipo, Naples, Italy
curated by B. Salvatore per Aporema Onlus
Fondazione Banco Napoli per l’Infanzia and MADRE
Museum
SOBRESAUTS
Plastic Bird
National Seminar on Studies
"Trajectories of research and development interventions to local education"
Parthenope University of Naples, Naples, Italy
curated by Aporema Onlus
Lanificio25 and Trip, Naples, Italy
curated by Carlo Rendano Association
2006
TERRE ACTIVE. LE FESTIVAL ARBORESCENCE
WHITELIGHTinMULTIPLICATION
Aix en Provence and Marseille, France
curated by Pierre-Emmanuel Revion and Lise
Couzinier.
2009
LA COMMEDIA UMANA DI BALZAC - OMAGGIO
AL ROMANZIERE ASSOLUTO
WONDERWOMAN
Lessia
Karaoké
Castle of Rivalta, Turin, Italy
with quartapittura
curated by A. Demma
Città della Scienza, Naples, Italy
curated by R. Caragliano, P. Di Maggio, A. De Manes
CAMPIONI D'ARTE: 33 OPERE PER UN PROGETTO SOCIALE
ACTION IN MEDIA
from Mezz'ora
WHITELIGHTinMULTIPLICATION
Fondazione Cannavaro Ferrara
curated by O. Spatola and C. Welshman
MADRE Museum, Naples, Italy
La Palma Club Fandango, Rome, Italy.
curated by E. Viola, A. Rispoli
2005
2008
STUDIO ALL'APERTO
LOADING…
Centro Storico, Naples, Italy
Untitled
curated by L. Di Fiore
Castle Baronal of Acerra, Naples, Italy
curated by S. Taccone, M. G. Mancini, N. Cante, F. ARTBUBBLES
Riccio, F. Tufano
inMULTIPLICATIONside
Piazza Madama Cristina, Turin, Italy
SISTEMA BINARIO. MERGELLINA: LE STAZIONI curated by BJCEM for Agenzia per lo Sviluppo San
Beautiful Decline
Salvario, Province of Turin
Station of Mergellina, Naples, Italy
curated by A. Rispoli and E. Viola
XII BIENNIAL OF YOUNG ARTISTS FROM EUROPE AND THE MEDITERRANEAN
N.EST 2.0. THE MAKING OF THE CITY/ DISEGNA WHITELIGHTinMULTIPLICATION
LA TUA CITTà
Castle Sant’Elmo, Naples, Italy
Plastic Bird - Add 01 project
curated by G. Del Vecchio and B. Tatafiore
Project room, MADRE Museum, Naples, Italy
curated by G. Del Vecchio, S. Palumbo.
NEWS GENIUS A25GRADI
Un Corno per il PAN
CAMORRA. THE ART EXHIBITION
as quartapittura
Mezz’Ora
Castel Nuovo, Naples, Italy
CAM | Casoria Contemporary Art Museum Casoria, curated by Esc
Naples, Italy
curated by A. Manfredi
WHITE LIGHT/WHITE HEAT
WHITELIGHTinMULTIPLICATION
2007
Gallery Verrengia, Salerno, Italy
BIENNALE VIAGGIO 2007
curated by P. Verrengia
SottoSale
2004
NEAPOLIS FESTIVAL
explanding plastic 02 - inKitchen
with quartapittura,
supporter Peter Gabriel, David Byrne
Arena Flegrea, Naples, Italy
curated by Esc, B. Coscia, G. Di Donna, S. Caccese
SOGNO COMUNE
as quartapittura
Gallery Lia Rumma, Libreria Feltrinelli, Naples, Italy
curated by L. Rumma, Esc
MEETING DEL MARE
Trolley
as quartapittura
Marina di Camerota, Salerno, Italy
2003
PARADOSSI
Immagina | Guru | Ri(vela)levazioni | Think one
Thing
as quartapittura
Faculty of Letters and Philosophy, Second University
of Study of Naples, Naples, Italy
curated by Alessandra Drioli e Gaia Salvatori.
EXPLANDING PLASTIC AFTER FOUR'S
as quartapittura
Pinacoteca of R. Academy of Fine Art of Naples,
Naples, Italy
curated by Esc, A. Drioli and G. Salvatori
ARTIST'S HOME
as quartapittura
Facoltà di Architettura Federico II, Naples, Italy
curated by quartapittura/ESC
NEW GENIUS. ARTISTI SEGNALATI
Nuvola - Forma/Formica - Ho-over
as quartapittura
Casina Pompeiana, Naples, Italy
curated by Esc
IT'S ONLY ROCK AND ROLL
after four
as quartapittura
R. Academy of Fine Art of Naples, Naples, Italy
curated by Esc
México City, México.
Focus: Notions of Participation and Collaboration in
Art
Duration: two months.
• Like when I trip over a step by mistake. Curated by
2001
C. Pirozzi.
THINK ONE THING
Passage room/Project studio, A GLASS BRAND
Arte in Contemporanea
MÉXICO, Querètaro, México.
as quartapittura
Duration: two months.
Gallery Lia Rumma, Naples, Italy
• N.EST 2.0 The making of the city/Disegna la tua
curated by L. Rumma
città. Curated by G. Del Vecchio and S. Palumbo.
Project room, MADRE Museum, Naples, Italy.
Permanent public works
Duration: two months.
• I Rioni dell’Arte/The districts of Art. Naples, Italy.
FINEASESTESSO_ stanza 101
Curated by Aporema Onlus with B. Salvatore, S.
Camera 101, Art Hotel Gran Paradiso, Sorrento, Taccone, C. Pirozzi.
Naples, Italy,
Cooperating with artists: Betty Bee, Bianco-Valente,
curated by M. Colonna
Riccardo Dalisi, Patrizio Eposito, Raffaela
Maraniello, Perino & Vele, Ernesto Tatafiore,
ACCADUTO
Girolamo Santulli, Domenico Antonio Mancini,
I.C."Casanova - Costantinopoli", Naples, Italy;
MaraM, Rosy Rox, Username.
3° Circolo Didattico di Pozzuoli (NA) “Gianni Duration: three years.
Rodari”, Naples, Italy;
• “Formica/Cicala” Newgenius edited by Bunker Art
19° Circolo Didattico “Vincenzo Russo”, Naples, Division/Esc Casina Pompeana, Naples. Italy.
Italy.
Duration: one month.
curated by C. Pirozzi, Aporema Onlus
Lessons and interventions in meetings
BORDERLINE
2013
I.S.C. “S. Minucci”, Naples, Italy
• Lesson of Professor Luca Sivelli e Luigi Moio with
curated by C. Pirozzi, Aporema Onlus
the curator Diana Gianquitto, about the work of
Afterall. Screening of documentary materials. Course
Education
of Video Installation and Digital Image Processing.
Graduated at the R. Academy of Fine Arts with R. Academy of Fine Arts in Naples, Italy.
honors, Naples, Italy
2012
Graduated at the Postgraduate Biennial Course II • "Snapshot" (workshop) visiting professor by
Level (Art of Photography and Art of Graphic), at the Afterall. Villa Pignatelli and Museo Nitsh. Naples,
R. Academy of Fine Arts, Naples, Italy.
Italy.
Some teachers:
• "I Rioni dell’Arte/The districts of Art" of Aporema
Ennery Taramelli, Michele Sovente, Fabio Donato, Onlus, visiting professor by Afterall. “The golden
Stefano De Stefano, Giulio Baffi, Mario Franco, rule”. Meeting from February to December 2012.
Rodolfo Parlato, Nin
̀ i Sgambati, Bruno Montefusco, Naples (Rione Sanità - Rione Centro Storico)
Aniello Barone, Franz Iandolo, Vincenzo Pozzuoli (Rione Monteruscello). Italy.
Bergamene, Francesca Morelli, Simona Barucco, • Educational Turn # 3, "Hybrid Opera" by Aporema,
Gianni Pisani.
curated by Stefania Zuliani, with Beatrice Salvatore.
Screening of documentary materials related to proWorkshop and Residence
jects named “Artoteca” and “The Art Districts”.
Afterall interventions. Filiberto Menna Foundation.
• SOMA Summer 2014. Director: Carla Herrera- Salerno, Italy.
Prats.
2010
HO-OVER
as quartapittura
R. Academy of Fine Art of Naples, Italy
curated by Esc
• Lesson of Professor Luca Sivelli, with the curator
Beatrice Salvatore, about the work of Afterall.
Screening of documentary materials. Course of
Video Installation and Digital Image Processing. R.
Academy of Fine Arts in Naples, Italy.
2006
• Lesson of Professor Fabio Iannotta about the work
of Afterall. Screening of documentary materials.
Faculty of Architecture "Luigi Vanvitelli" - Degree
Course in Industrial Design - Second University of
Naples. Italy.
Prizes
2013
• Finalist of the Blumm Prize (Embassy of Italy,
Brussels). Curated by M. Cavallarin, S. Gavioli, F.
Pomilio, R. Gangemi, Paola Marino.
2012
• Finalist of the Francesco Fabbri Prize 2012, by A.
Arévalo, D. Capra, M. Cavallarin, V. Dehò. Curated
by C. Sala
• Winner of the competition, Premio Celeste 2012, by
G. Altalea, C. Lio, A. Santomauro, K. Baraldi, S.
Verri, D. De Luigi. Curated by A. Marras.
• Mention of the dossier, competition MACRO
Artists in residence, by the jury C. Parisi, A.
Rabottini, B. Pietromarchi, M. Alicata
2011
• Winner of the competition, Blood and Moon, curated by R. Barbato.
• Selection for MAXI Open Call Rome - Open
Archive, by Milovan Farronato.
2010
• Selection for catalogue, Premio Celeste 2010, by E.
Viola, A. Zanchetta. Curated by G. Scardi, J.
Draganovic.
2007
• Winner of the competition, "Biennale Viaggio",
organized by CRA-Carlo Rendano Association.
Gallery Trips and Lanificio25.
2005
• Selected for BJCEM 2005, by G. Del Vecchio, B.
Tatafiore.
Bibliography
•2014 L'Abbandono. Pratiche di relazione nell'arte
contemporanea. M. Cavallarin. Biblioteca d'arte contemporanea. Silvana Editore.
•2014 Visioni contemporanee nella Certosa – Artisti
italiani a Capri – MiBACT - IGAV
•2013 Sodoma, Edizione Speciale, Sandro Penna
Foundation, Torino
•2013 Transparency belongs to Citizens, Bruxelles
2013, Embassy of Italy
•2013 “DiVAG”, Commissione DiVAG. Polo Romano.
Beni Culturali.
•2013 “Dire quasi la stessa cosa”. E. Abbiatici, V. G.
Levy. Label201
•2013 “Snapshot”. A. Scotti for Aporema Onlus Villa Pignatelli - Nitsch Museum. Collana Istantanea.
•2013 “Divina Commedia”. Largo Baracche Project.
•2012 “Premio Francesco Fabbri”. Fondazione
Francesco Fabbri.
•2012 “Dino Morra Arte Contemporanea 2011-2012".
•2012 “N.I.N.a Nuova immagine napoletana”.
Accademia di Belle Arti di Napoli. Arte'M, Editrice
Politecnica s.r.l.
•2012 “Premio Celeste 2012”. IX Edizione. Zel
Edizioni
•2012 "Arte di Sera", Curated by S. Zuliani.
Fondazione Filiberto Menna.
•2011 “Campania Senses - Italian Pavilion at the 54
Venice Art Biennial”. Publisher Skira.
•2010 “Premio Celeste 2010”. VII Edizione. Zel
Edizioni
•2009 “La commedia umana di Balzac -Omaggio al
romanziere assoluto”.
Curated by Alessandro Demma. Critic picks by
Alessandro Demma, Stefania Zuliani, Angelo
Trimarco, Valentina Ferrero. Publisher Skira.
•2008 Loading..., Publisher Maggioli, texts by Maria
Giovanna Mancini e Stefano Taccone. Sponsored by
Assessorato della Cultura Comune di Acerra.
•2008 Le Forme del Bello: Confronti, curated by
Fabio Migliorati, publisher Ezechielli. Wiht Next Art
Gallery and Barbara Paci Art Gallery. Tuscan Sun
Festival, Sponsored by Comune di Cortona.
•2008 Sistema Binario, Mergellina: le stazioni,
publisher Pararo Edizioni. Curated by Eugenio Viola
e Adriana Rispoli, texts by A. Trimarco, S. Zuliani.
Critic picks by Antonello Tolve. Viaticum by Achille
Bonito Oliva. Sponsored by Regione Campania,
Provincia di Napoli, Comune di Napoli.
•2006 Festival d’Art Numérique, Arborescence,
curated by Terre Active, PAYS D’AIX ET MARSILLE.
•2005 Biennial of Young Artists from Europe and the
Mediterranean Curated by BJCEM. Sponsored
Provincia di Napoli and dalla Regione Campania.
in collaboration
•2005 Studi Aperti, curated by Arterìa.
•2005 quartapittura, catalogo a cura di Francesca
Rendano, Lanificio25.
•2004 Artoteche, catologo-quaderni a cura di
Aporema Onlus per l’Arte Contemporanea.
•2003 New Genius, curated by Esc.
•2002 Esc to Quartapittura, MeltingPot edizioni,
curated by Esc, Agency for Contemporary Art.
•2002 Anatomie, 250 th anniversary of the
Foundation, Academy of Fine Arts in Naples.
•1999 Alcune Storie di Gianni Pisani.
Sect. Bottega G. Pisani, edited by the Ministry for
Arts and Cultural Affairs Office for the
Environmental and Architectural Heritage of Naples
Province, Campania Region, City of Naples.
•1998 Galleria del Giardino, curated by the
Accademia di Belle Arti di Napoli.
Selected press review
2015
A Milano, una mostra collettiva multidisciplinare di
artisti di diverse generazioni, di Rita Fenini.
Panorama, 29 Gennaio 2015.
Visioni Contemporanee, di Marco Bazzini.
Artribune, 28 Gennaio 2015.
2014
Invasioni contemporanee nella Certosa di Capri, di
Tiziana Tricarico. Il Mattino - 10 Settembre 2014
Capri – Mostre, La Repubblica - Napoli - 9/12
Settembre 2014
Visioni contemporanee alla Certosa, Arte e Critica –
Settembre / Novembre 2014
Fratelli Performer, Studio Visit, di Ludovico Pratesi,
Exibart OnPaper nr 86, 2014.
Afterall artisti del mese IGAV. Si parte per il Messico.
L'intervista esclusiva agli AFTERALL, selezionati per
il Soma Summer 2014 di Città del Messico, di
Alessandro Demma, IGAV, 2014.
Arshake interview Afterall, di Chiara Pirozzi,
Arshake, Focus, 2014.
DuediDuediDue Dino Morra Arte Contemporanea
Napoli, Idi laria Tamburro, Exibart, 23 aprile 2014.
DuediDuediDue. A Napoli l’armistizio fra Afterall ed
Eugenio Giliberti, di Rosa Esmeralda Partucci,
Artribune, 24 apriile 2014.
Giliberti e Afterall: Dialoghi d’arte. Due generazioni
a confronto alla galleria Morra. La Repubblica, 25
marzo 2014.
Giliberti e Afterall, quelle affinità elettive tra artisti.
Il Mattino, 21 marzo 2014.
Doppia esposizione da Dino Morra, Giliberti e
Afterall. Il Corriere del Mezzogiorno, 22 marzo 2014.
2013
Parole mutanti, di Francesca Romana Morelli, Il
Giornale dell’Arte, Vedere Roma, N° 45, Aprile 2013.
La parola è arte, di Katia Brega, La Repubblica D
Attualità, 2013.
Villa Pignatelli, Dieci giovani artisti per la mostra
“Snapshot”, docenza di Afterall, di Renata
Caragliano, La Repubblica, 16/27/2013.
Un’officina fotografica e la riscoperta delle polaroid,
A Villa Pignatelli, nuova filosofia dell’immagine, di
Giovanni Fiorentino, Il Mattino, Napoli Cultura
Società, 19/02/2013.
Frammenti - opere, di Alice Pedroletti, UnDo.Net,
Nov 2013.
Blumm Prize Art in Progress, Drome Magazine,
18/09/2013.
Tra Napoli e Torino le nuove leve dell’arte, di Paola
de Ciuceis, Il Mattino, Cultura&Società, 5/10/2013.
2012
“Performance clandestine” del duo artistico Afterall,
di Mario Franco, La Repubblica, 4/07/2012.
Afterall, di Stefano Taccone, Segno, n°242 Ott/Nov
2012.
I fratelli Esposito (concettualmente) espongono…, di
Gianmatteo Funicelli, Art a part of cult(ure), 2012.
Intervalli di senso, di Antonello Tolve, Artribune,
2012.
Due fratelli mettono a nudo l’arte del comunicare, di
Mario Mosca, il Roma, Arte, 8/07/2012.
Gli Afterall e i video d’arte che rielaborano la memoria, di Daniela Ricci, Il Mattino, 23/07/2012.
Afterall Autotelico nella galleria di Dino Morra, di
Alessandra Filice, MxPress, 04/09/2012.
2011
L’arte straordinaria della marginalità, di Mario
Mosca, il Roma, Cultura, 03/11/2011.
Divina Commedia, Da oggi al PAN espongono tra gli
altri Ernesto Tatafiore, Afterall, Krysztof Bednarski,
di Mario Franco, La Repubblica, 16/06/2011.
Le suggestioni dello spazio emotivo, giovani artisti
che fanno squadra: il duo Afterall, intervista di Mario
Mosca, Il Roma, 06/08/2011.
2009
La commedia umana di Balzac, Rivalta (to) Castello,
di Anita Pepe, Exibart, 30/11/2009.
2008
Sistema binario#1 Napoli, Stazione Mergellina, di
Mara de Falco, Exibart, 29/05/2008.
Ecco “Sistema Binario” venti artisti a Mergellina, di
Stella Cervasio e Renata Caragliano, “la Repubblica”
7 Maggio.
A Mergellina il “Sistema” si fa binario, di Anita Pepe,
il Roma, 07/05/2008.
Al Madre N.est progetta la zona orientale, Elda
Oreto, La Repubblica, 13/01/2008.
2007
Tutta la città sottosale, l’idea-choc del concorso, di
Tiziana Cozzi, La Repubblica, 16/06/2007.
Arborescence. Un Festival entre Aix et Marseille, Art
Numérique Magazine, Ottobre 2007.
2006
La donna è wonderwoman ma sogna la pace e l'unita', di Stella Cervasio, Repubblica, marzo 2006.
2005
La passione che cosa scomoda, Afterfour e Andrea
Salvatori, di Sergio Cascavilla, Juliet - Art Magazine
N°125, Dic-Gen 2005.
Biennale giovani artisti dell’Europa e del
Mediterraneo, di Eugenio Viola, “Segno”, n° 205
Nov-Dic 2005. XII BJCEM, di Luigi Giovinazzo,
Espoarte, Ottobre-Novembre 2005. Largo ai talenti
che giocano in casa, di Anita Pepe, il Roma, 28
Settembre.
Il castello come metafora del gioco, di Stefano De
Stefano, Corriere Del Mezzogiorno 21 Settembre.
“WhiteLight/WhiteHeat” alla Verrengia. Sei artisti e
il gruppo Afterfour, Il Mattino, 28/12/2005.
Silvia Esposito Artista-Performer, Napoli Centrale
Creativa, di Alessandra Paudice, Gulliver Magazine,
N° 11 Novembre 2005.
2004
Quartapittura - Sogno Comune, Napoli Galleria Lia
Rumma, di Anita Pepe, Exibart, 14/04/2004.
Venti amache per fare un sogno. Artistico, di Stefano
De Stefano, Corriere del Mezzogiorno, 24/03/2004.
2003
“After Four”, i Velvet Underground al femminile.
Tutto nacque da una tesi, di Biagio Coscia, Corriere
del Mezzogiorno, 10/10/2003.