Assicurazione e garanzia del credito. Prospettive di comparazione

Transcript

Assicurazione e garanzia del credito. Prospettive di comparazione
INDICE-SOMMARIO
Elenco delle principali abbreviazioni utilizzate nel testo .......................................
XI
CAPITOLO I
PROSPETTIVE DI ANALISI
1.
2.
3.
4.
5.
La prospettiva funzionale: gli strumenti assicurativi come garanzia del
credito ............................................................................................................
1.1. Una introduzione al tema ed alcuni chiarimenti terminologici ......
1.2. L’assicurazione tra funzione indennitaria e funzione di garanzia:
riflessioni critiche ...............................................................................
1.3. Il contratto di assicurazione del credito come strumento di garanzia: la distinzione tra assicurazione del credito interno e assicurazione del credito all’esportazione .....................................................
1.4. Il contratto di assicurazione del credito: peculiarità del modello tra
gli strumenti di garanzia ....................................................................
1.5. Banche e assicurazioni, credito e garanzia .......................................
La prospettiva economica: l’assicurazione come strumento di rafforzamento e protezione contro il rischio di credito nelle scelte di risk management ............................................................................................................
La prospettiva storica: nascita e evoluzione dei modelli assicurativi contro il rischio di credito ..................................................................................
La prospettiva giuridica: il dibattito comune sulla natura delle assicurazioni contro i rischi di credito e l’apporto della comparazione giuridica .
4.1. Contiguità tra contratto di assicurazione del credito e garanzie assicurativo-fideiussorie e conseguenti rischi di confondibilità .........
4.2. L’insufficienza di una ricerca del « tipo contrattuale » attraverso
l’applicazione dei principi della tecnica assicurativa .......................
4.3. Strumenti assicurativi a garanzia del credito e tipo assicurativo con
particolare riferimento all’applicazione del principio indennitario .
La prospettiva comunitaria: la creazione del Mercato Unico delle assicurazioni .............................................................................................................
5.1. L’esercizio dell’attività assicurativa ...................................................
5.2. Contratto di assicurazione e diritto europeo ...................................
5.2.1. Lo struggle comunitario in merito al percorso per l’edificazione di un diritto comune dei contratti .........................
2
2
10
14
20
23
28
37
49
49
59
62
71
71
78
78
INDICE-SOMMARIO
VIII
5.2.2.
6.
Il contratto di assicurazione alla luce della edificazione del
diritto europeo ......................................................................
La prospettiva del confronto ........................................................................
6.1. « Tecniche » di tutela del patrimonio ..............................................
6.2. Assicurazione del credito e contratto di factoring ...........................
6.3. Assicurazione del credito e contratti assicurativi del ramo « perdite pecuniarie » ....................................................................................
6.4. Assicurazione del credito e patto dello “star del credere” .............
6.5. L’esperienza dei Credit derivatives ....................................................
81
86
86
89
96
97
99
CAPITOLO II
IL MODELLO ITALIANO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
L’assicurazione del credito nel formante legislativo italiano: dal Codice di
Commercio alla disciplina di fonte regolamentare .....................................
Le forme di assicurazione del credito esistenti in Italia .............................
Interesse ad assicurarsi nel contratto di assicurazione del credito e principio indennitario ..........................................................................................
Prestazione di garanzia e prestazioni accessorie nel modello italiano di
assicurazione del credito: possibile interazione con le dichiarazioni sul rischio ...............................................................................................................
4.1. Prestazioni « accessorie » rispetto alla prestazione di garanzia ......
4.2. Le dichiarazioni sul rischio da parte dell’assicurato nelle varie fasi
del rapporto assicurativo ...................................................................
4.3. Le dichiarazioni sul rischio nell’assicurazione del credito ..............
Ipotesi di aggravamento del rischio nel contratto di assicurazione del credito .................................................................................................................
Gli obblighi dell’assicurato in caso di sinistro: obbligo di denuncia di sinistro e di salvataggio ...................................................................................
La surrogazione da parte dell’assicuratore del credito ...............................
La scarsa diffusione dell’assicurazione del credito in Italia: i motivi di un
(parziale) insuccesso ......................................................................................
Le assicurazioni fideiussorie o cauzionali come garanzia del credito ........
9.1. L’emissione di assicurazioni (o polizze) fideiussorie da parte di imprese assicurative alla luce delle norme dell’ordinamento settoriale ..........................................................................................................
9.2. Il problema della qualificazione giuridica tra disciplina dell’impresa e regolamento contrattuale ......................................................
9.3. Ancora sulle clausole « a prima richiesta » nelle assicurazioni fideiussorie ............................................................................................
9.4. Le garanzie assicurative negli appalti di lavori pubblici .................
9.4.1. Il « sistema di garanzie » previsto dalla disciplina in materia di appalti di lavori pubblici ...........................................
9.4.2. Le coperture assicurative richieste alle imprese: polizza fideiussoria provvisoria e polizza fideiussoria definitiva ......
9.4.3. La garanzia globale di esecuzione .......................................
103
112
117
121
121
124
127
128
134
136
140
143
143
156
162
166
166
169
170
INDICE-SOMMARIO
10.
L’utilizzo di contratti di assicurazione dei rami tradizionali in funzione di
garanzia ovvero il modello della creditors’ insurance nel sistema italiano .
IX
172
CAPITOLO III
IL MODELLO FRANCESE
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
La collocazione degli strumenti assicurativi a garanzia del credito nel modello francese, tra importanza del crédit fornisseur e propensione assicurativa ...............................................................................................................
La distinzione tra assurance crédit e assurance caution ...............................
Il contratto di assurance crédit e la sua collocazione all’interno del formante legislativo francese .............................................................................
L’oggetto della garanzia e la definizione di insolvenza ...............................
La fase precontrattuale: gli obblighi di informazione e le dichiarazioni sul
rischio .............................................................................................................
5.1. Gli obblighi dell’assicuratore e degli intermediari: obligation de
renseignement e obligation de conseil ...............................................
5.2. Gli obblighi gravanti sull’assicurato in merito alle dichiarazioni sul
rischio .................................................................................................
5.2.1. Premessa ................................................................................
5.2.2. L’evoluzione della disciplina legislativa in tema di dichiarazioni sul rischio ..................................................................
5.2.3. Le dichiarazioni sul rischio nell’assurance crédit ................
La prospection de la clientèle e la procedura di agrément ..........................
La modificazione dei limiti di garanzia e il retrait d’agrément ..................
La disciplina del contratto tra clausola di réserve de propriété ed obblighi
di confidentialité e discrétion ........................................................................
La soluzione francese in tema di surrogazione da parte dell’assicuratore .
L’assurance caution .........................................................................................
177
182
186
198
201
201
204
204
205
207
209
214
217
220
226
Capitolo IV
ASSICURAZIONE E GARANZIA DEL CREDITO
NEI MODELLI DI COMMON LAW
1.
Assicurazione e garanzia del credito negli Stati Uniti d’America, ovvero il
Guaranty Insurance Business .........................................................................
1.1. L’assicurazione come garanzia tra esigenze di riforma e rinnovamento ..................................................................................................
1.2. La diffusione dell’assicurazione negli Stati Uniti d’America e lo
struggle tra “regolamentazione” statale o federale ...........................
1.3. Distinzioni all’interno dell’Insurance Business: individuazione della
Guaranty Insurance come categoria esplicativa e suo significato attuale .....................................................................................................
231
231
236
243
X
2.
INDICE-SOMMARIO
La coesistenza di Insurance Contracts e Surety Bonds nella Guaranty Insurance ...............................................................................................................
I settori che compongono la Guaranty Insurance: Fidelity, Judicial e Commercial Insurance ...........................................................................................
3.1. Fidelity Insurance e Judicial Insurance ..............................................
3.2. Commercial Insurance ........................................................................
3.2.1. Le partizioni interne alla Commercial Insurance: (Commercial) Credit Insurance ............................................................
3.2.2. Le partizioni interne alla Commercial Insurance: Contracts
Insurance e Contracts Bonds .................................................
3.2.3. Le partizioni interne alla Commercial Insurance: Title Insurance .......................................................................................
Il caso della Consumer Credit Insurance (o creditors’ insurance) ...............
Guaranty Insurance e Insurance against Pecuniary Loss nel sistema assicurativo inglese ..................................................................................................
(Commercial) Credit Insurance: alcune problematiche ed applicazioni .....
6.1. La disciplina dell’Insurance Contract in Common Law ...................
6.2. L’oggetto del Credit Insurance Contract: l’individuazione del sinistro e la nozione di insolvenza ..........................................................
6.3. Subrogation e assignment nel Credit Insurance Contract .................
274
276
Considerazioni conclusive ........................................................................................
281
Indice bibliografico ..................................................................................................
287
3.
4.
5.
6.
248
252
252
254
255
258
260
262
268
270
270