41° Congresso Nazionale della Società Italiana d`Igiene

Transcript

41° Congresso Nazionale della Società Italiana d`Igiene
41° Congresso Nazionale della Società Italiana
d’Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Abstract Book
Obiettivo Salute:
L’evoluzione culturale in Europa
Centro Congressi, Magazzini del Cotone, Porto Antico
Genova, 20-23 ottobre 2004
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Tel. +39 010 3538133
Fax +39 010 505618
E-mail:[email protected]
www.sitiliguria.it
MAJOR
SPONSOR
JOURNAL
OF PREVENTIVE
MEDICINE
AND HYGIENE
http://www.jpmh.org
Editor
Pietro Crovari, University of Genoa, Italy
Co-Editor
Roberto Gasparini, University of Genoa, Italy
International Editorial Board
Gabriella Aggazzotti, University of Modena, Italy
Roy M. Anderson, University of Oxford, UK
Francis Andrè, GlaxoSmithKline Biologicals, Rixensart, Belgium
Italo Francesco Angelillo, University of Catanzaro, Italy
Giovanni Apolone, “Mario Negri” Inst., Dept. of Oncology, Milan, Italy
Giuseppe Badolati, University of Genoa, Italy
Salvatore Barbuti, University of Bari, Italy
Philippe Beutels, University of Antwerp, Belgium
Nancy Binkin, National Health Institute, Rome, Italy
Antonio Boccia, University of Rome, Italy
Paolo Bonanni, University of Florence, Italy
Elio Borgonovi, University of Milan, Italy
Cesare Campello, University of Trieste, Italy
Nicola Comodo, University of Florence, Italy
Rosa Cristina Coppola, University of Cagliari, Italy
Piera Cuneo Crovari, University of Genoa, Italy
Paolo D’Argenio, National Institute of Health, Rome, Italy
Silvio de Flora, University of Genoa, Italy
Jan Desmyter, University of Leuven, Belgium
Luciano Fonzi, University of Siena, Italy
Nigel Gay, Communicable Disease Surveillance Centre, London, UK
Mariano Giacchi, University of Siena, Italy
Raffaella Giacchino, Gaslini Hospital, Genoa, Italy
Giuseppe Giammanco, University of Catania, Italy
Rheinhard Glueck, Berne Institute, Berne, Switzerland
Josè Gonçalo Marques, University of Lisbon, Portugal
Donato Greco, National Health Institute, Rome, Italy
Paul R. Gully, Laboratory Centre for Diseases Control, Ottawa, Canada
Neal Halsey, John Hopkins University, Baltimore, USA
Claude Hannoun, Institut Pasteur, Paris, France
Giancarlo Icardi, University of Genoa, Italy
Alberto Izzotti, University of Genoa, Italy
Thomas Jefferson Cochrane Vaccines Field and Health Reviews, Rome, Italy
Mark Kane, Children’s Vaccine Program, Seattle, USA
Stefano Kanitz, University of Genoa, Italy
Carlo Lucioni, ADIS International, Milan, Italy
Alessandro Maida, University of Sassari, Italy
Andrè Meheus, University of Antwerp, Belgium
Alfonso Mele, National Institute of Health, Rome, Italy
Nicola Nante, University of Siena, Italy
Karl G. Nicholson, University of Leicester, UK
James Nokes, Department of Biology, Imperial College, London, UK
Paolo Orlando, University of Genoa, Italy
Albert Osterhaus, Erasmus University Rotterdam, The Netherlands
Audino Podda, Chiron Vaccines, Siena, Italy
Gianni Pozzi, University of Siena, Italy
Nicola Principi, University of Milan, Italy
Rino Rappuoli, Chiron Vaccines, Siena, Italy
Giuseppe Rausa, University of Padova, Italy
Giovanni Renga, University of Torino, Italy
Mario Rizzetto, University of Torino, Italy
Gabriele Romano, University of Verona, Italy
Nino Romano, University of Palermo, Italy
Francis Ruscetti, National Cancer Institute, Bethesda, USA
Melanie Saville, Wyeth Pharmaceuticals, UK
Gianpaolo Salvioli, University of Bologna, Italy
Geoffrey C. Schild, NIBSC, Hertfordshire, UK
Vincent Soriano, Instituto de Salud Carlos III, Madrid, Spain
Luigi Squeri, University of Messina, Italy
Renzo Trivello, University of Padova, Italy
Ted Tsai, Wyeth Pharmaceuticals, USA
Pierre van Damme, University of Antwerp, Belgium
Anselmo Vannucci, University of Genoa, Italy
Paola Verani, National Institute of Health, Rome, Italy
John Wood, NIBSC, Hertfordshire, UK
Alessandro Remo Zanetti, University of Milan, Italy
Editorial Staff
Filippo Ansaldi, University of Trieste, Italy
Ulderico Avio, Baxter Group, Pisa, Italy
Mario Alberto Battaglia, University of Siena, Italy
Bianca Bruzzone, University of Genoa, Italy
Simos Contos, PharmaConsulting International, Genoa, Italy
Paolo Crimi, University of Genoa, Italy
Francesco D’Agostini, University of Genoa, Italy
Alberta Di Pasquale, GlaxoSmithKline Biologicals, Rixensart, Belgium
Paolo Durando, University of Genoa, Italy
Giovanni Gabutti, University of Lecce, Italy
Elio Garbarino, Santa Corona Hospital, Pietra Ligure, Italy
Benedetta Ghezzi, Chiron Vaccines, Siena, Italy
Piero Lai, University of Genoa, Italy
Manuela Lauro, University of Genoa, Italy
Emanuele Montomoli, University of Siena, Italy
Silvia Pittaluga, University of Genoa, Italy
Fabrizio Ernesto Pregliasco, University of Milan, Italy
Teresa Pozzi, University of Siena, Italy
Rita Simi, University of Siena, Italy
Camilla Sticchi, University of Genoa, Italy
Laura Sticchi, University of Genoa, Italy
Volume 45 - Issue 4 - December 2004
INSTRUCTIONS TO AUTHORS
Authors submitting papers for publication should adhere to the format
described below. Failure to do so may result in the return of the paper for
revision before assessment, with inevitable delay in publication.
General
The journal is published on a three-monthly basis and covers the field of
epidemiology and community health. The journal publishes original papers
and proceedings of Symposia and/or Conferences which should be submitted in English with the exception of other languages. Papers are accepted
on their originality and general interest. Ethical considerations will be taken
into account.
Submission of manuscripts
Papers submitted for publication (together with a copy on diskette using a
Word for DOS or Windows programme) should be addressed to The Editor:
Journal of Preventive Medicine and Hygiene, c/o Pacini Editore S.p.A., Via
Gherardesca 1, 56121 Ospedaletto Pisa - Italy (tel: +39 050 313011; fax
+39 050 3130300; email: [email protected]).
They should also be sent to The Editorial Staff:
Journal of Preventive Medicine and Hygiene, c/o Department of Health
Sciences, University of Genoa, Via Pastore, 1 – 16132 – Genova – Italy
(tel.:
+39-010-3538527;
Fax
+39-010-3538407;
E-mail:
[email protected]; [email protected]; [email protected]).
The cover letter accompanying the manuscript should include a statement
to the effect that the work being submitted has not already been published,
is not under consideration for publication by another journal, and (if applicable) that appropriate informed consent has been obtained from the
patients before their participation in the experiment, and/or for the publication of their photographs. Three copies of the text, references, figures and
tables should be submitted together with a word count. The text should not
exceed 4,000 words including the abstract (maximum 250 words), references, figures and tables. Papers will not be returned, so a copy must be retained by the author.
Authors may suggest up to two potential referees, (including complete
addresses, fax number and e-mail addresses) expert in the specific fields.
Conflict of Interests
In the letter accompanying the article, Authors must declare if they got
funds, or other forms of personal or institutional financing – or even if they
are under contract – from Companies whose products are mentioned in the
article. This declaration will be treated by the Editor as confidential, and
will not be sent to the referees. Accepted works will be published accompanied by a suitable declaration, stating the source and nature of the financing.
Format for original articles
TITLE PAGE
The first page should contain the title of the paper; a short running head; a
set of key words (maximum three); the names of all the authors; the
authors’ institutions (only one affiliation per author); the category under
which the authors intend the work to be published; the name and mailing
address of the author to which correspondence should be sent, and a
telephone and fax number for the corresponding author.
ABSTRACT AND THE REMAINDER OF THE PAPER
The second page should contain the abstract which must be structured as
follows: Introduction, Methods, Results, Discussion, Conclusions.
The rest of the paper should be laid out along standard lines:
Introduction, Methods, Results, Discussion, Conclusions, References,
Figures and Tables.
REFERENCES
References must be in the Vancouver style, numbered in the text in numerical order of first citation and listed in number order in the reference list.
Journal abbreviations should follow those in Index Medicus.
THE FOLLOWING STYLES ARE USED:
JOURNAL ARTICLES:
• Cellesi C, Sansoni A, Casini S, Migliorini L, Zacchini F, Gasparini R, et
al.
Chlamydia pneumoniae antibodies and angiographically demonstrated
coronary artery disease in a sample population from Italy.
Atherosclerosis 1999;145:81-5.
• Gasparini R, Pozzi T, Fragapane E.
Immunity to diphtheria in Siena.
Epidemiol Infect 1997;119:203-8.
BOOKS:
• Smith DW.
Recognizable patterns of human malformation.
Third Edition. Philadelphia:WB Saunders Co.1982.
CHAPTERS FROM BOOKS OR MATERIAL FROM CONFERENCE PROCEEDINGS:
• Krmpotic-Nemanic J, Kostovis I, Rudan P. Aging changes of the form
and infrastructure of the external nose and its importance in rhinoplasty. In: Conly J, Dickinson JT, eds. Plastic and Reconstructive Surgery of
the face and Neck. New York, NY: Grune and Stratton 1972:84.
Do not use et al unless there are more than six authors, in which case list
the first six
Units
All units must be Système International except blood pressure values,
which continue to be reported as mmHg.
Statistics
Standard deviations and standard errors are given in parentheses after the
values they qualify; & is not used. In statistical evaluation, it is desirable to
quote 95% confidence intervals. A full description of the statistical methods
used must be provided in the methods section.
Abbreviations
On the whole the journal does not use abbreviations. There are very few
exceptions so if in doubt always give the names or terms in full.
Spelling
English spelling is used.
Proofs
The Authors are required to correct and return (within 10 days of their
being sent) the first set of galley proofs of their paper. If proofs are not
returned within a reasonable period it will be assumed that there are no corrections and the paper will go to press.
Ethical aspects
All research on human subjects must have been approved by the appropriate ethics committee and must have conformed to the principles embodied in the Declaration of Helsinki. An appropriate statement to this effect
must be included in the methods section of the paper.
Reprints
Request of reprints and all other correspondence relating to subscriptions
should be sent to: Journal of Preventive Medicine and Hygiene, c/o Pacini
Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Ospedaletto (Pisa), Italy. Tel: +39
050 313011; fax +39 050 3130300.
Specific instructions for the various categories of papers
• Editorials (written on the invitation of The Editor or a member of the
Editorial Board) should be written in English; no abstract is required.
• Original articles represent reports of new and original work, or descriptions of a consolidated body of experience (even if not entirely original)
in a given field.
• Reviews may be submitted for consideration by authors, or may be written
on the invitation of The Editor. The text should not exceed 4,000 words
including the references, tables and figures. No abstract is necessary.
Subscription rates
The Journal of Preventive Medicine and Hygiene publishes four issues per
year. Annual subscription rates are as follows:
Italy € 46,48; all other Countries € 56,81. Each issue € 18,08.
Back issues when available € 36,15.
Text
– Storage medium: 3 1/2” diskettes in MS-DOS, Windows or Macintosh
format.
– Software: Word 6.0 or following versions are preferred. Do not use
desktop publishing programmes such as Aldus Pagemaker, Quark XPress or Publisher. Refrain from complex formatting.
– File names: submit the text and tables of each manuscript in a single
file.
– Labels: label all diskettes with the First Author’s name, a short title of
the article, the wordprocessing programme and version used, the name
of the file/s included.
– Paper copy: accompany all files with a printed paper copy.
Illustrations
– Storage medium: Submit as separate files from text files, on separate
diskettes or cartridges. 3 1/22 diskettes, Iomega Zip, and CDs can be
submitted.
– Software and format: submit only TIFF or EPS files, with a minimum
resolution of 300 dpi and 10 x 15 cm format.
– File names: illustration files should be given a 2- or 3-letter extension
that identifies the file format (i.e.: .TIF, .EPS…)
– Labels: label all diskettes and cartridges with the First Author’s name, a
short title of the article, the formats and sizes and compression schemes
(if any).
Printed by Industrie Grafiche Pacini Editore S.p.A., Pisa - October 2004
SOMMARIO
Programma del 41° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Sessione di apertura: “Evoluzione culturale in Europa”
VII
67
Sessioni principali
P1. Alimentazione e salute: ruolo della sanità pubblica
P2. L’acqua come determinante di salute
P3. Epidemiologia e prevenzione delle patologie cronico-degenerative
P4. Organizzazione dei servizi sanitari-ospedalieri e suoi rapporti con il territorio
P5. Organizzazione dei servizi sanitari territoriali
P6. Comunicazione e percezione del rischio in sanità pubblica
69
71
73
75
80
82
Simposi
S1. Sorveglianza e prevenzione dell’influenza nei periodi interpandemici
S2. Vaccini virali attuali e futuri
S3. Importanza di una comunicazione efficace per lo sviluppo dei programmi vaccinali
S4. Il piano italiano d’eliminazione del morbillo
S5. La vaccinazione antipneumococcica in età pediatrica: una scelta di sanità pubblica
S6. Pandemie influenzali
87
89
91
94
96
98
Sessioni tematiche
T1. La formazione in sanità pubblica
T2. Nuovo testo unico delle leggi sanitarie
T3. Sorveglianza, controllo e prevenzione delle infezioni nosocomiali
T4. Tutela e promozione della salute nei luoghi di lavoro
T5. Problemi attuali d’igiene ambientale
T6. Evoluzione del concetto di qualità, certificazione e accreditamento
T7. Epidemiologia molecolare delle malattie infettive
T8. Emergenze sanitarie e bioterrorismo
101
103
105
108
110
112
114
117
Workshop Comunicazioni
W1. Epidemiologia delle malattie infettive
W2. Igiene e Odontoiatria
W3. Economia Sanitaria e Sanità Pubblica
W4. Vaccinoprofilassi
W5. Igiene del lavoro
W6. Igiene degli alimenti
W7. Promozione della salute
W8. Acqua e benessere
W9. Pianificazione e organizzazione in Sanità
W10. Biologia molecolare applicata alla Sanità Pubblica
W11. Le malattie degenerative
W12. Epidemiologia e profilassi delle infezioni nosocomiali
W13. Management in Sanità
W14. Miscellanea 1
W15. Educare e Formare alla tutela della salute
W16. Prevenzione delle malattie infettive
W17. Pianificazione, programmazione e organizzazione ospedaliera
W18. Vivere in ambiente sano nel nuovo millennio
W19. Igiene della nutrizione
W20. Miscellanea 2
121
125
129
132
136
140
145
150
154
159
163
167
171
175
178
182
185
188
191
194
Workshop Poster
199
SPONSOR
Programma definitivo
Sessioni principali
Sessione d’apertura: Obiettivo salute – L’evoluzione culturale in Europa
Mercoledì, 20 Ottobre 2004 – Teatro Carlo Felice – Ore 18
L’Ambiente, scenario e risorsa per il benessere del cittadino europeo
R. Bertollini
Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano e l’Europa: prospettive
V. Carreri
La salute delle Nazioni europee: il ruolo dei sistemi sanitari
G.V. Ricciardi
La centralità della prevenzione nell’attuale programmazione sanitaria
F. Palumbo
P1. Alimentazione e salute: ruolo della sanità pubblica
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – ore 8,30
Moderatori: Nicola Comodo, Lucia Ferrari
Sorveglianza nutrizionale tra nuovi modelli di consumo e cambiamenti demografici
F. Romano
La sicurezza alimentare in Europa: attualità e prospettive
G. Bonaccorsi
Alimenti transgenici, tra dubbi e speranze
V. Romano-Spica
Esperienze delle Regioni e delle ASL nel campo dell’igiene nutrizionale e degli alimenti
M.G. Silvestri, E. Alonso, M. Caroli, R. Biagini
P2. L’acqua come determinante di salute (in collaborazione con FEDERACQUA)
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 11,00
Moderatori: C. Meloni, S. Puppo
Problematiche vecchie e nuove nello studio dei rapporti tra acqua e salute
S. Kanitz
Quantità, qualità e continuità dell’approvvigionamento idrico. Compito fondamentale dell’Igienista
G. Gilli
Le acque minerali, tra tradizione e innovazione
A. Boccia
Il controllo della qualità dell’acqua destinata al consumo umano: aspetti analitici e valutativi
S. Ceradini
P3. Epidemiologia e prevenzione delle patologie cronico-degenerative
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 14,30
Moderatori: A. Panà, A. Saba
Nuovi approcci all’epidemiologia e prevenzione delle malattie degenerative
S. De Flora
Epidemiologia e prevenzione delle malattie cardiovascolari
E. Farinaro
Epidemiologia e prevenzione dei tumori
A. Izzotti
Organizzazione dei programmi di screening oncologici: ruolo del Dipartimento di Prevenzione delle ASL
S. Cinquetti
Epidemiologia e prevenzione delle malattie dismetaboliche
M.T. Tenconi, G. Devoti
P4. Organizzazione dei servizi sanitari ospedalieri e suoi rapporti con il territorio (in collaborazione
con l’associazione Nazionale Medici delle Direzioni Ospedaliere, ANMDO)
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 8,30
Moderatori: D.F. Crupi, P. Marinelli
Punti di eccellenza e criticità delle Aziende ospedaliero-universitarie
P. Cacciari, G. Finzi
Il governo clinico: quali problemi può risolvere e quali crearne
K. Kob, U.L. Apparo
Livelli essenziali d’assistenza e riorientamento dei servizi sanitari
F. Auxilia
Continuità assistenziale tra cure primarie, specialistiche e ospedaliere
F. Sandrini, R. Chiesa, D. Cecchi
Disease management nella gestione delle patologie di rilevanza sociale
F. Anzivino
Gestione della cronicità tra ospedale e territorio
S. Brugaletta
P5. Organizzazione dei servizi sanitari territoriali
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 14,00
Moderatori: G. Niero, D. Lagravinese
Piani Sanitari Regionali ed Organizzazione dei servizi sanitari territoriali
S. Barbuti, P. Lopalco, G. Perri
Prevenzione e Salute: approccio organizzativo unitario nell’evoluzione della struttura dipartimentale
M. Valsecchi, M. Conversano
Piani di salute e Distretto
A. Scarafuggi, G. Macciocco
Valutazione dell’appropriatezza delle cure primarie
R. Siliquini, G. Damiani
Valutazione dell’efficienza e dell’efficacia delle attività di prevenzione
P. Villari, I. Angelillo
P6. Comunicazione e percezione del rischio in sanitå pubblica
Sabato 23 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 8,30
Moderatori: B. Guicciardi, G. Tarsitani
Percezione del rischio e “modernità”
P. Lemma
La formazione per la comunicazione
A. Carducci
Il Centro Nazionale Malattie e la prevenzione attiva
D. Greco
Il ruolo della comunicazione nelle campagne ministeriali di promozione alla salute
R. Iadicicco
La percezione del rischio negli ambienti di vita e nei luoghi di lavoro
L. Briziarelli, G. Tarsitani
Simposi
S1. Sorveglianza e prevenzione dell’influenza nei periodi interpandemici
In collaborazione con ISTITUTO BERNA
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 8,30
Moderatori: M.L. Calisto, D. Caraffa De Stefano
Evoluzione dei virus influenzali e scelta dei ceppi da inserire nei vaccini
F. Ansaldi, I. Donatelli
Strategie vaccinali sul territorio: come reclutare i soggetti a rischio
M. Conversano
La vaccinazione antinfluenzale in età pediatrica
N. Principi
Immunizzazione antinfluenzale degli adulti: possibile associazione con la vaccinazione antipneumococcica
R. Gasparini, E. Delfino
S2. Vaccini virali attuali e futuri
In collaborazione con AVENTIS
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 11,00
Moderatori: R. Coppola, C. Signorelli
Quali strategie in un’Italia senza poliomielite?
G.M. Fara, A.M. Patti
Programma vaccinale antivaricella in Sicilia: stato attuale e programmi epidemiologici in corso
S. Ciriminna
Il programma italiano di vaccinazione per l’Epatite B alla saldatura delle 2 coorti: valutazioni ed indicazioni per il futuro
A.R. Zanetti
I vaccini dietro l’angolo: Rotavirus e Papilloma virus
P. Bonanni
S3. Importanza di una comunicazione efficace per lo sviluppo dei programmi vaccinali
In collaborazione con CHIRON
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 14,30
Moderatori: E. Balocchini, A. Moiraghi
La comunicazione in tema di vaccinazioni nel contesto dei programmi del Ministero della Salute
M.G. Pompa
Come comunicare efficacemente messaggi di promozione alla salute
C. Tortone
Il bisogno di conoscenza delle famiglie: gli esempi della meningite e dell’influenza: il punto di vista del pediatra
G. Vitali Rosati, V. Turello
S4. Il piano italiano d’eliminazione del morbillo
In collaborazione con GLAXOSMITHKLINE
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 8,30
Moderatori: P. Crovari, A. Ferro
Eliminiamo il morbillo in Europa entro il 2007
F.X. Hanon
Il piano italiano d’eliminazione del morbillo
M. Cioffi degli Atti, L. Vellucci
Il morbillo: l’esperienza della Regione Campania
R. Pizzuti
La vaccinazione per il morbillo: come raggiungere un’adeguata copertura vaccinale senza l’obbigo. Il punto di vista dell’Igienista
P. Lopalco
Il punto di vista del Pediatra
A. Ferrando
S5. La vaccinazione antipneumococcica in etå pediatrica: una scelta di sanitå pubblica
In collaborazione con WYETH
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 14,00
Moderatori: E. Delfino, G. Giammanco
La vaccinazione pneumococcica nei primi anni di vita: l’esperienza internazionale
A. Maida
Le dimensioni e il significato clinico delle malattie invasive da pneumococco in Italia
P. Castiglia
Il Piano di vaccinazione antipneumococcica della Regione Liguria
G. Icardi
La vaccinazione pneumococcica nel calendario delle vaccinazioni per i soggetti in età evolutiva: il ruolo delle Regioni
A. Ferro
S6. Pandemie influenzali
In collaborazione con BAXTER
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 8,30
Moderatori: I. Donatelli, G. Gabutti
Le pandemie d’influenza: attività della Commissione Europea per un piano di sorveglianza e controllo
G. Gouvras
Il piano italiano per un’eventuale pandemia influenzale
D. Caraffa De Stefano
Contributi dell’industria per affrontare nuove pandemie influenzali
D. Cavert
I vaccini preparati in colture cellulari possono rappresentare una soluzione?
O. Kistner
Sessioni tematiche
T1. La formazione in sanitå pubblica
Giovedì 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 17,00
Moderatori: G. Renga, M. Lizza
L’evoluzione della formazione universitaria in Sanità Pubblica alla luce dei nuovi contenuti culturali e professionali, delle nuove metodologie d’insegnamento e dei nuovi ordinamenti didattici
I. Angelillo
Formazione universitaria e prospettive delle professioni dell’area della prevenzione: il tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi
di lavoro
S. Kanitz
Formazione universitaria e prospettive delle professioni dell’area della prevenzione: l’assistente sanitario
M. Giacchi, A.M. Tortorano
Formazione universitaria e prospettive delle professioni dell’area della prevenzione: l’educatore professionale
G.S. Badolati, P. Durando
Formazione post-universitaria in Sanità Pubblica
G.M. Fara, G. Nardi, C. Signorelli
T2. Nuovo testo unico delle leggi sanitarie
Gioved’ 21 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 17,00
Moderatori: S. Barbuti, M. Greco
La tutela della salute nell’Ordinamento della Repubblica e nell’organizzazione socio-sanitaria. Le professioni della salute e le attività soggette a vigilanza sanitaria
F. Majori, A. Pagano, A. Scarafuggi, G. Niero
Norme e regolamenti in materia di igiene e prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro. La promozione della Salute, la prevenzione e il
controllo delle malattie infettive e delle malattie di rilevanza sociale
A. Amadei, S, Sciacca, D. Caraffa De Stefano, L. Macchi
Alimenti, bevande e acque destinate al consumo umano, acque minerali e acque da sorgente. La Sanità Pubblica Veterinaria
E. Balocchini, M. Salamana, G. Guaitini
T3 . Sorveglianza, controllo e prevenzione delle infezioni nosocomiali
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 11,00
Moderatori: I. Mura e C. Cavallotti
La sorveglianza delle infezioni nosocomiali
C. Pasquarella, A.P. Agodi, L. Sodano, I. Mura
Ruolo dell’infermiere “epidemiologo” nella sorveglianza delle infezioni ospedaliere
P. Crimi, E. Cavana, P. Cugini
Ristrutturazione edilizia e rischio per i pazienti
D. D’Alessandro, S. Capolongo
Le infezioni micotiche
M.A. Viviani, N. Vescia
Sorveglianza e controllo delle infezioni nosocomiali nelle strutture riabilitative
M. Arpesella, C. Garbelli
T4. Tutela e promozione della salute nei luoghi di lavoro
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 11,00
Moderatori: A. Moccaldi, L, Briziarelli
Promozione della salute nei luoghi di lavoro, nuovo aspetto dell’igiene del lavoro
G. Breucker
Esperienze di uno specialista in Igiene come medico competente di un’industria di prodotti biologici
A. D’Errico
Esperienze di uno specialista in Igiene come medico competente di un’area fortemente industrializzata
A. Montanile
La biosicurezza dei laboratori: un problema emergente
D. Sossai, G.M. Grasso
T5. Problemi attuali d’igiene ambientale
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 16,00
Moderatori: M.R. Marino, D, D’Alessandro
Inquinamento industriale e salute pubblica: l’evento Priolo-Melilli-Augusta (Siracusa)
S. Sciacca, A. Madeddu
Centrali elettriche ed impatto ambientale e sulla salute (Studi e ricerche in aree della Regione Veneto, della Regione Emilia Romagna e della
Regione Lombardia)
G. Giannella, R. Cavallini, A. de Togni
Acquacultura in Italia, un modello integrato di gestione e verifica di qualità del prodotto e rispetto dell’ambiente
M. De Giusti
Monitoraggio regionale del radon indoor in Lombardia e in Liguria
A. Anversa, A. Alberici, G. Gallelli
T6. Evoluzione del concetto di qualità, certificazione e accreditamento
Venerdì 22 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 16,00
Moderatori: R. Lombardi, F. Di Stanislao
Le politiche della qualità in Europa
A. Gardini
Accreditamento delle strutture sanitarie. L’esperienza della Regione Liguria
P. Orlando
Accreditamento dei Dipartimenti di Prevenzione della Regione Lombardia e Lazio
C. Barlassina, M. Tancredi Loiudice
Le politiche di formazione per la qualità
R. Russo, M. Gianino, P. Lemma, R. Ranieri, G. Renga
L’outcome nella valutazione delle strutture sanitarie in Regione Lombardia
C. Rossi, L. Merlino
T7. Epidemiologia molecolare delle malattie infettive
Sabato 23 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Grecale – Ore 10,30
Moderatori: G. Giammanco, A. Boschini
L’approccio molecolare all’epidemiologia delle salmonellosi
A. Nastasi
Metodologie biomolecolari applicate all’epidemiologia delle infezioni da HIV
F. Vitale
Applicazione di tecnologie molecolari nello studio dell’infezione da mycobacterium tuberculosis
A. Piana, E. Muresu
Applicazioni biomolecolari per lo studio dell’epidemiologia dell’HCV
B. Bruzzone, F. Ansaldi
I metodi biomolecolari nella sorveglianza e controllo delle infezioni nosocomiali
A. Panà, M. Divizia
T8. Emergenze sanitarie e bioterrorismo
Sabato 23 Ottobre 2004 – Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Maestrale – Ore 10,30
Moderatori: F. Blangiardi, R. Glueck
Emergenze sanitarie
A. Pagano, A. Fanuzzi
La gestione della crisi in Sanità Pubblica
C. Scarcella
Applicazione di un modello per la gestione delle emergenze in Sanità Pubblica
U. Gelatti, S. Garattini, S. De Filippo
La collaborazione tra Protezione Civile e Sanità Pubblica
M. Di Gennaro
Compiti della ASL prima, durante e dopo le emergenze sanitarie
F. Racalbuto
Workshop
W1. Epidemiologia delle malattie infettive
Giovedì 21 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Levante – Ore 17,00
Moderatori: A. Zanetti, S., Sensi
Infezione congenita da cytomegalovirus in 4 Regioni italiane, risultati definitivi
Barbi M., Binda S., Caroppo M.S., Tanzi M.L.,Veronesi L., Germinario C., Calvario A., Bozzi A., Mura I., Piana A., Solinas G.
Burden dell’influenza nella popolazione italiana nel periodo compreso tra il 1999 e 2004, correlazioni tra sorveglianza clinico-epidemiologica e caratterizzazione antigenica e molecolare dei virus influenzali
Ansaldi F., Dagaro P., De Luca S., Lai P., Principi N., Campello C., Gabutti G., Icardi G., Zanetti A., Gasparini R., Crovari P.
Indagini su un’epidemia comunitaria di legionellosi in Roma nel 2003
Rota M.C., Pontrelli G., Scatturo M., Bella A., Bellomo A.R., Graziani S., Trinito M., Ricci M.L., Cassone A., Salmaso S.
Indagine sull’epidemia d’epatite A in Campania nel 2004
Pizzuti R., Giuliano F., Ferrara M.A., D’Argenio P., Bove C., D’Argenzio A., Simonetti A., Parlato A., Peluso F., Palombino R., Caiazzo AL.,
Panico M.G., Di Fiuri G., Pontrelli G., Boccia D., Di Renzi M., Massari M., Pastore-Celentano M., Rapicetta M., Croci L., De Mattè L.,
Salmaso S.
Screening delle infezioni trasmissibili per via ematica (HCV e HIV) mediante test NAT
Romanò L., Velati C., Baruffi L., Fognati L., Micheli V., Zanetti A.
Epidemiologia della leishmaniosi umana in Italia. Analisi dei dati di notifica nel decennio
Mainelli M.T., La Torre G., Mannocci A., Pinnarelli L., Bruno S., Oryakhail A., Ricciardi G.
Epidemiologia molecolare del morbillo un nuovo genotipo isolato nel corso di un’epidemia in Liguria nel 2003
Ansaldi F., Bertone A., Turello V., Amicizia D., Righello O., Icardi G., Sensi S., Gasparini R., Crovari P.
La prevalenza e i fattori di rischio ambientali delle patologie respiratorie nell’infanzia
Petronio M.G., Galassi C., ed il gruppo Collaborativo Sidria – 2° fase
W2 . Igiene e odontoiatria
Giovedì 21 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Tramontana – ore 17,00
Moderatori: G. Badolati, D. Reali
Rischio Professionale per legionellosi in ambito odontoiatrico: risultati preliminari di uno studio analitico
Napoli C., Tatò D., Spilotros G., Favia G., Montagna M.T.
Il ruolo della meta-analisi nella valutazione d’efficacia e d’efficienza degli interventi in odontoiatria
Angelillo I.F., Bianco A., Nobile C.G.A., Pavia M.
La vaccinazione anti-epatite B in odontoiatria: indagine sulle conoscenze di operatori pubblici, privati e studenti del Corso di Laurea
(CLOPD)
Liguori G., Montagna M.T., Castiglia P., Petti S. e GLSIO
Tipo di alimentazione in un campione di ragazzi della scuola elementare e prevalenza della carie in Regione Puglia
Rizzi D., Rizzo C., Pettini F., Santacroce R., Coscia M.F., De Vito D.
Prevalenza della carie in Italia. Studio Multicentrico nella popolazione di 4 e 12 anni
Castiglia P., Strohmenger L., Campus G., Senna A., Maida C., Majori S., Montagna M.T., Reali D., GLSIO
Ruolo della prevenzione nell’insorgenza di patologie odontoiatriche in età evolutiva
Lazzaro I., Morana A., Lazzaro V.
Sistema molecolare per lo studio dell’adesività di Enterococcus faecalis nei preparati endodontici
Masia G., Orrù G., Pusceddu G., Orrù G., Montaldo C., Piras V.
Valutazione del grado di contaminazione microbica dell’aerosol prodotto durante l’esecuzione di procedure d’igiene orale professionale
Chiocchetti A., Mannucci C., Valentini P., Reali D.
W3 . Economia sanitaria e sanità pubblica (in collaborazione con ASTRA-ZENECA)
Giovedì 21 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Libeccio – Ore 17,00
Moderatori: R. Russo, G. Romano
Indicazioni metodologiche per la valutazione economica del trattamento delle malattie acido-correlate
Berto P.
Promozione della corretta automedicazione: indagine sul trattamento del “mal di testa” e sui costi
Cattaruzza M.S., Perata E., Iannazzo S., Scorzafave S., Martelletti P., Osborn J.F.
Impatto della tariffa unica convenzionata (TUC) sul valore della produzione di un Policlinico Universitario
Gentili M., Papoff C., Bartolozzi F., Ianni A., Sadun B., Petitti T.
Analisi dei consumi di prestazioni ambulatoriali attraverso l’utilizzo d’indicatori della città di Milano
Rossi M., Navone P., Marinello E., Lolli A., Di Blasi C., Cavaldonati G., Bordoni S.
Analisi delle performance economiche di un’azienda sanitaria
Capriotti G., Petitti T., Ricciardi G., Verdini A., Capelli G., Oricchio G. e GREIOS
Il paziente in terapia anticoagulante orale nell’ASL di Lecco. Differenze gestionali e razionalizzazione delle risorse
Gulisano P., Mastroeni A.M., Villani P., Rossi G., Locatelli W.
Il punto unico per le cure domiciliari nella ASL 11 di Empoli. Risultati di un anno d’attività
Intellisano A., Rossi L., Vino F., Giraldi M., Lazzara L., Salvadori P.
Indagine su conoscenze, attitudini e comportamenti dei medici italiani in merito alle valutazioni economiche degli interventi sanitari, primi
risultati
Villari P., Nobile C., Furnari G., Pavia M., Boccia A.
W4. Vaccinoprofilassi
Giovedì 21 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Scirocco – Ore 17,00
Moderatori: E. Franco, L. Sudano
La progettazione di nuovi vaccini
Glueck R.
Efficacia della vaccinazione antipneumococcica (PCV-7) sulla prevenzione delle otiti medie acute (OMA): indagine pilota nella provincia di
Catania
Cuccia M., Barchitta M., Scavo C., Agodi A.
Vaccinazione universale antivaricella
Ciriminna S., Casuccio N., Sammarco S., Guicciardi B., Pinella V., Stella G., Iacono F., Mollica G., Cuccia M., Casella G., Blangiardi F.,
Ferrera G., Canzoneri G., Giammanco G., Titone L., Barberi I.
Risposta sierologica a vaccini antinfluenzali ad antigeni purificati in soggetti broncopatici cronici
Giammanco G., Coniglio MA., Crimi N., Salafia A., Bacilieri S., Durando P., Gasparini R.
Vaccinazione antinfluenzale: fattori correlati alla risposta anticorpale in un gruppo di soggetti con titoli pre-vaccinali non protettivi
Baldo V., Majori S., Baldovin T., Dal Zotto A., Cristofoletti M., Minuzzo M., Saia M., Trivello R.
Immunogenicità e sicurezza di un vaccino virosomale anti-influenzale in bambini HIV-1 positivi
Tanzi E., Pariani E., Amendola A., Zappa A., Monguzzi A., Colzani D., Esposito S., Principi N., Zanetti A.
Valutazione d’immunogenicità di un nuovo vaccino antimorbillo-rosolia-parotite mediante test di neutralizzazione vs ELISA
Sticchi L., Bacilieri S., Banfi F., Massone L., Durando P., Carrozzino L., Jamone R., Picollo G.F., Contos S., Gasparini R., Crovari P.
Costruzione di un percorso organizzativo per pazienti immigrati in condizioni di irregolarità giuridica per la realizzazione d’interventi di
vaccinoprofilassi
Bruno S., Geraci S., Federico B., Maisano B., Oryakail A., Damiani G., Ricciardi G.
Sperimentazione e valutazione di un progetto d’esternalizzazione delle vaccinazioni nel primo anno di vita
Almasio G., Binotto M., Esposito R., Spertini C., Pellino P.
W5. Igiene del lavoro
Giovedì 21 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Ponente – Ore 17,00
Moderatori: F. Schioppa, G, Spagnoli
Prevenzione-gestione del dolore lombare e reinserimento al lavoro. Un’applicazione del disability-management
Capelli G., Damiani G., La Torre G., von Pinocci M., Agostinelli A., Mannocci A., Ricciardi G.
Strumenti per l’implementazione della promozione della salute nei luoghi di lavoro (VHP)
Mansanotti G., Briziarelli L.
Rischio biologico negli operatori sanitari., Epatite B., valutazione della risposta alla vaccinazione
Negrone M., Maiolo M., Sapio C., Verrillo G., Riganti C., Torre I., Triassi M.
Infortuni sul lavoro nel personale sanitario di un ospedale romano: revisione della casistica, prevenzione, razionalizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici
Castaldi C., Vaia F., Ottaviani A., Bavuso M., Fersini M., Stievano A., Gentili M., Stracuzzi A.
Job-related disease, quale ruolo per il medico igienista, medico competente?
Montanile A., Martucci V., Spagnolo G., Di Castri M., Rainò L., Bellino E.
Gli infortuni in ambito domestico nella città di Messina dal 1999 al 2003
Ventura Spanolo E., Cardia G., Cannavò G., Sindoni L., Squeri R., La Fauci V., Grillo O.C.
Studio sull’esposizione al benzene in lavoratori a contatto con carburanti aerodispersi
Arnese A., Cirillo T., Del Prete U., Cocchieri Amodio R.
Aumento del livello di mutageni urinari correlato all’esposizione professionale ad IPA in lavoratori di cokeria non fumatori
Lupi S., Pavanello S., Clonfero E., Gregorio P.
W6. Igiene degli alimenti
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Levante – Ore 11,00
Moderatori: R. Rizzetto, A, Nastasi
Andamento epidemiologico di alcune malattie trasmesse da alimenti nell’ultimo decennio in Italia
Marzuillo C., Tuffi D., Del Cimuto A., De Giusti M., Villari P.
Validazione di un metodo real-time PCR per la ricerca della Salmonelle ssp in alimenti e mangimi
Pellegrino C., Lettieri L., Gennari M.
Ricerca di Salmonella spp in alimenti pronti al consumo: uso di un metodo biomolecolare in associazione alla microbiologia classica
Quaranta G., Laurenti P., Boccia S., Romano-Spica V., Dalla Torre S., Vincenti A., Amore R., Ricciardi G.
Prevalenza di E. coli 0157 in prodotti di una ristorazione ospedaliera
De Giusti M., Trinti F., Del Cimmuto A., Tufi D.
Controlli sull’importazione di alimenti vegetali: Organizzazione italiana e francese
Campagna A., Tartout T., Bertaux F., Donato A., Camoirano A., Donini R., Farre A., Lucantoni A., Mofferdin A., Lobrano M.
Episodio di tossinfezione alimentare da Salmonella enteritidis: Identificazione del veicolo e della fonte d’infezione
Rizzo C., Matronuzzi L., Zuppiroli D., Epifani S., Giorgino A., Rizzi D., Panetta P., Morelli E., De Vito D.
Rischio microbiologico associato al consumo di mitili
Liaci D., Bagordo F., Ricci M., Bottinelli G., De Donno A.
Identificazione rapida di patogeni emergenti in ortaggi di IV gamma con PCR e rivelazione automatica in fluorescenza
Trinti F., Tufi D., Tassoni A., Fuscoletti M., De Giusti M.
Igiene degli alimenti: verifica dello stato delle conoscenze degli alimentaristi e dell’impatto dell’intervento di formazione tramite opuscolo
illustrato
Bozzano P.F., Bianchi I., D’Aste E., Molino M., Pascali F., Puppo S.
Molluschi eduli lamellibranchi: caratteristiche igienico-sanitarie
Decastelli L., Ercolini C., Gallina S., Martorana M., Ferrari A.
W7. Promozione della salute
Venerdì22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Tramontana – Ore 11,00
Moderatori: A. Modolo, P, Gregorio
Indice di deprivazione: l’indice di famiglia svantaggiata (IFS) nella Conca Ternana
Pocetta G., Ruffini F., Briziarelli L.
Conoscenze delle abitudini in materia di doping ed integratori alimentari: risultati d’un’indagine campionaria tra gli adolescenti in Italia
La Torre G., D’Andrea G., Trani F., Monteduro D., Limongelli F., Capua G., Muggelli A., Mannocci A., Capelli G., Ricciardi G.
Prevention oasi: un progetto multidisciplinare per la sicurezza stradale
Chiado Plat S., Ghigo S., Siliquini R., Bonansea C., Renga G.
I meccanismi di trasmissione delle diseguaglianze di salute. I risultati di un cluster analysis su un campione di adolescenti in territori rurali del Piemonte e della Toscana
Zambon A., Rossi S., Lemma P., Bianconi B., Borraccino A., Giacchi M., Cavallo F.
Child neglect, un problema di Sanità Pubblica
Ficarra M.G., Ferrara P., Bucci R., Nacci T., Von Pinocci M., Ricciardi G.
Sport, salute e doping. Indagine conoscitiva nelle scuole della ASL 1 imperiese
Mastroianni F., Albè F., Ghersi G., Siffredi G.
Tabagismo e utilizzo di sostanze esogene quali tecnica di doping
Baldi Coseddu E., Stampi S., Sponsano K., Zanetti F., Lazzari C.
Evoluzione dell’approccio della ricerca sugli adolescenti. Dati della Val di Chiana Senese 1990-2004
Bianconi B., Rossi S., Zambon A., Amato C., Casorelli A., Giacchi M.
Principio di autodeterminazione nel campo delle cure mediche
Tomassini A., Perata E., Signorelli C., Tarsitani G.
Fasi di sviluppo di un programma d’educazione alla salute respiratoria e prevenzione del tabagismo nella Regione Puglia
Rizzo C., Aquilino A., Battista A., Daduzzio F., Rizzo G.
Scuola promotrice di salute: un ipotesi di modello per la scuola italiana
Beatini P., Beltrano A., Modolo M.A.
W8. Acqua e benessere
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Libeccio – Ore 11,00
Moderatori: G. Aggazzotti, S. Kanitz
Interferenza microbica: quale ruolo nell’ecologia di Acanthameba polyphaga e Legionella pneumophila?
Messi P., Guerrieri E., Bondi M., Borella P.
Considerazioni sull’applicazione del DL 31/2001 in merito ai parametri microbiologici nella realtà milanese
Galli GA., Tesauro M., Bianchi A., Consonni M.
Sottoprodotti della disinfezione delle acque potabili ed effetti sulla sfera riproduttiva
Righi E., Aggazzotti G., Fantuzzi G., Biasotti B., Ravera G., Kanitz S., Barbone F., Sansebastiano G., Battaglia M.A., Leoni V., Fabiani L.,
Triassi M., Sciacca S.
Microestrazione in fase solida (SPME) e determinazione Gas-Cromatografica con spettrometro di massa (GC-MS) di plastificanti ftalici in
acque imbottigliate
Montuori P., Cirillo T., Morgantini M., Triassi M.
Aspetti del rischio biologico e chimico in piscina
Fantuzzi G., Righi E., Predieri G., Aggazzotti G.
Le terme per la promozione della salute
Agostini G., Pasini W.
La gestione dei controlli sull’acqua potabile in base al DL 31/2001: percorso organizzativo
Trebino V., Basso C., Bruzzone R., Costa M., D’Aste E., Ferrone P., Storace R., Puppo S.
Il porto di Otranto: dinamiche microbiche e balneazione
De Donno A., Bagordo F., Leopizzi M.I., Liacci D., Gabutti G.
Acque reflue ad uso irriguo e contaminazione microbica di vegetali eduli
Aulicino FA., Marranzano M., Mauro L., Marossi L., Orsini P., Carere M., Sciacca S.
Applicazione del metodo DST (Colilert) su diverse matrici acquose: valutazioni preliminari
Villa G., Tirolese M., Varotto F., Viganò A., Pontello M.
W9. Pianificazione e organizzazione in sanità
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Scirocco – Ore 11,00
Moderatori: V. Carreri, N. Nante
Processo di budgetizzazione del Piano triennale dei Servizi d’Igiene e Sanità Pubblica delle Aziende ULSS del Veneto
Sbrogiò L., Ferro A., Lante I., Niero G., Valsecchi M., Zevrain S., Cinquetti S.
La territorializzazione dell’assistenza: indagine sulle cure domiciliari nella Regione Marche
Di Stanislao F., Barbadoro P., Simonetti R., Rocchetti C., Spina E., Beccaceci G., Gentili G., Picciotti G., Vicarelli G.
Relazione tra complessità di prestazioni., sede e tipologie degli erogatori: analisi della domanda specialistica ambulatoriale in un’ASL lombarda nel 2002
De Belvis AG., Monteduro MD., Federico B., Damiani G., Ricciardi G.
Health quality service., l’esperienza dell’ASL 4 Chiavarese
Giordano C., Brignole P., Flego G., Mentone B., Rolandelli M.L., Martigny G.
La realizzazione dell’integrazione dell’assistenza sanitaria e sociale. Presentazione dell’esperienza della cooperativa ONLUS OSA
Guzzanti E., Milanese G., Mazzeo M.C., Dentamaro M., Politano C.
ASL1 Imperiese, esperienza di salute “transfrontaliera”
Bali A., Pagliari G.
Profilo demografico e professionale dei dirigenti medici di Sanità Pubblica in Italia
Turello D., Quattrin R., Grasso A., Fiappo E., Barbone F., Brusaferro S.
L’Azienda Sanitaria Locale 3 genovese e la sperimentazione clinica sul territorio
Valle I., Miolo N., Bistolfi L., Cordano C.
Un’esperienza di farmacovigilanza su farmaci OTC
Cordano C., Grossetti M., Miolo N., Valle I., Bistolfi L., Martelli A., Scanavino G., Siri G., Ferrando A., Brasesco P.
La mobilità sanitaria ospedaliera interregionale: problematiche correlate
Fulgheri M., Maggioni P., Emanuelli F.
W10. Biologia molecolare applicata alla sanità pubblica
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Ponente – Ore 11,00
Moderatori: N. Romano, R. Trivello
Confronto tra PCR e coltura per la ricerca diretta di Bordetella pertussis e Bordetella parapertussis
Quatrocchi M., Guido M., Ansaldi F., Campa A., Rollo M.C., Gabutti G.
Infezione occulta da virus dell’epatite B in pazienti con epatocarcinoma e controlli con o senza infezione da HCV
Tagger A., Ribero M.L., Menatti E., Azzario F., Gelatti U., Covolo L., Nardi G., Donato F.
Prevalenza delle resistenze ai farmaci antiretrovirali e sottotipi non-B in pazienti HIV-1 Naive in Liguria
Bruzzone B., Ventura A., Setti M., Murdaca G., Calderisi S., Frabetti M., Icardi G
Escrezione di poliovirus e di enterovirus non polio nella popolazione pediatrica lombarda: determinazione mediante PCR-RT
Binda S., Didò P., Caroppo S., Primanche V., De Granda L.C., Malchiodi G.B., Merisi AC., Pellino P., Rulli G., Volontè C., Barbi M.
Il database GenEnv: un nuovo strumento di bioinformatica per la Sanità Pubblica
Romano-Spica V., Santoni D., Paparini A., Massimiliano O., Castrignanò T.
Epidemiologia molecolare di microrganismi isolati da sacche per nutrizione parenterale e da neonati di un reparto di terapia intesiva neonatale
Boccia S., Laurenti P., Spanu T., Leone F., Fiori B., Amore R., Nacci T., Vento G., Romagnoli C., Fadda G., Ricciardi G.
Sorveglianza virologica dell’influenza nel biennio 2002-03 e 2003-04
D’Agaro P., Dal Molin G., Burgnich P., Gregoretti B., Falcomer N., Comar M., Busetti M., Campello C.
Shigella sonnei biotipo g in Italia., 2001-03
Mammina C., Pontello M., De Vecchio A., Nastasi A.
Caratterizzazione molecolare dei genotipi di HBV in pazienti con epatite acuta
Romanò L., Fabris P., Tositti G., Bianchi S., Tagliacarne C., Giordani M.T., Zanetti A.R
Applicazione di Lysteria monocitogenes PCR detection kit a matrici carnee e lattiero-casearie dopo estrazione del DNA con differenti metodi
Amagliani G., Giammarini C., Omiccioli E., Brandi G., Magnani M.
W11. Le malattie degenerative
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Levante – Ore 16,00
Moderatori: S. De Flora, M. Battaglia
Studio delle alterazioni del gene FHIT nella prevenzione dei tumori
D’Agostini F., Balansky R., Tampa E., Merello A., De Flora S.
Fattori di suscettibilità per il diabete di tipo I. Studio caso-controllo
Devoti G., Comelli M., Capocchiano A., Bazzano S., Calcaterra V., Tenconi M.T.
Varianti del gene MC1R e rischio di melanoma cutaneo sporadico
Altobelli E., Fargnoli M.C., Formicone F., Chimenti S., Peris K., Di Orio F.
La mortalità attribuibile al fumo in Italia. Prospettive di prevenzione
Versino E., Giannino M.M., Siliquini R., Faggiano F., Renga G.
Un approccio di triangolazione in epidemiologia. Genetica e sclerosi multipla
Sardu C., Contu P.
Metaboliti mielotossici del benzene nella leucemia umana
Vivoli R., Bergomi M., Rovesti S., Marasca R.
Struma tiroideo nella popolazione adulta di Genova. 10 anni di esperienza
Lombardo I., Nicolardi M.E.
Ruolo della BNP nella diagnosi precoce di disfuzione ventricolare sinistra in pazienti ad alto rischio. Indicazioni da un approccio evidence
based
Necozzione S., Maseddu F., Romano S., Guaraccini L., Penco M., Di Orio F.
Marcatori dello stress ossidativo per la valutazione dell’efficacia di trattamenti in pazienti con insufficienza renale cronica dializzata ed arteriopatia obliterante cronica periferica
Ferrante M., Fallico R., Signorelli S., Olivieri Conti G., Fiore M., Ferlito G., Galatà R., Salemi M., Sciacca S.
W12. Epidemiologia e profilassi delle infezioni nosocomiali
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Tramontana – Ore 16,00
Moderatori: G. Finzi, G.P. Privitera
Misurare la qualità dell’Assistenza Sanitaria attraverso l’uso di Indicatori di esito e di processo
Rosso R.
Acinetobacter baumani nelle Unità di terapia intensiva (UTI), risultati d’un’esperienza di sorveglianza
Laurenti P., Bruno S., Tornaturi C., Cambieri A., Scanu A.L., Capalbo G., Antonelli M., Proietti R., Ricciardi G., Orecchio F.
Sieropositività per Legionella spp in gruppi di popolazione a diverso rischio espositivo
Borella P., Mazzini E., Bargellini A., Montagna M.T., Tatò D., Napoli C., Pignato S., Giammanco G., Coniglio M.A., Stancanelli G., Scaltriti S.
Abbattimento di L. pneumophila dopo trattamento con perossido d’idrogeno e ioni argento, presso una struttura privata e presso l’Ospedale
S. Paolo di Savona
Rizzetto R., Parodi RM., Tinteri C., Rebora D., Copello L., Vizio M., Piazza A., Vairo F.
Verifica della corretta applicazione dei protocolli di sanificazione delle sale operatorie
Cristina M.L., Dallera M., Ottria G., Sartini M., Schinca E., Tamagno R., Perdelli F.
La prevenzione del rischio biologico negli operatori sanitari
Torregrossa MV., Mura I., Mascia M.D., Cicuta RA., Cimino L., Trapani S.
Sorveglianza attiva prospettica delle infezioni nosocomiali nelle terapie intensive: progetto per una rete
Brusaferro S., Regattin L., Agodi A., Auxilia F., Mura I., Orsi G.B., Pasquarella C., Sodano L.
Valutazione e utilità del controllo della contaminazione microbica nelle sale operatorie dell’Azienda ospedaliera Ospedale S. Martino e
Cliniche Universitarie Convenzionate di Genova
Crimi P., Capra P., Durando P., Ansaldi F., Sticchi L., Macrina G., Baccelliere L., Rizzetto R., Icardi G.
W13. Management in sanità
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Libeccio – Ore 16.00
Moderatori: G. Costa, F. Mastroianni
Il centro gestione vaccini. L’esperienza dell’ASL 3 Genovese
Rosselli R., Arenare L., Bastone G., Opisso A., Zanchini C., Turello V.
Evidence Based Health Services Organization. Valutazione di performance in Liguria
Nante N., Del Prato M., Turacchio D., Ferrari M., Maddalo F., Manti A., Marensi L., Sensi S., Gasparini R.
L’Azienda Sanitaria Locale 3 genovese e l’esperienza del CUP metropolitano
Bistolfi L., Valle I., Cordano C., Dabove L., Liguori L.
Risk management: un progetto pilota all’interno dell’ASL 8 Regione Piemonte
Messori G., Renga G., Pasqualucci A.
Indicatori di qualità e database amministrativi
Falappi E., Sancini S., Bertuzzi M., Mazzali C., Bevilaqua L.
Raccomandazioni Europee sui servizi riabilitativi per le persone con sclerosi multipla
Battaglia M.A., Orsi E., Ketealer P., Basagni C., Ricci C.
Collaborazione tra medici di famiglia e ospedale d’insegnamento. Un modello di consulto telematico
Berardinelli C., Bonino F., Carugo S., Della Croce F., Bordoni S., Castaldi S., Auxilia F.
Rapporto sullo stato di salute della popolazione della ASL 4 Chiavarese
Manti A., Ferrari Bravo M., Picasso M., Torregiani T., Flego G., Carniglia De Carli R.
W14. Aspetti sociali della sanità pubblica
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Scirocco – Ore 16,00
Moderatori: F. Di Orio, M.M. D’Errico
Differenze socio-economiche nella condizione di sovrappeso e di obesità tra gli italiani adulti., 1983-2000
Bruno F., Capelli G., Damiani G., Costa G., Ricciardi G.
Infortunistica domestica negli anziani
Badolati G., Teglio V., Porcu A., Masino R., Boero V., Gasparini R.
Modello di passaporto sanitario
Rizzato D.
Salute degli anziani e fragilità clinica, sociale e di rete famigliare: relazioni reciproche e cambiamenti prodotti dall’ondata di calore dell’estate 2003
Costa G., Marinacci C., De Maria M., Marino M., Visentin P., Fubini L., Gilardi L., Mondo L., Caiazzo A., Caprioglio A., Vanoni F., Cofano E.
Mortalità droga-correlata fra giovani adulti in Italia: 1980-2001
Carcieri A., Catapano C., Cuomo L., Faggiano F.
La apoptosi nel meccanismo patogenetico degli ECPs di Aeromonas idrofila
Di Pietro A., Picerno I., Visali G., Spattaro P., Cannavò G., Scoglio M.E.
Piano d’emergenza per massiccio afflusso di feriti nel PO di Pistoia
Mannelli D., Sensoli E., Lorini C., Corsini G., Lupi C.
W15. Educare e formare alla tutela della salute
Venerdì 22 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Ponente – Ore 16,00
Moderatori: A. Gullotti, G. Piatti
Modelli per la valutazione del livello di preparazione delle strutture di Sanità Pubblica in caso d’emergenza bioterrorismo
Savoia E., Belletti M., Dall’Olio L., Raggi F., Fantini M.P.
La nuova scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva
Di Stanislao F., Ferrante A.L., Grilli G.
Impegno dell’Associazione Nazionale Assistenti Sanitari nella formazione
Calzolari G.
Progetto formativo a distanza in campo oncologico per medici di medicina generale
Renga G., Giannino M., Bertetto O., Giuffredda L., Russo R., Giustetto G., Mora A., Ottaviani D., Maina L
La comunicazione del rischio in una crisi alimentare. L’esempio della BSE per gestire future emergenze
Caramelli M., Ferrari A., Cagna C., Maurella C., Ru G.
Sperimentazione di un modulo didattico opzionale per il 2° biennio del CL in Medicina e Chirurgia: gli studenti, l’assistenza primaria, la
prevenzione e la promozione della salute
Carcieri A., Zollezzi G., Maina L., Renga G.
Educazione sanitaria e comunicazione nella formazione del medico
Battista G., Bioli M.G., Cardamone M., Germini F., Rivosecchi P., Vitali R., Modolo M.A.
La qualità della comunicazione e informazione in campo ospedaliero
La Fauci V., Sindoni L., Squeri R., Squeri L.
W16. Prevenzione delle malattie infettive
Sabato 23 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Levante – Ore 10,30
Moderatori: C. Campello, L. Sindoni
Lo studio multicentrico italiano sulle legionellosi: ricerche ambientali, sorveglianza epidemiologica, strategie di prevenzione e controllo
Borella P., Neglia R., Montagna M.T., Napoli C., Pignato S., Giammanco G., Romano-Spica V., Boccia S., Legnani P., Zanetti F., Stancanelli
G., Scaltriti S., Triassi M., Ribera D’Alcalà G., Zotti C.M., Ruggenini Moiraghi A.
Un Nuovo Sistema di Notifica
Sudano L.
Impatto di una campagna straordinaria di vaccinazione antimorbillo sull’implementazione delle coperture vaccinali
Zoppi G., Picasso M., Manti A.
L’acido peracetico nella bonifica di reti idriche contaminate da Legionella spp
Ditommaso S., Biasin C., Giacomuzzi M., Zotti C.M., Cavanna A., Ruggenini Moiraghi A.
Sorveglianza e prevenzione del rischio biologico per l’incremento della sicurezza sul lavoro
Icardi G., Cardinale F., De Rosa G., De Micheli A., Riccio C., Caligiuri P., Poli A.
Indagine sugli aspetti organizzativi della campagna stagionale di vaccinazione antinfluenzale
Pontrelli G., Bella A., Salmaso S.
W17. Pianificazione, programmazione e organizzazione ospedaliera
Sabato 23 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Tramontana – Ore 10,30
Moderatori: A. Boccia, F. Oleari
Appropriatezza di ricovero nelle strutture di riabilitazione
Castaldi S., Auxilia F., Ferrari MR., Di Sanzo G., Ferrante P.
La preospedalizzazione come strumento per l’ottimizzazione della degenza chirurgica: l’esperienza del Policlinico Campus Biomedico di
Roma
Ianni A., Bartolozzi F., Sadun B., Vella I., Petitti T.
Analisi del processo d’accreditamento istituzionale in una casa di cura privata
Orlando P., Tamagno R., Schinca E., Sartini M., Cristina M.L.
Dal Technology Assessment alla valutazione di appropriatezza: il caso della FDG-PET presso l’ASO San Giovanni Battista di Torino
Ripa F., Bisi G., De Filippi PG., Passera R., Ciccone G., Scaramozzino A., Scaglione L., Arione R.
Uso del Disease Staging e analisi dei ricoveri non tempestivi nella Regione Abbruzzo: implicazioni per il management sanitario
Manzoli L., Romano F., Schioppa F.S., Marasco G., Louis D.Z., Gonella J.S.
Valutazioni di out-came ospedaliero: due tecniche a confronto
Nante N., Messina G., Siliquini R., Moirano F., Quercioli C., Russo R.
Benchmarking su indicatori di performance clinica, organizzativa ed economica delle Aziende Ospedaliere Universitarie Italiane
Favero L., Callea G., De Negri A., Zaccardi F., Di Sisto D.
W18. Vivere in ambiente sano nel nuovo millennio
Sabato 23 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Libeccio – Ore 10,30
Moderatori: M. Triassi, G. Vivoli
Inquinamento da idrocarburi aromatici in ambiente esterno e confinato a Roma
Moscato U., La Torre G., La Torre F., Ricciardi G.
Influenza dei diversi sistemi di riscaldamento sulla concentrazione del radon nelle civili abitazioni in Liguria
Gallelli G., Ferrari P., Lai P., Panatto D.
Valutazione della percezione dello stato di salute (SF-36) in relazione alle caratteristiche ambientali ed urbanistiche
Cristina M.L., Sartini M., Zunino I., Orlando P.
Radioattività naturale ed artificiale in alimenti di provenienza estera
Panatto D., Ferrari P., Pellegrino C., Gallelli G.
Effetto di alcuni metaboliti del benzene sugli enzimi di fase 2: GST e DTD
Fabiani R., De Bartolomeo A., Morozzi G.
Effetto della granulometria e della composizione chimica sulla genotossicità di estratti di particolato atmosferico
Morozzi G., Fabiani R., De Bartolomeo A., Cecinato A., Fucelli R.
Implementazione di un sistema ambientale SGA
Teglio V., Urzì C., Carini S.A., Bellocchi P., Coco G., Cunsolo R., Mangano G., Saglimbeni G., Porcu A., Badolati G.
W19. Igiene della nutrizione
Sabato 23 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Scirocco – Ore 10,30
Moderatori: F. Romano, L. Squeri
Indagine conoscitiva delle attività svolte dai servizi SIAN sull’igiene degli alimenti e della nutrizione
Giacchi M., Lazzeri G., Guidoni C., Gianlombardo D., Pilato V., Cocco S.
La percezione del rischio e l’educazione sulla sicurezza alimentare
Pivetta E., De Castelli L., Griglio B., Satanino G., Adriano D., Andruetto S.
Abitudini alimentari e Body Mass Index in studenti della scuola elementare della Regione Puglia
Rizzo C., Coscia M.F., Papagni A.A., Carbonara M., Epifani S., Fortunato A., Lagravinese D., De Vito D.
Valutazione del gradimento pasti erogati all’interno dell’Istituto Ortopedico Galeazzi
Farina P., Banfi G., Morelli P., Pellissero G.
Condizioni nutrizionali e rischi per la salute rilevati in una popolazione di adolescenti
Modonutti G.B., Crevatin E.
Nuove strategie per educare i soggetti in eccesso ponderale ad idonei consumi di ortaggi., frutta e snack. La dietetica per volumi
Cesari L., Spagnoli T.D., Bioletti L., Albertetti A., Bellagamba M., Borracino A., Cossai S., Fanzola I., Mellino B., Tortone C., Ursone R.,
Zambon A.
W20. Miscellanea
Sabato 23 ottobre 2004 – Magazzini del Cotone – Sala Ponente – Ore 10,30
Moderatori: G. Rizzo, P. Legnani
Il Viaggio, Luoghi e malattie dei viaggiatori. Indagine sulle conoscenze delle malattie infettive e sui comportamenti in un campione di studenti delle scuole superiori di Cassino
Ferrara M., Langiano E., Gentile A., Rucco A.M., De Vito E.
Valutazione del rischio chimico nell’acqua di emodialisi e sorveglianza in 2 centri di dialisi di un ospedale romano
Giannetti G., Moscato U., Soricelli M., Chiaradia F., Tuti F., Ricciardi G.
L’assunzione di sostanze psicoattive nell’insorgenza delle patologie psichiatriche
Siliquini R., Chiadò Piat S., Zeppegno P., Ghigo S., Ferrarsi S., Versino E., Russo R., Torre E., Renga G
Controllo dell’esposizione professionale a sevofluorano in sala operatoria
Rovesti S., Ferrari A., Faggiano D., Bussetti P., Vivoli R., Cavazzuti L., Marchegiano P.
Utilizzo di marcatori dello stress ossidativo in pazienti con arteriopatia diabetica in relazione a trattamenti farmacologici
Ferrante M., Fallico R., Signorelli S., Oliveri Conti G., Fiore M., Ferlito G., Galatà R., Sciacca S.
Esposizione al benzene: confronto tra indici biochimici, SCE e tipizzazione genica
Ferrante M., Sciacca S., Mattina T., Ferlito G., Ursino A., Mauro L., Marranzano M., Fallico R.
hgjkgj
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 67-68
A-01
L’ambiente, scenario e risorsa per il
benessere del cittadino europeo
A-03
La salute delle nazioni europee: il ruolo dei
sistemi sanitari
R. Bertollini
W. Ricciardi
Direttore della Divisione Determinanti di salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Ufficio Regionale
Europeo, Copenhagen
Ordinario di Igiene, Facoltà di Medicina e Chirurgia “A.
Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; Presidente European Public Health Association (EUPHA)
A-02
Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano e
l’Europa: prospettive
V. Carreri
Direzione Generale Sanità, Regione Lombardia, Presidente
Regionale S.It.I., Sezione Lombardia
L’anno 2004 è decisamente importante per l’Europa specie in
relazione alla approvazione della Nuova Costituzione e all’allargamento dell’Unione Europea (UE) che arriva a comprendere 25 nazioni e oltre 450 milioni di abitanti. Nell’ultimo decennio sono aumentate le competenze dell’UE nel
campo della sanità, con un’attenzione particolare alla promozione della Salute. Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano
(SSNI) è stato istituito nel 1978 ed ha ottenuto dei buoni risultati fino ad essere classificato tra i migliori del mondo, secondo l’OMS. Oggi il SSNI si trova ad un bivio specie per gli
aspetti economico-finanziari, ma anche in relazione al federalismo e alla devoluzione, con un ruolo assai rilevante delle
Regioni. Le prospettive di sviluppo passano attraverso un miglioramento dei rapporti tra lo Stato centrale e le Regioni e le
Province autonome di Trento e Bolzano, un adeguamento
delle risorse economico-finanziarie, specie a favore del settore della prevenzione, nonché con un ulteriore sviluppo del
sistema della qualità, della certificazione e dell’accreditamento all’eccellenza dei Servizi e dei Presidi sanitari, compresi i Dipartimenti di Prevenzione delle AUSL. Infine è necessario accelerare il processo di superamento delle attività
inutili ed obsolete nel campo della prevenzione al fine anche
di una diversa utilizzazione delle risorse ed un maggior impegno nella prevenzione delle malattie di maggior rilevanza
sociale, seguendo l’esempio di alcune regioni che hanno legiferato in materia come per esempio la Regione Lombardia,
la Regione Toscana, la Regione Emilia Romagna, la Regione
Lazio. Una prevenzione di qualità può essere anche uno strumento indispensabile per lo sviluppo economico e sociale del
nostro Paese.
67
Analizzare la correlazione tra la salute dei cittadini e le prestazioni erogate dai servizi sanitari è già di per sé compito arduo; tentare poi di correlare queste due variabili con la realtà
socio-economica di un intero continente ad elevato livello di
sviluppo come l’Europa, e con le specifiche dinamiche dei
singoli sistemi sanitari nazionali è quasi impossibile, tanti sono gli elementi da prendere in considerazione. In estrema sintesi, quelli relativi al rapporto bisogni-domanda sono:
- i cambiamenti demografici;
- i patterns di malattia;
- le aspettative del pubblico.
I fattori socio-economici sono:
- le pressioni e le dinamiche finanziarie;
- il mercato globale della ricerca e sviluppo;
- l’internazionalizzazione dei sistemi sanitari.
Quelli infine connessi all’offerta sono:
- le conoscenze cliniche - le tecnologie;
- la «forza lavoro» sanitaria.
Per quanto concerne i primi due punti, non vi è dubbio che i
cittadini europei vivano sempre più a lungo: l’aspettativa di
vita è infatti cresciuta moltissimo negli ultimi trenta anni. La
speranza di vita in Europa è così tra le più alte del mondo,
specie quella femminile, ed è tuttora in crescita, con un incremento medio di circa tre mesi di vita guadagnati ogni anno di calendario. La mortalità infantile è viceversa fortemente diminuita, portando alcune Nazioni del Continente ai livelli più bassi fra tutti i Paesi occidentali.
Purtuttavia, permangono numerosi seri problemi che non
possono essere ignorati:
• livelli consistenti di morbosità e disabilità da malattie mentali, muscolo-scheletriche e diabete;
• alti livelli di morte prematura;
• nuovi rischi per la salute;
• il riemergere di importanti malattie infettive;
• l’aumento della incidenza di patologie correlate all’età
avanzata;
• ampie variazioni e disuguaglianze nello stato di salute.
È in particolare quest’ultimo aspetto a destare preoccupazione, soprattutto per i Paesi dell’Europa Orientale. Tutti gli indicatori evidenziano infatti una sempre più forte divaricazione tra Ovest ed Est.
41° CONGRESSO SITI
In particolare, mentre in Europa Occidentale le società civili
sono permeate dal concetto di salute, al centro delle attenzioni sia individuali che collettive, con una conseguente elevata
aspettativa di vita ed un considerevole invecchiamento della
popolazione, il tutto nell’ambito di sistemi sanitari imponenti e costosi, in molti Paesi dell’Europa dell’Est vi è ancora
una considerevole difficoltà nell’accesso anche ai servizi sanitari di base, la sanità è materia secondaria rispetto ad altre
priorità (ad esempio lo sviluppo economico) e, conseguentemente si registra un rallentamento o, addirittura, un’inversione nella crescita dell’aspettativa e della qualità di vita.
Cambiare questa situazione e rafforzare il contributo dei sistemi sanitari alla salute delle popolazioni europee richiede
una modifica delle basi culturali, certamente dei politici e dei
decisori, ma anche degli operatori sanitari. In pratica, l’inadeguatezza delle strategie fino ad oggi perseguite deriva da
una sottostima dell’importanza dei determinanti di salute nella programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari, ma sfortunatamente ogni volta che questo problema
viene sollevato viene percepito come una denigrazione del
ruolo degli operatori sanitari e della loro utilità attivando posizioni radicalmente difensive che bloccano ogni progresso.
Come sottolinea Ilona Kickbusch, siamo oggi nel pieno della terza rivoluzione per la Sanità Pubblica, dopo la prima, relativa al controllo delle malattie infettive e la seconda, incentrata sulla lotta alle malattie cronico degenerative, entrambe
peraltro ancora in corso.
La terza pone al centro dell’attenzione il pensiero di Geoffrey
Rose, oggi più attuale che mai: «i determinanti principali di
malattia sono essenzialmente economici e sociali, quindi le
soluzioni devono essere economiche e sociali». Per la nostra
Comunità scientifica si tratta di una sfida da affrontare e vincere per la salute delle popolazioni.
A-04
La centralità della prevenzione nell’attuale
programmazione sanitaria
F. Palumbo
Direttore generale della Programmazione Sanitaria, Ministero della Sanità, Roma
68
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 69-70
SESSIONE PRINCIPALE
P1 – Alimentazione e salute: ruolo della sanità pubblica
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
8,30 - 10,30
Moderatori: Nicola Comodo, Lucia Ferrari
P1-01
Sorveglianza nutrizionale tra nuovi modelli di
consumo e cambiamenti demografici
F. Romano
Professore Ordinario, Università “La Sapienza” di Roma,
Presidente Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la
Nutrizione (INRAN)
La sorveglianza è definita come un sistema coordinato di attività mirate alla raccolta sistematica e continuativa di dati e
alla loro rapida analisi finalizzata ad un obiettivo specifico.
Il concetto di sorveglianza, applicato in passato alla notifica
delle malattie, è stato allargato anche alla nutrizione a partire dal 1974, quando in occasione della World Food Conference è stato introdotto per la prima volta il termine Sorveglianza Nutrizionale. La sorveglianza si avvale degli strumenti forniti dall’epidemiologia per descrivere ed analizzare
i rapporti tra patologie e fattori eziologici e per intraprendere azioni correttive o preventive. L’elemento chiave del sistema informativo è costituito dagli indicatori. Gli indicatori
di rischio dietetico in particolare, definiscono la composizione della dieta e le caratteristiche dei consumi alimentari a livello di popolazione. Consentono di determinare i sottogruppi di popolazione maggiormente a rischio per alcune patologie per effetto del loro stile dietetico. La produzione sistematica di dati è un compito costoso. I dati raccolti si distinguono in dati primari, ossia dati rilevati con indagini ad hoc
e in dati secondari che sono dati già esistenti che le Istituzioni rilevano per altri scopi. Dati primari di consumo alimentare sono stati e sono attualmente raccolti nel contesto di progetti di ricerca. Su tutti è opportuno ricordare le due indagini su scala nazionale condotte dalI’INRAN negli anni ’80 e
’90 per tracciare i profili dei consumi alimentari degli italiani. È già programmata una terza indagine alimentare nel corso del 2005. In Italia fonti di dati secondari che forniscono
informazioni su indicatori di rischio dietetico sono banche
dati che derivano da indagini periodiche quali l’Indagine sul
Consumo delle Famiglie (ICF), il Bilancio Alimentare Nazionale (BAN), le Indagini Multiscopo ISTAT, gli studi condotti da Istituti operanti nel campo agricolo (INEA, ISMEA),
ricerche di mercato a carattere quantitativo o motivazionale
(Doxa, Nielsen, ecc).
P1-02
La sicurezza alimentare in Europa: attualità e
prospettive
zione e consumo. L’ambito di riferimento è ormai sopranazionale; i mercati locali, un tempo garanzia di freschezza e
salubrità, si sono svuotati dell’antico significato, e i prodotti
fortemente interrelati al territorio e alla tradizione si sono
evoluti a tipicità di nicchia, tutelati da specifiche norme (Regolamenti CE 2081 e 692/03, 2082/91, 2078/92, Legge comunitaria 526/99).
L’evoluzione del diritto alimentare ha subito un’accelerazione improvvisa nell’ultimo decennio, con l’emanazione di un
insieme di regole rispondenti a principi non da tutti condivisi, ma di indubbio valore civile: ci si riferisce, in particolare,
all’adozione del principio di precauzione.
Con l’entrata in vigore della direttiva CE 93/43, l’Unione
Europea ha definitivamente posto le basi metodologiche per
la realizzazione di una sicurezza possibile dei propri cittadini-consumatori: coerentemente con le politiche del Nuovo
Approccio, l’autocontrollo ha finito per assurgere al ruolo di
protagonista obbligato di garanzia per la salute del consumatore. La sicurezza alimentare è, oltretutto, una delle problematiche più avvertite dai cittadini dell’Unione, come testimoniato dal fatto che, nel corso del 2003, essi hanno indicato nella garanzia di qualità e sicurezza dei cibi (Eurobarometer n. 60) e nella necessità di gestire in modo trasparente il
mercato alimentare (Special Eurobarometer, consumer protection in EU) una delle priorità essenziali cui il governo comunitario deve far fronte.
Con il Regolamento 178/2002 l’Unione ha espresso un parere e un’indicazione «forte» a tutti i governi degli stati membri su priorità e strade da perseguire, priorità ribadite nel recente Regolamento 852/2004 che, di fatto, chiude il cerchio
apertosi con la Direttiva-Igiene, abrogandola di qui a poco.
Il quadro di riferimento si completa e si armonizza anche in
materia di conduzione ed esecuzione del controllo ufficiale,
almeno per quanto concerne gli alimenti di origine animale,
con il Regolamento 854/2004, che rivisita, in chiave attuale,
la direttiva comunitaria 89/397 CEE.
Molto resta, tuttavia, da fare, anche in virtù della coesistenza e compresenza di strumenti vecchi e nuovi, di norme armonizzate e leggi valide soltanto per alcuni settori: si tratta
di una realtà necessariamente transitoria, un passo nella evoluzione verso una concezione integrata di sicurezza degli alimenti propria di una Comunità fondata su evoluti ed avanzati principi di civiltà.
P1-03
Alimenti transgenici, tra dubbi e speranze
V. Romano-Spica
Istituto d’Igiene, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma
G. Bonaccorsi
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Firenze
L’abbattimento dei confini geopolitici nell’ambito della
commercializzazione delle derrate alimentari ha determinato
un mutamento profondo nelle strategie di vendita, prepara-
69
La ricerca e lo sviluppo di biotecnologie hanno accompagnato il progresso dell’umanità sin dagli albori. Inconsapevolmente, l’uomo ha da sempre mescolato geni e selezionato specie, sia vegetali che animali o microrganismi. Oggi, conoscere i meccanismi molecolari consente di manipolare in
41° CONGRESSO SITI
laboratorio il genoma ed ottenere Organismi Geneticamente
Modificati. L’estensione di questa rivoluzione biotecnologica
al settore agro-alimentare ha posto interrogativi e aperto speranze, coinvolgendo aspetti etici, giuridici, economici e di sanità pubblica. Cosa è un OGM? Quali sono i rischi? E i benefici? Sono legali gli alimenti transgenici? È possibile eseguire una sorveglianza?
Attualmente, gli OGM autorizzati per l’alimentazione umana sono esclusivamente alcune piante della soia e del mais
ed i loro derivati. Si calcola che nel mondo la superficie
coltivata superi i 67 milioni di ettari. Le resistenze ad erbicidi e parassiti rimangono le proprietà principali trasferite
da transgeni. La normativa vigente è complessa, in rapido e
continuo aggiornamento e si basa sull’applicazione di direttive europee, che sono influenzate dagli impetuosi processi
di globalizzazione. L’etichettatura considera la definizione
di una soglia e richiede chiari principi, strumenti di controllo e tracciabilità. Esistono protocolli di laboratorio per
la sorveglianza, che si basano su tecniche di biologia molecolare, quali la amplificazione quantitativa del transgene.
Le osservazioni epidemiologiche non hanno descritto emergenze o pericoli nella popolazione esposta agli alimenti autorizzati. Tuttavia, la novità del rischio ne altera la percezione e ne limita l’accuratezza delle proiezioni sul lungo
periodo. La classificazione dei rischi per la salute è complessa e tiene conto della persona e dell’ambiente. Interessante il rischio atopico e le ipotesi sul metabolismo del transgene ingerito con la dieta. Le biotecnologie sembrano oggi scienze avanzate che caratterizzeranno il nostro progresso nel nuovo millennio, ma è solo l’inizio di un processo
che richiede di adeguare alle competenze tecnico-scientifiche anche quelle socio-umanistiche, al fine di consentire
uno sviluppo sostenibile.
P1-04
Esperienze delle Regioni e delle ASL nel
campo dell’igiene nutrizionale e degli
alimenti
M.G. Silvestri1, E. Alonzo2, M. Caroli3, R. Biagini4
1
Responsabile SIAN, ASL Provincia di Lodi; 2 Responsabile
SIAN, ASL Catania; 3 Responsabile U.O. Igiene della Nutrizione, AUSL Br 1, Brindisi; 4 Responsabile U.O. Igiene e Sanità Pubblica, ASL 3, Pistoia; Presidente Regionale SitI, Sezione Toscana
La “mission” della Sanità Pubblica è monitorare la salute
delle popolazioni, identificarne i bisogni sanitari, attivare lo
sviluppo di politiche che promuovano la salute, valutare i
Servizi Sanitari. Nell’ambito dell’igiene degli alimenti e
della nutrizione le strutture di Sanità Pubblica hanno il
compito di affrontare con una visione d’insieme i temi «alimento» ed «alimentazione», di attivare «strategie di rete» e
politiche intersettoriali, esprimendo, in un modello integrato e «circolare», funzioni conoscitive (controllo ufficiale e
sorveglianza nutrizionale ne sono esempi), di indirizzo tecnico (ad Amministrazioni, Strutture, imprese), di comunicazione ed educazione. Un efficace approccio alla tematica richiede l’integrazione tra tutela della sicurezza alimentare,
espressa storicamente nel controllo ufficiale, e promozione
di un corretto modo di produrre e di alimentarsi, che si rivolge alle imprese , al consumatore e alle forze sociali. Fissare gli obiettivi, programmare le attività, attuare il processo secondo il programma, verificare se i risultati sono
conformi agli obiettivi, per migliorare il processo, rappresenta il metodo universale per ogni livello e componente
del «Sistema» della Prevenzione, in relazione alle diverse
dimensioni temporali (pianificazione a breve, progettualità
a medio termine, politiche sanitarie a lungo temine) e richiede la consapevole definizione di indicatori che vadano
oltre la semplice quantificazione numerica di prodotti/prestazioni espletate. Oltre ad indicatori di attività, risultano
fondamentali quelli di bisogno su cui tarare i programmi e
la metodologia di lavoro.
Un approccio organico alla tematica alimentare, con attenzione agli aspetti di sicurezza e di promozione della salute
può esprimersi in relazione a più ambiti e target. Un contesto
privilegiato è quello della scuola, nel quale un sistema integrato di interventi può generare risultati apprezzabili.
La strategia identificata a livello nazionale e comunitario come elettiva per la realizzazione di obiettivi di salute è quella
dell’integrazione e dell’intersettorialità.
Integrare logiche di gestione del processo e dei risultati a livello interregionale è un elemento cruciale per lo sviluppo di
efficaci politiche che mirino ad outcomes di salute, oltre che
per potenziare e arricchire le esperienze locali attraverso l’interazione.
L’analisi dei dati che verranno presentati nel corso della relazione nasce da queste riflessioni.
70
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 71-72
SESSIONE
PRINCIPALE
P2 – L’acqua come determinante di salute
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
11,00 - 13,00
Moderatori: Cesare Meloni, Silvana Puppo
P2-01
Problematiche vecchie e nuove nello studio
dei rapporti tra acqua e salute
P2-02
Quantità, qualità e continuità
dell’approvvigionamento idrico. Compito
fondamentale dell’Igienista
S. Kanitz
Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Genova
Gli Igienisti hanno sempre considerato con grande attenzione l’importanza di proteggere la salute dall’uomo da eventuali rischi associati all’uso di acque non idonee ai vari usi
che ne fa l’uomo. Traccia di questo interesse si ritrova già negli Atti dei primissimi convegni nazionali. Col passare dei
decenni accanto alla più antica problematica, quella della
contaminazione microbiologica, si sono affacciate numerose
altre, associate all’evoluzione delle attività dell’uomo ed ai
progressi della tecnica, e che col passare del tempo mutano
continuamente in maniera talora imprevedibile.
Tuttavia ancora oggi, rimane in primo piano, in tutte le nazioni del nostro pianeta, la necessità di un accurato controllo
e prevenzione del rischio infettivo, la cui importanza è sottolineata con particolare enfasi dall’Organizzazione Mondiale
della Sanità.
Oltre ai numerosi composti chimici che costituiscono un potenziale rischio per la salute data la loro frequente presenza
nelle acque, provocata dall’inquinamento antropogenico delle risorse idriche (inquinanti primari), esiste anche il problema di evitare che le sostanze utilizzate per eliminare la contaminazione microbiologica e chimica dell’acqua, provochino a loro volta sia una neoformazione di inquinanti secondari e/o la presenza di impurezze o prodotti di degradazione dei
composti utilizzati.
Occorre pertanto tendere ad un obiettivo organico di protezione della salute che non solo prevenga la contaminazione
delle acque in natura (leggi protezione delle risorse) ma eviti anche di modificare le caratteristiche delle acque durante il
loro trattamento e distribuzione, dalla fonte di approvvigionamento al punto d’uso.
Per raggiungere il traguardo di un’acqua realmente «innocua» per la salute di tutti, rimane ancora molto cammino da
percorrere, e – fra tutti gli specialisti dei vari settori che sono
coinvolti in questa vicenda – l’Igienista può esercitare un
ruolo importante se non addirittura basilare, sia per la lunga
esperienza acquisita, sia per la sua competenza specifica nei
processi di valutazione del rischio in questa ed in tutte le altre matrici ambientali.
G. Gilli
Professore Ordinario, Università di Torino, Dipartimento di
Sanità Pubblica e di Microbiologia
L’inadeguato approvvigionamento, la qualità e le scarse pratiche di sanificazione della risorsa idrica sono nel mondo le
maggiori cause di mortalità e morbidità prevenibili. In accordo con le stime WHO, le patologie legate all’igiene di base
hanno un impatto significativo sulla salute umana: le sole patologie gastrointestinale causano oltre il 60% dei casi di morte
per anno correlati alle risorse idriche, coinvolgendo soprattutto bambini sotto i cinque anni di vita e le comunità più disagiate. Il problema non è però limitato ai soli paesi in via di sviluppo: anche tra i paesi membri dell’OECD le epidemie idrodiffuse si presentano con una certa frequenza e per di più molte di queste rimangono non rilevate. In questo contesto risulta
essenziale, per garantire la qualità delle acque potabili, fondare la gestione del ciclo dell’acqua su di un approccio di tipo
preventivo, piuttosto che sul controllo di qualità dell’acqua potabile basato esclusivamente sull’uso di indicatori di contaminazione. L’attività di prevenzione dovrebbe, quindi, basarsi sul
controllo dei rischi di contaminazione e sulla presenza di un
trattamento di potabilizzazione adeguato al tipo di risorsa, cioè
in grado di eliminare ed abbattere i contaminanti specifici di
quella risorsa. Risulta fondamentale per la pianificazione e la
gestione delle risorse idriche, al fine di garantirne la sicurezza,
conoscere a fondo le caratteristiche della risorsa ed i rischi, sia
costanti che accidentali, di inquinamento ai quali questa può
essere sottoposta. L’impiego di un approccio preventivo è anche indicato nella Direttiva 98/83/CE, attualmente recepita in
Italia con il DL 31/2001: in base al principio di sussidiarietà si
consente agli Stati Membri di introdurre nelle proprie legislazioni nazionali parametri di controllo addizionali rispetto a
quelli indicati, laddove la situazione nazionale o territoriale lo
richieda per proteggere la vulnerabilità delle risorse idriche e
conseguentemente tutelare la salute umana, e per la realizzazione di ciò viene auspicato uno studio di analisi dei rischi.
P2-03
Acque minerali naturali. Tra tradizione e
innovazione
A. Boccia
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza»
Le acque minerali naturali rappresentano una realtà unica ed
assolutamente distinta dalle altre tipologie di acque per la pu-
71
41° CONGRESSO SITI
rezza originaria e la sua conservazione, per il tenore in minerali, oligoelementi e/o altri costituenti e, talvolta, per i loro
effetti benefici.
Il legislatore ha prestato da sempre attenzione a questa tipologia di prodotto ed ha fissato regole rigorose per le imprese
in tema di gestione e controllo di qualità. Le innovazioni riguardano sia le procedure tecnologiche sia le verifiche igienicosanitarie sul bacino e sulla filiera produttiva.
Alta è, poi, l’attenzione del mondo scientifico sul tema sicurezza in rapporto a nuovi pericoli microbiologici oggi più
adeguatamente valutabili con l’avvento delle tecniche di
identificazione e caratterizzazione biomolecolare. Tale tecniche hanno reso possibile studiare in maniera più precisa alcuni pericoli biologici come la presenza di virus e batteri in
acque di falda profonda ed in prodotti finiti.
Nella relazione saranno ampiamente dibattuti alcuni temi
quali: (a) il significato dei recenti sviluppi tecnologici comparati al passato e le possibili ricadute in termini di qualità e
sicurezza dei prodotti; (b) le prospettive di applicazione delle tecnologie di biologia molecolare alla biocaratterizzazione
delle facies microbica come base conoscitiva per strutturare
il sistema di autocontrollo e per monitorare vecchi e nuovi
pericoli microbiologici; (c) gli studi sugli effetti benefici con
i nuovi approcci metodologici Evidence-based.
P2-04
Il controllo della qualità delle acque destinate
al consumo umano: aspetti analitici e
valutativi
S. Ceradini
Coordinamento Risorse Idriche, Rieti
Il Decreto Legislativo n. 31 del 02.02.2001, entrato in vigore
in 25.12.2003, recepisce in Italia la Direttiva Europea
98/83/CE riguardante la qualità delle acque destinate al consumo umano. La Direttiva ha come obiettivo generale quello
di assicurare la protezione della salute dei cittadini attraverso la definizione a livello comunitario di una legislazione comune, che fissi dei parametri di qualità minimi per l’erogazione all’utente finale delle acque destinate al consumo umano, lasciando ai singoli paesi la possibilità di fissare parametri più restrittivi o di introdurre altri parametri di controllo, in
funzione delle specificità territoriali.
Tra le numerose innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo 31/2001 rispetto alla normativa precedente, particolarmente significativa è la revisione dei parametri analitici e dei
loro limiti. Pur se il numero complessivo dei parametri è stato nell’insieme ridotto, sono stati introdotti una serie di nuovi parametri organici, come ad esempio l’acrilammide, il cloruro di vinile e l’1,2-dicloretano, per la cui determinazione è
necessario da parte delle strutture analitiche un adeguamento
strumentale e tecnologico. Per altri parametri, in particolare
per alcuni metalli pesanti, è stato abbassato il limite di accettabilità, con conseguenze significative sull’idoneità delle
fonti di approvvigionamento in alcune aree geografiche.
72
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 73-74
SESSIONE
PRINCIPALE
P3 - Epidemiologia e prevenzione delle patologie
cronico-degenerative
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
14,30 - 16,30
Moderatori: Augusto Panà, Antonio Saba
P3-01
Nuovi approcci all’epidemiologia e
prevenzione delle malattie degenerative
P3-02
Epidemiologia e prevenzione delle malattie
cardiovascolari
S. De Flora
E. Farinaro
Professore Ordinario, Università di Genova; Direttore del
Dipartimento di Scienze della Salute
Professore Ordinario, Università Federico II, Napoli, Dipartimento di Scienze Mediche Preventive
Il XX secolo è stato caratterizzato da una rivoluzione dello
scenario epidemiologico. Vi è stato un spostamento dalle malattie infettive alle malattie cronico-degenerative quali cause
prevalenti di morte, accompagnato da un raddoppiamento
della speranza di vita alla nascita. Il progresso della medicina e delle condizione igieniche è stato tale che dal 1901 al
2000 la mortalità infantile in Italia è diminuita dal 167‰ al
5‰ e la mortalità generale dal 22‰ al 9,7‰, implicando così un risparmio di oltre 700.000 vite ogni anno. Anche se il
controllo delle malattie cronico-degenerative è molto difficile, per la numerosità delle condizioni patologiche, la multifattorialità, la patogenesi multistadi, la lunghissima latenza,
ecc., negli ultimi decenni vi è stata una nuova svolta epidemiologica, caratterizzata da un declino dell’incidenza e mortalità per malattie del sistema circolatorio e più recentemente anche per tumori. Standardizzando per età in maschi e
femmine, rispetto ai picchi massimi, la diminuzione è stata
del –51,9% e –67,9% per malattie cardiovascolari, –72,4% e
–74,4% per malattie cerebrovascolari, e –18,3% e –12,9%
per tumori. Oggigiorno è possibile studiare non solo la parte
emersa dell’iceberg, con l’epidemiologia analitica, ma anche
la parte immersa corrispondente alla “scatola nera” che raffigura il periodo di latenza. L’analisi di biomarcatori intermedi nell’organismo, resa sempre più avanzata dall’uso di tecniche di genomica e postgenomica, permette di valutare meglio la reale esposizione ed il rischio di ammalarsi. Questi
strumenti di epidemiologia molecolare ci hanno consentito di
concludere che diverse malattie degenerative possono avere
in comune alcuni fattori di rischio, fattori protettivi e meccanismi patogenetici, come danno al DNA, stress ossidativo ed
infiammazione. Ne consegue che a volte le misure di prevenzione primaria sono simili, ad esempio per malattie cardiovascolari e tumori. In generale, la prevenzione si basa su due
strategie complementari, quella di evitare l’esposizione a fattori di rischio accertati e quella, denominata chemioprevenzione, di favorire l’assunzione di fattori protettivi e di modulare i meccanismi di difesa dell’organismo ospite con mezzi
dietetici e farmacologici.
73
P3-03
Epidemiologia e prevenzione dei tumori
A. Izzotti, F. D’Agostini, R. Balansky, M. Vercelli, C.
Cartiglia, M. Longobardi, E. Tampa, S. De Flora
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
I tumori rappresentano un problema prioritario per la sanità
pubblica in Italia. L’epidemiologia evidenzia differenze geografiche, tendenze di andamento ed efficacia dei metodi di
prevenzione. I tassi di mortalità per tumore sono del 56% superiori al Nord rispetto al Sud. Questo è dovuto a differenze
nella composizione demografica, nell’esposizione a fattori di
rischio, nell’assunzione di fattori protettivi. Esiste tendenza
alla diminuzione della mortalità per tutti i tumori complessivamente, per i tumori di esofago, laringe, vescica, stomaco e
utero. Per quanto riguarda i tumori polmonari, vi è tendenza
alla diminuzione nei maschi ed andamento variabile nelle
donne a seconda della classe socio-economica e dell’anno di
nascita. Tendenza all’aumento si riscontra invece per i tumori della cute. Le tendenze di mortalità ed incidenza sono spesso differenti, indicando che esiste la necessità di effettuare interventi di prevenzione primaria. Per prevenire i tumori è necessario capire quali presidi preventivi siano più efficaci
comprendendone i meccanismi di azione. La scarsa conoscenza dei meccanismi cancerogenetici è stata una concausa
fondamentale dell’insufficiente prevenzione dei tumori da
fumo. Da qui la necessità di sviluppare la branca dell’Igiene
nota come epidemiologia molecolare. Questa disciplina analizza nel soggetto sano i fenomeni molecolari risultanti dall’interazione tra fattori di rischio ed organismo, con il fine di
stimare ed attenuare il rischio di malattia. Esistono oggi metodi per analizzare le alterazioni di genoma, trascriptoma e
proteoma che conferiscono rischio oncologico. È così possibile nell’animale predire e modulare con efficacia l’insorgenza di tumori. L’applicazione di analisi genomiche è utilizzata per identificare situazioni di rischio in ambienti (ecogenotossicologia) ed in popolazioni (biomonitoraggio). La prevenzione primaria dei tumori è rivolta a prevenire la patologia mediante l’inibizione dei danni molecolari che la precedono. Questo obiettivo è conseguibile sia diminuendo l’esposizione ai fattori di rischio, sia somministrando principi
dietetici e farmacologici che ne contrastino l’azione (chemioprevenzione).
41° CONGRESSO SITI
P3-04
Organizzazione dei programmi di screening
oncologici: ruolo del Dipartimento di
Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale
(ASL)
S. Cinquetti1, T. Menegon1, T. Moretto1, M. Zorzi2, M.
Vettorazzi2
P3-05
Epidemiologia e prevenzione del diabete
mellito
M.T. Tenconi, G. Devoti1
Dipartimento di Medicina Preventiva, Occupazionale e di
Comunità, Università di Pavia; 1 Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione, Università di Lecce
1
Dipartimento di Prevenzione, ULSS 7, Pieve di Soligo (TV);
Centro Regionale Veneto per il Coordinamento dei Programmi di Screening, Padova
2
Cinque anni fa il Ministero della Salute ha ripartito tra le Regioni un contributo finalizzato all’avvio di programmi di
screening citologico e mammografico. Questo finanziamento
ha favorito la strutturazione nelle singole ASL di tali programmi, consistenti rispettivamente nell’esecuzione del Pap
test alle donne di 25 – 64 anni e della mammografia alle donne di 50-69 anni. Nell’ottobre 2003 il Ministro della Salute e
gli Assessori Regionali alla Sanità hanno siglato un impegno
specifico relativo a quattro grandi temi preventivi (Piano Prevenzione Attiva 2004-2006), tra i quali assume una collocazione di rilievo il rilancio dei già citati screening citologico e
mammografico e l’avvio di programmi di screening del carcinoma colorettale mediante ricerca del sangue occulto fecale. I tre programmi di screening in argomento, prevedono alcuni elementi omogenei: 1. convocazione attiva dei soggetti
eleggibili; 2. sollecito e recupero dei non rispondenti; 3. esecuzione del test di primo livello; 4. approfondimento diagnostico nei positivi; 5. trattamento chirurgico dei casi confermati. Appare pleonastico rilevare che le tappe descritte ai
punti 3, 4 e 5 afferiscono alla competenza delle discipline
«cliniche». Le tappe descritte ai punti 1 e 2, di non minore
importanza rispetto alle successive, afferiscono invece alla
competenza delle discipline di «Sanità Pubblica», presupponendo elementi di epidemiologia, management, marketing
sociale. La specifica «competenza» della Sanità Pubblica in
tema di «organizzazione dei programmi di screening» viene
spesso minimizzata o contrastata dalle discipline «cliniche».
Numerosi rilievi, tuttavia, la indicano come opportuna e necessaria: l’azione «preventiva» è rivolta a «soggetti sani», tipico riferimento della Sanità Pubblica; il percorso organizzativo dei programmi in esame è sovrapponibile a quello proprio dei programmi di vaccinazione e di promozione della salute, da sempre gestiti dalla Sanità Pubblica; una struttura organizzativa comune dei tre programmi di screening appare
più efficiente rispetto a tre differenti strutture organizzative
riferite ai singoli programmi).
Il diabete mellito rappresenta un insieme di patologie del metabolismo accomunate dall’iperglicemia e classificate come
diabete di tipo 1 (~10%) di tipo 2 (~85%) diabete gestazionale e altri tipi di diabete (~5%). La sua diffusione, secondo
l’OMS, è di tipo «epidemico»: stime recenti affermano che
177 milioni di persone al mondo ne siano affette e che tale
numero raddoppierà nel 2030 per effetto dell’invecchiamento della popolazione, dell’urbanizzazione, dell’incremento
dell’obesità e della sedentarietà anche nei paesi in via di sviluppo.
I risultati dei Registri di popolazione indicano, per il diabete
di tipo 1 (insulinodipendente), tipico dell’età giovanile, l’estrema variabilità dell’incidenza tra paesi diversi (da
0,1/100.000 in Venezuela a 36,5/100.000 in Finlandia) tra i
soggetti di età 0-14 anni. Gli ultimi dati dimostrano che l’incidenza è in aumento e che la malattia tende a manifestarsi in
età sempre più precoce. In Italia l’incidenza varia da 6,8 nuovi casi in Lombardia a 36,8/100.000 in Sardegna.
Il diabete di tipo 2 interessa con maggior frequenza l’età
adulta e senile, anche se recentemente ne è stata notata la
comparsa in età più giovane. La prevalenza è variabile, massima nelle popolazioni «chiuse» della medesima etnia. In Italia la prevalenza varia dal 5 al 7% della popolazione e aumenta con l’età.
Mentre non esistono precise indicazioni circa la prevenzione
del diabete di tipo 1, nonostante siano stati già completati alcuni trials in soggetti ad alto rischio, per il diabete di tipo 2
studi recenti dimostrano l’efficacia degli interventi atti a modificare lo stile di vita sulla progressione della malattia.
Tuttavia sono necessari interventi di prevenzione primaria diretti alla popolazione generale per l’adozione di una dieta
equilibrata e il mantenimento di un’adeguata attività fisica se
si vorrà ottenere l’inversione di tendenza della diffusione di
questa malattia e il contenimento dei costi sanitari e sociali
conseguenti.
74
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 75-79
SESSIONE
PRINCIPALE
P4 - Organizzazione dei servizi sanitari-ospedalieri
e suoi rapporti con il territorio
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO)
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
8,30 - 10,30
Moderatori: Domenico Crupi, Paolo Marinelli
P4-01
Punti di eccellenza e criticità delle Aziende
Ospedaliere e Universitarie
G. Finzi, Paolo Cacciari*
Direttore medico ospedaliero, Azienda Ospedaliera di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi-Presidente Nazionale
ANMDO; *Direttore Generale, Azienda Ospedaliera di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi
Nel corso degli ultimi decenni, ed in particolare dalla realizzazione del Servizio Sanitario Nazionale in poi, una serie di
fattori hanno profondamente mutato il quadro culturale, sociale ed organizzativo in cui si sono trovate ad operare le
strutture tradizionalmente dedite all’assistenza sanitaria, gli
Ospedali, e quelle dedite alla formazione ed alla ricerca, le
Università con le Facoltà di Medicina.
La collettività richiede con sempre maggior forza l’erogazione di assistenza di qualità, adeguata al progresso scientifico
ed all’innovazione tecnologica. Di conseguenza i professionisti necessitano delle migliori condizioni per la circolazione
della conoscenza e per la revisione dell’attività svolta.
Le strutture del SSN, ed in particolare quelle ospedaliere,
hanno inoltre sviluppato una propria attività di insegnamento, fondamentalmente mirata alla formazione/aggiornamento
della dirigenza medica e del proprio personale sanitario, ma
hanno svolto anche un importante ruolo di supporto nella formazione dei medici delle scuole di specializzazione e nell’ambito dei corsi di laurea di primo livello per le professioni sanitarie.
Il Servizio Sanitario Nazionale ha profuso quindi un impegno
sempre crescente, organizzativo ed economico, nella realizzazione e nel mantenimento delle strutture assistenziali, comprese quelle che ospitano le attività universitarie. Inoltre, per
poter mantenere la sostenibilità economica del servizio, tale
notevole sforzo ha richiesto una importante razionalizzazione delle attività e dei consumi del “sistema sanità”. È da inserire in questo ambito la riforma del titolo V della Costituzione che assegna alle Regioni competenze di legislazione
concorrente in materia di tutela della salute, di formazione e
di ricerca.
Questi, ed altri elementi, hanno da diverso tempo messo in
evidenza la necessità che il SSN e l’Università sviluppino
nuove forme organizzative capaci di consentire una reale integrazione delle rispettive attività istituzionali: didattica e ricerca/assistenza.
Un nuovo ed importante tentativo di integrazione è stato fatto con l’emanazione del decreto legislativo 517/1999 “Disciplina dei rapporti tra SSN ed Università”. Il decreto prevede
che attraverso specifici protocolli di intesa tra Regione e Università si realizzi la collaborazione per “promuovere e disci-
75
plinare l’integrazione dell’attività assistenziale, formativa e
di ricerca tra SSN e Università”, nonché per “definire le linee
generali della partecipazione delle università alla programmazione sanitaria regionale”. La gestione operativa dei processi di integrazione viene affidata ad una nuova forma organizzativa l’”Azienda Ospedaliero Universitaria”, struttura
con autonoma personalità giuridica, rinnovata negli organi di
governo e nella funzione di “azienda di riferimento” per il
SSR. Lo svolgimento integrato delle attività assistenziali, didattiche e di ricerca è realizzato con l’applicazione di un modello organizzativo dipartimentale, i “Dipartimenti Integrati”, costituiti da strutture complesse ed articolazioni funzionali. La costituzione, l’organizzazione, il funzionamento e la
composizione dei dipartimenti sono disciplinati dall’atto
aziendale, adottato dal Direttore Generale d’intesa con il Rettore dell’Università. Fra gli organi dell’azienda è previsto
uno specifico “Organo di Indirizzo” composto da 5 membri
scelti tra esperti in materia di organizzazione e programmazione dei servizi sanitari con il compito di assicurare la coerenza della programmazione generale dell’attività assistenziale con la programmazione didattica e scientifica delle università. Questo nuovo assetto organizzativo presenta elementi di eccellenza, che di fatto forniscono l’impulso necessario
a perseguire questo difficile cambiamento, e di criticità, che
finora hanno rallentato la concreta applicazione dei contenuti del decreto.
Elementi di eccellenza
Gli elementi di eccellenza di questo nuovo modello organizzativo sono da individuare nei benefici derivanti dalla effettiva integrazione delle competenze del SSN e dell’Università. Il collegamento dipartimentale fra assistenza, ricerca e
didattica permette di ottenere importanti risultati sia sugli
aspetti della qualità ed efficacia dei servizi offerti ai cittadini, sia sugli aspetti relativi all’efficienza della gestione delle
risorse, ad esempio evitando la duplicazione dei servizi di
supporto. In un periodo come quello attuale caratterizzato da
risorse limitate, l’integrazione tra le istituzioni favorisce la
realizzazione di importanti progetti di riorganizzazione, qualificazione ed ammodernamento tecnologico delle strutture
sanitarie. I benefici derivanti dall’applicazione del decreto si
traducono in importanti stimoli per le istituzioni a perseguire
l’uso ottimale e sinergico delle risorse.
A seguito della globalizzazione, anche in ambito sanitario si
è assistito ad un’accelerazione del ritmo dell’innovazione
tecnologica, della mobilità delle persone, della circolazione
delle informazioni, che richiede un costante aggiornamento,
pena la perdita dei fattori di vantaggio competitivo. L’Università è da sempre più orientata verso le collaborazioni e le
attività internazionali e la ricerca di base mentre il coordinamento con le strutture del SSN ne attenua il rischio di isolamento rispetto alla realtà territoriale. Ad esempio ne viene fa-
41° CONGRESSO SITI
vorito lo sviluppo di forme di assistenza innovative che privilegino l’assistenza domiciliare e residenziale coordinata
con le strutture ospedaliere.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria si presenta come un
terreno particolarmente fertile per lo sviluppo delle più recenti modalità di gestione delle risorse umane e tecnologiche,
quali il Governo clinico e l’Health Tecnology Assessment,
anche con un importante contributo della componente universitaria. Particolarmente significativo appare il vantaggio
che dalla sinergia ed integrazione può derivare per le ricerche
finalizzate alla definizione di attività assistenziali Evidence
Based tramite lo sviluppo di iniziative di ricerca applicata.
Molte sono infatti le attività assistenziali non ancora adeguatamente perfezionate da questo punto di vista. Dalla creazione di una realtà integrata saranno inoltre favoriti la formazione e l’aggiornamento professionale continuo del personale
nonché la valorizzazione delle capacità di didattica e ricerca
del personale del SSN attualmente non adeguatamente sviluppate.
Elementi di criticità
Uno dei temi più dibattuti e di maggiore criticità riguarda la
definizione delle modalità di finanziamento delle aziende
ospedaliero-universitarie. Come confermato anche dalla letteratura internazionale, gli ospedali di insegnamento sono caratterizzati da maggiori costi di gestione ulteriori rispetto a
quelli direttamente legati alla didattica ed alla ricerca. Tali
strutture presentano peculiari aspetti produttivi caratterizzati
da maggiore complessità dei casi trattati e da maggiore complessità organizzativa per la presenza di strutture ad alta specialità che sono necessarie e complementari alle funzioni di
didattica e ricerca. Ne consegue che l’assistenza fornita tende ad essere caratterizzata da maggiori tempi assistenziali,
dall’erogazione di profili di cura significativamente più complessi, dall’utilizzo di presidi medico chirurgici innovativi,
da una maggiore richiesta di esami e consulenze e dall’applicazione di procedure terapeutiche medico chirurgiche sperimentali. Il problema del finanziamento è nodale in quanto
questi elementi espongono costantemente gli ospedali di insegnamento ad un rischio finanziario. A tale riguardo il D.
Lgs 517/99 riconosce alle aziende sede di insegnamento universitario una remunerazione aggiuntiva sul fatturato (definita in una fascia tra il 3 e l’8%) ma le valutazioni effettuate sui
fattori di costo e sull’efficienza hanno messo in evidenza la
necessità di definire modalità di finanziamento capaci di valorizzare in maniera adeguata le attività svolte da questa particolare tipologia di soggetti erogatori. Infatti appare evidente sia che il meccanismo di finanziamento non può basarsi
solo sulla remunerazione dell’attività valorizzata tramite le
tariffe ed i DRG, sia che il riconoscimento di quote aggiuntive non stimola la ricerca di comportamenti adeguati per efficacia ed efficienza. Alcuni autori propongono di individuare
un sistema di finanziamento che si basa sia sulla qualità e i
volumi dell’attività svolta sia sul riconoscimento di costi
standard per didattica e ricerca (numero di specializzandi,
studenti, ricercatori, ecc.).
Altro punto critico è rappresentato dai rapporti tra i “nuovi”
dipartimenti ad attività integrata ed eventuali dipartimenti
universitari, fortemente condizionati dalla struttura e dal funzionamento degli stessi: nomina dei direttori, organi ristretti
e collegiali, composizione, denominazioni e compiti istituzionali.
Il decreto 517/99 e le successive linee guida non offrono soluzioni univoche sull’organizzazione ed il funzionamento dei
dipartimenti ad attività integrata (DAI) nonché sulle relazioni con gli eventuali dipartimenti universitari. In analogia a
quanto stabilito per l’afferenza dei professori e dei ricercatori, passando dal personale all’organizzazione, si può proporre l’ipotesi che per concepire un dipartimento ad attività integrata, in esso debbano convergere fino a sovrapporsi, tendenzialmente:
il o i settori scientifico-disciplinari del personale universitario (nei quali sono raggruppati gli insegnamenti in base a criteri di omogeneità scientifica e didattica e vengono inquadrati i professori di ruolo ed i ricercatori, ai fini delle funzioni
didattiche);
le specializzazioni di tutto il personale medico e sanitario non
medico di livello dirigenziale (universitario e non);
le attività svolte dal DAI secondo l’aggregazione che lo caratterizza, sia (e soprattuttto) per quello che riguarda le strutture clinico-assistenziali sia per ciò che concerne i compiti
universitari.
Questa ipotesi non contrasta in modo necessario con l’esistenza eventuale dei Dipartimenti Universitari (DU) anche in
ambito clinico. Tale coesistenza può essere del tutto indipendente quando riguardi DU che, pur interessando la facoltà di
medicina e chirurgia, per le loro attività non necessitano di
supporti clinico assistenziali e che pertanto, rimanendo al di
fuori del sistema di rapporti tra SSN e Università, non riguardano l’azienda ospedaliero-universitaria. Il DU non dovrebbe invece esistere in modo del tutto indipendente quando sussiste la necessità dell’attività clinico-assistenziale per
lo svolgimento dei compiti universitari. In tal caso, secondo
i principi sopra riportati, dovrebbe infatti essere costituito
d’intesa il DAI. In quest’ultimo caso il SSN e l’Università
potrebbero realizzare due entità, DU e DAI, con lo stesso nome e con una composizione coincidente, salvo alcune limitate eccezioni. Per assicurare alle stesse un’esistenza autonoma
si può ipotizzare che:
lo svolgimento delle funzioni complessive fa capo al DAI e
alle strutture che lo compongono;
le funzioni e le decisioni particolari che hanno un carattere
che interessa in modo esclusivo le competenze universitarie
sono assunte e fanno capo al DU, come ad esempio esprimere pareri sulle richieste di afferenza ai dipartimenti presentate dai docenti e ricercatori, formulare pareri sull’assegnazione di incarichi didattici da parte della Facoltà, dare pareri in
ordine ai professori a contratto, proporre al Collegio dei docenti dei dottorati l’affidamento delle attività inerenti ai corsi di dottorato di ricerca nell’ambito delle sue competenze.
In sostanza si tratterebbe di assicurare questi fini e compiti
attraverso un diverso modo di agire da parte di una “medesima entità” che esiste ed opera come DAI, ma che per alcune
funzioni e con taluni adattamenti diviene e si chiama DU.
Va infine segnalato che le problematiche relative allo stato
giuridico e contrattuale del personale universitario hanno generato dopo l’approvazione del D. Lgs. 517/99 una serie di
ricorsi ai diversi livelli della magistratura amministrativa, fino alla corte costituzionale, che ne hanno fortemente ritardato l’applicazione. I ricorsi sono stati rivolti soprattutto agli
aspetti relativi alla presunzione di illegittimità costituzionale
per ingerenza impropria sullo stato giuridico dei docenti universitari di area medica ed all’esclusività del rapporto di lavoro richiesto per l’attribuzione degli incarichi direzionali.
In conclusione appare evidente la necessità di perseguire il superamento dei notevoli ritardi di applicazione del D. Lgs
517/99 attraverso un’opera di mediazione che permetta di individuare costruttivi punti di incontro delle esigenze di tutte le
parti coinvolte. Peraltro va sottolineato che vanno già in questo senso sia le modifiche apportate sul tema del rapporto di lavoro esclusivo degli universitari, rispetto alle norme vigenti
76
41° CONGRESSO SITI
per il personale sanitario, sia le integrazioni al trattamento economico graduate in relazione alle responsabilità ed ai risultati
ottenuti nell’attività assistenziale e gestionale. La mancata soluzione positiva delle criticità rappresenta un danno per tutte le
componenti ed in particolare un grave rischio per lo sviluppo
futuro sia del servizio sanitario che del mondo universitario in
quanto sempre più esposti a dinamiche di competizione all’interno del nostro paese e a livello internazionale.
P4-02
Il governo clinico: quali problemi può
risolvere e quali crearne
P4-04
Continuità assistenziale tra cure primarie,
specialistiche e ospedaliere
F. Sandrini1, R. Chiesa2, D. Cecchi3
1
Responsabile Dipartimento Programmazione, Acquisti e
Controlli, ASL Brescia; 2 Dipartimento Programmazione, Acquisti e Controlli, ASL Brescia; 3 Responsabile Servizio Medicina Specialistica, ASL Brescia
P4-05
Disease management nella gestione delle
patologie di rilevanza sociale
K. Kob1, U.L. Apparo2
1
Direttore Sanitario, Azienda Sanitaria di Bolzano; 2 Direttore Sanitario, Istituto Dermopatico dell’Immacolata, Roma
P4-03
Livelli essenziali d’assistenza e
riorientamento dei servizi sanitari
F. Auxilia
Istituto di Igiene e medicina preventiva, Università di Milano, IRCCS Ospedale Maggiore, Milano
L’analisi della letteratura internazionale, orientata a definire
uno scenario per l’ospedale del futuro, consente di evidenziare linee di tendenza comuni riconducibili ad una progressiva e sostanziale riduzione della disponibilità di posti letto
per acuti cui fa da contrappeso la riduzione della durata media della degenza e l’incremento delle attività di day hospital
e di day surgery con inevitabili riflessi sui livelli di ammissione e sulla complessità della casistica trattata.
Nei sistemi sanitari si è posta, parallelamente, la problematica relativa all’appropriatezza dell’utilizzo dell’ospedale, sia
per quanto riguarda l’ammissione, sia per ciò che concerne la
gestione delle giornate di degenza, anche in funzione di una
più adeguata allocazione di risorse scarse. La disponibilità di
sistemi validati di verifica di tale parametro ha consentito di
mettere in evidenza la permanenza di aree di non appropriatezza, in particolare per alcune tipologie di ricovero ordinario che possono essere sostituite da ricovero giornaliero, o,
addirittura, da una presa in carico ad un livello assistenziale
diverso e complementare mediante interventi di tipo ambulatoriale o riconducibili alle cure primarie. Infine, un terzo elemento di cambiamento è consistito nella messa in atto, anche
in ragione del modificarsi dei sistemi di finanziamento, di
strumenti volti a ridurre le ammissioni e a facilitare le dimissioni (ricoveri programmati/ dimissioni protette). Tale modificarsi delle tradizionali linee di attività dell’ospedale anche
nel nostro Paese, in sintonia con quanto già verificatosi in altri contesti, porta a riconfigurarne il ruolo, sempre più inteso
come parte di una rete di servizi centrata sull’utente da attivare in funzione del modificarsi della condizione clinica. È
rispetto a tale scenario che devono essere analizzati e discussi gli aspetti relativi alla collocazione e missione dell’ospedale per acuti così come vengono proposti in sede di definizione e monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza e nei
Piani sanitari nazionale e regionali.
77
F. Anzivino
Direttore Struttura Complessa di Geriatria e Ortogeriatria,
Azienda Ospedaliera Universitaria, Ferrara
L’allungamento della speranza di vita nella popolazione italiana ha portato a riconsiderare i sistemi di welfare più idonei ad
assicurare una buona assistenza compatibilmente con le risorse
disponibili, sia in campo sanitario che sociale. Attualmente, con
una speranza di vita media di circa 80 anni, l’attenzione si sposta sulle malattie croniche che inevitabilmente si associano con
l’età avanzata. L’OMS riferisce che nel nostro Paese il numero
degli ultrassessantenni è destinato ad aumentare dai 10 milioni
attuali ad oltre 13 milioni nel 2015, uno ogni 4 abitanti.
È stato calcolato che circa 4 anziani su 5 sono affetti da almeno una malattia cronica e che almeno il 30% di essi è affetto da 3 o più affezioni ad andamento cronico evolutivo.
Nei soggetti con più di 75 anni il numero di malattie è di 5,8
e il 90% ha problemi di disabilità. Queste malattie assumono
grande rilevanza sociale perché la disabilità rappresenta l’elemento clinicamente e socialmente più rilevante.
In questa situazione, è necessario elaborare strategie politiche finalizzate a garantire efficaci ed efficienti servizi di assistenza socio-sanitaria agli anziani disabili.
Le attività di cura delle molteplici malattie di cui sono affetti
gli anziani sono molto differenziate e si realizzano in setting
assistenziali diversi tra loro. In linea generale e per semplificare esse vanno dall’ospedale (reparti per acuti e di post-acuzie) al territorio sia di tipo semiresidenziale (Centri diurni)
che residenziali (Case protette, RSA, ADI, domicilio, ecc.).
La mancanza di processi assistenziali che assicurino una continuità assistenziale è spesso fonte di errate impostazioni assistenziali, spreco di risorse, inefficacia e, a volte, eventi avversi non sempre adeguatamente evidenziati per errori culturali
di interpretazione dovuti ad un’impostazione ageistica.
La costituzione di un Dipartimento geriatrico che assicuri il
governo clinico di tutte le azioni assistenziali a favore dell’anziano, con percorsi definiti di natura clinico-assistenziali
sia in ambito ospedaliero che territoriale, rappresenta la risposta più corretta alla necessità di gestire appropriatamente
le risorse con il massimo di efficacia sul piano assistenziale.
Anche dove esistono due diverse Aziende sanitarie (ospedaliera e territoriale) tale modello può essere applicato con opportune sinergie politico-istituzionali.
41° CONGRESSO SITI
P4-06
Gestione della cronicità tra ospedale e
territorio
S. Brugaletta
Direttore Distretto Sanitario di Ragusa
L’assistenza alle patologie cronico degenerative, nell’ambito
del Distretto di Ragusa, AUSL 7, è caratterizzata da una forte integrazione fra servizi sanitari al loro interno e fra servizi
sanitari con i servizi sociali dei Comuni (rete assistenziale
costituita da Medici di Medicina Generale, Medici della Continuità Assistenziale, Assistenza Specialistica ambulatoriale e
domiciliare, Assistenza Farmaceutica, Assistenza Domiciliare Integrata, Assistenza Palliativa ai terminali, Residenza Sanitaria Assistenziale, Case di Riposo, Servizi di riabilitazione
ambulatoriale e domiciliare, Ufficio Prestazioni Integrative,
Assistenza Ospedaliera, Assistenza Sociale, ecc.).
Già dal 1995 sono stati stipulati protocolli d’intesa fra l’AUSL 7 e i Comuni del Distretto per la gestione integrata dei
servizi di assistenza domiciliare.
Il modello organizzativo è basato sulla centralità del Medico
di Medicina Generale che, insieme alla Unità Valutativa Distrettuale (di cui è componente con il responsabile del Distretto o un suo delegato, con il terapista della riabilitazione,
con l’infermiere professionale, con lo specialista della branca in interesse, con l’assistente sociale) valuta il bisogno assistenziale utilizzando sistemi di valutazione multidimensionali, definisce i percorsi assistenziali del paziente, predispone il piano individualizzato di assistenza ed è responsabile
della sua attuazione, in un’ottica di ricerca di appropriatezza
ed efficacia della risposta assistenziale.
Con i Medici di Medicina Generale da anni l’AUSL 7 di Ragusa ha stipulato accordi locali tendenti a potenziarne la funzione di regolazione della domanda sanitaria e di predisposizione di percorsi assistenziali appropriati:
1. l’associazionismo è stato realizzato ed esteso a tutti i
MMG, ricorrendo a fondi propri dell’Azienda.
2. Progetti di budget, comprendenti anche la formazione permanente, si sono realizzati nel tempo, al fine di tendere all’appropriatezza nell’utilizzo dei servizi della rete assistenziale, (con particolare riferimento all’assistenza farmaceutica, all’assistenza specialistica, all’assistenza ospedaliera) e
quindi all’efficienza e all’efficacia degli interventi.
3. Sono state elaborate, nell’ambito del corso di formazione
in stretta collaborazione con gli specialisti ospedalieri, quattro linee guida che definiscono i percorsi assistenziali relativamente alle patologie a più elevata rilevanza epidemiologica ed a più elevato consumo di risorse (diabete-ipertensionemalattie acido correlate-artropatie).
L’Azienda 7 di Ragusa è costituita da tre Distretti (Ragusa Modica - Vittoria) con una popolazione residente di circa
300.000 abitanti. Nel Distretto di Ragusa risiedono 93.401 abitanti con una percentuale di ultrasessantacinquenni del
18,24%, dato che è in linea con quello nazionale. Esistono però
delle disomogeneità all’interno del Distretto in quanto la zona
montana è abitata da una popolazione «più vecchia» con una
percentuale di ultrasessantacinquenni di circa il 21% mentre
nella zona marina gli ultrasessantacinquenni sono circa il 15%.
Nel Distretto di Ragusa esiste una lunga tradizione relativamente ai servizi di assistenza sociale erogati dagli enti locali: segretariato sociale e servizio sociale professionale, assistenza economica, assistenza abitativa, centri diurni e centri
di accoglienza, assistenza residenziale (comunità alloggio,
case famiglia, case di riposo), assistenza domiciliare (acqui-
sto alimenti, preparazione pasti, aiuto domestico, igiene e cura della persona, lavanderia, disbrigo pratiche, sostegno psico-sociale) sono servizi presenti da molti anni sul territorio.
L’integrazione fra servizi sanitari e servizi sociali è stata una
esigenza sentita già dal 1995, anno in cui furono stipulati i protocolli d’intesa fra Comuni e Azienda USL al fine di assicurare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata; successivamente altri protocolli d’intesa regolamentarono l’integrazione
socio-sanitaria nell’ambito dei servizi di residenzialità (RSA).
Abbiamo valutato sotto il profilo dei costi alcuni servizi della rete assistenziale che ci sono sembrati prioritari nella risposta al bisogno socio-sanitario per patologie cronico-degenerative.
Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata nell’anno
2001 ha assistito 480 anziani per un totale di 33.746 giornate complessive di assistenza e con un costo per singola giornata di assistenza di 21,43 Euro (è compresa nei costi l’assistenza del medico di medicina generale, dei medici specialisti, dei fisioterapisti e degli infermieri, del personale della
U.V.D., i presidi e gli ausili), nell’anno 2002 ha assistito 548
anziani per un totale di 51.990 giornate complessive di assistenza e con un costo per singola giornata di assistenza di
19,57 Euro.
Nel 2002 sono state erogate 85.500 ore di assistenza sociale
domiciliare (acquisto alimenti, preparazione pasti, aiuto domestico, igiene e cura della persona, lavanderia, disbrigo pratiche, sostegno psico-sociale), con un costo per singola giornata di assistenza di circa 12 Euro.
Nel territorio del Distretto di Ragusa sono disponibili 480 posti letto in case di riposo (308 in case di riposo con iscrizione all’albo regionale e 172 in case di riposo con iscrizione all’albo comunale), con un tasso di occupazione di 84,58%.
Nell’anno 2002, 406 anziani sono stati ospiti in casa di riposo, 51 dei quali finanziati dai Comuni (Euro 533.000,00 circa), e 355 anziani con finanziamento privato (Euro
3.361.000,00 circa).
L’RSA di Ragusa ha 58 posti letto attivati (nell’anno 2002,
184 nuovi ingressi di cui 139 dimissioni protette da struttura
ospedaliera e 45 provenienti da domicilio) e, nell’anno 2002,
ha avuto un costo di gestione di circa 1.582.000,00 Euro, di
cui il 61,96% a carico della AUSL, il 30,56% a carico dei privati e il 7,46% a carico dei Comuni.
L’Assistenza Ambulatoriale di Riabilitazione Neuromotoria
ai minori è stata assicurata dal Centro di riabilitazione neuromotoria che nell’anno 2002 ha assistito 376 minori con un
costo per singolo assistito di Euro 1.704,00 circa.
L’Assistenza Ambulatoriale di Riabilitazione Neuromotoria è
stata, inoltre, assicurata sia agli adulti che ai minori dal CSR,
in convenzione con l’AUSL: nell’anno 2002 sono stati presi
in carico 103 assistiti con un costo per singolo assistito di
3.074,00 Euro circa.
L’Assistenza Domiciliare di Riabilitazione Neuromotoria è
stata assicurata sia agli adulti che ai minori dal CSR: nell’anno 2002 sono stati presi in carico 144 assistiti con un costo
per singolo assistito di 3.681,00 Euro circa.
I servizi sociali dei Comuni hanno assistito 70 disabili a domicilio per un totale di 43.820 ore di servizio dell’anno 2002
con un costo per singolo assistito di 4.836,00 Euro circa.
Relativamente ai servizi presi in esame (riabilitazione ambulatoriale, Assistenza Domiciliare Integrata, assistenza domiciliare ai disabili, assistenza residenziale), l’Azienda USL ha
sopportato il 36,26% dei costi (Euro 3.485.701,00 circa),
l’Ente Locale il 21,02% (Euro 2.020.338,00 circa), il Privato
il 42,70% (Euro 4.104.610,00 circa), con un costo complessivo per singolo abitante di Euro 102,00 circa.
La sfida per gli anni a venire sarà costituita dalla necessità di
78
41° CONGRESSO SITI
individuare le risorse economiche per il trattamento efficace
delle patologie cronico-degenerative, in costante aumento
parallelamente all’aumento previsto della popolazione anziana ultrasessantacinquenne, da una parte, e, dall’altra, dalla
necessità di utilizzare in maniera efficiente le limitate risorse
79
disponibili, facendo ricorso a modelli organizzativi che mettano al centro il bisogno assistenziale del cittadino valutandolo nella sua multidimensionalità e consentano di predisporre percorsi assistenziali appropriati ed efficaci nell’ambito della rete assistenziale socio-sanitario.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 80-81
SESSIONE
PRINCIPALE
P5 – Organizzazione dei servizi sanitari territoriali
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
14,30 - 16,30
Moderatori: Antonino Gullotti, Domenico Lagravinese
P5-01
Piani sanitari regionali ed organizzazione dei
servizi sanitari territoriali
S. Barbuti1, P. Lopalco2, G. Perri3
1
Professore Ordinario, Preside della Facoltà di Medicina e
Chirurgia, Università di Bari; Presidente Regionale S.It.I.,
Sezione Apulo-Lucana; 2 Professore Associato, Università di
Bari, Dipartimento di Medicina interna e Medicina Pubblica; 3 Direttore Sanitario, Azienda Ospedaliera Mater Domini, Catanzaro, Presidente Regionale S.It.I., Sezione Calabria
Fin dalla sua istituzione, con la legge 833/78, il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) ha subito una crescente spinta verso
la regionalizzazione. Lo spostamento in periferia di attività
decisionali ha raggiunto il suo apice nel 2001 con la modifica del titolo V della costituzione, quando alle Regioni sono
stati attribuiti compiti legislativi, lasciando allo Stato la determinazione dei principi fondamentali, incarnati dai Livelli
Essenziali di Assistenza (LEA). Il forte richiamo ai LEA si
ritrova nel Piano Sanitario Nazionale (PSN) 1998/2000. In
quel Piano, inoltre, veniva sottolineato, quale importante elemento caratterizzante, il passaggio dalla «sanità» alla «salute»; principio, questo, richiamato con forza nel PSN
2003/2005, dove viene definitivamente sancita la trasformazione della mission del Ministero della Salute «da pianificazione e governo della sanità a garanzia della salute per ogni
cittadino». In questo scenario hanno assunto sempre più valore e significato i Piani Sanitari Regionali (PSR). È nel PSR
che si delineano conformità e differenze con le indicazioni di
principio nazionali. È a questo livello che si delineano le
strategia di allocazione delle risorse finalizzate al soddisfacimento dei LEA. Eppure, anche in questo quadro di forte autonomia decisionale, ogni Regione è accomunata dalla volontà di spostare il baricentro del sistema dall’ospedale al territorio. La promozione della salute, nei PSR, viene oggi accompagnata da scelte gestionali anche forti e, spesso, non indolori (riordino ospedaliero, assistenza spostata sul territorio, risorse consistenti destinate ai programmi di prevenzione, ecc.). Questo quadro di cambiamento, inevitabilmente,
deve essere seguito da una riorganizzazione dei servizi territoriali, a partire dalla forte integrazione fra Distretto SocioSanitario e Dipartimento di Prevenzione e di entrambi con le
strutture ospedaliere, al fine non solo di garantire la continuità nei sistemi integrati di assistenza ma anche di aumentare efficacia ed efficienza dei programmi di prevenzione.
L’igienista, appare chiaro, in questo quadro di cambiamento
non dovrà limitare il suo ruolo a quello di spettatore.
P5-02
Prevenzione e salute: approccio
organizzativo unitario nell’evoluzione della
struttura dipartimentale
M. Valsecchi1, M. Conversano2
1
2
Responsabile Dipartimento di Prevenzione, ASL Verona;
Responsabile Dipartimento di Prevenzione, ASL Taranto
Parafrasando una frase celebre, gli autori sostengono che, attivati formalmente i Dipartimenti di prevenzione, bisogna
mettere in atto strategie opportune per farli decollare su tutto il territorio nazionale.
Obiettivo di questa relazione è quello di suggerire una serie
di interventi organizzativi che si sono dimostrati utili nell’opera di trasformazione di un «agglomerato» di sei servizi diversi per storia, competenze, risorse e riferimenti normativi e
ministeriali. Gli autori premettono che è loro convinzione
che tentativi di disarticolare i Dipartimenti, nella loro configurazione data dal Decreto legislativo del 30 dicembre 1992,
n. 502 all’articolo 7, scorporandone i servizi veterinari e gli
Spisal sono da avversare decisamente dato che sarebbero nocivi sia all’operatività di questi servizi sia ad una visione
complessiva degli interventi di prevenzione.
Ritengono, inoltre, che per poter svolgere i compiti ambiziosi
che la normativa affida ai Dipartimenti questi ultimi devono
essere organizzati sotto forma di Dipartimento fortemente
strutturato e non come semplice aggregazione di vari servizi.
Passando all’esame degli strumenti organizzativi disponibili,
vengono suggerite strategie di organizzazione che interessino:
1. L’assegnazione delle risorse e l’organizzazione del personale
2. L’organizzazione dei servizi collettivi di supporto organizzativo
3. La formazione continua e aggiornamento del personale
4. La stesura di procedure operative comuni
5. Il sistema informativo del dipartimento
6. La programmazione dell’informazione e della rendicontazione
7. La programmazione dell’attività di vigilanza.
P5-03
Piani di salute e distretto
A. Scarafuggi1, G. Macciocco2
1
Direttore Generale ASL Massa Carrara;
Contratto, Università di Firenze
80
2
Professore a
41° CONGRESSO SITI
P5-04 Valutazione dell’appropriatezza delle
cure primarie
R. Siliquini1, G. Damiani2
1
Dipartimento Sanità Pubblica, Università di Torino; 2 Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore
Profondi cambiamenti istituzionali, organizzativi e tecnologici stanno caratterizzando l’erogazione delle prestazioni di
assistenza sanitaria non solo in Italia ma in tutta Europa. Le
ragioni di tali cambiamenti si possono ritrovare nella necessità di equilibrare il vincolo di risorse con l’incremento dei
costi sanitari e lo sviluppo di istanze di qualità.
L’unico obiettivo possibile sembra quello dello sviluppo di
sistemi sanitari che forniscano risposte di salute qualitativamente soddisfacenti all’individuo come alla popolazione attraverso l’offerta di interventi assistenziali di comprovata efficacia . In Italia le riforme del SSN dettate dai D.legl.vi
502/92, 517/93, 229/99 e la definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) (DPCM del 29/11/2001) impongono a
manager e clinici la necessità di sviluppare modelli organizzativi di assistenza sanitaria orientati alla riduzione della centralità dell’assistenza ospedaliera, affidando sempre maggiore importanza all’assistenza territoriale, della quale il distretto rappresenta la sede naturale di erogazione. Una efficace attività di assistenza sanitaria distrettuale rappresenta un prerequisito fondamentale per una corretta distribuzione delle attività di assistenza ai diversi livelli. L’utilizzo appropriato dell’ospedale è stato oggetto di numerose indagini epidemiologiche orientate alla valutazione dell’entità e delle caratteristiche dei ricoveri e delle degenze inappropriate, mentre l’appropriatezza dell’assistenza territoriale è stata molto meno
indagata.
Dall’ambito delle cure primarie, fino ad ora, anche in realtà
particolarmente evolute e sensibili alle istanze di miglioramento della qualità, non sono stati forniti sistematicamente
indicatori di misura nei processi e negli esiti.
Lo sviluppo e la diffusione di strumenti e logiche manageriali anche nell’assistenza distrettuale rappresenta una nuova
sfida nei sistemi sanitari, motivata dalla necessità di assicurare servizi qualitativamente e quantitativamente appropriati
relativamente ai bisogni dei cittadini nel rispetto dei vincoli
di bilancio, garantendo l’equità e l’accessibilità ai servizi,
agendo in un’ottica di Sanità Pubblica basata sulle Prove di
Efficacia (Evidence Based Public Health).
Esiste però una distanza tra le finalità dichiarate e l’attuazione delle politiche sanitarie di assistenza primaria. Non è così
semplice ridurre alcune di queste complesse attività a specifici items, addirittura misurabili. Differenti sono i motivi di
questa grave lacuna:
- una cultura sanitaria ospedalocentrica e non fisiologicamente orientata all’integrazione dei servizi sulla persona, non
orientata per processi anche a questo livello di assistenza;
- lo sviluppo ancora non consolidato di modelli organizzativi
e tecnici in una rete complessa di relazioni;
- la scarsa disponibilità di risorse e di personale idoneamente formato, rappresentano i principali motivi del lento sviluppo dell’assistenza primaria nel territorio. Tale arretratezza si
sconta anche a livello di Sistemi Informativi dove la parzialità è particolarmente rilevante;
- la difficoltà per il medico di base di trasformarsi in soggetto più responsabilizzato, e maggiormente coinvolto e motivato nel suo agire nell’ambito territoriale, coinvolto nei progetti di valutazione delle attività in chiave economica e di
programmazione e legato all’applicazione di linee guida e
comportamenti diagnostico-terapeutici concordati all’interno
81
delle rispettive società scientifiche, per conseguire un’azione
coerente, coordinata ed efficace.
Tutto questo passa inevitabilmente attraverso la definizione
di sistemi di misura che consentano una efficace valutazione
della qualità degli interventi.
Gi indicatori di qualità, infatti, mentre da un lato sono in grado di permettere confronti, tra le diverse pratiche nel tempo
e indipendentemente da qualunque gold standard, che stimolano e motivano al cambiamento e promuovono un dibattito
informato sulla qualità della cura e il livello di risorse ad essa attribuito, dall’altro possono essere utilizzati per identificare le performance inaccettabili.
Di qui la necessità di definire e portare in discussine alcuni
indicatori di struttura, processo ed esito riferiti all’assistenza
territoriale, sicuramente non esaustivi e privi di criticità, ma
in ogni modo in grado di orientare nella valutazione e nelle
decisioni attraverso un approccio quantitativo ai fenomeni
indagati.
P5-05 Valutazione dell’efficienza e
dell’efficacia delle attività di prevenzione
P. Villari1, I.F. Angelillo2
1
Cattedra di Igiene, Dipartimento di Medicina Sperimentale
e Patologia, Università di Roma «La Sapienza»; 2 Cattedra
di Igiene, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica,
Università «Magna Graecia», Catanzaro
In tutti i paesi industrializzati il progressivo naturale incremento della spesa sanitaria obbliga all’adozione di strategie
di contenimento che non possono prescindere dalla definizione esplicita di scelte di priorità, effettuate sulla base di valutazioni di efficacia e di efficienza degli interventi sanitari.
L’ambito culturale della valutazione dell’assistenza sanitaria è
stato nelle ultime due decadi rivoluzionato dallo sviluppo e
dal perfezionamento metodologico delle tecniche di epidemiologia clinica e di valutazione economica degli interventi
sanitari. Si tratta di tecniche che, potendo individuare, rispettivamente, gli interventi sanitari in grado di migliorare e di
massimizzare lo stato di salute delle popolazioni in un contesto di risorse limitate, possono fornire un contributo essenziale al processo decisionale di selezione delle priorità in sanità.
Le valutazioni di efficacia ed economiche devono necessariamente riferirsi sia alle attività di prevenzione che a quelle di diagnosi e cura. Diversi ostacoli, tuttavia, si frappongono alla loro reale implementazione pratica, ostacoli che
riguardano con gradazioni diverse le differenti tipologie di
interventi sanitari. Ad esempio, il problema della «incompletezza» della letteratura scientifica riguarda soprattutto le
attività di prevenzione, in quanto è indubbiamente più facile, anche per l’esistenza di maggiori incentivi, condurre una
sperimentazione randomizzata su farmaci piuttosto che su
interventi preventivi. D’altro canto, il cosiddetto «imperativo ippocratico», che obbliga i medici a prescrivere ed effettuare ai propri pazienti anche interventi sanitari costosi con
efficacia minima o dubbia, concerne molto di più le attività
curative che quelle preventive, che risentono tuttavia di una
normativa specifica spesso assai difficile da adeguare allo
sviluppo delle conoscenze scientifiche. Le soluzioni da
adottare per una maggiore implementazione pratica di attività di prevenzione efficaci ed efficienti non sono di facile
individuazione. In ogni caso, la produzione da parte della
comunità scientifica di solide evidenze circa l’efficacia e la
costo-efficacia di interventi preventivi rappresenta una tappa fondamentale.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 82-83
SESSIONE
PRINCIPALE
P6 – Comunicazione e percezione del rischio
in sanità pubblica
23 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
8,30 - 10,30
Moderatori: Baldassarre Guicciardi, Gianfranco Tarsitani
P6-01
Percezione del rischio e “modernità»
P. Lemma
Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università
di Torino
Molti autori concordano sul fatto che gli avvenimenti politici ed
i fenomeni sociali che hanno caratterizzato gli ultimi decenni
del ’900, quali la fine della guerra fredda e il crollo dei regimi
comunisti, ma anche l’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e le trasformazioni nel campo delle relazioni familiari, avrebbero creato una diffusa sensazione di rottura con
la continuità che aveva caratterizzato lo sviluppo dell’epoca
moderna. Quella che si sta facendo strada sembrerebbe essere
una modernità più umile, che verrebbe a patti con i propri limiti e le proprie insufficienze, e che sostituirebbe quella semplice
ed arrogante che l’aveva preceduta (Giddens, 1994).
L’obiettivo di questa presentazione è quello di discutere se, e
come, tali cambiamenti hanno avuto ripercussioni sul modo
in cui, seppure inconsapevolmente, le persone si pongono
nell’affrontare il rischio, e quali ricadute questo ha avuto, all’interno della cultura di sanità pubblica, nel modo stesso di
concepire il tema della comunicazione del rischio.
comunicazione, illustrare gli aspetti psicologici e relazionali del rapporto tra operatori sanitari e cittadini, far acquisire
le metodologie di valutazione dei bisogni e della qualità
della comunicazione fra individui, collettività e sistema sanitario, proporre metodologie di semplificazione dei linguaggi e di mediazione per la comprensione di concetti
scientifici, dati, e leggi sanitarie, aumentare le capacità di
interazione fra figure professionali e qualifiche diverse. Per
raggiungere tali obiettivi è importante proporre progetti didattici caratterizzati da una profonda integrazione fra competenze scientifiche, umanistiche e sociali e con una forte
connotazione pratico-applicativa. Fra le discipline sanitarie
l’igiene appare la più adatta a promuovere questo tipo di
formazione per la sua natura interdisciplinare e per il ruolo
centrale degli igienisti nella gestione di numerosi processi
comunicativi collettivi o individuali sia nelle direzioni
ospedaliere che sul territorio.
P6-03
Il Centro Nazionale Malattie e la prevenzione
attiva
D. Greco
Direttore Generale della Prevenzione, Ministero della Salute, Roma
P6-02
La formazione per la comunicazione sanitaria
A. Carducci, A. Calamusa
Dipartimento di Patologia Sperimentale BMIE, Università di
Pisa
P6-04
Il ruolo della comunicazione nelle campagne
ministeriali di promozione alla salute
R. Iadicicco
La comunicazione sanitaria può essere definita come «il
complesso delle strategie di costruzione e diffusione di
messaggi che riguardano la salute dei singoli e delle collettività». I campi di applicazione di tale disciplina spaziano
quindi dal rapporto diretto fra medico e paziente all’educazione sanitaria, all’organizzazione sanitaria, alla pubblicità
ed al marketing su prodotti o servizi di aziende pubbliche o
private, alla comunicazione di massa. La comunicazione
sulla salute rappresenta quindi un tema fondamentale per la
formazione del personale sanitario, ma la sua presenza nei
corsi di laurea e nelle scuole di specializzazione è ancora
scarsa. L’inserimento di questa tematica nei percorsi didattici servirebbe a rendere gli operatori sanitari più consapevoli dell’importanza delle tecniche di comunicazione ed in
grado di applicarle a situazioni specifiche, imparando ad interagire con i cittadini-utenti-pazienti e con i professionisti
della comunicazione. Anche alcuni percorsi di formazione
post laurea (come i master) possono servire a colmare queste lacune. I progetti didattici dei corsi su questo tema dovrebbero fornire gli strumenti principali di tecniche della
Direttore Generale della Comunicazione, Ministero della Sanità, Roma
P6-05
La percezione nel rischio negli ambienti di
vita e nei luoghi di lavoro
L. Briziarelli, G. Tarsitani1
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia; 1 Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, Università “La Sapienza”, Roma
Il gatto ha paura dell’acqua fredda, per essersi scottato da
piccolo con quella calda. Questo detto popolare, sintetizza
molto bene l’insieme dei luoghi comuni che giustificano l’elevatissima quota di morti e feriti che registriamo ogni anno
nel nostro Paese, sia nei luoghi di vita che in quelli del lavoro. E che cioè solo con l’esperienza ed il continuo confronto
82
41° CONGRESSO SITI
con le molte situazioni cui ci espone la vita di tutti i giorni, si
acquisisca la saggezza ed il buon comportamento.
In realtà, sotteso ad un’impropria e spesso del tutto malintesa «percezione del rischio» c’è un insieme di ragioni molto
complesse e altrettanto numerosi sono i fattori che, attraverso la personale visione di ogni singolo individuo, determinano il nostro porsi di fronte ad un rischio che improvvisamente si materializzi. Accanto all’esperienza, che ha certo molta
importanza ma che si costruisce troppo lentamente e comunque non ci da l’intera gamma dei possibili rischi, vanno presi in considerazione altri molteplici fattori che servono a definire all’interno del nostro «Health Locus of Control» e
«Health Belief Model» questa che abbiamo chiamato «visione» del rischio. Che non serve tanto a costruire un data base
83
dei mille possibili e infiniti rischi cui andremo incontro ma
ad assumere appunto una «percezione» corretta del fenomeno rischio e ad essere preparati ad esso, in macchina, in casa,
al lavoro, da piccoli e da grandi.
Esplorare questa dimensione è rilevante in Sanità pubblica in
quanto le conoscenze acquisite possono contribuire a definire al meglio quelli che sono i bisogni di salute soggettivi nonché, nelle fasi operative, a guidare interventi preventivi migliorando la comprensione e l’adesione agli stessi.
Tutto quanto sopra viene descritto sia in base ad ipotesi concettuali espresse dai vari soggetti che hanno portato contributi teorici quanto attraverso l’analisi di situazioni che hanno confrontato gruppi diversi di soggetti in varie situazioni di
rischio e con diverse conseguenze dell’evento accidentale.
fsgsfgs
SIMPOSI
dghdhsd
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 87-88
S1 – Sorveglianza e prevenzione dell’influenza
nei periodi interpandemici
in collaborazione con Istituto Berna
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
8,30 - 10,30
Moderatori: Maria Luisa Calisto, Professore Ordinario, Università di Messina, Dipartimento Igiene, Medicina Preventiva e Sanità
Pubblica; Dina Caraffa De Stefano, Direttore Prevenzione Sanitaria, Ufficio V, Ministero della Salute, Roma
S1-01
Evoluzione dei virus influenzali e scelta dei
ceppi da inserire nei vaccini
S1-02
Strategie vaccinali sul territorio: come
reclutare i soggetti a rischio
F. Ansaldi1, I. Donatelli2
M. Conversano, A. Pesare1
1
Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL TA/1; 1 Dirigente
Medico Dipartimento ASL TA/1
CIRI, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di
Genova; 2 Centro Nazionale Influenza, Istituto Superiore di
Sanità, Roma
La capacità dei virus influenzali di sfuggire alla pressione
immunitaria indotta da precedenti infezioni o dalla vaccinazione è nota sin dagli anni immediatamente successivi al suo
primo isolamento e ben prima che fossero disponibili tecniche molecolari in grado di svelarne i meccanismi. Nel 1947,
infatti, il vaccino disponibile da pochi anni, mostrò un inatteso calo dell’efficacia protettiva nei confronti della malattia
passando dal 50-70% riscontrato nei primi trial clinici a valori inferiori al 35%. Solo recenti indagini molecolari hanno
permesso di svelare le ragioni di questo fallimento e di identificare il primo drift del virus A/H1N1 dell’epoca post-vaccinale. L’elevata variabilità dei virus influenzali e la necessità di un perfetto matching tra virus circolante e virus vaccinale ha determinato l’organizzazione di una rete di sorveglianza virologica che, che attualmente coinvolge 110 centri
di riferimento in 83 nazioni, ha messo a punto sistemi sempre più raffinati per la caratterizzazione antigenica e molecolare degli isolati e che ha, come principale obiettivo, l’identificazione dei ceppi da inserire nella composizione del vaccino per la stagione successiva.
Il pattern evolutivo dei virus influenzali nel periodo interpandemico è riconducibile a due meccanismi: (i) il drift antigenico, ovvero l’accumularsi di mutazioni puntiformi nei siti antigenici delle glicoproteine di superficie, emoagglutinina
e neuraminidasi, che comunemente si osserva sia nei virus di
tipo A e B, e (ii) la circolazione nel tempo di ceppi appartenenti a lineage diversi, la cui ricomparsa, dopo anni di assenza dalla scena epidemiologica, trova una importante serbatoio di suscettibili nelle classi d’età più giovani. Quest’ultimo meccanismo, che ha interessato il tipo B, è reso più complesso da fenomeni di ricombinazione tra ceppi appartenenti
a diversi lineage. Questi due eventi, recentemente osservati
dal network di sorveglianza, hanno determinato sia importanti ripercussioni sull’incidenza della malattia, sia cambiamenti nella composizione del vaccino.
87
Tra le priorità di intervento per la prevenzione delle malattie
infettive, il PSR pugliese, ribadendo le indicazioni del PSN,
ha posto – quale obiettivo di salute – la vaccinazione antinfluenzale di categorie di soggetti a rischio, tra cui gli ultrasessantacinquenni.
Ne discende la necessità di adottare strategie appropriate, tali da raggiungere la copertura vaccinale prevista per questa
fascia d’età e che il solo Dipartimento di Prevenzione non facilmente è sempre in grado di garantire per il frequente insorgere di difficoltà logistico-organizzative.
Da qui l’idea di perseguire una politica di sinergie operative
con i MMG, traendo impulso dall’introduzione degli incentivi economici previsti dagli Accordi contrattuali per la Medicina Generale. Nelle ultime campagne ciò si è concretizzato
nella gestione da parte dei MMG della quasi totalità del vaccino disponibile (costituito da vaccino a sub-unità, adiuvato
con MF59 e virosonale) mentre il Dipartimento di Prevenzione ha mantenuto e rafforzato il ruolo di regia e coordinamento, con l’apporto dei DSS.
La quantità di dosi da assegnare a ciascun medico è stata determinata in proporzione alla quota percentuale di assistiti ultrasessantacinquenni in carico (fonte: Sistema Informativo
Sanitario Regionale).
Particolare cura si è riservata all’organizzazione di un sistema in grado di fornire, ai fini statistici ed epidemiologici,
informazioni di ritorno certe e attendibili. A tutti i MMG è
stato fornito un prospetto, cartaceo o elettronico, su cui annotare i dati riferiti alle vaccinazioni eseguite, prevedendo la
restituzione di questo materiale al rispettivo DSS, per la verifica di avvenuta compilazione, e successivamente al Dipartimento.
Per implementare la raccolta dei dati da parte dei MMG, in
passato talora riottosi e approssimativi di fronte a questa attività di registrazione, vissuta come una «incombenza burocratica», si è legata la liquidazione dei corrispettivi relativi
alle vaccinazioni eseguite alla compilazione e consegna dei
prospetti di riepilogo.
41° CONGRESSO SITI
S1-03
La vaccinazione antinfluenzale in età
pediatrica
N. Principi
Istituto di Pediatria, Università di Milano
S1-04
Immunizzazione antinfluenzale dell’anziano:
possibile associazione con la vaccinazione
antipneumococcica
R. Gasparini1, E. Delfino2
1
L’influenza, da sempre considerata in pediatria una malattia
senza importanza se non nel soggetto con gravi malattie croniche, è in realtà, anche nel bambino sano, una malattia importante. Recenti indagini hanno infatti dimostrato che l’influenza può avere nel bambini importanti ricadute mediche
ne socioeconomiche. Le prime, tipiche del soggetto di età inferiore a 23 mesi, sono dimostrate dal fatto che i bambini di
questa fascia d’età quando ammalano di influenza vanno incontro ad un rischio di complicanze gravi della stessa dimensione di quello degli anziani, vale a dire di pazienti per i quali da tempo questa malattia è definita grave e, quindi, da prevenire; le seconde sono chiaramente evidenziate dall’estrema
frequenza con cui i conviventi di bambini che ammalano di
influenza si assentano dal lavoro perché cadono anch’essi
ammalati o rimangono a casa per accudire al figlio influenzato.
Il rilievo assunto dall’influenza in questi ultimi anni ha portato molte autorità sanitaria a raccomandare che anche i bambini sani siano vaccinati. Per ora le raccomandazioni riguardano solo i piccoli di età compresa tra 6 e 23 mesi ma non è
affatto escluso che le considerazioni socioeconomiche portino ad una loro rapida estensione anche a quelli di età scolare. Per quanto riguarda i bambini a rischio per gravi malattie
croniche sottostanti, per i quali la vaccinazione è, invece, raccomandata da anni, vanno ricordati due diversi problemi. Il
primo è legato al fatto che le categorie considerate a rischio
non sono, probabilmente, tutte quelle per le quali il vaccino
può essere realmente indicato, il secondo nasce dalla constatazione che, nella pratica, questi soggetti non vengono vaccinati che in minima percentuale e sono, quindi, lasciati quasi
completamente esposti al rischio derivante dalla malattia.
Soggetti con infezioni respiratorie ricorrenti e bambini con
otite media acuta ricorrente dovrebbero rientrare tra i casi a
rischio mentre i centri che seguono le patologie a rischio dovrebbero incentivare la vaccinazione in modo da coprire l’intera popolazione per la quale l’influenza può essere una malattia seria.
Due sono i tipi di vaccino antinfluenzale teoricamente disponibili, quello classico, a base di virus inattivati a somministrazione parenterale, e quello di più recente produzione, a
somministrazione nasale. In realtà, quest’ultimo non è ancora registrato in Europa cosicché, allo stato attuale, si deve dare per scontato che la vaccinazione può e deve essere praticata con il solo vaccino iniettivo.
Università di Genova; 2 ASL 3 Genovese
Gli anziani sono ad elevato rischio di complicanze da influenza. Infatti, polmoniti ed altre patologie respiratorie possono aggravarsi o sovrapporsi alla malattia. Studi da noi condotti mostrano che, oltre alla sofferenza fisica e sociale, un
caso d’influenza avrebbe un costo valutabile in 731 Euro (potere d’acquisto anno 2001).
Il Piano nazionale vaccini, fin dal 1998, ha previsto di raggiungere una copertura del 75%. Grazie ai risultati della rete
dei medici sentinella, appare come l’aumento del numero di
anziani vaccinati abbia contribuito a mantenere su livelli
molto bassi l’incidenza della malattia.
Inoltre, di recente, le industrie hanno ottimizzato vaccini potenziati, particolarmente adatti per gli anziani. In questi prodotti l’intensità dello stimolo immunogeno è amplificato dall’aggiunta di sostanze di natura lipidica (squalene, fosfolipidi, ecc.). Tra le complicazioni più frequenti e gravi dell’influenza nel soggetto anziano la polmonite è quella più importante. Questa patologia può verificarsi più facilmente anche in altre circostanze che danneggiano il tratto respiratorio
inferiore (edema polmonare, malattia respiratoria cronica,
ecc.). Altre condizioni di rischio sono le malattie cardiovascolari croniche, il diabete mellito, ecc.
Una delle cause più frequenti è lo Streptococcus pneumoniae,
che mostra resistenze agli antibiotici. Da alcuni anni è disponibile un vaccino 23-valente polisaccaridico, il cui utilizzo
appare vantaggioso per gli anziani. Studi prospettici condotti sul campo hanno portato a risultati contraddittori riguardo
alla sua efficacia.
Recentemente, abbiamo condotto uno studio su una coorte di
9.170 soggetti, per un periodo di 547.139 mesi persona, per
valutare l’impatto di un programma di vaccinazione offerto
gratuitamente ai soggetti anziani dell’ASL 3 Genovese. L’analisi multivariata dei risultati ha mostrato un’efficacia sul
campo, dimostrando che senza vaccinazione il rischio di ricovero era aumentato, rispettivamente, di 1,64, 1,23, 2,25,
1,38 e 1,87 volte per asma e bronchite, sindromi ostruttive
dell’apparato respiratorio, otite media acuta, polmonite e altre patologie respiratorie.
88
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 89-90
S2 – Vaccini virali attuali e futuri
in collaborazione con Aventis
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
11,00 - 13,00
Moderatori: Rossella Coppola, Professore Ordinario, Direttore Generale Policlinico Universitario, Università di Cagliari;
Carlo Signorelli, Professore Ordinario, Università di Parma, Dipartimento di Sanità Pubblica
S2-01
Quali strategie in un’Italia senza poliomielite?
G.M. Fara, A.M. Patti
Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, Università di
Roma «La Sapienza»
In Italia, da oltre venti anni, non vengono notificati casi di
polio da virus selvaggio. L’ultimo caso autoctono risale al
1982 ed, a parte 3 casi importati, gli unici casi di polio paralitica sono stati quelli causati dal vaccino Sabin, reso obbligatorio nel 1966. Nel 1999 è stata introdotta la schedula sequenziale IPV-OPV proprio per evitare questi gravi effetti
avversi e, dal 2002, è in vigore la schedula solo IPV. Il vaccino è cambiato ma è stato mantenuto lo stesso calendario: 3
dosi nel primo anno di vita con un richiamo al 3° anno. Probabilmente ciò costituisce un punto critico, in quanto il vaccino IPV non conferisce immunità mucosale, non si hanno
ancora dati sull’effettiva copertura immunitaria a lungo termine dei vaccinati (secondo lo studio ICONA 2003 il 96%
dei bambini completa entro i 2 anni di vita le prime 3 dosi)
e, d’altra parte, si può ipotizzare anche un decremento dell’immunità mucosale dei soggetti precedentemente vaccinati
con OPV, a causa dell’assenza di dosi booster naturali o vaccinali. Il problema del ripensamento della strategia vaccinale, con il ricorso eventualmente ad una dose di rinforzo per
gli adolescenti come avviene negli altri paesi europei, si pone per due motivi: 1) l’Italia è rischio d’importazione del virus selvaggio perché mantiene continui scambi con le aree
endemiche e con i Paesi africani che in questo momento rischiano una pericolosa epidemia a causa dell’atteggiamento
della Nigeria nei confronti della vaccinazione e della conseguente esportazione del virus selvaggio in zone già poliofree; 2) la recente sorveglianza sieroepidemiologica ha evidenziato che, a fronte di una copertura immunitaria globalmente rassicurante a livello nazionale, esistono non trascurabili sacche di non protetti, distribuite in modo irregolare nelle diverse regioni e nelle diverse età, a testimonianza di una
non adeguata ed omogenea applicazione della vaccinazione
negli anni passati.
relativi alla incidenza e gravità della malattia, in termini di
morbidità e mortalità, ma anche di impatto economico e sociale della stessa. Il nuovo programma vaccinale deve prevedere attività di sorveglianza. che comprendano l’adesione al
programma (copertura vaccinale) e gli eventi avversi, nonché l’impatto clinico del vaccino sull’epidemiologia della
malattia.
L’introduzione della vaccinazione contro la varicella in Sicilia è un modello di questo sistema. Nel 2002 la Regione Siciliana, basandosi sui dati epidemiologici e sui costi della
malattia, ha avviato un programma universale di vaccinazione che prevede la somministrazione di una dose di vaccino
(già largamente utilizzato in USA - Oka/Merck) durante il
secondo anno di vita, con un «catch-up» per i dodicenni
anamnestico negativi.
Il vaccino è offerto attivamente e gratuitamente in tutti i centri di vaccinazione regionali, facenti capo a 62 distretti, e supervisionati dalle 9 ASL. La valutazione del programma vaccinale viene fatta grazie a due studi, oltre ad un’attività di
sorveglianza virologica degli eventi post vaccinali.
Uno studio prospettico riguarda il monitoraggio della copertura vaccinale: viene eseguito in tutte le ASL Siciliane ed interessa l’intera popolazione pediatrica.
Un altro studio valuterà l’impatto epidemiologico della vaccinazione varicella. Questo studio sarà condotto da circa 30
pediatri di famiglia, e permetterà di descrivere i tassi annuali di incidenza della malattia su una coorte di soggetti 0-14
anni, ed altri parametri, quali: stato di vaccinazione, incidenza della varicella per età, complicanze e ospedalizzazioni, ed
incidenza per età dell’herpes zoster.
Questo tipo di sorveglianza attiva è il modo migliore per verificare che l’introduzione di un nuovo vaccino sia accettata
dai medici e dalla popolazione in genere, e che porti ai benefici attesi.
S2-03
Il programma italiano di vaccinazione per
l’epatite B alla saldatura delle 2 coorti:
valutazioni ed indicazioni per il futuro
A.R. Zanetti
S2-02
Programma vaccinale antivaricella in Sicilia:
stato attuale e programmi epidemiologici in
corso
S. Ciriminna
Ufficio speciale per il monitoraggio del Piano Sanitario Regionale, Assessorato Sanità, Regione Siciliana
Il razionale per l’introduzione di un nuovo vaccino nei programmi di immunizzazione di routine rappresenta un evento
importante che deve essere fondato su dati epidemiologici
89
Istituto di Virologia, Università di Milano
L’Italia è stata uno dei primi Paesi al mondo ad elaborare una
strategia di vaccinazione contro l’epatite virale di tipo B. Nel
1983 è stato avviato un programma mirato alla protezione
dei soggetti a più elevato rischio e nel 1991 la vaccinazione
è divenuta obbligatoria per tutti i nuovi nati e per i dodicenni. Attualmente, sono stati vaccinati oltre 12 milioni di bambini con ottimi risultati sia sotto il profilo dell’efficacia sia
sotto quello della sicurezza. Secondo i dati del SEIEVA (Sistema Epidemiologico Integrato dell’Epatite Virale Acuta) il
numero di nuovi casi di epatite B notificati nel periodo 1991-
41° CONGRESSO SITI
2003 è diminuito di circa l’80% rispetto al numero di casi notificati nei cinque anni precedenti l’introduzione della vaccinazione obbligatoria (1985-1991). Il decremento è risultato
ancora maggiore nella classe di età compresa tra i 15-24 anni e nessun caso di epatite B clinicamente manifesta è stato,
ad oggi, segnalato in soggetti vaccinati con le tre dosi classiche di vaccino. In parallelo al declino dell’epatite B, anche
l’epatite Delta ha subito un analogo significativo decremento
nel nostro Paese. Allo scopo di consolidare e migliorare i risultati raggiunti, si ritiene importante per il futuro: a) mantenere la vaccinazione dei nuovi nati sugli attuali livelli di copertura vaccinale; b) raggiungere attraverso l’offerta attiva di
vaccino gli adolescenti che non sono stati vaccinati (abbandono della scuola); c) aumentare la copertura vaccinale nei
soggetti a rischio professionale o per stile di vita; d) considerare la necessità o meno si somministrare dosi booster al fine
di mantenere la protezione a lungo termine. Su quest’ultimo
punto, verranno discussi i dati di uno studio appena terminato riguardante la valutazione della risposta anamnestica a dosi booster di vaccino somministrate in coorti di bambini oggi
dodicenni vaccinati alla nascita e di giovani adulti (oggi ventiquattrenni) vaccinati all’età di 12 anni.
S2-04
I vaccini dietro l’angolo: rotavirus e papilloma
virus
P. Bonanni, A. Bechini, S. Boccalini, G. Pesavento, T. Silei Secchini, B. Innocenti
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Firenze
Molte sono le novità che caratterizzano la ricerca e le pos-
sibilità di applicazione di vaccini innovativi, di cui alcune
sono alle porte. Tra queste assumono particolare rilievo i
vaccini contro rotavirus e virus del papilloma umano
(HPV). I rotavirus sono la prima causa di gastroenterite
grave nel mondo, e provocano circa 800.000 morti ogni anno. Dopo l’esperienza con un vaccino originato da ceppi
della scimmia che, approvato e utilizzato su larga scala negli USA, è stato ritirato perché associato a rari casi di intussuscezione intestinale, è attualmente in fase di avanzata
sperimentazione un nuovo vaccino costituito da 5 ceppi di
virus nati dal riassortimento tra ceppi bovini ed umani. Dagli studi effettuati, tre dosi di vaccino somministrate per via
orale a 1-2 mesi di distanza hanno dimostrato un’efficacia
protettiva del 70% contro tutte le forme di malattia e del
100% contro la malattia grave. È attualmente in fase di effettuazione un grande studio di sicurezza. I dati preliminari mostrano che non vi è stato incremento dei casi di intussuscezione rispetto a quelli normalmente attesi nella popolazione.
Il virus del papilloma umano (HPV) è causa della grande
maggioranza dei circa 450.000 casi di tumore della cervice
uterina che si verificano annualmente. Il tipo 16 è il più frequentemente associato al cancro, seguito dal tipo 18, mentre
i tipi 11 e 6 sono associati ad altre lesioni genitali.
I vaccini sviluppati hanno seguito l’approccio della produzione (in cellule di insetto o lievito) di particelle simil-virali non infettive (VLPs). Tre grandi studi di efficacia sono
attualmente in corso, di cui uno per un vaccino quadrivalente.
I risultati di uno studio sul tipo 16 contenuto nel vaccino quadrivalente ha dimostrato un’efficacia del 100% nel prevenire
l’infezione in donne seguite per una mediana di 17 mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale.
90
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 91-93
S3 – Importanza di una comunicazione efficace per lo
sviluppo dei programmi vaccinali
In collaborazione con Chiron
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
14,30 -16,30
Moderatori: Emanuela Balocchini, Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà, Regione Toscana; Angela Moiraghi, Professore Ordinario, Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Presidente Regionale SitI,
Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
S3-01
La comunicazione in tema di vaccinazioni nel
contesto dei programmi del Ministero della
Salute
M.G. Pompa
Direzione Comunicazione e Relazioni Istituzionali, Ministero
della Salute, Roma
La comunicazione per la prevenzione delle malattie in generale è tradizionalmente basata su messaggi che incoraggino
all’adozione di comportamenti che riducano i rischi individuali e collettivi. Sin dagli albori della scienza e pratica medica, l’aspetto fondamentale della comunicazione di tali messaggi dal medico al paziente si realizzava in modo unidirezionale. Con la sempre maggiore possibilità di accesso ai
mezzi di informazione, e in particolare con l’avvento di internet, la comunicazione dei rischi per la salute si è evoluta
come un processo interattivo di scambio di informazioni e di
opinioni tra individui, gruppi e istituzioni. Sempre più, pertanto, si è evidenziato che per essere efficace, la comunicazione deve considerare le esperienze, le opinioni, i valori e le
attitudini di chi riceve il messaggio, ma anche di chi lo comunica.
Il Ministero della Salute ha sempre curato l’aspetto comunicativo come cardine dei progetti di educazione alla salute,
impegnandosi direttamente nella diffusione di messaggi, per
lo più attraverso la pubblicazione di depliant e brochure dedicati alla popolazione generale, per la prevenzione dei rischi
per la salute o per dare informazioni sui comportamenti da
adottare per mantenere un buon stato di salute. Il coinvolgimento di più media è stato incrementato con la programmazione e la diffusione delle campagne informative per la prevenzione dell’AIDS/HIV.
La recente istituzione di una apposita Direzione della Comunicazione ha permesso di acquisire professionalità e competenze più specifiche in tale ambito, con il risultato di campagne di comunicazione con contenuti e mezzi più aderenti ai
correnti principi della comunicazione, istituzionale e scientifica.
Anche nel campo delle vaccinazioni la comunicazione ha assunto un aspetto rilevante, sia per l’evoluzione dell’epidemiologia delle malattie infettive, sia per la sempre maggiore
disponibilità di vaccini, sicuri ed efficaci ma non obbligatori
che, come tali, vengono considerati dalla popolazione generale e, purtroppo, anche da alcuni medici, non opportuni in
termini di rischio beneficio.
Il Ministero della Salute, già negli ultimi atti di indirizzo sulle vaccinazioni, ha espresso l’importanza della comunicazione, da parte degli operatori sanitari, dei benefici delle vaccinazioni in confronto ai rischi delle malattie prevenibili, e della necessità di un’accurata informazione ai genitori che con-
91
fronti i rischi delle malattie, appunto, con i rischi di eventi
avversi al vaccino, entrambi quantificati secondo la letteratura più aggiornata. Ciò comporta una grande preparazione degli operatori sanitari che, sulla base di conoscenze acquisite
per formazione e approfondimento del tema in modo continuativo, possa guadagnarsi la fiducia degli interlocutori perché possano addivenire ad un libero consenso alle vaccinazioni raccomandate, realmente informati.
In quest’ottica il Ministero della Salute ha realizzato la
campagna di comunicazione per la vaccinazione morbilloparotiterosolia, come previsto dal Piano di eliminazione
del morbillo e della rosolia congenita. In tale campagna di
comunicazione, particolare attenzione è stata data alla formulazione di messaggi differenziati nella formulazione per
la popolazione generale e per gli operatori sanitari, secondo le considerazioni metodologiche sopra accennate, ma il
più possibile completi nelle informazioni su rischi delle
malattie, vantaggi della vaccinazione, rischi di eventi avversi da vaccino, quantificati e confrontati con i rischi delle malattie.
Ciò al fine di contribuire, soprattutto, a quel processo di condivisione di una cultura delle vaccinazioni, considerata elemento fondamentale per il raggiungimento di irrinunciabili
obiettivi di salute collettiva.
S3-02
Come comunicare efficacemente messaggi di
promozione della salute
C. Tortone
Medico di Sanità Pubblica, DoRS Regione Piemonte
La crisi del paradigma medico e il suo superamento (ed inclusione) nel modello biopsicosociale (-olistico) ha posto come centrale per i professionisti della salute conoscere i modi
in cui la salute è costruita individualmente e socialmente, indagare le sue rappresentazioni soggettive e sociali e poter intervenire negli stessi processi di costruzione della salute, modulando i processi decisionali e comportamentali che la influenzano.
Una comunicazione efficace ed etica per il cambiamento dei
comportamenti è una sfida cogente nella relazione tra il professionista della salute e il soggetto che pone domande (esplicite ed implicite) di salute.
La relazione presenterà i modelli teorici di lettura delle variabili all’origine dei comportamenti di salute e della disponibilità al cambiamento, i modelli e i metodi di comunicazione dimostrati efficaci nella relazione tra professionista
della salute e persona che pone la domanda, le raccomandazioni di buona pratica attualmente disponibili ed infine esempi di esperienze italiane di applicazione.
41° CONGRESSO SITI
S3-03
Il bisogno di conoscenza delle famiglie: gli
esempi della meningite e dell’influenza. Il
punto di vista del pediatra
G. Vitali Rosati
Responsabile Regionale Reti vaccini della Toscana
Tra le attività della pediatria di famiglia la promozione della
salute e la prevenzione sono quelle più importanti. L’educazione sanitaria costituisce quindi il cardine del lavoro del pdf.
In questo contesto si colloca la comunicazione sanitaria. Il
pdf si può trovare ad utilizzare lo strumento comunicativo
per fare opera di educazione sanitaria o per informare l’assistito su eventi accaduti e pubblicizzati dai media.
Dobbiamo effettuare una prima distinzione tra la comunicazione di massa e quella interpersonale. Il pediatra ha un suo
ruolo in entrambi i tipi di comunicazione, anche se è il protagonista essenzialmente del secondo tipo di possibilità.
La comunicazione di massa (stampa, tv; radio, internet, manifesti) in teoria dovrebbe riguardare i giornalisti e non i medici, ma dimostrerò che non è vero e che in campo sanitario
ci deve essere una stretta collaborazione tra giornalisti e medici. Il fulcro del problema è che vanno considerati due fattori: l’obiettività e la considerazione del tipo di pubblico a cui
è rivolto il messaggio. Una notizia vera, pubblicizzata in un
certo modo, può provocare un comportamento scorretto nelle masse e può causare di danni alla salute pubblica. Don Milani diceva: «non c’è cosa più ingiusta che fare parti uguale
tra i diseguali» mai come in questo campo tale affermazione
è più vera. L’etica del discorso prevede che ogni interessato
possa fruire di una effettiva eguaglianza, quindi per poter dare a tutti lo stesso messaggio bisogna prima portarli allo stesso livello culturale. La differenza tra una rivista scientifica ed
un quotidiano è che la prima è rivolta ad un pubblico esperto
del settore, mentre il secondo è rivolto a tutti; in questo caso
la notizia non può essere data senza far precedere quegli elementi che sono necessari per una corretta interpretazione del
problema. Da sempre una caratteristica dei media è che tendono ad enfatizzare la malasanità ed in particolare l’accanimento maggiore sembra essere nei confronti dei danni veri o
presunti delle vaccinazioni. Ogni volta che un evento si verifica a breve distanza da un vaccino (post hoc propter hoc) il
legame temporale e spesso così forte da superare ogni altra
considerazione.
Quindi, a parer mio, il giornalista dovrà attingere le sue notizie da riviste mediche serie con referi ed alto impact factor e
dovrà comunque farsi consigliare e seguire da medici esperti
dell’argomento che si vuole diffondere, che valutino insieme
le opportunità ed il modo del porgere la notizia che comunque dovrà conservare l’obiettività ma che in questo modo
verrà adattata alla capacità di comprensione del fruitore.
Quindi in questo campo il pediatra da un lato deve collaborare con i giornalisti e dell’altro dovrà aiutare gli utenti ad interpretare la notizia commentandola in modo da far passare il
messaggio educativo più utile.
L’opera del pediatra diventa fondamentale ed insostituibile
nella comunicazione interpersonale. Oggi la figura del medico è cambiata non è più la figura autoritaria e paternalistica
di una volta, oggi il medico deve essere un consigliere fidato
che mette il paziente in grado di poter scegliere tra un ventaglio di possibilità terapeutiche illustrando per ognuna vantaggi e svantaggi. Se tale tipo di attività è importante per ogni
atto medico terapeutico, in campo preventivo ed in particolar
modo in tema di vaccinazioni diventa assolutamente essen-
ziale, perché mira a garantire la adesione volontaria. In Italia,
finora la Sanità Pubblica, ha dato poco spazio all’educazione
sanitaria, ma con la caduta dell’obbligo vaccinale, questa diventerà fondamentale.
Il pdf con il nuovo contratto collettivo e con il progetto «salute infanzia» ha formalizzato e dato maggiore importanza
all’attività dei bilanci di salute; così si è passati dalla vecchia
pediatria ad una pediatria nuova, attiva a chiamata: non si
aspetta che il bambino si ammali per vederlo ma lo si chiama
attivamente, lo si convoca ad effettuare le varie tappe di controllo di crescita di salute. Si passa dal concetto di «cura» a
quello del «prendersi cura. Riguardo alle vaccinazioni è bene
che il pdf cominci a parlarne già dal primo incontro con le famiglie. La cosa più importante è la fiducia e l’affidabilità che
il pdf infonde. Si deve cercare di favorire un colloquio in un
ambiente adatto, senza fretta, cercando di creare un vero e
proprio feeling con i genitori. Per parlare di vaccini è necessario prima parlare delle malattie che si prevengono con i
vaccini. Va tenuto presente che nel vissuto di molti genitori
di oggi molte malattie come la difterite, il tetano, la polio assumono scarso valore in quanto nessuno di loro ha avuto
esperienza diretta con loro, in questo caso è necessario ricordarne l’importanza e la gravità. Eguale attenzione va data a
quelle malattie prevenibili con vaccini più moderni. Il pediatra ha il dovere di informare su ogni profilassi vaccinale disponibile in Italia. È necessario essere in grado di effettuare
paragoni di spiegare i benefici in dettaglio. La discussione ha
più efficacia se sono consegnati opuscoli e depliant a supporto delle informazioni date. Il pdf deve saper che oggi gli
assistiti sono molto informati e che accanto ai media c’è un
altro sistema di comunicazione per le famiglie che è quello
del passa parola, del tam tam che si effettua all’uscita delle
scuole ai giardini alle feste nelle palestre, dove l’operato dei
medici è discusso messo a confronto commentato. Diventa
quindi fondamentale che ci sia un accordo tra i medici che
devono tendere ad aver stessi comportamenti ed a consigliare in modo omogeneo. Se più pediatri danno la stessa informazione essa è sicuramente più seguita. È per questo che la
FIMP nazionale ha voluto creare un calendario vaccinazioni
omogeneo: in questo modo non si creano malintesi e sospetti la nostra utenza sa che siamo tutti d’accordo.
S3-04
Il bisogno di conoscenza delle famiglie: gli
esempi della meningite e dell’influenza. Il
punto di vista dell’igienista
V. Turello
Dipartimento di Prevenzione, ASL 3 Genovese, Genova
Il bisogno di conoscenza nasce come un’esigenza individuale ma, dal momento che la salute è soprattutto un bene collettivo, è compito dell’igienista soddisfare tale bisogno attraverso un’informazione corretta, sia pure con modalità di approccio e contenuto diverso in rapporto al tipo di intervento
e agli standard sociali e culturali delle famiglie.
Nel caso dell’influenza, il messaggio, nella nostra esperienza, si è orientato principalmente sui contenuti dei programmi
vaccinali attraverso la condivisione con i MMG la cui partecipazione ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di copertura vaccinale.
Nel caso della meningite batterica l’informazione ha previsto
un canale di comunicazione specifico per un intervento rapido. Nella nostra recente esperienza (3 casi mortali in bambi-
92
41° CONGRESSO SITI
ni nell’arco temporale di due mesi frequentanti comunità scolastiche nella stessa vallata di Genova) l’attività di coordinamento e condivisione esercitata dalla Sanità Pubblica nei
confronti degli operatori, anche attraverso i mezzi informatici, ha permesso la comunicazione in tempo reale alle famiglie di un messaggio univoco anche in previsione di una possibile richiesta di un intervento vaccinale di massa.
L’alta adesione ottenuta in Liguria nei confronti della vaccinazione antipneumococcica pediatrica conferma come la
condivisione delle strategie, nel caso specifico con i PLS, sia
il mezzo più efficace per ottenere un’adesione consapevole.
Nell’ottica di allargare la protezione verso le meningiti batte-
93
riche, il modello comunicativo precedente è applicabile anche per l’inserimento della vaccinazione antimeningococcica
tipo C nel calendario vaccinale, resa possibile anche dall’attuale disponibilità di un vaccino sicuro ed efficace nei confronti della patologia relativa al gruppo C.
Quanto sopra conferma come, l’intero sistema di comunicazione, in particolare i modelli che favoriscono l’approccio diretto alle famiglie, sia uno degli strumenti di maggiore evidenza per sviluppare l’empowerment del cittadino verso i
programmi vaccinali, purché opportunamente gestito dai Servizi di Sanità Pubblica con personale allo scopo adeguatamente formato.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 94-95
S4 – Il piano italiano d’eliminazione del morbillo
In collaborazione con GSK
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
8,30 - 10,30
Moderatori: Pietro Crovari, Professore Ordinario, Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Salute; Antonio Ferro,
Responsabile Unità Operativa Complessa, Igiene e Sanità Pubblica, ASL 18 Este, Regione Veneto
S4-01
Eliminiamo il morbillo in Europa entro il 2007
F.X. Hanon
S4-03
Il morbillo: l’esperienza della Regione
Campania
World Health Organization, Regional Office for Europe, Copenhagen, Denmark
R. Pizzuti
S4-02
Il piano italiano d’eliminazione del morbillo
Introduzione. In Italia il morbillo è una malattia notificabile
da più di 100 anni e, in era prevaccinale, erano annualmente
segnalati circa 25.000-90.000 casi. Tra gli anni ’80 e ’90 l’incidenza si è ridotta con il crescere delle coperture vaccinali,
ma epidemie di morbillo hanno continuato ad essere osservate. All’inizio del 2002, l’incidenza di morbillo è aumentata
rapidamente, soprattutto in Campania. È stata quindi condotta una indagine per stimare l’entità del problema e identificarne i fattori di rischio.
Metodi. Il sistema SPES di sorveglianza sentinella per le malattie dell’infanzia prevenibili con vaccinazione ha consentito di calcolare l’incidenza del morbillo in età pediatrica, e
confrontarla con le notifiche obbligatorie di morbillo nella
stessa fascia di età. L’archivio informatizzato regionale delle
SDO ha invece fornito informazioni sui ricoveri, identificando tutti i casi con diagnosi principale o secondaria di morbillo e/o sue complicanze. Le informazioni sulle coperture vaccinali sono state descritte da un’indagine campionaria condotta nel 2001 su un campione di 12647 bambini di età compresa tra 24 e 36 mesi.
Risultati. Nel 2002, i bambini in sorveglianza dal sistema
SPES in Campania sono stati 41.888, pari a circa il 3,8%
della popolazione regionale della stessa età. L’incidenza del
morbillo basata su SPES è stata 3.750 casi per 100.000 bambini < 15 anni, con valori crescenti con l’età. Il 98% dei casi si è verificato nel periodo tra gennaio e luglio 2002. Le
aree geografiche maggiormente interessate dall’epidemia
sono state le province di Napoli e Caserta, dove i valori di
copertura vaccinale per morbillo erano più bassi (63% e
61% rispettivamente, rispetto ad una media regionale del
65,0%). In base ai dati di SPES, sono stati stimati nel corso
dell’epidemia circa 41.000 casi pediatrici, tuttavia al sistema di notifica obbligatorio sono stati notificati solo 10.957
casi pediatrici, e 1.067 casi > 14 anni. I dati SDO hanno
permesso di identificare 934 ricoveri per morbillo < 15 anni, di cui 143 polmoniti/broncopolmoniti, 23 encefaliti, e 7
trombocitopenie. Ulteriori 156 ricoveri hanno interessato
persone > 14 anni. Quattro pazienti, di 6 mesi, 4 , 10 e 29
anni sono morti.
Conclusioni. L’esperienza fatta in Campania nella primavera del 2002, che ha preceduto quella di altre Regioni italiane nel 2003, ci ha dimostrato che le malattie infettive possono ancora rappresentare in Italia un rilevante problema di
Sanità Pubblica. È stata osservata una relazione inversa tra
coperture vaccinali ed incidenza di morbillo. In risposta all’epidemia l’Assessorato alla Sanità della Regione Campa-
M.L. Ciofi degli Atti
CNESP, Istituto Superiore di Sanità, Roma
Nel novembre 2003 la Conferenza Stato Regioni ha approvato il Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita, il cui cammino era iniziato nell’autunno del 2002 con la discussione del documento nel corso di
una Conferenza nazionale di consenso. In accordo con gli
obiettivi previsti per la regione Europea dell’OMS, il Piano
Nazionale di Eliminazione prevede che entro il 2007 venga
raggiunta e mantenuta l’eliminazione del morbillo a livello
nazionale, interrompendone la trasmissione indigena, e
l’incidenza della sindrome da rosolia congenita sia inferiore ad 1 caso ogni 100.000 nati vivi (cioè, per l’Italia, meno
di 5 casi per anno). L’utilizzo del vaccino triplo contro
morbillo, rosolia e parotite (MPR) permette anche di raggiungere l’obiettivo di ridurre al minimo le complicanze
gravi della parotite epidemica. Le azioni previste dal Piano
includono il miglioramento della copertura vaccinale per
MPR sia nel secondo anno di vita che nei bambini e ragazzi più grandi, e l’identificazione e vaccinazione delle donne in età fertile ancora suscettibili. Viene inoltre enfatizzata l’importanza di migliorare la sorveglianza delle malattie
prevenibili, e di sorvegliare adeguatamente gli eventi avversi successivi a vaccinazione, valutandone il nesso di
causalità.
Dato che il successo del Piano è strettamente legato ad una
uniformità di azioni su tutto il territorio nazionale, a partire
dal 2003 è stato attuato un piano di formazione «a cascata»,
che ad oggi è stato avviato in 16/21 regioni.
Per quanto riguarda le vaccinazioni, il 2004 è l’anno che richiede il maggior impegno, perché prevede la conduzione
di una campagna straordinaria di vaccinazione dei bambini
che frequentano le scuole elementari, per un totale nazionale di circa 2.700.000 dosi da somministrare nel corso dell’anno.
La campagna è stata avviata in primavera nella maggioranza
delle regioni, ed è stata promossa attraverso una campagna
informativa del Ministero della Salute.
Il continuo monitoraggio dei dati epidemiologici che riguardano il programma di vaccinazione e le malattie prevenibili rappresenta ora una parte cruciale del Piano, in modo da valutarne l’andamento ed orientare ulteriori azioni in corso d’opera.
Dirigente Medico, Responsabile Osservatorio Epidemiologico Regionale della Campania
94
41° CONGRESSO SITI
nia ha raccomandato misure vaccinali straordinarie. Inoltre
lo stesso Assessorato ha intrapreso una serie di iniziative
che hanno inteso affrontare in maniera strutturale il miglioramento dell’offerta vaccinale e della sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive prevenibili, prevedendo,
tra l’altro, la costituzione delle anagrafi vaccinali e la loro
informatizzazione presso ogni distretto sanitario della Campania.
S4-04
La vaccinazione per il morbillo: come
raggiungere un’adeguata copertura
vaccinale senza l’obbligo. Il punto di vista
dell’igienista
tre (personale amministrativo, ufficio stampa, direzione,
medici di medicina generale, medici ospedalieri, ecc.) che a
vario titolo possono concorrere al successo.
S4-05
La vaccinazione per il morbillo: come
raggiungere un’adeguata copertura
vaccinale senza l’obbligo. Il punto di vista del
pediatra
A. Ferrando
Pediatra di Libera Scelta, Presidente APEL (Associazione
Pediatri Extraospedalieri Liguri), Vicepresidente Ordine dei
Medici della Provincia di Genova
P.L. Lopalco
Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bari
La storia della vaccinazione contro il morbillo nel nostro
Paese non è certo giovane, eppure ancora nel 2003 la copertura vaccinale si attestava attorno al 77%, con forti variazioni fra le regioni: dal 55% della Calabria al 90% della
Toscana (indagine ICONA 2003, stime nella popolazione
≥16 mesi). Il motivo di un tale insuccesso andrebbe cercato
sia nella storica mancanza di una pianificazione strategica
ma anche nella struttura stessa del sistema delle vaccinazioni che, in Italia, è cresciuto e si è sviluppato all’ombra
dell’obbligo vaccinale. Le leggi sull’obbligo hanno, infatti,
involontariamente ma inevitabilmente indotto il binomio
«vaccinazione facoltativa = vaccinazione meno importante». Tale perversa convinzione, purtroppo, è serpeggiata soprattutto negli operatori. La prova di ciò si ritrova nel successo assai più evidente raggiunto da vaccinazioni come
l’antipertosse e l’anti-Haemophilus influenzae tipo B, da ricercare senza dubbio nell’avvento dei vaccini combinati. In
questi casi le elevate coperture raggiunte sono ascrivibili al
fatto che la struttura organizzativa dei servizi non ha dovuto modificare una virgola rispetto al passato per offrire queste nuove vaccinazioni. La vaccinazione MPR ha invece dovuto fare i conti con la propria collocazione nel calendario,
solo parzialmente risolta con le ultime raccomandazioni che
ne suggeriscono la somministrazione a 12 mesi in concomitanza con la terza dose di esavalente. La vicenda della vaccinazione anti-MPR, pertanto, ci insegna che per raggiungere un’adeguata copertura vaccinale, senza la stampella
dell’obbligo di legge, sia necessario impostare una strategia
semplice negli obiettivi ma assai complessa nella sua articolazione. In questo scenario l’igienista dei servizi non può
più operare individualmente nel combattere questa battaglia. L’azione deve essere necessariamente di sistema e
coinvolgere molte figure, da quelle (come i pediatri) tradizionalmente vicine al mondo delle vaccinazioni a molte al-
95
La strategia per la riuscita del piano di eradicazione del morbillo deve partire dalla constatazione dei perché ad oggi le
coperture per tale vaccinazione risultino così deludenti: tali
perché sono ben noti e evidenziati dallo studio ICONA 2003
che così le classifica:
presenza di concomitante malattia (25%);
rinvio ad altra data (18%);
vaccino pericoloso/inefficace/malattia rara (6%);
organizzazione del servizio (5%);
malattia poco pericolosa (5%);
opinione del medico contraria (3%);
ha già avuto il morbillo (3%);
altro (18%);
non noto (17%).
È da qui che si deve partire (e di fatto si è partiti) notando come emergano fondamentalmente tra cause: la mancata corretta informazione alle famiglie e ai medici e su questi due
settori vogliamo soffermarci nell’indicare il ruolo del pediatra di famiglia nel settore dei vaccini in generale e della campagna di eradicazione dl morbillo in particolare.
Il ruolo principale del pediatra di famiglia nel settore delle
vaccinazioni consiste nella sensibilizzazione delle famiglie
dei propri assistiti al rispetto delle varie scadenze vaccinali
utilizzando il rapporto di fiducia alla base della scelta effettuata dai genitori.
Tale sensibilizzazione diventa ancor più indispensabile in occasione di campagne straordinarie come il piano nazionale di
eradicazione del morbillo e della rosolia congenita ove il
coinvolgimento della pediatria di famiglia è avvenuta fin dalla fase progettuale.
Ma per ottenere tale sensibilizzazione è necessaria una rivalutazione del concetto di informazione sia da parte della
struttura pubblica preposta all’attuazione del progetto vaccinale, sia da parte della stessa pediatria di famiglia, seguendo
una rivisitazione dei ruoli attuali delle figure sanitarie, del loro rapporto con l’utenza e, soprattutto, del concetto di vaccinazione obbligatoria-raccomandata-facoltativa come si è affermata oggi nella concezione corrente.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 96-97
S5 - La vaccinazione antipneumococcica in età
pediatrica: una scelta di sanità pubblica
In collaborazione con Wyeth
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
14,30 - 16,30
Moderatori: Eliano Delfino, Direttore Sanitario, ASL 3 Genovese; Giuseppe Giammanco, Professore Ordinario,
Università di Catania, Dipartimento di Anatomia, Patologia diagnostica, Medicina Legale, Igiene e Sanità Pubblica
S5-01
La vaccinazione antipneumococcica nei primi
anni di vita: l’esperienza internazionale
S5-02
Le dimensioni e il significato clinico delle
malattie invasive da pneumococco in Italia
A. Maida
P. Castiglia, A. Maida
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Sassari
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Sassari
Le malattie pneumococciche costituiscono in tutto il mondo
un rilevante problema di sanità pubblica, rappresentando
un’importante causa di morbosità e mortalità. Negli USA,
dalle Raccomandazioni Universali (ACIP) del febbraio 2000,
sono stati impiegati più di 60.000.000 di dosi del vaccino antipneumococcico coniugato eptavalente (PnC-7), dimostrandone, anche sul campo, la buona tollerabilità ed efficacia.
Dall’introduzione del PnC-7 si è aperto in Italia e all’estero
un vivace dibattito su quali dovessero essere le categorie di
soggetti a cui offrire la vaccinazione, e se ricorressero le condizioni epidemiologiche, in termini di morbosità, mortalità e
corrispondenza tra sierotipi circolanti e quelli ricompresi nel
vaccino, che avevano indotto i CDCs ad adottare quelle raccomandazioni. Il Canada e l’Australia hanno seguito le indicazioni dello ACIP, in Europa invece si assistito ad un graduale e diversificato accostamento a questa pratica vaccinale. Tre Paesi attualmente, per motivazioni diverse, non hanno
ancora lanciato un programma di vaccinazione (Belgio, Grecia e Lussemburgo). Nel Regno Unito ed in Irlanda è stata
raccomandata una vaccinazione basata sulle condizioni di rischio individuali per patologia (disfunzione splenica, immunodeficienza, diabete mellito, patologie croniche, perdita di
liquido cerebrospinale). Altri Paesi, tra i quali l’Italia, hanno
ulteriormente allargato l’offerta ad altre condizioni patologiche di rischio. Austria, Germania e Svezia hanno ampliato
anche a bambini con condizioni predisponenti (prematuri,
basso peso alla nascita, ecc.). L’Italia, inoltre ha suggerito la
possibilità di vaccinare bambini con frequenti rapporti comunitari; la Francia anche per quelli di famiglie numerose. La
situazione è in realtà ancor più variegata in considerazione
della possibilità di iniziative locali a carattere regionale o subregionale, come quelle che vedono ad esempio in Italia delle raccomandazioni di vaccinazione estensiva per ulteriori
condizioni di rischio in cinque regioni e programmi universali in tre, il che crea situazioni di diversa opportunità anche
tra cittadini dello stesso Paese.
S. pneumonie (sp) si ritrova comunemente nelle prime vie
respiratorie con prevalenza di portatori decrescente in funzione dell’aumentare dell’età. Nonostante la sua attività patogena tenda a manifestarsi elettivamente a carico delle prime vie respiratorie con infezioni localizzate (otiti), un importante significato clinico in età pediatrica è rivestito dalle malattie invasive (IPD: meningiti, polmoniti, batteriemie
occulte e sepsi), con valori di incidenza superiori all’1 per
mille in quei Paesi nei quali l’emocoltura viene utilizzata
come esame diagnostico di routine. In Italia fino all’emanazione della CM 11 del 19/11/99, dati sulle IPD erano disponibili solo per le meningiti. Successivamente, diversi studi
clinico-epidemiologici sono stati condotti con il preciso
scopo di rivalutare il peso reale delle IPD attraverso l’utilizzo dell’emocoltura come esame diagnostico di routine.
Uno studio condotto in Piemonte e in Puglia dall’ISS ha
evidenziato in bambini <2 aa ospedalizzati incidenze di IPD
di 11,3/100.000. Due studi condotti in realtà diverse (Triveneto e Sardegna) attraverso una sorveglianza attiva dei pediatri di libera scelta hanno portato a stime di incidenza di
58,9/100.000 <3 aa (IC 95%: 30,4-102,7) e di 50,4/100000
<5 aa (CI 95%: 18,9-134,2), rispettivamente. In particolare,
in Sardegna la resa delle emocolture per sp è stata del
13/1.000, valore assai prossimo a quello riportato in un altro studio (PneumoNet: 14/1.000) condotto su dieci ospedali pediatrici italiani. Inoltre, dal complesso degli studi emerge che: la prevalenza di portatori di sp e l’incidenza di IPD
non appare dissimile da quanto riportato in altri Paesi; solo
un piccola quota dei casi appartiene alle categorie a rischio
per le quali è indicata la vaccinazione; la potenziale copertura del vaccino eptavalente coniugato rispetto ai sierotipi
responsabili di IPD è superiore all’80% <2 aa e 70% <5 aa.
Oltre alle possibili esternalità positive, la vaccinazione universale può ridurre in Italia, come avvenuto in altri Paesi,
l’incidenza di IPD in bambini <5 aa.
96
41° CONGRESSO SITI
S5-03
Il piano di vaccinazione antipneumococcica
della Regione Liguria
G. Icardi e Gruppo di Studio Ligure vaccinazione antipneumococcica nell’infanzia
Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione Igiene e Medicina Preventiva, Università di Genova
Streptococcus pneumoniae costituisce causa sostanziale di
morbosità e mortalità in tutto il mondo, colpendo, sotto forma di patologia invasiva, elettivamente soggetti d’età < 2 anni e ultrasessantacinquenni. La recente disponibilità in Italia
di un vaccino eptavalente coniugato pone interessanti novità
di prevenzione in quest’ambito, essendo il preparato in grado
di generare una risposta T-dipendente protettiva anche nei
bambini già dai primi anni di vita.
Tale vaccinazione, al momento, è raccomandata in Italia per
le categorie di soggetti a rischio in età pediatrica, secondo
quanto previsto dalla Circolare ministeriale n. 11 del
19/11/2001. Per valutare l’impatto di una strategia di vaccinazione allargata, la Regione Liguria (D.R. n. 563 del
23/05/2003) ha avviato un Progetto pilota di vaccinazione
per la popolazione infantile, nel primo anno di vita, secondo
un calendario a tre dosi.
Il Progetto prevede, inoltre, due studi di sorveglianza epidemiologica.
Il primo, retro-prospettico, ha l’obiettivo di stimare il tasso di
ospedalizzazione per patologia invasiva e non, attribuibile ad
97
infezione da St. Pneumoniae (meningite, sepsi, polmonite,
ecc.), in una coorte di soggetti nati in periodo antecedente all’offerta attiva del vaccino eptavalente coniugato (coorte A),
in una di soggetti vaccinati con il nuovo preparato (coorte B)
e, infine, in un gruppo di soggetti non vaccinati, nati successivamente all’offerta attiva (coorte C). Effetto di herd immunity ed efficacia del vaccino in questione nella popolazione
pediatrica ligure considerata saranno ulteriore oggetto di valutazione. Il secondo studio mira a stimare in due coorti di
soggetti, vaccinati e non, l’incidenza della patologia non invasiva (otite media, rino-sinusite, polmonite) nonché l’efficacia del vaccino eptavalente nel prevenire tali forme morbose. Verranno anche indagati i fattori/condizioni di rischio
maggiormente espresse nella popolazione arruolata, nonché
il loro peso nel determinismo delle forme della patologia non
invasiva da St. pneumoniae.
S5-04
La vaccinazione pneumococcica nel
calendario delle vaccinazioni per i soggetti in
età evolutiva: il ruolo delle Regioni
A. Ferro
Responsabile Unità Operativa Complessa, Igiene e Sanità
Pubblica, ASL 18 Este, Regione Veneto
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 98
S6 – Pandemie influenzali
In collaborazione con Baxter
23 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
8,30 - 10,30
Moderatori: Isabella Donatelli, Direttore Centro Nazionale di Sorveglianza per l’Influenza, Istituto Superiore di Sanità (ISS), Roma;
Giovanni Gabutti, Professore Ordinario, Università di Lecce, Dipartimento di Tecnologie Biologiche e Ambientali
S6-01
Le pandemie d’influenza: attività della
commissione europea per un piano di
sorveglianza e controllo
G. Gouvras
Direttore dell’unità «Health Threats», Direttorato per la Salute Pubblica e per la valutazione del rischio, Lussemburgo,
Unione Europea
S6-02
Il piano italiano per un’eventuale pandemia
influenzale
D. Caraffa De Stefano
Direttore Prevenzione Sanitaria, Ufficio V, Ministero della
Salute, Roma
S6-03
Contributi dell’industria per affrontare nuove
pandemie influenzali
D. Cavert
Vicepresidente marketing and Sales Europe Baxter
S6-04
I Vaccini preparati in culture cellulari possono
rappresentare una soluzione?
O. Kistner
Direttore Centro Ricerche, Baxter
Influenza is a viral respiratory disease, which results in high
morbidity and significant mortality in humans during yearly
epidemics. Additional and greater threats are pandemics
caused by new appearing influenza virus strains. The most severe pandemic in the last century, the so-called “Spanish flu”
from 1918/19 caused up to 40 million deaths and paralyzed
the health care systems in most of the affected countries.
The use of influenza vaccines since their introduction in the
1940’s has proven that vaccination can significantly reduce
the burden of disease and the impact on public health. Conventional influenza vaccines are produced in embryonated
hens’ eggs. The potential shortage of eggs in a pandemic situation, the inconsistency of the quality of the eggs, the selection of egg adapted variants, the risk of allergies against egg
albumin and the possible presence of adventitious viruses in
eggs has emphasized the necessity for production of influenza vaccines on a well characterized stable cell line. The
WHO acknowledged the need for a cell culture system to replace the egg technology in 1995.
Baxter has developed a serum protein free cell culture
technology for the production of influenza vaccines at an
industrial scale using Vero cell fermenters up to 6000
liters. This Vero cell-derived influenza vaccine has been
granted a First National Licensure by the Reference Member State (RMS) in a Mutual Recognition Procedure (MRP)
after the successful completion of clinical trials with more
than 2500 volunteers demonstrating that it is well tolerated, safe and highly immunogenic in humans fulfilling all
European CPMP criteria for safety and efficacy of influenza vaccines.
Baxter’s Vero cell technology has some important advantages
in a pandemic situation. Even in the interpandemic period,
the supply of eggs needs a lot of infrastructure and planning
in advance to ensure sufficient supply of eggs. The preparation of well-characterized Vero cell-banks stored in sufficient
number of ampoules in liquid nitrogen allows starting immediately at any time with influenza vaccine production. The
Vero cell-technology is independent from the generation of
so-called High-Growth-Reassortants which production requires several weeks and which sometimes may be instable
or less immunogenic. According to the experience with the
“Avian Hong Kong Flu” in 1997 a new emerging virus may
not grow or only very insufficiently in embryonated hens’
eggs and therefore requires attenuation or adaptation for
growth in eggs which again is a very time-consuming
process. Representatives of such influenza viruses, however,
have been shown to grow very well using Vero cell technology.
In summary, the Vero cell technology allows the start of vaccine production as soon as a pandemic influenza virus has
been isolated, identified, and provided.
98
SESSIONI TEMATICHE
ghsghsg
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 101-102
T1 - La formazione in sanità pubblica
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
17,00 - 18,30
Moderatori: Giovanni Renga e Mario Lizza
T1-01
L’evoluzione della formazione universitaria in
sanità pubblica alla luce dei nuovi contenuti
culturali e professionali, delle nuove
metodologie d’insegnamento e dei nuovi
ordinamenti didattici
I.F. Angelillo, M. Pavia
Cattedra di Igiene, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università «Magna Græcia», Catanzaro
Le modifiche degli ordinamenti universitari relativamente ai
curricula formativi richieste dai recenti decreti di riforma
hanno prodotto un irrinunciabile ripensamento sulle responsabilità dei docenti in merito all’analisi ed alla scelta dei metodi, delle finalità, delle risorse richiesti per una formazione
adeguata all’attuale domanda sociale. La formazione universitaria in Sanità Pubblica, sempre attenta a recepire la responsabilità dell’apprendimento da parte degli studenti, con
l’ampliamento e la diversificazione delle possibilità di formazione, è stata in grado di accettare la sfida dell’interdisciplinarietà e dell’integrazione e collaborazione, non solo nell’ambito professionale, ma anche in quello formativo, con altre professionalità. Questa collaborazione, che ha presentato
e presenta molteplici difficoltà, si è dimostrata quanto mai
proficua per l’evoluzione e lo sviluppo della cultura della Sanità Pubblica e ha forse rappresentato uno degli aspetti caratterizzanti e certamente un punto di forza della disciplina per
la capacità di rispondere in modo adeguato alle mutevoli esigenze espresse in campo formativo e professionale.
Si percorreranno le tappe salienti dell’evoluzione della formazione in Sanità Pubblica, sottolineando la stretta relazione
sempre fortemente sentita con i problemi reali della società e
la capacità di evolversi senza rinunciare alla propria tradizione, testimoniando la sensibilità alle necessità di cambiamento «imposte» dal continuo processo di sviluppo ed evoluzione delle conoscenze e dalle sostanziali trasformazioni che
hanno riguardato, anche recentemente, il campo sanitario,
dall’assetto organizzativo al ruolo dei diversi professionisti
della sanità, alle tipologie di interventi sanitari disponibili,
alle possibilità di interazione con altre professionalità. Saranno inoltre affrontate le diverse tipologie di formazione universitaria, dando spazio alle più recenti esperienze maturate
con la definizione dei core curriculum e l’applicazione delle
nuove metodologie di insegnamento.
T1-02
Formazione universitaria e prospettive delle
professioni dell’area della prevenzione: il
tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei
luoghi di lavoro
S. Kanitz
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
La figura del «Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei
101
luoghi di lavoro» (Decreto n. 58, del 15 gennaio 1997, Legge n. 251,10 agosto 2000) deriva storicamente da quella di
Vigile Sanitario, Ispettore Sanitario poi Tecnico della Prevenzione, che hanno operato negli Uffici comunali di Igiene,
nelle USL ed oggi nei Dipartimenti di Prevenzione delle
ASL, accedendo a tale ruolo con diploma di scuola media superiore. Poi furono istituite dalle Università le Scuole dirette
a fini speciali per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e
nei luoghi di Lavoro (biennali), che stavano trasformandosi
in Diplomi Universitari (triennali) quando nel 2001 il MURST, definì quattro classi di laurea triennale delle professioni
sanitarie per assicurarne l’omogeneità. La quarta classe, delle professioni sanitarie della prevenzione, comprende due
percorsi formativi: quello per «tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro» e quella per «assistente sanitario».
È stata pure istituita la classe della lauree specialistiche
(biennali) nelle Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione a cui si accede avendo conseguito un diploma di
laurea triennale. Esse sono in corso di attivazione da parte di
alcune sedi. Va precisato che è prevista una sola laurea specialistica che può essere conseguita sia dai tecnici della prevenzione che dagli assistenti sanitari.
Il «Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di
lavoro» può inserirsi nel mondo del lavoro, in regime di dipendenza o libero professionale, sia nel settore pubblico (Dipartimenti di Prevenzione del SSN o Agenzie Regionali per
la Protezione dell’Ambiente), con funzioni di prevenzione,
controllo e vigilanza (DM 58, 17.01.1997), sia nel settore privato con compiti di tipo organizzativo e gestionale della sicurezza degli ambienti di lavoro o degli alimenti (servizi di
prevenzione e protezione aziendali, industria alimentare).
Inoltre con DL 195, 23.06.2003, ai laureati in «Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro», sono
stati riconosciuti la capacità ed i requisiti professionali per
svolgere attività di Responsabile o Addetto dei Servizi di prevenzione e protezione (interni ed esterni) dei lavoratori.
T1-03
Formazione universitaria e prospettive delle
professioni dell’area della prevenzione:
l’assistente sanitario
M. Giacchi1, A.M. Tortorano2
1
Dipartimento Sanità Pubblica, Università di Siena; 2 Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano
L’Assistente Sanitaria Visitatrice (ASV) nasce in Italia agli
inizi del secolo scorso con il compito ...«di ricercare e curare, fin dai primi sintomi, fra il popolo, le malattie e di prevenirne la diffusione per mezzo di insegnamenti pratici di profilassi e di igiene» (Frezza, 1920). Successivamente (1974)
l’ASV è riconosciuta come «un professionista che opera nel
campo della sanità pubblica, ...collabora a fare acquisire alla
popolazione il valore fondamentale della salute, ad aiutare le
persone a risolvere i loro problemi sanitari... Le tecniche e gli
strumenti operativi... sono: il colloquio, la visita domiciliare,
41° CONGRESSO SITI
le inchieste, l’educazione sanitaria individuale e di gruppo».
Il DM/69/1997 riconosce l’AS come «l’operatore sanitario
della prevenzione, promozione ed educazione per la salute»,
in linea con i più recenti sviluppi delle strategie dell’OMS. A
seguito dell’importante contributo alla diffusione della vaccinazione nella comunità l’AS è individuato come una figura
«cerniera nella costruzione delle reti per la salute e nella messa in opera dei «Piani integrati di salute».
Nel 2001 ha avuto inizio il percorso formativo universitario.
A partire dall’a.a. 2001-02 un numero crescente di sedi universitarie ha attivato il corso di laurea in assistenza sanitaria,
raggiungendo per l’a.a. 2004-05 un’offerta formativa globale
di 215 unità. Il corso è attualmente attivato nelle Università
di Bari, Brescia (sedi di Brescia e Cremona), Firenze, Genova, Milano, Perugia (sede di Città di Castello), Roma La Sapienza, Siena e Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di
Bolzano).
La sfida lanciata dal rinnovato profilo professionale pone le
basi per un rilancio della professione, imperniata sulla massima integrazione con le reti dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta. La rete degli Assistenti Sanitari, strettamente integrata con i tecnici della prevenzione e
le altre professioni sanitarie, può consentire di sviluppare e
documentare buone pratiche di prevenzione, educazione e
promozione della salute.
T1-04
Formazione universitaria e prospettive delle
professioni dell’area della prevenzione:
l’educatore professionale
G.S. Badolati, P. Durando
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Il Corso di Laurea in Educatore professionale, istituito in
conformità alla legge n. 341 19/11/1990 e ai D.M. n. 509/99,
n. 170/00 e n. 136/01, afferisce alla Classe II delle Lauree in
Professioni sanitarie della riabilitazione.
I nuovi e sempre più complessi problemi di Sanità Pubblica
impongono, nell’era della globalizzazione, la necessità di
un approccio multidisciplinare per un loro corretto inquadramento e una razionale gestione. Secondo una concezione olistica dell’individuo ed enfatizzando il concetto di dovere oltre a quello di diritto, la figura professionale dell’educatore si affianca a quella dell’operatore sanitario classicamente intesa (medico-chirugo, infermiere professionale,
ecc.); suoi specifici compiti sono la formazione, promozione ed educazione alla salute, la riabilitazione e il reinserimento psicosociale di soggetti in difficoltà, nonché la partecipazione attiva all’organizzazione dei Servizi socio-educativo-sanitari. Il target a cui rivolge la sua attività lavorativa sono gli anziani, portatori di handicap, carcerati, tossicodipendenti, extracomunitari e qualsiasi altra categoria di
popolazione in condizione di disagio. Trova, dunque, piena
giustificazione il tirocinio obbligatorio previsto durante il
percorso formativo presso strutture convenzionate sul territorio, di prevenzione, cura e riabilitazione, dove potranno
aprirsi per questa figura professionale nuove opportunità di
impiego lavorativo; nello specifico, l’educatore presta ser-
vizio in Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere e
Ospedali privati, comunità terapeutiche e riabilitative, residenze sanitarie, centri educativi, ecc.
L’esperienza condotta in quest’ultimo biennio presso l’Ateneo genovese, dove il Corso di Laurea è stato attivato interfacoltà tra Medicina e Chirurgia e Scienze della Formazione,
ha evidenziato alcuni vincoli, peraltro modificabili, principalmente nell’organizzazione e nella difficoltosa integrazione tra discipline tecniche tra loro differenti. Tuttavia, sono
state poste le basi per una sua futura espansione e ulteriore
miglioramento sia didattico sia formativo. Le prospettive sono positive in quanto supportate da buone risorse strutturali,
politiche e materiali, nonché da quelle umane motivazionali
giudicate ottime.
T1-05
Fomazione post-universitaria in sanità
pubblica
G.M. Fara, G. Nardi1, C. Signorelli2
Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, Università di
Roma «La Sapienza»; 1 Dipartimento di Medicina sperimentale e applicata, Università di Brescia; 2 Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Parma
In Italia la formazione post-laurea in Sanità Pubblica, per i
medici, è legata anzitutto alle Scuole di Specializzazione dell’Area della Sanità Pubblica che, accanto a quella di Igiene e
Medicina Preventiva (IMP), comprende la Medicina del Lavoro, la Medicina Legale, la Statistica Sanitaria, la Medicina
aeronautica (Roma), la Medicina di Comunità (Modena e Padova), per la quale la proposta di trasferimento all’area della
Medicina è stata stoppata dal CSS. Le Scuole IMP sono oggi
34, dirette tutte da docenti del ssd MED/42. Le borse ministeriali negli ultimi tre anni sono rimaste costanti a 210, anche se in alcune sedi non vengono tutte utilizzate. Nell’a.a.
2004/04 è stata introdotta una modalità di ammissione «centralista»: candidatura in una sola sede, data unica, 60 quesiti
a scelta multipla di cui 20 specifici e 40 di cultura medica generale, prova pratica e ridotto peso dei titoli. Del DLgsl
368/99 resta ancora inapplicata la trasformazione delle borse
in contratti formazione-lavoro, mentre un imminente provvedimento ministeriale alzerà di 1 anno la durata di tutte le
scuole ed introdurrà il «tronco comune» tra quelle della medesima area. Oltre alle Scuole di Specializzazione, sono diversi i Master universitari di secondo livello – diretti da docenti di MED/42 – che si occupano di settori specialistici di
sanità pubblica, mentre la recente «devolution» ha allontanato la prospettiva di una Scuola Nazionale di Sanità Pubblica.
Si ipotizzano infine Master di terzo livello, sostitutivi delle
superspecialità o preparatori ad attività specifiche, come
quello di «Medico competente» da cui in futuro dovrebbero
passare Igienisti, Medici del Lavoro e Medici Legali interessati a quell’attività professionale.
Per i laureati non medici dell’Area sanitaria vengono proposti Master di primo livello in Sanità pubblica. Quelli di secondo livello dovranno attendere il realizzarsi delle lauree
specialistiche dell’area sanitaria, che verranno inaugurate,
ormai è certo, a partire dall’a.a. 2004-05.
102
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 103-104
T2 - Nuovo testo unico delle leggi sanitarie
21 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
17,00 - 18,30
Moderatori: Salvatore Barbuti e Massimo Grego
T2-01
La tutela della salute nell’ordinamento della
Repubblica e nell’organizzazione sociosanitaria. Le professioni della salute e le
attività soggette a vigilanza sanitaria
F. Majori1, A. Pagano2, A. Scarafuggi3, G. Niero4
1
Centro Studi Regionale Salute-Ambiente, Regione Lombardia; 2 Professore Ordinario, Università di Milano, Istituto
d’Igiene e Medicina Preventiva; 3 Direttore Generale ASL
Massa Carrara; 4 Dipartimento Sanità e Sociale, Direzione
Prevenzione, Regione Veneto
La relazione associa i titoli I e II dello studio di rielaborazione del T.U.LL.SS. 1934, iniziato a Pontremoli il 17-18 ottobre 2003, approfondito a Milano l’11 dicembre 2003, aggiornato a Cremona il 4 giugno 2004: ordinamento socio-sanitario e professioni della salute.
Entrambe le materie subiscono un fortissimo condizionamento costituzionale, appartenendo alla fascia di legislazione
concorrente di cui al 3° comma del novellato art. 117 della
Costituzione.
Quanto all’Ordinamento, lo studio fa emergere rispetto al
T.U. ’34 principi fondamentali:
- la trasformazione del bene salute da oggetto di aspettativa a
oggetto di diritto;
- l’universalità e l’equifruibilità del diritto;
- la promozione della salute come esigenza prioritaria;
- l’integrazione socio-sanitaria come esigenza ineludibile
prodotta dall’aggancio tra le tre riforme sanitarie e la riforma
dei servizi sociali;
- la transnazionalità, internazionale e comunitaria (allargamento U.E.);
- i processi di regionalizzazione e di aziendalizzazione;
- il problema della compatibilità economica;
- la fissazione di limiti e livelli (L.E.A., LIV.E.A.S. oggi
mancanti);
- l’avvento della qualità e dell’appropriatezza;
- l’integrazione salute-ambiente.
Attrici dei principi ordinamentali le «Professioni della salute», definizione omnicomprensiva, utile anche a risolvere il
problema terminologico creato dalla perdita della ausiliarietà
per le «professioni sanitarie», per effetto della legge n. 42/99.
Il complesso mondo delle professioni della salute è attraversato da processi di riforma coinvolgenti formazione e operatività. Un primo processo riguarda le professioni intellettuali
in senso lato (Vietti).
Un secondo riguarda il mondo universitario come insieme
(D.M. 509 e altro).
Un terzo riguarda lo specifico della formazione universitaria
per la salute, per le tre fattispecie professionali: le cosiddette
«classiche», le cosiddette «nuove», le arti ausiliarie, area
questa per la quale proponiamo una verifica critica tendente
ad una maggiore considerazione, in rapporto alle modificazioni intervenute nel nostro attuale modo di vivere.
Esprimiamo anche l’esigenza di un riordino dell’intero stato
giuridico per gli operatori sanitari e sociali.
103
Un quarto riguarda la riforma delle «nuove professioni sanitarie»: i 22 profili nati dall’art. 6, 3° comma del Dlgs 502, decreti ministeriali su profili e ordinamenti didattici, leggi
42/99 e 251/00 e norme successive, tra cui i tormentati dd.ll.
sulla problematica ordinistica, tra i quali spicca il dl 1928
sen. Tomassini.
Nell’intimo e complesso intreccio costituzionale e sostanziale tra ordinamento e professioni, Stato e Regioni esprimono
le proprie esigenze, temperate dalla Conferenza, con la Corte Costituzionale a dipanare nodi e con il Governo e il Parlamento alle prese con il maxiddl di ulteriore devoluzione approvato dal Senato in prima lettura lo scorso 25/3/04.
Poiché la materia si presenta in convulso sviluppo, si propone la costituzione di un gruppo stabile di lavoro che curi l’aggiornamento permanente del nuovo T.U.LL.SS., orientato
verso il lavoro che su principi generali e codici è chiamato
dalla legge 131/03 il Governo nazionale, o del tutto svincolato, quale esercizio culturale e scientifico autonomo.
T2-02
Principi per la prevenzione primaria e
secondaria delle patologie di origine
ambientale e di maggiore rilevanza sociale in
un nuovo TULLSS
A. Amadei1, A. Faggioli2, S. Sciacca3, D. Caraffa De Stefano4, L. Macchi5
1
Consiglio Direttivo Sezione Lombarda S.It.I.; 2 Consulente
Comune di Bologna; 3 Professore Ordinario, Dipartimento di
Anatomia, Patologia diagnostica, Medicina Legale, Igiene e
Sanità Pubblica; 4 Direttore Prevenzione Sanitaria, Ufficio V,
Ministero della Salute, Roma; 5 Direzione Generale Sanità,
Regione Lombardia
L’inscindibile unitarietà del rapporto salute ed ambiente, le
patologie derivanti da fattori predisponenti e/o comportamentali che interessano gran parte della popolazione e le malattie infettive diffusive meritano attenta considerazione da
parte del legislatore sia di livello internazionale che nazionale, che a livello regionale e locale, dandosi maggiore importanza al potere regolamentare dei comuni (in base ai principi
di sussidiarietà e decentramento, autonomia) ed al PSN) (in
base al principio di necessarie condizioni minime uniformi).
Nella prospettata revisione del TULLSS il legislatore nazionale, in base al rinnovato articolo 117 della Costituzione, dovrebbe limitarsi a definire i principi ed i livelli uniformi di assistenza.
Tali principi, con riguardo all’igiene degli ambienti di vita e
di lavoro, dovrebbero riguardare la adozione ed approvazione dei regolamenti comunali di igiene, i pareri sanitario sui
Regolamenti Edilizi ed il concorso per la formazione di strumenti urbanistici, le attività industriali a rischio, il controllo
igienico sanitario sulle opere pubbliche, il diritto di tutti a vivere in un ambiente salubre e sicuro, la qualità delle matrici
ambientali, le caratteristiche e le condizioni microclimatiche
degli ambienti di vita e di lavoro.
41° CONGRESSO SITI
Si dovranno definire i principi generali per la realizzazione e
l’esercizio di attività produttive manifatturiere o di produzione di beni o di deposito, delle attività commerciali, agricole
e di allevamento nonché di quelle di servizio alla persona.
Per l’igiene delle abitazioni i principi s di base dei Certificati di agibilità, di qualità igienico sanitaria e di antigienicità o
inabitabilità degli alloggi.
In merito alla prevenzione delle malattie di maggiore rilevanza sociale si dovranno definire i principi relativi agli interventi di promozione della salute e di educazione sanitaria,
di prevenzione secondaria, di prevenzione delle malattie infettive e delle patologie di maggiore rilevanza sociale ivi
compresi quelle legate agli incidenti domestici, stradali e delle attività sportive e ricreative.
T2-03
Alimenti, bevande e acque destinate al
consumo umano, acque minerali e di
sorgente. La sanità pubblica veterinaria
E. Balocchini1, L. Macchi2, G. Guaitini3, M. Salamana4, E.
Valerio5
1
Regione Toscana; 2 SIAN Parma; 3 Regione Umbria; 4 Regione Lombardia; 5 ASL Città di Milano
Il Titolo IV dell’attuale Testo Unico delle Leggi Sanitarie (di
seguito T.U.LL.SS.) porta il titolo «Della tutela igienica dell’alimentazione, dell’acqua potabile e degli oggetti di uso
personale». La verifica dei 10 articoli che lo compongono ha
portato alla conclusione che tutti sono o esplicitamente abrogati (artt. 242 - 243 - 247 - 250) o superati da norme successive di pari dignità giuridica.
Rimangono invece in vigore gli artt. 194 - 196 - 199 - 200 della sezione X «Degli stabilimenti balneari, termali, idroterapi-
ci, di cure fisiche e affini. Delle acque minerali e termali» che
disciplinano alcuni aspetti relativi alle acque minerali.
La prima difficoltà rilevata nel definire un nuovo T.U.LL.SS.
è stato l’elevato numero di norme vigenti, molte delle quali
di origine comunitaria e di conseguenze difficilmente modificabili. La prima proposta avanzata è stata un testo che tentava di armonizzare le due leggi quadro attualmente in vigore in Italia sull’igiene degli alimenti e cioè la legge 30.4.1962
n. 283 ed il D.Lgs. 26.5.1997 n. 155, avendo a riferimento i
seguenti principi: esercizio della vigilanza, sviluppo dell’autocontrollo e tutela del consumatore.
Si è poi rilevata la difficoltà di far convivere un nuovo
T.U.LL.SS. con le norme comunitarie che ormai rappresentano
la fonte giuridica primaria nel campo dell’igiene degli alimenti, difficoltà iniziata con il Regolamento 178/2002/CE ed accentuata con l’emanazione dei nuovi Regolamenti n. 852 - 853
- 854 e 882 pubblicati sulla Gazzetta della Comunità il 30 aprile 2004. Questi Regolamenti, che vanno a sostituire un nutrito
numero di Direttive comunitarie, apportano profondi cambiamenti alle normative vigenti ed entreranno in vigore non prima
del 1 gennaio 2006, in quanto debbano essere definiti numerosi particolari in sede nazionale, comprese eventuali deroghe.
Un nuovo T.U.LL.SS. in materia di alimenti dovrà inevitabilmente basarsi su questi nuovi Regolamenti, in generale dovrà
tenere conto anche dei seguenti principi:
a) responsabilità primaria del responsabile dell’industria alimentare;
b) applicazione generalizzata dei criteri HACCP;
c) definizione dei requisiti necessari per ottenere la registrazione e il riconoscimento come industria alimentare;
d) esercizio della vigilanza da parte di strutture pubbliche accreditate sulla base di programmi e linee guida fondati sull’analisi del rischio;
e) definizione di sanzioni adeguate;
f) attenzione ai prodotti tradizionali sempre nel rispetto delle
norme igieniche.
104
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 105-107
T3 - Sorveglianza, controllo e prevenzione delle
infezioni nosocomiali
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
11,00 - 13,00
Moderatori: Ida Mura e Carmine Cavallotti
T3-01
La sorveglianza delle infezioni nosocomiali
T3-02
Ruolo dell’infermiere «epidemiologo» nella
sorveglianza delle infezioni ospedaliere
C. Pasquarella*, A. Agodi**, L. Sodano***, I. Mura****
* Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di
Parma; ** Dipartimento di Scienze Biomediche, Università
degli Studi di Catania; *** Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, IME Roma; **** Istituto di Igiene e Medicina
Preventiva, Università degli Studi di Sassari
La sorveglianza è un elemento critico ed essenziale per il
successo di un programma di controllo delle infezioni nosocomiali (IN) ed uno dei pochi esempi di interventi di sanità
pubblica di dimostrata efficacia.
I modelli adottati dai paesi che per primi hanno affrontato il
problema sono stati caratterizzati da grande variabilità, sia
per gli obiettivi perseguiti che per le metodologie applicate.
Nei paesi europei l’approccio metodologico si è basato sui
dati di laboratorio per l’identificazione dei casi e sugli studi
di prevalenza per definire il quadro epidemiologico. Negli
Stati Uniti il sistema di scelta è stato sin dall’inizio il metodo della sorveglianza attiva, ossia pianificata, basata sulla ricerca di tutte le IN nei pazienti di ogni reparto dell’ospedale
attraverso dati clinici e di laboratorio che, opportunamente
combinati, definiscono il caso, consentendone l’identificazione precisa e ripetibile. A partire da queste prime esperienze, il concetto di sorveglianza si è andato affinando nel tempo, evolvendosi da rilevazione sistematica di tutte le IN a
raccolta sistematica delle informazioni utili e necessarie alla
tempestiva adozione degli interventi di controllo.
Le metodologie di sorveglianza, sulla base della fonte informativa principale, possono essere distinte in: sorveglianza
orientata al paziente, svolta principalmente in reparto, mediante la continua revisione dei documenti sanitari ed il colloquio con il personale di assistenza e sorveglianza basata sui
dati di laboratorio.
Una sfida al futuro del controllo delle IN è rappresentata dalla creazione di un database per l’analisi comparativa dei tassi di IN nei paesi dell’Unione Europea, il principale obiettivo del network HELICS (Hospitals in Europe Link for Infection Control through Surveillance), sul cui modello il Gruppo Italiano di Studio Igiene Ospedaliera ha proposto il progetto di sorveglianza delle IN nelle terapie intensive.
105
P. Crimi1, M. Vizio2, E. Cavana3, P. Cugini4
1
Professore Associato, Dipartimento di Scienze della Salute,
Università di Genova; 2 Presidente Associazione Nazionale
Infermieri Prevenzione Infezioni Ospedaliere (ANIPIO);
3
Presidente IPASVI, Sezione di Genova; 4 Infermiera Epidemiologa Policlinico S. Orsola Malpighi, Bologna
L’infermiere «epidemiologo» o addetto al controllo delle infezioni ospedaliere (IO) (Infection control practitioner) fu introdotto negli anni 70 in UK ed USA, allo scopo precipuo di
realizzare una sorveglianza attiva: il rapporto ottimale con il
numero di ricoverati fu allora indicato in 1/250. Da allora la
maggior parte dei sistemi sanitari europei e poi anche extraeuropei hanno adottato questa figura di infermiere con
competenze specialistiche. In Italia il Ministero della Salute
ne ha raccomandato l’istituzione nella circolare 52/1985, sottolineandone le seguenti funzioni:
1) sorveglianza delle infezioni ospedaliere;
2) educazione - insegnamento;
3) collegamento tra il Comitato per le Infezioni Ospedaliere
e le diverse aree ospedaliere;
4) modificazione dei comportamenti del personale di assistenza.
Indagini svolte nelle varie strutture sanitarie in ambito nazionale hanno evidenziato l’importanza e la poliedricità di tale
figura che agisce sempre più nell’ambito della «evidence based nursing». Tuttavia la sua presenza «full time», secondo le
indagini dell’I.S.S. e del GISIO, non raggiunge il 25% degli
ospedali italiani.
Per contro nei paesi anglosassoni ha ampliato le interconnessioni intraospedaliere (Infection control link nurse) e si è
estesa al controllo delle infezioni sul territorio (Infection control in home care).
Una specifica formazione è stata avviata nei paesi anglosassoni, fin dagli anni ’70, con corsi di Specializzazione per le
Infection Control Nurse ed è stata ratificata nel 1981 da parte della National Executive Committee: nel 1983 il Consiglio
d’Europa ha emanato specifiche raccomandazioni relative alla formazione specialistica dell’infermiere igienista.
In Italia scuole universitarie e regionali hanno proposto tipologie formative talora difformi: negli ultimi anni, sulla scorta del D.M. 3/11/99, n. 509, sono stati proposti master universitari di primo livello, diretti alla formazione dell’infermiere epidemiologo, e master di primo livello di infermieristica in Sanità Pubblica che potrebbero assimilare, almeno in
parte, i contenuti formativi e le competenza di questo infermiere.
41° CONGRESSO SITI
T3-03
Ristrutturazione edilizia e rischio per i
pazienti
D. D’Alessandro*, S Capolongo**, G Bellante De Martiis*
& GISIO***
*
Dip. Architettura ed Urbanistica per l’Ingegneria (DAUI),
Università “La Sapienza” Roma; ** Dip. Scienze e Tecnologia dell’Ambiente Costruito (BEST), Politecnico di Milano;
***
Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera, Società Italiana di Igiene (SitI)
Il patrimonio ospedaliero italiano, per un terzo antecedente
agli anni ’40, è caratterizzato da una grande varietà di strutture, non sempre riconducibili a modelli predeterminati, riclassificate per legge senza curare la riprogettazione funzionale della rete, con una scarsa correlazione tra organismo edilizio e tecnologia interna, spesso con livelli di sicurezza inadeguati per pazienti ed operatori.
Per adattare tali strutture all’evolvere delle esigenze assistenziali e tecnologiche, è frequente il riscontro di cantieri aperti, anche all’interno di unità operative in funzione, con notevoli disagi per pazienti ed operatori e problemi igienico-sanitario, talvolta al limite della legalità.
I rischi sanitari correlati alla ristrutturazione edilizia sono numerosi. Si citano, ad esempio, la comparsa, in reparti ad alto
rischio, di epidemie di infezioni, spesso mortali, attribuibili a
saprotifiti ambientali (funghi e batteri), il discomfort da rumore, lo spostamento temporaneo di attività assistenziali in
ambienti spesso non idonei (es. prolungamento dei percorsi),
l’ingente produzione di polveri, la discontinuità nell’erogazione di energia ed acqua, ecc.
La ristrutturazione è un problema complesso che prevede vari livelli di intervento: gli Organi competenti (Direzione Sanitaria e Direzione dei lavori di cantiere) sono pertanto responsabili dell’elaborazione di piani d’azione dettagliati, che
contemplino il riassetto organizzativo interno e che tengano
conto di eventuali imprevisti ed emergenze. Il progetto di ristrutturazione non può limitarsi al progetto esecutivo ed al
piano di sicurezza per i lavoratori, ma deve prevedere un piano di attività, concordato con le Direzioni Sanitarie, finalizzato alla prevenzione dei rischi per i pazienti. Esistono numerosi esempi di applicazione ed indicazioni internazionali
sulle procedure da adottare, sebbene siano soprattutto indirizzate alla profilassi delle infezioni ospedaliere.
Appare evidente il ruolo dell’Università e delle Società
Scientifiche nel fornire ai progettisti ed al personale di Direzione Sanitaria il necessario supporto formativo per tutelare
la salute dei pazienti e migliorare la qualità dell’assistenza
erogata.
T3-04
Le infezioni micotiche
M.A. Viviani1, N. Vescia2
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano, IRCCS Ospedale Maggiore, Milano; 2 Professore Associato, Università di Roma «La Sapienza», Dipartimento di
Scienze di Sanità Pubblica
Con l’aumento del numero dei pazienti immunocompromessi si è assistito al costante progressivo aumento delle infezioni fungine nosocomiali. La candidemia, per lo più di origine
endogena, rappresenta la più frequente micosi (8-15% di tut-
te le infezioni nosocomiali) con una mortalità attribuibile del
25-38%. L’aspergillosi invasiva è meno frequente (1,3%); la
sua incidenza è però particolarmente elevata nelle unità di
ematologia e trapianto di midollo.
Le difficoltà diagnostiche e la scarsa efficacia del trattamento antifungino spesso compromettono la gestione dei pazienti critici e i benefici dei più sofisticati trattamenti medico-chirurgici. Le misure preventive rivolte al paziente e all’ambiente di ricovero hanno quindi assunto un’importanza rilevante. La sorveglianza micologica dei pazienti ad alto rischio
è raccomandata per la diagnosi precoce ma anche per il controllo della colonizzazione delle mucose, che rappresenta il
più importante fattore di rischio per lo sviluppo di candidosi
invasiva. Solo nel 20-30% dei casi la candidemia ha origine
esogena, trasmessa dalle mani del personale sanitario o attraverso presidi contaminati. Le misure preventive includono un
accurato lavaggio delle mani del personale sanitario, il trattamento con antisettici e indicazioni per la rimozione dei cateteri vascolari.
L’origine nosocomiale dell’aspergillosi è stata dimostrata in
situazioni epidemiche che hanno evidenziato la diffusione
dei conidi con l’aria non filtrata e la pesante contaminazione
durante i lavori edilizi all’interno o all’esterno dell’ospedale.
Le misure di protezione consistono nell’uso di filtri HEPA,
elevato numero di ricambi d’aria, stanze ben isolate a pressione positiva, e uso di mascherine ad alta efficienza quando
il paziente esce dalla stanza. Recenti studi hanno dimostrato
che anche l’acqua può essere una sorgente di infezione fungina, ma il rischio dipende dalla situazione locale. Gli alimenti infine rappresentano una potenziale sorgente di infezione per i pazienti neutropenici.
Le conoscenze finora acquisite per la prevenzione di micosi
in ambiente ospedaliero hanno implicazioni importanti anche
per la prevenzione nei pazienti in cura domiciliare.
T3-05
Sorveglianza e controllo delle infezioni
nosocomiali nelle strutture riabilitative
M. Arpesella, C. Garbelli1
Università dell’Insubria, Varese; 1 Fondazione Maugeri, Tradate, Varese
L’introduzione dei DRG e la relativa applicazione hanno determinato una duplice modificazione dei contesti riabilitativi:
vi è stato un incremento dei ricoveri (dati 2000/02: D.O. +
14,3%, DH + 5,2%), confermato, nello stesso periodo, anche
nelle lungodegenze (+ 18,7%) a fronte di una diminuzione
(–4,5%) dei ricoveri ordinari nei reparti per acuti, modificando la tipologia «clinica» dei pazienti in fase di ammissione.
Nei reparti di riabilitazione intensiva il rischio di acquisire
una Infezione Ospedaliera è tra i più alti (6,4/1000 gg osservazione - Garbelli et al. 2004 Lombardia), pur nelle diverse
criticità proprie di ogni struttura, la maggior incidenza di IO
si ha nelle riabilitazioni neurologiche e pneumologiche.
La prevenzione e la sorveglianza attiva delle IO, finalizzate a
ridurre il rischio di acquisizione e trasmissione, richiedono,
anche in ambito riabilitativo come nelle strutture per acuti,
programmi fondati su definizioni di «infezione» univoche,
identificazione del microrganismo secondo standard condivisi, identificazione tempestiva di evento epidemico, identificazione dei fattori di rischio, quantificazione del rischio associato alle varie procedure, valutazione dell’efficacia delle
misure di controllo, personale dedicato, formazione specifica
106
41° CONGRESSO SITI
e continua, e soprattutto una efficace comunicazione nella
strategia di lavoro coordinato tra i servizi impegnati nell’ambito delle attività del Comitato per il Controllo delle Infezioni Ospedaliere Dallo studio lombardo (Garbelli et al. 2004)
emerge che, nelle strutture riabilitative intensive, il 15,4%
dei pazienti presentano un processo infettivo già all’ammis-
107
sione, questo richiede evidentemente una attenta analisi del
paziente in tale fase al fine di intervenire tempestivamente e
bloccare la catena del contagio e da un punto di vista strategico evoca l’esigenza di creare una rete tra gli ospedali per
acuti e le strutture riabilitative al fine di poter attuare un più
attento monitoraggio dei pazienti.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 108-109
T4 - Tutela e promozione della salute nei luoghi di
lavoro
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
11,00 - 13,00
Moderatori: Antonio Moccaldi e Lamberto Briziarelli
T4-01
Promozione della salute nei luoghi di lavoro,
nuovo aspetto dell’igiene del lavoro
G. Breucker
Coordinatore Network Europeo per la Promozione della Salute nei luoghi di lavoro, Essen (Germania)
T4-03
Esperienze di uno specialista in igiene come
medico competente di un’area fortemente
industrializzata
A. Montanile
Direttore medico del P.O. ASL BR1, Presidio Ospedaliero
Francavilla Fontana
T4-02
Esperienze di uno specialista in igiene come
medico competente di un’industria di
prodotti biologici
T4-04
La biosicurezza dei laboratori – Un problema
emergente
A. D’Errico
D. Sossai1, G.M. Grasso2
Medico competente, Chiron Vaccines S.p.a., Siena
1
Il D. legge 626/94 negli artt. 73 e seguenti detta le norme per
il controllo del rischio biologico e classifica in quattro classi
in ordine crescente di pericolosità i microrganismi patogeni
che possono essere manipolati in aziende farmaceutiche.
Come in ogni altra realtà industriale il datore di lavoro deve
valutare il rischio al quale sono esposti i dipendenti e lo notifica al medico competente aziendale il quale provvede a
compilare un protocollo di sorveglianza sanitaria in cui è normalmente compresa la valutazione dell’immunocompetenza
del soggetto esposto che le sue difese anticorpali specifiche
per il rischio lavorativo.
A questo proposito è da notare come l’obbligo da parte del
datore di lavoro di mettere a disposizione del lavoratore
esposto un vaccino efficace (v. art. 86), venga talvolta vanificato dalla non obbligatorietà dell’accettazione della sua
somministrazione da parte del soggetto a rischio.
Lo stesso DPR precisa quali sono i DPI idonei ad impedire
contaminazioni, differenziati a seconda dek rischio, che devono essere utilizzati durante le lavorazioni: vengono citate
alcune controindicazioni al loro uso.
In questa sede vengono prese in esame alcune lavorazioni
particolari e quali sono gli inconvenienti che possono verificarsi durante le stesse sia a carico di coloro che manipolano
direttamente l’agente specifico che nei confronti dei conviventi e contatti. Particolare rilievo viene dato ai rischi ai quali possono andare incontro le lavoratrici in età fertile in relazione ad una eventuale gravidanza.
Si auspica infine che nel piano di studi delle Scuole di Specializzazione in Medicina del Lavoro ed in Medicina Legale,
che danno titolo per l’attività di Medico Competente, venga
introdotto un corso di profilassi delle malattie infettive con
adeguati richiami di batteriologia, immunologia, sierologia,
uso dei disinfettanti.
Presidente Associazione Italiana Responsabili Servizi di
Prevenzione e Protezione in Ambiente Ospedaliero, Azienda
Ospedaliera S. Martino, Genova; 2 Professore Ordinario,
Università degli Studi del Molise, Dipartimento di Scienze
Animali, Vegetali e dell’Ambiente.
10.000 Chirurghi Italiani (fonte Società Italiana di Chirurgia), ogni anno fra 3 e 9 possono acquisire un’ infezione occupazionale da HCV e dei 300.000 Infermieri Professionali
Italiani (fonte Associazione Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d’Infanzia), ci si può attendere che
fra 28 e 131 di loro acquisisca, in 1 anno, una infezione occupazionale da HCV. Sono dati che hanno evidentemente
implicazioni di carattere sanitario ma indubbiamente economico e sociale forse ancora insufficientemente valutate.
Il personale che lavora nei laboratori di ricerca è esposto ad
un rischio professionale che frequentemente è sottovalutato
dai diretti interessati i quali, spesso, prendono coscienza
dell’esistenza di tale rischio solo quando accadono incidenti gravi; generalmente il rischio nei laboratori è “invisibile”,
quindi maggiormente pericoloso rispetto ad altre attività lavorative. Ne consegue che, la pericolosità degli agenti utilizzati, l’adeguatezza dei dispositivi di protezione e le condizioni delle attrezzature non dovrebbero essere valutati separatamente,ma come facenti parte di un’unica procedura.
ll rischio biologico è un rischio difficilmente percepibile e,
analogamente al rischio da radiazioni o da sostanze genotossiche, provoca un danno nel tempo difficilmente associabile ad una particolare esposizione. Esistono numerose
informazioni riguardo la pericolosità degli agenti chimici e
fisici, ma non si può dire altrettanto per gli agenti biologici. In conclusione, sebbene gli agenti biologici siano ben
definiti dalle normative vigenti, è difficile effettuare una
completa valutazione dei rischi associati alla loro manipolazione. Numerosi fattori quali la diversità biologica, la
complessità chimica delle molecole, la molteplicità delle
vie di diffusione e la specificità delle interazioni con l’ospite, come pure la possibile produzione di nuove sequenze codificanti, devono essere considerati per valutare l’effetto di
questi organismi sulla salute e l’ambiente. Altre complica-
108
41° CONGRESSO SITI
zioni nei sistemi di valutazione dei rischi sono legati ai microrganismi geneticamente modificato (MOGM) definiti
dalle Direttive europee come “un microrganismo (entità microbiologica,cellulare e non cellulare, capace di replicarsi o
109
trasferire materiale genetico, compresi virus, viroidi, cellule animali e vegetali in coltura) il cui materiale genetico è
stato modificato in un modo non naturale,mediante moltiplicazione o ricombinazione naturale.”
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 110-111
T5 - Problemi attuali d’igiene ambientale
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
17,00 - 18,30
Moderatori: Maria Rosaria Marino e Daniela D’Alessandro
T5-01
Malformazioni congenite e mortalità per
tumori in provincia di Siracusa: il caso
Augusta, Melilli e Priolo
S. Sciacca, A. Madeddu
Istituto di Igiene, Università di Catania, Registro Territoriale di Patologia, ASL 8, Siracusa
Materiale e metodi. 1) Schede Istat di morte. 2) Acquisizione,
verifica completezza ed accuratezza dei dati, archiviazione
informatica ed elaborazione statistica su Excel. 3) Schede di segnalazione Malformazioni Congenite.
Risultati. Elaborazione e visualizzazione grafica e tabellare,
nonché confronti regionali e nazionali dei principali dati statistici di mortalità in provincia di Siracusa nel triennio 2000-2002
e loro confronto con analoghi dati relativi al periodo 19951999. Tassi percentuali di incidenza di M.C. sui nati per ogni
comune della provincia di Siracusa dal 1995 al 1998 (anche
1999 e 2000 per i comuni di Augusta, Priolo e Melilli), confrontati coi dati regionali e nazionali.
Conclusioni. I tumori si presentano complessivamente in crescita in entrambi i sessi nella provincia di Siracusa (in media
7,3% tra i maschi e 10,5% tra le femmine), ma con una crescita
esponenziale nel Distretto di Augusta (26,3% tra i maschi,
30,7% tra le femmine) per tutte le sedi tumorali. Qui assumono
proporzioni davvero cospicue gli aumenti nei maschi a carico
dei tumori del polmone (27,3%),del fegato (33,7%), del pancreas (54,4%) e dell’encefalo (37,7%), e tra le donne della
mammella (31,8%), dell’utero (38,6%) e del fegato (65,3%).
Circa le M.C. il comune di Augusta e la fascia costiera tra Augusta e Siracusa, coi territori limitrofi, evidenziano tassi d’incidenza significativamente più elevati rispetto al dato medio provinciale.
I difetti del setto interventricolare prevalgono in tutta la provincia, mentre il gruppo ipospadie/epispadie ha una netta maggior
incidenza nel comune di Augusta, dato questo di un certo interesse se riletto alla luce dei recenti studi che ipotizzano una correlazione positiva tra dette malformazioni congenite e la presenza di fattori di rischio di origine ambientale. Si reputa necessario continuare a monitorare i suddetti indicatori e condurre
studi analitici per individuare fattori etiopatogenetici e/o di rischio responsabili dei sopracitati tassi elevati.
T5-02
Centrali elettriche ed impatto ambientale
sulla salute (studi e ricerche in aree della
Regione Veneto, della Regione Emilia e
Romagna e della Regione Lombardia)
G. Giannella1, A. Cavallini2, I. de Togni3
1
ASL di Mantova, Dipartimento di Prevenzione Medica, Servizio di Medicina Preventiva nelle Comunità; 2 ULSS di
Adria, Dipartimento di Prevenzione; 3 AUSL di Ferrara, Dipartimento di Sanità Pubblica
Gli impianti di produzione di energia, per le loro dimensioni e
l’entità delle emissioni in atmosfera che producono, rappresentano una fonte di preoccupazione per le popolazioni limitrofe ed un fattore di potenziale rischio per la salute non ignorabile dalle strutture preposte alla prevenzione. Per questo motivo, negli ultimi anni sono stati avviati, anche se in maniera
non sempre coordinata, numerosi studi epidemiologici tesi alla valutazione del possibile impatto sulla salute di questi impianti. Nella presente relazione si espongono gli studi ed i primi risultati ottenuti riguardanti le Centrali di Ostiglia e Sermide (Mantova), Porto Tolle (Adria), Ferrara. Si tratta principalmente di studi di mortalità o di studi riguardanti la prevalenza
patologie respiratorie, in particolare allergiche, nell’infanzia
(studi SIDRIA) o nei giovani adulti (studio ISAYA) ed in un
caso dell’analisi di ricoveri ospedalieri.
Sebbene tutte le indagini non siano ancora concluse, alcuni
studi hanno fatto emergere alcuni dati interessanti. Una analisi spaziale di dati di mortalità condotta a Mantova ha evidenziato un eccesso significativo di mortalità per patologie
respiratorie a 5 Km dalla centrale di Ostiglia mentre i ricoveri nella stessa zona mostrano eccessi di patologie croniche
delle prime vie respiratorie. Per Ferrara invece è stato evidenziata una associazione positiva tra inquinamento atmosferico da NOx e sintomi asmatici ed una conferma della presenza di un «fattore urbano» nella distribuzione della mortalità tumorale. Sono in fase di conclusione le indagini nell’ULSS di Adria ove è nota da lungo tempo la presenza di un
eccesso di tumori del polmone nella popolazione.
Si tratta di risultati certamente non conclusivi ma che evidenziano alcune problematiche importanti che suggeriscono
la necessità di approfondimenti. Risultati più solidi potranno
infatti scaturire dalla indagine multicentrica, proposta in sede di Conferenza Stato Regioni che correli aspetti epidemiologici ed ambientali.
T5-03
Acquacoltura in Italia, un modello integrato
di gestione e verifica di qualità del prodotto
e rispetto dell’ambiente
M. De Giusti
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza»
L’acquacoltura sta assumendo un ruolo crescente nella produzione di organismi acquatici anche nel nostro Paese. Tale
crescita produttiva pone problemi di qualità dei prodotti, sicurezza dei processi e stabilità del mercato. Nell’ambito di
un progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell’Ambiente è stata effettuata la valutazione della qualità dei prodotti di
acquacoltura in relazione alla qualità dell’ambiente e delle
tecnologie di allevamento. Il progetto ha avuto come obiettivo generale quello di valutare e promuovere la qualità e la sicurezza dei prodotti dell’acquacoltura in Italia.
Sono state effettuate 20 campagne di campionamento in 4
impianti di acquacoltura intensivi ed off-shore prelevando
131 campioni così distinti: 53 acqua; 46 prodotti e 27 mangimi. È stata valutata: (a) la qualità dei prodotti e degli am110
41° CONGRESSO SITI
bienti di produzione attraverso la rilevazione di parametri microbiologici, chimici e chimico-fisici con metodologie colturali e biomolecolari (PFGE) e rilevazione con sonda multiparametrica; (b) contaminazione da PCBs in ambienti, mangimi e prodotti con analisi cromatografia e test biologici (Yesttest) per la rilevazione di presenza di endocrine-disruptors;
(c) biocaratterizzazione dei mangimi e ricerca OGM con
Real Time-PCR.
È stata rilevata nei prodotti e nell’ambiente: assenza di Salmonelle e di Vibrio cholerae O139; presenza di Vibrio spp.
(V. alginolyticus 64%, V. parahaemoyiticus 14% e V. vulnificus 12%); contaminazione fecale nel 33% dei campioni, in
particolare mitili (E. coli variabili da 0-13.000 MPN/100 g),
correlabile alla contaminazione dell’ambiente (E. coli variabili da 0-4.900 MPN/100 ml). I risultati Yest-Test hanno evidenziato attività estrogenomimetica in campioni di acqua
PCBs negativi. I risultati riferiti al rischio OGM denotano
presenza nei mangimi non accompagnata da attraversamento
della parete intestinale (assenza nel fegato, intestino e muscolo). Dal confronto dei risultati ottenuti con la letteratura
internazionale si delinea un quadro generale non allarmante.
Tuttavia, alcuni aspetti relativi alla sicurezza d’uso dei prodotti ed all’impatto dei sistemi produttivi sull’ambiente richiedono ulteriori approfondimenti.
T5-04
Esperienze di monitoraggio del radon indoor
in Liguria e in Lombardia
A. Anversa1, A. Alberici2, G. Gallelli3
1
Regione Lombardia; 2 ARPA Lombardia; 3 Dipartimento di
Scienze della Salute, Università di Genova
Il radon rappresenta un’importante fonte d’esposizione della
111
popolazione alle radiazioni ionizzanti negli ambienti confinati. È classificato come cancerogeno e connesso con l’aumento di rischio di tumore polmonare.
Il D.Lgs. 230/95 prevede che le Regioni effettuino, entro il
2005, la mappatura dei territori per individuare le aree con
elevata presenza di radon.
La regione Lombardia ha realizzato nel 2003-2004 una mappatura del proprio territorio suddividendolo in maglie ed individuando i Comuni dove effettuare le misure (abitazioni o altri edifici), utilizzando rivelatori passivi Cr-39. Al termine dell’indagine si disporrà di misure annuali in 3600 edifici di 541
Comuni, pari a circa un terzo dei Comuni lombardi. La mappatura e le analisi sono state affidate alle ASL e all’ARPA.
Le informazioni serviranno per individuazione le «radon prone areas» e saranno valutate per la messa a punto di eventuali iniziative di prevenzione dell’esposizione al radon.
In Liguria la mappatura è stata effettuata dal DiSSal. Sono
state monitorate alcune zone della regione (Province di Genova e Savona) nel periodo 2003/2004. Ulteriore obiettivo
era l’individuazione dei fattori che influenzano questo gas
negli ambienti confinati.
Sono state analizzate 310 abitazioni e, tramite questionari,
raccolte le caratteristiche delle stesse.
I risultati hanno confermato l’importanza delle variabili note
che influenzano la concentrazione del radon. Abbiamo evidenziato una correlazione tra concentrazione di radon e tipo
di riscaldamento. Negli appartamenti con riscaldamento autonomo abbiamo riscontrato concentrazioni superiori del
50% e del 113% a Genova e Savona rispettivamente. Possiamo affermare che questo fattore influenza indirettamente il
ricambio d’aria in relazione alle esigenze di risparmio energetico. L’utilizzo di impianti centralizzati comporta una minore attenzione alle perdite di calore con un minor controllo
dei ricambi d’aria. La tendenza a sostituire gli impianti centralizzati con quelli autonomi potrà determinare, in zone con
concentrazioni elevate di precursori del radon, un aumento
della concentrazione del radon indoor.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 112-113
T6 - Evoluzione del concetto di qualità, certificazione e
accreditamento
22 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
17,00 - 18,30
Moderatori: Roberto Lombardi e Francesco Di Stanislao
T6-01
Le politiche della qualità in Europa
A. Gardini
Presidente Nazionale della Società Italiana Qualità Assistenza e componente del Direttivo ISQUA (International Society
for Quality Assistence), Ancona
T6-02
Accreditamento delle strutture sanitarie.
L’esperienza della Regione Liguria
P. Orlando
Dipartimento di Scienze della Salute (DISSAL), Università di
Genova
L’Accreditamento Istituzionale, secondo la normativa italiana, è uno strumento per regolare l’accesso al mercato che deriva dal SSN e dare direttive per erogare livelli uniformi di
assistenza, predefiniti a livello regionale, ed è un’operazione
attraverso cui una autorità o una istituzione, da cui deriva il
termine «Istituzionale», normalmente la Regione, riconosce
il possesso da parte di un soggetto di specifici requisiti e che
gli consente di entrare in un albo di «fornitori».
L’Accreditamento è ancorato a requisiti impiantistici, strutturali, tecnologici ma soprattutto organizzativi, con l’obiettivo
di creare un sistema che garantisca ai cittadini che le aziende
che partecipano al SSN siano organizzate in modo tale da assicurare qualità, affidabilità e sicurezza del servizio e delle
prestazioni.
È stato progettato per l’accreditamento della Regione Liguria
un sistema che, partendo da criteri generali validi a livello internazionale, quali le ISO 2000 (UNI EN ISO 9001:2000),
fosse in grado di individuare i requisiti necessari e soprattutto
un sistema di indicatori che consentissero una valutazione il
più possibile precisa ed oggettiva delle caratteristiche organizzative presenti. Il modello di accreditamento è stato suddiviso in quattro sezioni, una riguarda la direzione aziendale e
le altre le attività cliniche erogate e comprende 78 standard rilevati mediante 486 requisiti ed altrettanti indicatori di verifica della loro attivazione e il processo di accreditamento tiene
in considerazione l’intero processo di cura del paziente.
La Regione per l’attivazione del sistema ha predisposto una
struttura autonoma (la Commissione per l’accreditamento) e
la formazione di personale sanitario (verificatori) per cui è
prevista l’iscrizione in apposto albo con il compito di controllare il possesso dei requisiti richiesti da parte dei presidi
che richiedono l’accreditamento.
I termini di scadenza per la presentazione delle istanze di accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie pubbliche e private che operano nel SSN regionale sono stati distribuiti nell’arco di due anni per cui entro dicembre 2005 tutte
le strutture che operano nel SSN regionale saranno accreditate. La gestione del cambiamento per l’accreditamento è stata
posto sotto il controllo diretto degli operatori sanitari coadiuvati e sostenuti dall’Azienda mediante il proprio sistema qualità e dalla Direzione sanitaria/Direzione medica di presidio,
prevedendo per quest’ultima uno specifico processo di accreditamento con propri standard.
L’esperienza dei primi tempi di attivazione del processo di
accreditamento ha ovviamente evidenziato alcuni problemi
nella sua applicazione ma anche numerosi spunti per il suo
sviluppo che verranno presentati nella relazione.
T6-03
Accreditamento dei dipartimenti di
prevenzione della Regione Lombardia
C. Barlassina, G. Blanco
Gruppo di lavoro della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia
La storia. In Regione Lombardia, dal 1981, contestualmente
con l’istituzione delle USSL, inizia un percorso di innovazione che prevede una analisi puntuale ed una rendicontazione delle attività: si inizia con le relazioni sanitarie annuali e
con la valutazione dei carichi di lavoro; successivamente si
introducono la V.R.Q. e l’analisi economica; alla fine degli
anni ‘90 si individuano percorsi formali per la valorizzazione delle prestazioni, per l’accreditamento e la certificazione
dei Dipartimenti di Prevenzione e dei loro Servizi, compreso
il Laboratorio di Sanità Pubblica.
Gli atti formali. 1. DGR n. 7/4057 del 30.3.01 definisce il sistema di accreditamento del Dipartimento di Prevenzione
delle ASL (DP).
2. Novembre 2001: predisposizione del manuale di accreditamento.
Peculiarità del modello:
- Analisi di tutte le aree della qualità (struttura e organizzazione, processi, risultati).
- Forte enfasi sui processi (vengono analizzate 25 linee di attività attraverso la definizione di oltre 600 requisiti per tutti i
Servizi del DP).
- Modularità del sistema (l’analisi può essere riferita al DP, ai
Servizi, alle linee di attività, ai Distretti).
- Integrazione con il sistema di certificazione ISO/VISION.
- Classificazione graduata in 4 classi.
3. Fasi dell’accreditamento
a. Autovalutazione (insieme di azioni, svolte da personale
della Struttura da valutare, finalizzate a verificare la conformità dei requisiti della Struttura e delle linee di attività, a
standard qualitativi, riconosciuti e condivisi).
b. Valutazione (insieme di azioni, svolte da personale esterno
alla Struttura da valutare, finalizzate a verificare la conformità dei requisiti esistenti, delle strutture e delle linee di attività, a standard qualitativi, riconosciuti e condivisi).
c. Classificazione (attribuzione della classe di accreditamento alle Strutture e alle relative linee di attività sulla base del-
112
41° CONGRESSO SITI
la valutazione della conformità dei requisiti esistenti a quelli
previsti).
4. Attualmente tutte le ASL hanno portato a termine la fase di
«Autovalutazione», che per il 2002 ha costituito tra l’altro
obiettivo dei direttori generali ASL (le operazioni di autovalutazione da parte dei DP sono state seguite e coordinate direttamente da funzionari regionali delle U.O. Prevenzione e
Veterinaria, che hanno anche svolto specifiche riunioni di lavoro presso le sedi delle singole ASL con 13 DP).
I risultati della autovalutazione sono stati analizzati dalla
U.O. Prevenzione e presentati a tutti i responsabili di DP e ai
referenti della qualità DP.
5. Alla fine del 2003 si sono poste le basi per dare avvio alla
fase di «Valutazione» (visita ispettiva del team esterno) attraverso:
a. Corso IREF rivolto ai responsabili DP e Servizi (2 giornate) e soprattutto rivolto ai candidati alla valutazione, indicati
da ciascuna ASL (5 giornate di formazione specifica alla valutazione).
b. Predisposizione di linee guida alla valutazione (hanno ricevuto il consenso sia dei Responsabili DP, sia dei candidati
alla valutazione), che esplicitano, tra l’altro, le condizioni
unanimemente condivise per avviare la fase di valutazione.
c. Decreto Direzione Generale Sanità di nomina del primo
nucleo di valutatori. Proposta sulle prossime fasi operative:
- Definire le équipes di valutatori regionali e la struttura centrale di valutazione (in accordo e coerenza con la struttura regionale «Accreditamento, qualità, controlli»).
- Revisione e aggiornamento del manuale di accreditamento
(linee di attività e condizioni minime per ottemperanza ai requisiti).
- Ridefinire elenco attività/outputs.
- Entro l’anno sperimentare alcune prime visite di valutazione.
I risultati. Vengono illustrati i principali risultati, che appaiono positivi e incoraggianti, secondo la valutazione dei Direttori di Dipartimento, in ordine allo stato della certificazione
e dell’accreditamento già ottenuti o in corso per i Servizi e la
Direzione del Dipartimento di Prevenzione.
Vengono inoltre analizzate le principali criticità riscontrate
nei processi; la valutazione è inerente non solo ai requisiti di
struttura ma anche e soprattutto alle procedure delle prestazioni, per assicurare livelli qualitativi in crescita a partire da
basi omogenee e consolidate.
T6-04
Le politiche di formazione per la qualità
R. Russo1, M. Gianino2, P. Lemma3, R. Ranieri4, G. Renga5
1
Professore Associato, Università di Torino, Dipartimento di
Sanità Pubblica e Microbiologia; 2 Dipartimento di Sanità
Pubblica e Microbiologia, Università di Torino; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino; 4 ARESS: Agenzia Regionale per i Servizi Sanitari Regionali, Regione Piemonte; 5 Professore Ordinario, Direttore
del Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino, Presidente nazionale SitI
113
T6-05
L’outcome nella valutazione delle strutture
sanitarie in Regione Lombardia
C. Rossi, L. Merlino
Direzione Generale Sanità, Regione Lombardia, Milano
La Legge Regionale 11 luglio 1997 n. 31 con l’introduzione
del principio di sussidiarietà orizzontale ha sancito il fatto
che un servizio è pubblico per il fatto che eroga un’azione per
tutti i cittadini e non in funzione della proprietà, pubblica o
privata, dell’erogatore. Esplicitamente è stato introdotto su
ampia scala il principio della libera scelta del luogo di cura
da parte dell’utente. Tale percorso, temporalmente il primo
nel nostro Paese, ha visto introdurre sistemi atti a garantire
requisiti minimi di qualità strutturale e organizzativa in modo tale da riallineare su standard di accreditamento comuni
tutte le strutture erogatrici a prescindere dal loro essere di
proprietà pubblica o privata. Tutta l’organizzazione del sistema sanitario deve essere tesa a riorientare obiettivi, tempi,
metodi e ovviamente risorse economiche, a questo. Tali motivazioni hanno condotto la Regione Lombardia ad attuare un
percorso di valutazione di tutte le strutture erogatrici e del
management delle aziende pubbliche, tale da consentire il
posizionamento di ciascuna azienda rispetto ad indicatori di
outcome – oltre che di struttura e processo – e consentirne
una sua valutazione complessiva. Una scelta veramente libera, d’altro canto, richiede agli organi di governo del sistema
sanitario regionale una corretta e trasparente analisi dei driver di scelta per l’utente e i Medici di Medicina Generale
(MMG), con l’obiettivo di favorirne l’empowerment perché
possano fruire di servizi a sempre più elevato valore aggiunto che soddisfino le loro attese.
L’outcome rappresenta la punta dell’iceberg di un tale complesso sistema di cure che attraverso strutture e processi produce non tanto prestazioni quanto risultati sull’utente finale.
In una visione coerente con le attese sociali, il mandato degli
ospedali è quello di curare la persona, almeno impedendo un
peggioramento delle sue condizioni cliniche e psicosociali in
relazione al bisogno presentato e con la tensione al miglioramento continuo.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 114-116
T7 - Epidemiologia molecolare delle malattie infettive
23 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
10,30 - 11,30
Moderatori: Giuseppe Giammanco e Antonio Boscaini
T7-01
L’approccio molecolare all’epidemiologia
delle salmonellosi
A. Nastasi
Professore Ordinario, Università di Firenze, Dipartimento di
Sanità Pubblica
La necessità di ricorrere alle tecniche di biologia molecolare
per la ricostruzione della circolazione di sierotipi di Salmonella è stata dettata dalla necessità di mettere in campo metodiche
più sensibili e discriminative di quelle fenotipiche come la lisotipia. Quest’ultima, in particolare, è sempre meno utilizzata,
essendo patrimonio di pochi laboratori e non adeguata al monitoraggio di sierotipi di Salmonella per i quali non esistono
schemi di tipizzazione fenotipica standardizzati.
L’analisi dei profili plasmidici oggi ha applicazioni molto limitate. I plasmidi, che possono essere acquisiti o perduti con
estrema facilità, non hanno, infatti, correlazioni con il patrimonio cromosomico. Il metodo sembra mantenere una ragionevole sensibilità nel caso di alcuni sierotipi prevalenti in
ambito zootecnico.
L’elettroforesi in campo pulsato (PFGE), una metodologia
che ha il grande vantaggio di analizzare l’intero genoma batterico, è stata ormai utilizzata in moltissimi studi per la caratterizzazione di cloni di Salmonella. Essa è stata applicata
con successo per la tipizzazione di Typhimurium, Dublin, Infantis, Virchow ed altri sierotipi comuni; tuttavia, nel caso di
sierotipi di Salmonella con un genoma omogeneo non si è dimostrata sufficientemente sensibile.
La ribotipizzazione, con la scelta di un appropriato enzima di
restrizione in base al sierotipo e l’uso eventuale di due o più
enzimi in combinazione, è stata ampiamente utilizzata con risultati molto variabili. Sembra ora largamente accettato che
sia specialmente adatta alla tipizzazione di Enteritidis ( PS ribotipizzazione) con l’uso di due endonucleasi di restrizione
(PstI e SphI).
Tra i metodi basati sulla PCR nessuno ha guadagnato una vasta approvazione, mentre la real-time PCR ha aperto la porta
alla possibilità di identificare rapidamente marker genetici,
come sequenze di resistenza o virulenza. L’integrazione delle metodiche di biologia molecolare nelle indagini epidemiologiche garantisce alla Sanità pubblica maggiori opportunità
di successo nel controllo delle salmonellosi.
T7-02
Metodologie biomolecolari applicate
all’epidemiologia delle infezioni da HIV
F. Vitale
Dipartimento di Igiene e Microbiologia, Università di Palermo
L’epidemiologia molecolare non può più essere considerata
una disciplina emergente, ma piuttosto una componente integrale necessaria per la maggior parte degli studi epidemiolo-
gici, tanto che ormai gli studi sulle epidemie e le attività di
sorveglianza epidemiologica sarebbero ritenuti incompleti
senza l’applicazione di appropriati strumenti molecolari. Tutto ciò deriva dal fatto che l’epidemiologia molecolare aggiunge un’altra dimensione agli studi sulla etiologia delle
malattie e fornisce informazioni che non sarebbe possibile ottenere con l’epidemiologia classica.
Da un punto di vista epidemiologico abbiamo la necessità di
comprendere l’ecologia degli agenti etiologici, in modo da
capire meglio e prevenire le loro dinamiche di trasmissione e
la natura delle interazioni con l’ospite. Questo interesse si è
ora allargato includendo la struttura genetica e l’evoluzione
degli agenti infettivi, la loro biologia ed ecologia di popolazione e le conseguenze evoluzionistiche degli interventi medici e di Sanità Pubblica.
La conoscenza della storia naturale dell’infezione ed il conseguente scenario della pandemia da HIV/AIDS, hanno ricevuto nell’ultimo decennio una decisiva accelerazione grazie
all’applicazione di tecniche di biologia molecolare basate
sulla reazione di PCR (reazione polimerasica a catena) ed alla applicazione di queste alla ricerca epidemiologica.
Le origini dell’HIV sono state studiate per mezzo dell’analisi filogenetica del genoma dei vari isolati, che sono stati inquadrati nell’ambito dei Lentivirus dei primati. Numerose
specie di primati in Africa sono infettate de retrovirus che raramente causano malattie apparenti. I virus più strettamente
correlati all’HIV2 sono quelli trovati nelle scimmie (SIV)
Sooty Mangaby dell’Africa Occidentale. I virus isolati dagli
scimpanzé (CPZ o SIVCPZ) sono nettamente più vicini all’HIV1 che all’HIV2 e dell’HIV1 condividono anche l’organizzazione della struttura genomica.
La variabilità genetica è il carattere distintivo dei virus HIV.
In circa 20 anni dalla loro scoperta, si è sviluppata un ampia
letteratura concernente le variazioni dell’HIV, la classificazione in tipi e subtipi e la loro distribuzione geografica, le relazioni tra variabilità e proprietà biologiche e immunologiche.
Una delle più importanti derivazioni dell’applicazione delle
metodologie molecolari in questo settore è rappresentata dalla conoscenza che all’interno di un individuo infetto coesista
un ampio spettro di genomi virali fortemente simili ma non
identici tra loro (quasispecie).
I subtipi (classi ) di HIV 1 sono definiti sulla base della distanza genetica determinata da differenze di sequenza nei geni strutturali. Nonostante l’HIV sia classificato in tre gruppi,
denominati M, N ed O, il gruppo M è responsabile della
grande maggioranza di infezioni da HIV nel mondo ed è l’unico gruppo con evidenza di significativa diffusione geografica all’interno e fuori dall’Africa. Attualmente sono stati
identificati almeno undici subtipi differenti di HIV-1, i quali
hanno una connotazione geografica ben distinta. A riprova
della ancestrale derivazione geografica, nel continente africano si trova la più ampia varietà di circolazione di subtipi di
HIV-1 con la netta prevalenza dei subtipi A e C. In Europa,
nelle Americhe e in Australia, l’epidemia è sostenuta principalmente dal subtipo B di HIV-1, mentre in Asia si sono affermati i subtipi E e B. L’analisi della differente distribuzio-
114
41° CONGRESSO SITI
ne geografica dei subtipi di HIV-1 ha rivestito un grande interesse dal punto di vista della epidemiologia molecolare in
quanto ha permesso la tracciabilità del carattere evoluzionistico della pandemia stimolando importanti riflessioni su:
a) eventuali problemi diagnostici legati a differenti subtipi
circolanti;
b) possibili correlazioni tra subtipi e vie di trasmissione e/o
diversa infettività;
c) variabilità genetica e sviluppo di vaccini;
d) possibilità di ricombinazione tra i vari subtipi circolanti.
Quest’ultimo aspetto, trova riscontro nell’epidemia che si è
sviluppata tra i tossicodipendenti di Kaliningrad, una città
russa sul Mar Baltico, dove in circa 12 mesi si sono verificati oltre 1000 nuovi casi di infezione da HIV-1 dovuti all’emergere di un virus ricombinante A/B.
Per tali motivi, risulta oggi di fondamentale importanza il
monitoraggio biomolecolare della circolazione di subtipi diversi dal B ed in particolare di forme ricombinanti su base
nazionale e regionale. In Italia lo studio I.CO.N.A. ha attestato una presenza di subtipi non B circolanti del 5,4% e uno
studio effettuato dal nostro gruppo di ricerca in Sicilia ha dimostrato una prevalenza di subtipi non-B del 4,7% con l’individuazione di alcune forme ricombinanti.
La possibilità di effettuare la diagnosi molecolare dell’HIV
ha inciso enormemente sulla storia naturale dell’infezione e
sulla prognosi dei pazienti infetti. Il dosaggio della viremia
plasmatica consente oggi un monitoraggio clinico-epidemiologico ottimale in relazione al trattamento terapeutico e la
possibilità di effettuare test genotipici di resistenza ai farmaci antiretrovirali permette un utilizzo più mirato dei farmaci
in termini di efficienza terapeutica. La diretta conseguenza
dell’ottimizzazione del management clinico-terapeutico è
rappresentata, almeno nei Paesi industrializzati, dalla drastica riduzione dei casi di AIDS e della mortalità correlata e dalla trasformazione dell’infezione da HIV in infezione cronica.
L’importanza dell’epidemiologia molecolare nel caso dell’infezione da HIV/AIDS è stata quella di avere fornito gli strumenti per ottenere una visione globale dell’evoluzione dell’epidemia su scala mondiale; lo sforzo futuro dovrà essere
sempre più quello di attivare ed integrare sistemi di sorveglianza epidemiologica nei vari Paesi in modo da costituire
banche dati che ci permettano di avere le informazioni necessarie per implementare strategie di prevenzione e controllo basate sull’evidenza scientifica. Infine, l’analisi sistematica di sequenze genetiche di ceppi virali isolati in vari parti
del mondo potrà contribuire in maniera sostanziale alla ricerca di eventuali regioni gnomiche conservate, condizione essenziale per lo sviluppo della ricerca in campo vaccinale, che
rimane comunque la sfida futura più grande per l’epidemiologia e la Sanità Pubblica.
T7-03
Applicazione di tecnologie molecolari nello
studio dell’infezione da Mycobacterium
tuberculosis
A. Piana, E. Muresu
Università di Sassari, Istituto di Igiene e Medicina Preventiva
Premesse. I dati epidemiologici nazionali ed internazionali
sulla tubercolosi indicano che tale patologia è ben lungi dall’essere una malattia del passato, sotto controllo ed in via di
eradicazione. Vari fattori hanno contribuito negli ultimi an-
115
ni all’incremento della diffusione dell’infezione, sia nei
Paesi industrializzati sia in quelli in via di sviluppo, in particolare: l’immigrazione non controllata, il contagio in particolari comunità, l’epidemia di AIDS che ha determinato il
passaggio in fase attiva di un sostanziale numero di soggetti con tubercolosi latente, la comparsa di ceppi farmaco-resistenti.
Obiettivi. Di fronte al complesso quadro patogenetico ed
epidemiologico dell’infezione ed in relazione alle particolari caratteristiche colturali di questi microrganismi, diventa sempre più importante disporre di mezzi diagnostici affidabili che in tempi brevi permettano di evidenziare i Micobatteri, anche se presenti in campioni biologici con carica microbica modesta e, allo stesso tempo, individuare la
specie di appartenenza e l’eventuale sensibilità verso gli
antibiotici.
Metodi. Si intende presentare una rassegna delle principali
metodiche molecolari attualmente in uso e porre un confronto con le tecniche tradizionali (esame diretto e colturale), illustrandone gli aspetti positivi, le limitazioni d’uso e prendendo in considerazione anche alcuni aspetti economici.
Risultati e considerazioni. Dai risultati finora raccolti emerge che le metodiche molecolari appaiono idonee per la diagnosi dell’infezione da M. tuberculosis, oltre che per la rapidità della risposta diagnostica, per l’elevata sensibilità rispetto alle metodiche colturali e per i costi contenuti. Tuttavia, un loro esito positivo, soprattutto per particolari campioni biologici, dovrebbe essere considerato con cautela ed
integrato con i risultati ottenuti con almeno un’altra metodica tradizionale, al fine di implementare la significatività
diagnostica. Peraltro, tali tecniche potrebbero rappresentare
un utile strumento, nei laboratori di sanità pubblica, nell’epidemiologi su base genetica delle infezioni da micobatteri,
consentendo di individuare specifici cloni responsabili di
episodi infettivi ed intraprendere così le necessarie misure
di profilassi.
T7-04
Applicazioni biomolecolari per lo studio
dell’epidemiologia dell’HCV
B. Bruzzone1, F. Ansaldi2
1
Ospedale San Martino e Cliniche Universitarie Convenzionate, Genova; 2 Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Sin dalla sua scoperta avvenuta grazie al clonaggio di un tratto del suo genoma, le tecniche biomolecolari hanno rappresentato per il ricercatore uno strumento di grande importanza
per lo studio delle origine, dell’evoluzione, della storia naturale del virus dell’epatite C. La caratterizzazione dell’HCV
trova numerose applicazioni sia nell’epidemiologia, permettendo di studiare le vie di trasmissione del virus in ambito
epidemico e di mettere a punto le più efficaci strategie preventive, sia nella clinica, fornendo utili indicazione circa la
prognosi e la probabilità di risposta alla terapia. La caratterizzazione antigenica del virus trova, inoltre, una sua applicazione in ambito diagnostico e preventivo, per lo sviluppo
di un vaccino efficace.
Nel corso della relazione verranno forniti alcuni esempi delle applicazioni molecolari in ambito epidemiologico e verranno presentati i risultati del primo studio nazionale sulla
prevalenza e distribuzione genotipica dell’HCV nella popolazione generale italiana.
41° CONGRESSO SITI
T7-05
I metodi biomolecolari nella sorveglianza e
controllo delle infezioni nosocomiali
A. Panà1, M. Divizia2
1
Professore Ordinario, Università «Tor Vergata», Roma,
Presidente Regionale S.It.I., Sezione Lazio; 2 Professore Associato, Università «Tor Vergata», Roma
Numerosi progressi sono stati fatti nei sistemi di sorveglianza delle infezioni ospedaliere con lo scopo di ridurre l’incidenza e prevalenza delle infezioni nosocomiali. Un rilevante
contributo alla epidemiologia e prevenzione delle infezioni
ospedaliere può essere fornito oggi con l’applicazione dei
metodi di biologia molecolare necessari per individuare con
maggiore certezza la diffusione dei germi nei vari reparti e
indispensabili ormai per meglio comprendere il verificarsi di
fenomeni epidemici sia pur circoscritti nei quali lo studio delle sequenze genomiche dei batteri responsabili costituisce un
valido presupposto per le inchieste epidemiologiche e per i
conseguenti interventi di prevenzione.
Accanto ai metodi tradizionali fenotipici (colorazione ,coltivazione su terreni selettivi, tests di sensibilità agli antibiotici
e di tipizzazione sierologia e fagica) si sono affiancati metodi biomolecolari (genotipici).
I primi ad essere usati sono stati utilizzati i test di ibridazione molecolare che sono ancora applicati sia per l’identificazione microbica che per la caratterizzazione della antibiotico
resistenza ma la cui sensibilità è non elevata richiedendosi
grandi quantità di acido nucleico per l’analisi, quindi con limitazioni per l’uso diretto su campioni biologici.
Successivamente si è sviluppato e rapidamente diffuso il test
di reazione a catena della polimerasi (PCR) che presenta l’enorme vantaggio dell’aumento di sensibilità, della necessità
di piccolissime quantità del campione da studiare, e della visualizzazione su gel delle bande di amplificazione.
Con la PCR inoltre l’amplificato può essere utilizzato per poter ottenere la sequenza delle basi nucleotidiche, specifiche
ed univoche per ogni singolo patogeno permettendo così anche di poter seguire «la migrazione» del patogeno in questione nell’ambito ospedaliero.
La recente introduzione di tecniche che utilizzano probe fluorescenti nella reazione di PCR, insieme ad uno strumentario
adeguato e al tempo stesso sofisticato ha permesso lo sviluppo
di metodi semiquantitativi (SyberGreen test) che quantitativi
(TaqMan, per la concentrazione sia di DNA/RNA genomico
che di eventuali mRNA cellulari o batterici (real time PCR). Tale metodica ha aperto la strada alla quantizzazione dell’acido
nucleico batterico/virale permettendo di calcolare non solo la
quantità di «copie» di partenza del batterio ma anche la quota
di abbattimento dopo il trattamento di risanamento ambientale.
116
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 117-118
T8 - Emergenze sanitarie e bioterrorismo
23 OTTOBRE 2004
CENTRO CONGRESSI MAGAZZINI DEL COTONE
10,30 - 11,30
Moderatori: Francesco Blangiardi e Reinhard Glueck
T8-01
Emergenze in sanità pubblica
A. Pagano1, A. Fanuzzi2
1
Istituto di Igiene e Medicina preventiva, Università di Milano; 2 U.O. Urgenze Emergenze Igienico Sanitarie, U.Org.
Prevenzione, Regione Lombardia
I drammatici avvenimenti che frequentemente si verificano
nel nostro territorio, solo in questi ultimi anni, dopo un considerevole periodo di latenza, hanno dato luogo a provvedimenti legislativi in ambito di protezione civile. Molti corsi
laurea di medicina e chirurgia si sono sensibilizzati a questi
temi prevedendo, nel loro curriculum, specifici obiettivi formativi sull’argomento; da tempo, inoltre, l’organizzazione
sanitaria nelle emergenze è un tema che viene trattato in molte nostre scuole di specializzazione.
Il loro verificarsi, infatti, qualunque ne sia l’origine o la causa, provoca inevitabilmente un impatto, diretto o indiretto,
sia sulla salute delle popolazioni sia sul sistema della sanità
pubblica. La questione, che si è fatta ancora più complicata
per il rischio di eventi di matrice terroristica, impone alle
aziende sanitarie di realizzare una politica orientata alla gestione della crisi ed allo studio delle criticità che potrebbero
evidenziarsi nel sistema, al verificarsi delle prevedibili evenienze. Ciò comporta porre attenzione oltre che alla previsione e alla prevenzione, alla progettazione e alla organizzazione degli interventi idonei a fronteggiare e contrastare le
conseguenze.
Al di là di una diffusa buona volontà, spesso solo verbale, e
di singole eccellenze, si deve constatare, tuttora, una generalizzata carenza relativamente al livello di specifica cultura in
merito, alla necessaria pianificazione, alla organizzazione,
per non dire della mancanza di reti, di network che possano
adeguatamente sostenere le reazioni a situazioni avverse.
Ciò richiede, tra l’altro, un maggiore impegno nella formazione, da estendersi a tutte le lauree di area sanitaria, e non
solo, con un coinvolgimento globale degli operatori. Percorsi formativi specifici dovrebbero essere realizzati, inoltre, per
i dirigenti ponendo fra le priorità la formazione alla comunicazione; una abilità di rilevante importanza specialmente in
quelle situazioni di crisi che possono andare ben al di là delle emergenze in quanto tali, determinando forti difficoltà nella operatività delle organizzazioni sanitarie.
sanitari devono perseguire la «mission» di tutelare la salute
del singolo cittadino e della comunità in un contesto sociale,
economico ed ambientale in costante evoluzione e caratterizzato dall’imprevedibile insorgenza di nuove minacce.
L’impegno ad ottimizzare l’uso delle risorse in sanità per colmare il divario esistente tra crescenti bisogni di salute e limitate disponibilità deve essere orientato anche ad offrire capacità di risposta a tutte le situazioni di crisi, che non sempre
sono riconducibili solo a situazioni di emergenza.
Simili evenienze non solo compromettono la continuità nell’erogazione delle prestazioni creando disagio all’utenza, ma
costituiscono fonte di danno economico e rischiano di compromettere l’immagine pubblica dell’azienda sanitaria responsabile dei servizi.
Gestire una crisi significa:
- Pianificare in maniera adeguata la capacità dell’azienda di
rispondere all’evento.
- Saper organizzare e coordinare le risorse strutturali, strumentali, professionali ed i servizi.
- Definire una struttura del comando semplice e ben conosciuta dagli operatori.
- Effettuare un continuo controllo degli assetti e delle attività
che potrebbero essere coinvolte.
Il processo di preparazione alla gestione della crisi deve avvenire per fasi successive ben definite ed in continuo aggiornamento:
- Identificazione del rischio.
- Valutazione del rischio.
- Definizione del piano di azione.
- Integrazione del piano di azione nella struttura organizzativa dell’azienda.
- Definizione delle procedure per la mobilizzazione delle risorse in risposta all’evento.
- Definizione delle priorità per il ripristino dei servizi e la ripresa dell’erogazione delle prestazioni.
- Attivazione di un piano di formazione del personale per preparare specifiche competenze.
- Programmazione di esercitazioni periodiche.
T8-03
Applicazione di un modello per la gestione
delle emergenze in sanità pubblica
U. Gelatti1, S. Garattini2, S. De Filippo2, C. Scarcella2
1
T8-02
La gestione della crisi in sanità pubblica
C. Scarcella
manca Istituto
La crisi si definisce come l’incapacità di un sistema organizzato di reagire in modo appropriato ad un evento che si colloca al di fuori della gestione ordinaria delle attività.
La sanità pubblica rappresenta un terreno fertile per il verificarsi di eventi capaci di indurre una crisi in quanto i servizi
117
Cattedra di Igiene, Università di Brescia; 2 ASL, Brescia
Lo stato di crisi può essere gestito attraverso la pianificazione degli interventi necessari ad affrontare l’emergenza secondo le linee definite in un piano di risposta strutturato, finalizzato a garantire la continuità dei servizi. Una corretta
pianificazione rappresenta inoltre un valore aggiunto alla
qualità dell’azienda.
Nel dicembre 2002 l’ASL di Brescia si è dotata di un Piano
di Continuità Assistenziale per la gestione delle emergenze.
Il piano rispondendo alle diverse esigenze organizzative della fase di preparazione e di gestione di un’emergenza, si com-
41° CONGRESSO SITI
pone di due parti. La parte preparatoria comprende l’analisi
del territorio e dei suoi rischi specifici, sia naturali che dovuti all’intervento dell’uomo, e il censimento delle risorse professionali, strutturali e strumentali disponibili all’interno dell’azienda. La parte di gestione comprende la definizione della catena del comando e la risposta operativa dei servizi.
Il Piano di Continuità Assistenziale si integra al Piano di Organizzazione e Funzionamento Aziendale (P.O.F.A.) e si basa sulla presenza di una funzione strategica di «crisis management» della Direzione Generale che opera nella fase preparatoria e sulla attivazione dell’Unità di Crisi in staff alla
Direzione Sanitaria che gestisce la fase operativa. L’Unità di
Crisi si avvale della collaborazione degli operatori sanitari e
tecnici del Nucleo Operativo per la Gestione degli Eventi Rilevanti (N.O.G.E.R.).
Il Piano contiene indicazioni indirizzate a dipartimenti e servizi identificando i livelli di operatività delle attività da ridurre, mantenere o incrementare in caso di emergenza al fine
di garantire l’erogazione delle funzioni previste nel P.O.F.A.
Le scelte operative sono finalizzate a tutelare la salute delle
collettività, in situazioni di emergenza di diversa natura, facendo fronte soprattutto alle problematiche di sanità pubblica.
L’ASL dispone di professionalità e risorse in grado di fronteggiare situazioni di crisi, a condizione che queste siano opportunamente formate e possano agire all’interno di un sistema organizzato.
T8-05
Ruolo delle ASL in caso di bioterrorismo
F. Racalbuto
Dirigente Medico Servizio Protezione Civile, Prevenzione e
Protezione ASL 1 Agrigento
Introduzione. Cosa è il bioterrorismo (cenni sull’attualità, pericolosità, allerta continuo).
Organizzazione della risposta sanitaria al bioterrorismo.
1. Riconoscere un evento bioterroristico.
2. Ruolo dei dipartimenti locali: denuncia della malattia, controllo dell’infezione, ruolo degli esperti per il controllo dell’infezione, sistema di comando e controllo, addestramento e
formazione, decontaminazione dei pazienti e dell’ambiente.
3. Preparazione ad una grande affluenza di pazienti. Gestione dell’evento compreso gli aspetti psicologici, gestione dei
media, supporto degli ambulatori, la farmacia.
4. Piano dimissione pazienti.
5. Adempimenti post- mortem.
Conclusione. La realtà italiana.
T8-04
La collaborazione tra protezione civile e
sanità pubblica
M. Di Gennaro
Direzione generale della Prevenzione e Protezione Civile,
Roma
118
WORKSHOP COMUNICAZIONI
gherhre
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 121-124
W 1 - Epidemiologia delle malattie infettive
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LEVANTE
ore 17,00 - 18,30
Moderatori: Alessandro Zanetti e Speranza Sensi
W1-01
L’infezione congenita da cytomegalovirus in 4
regioni italiane: risultati definitivi
M. Barbi1, S. Binda1, M.S. Caroppo1, M.L. Tanzi2, L.
Veronesi2, C. Germinario3, A. Calvario3, A. Bozzi3, I. Mura4, A. Piana4, G. Solinas4
1
Istituto di Virologia, Università di Milano; 2 Dipartimento di Igiene, Università di Parma; 3 Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Università di Bari; 4 Dipartimento di Igiene e Medicina Preventiva, Università di
Sassari
Introduzione. La formulazione e l’adozione di strategie preventive per l’infezione congenita da Cytomegalovirus
(CMV) non possono prescindere dalla valutazione del suo
impatto come causa di disabilità nella popolazione.
Obiettivi. Accertare la prevalenza dell’infezione congenita da
CMV in Italia e valutarne il peso come causa di handicap, indagandone il ruolo nell’eziologia della sordità neurosensoriale (SNHL) infantile, la sua sequela più frequente.
Materiali e metodi. Sono stati arruolati 9032 bambini, nati
in 4 regioni, per i quali si è effettuata la ricerca del DNA virale sulla Guthrie card allestita alla nascita (CMV DBS test). I neonati infetti sono stati sottoposti ad un follow up audiologico per verificare l’insorgenza di SNHL. Inoltre è stata effettuata la diagnosi retrospettiva di infezione congenita, tramite l’analisi delle Guthrie card allestite alla nascita,
in un campione di bambini con SNHL accertata (3 mesi-5
anni).
Risultati. La prevalenza dell’infezione congenita da CMV
in Italia è risultata pari all’1,8‰ (16 bambini infetti su
9032). Il follow up audiologico (16/16 a 6 mesi; 10/16 a 12
mesi e 2/16 a 18 mesi) non ha rilevato in nessun caso deficit uditivi, indipendentemente dalla presenza di sintomi alla nascita (2 neonati sintomatici, 14 asintomatici) Le Guthrie card dei 77 bambini con SNHL accertata (> 40 dBHL)
sono state recuperate dal Centro Regionale di Screening e
sono state saggiate mediante il DBS test: in 19 casi (25%) è
stata diagnosticata un’infezione congenita; tutti i bambini
in questione erano affetti da sordità grave o profonda (> 70
dBHL).
Conclusioni. I risultati ottenuti indicano che la prevalenza
dell’infezione congenita da CMV in Italia si colloca tra quelle più basse segnalate in letteratura e sottolineano l’importante ruolo svolto dall’infezione congenita nell’eziologia della sordità neurosensoriale. Il CMV DBS test ha giocato un
ruolo chiave sia per lo screening che per l’accertamento retrospettivo d’infezione congenita.
121
W1-02
Burden dell’influenza nella popolazione
italiana nel periodo compreso tra il 1999 e il
2004: correlazioni tra sorveglianza clinicoepidemiologica e caratterizzazione
antigenica e molecolare dei virus influenzali
F. Ansaldi1, P. D’Agaro2, S. De Luca1, P. Lai1, N. Principi3,
C. Campello2, G. Gabutti4, G. Icardi1, A. Zanetti5, R. Gasparini1, P. Crovari1
1
C.I.R.I., Dipartimento di Scienze della Salute, Università di
Genova; 2 Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Trieste, IRCCS; 3 Istituto di Pediatria, Università di
Milano; 4 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed
Ambientali, Università di Lecce; 5 Istituto di Virologia, Università di Milano
Obiettivo. Obiettivo del presente lavoro è valutare la relazione tra burden dell’influenza nella popolazione e pattern antigenico del virus influenzale, un aspetto ancora oggi ampiamente sconosciuto dell’epidemiologia di questa malattia.
Metodi. I dati di incidenza di ILI (Influenza Like Illness) sono stati rilevati dal network nazionale di sorveglianza coordinato dal C.I.R.I. (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Influenza) la cui rete di medici sentinella segue da 350.000
a 600.000 soggetti, corrispondenti all’1,2-2% della popolazione di 10 delle 20 regioni italiane. La caratterizzazione antigenica e molecolare è stata effettuata mediante test di inibizione della emoagglutinazione e con analisi di sequenza del
gene che codifica per il principale determinante antigenico
del virus, l’emoagglutinina.
Risultati e conclusioni. I due eventi più significativi del periodo compreso tra il 1999 e il 2004 sono stati: (i) la ricomparsa del lineage B/Victoria/2/87, assente dalla scena epidemiologica europea da oltre un decennio, (ii) l’emergenza di
una nuova variante A/H3N2.
Il lineage B/Victoria/2/87 ha trovato una coorte importante di
suscettibili nella classe di età 0-14 anni, nella quale si è osservata una incidenza inaspettata per una epidemia da virus
B, mentre non si è registrato un eccesso di incidenza nei soggetti anziani.
La nuova variante A/H3N2, appartenente al genotipo Fujianlike, chiaramente distinta, sia dal punto di vista antigenico
che molecolare, dal ceppo vaccinico e dai ceppi isolati in precedenza, ha cominciato a circolare nel corso della stagione
2002 -2003 affermandosi in quella successiva.
La introduzione di una nuova variante è correlata con una
elevata morbosità nei bambini e negli adulti; in particolare il
subottimale matching tra ceppi circolanti e virus vaccinale
potrebbe aver giocato un ruolo importante nell’impatto dell’influenza sulle classi di età più avanzate.
41° CONGRESSO SITI
W1-03
Indagini su un’epidemia comunitaria di
Legionellosi in Roma, 2003
W1-04
Indagini sull’epidemia di epatite A in
Campania nel 2004
M.C. Rota1, G. Pontrelli1,5, M. Scaturro2, A. Bella1, A.R.
Bellomo3, S. Graziani2, M. Trinito4, M.L. Ricci2, A. Cassone2, S. Salmaso1
R. Pizzuti1, F. Giugliano2, M.A. Ferrara2, P. D’Argenio2,
C. Bove2, A. D’Argenzio2, A. Simonetti2, A. Parlato2, F.
Peluso2, R. Palombino2, A.L. Caiazzo2, M.G. Panico2, Di
Fluri2, G. Pontrelli3,4, D. Boccia5, M. Di Renzi5, M. Massari3, L. Pastore Celentano3, M. Rapicetta6, L. Croci7, L.
De Mattè8, S. Salmaso3
1
Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Roma; 2 Dipartimento di Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità, Roma; 3 Master PROFEA,
Dipartimento di Prevenzione, ASL Roma D; 4 Dipartimento
di Prevenzione, ASL Roma C; 5 Scuola di Specializzazione in
Igiene e Medicina Preventiva, Università «Tor Vergata», Roma
Introduzione. Tra agosto e ottobre 2003 sono stati notificati
15 casi di legionellosi tra residenti nel IX Municipio di Roma, un’area di 135.000 abitanti. Per identificare la sorgente
di infezione e attuare misure di controllo utili ad evitare nuovi casi sono state effettuate indagini epidemiologiche e ambientali.
Metodi. Campionamenti ambientali per la ricerca di Legionella spp sono stati effettuati da siti individuati da interviste
preliminari ed è stata predisposta una caratterizzazione fenotipica e genotipica degli isolati.
È stato condotto uno studio caso-controllo appaiato avvalendosi di un modello di regressione logistica multivariata. Per
stimare le reali dimensioni dell’epidemia si sono analizzate le
schede di dimissione ospedaliera (SDO) dei pazienti ricoverati per Polmoniti Non Specificate (PNS) presso il principale
ospedale della zona nel periodo luglio-ottobre 2003, e queste
confrontate con quelle dello stesso periodo dei tre anni precedenti.
Risultati. I casi hanno presentato esordio tra l’8 agosto e il 16
ottobre con picco nella seconda settimana di Agosto, e diagnosi principalmente mediante antigene specifico urinario
(93%).
L. pneumophila sierogruppo 1 sottotipo Philadelphia è stato
isolato (10 6 CFU/L) dalla torre di raffreddamento di un centro commerciale (centro A) e dal broncolavaggio di un paziente, rivelando identico profilo fenotipico e genotipico.
Nello studio analitico 14 casi (età 49-89 anni, M:F = 10:4) sono stati appaiati con 56 controlli.
Alla malattia è risultata associata la frequentazione del centro commerciale A (OR: 9,77, IC95 2,8-45,98).
Tra i residenti nel IX municipio i ricoveri per PNS sono risultati superiori di circa 2,5 volte rispetto alla media dello
stesso periodo dei tre anni precedenti.
Conclusioni. A seguito della bonifica nel centro commerciale, il numero di casi di legionellosi si è riportato alle condizioni basali, indicando che esso costituiva l’unica fonte di infezione. L’aumento di ricoveri per PNS ha suggerito che una
quota di legionellosi non è stata diagnosticata.
1
Osservatorio Epidemiologico, Regione Campania; 2 Servizi
di Epidemiologia e Prevenzione, Regione Campania; 3 Reparto di Epidemiologia delle Malattie Infettive, Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della
Salute, Istituto Superiore di Sanità; 4 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università «Tor Vergata», Roma; 5 EPIET, European Programme for Intervention Epidemiology Training; 6 Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate, Istituto Superiore di Sanità; 7 Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i
Rischi Alimentari, Istituto Superiore di Sanità; 8 Centro Interuniversitario per il Calcolo Avanzato, CINECA, Bologna
Introduzione. Nel marzo 2004 all’Osservatorio Epidemiologico Regionale (OER) della Campania è stato segnalato un
numero di ricoveri per epatite virale A (HAV) in notevole eccesso rispetto ai casi attesi. L’OER e il Centro Nazionale di
Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute
(CNESPS) dell’ISS hanno rinforzato il sistema locale di sorveglianza, indagato sui fattori di rischio associati all’infezione, migliorato le misure di controllo.
Metodi. Il sistema obbligatorio di notifica è stato affiancato
da un sistema di comunicazione dei nuovi casi di HAV (con
residenza in Campania e esordio clinico successivo all’1 gennaio 2004) tra SEP campani, OER e CNESPS basato su un sistema on-line (http://EPOS.cineca.it). È stato creato un database regionale aggiornabile in grado di generare curve epidemiche e verifiche di completezza dati. Uno studio caso-controllo è stato condotto nel comune di Ercolano, città con il
maggior numero di casi. Sono stati raccolti campioni di frutti di mare venduti localmente e sieri da pazienti acuti per successive caratterizzazioni sul virus identificato.
Risultati preliminari. Fino al 30 giugno il database EPOS ha
incluso 714 casi, dei quali 58% maschi, con età media di 20
anni. La curva epidemica mostra il picco principale nelle settimane 10-11 del 2004. Lo studio analitico ha mostrato che la
malattia si associa al consumo di frutti di mare (ORMH =
3,2, CI 95% = 1,4-7,3) e alla loro conservazione in acqua al
momento dell’acquisto (ORMH = 2,8, CI 95% = 1,2-6,5).
Solo i familiari del 17,5% dei casi sono stati vaccinati.
Conclusioni. La gestione dei dati di sorveglianza nel corso di
un’epidemia estesa richiede strumenti informativi tempestivi
qui realizzati dalla trasmissione via internet attraverso EPOS.
I frutti di mare si confermano veicolo più frequente per l’infezione HAV ma il loro ruolo viene amplificato da comportamenti locali, come rinfresco in acqua e consumo crudo. L’applicabilità della raccomandazione della vaccinazione ai conviventi dei casi è da verificare.
122
41° CONGRESSO SITI
W1-05
Screening delle infezioni trasmissibili per via
ematica (HCV, HIV) mediante test NAT
L. Romanò1, C. Velati2, L. Baruffi2, L. Fomiatti2, V.
Micheli3, A.R. Zanetti1 per il Gruppo Italiano per lo Studio della Malattie Trasmissibili con la Trasfusione della
SIMTI
1
Istituto di Virologia, Università di Milano; 2 Dipartimento
di Medicina Trasfusionale ed Ematologia, Ospedale di Sondrio; 3 Clinica Malattie Infettive II, Ospedale L. Sacco, Milano
Obiettivi. A partire dal 2001, è in corso uno studio collaborativo tra la SIMTI (Società Italiana di Medicina Trasfusionale
e Immunoematologia) ed l’Istituto di Virologia dell’Università di Milano per lo screening delle unità di sangue con la ricerca degli acidi nucleici associati all’infezione da HCV e
HIV mediante test NAT.
Materiali e metodi. Nel periodo gennaio 2001-dicembre 2003,
sono stati raccolti i dati da un totale di 110 Centri per HCV
RNA e 66 per HIV RNA. Complessivamente, 3.894.944 unità
di sangue sono state sottoposte a screening per HCV RNA e
2.186.468 per HIV RNA. Tutte le unità sono state testate impiegando test di biologia molecolare che utilizzano la tecnologia di PCR (Cobas, Roche) o TMA (Procleix, Chiron); le
stesse unità di sangue sono state testate per la ricerca degli anticorpi anti-HCV e anti-HIV mediante test EIA.
Risultati. Durante il periodo di osservazione, 616 unità sono
risultate positive per HCV RNA e anti-HCV e 12 sono risultate positive per il solo HCV RNA. In aggiunta, 59 unità sono risultate HIV RNA/anti-HIV positive e 4 positive per il
solo HIV RNA. Su alcune delle unità intercettate positive per
il solo RNA, è stata eseguita una tipizzazione molecolare. In
particolare, dei 7 campioni tipizzati per HCV, tre sono risultati di genotipo 1, due di genotipo 2, uno di genotipo 3 e uno
di genotipo 4. La caratterizzazione per HIV ha evidenziato la
presenza di un campione di genotipo F ed uno di genotipo
CRF02-AG.
Conclusioni. Lo screening delle donazioni di sangue mediante test NAT ha permesso di individuare 3,1 casi x 106 unità e
1,8 casi x 106 unità durante il periodo finestra rispettivamente per HCV RNA e HIV RNA. Pertanto, l’introduzione dei test NAT è in grado di aumentare la sicurezza del sangue e dei
suoi derivati.
W1-06
Epidemiologia della leishmaniosi umana in
Italia: analisi dei dati di notifica nel decennio
M.T. Mainelli, G. La Torre, A. Mannocci, L. Pinnarelli, S.
Bruno, A. Oryakhail, G. Ricciardi
Istituto d’Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Obiettivi. La Leishmaniosi umana rappresenta un problema
in continuo aumento in Italia, a causa dell’alta prevalenza
della forma canina, endemica in alcune regioni, dal momento che il cane costituisce il serbatoio principale nella diffusione. Lo scopo del nostro studio è una valutazione epidemiologica dell’andamento temporale, per fascia d’età e per
Regione della Leishmaniosi umana in Italia.
Metodi. Le notifiche negli anni 1993-2002, le dimissioni e
giorni di degenza media per Leishmaniosi (codice ICD9-CM
123
085*) negli anni 1999-2001 sono stati ricavati da dati del Ministero della Salute.
Sono stati calcolati i tassi di incidenza delle notifiche e delle
dimissioni per Leishmaniosi, per anno e per fascia d’età, per
1.000.000 di residenti.
Risultati. Il tasso di incidenza delle notifiche evidenzia un
andamento ciclico della malattia, con periodo inter-epidemico di circa 5 anni, con picchi negli anni 1996 e 2000 per tutte le fasce d’età; la più colpita risulta quella tra 0-14 anni (incidenza 1996: 7,26 e 2000: 8,42 per 1.000.000 ), la meno colpita quella con età > 64 anni.
Nel 2001 Campania (74 pazienti dimessi), Lazio (38) e Sicilia
(58) risultano le Regioni che presentano il numero più elevato
di dimissioni e giorni di degenza media per Leishmania viscerale (tassi rispettivamente di 13,0, 7,4 e 11,7 per 1.000.000).
Regioni con clima che favoriscono la sopravvivenza e la replicazione del vettore mostrano dati di ricovero e di incidenza
differenti: l’Emilia Romagna, con clima assimilabile a quello
del Lazio, evidenzia un andamento decrescente (1999: 5 casi,
2000: 3 casi, 2001: 2 casi) della patologia.
Conclusioni. I risultati analizzati evidenziano un andamento
disomogeneo della patologia nelle Regioni italiane, con tendenza all’aumento negli ultimi anni. Tale diversa incidenza
non sembra essere imputabile unicamente a differenti condizioni climatiche, ma andrebbero meglio approfondite le cause di tale fenomeno. La fascia di età su cui adottare metodi
preventivi sembrerebbe quella compresa tra 0-14 anni.
W1-07
Epidemiologia molecolare del morbillo: un
nuovo genotipo isolato nel corso di una
epidemia in Liguria nel 2003
F. Ansaldi1, A. Bertone2, V. Turello3, D. Amicizia1, O.
Righello1, G. Icardi1, S. Sensi4, R. Gasparini1, P. Crovari1
1
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
ASL 5, La Spezia; 3 ASL 3, Genova; 4 Dipartimento di Sanità, Regione Liguria
2
Estese campagne di vaccinazione attuate in numerosi Paesi
hanno consentito di controllare la circolazione del virus del
morbillo e di ridurne gli effetti in termini di incidenza e complicanze in vaste aree del nostro pianeta. L’attuale obiettivo
della Regione Europea dell’OMS è interrompere la trasmissione indigena dell’infezione entro il 2007 e certificarne l’eliminazione entro il 2010. La situazione italiana è stata finora caratterizzata da forti differenze tra Regioni in termini di
offerta della vaccinazione antimorbillo, di frequenza della
malattia e di sensibilità del sistema di sorveglianza. L’epidemiologia molecolare ha apportato un significativo contributo
al controllo dell’infezione consentendo di operare la distinzione tra pseudo-epidemie da casi importati e epidemie da
casi autoctoni e di valutare, quindi, il raggiungimento dell’herd immunity.
Nella primavera 2003, in Liguria, regione caratterizzata da
una copertura vaccinale del 77,7% (69,8-84,6)(dati ICONA),
il sistema di sorveglianza ha registrato una epidemia di morbillo con 187 casi notificati, con la maggiore incidenza di
malattia osservata nella provincia di La Spezia. In corso di
epidemia sono stati raccolti 16 campioni respiratori, in 8 dei
quali è stato possibile rilevare, mediante tecniche di amplificazione genica, il genoma virale.
La caratterizzazione molecolare dei geni H e N ha evidenziato che gli 8 virus sono raggruppati in un cluster distinto dai
41° CONGRESSO SITI
genotipi fino ad oggi isolati. Il genotipo più vicino dal punto
di vista molecolare è il d7, il cui ceppo di riferimento presenta comunque una differenza del 5% nella composizione
nucleotidica rispetto ai virus isolati in Liguria.
In un quadro epidemiologico caratterizzato da un notevole
sforzo nell’implementare la copertura vaccinale e da una
sempre più limitata circolazione del virus, la caratterizzazione molecolare di virus non precedentemente isolati assume
una notevole importanza per un più approfondito studio delle future epidemie e per la valutazione delle coperture vaccinali raggiunte.
W1-08
La prevalenza e i fattori di rischio ambientali
delle patologie respiratorie nell’infanzia in
Italia: i risultati dello studio Sidria-2
M.G. Petronio, C. Galassi ed il Gruppo Collaborativo
Sidria-2a fase*
Obiettivi. Stimare l’attuale prevalenza dell’asma, della rinite allergica e dell’eczema in un campione rappresentativo della popolazione pediatrica sul territorio nazionale, e valutarne le modifiche temporali rispetto alla prima fase dello studio (1994).
Approfondire le conoscenze sui fattori causali e protettivi.
Metodi. I dati sui disturbi respiratori ed i fattori di rischio sono stati raccolti nel 2002 tramite la somministrazione di un
questionario standardizzato ad un campione rappresentativo
di genitori di ragazzi di terza media e di bambini di prima e
seconda elementare, e direttamente ai ragazzi di terza media.
Il campione complessivo indagato – oltre 36.000 bambini e
adolescenti – è distribuito in 13 centri su tutto il territorio nazionale (Torino, Milano, Mantova, Trento, Emilia-Romagna,
Firenze - Prato, Empoli, Siena, Roma, Colleferro - Tivoli,
Cosenza, Bari e Palermo).
Risultati. La rispondenza allo studio è stata molto elevata:
89,2% nelle Scuole Elementari e 93,3% tra i ragazzi delle
Scuole Medie Inferiori. La frequenza di asma nella popolazione scolastica è rimasta costante rispetto alla prima rileva-
zione: 9% nei bambini e 10% negli adolescenti, mentre la rinite allergica e l’eczema hanno evidenziato un rilevante incremento. Tra i determinanti indagati, l’esposizione a fumo
passivo, al traffico auto-veicolare ed alle muffe si confermano importanti fattori di rischio.
L’abitudine al fumo dei genitori rimane elevata, anche se risulta lievemente diminuita rispetto alla prima fase dello studio. La percentuale di ragazzi e bambini esposti a livelli elevati di inquinanti da traffico auto-veicolare è risultata invece
aumentata rispetto al 1994.
Tra gli altri fattori di rischio indagati, l’obesità infantile, una
dieta povera di frutta e verdura e ricca di sale e bevande gassate ed una vita sedentaria sono risultati importanti.
Conclusioni La ripetizione dello studio SIDRIA a distanza di
alcuni anni ha permesso di ottenere informazioni importanti
sulla frequenza dell’asma e delle allergie nell’infanzia e sui
fattori di rischio associati a queste malattie.
Gruppo Collaborativo Sidria-2a fase: G. Ciccone, E. Migliore, D. Mirabelli (CPO, Torino); G. Berti, E. Cadum
(ARPA; Torino); M. Bugiani, P. Piccioni (AO San Giovanni B., Torino); L. Bisanti, A. Russo (ASL, Milano); F.
Rusconi, M. Bellasio (Università di Milano); S. Piffer, L.
Battisti, D. Kaisermann, M. Gentilini (APSS, Trento); G.
Giannella, F. Talassi (ASL di Mantova); C. Galassi, N.
Caranci, G.. Frasca, M. Biocca (ASR, Emilia Romagna);
E. De Munari (ARPA; Emilia Romagna); E. Chellini
(CSPO, Firenze); E. Lombardi (AO Meyer, Firenze); A.
Biggeri, C. Gabellini (Università di Firenze); D. Gnechi
(ARPAT, Firenze); M.G. Petronio (ASL di Empoli); P. Sestini (Università di Siena); G. Viegi, M. Simoni (CNR, Pisa); F. Forastiere, M. De Sario (ASL RM/E, Roma); R. Pistelli, G. Corbo (Università S. Cuore, Roma); E. Bonci, L.
Indinnimeo (ISS, Roma); V. Dell’Orco (ASL RM/G, Roma); N. Agabiti (Roma); L. Armenio, L. Brunetti, M. Cavone, M.L. Lospalluti, M. Massagli, G. Polieri, D. Rizzi,
F.R. Rana, M. Rana (Università di Bari); S. La Grutta
(ARNAS, Palermo)
*
Il progetto SIDRIA-2 fase è parzialmente finanziato dal Ministero
per la Salute (Ricerca finalizzata)
124
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 125-128
W 2 – Igiene e Odontoiatria
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA TRAMONTANA
ore 17,00 - 18,30
Moderatori: Giuseppe Badolati e Daniela Reali
W2-01
Rischio professionale per legionellosi in
ambito odontoiatrico: risultati preliminari di
uno studio analitico
W2-02
Il ruolo della meta-analisi nella valutazione di
efficacia e di efficienza degli interventi in
odontoiatria
C. Napoli, D. Tatò, G. Spilotros, G. Favia1, M.T. Montagna
I.F. Angelillo, A. Bianco, C.G.A. Nobile, M. Pavia
Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bari; 1 Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia, Università di Bari
Introduzione. Il Gruppo di Lavoro SItI «L’Igiene in Odontoiatria» ha promosso alcune indagini multicentriche sulla
valutazione di aerosol potenzialmente infetto prodotto da
strumentario odontoiatrico. Tra queste, è stata valutata la presenza di Legionella spp nell’impianto idrico dei riuniti odontoiatici. L’UO di Bari ha rilevato una positività pari al 72,7%
dei campioni esaminati: 66,6% per Legionella species (Lspecies), 20,8% per Legionella pneumophila (Lpn) sg 1, 12,5%
per Lpn sg 2-14. Alla luce di questi risultati, al fine di valutare una associazione tra ambiente odontoiatrico e infezioni
da Legionella, è stato effettuato uno studio analitico tra gli
operatori della Clinica Odontoiatrica presso la quale i campioni di acqua erano stati prelevati.
Metodi. Una coorte di 88 soggetti, di cui 44 operatori odontoiatrici e 44 non esposti all’ambiente odontoiatrico, è stata
sottoposta alla titolazione di anticorpi anti-Lpn 1-6, anti-Lpn
7-14 e anti-Lspecies, con tecnica IFA (RIDA-Fluor-Legionella IgG-rBiopharm). È stato considerato indicativo di infezione un titolo anticorpale >1:128.
Risultati. Anticorpi anti-Legionella spp sono stati evidenziati in 14 operatori odontoiatrici (incidenza 31,8%), di cui 9 sono risultati positivi per L. species, 2 per Lpn 7-14 e 3 per entrambe. La ricerca di anticorpi anti Lpn 1-6 è risultata sempre negativa. Tra i non esposti, 4 soggetti sono risultati positivi (incidenza 9,1%): 2 per Lspecies e 2 sia per Lspecies che
per Lpn 7-14. L’associazione è risultata significativa (RR =
3,5; p < 0,01).
Conclusioni. Dai risultati ottenuti emerge che l’ambiente
odontoiatrico può rappresentare una sorgente di infezione per
legionellosi. Questi dati sono supportati anche dalla concordanza tra le specie isolate dalle acque dei riuniti (66,6% L.
species) e la positività anticorpale riscontrata tra gli operatori odontoiatrici (85,7% per L. species). È in corso una valutazione multicentrica nell’ambito del Gruppo Italiano per lo
Studio della Legionellosi volto ad ampliare la casistica e a
valutare altre categorie professionali potenzialmente a rischio.
125
Cattedra di Igiene, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università «Magna Graecia», Catanzaro
La meta-analisi è un approccio esplicito e strutturato all’analisi della letteratura attraverso una valutazione qualitativa e
quantitativa. L’analisi qualitativa si sviluppa attraverso l’esame della validità degli studi in termini di disegno, conduzione, presentazione dei dati, analisi statistica, e così via. L’analisi quantitativa, invece, si propone di esprimere le stime
complessive applicando ai risultati dei singoli studi le appropriate tecniche statistiche di combinazione. È stata, quindi,
applicata la meta-analisi al fine di fornire indicazioni operative, relativamente ad alcuni interventi in odontoiatria per la
prevenzione con collutori della malattia parodontale e della
carie dentaria e per il trattamento della malattia parodontale
con agenti antimicrobici. La scelta degli interventi è stata effettuata sia sulla base di incertezze esistenti sulla efficacia e
sia alla luce della esclusione di diversi interventi sulle malattie odontoiatriche dai LEA.
L’indagine meta-analitica si è articolata essenzialmente in tre
fasi: a) ricerca bibliografica e selezione degli studi da inserire nella meta-analisi; b) valutazione della qualità degli studi;
c) estrapolazione dei dati dai singoli studi e combinazione
statistica dei risultati.
Per quanto riguarda l’uso dei collutori è stata analizzata l’efficacia dell’uso del PLAX in aggiunta agli altri presidi di
igiene orale nella riduzione della placca dimostrando che,
sebbene il suo uso possa contribuire alla riduzione, il risultato dal punto di vista quantitativo è comunque ridotto e probabilmente di scarso impatto sulla salute orale. Le meta-analisi sul ruolo di tetracicline e metronidazolo nel trattamento
topico della malattia parodontale hanno consentito di rilevare che tali antibiotici non sembrano rappresentare un’alternativa al trattamento tradizionale di scaling e root planing,
mentre migliorano il quadro clinico nell’adulto, con significativa riduzione della profondità delle tasche parodontali e
miglioramento dell’attacco gengivale se associati al trattamento tradizionale e pertanto dovrebbero essere utilizzati come complemento allo scaling o nel caso in cui il trattamento
tradizionale non si sia rivelato efficace.
41° CONGRESSO SITI
W2-03
La vaccinazione anti-epatite B in
odontoiatria: indagine sulle conoscenze di
operatori pubblici, privati e studenti del
Corso di Laurea (CLOPD)
1
2
3
W2-04
Tipo di alimentazione in un campione di
ragazzi della scuola elementare e prevalenza
della carie nella Regione Puglia
4
G. Liguori , M.T. Montagna , P. Castiglia , S. Petti , e
Gruppo di Lavoro Siti «L’igiene in Odontoiatria»
1
2
3
4
Università di Napoli Seconda, Bari, Sassari, Roma «La
Sapienza»
Partecipanti allo Studio: Ancona (Annino I.), Bari (Quarto
M., Tatò D.), Bologna (Stampi S.), Cagliari (Uccheddu P.),
Ferrara (Gregorio P.), Genova (Badolati G.S.), L’Aquila
(Fabiani L.), Messina (Sindoni L.), Milano (Galli M.), Modena (Bergomi M.), Napoli (Del Prete U., Di Onofrio V.,
Lucariello A.), Parma (Tanzi M.L., Pasquarella C.), Perugia (Minelli L., Monarca S.), Roma «La Sapienza» (Tarsitani G.), Roma Univ. Cattolica (Orecchio F.), Verona
(Majori S.)
Introduzione. Nel corso del quadriennio 1999-2002 il Gruppo di Lavoro SitI «L’Igiene in Odontoiatria» ha promosso
tre studi multicentrici sulla valutazione della qualità dell’assistenza odontoiatrica ed il grado di conoscenza sul rischio crociato in odontoiatria. Le indagini sono state effettuate tra odontoiatri che operano sia nel pubblico che nel
privato e tra studenti del CLOPD. Scopo del presente studio
è quello di verificare il livello di conoscenza sui rischi infettivi da HBV e sulla prevenzione vaccinale nelle tre coorti investigate.
Metodi. Questionari anonimi sono stati somministrati ad
odontoiatri operanti nel pubblico o nel privato. Un analogo
questionario, in parte semplificato, è stato proposto agli studenti del CLOPD prima e dopo il corso di Igiene, per stabilire il grado di conoscenza ed i livelli di apprendimento acquisiti relativamente alle tematiche in oggetto.
Risultati. L’83,3% degli odontoiatri pubblici ed il 79,5% dei
privati risultano vaccinati contro l’epatite B. Il test di verifica della sieroconversione è stato effettuato rispettivamente nel 65,2% e 55,2% dei casi. In entrambe le coorti la percentuale di coloro che hanno proseguito il follow-up sierologico risulta accettabile (73,8% vs 67,8%). La maggior
parte degli studenti (pre- e post-corso) ritiene utile vaccinarsi prima di intraprendere la pratica odontoiatrica (94,6%
vs 96,5%). A fine corso risulta più elevato sia il numero delle risposte corrette circa l’efficacia e la durata dell’immunità conferita dal vaccino, sia quello dei soggetti vaccinati.
Conclusioni. La maggior parte degli odontoiatri intervistati
riferisce di avere praticato la vaccinazione, anche se sarebbe comunque auspicabile che questa fosse estesa alla totalità degli operatori. I livelli di conoscenza degli studenti sui
rischi HBV-correlati, sul vaccino, sulla vaccinazione e sulla loro importanza, per quanto soddisfacenti nel pre-corso,
sono senza dubbio migliorati con la partecipazione alle lezioni.
D. Rizzi1, C. Rizzo2, F. Pettini3, R. Santacroce3, M.F. Coscia3, D. De Vito3
1
DI.M.I.M.P., Sezione di Igiene; 2 Dipartimento Farmaco
Biologico; 3 Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia, Sezione di Igiene e Medicina Preventiva, Università di
Bari
Obiettivi. L’obesità infantile, riconosciuta a livello internazionale come l’epidemia del terzo millennio, presenta una serie di problematiche, legate agli effetti a lungo e a breve termine, che può causare. Sono stati valutati gli effetti della
obesità sullo stato di dentizione in un campione di ragazzi di
Bari e provincia.
Metodi. Con il metodo del cluster sampling sono state selezionate 22 (19%) scuole elementari tra quelle presenti a Bari
ed in provincia. I ragazzi che frequentavano le IV e V classi
elementari, delle scuole selezionate, sono stati sottoposti a
numerosi controlli di tipo antropometrico, morfologico ed a
visita odontostomatologica per valutare la relazione tra alimentazione e progressione delle carie sullo standard di igiene orale dei bambini. I dati raccolti sono stati inseriti in un
apposito DataBase costruito con File Maker Pro 5.1 per Windows e successivamente analizzati con epi Info 2000.
Risultati. In totale sono sottoposti a visita medica 965 ragazzi, che rappresentano un campione pari al 10% della popolazione della AUSL Ba/4 in quella fascia di età. Di questi il
26,0% era obeso ed ha riferito di mangiare merendine ed altri snack dolci almeno due volte al giorno. Di questi bambini
sono stati estrapolati i dati relativi allo stato di dentizione. È
stata osservata una correlazione tra consumo di merendine,
cattiva igiene orale e otturazioni su almeno uno dei primi molari permanenti. L’analisi statistica ha evidenziato che il consumo di carboidrati fermentabili con la dieta e di consistenza
molle associati ad una scarsa igiene orale incrementa l’incidenza della carie.
Conclusioni. Emerge l’importanza di una motivazione alla
corretta e frequente igiene orale nei bambini e ad una maggiore educazione alimentare da parte dei genitori i quali dovrebbero propendere per una alimentazione meno ricca di
zuccheri e indirizzata verso un maggiore consumo di cibi di
consistenza solida.
W2-05
Prevalenza della carie in Italia. Studio
multicentrico nella popolazione di 4 e 12 anni
P. Castiglia1, L. Strohmenger2, G. Campus3, A. Senna2, C.
Maida3, S. Majori4, M.T. Montagna5, D. Reali6, e Gruppo
di Lavoro Siti «L’igiene in Odontoiatria»
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Sassari; 2 Centro Collaborazione OMS, Clinica Odontoiatrica S.
Paolo, Università di Milano; 3 Istituto di Clinica Odontoiatrica, Università di Sassari; 4 Cattedra di Igiene e Odontoiatria Preventiva, Università di Verona; 5 DIMIMP, Sezione di
Igiene, Università di Bari; 6 Istituto di Igiene, Università di
Pisa
Nel corso degli ultimi trenta anni vari studi di carattere epidemiologico hanno evidenziato un netto declino nella preva-
126
41° CONGRESSO SITI
lenza della carie dentale nei Paesi occidentali. L’OMS aveva
programmato di raggiungere per l’anno 2000 un valore massimo di 3 per il DMFT nei 12enni e almeno un 50% della popolazione caries free all’età di 5 anni. Il declino della patologia avrebbe permesso alle strutture della sanità pubblica di
focalizzare il proprio interesse su nuove strategie. Pur avendo conseguito nel complesso importanti risultati, sussistono
tuttavia tra i Paesi dell’Unione Europea importanti differenze nei trend della patologia. In Italia, peraltro, non esistendo
un programma nazionale strutturato per la prevenzione e la
terapia della carie dentale, come invece avviene in altri Paesi, gli interventi sono organizzati localmente dalle diverse
Aziende Sanitarie, spesso in maniera non continuativa, con
conseguenti diverse opportunità per le diverse coorti di cittadini anche della stessa area. Scopo della ricerca. Rilevare su
un campione rappresentativo della popolazione italiana gli
indici di patologia orale al fine di fornire all’OMS stime affidabili e aggiornate del fenomeno.
Materiali e metodi. Il territorio nazionale è stato suddiviso in
aree, per ciascuna delle quali è stata calcolata la numerosità
campionaria nelle due fasce d’età prescelte (4 e 12 anni). La
numerosità campionaria è stata calcolata al fine di ottenere
stime di prevalenza affidabili per ogni fascia d’età e per ciascuna area. Le rilevazioni sono effettuate da 7 esaminatori
appositamente calibrati.
Risultati. I dati preliminari, relativi ad un campione di 1874
soggetti di 4 anni e 1702 di 12 anni, mettono in luce notevoli differenze tra le aree italiane fino ad oggi rilevate ed evidenziano che i valori degli indici di patologia orale per queste età target della popolazione italiana non hanno raggiunto
ovunque gli obiettivi dell’OMS.
W2-06
Ruolo della prevenzione nell’insorgenza di
patologie odontoiatriche in età evolutiva
I. Lazzaro1, A. Morana2, V. Lazzaro2
1
Azienda Ospedaliera «Mater Domini», Catanzaro; 2 Odontoiatri
Obiettivi. Obiettivo del presente lavoro è quello di evidenziare l’importanza dell’intervento odontoiatrico preventivo
ed intercettivo in un campione di pazienti in età evolutiva affetti da disturbi della dentizione. Dalla revisione della letteratura si evince che le cause di tali evenienze cliniche vanno
ricercate in fatti di natura ereditaria e/o acquisiti.
Materiali e metodi. A tale scopo sono stati selezionati 93 pazienti di età compresa tra 6 e 13 anni. L’esame clinico ha evidenziato la presenza di anomalie dentarie di vario grado e disturbi dell’occlusione. Ciascuno di essi è stato sottoposto ad
attento esame obiettivo e ad opportuno screening parodontale (valutazione dell’indice di placca) e radiologico (OPT, teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore). Inoltre si è
proceduto a distribuire un piccolo questionario di facile comprensione per mettere in evidenza le abitudini di igiene orale
domiciliare, l’eventuale presenza di abitudini viziate (succhiamento del pollice, onicofagia, ecc.) e la frequenza di controlli periodici presso un ambulatorio odontoiatrico.
Risultati. Dallo studio dei casi clinici, solo in 36 pazienti
(38,7%) si è osservata lieve malocclusione, in assenza di infiammazione gengivale. Nei restanti 57 (61,3%) sono state
evidenziate tipologie di malocclusione di maggiore entità per
ritardata terapia intercettiva, con segni più o meno gravi di
malattia parodontale per eccessivi depositi di placca. Dall’analisi delle risposte del questionario, i dati di più comune ri-
127
scontro sono risultati nel 61,3% del campione la disconoscenza del corretto uso dello spazzolino, del significato della
placca batterica e la mancanza di visite odontoiatriche.
Conclusioni. Questa indagine dimostra come, nonostante l’ereditarietà sia fattore predisponente alle patologie dentarie, l’educazione alla corretta igiene orale domiciliare e periodici controlli odontoiatrici, già in età pediatrica, possono evitare che
piccoli disturbi occlusali diano luogo a problematiche più importanti, come grave malocclusione e/o malattia parodontale.
W2-07
Sistema molecolare per lo studio
dell’adesività di enterococcus faecalis nei
preparati endodontici
G. Orrù1, G. Pusceddu1, G. Orrù2, C. Montaldo1, V. Piras1,
G. Masia2
1
O.B.L. Oral Biotechnology Laboratory, Università di Cagliari, Dipartimento di Chirurgia e Odontostomatologia, Sezione di Odontostomatologia; 2 Dipartimento Sanità Pubblica, Policlinico Universitario, Cagliari
Lo scopo della ricerca è quello di creare un modello sperimentale in «vitro» che permetta una valutazione della capacità di
adesione da parte dell’Enterococcus faecalis su diversi preparati endodontici. Il frequente ritrovamento dell’E. faecalis nei canali radicolari, il cui trattamento è fallito, suggerisce che la persistenza di questo patogeno opportunista nei canali e rappresenta un importante problema terapeutico. Per questa ricerca
sono stati impiegati quattro preparati endodontici (N2, CPD,
Endoidrox, Pulp Canal Sealer) contenenti differenti principi attivi di cui è stata valutata preliminarmente l’attività antibatterica per poter eventualmente scartare dalle prove di confronto il
preparato attivo verso l’E. faecalis. Le paste e i cementi endodontici sono stati preparati seguendo le istruzioni della ditta
produttrice. Per le prove di adesione è stato utilizzato un ceppo
di E. faecalis proveniente da un isolato clinico. Tali prove hanno richiesto 2 fasi. La prima fase consiste nella crescita di E.
faecalis con i preparati endodontici mediante coltura dinamica
e la seconda fase prevede il conteggio dei batteri adesi mediante PCR real-time. Dopo l’incubazione si è potuto constatare che
l’E. faecalis ha una buona capacità di aderire sui preparati Pulp
Canal Sealer e CPD ma non altrettanto sul preparato N2 in
quanto presentava già un’attività antimicrobica verso l’E. faecalis. I risultati della nostra indagine possono contribuire a spiegare l’abilità del microrganismo a sopravvivere all’interno della camera dei canali otturati e quindi il suo coinvolgimento nei
fallimenti della terapia endodontica.
W2-08
Valutazione del grado di contaminazione
microbica dell’aerosol prodotto durante
l’esecuzione di procedure di igiene orale
professionale
A. Chiocchetti, C. Mannucci1, P. Valentini2, D. Reali2
1
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana; 2 Università di
Pisa
Obiettivo. Valutare la contaminazione batterica dell’aerosol
prodotto durante lo svolgimento di procedure di igiene orale
professionale e l’esposizione diretta individuale dell’igienista nell’ambulatorio di un ospedale di insegnamento.
41° CONGRESSO SITI
Metodi. Un campionatore passivo individuale è stato collocato all’altezza della clavicola di una igienista dentale in formazione durante l’esercizio del tirocinio professionalizzante (accoglienza paziente con anamnesi, scaling manuale e ad ultrasuoni, lucidatura) presso la Unità Operativa di Odontostomatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana. È stata
determinata la carica microbica totale e la presenza di Legionella spp. La contaminazione microbica dell’aria ambiente è
stata verificata con campionatore attivo ad impatto. L’eventuale correlazione tra le variabili considerate (età, sesso, condizione sanitaria orale, tipo di trattamento, tempo di trattamento)
è stata valutata utilizzando il software Statgraphic.5.
Risultati. La quantità di microrganismi prodotti durante ogni
singola prestazione è stata molto variabile e caratterizzata
dalla presenza prevalente di stafilococchi, difteroidi, miceti.
La ricerca di Legionella ha dato esito negativo. Il tempo dedicato a ciascun paziente variò da 10 a 40 minuti.
Il microbismo dell’aria ambiente dell’ambulatorio è risultato
funzione del numero delle persone circolanti nella stanza e
non del tipo di trattamento eseguito.
Conclusioni. La presente esperienza indica che la carica microbica rilevata in continuum durante l’esercizio della professione è risultata mediamente bassa. Va sottolineato che
gran parte del trattamento di igiene orale viene effettuato con
l’operatore sistemato successivamente in posizione lateroposteriore e posteriore rispetto alla testa del paziente, pertanto in tali fasi operative il campionatore passivo non raccoglie
l’aerosol emesso. Volendo però valutare il rischio biologico
effettivo per diretta esposizione dell’operatore riteniamo che
questa metodica di campionamento sia più rispondente allo
scopo rispetto a quella tradizionale per aspirazione dell’aria
ambiente. Concludendo il rischio di esposizione ad aerosols
microbici, strettamente dipendente dall’esercizio della professione di igienista dentale, è da ritenersi medio-basso.
128
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 129-131
W 3 – Economia Sanitaria e Sanità Pubblica
In collaborazione con Astra-Zeneca
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LIBECCIO
ore 17,00 - 18,30
Moderatori: Roberto Russo e Gabriele Romano
W3-01
Indicazioni metodologiche per la valutazione
economica del trattamento delle malattie
acido-correlate
P. Berto
PBE Consulting, Verona
L’analisi della letteratura economica internazionale individua
le malattie acido-correlate come problemi sanitari importanti
per diffusione e, conseguentemente, per i costi che generano.
Una corretta valutazione dell’onere economico in Italia non è
tuttavia disponibile; mancano, infatti, studi italiani completi
di costo della malattia, per i quali è necessario anche un affinamento delle conoscenze epidemiologiche circa le malattie
considerate.
Per quanto riguarda l’analisi economica delle terapie farmacologiche delle malattie acido-correlate, molteplici sono gli aspetti metodologici che devono essere tenuti in considerazione.
Innanzitutto, poiché tali valutazioni mettono a confronto non
solo i costi, ma anche gli esiti di diverse alternative terapeutiche, è necessario individuare per ogni malattia il parametro
di efficacia più idoneo, in relazione sia alla pratica clinica
corrente che alle caratteristiche della malattia (storia naturale, cronicità ecc.).
In aggiunta, nella scelta della prospettiva d’analisi da adottare, e di conseguenza, dei costi da stimare, si devono tenere
presenti le caratteristiche demografiche della popolazione di
pazienti: per esempio, pochissimi sono gli studi che hanno
affrontato la problematica dei costi indiretti, che risulta invece di interesse, in quanto oltre il 70% dei soggetti affetti da
queste malattie è in età lavorativa.
Una corretta valutazione economica del trattamento delle
malattie acido-correlate potrebbe consentire una razionalizzazione dei percorsi di cura e, conseguentemente, delle risorse impiegate nella gestione di queste importanti patologie.
per un corretto uso dei farmaci, sia per il controllo della spesa farmaceutica. Abbiamo studiato il trattamento farmacologico e i costi del mal di testa, patologia importante a livello
sociale per la sua alta prevalenza nella popolazione (50%).
Metodi. È stato distribuito, ad un gruppo di persone apparentemente sane, nelle sale di attesa di un Ospedale romano, un
questionario che indagava la frequenza ed il trattamento del
mal di testa.
Risultati. Lo studio è stato condotto su 294 soggetti, 63% femmine e 37% maschi, con età media di 46,7 anni (DS = 16,1).
La prevalenza del mal di testa è stata del 66% (95% CI 60-71),
con una differenza statisticamente significativa tra maschi e
femmine (53% verso 79%; p < 0,05) rispettivamente.
Il 68% del campione ha usato esclusivamente farmaci per
trattare il mal di testa e il più usato è stato l’Aulin (42%), seguito dalla Novalgina (11%) e dall’Aspirina (10%).
Solo 101 persone (66%) hanno fornito informazioni complete per permettere una valutazione economica del trattamento.
L’attenzione è stata rivolta a due sottogruppi: coloro che usano l’autoprescrizione e coloro che si rivolgono agli specialisti. La mediana della spesa farmaceutica annua per paziente
è stata di 4,30 Euro per l’intero gruppo; di 3,93 Euro e di 8,51
Euro rispettivamente per i due sottogruppi.
Conclusioni. La distribuzione della spesa è stata estremamente variabile a causa della grande differenza nei costi dei
farmaci usati. Elevata è risultata la percentuale di autoprescrizioni (43,5%), probabilmente associate ad attacchi meno
severi di mal di testa.
W3-03
Impatto della tariffa unica convenzionale
(TUC) sul valore della produzione di un
policlinico universitario
M. Gentili, C. Papoff, F. Bartolozzi, A. Ianni, B. Sadun, T.
Petitti
Policlinico Universitario Campus Biomedico, Roma
W3-02
Promozione della corretta automedicazione:
indagine sul trattamento del «mal di testa» e
sui costi
M.S. Cattaruzza1, E. Perata1, S. Iannazzo1, S. Scorzafave1,
P. Martelletti1, J.F. Osborn1
1
Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, Università di
Roma «La Sapienza»; 2 II Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Università di Roma «La Sapienza»
Obiettivi. I farmaci di automedicazione, da banco o OTC, sono medicinali che si possono acquistare in farmacia senza bisogno di ricetta medica, rappresentano la risorsa di elezione
per il trattamento delle patologie lievi, e negli ultimi anni se
ne è osservato un crescente utilizzo. È una problematica di rilievo sia in termini di promozione di stili di vita appropriati
129
Obiettivi. Nel corso del 2003 la Conferenza Stato-Regioni
ha approvato il documento regolante la mobilità sanitaria
interregionale in cui è stato concordato che, dal luglio
2003, sia adottata una Tariffa Unica Convenzionale (TUC)
per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere erogate
dalle strutture accreditate ai cittadini dimessi NON residenti. L’obiettivo del presente lavoro è di valutare l’impatto economico della TUC nei rimborsi al Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma da parte della Regione Lazio.
Metodo. Il Policlinico Campus Biomedico ha un indice di attrazione che nell’ultimo quadriennio si è consolidato intorno al
18,9%. Nel nostro studio abbiamo valutato due aree, una medica e l’altra chirurgica (Cardiologia e Ortopedia) accertandoci che, nel periodo considerato, tali reparti non avessero significativamente diversificato la propria attività di ricovero.
Nello specifico sono stati esaminati comparativamente i rim-
41° CONGRESSO SITI
borsi percepiti nel periodo 2000-2004 in epoca pre-TUC e
dopo la data del 1 luglio 2003.
Risultati. Il fattore critico per la variazione dei rimborsi ai
singoli reparti rispetto alla vecchia normativa è individuabile
principalmente nel cosiddetto «case-mix». Nei ricoveri più
«pesanti» la TUC è più vantaggiosa. Nel caso specifico dell’Ortopedia, nel 4° trimestre 2003 siamo passati da un rimborso medio maggiore del 19% (peso medio 1,12) rispetto a
quello per pazienti appartenenti alla regione Lazio, ad un incremento del 39% nel primo trimestre 2004 (peso medio
1,46). Contrariamente, nella Cardiologia, abbiamo rilevato
un decremento medio del 43% (case-mix 0,87) nel primo periodo e del 39% nel secondo (case-mix 0,79).
Conclusioni. L’introduzione della TUC ha determinato variazioni significative nei rimborsi riferiti alle singole unità senza che si modificasse sostanzialmente il ricavo complessivo
del Policlinico: mediamente i risultati economici positivi
hanno compensato quelli negativi. Ovviamente l’indice d’attrazione specifico per area rappresenta il fattore che determina l’entità del fenomeno descritto. La Cardiologia mediamente si è consolidata intorno al 10%, l’Ortopedia, al 21%.
W3-04
Analisi dei consumi di prestazioni
ambulatoriali attraverso l’utilizzo di
indicatori nella ASL Città di Milano
M. Rossi, P. Navone, E. Marinello, A. Lolli, C. Di Blasi,
G. Cavaldonati, S. Bordoni
ASL Città di Milano
Obiettivi. Descrivere e analizzare il consumo delle prestazioni ambulatoriali e di diagnostica strumentale effettuate dai
cittadini milanesi nelle strutture sanitarie di Milano, attraverso l’elaborazione e la valutazione di indicatori sanitari specifici nel periodo 2001-2003 allo scopo di effettuare un’analisi
dell’andamento delle attività di erogazione delle prestazioni
correlata alla domanda espressa dalla popolazione milanese.
Metodi. Per l’analisi ci si è avvalsi di un set di indicatori sanitari regionali finalizzati al monitoraggio delle prestazioni
ambulatoriali. Sono stati utilizzati i dati correnti e validati dei
consumi per le prestazioni ambulatoriali presenti nei flussi
informativi regionali nel triennio 2001-2003 nelle 139 strutture pubbliche e private accreditate di Milano. Gli indicatori
calcolati hanno riguardato il numero medio di prestazioni
ambulatoriali, di diagnostica per immagini e di laboratorio
analisi erogate per residente pesato per fascia d’età e il calcolo dei relativi valori medi.
Risultati. Tra il 2001 e il 2003, il numero di prestazioni totali (> 20 mln per anno), di laboratorio di analisi e di diagnostica per immagini dei residenti a Milano, calcolato sia in termini assoluti sia rapportato alla popolazione ponderata per
fascia d’età, si è mantenuto costante, evidenziando solo un
modesto aumento del consumo (+0,67%) non confermato
quando rapportato alla popolazione di riferimento (–2,63%).
Tuttavia, a ciò, ha fatto seguito un aumento del costo medio
delle prestazioni erogate (+6,67%) evidente in particolare
nella branca di diagnostica per immagini (+9,10%).
Conclusioni. La disponibilità di un sistema informativo sulle
prestazioni ambulatoriali e l’attuazione di un sistema di monitoraggio aziendale relativo a periodi diversi e a una popolazione di ampie dimensioni, permette oltre alla verifica di
scostamenti significativi dei consumi sanitari che richiederanno controlli mirati, di essere utilizzato come base dati per
analisi epidemiologico - statistiche su gruppi ben definiti di
prestazioni, utili per attività di programmazione sanitaria.
W3-05
Analisi delle performance economiche di una
azienda sanitaria
G. Capriotti, T. Petitti, G. Ricciardi, A. Verdini, G. Capelli, G. Oricchio
Gruppo di Ricerca in Discipline Economiche Igienistiche ed
Organizzative Sanitarie (GREIOS), Campus Biomedico di
Roma
Obiettivi. Definire un modello di analisi delle performance di
una Organizzazione Sanitaria utilizzando come base la metodologia dell’ABC, adattata alle peculiarità dei processi assistenziali sanitari.
Metodi. Si è scelto il servizio del “Laboratorio d’Analisi” in
quanto l’informatizzazione raggiunta da oltre dodici mesi
consente di avere a disposizione dati facilmente acquisibili,
robusti e consistenti.
Risultati attesi. Il valore aggiunto di un sistema costruito su
più variabili interdipendenti è la possibilità di incrociarle
tra di loro, per evidenziare ed analizzare fenomeni gestionali.
Le informazioni disponibili evidenzieranno il costo dei prodotti identificati, la composizione del costo di prodotto per
struttura, attività e per natura di costo, il costo dei processi e
delle attività nelle singole strutture. Tutto ciò consentirà
un’analisi delle linee di business permettendo:
- un benchmarking interno sul costo delle attività, dei prodotti e di struttura;
- una valutazione sull’opportunità di affidare attività in outsourcing;
- un’analisi dei margini di prodotto.
I macroaggregati dei risultati sono tre:
- Definizione delle linee guida per l’aggiornamento dei dati
necessari all’analisi relativi a: catalogo prodotti, mappatura
dei Flussi di produzione, Resource Driver, Activity Driver,
Costi dei Prodotti di Servizio.
- Attività di reporting Documento di Separazione Contabile,
Reporting Gestionale.
- Attività contabili (ove l’analisi venga estesa al livello di
struttura).
- Analisi dei conti, dei Centri di Costo e dei prodotti della gestione straordinaria e/o non ricorrente.
- Aggiornamento dei centri di costo di Contabilità Industriale.
- Analisi/allocazione degli Ammortamenti.
Conclusioni. La metodologia dell’ABC permette di focalizzare con maggiore affidabilità i costi relativi ai singoli processi produttivi. Tuttavia tale metodologia richiede la disponibilità di una elevata quantità di dati, nono sempre disponibili. Il lavoro elaborato permetterà di definire un set di dati
minimo necessario per l’applicazione della stessa metodologia ad altri servizi/reparti di una struttura sanitaria.
W3-06
Il paziente in terapia anticoagulante orale
nell’ASL di Lecco: differenze gestionali e
razionalizzazione delle risorse
P. Gulisano, A.M. Maestroni, P. Villani, S. Paris, G. Rossi,
W. Locatelli
ASL Lecco, C.so Carlo Alberto 120, 23900 Lecco
Introduzione. L’ aumento della popolazione in TAO sottolinea la necessità di una gestione appropriata e razionale del
paziente particolarmente attenta ai consumi e alle risorse im-
130
41° CONGRESSO SITI
piegate. I pazienti in TAO seguono due percorsi terapeutici,
il primo gestito dal C.S.A. e il secondo dal MMG.
Obiettivi. Scopo del lavoro: studiare la popolazione in TAO
residente mediante analisi dei consumi e percorsi di cura nell’anno 2003.
Metodi. Dalla banca dati ASL sono stati estrapolati i pazienti residenti in provincia che, indipendentemente dalla diagnosi, hanno assunto anticoagulanti orali nell’anno 2003. La
popolazione è stata suddivisa in base al distretto di appartenenza e al percorso gestionale (CSA e MMG). Sono stati analizzati la durata media della terapia, la frequenza del prelievo
e i ricoveri ospedalieri.
Risultati. Nell’estrapolazione dei dati si è avuta una percentuale di «missing» pari al 8%. I pazienti in TAO nel 2003 sono stati 3754, di questi 1151 seguiti dal MMG e 2603 dal
CSA (1145 a Merate e 1458 a Lecco) La durata media della
terapia è stata di 307 per i CSA e di 314 per gli MMG. La frequenza del prelievo è di 23,5 giorni per il CSA di Merate, di
18,6 per il CSA di Lecco e per gli MMG è stata di 15 giorni.
Circa il 90% degli assistiti di entrambi i gruppi hanno avuto
un ricovero nell’anno di cui il 34,9% per urgenze (PS) nel
gruppo CSA e il 42,2% nel gruppo MMG.
Conclusioni. Dai dati emerge una differenza statisticamente
significativa nella cadenza dei prelievi e nella percentuale di
ricoveri non solo tra i due gruppi ma anche tra i due CSA distrettuali. Tale differenza suggerisce la necessità di individuare un «percorso terapeutico ottimale» per il paziente in
TAO correlato ad una razionalizzazione delle risorse.
W3-07
Il punto unico per le cure domiciliari nella ASL
11 di Empoli: risultati di un anno di attività
A. Intelisano, L. Rossi, F. Vino, M. Giraldi, L. Lazzara, P.
Salvadori
Dipartimento Cure Primarie, U.O. Organizzazione Servizi
Sanitari di Base, ASL 11 Empoli
Le cure domiciliari costituiscono un sistema d’interventi in
cui la domiciliarizzazione delle prestazioni è caratterizzata
da una forte valenza integrativa, in relazione alla natura ed
alla complessità dei bisogni cui si rivolge, al fine di garantire la personalizzazione e la continuità del progetto assistenziale.
Per la gestione delle cure domiciliari è stato istituito un unico punto operante su tutto il territorio della ASL 11 di Empoli
con funzioni di governo sia delle dimissioni ospedaliere programmate che delle richieste provenienti dal territorio, provvisto di apposito numero telefonico, fax e indirizzo e-mail
([email protected]). L’operatore addetto è in
grado, grazie anche al collegamento in rete mediante un
software dedicato (Aster), di scambiare informazioni sul caso clinico con tutte le figure professionali interessate.
L’anno 2003 ha visto il consolidarsi dell’attività del Punto
Unico. Sono stati segnalati 911 casi di dimissione ospedaliera programmata, dei quali circa un terzo dai reparti di Medicina Interna dei presidi ospedalieri dell’ASL 11 e un terzo dai
reparti di Ortopedia e Traumatologia. Si sono lievemente incrementate le segnalazioni provenienti da ospedali ubicati al
di fuori della ASL e inerenti pazienti residenti.
La patologia più segnalata è stata di gran lunga la frattura di
femore nell’anziano con 325 casi seguita dalle cerebropatie
131
con particolare riguardo all’ictus ed alle sue evoluzioni (138
casi).
Attraverso il Punto Unico sono stati gestiti 1673 casi (911 dimissioni ospedaliere +762 casi di pazienti segnalati da altre
fonti).
In sede di Unità di Valutazione Territoriale i casi di assistenza domiciliare sono stati classificati in 3 livelli con i seguenti risultati: 45% non ADI per l’assenza dell’integrazione socio-sanitaria di più figure professionali, 35% ADI di I livello, 14% ADI II livello, 7% ADI III livello, altamente impegnativa per il carico assistenziale richiesto sia dal punto di vista clinico che sociale.
W3-08
Indagine su conoscenze, attitudini e
comportamenti dei medici italiani in merito
alle valutazioni economiche degli interventi
sanitari: primi risultati
P. Villari1, C. Nobile2, G. Furnari1, M. Pavia2, A. Boccia1
1
Cattedra di Igiene, Dipartimento di Medicina Sperimentale
e Patologia, Università di Roma «La Sapienza»; 2 Cattedra
di Igiene, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica,
Università «Magna Graecia», Catanzaro
Obiettivi. L’indagine si propone di valutare conoscenze, attitudini e comportamenti dei medici italiani nei confronti delle valutazioni economiche degli interventi sanitari.
Metodi. Lo studio è stato effettuato mediante l’invio postale
di un questionario di 31 domande a risposta multipla ad un
campione random di medici della provincia di Roma e della
Calabria. I dati si riferiscono ai primi 581 questionari pervenuti.
Risultati. Il livello delle conoscenze appare elevato, in quanto la maggior parte dei medici intervistati, ad esempio, è consapevole che le valutazioni economiche complete sono metodiche che quantificano sia i costi che gli effetti sulla salute di
interventi sanitari alternativi (71,7%) e che sono finalizzate a
selezionare gli interventi sanitari che, in un contesto di risorse scarse, massimizzano lo stato di salute della popolazione
(70,9%). Più articolate sono le attitudini, in quanto, sebbene
la quasi totalità del campione intervistato (82,8%) consideri
le valutazioni economiche molto utili per orientare i medici a
scegliere interventi meno costosi a parità di efficacia, solo la
metà dei medici intervistati (52,5%) è d’accordo sull’utilità
delle valutazioni economiche per selezionare gli interventi
sanitari da offrire gratuitamente ai cittadini. Relativamente ai
comportamenti, più della metà dei medici intervistati riferisce di conoscere quasi sempre il costo degli interventi sanitari che prescrive o effettua (51,5%). In caso di richiesta da
parte dei pazienti di interventi non necessari e costosi, la
maggior parte del campione intervistato tenta di spiegare al
paziente perché l’intervento è non necessario e costoso, e in
ogni caso non lo prescrive o non lo effettua anche se il paziente insiste (66,53%).
Conclusioni. Sebbene le conoscenze, le attitudini ed i comportamenti dei medici intervistati in merito alle valutazioni
economiche degli interventi sanitari risultino soddisfacenti,
la pianificazione di una adeguata educazione professionale
continua appare necessaria, anche perché molti medici giudicano comunque insufficiente il livello di conoscenze in materia.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 132-135
W 4 - Vaccinoprofilassi
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA SCIROCCO
ore 17,00 - 18,30
Moderatori: Elisabetta Franco e Gabriele Romano
W4-01
La progettazione di nuovi vaccini
R. Gluck
Chief Scientific Officer, Berna Biotech, Berna
I progressi nel campo dell’immunologia hanno permesso lo
sviluppo di nuovi vaccini adiuvanti in grado di agire contro
un ampio spettro di malattie.
I più recenti approcci tenuti in considerazione nel disegno di
nuovi vaccini comprendono vaccini ricombinanti subunità,
vaccini vivi geneticamente modificati, vettori virali vivi, vaccini coniugati, ed i vaccini a DNA. A loro volta questi sviluppi hanno portato alla necessità di impiegare adiuvanti efficaci e sicuri in modo da ottimizzare la loro immunogenicità.
Inoltre, l’immunogenicità dei vaccini moderni è stata associata a specifici veicoli della risposta immunitaria che possono essere potenziati attraverso vie di somministrazione alternative. Nuovi protocolli che traggono vantaggio dalla via di
somministrazione nasale ed intraperitoneale, così come da
iniezioni subcutanee e da cerotti da applicare sulla cute, da
vaccini orali, compresi quelli di origine vegetale, e dai metodi di rilascio graduale nel tempo, avranno un ruolo sempre
più importante nello sviluppo di futuri vaccini.
Fattori specifici, compresi la collocazione geografica, i fattori demografici e lo stato di salute ed emotivo dei pazienti, sono essenziali nel trasporto efficace dei vaccini e dovrebbero
essere tenuti in considerazione nella progettazione di questi
ultimi considerato che essi possono definirne alcune caratteristiche fondamentali.
La combinazione dei progressi ottenuti nel campo dei vaccini e dell’immunologia rappresenta una promessa per lo sviluppo di vaccini efficaci verso patogeni complessi e che possono essere somministrati utilizzando procedure sempre più
efficaci e tollerate.
di non vaccinati (controlli). Ogni PLS ha provveduto a compilare, per ogni arruolato, una scheda-raccolta-dati e segnalare, mediante specifica scheda, tutti i casi di OMA non invasiva osservati nel periodo compreso fra dicembre 2001 e giugno 2003. I dati sono stati elaborati con software SPSS (versione 11.5).
Risultati. Sono stati arruolati 1096 bambini: 741 (67,6%)
vaccinati e 355 (32,4%) non vaccinati matched per sesso e
per età. Al fine di eliminare il fattore di confondimento costituito dalla frequenza di comunità è stato eseguito un ulteriore matching selezionando esclusivamente i bambini frequentanti (N = 390) dei quali 264 (67,7%) vaccinati e 126
(32,3%) non vaccinati. L’incidenza complessiva di O.M.A. è
risultata pari al 22,0% per i casi e al 50,0% per i controlli (p
< 0,01). I bambini affetti da O.M.A. sono stati 39/264 tra i casi e 40/126 tra i controlli, (p < 0,01). L’efficacia vaccinale
protettiva, intesa come capacità di ridurre gli episodi di
O.M.A., è risultata pari al 55,0%. Il rischio di OMA è più elevato tra i non vaccinati rispetto ai vaccinati (RR = 2,68, IC
95% = 1.617 – 4.452).
Conclusioni. La frequenza di comunità nelle primissime età
costituisce uno dei principali fattori di rischio di OMA a varia eziologia, considerate tra le patologie comunitarie pediatriche più diffuse. Sulla base dei risultati del nostro studio
l’impatto della vaccinazione PCV-7 nel ridurre tale rischio si
evidenzia significativo.
W4-03
Vaccinazione universale antivaricella.
Copertura della popolazione pediatrica della
Regione Siciliana
S. Ciriminna1, N. Casuccio1, S. Sammarco1, B. Gucciardi1,
V. Pinella1, G. Stella1, F. Iacono1, G. Mollica1, M. Cuccia1,
G. Casella1, F. Blangiardi1, G. Ferrera1, G. Canzoneri1, G.
Giammanco2, L. Titone3, I. Barberi4
1
W4-02
Efficacia della vaccinazione antipneumococcica (PCV-7) sulla prevenzione
delle otiti medie acute (OMA): indagine pilota
nella provincia di Catania
M. Cuccia1, M. Barchitta2, C. Scavo1, A. Agodi2
1
Servizio Epidemiologia, AUSL 3 Catania; 2 Dipartimento di
Scienze Biomediche, Università di Catania
Obiettivo. Valutare l’efficacia protettiva del vaccino PCV-7
nel ridurre l’incidenza complessiva di otiti medie (OMA) nei
bambini di età compresa fra 9 e 43 mesi (Circolare n.
1050/2001 della Regione Sicilia).
Metodi. Dalla popolazione dei bambini assistiti dai pediatri
di libera scelta (PLS) aderenti volontariamente all’indagine,
è stato selezionato un campione che è stato sottoposto a vaccinazione secondo la schedula prevista (casi) e un campione
Assessorato Sanità, Palermo; 2 Istituto di Igiene, Università
di Catania; 3 Istituto di Malattie Infettive, Università di Palermo; 4 Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche, Università di Messina
Nel 2003 la Regione Siciliana ha avviato un programma di
vaccinazione universale antivaricella che prevede l’immunizzazione di almeno l’80% dei bambini di 2 anni di età e del
50% dei dodicenni suscettibili (1), utilizzando il vaccino
Oka/Merck. Il modello si propone di raggiungere elevate coperture vaccinali ed evitare il rischio di spostamento in avanti dell’età media della malattia (2). Tutte le ASL siciliane
hanno iniziato la campagna vaccinale all’inizio del 2003. Per
monitorare l’andamento delle coperture vaccinali ed accelerare i flussi informativi, è stato attivato un programma di
controllo con raccolta dei dati per via elettronica, che permetterà anche l’esecuzione di un programma di sorveglianza
epidemiologica della varicella avviato nella stessa Regione.
In Sicilia, le vaccinazioni vengono eseguite da 386 centri di
vaccinazione afferenti ad un totale di 62 distretti, a loro vol-
132
41° CONGRESSO SITI
ta supervisionati da nove ASL. Questo studio coinvolge tutta
la popolazione pediatrica nella fascia 0-12 anni. Nel 2003 è
stato adottato un modulo per registrare le vaccinazioni nei
centri di vaccinazione, i quali raccoglievano i dati della vaccinazione antivaricella ed MPR manualmente, trasmettendo
poi i registri ai rispettivi distretti che provvedevano alla registrazione elettronica di tali informazioni attraverso un
software specificamente sviluppato. Nel 2004 è stata sviluppata una rete locale (LAN): i distretti sono stati equipaggiati
con computers ed il personale dei distretti cura l’inserimento
dei dati provenienti dai centri vaccinali e la loro trasmissione
all’Assessorato Regionale. I dati comprendono: codice del
centro di vaccinazione, identificativo del soggetto, gruppo di
età, data di nascita, lotto del vaccino antivaricella, sito e sede della vaccinazione, somministrazione concomitante del
vaccino MPR (prima o seconda dose) e data della vaccinazione. Il denominatore utilizzato per il calcolo della copertura vaccinale corrisponderà ai più recenti dati disponibili
ISTAT della popolazione della Regione Siciliana. Periodicamente verranno calcolati i dati di copertura vaccinale per
classi d’età.
W4-04
Risposta sierologica a vaccini antinfluenzali
ad antigeni purificati in soggetti broncopatici
cronici
G. Giammanco1, M.A. Coniglio1, N. Crimi2, A. Salafia2,
S. Bacillieri3, P. Durando3, R. Gasparini3
1
Dipartimento «G.F. Ingrassia», Igiene e Sanità Pubblica,
Università di Catania; 2 Dipartimento di Medicina Interna e
Medicina Specialistica, Sezione Malattie Respiratorie, Università di Catania; 3 Dipartimento di Scienze della Salute,
Sezione di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Genova
Obiettivi. Valutare la risposta anticorpale a due vaccini inattivati ad antigeni purificati (Fluad®, adiuvato con MF59C.1
e Agrippal®S1, Chiron Vaccines).
Metodi. L’immunogenicità dei due vaccini verso i ceppi virali H3N2, H1N1 e B è stata rilevata secondo le Linee Guida
EMEA in 54 broncopatici cronici (27 maschi e 27 femmine;
età media = 66,46 anni, DS = 7.452; range = 53-85 anni) vaccinati ad ottobre 2003.
Risultati. Tra i due vaccini non sono state osservate differenze significative quanto a reattogenicità ed immunogenicità.
Nell’insieme, dolenzia e arrossamento al sito di inoculazione
sono stati riferiti da 13 soggetti (24,07%) e rialzo termico >
38°C da 3 soggetti (5,55%). La sieroprotezione post-vaccinale è stata del 92% per H3N2; 89% per H1N1; 100% per B (rispettive sieroprotezioni pre-vaccinali: 85%, 68% e 57%). Le
risposte sierologiche sono state del 42% per H3N2; 59% per
H1N1 e 57% per B. La percentuale di sieroconversione è stata del 5% per ciascuna delle tre componenti. Le medie geometriche (MG) dei titoli anticorpali post-vaccinali sono state:
260,6 per H3N2 (MG pre-vaccinale: 85,3); 232,2 per H1N1
(MG pre-vaccinale: 50,4); 181,9 per B (MG pre-vaccinale:
39,5). Durante il follow-up (6 mesi), nessun sintomo influenzale si è manifestato in 51 soggetti (94,44%), nonostante 9 di
loro (16,66%) abbiano presentato un peggioramento del quadro spirometrico.
Conclusioni. Entrambi i vaccini si sono dimostrati sicuri ed
immunogeni nel gruppo di soggetti vaccinati, costituito da
persone in precarie condizioni di salute.
133
W4-05
Vaccinazione antinfluenzale: fattori correlati
alla risposta anticorpale in un gruppo di
soggetti con titoli pre-vaccinali non protettivi
V. Baldo, S. Majori1, T. Baldovin, A. Dal Zotto, M.
Cristofoletti, M. Minuzzo, M. Saia, R. Trivello
Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica, Sede di Igiene, Università di Padova; 1 Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Verona
Obiettivo del presente lavoro è la valutazione della risposta
al vaccino influenzale nei soggetti con titolo anticorpale
emoagglutinoinibente <1:40. Tale valutazione è stata effettuata mediante: 1) medie geometriche dei titoli (GMT) pre- e
postvaccinali; 2) fourfold. L’analisi statistica è stata effettuata mediante il chi quadro, il t-Student e la regressione logistica (variabile dipendente: fourfold). Il campione è composto da 338 soggetti (età media 76,7 anni); il 26,6% non era
stato precedentemente vaccinato ed il 48,2% presentava una
patologia cronica concomitante (diabete, broncopneumopatie
e cardiopatie). Il 55,2% è risultato non protetto nei confronti
del ceppo A/H1N1, il 71,2% per A/H3N2 e il 90,3% per B.
Nel 52% del campione è stato somministrato il vaccino adiuvato con MF59 e nel 48% il vaccino split. In entrambi i gruppi si è registrato un incremento significativo dei titoli postvaccinali (p < 0,01). Complessivamente, per il ceppo
A/H1N1, il 99% dei soggetti aveva titoli anticorpali postvaccinali protettivi e un fourfold pari a 92%. Nei ceppi
A/H3N2 e B differenze significative si sono registrate per
tutti i parametri considerati; rispettivamente per i gruppi
MF59 e split la GMT post-vaccinale: 60,3 e 43,5 (A/H3N2),
51,5 e 40,2 (B); sieroprotetti 90,3% e 65% (A/H3N2), 88% e
74% (B); fourfold 83,2% e 57,0% (A/H3N2), 69,2% e 49,6%
(B). La multivariata evidenzia come il vaccino MF59 sia indipendentemente associato ad una maggiore probabilità di
sieroconversione [(OR: 3,57 (1,85-6,91) per A/H3N2 e OR:
2,14 (1,28-3,58) per B). Ulteriori variabili associate al
fourfold sono risultate, solo per il ceppo B, il sesso maschile
[(OR: 0,52; (0,30-0,89)] e la presenza di patologie croniche
concomitanti [(OR: 1,98 (1,15-3,42)]. I risultati mettono in
evidenza che: a)la vaccinazione antinfluenzale in soggetti
con titoli anticorpali pre-vaccinali non protettivi induce una
buona risposta; b)nei soggetti con patologie croniche si raggiungono buoni livelli di protezione; c)il vaccino adiuvato
con MF59 è dotato di una maggiore immunogenicità.
W4-06
Immunogenicità e sicurezza di un vaccino
virosomale anti-influenzale in bambini HIV-1
positivi
E. Tanzi, E. Pariani, A. Amendola, A. Zappa, A.
Monguzzi, D. Colzani, S. Esposito1, N. Principi1, A.
Zanetti
Istituto di Virologia, Università di Milano; 1 Clinica Pediatrica I, Università di Milano
In bambini, anziani e soggetti affetti da patologie croniche,
quale l’infezione da HIV-1, l’influenza può indurre l’insorgenza di gravi complicazioni. La vaccinazione anti-influenzale è pertanto raccomandata a tali categorie di individui.
41° CONGRESSO SITI
Obiettivo. Valutare la risposta immunitaria, sia umorale sia
cellulo-mediata, e la sicurezza di un vaccino virosomale antiinfluenzale in una popolazione pediatrica HIV-1 infetta.
Metodi. Nell’ottobre 2002, 19 (6 M, 13 F; età media: 12,4 anni) e 10 (4 M, 6 F; età media: 6,4 anni) bambini HIV-1 positivi sono stati immunizzati rispettivamente con una o due dosi di vaccino anti-influenzale (Inflexal V, Berna, Svizzera;
2002 -2003). Campioni di siero prelevati al momento dell’inoculo vaccinale (T0) e durante il follow-up (T30, T60, T90)
sono stati sottoposti a titolazione degli anticorpi inibenti l’emoagglutinazione. La produzione di IFN-γ ; è stata determinata in seguito a stimolazione antigene-specifica dei PBMC
dei vaccinati. I livelli plasmatici di HIV-1 RNA e i livelli di
HIV-1 DNA provirale sono stati determinati rispettivamente
mediante COBAS Amplicor HIV-1 Monitor™;Test, versione
1.5 (Roche Diagnostics, Mannheim, German) e PCR semiquantitativa in house.
Risultati. Le percentuali di soggetti con sieroconversione o
incremento di almeno 4 volte del titolo di anticorpi specifici
per gli antigeni vaccinali variavano dal 24,1% and 41,4%. Le
medie geometriche dei titoli anticorpali al T30 ed al T90 sono risultate significativamente (p < 0,01) più elevate rispetto
a quelle riscontrate al T0 per ogni antigene. Dopo stimolazione in vitro è stata rilevata produzione di IFN-γ ; suggerendo una risposta Th1. L’immunizzazione non ha indotto variazioni significative né dei parametri immunologici né di quelli virologici.
Conclusioni. La vaccinazione anti-influenzale induce riposta
immunitaria sia umorale sia cellulo-mediata in bambini con
infezione da HIV-1 e non comporta variazioni dei parametri
virologici ed immunologici dei vaccinati HIV-1 positivi, e,
pertanto, può essere somministrata con beneficio a tali soggetti.
W4-07
Valutazione di immunogenicità di un nuovo
vaccino antimorbillo-rosolia-parotite
mediante test di neutralizzazione vs Elisa
L. Sticchi1, S. Bacilieri1, F. Banfi1, L. Massone1, P. Durando1, L. Carozzino2, R. Jamone2, G.F. Picollo2, S. Contos1,
R. Gasparini1, P. Crovari1
1
Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione di Igiene e
Medicina Preventiva, Università di Genova; 2 Pediatri di libera scelta
Obiettivi. È stata valutata l’immunogenicità di tre lotti di un
vaccino antimorbillo-parotite-rosolia (MPR), contenenti diverse concentrazioni di un nuovo ceppo parotitico (Razi S12) ed i ceppi Edmoston-Zagreb e Wistar/RA/27/3 rispettivamente per morbillo e rosolia, a confronto con uno del commercio. La formulazione studiata è priva di neomicina ed i
ceppi virali sono stati coltivati in colture di cellule umane diploidi. Inoltre, nella valutazione dell’immunogenicità, sono
state testate due tecniche sierologiche: E.L.I.S.A. e neutralizzazione (PNT). Quest’ultimo è stato sviluppato «in house».
Materiali e metodi. Novantuno bambini, di età compresa tra
i 12 ed i 24 mesi, sono stati distribuiti in modo randomizzato in 4 gruppi e studiati in doppio cieco.
Per la valutazione dell’immunogenicità, i soggetti sono stati
sottoposti ad un prelievo ematico prima della vaccinazione e
dopo 42-56 giorni.
Risultati. La risposta immunitaria a morbillo e rosolia è stata
ottima. Cinquantasette soggetti (63%) hanno sieroconvertito
per il ceppo della parotite all’ELISA e 69 (76%) al PNT. Il
lotto a maggiore concentrazione del ceppo Razi S-12 è risultato il più immunogeno: al PNT il 91% ha sieroconvertito. I
soggetti del gruppo di controllo hanno risposto nel 96% dei
casi, ma tra le due percentuali non c’è differenza statisticamente significativa (p = 0,52).
I risultati ottenuti, analizzati con il test di Spearman, mostrano una correlazione subottimale delle due metodiche (rho =
0,68). Il PNT, che come consigliato dall’OMS anche per altre vaccinazioni dovrebbe essere il golden standard, ha mostrato una probabile migliore sensibilità.
Conclusioni. I nostri dati indicano che il vaccino studiato è
immunogeno, con il vantaggio di poter essere somministrato
anche a soggetti allergici alla neomicina, e l’ELISA ed il
PNT offrono risultati utili, specie se integrati, per valutarne
l’immunogenicità.
W4-08
Costruzione di un percorso organizzativo per
pazienti immigrati in condizioni di
irregolarità giuridica per la realizzazione di
interventi di vaccinoprofilassi
S. Bruno1, S. Geraci2, B. Federico1, B. Maisano2, A.
Oryakhail2, G. Damiani1, G. Ricciardi1
1
Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 2 Caritas Diocesana di Roma, Area Sanitaria
Obiettivi. Costruzione di un percorso organizzativo per facilitare l’accessibilità ai servizi diagnostici e ai successivi interventi di vaccinoprofilassi, nell’ambito di un progetto finalizzato ad una valutazione sieroepidemiologica nei confronti
delle malattie infettive per le quali in Italia è obbligatoria la
vaccinazione, in un campione di immigrati con particolare
disagio sociale, in quanto in condizioni di irregolarità giuridica.
Metodi. Per arruolare circa 400 pazienti (18-55 anni) in un
anno, il poliambulatorio della Caritas e l’Istituto di Igiene
dell’UCSC hanno realizzato un percorso che dal primo contatto col paziente conduce fino alla definizione delle caratteristiche sierologiche del soggetto nei confronti di Poliovirus
1, 2, 3, Epatite B, Difterite, Tetano e Rosolia (solo nelle donne in età fertile) e all’eventuale vaccinazione.
Sono state elaborate statistiche descrittive per la comprensione del dato di compliance.
Risultati. Sono stati identificati i principali passaggi:
- accettazione paziente alla Caritas;
- informazione finalità del progetto (tramite medici) e caratteristiche percorso (distribuzione depliant illustrativo) e raccolta consenso informato (scheda tradotta in 8 lingue);
- accettazione paziente nella struttura del SSN per gli accertamenti specifici;
- erogazione prestazione;
- consegna referti tramite medici Caritas;
- offerta eventuali vaccinazioni presso le strutture pubbliche.
Nel primo mese di reclutamento, 56 pazienti hanno aderito
al programma (età media 36,9 anni, rapporto maschi/femmine 1:2,3). Venticinque hanno raggiunto i servizi di diagnosi (compliance 35,7%), di cui 30% sudamericani, 30%
asiatici, in maggioranza cinesi, 25% dell’Europa dell’Est,
15% africani. Gli immigrati provenienti dal Sud America e
dall’Asia evidenziano una maggiore adesione al programma.
Conclusioni. Pur in presenza di disposizioni legislative che
134
41° CONGRESSO SITI
tutelano la salute dell’immigrato, si conferma la difficoltà
dell’accesso per questi pazienti ai Servizi Sanitari, per insufficiente condivisione di logiche preventive, difficoltà linguistiche e nei percorsi interni alla struttura ospedaliera, diffidenza nell’accesso al SSN, ancora non ottimale coinvolgimento di tutti i medici e volontari Caritas nel progetto.
W4-09
Sperimentazione e valutazione di un
progetto d’esternalizzazione delle
vaccinazioni nel primo anno di vita
G. Almasio, M. Binotto, R. Esposito, C. Spertini, P. Pellino
ASL Provincia Milano n. 1, Magenta (MI)
Obiettivi: a seguito delle indicazioni della Regione Lombardia circa il futuro ruolo delle ASL, si è deciso sperimentare la
possibilità di esternalizzare le vaccinazioni dell’infanzia.
Data la peculiarità dell’attività è previsto un monitoraggio
costante da parte del Servizio Igiene e Sanità Pubblica; i Pediatri di Libera Scelta sono stati coinvolti sin dall’inizio a vari livelli di collaborazione, in particolare nella Commissione
vaccini, costituita da igienisti e pediatri.
Metodi: sono previste precise modalità organizzative, concordate con la Commissione Vaccini, indicate in un documento tecnico. In questa fase si è scelto di limitare l’esterna-
135
lizzazione ai PLS; alcuni pediatri si avvalgono della collaborazione di operatori dell’ASL.
La sperimentazione, riguardante le vaccinazioni nel primo
anno di vita, è iniziata coi nati di dicembre 2003 e prosegue
sino ai nati di novembre 2004.
Vengono monitorati alcuni parametri: il rispetto degli intervalli minimi del calendario vaccinale in vigore, l’aggiornamento mensile dell’archivio informatizzato, la segnalazione
delle reazioni vaccinali.
Risultati: partecipa al progetto il 39,5% dei PLS.
Mensilmente si verificano, tramite anagrafe computerizzata
in rete, le vaccinazioni somministrate ed il rispetto dei tempi
previsti dal calendario.
L’84,2% dei bambini del primo trimestre di sperimentazione
ha ricevuto le prime dosi entro i novanta giorni di vita, percentuale che aumenta al 96,4% a 120 giorni.
L’inserimento dei dati in archivio rispetta i tempi previsti.
Il flusso delle reazioni avverse è limitato a poche segnalazioni mensili.
Conclusioni: si ritiene di poter migliorare i tempi di somministrazione delle prime dosi modificando le modalità di presa in carico dei bambini da parte dei PLS. Il rispetto del proseguimento del ciclo comporta a sua volta una programmazione adeguata dei giorni che ciascun pediatra dedica mensilmente alle vaccinazioni.
Per valutare la rispondenza ai bisogni delle famiglie sarà proposto un questionario ai genitori.
Per le reazioni avverse si sta valutando una semplificazione
delle procedure di segnalazione.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 136-139
W 5 - Igiene del lavoro
GIOVEDÌ 21 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA PONENTE
ore 17,00 - 18,30
Moderatori: Francesco Schioppa e Giuseppe Spagnoli
W5-01
Prevenzione-gestione del dolore lombare e
reinserimento al lavoro. Un’applicazione del
disability management
W5-02
Strumenti per l’implementazione della
promozione della salute nei luoghi di lavoro
(WHP)
G. Capelli1, G. Damiani2, G. La Torre2, M. Von Pinoci2, A.
Agostinelli2, A. Mannocci2, W. Ricciardi2
G. Masanotti, L. Briziarelli
1
Cattedra di Igiene, Facoltà di Scienze Motorie, Università
di Cassino; 2 Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro
Cuore, Roma
Introduzione. Nonostante negli anni ’90 siano state pubblicate le linee guida per la gestione del dolore lombare (DL), questo frequente problema di salute costituisce una delle maggiori cause di richieste di risarcimento lavorativo anche perché queste linee guida forniscono indicazioni limitate sugli
aspetti occupazionali. La gestione del DL nel contesto lavorativo rientra nell’ambito più ampio del Disability Management che in generale è un processo attivo di intervento precoce che ha lo scopo di minimizzare l’impatto di una malattia o menomazione sulla capacità di un individuo di partecipare efficacemente all’attività lavorativa.
Obiettivo. Prima revisione (fase esplorativa) della letteratura
sull’argomento dolore lombare e gestione in ambito lavorativo (prevenzione e reinserimento).
Metodi. Sono stati ricercati articoli su PubMed, utilizzando le
seguenti parole chiave: low back pain, work, disability management. I criteri di inclusione ricercati negli abstract sono
stati: prevenzione-gestione del dolore lombare e reinserimento al lavoro.
Risultati. Il 15% degli abstract rispettavano i criteri d’inclusione. Gli aspetti trovati in letteratura analizzano: i fattori
globali che condizionano la gestione del DL al lavoro (14%);
l’etiopatogenesi del dolore lombare e le soluzioni raccomandate (21%); il ruolo dei work programs, work hardening e
work conditioning (7%); i fattori predittivi e gli ostacoli che
condizionano il ritorno al lavoro (14%); il ruolo dell’intervento precoce o tardivo nonché il ruolo della comunicazione
tra medici di medicina generale e medici del lavoro (7%).
Conclusioni. La letteratura sul Disability Management copre
numerosi campi clinici e tra questi quello relativo al DL. La
maggior parte degli adulti (60-80%) ne soffre almeno una volta nella vita ed è spesso persistente e ricorrente, risultando tra le
maggiori cause di assenza al lavoro. Da una prima revisione
della letteratura scientifica non esistono ancora dati univoci relativi alla gestione/prevenzione del DL in ambito lavorativo.
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia
Obiettivi. Raccolta di strumenti per promuovere la salute nei
luoghi di lavoro. Creazione di un database di «tools» europeo, usufruibile anche on-line.
Metodi. Costituzione di un gruppo di lavoro internazionale
che ha visto coinvolto esperti dai seguenti paesi: Belgio,
Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Italia (Dip. Igiene e
Sanità Pubblica, Università di Perugia), Norvegia, Olanda e
Spagna. Definizione di «tool», criteri minimi di inclusione e
matrice per la raccolta.
Risultati. Sono stati raccolti e documentati in totale settantasette strumenti da ventidue Paesi della Regione Europea. Gli
strumenti sono stati classificati come tipo, setting, problematica affrontata/stili di vita individuale, organizzazione e/o
management. In particolare per quanto riguarda il tipo: 34 linee guida, 22 questionari, 12 opuscoli informativi, 7 programmi e 2 modelli. Per il setting: 31 sono non setting specifici, 24 per le grandi imprese, 16 per le piccole e medie imprese, 3 per l’ospedale, 2 per la pubblica amministrazione e
1 per la scuola. Gli argomenti trattati abbiamo: attività fisica,
alcool, salute mentale, nutrizione, formazione, bilancio lavoro/famiglia, disability management, ecc...
Conclusioni. È stato così costituito il primo «toolbox Europeo» per aziende e per tutti gli interessati alla progettazione,
l’implementazione e alla valutazione di progetti di promozione della salute in azienda. Con la pubblicazione del database in forma cartaceo e sul sito ufficiale del Network Europeo per la Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro il
gruppo di lavoro ritiene concluso questa prima fase di lavoro. Consci del fatto che non tutti gli strumenti sono stati catalogati è già allo studio una versione aggiornabile e consultabile on-line.
W5-03
Rischio biologico negli operatori sanitari:
epatite B, valutazione della risposta alla
vaccinazione
M. Negrone1, M. Majolo1, C. Sapio1, G. Verrillo1, C. Riganti2, I. Torre1, M. Triassi1
1
Dipartimento di Scienze Mediche Preventive, Sezione di
Igiene, Università di Napoli «Federico II»; 2 Direzione Sanitaria AOU «Federico II»
Obiettivi. La prevenzione del rischio biologico occupazionale comporta costi economici significativi che vanno dall’attuazione delle misure di sicurezza alla formazione degli operatori sanitari. L’epatite B è la causa più importante di malat136
41° CONGRESSO SITI
tia professionale per gli operatori sanitari. La vaccinazione
contro l’epatite B è offerta gratuitamente al personale sanitario a rischio di contagio (Decreto 4/10/1991). In questo studio è stata valutata la copertura anticorpale della popolazione a rischio costituita da medici in formazione, contrattisti,
dottorandi e tirocinanti, ed il ruolo di alcuni fattori (attività
fisica, età, sesso, fumo di sigaretta, indice di massa corporea)
nel modificare la risposta alla vaccinazione.
Metodi. Per tutti i soggetti sono stati valutati: HBsAg, HBsAb, HBcAb (non vaccinati) e titolo anti-HBs (vaccinati),
l’esame emocromocitometrico e sierologico. I dati ottenuti
sono stati analizzati tramite SPSS vers. 11.0.
Risultati. La popolazione è costituita da 987 operatori sanitari. L’età media è di 28,2 anni. Un titolo anti-HBs&#8805; 10
mIU/ml è convenzionalmente considerato protettivo, alcuni
ricercatori preferiscono un titolo anti-HBs>100 mIU/ml.
Risultano vaccinati il 61% di cui l’80% ha mostrato un antiHBs >10 mIU/ml (53% >100 mIU/ml).
Tra le due classi di copertura vaccinale (anti-HBs >100
mIU/ml e anti-HBs 0o <10 mIU/ml) troviamo rispettivamente, un età media di 28,7 anni vs 30,8, un BMI medio di 22,2
vs 23, una percentuale di fumatori di 24% vs 30%.
L’analisi della varianza ha evidenziato come fattori di rischio
per un ridotto titolo anticorpale: ridotta attività fisica, età
avanzata, sesso maschile, fumo ed obesità.
Purtroppo la più bassa percentuale di soggetti vaccinati spetta alla categoria dei chirurghi.
Conclusioni. I risultati ottenuti sono in accordo con la letteratura internazionale. La ridotta attività fisica e l’età avanzata sono i maggiori fattori di rischio per una ridotta risposta
anticorpale; inoltre abbiamo evidenziato il ruolo svolto da altri fattori come il tabagismo (OR: 2,7; I.C: 1,7-4,5), il sesso
maschile (OR: 1,6; I.C: 1-2,5) un BMI >25 Kg/m2 (OR: 1,2;
I.C: 0,8-1,6).
W5-04
Infortuni sul lavoro nel personale sanitario di
un ospedale romano: revisione della
casistica, prevenzione, razionalizzazione dei
percorsi diagnostico-terapeutici
C. Castaldi3, F. Vaia1, D. Ghirelli2, A. Ottaviani3, M. Bavuso4, L. Fersini5, A. Stievano6, M. Gentili7, A. Stracuzzi8
1
Direttore Sanitario Azienda ASL Roma C; 2 Direttore Medico Ospedale CTO, Roma; 3 Vice Direttore Medico Ospedale
CTO, Roma; 4 Medico Specializzando Università Tor Vergata, Direzione Medica CTO, Roma; 5 Medico Specializzando,
Università Tor Vergata, Roma; 6 Servizio infermieristico,
CTO, Roma; 7 Medico Specialista in Igiene e Medicina Preventiva; 8 Studentessa Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma «La Sapienza»; Struttura: Ospedale CTO,
Roma
Obiettivi. Migliorare la sicurezza per il professionista sanitario, attraverso una riorganizzazione degli ambienti e delle
procedure di lavoro, per determinare, con un corretto uso degli strumenti di prevenzione, una sensibile riduzione dei rischi.
Ottimizzazione e standardizzazione del percorso diagnostico-terapeutico dell’operatore sanitario con infortunio sul lavoro.
Materiali e metodi. Il punto di partenza per una corretta focalizzazione degli interventi strutturali-organizzativi è stato
una revisione analitica del fenomeno infortunistico all’inter-
137
no dell’ospedale CTO nel periodo 01.01.1993 / 31.12.2003.
La revisione, condotta su registro cartaceo, è stata associata
alla creazione di un archivio informatizzato, che registra per
ciascun infortunato: età, qualifica, reparto di appartenenza,
circostanze e luogo dell’evento, ora dell’evento, diagnosi,
output, outcome.
La revisione di questi dati ha consentito di individuare negli
infermieri professionali e negli infortuni a rischio biologico le
aree prioritarie dell’intervento preventivo, che si sta attuando
attraverso: revisione strutturale degli ambienti a rischio; formazione ed informazione sulle procedure e sul corretto uso dei
DPI: incontri semestrali della Direzione Medica col personale.
Vigilanza sulla corretta attuazione di quanto definito nell’ambito dell’organizzazione del lavoro, con individuazione
di referenti per Unità Operative.
Riorganizzazione raccolta dati: informatizzazione delle schede infortunio e compilazione a campi obbligatori
Dopo l’infortunio: elaborazione di pathway che definiscano
per chi subisce l’infortunio e per chi gli presta assistenza,
tempi e modalità per l’espletamento di tutti gli atti diagnostico- assistenziali ed amministrativi necessari.
Bibliografia
Daglio M, Tringali S, Azzaretti S, Finozzi E, Marchese P, Vlacos D. Il fenomeno infortunistico in ospedale: studio retrospettivo con riferimento
all’introduzione delle misure preventive e di sicurezza previste dal D.Lgs
626/94. G Ital Med Lav Erg 2002;24(2):151-157.
Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, ISPESL. Come
ridurre gli infortuni sul lavoro, 2001.
Sossai D, Polimeni A, Albinelli M. Corsie a rischio a Medicina. 24 Ore
Sanità Managenent; febbraio/marzo 2003.
W5-05
«Job related diseases»: quale ruolo per il
medico igienista - medico competente?
A. Montanile1, V. Martucci2, G. Spagnolo2, M. Di Castri1,
L. Rainò2, E. Bellino2
1
Direzione Medica Ospedaliera P.O. Francavilla Fontana,
Ceglie Messapica, ASL BR/1, Brindisi; 2 Dipartimento di
Prevenzione, ASL BR/1, Brindisi
Premessa. Il ruolo e i compiti del medico competente si sono
modificati, in sintonia con le modificazioni del mondo del lavoro, attraverso compiti dapprima di tipo sanitario-assistenziale e quindi a contenuto essenzialmente di tipo preventivo,
che punta non solo all’assenza di effetti causati dal lavoro,
ma che vuole promuovere uno «stato di benessere» in chi lavora.
Trasformazioni del lavoro. Alle nuove esigenze di salute deve corrispondere una nuova immagine della medicina occupazionale, più adeguata nei contenuti e nei metodi di intervento, essendo tra le discipline maggiormente influenzate
dall’impatto sulla società delle trasformazioni culturali ed
economiche. Trasformazioni dell’Igiene e della Medicina del
lavoro Tali trasformazioni hanno ovvie conseguenze sull’impostazione e sui contenuti di intervento dell’igiene e medicina del lavoro. Almeno tre considerazioni possono essere formulate:
• la patologia da lavoro tradizionale è in diminuzione
• sono in aumento il disagio e la patologia aspecifici
• è prestata sempre maggiore attenzione ai fattori psicosociali e organizzativi del lavoro.
Lo sviluppo delle patologie cronico-degenerative più diffuse
41° CONGRESSO SITI
(malattie cardiovascolari e tumori) è influenzato da una serie
di cofattori etiologici, che fanno capo all’impatto tra individuo e ambiente globalmente inteso: «job related diseases».
Assistenza sanitaria e domanda di salute.
Alle trasformazioni della domanda di salute osservate nelle
popolazioni lavorative corrispondono trasformazioni analoghe nella popolazione generale.
Conclusioni. Alle imponenti trasformazioni culturali, economiche e lavorative dei Paesi tecnologicamente avanzati corrisponde una nuova domanda di salute e di organizzazione
sanitaria; si apre quindi una nuova prospettiva per il medico
igienista/competente: la prevenzione ha sempre costituito
uno dei suoi principi fondamentali e non ci si può stupire pertanto che alcune delle attività di promozione del benessere
generale della popolazione ricadano all’interno delle loro
competenze.
W5-06
Gli infortuni in ambito domestico nella città
di Messina dal 1999 al 2003
E. Ventura Spagnolo, G. Cardia1, G. Cannavò, L. Sindoni,
R. Squeri, V. La Fauci, O.C. Grillo
Università di Messina, Dipartimento di Igiene, Medicina
Preventiva e Sanità Pubblica; 1 Sezione Scienze Forensi del
Dipartimento P.A.S.S.I.
Nel considerare l’attività domestica come attività lavorativa
e riconoscendo altresì il lavoro domestico come lavoro socialmente rilevante ed utile, la sentenza della Corte Costituzionale 28/95, ha compiuto l’attuazione dell’articolo 35 in
modo innovativo, equiparando dal punto di vista della tutela
dei rischi da infortunio, il lavoro svolto in casa a quello svolto fuori casa e ponendo le basi per la promulgazione della
legge n. 493 del 1999. Tale legge, prima in Europa a tutela
della salute nelle abitazioni, ha una duplice finalità: quella
preventiva e quella risarcitoria con l’istituzione di un’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici. Sul fronte della prevenzione viene demandato al SSN il compito di
promuovere a livello territoriale, la sicurezza e la salute nelle abitazioni mediante l’individuazione dei rischi, la promozione e l’organizzazione di iniziative di educazione sanitaria
e di prevenzione. Tutto ciò non può prescindere dall’acquisizione di dati conoscitivi sull’entità del problema in ambito
locale. Al fine di identificare le situazioni a rischio degli incidenti domestici nella realtà messinese, sono stati consultati
i registri di accettazione dei pronto soccorso, le SDO e le cartelle cliniche dei tre principali nosocomi delle città, relativi al
periodo gennaio 1999-dicembre 2003, nonché le schede
d’infortunio INAIL. I dati sono stati studiati individuando la
tipologia, l’agente lesivo, la modalità e le sedi corporee della lesione, distinte per sesso e fascia d’età. L’analisi dei dati
ha evidenziato che le donne sono più coinvolte rispetto agli
uomini; il ricorso al pronto soccorso è più frequente per i
bambini anche per incidenti di lieve entità; la modalità più
frequente di incidente è la caduta; la ferita seguita dalla contusioni/distorsione è la lesione più frequente ed infine, la parte corporea più interessata varia con l’età: il capo nella fascia
di età 0-14 anni, gli arti inferiori per quella oltre i 65 anni.
W5-07
Studio sull’esposizione al benzene in
lavoratori a contatto con carburanti
aerodispersi
A. Arnese1, T. Cirillo2, U. Del Prete1, R. Amodio Cocchieri2
1
Dipartimento di Medicina Pubblica, Clinica e Preventiva,
Seconda Università di Napoli; 2 Dipartimento di Scienza degli Alimenti, Università di Napoli «Federico II»
Introduzione. L’esposizione al benzene di lavoratori quali
benzinai e meccanici, potenzialmente esposti per inalazione
ai vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli ed in
vario modo dai motori, risulta ancora marginalmente studiata attraverso bioindicatori. Tra i metaboliti del benzene, attualmente il bioindicatore di esposizione più utilizzato è l’acido t,t-muconico urinario.
Obiettivo. Valutare i livelli di esposizione al benzene di benzinai e meccanici attraverso la ricerca ed il dosaggio dell’acido t, t-muconico urinario. Materiale e metodo. Sono stati
coinvolti nell’indagine trenta benzinai, trenta meccanici e
trenta controlli, tutti maschi tra 18 e 55 anni, in buona salute.
Il benzene aerodisperso a livello inalatorio è stata misurato
durante i turni lavorativi mediante campionatori personali
passivi, desorbiti con CS2 ed analizzati per GC-FID. Ricerca
e dosaggio dell’acido t,t-muconico sono stati effettuati per
HPLC su urine raccolte prima e dopo il turno lavorativo, previa idrolisi enzimatica, estrazione e purificazione, normalizzando i dati contro creatinina urinaria. Altre fonti di esposizione al benzene sono state indagate tramite questionario.
Risultati e considerazioni. Benzinai: il benzene aerodisperso
a livello inalatorio è risultato tra 14 e 62 µg/m3; i valori medi di acido t,t-muconico urinario tra 133 e 255 µg g-1 creatinina, all’inizio ed alla fine del turno lavorativo, rispettivamente. Meccanici: benzene nell’aria da 9 a 88 µg/m3; l’acido t,t-muconico urinario medio tra 204 e 300 µg g-1 creatinina (inizio e fine turno).
Controlli: da 2 a 7 µg/m3 di benzene nell’aria e valori medi
di acido t,t-muconico urinario di 119 e 184 µg g-1 creatinina
(inizio e fine turno). In tutti i lavoratori a fine turno i valori
di acido t,t-muconico urinario sono stati significativamente
superiori rispetto all’inizio. Nel 12%, tutti fumatori, eccedevano il limite ACGIH (500 µg g-1 creatinina). L’importanza
del fumo di sigaretta quale significativa sorgente di esposizione al benzene è stata confermata.
W5-08
Aumento del livello di mutageni urinari,
correlato all’esposizione professionale ad IPA,
in lavoratori di cokeria non fumatori
S. Lupi1, S. Pavanello2, E. Clonfero2, P. Gregorio1
1
Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro, Dipartimento di
Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Ferrara;
2
Sezione di Medicina del Lavoro, Dipartimento di Medicina
Ambientale e Sanità Pubblica, Università di Padova
Ricerche epidemiologiche evidenziano l’aumento del rischio
di sviluppare cancro del polmone e della vescica in lavoratori professionalmente esposti agli idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Vi è da dire, anche, che i risultati di studi sull’attività mutagena urinaria degli operai di cokeria sono ri-
138
41° CONGRESSO SITI
sultati controversi (principalmente negativi) in relazione ad
abitudini alimentari o al fumo. Si è ritenuto opportuno verificare se il contenuto di mutageni urinari di una selezionata popolazione di lavoratori di cokeria (non fumatori seguenti una
dieta priva di mutageni) sia attribuibile all’esposizione professionale, valutata attraverso i livelli urinari di pirenolo
(1OHP). Sono state raccolte le urine di 31 lavoratori di cokeria polacchi e di un uguale numero di soggetti di controllo
non esposti con abitudini alimentari simili. 1OHP è stato determinato solo negli individui esposti con il metodo di Jongeneelen. L’attività mutagena urinaria, saggiata con il test di
Ames, mediante tecnica di incorporazione su piastra con
preincubazione sul ceppo YG1024 di Salmonella typhimurium con S9 mix, è stata calcolata sulla pendenza della porzione lineare della curva doserisposta. I livelli urinari di
139
1OHP sono variati da 0,25 a 23,63 micromoli per mole creatinina(media ± DS 5,6 ± 6,1 micromoli per mole creatinina)
evidenziando elevati valori di esposizione degli operai polacchi. Undici estratti urinari dei lavoratori (35,5%)sono risultati mutageni (capaci di generare un numero di revertenti indotti doppio rispetto a quelli spontanei) mentre solo due campioni del gruppo di controllo (6,5%) si sono dimostrati mutageni(chi quadro = 7,883; p < 0,01). L’attività mutagena urinaria del gruppo di lavoratori di cokeria è risultata significativamente associata all’escrezione urinaria di 1OHP dipendente dall’esposizione professionale ad IPA (r = 0,41; p =
0,0215). Questo studio dimostra, in maniera significativa,
l’esposizione dell’epitelio vescicale degli operai di cokeria a
metaboliti mutageni, con il conseguente rischio di sviluppare
un tumore della vescica di tipo professionale.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 140-144
W 6 – Igiene degli alimenti
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LEVANTE
ore 11,00 - 13,00
Moderatori: Rolando Rizzetto e Antonino Nastasi
W6-01
Andamento epidemiologico di alcune
malattie trasmesse da alimenti nell’ultimo
decennio in Italia
W6-02
Validazione di un metodo real time PCR per la
ricerca di Salmonelle spp. in alimenti e
mangimi
C. Marzuillo, D. Tufi, A. Del Cimmuto, M. De Giusti, P.
Villari
C. Pellegrino, L. Lettieri, M. Gennari
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza», Roma
Obiettivi. Le malattie infettive trasmesse da alimenti costituiscono tuttora un consistente problema di sanità pubblica.
L’obiettivo di questa nota è quello di descrivere l’andamento
epidemiologico delle principali malattie infettive trasmesse
da alimenti in Italia nel periodo 1993-2002.
Metodi. Le malattie prese in considerazione comprendono le
malattie infettive trasmesse da alimenti soggette a notifica.
Lo studio è stato effettuato sulla base dei dati del Bollettino
del Ministero della Salute. Per ciascuna malattia sono stati
calcolati, su base nazionale e regionale, i tassi di incidenza
standardizzati per età (per 100.000 residenti), utilizzando come standard la popolazione italiana rilevata nel censimento
2001.
Risultati. Le malattie più frequenti sono attualmente le salmonellosi non tifoidee (18,8 casi per 100.000 residenti nel
2002), le diarree infettive non da salmonella (4,97 casi x
100.000) e l’epatite virale A (3 casi x 100.000). Meno frequenti sono risultate la brucellosi (1,43 casi x 100.000) e la
febbre tifoide (0,63 per 100.000 residenti). Decisamente contenute appaiono le frequenze della listeriosi (0,07 casi x
100.000 residenti) e del botulismo (0,03 x 100.000). Per tutte
le malattie considerate, con l’eccezione della diarrea infettiva, si è riscontrato un decremento di incidenza nel periodo
1993-2002, che ha riguardato quasi tutte le regioni italiane e
che è risultato consistente soprattutto per la febbre tifoide
(–66%), le salmonellosi non tifoidee (–45%) e l’epatite virale A (–43%). L’aumento di incidenza della diarrea infettiva
(+115% su base nazionale) ha interessato 12 regioni italiane.
Conclusioni. Il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie nella produzione e nella distribuzione degli alimenti e la
maggiore consapevolezza dei rischi da parte dei consumatori
sono probabilmente le cause principali della diminuzione di
incidenza registrata nell’ultimo decennio. L’aumento di incidenza della diarrea infettiva potrebbe essere dovuta all’aumento, peraltro segnalato a livello europeo, di patogeni emergenti non soggetti a notifica in Italia (Campylobacter, E. coli, agenti virali, ecc.).
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e
Valle d’Aosta, Sezione di Genova
Obiettivi. La presentazione riferisce i risultati della validazione di un metodo Real-time PCR per la ricerca di Salmonella in varie matrici alimentari per l’utilizzo nel sistema rapido di allerta europeo (RASFF).
Metodi. Per l’elevata sensibilità, specificità, riproducibilità e
rapidità di esecuzione-risposta, si è ritenuto di avviare una fase preliminare per la messa a punto di una metodica di Real
time PCR per la ricerca di Salmonella in 5 matrici alimentari e mangimi per animali Un metodo alternativo applicato in
un laboratorio ufficiale di riferimento deve esser supportato
da un procedimento di validazione, secondo la norma ISO
16140, che prevede:
1) prove di confronto del metodo alternativo con il metodo di
riferimento (60 campioni per ciascuna matrice) per determinare : sensibilità, specificità e accuratezza livello minimo di
rilevamento dell’analita inclusività ed esclusività;
2) prove di confronto interlaboratorio per la valutazione della riproducibilità del metodo.
Risultati. Il metodo PCR-RT utilizzato è risultato valido per
le matrici prodotti ittici, carni, latte, uova, polli , mangimi
con una accuratezza % rispettivamente di 97,83 - 95,52 98,70 - 100 - 100 - 95,0.
Il livello di rilevabilità del target è risultato in gradodi riconoscere fino ad 1,1 cellula di Salmonella.
L’inclusività è risultata pari al 99,7% dei 319 ceppi diversi di
Salmonella saggiati solo la Salmonella memphis non è stata
identificata.
L’esclusività è stata effettuata su 75 ceppi di non Salmonella
ed è risultata pari al 100%.
Le prove interlaboratorio sono in corso con tre Laboratori
che dispongono della attrezzatura richiesta.
Conclusioni. L’utilizzo del metodo PCR-RT per gli obiettivi
proposti è risultato idoneo e la sua validazione consentirà di
accreditare le prove per tutte le matrici alimentari. Ulteriori
prove di confronto sono necessarie per i mangimi a causa del
riscontro di alcuni risultati falsamente negativi, probabilmente collegati alla polverosità della matrice.
140
41° CONGRESSO SITI
W6-03
Ricerca di salmonella spp. in alimenti pronti
al consumo: uso di un metodo biomolecolare
in associazione alla microbiologia classica
G. Quaranta, P. Laurenti, S. Boccia, V. Romano Spica, F.
Dalla Torre, A. Vincenti, R. Amore, G. Ricciardi
Istituo di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Obiettivi. Valutare la presenza di Salmonella spp. in alimenti risanati pronti al consumo. Confrontare il metodo biomolecolare con i metodi colturali classici. Valutare la presenza di
indicatori di contaminazione fecale rispetto alla presenza di
Salmonella.
Metodi. 69 campioni di alimenti cotti provenienti da strutture di ristorazione comunitaria sono stati sottoposti ad analisi
microbiologica per la ricerca di Salmonella spp, Coliformi
totali, E. coli, Staphylococcus aureus e per la valutazione della carica totale di Schizomiceti mesofili (SM) con metodi
ISO. Sui medesimi campioni è stata effettuata la ricerca di
Salmonella spp mediante il test rapido BAX (Dupont - USA)
basato su prearricchimento del campione (ISO 6579) cui segue una fase di amplificazione del DNA del microrganismo.
Per verificare la bontà dei metodi adottati, un campione alimentare è stato artificialmente contaminato da un ceppo ben
caratterizzato di Salmonella enteriditis.
Risultati. Nel 21% dei campioni (n = 15) il valore di SM era
<10 UFC/grammo di alimento, nel 24% (n = 17) era >104
UFC/grammo. Nel 52,1% dei campioni (n = 36) erano presenti Coliformi Totali. Nell’1,4 dei campioni (n = 19) era presente E. coli. Nel 2,8% (n = 2) era presente Staphylococcus
aureus (102 UFC/grammo).
Entrambi i metodi adottati hanno evidenziato assenza di Salmonella spp nei campioni analizzati. L’alimento artificialmente contaminato ha dato risultati positivi con entrambi i
metodi (correlazione 100%).
Conclusioni. Salmonella spp. rimane in Italia la causa principale di tossinfezioni alimentari notificate (circa 7000 casi
l’anno nel 2002). Il rischio assume connotati particolari su
alimenti pronti al consumo. La valutazione di tale rischio con
metodi biomolecolari offre il vantaggio di una rapida identificazione (1 giorno), è utile ai fini del contenimento dell’espansione dell’infezione e dell’eventuale blocco del ciclo di
produzione, così da orientare solo sui campioni positivi allo
screening la conferma della vitalità delle cellule con metodi
colturali classici ai fini di una corretta definizione del rischio
di infezione
W6-04
Prevalenza di E. coli O157 in prodotti di una
ristorazione ospedaliera
M. De Giusti, F. Trinti, A. Del Cimmuto, D. Tufi
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza»
Obiettivi. E. coli O157 è un patogeno emergente responsabile di severi effetti sulla salute conseguente al consumo di alimenti contaminati. Lo studio ha voluto valutare la prevalenza di E. coli O157 in alimenti carnei preparati e distribuiti
dalla ristorazione di un ospedale romano e verificare l’efficacia dell’HACCP.
Metodi. Sono stati campionati n. 152 alimenti, di cui 122 ma-
141
terie prime (n. 62 carni macinate, n. 30 hamburger, n. 30 polpette) e 30 prodotti cotti (polpette). La presenza di E. coli
O157 è stata valutata con il metodo colturale (ISO
16654:2001) e con test «rapido» immunoenzimatico (VIDAS- bioMerieux). I ceppi isolati sono stati tipizzati come
VT1/VT2 verocitotossina produttori con amplificazione genica (PCR).
Risultati. Dei 152 campioni analizzati 9 (5,9%) sono risultati positivi al metodo VIDAS e solo 3 (2,0%) positivi anche al
metodo colturale. I tre ceppi sono risultati produttori di tossine VT1/VT2. Le positività riscontrate hanno riguardato
esclusivamente le materie prime. La minore sensibilità della
metodica colturale è probabilmente da ricondurre all’effetto
«mascheramento/competizione» che rende difficoltosa l’identificazione. Fenomeno, questo, descritto in letteratura per
patogeni quali E. coli O157 presenti in bassa carica in matrici alimentari con ricca flora di fondo. Il metodo VIDAS è risultato più sensibile (100%) ed a più rapido ritorno diagnostico: 26 ore contro 4-5 giorni del metodo colturale. L’assenza di E. coli O157 nei prodotti cotti depone per l’efficacia del
sistema di cottura/mantenimento a caldo e, più in generale,
dell’autocontrollo. Conclusioni. Preparazioni carnee complesse sono presenti nei prontuari dietetici delle ristorazioni
ospedaliere. E. coli O157 è un pericolo che deve essere inserito nei piani di autocontrollo. I sistemi identificativi alternativi alle metodiche colturali, più sensibili e rapidi, sono di
supporto alla valutazione di efficacia dei sistemi produttivi e
consentono rapidità di informazione utili per le decisioni di
sanità pubblica.
W6-05
Controlli sull’importazione di alimenti
vegetali: organizzazione italiana e francese
A. Campagna, M. Tartout1, F. Bertaux2, A. Donato, A.
Camoirano, R. Donnini, A. Farre, A. Lucantoni, A. Mofferdin, M. Lobrano
Ministero della Salute, U.S.M.A.F. Genova; 1 Ministère de
l’Economie, Service Répression des fraudes des Alpes-Maritimes, Nice France; 2 Ministère de l’agriculture, de l’alimentation e de la pêche et des affaires rurales, SPDV ProvenceAlpes, Cote d’azur, France
Importante garanzia di sicurezza alimentare, forte esigenza
della società sia francese che italiana, è rappresentata dalla
sanità transfrontaliera ed in particolare dalla vigilanza sui
crescenti flussi d’importazione extracomunitari di merci vegetali destinati all’alimentazione umana.
Organi competenti
Italia: Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera
(USMAF) del Ministero della Salute, distribuiti regionalmente (12 principali articolati in 34 Unità Territoriali), con
giurisdizione sugli scali aerei, marittimi, dogane di confine
ed interne.
Francia: Servizi repressioni frodi (Ministero dell’Economia)
dislocati nei dipartimenti (101 unità) coordinati localmente
(prefettura) con i servizi doganali e fitosanitari; a livello nazionale coadiuvati da: brigate specializzate di gendarmeria
(fitosanitaria, vini, antifrode), agenzia sicurezza alimentare,
scuole nazionali (Parigi, Montpellier).
Differenze
Italia: prassi doganale di acquisire preventivamente dagli
USMA nulla osta sanitario per liberalizzare alimenti di provenienza extracomunitaria; competenze distinte per USMA
(importazione) e Dipartimenti prevenzione ASL.
41° CONGRESSO SITI
Francia: controllo sanitario sull’importazione effettuato a
campione; organi di controllo unici su tutta la filiera alimentare.
In entrambi gli stati, i controlli, possono essere documentali,
ispettivi o analitici secondo la merce, la provenienza e le disposizioni vigenti. Campionamenti partite di alimenti importati
Italia: 5% del totale, con frequenza minima del 3% per residui di antiparassitari; intensificati a seguito di «allerte» nazionali/comunitarie (es. 100% per micotossine in pistacchi
Iraniani, noci del Brasile, arachidi Cinesi).
Francia secondo piani nazionali annuali/trimestrali.
Accertamenti analitici laboratori
Italia: A.R.P.A., pubblici accreditati (EN 45001).
Francia: dipartimentali, interregionali (Massy, Bordeaux,
Marseille, Rennes, Strasbourg, Lille, Montpellier, Oullins,
Saint-Denis-de-la-Rèunion) certificati (EN45001).
«Non conformità»: si respinge la partita, con distruzione o
rinvio all’origine attivando il Sistema «Allerta Comunitario».
Conclusioni. Nel contesto europeo sussistono ancora disomogeneità nell’organizzazione della sanità transfrontaliera.
La libera circolazione delle merci impone un’armonizzazione legislativa del sistema di controllo sull’importazione degli
alimenti che possa garantire ai consumatori un elevato livello di sicurezza nel panorama del mercato globalizzato.
W6-06
Episodio di tossinfezione alimentare da
salmonella enteritidis: identificazione del
veicolo e della fonte di infezione
C. Rizzo1, L. Mastronuzzi1, D. Zuppiroli2, S. Epifani2, A.
Giorgino3, D. Rizzi2, P. Panetta4, E. Morelli4, D. De Vito2
2
Centro di Riferimento Regionale per gli Enteropatogeni
(Enter-Net Puglia), Università di Bari; 1 Dipartimento di
Prevenzione, U.O. Massafra, ASL Ta/1; 3 Laboratorio di Microbiologia, P.O. «SS.AA.», ASL Ta/1
Obiettivi. Si descrive un episodio di tossinfezione alimentare
verificatosi nella provincia di Taranto nel novembre 2003.
Metodi. L’indagine epidemiologica è stata condotta dal SIP
di Massafra in collaborazione con il Centro di Riferimento
Regionale per gli Enteropatogeni (EnterNet, Puglia). È stato
condotto uno studio di coorte retrospettivo che ha permesso
di rintracciare tutti coloro, malati e sani, che avevano partecipato a diverse feste private consumando alimenti preparati
presso un panificio di Massafra. Per questo è stato costruito
un apposito questionario, i dati raccolti sono stati analizzati
con il software Epi-Info 2000.
Risultati. L’indagine ha permesso di identificare 79 casi di
tossinfezione alimentare riconducibili alla stessa fonte di infezione. Gli esami di laboratorio effettuati hanno permesso di
individuare il microrganismo responsabile: Salmonella enterica sierotipo enteritidis. La curva epidemica ha messo in evidenza la sorgente puntiforme dell’episodio. In totale sono
state intervistate 117 persone che si erano esposte di queste
79 hanno rispettato la definizione di caso e 38 invece rappresentano i controlli. Tra gli alimenti implicati il tasso di attacco più alto si è osservato per gli arancini di riso (95,5%). Sulla base degli OR osservati l’alimento maggiormente implicato è risultato gli arancini di riso con un OR = 327,2 (48,3 <
IC < 3.072,0).
Conclusioni. Causa della contaminazione è risultata la non
corretta applicazione delle norme di buona prassi igienica
nelle operazioni di manipolazione delle uova. L’indagine
condotta da un gruppo di studio multidisciplinare ha permesso di identificare non solo un numero importante di casi che
sarebbero sicuramente sfuggiti tenendo conto del numero di
Notifiche di Malattia Infettiva pervenute, ma di mettere in
evidenza anche la fonte dell’infezione infatti è stato individuato e sottoposto a controlli da parte delle autorità competenti l’allevamento dove erano state prodotte le uova incriminate.
W6-07
Rischio microbiologico associato al consumo
di mitili
D. Liaci1, F. Bagordo1, M. Ricci2, G. Bottinelli2, A. De
Donno1
1
Laboratorio di Igiene, DiSTeBA, Università di Lecce; 2 ARPA Puglia, Brindisi
Obiettivi. Valutare lo stato igienico-sanitario di campioni di
mitili depurati e non.
Metodi. L’indagine è stata rivolta alla ricerca sia di parametri contemplati nella normativa di riferimento (D.Lgs.
530/92), ossia Coliformi Fecali (CF), E. coli e Salmonella
spp sia di parametri aggiuntivi: Enterococchi, Listeria, Vibrioni, Stafilococchi, Yersinia, Enterobatteri e Clostridi.
Sono stati esaminati complessivamente 101 campioni di Mytilus galloprovincialis: 13 non depurati, 15 prelevati direttamente da due centri di depurazione e 73 prelevati da punti
vendita e provenienti da vari centri di depurazione e/o smistamento.
Risultati. Il 36% dei campioni depurati eccedeva il limite imposto dal D.Lgs 530/92 per CF (MPN/100 g < 300) e il 33%
superava il limite per E. coli (MPN/100 g < 230). Lo screening di Salmonella spp e di Yersinia è risultato sempre negativo in entrambe le tipologie di campioni. Relativamente ai
parametri: Vibrioni, Enterobatteri, Stafilococchi e Listeria la
frequenza di reperimento è risultata superiore nei mitili depurati rispetto ai non depurati, probabilmente per fenomeni
di ricontaminazione. Per quanto concerne la ricerca di Enterococchi e Clostridi la percentuale di positività è risultata superiore nei molluschi non depurati.
Conclusioni. La necessità di mettere in atto misure preventive in grado di garantire il prodotto da destinare alla commercializzazione è ampiamente sostenuta dai risultati ottenuti.
Le elevate percentuali di positività per E. coli e CF riscontrate in campioni depurati, possono essere imputate: a protocolli di depurazione non sempre efficaci e/o alle modalità di
trasporto dei prodotti, eseguite spesso in maniera difforme da
quanto stabilito dalla normativa vigente. In generale l’aspetto che emerge dal presente studio è l’importanza della sorveglianza igienica nei tre punti cruciali della filiera produttiva:
produzione, depurazione e commercializzazione. Inoltre i dati acquisiti rappresentano un ulteriore sostegno alla opportunità di inserire parametri aggiuntivi tra le analisi per il giudizio di salubrità dei mitili, poiché questi si sono rivelati indipendenti da quelli tradizionali.
142
41° CONGRESSO SITI
W6-08
Identificazione rapida di patogeni emergenti
in ortaggi di IV gamma con PCR e rilevazione
automatica in fluorescenza
F. Trinti, D. Tufi, A. Tassoni, M. Fuscoletti, M. De Giusti
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza»
Obiettivi. L’acquisto della famiglia Italiana di ortaggi pronti
al consumo appare fortemente orientato verso prodotti della
IV gamma, ciò in ragione degli orientamenti dietetico-nutrizionale e cambiamenti socio-economici. L’integrazione sempre più stretta tra agricoltura/industria/distribuzione necessita di obiettivi di qualità/sicurezza adeguati. Nell’ambito di un
progetto di ricerca finanziato dal Ministero Politiche Agricole e Forestali, obiettivo specifico della nostra unità operativa
quello di verificare la qualità microbiologica dei prodotti di
IV gamma e valutare il pericolo patogeni classici (Salmonella spp) ed emergenti (E. coli O157, Listeria monocytogenes).
Metodi. Sono stati campionati dalla grande distribuzione di
Roma n. 50 ortaggi di IV gamma (22 insalate; 18 sedani; 10
peperoni) di marche diverse. Per la rilevazione dei patogeni
è stato utilizzato un nuovo sistema automatizzato (Bax System - DuPont-Qualicon), validato AFNOR/AOAC, che impiega PCR con rilevazione automatica in fluorescenza degli
amplificati. Metodica in grado di fornire l’identificazione dei
patogeni in 4-5 ore (esclusa la fase di prearricchimento) contro 3-5 giorni richiesti dai metodi colturali. I campioni sono
stati analizzati anche con metodologie colturali normate ISO
(Salmonella spp UNI ISO 6579/2002; E. coli O157 UNI ISO
16654/2001) e disposte dall’Ordinanza Ministeriale
17/12/1993 per L. monocytogenes.
Risultati. Dei 50 campioni analizzati, al momento, nessuno è
risultato positivo per presenza dei patogeni ricercati. Tutti i
campioni hanno evidenziato alti livelli di microrganismi deterioranti (miceti, Pseudomonales); presenza di E. coli non
patogeni in 5/50 campioni (10%).
Conclusioni. L’assenza dei patogeni ricercati è riconducibile
al numero limitato dei campioni. I vantaggi del sistema Bax
si configurano essenzialmente nella sensibilità, rapidità, standardizzazione, che ne consentono l’applicazione, da personale formato/non specializzato, sia nello screening di numerosi
campioni sia nella valutazione e gestione del rischio microbiologico in sistemi produttivi che servono popolazioni suscettibili e/o che impiegano tecnologie soft per la produzione
di alimenti «ready to use».
W6-09
Igiene degli alimenti - verifica dello stato
delle conoscenze degli alimentaristi e
dell’impatto dell’intervento di formazione
tramite opuscolo illustrato
P.F. Bozano, I. Blanchi, E. D’Aste, M. Molino, F. Pascali,
S. Puppo
ASL 3 Genovese, U.O. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Gli autori presentano un articolato progetto che si inserisce
nelle rinnovate modalità di rilascio del libretto di idoneità sanitaria per operatori alimentari presso la ASL 3. Il progetto
prevede la diffusione di un opuscolo informativo in materia
143
di igiene e sicurezza nella preparazione degli alimenti a tutti
i soggetti che si presentano per il rilascio od il rinnovo del libretto. Contestualmente è stata svolta una indagine conoscitiva per la valutazione del grado delle conoscenze igienicosanitarie degli operatori alimentari. Per tale indagine conoscitiva si è predisposto un questionario che è stato somministrato agli alimentaristi in periodi predefiniti. La prima somministrazione del questionario è avvenuta nel trimestre dicembre 2001 febbraio 2002, la seconda nel trimestre dicembre 2002 - febbraio 2003, in occasione dell’accesso degli
stessi operatori per il rinnovo annuale del libretto. Pur con gli
evidenti limiti che pone la somministrazione di un questionario anonimo, l’analisi delle risposte ha potuto evidenziare
una generalizzata scarsa conoscenza degli argomenti relativi
alle tossinfezioni alimentari, all’igiene personale ed alla contaminazione crociata tra alimenti, mentre la situazione è leggermente migliore per quanto riguarda la conservazione degli alimenti e l’igiene dei locali. Analogo andamento per
gruppo di domande ha avuto la distribuzione del miglioramento dopo l’intervento formativo, il che fa presupporre un
maggior interesse degli operatori verso questi argomenti, legati anche ad aspetti economici della conduzione di un’attività alimentare. La considerazione poi che il dato più evidente nell’analisi dei risultati è stata la significativa riduzione delle risposte nulle, ancorché accompagnata da un incremento delle risposte sbagliate più alto rispetto a quello delle
risposte esatte, porta a concludere che la distribuzione dell’opuscolo illustrato può essere un utile stimolo all’operatore
alimentare verso un approfondimento delle sue conoscenze,
approfondimento che deve però essere affrontato con interventi diversificati nel quadro di un aggiornamento continuo
che le aziende alimentari sono tenute ad attuare.
W6-10
Molluschi eduli lamellibranchi: caratteristiche
igienico sanitarie
L. Decastelli, C. Ercolini, S. Gallina, M. Martorana, A.
Ferrari
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e
Valle d’Aosta
Obiettivi. Scopo del lavoro è stato quello di valutare le caratteristiche igienico sanitarie dei mitili pervenuti presso i laboratori dell’IZS del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e prelevati nell’ambito dei Controlli Ufficiali da parte dei Servizi
Veterinari operanti nel territorio di competenza.
Metodi. I campioni, prelevati negli anni 2002, 2003 e i primi
cinque mesi del 2004 in fase di produzione e di commercializzazione, sono stati analizzati per la ricerca di Salmonella
spp. (metodo AFNOR V08-052:1997), per la ricerca di coliformi fecali e E. coli MPN (Decr. Minsan 31/07/95, D.Lvo
530/92). Si è provveduto, inoltre, alla determinazione delle
biotossine algali PSP (n = 106) e DSP (n = 139).
Risultati. In fase di produzione le non conformità rilevate per
coliformi fecali ed E. coli si assestano intorno al 6,1% (n =
99) mentre le positività per Salmonella spp. rappresentano
l’1% (n = 100) dei campioni. In fase di commercializzazione,
invece, le positività sono nettamente superiori raggiungendo
il 41,5% (n = 13) per coliformi fecali ed E. coli e il 4,7% (n
= 64) per Salmonella spp. Sono stati isolati 3 ceppi di Salmonella spp., tipizzati come S. stockholm, S. norton e S. enteritidis, che rappresentano il 4,69% dei campioni. La ricerca
delle biotossine algali ha dato esito costantemente negativo.
41° CONGRESSO SITI
Conclusioni. Dai dati ottenuti risulta chiaro come la contaminazione microbica subisca notevoli variazioni durante le fasi
successive alla produzione. I valori sia di coliformi che di E.
coli ma anche di Salmonella spp. sono, infatti, nettamente superiori in fase di commercializzazione. Questo può essere legato alle modalità di trasporto e di vendita. Altri studi italiani
hanno evidenziato percentuali di campioni non conformi, per
quanto riguarda gli indicatori fecali, pari al 21,9%. Le percentuali di positività per Salmonella spp. da noi evidenziate vengono confermate da quanto riportato in bibliografia dove si
passa da un 1,8%, evidenziato in Spagna, all’8% riportato da
autori inglesi. La bibliografia è disponibile presso gli autori.
144
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 145-149
W 7 – Promozione della salute
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA TRAMONTANA
ore 11,00 - 13,00
Moderatori: Antonia Modolo e Pasquale Gregorio
W7-01
Indice di deprivazione: l’indice di famiglia
svantaggiata (IFS) nella Conca Ternana
G. Pocetta1, Giancarlo, F. Ruffini2, L. Briziarelli3
1
CSESi, Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia; 2 Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica,
Cattedra di Terni, Università di Perugia; 3 Dipartimento di
Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia
Introduzione. L’indice di deprivazione è uno strumento utile
per analizzare le condizioni di svantaggio economico, materiale e sociale di un’area. Obiettivo. Evidenziare le disuguaglianze nella salute, attraverso lo studio dell’andamento della mortalità e della morbosità in rapporto alle condizioni socio-economiche della popolazione osservata e per una migliore allocazione delle risorse disponibili, in termini di efficacia ed efficienza.
Materiali e metodi
• La fonte informativa è rappresentata da un questionario per
la rilevazione della percezione dello stato di salute delle famiglie della Conca Ternana;
• Individuazione delle variabili più esaustive nel descrivere
situazioni di vantaggio o svantaggio socio-economico;
• Costruzione di tassi, indici e proporzioni relativi alle 17 variabili individuate e loro standardizzazione;
• Applicazione del metodo delle componenti principali per la
riduzione delle variabili in un numero minore di esse tra loro
incorrelate e contenenti informazioni essenziali delle variabili originali;
• Variabili utilizzate per la costruzione dell’IFS:
1) proporzione di persone separate, divorziate o vedove;
2) possesso dell’automobile;
3) indice di comfort sociale;
4) proporzione di persone appartenenti alla classe operaia;
5) indice di dipendenza strutturale;
6) proporzione di laureati;
7) aiuti ricevuti dalla famiglia.
• Somma delle sette variabili standardizzate.
• Assegnazione di ogni punteggio ottenuto al quintile corrispondente.
Risultati. L’IFS della Conca Ternana mostra un alto numero
di famiglie in condizione di svantaggio socio-economico nei
comuni rurali, mentre in quelli urbani, in particolare a Terni,
vi è un alto numero di nuclei familiari in uno stato di vantaggio socio-economico.
Conclusione. L’IFS utilizzato unitamente ad altri indicatori
può fornire agli enti socio-assistenziali preposti uno strumento utile per la progettazione e verifica di piani d’intervento
sociale, per una migliore e più razionale allocazione e gestione delle risorse disponibili, al fine di poter ridurre le disuguaglianze sociali e nello stato di salute presenti in ogni società.
145
W7-02
Conoscenze ed attitudini dei giovani in
materia di doping ed integratori alimentari:
risultati di un’indagine campionaria fra gli
adolescenti in Italia
G. La Torre1, G. D’Andrea1, F. Trani1, D. Monteduro1, F.
Limongelli2, G. Capua3, A. Mugelli4, A. Mannocci1, G.
Capelli5, G. Ricciardi1
1
Istituto di Igiene, Università Cattolica; 2 Cattedra di Medicina dello Sport, Seconda Università di Napoli; 3 FIGC, Roma; 4 Cattedra di Igiene, Università di Cassino; 5 Istituto di
Farmacologia, Università di Firenze
Introduzione. Il doping è una pratica diffusa nello sport sia
tra i professionisti che fra i dilettanti, tanto da essere considerato un problema di sanità pubblica. Spesso è considerato
dagli atleti come un mezzo per migliorare le prestazioni,
ignorando i danni alla salute che potrebbero derivarne. Allo
scopo di valutare conoscenze e comportamenti in materia di
doping ed integratori alimentari è stata condotta un’indagine
su un campione di studenti italiani.
Materiale e metodi. Il questionario, anonimo e a risposte
multiple chiuse, è stato somministrato nell’anno scolastico
2002-2003 a studenti delle scuole medie superiori in tutte le
Regioni Italiane. La consegna e la compilazione sono avvenute nelle classi degli studenti. Le risposte ai questionari sono state inserite in un database ed analizzate con il pacchetto
statistico SPSS. Risultati. Hanno preso parte all’indagine
13.360 studenti (età compresa tra 14 e 18 anni), di cui il
46,2% maschi e 53,8% femmine. Il 75% dei partecipanti dichiara di svolgere attività sportive extrascolastiche. Il doping
viene considerato una pratica diffusa negli sport a tutti i livelli dal 40,1% dei partecipanti, una pratica illegale dal
29,3%, un ricorso a sostanze che presentano qualche rischio
dal 26% dei responders. Il 10,8% degli studenti dichiara di
aver fatto uso di aminoacidi oppure di creatina come integratori alimentari nell’attività sportiva. L’assunzione di sostanze
illecite viene ritenuta utile e non rischiosa dal 6,2%, rischiosa ma utile per migliorare la performance dal 3,6%, rischiosa e da evitare dall’60,4% dei responders, sempre da evitare
perché è una pratica scorretta dal 39,8%.
Discussione. I risultati dello studio dimostrano quanto sia
particolarmente sentito il problema del doping e degli integratori alimentari negli adolescenti scolarizzati. Appare chiaro che occorre al più presto ed in maniera capillare avviare
interventi preventivi, nell’ambito di attività di educazione alla salute.
41° CONGRESSO SITI
W7-03
Prevention oasi: un progetto
multidisciplinare per la sicurezza stradale
S. Chiadò Piat1, S. Ghigo1, R. Siliquini1, C. Bonansea2, G.
Renga1
1
2
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Torino;
Consepi S.p.A. Motor Oasi, Piemonte
L’Italia, che pur si pone in media con gli altri Paesi europei
per quanto riguarda la mortalità totale per incidenti stradali,
mostra preoccupanti valori se teniamo in considerazione la
sola mortalità giovanile.
La Regione Piemonte emerge come una delle Regioni a maggior rischio (tasso di mortalità per incidentalità stradale in
soggetti di età 14-29 = 26,1) rispetto alla media nazionale
(tasso = 20).
Il progetto «Prevention oasi», finanziato dalla Regione Piemonte, vede coinvolti altri enti, oltre il nostro dipartimento
(Consepi, Ente Locale Città di Susa, Regione Piemonte) che,
integrando le loro competenze si pongono l’obiettivo di ridurre, in ambito giovanile, il rischio di danni per la salute
causati sia da una guida irresponsabile, che da problematiche
strutturali legate alla viabilità.
Il progetto interessa zone campione dell’intero territorio regionale ed ha individuato come popolazione target potenzialmente raggiungibile i giovani piemontesi fra i 15 ei 29 anni.
L’obiettivo, che caratterizza la presente proposta, è quello di
integrare competenze e strumenti al fine di attivare strategie
di intervento efficaci ed in grado di incidere realmente sui
modelli comportamentali della popolazione giovanile.
Obiettivi generali del progetto:
1) definire strategie e politiche che consentano la modificazione dei comportamenti dei giovani rispetto alla sicurezza
stradale;
2) fornire ai giovani strumenti di monitoraggio delle proprie
abilità e limiti rispetto alla propria percezione;
3) stimare la correlazione tra incidentalità stradale e consumo
di sostanze psicoattive.
Obiettivi specifici del progetto:
1) mappatura del territorio rispetto all’incidentalità stradale;
2) stima dell’incidenza di consumo nei soggetti coinvolti in
incidenti stradali attraverso l’applicazione di rilievi biologici
nelle zone a maggior rischio;
3) definizione su giovani volontari dei tempi di reazione all’ingresso/uscita dei luoghi di aggregazione e potenziale consumo;
4) promozione di programmi di prevenzione attraverso tecniche di rinforzo e motivazione e modelli sociali cognitivi;
5) promozione di azioni di comunicazione e sensibilizzazione.
W7-04
I meccanismi di trasmissione delle
disuguaglianze di salute: i risultati di una
cluster analysis su un campione di
adolescenti in territori rurali del Piemonte e
della Toscana
A. Zambon1, S. Rossi2, P. Lemma1, B. Bianconi2, A. Borraccino1, M. Giacchi2, F. Cavallo1
1
Università di Torino, Dipartimento Sanità Pubblica; 2 Università di Siena, Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina
Sperimentale e Sanità Pubblica
Introduzione. Questa analisi fa parte di un più ampio studio
comparato sui meccanismi delle disuguaglianze sociali in
adolescenza, teso alla formulazione di interventi di contrasto.
Si seguono ipotesi sociologiche, in particolare tratte da Bourdieu, nell’identificazione di quelle caratteristiche di classe
sociale trasmesse tra le generazioni che influenzano la salute. Popolazione in studio: 1004 ragazze e ragazzi di prima superiore (a.s. 2003-04) nei comuni di Saluzzo, Verzuolo, Montepulciano, Chiusi e Chianciano Terme, che raccolgono tutto
il bacino d’utenza delle scuole superiori del saluzzese e della Val di Chiana Senese. Visto l’obbligo scolastico tale gruppo dovrebbe comprendere tutti i quattordicenni dei due territori, a meno di assenze il giorno della somministrazione, abbandono scolastico e pendolarismo.
Metodo. Un questionario autosomministrato è stato distribuito nelle scuole, costruito in parte sulla base di quello elaborato nell’ambito dello studio HBSC, in parte sulla base di interviste discorsive condotte con alcuni ragazzi del saluzzese.
Da alcuni item sono state derivate dimensioni relative alle capacità cognitive, autostima, auto-direzionalità dei valori sostenuti. È stata condotta un’analisi a cluster «two steps», con
un’opportuna scelta delle variabili.
Risultati. Sono stati individuati tre cluster, corrispondenti
tendenzialmente ad un gruppo «privilegiato» (liceali benestanti), «svantaggiato» (frequentatori delle scuole professionali con ridotte possibilità economiche), «intermedio» (frequentatori di istituti tecnici, magistrali, scuole d’arte ecc.,
redditi intermedi). La distribuzione di diverse variabili nei tre
cluster è coerente con le ipotesi: chi appartiene al gruppo dei
privilegiati possiede maggiori capacità di astrazione, considera importanti valori maggiormente auto-direzionati, ha
un’autostima maggiore, possiede reti sociali più ampie e
strutturate, che danno maggiore accesso a risorse sociali di
vario tipo. L’appartenenza a uno dei gruppi identificati influenza anche dimensioni più direttamente legate alla salute,
come l’abitudine al fumo e all’abuso di alcol.
W7-05
Child neglect: un problema di sanità pubblica
M.G. Ficarra1, P. Ferrara2, R. Bucci1, T. Nacci1, M. Von
Pinoci1, W. Ricciardi1
1
Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto d’Igiene, Roma; 2 Università Cattolica del Sacro Cuore, Istituto di Clinica Pediatrica 1, Roma
Introduzione. Il maltrattamento fisico, psicologico e sessuale
(child abuse) e la patologie delle cure (child neglect) dei
bambini costituiscono un importante problema di sanità pubblica (negli Stati Uniti, solo nel 1996, i bambini segnalati co-
146
41° CONGRESSO SITI
me vittime di entrambe le condizioni sono stati tre milioni).
Gli interventi di Public Health appaiono necessari soprattutto nella valutazione epidemiologica del fenomeno e nell’educazione alla salute rivolti a genitori, educatori, operatori sociosanitari. Il secondo ambito (child neglect), in particolare,
presenta margini nosografici più sfumati e difficili da individuare, e costituisce l’oggetto del nostro studio.
Materiali e metodi. 1) Confronto tra le definizioni e le classificazioni correnti offerte dalla letteratura scientifica nazionale e internazionale di child abuse e child neglect.
2) Individuazione degli indicatori di child neglect, di criteri
efficaci per l’assessment di neglect e dei fattori di rischio per
tale condizione.
3) Individuazione delle tecniche di indagine sperimentate in
letteratura internazionale per lo studio del fenomeno del child
neglect.
4) Individuazione dei retroterra sociali della patologia delle
cure: evoluzione storica, fattori culturali ed etici nella genesi
del fenomeno del child neglect.
Conclusioni. Il problema della patologie delle cure (child neglect), tuttora privo di una legislazione dedicata, richiede
chiarimenti di carattere nosografico e classificativo che precedono necessariamente la realizzazione di interventi di rilevazione epidemiologica del fenomeno e di educazione alla
salute per la popolazione.
Discussione. Nel necessario impegno multidisciplinare al fenomeno del child neglect, l’approccio di Public Health può
conferire agli studi di inquadramento il valore aggiunto della
professionalità epidemiologica e della scientificità dell’approccio di informazione ed educazione alla salute.
W7-06
Sport, salute e doping. Indagine conoscitiva
nelle scuole della ASL 1 Imperiese
F. Mastroianni1, F. Albè2, G. Ghersi1, C. Siffredi1
1
Dipartimento Prevenzione, ASL1 Imperiese; 2 Cure primarie
Distretto sanitario Sanremo e Delegato provinciale Federazione medico sportiva CONI
Obiettivo. Valutazione approccio al mondo dello sport
Individuazione bisogni dei ragazzi in tema di attività sportiva.
Orientamento dei ragazzi verso le singole discipline sportive.
Approfondimento tematiche inerenti uso dei farmaci e doping.
Metodi. Scelta Scuole campione Asl 1
• Elementari e materne.
• Medie inferiori e superiori.
• Distribuzione questionari.
• Elaborazione-valutazione contenuti.
• Incontro con genitori scuole elementari e materne campione - proiezione risultati e indicazioni dell’elaborazione questionari.
• Discussione con tecnici singole discipline sportive e medici specialisti.
• Incontri nelle scuole con gli alunni.
Risultati. L’indagine ha evidenziato:
• L’attività motoria inizia precocemente tra 6 e 10 anni.
• Necessità intervento specifico in quel target di età ai fini
preventivi.
• Informazione in ambito scolastico (extrascolastico ai genitori) chiarendo i termini di attività motoria-sport agonismo.
• Necessità di equilibrio tra impegno scolastico e attività
sportiva.
147
• Sport terapia (asma, diabete mellito, ecc.).
• Necessità di informazione sul corretto uso dei farmaci e loro abuso (doping).
Conclusioni. Nella ASL 1 dal 1997 al 2004 sono state scelte
a campione classi di alunni delle scuole materne-elementarimedie inferiori e superiori. Sono stati interessati alla partecipazione genitori e tecnici sportivi individuati dal CONI.
Il programma svolto attraverso colloqui, questionari, e successivi interventi nelle scuole ha messo in evidenza i seguenti dati:
• Rilevante il numero dei ragazzi che praticano attività motoria-sportiva, con inizio: tra 6 e 10 anni.
• Necessità di interventi di educazione e prevenzione in questa fascia di età.
• Necessità di informazione circa le potenzialità terapeutiche
dello sport (asma, diabete, ecc.) con integrazione dei servizi
della ASL.
• Richiesta interventi su corretto uso dei farmaci e doping.
• Dall’analisi si rileva il fattore socializzante dell’attività
sportiva e la necessità di equilibrio tra impegni scolastici ed
attività sportiva al fine di evitare che l’agonismo diventi sinonimo di «stress».
W7-07
Tabagismo e utilizzo di sostanze esogene
quale tecnica di coping
E. Baldi Cosseddu, S. Stampi, K. Sponsano, F. Zanetti, C.
Lazzari
Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Università di
Bologna
Obiettivi. Scopo della ricerca è una valutazione dell’influenza dell’abitudine al fumo sull’utilizzo più o meno appropriato di farmaci da banco o di sostanze esogene psicotrope a
vendita sia libera che proscritta.
Metodi. È stato distribuito a un campione di studenti dell’Ateneo bolognese, negli intervalli delle lezioni accademiche,
un questionario anonimo costituito, oltre che da una parte sociodemografica, da una serie di item a risposta chiusa su:
- benessere psicofisico e sociale;
- abitudini relative al fumo e all’utilizzo di altre sostanze esogene quali integratorialimentari, farmaci e droghe in condizioni di stress.
Risultati. I rispondenti sono stati 777, di età media 22,97 anni (ds 8,30), per il 75% donne, iscritti a diversi corsi di laurea. Erano fumatori cronici il 26,1% ed ex fumatori il 17,6%.
Questa popolazione giovane e sana faceva tuttavia uso ( per
lo più saltuario) di farmaci: sedativi (14,3%), anoressizzanti
(7,8%), antidolorifici (7,7%), sonniferi (7,7%), antidepressivi (4,5%), anabolizzanti (1,6%).
In condizioni di stress (sotto esame) molti hanno dichiarato
un uso per lo più saltuario, ma da loro stessi definito eccessivo, di the e caffè (73,2%), di vitamine (39,2%) di gingseng
(17,7%), di marijuana (9%), di hashish (6,7%) e di anfetamine (1,3%). L’OR per l’assunzione di queste sostanze era maggiore negli ex-fumatori e nei fumatori cronici, con netta significatività statistica: per anfetamine OR = 2.142 (CI 95%
1.319-3.478), marijuana OR = 3.453 (CI 95% 2.228-5.212),
hashish OR = 3.238 (CI 95% 2.012-4.988) e anche per prodotti di efficacia e utilità dubbie quali gingseng, vitamine, the
e caffè.
Conclusioni. Che la condizione di fumatore derivi da una
tendenza alla «medicalizzazione dello stress» è ormai assodato. Il fumo, comunque, per la sua maggior accettazione so-
41° CONGRESSO SITI
ciale rispetto all’utilizzo di altri prodotti, può essere un importante indicatore di predisposizione all’ampliamento della
dipendenza da sostanze esogene in condizioni di stress.
W7-08
Evoluzione dell’approccio della ricerca sugli
adolescenti: dati della Valdichiana Senese
(1990 vs 2004)
B. Bianconi1, S. Rossi1, A. Zambon2, C. Amato1, A. Casorelli1, M. Giacchi1
1
Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e
Sanità Pubblica, Università di Siena; 2 Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino
Obiettivo. Obiettivo dello studio è mettere a confronto i dati
di due indagini condotte a distanza di circa 15 anni sugli stili di vita degli adolescenti nella Provincia di Siena, individuando eventuali cambiamenti nei comportamenti, ma anche
riflettendo sull’evoluzione dell’ipotesi di ricerca relative ai
meccanismi di azione della qualità delle relazioni familiari e
tra pari.
Metodi. I dati della Valdichiana senese del 1990 provengono
da una più ampia indagine condotta nella provincia di Siena
su un campione casuale di giovani (n = 1055), mentre quelli
del 2004 riguardano tutti gli studenti iscritti alle prime classi
(n = 486) delle scuole superiori di questa zona. I questionari
di tipo strutturato, utilizzati nelle due indagini, sono stati
confrontati rispetto a 15 domande assimilabili sia per la formulazione che per le opzioni di risposta.
Risultati. I risultati mostrano un numero costante ed elevato
di famiglie con basso livello di istruzione (42,7 vs 43,4%) ed
un aumento di quelle con «figli unici» (25% vs 62%); una
crescita dei dati riferiti a buoni rapporti di comunicazione
con entrambi i genitori, con percentuali più alte per le madri
ed in aumento nel tempo (50% vs 70%); una diminuzione dei
giovani che dichiarano di non parlare «mai» con il padre dei
propri problemi (24,4% vs 13,3%). Rimangono costanti i dati su abitudine a trascorre molto tempo davanti alla televisione (30%), avere un numero consistente di amici veri (55%),
essere iscritti ad almeno una associazione (55%) e sui valori
indicati ai primi posti per importanza (famiglia, amicizia,
rendimento scolastico). Invariato il fenomeno del consumo
più o meno abituale di droghe (5%).
Conclusioni. Questi ed altri dati peculiari di ciascuna delle due
indagini (la prima ispirata prevalentemente al «problema droga», l’altra più focalizzata sul complesso degli stili di vita)
vengono letti rispettivamente nel contesto familiare e dei pari
(nell’ottica dell’ugualizzazione sociale nell’adolescenza).
W7-09
Principio di autodeterminazione nel campo
delle cure mediche
A. Tomassini1, E. Perata2, C. Signorelli3, G. Tarsitani2
1
Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica;
Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva, II
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Roma «La
Sapienza»; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di
Parma
2
Introduzione. I princìpi posti a fondamento della Dichiarazione Internazionale dei Diritti dell’uomo e della nostra Co-
stituzione delimitano l’ambito intangibile della vita e della
dignità umana, che non può essere sottoposto al potere umano. La problematica dell’autodeterminazione delle cure mediche è stata affrontata anche da altri Paesi Europei ed Extraeuropei: gli Stati Uniti con l’«Advance Care Planning»,
l’Inghilterra, la Spagna, l’Olanda e la Danimarca con le «Direttive anticipate». Lo scopo di queste norme è quello di tutelare il soggetto più debole, garantire e tutelare la vita dei
cittadini.
Obiettivi del disegno di legge. Fare in modo che ogni individuo, nel pieno possesso della capacità di intendere e volere,
possa preventivamente disporre, nei limiti consentiti dalle
norme costituzionali, in merito ai trattamenti sanitari cui intenda o meno essere sottoposto, al trattamento del proprio
corpo o delle proprie spoglie, nonché esprimere le proprie
convinzioni religiose. Il presupposto di tale esternazione di
volontà è diritto del paziente di conoscere e di essere informato sui dati sanitari, sulla diagnosi, sulla prognosi, sui vantaggi e rischi delle procedure diagnostiche e terapeutiche
suggerite dal medico e su ogni possibile alternativa. Il ddl Atto Senato n. 2943 composto da 16 articoli, definisce il testamento di vita e, nel caso in cui venisse a mancare della capacità di intendere e volere, il mandato in previsione dell’incapacità; disciplina il consenso informato del paziente, i casi di
urgenza e i casi dei minori.
Conclusioni. La scelta e la dichiarazione di volontà preventiva
in merito al trattamento medico, o alle diverse opzioni curative, non consente, il ricorso all’eutanasia o all’accanimento terapeutico. Intende dare concreta applicazione al riconosciuto
principio di autodeterminazione nel campo delle cure mediche,
diritto di cui ogni individuo gode, in relazione alle scelte riguardanti la propria salute, sia nell’accettare sia nel rifiutare
l’intervento medico, e che si realizza attraverso la consapevolezza che si acquisisce con una corretta informazione
W7-10
Fasi di sviluppo di un programma di
educazione alla salute respiratoria e
prevenzione del tabagismo nella Regione
Puglia*
C. Rizzo1, A. Aquilino2, A. Battista1, F. Dadduzio3, G. Rizzo4 ed il Gruppo di Lavoro ARES, Puglia
1
Dipartimento Farmaco-Biologico, Sezione Igiene, Università di Bari; 2 ARES, Puglia; 3 Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, Sezione Puglia; 4 DI.M.I.M.P. Sezione
Igiene, Università di Bari
Obiettivi. L’Agenzia Regionale Sanitaria (ARES, Puglia) in
collaborazione con la Sezione di Igiene, Università di Bari,
con l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, Sezione
Puglia, con l’Ufficio Regionale Scolastico della Puglia e le
12 Aziende USL della Regione ha sviluppato come obiettivo
prioritario quello della educazione alla salute respiratoria.
Metodi. Il programma ha coinvolto le scuole elementari e
medie di I grado pugliesi, sono state individuate 93 scuole pilota, due per ogni Distretto, per un totale di 40.000 ragazzi
coinvolti. Sono stati istituiti corsi di formazione destinati ai
docenti responsabili delle Funzioni Strumentali che si sono
sviluppati in 3 sessioni nelle diverse AUSL. La valutazione
dell’intervento è stata fatta mediante l’ausilio di un questionario somministrato prima e dopo l’intervento formativo ai
docenti ed agli studenti. I dati raccolti sono stati inseriti in un
apposito database costruito con il software File Maker Pro
5.1 per Machintosc ed analizzati con il software SPSS.
148
41° CONGRESSO SITI
Risultati. Gli incontri hanno coinvolto complessivamente circa 50 partecipanti e si sono realizzati secondo un programma
che prevedeva la presentazione delle tematiche, l’illustrazione della documentazione e la discussione plenaria. Sono stati raccolti 91 questionari nei cinque incontri previsti, con i
docenti, il 45,1% dei quali è stato compilato prima ed il
54,9% dopo l’incontro. Sono in fase di analisi gli oltre
20.000 questionari, compilati dagli studenti, pervenuti presso
il Coordinamento del Progetto.
Conclusioni. L’iniziativa basata sulla consapevolezza che la
promozione della salute non è responsabilità esclusiva del
settore sanitario, ma è risultato dell’azione sinergica tra le
componenti di una comunità, ha ricevuto un grande riscontro
da parte di tutti i soggetti coinvolti, come testimoniato anche
dall’analisi dei questionari raccolti.
* Tale programma è stato insignito del primo premio per le
«Eccellenze nei servizi sanitari-categoria campagne di comunicazione», durante il Forum delle Pubbliche Amministrazioni (Roma 11-17 maggio 2004).
W7-11
Scuola Promotrice di salute: un ipotesi di
modello per la scuola italiana
P. Beatini, A. Beltrano1, M.A. Modolo
CSESi, Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università
di Perugia; 1 ASL 8 Arezzo
Oltre dieci anni di esperienze del Network Europeo delle
Scuole Promotrice di Salute hanno prodotto un cospicuo «ca-
149
pitale di esperienze» relativo al processo di promozione della salute nella scuola basato sui principi di democrazia, azione, equità e sostenibilità.
Queste esperienze sono state recentemente concettualizzate
come «modelli» di scuola promotrice di salute. Ogni modello è caratterizzato da relazioni dinamiche tra i vari aspetti politici, sociali, economici e educativo-culturali di una specifica nazione e adotta forme e strutture comparabili con l’ambiente nel quale è stato costruito
Assunto di base è quello che non è possibile (né auspicabile)
creare «un» modello di scuola promotrice di salute. Ogni modello è il risultato di un dialogo e di consenso tra i «suoi costruttori» e acquisisce significato all’interno di una struttura
di valori, in un particolare contesto.
Anche il «modello di scuola promotrice di salute» che presentiamo, risultato di una ricerca-azione è stato costruito sui
fondamenti concettuali della Scuola promotrice di salute ed è
altresì esito di un intenso lavoro di confronto tra i principali
soggetti istituzionali – scuola, sanità, governo regionale e locale – che hanno interagito per «costruire» salute nella comunità scolastica.
Una scuola che promuove salute non può, infatti, considerarsi unicamente risultato dell’adempimento e perfezionamento
di principi generali, ma faticoso processo di interpretazione
contestuale, lettura e analisi di una realtà sociale e culturale
specifica. Il modello, costruito su queste basi, ha focalizzato
l’attenzione principalmente sulla scuola come luogo di lavoro, e partendo da ciò ha proceduto analizzando i processi di
apprendimento legandoli all’insegnamento, analizzando l’organizzazione scolastica, gli spazi (fisici), i ritmi lavorativi, i
programmi, le relazioni, e creando un sistema di valutazione
su più livelli, in grado di monitorare i cambiamenti.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 150-153
W 8 – Acqua e benessere
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LIBECCIO
ore 11,00 - 13,00
Moderatori: Gabriella Agazzotti e Stefano Kanitz
W8-01
Interferenza microbica: quale ruolo
nell’ecologia di Acanthamoeba polyphaga e
Legionella pneumophila?
W8-02
Considerazioni sull’applicazione del decreto
legislativo 31/2001 in merito ai parametri
microbiologici nella realtà milanese
P. Messi1, E. Guerrieri1, M. Bondi1, P. Borella2
M.G. Galli, M. Tesauro, A. Bianchi, M. Consonni
1
Istituto di Igiene, Università di Milano
Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Modena
e Reggio Emilia; 2 Dipartimento di Scienze Igienistiche, Microbiologiche e Biostatistiche, Università di Modena e Reggio Emilia
Legionella pneumophila ha indubbiamente meritato l’attenzione che i ricercatori le hanno rivolto negli ultimi anni, considerata la gravità della patologia che provoca e le
difficoltà che si incontrano nel tentare di arginarne la diffusione.
L’habitat naturale di L. pneumophila è rappresentato dall’ambiente acquatico, generalmente abitato da una così varia
ed abbondante flora microbica da richiamare l’attenzione dei
ricercatori per i complessi meccanismi di cooperazione e
competizione che si verificano al suo interno.
Esistono in letteratura molti studi sull’ecologia di L. pneumophila sia a vita libera che intracellulare, ma solo pochi
prendono in considerazione la capacità dei microrganismi acquatici di influire sulla sua sopravvivenza direttamente, tramite la produzione di sostanze ad attività antibatterica, e indirettamente, interagendo con il ciclo biologico degli eventuali ospiti protozoari.
Data la necessità di comprendere meglio l’ecologia di L.
pneumophila al fine di consentire la messa in atto delle giuste misure preventive per controllarne la diffusione, sono stati testati 28 ceppi batterici di provenienza idrica, ascritti in
maggior parte al genere Pseudomonas, per la capacità di produrre batteriocine. Di questi 20 (71,4%) sono risultati in grado di produrre batteriocine attive contro L. pneumophila e 4
(14,3%) si sono mostrati scarsi produttori. Nessuno dei 22
ceppi di legionella testati è risultato in grado di produrre batteriocine.
Parallelamente, al fine di ottenere informazioni sui fattori favorenti o inibenti lo sviluppo e la sopravvivenza dei protozoi,
sono state allestite co-colture di un ceppo di Acanthamoeba
polyphaga associato a L. pneumophila ed altri batteri. È stata osservata una considerevole variabilità tra i diversi ceppi
nella capacità di penetrare nell’ameba e di influenzarne la sopravvivenza e la moltiplicazione.
Alla luce di questi risultati si rendono necessari ulteriori approfondimenti sul ruolo ecologico dei batteri idrici, fattore
risultato determinante nell’ecologia di L. pneumophila e
quindi sulla trasmissione delle gravi patologie da essa sostenute.
L’entrata in vigore del d.lgs. 31/2001, riguardante i requisiti
di qualità delle acque destinate al consumo umano, introduce
molte novità (istituzionali e tecniche), che hanno portato a
notevoli discussioni e verifiche da parte degli operatori del
settore. Recentemente la Regione Lombardia ha pubblicato
linee guida, allo scopo di stabilire una scelta unitaria di applicazione e chiarire alcuni aspetti del decreto.
Scopo del nostro contributo è fare alcune considerazioni sugli aspetti microbiologici delle acque potabili, stante l’esperienza maturata in questo ambito.
Nel recente passato abbiamo effettuato campionamenti di
acque potabili, provenienti da 11 centrali della città di Milano (distinte per trattamento delle acque), ricercando alcuni parametri microbiologici emergenti quali Aeromonas hydrophila, Pseudomonas aeruginosa, Acinetobacter sp., batteri emolitici e antibiotico resistenti alla streptomicina (a
22° e 30°), per oltre 2800 analisi I nostri risultati evidenziano la presenza di questi microrganismi, con cariche variabili (talvolta anche molto elevate), e portano ad alcune
considerazioni:
• La scelta di riduzione dei parametri microbiologici a quelli
strettamente di interesse igienico-sanitario è condivisibile per
un controllo continuativo, ma risulta importante ricercare periodicamente i microrganismi ambientali potenzialmente patogeni per l’uomo (non evidenziabili dagli indicatori microbiologici).
• È secondo noi ipotizzabile, anche nella nostra realtà e non
solo in altre nazioni, una sottostima delle patologie di origine idrica e sarebbe auspicabile l’organizzazione di un primo
sistema di sorveglianza delle malattie idrotrasmesse, con la
collaborazione di Università, Regione ed ASL.
• La scelta dei nuovi microrganismi da ricercare (vista la discrezionalità in caso di problematiche locali) dovrebbe naturalmente cadere tra quelli evidenziati dal sistema di sorveglianza e dalla bibliografia internazionale che sottolinea la
crescente importanza di «patogeni emergenti».
I nostri risultati e queste considerazioni ci inducono a proseguire in questa direzione, verificando la distribuzione e quantificando la presenza di questi microrganismi anche lungo la
rete di distribuzione e all’utenza finale.
150
41° CONGRESSO SITI
W8-03
Sottoprodotti della disinfezione delle acque
potabili ed effetti sulla sfera riproduttiva
E. Righi1, G. Aggazzotti1, G. Fantuzzi1, B. Biasotti2, G.
Ravera2, S. Kanitz2, F. Barbone3, G. Sansebastiano4, M.A.
Battaglia2, V. Leoni5, L. Fabiani6, M. Triassi7, S. Sciacca8
1
Università di Modena e Reggio Emilia; 2 Università di Genova; 3 Università di Udine; 4 Università di Parma; 5 Università di Roma «La Sapienza»; 6 Università de L’Aquila; 7 Università di Napoli «Federico II»; 8 Università di Catania
L’esposizione a sottoprodotti della disinfezione (DBPs) nelle
acque potabili è stata associata a diversi effetti avversi sulla
sfera riproduttiva come natimortalità, aborto, ritardo nella
crescita uterina, basso peso alla nascita, prematurità e
malformazioni. Le evidenze epidemiologiche sono a tutt’oggi deboli a causa delle difficoltà nel valutare l’esposizione individuale a DBPs, nell’identificare le abitudini personali che
possono influenzare l’entità dell’esposizione e nel controllare l’azione esercitata da numerosi fattori di confondimento.
In più prevalentemente sono state considerate acque trattate
con cloro o ipocloriti, mentre gli effetti esercitati da acque
trattate con biossido di cloro sono ancora poco noti.
Uno studio caso controllo con casi incidenti è stato condotto
in 9 città italiane e sono state arruolate 1194 puerpere. L’esposizione a DPBs e le informazioni sulle abitudini di vita
delle donne sono state valutate a livello individuale tramite
un questionario e l’analisi di campioni di acqua prelevati direttamente presso le abitazioni dei soggetti inclusi nello studio. Le concentrazioni di trialometani sono risultate sempre
molto basse (mediana: 1,10 ug/l), mentre i livelli di cloriti e
clorati sono apparsi più alti e variabili (mediana: 216,5 e 76,5
ug/l, rispettivamente). Le nascite pretermine non sono risultate associate all’esposizione a DBPs, mentre è emersa una
relazione dose risposta tra il rischio di nascite a termine ma
sottopeso e concentrazioni di cloriti > 200 ug/l combinate
con diversi livelli di esposizione per via inalatoria (OR corretti: 1,52; 95% CI: 0,91-2,54 per bassi livelli e 1,70; 95%
CI: 0,97-3,0, per alti livelli espositivi).
Il trattamento delle acque potabili con biossido di cloro, principale responsabile della neoformazione di cloriti e clorati, è
molto diffuso in Italia; i livelli di tali sostanze devono essere
quindi attentamente monitorati e i loro potenziali effetti sulla sfera riproduttiva ulteriormente indagati.
W8-04
Microestrazione in fase solida (SPME) e
determinazione gas-cromatografica con
spettrometro di massa (GC-MS) di plastificanti
ftalici in acque imbottigliate
P. Montuori1, T. Cirillo2, M. Morgantini1, M. Triassi1
Università di Napoli «Federico II»; 1 Dipartimento di Scienze Mediche Preventive; 2 Dipartimento di Scienza degli Alimenti
Introduzione. In Italia, come in tutti i Paesi industrializzati, la
crescente esigenza di garanzia e sicurezza nell’alimentazione
ha determinato negli ultimi anni l’uso sempre più frequente
di acque imbottigliate. In particolare, l’Italia rappresenta il
Paese della Comunità Europea col maggiore consumo di acque minerali. L’80% circa delle bottiglie che contengono acqua sono costituite da polietilenentereftalato (PET). Il PET è
151
un polimero che si ottiene per esterificazione dell’acido tereftalico, o del suo estere dimetilico, con il glicole-etilenico.
Gli ftalati destano da vari anni notevole interesse nell’ambito della comunità scientifica e dei mass-media per la loro tossicità, per il potenziale potere cancerogeno e, più recentemente, per l’azione estrogenica. Lo sviluppo di tecniche analitiche di estrazione e concentrazione sempre più efficaci
(SPME) e la disponibilità di nuove apparecchiature più sensibili e specifiche (GC-MS) hanno reso attualmente più veloce, semplice e preciso il dosaggio degli ftalati nelle acque.
Obiettivo. Atteso che il rischio per la salute umana è strettamente connesso alle dosi di esposizione, si è ritenuto importante stimare i livelli di assunzione di ftalati attraverso il consumo di acque imbottigliate e distribuite in Italia.
Metodi. Sono state acquistate le principali marche di acque minerali commercializzate in Italia in bottiglie di PET e di vetro.
Su ciascun campione sono stati dosati mediante SPME e determinazione GC-MS i seguenti ftalati: acido-ftalico, bis(2-etilesil)ftalato, dimetilftalato, dietilftalato, di-n-butil-ftalato.
Risultati e considerazioni. In tutti i campioni esaminati, il
bis(2-etilesil)ftalato ha presentato una concentrazione media
di 0,87 mg/l e non ha mai superato la MAC di 6 mg/l stabilita dall’EPA. I risultati indicano una maggiore concentrazione
degli ftalati indagati nelle acque minerali definite «acidule»
e confezionate in bottiglie di PET (range 0,17-1,36 mg/l). Tali risultati evidenziano che il consumo giornaliero ed abituale di acque imbottigliate in PET può incrementare significativamente l’assunzione di ftalati con la dieta.
W8-05
Aspetti del rischio biologico e chimico in
piscina
G. Fantuzzi, E. Righi, G. Predieri, G. Aggazzotti
Dipartimento di Scienze Igienistiche, Microbiologiche e Biostatistiche
Gli aspetti igienico sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine ad uso natatorio sono stati
definiti in un recente accordo fra il Ministro della Salute, le
Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano.
Oltre a quanto indicato nel documento esistono altri parametri di tipo biologico e chimico di interesse per la salute dei
frequentatori di piscina. Per quanto riguarda il rischio biologico, di particolare interesse appare la ricerca di Criptosporidium parvum, parassita resistente alla disinfezione con cloro
ed in grado di sopravvivere parecchi giorni anche in acque
clorate. Secondo quanto rilevato dal sistema di sorveglianza
americano, questo microrganismo è considerato uno fra i
principali responsabili di episodi infettivi a carattere epidemico che si verificano in piscina.
Un altro aspetto del rischio biologico riguarda la presenza,
non solo nell’acqua delle vasche ma anche più in generale
delle docce e degli spogliatoi, di Legionella pneumophila,
microrganismo ubiquitario responsabile di infezioni polmonari acquisite in comunità. Alcune recenti segnalazioni suggeriscono come le piscine e le vasche idromassaggio a causa
della frequente formazione di aerosol sono considerati ambienti a rischio di contrarre questa infezione.
Quanto al rischio chimico sono da considerare parametri di
interesse per la salute dei frequentatori di piscina i composti
organici volatili quali tricloroammina (NCl3) e trialometani
(THM) che risultano dal processo di clorazione delle acque e
che possono essere ingeriti ma soprattutto inalati in quanto
presenti nell’acqua e nell’aria di questi ambienti. Le ricerche
41° CONGRESSO SITI
sui THM in piscina hanno dimostrato una grande variabilità
nei quantitativi ritrovati, ed hanno permesso di identificare i
parametri che influenzano la loro concentrazione nell’aria e
nell’acqua. Una stima del quantitativo di THM che può venire assorbito durante l’ attività sportiva in piscina può essere
ottenuta attraverso il monitoraggio biologico utilizzando l’analisi dell’aria espirata da parte dei nuotatori.
W8-06
Le terme per la promozione della salute
G. Agostini1, W. Pasini2
1
Scuola Specializzazione Idrologia, Università Pisa; 2 WHO
CC Travel Medicine
Le acque minerali impiegate a scopo terapeutico negli stabilimenti termali sono state classificate come: oligominerali,
sulfuree, salsobromoiodiche, radioattive, salse, solfate, bicarbonato, carboniche e arsenicati-ferruginose. Le malattie per
le quali tali acque trovano indicazione terapeutica e che vengono riconosciute dal SSN sono reumatiche, dermatologiche,
ginecologiche, vascolari, vie respiratorie, apparato gastro-intestinale, apparato urinario e ORL.
Il termalismo rappresenta un’importante risorsa per la prevenzione, la cura e la riabilitazione di numerose patologie,
che però il medico di medicina generale non sempre è in grado di sfruttare perché non conosce. La medicina termale infatti non rientra tra le materie fondamentali del corso di laurea in medicina e non gode la fiducia della medicina dell’evidenza, di stampo anglosassone.
Il rilancio del termalismo dovrà passare attraverso la pianificazione di una serie di ricerche cliniche, scientifiche ed epidemiologiche in grado di dimostrare l’efficacia delle cure
praticate. Le Terme dovranno diventare inoltre luoghi dove
realizzare i grandi programmi di promozione della salute dell’OMS, in particolare per quanto riguarda l’attività fisica e
l’alimentazione.
Affinché ciò sia possibile occorre creare una nuova leadership medica, in grado di essere punto di riferimento scientifico e politico degli oltre 300 stabilimenti termali ed a tal proposito è stato recentemente creato l’Istituto Nazionale di
Idrologia medica, Bioclimatologia e Talassoterapia.
Per far conoscere ai medici di medicina generale le indicazioni, le metodiche di cura, i vari tipi di acque impiegate, le modalità di una prescrizione e l’ubicazione degli stabilenti è stato
redatto il libro «come e perché prescrivere una cura termale».
Il libro sarà distribuito in autunno a 50.000 medici italiani.
È stata infine creato un network di «Città della salute» che
pongano come centrale la vocazione salutistica.
W8-07
La gestione dei controlli sull’acqua potabile
alla luce del D.Lvo 31/2001: percorso
organizzativo
V. Trebino, C. Basso, R. Bruzzone, M. Costa, E. D’Aste,
P. Ferrone, R. Storace, S. Puppo
ASL 3 Genovese, U.O. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione,
Regione Liguria
Obiettivi. L’entrata in vigore del D.Lgs 31/2001 ha comportato una riorganizzazione dei controlli esterni delle acque potabili relativamente a 303 acquedotti, 408 punti prelievo per
3269 campioni previsti.
Metodi. L’azione è iniziata con richiesta di informazioni ai
gestori dei singoli acquedotti mediante apposite schede riportanti dati su fonti di approvvigionamento, metodi di trattamento, portata, utenza, ecc. e successivamente elaborate.
Oltre a definire le frequenze e le tipologie dei controlli secondo legge, si sono stabilite le frequenze e individuati profili «allargati» per gli acquedotti con portata <100 m3/die.
Inoltre, per i grossi centri, sono previsti campioni all’immissione in rete e nei punti terminali (16 per Genova) con
l’elaborazione complessiva di 48 profili analitici differenziati.
In collaborazione con ARPAL sono state elaborate schede
operative per punto di prelievo riportanti frequenza di campionamento routinario, di verifica e «allargato» e relativi parametri. Sono state conseguentemente modificate le procedure interne, la modulistica e si è proceduto all’aggiornamento
del personale.
Risultati. Le attività propedeutiche oltre a conseguire una razionalizzazione dei controlli e costruire una banca dati aggiornata sugli acquedotti in uso, hanno consentito di elaborare linee guida per una corretta ed uniforme applicazione della norma e istruzioni operative per la interpretazione dei dati
analitici, individuare procedure standard per la gestione dei
campioni prelevati a seguito di reclamo, definire flussi informativi da/per altri soggetti pubblici o privati (Gestori, ARPAL, ATO, Comuni ecc.) con particolare riguardo alla comunicazione urgente delle non conformità.
Conclusioni. La conoscenza delle fonti utilizzate per l’approvvigionamento idrico e dei relativi impianti è fondamentale per la «personalizzazione» dei controlli sui singoli acquedotti, aspetto innovativo del D.Lvo 31/2001, nonché per
la gestione dei prelievi. Non meno rilevante risulta l’individuazione di flussi preferenziali per la gestione delle emergenze.
W8-08
Il porto di Otranto: dinamiche microbiche e
balneazione
A. De Donno, F. Bagordo, M.I. Leopizzi, D. Liaci, G.
Gabutti
Laboratorio di Igiene, DiSTeBA, Università di Lecce
Obiettivi. Determinare la qualità delle acque del porto di
Otranto in relazione alle attività ricreative e di balneazione e
valutare la dinamica spazio-temporale di alcune popolazioni
microbiche correlabili alla presenza di sostanze derivanti da
attività umane.
Materiali e metodi. Il monitoraggio, condotto con frequenza
quindicinale da aprile a settembre 2003, ha interessato 7 siti
distribuiti all’interno della baia e 1, scelto come controllo,
posizionato in mare aperto. Nei campioni raccolti veniva determinato il numero di coliformi totali, coliformi fecali,
streptococchi fecali, batteri eterotrofi totali, batteri idrocarburo-ossidanti e batteri luminescenti. È stata condotta, inoltre, un’indagine volta alla ricerca della sostanza organica e
dei metalli pesanti nei sedimenti del porto che ha riguardato
24 stazioni.
Risultati. Gli indici di contaminazione fecale sono risultati
superiori ai limiti imposti dal D. Lgs 470/82 nel 2,84% dei
campioni esaminati. Le non conformità sono state registrate
in prossimità dell’attracco delle imbarcazioni mentre i valori
registrati nell’area destinata alla balneazione sono risultati
sempre conformi alla normativa vigente. I batteri eterotrofi
sono apparsi più concentrati in prossimità di immissioni organiche. La frazione luminescente è stata spesso inferiore al
152
41° CONGRESSO SITI
5% nell’area destinata ad attività portuale mentre nel resto
della baia ha evidenziato valori superiori al 10%. La frazione
idrocarburo-ossidante è risultata sempre inferiore al 10%. La
distribuzione dei metalli pesanti nei sedimenti della baia ha
evidenziato una densità maggiore nell’area di attracco e movimentazione delle imbarcazioni soprattutto per quei metalli
derivanti dalle vernici antifouling e dagli anodi sacrificali.
Conclusioni. La baia di Otranto è esposta a fenomeni di inquinamento derivanti essenzialmente dall’urbanizzazione e
dalle attività portuali. Tuttavia l’impatto determinato dallo
scarico di rifiuti liquidi urbani è risultato poco rilevante.
Le dinamiche delle popolazioni microbiche autoctone studiate, sebbene non si discostino significativamente da
quanto rilevato in aree di riferimento, appaiono influenzate dall’immissione di sostanze chimiche derivanti dalle attività umane.
Le modalità di coltivazione (in serra o all’aperto) appaiono
fattori influenti sul livello di contaminazione di vegetali eduli. La coltivazione in serre può favorire la persistenza e la replicazione microbica sui vegetali.
W8-09
Acque reflue ad uso irriguo e contaminazione
microbica di vegetali eduli
G. Villa, M. Tirolese, F. Varotto, A. Viganò, M. Pontello
F.A. Aulicino1, M. Marranzano2, L. Mauro2, L. Marossi3,
P. Orsini1, M. Carere1, S. Sciacca2
1
Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria; 2 Università di Catania, Dipartimento «G.F. Ingrassia» Igiene e Sanità Pubblica; 3 Laboratorio LMC, Bergamo
Si è studiata l’influenza di acque contaminate da liquami e di
reflui trattati su vegetali eduli irrigati a spruzzo all’aperto ed
in serre. Sono riportate le conclusioni di uno studio effettuato in un’area della provincia di Catania su verdure coltivate
all’aperto ed irrigate con acque contaminate da liquami 1 e i
risultati di uno studio realizzato in un’area di Bergamo su vegetali in serre irrigati con acqua di roggia nella quale affluiscono liquami trattati non disinfettati.
Su campioni di acqua, terreno e vegetali (lattuga, ravanelli,
finocchi) sono stati enumerati coliformi e streptococchi fecali, colifagi, Salmonella e virus enterici.
Nelle acque irrigue dell’area catanese sono risultati presenti
10-10.000/100 mL coliformi e streptococchi, 0-8x100/100 mL
colifagi, 0-1/L virus enterici (reovirus). I vegetali di quest’area hanno evidenziato quantità di microrganismi inferiori a
quelle rilevate nell’acqua di irrigazione (coliformi e streptococchi: 0-100/100 g, colifagi: 0-10/100 g. Salmonella, presente nel terreno (S. brandeburg), era assente nei vegetali. Virus
enterici (reovirus) sono risultati presenti nei vegetali quando
i coliformi fecali dell’acqua di irrigazione erano >1.000/100
mL, limite previsto dall’OMS per liquami trattati ad uso irriguo.
Nelle acque di roggia erano presenti 1.000-100.000/100 mL
coliformi e streptococchi, 1.000-10.000/100 mL colifagi, 1/L
virus enterici (reovirus, in un solo caso enterovirus). I vegetali dell’area di Bergamo sono caratterizzati da elevate quantità di indicatori batterici di contaminazione fecale, (1.000-10
milioni/100 g). I colifagi sono risultati 10-100/100 g, le Salmonelle assenti ed i reovirus 0-1/100 g. Vegetali prelevati a
Bergamo in un periodo di siccità hanno evidenziato valori di
indicatori batterici più bassi.
153
Bibliografia
1
Aulicino FA, Mauro L, Marranzano M, Biondi M, Ursino A, et al. 39°
Congresso Nazionale SITI, Ferrara 24-27 settembre 2000:206-207.
Studio realizzato nell’ambito della convenzione ISS-Ministero Ambiente Programma PR 28IS.
W8-10
Applicazione del metodo DST (Colilert) su
diverse matrici acquose: valutazioni
preliminari
1 ASL Città di Milano, Laboratorio di Sanità Pubblica, via
Juvara 22, 20129 Milano; 2 Università degli Studi di Milano, Istituto d’Igiene, via Pascal 36, 20133 Milano
Obiettivi Nell’ambito di un progetto di razionalizzazione delle linee analitiche e di snellimento delle procedure mediante
impiego di tecnologie innovative, è stata programmata una
sperimentazione per verificare l’applicazione su larga scala
del metodo DST (determinazione su base enzimatica di batteri coliformi a 37°C ed E. coli). Metodi Seguendo le istruzioni della casa produttrice del metodo sono state effettuate:
prove di validazione su diversi livelli d’inoculo; analisi –
condotte in doppio ed in parallelo col metodo tradizionale
dallo stesso operatore – di n. 60 campioni classificati in funzione del livello di contaminazione: categoria A: bassa-nulla
contaminazione (n. 15); categoria B: media contaminazione
(n.19); categoria C: elevata contaminazione (n. 26); Valutazione Esterna di Qualità.
Risultati Per tutte le categorie è positivo l’esito delle prove
di validazione; si evidenzia una buona ripetibilità intra/inter-operatore/i ed un giudizio soddisfacente in termini di riproducibilità. La determinazione dei batteri coliformi per le
categorie A, B, C è risultata rispettivamente compresa nel
range 0-790, 920 -2400, 4900-240000 con il metodo tradizionale e 0-1079, 1665-6430, 6879-311600 con il DST*. La
determinazione di E. coli per le categorie A, B, C è risultata rispettivamente compresa nel range 0-13, 30-790, 2400150.000 con il metodo tradizionale e 0-6, 41-744, 1035171.000 con il DST*. La determinazione di E. coli nelle
prove di comparabilità inter-metodi ha messo in evidenza
differenze statisticamente significative pari al 4,0% per la
categoria A, 27,3% per la B e 38,1% per la C. Conclusioni
Le prove di validazione e di riproducibilità confermano l’elevata sensibilità e specificità del DST, mentre si rileva una
corrispondenza non del tutto soddisfacente con il metodo
tradizionale, soprattutto con l’aumento del grado di contaminazione del campione. Questa osservazione richiede
un’ulteriore messa a punto del metodo per stabilire l’intervallo ottimale delle diluizioni su cui operare per valorizzare l’economicità e la rapidità del DST nell’applicazione sistematica.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 154-158
W 9 – Pianificazione e organizzazione in Sanità
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA SCIROCCO
ore 11,00 - 13,00
Moderatori: Vittorio Carreri e Nicola Nante
W9-01
Processo di budgetizzazione del piano
triennale dei servizi di igiene e sanità
pubblica delle Aziende ULSS del Veneto
W9-02
La territorializzazione dell’assistenza:
indagine sulle cure domiciliari nella Regione
Marche
L. Sbrogiò1, A. Ferro2, I. Lante1, G. Niero2, M. Valsecchi3,
S. Zevrain1, S. Cinquetti1
F. Di Stanislao1,2, P. Barbadoro1,2, R. Simonetti1,2, C. Rocchetti2, E. Spina2, G. Beccaceci3, G. Gentili4, G. Picciotti5,
G. Vicarelli2
1
Dipartimento di Prevenzione, Az. ULSS 7, Pieve di Soligo
(TV); 2 Direzione per la Prevenzione, Regione del Veneto;
3
Dipartimento di Prevenzione, Az. ULSS 20, Verona
Obiettivi. Nel 2001 la Regione del Veneto ha dato avvio al
percorso di pianificazione triennale volto a rinnovare metodologia, aree di attività ed organizzazione dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) afferenti ai Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende ULSS del Veneto. Con successivi atti deliberativi (2093/2002 e 3015/2003) è stato approvato il
Piano Triennale e le 23 schede specifiche e trasversali che lo
compongono. Ora è in atto la fase di implementazione locale
delle stesse e la relativa assegnazione di risorse mediante
processo di budgetizzazione.
Metodi. La budgetizzazione avviene su due livelli: di singolo SISP e di singola scheda. Il contributo all’implementazione locale avviene su base forfettaria (€ 6.000 per ASL) mentre l’assegnazione delle risorse per singola scheda avviene a
partire della richiesta effettuata da ogni referente espressa
sulla base di un modello standardizzato. La negoziazione è
avvenuta in sede di Comitato Guida del piano (mediante analisi di congruità della richiesta in relazione al peso strategico
e grado di complessità delle azioni previste dalla scheda) e
con il Responsabile scientifico del Piano (sostenibilità della
richiesta in merito al finanziamento complessivo regionale
per lo sviluppo del Piano). Per la rendicontazione sono concordati indicatori di processo e di esito quando possibile, ovvero proxy. Risultati: Il processo di budgetizzazione si è
svolto nel periodo novembre 2003-giugno 2004. Sono stati
allocati € 242.000 ai Referenti per il primo anno di attività,
e € 126.000 per i SISP nel biennio 2004-2005. La prima rendicontazione sarà nel novembre 2004.
Conclusioni. Il processo di budgetizzazione applicato è mutuato dai sistemi in atto nelle Aziende Sanitarie, orientato per
obiettivi e fornito di precisi indicatori. Attua un decentramento organizzativo responsabilizzando gli attori dell’implementazione (Referenti di scheda e Responsabili SISP), mantenendo centralmente le funzioni di coordinamento e monitoraggio.
1
Agenzia Sanitaria Regionale, Marche; 2 CRISS: Centro di
Ricerca interdipartimentale sull’Integrazione Socio-Sanitaria, Università Politecnica delle Marche; 3 Distretto Jesi A;
4
Distretto Senigallia; 5 Distretto San Benedetto
Obiettivi. Verificare la funzionalità delle Cure Domiciliari
(CD) nelle Marche.
Materiali e metodi. È stata effettuata una indagine di prevalenza (anno 2003), tramite questionario autosomministrato ai
Direttori dei Distretti Sanitari. Il questionario è stato strutturato in 5 aree secondo il modello di analisi sistemica: 1. Variabili di contesto; 2. Variabili strutturali del servizio; 3. Percorso paziente e risultati operativi intermedi; 4. Sistemi di
supporto; 5. Prestazioni ed esiti.
Risultati. Nei 33 distretti della Regione Marche sono stati assistiti a domicilio 48.820 pazienti con un tasso per 1000 ab di
33,9 (3,9 < 65 anni e 143,3 > 65 anni). La tipologia delle prestazioni è risultata essere: nel 41% ADP; nel 46% assistenza
infermieristica (AID) o riabilitativa (ADR) semplice, nel
13% ADI. Negli ultrasessantacinquenni (91% dei casi totali)
sono stati registrati i seguenti tassi per 1000 ab.: ADP, 58,7;
AID, 55,5; ADR, 11,3; ADI, 17,8 che sono risultati essere
fortemente variabili nei diversi distretti (es. tassi CD, range
7-77 x 1000; tassi ADI, 0,2-109 x 1000). Le Unità di Valutazione Distrettuali (UVD) hanno valutato 11,209 casi (23%
del totale) di cui 80% sono stati inseriti in CD (a domicilio o
casa di riposo) e il 20% in altri regimi d’assistenza (RSA,
ecc.). Nel 53% dei casi si è registrato il decesso dei pazienti
in ADI, nel 32% si sono raggiunti gli obiettivi prefissi dai
piani di assistenza individuali, nel 15% i pazienti sono stati
trasferiti in residenze. La DM annuale in ADI varia da 20 a
365 gg.
Considerazioni. L’indagine ha evidenziato: a) la copertura assistenziale attesa (ca. 5000 casi) di ADI per anziani non autosufficienti; b) una forte variabilità di comportamento tra distretti intra e tra ASL; c) la carenza dei sistemi informativi distrettuali e aziendali (attività, costi, ecc.); d) le difficoltà di
classificazione dei pazienti e delle prestazioni.
154
41° CONGRESSO SITI
W9-03
Relazione tra complessità delle prestazioni,
sede e tipologie degli erogatori: analisi della
domanda di specialistica ambulatoriale in
una ASL lombarda nel 2002
A.G. De Belvis, M.D. Monteduro, B. Federico, G. Damiani, G. Ricciardi
Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Obiettivo. La ricerca continua di livelli e sedi assistenziali
più appropriate interessa anche le prestazioni ambulatoriali, i
cui sistemi informativi sempre più affinati hanno consentito
di definire una metodologia di analisi della domanda, attraverso un approfondimento delle corrispondenze tra complessità delle prestazioni e tipologie preferenziali di erogazione,
intra o extra ospedaliere.
Materiali e metodi. È stata analizzata la domanda complessiva di prestazioni ambulatoriali tra i residenti di una ASL lombarda nel 2002, caratterizzandola per età , sesso, branca ambulatoriale, sede e tipologia di offerta (IRCCS pubblici e privati, ambulatorio di AO e P.P.E., ambulatori e ospedali privati). La complessità delle prestazioni è stata definita suddividendo il profilo tariffario (DGR Lombardia 42606/99) in
quartili: alto, medio-alto, medio-basso e basso livello. L’analisi è stata integrata posizionando in matrici di indicatori di
volume (prestazioni procapite) e di complessità (rapporto tra
prestazioni di alta e di bassa complessità) le tipologie di erogatori intra/extraospedaliere.
Risultati. Su 23.308.389 prestazioni analizzate, il rapporto alto/basso livello di complessità è di 2,2:65,8. La collocazione
intraospedaliera (A.O., ospedali privati e IRCCS) è stata rilevata nell’85,6% delle prestazioni ad alto livello e nel 58,7%
a basso livello. La caratterizzazione intra/extraospedaliera è
più marcata tra le strutture pubbliche (86,52 vs 13,48%), che
tra le private (75,29 vs 24,71%) e varia per branca ambulatoriale e ASL di ubicazione.
Conclusioni. La sede ospedaliera connota l’erogazione di
prestazioni di alto livello di complessità , ma anche quelle a
basso livello. La collocazione delle tipologie di strutture nei
quadranti delle matrici di posizionamento ha permesso di valutare la corrispondenza livello tecnico-organizzativo e complessità del livello tariffario e di validare lo strumento, anche
secondo le indicazioni programmatiche regionali di maggiore attenzione e/o sulla domanda, cercando di utilizzare maggiormente percorsi diagnostici terapeutici condivisi tra strutture erogatrici e ASL, al fine di dilazionare maggiormente nel
tempo prestazioni ritenute poco appropriate (PSR 20022004).
W9-04
Health Quality Service: l’esperienza dell’ASL 4
Chiavarese
C. Giordano, P. Brignole, G. Flego, B. Mentore, M.L.
Rolandelli, G. Martiny
ASL 4 Chiavarese
Il programma di Certificazione/Accreditamento previsto dal
sistema Inglese H.Q.S. è stato applicato a partire da maggio
2002 a tutte le funzioni corporative dell’Azienda ed alle
strutture coinvolte nel percorso di accreditamento-certificazione (I fase); nel dettaglio per il Presidio Ospedaliero: la
155
dialisi, una struttura di Medicina Generale, due strutture di
Chirurgia Generale, il Laboratorio Analisi, l’Anatomia Patologica ed il Pronto Soccorso, per il Territorio la C.O. 118, la
Geriatria (R.S. A) ed il Dipartimento di Prevenzione.
Obiettivi. Gli obiettivi del progetto mirano a migliorare i risultati delle nostre prestazioni sottoponendo ad un riesame
critico l’intera organizzazione Aziendale. Sviluppare inoltre
un piano strategico per l’attività di clinical governance e la
strategia di gestione del rischio.
Metodologia. Gli standard misurano la qualità e la capacità
dell’azienda attraverso la valutazione dell’esperienza del paziente, dello staff, dell’efficacia clinica della cura fornita,
dell’efficienza dei servizi e dell’accesso a questi. Importante
è lo sviluppo della strategia del Governo clinico che esplicita le responsabilità e le azioni relativamente a eventi sentinella e linee guida. A livello Aziendale è stata presentata e
diffusa una procedura per la gestione dell’attività di Audit
clinico offrendo ai professionisti uno strumento per valutare
la qualità e gli esiti dell’assistenza.
Risultati. Il rapporto inviato dall’HQS, dopo la verifica avvenuta nel mese di aprile 2004, sottolinea l’importanza dell’impegno e delle solide basi sulle quali il sistema di gestione della qualità è stato fondato, confermando inoltre che l’applicazione del sistema H.Q.S. ha supportato presso le strutture coinvolte la diffusione e la trasparenza delle politiche, degli obiettivi e delle procedure creando un clima di collaborazione e di condivisione degli obiettivi stessi.
Conclusioni. Il sistema H.Q.S. prevede un notevole impegno
per motivare e supportare il cambiamento e la promozione di
continui miglioramenti. Riteniamo comunque che sia uno
strumento valido per assicurare la qualità delle cure e dei servizi.
W9-05
La realizzazione dell’integrazione
dell’assistenza sanitaria e sociale.
Presentazione dell’esperienza della
Cooperativa Onlus OSA
E. Guzzanti1, G. Milanese2, M.C. Mazzeo3, M. Dentamaro4, C. Politano5
1
Presidente Comitato Scientifico della Cooperativa Onlus
OSA (Operatori Sanitari Associati); 2 Presidente Cooperativa Onlus OSA (Operatori Sanitari Associati); 3 Comitato
Scientifico della Cooperativa Onlus OSA (Operatori Sanitari Associati); 4 Specializzando Scuola di specializzazione in
Igiene e Medicina Preventiva, Università «Tor Vergata», Roma; 5 Borsista Comitato Scientifico della Cooperativa Onlus
OSA (Operatori Sanitari Associati)
Obiettivi. Analizzare e promuovere forme di assistenza primaria e di integrazione sociosanitaria considerando i nuovi
bisogni assistenziali della popolazione, determinati dall’aumento della durata della vita media e della speranza di vita,
che impongono l’adeguamento dell’offerta e delle modalità
di assistenza e spingono il baricentro del sistema sanitario
dall’ospedale al territorio.
In effetti si assiste ad una inversione del tradizionale sistema
di offerta sanitaria fondata prioritariamente sull’ospedale che
attende i cittadini ai servizi, a favore di un territorio come
soggetto attivo che intercetta il bisogno sanitario e si fa carico, in modo unitario, delle necessità assistenziali socio-sanitarie integrate dei cittadini.
Metodi. Valutazione dell’assistenza primaria dal punto di vista legislativo e della concreta attuazione in Italia, con parti-
41° CONGRESSO SITI
colare attenzione agli obiettivi attuativi previsti dal documento recentemente formulato, dal Gruppo di lavoro sulle
Cure Primarie istituito presso il Ministero della Salute, sull’UTAP (Unità Territoriale di Assistenza Primaria); presentazione delle attività svolte dalla cooperativa Onlus OSA che
sin dal 1985 rappresenta una realtà lavorativa italiana che ha
come scopo l’informazione, la prevenzione e l’assistenza nel
campo socio sanitario.
Conclusioni. L’analisi legislativa, degli aspetti organizzativi
e finanziari attualmente vigenti, conferma che l’integrazione
assistenziale socio sanitaria costituisce un tema fondamentale di politica sanitaria nell’ambito del welfare social state
presente in Italia, tema rispetto al quale si rende ancora necessaria una reale ricaduta operativa ed attuativa di quanto
previsto dalle leggi nazionali e regionali, in particolare per la
realizzazione di obiettivi di carattere prioritario e di rilievo
nazionale individuati con l’accordo Stato-Regioni del 24 luglio 2003 tra cui:
1. l’organizzazione delle cure primarie;
2. la rete integrata dei servizi sanitari e sociali per la non autosufficienza.
In tale contesto si inserisce la proposta del Comitato Scientifico dell’OSA che ha elaborato un documento di proposta
culturale, organizzativa e gestionale sulla attuazione delle
Unità Territoriali di Assistenza Primaria (UTAP).
W9-06
ASL 1 Imperiese: esperienze di «salute
transfrontaliera»
A. Balli1, G. Pagliari2
1
U.O. Gestione processi di acquisto, ASL 1 Imperiese; 2 Direzione medica stabilimento Bordighera, ASL 1 Imperiese
La ASL 1 Imperiese si è posta l’obiettivo di realizzare una
cooperazione transfrontaliera sanitaria e sociale attraverso la
creazione di una rete che la inserisca in un forte partenariato
con il sistema sanitario francese. Si è avviata una cooperazione con il Centro Ospedaliero di Mentone e con il Centro
Ospedaliero Universitario di Nizza con il Centro Ospedaliero di Mentone:
- potenziare il Centro Dialisi dell’ambito ventimigliese per
poter ospitare dializzati dell’ambito mentonese;
- istituire una Scuola Infermieri aperta ad allievi sia francesi
che italiani;
- aprire un Centro Perinatale di Prossimità Transfrontaliera
volto ad assicurare la presa a carico delle donne incinte dei
due lati della frontiera ed a fare collaborare i medici pediatri
francesi ed italiani.
Il Centro Perinatale ha iniziato la sua attività il 1 ottobre 2003
con la presenza di un ginecologo francese, un pediatra italiano, una ostetrica francese ed una segretaria bilingue; si segnala che l’organizzazione del Centro è finanziata attraverso
un progetto Interreg III A con il Centro Ospedaliero Universitario di Nizza:
· un progetto Interreg denominato «Sperimentazione di Metodologie e Protocolli Comuni per la Medicina e Chirurgia
d’Urgenza» volto a confrontare le modalità operative che caratterizzano la medicina d’urgenza nei due paesi.
· Un progetto Interreg denominato «Presa in carico secondo
procedure standard di pazienti sieropositivi all’HIV, all’HCV,
HBV o che presentano altre patologie infettive (compresa la
Sars) attraverso scambi professionali e la realizzazione di un
sistema di telemedicina» volto a utilizzare le competenze dei
servizi di Infettivologia di Nizza e Sanremo.
· Un progetto Interreg denominato «Patologie orali, laser
CO2 super pulsato e anatomia patologica» volto allo studio
ed alla realizzazione di un protocollo congiunto per convalidare una tecnica d’intervento chirurgico poco invasiva su
delle lesioni benigne e pre-cancerose della cavità orale. Tutti
questi progetti porteranno nelle Casse dell’ASL 1 finanziamenti globali per un importo di oltre 600.000 €.
W9-07
Profilo demografico e professionale dei
dirigenti medici di sanità pubblica in Italia*
D. Turello, R. Quattrin, A. Grasso, E. Fiappo, F. Barbone,
S. Brusaferro
Cattedra di Igiene, Università di Udine
Obiettivo. Caratterizzare il profilo dei Dirigenti di Sanità
Pubblica in Italia.
Materiali e metodi. Lo studio è stato condotto, tra gennaio
2001 e dicembre 2003, su un campione randomizzato di dirigenti medici di Sanità Pubblica, appartenenti a 59 Aziende
Sanitarie (37 Aziende Sanitarie Locali e 22 Aziende Ospedaliere) rappresentative del SSN, tramite questionario telefonico.
Risultati. I dirigenti medici contattati sono 833 [response rate 72,3% (603/833)]. Tra i rispondenti, il 42,4% (253/596)
opera presso i Dipartimenti di Prevenzione, il 24,7%
(147/596) nei Distretti Sanitari, il 17,6% (105/596) nelle Direzioni Mediche di Presidio ed il 15,3% (91/596) nella Direzioni Strategiche. L’età media della popolazione è di 47,6 anni (DS = 5,9). Solo il 7,4% della popolazione ha meno di 40
anni. Nelle Direzioni Mediche di Presidio la popolazione è
leggermente ma significativamente (p < 0,05) più giovane
(46 aa) rispetto alla popolazione operante in Distretto (48,2
aa) e nelle Direzioni Strategiche (48,3 aa). Nella popolazione studiata, l’8,1% (49/602) non ha nessuna specializzazione,
mentre il 62,1% (374/602) ha conseguito la specializzazione
in Igiene e Sanità Pubblica. Circa il 24% degli intervistati
manifesta un grado di soddisfazione rispetto alla attività
svolta < di 60, (da 0 a 100), ed il 41,6% degli intervistati, invece, ¡_ ad 80. Le principali motivazioni per operare in SP
sono: priorità della prevenzione [41,1% (248/603)], opportunità di carriera [39,8% (240/603)] e interesse per la disciplina [32% (193/603)]. Tra le esperienze formative qualificanti,
il 47,6% (287/603) indica i master, il 47,1% (284/603) indica i corsi brevi ed il 38.6% (233/603) indica la partecipazione a congressi.
Conclusioni. Dallo studio, parte di un’indagine nazionale più
ampia, emerge che i medici di Sanità Pubblica sono in maggioranza soddisfatti del loro lavoro; quasi tutti possiedono
una specializzazione che, in oltre metà dei casi, è Igiene e Sanità Pubblica. Appare critica l’esiguità dei professionisti di
età inferiore ai 40 anni.
* Progetto ministeriale di ricerca finalizzata (ex art. 12-bis D.Lgs
30/12/1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni, finanziati per l’esercizio 2000).
156
41° CONGRESSO SITI
W9-08
L’azienda Sanitaria Locale 3 Genovese e la
sperimentazione clinica sul territorio
I. Valle1, N. Miolo2, L. Bistolfi1, C. Cordano1
1
ASL 3 Genovese, Dipartimento Cure Primarie, U.O. Assistenza Distrettuale; 2 ASL 3 Genovese, Dipartimento Attività
Farmaceutiche, U.O. Assistenza Farmaceutica Territoriale
Il D.M. 10.5.2001 autorizza i medici di medicina generale ed
i pediatri di libera scelta a condurre, presso i loro ambulatori, sperimentazioni cliniche controllate di fase III per nuovi
trattamenti destinati a quelle patologie ad alta prevalenza nella popolazione che non necessitano di ricovero ospedaliero e
di fase IV per trattamenti già in uso ma dei quali si voglia conoscere il valore in condizioni di impiego «reali».
La successiva circolare del Ministero della Salute n. 6/2 settembre 2002, chiarisce i processi di valutazione dei protocolli di ricerca clinica (sperimentale ed osservazionale).
Valore aggiunto dell’applicazione del D.M. è la possibilità di
seguire lo stato di salute della popolazione nelle condizioni
proprie della medicina territoriale, di favorire l’introduzione
o consolidare l’uso di nuove scelte terapeutiche o di prevenzione. Le Aziende Sanitarie Locali sono chiamate a rendersi
garanti della conduzione delle ricerche effettuate sul proprio
territorio secondo le norme europee di buona pratica clinica
recepite dal Dlgs 211/24 6 2003.
L’Azienda 3 Genovese ha realizzato un assetto di organizzazione sanitaria teso a garantire l’effettuazione di trials clinici
e studi osservazionali negli ambulatori dei MMG e PLS condividendo il processo organizzativo, gestionale e formativo
con i MMG, con i PLS, con l’Università e, per quanto attiene i molti e fondamentali aspetti deontologici correlati alla
sperimentazione, con l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Genova.
Questa sinergia operativa ha esitato nella costituzione di un
organismo aziendale denominato «Commissione per la Sperimentazione Clinica Territoriale. Dei MMG e PLS a cui partecipano di diritto rappresentanti dell’Azienda, dei MMG, dei
PLS e dell’Ordine.
Tale assetto organizzativo è in costante evoluzione e, alla pari di tutti i processi sanitari, necessita di essere monitorato e
rivisitato qualora si evidenzino criticità imputabili sia all’organizzazione sia a nuove indicazioni provenienti dagli organi istituzionali.
W9-09
Un’esperienza di farmacovigilanza su farmaci
OTC
C. Cordano1, M. Grossetti2, N. Miolo2, I. Valle1, L. Bistolfi1, A. Martelli3, G. Scanavino4, G. Siri5, A. Ferrando6,
P. Brasesco7
1
ASL 3 Genovese, Dipartimento Cure Primarie, U.O. Assistenza Distrettuale; 2 ASL 3 Genovese, Dipartimento Attività
Farmaceutiche, U.O. Assistenza Farmaceutica Territoriale;
3
Università di Genova, DIMI, Sezione di Farmacologia e
Tossicologia Clinica; 4 Ordine Farmacisti Provincia di Genova; 5 Federfarma; 6 Società Italiana Pediatria; 7 Società
Italiana Medicina Generale
I farmaci OTC (over the counter), che non richiedono ricetta
medica, possono indurre reazioni indesiderate (ADR) o dar
luogo ad interazioni con altri farmaci assunti dal paziente. L’
157
azienda 3 Genovese, in collaborazione con altri soggetti istituzionali, ha sviluppato, presso le farmacie territoriali convenzionate, un progetto di farmacovigilanza su sette principi
attivi appartenenti a tre diverse categorie di farmaci antitosse
otc in ragione del loro largo utilizzo da parte della comunità
e della contemporanea assenza di appropriate segnalazioni di
ADR e/o studi correlati. Tra i farmaci otc sono stati scelti gli
antitosse perché vengono assunti per periodi di tempo limitati; sono assunti sia dagli adulti sia dai bambini che notoriamente sono molto più a rischio di effetti indesiderati; appartengono alla categoria degli antitosse diverse classi farmacologiche che presentano un diverso rischio nell’induzione di
effetti avversi; il cittadino è portato a chiedere consiglio al
farmacista su quale preparato assumere ma di norma non riferisce al proprio medico curante eventuali effetti indesiderati che potrebbero essere messi in relazione con tali farmaci.
Sono stati selezionati 7 principi attivi (3 mucolitici, 2 sedativi della tosse, 2 associazioni) diversi tra loro per caratteristiche farmacologiche. È stato individuato un campione di 2027
soggetti che, dal 1 dicembre 2003 al 31 marzo 2004 abbiano
acquistato preparati antitosse presso 130 farmacie territoriali
convenzionate con l’Azienda 3 Genovese; a tale campione
della cittadinanza è stata proposta l’assunzione di uno dei
principi attivi selezionati e consegnata una scheda di indagine di farmacovigilanza dove annotare alcuni dati relativi all’assunzione e agli effetti riscontrati. L’analisi delle schede di
indagine di farmacovigilanza sta per essere conclusa. Se saranno rilevate ADR altrimenti non evidenziabili l’esperienza
sarà allargata ad altri e diversi prodotti da banco ai quali potrebbero essere ascritte più gravi reazioni avverse e/o complicanze se assunti in presenza di altre concomitanti patologie.
W9-10
La mobilità sanitaria ospedaliera
interregionale: problematiche correlate
M. Fulgheri, P. Maggioni, F. Emanuelli
Staff Direzione Sanitaria ASL 3 Genovese, Genova
Obiettivi. Le problematiche correlate alla mobilità sanitaria
interregionale suscitano interesse per le Regioni in quanto
espressione del bisogno di salute dei cittadini che non trovano risposte adeguate (liste di attesa, differente attrazione delle Strutture erogatrici) ed inoltre contribuiscono a diminuire
le risorse economiche a disposizione del Sistema Sanitario
Regionale.
Altro aspetto legato alla mobilità extraregionale, oltre alla
esigenza di contenere il numero di tali ricoveri, è rappresentato dalla verifica e controllo dell’appropriatezza delle prestazioni erogate in regime di ricovero, così da monitorare
quei fenomeni indicativi di comportamenti «opportunistici»,
quali degenze più basse o più alte rispetto alla media, ricoveri ripetuti, alta percentuale di DRGs con diagnosi concomitanti e/o complicanti il ricovero, ricorso al ricovero ordinario
per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali.
Metodi. È allo studio un progetto di fattibilità su cartelle cliniche di pazienti extraregione presso Strutture dell’ambito
territoriale metropolitano genovese. La metodologia, si basa
sul modello regionale ligure (DGR 1296/2000, DGR
317/2001) per la verifica del sistema di remunerazione a prestazione utilizzato dai Nuclei Operativi di Controllo, cui
spetterà l’effettuazione delle verifiche.
Risultati e conclusioni. Si distinguono una «mobilità inevitabile» che ha una sua giustificazione, comprendente i ricoveri
41° CONGRESSO SITI
di cittadini che per lavoro, studio, vacanza ecc. si trovano
fuori Regione o i ricoveri per prestazioni di altissima specializzazione non erogate in tale Regione, e una «mobilità evitabile» rappresentata da ricoveri per prestazioni di livello ordinario.
I risultati attesi, apporteranno un contributo alla regolamentazione ed al controllo della mobilità evitabile, identificandone le cause (effetti di crisi tra utenti e servizi, tempi di attesa
eccessivi, ecc.) e, attraverso una opportuna programmazione
sanitaria, ridurne gli effetti.
È auspicabile, quindi, la condivisione di programmi di controllo dell’attività effettuata, la valutazione dell’appropriatezza delle tipologie delle prestazioni erogate, con monitoraggio
di fenomeni derivanti da attività di attrazione non legati a
reali bisogni di salute e sui quali adottare misure di contenimento.
158
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 159-162
W 10 – Biologia molecolare applicata
alla Sanità Pubblica
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA PONENTE
ore 11,00 - 13,00
Moderatori: Nino Romano e Renzo Trivello
W10-01
Confronto tra PCR e coltura per la ricerca
diretta di B. pertussis e B. parapertussis
M. Quattrocchi1, M. Guido1, F. Ansaldi2, A. Campa1, M.C.
Rollo1, G. Gabutti1
W10-02
Infezione occulta da virus dell’epatite b in
pazienti con epatocarcinoma e controlli con
o senza infezione da HCV
1
A. Tagger1, M.L. Ribero1, E. Menatti1, F. Azzario2, U.
Gelatti3, L. Covolo3, G. Nardi3, F. Donato3
2
1
Laboratorio di Igiene, c/o DiSTeBA, Università di Lecce;
Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione di Igiene e
Medicina Preventiva, Università di Genova
Obiettivi. Valutare la performance di una metodica di amplificazione genica e della coltura, considerata il test di riferimento per la diagnosi della pertosse.
Metodi. Le colture batteriche sono state ottenute, utilizzando
i ceppi standard di B. pertussis (ATCC9340) e B. parapertussis (ATCC 15237), su Charcoal Agar con il 10% v/v di sangue di cavallo e 40 µ g/ml di cefalexina con incubazione a
35°C in atmosfera umida per 6 giorni.
Successivamente sono state preparate due aliquote di ciascuna coltura madre e trasferite in una provetta rispettivamente
con soluzione fisiologica sterile e con acqua distillata sterile
in modo da ottenere una sospensione batterica pari a 108 cellule/ml. Sono state quindi allestite una serie di diluizioni scalari di cui quelle in soluzione fisiologica sono state seminate
su Charcoal Agar e quelle in acqua distillata sono state sottoposte ad estrazione del DNA.
L’estratto è stato sottoposto a nested PCR considerando come
target ideale le sequenze ripetute di inserzione IS481 e
IS1001 rispettivamente per B. pertussis e B. parapertussis.
La specificità del test è stata valutata su campioni precedentemente confermati positivi per influenza ed RSV.
Risultati In coltura è risultata evidenziabile crescita batterica
fino alle diluizioni pari a 10-7. La nested PCR ha fornito esito positivo fino alla diluizione di 10-8 per B. pertussis e di 109 per B. parapertussis. I campioni confermati positivi per influenza ed RSV sono risultati sempre negativi per B. pertussis e B. parapertussis.
Conclusioni. Considerato che l’isolamento colturale, pur ritenuto il metodo di elezione per la ricerca diretta di B. pertussis e B. parapertussis, raggiunge la sua massima sensibilità
solo nella fase iniziale della malattia, risultando meno valido
dopo tale periodo o quando il soggetto è vaccinato o sottoposto a trattamento con antibiotici, la metodica PCR, pur non
standardizzata in maniera uniforme, sembra rappresentare
un’opportunità diagnostica innovativa.
159
Istituto di Virologia, Università di Milano; 2 Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, A.O. Niguarda, Milano; 3 Cattedra di Igiene, Università di Brescia
Obiettivi. L’infezione da virus dell’epatite B (HBV), C
(HCV) e il consumo di alcol sono le principali cause di epatocarcinoma (HCC). Mediante uno studio caso-controllo su
base ospedaliera abbiamo valutato il ruolo dell’infezione occulta da HBV (o-HBV) quale fattore di rischio per HCC.
Metodi. Nel periodo 1995-2002 sono stati reclutati prospetticamente 399 casi incidenti di HCC negativi per HBsAg (203
HCV RNA+ e 196 anti-HCV negativi) e 517 controlli HBsAg negativi (38 HCV RNA+ e 479 anti-HCV negativi). Tutti i soggetti sono stati intervistati sulla storia dei loro consumi di alcol. L’HBV-DNA è stato estratto dal siero e amplificato con PCR con nested primers adiacenti al determinante
«a» (aminoacidi 120-147) del gene S. Tutti gli amplificati sono stati sequenziati: i genotipi dell’o-HBV e le mutazioni
aminoacidiche del determinante «a» sono stati confrontati
con quelli di 52 dei 104 casi HBsAg+ reclutati nello stesso
periodo.
Risultati. La percentuale di soggetti con infezione o-HBV era
maggiore nei casi rispetto ai controlli sia tra i soggetti HCV
RNA+ (37,4% vs 15,8%, OR = 3,6, p = 0,007) che tra quelli
anti-HCV negativi (48,5% vs 10,4%, OR = 8,9, p < 0,0001).
È stata rilevata una forte interazione tra infezione o-HBV e
consumo >60 g/die di alcol (OR = 99,2). Il genotipo D era
prevalente nei casi (82%) e nei controlli (98%) con infezione
o-HBV nonché nei casi (92%) HBsAg+. Mutazioni aminoacidiche erano presenti nel 35% dei casi HBsAg+ e nel 42% e
41% dei casi e controlli con infezione o-HBV rispettivamente ed erano concentrate nell’epitopo 120-137 del determinante «a».
Conclusioni. I pazienti con infezione o-HBV risultano a rischio più elevato di HCC rispetto a quelli HBV-DNA negativi e il rischio aumenta in presenza di consumo elevato di alcol. Il genotipo virale, la frequenza e la distribuzione delle
mutazioni sono simili nei soggetti con infezione o-HBV e in
quelli HBsAg+.
41° CONGRESSO SITI
W10-03
Prevalenza delle resistenze ai farmaci
antiretrovirali e dei sottotipi non-B in
pazienti HIV-1 Naive in Liguria
B. Bruzzone1, A. Ventura2, M. Setti2, G. Murdaca2, S.
Calderisi1, M. Frabetti1, G. Icardi
1
2
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
Dipartimento di Medicina Interna, Università di Genova
Studi recenti hanno evidenziato aumento della trasmissione
di ceppi HIV farmacoresistenti e della circolazione di sottotipi non-B in paesi occidentali, con implicazioni di ordine
epidemiologico, laboratoristico e clinico. L’obiettivo di questo studio è stato quello di verificare la prevalenza delle mutazioni che conferiscono resistenza ai farmaci antiretrovirali
in pazienti naive HIV-1 positivi in Liguria, e di analizzare la
prevalenza di sottotipi non-B mediante analisi filogenetica
del gene pol.
Abbiamo analizzato i campioni di plasma di 105 individui
provenienti da un centro clinico della Liguria dal 1999 al giugno 2004, di cui 98 sequenziabili per tutto il gene della proteasi e della trascriptasi inversa dal codone 38 al 299 utilizzando il Kit Trugene HIV-1 (Bayer Health Care).
Dodici pazienti (12/98 = 12,2%) presentavano resistenze primarie ad almeno una classe di farmaci antiretrovirali: 6/98
(6,1%) ai soli NRTI, 3/98 (3%) ai soli NNRTI, nessuno ai soli PI, 1/98 (1%) a NRTI e PI, 1/98 (1%) a NRTI e NNRTI e
1/98 (1%) a tutte le tre classi di farmaci. Per il gene RT il
41,6% dei pazienti resistenti presentavano mutazioni primarie alla posizione M184V; il 25% alla T215Y, L210W,
K219Q, K101Q, M41L; il 16,6% alla K103N e T69D. Per il
gene PI erano riscontrabili mutazioni primarie in 2 differenti
pazienti alle posizioni L90M e V82A. La prevalenza annuale
complessiva delle mutazioni risultava progressivamente crescente negli anni.
Mediante comparazione con una sequenza consenso del sottotipo-B del database Stanford HIV RT and Protease Sequence (http:hivdb.stanford.edu/hiv) erano individuabili 9 pazienti (6 extraeuropei, 3 italiani partner di extraeuropei) infettati
con sottotipi non-B (9/98 = 9,2%): 2 clade F,1 G,1 C, 3 ricombinanti CFF01_AE e 2 ricombinanti CRF02_AG.
La crescente trasmissione di mutazioni e la presenza di sottotipi non-B suggerisce l’importanza del monitoraggio molecolare degli HIV-1 isolati circolanti, sia per una valutazione
prognostica sia per strategie preventive e terapeutiche.
W10-04
Escrezione di poliovirus e di enterovirus-non
poliomielitici nella popolazione pediatrica
lombarda: determinazione mediante RT-PCR
S. Binda1, P. Didò1, S. Caroppo1, V. Primache1, P. De Grada2, G. Malchiodi3, A. Merisi4, P. Pellino5, G. Rulli6, C.
Volontè7, M. Barbi1
1
Istituto di Virologia, Università di Milano; 2 ASL Lecco;
ASL Bergamo; 4 ASL Milano 2; 5 ASL Milano 1; 6 ASL Varese; 7 ASL Sondrio
3
La verifica della circolazione nella popolazione pediatrica
sana di Enterovirus, poliomielitici e non, è di grande importanza nella fase finale del progetto di eradicazione della poliomielite potendo integrare la sorveglianza della paralisi
flaccida acuta nel verificare la scomparsa dei poliovirus an-
che di derivazione vaccinale. Una rapida identificazione della loro presenza nella popolazione, ottenibile con l’impiego
di metodi molecolari e la sua segnalazione tempestiva potrebbero inserirsi nelle strategie da adottare nella fase postcertificazione a livello nazionale e internazionale.
Allo scopo di accertare l’escrezione di Enterovirus sono stati esaminati mediante RT-nested PCR i campioni fecali di 800
soggetti sani di età 1-15 anni residenti in 6 ASL della Regione Lombardia. Il c-DNA retrotrascritto dall’RNA, estratto
con trattamento fenolo-cloroformio, è stato amplificato impiegando 2 coppie di primer relativi alla regione 5’-non codificante. Sui campioni positivi è stata eseguita una nuova
amplificazione con primer specifici per la regione VP1 di poliovirus.
Sono stati evidenziati 50 soggetti positivi per Enterovirus
(6,25%), residenti in 4 delle ASL partecipanti; nessuno di loro è risultato positivo alla ricerca dell’RNA di poliovirus. Il
76% dei positivi appartenevano alla classe 0-4 anni nella
quale si è registrata la frequenza maggiore di escrezione
(38/291, 13%).
Rispetto ad uno studio analogo svolto nel 2000 l’indagine in
oggetto ha evidenziato nella popolazione pediatrica lombarda una minor circolazione di enterovirus (11%, 150/1363) e,
come atteso dopo l’ultima modifica della schedula vaccinale,
la cessazione di quella dei poliovirus Sabin-like. Il test molecolare usato, sistematicamente sottoposto a controlli di qualità esterni (QCMD) e i cui risultati verranno comunque confrontati con quelli di prove di isolamento, fornisce l’esito
completo della ricerca nell’arco di 3 giorni dall’inizio della
procedura di estrazione. Può pertanto essere proposto per la
conduzione di programmi di sorveglianza utili alla tempestiva messa in atto di misure di profilassi antipoliomielitica.
W10-05
Il database GenEnv: un nuovo strumento di
bioinformatica per la sanità pubblica
V. Romano-Spica, D. Santoni, A. Paparini, M. Orsini, T.
Castrignanò1
IUSM: Istituto Universitario di Scienze Motorie, Dipartimento di Scienze del Movimento Umano e dello Sport, Foro
Italico, Roma; 1 CASPUR: Consorzio per le Applicazioni di
Supercalcolo per Università e Ricerca, Roma
La gestione del rischio biologico ha assunto negli ultimi anni un significato sociale complesso ed articolato. La diffusione di metodiche molecolari impone lo sviluppo di adeguati
strumenti per l’interpretazione dei risultati. L’introduzione
del sequenziamento automatico ha accelerato il processo di
acquisizione delle informazioni. Gli strumenti di bioinformatica sono divenuti indispensabili non solo per impostare le
strategie di indagine, ma anche per archiviare, gestire e recuperare l’enorme mole di dati costituiti da sequenze nucleotidiche. I grandi vantaggi applicativi offerti da questo approccio sono ostacolati, tuttavia, dalla difficoltà tecnica e concettuale nell’utilizzo di questi software.
Per consentire una facile ed immediata utilizzazione dei complessi programmi per l’analisi di sequenze e favorire il trasferimento e la diffusione di queste procedure, anche tra operatori coinvolti sul territorio nella gestione del rischio biologico, è stato sviluppato il database GenEnv.
Il sistema è stato realizzato grazie alla interazione di competenze multidisciplinari convergenti nel settore della bioinformatica. GenEnv è ospitato dal portale Bioigene (www.bioigene.it), su un biprocessore collocato presso l’Università di
160
41° CONGRESSO SITI
Scienze Motorie di Roma (www.iusm.it/igiene). È stato realizzato e viene gestito in stretta collaborazione con il Consorzio per le Applicazioni di Supercalcolo per Università e
Ricerca (www.caspur.it).
Attualmente, oltre 20.000 sequenze sono depositate e oltre
9000 specie batteriche rappresentate. Il gruppo iniziale di geni di riferimento comprende: rDNA16S, rpoB, gyrB. Il sistema consente sia di identificare un microrganismo a partire da
queste sequenze, sia di elaborare facilmente protocolli per la
ricerca di una particolare specie di interesse.
L’utilizzazione di sequenze nucleotidiche per identificare e
tipizzaze microrganismi sembra rappresentare la strategia
preferenziale per la sorveglianza epidemiologica dei prossimi anni. Sebbene GenEnv rappresenti uno strumento applicativo per l’operatore di sanità pubblica, offre anche ampie
prospettive per la ricerca scientifica.
W10-06
Epidemiologia molecolare di microrganismi
isolati da sacche per nutrizione parenterale e
da neonati di un reparto di terapia intensiva
neonatale
S. Boccia1, P. Laurenti1, T. Spanu2, F. Leone2, B. Fiori2, R.
Amore1, T. Nacci1, G. Vento3, C. Romagnoli3, G. Fadda2,
G. Ricciardi1
1
Istituto di Igiene; 2 Istituto di Microbiologia; 3 Divisione di
Neonatologia, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma
Obiettivo. Valutare in un reparto di Terapia Intensiva Neonatale (TIN) la correlazione genetica tra microrganismi isolati
da sacche utilizzate per la nutrizione parenterale totale (NPT)
e da emocolture e cateteri vascolari. I dati sono stati analizzati in relazione al fenotipo di resistenza agli antibiotici.
Metodi. Sono stati inclusi nello studio microrganismi isolati
consecutivamente nella TIN dalle sacche per NPT e dai pazienti ricoverati nel periodo ottobre 2002-ottobre 2003. La
sensibilità agli antimicrobici è stata determinata mediante ETest. La presenza del gene mecA in Staphylococcus spp. è
stata determinata mediante real-time PCR (Roche). I ceppi
sono stati genotipizzati mediante mediante elettroforesi in
campo pulsato (PFGE).
Risultati. Di 296 sacche analizzate, 30 (10,1%) sono risultate
positive. Staphylococcus epidermidis era la specie più frequentemente isolata (n = 18), seguita da Enterococcus faecalis (n = 9), S. aureus (n = 3) ed E. faecium (n = 1). Dai campioni clinici sono stati isolati 86 ceppi batterici (Gram positivi n = 74; Gram negativi n = 12). Di questi sono stati considerati per la genotipizzazione solo i microrganismi delle
specie isolate dalle sacche: S. epidermidis (n = 35), S. aureus
(n = 4), E. faecalis (n = 8). Il 50% dei ceppi (16/31) isolati da
sacche era geneticamente correlato ai ceppi clinici. Dei 31
cloni di S. epidermidis, tre includevano il 30% dei ceppi. Due
dei 5 cloni riscontrati in E. faecalis comprendevano il 65%
dei ceppi. Due dei 4 cloni identificati in S. aureus comprendevano tutti i ceppi delle sacche e due ceppi clinici. La resistenza ai farmaci è risultata elevata soprattutto in S. epidermidis, essendo oltre il 90% dei ceppi meticillino-resistente.
Conclusioni. La NPT rappresenta un fattore di rischio noto
per l’acquisizione di microrganismi e l’insorgenza di infezione. In questo studio abbiamo documentato l’esistenza di una
trasmissione crociata di microrganismi tra sacche e pazienti.
Tali risultati confermano l’utilità delle metodiche molecolari
nella sorveglianza delle infezioni nosocomiali.
161
W10-07
Sorveglianza virologica dell’influenza nel
biennio 2002-03 e 2003-04
P. D’Agaro, G. Dal Molin, P. Burgnich, B. Gregoretti, N.
Falcomer, M. Comar, M. Busetti, C. Campello
Dipartimento di Scienze di Medicina Pubblica, UCO Igiene
e Medicina Preventiva, Università di Trieste, IRCCS «Burlo
Garofolo», Trieste
Obiettivi. Caratterizzare i virus influenzali circolanti nelle
due stagioni epidemiche mediante amplificazione genica ed
isolamento dei virus e loro caratterizzazione antigenica e molecolare. Valutare il ruolo di altri virus respiratori nelle sindromi simil influenzali.
Materiali e metodi. Campioni di essudato naso faringeo sono
stati prelevati mediante il kit di prelievo e di trasporto per virus («virocult»), a pazienti con sindrome simil influenzale da
venti medici sentinella impegnati nella sorveglianza epidemiologica dell’Influenza coordinata dal CIRI e dall’ISS e da
alcuni medici volontari. Complessivamente sono stati esaminati 212 campioni di secreto nasofaringeo nel 2002-03 e 254
campioni nel 2003-04. I campioni di secreto naso-faringeo,
risospesi in terreno di trasporto, sono stati suddivisi in due
aliquote: una per le indagini molecolari e l’altra per l’isolamento virale.
Risultati. Nella stagione 2002-03 68 campioni sono risultati
positivi per Influenza con almeno un metodo e 69 in quella
2003-04. Nella stagione 2002-03 si e osservata la contemporanea circolazione dei virus di tipo A (59 ceppi H3N2 e 2
H1N1) e di tipo B (6 ceppi). La caratterizzazione antigenica
e quella molecolare hanno dimostrato che i virus B erano simili alla variante B/Honk Kong/330/01, entrato nella composizione del vaccino per la stagione 2002-03 spiegandone la
successiva limitata circolazione nella popolazione. I virus
H3N2 presentano una contemporanea circolazione di ceppi
simili alla variante A/ Oslo/398/02 derivata dal ceppo A/Panama/2007/99 e di una nuova variante, A/Fujian/211/02, sensibilmente diversa dal ceppo vaccinale e che poi è circolata
nella stagione 2003-04. Sono stati inoltre isolati 16 virus respiratori ( 11 RSV, 3 Adeno, 1 Entero e una Parainluenza 3)
nella stagione 2002-03 e 15 (7 Adeno, 4 RSV, 2 Entero, 1 Parainfluenza 2 e un Metapneumovirus) in quella 2003-04.
Conclusioni. Lo studio dei virus respiratori completa il quadro epidemiologico delle infezioni virali Flu like nella sorveglianza virologica dell’Influenza.
W10-08
Shigella sonnei biotipo G in Italia, 2001-2003
C. Mammina1, M. Pontello2, A. Dal Vecchio2, A. Nastasi3
1
Dipartimento di Igiene e Microbiologia «G. D’Alessandro», Università di Palermo; 2 Istituto di Igiene, Università
di Milano; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di
Firenze
Negli anni 1991-2000, S. sonnei è stata identificata raramente in Italia da casi di importazione, ma durante il 2001 si sono verificati quattro episodi epidemici in Lombardia e nel
2003 sono stati identificati 29 stipiti da soggetti residenti nell’area urbana di Palermo. Negli stessi anni, sono stati identificati 6 ulteriori stipiti da immigrati e viaggiatori di ritorno da
Paesi del Nord Africa.
Allo scopo di chiarire le correlazioni tra stipiti provenienti
41° CONGRESSO SITI
dai diversi episodi, è stata eseguita su di essi la tipizzazione
fenotipica e genetica (PFGE e ricerca degli integroni di classe 2).
Tra i 64 stipiti sono stati riconosciuti soltanto due biotipi: il
biotipo a, condiviso da tutti gli stipiti isolati da rifugiati del
Kosovo nel 2001 e da 2 ceppi sporadici isolati nel 2001 e nel
2002 da un bambino proveniente dal Kosovo e uno dalla Tunisia, rispettivamente; il biotipo g, che includeva tutti i rimanenti stipiti di S. sonnei. Anche la PFGE ha incluso gli stipiti in due cluster: il pulsotipo A (n = 13) e il pulsotipo B (n =
51). Integroni di classe 2 sono stati identificati in tutti gli stipiti di biotipo g e pulsotipo B.
È stato recentemente riportato che S. sonnei biotipo g è predominante fin dal 1998 tra gli stipiti di S. sonnei identificati
in Australia, Corea, Irlanda occidentale e USA. Gli stipiti studiati condividono un pattern PFGE ben definito, simile a
quello messo in luce in Italia, e la presenza di integroni di
classe 2.
I risultati di questo studio ripropongono il tema dell’emergenza ed affermazione globale di cloni pandemici (per esempio, Enteritidis PT4 e Typhimurium DT104). Appaiono evidenti in questa prospettiva il ruolo preminente dell’indagine
epidemiologica tradizionale e le opportunità offerte dell’integrazione con gli strumenti della biologia molecolare.
W10-09
Caratterizzazione molecolare dei genotipi di
HBV in pazienti con epatite acuta
L. Romanò1, P. Fabris2, G. Tositti2, S. Bianchi1, C. Tagliacarne1, M.T. Giordani2, A.R. Zanetti1
1 Istituto di Virologia, Università di Milano; 2 Dipartimento
di Malattie Infettive e Tropicali, Ospedale S. Bortolo, Vicenza
Obiettivi. Il virus dell’epatite B (HBV) è un virus a DNA a
doppia elica circolare ed è l’agente causale di epatite acuta e
cronica. Le tecniche di biologia molecolare hanno messo in
evidenza l’esistenza di differenze genetiche tra i diversi isolati virali che rendono possibile la classificazione dell’HBV
in 8 genotipi virali. I diversi genotipi di HBV mostrano una
differente distribuzione geografica, ma ancora da indagare rimane il loro ruolo sulla patogenesi dell’infezione. I dati riguardanti la diffusione dei genotipi di HBV in Italia sono
scarsi. Scopo del presente studio è stato quello di indagare
l’epidemiologia molecolare dell’HBV nel nord Italia.
Metodi. Sono stati studiati 122 pazienti con epatite acuta B
consecutivamente ospedalizzati presso l’Ospedale di Vicenza. Di ogni paziente era disponibile un campione di siero raccolto durante la fase acuta, su ognuno dei quali è stato determinato il genotipo virale di HBV mediante metodica di RFLP
eseguita su amplificati virali ottenuti con nested PCR.
Risultati. Dei 122 pazienti positivi per HBV DNA, 38
(31,2%) sono risultati di genotipo A, 1 (0,8%) di genotipo B,
1 (0,8%) di genotipo C, 80 (65,6%) di genotipo D e 2 (1,6%)
di genotipo E. Dati preliminari indicano che non vi sono differenze significati riguardo la distribuzione per sesso, età e
tasso di cronicizzazione nei due genotipi maggiormente prevalenti, A e D. Tuttavia, in confronto al genotipo A, nei pazienti con genotipo D il fattore di rischio della tossicodipendenza sembra essere più frequente. I due soggetti con genotipo C ed E sono risultati di origine asiatica.
Conclusioni. I risultati di questo studio indicano che i genotipi A e D sono prevalenti nell’Italia del nord tra pazienti con
epatite acuta B.
W10-10
Applicazione di ‘listeria monocytogenes PCR
detection kit (Diatheva)’ a matrici carnee e
lattiero-casearie dopo estrazione del DNA con
differenti metodi
G. Amagliani1 2, C. Giammarini3, E. Omiccioli4, G. Brandi1 2, M. Magnani1 5
1
Centro di Biotecnologie, Università di Urbino; 2 Istituto di
Scienze Tossicologiche, Igienistiche e Ambientali, Università
di Urbino; 3 Diatheva srl; 4 Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche, Perugia; 5 Istituto di Chimica Biologica G. Fornaini, Università di Urbino
Le infezioni da Listeria monocytogenes sono correlate al
consumo di alimenti contaminati spesso con shelf-lives relativamente brevi. La necessità di metodi rapidi e sensibili per
la rilevazione di L. monocytogenes rappresenta quindi uno
dei principali problemi per la sicurezza degli alimenti. In
questo lavoro l’uso della PCR viene proposto come metodo
altamente specifico e sensibile in grado di ridurre i tempi delle analisi microbiologiche convenzionali.
È stato messo a punto un kit per l’identificazione di questa
specie patogena in PCR da DNA estratto da brodocolture di
arricchimento, da sospensioni batteriche concentrate o da
alimenti (Listeria monocytogenes PCR detection Kit,
Diatheva). La sua affidabilità e versatilità sono state testate
con DNA purificato con differenti sistemi. A questo scopo,
campioni di mozzarella e salsiccia artificialmente contaminati con 1000 - 1 CFU/g di L. monocytogenes, dopo 24 h di
prearricchimento secondo metodica ISTISAN 96/35, sono
stati sottoposti ad estrazione con protocolli basati su lisi con
detergenti o con solventi organici, o a purificazione con nanoparticelle magnetiche o su colonna. Il DNA ottenuto era
amplificato secondo le indicazioni fornite. I risultati hanno
mostrato un elevato livello di specificità e di sensibilità, pari a 1 CFU/g per tutte le metodiche utilizzate, e un perfetto
accordo con la procedura colturale standard, effettuata parallelamente sugli stessi campioni, senza rivelare falsi positivi o negativi. La presenza del controllo interno di amplificazione avrebbe comunque permesso di identificare eventuali falsi negativi dovuti ad inibitori di PCR. La metodica
fornisce risultati definitivi in 48 h, pertanto risulta molto più
rapida della procedura convenzionale ed altrettanto sensibile. Può essere quindi proposta come alternativa al metodo
ufficiale in analisi di routine per lo screening di un ampio
numero di campioni. Studi di validazione del kit sono tuttora in corso.
162
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 163-166
W 11 - Le malattie degenerative
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LEVANTE
ore 16,00 - 17,00
Moderatori: Silvio De Flora e Mario Battaglia
W11-01
Studio delle alterazioni del gene FHIT nella
prevenzione dei tumori
W11-02
Fattori di suscettibilità per il diabete di tipo 1:
studio caso-controllo
F. D’Agostini, R. Balansky, E. Tampa, A. Merello, S. De
Flora
G. Devoti1, M. Comelli2, A. Capocchiano, S. Bazzano, V.
Calcaterra3, M.T. Tenconi
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Dipartimento di Medicina Preventiva, Occupazionale e di
Comunità, Università di Pavia; 1 Dipartimento di Scienze Sociali e Comunicazione, Università di Lecce; 2 Dipartimento
di Scienze Sanitarie Applicate, Università di Pavia; 3 Clinica
Pediatrica, IRCCS S. Matteo, Pavia
Il gene FHIT (Fragile Histidine Triad) è considerato uno dei
più interessanti geni oncosoppressori. Esso risulta alterato in
una gran varietà di tumori umani (polmone, cervice uterina,
stomaco, pancreas, rene, mammella). La proteina codificata
dal gene è ridotta o persa nella maggior parte degli stessi tumori. A fronte di una mole crescente di dati sulle alterazioni
del gene FHIT nei tumori umani, poche informazioni sono
disponibili sulle mutazioni dello stesso gene in cellule e tessuti sani dopo esposizione a cancerogeni.
Nel nostro laboratorio sono state avviate ricerche per approfondire questo aspetto e valutare la possibilità di modulare le alterazioni mediante agenti chemiopreventivi. In un primo studio, sono state esaminate le alterazioni dell’espressione del gene FHIT in topi e ratti esposti a fumo di tabacco ambientale. La proteina FHIT è diminuita in maniera modesta
ma significativa nell’epitelio bronchiale e nei macrofagi polmonari alveolari dopo l’esposizione al fumo per 28 giorni
consecutivi. Uno studio successivo ha riguardato la possibilità di prevenire questi danni. Ratti Sprague-Dawley sono
stati esposti a fumo di tabacco ambientale per 28 giorni ed
hanno ricevuto contemporaneamente per via orale i seguenti
agenti chemiopreventivi: N-acetilcisteina, oltipraz, fenetilisotiocianato, 5,6-benzoflavone, indolo-3-carbinolo e combinazioni di N-acetilcisteina e oltipraz o fenetilisotiocianato e
indolo-3-carbinolo. Come previsto, l’esposizione al fumo ha
provocato una diminuzione della proteina FHIT nell’epitelio
bronchiale degli animali esposti al fumo, valutata con tecniche diverse (immunoistochimica, RTPCR e Western Blot).
Tale danno è risultato attenuato dopo somministrazione di Nacetilcisteina o della combinazione Nacetilcisteina e oltipraz.
Ulteriori studi in corso stanno esaminando, in topi transgenici col gene FHIT mutato, la possibilità di prevenire tumori
gastrici e polmonari indotti da benzopirene somministrando
NAC o budesonide per via orale. In conclusione, la possibilità di modulare i danni del gene FHIT mediante agenti chemiopreventivi rappresenta un nuovo stimolante traguardo
nella prevenzione dei tumori umani.
163
Nel diabete di tipo 1 esistono ancora controversie sul ruolo
etiopatogenetico di alcuni fattori ambientali. I dati raccolti
per mezzo di registri di popolazione possono essere utili per
valutare i fattori di suscettibilità mediante studi caso-controllo. Nella presente ricerca è stata analizzata la predisposizione al diabete di tipo 1 nei 159 casi registrati dal 1988 al 2000
in provincia di Pavia. I controlli sono stati scelti su base
ospedaliera (2 per ogni caso) accoppiati per sesso ed età al
momento dell’insorgenza del diabete nei casi.
Sia ai casi che ai controlli è stato somministrato un questionario riguardante la residenza, la famigliarità per diabete di
tipo 1 e quesiti anamnestici riguardanti la nascita, l’allattamento, le vitamine assunte durante l’allattamento, le malattie
infettive, gli interventi chirurgici, i traumi, gli stress e la dipendenza da farmaci/droghe. È stato calcolato, per ciascun
fattore, il rischio relativo approssimato secondo Miettinen
(O.R. ± I.C. 95%) ed è stato utilizzato il metodo della regressione logistica condizionale per l’analisi di più fattori
contemporaneamente.
Sono risultati positivamente associati alla malattia la famigliarità per diabete di tipo 1 (O.R. 5,33 p < 0,05), l’aver subito interventi chirurgici ai genitali (O.R. 3,50 p < 0,01), le
infezioni pregresse (O.R. 6,00 p < 0,05), mentre hanno dimostrato un ruolo protettivo l’aver assunto vitamine durante
l’allattamento (O.R. 0,33 p < 0,05) e aver contratto la scarlattina (O.R. 0,34 p < 0,001).
La regressione logistica condizionale ha evidenziato, tra le
variabili introdotte simultaneamente nel modello, l’associazione positiva con le malattie virali (O.R. 4,29 p<0,005) e
l’allattamento artificiale (O.R. 1,83 p < 0,023) e quella negativa con l’assunzione di vitamine durante l’allattamento
(O.R. 0,27 p < 0,008) e la scarlattina (O.R. 0,19 p < 0,001).
Lo studio conferma in parte i risultati già riportati in altre ricerche, evidenziando per la prima volta il ruolo «protettivo»
della scarlattina nei confronti dell’insorgenza del diabete di
tipo 1.
41° CONGRESSO SITI
W11-03
Varianti del gene MC1R e rischio di melanoma
cutaneo sporadico
E. Altobelli1, M.C. Fargnoli2, F. Formicone2, S. Chimenti3,
K. Peris2, F. di Orio
1
Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica; 2 Clinica Dermatologica, Università de L’Aquila; 3 Clinica Dermatologica, Università di Roma «Tor Vergata»
Studi recenti hanno dimostrato che il gene MC1R è un gene
a bassa penetranza in grado di predisporre allo sviluppo del
melanoma cutaneo in popolazioni con fenotipo chiaro del
Nord Europa e dell’Australia. Obiettivo del nostro studio è
valutare l’associazione tra le varianti alleliche del gene
MC1R e il rischio di melanoma cutaneo, in una popolazione
del Centro Italia che presenta un fenotipo più scuro rispetto
alle popolazioni esaminate fino ad oggi.
Metodi. 100 pazienti affetti da melanoma cutaneo sporadico,
rappresentanti il 57,6% di tutti i casi prevalenti stimati nella
nostra area e 100 controlli sani sono stati arruolati consecutivamente. Entrambi i gruppi sono stati sottoposti all’esame
obiettivo dermatologico ed al sequenziamento diretto del gene MC1R. Il rischio di melanoma associato alle varianti alleliche del gene MC1R è stato stimato derivando le stime di
massima verosimiglianza dell’odds ratio dall’esponenziale
del parametro di regressione logistica, e i corrispondenti intervalli di confidenza al 95%.
Risultati. Abbiamo identificato 26 varianti alleliche del gene
MC1R: gli alleli V60L, V92M, R142H, R151C e R160W sono risultati i più frequenti nella nostra popolazione, mentre i
restanti 21 hanno mostrato una frequenza <= 5,0%. Gli individui portatori di una variante MC1R ad alta penetranza (definite varianti R) presentavano un aumento del rischio di sviluppare melanoma (OR: 2.96; IC 95%: 1,56-5,61). In particolare, la variante R151C si associava significativamente con
il melanoma con un OR = 4,41 (95% CI 1,20-16,14). Inoltre,
l’allele D294H è stato identificato esclusivamente in individui affetti da melanoma. Abbiamo inoltre dimostrato che il rischio di sviluppare melanoma determinato dalla presenza
delle varianti R dell’MC1R persiste dopo stratificazione per
i fattori di rischio clinici e per quelli legati all’esposizione alle radiazioni UV.
Conclusioni. I nostri risultati suggeriscono che le varianti del
gene MC1R contribuiscono alla predisposizione genetica al
melanoma cutaneo in popolazioni di diversa origine geografica.
W11-04
La mortalità attribuibile al fumo in Italia:
prospettive di prevenzione
E. Versino, M.M. Gianino, R. Siliquini, F. Faggiano, G.
Renga
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Torino
Il fumo è la principale causa di mortalità nella maggior parte
del mondo occidentale e si stima che in Italia il fumo causi
circa 85000 morti ogni anno. L’evidenza di un tale impatto
sulla salute, unitamente al trend dell’abitudine al fumo in Italia, certo non rassicurante, ha stimolato la riflessione sulle
possibilità preventive.
Obiettivo dello studio è stimare la mortalità attribuibile al fumo fino all’anno 2014 secondo due ipotesi: a) il manteni-
mento del trend dell’abitudine al fumo, per classe d’età e per
sesso riscontrato nel periodo 1990-99; b) l’applicazione nella situazione su tutti i fumatori di un intervento di cessazione
dalla efficacia media, che produca dunque una riduzione annua dei fumatori pari al 7,5%.
Utilizzando i tassi di cessazione riportati in letteratura per alcuni specifici interventi, si è stimato come essi possano modificare la prevalenza di fumatori ed ex fumatori e dunque la
mortalità fumo attribuibile. Assumendo come stabile il tasso
di mortalità nei soggetti non fumatori, sono state effettuate
delle proiezioni di mortalità attribuibile fino all’anno 2014.
Nel sesso maschile il numero di morti attribuibili al fumo è
diminuito da circa 33000 nel 1990 a circa 30000 nel 1997,
grazie ad una diminuzione della frazione attribuibile (PAR%)
dal 52% al 49%. La mortalità sia generale, che attribuibile, è
inferiore nel sesso femminile, con tuttavia una preoccupante
tendenza all’aumento della PAR% dal 18% al 21%, con un
conseguente aumento delle morti attribuibili da circa 4000
nel 1990 a circa 4700 nel 1997, pur in presenza di una mortalità generale tendenzialmente stabile.
L’applicazione di un intervento preventivo porterebbe ad un
risparmio cumulativo fino al 2014 di 17024 vite tra gli uomini e 21417 tra le donne, le quali, data l’attuale prevalenza in
aumento di abitudine al fumo, trarrebbero i maggiori vantaggi da interventi preventivi.
W11-05
Un approccio di triangolazione in
epidemiologia: genetica e sclerosi multipla
C. Sardu, P. Contu
Dipartimento Sanità Pubblica, Università di Cagliari
Obiettivi. Un obiettivo della ricerca epidemiologica sulla
Sclerosi Multipla è identificare differenze tra decorsi clinici
e controlli e tra decorsi. I metodi usati sono studi caso-controllo separati per decorso e studi “intra-casi”. Matematicamente gli OR dello studio intra-casi dovrebbero essere uguali al rapporto degli OR degli studi caso-controllo.
Tuttavia, eseguendo gli studi separatamente, la valutazione
formale della presenza di interazioni può condurre a modelli
di malattia intrapazienti e vs controlli non complementari.
Una soluzione è la «triangolazione» cioè, in termini di studi
analitici, contemporanea interpretazione degli studi casocontrollo e intra-casi. Obiettivo di questo lavoro è applicare
la triangolazione ad uno studio finalizzato ad identificare differenze genetiche tra pazienti Primari Progressivi, Relapsing
Remitting e controlli.
Metodi. Regressione logistica multivariata per confrontare i
due decorsi vs i controlli e tra di loro, in funzione di DPB,
DS61683p, DS61683+ e interazioni, valutate secondo «likelihood ratio».
Risultati. I due studi caso-controllo indicano modelli di malattia uguali per i due decorsi, con assenza di interazioni e
OR sovrapponibili. Al contrario lo studio intra-casi evidenzia
differenze genetiche tra i due decorsi dovute a due interazioni: una sinergica tra DPB e DS61683p (p = 0,05), e una antagonista tra DPB e DS61683+ (p = 0,02). In base a queste
interazioni, il rischio di decorso PP è maggiore per chi possiede contemporaneamente DPB e DS61683, mentre il rischio di BO è maggiore per chi possiede contemporaneamente DPB e DS61683p.
Riconsiderando i modelli di malattia vs i controlli alla luce
dello studio intra-casi, è evidente che nello studio PP vs controlli, le interazioni DPB-DS61683p e DPB-DS61683+, con-
164
41° CONGRESSO SITI
trariamente a quanto indicato dal likelihood ratio, non dovevano essere eliminate.
Conclusioni. Lo studio riportato illustra la logica della triangolazione che consente di utilizzare nel giudizio tutta l’informazione disponibile, confermando la necessità di una valutazione logico-epidemiologica più che statistico-matematica
dei risultati e, conseguentemente, l’apporto insostituibile dell’epidemiologo.
W11-06
Metaboliti mielotossici del benzene nella
leucemia umana
R. Vivoli, M. Bergomi, S. Rovesti, R. Marasca
Dipartimento di Scienze Igienistiche; Dipartimento di Oncologia e Ematologia
Obiettivi. In precedenti studi è stato osservato che alcuni soggetti presentano una più spiccata attitudine metabolica alla
biotrasformazione del benzene in un intermedio mielotossico
quale la muconaldeide. Con la presente ricerca intendiamo
verificare se la proporzione di efficienti metabolizzatori sia
più elevata nei soggetti affetti da leucemia rispetto ad un
gruppo di controllo appaiato per le principali variabili
confondenti.
Metodi. Lo studio preliminare è stato condotto su 23 pazienti affetti da leucemia linfoide o mieloide acuta e su 23 controlli. Nei soggetti inclusi nello studio sono state raccolte,
tramite un apposito questionario, una serie di dati demografici, lavorativi e sullo stile di vita. Sulle urine del mattino sono state eseguite le seguenti determinazioni biochimiche:
benzene (analizzato in gas-cromatografia), quale indicatore
della dose interna, acido trans,trans-muconico (t,t-MA) come
metabolita urinario del benzene al cui precursore (muconaldeide) viene attribuita l’azione leucemogena.
Risultati. Le concentrazioni urinarie di benzene e di t,t-MA sono risultate significativamente più basse nei pazienti affetti da
leucemia rispetto al gruppo di controllo (p < 0,003). Per stimare le diverse attitudini metaboliche dei casi e dei controlli,
è stato calcolato per ciascun soggetto il rapporto escretivo tra i
livelli di t,t-MA e di benzene, evidenziando un valore mediamente superiore nei pazienti rispetto ai controlli. I livelli di
questi due indicatori saggiati sono risultati significativamente
correlati tra loro (p < 0,01) solamente nei pazienti.
Conclusioni. Il maggiore rapporto escretivo tra t,t-MA e benzene nei pazienti affetti da leucemia e la significativa correlazione tra i due marcatori saggiati fa ipotizzare che tali soggetti presentino una più marcata attitudine alla biotrasformazione del benzene verso la formazione di t,t-MA. Qualora tale reperto venisse confermato da una più vasta indagine si
rafforzerebbe l’ipotesi eziopatogenetica circa il ruolo esercitato da alcuni intermedi mielotossici nella insorgenza di leucemie attribuibili alla esposizione al benzene.
W11-07
Struma tiroideo nella popolazione adulta di
Genova: 10 anni di esperienza
I. Lombardo, M.E. Nicolardi
Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica, ASL 3 Genovese
Presentiamo una casistica di 1980 p. (età: 14-70 anni), osservati nell’ultimo decennio.
165
Per questo studio si considerano p. di prima osservazione, nati e residenti in Genova, mai sottoposti a trattamenti chirurgici, attinici o farmacologici alla tiroide, con profilo ormonale tiroideo nella norma. Ogni soggetto presentava una condizione di struma semplice(diffuso, uni o multinodulare). Tale
patologia rappresenta il 66,6% di tutte le tireopatie osservate
ambulatoriamente. Se ne evidenzia un’assoluta prevalenza
nelle femmine (84,2% degli strumi osservati). Dividendo la
casistica per fasce di età corrispondenti alle varie decadi (dalla II alla VII) si registra, nelle femmine, una prevalenza dello struma multinodulare con maggior incremento percentuale nella V decade di età; nella casistica femminile tale percentuale costituisce il 44,8% (38,8% della casistica globale di
entrambi i sessi)seguita dallo struma uninodulare (con percentuali rispettivamente del 31,5% e del 25,9%) e dallo struma semplice (23,7% e 20,1%). Nei maschi si osserva invece
una lieve prevalenza dello struma diffuso, specie nella IV decade di età (5,2% dell’intera casistica, 34,5% della casistica
maschile), seguito dallo struma polinodulare (5,0 e 33,1%) e
dallo struma uninodulare (4,9% e 32,4%).
Mediante il test di Kolmogorov-Smirnov abbiamo configurato due curve delineanti le frequenze cumulate di soggetti
femminili e maschili calcolate in base alle prevalenze osservate per fasce di età rispettivamente per lo struma diffuso,
struma uninodulare e struma polinodulare. L’andamento delle curve evidenzia differenze statisticamente significative (p
< 0,001) a vantaggio delle femmine nello struma diffuso e
nello struma multinodulare, mentre nello struma uninodulare
sono assenti significative differenze.
Riteniamo che questi dati, pur con limitazioni legate ad una
casistica preselezionata, possano rappresentare una significativa valutazione dell’andamento dello struma semplice dell’adulto nell’ASL 3.
La documentata diffusione dello struma tiroideo, pur in zona
costiera priva di focolai di gozzo endemico, induce a ribadire la necessità della prevenzione del gozzo in età pediatrica
mediante iodoprofilassi condotta secondo i criteri universalmente adottati dall’OMS
W11-08
Ruolo del BNP nella diagnosi precoce di
disfunzione ventricolare sinistra in pazienti
ad alto rischio: indicazioni da un approccio
evidence-based
S. Necozione1, F. Masedu1, S. Romano1, L. Guarracini2,
M. Penco1, F. Di Orio1
1
Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica, Università dell’Aquila; 2 U.O. Riabilitazione Cardiovascolare,
Ospedale Civile di Tagliacozzo (L’Aquila)
Obiettivi. Lo sviluppo dell’Evidence based Medicine applicata alla problematiche della diagnosi precoce ha definito
metodologie rigorose per valutare l’accuratezza e l’utilità dei
test diagnostici. Alla luce di tali metodologie è stato condotto uno studio di fase 3 per chiarire il ruolo del BNP (brain natriuretic peptide) nella diagnosi precoce della disfunzione
ventricolare sinistra in pazienti asintomatici ad alto rischio.
Metodi. Sono stati studiati 134 pazienti (età media 56 ± 7
anni) presentatisi consecutivamente presso l’ambulatorio di
medici di medicina generale, che presentavano una storia di
ipertensione di almeno 5 anni (PA 3 180/100 mmhg) o con
un precedente infarto del miocardio (n = 26). Tutti i pazienti (prima classe NYHA) sono stati sottoposti al dosaggio di
41° CONGRESSO SITI
Nt-pro-BNP e ad ecocardiografia. L’analisi statistica è stata
effettuata mediante test parametrici e non parametrici. L’accuratezza diagnostica è stata valutata mediante analisi
ROC.
Risultati. L’ecocardiografia ha evidenziato una disfunzione
sistolica in 14 pazienti, una disfunzione diastolica in 80 pazienti e una normale funzione ventricolare sinistra in 40 pazienti. Il valore del BNP era significativamente più alto in pazienti con disfunzione sistolica rispetto a quelli con normale
funzione ventricolare sinistra (356 ± 294,8 vs 85,2 ± 85,6
pg/ml); p < 0,05) ma non in pazienti con isolata disfunzione
diastolica (92,1 ± 138,2 pg/ml). L’analisi ROC ha evidenziato un alto valore dell’area sotto la curva (0,89) per la diagnosi di disfunzione sistolica con una sensibilità dell’83,6% e
una specificità dell’80% (ad un valore soglia di 114 pg/ml) e
con un Valore Predittivo Negativo del 98% (ad una prevalenza del 10,4%).
Conclusione. In pazienti asintomatici ad alto rischio di insufficienza cardiaca la valutazione del BNP può rappresentare
un buon test per l’esclusione di disfunzione ventricolare sistolica. Ulteriori studi sono necessari per chiarire il suo ruolo nella valutazione della disfunzione diastolica.
W11-09
Marcatori dello stress ossidativo per la
valutazione dell’efficacia di trattamenti in
pazienti con insufficienza renale cronica
dializzata ed arteriopatia obliterante cronica
periferica
M. Ferrante, R. Fallico, S. Signorelli*, G. Oliveri Conti,
M. Fiore, G. Ferlito, R. Galatà, M. Salemi, S. Sciacca
Dipartimento “G.F. Ingrassia”, Igiene e Sanità Pubblica,
Università di Catania; *Dipartimento di Medicina Interna e
Medicina Specialistica, Università di Catania
L’insufficienza renale cronica (IRC) in trattamento dialitico
conservativo si complica con le forme cliniche dell’aterosclerosi e da recente è stato segnalato che in questi pazienti
cronici vi è una significativa prevalenza dell’arteriopatia
obliterante cronica periferica (AOCP)
Lo stress ossidativo, costituisce una delle ragioni fisiopatologiche in grado di determinare il rimodellamento della parete
arteriosa idoneo alla formazione della lesione di placca ateromasica. Appare quindi, di grande importanza, poter individuare i momenti in cui lo stress ossidativo si evidenzia nell’ambiente vascolare che è reso ischemico dalla riduzione
della portata ematica.
Per queste ragioni, sono stati indagati alcuni parametri biochimici quali la malonildialdeide (MDA), il 4-idrossinonenale (4-HNE) ed il rapporto NO2/NO3 che sono in grado di dare informazioni utili sull’equilibrio della bilancia ossido riduttiva cellulare.
I suddetti parametri sono stati determinati anche successivamente a protocolli terapeutici volti a modulare la funzione
mitocondriale della cellula muscolare.
Abbiamo riscontrato che la misura dei parametri dello stato
di ossidazione si è modificata riducendosi progressivamente
dopo un periodo di terapia medica con un farmaco con capacità di scavenger cellulare rispetto alla produzione di specie
reattive dell’O2, qual’era la L-propionilcarnitina (LPC). e ciò
non si evidenziava in un gruppo di controllo solo in terapia
dialitica.
Le considerazioni che si debbono fare riguardano, innanzitutto l’evidenza di stress ossidativio nei pazienti con IRC e
con complicanza aterosclerotica. Questa evidenza, può spiegare alcune delle ragioni del rapporto stretto tra la IRC e l’aterosclerosi evidenziato da numerosi studi. Inoltre, dai nostri
dati,emerge l’utilità di intervento farmacologico su questa
peculiare situazione fisiopatologica, qual’è lo stress ossidativo, che deve rappresentare un obiettivo della terapia sia della IRC che dell’AOCP, stante che le ragioni dello stress si
possono individuare nelle alterazioni di matabolismo elettrolicito tipiche dell’IRC ed anche nell’ischemia cronica tipica
dell’ambiente vascolare dell’AOCP.
166
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 167-170
W 12 – Epidemiologia e profilassi delle infezioni
nosocomiali
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA TRAMONTANA
ore 16,00 - 17,80
Moderatori: Gianfranco Finzi e Gaetano Pierpaolo Privitera
W12-01
Misurare la Qualità dell’Assistenza Sanitaria
attraverso l’uso di indicatori di esito e di
processo
R. Rosso
Azienda Ospedale Università San Martino, Genova
Il Canadian Council on Health Services Accreditation definisce l’indicatore come «Variabile che ci consente di descrivere fenomeni complessi e di prendere decisioni per ottenere o
mantenere cambiamenti verso un miglioramento continuo
della qualità dell’assistenza».
Gli indicatori sono variabili inerenti l’oggetto che si vuole
osservare e sul quale permettono di esprimere un giudizio;
tutti gli aspetti della nostra vita sono caratterizzati da fenomeni che, scelti tra vari possibili, possono essere utilizzati
come misura.
Gli indicatori permettono di interpretare fenomeni, facilitare
previsioni, progettare interventi, formulare giudizi, consentire decisioni.
La qualità dell’assistenza sanitaria è un fenomeno del quale,
purtroppo, è poco diffusa una visione condivisa; può quindi
risultare difficile percorrere la strada che dal fenomeno porta
alla conoscenza e, quindi, alle decisioni atte a migliorare la
qualità dell’assistenza.
Lo scopo di trovare degli indicatori di qualità è proprio quello di rendere percorribile con successo e con il miglior impiego delle risorse a nostra disposizione tale percorso raggiungendo così diversi vantaggi quali validità, potere informativo, efficienza, consenso e fattibilità.
W12-02
Nel periodo agosto-settembre 2003 sono stati adottati i seguenti interventi correttivi:
• Isolamento da contatto per tutti i pazienti colonizzati e/o infetti;
• Colture di sorveglianza su tutti i ricoverati in UTI, per evidenziare eventuali colonizzazioni;
• Incontri formativi con il personale relativamente a: igiene
delle mani, norme comportamentali e corretto utilizzo dei
presidi di barriera;
• Revisione delle procedure di disinfezione ambientale.
Risultati. Nel periodo luglio-settembre in 31 pazienti sono
stati effettuati isolamenti (anche multipli) di Acinetobacter
baumannii, circa il 50% dei quali dal Lavaggio Broncoalveolare. In nessuno dei campioni ambientali né dai tamponi effettuati sulle mani del personale è stato isolato Acinetobacter
baumannii. In 8 campioni di acqua (7,8% dei campioni ambientali) è stato isolato Acinetobacter junii; in un campione di
acqua è stato isolato Acinetobacter lwoffii.
Nel periodo ottobre-dicembre gli isolamenti di Acinetobacter
baumanni sono stati effettuati in 10 pazienti.
Discussione. In pazienti fortemente defedati ed in particolare
nelle UTI, Acinetobacter baumannii può causare gravi epidemie. La principale via di trasmissione sembra realizzarsi attraverso le mani del personale di assistenza. Nel nostro caso
l’assenza di isolamenti da campioni ambientali e dalle mani
del personale non ha permesso di ricostruire la catena di trasmissione, ma l’applicazione degli interventi correttivi citati
ha determinato un’importante riduzione (67%) del numero di
pazienti con isolamenti da Acinetobacter baumannii
W12-03
Sieropositività per Legionella spp in gruppi di
popolazione a diverso rischio espositivo
P. Borella1, E. Mazzini1, A. Bargellini1, M.T. Montagna2,
D. Tatò2, C. Napoli2, S. Pignato3, G. Giammanco3, M.A.
Coniglio3, G. Stancanelli4, S. Scaltriti4, L. Lopalco4, C.M.
Zotti5, M. Giacomuzzi5, M. Gentile5
Acinetobacter baumannii nelle unità di
terapia intensiva (UTI): risultati di
un’esperienza di sorveglianza
P. Laurenti, S. Bruno, C. Turnaturi, A. Cambieri, A.L.
Scanu, G. Capalbo, M. Antonelli, R. Proietti, G. Ricciardi, F. Orecchio
Istituto di Igiene, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma
Obiettivi. Indagare la via di trasmissione di Acinetobacter
baumannii multiresistente in occasione di un «cluster» di isolamenti da campioni clinici in una UTI. Indagare la eventuale presenza di fomiti ambientali. Definire le più efficaci misure preventive.
Metodi. Nel periodo luglio-dicembre 2003 sono stati monitorati gli isolamenti di Acinetobacter baumannii da campioni
clinici prelevati da 41 pazienti ricoverati presso una UTI. Nel
periodo luglio-agosto sono stati effettuati 102 prelievi di matrici ambientali (acqua, superfici, soluzioni antibatteriche,
filtri dei ventilatori) e 109 x 2 tamponi per apposizione sulle
mani del personale.
167
1
Dipartimento di Scienze Igienistiche e Microbiologiche,
Università di Modena e Reggio E., Modena; 2 Dipartimento
di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Università di Bari; 3 Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di
Catania; 4 Direzione Sanitaria Ospedale S. Raffaele, Milano;
5
Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino
Obiettivo. Nonostante la frequente presenza di Legionella nei
sistemi idrici degli ambienti di vita e di lavoro, il rischio di
infezione e/o malattia negli esposti è poco conosciuto. È stata pertanto condotta una indagine sulla prevalenza di anticorpi anti-Legionella nei dipendenti di ospedali contaminati e
nei soggetti HIV-sieropositivi.
Metodi. Sono stati arruolati oltre 500 soggetti, suddivisi in
base alle categorie di rischio: dipendenti degli ospedali (medici, infermieri, ecc.), personale di unità odontoiatriche,
41° CONGRESSO SITI
idraulici, soggetti HIV-positivi e come controlli donatori di
sangue e impiegati delle strutture esaminate. La presenza di
anticorpi nel siero è stata valutata tramite test IFA, assumendo 1:128 come cut-off per la positività. In tutti i gruppi sono
state raccolte informazioni sui fattori di rischio per l’esposizione, utilizzando un questionario standardizzato.
Risultati. La prevalenza di anticorpi anti-Legionella era significativamente più elevata nei dipendenti dell’ospedale (33,8 vs
10,0%, p < 0,001) e nel personale odontoiatrico (31,8 vs 9,1%,
p < 0,01) rispetto ai controlli. Non è stata invece trovata differenza negli idraulici (9,8 vs 17,6%) e nei soggetti HIV-positivi. La positività riguardava prevalentemente L. pneumophila
sierogruppi 7-14 ed il titolo prevalente era 1:256. L’analisi dei
fattori di rischio effettuata tra i lavoratori ospedalieri non ha
evidenziato alcuna associazione significativa, tranne che per
l’utilizzo di docce nei luoghi di lavoro. Nessun dipendente ha
contratto la malattia negli ultimi 5 anni.
Discussione. La frequenza di sieropositività è particolarmente
elevata nel personale ospedaliero e nei lavoratori dell’odontoiatria, mentre gli HIV-positivi e gli idraulici hanno livelli di
anticorpi paragonabili alle popolazioni di controllo. È da sottolineare come anche in queste ultime la sieropositività non sia
trascurabile (dal 9,1% al 17,6%). Nel personale ospedaliero, la
più elevata frequenza di anticorpi anti-L. pneumophila 7-14
coincideva con la maggior diffusione di questi sierogruppi nell’ambiente, suggerendo che la positività sia espressione di
esposizione più che di malattia in atto o pregressa.
W12-04
Abbattimento di L. pneumophila dopo
trattamento con perossido di idrogeno e ioni
AG presso una struttura privata e presso
l’Ospedale S. Paolo di Savona
R. Rizzetto1, R.M. Parodi1, C. Tinteri1, D. Rebora1, L.
Copello1, M. Vizio2, A. Piazza2, F. Vairo2
1
2
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
Ospedale S. Paolo Savona, Direzione Sanitaria
Introduzione. Fattore chiave che regola lo sviluppo di L.
pneumophila risulta essere l’usura dei preparatori dell’acqua
sanitaria a causa dell’accumulo di incrostazioni e della formazione di corrosioni nelle tubazioni. Diventano così disponibili i micronutrienti che consentono il sostentamento di L.
pneumophila e la sua possibilità di annidamento nella struttura porosa. Si è voluto sperimentare questo nuovo trattamento alternativo all’iperclorazione ed allo shock termico
spesso responsabili nel tempo di alterazioni all’interno delle
tubazioni.
Materiali e metodi. Per la procedura di isolamento di L.
pneumophila e per il trattamento di iperclorazione (50 ppm di
Cl /60’), ci si è attenuti a quanto indicato nelle Linee Guida
dell’ISS (GU 5.5.2000 n. 103). Presso una Beauty Farm della Provincia di Genova sono stati tenuti sotto controllo per 10
mesi i lavabi e le docce di 4 camere, del bagno turco e della
piscina compreso il passaggio obbligato. Presso l’Ospedale
S. Paolo sono stati tenuti sotto controllo per 4 mesi i lavabi
dei Reparti di Rianimazione, Blocco Operatorio e UTIC.
Risultati. Presso la Struttura Ospedaliera l’eliminazione completa di L. pneumophila si è ottenuta a 30 gg dall’installazione e si è mantenuta tale fino ad oggi. Presso la struttura privata l’ eliminazione totale di L. pneumophila è avvenuta già
a 2 gg dall’installazione e si è mantenuta tale a distanza di 1
e 10 mesi.
Conclusioni. Dai risultati raggiunti da questa sperimentazione si può dire che tale trattamento con H2O2 e Ag+ (compreso tra quelli consigliati dall’ISS nelle Linee Guida) ha
consentito in due situazioni completamente diverse di raggiungere l’ abbattimento completo di L. pneumophila in brevissimo tempo e di mantenere tale situazione per diversi mesi evitando i fenomeni di corrosione e di riformazione del
biofilm.
W12-05
Verifica della corretta applicazione dei
protocolli di sanificazione delle sale
operatorie
M.L. Cristina, M. Dallera, G. Ottria, M. Sartini, E. Schinca, R. Tamagno, F. Perdelli
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Obiettivi. La corretta sanificazione delle sale operatorie si
pone alla base del raggiungimento di standard qualitativi che
si prefiggono di garantire ai pazienti ed agli operatori sanitari ambienti sicuri dal punto di vista microbiologico.
Sono stati realizzati a tal fine numerosi protocolli specifici.
Rimane tuttavia indeterminata la qualità dell’applicazione
dei protocolli di sanificazione da parte del personale, spesso
esterno e non adeguatamente formato, che rischia di compromettere il raggiungimento degli obiettivi del processo di sanificazione.
L’obiettivo di questo studio è la verifica dell’attuazione e dell’applicazione di tali protocolli e la valutazione dei risultati
ottenuti dal loro utilizzo.
Materiali e metodi. In questo lavoro sono stati presi in esame
i risultati dell’applicazione di protocolli di sanificazione nelle
sale operatorie appartenenti a 8 strutture ospedaliere liguri.
Per la verifica della sanificazione si è proceduto determinando nelle sale operatorie pronte (60 min dopo la fine del processo di sanificazione) la carica microbica totale e stafilococcica relative a superfici standard e dell’aria ambiente.
Sono state utilizzate piastre Rodac contenenti terreno TSA
gamma irradiato per la conta totale batterica e Agar Sangue per
evidenziare la presenza di eventuali Staphylococcus aureus.
Risultati. I risultati ottenuti attraverso tali campionamenti,
hanno evidenziato, nel 74,36% dei casi, livelli di contaminazione microbica superiori agli standard ottimali. Per quanto
riguarda la contaminazione relativa alle superfici, il 10% dei
campionamenti ha evidenziato carica stafilococcica pari a 19
CFU/cm2.
Questo può essere messo in relazione alla scorretta e/o mancata applicazione di tali protocolli, da parte del personale sanitario addetto alla sanificazione delle sale operatorie e ad
una carente sorveglianza attiva da parte della direzione sanitaria-infermieristica.
Conclusioni. In conclusione, si evidenzia la necessità di un’adeguata opera di organizzazione finalizzata all’attuazione
delle procedure di sanificazione onde ottenere il minimo rischio per il personale e gli operandi.
168
41° CONGRESSO SITI
W12-06
La prevenzione del rischio biologico negli
operatori sanitari
M.V. Torregrossa, I. Mura1, M.D. Masia1, R.A. Cicuta, L.
Cimino, S. Trapani et GISIO
Dipartimento d’Igiene e Microbiologia, Università di Palermo, Unità di Staff per le Problematiche Igienico Sanitarie
Policlinico, A.O.U.P. Palermo; 1 Istituto di Igiene e Medicina
Preventiva, Università di Sassari
Introduzione. In ambito ospedaliero gli incidenti a rischio infettivo hanno un ruolo preponderante tra gli eventi lesivi nel
personale di assistenza e, spesso, sono il risultato di una scorretta «politica» di gestione del rischio biologico. Obiettivi. In
quest’ottica, è stata intrapresa un’indagine conoscitiva sugli
incidenti occupazionali occorsi tra agosto 2003 e giugno
2004 negli Operatori Sanitari dell’A.O.U.P. di Palermo, per
valutare le procedure di prevenzione adottate a seguito delle
osservazioni sugli infortuni verificatisi nel periodo gennaio
1998 - dicembre 2002 su una popolazione sanitaria di circa
2700 unità.
Metodi. I dati sono stati ricavati dal data-base in uso presso
la Direzione Sanitaria dell’A.O.U.P. che consente la registrazione delle modalità di infortunio e del successivo follow-up
nei soggetti esposti. Le misure di prevenzione sono state realizzate attraverso interventi informativi/formativi rivolti specificatamente, come primo target, a tutto il personale infermieristico, coinvolto in misura maggiore rispetto agli altri
operatori sanitari negli incidenti a rischio biologico, ed attraverso la revisione di alcune procedure di smaltimento dei rifiuti sanitari; inoltre sono stati adottati protocolli operativi
sul percorso da seguire in caso di incidenti lesivi occupazionali.
Risultati. A seguito degli interventi posti in atto, si è osservata una riduzione degli infortuni di circa il 50%. In particolare, si è avuta una diminuzione del 45% tra gli infermieri, sottoposti al programma educativo/formativo, e del 20% tra medici in ruolo e specializzandi. Rilevante è stata anche la riduzione degli infortuni dovuti a scorretta gestione dei rifiuti; in
particolare si è osservata una diminuzione del 50% degli incidenti da puntura con ago da siringa.
Conclusioni. L’indagine, oltre ad evidenziare l’utilità di un
sistema standardizzato di rilevazione dei dati, ha confermato
l’efficacia delle misure adottate ed il ruolo fondamentale
svolto dall’educazione sanitaria nella determinazione della
«coscienza del rischio» e nella adozione e nel rispetto di idonee misure di prevenzione.
W12-07
Sorveglianza attiva prospettica delle
infezioni nosocomiali nelle terapie intensive:
progetto per una rete nazionale
S. Brusaferro1,2, L. Regattin2, A. Agodi1, F. Auxilia1, I.
Mura1, G.B. Orsi1, C. Pasquarella1, L. Sodano1 et GISIO
1
Dipartimento di Patologia e Medicina Sperimentale e Clinica, Università di Udine; 2 GISIO (SItI)
Lo sviluppo dei sistemi di sorveglianza delle Infezioni Nosocomiali (IN) negli ultimi anni è influenzato, tra le altre, da alcune
variabili: il concentrare gli sforzi sulle aree ad alto rischio, il
produrre dati confrontabili su vasta scala (regionale, nazionale
ed internazionale), il produrli utilizzando risorse compatibili
con i budget correnti e l’individuare i meccanismi che stanno al169
la base della trasmissione delle infezioni per poterle prevenire.
In questa prospettiva il progetto GISIO «Sorveglianza delle
infezioni nosocomiali nelle Terapie Intensive» (TI) si propone di sperimentare un modello di rete nazionale di sorveglianza delle IN più rilevanti (batteriemie, polmoniti, infezioni urinarie) nell’ambito delle TI.
Il modello (sorveglianza attiva prospettica) è tarato sulle raccomandazioni del progetto HELICS-ICU nell’intento di rendere confrontabili i dati italiani con quelli degli altri paesi europei. Gli obiettivi della rete, alla quale hanno aderito ospedali del territorio nazionale, sono: 1. fornire un benchmark a
livello nazionale per confrontare i tassi di IN nelle TI aggiustati per rischio e frequenza di ricorso alle procedure invasive; 2. determinare la proporzione di IN crociate mediante la
tipizzazione molecolare dei microrganismi; 3. stimare l’accuratezza della rete (attraverso i suoi operatori periferici) nell’identificazione dei casi di IN; 4. sperimentare la creazione
di un background formativo omogeneo all’interno della rete;
5. valutare i costi della rete di sorveglianza e creare una base
dati per poter condurre analisi economiche più mirate; 6.
creare in Italia un sito WEB dedicato alla tematica con informazioni per il confronto rispetto ad indicatori di processo e
esito e per la consultazione di fonti bibliografiche.
Il progetto inoltre, attraverso le sue articolazioni, darà un
quadro rappresentativo della realtà assistenziale delle TI (caratteristiche organizzative e strutturali, caratteristiche dei pazienti assistiti, attitudine all’uso dei devices, ecc.). Queste
informazioni, oggi presenti solo in parte, potranno essere base per lavori che travalicano l’ambito ristretto delle IN.
W12-08
Valutazione e utilità del controllo della
contaminazione microbica nelle sale
operatorie dell’Azienda Ospedaliera
«Ospedale San Martino e Cliniche Universitarie
Convenzionate» di Genova
P. Crimi1, P.E. Capra2, P. Durando1, F. Ansaldi1, L. Sticchi1,
G. Macrina1, L. Baccelliere3, R. Rizzetto1, G. Icardi1
1
Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione Igiene e Medicina Preventiva, Università di Genova; 2 Direzione Sanitaria, A.O. Ospedale S. Martino e Cliniche Universitarie Convenzionate di Genova; 3 Servizio di Medicina Preventiva e del
Lavoro, Laboratorio di Tossicologia, A.O. Ospedale S. Martino e Cliniche Universitarie Convenzionate di Genova
Obiettivi. Valutare la qualità dell’aria delle sale operatorie
nonché il grado di rispondenza dei parametri monitorati rispetto agli standard comunemente adottati in Italia. È anche proposta una modifica del protocollo di campionamento.
Metodi. Negli anni 2001 e 2002 è stata monitorata la carica batterica nell’aria e sulle superfici di 24 sale operatorie. Il prelevamento dei campioni é stato effettuato a 170 cm in altezza, a pochi millimetri dalle bocchette di immissione e al centro della sala, vuota e sanificata, con una serie di prelievi, all’ingresso del
paziente e durante l’intervento, ogni 10 minuti, per un tempo
complessivo di 120 minuti. E’ stato utilizzato un campionatore
multiforato tipo SAS (Surface Air System - PBI s.a.s.) e piastre
Rodac, contenenti terreno di coltura PCA (Standard Plate Count
Agar). Risultati espressi in CFU/m3 per i prelievi effettuati nell’aria e in CFU/cm2 per quelli sulle superfici.
Risultati. Nel 70,8% delle sale operatorie, i valori di carica
batterica alle bocchette non superavano i limiti accettabili
nella totalità delle sale vuote e sanificate. Anche durante l’in-
41° CONGRESSO SITI
tervento chirurgico, la media delle concentrazioni microbiche è stata costantemente inferiore a tali valori; l’incremento
maggiore si è registrato nella misurazione al primo prelievo
(85 ± 37 CFU/mc), all’entrata del paziente nella sala. Il picco è stato registrato durante la prima ora (102 ± 75 CFU/mc)
per poi decrescere e assestarsi su valori pari a 76 ± 12
CFU/mc. I prelievi sulle superfici hanno evidenziato valori
massimi accettabili superati solo nell’11% dei casi.
Conclusioni. Il monitoraggio é risultato utile per verificare il
livello qualitativo degli impianti aeraulici e delle procedure
di sanificazione ambientale nonché per monitorare l’appropriatezza delle procedure comportamentali adottate dal personale sanitario. Un nuovo protocollo con un minor numero
di prelevamenti contribuirebbe ad ottimizzare, anche sotto il
profilo economico, la prevenzione primaria delle infezioni
nosocomiali della ferita chirurgica.
170
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 171-174
W 13 – Management in Sanità
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LIBECCIO
ore 16,00 - 17,00
Moderatori: Giuseppe Costa e Francesco Mastroianni
W13-01
Il Centro Gestione Vaccini. L’esperienza
dell’ASL 3 Genovese
W13-02
Evidence based health services organization
valutazione di performance in Liguria
R. Rosselli1, L. Arenare2, G. Bastone3, A. Opisso4, C. Zanchini5, V. Turello6
N. Nante1, M. del Prato1, D. Turacchio1, M. Ferrari2, F.
Maddalo2, A. Manti2, L. Marensi2, S. Sensi2, R. Gasparini3
1
1
Assistente sanitario coordinatore U.O.ISP ASL 3 Genovese;
Dirigente medico U.O.ISP ASL 3 Genovese; 3 Dirigente medico U.O.ISP ASL 3 Genovese; 4 Drigente medico U.O.ISP
ASL 3 Genovese; 5 Infermiere professionale U.O.ISP ASL 3
Genovese; 6 Responsabile n.o. strategie vaccinali ASL 3 Genovese
2
La gestione dei prodotti vaccinali può comportare criticità in
grado di incidere sfavorevolmente sul livello qualitativo dei
servizi erogati da un’azienda sanitaria.
Nell’ASL 3 Genovese le difficoltà organizzative (gestione di
230.000 dosi di vaccino annue), sono amplificate dall’esistenza di una vasta rete di ambulatori vaccinali (38), giustificata dall’estensione e dalla popolosità del territorio (oltre 60
km di estensione costiera, entroterra montuoso, più di
700.000 abitanti).
Fino al 2001 le problematiche principali consistevano in:
mancata ottimizzazione/equalizzazione delle risorse vaccinali, episodi di mancata disponibilità di prodotto nei singoli
ambulatori, scarsa comunicazione e formazione specifica degli operatori, percentuale di scarto prodotti superiore al 5%.
Nel 2001 l’azienda ha attivato un centro di coordinamento
denominato Centro Gestione Vaccini (CGV). Il CGV ha dimostrato di poter risolvere efficacemente gli inconvenienti
precedentemente descritti, creando sinergie tra i vari soggetti coinvolti (Farmaceutica, Provveditorato, Igiene e Sanità
Pubblica, Assistenza Consultoriale) e introducendo nuove soluzioni di management.
Il C.G.V. è composto da una sede centrale e da una rete integrata di 12 centri territoriali.
La rete del C.G.V. ha consentito di: gestire in tempo reale
problematiche urgenti, impedire o ridurre al minimo il verificarsi di eventi critici (es. carenza di prodotto), informare tempestivamente, formare e responsabilizzare gli operatori, segnalare immediatamente non conformità legate alla consegna
o ai prodotti, coadiuvare le campagne straordinarie vaccinali
(influenza, MPR), portare lo scarto generale di prodotto vaccinale a 0,43% (campagna antinfluenzale 2003/2004:
0,025%). In particolare il C.G.V. segue direttamente le 5 fasi
della gestione dei vaccini: definizione fabbisogno e approvvigionamento, trasporto e distribuzione, ricezione, stoccaggio conservazione e utilizzo, smaltimento.
Il CGV facilita il raggiungimento di standard qualitativi indispensabili per una certificazione ISO 9000:2000, consente di
ottenere risparmi ottimizzando le risorse, ed è inoltre un importante riferimento per il Risk Management nella pratica
vaccinale.
171
Università di Siena, Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica; 2 Regione Liguria, Dipartimento di Prevenzione; 3 Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Salute
Introduzione. Il Sistema Sanitario Italiano è andato incontro
a diverse riforme. L’attuale legislazione attribuisce alle Regioni il controllo diretto delle Aziende Sanitarie Locali, per le
quali il Decreto Legislativo 502/’92 ritiene ottimale la dimensione provinciale. Ora le Regioni stanno sperimentando
indipendentemente forme organizzative dell’Azienda Sanitaria Locale. In tale contesto, caratterizzato dal progressivo trasferimento delle responsabilità e dalla ricerca del contenimento dei costi e del miglioramento dell’efficienza, diventa
sempre più importante valutare l’efficacia degli interventi sanitari in termini di miglioramento della salute a livello di popolazione.
Obiettivo. Valutare le performance (guadagni in anni di vita/riduzione della mortalità) della Liguria e delle sue Province nei sei anni che seguono il Decreto Legislativo 502/92.
Metodi. Abbiamo analizzato la mortalità della popolazione in
Liguria e nelle sue Province, confrontata con quella dell’Italia in toto. Dopo aver aggregato i dati dei trienni 1990-91-92
e 1996-97-98, abbiamo effettuato confronti sincronici e diacronici con un set di indicatori: speranza di vita alla nascita
(e relativo guadagno), mortalità infantile, mortalità evitabile
(tassi standardizzati e anni di vita potenziale persa).
Risultati. Nel confronto con l’Italia, la Liguria e le sue province presentano valori migliori riguardo alla speranza di vita alla nascita e sovrapponibili per la mortalità infantile. Nell’ambito della mortalità evitabile la Liguria presenta generalmente tassi più bassi, i tranne per l’AIDS (Genova) ed il K
utero (Imperia). L’analisi di dettaglio segnala situazioni di attenzione nelle Province di Savona (incidenti, malattie infettive) ed Imperia (incidenti, malattie respiratorie).
Conclusioni. L’analisi ha permesso di evidenziare i «punti
deboli» di performance sostanzialmente positive: alcuni a livello macro-territoriale (regionale), altri anche a livello «micro». L’uso routinario di tali indicatori fornisce utili indicazioni per orientare la programmazione sanitaria; l’ambito locale si rivela ottimale sia perché può individuare problemi
iniziali sia perché chiama direttamente ad agire l’ASL territorialmente competente, ora primo importante livello decisionale.
41° CONGRESSO SITI
W13-03
L’Azienda Sanitaria Locale 3 Genovese e
l’esperienza del CUP metropolitano
L. Bistolfi, I. Valle, C. Cordano, L. Dabove, L. Liguori
ASL 3 Genovese, Dipartimento Cure Primarie, U.O. Assistenza Distrettuale
Il CUP metropolitano genovese è la realtà telematica più vasta del paese, coinvolge, oltre all’Azienda Sanitaria Locale 3,
cinque Aziende Sanitarie operanti sul territorio e le farmacie
pubbliche e private.
Gestisce l’offerta sanitaria specialistica ambulatoriale attraverso 198 punti di prenotazione , comprensivi di 33 postazioni di Call-Center e di 46 farmacie telematiche.
Il CUP gestisce circa 2971 agende di prenotazione di prestazioni specialistiche ambulatoriali di cui 1763 circa sono relative all’offerta dell’Azienda Sanitaria Locale 3 Genovese e
rappresentano circa il 59% di tutta l’offerta specialistica metropolitana.
Gli sviluppi del sistema CUP comprendono anche il collegamento con gli studi dei Medici di Medicina Generale e l’estensione di ulteriori postazioni per la prenotazione delle seconde visite presso i reparti Ospedalieri e/o gli Ambulatori
territoriali.
Questa esperienza è nata nel 1998 ed operativamente si è sviluppata nel 1999.
L’Azienda Sanitaria Locale 3 Genovese gestisce il contratto
e l’organizzazione.
Il CUP, oltre ad essere uno strumento telematico di prenotazione che mette di a disposizione di tutti i cittadini tutta l’offerta sanitaria specialistca ambulatoriale metropolitana permettendo la prenotazione a distanza per qualsiasi struttura
poliambulatoriale, è fondamentale per l’analisi e la programmazione in tema, anche, di liste di attesa.
W13-04
Risk management: un progetto pilota
all’interno dell’ASL 8, Regione Piemonte
G. Messori Ioli, G. Renga1, A. Pasqualucci2
1
Igiene e Medicina Preventiva, Direzione Sanitaria P.O. di
Chieri (TO); 2 Igiene e Medicina Preventiva, Università di
Torino
Nella maggior parte dei casi, l’errore in campo medico è il
frutto di un’interazione tra «difetti» umani, organizzativi,
tecnologici. Nelle nostre organizzazioni spesso ci fermiamo
ad identificare l’ultimo e più debole anello della catena, cioè
l’operatore che ha compiuto materialmente l’azione «errata»;
per superare l’approccio punitivo all’errore si devono, invece, ricercare le cause di base per scoprire le dinamiche degli
eventi, le cause latenti ed i fattori che vi hanno contribuito.
Con queste premesse abbiamo avviato un progetto pilota di
gestione del rischio clinico all’interno dell’ASL 8, articolato
in tre fasi principali:
- Analisi della realtà, ovvero quali sono le figure professionali con competenze a livello di risk management all’interno
dell’ASL 8.
- Analisi dei sinistri (eventi avversi denunciati con richiesta
risarcimento danni) avvenuti nell’ASL 8 dal 1997 al 2003, al
fine di poter delineare un profilo di rischio della struttura;
l’indagine è stata svolta revisionando singolarmente, in modo retrospettivo, le cartelle cliniche e la documentazione ri-
guardante i sinistri denunciati. I dati raccolti sono stati inseriti su supporto informatico ed elaborati utilizzando il
software Excel. Un’analisi innovativa ha valutato inoltre, attraverso l’utilizzo del software QUANY, il peso medio di
ogni singolo ricovero andato incontro a richiesta di risarcimento, in base al calcolo del DRG, evidenziando alcune correlazioni significative.
Costruzione e diffusione di una scheda di segnalazione eventi potenzialmente dannosi: sperimentazione di un’indagine
sul campo, per il monitoraggio degli eventi sentinella; l’esperienza ha coinvolto tutti i Reparti dei tre Presidi Ospedalieri dall’ASL 8. È stata messa a punto una scheda anonima
per la segnalazione degli eventi avversi, la quale è stata discussa e diffusa in occasione di un incontro introduttivo con
il personale medico ed infermieristico.
In ogni Reparto è stato predisposto un punto di raccolta che
garantisse l’anonimato: le schede compilate sono state raccolte ed analizzate, evidenziando le criticità segnalate.
W13-05
Indicatori di qualità e database
amministrativi
E. Falappi2, S. Sancini1, M. Bertuzzi1, C. Mazzali1, L.
Bevilacqua1
1
Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda, Milano; 2 Università di Milano, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva
Obiettivi. Utilizzando i database amministrativi si possono
costruire validi set di indicatori di processo e di esito per misurare, confrontare e migliorare la qualità dei processi assistenziali.
Nel nostro studio abbiamo focalizzato l’attenzione sui «Safety indicators» proposti dall’AHRQ: indicatori che misurano complicanze evitabili ed eventi iatrogeni in pazienti ricoverati in ospedale; in particolare abbiamo studiato il «failure
to rescue» o esito infausto attribuibile al ritardato riconoscimento e/o trattamento di una complicanza.
Obiettivi dello studio sono: valutazione dello strumento (set
di indicatori/software); Validazione strumenti/metodi (griglia
di lettura); Validazione degli indicatori come strumento di
screening.
Materiali e metodi. Analisi delle fonti informative e loro disponibilità nei database amministrativi; Identificazione dei
metodi idonei alla rilevazione degli indicatori; validazione
dell’indicatore tramite revisione delle cartelle cliniche; peer
review con doppio step.
Risultati. Sono stati selezionati dal software 230 casi relativi
all’indicatore «failure to rescue» dimessi nel 2002 dall’Ospedale Niguarda di Milano.
Tutti i casi sono stati sottoposti a revisione di epidemiologi,
esperti di qualità, clinici, infermieri.
La prima fase dello studio si è concentrata sulla predisposizione di strumenti idonei alla rilevazione, via via modificati
per permettere di: valutare la qualità della documentazione
sanitaria e dei dati amministrativi; identificare i casi veri positivi; Dei 230 casi si sono analizzati problemi legati alla qualità e allo stile di codifica ed è stato creato un database ad hoc
per la gestione dei dati rilevati.
Conclusioni. Il metodo permette di selezionare con l’utilizzo
dei dati amministrativi disponibili ed economici i casi che sono indicatori di problematiche in merito ad aspetti di qualità
e di safety. Il metodo è uno strumento di screening che identifica alcune aree che meritano successivi approfondimenti.
172
41° CONGRESSO SITI
Dai casi positivi sono stati costruiti dei casi clinici per effettuare degli audit con i clinici nell’ottica del miglioramento
continuo della qualità assistenziale riconducibile all’attività
sul clinical risk management.
C. Berardinelli1, F. Bonino1, S. Carugo2, F. della Croce1, S.
Bordoni3, S. Castaldi2, F Auxilia2
W13-06
Raccomandazioni europee sui servizi
riabilitativi per le persone con sclerosi
multipla
1
IRCCS Ospedale Maggiore di Milano; 2 Università di Milano, IRCCS Ospedale Maggiore di Milano; 3 ASL Città di Milano
M.A. Battaglia1, E. Orsi2, P. Ketealer3, C. Basagni1, C.
Ricci1
1
Università di Siena;
sbroek-Belgium
2
AISM;
3
W13-07
Collaborazione tra medici di famiglia e
ospedale di insegnamento. Un modello di
consulto telematico
National MS Center, Mel-
Nel 2003 la European Multiple Sclerosis Platform (EMSP) –
la federazione europea delle associazioni nazionali sclerosi
multipla – ha sviluppato un progetto di elaborazione di un
documento di raccomandazioni in tema di riabilitazione per
le persone con SM, condiviso da tutte le Associazioni nazionali, destinato alle azioni di sensibilizzazione e di richiesta di
maggiori servizi sia presso le Istituzioni europee sia presso
quelle nazionali.
Materiali e metodi. Il progetto prevedeva una fase preliminare di raccolta dati attraverso un’indagine conoscitiva, da noi
svolta a nome della EMSP, sulla disponibilità di servizi riabilitativi nei Paesi europei.
Il documento veniva poi sviluppato in due parti: prima un
gruppo di lavoro composto da esperti nei vari ambiti della
riabilitazione provenienti da diversi Paesi (est ed ovest Europa) sviluppava, a partire dalle più recenti linee guida internazionali in materia, la parte tecnica su contenuti, strumenti e
studi di evidenza degli interventi riabilitativi in ogni ambito
per le persone con SM.
In una seconda fase, tenendo conto dei servizi esistenti, veniva elaborato il contenuto delle indicazioni sullo sviluppo da
dare ai servizi riabilitativi, in termini di raccomandazioni rivolte alle autorità nazionali e comunitarie.
Risultati. I Paesi che hanno risposto all’indagine conoscitiva
sono 32. Evidenziata la carenza di alcune figure professionali e di interventi riabilitativi basati su progetti condivisi da un
team interdisciplinare, sono state focalizzate le raccomandazioni in ordine di priorità per migliorare l’offerta di servizi
per le persone con SM.
La lista delle raccomandazioni è supportata dal documento
tecnico con l’esame delle evidenze scientifiche, per ogni ambito specialistico, sulle migliori prassi per interventi ad ogni
fase e su ogni ordine di disturbi della malattia.
Le raccomandazioni sottolineano come esigenza centrale per
la persona con SM la disponibilità di un team interdisciplinare (almeno di alcune figure essenziali) quando necessario,
nelle diverse fasi della malattia.
Introduzione. Nel processo di riorientamento delle strutture e
dei servizi erogati dal servizio sanitario nazionale, definito
attraverso recenti interventi normativi, emerge la necessità di
ridefinire il ruolo dell’ospedale collocandolo in posizione
dialettica con i servizi territoriali. In tale contesto risulta critico il rapporto con i Medici di medicina generale, anche al
fine di individuare corretti percorsi diagnostici e terapeutici
che consentano un migliore governo della domanda, migliorino l’accesso e l’appropriatezza di utilizzo delle stesse strutture ospedaliere. In tale ottica si colloca il progetto di consulto telematico in corso di attuazione presso l’IRCCS Ospedale Maggiore di Milano in collaborazione con la ASL Città
di Milano.
Materiali e metodi. A seguito di una approfondita revisione
della letteratura e delle esperienze in essere relativamente alla disponibilità di tecnologie finalizzate alla creazione di reti
interattive di trasmissione dati è stato predisposto un protocollo di ricercaintervento finalizzato allo studio dell’impatto
di tale modalità operativa sulla organizzazione intra ed extra
ospedaliera. Analogamente si è proceduto alla verifica dei
modelli di valutazione delle tecnologie per indagare le ricadute anche economiche e tariffarie di tale processo.
Risultati. Il protocollo dello studio prevede la messa in rete di
otto medici di famiglia con un bacino potenziale di dodicimila
pazienti sulla città di Milano che verranno connessi con gli
specialisti dei centri di eccellenza dell’IRCCS Ospedale Maggiore di Milano al fine di verificare efficacia operativa, economicità, gradimento, impatto sui percorsi di cura. I dati raccolti
verranno confrontati con quelli di un gruppo altrettanto numeroso di medici di controllo che continueranno ad interfacciarsi
con l’ospedale seguendo le modalità tradizionali.
Conclusioni. Si ritiene che lo studio in corso possa rappresentare una opportunità di ridefinire le modalità di interfacciamento delle cure primarie e secondarie in un contesto urbano in cui il governo della domanda di prestazioni risulta
particolarmente complesso.
W13-08
Rapporto sullo stato di salute della
popolazione della ASL 4
A. Manti, M. Ferrari Bravo, M. Picasso, T. Torreggiani, G.
Flego, R. Carniglia De Carli
ASL 4 Chiavarese, Regione Liguria
Il rapporto sullo stato di salute della popolazione dell’ASL 4
della Liguria è stato realizzato applicando alcuni indicatori
proposti dall’OMS, attraverso il monitoraggio in tempo reale
dei dati sanitari correnti di fonte ASL 4.
Materiali e metodi. Lo studio spazio-tempo-persone analizza:
- andamento demografico storico, con proiezioni al 2021,
- mortalità grezza e standardizzata dal 1986 al 2003 (registro
di mortalità ASL informatizzato),
173
41° CONGRESSO SITI
- mortalità evitabile secondo le aggregazioni di Rutstein,
- notifiche di malattie infettive (fonte SIMI),
- livelli raggiunti di coperture vaccinali (sistema informatizzato ASL),
- descrizione delle disabilità espresse dalle Commissioni per
l’accertamento degli stati invalidanti, (1996-2003),
- ricoveri ospedalieri (SDO), anni 2000-2003,
- consumo farmaceutico 2003, per gruppo terapeutico, confrontato con quello della Regione Liguria.
Risultati. La ASL 4 si conferma come realtà pesantemente influenzata dalla sua demografia ed in particolare dall’indice di
vecchiaia, tra i più alti in Italia (2,53% contro 1,18% medio
nazionale), anche nelle proiezioni demografiche. I dati legati
alla mortalità sottolineano un progressivo slittamento dell’età
media di decesso per le principali cause di morte con possi-
bilità di miglioramento per quanto riguarda la mortalità evitabile. Gli stati invalidanti colpiscono la popolazione almeno
nell’8% del totale. Gli invalidi gravissimi (indennità di accompagnamento) costituiscono il 3,42% dei residenti totali e
quasi il 12% degli ultrasessantaquattrenni. La copertura vaccinale, prossima al 95% per le vaccinazioni raccomandate,
premia la strategia organizzativa aziendale. Lo studio sui ricoveri ospedalieri e sul consumo di farmaci è in corso di elaborazione.
Conclusioni. Il percorso seguito offre la disponibilità di un
sistema di conoscenza puntuale dello stato di salute della popolazione, rispondente alle esigenze di programmazione locale. Questo lavoro ha sensibilizzato amministratori ed operatori sanitari basate sulla valutazione di dati certi ed aggiornati.
174
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 175-177
W 14 – Miscellanea 1
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA SCIROCCO
ore 16,00 - 17,00
Moderatori: Ferdinando Iorio e Marcello Mario D’Errico
W14-01
Differenze socio-economiche nella
condizione di sovrappeso e di obesità tra gli
italiani adulti (1983-2000)
F. Bruno1, G. Capelli1, G. Damiani2, G. Costa3, G. Ricciardi2
1
Cattedra di Igiene, Facoltà di Scienze Motorie, Università
di Cassino; 2 Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro
Cuore, Roma; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino
Obiettivi. Valutare se le differenze socio-economiche nella
prevalenza dell’obesità e del sovrappeso tra i soggetti adulti
siano aumentate, diminuite o rimaste costanti negli ultimi
due decenni in Italia.
Metodi. Sono stati utilizzati dati provenienti da due Indagini
campionarie ISTAT effettuate nel 1983 e nel 1999-2000, includendo nell’analisi soggetti di età compresa tra 25 e 79 anni (56.000 individui nella prima indagine e 98.000 nella seconda) ed adoperando il livello di istruzione come misura
dello stato socio-economico. Per ogni soggetto in studio è
stato calcolato l’indice di massa corporea a partire dai valori
di altezza e peso riferiti dall’individuo, utilizzando valori soglia pari a 25 kg/m2 per la condizione di sovrappeso e 30 per
l’obesità. Per ognuno dei quattro livelli di istruzione considerati sono stati calcolati i tassi di prevalenza, standardizzati
per età, dell’obesità e della condizione di sovrappeso e sono
state stimate differenze assolute (rischio differenziale) e relative (odds ratio) tra i diversi gruppi di istruzione.
Risultati. Nel periodo 1983-2000, le differenze socio-economiche nell’obesità sono aumentate in termini assoluti, passando dal 24% al 27% tra le donne mentre sono rimaste pressoché costanti tra gli uomini, circa il 14%. In termini relativi, si evidenziano diminuzioni non significative: nel 1983,
l’OR della condizione di sovrappeso o obesità per un soggetto con basso livello d’istruzione confrontato con un soggetto
con alto livello d’istruzione era pari a 1,47 (IC 95%: 1,38,
1,56) tra gli uomini e 2,42 (IC 95%: 2,18, 2,63) tra le donne.
Nel 2000 i valori di OR sono risultati pari rispettivamente a
1,37 (IC 95%: 1,32, 1,43) e 2,14 (IC 95%: 2,04, 2,24).
Conclusioni. Le differenze socio-economiche nella prevalenza dell’obesità e del sovrappeso tra i soggetti adulti sono rimaste pressoché costanti tra il 1983 ed il 2000 in Italia, risultando più elevate nelle donne che negli uomini.
W14-02
Infortunistica domestica negli anziani
G. Badolati, V. Teglio, A. Porcu, R. Masino, V. Boero, R.
Gasparini
AIES Sezione Liguria; Dipartimento di Scienze della Salute,
Università di Genova
Obiettivi. Accertare dimensioni e caratteristiche dell’infortunistica domestica in un campione di anziani liguri per pro-
175
porre interventi anche educativi atti a prevenire, ridurre il fenomeno e conseguentemente contenere la spesa sanitaria.
Metodi. Nell’ambito di uno studio multiregionale, è stato
preparato un questionario in 4 sezioni e 99 quesiti inerenti la
tematica. È stato reclutato un campione randomizzato di anziani assistiti da tre Servizi di Pronto soccorsi delle ASL 3 e
4 Liguri in conseguenza di infortuni domestici. Rispettando
le garanzie della privacy gli stessi sono stati intervistati dagli
Autori che hanno compilato il questionario effettuando il sopralluogo.
Risultati. Sono stati validati 111 questionari (14% degli anziani reclutati), il 3% non ha risposto personalmente; il sesso
femminile prevale (55%), il sabato domina non significativamente, topograficamente hanno prevalso cucina, soggiorno,
bagno con percentuali decrescenti. Attività maggiormente incriminate i lavori domestici (36%) e la voce «altro» 27%. Inciampo/scivolamento sono stati i meccanismi indicati maggiormente 48%, seguiti dalla caduta 24%, distanziate altre dinamiche. Incriminate le strutture architettoniche 50% e arredi 28%. Lesioni significativamente prevalenti: contusioni,
fratture e ferite agli arti e secondariamente al cranio e al torace. Fattori di rischio più frequenti sono strumenti da taglio,
tappeti, illuminazione scarsa, pavimenti scivolosi, ma la
maggior parte dei locali sono risultati sufficientemente idonei. Le capacità funzionali sono risultate complessivamente
ottime 68%; quasi la metà erano però soli, ma assistiti tempestivamente in un’ora. Assenti dispositivi di telesoccorso.
Conclusioni. Scarsa adesione, nonostante l’entità del fenomeno. I dati hanno rivelato una buona costituzione fisica; la
maggioranza degli infortuni sembrano ascrivibili a malori
cardiocircolatori. Si ritengono prevedibili e assimilabili ai
dati nazionali tempi, dinamica, tipo ed entità degli infortuni;
non eccessivi i comportamenti a rischio e lo stato delle strutture. Rimarchevole lo stato di abbandono degli anziani, da
cui una maggior attenzione alle istituzioni di assistenza e protezione. Indispensabili interventi informativo/educativi.
W14-03
Modello di passaporto sanitario
D. Rizzato, L. Berra, O. Bertipaglia, E. Bonsembiante, D.
Indiano, G. Lustro
Ambulatorio Viaggiatori Internazionali, Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Dipartimento di Prevenzione, Az. ULSS 8,
Asolo, Regione Veneto
Modello. I viaggi per lavoro, turismo, volontariato, studio,
rientro in Patria sono di grande attualità e spesso agli ambulatori per la profilassi dei viaggiatori internazionali accedono
per consulenze persone che programmano soggiorni prolungati in un Paese straniero.
I viaggiatori a volte possono essere affetti da patologie e possono seguire terapie che è opportuno vengano evidenziate.
Negli anni, più volte sono stati proposti vari modelli di «passaporto sanitario» proprio perché è sempre emersa l’esigenza, di fornire al viaggiatore uno strumento con i dati relativi
alle profilassi attuate e che evidenzi anche elementi salienti
41° CONGRESSO SITI
riguardanti lo suo stato di salute: il passaporto sanitario mette in rilievo queste informazioni in modo sintetico e schematico.
L’esigenza della traduzione in arabo e cinese è emersa perché
i Paesi dove si parlano tali lingue attualmente sono spesso
meta di viaggi.
Sono state inserite tabelle riguardanti patologie e terapie in
atto su suggerimento dei medici che svolgono attività in reparti di Pronto Soccorso e Rianimazione. Questo per evidenziare situazioni che è indispensabile siano conosciute dei sanitari che dovessero prestare assistenza in condizioni di
emergenza e nell’ipotesi che il paziente non sia cosciente.
È riportata la lingua parlata dal viaggiatore per favorire il colloquio tra il viaggiatore che necessità di assistenza ed il Personale sanitario del luogo.
Con i mediatori culturali si sta considerando l’opportunità di
produrre il documento con traduzioni in altre lingue straniere, come quelle dei Paesi dell’est europeo, visto il numero
elevato di persone di tale provenienza che soggiornano in Italia per motivi di lavoro, per lunghi periodi.
Le lingue che figurano attualmente in questa versione del
passaporto sanitario sono: italiano, inglese, francese, tedesco,
spagnolo, arabo e cinese.
W14-04
Salute degli anziani e fragilità clinica, sociale
e di rete familiare: relazioni reciproche e
cambiamenti prodotti dall’ondata di calore
dell’estate 2003
G. Costa1, C. Marinacci2, M. Demaria3, M. Marino2, P.
Visentin4, L. Fubini Lidia5, L. Gilardi5, L. Mondo2, A. Caiazzo3, A. Caprioglio2, F. Vannoni2, E. Coffano5
1
Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino; 2 Servizio di Epidemiologia, ASL 5 Piemonte;
3
Unità di Epidemiologia Ambientale, Arpa Piemonte; 4 Ospedale «San Giovanni Battista», Torino; 5 Dors, Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute, ASL
5 Piemonte
Obiettivi. A Torino, l’estate 2003 è stata caratterizzata da valori elevati di temperatura ed umidità, associati ad un aumento della mortalità, che ha riguardato quasi totalmente gli
anziani.
Lo studio mira ad identificare le relazioni tra mortalità e, rispettivamente, vulnerabilità clinica, sociale e di rete familiare nella popolazione torinese ultra-settantacinquenne; inoltre
si propone di valutare gli effetti, sulla mortalità, prodotti dall’ondata di calore del 2003, in relazione alle differenti dimensioni di fragilità e alle loro reciproche interazioni.
Metodi. Le popolazioni in studio sono state selezionate dagli
archivi dello Studio Longitudinale Torinese. Gli anziani residenti vivi al 1 giugno, rispettivamente, del 2002 e del 2003,
sono stati classificati in base al titolo di studio, alla tipologia
familiare e ad indicatori di vulnerabilità clinica (ricovero nell’anno precedente per alcune patologie, prescrizione di almeno tre categorie farmaceutiche nei sei mesi precedenti, pensione d’invalidità). I rischi relativi di decesso nel trimestre
estivo di ogni anno sono stati stimati, attraverso modelli logistici, in relazione alle variabili di vulnerabilità clinica, sociale e di rete familiare. La significatività dell’interazione tra
anno e profili di vulnerabilità, valutata sul pool delle due popolazioni in studio, ha permesso di identificare gruppi maggiormente colpiti dall’evento meteorologico del 2003.
Risultati. I risultati preliminari evidenziano un incremento di
decessi dall’estate 2002 all’estate 2003, associato, per gli anziani non istituzionalizzati, all’occorrenza di ricoveri nell’anno precedente (Odds ratio di decesso tra i ricoverati rispetto
ai non ricoverati, rispettivamente nel 2002 e 2003: OR = 6,55
e OR = 8,73) e all’invalidità (OR = 1,78 e OR = 2,34), controllando per età, sesso, istruzione e tipologia familiare. Un
maggior rischio di morte è emerso anche per gli anziani ricoverati in istituto. Conclusioni. I sistemi informativi utilizzati
consentono di identificare situazioni di fragilità nella popolazione anziana clinicamente vulnerabile, a cui rivolgere specifici interventi preventivi. Futuri approfondimenti saranno dedicati ad individuare le patologie che espongono a maggiori
rischi per la salute.
W14-05
Mortalità droga-correlata fra giovani adulti in
Italia: 1980-2001
A. Carcieri1, G. Catapano2, L. Cuomo1, F. Faggiano2
1
OED, Piemonte; 2 Università di Torino
Introduzione. La mortalità fra i giovani adulti in Italia, come
nei paesi occidentali, mostra una progressiva diminuzione fino alla metà degli anni ’80, a cui fa seguito un’inversione di
tendenza che si mantiene fino alla metà degli anni ’90. Obiettivo del lavoro è descrivere questo trend e identificare il profilo di cause.
Materiali e metodi. Stima dei tassi di mortalità per la fascia
d’età 15-44 anni, stratificati per sesso e causa di morte e standardizzati con la popolazione europea, utilizzando dati
ISTAT.
Risultati. In Italia, nella popolazione di 15-44 anni, il tasso di
mortalità diminuisce da 106,3*100.000 nel 1980 a
72,4*100.000 nel 2001, con un picco negli anni 1991-1992
(103,3-102,2*100.000). La mortalità per tumori e malattie
cardiovascolari mostra un trend in discesa costante, mentre
quella per incidenti stradali ha un andamento altalenante(16,5*100.000 nel 1988, 20,2*100.000 nel 1992,
14,5*100.000 nel 1996). Mortalità droga-correlata: a)
l’AIDS, primi decessi in Italia nel 1984, ha il suo picco massimo di mortalità nel 1995 (16,0*100.000) a cui segue una discesa che continua fino al 2001 (2,5*100.000); b) i decessi da
overdose sono costanti fino al 1986 (circa 1*100.000), aumentano nel 1991 e nel 1996, per poi dimezzarsi nel 2001
(2,0*100.000).
Discussione. In Italia, la progressiva diminuzione della mortalità osservata nell’ultimo secolo, mostra un arresto agli inizi degli anni ’90 per l’aumento dei tassi di mortalità di AIDS,
overdose e incidenti stradali. L’andamento della mortalità
dell’AIDS è spiegabile con l’insorgenza dell’epidemia e la
successiva introduzione di un terapia antivirale efficace,
mentre la descrizione della tendenza della mortalità per overdose richiede una complessa analisi del contesto storico, della tipologia di trattamenti offerta dalla rete dei servizi e delle
politiche sociali. Questo lavoro è un invito ad approfondire
alcuni profili di mortalità, come quello degli incidenti stradali, che rappresentano le principali cause di decesso nella popolazione giovane-adulta.
176
41° CONGRESSO SITI
W14-06
L’apoptosi nel meccanismo patogenetico
degli ECPs di Aeromonas hydrophila
W14-07
Piano di emergenza per massiccio afflusso di
feriti nel P.O. di Pistoia
A. Di Pietro, I. Picerno, G. Visalli, P. Spataro, G. Cannavò, M.E. Scoglio
D. Mannelli1, E. Sensoli1, C. Lorini2, G. Corsini3, C. Lupi1
Dipartimento di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università di Messina
Le gastroenteriti alimentari sostenute da patogeni occasionali presentano marcate differenze nella gravità della sintomatologia ed è di notevole interesse epidemiologico stabilire se
tali differenze siano da attribuire a fattori «agente mediati» o,
piuttosto, «ospite mediati». Per meglio conoscere il meccanismo patogenetico di Aeromonas hydrophila abbiamo valutato, in funzione della dose e della durata di esposizione, l’effetto vacuolizzante dei suoi esoprodotti (ECPs) su colture
cellulari e la correlazione tra citotossicità e tipo di morte cellulare.
Gli ECPs di ceppi isolati da alimenti sono stati saggiati su
cellule VERO per valutare la vitalità cellulare (test al Trypan
bleu), l’effetto vacuolizzante (colorazione con rosso neutro e
blu di toluidina), la valutazione morfologica del tipo di morte cellulare (colorazione arancio d’acridina/bromuro etidio
con osservazione al CLSM), il dosaggio della tTGasi (metodo radiochimico). I risultati ottenuti hanno messo in evidenza: a) La correlazione della vacuolizzazione e della vitalità
sia con la diluizione dei filtrati che con il tempo di contatto.
b) La condensazione del nucleo ed il «blebbing» cellulare,
con presenza dei corpi apoptotici. c) La compatibilità della
vacuolizzazione, formazione di «blebs» e condensazione del
nucleo con la vita cellulare, mantenendosi integra la membrana plasmatica (fluorescenza rossa solo dopo un prolungato periodo di «sofferenza cellulare»). d) Incremnti significativi della tTGasi nelle cellule a contatto con ECPs, con una
risposta funzione del tempo e della diluizione. Inoltre, a bassi dosaggi, la citotossicità, instaurandosi in lenta progressione, consente l’innesco del processo apoptotico.
È ipotizzabile, quindi, che in vivo, durante il processo infettivo, la carica batterica sia in genere tale da sintetizzare solo
ridotte quantità di aerolisina che consentono alle cellule dell’ospite di mettere in atto l’apoptosi. Pertanto, l’insorgenza
delle forme più gravi sarebbe limitata a individui defedati
che, per carenza di difese aspecifiche, non riescono a contenere la colonizzazione batterica con maggiore produzione di
aerolisina.
177
1
U.O. Direzione Sanitaria Ospedaliera del P.O. di Pistoia,
AUSL 3; 2 Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Firenze; 3 Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Firenze
Un massiccio afflusso di feriti presso una struttura ospedaliera si ha in caso di disastro. Il comportamento dei sanitari di
fronte ad un disastro non può essere deciso quando i pazienti cominciano a presentarsi alla porta dell’ospedale, poiché
l’efficacia e l’efficienza degli interventi sanitari dipendono
dalla preparazione. Per questo motivo le soluzioni ai problemi devono essere preventivamente approntate.
Il primo problema è costituito dall’informazione e dalla comunicazione. È importante conoscere il tipo di disastro ed il
tipo di paziente prevalentemente atteso per allertare il personale sanitario e le strutture più idonee.
Nel P.O. di Pistoia si è provveduto alla stesura del piano di
massiccio afflusso di feriti. Questo documento, messo a
punto in seno al comitato direttivo del Dipartimento di
Emergenza Urgenza, prevede la costituzione di una Unità di
Crisi nella quale siano rappresentati tutti i Servizi coinvolti
nella gestione della Maxi Emergenza. In particolare, alla
prima notizia di evento che abbia causato un ingente numero di feriti (maggiore di 20), la Prefettura o la Centrale Operativa del 118 avvertono il Direttore Sanitario del Presidio
Ospedaliero, il quale convoca l’Unità di Crisi. Ciascuno dei
responsabili delle strutture coinvolte attiva le procedure
previste dal piano. All’insediamento dell’Unità di crisi, il
Direttore Sanitario dispone: il blocco dei ricoveri programmati; la dimissione dei pazienti dimissibili; il blocco delle
attività programmate del Blocco Operatorio; l’utilizzo dei
posti letto delle camere paganti; l’eventuale trasferimento
di pazienti stabilizzati presso altri nosocomi d’Area Vasta;
l’utilizzazione dei reparti attigui al Pronto soccorso per
l’osservazione dei pazienti.
Nel corso dell’anno 2004 il piano è stato validato da una simulazione concertata con la Prefettura di Pistoia, che ha visto il coinvolgimento delle associazioni di volontariato e ha
permesso di mettere in evidenza alcune criticità, per le quali sono state adottate soluzioni nell’aggiornamento del piano.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 178-181
W 15 – Educare e Formare alla tutela della salute
VENERDÌ 22 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA PONENTE
ore 17,00 - 18,30
Moderatori: Antonino Gullotti e Gianluigi Piatti
W15-01
Metodi per la valutazione del livello di
preparazione delle strutture di Sanità
Pubblica in caso di emergenza bioterrorismo
E. Savoia1, M. Belletti, L. Dallolio, F. Raggi, M.P. Fantini
1
Center for Public Health Preparedness, Harvard School of
Public Health, Boston, MA; Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Il livello di preparazione delle strutture di Sanità Pubblica in
caso di attacco bioterroristico può essere migliorato rafforzando le esistenti infrastrutture ed espandendo le fasi di pianificazione e di valutazione della capacità di risposta.
Dal momento che ogni piano di risposta deve essere organizzato prima del verificarsi di un’emergenza sorge un nuovo dilemma: come è possibile valutare il livello di preparazione
della rete di Sanità Pubblica e come può tale valutazione essere espressa in termini quantitativi?
Il presente studio consiste in una revisione dei metodi attualmente utilizzati, in particolar modo negli Stati Uniti d’America, per misurare il livello di preparazione e di coordinamento di diversi tipi di strutture pubbliche quali: dipartimenti di sanità pubblica, dipartimenti di emergenza, vigili del
fuoco, amministrazioni comunali e forze dell’ordine.
Il metodo considerato di maggiore efficacia consiste nella
«simulazione di eventi», tecnica che viene praticata durante
le esercitazioni dei diversi attori coinvolti in caso di emergenza bioterrorismo. Il metodo più utilizzato invece consiste
nella elaborazione di questionari che valutino aspetti quali
l’abilità di comunicazione della struttura, la cosiddetta «connectivity» ovvero il livello di coordinamento tra le diverse
strutture, la definizione dei ruoli e delle responsabilità, il livello di preparazione dei professionisti, la qualità dei sistemi
di sorveglianza e la valutazione dei bisogni e dei rischi.
Negli Stati Uniti d’America l’utilizzo di tali questionari è diffuso sia a livello federale che locale e sono stati condotti i
primi studi di carattere valutativo.
È necessario che anche in Italia vengano condotti studi simili e che la Sanità Pubblica si assuma la responsabilità di misurare la propria capacità di risposta. Scopo del lavoro è valutare la fattibilità di uno studio analogo a quello americano
nel nostro paese, nonostante infatti la diversità dei due sistemi sanitari gli studi condotti negli Stati Uniti possono essere
facilmente riprodotti nel nostro Paese.
lità dei servizi comportano di ridisegnare le competenze dell’operatore di sanità pubblica (OSP).
L’obiettivo della scuola è creare specialisti capaci di pianificare, programmare, gestire, valutare piani di intervento per
risolvere problemi di salute della comunità e di organizzazione dei servizi sanitari, promuovendo l’integrazione di risorse multidisciplinari, multiprofessionali, intersettoriali.
La scuola offre al sistema sanitario OSP orientati verso: a)
aspetti organizzativo-gestionali e programmatori; b) prevenzione e vigilanza sui rischi; c) promozione della salute Il progetto pedagogico si struttura intorno a 5 moduli, affidati ad
esperti, della durata di circa 6 mesi, prevede l’utilizzo di metodologie di didattica attiva (problem based learning, lavoro
di gruppo, lavoro individuale, ricerca sul campo, ecc.): 1.
leggere i bisogni di salute di una comunità (1° anno); 2. identificare e controllare i rischi (1°, 2° anno); 3. organizzare il
sistema dell’offerta sanitaria (2° anno); 4. gestire il sistema
dell’offerta sanitaria (3° anno); 5. valutare e programmare i
servizi sanitari (4° anno).
Gli aspetti teorici vengono approfonditi attraverso: corsi ufficiali (con contenuti innovativi), atelier, stage e internati;
corsi aperti anche agli operatori del SSN.
L’assetto organizzativo della scuola prevede un tutore con il
compito di favorire l’interazione tra studenti – disciplina –
docenti e con funzioni di coordinamento e supervisione.
Il sistema di valutazione riguarda discipline, moduli, tirocinio relativamente all’apprendimento, all’attitudine al lavoro
di gruppo e alla qualità del percorso effettuato.
La messa in opera del progetto ne ha evidenziato la fattibilità.
L’interdisciplinarietà ha ridotto consistentemente la frammentazione del sapere. Docenti e studenti, dopo una prima
fase di disorientamento, prevedibile nell’apprendimento,
hanno dimostrato curiosità, partecipazione, soddisfazione.
La partnership di aziende farmaceutiche (Pfizer, Astrazeneca) si è rivelata indispensabile.
Tra le criticità rilevate nella sperimentazione (a.a.
2002/2003) si evidenziano difficoltà nell’approccio interdisciplinare, nel lavoro di gruppo; nel sistema di valutazione.
W15-03
Impegno dell’Associazione Nazionale
Assistenti Sanitari nella formazione
G. Calzolari
Associazione Nazionale Assistenti Sanitari, Mirandola (MO)
W15-02
La nuova scuola di specializzazione in Igiene
e Medicina Preventiva
F. Di Stanislao, A.L. Ferrante, G. Grilli
Cattedra di Igiene, Università Politecnica delle Marche, Ancona
I mutamenti epidemiologici, il problema della compatibilità
economica dei sistemi sanitari, l’attenzione all’efficacia/qua-
L’Associazione Nazionale Assistenti Sanitari ha impostato
un corso di formazione intitolato «L’assistente sanitario:
profili giuridici e professionali, organizzativi e formativi»,
accreditato con 16 crediti formativi. Il proposito è stato
quello di offrire agli assistenti sanitari una prima occasione
formativa e sperimentare in tal modo la capacità dell’associazione nel campo della formazione, onde stimolare gli assistenti sanitari ad irrobustire il proprio patrimonio di conoscenze sugli aspetti espressi dal titolo del corso. L’iniziativa ha fornito conoscenze sull’evoluzione del sistema socio
178
41° CONGRESSO SITI
sanitario, sull’evoluzione della figura professionale specifica e sulle caratteristiche dell’organizzazione del sistema socio-sanitario. Il corso si preoccupa di prendere in considerazione le diverse collocazioni operative nelle aziende sanitarie e nelle altre istituzioni. Viene riservata attenzione anche alla nuova formazione universitaria, agli ordinamenti
didattici, con l’intento di realizzare agganci compatibili e
significativi tra formazione continua e nuova formazione. I
corsi si sono ottenuti finora a Mestre e Cittadella nell’aprile 2003, a Merano e Roma nel maggio 2003, a Bolzano,
Trento e Bari nel settembre 2003, a Bologna e Torino nell’ottobre 2003 ed a Piacenza nell’aprile 2004. Il corso, che
viene organizzato dalle Sezioni Regionali e Provinciali dell’AsNAS, talvolta in collaborazione con le Aziende Sanitarie ed a Bolzano con la Provincia Autonoma, si articola in
due giornate. La prima si incentra sui profili istituzionali
evolutivi ed organizzativi del sistema socio-sanitario e sull’evoluzione storica della figura professionale e del suo profilo. La seconda sulla formazione permanente, la nuova formazione universitaria e sulla figura nel processo di integrazione socio-sanitaria. Ampio riferimento alle modifiche costituzionali in materia di tutela della salute e professioni, al
processo di riforma delle professioni sanitarie, ex art. 6, 3°
comma D.Lgs 502 ed alla materia ordinistica. Il corso di base è accompagnato da corsi tematici organizzati dalle Sezioni Regionali e Provinciali AsNAS su argomenti attinenti
allo specifico della professione.
W15-04
Progetto formativo a distanza in campo
oncologico per i medici di medicina generale
G. Renga1, M. Gianino1, O. Bertetto2, L. Ciuffreda2, R.
Russo1, G. Giustetto3, A. Morra1, D. Ottaviani2, L. Maina1
1
Università di Torino, Dipartimento di Sanità Pubblica; 2 Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta; 3 Medico di Medicina Generale
Nell’ambito dell’obiettivo di integrare ospedale, territorio e
medici di medicina generale (MMG) per favorire il coordinamento delle singole fasi del percorso preventivo-diagnostico-terapeutico seguito dal paziente oncologico, la Rete
Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta (R.O.) e il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Torino hanno
realizzato il progetto «SOPHIA - formazione a distanza in
campo oncologico dei medici di medicina generale
(MMG)».
Il MMG, infatti, non solo svolge un ruolo attivo nella cure
domiciliari al paziente neoplastico e nella relazione con il paziente e i familiari, ma deve essere sempre più partecipe della definizione dell’iter diagnostico terapeutico e della definizione e realizzazione di interventi di prevenzione. Diviene
quindi essenziale agire specificamente in termini formativi e
questo perché le neoplasie:
• stanno aumentando, anche a causa dell’incremento dell’età
media della popolazione;
• tendono a diventare patologie a profilo cronico ad elevata
sopravvivenza
• inducono un elevato assorbimento di risorse.
Obiettivi. Creare e garantire l’integrazione culturale e clinica
tra MMG e R.O. per la corretta gestione del paziente oncologico attraverso un programma di formazione a distanza.
Metodi. È stata scelta la formazione a distanza, per motivi di
numerosità dei MMG interessati (> 4000), di ordine economico, metodologico (favorisce la standardizzazione delle
179
modalità didattiche, della qualità e dei contenuti) e infine
temporale (in breve tempo si raggiungono tutti i MMG).
Il progetto si articola su tre livelli:
1. consultazione: messa a disposizione di documenti regionali, nazionali e internazionali;
2. interazione: discussione interattiva (forum) tra MMG ed
esperti della R.O.;
3. formazione assistita in rete: attraverso casi clinici suddivisi in steps che simulano il reale percorso di un paziente, il
percorso formativo verterà su argomenti riconducibili a 3
aree:
• Approccio al paziente e alla patologia.
• Gestione del paziente nella fase post-ospedaliera.
• Gestione del paziente nelle fasi avanzate della malattia - le
cure palliative
W15-05
La comunicazione del rischio in una crisi
alimentare: l’esempio della BSE per gestire
future emergenze
M. Caramelli, A. Ferrari, C. Gagna, C. Maurella, G. Ru
Cea, Centro di Referenza Nazionale per le Encefalopatie
Animali, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte,
Liguria e Valle d’Aosta
Le numerose crisi alimentari registrate in questi anni (mucca
pazza, polli alla diossina, latte con l’aflatossina) hanno minato la fiducia del consumatore non soltanto nella capacità dei
sistemi sanitari e produttivi di garantirlo dal punto di vista
della sicurezza, ma anche di informarlo sul rischio. L’assenza di una strategia della comunicazione del rischio ha avuto
effetti disastrosi non solo per chi è stato colpito direttamente,
ma per l’economia tutta e la società. La crisi BSE è un evento paradigmatico in questo senso; questa rara malattia del bovino ha comportato la prima e più grave crisi alimentare mai
avvenuta. L’evento BSE, caratterizzato da una complessa interazione tra sanità, politica, economia e ambiente, può rappresentare pertanto un modello di studio per la comunicazione del rischio.
In questo lavoro si discutono le strategie di comunicazione
del rischio più frequentemente adottate nella crisi BSE, quali la minimizzazione del rischio in termini numerici; la relativizzazione del rischio; la rassicurazione che i controlli
avrebbero garantito il «rischio zero»; la critica aprioristica
dei media in quanto diffusori di allarmi. Questi approcci si
sono rivelati inefficaci nella gestione della crisi.
Un modello di comunicazione del rischio che avrebbe potuto
contenere la crisi BSE comprende una strategia che coinvolga tutti gli attori della crisi fin dalle primissime fasi e ammetta in modo trasparente l’esistenza di incertezze sulla sicurezza dell’alimento; la comunicazione delle misure effettivamente prese per ridurre il rischio e la verifica che i motivi
delle precauzioni adottate siano stati compresi; il rispetto delle preoccupazioni del consumatore sulla volontarietà di rischi
e dei benefici.
In conclusione, la BSE ci ha fatto comprendere come la comunicazione del rischio alimentare, che in questo evento si è
rivelata inappropriata, rappresenti una questione cruciale per
il nostro futuro e necessiti di precise strategie per la gestione
delle future altre crisi alimentari.
41° CONGRESSO SITI
W15-06
Sperimentazione di un modulo didattico
opzionale per il secondo biennio del corso di
laurea in medicina e chirurgia - gli studenti,
l’assistenza primaria, la prevenzione e la
promozione della salute
A. Carcieri, G. Zollesi, L. Maina, G. Renga
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Torino
In sintonia con il nuovo esame di abilitazione e al fine di avvicinare precocemente gli studenti di medicina all’organizzazione del SSN, in particolare dell’assistenza primaria, di conoscere la Medicina Generale (MG) attraverso esperienza diretta e di avvicinarsi alla realtà del singolo individuo malato
e dei gruppi di popolazione a rischio anche in termini di prevenzione/ promozione della salute, è stato realizzato insieme
all’Università di Perugia (Coordinatore nazionale), di Siena e
de L’Aquila, un progetto formativo sperimentale.
Questo progetto – finanziato dal MIUR e prosecuzione di
uno precedente rivolto al primo biennio – è costituito da due
corsi opzionali rivolti al secondo biennio, utilizzando tipologie didattiche attive e partecipate inserite in un contesto particolare quale l’ambulatorio di MG. A Torino ogni corso è costituito da dieci moduli didattici comprensivi di lavori di
gruppo, role-playng, esperienza diretta in un ambulatorio di
MG e osservazione di un gruppo di popolazione a rischio
scelto insieme agli studenti.
Gli obiettivi formativi sono:
3° anno: - discutere il quadro epidemiologico di un gruppo
di popolazione a rischio; - individuare i fattori influenzanti
la salute nel gruppo scelto; - contestualizzare nell’ambiente
di vita del gruppo uno dei fattori di rischio individuati; - individuare i possibili interventi di prevenzione; - discutere
gli elementi critici della comunicazione del rischio in un
ambulatorio di MG 4° anno: - identificare le differenze più
rilevanti fra i principali Sistemi Sanitari Europei e quello
Italiano; - identificare le componenti principali dell’organizzazione dell’assistenza primaria; - discutere le caratteristiche dell’assistenza sanitaria territoriale; - riconoscere il
ruolo dell’assistenza territoriale nel sistema della sanità
pubblica italiana.
I buoni risultati conseguiti, sono attribuibili anche alla scelta
di utilizzare le metodologie didattiche della moderna andragogia: i modelli pedagogici più adatti sono apparsi essere il
«problem-based-learning» sviluppato nel lavoro a piccoligruppi con tutore e l’addestramento in ambiente professionale protetto.
W15-07
Educazione sanitaria e comunicazione nella
formazione del medico
G. Battista Grazia1, M.G. Bioli2, M. Cardamone1, G. Fabrizio3, P. Rivosecchi1, R. Vitali1, M.A. Modolo1
1
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia; 2 Centro di Salute 3, ASL 2, Perugia; 3 SSR Umbria
L’educazione e comunicazione per la salute è una funzione
del medico e diventa un compito del formatore del CLSM, in
particolare della docenza in Igiene, e va inserita in tutto il
processo di formazione del CLSM.
Il gruppo di lavoro del Dipartimento di Igiene di Perugia, già
dal 1999, ha impostato una ricerca, sottoposta a sperimenta-
zione con cofinanziamento MIUR, che ha avuto come obiettivo la costruzione di un percorso a «spina» che porti lo studente di medicina a sviluppare, fin dai primi anni del curricolo formativo, atteggiamenti e comportamenti centrati sulle
persona e sulla sua complessità, in modo da orientarlo sui
principi della promozione della salute, sui metodi della comunicazione e del contatto precoce con le persone che usufruiscono dei servizi sanitari.
L’approccio metodologico «esperienziale» secondo C. Roger, centrato sull’esperienza, ha favorito il contatto con la
realtà della «persona paziente», e di quanto la influenza, sviluppando un processo apprendimento-insegnamento centrato sullo studente, coerente con i principi della «Promozione
della Salute». La formazione dei formatori: la capacità di
utilizzare metodologie e strumenti che facilitino l’apprendimento e sviluppino il coinvolgimento degli studenti è fondamentale nel bagaglio professionale di un buon formatore. La
partecipazione attiva dei MMG: prezioso contributo formativo, ha agevolato il contatto degli studenti con pazienti e famiglie e comunità fin dal primo biennio. I risultati dell’esperienza possono considerarsi soddisfacenti: corsi svolti (I
biennio 10 corsi, II biennio 7 corsi), numero studenti (482),
grado di soddisfazione riportato dagli studenti nei loro diari
di bordo e nelle schede di valutazione, apprendimento dei
principi e strumenti della comunicazione ed educazione sanitaria.
W15-08
La qualità della comunicazione e
informazione in campo ospedaliero
V. La Fauci, L. Sindoni, R. Squeri, L. Squeri
Dipartimento Igiene Messina
L’esistenza di un sistema di indicatori di qualità dei servizi e
delle prestazioni sanitarie (relativamente agli aspetti di personalizzazione ed umanizzazione dell’assistenza, al diritto di
informazione, alle prestazioni alberghiere ed all’attività di
prevenzione) è stata prevista dal legislatore nazionale all’art.
14 del D.L. 502/92, al fine di garantire il costante adeguamento delle strutture e delle prestazioni sanitarie alle esigenze dei cittadini utenti del S.S.N. In attuazione di tale disposizione normativa è stato emanato il D.M.S. del 15.10.96 con
cui sono stati selezionati 23 indicatori, che concorrono a determinare la qualità dei servizi sanitari. La nostra indagine incentra l’attenzione sulla qualità della comunicazione e informazione in campo sanitario; questi aspetti vengono spesso
tralasciati perché si ritiene, a torto, che non vada ad influire
sugli aspetti della qualità globale dell’assistenza, anche se
studi recenti in ambito sanitario, hanno dimostrato come i
flussi informativi e un clima di collaborazione e comunicazione efficaci, influiscano positivamente sulla qualità delle
prestazioni erogate e soprattutto sulla qualità percepita dal
cittadino. Si è condotto, quindi, uno studio di tipo conoscitivo, attraverso dei questionari distribuiti a tutto il personale
medico ed infermieristico nonché ai pazienti all’interno dei
vari reparti del Policlinico Universitario di Messina. Sono
state distribuiti due tipi diversi di questionari, anonimi, 300
rivolti ai medici e agli infermieri, e 200 ai pazienti, ne sono
stati compilati rispettivamente 244 e 118. Dopo aver analizzato i dati, l’interesse si è spostato verso la ricerca di possibili interventi per il miglioramento della comunicazione fra
gli operatori stessi e gli operatori e i pazienti, formulando
delle proposte che fossero utili per migliorare, la dinamica
comunicativa laddove vi fossero dei punti che mostrassero
180
41° CONGRESSO SITI
lacune da parte degli operatori. In conclusione dall’osservazione della realtà lavorativa, sono emersi dati molti interessanti a conferma della difficoltà esistente di comunicare evi-
181
denziando come tutto questo non possa che ricadere in maniera negativa sulla qualità del servizio che viene offerto dalla struttura sanitaria.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 182-184
W 16 – Prevenzione delle malattie infettive
SABATO 23 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LEVANTE
ore 10,30 - 11,30
Moderatori: Cesare Campello e Livio Sindoni
W16-01
Lo studio multicentrico italiano sulle
Legionellosi: ricerche ambientali,
sorveglianza epidemiologica, strategie di
prevenzione e controllo
P. Borella1, R. Neglia1, M.T. Montagna2, C. Napoli2, S.
Pignato3, G. Giammanco3, V. Romano-Spica4, S. Boccia4,
P. Legnani5, F. Zanetti5, G. Stancanelli6, S. Scaltriti, M.
Triassi7, G. Ribera D’Alcalà7, C.M. Zotti8, A. Ruggenini
Moiraghi8
1
Dipartimento di Scienze Igienistiche e Microbiologiche,
Università di Modena e Reggio E., Modena; 2 Dipartimento
di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Università di Bari; 3 Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di
Catania; 4 IUSM e Università Cattolica, Roma; 5 Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Università di Bologna;
6
Direzione Sanitaria Ospedale S. Raffaele, Milano; 7 Istituto
di Igiene, Università di Napoli «Federico II»; 8 Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino
Obiettivi. L’obiettivo generale della ricerca è approfondire le
conoscenze su alcuni aspetti critici e poco conosciuti del rischio legionellosi, attraverso un’indagine multicentrica che si
avvale di un approccio integrato epidemiologico e biomolecolare.
Metodi. Dal 2001 è in corso uno studio epidemiologico multicentrico per individuare la prevalenza di anticorpi anti-Legionella in gruppi di popolazione a diverso rischio espositivo
e per identificare la frequenza di legionellosi su oltre 4.000
pazienti con polmonite, tramite la ricerca dell’antigene urinario di L. pneumophila e conferma colturale e sierologica. È
prevista un’indagine sugli strumenti diagnostici più idonei
all’applicazione su larga scala per una precoce individuazione dei casi e la caratterizzazione (studio caso-controllo) dei
fattori di rischio correlati con l’insorgenza di malattia sia in
termini di esposizione che di condizioni individuali predisponenti, incluso lo studio dei polimorfismi di alcuni geni
correlati alla suscettibilità/ resistenza dell’ospite. Contemporaneamente, viene effettuato un monitoraggio ambientale
nelle strutture sanitarie ed in altri ambienti confinati per indagare sulla diffusione di Legionella nei sistemi idrici, caratterizzare i fattori associati alla colonizzazione e attuare idonee misure di prevenzione e disinfezione. Per definire il grado di correlazione tra sierotipi, genotipi e virulenza, i ceppi
isolati durante la sorveglianza clinica ed ambientale vengono
siero- e genotipizzati. Infine, è previsto un approfondimento
sui meccanismi che favoriscono la presenza del microrganismo nei serbatoi ambientali e sui meccanismi di
resistenza/suscettibilità all’infezione dell’ospite attraverso
indagini in vitro per valutare l’interazione di Legionella con
le amebe e la capacità di interagire con cellule macrofagiche.
Risultati e considerazioni. I risultati complessivi dello studio,
del quale vengono riportati i dati più significativi fin qui raccolti, permetteranno l’acquisizione di elementi utili per la valutazione del rischio legionellosi e l’adozione di appropriate
misure di prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro, con
particolare riferimento alla sorveglianza e controllo delle infezioni di origine nosocomiale.
W16-02
Un nuovo sistema di notifica
L. Sudano
Responsabile di Struttura «Attività vaccinali», Azienda USL
Valle d’Aosta
Questo indirizzo racchiude un nuovo sistema di segnalazione
e notifica per le malattie infettive realizzato dall’Autore e
sviluppato dai sistemisti del Sistema Informatico dell’Azienda USL Valle d’Aosta, basato su 4 livelli di accesso: medico
segnalatore; responsabile ASL per le notifiche; Assessorato
Sanità; ISS/Ministero/ISTAT. Ciascun livello necessita di login e password; i dati sono criptati nel rispetto della privacy;
include anche le schede per le malattie a sorveglianza speciale; avverte il medico responsabile per le notifiche, attraverso una mail, che è stata segnalata una malattia infettiva; le
schede per le malattie a sorveglianza speciale sono inviate in
automatico, appena compilate, all’ISS e/o Ministero.
Per un ottimo sistema di notifica, gli obiettivi da raggiungere sono due:
1) facilitare i momenti di segnalazione e i flussi; è giunta l’ora di eliminare il cartaceo. Il medico segnalatore non ha più
bisogno di inviare per posta o per telefono le segnalazioni di
malattia infettiva. Nell’epoca dell’informatizzazione basta
solo collegarsi ad Internet e accedere al sistema. 2) Vedere in
tempo reale ciò che accade nella nostra Nazione; il singolo
medico segnalatore ha accesso a tutte le sue segnalazioni; il
medico di ASL, che trasforma la segnalazione in notifica,
può vedere tutte le segnalazioni e le notifiche della propria
ASL e viene avvertito da una mail quando viene fatta una segnalazione. La Regione riceve le notifiche nello stesso momento in cui vengono «trasferite» sul sistema. Il Ministero,
l’ISS, l’Istat, vede tutte le notifiche nazionali in tempo reale
e aggiornate nel momento in cui queste vengono inserite dal
medico di ASL. In più, l’ISS e/o il Ministero riceve una mail
con il report quando viene fatta una notifica di malattia a sorveglianza speciale (con l’apposita scheda compilata dal medico di ASL e inviata come report, via mail).
W16-03
Impatto di una campagna straordinaria di
vaccinazione antimorbillo
sull’implementazione delle coperture
vaccinali
G. Zoppi, M. Picasso, A. Manti
ASL 4 Chiavarese, Regione Liguria
Obiettivi. Recependo i contenuti del «Piano nazionale per
l’eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 20032007» e condividendone le strategie proposte, l’ASL 4 Chia-
182
41° CONGRESSO SITI
varese ha avviato una campagna straordinaria che, per l’anno
2004 prevede, oltre al miglioramento dell’attività routinaria
di vaccinazione contro il morbillo, il recupero dei soggetti
mai vaccinati appartenenti alle coorti di nascita 1993-1997.
Metodi. Sono stati utilizzati strumenti operativi di provata efficacia così come previsti dalla «Guide to Community Preventive Services: Review and Evidence-based Racommendations (Community Guide)» (2001) ed in particolare:
1. Utilizzo dello strumento informatico per la ricerca dei soggetti mai vaccinati.
2. Chiamata attiva a vaccinazione.
3. Invio ai genitori di materiale informativo sui benefici della vaccinazione. 4. Coinvolgimento dei Pediatri di Famiglia
in azioni di informazione e nella vaccinazione diretta ai propri assistiti.
5. Interventi informativi/formativi per gli operatori sanitari
preposti alle vaccinazioni e per la popolazione.
6. Valutazione dell’intervento e feed-back dei dati per gli
operatori sanitari. Risultati I risultati raggiunti, peraltro a
campagna non ancora ultimata, mostrano significativi incrementi di coperture vaccinali; queste ultime, con percentuali
medie superiori al 90%, per i soggetti appartenenti alle coorti di nascita 1993-1997, risultano già in linea con gli obiettivi previsti dal Piano.
Considerazioni e conclusioni. I dati dimostrano che, laddove
l’intervento finalizzato ad incrementare le coperture vaccinali è condotto sulla base delle evidenze scientifiche, il risultato raggiunto risulta altamente significativo. Si ritiene inoltre
che la collaborazione attiva dei Pediatri di Famiglia rappresenti il valore aggiunto per ottenere i migliori risultati nel
campo delle vaccinazioni dell’età evolutiva.
W16-04
L’acido peracetico nella bonifica di reti
idriche contaminate da Legionella spp.
S. Ditommaso1, C. Biasin1, M. Giacomuzzi1, C.M. Zotti1,
A. Cavanna2, A. Ruggenini Moiraghi1
1
Dipartimento di Sanità Pubblica e di Microbiologia, Università di Torino; 2 Presidio Sanitario San Camillo, Torino
Obiettivo. I metodi di bonifica universalmente più adottati
sono lo shock termico e l’iperclorazione, esistono comunque
metodi alternativi quali ozono, ioni rame-argento, raggi ultravioletti, monocloramina, biossido di cloro. Per alcuni di
questi esistono prove anche recenti di efficacia a medio e lungo termine.
In questo lavoro intendiamo riferire i risultati ottenuti dalla
sperimentazione con acido peracetico (PAA) per la bonifica
della rete idrica di un ospedale di circa 100 posti letto colonizzato da Legionella pneumophila sierotipo 1.
Metodologia. La sperimentazione, è stata condotta impiegando PAA alla concentrazione di 50 ppm (prime tre fasi di sperimentazione) e di 1000 ppm (quarta fase di sperimentazione)
per trenta minuti di contatto.
Per la verifica di efficacia sono stati prelevati campioni di acqua e di biofilm dal locale caldaia (ricircolo) e dai lavabi dislocati nei cinque reparti di degenza presenti nella struttura.
Le relative analisi di laboratorio per la ricerca di legionella
sono state effettuate in accordo con la norma ISO 11731:
1998.
Risultati. I controlli ambientali hanno dimostrato buona efficacia di PAA ad una settimana dai trattamenti di disinfezione, ma hanno indicato una progressiva ricolonizzazione dell’impianto dopo circa un mese dal trattamento. Il confronto
183
delle temperature dell’acqua al momento dei prelievi ci ha
permesso di identificare una associazione statisticamente significativa tra temperatura ed entità della carica: nei due reparti più lontani dalla centrale termica, la temperatura dell’acqua circolante è sempre inferiore a quella rilevata negli
altri, pertanto si ritiene che in questi reparti la moltiplicazione batterica anche dopo il trattamento di bonifica sia favorita dalla situazione termica.
Conclusioni. L’impiego dell’acido peracetico può essere utile in situazioni di emergenza (epidemia) ma non sembra costituire intervento radicale e definitivo neppure se reiterato
con cadenza mensile.
Gli aspetti positivi da considerare sono pertanto: minore capacità rispetto al cloro di formare composti potenzialmente
mutageni (cloramine ed alometani), maneggevolezza della
sostanza, limitata azione corrosiva alla concentrazione usata.
W16-05
Sorveglianza e prevenzione del rischio
biologico per l’incremento della sicurezza sul
lavoro
G. Icardi1, F. Cardinale1, G. De Rosa1, A. De Micheli1, C.
Riccio1, C. Sticchi1, P. Caligiuri1, A. Poli2
1
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
U.O. Servizio Medicina Preventiva e del Lavoro, Ospedale
San Martino e Cliniche Universitarie Convenzionate, Genova
2
Il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova collabora allo studio «SIROH» (Studio Italiano Rischio
Occupazionale da HIV) tramite la raccolta, la catalogazione
e l’analisi degli infortuni professionali a rischio biologico verificatesi nell’Azienda Ospedaliera Ospedale S. Martino di
Genova e Cliniche Universitarie Convenzionate. Dal 1989
sono state raccolte le denuncie degli operatori sanitari venuti
a contatto con materiale biologico a rischio per HIV, e dal
1992 la sorveglianza è stata allargata alle esposizioni ad
HBV ed HCV. Dal gennaio 1989 al dicembre 2003 sono stati notificati 1922 incidenti professionali. Per 1082 (56%) si è
trattato di esposizione a materiale biologico contaminato. La
categoria professionale maggiormente coinvolta è stata quella degli infermieri (67%), seguita dai medici (19%) e dalle altre figure sanitarie (14%). Il maggior numero di incidenti
(35%) si è verificato dopo 2-4 ore dal momento di entrata in
servizio, nella fascia oraria tra le 10 e le 12 (22%) e per la
maggior parte in operatori con un’anzianità di servizio da 0 a
5 anni (40%). I reparti di chirurgia sono risultati quelli più a
rischio, ma non proporzionalmente alla complessità delle
manovre, bensì in seguito a prelievi venosi, iniezioni, punture con lancette, fleboterapie. Gli infortuni per il 70% dei casi sono stati provocati da punture da ago, rispettivamente per
il 25% durante l’uso dell’oggetto e per il 30% al momento
dell’eliminazione. Ancora il 4% delle punture è avvenuto
nella manovra di incappucciamento dell’ago usato. È inoltre
risultato che le precauzioni universali erano state seguite solo nel 70% dei casi, e solo l’80% degli operatori aveva copertura vaccinale per l’epatite B (con trend in crescendo).
Appare quindi necessario incrementare l’attenzione all’uso
delle precauzioni universali, incentivare l’uso dei dispositivi
di protezione e della profilassi attiva per l’epatite B attraverso interventi informativi e formativi.
41° CONGRESSO SITI
W16-06
Indagine sugli aspetti organizzativi della
campagna stagionale di vaccinazione
antiinfluenzale
G. Pontrelli1 2, A. Bella1, S. Salmaso1
1
Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Roma; 2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Roma «Tor Vergata»
Introduzione. La campagna di vaccinazione antinfluenzale è
tra i più importanti e complessi interventi di prevenzione del
SSN. Ogni servizio territoriale rende operativa l’offerta vaccinale attraverso strategie organizzative scelte in autonomia.
L’ISS ha condotto un’indagine tra le ASL italiane al fine di
conoscere le modalità impiegate per approvvigionamento e
somministrazione dei vaccini; per identificare, informare e
raggiungere la popolazione.
Metodi. Un questionario compilabile sul portale di Epicentro
ha raccolto informazioni su quantità e tipologia delle dosi di
vaccino acquistate durante le campagne 2003-04 e 2002-03,
e le strategie organizzative attuate in quest’ultima.
Risultati. Hanno partecipato 71 ASL (36,4% del totale) appartenenti a 16 Regioni e a Trento.
Nel 2003-04 c’è stato un aumento del 12,8% delle dosi acquistate per ASL rispetto all’anno precedente, e i vaccini frazionati non adiuvati la tipologia più utilizzata (77,1 %).
Nel 2002-03 il 68% dei vaccini sono stati somministrati dai
Medici di Famiglia (MF). Per il 53,5% delle ASL un solo approvvigionamento è risultato insufficiente; nel 77,5 % delle
ASL sono rimaste inutilizzate dosi di vaccino (in media il
6,9% del totale). Solo il 32,4% delle ASL dispone di un registro nominale della popolazione a rischio, e il 10,5% ha raggiunto l’obiettivo di copertura vaccinale previsto dal PSN per
gli anziani. Circa la metà delle ASL partecipanti è a meno di
dieci punti percentuale da tale obiettivo; a tale copertura si
associa una quota di vaccini somministrati dai MF superiore
al 50% del totale (RR 5,04 p = 0,0001). Formazione del personale sanitario e informazione ai cittadini sono considerati
elementi fondamentali per la riuscita delle campagne.
Conclusioni. L’indagine ha permesso di conoscere specificità
e diversità nelle strategie attuate, ma anche elementi comuni
alle diverse realtà territoriali, fornendo contributi utili ad una
migliore programmazione, anche nell’eventualità di interventi straordinari come quelli previsti dal Piano Nazionale
Pandemico.
184
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 185-187
W 17 – Pianificazione, programmazione
e organizzazione ospedaliera
SABATO 23 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA TRAMONTANA
ore 10,30 - 11,30
Moderatori: Antonio Boccia e Fabrizio Oleari
W17-01
Appropriatezza di ricovero nelle strutture di
riabilitazione
S. Castaldi1, F. Auxilia1, M.R. Ferrari1, L. Bevilacqua2, G.
Di Sanzo3, P. Ferrante3
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano; 2 A.O. Niguarda; 3 IRCCS «Santa Maria Nascente»,
Don Gnocchi, Gruppo di Ricerca Finalizzata
Background. Il lavoro si inserisce in un progetto di ricerca finalizzata multicentrica che prende spunto dalla considerazione che, mentre esistono strumenti atti a valutare l’appropriatezza dei ricoveri nelle patologie acute, per quanto riguarda
la riabilitazione sono disponibili solo scale standardizzate di
misura dell’autonomia del paziente non sempre in grado di
valutare le modificazioni indotte dagli interventi sanitari/assistenziali.
Obiettivo generale. Definire l’appropriatezza, nel ricovero
ospedaliero riabilitativo mediante l’individuazione di un protocollo ad hoc.
Obiettivo intermedio. Messa a punto di uno strumento validato tramite applicazione su base nazionale atto a valutare
l’appropriatezza della giornata di ammissione e della giornata di degenza.
Materiali e metodi. Revisione della letteratura scientifica; definizione, da parte di un gruppo multidisciplinare, di un modulo formativo finalizzato alla messa a punto sulla base del
protocollo PRUO utilizzato per la valutazione di appropriatezza dei ricoveri per acuti, di criteri espliciti, diagnosi indipendenti per la valutazione in ambito riabilitativo; identificazione di un campione significativo di cartelle cliniche fra i dimessi dell’area riabilitativa; messa a punto di strumenti e metodi statistici per una corretta interpretazione e valutazione;
definizione del protocollo PRUO riabilitativo validato anche
attraverso l’utilizzo di un panel di esperti.
Risultati. Allo stato attuale il gruppo di ricerca ha proceduto
alla revisione della letteratura, alla attuazione del modulo
formativo e alla definizione di una prima stesura del protocollo secondo criteri condivisi di cui è attualmente in corso la
validazione tramite indagine multicentrica.
Bibliografia
Gertman PM, Restuccia J. Appropriateness evaluation protocol: a technique assessing unnecessary days of hospital care. Med Care
1981;19:855-871.
Fellin G, Apolone G, Tampieri A, Bevilacqua L, et al. Appropriateness
of hospital use: an overview of italian studies. Int J Quality in Health Care 1995;7/3:219-225.
Castaldi S, Ferrari MR, Sabatino G, Trisolini R, Auxilia F. Valutazione
dell’appropriatezza dell’attività di ricovero dell’ospedale Maggiore di
Milano IRCCS mediante l’utilizzo del metodo PRUO. Ann Ig
2002;14:399-408.
W17-02
La preospedalizzazione come strumento per
l’ottimizzazione della degenza chirurgica:
l’esperienza del Policlinico Campus Biomedico
di Roma
A. Ianni, F. Bartolozzi, B. Sadun, I. Vella, T. Petitti
Policlinico Universitario Campus Biomedico, Roma
Obiettivi. Ottimizzare la degenza dei pazienti chirurgici, riducendo al minimo la degenza preoperatoria.
Metodi. A partire da gennaio 2002 è stata avviata in via sperimentale l’attività di preospedalizzazione per i pazienti sottoposti a chirurgia elettiva. A partire dal secondo trimestre 2002 tale attività è stata portata a regime. Tutti i pazienti sottoposti a
chirurgia elettiva vengono preospedalizzati fra i 15 ed i 30 giorni precedenti all’intervento, effettuando gli esami ematochimici, cardiologici e radiografici di routine; effettuano una visita
congiunta con il chirurgo dell’area clinica di riferimento e con
l’anestesista, alla fine della quale viene dato un codice derivato
dal triage: nulla osta per l’intervento chirurgico (verde); necessità di ulteriori approfondimenti diagnostici in regime di preospedalizzazione (giallo); necessità di un ricovero «clinico» per
accertamenti maggiori (rosso).
Risultati. Vengono preospedalizzati circa 4.500 pazienti/anno,
cioè oltre il 95% dei pazienti sottoposti a chirurgia elettiva. Dal
secondo trimestre 2002, la degenza media (DM) preoperatoria
complessiva è passata da 1,2 giorni in media a 0.7 giorni in media. A partire dal secondo trimestre 2002, la degenza media
preoperatoria ha un trend in diminuzione (primo trimestre
2004: 0,57 giorni in media) mentre la degenza media complessiva è sostanzialmente immutata. L’analisi specifica per area ha
documentato andamenti diversi: alcune aree (es. Ginecologia;
Urologia) mostrano una diminuzione della DM preoperatoria e
della DM complessiva; altre (es. Chirurgia) una diminuzione
della DM preoperatoria a fronte di un aumento della DM complessiva. Conclusioni. L’attività di preospedalizzazione ha permesso di risparmiare circa 2.300 giornate di degenza per anno,
con conseguente crescita dell’efficienza gestionale e dell’appropriatezza della degenza. Ha inoltre permesso di effettuare la
programmazione dei ricoveri chirurgici sulla base della disponibilità della sala operatoria, contribuendo a migliorare la percentuale di occupazione della stessa. Ha permesso infine una
più approfondita e serena valutazione del rischio preoperatorio.
W17-03
Analisi del processo di accreditamento
istituzionale in una casa di cura privata
P. Orlando, R. Tamagno, E. Schinca, M. Sartini, M.L.
Cristina
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Il Decreto Legislativo 502/517 e successive modifiche ha in-
185
41° CONGRESSO SITI
trodotto il concetto di accreditamento di strutture sanitarie ed
ha definito i requisiti minimi strutturali, impiantistico-tecnologici ed organizzativi che devono caratterizzare ogni struttura. Questo studio prende in esame il percorso di accreditamento condotto da una Casa di cura privata ligure a partire
dal 2003 fino alle verifiche ispettive effettuate nel mese di
maggio 2004 dai verificatori regionali.
Tale analisi è stata condotta partendo da una valutazione della percentuale di Requisiti richiesti dall’accreditamento posseduti dall’Azienda e dalle sue U.O. all’inizio ed alla fine del
percorso, in modo da evidenziare le problematiche connesse
rilevando, non solo i punti di forza e di debolezza, ma anche
i tempi richiesti e le risorse necessarie per arrivare al livello
di qualità richiesto, differente tra le varie UO.
È stata valutata l’Azienda in relazione ai Requisiti Organizzativi Generali, si è proceduto quindi ad un’analisi dettagliata delle varie U.O. presenti in relazione alla totalità dei requisiti richiesti.
Un’ulteriore esame è stato compiuto sulla percentuale di requisiti posseduti dalle degenze di due U.O. differenziando gli
aspetti strutturali, impiantistici, tecnologici ed organizzativi.
I risultati ottenuti hanno evidenziato una buona capacità organizzativa espressa anche nel far fronte ad eventuali carenze strutturali ed impiantistiche ancora presenti.
Tra gli aspetti che richiedono ulteriore miglioramento vanno
invece considerate la gestione della documentazione, la comunicazione interna e la collaborazione tra il personale.
L’analisi del processo è risultata pertanto molto utile per impostare i prossimi interventi di miglioramento della qualità
della nostra struttura.
Nell’ottica di avviare un percorso di autovalutazione e di miglioramento continuo sarebbe fondamentale attenersi a quattro semplici indicazioni: scrivere ciò che si intende fare, fare
quello che si è scritto, verificare se lo si è fatto e infine pensare a migliorarlo.
Il fine ultimo è e deve restare sempre la soddisfazione del cittadino ed il miglioramento complessivo della prestazione fornita.
W17-04
Dal technology assessment alla valutazione
di appropriatezza: il caso della FDG-PET
presso l’ASO San Giovanni Battista di Torino
F. Ripa, G. Bisi, P.G. De Filippi, R. Passera, G. Ciccone,
A. Scarmozzino, L. Scaglione, R. Arione
ASO San Giovanni Battista, Torino
Introduzione. Il percorso attuato presso l’ASO San Giovanni
Battista di Torino in relazione all’introduzione della FDGPET, è orientato allo sviluppo di raccomandazioni condivise
di comportamento clinico e alla loro traduzione in percorsi
diagnostico-terapeutici coerenti per la miglior gestione dei
processi clinici ed organizzativi.
Obiettivo. Il documento «Indicazioni per un uso appropriato
della FDG-PET in Oncologia» ha lo scopo di definire quali
siano i quesiti clinici per i quali si possa ritenere appropriato,
sulla base di criteri predefiniti ed utilizzando documenti di
buona qualità disponibili, l’uso della FDG-PET in ambito oncologico.
Metodologia. La costruzione del documento si è concretizzata nei mesi di aprile e maggio 2004 e si è articolata nelle
seguenti tappe: 1) Definizione dello scopo del documento e
dei destinatari; 2) Identificazione del panel multidisciplinare aziendale; 3) Ricerca della letteratura: 3.1) Rapporti di
Health Technology Assessment, revisioni sistematiche, descrizione banche dati esaminate, strisce di ricerca, record
reperiti e delle ulteriori selezioni; 4) Definizione dei criteri
di appropriatezza; 5) Stesura bozza: 5.1) Tabelle di comparazione delle indicazioni dei documenti reperiti (HTA) per
ciascuna neoplasia con le potenziali indicazioni; indicazioni secondo i criteri di appropriatezza; 6) Revisione esterna
al gruppo di lavoro; 7) Pianificazione strategie di implementazione; 8) Pianificazione audit ed indicatori di monitoraggio; 9) Pianificazione metodi e tempi per l’aggiornamento; 10) Stesura e sistematizzazione del documento definitivo.
I criteri di appropriatezza sono quelli individuati dal HTA
dell’ASR Emilia Romagna (2003) e prevedono tre livelli di
raccomandazioni: indicazioni appropriate, indicazioni di appropriatezza non ancora sufficientemente dimostrate, indicazioni inappropriate.
Discussione e conclusioni. Nei mesi successivi all’introduzione della FDG-PET viene svolta una specifica valutazione,
per la verifica di:
- appropriatezza della richiesta dell’esame secondo le indicazioni definite;
- change of management a seguito dell’esito dell’esame.
In tal senso sono stati individuati specifici indicatori di monitoraggio.
W17-05
Uso del disease staging e analisi dei ricoveri
non tempestivi nella Regione Abruzzo:
implicazioni per il management sanitario
L. Manzoli1, F. Romano1, F.S. Schioppa1, G. Marasco2,
D.Z. Louis3, JS. Gonnella3
1
Sezione di Epidemiologia e Sanità Pubblica, Università “G.
d’Annunzio”, Chieti; 2 INSIEL s.p.a., Udine; 3 Center for Research in Medical Education and Health Care, Jefferson Medical College, Philadelphia, USA
Obiettivi. Questo progetto è stato finalizzato allo sviluppo di
un benchmark regionale per l’analisi dell’utilizzo delle risorse e della qualità di cura nella Regione Abruzzo.
Metodi. Sono state analizzate le Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) di tutti i ricoveri effettuati in ospedali per acuti, durante l’anno 2001, nella Regione Abruzzo (n =
350.000). In base alla frequenza ed importanza clinica, quattro patologie sono state scelte per un’analisi più approfondita: diabete mellito, colelitiasi-colecistite, tumore della mammella e polmonite batterica. 10.625 ricoveri ordinari hanno
avuto come diagnosi principale una di queste patologie e sono stati inclusi nel campione finale. Pesati per la severità del
case-mix tramite l’impiego del software Disease Staging, i
seguenti outcomes sono stati analizzati: durata di degenza,
mortalità intra-ospedaliera, complicanze e ricoveri ripetuti.
Con analoga metodologia, ogni ricovero è stato classificato
come «tempestivo», «prematuro» o «tardivo» a seconda della severità clinica. Infine, l’associazione tra alcuni fattori
(età, sesso, area di residenza e tipo di ospedalizzazzione) ed
il rischio di ricovero tardivo o precoce è stata valutata attraverso analisi multivariata.
Sintesi dei risultati. Con la significativa eccezione della polmonite batterica, la nostra analisi ha rilevato, durante l’anno
2001, una elevata frequenza di ricoveri sia precoci che tardivi per tutte le patologie considerate. Ad esempio, il tasso di
ospedalizzazioni tardive per tumore della mammella è risultato superiore al 94,5%, mentre i ricoveri non necessari (in
186
41° CONGRESSO SITI
senso di adeguatamente trattabili in regime non-ordinario)
per colecistite-colelitiasi sono stati il 54,5%.
Conclusioni. Sebbene occorra tener conto di un certo grado
di sotto-codifica nella compilazione delle SDO, nell’anno
2001 in Abruzzo il numero di ricoveri non tempestivi era
molto elevato. Poiché le ospedalizzazioni tardive, come confermato anche dai nostri dati, presentano importanti implicazioni in termini sia di costi che di qualità dell’assistenza, ridurne la quota rappresenta una priorità in ambito di health care management. Verificata la validità generale del progetto, la
fase successiva è finalizzata all’analisi degli anni più recenti
e all’identificazione dei possibili fattori causali.
W17-06
Valutazioni di outcome ospedaliero: due
tecniche a confronto
tra i suoi livelli. Relativamente al periodo ed al tipo d’ ospedale studiati le due tecniche misurano, talora, performances
differenziate.
Conclusioni. L’APR-DRG ed il CIS sono buoni predittori di
mortalità; mostrano, rispettivamente, una migliore performance a breve e lungo termine. Il tipo di ospedale può influenzare talora la probabilità di morte del paziente.
W17-07
Benchmarking su indicatori di performance
clinica, organizzativa ed economica delle
Aziende Ospedaliere Universitarie italiane
L. Favero1, G. Callea2, A. De Negri2, F. Zaccardi1, D. Di
Sisto3
1
N. Nante1 2, G. Messina1, R. Siliquini3, F. Moirano4, C.
Quercioli1, R. Russo5
1
Università di Siena, Dipartimento Fisiopatologia Medicina
Sperimentale e Sanità Pubblica; 3 Università di Torino, Dipartimento di Sanità Pubblica; 4 Azienda Ospedaliera «S.
Croce a Carle», Cuneo; 5 Agenzia Regionale del Piemonte
per i Servizi Sanitari, Torino; 2 Azienda Ospedaliera Universitaria Senese «S. Maria alle Scotte», Siena
Introduzione. Poiché diagnosi e procedure simili, in pazienti
con condizioni cliniche differenti, possono condurre a risultati diversi, sono nati strumenti capaci di standardizzare le
condizioni cliniche ai fini della valutazione degli outcome sanitari. Variabili implementate in modelli che valutano la severità/rischio di morte possono essere ottenute con indagini
ad hoc o da fonti di dati routinariamente raccolte. Tra queste
ultime, le Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) hanno il
vantaggio di essere facilmente accessibili e producibili in
modo standardizzato.
Obiettivo. Comparare il Charlson Index Score (CIS) ed il sistema APR-DRG nella stima isogravità della mortalità postricovero ospedaliero.
Materiali e metodi. Dalle SDO prodotte dagli ospedali piemontesi (anni 1997/1998), abbiamo selezionato 31.652 records relativi alle patologie cerebrovascolari (DRG 14-17),
cardiovascolari (DRG 121-123) e agli interventi maggiori
sull’intestino crasso e tenue (DRG 148 e 154). Utilizzando le
informazioni delle SDO, mediante il CIS e l’APR-DRG, abbiamo assegnato a ciascun caso un diverso rischio di morte;
abbiamo calcolato il Rischio Relativo (RR) di morte dei pazienti a 1, 30, 60 e 90 giorni dopo l’ammissione in 4 tipologie di ospedale: regionale, locale, privato, ex articolo 41. Abbiamo utilizzato analisi bivariate e modelli di regressione.
Risultati. Le curve di sopravvivenza di Kaplan Meier mostrano per il CIS e l’APR-DRG trends simili: a livelli più gravi corrispondono probabilità di morte maggiori, la mortalità
decresce nel tempo. Tuttavia il CIS e l’APR-DRG stimano in
modo diverso la probabilità di morte: l’APR-DRG mostra
una spiccata probabilità di decesso nella sua classe maggiore, il CIS evidenzia un andamento più lineare della mortalità
187
Azienda Ospedaliera Universitaria, Ferrara; 2 KPMG; 3 Accademia Nazionale di Medicina
Il progetto, finanziato dal Ministero della Salute nell’ambito dei Progetti di Ricerca Finalizzata 2002, coinvolge 19
Aziende Ospedaliere e Policlinici Universitari italiani ed è
scaturito dall’esigenza di disporre di un sistema di riferimento sui parametri di performance clinica, organizzativa
ed economica specifico per queste strutture ospedaliere.
Ciascuna azienda ha effettuato una raccolta di dati economici e sanitari guidata da precise indicazioni metodologiche
tese a garantire rigida omogeneità e confrontabilità. I dati
sono confluiti in una banca dati aggiornabile a disposizione
delle aziende partecipanti, dalla quale sono stati ricavati indicatori per misurare l’attività istituzionale di assistenza sanitaria, didattica e ricerca svolta. L’analisi di benchmarking
riguarda sia le strutture ospedaliere nel loro complesso, che
le singole Unità Operative (Reparti di degenza, Servizi diagnostici, Servizi generali di supporto, Servizi alberghieri).
Nell’analisi di dettaglio delle diverse discipline delle unità
di degenza, è stata rivolta particolare attenzione al bilanciamento tra efficienza ed appropriatezza, costruendo indicatori grafici ad hoc; inoltre sono stati presi in considerazione
anche Servizi Diagnostici e Clinici di Supporto (come anestesia, comparto operatorio, radiologia, laboratorio…) e
Servizi Generali di Supporto (come i servizi alberghieri,
magazzino, bilancio, provveditorato…) nonché indicatori
per la valutazione della produzione scientifica (come numero di pubblicazioni ed Impact Factor). I dati di Bilancio per
macro aggregati completano il quadro delle informazioni
raccolte. Sulla base dei risultati ottenuti, le aziende hanno
dato un significativo valore aggiunto alla ricerca esplicitando le modalità organizzative che hanno consentito loro di
perseguire l’eccellenza.
La disponibilità di un campione omogeneo di strutture ospedaliere, l’utilizzo di specifici indicatori di performance e gli
esempi reali di strategie che hanno condotto al raggiungimento dell’eccellenza permettono di ottenere un sistema
completo per la valutazione multidimensionale delle Aziende
sanitarie presso le quali si deve bilanciare l’eccellenza clinica, la didattica e la ricerca ed il raggiungimento di un efficiente risultato economico.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 188-190
W 18 - Vivere in ambiente sano nel nuovo millennio
SABATO 23 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA LIBECCIO
ore 10,30 - 11,30
Moderatori: Maria Triassi e Gianfranco Vivoli
W18-01
Inquinamento da idrocarburi aromatici in
ambiente esterno e confinato a Roma
U. Moscato, G. La Torre, F. La Torre, G. Ricciardi
Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore «A.
Gemelli», Roma
Obiettivi. L’esposizione a Idrocarburi Aromatici (IA) in ambiente può determinare grave depressione cronica del midollo e forme leucemiche. In questo studio si è valutata la concentrazione in ambiente esterno (outdoor) e confinato (indoor) del Benzene, Toluene e Xileni (BTX), in alcuni distretti di Roma, allo scopo di determinare l’esposizione della popolazione.
Metodi. Il campionamento dell’aria è stato effettuato attraverso campionatori a carbone e simmetria radiale, in differenti fasi per due giorni, tra il 1999 ed il 2003, in circa 150 punti outdoor ed indoor corrispondenti. Attraverso la statistica descrittiva, i coefficienti di correlazione di Pearson ed una regressione lineare multipla si sono calcolate le inferenze outdoor-indoor, ponendo i BTX indoor come variabile dipendente ed i livelli di BTX outdoor, velocità dell’aria, temperatura ed umidità relativa, fumatori in casa come covariate. Con un’analisi
GIS si è determinata la distribuzione spaziale dei BTX.
Risultati. Sono stati rilevate alte concentrazioni di Benzene
(outdoor tra 1,7 µ g/m3 e 23,5 µ g/m3; indoor tra 2,5 µ g/m3 e
33,4 µ g/m3), di Toluene (outdoor tra 1,3 µ g/m3 e 461,6
µ g/m3; indoor tra 16,7 µ g/m3 e 185,3 µ g/m3) e di Xileni (outdoor tra 1,1 µ g/m3 e 72,2 µ g/m3; indoor tra 14,8 µ g/m3 e
320,2 µ g/m3). I valori di Pearson calcolati tra indoor ed outdoor dei liveli dei BTX sono stati, rispettivamente, 0,932,
0,437 and 0,892 (p < 0,0001). L’analisi multivariata, inoltre,
ha mostrato una forte associazione tra i livelli di Toluene indoor con i valori in ambiente esterno del Benzene (da 0,591
a 0,619, p < 0,0001).
Conclusioni. I risultati suggeriscono che l’esposizione a BTX
non dovrebbe essere sottostimata in relazione agli effetti acuti, cronici e cancerogeni. Appropriate misure di tipo protettivo e preventivo (programmazione del traffico ed architettura
urbana della città, valutazione e gestione dell’inquinamento
atmosferico, strategie politico-gestionali, localizzazione dei
distributori di benzina, ecc.) si rendono indispensabili per la
gestione efficace del rischio da inquinamento per BTX.
cursori nel terreno sottostante l’abitazione. L’importanza del
Radon nell’induzione tumorale al polmone ha indotto un numero considerevole di ricercatori a individuare le zone a
maggior rischio e le variabili che condizionano l’accumulo di
questo gas all’interno dell’abitazione.
Obiettivi. a) monitoraggio della concentrazione del Rn-222
in alcune zone della Liguria (Province di Genova e Savona);
b) individuazione dei fattori che influenzano la concentrazione di questo gas negli ambienti confinati.
Metodi. Per la determinazione del Radon é stato usato il sistema dei «canister» a carbone attivo. Nel periodo ottobre
2003-aprile 2004 sono state analizzate 310 abitazioni di volontari e, mediante questionari, sono state raccolte le caratteristiche delle abitazioni.
Risultati. L’attività media del Radon-222 é risultata di 16,8
(95% IC: 9,9-28,6) Bq/mc e 33,8 (95% IC: 16,1-71,0) Bq/mc
per Genova e Savona rispettivamente. Le valutazioni statistiche hanno confermato l’importanza delle variabili note per
influenzare la concentrazione del Rn indoor. La ricerca ha
evidenziato una significativa influenza tra concentrazione di
Rn e tipo di riscaldamento. Negli appartamenti con riscaldamento autonomo abbiamo riscontrato concentrazioni mediamente superiori del 50% e del 113% a Genova e Savona rispettivamente.
Considerazioni. Il fattore ‘riscaldamento’ influenza indirettamente il grado di ricambio d’aria in relazione alle esigenze di
risparmio energetico nel periodo invernale. L’utilizzo d’impianti centralizzati, per i quali non esiste una correlazione
immediata riscaldamento/costo del combustibile, comporta
una minore attenzione alle perdite di calore e conseguentemente un minor controllo nei ricambi dell’aria. L’attuale tendenza a sostituire agli impianti centralizzati quelli autonomi,
se da un lato concorre ad una diminuzione dell’inquinamento ambientale, dall’altro presenta il pericolo che, in zone con
concentrazioni elevate di precursori del Radon, si raggiungano nelle abitazioni attività pericolose di questo gas.
W18-03
Valutazione della percezione dello stato di
salute (SF-36) in relazione alle caratteristiche
ambientali ed urbanistiche
M.L. Cristina, M. Sartini, I. Zunino, P. Orlando
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
W18-02
Influenza dei diversi sistemi di riscaldamento
sulla concentazione del radon nelle civili
abitazioni in Liguria
G. Gallelli, P. Ferrari, P. Lai, D. Panatto
Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi
di Genova
Il Radon è il principale radionuclide naturale presente negli
ambienti confinati. Esso deriva dalla presenza dei suoi pre-
Obiettivo. Scopo del presente studio è stato valutare quanto,
nell’ambito della qualità urbana, i fattori di tipo urbanistico e
ambientale incidano complessivamente sulla percezione dello stato di benessere fisico e psichico della popolazione.
Nel presente lavoro vengono riportati i primi risultati ottenuti nell’ambito di una ricerca condotta in contesti urbani diversi del Nord Italia.
Materiali e metodi. È stata misurata la qualità urbana valutando il livello di inquinamento atmosferico e acustico, la
presenza di insediamenti industriali, la densità abitativa, la
presenza dei servizi sul territorio, ecc. Le caratteristiche ur-
188
41° CONGRESSO SITI
banistiche ed i dati ambientali sono stati elaborati al fine di
ottenere un indice complessivo di qualità urbana (QU). Lo
stato di salute percepito è stato valutato mediante somministrazione del questionario SF-36 a 606 soggetti residenti in 3
diversi contesti urbani, caratterizzati da indici di qualità urbana complessiva (QU) differenti.
Risultati. L’elaborazione statistica dei risultati del questionario SF-36 ha consentito di evidenziare una differenza tra gli
indici di benessere relativi allo stato di salute fisico (AF, RF,
DF e SG) e mentale (VT, AS, RE e SM) nelle diverse zone
urbane considerate. Nelle zone urbane con indice di QU maggiore sono stati riscontrati indici AF, RF, DF e SG significativamente più elevati (p < 0,001) rispetto a quelli relativi alle zone con indice di QU medio ed inferiore.
Anche per quanto riguarda gli indici di benessere mentale sono stati evidenziati valori significativamente più alti (p <
0,001) nella zona con QU maggiore rispetto alle altre.
È stato inoltre possibile evidenziare l’esistenza di una relazione tra gli indici di QU ed i punteggi del questionario SF-36.
Conclusioni. I risultati di questa ricerca hanno evidenziato
come sia possibile misurare oggettivamente gli effetti prodotti dalla qualità urbana sulla percezione soggettiva dello
stato di salute ed è stata inoltre evidenziata una relazione tra
qualità urbana e stato di salute percepito.
W18-04
Radioattività naturale ed artificiale in
alimenti di provenienza estera
D. Panatto1, P. Ferrari1, C. Pellegrino2, G. Gallelli1
1
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria
e Valle d’Aosta
2
Le matrici alimentari costituiscono il principale veicolo d’introduzione nell’uomo di elementi radioattivi d’origine sia naturale che artificiale. Poiché gli alimenti di provenienza estera rappresentano una frazione importante della dieta italiana
é parsa evidente la necessità di controlli su queste derrate al
fine di evidenziare un’eventuale presenza di radioisotopi di
origine sia artificiale che naturale.
Obiettivi. Elaborare una mappa di inquinamento radioattivo
sia naturale che artificiale.
Individuare i tipi di alimenti che maggiormente concorrono
alla dose complessiva di radioattività assorbita dall’organismo umano.
Metodi. I campioni sono pervenuti in laboratorio a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria
e Valle d’Aosta. Nell’anno 2003 sono state effettuate 149
analisi di campioni esteri (carne, pesci, molluschi, crostacei e
pollame). Per la determinazione dell’attività gamma è stato
utilizzato uno spettrometro SILENA SNIP 204G collegato
con un detector al germanio.
Risultati. In nessuno dei campioni é stata evidenziata la presenza di radionuclidi di origine artificiale (sensibilità della metodica analitica 0,5 Bq/kg). In tutti i campioni é risultato presente il
40K con differenze significative di inquinamento in relazione al
tipo di alimento e alla zona di provenienza. Concentrazioni basse si sono riscontrate nei molluschi, nei crostacei e negli alimenti di provenienza asiatica. Il pollame è risultato l’alimento
maggiormente inquinato. Il 226Ra è stato rilevato solo in alcuni campioni di carne e di pollame di provenienza sudamericana
e in tutti i pesci d’acqua dolce di provenienza asiatica.
Considerazioni. La maggiore assunzione di radionuclidi di
origine naturale avviene tramite il consumo di alimenti ani-
189
mali terrestri. La ricerca indica che una migliore ridistribuzione dei consumi a favore dei prodotti ittici rispetto a quelli
terrestri può contribuire alla riduzione della dose di radiazioni ionizzanti naturali assorbita dall’uomo.
W18-05
Effetto di alcuni metaboliti del benzene
sull’induzione di enzimi di fase 2: GST e DTD
R. Fabiani, A. De Bartolomeo, G. Morozzi
Dipartimento di Scienze Biochimiche e Biotecnologie Molecolari, Sezione di Scienze Igienistiche ed Ambientali, Università di Perugia
Il Benzene è classificato dalle diverse Agenzie come cancerogeno certo sulla base di evidenze sia epidemiologiche che
sperimentali. Gli effetti leuchemogeni e mielotossici da esposizione cronica non sono ascrivibili al composto stesso, ma ai
suoi metaboliti che vengono trasportati, in parte, nel midollo
osseo, ove provocano un danno al DNA, o per alchilazione
diretta delle basi o per stress ossidativo, su popolazioni cellulari. Un meccanismo importante utilizzato dalle cellule per
prevenire tale danno è rappresentato dalla detossificazione
dei metaboliti catalizzata dagli enzimi di fase 2. In questo
studio si è valutata, in vitro, la capacità dei metaboliti del
benzene, catecolo, p-benzochinone e idrochinone, di indurre
la glutatione trasferasi (GST) e la DT-diaforasi (DTD) in sistemi cellulari rappresentativi dell’organo con maggiore attività metabolizzante (HepG2) e di quello bersaglio (HL60).
L’induzione degli enzimi è stata valutata mediante analisi
dell’attività specifica e nel caso della DTD del relativo mRNA mediante RT-PCR. Tra i vari metaboliti saggiati, l’idrochinone ha mostrato il maggiore effetto provocando, a concentrazioni comprese tra 25 e 100 µM, un incremento significativo (2-3 volte rispetto al controllo) dell’attività della
GST e della DTD nelle cellule HepG2. Nelle cellule HL60
l’incremento della attività della DTD dopo esposizione all’idrochinone è risultato molto superiore rispetto alle HepG2 (6
volte rispetto al controllo) a concentrazioni notevolmente inferiori (1,5-6 µM). Analogamente all’attività enzimatica anche l’mRNA della DTD ha subito un incremento significativo dopo trattamento con idrochinone. Questo risultato indica
che l’idrochinone è in grado di agire a livello genico modificando l’espressione di questo enzima. Malgrado ulteriori approfondimenti siano necessari per chiarire i meccanismi alla
base di tale effetto e il suo ruolo nella tossicità del benzene
questi risultati potrebbero essere interessanti anche al fine
della progettazione di un sensore biologico.
W18-06
Effetto della granulometria e della
composizione chimica sulla genotossicità di
estratti di particolato atmosferico
G. Morozzi, R. Fabiani, A. De Bartolomeo, A. Cecinato,
R. Fuccelli
Dipartimento di Scienze Biochimiche e Biotecnologie Molecolari, Sezione di Scienze Igienistiche ed Ambientali, Università di Perugia
Indagini di tipo epidemiologico e studi sul modello animale hanno messo in evidenza come l’insorgenza di patologie
tumorali dell’apparato respiratorio siano maggiormente
41° CONGRESSO SITI
correlate alla esposizione al particolato atmosferico fine
(PM10) rispetto al particolato sospeso totale (TSP). Sebbene estratti ottenuti da particolato atmosferico fine abbiano
mostrato una maggiore mutagenicità sia in sistemi procarioti che nei lieviti poche informazioni si hanno sull’effetto
genotossico su cellule umane. In questo studio si è valutato
il danno al DNA mediante «comet assay» in cellule mononucleate umane (PBMC) dopo esposizione sia ad estratti di
particolato atmosferico totale (PM10 e TSP) che su frazioni
a differente polarità. I risultati hanno mostrato che alle concentrazioni, alle quali l’effetto citotossico era trascurabile,
si aveva un chiaro effetto genotossico più evidente per il
PM10 rispetto al TSP. Le quantità di aria in grado di produrre un danno al DNA nel 50% delle cellule è risultata essere pari a 12 m3 per il TSP e 8 m3 per il PM10. Il frazionamento degli estratti totali in tre frazioni a polarità crescente e la valutazione del loro effetto sul danno al DNA ha
dimostrato che il potenziale genotossico è dovuto principalmente a componenti con elevata polarità e, in minima parte, a componenti a polarità intermedia. Va sottolineato che
una frazione significativa del potenziale genotossico degli
estratti veniva perso durante il frazionamento suggerendo la
presenza di un eventuale effetto sinergico tra i diversi componenti. Esperimenti preliminari, effettuati esponendo i
PBMC in presenza di enzimi antiossidanti (superossido dismutasi e catalasi) hanno evidenziato un decremento del
danno al DNA pari al 43% nel caso del TSP e 49% nel caso
del PM10. Questi dati sembrano evidenziare il coinvolgimento dei radicali liberi dell’ossigeno nei meccanismi di
genotossicità indotta dal particolato atmosferico.
W18-07
Implementazione di un sistema di gestione
ambientale (SGA)
V. Teglio1, C. Urzì2, S.A. Carini3, P. Bellocchi4, G. Coco4,
R. Cunsolo4, Mangano3, G. Saglimbeni5, A. Porcu1, G.
Badolati1
1
Dipartimento Scienza Salute (D.I.S.S.A.L.), Università di
Genova; 2 Servizio Prevenzione e Protezione; 3 Direzione Sanitaria P.O. S. Bambino; 4 Direzione Sanitaria P.O. Vittorio
Emauele; 5 Direzione Sanitaria Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e Santo Bambino
L’Azienda Ospedaliera (AO), che eroga servizi di pubblica
utilità ed opera in un contesto territoriale interagendo con
l’ambiente circostante, necessita di uno strumento utile ad
impostare procedure e metodologie gestionali volte alla prevenzione e diminuzione degli impatti ambientali derivanti
dalle sue attività.
Lo scopo del presente lavoro è illustrare il percorso seguito
dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele,
Ferrarotto, S. Bambino di Catania per dotarsi di un Sistema
di Gestione Ambientale (SGA) ed i vantaggi che ne possono
derivare.
Metodi. Individuata una società di consulenza (Eco Auditing,
Genova) in grado di guidare il progetto, da una parte si è
creata una struttura organizzativa per definire la politica ambientale, formare il personale, attivare i processi di comunicazione interna ed esterna all’azienda e produrre la documentazione per guidare l’organizzazione nel processo di implementazione del sistema; dall’altra si è provveduto a raccogliere i dati necessari mediante sopralluoghi, interviste al
personale, analisi della documentazione.
Risultati. Il lavoro svolto ha prodotto i seguenti risultati:
1. individuazione della documentazione necessaria al buon
funzionamento del SGA:
- stesura dell’Analisi Ambientale Iniziale («punto zero» relativo alla situazione degli aspetti ambientali delle attività dell’Azienda e dei suoi servizi);
- redazione Manuale di Gestione Ambientale;
- stesura Procedure Gestionali/Operative e relativa modulistica;
2. quantificazione delle interazioni tra le attività aziendali e
l’ambiente: emissioni convogliate in atmosfera, immissioni/rilasci nel suolo/sottosuolo, scarichi idrici, emissioni elettromagnetiche in ambiente esterno, produzione rifiuti, consumi idrici – depauperamento della risorsa idrica, consumi
energetici, consumi di materie prime/ausiliarie, emissioni sonore. Conclusioni. L’introduzione del sistema per la gestione
totale dell’ambiente costituirà un importante strumento per il
miglioramento continuo della qualità, attraverso anche il
consolidamento di politiche di tutela ambientale e delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, nell’ambito della
prevenzione di eventi avversi che possono mettere a repentaglio direttamente o indirettamente la salubrità dell’ambiente.
Conflitto di interesse: nessuno.
190
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 191-193
W 19 – Igiene della nutrizione
SABATO 23 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA SCIROCCO
ore 10,30 - 11,30
Moderatori: Ferdinando Romano e Luigi Squeri
W19-01
Indagine conoscitiva delle attività svolte dai
servizi SIAN sull’igiene degli alimenti e della
nutrizione
M. Giacchi, G. Lazzeri, C. Guidoni, D. Giallombardo, V.
Pilato, S. Cocco e Gruppo di Lavoro Siti Alimenti e Nutrizione
CREPS Centro Ricerche Educazione e Promozione della Salute, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Siena
Nel 2004 è stato ricostituito il Gruppo di Lavoro nazionale
«Alimenti e nutrizione» della Società Italiana di Igiene (SItI). Premesso che la Conferenza Internazionale sulla Nutrizione (1992) e il Vertice sull’Alimentazione nel mondo
(1996) hanno sottolineato di fatto la possibilità di consumare cibi sani e sicuri con varietà è un diritto fondamentale di
ogni essere umano. La disponibilità di alimenti nutritivi e
sani è una condizione preliminare per la tutela e la promozione della salute. L’OMS ha varato un piano di azione per
il quinquennio 2000-2005. Scopi principali del Gruppo sono: coordinare, aggiornare e informare sulle attività della
SItI relativamente all’Igiene degli alimenti e della nutrizione per gli aspetti della ricerca, della formazione, dell’organizzazione dei servizi e delle attività messe in campo per rispondere ai bisogni di salute specifici. Tra gli obiettivi individuati è stato scelto di effettuare un’indagine conoscitiva
sullo stato dell’arte dei servizi di Igiene degli Alimenti e
della Nutrizione (SIAN), rispetto ai compiti loro assegnati
dalla normativa in vigore.
Obbiettivo. Raccogliere informazioni su: diffusione dei Servizi a livello nazionale, struttura organizzativa, attività svolte e punti critici.
Materiali e metodi. Invio a tutti i responsabili dei SIAN di
un questionario ad hoc, precedentemente testato sui responsabili dei Servizi toscani. Creazione, presso il Centro
Ricerche Educazione e Promozione della Salute (CREPS)
dell’Università di Siena, di una pagina web dedicata per la
compilazione on-line del questionario Invio per posta ai
Responsabili SIAN degli inviti a partecipare all’indagine
con l’indicazione del sito web e dei codici personali di accesso; Indicazione di un numero telefonico per le eventuali richieste di informazione. Predisposizione di un server
dedicato. Costruzione del database, elaborazione ed interpretazione dei dati.
Risultati. I risultati saranno analizzati ed interpretati dal
Gruppo di Lavoro SItI e comunicati al 41° Congresso nazionale di Genova.
191
W19-02
La percezione del rischio e l’ educazione sulla
sicurezza alimentare
E. Pivetta1, L. Decastelli1, B. Griglio2, G. Sattanino2, D.
Adriano1, S. Andruetto1
1
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e
Valle d’Aosta; 2 ASL 8, Chieri, Dipartimento di Prevenzione
Obiettivi. Nel corso degli ultimi anni le problematiche legate
alla sicurezza alimentare, per l’importanza che i cibi rivestono nel determinare aspettative di vita migliori, sono frequentemente trattate dai media. Emerge anche per le istituzioni la
necessità di capire le esigenze e le aspettative dei cittadini:
l’obiettivo specifico del nostro intervento è stato proprio
quello di comprendere i timori e la percezione del rischio dei
consumatori, per impostare campagne di informazione sui rischi e cercare di modificare comportamenti che possono incidere notevolmente sulla salute.
Metodi. Il gruppo di lavoro multidisciplinare, costituito da
veterinari e psicologi, ha realizzato un questionario per la valutazione della percezione, distribuito ad un campione significativo della popolazione. Sulla base dei dati rilevati sono
state individuate tematiche sviluppate nella seconda fase,
qualitativa, mediante la tecnica dei focus group. I primi sono
stati costruiti all’interno del sistema sanitari (pediatri, ostetriche, donne in gravidanza), per approfondire la percezione e
le conoscenze dei rischi legati alla sicurezza alimentare nella
popolazione esposta ad un rischio maggiore.
Risultati e conclusioni. Dai focus group è emerso che la conoscenza del rischio, da parte degli operatori sanitari e dei
cittadini, è legata a esperienze dirette o credenze e non corrisponde alle evidenze scientifiche. I risultati da noi ottenuti
confermano le ipotesi raccolte dall’United States Department
of Agriculture negli Stati Uniti: durante la gravidanza aumenta la percezione del rischio, ma non l’adozione di pratiche alimentari igienicamente più corrette.
Per ottenere una corretta comunicazione dei rischi in campo
alimentare è necessario attuare una specifica campagna di
informazione rivolta ai cittadini. Per rendere efficace tale attività gli operatori sanitari, che sono il tramite con la popolazione, dovranno ricevere una formazione multidisciplinare. È
stata pertanto avviata la progettazione di percorsi di educazione/ formazione sperimentali, sulle tematiche della sicurezza alimentare, rivolti a donne in gravidanza, medici (ginecologi e pediatri) ed ostetriche.
41° CONGRESSO SITI
W19-03
Abitudini alimentari e body mass index in
studenti della scuola elementare della
Regione Puglia
C. Rizzo1, M.F. Coscia2, A.A. Papagni3, M. Carbonara4, S.
Epifani5, A. Fortunato6, D. Lagravinese7, D. De Vito2
1
Dipartimento Farmaco Biologico; 3 Istat, Ufficio regionale
per la Puglia; 5 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva; 6 DI.M.I.M.P., Sezione Igiene; 7 Direzione
Sanitaria AUSL BA/4; 8 Dipartimento di Odontostomatologia
e Chirurgia, Sezione Igiene e Medicina Preventiva, Università di Bari
Obiettivi. È stato condotto, da aprile 2003 a giugno 2003, un
programma di valutazione dello stato di salute nei bambini di
22 scuole elementari della ASL Ba/4 frequentanti le quarte e
le quinte classi elementari comprendente Bari ed altri 8 comuni limitrofi della stessa provincia.
Metodi. Le scuole e le sezioni partecipanti sono state scelte
attraverso un campionamento casuale semplice. Sono stati
calcolati età, peso, altezza e Body Mass Index. La costituzione fisica è stata stimata confrontando i centili dei bambini
con le curve di riferimento per l’Italia meridionale ottenute
da E. Cacciari et al. identificando quattro categorie: normopeso, sottopeso, sovrappeso e obesità. Attraverso un questionario si sono valutati dati anagrafici, caratteristiche del nucleo familiare, conoscenze in materia di alimentazione, frequenza e tipo di alimenti consumati.
Risultati. Sono stati esaminati 965 studenti di età compresa
fra gli 8 e 15 anni (età media 10,6 anni). Il 65,8% (635) è risultato normo/sottopeso, il 34,2% (330) sovrappeso/obesi
(60,0% dei maschi rispetto al 40,0% delle femmine) (p <
0,05), di cui il 7,6% francamente obesi.
La percentuale di studenti sovrappeso/obesi è maggiore tra i
figli di madri che svolgono professioni in campo legislativo,
dirigenziale ed imprenditoriale (p < 0,05). Il 55,9% dei bambini è influenzato nelle scelte alimentari soprattutto da genitori e nonni, il 24,2% decide da solo, il 12,5% è guidato dai
mass-media che sembrano influenzare soprattutto i
normo/sottopeso (14,5%) rispetto ai sovrappeso/obesi (9,7%)
(p<0,05).
Conclusioni. L’obesità risulta correlata al tipo di alimentazione ed alla professione materna. Infatti, la composizione
qualitativa dei pasti nei bambini sovrappeso/obesi è non corretta, specie nei pasti fuori orario, con un maggiore consumo
di merendine, patatine e focaccine. Dai dati raccolti emerge
quindi la necessità di curare l’aspetto relativo alla educazione alimentare nei bambini ma soprattutto nei familiari, visto
che provvedono, quotidianamente, alla scelta e preparazione
dei cibi.
W19-04
Valutazione del gradimento pasti erogati
all’interno dell’Istituto Ortopedico «Galeazzi»
P. Farina1, G. Banfi1, P. Morelli2, G. Pelissero3
1
Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano; 2 Dipartimento di
Scienze della Salute, Università di Genova, Genova; 3 Istituto Policlinico San Donato, San Donato Milanese
Obiettivi. La ristorazione in ospedale rappresenta un nodo
cruciale per la sicurezza ed il gradimento. Determinare la
qualità percepita dall’utenza e dal personale circa i pasti di-
stribuiti dalla cucina presente all’interno dell’Istituto Ortopedico «Galeazzi».
Materiali e metodi. Sono state approntare idonee schede di
valutazione. Per l’utenza sono stati utilizzati i dati ricavati
dalle schede di gradimento (Accreditamento, Autocertificazione ISO) relative agli anni 2002/2003.
Al personale è stata distribuita una scheda simile all’utenza.
È stato scelto un campione di 8 caposala. Per un periodo di
12 giorni è stato loro fornito un vassoio scelto tra i menù normalmente messi a disposizione dal nutrizionista del Servizio
Ristorazione al momento della prenotazione. Per ogni pasto
il caposala ha espresso il gradimento compilando il relativo
questionario.
I vassoi sono stati preparati alternativamente sulle tre linee di
produzione presenti in Istituto (paziente, dipendente, cuoco)
secondo uno schema fornito dalla Direzione Sanitaria.
Risultati. Gli 8 caposala hanno così risposto: presentazione
vassoio sufficiente e buono > 80%; pasti serviti caldi si >
85%; piatti freddi di buona qualità si > 50%; quantità adeguata si > 90%; è stato servito ciò che è stato ordinato si >
90%; qualità percepita buono > 66%; giudizio complessivo
tra sufficiente e buono > 80%. La differenza percentuale tra
le tre linee di produzione non è stata mai sensibilmente significativa.
Alla pari, dall’analisi dei dati relativi al gradimento pasti dell’utenza negli anni 2002/2003 alle domande: presentazione
pasti, qualità pasti, quantità pasti, orari pasti, la percentuale
tra soddisfatti e molto soddisfatti si è concentrata su valori
superiori all’80%.
Conclusioni. Il gradimento sulla ristorazione fornita all’interno dell’Istituto è risultato avere valori molto elevati di positività sia per l’utenza che per il personale.
L’acquisizione dei dati ha fornito un quadro interessante sull’utilità di instaurare una attiva collaborazione tra il Servizio
Ristorazione e la Direzione Sanitaria.
W19-05
Condizioni nutrizionali e rischi per la salute
rilevati in una popolazione di adolescenti
G.B. Modonutti1, E. Crevatin2
1
UCO di Medicina Legale, Università di Trieste; 2 UCO di
Igiene e Medicina Preventiva, Università di Trieste
Lo studio, condotto nel corso del 2003, ha coinvolto 231 adolescenti (M: 31,2%; F: 68,8%) di età compresa fra i 14 ed i
25 anni, età media stimata pari a 16,3 aa (M: 16,5 aa; F: 16,2
aa), che al momento frequentavano l’ITAS «G. Deledda» di
Trieste. A partire dalle informazioni staturo ponderali, fornite dalla popolazione studentesca, è stato calcolato l’Indice di
Massa Corporea (IMC) personale che è stato confrontato con
i valori standard internazionali di riferimento, specifici per
genere ed età, proposti dal Manuale di Sorveglianza Nutrizionale.
Alla popolazione «normopeso» (IMC: 18,5-24,9 kg/m2) appartiene il 73,2% della comunità studentesca (M: 73,2%; F:
74,8%), la prevalenza dei soggetti «sovrappeso» (IMC: 2529,9 kg/m2) è pari all’8,7% degli adolescenti coinvolti (M:
11,1%; F: 7,5%), gli studenti «obesi» (IMC: >30 kg/m2) ammontano al 2,6% dei giovani contattati (M: 5,6%; F: 1,3%; p
< 0,0005) ed i colleghi «sottopeso» (IMC: <18,5 kg/m2) costituiscono il 4,8% della popolazione scolastica (M: 4,2%; F:
5,0%).
Contemporaneamente, il 37,7% della popolazione studentesca, i maschi (22,2%) significativamente (p < 0,005) meno
192
41° CONGRESSO SITI
numerosi delle femmine (44,7%), afferma di sottoporsi ad un
regime dietetico controllato. Gli studenti a «dieta» aumentano percentualmente con l’aumentare dell’IMC, tant’è che a
fronte del 18,2% degli adolescenti «sottopeso» che fanno ricorso ad un regime dietetico controllato, il 36,7% dei colleghi «normopeso», così come il 66,7% dei coetanei «soprappeso» e l’83,3% dei colleghi «obeso», sono a «dieta».
In ciascuno degli stati nutrizionali considerati la popolazione
femminile a «dieta» ( ST: 18,2%; NP: 43,7%; SV: 81,8%;
OB: 100%) è risultata prevalere su quella maschile ( ST:
0,0%; NP: 20,0%; SV: 42,9%; OB: 75,0%).
A ben guardare, l’11,3% degli studenti, in quanto «soprappeso» o «obeso», sono esposti a maggior rischio di malattie cardiovascolari, diabete ed obesità, mentre un altro 4,8% degli
adolescenti, in quanto «sottopeso», sono esposti a maggior rischio di disturbi nutrizionali e anoressia.
193
W19-06
Nuove strategie per educare i soggetti in
eccesso ponderale ad idonei consumi di
ortaggi, frutta e snack: la dietetica per
volumi
L. Cesari1, T.D. Spagnoli1, L. Bioletti1, A. Albertetti2, M.
Bellagamba3, A. Borraccino4, S. Cossai1, I. Fanzola1, B.
Mellino3, C. Tortone5, R. Ursone3, A. Zambon4
1
Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, ASL 5 Collegno (TO);
U.O.S. Medicina dello Sport, ASL 5 Collegno (TO); 3 Servizio di Psicologia, ASL 5 Collegno (TO); 4 Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia, Università di Torino; 5 Dors,
ASL 5 Collegno (TO)
2
Obiettivo. Per controllare l’eccesso ponderale in età evolutiva appaiono prioritarie l’attività fisica e idonei consumi di
ortaggi, frutta, snack (1). Obiettivo del nostro lavoro è stato
addestrare a consumi adeguati di ortaggi, frutta (almeno 400
g/die) snack (non più di 3/settimana con kcal >180 e lipidi >6
g) bambini e adolescenti in sovrappeso utilizzando sistemi
visivi tridimensionali (dietetica per volumi), indicati da studi
sulle strategie cognitive quale migliore ausilio per favorire la
memorizzazione delle porzioni consumate (2).
Metodi. Il percorso educativo (durata 6 mesi) prevedeva 5 incontri di gruppo intervallati da incontri individuali. Partecipavano ai gruppi genitori di bambini di 5-11 anni e ragazzi di
15-18 anni. Per i 12-14enni la collocazione è stata valutata
sulla base dell’autonomia gestionale. L’addestramento alla
porzionatura ha utilizzato una tecnica basata sul confronto
dei cibi con volumi di oggetti di uso comune (palla da tennis,
CD ecc.) o della mano del soggetto stesso (pugno, palmo, dita ecc.). Parallelamente sono state impiegate strategie di educazione alla percezione del gusto amaro, per favorire il consumo di ortaggi e frutta.
Risultati. Sono stati reclutati 7 genitori e 9 ragazzi (partecipazione media agli incontri di gruppo: 62% per i genitori - 1
drop out -, 75% per i ragazzi - 0 drop out). I consumi di ortaggi e frutta sono risultati insufficienti al reclutamento in 8
ragazzi su 9 e 6 bambini su 7; a fine percorso in 0 ragazzi su
9 e 1 bambino su 6. I consumi di snack sono risultati eccessivi al reclutamento in 5 ragazzi su 9 e 5 bambini su 7; a fine percorso in 2 ragazzi su 9 e 5 bambini su 6.
Conclusioni. La dietetica per volumi appare utile a promuovere idonei consumi di ortaggi e frutta in bambini e ragazzi e
snack negli adolescenti. Occorre invece rivalutare la strategia
per favorire corretti apporti di snack nei piccoli.
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 194-196
W 20 – Miscellanea 2
SABATO 23 OTTOBRE 2004
MAGAZZINI DEL COTONE - SALA PONENTE
ore 10,30 - 11,30
Moderatori: Giovanni Rizzo e Pierpaolo Legnani
W20-01
«Il viaggio. Luoghi e malattie dei viaggiatori».
Indagine sulle conoscenze delle malattie
infettive e sui comportamenti in un
campione di studenti delle Scuole Superiori di
Cassino
W20-02
Valutazione del rischio chimico-fisico
nell’acqua di emodialisi e sorveglianza in due
centri di dialisi di un ospedale romano
M. Ferrara1, E. Langiano2, A. Gentile1, A.M. Rucco1, E.
De Vito2
Istituto Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
1
Centro di Ricerca per la Diffusione della Cultura Scientifica e l’Educazione alla Salute, Università di Cassino; 2 Cattedra di Igiene, Università di Cassino
Obiettivi. Determinare le conoscenze dei giovani sulle malattie infettive, le loro modalità di trasmissione ed i comportamenti da assumere in relazione a viaggi in paesi ad alto rischio di contagio.
Metodi. L’indagine ha previsto la somministrazione di un
questionario a 391 studenti frequentanti le scuole superiori.
Risultati. Solo il 3,5% del campione definisce correttamente
la malattia infettiva, per il 90,5% esse si trasmettono attraverso i rapporti sessuali e per l’88,2% con il sangue; il 93,9%
ed il 91% rispettivamente ignora che la trasmissione avviene
anche tramite la via aerea e l’acqua.
Sono indicate come malattie infettive l’AIDS (96,7%), l’Epatite B (64,5%) e la Malaria (67,3%); anche se il 78,2% riconosce la vaccinazione come pratica preventiva, alla richiesta di una sua definizione è in grado di rispondere correttamente solo l’1,2%. Il 61,9% non conosce la possibilità di eseguire determinate vaccinazioni prima di intraprendere un
viaggio verso paesi ad alto rischio endemico.
Il 93,9%, il 76,5%, il 72,6% ed il 67,8% rispettivamente eviterebbe di consumare alimenti crudi, di bere acqua dal rubinetto, laverebbe accuratamente frutta e verdura e proteggerebbe gli alimenti dagli insetti. Nel rientrare da un viaggio il
69,8% dei soggetti, in presenza di sintomi particolari ipotizza la necessità di effettuare esami per scongiurare la comparsa di un malattia infettiva.
Il 37,8% degli studenti dichiara di viaggiare spesso; di questi
il 42% in Italia, il 45% nei Paesi Europei, il 12% in America
e in Africa ed il 5% in Asia.
Conclusioni. I giovani sono poco informati sulle malattie infettive ed ignorano le modalità di trasmissione di molte di esse. Pur riconoscendo la vaccinazione come pratica preventiva necessitano di idonea informazione sulle norme da osservare prima, durante e dopo il viaggio soprattutto considerando che oggi viaggiare è diventata una consuetudine diffusa
tra i giovanissimi.
G. Giannetti, U. Moscato, M. Soricelli, G. Chiaradia, F.
Tuti, G. Ricciardi
Obiettivi. Il fine di questo lavoro è quello di descrivere un quadro dei maggiori agenti contaminanti chimici e fisici nell’acqua di dialisi, per poter valutare, nell’ambito di un processo di
«risk assessment e management», la validità dei parametri della normativa ufficiale e definire un programma di prevenzione
e riduzione dei rischi per i pazienti dializzati, migliorandone la
qualità di vita e le aspettative di sopravvivenza. Lo studio fa riferimento ai risultati dell’analisi dell’acqua di dialisi svolte dai
laboratori di Tossicologia Ambientale (Istituto di Igiene dell’Università Cattolica) presso due centri di dialisi ospedalieri
in Roma, nel periodo 2002-2004.
Metodi. Il prelievo dell’acqua è stato eseguito in post osmosi e, secondo le normative vigenti, l’acqua è stata trasportata
e conservata in laboratorio per analisi attraverso cromatografia ionica e assorbimento atomico con fornetto di grafite in
kit per alogenati I contaminanti analizzati ed i rispettivi valori limite fanno riferimento a quanto previsto dal DGR
1650/95 della Regione Lazio.
Risultati. Le concentrazioni delle sostanze normalmente incluse nel dialisato, delle sostanze tossiche e di altre sostanze
ritenute tali nell’emodialisi rientrano nei parametri stabiliti
dal DGR 1650/95, come ad esempio l’Alluminio (max. mg/l
0,0017), il Rame (max. mg/l 0,015), le Cloramine (max. mg/l
0,040) ed i Nitrati (max. mg/l 0,10).
Conclusioni. L’analisi dei centri oggetto di questo studio indica la rispondenza ai criteri normativi dei parametri esaminati. D’altronde, potendo verificarsi la contaminazione dell’acqua di dialisi per molteplici fattori complessi, non sempre
quantificabili o facilmente gestibili a posteriori, sarebbe utile individuare criteri di prevenzione, gestione e manutenzione codificati e condivisi, che permettano una più efficace gestione “a priori” del rischio con ulteriore riduzione del rischio residuo. Inoltre sarebbe utile considerare nella normativa, altri parametri che attualmente vengono sottostimati in
ordine di importanza quali, per esempio, i composti organoalogenati volatili o gli idrocarburi aromatici.
W20-03
L’assunzione delle sostanze psicoattive
nell’insorgenza delle patologie psichiatriche
R. Siliquini1, S. Chiadò Piat1, P. Zeppegno2, S. Ghigo1, S.
Ferrarsi2, E. Versino1, R. Russo1, E. Torre2, G. Renga1
1
2
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Torino;
Cattedra di Psichiatria, Università del Piemonte Orientale
Introduzione. Numerosi case report indicano una possibile
194
41° CONGRESSO SITI
associazione tra utilizzo di sostanze psicoattive e insorgenza
di quadri psichiatrici mentre sono rari gli studi che stimano la
forza dell’associazione. Non essendo proponibile condurre
studi sperimentali per stabilire la relazione quali-quantitativa
esistente, l’alternativa è utilizzare uno studio analitico caso
controllo anche considerando la rarità dell’evento e le difficoltà di follow up.
Obiettivo del lavoro. Valutare, attraverso la stima dell’odds
ratio, il ruolo dell’assunzione delle sostanze psicoattive nell’insorgenza delle patologie psichiatriche.
Materiali e metodi. I casi sono rappresentati da tutti i soggetti che in un anno si sono presentati presso alcuni DSM della
Regione Piemonte con le seguenti caratteristiche:
- età tra i 14 e i 60 anni
- residenti nelle ASL coperte dalle strutture cui afferiscono
- prima diagnosi di patologia psichiatrica
- partecipazione volontaria alla ricerca.
I controlli sono stati estratti casualmente dalle liste di iscrizione al SSN e sono stati appaiati ai casi (in base a sesso, età,
residenza).
Ad una lettera di presentazione dello studio inviata al soggetto estratto segue una appuntamento per un intervista attraverso la quale misurare l’assenza delle patologie in studio e
le variabili di tipo socio/anagrafico e relative all’esposizione
e al consumo delle sostanze considerate.
Risultati. Verranno riportati i dati del distretto di Novara.
L’analisi dei dati indica che l’utilizzo di tutte le sostanze psicoattive aumenta l’insorgenza di patologie psichiatriche [OR
1,37 (95% IC = 0,51-3,16)]. L’utilizzo di cannabinoidi, invece, non sembra fattore di rischio per l’insorgenza di patologie
psichiatriche [OR 0,53 (95% IC = 0,17-1,60)]. Discussione. I
cannabinoidi non sembrano avere un’influenza sull’insorgenza di patologie psichiatriche a differenza dell’insieme delle
sostanze psicoattive che sembrano essere un fattore di rischio
per l’insorgenza delle suddette patologie.
W20-04
Controllo dell’esposizione professionale a
sevofluorano in sala operatoria
S. Rovesti1, A. Ferrari1, D. Faggiano1, P. Bussetti1, R.
Vivoli1, L. Cavazzuti1, P. Marchegiano2
1
Dipartimento di Scienze Igienistiche, Microbiologiche e
Biostatistiche, Università di Modena e Reggio Emilia; 2 Direzione Sanitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria «Policlinico di Modena»
Negli ultimi anni è cambiata l’esposizione professionale ad
anestetici volatili nelle sale operatorie del Policlinico di Modena: è stato abbandonato il protossido d’azoto ed il sevofluorano è attualmente l’anestetico maggiormente in uso.
Obiettivi. Determinare l’esposizione a sevofluorano mediante misurazioni ambientali e biologiche. Analizzare la regressione tra dati ambientali e biologici. Esaminare la relazione
tra tecnica di somministrazione dell’anestesia e grado di
esposizione.
Metodi. È stata controllata l’esposizione a sevofluorano di 58
operatori sanitari durante 10 sedute operatorie svoltesi in sale
con efficienti sistemi di ventilazione e di gas-evacuazione. A
tal fine sono stati impiegati campionatori personali a diffusione, analizzati in gas-cromatografia (GC) con spettrometro di
massa, e campioni urinari raccolti a fine turno, in cui è stato
determinato l’esafluoroisopropanolo (HFIP) (metabolita del
sevofluorano) in GC con rivelazione a spettrometria di massa
(GC-MSD) e a ionizzazione di fiamma (GC-FID). Informazio-
195
ni sulla tecnica di anestesia (tubo/maschera, bassi/alti flussi di
gas freschi) sono state tratte dalle schede anestesiologiche.
Risultati. L’esposizione mediana a sevofluorano è risultata
pari a 0,04 ppm (range 0,004-3,82 ppm). I valori limite ambientali di 0,5 e 2 ppm proposti dal NIOSH sono stati superati rispettivamente in 4 casi e in 1 caso. Le concentrazioni di
HFIP sono risultate comprese negli intervalli 2-1848 mcg/L
in GC-MSD e 0-88 mcg/L in GC-FID. Correlazioni significative sono state riscontrate tra le concentrazioni ambientali
di sevofluorano e quelle urinarie di HFIP. Le esposizioni più
alte a sevofluorano sono state registrate per gli operatori impegnati in sedute di chirurgia pediatrica, in cui l’anestesia veniva somministrata con maschera ed alti flussi di gas freschi.
Conclusioni. Complessivamente i dati ambientali e biologici
denotano un’esposizione a basse dosi di sevofluorano. È tuttavia opportuno proseguire le attività di controllo dell’esposizione, particolarmente nelle sedute in cui vengono impiegate tecniche di anestesia che possono determinare una maggiore aerodispersione ambientale di sevofluorano.
W20-05
Utilizzo di marcatori dello stress ossidativo in
pazienti con arteriopatia diabetica in
relazione a trattamenti farmacologici
M. Ferrante, R. Fallico, S. Signorelli*, G. Oliveri Conti,
M. Fiore, G. Ferlito, R. Galatà, S. Sciacca
Dipartimento “G.F. Ingrassia”, Igiene e Sanità Pubblica,
Università di Catania; * Dipartimento di Medicina Interna e
Medicina Specialistica, Università di Catania
Il diabete mellito (DM) è una malattia frequente nella popolazione generale e tra le sue complicanze d’organo vi è anche
l’arteriopatia cronica periferica (AOCP).La presenza di stress
ossidativi (StO) è stata evidenziata nei pazienti con DM ed
essa svolge un ruolo centrale sia per la complicanza organo
vascolare del DM ed anche nel creare le condizioni idonee
per la placca aterosclerotica. Riteniamo importante evidenziare la presenza di StO in pazienti particolarmente a rischio
per eventi vascolari quali sono appunto i diabetici.
È stato,in più occasioni, sottolineato che l’intervento sullo
StO deve essere un obiettivo del trattamento medico sia del
DM che dell’AOCP.
Per queste ragioni, sono stati indagati alcuni parametri biochimici, quali la malonildialdeide (MDA), il 4-idrossinonenale (4-HNE) ed il rapporto NO2/NO3, in grado di dare una
informazione sull’equilibrio della bilancia ossido riduttiva
cellulare. Essi sono stati misurati in una popolazione di
DM+AOCP ed in altra popolazione di soli DM, prima e dopo un periodo (12 mesi) di terapia medica con un farmaco
dotato di capacità scavenger rispetto alla produzione delle
ROS (reactive oxigen species).
Nei DM+AOCP, le misure dello StO risultano più elevate rispetto ai DM. Il trattamento farmacologico con il farmaco
scavenger, ha ridotto tutti i parametri di misura dello stato di
ossidazione progressivamente (6°-12° mese). Queste differenze sono state rilevate anche nei pazienti con solo DM.
Le considerazioni riguardano il fatto che nel DM vi è, anche
a nostro avviso, una condizione di StO. Essa è più rilevante
nel DM complicato da vasculopatia, in questo caso AOCP, ed
infine che è plausibile un intervento efficace su questa condizione biochimica che permette di spiegare anche alcuni miglioramenti clinici ed emodimanici che sono osservati in relazione alla terapia medica nei pazienti con DM e complicanza vascolare.
41° CONGRESSO SITI
W20-06
Esposizione al benzene: confronto tra indici
biochimici, SCE e tipizzazione genica
M. Ferrante, S. Sciacca, T. Mattina*, G. Ferlito, A. Ursino,
L. Mauro, M. Marranzano, R. Fallico
Dipartimento “G.F. Ingrassia”, Igiene e Sanità Pubblica,
Università di Catania; *Genetica Medica di Pediatria, Università di Catania
Il benzene, leucemogeno per l’uomo, è un contaminante dell’aria urbana da traffico veicolare. Poiché non sembra vi sia
una relazione tra livelli espositivi e danno conseguente, è stata avanzata l’ipotesi di una variabile genetica tra individui
nella capacità di metabolizzare il benzene. L’esposizione potrebbe, inoltre, essere correlata ad un maggiore scambio tra
cromatidi fratelli (SCE).
La via metabolica che porta alla formazione di acido muconico (MA), escreto nell’urina, sembra essere la più importante ai
fini della tossicità. L’altra via metabolica porta alla formazione dell’acido s-fenilmercapturico (PMA) che sembra essere
considerato un prodotto di detossificazione del benzene. Il polimorfismo genetico relativo al locus NQOR (NAD(P)H-chinone ossidoreduttasi) pare sia correlato al PMA.
Abbiamo sottoposto all’indagine alcuni benzinai e un gruppo
di controllo determinando il benzene atmosferico, il benzene
urinario, l’MA urinario e gli SCE per verificare l’eventuale
corrispondenza con gli indicatori biochimici di rischio, ed è
stato poi valutato il profilo genetico relativo al gene che codifica per l’enzima NQO1.
Su esposti e controlli sono stati effettuati prelievi di sangue e
di urina e dell’aria respirata nel turno lavorativo. Il benzene
è stato determinato con metodo GC-FID e GC-head space.
L’MA urinario è stato determinato mediante HPLC. Gli SCE
sono stati conteggiati al microscopio a luce trasmessa dopo
trattamento con BudR e colorazione Hoechst-Giemsa. I risultati sono stati sottoposti ad analisi statistica.
La tipizzazione del gene che codifica per NQO1 è stata effettuata mediante la tecnica PCR-RFLP (PCR-restriction
fragments lenght polimorfism).
I parametri misurati sono risultati significativamente più alti
nei casi rispetto ai controlli. Il benzene urinario aumenta significativamente all’aumentare del benzene nell’aria mentre
l’MA aumenta per prolungate esposizioni a basse dosi di benzene atmosferico. L’esposizione a concentrazioni elevate di
benzene corrisponde ad una più elevata frequenza di SCE. I
casi e i controlli hanno presentato la medesima distribuzione
del tipo genetico relativo all’enzima NQO1.
196
WORKSHOP POSTER
gbfhqgfhiw
JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE 2004; 45: 199-404
W1-P01
Tubercolosi farmaco e multifarmacoresistente in Puglia. Osservazioni su una
casistica di cinque anni (1998-2003)
D. Costa, L. Russo, V. Gaudiomonte, D. Passidomo, A.
Grimaldi, A.D. Lucariello1, M. Quarto1
Laboratorio Micobatteri, U.O. Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, A.O. Policlinico, Bari; 1 DIMIMP, Sezione di
Igiene, Università di Bari; Osservatorio Epidemiologico, Regione Puglia
Introduzione. In anni recenti è stato registrato un globale aumento di tubercolosi causata da micobatteri resistenti alla
Isoniazide e alla Rifampicina (TB-MDR). Sono stati analizzati i risultati di farmaco-suscettibilità dei ceppi di M.t. isolati in un quinquennio in Puglia.
Materiali e metodi. Sono stati valutati i test di sensibilità fenotipici effettuati su 244 ceppi di M. tuberculosis (di cui 185
nuovi casi, 59 recidive) isolati da 11.366 campioni e da 244
pazienti diversi
Risultati e discussione. Da gennaio 1998 a gennaio 2003 sono stati effettuati 244 test di sensibilità su isolati corrispondenti a pazienti affetti da Tbc, cioè 149 uomini (61,1%) e 95
donne (38,9%), 185 prime diagnosi e 59 recidive.
Erano inclusi 16 pazienti stranieri (tutti prime diagnosi)
I dati forniti da questo studio dimostrano che:
- Il livello di resistenza ad almeno un farmaco era del 22,9%
durante il periodo preso in esame.
- La resistenza alla Streptomicina era la più rappresentata tra
le monoresistenze (sia nei nuovi casi sia nelle recidive).
- Non si è osservata alcuna monoresistenza per l’Etambutolo.
- Casi di resistenza a più farmaci (NO-MDR) varia di poco se
si considerano i nuovi casi (3,7%) e le recidive di malattia tubercolare (3,4%).
- La MDR era complessivamente del 4,4% ma limitata nelle
prime diagnosi (0,5%) rispetto alle recidive (17%).
- Dei 16 isolati provenienti da pazienti stranieri (tutti prime
diagnosi), 14 erano sensibili a tutti i farmaci testati; si è osservata una singola resistenza alla STR (6,2%) e una doppia
resistenza NO-MDR (RIF-EMB) (6,2%). Nessuno era MDR.
- Nella popolazione esaminata, quindi, la diffusione di ceppi
MDR relativa alle tubercolosi di 1° accertamento sembra essere trascurabile.
W1-P02
HIV ed epatiti virali da HBV ed HCV nel Basso
Lazio
M.L. Specchia1, G. La Torre1, R. Di Branco2, S. Boccia1,
M. Paparatti1, T. Nacci1, S. Pennelli1, G. Capelli2, G. Ricciardi1
1
Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 2 Cattedra di Igiene, Università di Cassino
Obiettivi. Scopo dello studio è stato valutare la prevalenza
della sieropositività per HIV, HCV ed HBV in due popolazioni di donatori di sangue di due province del basso Lazio.
Metodi. Sono stati reperiti dati relativamente all’anno 2003
riguardanti 2077 (M/F: 0,6; età mediana 35 anni) e 1154
(M/F: 2,6; età mediana 37 anni) individui afferenti rispettivamente al Laboratorio analisi dell’Ospedale di Cassino e al
Laboratorio del Centro trasfusionale di Formia. Sono stati
raccolti risultati dei test sierologici verso HIV, HBV ed HCV;
199
per la popolazione di Formia sono stati inoltre reperiti dati
sui più comuni fattori di rischio. Per l’analisi statistica sono
stati effettuati il test di Student e del chi2.
Risultati. Nella popolazione di Cassino, i test sierologici hanno evidenziato le seguenti positività: HbsAg 1,9% (33/1695),
HBcAb 17,2% (32/186), HbeAg 1,1% (2/186), HbeAb 10,7%
(20/187); HCV 3,1% (49/1566); HIV 0,2% (1/564). Sono risultate associate significativamente al genere maschile la sieropositività per HbsAg (p = 0,021), HBcAb (p = 0,002) ed
HCV (p < 0,001). L’analisi di regressione logistica, dopo aggiustamento per età, ha evidenziato il ruolo protettivo del genere femminile verso la sieropositività per HbsAg [OR =
0,435 (IC 95% = 0,212-0,894)], per HbsAb [(OR = 0,234 (IC
95% = 0,093-0,586)] per HCV [OR = 0,288 (IC 95% =
0,154-0,538)]. Sono state evidenziate differenze significative
(p = 0,021) per fasce d’età (<26; 26-40; >40) relativamente
alla sieropositività per HbsAg (sieronegatività nella fascia
<26) ma non per HCV. Relativamente alla popolazione di
Formia, i test sierologici hanno evidenziato le seguenti positività: HbsAg 0,1% (1/1544), HCV 0,3% (4/1154), HIV 0%.
Non sono state registrate differenze significative di sieropositività per genere, età e fattori di rischio considerati.
Conclusioni. Lo studio evidenzia una sieropositività per
HCV nelle due popolazioni notevolmente più bassa rispetto a
dati di letteratura relativi alla popolazione italiana nel periodo 1997-2000, in particolare per la fascia di età >40 anni. Tali risultati preliminari potranno essere verificati tramite il reclutamento di una più ampia casistica
W1-P03
La tubercolosi in Lombardia 1997-2002:
epidemiologia e stima della sottonotifica
E. Alliata1, M. Lattuada1, S. Zanardi1, A. Lizioli2
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano; 2 Regione Lombardia
La sorveglianza della tubercolosi in Lombardia si basa sui
criteri nazionali delineati a partire dal DM 15/12/1990 ed aggiornati dal DM 29/7/1998. La Regione aveva inoltre definito nel 1995 un protocollo di sorveglianza delle resistenze ai
farmaci antitubercolari.
Escludendo le doppie notifiche e quelle dei non residenti, dal
1/1/1997 al 31/12/2002 sono state rilevate 5425 notifiche.
L’incidenza mostra una lieve tendenza alla flessione: da 11
casi per 100.000 abitanti nel 1997 a 9,4 nel 2002. I pazienti
extracomunitari sono percentualmente in crescita rispetto al
totale dei casi (dal 21,7% nel 2000 a 45,3% nel 2002). La tendenza alla flessione è espressione della diminuzione dei casi
tra i soggetti italiani, mentre il numero dei casi tra i nati all’estero è in crescita. La percentuale di forme polmonari è
complessivamente stabile nei sei anni.
Utilizzando le SDO è stata calcolata la percentuale di soggetti ricoverati con tubercolosi contemporaneamente sieropositivi per HIV che è passata dal 9,2% del 1997 al 6% del
2002. Sono stati analizzati i dati della sorveglianza delle farmacoresistenze del 2002. Per 676 pazienti è stato eseguito un
esame colturale, solo 5 micobatteri isolati appartenevano alla specie M. bovis. Complessivamente, il 15,2% dei campioni su cui è stato eseguito l’antibiogramma erano resistenti a
isoniazide; il 7,7% a rifampicina; il 6,7% etambutolo; il
12,1% a streptomicina e l’8,9% a pirazinamide.
Dall’incrocio dei dati della sorveglianza delle farmacoresistenze e delle notifiche, è stato calcolata una sottostima pari
al 24% dei casi.
41° CONGRESSO SITI
Il dato di sottonotifica calcolato è da considerare un limite inferiore poiché le caratteristiche delle fonti informative utilizzate non permettono una stima più precisa e non considerano
l’incompletezza dei dati di laboratorio. La mancanza di esecuzione routinaria dell’antibiogramma giustifica l’alta prevalenza di farmacoresistenze rilevate. Al fine di migliorare la
qualità della sorveglianza, è in corso di definizione un nuovo
protocollo regionale.
W1-P05
La scelta dei ceppi da includere nel vaccino
antinfluenzale: un nuovo test di
microneutralizzazione per la valutazione
dell’antigenicità e della suscettibilità della
popolazione
W1-P04
La sorveglianza delle paralisi flaccide acute in
Puglia negli anni 1997-2003
C.I.R.I., Dipartimento di Scienze della Salute, Università di
Genova
M. Labianca, P. Pedote, R. Pastore, D. Martinelli, L.
Fiore1, L. Vellucci2, R. Prato
DIMIMP, Sezione di Igiene, Università di Bari, Osservatorio
Epidemiologico, Regione Puglia; 1 Laboratorio di Virologia,
Istituto Superiore Sanità; 2 Dipartimento di Prevenzione, Ministero della Salute
La sorveglianza delle Paralisi Flaccide Acute (PFA) rappresenta un punto chiave per il raggiungimento dell’obiettivo
dell’eradicazione mondiale della poliomielite fissato dal
WHO nel 1988.
La sorveglianza attiva delle PFA è stata ufficialmente avviata in Puglia nel 1997.
Nel periodo 1997-2003, i casi notificati nella regione, rispetto ad un’incidenza attesa di 7 casi/anno, sono stati in totale
101, 10 dei quali extraregionali.
Si è registrata una leggera prevalenza nel sesso femminile
(52 casi) rispetto a quello maschile; circa il 50% dei casi ha
interessato la fascia d’età tra 0 e 4 anni. In base ai follow-up
pervenuti, la diagnosi definitiva è stata, nel 49% dei casi, di
sindrome di Guillain Barrè-poliradicolonevrite. In due casi il
siero presentava titoli anticorpali antipolio non protettivi,
mentre in due casi sono stati isolati poliovirus dai materiali
biologici campionati.
Gli indicatori di performance della sorveglianza, specie nell’ultimo triennio hanno mediamente superato lo standard del
90% dei casi adeguatamente campionati.
L’esperienza della Puglia nel programma di sorveglianza delle PFA è risultata nel tempo sempre più soddisfacente. Infatti il numero dei casi segnalati è aumentato negli anni fino a
superare di gran lunga, dal 2001 in poi, quello dei casi attesi.
Il miglioramento del sistema è stato possibile grazie all’ampliamento del numero di centri periferici coinvolti nella sorveglianza, ad una più intensa azione di sensibilizzazione degli stessi da parte delle istituzioni regionali e soprattutto alla
possibilità di disporre di risorse umane dedicate esclusivamente alla ricerca attiva dei casi.
Il sistema di sorveglianza delle PFA rappresenta un mezzo
estremamente sensibile e rapido per individuare possibili casi sospetti di malattia poliomielitica e fornire la prova dell’assenza di circolazione di poliovirus selvaggio, soprattutto
in Paesi che, come l’Italia, hanno ufficialmente ottenuto la
certificazione di paese «Polio Free», ma che comunque sono
a rischio per il continuo arrivo di extracomunitari.
S. Bacilieri, F. Ansaldi, F. Banfi, D. Amicizia, O. Righello, R. Gasparini, P. Crovari
Lo strumento principale per ridurre l’impatto dell’influenza e
delle sue complicanze nella popolazione è l’immunoprofilassi attiva. Un punto critico per garantire un’elevata efficienza
protettiva del vaccino è la scelta dei ceppi da inserire nella
formulazione. I criteri che regolano la scelta sono: (i) bassa
copertura anticorpale nella popolazione verso le varianti virali emergenti, (ii) scarsa cross-reazione anticorpale verso le
nuove varianti. Assume quindi grande importanza la caratterizzazione antigenica e la valutazione della suscettibilità della popolazione verso i ceppi circolanti. Attualmente per la valutazione dell’antigenicità disponiamo del test di inibizione
dell’emoagglutinazione (HI), di cui sono ben note le limitazioni (necessità di rimuovere gli inibitori non specifici dai
sieri, di standardizzare la concentrazione antigenica ad ogni
test e di esperienza per la lettura dei risultati). Il riemergere
del lineage Victoria-like nel corso della stagione 2001/02 ha
reso ancora più pressante l’esigenza di un nuovo test. Per la
valutazione dell’antigenicità dei virus e della suscettibilità
della popolazione è stato messo a punto dal nostro gruppo un
nuovo test di microneutralizzazione, e le sue performances
sono state valutate nel corso delle ultime due stagioni. Il nuovo test distingue chiaramente virus appartenenti ai due lineages, come l’HI test, e, in aggiunta, discrimina virus appartenenti ai differenti sub-lineages, poco o per nulla differenziati
dall’HI. Inoltre, l’elevata concentrazione di anticorpi neutralizzanti riscontrata nei campioni di soggetti adulti e anziani,
raccolti nell’estate 2001, al contrario di quella rilevata nella
fascia pediatrica, ha permesso di comprendere le ragioni degli eventi registrati dal sistema di sorveglianza: l’alta incidenza di malattia nella classe 0-14 e quella decisamente inferiore nei soggetti over 65.
In conclusione il nuovo test di microneutralizzazione sembra
essere un valido strumento per ottimizzare la scelta dei ceppi
da inserire nel vaccino.
W1-P06
Fattori di virulenza e caratterizzazione
molecolare di enterococchi di isolamento
clinico
S. Cosentino, A. Corda, D. Vacca, S. Viale, G.S. Podda1
Dipartimento di Biologia Sperimentale, Sezione di Igiene,
Università di Cagliari; 1 Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche, Ospedale Binaghi, ASL 8, Cagliari
Obiettivi. Determinare la presenza di alcuni fattori di virulenza e tipizzare a livello molecolare enterococchi di isolamento clinico per valutare l’esistenza di eventuali relazioni
epidemiologiche tra i ceppi.
Metodi. Sono stati analizzati 79 ceppi di Enterococcus faecalis, isolati da degenti di alcuni reparti dell’Ospedale Binaghi
200
41° CONGRESSO SITI
di Cagliari. Sui ceppi è stata determinata la presenza di 7 potenziali fattori di virulenza (gelE, cylM, agg, esp, ace, efaA e
fsr), tramite PCR con primers oligonucleotidici specifici descritti in letteratura, e la resistenza a 13 antibiotici, comunemente usati in terapia, utilizzando il sistema Vitek. I ceppi sono stati caratterizzati a livello molecolare mediante la tecnica RAPD, utilizzando il primer M13.
Risultati. Nella maggior parte dei ceppi analizzati è stata riscontrata la presenza di almeno quattro determinanti di virulenza. Le positività più elevate si sono avute per efaA, gelE e
ace. Relativamente alla resistenza agli antibiotici, quasi tutti
i ceppi sono risultati sensibili a imipenem e nitrofurantoina,
nessun ceppo è risultato resistente alla teicoplanina e solo
due ceppi alla vancomicina, mentre la maggior parte sono risultati resistenti a fosfomicina e tetraciclina. La resistenza
multipla è risultata nel complesso abbastanza bassa. Il dendrogramma dei profili RAPD ha mostrato un certo polimorfismo genetico. Per alcuni ceppi, isolati dallo stesso reparto
ma da pazienti diversi, e caratterizzati da un coefficiente di
similarità superiore al 90%, è stata ipotizzata la derivazione
da un unico ceppo parentale, e pertanto una circolazione intraospedaliera.
Conclusioni. I risultati ottenuti nel corso della nostra indagine hanno confermato che, per il controllo delle infezioni
ospedaliere è importante non solo il continuo monitoraggio
delle resistenze ma anche il controllo delle caratteristiche
molecolari degli stipiti circolanti, in particolare nei reparti a
rischio, per acquisire informazioni certe sulla diffusione e distribuzione dei ceppi in ambito ospedaliero.
W1-P07
Prevalenza di anticorpi anti-Legionella in
soggetti HIV-positivi
S. Pignato1, M.A. Coniglio1, S. Galvagna2, P. Di Gregorio2, G. Giammanco1
1
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica «G.F. Ingrassia»,
Università di Catania; 2 Azienda Ospedaliera Cannizzaro,
U.O. Malattie Infettive
Obiettivi. Rilevare la prevalenza di anticorpi anti-Legionella
pneumophila (sierogruppi 1-14) ed anti-L. bozemanii, dumoffii, gormanii, jordanis, longbeachae, micdadei in soggetti HIV-positivi.
Materiali. La presenza di anticorpi è stata rilevata mediante
immunofluorescenza in 83 soggetti suddivisi in tre gruppi a
seconda dei livelli di linfociti CD4+ (CDC, 1992/1993):
gruppo 1 (n. 42 soggetti), CD4+ > 500/mmc; gruppo 2 (n. 30
soggetti), CD4+ fra 200 e 499/mmc; gruppo 3 (n. 11 soggetti), CD4+ < 200/mmc. L’associazione fra numero di CD4+ e
presenza di anticorpi è stata valutata con il test chi-quadrato
(p = 0,05).
Risultati. Sono risultati positivi n. 20 soggetti (24%): n. 10
per Legionella pneumophila, n. 6 per Legionella non-pneumophila e n. 4 sia per Legionella pneumophila sia per Legionella non-pneumophila. Non sono state rilevate differenze significative fra i tre gruppi quanto a presenza di anticorpi anti-Legionella.
Conclusioni. La prevalenza dell’infezione nei soggetti considerati è simile a quella rilevata in soggetti sani di varia età 1e
maggiore di quella trovata in un altro gruppo di HIV-positivi
2
ed in donatori di sangue 3 di altre città italiane.
201
Bibliografia
1 Romano F, Ribera G, D’Errico MM, Grasso GM, Montanaro D. Livelli di anticorpi anti-Legionella in un gruppo di popolazione sana a
Napoli. Ann Ig 1989;3-4:629-636.
2 Del Prete R, Mosca A, Locaputo S, Federico M, Angarano G, Miragliotta G. Possible significance of antibodies to Legionella pneumophila in HIV-1 infected patients with acute respiratory illness. Acta Virol 1994;1:31-33.
3 Franzin L, Scramuzza F. Prevalence of Legionella pneumophila serogroup 1 antibodies in blood donors. Eur J Epidemiol 1995;4:475-478.
W1-P08
Mortalità generale e specifica in una coorte
di pazienti affetti da tubercolosi seguiti per
24 anni
C. Silvestre, F. Vigna Taglianti, F. Faggiano, E. Versino,
R. Siliquini, G. Renga
Dipartimento di Sanità Pubblica e di Microbiologia, Università di Torino
Introduzione. A partire dalla metà degli anni ’80 tutti i Paesi
Occidentali hanno registrato una inversione del trend in discesa dell’incidenza di tubercolosi (TB) cui è seguita una recrudescenza, associata ad alcune variazioni nella mortalità.
Obiettivo. Descrivere la mortalità generale e per cause in una
coorte di residenti torinesi diagnosticati per tubercolosi e seguiti per 24 anni, confrontandoli con la popolazione residente stessa.
Materiali e metodi. 1) Individuazione dei casi relativi al periodo 1973-1994, mediante raccolta da cartella clinica in tre
ospedali torinesi. 2) Linkage anagrafico per individuare i
soggetti morti o emigrati. 3) Follow up di mortalità fino al
1997. 4) Valutazione dell’effetto della classe sociale utilizzando l’indicatore titolo di studio.
Risultati. Identificati 4.591 casi e 1.464 decessi. I casi sono
prevalentemente di sesso maschile (62,4%), con localizzazione prevalentemente polmonare (79,7%). Nella coorte di
pazienti affetti da TB, rispetto alla popolazione generale, si
evidenzia:
- Sia per gli uomini che per le donne un consistente eccesso
del rischio di morire, misurando SMR e ponendo SMR di popolazione = 100;
- SMR malattie infettive = 17 e SMR malattie endocrine, metaboliche e immunitarie = 4;
- SMR silicosi = 640,1 e SMR BPCO = 273,2
- SMR tumori del testicolo = 826,1; SMR tumori cavità nasali = 777,8;
- SMR tumori labbra, bocca e faringe = 430,9;
- SMR tumori del colon-retto = 75,6.
Conclusioni. Nella coorte TB si rileva, rispetto alla popolazione torinese, un eccesso di mortalità generale e specifica
anche dopo aggiustamento per età, area di nascita ed istruzione anagrafica, ed un effetto protettivo per i tumori del colon-retto.
La particolarità delle cause di morte nella coorte depone per
un effetto della classe sociale non controllato dal titolo di studio e ascrivibile alla storia residenziale dell’individuo, all’abitazione, ad esposizioni occupazionali o stili di vita.
41° CONGRESSO SITI
W1-P09
Influenza e assenteismo scolastico nella ULSS
4 Alto Vicentino
F. Russo1, G. Righetto1, R. Dal Zotto1, G.L. Colombo2, G.
Beccagutti2, M. Lorio3, A. Ferro3, G. Serra2
1
ULSS 4, Regione Veneto; 2 S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche, Milano; 3 Servizio Sanità Pubblica, Regione
Veneto
Background. Il «Piano multifase d’emergenza per una pandemia influenzale» (PNEP) redatto a cura del Ministero della Salute, prevede che durante il periodo inter-epidemico dell’influenza, vengano attivate dalle strutture sanitarie nuove
aree di sorveglianza epidemiologica, per la raccolta di dati
utili in situazioni d’emergenza come la pandemia influenzale. In questo contesto l’ULSS 4 Alto Vicentino ha redatto un
progetto di monitoraggio su scuole-campione per verificare
quanto incide l’epidemia influenzale sull’assenteismo scolastico.
Materiali e metodi. Sono state coinvolti, su base volontaristica, due Istituti Comprensivi ai quali è stato richiesto di individuare settimanalmente tutte le assenze di almeno 5 giorni e
di registrarle su apposite schede annotando inoltre dati anagrafici, sesso e scuola d’appartenenza (d’infanzia, elementare o media). La rilevazione dell’assenteismo è iniziata il 15
dicembre 2003 e si è conclusa il 30 marzo 2004, per un totale di 13 settimane.
Risultati. La popolazione sorvegliata era costituita da 2054
bambini/ragazzi suddivisibili in tre fasce d’età a seconda del
tipo di scuola frequentata: 289 alunni della scuola d’infanzia
(da 3 a 5 anni), 955 alunni dell’elementare (da 6 a 10 anni),
819 alunni della media (da 11 a 14 anni). Gli alunni rimasti
assenti per più di 5 giorni sono stati 280, per un totale di circa 1.400 giorni scolastici persi. La fascia di età più colpita è
risultata quella frequentante la scuola d’infanzia. Il picco delle assenze si è verificato all’inizio del mese di febbraio.
Conclusioni. Il picco delle assenze coincide con quello dell’epidemia influenzale segnalato dai Medici Sentinella dell’ULSS 4 della Regione Veneto.
Poiché l’epidemia in età pediatrica anticipa quella in età
adulta un eventuale intervento vaccinale su tale fascia d’età
potrebbe avere effetti positivi anche sulle coorti successive.
Tale risultato lascia presupporre un elevato impatto della malattia influenzale, sui costi indiretti a carico della società che
dovrebbero essere approfonditi con una specifica indagine.
W1-P10
Prevalenza di Helicobacter pylori in biopsie
gastriche attraverso l’identificazione
microscopica e colturale
S. Salvo, P. Naso1, R. Ragusa, M.C. Cannone, C. Asero
Laboratorio di Microbiologia clinica, Dipartimento «G.F.
Ingrassia», Università di Catania; 1 Servizio di Endoscopia
digestiva, Azienda Policlinico, Università di Catania
La correlazione tra Helicobacter pylori ed ulcera gastrica è
universalmente riconosciuta. Il problema operativo consiste
nell’identificare strumenti in grado di verificare l’infezione e
suo monitoraggio con controllo dei costi: i metodi indiretti di
diagnosi quali breath test e CP test presentano troppi falsi negativi, mentre i metodi molecolari non sono routinariamente
praticabili. È stata verificata la corrispondenza tra diagnosi
endoscopica di lesioni gastriche, CP test ed esame batteriologico.
È stata eseguita ricerca di H. pylori in tessuti bioptici prelevati in corso di gastroscopia in soggetti dispeptici. Dai frammenti della mucosa sono stati eseguiti CPtest, allestiti preparati microscopici (Gram) e semine su terreno di Skirrow incubato in microaerofilia (10% CO2) 72 h a 37°C ed in agar
sangue in aerobiosi. Degli stipiti isolati è stata saggiata la
sensibilità agli antibiotici col metodo della diffusione secondo Kirby-Bauer.
65/115 campioni esaminati sono risultati positivi all’esame
batteriologico. L’esame microscopico consentiva di individuare H. pylori per caratteristiche tintoriali, peculiarità
morfologiche e di aggregazione. A 72 ore si osservava sviluppo su Skirrow di colonie minute, positive ai tests biochimici, mentre si registrava assenza di sviluppo su agar sangue.
In 79 casi (69%) è stata evidenziata una concordanza tra CP
test, esame endoscopico e isolamento batteriologico; 26 campioni sono risultati negativi al CP test ma presentavano lesioni endoscopiche e positività microbiologica; 7 campioni
sono risultati positivi al CP test con reperto endoscopico e
microbiologico negativo. In 28 piastre sono state isolate colonie di Branhamella catarrhalis e varie specie di Micrococcacae di incerto significato. Nei ceppi H. pylori non sono state riscontrate resistenze a Claritromicina, Amoxacillina, Ciprofloxacina.
L’osservazione microscopica di H. pylori, confermata dalla
coltura, permette di ridurre i falsi negativi al CP test e individuarne la presenza anche in concentrazioni non sufficienti a
dare positività al test per l’ureasi.
W1-P11
Individuazione di TT Virus in campioni di
sangue di soggetti apparentemente sani,
microcitemici, dializzati e trapiantati exdializzati della città di Messina
R. Squeri,V. La Fauci, G. Cannavò, E. Ventura Spagnolo,
L. Squeri, V. Ciano, L. Sindoni
Università di Messina, Dipartimento di Igiene, Medicina
Preventiva e Sanità Pubblica
Nel 1997 dal siero di un paziente giapponese affetto da epatite
post-trasfusionale, venne isolato un virus fino ad allora sconosciuto cui venne attribuito il nome di Trasfusion Transmitted
Virus (TTV). Successivamente apparve chiaro che TTV non
solo poteva essere trasmesso per via trasfusionale, ma anche
per via oro-fecale rendendo pertanto comprensibile come la
prevalenza di TTV nella popolazione generale a livello mondiale potesse essere molto alta. A dispetto di ciò, non è stato
chiarito finora il suo ruolo nell’estrinsecarsi dell’epatite, dato
che alcuni studi sono a sostegno di un’importanza significativa, mentre altri sconfessano qualsiasi sua responsabilità. Perdipiù, diversi studi hanno evidenziato un’ampia variabilità genetica di TTV con 8 specie ed almeno 20 genotipi, ipotizzando che alcuni genotipi siano più patogenetici rispetto ad altri,
potendono forse coagire nello stesso paziente. Diventa importante quindi poter disporre di consistenti dati epidemiologici
riguardo la diffusione del virus e proprio con questo intento,
abbiamo preso in esame 163 soggetti della città di Messina. Di
essi 80 erano soggetti in apparente buona salute, negativi per i
marker per HBV e/o HCV, 83 erano invece soggetti positivi
per entrambi i marker suddivisi a loro volta in tre categorie: 30
microcitemici, 27 dializzati, 26 trapiantati ex dializzati. Il
202
41° CONGRESSO SITI
TTV-DNA estratto dai linfociti dei campioni è stato saggiato
con metodica «heminested PCR» impiegando i primers della
regione ORF1 (N22) del genoma virale. Nel complesso, i soggetti controllo hanno mostrato una positività per TTV del
22,5%, mentre nei soggetti microcitemici la positività è stata
del 56,67%, contro il 42,31% dei trapiantati e il 40,74% dei
soggetti sottoposti a dialisi. Il test del chi-quadro effettuato non
ha mostrato valori di significatività in nessuna delle combinazioni effettuate e ciò, in accordo a numerosi altri autori, sta a
confermare l’incerto ruolo di TTV nella patogenesi e nel decorso della malattia epatitica.
W1-P12
Risposta immunitaria ai poliovirus in soggetti
poliomielitici
A.M. Patti, L. Casagni, A. Vulcano, G.M. Fara
DSSP, Università di Roma «La Sapienza»
Alcuni decenni dopo la fase acuta della malattia, i poliomielitici, a prescindere dalla gravità degli esiti, manifestano un decadimento delle condizioni generali di salute, la cosiddetta sindrome Postpolio, con patogenesi non definita anche se attribuibile al sovraccarico funzionale dei neuroni residui o forse
alla persistenza del poliovirus, dimostrata in vitro in cellule
nervose e non nervose e, in vivo, col rilievo di alti titoli di IgM
nel siero dei pazienti. Il rilievo delle IgM potrebbe servire a
screenare i soggetti con postpolio ed a confermare la persistenza dell’infezione virale; sembra opportuno però, come passo preliminare, valutare le Ig totali dei poliomielitici.
Obiettivo. Valutazione dei titoli anticorpali contro i 3 poliovirus in soggetti poliomielitici con esiti accertati di varia gravità, sottoposti e non alla vaccinazione Salk o Sabin.
Metodo. Sono stati reclutati 24 soggetti con pregressa polio, 16
maschi e 8 femmine (41-69 anni); 3 vaccinati con certezza di
cui 2 con presunta polio da vaccino. Il titolo anticorpale è stato valutato con la neutralizzazione dell’effetto citopatico.
Risultati. Il 62,5% dei soggetti dovrebbe avere contratto la
polio dal sierotipo 1, il 25% dal sierotipo 2, nessuno dal sierotipo 3. Il 12,5% è risultato privo di anticorpi dimostrabili. I
titoli anticorpali, con poche eccezioni, si sono rivelati bassi
ed il 50% dei soggetti non presentava anticorpi contro uno o
più sierotipi.
Conclusioni. Il campione è piccolo ma gli spunti di discussione non mancano: sorprendono i titoli anticorpali bassi o
totalmente assenti, soprattutto se si confrontano i risultati con
quanto ottenuto in altro studio sugli ultrasessantacinquenni,
che presentavano titoli anticorpali molto alti contro i tre poliovirus, documentando la saldatura tra immunità naturale e
vaccinale. Si tratta comunque di uno studio pilota che necessita di ampliare il campione e di appaiare i dati di laboratorio
con la situazione clinica del soggetto.
bile a tutti i cittadini, italiani ed emigrati, adulti e minori, che
necessitano di una consulenza sanitaria e psicologica in materia di infezione da HIV o di altre malattie a trasmissione
sessuale (MTS).
L’obiettivo del nostro lavoro è rilevare le caratteristiche della popolazione afferente al CRH della ASL Città di Milano.
Materiali e metodi. Sono state analizzate le cartelle cliniche
relative all’utenza del CRH nel quinquennio 1998-2002; per
ogni utente risultato positivo durante il primo accesso sono
state rilevate:
- generalità: sesso, data di nascita, nazionalità, stato civile;
- abitudini sessuali: orientamento, eventuali condizioni di travestitismo e/o prostituzione;
- rischio rilevato: tossicodipendenza, rapporto sessuale, contatto accidentale.
RISULTATI. Gli utenti positivi sono 1394, di cui 792 maschi
(56,8%) e 602 femmine (43,2%).
La distribuzione per classi di età è la seguente:
- < 19 anni: 3,4%
- 20-24 anni: 17,6%
- 25-29 anni: 23,4%
- 30-34 anni: 20,1%
- 35-39 anni: 12,8%
- 40-44 anni: 8%
- 45-49 anni: 4,4%
- 50-54 anni: 1,8%
- 55-59 anni: 1,3%
- > 60 anni: 0,9%
- non rilevato: 6,3%
Il 41,8% è di nazionalità italiana, il 58,2% straniera così distribuita:
- Africa: 28,3%
- America: 33,9%
- Asia: 3,9%
- Australia: 0,4%
- Europa: 25,4%
- non rilevata: 8,1%
Il 69,9% degli utenti non dichiara il proprio stato civile, il
23,2% è celibe/nubile, il 5,8% coniugato, lo 0,9% separato/divorziato, lo 0,2% vedovo.
L’orientamento sessuale è eterosessuale (81,7%), omosessuale(13,6%), bisessuale (0,3%), non rilevato (4,4%).
Il rischio rilevato è il rapporto sessuale (94,5%), in particolare per il 9,5% trattasi di prostituti/e e/o travestiti, la tossicodipendenza (4,4%) e contatti accidentali (1,1%).
Conclusioni. Il pofilo tipico dell’utente dei centri MTS è
quello di un soggetto di sesso maschile, di nazionalità straniera, tra i 20 e i 34 anni e con fattore di rischio sessuale.
W1-P14
Varicella: causa di ricovero ospedaliero
R. Giacchino, E. Castagnola, L. Bertoluzzo
U.O. Malattie Infettive, Istituto Giannina Gaslini, Genova
W1-P13
Censimento della popolazione affetta da MTS
nella città di Milano nel periodo 1998-2002
E. Centurione1, B. Rea1, L. Bergamini2, C. Porro De’
Somenzi2
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano; 2 ASL Città di Milano, Dipartimento di Prevenzione
Introduzione. Il Centro di Riferimento HIV (CRH) è accessi-
203
Introduzione. La Varicella è una delle più comuni patologie
virali dell’infanzia il cui agente eziologico è rappresentato
dal virus della varicella zoster (VZV): ha carattere endemico
ma crea spesso epidemie locali. Generalmente presenta decorso benigno ma si possono verificare complicanze a livello cutaneo, neurologico (encefalite, atassia cerebellare) e alle alte vie repiratorie. Nei bambini immunodepressi l’affezione può assumere severità per quanto riguarda la prognosi.
Materiali e Metodi. Sono stati monitorati tutti i casi di varicella ricoverati presso l’Istituto Giannina Gaslini dal 1995 al
41° CONGRESSO SITI
2003. La ricerca dei casi è stata effettuata utilizzando i codici ICD9 e ICD9-CM inseriti nelle schede di dimissione ospedaliere come diagnosi principale. Di ogni caso sono stati raccolti dati riguardanti il tipo di complicanza rilevata ed i giorni di ricovero.
Risultati. In otto anni si sono verificati 193244 ricoveri di cui
323 (0,16%) per patologie correlate alla varicella: 17 casi in
cui era necessaria la somministrazione di vaccino ed inoculazione profilattica (cod. diagnostico V054), 267 ricoveri non
presentavano complicanze specificate (cod. 0529, 0528,
052), infine 39 ricoveri per altre complicanze legate al VZV
(12 encefalopatie post-varicella per 132 giorni di degenza,
cod. 0520 e 27 per altre complicanze, 247 giorni di degenza,
cod. 0527).
Nel complesso i ricoverati hanno accumulato 2473 giorni di
ospedalizzazione.
Conclusioni. Il vaccino della Varicella è stato sviluppato in
Giappone all’inizio degli anni ’70 dove è autorizzato dal
1986, negli USA è in commercio dal 1995 e in Italia dal
2001. Debellare la varicella non significherebbe solo eliminare una malattia dell’infanzia a decorso normale, ma soprattutto il rischio di gravi complicanze con possibilità di sequele o letalità nei pazienti immunocompromessi. L’infezione da VZV è responsabile anche di milioni di giornate di lavoro perse in Europa ogni anno. Considerando costi diretti ed
indiretti, la vaccinazione contro la varicella avrebbe un rapporto costi/benefici molto favorevole.
W1-P15
Sul rapporto tra carica micotica, carica
microbica e segni clinici di candidosi orale in
soggetti sintomatici e non
G. Liguori1, V. Di Onofrio1, A. Lanza2, V. Alfano1, G.
Colella2
1
Dipartimento di Medicina Pubblica, Clinica e Preventiva,
Sezione di Igiene; 2 Dipartimento di Patologia della Testa e
del Collo, Seconda Università di Napoli
Obiettivi. Verificare l’associazione tra segni e sintomi di candidosi orale ed ufc/ml di saliva valutate in valore assoluto
(carica micotica: CM) e rapporto percentuale con CT (carica
microbica totale).
Metodi. 76 pazienti (33 femmine 43 maschi; età media 57 anni, range 19-86) sono stati arruolati, previa visita dentistica e
questionario anamnestico, nel triennio 2001-2003.
Criteri di esclusione: patologie simili o associate a candidosi
(lichen, Burning Mouth Sindrome, ecc.); deficit immunitari;
neoplasie orali; terapie radianti e/o antimicotiche.
Sono stati eseguiti:
- tamponi orali e prelievi da lesioni e/o protesi per ricerca miceti del genere Candida e schizomiceti patogeni e/o non residenti;
- determinazione di C.T. e C.M. mediante tecnica dell’oral
rinse solution (sciacquo orale) ed elaborazione dell’indice
C.M./C.T. x 100.
Per l’elaborazione statistica è stato realizzato un data-base
per sesso, fasce di età, presenza (e tipologia)/assenza di segni
e/o di sintomi, C.T., C.M. e rapporto C.M./C.T. x 100.
Risultati. Miceti del genere candida sono isolati nel 92.3%
dei campioni esaminati; più frequentemente C. albicans
(75%) e C. glabrata (12%).
L’86% dei soggetti riferisce bruciore, disgeusia e xerostomia.
Segni clinici sono presenti nel 38% dei casi; i più comuni:
pseudomembrane, precancerosi e lingua atrofica.
C.M. tra 200-3.480.000 ufc/ml è presente nell’87% dei campioni processati. In un quarto di questi sono rilevati indici di
C.M. tra 104-105. Il rapporto percentuale CM/CT è tra 0-0.1
nel 37% dei casi. Nessuna significatività statistica è evidenziata tra parametri di laboratorio e presenza di segni e sintomi.
Conclusioni. I risultati non supportano associazioni statisticamente significative tra presenza di segni, sintomi (o di entrambi) e valori di C.M. (valore assoluto e rapporto percentuale con C.T.), né è stato individuato un valore numerico di
carica a partire dal quale gli elementi clinici appaiono sempre evidenti e probanti. La diagnosi di candidosi orale non
può pertanto prescindere da indagini di laboratorio specifiche
ed accurate.
W1-P16
Il ruolo della trasmissione intrafamilare
dell’infezione da HCV
V. Baldo, T. Baldovin, A. Floreani1, E. Minola2, A. Dal
Zotto, M. Cristofoletti, F. Ferrara1, D. Caroli1, R. Trivello
Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica
(Igiene); 1 Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche, Università di Padova; 2 Malattie Infettive, Ospedale di Bergamo
Nel presente lavoro viene valutato il rischio di trasmissione
intrafamilare dell’infezione da HCV.
Materiali e metodi. Il campione è costituito da 2.856 soggetti HCV-positivi (1.418 maschi e 1.438 femmine; età media:
46,7 ± 13,4 anni) e da 7.652 contatti familiari. Per ogni soggetto, previo consenso informato, è stata compilata una scheda con i dati socio-demografici ed anamnestici e sono stati ricercati i seguenti markers sierologici: HBsAg, anti-HBc, anti-HIV e, in caso di HCV-positività, e l’HCV-RNA con eventuale sua genotipizzazione.
Risultati. Tra i 2.856 soggetti HCV-positivi, il 4,7% è risultato positivo anche per HBsAg e il 2,6% per HIV. La ricerca
degli anticorpi anti-HCV nei 6.504 contatti familiari ha evidenziato una positività del 4,2% dei componenti della famiglia dell’index case (1,5% nelle madri, 0,6% nei padri e 2,1%
nei fratelli). Il 2,3% dei 4.982 figli esaminati è risultato HCVpositivo, la prevalenza è risultata significativamente più elevata quando l’index case era di sesso femminile (p < 0,0001;
OR: 2,70; 95% CI: 1,71-4,30). Per quanto attiene i partners
sessuali, il 13,8% (367/2.662) è risultato positivo per antiHCV; la frequenza di partners positivi è significativamente
più elevata quando gli index case erano tossicodipendenti endovena rispetto ai trasfusi prima del ’91 (p < 0,001; OR:
2,88; 95% CI: 2,71-5,57). La genotipizzazione è stata eseguita in 150 coppie: la concordanza del genotipo è stata riscontrata nel 61,3% dei casi. L’analisi multivariata ha evidenziato che il sesso femminile e l’abuso di droga per via endovena sono fattori significativamente associati alla trasmissione di HCV ai partners sessuali.
Conclusioni. I risultati del nostro studio indicano che la trasmissione sessuale appare sovrastimata; infatti, nei soggetti
con partners sessuali tossicodipendenti si è registrata una
maggiore prevalenza di HCV positività. Questo suggerisce
come la trasmissione parenterale rivesta il ruolo più importante.
204
41° CONGRESSO SITI
W1-P17
Sieroprevalenza per HIV e Treponema
pallidum in immigrati africani a Verona
S. Majori1, V. Baldo2, T. Baldovin2, I. Tommasi1, A. Tessari1, M. Cristofoletti2, G. Monteiro3, A. Ferrari4, R. Trivello2, G. Romano1
1
Sezione di Igiene MPAO, Dipartimentodi Medicina e Salute
Pubblica, Università di Verona; 2 Sede di Igiene, Dipartimento di Medicina Ambientale e Salute Pubblica, Università
di Padova; 3 Malattie Tropicali, Ospedale di Negrar (VR);
4
Azienda ULSS 20, Verona
Scopo dello studio è la valutazione della prevalenza di anticorpi relativi all’HIV e alla Treponema pallidum in immigrati africani presenti nel territorio veronese.
Tra marzo 2002 e dicembre 2003 sono stati arruolati 161 soggetti afferenti al Centro Salute Immigrati (CESAIM) di Verona. Ottenuto il consenso informato e compilata una scheda
epidemiologica ai soggetti sono state eseguite le analisi sierologiche necessarie. La ricerca dei markers di infezione per
HIV e Lue (IgG e IgM) è stata effettuata con ELISA. I test di
conferma per HIV sono stati effettuati con immunoblotting.
Nei casi di positività alla Lue sono stati eseguiti anche VDRL
(metodo standardizzato in vetrino), TPHA (Serodia TP, TPPA) e ricerca delle IgM specifiche (ELISA).
L’età media è di 31,7 ± 7,94 anni; l’80% del campione è di
sesso maschile; il 69% dei soggetti proviene dall’Africa Centrale. La prevalenza di infezione da HIV è del 3,7% (6 maschi tra i 30 e 37 anni). Nel caso della Lue la positività per le
IgG e IgM specifiche è stata riscontrata in 5 soggetti maschi
(3,1%) con una età media di 27,2 ± 7,5 anni; la conferma con
TPHA è risultata positiva in tutti i 5 casi, con VDRL in un solo caso e con le IgM specifiche in nessuno. Un soggetto maschio di 37 anni, proveniente dal Nord Africa, è risultato positivo sia all’HIV che al Treponema pallidum.
I dati evidenziano che la prevalenza per HIV e Lue in questi
soggetti è superiore rispetto a quella stimata nella popolazione autoctona. Questi risultati suggeriscono la necessità di sottoporre a screening gli immigrati per una precoce individuazione di infetti e malati per sottoporli ai trattamenti adeguati
e a counselling per evitare l’ulteriore diffusione di tali infezioni.
W1-P18
Varicella: associazione con vasculopatia
cerebrale e/o stroke
R. Giacchino1, G. Losurdo1, A. Rossi2, L. Bertoluzzo1,
A.C. Molinari3
1
U.O. Malattie Infettive; 2 U.O. Neuroradiologia;
Ematologia, Istituto G. Gaslini, Genova
3
U.O.
La varicella può determinare complicanze del SNC: atassia
cerebellare acuta, encefalite, meningite, mielite trasversa,
sindrome di Reye’s. Una rara complicanza neurologica, incidenza stimata di 1:15000 bambini, è lo stroke o vasculopatia.
Sono stati osservati 4 casi di patologie cerebrovascolari post
infezione varicellosa in bambini di età compresa tra 6 mesi e
6 anni. Manifestazioni cliniche, quali emiparesi, sindrome
meningea e paresi facciale, si presentarono da 2 giorni fino
ad un mese dopo la varicella. Tutti i pazienti hanno ricevuto
terapia antivirale, ma in 2 sono residuate importanti sequele
quali emiparesi ed ipostenia. La diagnosi è stata validata dal-
205
la RMN, che ha messo in evidenza lesioni su base cerebrovascolare ischemica con possibile screzio emorragico: le lesioni interessavano le regioni nucleocapsulari o il territorio
dell’arteria cerebrale media.
Il ruolo dell’infezione da VZV, quale causa di stroke pediatrico, è riportato con frequenza crescente. La diagnosi risulta
difficoltosa in quanto molti casi si manifestano tardivamente,
anche molti mesi dopo l’episodio di varicella acuta. I dati riportati in letteratura e la nostra esperienza indicano che il
VZV deve essere preso in considerazione in ogni episodio di
stroke pediatrico. Non è ancora stato definito un meccanismo
patogenetico: alcuni quadri istologici ed angio RMN suggeriscono una causa vasculitica, probabilmente scatenate dall’infezione virale, in altri casi è stata ipotizzata un’origine
trombotica. L’uso di farmaci antivirali a dosi elevate, per almeno 3 settimane, può essere utile a ridurre la replicazione
virale, soprattutto in caso di comparsa precoce dello stroke
dopo l’esantema; più difficile da valutare è il ruolo degli antivirali in caso di episodio ischemico tardivo. Sono stati usati altri farmaci, quali steroidi, trombolitici o antiaggreganti, la
cui utilità, in mancanza di protocolli di trattamento, viene decisa caso per caso. Un programma di vaccinazione nei confronti della varicella potrebbe ridurre il rischio di severe ed
importanti complicazioni.
W1-P19
Legionellosi in ambito nosocomiale: risultati
di una sorveglianza clinico-ambientale in una
Azienda ospedaliera del Sud Italia
M.T. Montagna, C. Napoli, D. Tatò, G. Spilotros, D. Como1, S. Barbuti
Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bari; 1 Azienda Ospedaliera
Policlinico, Direzione Sanitaria, Bari
Introduzione. Nell’ambito delle attività del Laboratorio di
Riferimento Regionale per il Controllo della legionellosi in
Puglia viene effettuata una sorveglianza attiva clinico/ambientale, in parte supportata da due Programmi di Ricerca
Nazionale
(MIUR
MM06172998_002
e
PRIN
2002067337_006) promossi per valutare l’epidemiologia
della legionellosi in Italia. Vengono di seguito riportati i dati
relativi ad un ospedale pugliese coinvolto nella sorveglianza.
Metodi. Nel periodo marzo 2001-maggio 2004 sono stati esaminati 708 pazienti ricoverati con polmonite. Ciascun paziente è stato sottoposto alla ricerca di antigene urinario, anticorpi anti-Legionella 1-14 ed esame colturale su secreti
bronchiali. In parallelo, è stata condotta una sorveglianza ambientale per Legionella spp, esaminando 3879 campioni di
acqua potabile provenienti dai reparti della stessa struttura
ospedaliera
Risultati. Complessivamente 43 pazienti (6,1%) sono risultati affetti da legionellosi: 33 di origine comunitaria e 10 nosocomiale. In 19 pazienti (44.2%) la diagnosi è stata effettuata
attraverso il riscontro di Ac, in 10 (23,3%) per la presenza solo di Ag urinario, in 9 (20,9%) di entrambi. L’indagine colturale è risultata positiva in 5 pazienti (4 per L. pneumophila 1
e 1 per L. pneumophila 5). Legionella spp è stata isolata con
cariche significative nel 34,3% dei campioni di acqua esaminati.
Considerazioni. L’adozione di un protocollo di sorveglianza
attiva ha permesso di diagnosticare 43 casi di legionellosi in
circa tre anni. Considerando che questi dati riguardano una
41° CONGRESSO SITI
sola struttura ospedaliera e che il SIMI riporta per la Puglia 9
casi nel quinquennio 1996-2000, appare evidente che la malattia è fortemente sottostimata. Inoltre, è stato possibile individuare precocemente 10 casi nosocomiali. Questo, affiancato al riscontro di Legionella nella rete idrica dei reparti, ha
consentito di intervenire tempestivamente con opportuni sistemi di bonifica, impedendo l’ulteriore diffusione della malattia. Alla luce di questi dati, sarebbe opportuno estendere a
tutti gli ospedali più adeguati protocolli di sorveglianza, per
ridimensionare il fenomeno «legionellosi»
W1-P20
Immunità antipoliomielitica in bambini e
anziani nel Nord-Est Italia: indagine
sieroepidemiologica
V. Baldo, S. Majori1, A. Poli1, M. Minuzzo, M. Riolfatti,
S. Tardivo1, G. Romano1, R. Trivello
Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica,
Istituto di Igiene, Università di Padova; 1 Dipartimento di
Medicina e Sanità Pubblica, Istituto di Igiene e Medicina
Preventiva Ambientale e Occupazionale, Università di Verona
L’Italia e l’Europa sono state dichiarate aree polio-free nel
giugno del 2002. Tuttavia la crescita dell’immigrazione, anche da Paesi emergenti e non polio-free, potrebbe virtualmente reintrodurre la circolazione e l’infezione da poliovirus.
Scopo di questo studio è la valutazione della sieroprevalenza
degli anticorpi neutralizzanti in bambini recentemente immunizzati e in anziani, non vaccinati
Materiali e metodi. Sono stati studiati 511 soggetti residenti
in Veneto (gruppo A: 231 soggetti di età 1-17 anni; gruppo B:
280 soggetti di età 65-100 anni). Per ogni soggetto è stato
compilato un questionario comprendente dati socio-demografici e sanitari. Mediante il test di microneutralizzazione è
stato misurato il titolo anticorpale. L’analisi statistica è stata
eseguita utilizzando il test chi-quadro, il test t di Student e
l’analisi di regressione lineare.
Risultati. Le medie geometriche dei titoli (GMT) degli anticorpi neutralizzanti sono risultate, rispettivamente nel gruppo A e nel gruppo B, pari a 252,2 e 65,8 per poliovirus tipo
1, 185,7 e 56,7 per poliovirus tipo 2 e 190,8 e 60,9 per poliovirus tipo 3. Per tutti i tre sierotipi i valori del gruppo A sono risultati significativamente superiori rispetto al gruppo B
(p < 0,001). Nessun soggetto è risultato contemporaneamente negativo agli anticorpi neutralizzanti per tutti i tre sierotipi. In entrambi i gruppi la disaggregazione per sesso non ha
evidenziato differenze significative. Nel gruppo A si è registrata una riduzione del titolo anticorpale in relazione al tempo trascorso dal ciclo vaccinale primario, con andamento significativo esclusivamente per il poliovirus tipo 3
Conclusioni. La popolazione esaminata ha dimostrato un
buon livello protettivo contro i tre ceppi di poliovirus sia nei
bambini (vaccinati) che nel gruppo di soggetti anziani (immunizzati naturalmente). Fino all’eradicazione del poliovirus
è opportuno mantenere livelli di copertura vaccinale elevati e
prevedere il controllo dello stato immunitario della popolazione generale.
W1-P21
La tubercolosi in Veneto: evoluzione
epidemiologica
A. Ferro, L. Caffarra, G. Carretta, G. D’Ettore, E. Faccini, L. Gottardello, V. Mangiarotti, R. Mel, M. Miorin, A.
Olivieri, A. Pupo, D. Rizzato, F. Russo, C. Scarparo, A.
Todescato, G. Zanin
Gruppo di lavoro Regionale sulla Tubercolosi, Servizio Sanità Pubblica, Regione Veneto
Dal 1994 al 2002 il numero delle notifiche di TBC nel Veneto è sceso da 659 a 520 con una riduzione complessiva del
21,1%.
I dati documentano un calo progressivo tra la popolazione locale, cui fa contrasto un forte incremento (oltre il 200%) di
casi tra quella immigrata: 9,3% del totale nel 1994, 37,7%
nel 2002.
È chiaro che, mentre il declino progressivo dei casi nella popolazione locale è lo specchio di una effettiva riduzione dell’incidenza, l’aumento tra gli immigrati è dovuto al notevole
incremento numerico di questa popolazione.
L’incidenza generale nel 2002 è stata del 11,5, mentre quelle
nella popolazione autoctona e immigrata sono state rispettivamente del 7,4 e del 80/100.000.
Le forme polmonari rappresentano il 57,5%, ma tra gli immigrati la percentuale di tali forme è del 70%.
L’età media dei malati autoctoni è passata dai 56 ai 63 anni,
con un innalzamento del 12,5%, mentre quella degli immigrati si mantiene attorno ai 32 anni.
Mentre la curva relativa ai locali esprime la morbilità vera
delle diverse fasce di età (la maggioranza dei nostri TB è rappresentata da riaccensioni di infezioni latenti), quella relativa
agli immigrati è espressione della rappresentanza numerica
di determinate fasce di età.
La prevalenza annuale della resistenza di M. tubercolari ai
farmaci di prima scelta, è stata valutata in 1447 casi tra il
1998 ed il 2002.
Sono state valutate le resistenze singole, le multiresistenze
(INH/RMP) ed altre combinazioni nei confronti dei differenti farmaci di prima scelta.
Su 1447 casi presi in esame l’84,3% dei ceppi è risultato sensibile alla terapia (media del periodo 1998-2002).
Il casi caratterizzati da una o più resistenze sono passati, nell’intervallo di tempo considerato, dal 19,3% al 15,7%, mentre i casi multiresistenti (INH/RMP) hanno registrato una
flessione dal 7,3% al 2,4%.
W1-P22
Trend delle infezioni da HAV, HBV e HCV in
Liguria negli ultimi 20 anni
C. Sticchi, P. Caligiuri, R. Bandettini1, C. Riccio, L. Valle,
R. Cerruti, F. Cardinale, B. Bruzzone
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
1
Laboratorio Analisi, Istituto G. Gaslini
L’obiettivo di questo studio consiste nel valutare come si sia
modificata l’epidemiologia delle infezioni da HAV, HBV e
HCV negli ultimi 2 decenni.
A tale scopo sono stati analizzati, utilizzando tecniche immunoenzimatiche del commercio (ELISA), (anti-HAV totali,
HBsAg, anti-HBs, anti-HBc e anti-HCV) sieri di soggetti appartenenti alla popolazione generale stratificati per età, rac-
206
41° CONGRESSO SITI
colti nel 1977, 1988 e 1996 e corrispondenti a circa l’1‰ della popolazione ligure, ossia 1500 campioni per ogni anno
considerato.
Dal 1977 al 1996 si è osservata, per quanto riguarda l’epatite A, una progressiva diminuzione della prevalenza passando
dal 20,1% e dal 41,6% al 2,4% e al 4,3% rispettivamente nelle fasce 1-9 anni e 10-19 anni. Le prevalenze riscontrate, superiori all’85%, nei soggetti oltre i 40 anni evidenziano l’effetto coorte che grazie al miglioramento delle condizioni socio-economiche e igienico-sanitarie determina un progressivo spostamento della suscettibilità all’infezione nei giovani
adulti.
Analogamente per l’epatite C, si è evidenziata una marcata
diminuzione della prevalenza dell’infezione sia nei soggetti
nei primi 20 anni di vita (dal 2% nel 1977 fino all’azzeramento nel 1996) sia nei soggetti più anziani (dall’8,5 nel
1977 al 3% circa nel 1996).
Anche per l’infezione da HBV è evidente un cambiamento
del quadro epidemiologico attribuibile all’introduzione della
vaccinazione obbligatoria per tutti i nuovi nati e i dodicenni
a partire dal 1991. Infatti, circa il 90% dei campioni raccolti
nel 1996 da soggetti appartenenti ai gruppi sottoposti a vaccinazione obbligatoria presentano un pattern caratterizzato
dalla sola presenza dell’anti-HBs indice di pregressa immunizzazione attiva. È prevedibile ipotizzare, in un prossimo futuro, una drastica diminuzione della prevalenza delle infezioni rispetto ai dati ottenuti dai campioni raccolti in epoca prevaccinale che evidenziavano una prevalenza di positività per
almeno un marker HBV-correlato intorno al 15% (1,5-2%
HBsAg positivo).
niche di biologia molecolare (RT-nested PCR e sequenziamento genico).
Risultati. Nel periodo gennaio-maggio 2004 sono stati ospedalizzati 3236 bambini di cui 457 (14,1%) con sintomatologia gastroenterica. I pazienti risultati positivi ai rotavirus sono stati 134 corrispondenti al 4,1% dei ricoveri complessivi
ed al 29,3% dei ricoveri per gastroenterite.
Il numero di ospedalizzazioni mensili è stato costante con un
lieve decremento nel mese di maggio, mentre la quota di ricoveri per gastroenterite acuta e di positività per rotavirus ha
evidenziato un lieve incremento con un massimo nel mese di
aprile (rispettivamente 18,4% e 6,95%).
La positività ai test rapidi di screening tra i pazienti sintomatici ha fatto registrare, invece, un netto aumento nel corso del
periodo esaminato, passando da 9,2% in gennaio a 43,8% in
maggio.
Conclusioni. Sulla base dei dati raccolti in questo primo periodo di studio, i casi di gastroenterite acuta sembrano rappresentare una importante causa di ospedalizzazione nel Salento. La frequenza di positività ai test rapidi di screening per
rotavirus appare comunque in linea con quanto riscontrato in
altre aree geografiche italiane.
W1-P24
Epidemiologia della pertosse in Puglia, 19712003
R. Prato2, M. Guido1, M. Quattrocchi1, A. Campa1, M.C.
Rollo1, G. Gabutti1
1
Laboratorio di Igiene, Di.S.Te.B.A., Università di Lecce;
Dipartimento di Scienze Mediche e del Lavoro, Cattedra di
Igiene, Università di Foggia
2
W1-P23
Sorveglianza epidemiologica delle patologie
gastroenteriche nel Salento
T. Grassi1, A. De Donno1, R. Craca2, M.G. De Franciscis2,
T. De Pascalis Candido3, E. Errico3, C. Lanzillotto4, L.
Morciano5, G. Pepe6, S. Pozzi7, I. Raeli8, F. Sanapo5, A.M.
Serrati4, A. Tronci8, G. Gabutti1
1
Laboratorio di Igiene, c/o DiSTeBA, Università di Lecce;
P.O. «I.V. Delli Ponti», AUSL LE/2, Scorrano (Le); 3 P.O.
«S. Caterina Novella», AUSL LE/1, Galatina (Le); 4 P.O. «S.
Giuseppe da Copertino», AUSL LE/1, Copertino (Le); 5 A.O.
«Cardinale G. Panico», Tricase (Le); 6 P.O. «Sacro Cuore di
Gesù», AUSL LE/2, Gallipoli (Le); 7 P.O. «Vito Fazzi», AUSL LE/1, Lecce; 8 P.O. «Francesco Ferrari», AUSL LE/2, Casarano (Le)
2
Obiettivi. Delineare un nuovo e più preciso quadro epidemiologico delle patologie acute del tratto gastroenterico nel Salento, con particolare riferimento alle infezioni da rotavirus.
Metodi. È stata eseguita la raccolta della casistica riguardante l’ospedalizzazione presso i Reparti di Pediatria degli Ospedali della Provincia di Lecce (Casarano, Copertino, Galatina,
Gallipoli, Lecce, Scorrano, Tricase), con una particolare attenzione per i casi di gastroenterite acuta risultati positivi per
rotavirus presso i Laboratori di Virologia Clinica dei suddetti Ospedali.
Tale positività è stata determinata con test rapidi di screening
attualmente disponibili in commercio quali agglutinazione al
lattice, kit immunoenzimatici e test immunocromatografici.
Nei soggetti con positività per infezione da rotavirus si è proceduto, quando possibile, alla raccolta di campioni di feci
conservati a -120°C per la successiva conferma mediante tec-
207
Obiettivi. Verificare l’andamento dell’infezione da B. pertussis e del tasso di copertura vaccinale nel territorio pugliese
nel periodo 1971-2003.
Metodi. La pertosse è una malattia a notifica obbligatoria
in Italia dal 1962, di classe II (D.M. 15/12/1990), e tutti i
casi denunciati vengono registrati dall’Istituto Nazionale
di Statistica (ISTAT). Si è provveduto a raccogliere la casistica relativa alla pertosse in Puglia dal 1971 al 2003 e per
lo stesso periodo sono stati analizzati i dati di copertura
vaccinale relativi in particolare alle corti di nascita 1996 e
2001.
Risultati. L’andamento dei casi di notifica in Italia è risultato
in crescente aumento fino alla fine degli anni ’80 raggiungendo un picco massimo nel 1987 (31244 casi). Dopo tale
epidemia è iniziata una nuova fase in cui si è assistito ad una
diminuzione dei casi (411 casi nel 2003).
In Puglia, l’andamento dei casi si è mantenuto costante per
tutto il periodo considerato con un picco massimo nel 1983
(2011 casi) ed uno minimo nel 2001 (71 casi), mostrando in
tutte le province pugliesi un andamento sovrapponibile. Il
tasso di Copertura Vaccinale raggiunto in Puglia, sulla base
delle stime degli studi ICONA, nel 2003 è stato pari al 99,1%
(12-24 mesi) facendo registrare un sensibile incremento rispetto al 1998 (83,25%).
Conclusioni. L’insieme dei dati raccolti evidenzia la correlazione tra elevato numero di notifiche ed insufficiente copertura vaccinale fino agli anni ’80. In seguito, l’avvio del progetto pertosse (1996) e l’avvento del vaccino acellulare hanno determinato un sensibile incremento del tasso di copertura vaccinale, che ha permesso di controllare efficacemente
un’importante malattia infettiva quale la pertosse.
41° CONGRESSO SITI
W1-P25
Sieroprevalenza di infezione da HAV, HBV e
HCV in un gruppo di immigrati provenienti
dall’Africa sub-sahariana
V. Baldo, S. Majori1, T. Baldovin, A. Dal Zotto, A. Tessari1, M. Malizia1, P. Guzzo2, A. Accordini3, G. Romano1,
R. Trivello
Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica, Sede di Igiene, Università di Padova; 1 Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene e Medicina Preventiva Università di Verona; 2 U.O. Laboratorio di Analisi,
P.O. San Bonifacio (VR); 3 Laboratorio di Analisi Chimiche,
Ospedale Bussolengo (VR)
Scopo dello studio è la valutazione della sieroprevalenza di
markers di infezione da HAV, HBV e HCV in un gruppo di
immigrati provenienti dall’Africa sub-Sahariana al fine di
fornire un contributo conoscitivo sull’epidemiologia di tali
virus in questa comunità. Il campione è costituito da 182 soggetti afferiti al Centro di Salute per gli Immigrati di Verona
(CESAIM) nel periodo marzo 2002-dicembre 2003. Per ogni
soggetto incluso nello studio è stata compilata una scheda
epidemiologica comprendente i dati socio-demografici, la
presenza di eventuali fattori di rischio di infezione a trasmissione parenterale e le vaccinazioni eseguite. Sul campione
ematico sono stati ricercati i seguenti markers sierologici: anti-HAV (IgG e IgM), HBsAg, anti-HBs, anti-HBc, HBeAg,
anti-HBe, anti-HCV. Il 77,5% del campione è di sesso maschile ed il 22,5% di sesso femminile; l’età media dei soggetti è pari a 31,2 ± 7,8 anni. Il 99,5% del campione è risultato positivo alla ricerca degli anticorpi anti-HAV di tipo
IgG; nessun soggetto ha presentato titoli anti-HAV di tipo
IgM. La positività per HBsAg è stata pari al 9,3% del campione e la loro distribuzione per classe di età ha evidenziato
una correlazione positiva con l’aumentare dell’età (p <
0,001). Un solo soggetto ha presentato positività per l’HBeAg. Complessivamente, il 2,7% del campione è risultato
positivo per anti-HCV.
I dati evidenziano una prevalenza per HBsAg elevata, sovrapponibile a quella della zona di provenienza ed una positività per anti-HCV paragonabile a quella mediamente stimata nella popolazione generale autoctona. Gli interventi di sanità pubblica nell’ambito di queste comunità dovrebbero riguardare: l’attuazione di programmi continuativi di sorveglianza mirati al monitoraggio sieroepidemiologico; l’offerta
attiva della vaccinazione anti-epatite B ai soggetti HBV-negativi ed ai conviventi degli HBV-positivi; il counselling indirizzato soprattutto ai soggetti HCV-positivi.
W1-P26
Economic evaluation of influenza
vaccination: a model based on bayesian
networks
G. Baio1, V. Baldo2, F. Pammolli1, R. Trivello1
1
Università degli Studi di Firenze; 2 Università degli Studi di
Padova
Objectives. Influenza infection is a major cause of illness,
morbidity and mortality throughout the world, mainly
among the elderly. Since vaccination proved to be effective
in the reduction of all acute complications, deciding
whether to implement a vaccination campaign, and which
vaccine(s) to prescribe is an important task. The aim of this
paper is to build a decision model, which allows the decision makers to evaluate the possible results under different
scenarios, and to choose the decision associated to the highest expected utility, in terms of incremental cost effectiveness ratio (ICER).
Methods. The analysis is based on the Bayesian Networks. We
developed a network that combines information from an observational study conducted in Pianiga (Italy) from a group of
GPs, with literature and experts data. This information was
used to create a graph model, which encodes the set of conditional independencies among the variables. The probabilities
of the relevant events (mortality and resources consumption)
are calculated using the network. A (dis)utility function, represented by direct costs, is associated to the decision of implementing or not the vaccination campaign with a given vaccine. The ICER is then derived for several possible scenarios.
Results. The MF59 vaccine proves to be more cost-effective,
as compared to both the non vaccination and the standard
vaccine. This result is consistent through several scenarios,
built upon varying parameters such as coverage and attack
rates. In the basic scenario, obtained by observed data, MF59
allows a saving of 16,444 € per death averted, with respect
to standard vaccine, and a saving of 2,718 € per death averted as compared to non vaccination
Conclusions. Using Bayesian Networks can help structure
the decision problem and allow for a direct multivariate stochastic sensitivity analysis. The use this tool is in our opinion
highly valuable, yet not established, in health economics.
W1-P27
Studio di prevalenza di anticorpi anti
Legionella in soggetti HIV sieropositivi
confrontati con operatori sanitari operanti
nella stessa struttura di ricovero
L. Lopalco1, G. Stancanelli1, S. Scaltriti2, R. Novati1, P.
Scarpellini1, M. Cernuschi1, P. Borella2
1
IRCCS San Raffaele, Milano; 2 Dipartimento di Scienze
Igienistiche, Microbiologiche e Biostatistiche, Università di
Modena e Reggio Emilia
Obiettivi. Valutare la prevalenza di anticorpi anti-legionella
in un gruppo di 78 soggetti sieropositivi per HIV, che frequentano con regolarità un ospedale colonizzato.
Confrontare i dati con quelli relativi a 80 operatori della stessa struttura.
Ricavare indicazioni sul rischio espositivo in questi pazienti.
Metodi. Nell’ambito dello studio «Approccio integrato e
multicentrico allo studio delle infezioni da Legionella spp»
abbiamo reclutato, previo consenso informato, 78 pazienti affetti da HIV, di cui 26 in AIDS (33,3%). A ciascun soggetto è
stato prelevato un campione di sangue per la ricerca degli anticorpi specifici (IFA) e la determinazione delle IgG totali. A
tutti è stato somministrato un questionario per indagare i fattori di rischio personali e ambientali associati ad un maggior
rischio espositivo.
Risultati. Il nostro campione è composto da 53 uomini
(67,9%) e 25 donne (32,1%), con età media di 40,5 anni
(DS 7,4). La positività (>128) per Legionella è risultata del
7,7%, con anticorpi anti L. pneumophila sierogruppi 7-14,
gli stessi presenti nel sistema idrico ospedaliero. I soggetti
positivi hanno un’età media più elevata dei negativi (48,6
vs 39,7, p < 0,005) e nel 50% dei casi sono in AIDS. Nel nostro campione, non si apprezzano differenze significative
208
41° CONGRESSO SITI
nei livelli di IgG totali fra i soggetti positivi e negativi al test per la presenza di anticorpi anti-Legionella. Una paziente, che l’anno precedente aveva sviluppato legionellosi, è risultata negativa alla ricerca degli anticorpi. Il confronto con
gli operatori sanitari della stessa struttura è invece ampiamente significativo (7,7% vs 33,8%, p<0,001, OR 6,1 IC
95% 2,3-15,8).
Conclusioni. I soggetti HIV sieropositivi presentano positività per Legionella con una frequenza simile alla popolazione generale e inferiore al personale sanitario. Questo dato potrebbe indicare un livello di rischio complessivamente basso.
Sono necessarie ulteriori indagini per aumentare la numerosità campionaria e analisi di tipo immunologico per individuare l’origine del fenomeno.
W1-P28
Valutazione retrospettiva delle infezioni da
Listeria monocitogenes in Puglia, da marzo
2002 ad aprile 2003
M.F. Coscia, C. Rizzo, G. Ceci, G. De Pascale, M. Battista, R. Monno, D. De Vito
Centro di Riferimento Regionale per gli Enteropatogeni (Enter-Net Puglia), Università di Bari
Obiettivi. Listeria monocytogenes è un microrganismo intracellulare, ubiquitario che colpisce soprattutto soggetti immunocompromessi come gli anziani, i trapiantati, pazienti in dialisi,
HIV positivi. Le donne sono particolarmente a rischio durante
la gravidanza in quanto l’immunità cellulo mediata si riduce
notevolmente. Si descrivono 10 casi di listeriosi verificatisi in
soggetti residenti in diverse province della regione Puglia.
Metodi. Ceppi di L. monocytogenes sono stati isolati secondo i protocolli standard da differenti materiali clinici. I dati
riguardo i sierotipi di appartenenza, l’antibiotico resistenza e
le informazioni cliniche sono stati analizzati con il software
Epi-Info 6.4.
Risultati. Da marzo 2002 ad aprile 2003, 10 casi di listeriosi
sono stati segnalati al Centro di Riferimento Regionale per
gli Enteropatogeni. Sette ceppi di L. monocytogenes sono stati isolati da emocolture e 3 da liquor coltura. Infezioni neonatali (2 casi di prematurità ed 1 caso di aborto spontaneo) e
setticemia in adulti (2 casi) ed anziani (1 caso) sono stati i più
frequenti quadri clinici, seguiti da casi di meningite in adulti
(4 casi). Il 70% dei pazienti presentavano una condizione
predisponente l’insorgenza della patologia invasiva. I sierotipi dei ceppi isolati erano: il 4ab (4/10) e l’1/2b (4/10), seguiti dal sierotipo 1/2a (2/10). I ceppi sono risultati sensibili ai
principali antibiotici utilizzati in terapia.
Conclusioni. Nel periodo di osservazione si è assistito ad un
repentino aumento della incidenza di casi di listeriosi in Italia. Nello stesso periodo anche in Francia sono stati osservati dei cluster epidemici. Nessun altro caso dall’aprile 2004 è
stato segnalato al Centro di Riferimento Regionale per gli
Enteropatogeni, il che conferma la natura sporadica dell’evento. Sono in corso indagini di epidemiologia molecolare
mediante PFGE per stabilire la possibile fonte comune della
infezione e la provenienza dei microrganismi.
209
W1-P29
Sieroprevalenza di HHV8 in una popolazione
di rifugiati proveniente dall’area Balcanica
M. Chironna, M.L. Calabrò1, C. Germinario, A. Sallustio,
S. Barbuti, M. Quarto
DIMIMP, Sezione di Igiene, Università di Bari; 1 Sezione di
Oncologia, Università di Padova
Obiettivi. La prevalenza dell’infezione da HHV8 (agente
etiologico del sarcoma di Kaposi) risulta elevata nei paesi del
bacino del mediterraneo ed in Italia dove in alcune aree del
sud e delle isole raggiunge anche il 25% nella popolazione
generale.
Scopo dello studio è stato quello di valutare la sieproprevalenza di HHV8 in relazione ai marcatori sierologici delle infezioni da HAV e HBV in alcune popolazioni immigrate in
Puglia dai Balcani, dove risultano scarse le informazioni sul
livello di endemicità di tale infezione e sulla diffusione del
sarcoma di Kaposi.
Metodi. Sono stati analizzati campioni di siero provenienti da
605 soggetti (tutti HIV-negativi) di cui 299 albanesi e 306
kosovari di tutte le fasce d’età. La ricerca degli anti-HHV8
verso ORF65 è stata effettuata mediante ELISA mentre gli
anti-LANA sono stati rilevati mediante IFA.
Risultati. La prevalenza di positivi per anti-HHV8 (almeno
per 1 antigene) è risultata complessivamente del 29% negli
albanesi e del 18% nei kosovari. Anti-HHV8 sono stati riscontrati rispettivamente nel 25% e nel 17% dei bambini albanesi e kosovari (<15 anni). Nella fascia d’età 16-25 anni la
prevalenza è risultata del 30% negli albanesi e del 19% nei
kosovari. In soggetti con più di 25 anni la prevalenza è risultata del 31% negli albanesi e del 22% nei kosovari. Nessuna
associazione è emersa tra sieropositività per HHV8 e marker
sierologici per infezioni da HAV e HBV.
Conclusioni. I dati dello studio evidenziano una significativa
circolazione di HHV8 sia nella popolazione albanese sia in
quella kosovara. Inoltre, l’assenza di correlazione tra HHV8 e
HAV/HBV e la presenza di anticorpi anti-HHV8 in una quota
significativa della popolazione pediatrica, contrariamente a
quanto osservato in bambini italiani, suggeriscono quale modalità prevalente di trasmissione la via orizzontale (non sessuale) e la probabile associazione con il basso livello socioeconomico e sanitario presente in queste popolazioni.
W1-P30
Immunità antipoliomielitica in giovani
immigrati
M.L. Tanzi, S. Rizziero, P. Affanni, S. Bizzoco, E. Capobianco, M.T. Bracchi, L. Veronesi
Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Parma
Il 2005 (anno di eradicazione globale del virus poliomielitico secondo l’OMS) si sta avvicinando ma al 22 giugno 2004
sono ancora segnalati focolai in Nigeria (257), India (13),
Pakistan (15), Niger (18 probabilmente importati dalla Nigeria, poi esportati a paesi limitrofi quali Benin, Burkina Faso,
Cameroon, Ciad, Ghana, Togo), Egitto (1), Afghanistan (3).
In Italia l’ultimo caso autoctono risale al 1982, mentre nella
regione Europea in Bulgaria a Burgas (aprile 2001), è stato
isolato un virus selvaggio poliomielitico di tipo 1, di importazione, in un bimbo Rom non vaccinato.
41° CONGRESSO SITI
Perciò è costante l’impegno nella sorveglianza dei 3 virus poliomielitici anche nelle regioni «polio-free», come l’Europa,
in cui l’immigrazione rappresenta una potenziale fonte di
reinfezione.
Durante il periodo gennaio 2001-dicembre 2003 sono pervenuti alla nostra sezione (Igiene, Dipartimento di Sanità Pubblica) n. 323 campioni di sangue inviatici dai Servizi di Igiene
Pubblica per la determinazione degli anticorpi poliomielitici.
Gli anticorpi neutralizzanti l’infettività verso i 3 virus poliomielitici sono stati dosati in colture di cellule renali di scimmia in linea continua, impiegando una metodica a lunga incubazione. Anticorpi sono risultati presenti nel 98,1% per il
tipo 1, 99,1% per il 2 e 98,8% per il tipo 3. Sieronegatività
per uno o due sierotipi è stata registrata per 24 casi (7,4%)
mentre solo 1 (0,3%; bimbo 8 anni, Venezuela) è risultato essere sieronegativo per tutti e 3 i sierotipi.
Il TGM sul totale dei soggetti si è attestato su valori mediobassi ed è apparso poco dissimile da quanto registrato dagli
anni precedenti per tutti e tre i sierotipi e si è riconfermato il
valore decisamente più basso relativamente al tipo 3 (29 tipo
3; 48,4 tipo 2; 56,5 tipo 1).
W1-P31
Epidemiologia delle infezioni da HPV e
tipizzazione virale mediante ibridazione
inversa in donne della Regione Puglia
M. Chironna, A. Sallustio, A. Lepera1, A.M.V. Larocca,
M.T. Montagna, M. Quarto
DIMIMP, Sezione Igiene; 1 I Clinica Ostetrica, Policlinico,
Università di Bari
Obiettivo. Alcuni tipi di papillomavirus (HPV) sono strettamente associati allo sviluppo del carcinoma della cervice uterina. Scopo dello studio è determinare la presenza di HPV
mediante PCR e tipizzare gli isolati mediante ibridazione inversa su striscia.
Metodi. A partire dal 2003 sono state esaminate pazienti dell’ambulatorio di ginecologia delle Cliniche Ostetriche del Policlinico di Bari con riscontro di lesioni riconducibili ad infezione da HPV o con citologia cervico-vaginale suggestiva.
Campioni cervicali o vaginali da ciascuna paziente sono stati
testati mediante PCR per beta-globina utilizzando i primer
GH20-PC04 (prova di competenza) e successivamente per
HPV DNA con i primer SPF10 che amplifica una regione di
65 bp nella regione L1. I campioni positivi sono stati tipizzati mediante ibridazione inversa su strisce di nitrocellulosa
contenenti probes in grado di tipizzare fino a 25 genotipi.
Risultati. Sono state finora osservate 64 donne. In 7 pazienti
è stato diagnosticato carcinoma squamoso della portio e in
una paziente adenocarcinoma. Quattro pazienti erano HIV+.
Tutti i campioni, tranne 1, sono risultati idonei per la ricerca
di HPV. Di questi, 52 sono risultati positivi alla successiva ricerca di HPV (81%) e 12 negativi (19%). Il genotipo di HPV
più frequentemente identificato è risultato il 16 (33%) seguito dal 18 (18%), genotipi definiti ad alto rischio in quanto associati frequentemente a lesioni neoplastiche della cervice.
Nel 12% dei casi è stato evidenziato il genotipo 6, definito a
basso rischio. Inoltre, sono stati identificati ulteriori 10 tipi ad
alto rischio e 2 a basso rischio. Infezioni multiple da HPV sono state riscontrate nel 14% dei casi, prevalentemente HIV+.
Conclusioni. Il genotipo più frequentemente rilevato e associato a carcinoma squamoso è risultato il 16, in linea con
quanto atteso. Ulteriori indagini consentiranno di valutare
meglio l’epidemiologia di HPV in Puglia e l’associazione
con i vari quadri citologici e istologici.
W1-P32
Sorveglianza epidemiologica delle infezioni
da HIV in Puglia: 4 anni di attività
P. Pedote, M. Chironna, V. Corcelli, S. Barbuti1, M. Quarto1
DIMIMP, Sezione di Igiene, Università di Bari; 1 Osservatorio Epidemiologico, Regione Puglia
Obiettivi. Nel 2000 è stato avviato in Puglia, nell’ambito delle attività dell’OER, il sistema di sorveglianza delle infezioni da HIV basato sulle notifiche dei laboratori. Si riportano i
risultati dell’andamento dell’incidenza delle nuove diagnosi
dall’avvio della sorveglianza fino al 2003.
Metodi. Hanno aderito alla sorveglianza 55 laboratori che
eseguono il test HIV dei 113 censiti (49%) sul territorio regionale di cui 73% pubblici e 27% privati. I referenti dei laboratori inviano un resoconto mensile sul numero di test eseguiti e per ogni caso di sieropositività una scheda individuale con codice formato dalle prime due lettere del cognome e
del nome e altri dati come sesso, anno e provincia di nascita,
categoria di rischio per l’infezione, tipologia del test usato
per la conferma, stadio clinico, conta dei CD4 ecc.
Risultati. Durante i primi quattro anni d’attività sono stati
eseguiti in totale 269.665 test e sono stati segnalati 419 casi
di sieropositività pari ad un tasso di 1.6x1000 test eseguiti.
Una riduzione del numero di nuovi casi segnalati a fronte di
un aumento del numero di test eseguiti è stato osservato nel
corso degli anni. È probabile che, soprattutto nei primi 2 anni, ci sia stata la segnalazione di casi prevalenti. Il 59% dei
sieropositivi erano maschi e il 36% femmine. Nel 54% dei
casi non è stata identificata la categoria d’esposizione. Il 16%
risultano contatti eterosessuali, il 14% tossicodipendenti,
l’8% omo/bisessuali, il 6% figli di madre HIV+, l’1% prostitute e 1% emofilici. Il 64% dei soggetti aveva un’età compresa tra 25 e 44 anni.
Conclusioni. È necessario implementare la sorveglianza raggiungendo maggiori livelli di copertura territoriale, così come ridurre la quota di segnalazioni senza apparente rischio
d’esposizione. Il counselling sistematico sui nuovi casi d’infezione consentirà di ottenere stime sempre più accurate d’incidenza dell’infezione da HIV in Puglia.
W1-P33
Sorveglianza virologica dell’influenza in
Emilia Romagna: inverno 2003-2004
P. Affanni, L. Veronesi, M.E. Colucci, S. Rizziero, G. Anzaldi, E. Capobianco, M.L. Tanzi
Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Parma
Nella stagione epidemica 2003-2004, è proseguito in Emilia
Romagna il monitoraggio virologico dell’influenza per individuare con tempestività la comparsa di eventuali nuove varianti virali.
Su segnalazione di 26 medici sentinella, sono stati effettuati
237 tamponi faringei/nasali a soggetti con sintomatologia simil-influenzale dalla 47a settimana del 2003 (novembre) fino alla 20a del 2004 (maggio).
210
41° CONGRESSO SITI
Per l’isolamento dei virus influenzali, sono state utilizzate
cellule di rene di cane (MDCK) e reazioni RT/PCR; le caratterizzazioni antigeniche sono state effettuate con reazioni
IEA e amplificazione genica.
Sono stati isolati 87 virus influenzali (37%), 79 di tipo A, sottotipo H3N2, e 8 di tipo B. In particolare, 11 virus A/H3N2 e
1 di tipo B sono stati isolati da soggetti vaccinati, equamente
distribuiti nelle diverse fasce d’età.
Il maggior numero dei tamponi e degli isolamenti hanno riguardato giovani < di 14 anni.
Relativamente alle metodiche impiegate, è stata osservata
concordanza dei risultati nell’84% degli isolati.
L’influenza in Emilia Romagna, nell’inverno 2003-2004 si è
presentata più precocemente rispetto all’anno scorso, sia nel
primo isolamento (novembre 2003), sia nel picco dell’attività
epidemica, (5-6a settimana 2004); più lungo è risultato il periodo epidemico (aprile).
Una quota non trascurabile di soggetti vaccinati (34%) ha
contratto l’influenza il cui decorso peraltro è stato «tipico»; i
virus A/H3N2, da essi isolati, sono risultati antigenicamente
correlati alla variante A/Fujian/411/02, modificata rispetto al
ceppo vaccinale; il virus B è apparso simile al ceppo vaccinale.
In accordo con l’andamento nazionale, sono risultati prevalenti virus del sottotipo A/H3N2, riconducibili ai ceppi
A/Fujian/411/02 e A/Christchurch/28/03; per i virus di tipo B
è apparsa evidente l’omologia antigenica con i ceppi B/Shandong/7/97 e B/Brisbane/32/02 indistinguibili dal ceppo vaccinale.
Sotto l’aspetto metodologico, viene confermata l’importanza
delle colture cellulari come metodo di riferimento, specie se
affiancate dalla ricerca diretta di RNA virale.
W1-P34
L’infezione da Adenovirus nei pazienti
pediatrici trapiantati di midollo osseo
V. Primache, S. Binda, M.S. Caroppo, P. Didò, M. Barbi
Istituto di Virologia, Università di Milano
Introduzione. L’infezione da adenovirus (AdV) dopo trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) è associata ad
un’elevata morbosità e mortalità, in particolare nei pazienti
pediatrici. La diagnosi precoce d’infezione da AdV è indispensabile per una immediata e pertanto efficace terapia.
Obiettivi. Valutare la frequenza d’infezione e di malattia da
AdV in pazienti pediatrici ad alto rischio perché sottoposti a
HSCT da donatore aploidentico T-depleto o da banca.
Materiali e metodi. Per l’accertamento di infezione da AdV
sono stati arruolati 36 pazienti monitorati con cadenza settimanale (mediana: 9 invii per paziente). L’analisi dei campioni (sangue, tamponi nasali, faringei e rettali, feci e urine) è
stata effettuata tramite ricerca in nested PCR di una sequenza del genoma virale, localizzata nella regione codificante
l’esone, conservata in tutti i sottogruppi di AdV.
Risultati. Dei 36 pazienti arruolati 20 (55,5%) sono risultati
positivi per la presenza di AdV a 64,5 giorni (mediana) dal
trapianto. Dieci degli 11 pazienti con infezione estesa a più
distretti sono stati sottoposti a trattamento farmacologico: la
terapia antivirale è stata efficace in 5 casi, 2 soggetti erano
ancora in trattamento alla conclusione dello studio, 3 sono
deceduti. Per 2 dei 3 decessi la causa di morte è stata attribuita all’infezione da AdV, evidenziata anche a livello ematico. Il trapianto aploidentico T-depleto aumenta in maniera si-
211
gnificativa il rischio di contrarre un’infezione da AdV (OR:
27,57; CI: 2,68 < OR < 283,68).
Conclusioni. Nella popolazione in studio, particolarmente a
rischio per il tipo di trapianto subito, si è rilevata un’alta frequenza d’infezione da AdV. L’osservazione di una qualche
aggregazione temporale delle positività e della comparsa di
infezione in pazienti in regime di day-hospital sollevano il
quesito circa la modalità di acquisizione, endogena o comunitaria, di un’infezione tanto pericolosa.
W1-P35
Identificazione di un ceppo
enteropatogenico ed enteroemorragico di E.
coli (O111) con tecniche tradizionali e con
tecniche PCR: confronto tra metodi
M. Capunzo, P. Cavallo, M. Ieluzzi, F. Villanova, G. Mazza1, F. Immediata1
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Laboratorio di Igiene e Medicina del Lavoro; 1 Ippocratica Diagnostica, Centro Ricerche, Salerno
Introduzione. Le svariate applicazioni della PCR (Polymerase Chain Reaction) includono anche quella dell’identificazione di uno specifico ceppo batterico attraverso la semplice
amplificazione di uno specifico gene, con maggiore velocità
di esecuzione e specificità di rivelazione. Oggetto di questa
ricerca è stato il confronto tra tecniche tradizionali e PCR per
l’identificazione di un ceppo enteropatogenico ed enteroemorragico di Escherichia coli, O111, che presenta sulla
membrana esterna l’antigene O111 contenente ripetizioni di
un’unità oligosaccaridica. Un approfondito studio della regione cromosomica del cluster dell’antigene O che ha portato alla scelta di utilizzare parte del gene O-antigen flippase
come regione di DNA da amplificare.
Metodi. Ceppi noti e non-noti di E. coli sono stati sottoposti
ad una coltura ed identificazione con metodi tradizionali ed a
una PCR-colony con primers specificamente disegnati (sequenza complementare alla regione genomica scelta e contenenti alle estremità siti per enzimi di restrizione) e con una
specifica temperatura di annealing. I frammenti amplificati
sono stati separati con elettroforesi su gel di Agarosio e visualizzati agli UV. La successiva analisi dei frammenti è stata eseguita attraverso loro estrazione e clonazione in plasmidi replicativi. I frammenti amplificati a questo punto sono
stati sottoposti a reazioni di sequenza.
Risultati. La correlazione dei risultati tra coltura tradizionale
e PCR è stata discreta. Il confronto delle sequenze dei frammenti amplificati con quelle presenti in banca dati ha indicato che alcuni frammenti corrispondevano alla regione di interesse ma altri risultavano essere derivanti da una diversa regione cromosomica e, pertanto, aspecifici.
Conclusioni. Per l’identificazione di specifici ceppi batterici
la PCR è particolarmente indicata come tecnica. Tuttavia l’identificazione del ceppo batterico di Escherichia coli in questione richiede una maggiore specificità che va ricercata attraverso cambiamenti relativi alla temperatura di annealing,
usata nella PCR, e/o relativi ai primers da utilizzare e/o, ancora, relativi ai componenti delle miscele di reazione.
41° CONGRESSO SITI
W1-P36
Casi e decessi per varicella in Italia. Trend che
emergono attraverso l’analisi dei dati ISTAT
S. Valle1, D. D’Alessandro2
1
DSSP, Università di Roma «La Sapienza»; 2 DAUI, Università di Roma «La Sapienza»
Obiettivi. Analizzare l’andamento dei casi di varicella e dei
decessi ad essa correlati e valutare eventuali modificazioni
nelle fasce d’età più colpite.
Metodi. Sono stati esaminati tutti i casi di varicella notificati
in Italia (fonte ISTAT) dal 1980 al 1999, per età dei soggetti
colpiti; la stessa analisi è stata condotta sulle schede di morte ISTAT relative alla varicella, nello stesso periodo considerato.
Risultati. I casi di varicella notificati negli ultimi 20 anni mostrano un trend in aumento. La maggior parte dei casi segnalati (77-87%) si verifica in età pediatrica. La proporzione di
casi nella fascia d’età 0-14 anni, a partire dalla metà degli anni ’80 mostra un trend in crescita e nell’ultimo anno in esame raggiunge il picco massimo. In maniera speculare si assiste ad un calo delle notifiche complessive tra gli adulti (≥ 15
anni), anche se al loro interno la fascia d’età tra 25 e 64 anni
si muove in evidente crescita. Ogni anno in Italia sono segnalati dai 2 ai 12 decessi a causa della varicella. Mentre negli anni ’80, il 50% dei casi di morte erano registrati tra i
bambini, ed oltre il 60% nei soggetti fino a 24 anni d’età, nel
decennio successivo la situazione si ribalta ed i soggetti >=
25 anni risultano la fascia d’età più colpita (65,5% dei casi).
Conclusioni. A partire dalla metà degli anni ’80, la proporzione di casi tra gli adulti risulta in diminuzione. Questa riduzione è a carico dei giovani adulti, mentre crescono i casi nella
fascia d’età 25-64 anni. I casi tra gli anziani (>=65 anni) costituiscono una frazione irrilevante (0,3-1,1%). Il confronto
tra i due decenni, sui casi di morte, evidenzia uno shift dell’età
maggiormente colpita, dai bambini verso gli adulti. I decessi
negli anziani rappresentano una proporzione consistente che
risulta raddoppiata nell’ultimo decennio (15,2 vs 30,9%).
W1-P37
Epidemiologia dell’epatite virale di tipo E in
Angola
S. Bianchi1, C. Tagliacarne1, L. Romanò1, A. De Carvalho2, A.M. Vaz Da Conceicao3, I.M. Banda4, M. Eusebio4,
E. Pisani5, W. Inojosa6, A.R. Zanetti1
1
Istituto di Virologia, Università di Milano; 2 Directione Nazional de Saude Publica; 3 Departamento de Higiene e Epidemiologia; 4 DNSP/DHE/CPDE; 5 CUAMM Angola; 6 Ospedale S. Cuore di Negrar, Verona
Obiettivi. Il virus dell’epatite E (HEV) si trasmette prevalentemente per via feco-orale ed è endemico in molti Paesi in via
di sviluppo dove l’infezione, favorita dalle scarse condizioni
igienico-sanitarie, viene veicolata dall’acqua contaminata e
causa vaste epidemie. L’infezione decorre solitamente in forma benigna senza cronicizzate, tuttavia se contratta in gravidanza può evolvere a forme fulminanti e letali fino al 30%
dei casi. Poco si conosce circa la prevalenza dell’infezione da
HEV in Angola. Scopo del presente studio è stato quello di
studiare: 1) la prevalenza di anti-HEV nella popolazione angolana; 2) l’incidenza di epatite E in soggetti con epatite acuta nonA-C.
Metodi. È stato raccolto un campione di 997 (265 M e 732 F;
età media 25,2 anni) soggetti sani angolani. Inoltre sono stati studiati campioni di siero appartenenti a 14 casi (di cui 11
gravide) di epatite acuta nonA-C. Su tutti i campioni è stata
eseguita la determinazione degli anti-HEV IgG; i campioni
risultati positivi sono stati testati per anti-HEV IgM e per
HEV RNA mediante nested RT-PCR
Risultati. Nella popolazione sana, la prevalenza di anti-HEV
è risultata del 6,2%, di cui il 9,7% positivi anche per antiHEV IgM ma nessuno per HEV RNA. Dei 14 casi con epatite acuta nonA-C, 8 (57,1%) sono risultati anti-HEV IgG e
IgM positivi (di cui 3 HEV RNA positivi), 2 (14,3%) positivi solo per anti-HEV IgG e 4 (28,6%) negativi. In particolare, delle 11 gravide 8 (72,7%) sono decedute per epatite fulminante; di queste, 7 (87,5%) sono risultate anti-HEV IgG ed
IgM positive.
Conclusioni. L’Africa viene considerato un Paese endemico
per l’epatite E. Tuttavia, i dati al riguardo sono spesso scarsi
e relativi alla segnalazione di epidemie. Da questo studio
emerge che l’infezione da HEV è presente in Angola dove
può essere causa di epatite acuta anche ad esito fatale.
W1-P38
Impatto delle infezioni da virus influenzali e
virus respiratorio sinciziale nella popolazione
pediatrica di un pronto soccorso del Nord
Italia, durante le stagioni invernali 2001-02 e
2002-03
R. Gasparini1, F. Ansaldi1, P. Durando1, L. Sticchi1, S.
Contos1, C. Bianchi2, F. Banfi1, L. Valle1, N. Principi3, P.
Crovari1
1
Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione di Igiene e
Medicina Preventiva, Università di Genova; 2 Direzione Medica Ditta Weyth, Italia; 3 Dipartimento di Pediatria, Clinica
Pediatrica, Università di Milano
Obiettivi. Approfondire le conoscenze epidemiologiche sulle
infezioni da virus influenzali e respiratorio sinciziale (VRS)
nella popolazione pediatrica, in relazione all’eziologia e all’età di insorgenza della malattia. Studiare il pattern antigenico dei virus influenzali circolanti.
Metodi. Negli anni 2001-02 e 2002-03, sono stati arruolati,
presso un Pronto Soccorso di Milano, 2.696 bambini affetti
da malattie respiratorie acute ai quali è stato effettuato un
tampone naso/oro-faringeo. I campioni sono stati analizzati
per la ricerca di Influenza e VRS, utilizzando tecniche PCR e
colture cellulari MDCK e HEP. Lo studio antigenico dei virus influenzali è stato effettuato con il test di inibizione dell’emoagglutinazione.
Risultati. Dei 262 isolati virali nella prima stagione, 103 sono risultati postivi per VRS (94 tipo A e 9 tipo B) e 159 per
influenza (87 tipo A e 72 tipo B). I virus influenzali tipo B appartenevano a due differenti lineages, B/Victoria/2/87 (32%)
e B/Yamagata/16/68 (68%). Dei 328 isolati nella stagione
successiva, 91 erano VRS tipo A e 11 tipo B mentre, dei 226
virus influenzali, 218 e 8 appartenevano rispettivamente al tipo A e B. 127 virus tipo A erano del sottotipo H3N2, di cui
32 erano filogeneticamente omologhi al ceppo
A/Fujian/411/02. I bambini d’età < 1 anno sono risultati quelli maggiormente visitati, essendo il VRS, rispetto al virus influenzale, l’agente eziologico maggiormente identificato in
entrambe le stagioni. Il maggior numero di casi apparteneva
alla fascia d’età 1-3 anni, dove i virus influenzali hanno mo-
212
41° CONGRESSO SITI
strato una maggiore importanza relativa in termini di morbosità.
Conclusioni. Influenza e VRS giocano un ruolo importante
nel determinismo delle patologie acute respiratorie in ambito
pediatrico. La costante sorveglianza clinico-epidemiologica e
virologica di queste infezioni, unitamente all’auspicabile futura disponibilità di nuovi vaccini sempre maggiormente accettabili nei confronti di questi patogeni forniranno migliori
opportunità di prevenzione in questo gruppo di popolazione
particolarmente a rischio.
W1-P39
Sierologia della Legionellosi: confronto fra
due gruppi di operatori sanitari a differente
rischio di esposizione
C.M. Zotti1, M. Giacomuzzi1, M. Gentile1, A. Castella1, E.
Guglielmi2, R. Arione2, A. Ruggenini Moiraghi1, S. Ditommaso1
1
Dipartimento di Sanità Pubblica e di Microbiologia, Università di Torino; 2 ASO Molinette, Torino
Obiettivo. È stata condotta una indagine sieroepidemiologica
per Legionella su due gruppi di operatori sanitari presenti in
una azienda ospedaliera torinese il cui sistema idrico è da almeno due decenni contaminato da Legionella.
Sono stati scelti un gruppo di operatori della Clinica Odontoiatrica che sono professionalmente esposti ad aerosol generati dal riunito ed un gruppo di operatori della Direzione Sanitaria e della Direzione Generale dell’ospedale, con mansioni che escludono attività di reparto e soprattutto contatto prolungato con acqua e aerosol.
Materiali e metodi. A ciascuno dei componenti dei due gruppi di studio è stato effettuato un prelievo ematico per la ricerca di anticorpi anti-Legionella e parallelamente compilato
un questionario per valutare una serie di possibili esposizioni all’acqua nell’ambiente di vita e di lavoro.
La ricerca anticorpale è stata effettuata mediante immunofluorescenza indiretta (RIDA Fluor Legionella IgG; Promesan).
Risultati. Complessivamente sono stati arruolati 190 soggetti: 120 odontoiatri e 70 dipendenti della Direzione Sanitaria e
Generale dell’ospedale.
L’analisi dei dati sierologici non ha evidenziato una differenza significativa tra le due popolazioni circa la frequenza di
positivi per Ab anti Legionella >1/64 (odontoiatri: 33,3% vs
37,9% delle direzioni).
L’andamento della positività in relazione alla durata dell’attività lavorativa, ha un trend crescente significativo solo negli operatori odontoiatri.
L’analisi dei dati sierologici in relazione a fattori di rischio
rappresentati da contaminazione idrica, mostra una correlazione significativa solo negli operatori delle Direzioni Sanitaria e Generale che svolgono attività sportiva e nei fumatori.
Discussione e conclusioni. Sembra di poter concludere che
negli operatori Odontoiatrici non si evidenzia una frequenza
di positività maggiore rispetto ai lavoratori delle stessa azienda non esposti ad acqua e tenendo conto che una parte degli
operatori odontoiatrici svolge anche attività privata con ovvie esposizione ad aerosol, sembra che questa attività non costituisca fattore di rischio per Legionella.
213
W1-P40
Genotipi di HBV nell’area di Trieste
G. Dal Molin, C. Biagi, P. D’Agaro, M. Durighello, M.
Comar, C. Campello
Dipartimento di Scienze di Medicina Pubblica, IRCCS Burlo
Garofolo, Università degli Studi di Trieste
I genotipi di HBV presentano una caratteristica distribuzione
geografica e sembra si correlino sia alla severità della malattia epatica che alla risposta al trattamento farmacologico.
Scopo dello studio è quello di conoscere la prevalenza dei diversi genotipi di HBV nella nostra area geografica.
Materiali e metodi. Sono stati arruolati consecutivamente 259
pazienti con infezione da HBV (4 infezioni acute e 255 infezioni croniche), osservati tra gennaio 2000 e giugno 2004. I
sieri sono stati analizzati per la genotipizzazione e per le varianti precore e core promoter mediante la line-probe assay.
Risultati. Nella nostra area geografica sono stati identificati 7
genotipi di HBV, sebbene i genotipi D e A siano assolutamente
predominanti. I genotipi B, C ed E sono stati riscontrati quasi
esclusivamente in pazienti di origine asiatica e africana. Nelle
infezioni croniche più diffuse la prevalenza della variante core
promoter era del 53% e quella della variante precore del 63%,
con una diversa distribuzione nei genotipi A e D.
Conclusioni. La nostra indagine indica che l’epidemiologia
dell’infezione da HBV nella nostra area geografica potrà subire delle modificazioni dovute alla continua immigrazione
da Paesi ad elevata endemia di HBV. Il prossimo obiettivo
dello studio sarà quello di valutare la possibile associazione
tra genotipo/varianti con i diversi quadri clinici della malattia epatica.
W1-P41
Caratteristiche della popolazione HIV+ nella
città di Milano
B. Rea1, E. Centurione1, C. Porro De’ Somenzi2, A.
Lizioli3
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano; 2 Dipartimento di Prevenzione, ASL Città di Milano;
3
Regione Lombardia, Direzione Generale Sanità
Introduzione. In accordo a quanto stabilito dalla Dichiarazione di Dublino sull’importanza, ai fini della prevenzione dell’AIDS, dell’educazione sanitaria e sessuale, dell’offerta del
test HIV volontario e l’accesso gratuito ai servizi, il Centro
di Riferimento HIV (CRH) della ASL Città di Milano offre
consulenza sanitaria e psicologica gratuita in materia di infezione da HIV a tutti i cittadini, italiani ed emigrati, adulti e
minori.
L’obiettivo del nostro lavoro è rilevare le caratteristiche della popolazione afferente al CRH nel periodo 1998-2002.
Materiali e metodi. Sono state analizzate le cartelle cliniche
relative agli utenti HIV+ afferenti al CRH nel quinquennio
1998-2002 e per ognuno sono stati rilevati:
- generalità: sesso, età e nazionalità
- abitudini sessuali
- rischio rilevato: tossicodipendenza, rapporto sessuale, contatto accidentale
- partner HIV+
RISULTATI. Gli utenti positivi sono 189, di cui 157 maschi
(83,1%) e 32 femmine (16,9%), di un’età compresa tra i 20 e
i 44 anni (96,2%).
41° CONGRESSO SITI
Il 43,9% è di nazionalità italiana, il 56,1% straniera così distribuita:
- Sud America: 33,3%
- Centro Africa: 8,5%
- Est Europa: 4,2%
- Nord Africa: 3,7%
- Ovest Europa: 2,1%
- Asia: 1,1%
- Nord Europa: 0,5%
Il rischio rilevato è attribuito al rapporto sessuale nel 94,2%,
alla tossicodipendenza nel 4,8% ed al contatto accidentale
nell’1,1%. Su tutti gli HIV +, solo il 16,4% è partner di persona HIV+, mentre la percentuale di positivi tra coloro che
hanno un partner HIV+ è pari al 58,5%.
Il 49,2% è omosessuale, il 48,7% eterosessuale, l’1,1% bisessuale, l’1,1% non rilevato.
Conclusioni. Fra le priorità sanitarie si riafferma la persistente importanza attuale del fenomeno HIV tra i giovani, soggetti di sesso maschile, omosessuali ed emigrati, quindi le future strategie chiave della lotta all’AIDS si dovranno rivolgere in particolare a queste categorie.
Bibliografia
Dichiarazione di Dublino, 23 febbraio 2004.
W1-P42
Studio sulla prevalenza di Staphylococcus
aureus tra tossicodipendenti
D. Tufi, G. Furnari, C. Marzuillo, M. De Giusti, P. Villari
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza»
Obiettivi. La categoria dei tossicodipendenti risulta essere
particolarmente a rischio di colonizzazione/infezione da parte di Staphylococcus aureus, soprattutto per le frequenti
ospedalizzazioni a cui vanno incontro. L’obiettivo dello studio è stato quello di valutare l’eventuale diffusione di ceppi
di Staphylococcus aureus tra tossicodipendenti in trattamento presso due SerT della Regione Lazio e di valutarne il grado di diffusione clonale.
Metodi. Lo studio ha coinvolto 181 tossicodipendenti, di cui
43 residenti a Frosinone e 138 a Roma. Tutti i pazienti sono
stati sottoposti a tamponi nasali per l’isolamento di Staphylococcus aureus. Per ciascun paziente sono stati raccolti dati
socio-demografici, clinici e relativi all’uso di sostanze stupefacenti, per individuare possibili fattori di rischio favorenti
l’acquisizione del microrganismo. I ceppi isolati sono stati
caratterizzati mediante analisi del profilo di restrizione del
DNA genomico tramite PFGE (Pulsed Field Gel Electrophoresis).
Risultati. Dei 181 pazienti inclusi nello studio 16 (8,83%) sono risultati colonizzati da Staphylococcus aureus, con una
percentuale di positività significativamente superiore a Frosinone rispetto a Roma (16,28% vs 6.52 p = 0,049%). L’analisi genomica mediante PFGE ha evidenziato, complessivamente, 11 patterns PFGE diversi con un clone predominante
riscontrato in 3 tossicodipendenti di Roma ed in 1 di Frosinone.
Conclusioni. La prevalenza dei portatori nasali di Staphylococcus aureus tra i tossicodipendenti di Roma e Frosinone è
risultata relativamente bassa rispetto a quanto riportato in letteratura, probabilmente anche in relazione alla non elevata
numerosità campionaria del campione reclutato. Il riscontro
di patterns PFGE epidemiologicamente correlati in più tossicodipendenti depone per la possibilità di trasmissione interumana di Staphylococcus aureus in questa categoria di soggetti.
W1-P43
Determinanti dei comportamenti sessuali a
rischio per l’infezione da HIV: risultati di
un’indagine condotta in quattro province
italiane su un campione rappresentativo
della popolazione generale
C. Signorelli1, E. Colzani1, M. Fanti1, C. Pasquarella1, M.
Greco2, M. Quarto3, C. Porro De Somenzi4
1
Università di Parma; 2 AUSL 2 Perugia; 3 Università di Bari; 4 ASL Città di Milano
Obiettivi. Scopo di questo studio, finanziato dall’ISS, è raccogliere dati sulle attitudini e sui comportamenti sessuali in
relazione al rischio HIV/AIDS nella fascia di età 18-49 anni
in un campione rappresentativo della popolazione italiana.
Metodi. Lo studio è stato condotto in quattro province (Bari,
Milano, Parma e Perugia) con caratteristiche geografiche, sociali e di incidenza dell’infezione diverse. Un questionario
autosomministrato è stato utilizzato per intervistare 2000
persone (età 18-49) reclutate con campionamento per quote
(età, sesso e livello di istruzione).
Per l’elaborazione è stata utilizzata la regressione logistica
considerando variabili indipendenti diversi fattori individuali e variabile dipendente la maggiore propensione ai comportamenti a rischio di trasmissione dell’infezione (maschi e
femmine con almeno un rapporto occasionale senza preservativo o con rapporti anali e maschi con almeno un rapporto
a pagamento non protetto o con rapporti sessuali durante le
mestruazioni della partner).
Risultati. L’analisi si è limitata ai soggetti (78,2%) che hanno avuto almeno un rapporto sessuale completo.
Dal modello di regressione logistica (1512 individui) risulta
un’associazione significativa tra il comportamento sessuale a
rischio e i domiciliati nelle due province del centro-sud (Bari e Perugia) (OR = 0,660; LC 95% 0,522-0,836), il sesso maschile (OR = 6,180; 4,882-7,824), il ricevere informazioni
sull’AIDS attraverso libri (OR = 1,359; LC 95% 1,0371,782), amici (OR = 1,396; LC 95% 1,048-1,859) o di non riceverle dalla propria famiglia (OR = 0,730; LC 95% 0,5540,961). La fonte informativa maggiormente riferita è il Ministero della salute (73%), anche se nessuna fonte informativa
mostra un’associazione protettiva significativa con i comportamenti sessuali a rischio.
Conclusioni. La provenienza geografica (centro-sud più a rischio del nord) e il sesso maschile si associano significativamente ai comportamenti sessuali a rischio, a differenza dell’età e del titolo di studio che non mostrano un’associazione
significativa con i comportamenti a rischio.
L’analisi ha evidenziato come elemento protettivo (OR = 0,7;
LC 95% 0,575-1,016) l’ottenere informazioni da campagne
ministeriali, con dato non significativo (p = 0,064).
214
41° CONGRESSO SITI
W1-P44
Isolamento di patogeni enterici da reflui di
allevamenti zootecnici
A. Salvaggio1, A.M.F. Marino1, R. Giunta1, S. Reale1, F.
Vitale1, S. Caracappa1, M. Marranzano2, L. Mauro2, A.
Ursino2, S. Sciacca2
1
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Palermo;
Dipartimento «G.F. Ingrassia», Igiene e Sanità Pubblica,
Università di Catania
2
Uno degli aspetti più problematici della zootecnia riguarda la
gestione dei reflui, argomento regolato da una complessa
normativa europea. In anni recenti si è dimostrata sempre più
la diffusione di infezioni enteriche sostenute da microrganismi ad ecologia zoonosica, molto resistenti specie nell’ambiente idrico.
Obiettivi. Valutare la presenza di patogeni enterici nei reflui
di allevamenti zootecnici insistenti nella provincia di Catania
e la loro resistenza agli antibiotici. Sono stati esaminati 100
campioni di acque reflue provenienti da altrettanti allevamenti equini, bovini, suini, ovini, caprini ed avicoli.
Sono stati ricercati i seguenti agenti patogeni: Escherichia
coli O157 H7, Salmonella sp., Campylobacter sp., Yersinia
enterocolitica. La ricerca è stata effettuata utilizzando le metodiche colturali tradizionali. La tipizzazione è stata effettuata mediante prove biochimiche e antisieri specifici per la determinazione del sierotipo. Sugli stipiti isolati è stata effettuata la sensibilità di antibiotici in terreno solido, saggiando
i più comuni antibiotici utilizzati in medicina veterinaria. Gli
stipiti risultati resistenti sono stati sottoposti ad indagini molecolari per la determinazione e la caratterizzazione del contenuto plasmidico. Dai risultati ottenuti si potranno trarre importanti considerazioni sull’uso indiscriminato degli antibiotici negli allevamenti ed i conseguenti riflessi per la salute
umana.
W1-P45
Sorveglianza e controllo delle infezioni
nosocomiali nelle strutture riabilitative
M. Arpesella1, C. Garbelli2
1
Università dell’Insubria, Dipartimento di Medicina e Sanità
Pubblica; 2 Fondazione Salvatore Maugeri, Istituto Scientifico, Pavia
L’introduzione dei DRG e la relativa applicazione hanno determinato una duplice modificazione dei contesti riabilitativi:
vi è stato un incremento dei ricoveri (dati 2000/02: D.O.
+14,3%, DH +5,2%),confermato, nello stesso periodo, anche
nelle lungodegenze (+18,7%) a fronte di una diminuzione (4,5%) dei ricoveri ordinari nei reparti per acuti, modificando
la tipologia «clinica» dei pazienti in fase di ammissione.
Nei reparti di riabilitazione intensiva il rischio di acquisire
una Infezione Ospedaliera è tra i più alti (6,4/1000 gg osservazione - Garbelli et al. 2004 Lombardia), pur nelle diverse
criticità proprie di ogni struttura, la maggior incidenza di IO
si ha nelle riabilitazioni neurologiche e pneumologiche.
La prevenzione e la sorveglianza attiva delle IO, finalizzate a
ridurre il rischio di acquisizione e trasmissione, richiedono,
anche in ambito riabilitativo come nelle strutture per acuti,
programmi fondati su definizioni di «infezione» univoche,
identificazione del microrganismo secondo standard condivisi, identificazione tempestiva di evento epidemico, identifi-
215
cazione dei fattori di rischio, quantificazione del rischio associato alle varie procedure, valutazione dell’efficacia delle
misure di controllo, personale dedicato, formazione specifica
e continua, e soprattutto una efficace comunicazione nella
strategia di lavoro coordinato tra i servizi impegnati nell’ambito delle attività del Comitato per il Controllo delle Infezioni Ospedaliere
Dallo studio lombardo (Garbelli et al. 2004) emerge che, nelle strutture riabilitative intensive, il 15,4% dei pazienti presentano un processo infettivo già all’ammissione, questo richiede evidentemente una attenta analisi del paziente in tale
fase al fine di intervenire tempestivamente e bloccare la catena del contagio e da un punto di vista strategico evoca l’esigenza di creare una rete tra gli ospedali per acuti e le strutture riabilitative al fine di poter attuare un più attento monitoraggio dei pazienti.
W1-P46
Epidemiologia della tubercolosi nell’ASL 5 di
Messina dal 1994 al 2003
F. Marano, G. Mollica Nardo, M.L. Calisto, M. Mattace
Raso, A. Rosano, M. Varvarà, A. Rosano
Dipartimento di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Obiettivi. Valutare l’andamento della tubercolosi nei distretti
facenti parte dell’ASL 5 di Messina, sulla scorta dei dati delle notifiche dei casi nel periodo compreso tra il 1994 e il
2003.
Materiali e metodi. Sono state analizzate le schede di notifica pervenute al Servizio di Igiene Pubblica dell’ASL 5 di
Messina negli anni 1994-2003. Dal 1994 al 1997 i dati si riferiscono ai casi notificati solo nei due distretti di Messina,
mentre negli anni successivi attengono all’intera ASL 5,
comprendente 9 distretti (Taormina, Messina Nord e Sud,
Milazzo, Lipari, Barcellona P.G., Patti, Mistretta, Sant’Agata
di Militello).
Risultati. Tra il 1994 e il 2003 sono stati notificati 262 casi di
tubercolosi: di questi, 222 casi (84,73%) si riferiscono alla
forma polmonare e 40 a forme extrapolmonari (15,27%). La
patologia, che ha colpito 179 uomini (68,3%) e 83 donne
(31,7%) dei soggetti notificati, interessa maggiormente la fascia d’età compresa tra i 15 e i 34 anni con 75 casi, seguita
poi dalla fascia 35-49 anni (59 casi) e superiore ai 65 anni (58
casi). Per quanto attiene la professione svolta dai soggetti affetti da tubercolosi sono state individuate 10 categorie. La categoria più colpita risulta essere quella dei pensionati
(29,70%), seguita da operai (16,40%) e impiegati (12,60%).
Infine si è messo in evidenza quanti extracomunitari si sono
ammalati. La percentuale risulta essere bassa (8,40%) rispetto ai soggetti di nazionalità italiana.
Conclusioni. Dai dati è emerso come l’infezione tubercolare
sia sempre presente nella nostra realtà, forse anche in relazione al fatto che la popolazione tende ad invecchiare con
conseguente aumento del rischio di malattie debilitanti. Non
sembra invece importante il peso legato all’immigrazione,
fatto però attribuibile probabilmente alla mancata richiesta di
cure sanitarie da parte dei tanti immigrati non in regola con i
permessi di soggiorno.
41° CONGRESSO SITI
W1-P47
Prevalenza di infezione da HBV in donne
gravide a Palermo, 2001-2003
F. Bonura, A.M. Perna, M.R. Villafrate, E. Viviano, L.
Paffumi, R. Valenti, F. Vitale
Dipartimento di Igiene e Microbiologia, Università di Palermo
Introduzione. Per valutare la prevalenza di infezione da virus
dell’epatite B (HBV) e lo stato immunitario della popolazione a dieci anni dalla introduzione obbligatoria della vaccinazione, è stato condotto uno studio, su donne in gravidanza afferenti alla Clinica Ostetrica del Policlinico Universitario di
Palermo, negli anni 2001-2003.
Materiali e metodi. Un totale di 3318 donne sono state reclutate per lo studio, 3008 di queste (90,6%) nate in Sicilia,
mentre 310 (9,3%) immigrate da paesi non appartenenti all’Unione Europea. I campioni di siero sono stati sottoposti a
screening per il virus HBV, utilizzando una metodica ELISA.
Risultati. La positività all’HBsAg ha presentato una prevalenza totale dell’1,1%, in particolare nelle donne indigene è
risultata dello 0.8% mentre nelle donne immigrate del 4,2% (
OR = 5,26; p < 0,0001). Anche i marcatori sierologici di infezione da HBV risultavano significativamente più alti nelle
immigrate rispetto alle donne siciliane. La reattività anticorpale anti-HBc, con o senza la contemporanea presenza dell’anti-HBs, fu ritrovata nel 5,2% delle donne siciliane e nel
24,5% delle immigrate. Infine, lo stato immune delle donne
siciliane, valutato sulla presenza del solo anticorpo anti-HBs,
mostrava una significativa più alta copertura nella classe di
età più giovane (17-21 anni) facente parte della coorte su cui
è stata effettuata la vaccinazione obbligatoria a 12 anni
(74,2%), percentuale che decrementava con l’aumentare dell’età. Al contrario, tra le immigrate, lo stato immune risultava essere notevolmente più basso (6,5%), senza differenze significative tra le varie classi di età.
Conclusioni. I risultati suggeriscono, la necessità di un’attiva
sorveglianza ed un ampliamento del programma di immunizzazione per l’infezione da HBV, nei soggetti immigrati nel
nostro paese ed indicano che l’immunizzazione nei confronti dell’HBV in soggetti sottoposti a vaccinazione obbligatoria
potrebbe essere più bassa di quanto atteso.
W1-P48
La scabbia a Messina dal 1996 al 2003
G. Conti1, F. Marano1, G. Mollica Nardo1, M.L. Calisto2,
M. Mattace Raso2, A. Rosano2, M. Varvarà2
1
Servizio Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Azienda
USL 5 Messina; 2 Dipartimento di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica «R. De Blasi», A.O.U. Messina
Obiettivi. Valutare, sulla scorta dei dati delle notifiche dei casi di malattia nel periodo compreso tra il 1996 e il 2003, l’andamento della scabbia nei due distretti della città di Messina
(Messina Nord e Sud). Individuare, inoltre, eventuali fattori
che intervengono nella diffusione della malattia.
Materiali e metodi. Sono state analizzate le schede di notifica delle malattie infettive di classe IV (DM 15-12-1990) pervenute all’ASL 5 di Messina negli anni 1996-2003. Sono stati altresì esaminati i registri del Centro di Prevenzione delle
Malattie dermatologiche e veneree della USL 5 di Messina.
Risultati. Tra il 1996 e il 2003 sono stati notificati 658 casi di
scabbia. La patologia, che ha colpito 316 uomini (48,02%) e
342 donne (51,98%) dei soggetti notificati, interessa maggiormente la fascia d’età compresa tra 0 e 14 anni con 210 casi (31,91%), seguita poi dalla fascia 15-34 anni con 126 casi
(19,15%). La trasmissione interumana della malattia necessita di contatti prolungati e infatti abbiamo messo in evidenza,
a seguito dell’indagine epidemiologica effettuata, che i casi
totali accertati risultano essere 1347. Si è inoltre evidenziato
che i casi verificatisi in comunità (scuole, case di riposo,
campo nomadi) comportano un consistente numero di persone a rischio (complessivamente 3467 su 347 con un rapporto
> di 10:1).
Conclusioni. Dai dati è emerso come la scabbia rivesta un
profondo interesse per la salute pubblica, poiché taluni fattori ambientali come il sovraffollamento, la scarsa igiene, un
trattamento ritardato del caso «primario» e la mancanza di
una corretta informazione per la popolazione, conducono alla sua diffusione.
W1-P49
Epidemiologia molecolare delle resistenze
alle alte dosi di aminoglicosidi in
enterococchi responsabili di infezioni severe
nell’Italia Meridionale
R. Zarrilli1, A. Di Popolo1, R. Fortunato2, M. Crispino1,
M. Bagattini1, M.F. Tripodi2, R. Utili3, M. Triassi1
1
Dipartimento di Scienze Mediche Preventive, Università di
Napoli «Federico II»; 2 Dipartimento di Geriatria, Gerontologia e Malattie del Metabolismo, Seconda Università di Napoli; 3 Dipartimento di Scienze Cardiotoraciche e Respiratorie, Seconda Università di Napoli
Gli Enterococchi sono importanti patogeni comunitari e nosocomiali. Questi microrganismi sono intrinsecamente resistenti a basse dosi di penicilline ed aminoglicosidi. Molti isolati clinici sono resistenti ad elevati livelli di gentamicina e di
ampicillina.
Scopo del lavoro è stato quello di studiare la epidemiologia
molecolare delle resistenze ad elevati livelli di aminoglicosidi in 94 ceppi di E. faecium e di E. faecalis responsabili di infezioni comunitarie severe in pazienti dell’Italia Meridionale. La tipizzazione fenotipica dei microrganismi è stata effettuata mediante determinazione delle MICs, quella genotipica
mediante PFGE ed analisi di dendrogramma. I geni di resistenza agli aminoglicosidi sono stati analizzati mediante PCR
multipla. L’analisi del trasferimento delle resistenze è stata
effettuata mediante coniugazione.
I dati ottenuti hanno mostrato una notevole variabilità genetica tra gli isolati clinici, con 50 differenti genotipi identificati
per E. faecalis e 18 per E. faecium. Due genotipi, uno di E. faecalis ed uno di E. faecium, sono stati considerati epidemici
perché isolati rispettivamente in 23 e 10 pazienti diversi. L’analisi genotipica dei geni di resistenza ha mostrato che la resistenza alla gentamicina a dosi elevate era conferita dal gene bifunzionale aac(6’)-Ie-aph(2’’)-Ia in E. faecalis e dai geni
aac(6’)-Ie-aph(2’’)-Ia ed aph(2’’)-Id in E. faecium, quella all’amikacina dai geni aph(3’)-IIIa ed ant(4’)-Ia sia in E. faecalis che in E. faecium. Gli isolati clinici con lo stesso profilo genotipico di PFGE mostravano identico genotipo di resistenza.
Inoltre, entrambe le resistenze ad elevati livelli di gentamicina
ed amikacina erano trasferite con una frequenza di 10-6.
In conclusione, il nostro studio dimostra una notevole variabilità genetica tra gli isolati clinici di E. faecalis ed E. faecium;
216
41° CONGRESSO SITI
la presenza di due cloni epidemici che sembrano essere stati
selezionati nella popolazione per le resistenze alle alte dosi di
gentamicina ed amikacina; la possibilità di trasferire tali resistenze mediante un singolo evento di coniugazione.
W1-P50
Leishmaniosi cutanea in Sicilia: da malattia
professionale ad «holiday disease»
V. Pinella, M. Maniscalco
Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene Pubblica,
Sciacca; ASL n. 1 Agrigento
Obiettivi. La Sicilia è la regione italiana dove la leishmaniosi cutanea è maggiormente diffusa ed Agrigento, tra le province siciliane, è quella dove questa antropozoonosi presenta
l’incidenza più alta con 4 casi/100.000 ab./anno con una sottonotifica stimata di 1:10. A differenza che in passato, la maggior parte dei soggetti colpiti vive, oggi, in ambiente urbano,
facendo intuire l’abbandono, da parte della patologia, dei
classici confini «professionali» che in passato le erano attribuiti. Scopo di questo lavoro è quello di fornire, attraverso
un’adeguata valutazione epidemiologica, una migliore informazione al personale medico, igienista, di base, internista,
che, potendo venire a contatto con pazienti affetti da leishmaniosi in regioni dove la malattia è meno conosciuta, può
incorrere in difficoltà diagnostiche.
Metodi. Dal gennaio 2000 al maggio 2004 sono stati osservati e notificati presso il nostro ambulatorio di Sciacca, 55
casi di leishmaniosi cutanea, tutti diagnosticati sia dal punto
di vista clinico che laboratoristico (46 ricerca diretta, 4 PCR,
5 esame istologico).
Risultati. I 55 casi osservati comprendevano 22 femmine e 33
maschi di età compresa fra 1 e 81 anni. I pazienti di età pediatrica (1-14 anni) erano 11. Molti dei soggetti colpiti non
rientravano nelle categorie considerate a rischio per tale parassitosi (allevatori, agricoltori, forestali) bensì svolgevano
altre attività (impiegati, studenti, professionisti) o erano pensionati. Il viso e gli arti superiori rappresentavano le sedi
maggiormente interessate dalle lesioni. È stato possibile differenziare alcune varietà cliniche di leishmaniosi cutanea
(minor, lupoide, sporotricoide) tra cui un caso di leishmaniosi maior in un paziente extracomunitario.
Conclusioni. Il nostro studio epidemiologico dimostra che la
parassitosi tende ad abbandonare i confini «professionali»
classici per interessare tutti i cittadini e, sempre più spesso,
turisti che vengono fortuitamente in contatto con il flebotomo, rendendo il riscontro diagnostico più difficile soprattutto in zone non interessate dalla parassitosi.
W1-P51
La prevalenza di infezione da Borna virus in
soggetti italiani di 0-15 anni
A.M. Patti, A. Vulcano, R. Donfrancesco1, H. Ludwig2, L.
Bode3
DSSP, Università di Roma «La Sapienza»; 1 Ospedale La
Scarpetta, Roma; 2 Institute of Virology, Free University of
Berlin; 3 Project Bornavirus Infections, Robert Koch Institute, Berlin
Il virus Borna è responsabile di una encefalite del cavallo nota sin dal 17° secolo. Lo spettro di ospiti è molto ampio in
217
quanto, oltre che nei cavalli, il virus è stato riscontrato anche
nelle pecore, nei bovini, cani, gatti e uccelli. Le vie di trasmissione non sono state ancora chiarite: si ipotizza un contagio attraverso le secrezioni nasali e congiuntivali e la saliva, oppure con acqua e cibo contaminati, dato che antigeni
virali sono stati riscontrati anche nelle feci e nell’urina di ratti sperimentalmente infettati. In Germania l’infezione nei cavalli sembra avere carattere stagionale, legato al ciclo biologico di un artropode vettore. Da qualche anno il Bornavirus
suscita un notevole interesse perché potrebbe essere responsabile di una serie di patologie neuropsichiatriche umane, tra
le quali, con più probabilità, la depressione; studi epidemiologici hanno evidenziato una prevalenza di infezione maggiore nei pazienti psichiatrici. A fronte di un interesse mondiale, in Italia non esistono dati sulla prevalenza dell’infezione né negli animali né nell’uomo.
Obiettivo: scopo del presente lavoro è stato studiare la prevalenza di infezione in un campione di soggetti di età 0-14
anni reclutati in diverse regioni italiane.
Metodo. È stata utilizzata una metodica ELISA messa a punto presso il Robert Kock Institute di Berlino che rileva gli immunocomplessi, gli antigeni virali p24 e p40 e gli anticorpi.
Risultati. È stata riscontrata una sorprendente diffusione dell’infezione con differenze regionali e con una prevalenza media del 61%, con una positività agli immunocomplessi del
59%. La prevalenza è sensibilmente più alta nei primi anni di
vita anche se si mantiene intorno al 20% a 14-15 anni.
Conclusioni. Poiché anche per i bambini può essere ipotizzato un ruolo del virus nella patogenesi di disturbi psichiatrici
appare utile un approfondimento delle caratteristiche epidemiologiche di questa infezione nel nostro Paese.
W1-P52
Anemia in corso di infezione da HIV/AIDS in
Mozambico
L. Palombi1, C. Chirico2, S. Ceffa3, I. Picerno2, M.C.
Marazzi4
1
DREAM Program, Università di Roma «Tor Vergata»; 2 Dipartimento di Igiene, Università di Messina; 3 DREAM Program, Comunità di Sant’Egidio, Roma; 4 DREAM Program,
LUMSA, Roma
L’anemia, condizione frequente in pazienti HIV+, ha un impatto significativo sul decorso della malattia e sulla qualità
della vita (QOL), pertanto si è studiato:
a) la concentrazione dell’Hb iniziale e al follow up in una
coorte di sieropositivi e la sua associazione con la sopravvivenza; b) la sua eventuale correlazione con variabili altamente predittive della progressione della malattia (carica virale-CV, conta dei CD4+ e Body Mass Index-BMI); c) l’effetto della terapia antiretrovirale (TARV) sull’anemia; d) gli
elementi utili ad una diagnosi differenziale dell’anemia per
individuarne la causa più frequente.
I parametri analizzati erano: emocromo, conta citofluorimetrica dei CD4+, determinazione della CV con b-DNA di 1590
soggetti sieropositivi, residenti a Maputo (Mozambico) e arruolati dal 2002 nel programma D.R.E.A.M. (Drug Resourse
Enhancement against AIDS and Malnutrition) di cura e prevenzione dell’infezione da HIV/AIDS realizzato dalla Comunità di Sant’Egidio.
Per l’analisi statistica sono stati applicati il «t» di Student, i
test della varianza di Levène e di correlazione di Pearson, l’analisi di Kaplan-Meyer e il rischio proporzionale di Cox in
41° CONGRESSO SITI
modelli multivariati per lo studio della sopravvivenza. Significative carenze di Hb si riscontravano nei deceduti, confermandone l’importanza come fattore predittivo di sopravvivenza. Incrementi significativi dell’Hb si osservavano tra pazienti in TARV rispetto ai loro omologhi che non incontravano ancora i criteri di inizio della terapia. Il test di Pearson
(sempre p < 0,000) evidenziava una correlazione diretta tra
Hb e CD4+ e BMI, e inversa con CV.
La TARV, riducendo la CV, fa aumentare la conta dei CD4+,
l’Hb media e il BMI; l’anemia nei sieropositivi può essere
determinata direttamente e indirettamente dal virus, dalle infezioni opportunistiche e dalle neoplasie associate all’AIDS,
da malnutrizione e malaria soprattutto nei PVS. È auspicabile pertanto giungere ad una diagnosi differenziale per attuare
eventuali interventi terapeutici atti a migliorare la QOL dei
pazienti in TARV e non.
W1-P53
Prevalenza di infezione da patogeni a
trasmissione ematica (HIV HBV HCV) in
tossicodipendenti afferenti ai SERT dell’area
palermitana
M. Bresciani, F. Vitale, F. Bonura, A.M. Perna, G. Lo
Verde, F. Tramuto, N. Romano
Università di Palermo, Dipartimento di Igiene e Microbiologia
Obiettivo. Valutare la prevalenza di infezione da HIV, HBV,
HCV in tossicodipendenti afferenti ai SERT dell’area palermitana.
Pazienti e metodi. 607 TD (557 maschi e 50 femmine) provenienti da 2 SERT cittadini e 2 SERT della provincia sono
stati arruolati nello studio (giugno 2002 - marzo 2004) e sottoposti ad un questionario di valutazione epidemiologica. In
597 soggetti (547 maschi 50 femmine) è stato effettuato un
prelievo ematico per la valutazione di infezione da HIV,
HBV, HCV utilizzando un sistema immunoenzimatico (Vitros ECi; Ortho Diagnostics).
Risultati. La prevalenza di infezione da HIV è risultata del
2,7% (15/547) nei maschi e del 12,0% (6/50) nelle femmine,
con un totale del 3,5% (21/597). L’infezione da HCV è stata
riscontrata nel 66,6% (398/597) con andamento non molto
dissimile nei due sessi. La presenza di HBsAg è stata riscontrata nel 2,5% (15/597) della popolazione e soltanto nei maschi (15/547 = 2,7%). L’infezione pregressa da virus HBV è
stata accertata nel 36,4% dei soggetti analizzati. La prevalenza di anti-HBs da solo è stata riscontrata nel 32,4% (194/597)
del totale. L’analisi delle risposte al questionario sulla vaccinazione contro HBV dimostra come la vaccinazione sia stata
effettuata in circa il 30% dei soggetti
Discussione. In linea generale, i risultati dimostrano una bassa prevalenza dell’infezione da HIV nella popolazione studiata. L’infezione da epatite C si dimostra la più rilevante infezione tra i tossicodipendenti mentre l’infezione da HBV
pregressa e/o attiva rimane una problematica aperta in questa
popolazione, nonostante la disponibilità di un vaccino efficace e di un programma obbligatorio di vaccinazione. Infatti
l’analisi dei risultati, per soggetti con età 17-21 anni dimostra
come la percentuale dei soggetti vaccinati, in maniera completa o incompleta, si attesti intorno al 30%.
W1-P54
Sorveglianza epidemiologica dell’influenza in
Puglia nella stagione 2003-2004.
M. Guido1, M. Quattrocchi1, C. Germinario2, R. Prato3, F.
Ansaldi4, L. Sticchi4, G. Gabutti1, Gruppo Collaborativo
per la Sorveglianza dell’influenza
1
Laboratorio di Igiene, c/o DiSTeBA, Università di Lecce;
Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bari; 3 Dipartimento di Scienze
Mediche e del Lavoro, Cattedra di Igiene, Università di Foggia; 4 Dipartimento di Scienze della Salute, Sezione di Igiene
e Medicina Preventiva, Università di Genova
2
Obiettivi. Valutare, nell’ambito del programma nazionale di
sorveglianza clinico-epidemiologica e virologica, il tasso di
copertura vaccinale (CV) e l’incidenza di influenza (ILI) e di
sindromi respiratorie acute (ARI) e caratterizzare i ceppi virali circolanti in Puglia durante la stagione 2003-2004.
Metodi. Il tasso di CV è stato calcolato sul numero delle dosi somministrate a soggetti di età ≥ 65 anni.
Il programma di sorveglianza clinico-epidemiologica ha visto coinvolti 154 medici sentinella (120 MMG e 30 PLS) che
hanno monitorato il 5,7 % della popolazione. Ciascun medico sentinella, a partire dalla 42^ settimana del 2003 fino alla
17a settimana del 2004 ha inviato settimanalmente ai coordinatori nazionali i dati relativi ai casi di ILI ed ARI.
Nel corso della stagione influenzale sono stati raccolti da pazienti con sospetta ILI campioni di secrezioni naso-faringee.
I virus influenzali sono stati isolati ed identificati mediante
colture cellulari (su cellule MDCK) e RT-PCR.
Risultati. In Puglia il tasso di CV nel corso della stagione
2003-2004, ha raggiunto il 72,68 %. L’obiettivo pari al 75%
di copertura vaccinale, indicato a livello nazionale per i soggetti ≥ 65 anni di età, è stato raggiunto da 6 AUSL.
Il picco di incidenza di ILI è stato registrato nella 12a settimana del 2004 con 3,74 casi/1000 assistiti; il numero complessivo di casi di influenza nel corso della stagione è stimabile in circa 150.000 soggetti, con un’incidenza maggiore
nelle fasce di età 0-4 e 5-14 aa. Nell’ambito della sorveglianza virologica sono stati raccolti 48 campioni di secrezioni naso-faringee; complessivamente sono stati isolati ed
identificati 13 virus (6 A/H3N2 e 7 B).
Conclusioni. Il confronto con i dati relativi alle stagioni precedenti evidenzia un trend in crescita per quanto concerne il
tasso di copertura vaccinale nei soggetti ≥ 65 anni. Emerge
altresì l’importanza di mantenere efficiente ed implementare
la rete di sorveglianza clinico-epidemiologica e virologica.
W1-P55
Prevalenza di portatori di S. pneumoniae (sp.)
nei bambini frequentanti gli asili nido della
città di Catania e loro sierotipi
2
1
M. Cuccia, P. Caruso , E. Grasso , S. Lo Grande, C. Scavo,
1
2
A. Sciacca , G. Sorge
Servizio di Epidemiologia e Prevenzione, AUSL 3 Catania;
1
Laboratorio Analisi, Policlinico, Università-Catania; 2 Cattedra di Pediatria Preventiva, Policlinico, Università di Catania
Obiettivi. La letteratura esistente riporta una assai limitata
circolazione di S. pneumoniae in Sicilia pertanto, contemporaneamente all’offerta attiva del vaccino PCV-7 (Prevenar),
218
41° CONGRESSO SITI
si è effettuata un indagine per stimare la prevalenza dei portatori di S. pneumoniae fra i bambini frequentanti gli asili nido della città di Catania ed individuare i relativi sierotipi.
Metodi. Nei mesi di febbraio-dicembre 2003 sono state organizzate riunioni in 7 dei 15 asili nido comunali con i genitori anche al fine di acquisire il consenso informato formale.
Contemporaneamente alla vaccinazione, è stato eseguito
tampone rino-faringeo, con semina «a fresco» su piastre agar
triptosio (terreno Agar sangue 5% globuli rossi) con isolamento e successiva tipizzazione dei ceppi, presso il Laboratorio di Batteriologia dell’Università di Genova.
Risultati. Su 336 bambini iscritti, 137 di età compresa tra 637 mesi non vaccinati con PCV-7 hanno aderito allo studio. I
portatori sono risultati 32 (22,6%). La distribuzione per fascia di età dei portatori è: 6-12 mesi 7/15 (46,6%); 13-24 mesi 10/47 (21,3%); 25-37 mesi 13/75 (17,3%). 30 dei 32 ceppi
isolati sono stati tipizzati e sono così distribuiti per sierotipo:
11 (36,7%) 6A, 4 (13,4%) 6B, 4 (13,4%) 19A, 11 (36,7%)
23F. Rispetto a sierotipi contenuti nel vaccino PCV-7, la corrispondenza è del 86,7%, considerando la cross-reattività del
sierotipo 6B.
Conclusioni. Lo studio dimostra che: a) anche nei bambini
della città di Catania che frequentano comunità la circolazione di S.p. è elevata e decresce al crescere dell’età; b) i sierotipi circolanti sono in larga parte corrispondenti o cross-reattivi con quelli contenuti nel vaccino PCV-7.
W1-P56
Ricerca di giardia, cryptosporidium e
isospora in soggetti HIV positivi
M.A. Di Benedetto1, F. Di Piazza1, S. Mancuso2, R. Valenti1, G. Franco1, N. Romano1
1
Università di Palermo, Dipartimento di Igiene e Microbiologia; 2 Servizio riferimento regionale AIDS
Obiettivi. Verificare la presenza di (oo)cisti di Cryptosporidium, Giardia e Isospora in soggetti HIV positivi affetti da
diarrea e in trattamento con HAART.
Metodi. L’indagine è stata condotta su 88 campioni di feci
raccolti da 45 pazienti HIV+ (35 maschi e 10 femmine), di
età compresa tra 25-68 anni. Lo stato immunitario di ciascun
paziente è stato valutato in base alla conta dei CD4+ (range
7 - 1388 cells/mm3) e alla carica virale (range < 50 - 443.000
copie/ml).
I campioni fecali sono stati colorati con la tecnica di ZiehlNeelsen modificata per ricercare Isospora e sottoposti al test
di immunofluorescenza diretta per la ricerca di (oo)cisti di
Giardia e Cryptosporidium.
Risultati. Giardia è stata isolata da 3 pazienti maschi (2 omosessuali e 1 tossicodipendente) con conta di CD4 compresa
tra 463 e 603 cells/mm3 (media 510, mediana 463) e carica
virale compresa tra <50 - <200 copie/ml.
Cryptosporidium è stato isolato da 9 maschi (4 omosessuali,
4 tossicodipendenti e 1 eterosessuale) e da una femmina. La
conta di CD4 è risultata compresa tra 104 e 930 cells/mm3
(media 397, mediana 389) e la carica virale tra <50 e 125.000
copie/ml. In un solo paziente (CD4 603 cells/mm3 e carica virale <50 copie/ml) si è avuta la coinfezione di Giardia e
Cryptosporidium. La prevalenza di giardiasi è stata del 6,8%,
quella di criptosporidiosi del 22,2%.
Nessun campione è risultato positivo per Isospora.
Conclusioni. Questi dati indicano che Giardia e Cryptosporidium si isolano da soggetti HIV positivi in trattamento con
219
terapia antiretrovirale indipendentemente dal loro stato immunitario, e quindi suggeriscono la loro sistematica ricerca
in pazienti con sintomatologia gastrointestinale.
Al contrario, Isospora non è mai stata isolata nei nostri pazienti probabilmente perché ancora non circolante nella nostra area geografica.
W1-P57
Strategie regionali di salute pubblica per
raggiungere l’obiettivo dell’eliminazione del
morbillo entro l’anno 2010
G. Morosetti1, P. Kreidl2, Trenkwalder Antje3
1
Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione sanità, Ufficio igiene e salute pubblica; 2 Provincia autonoma di Bolzano, Ripartizione sanità, Osservatorio epidemiologico
Introduzione. Nell’ambito della “Rete delle Regioni per la
salute OMS” (RHN) la Provincia autonoma di Bolzano è capofila di un progetto sulle “Strategie regionali di salute pubblica per raggiungere l’obiettivo dell’eliminazione del morbillo entro l’anno 2010”. Il progetto è partito in Marzo 2004.
Entro settembre 2005 dovrebbe essere disponibile un’analisi
descrittiva sul controllo del morbillo nelle Regioni e Province autonome partecipanti. Il progetto dovrebbe concludersi
entro dicembre 2005 (durata: 2 anni). Regioni partner: Carinzia (Austria), Tirolo (Austria), Västra Götaland (Svezia),
Nordreno-Vestafalia (Germania), Gyor-Moson-Sopron
County (Ungheria), Szabolcs-Szatmar County (Ungheria),
Kaunas (Lituania), Timis (Romania), Wales (Regno Unito).
Obiettivi. Raggiungere e mantenere dati di alta qualità per
una regolare valutazione delle coperture vaccinali. Sviluppo
di strategie e linee guida comuni per training, informazione
ed educazione e workshops di formazione del personale sanitario. Incrementare lo scambio d’informazioni (linee guida,
documentazione, materiale informativo). Monitorare ed armonizzare il sistema di notifica delle reazioni avverse a vaccini MPR. Proporre l’implementazione di più efficaci sistemi
di sorveglianza attiva. Identificare i fattori di rischio di insufficienti tassi di copertura vaccinale. Identificare zone con
bassa copertura vaccinale.
Metodi Gruppi di lavoro nelle Regioni partner Sviluppo di
un’agenda comune Incontri e scambio di informazioni Benchmarking di indicatori definiti
Conclusioni. L’analisi dei dati è in corso. I tassi di copertura
raggiunti o mantenuti sono indicatori del raggiungimento
dell’obiettivo finale. Un problema nel paragone internazionale è la confrontabilità dei curricula professionali del personale vaccinatore. La formazione e la collaborazione delle
professioni coinvolte nell’offerta vaccinale sono determinanti per il raggiungimento delle coperture vaccinali. Nelle
realtà in cui manca la sorveglianza del morbillo o è in corso
di miglioramento, sono da attivare indagini epidemiologiche
specifiche. Ulteriormente da approfondire sono la segnalazione delle reazioni avverse a vaccino ed i metodi di comunicazione all’utenza.
41° CONGRESSO SITI
W1-P58
La determinazione della ciclina B e la tecnica
“Agnor” nel monitoraggio della terapia
antiretrovirale: dati preliminari
G. Cannavò, R. Ientile2, P. Spataro, G. Pellicanò1, M.E.
Scoglio, A. Di Pietro, I. Picerno
Dipartimento di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica “R. De Blasi”; 1 Dipartimento di Patologia Umana; 2 Dipartimento di Scienze Biochimiche, fisiologiche e della nutrizione
Recentemente sono state dimostrate le alterazioni dei meccanismi biochimici che regolano il ciclo cellulare dei linfociti
T, durante l’infezione da HIV: in particolare sono state studiate le anomalie della ciclina B, una delle proteine chiave
nel realizzarsi del ciclo. Inoltre è stata valutata anche l’espressione morfologica della nucleolina, parte predominante
delle Nucleolar Organizer Regions (NOR), “regioni organizzatrici del nucleolo”, aree del DNA deputate alla sintesi dell’RNA ribosomiale. Scopo del lavoro è stato quello di indagare la correlazione tra le variazioni biochimiche della ciclina B e morfologiche delle NOR, rispetto ai parametri di monitoraggio della terapia antiretrovirale (rapporto CD4/CD8 e
viremia) in soggetti sieropositivi per HIV, prima e dopo terapia. I linfociti di sangue periferico di dodici soggetti, sei
“naïve” e sei già sottoposti a terapia, sono stati cimentati per
il dosaggio della ciclina B e per l’espressione morfologica
delle aree AgNOR, prima e dopo terapia antiretrovirale. I
linfociti sono stati ottenuti tramite centrifugazione frazionata. Il dosaggio della ciclina è stato eseguito con metodica Western Blot e quantificazione delle bande mediante unità arbitrarie (UA) espresse come somma delle intensità dei pixel.
La tecnica AgNOR è consistita nel saggiare i linfociti fissati
su vetrino con nitrato d’argento colloidale (50%) e gelatina
(2%) in acido formico all’1%. L’immagine microscopica ottenuta con analizzatore di immagini è valutata statisticamente per i valori medi su 200 nuclei. I valori di ciclina B e quelli desunti dall’analisi AgNOR hanno mostrato risultati diversi prima e dopo il trattamento sia nei linfociti dei soggetti naïve, sia in quelli dei soggetti sottoposti a terapia. La ciclina B
e gli AgNORs hanno evidenziato una correlazione diretta con
la carica virale ed inversa con il rapporto CD4/CD8 pertanto
potrebbero essere., insieme alla carica virale ed al rapporto
CD4/CD8, usati nel monitoraggio clinico in corso di terapia.
W2-P01
Prevalenza di infezione da legionella in
campioni di popolazione a rischio
M. Canevari, C. Giannattasio, V. Teglio, A. Porcu, C.
Cimino, G. Badolati
ASL Bergamo, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Obiettivi. Indubbiamente la professione odontoiatrica espone
ad un elevato rischio di infezione anche aerotrasmissibili, si
è pertanto voluto valutare se per tali operatori esiste un rischio maggiore di contrarre infezione da Legionella.
Metodi. È stato reclutato un campione di popolazione diviso
in tre gruppi: personale odontoiatrico a contatto con riuniti
positivi per Legionella (28), personale assimilabile senza
esposizione a legionella (32), personale sanitario non odontoiatrico (55). A ciascun componente dei gruppi è stato pre-
levato un campione di sangue che, congelato, è stato mantenuto a -70° C sino al momento del test. La sierodiagnosi antilegionella è stata effettuata mediante immunofluorescenza
indiretta utilizzando il RIDA Legionella IFA test (combinazioni di 20 ceppi di Legionella pneumophila e non). I campioni sono stati diluiti 1/128: sieri con titoli inferiori devono
essere considerati negativi, quelli con titolo 1/128 «border line», titoli uguali o superiori a 1/256 positivi.
Risultati. L’indagine ha fornito i seguenti dati: fra il personale maggiormente a rischio (I gruppo) si è registrata una positività del 17% circa, unita ad una situazione border del 12%.
Il secondo gruppo, a rischio inferiore, è risultato positivo nel
13% dei casi con un altro 9% border. Il gruppo di controllo
ha rivelato una prevalenza di positività attorno al 12%, unita
ad una situazione border del 10%.
Conclusioni. Questa indagine, pur meritevole di ulteriori approfondimenti, anche in considerazione del numero limitato
di soggetti reclutati, porta a stilare conclusioni piuttosto interessanti. La prevalenza di infezione da Legionella nella popolazione si attesta su valori assimilabili a quanto registrato
in altri lavori. Nel confronto fra diverse situazioni a rischio si
può puntualizzare che esse confermano una maggior probabilità di contrarre l’infezione, seppure asintomatica, considerando le differenze percentuali registrate. Tali differenze non
sembrano peraltro così significative da stigmatizzare con assoluta certezza la pericolosità delle particolari professioni
esercitate.
W2-P02
Presenza di Legionella pneumophila nei
riuniti di studi odontoiatrici pubblici e privati
G. Badolati, A. Porcu, C. Giannattasio, V. Teglio, C. Tinteri, L. Copello, D. Rebora, R. Rizzetto
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Obiettivi. La contaminazione microbica in ambiente odontoiatrico costituisce una problematica emergente di salute
pubblica, specialmente in relazione alla possibile presenza di
Legionelle nei circuiti idrici dei riuniti odontoiatrici. In tale
prospettiva si è voluto indagare in questa direzione valutando lo stato di contaminazione in un campione di riuniti pubblici e privati.
Metodi. Sono stati esaminati 56 campioni d’acqua, raccolti
rispettivamente da 28 impianti pubblici e 28 privati, tutti il
lunedì mattina prima dell’inizio dell’attività. I campioni erano costituiti per ogni riunito dall’acqua miscelata da fontanella, siringa, turbina e ablatore. La procedura di isolamento
di L.Pneumophila è stata quella consigliata dalle linee guida.
Per ogni riunito sono state raccolte informazioni sulla vetustà, manutenzione e caratteristiche tecniche.
Risultati. Il 96,40% dei campioni prelevati presso i riuniti
privati ed il 60,71% di quelli prelevati dagli impianti pubblici è risultato negativo. I campioni positivi sono stati 12, dei
quali 1 da riuniti privati (ser. 6) e gli altri da riuniti di strutture pubbliche (ser. 1 per il 58,34% e ser. 7-14 per il 33,33%).
Il 66,66% dei campioni positivi presentava una concentrazione inferiore a 1.000 ufc/L e solo l’8,33% era superiore a
10.000 ufc/L.
La differenza fra riuniti di strutture pubbliche e private è risultata significativa. Altrettanto significativa la correlazione
fra presenza di contaminazione e stato generale dei riuniti.
Conclusioni. Nonostante gli appositi accorgimenti tecnici, alcuni riuniti sono risultati positivi per Legionella con cariche
spesso significative; ne consegue un potenziale fattore di ri-
220
41° CONGRESSO SITI
schio durante l’assistenza odontoiatrica, specialmente per pazienti defedati in particolari condizioni, in quanto l’impiego
dei dispersori particolari determina la nebulizzazione dell’acqua e di conseguenza la aerodispersione dei microorganismi
a tropismo respiratorio. La modernità dei riuniti è risultata
determinante nei riscontri negativi, del quale fatto si dovrebbe tener conto nei programmi di miglioramento delle situazioni a rischio.
W2-P03
Disinfezione e ambiente odontoiatrico:
valutazione delle conoscenze e dei criteri di
scelta dei prodotti
S. Stampi, E. Baldi, A. Bergamaschi, M. Aporti, F. Zanetti
Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bologna
Obiettivo. L’attività odontoiatrica è una delle pratiche assistenziali a più alto rischio infettivo. Obiettivo dello studio è
la valutazione dei criteri di scelta dei disinfettanti adottati dagli operatori al fine di una corretta pratica di disinfezione.
Metodi. L’indagine è stata condotta tramite un questionario
autosomministrato al personale operante in strutture odontoiatriche dell’Emilia-Romagna.
Risultati. Hanno risposto 226 soggetti (64,6%) di cui 75,6%
assistenti alla poltrona, 13,3% igienisti dentali, 11,1% odontoiatri.
Il 93,8% considera utile l’aggiornamento costante sulle procedure di disinfezione ed il 50% ha in passato seguito corsi
di aggiornamento di solito tramite: consultazione di riviste
specializzate nel settore (51,3%), colloqui con informatori
scientifici (69,9%) e colleghi (38,5%).
L’88,5% ritiene di conoscere la differenza fra «disinfezione»
e «sterilizzazione», ma la definizione esatta di sterilizzazione viene identificata dal 73,9% del campione. Le risposte
corrette si registrano più frequentemente tra coloro che hanno frequentato corsi di aggiornamento: 84,1% vs. 63,8% (p <
0,001) o che hanno lavorato in diversi settings: 83,9% vs.
68,8% (p < 0,05). La definizione corretta di disinfezione viene fornita dal 46,9% degli intervistati: 72,2% degli odontoiatri o igienisti dentali ed 39,2% degli assistenti alla poltrona (p
< 0,001).
I disinfettanti usati nell’ambiente odontoiatrico sono, di norma, scelti sulla base di informazioni ricevute dai collaboratori scientifici (78,3%). Gli intervistati dichiarano di ricevere
informazioni dai collaboratori sulla natura del principio attivo (81,9%), sullo spettro d’azione (81,4%) e di aver ricevuto
indicazioni sulla modalità di conservazione dei disinfettanti
(56,2%). Il 60,6% riferisce che il collaboratore è di ausilio
nella risoluzione degli inconvenienti che si manifestano in
seguito all’utilizzo dei prodotti stessi. Soltanto il 75,7% degli
intervistati ha a disposizione le schede tecniche dei disinfettanti in uso.
Conclusioni. L’indagine ha messo in evidenza che coloro che
hanno seguito corsi di aggiornamento mostrano migliori
competenze e una maggiore sensibilità nei confronti del rischio infettivo.
221
W2-P04
La disinfezione della rete idrica nei riuniti
odontoiatrici: risultati di uno studio
multicentrico in Italia
M.T. Montagna1, G. Liguori2, G. Badolati3, P. Castiglia4,
E. Di Rosa5, P. Gregorio6, S. Monarca7, C. Pasquarella8, L.
Sindoni9, S. Stampi10, M.L. Tanzi8, G. Tarsitani11 e Gruppo di Lavoro Siti «L’igiene in Odontoiatria»*
1
Università di Bari, 2 Napoli Seconda, 3 Genova, 4 Sassari,
Ferrara, 7 Perugia, 8 Parma, 9 Messina, 10 Bologna, 11 Roma
«La Sapienza»; 5 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, AUSL
RM/E * Altri partecipanti allo Studio: Ancona (Annino I.), Bari (Tatò D.; Napoli C.), Cagliari (Uccheddu P.), L’Aquila (Fabiani L.), Milano (Galli M.G.), Modena (Bergomi M.), Napoli
(Di Onofrio V.; Lucariello A.), Parma (Tanzi M.L.), Roma
«Cattolica S.C.» (Orecchio F.), Verona (Majori S.)
6
Obiettivi. Nell’ambito degli studi promossi dal Gruppo di
Lavoro SItI «L’Igiene in Odontoiatria» è stata condotta
un’indagine microbiologica sulla qualità delle acque dei riuniti odontoiatrici: la carica microbica totale a 36° è risultata
>200 cfu/ml (ADA) nel 34% dei casi, con P. aeruginosa nel
27% e Legionella spp nel 31,5%. Da questi dati è emersa la
necessità di condurre un’indagine conoscitiva sulle modalità
di disinfezione solitamente impiegate negli studi odontoiatrici per bonificare la rete idrica dei riuniti.
Metodi. Un questionario da autocompilare in forma anonima
è stato distribuito a 1474 odontoiatri (474 pubblici e 1000 privati) reclutati in 10 città italiane. I dati ottenuti sono stati elaborati con il programma SPSS Advanced Statistics 7.5.
Risultati. L’87% degli intervistati dichiara di disinfettare periodicamente il circuito idrico dei riuniti (il 13% non risponde): gli odontoiatri che operano nel pubblico utilizzano fenolo (29,3%), derivati del cloro (16,3%), glutaraldeide (7,8%),
altro (15,2%). I privati, che invece prediligono sistemi antireflusso (71.6%), filtri (62,8%), l’uso di acqua demineralizzata (38.5%), filtrata (38,3%) o sterile (2,9%), per la disinfezione ricorrono a cloroderivati (3,5%) e altro (1,7%); il
94,8% non dichiara il disinfettante adoperato.
Considerazioni. Dal nostro studio emerge che molti odontoiatri fanno uso di acqua filtrata/demineralizzata, pur conoscendo i limiti di questa pratica. Coloro che ricorrono all’impiego di disinfettanti nella rete idrica, spesso non conoscono
quale principio attivo viene adoperato. Inoltre, per quanto le
informazioni sul loro meccanismo d’azione siano note, le
procedure impiegate spesso non rispettano i comuni protocolli di disinfezione. Poiché sarebbe opportuno privilegiare,
ove possibile, la disinfezione ad alto livello, diventa necessario studiare l’efficacia di altri disinfettanti di nuova generazione attraverso sperimentazioni scientifiche puntuali e supportate da collaborazioni multidisciplinari. In tal modo si potranno validare nuovi protocolli di disinfezione, in grado di
salvaguardare la salute del paziente e dell’operatore e preservare la struttura del riunito.
41° CONGRESSO SITI
W2-P05
Sperimentazione di un metodo
glottodidattico per l’insegnamento di norme
di igiene orale in asilo nido
S. Cianetti1, F. Sabbatini1, L. Minelli2
1
Dipartimento di Neuroscienze, Cattedra di Pedodonzia;
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia
2
Scopo. Verificare la possibilità di insegnamento di norme e
abitudini di igiene orale a bambini di Asilo nido. Tale progetto si è basato sul rapporto comunicativo-affettivo tra tutrice e bambino, che attraverso il gioco viene messo di fronte a
problematiche mai incontrate prima.
Materiali e metodi. Il gruppo in studio era di 20 bambini, maschi e femmine, di età compresa tra 24 e 30 mesi. È stato
somministrato un test in entrata di 15 domande per valutare
la condizione conoscitiva iniziale dei bambini in campo sanitario. Avvalendosi dell’organico esistente è stato creato un
Format di gioco che ha visto i bambini affrontare in prima
persona esercizi legati a problematiche di igiene orale. In 8
settimane di didattica, con frequenza di 2 lezioni settimanali,
si sono svolte le 4 diverse attività previste. A fine ciclo educativo è stato proposto un test di uscita identico a quello iniziale. I bambini sono stati sottoposti di nuovo al test dopo 8
settimane di inattività, ed infine dopo un anno di inattività.
Risultati e conclusioni. I dati hanno evidenziato l’aumento di
conoscenze da parte dei bambini subito dopo l’attività didattica. Con le verifiche a breve e a lungo termine si è riscontrato
un lieve calo di acquisizione delle nozioni, considerato comunque fisiologico e conforme a qualsiasi processo di apprendimento. Possiamo, tuttavia, sostenere di aver raggiunto gli
obiettivi pedagogici e sanitari: c’è la possibilità concreta di insegnare con successo nozioni di igiene orale in asilo nido, e di
creare, in ogni bambino, un substrato favorevole all’apprendimento di un comportamento mirato alla salvaguardia della propria salute orale. Si propone la necessità di ripetere ciclicamente l’intera attività, allo scopo di rafforzare le conoscenze
del bambino, per ottenere risultati stabili nel tempo.
W2-P06
Efficacia della disinfezione su impronte
dentali contaminate artificialmente ed in
vivo
P.P. Legnani, E. Leoni, L. Bianco, M. Fiorini
Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bologna
Obiettivi. Si è valutata l’efficacia della decontaminazione
batterica operata su impronte dentali di alginato e polivinilsilossano idroattivo contaminate sia artificialmente, con
Escherichia coli ed Enterococcus faecalis, sia in vivo, dopo
che sono state rilevate su 60 soggetti volontari.
Metodi. Le impronte sono state sottoposte a lavaggio sotto
acqua corrente, seguito o meno dalla nebulizzazione di disinfettanti chimici contenenti cloro attivo (1%) e glutaraldeide
(2%), per tempi di contatto di 10 e 20 minuti. Si è proceduto
dopo ogni fase alla enumerazione di E. coli ed E. faecalis
(contaminazione in vitro) e della carica mesofila (contaminazione in vivo) con le tecniche standard.
Risultati. Il semplice lavaggio in acqua corrente è risultato
inadeguato per la decontaminazione di tutte le impronte te-
state, determinando un abbattimento variabile dal 79,2 al
97,8% per le impronte contaminate artificialmente ed inferiore (63,5-87,5%) per le impronte contaminate in vivo. L’alginato, rispetto al polivinilsilossano, ha dimostrato di possedere maggiore capacità di adesione della carica microbica.
La nebulizzazione di entrambi i materiali da impronta con
cloro attivo all’1% (10 e 20 minuti) o glutaraldeide al 2% (10
minuti) ha determinato una riduzione della carica batterica di
3-4 unità logaritmiche. La glutaraldeide al 2% ha fornito percentuali di abbattimeno leggermente superiori, ma senza differenze statisticamente significative rispetto alle cariche residue dopo il trattamento con cloro. Inoltre, l’applicazione per
nebulizzazione non ha causato alterazioni dimensionali su
entrambi i tipi di materiali da impronta.
Conclusioni. Per ridurre la carica batterica a livelli di sicurezza e per abbattere il rischio di infezione per il personale
tecnico che manipola le impronte dentali, il lavaggio meccanico dovrebbe sempre essere seguito dalla disinfezione chimica. Nella pratica clinica, dovrebbe essere preferita la nebulizzazione delle impronte dentali con prodotti a base di
cloro che presenta minori problemi di tossicità nell’utilizzo e
di smaltimento.
W2-P07
Stato di salute orale negli anziani: confronto
tra pazienti istituzionalizzati e non
C. Perra1, A. Nisi2, P.F. Porciani3, A. Montaruli4, T. Pozzi2
1
Odontoprotesi, AUSL 11 Empoli; 2 Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica, Università di Siena; 3 C.L. Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Siena; 4 AUSL 11 Empoli
Scopo dello studio è la valutazione dello stato di salute orale
tra un campione di pazienti ultrasessantacinquenni afferenti
al servizio odontostomatologico territoriale di un’azienda sanitaria della provincia di Firenze ed un campione di pazienti
anziani degenti presso una residenza sanitaria assistenziale
(RSA) fiorentina.
Materiali e metodi. Utilizzando per ogni paziente un questionario anonimo sono stati valutati il numero degli elementi
dentali residui ed il tipo di riabilitazione protesica, il grado di
orientamento spazio-temporale (Mini Mental State Examination MMSE) 1 ed il livello di scolarizzazione.
Risultati: tra i due campioni sono emerse differenze statisticamente significative per quanto riguarda il numero dei denti residui in arcata (5,8 in RSA e 7,8 in AUSL), l’orientamento spazio-temporale (MMSE 3,4 in RSA e 9,7 in AUSL)
ed il tipo di riabilitazione protesica (nessuna riabilitazione
nel 14,8% dei pazienti visitati presso la AUSL e nel 54,1%
dei pazienti degenti in RSA). Il numero dei denti presenti in
arcata si riduce progressivamente con l’aumentare dell’età in
entrambi i campioni. Il grado di scolarizzazione mostra un livello superiore agli studi elementari nel 12,1% dei pazienti
afferenti al servizio AUSL e nel 30,4% dei pazienti in RSA.
Conclusioni. Dall’analisi dei risultati emerge che nei pazienti istituzionalizzati il più basso livello di orientamento spazio
temporale e di autonomia, rispetto ai non istituzionalizzati, si
accompagna ad una meno frequente riabilitazione protesica
delle edentulie parziali e totali 2.
Bibliografia
1
Folstein MF, Folstein SE, Mc High PR. Mini Mental State: a pratical
method for grading the cognitive state of patients for the clinician.
JPR 1975;12:189-198.
222
41° CONGRESSO SITI
2
McMillan AS, Wong MC, Lo EC, Allen PF. The impact of oral disease among the institutionalized and non-institutionalized elderly in
Hong Kong. J Oral Rehabil 2003;30:46-54.
W2-P08
Sanificazione di riuniti odontoiatrici da
Pseudomonas aeruginosa
C. Anzalone, L. Sindoni, E. Mancuso, O.C. Grillo
Dipartimento di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università di Messina
L’attività odontoiatrica è una pratica assistenziale ad elevato
rischio infettivo.
Numerosi studi effettuati sui riuniti dentali hanno confermato la presenza di un largo numero di microrganismi negli aerosol e nei getti d’acqua.
La causa principale della contaminazione e successiva cronicizzazione dell’attrezzatura odontoiatrica è ritenuta la formazione, sulle superfici interne dei sottili tubi che forniscono
l’acqua di irrigazione e di raffreddamento agli strumenti rotanti, di un biofilm polimicrobico che, una volta consolidato,
rimane saldamente aderente alla superficie interna del tubo e
la cui rimozione risulta il più delle volte impossibile. L’impianto e la moltiplicazione del biofilm viene favorita anche
dai depositi calcarei che si formano se l’acqua di rete è particolarmente dura, senza subire alcun trattamento preliminare.
Avendo riscontrato ripetutamente, soprattutto nel periodo
estivo, nei riuniti della clinica odontoiatrica della nostra
azienda la presenza di Pseudomonas aeruginosa, abbiamo
dapprima suggerito l’utilizzazione di alcuni disinfettanti ad
alto livello come la glutaraldeide e successivamente di alcuni agenti superossidanti quali Perasafe (acido peracetico), e il
Virkon (perossido di idrogeno), ottenendo però scarsi risultati. Infatti i disinfettanti utilizzati, se determinavano nell’immediatezza la progressiva diminuzione e/o totale scomparsa
della contaminazione microbica, tuttavia questa puntualmente si ripresentava nei giorni successivi al trattamento, favorita anche dalla elevata temperatura dei mesi estivi.
Si è pensato allora di effettuare un trattamento preliminare
dei depositi calcarei, nicchie di localizzazione del biofilm
microbico, con acido fosforico al 5% e successivamente utilizzare acqua ossigenata a 30 volumi quale agente ossidante.
L’effetto biocida esercitato da questo tipo di trattamento risulta di gran lunga superiore a quello degli altri disinfettanti
di pari livello e ciò, unito all’assenza di impatto sull’uomo,
rende tale trattamento particolarmente idoneo ed efficace per
la sanificazione dei riuniti odontoiatrici sprovvisti di sistemi
di disinfezione temporizzata.
W2-P09
Prevenzione del carcinoma del cavo orale:
risultati di uno studio sulle conoscenze e sui
comportamenti di un gruppo di studenti di
scuola media superiore
G. Sabatino1, P. Bulgheroni2, P. Giametta3, A. Bulgheroni4,
M. Linati5
1
ASL Como; 2 ASL Varese; 3 ASL Lodi; 4 ASL Milano 1; 5 ASL
Città di Milano
Scopo del lavoro. Delineare il bisogno di informazione/educazione sanitaria della popolazione giovanile in riferimento a
specifiche tematiche di prevenzione dei tumori del cavo orale.
223
Metodo di indagine. È stato somministrato un questionario a
studenti della III e IV Liceo scientifico della provincia di Milano. Il questionario, anonimo ed autosomministrato, permetteva di raccogliere informazioni su: caratteristiche demografiche del campione (sesso, scolarità e professione dei genitori);
livello di conoscenza dei fattori di rischio per carcinoma orale; comportamenti a rischio per la comparsa di tumori orali.
Risultati. Sono stati valutati 136 studenti di età compresa tra
i 16 ed i 18 anni; 66 maschi (49%) e 70 femmine (51%). Il titolo di studio prevalente tra i genitori è il diploma di scuola
media superiore. Il 74% dei giovani indagati ritiene possibile la prevenzione del cancro orale. Il 43% degli studenti associa l’abitudine al fumo di tabacco al rischio di sviluppare
un tumore orale, il 19% considera l’abuso di alcool un fattore di rischio per tali neoplasie. Il 37% fuma (maschi 44%,
femmine 33%) ed il 38% consuma abitualmente bevande alcoliche (maschi 46%, femmine 30%), con prevalenza di birra e superalcolici. Nel 35% dei casi l’abitudine al fumo si associa al consumo abituale di bevande alcoliche. Il 96% pulisce i denti due o più volte al giorno. Il 45% si reca dal dentista almeno una volta all’anno per un controllo (maschi 25%,
femmine 51%).
Conclusioni. Occorre aumentare le conoscenze dei giovani
circa i comportamenti a rischio per lo sviluppo di tumori orali nell’ottica di una efficace prevenzione di tali neoplasie.
L’informazione e l’educazione alla salute in relazione a tematiche di prevenzione dei tumori orali devono essere adeguatamente promosse tra la popolazione giovanile, in quanto
essa rappresenta il target migliore per ogni tipo di intervento
a valenza preventiva.
W2-P10
Indagine sulle condizioni orali degli anziani
istituzionalizzati: problemi emergenti e
prospettive di intervento
L. Veronesi1, R. Canali2, P. Affanni1, M. Bonanini2, M.L.
Maria1
1 Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Parma; 2 Dipartimento di Scienze Otorino-Odonto-Oftalmologiche e Cervico Facciali, Sezione di Odontostomatologia, Università di Parma
I pazienti anziani ospiti di residenze sanitarie assistite, costituiscono un gruppo di popolazione importante il cui equilibrio psico-fisico è spesso il risultato di un fragile compromesso tra patologie cronico-degenerative, perdita di autonomia e qualità dell’assistenza. Stante la necessità di considerare ogni soggetto nella sua interezza, l’attenzione di questo
studio è focalizzata sulle condizioni orali dei pazienti istituzionalizzati. L’indagine, condotta dalla Sezione di Odontostomatologia dell’Università di Parma nell’estate del 2002 in
4 RSA della provincia, si è avvalsa di un questionario strutturato somministrato tramite intervista ed un esame obiettivo
orale e generale dei 200 soggetti in studio.
L’età media del campione è risultata di 85 anni, con elevata prevalenza di donne (73%). Il 34% dei soggetti presentava deficit cognitivi e di questo si è tenuto conto nell’analisi
stratificata. La percentuale di edentuli totali è risultata pari
al 59% (118/200). Gli edentuli sono distribuiti uniformemente tra i gruppi dei soggetti con e senza deficit cognitivi,
tuttavia il trattamento protesico sembra riservato solo al secondo gruppo (p < 0,001). È emerso che, escludendo l’effetto confondente dell’età, i soggetti edentuli totali del nostro studio, con o senza protesi soffrono maggiormente di
41° CONGRESSO SITI
patologie cardiovascolari, essendo stato ipotizzato come
possibile fattore di rischio la dimensione verticale bassa tipica dell’edentulismo che indurrebbe alterazioni della respirazione, soprattutto nel sonno e possibili rialzi pressori.
Si è valutato anche l’aspetto relativo all’igiene del cavo orale: soggetti con malattia mentale o «dipendenti», esprimono
con fatica il bisogno di cure orali. In questo senso il personale di assistenza andrebbe addestrato al pronto riconoscimento di condizioni patologiche del cavo orale e ad una
«assistenza routinaria» in grado di prevenire ulteriori complicazioni.
Una maggiore attenzione verso l’apparato stomatognatico
sembra quindi auspicabile, non solo per quanto riguarda la
funzione masticatoria, ma soprattutto nella prospettiva del
mantenimento dell’equilibrio generale dell’organismo.
W3-P01
Determinanti della spesa sanitaria degli ultra
settantacinquenni in provincia di Lecco
S. Paris, R. Moretti, G. Rossi, M. Pirone, A. Gattinoni, W.
Locatelli
ASL della provincia di Lecco
Introduzione. I dati fruibili per l’analisi della spesa sanitaria,
alimentati dai principali flussi informativi (ricoveri,prestazioni ambulatoriali -28san-, farmaceutica) risentono di un’elevata quota di dati mancanti e della difficoltà a riassumere in
un solo record i dati appartenenti allo stesso paziente suddivisi su record multipli in diversi database.
Obiettivi. Identificare i principali determinanti della spesa sanitaria negli ultra settantacinquenni nell’anno 2002 nell’ASL
di Lecco, analizzando i dati di spesa totali e disaggregati (ricoveri, prestazioni ambulatoriali e farmaceutica).
Metodi. È stata ricostruita la spesa totale degli ultra settantacinquenni residenti nella provincia, riunendo i dati anagrafici con i database dei ricoveri, delle prestazioni ambulatoriali
e della farmaceutica in un solo record per utente. Ad ogni record sono state aggiunte informazioni concernenti la collocazione geografica dell’utente (distanza dal capoluogo di provincia e altimetria) ed alcuni dati relativi al MMG (età, anni
dalla laurea, possesso di specialità). Tipi di analisi effettuati:
test di indipendenza tra classi di spesa e regressione lineare
con la spesa come variabile dipendente.
Risultati. È stato ottenuto un database di 22.302 ultrasettantacinquenni. (la totalità della popolazione) La spesa media
è stata di Euro 2589 la spesa mediana è stata di Euro 648
(min. = 0, max = 129555). Nella classe di spesa più alta sono sembrate determinanti la «maggiore distanza del luogo
di residenza dell’utente dal capoluogo di provincia» e la
«maggiore anzianità di laurea del MMG» (+46,2% e
+25%). L’analisi di regressione lineare semplice ha identificato alcune variabili esplicative: possesso del titolo di una
specialità da parte del MMG, residenza dell’utente in una
zona prevalentemente montana, riconoscimento di un’esenzione per patologia.
Conclusioni. Le variabili legate allo stato di attività del
MMG (età, anni dalla laurea, specialità) e geografiche (distanza dal capoluogo di provincia e altimetria) sono risultate
essere importanti determinanti di spesa sanitaria annuale dei
soggetti ultra 75 nella provincia di Lecco.
W3-P02
L’analisi dei bisogni della popolazione anziana
di un’Azienda ULSS Veneta. Risultati
preliminari
G. Romano, W. Mantovani, M. Malizia, A. Tessari, I.
Tommasi, A. Bonetti, P. Sartori, G. Meneghini, S. Tardivo, E. Torri
DMSP, Sezione di Igiene, Università di Verona
Introduzione. L’assistenza socio-sanitaria all’anziano richiede una lettura precisa ed oggettiva dei bisogni assistenziali
della popolazione. Nell’ambito di un più ampio progetto pluriennale sono stati analizzati lo stato di salute e i bisogni della popolazione anziana (età > 65 anni) dell’Azienda ULSS 20
di Verona.
Materiali e metodi. Si è proceduto all’analisi dei data base relativi ai ricoveri ospedalieri ordinari e diurni nella provincia
di Verona relativi all’anno 2002 (37.284 ricoveri). Sono stati
valutati i dati anagrafici, gli istituti di ricovero, il Distretto di
provenienza, il Comune di residenza, l’andamento mensile
dei ricoveri ed il tasso di ospedalizzazione disaggregato per
condizioni patologiche maggiori ed effettuazione di procedure chirurgiche.
Risultati. Fra i ricoverati in regime ordinario, l’89,8% è stato
dimesso a domicilio, il 6,3% sono deceduti e il 3,9% è stato
dimesso con diverse modalità. Il 28,5% è stato trasferito ad
altro istituto, il 42,5% in riabilitazione e lo 0,1% in dimissione protetta. Dall’analisi dei ricoveri per patologia emerge che
il 27,2% dei soggetti era affetto da malattie degenerative del
sistema nervoso centrale (modalità di dimissione prevalente,
91,7% a domicilio), mentre l’1,8% è stato ricoverato per protesi d’anca (dimissione a domicilio per il 75,8% dei soggetti
e 2,7% di decessi).
Conclusioni: La debole prevalenza di dimissione protetta e
l’imponente dimissione a domicilio di soggetti ad alta dipendenza assistenziale, quali soggetti affetti da malattie neurologiche degenerative sembrano evidenziare la necessità di individuare percorsi integrati di assistenza, recentemente concretizzatisi nell’adozione di un protocollo interaziendale per le
dimissioni protette. Tali risultati saranno integrati con quelli
di un’indagine a carattere descrittivo e retrospettivo sulla medesima casistica (1.752 schede di valutazione multidimensionale dell’anziano) al fine di meglio definire l’allocazione delle risorse assistenziali e l’organizzazione della rete dei servizi all’anziano.
W3-P03
La nuova normativa sui tetti di spesa in
Regione Lombardia e l’impatto con la Sanità
classificata: le difficoltà tra gestione e
assistenza
G.M. Perotti, E. Centurione, L. Negroni1, E. Marmondi1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università Statale,
Milano; 1 Direzione Sanitaria, Ospedale Classificato S. Giuseppe Fatebenefratelli, Milano
L’introduzione, in Regione Lombardia, del processo di negoziazione per tetti di struttura tra A.S.L. e soggetti erogatori,
così come previsto dalla D.G.R. VII/10807 del 2002, ha portato ad un ridimensionamento generale dell’attività sanitaria
di assistenza, diagnosi e cura. La riduzione del numero di
prestazioni imposta da questa normativa e la loro decurtazio-
224
41° CONGRESSO SITI
ne in relazione all’eccedenza, ha tenuto conto dell’andamento epidemiologico delle patologie sul territorio regionale,
ignorando la potenzialità d’attrattiva che da sempre i servizi
sanitari lombardi esercitano fuori dal proprio territorio, e ha
provocato due importanti conseguenze: con l’impossibilità di
aumentare il numero di prestazioni e, al contrario, l’obbligo
di ridurlo, è stato provocato un vertiginoso aumento della
lunghezza delle liste di attesa con gravissimi disagi per l’utenza; la riduzione progressiva del fatturato, inoltre, ha limitato fortemente la possibilità di interventi strutturali di miglioramento, non potendo attuare una politica di investimenti consistenti a medio-lungo termine.
Se si osserva l’andamento del fatturato relativo sia ai ricoveri ordinari che alle prestazioni ambulatoriali negli ultimi
quattro anni, si può notare come la penalizzazione sia stata
tutt’altro che virtuale: infatti numerosi interventi strutturali
già avviati, si sono trovati privi del sostegno finanziario prospettivo stabilito in fase di progettazione.
Lo scenario che si delinea, gia così poco incoraggiante, non
è destinato ad un miglioramento; la politica finanziaria regionale, infatti, prevede una riduzione progressiva delle prestazioni anche per gli anni futuri, in questa prospettiva sorgono quindi alcuni interrogativi: fino a che punto è ragionevole imporre limiti ai tempi di attesa se non è possibile incrementare l’attività? Come si rifletterà sul cittadino utente
questa politica gestionale? In ultima analisi fino a quando la
sanità classificata potrà continuare ad esistere?
W4-P01
Andamento dei ricoveri ospedalieri dei
soggetti over 64 nel Presidio Ospedaliero SS.
Salvatore e copertura vaccinale
antiinfuenzale nel Distretto Sanitario di
Mistretta anni 1999-2004
M. Portera2, M. Puglia2, U. Santangelo2, A. Giordano2, G.
Mollica1, G. Puglisi1
1
Az. USL n. 5 Messina; 2 Presidio Ospedaliero «SS. Salvatore», Distretto Sanitario di Mistretta
Lo studio dei ricoveri dei soggetti over 64 si propone di valutare l’efficacia della vaccinazione antinfluenzale nella popolazione del Distretto Sanitario di Mistretta, considerato che
nell’ambito territoriale del Distretto insiste un solo ospedale.
Metodi. La popolazione di riferimento over 64 nell’ultimo
quinquennio è stata di circa 4500 abitanti pari al 30% della
popolazione.
È stato calcolato l’andamento della copertura vaccinale nella
popolazione del distretto e confrontata con i ricoveri nei mesi di gennaio-marzo degli anni 2000-2004.
Sono stati utilizzati diverse tipologie di vaccini, nell’anno
2003 è stato utilizzato solo il vaccino Inflexal, Berna.
Sono stati analizzate i ricoveri dei mesi di gennaio - marzo
negli anni 2000-2004, e per cod. IC9-CM cat. (390-459) malattie Cardiocircolatorie e cat. (460-519) malattie respiratorie.
Risultati. L’andamento della copertura vaccinale negli anni
2000-2004 nella popolazione over 64 è stato il seguente: anno 2000 - 30%; 2001- 40%; 2002 - 65%; 2003 - 74%; 2004 75%.
L’andamento dei ricoveri ospedalieri in soggetti over 64 mesi di gennaio-marzo:
1. per patologie cardiocircolatorie è stato: anno 2000 -138;
2001-128; 2002 - 99; 2003 - 98; 2004 - 80.
2. per patologie respiratorie è stato: anno 2000 - 52; 2001-22;
2002 - 12; 2003 - 10; 2004 - 6.
225
Conclusioni. In ogni campagna vaccinale, risulta difficoltoso
raccogliere dei risultati globali, riduzione dell’incidenza, riduzione delle complicanze e di ospedalizzazione per cure
d’urgenza.
I dati presentati dimostrano che con l’aumento dell’offerta
dei vaccini associato al miglioramento dell’efficienza delle
campagne vaccinali, si riscontra una riduzione dei ricoveri
ospedalieri per le patologie acute correlate e conseguente riduzione della morbosità specifica.
La vaccinazione antinfluenzale è uno degli interventi più efficaci di sanità pubblica per prevenire una malattia infettiva
a forte impatto sociale.
W4-P02
Valutazione delle coperture vaccinali
dell’infanzia in Puglia: confronto fra sistema
routinario ed indagini ad hoc
G. Caputi, R. Pastore, M. Labianca, V. Corcelli, P.L.
Lopalco
DIMIMP, Sezione di Igiene, Università di Bari; Osservatorio
Epidemiologico, Regione Puglia
In Italia la copertura vaccinale viene stimata sia con metodi
routinari, basati sulla sorveglianza delle vaccinazioni effettuate a tutta la popolazione, sia con indagini campionarie effettuate ad hoc.
Il confronto tra i dati routinari sulle coperture vaccinali e
quelli ottenuti con indagini campionarie periodiche consente
di effettuare il controllo della qualità e la validazione delle
informazioni reperite con i moduli di rilevazione annuali.
Le coperture vaccinali del 2003 (relative alla coorte di nascita
del 2001) in Puglia, rilevate in base alla comunicazione annuale delle attività dei servizi vaccinali territoriali delle 12 Ausl Pugliesi, sono state confrontate con quelle risultanti dallo studio
ICONA, indagine campionaria svolta su tutto il territorio nazionale realizzata con il metodo dell’EPI cluster sampling.
I risultati ottenuti con i due metodi sono sostanzialmente sovrapponibili per la vaccinazione contro polio, HBV, DTP e Hib
(prossimi al 100% per HBV, DTP e polio in entrambe le rilevazioni; per HIB 92,9% e 94,3%, rispettivamente, nel sistema
routinario e nello studio ICONA). L’unica differenza di rilievo
è quella relativa alla copertura per morbillo: dalla sorveglianza routinaria emerge una copertura dell’85,4%, contro il 76,6%
(IC 95% 69,9-82,4%) dell’indagine ICONA. In Puglia il confronto tra i dati routinari e quelli raccolti con indagini ad hoc
evidenziano una buona qualità dei dati della sorveglianza passiva. Le indagini ad hoc devono essere eseguite comunque periodicamente per confermare i sistemi routinari, identificare i
problemi e raccogliere le informazioni aggiuntive.
W4-P03
Indagine sugli aspetti organizzativi della
campagna stagionale di vaccinazione
antinfluenzale nell’anno 2002-2003 nella
regione Puglia
A. Mincuzzi, A. Spica, V. Corcelli, M.V. Riontino, R. Prato
DIMIMP, Sezione di Igiene, Università di Bari; Osservatorio
Epidemiologico, Regione Puglia
L’Istituto Superiore di Sanità nell’anno 2003 ha condotto
un’indagine nazionale rivolta alle singole ASL al fine di descrivere le scelte organizzative della campagna vaccinale an-
41° CONGRESSO SITI
tinfluenzale. Su questo modello l’Osservatorio Regionale
della Regione Puglia ha condotto uno studio rivolto a tutte le
ASl del suo territorio. È stato utilizzato un questionario distribuito alle singole ASL della Regione Puglia in cui si richiedevano informazioni sulle modalità di approvvigionamento, sulle strutture che hanno ricevuto i vaccini, sulle modalità impiegate per identificare, informare e raggiungere la
popolazione a cui offrire la vaccinazione. Hanno partecipato
all’indagine 12 ASL (il 100% di tutte le ASL della Regione
Puglia). Per la campagna di vaccinazione antinfluenzale
2003-04 sono state ordinate in media 54.303 dosi di vaccino
per ASL. L’incremento medio annuale nelle dosi acquistate
da ogni ASL è stato di 4.046 dosi, pari al 7,4%.
Il 51,2% delle ASL ha acquistato vaccino adiuvato, solo una
delle 12 ASL ha utilizzato vaccini interi.
In Puglia l’81,8% della somministrazione dei vaccini è stata
eseguita dai Medici di Medicina Generale. Alla fine della
campagna 2002-03 nel 77,5% delle ASL ci sono state dosi
non utilizzate, in media 2,2% sul totale delle dosi ordinate. Il
66,7% delle ASL possiede un registro con i nominativi degli
assistiti appartenenti alle categorie a rischio. Alla fine della
stagione 2002-03 la copertura media raggiunta dalle ASL è
stata pari al 65,3% della popolazione di età pari o superiore a
65 anni.
L’83,3% delle ASL ha previsto un’offerta attiva al personale
sanitario, il 91,7% a soggetti istituzionalizzati, il 91,7% a
soggetti con patologie croniche, il 83,3% a personale dei servizi di pubblica utilità, il 41,7% a familiari di soggetti a rischio.
W4-P04
Analisi delle strategie vaccinali contro la
poliomielite nei Paesi della Regione Europea
A.M. Patti, A. Lamberti, V. Martini, G.M. Fara
DSSP, Università di Roma «La Sapienza»
Nei 52 Paesi della Regione Europea dell’OMS, certificata
polio-free nel 2002, le strategie vaccinali sono diverse. Alcuni Paesi hanno sempre usato IPV (Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia e Olanda), mentre altri hanno adottato la vaccinazione di massa con OPV e solo recentemente sono passati alla schedula sequenziale o al solo IPV. Oggi 21 Paesi usano
esclusivamente IPV, 8 usano la schedula sequenziale e il resto continua a usare OPV. L’OMS ha preso recentemente posizione sull’uso di IPV. Nei paesi dove la vaccinazione è eseguita a 6, 10 e 14 settimane l’uso di IPV non è consigliabile
perché potrebbe portare ad un basso tasso di sieroconversione. L’uso esclusivo di IPV nella strategia vaccinale contro la
polio impone inoltre tassi di copertura superiori al 95%, per
compensare qualsiasi problema legato alla limitata herd immunity, con il rischio di focolai epidemici sostenuti, non solo dal selvaggio eventualmente reintrodotto, ma anche dai virus derivati dai Sabin (cVDPV), come dimostrato dalle continue segnalazioni di isolamento di questi virus, anche in
Estonia e Slovacchia. Per far fronte a questo rischio (l’epidemia olandese insegna) i Paesi che storicamente hanno utilizzato IPV somministrano più dosi di vaccino fino all’adolescenza. Anche altri Paesi, come per es la Francia e la Germania, che hanno solo di recente adottato la schedula full IPV,
vaccinano con più dosi dai primi mesi di vita fino ai 18 anni.
L’Italia invece ha mantenuto la stessa schedula del vaccino
OPV. Probabilmente la strategia vaccinale dell’Europa contro la polio dovrebbe essere uniformata il più possibile, per
evitare che le criticità di un paese diventino un problema ge-
nerale, dati gli scambi sempre più facili anche in considerazione dell’allargamento dell’Unione Europea. Non si tratta di
scelte semplici perché necessitano di una attenta valutazione
del possibile impatto sulla compliance alla vaccinazione, sulle problematiche di gestione dell’IPV e sul costo.
W4-P05
Organizzazione della campagna di
eliminazione di morbillo e sindrome da
rosolia congenita (SRC) nell’area grossetana
G. Boncompagni1, L. Incandela1, S. Del Giudice1, R. Santori2, M. Betti1, M. Giacchi3
Premessa. Il Piano di Eliminazione di Morbillo e SRC 200307 prevede obiettivi mirati per raggiungere coperture vaccinali (CV) tali da interrompere la trasmissione delle malattie
infettive.
Obiettivi. 1. Implementare la CV al 24° mese di vita delle
coorti di nascita: 2002-03 entro il 2004 CV 85%, 2003-04 entro il 2005 CV 90% e 2004-05 entro il 2006 CV 95%. 2. Implementare la CV delle coorti di nascita 1994-97 entro il
2004 al 95% e 1991-93 entro il 2005 al 95%. 3. Somministrare 2a dose MPR a 5-6 anni CV 90% entro il 2005. 4. Accertare lo stato immunitario per la Rosolia nel 95% delle gestanti entro il 2004 e promuovere la riduzione a meno del 5%
delle gestanti suscettibili alla Rosolia.
Descrizione: 1. 2003: Corso di Formazione Regionale per i
referenti AUSL9 del Progetto. 2. 2004: Elaborazione di progetto aziendale «Campagna eliminazione di Morbillo e
SRC». 3. Corso di Formazione per operatori impegnati nella
Campagna. 4. Campagna di comunicazione sanitaria sui
mass media locali; 5. Campagna d’informazione con Depliant nei punti critici: Scuole, Presidi Sanitari, ecc.; 6. Elaborazione di procedure per a. Campagna 2004-05, b. Sindrome Rosolia Congenita c. Incentivazione personale. 7. Attività: somministrazione vaccino MPR.
Risultati preliminari. Il corso di formazione per 59 operatori
impegnati nella campagna (21 Medici, 25 IP, 5 ASV, 3 TdP, 1
farmacista), di 21 ore, in tre dì (28/02, 6-13/03/2004), svoltosi a Grosseto, sede ITCS, accreditato ECM, interattivo.
Elevati gli indici di gradimento (99,6%) e performance
(94%) con richieste di reiterazione dell’iniziativa che, ripresa dalle TV locali, è stata oggetto di interviste (n. 2) ed articoli nella stampa (n. 6). Sono state elaborate le procedure
per: a. la Campagna 2004-05, b. Sindrome Rosolia Congenita. c. Incentivazione personale.
W4-P06
Progetto pluriennale di profilassi delle
infezioni invasive da pneumococco nella ASL 1
M. Mela, F. Davico, G. Raibaudo, P. Grado
ASL 1 Imperiese, Regione Liguria
Le infezioni da Streptococcus pneumoniae, Pneumococco,
interessano tutte le età, ma i quadri clinici più severi, polmoniti-meningiti-sepsi, con letalità 10-20%, riguardano prevalentemente bambini con meno di due anni di età, adulti con
patologie a rischio e anziani ultrasessantacinquenni.
La ASL 1 Imperiese, che presenta circa il 30% della popolazione con oltre 65 anni di età, ha intrapreso, a decorrere dall’anno 2000, un progetto pluriennale per la eliminazione delle
226
41° CONGRESSO SITI
patologie invasive da pneumococco; il progetto ha previsto varie fasi di attuazione: inizialmente la vaccinazione antipneumococcica negli anziani ricoverati in strutture socioassistenziali (anno 2000-01), poi la vaccinazione dei pazienti a rischio
ricoverati in Ospadale (anno 2001-02), quindi la vaccinazione
dei soggetti a rischio adulti in collaborazione con i MMG e simultaneamente alla vaccinazione antiinfluenzale (anno 200203); a decorrere dal 2001 è stata inoltre offerta anche la vaccinazione antipneumococcica pediatrica, inizialmente alla popolazione pediatrica a rischio, poi, con tariffa aziendale, a tutti i
bambini e infine, dal 2003, gratuitamente a tutti i nuovi nati.
Per la attuazione del progetto sono state effettuate diverse e
mirate giornate di formazione per gli operatori coinvolti.
La presente comunicazione illustra le varie fasi di attuazione
del progetto con i risultati raggiunti.
W4-P07
Sorveglianza informatizzata della profilassi
vaccinale nell’ASL 5 Spezzino
A. Bertone, F. Maddalo, G. Angeloni, P. Maccione, L. Resasco
Asl 5 Spezzino, Regione Liguria
In occasione della campagna nazionale di eliminazione del
Morbillo, della Parotite e della Rosolia si è proceduto a
estendere sulla rete aziendale l’accesso alla registrazione
informatizzata delle vaccinazioni, che in precedenza era operativa solo presso due centri vaccinali (La Spezia e Sarzana).
La procedura realizzata consente di mantenere costantemente aggiornata l’anagrafe della popolazione, in quanto è costituita dall’anagrafe sanitaria, che viene aggiornata pressochè
quotidianamente con le variazioni provenienti dai singoli Comuni (29) della ASL per una popolazione ci circa 220.000
abitanti.
Poter disporre di un’anagrafe costantemente aggiornata permette di realizzare un’adeguata sorveglianza delle profilassi
vaccinali, sia in termini di verifica delle coperture raggiunte
sia per implementare una programmazione estremamente
precisa delle varie popolazioni-bersaglio da vaccinare.
La registrazione dei singoli dati di ogni vaccino (lotto, data
di scadenza, medico vaccinatore ecc.) unitamente alla possibilità di annotare non solo le motivazioni di esonero ma anche le eventuali reazioni indesiderate, consente, con l’ausilio
della parallela registrazione informatizzata delle malattie infettive, di sorvegliare costantemente e dove possibile l’efficacia dei singoli vaccini e la tipologia delle loro eventuali
reazioni indesiderate.
La disponibilità di tale informatizzazione sulla rete aziendale permette inoltre una gestione tempestiva delle chiamate da
parte dei vari centri vaccinali, nonché la possibilità di rilasciare le relative certificazioni in modo diffuso sul territorio
da parte di varie strutture organizzative dell’ASL.
In prospettiva esiste la possibilità per i Pediatri ed i Medici
convenzionati di connettersi dal proprio ambulatorio, permettendo un’implementazione dell’offerta vaccinale con una
verifica delle dosi praticate immediata.
Tale connettività non potrà che giovare inoltre alla promozione della profilassi vaccinale che, nel superamento della
cultura dell’obbligo, vede in prima linea il coinvolgimento
attivo dei Medici di Famiglia.
227
W4-P08
Il rischio di importazione del polio selvaggio
in Italia: vacciniamo gli adolescenti?
A.M. Patti, A.L. Santi, A. Vulcano, A. Calvani, G.M. Fara
DSSP, Università di Roma «La Sapienza»
Il processo di eradicazione della poliomielite rischia di allungarsi a tempo indefinito poichè numerosi Paesi stentano
a raggiungere il target minimo di copertura vaccinale stimato pari al 90% a livello nazionale, minimo 80% nel singolo distretto. Nel mondo, 29 paesi hanno una copertura tra
il 60 e l’80%; 25 tra il 40 ed il 60% e 4 inferiore al 40%. Tra
i Paesi endemici solo l’Egitto supera il 90%, mentre l’India
ha raggiunto il 70%, il Pakistan il 63%, l’Afghanistan il
48%, il Niger e la Nigeria appena il 25%. Con tali coperture vaccinali non meraviglia la facilità con cui dalla Nigeria
virus selvaggi sono stati importati negli stati confinanti,
molti dei quali hanno coperture vaccinali tra il 40 ed il 50%.
L’Africa rischia un’epidemia di grosse dimensioni perché il
virus si sta diffondendo ad una velocità allarmante: attualmente ha raggiunto anche il Sudan. Non solo risulta problematico eliminare gli ultimi serbatoi del virus ma diviene più
consistente il rischio di reintroduzione del selvaggio nei
paesi polio-free.
Analisi della situazione italiana: in Italia il 95% dei bambini
entro i 2 anni di età ha ricevuto tre dosi di IPV; tuttavia, dato che gli scambi continui con i Paesi endemici rendono consistente il rischio di importazione del selvaggio, è interessante analizzare i risultati dell’ultima indagine sieroepidemiologica che evidenziano, in alcune zone ed in alcune fasce di età,
una copertura al di sotto della soglia valida per l’herd immunity. L’assenza di booster naturali o vaccinali comporterà
inoltre un declino dell’immunità mucosale di cui peraltro sono privi i vaccinati IPV.
Conclusioni. In base ai dati disponibili sembra opportuno ripensare la strategia vaccinale somministrando una dose di
IPV agli adolescenti per evitare che poliovirus importati possano avere una circolazione silente con successiva manifestazione di focolai epidemici tra i non protetti.
W4-P09
Vaccinazioni raccomandate: lo stato di
immunizzazione anti-Haemophilus influenzae
Tipo B a Bologna
F. Zanetti, R. Ricci1, G. De Luca, R. Sacchetti, C. Lazzari,
S. Stampi
Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Bologna; 1 Pediatria di Comunità; Azienda
USL Bologna
Introduzione. Alcune malattie prevenibili con vaccini efficaci rappresentano un problema di sanità pubblica ed il monitoraggio delle coperture vaccinali costituisce uno strumento
per valutare le strategie intraprese. È stato effettuato uno studio per analizzare lo stato di immunizzazione anti-Haemophilus influenzae a Bologna nel quinquennio 1998-2002.
Metodi. Le coperture sono state elaborate utilizzando dati del
sistema Anagrafe vaccinale del Comune e del programma
IPV4. Il livello di immunizzazione (percentuale di vaccinati
sul totale della popolazione target) è stato calcolato al 12° e
al 24° mese. La popolazione target è rappresentata dai soggetti di pari età residenti nel comune al 31 dicembre.
41° CONGRESSO SITI
Risultati. Nel periodo 1998-2002 i livelli di immunizzazione
anti-Haemophilus influenzae al 12° mese sono variati dal
26,7% al 91,6% a Bologna e dal 40,9% al 90,0% nell’intera
regione Emilia-Romagna. Un aumento si è osservato anche al
24° mese sia nel capoluogo (dal 41,8% al 93,3%) sia in regione (dal 50,6% al 95,2%). Differenze si sono registrate nelle due zone del comune in cui è divisa la Pediatria di Comunità: dal 1999 nella zona Est le percentuali sono risultate più
basse rispetto alla zona Ovest (nel 2002 88,7% vs 94,6% al
12° mese).
Conclusioni. 1. con l’entrata in vigore del nuovo calendario
vaccinale la frequenza dei vaccinati è aumentata anche se, a
differenza di quanto si è verificato in Emilia-Romagna, a Bologna il livello del 95% auspicato dal PSN 1998-2000 non è
mai stato raggiunto;
2. negli anni considerati il dato relativo al Comune è stato
quasi costantemente inferiore a quello regionale;
3. presupponendo che le informazioni ai genitori siano state
omogenee in tutti i quartieri, si può supporre che il movimento antivaccinale non abbia avuto la stessa presa su tutto
il territorio o più probabilmente che esistano pediatri responsabili del ritardo vaccinale.
W4-P10
Confronto sull’efficacia clinica tra il vaccino
antinfluenzale adiuvato con MF59 e il vaccino
standard somministrato agli anziani
ricoverati in case di riposo per non
autosufficienti in Friuli
A. Iob1, G. Brianti2, E. Zamparo3, T. Gallo4
1
Azienda Servizi Sanitari n. 3, Gemona, Alto Friuli; 2 Azienda Servizi Sanitari n. 4, Udine, Medio Friuli; 3 Azienda Servizi Sanitari n. 6, Pordenone, Friuli Occidentale; 4 Azienda
Servizi Sanitari n. 5, Palmanova, Bassa Friulana
Premessa. La risposta immunitaria alla vaccinazione antinfluenzale si riduce all’aumento dell’età.
Il vaccino adiuvato è più immunogenico nei soggetti anziani,
in particolare in quelli affetti da malattie croniche, viceversa
non è noto se esso gli conferisca una migliore protezione dal
punto di vista clinico.
Metodi. È stata effettuata una sorveglianza clinica dell’influenza nelle case di riposo per non autosufficienti in Friuli
durante la stagione epidemica 1998-99.
Sono stati usati alternativamente un vaccino adiuvato con
MF59 (Fluad; Chiron Vaccines) o con un vaccino standard
(Agrippal S1, Chiron Vaccines)
I casi di influenza sono stati successivamente confrontati tra
i due gruppi di soggetti vaccinati.
È stato calcolato l’Odd ratio di sviluppare l’influenza per i
vaccinati con vaccino standard rispetto ai vaccinati con vaccino adiuvato. I ricoverati sono stati altresì classificati in cinque gruppi sulla base dello stato di salute e per ognuno di essi è stato calcolato l’OR (standard vs. adiuvato).
Risultati. Popolazione studiata: 3.173 ricoverati in 25 case di
riposo (età media: 85 anni).
N. vaccinati: 2.966 (pari al 93,48% dei ricoverati). Di questi
n. 1.488 con Fluad e 1.478 con vaccino standard).
L’OR di ammalarsi di influenza in 15 case di riposo dove si sono verificati dei focolai epidemici è stata di 1,51 (95% CI: 1,221,86; p < 0,01), il che dimostra che i soggetti vaccinati con vaccino standard (n = 1.168) sono esposti a un maggior rischio rispetto ai vaccinati con vaccino adiuvato con MF59 (n = 926).
Un rischio ancora maggiore è stato accertato nei soggetti
broncopatici (OR: 2,27; 95% CI: 1,09-4,82) e cardiopatici
(OR: 1,88; 95% CI: 1,31-2,72).
Conclusioni. Il vaccino adiuvato con MF59 fornisce una migliore protezione clinica contro l’influenza negli anziani rispetto al vaccino tradizionale.
Questo beneficio in termini di protezione è più pronunciato
negli anziani affetti da patologie croniche, dimostrando che il
vaccino adiuvato con MF59 protegge maggiormente rispetto
ai vaccini convenzionali le categorie ad alto rischio.
W4-P11
La copertura vaccinale infantile in un
territorio senza obbligo vaccinale (Svizzera
Italiana): situazione e paragone con l’Italia
G. Corà, A. Galfetti, B. Cerutti, M. Lazzaro, I. Cassis
Ufficio del medico cantonale, Dipartimento della Sanità e
Socialità, Bellinzona
Introduzione. Con il prevalere dell’etica dell’autodeterminazione, i paesi occidentali hanno progressivamente abbandonato l’obbligatorietà delle vaccinazioni. Nel Cantone Ticino
l’unica vaccinazione obbligatoria al momento dello studio
(2002) era l’antidifterica.
Il calendario vaccinale svizzero, deciso da un’apposita commissione federale, prevede il completamento nei primi 24
mesi di vita delle 4 dosi di vaccinazione contro difterite-tetano-pertosse, poliomielite,Hib e la somministrazione della
prima dose del vaccino contro morbillo-parotiterosolia(MPR).
Obiettivi. Determinare la copertura vaccinale dei bambini ticinesi per difterite-tetano-pertosse, poliomielite,Hib, MPR
entro i 24 mesi (come previsto dal calendario ufficiale) e 36
mesi, per tenere conto di vaccinazioni eseguite in ritardo
Confrontare i tassi ticinesi con quelli italiani, rilevati tramite
studio ICONA.
Metodi. Studio epidemiologico trasversale condotto tramite
lettura del certificato di vaccinazione presso un campione a
cluster di bambini (età: 24-36 mesi) frequentanti la scuola
dell’infanzia ticinese.
Risultati. I tassi di copertura vaccinale nei bambini ticinesi a
24 mesi variano da 52,9% per poliomielite e pertosse a
67,5% per Hib. A 36 mesi i tassi sono: 88,3% per difterite-tetano, 86,8% per poliomielite, 84,8% per Hib e 87,8% per pertosse. Il 75,6% dei bambini ha ricevuto una dose di MPR entro 24 mesi, il 92,3% entro 36 mesi.
I tassi di copertura ticinesi sono inferiori a quelli italiani per
tutte le vaccinazioni ad esclusione di MPR, sia valutando i cicli completati secondo i rispettivi calendari vaccinali, sia calcolando il completamento dei cicli con un ritardo di 12 mesi.
Conclusioni. Nella Svizzera italiana la copertura vaccinale
ottimale per interrompere la circolazione dell’agente patogeno è raggiunta a 36 mesi per poliomielite e difterite-tetano,
mentre rimane insufficiente per MPR e pertosse (in Italia solo per MPR). Anche in assenza d’obbligo vaccinale è possibile raggiungere risultati accettabili. Ulteriori sforzi sono necessari per incentivare la vaccinazione contro MPR e pertosse e garantire il raggiungimento già a 24 mesi di coperture ottimali per le altre vaccinazioni.
228
41° CONGRESSO SITI
W4-P12
Efficacia a lungo termine della vaccinazione
anti-epatite B in un campione di bambini
sardi
R.C. Coppola, G. Mereu1, G. Orrù, G. Pitzalis, G. Masia
Dipartimento Sanità Pubblica, Policlinico Universitario,
Cagliari; 1 Azienda ASL 8, Servizio Igiene e Sanità Pubblica,
Cagliari
Obiettivo del lavoro è valutare l’efficacia della vaccinazione
anti-epatite B in un campione di bambini sardi a 10 anni di distanza dall’introduzione obbligatoria della stessa.
Metodi. Nel periodo aprile-ottobre 2003 è stato effettuato un
prelievo di sangue in 260 bambini nati nel 1992 vaccinati
nell’infanzia. Per ogni soggetto è stato compilato un questionario atto a rilevare la completezza del ciclo vaccinale e la
data di inizio dello stesso.
Sono stati determinati gli anticorpi anti-HBsAg e anti-HBcAg con metodica immunoenzimatica; nei sieri positivi per
l’anti-HBc è stato ricercato l’HBsAg.
Ai bambini con anti-HBs <10 mIU/ml è stata somministrata
una dose booster di vaccino; al controllo sierologico, effettuato dopo 15 giorni, i bambini con valori di anti-HBsAg
<100 mIU/ml sono stati invitati a proseguire il ciclo vaccinale completo, mentre è stata considerata buona la risposta immunologica per valori >100 mIU/ml.
I bambini nati da madre HBsAg positiva sono stati esclusi
dallo studio.
Risultati. Quattro bambini sono risultati nati da madre portatrice di HBsAg e pertanto esclusi dall’indagine. Due soggetti (0,8%) hanno presentato positività per anti-HBcAg, con
negatività per l’HBsAg. Quarantatre bambini (16,8%) hanno
presentato una concentrazione di anti-HBs <10 mIU/ml: di
questi, 42 hanno ricevuto una dose booster e il 90,5% (38/42)
ha mostrato una risposta anamnestica >100 mIU/ml. I restanti 4 hanno completato il ciclo vaccinale al termine del quale
hanno presentato una risposta anticorpale superiore a 10
mIU/ml (da 36 mIU/ml a 8160 mIU/ml).
Conclusioni. I nostri dati indicano che la memoria immunologica può persistere 11 anni dopo un ciclo primario di vaccinazione verso l’epatite B; di conseguenza non sembrerebbe
necessaria la somministrazione di dosi booster di vaccino per
ottenere una protezione a lungo termine.
Una quota molto bassa di vaccinati ha sviluppato una risposta conseguente l’esposizione al virus, senza peraltro evolvere verso la cronicizzazione dell’infezione contratta.
W4-P13
Tasso di copertura vaccinale per morbillo,
parotite e rosolia nelle coorti dei nati negli
anni 1994-2003 in un distretto dell’ASL 7 di
Siena
A. Caramia1, R. Fusaro1, C. Basagni1, C. Ricci1, C. Biagioli2, C. Ciacci2
1
Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e
Sanità Pubblica, Università di Siena; 2 Az. USL 7 Siena
Background. La Conferenza Stato-Regioni in data 13/11/2003
ha sancito l’accordo tra Ministero e Regioni sul Piano Nazionale per l’eliminazione di morbillo e rosolia, malattie per le
quali il controllo non è soddisfacente, nonostante si disponga da
lungo tempo di vaccini efficaci e sia stata più volte raccoman-
229
data la vaccinazione. La Regione Toscana aveva già avviato nel
1999 una campagna straordinaria di vaccinazione contro morbillo-rosolia e parotite che ha permesso di raggiungere buone
coperture per il morbillo al 24° mese di vita passando dal 44%
del 1993 al 78% del 2000 e all’85% nel 2002.
Materiali e metodi. In questo studio sono stati analizzati i tassi di copertura delle vaccinazioni non obbligatorie (morbillo,
rosolia, parotite) nei nuovi nati dal 1994 al 2003 in un distretto della provincia di Siena comprendente i comuni di
Monteroni d’Arbia, Vescovado di Murlo e Casciano di Murlo. Sono stati rapportati i dati regionali alla casistica locale
per effettuare un raffronto.
Risultati e conclusioni. Dall’analisi dei dati emerge come il
tasso di copertura sia passato dal 51,48% del 1994 al 76,47%
tra i nati nel 2002. Il dato riferito al 2003 è incompleto non
avendo raggiunto i nati l’età per effettuare la vaccinazione. I
tassi locali non si discostano in modo significativo dai quelli
regionali, dimostrando come sia stata pienamente recepita e
attuata la delibera regionale. Emerge comunque il bisogno di
una maggiore efficienza organizzativa, di una migliore sensibilizzazione e di una più incisiva chiamata attiva e di sollecito per chi non si presenta al fine di raggiungere gli obiettivi
del piano regionale di eliminazione del morbillo, rosolia e
parotite entro il 2007.
W4-P14
Immunogenicità, induzione di memoria e
tollerabilità di due o tre dosi del vaccino antimeningococcico di gruppo C (Menjugate®),
somministrato a bambini di due mesi, in
concomitanza a un vaccino DTaP-IPV-HBV/Hib
D. Toneatto1, H.J. Schmitt2, A. Borkowski1, S. Pittl1, A.
Podda1
1
Chiron Vaccines, Siena, Italy, and Marburg, Germany;
Centro di Medicina Preventiva Pediatrica, Johannes Gutenberg-University, Mainz, Germany
2
Razionale. In considerazione del numero crescente di nuovi
vaccini disponibili per l’infanzia, la riduzione del numero di
iniezioni può aumentare l’accettabilità delle sempre più complesse schedule vaccinali.
Obiettivi. Scopo di questo studio è stato valutare l’immunogenicità, la persistenza di risposta immunologica funzionale,
l’induzione di memoria e la tollerabilità di due o tre dosi di
un vaccino coniugato meningococcico gruppo C (MCC),
somministrato in concomitanza a un vaccino DTaP-IPVHBV/Hib.
Metodi. 241 bambini aventi due mesi al momento dell’arruolamento sono stati randomizzati per ricevere due o tre dosi di
vaccino MCC (Menjugate®, Chiron Vaccines) a 2 e 4, o 2, 3,
4 mesi, in concomitanza alla vaccinazione con DTaP-IPVHBV/Hib (Infanrix hexa®, GSK). Al raggiungimento dei 12
mesi di età è stata somministrata una dose di vaccino meningococcico polisaccaridico per valutare l’induzione della memoria immunologica a tempi diversi (7 o 28 giorni dopo la
somministrazione del polisaccaride). A tutti i bambini sono
stati effettuati in totale quattro prelievi ematici.
Risultati. La percentuale di risposta all’immunizzazione primaria è stata del 98% vs. 100%, rispettivamente nel gruppo
trattato con due o tre dosi. In entrambi i gruppi è stata verificata la persistenza di una risposta immunologica funzionale.
L’induzione di memoria immunologica è stata confermata da
una percentuale di risposta del 94% a 7 giorni e del 96% a 28
41° CONGRESSO SITI
giorni dalla somministrazione di vaccino polisaccaridico nella schedula a due dosi, e da una risposta del 100% sia a 7 che
a 28 giorni nella schedula a tre dosi. Febbre e reazioni locali
rientrano nei limiti attesi.
Inoltre questo studio ha dimostrato che la concomitante somministrazione di vaccino MCC non interferisce con il raggiungimento della protezione verso l’epatite B (99% di risposta in entrambi i gruppi).
Conclusioni. Il vaccino Menjugate® si è dimostrato immunogenico, capace di indurre memoria immunologica, e sicuro, sia nella schedula a due che a tre dosi.
W4-P15
Intervento di immunoprofilassi e
sorveglianza epidemiologica in ambito
lavorativo a seguito di un caso di meningite
meningococcica
M.J. Viani, R. Cecconi, A. Colozza, G. Garofalo, V. Lapini, G. Romanelli
ASL 10 Firenze, U.F. di Igiene e Sanità Pubblica
Introduzione. Nel febbraio 2004 è pervenuta alla ASL 10 Firenze, U.F. di Igiene e Sanità Pubblica, Zona Nord-Ovest una
segnalazione di un caso di meningite meningococcica relativa ad una dipendente di un Centro Commerciale presente sul
territorio di competenza.
Obiettivi. Evitare l’insorgenza di un focolaio epidemico, contenendo la diffusione dell’infezione.
Metodi. Subito dopo aver ricevuto la segnalazione, è stata da
noi contattata la U.F. P.I.S.L.L. per raggiungere il Medico
Competente del Centro Commerciale, allo scopo di intraprendere congiuntamente le misure preventive necessarie. In
particolare nell’arco della stessa giornata è stato effettuato
quanto segue:
– Incontro con i Dirigenti del Centro Commerciale allo scopo di predisporre i dettagli organizzativi dell’intervento…
– Comunicazione dell’accaduto a tutti i dipendenti, curata dal
Medico competente.
– Definizione di un elenco di persone potenzialmente a rischio sulla base di criteri da noi definiti (40 dipendenti su un
totale di 400).
– Convocazione dei contatti selezionati presso la sede del Distretto di Sesto Fiorentino.
– Informazione ai presenti da parte di operatori I.S.P., unitamente al Medico competente, riguardo l’epidemiologia della
malattia, le misure preventive da adottare e l’offerta, previa
anamnesi mirata, del farmaco prescelto.
– Per gli assenti è stato contattato telefonicamente il MMG
per informarlo sulla situazione e chiederne la collaborazione
al fine di prescrivere la profilassi ai propri assistiti.
– Valutazione delle caratteristiche dell’impianto di condizionamento da parte del Medico Competente al fine di intraprendere eventuali interventi a riguardo.
Risultati. Non sono stati notificati casi di meningite secondaria.
Conclusioni. La tempestività con cui sono state messe in atto le misure di profilassi, frutto della collaborazione tra più
figure professionali, ha contribuito all’efficacia dell’intervento.
Questo modello di lavoro è stato successivamente utilizzato
per gestire altri casi di malattie infettive occorse in ambiti lavorativi di rilevanti proporzioni.
W4-P16
Eliminazione del morbillo: risultati e
prospettive nella Regione Toscana
P. Bonanni, A. Bechini, S. Boccalini, G. Pesavento, G.
Graziani1, M.G. Santini2, E. Balocchini1
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Firenze; 1 Regione Toscana, Dipartimento Diritto alla Salute; 2 ASL 10 Firenze
Già dalla fine del 1999 la Regione Toscana aveva deliberato
un programma straordinario di vaccinazione MPR per conseguire l’eliminazione del morbillo. Le attività si erano concentrate sull’incremento della copertura nei nuovi nati e sul
recupero dei suscettibili in tutte le occasioni opportune (polio al 3° anno; DTP al 5°-6° anno; anti-epatite B al 12° anno).
L’ingente sforzo dei diversi attori (operatori del territorio,
della regione, università) nell’applicazione del programma
ha consentito di passare da una copertura al 24° mese di vita
del 65% nel 1998 (indagine ICONA) ad una copertura
dell’89% nel 2003 (indagine ICONA 2), che pone la Toscana
al primo posto a livello nazionale.
Attualmente è in fase di attuazione il Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. In tale ambito il nostro gruppo, incaricato di coordinare la campagna, ha
messo in atto le seguenti azioni: 1) esecuzione di un’indagine
sieroepidemiologica in tre diverse aree della Regione per evidenziare la presenza di sacche di suscettibilità; 2) raccolta sistematica dei dati di copertura nelle diverse coorti di nascita e
dei dati sul bilancio tra numero dei nuovi nati e numero di nuove prime dosi di MPR effettuate nell’anno; 3) istituzione di un
sistema di notifica rapida di evento avverso serio a vaccinazione MPR, con creazione di un comitato regionale per la valutazione e la risposta a tali segnalazioni; 4) valutazione di fattibilità della sorveglianza di laboratorio del morbillo.
I dati preliminari dell’indagine sieroepidemiologica condotta
nell’area fiorentina dimostrano come la più ampia percentuale
di suscettibili sia ritrovabile nella classe di età 10-14 anni
(>50%), a conferma degli effetti epidemiologici di una copertura vaccinale parziale mantenuta per lunghi anni. I recenti incrementi di copertura registrati nelle diverse ASL e il miglioramento dei flussi informativi costituiscono incoraggianti risultati verso l’obiettivo di eliminazione del morbillo dalla Toscana.
W4-P17
Vaccinazione influenzale in soggetti anti-HIV1
positivi: studio di tollerabilità ed
immunogenicità con vaccini a subunità e
adiuvati con MF59
G. Gabutti1, M. Guido1, P. Durando2, M. Quattrocchi1, S.
Bacilieri2, S. Cataldini3, P.G. Chiriacò4, M. De Simone3, S.
Minniti4, A. De Donno1,
1
Laboratorio di Igiene, Dipartimento di Scienze e Tecnologie
Biologiche ed Ambientali (Di.S.Te.B.A.), Facoltà di Scienze
MMFFNN, Università di Lecce; 2 Sezione di Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova; 3 Ambulatorio di Malattie Infettive, P.O. Gallipoli, AUSL LE/2 Maglie; 4 Malattie Infettive, P.O. «A. Perrino», Brindisi, AUSL BR/1, Brindisi
Obiettivi. Valutare immunogenicità e tollerabilità di due vaccini influenzali commercialmente disponibili in soggetti
adulti anti-HIV1+.
230
41° CONGRESSO SITI
Metodi. Nella stagione influenzale 2002/2003 presso l’Unità
Operativa di Malattie Infettive del Presidio Ospedaliero
(P.O.) di Gallipoli della AUSL LE/2 Maglie (LE) ed il Reparto di Malattie Infettive del P.O. di Brindisi sono stati arruolati, volontariamente e previo consenso informato, 40
soggetti adulti anti-HIV-1+.
Ad ognuno è stata somministrata una dose di vaccino influenzale adiuvato con MF59 (FLUAD®, Chiron) o una dose
di vaccino a subunità (AGRIPPAL®, Chiron). Ciascun vaccino conteneva i seguenti ceppi virali: A/Panama/2007/99
(H3N2), A/NewCaledonia/20/99 (H1N1), B/Hong
Kong/330/2001.
Nel corso del follow-up sono stati eseguiti prelievi di sangue
al momento della vaccinazione, dopo 30 e 180 giorni per la
conta dei linfociti CD4+, la determinazione dell’HIV-1 RNA
ed il dosaggio degli anticorpi anti-emogglutinina; quest’ultima determinazione è stata eseguita utilizzando il test d’inibizione dell’emoagglutinazione (HI). Il titolo anticorpale è stato valutato secondo i parametri EMEA: rapporto GMT
pre/post vaccinale T1/T0 = 2,5, percentuale sieroconversione
= 40% e percentuale sieroprotezione post-vaccinale = 70%.
Inoltre, sono stati registrati gli eventuali eventi avversi di tipo locale e/o generale.
Risultati. In entrambi i gruppi si è sviluppata una buona risposta immunitaria verso tutti i ceppi vaccinali; in particolare verso A/H1N1 e B.
La sorveglianza clinica, non ha evidenziato alcun caso di infezione da virus influenzali.
La valutazione dei parametri immunologici (conteggio dei
linfociti CD4) e virologici (viremia plasmatica) non ha dimostrato differenze statisticamente significative tra i valori
riscontrati prima e dopo la vaccinazione.
Nel corso del follow-up non sono stati segnalati eventi avversi gravi, il 25% dei soggetti ha manifestato eventi di tipo
locale e/o sistemico regrediti completamente e senza sequele
in 48-72 ore.
Conclusioni. Questo studio, nonostante i limiti derivanti
dal limitato numero di soggetti arruolati, indica una buona
tollerabilità ed efficacia dei 2 vaccini influenzali utilizzati
e per questo sembra confermare l’opportunità di implementare l’offerta di questa vaccinazione nei soggetti antiHIV-1+.
W4-P18
Indagine caso-controllo SU
M. Polito1, L. Ferraro2, E. Marrazzo3, M. Meda1, R.
D’Ambrosio*, M. Pozzetto2, G. Modolo1
1
Dipartimento di Prevenzione, ASL 1 Torino; 2 Servizio Farmaceutico Territoriale, ASL 4 Torino; 3 Centro di Documentazione sul Farmaco, ASL 1 Torino
Introduzione. Questo progetto nasce per approfondire la conoscenza su sintomi e patologie correlabili alla somministrazione di un vaccino MPR.
Obiettivi. – Verificare eventuali differenze quantitative del ricorso al P.S. ed al Pediatra di Libera scelta nei 15 giorni successivi alla somministrazione del vaccino MPR.
– Verificare eventuali differenze nella tipologia dei sintomi o
patologie presentati dai bambini sottoposti a vaccinazione e
non.
Materiali e metodi. Sono state considerate 3 coorti di 200
bambini, nel secondo anno di vita:
1a coorte, bambini sottoposti a vaccinazione MPR nel periodo 19 aprile-7 maggio 2004
231
2a coorte, bambini sottoposti a vaccinazione MPR nel periodo 1/15 ottobre 2003
3a coorte, bambini non sottoposti a vaccinazione MPR;
Per il primo gruppo è stata rilevata la comparsa di sintomi nei
15 giorni successivi alla vaccinazione (19 aprile-19 maggio
2004); il secondo ed il terzo gruppo sono stati monitorati per
un periodo di 15 giorni (19 aprile-7 maggio 2004).
La rilevazione dei sintomi è stata effettuata monitorando i
passaggi in P.S. e i ricorsi al Pediatra.
Risultati. Della 1a coorte 6 bambini si sono rivolti al P.S. e 15
al Pediatra;
della 2a coorte 8 bambini si sono rivolti al P.S. e 14 al Pediatra; della 3a coorte 6 bambini si sono rivolti al P.S. e 16 al Pediatra.
La febbre, la flogosi delle alte vie aeree e la diarrea risultano
più frequenti tra i bambini vaccinati.
Conclusioni. Il ricorso al Pediatra e al P.S. è sovrapponibile
nelle tre coorti.
Va approfondita l’analisi sui sintomi al fine di verificare l’insorgenza più frequente di febbre nei giorni successivi alla
vaccinazione MPR.
W4-P19
Reattogenigità a seguito della cosomministrazione di un vaccino esavalente
con l’eptavalente antipneumococcico
D. Fracasso1, M. Sanna2
1
Dirigente medico SISP ASL 3 Nuoro; Pediatra libera scelta
ASL 3 Nuoro
Introduzione. Dal 2002 il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL 3 Nuoro utilizza il vaccino antipneumococcico
eptavalente coniugato (Prevenar).
I soggetti interessati alla vaccinazione sono stati individuati
in bambini ad alto rischio per malattie invasive da Pneumococco (Circolare Min. Salute n° 11 del 19/11/2001), in bambini che vivono in condizioni socio-economiche disagiate,
che vengono inseriti precocemente in comunità o che presentano una frequenza di OMA superiore a 3-4 episodi in 6 mesi o 6 episodi in 1 anno.
Lo schema di somministrazione adottato è quello a tre dosi,
3, 5, 11 mesi, in associazione col vaccino esavalente coniugato adiuvato antipolio, difterite, tetano, epatite B, pertosse
ed Haemophilus b (Hexavac).
Abbiamo voluto rilevare e valutare i casi di reazione febbrile che potevano comparire in seguito alla somministrazione
dei due prodotti in associazione.
Metodi. In collaborazione con un rappresentante dei Pediatri
del territorio si è predisposta una scheda di rilevazione degli
eventi avversi, recante dati personali del paziente, vaccino
utilizzato, indicazione alla vaccinazione e la definizione di
caso.
Per lo stesso paziente la scheda è stata compilata sia dal Pediatra, interrogando i genitori sulla comparsa di febbre in occasione dei controlli clinici periodici o a seguito di chiamata
telefonica, sia dal Medico vaccinatore del SISP al momento
dell’anamnesi prevaccinale.
L’osservazione è stata condotta su 40 lattanti (età < 1 anno)
residenti nel Distretto Sanitario di Macomer, vaccinati nel
periodo luglio 2003-giugno 2004.
Conclusioni. Il nostro lavoro, seppure limitato dall’esiguità
del campione, ha evidenziato la comparsa di febbre in meno
della metà dei lattanti osservati (19, di cui 11 con T = 37,237,9° C e 8 con T = 38,0-38,9° C). La febbre si è manifesta-
41° CONGRESSO SITI
ta soltanto una volta nell’arco del ciclo vaccinale (dal 3°
all’11° mese) per un tempo sempre inferiore alle 18-24 ore.
W4-P20
Immunoprofilassi del tetano in pronto
soccorso
D. Faggiano, E. Venturelli, L. Cavazzuti, S. Rovesti
Dipartimento di Scienze Igienistiche, Microbiologiche e Biostatistiche, Università di Modena e Reggio Emilia
Il tetano, pur calato di incidenza, rimane a tutt’oggi un rilevante problema di sanità pubblica, contro cui però esiste
un’efficace immunoprofilassi attiva e passiva. Sulla base della valutazione del rischio di infezione tetanica, pur essendo
spesso difficile risalire allo stato vaccinale, viene stabilito il
tipo di trattamento da eseguire in pronto soccorso.
Obiettivi. Valutare la frequenza delle ferite a rischio tetano,
dei soggetti adeguatamente vaccinati, della prescrizione di
immunoglobuline antitetaniche umane (TIG) e dell’adesione
informata alla loro somministrazione.
Metodi. Lo studio, svolto presso il PS di un ospedale emiliano, ha analizzato i dati relativi agli accessi negli anni 20012002 per ferite a potenziale rischio tetano ed individuate da
codici diagnosi relativi a traumi, morsi di animale/punture di
insetto, ustioni e corpi estranei.
Risultati. I pazienti con ferita giudicata a rischio rappresentavano il 43.1% (range 5,2-100%), di cui solo il 43,2% era correttamente vaccinato (range 0-100%). Agli altri sono state
proposte le TIG e solo il 40% (range 19,5-100%) ha acconsentito.
Conclusioni. La bassa proporzione di vaccinati evidenzia la
necessità che la vaccinazione venga offerta attivamente agli
adulti/anziani. Le TIG, ancora ampiamente prescritte, sono
state somministrate in PS, mentre il vaccino è stato generalmente inoculato presso il Servizio Igiene Pubblica. Risulta
alquanto bassa la quota di consensi alle TIG, probabilmente
in relazione a fattori quali: livello culturale del paziente e sua
percezione del rischio di contrarre il tetano in rapporto al tipo di ferita; livello di fiducia nei confronti della sicurezza degli emoderivati; capacità di «persuadere» il paziente da parte
del personale di PS (accettano più spesso le TIG i pazienti
presentanti ferite con lesione muscolare, punture d’insetto
con reazione generalizzata o ferite penetranti, mentre le accettano più di rado i pazienti con ustioni di I grado, ferite da
taglio o contuso-abrasioni multiple); percezione del rischio
da parte dello stesso personale sanitario.
W4-P21
Valutazione della copertura vaccinale antiinfluenzale in Liguria mediante
somministrazione di questionario telefonico
P. Lai1, S. De Luca1, D. Micillo1, I. Cremonesi2, S. Sensi2,
R. Gasparini1, P. Crovari1
1
DISSAL, Università di Genova; 2 Dipartimento Sanità, Regione Liguria
Il Piano Sanitario Nazionale prevede, tra i suoi obiettivi, il raggiungimento del 75% della copertura vaccinale contro l’influenza nella popolazione anziana ultrasessantaquattrenne.
Obiettivo del presente studio è stimare il tasso di copertura
vaccinale nella popolazione ligure, nelle stagioni 1999-2000
e 2003-04. I dati dell’indagine, congiuntamente a quelli della sorveglianza clinico-epidemiologica, saranno utili sia per
stimare l’efficacia del vaccino, sia per fornire indicazioni,
agli organi competenti, sulle dosi di vaccino necessari per la
prossima stagione influenzale.
Metodi. È stato effettuato un campionamento mediante randomizzazione su una popolazione totale di oltre 188.000 individui. La numerosità della popolazione dello studio è stata
calcolata considerando una precisione pari al ± 4% I.C., una
valore atteso pari al 60%, una potenza del 70% e un drop-out
del 400%. Sono stati campionati 2000 soggetti e lo studio è
stato considerato concluso dopo 500 interviste mediante
somministrazione di questionario allestito ad hoc e somministrato da operatori sanitari e medici per via telefonica.
Risultati. Il tasso di copertura vaccinale raggiunto nella stagione 2003-04 è stato del 66%, nettamente superiore al
50,2% della stagione 1999-2000 (precedente indagine telefonica).
Il vaccino è stato somministrato prevalentemente dai Medici
di Medicina Generale, con una percentuale del 57,8% e
66,3% rispettivamente nelle stagioni influenzali 1999-2000 e
2003-04. Appare invece costante la somministrazione vaccinale presso Servizi di Vaccinazione delle ASL (25,5% per entrambe le stagioni). In decremento il numero di dosi acquistate presso le farmacie (16,7% vs 8,2%).
Conclusioni. I risultati indicano una crescente sensibilizzazione dell’utenza alla vaccinazione concordemente alla maggiore offerta da parte della Regione; il livello del 75% di copertura non è lontano dall’essere raggiunto.
W4-P22
Sicurezza e risposta immunitaria di un
vaccino anti-influenzale prodotto in cellule
MDCK in soggetti adulti ed anziani sani
N. Groth1, D. Mazur2, E. Montomoli3, I. Manini3, A.
Hilbert4, R. Bugarini1, A. Podda1, M. Minutello1
2
Scope International, Hamburg, Germania; 1 Chiron Vaccines, Siena; 4 Chiron Vaccines, Marburg, Germania; 3 Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Sanità
Pubblica, Università di Siena
Obiettivi. In uno studio clinico combinato di fase I/II sono
stati valutati la sicurezza e l’immunogenicità di un vaccino
coltivato in cellule renali di origine animale MDCK (Madin
Darby Canine Kidney) rispetto ad un vaccino convenzionale
inattivato a subunità prodotto in uova.
Metodi. Soggetti sani dai 18 ai 60 anni di età ed anziani di oltre 61 anni sono stati randomizzati con un rapporto di 1:1 per
ricevere ciascuno una singola dose del vaccino MDCK o del
vaccino prodotto in uova (formulazione 2001/2002). Le reazioni locali e sistemiche post-vaccinali e gli eventi avversi
sono stati osservati per le tre settimane seguenti alla vaccinazione. La risposta anticorpale nei confronti dei tre virus è stata testata con il metodo di inibizione dell’emoagglutinazione
(HI) utilizzando come antigeni virus provenienti sia da colture cellulari che da uova.
I risultati di immunogenicità sono stati presentati per fasce di
età e per singolo criterio (sieroprotezione, sieroconversione e
aumento del titolo anticorpale medio geometrico) come raccomandato dall’Unione Europea (CPMP/BWP/214/96).
Risultati. Le reazioni locali e sistemiche sono state generalmente moderate e transitorie per entrambi i vaccini. Le reazioni locali più frequenti sono state dolore nel sito di iniezio-
232
41° CONGRESSO SITI
ne e indurimento, mentre le reazioni sistemiche più frequenti sono state fatica e mal di testa.Sono stati vaccinati 122 soggetti adulti e 117 anziani e hanno fornito sieri pre- e post-vaccinali a tre settimane. Per entrambi i gruppi di età sono stati
raggiunti alti livelli di seroprotezione. Entrambi i vaccini
hanno soddisfatto tutti i criteri dell’immunogenicità nelle due
classi di età indipendentemente dal tipo di antigeni utilizzato
nel test HI.
Conclusioni. Il vaccino anti-influenzale derivato da cellule
ha mostrato un buon profilo di sicurezza e di immunogenicità
paragonabile al vaccino prodotto in uova. Questi risultati
soddisfacenti indicano un eccellente performance del vaccino MDCK derivato da cellule e sono un buon punto di partenza per l’inizio della fase III.
W4-P23
Andamento della distribuzione di vaccino
antipneumococcico polisaccaridico (VPP) in
Italia nel quinquennio 1999-2003.
D. D’Alessandro1, F. Ansaldi2, G. Icardi2, A. Ferro3, F.
Pregliasco4, F. Rini1
1
Dipartimento di Architettura ed Urbanistica per l’Ingegneria, Università di Roma «La Sapienza»; 2 Dipartimento di
Scienze della Salute, Università di Genova; 3 ASL Este, Regione Veneto; 4 Istituto Virologia, Università di Milano
Obiettivi. - Analizzare l’andamento dell’offerta di VPP in Italia attraverso la valutazione delle dosi distribuite.
- Confrontare la distribuzione di vaccini a livello regionale
con le indicazioni di programmazione locale in materia.
Materiali e metodi. Utilizzando i dati di vendita stimati da
una ricerca di mercato ed ai dati di popolazione ISTAT per
l’anno 2003, sono state calcolate le dosi distribuite per 1000
residenti in Italia nel tempo (anni 1999-2003) e per regione.
I tassi ottenuti sono stati messi in relazione con le raccomandazioni regionali e nazionali.
Risultati. Nel quinquennio sono state distibuite 1.574.279 dosi di VPP, pari a circa 28 per 1000. La distribuzione annuale
è in aumento: da 2 per 1000 nel 1999 a circa 8 nel 2003. Alcune regioni mostrano valori <2,5 per 1000 (Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta) ed altre >180 per 1000 (Basilicata). Confrontando i tassi di distribuzione con la disponibilità di raccomandazioni regionali si notano regioni prive di raccomandazioni con tassi di circa 50 per 1000 (es.: Friuli) e regioni
con raccomandazioni (es.: Toscana, Campania, Calabria) con
tassi <20 per 1000. Ipotizzando un utilizzo di tutte le dosi distribuite nella popolazione anziana (> = 65 anni), le coperture oscillerebbero da 95% per la Basilicata a 0,5% in Umbria.
Conclusioni. La variabilità dei livelli di distribuzione del
vaccino riscontrata tra le regioni italiane è una delle conseguenze della mancanza di una raccomandazione nazionale in
materia, sebbene i Piani Sanitari Nazionali, emanati a partire
dal 2001 indichino, tra gli obiettivi, il potenziamento dell’offerta vaccinale contro le infezioni da pneumococco negli anziani e nei soggetti a rischio.
L’OMS, per i Paesi europei, dal 1988 raccomanda la vaccinazione per anziani e categorie a rischio, ed in tale ottica diversi paesi europei (Belgio, Regno Unito, Francia, Svizzera,
Portogallo, Finlandia e Olanda) hanno da tempo emanato
proprie raccomandazioni nazionali in proposito.
W4-P24
Analisi dell’impatto della trasmissione
crociata nella sperimentazione di una rete
italiana di sorveglianza delle infezioni
nosocomiali nelle terapie intensive (TI)
A. Agodi1 3, I. Mura2 3, F. Auxilia3, S. Brusaferro3, G.B.
Orsi3, C. Pasquarella3, A. Piana2, M. Barchitta1 3, L. Sodano3 et GISIO
1
Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Catania; 2 Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di
Sassari; 3 GISIO (SItI)
Nell’ambito del progetto di sorveglianza delle infezioni nosocomiali nelle TI proposto dal GISIO, uno degli obiettivi specifici è di integrare l’attività di sorveglianza attiva prospettica
delle IN, orientata al paziente, con la sorveglianza basata sull’analisi della clonalità dei microrganismi ad esse associati, per
consentire la valutazione dell’impatto della trasmissione crociata delle IN e una stima della quota prevenibile.
Lo studio si articolerà in tre fasi:
I Fase: predisposizione degli strumenti operativi, linee guida
e schede di raccolta dati.
II Fase: collezione dei microrganismi ed allestimento del database; tipizzazione molecolare dei ceppi associati ad infezione nosocomiale ed analisi della clonalità.
III Fase: analisi filogenetica e determinazione della trasmissione crociata: la presenza di due ceppi indistinguibili in due pazienti verrà considerata un episodio di infezione crociata, ed il
numero di eventi di trasmissione crociata occorsi in ciascun reparto verrà calcolato sottraendo 1 al numero di ceppi indistinguibili identificati nei diversi pazienti (Weist et al., 2002).
Il modello di sorveglianza proposto è un progetto integrato,
disegnato strategicamente per unire i due approcci fondamentali, quello orientato al paziente e quello basato sul laboratorio che, presi singolarmente, non sono sufficienti a garantire la trasformazione dei dati in informazioni e delle
informazioni in conoscenza. La percentuale di IN dovute a
trasmissione da paziente a paziente è da considerare un numero minimo, in quanto è possibile ipotizzare che altre infezioni non identificate o dalle quali non è stato isolato il microrganismo siano sfuggite all’identificazione della trasmissione crociata (Harbarth et al., 2003). Pertanto il dato sarà
certamente una sottostima sia del numero di trasmissioni crociate che della quota prevenibile di IN. Ciononostante, l’approccio di studio qui proposto contribuirà a determinare e
pertanto a ridurre i tassi di infezione nosocomiale sino alla
teorica soglia del «minimo irriducibile» (Ayliffe GA, 1986).
W4-P25
La formazione per la standardizzazione delle
procedure di rilevazione e restituzione dei
dati in un modello di sorveglianza delle
infezioni nosocomiali nelle unità di terapia
intensiva
C. Pasquarella1,2, I. Mura2, A. Agodi2, F. Auxilia2, S.
Brusaferro2, G.B. Orsi2, L. Sodano2 et GISIO
1
Dipartimento di Sanità Pubblica, Università di Parma; 2 GISIO (SItI)
Nell’ambito del progetto di sorveglianza delle infezioni nosocomiali nelle Unità di Terapia Intensiva, proposto dal GI-
233
41° CONGRESSO SITI
SIO, la formazione degli operatori riveste un ruolo fondamentale nell’addestramento alla corretta rilevazione e restituzione dei dati.
Principali obiettivi della formazione saranno la conoscenza
del protocollo della sorveglianza, preparato sulla base delle
indicazioni dell’HELICS e delle basi concettuali e metodologiche su cui è stato costruito, nonchè l’acquisizione della capacità di rilevare le infezioni secondo il protocollo.
La formazione costituirà una costante per l’intera durata del
progetto e si articolerà in tre fasi. Nella prima verranno predisposti tutti gli strumenti di formazione e valutazione del
programma e sarà effettuato il corso di formazione cui parteciperanno due rilevatori per ogni UTI partecipante; il corso di formazione sarà finalizzato alla rigorosa applicazione
dei criteri di definizione di caso di infezione, all’analisi accurata delle cartelle cliniche/infermieristiche, all’interpretazione dei referti di laboratorio di microbiologia e radiologici, all’analisi dei dati clinici, alla rilevazione dei fattori di
rischio e dei sistemi di score per l’identificazione dei pazienti a rischio, ed alla registrazione di tali dati su schede ad
hoc. Nella seconda fase verrà effettuato uno studio pilota,
cui seguirà il periodo di sorveglianza, della durata di sei
mesi. Nella terza fase verranno analizzati i risultati dei sei
mesi di sorveglianza e della relativa validazione e questo
costituirà un particolare momento formativo, nell’analisi
delle criticità dell’intero programma, alla luce di una rete
nazionale di sorveglianza.
La metodologia di formazione tenderà a valorizzare l’impegno attivo degli operatori; oltre alle lezioni frontali verranno
previste simulazioni, a conduzione tutoriale, di rilevazione
dei dati e validazione dei casi di infezione nosocomiale. Un
utile strumento di supporto, a disposizione per tutto il periodo dello studio, sarà costituito dal sito web, che sarà particolarmente curato nella raccolta del materiale formativo, riferimenti bibliografici e link utili.
W4-P26
Qualità e validazione dei dati di sorveglianza
delle infezioni nosocomiali
G.B. Orsi1,2, L. Sodano2,3, S. Faria1, M. Floridi1, C. Zaccaro3, A. Agodi2, F. Auxilia2, S. Brusaferro2, I. Mura2, C.
Pasquarella2 et GISIO
1
Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, Università di
Roma «La Sapienza»; 3 Azienda Ospedaliera «San Camillo Forlanini», IME, Roma; 2 GISIO
Nel quadro di un progetto nazionale per una rete di sorveglianza sulle infezioni nosocomiali è stato affrontato il problema della validazione dei dati. Infatti è fondamentale assicurare la qualità dei dati raccolti, soprattutto quando i risultati saranno utilizzati come benchmark. L’accuratezza del sistema di sorveglianza dipende notevolmente dalla tipologia
dei rilevatori e delle fonti dei dati. Il NNIS System valutò sistematicamente per la prima volta l’accuratezza dei propri
dati nel 1995, evidenziando come i pazienti senza infezione
fossero quasi sempre identificati correttamente, mentre si
tendevano a perdere i casi che rientravano nei criteri di definizione. Tuttavia i risultati rilevarono un elevato valore predittivo positivo, con una buona percentuale di casi segnalati
che erano «veri casi». La validazione esterna è quindi un passaggio cruciale, che il recente protocollo dell’HELICS
(2003) ha posto in carico ai membri del gruppo di coordinamento nazionale, come un’attività propria ben definita. I me-
todi di validazione dei casi di infezione nosocomiale sono sostanzialmente due:
1) la validazione «al letto del paziente»: in cui i rilevatori e
«gli osservatori gold standard» indagano il paziente nello
stesso giorno applicando lo stesso metodo. Presenta il vantaggio di ricostruire una situazione di sorveglianza reale, ma
è assai dispendiosa e la qualità della validazione dipende dalla composizione dei pazienti;
2) la validazione basata sullo studio di casi: in cui «casi» particolarmente difficili vengono scelti e rivalutati. Presenta il
vantaggio di potersi eseguire in qualsiasi momento e luogo,
tutti dispongono degli stessi dati, la valutazione dell’accuratezza è ottimale, ma sensibilità, specificità e valori predittivi
possono essere stimati solo per procedure specifiche della selezione dei casi.
Considerando i vantaggi e gli svantaggi sopra riportati, alcuni
autori concludono che il metodo migliore è la validazione basata sullo studio di casi, essendo meno dispendiosa in termini
di tempo e più facile da organizzare con molti rilevatori.
W4-P27
Valutazione dei costi di un sistema di
sorveglianza attiva prospettica delle infezioni
nosocomiali nelle unità di terapia intensiva
F. Auxilia1 4, S. Castaldi1, V. Mapelli2, E. Alliata3, A. Agodi4, S. Brusaferro4, I. Mura4, G.B. Orsi4, C. Pasquarella4,
L. Sodano4 et GISIO
1
Istituto di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Milano, IRCCS Ospedale Maggiore, Milano; 2 Istituto di Igiene
e Medicina Preventiva, Università di Milano; 3 Scuola di
Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università
di Milano; 4 GISIO (SItI)
Le analisi sui costi delle infezioni nosocomiali (IN) hanno
evidenziato come il relativo costo diretto complessivo, anche
se rilevante, tuttavia non è tale da collocarlo in posizione preminente in una scala di priorità. È piuttosto l’ampiezza degli
ambiti di prevenzione, di evitabilità e/o riduzione dei danni,
sia in termini di riduzione della mortalità sia di possibili risparmi di risorse, a focalizzare l’attenzione anche degli economisti sanitari su tali patologie. Le Unità di Terapia Intensiva (UTI) rappresentano un ambito privilegiato di analisi del
problema. Una ottimizzazione del loro utilizzo sarebbe favorita anche da una politica di prevenzione delle IN, con benefici su tutti i principali percorsi assistenziali di un ospedale.
Ai fini di una determinazione del costo delle IN, la variabile
critica è rappresentata da una corretta valutazione dell’entità
del fenomeno e, ancora di più, dall’analisi di quale quota di
tali patologie è effettivamente prevenibile attraverso la adozione di adeguate linee guida e protocolli. L’assenza in Italia
di una rete nazionale per la sorveglianza delle IN rappresenta un importante fattore limitante in tal senso. Risulta cruciale la necessità di definire i dati di riferimento per rendere possibile il confronto dei tassi aggiustati per rischio, quantificare e monitorare le dimensioni del problema, identificare le
aree maggiormente suscettibili di intervento, valutare i costi
del sistema di sorveglianza. Ciò anche al fine di definire, entro scenari consistenti dal punto di vista delle evidenze disponibili sulle politiche di prevenzione, una credibile analisi
costo/efficacia. L’utilizzo del protocollo HELICS rappresenta una rilevante opportunità per pervenire ad una migliore definizione del problema nel nostro Paese. L’adozione di tale
protocollo, infatti, favorisce la costituzione di una base dati
234
41° CONGRESSO SITI
affidabile sulla quale possono essere condotte analisi economiche e attuati raffronti utilizzabili anche per il controllo delle maggiori variabili organizzative implicate nella trasmissione delle IN.
W4-P28
Indagine conoscitiva sulle infezioni
ospedaliere presso il Presidio Ospedaliero
«Caduti Bollatesi»
R. Guttadauro1, L. Camponovo1, P. Berto1, R. Savino2, G.
Cattaneo1, S. Sancini1, B. Radice1
1
Direzione Sanitaria; 2 UO Nefrologia P.O. «Caduti Bollatesi»
Introduzione. Nel corso del 2002 il Comitato Infezioni Ospedaliere si è posto come obbiettivo il monitoraggio delle infezioni ospedaliere allo scopo di valutare l’entità e le caratteristiche del fenomeno, per costruire una base dati utile alla programmazione di futuri interventi di prevenzione.
Materiali e metodi. La rilevazione è stata condotta sui ricoveri di due anni da parte del personale della Direzione Sanitaria addetto al controllo delle Infezioni Ospedaliere. A tale
scopo sono stati utilizzati i criteri di identificazione dei casi
previsti dal protocollo redatto dalla Regione Lombardia, in
occasione dell’indagine di prevalenza delle infezioni ospedaliere (Circolare Regionale n° 2365 del 24/01/2000). La rilevazione riguardava la sede di infezione, il microrganismo in
causa, la tipologia di campione utilizzato per la identificazione, la unità operativa coinvolta ed altri dati utili alla classificazione dei casi. L’indagine è stata effettuata in modo retrospettivo analizzando tutte le cartelle cliniche, del periodo,
pervenute in Direzione Sanitaria a fine ricovero.
Risultati e conclusioni. Sono state analizzate 12.440 cartelle
cliniche, relative ai ricoveri ordinari degli anni 2002-2003.
Nel 2002 sono stati rilevati 166 casi validati, con maggiore
frequenza nella UO di medicina (45,8 %). Il germe responsabile della magior parte delle infezioni è risultato l’E. Coli
(32,5%); la sede più frequente è stata le vie urinarie (60,2%);
il sesso più prevalentemente colpito è stato quello femminile. I dati 2003 sono in corso di elaborazione.
I dati ottenuti hanno permesso di costruire una banca dati utile come riferimento per il successivo monitoraggio nel tempo
del fenomeno. L’Indagine è stato lo spunto per la sensibilizzazione alla stesura di protocolli condivisi tra le UUOO e per la
programmazione dell’acquisto di dispositivi preventivi ad hoc,
come sistemi a circuito chiuso per cateterismo vescicale.
W4-P29
Applicazione di un modello per la
sorveglianza delle infezioni nosocomiali
nell’A.O. Policlinico di Bari
D. De Vito1, C. Rizzo, D. Rizzi2,3, R. Monno2,3, G. Rizzo2,3
1
Dipartimento di Odontostomatologia e Chirurgia, Sezione
di Igiene e Medicina Preventiva, Componente GISIO; 2 Dipartimento Farmaco-Biologico; 3 Di.M.I.M.P., Sezione Igiene II, Università di Bari
Obiettivi. Attuazione di un sistema pilota, basato sulle definizioni di caso dei CDC Atlanta, per il monitoraggio delle Infezioni Nosocomiali (IN).
Metodi. Nel 2002 sono stati sorvegliati, in quattro giornate
indice, applicando il principio della prevalenza puntuale, tut-
235
ti gli esami colturali, pervenuti in laboratorio e risultati positivi. Una volta individuato il paziente a rischio, sulla base di
un alarm proveniente dal sistema informatico, si prendevano
contatti con il reparto di ricovero per la valutazione dei criteri indicati nelle Linee Guida dei CDC di Atlanta (Definitions
of Nosocomial infections, APIC 1996).
Risultati. Nelle quattro giornate indice sono stati raccolti in
tutto 496 campioni, riferibili a pazienti ricoverati da più di 72
ore, 60 sono risultati positivi, con una prevalenza di IN pari
al 12,1%. Tra i campioni positivi l’età media dei pazienti è risultata pari a 55,5. Il 60% dei campioni provenivano dal reparto di rianimazione, il 28,3% dall’area medica e l’11,6%
dall’area chirurgica. Fra i microrganismi isolati la maggiore
frequenza si è osservata per tutti quei microrganismi ritenuti
“sentinella”, quindi, per lo P. aeruginosa, seguito da miceti,
E. coli ed enterococchi.
Conclusioni. La prevalenza, nell’indagine eseguita, risulta
molto superiore alla media nazionale descritta in letteratura,
e questo conferma l’accuratezza del dato proveniente dal Laboratorio che molto spesso è stato sottovalutato o ritenuto
non adeguato ad indagare il fenomeno. L’analisi dei dati raccolti ha permesso di avere un quadro costante della circolazione dei microrganismi, dando una stima del fenomeno IN e
della sua eziologia in rapporto alla esposizione ad uno o più
fattori di rischio. Inoltre ha permesso anche di effettuare una
sorveglianza attiva del fenomeno senza la necessità di impiegare personale dedicato, e di segnalare tempestivamente la
presenza di focolai di infezione e di particolari resistenze di
interesse clinico ed epidemiologico.
W4-P30
Immunogenicità del vaccino antinfluenzale e
sorveglianza virologica in una coorte di
soggetti in trattamento emodialitico
A. Amendola, A. Zappa, D. Colzani, E. Pariani, A.
Monguzzi, A. Perego1, F. Logias2, A. Zanetti, E. Tanzi
Istituto di Virologia, Università di Milano; 1 ASL 6 Sanluri
(CA); 2 ASL 3 Nuoro
L’eccesso di mortalità influenza-correlata osservato in pazienti con malattie croniche renali è alla base dell’inclusione
routinaria dei soggetti in emodialisi nei programmi di vaccinzione antinfluenzale. Questi pazienti, tuttavia, mostrano
spesso una risposta sub-ottimale a diversi vaccini, tra cui
quello anti-epatite B, mentre pochi dati sono disponibili riguardo la vaccinazione antinfluenzale.
Obiettivi. Saggiare l’immunogenicità di un vaccino adiuvato
e approntare una sorveglianza virologica dei casi di ILI in
una coorte di emodializzati immunizzati con antinfluenzale
2003/2004.
Metodi. Nell’ottobre 2003, 60 (36 M, 24 F; età media: 65,3
anni) soggetti in emodialisi sono stati immunizzati con due
dosi di vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59 (Fluad,
Chiron). Campioni di siero prelevati al momento dell’inoculo vaccinale (T0) e dopo 30 (T30) e 60 giorni (T60) sono stati sottoposti a titolazione degli anticorpi inibenti l’emoagglutinazione. Nel mese di febbraio 2004 nella coorte di soggetti
in studio sono stati diagnosticati 15 casi di ILI. Sui tamponi
faringei raccolti da ciascun paziente è stata condotta la diagnosi e la caratterizzazione molecolare dei virus influenzali
mediante RT-PCR.
Risultati. Ad oggi, sono disponibili i dati di immunogenicità
di un sottogruppo di 34 soggetti (20 M, 14 F). Le percentuali di sieroconversione o di incremento di almeno 4 volte dei
41° CONGRESSO SITI
titoli anticorpali specifici per gli antigeni vaccinali variano
dal 34,4% al 55,2%. Le MGT al T30 e al T60 risultano, per
ogni antigene, significativamente più elevate rispetto al T0.
In 6/15 tamponi faringei sono state determinate sequenze di
acido nucleico di virus influenzale di tipo A (sono in corso la
sottotipizzazione e la caratterizzazione molecolare). Pertanto, l’incidenza di influenza è risultata pari al 10% (6/60) dei
vaccinati.
Conclusioni. I nostri dati giustificano l’utilizzo del vaccino
adiuvato nei pazienti con avanzata patologia renale. La caratterizzazione molecolare dell’emoagglutinina del virus A
circolante permetterà di analizzare le possibili mutazioni rispetto al ceppo vaccinale.
W5-P01
Performance di guida in conducenti di mezzi
pesanti in relazione ad alcune variabili
psicofisiologiche
M. Bergomi, S. Rovesti, R. Vivoli
Dipartimento di Scienze Igienistiche, Microbiologiche e Biostatistiche, Università di Modena e Reggio Emilia
Obiettivi. Nell’ambito di un più vasto progetto di ricerca, abbiamo esplorato in quale misura i livelli di vigilanza e performance dei conducenti di veicoli pesanti risentono di caratteristiche individuali quali età, profilo di personalità, abitudini
voluttuarie e cronotipo oltre che di altri fattori legati alla turnazione lavorativa.
Metodi. Sedici autotrasportatori, di età compresa tra i 25 e i
53 anni, sottoposti in via preliminare a visita medica integrata da alcuni esami strumentali (ECG, PA, audiometria, valutazione della performance visiva) e valutazione del profilo di
personalità (BFQ, STAI-Y2), sono stati esaminati in occasione di 3 turni di guida. Prima e dopo il turno sono state misurate le concentrazioni urinarie di alcuni indicatori biochimici
di stress (adrenalina, noradrenalina e cortisolo) e dell’orologio biologico interno (melatonina). È stata altresì valutata
l’ansia di stato (STAI-Y1) e, quali indicatori del livello di vigilanza e performance, i tempi di reazione (Vienna Reaction
e Vienna Determination Tests che stimano, rispettivamente,
la velocità di reazione ad uno stimolo visivo semplice e la capacità reattiva a stimoli visivi ed acustici in condizioni di
stress).
Risultati. È emersa una significativa relazione tra età anagrafica dei soggetti, tempi di reazione e numero di risposte giuste stimati tramite il Vienna Determination Test. I tempi di
reazione sono risultati altresì positivamente correlati con i livelli di melatonina alla partenza e con i punteggi della scala
S (stabilità emotiva) del BFQ.
Conclusioni. In linea con le premesse teoriche, i risultati dello studio evidenziano che, anche nel range di età considerato, all’aumentare dell’età peggiora la performance in condizioni simulate di stress. L’influenza della melatonina sui tempi di reazione suggerisce l’opportunità di adeguare gli orari
di lavoro al cronotipo di ciascun soggetto, al fine di ottimizzare la performance di guida.
W5-P02
«Stress e debriefing” nel DEA di II livello di un
policlinico universitario romano
P. Bruni1, E. Scalise2, R. Gallo Curcio2, L. Cignarella2, E.
Sorrento3, A.R. Buttiglieri1
1
Direttore sanitario Azienda Policlinico Umberto I, Roma;
Dirigente medico Direzione sanitaria Azienda Policlinico
Umberto I, Roma; 3 Psicologo DEA, Azienda Policlinico Umberto I, Roma
2
Il Pronto Soccorso per le sue caratteristiche lavorative può
determinare risposte emozionali e comportamenti disfunzionali nel personale sanitario impiegato.Prima di strutturare dei
Gruppi di supporto che abbiamo chiamato «Debriefing: analisi e gestione dello Stress», si è monitorato lo stato emotivo
e la percezione del lavoro delle varie categorie professionali
operanti all’interno del DEA.
Obiettivo: fornire utili strumenti di conoscenza agli operatori, finalizzando l’intervento alla riduzione dell’arousal emotivo ed alla «gestione dello Stress» attraverso un’iniziale monitoraggio di tale condizione psichica, dare una risposta efficace e verificarne la bontà della soluzione data.
Materiale e metodi. Sono stati tilizzati il Test POMS ed un
Questionario sulla Valutazione del Lavoro. Test POMS : Profile of Mood States di Douglas M. McNair (profilo degli stati dell’umore). Il Test misura sei fattori ed altrettanti stati dell’umore, che vanno dalla tensione ansiosa alla depressione e
al senso di disorientamento. Questionario sulla Valutazione
del Lavoro (QVL): composto da 12 items ai quali vengono
attribuiti dei punteggi da 1 a 10 secondo un criterio di accordo o disaccordo. Il Questionario ed il Test sono stati distribuiti ai lavoratori delle varie specialità con un Codice Identificativo, essendo tale rilevazione anonima e volontaria. L’indagine prevede 3 fasi: 1) Rilevazione dei dati e punteggi relativi alla condizione di Stress lavorativo; 2) Organizzazione
di Gruppi di Debriefing; 3) Retest a distanza di 6 mesi.
Risultati (preliminari). Al momento possiamo fornire soltanto i dati relativi alla prima fase del nostro studio: 79 operatori hanno aderito all’indagine (37 % maschi ; 63 % femmine);
categorie professionali: (38% medici, 45% infermieri professionali, 9% ausiliari, 8% tecnici-amministrativi). Al QVL :
medici 50% di stress basso, 50% di stress medio; infermieri
professionali 36% con stress basso, 62% medio, 3% elevato;
ausiliari 83% di stress medio,17% di stress elevato.
W5-P03
Linee guida per gli operatori dei servizi di
endoscopia digestiva
D. Guarascio, C. Nigro, F. Gialdini1
Azienda Sanitaria n° 4 Cosenza; 1 Azienda Sanitaria n° 2 Castrovillari (CS)
Premessa. Nell’ambito dell’attività di sorveglianza sanitaria
effettuata agli operatori dei servizi di endoscopia digestiva,
sono state predisposte delle linee guida – di facile accesso e
soggette a revisioni – che illustrano i principali fattori di rischio presenti nel corso dell’attività di diagnostica endoscopica e le misure di prevenzioni da adottare.
Metodologia. Le principali fonti di rischio biologico per l’operatore sono il contatto con prelievi di materiali biologici infetti o potenzialmente infetti, il lavaggio di strumenti, punture
con aghi e/o taglienti, la raccolta e la gestione dei rifiuti.
236
41° CONGRESSO SITI
Sorveglianza sanitaria
– Conoscere lo stato immunitario di base per epatiti, TBC,
rosolia, HIV(previo consenso).
– Estendere la copertura vaccinale sia per le vaccinazioni obbligatorie che per quelle raccomandate.
Misure di prevenzione
– Adottare le precauzioni standard per prevenire l’esposizione parenterale, cutanea e mucosa nei casi in cui si preveda un
contatto accidentale con sangue o altri liquidi biologici.
– Effettuare una sistematica decontaminazione delle superfici con particolari accorgimenti in caso di spandimento accidentale di materiale biologico.
Relativamente al rischio chimico, in endoscopia digestiva il
disinfettante più frequentemente usato è risultato la Glutaraldeide diluita al 2-5% in acqua.
Sorveglianza sanitaria
– Prevedere accertamenti sanitari per valutare gli effetti soprattutto a livello cutaneo e respiratorio.
Misure di Prevenzione
– Utilizzare correttamente la glutaraldeide disponendo di
macchini lavatrici a circuito chiuso.
– Valutare l’esposizione ambientale.
In ambiente endoscopico, gli operatori spesso assistono i pazienti durante esami diagnostici che espongono a radiazioni
ionizzanti.
Sorveglianza Sanitaria
– La sorveglianza sanitaria per gli esposti di categoria A è affidata al medico autorizzato, per gli esposti di categoria B è
affidata al medico autorizzato o al medico competente.
Infine vengono individuati i D.P.I. adeguati ai rischi da prevenire e proposti i programmi di Formazione ed Informazione.
W5-P04
Contaminazione fungina dell’aria in alcuni
sugherifici sardi: risultati preliminari
M. Deplano, D. Vacca, M.B. Pisano, M.E. Fadda, S.
Cosentino
Dipartimento di Biologia Sperimentale, Sezione Igiene, Università di Cagliari
Obiettivi. Monitoraggio della carica fungina dell’aria in alcuni sugherifici sardi, produttori di tappi in sughero; studio
delle specie fungine presenti sulla materia prima.
Metodi. L’indagine si è sviluppata in un arco di tempo di 1
anno ed ha riguardato alcuni sugherifici sardi. Per valutare la
carica fungina dell’aria abbiamo utilizzato l’apparecchio
Surface Air System, e terreni nutritivi specifici (agar patata,
agar rosa bengala). I prelievi sono stati eseguiti all’interno
dei locali durante la normale attività lavorativa. Le muffe sono state isolate anche dalle plance di sughero grezzo e dai
campioni di sughero lavorato, nelle varie fasi di produzione.
Le muffe sono state classificate in base all’aspetto macroscopico ed alle caratteristiche microscopiche.
Risultati. La carica fungina totale dell’aria ha presentato valori elevati. Dai campioni d’aria, dalle plance di sughero
grezzo e dai campioni di sughero lavorato sono state isolate
principalmente, muffe appartenenti ai generi Penicillium,
Chrysonilia, Mucor e Trichoderma.
Conclusioni. I nostri risultati evidenziano che l’elevata contaminazione fungina riscontrata nell’aria dei sugherifici è strettamente legata al tipo di lavorazione, infatti le stesse specie
fungine sono state isolate sia dai campioni d’aria che dal sughero durante le diverse fasi di lavorazione. Alcune delle spe-
237
cie riscontrate sono considerate potenziali agenti eziologici di
malattie allergiche. Dal nostro studio si evince che è fondamentale sia la separazione spaziale dei diversi ambienti di lavoro sia l’utilizzo di aspiratori per limitare la contaminazione
fungina aerodispersa, allo scopo di garantire una buona qualità dell’aria e salvaguardare la salute dei lavoratori.
W5-P05
Gestione condivisa delle idoneità con
«prescrizioni/limitazioni» del personale
ospedaliero: esperienza di collaborazione tra
direzione sanitaria e servizio di medicina del
lavoro
E. Scalise2, S. Simonazzi3, R. Gallo Curcio2, L. Cignarella2, A.R. Buttiglieri1
1
Direttore Sanitario Azienda Policlinico Umberto I, Roma;
Dirigente medico Direzione sanitaria Azienda Policlinico
Umberto I, Roma; 3 Medico competente coordinatore Servizio Medicina del Lavoro, Az. Policlinico Umberto I, Roma
2
Obiettivi. La gestione condivisa dei dati relativi alle idoneità
con prescrizione permette di disporre di indici di occupazione del personale ospedaliero programmando inoltre le necessità future in base ai dati storici.
La presenza nei giudizi di eventuali prescrizioni permette di
valutare specificatamente ogni necessità per la copertura dei
diversi servizi.
Materiali e metodi. Il Servizio di Medicina del Lavoro e Radioprotezione medica dispone di un archivio computerizzato
dei giudizi di idoneità e le eventuali prescrizioni, espressi dai
Medici competenti a seguito delle visite mediche preventive
e periodiche effettuate sul personale in attuazione del D.Lgs.
626/94.
Con periodicità i dati archiviati vengono trasmessi alla Direzione Sanitaria aziendale per le elaborazioni statistiche «semestrali» e il monitoraggio della distribuzione del personale
idoneo nelle attività di routine.
La valutazione dei dati storici ed i relativi aggiornamenti dei
giudizi di idoneità, permette di monitorare numericamente il
personale impiegabile, confrontando i dati forniti dai singoli
dipartimenti/istituti spesso non aggiornati sulla decorrenza
delle prescrizioni e gestire correttamente il personale con
prescrizioni/limitazioni.
Risultati. Dati storici 2002: - 2.729 numero totale controlli
sanitari; 2003: - 3.003 numero totale controlli sanitari
(1.741 per D.Lgs. 626/94, 1.262 per D.Lgs. 230/95)
- Idoneità con prescrizioni/limitazioni 241
- Non idonei all’esp. a radiazioni ionizzanti 6
- Temp.te non idonei alla mansione specifica 12
- Idoneità con prescrizioni per lavoro notturno 22
- Idoneità con prescrizioni per MMC 203
I dati relativi al primo semestre 2004 (1 gennaio - 30 giugno
c.a.) saranno presentati in ambito congressuale non essendo
disponibili alla data richiesta di invio dei contributi scientifici contestuali all’iscrizione.
41° CONGRESSO SITI
W5-P06
Interventi di prevenzione dei disturbi
muscolo-scheletrici ed oculo-visivi nei
lavoratori che utilizzano videoterminali: una
meta-analisi
L. Pinnarelli, G. Damiani, S. Pennelli, E. Ferroni, G. Ricciardi
Istituto di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Obiettivo. I disturbi muscolo-scheletrici degli arti superiori e
del collo ed i disturbi oculovisivi sono il principale problema
riportato dai lavoratori che utilizzano per tempo prolungato i
videoterminali. Un adeguato design della postazione computer consente di prevenire tali disturbi (D.M. 02/10/2002 Linee
guida d’uso dei videoterminali).
L’obiettivo dello studio è la valutazione dell’efficacia degli
interventi mirati alla ergonomia della postazione lavoro, con
particolare riguardo all’utilizzo di supporti per gli avambracci dell’operatore ed alla ergonomia visiva.
Metodi. Gli articoli inclusi nella nostra revisione sono stati
selezionati dai seguenti motori di ricerca: Medline Embase e
Nioshtic-2 (1980-2003). I principali criteri di inclusione erano: intervento mirato all’ergonomia della postazione computer (adeguato supporto per l’avambraccio, ergonomia visiva);
utilizzatori professionali di VDT per un tempo prolungato (>
di 20 ore alla settimana) senza patologie neuromuscolari in
atto; disegno dello studio sperimentale; outcome valutati: carico muscolare misurato o percepito per collo ed arti superiori, disturbi oculovisivi percepiti.
Per il carico muscolare è stata calcolata la differenza standardizzata tra le medie, attraverso l’utilizzo della g di Hedge.
√ à stata effettuata una revisione sistematica degli studi riguardanti la prevenzione dei disturbi oculo-visivi.
Risultati. Dei 116 articoli trovati in letteratura ne sono stati
selezionati 7 per l’outcome relativo ai disturbi muscolari
(269 pazienti) e 6 per i disturbi oculovisivi (171 pazienti). Il
miglioramento della ergonomia della postazione di lavoro,
mediante l’utilizzo adeguati supporti per l’avambraccio, ha
ridotto il carico muscolare (differenza tra le medie pari a 0,81; IC 95% -1,07, -0,54). Tra gli studi riguardanti l’aumento della ergonomia visiva, 4 riportano un miglioramento dei
disturbi oculo-visivi percepiti nel gruppo di trattamento.
Conclusioni. I nostri risultati supportano l’evidenza che interventi, facilmente attuabili e mirati al miglioramento della
ergonomia della postazione computer, sono efficaci nel prevenire e ridurre i disturbi muscolo-scheletrici ed oculo-visivi
per i lavoratori che utilizzano videoterminali.
W5-P07
Sicurezza e salute nel comparto alberghiero
G. Provvisiero, L. Taddei, S. Cappelli, R. Pulcinelli, D.
Sallese
ASL 7 Zona Valdichiana Senese
L’Area della Prevenzione dell’ASL 7 Zona Valdichiana, ha incontrato le Associazioni imprenditoriali e le Organizzazioni
Sindacali con l’obiettivo di realizzare un piano di comunicazione congiunto per la promozone della Salute nel settore alberghiero. In quest’ottica di cooperazione abbiamo individuato la necessità di adottare nuovi strumenti di intervento rispetto ai tradizionali (vigilanza e controllo). È nato così questo vademecum come strumento per favorire l’atteggiamento
consapevole dei lavoratori ai temi della prevenzione degli
infortuni e delle malattie professionali nel settore alberghiero.
W5-P08
Valutazione della contaminazione dell’aria
nei luoghi di lavoro in alcuni allevamenti
bufalini della Regione Campania
M. Guida1, M.G. Pisciotta2, D. Anastasi2, E. Sanfelice di
Monteforte3, E. Galdiero1
1
Dipartimento di Fisiologia Generale, Sezione di Igiene e
Microbiologia, Università di Napoli «Federico II»; 2 Dipartimento di Patologia Generale, Seconda Università di Napoli; 3 Dipartimento di Patologia e Sanità Animale, Università
di Napoli «Federico II»
La maggiore produttività degli allevamenti si ha ospitando e
nutrendo i capi all’interno di stalle che contengono molti individui. In queste condizioni i microrganismi ed i loro prodotti si accumulano facilmente. Il personale addetto è soggetto, pertanto, ad irritazioni del tratto respiratorio superiore,
a bronchite cronica, alla sindrome tossica da polveri organiche, nonché ad altri sintomi respiratori. Poche sono le informazioni sullo stato microbiologico dell’aria in un allevamento di bufali.
Obiettivo del presente lavoro è stato determinare la composizione e la concentrazione della flora batterica e micetica presente nell’aria di alcuni allevamenti selezionati a tale scopo,
siti nelle provincie di Salerno e Caserta. Sono state anche valutate le caratteristiche delle stalle, le pratiche di alimentazione e pulizia, nonché quei fattori ambientali che possono
influenzare composizione e concentrazione dei microrganismi presenti nell’aria. I campioni d’aria sono stati raccolti
con un campionatore tipo SAS utilizzando piastre tipo Rodac
da 55 mm di diametro. Sono stati utilizzati diversi terreni di
coltura (Triptone bile X-glucuronide, Plate Count Agar, Rose
Bengal Agar, Slanetz and Bartley Medium e Sabouraud
Agar) per effettuare l’isolamento di E. coli, Staphiloccocchi,
Miceti, Funghi e valutare la conta batterica totale. Le piastre
sono state incubate a 37°C per 24h e a temperatura ambiente
(23 ± 3°C) fino a 14 giorni dalla prima esposizione. È stata
calcolata la concentrazione dei batteri e dei miceti per m3 di
aria, che sono stati identificati con metodi biochimici
I primi risultati hanno mostrato che le concentrazioni medie
di batteri coltivabili è di 3 x 105 CFU/ m3. La concentrazione media dei miceti coltivabili è di circa 103 CFU/ m3.
La presenza di così elevate concentrazioni di microrganismi
nei campioni d’aria prelevati, ponendo seri rischi per la salute degli operatori, suggerisce la necessità di applicare misure
preventive e mitigative più opportune nei confronti di tale
problematica.
W5-P09
Infortuni sul lavoro nella provincia di Terni
C. Gambarini, O. Rossi, L. Briziarelli
Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia
Obiettivo. Valutare la frequenza degli infortuni sul lavoro a
Terni, Narni, Orvieto e nei Comuni Rurali della Provincia di
Terni, in rapporto a quella regionale e nazionale nel triennio
1998-2000.
238
41° CONGRESSO SITI
Metodologia. Le fasi operative della ricerca sono state: messa a punto di uno strumento di rilevazione del dato costituito da una scheda specifica dell’indicatore, selezionato dall’intero campo dei determinanti di salute; - invio della scheda di rilevazione ai responsabili delle fonti dei dati; - raccolta dati. Nell’elaborazione dei dati sono stati presi in considerazione alcuni parametri: 1. disponibilità e completezza dei
dati; 2. periodicità dell’aggiornamento; 3. livello territoriale.
Risultati. Dall’indagine è emersa una concordanza tra le fonti dei dati previste e quelle indicate dai rilevatori (INAIL ISTAT). In base ai dati ottenuti è stato possibile calcolare il
numero di infortuni nel triennio 1998-2000 disaggregato per
sede, per macrosettore di attività e per gravità delle conseguenze. È stato anche valutato l’indice di gravità complessivo (n. di infortuni con inabilità permanente + infortuni mortali per settore / n. infortuni denunciati), il quale è risultato in
calo nel corso del triennio in tutte le sedi.
Conclusioni. Nelle sedi e nei macrosettori di attività considerati si è osservata una generale riduzione della frequenza di
infortunio, ad eccezione di alcuni comuni. Rispetto ai numeri
assoluti, rapportando i casi avvenuti alla forza lavoro, si è registrato un incremento nella Provincia di Terni ed a livello Regionale confermando la necessità di attuare politiche ed azioni
a favore della Promozione della Salute nei luoghi di lavoro.
W5-P10
Aerosols ematici generati da pratiche
chirurgiche: un possibile rischio di infezione
per gli operatori sanitari
M.L. Cristina, M. Sartini, R. Lombardi1, A.M. Spagnolo,
G. Ottria, M. Dallera, F. Perdelli
Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Salute;
1
ISPESL, Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro, Roma
Obiettivi. Vari studi hanno dimostrato che durante le comuni
pratiche chirurgiche vengono prodotti aerosols di diametro <
5 mm, i più piccoli dei quali possono superare la barriera della mascherina chirurgica ed essere inalati.
Sono stati raccolti campioni di aria durante interventi autoptici, di chirurgia maxillo-facciale e otorinolaringoiatria, allo
scopo di valutare l’esistenza di un rischio di esposizione per
gli operatori sanitari ad aerosols ematici che, se inalati, potrebbero essere mezzi di trasmissione per via aerea di virus a
trasmissione ematica.
Metodi. I prelievi dei campioni d’aria sono stati effettuati
mediante campionatore ZB-CHRONO (Zambelli) su membrana filtrante di nitrato di cellulosa con porosità pari a 0,2
mm.
Il contenuto ematico dell’aerosol prodotto durante le varie
pratiche chirurgiche analizzate, è stato quantificato indirettamente mediante dosaggio dell’emoglobina, utilizzata come
indicatore della presenza di sangue.
In particolare l’emoglobina è stata prima estratta dal campione ematico presente sulla membrana filtrante utilizzando una
soluzione tween 0,01% e poi ne è stata determinata la concentrazione mediante test chimico colorimetrico basato sull’attività perossidasica dell’emoglobina stessa.
Noto il volume d’aria aspirato, è stata poi determinata la concentrazione emoglobinica in aria ([Hb]/mc aria).
Risultati. Considerando la totalità degli interventi monitorati,
abbiamo riscontrato una elevata variabilità nelle concentrazioni ambientali di emoglobina.
239
La concentrazione media di emoglobina nell’aria è risultata
pari a 64,61 ± 51,18 ng/mc, con un range di 0-198,5 ng/mc.
In particolare, durante gli interventi di chirurgia maxillo-facciale è stato rilevato il valore medio più alto di concentrazione di emoglobina nell’aria, pari a 79,33 ± 64,12 ng/mc.
L’applicazione di tests statistici non ha permesso di evidenziare differenze statisticamente significative nelle concentrazioni medie di emoglobina in aria tra le varie tipologie di interventi considerate.
Conclusioni. Dai risultati ottenuti è emerso che durante le
pratiche chirurgiche si sviluppa aerosol ematico potenzialmente veicolante agenti infettivi patogeni, che può essere
inalato dal personale presente.
W5-P11
Stima della mortalità per infortuni sul lavoro
in Toscana attraverso l’incrocio di dati
correnti
S. Mantero1, L. Ombroni1, N. Olimpi1, F. Santomauro2, G.
Bonaccorsi2, N. Comodo2
1
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva,
Università di Firenze; 2 Dipartimento di Sanità Pubblica,
Università di Firenze
Obiettivo. Ogni anno si contano in Italia, attraverso stime ufficiali dell’Ente Assicuratore Inail, circa un migliaio di casi
di infortuni mortali sul lavoro (IML).
È verosimile che intere categorie di lavoratori appartenenti a
gestioni speciali e separate dallo stesso Ente Assicuratore,
oppure soggetti coperti da altre agenzie assicurative, siano
esclusi dalla tutela assicurativa anche quando, a determinarne la morte, sia un evento in occasione di lavoro. Con l’intento di fornire una stima più precisa e completa del fenomeno IML, cercando di recuperare i casi appartenenti a quell’area grigia che l’Inail rischia di sottovalutare, è necessario ricorrere all’utilizzo di più fonti informative. A tale scopo abbiamo analizzato congiuntamente l’archivio Inail e il Registro di Mortalità Regionale (RMR) toscano relativo agli
infortuni avvenuti in Toscana nel periodo 1997-2000.
Dall’archivo Inail emerge una stima in difetto, derivante dal
fatto che ai casi non presenti nell’archivio ufficiale mal si
adatta la definizione di infortunio mortale sul lavoro utilizzata ai fini assicurativi.
Materiali e metodi. Le fonti utilizzate in questo studio sono il
Registro di Mortalità Regionale della Toscana e l’Ente Assicuratore Inail.
I casi selezionati dai due archivi sono stati incrociati seguendo procedure diverse per gli anni per i quali disponevamo dei
dati nominativi rispetto all’anno 2000, per il quale erano disponibili dati anagrafici.
Risultati. Il RMR è in grado di evidenziare un numero rilevante di casi relativi a soggetti fuori sistema assicurativo
Inail e anche, presumibilmente, a soggetti non ancora definiti, ovvero la cui pratica Inail non è ancora stata conclusa. La
completezza del RMR, in base alla casistica realmente verificata nei singoli archivi, è pari all’80%, contro il 52,8% della fonte Inail.
Conclusioni. I risultati ottenuti confermano il valore delle
statistiche assicurative, ma sottolineano anche l’importanza
di non trascurare, ove disponibili, i dati dei registri di mortalità, dai quali emergono casi altrimenti ignorati.
41° CONGRESSO SITI
W5-P12
La carica microbica per la valutazione delle
condizioni igieniche delle superfici e delle
mani: proposta di limiti
P. Laganà, O. Maisano, R. Casella, D. Santi
Dipartimento di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica «R. De Blasi», Università di Messina
Essendo le superfici e le mani degli operatori frequenti veicoli di microrganismi, esse possono costituire, come è noto,
le più temibili sorgenti causa di infezioni ospedaliere e dei
processi di alterazione che seguono la contaminazione di materie prime e semilavorati nel settore alimentare.
La prevenzione di possibili rischi per i degenti è interamente
affidata alla vigilanza della Direzione sanitaria e alle corrette procedure di disinfezione e sterilizzazione attuate nei reparti ospedalieri e, nel settore alimentare, alle Buone Pratiche
di Lavorazione (GMP) e all’applicazione di un buon Sistema
H.A.C.C.P.
Gli AA. hanno condotto delle indagini, sia in campo ospedaliero che in quello alimentare, finalizzate alla valutazione
delle cariche microbiche presenti sulle superfici e nelle mani
degli operatori, con l’obiettivo di verificare l’idoneità dei
comportamenti, confrontare i risultati ottenuti con quanto riportato in letteratura ed elaborare delle proposte di limiti.
Il controllo è stato effettuato mediante piastre di PCA, del
diametro di mm 90, su cui si invitava gli operatori ad apporre i polpastrelli della mano e registrando le condizioni operative al momento del prelievo.
Per quanto concerne le superfici, venivano utilizzate piastre
di PCA, del diametro di 60 mm, applicate col sistema Rodac
Weigh per 1 minuto. Qualora la natura delle superfici non
consentiva l’uso delle piastre, il prelievo veniva fatto con
tamponi sterili, registrando di volta in volta, oltre alle condizioni operative, anche l’ampiezza di superficie su cui venivano strusciati.
Le colonie sviluppate sul terreno colturale venivano studiate
nelle loro modalità di crescita e, ove ritenuto necessario, sottoposte alla colorazione di Gram e tipizzati con i sistemi API
(Staph, 20 E, NE, ecc.).
Gli AA. riferiscono i risultati ottenuti sia in ambito ospedaliero (A.O.U. e Case di Cura private della città di Messina),
che in quello alimentare (cucine ospedaliere e industrie alimentari).
Concludono con una proposta di limiti.
W5-P13
Nuove tecnologie per l’analisi del rumore
prodotto da apparecchiature ospedaliere:
caso di studio su di un litotritore
P. Chiarello, D. D’Alessandro1
Dipartimento di Architettura ed Urbanistica per l’Ingegneria, 1 Università di Roma «La Sapienza»
Obiettivo. Il presente lavoro propone l’impiego della tecnica
di indagine intensimetrica per la caratterizzazione acustica
dettagliata delle sorgenti di rumore, descrivendo i risultati di
uno studio eseguito su una apparecchiatura per la litotrissia
extracorporea.
Metodologia. Le misure intensimetriche sono state realizzate
secondo le prescrizioni dello standard ISO-9614 facendo uso
dell’analizzatore bicanale 2260 della Bruel & Kjaer. Ciò al
fine di determinare lo spettro di potenza sonora emesso dal litotritore e costruire mappe di intensità acustica sulla superficie di inviluppo della macchina.
Risultati. L’indagine ha consentito di individuare le parti del
litotritore che emettono in maggior quota l’energia sonora. I
livelli di intensità sulla superficie di misura scelta sono risultati variare tra poco meno di 68 e più di 80 dB. Il massimo
dell’intensità si è registraro in corrispondenza dello «shock
tube» del litotritore all’interno del quale vengono generate le
onde d’urto necessarie per la rottura dei calcoli renali. L’intensimetria, a differenza della tradizionale tecnica fonometrica, ha consentito una stima accurata dello spettro di potenza
acustica in terzi di ottava e la valutazione della spazialità dell’emissione sonora attraverso la ricostruzione del baloon di
direttività. Detti dati hanno consentito di impostare una valutazione previsionale dei livelli di rumore prodotti nell’ambiente esaminato e di costruire mappe di livelli di rischio. In
relazione agli orari di lavoro del personale addetto ed ai dati
previsionali si sono determinati i livelli di esposizione giornalieri e settimanali in accordo con quanto previsto dal
D.Lgs. 277/91.
Conclusioni. L’attuale normativa per la tutela dei lavoratori
punta a ridurre al minimo i livelli di esposizione ai fattori di
rischio occupazionali attraverso misure di ordine tecnico,
procedurale ed organizzativo. La tecnica di indagine intensimetrica per la caratterizzazione acustica offre ulteriori indicazioni per migliorare la prevenzione del rischio da rumore
negli ambienti di lavoro.
W5-P14
Verifica della qualità dell’aria in ambiente
ospedaliero: esposizione professionale alla
formaldeide
M. Sartini, M.L. Cristina, G. Ottria, M. Dallera, E. Schinca, M. Grimaldi1, F. Perdelli
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova;
1
IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova
Introduzione. L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di
valutare l’esposizione professionale ai vapori di Formaldeide
in ambiente ospedaliero. In tale contesto l’aldeide formica è
utilizzata, soprattutto, come fissativo istologico; può essere
anche presente in detergenti ed in disinfettanti. La principale
via di penetrazione nell’organismo è quella respiratoria; trascurabili sono l’ingestione e l’assorbimento percutaneo. La
IARC classifica la Formaldeide come 2A (probabile cancerogeno).
Materiali e metodi. La valutazione dell’esposizione professionale alla Formaldeide è stata condotta in 4 reparti di Anatomia Patologica per un periodo di tempo pari a 4÷6 giorni
lavorativi consecutivi. Il campionamento è stato condotto
mediante cartucce adsorbenti Radiello (tesposizione ≥ 4 h). La determinazione dell’aldeide formica è stata effettuata mediante
HPLC-UV. Inoltre, sono state rilevate le caratteristiche termoigrometriche (Tsecca, UREL, Varia), lo stato di funzionalità degli impianti di condizionamento ed eventuali situazioni critiche (svuotamento dei contenitori, intensità di lavoro,
ecc.).
Risultati. Includendo le stanze di stoccaggio materiale la concentrazione media ambientale della Formaldeide è stata di
0,2202 ± 0,3152 ppm e di 0,1298 ± 0,1097 ppm escluse. Nei
diversi locali esaminati le concentrazioni medie ambientali
sono risultate: 0,1680 ± 0,1221 ppm nei laboratori, 0,1447 ±
0,1157 ppm nelle riduzioni, 0,0813 ± 0,0455 ppm nei corri-
240
41° CONGRESSO SITI
doi e 0,0246 ± 0,0068 ppm negli studi. La giornata lavorativa caratterizzata dai livelli ambientali più elevati è stata il
martedì (0,2243 ± 0,2219 ppm). Se si considera il limite
NIOSH (0,016 ppm TLV/TWA) si evidenzia una situazione
di rischio espositivo in quasi il 95% delle giornate lavorative
esaminate; se viene considerato il limite OSHA (0,75 ppm
TLV/TWA) il 100% delle osservazioni rientra nei limiti. I risultati sono espressi come media ponderata sulle 8 h lavorative.
Conclusioni. Gli elevati livelli ambientali di formaldeide
possono essere messi in relazione a scorrette modalità di conservazione, utilizzo e smaltimento della sostanza, associate
ad impianti di condizionamento insufficienti a mantenere una
situazione igienica idonea. Risulta evidente l’importanza di
una attenta e costante opera di monitoraggio associata ad una
corretta educazione del personale.
W6-P01
Qualità latte e suoi derivati
P. Conte, R. Moschi, G. Rivò
Medico Veterinaro Dirigente ASL 1 Imperiese, Regione Liguria
Poiché il latte ed i suoi derivati di trasformazione rappresentano un alimento che con la sua diffusione capillare, riveste
estrema importanza nell’alimentazione del bambino e dell’anziano si è proceduto ad un ciclo di campionamenti mirati a verificare la salubrità di tale prodotto commercializzato
nella provincia di Imperia.
Tali campionamenti hanno permesso di verificare i seguenti
punti:
1. l’idoneità igienica di impianti e strutture;
2. l’idoneità dei processi di produzione, preparazione, conservazione
3. la sicurezza dei prodotti alimentari.
La legge a cui si è fatto riferimento è il D.M. 185 del
09/05/91 che riporta i valori massimi, espressi in equazione,
entro cui si può considerare tale alimento, salubre.
Sono state prese in considerazione le realtà della provincia,
ovvero le due Centrali del Latte che sono state considerate
punti probanti per poter verificare se la commercializzazione
del latte in provincia è scevra da potenziali pericoli per la salute umana e tutti i laboratori di trasformazione del latte autorizzati secondo il D.P.R. 54/97 sia quelli autorizzati secondo la legge 283/62.
I controlli effettuati attraverso esami batteriologici completi,
ricerche aflatossine, sostanze inibenti e residui fitosanitari
hanno dato tutti esito negativo.
Non è stata riscontrata dopo tale lavoro nessuna problematica a rischio per la salute pubblica riguardante il consumo di
latte confezionato fresco o a lunga conservazione (UHT) e
dei suoi prodotti di trasformazione.
Non è quindi stato adottato alcun tipo di provvedimento sanzionatorio, significando che questo ottimo risultato ricade
nell’educazione sanitaria permanente che il servizio veterinario, anche attraverso il controllo delle procedure di HACCP,
impartisce agli operatori del settore.
W6-P02
Deregolazione endocrina da contaminanti
liposolubili di alimenti ittici
B. Pinto2, S. Garritano2, M. Calderisi, T. Cirillo1, D. Reali2, R. Amodio Cocchieri1
1
Università di Napoli «Federico II»; 2 Università di Pisa
Obiettivi. 1) saggiare l’attività deregolatrice del sistema endocrino, espressa come attività estrogeno-mimetica, di policlorobifenili (PCB), in quanto contaminanti ambientali persistenti ed ubiquitari;
2) determinare la loro concentrazione in prodotti ittici destinati all’alimentazione umana
3) valutare l’estrogenicità di estratti di pesce fresco risultato
contaminato da PCB.
Metodi. I PCB nn. 28, 52, 101, 118, 153, 138, 180 sono stati
ricercati per GC/ECD e confermati con GC/MS in tessuti di
pesce fresco.
L’attività estrogeno-mimetica dei sette PCB e degli estratti di
pesce contaminati è stata valutata mediante un test a breve
termine,Yeast Reporter gene assay, ed espressa come percentuale della attività indotta dall’ormone naturale 17 b-estradiolo (E2) 10nM.
Risultati. 1) i sette PCB saggiati riconoscevano tutti il recettore estrogenico a; umano legandosi ad esso: il 118 10-5 M ha
indotto la maggior quantità di enzima (88% di quella indotta
dal 17 b-estradiolo 10 nM), il 101 10-5 M la minore (18,35%);
i 138 e 153 erano attivi a concentrazione 10-7 M;
2) tutti i pesci erano contaminati da PCB (contenuto totale da
230 a 4491 ng g-1 peso fresco);
3) il 27,5% degli estratti ittici è risultato attivo a livelli massimi di attività del 42,96 e 34,97% rispetto a quella dell’estradiolo. Si sono evidenzate correlazioni significative tra potenza estrogenica degli estratti e contenuto totale di PCB.
Conclusioni. I risultati dimostrano che alcuni PCB e tessuti
animali contaminati sono capaci di riconoscere in vitro il recettore estrogenico a; umano e legarvisi inducendo la trascrizione di un gene reporter che evoca una risposta biologica.
Tale attività è potenzialmente deregolatrice, in vivo, del sistema endocrino.
Anche se il legame con il recettore è solo il primo stadio del
meccanismo endocrino, riteniamo preminente la valutazione
del ruolo che la contaminazione alimentare può rivestire nell’esposizione della popolazione, in particolare infantile, a tale rischio tossicologico non tradizionale.
W6-P03
Concentrazioni di acidi biliari ed effetto
genotossico di campioni di acqua fecale
provenienti da diverse popolazioni europee
A. De Bartolomeo, R. Fabiani, R. Zuccaccia, V. Sartoretti, B. Sebastiani, G. Morozzi
Dipartimento di Scienze Biochimiche e Biotecnologie Molecolari, Sezione di Scienze Igienistiche ed Ambientali, Università di Perugia
Gli acidi biliari primari (colico e chenodeossicolico), prodotti più importanti del metabolismo del colesterolo, sono metabolizzati dalla microflora intestinale la quale è in grado di
trasformali, attraverso l’enzima 7-alfa-deidrossilasi, nei corrispettivi acidi biliari secondari (deossicolico e litocolico).
Questi ultimi, oltre ad essere considerati indicatori dell’eco-
241
41° CONGRESSO SITI
sistema microbico intestinale, possiedono proprietà co-cancerogene e co-mutagene.
Nell’ambito di un programma dell’U.E., sono state valutate
mediante gas-cromatografia e gas-cromatografia accoppiata
alla spettrometria di massa, le concentrazioni di acidi biliari
in 220 campioni di acqua fecale di soggetti residenti in diverse nazioni europee ed appartenenti a diverse classi di età
ed inoltre è stata saggiata l’attività genotossica di campioni
più significativi
I risultati hanno evidenziato alte concentrazioni di acidi biliari secondari e basse concentrazioni dei primari. Tuttavia,
in alcuni campioni, si sono osservate più elevate concentrazioni di acidi biliari primari, risultato che sembra indicare
una bassa attività degli enzimi deiidrossilanti. L’analisi statistica condotta con il metodo delle componenti principali
(PCA), prendendo in considerazione tutte le variabili (singoli acidi biliari e loro somma), non ha mostrato differenze significative tra i diversi gruppi di soggetti, ma solo la presenza di qualche outlayer. In alcuni campioni è stata evidenziata
la presenza di derivati ossigenati degli acidi biliari secondari. Tale reperto, al momento difficile da spiegare esaurientemente, può essere messo in relazione a variazioni del potenziale ossido-riduttivo nel complesso ecosistema intestinale.
Nel tentativo di correlare l’attività genotossica con la composizione chimica, alcuni campioni di acqua fecale sono stati saggiati mediante Comet assay su un linea cellulare umana
di colon (Caco 2). Tutti i campioni saggiati hanno mostrato
un livello apprezzabile di genotossicità e va sottolineato che,
a parità di concentrazione, i campioni contenenti i derivati
ossigenati hanno mostrato un livello di genotossicità significativamente superiore rispetto ai campioni contenti acidi biliari normali.
W6-P04
Sviluppo e valutazione di una metodica
economica idonea a svelare la presenza di
Cryptosporidium e Giardia nella lattuga.
Risultati preliminari
M. Di Benedetto, F. Vitale, F. Di Piazza, T. Piazza, R.
Oliveri
Università di Palermo, Dipartimento di Igiene e Microbiologia
Premessa. Epidemie di gastroenteriti sostenute da protozoi
veicolati da vegetali freschi sono state documentate sia nei
Paesi in via di sviluppo che nei Paesi industrializzati.
Obiettivi. Sviluppare una tecnica sensibile, economica e semplice, idonea a rilevare la presenza di Giardia e Cryptosporidium nella lattuga, che rappresenta il vegetale d’elezione per
la preparazione di pietanze consumate crude.
Materiali e metodi. Gli esperimenti sono stati condotti su 9
campioni di lattuga (circa 50 g) infettati con concentrazione
variabile di (oo)cisti:
bassa (58-77 G e 394-560 C); media (271-292 G e 1960-2607
C); alta (1560-3210 G e 16020-25740 C).
Contemporaneamente, campioni non infettati sono stati esaminati.
Il metodo sviluppato si basa su:
– infezione del vegetale;
– eluizione delle oocisti mediante agitazione per 20 ore a 4°
C con idoneo eluente (EPA 1623);
– concentrazione delle (oo)cisti mediante centrifugazioni seriali ad elevata velocità;
– marcatura delle (oo)cisti con FITC-Mab/DAPI e loro visualizzazione e conteggio al microscopio a fluorescenza.
Risultati. La percentuale media di recupero di (oo)cisti è risultata 71 (DS ± 9,3) per Giardia e 76,6 (± 20,1) per Cryptosporidium. I dati ottenuti hanno evidenziato che non esiste
una correlazione diretta tra carica infettante ed efficienza di
recupero di Giardia (66,4%, 76,4% e 70,3% rispettivamente
a bassa, media ed alta carica), mentre per Cryptosporidium si
è osservato che a bassa carica il recupero di oocisti è più basso (55,2% contro 89,5 e 85,1 rispettivamente a media ed alta
carica).
Conclusioni. Le efficienze di recupero medie sono in linea
con i dati riportati dalla letteratura internazionale. Noi riteniamo pertanto che, per la semplicità di esecuzione e per i costi relativamente bassi, questa metodica possa essere utilizzata a buon diritto per il controllo igienico-sanitario delle lattughe.
W6-P05
Focolaio multiplo di tossinfezione alimentare
in un ristorante fiorentino
M. Ciampolini Michele4, F. Bardi2, S. Bonfigli3, M.L.
Cantini2, C. Dellisanti4, S. Franchi4, P. Marconi1, B. Niccoli2
1
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e
Toscana; 2 U.F. Igiene, Alimenti e Nutrizione, Zona Firenze;
3
U.F. Sanità Pubblica Veterinaria, Zona Firenze; 4 Università di Firenze, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva
Introduzione. Nell’aprile del 2004, in un ristorante fiorentino, si sono verificati cinque episodi di tossinfezione alimentare che hanno coinvolto oltre 300 persone.
Materiali e metodi. L’U.F. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, nell’arco di 3 giorni è stata allertata da 3 presidi sanitari su alcuni casi di tossinfezione ed ha effettuato i seguenti interventi:
- Raccolta di 234 anamnesi
- Prelievo di campioni clinici in pazienti sintomatici
- Ispezione e raccolta di campioni ambientali ed alimentari
- Esami di laboratorio
- Verifica delle modalità di lavorazione e valutazione del piano di autocontrollo HACCP (Hazard-Analysis-Critical-Control-Points)
- Analisi epidemiologica mediante software Epi-Info V.3.2.
Risultati. - La curva epidemica ha mostrato due picchi: uno
dopo un 1 ora, l’altro dopo 13, con un periodo medio di incubazione di 12,6 ore.
- Sul totale di 234 soggetti, il 48.2% presentava diarrea, il
40,5% dolori addominali e il 5,1% vomito.
- Dall’analisi dei tassi di attacco per alimento, l’arista ha mostrato il valore maggiore.
- Dagli eami di laboratorio effettuati sui campioni clinici ed
alimentari il Cl. perfringens è stato isolato nelle feci di 19 pazienti e nella matrice alimentare carnea.
- L’amplificazione genica con PCR ha permesso di rilevare in
tutti i ceppi isolati il gene codificante la fosfolipasi C e l’enterotossina.
- È stata inoltre dimostrata la presenza di enterotossina stafilococcica di tipo C.
Conclusioni. I dati mostrano una stretta correlazione tra alimento sospettato e agenti patogeni isolati e tra metodiche lavorative utilizzate ed il conclamato rischio infettivo.
242
41° CONGRESSO SITI
W6-P06
Valutazione dello stato di surgelamento per
la qualità degli alimenti e per la tutela della
salute dei consumatori
M. Ferrante, R. Fallico, M.V. Brundo, G. Caltavituro, L.
Calabretta, R. Castagno, G. Diletto, S. Sciacca
Dipartimento “G.F. Ingrassia”, Igiene e Sanità Pubblica,
Università di Catania
Il soddisfacimento del bisogno primario di cibo ha determinato nell’uomo, fin dalla più remota antichità, la spinta a
rendersi il più possibile indipendente dalla disposizione naturale di alimenti, inducendolo a ricercare tecniche idonee
alla trasformazione ed alla conservazione delle derrate alimentari.
Il processo di surgelamento è un metodo di conservazione fisico che non determina alterazioni apprezzabili nel valore nutritivo e nella struttura del prodotto, rispettando l’integrità
cellulare. Condizione fondamentale per garantire la conservazione degli alimenti surgelati è il mantenimento della catena del freddo.
Il mancato rispetto di tali condizioni può essere macroscopicamente segnalato dalla presenza di brina esternamente al
prodotto. Tale condizione, sebbene non determini automaticamente rischi di carattere igienico-sanitario, può danneggiare le proprietà organolettiche degli alimenti.
Scopo della nostra ricerca e quello di individuare dei parametri che ci permettano di correlare i cambiamenti strutturali degli alimenti con il periodo di scongelamento.
Abbiamo, quindi, effettuato indagini al microscopio elettronico a scansione (SEM) ed analisi microbiologiche di alcuni
alimenti dopo diverse ore di scongelamento (0h, 6h, 12h,
24h, 48h), per individuare la validità della tecnica in SEM e
la correlazione fra caratteristiche microscopiche e contaminazione microbica.
Dalle analisi effettuate è emerso che la carica batterica totale, già presente nei prodotti non ricongelati (0h), nelle diverse ore di scongelamento varia da un minimo di 1.5*10e3 ad
un massimo di 2*10e3, mentre dalle indagini effettuate al
SEM sono emerse delle alterazioni strutturali la cui importanza aumenta in modo molto evidente con l’aumentare delle ore di scongelamento. Pertanto l’indagine al SEM potrebbe essere proposta come tecnica rapida per la valutazione
dello stato di surgelamento e potrebbe risultare utile sia per
rendere più veloci le indagini di laboratorio, sia per aiutare le
industrie addette alla produzione e/o al commercio di prodotti surgelati ad effettuare in maniera rapida e precisa i controlli
di qualità.
W6-P07
Sorveglianza delle malattie trasmesse da
alimenti (MTA): esperienza della Regione
Piemonte biennio 2002-2003
S. Di Gioia
Centro di Riferimento Regionale per la Sorveglianza delle
Malattie Trasmesse da Alimenti, Regione Piemonte
La Regione Piemonte ha sospeso dal 2002 le procedure di rilascio dei libretti sanitari per alimentaristi e ha contestualmente predisposto un piano di controllo degli episodi di
MTA attraverso l’attivazione di un sistema di sorveglianza, in
grado di descrivere quali-quantitativamente il fenomeno e
243
produrre risposte tempestive per la gestione delle MTA e il
controllo del rischio.
È stata costituita una rete di referenti con il compito di segnalare settimanalmente gli episodi al nucleo regionale al fine di monitorare in tempo reale il fenomeno e di verificare
l’esistenza di un’unica fonte di contagio per focolai diversi.
Il sistema di sorveglianza ha affiancato il SIMID, utilizzando
per la definizione di episodio criteri più ampi,epidemiologici
e di contesto, e non solo microbiologici.
Risultati biennio 2002/2003: 2 casi di botulismo, 115 episodi
di tossinfezione alimentare, 50 episodi di avvelenamento da
funghi. Dei 117 casi registrati (botulismo e tossinfezione alimentare) solo 79 erano stati segnalati anche al SIMID.
Tipo di comunità coinvolta: 70% famiglia, 23% ristorazione
pubblica, 6% ristorazione collettiva e 1% non nota. La salmonella è il determinante principale degli episodi tossinfettivi, rispettivamente 52% nel 2002 e 75% nel 2003.
Veicolo di infezione: 60% uova crude, 20% carne o pesce,
nel 20-30% dei casi non è stato possibile formulare ipotesi.
Fattori che hanno contribuito al verificarsi delle MTA: 48%
contaminazione attrezzature/piani di lavoro, 46% scorretto
mantenimento della temperatura di conservazione dell’alimento, 30% cibo ottenuto da fonti non controllate.
I dati confermano che i fattori di rischio, causa delle MTA,
sono riconducibili quasi totalmente alle modalità di conservazione, di trattamento, di provenienza delle materie prime e
non alla condizione di portatore e/o malato del soggetto che
manipola gli alimenti. Questo rappresenta una ulteriore e positiva conferma della bontà del provvedimento di sospensione delle visite mediche per il rilascio del libretto sanitario.
W6,-P08
Dall’autocontrollo alla rintracciabilità al
Regolamento n. 852 del 29/04/2004
E. Alonzo, M. Campo, M. Fardella, D. Nicolosi,
E. Scuderi
SIAN, AUSL 3 Catania
Il Decreto Legislativo 155/97 nato dalla Direttiva CEE 93/43
ha rappresentato indubbiamente una grande svolta nel controllo ufficiale degli alimenti puntando sulla responsabilizzazione degli operatori di settore per garantire al meglio la tutela dei consumatori. Purtroppo una revisione critica di quanto avvenuto in questi anni ci porta ad affermare che se da una
parte si sono raggiunti grandi progressi dall’altra la vera responsabilizzazione dei produttori non sempre è stata realizzata, in particolare presso i piccoli esercizi di produzione e/o
somministrazione.
Il Regolamento CEE 178/02, nato con l’intento di uniformare la normativa comunitaria in ambito di sicurezza alimentare, ha indubbiamente recepito tale difficoltà tanto che se da
una parte ha previsto l’estensione della legislazione anche alla produzione primaria, che era stata esclusa dal D.Lgs
155/97, dall’altro ha introdotto il nuovo concetto di rintracciabilità di filiera a reale garanzia del consumatore finale.
A tal proposito viene da chiedersi come mai l’operatore alimentare da una parte trovi difficoltà a recepire ed applicare la
nuova filosofia dell’autocontrollo alimentare, e dall’altra,
scelga volontariamente di «soggiacere» ai mille vincoli imposti dai sistemi qualità. Indubbiamente sull’HACCP pesa la
obbligatorietà che spesso ha la capacità, nella realtà Nazionale,di trasformare gli adempimenti di leggi in obblighi formali privi di contenuti e motivazioni; per converso i sistemi
qualità si muovono sotto una forte spinta commerciale che
41° CONGRESSO SITI
prevede la valorizzazione dei prodotti come leva per aumentare il fatturato della ditta alimentare
In tale contesto non sorprende che il Regolamento n. 852 nell’abrogare la Direttiva 93/43/CEE estenda il controllo a tutte
le fasi della produzione a partire dalla primaria, pur lasciando la responsabilità principale per la sicurezza all’operatore
del settore alimentare, sottolinei fermamente la necessità di
determinare criteri microbiologici e requisiti in materia di
controllo delle temperature sulla base di una valutazione
scientifica dei rischi.
W6-P09
L’integrazione colture cellulari PCR nella
ricerca di virus in campioni ambientali e di
alimenti
R. Zoni1, L. Bigliardi1, E. Pavoni2, G. Sansebastiano1
1
Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Parma; 2 Istituto Zooprofilattico di Brescia
Obiettivi. Nell’ambito della ricerca virologica su campioni
ambientali e di alimenti è stato avviato uno studio sperimentale per valutare l’applicabilità del metodo integrato colture
cellulari e PCR (ICC/PCR) per l’isolamento e la identificazione di virus coltivabili in coltura e presenti a basse concentrazioni.
Materiali e metodi. Sono stati saggiati uno stipite vaccinale
di Poliovirus 1 ed il ceppo HM-175 (VR-1402, ATCC) del virus A dell’epatite, fatti crescere rispettivamente su cellule di
rene di scimmia (RC37) e su FrHK4.
Si è proceduto in una prima fase alla determinazione della
più bassa carica rilevabile con PCR.
Risultati. I risultati ottenuti, partendo da cariche virali comprese tra 107 e 108 TCID50/0,1 ml per poliovirus 1 e tra 104 e
105 UFP/ml per HAV, hanno messo in evidenza una buona
sensibilità della PCR con positività fino a 10-7 per il virus Polio e fino a 10-4 per l’HAV.
In una seconda fase si è inoculato in coltura un campione negativo alla PCR per seguire la replicazione virale a tempi diversi di contatto dalle 4-6 ore fino alle 96 ore. Sul surnatante
e sul lisato cellulare è stata fatta la PCR per verificare i tempi di positivizzazione.
Considerazioni. I primi risultati ottenuti hanno mostrato una
alta variabilità per il Poliovirus con tempi di positivizzazione
dalle 8 alle 72 ore di contatto. Per il virus A dell’epatite i pochi dati disponibili sembrano indicare positività alla PCR dopo 72 ore di contatto.
W6-P10
Valutazione della qualità della ristorazione
ospedaliera: risultati di un anno di
monitoraggio e prospettive di miglioramento
M. Capunzo, G. Boccia, G. Mazza1, O. Motta, M. Ieluzzi,
E. Santoro
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Laboratorio di Igiene e Medicina del Lavoro; 1 Ippocratica Diagnostica, Centro Ricerche, Salerno
Introduzione. In tempi recenti, anche grazie alla comparsa di
nuove tecnologie nell’ambito della ristorazione ospedaliera,
si è potuta evidenziare l’importanza che una buona nutrizione ha sul decorso di molte patologie, ed in genere sui tempi
di degenza. Fornire cibo agli ammalati, quindi, diviene non
solo un servizio alberghiero, ma un vero e proprio ausilio terapeutico. Scopo del presente lavoro è stato quello di valutare la qualità del servizio vitto in una struttura ospedaliera della Campania, attraverso l’esecuzione di campionamenti nelle
diverse fasi di lavorazione della preparazione dei pasti e monitoraggio di indicatori di natura microbiologica.
Metodi. Il campionamento è avvenuto sia su matrici ambientali che alimentari. Sono stati ricercati sia microrganismi patogeni che indicatori di igiene. Per gli alimenti si è proceduto a campionare la materia prima, i semilavorati ed il prodotto finito. Il prodotto finito è stato valutato sia al momento
della somministrazione che, una seconda volta, prima dell’eventuale somministrazione differita al pasto serale, nella sede di stoccaggio.
Risultati. I valori che, nel tempo, si sono dimostrati più significativi ai fini della valutazione igienica sono stati quelli
relativi ai pasti preparati con anticipo e somministrati, senza
alcuna rigenerazione, al pasto serale.
Conclusioni. L’analisi dei risultati ha indicato l’opportunità
di rivedere il processo di lavorazione attuale, con la possibile introduzione di nuove tecnologie come il processo
«cook&chill», che da un decennio è già in uSo in molti paesi. Il processo «cook&chill» si basa su due concetti già in uso
presso la ristorazione alberghiera, ovvero l’abbattimento delle temperature non appena il cibo è cotto e la rigenerazione
nelle sue proprietà organolettiche e nutrizionali solo al momento della somministrazione. L’inserimento di una simile
tecnologia consentirebbe contemporaneamente di tenere sotto miglior controllo il rischio igienico e di somministrare alimenti con valore nutrizionale più alto.
W6-P11
Salmonella spp. nella filiera suinicola:
diffusione e trasferibilità delle poliresistenze
A. Dal Vecchio, A. Farina, L. Barone, A. Viganò, M. Pontello
Istituto di Igiene, Università di Milano
L’ampio uso degli antibiotici in zootecnia (allevamenti intensivi) e in terapia umana (ambiente ospedaliero) ha contribuito e tuttora contribuisce ad aumentare la frequenza delle antibiotico-resistenze nei patogeni trasmessi attraverso la filiera alimentare, favorendo la selezione dei batteri poli-resistenti. Il preoccupante fenomeno, riguardante soprattutto i
sierotipi di Salmonella, è ampiamente documentato in Letteratura e di recente è stato anche calcolato un eccesso di mortalità associato ad infezioni da stipiti poli-resistenti di S.
Typhiurium DT104.
Obiettivi. Lo scopo del nostro lavoro è stato quello di monitorare le antibiotico-resistenze dei ceppi di Salmonella isolati da feci o carcasse di suini, e di verificarne l’eventuale trasferibilità ad un ceppo recettore di Escherichia coli K12J5
(lac+; Rif R).
Metodi. La sensibilità ad 11 antibiotici (oltre alla Rifampicina) è stata testata in ceppi di Salmonella spp., secondo la metodica Kirby-Bauer e la capacità a trasferire le resistenze al
ceppo recettore E. coli K12J5, secondo le procedure pubblicate in letteratura, è stata indagata per i ceppi portatori di due
o più resistenze.
Risultati. I ceppi di Salmonella isolati sono stati 89: 36 S.
Typhimurium; 19 S. enterica subsp. enterica 4,5:i:- (fase non
invertibile); 15 S. Derby; 5 S. Bredeney; 5 S. Anatum e 9 stipiti appartenenti a 6 sierotipi diversi.
244
41° CONGRESSO SITI
Soltanto il 19% è risultato sensibile o mono-resistente e tra
questi le resistenze più frequentemente osservate sono: Te
(85%), Am (73%), S (57,3%) e Na (24,7%). Per i rimanenti
72 stipiti sono stati determinati 29 differenti pattern di resistenza; i più frequenti sono stati AmSSssTe (18%) e NaAmSSssTe (11%). Le prove di trasferibilità delle resistenze, al
momento della presentazione del presente abstract, sono in
corso.
Conclusioni. I nostri dati confermano l’ampia diffusione nella filiera suinicola delle poli-resistenze agli antibiotici, probabilmente trasferibili, e giustificano la necessità di mantenere un’attenta sorveglianza come previsto anche a livello
europeo (rete Enter-Net).
W6-P12
Caratterizzazione del processo produttivo e
delle qualità chimiche e microbiologiche di
un prodotto tradizionale a base di alici
(colatura d’alici di Cetara)
P. Cavallo, F. Immediata1, R. Postiglione1, S. Pizzuti1, E.
Santoro, O. Motta
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Laboratorio di Igiene e Medicina del Lavoro; 1 Ippocratica Diagnostica, Centro Ricerche, Salerno
Introduzione. La «colatura di alici» è un prodotto tipico di
Cetara (SA), inserito nello speciale elenco, elaborato dal Ministero per le Politiche Agricole, dei prodotti agroalimentari
tradizionali. Essa è preparata con le medesime modalità sin
dal periodo greco-romano, in cui questo prodotto si affiancava al «garum», una salatissima e fortissima salsa ottenuta
dalle interiora dei pesci. Il procedimento adottato è molto laborioso, e prevede varie fasi: le alici vengono pulite e decapitate, poi tenute per circa dodici ore in un recipiente colmo
di una miscela di acqua e sale, indi disposte a strati in barili,
salate con sale grosso asciutto, e sui barili sono posti delle
pietre pesanti, in modo tale da consentire la fuoriuscita del liquido, che poi viene raccolto, filtrato, imbottigliato e lasciato maturare per circa sei mesi. Scopo del presente lavoro è
stato quello di caratterizzare il processo produttivo oggi in
uso ed analizzare le qualità chimiche e microbiologiche del
prodotto nelle varie fasi.
Metodi. Il processo di preparazione della colatura è stato analizzato fase per fase, e sono state individuate anche le eventuali varianti apportate da singoli produttori. La composizione chimica e microbiologica è stata valutata con campionamento ed analisi in varie fasi del processo.
Risultati. Per quanto concerne gli aspetti nutrizionali la colatura è un condimento altamente proteico, ricco in aminoacidi
liberi. Il processo produttivo presenta alcune fasi critiche per
la qualità igienica e sopratutto organolettica, anche perchè vi
sono varianti adottate da singoli operatori, sulla base di esperienze anche secolari.
Conclusioni. La colatura di alici appare un condimento estremamente particolare e con caratteristiche nutrizionali ancora
da approfondire. Sono anche da approfondire alcune problematiche legate al possibile recupero di sostanze dagli scarti di
lavorazione. È possibile ed auspicabile, per questo prodotto,
l’ottenimento di un riconoscimento formale a salvaguardia
della tipicità.
245
W6-P13
Funghi: amici-nemici poco conosciuti
P.D. Pinciolla1, M. Bruzzone1, F. Silvano1, S. Puppo2
1
Ispettori Micologi, ASL 3 Genovese; 2 U.O. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Obiettivi. I dati epidemiologici sulle intossicazioni da funghi
dimostrano che la quasi totalità dei casi sono ascrivibili a
funghi raccolti in proprio. Ci si è proposti pertanto di fornire
alla popolazione uno strumento informativo sulle principali
specie tossiche per evidenziarne le caratteristiche al fine di
evitare la raccolta e prevenire intossicazioni che possono
avere esito anche letale.
Metodi. Lo strumento informativo prescelto è un opuscolo illustrato da distribuire al pubblico.
La progettazione da parte di esperti micologi della ASL ha
comportato un’accurata ricerca bibliografica specifica selezionando le specie fungine più pericolose con particolare attenzione all’habitat ligure: di queste specie, suddivise per categorie, sono state illustrate le principali caratteristiche
morfologiche tese ad evidenziare i caratteri distintivi rispetto
ai funghi commestibili con i quali possono essere confuse.
L’elaborato è corredato di informative generali sulla raccolta
e sulle precauzioni comportamentali anche nel caso di sospetta intossicazione.
La grafica e l’iconografia è predisposta in modo da evidenziare cosa osservare ed i segni distintivi che devono allertare
il raccoglitore.
Risultati. L’opuscolo predisposto si compone di una parte generale e di una parte specifica che descrive 26 specie di funghi tossici con apposite sezioni che evidenziano «cosa non
fare» fornendo al raccoglitore un metodo di osservazione e
ragionamento. I messaggi sono improntati alla massima prudenza comportamentale e pertanto l’opuscolo contiene i recapiti e gli orari di funzionamento degli Ispettorati Micologici che offrono consulenza gratuita ai raccoglitori durante tutto l’anno.
La distribuzione avviene presso gli Ispettorati, con diffusione presso Comuni, Comunità Montane, Circoscrizioni.
Conclusioni. Lo strumento adottato consente di focalizzare
l’attenzione dei raccoglitori, tanto più se poco esperti, sui pericoli legati alla raccolta di funghi, indicando comportamenti corretti e incentivando in ogni caso il ricorso sistematico
agli Ispettorati Micologici che rappresentano l’unico valido
modo per prevenire le intossicazioni da funghi e la cui promozione viene rinnovata ogni anno.
W6-P14
Applicazione di una tecnica di PCR multiplex
in combinazione con metodiche in
fluorescenza per la determinazione di
Campylobacter spp. negli alimenti
W. Baffone, V. Patrone, A. Casaroli, R. Campana
Istituto di Scienze Tossicologiche, Igienistiche ed Ambientali, Università di Urbino «Carlo Bo»
Come per altri patogeni alimentari, il rilevamento della contaminazione da campylobacter spp. nei diversi substrati risulta spesso difficile con i metodi colturali classici, per la
presenza di forme «vital-stressed» e non coltivabili (VBNC)
indotte da prolungate condizioni ambientali sfavorevoli. Lo
scopo del presente lavoro è stato quello di sviluppare un si-
41° CONGRESSO SITI
stema alternativo che consenta di rilevare ed identificare le
diverse specie di campylobacter negli alimenti in maniera rapida e corretta. Tale metodo prevede l’applicazione di una
tecnica di PCR abbinata ad una metodica in fluorescenza in
grado di valutare l’attività respiratoria delle cellule batteriche.
Ceppi di Campylobacter jejuni, lari, coli, upsaliensis e fetus
sono stati coltivati a 4°C in un sistema predisposto per simulare le condizioni naturali di induzione delle forme coccoidi
non coltivabili. La doppia colorazione con CTC-DAPI, la
conta diretta vitale e la tecnica CTC-anticorpo policlonale
coniugato con FITC sono state impiegate per il periodico monitoraggio della vitalità e dell’attività respiratoria. La presenza batterica è stata valutata impiegando una procedura di
estrazione del DNA con ioduro di sodio ed effettuando una
PCR multiplex con primers specifici per i cinque ceppi in
esame. Gli esperimenti sono stati eseguiti su brodo di arricchimento e su campioni di carne artificialmente contaminati
con i ceppi batterici in forma VBNC a differenti concentrazioni. I risultati mostrano come l’applicazione di questa metodica molecolare altamente sensibile e specifica renda possibile la simultanea identificazione delle specie di campylobacter in tempi rapidi anche in presenza di basse concentrazioni di cellule microbiche. Inoltre l’amplificazione in vitro
del DNA batterico in combinazione con l’osservazione in
fluorescenza delle cellule consente il rilevamento dei batteri
anche in forma non coltivabile. La possibilità di valutare in
maniera veloce ed efficiente la presenza di contaminanti patogeni può rappresentare un valido strumento per il monitoraggio dei campioni nell’industria alimentare.
W6-P15
Ruolo della direzione sanitaria per la
sicurezza alimentare nella ristorazione
ospedaliera
E. Marchi1, M. Dentamaro2, G. Cairella3, U. Scognamiglio1, S. Monami1
1
Casa di Cura Accreditata Policlinico Italia, Roma; 2 Università «Tor Vergata», Roma; 3 ASL RM/B, Roma
Obiettivi. La Direzione Sanitaria del Policlinico Italia ha redatto il «Manuale di autocontrollo» aziendale e previsto un
piano più ampio di interventi per la sicurezza alimentare all’interno della struttura non solo nell’ambito della ristorazione.
Sono state individuate tre aree di intervento:
1. Cucina: ristrutturazione integrale degli ambienti; formazione del personale
2. Personale dei reparti: corretto uso dell’office, osservanza
di regole specifiche per la porzionatura/servizio del vitto
3. Pazienti e visitatori: informazione su alimenti consentiti e
conservazione.
Metodi. La Direzione Sanitaria ha predisposto:
1. Piano di formazione permanente del personale di cucina;
assidua frequentazione della cucina per condividere e risolvere in tempo reale i problemi, poter costantemente svolgere
un’azione di: responsabilizzazione, «rimemorizzazione» delle regole e controllo.
2. Check-list bimestrale per la verifica dell’efficacia del sistema. Tale check-list si compone di due sezioni: a) valutazione quantitativa mediante assegnazione di un punteggio alle voci previste; b) valutazione qualitativa. Il risultato numerico e qualitativo indicano la necessità o meno di rivedere il
Piano di autocontrollo e a quale livello.
3. Informazione al Personale dei reparti su: corretto uso dell’office, procedure di porzionamento/servizio del vitto, sanificazione, smaltimento residui e rifiuti alimentari.
4. Notifica ai pazienti al momento del ricovero di un elenco
con gli alimenti consentiti e vietati (rischi connessi per la salute). Tale elenco è affisso in ogni stanza di degenza.
5. Controllo da parte del personale degli alimenti conservati
dai degenti, richiamo alle norme con relativa motivazione.
Risultati e conclusioni. L’appropriata formazione del personale addetto alla ristorazione e il costante sostegno/responsabilizzazione/controllo hanno reso possibile l’acquisizione
della metodologia di lavoro proposta.
Importante è l’azione a livello del personale dei reparti che
costituisce l’ultimo anello della catena alimentare all’interno
della struttura.
Risulta fondamentale la check-list come strumento ottimale
per la valutazione dell’efficacia del «Piano di autocontrollo».
W6-P16
Isolamento di Yersinia enterocolitica da
prodotti carnei di varia origine
R. Iatta, E. Jatta
Università di Bari, Dipartimento di Medicina Interna e Medicina Pubblica, Sezione Igiene
Obiettivi. Abbiamo condotto in Puglia indagini per stabilire
se ceppi di Y. enterocolitica, potenzialmente patogeni, fossero presenti nei prodotti carnei e se esiste, per l’uomo, il rischio di tossinfezione.
Metodi. Tra gennaio 2002-dicembre 2003 sono stati esaminati 131 differenti campioni di carne (64 suini, 40 bovini,
14 polli, 7 ovini, 5 conigli), prelevati presso mattatoi, depositi di carne ed esercizi di vendita. In parallelo tra febbraio
2003-febbraio 2004 sono stati esaminati i campioni di
amigdale e di contenuto ciecale di 43 suini provenienti: 20
dall’Olanda, 17 dal Belgio e 6 dalla Germania. Per la ricerca di Y. enterocolitica è stato utilizzato il metodo standard
ISO 10273/94.
Risultati. Dai 131 campioni esaminati, sono stati isolati 5
ceppi di Y. enterocolitica, appartenenti al biotipo 1A non
patogeno, di cui 3 provenivano da carne suina, 1 bovina e 1
di pollo. Dagli 86 campioni di amigdale e contenuto ciecale, i tests biochimici hanno confermato la presenza di Y. enterocolitica biotipo 1A nel contenuto ciecale di 1 suino. La
sierotipizzazione dei 6 ceppi, ha dato risultato negativo ai
sierotipi patogeni più comunemente diffusi in Europa (O:3
e O:9). Conclusioni. I 5 ceppi (3 suino, 1 bovino, 1 pollo)
di Y. enterocolitica biotipo 1A, sono indice di una uniforme
diffusione del microrganismo nelle carni delle diverse specie animali. Si tratta probabilmente di ceppi ambientali o
derivati da contaminazione con materiale fecale al momento della macellazione. L’unico ceppo isolato dal contenuto
ciecale di suino, importato dall’Olanda, è probabilmente segno di un contatto recente transitorio dell’animale con il
batterio e non indice di colonizzazione. Pertanto questi risultati ci consentono di concludere che, nella nostra realtà
territoriale, non esiste per l’uomo, il rischio di tossinfezione da Yersinia enterocolitica.
246
41° CONGRESSO SITI
W6-P17
Valutazione della genotossicità dei prodotti
di reazione tra acidi umici e disinfettanti
D. Feretti1, I. Zerbini1, C. Zani1, S. Monarca2, G. Nardi1
1
Dipartimento di Medicina Sperimentale ed Applicata, Sezione di Igiene, Università di Brescia; 2 Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica, Università di Perugia
Obiettivi. Le sostanze genotossiche rinvenute nelle acque potabili sono numerose e derivano dagli inquinanti presenti nei
corpi idrici di attingimento e dagli stessi processi di disinfezione. È stato messo in evidenza che il cloro utilizzato per la
potabilizzazione reagisce con sostanze naturali come gli acidi umici e gli acidi fulvici per produrre composti organici
clorurati con attività mutageno/cancerogena, quali ad esempio i trialometani. Per questo motivo si stanno ricercando disinfettanti dotati di elevata attività antimicrobica e di bassa
capacità di produrre by-products tossici/genotossici.
Scopo di questa ricerca è stata la valutazione della genotossicità dei prodotti di reazione tra acidi umici e disinfettanti mediante il Tradescantia/micronucleus test e l’Allium cepa test.
Metodi. Sono state preparate in laboratorio miscele di acidi
umici sintetici con due TOC differenti per simulare un’acqua
profonda (TOC = 2,5 mg/l) e un’acqua superficiale (TOC =
7,5 mg/l). A queste soluzioni sono stati aggiunti tre disinfettanti, ipoclorito di sodio, biossido di cloro e acido peracetico,
in rapporto 1:1.
L’Allium cepa test è stato condotto utilizzando diluizioni 1:1
e 1:10 delle soluzioni di acidi umici e disinfettanti per tempi
di esposizione di 3, 6 e 24 ore, mentre le infiorescenze di Tradescantia sono state esposte ad una diluizione di 1:10 per 6
ore.
Risultati. Tutti i campioni trattati con i diversi disinfettanti
hanno mostrato genotossicità su radici di Allium cepa indipendentemente dal TOC della soluzione, inducendo sia aberrazioni cromosomiche che aumento di micronuclei per esposizioni di 24 ore alla diluizione 1:10. L’esposizione più breve
(6 ore) ha limitato l’effetto genotossico. La diluizione 1:1 ha
presentato per le esposizioni di 6 e 24 ore una forte tossicità
che non ha consentito di evidenziare l’attività mutagena.
Con il Tradescantia/micronucleus test si è osservato un aumento di micronuclei solo per la soluzione ad alto TOC trattata con biossido di cloro.
W6-P18
Valutazione della qualità microbiologica e
della formazione del personale in
piccole/medie imprese di ristorazione
nell’ambito del sistema HACCP
A. Tassoni, M. Fuscoletti, M. De Giusti
Sezione di Medicina Clinica e Sanità Pubblica, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia, Università di Roma
«La Sapienza»
Obiettivi. Prerequisito per l’applicazione dell’HACCP è la
consapevolezza/coinvolgimento del produttore e del personale tecnico-operativo. Il presente lavoro nasce dall’esigenza di
verificare il grado di applicazione del sistema HACCP nella
piccola/media ristorazione collettiva romana a sette anni dall’introduzione cogente della pratica dell’autocontrollo
(D.lgs. 155/97).
247
Metodi. L’indagine è stata effettuata su 357 esercizi (214 bar
e 143 ristoranti) del comune di Roma e si è svolta nel periodo luglio 1998-giugno 2000.
Le verifiche microbiologiche hanno interessato le superfici e
gli alimenti per un totale di 2290 campioni (871 alimenti e
1319 superfici). Su tutti i campioni sono stati ricercati indicatori di processo (carica mesofila totale e lieviti), germi indicatori di inquinamento fecale e patogeni (coliformi fecali,
S. aureus e Salmonella spp.). Agli esercizi è stato somministrato un questionario volto a valutare le conoscenze/attitudini/comportamenti degli operatori rispetto alle norme di Buona prassi igienica (BPI) e Buona pratica di lavorazione
(BPL).
Risultati. Di 871 alimenti analizzati 266 campioni (30,53%)
non risultano idonei sotto il profilo batteriologico. Indicatori
di inquinamento fecale rinvenuti in 73 campioni (8,4%). Sulle superfici sono stati rinvenuti coliformi fecali in 24 campioni (1,82 %) e Staphylococcus aureus in 58 (4,38%).
Dei 357 esercizi solo 48 hanno risposto al questionario
(13,4%). Dei Responders, ben il 79,16% dichiara di lavarsi
le mani dopo aver fumato, l’83,33% dopo aver tossito,
100% dopo aver usato i servizi igienici. Prima dell’applicazione dell’autocontrollo il lavaggio delle mani dopo le operazioni sopradette era riscontrabile solo nel 27%, 35,41% e
41,66%.
Conclusioni. Il livello igienico globale permane ancora non
soddisfacente a denotare la difficoltà che ha accompagnato
l’applicazione dell’autocontrollo in questo settore imprenditoriale. Segni di graduale miglioramento (rispetto delle BPI)
sono documentate e richiamano l’attenzione dell’imprenditore ad intervenire efficacemente e con priorità sulla formazione del personale e sul governo dell’intera filiera.
W6-P19
Analisi del processo della filiera di
tracciabilità delle carni bovine secondo la
normativa comunitaria: aspetti critici e
problemi
M. Capunzo, G. Mazza1, G. Iorizzo1, R. Buonomo1,
L. Brunetti, F. De Caro
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Laboratorio di Igiene e Medicina del Lavoro; 1 Ippocratica Diagnostica, Centro Ricerche, Salerno
È stata eseguita una analisi del disciplinare tecnico che regolamenta la filiera della carne bovina, allo scopo di evidenziarne gli aspetti critici ed i problemi che potrebbero insorgere nella sua applicazione. La tracciabilità di filiera, in termini generali, è normata dal Regolamento CE 178/2002,
mentre quella della carne bovina è normata dal Regolamento
CE 1760/2000; inoltre sono presenti norme volontarie, UNI
10939:2001 e UNI 11020/2002 che forniscono una serie di requisiti per la progettazione e l’implementazione di un sistema di tracciabilità di filiera. Infine, la materia è disciplinata
dal D. Lgs. 155/1997 e successive modifiche.
Scopo della tracciabilità di filiera è quello di assicurare al
consumatore la massima trasparenza ed il massimo grado di
informazioni in merito al rispetto delle norme di igiene e sicurezza del prodotto in tutto il suo ciclo di vita, «from farm
to fork».
Ciascuna delle norme, cogenti e volontarie, è stata analizzata alla luce di quanto previsto dal disciplinare tecnico della filiera della carne bovina, e sono stati evidenziati gli aspetti
41° CONGRESSO SITI
critici ed i problemi potenziali, con particolare riferimento
agli obiettivi di fondo del sistema di tracciabilità.
L’analisi ha evidenziato come sia necessaria una maggiore
chiarezza rispetto ai limiti di informazioni fornite dalla filiera, alle responsabilità di gestione della documentazione e del
relativo controllo, alle materie e prodotti di importazione,
agli strumenti utilizzati per l’identificazione ed il tracciamento dei prodotti, ed all’integrazione con altri sistemi di gestione già in uso presso le aziende agroalimentari, quali il sistema HACCP ed i sistemi di gestione della qualità (ISO
9000) e dell’ambiente (ISO 14000).
W6-P20
Caratterizzazione di acidi grassi poli-insaturi
(Omega-3) recuperati da scarti dell’industria
della pesca ed acquacoltura e valutazione
dell’utilizzabilità come integratori alimentari
R. Buonomo1, F. Immediata1, S. Pizzuti1, L. Brunetti, F.
De Caro, E. Santoro
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Laboratorio di Igiene e Medicina del Lavoro; 1 Ippocratica Diagnostica, Centro Ricerche, Salerno
Introduzione. È stata ampiamente dimostrata l’utilità di alcuni tipi di PUFA (Poly Unsaturated Fatty Acids, acidi grassi
poli-insaturi), meglio conosciuto come «Omega 3», quali integratori della dieta. Alcuni tipi di scarti dell’industria della
pesca ed acquacoltura, d’altra parte, risultano essere ricchi di
sostanze di questo tipo, che vengono perdute con lo smaltimento di questi residui quali rifiuti. Tuttavia il recupero di
queste sostanze lipidiche può essere complesso, costoso ed
avere impatto sull’ambiente, in quanto va eseguito con l’uso
di solventi organici. Scopo del presente lavoro è stato quello
di valutare la possibilità di recuperare PUFA da scarti dell’industria della pesca/acquacoltura, mediante l’uso di estrazione con CO2 supercritica, e di caratterizzarli onde dimostrarne l’utilizzabilità quali integratori alimentari ottenibili a
basso costo e basso impatto ambientale.
Metodi. Farine di pesce non trattate sono state sottoposte ad
estrazione con CO2 supercritica (SFE, Supercritical Fluid Extraction). Sia la materia prima (i) che il prodotto estratto (ii)
sono stati analizzati, determinando: (i) contenuto d’acqua e
di sostanza grassa totale, (ii) numero di acidità dell’olio
estratto e spettro GC dei PUFA estratti.
Risultati. È stata evidenziata una vasta gamma di composti,
appartenenti alla classe C14-C18, e di omega-3, quali acido
eicosapentenoico (EPA) ed acido docosaesaenoico (DHA). È
stata eseguita la valutazione percentuale degli omega-3
estratti, con la dimostrazione di una resa del 17% circa per
EPA e del 33% circa per DHA.
Conclusioni. Per applicazioni farmaceutiche, nutraceutiche e
alimentari l’utilizzo della SFE (Supercritical Fluid Extraction) con gas CO2 appare molto valido, grazie alla sua non
tossicità, non infiammabilità, economicità e facilità di rimozione dal prodotto estratto (con relativo riutilizzo del gas).
Gli scarti del pescato appaiono essere una fonte utilizzabile
per la produzione di miscele altamente arricchite in Omega3 che potrebbero facilmente essere usate quali integratori dietetici ad elevato valore aggiunto.
W6-P21
Valutazione di alcune caratteristiche
probiotiche in enterococchi isolati da
prodotti lattiero-caseari artigianali
M.B. Pisano, V. Serci, A. Corda, M. Casula, S. Cosentino
Dipartimento di Biologia Sperimentale, Sezione di Igiene,
Università di Cagliari
Obiettivi. L’obiettivo di questo lavoro è stato quello di analizzare alcune proprietà funzionali di interesse probiotico di
ceppi di enterococchi isolati da prodotti lattiero-caseari artigianali allo scopo di selezionare ceppi da utilizzare come colture integrative nella produzione di formaggi tradizionali e di
altri alimenti fermentati.
Metodi. Il nostro studio ha riguardato 104 ceppi di enterococchi potenzialmente «sicuri» (assenza di attività emolitica e di resistenza alla vancomicina) appartenenti alle specie
E. faecium e E. durans, isolati da campioni di Fiore Sardo,
Pecorino e «Casu Axedu». Tra le caratteristiche probiotiche
preliminari, sono state prese in considerazione la capacità
di sopravvivenza allo 0,3% di bile, la capacità di degradazione dei sali biliari e l’attività antagonistica nei confronti
di un ampio spettro di batteri tra cui alcuni patogeni alimentari come L. monocytogenes, E. coli O157: H7 e S. aureus.
Risultati. La maggior parte dei ceppi analizzati ha mostrato
una buona capacità di sopravvivenza in presenza di 0,3% di
bile. Il 20% dei ceppi ha evidenziato una debole capacità di
idrolizzare i sali biliari. L’attività antimicrobica è risultata
largamente diffusa tra i ceppi di enterococchi saggiati, ma solo pochi ceppi sono risultati in grado di produrre sostanze
batteriocino-simili su substrato solido, con spettro d’azione
esteso principalmente verso ceppi indicatori appartenenti ai
batteri lattici.
Conclusioni. I nostri risultati pur da considerare preliminari
nella selezione di un microrganismo probiotico, evidenziano
l’importanza di valutare accuratamente le caratteristiche dei
ceppi al fine di individuare quei biotipi da sottoporre ad ulteriori indagini tese a confermarne la rilevanza e la loro applicazione tecnologica.
W6-P22
Criteri microbiologici applicati alla IV gamma
V. Caponigro1, M. Ventura1, M. Capunzo2, F. de Caro2
1 Istituto Sperimentale per l’Orticoltura, Pontecagnano
(SA); 2 Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Cattedra di Igiene, Fisciano (SA)
Gli ortaggi freschi pronti per l’uso (IV gamma) sono sempre
più diffusi, perché rispondono alle esigenze del consumatore
moderno, che tuttavia non è in condizione di valutarne la
qualità igienico-sanitaria. Questi prodotti non sono stabilizzati microbiologicamente e in Italia sono assoggettati a controlli obbligatori soltanto per i residui di fitofarmaci. Per la
qualità microbiologica si fa riferimento alla normativa AFNOR e ISO elaborata in Francia.
La rilevanza dello stato microbiologico per la conformità
igienica deve essere tradotta in specifici e appropriati criteri
per costruire un modello di qualità per la IV gamma. I dati
microbiologici raccolti dall’Istituto Sperimentale per l’Orticoltura, grazie alla collaborazione con alcune imprese operanti nel settore, su ortaggi da foglia freschi sciolti e di IV
248
41° CONGRESSO SITI
gamma, in relazione a differenti condizioni di produzione,
trasformazione e distribuzione, mostrano che:
gli ortaggi appena raccolti presentano cariche microbiche tra
5 e 6 LogUFC, con variazioni associate principalmente alla
stagione e alla gestione del sistema produttivo;
il lavaggio con soluzioni clorate intorno 100 ppm di Cl attivo
può abbattere il livello di carica di circa 2 unità Log, portandolo a 3-4 LogUFC;
le cariche totali di mesofili aerobi alla fine della shelf-life
suggerita superano quasi sempre quelle indicate dalle norme
AFNOR.
La discrepanza tra la situazione di fatto e la normativa cui
correntemente si fa riferimento deve essere tenuta presente
per la formulazione di un criterio microbiologico per la IV
gamma.
W6-P23
Valutazione della qualità del vitto in una casa
di cura convenzionata: protocollo
d’intervento
S. Monami1, E. Marchi1, M. Dentamaro2, F. Papalia2, G.
Cairella3, U. Scognamiglio1
1
2
Casa di Cura Privata Accreditata Policlinico Italia, Roma;
Università «Tor Vergata», Roma; 3 ASL RM/B, Roma
Obiettivi. La valutazione periodica del servizio di ristorazione ospedaliera è importante poiché tale servizio comprende
attributi di sicurezza igienica e nutrizionale, qualità organolettiche e standard di servizio. In conformità al documento
«Food and Nutritional Care in Hospitals» (Council of Europe, 2002) sono stati realizzati i seguenti interventi: elaborazione del prontuario dietetico, stesura/aggiornamento periodico del «manuale di autocontrollo», studio della fattibilità di
un protocollo per la valutazione periodica della qualità del
vitto.
Metodi. La valutazione della qualità è stata svolta da infermieri deputati alla distribuzione del vitto, per una settimana
consecutiva, nel periodo estivo/invernale. Per ciascuna portata il rilevatore ha espresso un giudizio complessivo: Ottimo
(O), Buono (B), Sufficiente (S) e Mediocre (M), tenendo
conto dei seguenti indicatori: aspetto visivo, odore, gusto riferito dal paziente, temperatura e porzione, nonché sulla base di valutazioni personali, osservazioni dei pazienti ed entità
degli scarti.
Risultati. Il vitto estivo è risultato più apprezzato di quello invernale (82% [O-B]; 18% [S-M] vs 53,5% [O-B]; 47,5% [SM]). Il gradimento di pranzo e cena estivi sono simili, con
una preferenza per i secondi (83% [O-B]; 17% [S-M]) e i primi piatti (81,5% [O-B]; 18,5% [S-M]).
In inverno il pranzo è stato gradito più della cena (71% [OB]; 29% [S-M] vs 34% [O-B]; 66% [S-M]); nel contesto della cena i primi (30% [O-B]; 70% [S-M]), i contorni (39% [OB]; 61% [S-M]) e la frutta (29% [O-B]; 71% [S-M]) sono stati meno apprezzati.
Conclusioni. L’indagine ha identificato alcuni punti critici
dei menù (i contorni e i primi serviti a cena) ed ha permesso
di intervenire con opportune modifiche riguardo fornitura,
modalità di preparazione e cottura di taluni alimenti. Lo strumento di rilevazione adottato, agevole e di facile esecuzione,
può essere utilizzato per un monitoraggio periodico e veloce
della qualità dei vitti, per fornire all’utenza un servizio di ristorazione più gradito.
249
W6-P24
Indagini sulla sicurezza alimentare di
prodotti tipici della Montagna Veronese
A. Poli1, S. Tardivo1, S. Sembeni1, E. Guglielmini2, F.
Dalle Pezze1, M. Nicolis1, G. Romano1, F. Dellaglio2
1
DMSP, Sezione di Igiene, Università di Verona; 2 Dipartimento Scientifico e Tecnologico, Università di Verona
La riscoperta di prodotti alimentari tipici preparati con tecniche e ricette tradizionali comunemente giudicati sicuri e genuini dal consumatore, in quanto legati a produzioni artigianali considerate garanzia di qualità e di salubrità sta assumendo una notevole importanza.
Obiettivo del presente lavoro è lo studio della contaminazione da microrganismi potenzialmente patogeni (Salmonella
spp., Shigella spp., Yersinia enterocolitica, Staphylococcus
aureus, Campylobacter jejuni, Listeria monocytogenes) dei
prodotti tipici delle Prealpi veronesi. Sono stati presi in considerazione i prodotti caseari ed insaccati.
Metodologie analitiche. Lo studio prevede il campionamento
dei prodotti durante varie fasi della lavorazione, allo scopo di
individuare i punti critici per l’eventuale contaminazione microbiologica della filiera. Sono stati utilizzati due approcci
analitici: l’applicazione di protocolli di analisi ufficiali con
omogeneizzazione del campione, semina in brodi di arricchimento e successivi isolamento ed identificazione. Sugli stessi campioni sono state impiegate tecniche di biologia molecolare (PCR, Real-Time PCR ed RT-PCR) per rilevare la presenza e fornire informazioni sul numero di cellule batteriche
di patogeni eventualmente presenti inizialmente nella matrice alimentare. Il confronto fra le due metodologie analitiche
mette in evidenza i vantaggi e i limiti di ciascun approccio
fornendo indicazioni per aumentare la sensibilità, la specificità analitica e l’efficienza dei test.
Risultati. La carica microbica totale presente nei campioni
analizzati varia fra 104 e 108 UFC/g. I microrganismi ad oggi osservati sono enterobatteri, cocchi, streptococchi e lieviti
e sono da associare alla microflora del latte crudo. Con metodi colturali «tradizionali» non è stata rilevata la presenza di
microrganismi patogeni.
Non esistendo protocolli ufficiali per le metodologie molecolari, in questa prima fase di studio si è provveduto alla loro
messa a punto: il limite di rilevabilità con queste tecniche per
Gram- e Gram+ è risultato pari a 103 cellule/25 g di prodotto, cioè di uno o due ordini di grandezza superiore a quelle
tradizionali.
W6-P25
Le basi legislative sulla sicurezza alimentare
G. Marinelli, M. Petrella, D. Ronconi, C. Di Pietro, A.
Civisca
Dipartimento MISP, Università de L’Aquila
La sicurezza alimentare è un obiettivo prioritario dell’Unione Europea (UE) a tutela della salute pubblica di tutti gli stati membri. I cardini del sistema europeo per la sicurezza alimentare si ritrovano in due documenti: il Libro Bianco della
Commissione della Comunità Europea (Bruxelles, 2000) e il
Regolamento CE n. 178/2002 del Parlamento Europeo. Le
parole chiave che emergono sono: globalità dell’approccio
(dai campi alla tavola), chiari livelli di responsabilità, tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti, analisi del rischio,
41° CONGRESSO SITI
principio di precauzione. In tema di «tracciabilità» della carne bovina i riferimenti importanti della legislazione italiana
sono:
- Decreto del Ministero Politiche Agricole e Forestali
(MPAF) n. 22601/2000
- Circolare del Ministero Politiche Agricole e Forestali
(MPAF) n. 1/2003
La tracciabilità certificata rende possibile un efficace controllo ed autocontrollo, la gestione delle emergenze, la tutela
sanitaria e l’informazione per il consumatore, la tutela legale
e l’informazione per il produttore. Nonostante l’esistenza di
disposizioni legislative ben precise, emergono una serie di
punti critici tali da determinare la perdita parziale o totale
della rintracciabilità del prodotto alimentare. È fondamentale
che, per l’abbattimento dei punti critici, venga fornita la massima collaborazione da parte delle Associazioni di categoria
nella corretta gestione dei disciplinari di etichettatura delle
carni bovine. Ma è altrettanto importante il ruolo che possono svolgere le Istituzioni che, in ambito sanitario, perseguono la promozione della salute. E, tra le finalità della promozione alla salute c’è anche quella di fornire esauriente informazione al cittadino che voglia sfruttare ogni opportunità che
il legislatore gli offre come quella del controllo della qualità
dell’alimento attraverso l’etichetta.
W6-P26
La qualità igienica di basilico e prezzemolo
M. Capunzo1, M. Ventura2, V. Caponigro2, G. Boccia1
1
Università di Salerno, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Cattedra di Igiene, Fisciano (SA); 2 Istituto Sperimentale per l’Orticoltura, Pontecagnano (SA)
Nonostante un valore nutritivo trascurabile, le erbe aromatiche hanno un ruolo primario nell’alimentazione, migliorando
l’appetibilità dei cibi e sviluppando un’azione benefica sulla
digestione. Prezzemolo e basilico vengono spesso aggiunti
crudi a pietanze fredde o calde e un tale uso può dar luogo a
contaminazioni secondarie, con rischio di provocare tossinfezioni alimentari. Per raccogliere informazioni sul loro potenziale d’inquinamento sono state sottoposte ad analisi microbiologiche differenti preparazioni commerciali delle due
erbe. Per il prezzemolo sono stati rilevate le cariche totali di
mesofili aerobi, i coliformi, E. coli e i lattici, per il basilico
gli stessi gruppi e gli sporigeni, eccetto i lattici.
Il prezzemolo si è caratterizzato per una minore quota di
gram negativi spoliatori, aspetto correlabile con la buona capacità di conservazione. La carica mesofila totale, pur elevata, presentava un rapporto G-/G+ più equilibrato, in contrasto
con quanto si rileva per la maggior parte dei vegetali.
I campioni di basilico hanno presentato un quadro microbiologico in linea con quello osservato nella maggior parte degli
ortaggi a foglia, con un basso numero di sporigeni, di scarsa
rilevanza come agenti di contaminazione. Per questa specie
vegetale la presenza di sporigeni patogeni, C. perfringens e
B. cereus, è risultata puramente incidentale.
I livelli di carica presentati dalle due erbe sembrano piuttosto
alti, ma, considerati in relazione alle modeste quantità impegate per porzione, non dovrebbero essere causa di preoccupazione, se le pietanze sono consumate subito dopo l’aggiunta dei condimenti.
W6-P27
Libro bianco U.E. sulla sicurezza degli alimenti
e mangimi REG.CE 178/2002
C.N. Pagliarone1, F. Latorre2
1
Direttore SIAN, ASL TA/1; 2 Libero professionista
Il Libro Bianco sulla sicurezza degli alimenti e dei mangimi,
è un documento programmatico che la U.E. ha prodotto a seguito del calo della fiducia nel consumatore per emergenze
sanitarie negli ultimi tempi.
Per lo sviluppo concreto di una politica della sicurezza alimentare, la U.E. ha istituito la European Food Safety Authority (EFSA) alla quale è stata attribuita responsabilità tecnico-scientifica con precipui caratteri di indipendenza, trasparenza di azione, eccellenza scientifica.
Compito dell’Authority è la formulazione dei «pareri scientifici» secondo flussi determinati, successivamente pubblicizzati e trasmessi in tempo reale alla Commissione, al Parlamento ed ai consumatori.
I principi metodologici del Libro Bianco, riportati nel provvedimento 178/2002 che l’Authority promuove sono i seguenti:
1. analisi del rischio: valutazione (l’Authority); gestione del
controllo (La Commissione‚ ÄìF.V.O.) comunicazione
(l’Authority);
2. rintracciabilità: (trekking) percorsi tracciati (tracciabilitàtracing) in etichettatura, degli alimenti,mangimi ed ingredienti dalla produzione primaria (campo, mare, allevamento)
alla produzione secondaria (tavola).
3. precauzione: possibilità per uno Stato Membro di limitare
o vietare la commercializzazione di un prodotto, legittimamente fabbricato e commercializzato in altro Stato Membro
o Paese Terzo, soltanto se può giustificare la difesa di un interesse legittimo, protezione della salute pubblica, adottando
misure proporzionate non campanilistiche.
4. sussidiarietà: necessità di cooperazione con l’EFSA, degli
Organismi ed Istituzioni scientifiche degli Stati Membri e
Paesi Terzi per assicurare tempestivi ed affidabili pareri
scientifici.
5. equivalenza: le importazioni devono soddisfare requisiti
igienico-sanitari almeno equivalenti alle esportazioni dei
propri prodotti. Giova comparare con l’alimento convenzionale quello nuovo (importato o prodotto) per verificarne la
essenziale-sostanziale o parziale equivalenza oppure la non
equivalenza.
Bibliografia
Libro Bianco sulla sicurezza alimentare 2000. Commissione
delle Comunità Europee, Bruxelles, 12.1.2000 COM. (1999)
179 def., Reg.CE 178/2002.
W6-P28
Effetto antibatterico di alcune piante
medicinali
G. Fabio, C. Rossi, A. Martino, P. Quaglio
manca Istituto
Introduzione. Diverse piante medicinali vengono usate come
digestivi per le loro proprietà antispasmodiche, spasmolitiche, eupeptiche, stomachiche e carminative. Dopo un pasto
copioso è ancora d’uso proporre una tisana per facilitare la
digestione. Nell’ambito di una indagine sul potere antibatterico di sostanze vegetali utilizzate nella medicina tradiziona-
250
41° CONGRESSO SITI
le abbiamo studiato l’effetto degli oli essenziali estratti da
piante o parti di piante comunemente considerate dotate di
effetto digestivo (aneto, camomilla, cumino, finocchio selvatico, limone, melissa, menta, rosmarino, salvia, zenzero) su
microrganismi implicati in malattie a trasmissione alimentare (MTA).
Materiali e metodi. È stata saggiata la sensibilità di microrganismi grampositivi e gramnegativi, Aeromonas hydrophila,
Escherichia coli enterotossico, Salmonella typhimurium, Bacillus cereus, Staphylococcus aureus enterotossico.
È stato utilizzato il metodo di Kirby Bauer determinando il
diametro degli aloni di inibizione attorno a dischetti imbevuti di un quantitativo fisso di olio essenziale in concentrazione commerciale su piastre di Muller Hinton insemenzate con
il microrganismo e incubate. È stata ricercata la minima concentrazione inibente.
Risultati. Tutti i composti hanno mostrato attività antibatterica.
L’olio di menta ha mostrato la massima efficacia verso B. cereus, Salmonella typhimurium e, in ordine decrescente, S. enteritidis, A. hydrophila, E. coli e Y. enterocolitica. La salvia ha
inibito lo sviluppo di A. hydrophila, L. monocytogenes, Staphylococcus aureus. Lo zenzero si è rilevato attivo verso lo Staphylococcus aureus e di A. hydrophila. Il limone ha mostrato attività verso lo stafilococco enterotossico ed A. hydrophila.
Aneto, camomilla, finocchio, melissa e cumino hanno dimostrato scarsa efficacia risultando attivi solo su B. cereus. Gli
oli si sono dimostrati più attivi verso i batteri Gram positivi.
L’attività antibatterica verso microrganismi a trasmissione
alimentare suggerisce che l’uso di piante medicinali possa essere fondato anche su questa loro proprietà che potrebbe proteggere verso alcuni tipi di diarrea batterica.
W6-P29
La carica batterica mesofila in alcune
tipologie alimentari distribuite presso mense
pubbliche e private
S. De Luca, A. Maglio, C. Tinteri, L. Copello, D. Rebora,
D. Panatto, R.M. Parodi, R. Rizzetto
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova
Introduzione. La carica batterica mesofila viene regolarmente ricercata negli alimenti sottoposti ad analisi poiché i mesofili costituiscono un importante parametro di riferimento
nella valutazione del livello di esposizione all’ambiente di
numerose tipologie alimentari.
In questa indagine si riportano i valori di Carica Batterica
Mesofila in ufc/g riscontrati in 636 campioni appartenenti a
18 diverse categorie alimentari provenienti da 6 mense (universitaria, scolastica, ospedaliera, banca, nave, selfservice) e
sottoposte alle analisi batteriologiche di routine.
Metodica. Per le metodiche di isolamento ci si è attenuti alla
normativa
alimentare
vigente
(Normative
ISOO.M.11.10.78), per i limiti batteriologici alle Linee Guida
della Regione Umbria (1996) ed alle tabelle DISSAL.
Le piastre di PCA venivano insemenzate per strisciamento
superficiale con 0,1 ml delle diluizioni di ciascun campione
omogeneizzato in acqua peptonata e quindi lette dopo incubazione a 37+0,5°C per 48 ore.
Risultati. Nelle tabelle vengono riportati i campioni alimentari suddivisi per categoria, i valori medi di carica batterica
mesofila a 37°C ed i relativi percentili.
Valori medi eccedenti sono stati riscontrati nelle categorie
pesto artigianale e prodotti da bar.
251
Per le categorie formaggi freschi e formaggi molli la CB a
37°C non viene di norma ricercata, per cui i valori riportati
sono solo indicativi.
Esclusi i formaggi, dal 95 al 100% dei campioni esaminati
rientrava nei limiti imposti dal nostro Istituto.
Per il pesto artigianale invece, solo il 56° percentile rientrava nei limiti mentre per le categorie prodotti da bar e carni
cotte i percentili di idoneità erano rispettivamente il 75° e
l’88°.
Conclusioni. I dati ottenuti permettono di formulare un giudizio complessivamente positivo sulle caratteristiche igieniche degli alimenti analizzati ma particolari attenzioni vanno
adottate nella preparazione del pesto artigianale e nella distribuzione dei prodotti da bar, non sempre conservati in linea fredda.
W6-P30
Valutazione del corretto trasporto dei
campioni alimentari e delle acque negli
interventi di controllo
M. Roveta1, C. Marocco2, M. Dallera3, M.L. Cristina, A.
Magrini3
Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze
della Salute; 1ASL 22, Dipartimento di Prevenzione Servizio
Igiene Alimenti e Nutrizione, Acqui Terme; 2 Regione Piemonte, Direzione Sanità Pubblica, Torino; 3 Università degli
Studi di Pavia, Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale
Gli organi di controllo (ASL, SIAN o SV, CC-NAS, ecc) seguono nell’esecuzione dei prelievi particolari e precise procedure per non alterare il risultato analitico. Una di queste
procedure prevede il trasporto dei campioni a determinate
temperature. Il decreto Ministeriale MINISAN 16.12.93 “Individuazione delle sostanze alimentari deteriorabili alle quali si applica il regime di controlli microbiologici ufficiali” dispone che i campioni dei prodotti alimentari deteriorabili vadano mantenuti, dal momento del prelievo al momento in cui
viene iniziata l’analisi, ad una temperatura non superiore a +
4°C e non inferiore a 0°C.
Il Decreto prescrive altresì che il trasporto dei campioni debba essere effettuato sin dal momento del prelievo in contenitori atti a garantire il mantenimento della temperatura entro i
valori indicati.
Il Decreto Ministeriale MINISAN 26.03.91 relativamente al
trasporto di campioni di acqua destinata al consumo umano,
prevede, al fine di evitare alterazioni che possano influenzare significativamente i risultati delle analisi, che i campioni
per le analisi microbiologiche debbano essere trasportati in
idonei contenitori frigoriferi a + 4°C/+10 °C, e quelli per le
analisi chimiche di norma a +4°C.
Il presente studio si propone, attraverso calcoli teorici di dare indicazioni sui tempi di raffreddamento delle sostanze prelevate in relazione alla loro temperatura al momento del prelievo ed alla possibilità di sviluppo di carica microbica.
41° CONGRESSO SITI
W6-P31
Azione inibente del nitrito di sodio nei
confronti di Campylobacter jejuni in
campioni di salsiccia
L. Serracca1, C. Ercolini1, C. Bacci2, A. Paris2, M. Venè1
1
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e
Valle d’Aosta, Sezione della Spezia; 2 Sezione di Ispezione degli Alimenti di origine animale, Dipartimento di Salute Animale, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Parma
Obiettivi. L’obiettivo del lavoro è stato quello di valutare la
sopravvivenza di Campylobacter jejuni su campioni di salsiccia, in presenza e in assenza di nitrito di sodio, al fine di
verificare l’effetto inibente di tale additivo nei confronti del
patogeno. Al fine di valutare la sopravvivenza nel tempo del
microrganismo, sono state riprodotte le condizioni di temperatura e umidità relativa di una cantina(12°C, UR 85%).
Metodi. Sono stati analizzati 50 campioni di salsiccia, ciascuno è stato contaminato con una concentrazione nota (106
ufc/g) di C. jejuni (ceppo n. 29428 ATCC). Successivamente,
ad una parte dei campioni, sono stati aggiunti 100 e 150
mg/kg di nitrito di sodio.
Le analisi sono state eseguite nell’arco di 15 giorni, ad intervalli di 48 ore, 7 e 15 giorni.
Risultati e discussione. I campioni mantenuti in assenza di
nitrito di sodio hanno evidenziato una riduzione minima di
carica microbica pari a una unità logaritmica dopo 15 giorni
di conservazione. Ciò significa che il microrganismo trova a
questa temperatura le condizioni ideali per la sua sopravvivenza.
Con l’addizione di 100 e 150 mg/kg di nitrito di sodio si è osservato un abbattimento completo della carica microbica, già
dopo sette giorni di stagionatura (> di 4 unità logaritmiche).
Conclusioni. C. jejuni trova nella matrice salsiccia un habitat
favorevole alla sua sopravvivenza rappresentando un potenziale rischio per il consumatore. L’effetto del nitrito di sodio,
come agente protettivo nei confronti del patogeno, ha dimostrato la sua efficacia già a dosi di 100 mg/kg consentite dal
Decreto Ministeriale n. 209 del 1996. Il dosaggio utilizzato è
senza dubbio privo di qualsiasi effetto nocivo sul consumatore; infatti utilizzando questo sale alle normali concentrazioni consentite non è possibile, o lo è raramente e a dosaggi
molto bassi, la formazione di nitrosammine.
W6-P32
Prevalenza di Salmonella spp. in carni
fresche, in prodotti a base di carne, in
preparazioni di carni e carni macinate
S. Gallina, L. Decastelli, L. Chiavacci, A. Barbaro, M.
Martorana, F. Brusa
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e
Valle d’Aosta
Obiettivi. Il lavoro ha voluto valutare la prevalenza di Salmonella spp. e dei diversi sierotipi nelle carni fresche, nei prodotti a base di carne, nelle carni macinate e nelle preparazioni di carne prelevati, nell’ambito del controllo ufficiale degli
alimenti, dai Servizi Veterinari della Regione Piemonte.
Metodi. Nell’anno 2003 sono stati analizzati dai laboratori
dell’IZS del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, 1286 campioni per la ricerca di Salmonella spp. utilizzando la metodica microbiologica tradizionale (AFNOR V08-052: 1997) o il
metodo immunoenzimatico (AFNOR BIO 12/10-09/02). I
ceppi isolati sono stati sottoposti a sierotipizzazione, secondo lo schema Kauffmann-White 2003.
Risultati. Le percentuali di positività rilevate possono essere
così suddivise: 2,3% (n = 563) carni fresche, 1,8% (n = 269)
preparazioni e carni macinate (DPR 309/98) e 4,8% (n = 454)
prodotti a base di carne (D.Lvo 537/92). Per ciò che attiene
le carni fresche, le percentuali più rilevanti devono essere attribuite alle carni avicole (n = 102 pari al 4,9%) e a quelle suine (n = 116 pari al 3,4%). Tutti i ceppi isolati sono stati tipizzati: i sierotipi più rappresentati sono S. derby (22,5%), S.
enteritidis (12,5%) e S. typhimurium (12,5%). Si sottolinea
l’isolamento, nel 5% dei casi, di un nuovo sierotipo non ancora denominato.
Conclusioni. Dai dati riportati in bibliografia si denota come
le maggiori contaminazioni da Salmonella spp. vengano attribuite a carni avicole e suine; i risultati da noi ottenuti confermano tale andamento. Interessante è il ritrovamento di uno
stipite atipico, mancante della seconda fase ciliare e definito
[4,5,12:i:-], considerato, dai primi studi effettuati, uno stipite
emergente. L’esistenza di nuovi sierotipi, così come il manifestarsi di sierotipi multiresistenti, potrebbe essere giustificata da un abuso del trattamento antibiotico.
Essenziale risulta essere, per una corretta gestione del rischio, finalizzata alla tutela del consumatore, il coinvolgimento di tutta la filiera produttiva soprattutto il managment
dell’animale in allevamento, il trasporto, la macellazione e la
lavorazione delle carni.
W6-P33
Interferenza di lattobacilli nei meccanismi di
ricombinazione come prevenzione naturale
alla diffusione dell’antibiotico-resistenza
M. Bondi, C. Sabia, S. de Niederhäusern, E. Guerrieri, P.
Messi
Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Modena e
Reggio Emilia
È noto da tempo come i batteri lattici influenzino favorevolmente la salute dell’uomo ed è per questo motivo che
ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium sono impiegati
nell’allestimento di prodotti probiotici ad azione modulante
sulla microflora intestinale. L’integrità di tale ecosistema,
fondamentale per la normale funzionalità dell’apparato digerente, contribuisce nel contempo alla salute dell’organismo. Uno dei problemi di sanità pubblica che sta emergendo negli ultimi anni è rappresentato dall’antibiotico-resistenza e la microflora del tratto digestivo umano ed animale, in particolare, viene ritenuta il «reservoir» principale
delle resistenze agli antibiotici di tipo plasmidico (fattori R)
che possono essere trasferite da un microrganismo all’altro,
superando a volte anche le barriere di specie. È ipotizzabile quindi che in questo distretto ad alto tenore di microrganismi possano avvenire numerosi scambi genetici, compreso il trasferimento della resistenza agli antibiotici. Scopo
della nostra ricerca è stato quello di valutare «in vitro» la
capacità di Lactobacillus plantarun 35d e Lactobacillus
plantarum 396/1 di interferire col meccanismo di coniugazione. La capacità di trasferimento dei plasmidi di resistenza è stata valutata utilizzando E. coli NK12 NalR KS Lac+
come ricevente e E. coli RP4 NalS KR Lac- come donatore
in tre differenti esperimenti di coniugazione (A, B, C), uno
dei quali allestito senza lattobacilli ed impiegato come controllo (C). I risultati hanno mostrato che le frequenze di co-
252
41° CONGRESSO SITI
niugazione (ratio transconiuganti/donatori) relative ai tre
esperimenti, sono influenzate dalla presenza dei lattobacilli. Le differenze tra i valori delle cariche dei transconiuganti, ottenuti in presenza e in assenza dei lattobacilli, analizzate col t-test per dati appaiati, risultano infatti statisticamente significative (p = 0,0131 nel confronto tra A e C; p =
0,0133 nel confronto tra B e C). La nostra sperimentazione
ha quindi dimostrato che la presenza di particolari ceppi di
lattobacilli è in grado di interferire col trasferimento «in vitro» dei fattori di resistenza.
W6-P34
Sviluppo di un metodo per l’identificazione
dell’insetticida cipermetrina in tessuto di
pesce
S. Mezzetta1, A. Spotti1, G. Cavallo1, S. Bertini2, G.
Sansebastiano1
1
Dipartimento di Sanità Pubblica, Facoltà di Medicina e
Chirurgia, Parma; 2 Dipartimento di Salute Animale, Facoltà
di Medicina Veterinaria, Parma
Obiettivo. Sviluppare un metodo analitico in gas-cromatografia per l’identificazione della cipermetrina.
Metodi. L’analisi è condotta con gas-cromatografo a rivelatore µECD e colonna capillare SPB-5 o HP-1. Per lo sviluppo del metodo si utilizzano 3 specie di pesci, in relazione al
contenuto di lipidi: sgombro (>10%), pesce spada (3-10%) e
merluzzo (<3%). Le prove di recupero di 10 ppm sono eseguite seguendo due metodiche, la metodica I con il solvente
etere di petrolio-dietiletere è stata testata anche con 1 ppm.
Nella metodica I si procede ad una estrazione solido-liquido,
alla purificazione con GPC e al clean up con florisil, nella seconda il campione è sottoposto a estrazione solido-liquido,
ripartizione liquido-liquido e clean up con florisil.
Risultati. La retta di calibrazione con SPBTM-5 ha R2
0,9963, LOD 2,66 ppb e LOQ 8,87 ppb, con HP-1 il coefficiente è 0,9953, LOD 0,19 ppb e LOQ 7,29 pbb. Si sono ottenute buone percentuali di recupero (>80%), anche nelle
prove di recupero con 1 ppm.
Conclusioni. L’HP1 si è mostrata più adatta per l’identificazione e la quantificazione della cipermetrina. Per l’analisi dei
campioni, tra le due metodiche risultate entrambe efficaci, è
stata scelta la I con miscela etere di petrolio-dietiletere oltre
a dare più alte percentuali di recupero, permette di usare
maggiori quantità di campione, di lavorare con carichi di
grasso >2% e di risparmiare solventi. Inoltre la presenza di
due fasi di purificazione (GPC e florisil) consente di ridurre
il rischio di interferenti.
W6-P35
Studio sulle cinetiche di inattivazione
dell’HAV e del Poliovirus 2 con acido
peracetico e con acido ipocloroso
L. Bigliardi, R. Zoni, I. Zanni, G. Sansebastiano
Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università di Parma
Per la disinfezione nell’industria alimentare si utilizzano
principalmente composti ossidanti quali il cloro, il perossido
di idrogeno e l’acido peracetico. Sono tutti composti caratterizzati da un buon potere microbicida in funzione di diversi
253
parametri quali la temperatura, il pH, la concentrazione, il
tempo di contatto e la presenza di materiale organico.
Obiettivo. Nel nostro lavoro abbiamo continuato lo studio
sull’attività virucida dell’acido peracetico nei confronti del
virus A dell’epatite e del Poliovirus 2 e contemporaneamente sugli stessi virus sono state indagate le cinetiche di inattivazione dell’acido ipocloroso.
Materiali e metodi. Sono stati saggiati uno stipite di Poliovirus 2 e di HAV. Come disinfettanti sono stati impiegati l’acido peracetico al 39% e l’NaClO al 5%.
Risultati e discussione. I risultati ottenuti considerando abbattimenti del 99,99% con l’HClO hanno messo in evidenza
una resistenza molto simile dei due virus con tempi medi di
inattivazione alla più alta concentrazione saggiata, 1,6 mg/l,
intorno ai 19 minuti, intervallo 17-21 minuti.
I tempi medi di inattivazione ottenuti per i due virus usando
l’acido peracetico non sono risultati significativamente più
lunghi di quelli ottenuti con il cloro; anche in questo caso alla concentrazione più alte, 1280 mg/l, i due virus hanno presentato la stessa resistenza.
W6-P36
Valutazione della qualità igienica di pasti
pronti per il consumo forniti da servizi di
catering a Palermo
E. D’Angelo, M.R.A. Plano, G. Rudisi, M.C. Mazzarella,
G. Cerami, V. Di Gaetano, R. Valenti, L. Cannova, C.
Mammina, A.M. Di Noto1, A. Costa1, A. Migliazzo1, S.
Caracappa1
Dipartimento di Igiene e Microbiologia «G. D’Alessandro»,
Sezione di Igiene, Università di Palermo; 1 Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, Palermo
Obiettivi. Sono stati raccolti ed analizzati i risultati di esami
microbiologici effettuati su pasti pronti per il consumo, caldi
e freddi. Lo studio valuta la qualità igienica dei pasti caldi in
rapporto alla carica mesofila totale, indicatore di sicurezza
poco attendibile (non correla con presenza di patogeni o tossine), ma utile per saggiare qualità igienica, accettabilità organolettica e aderenza alle buone pratiche di lavorazione.
Materiali e metodi. Sono stati esaminati, negli anni 20022004, 739 campioni di pasti pronti, prelevati presso mense di
ospedali, scuole e caserme della città di Palermo:
* 272 primi piatti (261 caldi, 11 freddi);
* 321 secondi piatti (280 caldi, 41 freddi);
* 146 contorni (90 caldi, 56 freddi)
I pasti prelevati nelle mense scolastiche sono stati 331, di cui
264 caldi (110 primi piatti, 96 secondi piatti, 58 contorni).
Sono stati ricercati: mesofili totali, coliformi totali, Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Clostridi solfito-riduttori,
Listeria monocytogenes, Salmonella spp. I pasti caldi sono
stati suddivisi, in rapporto alla carica mesofila totale, in tre
classi: buono 0-1000; scadente 1001-10.000; sfavorevole
>10.000 cfu/g
Risultati. Complessivi. Primi piatti caldi: buono 91%
(239/261); scadente 7% (17/261); sfavorevole 2% (5/261).
Secondi piatti caldi: buono 86% (242/280); scadente 10%
(27/280); sfavorevole 4% (11/280).
Contorni caldi: buono 82% (74/90); scadente 12% (11/90);
sfavorevole 6% (5/90).
In un campione di rollò di tacchino è stata identificata l’enterotossina A di Staphylococcus aureus.
Mense scolastiche: primi piatti: buono 92% (101/110); scadente 7% (8/110); sfavorevole 1% (1/110).
41° CONGRESSO SITI
Secondi piatti: buono 89% (85/96); scadente 11% (11/96);
sfavorevole 0;
Contorni: buono 90% (52/58); scadente 8% (5/58); sfavorevole 2% (1/58)
Conclusioni. Il 10% dei pasti caldi con valutazione non favorevole, verosimilmente per abusi di tempi/temperature, indica il
persistere dell’adozione di pratiche di lavorazione non rigorose.
La qualità complessiva è risultata, comunque, soddisfacente.
W6-P37
USMAF Genova: controlli analitici sulle merci
in importazione
A. Camoriano, M. De Mattia, A. Farre, A. Campagna, R.
Donnini, A. Lucantoni, A. Mofferdin, M. Lobrano
Ministero della Salute, USMAF Genova, Regione Liguria
Normativa. Istituzionalmente gli Uffici dell’USMAF di Genova hanno, tra i loro compiti, quello di effettuare opera di vigilanza igienico-sanitaria sulle merci in importazione da paesi terzi (Dlgs 30/12/92 n. 502; Dlgs 19/6/99 n. 229 e Provv.
6/12/2000). In modo particolare, per la tutela della Salute
Pubblica, i controlli vengono effettuati su alimenti e bevande
di origine vegetale e su merci non alimentari. Le modalità di
campionamento sono riportate nei DPR 26/3/80 n. 327; DM
30/7/93 e DPR 14/7/95 n. 260. Decisioni della Commissione
Europea (regolamento CE 178/2002) possono modificare la
percentuale dei campionamenti da effettuare. Campionamenti
USMAF. Dai dati statistici raccolti per il 2003, anno di completo avviamento degli USMAF (istituiti con DM 17/5/2001),
è risultato che l’Unità Territoriale di Genova ha effettuato il
74% dei controlli, La Spezia il 15%, Savona il 9% e Imperia
il 2%. I campionamenti eseguiti su partite di merci alimentari
costituiscono il 91% dei controlli effettuati. Anche durante il
primo semestre del 2004 si è avuto un maggior controllo del
settore alimentare rispetto ad altre tipologie di merce raggiungendo ad oggi il 96%. Controlli analitici. I campioni raccolti
vengono portati ai laboratori di riferimento (ARPAL) per essere sottoposti a controlli analitici che possono essere di tipo
chimico, microbiologico e radiometrico. Nel 2003 i controlli
di tipo chimico sono risultati prevalenti in tutte le Unità Territoriali raggiungendo il 90% (ad Imperia il 100%). I controlli di tipo biologico sono stati richiesti da La Spezia (10%), da
Genova (8%), da Savona (3%). Esami radiometrici sono stati
effettuati soltanto a Genova e Savona.
I parametri da ricercare vengono stabiliti non solo in base alla
tipologia e provenienza della merce ma anche alla verifica che
sulla stessa non vi siano comunicazioni di «allerta» (inviate da
altri USMAF o dalla Comunità Europea attraverso il Sistema
Rapido di Allerta) che ne impediscano l’importazione.
W6-P38
Qualità igienico-microbiologica degli alimenti
di gastronomia calda distribuiti presso alcuni
centri di ristorazione collettiva in Genova
A. Maglio, R.M. Parodi, C. Tinteri, L. Copello, D. Rebora, D. Panatto, R. Rizzetto
Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova,
DISSAL
In assenza di patogeni o di coliformi la carica batterica mesofila è un parametro importante nella valutazione del grado
di esposizione all’ambiente dei prodotti cotti. L’indagine è
stata svolta presso alcuni centri di ristorazione collettiva.
Sono stati analizzati complessivamente 300 prodotti alimentari di gastronomia calda provenienti da 6 mense (universitaria, scuola elementare, banca, nave, ospedale, selfservice) e
raggruppanti primi piatti (110), sughi (42), carni cotte (79) e
contorni (69).
Per le metodiche di isolamento ci si è attenuti alla normativa
alimentare vigente (Normative ISO-O.M.11.10.78O.M.7.12.93-DPR 1.3.1992 n. 227), per i limiti batteriologici alle Linee Guida della Regione Umbria (1996) ed alle tabelle DISSAL.
In nessuno campione sono state isolate Salmonella o Listerie.
Il 95% di tutti i campioni non presentava riscontri di CB mesofila superiori ai limiti della categoria.
Gli esuberi corrispondevano allo 0,5% della categoria primi
piatti (mensa ospedaliera) al 5,06% della categoria carni cotte, al 4,76% dei sughi ed al 2,9% dei contorni (mensa ospedaliera).
I campioni irregolari delle categorie «carni cotte» e «sughi»
provenivano tutti dalla stessa mensa di bordo, risultavano positivi anche per i coliformi (7,59%) e uno di loro contemporaneamente per E. coli e S. aureus (1,27%).
Dato che i campioni di gastronomia calda, per loro stessa natura, corrono spesso forti rischio di contaminazione ambientale per inosservanza delle norme igieniche da parte del personale, è indispensabile che siano costantemente mantenuti
in «linea calda» con temperature superiori a 65°C anche al
loro interno. Assolutamente da evitarsi inoltre l’impiego di
superfici, attrezzature e utensili comuni per la lavorazione di
alimenti crudi e cotti.
Dall’indagine si è potuto constatare che le mense (come quelle universitarie) che mettono in pratica i controlli HACCP sono risultate più idonee alla preparazione e distribuzione di
alimenti, di quelle in cui proprio i controlli HACCP hanno
messo in evidenza carenze strutturali e funzionali.
W6-P39
IL Caso “piccante” del peperoncino indiano
L. Terzano, R. Marvaldi, L. Lantero
ASL 1 Imperiese, Regione Liguria
Il caso del peperoncino indiano contaminato con il colorante
Sudan ha costituito un importante banco di prova per il Sistema di Allerta Alimentare comunitario.
Come ASL abbiamo cercato di rispondere a questo allarme
con controlli capillari iniziando dalle aziende produttrici locali. Su 23 aziende 4 utilizzavano ingredienti contaminati,
peperoncino e curry a volte acquistati già nel 2001; da settembre 2003 ad aprile 2004) su 39 campioni 12 risultavano
contaminati; a fine 2003 le nostre notifiche sono state 5 su 29
pervenute da tutta Italia (dati Ministero Salute).
Riteniamo che resti ancora molto da fare nel settore sicurezza
alimentare sia da parte delle aziende alimentari sia da parte del
pubblico; nel pubblico occorrono investimenti di risorse in dotazioni informatiche per la gestione rapida delle comunicazioni e in formazione ed addestramento del personale.
Le criticità emerse più frequentemente nelle aziende riguardano la rintracciabilità all’interno della filiera e la scarsità
d’informazione.
Queste criticità comportano ritardo nella trasmissione delle
liste di commercializzazione, quando pervengono ed in alcuni casi incompletezza dei dati delle stesse.
La scadenza del 01/01/2005 relativa alla rintracciabilità di fi-
254
41° CONGRESSO SITI
liera potrà costituire la chiave di volta per una gestione più
rapida ed efficace delle allerta alimentari; le AA.SS.LL potranno adoperarsi per sensibilizzare le imprese alimentari in
merito alle ripercussioni negative economiche e commerciali della mancanza di idonee procedure per il ritiro dei prodotti dal mercato.
Risulta inoltre indispensabile chiarire quale ruolo debbano
avere in questo contesto le AA.SS.LL per una corretta informazione dei cittadini.
W7-P01
Che cosa influenza la salute degli uomini e
delle donne? Un’indagine campionaria sulla
popolazione di Siena (2003)
S. Rossi1, B. Bianconi1, B. Riboldi2, L. Canavacci1, C.
Guidoni1, M. Giacchi1
1
Centro di Ricerca Educazione e Promozione della Salute
(CREPS), Dipartimento di Fisiopatologia, Medicina Sperimentale e Salute Pubblica, Università di Siena; 2 Agenzia Regionale Sanitaria, Emilia Romagna
Obiettivi. Valutare l’entità delle differenze nella salute in un
campione rappresentativo di 500 uomini e donne senesi e,
quindi, considerare come l’avere un’attività lavorativa e le risorse sociali, personali e materiali possano spiegare tali differenze di genere.
Metodi. I dati sono stati raccolti attraverso interviste telefoniche effettuate su un campione casuale (stratificato rispetto
a sesso ed età, con assegnazione proporzionale) dei residenti
nel comune di Siena a gennaio 2003. Coerentemente al modello esplicativo utilizzato sono stati considerati i dati riferiti alla popolazione in età lavorativa (30-65 anni). Le misure
di salute utilizzate per questo lavoro sono sostanzialmente
tre: due indicatori complessi, rispettivamente, di salute emotiva e di salute fisica e la percezione di salute. Gli effetti del
genere e degli altri fattori sulla salute sono stati, quindi, valutati tramite regressione logistica.
Risultati. Nonostante l’assenza di stabilità nelle disuguaglianze di salute fra maschi e femmine, per alcune misure sono state individuate differenze consistenti, mentre per altre le
differenze variano con l’età o sono molto piccole e non significative. Le donne soffrono più degli uomini solo di malattie neurologiche (6,6% vs 0,6%, p = 0,005) e delle ossa
(21% vs 11%, p = 0,02) ma hanno un indice di salute-emotiva complessivamente sfavorevole (p = 0,0004). Il 30% di esse riferisce un livello di salute ‘basso’ rispetto al 17,4% degli
uomini (p = 0,008). I risultati della regressione logistica confermano l’effetto del sesso (aggiustato per l’età) sulla percezione di salute e sulla salute-emotiva; mentre l’aggiunta delle altre variabili al modello non produce conseguenze sostanziali per la comprensione dei meccanismi che agiscono sulle
differenze di genere in salute.
Conclusioni. I risultati sono coerenti con quelli di altri studi
che sottolineano la necessità di rivedere i modelli esplicativi
classici impiegati nello studio delle differenze di genere in
salute. Potrebbe l’analisi qualitativa contribuire a creare un
contesto per l’interpretazione dei risultati dell’analisi quantitativa?
W7-P02
Amico animale
G. Rivò1, E. Pelazza1, M. Poggi2, P. Conte1
1
Dirigente medico veterinario, ASL 1 Imperiese;
professionista «Amico animale»
2
Libero
La presente comunicazione si colloca all’interno del piano
annuale 2003-2004 «Educazione e promozione alla salute»,
ASL 1 Imperiese
L’esperienza ha proposto l’ampliamento del campo conoscitivo-esperienziale dei bambini al mondo animale, con particolare attenzione al cane che è divenuto nel tempo parte integrante dell’habitat umano.
La finalità generale è stata quella di promuovere il senso civico e sensibilizzare i bambini dell’età scolare ad avere un
rapporto di rispetto nei confronti degli animali, con particolare attenzione a quelli domestici che abitualmente vivono
nelle famiglie.
Al termine di ogni incontro i bambini hanno rielaborato verbalmente e graficamente (disegni, cartelloni, pensieri) i messaggi più significativi recepiti.
Il risultato raggiunto è stata l’acquisizione di una maggiore
sensibilità nei confronti dei bisogni primari ed «affettivi» degli animali d’affezione, con conseguente consapevolezza dei
piccoli doveri quotidiani che ognuno deve compiere per garantire all’animale un’esistenza serena, nel rispetto della società e dell’ambiente.
È infine emerso che i bambini, i cui nuclei familiari di appartenenza posseggono animali, risultano in generale maggiormente informati e competenti rispetto ai bisogni dei loro
piccoli «amici» ed altresì consapevoli dei benefici derivanti
da una positiva interazione con gli animali. Il desiderio diffuso di accogliere un cane o un gatto, quali compagni di gioco, accomuna tutti gli alunni incontrati e li rende disponibili
ad apprendere quali sia il comportamento migliore da adottare nei loro confronti. Il doloroso fenomeno dell’abbandono e
la realtà dei canili, quali strutture atte alla custodia dei cani,
con i limiti che ben conosciamo (sovraffollamento, spazi angusti e condizioni di vita spesso precarie) hanno suscitato importanti riflessioni e richiami a norme etiche e di carattere
universale (rispetto, accoglienza, cura, individuazione), a riprova di come puntuali ed incisivi interventi preventivi rivolti alle giovani generazioni possano risultare poi un proficuo
investimento per il futuro.
W7-P03
Costruire la rete come modalità operativa
per la sicurezza stradale
S. Pilia1, M.G. D’Amato2, C. Formiconi3, M.A. Martiello2,
R. Senatore4, M. Giacchi2
1
Centro Ricerca Educazione e Promozione della Salute (CREPS), Università di Siena; 2 Dipartimento di Fisiopatologia,
Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica, CREPS, Università
di Siena; 3 Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada; 4 U.O. Educazione alla Salute, AUSL 9 Grosseto
Obiettivi. Ridurre l’incidentalità stradale nella Provincia di
Grosseto attraverso la costruzione di una nuova cultura della
sicurezza stradale che coinvolga tutti i settori, gli enti e le associazioni competenti in materia. Tale processo, previsto dall’Obiettivo n. 9 del documento «Salute 21» dell’O.M.S., e ri-
255
41° CONGRESSO SITI
preso del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS),
prevede la riduzione del numero di morti e feriti gravi per incidente stradale del 40% entro il 2010 (L. 144/1999).
Il PNSS suggerisce l’identificazione di quattro settori su cui
agire: 1) cittadini in età scolare, 2) adulti, 3) tecnici e decisori degli organismi con compiti di governo e di gestione della
mobilità e della sicurezza stradale, 4) rappresentanza dei lavoratori e del sistema delle imprese.
Metodo. Per far fronte a tale obiettivo l’U.O. di Educazione
alla Salute dell’AUSL 9 in collaborazione con il CREPS dell’Università di Siena ha definito il Progetto Intersettoriale nel
quale sono stati individuati tre momenti di operatività:
a) rilevazione epidemiologica;
b) creazione di una rete tra decisori politici locali, enti di
competenza e rappresentanze dei cittadini per la soluzione
delle principali problematiche rilevate;
c) intervento di educazione alla salute nelle fasce d’età più a
rischio.
Risultati. Nel mese di marzo è stato ufficializzato l’impegno
della Provincia e della Prefettura di Grosseto attraverso la firma della Carta Europea della Sicurezza Stradale e la costituzione della Consulta.
La Consulta prevede la partecipazione attiva di tutti gli enti
coinvolti in materia di sicurezza stradale attraverso incontri
periodici che stimolino scambio di informazioni e collaborazione.
Ogni organizzazione si impegna a predisporre piani di interventi specifici di propria competenza e a concordare un’azione comune.
Conclusioni. Tutte le Istituzioni locali hanno aderito all’iniziativa con un impegno concreto alla collaborazione. Tale
modalità operativa appare l’unica strategia vincente per affrontare una problematica così complessa come la riduzione
dell’incidentalità stradale.
W7-P04
L’Assistente Sanitario nella cooperazione
internazionale
M. Del Carmen Martinez
Università di Firenze
Nel 1998 COSPE ha promosso in Honduras un Programma di
«Sostegno allo sviluppo umano integrale in 22 comunità del
Sud del Dipartimento di Lempira». L’obiettivo del progetto
era di formare «leader» locali che potessero favorire la maturazione culturale della popolazione su problematiche di salute e ambiente. In particolare l’Assistente Sanitario nei primi 6
mesi ha contribuito alla conoscenza delle condizioni sociali
della popolazione, nei successivi tre anni ha collaborato alla
realizzazione degli interventi. Si è proceduto tempestivamente su due binari d’intervento paralleli, da una parte si è iniziato un’opera di reclutamento ed educazione dei leader che
avrebbero poi trasmesso alla popolazione il messaggio mirante alla modifica comportamentale, dall’altro la realizzazione
di un minimo di strutture finalizzato all’assistenza della popolazione del territorio (5 centri). In questo modo nell’arco
dei tre anni 2000/2002 sono stati formati 12 tecnici specializzati, 12 volontari appartenenti alle cinque comunità presa in
esame e 8 ostetriche che, insieme al gruppo d’intervento, hanno seguito il 100% delle donne in gravidanza e oltre 700 bambini sotto i cinque anni, pari all’80% degli infanti. Particolare
attenzione è stata dedicata all’alimentazione; è stata osservata
una marcata denutrizione nella popolazione infantile, in particolare nell’età dello svezzamento; lo stato della denutrizione
era presente nel 30% dei bambini sotto i cinque anni, mentre
nel 70% si ravvisavano parametri di malnutrizione. Inoltre un
terzo dei bambini al di sotto di cinque anni presentava carenza psico-fisica, direttamente proporzionale al numero di figli
per nucleo familiare. La dieta alimentare era basava esclusivamente sull’uso di mais, fagioli, riso e caffè e veniva attuata
fin dallo svezzamento. Il cammino intrapreso mirante all’educazione alla salute ha in questa fase triennale portato ad indubbi vantaggi, ma si è solo agli inizi di un percorso che dovrà portare in campo sanitario all’abbattimento della mortalità
perinatale e della denutrizione infantile.
W7-P05
Programma Regionale Veneto di Prevenzione
dei Traumi da Traffico
S. Zevrain1, M. Baldo2, R. Gnesotto4, G. Niero3, L.
Sbrogiò1, M. Valsecchi5, S. Cinquetti1
1
Dipartimento di Prevenzione, Az. ULSS 7 Pieve di Soligo
(TV); 2 Consulente della Regione del Veneto; 3 Direzione per
la Prevenzione, Regione del Veneto; 4 Servizio Epidemiologico Regionale, Castelfranco Veneto (TV); 5 Dipartimento di
Prevenzione, Az. ULSS 20 Verona
Obiettivi. Per prevenire le conseguenze sanitarie e sociali derivanti dai traumi stradali, la Regione del Veneto ha varato
nel 1998 il «Programma Regionale Triennale di Prevenzione
degli Incidenti Stradali», riproposto per il triennio 20022004, aggiornato nella strategia e nei mezzi. L’obiettivo del
programma è dato dall’incremento dell’uso delle cinture di
sicurezza anteriori e posteriori e dei seggiolini per bambini.
Metodi. L’obiettivo di salute viene perseguito attraverso le
seguenti azioni:
- campagna di marketing sociale: condotta nel 2003, ha utilizzato spot televisivi e radiofonici, inserzioni nei giornali e
manifesti informativi destinati alle scuole medie superiori,
alle scuole guida nonché agli ambulatori dei medici di famiglia;
- coinvolgimento della Comunità: le Amministrazioni Comunali hanno sottoscritto uno specifico Protocollo d’Intesa che
prevede una serie di azioni che coinvolgono direttamente i
cittadini.
Per aumentare l’interesse dei Comuni aderenti al Progetto, è
stato lanciato un concorso che premierà l’iniziativa più originale in tema di promozione dell’uso di cinture/seggiolini;
- coinvolgimento delle Forze dell’Ordine: si è ottenuto l’impegno delle Forze dell’Ordine a intensificare l’azione repressiva ed a trasmettere i dati in merito alle sanzioni comminate per infrazioni all’art. 172 del Codice della Strada;
- rilevazioni su strada: l’uso delle cinture di sicurezza e dei
seggiolini per bambini viene monitorato con periodiche rilevazioni su strada condotte da personale dei Dipartimenti di
Prevenzione delle Aziende ULSS del Veneto.
Risultati. 110 Comuni, con una popolazione superiore al 30%
della popolazione veneta totale, hanno aderito al programma.
Sono disponibili i dati sull’uso dei seggiolini per bambini prima e dopo l’introduzione della «patente a punti» e la campagna di marketing sopra descritta. I bambini assicurati in auto
nell’aprile 2003 erano il 29%, nell’ottobre 2003 il 43,2%.
Conclusioni. Sono stati raggiunti gli obiettivi intermedi del
programma, costituiti essenzialmente dall’alleanza con i diversi attori coinvolti e dall’utilizzo delle tecniche del marketing sociale.
256
41° CONGRESSO SITI
W7-P06
Attività motoria e rischi per la salute rilevati
in una popolazione di adolescenti
G.B. Modonutti
U.C.O. di Medicina Legale e delle Assicurazioni, Università
di Trieste
L’attività motoria, disciplina sportiva e/o attività fisica, è un
fattore determinante per la pratica ed il mantenimento uno
stile di vita salubre.
Alla luce di queste considerazioni, nel corso del 2003, abbiamo condotto, fra gli studenti della scuola media di 2° grado
ITAS «G. Deledda» di Trieste, (M: 72; F: 159), una ricerca
intesa a valutare i modelli di comportamento espressi dagli
adolescenti nei confronti dell’attività motoria.
L’analisi dei risultati evidenziato che l’87,5% degli studenti
praticano un’attività motoria (M: 87,5%; F: 79,2%), mentre
il 18,2% dei loro compagni sono «sedentari» (M: 12,5%; F:
20,8%).
In particolare, il 61,5% degli adolescenti (M: 75,0%; F:
53,3%; p < 0,0005) fanno sport ed il 20,4% pratica attività fisica (M: 13,9%; F: 23,9%).
Il 26,7% degli studenti si dedica ad uno sport individuale (M:
23,6%; F: 27,7%), il 22,1% pratica sport di squadra (M:
29,2%; F: 18,9%), mentre il 13,0% si impegna in entrambi
(M: 22,2 %; F: 8,8%; p < 0,025).
In accordo con le linee guida sulla durata ed i carichi di lavoro, il 71,9% degli studenti (M: 76,1%; F: 69,8%) dedica
mediamente 30 o più min/die all’attività motoria.
Lo sport è importante per i giovani che sarebbero disposti a
«maggior impegno fisico» (M: 44,6%; F: 33,3%), a «grossi
sacrifici» (M: 19,4%; F: 9,4%; p < 0,05), ad una «estrema dedizione» (M: 12,5%; F: 10,1%), ma anche ad assumere «sostanze lecite» (M: 6,9%; F: 1,9%) o «illecite» (M: 4,2%; F:
0,6%), pur di riuscire nello sport.
Ancora, il 2,6% degli studenti afferma di essere stata sollecitato a far uso di sostanze illecite per migliorare la performance sportiva (M: 8,3%; F: 0,0%).
Infine, gli adolescenti non mostrano una particolare attenzione per il fenomeno doping, il 48,1% non lo conosce (M:
38,9%; F: 52,2%), nei confronti del quale per il 57,6% manifesta un’opinione negativa (M: 55,6%; F: 58,6%).
W7-P07
La valutazione dell’efficacia di un programma
scolastico per la prevenzione dell’abuso di
sostanze stupefacenti
G. Catapano1, A. Carcieri2, L. Cuomo2, F. Faggiano1
1
Università di Torino; 2 OED, Piemonte
Le scuole sono particolarmente adatte all’attivazione di programmi di prevenzione delle dipendenze, poiché chi fuma,
beve o fa uso di droga inizia prima di raggiungere l’età adulta; offrendo il modo più sistematico per raggiungere un numero significativo di studenti ogni anno. Nelle scuole in cui
si effettua qualche tipo di intervento, le valutazioni dell’efficacia, non permettono di trarre conclusioni inequivocabili,
pertanto diventa necessario effettuare una completa valutazione dei programmi attivati.
L’ambizione del progetto consiste nel fornire alle autorità sanitarie europee, informazioni utili per l’attivazione di interventi efficaci.
257
Il progetto Eudap è uno studio randomizzato controllato attuato per valutare l’efficacia di un intervento di prevenzione
dell’uso di tabacco, alcool e droga in 7 paesi e 150 scuole.
Il progetto valuterà tre curricula differenti, proposti a classi
del 7°-8° anno; prevede un intervento di base o un intervento di base più il coinvolgimento dei pari oppure un intervento di base più il coinvolgimento dei genitori.
Gli interventi saranno confrontati con un gruppo di controllo.
Il programma sarà condotto nel 2004-2005; durante le prime
settimane di scuola, verrà somministrato agli studenti il pretest. L’intervento richiederà circa 3 mesi.
Per valutare la modalità di un sistema di codice anonimo individuale che consenta l’individuazione dei dati, si è effettuato uno studio pilota che ha coinvolto 27 classi di, Italia,
Grecia, Spagna e Svezia, a cui afferivano 531 soggetti. Alcune classi hanno compilato il modulo di creazione del codice
anonimo due volte a distanza di due mesi; si sono così ottenuti 368 questionari. Gli anonymous link corretti erano
l’83%; effettuando un matching tra i due moduli è risultato
che il 62% era corretto in entrambi, con errori più frequenti
in due voci. Si è appurato che sono sufficienti solo quattro
delle voci per rendere anonimo e rintracciabile il soggetto,
portando quindi al 95% il matching corretto.
W7-P08
Mamme libere dal fumo - programma
nazionale di coun