Review Author(s): Salvatore Bono Review by: Salvatore Bono

Transcript

Review Author(s): Salvatore Bono Review by: Salvatore Bono
Review
Author(s): Salvatore Bono
Review by: Salvatore Bono
Source: Africa: Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e
l’Oriente, Anno 60, No. 2 (Giugno 2005), pp. 288-290
Published by: Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO)
Stable URL: http://www.jstor.org/stable/40761796
Accessed: 10-04-2015 09:47 UTC
Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at
http://www.jstor.org/page/info/about/policies/terms.jsp
JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide range of content
in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and facilitate new forms of scholarship.
For more information about JSTOR, please contact [email protected].
Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO) is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend access to Africa:
Rivista trimestrale di studi e documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente.
http://www.jstor.org
This content downloaded from 132.180.236.154 on Fri, 10 Apr 2015 09:47:05 UTC
All use subject to JSTOR Terms and Conditions
Africa,IX 2, 2005,pp. 288-304
Recensioni
à
transsahariennes
Laurence Mairfainge SteffenWippel(a curadi),Les relations
mutation
Un espaceen constante
, Karthala- Zentrum
l'époquecontemporaine.
ModernerOrient,Paris-Berlin,
2004,pp. 483.
délia DeutscheForschungsgemeinschaft
Graziea un finanziamento
(Dfg), il
di ricercasullereha svoltounprogetto
Moderner
Orient(Zmo)di Berlino,
Zentrum
2002 nellapronelTottobre
e in questoquadroha organizzato
lazionitranssahariane,
nei secoli
sul tema"Relazionitranssahariane
priabella sede berlineseun seminário
i cui attiapdi uno spaziotransregionale",
e rinascite
XX e XXI. Riorganizzazioni
e Steffen
Wippelehefirpaionoin un grossovolumecuratoda LaurenceMairfaing
i laAbbiamoavutomododi seguiredireitamente
introduzione.
manola sostanziosa
la Libia,anchein vistadeliaora ciò ehe concerneva
vori,interessati
personalmente
dei congresso
(svoltosia Romanelmaggio2003) su "La Libianellastoganizzazione
riadei Mediterrâneo".
di un caso specifico,
Il progettodélia ricercaè partitoin effetti
dalTindagine
degliultimianni,ma nonsenzaowiaquellodelMarocco,studiatoneglisvolgimenti
si sono
del progetto
i termini
storici.I due responsabili
mentetenerne
ben presenti
dedicatialTesamedi due sottotemi:
Wippela quellopiù générale(Le
personalmente
relazioniesternedel Marocco con ΓAfricasubsaharianaalla finedel XX secolo:
invecea un
délialorointensifieazione
Mairfaing
regionale),
aspettipraticie cognitivi
i piccoliimprenditori
visticorneagentidi scambiointerculaspettomoltospecifico:
l'attività
económica.
turale;la nascitadi nuovispazisocialiattraverso
del lavorodei due responsaè partitadai risultati
la discussione
Nel seminário
di apportidi studiosieuropei,
dal confluire
arricchita
bilima si è straordinariamente
su ternianchemoltodiversie studiaticon varietàdi approcci
e africani,
maghrebini
la viDa un latosi è evidenziata
centrale.
ad una problemática
ma tuttiriconducibili
scambi
transsahadi
dei
contatti
e
varietà
e
con
versi
vaceripresa,
tipologia,
perpiù
ehepuò farsirisalire
riani,dopo unlungoperíododi decadimento
persinoal período
del Saharasottosovranità
colonialee alla ripartizioni
europeediverse.Dall'altrosi è
nuovo:translocalità,
un concettonuovo,o almenoun termine
introdotto
nelTanalisi
e scambiin un certospazioehenonsubisconocondizionamenti
perindicarecontatti
amministrative
e dalle strutture
territoriali
dalle definizioni
né influenze
deglistati
o internazionali).
di transnazionali
(perquestononè adeguatala definizione
nel convegnoè stataricondotta
dibattuta
problemática
L'ampiae molteplice
del prola coerenzacomplessiva
a cinquegrandicampi,perevidenziare
dai curatori
nella
un
aiuto
al
lettore
di
offrire
discussioni
e
e
délie
lettura;
conseguenza
per
getto
si
e sovrappongono
è owio ehe i diversiaspettidei temagénéralesi intersecano
del volumedegliattinon pretendedi avèrealcunrigore
ehe la stessaarticolazione
formale.
Si partein qualchemododa approccie temirelativamente
più consuetie freanzitutto
e analisidi nuovechiavicUlettura,
alla formulazione
quentatipergiungere
il concettodi 'translocalità'.
This content downloaded from 132.180.236.154 on Fri, 10 Apr 2015 09:47:05 UTC
All use subject to JSTOR Terms and Conditions
RECENSIONI
289
D Marocco,comesi è detto,è il paesein certomodoprivilegiato:
Wippelstesso
in partiun quadrodélierinnovate
relazionieconomiche,
âpreil discorsotracciando
con Io spazio africanoai suo
del paese mediterraneo-adantico
colarecommerciali,
di uno spazioeconómicotranssahasulla "formazione
sud e si pone l'interrogativo
in chiavepreriano";AbdelazizBarreconsiderale stesserelazionimarocco-africane
e ailetensioni
coni viconattenzione
ai contenziosi
valentedi políticainternazionale,
storica
il Marocco,fortedi unatradizione
cini;quasia riequilibrare
questasituazione
di
nei
condi
di
mediatore
e
nella
ricerca
un
ruolo
si
è
guida
'impériale', impegnato
delTareaafricano-occidentale.
fronti
e in générale
Le correnti
quasia sensoúnicodalTAfricaoccidentale
migratorie,
versoil Maghrebe da qui l'Europa,costituiscono
subsahariana
l'aspettopiù eviMehdiLalou ne offre
délierelazioni'transsahariane'.
e problemático
dente,rilevante
mentre
ClaireEscofbendocumentata
chiarae statisticamente
unavisioned'insieme,
anafier,accostandosi
indagatidal progetto
specificamente
agliapprocci'cognitivi',
ci
del Saharacomeuna 'esperienzainiziatica'.Questo contributo
lizza la traversata
ciò ehe a parernostrorestaquäle dato di
sembraimportante
poichéesso suffraga
ehecioèil grandedesertopuò
fondopurnellosviluppodélierelazioni
transahariane,
con sempremaggiorerelativafacilitama si
e Io diventerà
ben essereattraversato
dei passaggioda uno ad altrospazio,da
di una frontiera,
traitadelTattraversamento
il cui carattere
'mediterrâneo'
'africano'a quello'maghrebino',
quellopropriamente
lo uniscepercontroin ultimaanaûsipiù strettamente
all'Europa.
è owio, al grandetema delia ricerca
La storiae la tradizionesottendono,
vienea raccoNon a caso il maggiornumerodi contributi
berlinese.
dell'istituzione
di
scambi:
di uomini,di
storico
intitolata
"Uno
del
volume
nella
sezione
spazio
gliersi
andélieconfraternité,
e penetrazioni
béni,di idee,influenze
religiose(inparticolare
e di presenzedi commercianti
di commerci
delmuridismo),
zitutto
(peresempiomain effetti,
danno
in Marocco).I senegalesi,
nell'Adrar
rocchini
mauritano,
senegalesi
umani.
sud-nord
dei movimenti
corrente
vitaallaprincipale
di 'tracce'e di 'miti',
sostanziato
delgiàricordato
spaziocognitivo,
All'indagine
hanno
di memoriestoriche,di atteggiamenti
psicologici,di espressioniartistiche,
colloca
l'analisi
documentatise
attualità
si
Fra
storia
studiosi.
contribuito
quattro
simadi RitaAouad Badoualsu 'Schiavitù'e situazionedei 'neri'in Marocconella
Ngaide,GeorgKlute,Gerd
primametadel XX secolo (altriautori:Abderrahmane
Becker).
una speal qualeè statarivolta
Dopo il Maroccoè la Libiail paesemaghrebino
Orient.Segnanel quadrodelia ricercadel ZentrumModernerer
cificaattenzione
sullaLibia.Il primoè di KarineBennaliamoperciòa partei due contributi
specifici
scambidi carattere
fliasu gli scambitranssahariani
ciado-libici,
prevalentemente
con il paese
versola regioneciadianaconfinante
direttispecialmente
commerciale,
délia
del
la
ricollocazione
E'
molto
ripresa rapportociado-lipersuasiva
maghrebino.
allatradizione
secondola qualeè un ritorno
biconellaprospettiva
storica,
dopo il periodocolonialeehe avevainvececollegatoi due paesi aile rispettive
'madrepatrie'
l'insiemedell'AEF)e dopo la lungavertenzaperla strisciadi
(peril Ciad attraverso
Aozou.
versola Libiaè
di lavoratori
dalTAfricaoccidentale
L'insiemedélieemigrazioni
alle componenti
con riguardo
studiatoda EmmanuelGrégoire,
etniche,
perclassidi
in Libia,se nondie déliaduratadi permanenza
età,pertipologiadel trasferimento
condizionidi
versol'Europa;nonvengonotaciutele lamentevoli
rettirischiosamente
conla popolazionelocalein Libia.
lavoroe di rapporto
in relazioneallamobilitàe allasistemadel concettodi 'translocalità'
All'analisi
This content downloaded from 132.180.236.154 on Fri, 10 Apr 2015 09:47:05 UTC
All use subject to JSTOR Terms and Conditions
RECENSIONI
290
franin tedescoEinrichtung,
vieneresonellatraduzione
zione(quest'ultimo
termine,
della ricerca
nel quadrocomplessivo
si sono impegnati
cese come 'aménagement')
ben quattroStudiosii cui elaborativengonoraccoltinelTultimasezionedel volume
(Un espacede réflexion).
lesrelations
entre
de la modernité
AchimvonOppel rilevaehe"dansle contexte
et les institutions
du Sud se sontparticulièrement
les cultures
les lieux,les religions,
lesanciennes
communications
tantpourtransformer
intensifiées
que pouren créerde
les processussociauxet historiques
'translocales'
nouvelles.Ces relations
marquent
toutcommeellesl'ontfaitdansle Nordou l'Ouest".L'autoreprecisaeheper'località'
e di interazione
maspazidi identità
nonsi intendono
sociale,e ehela
luoghio regioni,
"la translocalité
est beaucoup plus considéréecommeun état de tensionentre
mouvementet sédimentation,
duquel découlentde nombreuxprocessusde
è
'translocalité'
eheruotaintornoal termine
transformation"
(ibid.)La problemática
tantoeheMichelBenArrousapreilsuocontributo
ancorabenlungidall'esser
definita,
doitbeaucoupà sonimprécision"
dicendoehe "le succèsde la translocalité
(p. 415) e
définitive
surla translocalité"
concludedicendoehe"onne sauraittirerde conclusion
di tipocomparativo
Reinwals,un
vengonoaggiunteda Brigitte
(p. 438). Riflessioni
vienecompiutoda Daniel
e regionalizzazione
confronto
con i termini
regionalismo
Bach.
Salvatore Bono
GlAMPAOLOCalchi ΝονΑΉ (a cura di), 11 colonialismoe I Africa.L'opéra storio-
di CarloGiglio,Roma,Caroccieditore,
2004,pp. 132.
grafica
Nel dicembre2001 si è tenutapressola Facoltàdi ScienzePolitichedell'Universitàdi Pavia una giornatadi studio sulTopera di "Carlo Giglio, storico
in cui ne erastatarievocata
Di quellagiornatadi studioe di riflessione,
dell'Africa".
- a venticinque
annidallamorte- la figurae l'opéra,è statoora editoda Carocci
a curadi GiampaoloCalchiNovati,lo stessoehealloraavevapromosso
unvolumetto
l'incontro.
Chi avevaconosciutoCarlo Giglioe si era trovatopoi a collaboraread una
di sentirele sue autorevoli
ha quasila sensazionedi "rincontrarlo",
déliesuericerche,
i racconti
déliesue bato sull'usodei documenti,
sullastoriadell'Africa
disquisizioni
i consiglidel maestroserioed esigente.
Chi nonlo ha maiincontaglieconcorsuali,
a coglieregliaspetti
riescesicuramente,
attraverso
tratopersonalmente
questiscritti,
dellostudiosoe dell'accademico.
del carattere
più significativi
coluieheha datoagli
CarloGiglioè statosenzadubbioun convinto
africanista,
dei
studie aile ricerchesulTAfrica,ma anchealla disciplinadi Storiae istituzioni
E ciò vienericordato
da
fondamentale
un impulsoe un contributo
paesiafro-asiatici,
dovevengonomenzionati
nellaPresentazione,
gliinizidella
PasqualeScaramozzino
la liberadocenza
sua carrierauniversitária
(da quando a 28 anniavevaconseguito
di ruolonell'Ateneo
finoa ehe eradiventato
pavese,dovegià insegnava),
professore
in
dei paesi afro-asiatici
di Storiae istituzioni
la creazionedell'Istituto
(diventato
di storiaafricana)o
e riccocentrodi documentazione
brevetempoun importante
dell'Associazione
Italiani,a cui si eradedicatocon grandepassione.
degliAfricanisti
aitriautori.
Tuttipassaggisu cui- cornesi vedràpiù avanti- torneranno
di CarloGiglio,in cui venUn'analisiprecisae criticadel percorsoscientifico
e della
ehelo studiosodavadella "colonizzazione"
le interpretazioni
gonoconfutate
This content downloaded from 132.180.236.154 on Fri, 10 Apr 2015 09:47:05 UTC
All use subject to JSTOR Terms and Conditions