Arte e Critica N°71 - Indipendenza Studio

Transcript

Arte e Critica N°71 - Indipendenza Studio
OLIVIER MOSSET. SISTEMA PITTURA / SYSTEM PAINTING
Intervista a cura di / Interview by Caterina D’Alessandro
IMPLACABILE RICERCATORE DELLE CONDIZIONI DELL’OGGETTO DELL’ARTE E DEL GESTO PITTORICO, OLIVIER MOSSET – RECENTEMENTE IN
MOSTRA A ROMA PRESSO INDIPENDENZA STUDIO E ALLA KUNSTHALLE DI ZURIGO – LAVORA COSTANTEMENTE IN VIAGGIO TRA STATI UNITI,
FRANCIA E SVIZZERA, DIVIDENDO IL SUO LAVORO IN FASI FATTE DI GRANDI COLLABORAZIONI E MOMENTI DI RADICALE RICERCA SOLITARIA,
RIBADENDO LA PROPRIA AUTONOMIA PER RESISTERE ALL’INCORPORAZIONE DEL MONDO DELL’ARTE
IMPLACABLE RESEARCHER INTO THE CONDITION OF THE ART OBJECT AND OF THE PICTORIAL GESTURE, OLIVIER MOSSET – RECENTLY ON SHOW AT INDIPENDENZA STUDIO IN ROME AND AT THE ZÜRICH KUNSTHALLE – WORKS INCESSANTLY WHILE TRAVELLING BETWEEN THE UNITED STATES, FRANCE
AND SWITZERLAND, DIVIDING HIS WORK INTO PHASES MADE UP OF IMPORTANT COLLABORATIONS AND MOMENTS OF RADICAL SOLO RESEARCH,
STRESSING THE AUTONOMY OF HIS WORK IN ORDER TO RESIST BEING INCORPORATED INTO THE ART WORLD
CD: In che modo ti sei avvicinato all’arte?
OM: Non so, a scuola, se ricordo bene, mi sono interessato alla poesia e poi all’arte. Vidi una mostra di
Rauschenberg e Johns alla Kunsthalle di Berna che
mi colpì molto. Poi ho incontrato e lavorato con Jean
Tinguely e Daniel Spoerri.
CD: Nel 1966 e nel 1967 hai cominciato a lavorare insieme a Daniel Buren, Michel Parmentier e Niele Toroni (BMTP), opponendovi all’art establishment parigino.
Perché lavoravate in quella direzione?
OM: Tra il ’66 e il ’67, con Daniel Buren, Michel Parmentier e Niele Toroni, volevamo mettere in discussione la natura e il significato dell’atto pittorico attraverso
l’atto stesso del dipingere, e naturalmente eravamo
molto critici nei confronti di qualsiasi altra prassi. Credo che avesse un senso mettere in discussione i valori
CD: How did you come to be interested in art?
OM: I don’t know, at school, if I remember well, I was interested
in poetry and then, in art. I saw an exhibition of Rauschenberg
and Johns at the Bern Kunsthalle. This had an impact. Then I
met, and worked with, Jean Tinguely and Daniel Spoerri.
CD: In 1966 and 1967 you began to work collectively with Daniel Buren, Michel Parmentier, Niele Toroni (BMPT). The four of
you challenged the Paris art establishment. Why did you take
that direction?
OM: Yes, in 1966/67, with Daniel Buren, Michel Parmentier
and Niele Toroni, there was the idea to question what painting
was and what it meant, by actually doing it, and, of course, we
were critical of almost any other practices. I think it made sense
to question the dominant values of that time.
CD: You describe yourself as a painter rather than an artist.
Could you explain the difference?
OM: I guess, if you say that something is art, then it is art.
Painting is more specific, it is paint applied to a surface.
CD: Your work is supported by a strong theory and it is developed in cycles. In this Roman show the material quality of the
surface is very strong, can you tell me how these works came
about?
OM: I’m interested in colours, in shapes and in surfaces. In
these last works, there is an emphasis on the quality of the
surface.
CD: Your work is replete with important collaborations with other
artists, what is the significance of those collaborations?
OM: I respect what other artists do and I was lucky enough to
have been able sometimes to do things with others. I should
thank them.
CD: If you were to identify the key points of your work?
OM: Key points, I don’t know. Maybe a good painting helps to
OLIVIER MOSSET A ZURIGO. DAL MONOCROMO ALL’ON THE ROAD
È singolare il passaggio compiuto da Olivier Mosset, che dalla
pittura astratta dei primi circle paintings, a fianco di Buren,
Parmentier e Toroni negli anni sessanta, ha virato con la secchezza del monocromo verso la radicalizzazione del gesto
pittorico. Per poi tornare in qualche modo all’oggetto, in Arizona: nessun soggetto, però, per i suoi quadri, piuttosto una
motocicletta “in carne ed ossa” che diventa simbolica ricerca
di un artista on the road. Lasciando la sede temporanea del
Museum Bärengasse, che ha ospitato per un anno e mezzo
le mostre della Kunsthalle zurighese, la retrospettiva Olivier
Mosset ++. «Leaving the Museum» è una ricostruzione cronologica che accoglie molti lavori storici dell’artista svizzero, dai
cerchi 100 x 100 cm alle tele monocromatiche, ma è anche
un tributo a grande partecipazione corale, perché racconta di
collaborazioni durature con altri artisti, come quella singolare col cantante folk Al Perry, autore con Mosset di un disco
in ascolto che recupera la retorica americana del viaggio in
moto. La fimmaker Cristina Da Silva, ad esempio, registra su
pellicola il suo memorabile motorbike tour nel 2009 attraverso la Svizzera, mentre è lo stesso Mosset che appone la
sua firma su un lavoro di Michael Zahn, ricordando l’analogo
gesto compiuto da Andy Warhol su una sua tela nel 1985. Rimandi e ricadute che segnano corrispondenze e influenzano
epigoni di una pittura radicalmente astratta, e di un uomo mai
astratto dal mondo.
Olivier Mosset ++. «Leaving the Museum», veduta della mostra, Kunsthalle Zürich at Museum Bärengasse, Zurigo, 2012 © Stefan Altenburger
56
culturali dominanti dell’epoca.
CD: Ho letto che ti definisci un pittore piuttosto che un
artista: qual è la differenza?
OM: Direi che se qualcuno definisce una cosa come
arte, allora è arte: dipingere è qualcosa di più specifico, è pittura applicata ad una superficie.
CD: La tua opera si basa su un forte apparato teorico
e si sviluppa per cicli. In questa mostra romana la materialità delle superfici è molto forte, ci racconti come
sono nati questi lavori?
OM: Mi interessano i colori, le forme e le superfici. In
questi ultimi lavori c’è una forte enfasi sulla qualità della superficie.
CD: Il tuo lavoro è pieno di importanti collaborazioni
con altri artisti; qual è il significato della collaborazione
nel tuo lavoro?
OM: Rispetto quello che gli altri artisti fanno e sono
stato fortunato ad aver potuto a volte collaborare con
altri. Di questo sono loro molto grato.
CD: Se dovessi indicare i punti chiave del tuo lavoro?
OM: Punti chiave, non saprei. Forse potrei dire che un
buon dipinto aiuta a definire le modalità con cui è stato
realizzato e distribuito e il sistema che gli consente di
esistere.
CD: Il tuo lavoro ha un’identità molto ben definita, nata
da una tipica posizione degli anni ’70, credi che quei
temi siano ancora attuali e importanti oggi?
veduta della mostra, Indipendenza Studio, Roma, 2012. Foto Giorgio Benni
OLIVIER MOSSET IN ZURICH. FROM MONOCHROME TO ON THE ROAD
It is a unique transition undertaken by Olivier Mosset, who from
the abstract painting of his first circle paintings, along with Buren, Parmentier and Toroni in the 60s, has veered with the essentiality of the monochrome towards the radicalisation of the
pictorial gesture. To then return in some fashion to the object,
in Arizona: but no objects for his paintings, rather an authentic motorbike that becomes the symbolic research of an artist
on the road. Leaving its temporary premises in the Museum
Bärengasse, which hosted the exhibitions of the Kunsthalle
Zurich for one year and a half, the retrospective Olivier Mosset
++. Leaving the Museum is a chronological reconstruction including many historical works by the Swiss artist, from the 100
x 100 cm circles to the monochromatic canvases, but it is also
a tribute to major group participations because it tells of longlasting collaborations with other artists, like the extraordinary
one with the folk singer Al Perry, author with Mosset of a record
that can be heard at the exhibition, which reflects the American rhetoric of the motorbike journey. The filmmaker Cristina
Da Silva, for instance, filmed his memorable motorbike tour
through Switzerland in 2009, while it is Mosset himself who
has signed a work by Michael Zahn, recalling the analogous
gesture made on one of his canvas by Andy Warhol in 1985.
References and spin-offs that mark similarities and influence
the followers of a radically abstract painting and of a man who
has never withdrawn from the real world.
Olivier Mosset ++. «Leaving the Museum», veduta della mostra, Kunsthalle Zürich at Museum Bärengasse, Zurigo, 2012 © Stefan Altenburger
57
OM: È vero, ho lavorato negli anni ’70. A mio parere quello è stato un buon periodo per l’arte:
la pittura astratta, il Minimalismo, il Concettuale e le altre posizioni delle avanguardie. Certo
può essere una questione di gusti, e a volte mi domando come sia possibile per me apprezzare tanto la Cappella dei Medici quanto Carl Andre, ma è così.
CD: Come è cambiato il sistema dell’arte oggi? In cosa differisce il contesto attuale da quello
in cui hai iniziato a lavorare?
OM: La situazione è cambiata. All’epoca c’era una sorta di sistema dialettico, l’Espressionismo, il Pop, l’Arte Minimalista, la Colourfield Painting, l’Arte Concettuale, persino il Neoespressionismo e il Neo-geo, poi c’è stata un’esplosione e ora tutto è possibile contemporaneamente. Potrebbe non essere un male, ma è diverso da allora. C’è anche una maggiore
globalizzazione e decentralizzazione, il che non può essere che un bene.
CD: Quali sono le esperienze e le tendenze dei giovani artisti di oggi che ti sembrano più
interessanti?
OM: Gli artisti più giovani, naturalmente, vengono dopo di noi: sanno cosa c’è stato prima.
Non credo che siano in una posizione facile, ma è certamente interessante. Tu ne saprai
senza dubbio più di me sui giovani artisti...
define its modes of production and distribution and the system that allows it to exist.
CD: Your work has a very clear identity, emerging from a typical position of the 70s. In your opinion, are these
issues still relevant and important today?
OM: Yes, I worked in the 70s. This was, in my mind, a good time for art: Abstract Painting, Minimalism,
Conceptual Art and other avant-garde positions. It might be a question of taste, and I sometimes ask myself
how I can appreciate the Medici Chapel and/or Carl Andre, but that is the situation.
CD: How has the Art System changed today? What are the differences of today’s context to when you started
working?
OM: The situation has changed. There was a kind of dialectical system, Expressionism, Pop, Minimal Art,
Colourfield Painting, Conceptual Art, even Neo-expressionism and Neo-geo, and then it exploded, everything seems now possible at the same time. It might not be a bad situation, but it’s different. It is also more
global and decentralized, which can’t be bad.
CD: What are the experiences and the tendencies of today’s young artists that seem more interesting to
you?
OM: Younger artists come, of course, after us. They know what has been done. I don’t think their position is
easy, but it is certainly interesting. You may know more about younger artists than I do...
Untitled, 2010, Indipendenza Studio, Roma, 2012. Foto Giorgio Benni
58
Olivier Mosset ++. «Leaving the Museum», veduta della mostra, Kunsthalle Zürich at Museum
Bärengasse, Zurigo, 2012 © Stefan Altenburger