schede siti - Comune di Cadoneghe

Transcript

schede siti - Comune di Cadoneghe
ALLACCIAMENTO COMUNE DI CADONEGHE (nuovo) DN 150(6''),
DP 75 bar, in comune di Cadoneghe (PD)
Valutazione di impatto Archeologico
Ricerca di superficie
SCHEDE SITI
(PD)
provincia:
ID_GEN:
01
PADOVA
comune:
PONTEVIGODARZERE - Fornace Morandi
località:
coord_GBo_X:
altitudine: 12
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura
intervento: modalità di rinvenimento non determinata
anno: inizi 1900
definizione: Tomba
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Si ha generica notizia del rinvenimento di un cinerario "a tulipano", con graffito il nome del defunto, databile alla fine del I sec. a.C.
bibliografia: BollMusCivPadova VI, 1902, p. 104; BONOMI 1987, p. 202 e fig. a p. 203.
posizionato
fonte:
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
02
PADOVA
comune:
TORRE - via Zanon
località:
coord_GBo_X:
altitudine: 15
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, presso fiume Brenta
intervento: rinvenimenti casuali da scasso
anno: 1973, 1978
definizione: Area funeraria
cronologia: [R]
sepolture: tombe
abitato:
esaurito:
tipo: a cremazione in anfora segata
varie:
descrizione: Nel fondo Piccinato (via Zanon 130, F9, sez.A, mapp.101), durante uno scavo per le fognature, alla profondità dim 0,60, furono individuate due tombe a cremazione in anfora
segata. Gli ossuari "a tulipano", di tradizione ancora paleoveneta e i materiali di corredo (fra cui in particolare si ricordano, oltre ai fittili a vernice nera, a pareti sottili e in terra
sigillata, una fibula Aucissa e due monete, una di Augusto, datata al 7 a.C. e una con effige di Tiberio, datata al 10-11 d.C.) portano aad attribuire le tombe all'età della
romanizzazione-età tiberiana. In seguito nello stesso terreno si rinvenneuna terza tomba, costituita da due mezze anfore ricomposte (tipo Dressel 6A); il corredo risulta disperso.
Si ha inoltre notizia che, nel 1978, nella strada di fronte alla casa dei rinvenimenti precedenti, durante la posa del metano, si recuperarono altre due tombe in semianfora, andate
disperse.
All'altezza del nr. 128 venne messo in luce un deposito di anfore del quale fu fatta denuncia in Soprintendenza. Dalle fotografie si può intuire che esse erano allineate
regolarmente e capovolte, con probabile funzione di bonifica (si riconoscono esemplari di Dressel 6A e 6B e una "collo a imbuto").
bibliografia: ASA 1973, 1978
posizionato
fonte: ASA 1973, 1978
(PD)
provincia:
comune:
località:
da posizionare
ID_GEN:
03
CADONEGHE
CHIESA S. ANDREA APOSTOLO - via G. Matteotti
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: sorveglianza archeologica
anno: 2013
definizione: edificio di culto
abitato:
esaurito:
cronologia: [Mod]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Impianto della chiesa di XVIII secolo con tombe e livelli di cantiere
bibliografia:
fonte: ASAPD
SCHEDE SITI
posizionato
da posizionare
2
(PD)
provincia:
ID_GEN:
04
PADOVA
comune:
PONTEVIGODARZERE-VIA DANTE
località:
coord_GBo_X:
altitudine: m 15 ca.
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, su ampio dosso fluviale a dolce conves sità
intervento: rinvenimento casuale da scasso
anno: 1986
definizione: Materiali sporadici
abitato:
esaurito:
cronologia: [F]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Da via Dante, nei pressi della ferrovia, proviene del materiale ceramico riferibile alla seconda età del ferro (V-II sec. a.C).
bibliografia: ASA 1986.
posizionato
fonte:
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
05
CADONEGHE
comune:
via Augusta
località:
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: rinvenimento casuale
anno: 1991
definizione: Insediamento ?
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie: vasche
descrizione: Durante alcuni lavori sono state rinvenute strutture e materiali di epoca romana
bibliografia:
posizionato
fonte: ASAPD (articolo di giornale)
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
06
PADOVA
comune:
PONTEVIGODARZERE
località:
coord_GBo_X:
altitudine: m 15 ca.
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, su ampio dosso fluviale a dolce convessità
intervento: rinvenimento casuale da riporto
anno: anni '70
definizione: Materiale sporadico riportato
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Dagli alunni della Scuola Media Copernico, in una discarica vicina alla scuola, furono raccolti materiali fittili romani, fra cui si ricordano frammenti di anfore e di ceramica
comune, a vernice nera e a pareti sottili.
bibliografia: ASA 1977; Bonomi 1987, p. 205.
fonte:
SCHEDE SITI
posizionato
da posizionare
3
(PD)
provincia:
ID_GEN:
07
PADOVA
comune:
ALTICHIERO
località:
coord_GBo_X:
altitudine: m 16
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, su ampio dosso fluviale a dolce convessità
intervento: rinvenimento casuale
anno: 1967
definizione: Materiale sporadico riportato
abitato:
esaurito:
cronologia: [F]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Tra il materiale di uno scarico edilizio proveniente presumibilmente da un cantiere dell'area centrale della necropoli paleoveneta patavina, fu recuperata una stele rettangolare in
trachite con raffigurato a rilievo un personaggio su un carro a due ruote, trainato da due cavalli. Sotto le zampe del cavallo figura un grande fiore; su tre lati dello specchio corre
un'iscrizione venetica. La stele è databile al IV sec. a.C.
bibliografia: Pellegrini, Prosdocimi 1967, I, p. 654, II, p. 189; Fogolari 1970-71, p. 6; Fogolari 1975, p. 133.
posizionato
fonte:
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
08
PADOVA
comune:
ALTICHIERO-CHIESA DI S. EUFEMIA
località:
coord_GBo_X:
altitudine: m 16
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, su ampio dosso fluviale a dolce convessità
intervento: identificazione
anno:
definizione: Iscrizione
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Nella parete della chiesa era infissa la stele funeraria che M'. Ennius Rufus pose per Galenius Pisida e Galenia Nysa (CIL, V, 2947). Al Museo Civico di Padova è conservato un
cippo funerario, proveniente dall'ex raccolta Quiriniana di Altichiero e considerato un falso (BollMusCivPadova VI, 1903, p.72).
bibliografia: CIL, V, 2947; BollMusCivPadova VI, 1903, p. 72; Ga SPAROTTO1959, p. 16, nr. 6a.
posizionato
fonte:
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
09
CADONEGHE
comune:
via Augusta-via Rigotti
località:
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: rinvenimento casuale
anno: 2015
definizione: Insediamento ?
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Durante i lavori per la realizzazione di un impianto di solloevamento in corrispondenza dell'incrocio tra via Augusta e via Rigotti sono state individuate alcune evidenze
arcehologiche ascrivibili ad età romana. Si tratta di una distribuzione di embrici, tegole e laterizi di età romana esposti ad una profondità di circa 40/50 cm dal p.c. e immersi e
parzialmente coperti da un deposito argillo-sabbioso con frustoli di carbone e materiale ceramico sparso.
bibliografia:
fonte: ASAPD
SCHEDE SITI
posizionato
da posizionare
4
(PD)
provincia:
ID_GEN:
10
VIGODARZERE
comune:
località:
coord_GBo_X:
altitudine: m 17
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, presso fiume Brenta
intervento: rinvenimento casuale da scasso
anno: 1928, 1930, 1935
definizione: Materiali sporadici
abitato:
esaurito:
cronologia: [F], [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: In via Roma, presso la caserma dei carabinieri, nel fondo allora Griggio, alla profondità di m 1, nel 1935 furono recuperate sei anfore (in Soprintendenza). Nel Museo di Padova
è inoltre conservato un peso fittile da telaio, rinvenuto in località non determinata nel 1928, presumibilmente riferibile all'età del ferro.
bibliografia: BollMusCivPadova XXI, 1928, p. 298; ASA 1935.
posizionato
fonte:
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
11
CADONEGHE
comune:
MEIANIGA-SCUOLA
località:
coord_GBo_X:
altitudine: m 14
coord_GBo_Y:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: rinvenimento casuale da scasso, scavo
anno: 1986
definizione: Insediamento
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Durante i lavori di costruzione della palestra Olaf Palme (via Doninzetti-via IV novembre), sotto m 0,20 di terreno di riporto recente e m 0,25 di terreno alluvionale, in uno spesso
strato di argilla alluvionale (spessore m 0,45/1,60) si sono rinvenute 29 anfore (fra cui 7 integre e 3 bollate), per la maggior parte identificabili col tipo Dressel 6B, alcune Dressel
6A, una forse Dressel 7/12, disposte in modo caotico, in più strati (alcune appoggiate verticalmente le une sulle altre, alcune distese orizzontalmente, alcune capovolte), databili
ad età augustea. Sono state interpretate come magazzino coperto da esondazione fluviale.
bibliografia: Pesavento Mattioli 1987b, pp. 152-166.
posizionato
fonte:
(PD)
provincia:
da posizionare
ID_GEN:
12
CADONEGHE
comune:
BRAGNI: scolo Bragni-Bagnoli, canale Vandura
località:
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: rinvenimento casuale da scasso, scavo
anno: 2015
definizione: Insediamento ?
abitato:
esaurito:
cronologia: [Rin] / [P_Rin]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: Durante i lavori per lo scavo di un nuovo canale in ocalità Bragni (12/11/2015) sono emerse, lungo la sponda meridionale del canale, evidenze antropiche riconducibili ad un
contesto abitativo collocabile in un orizzonte rinascimentale post-rinascimentale. Quanto è emerso è riconducibile alle fondazioni in mattoni frammentati e malta di calce di due
muri paralleli che sembrano delineare un ambiente largo circa 3 m, troncato dal fossato attuale verso nord, cui pare associata un'area esterna caratterizzata da livelli argillosi e
carboni. Alcuni metri verso est, inoltre, è stata esposta una concentrazione di laterizi frammentati in apparente assetto caotico, di collocazione cronologica e interpretazione
funzionale incerte. Da verificare l'eventuale connessione con l'edificio parzialmente esposto verso ovest
bibliografia:
fonte: ASAPD
SCHEDE SITI
posizionato
da posizionare
5
(PD)
provincia:
ID_GEN:
13
CADONEGHE
comune:
BRAGNI: via Ca' ponte
località:
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: saggio di scavo archeologico
anno: 2013
definizione: suddivisione agraria / Insediamento ?
abitato:
sepolture:
esaurito:
cronologia: [R]
tipo:
varie: fosso agrario
descrizione: Durante i lavori per la costruzione della "Condotta di adduzione primaria DN 1200 tra il comune di Piazzola sul Brenta e la centrale di villa Augusta nel comune di Cadoneghe
Tratte 3-18" sono stati eseguiti una serie di sondaggi di verifica archeologica. Il saggio 13 è situato in località Bragni in via Ca' Ponte.
Lo strato più antico emerso dall’indagine è l’US 6 costituita da argilla poco limosa di origine naturale di colore marrone sulla quale è stato realizzato il taglio per fosso di epoca
romana US 5 avente andamento nord nor-dest sud sud-ovest, pareti inclinate a 45° e fondo piano riempito da US 4b che consiste in argilla debolmente limosa caratterizzata da
concrezioni calcaree e nuclei di limo rossastro sul quale viene realizzata una buca pseudo circolare nominata US 3 colmata da tre distinti riempimenti nominati, a partire dall’alto,
2a, 2b, 2c; il riempimento più antico 2c, è composto da limo di colore giallastro nel quale abbondano le concrezioni calcaree, coperto da 2b che ha matrice limosa ricca di
materiale organico con nuclei di limo di colore marrone verdastro, rare concrezioni calcaree e nuclei di limo alterati dal calore; da ultimo a colmare la buca il riempimento 2a
composto da una matrice limosa ricca di materiale organico, con rare concrezioni calcaree, un chiodo, frustoli carboniosi e alcuni nuclei di limo alterato dal calore. Nel
complesso i tre riempimenti della buca US 3 sono plausibilmente da riferire allo scarico di materiale dovuto alla pulizia di un punto di fuoco. Sempre sul riempimento del fosso
US 4b a poca distanza dalla buca vengono gettati i resti di un’anfora rotta altrove e qui scaricati, nominati US 1. A sigillare l’anfora e i riempimenti della buca sopraccitata si trova
l’US 4a che corrisponde al secondo ed ultimo riempimento del fosso romano, la sua matrice è argilla debolmente limosa di colore marrone scuro con concrezioni calcaree e
nuclei di limo rossastro di dimensioni millimetriche; il taglio di aratura recente US 8 è in fine coperto dall’arativo limoargilloso di colore marrone US 7. Da quest’ultimo saggio si è
potuta ricavare la presenza di un fosso romano situato nei pressi di un’area frequentata inserita nella centuriazione a nord est della città di Padova.
bibliografia:
posizionato
fonte: ASAPD
(PD)
provincia:
comune:
località:
da posizionare
ID_GEN:
14
VIGONZA
fraz. CODIVERNO
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: rinvenimento casuale
anno: 2000
definizione: Materiali sporadici
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie:
descrizione: rinvenimento casuale di reperti di epoca romana da parte dell'arch. Fernando Dotti all'interno della proprietà dei sig.ri Ragazzo
bibliografia:
fonte: ASAPD
SCHEDE SITI
posizionato
da posizionare
6
(PD)
provincia:
ID_GEN:
15
CAMPODARSEGO
comune:
Casa Demo - via Giorgione
località:
coord_GBo_X:
coord_GBo_Y:
altitudine:
geomorfologia: Pianura, su ventaglio d'esondazione
intervento: saggio di scavo archeologico
anno: 2013
definizione: Insediamento ?
abitato:
esaurito:
cronologia: [R]
sepolture:
tipo:
varie: fossa di incerta funzione
descrizione: Durante i lavori per la costruzione della "Condotta di adduzione primaria DN 1200 tra il comune di Piazzola sul Brenta e la centrale di villa Augusta nel comune di Cadoneghe
Tratte 3-18" sono stati eseguiti una serie di sondaggi di verifica archeologica. Il saggio 10 è situato nei pressi di via Giorgione a Campodarsego.
Qui è stato individuato, documentato e scavato parte di un contesto databile all’epoca romana. Il Sostrato naturale US 3 di origine alluvionale di notevole spessore ha matrice
limosabbiosa di colore grigio; sul quale è stato riconosciuto un taglio di una fossa US 2, solo parzialmente compreso nell’area di scavo e avente andamento nord-est sud-ovest
con fondo pressochè piano, colmato da US 4 che consiste in un deposito antropico omogeneo a matrice limoargillosa con sabbia di colore marrone scuro grigiastro
caratterizzato da screziature rossastre, nella matrice sono stati rinvenuti frammenti di laterizi anche pluri decimetrici, ceramica romana da mensa e da cucina, e un balsamario in
vetro. A tagliare orizzontalmente la stratigrafia vi è l’aratura contemporanea US 1 coperta dall’arativo limoargilloso di colore marrone US 5.
bibliografia:
fonte: ASAPD
SCHEDE SITI
posizionato
da posizionare
7