universita` degli studi di bari

Transcript

universita` degli studi di bari
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI
FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE
INDIRIZZO ECONOMICO - INTERNAZIONALE
TESI DI LAUREA IN LINGUA INGLESE
VERSO LA STRAGE DI DERRY
DALLA NASCITA DEL “CIVIL RIGHTS MOVEMENT”
ALLO SCOPPIO DEI “TROUBLES”
Relatore:
Prof. CHRISTOPHER WILLIAMS
Laureando:
MARCO PETRONE
ANNO ACCADEMICO 2002-2003
Contents
Introduzione metodologica:
persecuzione nazionalista od esasperazione unionista?
p. 1
Gerrymandering
p. 16
a. ‘…it seems like a gerrymander…’
b. Proportional Representation System (PRS)
c. L\Derry e il Nationalist Party
d. ‘not changing boundaries’
e. '1936 Scheme'
f. Belfast e Stormont
g. 'the franchise'
h. 'reorganisation and reforms'
i. il dibattito sul BJS
j. conclusione
Socio-economic Discriminations
a. 'no state, no employment'
b. 'educational system'
c. cattolici=protestanti, cattolici≠protestanti?
d. cattolici = protestanti?: il ‘Northern Ireland Civil Service’
e. cattolici=protestanti?: il settore privato
f. cattolici≠protestanti?: i nuclei familiari
g. ‘indirect discrimination’
h. ‘direct discrimination’
i. conclusione
Housing
a. la 'Northern Ireland Housing Trust'
b. 'Housing Selection Scheme: «the points system»'
c. problema risolto?
d. ‘housing policy’ e ‘civil rights movement’: Dungannon
e. ‘housing policy’ e ‘civil rights movement’: L\Derry
f. 'Loyalty Questionnaire'
g. conclusione
Regional Development
a. L\Derry
b. 'the railway issue'
c. 'the Second University'
d. Craigavon
e. 'bad moods': conclusione
Internment
a. Kenya, Malesia, Cipro, Aden
b. 'SD Sensory Deprivation'
c. '«emergency» acts'
d. 'escalation'
e. Brian Faulkner
p. 16
p. 18
p. 19
p. 22
p. 26
p. 27
p. 29
p. 30
p. 32
p. 37
p. 40
p. 40
p. 43
p. 45
p. 46
p. 53
p. 58
p. 61
p. 62
p. 64
p. 67
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
67
70
71
73
75
85
88
p. 90
p. 91
p. 95
p. 97
p. 99
p. 112
p. 114
p. 114
p. 121
p. 125
p. 134
p. 139
f. il 'Compton Report'
g. 'interrogation barracks'
h. conclusione: il 'civil resistance movement'
Epilogue
a. 'a key-word: nationalism'
b. 'a key-figure: Terence O’Neill'
c. conclusione
p. 145
p. 149
p. 151
p. 158
p. 158
p. 162
p. 169
08. 14-28. 2002
p. 176
Bloody Sunday onWorld Wide Web
p. 197
Bibliografia
p. 207
Appendix
i.
Verso la Strage di Derry - I
Sommario
Verso la Strage di Derry
"…I've butterflies in my stomach.."
Dr. Raymond McClean1
La Strage di Derry (Bloody Sunday) del 30 Gennaio del 1972 potrebbe rappresentare
il classico esempio di uno Stato che per fermare la protesta pubblica contro lo sviluppo di
politiche oppressive e discriminatorie da parte del Governo, ricorra alla potenza delle sue
forze armate e dell'uso delle sue forze letali. Già a cavallo tra la fine degli anni Sessanta e
l'inizio degli anni Settanta incominciò a diffondersi tra la gente comune l'idea che
l'Irlanda del Nord fosse 'irriformabile'. Dopo la strage, il fallimento della legge e del
sistema giudiziario nel punire i responsabili e nel dare un contributo morale e materiale ai
feriti ed alle famiglie delle 14 vittime fu un duro colpo alla fiducia, seppur residua,
riposta nelle istituzioni dello Stato nordirlandese da parte dei suoi cittadini cattolici. Per
più di 25 anni queste famiglie hanno lottato per ottenere giustizia. Dopo 25 anni il Primo
Ministro britannico laburista Tony Blair ha deciso di rimettere tutto in discussione.
Dall'Agosto del 1969, da quando le truppe britanniche approdarono nella Provincia,
la legge fu applicata come uno strumento, un espediente esecutivo, in risposta alla sfide
lanciate dal movimento per il riconoscimento dei diritti civili, dalla violenza settaria, dal
rifiuto dell'entità delle Sei Contee. Essa non solo funzionò da veicolo per le oppressive
politiche di sicurezza dello Stato ma fu inetta nel correggere i peggiori eccessi, lasciando
ampi margini di libertà di azione ai membri delle forze dell'ordine e dell'esercito, attori e
pedine degli obiettivi politici del Governo. Il coinvolgimento dei paramilitari lealisti ha
automaticamente ed inevitabilmente innescato e poi allargato la spirale della ferocia.2
a. la vigilia della Strage
1
RAYMOND McCLEAN, The Road to Bloody Sunday, Derry, Guildhall Press, 1st ed. 1983, 2nd ed. 1997.
Cfr. per tutti gli argomenti trattati DERMOT P. J. WALSH, Bloody Sunday and the Rule of Law in
Northern Ireland, Dublin, Gill & McMillan, 2000, pp. 1-53
2
Verso la Strage di Derry - II
Bogside e Creggan sono due quartieri periferici situati nella parte occidentale di
Londonderry (semplicemente Derry per i cattolici, L\Derry è l'abbreviazione ufficiale),
spaccata in due perfette metà dal fiume Foyle quasi, senza farlo apposta, per render più
semplice la visibilità dei comportamenti discriminatori. La parte ad ovest è
prevalentemente abitata da cattolici, quella ad est da protestanti, il centro racchiuso dalle
mura è prettamente commerciale e si potrebbe definire neutrale. Nella Bogside imperano
mucchi di case a schiera accoppiati da complessi di grattacieli costruiti negli anni
Sessanta. Creggan è sulla collina ed è particolarmente denso di abitanti poiché proprio in
quegli anni molte case popolari vennero qui costruite per accogliere la sovrappopolazione
della Bogside. L\Derry ha sempre sofferto (ed in parte ne soffre tuttora) di alti livelli di
disoccupazione, bassi investimenti, case sovraffollate, vecchie, scure, detrimento
ambientale, discriminazioni anticattoliche, forti problemi di alcolismo e di facile
irascibilità tra l'intera popolazione maschile, gravi problemi di anemia e di salute tra
l'intera popolazione femminile, famiglie troppo 'allargate'. I miglioramenti economici
intervenuti nel Paese negli anni Cinquanta, in seguito al boom economico che coinvolse
il territorio europeo, non hanno incluso questa città situata nella periferia dell'Irlanda.
Fortunatamente l'emanazione dell'Education Act del 1947 da parte del Governo
britannico laburista e opposto da quello nordirlandese unionista, riuscì a consegnare nelle
mani anche dei giovani appartenenti alla working class di zone sotto-privilegiate la
possibilità di ricevere una degna istruzione – grazie all'introduzione della Scuola
Secondaria3 – dando il via alla tanto agognata rivoluzione sociale. Bogside e Creggan
3
PUBLIC RECORD OFFICE IN NORTHERN IRELAND, Education in Ireland, <http://proni.nics.
gov.uk/Education/Ed29.htm> (ultimo accesso: 04 Febbraio 2004). Il piano di estensione del sistema
educazionale provocò una tempesta. La Presbyterian General Assembly aveva applaudito il rivoluzionario
Butler Act del 1944 che affermava che “any less a measure of reform in Northern Ireland than that now
secured for England would be disastrous to the well-being of the people”. Lieutenant-Colonel Samuel
Hall-Thompson, Minister of Education, dovette aspettare tre anni (1947) prima che le sue proposte
venissero applicate. Tale White Paper fu accusato di ostracizzare la scuola cattolica volontaria spendendo
gran parte dei fondi pubblici. Hall-Thompson propose di aumentare le concessioni di capitale alla scuola
volontaria soprattutto cattolica dal 50 al 65%, per fornire gratuitamente libri, latte e pasti per i ragazzi che
ne avessero bisogno (dal 1942 il Belfast Education Committee fu il primo a farlo). I cattolici volevano
maggiori fondi soprattutto per sviluppare la “secondary education”, anzi il 100% dei fondi visto che le
scuole statali erano in effetti scuole protestanti. L’atto voleva superare quello del 1930 che insisteva su di
un’educazione fondata sulla Bibbia, sul culto collettivo obbligatorio, sull’istruzione religiosa nelle scuole
statali e sulla clausola di coscienza per gli insegnanti che non fossero disposti a diffondere i precetti
religiosi. Il United Education Committee of the Protestant Churches protestò vivacemente: esso non
accettava le concessioni destinate ai cattolici e che le scuole statali fossero confessionali; queste avrebbero
dovuto unicamente mantenere il loro ethos protestante. L’Ulster Women’s Unionist Council inveì contro le
parole di Hall-Thompson che desiderava un insegnamento religioso laico ed aconfessionale all’interno
delle scuole statali. Diversi erano i punti di vista: chi lo accusava di comunismo, chi voleva una scuola
aperta a tutti con assunzioni non basate sulla propria fede religiosa. Hall-Thompson decise di pagare agli
insegnanti cattolici assicurazioni nazionali e tredicesime, ma il primo ministro orangista Lord
Brookeborough promise alla sua loggia di modificare la proposta. Hall-Thompson si dimise. Midgley
abbandonò il suo socialista Commonwealth Labour Party e divenne il nuovo Minister of Education.
Verso la Strage di Derry - III
sono aree caratterizzate da un grande senso di 'comunità' con famiglie legate alla
tradizione patriarcale, molto estese, rafforzato dai presunti atteggiamenti discriminatori
delle istituzioni statali e della restante popolazione, di fede protestante.
Dopo la reintroduzione dell'internamento senza processo, durante l'Agosto del 1971
da parte del Governo nordirlandese, l'IRA assunse il controllo di queste due zone che
diventarono 'no-go areas', circondate da barricate e sottoposte a stretti controlli
all'entrata, nelle quali essa organizzava i suoi attentati contro obiettivi militari e
commerciali e dalle quali erano escluse tutte le forze di sicurezza. La maggioranza
unionista mal tollerò la creazione di queste aree ed il Governo nordirlandese fu costretto
a mobilitarvi contro l'esercito britannico dell'8th Infantry Brigade incaricato di ristabilire
od imporre l'ordine e la legge in tutta la città. I checkpoints dell'IRA vennero sostituiti da
quelli permanenti dell'esercito che rimosse le barricate, eresse torri di controllo e diede
inizio a pattugliamenti regolari e motorizzati delle strade da parte dei soldati armati in
assetto di guerra. La reazione della 'comunità' fu disordinata e si concretizzò in lanci di
pietre ai posti di blocco militare. Da lì i soldati rispondevano con proiettili di gomma e
lanciavano squadre mobili per la ricerca e l'arresto immediato dei responsabili.
Solitamente queste schermaglie venivano organizzate dall'IRA come copertura degli
attacchi dei propri cecchini, tanto intensi nel 1972 da impedire ogni pattugliamento
dell'esercito nella Bogside. Il compito dei cecchini era facilitato dall'utilizzo di luci ad
intermittenza e dei clacson delle automobili ('switching searchlights' e 'sounding car
horns') ogni qual volta un soldato britannico apparisse nelle vicinanze. L'IRA aveva
iniziato ad espellere gradualmente ogni corpo estraneo da Creggan e dalla Bogside.
Protestante, populista, anticattolico, nel 1947, egli si rivelò inabile per questo ruolo esecutivo, tanto che lo
schema di Hall-Thompson fu soltanto leggermente modificato: la principale modifica fu trasformare
l’elementary school nella nuova primary e secondary school; gli scolari avrebbero lasciato il first level ad
11 anni e dopo un esame di selezione il 20% (i più capaci) avrebbe continuato nella grammar school
(controllata dai protestanti) mentre l’80% sarebbe stato costretto ad andare in intermediate o technical
secondary schools (spesso sovraffollate e caratterizzate da un severissimo regime punitivo). Chi non
passava il test d’ammissione poteva comunque frequentare la grammar school pagando tasse molto alte
(non si trattava di scuole pubbliche alla britannica). L’atto modificato del 1947 fece poco per abbattere le
barriere sociali all’interno della regione ma ci vollero un pò di anni prima che esso fosse messo in pratica.
Erano previste 100 intermediate school di contea e 90 voluntary intermediate schools, Ma nell’anno
accademico 1950-51 ne partirono solo 10 e 2 per un totale di 6,696 alunni su 39,660; nelle contee di
Armagh, Tyrone e Fermanagh si iniziarono ad intravedere solo intorno al 1954-55. Nel 1957 però l’età di
abbandono scolastico si alzò sino ai 15 anni. Ma il pieno impatto sociale e politico delle riforme
dell’istruzione si sentirono solo intorno la metà degli anni ’60. Comunque tali riforme hanno sortito un
impatto modernizzante nell’Irlanda del Nord solo all’interno dei limiti di un sistema strettamente
segregato: i bambini vanno per più tempo a scuola separati dai confini religiosi ancora più forti. Col passar
del tempo però solo nel settore educazionale i ragazzi di ogni fede religiosa si trovano pacificamente a
convivere. JONATHAN BARDON, A History of Ulster, Belfast, The Blackstaff Press Limited, Northern
Ireland, 1992, pp. 593-4.
Verso la Strage di Derry - IV
Intanto i disordini si erano allargati in altre zone della città: incendi, macchine
distrutte… una reazione – probabilmente atti di copertura per le azioni dell'IRA – che
neanche l'esercito riusciva più a sostenere. Tutti i commercianti le cui attività fossero
situate nel centro della città si sentivano minacciati dalla pesante atmosfera di quei giorni
ed esortarono azioni maggiormente risolute da parte dell'establishment politico e delle
forze di sicurezza.
L'internamento introdotto nell'Agosto del 1971 si è materializzato e concretizzato
nell'arresto di centinaia di nazionalisti a seguito di incursioni effettuate all'alba dalle forze
di sicurezza lungo tutto il territorio della Provincia, alcuni dei quali anche se senza alcun
tipo di legame con attività terroristiche furono duramente maltrattati. Molti vennero
invece rilasciati ma fu la brutalità applicata nei confronti degli arrestati, più che le citate
operazioni militari, a far maggiormente incrementare il raggio e l'intensità della violenza
nell'Irlanda del Nord. Per nulla irrisorio fu anche l'impatto sul sentimento di alienazione
diffuso all'interno della comunità nazionalista provocato dalle forze dell'ordine, della
legge, dello Stato.
Come integrazione all'internamento, il Governo delle Sei Contee impose in tutto il
territorio il divieto di organizzare parate, marce e processioni di qualsiasi genere. Tale
divieto fu aggirato dal movimento per i diritti civili che nei mesi seguenti organizzò
numerose manifestazioni di protesta contro l'internamento, per la felicità delle forze
dell'ordine autorizzate a fotografarne i partecipati per poterli poi perseguire legalmente.
Le marce organizzate dalle associazioni per i diritti civili scorsero tutto sommato in
maniera pacifica tra le strade delle città e ciò rende ancora più inspiegabile il cambio
repentino di strategia imposto all'esercito alle ore 16.15 del 30 Gennaio del 1972. Spesso
però tali marce si trovavano a fronteggiare le contro-dimostrazione dei gruppi ultralealisti spesso capeggiate dall'oltranzista reverendo Ian Paisley, in trepidazione e pronto a
spegnere la protesta alla quale si stava preparando la popolazione di Free Derry e
dintorni. Il Governo nordirlandese avrebbe voluto invece evitare qualsiasi degenerazione
provocato dallo scontro delle due fazioni. Il 30 Gennaio 1972 c'erano tutti: l'8th Infantry
Brigade, il 1st Battalion of the Parachute Regiment, il 3rd Battalion of the Royal
Regiment of Fusiliers, la Royal Ulster Constabulary (RUC) e due cannoni spara-acqua,
tutti impegnati ad erigere e proteggere le 26 barricate ed i cordoni fatti di resti di legno,
lastre e filo spinato e messi in piedi per bloccare tutti gli accessi alla Bogside. Nessuna
azione poteva essere intrapresa contro i manifestanti a meno di violente irruzioni nei
Verso la Strage di Derry - V
confronti dei posti di blocco dei militari: solo in questo caso sarebbe stato utilizzato l'uso
dei proiettili di gomma, dei CS-gas4 e dei cannoni ad acqua.
Una forza d'arresto avrebbe dovuto effettuare operazioni di 'scoop-up', operazioni a
sorpresa ed a 'basso profilo' per l'arresto del maggior numero di facinorosi possibile. Tali
operazioni sarebbero dovute essere effettuate al di là delle barricate, senza l'uso di
veicoli, lontano dalla Bogside e solo dopo il via libero del Comandante della Brigata,
Harry Tuzo. Questo compito, rivelatosi tragico, fu assegnato ai Paracadutisti5,
inspiegabilmente ed insolitamente dispiegati in tali operazioni dato che essi non avessero
mai prestato servizio a L\Derry e la notte prima di giungervi essi si trovassero a Malta.
La ragione ufficiale fu la loro grande esperienza. La ragione ufficiosa fu che il Primo
Battaglione (comandato dal Luogotenente Colonnello Wilford) fosse il più duro,
addestrato ad usare la potenza armata massima alle prime minacce nei confronti della
loro sicurezza personale. Lord Widgery, capo della contestatissima inchiesta condotta
subito dopo gli eventi tragici, descrisse i paracadutisti come dei soldati in grado di
sparare a qualsiasi cecchino o bombarolo o soltanto individuo sospetto anche se
disarmato, pur di salvaguardare la sicurezza di chi si trovasse nelle vicinanze, sino a
quando l'obiettivo non si fosse dissolto o caduto senza vita.6
La contro-dimostrazione di Paisley fu annullata. La ragione ufficiale fu la
soddisfazione da parte del Reverendo per le assicurazioni fornitegli dalle forze di
sicurezza. La ragione ufficiosa, secondo circoli nazionalisti, fu che la strategia dei due
Governi fosse il dispiegamento massimo delle forze militari contro i dimostranti (e nel
caso, contro i cecchini dell'IRA) e che perciò sarebbe stato pericoloso per i controdimostranti transitare in quelle zone. Il capo della RUC della zona, il Superintendente
Lagan, aveva consigliato alle forze di sicurezza, in base alla sua ampia conoscenza del
territorio e degli abitanti, di attuare una politica di contenimento ('low-key containment
4
CS sta per 0-chlorobenzalmalononitrile. E' un gas stabile non molto tossico, ma è lacrimogeno, provoca
fastidi respiratori, crisi di panico, ipotensione, abbassamento della circolazione, nausea e vomito. In
America il suo utilizzo ha causato morti o ferite permanenti. PAUL C. GRAY, A Primer on CS Gas,
<http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/waco/csgas.html> (ultimo accesso: 26 Gennaio 2004).
5
Il Dr. Raymond McClean ebbe modo di soccorrerli in Bahrein e notò la loro grande forza fisica, nonché il
loro grande intuito pratico: riuscirono a proteggersi dal caldo infernale grazie a refrigeratori portatili, nei
quali venivano conservati i loro asciugamani. Egli provava un gran rispetto per i paracadutisti, secondo
lui,la migliore unità di combattenti del Regno Unito e la peggiore unità a cui designare compiti di peacekeeping. RAYMOND McCLEAN, The Road to Bloody… cit., cap. 7 – Bloody Sunday. Quest'opera
descrive in maniera trascinante tute le azioni e le manifestazioni della NICRA (Northern Ireland Civil
Rights Association) dalla sua nascita sino alla strage di Derry.
6
WIDGERY REPORT, Report of the Tribunal appointed to inquire into the events of Sunday, 30 January,
1972, which led to loss of life in connection with the procession in Londonderry on that day by The Rt.
Hon. Lord Widgery., O.B.E., T.D. H.L 101, H.C. 220, April 1972, London, HMSO, 1972, parr. 29, 94.
Verso la Strage di Derry - VI
policy') che avrebbe permesso alla marcia di scorrere indisturbata ed ai responsabili della
manifestazione di essere fotografati per essere poi convocati nei Tribunali.
Solitamente i consigli della RUC venivano seguiti dai vertici militari ma questa volta
gli ordini politici provenienti dall'alto ebbero la meglio.
b. 30 Gennaio 1972
Il risultato delle operazioni fu devastante. A cosa fu dovuto il fallimento eclatante da
parte dei soldati nel conformarsi ai chiari termini degli ordini conferiti loro dai superiori?
La violazione di tali ordini fu diffusa e consistente, tanto da farci addirittura pensare che
il vero obiettivo dell'operazione fosse infliggere una sonora sconfitta ai facinorosi ed
all'IRA in primis. I manifestanti – tra i 10,000 ed i 25,000 secondo le varie stime ufficiali
– accettarono inizialmente il divieto di entrata nel centro della città, evitando così il
confronto diretto con l'esercito, resosi alla fine inevitabile e necessario a causa
dell'enorme volume di persone contenuto nelle piccole strade della città. Forse fu il
comandante Harry Tuzo ad ordinare l'inizio delle operazioni di 'scoop-up' alle tre
Compagnie di Wilford (A, C, Support Company); forse fu Wilford stesso ad agire di sua
iniziativa, operando un eccesso di potere o muovendosi nell'ambito di una strategia
concordata segretamente e le cui istruzioni impartite via radio ai soldati funsero
unicamente da copertura.7 In ogni caso l'operazione non avrebbe dovuto concernere
determinate zone, proprio quelle nelle quali avvenne la tragedia. L'ordine formale risultò
completamente differente da ciò che realmente accadde: furono sparati 108 proiettili, non
di gomma, e ciò s'incastonava perfettamente nell'ipotesi del piano pre-organizzato.
c. 31 Gennaio 1972
La fiducia dei cattolici nazionalisti nella capacità dello Stato di garantire loro lo
stesso trattamento riservato alla comunità unionista nel settore economico, politico e
culturale, vacillava già negli anni che anticiparono la Strage. Il messaggio dello Stato da
loro recepito fu che esso non avrebbe rispettato il loro diritto di vivere se avessero
intrapreso la scelta di manifestare apertamente il loro pubblico dissenso contro le
politiche governative. Anche all'interno degli ambienti neutrali i tragici eventi del 1972
hanno fatto tremare il pubblico cieco affidamento riposto nel ruolo della legge e
7
Cfr. sui dialoghi tra il comandante e le truppe o tra i soldati THE BLOODY SUNDAY TAPE in
<http://icderry.icnetwork.co.uk/bloodysunday/tape/> (Ultimo Accesso: 04 Febbraio 2004).
Verso la Strage di Derry - VII
nell'integrità ed onestà dei membri del Governo nordirlandese. Se ci fosse stata qualche
prova sulla buona fede dei militari britannici, sarebbe dovuta essere messa sul tavolo in
maniera indipendente, imparziale, appropriata.
L'inchiesta di Lord Widgery stabilita secondo il Tribunals and Justice Inquiries
(Evidence) Act del 1921 fu la conferma dell'incapacità dello Stato. I soldati non furono
condannati per la morte dei manifestanti – colpevoli di aver ignorato il divieto e di aver
reso 'inevitabile' lo scontro con le forze dell'ordine – ma furono premiati da Sua Maestà
con medaglie al valore militare. Nel Widgery Report i toni della questione vennero
abilmente smorzati. Esso recita che "se l'esercito avesse persistito nelle operazioni a
'basso profilo' senza incorrere in operazioni di arresto di massa, il giorno sarebbe potuto
trascorrere senza gravi e seri incidenti" e nonostante il Tribunale stesso avesse descritto
i colpi sparati dai Paracadutisti come "al limite della noncuranza", nel Rapporto essi
apparvero come il risultato di un certo tipo di preparazione che li avrebbe resi aggressivi
e rapidi nelle decisioni. I colpi sparati dai Paracadutisti erano quindi il riflesso della
diversità di carattere e di temperamento che li distingueva dagli altri corpi.8
d. la strada per L\Derry
8
WIDGERY REPORT, Report of the Tribunal appointed to inquire… cit., par. finale. Il clero di L\Derry,
capeggiato da Fr Mulvey, e le famiglie ad esso molto vicine avevano reputato perfettamente attendibili i
risultati di Lord Widgery, probabilmente convinti della loro reale integrità e sottovalutando la natura
deviata e le abilità manovriere della macchina politica britannica. Il Dr. McClean, in base alle sue
precedenti esperienze sia nel Movimento per i diritti civili sia nella Royal Air Force (RAF), maturò un
forte rispetto per la condotta delle operazioni dei militari britannici, in grado di reagire energicamente ed in
maniera 'pulita' e civile ad ogni segnale di pericolo per la coscienza pubblica e delineò gli irlandesi come
brava gente facilona, spesso ubriaca ed incosciente ma sempre generosa. D'altro canto gli inglesi
risultavano spesso complicati ed ipocriti. Era proprio l'ipocrisia e la debolezza del Regno Unito a far ben
funzionare il dispositivo militare sempre scrupolosamente attento alle proprie azioni. Ma perché usare i
Paras proprio in questa particolare occasione? Per dare una sonora lezione alla gente di L\Derry? Ma
perché sfidare l'opinione pubblica mondiale solo per questo scopo? Si voleva schiacciare la Provisional
IRA che aveva ufficialmente dichiarato di non voler agire attivamente durante la marcia? Probabilmente
l'Intelligence britannica non riuscì ad ottenere informazioni dettagliate su questa nuova veste dell'IRA,
frammentata in tante piccole cellule, molto mobili. Era necessario colpirla in un centro strategico come
L\Derry, provocando un turbamento emozionale all'interno dell'opinione pubblica per poi insabbiare
l'accaduto. Il rapporto rimaneva, per il Dr. McClean, negligente e troppo improntato sulla speculazione se
le vittime possedessero armi o meno al momento della tragedia e l'esercito RAYMOND McCLEAN, The
Road to Bloody… cit., cap. 8 – The Widgery Tribunal. Samuel Dash nel suo rapporto indipendente sugli
incidenti della Strage scrisse sui Paracadutisti: 'The United States Special Forces, the "Green Berets" like 1
Para are trained to kill and to be fast on the trigger. Their mission is to combat a dangerous enemy, not a
civilian population. Using the "Green Berets" for "the scoop up" of civilians at the Mayday demonstrations
in Washington, D.C. in 1971 would have been similar to the use of 1 Para in Londonderry at all that day
on January 30, with possibly the same tragic consequences.'. SAMUEL DASH, Justice Denied: A
Challenge to Lord Widgery's Report on 'Bloody Sunday', London, Liberty, 1972, anche in
<http://www.ilhr.org/ilhr/reports/bsunday/> (ultimo accesso: 08 Febbraio 2004).
Verso la Strage di Derry - VIII
Il Government of Ireland Act del 1920 adattò l'Irlanda del Nord allo schema
parlamentare previsto per Westminster: la Corona era rappresentata da un Governatore
Generale; la Camera dei Comuni era eletta a suffragio universale ed il Senato era eletto in
parte dalla Camera dei Comuni. Nonostante le apparenze il Parlamento nordirlandese –
alloggiato nel Castello di Stormont nella periferia di Belfast – non era un organo sovrano.
Il potere legislativo era ad esso conferito da un Atto del Parlamento britannico in base al
quale il suo operato sarebbe dovuto essere costantemente sottoposto a revisione da parte
delle istituzioni britanniche.
Col passar degli anni Stormont acquistò una sostanziale autonomia da parte di
Westminster, riguardante tuttavia solo il potere legislativo su politiche interne quali il
mantenimento dell'ordine pubblico nonché le attività per il buon governo del Paese
(economia, stato sociale, proprietà, giustizia, educazione, cultura, ecc..). Difesa e politica
estera rimanevano di competenza britannica. Il Procuratore Generale era nominato su
consiglio del Primo Ministro ed autorizzava l'inizio delle inchieste sulle infrazioni
criminali; la direzione e la gestione dei casi estremamente delicati venivano direttamente
ed interamente trasferiti nelle sue mani. Sino al 1972, anno della chiusura di Stormont, il
Procuratore Generale era stato quasi sempre un membro del Partito Unionista.
Lo storico confine tra Nord e Sud venne eretto per trasformare la minoranza
protestante\unionista in maggioranza all'interno della sua nuova Provincia britannica
semi-autonoma, nella quale l'aria di 'spartizione' non cessò mai di respirare. Contee, città,
quartieri, tutto veniva diviso tra le due comunità. Inizialmente le elezioni erano condotte
su base proporzionale, lo Stato era diviso in circoscrizioni elettorali con liste
plurinominali, ogni elettore aveva a disposizione un voto ma trasferibile.9
9
"Il sistema del voto singolo trasferibile (VST) è un sistema proporzionale in collegi plurinominali.
Questo sistema presenta varie caratteristiche: a) gli elettori votano per le persone. Ai candidati è
certamente consentito collegarsi in liste, ma l'elettore vota i singoli candidati, indipendentemente dalla
loro appartenenza a questa o quella lista; b) gli elettori possono ordinare liberamente le proprie
preferenze. Essi, cioè, possono esprimere una sola preferenza, oppure una prima preferenza
accompagnata da una seconda, una terza, e così via. Poiché anche le preferenze successive alla prima
contano ai fini dell'elezione, gli elettori hanno interesse ad ordinare in modo trasversale rispetto alle liste
votando per candidati che hanno orientamento diverse; c) vengono eletti i candidati che superano una
certa quota di elezione, composta da prime preferenze oppure da prime preferenze combinate con le
seconde, terze, eccetera. Ciò ha due conseguenze. Primo, che, per essere eletti, non bastano pochi voti
organizzati, perché, in pratica, la quota è quella che garantirebbe al candidato l'elezione a maggioranza
assoluta in un collegio uninominale; secondo, che, ai fini dell'elezione, al candidato non basta il sostegno
della corrente di maggioranza relativa, perché egli ha bisogno di raccogliere altri voti anche al di fuori
della propria corrente. Date queste caratteristiche, il sistema del voto singolo trasferibile consente una
rappresentanza delle minoranze, perché, facendo pesare anche le preferenze successive alla prima, evita
che una maggioranza relativa organizzata si impossessi di tutti (o quasi) i seggi. Inoltre, il sistema del voto
singolo trasferibile produce risultati sostanzialmente proporzionali, mantenendo tuttavia all'elettore la
libertà di valutare candidati singoli, anche non appartenenti ad alcun gruppo organizzato, anziché liste
bloccate. Insomma, con il voto singolo trasferibile, un candidato, per essere eletto, ha bisogno sia di
Verso la Strage di Derry - IX
Nel 1929 Stormont stabilì circoscrizioni elettorali uninominali ed il voto divenne 'non
trasferibile'. Il nuovo sistema avrebbe potuto favorire un'alternanza al governo tra i due
partiti maggiori (unionista e nazionalista). Il Local Government Act del 1922 aveva
fissato il 'single majority system': poteva eleggere solo chi occupasse una dimora fissa od
un terreno del valore facilmente calcolabile (di circa dieci sterline) e fosse nato in Irlanda
del Nord o risiedesse in Gran Bretagna da almeno sette anni (contrariamente al
democratico 'one man, one vote'); poteva essere eletto solo chi fosse residente nell'Irlanda
del Nord da almeno tre anni e voti speciali e plurimi spettavano agli Universitari ed agli
imprenditori, quasi tutti protestanti.
Le maggioranze dipendevano strettamente da questo sistema e di conseguenza anche
la distribuzione delle case popolari si trovò ad assumere un peso strategico non
indifferente per la composizione di esse. Molte famiglie cattoliche, già di per sé
estremamente numerose, vivevano tutte insieme sotto lo stesso tetto. Dopo aver
strenuamente soggiornato su interminabili liste d'attesa, ad esse furono destinati
appartamenti di enormi complessi di ameni 'palazzoni' senza servizi, senza spazi verdi,
unici per la pochezza del loro design e dei propri materiali. Nelle aree nelle quali le case
non potevano essere consegnate a protestanti, fu la 'matita' a ridisegnare manualmente (e
sovente in maniera sghemba) le circoscrizioni elettorali e a trasformare magicamente
città densamente popolate da comunità di una determinata fede in luoghi rappresentati da
maggioranze di fede opposta (gerrymandering). Il partito nazionalista fu così
definitivamente confinato all'opposizione.
In più la Costituzione Irlandese del 1937, oltre a riconoscere la Chiesa Cattolica come
Chiesa di Stato, stabilì la giurisdizione dello Stato Irlandese su tutte le 32 Contee. La
paura di essere minacciati, inghiottiti, il timore di perdere i loro ancestrali privilegi, le
loro storiche libertà, le loro trionfali tradizioni portò la comunità Unionista ad assumere
essere accettato dagli elettori della propria corrente sia di risultare accettabile e comunque non avversato
dagli elettori di altre correnti; perché la sua elezione potrebbe dipendere dalle loro seconde, terze,
eccetera, preferenze. Ecco perché il voto singolo trasferibile privilegia la persona, l'immagine, la figura e
la statura del candidato, senza escludere la sua appartenenza ad una corrente. Il sistema del voto singolo
trasferibile è ben collaudato nelle elezioni politiche in vari Paesi anglosassoni. E' adoperato in Eire,
Irlanda del Nord, Australia per il Senato, e ancora Australia per la Camera, nella variante del collegio
uninominale (voto alternativo). A questo sistema pensano, in Inghilterra, i sostenitori della rappresentanza
proporzionale che desiderano maggiore pluralismo rispetto a quello, assai scarso, fornito dal sistema
maggioritario uninominale a turno unico, ma che al tempo stesso non amano i sistemi basati sulla scelta di
liste bloccate preconfezionate dai partiti. " ONN. MANTOVANO, DONATO BRUNO, GIULIANO,
MARINO, GIOVANARDI, DEODATO, Disposizioni in materia di elezione dei componenti magistrati al
Consiglio superiore della magistratura, Proposta di legge N* 4680 del 18 Marzo 1998, Camera dei
Deputati del Parlamento Italiano, <http://www.camera.it/_dati/leg13/lavori/stampati/sk5000/frontesp/
4680.htm> (ultimo accesso: 26 Gennaio 2004).
Verso la Strage di Derry - X
una 'mentalità da assediati e perseguitati' ('the siege mentality'), nascosta in superficie ma
sempre pronta ad uscire allo scoperto.
Nei suoi 50 anni di autogoverno, l'economia dell'Irlanda del Nord – ed il conseguente
tenore medio di vita dei suoi abitanti – risultò più in salute di quella dei suoi vicini di
casa della Repubblica. I generosi sussidi britannici sarebbero stati tuttavia destinati al
miglioramento delle industrie, del commercio, dell'agricoltura e delle infrastrutture della
parte orientale del Paese, abitata soprattutto da protestanti.
Quando si decise di fondare la Seconda Università dell'Ulster, L\Derry ne sarebbe
stata la sua sede naturale, per ragioni storiche, economiche, demografiche, culturali e
commerciali ma nel 1965 il Governo prese la decisione di stabilirla a Coleraine,
roccaforte protestante. Negli anni Settanta il Governo britannico fu forzato a scegliere se
chiuderla o fonderla con l'Ulster Polytechnic di Jordanstown o con il Magee College di
L\Derry o con il Collegio d'Arte e Design di Belfast. Si stava cercando di impoverire la
popolazione anche da un punto di vista culturale?
Anche nel campo dell'occupazione sarebbero pesate le influenze dei vari Governi
Unionisti alternatisi nel corso degli anni. Inoltre essendo la maggior parte dei cattolici di
fede nazionalista fu loro precluso sia l'accesso in molte delle istituzioni statali (quale ad
esempio la RUC), che in molte società private di proprietà di protestanti.
Nasce perciò spontaneo il mio dibattito sulla presunta esistenza di qualsiasi forma di
discriminazione in ogni settore della 'cosa pubblica' nordirlandese
–
dal sistema
elettorale (Gerrymandering, Cap. I) all'impiego (Socio-economic Discriminations, Cap
II), dall'istruzione allo sviluppo del territorio (Regional Developement, Cap. III), dallo
stato sociale alla distribuzione degli alloggi popolari (Housing, Cap. IV), dalla
salvaguardia della cultura all'amministrazione della giustizia (Internment, Cap. V), dal
nazionalismo alle diverse attitudine dei premier verso la comunità cattolica (Epilogue,
Cap. VI) – che avrebbe portato i cattolici a sentirsi cittadini di 'seconda classe' in uno
Stato che tollerava probabilmente a malapena la loro presenza ma che loro stessi non
avrebbero mai voluto (dover) riconoscere.
e. le forze dell'ordine
Il Parlamento, le corti, la protesta pubblica. I tre mezzi non violenti con i quali sfidare
le possibili ingiustizie dello Stato. L'opzione parlamentare è sempre stata debole poiché
Verso la Strage di Derry - XI
ambivalente. Sedersi a Stormont significava per un cattolico 'dare ragione allo Stato' ma,
a causa delle sue multiple divisioni interne, il movimento cattolico (nazionalisti,
repubblicani, socialisti, marxisti, indipendentisti, militanti, ecc..) si è rivelato incapace
nello sfidare il Governo Unionista. L'astensionismo terminò alla nascita, alla fine degli
anni Sessanta, del SDLP (Social Democratic Labour Party) acceso sostenitore del
parlamentarismo. Anch'esso non riuscì a raggiungere i risultati sperati lasciando così
libero il Governo, non sentendosi pressato, di ignorare le richieste nazionaliste.
L'opzione giudiziaria era inefficace visto che sino agli anni Sessanta non si è mai
riconosciuta la possibilità di utilizzare la legge contro le decisioni politiche. Inoltre i
giudici venivano nominati in base al loro background unionista. Mancando una
Costituzione scritta il concetto di revisione giurisdizionale delle azioni legislative era a
tutti sconosciuto. Negli anni Sessanta le udienze venivano sempre archiviate per
mancanza di prove, a testimoniare la loro enorme inutilità.
L'opzione della pubblica protesta scaturiva dalla natura protestante di uno Stato per
gente protestante, come l'Irlanda del Nord. 'RUC' (Royal Ulster Constabulary) è sempre
stato per i nazionalisti sinonimo di dominio unionista. 'RIC' (Royal Irish Constabulary),
nonostante il suo aver combattuto contro il nazionalismo, ha significato per i protestanti
una forza composta per il 70% da cattolici e controllata direttamente da Dublino. Fu per
questi motivi che essi preferirono fare affidamento sulle forze irregolari paramilitari
come l'UVF (Ulster Voluntary Force) e delle forze ausiliarie alla RIC permanenti o
temporanee, gli A, B, C-Specials – molti componenti dei quali reclutati dai paramilitari
stessi – per combattere l'IRA e per proteggere la comunità unionista da quella cattolica.
Il maggior numero di operazioni era compiuto dai B-Specials, poliziotti locali, gente
comune armata, le cui abilità si affidavano alla perfetta conoscenza del luogo e degli
abitanti, anche cattolici… amici di giorno, nemici di notte! La accuse di brutalità rivolte
agli ausiliari venivano sistematicamente insabbiate dalle autorità governative che
contribuivano così ad aumentare il senso di alienazione della popolazione cattolica: nel
1922 ad esempio gli A-Specials, insieme all'esercito britannico, vennero coperti da
Stormont nonostante avessero aperto il fuoco nel villaggio nazionalista di Cushendall
nella Contea di Antrim ed ucciso tre giovani, in un modo molto simile a quello inscenato
da Lord Widgery nel 1972.
Nel 1921 il Governo Unionista del nuovo stato dell'Irlanda del Nord, creò una nuova
forza di polizia, la C1 Constabulary, con il compito di contenere tutti i disordini che
sarebbero potuti scoppiare a ridosso del nuovo confine: le sue funzioni si accostavano più
Verso la Strage di Derry - XII
a quelle di un esercito che di una forza 'civile'. Con i resti della defunta RIC e con una
parte sostanziosa dei corpi speciali appena descritti, nel 1922 venne creata la RUC,
tuttora operante, totalmente protestante – nonostante il fatto che la sua composizione
avrebbe dovuto rispettare quella della popolazione del Paese, ma alcuni scrittori
affermavano che la scelta di arruolare soprattutto protestanti fosse dettata da 'un bisogno
di maggiore sicurezza' – nonché con forti origini paramilitari e stabili legami con la
ultraradicale ed oltranzista Loggia Orangista. Malgrado ciò nel 1924 il 19% dei cattolici
riuscì a trovare un impiego all'interno della RUC, anche se ostacolati dalle pressioni
dell'IRA. Sino al 1969 la scansione degli eventi provocò un calo della percentuale di ben
otto punti. I capi e gli ufficiali della RUC venivano nominati o rimossi dal Ministro degli
Interni nordirlandese al quale rispondevano del proprio operato.
L'unico corpo speciale che sopravvisse a queste riforme fu quello dei B-Specials il cui
appoggio permise alla RUC di essere impiegata per la sicurezza delle zone di confine e
per soffocare ogni tipo di ribellione in ogni parte del Paese. Alla fine degli anni Sessanta,
la Commissione Hunt sulla situazione delle forze dell'ordine nelle Sei Contee decise di
sciogliere i 'B men' – esaudendo così una delle richieste primarie del movimento per i
diritti civili – e diede loro l'implicita benedizione per la formazione dell' Ulster Defence
Regiment (UDR), assorbito ora dalle truppe regolari dell'esercito britannico con il nome
di Royal Irish Regiment (RIR).
f. poteri 'speciali'
Le insidie incombenti sullo Stato in erba si rifletterono sull'emanazione nel 1922 del
Civil Authorities (Special Powers) Act (generalmente riconosciuto come Special Powers
Act o SPA), designato a rappresentare una legge temporanea d'emergenza dalla durata di
12 mesi. Stormont rinnovò l'atto per altri 12 mesi nel 1923, per altri cinque anni sino al
1933. Un atto normativo conferì in seguito allo SPA carattere permanente, a meno di
diverse disposizioni di Stormont. Esso venne sostituito nel 1973 con il Northern Ireland
(Emergency Provisions) Act.10
10
L'ennesimo atto d'emergenza dal Governo britannico, un'arma importante contro ogni tipo di
opposizione. Sin dalla Prima Guerra Mondiale il governo emanò il DORA (Defence of the Realm Act) nel
1914; nel 1920 per proteggersi da eventuali scioperi, ribellioni o disordini il Governo emanò l'Emergency
Powers Act. Lo stato di emergenza veniva dichiarato dalla Regina ma, in pratica, su proposta del Governo
incaricato di formulare tutte le norme necessarie per il mantenimento della pace, norme che il Parlamento
poteva rinnovare a suo piacimento. Nel 1939 il secondo stato di guerra condusse all'emanazione
dell'ennesimo EPA che, malgrado fu abrogato nel 1959, costituì il modello per tutte le legislazioni
successive. Sir Alec Douglas Home emendò l'atto del 1920 emanando l'EPA del 1964 che rese permanenti
Verso la Strage di Derry - XIII
La rivoluzionaria novità dello SPA era riposta nella Section 1 che attribuiva al
Ministro degli Interni tutti i poteri esecutivi e legislativi necessari per 'preservare la pace
e mantenere l'ordine pubblico', poteri immediatamente delegati alla RUC. Veniva quindi
soggiogato il principio cardine del sistema britannico della 'rule of law'. Trentacinque
articoli (Regulations) conferivano alla polizia i poteri di arresto, detenzione,
interrogatorio, perquisizione, sequestro, alcuni dei quali estesi anche all'esercito. Palese
era la violazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, in particolare
dell'Articolo 10 (arresto arbitrario), Articolo 12 (presunzione d'innocenza sino a prova
contraria), Articolo 13 (interferenza in tutti gli aspetti della vita privata), Articolo 20
(libertà di espressione e di opinione).11 Il Ministro degli Interni poteva anche emanare
provvedimenti individuali di restrizione della libertà di circolazione, di pena di morte per
un certo tipo di offesa allo Stato. Venne anche legalizzata la pratica della fustigazione per
l'ottenimento di informazioni 'importanti'.
Anche in tempi di pace il Governo sarebbe ricorso allo SPA per privare o limitare i
diritti universali inviolabili degli individui, spesso appartenenti alla comunità
nazionalista. Anche le più innocue manifestazioni culturali nazionaliste (persino la 'St.
Patrick's Day Parade'), le pubblicazioni tendenti a promuovere la coscienza nazionalista,
le organizzazioni aventi lo scopo di porre il nazionalismo sullo stesso piano
dell'unionismo venivano rispettivamente e puntualmente proibite, censurate, disciolte.
Dal 1967 venne severamente vietata la costituzione di un qualunque 'Republican Club' o
associazioni simili, nonostante le proteste del Lord Chief Justice nei confronti di questa
nuova norma aggiunta allo SPA, troppo vaga e troppo ampia da poter proteggere
efficacemente lo Stato dalla minacce nei confronti della pace e della sicurezza. Nessuna
corte poteva impedire l'uso illimitato dei poteri da parte del Ministro degli Interni.
g. il movimento per i diritti civili
L'atmosfera degli anni Sessanta caratterizzata dal movimento per i diritti dei neri
fondato da Martin Luther King e dalla dura protesta studentesca in Francia, persuase i
giovani nordirlandesi sempre più convinte che il potere esecutivo, legislativo e
le disposizioni del Defence (Armed Forces) Regulations del 1939 permettendo all'esercito britannico di
essere dispiegate in tutte le urgenti questioni nazionali. TONY BUNYAN, The Political Police in Britain,
London, Quartet, 1977, pp. 51-56. Anche in <http://www.statewatch.org/news/2003/jun/23bcivil.htm>
(ultimo accesso: 29 Gennaio 2004).
11
CAMERON REPORT, Disturbances in Northern Ireland. Report of the Commission Appointed by the
Governor of Northern Ireland, Cmnd. No.532, Belfast, HMSO, 1969, par. 9.
Verso la Strage di Derry - XIV
giudiziario dello Stato stava sopprimendo le loro inviolabili libertà a favore della
creazione di un'inattaccabile egemonia unionista. Nel 1967 nacque la Northern Ireland
Civil Rights Association (NICRA) – fondata da John Hume, Bernadette Devlin ed Eamnn
McCann in base alle gesta della precedente Campaign for Social Justice (CSJ) – la cui
tattica di 'battaglia' consisteva nella disobbedienza civile e pacifica concretizzata nelle
proteste di piazza e nelle manifestazioni organizzate per rendere note le sue richieste di
base furono (1) il 'one man, one vote' nelle elezioni locali; (2) la rimozione dei confini
delle circoscrizioni elettorali sottoposte a gerrymandering e la sottoposizione di essi ad
un organo indipendente; (3) l'emanazione di leggi contro le discriminazioni effettuate dai
governi locali e la creazione di istituzioni atte ad accogliere ogni tipo di lamentela da
parte della gente comune; (4) la distribuzione delle case popolari in base ad un equo ed
imparziale 'points system'; (5) lo scioglimento dei B-Specials.
La sua sfida contro le forze dell'ordine venne abilmente fronteggiata grazie all'utilizzo
da parte del Governo del Public Order Act (Northern Ireland) del 1951, in base al quale
la polizia avrebbe potuto imporre qualsiasi condizione sul percorso di ogni marcia di
protesta ed il Ministro degli Interni avrebbe potuto proibire inderogabilmente qualsiasi
tipo di riunione pubblica. Quest'atto sarebbe dovuto durare solo tre mesi, ma un
emendamento del 1970 permise ai Governi successivi di invocarlo nella 'calda stagione
delle marce' del nuovo movimento per i diritti civili. Esso non funzionò tuttavia per
sfuggire al pericolo delle 'contro-dimostrazioni' lealiste.
La prima marcia significativa organizzata dalla NICRA fu quella da Coalisland a
Dungannon nell'Agosto del 1968. Non fu segnata da significativi incidenti, grazie alla
preventiva azione da parte delle forze dell'ordine che variò il percorso prestabilito per
evitare ai partecipanti lo spiacevole incontro con la contro-dimostrazione unionista. Il 5
Ottobre 1968 a L\Derry gli eventi subirono una repentina inversione di tendenza. La
marcia avrebbe dovuto attraversare anche la parte orientale della città, baluardo
protestante. Nonostante il divieto annunciato dal Ministro per ogni tipo di manifestazione
di ogni colore o credo politico, la protesta andò avanti benché incorrendo in violentissime
cariche effettuate dalla polizia. La presenza delle telecamere di molte grandi emittenti
televisive portò nelle case di tutto il mondo – ma soprattutto in quelle nordirlandesi – gli
eccessi della polizia. La partecipazione alle dimostrazioni del movimento per i diritti
civili diventò, grazie a ciò, sempre più ampia e la lotta dell'IRA contro lo Stato assunse
proporzioni difficili da gestire.
Verso la Strage di Derry - XV
Altre manifestazioni salutarono L\Derry e Belfast tra Ottobre e Novembre, tutte senza
incontrare grossi intoppi se non i soliti forzati cambiamenti di percorso e/o le scontate
contro-proteste unioniste. A Dungannon e ad Armagh, tra Novembre e Dicembre sempre
del 1968, pubbliche riunioni vennero costantemente attaccate da folle di unionisti (spesso
condotte dal Reverendo Paisley), presumibilmente accompagnate da alcuni membri dei
B-Specials. La marcia organizzata da Belfast a L\Derry tra il 3 ed il 5 Gennaio del 1969
venne venialmente disturbata a sorpresa da sporadici gruppi rivali in numerosi punti del
percorso. L'imboscata al Burntollet Bridge, quasi alle porte di L\Derry, provocò tuttavia
numerosi feriti tra i dimostranti, lasciati completamente indifesi dalle forze dell'ordine.
L'11 gennaio a Newry e il 19 Aprile a L\Derry, i dimostranti reagirono violentemente ai
continui ordini di modifica del percorso, a causa dei 'dispetti' unionisti, o ai divieti
governativi incondizionati dell'ultima ora.
h. l'esercito inglese
Gli spiacevoli eventi di questi mesi confluirono nell'estate bollente del 1969 segnata
dal definitivo scoppio dei Troubles e dal dispiegamento dell'esercito britannico sul suolo
nordirlandese. La tradizionale parata orangista (Belfast, 12 Luglio) e quella degli
Apprentice Boys (L\Derry, 12 Agosto) furono accompagnate dalla violenza della RUC in
grado di provocare numerosi feriti da arma da fuoco e da colpi di bastone tra gli abitanti
dei ghetti nazionalisti. Gli scontri non cessarono: il numero delle vittime iniziò a
crescere; molti cattolici abitanti di zone miste furono costretti a lasciare le proprie dimore
per rifugiarsi da parenti residenti nei ghetti. La RUC non riusciva a mantenere il controllo
della situazione e si rese perciò indispensabile l'aiuto dell'esercito britannico, meno
delicato delle forze di polizia nel compiere le operazioni preventive.
Il British Army venne inizialmente ben accolto dalla comunità nazionalista. Stormont
credeva che la NICRA fosse un'escrescenza dell'IRA, assopita negli anni Sessanta vista la
sua incapacità di difendere i manifestanti dagli attacchi degli unionisti e dei 'B-men'. Ci
volle poco tempo però per vederla troneggiare tra le strade indifese dei quartieri cattolici
alla fine del 1969 sotto un altro nome, Provisional IRA. L'attiva rinascita dell'esercito
repubblicano incattivì le politiche di quello britannico, che pur non addestrato come la
polizia civile, si cimentò in numerose e brutali perquisizioni di abitazioni nazionaliste
alla ricerca di armi e di prove schiaccianti. I rapporti tra la comunità nazionalista e
l'esercito britannico si deteriorarono e l'IRA incrementò il numero dei suoi attentati.
Verso la Strage di Derry - XVI
L'evento chiave che fece precipitare la situazione fu l'imposizione del coprifuoco nel
luglio del 1970 da parte del comandante dell'esercito nella zona ultranazionalista di Falls
Road a Belfast per facilitare ed incrementare le perquisizioni delle case e gli arresti dei
sospetti. Vennero portati alla luce 30 fucili, 24 armi di precisione, 52 pistole. Il
risentimento all'interno della comunità cattolica crebbe ed in maniera direttamente
proporzionale si incrementò sia il numero dei membri dell'IRA che la volontà di Stormont
di spingere Westminster a mantenere elevato il numero delle operazioni ad 'alto profilo'
del British Army.
Nel 1971 le tattiche dell'IRA tentarono di forzare Stormont al collasso per poi ottenere
concessioni da Westminster: i suoi attacchi iniziarono ad interessare anche obiettivi
commerciali oltre che le forze di sicurezza. Ma Stormont si tutelò reintroducendo il 10
Agosto l'internamento senza processo, probabilmente già operante ufficiosamente e
sospeso dal Governo britannico nel momento in cui decise di inviare il suo esercito in
Irlanda del Nord. Solo nei primi giorni di operatività dell'internamento vennero arrestate
centinaia di persone in gran parte innocenti.
Intanto le fila dell'IRA crescevano a dismisura: anche donne, bambini e cattolici
moderati decisero di farvene parte. I metodi selvaggi usati durante gli interrogatori per
estorcere confessioni spesso inventate contribuirono ad allargare il senso di alienazione
dei cattolici: la testa dei sospetti veniva coperta a lungo da un cappuccio nero; essi
venivano sottoposti ad un rumore assordante e continuo in grado di rendere impossibile
qualsiasi forma di comunicazione, costretti a rimanere (per sei o sette ore a volta) di
faccia contro il muro con le gambe e mani aperte, privati di cibo e sonno. Grazie a questi
metodi il Regno Unito fu dichiarato colpevole di 'trattamento disumano e degradante'
(…ma non di 'tortura', come pronunciò invece la Commissione nel caso Ireland Vs.
United Kingdom nel 1978!) da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. La
NICRA dopo un periodo di silenzio dall'entrata dell'esercito britannico nell'Irlanda del
Nord, tornò in strada per organizzare imponenti manifestazioni anti-internamento, la più
tragica a L\Derry nel 1972.
i. la legge
La RUC è sempre stata addestrata con metodi da 'paramilitari'. Pur se destinati al
mantenimento della pace con mezzi altrettanto pacifici, pur se sottoposti alla common
law e ad ampi e dettagliati statuti, sino al 1970 gli uffici della RUC assomigliarono a vere
Verso la Strage di Derry - XVII
e proprie caserme militari fortificate e corredate di torri di controllo e le sue armi e le sue
vetture sembrava fossero state rubate dai magazzini dell'esercito. Anche quando l'esercito
veniva chiamato in causa per aiutare il potere civile, i soldati non acquistavano
automaticamente i poteri, i doveri, i privilegi spettanti ai poliziotti. Nel 1969 essi furono
altresì investiti dei poteri estensivi di arresto, detenzione e perquisizione, inizialmente
condivisi con i membri della RUC a cui tali competenze spettavano di diritto secondo lo
SPA. Dal 1973 il Northern Ireland (Emergency Provisions) Act separò le competenze tra
i due corpi.
Neanche i giudici riuscivano a restringere la libertà di azione dell'esercito: la maggior
parte dei magistrati affermava che secondo la common law il comandante delle truppe
britanniche (General Officer Commander, GOC) avesse il diritto di imporre tutti gli
ordini necessari a preservare la pace in situazioni di emergenza, anche in assenza di leggi
marziali. Tale visione generale delle corti nordirlandesi risultava alquanto strana, ma il
fatto che essa fosse rimasta inattaccata dall'opinione pubblica significava che il ruolo di
controllore della pace occupato dall'esercito venisse considerato da tutti determinante.
Per l'assenza di leggi marziali, l'esercito britannico avrebbe potuto solo fornire mero
aiuto alle autorità civili. Tuttavia esso non dipendeva né dalla RUC né dal Ministro degli
Interni nordirlandese secondo i dettami del Government of Ireland Act del 1920 che non
estendeva a Stormont i poteri legislativi riguardanti il settore della difesa.
Ci troviamo dinanzi ad un conflitto tra leggi e tra poteri, che non poteva non generare
confusione e risentimento tra tutta la popolazione. Era lecito per un cittadino comune
rifiutare gli ordini di un ufficiale del British Army? Secondo la Regulation 38 emessa dal
Ministro degli Interni nordirlandese in base allo SPA, no. Questa norma conferiva
all'esercito britannico ed alla polizia nordirlandese il potere di disperdere un gruppo di
persone composto da tre o più persone riunitosi per strada se sospettato di costituire una
seria minaccia per la pace e l'ordine pubblico o per le forze di sicurezza. Tutte le accuse
venivano convogliate in procedimenti sommari da parte delle locali autorità giudiziarie e
se rimandate in appello la Northern Irish High Court riusciva abilmente a trasferire la
Regulation in questione nelle competenze di Stormont e del Ministro degli Interni
stabilite dal Government of Ireland Act, conferendole così la piena efficacia ed effettività.
Questo contorto meccanismo generò ulteriori dubbi sulla legalità delle libertà
dell'esercito tanto che – grazie al Northern Ireland (Temporary Provisions) Act del
Marzo del 1972 – Westminster si vide costretto ad assegnare retroattività a tutte le azioni
Verso la Strage di Derry - XVIII
compiute dall'esercito fino a quel momento, regolando ed ufficializzando definitivamente
il ruolo di legislatore di Stormont anche per quando riguarda il settore della difesa.
Le norme emanate dal Ministro degli Interni secondo lo SPA del 1922 conferivano sia
ai soldati che ai poliziotti illimitati poteri di arresto. La Regulation 10 autorizzava
l'arresto e la detenzione di ogni individuo per un periodo non superiore a 48 ore e solo
con lo scopo di effettuare un semplice interrogatorio riguardante la propria fede, il
proprio credo politico, i propri legami con l'IRA, la propria attitudine verso lo Stato, le
notizie sugli altri abitanti. Naturalmente l'interrogatorio nascondeva il proposito di far
scattare un ordine esecutivo di cattura per poi dare inizio all'internamento ma nell'ambito
della legge. La Regulation 11(1) infatti conferiva all'esercito ed alla RUC pieni poteri di
arresto verso tutti coloro sospettati, su basi poco o per nulla ragionevoli, di agire in
maniera pericolosa per lo Stato, una sorta di arbitraria detenzione in custodia preventiva a
tempo indeterminato.12 La NICRA ad esempio era vista niente di più che un fronte
repubblicano cospiratore alla rovina dello Stato. La Regulation 11(2) stabiliva il
passaggio dalla detenzione all'arresto senza prove e la Regulation 12 dava il colpo di
grazia stabilendo l'ultimo passaggio, quello dell'internamento senza processo. Queste
norme includevano anche l'autorizzazione a fermare per strada tutte le persone ed i
veicoli sospetti, per effettuare perquisizioni e fare loro domande sulla propria identità e
su tutti i propri movimenti giornalieri. In questi casi non era necessario nemmeno il
requisito del 'sospetto'.
Se interpretate in maniera estensiva, tali norme potevano essere richiamate anche per
legalizzare le irruzioni e le perquisizioni all'interno delle abitazioni. Tuttavia nel caso In
re McElduff la legge venne vittoriosamente sfidata e portata dinanzi ad una corte:
IN RE McELDUFF
Queens Bench Division (Crown Side)
[1972] NI 1
The applicant was arrested by British soldiers under the Civil Authorities (Special Powers) Act
(Northern Ireland) 1922. Later the police purported to re-arrest the applicant under the Civil
12
HIGH COURT OF JUSTICE IN NORTHERN IRELAND, In Re McElduff, Northern Ireland Report 1,
1972, giudizio 12 Ottobre 1971 consegnato dall'High Court of Justice in Northern Ireland nella persona di
Justice McGonigal nel caso In Re McElduff. Anche in <http://www.law.qub.ac.uk/humanrts/ehris/ni/ncase/
natcaseD.htm> (ultimo accesso: 30 Gennaio 2004). "The power deals only with a suspicion of certain
things and clearly envisages a case where, although there are grounds for suspicion, there is no proof of
any act and, therefore, the arrest is not for the purpose of charge and trial but solely for detention in
custody, what might be described as preventive detention." (Justice McGonigal).
Verso la Strage di Derry - XIX
Authorities (Special Powers) Act Regulations (Northern Ireland) 1922 (1956 No. 191) reg. 11(1),
and subsequently he was served with a detention order under the Civil Authorities (Special
Powers) Act Regulations (Northern Ireland) 1922 (1956 No. 191) reg. 11(2).
On an application for a writ of habeas corpus ad subjiciendum it was held
(i) The power to make a detention order exists only in the case of a person who is held in custody
following a valid arrest under the powers conferred by the Civil Authorities (Special Powers) Act
Regulations (Northern Ireland) 1922 (1956 No. 191) reg. 11(1).
(ii) The only suspicion required for a valid arrest under that regulation is a suspicion genuinely
existing in the mind of the arrestor; and the court, in enquiring into the exercise of the power,
can enquire only as to the bona fides of the existence of that suspicion.
(iii) A person cannot be validly arrested under this regulation without the arrestor taking
reasonable steps to bring the fact of the arrest to the notice of the person arrested so that he is
informed of the change in his state.
(iv) For an arrest under the regulations to be valid, the person arrested must be informed at the
time of his arrest, or at least at the very earliest opportunity thereafter, under what power he had
been arrested, and he should also be informed of the general nature of the suspicion leading to
his arrest.
(v) That on the facts as set out in the affidavits, no clear words indicating an intention to make a
new arrest of the applicant under regulation 11(1) nor any clear words indicating an arrest
under a different regulation from that under which he had been originally arrested had been used
sufficient to inform the applicant of what was intended, and the applicant had therefore not been
informed of his re-arrest under regulation 11(1).
(vi) That on the facts as set out in the affidavits, the applicant had not been informed of the
specific powers of arrest under the Act which were being exercised, and he had not been
informed of the grounds of the suspicion for his arrest.
(vi) That these failures invalidated any purported arrest under regulation 11(1) and therefore
there was no power to make a valid detention order under regulation 11(2).
Questo caso dimostra come centinaia di detenuti siano stati arrestati in maniera
tecnicamente illegale. Purtroppo tale vittoria legale non si concretizzò nel rilascio degli
internati, immediatamente riarrestati sulla porta del carcere questa volta senza che le
autorità incorressero in nuovi errori tecnici.
Lo SPA, accoppiato all'assenza nell'ordinamento legislativo nordirlandese di un Bill of
Rights, donava trasparenza a tutte le malefatte delle forze di sicurezza in grado di
annientare le libertà ed i diritti naturali degli esseri umani della Provincia. L'unica via di
scampo era rappresentata dalla promozione di un processo giudiziario durante il periodo
intercorrente tra l'arresto illegale e quello legalizzato ma non la fuga che avrebbe potuto
automaticamente tramutare l'innocente comportamento della vittima dell'arresto in
Verso la Strage di Derry - XX
violazione della legge e quindi in reato. Le confessioni violentemente estorte nei centri
d'interrogatorio venivano immediatamente giudicate sufficienti dalle corti che preferivano
deliberatamente non ricorrere al principio di common law dell'ammissibilità delle
confessioni, basato sulle prove mostrate durante il processo atte a sostenere la
volontarietà (ossia violenza, maltrattamento e minacce escluse!) delle dichiarazioni
pronunciate dall'accusato. Per ovviare a ciò vennero introdotte delle 'no-jury courts', i
cui statuti assorbivano tutte le previsioni dei cosiddetti atti d'emergenza considerati.
l. conclusione
L'impotenza della legge nel bloccare gli eccessi della polizia o nel perseguire i suoi
membri se ritenuti colpevoli. L'ambivalenza di un Governo che dall'alto ordina
contemporaneamente l'utilizzo di brutali tecniche d'interrogatorio e l'apertura di
un'inchiesta per la loro condanna. Questa era l'aria che si respirava alla vigilia della strage
del 30 Gennaio 1972.
I giudizi sull'operato unionista dal 1921 al 1972 assumono sfumature comprese
tra il bianco ed il nero. Scrittori nazionalisti come McCann e Farrell dipinsero la
discriminazione come fondamenta imprescindibili dello Stato nordirlandese. Fu proprio
questo a legare le working class delle due comunità in una forte ma breve alleanza. La
borghesia protestante non poteva sopravvivere senza discriminare, anche contrariamente
alle loro buone intenzioni. Scrittori unionisti come Walmsley raffigurarono l'oppressione
della minoranza come priva di fondamento, o addirittura amplificata in proporzioni
esagerate se avessimo dato ascolto alle parole dell'ex premier Chichester-Clark. Il
sociologo britannico Hewitt non riscontrò la presenza di iniquità all'interno del sistema
nordirlandese precedentemente al 1968.
Le discriminazioni ci sono state e sono state anche largamente testimoniate ma come
sempre la verità risiede nel mezzo. E' forse 'grigia'? Secondo gli studi di Brett, figura
importante del Northern Ireland Labour Party (NILP) slegato dalle due macro-correnti di
pensiero, di Birrell e di Murrie la minoranza cattolica ha ricevuto meno benefici rispetto
alla concorrente maggioranza protestante ma tali discriminazioni non possono essere
riassunte nella parola 'oppressione'. Buckland concordò con queste visioni del problema
giudicando il regime Unionista, se comparato con altri Stati provvisti di minoranze
irredentiste, non troppo vendicativo ma certamente irriguardoso verso la suscettibilità e le
pressanti richieste della comunità cattolica. Darby ci dimostrò che seppur molti casi
Verso la Strage di Derry - XXI
sarebbero poi risultati infondati, le discriminazioni unioniste sono state sufficienti ed
inconfutabili per dare consistenza alla questione.
Sei sono state le aree analizzate in questo lavoro: i meccanismi elettorali, l'impiego
pubblico, l'impiego privato, le forze dell'ordine, la distribuzione degli alloggi popolari, lo
sviluppo regionale. La maggior parte delle lamentele cattoliche giungevano dalle Contee
della parte occidentale del Paese, popolata soprattutto da cattolici (Londonderry, Armagh,
Tyrone, Fermanagh). Qui la USC era ovunque, i paramilitari lealisti controllavano
spietatamente le zone, la polizia prendeva decisioni partigiane. Qui, direbbe John Whyte,
'il grigiore è diventato buio pesto': il Governo Unionista avrebbe dovuto assumersi le sue
responsabilità, per aver ripetutamente giovato in un ampio segmento della Provincia di
pratiche poco ortodosse, nonostante anni di dure proteste.13
13
Cfr. su tutti gli argomenti trattati EAMONN McCANN, War and an Irish Town, Harmondsworth,
Penguin, 1974; MICHAEL FARRELL, Northern Ireland: The Orange State, London, Pluto Press, 1976;
A. J. WALMSLEY, Northern Ireland: its Policies and Record, Belfast, Ulster Unionist Council, 1959;
CSJ, Northern Ireland: the Plain Truth, seconda edizione, Dungannon, Campaign for Social Justice in
Northern Ireland, 1969; CHRISTOPHER HEWITT, Catholic Grievances, Catholic Nationalism and
Violence in Nortern Ireland during the Civil Rights period: a riconsideration, in «British Journal of
Sociology», 1981, vol. XXXII, n. 3; CHARLES E. B. BRETT, Long Shadows Cast Before: Nine Lives in
Ulster, 1625-1977, Edimburgh and London, Bartholomew, 1978; PATRICK BUCKLAND, A History of
Northern Ireland, Dublin, Gill & Macmillan, 1981; DERECK BIRRELL e ALAN MURIE, Policy and
Government in Northern Ireland: Lessons of Devolution, Dublin, Gill & Macmillan, 1980; JOHN
DARBY, Conflict in Northern Ireland: the Development of a Polarised Community, Dublin, Gill &
Macmillan, 1976; JOHN WHYTE, How much discrimination was there under the unionist regime, 192168?, in TOM GALLAGHER e JAMES O’CONNELL, Contemporary Irish Studies, School of Peace
Studies, University of Bradford, Manchester University Press, 1983, s. p., anche in <http://cain.ulst.ac.uk/
issues/ discrimination/whyte.htm#chap1> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2004).
Bibliografia - 203
Bibliografia
Libri
AA.VV., Northern Ireland. The Background to the conflict, a cura di John Darby,
Belfast, Appletree Press LTD, 1983;
Adams G., The Politics of Irish Freedom, Dingle, Brandon, 1986;
Adams G., Per la pace in Irlanda, I grandi discorsi, Roma, Manifestolibri, Traduzione di
Orsola Casagrande, 1995;
Adams G., Prima dell’alba, Roma, Gamberetti Editrice, 1999, Tit. Or. “Before the
Dawn”, William Heinemann Con Brandon Book, Ireland, 1996;
Adams G., Strade di Belfast, Roma, Gamberetti Editrice, 1999, Tit. Or. “The Street”,
Brandon Book Publishers LTD, Ireland, 1992;
Attanasio L., Guerra e Pace in Irlanda del Nord, Roma, Edizioni Associate, 2001;
Bardon J., A History of Ulster, Belfast, The Blackstaff Press Limited, Northern Ireland,
1992;
Barritt D. P., Carter C. F., The Northern Ireland Problem: a Study in Group Relations,
London, Oxford University Press, 1962;
Bennet R., La seconda prigione, Roma, Gamberetti Editrice, 1997, Tit. Or. “The second
prison”, London, Hamish Hamilton LTD, 1991;
Berry J., Amazing Grace, New York, Saturday Review Press, 1973;.
Bew P., Gibbon P., Patterson H., The State in Northern Ireland, 1921-72: Political
Forces and Social Classes, New York, St. Martin’s Press, 1979;
Bew P., Gibbon P., Patterson H., Northern Ireland: Political Forces and Social Classes,
London, Serif Publishers, 1995;
Biderman A. D., Zimmer H., The Manipulation of Human Behaviour, New York, John
Wiley, 1961;
Birrell D. W., Hillyard P. A. R., Murie A. S., Roche D. J. D., Housing in Northern
Ireland, London, Centre for Environmental Studies, 1971;
Birrell D., Murie A., Policy and Government in Northern Ireland: Lessons of
Devolution, Dublin, Gill & Macmillan, 1980;
Bibliografia - 204
Blau P., Duncan O. D., The American Occupational Structure, New York, John Wiley,
1967;
Boulton D., The UVF: An Anatomy of Loyalist Rebellion, Dublin, Gill & Mcmillan,
1973;
Boyd A., Holy War in Belfast, Tralee, Anvil Books, 1969;
Boyle K., Hadden T., Hillyard P., Ten Years on in Northern Ireland, Nottingham, The
Cobden Trust, 1980;
Brett C. E. B., Long Shadows Cast Before: Nine Lives in Ulster, 1625-1977, Edimburgh
and London, Bartholomew, 1978;
Brett C. E. B., Housing A Divided Community. Dublin, Institute of Public
Administration and The Institute of Irish Studies, QUB, 1986;
Brittain J., The Inheritance of Economic Status, Washington, Brookings Institution,
1977;
Brown T., After the Revival: Sean O Faolain and Patrick Kavanagh, in AA.VV.,
Ireland’s Literature, Dublin, Lilliput Press, 1988;
Buckland P., The Factory of Grievances: Devolved Government in Northern Ireland,
1921-1939, Dublin, Gill & Macmillan Press, 1979;
Buckland P., A History of Northern Ireland, Dublin, Gill & Macmillan, 1981;
Budge I., O’Leary C., Belfast: Approach to Crisis (A Study of Belfast Politics 16131970), London, Macmillan, 1973;
Bunyan T., The Political Police in Britain, London, Quartet, 1977;
Calamati S., Funnemark B. C., Harvey R., Irlanda del Nord. Una colonia in Europa,
Roma, Edizioni Associate, 1994;
Calamati S., Figlie di Erin. Voci di donne dell’Irlanda del Nord, Roma, Edizioni
Associate, 2001;
Callaghan J., A House Divided – The Dilemma of Northern Ireland, Collins, 1973;
Campbell G. (nd), Discrimination: the truth. Northern Ireland, DUP Publications (?),
s.i.t..;
Carson W. A., Ulster and the Irish Republic, Belfast, William W. Cleland, 1956;
Cerulli S., Irlanda del Nord. Una lunga strada tra pace e guerra, Controcorrente n. 35,
Bolsena (VT), Massari Editore, 2000;
Clutterback R., Protest and the Urban Guerrilla, New York, Abelard-Schumann, 1973;
Bibliografia - 205
Collins M., La strada per la libertà, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1997, Tit. Or.
Liam Collins “The Path to Freedom”, Cork, The Mercier Press, Ireland, 1968;
Compton P. A., Demographic and geographical aspects of the unemployment
differential between Protestants and Roman Catholics in Northern Ireland, in Compton
P. A. (Ed.), The Contemporary Population of Northern Ireland and Population-related
Issues, Belfast, Institute of Irish Studies, 1981;
Coogan T. P., Disillusioned Decades: Ireland 1966-87, London, Gill and Macmillan,
1987;
Coogan T. P., The IRA, Fontana Paperback Edition, 1987;
Cormack R. J., Osborne R. D., Thompson W. T., into Work? Young School Leavers and
the Structure of Opportunity in Belfast, Belfast, Fair Employment Agency, Research
Paper No. 5, 1980;
Corrigan A., Eye-witness in Northern Ireland, Dungannon, pubblicato dall’autore, 1969;
Cullen L. M., An Economic History of Ireland Since 1660, London, Batsford, 1987;
Curran F., Derry: Countdown to Disaster, London, Gill & MacMillan Press, 1986;
Curtis M., The Ambiguities of Power - British Foreign Policy Since 1945, London, Zed
Books Paperback, 1995;
Darby J., Conflict in Northern Ireland: the Development of a Polarised Community,
Dublin, Gill & Macmillan, 1976;
Davie R., Butler N., Goldstein H., For Birth to Seven: a Report of the National Child
Development Study, London, Longmans, in ass. with The National Children's Bureau
d/w, 1972;
De Paor L., Divided Ulster, Harmondsworth, Penguin, 1971;
Deutsch R., Magowan V., Northern Ireland: Chronology of Events, Volume I, 1968-71,
Belfast, Blackstaff Press, 1973;
Devlin B., The Price of my Soul, Pan Special, London, Pan Books LTD, 1969;
Doumitt D. P., Conflict in Northern Ireland. The History, the Problem and the
Challenge, New York, Peter Lang, 1985;
Ellis P. B., History of the Irish Working Class, London, Victor Gollancz ed., 1971;
Evans E. E., The Personality of Ireland: Habitat, Heritage and History, Dublin, Lilliput
Press, 1992;
Evers C., Szanton A., Have No Fear: The Charles Evers Story, New York, John Wiley
& Sons, Inc., 1997;
Bibliografia - 206
Eversley D., Religion and Employment in Northern Ireland, Belfast, Fair Employment
Agency, 1989;
Fair Employment Agency For Northern Ireland, An Industrial and Occupational Profile
of the Two Section of the Population in Northern Ireland, Belfast, FEA, January, 1978;
Farrell M., Northern Ireland: The Orange State, London, Pluto Press, 1976;
Faul F., Murray F., British Army and Special Branch RUC Brutalities, Cavan, Abbey
Printers, 1972;
Faulkner B., Memoirs Of A Statesman, London, Weidendfeld And Nicholson, 1978;
Fennell D., The Northern Catholic: an Inquiry, Dublin, Mount Salus, 1958;
Finnegan R. B., Ireland: The Challenge of Conflict and Change, Boulder, Westview
Press, 2000;
Gallagher A. M., Majority Minority Review 2: Employment, Unemployment and
Religion in Northern Ireland, Coleraine, Northern Ireland, University of Ulster Press,
1991;
Gallagher F., The Indivisible Island: the Story of the Partition of Ireland, London,
Gollancz, 1957;
Greeley A. M., The Irish Americans: The Rise to Money and Power, New York, Harper
& Row, 1981;
Greeley A. M., McCready W. C., Ethnicity in the United States, New York, John Wiley,
1974;
Grimaldi F., Blood in the Street, Derry, First Ed., Peoples’ Democracy and Lotta
Continua, 1972, Last Ed. Guildhall Press, Northern Ireland, 1998;
Hamilton I., The Spreading Irish conflict, London, Institute for the Study of Conflict,
1971;
Harrison H., Ulster and the British Empire 1939: Help or Hindrance?, London, Robert
Hale, 1939;
Hastings M., Barricades in Belfast; the Fight for Civil Rights in Northern Ireland,
London, Gollancz, 1970;
Hastings M., Ulster 1969: The Fight for Civil Rights in Northern Ireland, London,
Gollancz, 1970;
Hepburn A. C., The Conflict of Nationality in Modern Ireland, London, Edward Arnold
(Documents of Modern History series), 1980;
Hewitt C., The Effectiveness of Counter-Terrorist Policies, Lanham, MD, University
Press of America, 1984;
Bibliografia - 207
Hyams E., Terrorists and Terrorism, New York, St Martins Press, 1974;
Institute For The Study Of Conflict And Terrorism, Northern Ireland: Problems and
Perspectives, London, Institute for the Study of Conflict, Conflict Studies # 135, 1982;
Institute For The Study Of Conflict And Terrorism, Northern Ireland: An Anglo-Irish
Dilemma, London, Institute for the Study of Conflict, Conflict Studies, March, 1986;
Institute For The Study Of Conflict And Terrorism, Northern Ireland: Reappraising
Republican Violence - A Special Report, London, Research Institute for the Study of
Conflict and Terrorism, 1991;
Institute For The Study Of Conflict And Terrorism, Northern Ireland: Reappraising
Loyalist Violence - A Special Report, a cura di Bruce S., London, Institute for the Study
of Conflict, Conflict Studies # 24, 1992;
Jackson H., The Two Irelands. A Dual Study of Inter-group Tensions, Minority Rights
Group, First Edition: 1960, Second Edition: 1983;
Jackson H., McHardy A., The Two Irelands.The problem of the double minority: a dual
study of inter-group tensions, Manchester, Minority Rights Group Report No. 2, 1972;
Janowitz M., Patterns of Collective Racial Violence, in Graham H., Gurr T., Violence in
America, New York, Praeger, 1969;
Jenkins R, Lads, Citizens and Ordinary Kids: working-class Youth life-styles in Belfast,
London, Routledge and Kegan Paul, 1983;
Jennings A., Justice Under Fire: The Abuse of Civil Liberties in Northern Ireland,
London, Pluto Press, 1988 (in particolare i saggi di Hillyard P. A. R., Political and
Social Dimensions of Emergency Law in Northern Ireland e di Hadden T., Boyle K.,
Campbell D., Emergency Law in Northern Ireland: the Context);
Kee R., Storia dell’Irlanda. Un’eredità rischiosa, Tascabili, Milano, Bompiani, 1995,
Tit. Or. “Ireland a History”, London, Sphere Books LTD, 1980;
Kelly J. M., The Irish Constitution, Dublin, Jurist Publishing, 1980, Second Edition:
Dublin, Jurist 1984, Supplement to Second Edition: 1987, Third Edition: Dublin,
Butterworth Ireland, 1994, edited by Gerard Hogan and Gerry Whyte;
Kingsley P., Londonderry Revisited. A Loyalist Analisis of the Civil Rights Controversy,
Belfast, Belfast Publications, 1989;
Lee J. J., Ireland 1912 – 1985: Politics and Society, Cambridge, Cambridge University
Press, 1989;
Lindon J. (ed.), Gangrene, London, John Calder Publisher, 1959;
Lo Re C. C., La questione nord-irlandese. Per una storia critica del conflitto in Ulster,
Roma, Antonio Pellicani Editore, 2000;
Bibliografia - 208
Lynn B., Holding the Ground: The Nationalist Party in Northern Ireland 1945-1972,
Aldershot, England, Ashgate Publishing Ltd, 1997;
Lyons F.S.L., The Ford Lectures: Culture and Anarchy in Ireland 1890-1939, Oxford,
Clarendon Press, 1979;
MacArdle D., The Irish Republic, Dublin, The Irish Press, 1967;
MacNeice L., Autumn Journal, in AA.VV., Collected Poems, London, Faber and Faber,
1966;
Magee J., The Teaching of Irish History in Irish Schools in AA.VV., The Northern
Teacher, New York, Winter, 1970;
McCann E., War and an Irih Town, London, Pluto Press, 1993;
McCluskey C., Up Off Their Knees: a commentary on the Civil Rights Movement in
Northern Ireland. Ireland, McCluskey & Associates, 1989;
McGuffin J., Internment, London, Anvil Books LTD, 1973;
McGuffin J., The Guineapigs, London, Penguin Books, fuori catalogo, 1974, tuttavia
può essere gratuitamente scaricato dal sito http://www.irishresistancebooks.com/;
McLean R., The Road to Bloody Sunday, Revised Edition, Derry, Guildhall Press, 1997,
Swards, First Ed. Ward River, 1983;
Melaugh M., Majority Minority Review 3: Housing and Religious in Northern Ireland,
1945 to 1971, Coleraine, published by the University of Ulster, 1994;
Miller R., Attitudes to Work in Northern Ireland, Belfast, Fair Employment Agency,
Research Paper No. 2, 1978;
Moloney E., A secret History of the IRA, London, Penguin Books, 2003;
Mullan D., Scally J., Eyewitness Bloody Sunday. The Truth, Dublin, First Ed.
Wolfhound Press LTD 1997, Third Ed. Merlin Publishing, 2002;
Murray D., Darby J., The Vocational Aspirations and Expectations of School Leavers in
Londonderry and Strabane, Belfast, Fair Employment Agency, Research Paper No. 6,
1980;
Naso P., Il verde e l’arancio, Torino, Claudiana, 1996,
O’Balance E., Terror in Ireland: The Heritage of Hate, Novato, CA, Presidio Press,
1981;
O’Brien C. C., The Shaping of Modern Ireland, London, Routledge and Kegan Paul,
1960;
Bibliografia - 209
O’Brien C. C., States of Ireland, London, Hutchinson & Co. Ltd., 1972;
O’Dowd L., Craigavon: Locality, Economy and the State in a Failed ‘New City’, in
Curtin C., Donnan H., Wilson T. M., Irish Urban Cultures, Antrim, The Institute of Irish
Studies, eds. W & G Baird Ltd., Northern Ireland, July, 2001;
O’Neill T., Ulster at the Crossroads, London, Faber & Faber, Ltd, 1969;
O’Neill T., The Autobiography of Terence O’Neill, London, Rupert, Hart and Davis Ltd,
1972;
O'Dowd L., Roiston B., Tomlinson M., Northern Ireland Between Civil Rights and Civil
War, London, CSE Books, 1980;
Osborne R. D., Cormack R. J., Religion, Education and Employment: Aspects of Equal
Opportunity in Noerthern Ireland, Belfast, Appletree, 1983;
Packenham F., Peace by Ordeal, Dublin, The Mercier Press, 1935;
Parker F. R., Black Votes Count, Chapel Hill, North Carolina UP, 1990;
Patterson H., Class Conflict and Sectaranism: the Protestant Working Class and the
Belfast Labour Movement, 1868-1920, Belfast, Blackstaff Press, 1980;
Purdie B., Politics in the Streets: The Origins of the Civil Rights Movement in Northern
Ireland, Belfast, Blackstaff Press, 1990;
Reich M., The Economics of Racism, in David M. Gordon (ed.), Problems in Political
Economy: An Urban Perspective, Lexington, Ky, D. C., Heath, 1970;
Rose R., Governing Without Consensus: An Irish Perspective, London, Faber and Faber,
1972.;
Rose R., Northern Ireland: Time of Choice, Washington, D.C. American Enterprise
Institute for Public Policy Research, 1976;
Rowthorn B., Wayne N., Northern Ireland: the Political Economy of Conflict,
Cambridge, Politi Press, 1988;
Russell (AE), Thoughts for an Irish Convention, in AA.VV., The Irish Home Rule
Question, New York, Macmillan, 1917;
Sands B., Un giorno della mia vita, Milano, Universale Economica Feltrinelli, Prima Ed.
1996, Ultima Ed. 2002, introduzione a cura di Silvia Calamati, Tit. Or. The Bobby Sands
Trust “One Day in my Life”, Cork, The Mercier Press, Ireland, 1982;
Shea P., Voices and the Sound of Drums: an Irish Autobiography, Belfast, Blackstaff
Press, 1981;
Smith D. J, Chambers G., Equality and Inequality in Northern Ireland. Part 1:
Employment and Unemployment, London, Policy Sudies Institute (PSI), 1989;
Bibliografia - 210
Smyth M., The Battle for Northern Ireland, County Grand Orange Lodge of Belfast,
1972;
Spagnolo P., Bobby Sands. Il combattente per la libertà. Una storia irlandese, Bari,
L’Arco e la Corte, 2002;
Stetler R., The Battle of Bogside, London, Sheed & Ward, 1970;
Sweetman R., On Our Knees. Ireland 1972, Pan Special, London, Pan Books LTD,
1972;
The Sunday Times 'Insight' Team, Ulster, A Penguin Special, Middlesex, Penguin
Books, Harmondsworth, England, 1972;
The Sunday Times of London 'Insight' Team, Northern Ireland: a Report on the
Conflict, London, Times Books, 1972;
Vernon J. A., Inside the Black Room: Studies of Sensory Deprivation, London, Pelican,
Penguin Books, 1966, First Edition: New York, Clarkson N. Potter Inc. Publisher, 1963;
Walmsley A. J., Northern Ireland: its Policies and Record, Belfast, Ulster Unionist
Council, 1959;
Walsh D. P. J., Bloody Sunday and The Rule of Law in Northern Ireland, Dublin, Gill &
McMillan, 2000;
Whately R., Elements of Rhetoric, D. Ehninger, Ed, 1828, Carbondale, So. Ill. Press,
1963;
White B., John Hume: Statesman of the Troubles, Belfast, Blackstaff Press, 1984;
Whyte J., How much discrimination was there under the unionist regime, 1921-68?, in
Gallagher T., O’Connell J., Contemporary Irish Studies, School of Peace Studies,
University of Bradford, Manchester University Press, 1983.
Bibliografia - 211
Articoli
Riviste Specializzate:
Aunger E. A., Religion and Occupational Class in Northern Ireland, Economical and
Social Review, 1975, n. 7, pp. 5-6;
Bexton, Herron, Scott, Effects of Decreased Variation in Sensory Canadian Journal of
Psychology, 1954, vol. 8, pp. 70-6;
Birrell D. W., Relative Deprivation as a Factor in conflict with Northern Ireland,
Sociological Review, 1972, vol. 20;
Boyle K., The Minimum Sentences Act, Northern Ireland Legal Quarterely, 1970, vol.
21, n. 4;
Calvert H., Special Powers Extraordinary, Northern Ireland Legal Quarterly, vol. 20, n.
1;
Compton P. A., Religious affiliation and demographic variability in Northern Ireland,
Transactions (New Series), 1976, Institute of British Geographers, vol. 1, n. 4, pp. 449
ss.;
Covello V. T., Ashby J. A., Inequality in a divided society: an analysis of data from
Northern Ireland, Sociological Focus, 1980, vol. 13, n. 2, pp. 87-98;
Edwards J., Special Powers in Northern Ireland, Criminal Law Review, 1956;
Feeney V. E., The Civil Rights Movement in Northern Ireland, Eire-Ireland (Summer
1974), edited by Eóin McKiernan, vol. 9, n. 2, p. 30-40;
Hart I., Absenteism at School, Economic and Social Review, 1975, vol. 6;
Hewitt C., Catholic grievances, Catholic nationalism and violence in Northern Ireland
during the Civil Rights period: A Reconsideration, British Journal of Sociology, 1981,
Vol.32, No.3, pp.362-380;
Hewitt C., Discrimination in Northern Ireland: a rejoinder, British Journal of
Sociology, 1983, Vol.34, No.3, pp.446-451;
Hewitt C., Catholic grievances and violence in Northern Ireland, British Journal of
Sociology, 1985, Vol.36, No.1, pp.102-5;
Hewitt C., Explaining violence in Northern Ireland, British Journal of Sociology,
Vol.38, No.1, 1987, pp.88-93;
Hill R. C., Stafford F. P., Family Background and Lifetime Earnings, Distribution of
Economic Well-Being, 1978, Cambridge, National Bureau of Economic Research;
Bibliografia - 212
Hinkle L. E., Wolff H. G., Communist Interrogation, American Medical Association
Archive of Neurological Psychiatry, 1956, n. 76;
Hoare A. G., Why they go where they go: the political imagery of industral location,
Transaction of the Institute of British Geographers, 1981, vol. 6, pp. 152-75;
Kennedy R. E., Minority Group Status and Fertility. The Case of the Irish, American
Sociological Review, February 1973, vol. 38;
Kerckhoff A., Campbell R., Trott J., Education and Ocupational Attainment in Great
Britain, American Sociological Review, June 1982, vol. 47, p. 348;
Kovalcheck K. A., Catholic grievances in Northern Ireland: appraisal and judgment,
British Journal of Sociology, 1987, Vol.38, No.1, pp.77-87;
Lee G. A., The Constitution and State of Emergency, Irish Law Times, vol. 103, pp. 211
ss.;
Nelson S., Protestant Ideology Considered: The Case of 'Discrimination', in Ivor Crewe
(Ed.), The Politics of Race, British Political Sociology Yearbook, 1975, vol. 2, London,
Croom Helm, pp. 155-87;
O'Hearn D., Catholic grievances, Catholic nationalism: a comment, British Journal of
Sociology, 1983, Vol.34, No.3, pp.438-445;
O'Hearn D., Again on discrimination in Northern Ireland: a reply to the rejoinder,
British Journal of Sociology, 1985, Vol.36, No.1, pp.94-101;
Osborne R., The Northern Ireland parliamentary electoral system: the 1929
reapportionment, Irish Geography, 1979, Vol. 12;
Osborne R., Religious discrimination and disadvantage in the Northern Ireland labour
market, International Journal of Social Economics, 1980, vol. 7, n. 4, p. 220;
Pringle D. G., Electoral systems and political manipulation: a case study of Northern
Ireland in the 1920s, Economic and Social Review, 1980, n. 3, Vol. 11, pp. 187-205;
Salt J., Johnson J. H., Recent trends in the level and distribution of unemployment in
Northern Ireland, Tijdschrift voor Economische en Sociale Geografic, 1972, vol. 66, n.
4, pp. 225-33;
Westoff C. F., Jones E. F., The End of Catholic Fertility, Demography, May 1979, vol.
26, n. 2;
Quotidiani:
Anonimo, Seven-Point declaration, The Times, 20 Agosto 1969;
Bibliografia - 213
Anonimo, Captain Long at Unionist Party Conference, The Newsletter, 25 Aprile 1970;
Anonimo, Insight, Times, 23 Aprile 1972;
Anonimo, Lost Liberties – the Offences Against the State Act, An Phoblacht, 1972, vol.
3, n. 6;
Anonimo, Military Courts and Special Criminal Courts, An Phoblacht, 1972, vol. 3, n.
6;
Anonimo, Never Again, Bombay Street 30 Years On, An Phoblacht, 19 Agosto 1999,
anche in <http://republican-news.org/archive/1999/August19/18bom.html> (ultimo
accesso: 25 Gennaio 2004);
Anonimo, Bloody Sunday, Corriere Della Sera, 30 Gennaio 2002;
Anonimo, Ulster aumenta la popolazione cattolica, Reuters, 2002;
Bonacini F., In Irlanda la tolleranza ha fatto scuola, Venerdì di Repubblica, 11 Febbraio
2003;
Bowcott O., General Fought Plans to Intern Suspects, The Guardian (Northern Ireland
Special Report), 01 Gennaio 2002, anche in <http://www.guardian.co.uk/Northern
_Ireland/Story/0,2763,626389,00.html> (ultimo accesso: 20 Gennaio 2004);
Bowcott O., Irish radio bans Gerry Adams ad, The Guardian (Northern Ireland Special
Report), 02 Dicembre 2003, anche in <http://politics.guardian.co.uk/northernireland
assembly/story/0,9061,1097850,00.html> (ultimo accesso: 06 Febbraio 2004);
Cowan R., Derry shootings were not my idea, says general, The Guardian (Northern
Ireland Special Report), 10 Ottobre 2002, anche in <http://www.guardian.co.uk/
bloodysunday/article/0,2763,822104,00.html> (ultimo accesso: 04 Gennaio 2004);
Fenning R., Fateful Steps on the Road to Internment, The Independent, Gennaio 2002,
anche in <http://irelandsown.net/fatefulsteps.html> (ultimo accesso: 19 Gennaio 2004);
Grimaldi F., Do You remember Michael Jackson?, Liberazione, 06 Giugno 1999;
Kidron M., A united workers’ republic: The only way to stop Ireland bleeding, Socialist
Workers, 21 August 1969, anche in <http://www.marxists.de/ireland/swaug69/
kidron.htm#3> (ultimo accesso: 13 Gennaio 2004);
McDonald H., Bin Laden’s victory, The Observer (Observer Ireland), 06 Gennaio 2002,
anche in <http://observer.guardian.co.uk/libertywatch/ story/0,1373,628331,00. html>
(ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Mullan D., Bloody Sunday. La foto che ha incastrato il "soldato F", Diario di
Repubblica, Repubblica, 18 Ottobre 2003, con articoli di Don Mullan, di Joseph
O'Connor e di Antonio Monda;
Bibliografia - 214
Mullin J., Shoot to kill – army’s general’s plan before Bloody Sunday, The Guardian
(Northern Ireland Special Report), 13 Marzo 2000, anche in <http://www.guardian.co.
uk/bloodysunday/article/0,2763,184917,00.html> (ultimo accesso: 12 Dicembre 2003);
The Belfast Newsletter: 23 Maggio 1922, 15 Agosto 1964;
The Belfast Telegraph: 18 Gennaio, 12 Settembre, 11, 21 Ottobre, 15 Novembre 1965;
02 Gennaio, 02, 16 Febbraio 1966; 18 Maggio 1967; 05, 13 Febbraio 1969;
The Daily Telegraph: 25 Maggio 1971;
The Derry Journal: 16 Dicembre 1936; 09 Giugno 1961; 14 Agosto 1964; 06 Agosto, 05,
25 Ottobre 1965;
The Derry People: 26 Settembre 1946;
The Economist: 23 Agosto 1969;
The Fermanagh Times: 13 Luglio 1933;
The Irish News: 17 Agosto 1972;
The Irish Times: 18 Agosto, 01 Settembre 1964; 19 Novembre 1971; 28 Novembre
1972;
The Londonderry Sentinel: 20 Marzo 1934; 01, Marzo, 07 Giugno 1961; 18, 25 Maggio
1966; 17 Maggio 1967; 10 Aprile, 05, 12, 19, 26 Giugno, 03, 09, 24 Luglio, 25
Settembre, 16, 23, 30 Ottobre, 04 Dicembre 1968; 05 Febbraio, 05, 12 Marzo, 16
Luglio 1969;
The New Statesman: 02 Giugno 1972;
The Nottingham Guardian Journal, 1959;
The Protestant Telegraph: 30 Marzo 1965; 06, 10 Settembre, Ottobre 1966; 03 Febbraio
1968;
The Times: 22 Marzo, 26 Maggio, 18, 25 Novembre 1971;
The United Irishman: Marzo 1962;
White B., One man, one vote - who would gain?, The Belfast Telegraph, 30 Gennaio
1969.
Bibliografia - 215
Risorse dal Web
Anonimo, Lord Hailsham, <http://en2.wikipedia.org/wiki/Lord_Hailsham_of_St_
Marylebone> (ultimo accesso: 12 Dicembre 2003);
Anonimo, ‘Bloody Sunday’, corte ordina a reporter di rivelare nomi fonti,
<http://it.news.yahoo.com /020502/58/1toad.html> (ultimo accesso: 02 Maggio 2002);
Anonimo, “Bloody Sunday, strage pianificata ventuno giorni prima”,
<http://www.lapadania.com/2000/marzo/14/14032000p10a02.htm> (ultimo accesso: 12
Dicembre 2003);
Anonimo, 1834 Poor Law, <http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/Lpoor1834.htm>
(ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Anonimo, 1963 - 1969: O'Neill and the Civil Rights Movement, <http://www.
fortunecity.com/bally/sligo/93/past/history/19691972.html> (ultimo accesso: 13
Gennaio 2004);
Anonimo, 1969, <http://irlande.contemp.free.fr/Pages%20Chrono/1969.htm> (ultimo
accesso: 05 Gennaio 2004);
Anonimo, AE: A Key Figure in Irish Leterature, <http://www.usna.edu/EnglishDept/ilv/
ae.htm> (ultimo accesso: 12 Dicembre 2004);
Anonimo, Ambiguo risultato del referendum costituzionale sull’aborto nella Repubblica
Irlandese (6 marzo 2002): sconfitti di misura governo e Chiesa cattolica, ma nessuno
può cantare vittoria, a cura di Irlanda Notizie, <http://www.geocities.com/~infoirlanda/ambiguo_risultato_del_referendum.htm> (ultimo accesso: 12 Dicembre 2004);
Anonimo, Back to Beeching, <http://www.bbc.co.uk/radio4/history/beeching prog1.
shtml> (ulimo accesso: 14 Gennaio 2004);
Anonimo, Biographies of Members of the Northern Ireland House of Commons,
<http://www.election.demon.co.uk/stormont/biographies.html> (ultimo accesso: 04
Gennaio 1994);
Anonimo, Edward Heath, <http://www.britannia.com/gov/primes/ prime53.html>
(ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Anonimo, First Past the Post electoral system, <http://www.wikipedia.org/
wiki/First_Past_the_Post_electoral_system> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Anonimo, Intervista a Seamus Costello, <http://irsm.org/history/costello/seamus08.
html> (ultimo accesso: 21 Gennaio 2004);
Anonimo, Le radici storiche del conflitto nel Nord dell’Irlanda, a cura di Irlanda
Notizie, <http://www.geocities.com/~info-irlanda/roots2.htm> (ultimo accesso: 12
Dicembre 2004);
Bibliografia - 216
Anonimo, Liam de Paor, <http://www.pgil-eirdata.org/html/pgildatasets/authors/d/
dePaor,Liam/life.htm> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Anonimo, Liberty (the National Council for Civil Liberties). Proceeds of crime,
<http://www.liberty-human-rights.org.uk/resources/policy-papers/policy-papers-2001/
pdf-documents/june-proceeds-crime-ireland.pdf> (ultimo accesso: 10 Dicembre 2003);
Anonimo, Lodevole il tentativo, pessimo il risultato, <http://www.geocities.com/~infoirlanda/Lo_Re_book1.htm> (ultimo accesso: 24 Gennaio 2004);
Anonimo, Lord Saville of Newdigate, <http://elj.warwick.ac.uk/jilt/biogs/saville.htm>
(ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Anonimo, O'Neill of the Maine, Terence Marne O'Neill, Baron, Columbia Encyclopedia,
Sixth Edition, 2003, <http://www.encyclopedia.com/html/o/on1eill-t1.asp> (ultimo
accesso 13 Gennaio 2004);
Anonimo, Regina (A and others) v Lord Saville of Newdigate and others, QBD
Divisional Court: Rose LJ and Sullivan J: 16 November 2001, <http://www.lawreports.
co.uk/qbnovb0.1.htm> (ultimo accesso: 14 Dicembre 2003);
Anonimo, Rt. Hon. Lord Cameron of Lochbroom (Kenneth John Cameron) PC,
<http://www.scotcourts.gov.uk/biographies/ cameron.htm> (ultimo accesso: 02 Gennaio
2004);
Anonimo, The Chronology of Change: Key Dates in English Local Government
History,<http://www.odpm.gov.uk/stellent/groups/odpm_localgov/documents/page/odm
_locgov_605468-14.hcsp> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Anonimo, The Government of Northern Ireland, <http://www.election.demon.co.uk/
stormont/administration.html> (ultimo accesso: 05 Gennaio 2004);
Anonimo, The Profumo Affair, BBC Case Closed, <http://www.bbc.co.uk/crime/
caseclosed/profumo.shtml> (ultimo accesso: 21 Gennaio 2004);
Anonimo, Their Finest Hour, The Ulster Special Constabulary (B-Specials, 1921-1971),
<http://free.freespeech.org/ovs/HTML/bspecials.html> (ultimo accesso: 20 Gennaio
1994);
Anonimo, Ulster Unionist Council, 1905, <http://www.bbc.co.uk/history/war/
easterrising/profiles/ po19.shtml> (ultimo accesso: 05 Dicembre 2004);
Anonimo, War and Peace, O’Neill and change 1963-1964, <http://www.bbc.co.uk/
history/timelines/ni/o_neill_lemass.shtml> (ultimo accesso: 13 Gennaio 2004);
Anonimo, War and Peace, The O’Neill-Lemass meeting 1965, <http://www.bbc.co.uk/
history/timelines/ni/o_neill_lemass.shtml> (ultimo accesso: 13 Gennaio 2004);
Anonimo, War and Peace, The revival of the UVF 1966, <http://www.bbc.co.uk/
history/timelines/ni/ o_neill_lemass.shtml> (ultimo accesso: 13 Gennaio 2004);
Bibliografia - 217
Celtic League Press Information, Tuzo – A Clear Message Sent Prior to Internment,
<http://groups.yahoo.com/group/celtic_league/message/593> (ultimo accesso: 14
Dicembre 2003);
Crawford E., British Railways, <http://www.railscot.co.uk/British_Railways/ body.htm>
(ultimo accesso: 14 Gennaio 2004);
Gray P. C., A Primer on CS Gas, <http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/waco/
csgas.html> (ultimo accesso: 26 Gennaio 2004);
Irish Republican Socialist Party (IRSP) e Starry Plough <http://irsm.org/irsm.html>
(ultimo accesso: 06 Febbraio 2004);
Melaugh M., A Chronology of the Conflict – 1971, <http://cain.ulst.ac.uk/othelem/
chron/ch71.htm> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2003);
Melaugh M., Abstracts on Organisations That Were Prominent During 'the Troubles',
<http://cain.ulst.ac.uk/othelem/organ/horgan.htm> (ultimo accesso: 05 Dicembre 2003);
Melaugh M., The Derry March - Chronology of Events Surrounding the March,
<http://cain.ulst.ac.uk/events/derry/chron.htm> (ultimo accesso: 05 Gennaio 2004);
Mills T. F., Cyprus War for Union with Greece 1954-1959, <http://www.regiments.org/
milhist/wars/20thcent/55cyprus.htm> (ultimo accesso: 20 Gennaio 2004);
Onn. Mantovano, Donato B., Giuliano, Marino, Giovanardi, Deodato, Disposizioni in
materia di elezione dei componenti magistrati al Consiglio superiore della magistratura,
Proposta di legge N* 4680 del 18 Marzo 1998, Camera dei Deputati del Parlamento
Italiano, <http://www.camera.it/dati/leg13/lavori/stampati/sk5000/frontesp/4680.htm>
(ultimo accesso: 26 Gennaio 2004);
Parkes J., Charles Evers, HIS 330, 05 Dicembre 2000, <http://home.olemiss.edu/
~jnparkes/ PinAofC.htm> (ultimo accesso: 03 Gennaio 2004);
Power J., Amnesty International marks 40 years, 27 Maggio 2001, <http://taipeitimes.
com/News/edit/archives/2001/ 05/27/87501> (ultimo accesso: 11 Gennaio 2004);
Research Bulletin - April 2003 Northern Ireland Omnibus Survey, Quangos,
<http://www.rpani.gov.uk/omnibussurvey3/quangos.htm> (ultimo accesso: 07 Gennaio
2004);
Rosenberg M., Gerrymandering – Geography, <http://geography.about.com/library/
weekly/aa030199.htm> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Rutherford S., A Brief History of the Apprentice Boys of Derry, <http://www.abod.info/
forum/abodhistory.asp> (ultimo accesso: 20 Gennaio 2004);
Sinclair G., Sir Arthur Young The Quintessential English Policeman, <http://www.psni.
police.uk/index/pg_police_museum/pg_academic_research/pg_sir_arthur_young.htm>
(ultimo accesso: 09 Gennaio 2004);
Bibliografia - 218
The Bloody Sunday Tape, <http://icderry.icnetwork.co.uk/bloodysunday/tape/> (Ultimo
accesso: 04 Febbraio 2004);
The Irish Constitution, <http://www.abc.net.au/concon/constitutions/ireland.htm>
(ultimo accesso: 13 Gennaio 2004);
Ulster Defence Association (UDR) <http://www.theudr.co.uk/> (ultimo accesso: 06
Febbraio 2004);
Whyte N., The Northern Ireland House of Commons, 1921 – 1972, <http://www.ark.ac.
uk/elections/hnihoc.htm> (ultimo accesso: 02 Gennaio 2004);
Ziff T., Hidden Truths, <http://www.cmp.ucr.edu/photography/hidden/> (ultimo
accesso: 07 Febbraio 2004).
Bibliografia - 219
Documenti Ufficiali
Amnesty International, Report on Aden, 1966;
Association for Legal Justice (ALJ), Deposizioni di Joe Clarke, Paddy Joe McClean e
Micky Donnelly, 1971-1972;
Beeching Report, The Reshaping of British Railways, London, HMSO, 1963, anche in
<http://www.beechingreport.info/> (ultimo accesso: 14 Gennaio 1963);
Benson Report, Northern Ireland Railways, Belfast, HMSO, 1963;
Bowen Report, Procedures for the Arrest, Interrogation and Detention of Suspected
Terrorists in Aden, London, HMSO, Cmnd. 3165, 1966;
Cameron Report, Disturbances in Northern Ireland. Report of the Commission
Appointed by the Governor of Northern Ireland, Cmnd. No.532, Belfast, HMSO, 1969;
Census of Population of Northern Ireland, 1926, 1971;
Compton Report, Report of the enquiry into allegations against the Security Forces of
physical brutality in Northern Ireland arising out of events on the 9th August, 1971,
London, HMSO, Cmnd. 4823, 1971;
Craigavon Development Commission, Craigavon New City: Second Report of the Plan,
1967;
Diplock Report, Report of the Commission to consider legal procedures to deal with
terrorist activities in Northern Ireland, London, HMSO, Cmnd. 5185, 1972;
English Local Government Act, Annex G - Changes to English Local Government
Capital Finance Systems, 1933, anche in <http://www.local.dtlr.gov.uk/finance/stats/
lgfs/annxg01.pdf> (ultimo accesso: 02 gennaio 2004);
Gallup Opinion Index, Religion in America, 1971, report no. 70, April 1971;
Green Paper, The Future Development of the Parliament and Government of Northern
Ireland, Cmd 560, October, 1971;
Hansard (House of Commons Daily Debates), vol. 607, Col. 312, 1959;
High Court Of Justice In Northern Ireland, In Re McElduff, Northern; Ireland Report 1,
1972;
Home Officer (HO), Warrant of Appointment, with press cuttings on reactions to setting
up Tribunal, 1972, 219 (numero che indica i documenti riguardanti la Londonderry
Inquiry: Papers and Evidence)/20, item 13, London, Public Record Office, anche in
<http://catalogue.pro.gov.uk/ExternalRequest.asp?Request Reference=ri2083> (ultimo
accesso: 12 Dicembre 2003);
Bibliografia - 220
Hunt Report, Report of the Advisory Committee on Police in Northern Ireland, Belfast,
HMSO, Cmd. 535, 1969;
Lockwood Report, Higher Education in Northern Ireland, Belfast, HMSO, 1965,
Londonderry Corporation Housing Sub-Committee (LCHS), 13. Lodgings for Students –
Magee University College, Giugno 1963;
Londonderry Corporation Housing Sub-Committee (LCHS), LC Housing SubCommittee Minutes, 07 Settembre 1967; 14 Novembe 1969;
Londonderry Corporation, Lovell, Matthews and Partners City’s Housing Needs Report,
Corporation Meeting, 1966;
Londonderry County Borough, Submission to the Government of Northern Ireland
Presenting the Case for the Promotion of a University at Londonderry, Febbraio 1963;
Londonderry Development Commission (LDC), LDC Annual Report 1969-70, General
Manager’s Report, 1970;
Loyalist Survey, 1968;
Matthew Report, Belfast Regional Survey and Plan: Recommendations and Conclusions,
Belfast, HMSO, 1963;
Memorandum from Geoffrey Copcutt to the Ministry of Development, 14 Agosto 1964;
Northern Ireland Economic Council (NIEC), Londonderry As a Location for New
Industry, 1966;
Northern Ireland General Register Office (Department of Health and Social Services),
Census of Population 1971 Religion Tables Northern Ireland, Belfast, HMSO, 1975;
Northern Ireland Housing Executive (NIHE), Housing Executive Annual Report 197172;
Northern Ireland Housing Executive (NIHE), Housing Condition Survey, 1974;
Northern Ireland Housing Trust (NIHT), NIHT Annual Report, 1945-46, 1954-55, 195859, 1960-61, 1961-62, 1965-66, 1968-69, Belfast, NIHT;
Northern Ireland Information Service (NIIS), Northern Ireland: Facts at your fingertips,
Belfast, Stormont Castle, 1975;
Northern Ireland Parliamentary Debates, vol. 26, Cols. 1091-1095, 24 Aprile 1934;
Parker Report, Report of the Committee of Privy Counsellors appointed to consider
authorised procedures for the interrogation of persons suspected of terrorism, London,
HMSO, Cmd 4901, 1972;
Bibliografia - 221
Parliamentary Commissioner for Administration, Parliamentary Commissioner for
Complaints, Annual Reports of the Commissioner, 1970-80;
Pinet Report, 15-22 Luglio 1972, London, Amnesty International, 1972;
Public Record Office In Northern Ireland, Education in Ireland, <http://proni.nics.
gov.uk/Education/Ed29.htm> (ultimo accesso: 04 Febbraio 2004);
Scarman Report, Violence and Civil Disturbances on Northern Ireland in 1969, Report
of Tribunal of Enquiry, Belfast, HMSO, 1972;
Standing Advisory Commission For Human Rights (SACHR), Religious and Political
Discrimination and Equality of Opportunity in Northern Ireland: Report on Fair
Employment / Command Paper No. 237, London, HMSO, 1987;
U. S. Census Population, PC(1)-1C, 1960;
U. S. Department Of Commerce (Bureau of the Census), 1970 Census of Population:
characteristics of the Population: United States Summary, Washington, D. C., USGPO,
1973;
U. S. Department Of Labor, Manpower Report of the President, vari anni;
Widgery Report, Report of the Tribunal appointed to inquire into the events of Sunday,
30 January, 1972, which led to loss of life in connection with the procession in
Londonderry on that day by The Rt. Hon. Lord Widgery., O.B.E., T.D. H.L 101, H.C.
220, April 1972, London, HMSO, 1972;
Wilson Report, Economic Development in Northern Ireland, London, HMSO, 1965.
Bibliografia - 222
Lavori non pubblicati od in attesa di pubblicazione1
Hayes M., Whither Cultural Diversità?, discorso consegnato il 29 Novembre 1990 al
MSSc Irish Studies Forum svoltosi alla Queen's University of Belfast, anche in
<http://www.community-relations.org.uk/community-relations/> (ultimo accesso: 02
Gennaio 2004);
Elliott S., The Electoral System in Northern Ireland since 1920, Belfast, Queen's
University, PhD thesis, 1971;
Anonimo, A preliminary draft by an informal working party of the Law Faculty of
Queen’s University, Belfast, on Emergency Powers, Belfast, QUB, non destinato alla
pubblicazione;
Aunger E. A., Social Fragmentation and Political Stability: A Comparative Study of
New Brunswick and Northern Ireland, Doctoral Dissertation, University of California,
Irvine, 1978;
Boal F. W., Doherty P., Pringle D. G., Social Problems in the Belfast Area: An
Explanatory Analysis, London, University of London, Queen Mary College, Department
of Geography, Occasional Papers no. 12, 1974;
Casaburi P., Lotta al terrorismo e diritti civili: il caso nord-irlandese, in Volpe L.,
Torre A. (a cura di), Bari, Università degli Studi, Atti del Convegno Internazionale "La
Costituzione Britannica/The British Constitution", Bari, 29-30 maggio 2003, Torino,
Giappichelli, 2004, in corso di pubblicazione;
Gibson J. S., Port Of Londonderry: A Study Of The Development And Function Of A
Port, Belfast, Queen’s University, BA Thesis, 1962;
Hillyard P. A. R., Inequalities in Opportunity among Protestants and Catholics in
Northern Ireland: An Exploratory Study of Housing Policy, 1986;
Maureen Moriarty-Lempke, Planning in Divided Societies: A Case Study of the
Introduction of Regional Planning in Northern Ireland 1964-1970, University of
Massachusetts, Landscape Architecture and Regional Planning, anche in
<http://www.may.ie/staff/dpringle/igu/moriarty.pdf> (ultimo accesso: 05 Febbraio
2004);
Murie A. S., Birrell D. W., The Northern Ireland Housing Trust 1945-71, 1972;
Myers et al., Experimental Assessment of Limited Sensory and Social Environment,
Monterey, Summary Results of the HumPRO Program of the Army Leadership
Research Unit, February 1962;
National Council For Civil Liberties (NCCL), Report of a Commission of Inquiry into
the Special Powers Acts, NCCL, 1936, Second Edition: 1972;
1
Almeno sino alla data del 04 febbraio 2004.
Bibliografia - 223
Robinson A., A Social Geography of the city of Londonderry, Belfast, Queen’s
University, MA Thesis, 1967;
Taylor B., Brass Money and Wooden Shoes: Protestant Sectarianism and Ethnic
Competition in Northern Ireland, University of Michigan, Department of Sociology,
Ph.D. dissertation, 1979;
Vizzuso C., Per una storia della questione Irlandese. L’IRA dal 1916 al 1997, Tesi di
laurea in Storia dei partiti e dei movimenti politici, Università degli Studi di Bari,
Facoltà di Scienze Politiche, A.A. 1996 – 1997;
Williams C., A linguistic Analysis of Speeches by Tony Blair and Iain Duncan Smith on
the 1998 Belfast Agreement, Bari, Università degli Studi, Atti del Convegno
Internazionale "La Costituzione Britannica / The British constitution", Bari, 29-30
Maggio 2003.
Bibliografia - 224
Pamphlets
All Party Anti-Partition Conference, One Vote Equals Two, Dublin, non datato
(probabilmente risalente ai primi anni ’50);
Campaign For Social Justice (CSJ), Northern Ireland: the Plain Truth, prima edizione:
1964, seconda edizione, Dungannon, Campaign for Social Justice in Northern Ireland,
1969;
Campaign For Social Justice (CSJ), One Man, No Vote, Dungannon, Northern Ireland,
Castlefields, Campaign for Social Justice in Nortern Ireland, 1965;
Civil Rights Movement, Massacre at Derry, Derry, Civil Rights Movement, 1972.
Anche in <http://cain.ulst.ac.uk/events/bsunday/mad.htm> (ulrimo accesso: 07 Febbraio
2004);
Dash S., Justice Denied: A Challenge to Lord Widgery's Report on 'Bloody Sunday',
London, Liberty, 1972, anche in <http://www.ilhr.org/ilhr/reports/bsunday/> (ultimo
accesso: 08 Febbraio 2004);
Evans E. E., Ulster: The Common Ground, Dublin, Lilliput Pamphlets 12, Mullingar
1984, la prima versione si intitolava ‘Understanding Ourselves’, consegnata a Benburb;
venne ripresa con il titolo ‘The Northern Heritage’ in Aquarius 1971;
Fermanagh Civil Rights Asociation (n.d.), Fermanagh Facts, Enniskillen, Fermanagh
Civil Rights Association, 1969;
Irish Republican Socialist Party (IRSP), Sunday Bloody Sunday, pamphlet, Starry
Plough Publication, IRSP, 1973, anche in <http://cain.ulst.ac.uk/events/bsunday/
pdfs/starry2.pdf> (ultimo accesso: 15 Gennaio 2004);
Northern Friends Peace Board (NFPB), Orange and Green: A Quaker Study of
Community Relations in Northern Ireland, NFPB, 1969;
Northern Ireland Civil Rights Association (NICRA), We shall overcome… The History
of the struggle for Civil Rights in Northern Ireland, 1968-1978, Belfast, Northern
Ireland Civil Rights Association, 1978, s. p.;
St. George’s Ward Unionist Association, Pamphet, 1961;
Ulster Unionist Council, Ulster - The Facts: The Bullet and the Bomb versus the Better
Life ..., Belfast, Ulster Unionist Council, 1970;
Ulster Unionist Party, Northern Ireland: Fact and Falsehood, Belfast, Ulster Unionist
Party, 1969;
Ulster Voluntary Force (UVF), Combat, vol. 1, n. 6, 25 Aprile 1974.