2.5.8 prove di carico su solaio

Transcript

2.5.8 prove di carico su solaio
2.5.8 PROVE DI CARICO SU SOLAIO
Pag. 1 di 1
PROVE DI CARICO SU SOLAIO
1. Scopo
La prova intende testare le strutture orizzontali, in termini di resistenza e di risposta elastica,
sottoponendole alle massime sollecitazioni possibili in accordo con i propri carichi di esercizio.
Il test fornisce valido riferimento sia in merito al comportamento dei soli elementi portanti principali, sia
in merito al loro inserimento sulle strutture verticali (appoggi).
2. Norma di riferimento
La norma di riferimento seguita è: D.M. 09/01/96 e D.M. 16/01/96
3. Modalità Esecutive
¾ Si concorda con la Direzione dei Lavori una modalità esecutiva conforme agli schemi teorici adottati
per il calcolo del solaio e si stabiliscono fasi e tempi di carico e scarico.
¾ Si sceglie il solaio su cui effettuare la prova esaminando con accuratezza la presenza di tramezzi che
al piano superiore o inferiore ne possano modificare lo schema teorico.
¾ Si verifica la presenza sul posto di un idoneo sistema di adduzione dell’acqua per il carico.
¾ Si verifica la presenza o meno di asperità all’estradosso che possano in qualche modo pregiudicare la
sicurezza del serbatoio e l’orizzontalità del manufatto.
¾ Si applicano all’intradosso i comparatori per la lettura (come nello schema in figura) conformemente
all’ipotesi di schema teorico.
¾ Si posizionano all’estradosso i serbatoi e si collegano idraulicamente al sistema di adduzione
dell’acqua.
¾ Si acquisisce acqua fino a determinare la quantità di carico necessaria alla prima fase di carico,
quindi si procede col la lettura degli spostamenti fino ad assestamento.
¾ Si procede con le successive fasi, controllando che a incrementi di carico costanti corrispondano
incrementi di spostamento costanti, e si raggiunge cosi il massimo carico di progetto.
¾ Raggiunta la massima fase di Carico si attende l’assestamento degli spostamenti , quindi si procede
con le fasi di scarico ed a carico zero si controllano le deformazioni residue.
¾ La prova si ritiene conclusa quando si è raggiunto l’assestamento degli spostamenti.
4. Riferimenti teorici
Il carico al mq che viene applicato è maggiore del carico di calcolo in quanto bisogna portare in conto la
compartecipazione laterale delle fasce adiacenti al solaio stesso.
Al carico realmente applicato corrisponde un carico effettivo che viene calcolato in base alla formula
Coefficiente di compartecipazione laterale = Cp = 1 −
D = distanza tra i comparatori posti in direzione trasversale
B = Larghezza del Serbatoio
y 2 + ∑ yi B
⋅ in %
n ⋅ y2
d
2.5.8 PROVE DI CARICO SU SOLAIO
Pag. 2 di 2
600
Serbatoio
240
All'estradosso del solaio
Esempio di prova con
carico a tutta campata
310
150
120
3
2
1
B=240
D=100
4
D=100
5
All'intradosso del solaio
Carico verticale
Esempio di prova con carico
con tramezzo inferiore
Comparatori per lettura
Tramezzo
spostamenti
1
2
3
Adduzione
Acqua
Esempio di prova in stabilimento su trave in cls precompresso
Pag. 3 di 3
2.5.8 PROVE DI CARICO SU SOLAIO
Alcuni esempi di schemi tipo
C
B
L
q
xL3 − 2 x 3 L + x 4
24 EI
VL =
5q
384 EI
q
2
C
a
]
B
b
F
C
[
V yi =
[
(
)]
x<a
[
(
)]
a=b=
V yi =
Fb 3
x − L3 − 3 ⋅ L2 ⋅ x
6 EIL
V yi =
F
x 3 − L3 − 3 ⋅ L2 ⋅ x
12 EI
B
L2
Vy1 = −
(
M
x 3 − L22 ⋅ x
6 ⋅ E ⋅ I ⋅ L2
)
M
A
B
L
q
x 4 − 4 ⋅ L ⋅ x 3 + 6 ⋅ L2 ⋅ x 2
24 EI
Vyl =
F
x3 − 3 ⋅ L ⋅ x 2
6 EI
q
A
(
V yl =
B
L
F
(
)
)
L
2
Pag. 4 di 4
2.5.8 PROVE DI CARICO SU SOLAIO
A
L/2
L/2
B
V yi =
F
A
B
L
F
[3L − 4 x]x 2
48 EI
V yi =
q
x<
[
L
2
q
x 2 L2 − 2 x 3 L + x 4
24 EI
V yi =
]
q
384 EI
q1
L
⎛ a ⋅ b ⋅ c a2 ⎞
− ⎟⎟
M max 2 = q2 ⋅ ⎜⎜
8 ⎠
L
⎝
c
b
q2
a
M max 1 = M max 2
⎛ a ⋅ b ⋅ c a2 ⎞
q1 ⋅ L2
⇒
= q2 ⋅ ⎜⎜
− ⎟⎟
8
8 ⎠
L
⎝
(
8 ⋅ a ⋅ b ⋅ c − a2 ⋅ L
q1 ⋅ L2
a (8 ⋅ b ⋅ c − a ⋅ L )
2
⇒
= q2 ⋅ ⋅
⇒ q1 ⋅ L = q2 ⋅
8
8
L
L
L3
⇒ q2 = q1 ⋅
8 ⋅ a ⋅ b ⋅ c − a2 ⋅ L
(
)
)
2.5.8 PROVE DI CARICO SU SOLAIO
Pag. 5 di 5
5. Attrezzature
Esempio di prova con
carico in sito
Comparatore
centesimale applicato
con basetta
Comparatori
centesimali applicati
con aste al piano
inferiore
2.5.8 PROVE DI CARICO SU SOLAIO
Le fasi di carico di una prova in stabilimento
100 Kg /mq
200 Kg /mq
600 Kg /mq
Pag. 6 di 6