PESO SPECIFICO

Transcript

PESO SPECIFICO
PESO SPECIFICO
Supponiamo di avere tre cubi, aventi tutti lo spigolo di 1 cm, costituiti rispettivamente di
vetro, ferro ed argento.
1 cm
1 cm
V = 1 cm³
P = 2,5 g
1 cm
V = 1 cm³
P = 7,8 g
V = 1 cm³
P = 10,5 g
I tre cubi hanno lo stesso volume di 1 cm³, ma non hanno lo stesso peso P.
Si dice peso specifico di una sostanza il peso dell’unità di volume di quella sostanza e
precisamente:
il peso in g
di 1 cm³
il peso in kg
di 1 dm³
il peso in t
di 1 m³
Il peso specifico del vetro, del ferro e dell’argento è rispettivamente: 2,5
7,8
10,5
Il peso specifico dipende, quindi, dalla particolare natura della sostanza che costituisce un
corpo.
Nelle questioni relative al peso specifico intervengono tre grandezze:
P = peso del corpo
V = volume del corpo ps = peso specifico del corpo
P = ps x V
V = P/ps
ps = P/V
Nella seguente tabella abbiamo indicato il ps fra le più comuni sostanze.
Metalli e leghe
Liquidi
Acciaio
7,86
Acetone
Alluminio
2,7
Argento
Altre sostanze
0,79
Avorio
1,92
Acido solforico 1,84
Burro
0,94
10,5
Acqua dis 4°C 1
Cemento (polv) 1,4
Bronzo
8,95
Acqua marina
1,02
Diamante
3,5
Ferro
7,8
Alcol
0,8
Frumento
0,78
Ghisa
7,5
Benzina
0,75
Gesso
1,4
Mercurio
13,59
Etere
0,74
Ghiaccio
0,93
Oro
19,36
Glicerina
1,28
Marmo
2,7
Ottone
8,5
Latte
1,03
Quarzo
2,65
Piombo
11,35
Nafta
0,76
Sabbia
1,5
Platino
21,5
Olio d’oliva
0,91
Vetro
2,5
Rame
8,8
Petrolio
0,8
Zolfo
2,03
Stagno
7,25
Vino
0,95
Abete
0,5
Faggio
0,7
Pioppo
0,48
Bosso
1,01
Noce
0,9
Quercia
0,75
Castagno
0,8
Pino
0,6
Sughero
0,25
Legni secchi
-1-
ESERCIZI
1. Definisci il peso specifico di un corpo. Considera poi tre oggetti (a, b, c) aventi i seguenti
volumi (in cm³) 100; 12; 4 ed i seguenti pesi (in g) 880; 7,2; 10.
a) calcola i singoli pesi specifici
b) utilizzando la seguente tabella, stabilisci di che materiale è costituito ogni oggetto:
acciaio
ps 7,85
legno
d’abete
ps 0,6
alluminio
ps 2,67
marmo
ps 2,7
bronzo
ps 8,8
vetro
ps 2,5
c) ordina i risultati ottenuti nella seguente tabella:
peso (g)
volume (cm³)
peso (g/cm)
materiale
oggetto a
oggetto b
oggetto c
d) indica con x e y rispettivamente le misure del volume e del peso specifico di un solido
avente il peso di 12 g, scrivi la relazione che lega y a x e traccia il grafico. Di che tipo di
relazione si tratta?
2. Definisci il peso specifico di un corpo e scrivi la relazione che lega le grandezze: peso,
peso specifico, volume (e le formule inverse).
Considera poi l’insieme di solidi aventi il volume di 20 cm³
a) qual è il peso specifico di due corpi che pesano rispettivamente 40 g e 0,570 kg?
b) qual è il peso di un corpo di peso specifico 10,8?
c) indica con y la misura del peso e con x il valore del peso specifico di un solido generico
del nostro insieme, scrivi la relazione che lega y a x e traccia il grafico corrispondente.
Considerazioni.
3. Un corpo avente la forma irregolare e peso di 1256 g, viene immerso in un recipiente
cilindrico, di diametro di base di 10 cm, contenente dell’acqua. Dopo che il corpo si è
appoggiato sul fondo si osserva che il livello dell’acqua è salito di 4 cm.
a) determina il peso specifico del corpo immerso
b) scrivi la legge matematica il peso P di un corpo in funzione del suo volume V,
supponendo il ps uguale a quello da te precedentemente trovato. Di che natura è la relazione
tra P e V?
c) Dopo aver costruito una tabella attribuendo a V alcuni valori a piacere e calcolando i
corrispondenti valori di P mediante la formula, rappresenta graficamente nel piano
cartesiano la legge scritta (riporta i valori di V sull’asse delle ascisse e i valori di P su quello
delle ordinate). Che tipo di grafico ottieni?
4. Definisci il peso specifico di un corpo. Scrivi la formula che lega le tre grandezze (ps, V e
P). Considera cinque solidi tutti del peso di 144 g fatti dai seguenti materiali: ferro (ps 7,2),
granito (ps 2,5), argento (ps 10), abete (ps 0,6), bronzo (ps 8). Determina il loro volume.
Prepara una tabella dei valori e scrivi la formula matematica che esprime il volume in
funzione del ps. Che tipo di relazione lega il volume al ps? Traccia il diagramma cartesiano.
-2-
5. Dopo aver esposto le tue conoscenze sul peso specifico di una sostanza, risolvi il seguente
problema: un prisma retto di legno d’abete ha per base un triangolo i cui lati misurano
rispettivamente cm 50, cm 85 e cm 105. Calcola il peso in kg del prisma, sapendo che la sua
altezza misura cm 80 e che il suo ps è 0,73 g/cm³.
6. Su piatto di una bilancia è posto un pezzo di marmo (ps 2,7) avente il volume di 25 cm³;
sull’altro piatto è posto un cubo di vetro con lo spigolo di 3 cm. Sapendo che la bilancia è in
equilibrio, calcola il ps del vetro del cubo.
7. Si deve determinare il peso specifico di una sostanza di cui è costituito un corpo avente
forma irregolare ed il peso di 7065 g. Il corpo viene immerso in un recipiente cilindrico con
il raggio di 5 cm e contenete acqua fino ad una certa altezza. Calcola il peso specifico della
sostanza, sapendo che dopo l’immersione del corpo il livello dell’acqua si è alzato di 12 cm.
-3-