Preparare l`incontro con l`autore leggendo insieme un suo libro e gli

Transcript

Preparare l`incontro con l`autore leggendo insieme un suo libro e gli
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO DARFO 2 - BSIC864008
Via Polline, n° 20
25047 DARFO B.T.(BS)
 Tel. 0364/531794 Fax 531690
Cod.Fisc. 90015440176
 [email protected]
www.icdarfo2.it
PEC [email protected]
PROGETTO LETTURA - INCONTRO CON L’AUTRICE ANGELA NANETTI
L’incontro con l’autore può diventare una delle strategie attraverso cui proporre
un’immagine viva e dinamica del libro e favorire la scoperta della lettura come momento di
fruizione libera e piacevole.
Obiettivi del Progetto di Animazione alla lettura realizzati nelle classi
L’incontro con l’autore deve essere un momento prezioso, preparato durante l’anno scolastico
attraverso una serie di letture per:
• motivare i bambini e ragazzi, incuriosirli, stimolarli al piacere di leggere e incontrare
chi della scrittura ha fatto la sua professione.
• avvicinare i ragazzi alla narrativa pensata per la loro età, tramite un percorso di
conoscenza dell’autore e delle sue opere;
• far diventare anche i bambini e i ragazzi protagonisti dell’incontro riservandosi un
piccolo spazio dedicato alle loro produzioni: poesie, canzoni, disegni,…
• coinvolgere genitori e insegnanti nelle problematiche della letteratura per questa
fascia d’età.
ANGELA NANETTI è nata a Budrio, in provincia di Bologna, e nella città delle due torri ha
frequentato le scuole superiori e l’università, laureandosi in Storia medievale.
Trasferitasi a Pescara, è stata docente nelle scuole medie e superiori , dove si è impegnata, oltre
che nell’insegnamento, in numerose attività di sperimentazione e di ricerca didattica.
Negli anni ’80 ha collaborato con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, lavorando a un progetto
multimediale per i figli degli italiani all’estero, e ha curato per l’editore Mursia l’antologia di testi
letterari per la scuola media “Messaggi in bottiglia”.
Negli stessi anni ha esordito come scrittrice per ragazzi con “Le memorie di Adalberto”, un breve
romanzo di formazione fortemente innovativo nella scrittura e nei contenuti, col quale ha iniziato
quella collaborazione con l’editore di Trieste EL-Einaudi Ragazzi –Emme Edizioni che dura
ancora oggi. Il libro, che ha ricevuto importanti riconoscimenti ed è stato tradotto in alcuni Paesi
europei, fu salutato come “un segnale preciso e inequivocabile di rinnovamento” della letteratura
per ragazzi in Italia. Ad esso sono seguiti racconti e romanzi rivolti a lettori bambini e adolescenti,
nei quali viene confermata la qualità della sua scrittura e parimenti la capacità d’indagare la
psicologia maschile e femminile di età differenti.
Nel 1995 ha lasciato la scuola per dedicarsi esclusivamente all’attività letteraria: da questo
momento sono usciti i romanzi che, evidenziando la sua piena maturità espressiva e narrativa,
le hanno dato una notorietà non solo nazionale. Tra essi, in particolare, “Mio nonno era un
ciliegio”, che ha avuto venti edizioni straniere, è stato nella rosa dei finalisti del “Deutsche
Jugenliteruturpreis 2002”, del “Prix Chronos” 2005 in Francia e del premio “Le Livre Elu en
Livradois-Forez” 2006 (Auvergne). Socia onoraria dell’Unione Nazionale Scrittori e Artisti, è stata
nella lista d’onore Ibby 1994, rappresentando l’Italia al Convegno Ibby di Siviglia del 1994 e ha
ricevuto il Premio Andersen-Baia delle favole nel 1985, nel 2000 e nel 2003 quale Migliore
Autore dell’anno. E’ stata nella lista dei nominati all’ Hans Christian Andersen Award 2004
insieme all’illustratore Roberto Innocenti. e la sua candidatura è stata riproposta dalla Ibby
italiana per il 2006.
BIBLIOGRAFIA
Felipe e la luna dispettosa EL collana Le letture dei piccoli (anni 5+)
Nerone e Budino Emme Prime letture (anni 7)
Azzurrina Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 7+)
Venti... e una storia Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 7+)
Il segreto di Cagliostro Giunti Editore collana GRU (anni 8+)
Angeli Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 8+)
Adamo e Abelia Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 8+)
Veronica ovvero «i gatti sono talmente imprebedibili!» Einaudi r. Storie e Rime (anni 9+)
Cara Rachel … Caro Denis EL (anni 9+)
P come prima (media). G come Giorgina (Pozzi) Einaudi r. collana Storie e Rime (anni 9+)
Mio nonno era un ciliegio Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 9+)
La compagnia della pioggia Giunti Editore collana GRU (anni 10+)
Gli occhi del mare Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 10+)
L'uomo che coltivava le comete Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 10+)
Cristina Belgioioso una principessa italiana EL collana Sirene (anni 10+)
Gorgius EL (anni 11+)
Era Calendimaggio Einaudi ragazzi (anni 12+)- "L'amor segreto" edizioni Motta Junior
randagi EL Frontiere (anni 14+)
Mistral Giunti Editore (anni 14+)
Libri non più in catalogo:
La torta pasticcia della gatta maldestra Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 6+)
Federico e il trombone EL collana Le letture (anni 7)
Aiuto, un topo in trappola! Emme collana Storie di paura (anni7+)
Ofelia, vacci piano Einaudi ragazzi collana Storie e Rime anni (anni 8+)
Le memorie di Adalberto Einaudi ragazzi collana Storie e Rime (anni 9+)
Guardare l'ombra EL collana Ex libris (anni 14+)
Cambio di stagione EL collana Ex libris (anni 14+)
Periodo: mese marzo 9-13 marzo
MARTEDI’
9 MARZO
2010
1°
2°
3°
SERA
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
MEDIA
CLASSI 1
ORE 8,10-9.40
MERCOLEDI’
10 MARZO
2010
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
PRIMARIA
CLASSI 2^
ORE 8,15-9.45
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
MEDIA
CLASSI 2
ORE 9,4511.15
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
PRIMARIA
CLASSI 2^
ORE 10,0011.30
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
MEDIA
CLASSI 3
ORE 11,2012.50
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
PRIMARIA
CLASSI 4^
ORE 14,1515.45
GIOVEDI’
11 MARZO
2010
IST. COMP.
DARFO 2
SCUOLA
PRIMARIA
CLASSI 4^
ORE 8,30-10.00
IST. COMP.
DARFO 1
SCUOLA
PRIMARIA
2 CLASSI 2^
DARFO – 46
ALUNNI
ORE 11,0012.30
(non a carico
delle scuole)
LIBRERIA??
ORE 15
VENERDI’
12 MARZO
2010
SABATO
13 MARZO
2010
IST. COMP.
DARFO 1
SCUOLA
MEDIA
CLASSI 1^
ORE 8,10-9.40
IST. COMP.
DARFO 1
SCUOLA
PRIMARIA
PELLALEPRE
(3^-4^-5^)’
ORE 8,00-9.30
IST. COMP.
DARFO 1
SCUOLA
MEDIA
CLASSI 2^
ORE 9,4511.15
IST. COMP.
DARFO 1
SCUOLA
MEDIA
CLASSI 3^
ORE 11,2012.50
SERATA
CON TAVOLA
ROTONDA
IST. COMP.
DARFO 1
SCUOLA
PRIMARIA
PELLALEPRE
(1^-2^)
ORE 9,3511.00
ISTITUTO
SUPER.
IPSSAR
DARFO
2 classi
BIENNIO
ORE 11,1512.45
Classi coinvolte:
7 classi 2^ scuola primaria
6 classi 4^ scuola primaria
4 classi 1^ secondaria primo grado
3 classi 2^ secondaria primo grado
3 classi 3^ secondaria primo grado
Spazi: aula magna della Scuola Media Tovini di Boario.
Trasporto
La segreteria organizza il trasporto per le classi fuori sede.
Come condizione indispensabile alla riuscita degli incontri occorre che i libri vengano letti e che ci
sia una certa omogeneità nelle età ( le classi prime e seconde elementari insieme, o seconde e
terze; terze e quarte. Le prime medie separate dalle terze.
Programma incontro con i bambini
Quanto alle modalità degli incontri e ai tempi, l’autrice dedica circa 1 ora e 30’ per ogni incontro.
Per i più piccoli, primo ciclo, letture di piccoli brani, risposte a domande, alle volte, se la situazione
si presta (tranquillità, numero limitato), costruzione di piccole storie o di personaggi. Non
precostituisce niente e lascia alle/agli insegnanti il massimo della libertà. Con le classi più grandi in
genere lavora sui libri seguendo 3 filoni, la creatività e quindi come nascono le narrazioni, le
domande dei lettori, il libro come oggetto e tutto ciò che gli ruota intorno. Ancora letture e massima
libertà.
Tavola rotonda
ancora da valutare il tema
Possibili Attività di preparazione agli incontri
• Organizzazione torneo di lettura interno classi 4^ scuola primaria
All’interno della commissione progetto Lettura un gruppo di insegnanti (non di classe 4^)
organizzerà un torneo su 4 libri dell’autrice: Mio nonno era un ciliegio, Azzurrina, Veronica, Il
segreto di Cagliostro da effettuarsi nel mese di febbraio e da concludersi prima degli incontri
con l’autrice.
•
La lettura dei libri. Quali? In che modo?
Acquisto e prestito di tutti i suoi libri. Ogni classe può leggere alcuni libri. Ogni libro sarà
oggetto di attenzione particolare: la copertina, il titolo, la trama, i personaggi e se c’è il
messaggio implicito o esplicito dell’autore. Attraverso le illustrazioni si potranno evidenziare i
momenti della storia, ciò che viene prima, ciò che viene dopo. Si potrà far cogliere qualche
passaggio descrittivo degli ambienti, qualche momento di riflessione introspettiva.
•
Predisporre ad hoc il luogo dell’accoglienza ad esempio con una bacheca con i messaggi
dei lettori, magari inseriti dentro fumetti, come si vede nella Figura 2 e/o la bacheca con
la «top ten» dei libri dell’autore, sull’esempio degli espositori dei «libri più venduti» come
troviamo nelle librerie o negli autogrill. Possiamo costruirla in modo tale da renderla più
informativa: sotto alle immagini di copertina metteremo brevi descrizioni del libro, per
fornire un’indicazione di massima al lettore, come mostra la Figura 3
•
•
attività espressivo-manuali quali:
- costruzione di libri semplici
- costruzione di libri particolari (pop-up, con finestre, dì materiali vari, sagomati ecc.)
attività più squisitamente biblioteconomiche:
- attività di classificazione con i bambini
- attività di schedatura
Ci si può avvalere del computer per le attività di classificazione, schedatura e catalogo. Il
computer ci servirà per l’utilizzo di immagini, grafica, caratteri, tabelle nella classificazione,
e vi potremo elaborare una «maschera» che servirà per la schedatura,
Esempio: maschera per la schedatura con autore, titolo, illustratore, traduttore, città di
edizione, casa editrice, anno di edizione, abstract:.
Per la parte riguardante l’abstract, sarà utile far esercitare i nostri bibliotecari in erba su
come si realizza. Sono poche righe che dovrebbero sintetizzare l’argomento del testo,
senza fornire commenti critici. L’abstract corretto, cioè, deve essere descrittivo, non
valutativo del libro m questione. Cercheremo perciò di definire alcuni criteri base per la
schedatura di un racconto.
L’abstract può essere al massimo di otto righe
- prima riga: chi è il protagonista
- seconda riga: dove ci troviamo (ambiente sociale ecc.)
- terza e quarta riga: che cosa fa o fanno il/i personaggio/i (su cosa si basa la vicenda)
- quinta a sesta riga: che cosa succede nel corso del racconto
- settima riga: come ai conclude
- ottava riga: una nota sulle illustrazioni (se sono a colori, in bianco e nero, se danno
un’immagine particolare della storia, se aiutano a comprendere la vicenda ecc.)
•
attività di animazione quali:
- invenzione di titoli e di immagini di copertina
- impostazione grafica di una copertina
È la prima fase di approccio ludico al libro come oggetto da osservare nella sua
composizione grafica per comprenderne la struttura comunicativa. Iniziamo con
l’esplorazione:
- com’è fatta la copertina (rigida, in brossura)
- dov’è posizionato il titolo
- dove si trovano il nome dell’autore e dell’illustratore
- quale tra questi tre dati è quello più in evidenza
- quali altri dati possiamo ricavare dalla copertina (editore, collana, fascia d’età, sintesi della
storia, informazioni sull’autore)
- quali colori sono stati usati
- che cosa rappresenta l’immagine di copertina e che cosa comunica
•
Lettura ad alta voce centra diversi obiettivi:
- migliora l’attenzione e incoraggia l’ascolto
- richiede il rispetto di chi sta leggendo
- fornisce l’esempio di come si legge
- è un momento di condivisione di un’esperienza che supera il concetto di lettura come
separatezza e solitudine. Da un punto di vista pedagogico, una concreta esperienza di
ricezione creativa condivisa.
•
DEDICATO A…L’incontro con l’autore
Il fatto di incontrare uno scrittore, più o meno famoso, richiama tanti bambini e ragazzi a
leggere i suoi libri con interesse o ad ascoltarli.
Durante l’incontro essi pongono domande sui significati che sottendono alle sue storie , sulla
sua vita privata, sui suoi interessi …
I ragazzi nel fare questo itinerario di ricerca/lettura si rendono conto che dietro le pagine di un
libro da leggere e godere c’è una persona che lo ha scritto.
Organizzare il percorso di ricerca
Conoscere l’autore cosa vuol dire? I bambini prima di vederlo da vicino si chiedono se è alto,
grasso, magro con la barba, o con i capelli lunghi, sia che sia maschio o sia femmina. Di
solito vogliono sapere se è sposato o scapolo, se ha bambini, a quale squadra tiene, che
gioco gli piace, se va a ballare, al cinema.
Si può far ricorso ai media, ai mezzi di comunicazione: la posta, il telefono. Inviare una lettera
scritta dai bambini (accordandoci con lo scrittore) in cui lo si informi del loro interesse a
sapere qualcosa di concreto di lui, farsi spedire una foto, eventuali notizie, informazioni ecc
che gli fa piacere dare. La domanda d’obbligo riguarderà quanti e quali libri ha scritto e in che
ordine leggerli. La biografia: Per raccogliere le notizie sull’autore vengono in soccorso i
risvolti di copertina dei suoi libri; Vi si possono trovare informazioni interessanti sulle quali
puntare per costruire i passatempi preferiti, i sogni nel cassetto, le attese, le tappe della vita e
della carriera.
•
Film – racconto di vita
Si potrebbe creare un FILM con immagini disegnate e didascalie scritte:
- composizione in sequenza degli episodi della sua vita
- rifinire i fogli delle sequenze con un contorno a quadretti bianchi e neri alto cm.1.5, poi
legarli uno di seguito all’altro per farli sembrare inquadrature
- esporre il film sulla parete
ATTIVITA’ DI ANIMAZIONE
Lettura ad alta voce dell’insegnante
Giochi di vario genere sui libri proposti
Lettura delle immagini (illustrazioni)
Mimo e drammatizzazione
Reinvenzione del libro
Confronto tra libri
Lettura individuale del libro
Pareri e conversazioni sui libri
PERCORSO “GIOCARE CON I LIBRI”
OBIETTIVI
ATTIVITA’
Reinventare creativamente le - Attività grafico-pittoriche o linguistiche
storie o i libri letti
- Drammatizzazione delle storie
Risolvere giochi relativi ai libri - Cruciverba, percorsi, identikit, giochi di vario genere per
giocare con i personaggi e le illustrazioni
Costruire libri di vario genere - Progettazione del tipo di libro
a livello collettivo
- Ricostruzione della storia
- Scelta delle tecniche pittoriche
- Scelta dei materiali
- Realizzazione del libro
Cercare corrispondenze e/o Scelta dei criteri per individuare differenze o
differenze tra i libri
corrispondenze
Conversazioni e relazioni sui confronti
Comunicare
le
proprie - Organizzazione di momenti collettivi in cui gli alunni
esperienze di lettura
comunicano ai propri compagni i propri pareri sui libri o
raccontano particolari che li hanno interessati
Esprimere giudizi personali in - Conversazioni relative all’argomento
relazione al gradimento dei - Formulazione di risposte relative a domande inerenti al
libri
gradimento del libro
- Stesura di un diario di lettura, in cui scrivere i pareri sulle storie
lette, sui personaggi incontrati, sulle eventuali difficoltà di
lettura
Esprimere
opinioni
sulle - Conversazioni relative all’argomento
illustrazioni
- Formulazione di risposte relative a domande inerenti alle
particolarità dell’apparato illustrativo
GIOCALIBRO
Carte in tavola
Identikit e conversazioni
Libro-cartolina: quattro personaggi vogliono scrivere una cartolina: ognuno ha una storia da
raccontare
Libro dado: ogni faccia riporta le sei sequenze principali della storia
Giocare con la poesia