il parlamento def

Transcript

il parlamento def
Management dell'informazione e della comunicazione aziendale – DIRITTO
PUBBLICO -
9
IL PARLAMENTO
M. LI VOLTI 2014
INDICE DEGLI ARGOMENTI
1) Il sistema parlamentare
2) Il Parlamento nel disegno della Costituzione
3) L’organizzazione delle Camere, il regolamento, la convocazione e
l’autonomia
4) Gli atti
5) L’attività
6) Il pareggio di bilancio
7) La proroga/la prorogatio
8) Prerogative ed immunuità
m. li volti 2014
Il SISTEMA PARLAMENTARE
Art. 1 comma 2 Cost:» La sovranità
appartiene al popolo, che la esercita nelle
forme e nei limiti della Costituzione».
Una delle più importanti forme di
espressione della sovranità popolare è
l'elezione del Parlamento.
M. Li Volti
2014
Il BICAMERLISMO PERFETTO
Il Parlamento è composto dalla Camera dei
deputati e dal Senato della Repubblica che
hanno eguali compiti e poteri (per questo si
parla di bicameralismo perfetto).
M. Li Volti
2014
Il parlamento nel disegno della
Costituzione
I REGOLAMENTI PARLAMENTARI
ART. 64 Cost:” Ciascuna Camera adotta il
proprio regolamento a maggioranza assoluta
dei suoi componenti».
M. Li Volti
2014
Contenuto
1. la disciplina delle modalità di esercizio
delle funzioni dei due rami del
Parlamento,
2. la definizione degli organi e delle
procedure,
3. l'organizzazione interna, nel rispetto dei
principi posti dalla stessa Costituzione
M. Li Volti
2014
Principio di autonomia delle Camere
Il Regolamento della Camera e quello del
Senato costituiscono due corpi normativi
separati e autonomi, che ciascuna Camera
applica e modifica autonomamente
M. Li Volti
2014
Il regolamento della Camera dei deputati
è articolato in quattro parti, relativamente a:
1) l'organizzazione e il funzionamento della Camera
2) il procedimento legislativo
3) le procedure di indirizzo, controllo e informazione,
4) la disciplina dei diritti e i doveri dei deputati,
5) le modalità di elezione e i compiti del Presidente e degli
altri organi,
6) organizzazione dei lavori parlamentari e ordine del
giorno delle sedute
7) le procedure di discussione e di voto dei progetti di
legge
e
degli
altri
argomenti.
M. Li Volti
2014
LE COMMISSIONI
PERMANENTI DELLA
CAMERA DEI DEPUTATI
.
La Camera esamina le leggi
Durante il procedimento legislativo, ogni
testo è esaminato da una delle 14
Commissioni permanenti o da una
Commissione speciale, prima di essere
discusso dall’ Assemblea.
M. Li Volti
2014
La Giunta per il Regolamento
Organo di supporto del Presidente della
Camera in ordine all'applicazione e
all'interpretazione del Regolamento
M. Li Volti
2014
Il senato approva le leggi
Durante il procedimento legislativo, ogni
testo è esaminato da una delle
……….Commissioni permanenti o da una
Commissione speciale, prima di essere
discusso dall’ Assemblea.
M. Li Volti
2014
Le commissioni parlamentari del
Senato
1ª Affari costituzionali
2ª Giustizia
3ª Affari esteri,
emigrazione 4ª Difesa 5ª Bilancio 6ª Finanze e tesoro
7ª Istruzione pubblica, beni culturali 8ª Lavori pubblici,
comunicazioni 9ª Agricoltura e produzione agroalimentare
10ª Industria, commercio, turismo
11ª Lavoro,
previdenza sociale
12ª Igiene e sanità
13ª Territorio,
ambiente, beni ambientali
14ª Politiche dell'Unione
europea
Il sito istituzionale «NORMATTIVA»
Si tratta di una banca dati pubblica, che
contiene i testi delle leggi statali vigenti
aggiornate in tempo reale. La nuova banca
dati è gratuitamente accessibile a tutti sul
sito: www.normattiva.it
M. Li Volti
2014
Attività non legislative
• Attività consultive, conoscitive, di indirizzo, di controllo, di
inchiesta, di gestione interna del Senato, ecc..
• Si pensi ad esempio, all'attività consultiva delle commissioni
sugli atti del Governo (pareri su schemi di decreto, pareri su
nomine), oppure alle indagini conoscitive svolte dalle
commissioni o al rapporto di fiducia con il Governo.
• Si tratta, evidentemente, di "iter" eterogenei, raggruppati in
diverse tipologie che fanno riferimento a precisi articoli del
Regolamento del Senato.
M. Li Volti
2014
I documenti non legislativi
• I Documenti sono tutti gli atti di natura eterogenea, diversi
dai disegni di legge e dagli atti di sindacato ispettivo,
prodotti dal Senato (singoli senatori o organi del Senato) o
pervenuti al Senato da organi esterni (Presidente della
Repubblica, ministeri, organi comunitari, regioni, autorità
giudiziaria, singoli cittadini, ecc.).
• Alcune procedure "generano" documenti (la procedura
"indagini conoscitive" si conclude con un documento
conclusivo); altre tipologie di procedure, di solito attinenti al
funzionamento degli organi parlamentari, non hanno alcun
collegamento con documenti (calendario dei lavori,
comunicazioni del Presidente, discorsi di circostanza, sui
lavori del Senato o delle commissioni, ecc.)
• I Dossier sono destinati alle esigenze di documentazione
interna degli organi parlamentari e dei parlamentari
(Servizio Studi, servizio del bilancio, degli affari europei,
per la qualità degli atti normativi, informatica…)
M. Li Volti
2014
Attività del Parlamento in ambito
europeo e strumenti di partecipazione
• partecipazione al processo decisionale dell’UE sulle
politiche europee, secondo le forme di partecipazione
previste dal Trattato di Lisbona
• attuazione della normativa dell’Unione europea
nell'ordinamento interno;
• la cooperazione interparlamentare
• I relativi strumenti e procedure sono disciplinati dai
regolamenti parlamentari e dalla Legge n. 11 del 2005;
• la cooperazione interparlamentare è regolata in gran parte
dalla prassi, nonché da linee guida concordate nella
Conferenza dei Presidenti dei parlamenti dell'Unione
europea.
Attivita’
,
Procedura
ordinaria
Commisione
redigente
Funzione
legislativa
Commissione
deliberante
Revisione
costituzionale
Indirizzo
politico
Il
Paramen
to
esercita
Funzione
materialmente
giuridsizionale
Stato di
accusa del
PDR
Mozioni
di
sfiducia
Controllo
finanziario
Art. 81 cost
e art. 1 uc L.
cost 1/12
Funzione
elettorale
Approvazione
legge di
bilancio e
rendiconto art.
81 c.4
Interpellanze
Interrogazion
i
PDR
Corte cost
csm
Il pareggio di bilancio (art. 81Cost)
L’art 81 stabilisce il principio dell’equilibrio tra entrate e spese del
bilancio, cd. “pareggio di bilancio”,, correlato a un vincolo di
sostenibilità del debito di tutte le pubbliche amministrazioni, nel
rispetto delle regole in materia economico-finanziaria derivanti
dall’ordinamento europeo.
Ai sensi del secondo comma dell’articolo 81, alla regola generale
dell’equilibrio di bilancio è possibile derogare, facendo ricorso
all’indebitamento, solo al fine di considerare gli effetti del ciclo
economico e al verificarsi di eventi eccezionali,
Parlamento in seduta comune
(art. 55, comma 2 Cost)
,
Elezione PDR
(ART. 83)
ELEZIONE 1/3 DEI
GIUDICI DEL CSM
(ART. 104)
GIURAMENTO
FEDELTA’ PDR (91)
MESSA IN STATO DI ACCUSA DEL PDR
(ART.90 C.2)
ELEZIONE 1/3 DEI
GIUDICI DELLA C.
COST (ART. 135)
Aggiornamento elenchi
cittadini chiamati a
partecipare ai giudizi di
accusa del Pdr (art.135
c.7)
LA PROROGATIO
(art. 61 c.2)
È espressione del principio di continuità, in
forza del quale il titolare di un organo, quando
non venga tempestivamente sostituito alla
scadenza del suo mandato, continua
legittimamente ad esercitare le sue funzioni
sino alla nomina del suo sostituto.
A differenza della proroga, la prorogatio
opera di diritto e riguarda solo l’esercizio dei
poteri nell’intervallo fra la scadenza, naturale
o anticipata, di tale mandato, e l’entrata in
carica del nuovo organo eletto.
Casi di prorogatio in Costituzione
Art. 61 c. 2 del Parlamento: in caso di elezioni
delle nuove camere finchè esse non si siano
riunite
Art. 85 c.2 del PDR se l’elezione del PDR non
può avere luogo nei tre mesi antecedenti la
scadenza del mandato del presidente e fino ai
15 gg successivi all’insediamento del nuovo
Parlamento
1
LA PROROGA
(art. 60 c. 2)
L’istituto della proroga incide sulla durata del
mandato elettivo, stabilendo la legge una
durata più lunga.
Ai sensi dell’art. 60 comma 2 la proroga dei
poteri delle Camere è prevista solo in caso di
guerra e per legge.
I poteri di convocazione delle
Camere
Ciascuna Camera è convocata dal proprio
Presidente e, in via straordinaria, su richiesta
del Presidente della Repubblica o di un quinto
dei suoi componenti (art. 61 comma 2)
Caso particolare: nel caso di conversione del
DL (art. 77 c.2)
Convocazione parallela
Art. 61 comma 3:» quando si riunisce un via
straordinari una camera, è convocata d diritto
anche l’altra»
La validità delle deliberazioni
Art. 64 comma 3:» le deliberazioni di
ciascuna Camera (…) non sono valide se non
è presente la maggioranza dei presenti, salvo
che la Costituzione prescriva una
maggioranza speciale»
Art. 64 comma 1:» Ciascuna Camera adotta il
proprio regolamento a maggioranza assoluta
dei suoi componenti. ».
La posizione dei regolamenti
della camera nella gerarchia
delle fonti
Le norme del regolamento di una camera non
possono essere abrogate da una legge
ordinaria in quanto la legge ordinaria ed il
regolamento parlamentare sono atti normativi
ai quali è riservata la disciplina di materie
diverse (criterio di competenza o di
separazione).
La verifica dei poteri (art. 66)
Nel sistema parlamentare italiano l'operazione
di verifica dei titoli di ammissione/cause di
ineleggibilità e di incompatibilità dei suoi
componenti è riservata a ciascuna Camera,
senza possibilità di successiva impugnazione
da parte degli interessati.
E’ esclusa qualsiasi ingerenza dell’altra
Camera e del giudice amministrativo.
In caso di accertata incompatibilità
l’interessato deve optare tra la carica
parlamentare e quella per cui è incompatibile.
Divieto di mandato imperativo
(art. 67)
" Ogni membro del Parlamento rappresenta la
nazione ed esercita le sue funzioni senza
vincolo di mandato»; ciò significa che il
parlamentare, nello svolgimento della sua
attività, può agire liberamente anche verso le
direttive del partito, non può essere revocato
dai suoi elettori fino alla normale scadenza del
mandato, né può essere chiamato a rispondere,
civilmente o penalmente (salvo che commetta
atti illeciti), per il modo in cui ha esercitato il
proprio mandato (ne resta salva la
responsabilità politica
prerogative
(art. 68)
"
I membri del Parlamento non possono essere chiamati a
rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati
nell'esercizio delle loro funzioni.
Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene,
nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a
perquisizione personale o domiciliare, né può essere
arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o
mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una
sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto
nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto
l'arresto obbligatorio in flagranza. Analoga autorizzazione è
richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad
intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o
comunicazioni e a sequestro di corrispondenza »
L’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE E’ STATA ABOLITA CON L. COST.
3/93