Cantare a più voci: viaggio all`interno di un coro misto (cioè con voci

Transcript

Cantare a più voci: viaggio all`interno di un coro misto (cioè con voci
Cantare a più voci: viaggio all’interno
di un coro misto (cioè con voci femminili e maschili)
Le voci femminili si dividono in due gruppi, a seconda della gamma dei suoni:
i SOPRANI (come dice la parola: che stanno “sopra”) hanno le note più alte/acute.
i CONTRALTI (come dice la parola: contro/opposto all’alto) hanno le note più basse/gravi.
Anche le voci maschili, che per loro natura cantano più in basso delle donne, si dividono in due gruppi:
i TENORI cantano le note più alte/acute.
i BASSI cantano le note più basse/gravi.
Benché la melodia principale (cioè il motivo musicale che rimane in mente dopo aver ascoltato un canto)
sia solitamente compito del soprano, le altre voci decisamente meno evidenti hanno l’importante funzione
di accompagnare, sostenere e completare la melodia principale con altri suoni.
Immaginando di disporre le voci come su un pianoforte, le voci risulteranno così:
Suoni gravi/bassi
Suoni acuti/alti
Voci maschili
BASSI
Voci Femminili
TENORI
CONTRALTI
SOPRANI
Quando si canta in coro, però, la disposizione fisica delle voci nello spazio (palco, gradinate, altare…) può variare.
Schematicamente, vedendo il coro come dall’alto, si potranno avere disposizioni come queste:
TENORI
SOPRANI
BASSI
CONTRALTI
BASSI
CONTRALTI
Direttore
0000000
0000000
Direttore
0000000
0000000
(pubblico)
(pubblico)
Sugli spartiti musicali, invece,
le voci sono disposte
dall’alto al basso.
Ogni voce ha un suo
rigo/pentagramma
con le note e le parole
da cantare divise in sillabe
sotto le singole note.
Quando si va a capo,
bisogna cercare il proprio
pentagramma guardando
la lettera che indica la voce.
A volte, per ragioni di spazio,
un solo pentagramma serve per due voci.
In questo caso la voce superiore
segue le note scritte più in alto
(con l’asta della nota in su q )
la voce inferiore quelle più in basso
(con l’asta della nota in giù Q ).
TENORI
SOPRANI
S= Soprano Î
C=ContraltoÎ
T= Tenore
Î
B= Basso
Î
S= Soprano
C= Contralto
T= Tenore
B= Basso
Una piccola linea
curva (legatura)
tra suoni di
diversa altezza,
indica che la
vocale della
sillaba va cantata
prima su un
suono e poi
proseguita sui
quelli seguenti,
fino alla sillaba
successiva.
Le voci nel coro:
gli ingredienti di un ottimo piatto!
Per capire l’importanza delle varie voci in un coro, può aiutare l’immagine
di un bel piatto di fumante pastasciutta ben condita.
Avremo:
-
la pasta (SOPRANI)
il condimento (TENORI)
il sale, i profumi e gli aromi (CONTRALTI)
il piatto e la tavola (BASSI)
Come si vede tutti gli elementi hanno la loro importanza.
I SOPRANI solitamente hanno la parte più “sostanziosa”, quella che balza subito all’orecchio, la più
melodica e la più semplice sia da ascoltare che da imparare. Essendo la più evidente richiede però sicurezza.
I CONTRALTI sono quelli che lavorano sodo dietro le quinte, faticano nel farsi notare e sono messi in
ombra dai soprani ai quali fanno da “spalla”. Hanno parti impegnative e spesso difficili. Se mancano,
però, si nota subito la loro assenza, proprio come il sale che non si vede, ma ci deve essere!
E’ importante che chi canta da contralto non si senta un soprano mancato, di “serie B”, ma capisca fino in
fondo il suo ruolo determinante che “dà sapore” alle voci.
I TENORI, sono la versione maschile dei soprani con i quali vanno a braccetto, dialogano, si
accompagnano, rispondono.
I BASSI sono “il piatto” e “la tavola” su cui si appoggiano le altre voci, sono il sostegno di tutto il coro.
Hanno parti profonde, un po’ nascoste, ma importanti. Senza i bassi si ha la sensazione della precarietà
(esattamente come mangiare in piedi o senza piatto).
COME IMPARARE I CANTI CON I MIDI FILES in 6 mosse
1) Innanzitutto bisogna stabilire in quale voce si canta, a seconda delle proprie possibilità
vocali, senza voler… strafare! Ricordiamoci che le corde vocali sono solo due e non si
possono sostituire!
Bisogna quindi chiedersi: mi trovo meglio nel cantare le note alte o quelle basse?
Le ragazze che riescono a raggiungere note basse e profonde sceglieranno la voce del contralto,
quelle che salgono senza fatica canteranno da soprano.
La stessa cosa faranno i ragazzi: chi ha facilità a scendere con la voce e a raggiungere suoni profondi
canterà nei bassi, chi sale con tranquillità potrà inserirsi nei tenori.
E chi è a mezza strada? In questo caso occorre fare un lavoro iniziale un po’ più lungo:
- ascoltare i midi files delle due voci (soprano e contralto per quelle femminili, tenore e basso per quelle
maschili)
- provare a canticchiarci sopra, scegliendo poi la parte meno faticosa per la voce.
2) Prendere lo spartito, cercare i righi/pentagrammi della propria voce guardando le sigle:
S= soprano, C= contralto; T= tenore; B= basso (vedi pagina precedente)
3) Evidenziare nel proprio pentagramma rigo per rigo le parole da cantare.
4) Ascoltare più volte la parte cercando di seguire l’andamento sul pentagramma,
da sinistra a destra, esattamente come se si leggessero le righe di un libro.
Questo sistema è importante anche per chi non legge la musica: forse non serve molto quando si
impara la prima volta, ma è utilissimo quando si riprende il canto le volte successive.
5) Provare a cantare sopra la base in modo leggero, così da riuscire ad ascoltarla mentre si
canta, rispettando le pause, il ritmo delle parole e il giusto tono dei suoni.
6) Ascoltare il midi file a frammenti prima brevi, poi sempre più lunghi (es: un passaggio,
una riga, poi l’intero ritornello) mettere in pausa e provare a cantare da soli, senza base.