Simone Erre - Il Giardino delle Muse

Transcript

Simone Erre - Il Giardino delle Muse
Simone Erre
Flauto dolce, traversiere barocco
Dati anagrafici e recapiti:
Simone Erre: Milano, 27-5-1970
cell: 335 332 910
E-mail: [email protected]
Titoli di studio musicali:
diploma di flauto dolce presso il Conservatorio di Vicenza (massimo dei voti);
diploma di flauto traversiere presso la Scuola Civica di Musica di Milano;
diploma di flauto traverso presso il Conservatorio di Piacenza.
Attività didattica:
docente di flauto dolce presso l’Istituto Pareggiato Superiore di Studi Musicali
“F. Vittadini” di Pavia;
docente di flauto dolce presso il Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto (Treviso);
docente ai corsi di abilitazione per le classi A31, A32, A77 di Pedagogia Musicale, Didattica
Musicale, Pedagogia Generale, Psicologia della musica.
Attività concertistica:
direttore dei seguenti ensembles:
Il Biancofiore, specializzato in musica rinascimentale
Il Giardino delle Muse, specializzato in musica barocca
oltre 300 concerti tutti di musica antica presso importanti istituzioni musicali e festival. Fra i
principali: Teatro alla Scala (Milano), Teatro Fraschini (Pavia), Teatro “F. Cavalli” (Crema),
Società del Quartetto (Milano), Musica e Poesia a San Maurizio (Milano), Festival Segni Barocchi
(Foligno), Festival Federico II (Potenza), Festival Lodoviciano (Viadana, Mantova), Notti nei
Giardini d’Europa, Il Canto delle Pietre, Suoni e Silenzi nella Notte, I Tesori d’Orfeo, Antiqua,
Suoni 2008, Festival dei Saperi (Pavia), Musica nelle pievi, I concerti nel chiostro (Conservatorio
di Milano), Associazione “F. Vallotti” di Vercelli, MITO, la feltrinelli, Festival fiati (Novara),
Festival di Musica Antica & Early Music Masterclass (Parma), FIMU (Belfort), Festival Cusiano
di Musica Antica.
Attività discografica:
AA.VV., La Musique aux temps de Watteau, Les Trésors d’Orphée, Giulia, GS 201035 (contiene
alcune prime registrazioni mondiali);
Daniel Purcell, Sonatas and Cantatas, Les Trésors d’Orphée, Stradivarius, STR 33360 (prima
registrazione monografica mondiale);
Antonio Vivaldi, Il Teuzzone, Orch. dell’Opera barocca di Guastalla, Tactus, TC 672280;
AA.VV., Chansons d’ amour, Acc. Mus. Curtes Francae, Stradivarius, DAT 80025 (in occasione
della mostra monografica dedicata al pittore quattrocentesco V. Foppa, Brescia 2002);
Francesco Cavalli, Eliogabalo, Orch. Barocca I Concertanti, Dejavu Retro, R2CD 70-01, (Prima
reg. mondiale);
AA.VV., Villanelle alla napoletana, Ensemble S. Felice, Tactus, TC 500002
AA.VV., Crotta, Ensemble Adelchis, Edizioni Red!, 10;
AA.VV., Contraponto bestiale a la mente, Antiquocanto, Il Biancofiore, Pongo Classica,
PCD2178.
Collaboratori:
con l’ Ensemble Il Biancofiore e Il Giardino delle Muse collaborano alcuni tra i migliori esecutori
di “musica antica” italiani. Fra i principali ricordo: G. Ferrarini, N. Florimo, S. Colli, G. Pinardi,
U. Nastrucci, M. Occhionero.
(Segue)
Collabora con i seguenti gruppi:
Ensemble Il Continuo, Les Trésors d’Orphée, Ensemble Adelchis, Ensemble Laus Concentus, Il
Laboratorio corale, e numerosi altri.
Ricerca musicologica:
Conferenze:
Cremona, presso la Facoltà di Paleografia e Filologia Musicale (1994): “La musica per flauto
dolce di D. Purcell”;
Vicenza, presso il Conservatorio “A. Pedrollo” (1997): “L’articolazione sul flauto dolce tra
Rinascimento e Barocco”.
Ravenna, presso il Centro Culturale Italo-Tedesco (2000): “Bach e Handel due musicisti a
confronto”;
Pavia, Festival dei saperi (2008): “Musica e matematica”.
Pubblicazioni:
Revista Catalana de Musicologia II, Barcelona, 2004:
Fra pratica e teoria: da quali taglie è costituito un consort di traverse?
Master class:
Pavia, ISSM “F. Vittadini”, 2010: G. Ph. Telemann: le 12 “Fantasies à Travers sans Basse”.
Genesi, analisi e interpretazione delle 12 Fantasie per flauto solo di G. Ph. Telemann.
Pescara, Laboratorio di Musica Antica, Accademia degli imperfetti, anno XIV, 2010: docente
di flauto dolce.
Trento, Conservatorio “F. Bonporti”, 18-19 marzo 2011: La musica per danza.
Pavia, ISSM “F. Vittadini”, 14, 22, 24 marzo 2011: La sonata nel tardo Barocco