12 7) Calcolare la cifra di rumore del trasformatore reale illustrato in

Transcript

12 7) Calcolare la cifra di rumore del trasformatore reale illustrato in
7) Calcolare la cifra di rumore del trasformatore reale illustrato in figura 7.
Si assumano le resistenze Rp e Rs alla temperatura T0 = 290 K.
Rs/n2
⇒ cascata di doppi bipoli
F −1
(F2 = 1, il
Ft = F1 + 2
= F1
g1
trasform. ideale non introduce rumore)
Rp
1:n
Trasfm. ideale
F1 = L =
Pdin
Pdout
Rs/n2
Rg
Rg
v(t)
R
R=
R p Rg
Rs
+
n 2 R p + Rg
e(t)
12
Pdin (t ) =
e 2 (t )
4Rg
R p2
n 2 (R p + R g )
R p2
e 2 (t )
1
v 2 (t ) e 2 (t )
Pdout (t ) =
=
⋅
⋅
=
⋅
⋅
=
R p Rg
4R
4 (R p + R g )2 Rs
4 (R p + R g )2 Rs (R p + R g ) + R p R g n 2
+
n 2 R p + Rg
2
Rp
e 2 (t )
n2
=
⋅
⋅
4 (R p + R g ) Rs (R p + R g ) + R p R g n 2
E [e
Pdin = E [Pdin (t )] =
2
(t )
4 Rg
Gdin =
]
Ge ( f ) 2 KTR g KT
=
=
4 Rg
4 Rg
2
Gdout =
Ge ( f ) R p2
(R
+ Rg )
2
p
⋅
R p2 n 2
1
= Ge ( f )
4(R p + R g ) Rs (R p + R g ) + n 2 R p R g
 Rs
R p Rg 
4 2 +

R p + R g 
 n
[
[
]
]
2
(R p + Rg )
Rs (R p + R g )
Gdin
KT 4(R p + R g ) Rs (R p + R g ) + n R p R g
L=
=
⋅
=
+
Gdout
Rp
2
R g R p2 n 2
2 KTR g R p2 n 2
2
13
8) Si consideri l’amplificatore indicato in fig. 8, del quale si conosce la temperatura di
rumore Te. La resistenza Rg di ingresso è rumorosa e la sua temperatura fisica e pari a
T0 = 290°K.
L’impedenza di ingresso dell’amplificatore è pari a Rg (si ha cioè adattamento di
impedenza all’ingresso). L’uscita dell’amplificatore è modellizzabile, come indicato nella
figura, con un generatore dipendente v definito dalla relazione:
v = Ax
dove x è la tensione ai morsetti di ingresso dell’amplificatore e A è il cosiddetto fattore di
amplificazione di tensione. Inoltre è presente la resistenza di uscita Ru che, tuttavia, va
considerata priva di rumore. All’uscita dell’amplificatore è collegata una capacità C; sia
w la tensione ai capi della capacità.
1. Dimostrare che la densità spettrale del valor quadratico medio della tensione v(t) vale:
Gv(f) =1/2k(T0 + Te)RgA2
2. Determinare il valore efficace della tensione w(t) ai capi della capacità
Rg
Rg
e(t)
14
Ge ( f ) = 2 K (T0 + Te )R g
x(t ) =
K (T0 + Te )
e(t )
1
⇒ G x ( f ) = Ge ( f ) =
Rg
2
4
2
A 2 K (T0 + Te )
v(t ) = Ax(t ) ⇒ Gv ( f ) =
Rg
2
1
j 2πfC
w( f ) = v( f ) ⋅
1
Ru +
j 2πfC
2
⇒ G w ( f ) = Gv ( f ) H ( f ) =
[
]
weff = E w 2 (t ) =
=
A K (T0 + T )R g
2
Ru C
+∞
1
j 2πfC
H( f ) =
1
Ru +
j 2πfC
A 2 K (T0 + Te )
1
Rg ⋅
2
1 + (2πfRu C ) 2
∫ Gw ( f )df =
−∞
verificato
A 2 K (T0 + Te ) + ∞
K (T0 + Te )
1
π
Rg ∫
df = A
Rg ⋅
=
2
2
2
2
R
C
π
fR
+
1
(
2
)
π
u
u
−∞
15
9) Si consideri lo schema in fig 9.
Siano Te la temperatura equivalente di rumore dell’amplificatore e gd il suo guadagno
disponibile. Il misuratore di potenza opera su una banda B.
La temperatura fisica della terminazione d’ingresso può assumere due valori diversi T1 e
T2, con T2 > T1.
Siano P1 e P2 le potenze misurate dal misuratore di potenza nelle due condizioni.
Determinare la relazione che consente di valutare Te a partire dalla conoscenza di T1,
T2, P1 e P2 e verificare che tale relazione non dipende da gd e da B.
-
Caso con T1
P1 =
-
K (T1 + Te )
g d 2 B = K (T1 + Te )g d B
2
Caso con T2>T1
P2 = K (T2 + Te )g d B
K (T2 + Te )g d B
P2
=
= α ⇒ (T2 + Te ) = α (T1 + Te )
P1
K (T1 + Te )g d B
⇒ Te =
T1 − T2 T2 − αT1 T2 P1 − T1 P2
=
=
1−α
α −1
P2 − P1
16
10) Un ricevitore per radiotelescopio è costituito da un preamplificatore a larga banda con
temperatura di rumore di 50 K e guadagno disponibile di 25 dB, una linea lunga 10 m
con perdita di 0.1 dB/m e un amplificatore con guadagno disponibile di 80 dB, cifra di
rumore di 2,3 dB e banda equivalente di 100 KHz. La frequenza di lavoro è di 5 GHz.
Con l’antenna orientata allo zenith, puntata su una radiostella, si misura all’uscita una
potenza di rumore di 13 dB più elevata rispetto a quella misurata in assenza della
radiostella. Determinare la temperatura di brillanza della radiostella (si assuma una
antenna con direttività molto elevata).
Preamplif.
Amplific.
linea
l =10 m
α = 0.1dB/m
T1=50K
g1=25dB
antenna
F = 2,3dB
B = 100KHz
L’antenna, dal punto di vista del rumore , può essere assimilata a una resistenza pari alla resistenza
di radiazione tenuta ad una temperatura Ta.
Definiamo inoltre una ‘temperatura operativa Top’ definita come:
Top = Ta + Te
la quale rappresenta nella sezione di ingresso del ricevitore tutto il rumore introdotto nel canale
dalle varie sorgenti, interne ed esterne.
Pmisurata = 13dB + PdB senza radiostella
Ta senza radiostella = 3K
Pmis.radiostella
Pmis.senzaradiostella
≅ 20(= 13dB ) =
Top.conradiostella
Top.senzaradiostella
=
Te + Ta.con.r .s.
Te + Ta.senza.r .s.
⇒ (Te + Ta.con.r .s. ) = 20(Te + Ta.senza.r .s. ) ⇒ Ta.con.r .s. = 19Te + 60 K
Per una cascata di doppi bipoli la temperatura equivalente totale Te è data dalla seguente formula:
Te = T1 +
T
TN
T2
+ 3 + ...... +
g1 g1 g 2
g1 g 2 ...g N −1
17
nel nostro caso risulta: Te = T1 +
Tl
T
+ 2
g1 g1 g l
L = 0,1dB / m ⋅ 10m = 1dB ≅ 1,26
gl =
1
1
=
≅ 0,8
L 1,26
Tl = T0 (L − 1) = 290(1.26 − 1) ≅ 75 K
(F2 = 2,3dB ≅ 1,7 )
T2 = T0 (F2 − 1) = 290(1.7 − 1) ≅ 203K
Te = T1 +
Tl
T
75
203
+ 2 = 50 +
+
≅ 51K
g1 g1 g l
316 316 ⋅ 0,8
(g1 = 25dB ≅ 316 )
Ta.con.r .s. = 19Te + 60 K = 19 ⋅ 51 + 60 = 1029 K
11) Si consideri lo schema a blocchi di ricevitore di fig. 10:
con i seguenti parametri:
Temperatura di antenna
TA = 50 K
18
Attenuazione linea
Temper. fisica della linea
Temper. rumore dell’amplif.
Guadagno dell’amplif.
L = 3 dB
TLF = 200 K
T1 = 500 K
g1 = 20 dB
Calcolare la densità spettrale della potenza disponibile di rumore in uscita.
G du =
K (Ta + Te )
⋅ gd
2
Tl = TLF (L − 1) = 200(2 − 1) = 200 K
Te = Tl +
T1
= Tl + T1 ⋅ L = 200 + 500 ⋅ 2 = 1200 K
gl
g d = g1 ⋅ g l =
⇒ Gdu
(L = 3dB ≅ 2)
g1 100
=
= 50
L
2
(g1 = 20dB = 100)
K (Ta + Te )
1,38 ⋅ 10 −23 (50 + 1200)
=
⋅ gd =
⋅ 50 = 4,31 ⋅ 10 −19 watt
Herz
2
2
19