STATO AVANZAMENTO LAVORI - DAPe

Transcript

STATO AVANZAMENTO LAVORI - DAPe
STATO AVANZAMENTO LAVORI - DAPe
II verifica semestrale | 29 - 30 novembre 2012
XXVII CICLO [1° Anno]
-
MD RIAN Iasef
RAJABZADEH Shaghayegh
LI Shanshan
HAN Xiaofei
MARCUZZO Danilo
PIPPIONE Marco Francesco
pag. 2
pag. 7
pag. 10
pag. 15
pag. 18
pag. 22
XXVI CICLO [2° Anno]
-
YANG Xiaoshan
JIANG Qingyu
WANG Ruxin
ARIOLFO Ilaria
BOFFA Enrico
MALANDRINO Matteo
MENDEZ ECHENAGUCIA Tomas Ignacio
ROSADA Andrea
XXV CICLO
-
pag. 26
pag. 32
pag. 37
pag. 43
pag. 50
pag. 56
pag. 61
pag. 68
[3° Anno]
YAO Yanbin
YU Wenwei
BESENVAL Noela
MORELLO Erica Valentina
ROCCASALVA Giuseppe
SPINELLI Antonio
pag. 74
(relazione e bozza tesi non pervenute)
pag. 76
pag. 78
pag. 80
pag. 81
XXIV CICLO [3 + 1]
- PENNA Michela
- PENSA Stefano
pag. 82
(relazione non pervenuta)
1
Tentative Research Title:
“Fractal Architecture: from Nature to Algorithms”
PhD student: IASEF MD RIAN
Tutors: MARIO SASSONE
Department of Architecture & Design (DAD), Politecnico di Torino
BACKGROUND:
Fractal geometry, a branch of mathematics developed in 1970s [Mandelbrot 1975, 1984, Edgar 1993]
studies abstract configurations characterised by self-similarity patterns and recursive growth [Mandelbrot
1975, 1984]. Fractal objects show the properties of being exactly or nearly the same at every scale. From
the mathematical point of view, fractal objects are sets that have fractional dimension, so that they are
intermediate objects between one and two dimensional shapes (as lines and surfaces) or two and three
dimensional forms (as surfaces and solids) [Batty 1985, Falconer 2003]. Recently, thanks to the
development of advanced computers, the domain of fractal geometry applications has covered a wide set
of scientific discipline, ranging from mathematics [Berkowitz 1998], natural sciences [Sornette 2004], pure
and applied sciences [Peitgen 2004], biology and medicine [Losa & Nonnenmacher 2005], to engineering
[Dekking, et. al. 1999, Leung 2004, 2011] and architecture [Bovill 1996, Ostwald 2001]. Fractal geometry is
specifically used as powerful theoretical as well as technical tools for the analysis, interpretation and
description of complex, natural and human phenomena, where continuous or Euclidean geometry are
failed to describe.
RESEARCH OBJECTIVE:
Architecture is closely associated with geometry, and that is the reason this new concept of fractal
geometry can be used for the advancement of architectural and urban designs. In a very wide range of
phenomena, the geometry of nature displays fractal-like properties [Mandelbrot 1975, 1984]. Any form,
shape and pattern of a natural object are its phenomenological outcomes [Bertol 2011] and therefore,
there is a strong correlation between biological forms and mechanical phenomena [Thompson 1917, 1992,
Durgun 2007]. Accordingly, fractal geometry of nature must have a connection with nature’s structural and
mechanical phenomena. But, there is a recent debate about the fractal geometry and its definition to
explain the form and pattern of nature. Adrian Bejan critically argues in his much acclaimed ‘constructal
law’ that it is the ‘laws of thermodynamics’ which decides the geometry and form of the natural objects
[Bejan 1994], and there is no logical connection between nature’s forms and fractal geometry [Bejan 2000].
For many centuries, a variety of forms, which in many cases present fractal geometry in their structural
appearance, such as trees, cells, crystals etc., have been creatively used by architects and engineers in
projects like shells, light-weight structures, arcs, tents and bridges (e.g. Stuttgart Airport, Stuttgart; Galleria
& Heritage Square, Toronto; Heart Tent, Riyadh) [Blanco 2001, Otto 1995, Portoghesi 2000]. In the past,
several technical ways were exercised to connect fractal concepts with architecture by the method based
on physical modelling process. But, nowadays, a procedural generative approach based on a composition of
mathematical functions can be practiced by using the advantages of contemporary computer technology
for connecting the fractal concept with architecture (e.g., Federation Square, Storey Hall in Melbourne;
etc.) [Huylebrouck & Hammer 2006].
The main intention of this research is to increase the knowledge and understanding of nature’s fractal
phenomena and forms, and try to apply the results for a better comprehension of human and social
behaviour and to the architectural design. Biomimetics is the study of the structure and function of
biological systems as models for the design and engineering of materials and machines. Therefore, the area
of this research is oriented towards ‘Biomimetic Architecture’ but by means of computational and
algorithmic techniques, used as advanced tools for the study, analysis and forms generation.
2
METHODOLOGY:
The application of fractal theory to architecture is still limited by the inadequacy of approaches and tools. A
more rigorous scientific approach would require the development, the use and the validation of advanced
computational and digital tools. In this particular topic very few such scientific approaches have been
attempted and a very limited number of scholarly papers have been published till date as far as known. This
research is intended to use fractal geometry not mainly with a theoretical approach of analyzing
architecture, but a scientific and engineering approach to use the merits of fractal geometry inspired by
nature for the designing of architectural forms, structures and facades including urban design through
advanced computational software, programming languages and digital techniques. Tentatively, this
research approach is based on two different coordinates of fractal theory.
A. Fractal Geometry (Parametric and Algorithmic Design)
B. Fractal Dimension (Box Counting Dimension)
The first coordinate ‘fractal geometry’ will be used for designing and modelling fractal architecture by using
different parametric and algorithmic tools. Second coordinate ‘fractal dimension’ will be used for studying
and analyzing architectural and urban designs by adopting the merits of discontinuous complex shapes as
well as smallest scale detailness of fractal geometry through Box Counting method. Consequently, my
research is planned to be composed by three different clusters.
1. Architectural Structures, Nature & Fractal Geometry
(Application can be: Truss design or free-form grid shell design inspired by bio-skeleton or tree
structures)
2. Building Facade Technology, Nature & Fractal Geometry
(Application can be: Advanced building facade design inspired by animal skin or leaf ‘venation’)
3. Architectural and Urban Designs, Nature & Fractal Dimension
(Application can be: Parametric window design and urban surface heat calculation inspired by the
geometry and shadow of tree foliages.)
The following methodological stages will be followed for each cluster during the research progress:
a)
b)
c)
d)
e)
f)
Literature study and getting familiar with state of the art development
Learning related software, computational techniques and programming languages
Framework set up for the experimentation
Application and experiments
Result collection and analysis
Writing papers for journal and conferences
CURRENT RESEARCH ACTIVITIES (September 2012–December 2012):
In this second semester (September 2012–December 2012) two different research activities had been
carried out related to the main research topic. First work was WoodLab workshop in which fractal
geometry was applied as a conceptual and thematic design instrument for designing ‘Monalisa Pavilion’
where plywood panels were used as principal construction material. Fractal geometry was used for getting
tree-like branches effect with the intention of displaying the flexible excellence of poplar plywood. It was a
kind of biomimetic design by its aesthetical appeal. This project had been recently exhibited in ‘MadeExpo2012’ in Milan. However, at present, the structural behaviour (stress, strain, internal force, bending
moment and torque) of fractal patterned plywood branches of that pavilion are being studied. For this,
ANSYS which is very useful engineering simulation software especially for performing Finite Element
Analysis is being used. In this experiment, the special attention is being given to perform the nonlinear
structural analysis of multi-layered bent ply-panels and study the role of wedges (shape and friction) for
determining the geometry of curve and patterns of the branches. This research work is a part of the first
research cluster ‘Architectural Structures, Nature & Fractal Geometry’.
3
Besides, as a second research work, very recently a paper had been written for an international conference
(Abitare il nuovo/abitare di nuovo ai tempi della crisi, Naples, Italy) about the design flexibility and its merit
for making healthy housing which is going to be published on 12th December, 2012 in Napoli, Italy. In this
particular work fractal geometry was mentioned as a potential designing tool to offer flexible spaces
required for changing needs of occupants. It was a good experience that gives a seed of idea for using
fractal geometry in designing architectural space layout optimization in future.
RESEARCH ACTIVITY FOR THE NEXT SEMESTER (January 2013–June 2013):
For the next semester, the main target is to learn and apply different computational and digital designing
tools for the first part of research work. Python, a multi-paradigm programming language, will be learned
and used for creating codes for producing or exploiting fractal geometry with the target of designing fractal
architectures. Rhinoceros is NURBS-based 3-D modelling software that can support Python, can be used for
modelling fractal forms and designs out of fractal and algorithm scripted Python codes. Rhinoceros’s plug-in
Grasshopper is a parametric modelling tool that can be very useful for modelling parametric architectural
designs based on fractal geometry. Besides, GhPython is the Python interpreter component for
Grasshopper can be very useful for the algorithmic and parametric modelling of fractal design
simultaneously. ANSYS can be used for analyzing the structural and mechanical behaviour of different
parametric fractal models. Besides, the concepts of different algorithmic techniques such as genetic
algorithm, evolutionary algorithm and emergent algorithm will be learned and applied for the research.
---------------------------------------------------------
4
BIBLIOGRAPHY
ENGINEERING:
BARNSLEY M. F. (1988), “Fractals Everywhere”, Academic Press, Inc.
BATTY M. (1985). "Fractals - Geometry between Dimensions". New Scientist (Holborn Publishing Group) 105 (1450):
31.
BEJAN, A. (1997) “Advanced Engineering Thermodynamics”. (2nd ed.). New York: Wiley.
BEJAN, A. (2000), “Shape and Structure from Engineering to Nature”, Cambridge University Press.
BERKOWITZ J. (1998), “Fractal Cosmos: The Art of Mathematical Design”, Amber Lotus.
DEKKING M., et. al. eds. (1999), “Fractals: Theory and Applications in Engineering”, Springer.
DIMCIC M. (2011), “Structural Optimization of Grid Shells based on Genetic Algorithm”, PhD Thesis, ITKE, Stuttgart
University.
DURGUN M.E. (2007), “Geometric Generalization of the Structure of Nature: A theory of everything and a
mathematical formulation of a philosophy”, http://www.unitytheory.info/ggsn.pdf.
EDGAR G. A., ed. (1993), “Classics on Fractals”, Addison-Wesley.
nd
FALCONER K. (2003), “Fractal Geometry, Mathematical Foundations and Applications”, 2 ed. Wiley, London.
GOUATY, G. et. al. (2010), “Fractal Geometry and Its Applications in Timber Construction”, EPFL, Infoscience.
KISHIMOTO N., NATORI M.C. (2007), “Hierarchical Modular Structures and their Geometrical Configurations Future
Large Space Systems”, On-line Journal of the IASS, 47, No. 3.
KISHIMOTO N., NATORI M. C. (2000), “Basic Consideration of Structures with Fractal Properties and Their
Mechanical Characteristics”, Forma, Volume 15, p 113–119.
LEUNG A Y T, , WUB G R, ZHONG W F. (2004), “Exterior Problems of Acoustics by Fractal Finite Element Mesh”,
Journal of Sound and Vibration, Volume 272, p 125–135.
LEUNG A Y T. (2011), “Fractal Finite Element Method for Thermal Stress Intensity Factor Calculation”, ICF11
Proceeding.
LOSA, G. A.; NONNENMACHER, T. F., eds. (2005). “Fractals In Biology And Medicine”. Springer.
MANDELBROT B. (1982), “The Fractal Geometry of Nature”, San Francisco: W.H., Freeman.
nd
PEITGEN H, JÜRGENS H, SAUPE D. (2004), “Chaos and Fractals: New Frontiers of Science “ 2 ed. Springer.
RAYMOND C. (2009), “Nature-Inspired Algorithms for Optimisation”, Studies in Computational Intelligence, Volume
193, Springer.
SORNETTE (2004). “Critical Phenomena in Natural Sciences: Chaos, Fractals, Self-Organization, and Disorder:
Concepts and Tools”. Springer. pp. 128–140.
THOMPSON, D W. (1992), “On Growth and Form”, Dover reprint of 1942 2nd ed. (1st ed., 1917)
VON B. P. (2009), “A Geometric Comparison of Branching Structures in Tension and Compression versus Minimal
Paths”, University of Michigan, Ann Arbor, MI, USA.
VYZANTIADOUA M.A., AVDELASA A.V., ZAFIROPOULOSB S. (2007), “The Application of Fractal Geometry to the
Design of Grid or Reticulated Shell Structures’, Computer-Aided Design, Volume 39, p 51–59.
WEST M. (2012), “Branching Structures”, C.A.S.T., Architectural Structures and Technology, University Of
Manitoba.
XIE Y.M., et.al. (2011), “Architecture and Urban Design through Evolutionary Structural Optimisation Algorithms”,
International Symposium on Algorithmic Design for Architecture and Urban Design, Algode Tokyo.
ARCHITECTURE:
ASLAM A. (2012), “Investigating the Energy Efficiency of Biomimetic Facdes based on Penguin Feathers for
Attaining Thermal Comfort in Interiors”, Proceeding of 2nd Conference ‘People and Buildings’ London
Metropolitan University, London.
5
BEN-HAMOUCHE M. (2011), “Fractal Geometry in Muslim Cities, Succession Law Shaped Morphology”, Nexus
Network Journal, Volume 13, No 1.
BERTOL D. (2011), “Form, Geometry, Structure - From Nature to Design”, Bentley Institute Press.
BOVILL C. (2000), “Fractal Geometry as Design Aid”, Journal for Geometry and Graphics, Volume 4 No. 1, p 71-78.
BOVILL C. (1996), “Fractal Geometry in Architecture & Design”, Birkhäuser, Boston.
CHALUP S K, et. al. (2011), “A Computational Approach to Fractal Analysis of a Cityscape's Skyline”, Architectural
Science Review, Volume 52, No 2, p 126-134.
HUYLEBROUCK D, HAMMER J. (2006), “From Fractal Geometry to Fractured Architecture: The Federation Square of
Melbourne”, The Mathematical Intelligencer - Volume 28, No. 4, p 44-48.
JOYE Y. (2011), “A Review of the Presence and Use of Fractal Geometry in Architectural Design”,
Design, Volume 38, No. 5, 2011, p 814-828.
Planning and
JI Z., ZIYU L., XIAOZHOU L. (2011), “Remote-Sensing Expert Classification of Land Use/Land Cover Types Using
Fractal Dimensions Over A Subtropical Hilly Region in China”, Fractals, Volume 19, No. 4 p 407–421.
LORDICK D. (2009), “Architectural Fractals”, Rutgers University, New Jersey.
LORENZ W E. (2004), “Fractal Geometry As An Approach To Quality In Architecture”, 1st International Conference
on Fractal Founder 21st Century Architecture and Environmental Designations f.
NI S.S., et. al. (2012), “Designing a Smart Skin with Fractal Geometry”, Proceeding of 2nd Conference ‘People and
Buildings’ London Metropolitan University, London.
OSTWALD M. J. (2001), “Fractal Architecture”: Late Twentieth Century Connections Between Architecture and
Fractal Geometry”, Nexus Network Journal – Volume 3, No. 1. p 73.
PADRÓN V., SALINGAROS N. A. (2000), “Ecology and the Fractal Mind in the New Architecture: a Conversation”,
RUDI -- Resource for Urban Design Information.
PORTOGHESI P. (2000), “Nature and Architecture”. London: Thames & Hudson.
SALINGAROS N. A. (1999), “Architecture, Pattern and Mathematics”, Nexus Network Journal, Vol. 1, p 75-85.
SALINGAROS N. A. (1998), “A Scientific Basis for Creating Architectural Forms”, Journal of Architectural and
Planning Research, Volume15, p 283-293.
SALINGAROS N.A., KENNETH G., MASDEN II. (2006), “Architecture: Biological Form and Artificial Intelligence”. The
Structurist, No. 45/46, pages 54-61.
VAUGHAN J., OSTWALD M. J. (2012), “Using Fractal Analysis to Compare the Characteristic Complexity of Nature
and Architecture: Re-Examining the Evidence”, Architectural Science Review, Volume 53, No 3.
WANG W, LIU H, WANG X. (2009), “Fractal Geometry and Architectural Design”, IEEE International Symposium.
WILLIAMS CJK. (2004), “Design by Algorithm”. In: Leach N, Turnbull D,Williams C, eds. Digital tectonics. UK: WileyAcademy.
---------------------------------------------------------------
6
Ph.D. student: Shaghayegh Rajabzadeh
Tutor: Mario Sassone
Masonry construction
Keywords:
Masonry construction, Social meaning, Life cycle, efficient design, computer aided architectural
design
State of Art:
Although in the 20th century masonry was displaced for many applications by steel
and concrete, it remains of great importance for low and medium rise buildings
construction. [Emeritus ,A.W. Hendry,2001]
Masonry constructing has the number of advantages, as the sub-divider and
weather protector; it can be the main element of structural stability. It can be used
as the fire protection, thermal and sound insulation.
The second major advantage relates to the durability of the materials which, with
appropriate selection, may be expected to remain serviceable for many decades, if
not centuries. [Emeritus, A.W. Hendry,2001]
This paper offers the review of masonry construction advantage and approaching
their proficiency.
1- Stabled shape: Coordination between structure and design and considering
stability of building in time of sketching is the main principle of ancient
masonry structure and also the modern buildings like Antoni Gaudi’s.
Mostly, in current architecture, in the building design process, structural
analysis is performed after the aesthetic design and has little influence on the
overall form.[ Wei Whiting, E.J.,2012] regenerating the integrated between
structural and architecture and reaching the innovative stable design is one
of the aims of the research.
2- Social meaning: Sustainability has wide meaning. the meaning of sustainable
construction in developed countries is different than its meaning in
developing countries. Regarding the human factor, capability of selfconstruction can be considered as the sustainability aspect.
7
In the developing countries, requirements for shelter can be met only by using
local building materials and relying on do-it-yourself construction
techniques.[minke, G.,1006]
Masonry has the aptitude of do-it- yourself construction and can be executed
by non-professional labors.
3- Life cycle design: considering life cycle and buildings’ long-term functionality is
the important term of sustainability. Using stage has the largest contribution
to most environmental impacts [Cuéllar-Franca, R. M., Azapagic,A, 2012]. Material
selection should be deliberated not only as the environmentally friendly
resources but also service life performance. [Mora, R., 2011]
Surveying on masonry and more especially bricks, in the point of recyclability
and durability is the part of this research.
4- CAD: Computer aided designs are profitable tools for optimization and
masonry efficient design whether in structural performance or in other
requirements fire resistance, sound penetration resistance, durability,
weather resistance and energy efficiency [Sousa, L.C. , Castro, C.F.,2011] .
Studying the feasibility of masonry structure by using the CAD and presenting
a method by focusing on geometry and equilibrium to obtain a more
structurally sound forms is the aim of a research in MIT university. [Wei
Whiting, E.J.,2012]
In addition designing efficient prefabricated masonry components by
developing finite elements method and computer modeling are used in
proposing a model and predicting its structural behavior. [López-Almansa, F.,
Sarrablo,2010]
Moreover optimizing the masonry performance particularly thermal efficiency
is the requirements of masonry construction.
Many complex problems are connected with the natural storage of heat such
as the location of thermal masses, wall configurations, insulation thickness,
color and structure of elevation. Modeling techniques and computer based
simulations play a very important role in solving the above
Issue [Zukowskia, M., Haeseb,2010]
8
5- Energy behavior: heating and air-conditioning systems are one of the most
significant energy consumers.
Trombe wall as one of the masonry components is widely researched in the
term of heating but its role for cooling is not broadly investigated [Stazi,F.,
Mastrucci, A., Di Perna,2012]
Thermal behavior of Trombe walls in summer and their contribution to indoor
thermal comfort and energy performances of buildings [Stazi,F., Mastrucci, A., Di
Perna,2012] is one of the important characters of masonry material which can
be focused on.
Bibliography:
1- Minke, G., Building with Earth ,Design and Technology of a Sustainable Architecture,
Germany, 2006
2- Stazi,F., Mastrucci, A., Di Perna, C., Trombe Wall management in summer conditions:
An experimental study, Solar Energy 86 (2012) 2839–2851
3- Emeritus ,A.W. Hendry, Masonry walls: materials and construction, Construction and
Building Materials 15 (2001) 323 – 330
4- Wei Whiting, E.J., Design of Structurally - Sound Masonry Buildings Using 3D stati
Analysis, Department of Architecture at the Massachusett Institute of Technology, 2012
5- Cuéllar-Franca, R. M., Azapagic,A., Environmental impacts of the UK residential sector:
Life cycle assessmentof houses, Building and Environment 54 (2012) 86e99
6- Mora, R., Bitsuamlak, G., Horvat, M. , Integrated life-cycle design of building
enclosures, Building and Environment 46 (2011) 1469e1479
7- Sousa, L.C. , Castro, C.F., Antonio, C.s C. ,Sousa, H., Topology optimisation of masonry
units from the thermal point of view usinga genetic algorithm, Construction and
Building Materials 25 (2011) 2254–2262
8- López-Almansa, F., Sarrablo, V, Lourenço, P.B., Barros, J.A.O., Roca, P. , da Porto , F.,
Modena ,C., Reinforced brick masonry light vaults: Semi-prefabrication, construction,
testing and numerical modeling, Construction and Building Materials 24 (2010) 1799–
1814
9- Zukowskia, M., Haeseb, G., Experimental and numerical investigation of a hollow brick
filled with perlite insulation, Energy and Buildings 42 (2010) 1402–1408,
9
RESEARCH AEAR: FLEXIBLE DESIGN FOR BUILDINGS
Ph.D. student: LI Shanshan (XXVⅡ Ciclo)
Tutor: Professor Pierre-Alain Croset
Department: Architecture and Building Design, Politecnico di Torino
Introduction
Flexible Design is a multi-disciplinary approach to the long-term management of building, which is called
for by the demand of change in almost all buildings. The systematic research on it was originally begun in
housing design around 1960s, and gradually extended to the wide-range areas of buildings.
The objective of this study is to explore the forces of flexible design, and try to propose some
suggestions on the updating of design method. The works in process is meanly about the definition and the
forces, while the research method adopted at this stage is literature review.
Definition of flexibility
Till now, there is not a strict definition of flexibility or flexible building which is universally adopted. But its
nature and essence could still be traced in various literatures, especially the most significant ones as follows.
The original meaning of flexibility derives from a simple natural phenomenon, and refers to “the
tree’s capacity both to yield and to recover, both to testing and the restoration of its form”1. This description
is clear and comprehensible, but it is much too superficial and general to be used for a precise building
research.
When it comes to architecture, various cognitions of flexibility were acquired in the criticism
process of the shortage in contemporary buildings. Habraken N.J., the father of flexible housing, proposed
the concept of support structure as a response to the disadvantage of mass housing. This concept, which
could be specified as “a construction which allows the provision of dwellings which can be built, altered and
taken down, independently of the others”2 has a groundbreaking significance in this field. Subsequently, open
building (developed by Kendall Stephen and Jonathan Teicher), as the second generation of support structure
was underlined by the control of households when “creating or changing their dwelling floor plans, and
perhaps their units’ facades”, as well as “adjusting certain units to meet changing market conditions, without
disturbing other units”3.
Besides, in practice, the explanation proposed by Steven Groak was well received. In his opinion,
flexibility includes the “capable of different physical arrangements”, as well as “capable of different social
uses”4. And this comprehension was also used in “Flexible Housing” (by Tatjana Schneider & Jeremy Till)
which possesses a prominent position in this research field.
1
Richard Sennett, The Corrosion of Character, London: W. W. Norton & Company, 1998, p.46
Habraken N.J., Supports: an alternative to mass housing, London: Architectural Press, 1972, p.70
3
Kendall Stephen, Jonathan Teicher, Residential Open Building, London and New York: E & FN Spon, 2000, p.42
4
Steven Groàk, The Idea of Building: thought and action in the design and production of buildings, London: E & FN
Spon, 1992, p.15
2
10
Based on the above-mentioned researches, in my study, definition of flexibility depends principally
on the meaning of support structure and open building, and could be concluded as “a construction which can
not only be built and taken down independently, but also be changed physically for demand of individual and
community”..
Influential Factors
This part had been mentioned in my report last term as a point of departure of this study. In other words, the
factors are discussed here in order to explore the forces which have the substantial influence on flexible
building.


1.
Forces being involved – natural relationship
The most important factor, proposed by Habraken N.J., is the natural relationship. It is an evitable
outcome of human nature which is “the basis for all that has to be done in the matter of human
habitation”5. The function of it is to provide energy and impulses for the process of construction,
reconstruction or removal. This factor is of great significance since it also acts as the criterion for all
that happens.
What’s insufficient in his elaboration is that it focused principally on the influence of natural
relationship instead the specific constitution of this polybasic concept. As a consequence, other factors
are supposed to be explored as supplement and explanation.
Forces being excluded
Technology
Technology was originally excluded from the study area by Habraken N.J.. He was convinced that
there was no direct correlation between housing problem and technical development. At some special
point in time, technology seems to have positive significance, but in the long run, it is too slow and
clumsy to be the dynamics, even if the pace of life was slower. As a result, technology is an insoluble
factor that could not be posed in the changing process.6
This opinion was confirmed by Brand Stewart who insisted that “The temptation to customize a
building around a new technology is always enormous, and it is nearly always unnecessary”, and
predicted that “Let the technology adapt to the building rather than vice versa, and then you’re not
pushed around when the next technology comes along”7.
2.
3.
Function
Function is excluded from the core of this research since it is not a stable and decisive factor in
changing process. For example, as shown by Aldo Rossi, “In almost all European cities there are large
palaces, building complexes, or agglomerations that constitute […] whose function now is no longer the
original one”8. What’s more, the research concentrating on function is liable to be limited since it
excludes the transformation between functions.
Fashion
Although keeping step with time and change, fashion is not the focus in my research for two
reasons. On the one hand, the value of fashion is limited for flexible building since “too-contemporary
5
Habraken N.J., Supports: an alternative to mass housing, London: Architectural Press, 1972, p.22
Habraken N.J., Supports: an alternative to mass housing, London: Architectural Press, 1972, p.52-54
7
Brand Stewart, How Buildings Learn: what happens after they’re built, New York: Viking, 1994, p.192
8
Aldo Rossi, The Architecture of the City, New York: The MIT Press, 1982, P29
6
11
style loses value from the instant it is built”; while on the other hand, it seems to be an obstacle for
pursuing the essential and good sense since it is untested.9

Forces to be determined – Policy/ Economy
Policy and economy have a significant position in urban planning and architecture. In “The
Architecture of the city”, Rossi devoted a large space to describe the impact of policy and economy;
And in “The Corrosion of Character” (by Richard Sennett), the relationship between human behavior
and economical factor was elaborated. But their influence on flexible design is still needed to be
analyzed.
Plans for Future Study


Cases of flexible design
Various cases are supposed to be studied and analyzed. The cases in the western countries are
included in the works of “Flexible Housing” as well as “Residential Open Building”, while the cases in
the east are found principally in “Adaptable Housing Design” (by Jia Beisi, Wang Weiqiong), “Housing
in Long-term Effectiveness” (by Jia Beisi), and “Supports Housing” (by Bao Jiasheng).
Cases of renovation
Besides taking the materials which are directly associated with flexible design, the renovation cases
will also by studied systematically. Those cases, although has nothing to do with flexibility since they
were created unintentionally, are valuable for flexible design for two reasons. One is that renovation is
to some extent involved in the process of flexible design, since all the flexible building can show their
flexibility especially through renovation activities of different degrees. The other one is that the
renovation projects can provide abundant material, and act as the supplement for flexible design.
Flexible design is a modern idea just begin in the 1960s, meanwhile its design methods could only be
applied slowly – “A good idea will be available only to those who live in the latest developments. A bad
idea will only slowly be eradicated. A useless idea will persist for the life-span of the building”10. In this
point of view, we are insufficient to examine an idea is useful or not at this stage. But the renovation
projects are extremely abundant, from which we could examine the work process of the potential
changing point (although being built unintentionally) and assess the effectiveness.
Additionally, the cases studied will be mainly about the transformation of forms and functions,
instead of the improvement of living standard.
9
Brand Stewart, How Buildings Learn: what happens after they’re built, New York: Viking, 1994, p.191
Habraken N.J., Supports: an alternative to mass housing, London: Architectural Press, 1972, p.44
10
12
Bibliography
Basic Knowledge
1998
-
Richard Sennett, The Corrosion of Character: the personal consequences of work in the new
capitalism, New York and London: W. W. Norton & Company, 1998
1986
-
Henry N. Cobb, Jose Rafael Moneo, Manfredo Tafuri, Harvard University. Graduate School of
Design, The Solitude of Buildings: Kenzo Tange lecture, Maech 9, 1985, George Gund Hall,
Cambridge: Harvard University, Graduate School of Design, 1986
1982
-
Aldo Rossi, The Architecture of the City, New York: The MIT Press, 1982
Flexible Design
2008
-
Laura Sanchez, Alex Sanchez, Adobe Houses for Today: Flexible Plans for your Adobe Home,
Santa Fe: Sunstone Press, 2008
2007
-
Tatjana Schneider, Jeremy Till, Flexible Housing, London: Taylor & Francis, 2007
David Kronenburg, Flexible: Architecture that Response to Change, London: Laurence King
Publishers, 2007
2006
2005
-
Jochen Eisenbrand, Deutscher Zollverein, Open House/ Anglais: Architecture and Technology for
Intelligent Living, Birsfelden: Vitra Design Stiftung, 2006
Arian Mostaedi, Maisons Polyvalentes: Great Spaces Flexible Homes, Links International, 2006
Liu Qiang, Zhang Qi, Theory and Practice Research in the Flexible Design, Wuhan: Huazhong
University of Science & Technology, New Architecture, 2005 (04)
2002
2001
-
Friedman Avi, The Adaptable House: design homes for change, New York: McGraw-Hill, 2002
Paulina Wojciechowska, Building with Earth: a Guide to Flexible-form Earthbag Construction,
Chelsea Green Pub. Co., 2001
2000
-
Kendall Stephen, Jonathan Teicher, Residential Open Building, London and New York: E & FN
Spon, 2000
1998
-
Jia Beisi, Wang Weiqiong, Adaptable Housing Design, Nanjing: Southeast University Press, 1998
Habraken N.J., The Structure of the Ordinary: Form and Control in the Built Environment, London:
MIT Press, 1998
1994
1993
Brand Stewart, How Buildings Learn: what happens after they’re built, New York: Viking, 1994
13
1992
-
JIA Beisi, Housing in Long-term Effectiveness: the new thought of contemporary housing design,
Nanjing: Southeast University Press, 1993
Frans Van Der Werf, Open Ontwerpen, Uitgeverrij 010, 1993
Adri Proveniers, Helga Fassbinder, New Wave in Building: a Flexible Way of Design, Construction
and Real Estate Management, Assen: Van Gorcum, 1992
1990
-
Jos van Eldonk, Helga Faßbinder, Flexible Fixation: the Paradox of Dutch Housing Architecture,
Assen: Van Gorcum, 1990
1988
1985
Bao Jiasheng, Supports Housing, Nanjing: Jiangsu Science and Technology Press, 1988
1976
Habraken N.J., The Appearance of the Form, Cambridge: Awater Press, 1985
-
Habraken N.J., Variations: the Systematic Design of Supports, New York: Laboratory of
Architecture and Planning at MIT, 1976
1972
-
Habraken N.J., Supports: an alternative to mass housing, London: Architectural Press, 1972
Turner John F.C. and Robert Fichter, Freedom to Build: dweller control of the housing process,
New York: Macmillan, 1972
Renovation
2012
2010
-
Michael Litchfield, Renovation: Completely Revised and Updated, Taunton: Taunton Press, 2012
Adri Proveniers, Helga Fassbinder, Sustainable Architecture in Vorarlberg, Berlin: Birkhauser
Verlag AG, 2010
2009
-
Hans-Jorg Ruch, Filippo Simonetti, Ludmila Seifert-Uherkovich, Historic Houses in the Engadin,
Steidl: Steidl Publishers, 2009
2005
-
AA.VV., Rural Architecture in Europe between Tradition and Innovation, Firenze: ALINEA
editrice s.r.l., 2005
1996
-
Diane L. Barthel, Historical Preservation: Collective Memory and Historic Identity, Piscataway:
Rutgers University Press, 1996
1991
1990
Pamela Cunnington, Caring for Old Houses, London: A & C Black, 1991
1985
Lawrence Dworin, Profits in Buying & Renovation Homes, Craftsman Book Company, 1990
-
Dian Maddex, All about Old Buildings, Washington D. C.: Preservation Press, 1985
14
Title: Reviving the Public Life of Contemporary Chinese Open Spaces
PHD Students: Han Xiaofei
Tutor: Ambrosini Gustavo, Sampieri Angelo
————————————————————
Introduction
Over the past century, Chinese cities have experienced rapid modernization and globalization on an
enormous scale. Companioned with the transformation of economic regime, political system and capital
operation, a vital problem aroused in this process----the remarkable and complex culture and history are
disappearing gradually because of the drastic change in every aspect of Chinese society. As a part of city, the
cultural identity of open spaces is disappearing both in exterior and interior.
Different from the original meaning of the word “urban” ( the life of people in a city) and “city” (civil
rights of the citizen), the two Chinese characters “城市” which means urban or city, refers to the city wall
and the market. This phenomenon could be considered as the differences between western and eastern in the
urban design on philosophical level. In western city, the public life and activity of people is designed
companioned with the design of open space, but in ancient China, most of the generation of public spaces
and the activity in them are spontaneous.
In the process of modernization, the concepts of plaza (or piazza) and park have been transplanted to the
traditional open space system of China. With the promotion of the policy-maker and designer in last century,
the new open spaces have replaced the traditional ones generally. However, the public activity and life style
attached to the plaza and park can’t be transplanted. Since the traditional Chinese public activity have the
character of spontaneity, the using condition of the new open spaces seems to be out of anticipation. For
example, a city plaza in Nanjing located in the center of an area full of office building. According to William
H. Whyte’s theory, the main user of this kind of plaza should be the office worker in vicinity. But in actual,
this plaza is like an activity center for senior citizens. The office worker seldom come here except in the
morning they are going to work and in the afternoon they are going home, they go through this plaza for a
short cut. This is not a single case, a lively public life is supposed to be participated by different gender, age
and carrier, if not, there must be problems existed.
Since the modernization and globalization are inevitable, the urban design of China will continually
following the western pattern. What could architects do in this kind of background to revive the public life in
the open spaces?
15
Research Objects
Contemporary open spaces of China included the street plaza, the corporate foyer, the urban oasis, the transit
foyer and city plaza or square.
Methodological Approach
1 Literature Reading

Support theoretical foundation.
2 Questionnaire Survey

Find out the constitution of users in different time, in terms of carrier, gender and age.

Make clear of the potential service area.

Figure out how supply (plants, seats, public arts etc.) could determine demand.

Conclude the successful features and unsuccessful features of the open spaces though
questionnaire.
3 Behaviors Mapping

Make clear of the complex activity between the different categories of person in different time.

Figure out how supply (plants, seats, public arts etc.) could influence people’s behavior.

Conclude the successful features and unsuccessful features of the open spaces though
mapping.
4 Time-lapse photography

Record users in open spaces, in order to give quantitative evidences to the conclusion of
behaviors mapping.
5 Comparative studies

Comparative studies between the contemporary western open spaces and Chinese
contemporary spaces (different cultural background).

Comparative studies between the contemporary Asia open spaces, especially Japan and
Chinese contemporary spaces (similar cultural background).
Bibliography:
1.
Borasi, G. and Zardini, M. (2008) Actions: What You Can Do with the City, Montreal:
Canadian Centre for Archirecture.
2.
Carrera, J. and Angles, M. (2010) In Favour of Public Space: Ten Years of the European Prize
for Urban Public Space, Barcelona: Centre de Cultura Contemporània.
16
3.
Carmona, M. and Tiesdell, S and Heath, T. (2010) Public Places - Urban Spaces: The
Dimensions of Urban Design, Oxford: Architectural Press.
4.
Carmona, M. and Magalhães, C. and Hammond, L. (2008) Public Space: The Management
Dimension, New York: Routledge.
5.
Castex, J. and Panerai, P. (1982) Prospects for Typomorphology. Lotus International 36: 94-99
6.
Chen, F. and Romice, O. (2009) Preserving the Cultural Identity of Chinese Cities in Urban
Design though a Typomorphological Approach. Urban Design International 14(1): 36-54
7.
Gehl, J. (1987) Life Between Buildings: Using Public Space, New York: Van Nostrand
Reinhold.
8.
Ghent Urban Studies Team, (1999) The Urban Condition: Space, Community, and Self in the
Contemporary Metropolis, Rotterdam
9.
Kostof, K.S. (1991) The City Shaped: Urban Patterns and Meanings Through History.
Londern: Thames and Hudson
10. Li, Y.H. (2005). Cathay's Idea: Design Theory of Chinese Classical Architecture, Tianjin:
Tianjin University Press
11. Lynch, K. (1960) The Image of the City. Cambridge, MA: The MIT Press
12. Lynch, K. (1981) Good City Form. Cambridge, MA and London: MIT Press
13. Marcus and Cooper, C. (1997) People places: Public Places and Design Guidelines. New
York: Van Nostrand Reinhold.
14. Miao, P. (2001) Public Places in Asia Pacific Cities: Current Issues and Strategies: Kluwer
Academic Publishers.
15. Rossi, A. (1984) The Architecture of The City. Cambridge, Mass: MIT Press.
16. Rowe, C., Koetter, F. (1984) Collage City. Cambridge, Mass: MIT Press.
17. Sitte, C. (1965). City Planning According to Artistic Principles, New York: Random House.
18. Seymour, W. N. and Jr. (1969) Small Urban Spaces: The Philosophy, Design, Sociology, and
Politics of Vest-Pocket Parks and Other Small Urban Open Spaces, New York: New York
University Press.
19. Thompson, C. W. , Travlou, P. (2007) Open Space: People Space, New York: Taylor and
Francis.
20. Watson, G.B. and Bentley, I. (2007) Identity by Design. Oxford, UK: Elsevier
21. Whyte, W.H. (2001) The Social Life of Small Urban Spaces. Project for Public Spaces Inc.
22. Whyte, W.H. (1998) The Design of Space. In: R.T. Legates and F. Stout (eds) The City
Reader, 2nd edn. New York: Routledge, pp. 483-490
23. Yoshinobu, A., Riggs L.E. (1984). The Aesthetic Townscape, Mass: MIT Press.
17
Titolo:
Il progetto della percezione nelle infrastrutture della mobilità intermodale
Filone di ricerca:
Analisi e progetto di trasformazione dell’ambiente costruito
Dottorando:
Danilo Marcuzzo [XXVII ciclo]
Tutor:
prof. Antonio De Rossi, prof. Paolo Mellano
------------------------------------------------------Presupposti e definizione del tema
Nel corso di questo primo anno si è operato in primo luogo alla definizione più rigorosa e scientifica dei confini e del
tema della ricerca, che si colloca all'interno del vasto panorama del filone di indagine che approfondisce il legame tra il
disegno delle infrastrutture, le forme insediative e le modificazione del paesaggio.
L'impianto del lavoro, che traeva inizio dalla tentativo di compendiare gli aspetti percettivi dell'infrastruttura e il
progetto della mobilità intermodale, assume così contorni più precisi e definiti, strutturandosi su tre assunti
fondamentali:
- Infrastruttura come finestra mobile sul paesaggio: percezione dall'infrastruttura;
- Rapporti tra gli spazi dell'infrastruttura e la città nelle nuove modalità di trasporto integrate;
- Identità dell'infrastruttura tra sapere tecnico e valori formali: percezione dell'infrastruttura.
Questi presupposti, insieme all'attività di ricerca bibliografica, hanno dato adito a una serie di considerazioni sulle
potenzialità progettuali e sui possibili valori aggiunti che una messa in discussione della prassi del progetto
infrastrutturale, in chiave sostenibile, potrebbe portare con sé. D'altronde, se il Novecento può essere ben rappresentato
dalle opere legate al movimento, il nuovo secolo non può prescindere da un ripensamento in toto delle modalità in cui
esso avviene, per cui le reti integrate di trasporto pubblico (a tutti i livelli, dall'alta velocità alla mobilità dolce)
andranno inevitabilmente a prendere il posto della mobilità privata individuale.
Il tema dell'integrazione può connotarsi secondo diverse chiavi di lettura, dall'intermodalità (trasporto privato-pubblico;
ferro - gomma - infrastrutture leggere; ecc.), all'interferenza tra diverse velocità (integrazione d linee di trasporto a
diverse velocità; velocità e percezione; narrazioni e sequenze di paesaggi), integrazione di funzioni multiple (nodi di
interscambio; permeabilità ai territori attraversati; rapporto con la città; ecc.), per influire a più livelli sui luoghi
percorsi.
Occorre riflettere, quindi, sulla questione della specificità delle infrastrutture, spesso ammesse alla categoria dei «non
luoghi» nella loro deriva generica standardizzata, ma che potrebbero rivelarsi residue portatrici di identità in scenari in
crescente omologazione: è possibile predisporre un progetto di nodi e sequenze per un sistema integrato di paesaggio
nell'intermodalità, che permetta di costruire dei racconti dotati di una "regia generale", in un sistema di assonanze e
differenze (regole e variazioni sul tema), coniugando infrastruttura e qualità estetica? E' possibile sottrarre la
progettazione dei sistemi a rete all'«analogia idraulica», alle logiche esclusivamente utilitaristiche e di mitigazione
degli impatti a posteriori - spostando il punto di vista dal manufatto all'interno contesto - ricercando la qualità
progettuale come fondamentale complemento dell'intervento tecnico? Una risposta potrebbe essere quella di concepire
una dimensione narrativa a scala territoriale, in una successione di ambienti e sequenze simili e diversi, e a scala
puntuale (unitarietà e serialità; eccezioni alla regola), per superare una concezione ideativa ormai generalizzata e
omologante, miope nei confronti delle relazioni con il paesaggio (inteso più come "modo di guardare le cose" che come
insieme di cose tangibili).
A tal fine, è chiaro come l'ambito di indagine assuma valenze complesse e molteplici, provenienti da settori molto
eterogenei, che derivano non solo dalla necessità per gli architetti di tener conto delle specifiche richieste tecniche dei
manufatti, ma anche dall'esigenza di adottare differenti strategie progettuali nei confronti dei contesti differenziati su cui
si agisce e alla luce delle relazioni spaziali complesse che si determinano. Senza tralasciare poi i contributi provenienti
da discipline "altre" sui temi della percezione (geografia, arte, letteratura, cinema, fotografia, ecc.)
Gli sviluppi della ricerca si propongono, in questo modo, di scoprire se sia possibile fornire una risposta architettonica
alla questioni fondamentali, valutando un verosimile apporto percettivo al paesaggio dell'infrastruttura dei sistemi della
mobilità intermodale, anche alla luce di un'analisi critica sui casi virtuosi delle esperienze internazionali (del passato o
contemporanee).
18
Struttura della ricerca
In questa prima fase del lavoro si è proceduto alla definizione di una bozza della struttura della ricerca, suscettibile di
modifiche e integrazioni, che imposta il lavoro secondo cinque ambiti:
parte 1:
RICERCA
- Introduzione, finalità, obiettivi, metodologia
parte 2:
DEFINIZIONI
- Sistemi a rete, infrastrutture e paesaggio
- Infrastruttura come finestra mobile sul paesaggio
- Gli spazi dell'infrastruttura e la città nelle nuove modalità di trasporto integrate
- Esperienza del viaggio e percezione
- Identità dell'infrastruttura tra sapere tecnico e valori formali
parte 3:
TEORIE
- Teorie e processi percettivi
- Corpus teorico disciplinare (contributi scientifici)
parte4:
PROGETTI E SPERIMENTAZIONI
- Metodologia
- Schedatura ragionata
parte 5:
CASO STUDIO E METODOLOGIA PROGETTUALE
- Sistema Ferroviario Metropolitano torinese
- Strumenti per la metodologia progettuale (nodi e sequenze)
- Conclusioni
Schedatura ragionata - Teorie
I contributi "altri", ovvero le contaminazioni provenienti da discipline esterne alla disciplina.
La letteratura scientifica disciplinare (Crowe, Lynch, Venturi, McHarg , Lassus, Secchi, ecc.), fino agli studi più
recenti (Mobility: room with a view, GrandeScala, On Mobility, ecc.), organizzata secondo schede-tipo che
permettano la confrontabilità e l'analisi dei temi salienti relativi al topic della ricerca.
Schedatura ragionata - Progetti e sperimentazioni
Regesto di esperienze internazionali rilevanti, sistematizzato attraverso una schedatura ragionata, che analizzi i
progetti secondo famiglie di analisi impostate secondo alcune "lenti" significative, oltre a una scrematura relativa
a scala, modalità, periodo e matrice culturale degli interventi.
- Architettura, paesaggio e percezione
# sequenze: percorre velocemente
# sequenze: percorrere lentamente
# sequenze: percorrere/attraversare
# nodi: sostare brevemente
# nodi: sosta e esperienza sensoriale
# nodi: landmark e elementi simbolici
- Infrastruttura e reinvenzione dei luoghi
# architettura e sostenibilità
# infrastruttura e rigenerazione del contesto
# infrastrutture e connessioni
- Infrastruttura e intermodalità
Caso studio
Parallelamente all'attività di ricerca enunciata, il lavoro affianca alla teoria il tentativo di incidere su un casostudio concreto, inquadrato nell'ambito del Sistema Ferroviario Metropolitano sviluppato dall'Agenzia per la
Mobilità torinese, con la quale sono stati presi contatti per collaborare affinché i risultati possano assumere una
rilevanza progettuale che travalichi la tesi di Dottorato. Trattandosi di un progetto di servizio, in cui si è
strutturato il sistema di trasporto ferroviario torinese garantendo corrispondenze tra i vari servizi cadenzati
(sfruttando il nuovo Passante ferroviario e le linee esistenti), l'opportunità è quella di poter elaborare le basi di
una possibile metodologia progettuale per i nuovi interventi e per l'esistente. In particolare, riflettendo sulla
differenti percezioni tra il viaggio "classico" e il viaggio in un sistema metropolitano integrato (che tuttavia
avviene sulle medesime carrozze e su edifici preesistenti) , è possibile immaginare interventi sui nodi (ex-novo o
su fermate e stazioni esistenti) in modo tale che si prestino alle nuove modalità, ipotizzando un sistema di
relazioni inedito con la città e tra i diversi sistemi di trasporto?
19
Bibliografia
- Infrastrutture, paesaggio, forme insediative
André Corboz, Il territorio come palinsesto, in "Casabella" n. 516, 1985
Eugenio Turri, Semiologia del paesaggio italiano, Longanesi, Milano, 1990
Emilio Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Roma-Bari, 1996
Liliana Bazzanella, Carlo Giammarco, Aimaro Isola, Riccarda Rigamonti (a cura di), Abitare luoghi intermedi, Celid,
Torino, 1998
AA. VV., Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della trasformazione, Utet, Torino, 1999
Paolo Castelnuovi (a cura di), Il senso del paesaggio, IRES, Torino, 2000
Sisto Giriodi, Matteo Robiglio, La costruzione dell'ordinario. Un atlante piemontese, Celid, Torino, 2001
Marcel Smets, Il nuovo paesaggio delle infrastrutture in Europa, in "Lotus" n.110, 2001
Antonio De Rossi (a cura di), Atlante dei paesaggi costruiti. Le trasformazioni del territorio operate dall'uomo, Blu
Edizioni, Peveragno, 2002
Mauro Berta, Paesaggi accelerati. Spazi per il progetto tra infrastruttura e territorio, tesi di Dottorato di Ricerca in
Architettura e progettazione edilizia, Politecnico di Torino, I Facoltà di Architettura, rel. A. De Rossi, C. Giammarco,
R. Rigamonti, 2003
Arturo Lanzani, I paesaggi italiani, Meltemi, Roma, 2003
Loredana Ponticelli, Cesare Micheletti, Nuove infrastrutture per nuovi paesaggi, Skira, Milano, 2003
Gabriella Orefice (a cura di), Strade ferrate e stazioni : nuovi paesaggi urbani e territoriali, Kappa, Roma, 2003
Gustavo Ambrosini, Mauro Berta, Paesaggi a molte velocità. Infrastrutture e progetto del territorio in Piemonte,
Meltemi Editore srl, 2004
Mauro Berta, Antonio De Rossi, E' possibile progettare "architettonicamente" il paesaggio? Gli studi per
l'Approfondimento Valle di Susa del Piano Territoriale della Regione Piemonte, in "Controspazio" n. 104, 2004
Ezio Godoli, Mauro Crozzi (a cura di), Architettura ferroviaria in Italia. Ottocento, Dario Flaccovio Editore, Firenze,
2004
Ezio Godoli, Antonietta Iolanda Lima, Architettura ferroviaria in Italia. Novecento, Dario Flaccovio Editore, Firenze,
2004
Emanuela Morelli, Disegnare linee nel paesaggio. Metodologie di progettazione paesistica delle grandi infrastrutture
viarie, rel. Giulio G. Rizzo, correl. Guido Ferrara, Univewrsità degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, Dottorato
di Ricerca in Progettazione Paesistica, Firenze, 2004
Francesco Viola, Ferrovie in città, luoghi e architetture nel progetto urbano, Officina edizioni, Roma, 2004
AA. VV., Nuovi paesaggi piemontesi, Alinea, Firenze, 2005
Michele Bonino, Massimo Moraglio, Inventare gli spostamenti, Storia e immagini dell´autostrada Torino-Savona,
Allemandi, Torino, 2006
Georg Simmel, Saggi sul paesaggio, Armando Editore, 2006
Franco Zagari, Questo è paesaggio. 48 definizioni, Gruppo Mancosu editore, Roma, 2006
Alberto Ferlenga, Marco Biraghi, Benno Albrecht, L'architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi,
Editrice Compositori, Bologna, 2012
- Teorie
Sylvia Crowe, The landscape of roads, The Architectural Press, London, 1960
Francesco Fariello, Architettura delle strade : la strada come opera d' arte, Editrice della Pace, Roma, 1962
Donald Appleyard, Kevin Lynch and John R. Myer, The view from the road, MIT, London ,1964
Ian L. McHarg, Design with nature, Doubleday & Company, New York, 1969
Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour,
Architectural Form, MIT Press, Cambridge, 1972
Learning from Las Vegas. The Forgotten Symbolism of
Bernardo Secchi, Lo spessore della strada, in "Casabella" n. 553-554, 1989
20
Christian Leyrit, Bernard Lassus, Autoroute et Paysage, Les Editions du Demi-Cercle, Parigi, 1994
Francine Houben, Luisa Maria Calabrese, Mobility: room with a view, NAi Pubblishers, Rotterdam, 2003
Richard Forman, Daniel Sperling et al., Road Ecology. Science and solutions, Covelo, London, 2003
AA. VV., IN.FRA., Forme insediative e infrastrutture (Atlante e Manuale), Marsilio, Venezia, 2002
Antonio De Rossi (a cura di), Grande Scala: Architettura Politica Forma, LIST, Barcellona, 2010
Bernardo Secchi (a cura di), On Mobility. Infrastrutture per la Mobilità e Costruzione del Territorio Metropolitano.
Linee Guida per un Progetto Integrato, Marsilio, Venezia, 2010
- Percezione e sguardi
Vassily Kandinski, Punto Linea Superficie, Adelphi, Milano, 1968
Luigi Ghirri, Gianni Leone, Enzo Velati (a cura di), Viaggio in Italia, Il Quadrante, Alessandria, 1984
Paolo Costantini, L'immagine fotografica del territorio, in "Urbanistica" n. 81, 1985
Georg Simmel, Il volto e il ritratto : saggi sull' arte, Il Mulino, Bologna, 1985
Italo Zannier, L'Italia dei fotografi, in "Urbanistica" n. 81, 1985
Wolfgang Schivelbusch, Storia dei viaggi in ferrovia, Einaudi, Torino, 1988
Wim Wenders, L' atto di vedere = The Act of seeing, Ubulibri, 1992
Marc Augé, Non luoghi, Eleuthera; Milano, 1994
Renzo Dubbini, Geografie dello sguardo : visione e paesaggio in età moderna, Einaudi, Torino, 1994
Marisa Galbiati, Piero Pozzi, Roberto Signorini (a cura di), Fotografia e paesaggio : la rappresentazione fotografica
del territorio, Guerini e associati, Milano, 1996
Gabriele Basilico, Stefano Boeri, Sezioni del paesaggio italiano, Art&, Udine, 1997
John Berger, Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità, Il Saggiatore, Milano, 1998
Carlo Socco, Il paesaggio imperfetto. Uno sguardo semiotico sul punto di vista estetico, Tirrenia stampatori, Torino,
1998
Eugenio Turri, Il paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rappresentato, Marsilio, Venezia, 1998
Sisto Giriodi, La legge mite in architettura e fotografia, in "Porti di Magnin", Mondovì, 1999
Franco Lai, Antropologia del paesaggio, Carocci, Roma, 2000
K. Sandrini, Infrastrutture stradali e percezione del territorio, in "Territorio", n. 27, dicembre 2003
Gabriele Crepaldi, In treno tra arte e letteratura, Electa, Milano, 2004
Francesco Careri, Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Einaudi, Torino, 2006
Jean-Marc Besse, Saper vedere la terra. Sei saggi sul paesaggio e la geografia, Mondadori, Milano, 2008
Remo Ceserani, Treni di carta. L'immaginario in ferrovia: l'irruzione del treno nella letteratura moderna, Bollati
Boringhieri, Torino, 2008
Marc Desportes, Paesaggi in movimento, Libri Scheiwiller, Milano, 2008
Anton Lange, La Russia dal finestrino del treno (2006-2009), progetto fotografico di Ferrovie Russe e Anton
Lange (http://www.fotorussia.su/it/)
Daniele Segre, Il treno entra in città. Percezione e rappresentazione del paesaggio urbano e indirizzi progettuali,
tesi di Laurea Specialistica in Architettura (Progettazione urbana e territoriale), Politecnico di Torino, I Facoltà di
Architettura, rel. M. Berta, L. Bazzanella, 2009
Silvia Bordini, Appunti sul paesaggio nell'arte mediale, Postmedia, Milano, 2010
Anna Maria Giannini, Tessa Marzi, Maria Pia Viggiano, Design. Percezione visiva e cognizione, Giunti, Firenze, 2011
Arturo Lanzani, In cammino nel paesaggio. Questioni di geografia e urbanistica, Carocci Editore, Roma, 2011
Sisto Giriodi, Guardare del treno. Note su un film dal treno Torino-Milano e ritorno, in A&RT, n. 3-4 novembredicembre 2012
Paolo Rosselli, Scena mobile, Quodlibet, 2012
21
Dottorato DAPe – XXVII Ciclo
Revisione semestrale – Novembre 2012
Marco Francesco Pippione
Un progetto di ricomposizione. Casabella 1982-1995
Relatore: Prof. Giovanni Durbiano
Area tematica (dalla mappa DAPe): Politica e Forma
Il tema della ricerca, che è rimasto invariato rispetto alle revisioni precedenti, si è arricchito di nuove
riflessioni, in parte grazie al contributo dei corsi di dottorato a cui ho partecipato in questi mesi e alle
letture che da questi sono seguite, in parte con la definizione di un programma più preciso, concordato con
il mio relatore di tesi.
Gli spunti principali sono derivati dai corsi Le soglie del problema, Seminario di storia urbana: Torino,
Milano e Roma nel secondo dopoguerra, dal corso della didattica di eccellenza Teoria Storia Italia, 19651980 e anche da altri corsi che hanno avuto una influenza più indiretta (Boullée e l’essai sur l’art, Teoria e
immagine dell’architettura pubblica e Esperienze di architettura alpina contemporanea).
Il contributo del corso Teoria Storia Italia, 1965-1980 ha evidenziato la particolare rilevanza del dibattito,
anche a livello internazionale,11 sulla teoria della progettazione architettonica e sul complesso rapporto che
si è instaurato - a partire dalle riflessioni dei più importanti autori del quindicennio preso in esame, uno su
tutti Manfredo Tafuri – con la storia dell’architettura. Ho anche trovato molto interessante, per lo svolgersi
della mia ricerca, il tentativo di periodizzazione proposto dal corso: se da una parte il dibattito disciplinare
della metà degli anni 60, con la messa in discussione dei presupposti etico-ideologici del Movimento
Moderno da parte delle “nuove generazioni” entro un dibattito culturale allargato allo scollamento tra
gusto di massa e profetismo culturale dei “maestri” del moderno (R. Venturi, Complexity and
contradditions; Learning from Las Vegas), è stato ampiamente analizzato e discusso in questi ultimi anni
(M. Biraghi, Progetto di Crisi, C. Olmo, Architettura e novecento,…), meno indagato è il dibattito che si è
aperto con la crisi - o forse è più appropriato parlare di “lenta consunzione”, come è stato a fatto durante il
corso - di queste medesime istanze, a partire da un confine temporale più labile, di cui indicativamente si è
scelta la data dell’inizio degli anni ’80.12
Proprio negli anni ’80 inizia l’esperienza editoriale della “Casabella” di V. Gregotti che si conclude
solamente a metà degli anni ’90. La scelta di “Casabella”, in accordo anche con la discussione della
precedente revisione semestrale, è stata fatta principalmente per due ragioni: da una parte “Casabella”
programmaticamente si propone in quegli anni come “luogo” di ricomposizione del dibattito teorico e
critico disciplinare al di là degli orizzonti nazionali (anzi, proprio il profilo internazionale della rivista tradotta in folio in inglese – è una caratteristica fondamentale della nuova direzione); dall’altra il lungo
periodo di pubblicazione, la ricchezza e la varietà dei contributi e dei dibattiti permette di proporre
11
Il riferimento è al recente dibattito americano della Theory and History.
12
La data è stata scelta in coincidenza con la pubblicazione del libro La sfera e il labirinto di Manfredo Tafuri, che chiude la
parentesi di interesse e trattazione, da parte dello storico italiano, dell’architettura contemporanea, cominciata nel 1968 con
l’uscita del volume Teorie e storia dell’architettura.
22
un’analisi che rifiuta la metaforica staticità della fotografia istantanea di un possibile contributo
monografico per concentrarsi invece sulla foto-sequenza, evolutiva, densa di adattamenti, di scostamenti anche minimi – di cambiamenti formali e metodologici, di contributi dialettici, di mutamenti anche nella
stessa composizione redazionale.
Un primo lavoro, che è stato svolto in questi mesi è stata l’analisi di questa stagione di
“Casabella”attraverso l’isolamento dei temi principali e lo studio delle logiche di auto-legittimazione
culturale e professionale. Alcuni temi appaiono centrali già dall’analisi dei primi numeri: innanzitutto quello
della ridefinizione di un ruolo per il progettista e per il progetto di architettura nella trasformazione della
città e del territorio contemporaneo. Il punto di partenza della proposta di Gregotti è il “progetto del
moderno” non liquidato in maniera sbrigativa come ormai desueto e consunto, ma anzi recuperato nello
spirito, nei fini, per tornare a “soffrire le incertezze della realtà, mantenendo una ‘totale mancanza di
illusioni nei confronti della propria epoca e ciò nonostante pronunciandosi senza riserve per essa’”.13 Gli
esempi, capaci di indicare una via difficile e problematica, che rifiuta le semplificazioni delle ricette
stilistiche (la critica del postmodern e delle sue varie declinazioni e traduzioni, sarà un’altra costante dei
primi interventi teorici) sono le opere di quegli architetti che ritorneranno così spesso anche negli anni
successivi: Alvaro Siza, Oswald Mathias Ungers, James Stirling. L’attenzione al progetto, al processo
progettuale, è resa evidente dalla scelta formale di privilegiare la rappresentazione dei disegni, anche di
dettaglio, a scapito delle immagini fotografiche delle opere presentate, anche di quelle già realizzate. La
grafica, rigorosamente in bianco e nero, è studiata per enfatizzare la resa del disegno: la stessa carta
utilizzata, usumano in color avorio in luogo della più classica carta patinata, viene scelta per la migliore resa
del tratto su tale supporto.
Un altro tema che emerge in primo piano, soprattutto attraverso i saggi teorici di Bernardo Secchi
(presenza stabile nelle pagine di questa “Casabella”) è quello del ruolo dell’urbanistica nella trasformazione
della città; il richiamo è all’“architettura del piano”, alla relazione proficua tra architettura e urbanistica.
Emerge anche, nel progetto culturale di “Casabella”, una forte volontà di allargare il dibattito ad altre realtà
disciplinari: un’intera rubrica viene dedicata all’«opinione degli altri» e ospita interventi di confronto
politico e filosofico.14 Caratteristico è anche il forte indirizzo tematico che la redazione riesce a imprimere
ad ogni singolo numero della rivista; strategia che si esplicita nei cosiddetti “numeri doppi”, edizioni
monografiche incentrate principalmente su questioni di teoria e critica architettonica, che ogni anno
escono in sostituzione dei numeri di Gennaio e Febbraio e che costituiscono una specificità della rivista.
La ricerca non è comunque incentrata esclusivamente sull’analisi della “Casabella” di V. Gregotti: il
tentativo sarà anche quello allargare l’indagine alle riviste nazionali e internazionali e ai luoghi di dibattito
sulla teoria della progettazione architettonica cui la “Casabella” di quegli anni si riferisce.
Con questa analisi, il progetto di ricerca si propone di verificare l’ipotesi di una continuità, tutta ancora
supposta, tra l’orizzonte culturale degli anni ’80 e la contemporaneità; non per mettere in evidenza
improbabili uguaglianze o situazioni ricorrenti, ma indagando criticamente il percorso del dibattito
disciplinare, i presupposti teorici attuali sul tema del ruolo del progetto e dell’architetto nella
trasformazione della città.
13
V. Gregotti, L’ossessione della storia, in “Casabella” n.478, marzo 1982, p. 40. Il testo citato contiene a sua volta una citazione di
un saggio di W. Benjamin, “Esperienza e povertà”, in Opere Complete. V. Scritti 1932-1933,Einaudi, Torino, 2003.
14
Molto interessante è, ad esempio, il dibattito sul concetto di nihilismo che si sviluppa – per quattro numeri consecutivi - a partire
dall’articolo di Massimo Cacciari, Nihilismo e progetto, del n. 483
23
Bibliografia
Fonti dirette:
“Casabella” numeri 478 – 630 (Marzo 1982 – Gennaio/Febbraio 1996)
BAGLIONE, Chiara
-
(2008) Casabella 1928-2008 , Electa, Milano
GUBLER, Jacques
-
(2005) Le cartoline di Casabella 1982-1996. Cara signora Tosoni, Skira, Milano
GREGOTTI, Vittorio
-
(1966) Il territorio dell’architettura, Feltrinelli, Milano
(1986) Questioni di architettura, Einaudi, Torino
(1998) Racconti di architettura, Skira, Milano
(2000) Realismo critico, Laterza, Roma-Bari
(2001) Diciassette lettere di architettura, Laterza, Roma-Bari
RYKWERT, Joseph
-
(1998) Gregotti Associati, Rizzoli, Milano
SECCHI, Bernardo
-
(1980) Progetto di Urbanistica, Einaudi, Torino
(1982) Racconti di Urbanistica, Einaudi, Torino
SIZA, Alvaro
-
(1996) Scritti di architettura, Skira, Milano
STIRLING, James
-
(1998) Scritti di Architettura, Skira, Milano
TAFURI, Manfredo
-
(1968) Teorie e storia dell’architettura, Laterza Roma-Bari
(1973) Progetto e Utopia, Laterza, Roma-Bari
(1980) La sfera e il labirinto, Einaudi, Torino
(1982) Vittorio Gregotti. Opere e progetti, Electa, Milano
(1986) Storia dell'architettura italiana. 1944-1985, Einaudi, Torino
UNGERS, Oswald Mathias
-
(1997) La città dialettica, Skira, Milano
24
Fonti indirette:
BIANCHETTI, Cristina
-
(2008) Urbanistica e sfera pubblica, Donzelli, Roma
(2011) Il novecento è davvero finito, Donzelli, Roma
BIRAGHI, Marco
-
(2005) Progetto di crisi, Marinotti, Milano
(2008) Storia dell’architettura contemporanea II. 1945-2008, Einaudi, Torino
CRAINZ, Guido
-
(2003) Il paese mancato, Donzelli, Roma
DAL CO, Francesco, TAFURI, Manfredo
-
(1976) Architettura Contemporanea, Electa, Milano
DURBIANO, Giovanni
-
(2000) I nuovi maestri, Marsilio, Venezia
GABETTI, Roberto
-
(1999) Imparare l'architettura, Allemandi, Torino
GINSBORG, Paul
-
(1989) Storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, Einaudi, Torino
(1998) L'Italia del tempo presente. Famiglia, società civile, Stato. 1980-1996, Einaudi, Torino
GREGOTTI, Vittorio
-
(2000) Sulle orme di Palladio, Laterza, Roma-Bari
(2008) Contro la fine dell’architettura, Einaudi, Torino
(2011) Architettura e postmetropoli, Einaudi, Torino
MORPUGNO, Guido
-
(2004) Gregotti Associati. 1953-2003, Skira – Rizzoli, Milano
OLMO, Carlo
-
(1980) La città industriale, Einaudi, Torino
(2008) Architettura e novecento, Donzelli, Roma
ROGERS, Ernesto Nathan
-
(1968) Editoriali di architettura, Einaudi, Torino
ROVATTI, Aldo; VATTIMO Gianni; a cura di
-
(1983) Il pensiero debole, Feltrinelli, Milano
TAFURI, Manfredo
-
(1985) Venezia e il Rinascimento, Einaudi, Torino
25
The Renewal Design of the Traditional Building Complex
-- the Application of the Mat-building Strategy in Renewal Design
Dottorando: YANG Xiaoshan (XXVI Ciclo)
Tutor: Prof. Marco Trisciuoglio
Abstract :
While I was in a renewal design project in China, some idea about traditional building complex and the
strategy of met-building got into my mind. First of all, both the traditional building complex and matbuilding share some similarity in the form and structure, which provide the foundation for the application.
Second, the notion and strategy of mat-building could solve and complement the limitation and
shortcoming of traditional building complex, which provide the value of the application. Then, a research
subject formed in my mind, the renewal design of traditional building complex. The research could solve
the limitation of the dated space and function in traditional building complex. Further more, the research
could also promote the utilization of the traditional building complex and largely extend the function,
enduing a new life for the traditional buildings in modern society. The research seizes on enormous realistic
meaning in China, because of the tremendous number of traditional building complex existing in China. The
research includes 3 aspects of definition and one application process.
Key Words :
Traditional building complex, settlement, mat-building, renewal design, design strategy, preservation
Topic :
Chapter 1: Traditional Building Complex
The booming of the modern city thrust the traditional building complexes into a dilemma condition. The
dated space and inefficient land using block them from further development and occupy the position in the
city. However, the traditional building complexes store the abundant information in history, culture,
technology, and citizen’s memory. So a proper method to renew them is in an urgent and prominent need.
The traditional building complex, or traditional settlement, is the totality for all human inhabitation places.
The term includes the collection of the building and the environment, for human’s life, social and
production activity. The traditional building complex, or traditional settlement, is the outcome of the
interaction of human and nature, and influences the development of social culture and city formation.
This chapter focuses on the foundational introduction of traditional building complex. The introduction
includes the definition, planning, structure, unit and limitation. These five parts could outline the traditional
building complex, at lest in the form. The form includes the essential of the traditional building complex,
and carries out in the order of scale, city/town planning, group and unit/single building. The value states
26
the merits of the traditional building complex, which is built up on the form, including historical value,
monumental value, time value and ecology value. And finally, list the shortcoming of the traditional
building complex from relational between the space and function.
Chapter 2: Mat-building Strategy
The mat-building enlightens a new way to renewal traditional building complex. It shares diverse similarity
with the traditional building complex in form, especially in texture, group, and units. In strategy, it
constructs a design system to reorganize the space and function, and create flexible space for possible
transformation.
The renewal design strategy is based on the architectural phenomenon, the mat-building. Alison Smithson
defined mat-building in her article, How to Recognize and Read Mat-Building, 1974. “Matbuilding…epitomize the anonymous collective; where the functions come to enrich the fabric, and the
individual gains new freedoms of action through a new and shuffled order, based on interconnection, closeknit patterns of association, and possibilities for growth, diminution, and change.”
The two evolution stages of mat-building grow specific characteristics in each stage. The essential names,
thoughts and cases would be stated, and get the conclusion. The mat-buildings in naissance stage were
more affected by the form, while in renaissance stage by design strategy.
Chapter 3: Historic Preservation
Historic preservation, "heritage conservation" or "heritage preservation", is an endeavor that seeks to
preserve, conserve and protect buildings, objects, landscapes or other artifacts of historical significance.
The preservation introduces the policy, notion and method in the area of the historical building
preservation. It reacts on both the object and the method. For object, traditional building complex,
preservation theories and principles draw a clear line of the value of the traditional building complex, and
then gain the preservation contest. For method, the mat-building strategy, preservation notion and
methods provide the guideline for renewal design. The preservation supplies the foundational frame of
reference.
Chapter 4: Renewal Process
First, before all the design or renew process, the common ground should be built up on the traditional
building complex and the mat-building’s design strategy. In the scale of the city or town planning,
traditional building complexes process some specific textures, and expend under some principles. While the
mat-building, since its coming into being, has combined texture closely with functions, and tries to solve
some city problems with the architecture languages. In the scale of the group and unit, the traditional
building complexes are composed by similar units and the groups, although, in diverse form but belonging
the same style. The mat-building, in its early period, had a strong sense of form, composed by repeating
unit and organizing systems. About the value, the traditional building complex’s value was built on and
expressed by the built environment. While, the advantage of the mat-building is the strategy, which could
manage the building in the whole. The common ground shows the strategy could be the method for
renewal design.
27
Second, survey the research object and the research method, or locate the research object and target in
coordinate, from the dimension of the time, space and energy, in the process of renewal design. The
dimension of the time studies the relationship of the past, present and time lasting. The dimension of space
studies the relationship between part and whole, and common memory. The dimension of energy, entropy,
studies the transform and decline of energy.
Third, study the policy, notion and strategy of the preservation, analyzing the authenticity and annotation.
Study the traditional building complex and the strategy of mat-building with the notion and strategy, and
then get conclusion of what should be protected and how to protect.
Finally, carry out the renewal design process.
Chapter 5: Evaluation
The chapter focuses on the evaluation of the renewal design process. The evaluation is aiming at two parts,
preservation and methodology. For the first part, preservation, the evaluation would carry out in form and
value of the historical building complex. And, the second part, methodology, is judged on the design
strategy. In other words, I concern about whether or not the renewal design methodology would be
accepted and popularized by architectural researchers and architects.
Outline:
1 Traditional Building Complex
1.1 The Formal Characteristic of Traditional Building Complex
1.1.1 Definition of Traditional Building Complex
1.1.2
Planning of traditional Building Complex
1.1.3 Group/Structure of traditional Building Complex
1.1.4 Unit of traditional Building Complex
1.2 The Value of Traditional Building Complex
1.2.1 Monumental Value
1.2.2 Historical Value
28
1.2.3 Time Value
1.2.4 Ecological Value
1.2.5 Integrated Value
1.3 The Limitation of Traditional Building Complex
1.3.1 Structure
1.3.2 Space
1.3.3 Function
2 Mat-building Strategy
2.1 Naissance
Summarize
Representative Persons and Cases
Characteristic
2.2 Renaissance
Summarize
Representative Persons and Cases
Characteristic
2.3 Summarize
3 Historic Preservation
3.1 Evolution:
3.2 Notion:
3.3 Methodology:
4. Renewal Design Process
4.1 Analysis the Common Characteristic of the Traditional Building and Strategy of Mat-Building
4.1.1 Form
4.1.2 Value
4.1.3 Preservation
4.2 Reform and Realize the Traditional Building and Strategy of Mat-Building
4.2.1 Time
4.2.2 Space
4.2.3 Energy
4.3 Guideline of the Renewal Design Process
4.3.1 Authenticity
4.3.2 Annotation
4.4 Renewal Design Process
5. Evaluation
5.1 Preservation of Historical Building Complex
5.1.1 Form
5.1.2 Value
5.2 Methodology of Renewal Design
5.2.1 Application
5.2.2 Operation
29
Reference:
Chinese:
Evolution of City Planning洪亮平. 城市设计历程[M ].北京:中国建筑工业出版社.2002.
Chinese Vernacular Architecture陆元鼎.中国民居建筑.上卷[M ]. 广州:华南理工大学出版社.2003
Traditional Dwelling Cluster 谢吾同. 聚落观[J]. 华中建筑. 1996 (3)
The Relationship of Traditional Dwelling Space and the Culture谷凯.中国传统居住建筑空间与文化研究[D].
[硕士学位论文]. 广州:华南理工大学建筑学院.1997
The
Principle
and
Application
of
Architectural
Aesthetics
许祖华.
建筑美学原理及应用[M
].
广西:
广西科学技术出版社. 1997.
Introduction
of
Historical
City
Preservation张松.
历史城市保护学导论——
文化遗产和历史环境保护的一种整体性方法[M]. 上海科学技术出版社.2003
Looking for the Truth of Annotation严平.走向解释学的真理——伽达默尔哲学述评[M ].东方出版社.1998
The Venice Charter—International Policy for the Preservation Historical Architecture and Area威尼斯宪章.
保护文物建筑及历史地段的国际宪章[J]. 陈志华译. 世界建筑.1986(3)
Authenticity of Historical Building Preservation(芬)尤.约奇勒托. 文物建筑保护的真实性之争[J]. 刘临安译.
建筑师. 1997
P.R.C.
National
Standard
of
the
Preservation
of
Historical
City
or
Town中华人民共和国国家标准.历史文化名城保护规划规范[S].北京)
TeamX, Corbusier and Mat-Building陈洁萍. “小组十”、柯布西耶与毯式建筑[J]. 建筑师. 2007(8)
Rem Koolhaas. GENERICCITY雷姆.库哈斯. 广普城市[J]. 王群译. 世界建筑.2003(2)
English:
Modern Eastern History何兆武.陈启能主编.当代西方史学理论[M ].上海社会科学院出版社.2003
Jukka Jokilehto. A History of Architectural Conservation. Butterworth-Heinemann. Linacre House. Jordan Hill.
Oxford. London. London: 1999
Alison Smithson. How to recognize and read Mat-Building. Hashim Sarkis(ed). Prestel Publishing Led. 2002
Candilis. A la recherche dune structure urbaine.op.cit.
Timothy Hyde. How to construct an architectural genealogy. Prestel Publishing Ltd. 2002
Stan Allen. Mat Urbanism. The Thick 2-D. Hashim Sarkis(ed). Prestel Publishing Ltd. 2002
Wolf. Prix. quoted in Bernard tschumt and Irene cheng. The state of architecture at the beginning of the 21st
century. New York. 2003
Guillermo Julian. Notes sur Poyaumont.
30
Joedicke, Josic, Woods. Op.cit
Candilis. Lieu Urbain. Op.cit
Architectural Theory History . 2005
Alison+ Peter Smithson. 2005
Jeremy Rifkin with Red Howard. Entropy: a new world view
Adaptive Reuse. 2006(5)
Jacobs J. The Death and Life of Great American Cities. 2005
Aldo Rossi. The Architecture of the City. 1992
Amos Rapoport. The Meaning of the Building Environment: A Nonverbal Communication Approach. 2003
Tradition, Harmony & Transcendence.1999
Kurt Koffka. Principle of Gestalt Psychology. 1997
Semper.Gottfried. Style in the technical and tectonic art or practical aesthethics in Semper Gottfried.
par Adam Yedid. Know and Create. Technique and Architecture. 475
par Alain Marinos. Memory in the Present. Technique and Architecture.465
Alois Riegl. The Modern Cult of Monument:Its Character and Its Origin. Oppositions Reader. 621
par Bruno Decaris. Heritage/Friction. Techinique & Architecture. 499
Candilis.Georges, Josic.Alexis and Woods. Shadrach. ‘BERLIN FREE UNIVERSITY’. LE CARRE BLEU. No.
1.1964(2)
Candilis.Georges. Planning and Design for Leisure. Stuttgart Karl Kramer. 1972.
31
The Logic of Tradition Principles-----The Roots in Modern Chinese
Landscape Architecture Design
Dottorando: JIANG Qingyu (XXVI Ciclo)
Tutor: Prof. Marco Trisciuoglio
Abstract:The research topic focuses on tradition principles in modern Chinese landscape architecture.
The whole history of architecture demonstrates a variety of style and culture. Different genres have
advantages and limitations, what we should do is to find general principles and complementary rules. Logic
of tradition principles are roots for modern design; they give us inspire to analyze relationships between
present and past.
My research bases on controversy caused by contemporary Chinese urbanization process: Should modern
Chinese design returns to traditions or chases to future trend? The controversy about past and future between
genres is the main theme in architectural history. Every genre has advantages and limitations. History is the
best teacher. During architectural development, debates are inevitable. In fact, under globalization context,
many architects combine traditional principles with modern designs. They exceed the controversy and form
universal buildings which deeply roots in local environment with no time-limit.
Keywords: tradition principles, globalization, contemporary, western and eastern principles, ancient and
modern design principles, new horizons, mathematics, geometry, modular, shape, Pu-zuo (Chinese Stigma),
Jian-jia (Framework), Yuan-luo (Courtyard), nature-landscape, spatial imagination
TITLE: (4 Characters)
1. Contemporary Landscape Architecture Cases in China--- Reflect Tradition
Rules, Combine Modern Principles
1.1 Research Principles in Contemporary Western Architects’ Works in China
1.1.1
I.M. Pei (USA): Suzhou Museum, Xiangshan Hotel, etc.
1.1.2
Wang Shu’s Amateur Architecture Studio
1.1.3
Landscape Architecture Projects of MADA s.p.a.m. (USA) in China
1.1.4
European and American Architects and Their Projects in China
1.2 Conclude Design Principles in Chinese Architects’ Landscape Architecture Designs: Chinese Five
Masters
1.2.1
Tongjun (1900-1983): Chinese Modern Landscape Architecture Founder
1.2.2
Lv-Yanzhi (1894-1929): Sun Yet-sen Mausoleum
1.2.3
Liang-Sicheng(1901-1972): Master of Chinese Ancient Architecture
1.2.4
Liu-Dunzhen(1897-1968): Master of Classical Garden Theory
1.2.5
Yang-Tingbao(1901-1982): Founder of Chinese Modern Architecture
1.3 The Influential Western References for Chinese Modern Design
32
1.3.1
Four Masters’ Influence on China (Frank Lloyd Wright, Mies van der Rohe, Le Corbusier,
WalterGropius)
1.3.2
Modern European Landscape Architecture Projects
2. Chinese Ancient Landscape Architecture Design Principles--- From Modular
to Shape
2.1 Culture Background: Mathematic Philosophy, Religious, Symbolism
2.2 Classical Regulations: Modular, Geometry and Shape
2.3 Traditional Design Elements: Pu-zuo (Chinese Stigma), Jian-jia (Framework), Yuan-luo
(Courtyard)
2.4 Classical Ancient Chinese Architecture Cases Research
2.4.1
Forbidden City (Beijing)
2.4.2
Royal Gardens (Summer Palace, Beihai Park, Yuanmingyuan)
2.4.3
Private Gardens (Humble Administrator's Garden, Chi Chang Yuan, Lingering Garden, etc.)
2.4.4
Ancient Temples (Buddhist Temple, Jiming Temple, etc.)
3. The Conception of Tradition Principles in Space of Gardens
3.1 Chinese Perception of Nature-Landscape
3.1.1
Humanistic Conception
3.1.2
Cultural Construction: Aesthetic Reduction
3.2 Spatial Imagination of Chinese Architecture
3.2.1
Myth of Periphery Dynamics
3.2.2
Spatial Imagining and Experience
3.3 Space in the Arts and Traditional Theatre
3.3.1
Immanent Life and the World
3.3.2
Simple Aesthetics
3.4 Confluence of Literature and Language in Chinese Landscape Architecture
3.4.1
Language of Chinese Space and Architecture
3.4.2
Cognitive Space
4.
4.1
4.2
4.3
The Logic of Tradition and Principles in Our Times
Compare Western and Eastern Principles
Compare Ancient and Modern Design Principles
New Horizons for Development in Our Time
APPENDIX:
1. Glossary: Provide Translation for Professional Words in Chinese Ancient Architecture
2. Timetable of Chinese Ancient Architecture History
33
RESEARCH STRATEGY:
1. The logic of trational principles analysis.
-Ancient Theory Analysis:
Yijing(Book of Change)
Hetu Luoshu (Studies on numerical matrix)
Kao Gong Ji (The Artificers’ Record)
Mingtang TuYi (Diagramatic study of Mingtang)
Yingzao Fashi(The State Building Stanard), Song dynasty
Mu Jing (Timberwork manual), Song dynasty
Yuan ye (The Craft of Gardens), Ming dynasty
Mingtang Kao (Investigation on Mingtang) ,Qing dynasty
Gongbu Gongcheng Zuofa Zeli (The imperial Specifications for State Buildings), Qing dynasty
……
Liang Sicheng described the progress as “It is an indigenous growth that was conceived and born in the
remote prehistoric past, reached its ‘adolescence’ in Han dynasty, matured into full glory and vigor in
the Tang dynasty, mellowed with grace and elegance in the Song dynasty, then started to show sign of
old age, feebleness, and rigidity, from the beginning of Ming dynasty.”15
-Modern Theory Research:
Institute for Research in Chinese Architecture, established by Liang Sicheng, Liu Dunzhen, 1929
Liang Sicheng, Qingshi Yingzao Zeli (The Qing Building Stanard), 1934
Liang Sicheng, A Pictorial History of Chinese Architecture, 1947
Liu Dunzhen, Zhongguo Gudai Jianzhu Shi (A History of Ancient Chinese Architecture), 1965
Joseph Needham, Science and Civilization in China, 1954-73
Chen Mingda, Yingzao Fashi Damuzuo Zhidu Yanjiu (Research on Major Carpentry System in Yingzao
Fashi )
Fu Xinian, Zhongguo Gudai Chengshi Guihua, (Design Methods in Layout of Ancient Chinese Cities)
Fu Xinian, Jianzhuqun Buju Ji Jianzhu Sheji Fangfa Yanjiu (Building Complexes and Buildings)
Li Yunhe, Huaxia Yijiang (Design Concept of Chinese Architecture)
……
15
Li Xiaodong, Form-making in Traditional Chinese Architecture, Chinese architecture and industry press ( 中国建筑工业出版社),
2010, p03
34
‘In fact, research in traditional Chinese architecture only began about one hundred years ago…’16.
These researches have experienced a development progress: from cognitive research, typology, to the
connotation analysis.
2. Cases study: analyze the modern and the contemporary architects’ works.
-For modern architects’ works (after second world war): In Chinese architecture history, there are five
great Chinese architects who formed and developed modern Landscape architecture theory in China.
They all have western countries education background, and bring western theory to China. They are
founders and they are bridges which connect modernism principles to Chinese traditional design rules.17
-For contemporary architects’ works: analyze not only Chinese but also European architecs’ works in
China. This is a time of collision, an episode of integration. Take famous masters i.M.Pei as example, his
works include Suzhou museum and Xiangshang hotel not only contain obvious Chinese tradition
elements, but also combine classical art with modern.
3. Cases of Chiese ancient buildings research: seeks to offer an alternative perspective in the study of
traditional Chinese architecture, complementing other researches that are mostly of tectonic or symbolic
orientation. It presents basic classical design principles of traditional architecture. These principles have
large influence on modern design.
-Concrete examples could be find in appendix: Timetable and cases of Chinese Ancient Architecture
History.
BIBLIOGRAPHY
-Contemporary Landscape Architecture Cases in China: Reflect Tradition Rules, Combine Modern
Principles
Kieran Long, Hatch-The New Architectural Generation, Laurence King Press, 2008
《世界建筑》(World Architecture magazine), Tsinghua University Press, 2011
Department of Architecture, Qinghua University, Historic Chinese architecture (Beijing: Qinghua University
Press, 1985)
Zhu Liyuan and Blocker, Gene, ed., Contemporary Chinese aesthetics (Asian thoughs and culture) (New
York: Peter Land Publishing, 1995)
Boyd, Andrew Charles Hugh, Chinese architecture and town planning, 1500B. C.-A.D.1911 (London: A.
Tiranti, 1962)
Chen Lifang and Yu Sianglin, The garden art of China (Portland: Timber Press, 1986)
Chen Congzhou, On Chinese Gardens, Shanghai: Tongji University Press, 1984
16
Li Xiaodong, Form-making in Traditional Chinese Architecture, Chinese architecture and industry press (
中国建筑工业出版社), 2010, p04
17
Five Masters in China: Tongjun (1900-1983):Chinese Modern Landscape Architecture Founder; Lv-Yanzhi (18941929):Sun Yet-sen Mausoleum; Liang-Sicheng(1901-1972): Master of Chinese Ancient Architecture; LiuDunzhen(1897-1968): Master of Classical Garden Theory; Yang-Tingbao(1901-1982): Founder of Chinese Modern
Architecture
35
Henderson, John B., The development and decline of Chinese cosmology (New York: Columbia University
Press, 1984)
Ho Peng Yoke, Li, Qi and Shu: an introduction to science and civilization in China (Seattle and London,
1985)
Crump, Thomas, The anthropology of Numbers (Cambridge: Cambridge University Press, 1990)
Major, John S., “The five phases, magic aquares and schematic cosmography”, Henry Rosemont, Jr., ed.,
Explorations in early Chinese cosmology (Chico; California: Scholars Press, 1976)
Yu Li, Number-based design reasoning systems: a framework for comparing and controlling (Proefschrift
Technische Universiteit Delft, 1994)
Guo Qinghua, The structure of Chinese timber architecture: twelfth century design standards and
construction principles (London: Minerva Press, 1984)
Li Xiaodong, Form-making in Traditional Chinese Architecture, Chinese architecture and industry press (
中国建筑工业出版社), 2010
Ji Cheng [Ming], The Craft of Gardens, trans. Alison Hardie (New Haven: Yale University Press, 1988)
Steinhardt, Nancy Shatzman, Chinese imperial city planning (Honolulu: University of Hawaii Press, 1990)
Li Xiaodong, Yeo Kang Shua, Chinese Conception of Space, Chinese architecture and industry press, 2007
Clunas, Craig, Art in China (New York: Oxford University Press, 1997)
Ledderose, Lothar, Ten thousand things: module and mass production in Chinese art (Princeton, NJ:
Princeton University Press, 2000)
Boltz, William G., The Origin and early development of the Chinese writing system (New Haven,
Connecticut: American Oriental Society, 1994)
Tsu, Frances Ya-sing (Zhu Ya-xin), Landscape design in Chinese gardens (NY: McGraw-Hill Book
Company, 1988)
Steinhardt, Nancy Shatzman and Fu Xinian, et al., Chinese architecture (New Haven: Yale University Press,
2002)
36
FACILITATING URBAN REGENERATION ON BROWNFIELD SITES
A Comparative Study of Urban Design Strategies In Europe and China
Annual review29/11/2012
PhD candidate: Wang Ruxin
Tutor: Prof. Pierre-Alain Croset
Co-Tutor: Prof. Michele Bonino
1. Introduction:
This research focus on urban design strategies how to facilitate the urban regeneration progress on
brownfield sites. Using the method of comparison to study on the existing theories and real projects
from Europe and China, mainly focus on the different approach of regeneration , different context
of the city, different philosophy and different methodology for proceeding these regeneration.
Although it's so different between Europe and China, to compared these different situation, to find
the deeper reasons behind could help us to comprehend better about the propose of each particular
urban design strategy. Further more, to choose the more suitable strategies for individual cases.
Based on conclusion of the existing theory and cases, the research clarifies the current urban
problems on urban brownfield sites, and by through the theoretical research and cases studies, finds
the effective urban design strategies for solving these problems. In order to achieving the urban
sustainably regeneration .
Key words: brownfield site, urban regeneration, urban design, strategy, China, Europe
2. background information and scope of investigation:
The regeneration of the urban brownfield is an important aspect of urban renewal. Due to the
uniqueness of the urban brownfield, it has a different renewal approach and methodology. While the
research of urban renewal recently in China emphasize the regulation of the old residential district,
the redevelopment of the urban center, conservation of the historical area. for renewal and
regeneration of the brownfield site, generally with introduction of cases, and lack of special system
study. Therefore, it is imperative to carry out research in this area. Through the research of
definition, the formation, the evolution of urban brownfield and the preliminary study of related
theories and policies, it's possible to make an in-depth knowledge and mastery of the progress and
tendency of the urban renewal. The regeneration of the urban brownfield requires of the urban
design guidance. From the perspective of urban design, how to dig and utilize the specific place
characters and the industrial heritage value, how to continue the urban context, how to make the city
characteristic space and inspire the vigor of the old district, thus promote the urban brownfield site
economic development and culture construction. which is a universal subject with important
research value.
Based on the above, this research was initiated in view of framing the urban design theoretical
framework in the urban brownfield regeneration.
37
The scope of the investigation was as follows:
· The theory research and process of urban renewal in Europe from 1970 until now
· The theory research and process of urban renewal in China from 1990 until now
· The definition, formation and evolution of urban brownfield in Europe and China
· The approach, methodology and philosophy in European and Chinese urban brownfield
regeneration cases study.
·The urban design theory research and design strategy analysis on urban brownfield regeneration
The first research objective aim at comparative of the different approach, methodology and
philosophy of urban brownfield regeneration projects in Europe and China, concludes the various
urban design strategies for different type of urban brownfield sites.
The second objective dealt with the different constraints for dividing brownfield sites into different
types and including them in the research framework.
The third objective related to formulate suitable urban design strategies depending on particular
situation of urban brownfield sites.
3. Methodological approach and sources:
· Literature research
The first step in this research was to read widely about the urban renewal and reconstruction of old
cities、urban design correlation theories、books articles and excellent master and doctor thesis on
brownfield regeneration and industrial buildings reuse. Through extensive literature reading and
collating to understand the recently research dynamic and seek the relevant theoretical
achievements, laid a foundation for further research.
· Interdisciplinary research
Based on multidisciplinary angles of sociology、economy、history、environment studier、
Architectural rule studier、urban planing, to explore the complexity and relationship of urban
design strategies and approaches on urban brownfield regeneration.
· System research
City is a large system, regeneration of urban brownfield sites also required to a broad corpus of
theories system, take the urban brownfield site into a larger scope of consideration, connect the
urban brownfield site regeneration with the targets of urban and region renewal.
· Comparative study
By surveying and collecting the material and data from the different countries in Europe, different
regions in China, this research according to the different pollution situation, different locations and
different values of culture heritage on the sites, makes a comparing of the appearances, and
according to the different policy environment, cultural context, methodology and approach makes a
comparing about the background behind. Comparative research can be a great help on determining
the characteristic of urban brownfield sites and finding the various possibility of transformation.
38
·experimental study
Focus on the personal participation in the Shougang former industrial area renewal design,
introduce the background, and from field survey, data analysis to the design approach, inspect and
confirm the theoretical framework of design strategies which based on urban brownfield site.
4. Articulation of the thesis:
The thesis will be mainly divided to three part, the first part will discuss about the city context and
theory foundation. The second part will do the cases comparative research. The third part will make
an experimental design study.
5. Critical notes
·The main problems of urban brownfield sites regeneration encountered: governance and
redevelopment of the brownfield site is more difficult than the development of greenfield. Which
could be boiled down to the following four questions:
1) The risk of pollution treatment
2) The redevelopment fund cost high
3) Requires of the government coordination
4) Lack of planning scheme
· According to different types, for example, according to the severity of the pollution, the size of the
site, the value of the cultural heritage, different policy environment and so on, how to make the
suitable design strategies.
6. Research advance and expected outcomes
These six month I make it clear that the main urban renewal process of Europe, make certain about
the methodology of my thesis, make clear about the main content of each chapter, and straighten out
the logic structure of the thesis. Next step, I will sort out the cases I collected and make an
comparison. At the same time, finish the experimental design.
The main target of the research is to sort out the different strategies for different particular cases.
Sort out the influence factors, then direct to each factor, propose the specific design strategies.
39
7. Outline
0. Introduction
1. From urban renewal to urban regeneration-the context for brownfield sites regeneration
Retrospecting of the European and Chinese urban renewal historical process , to sum up the experience of
success and failures, to understand the background of brownfield sites regeneration and in the face of the
current actual urban problems.
1.1 introduction
1.2 urban renewal process and the formation background of European urban brownfield sites
1.3 urban renewal process and the formation background of Chinese urban brownfield sites
1.4 conclusion
Bibliography
1. Edite by Peter Roberts and Huge Sykes, Urban regeneration: a handbook, 2000
2. Chaired by Lord Rogers of Riverside, Towards an urban renaissance, 1999
3. Kirkwood, Niall Ed, Manufactured Sites: Rethinking the Post-Industrial Landscape, Spon: London,
New York, (2001); p 272.
4. Couch, Chris; Charles Fraser, And Susan Percy Eds, Urban Regeneration in Europe, Blackwell
Science: oxford, (2003); p 234.
5. Ronchetta, Chiara; Trisciuoglio, Marco, Progettare per il patrimonio industriale, Celid: Torino,
2008.
6. Piemontese, Federica, Aree dismesse e progetto urbano. Architettura, territorio, trasformazione,
Gangemi: 2008; p 208.
7. Tim Dixson, Brownfield sustainable regeneration, 2007
8. UK China sustainable development dialogue(Chinese version ), 2010, p45
9. 刘伯英;冯钟平, 城市工业用地更新与工业遗产保护, 2009
10. 王建国, 后工业时代产业建筑遗产保护更新,2008
11. 李冬生, 老工业区工业用地的调整与更新--上海杨浦区改造实例, 2005
2. Theoretical foundation and criterion for evaluating the brownfield regeneration project
Research on the urban brownfields、urban renewal、urban regeneration theories to formate the theoretical
foundation of the thesis; propose the evaluation criterion for urban brownfield regeneration projects;
propose the comparative aspects and comparative criterion of European and Chinese brownfield
regeneration cases.
2.1 introduction
2.2 urban regeneration theory1
2.3 urban regeneration theory2
2.4 urban regeneration theory3
2.5 Criterion for evaluating the brownfield regeneration project
2.6 conclusion
Bibliography
1. Edite by Peter Roberts and Huge Sykes, Urban regeneration: a handbook, 2000
2. Chaired by Lord Rogers of Riverside, Towards an urban renaissance, 1999
3. Couch, Chris; Charles Fraser, And Susan Percy Eds, Urban Regeneration in Europe, Blackwell
40
Science: oxford, (2003); p 234.
4. Michael R. Greenberg, Lori Issa, Measuring the Success of the Federal Government's Brownfields
Program, 2005
5. K. Pediaditi, W. Wehrmeyer & K. Burningham, Evaluating brownfield redevelopment projectsa
review of existing sustainability indicator tools and their adoption by the UK development industry,
2006
6. Qian Wang,Keith W. Hipel and D. Marc Kilgour, FuzzyReal Options in Brownfield Redevelopment
Evaluation, 2009
7. Andrea Colantonio and Tim Dixon , Measuring Socially Sustainable Urban Regeneration in Europe,
2009
8. Kalliope Pediaditia,и, Kieron J. Doickb, Andrew J. Moffat, Monitoring and evaluation practice for
brownfield, regeneration to green space initiatives, 2010
9. Qian Wang, Facilitating Brownfield Redevelopment Projects Evaluation Negotiation and Policy,
2011
3. Urban design and Urban brownfield regeneration
The characteristics of urban brownfields; urban design characteristics; the significance of the urban design
strategy applying in the urban brownfield regeneration; the similarities and differences between China
and the EU on the urban brownfield regeneration.
3.1 introduction
3.2 urban design in urban regeneration
3.3 main characters of urban brownfield site
3.4 advantages of urban design method in urban brownfield regeneration
3.5 effects of urban design in urban brownfield regeneration
3.6 conclusion
Bibliography
1. English partnerships; the housing corporation, Urban design compendium 1, 2000
2. Chaired by Lord Rogers of Riverside, Towards an urban renaissance, 1999
3. Hildebrand Frey, Designing the city, 1999
4. CABE; DETR, The value of urban design, 2001
5. Roger Trancik, Finding lost space-theories of urban design, 1986
6. Wu LiangYong, Introduction to Sciences of human settlements, 2001
4. Brownfield regeneration in review with case studies from Europe and China
Analysis of the main problems and contradictions of Europe and China based on cases study, dissect the
deeper reason, propose the objectives and principles of urban design
4.1 introduction
4.2 cases study in Europe
4.3 cases study in China
4.4 conclusion
Bibliography
1. English partnerships; the housing corporation, Urban design compendium 2: Delivering quality places,
2011
41
2. Detlef Grimuski and Uwe Ferber, Urban brownfield in Europe, 2001
3. Francesca Romana Medda; Simone CaschiliInnovative; Marta Modelewska, Financial Mechanisms for
Urban Heritage Brownfields, 2011
4. Marie Howland, Employment Effects of Brownfield Redevelopment: What Do We Know From the
Literature? 2007
5. Julie B. Svetlik, Externality Effects of Local Brownfields on Residential Property Values, 2007
6. Tim Dixon, An analysis of the UK development industry's role in brownfield regeneration, 2005
7. Timothy Dixon; Noriko Otsuka; Hirokazu Abe,Critical success factors in urban brownfield
regeneration: an analysis of `hardcore' sites in Manchester and Osaka during the economic recession,
2011
5. Propose the urban design strategy based on conclusions in theory and practice
5.1 introduction
5.2 urban design strategy 1
5.3 urban design strategy 2
5.4 urban design strategy 3
5.5 urban design strategy 4
5.6 conclusion
Bibliography
1. He Fang, Ying Ying Chen, Feng Shuo, Western "brownfields" redevelopment of the revelation, 2010
2. Quan YaLing, The newest Experience on Brownfield Regeneration in Europe: BERI Project as a Case,
2010
3. Analysis of American Brownfields Cleanup and It's Revelation of China, Guo Peng, Liang Yanhua, Su
Haitang, 2009
4. The Inspiration of Western “Brownfield” RegenerationsüTake the Urban Design of WuHan Guibei”
Area as an Example, Ni Mindong, 2009
5. Friso de Vor, Henri L.F. de Groot, The Impact of Industrial Sites on Residential Property Values: A
Hedonic Pricing Analysis for The Netherlands, 2009
6. C. N. Brooks, A model for redeveloping complex, highly contaminated sites — the Industri-plex Site
in Woburn, Massachusetts, 2006
7. R. Lafortezza, G. Sanesi, B. Pace, R. C. Corry& R. D. BrownˈPlanning for the rehabilitation of
brownfield sites: a landscape ecological perspective, 2004
8. Luþka LorberˈINTERDISCIPLINARY METHODOLOGICAL APPROACH TO THE PROCESS OF
BROWNFIELD REVITALISATION OF TRADITIONAL INDUSTRIALAREASˈ2011
9. Zhang Song, Feng Xue town, Taiyuan industrial heritage protection and brownfield redevelopment
strategy studyˈ2010
6. Applying the urban design strategy to the real problems: An experimental research in China
Applying the strategies to practical, through a case study of the Shougang area in Beijing, inspect and
confirm the theoretical framework of design strategies which has been proposed above.
6.1 introduction
6.2 data analysis
6.3 design approach
6.4 conclusion
7. Conclusion
42
Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design
Dottorato di ricerca di ricerca in Architettura e Progettazione edilizia - (XXVI ciclo)
Revisione semestrale: dicembre 2012
Dottoranda: Ilaria Ariolfo
Tutor: Liliana Bazzanella
Co-tutor: Alessandro Mazzotta, Fernando del Ama
(con la collaborazione di: ing. Mariano Nava, Intelliglass e Roal)
Area tematica (dalla mappa DAPe): Cultura Tecnologica - sostenibilità
Innovazione d’involucro - water in glass
parole chiave: involucro, innovazione/spin-off/trasferibilità, innovazione/qualità architettonica, efficienza
energetica/comfort microclimatico indoor, trasparenza/opacità, sperimentazione, acqua, materiali trasparenti/opachi
La ricerca pone come tema centrale l’innovazione di involucro, in termini di sostenibilità energetica e di qualità
architettonica, con riferimento particolare all’impiego dell’acqua come materiale per il controllo microclimatico indoor.
Questo progetto di tesi si sviluppa in diversi momenti: uno di studio teorico e l’altro legato alla sperimentazione pratica
di un elemento tecnologico. La prima parte è dedicata all’analisi di concetti teorici che aiutano a definire ed identificare
il tema, mentre la seconda, più pratica, consiste nello sviluppo di un determinato elemento tecnologico in ambito
architettonico, ovvero un sistema di chiusura trasparente, analizzato sia nella complessità costruttiva-prestazionale che
nelle ricadute progettuali. Quest’ultima è quindi la sperimentazione, che si concretizza necessariamente attraverso il
rapporto con l’operatività di alcune imprese del settore: si è determinata la possibilità 18 di intraprendere una nuova
collaborazione con una azienda locale specializzata nella progettazione e costruzione di facciate continue (ROAL sas,
Grugliasco), che a sua volta si è mostrata interessata ad inserire nella sua produzione un nuovo sistema di involucro
edilizio, e avviare dunque un percorso sperimentale di costruzione di un prototipo di serramento, “water in glass”. In
sintesi questo progetto, avvalendosi dei risultati ottenuti dalle ricerche dello spin-off spagnolo (Intelliglass), prevede
l’ipotesi di trasferire sul territorio italiano le innovazioni tecnologiche studiate nel laboratorio madrileno. Non si tratta
però di un meccanico adattamento ad un contesto differente – sia geograficamente che culturalmente, quanto di un
tentativo di ulteriore specificazione e variazione di una nuova tecnologia definita con il nome di Radiaglass19, al
contesto economico, climatico, produttivo e culturale italiano (concetto di trasferibilità): il lavoro di approfondimento è
portato avanti in un team multidisciplinare che coinvolge ingegneri meccanici, elettronici e aeronautici. Si tratta anche
di ipotizzare possibili applicazioni architettoniche, sia per nuove costruzioni, sia per il retrofit energetico e qualitativo.
L’obiettivo è anche quello di analizzare la dimensione processuale della applicazione dell’innovazione, sia nel progetto
architettonico, sia nei rapporti che si instaurano tra diversi attori – committente, produttore, progettista e costruttore.
L’acqua risulta essere il punto di partenza nell’approfondimento di questa ricerca e viene utilizzato al fine di metterne in
valore le caratteristiche prestazionali.
La ricerca vuole comunque approfondire il tema indagando la possibilità di sostituire l’acqua con altri fluidi e/o
combinarla con altri materiali, trasparenti o traslucidi, alternativi al vetro.
L’accostarsi al tema con occhio critico analizzando quelli che sono stati esperimenti precedenti in cui l’acqua diventava
materiale o elemento caratterizzante l’architettura consente di apportare nuove conoscenze in merito all’oggetto pratico
di studio. Accanto alla sperimentazione si alternano così momenti di ricerca documentale che avvengono in parallelo e
18 Riferimento alla mia precedente esperienza di ricerca presso l’università di Madrid per la tesi magistrale e concorsi d’architettura
19
Doppio vetro stratificato separato da un distanziatore che da origine ad una camera, all’interno della quale circola l’acqua. Elemento sviluppato
come dispositivo per il controllo del carico termico con possibilità di controllo della luce (fluido colorato), per ottenere un risparmio energetico e
migliorare le condizioni di confort interno. Funzione: elemento per serramenti, facciate continue, coperture vetrate o anche per partizioni interne.
43
invitano a costanti ripensamenti sul percorso metodologico, utili ad arricchire e supportare la parte pratica della tesi (che
si appoggia e si confronta continuamente con gli apporti teorici).
In questa logica sono interessanti da considerare gli esempi, in architettura, che utilizzano l’acqua o altri fluidi come
elementi e componenti fondamentali dell’involucro. Si parla in prima battuta di una ricerca di brevetti esistenti che
trattano in forma di idea innovativa l’utilizzo di fluidi incorporati nel serramento. Approfondendo i casi emerge come
spesso l’applicazione del liquido sia legata ad una aggiunta di proprietà visive dell’elemento, per oscurare
principalmente l’ambiente in cui viene applicato (brevetti: DE3716563 Meersburg, DE4107943 Bietigheim, EP1528336
Monaco ecc..). Alcuni esplicitano la possibilità di combinare questi sistemi con vetri con proprietà elettro-cromiche, che
ben si potrebbero prestare ad essere combinati, per consentire un maggior controllo delle luce attraverso i componenti
trasparenti. Altri invece hanno tentato di usare l’acqua come isolante acustico, in particolare è emerso un vecchio
brevetto realizzato da VarioVision sas, società di Reggio Emilia, che potrebbe fornire spunti utili all’integrazione
dell’elemento. A seguire si apre invece un altro filone legato più alla ricerca di materiali innovativi, che non rientrano
nella categorie dei brevetti ma che hanno portato, a volte, ad alcune realizzazioni. Si riflette così sulle nano-tecnologie e
in particolare sui materiali a cambiamento di fase, mettendo in relazione alcuni risultati raggiunti in diverse ricerche
affini comunque al nostro tema. Mi riferisco a sperimentazioni svolte e pubblicate da alcuni laboratori tedeschi (ZaeBayern e R. Bosch Gmbh) che trattano, appunto, materiali a cambiamento di fase (PCM) e quindi potrebbero fornire
indirizzi utili in merito alla gestione di materiali liquidi in architettura. In questo senso si inizia a parlare di fluido come
isolante termico, avvicinandosi quindi a definire nuove proprietà dell’acqua, portando la riflessione verso l’ambito
energetico. Si comincia quindi a vedere l’elemento inserito in un contesto architettonico e non estrapolato come un
oggetto di studio, si riflette sull’idea di creare un ciclo virtuoso attorno a questo elemento attivo e le potenzialità di
funzionamento, dello stesso, con energia da fonti rinnovali, possibilmente incorporate al sistema. A questo proposito vi
sono diversi esempi di architetture conosciute che dimostrano questo (dal padiglione Grimshaw per l’Expo del ’92 a
Siviglia a quello più recente dell’Alsazia per l’Expo 2010 di Shanghai), ma il più interessante è la realizzazione ancora
in corso dello studio Arup Germania per l’IBA di Amburgo, dove hanno inserito in degli elementi schermanti un fluido
verde con alghe che ha la funzione di schermatura e, allo stesso tempo, produce energia. Vi è ancora un filone molto
diffuso in America sullo studio di sistemi definiti Active Building Envelope (ABE) che allo stesso modo consentono di
conoscere un altro tipo di approccio al problema dell’uso di fluidi nelle realizzazioni di involucri edilizi, con attenzione
al comfort micro climatico interno e al risparmio energetico. Proprio per questo sto anche prendendo in considerazione
le aziende specializzate in involucri vetrati (come Schüco e Schött solar) per provare a costruire un panorama allargato
che valuti anche l’integrazione con componenti per la produzione energetica.
L’approfondimento di casi studio di architetture realizzate contribuisce ad arricchire la sperimentazione, anche
ricorrendo a visite dirette e incontri con i progettisti e i laboratori di ricerca. Questi esempi sono significativi sia per i
risultati che presentano, in quanto sistemi costruiti, sia in relazione agli aspetti di processo, sia in relazione alla
riflessione sui relativi esiti di qualità architettonica. Queste applicazioni saranno schedate, evidenziando quale è
l’elemento caratterizzante e se quest’ultimo avrà o meno diretta influenza rispetto al nostro caso, in particolare verrà
sottolineato lo stretto legame con l’uso dell’acqua come materiale. Si sono quindi ampliate le conoscenze e i contatti
con centri di ricerca e laboratori che stanno affrontando tematiche analoghe e sono cresciuti i ragionamenti intorno alle
tematiche di trasparenza/opacità quali concetti particolarmente significativi. Questo porta una ulteriore riflessione nella
costruzione e interpretazione del prototipo all’interno del progetto dell’involucro e dell’edificio in generale, studiando
gli aspetti parziali di integrazione energetica del sistema e qualità architettonica.
44
I concetti di innovazione di involucro, trasferimento tecnologico e efficienza energetica, che sono alla base
dell’esperienza di costruzione del prototipo, delineano il contesto scientifico in cui si inserisce la sperimentazione. I casi
studio e la letteratura specifica di testi sono ciò che fornisce i concetti scientifici alla ricerca. Per completare questo
quadro, una analisi delle linee di tendenza dei bandi europei, che ho avuto modo di conoscere grazie alle esperienze di
partecipazione del dipartimento, può fornire nuovi spunti per sostenere e incentivare l’applicazione di innovazioni
all’interno di progetti architettonici, di riqualificazione e di nuova costruzione.
Attualmente lo stato di avanzamento della ricerca ha portato alla luce alcuni problemi pratici, in merito alla
realizzazione del brevetto, questo a sua volta ha dato spazio ad un continuo feedback e confronto con casi di ricerca
analoghi, per trovare la soluzione più opportuna. Gli ultimi mesi sono stati fondamentali per affrontare le problematiche
tecniche legate alle parti più ingegneristiche ed è stata l’occasione per cominciare a studiare una prima applicazione
proprio per un progetto di recupero. La possibilità di poter istallare un elemento presso una arcata dei Murazzi a Torino,
ha portato ad un primo approccio del problema di integrazione, anche se attualmente il progetto sembra avere più uno
scopo dimostrativo. Con questo le prove condotte nella fase sperimentale con l’impresa sono state (e saranno) utili per
fare emergere problemi come la tenuta e la resistenza del vetro alle spinte esercitate dal liquido, la necessità di una
pompa autoadescante e non di un semplice circolatore ed infine far lavorare il sistema in depressione al posto che in
pressione. Dato che il sistema tendeva ad aprirsi, facendo scollare i due vetri, sforzati dal peso della massa d’acqua, la
principale novità è stata far lavorare il circuito in depressione, accorgimento che sarà applicato nel progetto pilota. Con
questo risulta comunque necessario uno studio più approfondito di tutti gli aspetti architettonici che l’elemento
installato andrà a toccare, cercando quindi di capire se il ruolo di questa realizzazione sia importante da inserire
all’interno di questa tesi come una tappa del processo di trasferimento tecnologico o come semplice analisi di uno
studio applicativo.
Il risultato della ricerca si apre a diverse possibilità e domande, nate sia dai temi pratici sia dai contesti scientifici, tra
cui la possibile definizione di linee guida, finalizzate al trasferimento tecnologico di una innovazione in ambito
architettonico, oppure a formulazione di un abaco progettuale di nuove possibilità per la realizzazione di involucri
innovativi o meglio ancora identificare questa tesi come la prima tappa di successive sperimentazioni e applicazioni?
45
INDICE (bozza)
0_ Introduzione
1_Il metodo di ricerca
presentazione delle parti principali della ricerca: la parte teorica, quella di studio , e quella sperimentale
1.1_il contesto culturale scientifico: definizione del quadro di riferimento (rif. cap. 2)
1.2_la ricerca documentale tecnologica: momento di studio teorico e di esperienze affini (rif. cap. 3)
1.3_la sperimentazione con un team multidisciplinare: momento di interazione tra studio e pratica (rif. cap. 4)
2_ Innovazione di involucro attraverso l’uso dell’acqua
approfondimento punto 1.1
2.1_definizione dei concetti: innovazione d’involucro, trasferibilità tecnologica, trasparenza d’involucro quale
nuova frontiera per il controllo microclimatico, sostenibilità e qualità architettonica (rispetto al tema di riferimento)
2.2_casi studio generali che utilizzano l’acqua in termini innovativi (riferimenti culturali e scientifici)
3_La ricerca documentale
report degli studi di materiali, sistemi e tecnologie che supportano la ricerca sperimentale (approfondimento punto 1.2)
3.1_i casi studio specifici (articolazione e presentazione anche attraverso interviste)
3.2_i centri di ricerca con brevetti affini
3.3_possibili materiali integrabili al brevetto
4_La sperimentazione
report dell’esperienza svolta con Roal + Intelliglass, progetto con la Fondazione Goria (approfondimento punto 1.3)
4.1_le fasi iniziali di trasferimento del know-how tecnologico
4.2_le evoluzioni del progetto grazie ai continui scambi (spin-off + la ricerca documentale)
4.3_i risultati ottenuti
4.4_sistematizzazione delle possibili applicazioni ad integrazioni architettoniche del brevetto
5_Conclusioni della ricerca
presentazione degli esiti della ricerca sotto forma di:
- ipotesi 1: elaborazione di linee guida (esplicative di un processo di trasferimento tecnologico, ovvero progetto di
ricerca e sperimentazione, che ha coinvolto sia la sfera commerciale produttiva edilizia che quella universitaria)?
- ipotesi 2: formulazione di un abaco di nuove possibilità per la realizzazione di involucri innovativi?
- ipotesi 3: formulazione di spunti per ulteriori sperimentazioni e applicazioni?
46
Bibliografia ragionata per argomenti:
• L’innovazione, la trasferibilità e la sostenibilità.
particolare attenzione verso gli scritti che riguardano l’innovazione applicata all’involucro e le tecniche che
interessano ne interessano il progetto.
LIBRI E MONOGRAFIE
- Ciribini, Giuseppe; Tecnologia ed epistemologia della complessità; in Mucci, Egidio; Rizzoli, Paolo (a cura di);
L’immaginario tecnologico metropolitano; Franco Angeli; Milano; 1991.
- Gaspari, Jacopo; L’innovazione tecnologica e la sostenibilità nelle costruzioni; Edicom Edizioni; Monfalcone; 2008.
- Laboratorio Abita (a cura di), L’innovazione tecnologica per una architettura sostenibile, Napoli; 2006
- Nardi, Guido; Programma della ricerca: metodi e tecniche per la produzione del componente edilizio industriale;
M.U.R.S.T. 40%; Milano; 1993. (ricerca coordinata dal prof. Guido Nardi con studio metaprogettuale per alcune
possibili applicazioni dell’alluminio per l’involucro degli edifici)
- Nardi, Guido; Aspettando il progetto; Franco Angeli; Milano; 1997. pp. 8-62.
- Pone, Sergio; Deduzione e nuovi orizzonti; in Truppi, Carlo; La città del progetto : trasferimento di tecnologie e
convergenze multidisciplinari; Liguori; Napoli; 1999.
- Truppi, Carlo; La città del progetto : trasferimento di tecnologie e convergenze multidisciplinari; Liguori; Napoli;
1999. pp. 163-177.
CONVEGNI
- Croce, Sergio; Il progetto dell’involucro innovativo, l’approccio low-energy e la sostenibilità, Atti di convegno
“L’involucro edilizio (innovazione e sostenibilità)”, Bari, 24/04/2004.
- Croce, Sergio; Mazzarella, Livio; Facciate ventilate, facciate continue a doppia pelle, isolamento dinamico: la storia
e le potenzialità applicative, Atti convegno internazionale “AICARR 2004: Integrazione e nuove visioni di progetto
e di gestione”, Milano, 3-4/03/2004.
• L’innovazione, materiali e tecniche
applicazioni progettuali in campo edilizio, chiave di lettura qualitativa degli interventi.
- Ciribini, Giuseppe; Tecnologia & Progetto. Argomenti di Cultura Tecnologica della Progettazione; Celid; Torino;
1984.
- Nesi, Attilio (a cura di); Progettare con l’informazione, percorsi e gestione delle informazioni tecniche per la
promozione e il controllo dell’innovazione nei materiali e nel progetto di Architettura; Gangemi Editore; Roma;
2008. pp.107-150.
- Sinopoli, Nicola; Tatano, Valeria; Sulle tracce dell'innovazione. Tra tecniche e architettura; Franco Angeli editore;
Milano; 2002.
- Dierna, Salvatore; Innovazione tecnologica e cultura dell’ambiente; in Truppi, Carlo; La Creta, Rosalba; L’architetto
tra tecnologia e progetto; Franco Angeli editore; Milano; 1994. pp.134-156.
- Truppi, Carlo; Continuità e mutamento - il tempo nell’innovazione delle tecniche e nell’evoluzione dell’architettura;
Franco Angeli editore; Milano; 1994. pp.54-67.
• L’involucro: trasparenza/opacità
sistemi tecnologici, materiali e tecniche costruttive per il progetto e realizzazione dell’involucro
- Bell, Michael; Kim, Jeannie; Engineered transparency- the technical, visual and spatial effects of glass; Princeton
Architectural Press; New York; 2009.
- Koralevic, Blanko; Performative Architecture - beyound instrumentability; Spoon; New York; 2005.
- Re, Elena; Trasparenza al limite. Tecniche e linguaggi per una architettura del vetro strutturale; Alinea; Firenze;
1997. pp. 7-37.
- Sauer, Christiane; Made of ... : new materials for architecture and design; Gestalten; Berlino; 2010.
- Scheerbart, Paul; Architettura di vetro; Adelphi; Milano; 1982.
- Tatano, Valeria (a cura di); Oltre la trasparenza, riflessioni sull’impiego del vetro in architettura; Officina Edizioni;
Roma; 2008.
47
ARTICOLI
- Filippi, Marco; Serra, Valentina; Micono, Carlo. Diagnosi della doppia pelle, Il progetto sostenibile n.01, (2003),
pp. 38-43.
- Fernandez, John E. Materials for aesthetic, energy efficient and self diagnostic buildings, Science n.5820 vol.
315,(2007).
SITI INTERNET
- www.zeroemission.tv/Prodotti-e-Soluzioni
F.N.; A Settimo Torinese debutta il fotovoltaico alle bacche di mirtillo,(2011).
- www.glassx.ch
Indice di materiali innovativi per cambiamento di stato PCM
- http://www.osdotta.unifi.it
tesi e ricerche in corso piattaforma dei Dottorati in Tecnologia dell’Architettura in Italia OSDOTTA
• esperienze di ricerca, casi studio e linee di tendenza per attivare progetti di ricerca
LIBRI E MONOGRAFIE
- Amery, Colin (a cura di); Architecture, industry and innovation : the early work of Nicholas Grimshaw and
Partners; Phaidon; Londra; 1995.
- Bazzanella, Liliana; De Rossi, Antonio; Giammarco, Carlo (a cura di); Progettare il programma. I contributi della
ricerca progettuale nella trasformazione dei paesaggi urbani; Celid; Torino; 1998.
- Gabetti, Roberto; Progettazione architettonica e ricerca tecnico-scientifica nella costruzione della città, in
Politecnico di Torino - Dipartimento di progettazione architettonica; Progetto, storie e teorie; Celid; Torino; 1982.
- Mazzotta, Alessandro; L’ acqua : materia per l’immagine del paesaggio costruito : indicazioni manualistiche tra
sostenibilità e “sensibilità”; Alinea Editrice; Firenze; 2007.
- Re, Elena; Trasparenza al limite. Tecniche e linguaggi per una architettura del vetro strutturale; Alinea; Firenze;
1997. pp. 171-253.
- Restany, Pierre; Zevi, Bruno; SITE : architecture as art; St. Martin’s; New York; 1980.
ARTICOLI
- Germanà, Maria Luisa; Il dottorato e le tecnologie per l’ambiente costruito: verso un dialogo fruttuoso tra ricerca,
istituzioni e realtà produttiva, Il progetto sostenibile n.28, (2011), pp. 94-95.
- Grosso, Mario; La valutazione dei progetti di ricerca europei, il Progetto sostenibile n.03, (2004), pp. 80-81.
- Jodidio, Philip; Skin architecture, A+U n° 385, (ottobre 2002). pp. 50-58.
- Sala, Marco; Romano; Rosa; Smart skin envelope. Integrazione architettonica di tecnologie per il risparmio
energetico (Università degli studi di Firenze, Dipartimento TAeD), Il progetto sostenibile n.26, (2010), pp. 76-79.
- Silvestrini, Gianni; Kyoto: per una politica energetica sostenibile, il Progetto sostenibile n.01, (2003), pp. 52-57.
SITI INTERNET
- www.orbit.com
banca dati elettronica di brevetti internazionali
- www.espacenet.com
banca dati elettronica di brevetti internazionali, settore costruttivo/energetico
- www.zae-bayern.de
impresa tedesca impegnate nella ricerca e collegate alle università della Baviera
- www.innovations-report.com
banca dati con reports annuali, suddivisi per categorie, sulle ricerche condotte nelle università europee
- www.cordis.europa.eu
Linee guida per la compilazione di bandi EU (Intelligent Energy, Life+, Eco-efficiency + Bandi regionali e
provinciali_link reperibili dal sito della provincia)
48
TESI DI DOTTORATO
- Collo, Mattia; Strumenti di progettazione assistita basati sulla conoscenza, Tutor: Liliana Bazzanella; Co-tutor: Luca
Caneparo; Tesi di dottorato in Architettura e Progettazione edilizia (XX ciclo); Politecnico di Torino.
- Melis, Barbara; Il principio del progetto. Studio sull’attuazione della sostenibilità nella città contemporanea. La
regola impossibile (?), Tutor: Liliana Bazzanella; co-tutor: Marco Trisciuoglio; Tesi di dottorato in Architettura e
Progettazione edilizia (XIX ciclo); Politecnico di Torino.
- Micono, Carlo; Facciate attive trasparenti: analisi prestazionale attraverso misure in test cells; rel. Serra, Valentina;
Paparcone, Rolando; Tesi di dottorato in Tecnologia per l’Architettura e il Disegno Industriale; Politecnico di
Torino; 2006.
- Stupino, Fabrizio, Lo studio della diffusione dell'innovazione tecnologica attraverso strumenti non analitica: la
modellazione e simulazione mediante agenti intelligenti; rel. Cantamessa, Marco; Tesi di dottorato in Ingegneria dei
sistemi per la produzione industriale; Politecnico di Torino; 2009.
49
Titolo: Architettura, agricoltura e sviluppo locale: strategie progettuali per il paesaggio
agricolo cuneese.
Filone di ricerca: Ricerca progettuale e processi di trasformazione dei paesaggi costruiti
(territorio e paesaggio)
Relatore: prof. Antonio De Rossi
Dottorando: Enrico Boffa (XXVI ciclo)
Aggiornamento: novembre 2012
RIFORMULAZIONE DEL TEMA DI RICERCA
La ricerca in questi ultimi mesi ha subito un profondo cambiamento; se l’oggetto di indagine,
ovvero i territori agricoli caratterizzati da eccellenze produttive e paesaggistiche, è rimasto
pressoché invariato, è stata modificata la lente tramite cui questi territori vengono analizzati.
L’idea di indagare questi territori soltanto attraverso l’individuazione e l’analisi di strategie
progettuali di successo per la loro promozione e valorizzazione turistica è stata abbandonata.
Legare le trasformazioni dei paesaggi d’eccellenza prevalentemente a tendenze imputabili a
scenari turistici è risultato limitativo e superficiale, perché si rischia di perdere di vista la
complessità dei fenomeni e delle nuove e necessarie dinamiche che caratterizzano la
strutturazione dei territori agricoli.
Ho quindi tentato una riconcettualizzazione del tema agricolo, che da semplice fondale turistico
torna ad essere considerato per le sue valenze produttive; specificità e caratteristiche che creano
l’occasione per una profonda riflessione sulla riorganizzazione del sistema agroalimentare
attraverso la trasformazione e il recupero del suo patrimonio edilizio e sul ruolo del progetto
d’architettura in questo campo.
00. PREMESSA
Se il settore agricolo sempre più si specializza e si funzionalizza, favorendo un’agricoltura
d’eccellenza legata alle peculiarità del prodotto e quindi anche del territorio e dell’ambiente, se si
sta rafforzando il rapporto sinergico tra “produzione agricola” e “produzione di paesaggio”, se le
parole chiave delle politiche di sviluppo agricolo future saranno smart, sustenaible, territorial
development, come il patrimonio edilizio agricolo può essere recuperato e reinventato per
rispondere a queste nuove tendenze? Quale può essere il ruolo del progetto di architettura nel
tenere insieme esigenze funzionali, valorizzazione del paesaggio, innovazione tecnologica,
marketing aziendale e territoriale?
50
01. IL PROBLEMA DI PROGETTO
L’analisi del problema di progetto è affrontato attraverso lo sviluppo di due strategie operative:
1.
Inquadramento teorico: ovvero il tentativo di delineare un quadro preciso ed esaustivo
sul sistema agricolo e sulle sue recenti tendenze di fondo e necessarie trasformazioni.
L’ approfondimento della conoscenza del campo di indagine avviene tramite uno studio
bibliografico e documentale:
 testi di carattere economico che analizzano le tendenze dell’agroalimentare
 testi che trattano di paesaggio agrario e sue modificazioni.
 l’ analisi del 6° censimento dell’agricoltura (anno 2010-2011), da cui si evince, a mio avviso,
una fotografia esaustiva delle tendenze e delle trasformazioni del sistema (colture in atto,
dimensioni aziendali, investimenti su capitale fisso, crescita e cambi di produzioni, ricambi
generazionali).
 lo studio di un quadro giuridico normativo: europeo per quanto riguarda la PAC e le
politiche agricole comunitarie, regionale per quanto riguarda le linee guida dei Piani di
Sviluppo Rurale in particolare 2007-2013 e 2014-2020 ancora in fase di stesura.
2.
Stesura di un Atlante inedito di architetture nazionali e internazionali, legate al mondo
agricolo, capaci di narrare le tendenze e i fenomeni in atto, individuati ed analizzati nella parte
dell’inquadramento teorico. Tale Atlante permetterà di indagare il rapporto tra progetto di
architettura e immaginari legati al mondo dell’agricoltura. Partendo dalla considerazione che in un
settore economico, quello primario, al quale non viene associata in modo immediato un'immagine
contemporanea dell'architettura, non esiste icona alcuna che non sia un retaggio di un mondo
passato, di luoghi che ormai non esistono più. Con la tendenza ad associare all'immagine
«romantica» di quel contesto storico solo l'immagine dell'innovazione tecnologica di raffinate
macchine per la produzione agricola e quelle per l'allevamento, non si offre la possibilità di una
nuova identificazione degli edifici con la rinnovata organizzazione del settore economico, né si dà
agli interventi l'adeguata valenza territoriale e paesaggistica.
02. CONTESTUALIZZAZIONE DEL PROBLEMA DI PROGETTO.
Si è scelto di delimitare geograficamente il campo di indagine per conferirgli un carattere
particolare e specifico, in grado di far emergere il problema di progetto. Il caso studio preso in
considerazione è il sistema agricolo della provincia di Cuneo; questo territorio sarà diviso in aree
omogenee, sia per conformazione fisica che per uso del suolo agricolo. Tale divisione sarà utile ad
individuare tipologie edilizie e modalità insediative, riferite alla produzione agricola, in funzione
alla forma del suolo e alla coltura presente.
Il mio intento è quello di restituire una fotografia degli oggetti edilizi caratterizzanti i vari territori,
concentrandomi quindi sugli insediamenti agricoli produttivi, sul loro rapporto con il contesto
agricolo e il paesaggio e sulle loro trasformazioni tipologiche e funzionali.
51
Le aree oggetto di analisi saranno così suddivise:
 Il conteso della pianura e i paesaggi della grande produzione:
Coltura prevalente: monocultura dei foraggi legati all’allevamento del bestiame.
Oggetti edilizi: cascine di fondovalle, insediamenti agricoli dedicati alla zootecnia (stalle,
silos, magazzini di stoccaggio)
 Il conteso collinare e i paesaggi vitivinicoli.
Coltura prevalente: viticoltura
Oggetti edilizi: cascine di crinale, recenti ampliamenti, nuove cantine, manufatti storici
trasformati a fini ricettivi.
 Il contesto pedemontano e i paesaggi della produzione intensiva
Coltura prevalente: frutticoltura
Oggetti edilizi: cascine di fondovalle, capannoni per stoccaggio prodotti agricoli

Il conteso montano e i paesaggi delle produzioni locali.
Coltura prevalente: prodotti agricoli di nicchia, pastorizia, attività di trasformazione dei
prodotti.
Oggetti edilizi: piccole stalle, depositi, locali per la trasformazione (caseifici, essiccatoi)
L’analisi sarà condotta sul campo tramite una presa di conoscenza diretta del territorio e
l’acquisizione di dati da enti istituzionali e associazioni di categoria (Coldiretti, Cia, Campagna
Amica, Consorzi).
Per quanto riguarda le analisi territoriali e le modalità insediative sarà necessario far riferimento a
bibliografia specifica e agli studi del Dipartimento di Progettazione del Politecnico di Torino per il
Piano Paesistico Regionale.
03. DIMENSIONE OPERATIVA
In questa terza parte del lavoro si cerca di individuare una dimensione operativa della tesi di
dottorato. Utilizzando come dati di entrata sia l’analisi dei territori e dell’interrelazione fra
manufatti agricoli, insediamenti e paesaggio del caso studio, sia la raccolta attraverso l’Atlante di
interventi edilizi e strategie progettuali già consolidate, si individuerà un manuale di “buone
pratiche”: questo strumento progettuale suggerirà strategie e approcci progettuali di intervento,
in stretta relazione con le indicazioni di finanziamento dettate dal nuovo e futuro Piano di
Sviluppo Rurale (2014-2020) della Regione Piemonte.
L’intento di questo strumento di accompagnamento alla progettazione è quello di individuare e
dare forma ad interventi edilizi finanziabili tramite contributi, che non abbiano solo ricadute sul
potenziamento e sull’organizzazione funzionale dei manufatti edilizi dell’azienda agricola, ma
anche sull’inserimento paesaggistico di tali interventi, sull’adeguamento energetico, sul recupero
e riciclo del capitale fisso.
52
Indice
PREMESSA
1° PARTE: IL PROBLEMA DI PROGETTO.
1. Le tendenze di fondo del sistema agricolo. Quali possibili ruoli per il progetto d’architettura?
1.1. Il sistema agroalimentare: nuovi valori e immaginari per il mondo agricolo.
1.2. L’agricoltura come “produttrice” del paesaggio.
1.3. Politiche comunitarie e loro ricadute sul territorio.
1.4. Strumenti di sviluppo e trasformazione dei territori agricoli: le linee guida dei PSR, il caso del
Piemonte.
2. Agricoltura e sviluppo locale: il progetto d’architettura come valore aggiunto.
2.1. Atlante di architetture contemporanee: la presentazione di alcuni casi studio.
2.2. Famiglia 1
2.3. Famiglia 2
2.4. Famiglia 3
2.5. Famiglia 4
2° PARTE: CONTESTUALIZZAZIONE DEL PROBLEMA. IL CASO STUDIO.
3. Insediamenti e patrimonio edilizio del territorio agricolo cuneese.
3.1. Il contesto della pianura e i paesaggi della grande produzione.
3.2. Il conteso collinare e i paesaggi vitivinicoli.
3.3. Il contesto pedemontano e i paesaggi della produzione intensiva.
3.4. Il contesto montano e i paesaggi delle produzioni locali.
3° PARTE: DIMENSIONE OPERATIVA. MANUALE DI BUONE PRATICHE.
4. Architettura e agricoltura: strategie, procedure, strumenti di intervento rivolti al caso studio del
cuneese.
4.1. L’impostazione generale
4.2. Il contesto della pianura
4.2.1 Indirizzi sull’insediamento
4.2.2 Indirizzi sul carattere dell’oggetto edilizio
4.2.3 Indirizzi sui principi di sostenibilità
4.3. Il contesto pedemontano
4.4.1 Indirizzi sull’insediamento
4.4.2 Indirizzi sul carattere dell’oggetto edilizio
4.4.3 Indirizzi sui principi di sostenibilità
4.4. Il contesto collinare
4.3.1 Indirizzi sull’insediamento
4.3.2 Indirizzi sul carattere dell’oggetto edilizio
4.3.3 Indirizzi sui principi di sostenibilità
4.5. Il contesto montano
4.4.4 Indirizzi sull’insediamento
4.4.5 Indirizzi sul carattere dell’oggetto edilizio
4.4.6 Indirizzi sui principi di sostenibilità
CONCLUSIONI
53
Bibliografia essenziale di riferimento
Tendenze di fondo del sistema agroalimentare












Riccardo Pastore, Problemi e strumenti di marketing per l’agricoltura ecocompatibile, MIlano, 1992.
Antonio Corrigliano Magda, Enoturismo: caratteristiche della domanda, strategie di offerta e aspetti
territoriali e ambientali, Milano 1996
David Pimentel, Il futuro sostenibile: sistemi ecologici, risorse naturali e agricoltura alternativa, Firenze 1997
Riccardo Pastore, Il Marketing del vino e del territorio: istruzioni per l’uso, Milano 2002
Roberto Giacinti, Jacopo Francesco, Vicenzina Colosimo, Elementi di economia per la lettura del sistema
agroalimentare, Pisa 2004
Tiziano Tempesta, La valutazione del Paesaggio, in Marangon F. (a cura di), Gli interventi paesaggisticoambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale, Milano 2006.
Maurizio Lanfranchi, Agroalimentare e turismo. Fattori aggreganti dell'identità rurale, Messina 2008
Danilo Bertoni, Analisi delle politiche paesaggistiche e ambientali nelle regioni dell'Unione Europea, Milano
2008
Tiziano Tempesta, Mara Thiene, Percezione e valore del paesaggio, Milano 2006
G. P. Cesaretti, A. Annunziata (a cura di), Strategie e strumenti per la valorizzazione sostenibile delle
produzioni agroalimentari di qualità, Milano 2011
Mauro Francini (a cura di), Modelli di sviluppo di paesaggi rurali di pregio ambientale, Milano 2011.
6° Censimento sullo stato dell’agricoltura (Sito Regione Piemonte)
Trasformazioni subite dal paesaggio agrario















Emilio Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Bari 1961
Roberto Gambino, Conservare Innovare. Paesaggio, ambiente territorio. Torino 1997
Roberto Gambino, Progetti per l’ambiente, Milano 1996
Cecilia Maria, Roberta Luschi, Michele Cornieti, Angela Pintore (a cura di) Edilizia rurale e paesaggio agrario
tra passato e futuro : atti della giornata di studi, Castiglion Fiorentino 15 Maggio 2009, Firenze 2009
Bernardo Secchi, Prima lezione di urbanistica, Roma 2000.
Antonio De Rossi, Giovanni Durbiano, Francesca Governa, Linee nel paesaggio. Esplorazioni nei territori della
trasformazione, Torino 2000.
E. Basile, C. Cecchi, La trasformazione post-industriale della campagna, Rosenberg & Sellier, Torino 2001.
Antonio De Rossi, Atlante dei paesaggi costruiti. Le trasformazioni del territorio operate dall’uomo, Cuneo
2002.
Matteo Robiglio, Giovanni Durbiano, Paesaggio e Architettura nell'Italia Contemporanea, Roma 2003
Arturo Lanzani, Paesaggi Italiani, Milano 2003
Arturo Lanzani, Il progetto di territorio e paesaggio: cronache e appunti su paesaggi/territori in
trasformazione. Atti della VII conferenza Siu, Milano2003.
Pier Carlo Tesi, Lorenzo Vallerini, Luigi Zangheri (a cura di), Vino e Paesaggio, Siena 2009.
Federica Colombo, Architettura del territorio agricolo, in Archi n.4/2009. pp.8-9
Maria Roberta Luschi, Michele Cornieti, Angelo Pintore, Edilizia rurale e paesaggio agrario fra passato e
futuro, Firenze 2009
Alberto Melelli, Fabio Fatichenti, Massimo Sargolini , Architettura e paesaggio rurale in Umbria : tradizione e
contemporaneità, Perugia 2010.
Quadro giuridico amministrativo




Francesco Marangon (a cura di ), Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo
rurale, Milano 2006.
Gianfranco Latino, Mario Perosino, Stefano Aimone, La PAC 2014-2020 secondo la commissione UE: una
riforma incisiva e controversa, in Agricoltura. Quaderni della regione Piemonte n.75 2011.
Giancarlo Prina Pera, PAC: 50 anni di storia una politica agricola comune, in Agricoltura. Quaderni della
Regione Piemonte n. 77 2012.
Commissione Europea Direzione Regionale dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale (2006) La politica di
sviluppo rurale dell’UE 2007, 2013 (ec.europa.eu/agricolture/public/fact/rurdev2007/2007_it.pdf).
54


Commissione europea – Direzione regionale dell’Agricoltura, Riforma della PAC: Sviluppo rurale, Comunità
Europea, Lussemburgo 2001.
Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, Regione Piemonte.
Atlante di architetture






Marco Casamonti, Vincenzo Pavan, Cantine. Architetture 1990-2005, Milano 2004.
Alessandro Sonsini, Architetture contemporanee per paesaggi vitivinicoli, Milano 2005
Francesca Chiorino, Architettura e vino: nuove cantine e il culto del vino, Milano 2007.
Area n. 117, Wineries, 2011.
Francesca Chiorino, Cantine secolo XXI. Architetture e paesaggi del vino, Milano 2011.
Antonio De Rossi, Roberto Dini, Architettura alpina contemporanea, Torino 2012.
Raccolte di progetti di architetture riguardanti edifici ad uso agricolo (1998-2012)



















Alpeggio per le capre – Val Lumnezia, Gion Caminada (1996).
Stalla a Semione, Giorgio e Anne_Lise Gendotti (1997-1998).
Tra i paschi dell’Alp Stgegia, Imperatori e Giamboni, Gujan e Pally (1998).
Azienda Agricola Sillari a San Michele di Tiorre, Marco Contini (1999).
Nuovo ovile – Curaglia, Gujan e Pally (2000-2003).
Caseificio dell’Ape Piora, Giorgio Guscetti (2002-2004).
Stalla a Schönenberg- PratteIn, F.A.B Forschungs and Architekturbüro (2002-2005).
Ricovero e caseificio “Puzzetta”- Val Madel/Lucmagn, Gujan e Pally (2003-2005).
Sheep Stable – Almere, 70F Architecture (2003-2007).
Complesso Agricololo Cersier a Lignières, Localarchitecture (2004-2005).
Azienda Agricola a Sementina, Cristina Guerra (2005-2007).
Petting farm in Den Uylpark – Almere, 70F Architecture (2005-2008).
Gruppo di edifici agricoli- Vrin, Gion Caminada (2006).
Leeb Fruit Orchard- Austria, Andreas Frauscher, Richard Klinger, Kurt Sattler, Mathias (2008-2009).
Mason Lane Farm - Goshen De leon & Primmer Architecture Workshop (2009).
Museo del Latte a Sondrio, Enrico Scaramellini (2010)
Mercato Biologico dei Contadini – Fossano, TRA Architetti (2010-2012)
Distilleria Puni – Glorenza, Werner Tscholl (2010-2012)
Fabbricato agricolo per il Forest service – Eibenstock Atelierst (2011-2012)
Caso studio









Antonio De Rossi, Lorenzo Mamino, Daniele Regis, Le terre alte : architettura, luoghi, paesaggi delle Alpi sudoccidentali, Cuneo 1998.
Matteo Robiglio, Paesaggi di confine, tesi di dottorato.
Matteo Robiglio, Sisto Giriodi, La costruzione dell'ordinario. Un atlante Piemontese, Torino 2001.
Antonio De Rossi, Atlante dei paesaggi costruiti. Le trasformazioni del territorio operate dall’uomo, Cuneo
2002.
Matteo Robiglio, La pianura infrastrutturata. Il Cuneese, in Gustavo Ambrosini, Mauro Berta (a cura di)
Paesaggi a molte velocità, Roma 2004
Daniela Bosia, Guida al recupero dell’architettura rurale del G.A.L. Langhe Roero Leader. Vol I, Cuneo 2006.
Aa. Vv., In volo su Langhe e Roero, Milano, 2007.
Daniela Bosia, Guida al recupero dell’architettura rurale del G.A.L. Langhe Roero Leader. Vol II, Cuneo 2012..
Studi a cura del Dipradi per il Piano Paesaggistico della Regione Piemonte.
55
DOTTORATO IN ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA. 2°ANNO- XXVI ciclo. 29/11/2012
Studente: Matteo Malandrino
Tutor: Prof. Pierre-Alain Croset
L’AUTOMOBILE E L’ARCHITETTO.
Il rapporto tra architettura, città e mobilità privata
Sulla base di un più attento studio tra le relazioni esistenti tra le dinamiche urbane ed edilizie e le necessità di mobilità
urbana, la ricerca in corso pone sempre più l’accento sull’importanza dell’automobile come metodo di studio sociale
dell’evoluzione delle città, del paesaggio urbano e della progettazione architettonica e su quale possa essere la stretta
correlazione tra i modi di pensare lo spazio abitato immobile e lo spazio abitato mobile.
Il fine è quello di capire le dinamiche che portano al cambiamento di entrambi i campi, di intendere la città e lo spazio
costruito e di intendere il significato che oggi accompagna l’idea di mobilità privata.
La ricerca viene ipotizzata attraverso la divisione in 3 capitoli propedeutici che studino i legami tra ambiente costruito e
mobilità privata, attraverso lo studio bibliografico e sul campo delle realtà urbane.
Il 4° capitolo analizza il rapporto tra il progetto di architettura e il progetto industriale, attraverso il coinvolgimento diretto
in ambito automotive per l’analisi delle dinamiche industriali e estetiche dell’automobile anche in base alle realtà
geografiche.
Il 5° capitolo è invece dedicato all’analisi reale di tre agglomerati urbani, differenti tra loro per storia e cultura, analizzati
secondo aspetti sociali, culturali, estetici, dinamici e storici, in cui la mobilità privata giochi un ruolo determinante,
cercando di mettere in pratica ed analizzando gli studi condotti nei primi 4 capitoli.
1)
LA MOBILITA PRIVATA E LA CITTA’
“Mobilty and transport represent preconditions for the economic development of a country”
20
-definizione del concetto di mobilità: è un concetto che è variato molte volte nel corso della storia, a seconda delle
21
politiche e delle risorse economiche disponibili . Si partirà comunque sottolineando quanto i fattori intellettuali, sociali,
demografici, culturali e tecnologici siano importanti per caratterizzare una definizione mutevole a seconda dello spazio
analizzato.
-L’evoluzione del tessuto urbano attraverso l’uso di massa dell’automobile: la mobilità privata ha contribuito allo
sviluppo degli agglomerati urbani, favorendo lo sviluppo delle aree metropolitane sotto diverse forme (Regioni
monocentriche, regioni policentriche, diffuse, concentrate,ecc.) e contribuendo allo sviluppo economico delle stesse. Lo
sviluppo senza confini dello sprawl urbano,ambiente totalmente dominato dall’auto, a volte ipotizzato (Broadakre city),
spesso analizzato nel corso della seconda metà del ‘900 (Venturi), spesso criticato (L. Kahn), viene messo in confronto
con quella che Venturi chiama megastruttura, ambiente post e pre-auto, volontariamente sviluppato secondo altri sistemi
di mobilità e secondo differenti logiche costruttive e politiche.
-La percezione della città dall’automobile: l’inserimento dell’automobile nel tessuto urbano (centrale o periferico)
porta inevitabilmente ad una variazione costruttiva degli spazi percepiti, in funzione della velocità, dei tempi di
percorrenza e dei simboli percepiti. Sulla base degli studi condotti dagli anni 50 del ‘900 sul tema dell’aumentata
22
complessità spaziale sociale e culturale del tessuto urbano vengono sottolineati gli effetti che la mobilità privata
genera nel paesaggio urbano.
-La percezione dell’automobile all’interno del tessuto urbano: d’altra parte è necessario capire come l’automobile si
inserisca nel tessuto urbano per poter capire quali siano i punti di conflitto, più o meno marcati, e quali siano gli spazi che
20
21
st
Franz Mayinger, Mobility and traffic in the 21 century, Springer, Berlin, 2001, p.82
Donald Appleyard, Livable Streets, University of California Press, Berkeley, 1981
22
Donald Appleyard,The View from the Road, MIT Press, Cambridge, 1964
Kevin Lynch, The image of the city, MIT Press, Cambridge, 1960
56
abbiano la capacità di accogliere sia le necessità urbane che le necessità di mobilità e quali no, creando “sacche”
urbanizzate non appartenenti o estraniate dalla città.
-Politiche di regolamentazione del trasporto privato: fin dagli anni 50 del ‘900 si è cominciato a parlare di una
regolamentazione del trasporto privato, prima nei centri cittadini, fino ad arrivare all’intero agglomerato urbano, per le
consuete ragioni di inquinamento, decongestionamento, razionalizzazione ed estetica, spesso secondo un pregiudizio
anti automobilistico. La ricerca vuole analizzare quali siano le incompatibilità emerse nel corso della storia attraverso un
approfondito studio bibliografico per poi successivamente applicarle ai casi studio.
2)
L’ARCHITETTURA E L’AUTOMOBILE
“Per il cittadino medio esistono alcuni semplici test che potranno dirgli quando siamo passati dall’incantamento
all’intervento pratico sull’ambiente. Uno di questi sarà il limite all’uso dell’automobile nelle grandi città. Un altro
sarà la rimozione dei cartelloni pubblicitari […], il mio test personale, per quello che può valere, riguarda le
23
stazioni di servizio
.-Evoluzione dello spazio costruito e dinamiche costruttive per la mobilità privata: Analisi metodologica del
processo progettuale di architettura in base alle esigenze di mobilità privata per cercare di capire quanto l’architettura
abbia lavorato per accogliere la mobilità privata e quanto sia stata importante nel corso della storia contemporanea per la
formazione di una cultura della mobilità privata di massa. Studio delle interazioni tra elemento costruito mobile ed
immobile attraverso ambiti di indagine che permettano di intrecciare le influenze fornite o subite da un ambiente all’altro.
Studio dei cambiamenti avvenuti o in corso nello spazio costruito per l’accoglimento dell’automobile e gli spazi che ne
derivano, divisi secondo spazi pubblici e privati, e quali possano essere i rapporti tra spazi pubblici, spazi pubblici-privati
e spazi privati dell’automobile.
Analisi estetiche e funzionali degli spazi dell’ambiente costruito per l’automobile secondo fattori culturali, sociali,
economici.
-
Spazi pubblici: parcheggi, strutture a supporto della circolazione ecc.
Spazi privati: autorimesse, spazi per la manutenzione ecc.
Spazi pubblici-privati: stazioni di servizio, centri commerciali ecc.
3)
L’ARCHITETTO E L’AUTOMOBILE
24
“Una casa è una macchina per abitare”
-L’automobile secondo l’architetto: Nel corso del ‘900 numerosi architetti si sono impegnati a progettare modelli di
automobile (Le Corbusier, Carlo Mollino, Renzo Piano, Zaha Hadid, Adolf Loos Jean Prouvé ecc.) ed in molti casi hanno
dato un grande contributo all’idea di automobile e di mobilità,come sottolineato nel precedente abstract. La ricerca in
questo caso vuole quindi proporre una catalogazione su fonti verificate del contributo diretto della figura dell’architetto in
ambito automotive.
-L’idea di estetica e funzionalità dell’automobile come prodotto industriale in architettura: molto spesso
l’automobile, intesa come prodotto industriale, è stata utilizzata come spunto per una nuova architettura, dal simbolismo
dell’architettura moderna alla semplice geometria piuttosto che l’immagine industriale,o ancora la sorpresa che
l’architetto deve avere di fronte alla sua opera (louis I. Kahn), definendo di volta in volta il rapporto tra firmitas, utilitas e
venustas. In questa parte della ricerca si vuole quindi analizzare come l’estetica della macchina abbia influenzato il
modus operandi dell’architetto attraverso la comparazione dell’idea di automobile nel corso della storia con l’idea di
architettura, attraverso lo studio dell’evoluzione del pensiero in entrambi i campi e di come l’oggetto prodotto
industrialmente abbia condotto all’idea di casa come macchina per abitare prodotta industrialmente, ovvero come lo
standard industriale abbia influenzato la progettazione ed il prodotto finale dello spazio costruito.
4)
LE INTERAZIONI TRA IL PROGETTO DI ARCHITETTURA E IL PROGETTO DELL’AUTOMOBILE
23
Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Inenour, Imparare da Las Vegas,Quodlibet abitare, Macerata, 2010.P.
109
24
Le Corbusier, Verso un’architettura, Longanesi, Milano, 2001
57
“With construction we have fallen behind. It is not understood that housing is constructed in two years and the
automobile in two hours…we also know that the most industrialized objects, those that move, fly, or are static, are
25
the most frequently updated and subject to costant progress of all kinds, including price”
Questo capitolo, formalmente il più difficile da analizzare per carenza di fonti documentabili, vuole analizzare il rapporto
tra il progetto di architettura e il progetto automotive, analizzando quali siano i punti di contatto e quali le discrepanze,
analizzando, come già detto nel precedente abstract, temi quali:
-
il linguaggio
la standardizzazione dell’elemento
l’aspetto strutturale
la riduzione delle emissioni e l’efficienza energetica
l’abbattimento dei costi di produzione
L’ottimizzazione del progetto
L’adattamento del progetto alle diverse realtà geografiche
La ricerca mira in primo luogo a capire quali siano le interazioni tra i cambiamenti del fare architettura e i cambiamenti
del concetto di automobile, ambedue fortemente in cerca di una nuova identità, analizzando inoltre i modelli di
organizzazione industriale e la costruzione della città in base alla sua facilità di produzione, per verificare se ci siano
delle sinergie e delle soluzioni comuni tra i due ambiti.
Attraverso questa analisi si vuole capire se i cambiamenti in atto in varie realtà urbane vadano di pari passo o perlomeno
siano collegate con i cambiamenti che la mobilità privata sta affrontando.
5)
LE REALTA URBANE
“The growing traffic and the predominant use of the car have revealed serius side-effects, among them ecological
and social concerns,about transports. This contribution attempr to brings the gap between both statements by
searching for an accettable trade-off between growing mobility and its side effects and proposing measures for a
26
suistanable development”
Nell’ultimo capitolo si vogliono analizzare tre realtà urbane formalmente e culturalmente differenti tra loro,secondo
quanto analizzato nei precedenti capitoli, attraverso la visione diretta e l’evoluzione che queste hanno avuto nel corso
della storia, come l’automobile abbia contribuito alla loro creazione e come gli spazi riservati alla circolazione ed alla
sosta si siano evoluti.
Sono stati scelti dei modelli il più possibile diversificati e dove l’automobile venga vista di volta in volta come un oggetto
“estraneo” o indispensabile per lo sviluppo economico:
-La città diffusa lungo la pianura Padana, Italia: regione policentrica diffusa. L’analisi viene svolta sulla base dei
numerosi studi compiuti sul tema negli anni passati e per la vicinanza stretta alla realtà locale torinese, che permette un
confronto diretto con realtà completamente differenti, anche sulla base del fatto che rappresenta “lo stato dell’arte” per la
realtà culturale nazionale.
-area metropolitana di Shanghai, Cina: regione monocentrica concentrata: l’analisi deriva dalla possibilità di uno studio
diretto del territorio, attualmente in corso, grazie al soggiorno in collaborazione con la Tongji University di Shanghai, che
permetterà, attraverso indagini bibliografiche e pratiche, una maggiore conoscenza del territorio e della sua evoluzione.
-area metropolitana di Belo Horizonte, Brasile: regione monocentrica diffusa: la scelta della terza realtà urbana ricade
su un territorio fortemente sottosviluppato in materia di trasporti pubblici e reti stradali, che può fornire un rapporto diretto
e contrastante con le altre realtà analizzate, ma in forte espansione e ripensamento, di cui si ha conoscenza diretta e su
cui sono stati effettuati studi in fase di approfondimento.
25
26
Autori vari, “Prouvé-CNAM course (1957-1970)
Donald Appleyard, Kevin Linch, John R. Myer, The view from the road, The M.I.T. press, Cambridge, 1964. P.32
58
BIBLIOGRAFIA RAGIONATA
Capitolo 1
-
Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Inenour, Imparare da Las Vegas, Quodlibet abitare, Macerata,
2010.
-
Le Corbusier. The four routes. Dennis Dorson LTD, London, 1948
-
Mariluz and Jose Manual Martinez, Alberto Ruiz Gallardon. Automation and Urbanism; Europe: The Ideal City .
2004
-
Camillo Sitte, L’arte di costruire la città. L’urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici, Jaca book, Milano,
1980.
-
Donald Appleyard, Kevin Linch, John R. Myer, The view from the road, The M.I.T. press, Cambridge, 1964.
-
Franz Mayinger, Mobility and traffic in the 21 century, Springer, Berlin, 2001.
-
Michael D. Meyer, Eric J. Miller, “Urban transportation planning, a decisional-oriented approach”,Mc Graw-Hill
book company, New, York, 1984 .
-
Donald Appleyard,The View from the Road, MIT Press, Cambridge, 1964
-
Donald Appleyard, Livable Streets, University of California Press, Berkeley, 1981
-
Kevin Lynch, The image of the city, MIT Press, Cambridge, 1960
-
Kevin Lynch, A theory of good city form, MIT Press, Cambridge, 1984
-
James Krohe Jr. Return to Broadacre City. Illinois Issues, Springfield, 2000
-
Frank Lloyd Wright, When Democracy Builds. University of Chicago Press, Chicago, 1945
st
CAPITOLO 2
-
Le Corbusier, Verso un’architettura, Longanesi, Milano, 2001
-
Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Inenour, Imparare da Las Vegas, Quodlibet abitare, Macerata,
2010.
-
Paolo Tomminelli, Traffic design, Daab, Cologne, 2006
-
Cesare Blasi, La progettazione come mutamento. Mazzotta, Milano, 1987
CAITOLO 3
-
Antonio Amado. Vuiture Minimum. Le Corbusier and the automobile. The Mit press, Cambridge, London, 2011
-
Ivan Zaknic, “ The final testament of Pere Corbu”. Yale University, 1997.
-
Louis Kahn, idea e immagine, a cura di Christian Norberg-Schulz, Roma, Officina, 1980
-
AA.VV . Case Prefabbricate: architetture adattabili, modulari, smontabili, leggere e mobili. Logos. Modena,
2004.
-
N. Pople., Maisons expérimentales, Seuil. Paris 2000.
-
Maula S., Panicucci L. , Prefabbricazione e smontabilità, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 1994
59
CAPITOLO 4
-
Frederick W. Taylor, L'organizzazione scientifica del lavoro , ETAS, Milano
-
Jean-François Archieri, Jean-Pierre Levasseur, Hubert Damisch. Prouvé: cours du CNAM, 1957-1970 : essai
de reconstitution du cours à partir des archives Jean Prouvé. Maua Editora LTDA, 1990
-
Prouvé, Jean, Jean Prouvé : la poetica dell’oggetto tecnico, Milano , Skira, 2007
-
.Albrecht, Donald, The work of Charles and Ray Eames : a legacy of invention ,Abrams, New York, 1997
-
Huber, Benedikt, Jean Prouvé : une architecture par l' industrie = Architektur aus der Fabrik = industrial
architecture, Les éd. d' Architecture Artemis, Zurich, 1971
SITI INTERNET
-
www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?method=gallery
-
www.carbodydesign.com
-
www.coachbuilt.com
-
http://www.moma.org/collection/browse_results.php?criteria=O:AD:E:2964&page_number=1&template_id=1&s
ort_order=1
CAPITOLO 5
-
Eugenio Turri, La megalopoli padana,Marsilio, Venezia, 2001
-
Guido Martinotti. La dimensione metropolitana, Il Mulino, Bologna, 1999
-
Di Méo, G., Les métropoles des pays développés, in Encyclopédie de géographie (a cura di A. Bailly, R. Ferras
e D. Pumain), Economica, Paris,1995
-
Emma Finocchiaro, Città in trasformazione. Le logiche di sviluppo della metropoli contemporanea, Angeli,
Milano, 1999.
-
Joseph Gugler (a cura di), Cities in the developing world: issues, theory, and policy, Oxford University Press,
New York, 1997.
ARTICOLI
-
Pianura padana, megalopoli come Bombay, in Corriere della sera, 24/02/2007
60
novembre 2012
Metodi di ricerca multi obiettivo a supporto della Progettazione Architettonica
Dottorando: Tomás Méndez Echenagucia.
Relatori: Pierre-Alain Croset, Mario Sassone, Arianna Astolfi.
La presente tesi dottorale studia ed elabora metodi di ricerca interattivi multi obiettivo capaci di
informare il processo decisionale al interno della progettazione architettonica, proponendo diverse
soluzioni e valutando le loro idoneità nel rispondere ad esigenze tecniche, costruttive, economiche.
Si studia la formulazione di questi metodi, il loro inserimento nella progettazione e l’utilità
dell’informazione prodotta nelle prime fasi della progettazione.
La prima parte riguarda il quadro concettuale della utilizzazione dei metodi di ricerca multi
obiettivo nella progettazione architettonica. Questa parte della ricerca studia il ruolo assunto nel
passato di metodi di ricerca simili e ne valuta le prospettive future nella progettazione
architettonica.
La prima parte si avvicina all’uso di strumenti informatici nella progettazione architettonica da un
punto di vista teorico, iniziando con lo studio della disciplina del “Design Research”. Questa
disciplina ci fornisce definizioni della progettazione e dei problemi progettuali importanti per
studiare il ruolo della computazione in questo ambito. La letteratura in questo campo contiene
anche testi dal punto di vista della cognizione, che studiano i meccanismi psicologici presenti nel
design, anche essi fondamentali per la produzione di strumenti per la progettazione. Importante
risaltare l’enfasi che fanno questi studi sulle diverse fasi della progettazione (sopratutto
architettonica). Lo studio delle diverse fasi della progettazione sono parte importante di questo
lavoro, visto che pretende elaborare software specificamente mirato alle prime fasi della
progettazione.
I problemi progettuali delle prime fasi vengono poi studiati anche dal punto di vista del suo
contenuto. Le discipline che intervengono in questa fase progettuale, le conseguenze delle decisioni
prese.
Un tema importante di studio no prima presentato negli stati di avanzamento è lo studio della
tipologia come metodo di valutazione delle forme nelle prime fasi della progettazione
architettonica. Questo tema sollevato da autori come Rocker e Cache, risulta interessante nella
comprensione degli strumenti informatici. Studiando il modo come gli architetti consultano
informazioni tipologiche sulle forme può essere una fonti di aiuto alla creazione di strumenti
informatici.
Possiamo classificare le fonti d’informazione presenti in questa prima parte in tre categorie:
1 - Le fonti “classiche” della teoria dell’architettura e del design research. I testi teorici
dell’architettura che parlano delle tipologie, e la progettazione. Le fonti che riguardano lo studio
della progettazione, con autori come Horst Rittel e Nigel Cross, e anche gli studi cognitivi con
autori come Ömer Akin.
2 - Le fonti teoriche nell’ambito della progettazione assistita dal computer, gli strumenti informatici
e la simulazione computazionali. In questi testi solitamente si presentano tecniche innovative e
progetti recenti, con autori come Glymph e Balmond.
61
3 - Testi di sintesi e confronto delle due prime categorie in qui i temi computazionali vengono
affrontati con uno sguardo anche verso gli aspetti della prima categoria. La seconda categoria
solitamente contiene contenuti che non riguardano aspetti teorici del design research la teoria
dell’architetture. Questa terza categoria con autori come Derix, Carpo e Cache cerca di tendere
ponti e in alcuni casi trarre nuove conclusioni.
La prima parte di questa tesi cerca di essere un documento che si posizionerebbe nella terza
categoria, in quanto non vuole limitarsi a presentare strumenti nuovi e approcci innovativi come la
seconda categoria, ma vuole anche confrontarsi con i temi della prima, sopratutto nel campo delle
prime fasi progettuali,la tipologia confrontate agli strumenti di search, e l’interazione strumentoprogettista.
La seconda parte, dedicata al search dal punto di vista matematico e informatico é portata avanti
tramite lo studio di diversi algoritmi, classificati in algoritmi tradizionali, algoritmi evolutivi ed
algoritmi evolutivi multi obiettivo, essendo quest’ultima classificazione quella su cui si concentrano
gli sforzi. La maggior parte di questi algoritmi vengono studiati nella loro metodologia, tramite la
lettura dei testi che descrivono le loro operazioni, implementazioni ed esiti. Si studiano in dettaglio
gli algoritmi multi obiettivo tramite l’ analisi della letteratura specifica sulle loro operazioni,
implementazioni ed esiti, e dopo la valutazione di una certa quantità di questi, è stato scelto il
NSGA-II come algoritmo genetico multi obiettivo da approfondire. Questo algoritmo è stato
tradotto ed implementato in linguaggio Python, scrivendo e codificando tutte le sue operazioni, per
poi essere testato in una serie di Benchmark con funzioni obiettivo semplici e matematiche, di cui il
risultante Pareto Front è noto, e quindi si può valutare la capacità di NSGA-II di arrivare ad un esito
soddisfacente.
Ci sono due campi di studio importanti in questa seconda parte della ricerca che non sono stati
presentati previamente negli stati di avanzamento:
I metodi di parametrizzazione e le loro conseguenze sul dominio della ricerca. Si studia
l’importanza di formulare correttamente il dominio di ricerca e la parametrizzazione delle forme
architettoniche, dimostrando tramite esempi semplificati, la restrizione dello spazio di ricerca in
diversi tipi di parametrizzazione.
I metodi per l’interazioni riguardano aspetti della computazioni che non rientrano nella categoria
del search, ma sono indispensabili per garantire l’intervento in tempo reale del progettista. In
questa categoria possiamo risaltare il Clustering, come metodo statistico per presentare al
progettista solo le soluzioni rilevanti, ed escludere quelle che possano essere considerate come
ridondanti.
La ricerca in questa seconda parte viene anche incrementata tramite lo studio di altri metodi
informatici adoperati in campo architettonico, che non riguardano algoritmi di ricerca. Autori come
Kilian e Gagne presentano in dettaglio metodi informatici che formano parte dello stato dell’arte in
campo architettonico dell’uso di strumenti informatici. Un confronto con questi metodi aiuta la
comprensione dell'approccio presentato in questa tesi.
La terza parte riguarda l’applicazione di metodi di ricerca multi obiettivo in casi specifici della
progettazione architettonica. Questa parte comprende l’ implementazione informatica degli
algoritmi multi obiettivo e dei modelli di valutazione e simulazione acustica, strutturale, energetica,
economica.
Avendo a che fare con multipli discipline, si devono studiare con cura i diversi tipi di modelli di
simulazione, il livello di incertezza, e dati di input necessari. Il lavoro che si svolge nei diversi casi
62
appiattivi, passa anche attraverso lo studio del tipo di problema che si affronta, in modo da capire se
l’algoritmo adoperato è in grado di produrre soluzioni adeguate.
Come precedentemente descritto per i Benchmark matematici, è stato applicato anche NSGA-II per
la ricerca multi obiettivo di 2 discipline legate alla progettazione architettonica:
Il primo caso riguarda i gusci in cemento armato, in due tipologia formali. Entrambe tipologie sono
state valutate con il metodo delle superfici di fitness, e poi sopra di queste é stato valutato il
progresso della ricerca multi obiettivo. In entrambi casi, si dimostra che l’algoritmo è in grado di
mostrare e proporre soluzioni nel Pareto Front. Recentemente è stata portata avanti una seconda
fase dello stesso caso studio (stessa tipologia strutturale, luce e carico). In questa seconda fase si
aumenta il numero di variabili, e quindi la complessità del problema che deve elaborare l’algoritmo.
Al momento i risultati risultano di particolare interesse visto che presentano soluzioni molto
semplici nelle loro forme ma anche “inattese”.
Il secondo caso, presentemente in fase di sviluppo, riguarda la progettazione di spazi destinati all’
ascolto della musica. Si tratta dello studio di una sala concerti di tipologia ‘shoebox’ che è stata
studiata con il metodo delle superfici di fitness, valutando multipli indici obiettivi di valutazione
acustica (EDT, T30, C80, D50). Due indici contrastanti fra di loro sono stati scelti per la ricerca
multi-obiettivo: La chiarezza (C80) e la riverberazione (EDT). Anche in questo secondo caso studio
ci sono evoluzioni recenti. Diversi indici sono in corso di valutazione per la miglior descrizione
della performance acustica delle sale, e diversi soffitti di forma complessa sono in studio per un
nuovo caso studio, sempre nella tipologia delle ‘shoebox’.
Un terzo caso in fase di sviluppo, riguarda la prestazione energetica dell’involucro edilizio, sia per
quanto riguarda la prestazione termica e quella dell’illuminamento naturale. La definizione di casi
studio multi-disciplinari rimane ancora da fare. Al momento si sta lavorando sul primo caso studio
multi obiettivo e multi disciplinare, che comprende lo studio di una copertura acustica e
strutturalmente efficiente per una sala concerti. Questo tema, sollevato già dai tema della mia tesi di
laurea e portato avanti in diverse presentazioni di convegni rimane ancora da finire. In questo
momento si studia l’accuratezza e attendibilità dei risultati delle simulazioni acustiche che
coinvolgono superfici curve, specialmente di curvature molto complesse. Si studiano e diversi
metodi di modellizzazione raytracing e di descrizione geometrica delle superfici complesse
(NURBS vs. Mesh).
Indice
Introduzione
Parte 1: Aspetti teorici della Computazione nella Progettazione Architettonica
1.1 - Ricerche sulla progettazione
1.1.1 - Il problema mal definito
1.1.2 - Euristiche dei Progettisti
1.1.3 - Search nella Progettazione
1.1.4 - Le fasi della Progettazione
1.2 - La prima fase progettuale
1.2.1 - Problemi Multi Disciplinari
1.2.2 - Problemi Multi Obiettivo
1.3 - Computazione nella prima fase progettuale
1.3.1 - Search vs. Ottimizzazione
1.3.2 - Modellizzazione Parametrica
1.3.3 - Simulazione e Performance
1.3.4 - Strumenti di progettazione Multi Obiettivo
63
1.3.5 - Interattività e Progettazione Architettonica
1.4 - Tipologia e “Search” Progettuale
1.4.1 - Il ruolo della tipologia nella prima fase progettuale
1.4.2 - Il ruolo dello search nella prima fase progettuale
1.5 - Algoritmi e rappresentazione geometrica per il processo progettuale
1.5.1 - Vitruvio e Alberti, rappresentazione parametrica nell’architettura classica
1.5.2 - Gehry, NURBS, metodi di costruzione a controllo numerico
1.5.3 - Cache, Lynn, rappresentazione parametrica nella Architettura contemporanea
1.6 - La Casualità e Intenzionalità
Parte 2: Algoritmi di Search per la Progettazione Architettonica
2.1 - Algoritmi di Search
2.1.1 - Alberi di Search
2.1.2 - Euristiche e meta euristiche
2.2 - Algoritmi Meta Euristici
2.2.1 - Algoritmi Black-Box
2.2.2 - Algoritmi Evolutivi
2.3 - Algoritmi Genetici Multi Obiettivo
2.3.1 - Il ‘Pareto Front’
2.3.2 - I Criteri di decisione Finale
2.4 - NSGA-II
2.5 - Benchmark matematici di prova per il NSGA-II
2.6 - Modelli Parametrici ed Interazione
2.6.1 - Modelli Parametrici e spazio di ricerca
2.6.2 - Parametrizzazione Interrattiva
2.6.3 - Albero d’interazione
2.7 - Algoritmi di Clustering e restituzione grafica per la Interazione
Parte 3: Applicazione di metodi di search multi obiettivo
3.1 - Implementazione del NSGA-II in Python/IronPython
3.2 - Utilizzo di Rhinoceros come software di generazione e gestione della Geometria
3.3 - Interfaccia grafica
3.4 - Forma Strutturale
3.4.1 - Strutture a guscio
3.4.2 - Indici di fitness Strutturale per le strutture a guscio
3.4.3 - Superficie di Fitness
3.4.4 - Ricerca Strutturale Multi Obiettivo
3.5 - Forma Acustica
3.5.1 - Sale di Concerto di tipologia ‘Shoe Box’
3.5.2 - Indici di fitness Acustica
3.5.3 - Superficie di Fitness
3.5.4 - Ricerca Acustica Multi Obiettivo
3.6 - Forma Energetica
3.6.1 - L’involucro del edificio, Isolamento ed Illuminazione
3.6.2 - Indici di fitness Energetica
3.6.3 - Superficie di Fitness
3.6.4 - Ricerca Energetica Multi Obiettivo
3.7 - Forma Architettonica, Acustica, Strutturale ed Energetica
Conclusioni
64
Bibliografia
AKIN, O., Psychology of ArchitecturalDesign. Pion Ltd, 1986.
ARGAN G.C., On the typology of architecture - in, Kate Nesbitt (editor), Theorizing a new agenda for architecture,
Princeton Architectural Press, New York - 1996
BALMOND C., SMITH J., BRENSING C., JENCKS C., KOOLHAAS R., Informal, Berlin: Prestel, 2002.
BOLLINGER K., GROHMANN M., TESSMANN O., Truss structures - From typology to adaptation, Journal of the
International Association for Shells and Spatial Structures, vol. 51, no. 165, pp. 190-194, 2010.
CACHE B., De Architectura. On the Table of Content of the Ten Books on Architecture, Journal for Architectural
Knowledge No. 01 Transcript Verlag, Bielefeld (Dec. 2009), pp. 9–48.
CARPO M., Drawing with numbers: Geometry and Numeracy in Early Modern Architectural Design, Journal of the
Society of Architectural Historians, Vol. 62, No. 4, pp. 448-469, Dec. 2003.
CARPO M., The Alphabet and the Algorithm, Cambridge: The MIT Press, 2011.
CERUZZI P.E., A History of Modern Computing, 2nd ed., Cambridge: The MIT Press, 2003 (1998).
CHASE S.C. A model for user interaction in grammar-based design systems. Automation in Construction,11(2):161172, Feb. 2002.
CHASE S.C. Generative design tools for novice designers: Issues for selection. Automation in Construction,14(6):689698, Dec. 2005.
CINGOLANI S., SPAGNOLO R., (a cura di), Acustica Musicale e Architettonica. Torino, Utet, 2005.
COELLO COELLO C.A., VAN VELDHUIZEN D.A., LAMONT G.B., Evolutionary algorithms for
solving multi‐ objective problems, New York, Kluwer academic publishers, 2002.
COLQUHOUN, A., Typology and Design Method - in, Kate Nesbitt (editor), Theorizing a new agenda for architecture,
Princeton Architectural Press, New York - 1996
CORRADO V., PADUOS S., La Nuova legistlazione sull’efficienza energetica degli edifici, requisiti e metodi di
calcolo, Torino, Celid, Novembre 2010.
CROSS, N., Forty years of design research, Design Studies 28 (1) (2007), editorial.
CUI C., OHMORI H., SASAKI M., Computational Morphogenesis of 3D Structures by Extended ESO Method, Journal
of the International Association for Shells and Spatial Structures, vol. 44, no. 141, pp. 51-61, 2003.
DEB, Kalyanmoy, Multi-Objective Optimization using Evolutionary Algorithms, Chichester, John Wiley & Sons, Ltd,
2001.
DERIX, C., Mediating Spatial Phenomena through Computational Heuristics, Proceedings of the 30th Annual
Conference of the Association for Computer Aided Design in Architecture (ACADIA) ISBN 978-1-4507-3471-4] New
York 21-24 October, 2010), pp. 61-66
FLOREANO D., MATTIUSSI C., Manuale sulle Reti Neurali, Expanded and fully revised ed., Bologna: Il Mulino,
2002 (1996).
FRAZER J.H., An Evolutionary Architecture, London: Architectural Publications Association, 1995.
FONSECA C.M., FLEMING P.J., Multi objective Optimization and Multiple Constraint Handling with Evolutionary
Algorithms I: A Unified Formulation, IEEE Transactions on Systems, Man, and Cybernetics , vol. 28, no. 1, pp. 26-37,
Jan. 1998.
65
GAGNE, Jaime M.L., An Interactive Performance-Based Expert System for Daylighting in Architectural Design,
Doctoral thesis presented at the Massachusetts Institute of Technology. Cambridge - 2012.
GLYMPH J., SHELDEN D., CECCATO C., MUSSEL J., SCHOBER H., A parametric strategy for free-form glass
structures using quadrilateral planar facets, Automation in Construction, vol. 13, no. 2, pp. 187-202, Mar. 2004.
GOLDBERG D.E., Genetic algorithms in Search, Optimization & Machine Learning, 1st ed., Boston: Addison-Wesley
Professional, 1989.
HOLLAND J.H., Adaptation in Natural and Artificial Systems, 1st ed., Ann Arbor: The University of Michigan, 1975.
KILIAN A., Design Exploration trough Bidirectional Modeling of Constraints, Doctoral thesis presented at the
Massachusetts Institute of Technology. Cambridge - 2000.
KOZA J.R., Genetic Programming: On the programming of computers by means of natural selection, 1st ed.,
Cambridge: The MIT Press, 1992.
KUTTRUFF H., Room Acoustics. 4th Ed. Spon, New York, 2000.
LAWSON, B. How Designers Think: The Design Process Demystified. Architectural Press, 2006.
MONKS, M., OH, B. M. and DORSEY J. Audioptimization: Goal-Based acoustic design. IEEE
ComputerGraphicsandApplications,20(3):76-90, June 2000.
OTTO F., RASCH B., Finding Form: Towards an Architecture of the Minimal, Edition Axel Menges, 1996.
OXMAN R., Morphogenesis in the theory and methodology of digital tectonics, Journal of the International Association
for Shells and Spatial Structures, vol. 51, no. 165, pp. 195-205, 2010.
PANG-NING T., STEINBACH M., KUMAR V.. Introduction to Data mining. Addison-Wesley, 2005.
PETERSEN, S., SVENDSEN S., Method and simulation program informed decisions in the early stages of building
design, Energy and Buildings, Volume 42, Issue 7, July 2010, Pages 1113-1119, ISSN 0378-7788,
10.1016/j.enbuild.2010.02.002. (http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0378778810000332)
PICON A. , Digital culture in Architecture, Basel: Birkhauser Verlag, 2010.
PUGNALE A., SASSONE M., Morphogenesis and structural optimization of shell structures with the aid of a genetic
algorithm, in: IASS Symposium 2007. Shell and Spatial Structures: Structural Architecture - Towards the future looking
to the past, Venezia, 2007, pp. 289-290.
RITTEL, H., WEBBER, M. (1973). Dilemmas in General Theory of Planning. In Policy Sciences, vol. 4, 155 – 169.
Amsterdam: Elsevier Scientific Publishing, Inc.
RITTEL, H, On the Planning Crisis :Systems Analysis of the 'First and Second Generations' Bedriftsokonomen NR. 8 1972, pp. 390-396
ROCKER, I., Versioning: Architecture as series? - Graduate School of Design, Harvard University, Cambridge, USA
ROCKER, I. Conversation with Antoine Picon, Mario Carpo and Michael Meredith, Harvard GSD, youtube - 01:26:00
- 2011
ROSSI, A., Tipologia, Manualistica e Architettura - in, Aldo Rossi, Scritti scelti sull'archittetura e la città - CLUP,
MIlano 1975.
SASAKI M., Flux Structure, Tokyo: TOTO, 2005.
SATO S., HAYASHI T., TAKIZAWA A., TANI A., KAWAMURA H., ANDO Y., Acoustic design of theaters
applying genetic algorithms, Journal of temporal design in Architecture and the environment, vol. 4, no. 1, pp. 41-51,
2004.
66
STRATIL S., Digital Master Builders Evolutionary formfinding in the information age, Journal of the International
Association for Shells and Spatial Structures, vol. 51, no. 165, pp. 232-240, 2010.
UNI/TS 11300-1, Determinazione del fabbisongno di energia termica dell’edificio per la climatizzazione estiva ed
invernale, Ente Nazionale Italiano di unificazione, Milano, maggio 2008.
VAN der HARTEN A., Customized Room Acoustics Simulations Using Scripting Interfaces, Proceedings of Meetings
on Acoustics, Acoustical Society of America, Volume 12, 2011.
VIDLER A., The Third Typology - in, Kate Nesbitt (editor), Theorizing a new agenda for architecture, Princeton
Architectural Press, New York - 1996
VORLÄNDER M., Auralization:Fundamentals of Acoustics, Modelling, Simulation, Algorithms and Acoustic Virtual
Reality, Berlin Heidelberg, Springer-Verlag, 2008.
WALZ A., KILIAN A., SCHINDLER S., Programming Knowledge, Candide. Journal for Architectural Knowledge No.
01, Transcript Verlag, Bielefeld, (Dec. 2009). pp. 49–68.
67
Architettura Open Source
di Andrea Rosada
tutor: prof. Pierre-Alain Croset
“The hacker movement referred to by the term "open-source" has burst into public consciousness in the last few years due to
its spectacular success in the production of reliable and robust software. Perhaps the most obvious symptom of this success is
the fact that open-source software in several key areas (operating systems, server software) is the only serious alternative to
the domination of the market by large corporations like Microsoft. Its paradigm of software production, collectively-created
programs in a process where users are also (to different degrees) developers, has gone beyond the expectations of most
analysts, and taken by surprise most corporate managers many of which (at corporations like IBM and SUN) are rapidly
switching from proprietary standards to open systems.”
Manuel delanda, open-source: a movement in search of a philosophy,
Presented at the Institute for Advanced Study, Princeton, New Jersey, 2001
"In short, open source requires a shake-up of established ways of thinking and a different interpretation, both socially and
economically, of the concept of innovation. The existing (cathedral) model with the autonomous genius of the chief designer at
the top of a strict hierarchy is ‘closed’ and based on competition. That competition has proved to be an important generator
of innovation, but also leads to enormous fragmentation. The bazaar model, on the other hand, is based on cooperation. It
conforms to the network logic of an effective distribution of ideas, as a result of which these ideas can be tested in different
situations and improved. It makes use of the ‘swarm intelligence’ of a large group of users and/or developers."
Dennis Kaspori, A communism of ideas, towards an architectural open source practice, in Archis, N. 3, 2003
"In modo più ampio, l’Open Source architecture si basa su una piattaforma digitale comune e sugli spazi condivisi del World
Wide Web per favorire collaborazioni istantanee aldilà dei consueti regimi di competizione e di profitto. Gli strumenti
tradizionali della progettazione architettonica, disegni, piante eccetera, sono integrati e via via sostituiti da applicazioni
software interattive che si avvalgono di dati relazionali e della connettività parametrica in rete. OSArc non riguarda
solamente la produzione; il modo in cui un determinato progetto è percepito, da parte della critica, del pubblico, della
clientela e dei ricercatori, spesso può fare parte del processo progettuale, creando una sorta di circolo critico che può far
decollare, o affondare, un'idea, e in definitiva può entrare a far parte integrante dello stesso processo."
AA.VV, Open source architecture, in Domus 948, giugno 2011
“Architects and designers have a great responsibility in this undertaking. Innovators and researchers, particularly in
the creative arts and design, can and must prove that the new technologies can be adapted to a new social project.
Some have already begun to do so, with good arguments. The history of the new technologies demonstrates that the
libertarian and utopian spirit which characterized them at their origin has not been entirely swallowed up by the neocapitalistic culture that has accompanied their recent development. On the contrary, the inherent technical logic of
digital systems suggests and encourages participatory, collaborative, communal and “organic” uses. In the great
project of ideological and social change that seems imminent – and that will not come any too soon, in view of the
disaster that has accompanied the end of neo-capitalist experiment, in architecture too – the new technologies can be
our tool of choice: the new digital machines can be our best ally, not our predestined enemy.”
Mario Carpo, The Bubble and the Blob, in Lotus, giugno 2009
L'open source è emerso negli ultimi anni grazie al suo successo nella produzione di software affidabile e
robusto. Questo paradigma di produzione di software, generatore di programmi creati in maniera collettiva
seguendo un processo in cui gli utenti sono anche (in misure differenti) gli sviluppatori, ha sottolineato
l'efficacia dei sistemi aperti su base comunitaria rispetto agli standard proprietari, evidenziandone l’ecomicità
e la flessibilià di adattamento a differenti situazioni. La ricerca intende indagare l'introduzione della
metodologia di sviluppo open source in ambito architettonico. Questa verifica avverrà attraverso diverse fasi
di lavoro, tra cui la raccolta e l’analisi di alcuni progetti e iniziative recenti, al fine di dare una prima possibile
definizione di architettura open source, l’individuazione di alcune direzioni principali di azione per la
progettazione, creazione e gestione di piattaforme in grado di ospitare comunità trans-scalari di utenti
focalizzate sulla trasformazione sostenibile, adattabile e a basso costo dell'ambiente costruito ed infine la
verifica sperimentale della validità degli strumenti defintiti nelle fasi precedenti.
Dopo alcune citazioni bliografiche (che aiutano a meglio comprendere il campo di studio nel quale la ricerca
si situa e le sue ipotesi), si proverà a descrivere brevemente quale impostazione metodologica si è voluto
dare alla ricercae quali struementi sono stati messi in atto e quali invece le parti in via di definizione o da
definire.
68
1. Glossario
Trovandosi di fronte ad un dominio che non appartiene alla disciplina architettonica, ma più alla scienze
informatiche, il primo pensiero è stato quello di comprendere meglio il significato dei termini che vengono
usati, per evitare che l’iniziale e superficiale fascinazione sul tema potesse in qualche modo inficiare la
validità scientifica della ricerca. Partire dai termini, dal loro significato e dalle loro declinazioni è un utile
strumento per comprendere a fondo e sviscerare una pratica scientifica che non ci appartiene, per
evidenziarne le contraddizioni e per immaginarne o verificarne l’applicabilità in altri ambiti. Questo tipo di
analisi è stato condotta basandosi principalmente su fonti bibliografiche e ha permesso di evidenziare alcuni
aspetti ed elementi che sono stati poi utilizzati come chiavi di lettura e interpretazione dei casi studio.
2. Casi studio
Per approfondire il tema dell’open source applicato all’architettura si è deciso di analizzare alcune delle
recenti esperienze che fanno o hanno fatto esplicito e diretto riferimento al tema, esempi cioè che almeno a
parole (nelle descrizioni reperibili in rete e a volte in letteratura date dai progettisti o dai promotori di tali
progetti e inziative) riconducono il proprio motivo d’essere nella sperimentazione di una applicazione open
source all’architettura. Di fronte a un insieme seppur limitato ma comunque emergente di esperienze e di
inziative che si fregiano del titolo di open source architecture, è necessario fornirsi di chiavi di lettura
adeguate che permettano di vagliare ciascun elemento e di comprendere se effettivamente i casi presi in
esame riescano a superare la semplice e fascinosa metafora e implementino il processo open source nei
loro progetti.
Fortunatamente nel mondo del design degli oggetti questo tipo di implementazione sta già avvenendo e le
cose si sono già evolute, anche con un certo successo. La piccola scala di azione e il proliferare di macchine
di fabbricazione digitale facilmente accessibili (realizzate grazie al sopracitato Arduino) e l’attività di strutture
come i Fablab (o anche altri servizi di fabbricazione digitale fruibili online) hanno contribuito a far affermare
questo tipo di approccio in maniera più solida e prolifica nel design rispetto al campo dell’architettura.
Dal mondo del design si evince comunque che esistono alcuni aspetti fondamentali per un processo di
produzione open source che non possono non essere presi in considerazione:
_la sorgente, la sua definizione e la sua natura (intesa come la materia su cui il progetto open source si
focalizza, può essere un progetto distribuito attraverso modelli virtuali, un kit di strumenti o di costruzione ,
un metodo di sviluppo progettuale etc.)
_la comunità (l’insieme degli utenti con problematiche comuni che vedono l’uso e l’implementazione della
sorgente come possibile risolutori delle loro istanze; l’insieme delle loro attività porta alla conformazione di
una intelligenza collettiva o swarm intelligence)
_la piattaforma (l’infrastruttura necessaria alle relazioni e allo sviluppo della comunità, di solito un sito web:
è possibile progettare e fornire quelle condizioni fondamentali che, condivise all’interno della rete sociale dei
partecipanti, fungono da infrastruttura all’emergenza della comunità e della sua attività caratteristica).
Attraverso queste tre chiavi di lettura è possibile affrontare i casi studio presi in esame per poter trarre
alcune conclusioni circa le tendenze attuali nel campo dell’architettura open source.
Il lavoro di analisi ha portato alla categorizzazione e sistematizzazione dei casi studio e alla loro successiva
comparazione, nel tentativo di fornire una visione istantanea del fenomeno dell’architettura open source, al
fine di valutarne i possibili impatti e conseguenze sulla pratica architettonica e sulla trasformazione
sostenibile dell'ambiente costruito e la capacità di affrontare agilmente nuovi fenomeni che investono e
modificano il processo edilizio.
3. Definizione degli strumenti
La fase che viene affrontata in questo momento ha lo scopo di definire alcuni strumenti e procedure che
possano poi essere sperimentate, falsificate e messe alla prova. Gli esiti di questa fase costituiranno il corpo
centrale della tesi e saranno desunti sia dagli esiti dell’analisi dei casi studio che dallo studio della
bibliografia. Sono infatti presenti alcuni casi studio che implementano e replicano il processo open source
come descritto in bibliografia in campo architettonico, definendo toolkit o pacchetti di dispositivi che non sono
progetti preconfezionati, ma che sono in grado di portare facilmente alla realizzazione di un manufatto. Le
piattaforme sviluppate da queste iniziative sono complesse e comprendono al loro interno diverse sezioni
69
che si occupano di sviluppare e distribuire il kit sorgente e anche di pubblicare e rendere fruibili gli esiti
confezionati dai vari utenti, accrescendo così la ricchezza in termini produttivi della comunità stessa. Ma se
da un lato è possibile desumere regole applicative generali teoricamente in grado di portare a risultati
soddisfacenti, dall’altro rimangono ancora una serie di questioni aperte che sarà necessario affrontare nei
prossimi mesi.
5. Questioni aperte
Rimangono comunque delle questioni aperte: quanto sarà effettivamente capace l’architettura open source
di produrre esperienze valide in grado di competere con la produzione tradizionale? Quanto influiranno i
problemi di sicurezza di cantiere, di certificazione del prodotto, di garanzia sulla fornitura dei materiali che
sempre più oggi condizionano un progetto? Come cambierà il ruolo dell’architetto in un processo del
genere? Che tipo di modello economico è possibile sviluppare da esperienze di questo tipo? Queste sono
questioni pratiche che dovranno essere affrontate, coscienti però del fatto che l’open source non è un
modello che può essere srotolato nell’immediato e su larga scala, ma deve avere la possibilità di evolvere
gradualmente, di adattarsi e misurarsi con temi e problematiche che emergono col tempo.
4. Verifica
La fase più delicata della ricerca, ma anche più affascinante, è la sperimentazione. Sperimentare significa
verificare (o confutare) le ipotesi di ricerca, tentando di applicarle alla realtà. La tesi di fondo della ricerca,
cioè che sia possibile applicare un metodo di sviluppo mutuato da un’altra disciplina al processo
architettonico, necessita di una verifica sperimentale di cui al momento sono stati fati alcuni tentativi, senza
però una adeguata valutazione a posteriori. La sperimentazione è quindi necessaria, non solo come verifica,
ma soprattutto come elemento fondante del lavoro di ricerca, dal momento che solo attraverso una
applicazione pratica è possibile provare la fondatezza dell’ipotesi iniziale.
In una prima fase, quando la ricerca era ancora agli inizi, la partecipazione ad alcune attività sperimentali
(workshop, collaborazioni alla didattica) che nel complesso non sono del tutto riuscite ad avere un risultato
scientifico valido o innovativo, ha permesso di evidenziare alcune criticità che, comparate con i casi studio,
sono diventate una buona base per la progettazione di una sperimentazione più efficace.
Nello specifico, utilizzando in particolare l’esperienza di uno dei casi studio presi in esame e provando a
svilupparla utleriormente, si sta cercando di promuovere un progetto sperimentale che possa essere
considerato a tutti gli effetti un processo open source applicato alla produzione architettonica. In particolare
si sta pianificando di appoggiarsi ad una comunità già esistente per sviluppare un set di costruzione aperto
che possa essere modificato secondo le esigenze, prodotto e assemblato con minime conoscenze tecniche.
Questo tipo di sperimentazione si pone nel filone della ricerca-azione, dal momento che è prevista la sua
applicazione in un contesto definito ed è ancora in fase di diefinzione.
Dalla sperimentazione sarà forse possibile affrontare e risolvere alcune delle questioni che al momento
rimangono ancora aperte
5. Sintesi
La parte finale del lavoro di ricerca, una volta ultimata la fase sperimentale, sarà quella di trarre le
conclusioni. Conclusioni che non saranno una semplice chiosa finale, ma una sintesi del lavoro svolto e una
sua sistematizzazione. L’idea è quella di costruire un corpus di pratiche verificate che possano servire da
istruzioni generali all’uso per chiunque volesse avvicinarsi al tema dell’architettura open source e replicarne
il processo. Sarà anche necessario accennare a quelli che potrebbero essere gli eventuali sviluppi futuri e
implicazioni della ricerca, le questioni che saranno invitabilmente rimaste irrisolte e gli aspetti più critici.
70
Architettura Open Source
di Andrea Rosada
tutor: prof. Pierre-Alain Croset
BOZZA DI INDICE
Introduzione
1. Open source
1.1 Excursus storico, da Stallman a Wikipedia
1.2 Glossario
1.3 Codice sorgente, piattaforme collaborative e comunità aperte
1.4 Cultura convergente, intelligenza collettiva e surplus cognitivo
2. Open source e architettura
2.1 The story so far
2.2 Una prima definizione di Architettura Open Source
2.3 Un primo elenco di comunità ed esperienze di OSArc
2.4 Una definizione lasca, tra tante classificazioni
3. L’architettura open source nella pratica
3.1 Sperimentare per innovare
3.2 Processo, attori e sviluppo
3.3 Sorgente
3.4 Comunità
3.5 Piattaforma
3.6 Esiti
4. Primi strumenti per un processo di Architettura Open Source
4.1 Analisi
4.2 Concept
4.3 Co-progettazione, sperimentazione e realizzazione parallele
4.4 Auto-organizzazione
5. Sviluppi futuri per l’Architettura Open Source
5.1 Direzioni progettuali e di ricerca
5.2 Una ricerca per una disciplina sociale della conoscenza
71
Architettura Open Source
di Andrea Rosada
tutor: prof. Pierre-Alain Croset
Bibliografia
1. Open source
A. Meo, M. Berra, Informatica solidale: storia e prospettive del software libero, Bollati Boringhieri,
Torino, 2001
R. Stallman, Free Software, Free Society: Selected Essays of Richard M. Stallman, GNU Press,
Boston, 2002
L. Torvalds, D. Diamond, Just for fun: the story of an accidental revolutionary, HarperBusiness,
New York, 2001
D. Tapscott, A.D. Williams, Wikinomics : how mass collaboration changes everything, Portfolio,
New York, 2006
Y. Blenkler, The wealth of networks : how social production transforms markets and freedom, Yale
University Press, New Heaven, 2006
L. Lessig, The future of ideas : the fate of the commons in a connected world, Random House,
New York, 2001
J.C.Guedon, Open Access, Edizioni ETS, 2009, Pisa
E. S. Raymond, La cattedrale e il bazaar, Apogeo, 1998, Milano
H. Jenkins, Cultura convergente, Apogeo, 2007, Milano
L. Lessig, Remix: making art and commerce thrive in the hybrid economy, Penguin Press, New
York, 2008
F. Di Donato, La scienza e la rete, Firenze university press, Firenze, 2009
N. Goodman, Languages of art; an approach to a theory of symbols, Bobbs-Merrill, Indianapolis
1968
J. Suriowiecky, The Wisdom of Crowds: Why the Many Are Smarter Than the Few and How
Collective Wisdom Shapes Business, Economies, Societies and Nations, Doubleday, New York,
2004
2. Open source e architettura
B. Sterling, Shaping things, MIT Press, Cambridge, 2005
R. Kurzweil, The singularity is near: when humans transcend biology, Viking, New York, 2005
N. Negroponte, Being Digital, Knopf, New York, 1995
W. B. Arthur, La natura della tecnologia, Codice, 2011, Torino
C. Anderson, In the next industrial revolution, Atoms are new bits, in Wired, Conde Nast, San
Francisco, febbraio 2010
CBA – MIT, Activities an findings of the CBA–MIT,
http://cba.mit.edu/docs/reports/08.06.NSF/index.html
K. Kelly, Quello che vuole la tecnologia, Codice edizioni, 2010, Torino
C. Ratti, Open - Source Architecture, in Domus, N.948, June 2011
D. Kaspori, A communism of ideas, towards an architectural open source practice, in Archis, N. 3,
2003
A. Bocco, G. Cavaglià, Cultura tecnologica dell'architettura, Carocci, 2008, Roma
72
D.A. Turin, Building as a process, Building Research & Information 31(2), Taylor & Francis Online,
2003
L. Caneparo, Fabbricazione digital dell’architettura, Franco Angeli, 2012, Milano
C. Alexander, Notes on the synthesis of form, Harvard University Press, Cambridge, 1964
C. Alexander, A pattern language : towns, buildings, construction, Oxford University Press, New
York,1977
C. Alexander, The timeless way of building, Oxford University Press, New York, 1979
C. Alexander, The oregon experiment, Oxford University Press, New York, 1975
C. Alexander, The production of houses, Oxford University Press, New York, 1985
C. Alexander, S. Chermayeff, Community and privacy; toward a new architecture of humanism,
Doubleday, Garden City, 1965
N. J. Habraken, Supports, an alternative to mass housing, Architectural Press, London, 1972
N. J. Habraken, The structure of the ordinary: form and control in the built environment, MIT Press,
Cambridge, 1998
J.F.C. Turner, Housing by people: towards autonomy in building environments, Marion Boyars,
London, 1976
B. Rudofsky, Architecture without architects, an introduction to nonpedigreed architecture,
Doubleday, Garden City, 1964
S. Brand, How buildings learn: what happens after they’re built, Viking, New York, 1994
. Friedman, Utopies r alisables, Union g n rale d’ ditions, Paris, 1976
. Friedman, L’architettura di sopravvivenza, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
P. Boudon, Pessac de Le Corbusier, Dunod, Paris, 1969
A. Picon, Digital culture in architecture: an introduction for the design professions, Birkhauser,
Boston, 2010
G. Ceragioli, Sviluppo e socieà a confini aperti, L'Harmattan Italia, 1998, Torino
3. L’architettura open source nella pratica
M. Menichinelli, openp2pdesign.org_1.1. Design for Complexity
K.Kuwabara, Linux: A bazaar at the edge of chaos, in First Monday, Vol. 5, N. 3, March 2000
K. Larson, S. Intille, J.T. McLeish, j. Baudin and R.E. Williams, Opens source building – reinventing
places of living, in BT Technology Journal, vol 22 no 4, October 2004
De Landa M., Open-source: a movement in search of a philosophy, presented at the Institute for
Advanced Study, Princeton New Jersey, 2001
Von Hippel E., Democratizing Innovation, MIT Press, Cambridge Massachusetts, 2006
A. Parvin, D.Saxby, C. Cerulli, and T.Schneider A Right to Build. The next mass-housebuilding
industry. London, 00:/, 2011
D. Robinson, C. Jamieson, J. Worthington, C. Cole, The future for architects, London, RIBA, 2010.
L. Floridi, Information – A Very Short Introduction, Oxford, Oxford University Press, 2010
N. John Habraken, Supports, An alternative to mass housing, London, the Architectural Press,
1972
T. Schneider and Jeremy Till, Beyond Discourse. Notes on Spatial Agency. Footprint, (4), , 2009
M. Carpo, The Bubble and the Blob, Lotus, (138), 2009
73
Towards the Methodology for the Re-sue of Industrial Heritage in China
Dottorando: YAO Yanbin (XXV Ciclo)
Tutor: Prof. Marco Trisciuoglio
TOPICS
With the tertiarization of the urban economy and land use transformation since 1980s in China, from
industrial to commercial and residential, many metropolises witnessed the drastic urban
deindustrialization. It took a long time for the acceptance of the term “Industrial Heritage” in China, due
to the unawareness of the value of these disappearing “live industrial history” and the lag of basic
theories knowledge.
Following in the footsteps of the industrial cities in Europe and American in encouraging the
preservation and reuse of its industrial heritage,the practice of the reuse of industrial heritage is
flourishing in China, but at the same time, the theory of industrial heritage is still at the initial stage.
In the discourse of industrial heritage between demolition, protection and reuse in China, the
formulation of the regulations for the industrial heritage is still at the beginning period both in national
and local level. The reuse of industrial buildings is flourishing under the goals of economic development
and urban regeneration. The practice for reuse of industrial heritage should be distinguished in the
context of China’s own experimental way with case studies. “Shanghai Pattern” explores the way in
reuse of industrial heritage with creative industry and became a paragon that the other Chinese cities
follow and imitate. What is the internal mechanism of “Shanghai Pattern” and what it would be result
are also analyzed.
When the reuse of industrial heritage serves the economic development, there are some new questions,
which will be discussed in the thesis, such as how to make the protection and regeneration of industrial
heritage together? How to deal with the conflict between economic and cultural goals? Where is the
balance between preservation and reuse of Industrial heritage in China?
In the context of Europe, Italy also faced the transitional problems, such as the empty buildings and
plants, the outdated machines and the dismissed industrial areas, in the last three decades of the 20th
century. With the aims to preserve the knowledge and memory of the industrial era and to inspire others
to preserve the essential evidence in a post-industrial context, “industrial archaeology” emerged with the
fundamental task to bring together the materials and to develop many access to understand the "fact" of
industry. Then the concept of Industrial heritage was introduced, so that the industrial heritage was
classified under cultural heritage to deal with industrial buildings and artifacts.
On the other side, in Europe, the industrial heritage has gone from a specific interest in the monument
(the individual building or a single machine) to the industrial sites (including the machines, buildings
and also its infrastructure), then the whole industrial area, and until now the industrial landscape.
Industrial heritage are
74
considered as an integral part of collective identity, and the reuse should be contextualized in the wider
social-economic processes.
Different from the evolution way from the industrial archaeology to the industrial heritage and now the
reuse and industrial landscape, in China, the reuse of industrial building with the goals of economic
development and urban regeneration, became an opportunity for the conservation of industrial heritage
and propel the development of industrial archaeology. According to this distinctive situation, the
comparison between China and other counties became more complicated and the methodology for reuse
and preservation of industrial heritage also should be distinguished in the context of industrialization
and deindustrialization in China.
So the comparative study on the typical cases of the reuse of industrial buildings in China and Europe
can distinguish the own characters of methodology used in the context of very rapid urbanization in
China. From the reuse of traditional industrial buildings carried out by some artists in 1990s, then the
development of adaptive-reuse with creative industry which adopted an integrated “top-down” operation
that governments play the leading role with private developers in Shanghai, we can find that the urban
land itself is the scarce resource in the principles of development, so the nonfunctional production will
soon be hold by the other owners or upgraded for contemporary commercial use. The reuse of industrial
heritage gives rise to cultural innovations and economic development, but less in the authentic heritage
conservation. Meanwhile, in the aim to preserve the knowledge and memory of industrial era in China,
the industrial archaeology is necessary.
KEY WORDS
Industrialization; Deindustrialization; Deterioration; Urbanization ;Globalization; Post-industrial era;
Decontextualization
History; Memory; Machine; Workers; Demolition; Conservation; Preservation; Industrial archeology;
Monumentalisation ; Museification;
Industrial heritage ; Patrimonializzazione; Valuations ;Values;
Reuse; Reinterpretation; Regeneration; Territorialisation; Deterritorialisation; Industrial landscape;
Collective identity; rehabilitation ;Development;
Economic returns ;Social dimensions ; Public participation; Gentrification
75
IL CANALE CAVOUR COME CORRIDOIO DELLA COLLETTIVITÀ
ARCHITETTURA, GEOGRAFIA E INSEDIAMENTI NEL PROGETTO DELLE INFRASTRUTTURE D’ACQUA
Tesi di Dottorato in Architettura e Progettazione Edilizia – Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino
Revisione semestrale 30/11/2012
Dottoranda (XXV ciclo): Noela Besenval
Tutor: Prof. Riccardo Palma
Co-tutor: Prof.ssa Chiara Occelli
La struttura della Tesi
Come da indice allegato, la Tesi è articolata in cinque parti principali oltre agli elaborati grafici:
Introduzione. Trattazione dal punto di vista metodologico della ricerca in cui si mettono in evidenza le ipotesi, i metodi,
i temi, e i risultati;
Capitolo I. Trattazione dei presupposti della ricerca, ovvero lo stato dell’arte relativo agli studi che indagano i rapporti
tra gli insediamenti, le vie d’acqua e la ciclabilità, e introduzione dell’oggetto di studio, il Canale Cavour;
Capitolo II – III – IV: questi capitoli indagano il Canale come 1) architettura geografica, 2) come architettura unitaria e
seriale 3) architettura insediativa. Ogni capitolo mette in valore una potenzialità progettuale indagando una delle fasi
principali della realizzazione del Canale Cavour: il rilievo del territorio nel secondo Capitolo; il progetto delle opere
idrauliche nel terzo; la costruzione del manufatto nel quarto. Da questo studio scaturiscono tre progetti che riguardano
rispettivamente i percorsi turistico-identitari dell’area a nord di Vercelli per quanto riguarda il Capitolo 2, il circuito ciclabile
periurbano di Novara per il Capitolo 3, il sistema di spazi pubblici attrezzati tra il Po e la Dora Baltea per quanto concerne
il Capitolo 4. Le sperimentazioni progettuali che concludono ciascun capitolo vengono condotte attraverso la stesura di
elaborati grafici assegnando alla rappresentazione un ruolo fondativo nello sviluppo della ricerca.
Impostazioni metodologiche della Tesi
L’attualità dell’architettura storica. Lo studio del manufatto storico, il Canale Cavour, viene affrontato in termini
progettuali nel senso che ne viene indagata l’attualità sia dal punto di vista del ruolo che esso può assumere nel disegno
del territorio contemporaneo, sia dal punto di vista delle figure architettoniche che il Canale può offrire al progetto, sia,
infine, dal punto di vista dell’insegnamento che la sua realizzazione può fornire ancora oggi alla disciplina del progetto di
architettura;
Progetto come obiettivo finale, ma anche come verifica. Il progetto non costituisce solamente il risultato finale
dello
studio, ma si pone anche come modalità attraverso la quale verificare la coerenza delle ipotesi iniziali;
La rappresentazione come analisi e progetto. La rappresentazione costituisce la chiave di lettura dell’architettura
grazie alla quale è possibile indagare le tematiche di studio e, allo stesso tempo, si pone come strumento attraverso il
quale individuare le figure progettualiche emergono dalle architetture indagate.
Stato avanzamento della Tesi
Attualmente, la prima stesura della Tesi è terminata, ma occorre ancora lavorare operando ai seguenti livelli:
Coordinare maggiormente nei capitoli 2 – 3 - 4 i testi con gli elaborati grafici realizzati, soprattutto nelle loro parti finali
riguardanti le sperimentazioni progettuali;
Riequilibrare strutturalmente i capitoli 2 – 3 – 4 cercando di renderli più uniformi;
Verificare le ipotesi teoriche dei Capitoli 2 – 3 – 4 attraverso i risultati progettuali ottenuti;
Nell’introduzione mettere in maggiore risalto la questione che riguarda il rapporto con la storia, ovvero la modalità con
cui il Canale viene indagato poiché questo aspetto è fondativo;
Definizione apparato iconografico di supporto allo scritto;
Edizione definitiva delle note che ora risultano in alcuni punti imprecise;
Edizione definitiva della bibliografia;
Stesura definitiva degli elaborati grafici.
76
INDICE
Introduzione: la struttura della ricerca
Capitolo 1. I presupposti della ricerca
1.1. Vie d’acqua e insediamenti contemporanei: le ricerche precedenti
1.2. Ciclabilità, spazi pubblici e insediamenti: il caso di Seine Métropole
1.3. L’oggetto di studio: il Canale Cavour, passato e futuro
Tavola introduttiva. Planimetria tematica del Canale Cavour tra il fiume Po e il Ticino
Capitolo 2. Rilievo. Il Canale come architettura geografica
2.1. Il Canale Cavour: il tracciamento
2.1.1. L’operazione di incidere la Terra
2.1.2. Riconoscere gli archetipi
2.2. La rappresentazione: la sezione territoriale
2.2.1. Edifici e sezioni: il Canale Cavour come sezione della pianura irrigua
2.2.2. I nodi idraulici: architetture e lezioni di geografia
Tav.1. Il Canale nei Documenti di Archivio
2.3. Sperimentazioni progettuali: il Canale Cavour e il sistema di percorsi turistico-identitari dell’area
a nord di Vercelli tra l’Elvo e il Sesia
2.3.1. Programma di progetto
2.3.2. Figure di progetto
Tav.2. Il Canale come architettura geografica. Progetto dei percorsi turistico-identitari dell’area a nord di Vercelli
Capitolo 3. Progetto. Il Canale come architettura unitaria e seriale
3.1. Il Canale Cavour: il progetto
3.1.1. Il progetto dell’invaso e delle architetture di servizio
3.1.2. La ripetizione e la differenza, l’unico e il molteplice
Tav.1. Il Canale nei Documenti di Archivio
3.2. Sperimentazioni progettuali: il Canale Cavour e il circuito ciclabile periurbano di Novara
3.2.1. Programma di progetto
3.2.1. Figure di progetto
Tav.3. Il Canale come architettura unitaria e seriale. Progetto per il circuito ciclabile periurbano di Novara
Capitolo 4. Costruzione. Il Canale come architettura insediativa
4.1. Il Canale Cavour: la costruzione
4.1.1. Costruire l’infrastruttura
4.1.2. Costruire la memoria
4.2. La rappresentazione: gli schemi insediativi
4.2.1 L’insediamento a sezione continua: il Cantiere di Castelrosso
4.2.2 Il nodo: il Cantiere presso il fiume Dora Baltea
Tav.1. Il Canale nei Documenti di Archivio
4.3. Sperimentazioni progettuali: il Canale Cavour e il sistema di spazi pubblici attrezzati tra il Po e la
Dora Baltea
4.3.1. Programma di progetto
4.3.2. Figure di progetto
Tav.4. Il Canale come architettura insediativa. Progetto del sistema di spazi pubblici attrezzati tra il Po e la Dora Baltea
77
Candidato: Erica Valentina Morello
[email protected]
XXV ciclo
Avanzamento Novembre 2012
Tutor: Pierre Alain Croset
Correlatore: Raquel Pelayo (Faculdade de Arquitectura Universidade do Porto)
Il Disegno come pedagogia del progetto: la Scuola di Oporto
Relazione sullo stato del lavoro
Questo lavoro di ricerca nasce dalla consapevolezza della fondamentale importanza di alcuni specifici
strumenti (tecnologie di progetto) nel lavoro dell’architetto. Nello specifico, mi sono voluta interrogare
circa la relazione esistente tra il Disegno e il Progetto di architettura. A questo proposito ho scelto di
analizzare la metodologia pedagogica della FAUP (Faculdade de Arquitectura da Universidade do
Porto) come caso emblematico che fonda la propria tradizionale identità di Escola, proprio su una
specifica didattica del disegno per l’architettura.
Ho ritenuto necessario non solo approfondire personalmente lo studio della pratica pedagogica
durante una serie di soggiorni a Porto, ma rintracciare nella storia della scuola, attraverso lo studio e
l’analisi di una serie di documenti e programmi di corsi di vario genere (Projecto, Construçao,
Arquitectura Analitica e Desenho), e intervistando i docenti (in qualità addetti ai lavori), le origini di
un sistema didattico che ancora oggi, si distingue per la sua specificità, oltre ad essere condiviso n altre
scuole di architettura, Minho e Coimbra.
La questione principale riguarda la relazione tra il Disegno e il progetto di Architettura, ovvero il ruolo
dell’insegnamento del disegno nella formazione dell’architetto.
Lo studio, fondandosi quindi sull’importante ruolo strumentale del disegno rispetto al processo
progettuale, attinge buona parte della conoscenza necessaria allo sviluppo della ricerca, da ambiti altri
rispetto al progetto di architettura, cioè la didattica del disegno e le scienze cognitive come ambito di
studio dei meccanismi di percezione e rappresentazione visiva mentale in relazione al processo
disegnativo.
La prima parte della ricerca si concentra sullo studio dello stato dell’arte, e nello specifico di quegli
autori che sostengono e verificano in parte attraverso la loro stessa esperienza didattica, la mia
posizione.
La parte introduttiva (PARTE 1) spiega l’importanza dello studio e introduce il caso studio della FAUP,
mettendo in evidenza la principale questione del rapporto tra Disegno e Progetto.
Segue poi una parte d’inquadramento teorico (PARTE 2) che descrive il principale ambito di studio,
appoggiandosi ai contributi derivanti dagli ambiti secondari, costruendo così un impalcato teorico di
riferimento anche dal punto di vista lessicale. La scrittura di questa sezione, facendo riferimento a
fonti secondarie, è ancora in fase di elaborazione.
Successivamente viene presentato il caso studio, la FAUP, il suo l’inquadramento “storico geografico”
(PARTE 3) in fase di elaborazione già avanzata. In questo capitolo entriamo nel vivo della questione, e
se una prima parte è dedicata alla descrizione storica della Scuola e alle vicissitudini riformatrici che
hanno portato alla definizione del sistema didattico attuale, la seconda si concentra sulla didattica del
desehno FAUP e nello specifico sull’attività e i programmi dei corsi di alcuni docenti, quali, Alberto
Carneiro, Joaquim Vieira e Antonio Quadros, che hanno definito, ognuno secondo le proprie peculiarità
e il proprio indirizzo di ricerca scientifica su disegno, le basi della pedagogia della disciplina
78
A seguire (PARTE 4) è spiegata la metodologia di analisi dei dati e delle fonti disponibili. Lo studio ha
fatto riferimento a una serie di fonti secondarie utili alla contestualizzazione della questione e
dell’ambito di studio, per poi concentrarsi su materiali e fonti di prima mano di vario genere: i disegni
d’archivio del Centro de Documentaçao della FAUP; l’analisi di programmi storici ed attuali dei vari
corsi del piano di studio, e soprattutto i programmi e le prove di Agregaçao dei professori di Desenho
(Alberto Carneiro, Antonio Quadros e Joaquim Vieira).
La Grounded Theory mi ha permesso di definire un metodo di analisi e confronto delle informazioni
ottenute dalle varie interviste (fonti orali) che sono poi state rielaborate in relazione alle informazioni
storiche dei documenti scritti. Questa parte è molto breve e ancora in fase di elaborazione essendo
solamente una spiegazione del metodo di lavoro.
La parte centrale del lavoro riguarda la descrizione della formazione e della cultura visiva degli
architetti FAUP (PARTE 5) a partire dall’analisi dei dati ottenuti dalle interviste in relazione alle fonti
storiche.
L’analisi si struttura sul confronto tra i concetti messi in evidenza dai differenti soggetti intervistati.
Il lavoro si sta ora ficalizzando sulla stesura delle analisi comparative tra i discorsi dei professori,
funzionali alla definizione di un quadro comparativo sintetico (tabella o schema) che mostri le
relazioni tra le differenti posizioni. Ho individuato due gruppi di studio: i professori di desenho, sulle
cui interviste sarà costruito uno specifico confronto di tipo disciplinare (che consideri anche la
relazione tra i programmi dei corsi di Desenho attuali, e quelli storici); e i professori delle altre
discipline. Ovviamente anche l’analisi terrà contò di una classificazione di tipo generazionale,
considerando tre gruppi di professori: la nuova generazione, la generazione intermedia e la vecchia
generazione.
L’analisi interpretativa e insieme comparativa, mostrerà aspetti della didattica coincidenti e
contrastanti, sia in ambito strettamente disciplinare (insegnamento del disegno) che interdisciplinare
(docenti delle altre materie).
L’ultima sezione (PARTE 6), sarà elaborata in funzione dei risultati ottenuti dalla PARTE 5 riferendosi
alla domanda iniziale, chiudendo quindi la questione sul rapporto tra il Desenho ed il Progetto, e
sull’insegnamento del Disegno nel percorso formativo in Architettura.
79
POLITECNICO DI TORINO ‐ Facoltà di Architettura I ‐ Dottorato di Architettura e Progettazione
Edilizia (DAPe) ‐ XXV ciclo
Tutor: prof. Liliana Bazzanella, prof. Franco Corsico,
Giuseppe Roccasalva
Advisor: prof. Lars Marcus (KTH Stockholm)
Michael Kwartler (ESC New York)
RELAZIONE SEMESTRALE (Novembre 2012)
PLACESCAPE FOR THE COMING CITIES
in‐formative approaches for sociable public space
STATO DI AVANZAMENTO:
In generale un lavoro di revisione dei testi (traduzione e allineamento delle fonti) è necessario per
concludere formalmente alcune parti del testo. Il lavoro di tesi ha completato ampiamente tutte e
quattro le parti attraverso cui viene proposto questo studio. In particolare, la parte teorica (Parte
uno) si è concentrata sui soli concetti che potessero essere ripresi e rielaborati nelle parti
successive. La parte di descrizione dei metodi in‐formativi costituisce la parte più corposa e si
dilunga su alcuni concetti (misure e dati analitici) che forse verranno omessi nella stesura finale e
che sono fin troppo specifici del metodo di analisi e non servono all’economia del racconto dei casi
studio. La parte applicativa ha per ora tre sezioni di casi studio ed è in fase di svolgimento l’ultimo
esperimento (internazionale) che però è opzionale rispetto alle necessità di questo lavoro. L’ultima
parte (quattro) si è dedicata a rilanciare alcune correlazioni tra i temi esposti in precedenza,
mostrando delle possibili applicazioni e temi di ricerca futuri.
QUESITI ANCORA APERTI: questioni metodologiche di rilevanza scientifica collettiva
‐ Correlazioni tra i casi e la spendibilità dei principi teorici
‐ Rilevanza e opportunità di un caso applicativo finale che può non essere efficace in questo contesto
di riflessioni
80
DAPE ‐ DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA ‐ Stati di avanzamento della ricerca
Dicembre 2011
Dottorando: Antonio Spinelli XXV ciclo
Tutor: Guido Callegari Co‐tutor: Gustavo Ambrosini
Build-On – aspetti di sostenibilita nell’intervento sul patrimonio edilizio
L’industrializzazione dei componenti edilizi in legno negli interventi di trasformazione del costruito
Keywords: prefabbricazione, industrializzazione, componenti edilizi, processo edilizio, tecnologie costruttive
legno, intervento sul costruito, sviluppo sostenibile retro:it, residenza
Obiettivo e sintesi della ricerca
La tesi si propone di indagare, attraverso l’analisi critica di alcuni di studio rappresentativi, le strategie di
intervento per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente nei contesti urbani densi. Attraverso la
chiave di lettura delle tecnologie industrializzate in legno, si sono selezionati alcuni casi rappresentativi di
diverse strategie, con l’intenzione di comprenderne i valori di sostenibilità.
La tesi si compone di un inquadramento critico iniziale sul tema dell’intervento sulla città costruita, con
l’obiettivo di mettere a sistema i temi preminenti oggi per uno sviluppo sostenibile delle aree urbane.
Analizzando il tema del recupero e della riconversione dei manufatti esistenti, si vuole delineare uno
scenario di interventi possibili e il panorama di attori coinvolti nei programmi di recupero a scala urbana.
La parte centrale della tesi si concentra sull'analisi di queste esperienze progettuali internazionali e nazionali,
circa 50 casi studio legati al territorio europeo, che rappresentano la relazione sempre più evidente fra le
azioni di recupero e/o riconversione dei patrimonio edilizio costruito e un ripensamento del processo edilizio
e di gestione del cantiere che individua nella prefabbricazione e industrializzazione dei componenti edilizi un
ambito di sperimentazione sempre più consolidato.
Stato di avanzamento e note critiche
Negli ultimi mesi si è proceduto all’implementazione della parte centrale dell’elaborato di tesi, cioè
dell’atlante di casi studio, di cui si riportano alcune schede terminate.
L'atlante, che si configura come l'elemento principale dell'elaborato, è stato implementato con il materiale
direttamente messo a disposizione dai progettisti, i quali sono stati contattati e interrogati tramite un form on
line (http://buildon.wufoo.com/forms/build-on-doctorate-thesis-research-form/), per riuscire ad indagare
l’approccio dei progettisti sull’intervento alle tre scale, urbana, architettonica e tecnologica. Il form suddiviso
in sezioni, è stato realizzato con lo scopo di raccogliere anche informazioni rispetto al contesto di intervento,
alle legislazioni inerenti, alle dinamiche di processo messe in atto nella definizione dell’intervento.
Con le informazioni ottenute da questa indagine si sono costruite delle schede approfondite (4 pagine) per
circa il 70 % dei casi, le rimanenti schede, di cui non si è potuto ottenere informazioni primarie, saranno
sintetiche (2 pagine). Nelle schede approfondite si sono raccolte le informazioni relative al rapporto del
progetto con l’edificio esistente, all’approccio compositivo perseguito nel progetto e all’analisi del processo
edilizio e delle tecnologie impiegate nella realizzazione del manufatto.
I casi indagati hanno messo in evidenza una serie di spunti di riflessione rispetto al trattamento dell’edificio
esistente, all’approccio progettuale perseguito, alla concezione strutturale del nuovo edificio, alle tecnologie
impiegati in relazione al contesto. Si è deciso di raccogliere queste informazioni in descrizioni sintetiche in
grado di inquadrare per ogni progetto gli elementi più interessanti. Queste informazioni sono state la base su
cui costruire le letture complessive raccolte nell’ultimo capitolo.
Questo capitolo dedicato alle letture trasversali e complessive degli interventi indagati, ha avuto lo scopo di
costruire alcune famiglie di lettura per inquadrare le strategie progettuali e tecnologiche messe in atto nei
progetti analizzati. Mettendo a sistema le informazioni dei casi raccolti e l’apparato teorico- critico
sviluppato nella parte iniziale della tesi, si sta cercando di fornire a questi criteri di lettura delle indicazioni
utili da tradurre nel progetto e nella definizione di processi virtuosi e sostenibili. I casi sono spesso il risultato
di politiche di intervento messe in atto insieme alla governance locale o sono l’esito di azioni sostenute
da particolari programmi di recupero e valorizzazione. Questi criteri progettuali serviranno per inquadrare le
linee di intervento e le strategie da mettere in atto nella definizione di interventi di recupero e valorizzazione
del patrimonio e per costruire propositi di riflessione e ricerca futura su questo tema.
81
Politecnico di Torino
Dottorato in Architettura e Progettazione Edilizia
Michela Penna - XXIV° Ciclo
Revisione semestrale Dicembre 2012
L’idea di sostenibilità in architettura
Natura, tecnologia e democratizzazione. Autodefinizioni architettoniche.
L’obiettivo in funzione del quale si è sviluppata la ricerca è quello di indagare l’idea di sostenibilità come
paradigma culturale – e quindi le relazioni tra filosofie politiche e filosofie progettuali da essa innestate o
innestabili – per provare a verificarne l’affidabilità progettuale, ma soprattutto per provare ad individuare
le modalità relazionali con cui la nostra disciplina concettualizza il suo rapporto con la società.
Per fare questo, la ricerca si è sviluppata a partire dalla redazione di una mappa bibliografica
interdisciplinare sull’idea di sostenibilità e di una mappa bibliografica disciplinare sull’idea di progetto
sostenibile dalla cui sovrapposizione è stato sviluppato il saggio introduttivo del lavoro che mira a costituire
una cornice di riferimento per le parti successive e individua tre possibili ondate del progetto sostenibile la
cui verifica implicitamente costituisce la base di ogni capitolo successivo. Esso è già stato completamente
sviluppato nella sua struttura, ma verrà rivalutato e riorganizzato a posteriori soprattutto per essere
completato di tutte quelle parti che costituiscono riferimenti basilari per lo sviluppo del lavoro.
La mappa bibliografica disciplinare è quindi stata rielaborata per provare ad individuare le questioni chiave
con le quali fosse possibile ricostruire più nello specifico l’introduzione e la trasformazione del dibattito
sulla sostenibilità in ambito architettonico e soprattutto le sue ricadute sulle modalità relazionali della
nostra disciplina. A partire dall’analisi del suo confronto con l’ecologia e le filosofie ambientali, con
l’economia e con le riflessioni e gli studi sui modelli decisionali sono stati rispettivamente costruiti i tre
saggi centrali della ricerca sulle idee di natura, tecnologia e democratizzazione e le relative mappe dei
valori. Questi sono stati interamente redatti ma si vorrebbe provare a riorganizzarne alcune parti con la
volontà di evidenziare maggiormente le famiglie di atteggiamenti che costituiscono poi la base per le
riflessioni per l’ultimo capitolo della ricerca.
Per la stesura di quest’ultimo si sta infatti elaborando un’ultima mappa degli atteggiamenti progettuali
nella quale ad emergere non sono più le idee e gli obiettivi che hanno stimolato le trasformazioni delle
parole-chiave e, conseguentemente, dell’idea di sostenibilità, ma le auto definizioni architettoniche da esse
emerse. In questo senso, il capitolo con cui si chiude la ricerca vorrebbe evidenziare l’emergere di alcuni
punti d’accordo comuni capaci di affiancare ai cambiamenti generali individuati nella prima parte anche tre
diverse auto-definizioni architettoniche sintetizzabili nei tre concetti-azione di visione, trascrizione e
declinazione. Descrivendo non tanto un processo di globalizzazione quanto un frazionamento locale
dell’idea che, se da un lato genera disorientamento, dall’altro genera possibilità. Con l’assunzione di un
punto di vista che individua nel superamento delle prese di posizione e delle definizioni rigide, nella
declinazione e nella contestualizzazione delle idee e dei valori contaminazioni proficue, labili modelli di
riferimento per una possibile agenda di nuovi indirizzi progettuali.
Il lavoro viene quindi completato con alcuni apparati in fase di elaborazione: una breve antologia di testi di
riferimento - pubblicazioni, interviste o relazioni progettuali di figure progettuali emerse come significative
- e un glossario dei valori e delle idee apparse come rilevanti all’interno del dibattito. Inoltre, la bibliografia
della ricerca verrà completata con l’indice degli articoli individuati sul tema sulle riviste di architettura più
diffuse a livello internazionale e utilizzati come base bibliografica dell’intero lavoro.
82
1