1. storia delle ricerche

Transcript

1. storia delle ricerche
TITLE
Attività di ricerca e tutela di P.. Calore tra
Ottocento e Novecento
AUTHOR
Guido Palmerini
REFEREE
Raffaella Papi, Marida De Menna
UNIVERSITY/DEPARTMENT
DEGREE
LANGUAGE
YEAR
INTERNAL CODE
Università degli Studi “G. d’Annunzio” di
Chieti - Pescara/Asia, Africa e Mediterraneo
Laurea Specialistica
Italiano
2010
DA0023
LICENSE
Creative Commons - Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported
CREATIVE COMMONS CORPORATION IS NOT A LAW FIRM AND DOES NOT PROVIDE LEGAL SERVICES. DISTRIBUTION
OF THIS LICENSE DOES NOT CREATE AN ATTORNEY-CLIENT RELATIONSHIP. CREATIVE COMMONS PROVIDES THIS
INFORMATION ON AN "AS-IS" BASIS. CREATIVE COMMONS MAKES NO WARRANTIES REGARDING THE INFORMATION
PROVIDED, AND DISCLAIMS LIABILITY FOR DAMAGES RESULTING FROM ITS USE.
License
THE WORK (AS DEFINED BELOW) IS PROVIDED UNDER THE TERMS OF THIS CREATIVE COMMONS PUBLIC LICENSE
("CCPL" OR "LICENSE"). THE WORK IS PROTECTED BY COPYRIGHT AND/OR OTHER APPLICABLE LAW. ANY USE OF
THE WORK OTHER THAN AS AUTHORIZED UNDER THIS LICENSE OR COPYRIGHT LAW IS PROHIBITED.
BY EXERCISING ANY RIGHTS TO THE WORK PROVIDED HERE, YOU ACCEPT AND AGREE TO BE BOUND BY THE TERMS
OF THIS LICENSE. TO THE EXTENT THIS LICENSE MAY BE CONSIDERED TO BE A CONTRACT, THE LICENSOR GRANTS
YOU THE RIGHTS CONTAINED HERE IN CONSIDERATION OF YOUR ACCEPTANCE OF SUCH TERMS AND CONDITIONS.
1. Definitions
a.
"Adaptation" means a work based upon the Work, or upon the Work and other pre-existing works, such as a
translation, adaptation, derivative work, arrangement of music or other alterations of a literary or artistic
work, or phonogram or performance and includes cinematographic adaptations or any other form in which the
Work may be recast, transformed, or adapted including in any form recognizably derived from the original,
except that a work that constitutes a Collection will not be considered an Adaptation for the purpose of this
License. For the avoidance of doubt, where the Work is a musical work, performance or phonogram, the
synchronization of the Work in timed-relation with a moving image ("synching") will be considered an
Adaptation for the purpose of this License.
b.
"Collection" means a collection of literary or artistic works, such as encyclopedias and anthologies, or
performances, phonograms or broadcasts, or other works or subject matter other than works listed in Section
1(f) below, which, by reason of the selection and arrangement of their contents, constitute intellectual
creations, in which the Work is included in its entirety in unmodified form along with one or more other
contributions, each constituting separate and independent works in themselves, which together are assembled
into a collective whole. A work that constitutes a Collection will not be considered an Adaptation (as defined
above) for the purposes of this License.
c.
"Distribute" means to make available to the public the original and copies of the Work through sale or other
transfer of ownership.
d.
"Licensor" means the individual, individuals, entity or entities that offer(s) the Work under the terms of this
License.
e.
"Original Author" means, in the case of a literary or artistic work, the individual, individuals, entity or entities
who created the Work or if no individual or entity can be identified, the publisher; and in addition (i) in the
case of a performance the actors, singers, musicians, dancers, and other persons who act, sing, deliver, declaim,
play in, interpret or otherwise perform literary or artistic works or expressions of folklore; (ii) in the case of a
phonogram the producer being the person or legal entity who first fixes the sounds of a performance or other
sounds; and, (iii) in the case of broadcasts, the organization that transmits the broadcast.
f.
"Work" means the literary and/or artistic work offered under the terms of this License including without
limitation any production in the literary, scientific and artistic domain, whatever may be the mode or form of
its expression including digital form, such as a book, pamphlet and other writing; a lecture, address, sermon or
other work of the same nature; a dramatic or dramatico-musical work; a choreographic work or entertainment
in dumb show; a musical composition with or without words; a cinematographic work to which are assimilated
works expressed by a process analogous to cinematography; a work of drawing, painting, architecture,
sculpture, engraving or lithography; a photographic work to which are assimilated works expressed by a
process analogous to photography; a work of applied art; an illustration, map, plan, sketch or
three-dimensional work relative to geography, topography, architecture or science; a performance; a
broadcast; a phonogram; a compilation of data to the extent it is protected as a copyrightable work; or a work
performed by a variety or circus performer to the extent it is not otherwise considered a literary or artistic
work.
g.
"You" means an individual or entity exercising rights under this License who has not previously violated the
terms of this License with respect to the Work, or who has received express permission from the Licensor to
exercise rights under this License despite a previous violation.
h.
"Publicly Perform" means to perform public recitations of the Work and to communicate to the public those
public recitations, by any means or process, including by wire or wireless means or public digital
performances; to make available to the public Works in such a way that members of the public may access
these Works from a place and at a place individually chosen by them; to perform the Work to the public by any
means or process and the communication to the public of the performances of the Work, including by public
digital performance; to broadcast and rebroadcast the Work by any means including signs, sounds or images.
i.
"Reproduce" means to make copies of the Work by any means including without limitation by sound or visual
recordings and the right of fixation and reproducing fixations of the Work, including storage of a protected
performance or phonogram in digital form or other electronic medium.
2. Fair Dealing Rights. Nothing in this License is intended to reduce, limit, or restrict any uses free from copyright or
rights arising from limitations or exceptions that are provided for in connection with the copyright protection under
copyright law or other applicable laws.
3. License Grant. Subject to the terms and conditions of this License, Licensor hereby grants You a worldwide,
royalty-free, non-exclusive, perpetual (for the duration of the applicable copyright) license to exercise the rights in the
Work as stated below:
a.
to Reproduce the Work, to incorporate the Work into one or more Collections, and to Reproduce the Work as
incorporated in the Collections; and,
b.
to Distribute and Publicly Perform the Work including as incorporated in Collections.
The above rights may be exercised in all media and formats whether now known or hereafter devised. The above rights
include the right to make such modifications as are technically necessary to exercise the rights in other media and
formats, but otherwise you have no rights to make Adaptations. Subject to 8(f), all rights not expressly granted by
Licensor are hereby reserved, including but not limited to the rights set forth in Section 4(d).
4. Restrictions. The license granted in Section 3 above is expressly made subject to and limited by the following
restrictions:
a.
You may Distribute or Publicly Perform the Work only under the terms of this License. You must include a copy
of, or the Uniform Resource Identifier (URI) for, this License with every copy of the Work You Distribute or
Publicly Perform. You may not offer or impose any terms on the Work that restrict the terms of this License or
the ability of the recipient of the Work to exercise the rights granted to that recipient under the terms of the
License. You may not sublicense the Work. You must keep intact all notices that refer to this License and to the
disclaimer of warranties with every copy of the Work You Distribute or Publicly Perform. When You Distribute
or Publicly Perform the Work, You may not impose any effective technological measures on the Work that
restrict the ability of a recipient of the Work from You to exercise the rights granted to that recipient under the
terms of the License. This Section 4(a) applies to the Work as incorporated in a Collection, but this does not
require the Collection apart from the Work itself to be made subject to the terms of this License. If You create a
Collection, upon notice from any Licensor You must, to the extent practicable, remove from the Collection any
credit as required by Section 4(c), as requested.
b.
You may not exercise any of the rights granted to You in Section 3 above in any manner that is primarily
intended for or directed toward commercial advantage or private monetary compensation. The exchange of the
Work for other copyrighted works by means of digital file-sharing or otherwise shall not be considered to be
intended for or directed toward commercial advantage or private monetary compensation, provided there is
no payment of any monetary compensation in connection with the exchange of copyrighted works.
c.
If You Distribute, or Publicly Perform the Work or Collections, You must, unless a request has been made
pursuant to Section 4(a), keep intact all copyright notices for the Work and provide, reasonable to the medium
or means You are utilizing: (i) the name of the Original Author (or pseudonym, if applicable) if supplied, and/or
if the Original Author and/or Licensor designate another party or parties (e.g., a sponsor institute, publishing
entity, journal) for attribution ("Attribution Parties") in Licensor's copyright notice, terms of service or by
other reasonable means, the name of such party or parties; (ii) the title of the Work if supplied; (iii) to the
extent reasonably practicable, the URI, if any, that Licensor specifies to be associated with the Work, unless
such URI does not refer to the copyright notice or licensing information for the Work. The credit required by
this Section 4(c) may be implemented in any reasonable manner; provided, however, that in the case of a
Collection, at a minimum such credit will appear, if a credit for all contributing authors of Collection appears,
then as part of these credits and in a manner at least as prominent as the credits for the other contributing
authors. For the avoidance of doubt, You may only use the credit required by this Section for the purpose of
attribution in the manner set out above and, by exercising Your rights under this License, You may not
implicitly or explicitly assert or imply any connection with, sponsorship or endorsement by the Original
Author, Licensor and/or Attribution Parties, as appropriate, of You or Your use of the Work, without the
separate, express prior written permission of the Original Author, Licensor and/or Attribution Parties.
d.
For the avoidance of doubt:
d..i.
Non-waivable Compulsory License Schemes. In those jurisdictions in which the right to
collect royalties through any statutory or compulsory licensing scheme cannot be waived, the
Licensor reserves the exclusive right to collect such royalties for any exercise by You of the rights
granted under this License;
d..ii.
Waivable Compulsory License Schemes. In those jurisdictions in which the right to collect
royalties through any statutory or compulsory licensing scheme can be waived, the Licensor
reserves the exclusive right to collect such royalties for any exercise by You of the rights granted
under this License if Your exercise of such rights is for a purpose or use which is otherwise than
noncommercial as permitted under Section 4(b) and otherwise waives the right to collect royalties
through any statutory or compulsory licensing scheme; and,
d..iii.
Voluntary License Schemes. The Licensor reserves the right to collect royalties, whether
individually or, in the event that the Licensor is a member of a collecting society that administers
voluntary licensing schemes, via that society, from any exercise by You of the rights granted under
this License that is for a purpose or use which is otherwise than noncommercial as permitted under
Section 4(b).
e.
Except as otherwise agreed in writing by the Licensor or as may be otherwise permitted by applicable law, if
You Reproduce, Distribute or Publicly Perform the Work either by itself or as part of any Collections, You must
not distort, mutilate, modify or take other derogatory action in relation to the Work which would be prejudicial
to the Original Author's honor or reputation.
5. Representations, Warranties and Disclaimer
UNLESS OTHERWISE MUTUALLY AGREED BY THE PARTIES IN WRITING, LICENSOR OFFERS THE WORK AS-IS AND
MAKES NO REPRESENTATIONS OR WARRANTIES OF ANY KIND CONCERNING THE WORK, EXPRESS, IMPLIED,
STATUTORY OR OTHERWISE, INCLUDING, WITHOUT LIMITATION, WARRANTIES OF TITLE, MERCHANTIBILITY,
FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE, NONINFRINGEMENT, OR THE ABSENCE OF LATENT OR OTHER DEFECTS,
ACCURACY, OR THE PRESENCE OF ABSENCE OF ERRORS, WHETHER OR NOT DISCOVERABLE. SOME JURISDICTIONS DO
NOT ALLOW THE EXCLUSION OF IMPLIED WARRANTIES, SO SUCH EXCLUSION MAY NOT APPLY TO YOU.
6. Limitation on Liability. EXCEPT TO THE EXTENT REQUIRED BY APPLICABLE LAW, IN NO EVENT WILL LICENSOR BE
LIABLE TO YOU ON ANY LEGAL THEORY FOR ANY SPECIAL, INCIDENTAL, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR EXEMPLARY
DAMAGES ARISING OUT OF THIS LICENSE OR THE USE OF THE WORK, EVEN IF LICENSOR HAS BEEN ADVISED OF THE
POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.
7. Termination
a.
This License and the rights granted hereunder will terminate automatically upon any breach by You of the
terms of this License. Individuals or entities who have received Collections from You under this License,
however, will not have their licenses terminated provided such individuals or entities remain in full
compliance with those licenses. Sections 1, 2, 5, 6, 7, and 8 will survive any termination of this License.
b.
Subject to the above terms and conditions, the license granted here is perpetual (for the duration of the
applicable copyright in the Work). Notwithstanding the above, Licensor reserves the right to release the Work
under different license terms or to stop distributing the Work at any time; provided, however that any such
election will not serve to withdraw this License (or any other license that has been, or is required to be,
granted under the terms of this License), and this License will continue in full force and effect unless
terminated as stated above.
8. Miscellaneous
a.
Each time You Distribute or Publicly Perform the Work or a Collection, the Licensor offers to the recipient a
license to the Work on the same terms and conditions as the license granted to You under this License.
b.
If any provision of this License is invalid or unenforceable under applicable law, it shall not affect the validity or
enforceability of the remainder of the terms of this License, and without further action by the parties to this
agreement, such provision shall be reformed to the minimum extent necessary to make such provision valid
and enforceable.
c.
No term or provision of this License shall be deemed waived and no breach consented to unless such waiver or
consent shall be in writing and signed by the party to be charged with such waiver or consent.
d.
This License constitutes the entire agreement between the parties with respect to the Work licensed here.
There are no understandings, agreements or representations with respect to the Work not specified here.
Licensor shall not be bound by any additional provisions that may appear in any communication from You. This
License may not be modified without the mutual written agreement of the Licensor and You.
e.
The rights granted under, and the subject matter referenced, in this License were drafted utilizing the
terminology of the Berne Convention for the Protection of Literary and Artistic Works (as amended on
September 28, 1979), the Rome Convention of 1961, the WIPO Copyright Treaty of 1996, the WIPO
Performances and Phonograms Treaty of 1996 and the Universal Copyright Convention (as revised on July 24,
1971). These rights and subject matter take effect in the relevant jurisdiction in which the License terms are
sought to be enforced according to the corresponding provisions of the implementation of those treaty
provisions in the applicable national law. If the standard suite of rights granted under applicable copyright law
includes additional rights not granted under this License, such additional rights are deemed to be included in
the License; this License is not intended to restrict the license of any rights under applicable law.
f.
Creative Commons Notice
Creative Commons is not a party to this License, and makes no warranty whatsoever in connection with the Work.
Creative Commons will not be liable to You or any party on any legal theory for any damages whatsoever, including
without limitation any general, special, incidental or consequential damages arising in connection to this license.
Notwithstanding the foregoing two (2) sentences, if Creative Commons has expressly identified itself as the Licensor
hereunder, it shall have all rights and obligations of Licensor.
Except for the limited purpose of indicating to the public that the Work is licensed under the CCPL, Creative Commons
does not authorize the use by either party of the trademark "Creative Commons" or any related trademark or logo of
Creative Commons without the prior written consent of Creative Commons. Any permitted use will be in compliance with
Creative Commons' then-current trademark usage guidelines, as may be published on its website or otherwise made
available upon request from time to time. For the avoidance of doubt, this trademark restriction does not form part of this
License.
Creative Commons may be contacted at http://creativecommons.org/.
NOTES (ITALIAN)
Quest'opera, oltre ad essere copia di contenuti ufficialmente depositati presso l'Università di riferimento, è protetta da un
copyright di tipo Creative Commons che ne permette la libera distribuzione ma ne vieta l'utilizzo commerciale e la
modifica dei contenuti. Qualunque citazione di quest'opera deve essere corredata dalla nomina del suo autore Guido
Palmerini e del sito www.archaeologicaltraces.org in cui essa è pubblicata da A.T.P.G. editore.
Indice
1. STORIA DELLE RICERCHE ............................................................................................ 2
2. PIER LUIGI CALORE. FIGURA E OPERA DI UN ISPETTORE ONORARIO.......................... 16
3. EVIDENZE DELL’ETÀ DEL FERRO NEI TERRITORI PROSPICIENTI LA RIVA
SETTENTRIONALE DEL FIUME PESCARA ......................................................................... 28
3.1 IL TERRITORIO ..................................................................................................... 28
3.2 ELABORAZIONE INFORMATICA DEI DATI ARCHEOLOGICI RELATIVA AI TERRITORI DI
CASTIGLIONE A CASAURIA, PESCOSANSONESCO E TORRE DEI PASSERI.
L’IMPORTANZA DEL GIS ........................................................................................... 46
4. CONCLUSIONI ........................................................................................................... 53
5. APPENDICE FOTOGRAFICA ........................................................................................ 60
1
1. STORIA DELLE RICERCHE
Caratterizzata da una profonda incisione che la attraversa da Ovest ad Est, l'alta Valle del Pescara si
presenta a livello geomorfologico come un territorio eterogeneo, netto e chiaramente definito. Al dolce e
ritmato panorama delle ondulate campagne pedeappenniniche (disposte su ben determinati rilievi
collinari1), in parte erose dal lento scorrere a valle del fiume Pescara, si contrappone un paesaggio
dominato dalle aspre scogliere calcaree del gruppo montuoso Morrone - La Queglia - Maiella.
L'abbondante generosità di risorse idriche ed alimentari, la larga estensione della sua vallata, la navigabilità
delle sue acque, la felice posizione strategica a metà fra l'Abruzzo interno e l'Abruzzo adriatico ed ancora la
presenza di importanti arterie viarie terrestri che lo costeggiano, hanno fatto del fiume Pescara e quindi
della sua vallata, un irresistibile polo di attrazione per i gruppi umani che lo hanno frequentato nel corso dei
millenni e che qui hanno scelto di insediarsi.
Testimonianza tangibile della millenaria presenza dell'Uomo nell'alta valle del Pescara è senz'altro
l'insediamento protostorico, italico e poi romano ricordato dalle fonti documentarie2 ed epigrafiche3 come
Interpromium4, oggi ricadente in larga parte negli attuali territori comunali di Castiglione a Casauria [1],
Tocco da Casauria e Torre dei Passeri [3].
1
Unità collinari composte da materiale argilloso-arenaceo, caratterizzate da una sommità spianata e da dolci pendii, i cui
limiti sono marcati dalla presenza di unità fluviali pleistoceniche e oloceniche, oggi estintesi, che invece anticamente
dovevano conferire a tutto l'ambiente circostante questo tratto di fiume un aspetto decisamente “lagunare”.
AGOSTINI-ROSSI 1988, p. 27.
2
“...Itinerario Antoniano, Tavola Peutingeriana, Anonimo Ravennate, gli Atti di S. Valentino e S. Comizio chiamano
variamente: Interpromium vicus, Interbromio, Interpromum, Interbronium, civitas Interpomii, Interprimum. Fra tante
forme, quella a cui tutte le altre si rannodano più o meno chiaramente è Interpromium...”. DE PETRA – CALORE
1900, pp.-4.
3
Questa epigrafe, oggi conservata nel pavimento dell'Abbazia di S. Clemente a Casauria, fu fatta incassare a terra,
dinnanzi la porta maggiore della basilica durante alcuni lavori di restauro, dall'Ispettore Onorario alle Antichità, P.L.
Calore. L'epigrafe, che di seguito verrà trascritta, attesta menzionandola l'esistenza di un ponderarium pagi
interpromini, ricostruito da due liberti Peligni Primus et Fortunatus in seguito ad un evento sismico. DE PETRA –
CALORE 1900, pp.4; C.I.L. IX, 3046
C. SVLMONII. PRIMVS ET FORTVNATVS
PONDERARIVM PAGI INTERPROMINI
VI TERREMOTVS DILAPSVM A SOLO
SVA PECUNIA RESTITVERVNT
La chiave di lettura più plausibile del toponimo “Interpromium”, viene offerta dal Calore, soprattutto grazie ad una
profonda conoscenza della formazione geologica di questa particolare area dell'alta valle del Pescara. Osservando il
territorio e analizzando in maniera critica i manoscritti del Chronicon Casauriense che più volte cita la fabbrica
abbaziale come “isola”, il Calore realizzò che sia il “ponderarium pagi interpromini” sia l'Abbazia di S. Clemente,
anticamente dovevano sorgere su di una stessa medesima isola “estintasi” dopo il medioevo, a causa di profondi
mutamenti idrogeologici legati al fiume Pescara. “...l'isola che è certa nel Medio Evo, non è men certa nel periodo
4
2
È solo grazie alla notevole mole di informazioni acquisite e rielaborate durante gli ultimi due secoli di studio
su questo territorio, che oggi si evince un quadro di lettura chiaro e deciso di quella che fu l'importanza
strategica5 di questo insediamento durante le sue diverse fasi di vita. Se fino alla prima metà dell'Ottocento
infatti, “assodate conoscenze” facevano del pagus di Interpromium una entità fluttuante (compresa fra le
Gole di Popoli e la piana del comune di San Valentino)6, la cui incerta paternità fu attribuita dal Mommsen
ai Peligni7, è solo in seguito alla intensa attività di ricerca svolta da cultori locali come Antonio De Nino e
Pier Luigi Calore tra fine Otto ed inizi Novecento che la situazione si fa più chiara.
Il primo “organico” documento scientifico pubblicato su questo insediamento infatti,dal titolo
“Interpromium e Ceii”, appare nel giugno del 1900 quando il Regio Ispettore per gli Scavi e Monumenti Pier
Luigi Calore, in collaborazione con il De Petra8, relaziona sullo stadio delle ricerche fino a quel momento da
lui e dai suoi predecessori eseguite sul pago di Interpromium, nonché del suo operato inerente il restauro e
la conservazione della Abbazia di San Clemente.
L'opera, squisita istantanea d'epoca riguardante le diverse metodologie di ricerca legate alle prime indagini
archeologiche affrontate sul campo, viene stilata dagli autori in maniera sobria e scientificamente
ineccepibile. Ricca di brillanti intuizioni topografiche, ben lungi dall'essere un tipico opuscoletto divulgativo
di fine Ottocento, quest'opera nelle sue parti generali mantiene un taglio sempre critico nei confronti delle
evidenze archeologiche riscontrate sul campo. Le ipotesi formulate dagli autori, già all'epoca, mostravano
una spiccata attenzione verso quel particolare senso critico dell'analisi diacronica degli eventi storicoculturali (e delle sue manifestazioni), tipica della moderna archeologia post-processuale.
romano e ne' tempi più antichi; […]... il fiume suddividevasi intorno all'isola di Casauria in tanti corsi, che formavano
lagune ed isole. Se il piano di Casauria si presentava come un'isola fra corsi d'acqua, e nel lato di mezzogiorno si ergeva
prominente sul fiume, si spiega benissimo come sia stato chiamato Interpromium...”. DE PETRA-CALORE 1900,
pp.13-14.
5
Determinante per la comprensione dell'ubicazione dell'insediamento di Interpromium, l'andamento della via Claudia
Valeria fatta realizzare dall'imperatore Claudio nel I secolo d.C. (48-49d.C.), come naturale prolungamento della
Tiburtina Valeria. Questa via lastricata, che costeggiava il corso del Pescara, connettendo cosi attraverso una via
lastricata le maggiori realtà insediative marrucine esistenti all'epoca, aveva inoltre il compito di assicurare a Roma
l'ennesimo collegamento diretto fra la Città Eterna e l'Adriatico.
6
Studiosi di fama “locale” come il chietino Camarra, che per primo rintracciò il toponimo “Interpromium” sugli Atti di
S. Valentino e S. Comizio, collocò l'insediamento a S. Valentino come del resto fecero anche il notissimo Mommsen
(che attribuì a questo insediamento paternità peligna) e altri dotti dell'epoca come Domenico Romanelli e il Simoni.
Solo il Mozzetti, alla luce del fatto che l'epigrafe riportante le parole PAGI INTERPROMINI era conservata in S.
Clemente a Casauria, ipotizzò che il il pagus fosse da inquadrare nella zona intorno all'Abbazia. Altri ancora come il
Mancini, nella gola del comune di Popoli, presso la confluenza del fiume Tritano con il Pescara. DE PETRA-CALORE
1900, pp.5 (vedi note 1, 2, 3); pp.6 (vedi nota 3); pp.8.
7
C.I.L. IX, pp.286.
8
Socio Ordinario della R. Accademia di Archeologia e Belle Arti, DE PETRA-CALORE 1900.
3
I molteplici risultati ottenuti da quest'opera sono tutt'oggi considerati, nel complesso, nonostante ormai
fortemente datati, una pietra angolare di estrema importanza per chiunque si sia occupato dello studio di
questi territori.
Non solo si riuscì ad identificare con chiarezza l'esatta ubicazione del Pagus romano di Interpromium che
ora si posizionava nell'isola dell'Abbazia, ma si comprese come questo insediamento, posto su un punto
strategico del fiume, doveva essere il frutto della “coesione” di più vici9 gravitanti intorno all'area del
ponderarium casauriense, sparsi tanto a nord quanto a sud delle rive del Pescara. Le ricerche a Nord del
Pescara, sulle orme del De Nino10, vennero proseguite dal Calore che inquadrò anche l'attuale comune di
Pescosansonesco, nell'aria di influenza del Pagus di Interpromium11, imbattendosi fra l'altro in tombe
italiche (di cui in parte descrive e raccoglie i corredi)12 che testimoniavano in maniera marcata la vetustà e
9
Come già fece il Mommsen, il Calore inserì fra i territori gravitanti intorno all'Isola casauriense, gli agri di Castiglione
a Casauria [1], Tocco da Casauria, Torre dei Passeri, Musellaro, Piano d'Orta e Pescosansonesco. DE PETRACALORE1900 pp.35.
10
Già nel 1888, il Prof. De Nino parlando di alcune ricognizioni a Nord del Pescara, relazionava delle emergenze
archeologiche in cui si era imbattuto visitando alcune località del comune di Pescosansonesco. “...un paio di chilometri
distante da Pescosansonesco, nell'antico territorio dei Vestini in un breve altipiano detto Lago del Morrone, si vedono
sparsi laterizi di epoca antichissima. A sud-ovest sono visibili reliquie di mura ciclopiche. Il luogo dovè essere abitato
anche in epoca meno remota, dacchè si vede un frammento di colonna. Nel centro dell'altipiano è una concavità, che di
inverno conserva acqua...in questa concavità, quasi con certezza, doveva essere il solito pozzo come in altre stazioni di
popoli primitivi...”, rinvenne inoltre nelle loc. “Prete Strette” e “Ambrosiana”, alcuni bronzi di cui due raffiguranti
Ercole, e sempre nella contrada “Ambrosiana”, tombe ad inumazione (italiche?) di dubbia paternità. DE NINO 1888,
pp.642-643.
11
Il Calore (sulla scorta del De Nino), recandosi anch'esso sulla scogliera pleistocenica del Monte “Aquileo”, nella c.d.
Loc.“Lago del Morrone”, segnala ritrovamenti di notevole importanza ma privi di contesto stratigrafico quali “asce di
pietra, levigate e di fine scheggiatura”, oltre a monete d'argento, queste ultime risalenti al V secolo a.C.. Nelle sue
ricognizioni, il Calore ha anche occasione di esplorare nuove cavità naturali, una a nord e l'altra a sud della Loc. “Lago
del Morrone”, chiamate rispettivamente “Grotte delle Renne (?)” e “Grotta Grande”. Queste cavità naturali che
restituirono, dopo un piccolo saggio, frammenti di vasi di terracotta oltre a detriti umani, fecero ipotizzare allo studioso,
di essersi imbattuto in ripari adibiti a ricovero temporaneo dai “...primi frequentatori della regione”. DE PETRACALORE 1900, pp.35; CALORE 1924 pp.8; ANGELETTI – RICCITELLI 2003, pp.128. Lo stesso De Nino già nel
1895, a sua volta, riteneva le segnalazioni da lui evidenziate di cui alla nota 11, testimonianza tangibile del centro più
antico della popolazione, che da qui successivamente irradiò intorno all'isola di Casauria. DE NINO 1895, pp.444.
Il distretto territoriale di cui oggi fa parte il comune di Pescosansonesco, prossimo al fiume Pescara, ma da cui si
differenzia fortemente (per morfologia del territorio,risorse naturali, quota, clima ecc...), in passato doveva essere dotato
di un proprio nucleo insediativo “vicus”, con peculiari funzioni economiche e produttive proprie, interdipendenti e
strettamente connesse ad un unico grande polo di attrazione che consisteva per l'appunto nel “ponderarium” di
Interpromium. Questa realtà paganico-vicanica tipica del mondo italico, che lascia sul territorio testimonianze
archeologiche di tipo materiale cosi distanti tra loro a livello spaziale, anticamente doveva esistere come un unico,
grande e solido organismo politico ed economico, la cui realtà urbana sfugge tutt'oggi all'occhio dell'archeologo come
del resto dovette sfuggire al mondo Romano che qui si affacciò intorno al I sec. d.C.. Quando infatti lo Stato Romano,
dirigendosi verso l'Adriatico, penetrò in questi territori, intorno all'attuale Abbazia di S. Clemente, ritenne opportuno
“fondare” un pagus, per l'appunto, anziché erigere un municipio (“litizzando” sul territorio quella particolare
frammentata situazione del mondo italico ad esso preesistente). Infatti, il sistema distributivo della popolazione, nei
luoghi di insediamento, quale si configura in età romana, riflette una situazione preesistente al mondo romano che
affonda le sue profonde radici nei secoli precedenti e che non presenta sostanziali caratteristiche innovative rispetto alla
nuova realtà italico-romanizzata. Proprio in questo ben preciso contesto, doveva inserirsi la realtà vicanica di
Pescosansonesco e del suo tempio federale.
12
Segnala anche questa volta il rinvenimento, privo di ogni contesto stratigrafico, di due dischi di bronzo di cui uno di
pregevolissima fattura, che attribuisce per ritrovamento alla Loc. “Noce della Terra”., DE PETRA-CALORE 1900,
4
l'appartenenza di questo territorio allo stato italico dei Vestini. Sempre a nord del Pescara, ma nel comune
di Torre dei Passeri [3], in Loc. Grotte-Vicenne, ancora il Calore segnalava presenza di corredi provenienti
da tombe a fossa (di matrice italica)13, e poco più a sud di qui, sepolcri a camera o a grotticella14, incavati in
negativo a terra, in uno spesso banco di tufo.
Larga parte di questi reperti, di cui spesso oggi si ignorano completamente anche i più elementari dati di
contesto, venivano trasportati dal Calore (con l'intento di conservarli e valorizzarli) all'interno dell'Abbazia
di S. Clemente a Casauria. Dal 1902 infatti, tutti i rinvenimenti archeologici reperiti dal Calore durante la sua
attività di ricerca, andarono a confluire in una ricca e variegata collezione archeologica, che vantava, per
altro, anche una sezione epigrafica di notevole interesse. Questa collezione, all'inizio della sua costituzione
assemblata con l'intento di adibirla a museo, dopo l'estromissione del Calore dal suo ruolo di Ispettore,
cadde in completo abbandono a seguito di un furto avvenuto nei primi anni Settanta, i reperti sopravvissuti
al logorio del tempo e a decenni di puro saccheggio, vennero trasportati presso il Museo Archeologico di
Chieti, mentre della originaria “collezione Calore” rimaneva presso l'Abbazia di S. Clemente solo ciò che era
sopravvissuto della vecchia sezione epigrafica.
Si delineava così, alle soglie della Grande Guerra, una realtà archeologica ben più complessa di quella che
fino ad allora si era ipotizzata. Se vero era che il Pescara e la sua Valle fungevano da asse portante del
territorio del popolo italico dei Marrucini e che il fiume stesso assumeva il significato di confine tra questo
popolo e quello dei Vestini Trasmontani15, è pur sempre vero, alla luce di quanto emerso, che la funzione
limitanea del Pescara presso il ponderario d'Interpromium fu labile e promiscua, in quanto le evidenze
archeologiche ci parlano di coesistenza pacifica16 e simbiotica17 di tre diversi ethnos, Marrucino Vestino e
Peligno.
pp.36; CALORE 1924, pp. 9; PAPI 1989; PAPI 1990; PAPI 1997, pp.141, nota 65, fig.6.
In Loc. “Caselle”, il Calore invece, nel fondo del Sig. Troiani, rinviene “...altro sepolcro, che diede in bronzo una
collana con pendaglio sostenuto da una fibula, un laccio a catenella da cui pendono due anforette, due armille a spirale,
un bottone di ambra, ed in argilla una fusajola...”. DE PETRA-CALORE 1900, pp.36.
È interessante notare, a dispetto della scientificità con cui è stata affrontata la parte teorica dell'opera, la “preoccupante
casualità” con cui si annotano i ritrovamenti di alcuni importanti rinvenimenti archeologici, tutti privi di dati di contesto
ed inseriti (all'interno del saggio), semplicemente a livello di mera annotazione.
13
“...a poco più di un metro di profondità dello strato tufaceo, alcune tombe con punte di lancia e vasi di terra cotta dalla
forma conica ed ovoidale ma abbastanza rozzi [corredi militari di tombe maschili?]; e più oltre nella parte meridionale,
ossia nella trincea del traforo alla vicennola, vennero alla luce altri sepolcreti e fittili più antichi...”. DE PETRA –
CALORE 1900, pp.33;
14
“...a sinistra di esso [pons regalis] v'è una cella sepolcrale (mt. 1,70 x 1,22), scesa certamente dall'alto ripiano del
terreno: nel suo interno gira una specie di scalino e nei fianchi sono scavate tre nicchie per la suppellettile funebre; gli
stipiti della porta sono inclinati, essendo questa ampia 0,88 alla base e 0,78 in cima...”. DE PETRA – CALORE 1900,
pp. 31, n.21; DAT VI, pp.208, vedi anche nota 624 e ss..
15
LA REGINA 1968, pp. 367-368.
16
Fino ad oggi, lungo le sponde di questa zona dell'alto Pescara non sono state rinvenute strutture di tipo difensivo che
lascino ipotizzare ad una contesa da parte di Vestini e Marrucini per il controllo dell'isola principale su cui oggi sorge
5
Nel ventennio tra le due guerre, il tenore che aveva caratterizzato le ricerche dei decenni a questo
precedenti andò sempre più scemando. Le grandi ma isolate iniziative culturali e l'interesse della frizzante
realtà borghese, mondana e politica abruzzese (dei due decenni a cavallo tra fine Otto ed inizi Novecento)
avevano ormai spento i riflettori sulla passione per le antichità, lasciando cosi il posto al pallore di una
ricerca archeologica ben lungi da quei fasti e da quella euforia che era seguita per esempio alla
pubblicazione del De Petra e del Calore nel giugno del 1900.
Tutte le segnalazioni di evidenze archeologiche in questi anni sono comunicate al Ministero per la Pubblica
Istruzione18, attraverso atti ufficiali, corrispondenza fra sovrintendenti locali e istituzioni centrali, i cui
contenuti rimangono all'interno dei rispettivi uffici senza più divenire di dominio pubblico. Anche le
pubblicazioni a carattere sia scientifico che divulgativo in questi anni sembrano tacere. È proprio rovistando
fra documenti ufficiali che si ritrovano tracce di come nel 1920, il nuovo Responsabile dell'Abbazia di S.
Clemente, Sig. A. Collina, denunci con atti ufficiali indirizzati ai suoi superiori il ritrovamento nel fondo di
Umberto Nasuti, in Loc. “Grotte-Vicenne” nel comune di Castiglione a Casauria di numerose evidenze
sepolcrali di matrice italica19.
l'Abbazia di S. Clemente.
17
L'arteria fluviale del Pescara probabilmente fu gestita, durante il periodo italico, tanto alla sua foce quanto nel cruciale
punto di passaggio di Interpromium, con una politica molto simile. Se infatti diamo per giusta la tesi di Strabone che
vede nella città di Aternum un insediamento di sicura paternità Vestina, il cui scalo marittimo fu utilizzato da Peligni
(che uno sbocco sul mare non l'avevano) e da Marrucini (che risiedevano nella sponda meridionale del fiume), riesce
semplice ipotizzare che il sincronico e simbiotico sfruttamento dell'emporio Vestino sull'Adriatico, sia servito da
modello per lo sfruttamento comune di un altro cruciale scalo commerciale: quello di Interpromium, che filtrava i
contatti fra l'Abruzzo interno e l'Adriatico e che accoglieva lungo le sue sponde, un consistente flusso migratorio
stagionale legato alla transumanza di armenti e pastori. Se ancora oggi rimane estremamente azzardato attribuire la
paternità di Interpromium ad uno di questi tre popoli italici, data la ancora insufficiente documentazione archeologica in
nostro possesso, possiamo tuttavia affermare che, la gestione della vita politica, economica, culturale e religiosa
dell'insediamento, fu di certo comune. A testimonianza di questa tesi, si vedano tipologie sepolcrali ed epigrafi di
indubbia onomastica Peligna (tombe a grotticella, nazionalità dei liberti dell'epigrafe del ponderarium), rinvenimenti di
iscrizioni riportanti cariche magistraturali scritte in dialetto Marrucino (meddix Pacius Petronius) , tipologie di corredi
funebri ed edifici cultuali di matrice Vestina (onomastica epigrafi provenienti dal territorio di Pescosansonesco,
sepolture con ripostiglio precipue dell'area Vestina in località “Grotte-Vicenne”).
 Per la parte generale, LA REGINA 1968, pp. 368,
 Per le cariche magistraturali in dialetto marrucino, C.I.L., I/2 2 f. IV, 3259, DE PETRA-CALORE 1901, pp. 28;
PAPI 1997, pp. 144; STAFFA 2006, pp.24, fig.28, nota 23.
 Per le iscrizioni vestine di Pescosansonesco, vedi DE NINO 1888, pp. 642-644; LA REGINA 1968, pp. 412, n.
13; MATTIOCCO – TUTERI 1991, pp. 79-81.
18
Fino alla istituzione del Ministero per i Beni Culturali con D.L. N° 657 del 14 dicembre 1974, il Ministero per la
Pubblica Istruzione si occupò anche della tutela e della conservazione di quei Beni Culturali considerati patrimonio
dello Stato.
19
Da alcune note inviate dal Sig. A. Collina, alla Regia Soprintendenza degli Scavi per le Marche e l'Abruzzo, ad
Ancona (7.4-24.1) e alla Regia Soprintendenza per i Monumenti di Roma (8.5.1920), si evince come questi si sia
imbattuto in tombe a fossa, per lo più maschili munite di corredo “militare”. Le numerose inumazioni da lui descritte e
segnalate, per lo più visibili in sezione e coperte da un lastrone monolitico di calcare, evidenziano il classico ripostiglio
gravitante sul lato lungo della fossa all'altezza questa volta dell'arto lungo inferiore dx dell'inumato e contengono
materiali di corredo come: “... una olletta di impasto scuro, rozzo e a superficie color rame, corpo ovoidale, orlo piano,
da un lato sulle spalle del vaso vi è impressa una sigla X, … ai piedi, anello di lamina piatta di rame contorto, torto in
6
Dopo queste ultime scarne notizie risalenti a gli anni '20 del secolo appena trascorso e dopo la segnalazione
negli anni 50 del funzionario Ferruccio Barreca (riguardante la presenza intorno a S. Clemente a Casauria di
altre tombe a camera o “grotticella” di matrice peligna)20, bisogna aspettare il ritorno di un'altra grande
stagione, quella degli anni 70, per potersi nuovamente imbattere in ritrovamenti degni di nota, di un certo
interesse e capaci di ridisegnare l'intera vicenda insediativa dei territori a nord del Pescara.
É proprio intorno a questi anni, quelli del benessere succeduto al miracolo economico, che importanti lavori
infrastrutturali investono l'Abruzzo trasformandolo in un vero e proprio cantiere a cielo aperto,
richiamando cosi l'attenzione e l'interesse per le antichità di ricercatori ed appassionati locali (vedi guarda
caso la nascita proprio in quegli anni dell'Archeoclub di Pescara e l'atto di fondazione dell'A.S.T.R.A.21),
nonché la possibilità, per questi soggetti, di poter effettuare ricerche sul campo con un impiego
antico, sauroter di lancia di ferro..., lunghezza 250 mm e 1\2; due frammenti di coltello di ferro, … piccola oinochoe
d'impasto nero lucidato a corpo piriforme ... ”. La sepoltura e il suo corredo (qui riportato solo in parte), come si evince
dai documenti ufficiali fu recuperata. Delle altre a questa coeva ed insieme a questa segnalate, non si seppe più nulla. Si
suppone inoltre che siano state di un numero considerevole in quanto, nella conclusione della nota del 24.1.1920 il
Collina concludeva dicendo che : “anni orsono furono scoperte delle tombe con rinvenimenti di oggetti che furono
acquistati dal già ispettore onorario Sig. Calore”. DAT VI, pp.207, n. 606; ASAA pratica PE 8.I B 8/1.
20
Datata tra il IV e il II secolo a.C., questa tipologia di sepoltura a camera oppure a grotticella, fu individuata dal sig.
Barreca (intervenuto per conto della Soprintendenza), in occasione di sterri interessanti l'attuale zona di San Clemente.
Il rinvenimento di per se eccezionale, non deteneva il primato di unicità, infatti, già il Calore riportava notizia della
presenza di un sepolcro simile, proprio in quell'area, già nel 1900. (si veda nota 14). Dalla relazione del Barreca che
riporto qui di seguito, si nota come l'architettura di questa tipologia sepolcrale, fosse ben articolata in più ambienti con
funzioni ben specifiche. “...le due tombe, indicate rispettivamente con le lettere A – B, si trovano a circa m 0,50 di
profondità e su uno dei lati brevi erano provvista di accesso custodito da un'apertura comunicante con il fondo di un
pozzetto. L'apertura era chiusa con una lastra di tufo, e ad ogni pozzetto corrispondeva un solo ambiente. Le pareti e il
soffitto erano prive di rivestimento e nella tomba B la copertura era leggermente a volta. La tomba A era poco più che
una fossa costituita da due rettangoli adiacenti per un lato lungo, e misurante rispettivamente m 2,20 x 0,50 e m 1,80 x
0,70 per una larghezza complessiva di m 1,20. il rettangolo maggiore era alto m 0,80 quello minore 0,60. Più grande e
complessa si presenta la tomba B, alta m 1,20 all'imposta della volta a pianta perfettamente rettangolare di m 2,40 x
1,60, con un bancone a sinistra dell'ingresso lungo quanto il lato maggiore, profondo, profondo m 0,80, alto 0,50.
Questo doveva servire da letto funebre, e vi fu rinvenuto infatti lo scheletro disteso. Il corredo funebre venne dapprima
asportato e poi parzialmente <<recuperato>> per cui non se ne poteva precisare l'esatta ubicazione...”.
Il Barreca attribuì la paternità di questo sepolcreto all' ethnos Peligno, citando con precisione V. DUHN, I, p. 571 ss.,
che indicava presenza di analoghi sepolcreti nei municipi Peligni di Corfinio e Sulmona. Tutt'altro che occasionale,
questa tipologia di tomba a grotticella tipicamente attribuita ai popoli dell'Abruzzo interno (Marsi, Vestini Cismontani
ma soprattutto Peligni), è segnalata anche in altre località della zona, come per esempio a sud del fiume Pescara nella
Loc. “Villa Bonanni” di Tocco da Casauria. A mio modesto avviso, fino ad oggi, quello delle tombe a grotticella è uno
dei più tangibili ed evidenti segni della simbiotica convivenza culturale tra Marrucini, Vestini e Peligni in questa zona
dell'alto Pescara: si noti infatti ad esempio nella succitata loc. “Villa Bonanni” la presenza di tombe tipologicamente
afferenti al mondo peligno, i cui corredi spesso sono riferibili a contesti culturali Marrucini, (si veda su tutte la presenza
di materiale ceramico di importazione apula) spesso posizionate in prossimità di tombe a fossa tipicamente vestine. DE
PETRA-CALORE 1900, pp. 31, n. 21; DAT VI, pp. 208, note 624, 625, 627; STAFFA 2006, pp. 20, II.4; D'ERCOLE –
MARTELLONE “La Necropoli di Villa Bonanni a Tocco da Casauria” in STAFFA 2006, pp. 21-24, II.5.
21
L'A.S.T.R.A. (Associazione per lo Studio delle Tradizioni Abruzzesi), nasce nel 1961 con l'intenzione di raccogliere
preservare e valorizzare le testimonianze ed i documenti della “millenaria cultura popolare abruzzese”. Fondata dal Dr.
Claudio De Pompeis, e attiva fiancheggiatrice delle Istituzioni sul territorio (si vedano le molteplici collaborazioni a
scopo di ricerca archeologica con Università e Soprintendenza d'Abruzzo), nel 1973 questa associazione dà vita, con i
materiali raccolti in anni di indagini archeologiche al “Museo delle Tradizioni Popolari Abruzzesi”, che allestisce nella
vecchia Casa Natale di Gabriele d'Annunzio. I reperti qui conservati, dal 9/06/1982 costituiscono larga parte delle
raccolte esposte nel Civico Museo delle Genti d'Abruzzo.
7
relativamente minimo di risorse economiche. Proprio per motivi espressamente legati all'aspetto
economico della gestione dello scavo, dagli anni Settanta in poi, l'attività della Soprintendenza sul territorio
sarà costantemente stimolata e coadiuvata dalla presenza dell'Archeclub di Pescara che come vedremo si
farà protagonista di importanti segnalazioni (ed interventi sul campo) a tutela del patrimonio archeologico
locale. Non a caso, proprio perché fortemente radicato sul territorio quello dell'Archeoclub di Pescara
costituirà, negli anni, un occhio sempre attento e vigile impiegato a vario modo e a vario titolo dalla
Soprintendenza Archeologica dell'Abruzzo nell'attività di monitoraggio legata all'esecuzione dei lavori
infrastrutturali di cui sopra.
I grandi lavori infrastrutturali che interessano in questi anni l'alta valle del Pescara sono quelli
dell'installazione del nuovo asse autostradale A25 (Roma – Torano – Pescara) che per l'appunto, come la
Claudia Valeria venti secoli prima, intendevano collegare la Capitale all'Adriatico. Proprio in occasione di
questi lavori e precisamente nella realizzazione del raccordo autostradale prospiciente l'Abbazia di S.
Clemente a Casauria, nel marzo 1972 il Dr. Claudio De Pompeis (socio dell'Archeoclub di Pescara e
fondatore dell' A.S.T.R.A. [vedi nota 21]), si imbatte, dopo una attenta esplorazione dell'area, in un
sepolcreto comprendente 5 inumazioni, di cui 4 a fossa22, più una deposizione maschile del tutto assente
nei dati di scavo23, non indagata archeologicamente, ma della cui esistenza rimane traccia nella mappa
22
La pubblicazione dell'operato del De Pompeis, ci parla del rinvenimento di sole 4 tombe ad inumazione (una maschile
sconvolta, due femminili ed una di infante) delle quali, qui di seguito riproporrò stato del rinvenimento e corredo
d'accompagno. DE POMPIES – PAOLINI 1980, pp. 30-36; DE POMPEIS – AGRIPPA 1976; DE POMPEIS 2000,
D'ERCOLE 2003, pp. 66; DAT VI, pp. 207-208, fig. 349, nn. 4,5,6,7.

TOMBA N. 1. Sepoltura Sconvolta. I due frammenti di lastrone di copertura appaiono scostati ed uno è
capovolto. La lunghezza complessiva è di m. 2,10, la larghezza di m. 0,90, lo spessore mx di 1cm.17. Non
presenta segni di lavorazione. Poche ossa umane non in connessione anatomica. Ai margini una punta di
lancia in ferro lunga cm. 51 e tre piccoli frammenti accostabili del tratto terminale di una spada in ferro.
 TOMBA N. 2. Quaranta centimetri sotto un pesante lastrone calcareo spesso circa cm. 35, irregolare, senza
tracce di lavorazione, lungo oltre 2 metri appare uno scheletro femminile, supino con le mani incrociate sul
pube e le gambe unite, posto su di un fondo naturale di travertino in neoformazione sabbioso. La fossa per
l'inumazione è rettangolare. La testa è orientata ad ovest. CORREDO FUNEBRE: - due fibule di ferro ad arco
semplice poste all'altezza delle clavicole recanti ornamenti di pendagli ed anelli in bronzo. Sul capo due file
parallele di anelli di bronzo leggermente sovrapposti ad embrici. Sul lato destro in corrispondenza del
ginocchio dx, un dolio di ceramica molto fine, chiara, dipinta in bruno a “graticcio”, di tipo dauno. È coperto
da un coperchio integro, rossiccio che non gli appartiene. All'interno del vaso vi è una piccola brocca.
All'altezza elle caviglie è posata una larga scodella monoansata.
 TOMBA N. 3. Circa 40 centimetri sotto un lastrone di pietra, trovasi uno scheletro femminile intatto, supino
con le gambe unite. La fossa è rettangolare con un incavo a nicchia per il cranio, che è posto sollevato di circa
20 centimetri rispetto il corpo. CORREDO FUNEBRE: - il cranio è contornato da una doppia fila di anelli
sovrapposti ad embrici come nella tomba n. 2, che chiudono dietro la nuca, però ricoperti da decine di ciondoli
di ambra a forma di prisma o di perle. Due piastrine di ambra nelle orbite. Una fibula di ferro ciascuna su
ciascuna testa dell'omero. Sullo sterno un grosso anello di bronzo. Al lato destro un'olla di colore rossiccio ed
all'interno un vasetto monoansato di ceramica nera.
 TOMBA N. 4. Al di sotto di una piccola lastra di pietra si trovano poche ossa di un bambino. CORREDO
FUNEBRE: - un'armilla e tre anelli digitali in bronzo. Un'olla di colore rossiccio ai piedi.
23
C. De Pompeis in DE POMPEIS – PAOLINI 1980, in una piccolissima nota a pp. 36 ci informa della tempestività che
ha caratterizzato il suo intervento e della celerità con cui ha dovuto portare a termine lo scavo delle sepolture a causa
8
catastale di Torre dei Passeri, in dotazione a gli uffici della Soprintendenza. Le sepolture, di indubbia
matrice italica che per tipologia di corredo vengono attribuite ad un livello cronologico oscillante tra il V ed
il IV secolo a.C.24, si distinguono per ricchezza e particolarità del corredo d'accompagno25.
Nel corso degli scavi del sepolcreto italico – romano26 di cui sopra, si notò che alcune sepolture erano state
aperte in “una zona di terreno nerastro27 ricco di sostanze organiche”. Alla constatazione di fatto, seguì un
saggio che permise di delimitare in maniera netta la zona antropica , di circoscriverla in una forma ellittica
di circa m 6 x m 4 e di verificare che il deposito antropico in essa contenuto aveva uno spessore di m 0,50 la
cui lettura stratigrafica era ovviamente resa impossibile dall'insistenza su di esso delle suddette sepolture
italiche e romane (che ne avevano sconvolto la sequenza stratigrafica).
della “incombente” presenza dei lavori autostradali. Forse proprio a causa di questa celerità indotta, si rinvengono
discrepanze fra quanto pubblicato dal De Pompeis e quanto riferito invece dalla relazione del Sig. R. Tulipani
(restauratore della Soprintendenza chiamato a supervisionare il lavoro gestito dall'Archeoclub per conto della stessa
Soprintendenza). Nella relazione del Tulipani (datata 1972) al corredo della tomba di infante, N.4 vengono attribuiti: un
piccolo vasetto monoansato, una piccola armilla in bronzo, tre anellini digitali, ed in più rispetto alla pubblicazione del
De POMPEIS a pp. 34 (DE POMPEIS-PAOLINI 1980), una fibula in bronzo posta sulla spalla destra, due vaghi di
collana in pasta vitrea millefiori e due pendaglietti d'ambra. Le discrepanze riguardanti le due sepolture femminili
invece sono maggiori in quanto, ci informa la relazione del Tulipani, consistono nell'aver omesso che: “...nei pressi
della tomba N.3 ve n'è un'altra sconvolta e si rinvengono un 'olla di terracotta con all'interno un piccolo vasetto
monoansato, una piccola armilla in bronzo, tre anellini digitali, una fibula di ferro con appesi due cilindretti di bronzo
posta sulla spalla destra, vi sono anche due vaghi di collana di pasta vitrea millefiori e due pendaglietti di ambra...”. La
tomba non indagata archeologicamente invece, è indicata nella pubblicazione come presenza di “grande vaso”,
probabilmente a segnalare una sepoltura maschile, viene segnalata nella planimetria catastale con ubicazione dei
rinvenimenti, ma i riferimenti ad essa riguardanti mancano del tutto nella documentazione di scavo. DAT VI, pp.
207/208, fig. 349, nn.4,5,6,7, inoltre vedi a pp. 231 note da 619 a 623.
24
Accostando questi corredi ad altri tipologicamente affini, provenienti dal comune di Nocciano, si è visto come le
inumazioni casauriensi sembrino coeve alla fase finale di vita della necropoli di Nocciano che si attesta infatti tra V e
IV secolo a.C. Altro elemento datante ed innovativo che propende gli esperti a datare queste inumazioni a quest'altezza
cronologica è senz'altro l'introduzione nel corredo d'accompagno del vaso dauno con decorazione a “graticcio”. DE
POMPEIS-PAOLINI 1980, pp. 36.
25
Colpisce la ricchezza della tomba dell'infante, anch'esso munito nel suo viaggio verso l'oltretomba, di anelli digitali in
bronzo oltre che un paio di gemme d'ambra e alcuni vaghi di pasta vitrea, come allo stesso modo colpisce la sontuosità
delle acconciature delle inumate casauriensi alle quali viene cinto il capo con una doppia fila di preziosi anelli di bronzo
disposti ad embrici, di cui quello della T. 3 per giunta, incastonato con numerosissime gemme di ambra. Del significato
di questi diademi e della disposizione non affatto casuale delle fibule di ferro disposte in precisi punti sul corpo delle
inumate casauriensi se ne ha una felice e chiara lettura in questo passo che ho ritenuto opportuno citare in tronco “...
oltre alla consueta coppia di fibule che servivano ad agganciare le spalline del corpetto, indossavano un diadema
formato da una doppia fila di anelli disposti ad embrice. È certo che il sistema serviva a fissare sulla testa un velo
ricamato con applicazioni in ambra di varie forme e con ciondoli di ambra di vario tipo adeguatamente disposti attorno
alla fronte. Una moda analoga è documentata da una tomba a Penna S. Andrea e da materiali inediti di Montebello di
Bertona, conservati nella collezione Leopardi... ”. PAPI 1990, pp. 164, vedi fig. 181.
26
C. De Pompeis, in una preliminare relazione a Cianfarani, osservava che il rinvenimento di S. Clemente riguardava
solo alcune tombe di epoca italica, mentre ve ne erano altre di fasi a questa successive. DAT VI, nota 618.
27
Questo particolare paleosuolo, sintomatico di contesti riferibili alle fasi del Bronzo è stato riscontrato anche nelle
stratigrafie riguardanti le capanne protoappenniniche e il lacerto di tomba a circolo del comune di Torre dei Passeri. A
tal proposito delucidazioni in merito sulla sua formazione e sul significato di tale paleosuolo possono trovarsi nel
saggio AGOSTINI-ROSSI 1988 (già citato alla nota 1).
9
Questo deposito antropico di forma ellittica che ben presto fu riconosciuto come fondo di capanna28 della
media età del Bronzo (XVI – XIV secolo a.C.) e che restituì un nutrito numero di frammenti ceramici con
decorazione a punteggiatura e a linee incise (alcuni di questi realizzati con la tecnica a cercine e tutti
risalenti alla fase della cultura appenninica), retrodatava notevolmente la frequentazione di questa
porzione di territorio a Nord del Pescara, in quanto fino ad allora, l'unico altro sito accertato che restituisse
ceramica del Bronzo era quello di Madonna degli Angeli a Tocco da Casauria29.
Altra testimonianza del Bronzo torna alla luce nei primissimi anni Ottanta sempre per mano
dell'infaticabile operato di cultori della materia, appassionati e volontari dell'Archeoclub di Pescara, che
battendo in ricognizione la Loc. “Le Vicenne” nel comune di Torre dei Passeri, recuperano in superficie
materiali ascrivibili al Bronzo in senso lato e riferibili ad un abitato.30
Il quadro delle evidenze dell'età del Bronzo relative a contesti d'abitato sulla sponda Nord del fiume
Pescara, si arricchisce di un notevole elemento sempre nel decennio compreso fra gli anni 70 e gli anni 80.
Dopo le segnalazioni di abitati lungo il Tratturo e nella Loc. “Le Vicenne”, infatti, un altro interessante
ritrovamento viene registrato dagli “amici” dell'Archeoclub di Pescara, che sempre in occasione dei lavori di
sterro per la realizzazione del tratto autostradale, poco più a Est del ritrovamento della capanna
appenninica di Castiglione a Casauria [1], si imbattono questa volta in due fondi di capanna afferenti al
Proto-appenninico31.
Se la struttura A presentava un aspetto tutto sommato abbastanza nella norma32, più complessa ed
articolata appariva la struttura B. Proprio al di sotto del fondo di quest'ultima capanna si aprivano due
cavità. La prima profonda un metro circa restituiva alcuni frammenti di asce-martello in pietra, una punta di
freccia in selce ,varie fusaiole, dolii e tazze in impasto, un sostegno a clessidra, un ugello ed un crogiolo ad
impasto. Elementi questi evidentemente connessi ad attività metallurgica inerente la lavorazione del
28
Questa ipotesi è avvalorata dalla presenza, in questo strato di materiale organico, di un frammento di intonaco che
riporta su di esso impressa l'impronta di un ramo. Questo importante elemento, induce il De Pompeis a vedere in questa
struttura un insediamento a carattere continuativo. Brillante intuizione che, se comprovata, sarebbe di notevole valore in
quanto testimonierebbe l'antichità della presenza stabile e permanente di nuclei umani proprio a ridosso del Tratturo ed
in prossimità del corso del fiume. DE POMPEIS – AGRIPPA 1976.
29
In località “Madonna degli Angeli”, nel territorio di Tocco da Casauria, C. De Pompeis e G. Leopardi, nel 1968,
indagarono scientificamente alcune porzioni della proprietà “De Pompeis” già oggetto di ricognizioni precedenti in
occasioni di stagionali lavori agricoli, che avevano già restituito “aree di terreno scuro” contenenti abbondanti
frammenti ceramici e metallici insieme ad ossa. Da alcuni saggi invece vennero alla luce fondi di capanna databili tra
l'Età del Bronzo Finale e la prima Età del Ferro. D'ERCOLE – MARTELLONE – CELLA MERLINO, “Madonna degli
Angeli: il villaggio protostorico”, in STAFFA 2006, pp. 17-18, II.2, fig. 13, 14.
30
Ricognizione effettuata nel lontano 1982, da soci dell' Archeoclub di Pescara. FRATINI 1997a, pp. 20, TAV. I,4.
31
Si data generalmente tra il 1800 ed il 1500 a.C. RADMILLI 1997, pp. 11; DE POMPEIS-DI FRAIA 1981.
32
Restituisce un peso fittile integro, scodelle, tazze, fusaiole, ugelli, utensili in osso (aghi per lo più) e alcune cuspidi di
selce. DE POMPEIS-DI FRAIA 1981, FRATINI 1997a, pp 19.
10
Bronzo33. A questo primo ambiente, in parte intaccato dai lavori di sterro, ne succedeva un altro, obliterato
intenzionalmente in antico con grandi massi. Questa cavità (circa 5 x 2 m), restituì materiale antropico
consistente in un calvario umano ed in un femore fetale, oltre a evidenze di cultura materiale quali punta di
freccia in selce, alcune fuseruole, due piccole ciotole, un pendaglio in pietra e due tazze ad impasto34.
Se i dati acquisiti in merito alla fase cronologica del Bronzo ci descrivono per le zone a nord del Pescara una
ampia presenza dell'Uomo soprattutto lungo i suoi corsi d'acqua35, a testimonianza della notevole
importanza dell'area già in quell'epoca, ben diversa è la situazione che si evince analizzando le emergenze
relative all'età del Ferro.
La riva N del fiume, a differenza di quanto accadeva per il Bronzo, nel I millennio a.C. restituisce non più
tracce relative ad insediamenti o a porzioni di questi, ma solo ed esclusivamente complessi sepolcrali di
relativa grandezza. Alle già riportate menzioni di sepolcreti italici in località “Grotte-Vicenne” e S. Clemente
a Casauria [1]36, se ne aggiunge una terza, l'ultima a noi oggi nota e l’ultima effettuata per conto della
Sovrintendenza in ordine di tempo: quella del lacerto di tomba a circolo, rinvenuta in occasione di lavori di
ampliamento effettuati nel 1982 nella Scuola Media di Torre dei Passeri [3].
È proprio nei primi anni Ottanta che il rapporto Istituzioni – Cittadini si fa sempre più intenso e proficuo.
Infatti è solo in seguito ad alcune segnalazioni37 (e ad una ricognizione preliminare) che la Soprintendenza
Archeologia dell'Abruzzo decise di intraprendere nel Marzo-Aprile del 1982 una regolare campagna di scavi
sotto la direzione di V. D'Ercole, con l'intento di indagare alcuni livelli archeologici intaccati da lavori di
33
Per una panoramica d'insieme dei reperti rinvenuti nelle strutture A e B di Torre dei Passeri [3] (elenco, foto B/N e
rilievi), si veda l'apparato fotografico di DE POMPEIS-DI FRAIA 1981.
34
Se il primo ambiente ipogeico al di sotto della struttura B, data l'entità dei reperti che ha restituito, con tutta
probabilità fu adibito all'uso frequente del fuoco (si notino a fondamento di questa tesi, oltre che ugello e crogiolo ad
impasto anche la presenza di strati di concotto), il vano obliterato poteva aver rappresentato un momento particolare di
un processo rituale forse connesso alle prime fasi abitative della struttura. Da recenti studi, sulla base di confronti
tipologici fra questa struttura ed altre ipogeiche rinvenute in Puglia, si è proposto di interpretare l'intera struttura non più
come fondo di capanna ma come sepoltura. DE POMPEIS – DI FRAIA 1981; FRATINI 1997, pp. 17-20, TAV. II, III;
D'ERCOLE 2003, D'ERCOLE – MARTELLONE 2006, “L'Alta Valle del Pescara nella Preistoria”, in STAFFA 2006,
pp.15-16, II.1. Ad ulteriore conferma della tesi che vede nella struttura B di Torre dei Passeri un sepolcreto, si veda
RECCHIA 2003.
35
A Nord del Pescara:
I. N. 2 fondi di capanna + sepoltura ipogeica nei pressi della scuola media “Settimio di Battista” di Torre dei
Passeri.
II. N. 1 fondo di capanna di forma ellittica presso San Clemente a Casuaria
III. Segnalazione presenza insediamento ascrivibile al Bronzo in senso lato, in località “Vicenne”.
36
Si vedano nel testo pp.8-9 e le note n. 13, 19. inoltre si rimanda per ulteriori chiarimenti ai già citati riferimenti
bibliografici.
37
Il mutato rapporto fra Istituzioni e Cittadini è felicemente sintetizzato da questo episodio. Nei primi anni Ottanta non è
più l'Archeoclub l'unico soggetto a detenere il “monopolio” degli interventi a favore della tutela dei beni archeologici
sul territorio. È proprio un cittadino comune, il Sig. M. Maggiori che fa pervenire alla Soprintendenza due segnalazioni
(una in data 29/10/1980 e l'altra in data 22/12/1981) riguardanti la presenza nei pressi dell'edificio scolastico di
sepolture italiche (V-IV sec. a.C.) e di una grande capanna di forma ellissoidale dell'età del Bronzo. DE POMPEIS-DI
FRAIA 1981, D'ERCOLE 1988.
11
ampliamento degli edifici della scuola media “S. di Battista” nel comune di Torre dei Passeri [3]38. L'area di
indagine, per altro inserita in un contesto archeologico non di poco conto39, si estendeva per 125 m2 e
restituì su un paleosuolo di sottile terreno nerastro40, un lacerto di tomba a circolo di cui la deposizione
principale mancante (asportata durante lavori di sterro e quindi irrimediabilmente perduta) intorno al
quale sembrano gravitare almeno altre cinque differenti sepolture41. Di queste deposizioni, alcune
seriamente compromesse dal taglio dell'edificio scolastico, una intaccava il lacerto del circolo, una si
trovava al suo interno disposta in posizione eccentrica e le tre rimanenti erano all'esterno. Datate ad un
38
D'ERCOLE 1988, pp. 45-46.
La complessità dell'area archeologica era già nota alla Soprintendenza in quanto nel 1972 il De Pompeis proprio a
poca distanza da qui aveva registrato la presenza di stratigrafie relative al Proto-appenninico. Nel testo vedi note da 31 a
34, DE POMPEIS-DI FRAIA 1981, D'ERCOLE 1988 pp. 45-46.
40
La presenza di questa tipologia di paleosuolo sintomatica in questa area di stratigrafie afferenti al Bronzo, la
ritroviamo in altri contesti quali quello delle capanne A-B di Torre dei Passeri datate al Proto-appenninico di cui sopra e
alla capanna ellissoidale di S. Clemente a Casauria rinvenuta nel 1972 dal De Pompeis.
41
Come per il caso delle sepolture italiche segnalate dal De Pompeis a S. Clemente, anche per queste deposizioni
dell'età del Ferro verranno riproposti stato di rinvenimento e corredo d'accompagno. D'ERCOLE 1988, pp. 47-53.
39





TOMBA N. 1. Sepoltura pressoché completamente tagliata dalla costruzione dell'edificio scolastico, rimaneva
in situ solo la tibia destra (è impossibile quindi qualunque attribuzione di sesso, età etc.) sembra ipotizzabile
però una posizione supina e l'orientamento della testa a SE. La deposizione rimane fuori dal circolo e dalla
terra nera che si estende per circa un metro oltre il limite orientale delle pietre, poggia direttamente sul
travertino di base e risulta la meno profonda delle cinque sepolture. CORREDO: - già recuperato dal
Maggiori, consiste in vari frammenti del fondo di un vaso, probabilmente un'olla in argilla rosata, deposto nei
pressi dei piedi e, sempre nello stesso punto, un sauroter (?) in ferro.
TOMBA N. 2. Anch'essa presumibilmente fuori dal circolo (ma dal lato occidentale) poggiava sul travertino,
ma era coperta dalla terra nera. Si tratta di un individuo di circa 11 anni, forse di sesso maschile deposto
rannicchiato sul fianco destro con le gambe molto raccolte; la testa è rivolta a SE e la faccia “guarda” verso il
circolo. CORREDO: - Non si è rinvenuto alcun oggetto di corredo.
TOMBA N. 3. All'interno del circolo, ma in posizione eccentrica, l'unimato è deposto supino con la mano
destra sul bacino (il lato sinistro è disturbato), poggiava ed era coperto dal terreno nero. L'orientamento della
testa è a SE, si tratta di un individuo di sesso femminile di circa 40 anni di età. CORREDO: - Non si è
rinvenuto alcun oggetto di corredo.
TOMBA N. 4. Taglia il circolo nel suo limite settentrionale, l'inumato è deposto supino con le gambe
leggermente piegate, il braccio destro poggiava sul bacino, mentre quello sinistro era sotto il bacino. È visibile
una piccola fossa (non più di 10-15 cm. di altezza) scavata fra il travertino (che risulta lisciato sui lati), le
pietra e il sottostante terreno nero del circolo; la fossa (con fondo in travertino) era ricoperta da terra nera
mista a travertino sciolto. La testa è orientata a N, si tratta di una donna di circa 45 anni alta 152,79 cm.
CORREDO: - una anforetta di impasto con base piana, corpo globulare, breve collo troncoconico, orlo rivolto
all'esterno, labbro assottigliato, due anse a nastro verticali, sopraelevate, impostate sulla spalla e sull'orlo,
disposta a lato del piede. Un elemento ornamentale pendente dal lato sinistro del bacino, che si compone di:
due anelli in ferro, un anello in bronzo, una piastrina in bronzo con tre occhielli all'estremità superiore ed una
serie di quattro fori sul lato inferiore, dodici cilindri cavi in bronzo di varie misure, tre anelli in bronzo.
Deposte sulla spalla di sinistra due fibule in ferro con arco a doppia ondulazione e staffa lunga.
TOMBA N. 5. fuori dal circolo, poco a N della T. n. 4; vi si sono rinvenuti solo due denti e scarsissimi resti
del cranio e delle osa lunghe, non è stato quindi possibile stabilire con sicurezza la posizione del corpo anche
se apparentemente sembra usuale supina. La testa era orientata a SE, poggiava ed era coperta da terreno nero;
si tratta di un infante che non è possibile sessuare di un'età stimabile intorno ai cinque anni. CORREDO: Unico oggetto rinvenuto consiste in una fibula di ferro con staffa lunga, arco a sesto acuto con inseriti due
elementi trapezoidali in osso, deposta all'altezza del petto.
12
orizzonte cronologico oscillante fra VI e IV secolo a.C., trovano interessanti confronti (tipologici e
cronologici) con altre deposizioni già rinvenute negli anni addietro nella zona42.
Il decennio compreso fra i primi anni 70 ed i primi anni 80, è un decennio di notevole importanza anche per
quanto riguarda la ricerca archeologica inerente il comprensorio territoriale pedemontano di
Pescosansonesco [2], gravitante intorno all'insediamento di Interpromium, ma posto rispetto a questo in
una posizione marcatamente decentrata.
Come già avvenuto in passato, è proprio sulla scorta di importanti pubblicazioni che si torna ad indagare
archeologicamente i rilievi di questo territorio. Ad una brillante relazione scientifica del Prof. A. La Regina
nel 196843(in cui il territorio comunale di Pescosansonesco viene inquadrato in maniera chiara ed
inequivocabile nello Stato Vestino44), segue una indagine archeologica da parte del Prof. A. M. Radmilli in
alcune cavità naturali e ripari sotto roccia, siti sulla sommità del Monte “La Queglia”, probabilmente già
visitati dal Calore. Da queste indagini emerge un dato archeologico di tutto rispetto: si riscontra la presenza
di frammenti fittili di notevole importanza, alcuni riconducibili alla Cultura di Catignano e di Ripoli45 ed altri
attribuili in senso lato a fasi culturali del Bronzo e del Ferro46. La presenza di questi importanti fossili guida
del Neolitico Italiano unitamente al rinvenimento di asce litiche denunciate dal Calore47 comprovavano
definitivamente la teoria del De Nino che vedeva nel territorio di Pescosansonesco [2]“...il centro più antico
che irradiò intorno all'isola di Casauria...48”. Non è quindi improbabile ipotizzare che le primitive fasi di
frequentazione dell'importante Santuario italico49 che si trova ubicato proprio sullo stesso sperone
roccioso, siano da attribuire proprio ad un ambito cronologico relativo all'Eneolitico.
Anche le indagini archeologiche che interessano questo importante Santuario federale, posto al confine fra
gli stati italici di Vestini, Marrucini e Peligni, vengono intraprese da G. Angeletti per conto della
Soprintendenza, in seguito a segnalazioni fatte da un socio dell'Archeoclub di Pescara nell'agosto del
A tal proposito si riportano qui di seguito le segnalazioni del Calore quando parlando del traforo nella loc. “Vicennole
– Le Vicenne” segnalava la presenza di “...alcune tombe con punte di lancia e vasi di terracotta dalla forma conica ed
ovoidale, ma abbastanza rozzi...” e più oltre nella parte meridionale “...vennero alla luce altri sepolcri e fittili più
antichi...” dei quali ebbe dall'Ing. Cavalli “...un dolio con un orecchiello ed a punta di cono ...”, e del De Pompies,
quando “...nel marzo del 1972, nel corso di sterri per la costruzione dello svincolo autostradale prospiciente l' Abbazia
di San Clemente a Casauria...”, proseguì al recupero di alcune sepolture. DE PETRA-CALORE 1900, pp. 32; DE
POMPEIS-PAOLINI 1980; vedi nel testo anche nota n. 22.
43
LA REGINA 1968.
44
LA REGINA 1968, pp. 412, Pescosansonesco [13].
45
RADMILLI 1977, D'ERCOLE 2003, pp. 62.
46
C.G.A., scheda n. 43. (Censimento Grotte Archeologiche, S.B.A.A.. Per gentile concessione del Prof. Silvano
Agostini.).
47
DE PETRA-CALORE 1900, pp. 36; CALORE 1924, pp. 8.
48
DE NINO 1888; CALORE 1924.
49
ANGELETTI 1983; ANGELETTI – RICCITELLI 2003; D'ERCOLE 2003; STAFFA2002; STAFFA 2004b.
42
13
197350. Le brevi campagne di scavo intraprese e dirette da Angeletti ebbero luogo nel biennio 1980-1981 e
restituirono una situazione archeologica assai complessa ed interessante. Il luogo di culto che restituiva
materiale fittile di un arco cronologico compreso tra il V sec. a.C. e avanzato III sec. d. C. si componeva di
due strutture templari (una a cella tripartita, l'altra a cella ellenistica) disposte su un unico terrazzamento
ed evidentemente legate a culti naturali, data la prossimità di questi ad una fonte d'acqua perenne.
Altre evidenze archeologiche di notevole interesse provenienti sempre dallo stesso territorio e sempre
legate ad un asse cronologico riferibile all'Età del Ferro si rinvengono nel 1998 in occasione di un controllo
archeologico nell'ambito di lavori di scavo per l'istallazione nella Loc. “Ambrosiana-Pescosansonesco
Nuovo” della nuova rete per il gas. I risultati che emergono da questa indagine restituiscono una situazione
abbastanza complessa in cui si rinvengono massicci livelli antropizzati che restituiscono (oltre ad ingenti
quantità di ceramica a vernice nera), alcuni fondi di capanne relativi ad una fase cronologica di passaggio
fra l'età del Bronzo e l'età del Ferro, oltre a resti di numerose unità abitative inquadrabili all'età del Ferro.
Da ciò che emerge è chiaro come questo vicus sopravviva anche tra IV e II sec. a.C. e quindi come la sua fase
di vita copra un arco temporale che va dall'età del Ferro fino alle soglie della Guerra Sociale51.
L'alacre (ed infaticabile) impegno profuso per oltre un secolo dalle Istituzioni, dalle Università, dalle
associazioni di appassionati, dai cultori della materia e dai semplici Cittadini, nella tutela e nella
conservazione del patrimonio archeologico locale, come si è visto, ha portato alla acquisizione di una
notevole quantità di informazioni legate alla millenaria presenza dell'Uomo sul territorio. Negli ultimi anni,
la comunità scientifica ha tentato attraverso l'analisi di questa ingente quantità di informazioni di
riorganizzare in maniera diacronica e sinergica tutti questi dati con l'intento di restituire una lettura chiara e
precisa delle diverse vicende evolutive che interessarono il territorio nel corso della sua evoluzione.
La situazione fin qui delineata per il comprensorio territoriale più prossimo al corso del fiume, ci mostra
quindi come fin dal Bronzo Medio prendano corpo quelle particolari forme di sfruttamento e di
organizzazione territoriale, che sopravvivendo anche nell'età del Ferro, costituiranno l'ossatura insediativa
del futuro Pagus romano di Interpromium. Inoltre si evidenzia (dato che le fonti archeologiche tacciono del
tutto in questo senso), il fatto che sulla sponda Nord del fiume Pescara per l'Età del Ferro (al pari di ciò che
accade per la fase relativa alla romanizzazione), sia totalmente assente qualsiasi traccia di realtà riferibili a
50
La segnalazione effettuata dal Dr. Franco Posa, socio dell'Archeoclub di Pescara aveva l'intento di tamponare l'attività
di scavo clandestino che in questi luoghi abitualmente si consumava e che aveva già riportato alla luce tre celle a
ridosso della parete della montagna. Il 20/08/1973 l'Archeoclub fece pervenire alla Sovrintendenza Archeologica un
rapporto dei ritrovamenti e dei recuperi effettuati insieme a materiale tecnico come rilievi fotografici e grafici. Alla
documentazione fornita di aggiungeva nella segnalazione l'augurio di un tempestivo intervento di scavo nel sito. DE
POMPEIS 1981, pp. 88-89.
51
STAFFA 2002, pp. 291, 292, 293. fig. n. 15
14
contesti insediativi52. In fine si è visto come nella critica fase di passaggio dalla Guerra Sociale alla
successiva “romanizzazione” delle culture dell'età del Ferro, si interrompano bruscamente le fasi di vita
relative all'importante vicus di Pescosansonesco. Di questo vicus, ci dicono le fonti archeologiche,
sopravvive per secoli nella memoria collettiva di un mondo ormai fortemente romanizzato, solo il valore
simbolico, tribale e religioso del suo maggior santuario.
52
Questo fenomeno pur manifestandosi non è, da solo, in grado né di giustificare né di avvalorare la tesi comunemente
accettata da molti che vede la riva settentrionale del fiume adibita esclusivamente ad uso nepolcrale mentre, la riva
meridionale del fiume il luogo deputato in larga parte all'installazione dell'abitato italico e romano. A tal proposito
l'insufficienza di validi dati archeologici in nostro possesso oggi, non permette ancora di poter formulare accettabili
teorie nell'uno o nell'altro senso. C'è da tenere presente infatti che la stratigrafia che restituisce le evidenze dell'età del
Ferro è pur sempre una complessa realtà stratigrafica irrimediabilmente compromessa a causa dell'insistenza in situ del
moderno abitato di Torre dei Passeri.
15
2. PIER LUIGI CALORE. FIGURA E OPERA DI UN
ISPETTORE ONORARIO.
“... L' estate scorsa in Pesco Sansonesco, in un fiero borgo di pietra costruito sul culmine di una rupe
aquilina, io e Francesco Paolo Michetti incontrammo l'uomo dell'abazia, quegli che ha legata la sua
esistenza alle colonne del tempio casauriense...”
Gabriele D'Annunzio
“L'Abbazia Abbandonata”, tratto da “Il Mattino”, Anno I. N. 15 del 30-31 marzo 1892.
Oltre un secolo fa, con queste parole Gabriele D'Annunzio descriveva il suo primo incontro con Pier Luigi
Calore, all'ora giovane studioso d'arte impegnato in veste di semplice cittadino nell'ardita impresa di
sottrarre all'incuria delle Istituzioni e del tempo, ciò che miracolosamente sopravviveva dell'antico
complesso abbaziale di San Clemente a Casauria. L'intervento del Vate, indirizzato per altro a l'allora
Ministro della Pubblica Istruzione Pasquale Villari53, la solida amicizia che lega il Poeta pescarese e F. P.
Michetti al Calore, la conseguente stima di cui questi gode presso di essi e la ferma volontà di sensibilizzare
l'opinione pubblica alla “questione casauriense”, anche attraverso l'uso di grandi mezzi di informazione di
massa54, rappresentano solo un limitato aspetto legato all'operato svolto dal Calore sul territorio nel corso
della sua attività di ricercatore.
Ministro della Pubblica Istruzione, istituì gli “Uffici Regionali per la Conservazione dei Monumenti”. Nell'articolo
redatto da Gabriele d'Annunzio ed estratto da “Il Mattino”, il poeta rimprovera al Ministro la sospensione dei
finanziamenti destinati all'Abbazia per “...l'esecuzione di restauri urgentissimi, già da tempo approvati...”. Questa lettera
di pubbliche accuse alla “...lentezza, l'incuranza e l'ignoranza ministeriale...” che ponevano l'Abbazia “in uno stato di
perdurante precarietà”, rientra in quella politica attuata dal Calore mirante a sensibilizzare il più possibile l'opinione
pubblica sull'importanza ed il valore storico, artistico e culturale “dell'edificio Clementino”. L'appello del Calore inoltre
sembra essere sponsorizzato dall'amico D'Annunzio anche in un'altra occasione. Nel romanzo pubblicato nel 1894 dal
titolo “Il Trionfo della Morte”, più e più volte il Vate fa riferimento alla sua “gita casuariense”, inserendo nell'opera
oltre ad espliciti riferimenti al monumento casauriense, anche il pezzo giornalistico (con alcune piccole variazioni)
indirizzato al Ministro Pasquale Villari. Riferimenti al Calore e al suo operato, li ritroviamo anche in un'altra opera del
Vate dal titolo “Le Vergini”. G. D'ANNUNZIO 1892, “L'Abbazia abbandonata”, estratto da “Il Mattino”, Anno I. N.
15, 1892; G' D'ANNUNZIO 1894, “Il trionfo della Morte”, libro IV (cap. IV); CALORE 1912; “Il mio programma di
lavoro per San Clemente a Casauria”, estratto da “L'Abruzzo Letterario”, Anno VI. N. 15, 1912; U. RUSSO 1994,
“Gabriele d'Annunzio, San Clemente a Casauria e Pier Luigi Calore” in La Nuova Provincia di Pescara, Anno IV. N, 5,
6, pp.7-8.
54
Tra l'ultimo quarto dell'Ottocento ed i primissimi del Novecento sono molti i quotidiani che riportano articoli
riguardanti il Calore, le sue battaglie legali con Consigli Comunali, Provinciali, ed Amministrazione Centrale per la
conservazione del monumento di San Clemente a Casauria e la relativa istituzione nelle sue stanze di un Museo
Nazionale. Oltre agli interventi già citati del D'Annunzio si ricordano fra i tanti gli importanti testi giornalistici del
“Corriere Abruzzese”, Anno XVII, N. 33, 76; “L'Avanti”, Anno XIII, N. 109; “Corriere della Sera”,Anno XXXII, N.
298.
53
16
Pietro Luigi Michele Arcangelo Calore, nasce nel settembre del 185855 a Pescosansonesco ed è figlio di Don
Gianvincenzo Calore e di Donna Maria Anna Bonanni. Il giovane Pier Luigi, vive in un contesto familiare di
elevato estratto sociale, con una figura paterna molto forte e sempre molto presente, fatto questo non di
poco conto, che influenzerà non solo la formazione più prettamente caratteriale del giovane, ma che si
ripercuoterà anche sulla sua futura figura professionale. L'agiatezza economica, il radicato senso della
proprietà privata, il maniacale controllo di lavori connessi all'espletamento delle attività agricole ed ancora
la discreta posizione sociale all'interno della comunità civica a cui appartiene, il Calore li eredita dal padre,
che come ci informano gli atti di nascita, fu influente signorotto locale nonché ricco possidente terriero56.
La solida impalcatura finanziaria che sostiene l'elevato tenore di vita della famiglia Calore è mantenuta in
essere dalla gestione colonica dei loro possedimenti terrieri. Oltre a garantire una redditizia attività
economica dai costi gestionali praticamente inesistenti, lo sfruttamento colonico, in virtù della nascita di un
circolo vizioso di stampo clientelare, poneva i Calore in una posizione di forte influenza “gerarchico-tribale”
all'interno della realtà civica cui appartenevano.
In questo clima, il giovane Pier Luigi si forma cullato dalle agiatezze economiche di cui gode la sua famiglia,
può liberamente dedicarsi alla sua grande passione: la pittura57. Del suo primo timido contatto con il
mondo della ricerca archeologica e con il concetto di conservazione di antichità, ci da notizia indiretta il
prof. De Nino già nel 188858 parlandoci della sua attività di ricerca legata al territorio comunale di
55
Estratto dal Registro degli atti di nascita dell'anno 1858 dell'Ufficio Anagrafe del Municipio di Pescosansonesco.
Copia conforme all'originale conservata presso il già archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei Passeri, ora proprietà
della famiglia Costantini di Torre dei Passeri.
56
L'atto di nascita di Pier Luigi Calore registrato dal padre Giavnvincenzo, in data 30 settembre 1858 riporta in stesura
sia la professione di quest'ultimo che quella di suo padre, Don Urbano Calore. Entrambi svolgono la professione di
“proprietari”. Ancora oggi nella mappa catastale del comune di Pescosansonesco in contrada “Noce della Terra”
compare il toponimo “Masserie Calore”. Per l'atto di nascita si veda la nota N. 55. La mappa catastale è stata rilasciata
dall'Ufficio Catasti del Comune di Pescosansonesco nel febbraio 2010, Foglio V; IGM 146 I NE.
57
Lo stesso Calore in una sua lettera del 13 gennaio 1910, N. 6, indirizzata al Ministero della Pubblica Istruzione,
illustrando il suo operato come “Conservatore di San Clemente in Casauria”, riferisce di come i nuovi impegni da
funzionario gli abbiano sottratto tempo ed energie che tempi addietro utilizzava per dedicarsi alla sua professione di
artista-pittore e che, aggiunge, “...coltivava con indubbio successo...”. L'originale della lettera è conservata presso il già
archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri.
58
Parlando delle ricerche effettuate nel territorio comunale di Pescosansonesco, il Prof. De Nino, ci informa che:
“...presso Ambrosiana, loc. “Caselle”, nel terreno pure del S. Giovanni Troiani, si rinvennero tempo addietro 5
colonnette di pietra calcare paesana che attualmente si posseggono dai Sign. Calore di Pescosansonesco...”. Il fatto che
siano state rinvenute antichità (dal De Nino interpretate come donarii) in un fondo appartenente a terzi e che queste
siano state affidate dallo stesso Ispettore alla famiglia Calore è indice della assoluta rispettabilità e della indiscussa
influenza cui questa famiglia godeva nei confronti delle Istituzioni. La “custodia” da parte della famiglia Calore deve
aver non solo notevolmente avvicinato Pier Luigi al concetto di conservazione di antichità ma in più, deve aver sancito
la nascita di un profondo legame di amicizia tra lui e l'Ispettore Pratolano. Da questo momento in poi, assidua e copiosa
sarà la corrispondenza cartacea intrattenuta tra il Prof. De Nino e il futuro Ispettore Calore. inoltre dal Ministero (lettera
ministeriale datata “Roma 27 dicembre 1898, Direzione Generali per le Antichità e Belle Arti, Divisione scavi musei e
gallerie”), non mancano indicazioni che suggeriscono al Calore nella figura di Antonio De Nino il massimo referente in
zona per competenze tecniche e conoscenze scientifiche riguardo il metodo dell'acquisizione e della comprensione del
dato archeologico. Per la citazione si veda DE NINO 1888, pp 643. Per la corrispondenza a carattere scientifico (di cui
chi scrive ha riscontrato tracce fin dal 1894) e per la lettera ministeriale di cui sopra, si veda l' archivio di Pier Luigi
17
Pescosansonesco. Uomo colto e fortemente incline allo studio delle discipline umanistiche ritroviamo il
Calore protagonista nel 1887 di un singolare episodio che segnerà una svolta epocale nella sua futura vita
professionale. In occasione del restauro del porticato dell'Abbazia di S. Clemente in qualità di semplice
cittadino si oppose all'attività fortemente invasiva dei lavori di ristrutturazione, inviando e sottoscrivendo
una denuncia al Ministero della Pubblica Istruzione. Convocato dallo stesso Ministero il Calore fu invitato ad
esporre presso gli uffici competenti del Consiglio superiore delle Belle Arti59 le sue teorie in merito alla
questione dei restauri. Dalla brillante relazione che ne seguì, ottenne un risultato quanto mai inatteso. Il
Ministero della Pubblica Istruzione non solo lo incaricò di condurre alcune riparazioni all'interno del
complesso abbaziale, ma dopo un'ispezione atta a valutarne l'operato, venne formalmente incoraggiato
con una lettera a proseguire nell'opera di restauro60.
Apprezzamenti nei suoi confronti vengono espressi anche dall'amministrazione comunale di Castiglione a
Casauria in quanto responsabile della manutenzione dell'ex Convento di cui vantava il possesso già da
tempo. Con una lettera indirizzata al Ministero della Pubblica Istruzione datata marzo 1889, il Primo
Cittadino di Castiglione, avv. Francesco Leonelli sosteneva che i lavori eseguiti sul monumento “...non
valsero che a deturparlo, disperdendo e rompendo ruderi. Se l'E. V. mi permetterà che come rappresentate
del municipio, ove trovasi tale monumento, io Le posso indicare la persona capace di dirigere le riparazioni e
farle eseguire con coscienza, amore ed arte; se permetterà, ripeto, Le dirò che l'artista Signor Pier Luigi
Calore da Pescosensonesco sarebbe quel desso....”61.
Gli encomi ufficiali di sopra riportati ed alludenti al Calore, il primo con l'intento di garantire al Ministero
una più facile gestione dei costi relativi ai restauri62, il secondo con lo scopo di ottenere il prima possibile
Calore in Torre dei Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri.
59
Il Calore, con queste parole descrisse il suo intervento “... le cose procedevano così, quando, nel 1887 dorei rendermi
diligente, perché col pretesto di restauri si rompevano barbaramente i pilastri del porticato sostituendo pietre nuove a
quelle gentilmente screziate, e per il conseguimento del lavoro si rompevano i capitelli in giacenza nell'area del
monumento per ricavarne il travertino per i nuovi pilastri...”. È dopo questo primo breve contatto con il Ministero della
Pubblica Istruzione che l'artista realizza quanto siano poco noti, ai funzionari ministeriali, l'importanza ed il valore
storico-artistico e culturale dell'edificio Clementino. CALORE 1912, “Il mio programma di lavoro per San Clemente a
Casauria”in“Corriere Abruzzese”, Anno XVII, N. 33, 76; “Il Popolo Romano”, Anno XVI, N. 254, “L'Italia
Artistica”, Anno XXIX, N. 13.
60
“...la cura, lo studio, il disinteresse che la S.V. Spiega per illustrare e conservare la insigne badia di S. Clemente a
Casauria meritano lodi sincere da parte di questo Ministero, che così strenuamente si vede coadiuvato nel suo incarico.
La S.V. Vorrà gradire questi ringraziamenti che le rivolgo nel modo più cordiale e continuare sempre nella onorevole e
patriottica impresa...”. Archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di
Torre dei Passeri.
61
A. A. VARRASSO 1994, “San Clemente a Casauria nella seconda metà del XIX sceolo”, in La Nuova Provincia di
Pescara, Anno IV. N. 5, 6, pp. 10-26.
62
Il Ministero della Pubblica Istruzione trovava nel Calore un felice collaboratore in quanto molte delle opere di restauro
condotte dall'artista erano direttamente finanziate dal suo patrimonio personale. Nella complicata vicenda processuale
che segue alla destituzione del Calore, la I Sezione della Corte d'Appello di Roma in data 31 maggio 1915, chiede al
Ministero della Pubblica Istruzione che all'ex Ispettore, fra i vari indennizzi da corrispondergli, gli venga erogata la
somma di L. 5026,65 per il rimborso di opere di straordinaria manutenzione del monumento. “Ecc.ma Corte di Appello
18
(da una seria opera di valorizzazione del monumento), benefici a favore delle grame finanze comunali, sono
ben lontani dal riconoscere realmente i veri meriti dell'Ispettore.
Proprio nel 1892 l'intensa opera conservatrice svolta dal Calore (seppur completamente ignorata da
amministratori locali e funzionari ministeriali), registra oltre al plauso di molti dotti locali anche il consenso
e l'incoraggiamento di personalità di spicco del panorama culturale nazionale dell'epoca. Il più eclatante di
tutti fu senza dubbio il pubblico gesto di solidarietà ed incoraggiamento rivolto al Calore dall'amico Gabriele
D'Annunzio che nel marzo del 189263, si scagliò apertamente, con forti tinte polemiche, contro l'inettitudine
dei vertici del Ministero della Pubblica Istruzione allora diretti dal Ministro Pasquale Villari64. Tipico
prodotto del primissimo genio “d’annunziano”, l'articolo oltre a dissipare ogni dubbio sulle reali motivazioni
che animano l'opera del Calore65, ci fornisce particolari interessanti sull'atteggiamento negligente e
disinteressato, assunto dal Ministero della Pubblica Istruzione riguardo la “questione casauriense”. Frasi
come “... il progetto generale di restauri, presentato da Pier Luigi Calore, non è stato neppure preso in
considerazione...” ed ancora “...una tale incuranza è delittuosa. Non si può scusare che con l'ignoranza...”66,
dimostrano in maniera impietosa il rammarico di un mondo culturale che in D'Annunzio trova il suo più
degno rappresentante e che attraverso le sue dure parole denuncia, facendosene portavoce, l'assoluta
situazione d'indifferenza e di impotenza in cui versano il Calore, le sue idee, i suoi progetti e l'intera
Abbazia. Il reiterato sdegno con cui D'Annunzio pubblicamente si scaglia contro l'incompetenza dei vertici
ministeriali, rei di non aver minimamente considerato il progetto del Calore, rivelano la complessa
organicità del suo disegno, smorzando definitivamente quelle pesanti critiche che fino ad allora avevano
inteso nell'opera del restauratore Pescolano soltanto lo sterile frutto di un ardore campanilistico e tutto
di Roma. Sezione I. Note autorizzate per il cav. Prof. Pier Luigi Calore contro il Ministero della Pubblica Istruzione”.
Allegazione forense degli avv. G. Vitagliano e A. Campobassi, Roma 1915, pp. 24 [15].
63
“L'Abbazia Abbandonata”, tratto da “Il Mattino”, Anno I. N. 15 del 30-31 marzo 1892.
64
Fu Ministro della Pubblica Istruzione dal febbraio 1891 al maggio 1892. Nel corso degli anni i pubblici interventi di
denuncia del Calore, come anche quelli di D'Annunzio verranno sempre indirizzati al massimo esponente
ministeriale considerato come responsabile principale dei disagi e della trasandatezza legate all'Abbazia si San
Clemente.
65
Quello di conservare degnamente un così illustre monumento è per il Calore “...un dovere che s'impone a chiunque
abbia cuore per l'arte e s'inchini ai ricordi del passato. Purtroppo nulla è eterno sotto le ali del tempo, ma nulla è più
triste della distruzione che gli uomini fanno a gara col tempo!...”.CALORE 1912; “Il mio programma di lavoro per San
Clemente a Casauria”, estratto da “L'Abruzzo Letterario”, Anno VI. N. 15, 1912.
66
Per le parole del D'Annunzio si veda il testo giornalistico allegato in calce a pag. [da inserire] “L'Abbazia
Abbandonata”, tratto da “Il Mattino”, Anno I. N. 15 del 30-31 marzo 1892. Anni dopo la sufficienza con cui il Direttore
del Museo di Ancona Dall'Osso tratterà la proposta del Calore, in merito all'allestimento di un museo che contenesse
anche antichità “preistoriche”, è a dir poco deprecabile “...riguardo poi alla richiesta di formare un Museo preistorico
coi pochi oggetti che la S.V. detiene, se ben ricorda io espressi parere sfavorevole fin da quando ebbi il piacere di
conoscerla....perché reputo inopportuno la sede del museo preistorico presso un monumento medioevale, sia perché
frazionando il materiale governativo si pregiudicano le grandi raccolte regionali...”. Lettera inviata da I. Dall'Osso, del
R. Museo Archeologico di Ancona direttore della R. Sovraintendenza per i Musei e Scavi di Antichità delle Marche e
degli Abruzzi, datata Ancona, 25 giugno 1911 ed indirizzata al Calore. ASAA, pratica; PE.8.G. 1/bis.
19
localistico67. In realtà si trattava di un lungimirante ed organico disegno portato avanti negli anni con
tenacia e perseveranza, volto alla istituzione di un Museo da allestire all'interno dell'Abbazia, con l'intento
di legare così indissolubilmente nel tempo la valorizzazione del monumento al Territorio, attraverso
l'esposizione al pubblico dei reperti recuperati dal Calore nelle zone circostanti 68. Il lungimirante progetto
dell'artista, che fu per altro oggetto di una interrogazione parlamentare69 indirizzata ancora una volta al
Ministro della Pubblica Istruzione, aveva inoltre l'ambizione di fare del museo di San Clemente a Casauria,
una centro di vita culturale di riferimento per l'intera Regione70. L'iniziativa museale dello studioso
probabilmente nasce dall'esigenza di raccogliere adeguatamente in un unico corpus le numerose ed
importanti testimonianze epigrafiche restituite dall'isola casauriense e dai territori a questa limitrofi.
Allestire una esposizione “secondaria” e di “corredo” a quella epigrafica, che ne amplificasse l'importanza e
ne sancisse la solennità anche a livello regionale, deve aver rappresentato per il Calore, oltre che una sfida
irresistibile, il proseguimento naturale della sua attività di conservatore. Le prime proposte dell'artista
riguardanti l'istituzione di una struttura museale vengono fatte pervenire al Ministero nell'agosto del 1892
e trattano esclusivamente l'allestimento della sola collezione epigrafica71.
A. A. VARRASSO 1994, “San Clemente a Casauria nella seconda metà del XIX sceolo”, in La Nuova Provincia di
Pescara, Anno IV. N. 5, 6, pp. 10-26.
68
Queste due citazioni ben rendono l'idea dello sforzo conseguito dal Calore nel reperire i reperti della futura collezione
esposta nel museo casauriense: “...profittando dell'occasione, cominciai a comperare e raccogliere le sacre pietre che si
rinvenivano nelle campagne circostanti...”; “...vi andò raccogliendo non soltanto quello che dalle sue esplorazioni e dai
suoi lavori veniva fuori, ma quanto di prezioso esisteva presso la di lui famiglia o gli capitava di acquistare col suo
denaro, di cimeli, oggetti antichi, epigrafi etc... acciò sia degnamente custodito insieme ai cimeli e le epigrafi da me e
da altri scoperte...”. CALORE 1912; “Il mio programma di lavoro per San Clemente a Casauria”, estratto da
“L'Abruzzo Letterario”, Anno VI. N. 15, 1912; “Ecc.ma Corte di Appello di Roma. Sezione I. Note autorizzate per il
cav. Prof. Pier Luigi Calore contro il Ministero della Pubblica Istruzione”. Allegazione forense degli avv. G.
Vitagliano e A. Campobassi, Roma 1915, pp. 8 [4], 12 [6].
69
L'On. Vincenzo Bindi nella seduta del Consiglio provinciale della provincia di Teramo del giorno 13 novembre 1912,
presenta un'interrogazione ai suoi colleghi richiamando l'attenzione sulla “questione casauriense”. Dopo aver
ampiamente ricordato le vicende storiche inerenti l'Abbazia di San Clemente illustrava alla sala consiliare l'operato del
Calore in merito ai restauri eseguiti sul monumento, nonché la volontà di questi di istituirvi al suo interno un Museo
Interprovinciale di riferimento per l'intera regione abruzzese. Il parlamentare inoltre auspicava la creazione di una
Soprintendenza Regionale che finalmente si rendesse indipendente da quella delle Marche. V. BINDI, “Per S. Clemente
a Casauria e per la instituzione di un Museo Interprovinciale”, discorso stampato per deliberazione del Consiglio
provinciale di Teramo, Teramo 1913.
70
“...secondo il nostro modo di vedere, occorrerebbe che le tracce dei singoli periodi dall'origine dell'uomo con le sue
diverse manifestazioni venissero descritte ed ordinate per regioni, che ognuna di esse avesse uno speciale museo, non
solo per attestare delle tracce del proprio passato...per mostrargli le basi nobilissime della propria civiltà...chiesi solo
che il maggior monumento d'Abruzzo, San Clemente a Casauria, per i suoi spiccati caratteri venisse, almen per
convenienza, conservato a dovere e trasformato in museo regionale, raccogliendo insieme alle epigrafi antiche ed ai
cimelii le fotografie dei monumenti abruzzesi derivati dalle sue architetture: essendo incontestabile che dall'unione di
questi diversi elementi dipende la reciproca conservazione del patrimonio storico ed artistico...” CALORE 1912; “Il mio
programma di lavoro per San Clemente a Casauria”, estratto da “L'Abruzzo Letterario”, Anno VI. N. 15, 1912.
71
Nel già archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri si
veda il sotto-fasciolo “San Clemente a Casauria e raccolta epigrafica”. Al suo interno sono conservati documenti di una
originaria e ben più ampia pratica riguardante l'allestimento di una raccolta epigrafica da istituire negli interni
dell'Abbazia di San Clemente che doveva raccogliere”le epigrafi sparse nel territorio d'Interpromio”. Si vedano la
lettera del Delegato ai Lavori P. L. C. indirizzata a S.E. Il Ministro della Pubblica Istruzione data Pescosansonesco 3
67
20
Nonostante i suoi sforzi il Calore intuì come uno dei più grandi ostacoli alla realizzazione di questo progetto
era rappresentato dal fatto che fosse ancora del tutto assente una unica politica gestionale che veicolasse
ed indirizzasse in maniera sinergica ed unitaria72 le diverse competenze e relative responsabilità che
Ministero per la Pubblica Istruzione e Comune di Castiglione a Casauria vantavano sull'intero complesso
Casauriense. La svolta arrivò un anno dopo la sua nomina a “Ispettore” e cioè nel giugno del 1894 quando
con Regio Decreto del 29 giugno il Ministero per la Pubblica Istruzione dichiarò “monumentale l'ex badia di
S. Clemente a Casauria”.73 Questo pubblico riconoscimento seppur non risolveva ancora lo spinoso
problema delle frammentate competenze riguardo la proprietà del complesso abbaziale, poneva il
Ministero in una situazione di rilievo rispetto all'Amministrazione Comunale che di conseguenza veniva
obbligata semplicemente a recepirne tacitamente le direttive emanate.
Dopo aver appreso con immenso piacere la notizia, il Calore nel 1895, torna a proporre direttamente al
Capo Sezione dell'Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti di Ancona74 la realizzazione di
alcuni importanti interventi di ristrutturazione necessari a rendere idoneo alla funzione museale, l'intero
complesso abbaziale. Oltre ad un restauro dell'ambone75 propose la realizzazione di un cancello che
chiudesse il piazzale, in modo tale da poter destinare lo spazio risultante tra questo ed il portico al solo
Ottobre 1892 (Teramo) e le due ministeriali, probabilmente in risposta a quella di cui sopra, datate rispettivamente 22 e
26 ottobre del 1892.
72
Per poter dare avvio all'istituzione di un museo all'interno dell'Abbazia il Calore doveva fare in modo che a detenere
responsabilità e proprietà dell'edificio abbaziale fosse un unico e solo soggetto istituzionale, possibilmente inquadrabile
nella figura dello Stato. Questo risultato non fu semplice da ottenere in quanto il Comune di Castiglione a Casauria [1]
che deteneva proprietà e competenze su parte dell'immobile casauriense, seppur concessionario, mal volentieri fu
disposto a privarsi di un bene a cui legittimamente aspirava da tempo. La controversia fra Stato e Comune per il
“passaggio di proprietà” dell'immobile si concluse soltanto intorno al 900.
73
Il testo del R. D. 28 giugno 1894 che di qui riporto è tratto da un articolo edito da A.A. VARRASSO cui in calce
annoto il riferimento bibliografico. Tale precisazione è estremamente dovuta in quanto come lui stesso riferisce
l'originale del suddetto Decreto probabilmente è andato smarrito. Se ne trovano tracce nella corrispondenza privata del
Calore e negli Atti del processo del Calore contro il Ministero della Pubblica Istruzione del .31 maggio 1915. “Ecc.ma
Corte di Appello di Roma. Sezione I. Note autorizzate per il cav. Prof. Pier Luigi Calore contro il Ministero della
Pubblica Istruzione”. Allegazione forense degli avv. G. Vitagliano e A. Campobassi, Roma 1915, pp. 7 [3]. “...vista la
legge 7 luglio 1866; n.3036; visto il nostro decreto 7 luglio 1882, n.917; sulla proposta del nostro guardasigilli, Ministro
Segretario di Stato per gli Affari di Grazia, Giustizia dei Culti e del ministro Segretario di Stato dell'Istruzione Pubblica;
abbiamo decretato e decretiamo: è dichiarata monumentale l'ex Badia di S(an) Clemente a Casauria in Comune di
Castiglione (provincia di Teramo). Gli anzidetti, nostri Ministri Segretari di Stato sono incaricati della esecuzione del
presente decreto. Dato a Roma 28 giugno 1894. F.to Umberto. Controsegnato: Calenda, Baccelli...”. A. A. VARRASSO
1994, “San Clemente a Casauria nella seconda metà del XIX sceolo”, in La Nuova Provincia di Pescara, Anno IV. N.
5, 6, pp. 19, n. 35 a pp. 25.
74
Istituito nel 1892 dal Ministro della Pubblica Istruzione Pasquale Villari, l'Ufficio Regionale per la conservazione dei
Monumenti era a livello regionale il massimo referente e rappresentante dell'autorità ministeriale sul territorio. Al
Museo di Ancona venne affidata la responsabilità sull'Abruzzo Ulteriore I che aveva come capoluogo di provincia la
città di Teramo e che si estendeva fino alla riva settentrionale del Pescara. In tal senso nel 1895 il Calore, dovette
rivolgere i suoi propositi al Capo Sezione del Museo di Ancona proprio in virtù del fatto che il Ministero avesse
individuato in tale istituzione museale l'intermediario “locale” fra questi e l'Ispettore. Più volte al Calore gli si
ribadiscono in richiami ufficiali le gerarchie ministeriali a cui l'Ispettore dovrebbe attenersi rigidamente. Su tutte si veda
la lettera ministeriale del 18 giugno 1911 indirizzata al R. Ispettore P. L. Calore. ASAA, pratica PE.8.G. 8.
75
A. A. VARRASSO 1994, “San Clemente a Casauria nella seconda metà del XIX sceolo”, in La Nuova Provincia di
Pescara, Anno IV. N. 5, 6, pp. 10-26.
21
godimento dei visitatori76. Con forte senso critico, forse dettato anche dal gusto estetico d'artista, il Calore
inoltre propose veri e propri interventi museografici miranti ad ottimizzare la qualità degli spazi espositivi
del suo futuro museo. Oltre alla riapertura delle porte laterali dell'edificio, obliterate in antico, propose al
Capo Sezione la sostituzione delle finestre per meglio rendere la qualità espositiva dei reperti al suo
interno. L'attenzione dell'Ispettore alla creazione e all'arredamento degli spazi esterni al museo considerati
come parte integrante del museo stesso, è un fenomeno, per l'epoca in cui si manifesta, a dir poco
rivoluzionario77. Propose infatti ai suoi superiori di “...addobbare l'area con piante ornamentali le quali da
molto tempo avrebbero potuto sostiuire i rovi e le ortiche...”. In più fece espressa richiesta dell'acquisto di
100 pini ombrelliferi78.
Di questo grandioso progetto poté realizzare ben poco se si tiene presente che venne ordinato
“Conservatore di San Clemente” solamente nel 1902 e che ricoprì tale carica per il limitato periodo di un
decennio.
Nel frattempo in qualità di Ispettore agli scavi per i Mandamenti di Torre dei Passeri e Catignano si distinse
in ambito scientifico soprattutto per la ricerca attiva sul campo. Ad una serie di stampe dai titoli come
“L'abbazia di San Clemente a Casauria”79 e “La ricostruzione delle porte bronzee di San Clemente a
Casauria”80, seguì nel 1900 l'uscita di “Ceii ed Interpromium” la cui stesura fu eseguita in collaborazione con
Giulio De Petra81. La Comunità Scientifica con non poco stupore, apprese quanto complesso fosse il
76
A. A. VARRASSO 1994, “San Clemente a Casauria nella seconda metà del XIX sceolo”, in La Nuova Provincia di
Pescara, Anno IV. N. 5, 6, pp. 10-26.
77
Il concetto di “Museografia” è conquista relativamente recente nell'ambito del panorama museale nazionale. Solo
intorno agli anni Sessanta del secolo appena trascorso, con il Minissi, fa la sua comparsa ufficiale, nell'Enciclopedia
Italiana al paragrafo “Organizzazione e Architettura”, sotto l'aggiornamento del lemma “Museo”, il vocabolo
“Museografia” inteso come “...una nuova specializzazione architettonica, che ha come fine il potenziamento della
funzione socio-educativa dei musei, ancora sottovalutata in Italia, e il loro inserimento quali organismi viventi, nella
dinamica della vita moderna...”. Il Calore inconsapevolmente già quasi un secolo prima anticipava il Minissi con le sue
intuizioni riguardo la creazioni di spazi ed ambienti che migliorassero la funzione espositiva ed educativa del suo
museo. M. L. TOMEA GAVAZZOLI 2007, “Manuale di Museologia”, pp 2-3, Milano 2007.
78
L'ispettore spiega con queste parole quanta premura usasse nell'addobbare i giardini prospicenti l'abbazia: “...la
visione era accarezzata dai fiori del giardino; e per rendere più morbide le tinte del monumento misi fiori arancioni con
macchie nere, fiori tinti di rosso saturno, rose gialle e bianche,e , per riscaldarle, aggiunsi gruppi di cobalto, che insieme
formavano n magistero artistico insuperabile.- Così l'anima di un artista...”. I pini ombrelliferi poi, dovevano conferire
al tutto quell'austerità e quella solennità tipiche degli interni del Museo. Il valore di questi giardini e delle sue piante
ornamentali, l'educazione ed il decoro che il visitatore deve rispettare nel visitarli, sono ribaditi in una nota di un
volantino promozionale, probabilmente esposto anche all'interno del Museo, che recita: “...(1) I fiori nell'area sono per
il monumento dove si sta con il dovuto riguardo. Il personale di custodia ha il diritto di mettere alla porta chi manca di
rispetto, e contro tale provvedimento non è ammesso reclamo...” (Fig. 25) contenuto in P.L. CALORE 1920, “Per la
bellezza di S. Clemente a Casauria”, estratto dal “Popolo Abruzzese”, 14 maggio 920 – N. 542 e seg.; A. A.
VARRASSO 1994, “San Clemente a Casauria nella seconda metà del XIX sceolo”, in La Nuova Provincia di Pescara,
Anno IV. N. 5, 6, pp. 10-26.
79
“L'Abbazia si San Clemente a Casauria”, in Archivio Storico dell'Arte, 1891, fascicolo I, pp.9-36.
80
“La ricostruzione delle porte bronzee di San Clemente a Casauria”, in Archivio Storico dell'Arte, anno VII,
fascicolo II.
81
G. De Petra fu socio onorario della R. Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti di Napoli. DE PETRA-
22
panorama archeologico legato ai territori che costeggiavano le rive dell'alto Pescara. Oltre
all'individuazione esatta dell'ubicazione del Pago di Interpromium82 i due autori annunciarono la scoperta
della localizzazione di un altro pago: quello Ceiano83. In particolare il Calore approfondì direttamente le
ricerche nel comune di Pescosansonesco, intorno all'area interessata dalla presenza di “reliquie di mura
ciclopiche” segnalate dal De Nino pochi anni prima84. Raccolse in quota, sul Monte “La Queglia”, asce litiche
e monete d'argento85; nella Loc. “Caselle” segnalò la presenza di una tomba a fossa con corredo86 e dalla
Loc. “Noce della Terra” la provenienza di due dischi di bronzo87. Sulle rive del Pescara invece, intorno al
complesso casauriense, denunciò la presenza di diverse tipologie sepolcrali quali tombe a grotticella88 (di
cui descrive la struttura architettonica) e tombe a fossa con ripostiglio89.
Gli indubbi risultati scientifici raggiunti da questa pubblicazione, che valsero al Calore riconoscimenti a
livello nazionale ed internazionale90, non potevano più essere ignorati dal Ministero della Pubblica
Istruzione. Infatti con telegramma del I novembre 1902, il Direttore Generale delle Belle Arti “...l'illustre
comm. Fiorilli, invitava Pier Luigi Calore a recarsi a Roma per conferire circa la destinazione monumentale
dell'Abbazia, e, dopo un lungo, interessante colloquio, concordava con lui i capisaldi del piano per la
conservazione ed il restauro di essa, offrendogli l'ufficio di Conservatore del monumento ... sotto
compendio annuo di lire tremila...”91. In questo nuovo clima, così favorevole, coadiuvato dal sostegno e
CALORE 1900.
82
Si veda nota n.4.
83
Già inserito nella Tabula Peutingeriana come Ceios il Calore ed il De Petra lo ubicarono nell'attuale territorio
comunale di Scafa, sulla sponda meridionale del fiume Pescara. Venne rinvenuta in occasione della realizzazione di
lavori di scavo eseguiti presso la stazione ferroviaria di Scafa - San Valentino dalla società di asfalti REH & C.
L'acquisizione del questa epigrafe menzionante un “Pagi Ceiani” da parte del Calore, venne considerata dal Museo di
Ancona motivo di indagine in quanto probabile frutto di appropriazione indebita. Il Dall'Osso nel 1911 per sincerarsi
del fatto, non esitava a contattare la ditta che eseguì i lavori. Con lettera datata Scafa (Chieti), 10 Novembre 1911 il
titolare A. Reichenanch così rispondeva: “ ...teniamo a renderla informata che a suo tempo, tanto l'epigrafe che le
colonne e basamenti, trovanti in terreni di n/ proprietà sul finire dell'anno 1900, furono donati al Prof. Calore con
l'intesa che venissero a fare parte esclusivamente dei monumenti di un museo di proprietà nazionale da formarsi
nell'Abbazia di S. Clemente a Casauria...”. DE PETRA CALORE 1900. pp. 22-23; ASAA, pratica PE.8.G. 14.
84
DE NINO 1888, pp.642-643; si veda anche nota n. 10.
85
DE PETRA-CALORE 1900, pp. 36; CALORE 1924, pp. 8.
86
DE PETRA-CALORE 1900, pp.36; si veda anche nota n. 12.
87
DE PETRA-CALORE 1900 pp.36; PAPI 1989; PAPI 1990; PAPI 1997, pp.141, nota 65, fig.46.
88
DE PETRA – CALORE 1900, pp. 31, n.21; DAT VI, pp.208, vedi anche nota 624 e ss.; si veda anche nota n. 14.
89
DE PETRA – CALORE 1900, pp.33; si vedano le note n.13 ed n.19.
90
Molti furono i riconoscimenti accademici e plausi internazionali ottenuti dal Calore per meriti scientifici ottenuti in
seguito all'attività di ricercatore e di conservatore. Si vedano su tutti quello dell' “Accadémie des Sciences, Belles
Lettres er Arts de Savoie”, datata Chambéry, 13 maggio 1908, una lettera inviatagli da un illustre letterato francese di
fama internazionale quale era Eduard Boundurand, datata Nimes, 7 agosto 1908, ed i titoli di “socio di merito”
dell'Istituto dell'Accademia delle Belle Arti di Ravenna, datato 18 novembre 1908 e di “Corrispondent” presso
l'Académie Royale d'Archeologie de Belgique e l'Académie de Nimes datate tutte a novembre 1908. Queste nomine
sono tutte conservate in copia conforme all'originale presso il già archivio privato di Pier Luigi Calore in Torre dei
Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri
91 “...con lettera 28 novembre 1902, firmata personalmente dal ministro del tempo, il Ministero accettò le proposte
formulate dal prof. Calore, che ripetiamo, erano state già in massima concordate oralmente, e gli conferì il titolo e le
23
dall'apprezzamento dimostratogli nel corso degli anni dalla comunità locale, scientifica, culturale e politica
del suo tempo e finalmente con l'avallo delle Istituzioni, Pier Luigi Calore matura ancora di più la
convinzione di dover legare indissolubilmente e nel tempo i reperti archeologici (raccolti in anni di
ricerche), al Territorio attraverso l'esposizione di questi in un Museo da realizzare all'interno dell'Abbazia.
Da vero storico intuì l'elevato valore culturale e strategico del complesso abbaziale e come questo fosse
stato per generazioni espressione e risultato allo stesso tempo dell'identità civica di un vastissimo
territorio. Con l'istituzione del museo all'interno dell'edifico clementino cercava quindi di connettere
armonicamente Abbazia, patrimonio archeologico e comunità locali a beneficio economico, sociale e
culturale dell'intero territorio. Il museo clementino, mai pienamente riconosciuto come tale nelle sedi
opportune dal Ministero della Pubblica Istruzione, riscontrò al contrario il plauso e l'entusiasmo di molte
personalità illustri del tempo. Addirittura nell'estate del 1908 in occasione di un viaggio in incognito
attraverso l'Abruzzo, S. Clemente a Casauria ricevette la visita del Re Vittorio Emanuele III92. La visita al
museo clementino fu lunga in quanto il sovrano ebbe occasione di rilevare “...diverse fotografie nell'interno
e nell'esterno, anche nei dettagli...”, inoltre “...si piacque sedersi al tavolo per prendere appunti e note sulla
Guida del Monumento, monumento che com'è noto è affidato alla custodia del nostro egregio socio Pier
Luigi Calore...”. La relazione del Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria a riguardo è molto
sobria e dettagliata in quanto mostra in maniera inequivocabile l'alta qualità e la spiccata vocazione
“educatrice” espresse dal museo clementino. Oltre all'acquisizione diretta di rilievi fotografici (la cui pratica
era già abbondantemente contemplata dal regolamento museale93) il Re, pienamente conscio
dell'importanza del monumento cui prestava visita, volle approfondire la conoscenza del luogo visitato
prendendo appunti e note sulla Guida del museo94.
funzioni di “Conservatore” del monumento con la retribuzione annua di lire tremila nette da imposta...”. “Ecc.ma
Corte di Appello di Roma. Sezione I. Note autorizzate per il cav. Prof. Pier Luigi Calore contro il Ministero della
Pubblica Istruzione”. Allegazione forense degli avv. G. Vitagliano e A. Campobassi, Roma 1915, pp. 10, [6].
92
“Meritati encomi a Pier Luigi Calore” e “Visite del Re negli Abruzzi” in BULLETTINO DELLA DEPUTAZIONE
ABRUZZESE DI STORIA PATRIA, Anno XXI, serie 1, pp. 4-5
93
La pratica di rilevare calchi e fotografie da epigrafi ed elementi architettonici doveva rappresentare un fenomeno
usuale per i visitatori del monumento. Non a caso il Calore ne vigila le condizioni stabilendo che “...quelli che
intendono di rilevare calchi e fotografie nell'ambito del monumento debbono rivolgere domanda all'Ufficio
dell'Ispettorato locacle su carta da cent. 50...” (Fig. 25) contenuto nel già archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei
Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri.
94
Dopo la pubblicazione dell'articolo “Ritrovamento del termine lapideo Pompeus Salernitanus Commissarius, nella
terminazione territoriale tra i comuni di Pescosansonesco, Bussi, Corvara e Capestrano per il feudo di Forca di Penne”,
il Calore cercò di sponsorizzare la sua scoperta in tutti i modi. Dispose l'invio di un esemplare delle sue memorie anche
all'indirizzo del Re Vittorio Emanuele III che dovette rimanerne assai colpito. Con lettera ministeriale della Real Casa
datata 1 luglio 1908 indirizzata al Sig. Prof. Pier Luigi Calore R. Ispettore per i Monumenti e per gli scavi di antichità, il
Ministro Ponzio Vaglia ringraziava ufficialmente l'Ispettore a nome del Re facendolo per altro oggetto di un lusinghiero
encomio. Proprio la curiosità e l'interesse suscitati dall'articolo del Calore devono aver spinto il Re Vittorio Emanuele
III a visitare approfonditamente l'edificio clementino durante la sua visita in Abruzzo. BULLETTINO DELLA
SOCIETA' DI STORIA PATRIA “ANTON LUDOVICO ANTINORI”, Anno XX serie 2., punt. XVI, 1908.
24
Mai completamente riconosciuto come tale dal Ministero della Pubblica Istruzione, l'efficiente impianto
museale messo in piedi dal Calore, ebbe vita assai tormentata. Campi di forte frizione fra l'Ispettore ed il
Ministero furono costituiti certamente dalla questione dei fondi (troppo spesso insufficienti a coprire
nemmeno le spese di ordinaria amministrazione) e quello dell'autonomia. Il Conservatore infatti aveva
capito che solamente opponendosi al trasferimento dei reperti, conservati nell'Abbazia, presso il Museo di
Ancona (all'ora direttore dell'Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti delle Marche e degli
Abruzzi) avrebbe reso finalmente indipendente ed autonomo il museo clementino sia a livello gestionale
che direttivo95.
Sono questi, i motivi principali che condurranno ad un lento e costante deterioramento dei rapporti fra il
Ministero ed il Conservatore. Rapporti che si concluderanno ufficialmente con lettera ministeriale del 30
ottobre 191196 e che vedranno definitivamente privato il Calore del suo ruolo di Conservatore di San
Clemente a Casauria. Perso il suo ruolo istituzionale il Calore torna un'ultima volta e pubblicamente a
parlare del complesso abbaziale a dieci anni di distanza dal suo licenziamento denunciando con una lettera
aperta al Ministero della Pubblica Istruzione le rinnovate e disastrose condizioni in cui versava nuovamente
il monumento clementino97. Ben poco oggi è cambiato rispetto a ciò che descriveva il Calore novanta anni
fa. Il complesso casauriense, oggi seriamente compromesso dagli eventi sismici del 6 aprile 2009, ben poco
lascia ancora trasparire della superba e mistica atmosfera descritta dal Calore, dal D'Annunzio e da chi ebbe
la possibilità in quegli anni di visitare il suo interno. Interdetta al pubblico accesso ed in attesa di restauri,
della originaria collezione di reperti saccheggiati a più riprese e smembrata negli anni Settanta98, oggi si
conserva ben poco nei magazzini del Museo Archeologico Nazionale di Chieti. Di quella che un tempo
doveva essere una collezione epigrafica di indubbio rispetto non rimangono che uno sparuto gruppetto di
frammenti epigrafici insieme ad alcuni lacerti di modanature architettoniche.
95
L'intenzione del Calore era completamente opposta a quella che gli imponeva il Museo Archeologico di Ancona.
Mentre il Museo di Ancona, con lettera del 3 ottobre 1912 gli ricordava che “...ai sensi della Legge 29 giugno 1909,
tutto quanto si rinviene nella zona dipendente da questa soprintendenza, deve essere consegnato al Museo di Ancona,
che è l'unico Museo governativo delle Marche e degli Abruzzi, salvo speciali disposizioni del Ministero, sentito il
Consiglio Superiore...”, il Conservatore al contrario anelava a reclamarne la proprietà proprio per conto e a nome del
museo clementino, con l'intento di garantire la sopravvivenza del forte legame che legava i reperti della collezione al
territorio casauriense. ASAA, pratica PE.8.G.24.
96
In virtù del fatto che ai tempi della nomina ad Ispettore il Calore venne ritenuto “impiegato avventizio” dal Ministero
della Pubblica Istruzione e poiché suddetta nomina, per stessa incuria ministeriale, non venne mai approvata mediante
apposito reale decreto controfirmato dal ministro del Tesoro (che doveva monitorare l'assunzione degli impiegati
avventizi) ai sensi dell'art. 9 della legge 11 giugno 1897, la sua posizione ricoperta all'interno del Ministero venne
ritenuta irregolare in ottemperanza alla legge del 1907 sul “personale delle Antichità e Belle Arti”. Dopo ripetute
pressioni esercitate dalla Corte dei Conti sul Ministero della Pubblica Istruzione affinché provvedesse a sistemare la
situazione irregolare riguardante il Calore, questi venne ufficialmente invitato ad abbandonare l'Ufficio di Conservatore
di San Clemente a Casauria con lettera del 30 novembre 1911.
97
P.L. CALORE 1920, “Per la bellezza di S. Clemente a Casauria”, estratto dal “Popolo Abruzzese”, 14 maggio 920 –
N. 542 e seg.;
98
Dopo l'ennesimo furto avvenuto nel 1973 ciò che rimaneva della collezione Calore, caduta ormai in abbandono, venne
tradotto presso il Museo Archeologico Nazionale di Chieti.
25
Tuttavia molte sono le preziose eredità tramandateci dal Calore e sopravvissute fino ai nostri giorni. Se
indubbio è il valore artistico e culturale del monumento casauriense, sapientemente recuperato nel corso
degli anni dal Calore, di ben altro valore è la mole documentaria prodotta da tutta sua attività di
Conservatore.
Tracce documentarie dell'operato del Calore, della sua attività di ricerca e della corrispondenza ufficiale con
i vertici ministeriali, che a tutt'oggi non costituiscono ancora un unico fondo comune, sono divise fra gli
Archivi della Soprintendenza Archeologica di Chieti, l'Archivio Centrale dello Stato in Roma: Ministero della
Pubblica Istruzione – Direzione Generale Antichità e Belle Arti, l'Archivio di Stato di Ancona, Soprintendenza
ai monumenti per le Marche, l'archivio Palumbo di Bolognano e l'archivio privato del Calore (in Torre dei
Passeri) ora proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri99. La natura fortemente frammentata di
questa importante realtà documentaria ne rende assai difficile lo studio e la comprensione
La documentazione più interessante e completa, è conservata presso l'Archivio privato del Calore in Torre
dei Passeri, e consta di tre lettere inviate al Ministero per la Pubblica Istruzione, datate tra il gennaio del
1910 e l'agosto del 1911 e afferenti al "Catalogo degli oggetti" conservati presso S. Clemente a Casauria 100.
Questi elenchi, che si dividono in un catalogo principale e due "supplementi al catalogo" e che indicano per
ogni reperto elencato le rispettive proprietà101 trovano confronto con altri 4 elenchi ufficiali datati
novembre del 1911 e stilati dall'Ing. Icilio Bocci, il Soprintendente Dall'Osso e dal R. Ispettore Onorario
Calore per conto del Museo di Ancona102. I dettagliati elenchi del Calore, opportunamente sottoposti ad un
99
Si ringrazia la famiglia Costantini di Torre dei Passeri per la cortesia, la sensibilità e la disponibilità dimostratemi nel
farmi avere accesso all'Archivio privato del Calore, oggi conservato presso la loro residenza. Raccolto in n.6 faldoni
(purtroppo non numerati), catalogato dalla Soprintendenza Archivistica d'Abruzzo con sede a Pescara negli anni Ottanta
e ricco di numerosi documenti interessanti, l'archivio è composto da tutta quella documentazione privata che il Calore si
rifiutò di consegnare ai funzionari ministeriali al momento della revoca del suo mandato il 30 ottobre 1911.
100
Questa documentazione inviata al Ministero con carta prestampata recante il timbro ufficiale del R. Ispettore per i
Monumenti e per gli Scavi di Antichità, Conservatore di San Clemente a Casauria, è strutturata in tre parti: una generale
e due supplementari. Il “Catalogo degli Oggetti” datato Torre dei Passeri 13 gennaio 1910 elenca una fornitissima
raccolta epigrafica oltre a reperti, raccolti per gruppi afferenti l'Età del Bronzo, ed in larga misura all'Età del Ferro e al
Periodo Romano. I due supplementi stilati con lo stesso criteri sono datati, il primo Torre dei Passeri 23 novembre
1910, il secondo Torre dei Passeri 1911. Contenuta nel già archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei Passeri, ora
proprietà della famiglia Costantini di Torre dei Passeri (Figg. 22 – 23 – 24).
101
ASAA, pratica PE.8.G. 16;PE.8.G. 19.
102
Questi elenchi fatti realizzare dal Museo di Ancona per conto del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione
Generale per le Antichità e Belle Arti di Roma, avevano il compito di illustrare un quadro riassuntivo riguardo i beni
archeologici conservati all'interno dell'Abbazia di S. Clemente alla fine del mandato dell'Ispettore Calore. Datati al 10
novembre del 1911 si suddividono rispettivamente in:
1.
2.
3.
4.
Inventario generale di tutti i reperti contenuti all'interno dell'Abbazia
Elenco di reperti la cui proprietà è da attribuirsi esclusivamente al Calore.
Elenco di reperti di assoluta proprietà dello Stato (questo desunto dalla differenza tra l'elenco N.1 e
l'elenco N.2).
Elenco di reperti la cui proprietà del Calore può essere contestata.
26
confronto incrociato con i quattro elenchi ufficiali di cui sopra e con il saggio scientifico "Interpromium e
Ceii", riescono a dare finalmente l'idea di quanto ampio, vasto ed eterogeneo, fosse il patrimonio
archeologico raccolto dall'Ispettore. La straordinaria ricchezza del quadro che ne risulta, giustifica in larga
misura le motivazioni che mossero il Calore ad organizzare questo eterogeneo corpus di testimonianze
archeologiche in un museo con la speranza di farne finalmente il primo museo degli Abruzzi.
Nonostante siano semplicemente degli elenchi, questi documenti inoltre, conservano delle informazioni
preziosissime (per altro uniche), che opportunamente filtrare riescono a dare ancora un concreto aiuto al
mondo della ricerca archeologica. Quando si tenta di rintracciare la provenienza di reperti archeologici
decontestualizzati, raccolti in una collezione priva di schede di catalogo, informazioni apparentemente
insignificanti come la proprietà di un reperto archeologico (ad es. riferita al Calore piuttosto che al
Ministero), in molti casi consistono nell'unico dato certo su cui l'archeologo può basare la sua ricostruzione.
Anche l'apporto di queste scarne informazioni, adeguatamente connesse a dati topografici, toponomastici
ed archeologici, ha contribuito, come nel caso analizzato da chi scrive (di cui si tratterà più avanti in
maniera dettagliata), a determinare con una certa attendibilità il luogo di rinvenimento di alcuni importanti
dischi-corazza la cui provenienza per decenni fu ritenuta ignota103.
ASAA, pratica PE 8.IV B 1/1; PE.8.G. 16; PE.8.G. 19.
103
Attualmente conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Chieti, il frammento di disco corazza rinvenuto
dal Calore ed afferente al gruppo “Numana”, con scheda idi catalogo N° 27762 è considerato di provenienza ignota ed
attribuito genericamente all'Antiquarium di S. Clemente a Casauria. DE PETRA-CALORE 1900, pp. 36; CALORE
1924, pp. 9; PAPI 1989; PAPI 1990; PAPI 1997, pp.141, nota 65, fig.46.
27
3. EVIDENZE DELL'ETÀ DEL FERRO NEI TERRITORI
PROSPICIENTI LA RIVA SETTENTRIONALE DEL FIUME
PESCARA.
Si intendono illustrare in questo capitolo le evidenze archeologiche ed epigrafiche relative in particolar
modo all'Età del Ferro104 rinvenute negli attuali territori comunali di Castiglione a Casauria [1],
Pescosansonesco [2] e Torre dei Passeri [3] ed organizzate in un breve catalogo ordinato per località 105. Al
fine di fornire un completo quadro archeologico riguardo il territorio esaminato, si è prestata massima
attenzione nell'integrare, quando possibile, alla documentazione archeologica ed epigrafica quella
bibliografica, topografica ed archivistica106.
3.1 IL TERRITORIO
Gli attuali territori comunali di Casiglione a Casauria [1], Pescosansonesco [2] e Torre dei Passeri [3],
appartenuti in epoca storica al settore adriatico del comprensorio territoriale Vestino107, si differenziano
notevolmente per la loro natura geomorfologica. I comuni di Castiglione a Casauria [1] e Torre dei Passeri
[3], si impiantano su terrazzi fluviali prospicienti la riva settentrionale del Pescara108 e si inseriscono in un
paesaggio dominato da morbidi pendii collinari nettamente distinti da corsi d'acqua defluenti verso il fiume
104
In questa rassegna verranno proposte unitamente alle evidenze legate all'Età del Ferro e al Periodo Italico, anche
quelle connesse alle fasi del Bronzo Recente e Finale. La considerevole continuità di vita di questo territorio
difficilmente consente di scindere in maniera netta e tangibile le diverse manifestazioni culturali appartenenti alle
differenti fasi culturali del Bronzo e del Ferro. Spesso, come si avrà modo di vedere più avanti, su stratigrafie relative ad
abitati del Bronzo Recente e Finale si installano necropoli dell'Età del Ferro e del Periodo Italico come nei casi delle
loc. “S. Clemente a Casauria ” di Castiglione a Casauria [1] e“Le Grotte-Vicenne” e “Scuola Media S. di Battista” di
Torre dei Passeri [3]. In altri come quello della loc. “Pescosansonesco Nuovo – Ambrosiana” di Pescosansonesco [2],
su un villaggio protostorico di passaggio fra la fine del Bronzo e gli inizi del Ferro, si installerà un vicus italico romano.
105
Organizzare ed illustrare in maniera scientificamente ineccepibile una ingente quantità di informazioni archeologiche
disponendole in un breve catalogo, ordinato per toponimi, non è idea originale di chi scrive. Per tale lavoro infatti si è
preso a modello il funzionale ed originale modello adottato dal prof. A. La Regina per la stesura del saggio scientifico
“Ricerche sugli insediamenti vestini”, Roma 1968. LA REGINA 1968, pp. 363 – 42. In piena sintonia con quanto
realizzato nel G.I.S. di corredo a questo elaborato, che verrà illustrato nel cap. 3, si è ritenuto opportuno organizzare le
diverse evidenze archeologiche per tipologia, operando una distinzione netta fra “Necropoli”, “Abitato” e “Luogo di
Culto” al fine di razionalizzare e gestire al meglio una ingente quantità di informazioni come quella trattata in questa
sede. Colgo così l'occasione per ringraziare il collega ed amico Dott. Gianni Furiassi per la disponibilità, il sostegno,
l'interesse e la consulenza tecnica indirizzatemi nella ideazione, organizzazione e realizzazione del G.I.S.
106
Di notevole importanza è stato, senza dubbio, l'interessante apporto di informazioni tratte da un'approfondita analisi
documentaria effettuata, tra il febbraio e il giugno del 2010, sull'archivio privato del Calore.
107
LA REGINA 1968, pp. 369.
108
AGOSTINI-ROSSI 1988, p. 27.
28
o verso il mare. Il comune di Pescosansonesco [2], invece, sorge 10 chilometri a Nord Est del Pescara, su un
affioramento calcareo del Pleistocene e si inserisce in un paesaggio dominato da consistenti rilievi
montuosi. L'intero comprensorio territoriale era attraversato in antico da importanti arterie di
comunicazione terrestri e fluviali. Allo stesso fiume Pescara, un tempo navigabile fino alla sorgente, si univa
il Tratturo "L'Aquila – Foggia", che da Nord attraverso i valichi di Forca di Penne e Roccatagliata collegava
l'Abruzzo Interno a quello Adriatico109. A queste nel 49 d.C. si aggiunge l'asse viario della Claudia Valeria
che, costeggiando per gran parte del suo corso il fiume Pescara, univa Roma al porto vestino di Ostia
Aterni110.
CASTIGLIONE A CASAURIA [1].
Necropoli
Loc. S. Clemente a Casauria – A 25.
Necropoli italico-romana riportata alla luce nel 1972 durante lavori per la realizzazione dell'asse
autostradale A 25. Le indagini sul campo sono state condotte dall'Archeoclub di Pescara sotto la direzione
della Soprintendenza111. Indagata archeologicamente dal De Pompeis, questa necropoli restituisce 5
inumazioni di cui 4 a fossa più una deposizione maschile, completamente assente nella pubblicazione del
De Pompies112. non indagata archeologicamente, ma della cui esistenza rimane traccia nelle mappe
catastali di Torre dei Passeri. Le inumazioni che restituiscono i resti di due maschi113, due donne adulte e
quelle di un infante, sono datate ad un orizzonte cronologico compreso tra V – IV secolo a.C.114. Qui di
seguito intendo riproporre lo stato di rinvenimento ed il corredo d'accompagno delle inumazioni esplorate
dal De Pompeis, integrando, questa volta in maniera tangibile, le informazioni ricavate dalla sua
pubblicazione con i dati fornitici dalla relazione di scavo stilata dal Tulipani115.
109
LA REGINA 1968, pp. 369, vedi nota N. 11.
Su questo testo vedi nota N. 17.
111
DE POMPIES – PAOLINI 1980, pp. 30-36; DE POMPEIS – AGRIPPA 1976; DE POMPEIS 2000, D'ERCOLE
2003, pp. 66; DAT VI, pp. 207-208, fig. 349, nn. 4,5,6,7; su questo testo vedi pp. 8, nota 22.
112
DAT VI, pp. 207/208, fig. 349, nn.4,5,6,7, inoltre vedi a pp. 231 note da 619 a 620; su questo testo nota N. 23.
113
Le deposizioni maschili sono composte dalla TOMBA N.1 violata in antico e dalla TOMBA N. 5 non inserita dal De
Pompeis ma presente nella relazione del Tulipani. DAT VI, pp. 208.
114
Si è riusciti ad attribuire alle inumazioni casauriensi tale orizzonte cronologico sulla base di comparazioni tipologiche
effettuate su diversi corredi d'accompagno, affini fra loro e provenienti da zone diverse della provincia di Pescara.
Accostando questi corredi ad altri tipologicamente affini, provenienti dal comune di Nocciano, si è visto come le
inumazioni casauriensi sembrino coeve alla fase finale di vita della necropoli di Nocciano che si attesta infatti tra V e
IV secolo a.C. Altro elemento datante ed innovativo che propende gli esperti a datare queste inumazioni a quest'altezza
cronologica è senz'altro l'introduzione nel corredo d'accompagno del vaso dauno con decorazione a “graticcio”. DE
POMPEIS-PAOLINI 1980, pp. 36. In questo testo si veda pp. 9 nota 24.
115
C. De Pompeis in DE POMPEIS – PAOLINI 1980, in una piccolissima nota a pp. 36 ci informa della tempestività
che ha caratterizzato il suo intervento e della celerità con cui ha dovuto portare a termine lo scavo delle sepolture a
110
29
 TOMBA N. 1. Sepoltura Sconvolta. I due frammenti di lastrone di copertura appaiono scostati ed
uno è capovolto. La lunghezza complessiva è di m. 2,10, la larghezza di m. 0,90, lo spessore mx di
cm.17. Non presenta segni di lavorazione. Poche ossa umane non in connessione anatomica. Ai
margini una punta di lancia in ferro lunga cm. 51 e tre piccoli frammenti accostabili del tratto
terminale di una spada in ferro. (Fig. 1).
 TOMBA N. 2. Quaranta centimetri sotto un pesante lastrone calcareo spesso circa cm. 35,
irregolare, senza tracce di lavorazione, lungo oltre 2 metri appare uno scheletro femminile, supino
con le mani incrociate sul pube e le gambe unite, posto su di un fondo naturale di travertino in
neoformazione sabbioso. La fossa per l'inumazione è rettangolare. La testa è orientata ad ovest.
CORREDO FUNEBRE: - due fibule di ferro ad arco semplice poste all'altezza delle clavicole recanti
ornamenti di pendagli ed anelli in bronzo. Sul capo due file parallele di anelli di bronzo
leggermente sovrapposti ad embrici. Sul lato destro in corrispondenza del ginocchio dx, un dolio di
ceramica molto fine, chiara, dipinta in bruno a “graticcio”, di tipo dauno. È coperto da un coperchio
integro, rossiccio che non gli appartiene. All'interno del vaso vi è una piccola brocca. All'altezza
delle caviglie è posata una larga scodella monoansata (Fig. 2).
 TOMBA N. 3. Circa 40 centimetri sotto un lastrone di pietra, trovasi uno scheletro femminile
intatto, supino con le gambe unite. La fossa è rettangolare con un incavo a nicchia per il cranio, che
è posto sollevato di circa 20 centimetri rispetto il corpo. CORREDO FUNEBRE: - il cranio è
contornato da una doppia fila di anelli sovrapposti ad embrici come nella tomba n. 2, che chiudono
dietro la nuca, però ricoperti da decine di ciondoli di ambra a forma di prisma o di perle116. Due
piastrine di ambra nelle orbite. Una fibula di ferro su ambe due le teste dell'omero. Sullo sterno un
grosso anello di bronzo. Al lato destro un'olla di colore rossiccio ed all'interno un vasetto
monoansato di ceramica nera.
 TOMBA N. 4. Al di sotto di una piccola lastra di pietra si trovano poche ossa di un bambino.
CORREDO FUNEBRE: - un'armilla e tre anelli digitali in bronzo, una fibula in bronzo posta sulla
spalla destra, due vaghi di collana in pasta vitrea millefiori e due pendaglietti d'ambra117. Un'olla di
causa della “incombente” presenza dei lavori autostradali. Forse proprio a causa di questa celerità indotta, si rinvengono
discrepanze fra quanto pubblicato dal De Pompeis e quanto riferito invece dalla relazione del Sig. R. Tulipani
(restauratore della Soprintendenza chiamato a supervisionare il lavoro gestito dall'Archeoclub per conto della stessa
Soprintendenza). DAT VI, pp. 207/208, fig. 349, nn.4,5,6,7, inoltre vedi a pp. 231 note da 619 a 623.
116
PAPI 1979, R. PAPI, “Materiali archeologici da villalfonsina” in Archeologia Classica, XXXI, 1997, pp, 18 – 95,
tav. I – XX; PAPI 1990, pp. 181; Fig. 4
117
Nella relazione del Tulipani (datata 1972) al corredo della tomba di infante, N.4 vengono attribuiti: un piccolo vasetto
monoansato, una piccola armilla in bronzo, tre anellini digitali, ed in più rispetto alla pubblicazione del De POMPEIS
a pp. 34 (DE POMPEIS-PAOLINI 1980), una fibula in bronzo posta sulla spalla destra, due vaghi di collana in pasta
vitrea millefiori e due pendaglietti d'ambra. DAT VI, pp. 207/208, fig. 349, nn.4,5,6,7, inoltre vedi a pp. 231 note da
30
colore rossiccio ai piedi. (Figg. 3 – 4 – 5).

TOMBA N. 5. Grande olla118.
Loc. Ponte di S. Clemente a Casauria.
Tomba a camera d'età repubblicana. La notizia è riportata dal De Nino menziona una porta monumentale di
sepolcro in pietra calcarea alta m. 2,44, larga m. 1,36 e spessa m. 0,23, scavata dal Calore e trasportata
presso il Museo Casauriense119.
Loc. S. Clemente a Casauria.
Due tombe a camera d'età repubblicana, rinvenute nel 1951. Datata tra il IV e il II secolo a.C., questa
tipologia di sepoltura a camera oppure a grotticella, fu individuata dal sig. Barreca (intervenuto per conto
della Soprintendenza), in occasione di sterri interessanti l'attuale zona di San Clemente ed attribuita
all'ethnos Peligno120. Il rinvenimento di per se eccezionale, non deteneva il primato di unicità, infatti, già il
Calore riportava notizia della presenza di un sepolcro simile, proprio in quell'area, già nel 1900. Non avendo
possibilità di illustrare i materiali dei sepolcreti di cui sopra, riporto qui di seguito rispettivamente le
relazioni del Calore e del Barreca:
1.
“...a sinistra di esso [pons regalis] v'è una cella sepolcrale (mt. 1,70 x 1,22), scesa certamente
dall'alto ripiano del terreno: nel suo interno gira una specie di scalino e nei fianchi sono scavate tre
nicchie per la suppellettile funebre; gli stipiti della porta sono inclinati, essendo questa ampia 0,88
alla base e 0,78 in cima...”121.
2. “...le due tombe, indicate rispettivamente con le lettere A – B, si trovano a circa m 0,50 di
profondità e su uno dei lati brevi erano provviste di accesso custodito da un'apertura comunicante
con il fondo di un pozzetto. L'apertura era chiusa con una lastra di tufo, e ad ogni pozzetto
corrispondeva un solo ambiente. Le pareti e il soffitto erano prive di rivestimento e nella tomba B la
619 a 623.
118
“...Su questa inumazione, segnalata nella planimetria catastale con ubicazione dei rinvenimenti, la documentazione
tace del tutto...”. DAT VI, pp. 231, nota 622.
119
“...sempre in quelle vicinanze il sig. Calore fece scavare e trasportare alla Badia medesima, una porta monumentale
di sepolcro, anche in pietra calcarea alta m. 2,44, larga m. 1,36 e spessa m. 0,23. Vi sono quattro riquadrature a
bassorilievo. In mezzo ai due riquadri della parte superiore sono scolpiti de' mascheroni con in un bocca un anello
pendente e, in mezzo alle riquadrature inferiori, un fregio simile a due gigli congiunti dalla parte del calice...” DE NINO
1895, pp. 444 – 445.
120
Lo studioso sulla scorta di V. DHUN, indicava presenza di analoghi sepolcreti nei municipi Peligni di Corfinio e
Sulmona. Tutt'altro che occasionale, questa tipologia di tomba a grotticella è tipicamente attribuita ai popoli
dell'Abruzzo interno (Marsi, Vestini Cismontani ma soprattutto Peligni). V. DUHN, I, p. 571 ss.. Vedi su questo testo
pp. 6, nota 20.
121
DE PETRA – CALORE 1900, pp. 31, n.21; DAT VI, pp.208, vedi anche nota 624.
31
copertura era leggermente a volta. La tomba A era poco più che una fossa costituita da due
rettangoli adiacenti per un lato lungo, e misurante rispettivamente m 2,20 x 0,50 e m 1,80 x 0,70
per una larghezza complessiva di m 1,20. il rettangolo maggiore era alto m 0,80 quello minore 0,60.
Più grande e complessa si presenta la tomba B, alta m 1,20 all'imposta della volta a pianta
perfettamente rettangolare di m 2,40 x 1,60, con un bancone a sinistra dell'ingresso lungo quanto il
lato maggiore, profondo m 0,80, alto 0,50. Questo doveva servire da letto funebre, e vi fu rinvenuto
infatti lo scheletro disteso. Il corredo funebre venne dapprima asportato e poi parzialmente
<<recuperato>> per cui non se ne poteva precisare l'esatta ubicazione...”122.
Abitato
Loc. S. Clemente a Casauria – A 25.
Resti di abitato protostorico (Età del Bronzo) rinvenuti durante gli scavi del 1972 lungo il tracciato
autostradale A 25. Le indagini archeologiche furono condotte dall'Archeolclub di Pescara sotto la direzione
della Soprintendenza. Nella stessa occasione in cui il De Pompeis indagava la necropoli italico romana si S.
Clemente a Casauia123 si accorse che alcune deposizioni erano state realizzate incidendo uno strato
nerastro di forma ellissoidale dalle dimensioni di metri 6 x 4 e dalla profondità di 50 centimetri124. Il
paleosuolo nerastro, identificato come fondo di capanna e manomesso a livello stratigrafico dalla presenza
delle tombe italiche, non si prestava ad alcun tipo di lettura stratigrafica. Tuttavia si rinvennero 527
frammenti ceramici (“ceramica grossolana” e “ceramica fine”)125 che il De Pompeis attribuì al periodo
culturale c.d. “appenninico”126 (Fig. 6).
122
DAT VI, pp. 208, note 625, 627.
DE POMPIES – PAOLINI 1980, pp. 30-36; DE POMPEIS – AGRIPPA 1976; DE POMPEIS 2000, D'ERCOLE
2003, pp. 66; DAT VI, pp. 207-208, fig. 349, nn. 4,5,6,7; su questo testo vedi pp. 8, nota 22.
124
DE POMPEIS – AGRIPPA 1976, vedi su questo testo note 27, 28.
125
La cercamica grossolana: rappresentata da 336 frammenti dei quali 241 ridotti in maniera tale per cui è impossibili
ogni riferimento a forme vascolari, testimonia in alcuni casi l'uso della tecnica a cercine. Per lo più le tipologie vascolari
possono essere riconducibili a grandi vasi, come bollitoi, con orli ad andamento verticale o rientrante. Sono presenti
frammenti di fondi piatti, oltre a frammenti di ciottole ed anse a nastro. Le decorazioni sono rappresentate da unghiate e
tacche, mordivo a cordoni con andamento orizzontale. La ceramica fine: presente con 191 (per lo più pareti), restituisce
forme vascolari quali vaso con fondo piatto e parete concava, frammenti di ciotole carenate a pareti dritte inclinate
verso l'esterno. Vari frammenti di orli, anse e fondi di forme vascolari indefinite. I motivi di decorazione più ricorrenti
sono quelli a spirale, formati da due linee incise parallele e racchiudenti al loro interno una fitta punteggiatura, poi
ancora linee incise parallele che racchiudono file di rombi riempiti da una fitta punteggiatura e/o racchiudenti punti
disposti su due file. DE POMPEIS-AGRIPPA 1976, pp. 104 – 108.
126
DE POMPEIS-AGRIPPA 1976.
123
32
L'industria ossea e litica scarsamente rappresentate127 difficilmente riescono a chiarire gli interrogativi in
merito alla natura e alle funzioni svolte in antico da questa struttura abitativa. L'assenza di importanti
reperti quali “macine e macinelli”, unitamente alla presenza di determinate tipologie vascolari, potrebbero
costituire indizi tali da far avanzare l'ipotesi della presenza di una economia basata in larga misura sulla
pastorizia, attività che sicuramente fu perpetrata in alcuni periodi dalle genti appenniniche128. inoltre si
annota il rinvenimento di un frammento di intonaco recante l'impronta in negativo di un ramo129.
127
L'industria litica ha restituito dodici schegge non ritoccate e un raschiatoio su scheggia di selce grigia lattiginosa,
carenato e con margini ritoccati anche inversamente, e una testa di epifisi con foro centrale. Il materiale faunistico
invece, in pessimo stato di conservazione, restituisce oltre quaranta frammenti di cui soltanto tredici identificati, in larga
parte relativi a bovidi. DE POMPEIS-AGRIPPA 1976, pp. 108.
128
Secondo il De Pompeis, se considerata valida questa ipotesi, i reperti provenienti dal fondo di capanna di San
Clemente a Casauria costituirebbero la più antica testimonianza sulla alta antichità della frequenza dei tratturi
d'Abruzzo, da parte dei pastori. Determinare l'economia di questo insediamento come “pastorale” sulla base dell'assenza
di alcuni reperti, unitamente alla presenza di altri, a volte può risultare processo logico assai approssimativo e
fuorviante. L'assenza di reperti riconducibili alla sfera del mondo agricolo (macine e macinelli), non deve essere intesa
per forza come elemento determinante a favore dell'esistenza sul territorio di una economia esclusivamente basata sulla
pastorizia. Lo stesso paleosuolo da cui provengono i reperti, ricordiamo già manomesso in antico, potrebbe non aver
restituito utensili-chiave come “macine e macinelli”, semplicemente perché andati perduti e/o recuperati già in antico.
Più logico sarebbe ipotizzare una economia mista delle genti appenniniche caratterizzata tanto dalla pratica della
pastorizia, quanto dallo sfruttamento delle risorse agricole. DE POMPEIS – AGRIPPA 1976, pp. 103-109; DE
POMPEIS – PAOLINI 1980, pp. 36.
129
Il rinvenimento inaspettato di questo frammento di intonaco farebbe ipotizzare più l'esistenza nella zona di un
insediamento a carattere continuativo che uno stanziamento provvisorio in occasione della transumanza. Sta di fatto che
l'abitato, strategicamente impiantato lungo un importante asse tratturale, sia da porre (anche in virtù della presenza del
frammento di intonaco), in stretta relazione tanto alle pratiche della pastorizia e della transumanza stagionale quanto a
allo sfruttamento delle risorse agricole. L'economia mista della gente appenninica quindi nel periodo compreso tra il
XVI ed il XIV sec. a.C., favorita dal ritorno del “clima subcontinentale”, deve aver incentivato la nascita e la
concentrazione, lungo le arterie tratturali, di un gran numero di stanziamenti a carattere sia fisso che stagionale. DE
POMPEIS – AGRIPPA 1976, pp. 103-109; DE POMPEIS – PAOLINI 1980, pp. 36; RADMILLI 1997, pp. 11.
33
PESCOSANSONESCO [2].
Necropoli
Loc. S. Maria Ambrosiana – Pescosansonesco Nuovo.
Rinvenimento di tombe ad inumazione e del “cippo sepolcrale di C. Aninio Filadelfo”130.
Loc. Caselle.
Necropoli italica segnalata dalla presenza di una sepoltura con corredo131.
Loc. Pagliaio di Stilo.
Rinvenimento di epigrafe antica132.
Loc. Olivala.
Necropoli d'età romana segnalata dalla presenza di un'urna cineraria133.
“...al sud est di s. Maria Ambrosiana, nei terreni del marchese Carlo de Petris di Castiglione a Casauria, vennero a
luce di quando in quando tombe a inumazione. In una scoperta recente c'era un bellissimo e ben conservato cippo di
pietra paesana, alto m. 1,73, largo 0,60 e profondo m. 0,38. Vi si legge:
130
D.M.S
C . ANINIO
PHILADELPO sic
ANINIA
ACTE . MARI
TO . B . M
P
Questo cippo conservasi tuttora nel luogo del rinvenimento...”. Dell' epigrafe, che come ci dice il De Nino, all'epoca in
cui scrive, giaceva “nel luogo di rinvenimento”, oggi si è persa ogni traccia. DE NINO 1888, pp. 644.
131
“... altro sepolcro nella masseria Troiani, contrada Caselle, diede in bronzo una collana con pendaglio sostenuto da
una fibula, un laccio a catenella da cui pendono due anforette, due armille a spirale, un bottone in ambra, ed in argilla,
una fosajola ...”. Con molta probabilità questo corredo andò a confluire, insieme a tanti altri reperti, nella collezione del
museo clementino allestito dal Calore nell'Abbazia di San Clemente a Casauria. Pur riscontrando, negli elenchi
ministeriali stilati dall'Ispettore, probabili tracce del corredo evinco come sia stata alterata la sua “integrità” originaria.
Essendo stato smembrato, persa la sua integrità e fatto oggetto (insieme al resto della collezione Calore) di ripetute
visite da parte di ladri fino ad anni recenti, ritengo che questo corredo sia andato irrimediabilmente perduto. DE
PETRA-CALORE 1900, pp.36; si veda anche nota n. 12, 100, 101.
132
“...ad altri vici si riferiscono probabilmente le antichità scoperte nel Pagliaio di Stilo, tra Pescosansonesco e Cervaro
da cui provenne pure una lapide a lastra, con le dimensioni di m. 0,78 x ”,53 x 0,13. Oggi si può osservare nella raccolta
della Badia, e vi si legge:
C . ACCAVS . C . F
CIMBER
ACCA . VXOR POSIT. ”
DE NINO 1895, pp. 442 – 446.
34
Loc. Noce della Terra.
Necropoli dell'Età del Ferro segnalata dal ritrovamento di due dischi – corazza, un sarcofago ed ampolle di
vetro134. (Figg. 7 – 8).
Abitato
Loc. Monte La Queglia, Grotte la Queglia.
Resti di livelli d'abitato pre – protostorico , probabilmente già visitate dal Calore e indagate
archeologicamente da Radmilli ed Occhiolino negli anni Settanta, queste cavità naturali o ripari
“sottoroccia” hanno restituito in una stratigrafia fortemente compromessa da scavi clandestini, ceramica
del Neolitico e dell'Età del Bronzo135. (Figg. 9 – 10).
Loc. Collerotondo.
Rinvenimento di abitato antico, fra cui numerosi frammenti di anfore e “ciotola del tempo della
repubblica”136.
Loc. S. Maria in Blesiano – Ambrosiana – Pescosansonesco Nuovo.
Resti di abitato di vicus protostorico, italico – romano e alto medioevale (Fig. 11).
“...similmente dico dell'urna rinvenuta nella non molto distante contrada Olivala; la quale urna ora è posseduta dal
lodato ispettore Calore. Ha la forma rettangolare, alta m. 0,21, larga 0,25 e profonda 0,22. Da tre lati sono scolpiti in
alto rilievo bei festoni. Di fronte vi è inciso:
133
C . CALAVIO . C . F . [---]”
DE NINO 1895, pp. 442 – 446.
“... e tornando a Pesco-Sansonesco ricorderò di sfuggita...due falere equine nella Noce della Terra, una a circoli
concentrici con forellini ricorrenti, ed una con due file di bottoni nell'orlatura esterna e goffe figure ornamentali a rilievo
oltre un sarcofago ed ampolle di vetro...”. I dischi corazza, originariamente identificati dal Calore come falere equine,
probabilmente rinvenuti entrambi nella stessa sepoltura, oggi sono conservati presso il Museo Archeologico Nazionale
di Chieti. L'esemplare più conosciuto è senz'altro quello figurato, che il Calore descrive come decorato con “goffe
figure ornamentali a rilievo”. Appartenente al gruppo “Numana” e datato al VII secolo a. C., presenta in rilievo una
minuta figurina maschile a braccia aperte su cui sovrintende la “chimera fucense”. Il significato attribuito a questa
immagine mostruosa, raffigurante un quadrupede bicefalo con corpo equino, artigli e teste di uccello, non doveva essere
inteso soltanto in senso stilistico e decorativo ma doveva avere soprattutto una fortissima valenza apotropaica ed
elitaria. Il possessore di questo disco-corazza fu certamente un guerriero importante che ricopriva un ruolo tribale e
militare di notevole rilievo all'interno del suo clan. DE PETRA -CALORE 1900, pp. 36; PAPI 1989; PAPI 1990, pp.
185 e ss.; PAPI 1997, pp. 139 – 141.
135
DE PETRA – CALORE 1900; RADMILLI 1977, pp. 412 – 413; C.G.A., scheda N. 43.
136
“...così nella masseria del sig. Urbano Calore dietro l'Aquileio in contrada Collerotondo è uscita alla luce, fra tanti
rottami di anfore, una ciotola anche del tempo della repubblica (diam. 0,122)...”. DE PETRA-CALORE 1900, pp. 37.
134
35
Particolarmente ricca di testimonianze archeologiche ed epigrafiche, questa località venne interessata da
ricerche da parte del De Nino già nel 1888. Oltre ad individuare un antico edificio templare (di cui ci
occuperemo più avanti), segnalò la presenza di un vicus italico – romano che restituiva “frammenti lavorati
in pietra e in creta, in ferro e in bronzo”. A questi se ne aggiungono altri, donati all'Ispettore dal sig.
Giovanni Troiani, tra cui alcuni idoletti in bronzo e monete d'oro e d'argento137. Il Calore denunciò invece la
presenza fra “...tanti ruderi e musaici devastati...quattro graziose testine di terra cotta...”, frutto di scavi
clandestini. In più “...alcuni assi onciali e semunciali, un dupondio ed un argento di Marcantonia...e fra gli
idoli, una figura in bronzo che regge una patera in atto di offerta...”138. Anche il Prof. La Regina nel 1968
segnalava nei dintorni della chiesa di Santa Maria in Blesiano cospicui resti di un abitato italico139.
L'acquisizione dei primi dati archeologici inerenti l'abitato italico – romano di Pescosansonesco, arriva
soltanto nel 1998 in occasione della messa in opera del gasdotto cittadino realizzato dalla società Ultragas
S.p.A.140. Vari livelli antropizzati, semisconvolti dagli scavi di fondazione del moderno abitato141, oltre a
ceramica ad impasto, a vernice nera e depurata, restituirono evidenti tracce di un vasto insediamento
datato tra la fine del Bronzo e la prima età imperiale142, articolato su terrazzi143 e formato da capanne
realizzate in materiale deperibile. Le unità abitative dell'insediamento sono ricavate realizzando un pianoro
regolare composto da conci di pietra calcarea e argilla su cui anticamente si dovevano installare più pareti
di vegetali intrecciate fra loro e mantenute in essere da un sottile strato di argilla144.
“...di oggetti rinvenuti nell'Ambrosiana, ebbi in dono dal sig. Giovanni Troiani, proprietario di molti fondi in quella
contrada, tre piccoli bronzi; un Ercole, una divinità muliebre di non comuni forme alta m. 0,095; ed un sigillo col
manubrio rotto...”.DE NINO 1888, pp. 643.
138
DE PETRA-CALORE 1900, pp. 36 – 37.
139
LA REGINA 1968, pp. 412, Pescosansonesco [13].
140
La dettagliata relazione stratigrafica che ho riportato in questo capitolo, è stata tratta in larga misura dal saggio
scientifico del Dott. A. R. Staffa: “Il territorio della provincia di Pescara fra IV e II secolo a.C.” in “Atti del Convegno
<< La battaglia del Sentino>>, Camerino – Sassoferrato, Giugno 1998”, Roma 2002, pp. 275 – 382. Questa relazione
edita anche su DAT VI (vedi bibliografia in calce a questo elaborato), consiste nell'unico organico documento fino ad
oggi pubblicato che relazioni, in maniera esaustiva, sulle evidenze archeologiche legate al vicus italico – romano di
Pescosansonesco. La planimetria degli scavi a cui si farà più volte riferimento è ugualmente edita nel saggio di cui
sopra ed idicata come “Fig. 10”. STAFFA 2002, pp. 291 – 292, vedi note 38, 39; DAT VI, Ppp. 205, fig. 346.
141
In questa località, nel biennio 1937 – 1938 venne realizzata, in occasione di eventi franosi che interessarono il centro
storico di Pescosansonesco, la costruzione di una nuova frazione, denominata prima Pescolittorio, poi successivamente
Pescosansonesco Nuovo o più semplicemente Ambrosiana. CASTIGLIONE 1993; STAFFA 2002, pp. 291, nota 36;
DAT VI, pp, 205 nota 572.
142
Dal tipo di ceramica che si rinvengono, si evince come le fasi di vita dell'insediamento, si susseguano
ininterrottamente dal Bronzo Finale fino alla Guerra Sociale. STAFFA 2002; DAT VI.
143
Il punto N. 10, segnala la presenza di un livello fortemente antropizzato che restituisce circa due metri di cocciopesto,
orientato NS e posto su un precedente livello pavimentale realizzato su un letto di scaglie di calcare frammisto ad argilla
e delimitato tanto a N quanto a S da muri di contenimento, dallo spessore di cm. 70/90, orientati EO ed edificati con
scaglie di pietra calcarea legate da semplice terra. Si è pensato che tale struttura di contenimento fosse riconducibile ad
un basamento necessario alla realizzazione di un alzato in semplice terra. STAFFA 2002, pp. 292; DAT VI, PP. 205,
vedi nota 576.
144
Il rinvenimento, nei pressi del punto N. 28, “...di un frammento di argilla con tracce di incannucciata costituisce
chiara testimonianza della natura delle abitazioni dell'insediamento, semplici capanne di frasche ed argilla...” . STAFFA
137
36
Il rinvenimento più antico, localizzato lungo i margini occidentali dell'abitato, lungo l'antico tracciato che
risaliva il Santuario di Monte La Queglia145, consiste in resti di due capanne comprese in una età di
passaggio fra la fine del Bronzo e l'inizio del Ferro. I NN. 38, 39 riferibili a questa cronologia restituiscono
“...potenti livelli antropizzati...oltre che a un piano di concotto ricco di carboni...”146 Altri resti riferibili
all'Età del Ferro, presenti in stratigrafia originaria, si rinvengono nei punti NN. 6, 9, 12 mentre quelli in
giacitura secondaria, pur sempre riferibili a questo orizzonte cronologico, si rinvengono nei punti NN. 13,
14, 15, 16,17, 18, 19, 35, 36, 40147.
Diverse tipologie di ceramica (ad impasto, a vernice nera e di uso comune) che coesistono
contemporaneamente in più punti ed in giacitura primaria, ci permettono di intuire quanto sia stata estesa
la fase di vita di questo insediamento che dall'Età del Ferro subirà un forte arresto solo nel momento critico
della Guerra Sociale148. Il momento cruciale di forte contrazione a livello economico e
“urbanistico”dell'insediamento, se non addirittura il momento in cui l'abitato inizia a rarefarsi e a spegnersi,
si ha proprio a cavallo tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C.. A questo orizzonte cronologico, si attestano infatti
i rinvenimenti più tardi che consistono in soli due frammenti di sigillata italica rinvenuti nei punti NN. 33 e
37149.
Luoghi di culto.
Loc. Convento S. Maria degli Angeli.
Resti di santuario antico dedicato a Marte già segnalato dal De Nino150 e dal Prof. La Regina151, restituisce
una interessante testimonianza epigrafica riguardante un collegio sacerdotale tuttora murata in una parete
del convento annesso alla chiesa152 (Fig. 13).
2002, pp. 293.
145
DE NINO 1888, pp. 642 – 644; LA REGINA 1968, pp. 412 – 413, Pescosansonesco [13], DE POMPEIS 1980, pp.
89 – 90; ANGELETTI 1983, pp. 483 – 485; STAFFA 2002, pp. 359 – 372; DAT VI, pp. 206, sito 289; ANGELETTI
RICCITELLI 2003, pp. 127 – 133.
146
Numerosi sono i punti di cottura presenti nell'abitato insieme a livelli di concotto connessi alla presenza di focolari a
terra , come nei punti NN. 27 e 29. il punto N. 40 invece restituisce un diaframma sopraelevato di fornello. STAFFA
2002, pp. 292, vedi nota N. 38.
147
Diversi sono i frammenti di pareti e di orli restituiti da questi punti. Per una informazione più dettagliata si veda:
STAFFA 2002, pp. 292, nota N. 40.
148
STAFFA 2002, pp. 293.
149
STAFFA 2002, pp. 293.
150
“...presso l'Ambrosiana, nel luogo Caselle, terreno pure del sig. Giovanni Troiani … fatto eseguire un piccolo scavo
in mia presenza, e col permesso del proprietario del fondo, sul luogo ove furono rinvenute queste colonnette, i
frammenti raccolti accennarono a un edificio antichissimo. Per mancanza di tempo e di braccia, il saggio di scavo dovè
smettersi...”. DE NINO 1888, pp. 643.
151
“...il convento annesso a S. Maria degli Angeli è in parte costruito con grossi blocchi di pietra ben squadrata,
37
Loc. S. Maria in Blesiano – Ambrosiana Pescosansonesco Nuovo.
Connesso al tessuto insediativo del vicus italico – romano di Pescosansonesco, appare un antico complesso
cultuale, oggi conservatosi, in larga parte, nella cripta e nelle strutture murarie esterne della chiesa di S.
Maria Ambrosiana o in Blesiano. Resti di questo edificio cultuale si conservano, con ogni probabilità, anche
nelle strutture murarie della casa del marchese Carlo de Petris di Castiglione a Casauria, edificata proprio di
fronte alla chiesa di S. Maria Ambrosiana. La facciata monumentale della chiesa conserva una epigrafe
incisa in dialetto vestino, su di un blocco in calcare, probabilmente mutilo, pressoché quadrato di cm 32 x
30153. Il testo, anch'esso mutilo, menziona una onomastica sufficientemente documentata sia nel
provenienti certamente da un edificio antico...la posizione della chiesa, fondata su uno sperone roccioso dominante a
sud-est un'ampia vallata, i pesanti resti antichi che vi sono murati e l'iscrizione ricordata, indicano che molto
probabilmente sul luogo stesso esisteva un santuario di Marte...”. LA REGINA 1968, pp. 412 – 413, Pescosansonesco
[13], vedi nota 299.
152
Dell'iscrizione del collegio di Marte, di cui qui di seguito intendo riproporre il testo, ci danno notizia in diversa
maniera sia il De Nino che il Prof. La Regina:

DE NINO 1888, pp. 644. “...S. Maria degli Angeli. Annesso a questa chiesa è un ex-convento ridotto a case
coloniche, di proprietà del sig. Giovanni Troiani. In questo convento ho osservato due pezzi di antica lapide,
ridotta a stipiti di finestra ed incisa...un'epigrade latina, in pietra calcare locale, come la precedente fu messa
all'alto di una cantonata dello stesso ex convento. È lunga m. 0,60, larga m. 0,35, e dice:
SENTIVS . C . F . P . VET T
IVS . T . F. .L. AVIDIVS . L . F .
C . ARRIVS . L . F. T. VINCI
VS . TIT . F . ATEIVS . V. F.
MAG . MART . FORNICE
ET . PARIETES . CAEMENTICIOS
EX . PAGI DECR FACIVNDVM
COER . PROBARVNTQ ”

LA REGINA 1968, pp. 413, Pescosansonesco [13], vedi nota 300.“... vi è anche murta una iscrizione
menzionante sei mag(istri) Mart(is), i quali ex pagi decr(eto) provvidero alla costruzione di fornice(m) et
parietes caementicios, con cui viene rivelata la condizione giuridica dell'insediamento...”.
Probabilmente legata ad un'opera di pubblico interesse, questa testimonianza epigrafica vestina, mutila di alcune sue
parti da ricercare in tutta certezza nei dintorni del convento di S. Maria degli Angeli e/o nelle sue strutture murarie,
restituisce l'onomastica di sei magistrati dediti al culto del dio Marte. Da un'analisi, filologica, epigrafica e
paleografica risulta essere una epigrafe ormai decisamente latina e per questo datata a metà I sec. a.C..
MATTIOCCO – TUTERI 1991, pp. 88 – 90. Sulla carta IGM 146 I SE, il convento è segnato senza riferimenti
toponomastici alla periferia orientale del nuovo borgo. DE PETRA-CALORE 1900, pp.36; DAT VI, pp. 205;
MATTIOCCO – TUTERI 1991, pp. 79 – 83; su questo testo si veda nota 12.
153
Originariamente rettangolare, il blocco di pietra calcarea è fratturato sul lato destro e restituisce un testo mutilo la cui
comprensione non è stata facilitata anche per per via di alcune sbrecciature che hanno danneggiato il supporto
epigrafico sui suoi margini destro e sinistro. Il testo epigrafico è realizzato in lettere dell'alfabeto latino dall'altezza di
cm. 3 e presentano simboli di interpunzione triangolariforme con apice rivolte verso il basso. La trascrizione, proposta
MATTIOCCO – TUTERI 1990, pp. 80, è la seguente:
Vetius L. (f.), T. Cat[ius? - - - ],
C. Aninius L. (f.),T. C[ - - - ],
V. Sarius V. (f.),M. [ - - - ].
38
territorio di Pescosansonesco154 che in altri contesti sabellici155 (Fig. 14). Ancora da determinare con
certezza rimane il luogo di rinvenimento di alcune colonnine realizzate in pietra calcarea locale, forse
destinate a sorreggere donarii156. Erroneamente attribuite da A. R. Staffa al tempio italico sito in loc. S.
Maria Ambrosiana – Pescosansonesco Nuovo, queste colonnine vengono riportate alla luce dal De Nino
(unitamente ai resti di un altro edificio antico) in loc. Caselle. Il toponimo, con tutta probabilità, è da
collocarsi ai margini settentrionali del moderno abitato di Pesconsansonesco e quindi in una area
completamente differente rispetto a quella pertinente al complesso cultuale di S. Maria Ambrosiana157.
Loc. Monte La Queglia – Pizzo della Croce (Fig. 15).
Resti di santuario federale vestino, italico-romano che testimonianze archeologiche ritengono frequentato
sino a fine IV secolo d.C.. Restituisce importanti testimonianze epigrafiche ed archeologiche riguardo
l'importanza politica e religiosa che l'intero complesso cultuale dovette ricoprire nella memoria collettiva
delle popolazioni dell'Italia centro – appenninica.
Il primo ad intuire la rilevante importanza archeologica del luogo, edificato a quasi 900 metri s.l.m. e
dominante dalla sommità del Monte La Queglia tutta la Valle del Pescara da “Le Svolte di Popoli” fino
all'Adriatico, fu il De Nino che nel 1888 nei pressi del c.d. Lago del Morrone denunciava la presenza di
“mura ciclopiche”158. Successivamente è il Calore ad occuparsi dello studio di quest'area, attribuendola
154
A Pescosansonesco il gentilizio Vetis, compare altre due volte e sempre strettamente connesso a realtà archeologiche
di tipo cultuale e/o templare: in un caso nel cippo rivenuto nel santuario sito in loc. Monte La Queglia – Pizzo della
Croce con un T. VETIS C. F. CULE/ T, e in un secondo caso, nella più nota epigrafe latina che ricorda il collegio di
Marte di cui alla nota N.152 menzionante un P. VETTIUS T. f.. Quest'ultimo Vettius, potrebbe acneh identificarsi come
il figlio del personaggio menzionato nel cippo del santuario del Monte La Queglia. MATTIOCCO – TUTERI 1990, pp.
80, vedi anche notae NN. 6,7, fig. 4-5; ANGELETTI – RICCITELLI .2003, pp. 133, nota N. 13.
155
Il gentilizio Vetis, oltre a comparire col dativo Vetio in una iscrizione dialettale di Navelli, compare in un documento
epigrafico proveniente dal Castelluccio di Lecce dei Marsi. MATTIOCCO – TUTERI 1991, pp. 80, vedi note NN. 4, 5.
156
“......presso l'Ambrosiana, nel luogo Caselle, terreno pure del sig. Giovanni Troiani si rinvennero tempo indietro
cinque colonnette di pietra calcare paesana, che attualmente si posseggono dai sigg. Calore di Pescosansonesco. Forse
erano destinate a sostenere donarii, come quelle del tempio di Este...superiormente, nel mezzo del dado che fa da
capitello, è un foro quadrangolare. Sono alte poco meno di mezzo metro. Una reca intorno all'abaco l'scirzione latina
<</////lIVS . T F ACIL>>. Un'altra, pure intorno all'abaco, presenta: <<[N]ICIUS . P. F. AITVL.>>...”. DE NINO 1888,
pp. 643.
157
A. R. Staffa (in DAT VI, pp. 205) attribuisce erroneamente i rinvenimenti della località “Caselle” al tempio italico di
Santa Maria in Ambrosiana sulla scorta dalla pubblicazione del De Nino che considerava a fine 800 questa località
come immediatamente adiacente alla frazione “Ambrosiana”. In realtà la località “Caselle” di cui parla il De Nino, in
parte posseduta dal Sig. Giovanni Troiani, si trova a quasi 1 km a N di S. Maria in Blesiana o Ambrosiana. Il luogo del
ritrovamento delle colonnine di cui sopra, viene effettuato nella stessa località nominata dal Calore in Interpromium e
Ceii, dove l'Ispettore rinviene, proprio nel terreno di proprietà del Troiani, una tomba italica con corredo.
158
Parlando degli affioramenti archeologici relativi al Monte Queglia il De Nino sosteneva: “...Lago del Morrone. Un
paio di chilometri distante da Pescosansonesco, nell'antico territorio dei Vestini in un breve altopiano detto Lago del
Morrone, si vedono sparsi laterizi di epoca antichissima. A sud-ovest sono visibili reliquie di mura ciclopiche. Il luogo
doveva essere abitato anche in epoca meno remota, dacché vi si vede un frammento di colonna. Nel centro dell'altipiano
è una concavità che di inverno conserva acqua, il che forse diede la denominazione di lago alla contrada. In questa
concavità, quasi con certezza, doveva essere il solito pozzo, come in altre stazioni di popoli primitivi...” ed in più
aggiungeva: “...Prete Strette. Prima di giungere al Lago del Morrone, dalla parte di Pescosansonesco, nella contrada
39
definitivamente al territorio dei Vestini159, ed imbattendosi in antichità che dimostravano in maniera
inequivocabile l'antichità della frequentazione di questo luogo160. Al quadro dei rinvenimenti fortuiti privi di
dato di contesto e probabilmente connessi al luogo di culto del Lago del Morrone, va aggiunto il
rinvenimento di un braccialetto a spirale in bronzo, recante una iscrizione paleosabellica menzionante un
agro umbro161.
A seguito della denuncia effettuata dall'Archeoclub di Pescara alla Soprintendenza Archeologica
dell'Abruzzo intorno ai primi anni Settanta162, seguì la pronta risposta della Soprintendenza, che nel biennio
1981 – 1982 svolse nel sito “...due brevi campagne di scavo senza esaurire tuttavia, per limiti di tempo e di
risorse economiche, l'esplorazione del giacimento emerso...”163.
Le due campagne di scavo condotte dal Dott. G. Angeletti164, allora funzionario di zona per la Provincia di
Pescara, ebbero risultati sorprendenti in quanto riportarono alla luce uno dei luoghi di culto più antichi ed
importanti di tutta la regione165. L'edificio di culto, edificato su un doppio terrazzamento166, comprendeva
due differenti strutture templari167 e si articolava in prossimità di una fonte d'acqua perenne che
probabilmente costituiva l'origine ed il motivo principale della presenza cultuale antica su questa altura.
Prete Strette si rinvengono spesso monete. Il contadino Monti Giovanni vi rinvenne anche una piccola statua di Ercole
mancante di un braccio e di una gamba...”. Il rinvenimento, proprio in prossimità del Lago del Morrone, di una statuina
bronzea raffigurante il dio Ercole dovette costituire per il De Nino il maggior sentore della presenza nelle vicinanze di
un edificio di culto. DE NINO 1888, pp. 462; DE NINO 1895, pp. 444.
159
DE PETRA-CALORE 1900, pp. 35.
160
Nelle sue esplorazioni lungo le alture del Monte Queglia, il Calore accenna all'esistenza di alcune cavità naturali e
ripari sotto roccia connessi in qualche modo al sito del Lago del Morrone segnalato dal De Nino. Di fatti rinvenne da un
piccolo saggio di scavo nella Grotta delle Renne (?) “...alcuni frammenti di terra cotta e detriti umani...” e, da
imprecisati luoghi sempre sul Monte la Queglia, asce litiche e monete d'argento risalenti della Magna Grecia risalenti al
V sec. a.C. DE PETRA-CALORE 1900, pp. 35, 36; CALORE 1924, pp. 8; ANGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 127
– 13.
161
L'ipotetica provenienza di questo bracciale è così riassunta in Papi 1997: “...sembra che da questa zona provenga il
bracciale di bronzo con iscrizione paleosabellica, fatto recuperare dall'Archeoclub di Pescara con la menzione di un
agro umbro, ombrijen akren...”. PAPI 1997, pp. 147, fig. 151.
162
“...dei ritrovamenti e dei recuperi effettuati e dei rilievi fotografici e grafici fu mandata documentazione alla
Soprintendenza Archeologica il 28/08/1973, sollecitando ripetutamente uno scavo per salvare i documenti alla
sottrazione e distruzione del clandestini...purtroppo questa è continuata per altri sette anni, portando allo sfondamento
dei pavimenti, all'abbattimento di mura poligonali, forse alla ricerca di stipe votive...”. Così denunciava il De Pompeis
agli uffici competenti lo stato di abbandono del sito del Monte La Queglia. DE POMPEIS 1980, pp. 88 – 89.
163
ANGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 128.
164
164ANGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 128; STAFFA 2002, pp. 359 – 372, FIG. 53; DAT VI, pp. 206.
165
STAFFA 2002, pp. 360.
166
Il doppio terrazzamento costituito dalle strutture murarie M ed N, realizzato accostando grossi conci di pietra con
faccia regolare a vista, aveva il compito regolarizzare il pianoro su cui impiantare i futuri edifici di culto. La struttura
muraria M viene datata al V - IV sec. a.C. e viene considerata, in virtù del fatto che ha restituito materiali afferenti a
questo orizzonte cronologico, la struttura muraria più antico dell'intero complesso cultuale. La struttura muraria a questa
successiva, indicata dalla lettera N invece è considerata in fase con il primo edificio cultuale e datata al III sec. a.C..
ANGELETTI – RICCITELLI 2003, STAFFA 2002, pp. 361.
167
Come nel caso dell'acropoli di Juvanum, anche il complesso cultuale di Pescosansonesco si compone di due edifici.
Entrambi realizzati su alto podio e ubicati nella zona centrale del terrazzamento, uno adotta la pianta tipica del mondo
etrusco-italico, quella a cella tripartita (A, B, C) con ampio pronao L (nel complesso dalle dimensioni di metri 9,3 di
40
Tra le testimonianze archeologiche più interessanti si segnalano un migliaio di ex voto fittili168, donarii
dedicati al santuario da parte di ottimati locali, probabilmente appartenenti a famiglie di antica tradizione
italica (vedi i punti P, Q, R, S), un cippo dedicato al culto di Ercole169 ed una statuetta bronzea di stile
ellenistico raffigurante Giove170. Le fasi più antiche fin'ora attestate risalgono al V -IV sec. a.C. si
concentrano nel settore compreso fra il terrazzamento M e il successivo terrazzamento N171. Nel settore C
1-2 compreso fra M e N è stata localizzata la stipe votiva172 che restituisce oltre a fittili votivi miniaturizzati,
fibule risalenti a V – IV sec. a.C, vari anelli digitali in bronzo e numerose armi miniaturizzate173. Dalle spalle
del terrazzamento M invece provengono i più antichi vasi (skyphoi ed olpai) a vernice nera del complesso
cultuale, datati fra il IV e gli inizi del III sec. a.C.174 Interessante per il riconoscimento del culto potrebbe
essere “il rinvenimento dal lato F, a lato del II tempio del complesso, di frammenti di due olle con orlo
estroflesso e cordone ondulato a sezione circolare connesso alle due anse raffigurante un serpente, olle
forse utilizzate specificamente proprio per offerte alla divinità che qui si venerava”175.
larghezza per 11 di lunghezza) e dove B è più grande di A e C; l'altro di dimensioni più contenute (metri 7,60x5),
proprio a sud di questo, adotta quella tipica del mondo ellenistico, con cella rettangolare D a pianta centrale preceduta
da un pronao E. DAT VI, pp. 366, 367; ANGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 129.
168
Particolarmente concentrati nel settore C 1-2, fra i terrazzamenti murari M ed N, i fittili votivi raffiguranti volti
femminili e maschili raccolti in ingenti quantità, sono realizzati in due dimensioni standard. Datati tra IV e II secolo
a.C. e prodotti in serie, con molta probabilità sono stati realizzati nel vicus italico-romano di Pescosansonesco Nuovo
come ci testimonia il Calore riferendoci del rinvenimento in località Ambrosiana di quattro graziose testine di terracotta.
DE PETRA-CALORE 1900, pp.36, AGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 132.
169
L'iscrizione è incisa lungo due dei lati opposti del blocco: (T. VETIS C.F. CULE/T); il blocco aveva al centro della
faccia superiore, una grappa in ferro cui, forse, venivanolegati gli animali da destinare al sacrificio. ANGELETTI –
RICCITELLI 2003, pp. 133, nota N. 13.
170
Ispirato a modelli di ascendenza greca e rinvenuto nei pressi del tempietto a pianta ellenistica, e alto cm 16, oggi è
conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Chieti. PAPI 1997, pp. 146 – 147, fig. 49; ANGELETTI –
RICCITELLI 2003, pp. 132, fig 179.
171
STAFFA 2002, pp. 361, vedi note NN. 241, 242.
172
La zona presso i due terrazzamenti che ha restituito oltre a numerosissimi frammenti relativi al V sec. a.C. anche
numerose grandi pietre di destinazione incerta, potrebbe essere riconoscibile come area del primitivo luogo di culto
dell'intero complesso santuariale e per tanto luogo preposta allo scarico di doni votivi da restituire agli dei in occasione
di un abbandono o di un rinnovo dell'area sacra. Probabilmente come nel caso dell'altare all'aperto inglobato nel pronao
del tempio della dea Feronia a Poggio Ragone di Loreto Aprutino o come quello indagato nel 1988 in località
Porcareccia a Vacri (Chieti), anche qui, a Pescosansonesco, un antico luogo di culto all'aperto, connesso
all'espletamento di rituali primitivi associati al culto delle sorgenti, veniva inglobato nei terrazzamenti compresi fra M
ed N. STAFFA 2002, pp. 362 – 363, nota N. 254. AGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 131.
173
“...Interessante a Pescosansonesco la presenza di armi in ferro miniaturizzate, come si riscontra anche nel santuario di
Lucus Angintiae, tra le quali vi sono punte di lancia e coltelli, forse rappresentazione simbolica dei tipici coltellacci che
costituivano l'arma d'offesa corta dei Marrucini...”. D'ERCOLE – MARTELLONE 2003, pp. 72, nota N. 19, fig. 48. In
molti casi i fittili votivi qui rinvenuti, documentano inequivocabilmente la volontà da parte dei fedeli di propiziarsi la
fecondità e l'abbondanza. Attraverso la pratica della sanatio invece (la deposizione di parti anatomiche del corpo in
argilla offerte alla divinità), l'auspicio di assicurarsi presso gli dei e sotto la protezione divina il bene più prezioso: la
salute. ANGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 131.
174
STAFFA 2002, pp. 361 – 362, vedi note NN. 251, 252, 253.
175
Datati tra la fine dell'età repubblicana e gli inizi dell'età imperiale, le anse di queste olle, sono iconograficamente
affini ad altri reperti recanti la simbolica effige del serpente. Pur se privi di contesto e per tanto inutilizzabili per
qualsiasi confronto tipologico, è singolare notare come nell'elenco dei reperti conservati nel museo di S. Clemente, il
Calore annovera nei gruppi V, VI e VI del I supplemento al Catalogo, datato Torre dei Passeri, 23 novembre 1910,
numerosi anellini in bronzo “raffiguranti serpi”. STAFFA 2002, pp. 363, vedi nota 255. Per il Primo supplemento al
41
Con molta probabilità al terrazzamento delimitato dalla struttura muraria N, che fra l'altro delimitava un
un'ampia area larga circa metri 10 e lunga 50. Alle sue spalle sono stati rinvenuti numerosissimi reperti
riferibili al III sec. a.C. Tra cui si segnalano una patera ombelicata a vernice nera di Cales 176, fittili votivi e
testine femminili velate miniaturizzate e risalenti al III – II sec. a.C. e abbondante ceramica a vernice nera,
oltre ad un elevatissimo numero di olle e relativi coperchi in ceramica di uso comune177.
Dal tempietto a pianta ellenistica datato al passaggio tra il II ed I sec. a.C. si rinvengono due bronzetti di
Ercole e numerosi fittili fra cui alcuni laterizi bollati datati alla prima metà III secolo a.C. e probabilmente
messi in opera in occasioni di alcuni restauri delle strutture murarie. L'ultima fase di vita del santuario è
quella che vede protrarsi la frequentazione del complesso cultuale sino al IV sec. d.C. inoltrato come è
apparso dal rinvenimento di reperti databili a tale orizzonte cronologico nel settore B3178. nell'area F e nel
corridoio fra i due templi179. Pare dunque evidente che tale luogo di culto sopravvissuto alle drammatiche
vicende relative alla Guerra Sociale abbia continuato a svolgere un ruolo centrale e preminente nella
memoria collettiva degli abitati del luogo, che terminerà solo con i decreti dell'imperatore Teodosio nel 391
d.C. con cui veniva definitivamente bandito ogni atto legato al culto pagano.
TORRE DEI PASSERI [3].
Necropoli.
Loc. Scuola Media di Battista.
Necropoli dell'Età del Ferro, parzialmente indagata nel 1893, con sepolture disposte intorno ad un lacerto
di tomba a circolo il cui tessuto archeologico fu inciso durante lavori di sterro per la realizzazione di un
edificio adiacente la Scuola media S. di Battista di Torre dei Passeri180. La sepoltura principale del circolo è
assente proprio perché probabilmente asportata dai lavori di sterro, mentre quelle che si rinvengono in situ
sono 5 e oscillano cronologicamente tra il periodo orientalizzante e l'età arcaica. Come per il caso delle
Catalogo si veda il già archivio di Pier Luigi Calore in Torre dei Passeri, ora proprietà della famiglia Costantini di
Torre dei Passeri.
176
Riccamente decorata presenta decorazione con corteo bacchico insieme ad una iscrizione: [CLO.T.FECIT.]. STAFFA
2002, pp. 364, nota N. 258.
177
STAFFA 2002, pp. 364 -365, note NN. 258, 260, 264.
178
Nel settore B3, si rinvengono pareti di olle con decorazione a rotella afferenti ad un orizzonte cronologico compreso
tra il III ed il IV sec. d.C.. STAFFA 2002, pp. 371, nota N. 290.
179
Serie di frammenti di olle tardoromane e lucerne decorate con incisioni ad onda sulla superficie esterna e con
decorazione a rotella, tutte datate tra III e IV sec. d.C.. STAFFA 2002, pp. 371, note NN. 290, 291 ,292, Sett. B, Area F,
Sett. F2, Corridoio B3, Sett. B4.
180
D'ERCOLE 1988, pp. 45 – 65, D'ERCOLE 2003, pp. 68 – 70, fig. 38, 39, 40.
42
sepolture italiche segnalate dal De Pompeis a S. Clemente, anche per queste deposizioni dell'età del Ferro
verranno riproposti stato di rinvenimento e corredo d'accompagno181 (Fig. 16).
 TOMBA N. 1. Sepoltura pressoché completamente tagliata dalla costruzione dell'edificio scolastico,
rimaneva in situ solo la tibia destra (è impossibile quindi qualunque attribuzione di sesso, età etc.)
sembra ipotizzabile però una posizione supina e l'orientamento della testa a SE. La deposizione
rimane fuori dal circolo e dalla terra nera che si estende per circa un metro oltre il limite orientale
delle pietre, poggia direttamente sul travertino di base e risulta la meno profonda delle cinque
sepolture. CORREDO: - già recuperato dal Maggiori, consiste in vari frammenti del fondo di un
vaso, probabilmente un'olla in argilla rosata, deposto nei pressi dei piedi e, sempre nello stesso
punto, un sauroter (?) in ferro.
 TOMBA N. 2. Anch'essa presumibilmente fuori dal circolo (ma dal lato occidentale) poggiava sul
travertino, ma era coperta dalla terra nera. Si tratta di un individuo di circa 11 anni, forse di sesso
maschile deposto rannicchiato sul fianco destro con le gambe molto raccolte; la testa è rivolta a SE
e la faccia “guarda” verso il circolo. CORREDO: - Non si è rinvenuto alcun oggetto di corredo (Fig.
17).
 TOMBA N. 3. All'interno del circolo, ma in posizione eccentrica, l'inumato è deposto supino con la
mano destra sul bacino (il lato sinistro è disturbato), poggiava ed era coperto dal terreno nero.
L'orientamento della testa è a SE, si tratta di un individuo di sesso femminile di circa 40 anni di età.
CORREDO: - Non si è rinvenuto alcun oggetto di corredo.
 TOMBA N. 4. Taglia il circolo nel suo limite settentrionale, l'inumato è deposto supino con le
gambe leggermente piegate, il braccio destro poggiava sul bacino, mentre quello sinistro era sotto
il bacino. È visibile una piccola fossa (non più di 10-15 cm. di altezza) scavata fra il travertino (che
risulta lisciato sui lati), le pietra e il sottostante terreno nero del circolo; la fossa (con fondo in
travertino) era ricoperta da terra nera mista a travertino sciolto. La testa è orientata a N, si tratta
di una donna di circa 45 anni alta 152,79 cm. CORREDO: - una anforetta di impasto con base piana,
corpo globulare, breve collo troncoconico, orlo rivolto all'esterno, labbro assottigliato, due anse a
nastro verticali, sopraelevate, impostate sulla spalla e sull'orlo, disposta a lato del piede. Un
elemento ornamentale pendente dal lato sinistro del bacino, che si compone di: due anelli in ferro,
un anello in bronzo, una piastrina in bronzo con tre occhielli all'estremità superiore ed una serie di
quattro fori sul lato inferiore, dodici cilindri cavi in bronzo di varie misure, tre anelli in bronzo.
Deposte sulla spalla di sinistra due fibule in ferro con arco a doppia ondulazione e staffa lunga (Fig.
181
D'ERCOLE 1988, pp. 47-53.
43
18).
 TOMBA N. 5. fuori dal circolo, poco a N della T. n. 4; vi si sono rinvenuti solo due denti e scarsissimi
resti del cranio e delle osa lunghe, non è stato quindi possibile stabilire con sicurezza la posizione
del corpo anche se apparentemente sembra usuale supina. La testa era orientata a SE, poggiava ed
era coperta da terreno nero; si tratta di un infante che non è possibile sessuare di un'età stimabile
intorno ai cinque anni. CORREDO: - Unico oggetto rinvenuto consiste in una fibula di ferro con
staffa lunga, arco a sesto acuto con inseriti due elementi trapezoidali in osso, deposta all'altezza
del petto.
Loc. Grotte – Vicenne.
Necropoli italica segnalata dal rinvenimento di una sepoltura i cui resti furono asportati nel 1975, in
occasioni di lavori di apertura di una cava. Segnalata già dal Calore nel 1900182, di questa necropoli, ne da
una dettagliata descrizione A. Collina intorno agli anni 20 del secolo scorso183. Le numerose inumazioni da
lui descritte e segnalate, per lo più visibili in sezione e coperte da un lastrone monolitico di calcare,
evidenziano il classico ripostiglio gravitante sul lato lungo della fossa all'altezza dell'arto lungo inferiore dx
dell'inumato e contengono materiali di corredo come: “... una olletta di impasto scuro, rozzo e a superficie
color rame, corpo ovoidale, orlo piano, da un lato sulle spalle del vaso vi è impressa una sigla X, … ai piedi,
anello di lamina piatta di rame contorto, torto in antico, sauroter di lancia di ferro..., lunghezza 250 mm e
1\2; due frammenti di coltello di ferro, … piccola oinochoe d'impasto nero lucidato a corpo piriforme ... ”184
Abitato.
Loc. Cimitero
Resti di Abitato protostorico, rinvenuti dal De Pompeis nel 1972 in occasione della realizzazione del
tracciato autostradale A25 in cui si rinvennero due fondi di capanna (A185 e B) relativi al
“Protoappenninico”186 e una sepoltura ipogeica della prima Età del Bronzo obliterata dal piano pavimentale
della capanna B187 (Figg. 19 – 20 – 21).
182
...a poco più di un metro di profondità dello strato tufaceo, alcune tombe con punte di lancia e vasi di terra cotta dalla
forma conica ed ovoidale ma abbastanza rozzi [corredi militari di tombe maschili?]; e più oltre nella parte meridionale,
ossia nella trincea del traforo alla vicennola, vennero alla luce altri sepolcreti e fittili più antichi...”. DE PETRA –
CALORE 1900, pp.33;
183
DAT VI, pp.207, n. 606;
184
ASAA pratica PE 8.I B 8/1., vedi anche nota N. 19.
185
Restituisce un peso fittile integro, scodelle, tazze, fusaiole, ugelli, utensili in osso (aghi per lo più) e alcune cuspidi di
selce. DE POMPEIS-DI FRAIA 1981, FRATINI 1997a, pp 19.
186
Si data generalmente tra il 1800 ed il 1500 a.C. RADMILLI 1997, pp. 11; DE POMPEIS-DI FRAIA 1981. Per una
panoramica d'insieme dei reperti rinvenuti nelle strutture A e B di Torre dei Passeri [3] (elenco, foto B/N e rilievi), si
44
Loc. Grotte – Vicenne.
Resti di abitato dell'Età del Bronzo individuati nel 1980 durante ricognizioni dell'Archeoclub di Pescara188.
veda l'apparato fotografico di DE POMPEIS-DI FRAIA 1981.
187
Da recenti studi, sulla base di confronti tipologici fra questa struttura ed altre ipogeiche rinvenute in Puglia, si è
proposto di interpretare l'intera struttura non più come fondo di capanna ma come sepoltura. Ad ulteriore conferma della
tesi che vede nella struttura B di Torre dei Passeri un sepolcreto, si veda RECCHIA 2003 pp. 329 – 342.
188
Ricognizione effettuata nel lontano 1982, da soci dell'Archeoclub di Pescara. FRATINI 1997a, pp. 20, TAV. I,4.
45
3.2 ELABORAZIONE INFORMATICA DEI DATI ARCHEOLOGICI RELATIVA
AI TERRITORI DI CASTIGLIONE A CASAURIA, PESCOSANSONESCO E
TORRE DEI PASSERI. L'IMPORTANZA DEL GIS.
Se il Renfrew affermava pochi anni addietro che “...l'archeologia del XXI secolo è già cominciata...189”, dal
canto nostro possiamo aggiungere che nel corso di questo ultimo ventennio il mondo della ricerca
archeologica ha radicalmente modificato il suo volto190. In effetti da diversi anni ormai ci si avvale, per la
gestione, l'analisi, la comprensione e la sintesi del dato archeologico, dell'utilizzo di diversi sistemi
informatici computerizzati capaci di razionalizzare e semplificare notevolmente la complessa realtà legata
tanto al dato archeologico quanto al territorio da cui questo proviene191. Il GIS192 (acronimo di Geographical
Information Sistem) è considerato, da molti, uno degli strumenti più potenti tra tutte le tecnologie
dell'informatizzazione dei dati, in quanto permette di integrare, gestire e manipolare i diversi tipi di dati
189
Il Renfrew auspicava un fattivo intervento della comunità internazionale a favore della tutela e della salvaguardia del
patrimonio culturale mondiale, minacciato sempre di più da numerosi eventi bellici di matrice religiosa. A questa
tipologia di conflitti in particolare ed in generale a tutti i conflitti armati tra gruppi etnici differenti, lo studioso inglese,
attribuisce la causa ogni anno della scomparsa di importanti tasselli del patrimonio storico artistico religioso e culturale
mondiale (si pensi ad esempio alla deliberata distruzione, nel marzo del 2001, da parte dei Talebani dei grandi Buddha
di Baminyan in Afghanistan). A tal proposito innovazioni tecnologiche informatizzate come la grafica 3D potrebbero
offrire, anche se in maniera virtuale, un grosso contributo alla ricostruzione dei beni andati perduti. RENFREW 2006.
190
In realtà già agli inizi degli anni Ottanta del secolo appena trascorso, nuove tecnologie informatizzate come i Personal
Computer hanno fatto prepotentemente irruzione nella vita quotidiana di tutti noi. Da semplice strumento di limitate
applicazioni, nel corso degli anni, il PC si è evoluto sempre di più sino a divenire strumento di indispensabile utilizzo
nella vita lavorativa di ogni figura professionale. Anche il mondo della ricerca archeologica inevitabilmente si è trovato
di fronte alla necessità di utilizzare tale risorsa per informatizzare ed agevolare l'archiviazione e la gestione di dati che
fino a quel momento venivano semplicemente trascritti a mano e su materiale deperibile come la carta. Solo per citarne
alcuni, si pensi ai diari di scavo, alla compilazione delle schede UUSS, ai rilievi indiretti di stratigrafie ed alzati in
generale, realizzati su lucidi e/o carta millimetrata. D'ANDREA 2000, “Modelli GIS nel Cultural Resource
Managemente”, in Archeologia e Calcolatori 2000, vol. XI, pp. 153 – 170; GABUCCI 2005; D'ANDREA 2006;
CONNOLY – LANE 2006.
191
L'utilizzo di sistemi informatici computerizzati, permette una gestione molto più agile e semplice delle operazioni di
immagazzinamento e di archiviazione dei dati archeologici e, soprattutto, porta ad una fase di elaborazione
estremamente rapida ed efficiente. La notevole massa di informazioni immagazzinate nel geodatabase (l'archivio
informatico del GIS) ed elaborata da modelli matematici presenti nel software del GIS (che tengono conto della loro
collocazione spaziale) è in grado di fornire risposte interessanti riguardo l'interazione, ad esempio, tra uomo e ambiente
circostante ovvero tra differenti UUSS di una stessa area di scavo. In più, il geodatabase è strutturato in maniera tale
che possa sempre essere aggiornato con l'immissione al suo interno di nuovi dati, modificato, elaborato ed interrogato in
merito alle analisi spaziali che ovviamente producono informazione geografica. Pertanto la creazione, la compilazione e
la corretta gestione dell'archivio elettronico è il primo passo fondamentale per la realizzazione di un GIS archeologico
capace di apportare sostanziali contributi all'ambito della ricerca archeologica. GABUCCI 2005, pp. 30 – 31.
192
“... un sistema geografico informativo è un potente strumento per la raccolta, l'immagazzinamento, il recupero, la
trasformazione, l'analisi statistica e la visualizzazione di dati territoriali in vista di un prefissato insieme di scopi....
BURROUGH 1986, Principes of Georaphical Information Sistem four Land Resources Assessement, Oxford 1986; DE
MEA – GABRIELLI – RICCI 1996, “Impiego di un Sistema Geografico Informativo per un confronto modellistico
preliminare tra due aree archeologiche sabine” in Archeologia e Calcolatori, Vol. VII, 1996, pp. 103 – 112.
46
(spaziali e tabellari) e di riproporli in modelli grafici 3D completi e complessi, in cui vengono visualizzati gli
elementi geografici e le loro relazioni spaziali con la superficie terrestre193.
I dati spaziali. Sono dati che vengono rappresentati sul GIS come elementi grafici, (punti o simboli);
segnalano la presenza del record archeologico su una cartografia vettoriale terrestre, virtuale e
tridimensionale, conservandone in più le coordinate geografiche del rinvenimento. Questo sistema
chiamato georeferenziazione194 è uno dei maggiori punti di forza del GIS in quanto riassume in uno spazio
virtuale, il complesso sistema di rapporti che intercorrono fra i singoli reperti archeologici ed il territorio
che li restituisce. I dati spaziali che processa il sistema GIS sono di due tipologie differenti: raster e vector.
 Raster: per dato raster si intende una qualsiasi immagine digitale acquisita attraverso specifiche
periferiche di sistema come scanner, web cam o fotocamere digitali. L'immagine digitale che ne
risulta, costituita da una serie finita di pixel disposti su una griglia ortogonale, è soggetta a seri limiti
di ingrandimento. Infatti tanto più si ingrandisce l'immagine tanto più questa risulterà poco nitida
in quanto tenderà ad “affiorare” la griglia di pixel che la compone.
 Vector: per dato vector si intende qualsiasi dato grafico trasportato dalla carta o da un modello
reale ad un formato digitale realizzato solitamente con softaware CAD (su tutte si prendano ad
esempio le planimetrie digitalizzate di piante, stratigrafie e sezioni). Questi file digitali, che di
norma rappresentano situazioni bidimensionali, sono costituiti da linee, punti e simboli, ognuno dei
quali conserva le proprie coordinate geografiche reali.
I dati tabellari o attributi. Sono dati non grafici alfanumerici, in genere immagini e/o informazioni scritte,
legati ai dati spaziali ed immagazzinati in un database relazionale. Questi dati costituiscono le informazioni
dettagliate legate alla natura del punto georeferenziato che si intende rappresentare sulla cartografia
vettoriale.
Pertanto il GIS in archeologia, non solo risolve brillantemente i diversi problemi che affliggono le
metodologie di gestione ed analisi del dato archeologico, ma viene utilizzato per allestire quadri di sintesi,
193
Nato in ambito geografico ed urbanistico, con l'intento di rappresentare e progettare lo studio evolutivo di vaste aree
geografiche, il GIS, integrando ai dati cartografici elementi alfanumerici, realizza un modello virtuale della realtà
geografica in cui ogni singolo punto inserito, ad esempio relativo alla segnalazione sul territorio di evidenze
archeologiche, conserva direttamente le sue coordinate terrestri reali. GABUCCI 2005, pp. 62; MONTI 2006.
194
È l'operazione che permette di visualizzare le varie immagini e mappe presenti nel GIS con lo stesso sistema di
riferimento. GABUCCI 2005, pp. 62; FAVRETTO 2006 pp. 155 – 164.
47
estremamente efficienti, che riassumono realtà archeologiche complesse legate anche a vasti territori195. In
più questo tipo di GIS, insieme alla ricostruzione 3D, è senza dubbio uno degli strumenti più efficaci diretti
ed accattivanti che il mondo della ricerca archeologica abbia prodotto in questi ultimi anni, capace tanto di
entusiasmare il grande pubblico quanto di sensibilizzare le “coscienze” delle amministrazioni pubbliche e
degli sponsor.196
Il GIS applicato alla ricerca archeologica pertanto mira al conseguimento di diversi risultati. Inizialmente si
prefiggeva il compito di inserire all'interno di una mappa topografica le varie evidenze archeologiche legate
al territorio, con lo scopo di valorizzarne i dati territoriali e con il conseguente risultato della realizzazione di
pratiche carte archeologiche. In questi ultimi anni invece il compito principale del Sistema Informativo
Territoriale (traduzione italiana dell'acronimo GIS) è diventato un altro, ben più complesso rispetto al
precedente: attraverso una sintesi incrociata di dati archeologici, antropologici, spaziali, territoriali,
geomorfologici, idrogeologici etc., il sistema GIS mira a rendere meglio comprensibile agli occhi del
ricercatore le vicende legate all'interazione di culture del passato con il territorio circostante.
Le critiche che generalmente si muovo all'utilizzo del GIS in archeologia sono da imputare più ad obiezioni
di tipo etico-filosofico piuttosto che di carattere metodologico-scientifico, in quanto alcuni orientamenti di
pensiero come quello dell'archeologia postprocessuale europea, tendendo a vedere nell'archeologia una
scienza sociale, rifiutando in tronco l'interpretazione scientifica del dato archeologico restituita dal GIS197.
Seppur fatto indirizzo di pesanti critiche, tuttavia il GIS rimane lo strumento più adatto a sintetizzare e a
semplificare notevolmente la consistenza del dato archeologico (contestualizzato sul territorio) garantendo
così il massimo della fruibilità dei risultati prodotti anche ad un pubblico di non comprovata formazione
scientifica. In virtù di tali motivazioni e al fine di valorizzarne i dati territoriali, si è ritenuto opportuno
organizzare proprio in un GIS le evidenze archeologiche note integrandole, quando possibile, insieme a
VALENTI 2000, La piattaforma GIS dello scavo. Filosofia di lavoro e provocazioni, modello dei dati e “soluzione
GIS”, in Archeologia e Contatori, Vol. 11, 2000, pp. 93 – 109; GABUCCI 2005.
196
La potenzialità strategica che riveste il GIS anche nell'ambito della valorizzazione dei Beni Culturali è uno degli
aspetti più significativi che il mondo della ricerca archeologica sta sviluppando in questi ultimi anni. D'ANDREA 1998,
I GIS tra soluzioni applicative e nuove metafore, in “Rubrica delle applicazioni e recensioni”, tratto da Archeologia e
Calcolatori, Vol. IX, 1998, pp. 385 – 390; D'ANDREA 2000, Modelli GIS nel Cultural Reource Management, in
Archeologia e Calcolatori, Vol. XI, 2000, pp. 153 – 170; MONTI 2006.
197
La corrente dell'Archeologia Postprocessuale nasce con Ian Hodder e Mark Leone in contrapposizione alle istanze
più rigide del movimento dell'Archeologia Processuale o New Archeology originatasi negli Stati Uniti negli anni
Sessanta. La Postprocessuale di matrice britannica o se vogliamo anglofona, in sintesi, teorizza una conoscenza del
passato incentrata più sul processo evolutivo di ogni singolo uomo e del suo manufatto ovvero verso il contesto di ogni
singolo evento ed il suo significato, piuttosto che mirata su una conoscenza “globale” degli eventi del passato, che sia il
frutto di una sintesi interpretativa interdisciplinare (storica, artistica geografica, paleoambientale, geologica ecc ecc.).
Proprio il rifiuto della scientificità interdisciplinare, interpretativa e globale della New Archeology fanno del GIS per
l'Archeologia Postprocessuale, uno strumento del tutto inadeguato all'interpretazione del dato archeologico. RENFREW
– BAHN 2006, pp. 3 – 35; GIANNICHEDDA 2006; FRANCOVICH – MANACORDA v. Postprocessuale
Archeologia, pp. 220.
195
48
quelle risultanti dall'analisi archivistica dei documenti del Calore198, con l'intento di realizzare attraverso
l'analisi spaziale un quadro archeologico complessivo del territorio esaminato di più ampio respiro, che
conservasse sì le informazioni già note alla cartografia archeologica ufficiale199 ma che tenesse conto, allo
stesso tempo, anche della contestualizzazione geografica del dato archeologico.
Per la realizzazione del progetto GIS Archeologico “Castiglione a Casauria, Pescosansonesco, Torre dei
Passeri” è stato utilizzato il software “Quantum GIS Enceladus” versione 1.4.0-1. Questa pratica versione in
lingua
italiana,
“open
sources”
e
gratuitamente
scaricabile
all'indirizzo
http://www.qgis.org/en/download/current-software.html, non necessita di alcuna licenza per il suo
funzionamento ed in più è provvista di pratica guida on-line facilmente consultabile all'indirizzo
http://qgis.osgeo.org/documentation/manuals.html.
Su di una cartografia raster dei territori esaminati, appositamente inserita nel programma “Quantum GIS
Enceladus”, configurata come layer200 e sulla scorta della Carta Archeologica della Provincia di Pescara201,
sono stati inseriti i dati spaziali georeferenziati delle evidenze archeologiche relative alle fasi protostoriche
del Bronzo e del Ferro, opportunamente raggruppate secondo il principio dei “gruppi tipologici”202. Dividere
le evidenze archeologiche per gruppi tipologici quali “Abitato”, “Necropoli”, “Luogo di Culto – Tempio”,
“Santuario” ed attribuire ad ognuno di questi gruppi un simbolo diverso non solo semplifica notevolmente
la natura dei dati archeologici inseriti nel GIS, ma ne rende più facile l'individuazione sulla mappa
cartografica anche senza l'ausilio del dato tabellare. In più, in sede di analisi spaziale, il software prende in
198
L'analisi dei documenti d'archivio dell'Ispettore P. L. Calore, oggi in parte conservato presso la famiglia Costantini di
Torre dei Passeri, di cui chi scrive ha ampiamente illustrato i risultati nei capitoli precedenti, ha restituito informazioni
interessanti riguardo il luogo di rinvenimento di alcuni reperti archeologici di notevole importanza nell'ambito della
ricostruzione storico-culturale dell'Abruzzo dell'Età del Ferro. Attraverso questa analisi, ad esempio, si è riusciti a
determinare con un buon margine di certezza, l'esatta collocazione del rinvenimento del disco-corazza proveniente dalla
Loc. “Noce della Terra” e datato da Papi al VII sec. a.C., rinvenuto dal Calore (DE PETRA – CALORE 1900),
conservato nel Museo Casauriense fino agli anni Settanta e fino ad oggi considerato di provenienza “ignota”. Alcuni
elementi come la proprietà giuridica del disco-corazza reclamata dal Calore e sempre riconosciuta nelle sedi opportune
dal Ministero della Pubblica Istruzione (indizio appurato da una analisi incrociata tra le pubblicazioni del Calore, gli
elenchi ed i cataloghi ministeriali di cui a alle note 100 – 102 – 103) ed il fatto che il rinvenimento del disco-corazza fu
attribuito dall'Ispettore in maniera generica e sommaria alla contrada “Noce della Terra”, inducono chi scrive ad
individuare come probabile scenario del rinvenimento una qualche proprietà colonica della Famiglia Calore. Tale
conferma sembra essere suffragata da indizi topografici e toponomastici contenuti nella mappa catastale del comune di
Pescosansonesco che riportano al foglio VI, particelle 418 e 598. sul principio della “Strada vicinale della Terra”(da cui
prende nome l'intera contrada “Noce della Terra”), il toponimo “Masserie Calore” ad indicare, in maniera chiara ed
inequivocabile, la presenza, in un passato recente, di case coloniche appartenenti alla Famiglia Calore. DE PETRACALORE 1900, pp. 36; CALORE 1924, pp. 9; PAPI 1989; PAPI 1990; PAPI 1997, pp.141, nota 65, fig.46.
199
La Carta Archeologica della Provincia di Pescara ha costituito prezioso strumento d'utilizzo per l'allestimento del
geodatabase del GIS archeologico allestito per l'analisi territoriale di cui sopra. STAFFA 2004a, Pescosansonesco[29],
Torre dei Passeri [30], Castiglione a Casauria [31], pp. 135 – 140.
200
In italiano la parola layer può essere tradotta con i termini “piano” ovvero “strato”. Pertanto più layers sono
assimilabili ad una serie di fogli trasparenti e sovrapposti l'uno sull'altro che raccolgono tutte le entità con le medesime
caratteristiche. (es. un layer che raccolga tutte le entità “corsi d'acqua”).
201
STAFFA 2004a.
202
Si rimanda a nota N. 106.
49
considerazione la posizione geografica e territoriale dell'intero gruppo tipologico riuscendo ad evidenziare
in maniera tangibile i rapporti spaziali che intercorrono fra ciascuna evidenza archeologica pertinente al
proprio gruppo di appartenenza.
Al dato spaziale è stato affiancato quello tabellare con il compito di fornire informazioni dettagliate sulla
natura dell'evidenza archeologica. Il dato tabellare consta di una griglia, appositamente edificata203, che
opportunamente compilata fornisce dati essenziali ed analitici sulla natura dell'evidenza selezionata. Le
voci del dato tabellare sono standardizzate e corrispondono ai seguenti interrogativi:
I.
Fonte204.
II. Cronologia205.
III. Link206.
IV. Nome.
V. Note207
VI. Tipologia.
VII. Toponimo.
Altre informazioni spaziali di carattere archeologico sono state “montate” su altri due differenti layers
denominati “Viabilità Antica”208 e “Testimonianze”. Su altri differenti layers invece, sono stati inserite altre
tipologie di informazioni, di diversa natura, che spaziano dal dato geomorfologico a quello altimetrico e
planimetrico 3D209.
203
Si ringrazia ancora una volta il collega ed amico Dott. Gianni Furiassi per i preziosi consigli indirizzatimi anche in
occasione della creazione dei dati tabellari. La sua comprovata esperienza nell'ambito della trattazione informatica dei
dati archeologici si è rivelata di preziosissimo aiuto per la realizzazione di questo GIS archeologico. Ringrazio inoltre la
consulenza ed il parere tecnico della Dott.sa Patrizia Staffilani che ha personalmente seguito, in modo particolare, la
stesura della sezione riguardante il GIS archeologico.
204
Per ogni singolo reperto archeologico, annotato sul GIS, alla voce “Fonte” è stato inserito un nutrito corpo di
indicazioni bibliografiche. In qualità di elemento di corredo a questo elaborato, i riferimenti bibliografici presenti nel
GIS vanno sciolti utilizzando l'apposita Sezione Bibliografica presente in calce a questo volume.
205
Per ogni record archeologico evidenziato è stata avanzata una datazione, spesso suggerita dai saggi scientifici
segnalati alla voce “Fonte”.
206
Quando è stato possibile, ai dati spaziali è stata affiancata tutta una serie di dati raster con l'intento di illustrare
visivamente l'entità del record archeologico segnalato. Per lo più riferite a singole sepolture, corredi o “landscape”,
queste immagini sono tutte edite e pubblicate nei saggi indicati alla voce “Fonte”. In più per ogni singola immagine
sono indicati: autore; saggio scientifico di provenienza; numero del fotogramma; pagina da cui è stata tratta.
207
In alcuni casi è stato necessario procedere ad una descrizione sommaria dei record archeologici segnalati. Spesso, per
una maggiore completezza di informazioni la voce “Note” del dato tabellare, in genere, rimanda o alla voce “Fonte”
ovvero alle singole note di questo elaborato.
208
In questo layer , sono state segnalate le diverse arterie viarie terrestri che transitavano all'interno del territorio
esaminato. In colore grigio ed a banda larga è stato segnalato il ramo secondario del Tratturo L'Aquila – Foggia
transitante per il passo di Roccatagliata, mentre in colore rosso è stata segnalata la via romana Claudia Valeria.
209
I restanti layers denominati “Curve di Livello”, “Merge” e “DEM”, fornisco informazioni altimetriche, planimetriche
50
Dalla sintesi informatizzata risultante dal GIS si distingue in maniera chiara una forte concentrazione di
evidenze archeologiche disposte intorno a due grandi poli di attrazione: uno lungo la riva settentrionale del
fiume Pescara; l'altro intorno alla Loc. S. Maria Ambrosiana – Pescosansonesco Nuovo, dominato dallo
scoglio calcareo del Monte la Queglia. Questi due importanti poli attrattivi si dislocano in posizione di
prominenza rispetto alle grandi arterie terrestri e fluviali che attraversavano questa porzione di territorio
Vestino.
Il primo polo attrattivo, gravitante intorno al nuovo abitato di Pescosansonesco, restituisce una realtà
insediativa di carattere sparso, con una amplissima continuità di vita che spazia dal pieno Neolitico fino ad
inoltrate fasi Tardoantiche. Dei due poli attrattivi, o comprensori, questo di Pescosansonesco è l'unico che
fino ad oggi abbia restituito tracce evidenti di più vici italici (abitati di: S. Maria in Blesiano – Ambrosiana
Pescosansonesco Nuovo; Collerotondo) di cui in uno, sono attestate archeologicamente fasi di vita relative
ad un periodo di passaggio fra il Bronzo ed il Ferro210. L'area gravitante intorno a Pescosansonesco inoltre
detiene due singolari primati:
 Restituisce sensibili tracce di tre differenti luoghi di culto(Templi di: Marte in Loc. Convento S.
Maria degli Angeli; Diana(?) in Loc. S. Maria in Blesiano – Ambrosiana Pescosansonesco Nuovo;
Giove in Monte La Queglia – Pizzo della Croce)211;
 Di tutto il comprensorio meridionale dei Vestini Transmontani, quello del Monte la Queglia sembra
essere il punto più a meridione in cui sia stata rinvenuta ceramica Neolitica relativa alle Culture
neolitiche di Catignano e di Ripoli212.
In più quest'area restituisce sul suo lato orientale un articolato sistema di ripari sottoroccia da cui
emergono frammenti ceramici dallo spessore di notevoli dimensioni. Realizzati con ceramica non depurata
e con forte presenza di grossi inclusi di matrice calcarea, questi frammenti sembrano essere realizzati per
lo più con la tecnica a “cercine” e per tanto probabilmente attribuibili, in senso lato, ad un periodo
compreso tra il Bronzo ed il Ferro213. La presenza di necropoli riconducibili all'Età del Ferro ed al periodo
e tridimensionali all'intera cartografia virtuale vettoriale.
210
Per ulteriori informazioni si rimanda alle note NN. 146 – 147, che riferiscono dell'esistenza, nell'abitato protostorico
di S. Maria in Blesiano – Pescosansonesco Nuovo, di elementi (in stratigrafia e in giacitura secondaria) riconducibili ad
una fase di passaggio tra il Bronzo ed il Ferro.
211
Questi tre edifici cultuali sono messi in relazione tra loro da tre differenti testimonianze epigrafiche incise su donarii
o lapidi celebrative (di cui alle note NN. 152 – 155 – 156) che mettono in evidenza l'appartenenza di questo territorio
allo stato italico dei Vestini, oltre alle condizioni giuridico – amministrative dell'insediamento vicanico che in antico
doveva dipendere da un pagus, di ignota denominazione, che oggi si tende ad identificare con il Pagus Interpromini.
212
RADMILLI 1977, D'ERCOLE 2003, pp. 62.
213
Sul versante orientale del Monte La Queglia, la presenza (anche in superficie) di frammenti fittili, non depurati e di
colore nero e rossastro, relativi al Bronzo ed al Ferro in senso lato, veniva segnalata già sul finire dagli anni Settanta dal
Radmilli e dall'Occhiolini (RADMILLI 1977). Per dimensioni e per morfologia, si tendono ad individuare nei
frammenti rinvenuti da chi scrive (in occasione di una ricognizione effettuata su questo versante del Monte La Queglia
tra il Febbraio ed il Marzo del 2010) fondi e pareti di grandi contenitori probabilmente destinati allo stoccaggio di
51
Italico sono state segnalate in loc. “Caselle” e in loc. “Noce della Terra”. Di epoca romana invece si
rinvengono urne e cippi funerari nella loc. di S. Maria in Blesiano – Pescosansonesco Nuovo (negli
immediati pressi della chiesa di S. Maria in Blesiano), nella loc. “Pagliaio di Stilo” e in contrada “Olivala”.
Il secondo polo attrattivo, gravitante intorno alla riva settentrionale del Pescara ed individuato negli attuali
centri comunali di Torre dei Passeri e Castiglione a Casauria, restituisce alla periferia dell'abitato moderno,
tracce di realtà insediative riferibili al Bronzo Medio e Finale. Strategicamente poste in prossimità di antichi
corsi secondari del Pescara ormai estinti e ridotti al rango di anonimi fossati, ritroviamo tracce di realtà
insediative protostoriche nelle località: S. Clemente a Casauria nel comune di Castiglione a Casauria; nella
contrada Le Grotte – Vicenne e nelle immediate prossimità del tratto autostradale A25 all'altezza della
Scuola media S. Di Battista, entrambe nel comune di Torre dei Passeri. Si segnala che su queste realtà
insediative riferibili al Bronzo successivamente si sovrappongono, in tutti e tre i casi di cui sopra, sensibili
tracce di sepolcreti italici (un lacerto di tomba a circolo ma per lo più deposizioni in tombe a fossa)riferibili
ad un arco temporale compreso tra il VI ed il IV secolo a.C.. Altri sepolcreti più tardi inquadrabili tra il IV ed
il III secolo a.C. di matrice Peligna si rinvengono nei pressi di S. Clemente a Casauria.
Si evidenziano inoltre, sulla riva settentrionale del fiume, le singolari assenze di tracce archeologiche
riferibili a contesti di abitati italico-romani e/o tracce di edifici di culto. Questo fenomeno è da imputare, in
larga misura, all'insistenza su questa sponda del Pescara del moderno abitato di Torre dei Passeri.
derrate alimentari. RADMILLI 1997; C.G.A., scheda N. 43.
52
4. CONCLUSIONI
Partendo dall'analisi documentaria di manoscritti privati del Calore ci si è indirizzati nel tentare di
ricostruire, anche attraverso la progettazione di un GIS archeologico, le vicende insediative che si
manifestano, fin dall'epoca protostorica, lungo la sponda settentrionale del fiume Pescara. Pertanto,
sfruttando le informazioni di sintesi elaborate dal GIS prenderemo spunto per tracciare in un quadro
riassuntivo tutto quanto appurato durante le varie fasi di ricerca operate sul territorio, sia a livello filologico
, archivistico e topografico.
La ricchezza archeologica e storico-culturale di questa particolare porzione di territorio, ubicato a
settentrione del Pescara, è indubbiamente testimoniata dalla presenza sull'isola casauriense
dell'importantissimo complesso abbaziale di San Clemente a Casauria fatto edificare, nella seconda metà
del IX secolo d.C., da Ludovico II pronipote di Carlo Magno214. Le prime ricerche scientifiche (ad opera di
ricercatori di fama internazionale e di brillanti cultori locali) che interessarono l'area casauriense, ed i
territori intorno a questa gravitanti, vennero condotte già a metà Ottocento restituendo, contro ogni
aspettativa, una considerevole quantità di materiale archeologico attribuibile in larga misura agli antichi
resti del Pago romano di Interpromium. Ben presto il R. Ispettore Pier Luigi Calore adibì questo materiale
archeologico a collezione museale istituendo un apposito museo in cui poter esporre alla comunità locale il
patrimonio culturale proveniente dal territorio casauriense.
Le informazioni risultanti dalla ricerca effettuata sull'archivio del Calore, associate ad altre di più
consolidata certezza stratigrafica ed entrambe introdotte nel GIS archeologico, inducono a trarre diverse
conclusioni. La natura dei dati archeologici inseriti nel GIS identifica chiaramente la presenza in posizioni
contrapposte, nette e ben distinte, di due differenti centri focali intorno ai quali si addensano considerevoli
testimonianze archeologiche.
Una interessante concentrazione di materiale archeologico, datato tra il Bronzo Medio ed il Bronzo Finale,
si attesta in prossimità delle rive settentrionali del fiume Pescara. Per lo più riconducibili a tracce di abitato
protostorico, questi fondi di capanne (rinvenuti presso S. Clemente a Casauria oltre che nella contrada Le
Grotte – Vicenne e nella Scuola media S. di Battista di Torre dei Passeri), si localizzano in prossimità di
antichi affluenti secondari del Pescara, ormai ridotti allo stato di fossati215.
P. L. CALORE L’Abbazia di S. Clemente a Casauria, estratto dall’ “Archivio Storico dell’Arte” A. IV, Fasc. I, Roma
1891 (pp 1 – 28).
215
La modificata situazione idrogeologica del territorio preso in esame, ricco di profonde incisioni che dai pianori
circostanti dirigono verso il letto del fiume Pescara, ben tradisce l'aspetto lagunare che doveva assumere in passato
questo preciso tratto del fiume all'altezza dell'antico Pago di Interpromium.
214
53
Le tracce di abitato, qui rinvenute, seppur attribuibili in maniera univoca all'Età del Bronzo , tutte
accomunate dalla presenza in stratigrafia di un ricco paleosuolo antropico di colore nerastro, restituiscono
fasi culturali differenti tra loro, in quanto le capanne A e B di Torre dei Passeri vengono comunemente
attribuite al periodo culturale detto Protoappenninico216 mentre quella di San Clemente a Casauria alla
facies culturale successiva e cioè quella Appenninica217. La struttura rinvenuta in contrada Grotte – Vicenne
conserva, al contrario degli altri due casi, una forma rettangolare. Il materiale preistorico restituito, seppur
difficilmente collocabile cronologicamente, viene attribuito al Bronzo in senso lato218. L'analisi spaziale
effettuata dal GIS denota come queste testimonianze archeologiche, di differenti fasi culturali, affiorino alle
estreme periferie del moderno abitato di Torre dei Passeri e, di conseguenza, come l'insistenza del
moderno abitato su questo pianoro abbia irrimediabilmente compromesso la possibilità di verificare a
livello stratigrafico una eventuale continuità spaziale tra i diversi insediamenti della zona.
Da una analisi spaziale relativa alle tracce d'abitato, in questo comprensorio, risulta forte la presenza di
nuclei insediativi lungo il fiume. Questo fenomeno oltre a suggerirci la probabile esistenza, in quest'area, di
una vita economica sviluppata in simbiosi con gli alternati cicli di piena e di magra del Pescara, ci induce ad
ipotizzare che tali insediamenti, in virtù della doppia valenza del bacino fluviale (risorsa idrica e arteria
viaria), svolgessero presumibilmente anche attività di controllo e monitoraggio tanto del traffico fluviale
quanto di quello legato alla pratica della Transumanza219.
Per le fasi cronologiche successive (Età del Ferro – periodo italico) il GIS evidenzia, sulla sponda
settentrionale del fiume, la esclusiva presenza di necropoli italiche che puntualmente si sovrappongono
all'interno delle strutture abitative dell'Età Bronzo ed in più, la totale assenza di documentazione
archeologica riconducibile a tracce di edifici di culto ovvero di eventuali abitati. Probabilmente il verificarsi
DE POMPEIS – AGRIPPA 1976; DE POMEIS – PAOLINI 1980; AGOSTINI – ROSSI 1988, pp. 27 – 43;
RADMILLI 1997, D'ERCOLE 2003; RECCHIA 2003.
217
DE POMPEIS – PAOLINI 1980, RADMILLI 1997, pp. 11 – 12.
218
“...sempre nella area, in località Cava Vicenne, su un fronte di cava si è rinvenuta la sezione di una struttura a forma
rettangolare. Tale struttura è riempita da tre terreni cromatici ben distinti ed è sigillata dal terreno agrario recente di
spessore non superiore ai 40 centimetri. Anche in tale struttura sono stati rinvenuti reperti preistorici più difficili da
collocare cronologicamente...”. AGOSTINI – ROSSI 1988, pp. 35.
219
L' Agostini (in AGOSTINI – ROSSI 1988) riguardo il carattere di questi insediamenti ha opinioni di ben altro avviso.
Secondo lui infatti, la presenza delle culture relative al Bronzo lungo le rive del Pescara fu discontinua e non
decisamente marcata. Motiva la sua intuizione sostenendo che tale fenomeno sia da additare almeno per la fase relativa
al Bronzo Medio a determinati bisogni fisiologici di comunità organizzate più sullo sfruttamento dei territori
appenninici che su quelli del fiume stesso. Se l'ipotesi dello sfruttamento ed il controllo delle arterie tratturali da parte
della comunità appenninica attestata a San Clemente a Casauria venisse data per buona (ed in parte lo è, dato che
l'insediamento si posiziona proprio negli immediati pressi del tratturo) riuscirebbe naturale ipotizzare, in sintonia con
questo caso, anche lo sfruttamento economico dell'asse fluviale da parte dell'insediamento delle capanne A e B di Torre
dei Passeri. Gli stessi studi granulometrici effettuati sui manufatti ceramici rinvenuti a Torre dei Passeri indicano
inequivocabilmente la provenienza del materiale argilloso da suoli diversi da quelli locali. Risulta felicemente
ipotizzabile quindi l'importazione via fiume di materiali ceramici ricchi di elementi sabbiosi. DE POMPEIS –
AGRIPPA 1976; DE POMEIS – PAOLINI 1980; AGOSTINI – ROSSI 1988, pp. 27 – 43; RADMILLI 1997;
D'ERCOLE 2003; RECCHIA 2003.
216
54
di questi fenomeni è da imputarsi in larga misura alla già ricordata insistenza su questo pianoro del
moderno abitato di Torre dei Passeri, ma non è da escludere, sul piano delle congetture ipotetiche, che
l'evidente vacanza di testimonianze in tal senso, possa essere attribuita a motivazioni di ben altro genere.
Se la totale assenza di tracce di abitato italico sulla sponda settentrionale del fiume può essere giustificata,
in parte, con la riconosciuta presenza dei resti dell'insediamento di Interpromium (ubicato a sud del Pescara
in località “Madonna degli Angeli” nel comune di Tocco da Casauria)220 difficilmente colgo il senso della
deviazione che opera il tracciato della via romana Claudia Valeria proprio in prossimità di quest'area. Dalla
sponda di destra del fiume, dopo aver lambito il territorio di Tocco da Casauria, l'antico asse viario romano
attraversa il Pescara all'altezza del Pons Regalis221 per dirigersi verso nord in direzione del pianoro di Torre
dei Passeri. Una volta averlo attraversato, la Claudia Valeria torna nuovamente a guadagnare la riva
settentrionale del fiume all'altezza dell'attuale comune di Piano d'Orta222.
La deviazione della Claudia Valeria induce ad ipotizzare, anche sulla riva sinistra del fiume, la presenza di
abitato italico-romano probabilmente venuto meno con l'emergere del moderno tessuto urbano di Torre
dei Passeri. Se così non fosse, rimarrebbero inspiegabili le motivazioni che spinsero la via romana ad
abbandonare la riva di destra del Pescara e ad attraversare artificialmente il fiume proprio all'altezza di
Torre dei Passeri. In più verrebbe meno la tradizionale vocazione di controllo dei traffici commerciali,
fluviali e terrestri che da sempre si attribuisce al Pagus di Interpromium223.
Per quanto riguarda invece la sovrapposizione stratigrafica di sepolture italiche a contesti stratigrafici
d'abitato riferibili al Bronzo il discorso è più complesso. La casistica riportata nel GIS parla, per la sponda
settentrionale del fiume, di tre casi su tre in cui sepolture di matrice italica si sovrappongono puntualmente
su stratigrafie d'abitato riferibili al Bronzo. Fino ad oggi la documentazione archeologica a riguardo non ha
fornito alcuna spiegazione plausibile capace di chiarire le dinamiche di tale fenomenologia224.
220
DE PETRA – CALORE 1900; RADMILLI 1975, pp. 113; FRATINI 1997b, pp. 14 – 20; STAFFA 2002, pp. 296 –
313, 347 – 349; STAFFA 2004a, pp. 162, Tocco da Casauria [44]; STAFFA 2006.
221
“...nella contrada <<Fra le Isole>>...l'Isola di Casauria e l' Isolella, che stanno di fronte, stava il pons <<regalis>>
caduto nel 1777. A valle di esso vi sono ruderi dell'altro ponte caduto nel 1893 e poi viene immediatamente quello
costruito in legno nel 1894 – 1895...”. DE PETR – CALORE 1900, pp. 21, N.16.
222
STAFFA 2004a, pp. 63 – 68.
223
La presenza esclusiva dell'abitato di Interpromium a sud del fiume difficilmente avrebbe garantito all'insediamento
un ampio controllo sui traffici commerciali legati a tratturii che la letteratura ufficiale da sempre localizza a nord del
fiume. Se l'insediamento di Interpromium fosse ubicato esclusivamente a sud del fiume con altrettanta difficoltà si
riuscirebbe a motivare la deviazione tempestiva verso nord della Claudia Valeria resa possibile proprio con l'ausilio di
un ponte. Per ulteriori informazioni riguardo la viabilità terrestre dell'Abruzzo antico si rimanda a STAFFA 2004a, pp.
63 – 68.
224
Ipotesi di confronto casistico tra questo fenomeno archeologico ed altri già noti alla bibliografia ufficiale, sono stati
avanzati dalla Papi (in PAPI 1990). La studiosa affiancava il caso della particolare ubicazione delle tombe italiche (di
cui sopra) a quello certamente più noto de “Le Paludi” di Celano, in cui necropoli di X sec. a. C. si impiantavano su un
precedente sito palafitticolo dell'età Bronzo ipotizzando così una continuità di vita tra le due diverse fasi culturali.. Per
quanto riguarda la valenza rituale di queste necropoli si potrebbe ipotizzare la deliberata ed intenzionale volontà di
55
L'altro centro focale, evidenziato dal GIS come polo attrattivo, intorno al quale s'addensano ricche
testimonianze archeologiche, di notevole interesse e ampio spettro cronologico, è senz'altro quello
corrispondente all'abitato moderno di Pescosansonesco Nuovo. Questo polo attrattivo posto in posizione
centrale rispetto ai due rami tratturali che lo circondano certamente in passato doveva vivere di una
economia basata sulla pastorizia dato che gran parte degli abitati restituiti si attestano ad una altezza
media di 6/700 metri s.l.m.
Oltre ad un insediamento preprotostorico individuato in altura sul monte La Queglia ed un altro risalente al
periodo italico ed ubicato in loc. Collerotondo, qui si concentrano testimonianze archeologiche relative ad
un altro insediamento, quello di S. Maria in Blesiano – Pescosansonesco Nuovo, attribuile ad un arco
cronologico compreso fra l'Età del Ferro ed il periodo italico, con fasi di vita accertate che si attestano, per
ora, sino al I sec. a.C.. Con tutta certezza, connesso al Santuario Vestino, ubicato sulla sommità del Monte
La Queglia in Loc. “Monte La Queglia – Pizzo della Croce” ed attivo almeno dal V secolo a.C., questo
insediamento doveva gestire in passato una fiorente produzione industriale di fittili votivi destinati alle
offerte propiziatorie da ostentare proprio nel Santuario225. Altre testimonianze di edifici sacri e tracce di
luoghi deputati al culto di divinità li ritroviamo: alcuni all'interno del moderno abitato di Pescosansonesco
Nuovo, oggi inglobati nella Chiesa di Santa Maria in Blesiano (tempio di Diana); altri presso il convento di S.
Maria degli Angeli (collegio di Marte); altri ancora restituiti dalla località Caselle (probabilmente donarii)
rinvenuti ai margini settentrionali del moderno abitato di Pescosansonesco Nuovo.
Cospicue sono le segnalazioni relative a rinvenimenti di sepolture che si attestano, oltre che nei pressi
dell'abitato moderno di Pescosansonesco Nuovo, anche in località Caselle e Noce della Terra. Si registra la
presenza di una tomba orientalizzante, il cui esatto luogo di rinvenimento è stato appurato mediante
l'analisi di documenti provenienti dall'archivio privato del Calore226, ed in più si segnala la presenza di una
sepoltura arcaica rinvenuta in contrada Caselle. Interessanti informazioni vengono restituite dalle necropoli
di epoca romana disseminate in diverse contrade di Pescosansonesco che ci illuminano sulla
segnalare, con la presenza di sepolcreti, l'appartenenza di questa riva del fiume ad un determinato stato tribale e
territoriale antico. Lungo lo stesso asse fluviale, all'altezza della foce del Pescara, il prof. De Nino individuò circa un
miglio a sud del fiume (quindi oltre il confine territoriale vestino) una necropoli di matrice vestina “abbastanza estesa”
sita in località “Colle della Corona”. Ad oggi i dati in nostro possesso, frammentari ed insufficienti, non permettono di
avanzare ipotesi che sul piano delle congetture, pertanto chi scrive ritiene entrambe le ipotesi sopra citate attendibili e
valutabili. LA REGINA 1968, “ATERNUM – OSTIA ATERNI – Pescara”, pp. 420 -421, vedi anche nota N. 353; PAPI
1990 pp. 103.
225
Il rinvenimento di “quattro graziose testine di terracotta” induce ad ipotizzare collegamenti con i fittili votivi
(realizzati in due diverse misure standard) e rinvenuti nei terrazzi M ed N del Santuario federale vestino. DE PETRACALORE 1900, pp.36; AGELETTI – RICCITELLI 2003, pp. 132; si vedano note N. 168 – 173.
226
La sepoltura rinvenuta in contrada “Noce della Terra” viene attribuita al periodo Orientalizzante, in quanto l'unico
elemento del corredo d'accompagno a questa sopravvissuto e cioè un disco-corazza afferente al “Gruppo Numana”
viene datato dalla Papi al VII secolo a. C. DE PETRA -CALORE 1900, pp. 36; PAPI 1989; PAPI 1990, pp. 185 e ss.;
PAPI 1997, pp. 139 – 141.si vedano inoltre note N. 134 e 198.
56
“nazionalità”227 delle popolazioni che vivevano e frequentavano questo importante vicus italico posto a
nord del Pescara.
Sollecitando il GIS al fine di ottenere nuovi dati spaziali su cui riflettere ci si è indirizzati nel realizzare un
layer che sintetizzasse la “funzione visibilità”, cioè quella specifica funzione che evidenzia con una scala di
colori differenti (secondo il grado di accessibilità) tutti gli orizzonti spaziali visibili da un punto o da un
insieme di più punti noti. Questo principio applicato all'insieme di tutti gli abitati, segnalati e
georeferenziati sul GIS, ha restituito informazioni davvero eccezionali: i contatti visivi fra tutti gli
insediamenti annotati sul GIS (che sembrano costituire una unica cintura di insediamenti strategici posti su
di un asse trasversale con direzione NW - SE) garantivano una assoluto controllo visivo dei territori
circostanti. Particolarmente dominati (a livello visivo) risultavano essere il ramo secondario del Tratturo
L'Aquila – Foggia passante per il valico di Rocca Tagliata ed il corso del fiume Pescara proprio intorno
all'area di San Clemente a Casauria228. Da quanto si evince osservando congiuntamente i layers “Visibilità
Abitati” e “Viabilità” almeno in un primo momento, sembrerebbe sfuggire totalmente a quest'ottica di
controllo visivo, rispetto al resto della porzione di territorio esaminato, solamente il passo appenninico di
Forca di Penne ed il relativo ramo tratturale. Dalla situazione proposta dal GIS risulta chiara la presenza di
un ostacolo fisico che impedisce il contatto visivo fra il caposaldo del presunto complesso di insediamenti
strategici, che in questo caso è rappresentato dall'abitato di Collerotondo, ed il tratturo di Forca di Penne.
Sovrapponendo a questi layer quello denominato “Carta Archeologica” si è palesemente dedotto che tale
ostacolo visivo, frapposto tra l'abitato strategico di Roccatagliata ed il passo di Forca di Penne, è
rappresentato dall'insistenza su questa traiettoria di un colle segnato sulla Carta Archeologica della
Provincia di Pescara con il toponimo di “Colle S. Lucia – Pretara”229 ed afferente al territorio comunale di
Corvara.
“...conviene in questo stesso tempo tenere presenti anche le epigrafi da me scoperte, specialmente quella
repubblicana: C. ACCAUS CIMBER, e l'altra arcaica alla liberta ACCA PRIMIGENIA, le quali, per i nomi
ACCAUSA ed ACCA ritrovando larga ed antica parentela in Corfinio, confermano questo territorio alla tribù Peligna.
Restava così nell'agro Vestino la parte meridiana del territorio della Turris Passuum, al di là dal fossato, con Corvara,
Pietranico ed Alanno che lasciava alla tribù Quirina....”. Cosi riferiva il Calore in merito all'onomastica italica
romanizzata, proveniente dalle necropoli di età romana di Pescosansonesco. DE NINO 1888, pp. 642-644; CALORE
1924, pp. 7; LA REGINA 1968, pp. 368, 412, n.13; MATTIOCCO – TUTERI 1991, pp. 79-81; inoltre si veda mia nota
N. 17.
228
È stata applicata la funzione “visibilità” anche al Santuario federale vestino di Monte La Queglia. L'area che da qui si
domina e che offre un panorama di ampio raggio assicura un diretto contatto visivo sull'intera vallata del Pescara: dal
passo di Rocca Tagliata alla lontana Ostia Aterni passando per “Le Gole di Popoli” e l'antica città di Teate.
229
Completamente ignoto alla letteratura ufficiale, questo colle ha una altezza si 899 metri s.l.m. ed una estensione di
circa 3 ettari e 20. Il toponimo “Santa Lucia” originariamente doveva estendersi a tutta la vallata circostante quasi a
delimitarne topograficamente la contrada. Meglio noto come con il toponimo “Pastocco”, il colle S. Lucia, si trova
proiettato verso il passo di Forca di Penne subito ottocento metri circa a nord dell'insediamento repubblicano di
Collerotondo.
227
57
Se il dato spaziale elaborato dal GIS conferma la forte connessione visiva fra tutti gli insediamenti segnalati
e se questi, come si evince dalla lettura incrociata dei layers “visibilità” e “viabilità antica”, esercitavano un
controllo radicale sul territorio circostante ed in particolar modo sull'isola casauriense e sull'arteria
tratturale di Rocca Tagliata, a rigore di logica, è legittimo ipotizzare che tale controllo visivo potesse essere
esercitato in antico anche sull'altra arteria, quella di Forca di Penne (verso cui tendeva già lo strategico
insediamento di Collerotondo)230. Alla luce di quanto detto si è ritenuto opportuno ricognire231 la località
“Colle S. Lucia – Pretara” con l'intento di accertare o depennare definitivamente “l'intuizione” suggerita dal
GIS.
La località “Colle Santa Lucia” (ma più correttamente Colle Pastocco) nel territorio comunale di Corvara, è
stata interessata nella prima metà degli anni Novanta da una serie di lavori di sterro atti alla realizzazione di
una strada terricola avente lo scopo di collegare le contrade “Capo d'Acqua” e “Colli”. La profonda incisione
lungo i lati meridionale e orientale della collina, causata dalla realizzazione della strada terricola, restituisce
in sezione ed in stratigrafia resti di un'opera muraria realizzata con conci di pietra calcarea locale, di forma
poligonale e con faccia regolare a vista . Lungo questo taglio sono stati rinvenuti un globuletto di bronzo ed
un coltello realizzato in ferro. Nella zona apicale del colle (costituita da un pianoro dell'estensione di quasi
un ettaro) si rinvengono, seppur pesantemente ricoperte da macchia mediterranea e fitta boscaglia di
quercia, tracce di consistente opera muraria. Questa struttura,situata nelle zona orientale del pianoro, ne
delimita il confine per svariate decine di metri, presenta una ampiezza di metri 1 e 60 circa ed è stata
realizzata utilizzando diverse “tecniche costruttive”. Ad un' opera realizzata con grossi conci di pietra
calcarea locale dalla forma regolare e con faccia regolare a vista si sovrappone una copertura fortemente
irregolare costituita da un potente strato di scaglie di calcare. All'interno di questa struttura muraria, sul
pianoro del colle Pastocco, verso occidente, si presentano numerose incisioni regolari nel terreno, dalla
forma netta e ben definita che fanno ipotizzare chiaramente alla realizzazione di scavi clandestini eseguiti
probabilmente in serie. Una di queste incisioni, dalla forma ellittica e dalle dimensioni di metri 1,70 x 0,60 e
dalla profondità di 40 centimetri circa, in antico doveva verosimilmente corrispondere ad una sepoltura a
fossa232. Scavi come questo, ma di più vasta estensione e resi impossibili da documentare data la larga ed
Già il Radmilli teorizzava la possibilità che le prime forme di transumanza locale potessero essere state introdotte nella
Media Età del Bronzo dalla Cultura Appenninica. Inoltre, ipotizzandone una gestione diretta da parte dei clan più
influenti, riteneva fondata la possibilità che lungo l'intero arteria tratturale si dislocassero una serie di insediamentisatellite, a carattere sia continuativo che temporaneo, che ne favorissero il controllo del traffico migratorio stagionale.
Sosteneva inoltre che tale struttura insediativa, che garantiva una soddisfacente gestione del traffico tratturale, fosse
stata ereditata nell'epoca successiva dalle culture dell'Età del Ferro. RADMILLI 1997; si vedano anche le note N. 127 –
128 – 129.
231
Si ringraziano l'archeologo Aldo L. e l'amico e collega Mirko Pascetta per il notevole contributo apportato alla mia
attività di ricognizione (eseguita nel giugno del 2010) nella località colle S. Lucia – colle Pastocco.
232
Si ipotizza che questa incisione sia relativa ad una tomba a fossa in quanto le pareti dell'incisione documentata
riportano, ancora in situ, la presenza regolari di conci di pietra disposti lungo il perimetro interno che ne delimitano il
confine.
58
insistente presenza di macchia mediterranea sul pianoro, ricoprono in larga misura la zona orientale del
colle233.
Materiale ceramico di ampia cronologia viene restituito dalla zona apicale del colle Pastocco e dai terreni
coltivati a questo limitrofi. Si rinvengono per lo più frammenti relativi a materiale di copertura, come tegole
e coppi ed alcuni frammenti di parete di vasellame a vernice nera. Probabile è la presenza di materiale
ceramico riferibile al periodo tardo antico.
Data l'evidente presenza di testimonianze archeologiche (che confermano in senso positivo l'indizio
fornitoci dal GIS) sarebbe necessaria una ricognizione sistematica della località “Colle Santa Lucia – Pretara”
- “Colle Pastocco”. Al fine di tamponare l'attività di scavo clandestino e di accertare natura ed appartenenza
cronologica delle evidenze archeologiche provenienti da questa zona, sarebbe quanto meno auspicabile
l'esecuzione di uno scavo stratigrafico
Sarebbe infine auspicabile un'approfondito studio delle zone indicate dal GIS come quelle più soggette a
profondo controllo visivo (aree rosse) come ad esempio le arterie tratturali, intorno alle quali, sembra
andandosi delineare una sempre più forte ossatura di insediamenti strategici posti a guardia(?) di punti
sensibili. Inoltre particolare attenzione, data la sua ancora scarsa urbanizzazione, meriterebbe lo studio del
comprensorio territoriale di Pescosansonesco: l'esistenza di testimonianze archeologiche riferibili al
Neolitico, al Bronzo ed al Ferro unitamente alla presenza di dischi – corazza datati al periodo
Orientalizzante dovrebbero spingere ad una profonda riflessione riguardo l'importanza assunta da questo
territorio anche per le fasi precedenti la Guerra Sociale e il periodo della romanizzazione.
233
La zona più interessata dalla presenza di scavi clandestini è quella orientale e cioè quella che costeggia la traccia
terricola di cui sopra e che meglio si nasconde agli occhi di chi percorre la strada comunale principale.
59
5. APPENDICE FOTOGRAFICA
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
60
Fig. 4
Fig. 5
61
Fig. 6
Fig. 7
62
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
63
Fig. 11
Fig. 12
64
Fig. 13
Fig. 14
65
Fig. 15
Fig. 16
66
Fig. 17
Fig. 18
Fig. 19
67
Fig. 20
Fig. 21
68
Fig. 22
69
Fig. 23
70
Fig. 24
71
Fig. 25
72
Fig. 23
73 Fig. 24
74 Fig. 25
75