COMPITI PER LE VACANZE 2014 CLASSI 1° PARTE PRIMA: LE

Transcript

COMPITI PER LE VACANZE 2014 CLASSI 1° PARTE PRIMA: LE
COMPITI PER LE VACANZE 2014
CLASSI 1°
PARTE PRIMA: LE SOLUZIONI E LA CONCENTRAZIONE
1. Calcola la concentrazione % m/m di una soluzione ottenuta sciogliendo 15,00 g di K 2SO4 (solfato di potassio)
in 180,00 g di acqua.
2. Calcola la quantità di soluzione con concentrazione 12,7 % v/v che occorre prelevare da un recipiente per
avere 4,3 mL di soluto
3.
Una soluzione satura è stata preparata sciogliendo 11,3 g di soluto in 142 g di acqua. Calcola la solubilità della
soluzione.
4.
Calcola la concentrazione % m/m e la concentrazione m/V di una soluzione preparata sciogliendo 0,75 g di un
soluto in 25 g totali di soluzione e sapendo che la soluzione così ottenuta ha densità 1,015 g/cm 3.
5. Una soluzione è preparata aggiungendo 10,15 g di NaOH a 70,55 g di acqua. Calcolare la concentrazione %
m/m.
6.
Calcola la concentrazione % m/m di una soluzione di acido cloridrico (HCl), sapendo che è stata preparata
sciogliendo 0,75 g di soluto in 50 mL totali di soluzione e che la densità della soluzione ottenuta è 1,08 g/cm 3.
7.
Una soluzione satura ha solubilità 44,0 g/100g acqua. Calcola la quantità massima di soluto che si può
sciogliere in 5,00L di acqua, approssimando la densità dell'acqua a 1,00g/cm 3 .
PARTE SECONDA: ELEMENTI COMPOSTI, ATOMI MOLECOLE, REAZIONI CHIMICHE, LEGGI
PONDERALI
8. In una prova sperimentale 2,0 g di magnesio reagiscono con ossigeno per dare 5,0 g di prodotto; in una
seconda prova 5,0 g di magnesio reagiscono con ossigeno per dare 8,3 g di prodotto. Possiamo supporre che
si sia formato lo stesso composto? Perchè?
9. In 23,4 g di un composto formato da carbonio ed idrogeno vi sono 1,8 g di idrogeno. Calcola il rapporto di
combinazione (massa carbonio/massa idrogeno) del composto.
10. Sapendo che in opportune condizioni 55.8 g di ferro si combinano con 32 grammi di zolfo per dare 87.8 g del
composto solfuro di ferro (II)calcolare la percentuale di ferro e zolfo nel composto e il rapporto di
combinazione tra i due elementi di partenza.
11. Nel solfuro di zinco il rapporto di combinazione m.zolfo/m.zinco è 0,49 .
Calcola la percentuale di zolfo e zinco nel composto.
12. Dall’analisi di due composti formati da azoto e ossigeno sono stati ottenuti i seguenti dati:
massa azoto A: 25,0g ; massa di ossigeno 28,5 g
massa azoto B: 50,0 g ; massa di ossigeno 115,0g
a.
calcola il rapporto di combinazione di ciascun composto.
b.
Spiega se, e perché è rispettata la legge di Dalton
13. Completa la seguente tabella
simbologia
3 N2
CO2
2 HClO3
8 Cu
3 P4
Fe
5 KHSO4
Pb(SO4)2
tipo di particella
numero di
(atomo o molecola) particelle
Quantità di ogni tipo di sostanza
singolo
(elemento o
elemento
composto)
Monoatomico, ecc..
Binario, ternario ecc...
14. Bilancia le seguenti equazioni chimiche:
Al(OH)3 + HCl  AlCl3 + H2O
CH4 + O2
 CO + H2
NH3 + O2  NO + H2O
Al2(SO4) 3 + HCl  AlCl3 + H2SO4
CH3OH + O2  CO2 + H2O
C8H10 + O2  C8H6O4 + H2O
C2H6O + O2 
CO2 + H2O
C6H12 + Cl2  C6H5Cl + HCl
S + O2  SO3
SO2 + O2  SO3
Fe2O3 + CO 
Fe + CO2
Pb(NO3)2 + Na2SO4 
PbSO4 + NaNO3
PARTE TERZA: STRUTTURA ATOMICA, TAVOLA PERIODICA, LEGAMI CHIMICI, NOMENCLATURA
15. Consultando la tavola periodica, completa la seguente tabella:
simbolo Z
A
n°
n°
n°
gruppo periodo
protoni elettroni neutroni
Ge
71
45
15
S-2
Struttura
elettronica
e di
valenza
Simbologia di
Lewis
55
31
18
16. In ognuna delle seguenti coppie di atomi individua quello che ha la minore ENERGIA DI IONIZZAZIONE e
giustifica la tua scelta: a) bromo e calcio;
b) litio e potassio.
17. In ognuna delle seguenti coppie di atomi individua quello che ha il maggiore RAGGIO ATOMICO e giustifica
la tua scelta: a) berillio e calcio;
b) sodio e cloro.
18. Descrivi in modo esauriente il tipo, la formazione e le caratteristiche del legame fra Cloro (Cl) e litio (Li).
Descrivi inoltre le proprietà delle sostanze ioniche
19. Descrivi in modo esauriente il tipo, la formazione e le caratteristiche del legame fra idrogeno (H) e Bromo
(Br). Descrivi le proprietà delle sostanze covalenti
20. Determina il numero di ossidazione degli elementi presenti nei seguenti composti
TeO2
RbH
Sb2O3
ZrO2
HI
CoO
H2SiO3
H2CO2
Ba(OH)2
KMnO4
21. In relazione alle regole di nomenclatura tradizionale e IUPAC completa la seguente tabella
Formula
nome tradizionale
nome IUPAC
ZnO
Ossido cobaltoso
Sb2O3
ossido nicheloso
ossido di rame
Cl2O5
ossido stannoso
PdO2
Pentaossido di difosforo
Anidride nitrica
Bi2O3
Diossido di triazoto
22. Scrivi le reazioni chimiche complete e bilanciate per formare tutti gli ossidi degli elementi seguenti ed
assegna i nomi degli ossidi in entrambi i modi che conosci:
Fe
Mn
Rb
Cr
Ga