Il Levico fa il tifo per il CalcioChiese
Commenti
Transcript
Il Levico fa il tifo per il CalcioChiese
Sport l'Adige domenica 12 ottobre 2014 55 PARTITE E ARBITRI DI PROMOZIONE E PRIMA CATEGORIA, DALLE ORE 15.30 ECCELLENZA Melone e i suoi dovranno guardarsi dal San Paolo in difficoltà ma pericoloso La Virtus sale al 2° posto Partite e arbitri, ore 15.30, Promozione - Anaune Val di Non-Pinzolo C. (Claus di Trento con Morelli e Baldessari di Trento), Arco-Rotaliana (A. Scifo di Trento con Tincul e Frank di Trento), Bassa Anaunia-Virtus Tn (Gomes di Arco-Riva con Alberelli e Fatturini di Rovereto), Benacense-Trento (Chini di Trento con Sartori e Serafini di Trento), Borgo-Castelsangiorgio (Stefani di Arco-Riva con Gp Giannone e Pederzolli di Arco-Riva), Condinese-ViPo Trento (Nasca di Trento con Trentini di Trento e Sanfilippo di Arco-Riva), P. Albiano-Baone (Frisanco di Trento con Mattedi e Marcaccio di Trento), Ravinense-Fiemme (Potrich di Rovereto con Marc. Giannone di ArcoRiva e Deimichei di Rovereto). Partite e arbitri, ore 15.30, 1ª cat. Girone A - C. Bleggio-Pieve di Bono (S. Moser di Trento), Castelcimego-Caffarese (G. Moser di Trento), GardoloMolveno (Tambosi di Arco-Riva), Nago TorboleTrilacum (Barbera di Rovereto), Settaurense-Valrendena (Piccoli di Rovereto), Tione-Montevaccino (Parisi di Rovereto), Virtus Giudic.-Aurora Arco (Tabarelli di Trento). Girone B - Aldeno-Calceranica (Chemotti di Arco-Riva), Aquila Tn- Trambileno (Prosser di Rovereto), Isera-Monte Baldo (Perenzoni di Rovereto), Leno-Telve (Angeli di Trento), Ortigaralefre-Volano (Padovani di Rovereto), Sacco S. Giorgio-Rovereto (Rognoni di Arco-Riva), Vattaro-Marco (Battisti di Trento). Girone C - Calisio-Dolomitica (Scardino di Trento), Civezzano-Paganella (Sandu di Trento), Garibaldina-Azzurra (Pisetta di Trento), Spormaggiore-Pinè (Spadaccini di Trento), Tnt M. Peller-Mattarello (Gasperotti di Rovereto), ValpejoAlta Anaunia (Rosà di Arco-Riva), Verla-Fassa (Carpentari di Trento). Il Levico fa il tifo per il CalcioChiese Termali all’assalto del San Giorgio MARCO FONTANA TRENTO - Nella seconda domenica consecutiva senza derby trentini, dopo il balzo al 2° posto della Virtus don Bosco nell’anticipo di ieri, i riflettori del massimo torneo regionale si accenderanno sui terreni di gioco di Brunico, San Paolo e Ala, teatro delle gare di cartello del settimo turno. Reduce da cinque successi consecutivi il lanciato San Giorgio di Patrizio Morini va alla ricerca del sesto acuto per provare a proporre la prima mini fuga stagionale. A tentare di mettere il bastone tra le ruote alla capolista ci proverà il Calciochiese, sempre alla prese con numerose defezioni (Ferretti, Matteo Donati, Nicolussi, Pelizzari, Maurizio Donati, Hoxha e Zanolini) che obbligheranno anche oggi Berardi a ridisegnare difesa e centrocampo. Santi e Salvadori saranno probabilmente i due mediani del 42-3-1, mentre in avanti Fusi sarà supportato da Quarenghi, ormai pienamente ristabilitosi e voglioso di riscattare l’errore dal dischetto di sette giorni fa. Morini dovrà fare a meno del bomber del girone, Thomas Piffrader, appiedato per un turno dal Giudice sportivo, ma in avanti le alternative non mancano, con Martin Ritsch che agirà da trequartista alle spalle di Albanese e Orfanello. Chi spera in un passo falso dei pusteresi è il Levico Terme, costretto ad inseguire in classifica dopo gli ultimi 180’ di gioco che hanno regalato alla truppa di Melone un solo punticino. Per i lacustri trasferta da non prendere sottogamba sul campo di un San Paolo che ha già dimostrato, nonostante una classifica deficitaria, di possedere i requisiti per dar CALCIO A 5 C2 fastidio a qualunque squadra. Out il solo Faes, Melone ha solamente l’imbarazzo della scelta, soprattutto tra gli over, con qualche pezzo da novanta che anche questo pomeriggio dovrà accomodarsi inizialmente in panchina. Morale alle stelle, invece, in casa Alense: i lagarini di Bandera stanno viaggiando a mille, l’infermeria non desta particolari preoccupazioni e in vista del match interno con il Valle Aurina lo squalificato Emiliano Debiasi sarà rimpiazzato da Ponticelli. Pochi problemi anche per Max Ceraso, tecnico di un Lavis che ha assimilato in fretta e furia il salto di categoria e naviga nella parte alta della graduatoria. I rossoblù andranno a far visita al San Martino orfani del solo Scelta, mentre Sicher, acciaccato, dovrebbe essere regolarmente della partita. Va a caccia del primo successo stagionale la Fersina, attesa però da una sfida interna particolarmente impegnativa contro il Termeno. I bianconeri di Pomella non hanno ancora perso una partita, collezionando numerosi pareggi e confermando quanto di buono fatto vedere lo scorso anno. Indisponibile il solo Baccega, a centrocampo si rivede dopo la squalifica Matteo Bazzanella. Nella pancia della graduatoria scontro diretto tra Comano Fiavè e Appiano, separate da un solo punto. Francescotti è squalificato (difesa da inventare per Ferrari viste le assenze degli infortunati Parisi e Litterini), per Masè invece si deciderà in extremis. Chiude il programma la sfida tra Brixen e Bozner con gli ospiti di Toccoli vogliosi di mettere a segno il colpaccio della giornata per agguantare in classifica a quota dieci punti la formazione brissinese. Nell’anticipo Virtus Don Bosco - Salorno 2 a 1 BOLZANO - Balza al 2° posto in classifica la Virtus Don Bosco di mister Cortese che ieri ha superato 2 a 1 nell’anticipo al «Righi» il Salorno che rimane terzultimo. Nel 1° tempo segna Osti al 38’ per i bolzanini, nella ripresa pareggio di Dalpiaz su rigore al 3’. Al 23’ espulso l’ospite Marconi dall’arbitro Dallapiccola di Trento e al 33’ gol della vittoria di Manuel Mariz (nella foto). Partite e arbitri dalle ore 15.30 - AlenseValle Aurina (Dell’Oca di Como con De Cristofaro di Rovereto e Alberti di Trento), Brixen-Bozner (Günsch di Bolzano con Fantauzzo e Savoi di Merano), Comano Fiavè-Appiano (Tallabaci di Trento con Vanacore e Marchetti di Trento), FersinaTermeno (Braghini di Bolzano con Brizzi di Bolzano e Gravina di Merano), San GiorgioCalcioChiese (F. Scifo di Trento con Patil di Trento e Berti di Arco-Riva), S. MartinoLavis (Baldelli di Reggio Emilia con Saiani e Lorenzi di Bolzano), S. Paolo-Levico Terme (Volpato di Merano con Leto di Bolzano e Mancini di Merano) La classifica: San Giorgio 15 punti,Virtus Don Bosco* 14, Levico T. 13, Alense 12, Brixen , Lavis 9,Termeno e Comano Fiavè 8, Valle Aurina, Bozner e Appiano 7, CalcioChiese 6, San Martino e Salorno 5, San Paolo 4, Fersina 1. * una partita in più. L’Anaune al terzo posto attende passi falsi e prova a battere il Pinzolo C. Il big match è però quello che vede di fronte la Rotaliana con l’Arco PROMOZIONE Albiano e Trento, agguati gardesani ANGELO ZAMBOTTI TRENTO - Ostacoli gardesani quest’oggi per le due capolista della Promozione, campionato che oggi vivrà la settima giornata (fischio d’inizio alle 17.30). Il Porfido Albiano (15 punti), che ha mal digerito la sconfitta di Mezzolombardo, attende in via Tassaiole la Baone (8), formazione zeppa di under e rinvigorita da due vittorie consecutive. Intanto il Trento (15), che ha ritrovato Spampinato e Akobia, viaggia alla volta di Riva del Garda, dove ad attendere gli aquilotti ci sarà una Benacense (4) senza due pezzi da novanta come Santorum e Molon (entrambi squalificati) ma con Diallo (foto) in gran spolvero. La terza forza Anaune (13) attende a Cles un Pinzolo Campiglio (7) inviperito per l’evoluzione del «caso Fiemme», visto che in settimana è arrivato il respingimento del ricorso proposto dalla società granata. Sulla carta l’impegno più probante delle quattro big lo ha in calendario la Rotaliana (12), unica formazione imbattuta: i biancazzurri di Rosario Parlato saranno di scena ad Arco (8) contro gli imprevedibili gialloblù di Renzo Scremin. Real Paganella implacabile, ok Cus Trento e ViPo 1ª CAT. Proverà invece a rifarsi dei due scivoloni in tre giorni la Ravinense (10), che a Mattarello ospita il Fiemme (8). Il Castelsangiorgio (10), che per contro ha ottenuto sei punti tra domenica scorsa e il recupero di mercoledì, dovrà invece far attenzione alla voglia di rivalsa del Borgo (0), ancora al palo e quindi affamatissimo di punti. Cercherà l’impresa in quel di Denno intanto la Virtus Trento (2), alla ricerca della prima storica vittoria in Promozione e attesa da una Bassa Anaunia (9) che notoriamente in casa concede poco o nulla. Completa il programma la sfida tra Condinese (3) e ViPo Trento (7): stando alle statistiche, il risultato più probabile al «Bettega» dovrebbe essere il pareggio, visto che i chiesani hanno impattato tre volte e i collinari addirittura quattro, ma sia i canarini che gli azulgrana vorranno centrare la posta piena per migliorare una classifica che in entrambi i casi è al di sotto delle attese. Tutte le squadre, a maggior ragione quelle ancora in corsa in Coppa Italia, dovranno comunque fare i conti col turn over, visto che mercoledì è in programma il turno infrasettimanale che costringerà giocatori e tecnici ad una sorta di tour de force. Anche Bleggio-Pieve di Bono Il Solteri stende il Bolghera nel derby Rovereto teme il Sacco TRENTO - Il Real Paganella piega anche il fanalino Marco e mette insieme la quarta vittoria di fila, confermandosi al comando della classifica di C2 trentina. Graduatoria che si manifesta all’insegna della montagna visto che al secondo posto rimane solo il Latemar, dopo i ko patiti da Sporting Judicaria e Gioventù Trentina, rispettivamente contro Cus Trento e ViPo Trento. La doppietta di Agostini e le reti di Beatrici, Tansella e Tessadri portano alla vittoria la capolista Real Paganella nel testacoda col Marco, dietro bene il Latemar che con Simone Turrini, Rossi e Chelodi riescono ad avere ragione di un tenace Clan La Nave (Pisoni e Chemolli in rete). In terza posizione salgono Torremolino e Tavernaro. La compagine di Zoccante (doppiette di Innocenti e Pezzano) travolge in trasferta la Dx Generation (tre gol del solito Gretter) mentre il team di De Luca va sotto con la Terza Sponda (Preti e Menapace), ma poi TRENTO - Fari puntati su Cavrasto nel girone A di Prima Categoria: sarà infatti un derby giudicariese importante anche per la classifica quello che opporrà l’inseguitrice Calcio Bleggio e la capolista Pieve di Bono. Spettatrice interessata sarà l’altra seconda della classe Nago Torbole, che alla «Mala» attende una Trilacum appannata dopo un inizio super. Intanto le outsider Gardolo e Aurora proveranno a confermarsi nelle parti alte: i trentini attendono a Melta il Molveno, mentre gli arcensi andranno a far visita alla Virtus Giudicariese. Incroci pericolosi in bassa classifica a Tione (di scena il fanalino di cosa Montevaccino), Cimego (derby con la Caffarese) e Storo (arriva il Valrendena). Nel girone B insidia derby per la capolista Rovereto, attesa dal Sacco San Giorgio, formazione che una settimana fa ha giustiziato l’ex battistrada Calceranica. Proprio i valsuganotti saranno protagonisti del big match di giornata sul campo dell’Aldeno. Impegno sulla carta più agevole per la Leno, che ospita il Telve, mentre l’Aquila affronta al «Trentinello» la matricola Trambileno. Monte Baldo e Marco viaggiano alla volta di Isera e Vattaro, mentre VolanoOrtigaralefre profuma già di scontro salvezza. Nel girone C da segnalare la netta vittoria del Verla nel recupero sul campo dell’Alta Anaunia: i ragazzi di Diego Brugnara si sono imposti a Ronzone per 3 a 0 (in rete Stonfer, Covino e Pellegrini) e oggi proveranno a cavalcare l’onda ospitando il Fassa. Scontro al vertice al «San Rocco» di Spormaggiore, dove i lanciatissimi giallorossi attendono il Piné, distaccato di un punto. Altro match di alta classifica è quello tra Garibaldina e Azzurra, mentre la Dolomitica sarà di scena a Martignano contro il Calisio. Scontri diretti nelle retrovie tra Tnt e Mattarello e tra Civezzano e Paganella, completa il quadro Valpejo-Alta Anaunia. A.Z. ribalta il risultato con la doppietta di Tamanini e il gol di Ricco. Risale la graduatoria il Fiavé con un super Rizzi nell’incontro equilibrato contro il Real Fradeo. ViPo Trento e Solteri s’aggiudicano i derby del capoluogo con Gioventù Trentina e Bolghera mentre il Cus Trento compie il colpaccio della giornata con le doppiette di Fior e Begnis a spese della Judicaria. Nel derby dei rioni Solteri-Bolghera da segnalare le ottime parate di Fabio «Fausto the Hurricane» Leoni (nella foto), autentica saracinesca. Risultati 4ª giornata. BolgheraSolteri S.G. 3-5, Dx Generation-Torremolino 4-8, Fiavé-Real Fradeo 5-4, Judicaria-Cus Trento 3-4, Latemar-Clan La Nave 3-2, Real Paganella-Marco 5-3, Terza Sponda-Tavernaro 2-3, ViPo Trento-Gioventù Trentina 4-2. Classifica. Real Paganella 12; Latemar 10; Torremolino e Tavernaro 9; Fiavé, Judicaria e Gioventù Trentina 7; ViPo Trento 5; Clan La Nave, Solteri S.G., Cus Trento e Terza Sponda 4; Dx Generation, Bolghera e Real Fradeo 3; Marco 0. Marcatori. 9 reti: Gretter (Dx Generation); 7 reti: Garofalo (La Nave), Marasciulo (G. Trentina), Tansella (Real Paganella) e Innocenti (Torremolino). C.C. ARBITRI Lenarduzzi a Fontanafredda Perenzoni ad Asti TRENTO - Turno di riposo questa settimana per i «big dell’Aia regionale» che sono l’assistente internazionale Romina Santuari, già due volte designata nelle settimane scorse in serie cadetta, e l’altro assistente Stefano Bellutti, entrambi della sezione di Trento diretta da Varesco. Il fischietto della sezione di Rovereto Daniele Perenzoni dirigerà la gara del campionato di serie D nel girone A fra Asti e Argentina srl sul delicato rettangolo di gioco piemontese. L’assistente meranese Patric Lenarduzzi è stato designato nell’incontro del girone C (dove militano le formazioni trentine Mezzocorona, Mori Santo Stefano e Dro) nella gara in Friuli fra Fontanafredda - Biancoscudati Padova. (Fr. Lo.)