Curriculum Vitae - Comune di LUNGAVILLA

Transcript

Curriculum Vitae - Comune di LUNGAVILLA
CURRICULUM del Dott. ANDREA DAPRATI
Il sottoscritto Daprati dr. Andrea, nato a Lungavilla (PV) il 18-03-1945 ed ivi
residente in Via Sandri 64, sotto la propria responsabilità dichiara quanto segue:
- di essere in possesso della laurea in Scienze Biologiche;
- di aver prestato servizio presso il Laboratorio Analisi dell’Ospedale Civile
di Voghera (ASL-Pavia) in qualità di Coadiutore Biologo fino alla data di
pensionamento (01-10-1999);
- di aver svolto attività di docente presso la Scuola per infermieri
professionali nel medesimo Ente Ospedaliero dal 1980 al 1996 (titolare
degli insegnamenti di Immunologia e Immunoematologia);
- di aver espletato le funzioni di Sindaco del Comune di Lungavilla per tre
mandati consecutivi, dal 1980 al 1995;
- di essere stato rieletto sindaco nel Comune di Lungavilla il 26-05-2014.
L’attività svolta dallo stesso sottoscritto in qualità di Idnologo (Idnologia è la branca
della Micologia che studia i funghi ipogei, quali i tartufi) è riassumibile nei seguenti
ruoli:
Autore
- del libro “Sua Maestà il Tartufo – Le storie, i cani, la ricerca, la cucina”,
Todaro Editore, ottobre 2000;
- del libro “Tartufi, Cani e Tartufai”, Olimpia Editore, novembre 2007;
- del libro “Il posto dei tartufi”, Mursia Editore, settembre 2012;
- del libro “Tartufi, conoscerli, cercarli, trovarli”, Mariotti Publishing
Editore, settembre 2014;
- del libro “Il cane da tartufi”, Mariotti Publishing Editore, settembre 2014;
- del poster “I Tartufi”, stampato a cura dell’Assessorato Agricoltura e
Riserve Naturali della Provincia di Pavia nel settembre 1996;
- dello studio “Indagine conoscitiva sull’attribuzione del reddito medio
annuo di un tartufaio e del reddito medio annuo prodotto da una tartufaia
naturale”, pubblicato sulla Rivista di Micologia dell’Associazione
Micologica Bresadola, febbraio 2001;
- dello studio “Osservazioni e proposte relative alla ricerca del tartufo in
Italia ed alle normative che la regolamentano”, condotto per conto della
FNATI (Federazione Nazionale delle Associazioni dei Tartufai Italiani),
dicembre 2001;
- dello studio “Indagine conoscitiva sul calo di produttività delle tartufaie
spontanee di Tuber Magnatum Pico e Tuber Aestivum Vittadini nei territori
vittadiniani dell’Italia settentrionale”, presentato al VII Seminario
Internazionale sui Funghi Ipogei tenutosi a Busana (RE) nel
settembre/ottobre 2004;
1
- dell’articolo “Un territorio e un cognome” pubblicato sulla rivista “Gusti &
Sapori della tradizione Pavese”, anno 2 n. 1, febbraio 2007;
- dell’articolo “Tartufi: i francesi e alcune quisquilie” pubblicato sulla rivista
“Gusti & Sapori della tradizione Pavese”, anno 2 n. 2, marzo 2007;
- dell’articolo “La ricerca dei Tartufi” pubblicato sulla rivista “Gusti &
Sapori della tradizione Pavese”, anno 2 n. 3, aprile 2007;
- dell’Herbarium di Funghi Ipogei Andrea Daprati, depositato presso
l’Erbario Crittogamico della Facoltà di Botanica dell’Università di Pavia il
23-03-2007;
- dello studio che ha determinato la classificazione e revisione tassonomica di
una nuova varietà di funghi ipogei (tartufi) denominata “Tuber magnatum
varietà vittadinii Daprati”, pubblicato su Rivista di Micologia dell’A. M.
Bresadola, anno L – n. 1, gennaio-marzo 2007;
- del contributo “Tre compagni inseparabili: l’uomo, il cane, il tartufo”
pubblicato su Pagine di Micologia dell’A. M. Bresadola, Trento, 2008;
- del materiale didattico (domande quiz, eccetera) attualmente in uso presso
le Commissioni d’esame per l’idoneità alla ricerca dei tartufi delle Province
di Pavia, Milano e Lodi;
- delle proposte di modifica della Legge 752/85, redatte per conto della
FNATI e dallo stesso presentate in qualità di relatore presso la IXª
Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica, Roma, 17-07-2002
(testo adottato dal Senato il 14-03-2003);
- delle proposte di modifica della Legge 752/85, avanzate per conto della
FNATI e dallo stesso presentate in qualità di relatore presso la XIIIª
Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Roma, 09-07-2003;
Coautore
- del libro “Tartufi – Guida alla ricerca ed al riconoscimento” pubblicato da
Tipotecnica San Vittore Olona (MI), aprile 1990;
- delle “Note relative alla ricerca ed al riconoscimento dei tartufi” pubblicate
sul BUR Lombardia il 02-08-1990 e attualmente in uso presso le
amministrazioni provinciali lombarde quale testo per la preparazione dei
candidati all’esame d’idoneità alla ricerca dei tartufi;
- dell’opuscolo “Il tartufo nella cucina pavese e piacentina”, edito dalle
Amministrazioni Provinciali di Pavia e Piacenza nel settembre 1994;
- dell’opuscolo ”Il cane da tartufo – Scelta e addestramento”, edito dalle
Amm. Provinciali di Pavia e Piacenza nel settembre 1995;
- dell’opuscolo “Il tartufo – Ricerca, Raccolta, Commercializzazione”, edito
dalle Amm. Provinciali di Pavia, Piacenza e Alessandria nel settembre
1996;
- dell’opuscolo “La ricerca del tartufo – Normativa e comportamento” edito
dalle Amm. Provinciali di Pavia e Piacenza nel settembre 1997;
2
- dello studio “Progetto pilota per la ricostituzione dell’arboreto tartufigeno
naturale di tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico)”, presentato
all’VIII Seminario Internazionale sui Funghi Ipogei tenutosi a Busana (RE)
nel settembre/ottobre 2006;
- dell’articolo “I Convegno Internazionale nei territori vittadiniani
dell’Oltrepò Pavese” pubblicato sulla rivista “Funghi & Tartufi”, Anno III
n. 28, dicembre 2008;
- del “Manuale del ricercatore di tartufi”, edito dalla Regione Lombardia,
giugno 2009;
Docente
- nel “Corso per addetti alla coltivazione, raccolta e trasformazione di specie
pregiate di tartufo nero di Menconico – Prog. N. 6954 Ob. 5.4.1.”, tenuto a
cura della Fondazione Minoprio (Regione Lombardia) nell’anno 1998;
- nel “Corso propedeutico all’esame di idoneità alla ricerca dei tartufi”
tenuto dalla Provincia di Milano il 12 maggio 2001;
- nel “Corso di aggiornamento per la ricerca del tartufo” tenuto dalla
Provincia di Milano (Settore agricoltura e parchi) il 15 giugno 2002;
- nei corsi su “Tartufi e Tartuficoltura” nell’ambito del Progetto verde “La
risorsa alta collina: valorizziamola”, svoltisi presso l’Istituto Tecnico
Agrario Statale “Carlo Gallini” di Voghera (PV) nei mesi di febbraio e
marzo 2003;
- nel corso di aggiornamento “La Ricerca del Tartufo” tenuto dalla Provincia
di Milano (Settore Agricoltura e Parchi) il 14 giugno 2003;
- nel corso “Il mondo dei funghi ipogei” svoltosi presso l’Università della
Terza Età di Voghera (PV) nei mesi di aprile e maggio 2004;
- nel corso propedeutico “La Ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi) il 27 maggio 2004;
- nel corso “Funghi e tartufi” svoltosi presso l’Università della Terza Età di
Voghera (PV) nei mesi di febbraio e marzo 2005;
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi) il 10 giugno 2005;
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi) nel giugno 2006;
- nel corso “Funghi Ipogei” svoltosi presso l’Università della Terza Età di
Voghera (PV) nel mese di aprile 2007;
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi) il 07-06-2007;
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi) il 17-06-2008;
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi), giugno 2009;
3
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi), giugno 2010;
- nel corso propedeutico “La ricerca del tartufo” tenuto dalla Provincia di
Milano (Settore Agricoltura e Parchi), maggio 2012;
- nel “Corso di aggiornamento sulla ricerca dei tartufi” rivolto al
perfezionamento delle guardie GEV del territorio provinciale, organizzato
da ARTOP e Provincia e tenutosi presso Riccagioia (Torrazza Coste),
sabato 1 e 8 settembre 2012;
Relatore
- per il Corso propedeutico all’abilitazione alla ricerca e raccolta dei tartufi
tenuto dalla Provincia di Pavia nell’anno 1989;
- per il Corso propedeutico all’abilitazione alla ricerca e raccolta dei tartufi
tenuto dalla Provincia di Pavia nell’anno 1995;
- per il Corso propedeutico all’abilitazione alla ricerca e raccolta dei tartufi
tenuto dalla Provincia di Bergamo nell’anno 1990;
- per il Corso di aggiornamento tenuto alle Guardie Ecologiche per conto
dell’Amm. Provinciale di Pavia e della Comunità Montana Oltrepò Pavese
nell’anno 1997;
- per il “Corso di aggiornamento” tenuto dalla Provincia di Bergamo nel
marzo 2000;
- per il convegno “Il Tartufo quale realtà di promozione economica e
turistica del territorio” promosso dalla Comunità Montana Alta Val
Bormida a Millesimo (SV), il 21-09-2002;
- per il convegno “Le magie del tartufo” sul tema “Il ciclo vitale del tartufo,
la sua ricerca e le leggi che la regolamentano”, tenutosi a Fiorano
Modenese il 18-10-2002;
- per il “I Convegno Tartuficoltura Bergamasca”, organizzato dalla Provincia
di Bergamo il 31 maggio 2003;
- per il convegno “Uno sguardo sull’Oltrepò attraverso i frutti del passato”
tenutosi a Rivanazzano (PV) il 12-11-2005;
- per il Seminario Equal “Carlo Vittadini e i tartufi dell’Oltrepò: due secoli
dopo” tenutosi a Casteggio (PV) il 26-11-2005;
- per il convegno “I Tartufi del Molise”, tenutosi a Frosolone (Isernia) il 0912-2006;
- per il seminario “Alle radici dei sapori: Il Valore del Prodotto tipico nella
Terra Pavese” organizzato dall’Assessorato Agricoltura della Provincia di
Pavia e tenutosi a Montebello della Battaglia (PV) il 13-12-2006;
- per il convegno “I Convegno Internazionale nei territori vittadiniani
dell’Oltrepò Pavese: ricerca e studio dei Funghi Ipogei (Tartufi)” tenutosi
a cura dell’Assessorato Agricoltura della Provincia di Pavia presso
l’Agriturismo Torrazzetta (Borgo Priolo) dal 16 al 19 ottobre 2008, del
quale lo stesso sottoscritto ha curato l’organizzazione;
4
- per il convegno: “II Convegno Internazionale nei territori vittadiniani
dell’Oltrepò Pavese: I tartufi di Carlo Vittadini, ieri e oggi” tenutosi a cura
dell’Assessorato Agricoltura della Provincia di Pavia presso l’Agriturismo
Torrazzetta (Borgo Priolo) dal 21 al 24 ottobre 2010, del quale lo stesso
sottoscritto ha curato l’organizzazione;
- per l’evento denominato Viaggio alla scoperta dei tartufi dell’Oltrepò
pavese e di Carlo Vittadini, loro padre scientifico, tenutosi durante la
manifestazione “L’Autunno Pavese” a Pavia a cura della Camera di
Commercio pavese (5- 8 ottobre, 2012);
- per l’evento denominato Il tartufo, per Nerone cibo degli dei, tenutosi
durante la manifestazione Chef Emergente svoltasi presso l’università di
Riccagioia (Torrazza Coste) a cura della Camera di Commercio di Pavia
(17-19 novembre 2012);
Membro
- della Commissione regionale della regione Lombardia denominata
“Collegio di Esperti” (art. 7, L. R. 24/89), dal 1989 alla data odierna;
- della Commissione d’esame per il rilascio del Tesserino di idoneità alla
raccolta dei tartufi della Provincia di Pavia, dal 1989 al 2012;
- della Commissione d’esame per il rilascio del Tesserino di idoneità alla
raccolta dei tartufi della Provincia di Milano;
- della Commissione d’esame per il rilascio del Tesserino di idoneità alla
raccolta dei tartufi della Provincia di Lodi.
Inoltre il sottoscritto, dietro propria responsabilità, dichiara quanto segue:
- di essere stato Presidente fondatore della ARTOP (Associazione
Ricercatori Tartufi Oltrepò Pavese) dal 1983, anno di fondazione, al 2011;
- di essere stato Presidente fondatore della URAT Lombardia (Unione
Regionale delle Associazioni dei Tartufai) dal 1993, anno di fondazione, al
2005;
- di essere stato Consigliere della FNATI (Federazione Nazionale delle
Associazioni Tartufai Italiani) dal 1999 al 2011;
- di aver ricoperto l’incarico di Vicepresidente della stessa FNATI dal 1999
al 2006.
In fede
dr. Andrea Daprati
Lungavilla (PV) li 18-09-2014
5