Una macchina scenica che celebra il movimento

Transcript

Una macchina scenica che celebra il movimento
< 44 >
Rassegna
80
Il progetto di UN Studio per il nuovo Museo
Mercedes Benz, in corso di realizzazione, celebra
il valore culturale dell’automobile attraverso
l’organizzazione di uno spazio espositivo
pluridimensionale che rappresenta un’allegoria
del movimento, in cui caratteristiche del contesto
urbano, ruolo del visitatore e storia del prodotto
vengono reciprocamente sublimate in un’unità
di livello superiore.
L’intervento si colloca all’interno di un’area industriale
contraddistinta da una discontinuità insediativa e da un’ampia
dotazione di infrastrutture. Lo stadio di calcio, i depositi
di gas e olio e i contenitori per eventi agiscono come presenze
metafisiche, immerse in un’atmosfera sospesa e rarefatta,
attorno alle quali si rapprende la superficie di un terrain vague,
resa vibrante dall’attraversamento di strade a scorrimento
veloce, il cui tracciato disegna sul suolo una geografia
illusionisticamente “organica”.
L’idea fondativa del progetto è la mise en scène di un’esperienza
spaziale infinita, interpretativa del “moto” nelle sue possibili
declinazioni, che sia in grado di agire come moltiplicatore
e acceleratore di situazioni differenti e imprevedibili e nella
quale contenuto, contenitore e fruitore si identifichino fino a
dissolversi in una rete di flussi di cui l’opera realizzata riverbera
il sistema delle tracce materiali. L’edificio si identifica infatti
con il “diagramma” del progetto: il museo restituisce
all’osservazione un denso e complesso paesaggio artificiale
ottenuto stratificando e sovrapponendo spazi di relazione,
infrastrutture di collegamento e programma funzionale
secondo un percorso logico che si identifica con il processo
morfogenetico adottato.
Il sistema degli spazi espositivi viene definito attraverso un
processo di rototraslazione della figura geometrica di base,
il cerchio, secondo una generatrice elicoidale che passa per
il suo baricentro e con spostamenti angolari di 120° che
avvengono su piani reciprocamente sfalsati in verticale di
un metro, per conferire al progetto una chiara logica modulare
e ripetibile. I raccordi tra i differenti livelli avvengono tramite
sistemi di scale e rampe, il cui andamento ad arco risulta
tangente a due successive circonferenze, così da lambire tanto
il perimetro esterno del museo quanto il nucleo interno dei
servizi, che delimitano il volume cavo pluripiano, secondo un
moto alternativamente centrifugo e centripeto. Il programma
espositivo, che si sviluppa dall’alto verso il basso, si articola
secondo due percorsi paralleli e complementari, singolare
metafora del linguaggio, che si alternano nella sequenza nei
piani espositivi: una traiettoria “spaziale” – dedicata alla
produzione corrente di macchine e articolati Mercedes-Benz –
e una “temporale”, relativa ai prodotti cha hanno contribuito
a crearne il mito nel corso della storia. Il visitatore accede al
museo dall’atrio passante al piano terreno, che accoglie
Una macchina scenica
che celebra il movimento
Museo Mercedes Benz, Stoccarda
UN Studio
A “stage machinery” that celebrates movement
Mercedes Benz Museum, Stuttgart
UN Studio
Nicola Marzot, Frank Heinlein
< 46 >
Rassegna
80
>5
>1
>2
>2
inoltre un ristorante e il bookshop. Durante la risalita in
ascensore all’ultimo livello, una presentazione multimediale
proiettata su pannelli lo prepara all’esperienza delle collezioni.
In alternativa può scendere al piano interrato, in cui sono
presenti le esposizioni temporanee e un museo dedicato
ai bambini, oltre ad ambienti per l’amministrazione e
la consegna dei prodotti.
La qualità scultorea dell’edificio è amplificata dai piani di posa
dei serramenti, frequentemente inclinati rispetto alla verticale
di facciata. I solai sono alternativamente arretrati, così da
realizzare doppi volumi tra piani successivi corrispondenti
in proiezione ortogonale. La compenetrazione dei sistemi
dei componenti nell’esperienza del museo ne moltiplica le
possibilità d’uso, creando una complessa trama di riferimenti
incrociati, che risultano imprevedibili e simultanei: tra le
opzioni di movimento del visitatore (in diagonale, sul piano e
in verticale, centrifugo e centripeto), nelle connessioni visuali
(dai primi piani costretti verso l’interno del museo dalle pareti
opache che accompagnano rampe e scale, ai campi lunghi
aperti sulla città per effetto delle finestrature a nastro), nella
disposizione tematica degli oggetti (rivolti sull’interno
nell’area del mito o proiettati verso l’esterno nei settori
dedicati alla produzione corrente), i quali sono percepibili
da altezze differenti secondo un allestimento innovativo.
Il passaggio dal processo formale alla costruzione è garantito
da un procedimento continuo di feedback tra modelli
artigianali in materiali poveri, che definiscono analiticamente
il sistema dei flussi e il funzionamento dei piani espositivi, e le
tecniche di morphing del CAD, che permettono di trasformare
le linee in superfici a spessore variabile e volumi, controllando
le performance spaziali e conferendo al progetto una forte
presenza plastica in ragione della tecnologia adottata.
In tal modo la simulazione del sistema di azioni generato
dal movimento delle persone nello spazio si trasforma nel
diagramma di forze dell’organizzazione materiale dello
spazio stesso. Così i muri portanti in calcestruzzo armato,
integralmente attraversati dagli impianti, e gli speciali infissi
a nastro in fibra di vetro rinforzato si alternano in verticale
conferendo al museo una forte accelerazione ascensionale.
L’intero edificio si comporta come una macchina al servizio
della tecnica, senza per questo spettacolarizzarne il ruolo,
che rimane subordinato al perseguimento di un preciso
risultato spaziale.
Al fine di moltiplicare i gradi di libertà offerti dal sistema
museale, le strutture portanti sono distribuite sulla facciata
dell’edificio e concentrate nei nuclei di servizio sospesi sul
vuoto interno passante. Ne deriva uno spazio a-gerarchico,
dinamico e policentrico, dove le intersezioni ramificate
dei percorsi diventano eloquente metafora dell’“albero delle
scelte” nell’opera aperta; in cui forze attrattive e repulsive
interagiscono continuamente, destabilizzando la posizione
dell’osservatore che, all’interno di un diorama contemporaneo,
di innovativa concezione, viene assimilato a un’automobile in
movimento attraverso un dedalo “escheriano“ di raccordi
autostradali.
N.M.
PAGINA DI APERTURA / OPENING PAGE
PAGINA SEGUENTE / FOLLOWING PAGE
Pianta di un piano tipo. / Plan of a standard floor.
Sequenza che mostra il sistema di circolazione all’interno dell’edificio
e sezione sul vuoto centrale. / Sequence showing the internal circulation
system and section on the central void. (Sezione/section by Werner Sobek
Ingenieure, Stoccarda/Stuttgart)
IN ALTO / TOP
Rendering dell’edificio completato e schema di distribuzione di un livello
tipo. / Rendering that shows the building finished and scheme illustrating the
distribution of a standard level. (Schema/scheme by Daimler Chrysler AG,
Stoccarda/Stuttgart)
>1
>7
>1
>2
>2
>3
>1
>6
>8
>9
>4
> 10
> 1 Mito / Myth
> 7 Veduta sulla città / City view
> 2 Collezione / Collection
> 8 Tecnologia / Technology
> 3 Races & Records
> 9 Ristorante / Restaurant
> 4 Atrio / Lobby
> 10 Esposizioni speciali / Special
Exhibitions area
> 5 Specchi / Mirrors
> 6 Salita all’esposizione /
Preshow tube
< 48 >
Rassegna
80
IN QUESTE PAGINE / THESE PAGES
Costruzione progressiva del sistema strutturale dell’edificio./ Progressive
construction of the structural system of the building. (Werner Sobek
Ingenieure, Stoccarda/Stuttgart)
< 50 >
Rassegna
80
UN Studio’s design for the new Mercedes Benz
Museum, currently under construction, celebrates
the cultural value of the automobile by organizing a
multi-dimensional exhibition space that represents
the allegory of movement, in which features of the
urban context, the role of the visitor and history
of the product are mutually heightened in its high
quality whole.
IN ALTO / TOP
Vedute d’insieme e particolari di cantiere. / Views and details of the building
stage. (Foto/photos by Christian Richters)
PAGINA SEGUENTE / FOLLOWING PAGE
Rendering di un “tetrapode” e del Twist. / Renderings showing a “tetrapod” and
the Twist.
Rassegna
The project is set in an industrial area defined by discontinuous
settlement and a large collection of infrastructures. The soccer
stadium, gas and oil stations, and structures for events act
as metaphysical presences, set in a suspended, uncommon
atmosphere around which a terrain vague solidifies on
the surface, rendered vibrant by being crossed by streets of
fast-moving traffic whose lines draw an illusionary “organic”
geography on the ground.
BIBLIOGRAFIA
/ BIBLIOGRAPHY:
A. Marotta, Ben van Berkel. La prospettiva rovesciata di UN studio, Torino 2003.
L. Negrini, Ben van Berkel : UN Studio-van Berkel & Bos, Roma 2001.
A. Betsky et al., a cura di / edited by, UN Studio Fold : Ben van Berkel & Caroline Bos,
Rotterdam 2002.
Ben van Berkel 1990-1995, “El croquis” n. 72, maggio/May 1995 (numero
speciale/special issue).
K. Freireiss, a cura di / edited by, Ben van Berkel : Mobile forces = Mobile Kräfte, Berlin 1994.
80 < 51 >
La struttura portante
The bearing structure
L’edificio è composto da otto livelli, suddivisi in normali e speciali se-
The building is composed of 8 levels, which are divided into regular and
condo le funzioni e il tipo di struttura portante. I carichi verticali ven-
“special” ones based on their functions and the type of bearing struc-
gono trasmessi dai nuclei di distribuzione centrali, dalle pareti e dai pi-
ture. Vertical loads are transmitted by the central distribution cores,
lastri di facciata. Ciascuno dei livelli normali è formato da un’area che
walls and façade columns. Each of the regular levels comprises an area
ospita le collezioni e da un’area relativa al “mito”. Gli elementi portanti
to display the collections and an area that examines the Mercedes-
sono i solai, la rampa del mito con la parete esterna ad altezza di inter-
Benz myth. The bearing elements are the floor slabs, the ramp of the
piano, i pilastri di facciata inclinati e una particolare struttura chiama-
Myth area, whose external wall is at the landing level, the slanted
ta “Twist”. Nei piani speciali il sistema portante si differenzia a seconda
façade columns and an intriguing structure called “Twist”. On the spe-
della geometria e della distribuzione dei carichi.
cial floors, the structure is differentiated according to layout and load
I solai degli ambienti espositivi superano una luce di quasi 30 m senza
distribution.
pilastri intermedi. Nell’area del mito le travi sono ancorate a un’estre-
The floor slabs in the exhibition areas cover an opening of nearly 30 m
mità ai nuclei centrali e agli spigoli superiori del Twist, all’altra alla
without any intermediate columns. In the Myth area, at one end the
rampa; nell’area delle collezioni le travi dei solai poggiano sulle pareti
beams are anchored to the central cores and to the upper edges of the
della sottostante rampa del mito e sui nuclei centrali, o indirettamen-
Twist segment, and to the ramp at the other end. In the Collections
te sullo spigolo inferiore del Twist.
area, the beams of the floor slabs are supported by the walls of the un-
Oltre al peso degli oggetti esposti, i solai trasmettono ai nuclei del-
derlying ramp of the Myth segment and by the central cores or – indi-
l’edificio anche quella parte delle sollecitazioni orizzontali risultante
rectly – by the lower edge of the Twist section.
dall’inclinazione dei pilastri di facciata. I pilastri di facciata sostengo-
In addition to the weight of the items on display, the floor slabs also
no i “bordi di piegatura” della facciata continua in vetro: per questo
transfer the portion of the horizontal load, generated by the inclination
presentano, oltre a differenti angoli sull’orizzontale, anche lunghez-
of the façade columns, to the core structures of the building. The
ze diverse.
façade columns support the “bending edges” of the glass curtain wall.
La Mythosrampe (rampa del mito) non costituisce solo un sistema di
As a result, not only do they differ in length but they also present differ-
accesso e distribuzione, ma anche – in collaborazione con il Twist – un
ent angles with respect to the horizontal plane.
elemento portante di importanza fondamentale. Concepita come
The Mythosrampe is more than an access and distribution system: to-
una trave scatolare a sezione variabile, essa convoglia il carico proprio
gether with the Twist segment, it also acts as a key bearing structure.
e quello dei solai al nucleo centrale e alle facciate. Una serie di partizio-
Essentially designed as a box girder with a variable section, it transfers
ni verticali nella cavità delle travi assicura la trasmissione continua dei
its own load and the load of the floor slabs to the central core and the
carichi tra rampa e pilastri.
façades. A series of vertical partitions in the hollow part of the girders
Il Twist ha origine come una trave scatolare larga 5,4 m e alta 7,1 m, an-
ensures continuous load transfer between the ramps and the columns.
corata a uno dei lati brevi di un nucleo centrale, e dopo una distensio-
The Twist segment originates as a box girder that is 5.4 m wide and 7.1 m
ne di circa 32 m termina con una sezione inclinata di 20°, alta 1,4 m e
high, anchored to one of the short sides of a central core. It extends for
larga 35. Nell’allungamento gli spigoli superiori vengono traslati verso
about 32 m and terminates with a section that is 35 m wide and 1.4 m
destra di 17,5 m rispetto alla direttrice di collegamento con il nucleo,
high, and has a 20° slope. In their extension, the upper edges are shifted
mentre quelli inferiori traslano verso sinistra di 17,5 m. In questo modo
17.5 m to the right with respect to the hypothetical line connected with
si ottiene una sezione scatolare ruotata con superfici laterali a curva-
the core, whereas the lower ones shift leftward, also by 17.5 m. This
tura doppia.
yields a rotated box-like section with side walls that form a double he-
Il Twist ha una struttura interna complessa, data dalle partizioni verti-
lix. Twist boasts a complex internal structure, due its vertical partitions
cali e (nella parte piana) dalle strutture reticolari. Dato che ogni Twist,
and (in the flat part) the truss structures.
oltre al peso proprio, regge anche i carichi dei solai dell’area del mito e
Given the fact that each Twist unit supports not only its own weight
di quella della collezione, è stato necessario introdurre una nuova se-
but also the loads of the floor slabs in the Myth and Collection areas, a
rie di punti d’appoggio, che vengono determinati dalla geometria
new set of bearing points had to be added. These points are deter-
stessa del manufatto: si tratta di un altro nucleo, di un nucleo satellite
mined by the geometric shape of these items, i.e. another core, a satel-
e di una serie di pilastri a tetrapode.
lite core and a series of “tetrapod” columns. The layout of the supports
La disposizione degli appoggi influenza in maniera determinante il
has a decisive influence on the internal behaviour of the Twist segment.
comportamento interno del Twist. Tra il nucleo aggiuntivo e il nucleo
Two vertical partitions have been placed between the additional core
satellite sono state collocate due partizioni verticali e in direzione dei
and the satellite core. Moreover, a truss structure has been positioned
tetrapodi una struttura reticolare, il cui scopo principale è quello di
towards the “tetrapods”: its main purpose is to reinforce a critical point
rinforzare un punto critico rilevante che passa per la scala “scavata” nel
running through the stairway that has been “hollowed out” in the
corridoio perimetrale della collezione. F.H.
perimeter hallway of the Collection area. F.H.
< 52 >
Rassegna
80
The project’s fundamental concept is the staging of an infinite
spatial experience, which interprets “motion” in all of its
possible expressions and acts as a multiplier and accelerator
of different, unpredictable situations and in whose content,
container and user are identified until they dissolve in
a network of flows through which the completed work
reverberates with a system of material marks. The building is
connected with the design’s “diagram”: the museum brings a
dense and complex artificial landscape to view. This is achieved
by stratifying and overlapping meeting places, transit
infrastructures and functional planes in a logical progression
tied with its morphogenetic process.
The system of exhibit spaces is defined through a process
of rotating and shifting the basic geometric figure of the circle
following a helicoidal generatrix that passes through its center
and with an angular shift of 120° which occur on vertically
planes that are reciprocally staggered by one meter, to give the
project a clear, modular and repeatable logic. The various levels
are connected through systems of stairways and ramps,
whose arch development is tangent to two subsequent
circumferences, so as to graze the external perimeter of the
museum as well as the internal core of services that border
the multi-floor hollow volume in a movement that alternates
between centrifugal and centripetal. The exhibit plan develops
from top to bottom and is organized on two parallel and
complementary routes, a unique metaphor of language that
alternates in the sequence of the exhibit floors: a “spatial”
trajectory – dedicated to the current production of MercedesBenz cars and semitrailers – and a “temporal” trajectory of
products that have helped create its myth throughout history.
Visitors enter the museum from the atrium passing through the
ground floor, which also holds a restaurant and bookshop.
During the elevator trip to the top floor, a multi-media
presentation is projected on the panels and prepares visitors for
the experience of the collections. They can also go down to the
basement where there are temporary exhibits and a museum
for children as well as administration and delivery spaces.
The building’s sculptural quality is heightened by the
arrangement of windows, often inclined in relationship to the
façade’s vertical plane. The ceilings are alternatively recessed
to create double volumes between the corresponding following
floors, projecting orthogonally. Interpenetration of the
systems of the museum’s components multiplies the usage
potentials, creating a complex weave of references points,
which are unpredictable and simultaneous. The visitors’
options for moving around (diagonally, on the plane or
vertically, centrifugal or centripetal) include visual connections
(from the first floors compelled towards the museum’s interior
by the opaque walls that follow the ramps and stairs to long
open fields that open on the city through the effect of band
windows), in the theme-based arrangement of objects (turned
inwards in the area that explores the legend and the project
outwards for that of current production), that can be perceived
from different heights through an innovative exhibit design.
The passage from the formal process to the construction was
achieved by a process of continuous feedback between
the artisan models in basic materials that analytically define
the system of flows and operation of the exhibit floors and
techniques of CAD morphing that transform the lines of the
areas of variable thickness and volumes, controlling the spatial
performances and conferring the project a strong malleable
aspect based on the technology used. In this way, the
simulation of the system of actions generated by the
movement of people through the space becomes a diagram
of the forces of the material organization of that space. As such,
the reinforced concrete bearing walls, completely traversed by
the systems, and the special band windows in reinforced
fiberglass alternate vertically and give the museum a strong
ascending acceleration. The entire building acts like
a contraption in the service of technology without making
a show of its role, which is subordinated to the pursuit of a
specific spatial result.
In order to multiply the degree of freedom that the museum
system offers, the bearing structures are distributed on the
building’s façade and concentrated in the core of services
suspended over the empty through space. The result is a nonhierarchal space that is dynamic and polycentric, in which the
crossings of the branches of the paths is rendered an eloquent
metaphor of the “tree of choices” in the open work. Forces of
attraction and repulsion interact ceaselessly, destabilizing the
position of the viewer who, within an innovatively-designed
contemporary diorama is absorbed in an automobile moving
through an “Escher-esque” maze of highway connections.
N.M.
La facciata
The façade
L’alternanza tra le superfici introverse dell’area del mito e quelle estro-
The succession of the introverted surfaces of the Myth area and the ex-
verse dell’area delle collezioni si riflette anche nella facciata, divisa in
troverted ones of the Collections area is also reflected in the façade,
una parte vetrata e in una rivestita di alluminio. La superficie comples-
which is divided into a glass part and an aluminium-clad one. The over-
siva della facciata, che raggiunge i 18.000 mq, comprende 6840 mq di
all area of the façade, which is approximately 18,000 sq m, includes
acciaio, vetro, montanti e traverse. In fase di progettazione per la
6840 square metres of steel, glass, uprights and crossbars. During the
struttura delle vetrate sono state prese in considerazione due varianti:
design phase for the window structure, two options were considered:
una con controventi in vetro che fungevano da montanti e una con
one with glass braces acting as uprights, and one with thin welded sec-
profili d’acciaio a T sottili e saldati. Per motivi di budget la decisione fi-
tional steel. Due to budget considerations, the latter was chosen.
nale è caduta sulla seconda variante.
Because of the building’s notable geometric complexity, about 1700
La notevole complessità geometrica dell’edificio dà origine a circa
different slab formats were required. The elements made of insulating
1700 differenti formati di lastre. Gli elementi di vetro isolante sono de-
glass are decorated using a multiple silkscreening process; they feature
corati con un processo di serigrafia multipla, fissati con dispositivi an-
fall-protection devices, and most of them are mounted diagonally. The
ticaduta e in gran parte inclinati rispetto alla verticale. Il formato delle
largest slab format is 2.7 x 5 m, and the slabs are mounted using alu-
lastre raggiunge un massimo di 2,7 x 5 m, mentre il fissaggio è effet-
minium clamps. The fixed windows are fitted with 650 sq m of plates.
tuato con pressori di alluminio. Le vetrate fisse sono attrezzate invece
The metal sheeting (7250 sq m) used for the exterior of the Mythos-
con 650 mq di lamelle.
rampe is composed of a ventilated exterior envelope mounted over a
I 7250 mq di lamiera che rivestono le pareti esterne della Mythosram-
layer of heat insulation. The individual panels have a maximum size of
pe sono costituiti da un involucro esterno ventilato applicato su uno
1.7 x 5 m and are made of 4-mm-thick punched aluminium sheeting –
strato di isolamento termico. I singoli pannelli hanno un formato
part of which has a spherical curvature – with rounded edges and a
massimo di 1,7 x 5 m e sono in lamiera di alluminio spessa 4 mm, pun-
layer of Duraflon. Considering the numerous anchor points, the geo-
zonata e in parte a curvatura sferica, con i bordi arrotondati e uno
metric design of the sheeting required enormous attention in con-
strato di rivestimento in Duraflon. Il disegno geometrico delle lamiere
structing the three-dimensional models. A total of 2700 sq m of grids
ha richiesto, considerato il grande numero di ancoraggi, la massima
form the termination of the cladding panels at the terraces.
cura nella costruzione dei modelli tridimensionali. 2700 mq di grigliati
Viewed as a whole, the envelope – whose windows and cladding play
formano la terminazione delle lamiere di rivestimento sulle terrazze.
an equally important role – cogently reflects the distribution system
Nel complesso l’involucro esterno, con i due elementi altrettanto im-
and the layout of the interior space. The fascinating geometry gener-
portanti della vetrazione e del rivestimento, esprime in maniera archi-
ating the complex was checked and executed thanks also to the tech-
tettonicamente ben riuscita il sistema di distribuzione e di attraversa-
nologies used for the façades, relying on extremely advanced design
mento degli spazi interni. L’affascinante geometria che dà vita all’edifi-
methods. F.H.
cio ha potuto essere controllata e realizzata anche grazie alle tecnologie di facciata, che si sono avvalse di metodi di progettazione estremamente avanzati. F.H.
CREDITS
/
A SINISTRA / LEFT
PROGETTO
Fotomontaggio con il museo inserito nel contesto. / Montage featuring
the museum in its surroundings.
PROGETTISTI
PAGINA SEGUENTE / FOLLOWING PAGE
Rendering di una delle facciate con le finestre e i pannelli di rivestimento. /
Renderings showing a façade detail with windows and covering panels.
PROJECT:
Mercedes-Benz Museum
LOCALITÀ
/
LOCATION:
Stoccarda/Stuttgart, Germania/Germany
CLIENTE/CLIENT:
Daimler Chrysler AG, Stoccarda/Stuttgart
/ DESIGN TEAM: UN Studio (Ben van Berkel, Tobias Wallisser, Caroline Bos con/with Marco Hemmerling, Hannes Pfau, Wouter de Jonge, Arjan Dingsté, Götz
Peter Feldmann, Erwin HorstManshof, Gregor Kahlau, Björn Rimner, Alexander Jung, Mike Herud, Thomas Klein, Simon Streit, Taehoon Oh), in collaborazione/in
collaboration with Wenzel + Wenzel (Matias Wenzel, Markus Schwarz, Clemens Schulte-Mattler, Mark Schwesinger, Ina Karbon, Christoph Friedrich, Stefanie Hertweck)
PROGETTO STRUTTURALE E FACCIATE / STRUCTURAL ENGINEERING AND FAÇADES:
Transsolar Energietechnik
CONSTRUCTION: 2002-06
Werner Sobek Ingenieure
GEOMETRY ADVISOR: Arnold Walz PROGETTO CLIMATIZZAZIONE / CLIMATE ENGINEERING:
STIMA DEI COSTI / COST ESTIMATOR: Nanna Fütterer INFRASTRUTTURE / INFRASTRUCTURE : David Johnston PROGETTAZIONE / PROJECT: 2001 -02 COSTRUZIONE /