m a g a z i n e

Transcript

m a g a z i n e
Angelo Abela
Antonio Abet
Paolo Agostini
Carlo Aimini
Dario Aina
Fernando Alba
Massimo Giuseppe Albani
Paolo Alecci
Giuseppe Alioto
Francesca Aloisi
Francesco Aloisi
Leonardo Altomare
Serenella Amato
Roberto Ambrosino
Alessia Amico
Nicola Amorosino
Rita Andretta
Danilo Angelini
Luca Angiolini
Daniele Antonaccio
Aldo Antonicelli
Maria Teresa Apa
Andrea Arca
Francesco Arcuri
Marisa Armigliato
Marina Asperti
Francesca Aucone
Mario Auletta
Cesare Bai
Marco Baj
Marco Carlo Raffaele Baj
Rita Bajo
Davide Balaudo
Alberto Baldaccini
Paolo Ballestrazzi
Moreno Balzani
Marco Bani
Rita Bartolini
Sergio Luigi Barzetti
Milena Bassi
Davide Bassignana
Simona Basso
Massimo Belardinelli
Tiziano Belardinelli
Arthur Belino Rockert Rodrigues
Ugo Benini
Salvatore Antonio Benvenuto
Gian Luigi Bergami
Cinzia Bernardini
Stefano Bernazzani
Pablo Bernocchi
Paolo Bertoglio
Silvio Bertozzi
Cesarino Bettelli
Maurizio Bettera
Maurizio Betti
Monica Biagini
Carmelo Bianco
Mariana Bielavsky
Luigi Bilanzuolo
Fabrizio Bocci
Antonio Bolognini
Marco Bonanni
Pierangelo Bonanno
Cinzia Bonatti
Gianfranco Bonaudi
Alberto Bonino
Massimo Bontempi
Corrado Borra
Simona Boschin
Maurizio Bosio
Simone Bottin
Lorenzo Bozzardi
Walter Brambilla
Cristian Bramini
Erica Brancasi
Riccardo Brandi
Daniele Brazzoni
Alberto Brenzini
Filippo Briganò
Matteo Brinci
Manuela Broccoletti
Giuliano Domenic Brunetti
Giovanna Brunitto
Giuseppe Bruno
Salvatore Bruno
Paolo Brusadelli
Antonella Bucci
Laura Bucci
Barbara Buganza
Giuseppe Buondonno
Angela Buono
Gianluca Busbani
Marco Calà
Katya Calabrese
Paolo Calabrese
Vinicio Calasso
Cinzia Cristina De Monte
Corrado De Pinto
Shadey Valentina De Rosa
Alfonso De Vizio
Roberto Del Bianco
Rosaria Del Buono
Ferdinando Stefano Del Lungo
Stefania Del Santo
Cintia Aparecida Delfino
Elisa Della Corna
Alberto Dell’Ariccia
Valter Dergnevich
Roberta Dettori
Antonella Di Bello
Massimo Di Bernardo
Alessandro Di Cicco
Vanessa Di Cugno
Enzo Di Dedda
Giampiero Di Donato
Simonetta Di Lazzaro
Mario Di Leo
Vincenzo Di Lizia
Massimo Di Lorenzo
Livia Di Lucca
Pasquale Di Pede
Giuliano Diana
Marcos Frederico Dias Mendelski
Silvio Dini
Clara Distefano
Roberta Dittura
Manuela Dosmo
Natascia Durelli
Cinzia Esposito
Luigi Esposito
Mario Esposito
Annalisa Esposito Vivino
Luca Evangelisti
Alessandro Fabianelli
Angela Fabriani
Giuseppe Faccilongo
Duilio Fadda
Carlos Manoel Falcao
Nunes Daniele Fantasia
Edoardo Farina
Mariagrazia Farruggia
Paolo Fasano
Raffaella Ferrari
Salvatore Ferraro
Rinaldo Ferrarotti
Massimiliano Ferrero
Domenico Ferretti
Paolo Emilio Ferrucci
Gaetano Festini
Gian Piero Fici
Corrado Filippi
Andrea Massimo Fino
Rita Fiore
Guido Fiorentini
Domenico Fiorentino
Katia Flacco
Nunzia Flandina
Marco Fogliani
Marina Fontana
Guido Maria Forloni
Santo Formisano
Alberto Fornari
Guglielmo Fornaro
Luca Fornaro
Massimo Foscato
Elena Fracasso
Fabio Massimo Franceschelli
Luca Francesconi
Francesca Germana Francone
Silvia Francucci Angelucci
Paolo Fredianelli
Angela Fresi
Anna Maria Fumarola
Patrizia Fuscaldo
Federica Fusilli
Guido Galeno
Roberto Galgani
Giuseppa Galiano
Francesco Gallelli
Stefano Gallo
Giuseppe Gammino
Mariangela Gandolfi
Antonio Garofalo
Catello Garofalo
Ivan Garofalo
Valentina Garofalo
Enrichetto Gasparin
Patrizio Gasperini
Alessandro Gatta
Fabrizio Gatti
Nicola Gatti
Antonietta Gattuso
Severino Gaviano
Gabriele Genova
Alessandra Gentile
Evio Gentile
Salvatore Genuardi
Antonio Gerardi
Marialuisa Germani
Luca Giacalone
Massimo Giacomazzo
Franco Giampaoli
Potito Giampaolo
Caterina Gianuizzi
Roberto Gili
Fabio Ginocchi
Marialuisa Giordanino
Beatrice Giordano
Francesco Giordano
Stefano Giovagnoni
Paolo Giovannetti
Vincenzo Giovannone
Giorgia Giovinazzi
Giovanni Giuliano
Giuseppina Giuliano
Daniela Giulietti
Maurizio Giustini
Angelantonio Gnazzo
Matteo Golo
Patrizia Gorrieri
Gennaro Gramaglia
Marcella Grassi
Alessia Grasso
Marco Grieco
Giorgio Grignola
Loredana Grimalda
Gianfranco Grimaldi
Monica Grisi
Fabio Gro
Mariarosaria Guarino
Antonella Gueli
Stefano Gugliotta
Jorg Hansen
Domenica Iannone
Domenico Iapaolo
Mariacarla Iarussi
Maria Raquel Ijaille Garcia
Riccardo Impallomeni
Pasquale Inglisa
Tiziano Ionta
Anna Izzo
Dana Kaether
Lothar Kuhne
Hildegard Adelheid Kuss
Mauro La Fauci
Patrizia La Ferola
Luigi La Forgia
Giacomo La Franca
Maria Grazia La Franca
Riccardo La Manna
Giuseppe La Monica
Domenico Labate
Vincenzo Lamberti
Lorenzo Lanis
Salvatore Lanteri
Paola Lanza
Marcello Larghi
Antonella Lascala
Anna Lattaro
Maurizio Lavanga
Elisabetta Leardini
Andrea Leggeri
Daniela Lella
Laura Leo
Marco Leofrigio
Adalgisa Leone
Annamaria Leone
Fabio Leone
Alessandro Leoni
Antonio Lia
Antonio Ligrani
Marco Lisuzzo
Vittorio Lo Giudice
Alfonso Longo
Giuseppe Longo
Emanuela Lorenzi
Francesco Losi
Vittoria Lovecchio
Corrado Maestrelli
Salvatore Maffei
Fabrizio Maggi
Marco Magliocchetti
Angelo Mai
Simonetta Maiotti
Angelo Malandra
Massimiliano Mancadi Nissa
Michele Mancaniello
Domenico Mancini
Simone Mancuso
Vito Dario Mandara
Calogero Mannella
Giovanni Maria Franc Mapelli
Monica Marcelletti
Antonio Marchese
Giovanni Marcolini
Maria Letizia Maretti
Daniela Marfisa
Alberto Margoni
Giovanni Mariani Bartolini
Luisa Marinelli
Giuseppe Marino
Ernesta Marra
Gennaro Antonio Marsicano
Tiziana Marson
Mauro Martinez
Sabina Martucci
Lorena Marzialetti
Mauro Marzoli
Stefania Masperi
Mirella Massaro
Daniela Matacena
Clotilde Matera
G.luigi Mauri
Adriano Maurici
Massimo Mazza
Mauro Mazza
Roberto Meazza
Anna Mecca Cici
Mauro Medici
Ivo Mej
Antonino Meli
Angelo Melpignano
Francesco Mengato
Donatella Meoli
Domenico Mercuri
Simona Miccichè
Tiziana Miceli
Maurizio Michielis
Gianfranco Migliorelli
Giuseppe Mignone
Adalberto Milanesi
Francesco Paolo Militano
Maria Giulia Mini
Michele Missaglia
Marco Misuri
Francesco Mollo
Augusto Monachesi
Maurizio Mondiglio
Gianfranco Mongitore
Giuseppe Montanaro
Maria Montano
Giuseppe Domenico Monteleone
Massimo Moraldi
Marco Morandin
Maria Rosaria Morbidelli
Roberto Moretto
Alessandro Morganti
Marco Morici
Elio Moroni
Loredana Moroni
Ferdinando Morra
Sabrina Mosso
Claudia Muccilli
Massimo Muntoni
Fabio Giuseppe Musetti
Biagio Mustardino
Flavio Nanni
Paolo Antonio Nardella
Daniele Nardi
Antonio Narduzzi
Raffaella Nargi
Ornella Angela Nava
Domenico Netti
Roberta Nicoletta
Paolo Antonino Nigro
Maurizio Noli
Hernesto Noriyuki Miyamoto
Arianna Novo
Donatella Oberto
Germana Oberto
Gabriella Odetto
Carola Oldoni
Antonio Oliva
Marcelo Oliveira Da Rosa
Gianluca Olivieri
Alberto Omerini
Anna Onza
Stefano Orbinato
Laura Stefania Oreglia
Kadir Ozdemir
Alessandro Pace
Gianluca Pace
Patrizio Pace
Andrea Paci
Antonino Paci
Giuseppe Paduanelli
Francesco Pagano
Pino Paglione
Antonio Palamara
Massimo Palchetti
Daniele Palermo
Valter Palma
Giuseppe Pampanini
Alessandro Pancelli
Aldo Pandolfi
Sauro Pandolfi
Gino Panicucci
Barbara Pantò
Sergio Antonio Paoli
Gianluca Paolini
Elisabetta Papa
Luigi Papetti
Nicoletta Parigi
Manuela Elena Parmigiani
Maurizio Gianni Parolini
Giancarmelo Pascale
Ilaria Pasotti
Antonio Pati
Antonio Patorno
Daniela Pecorari
Paolo Pecoraro
Domenico Pedata
Isabella Pegoraro
Francesca Romana Peluso
Carsten Pentzien
Marina Penzo
Primarosa Perale
Marco Perego
Paolo Perelli
Gianfranco Perini
Massimiliano Peteani
Piero Petrarca
Roberto Petrilli
Roberto Piaggesi
Fiorina Piatti
Mauro Pigazzini
Anna Pignataro
Marianunzia Pirinei
Emiliano Pirotti
Stefano Pirrone
Gaetano Pistis
Valeria Pistolato
Angelo Pittiglio
Francesca Piubello
Angela Pizzolante
Valter Polese
Antonello Polletta
Raffaella Ponzone
Francesca Pozzi
Pamela Prandi
Mario Prearsi
Antonino Prestifilippo
Giuseppe Prisco
Antonino Privitera
Anna Pro
Vincenzo Proietto Randazzo
Barbara Puccio
Marianna Pujia
Antonella Puliti
Roberto Quattrocchi
Francesco Raco
Giuseppe Raffa
Lillo Giuseppe Ragusa
Marina Raineri
Silvia Ranzo
Mario Rattenni
Senio Ravanelli Natali
Giuseppe Ravelli
Mauro Redegoso
Sonia Resca
Francesco Ricci
Marco Richter
Pasquale Rimoli
Maria Chiara Rinaldi
Pierfranco Rodi
Alessandro Rogai
Alberto Romaldi
Maria Cristina Ronchini
Carlos Alberto Rosa
Giordana Rossi
Giuseppe Rossi
Marilena Rossi
Stefano Rossi
Mauro Rossini
Andrea Rubera
Laura Ruggeri
Gianfranco Ruggiero
Giancarlo Ruiu
Antonella Russo
Cinzia Russo
Roberto Russo
Gaetanella Rutigliano
Alessandro Sabatino
Maria Sabatino
Maria Silvia Saggioro
Giovanni Saja
Ennio Saldari
Bruno Saleri
Cristoforo Salomone
Ricardo Senra
Sanches Monteiro
Riccardo Sanluca
Viviana Santarelli
Fulvio Santarpino
Giovanna Santinelli
Manuela Santini
Vincenza Santomaggio
Rocco Santostasi
Patrizia Sanzari
Lucia Sargenti
Eleonora Satta
Giovanna Savarese
Agostino Saviano
Massimiliano Sbicca
Laura Scandellari
Vincenzo Scarano
Palmorindo Scarsellato
Mara Schiavon
Giuseppe Schiavulli
Roberto Schioppa
Roberto Schirripa
Giuseppe Schittulli
Ana Maria Schmitz
Giuseppe Scorsone
Paolo Semenzato
Mario Senise
Angela Sepe
Feliciano Serra
Giancarla Sfogliarini
Alberto Sichi
Franco Sicilia
Franco Signorelli
Antonio Silvestro
Fabio Simiani
Ermes Siorini
Sandra Sipioni
Roberta Sirio
Andrea Soldani
Anna Sollinger
Stefano Sommella
Roselaine Regina Sousa
Elcio Luiz Souza Ligabo
Celia Souza Negendank
Lucio Salvatore Spagnulo
Silvano Spoletini
Massimo Spotorno
Marcello Stanzione
Fabio Stoppa
Stefano Stoppa
Pasquale Stornaiuolo
Massimo Stracuzzi
Damiano Taglianetti
Emanuela Talato
Daniela Tangherlini
Remo Tanghetti
Manuela Tanzi
Giuseppe Teramo
Serafino Terraferma
Silvia Tessa
Marco Tiberti
Roberto Tinarelli
Pier Luigi Tolardo
Matteo Tonon
Alessandro Toscano
Lorenzo Tosetti
Laura Carla Tosi
Roberto Tributi
Antonio Triggiani
Giuseppe Tuccillo
Roberto Uboldi
Luigi Urbani
Marco Usai
Daniela Usardi
Cesare Valentini
Daniela Valentini
Loredana Valentini
Mariangela Valentini
Mauro Valentini
Renato Oscar Valentini
Stefano Valeri
Maria Grazia Valle
Fabrizio Vannucci
Annapia Vannulli
Francesco Vanoli
Fabio Vecchia
Massimiliano Venditti
Michele Vendola
Federico Venturini
Giuseppe Vergaro
Claudio Vergati
Lorenzo Verni
Ciro Vernuccio
Livio Vian
Ferruccio Viazzoli
Luigi Viggiano
Antonio Villani
Massimo Virgili
Elettra Vivian
Alessandro Voce
Ernesto Maria Volpe
Pier Luigi Zaccone
Laura Zamparelli
Ileana Zanchetta
Fabrizio Zanda
Renata Zanin
Alberto Zanni
Davide Zannoni
Giancarlo Zanot
Sergio Zappia
Massimiliano Zazzetti
Maurizio Ziantoni
Katiuscia Zinzi
Luigi Zucca
Mauro Zulli
Anno 4° - Numero 1 - marzo/aprile 2008
Ninfa Calcerano
Marco Caligaris
Tiziana Calò
Sergio Calvaruso
Giampiero Guglie Cambi
Mauro Camboni
Valentina Cammarata
Antonio Candela
Daniela Candelora
Gabriele Candidi
Gianluca Cangini
Giuseppe Cannizzo
Stefano Cannone
Giuseppe Caparrotti
Gianmaria Capello
Nazzareno Capitani
Flavio Capocasale
Andrea Caporaso
Erika Cappelletto
Claudia Cappelli
Luigi Cappiello
Piero Capuccini
Rosalia Capulli
Antonio Giuseppe Caputi
Mario Carapellotti
Massimiliano Cardelli
Lorenzo Cardenà
Michele Cardito
Teresa Cardone
Carmine Carlone
Francesca Carlotta
Felicetta Carone
Sergio Caroni
Luca Carraro
Fabio Carrozza
Ida Carù
Pasquale Carulli
Teresa Carulli
Sebastiano Caruso
Patrizia Carzaniga
Elena Casella
Amelia Catalano
Laura Catalotti
Stefano Catani
Moreno Catozzi
Luigi Catzola
Marco Cavaliere
Marco Cavaliere
Massimo Cavallo
Luigi Cavarretta
Antonella Cefalì
Maurizio Ceglie
Delia Celestino
Daniela Celozzi
Massimo Ceraso
Massimo Cerri
Andrea Cerrini
Massimo Maria Attilio Cersosimo
Marco Chellini
Fabio Chessa
Valter Chiabolotti
Nicola Chinellato
Emanuele Chiusaroli
Roberta Cialoni
Luca Ciani
Angelo Rosario Ciccullo
Fabrizio Ciciarelli
Carmine Ciniglia
Claudio Cinti
Cristiano Citelli
Marco Coato
Maurizio Codogno
Mariano Colantoni
Antonio Colella
Alessandro Comin
Domenico Contaldi
Amalia Conte
Fabio Massimo Conte
Paola Conte
Pasquale Conte
Stefano Conti
Maria Angela Corrias
Ennio Corsetti
Maurizio Corsi
Mario Cortese
Giovanni Cosco
Gianfedele Cosentino
Barbara Costantini
Francesco Costantino
Giovanni Costantino
Francesco Costanzo
Giuseppe Costanzo
Yuri Cristiano
Paolo Crosta
Piero Cucciniello
Claudia Culiersi
Vito Curcurù
Roberta Cusano
Antonina Cutullo
Renata Da Silva Macedo
Libero D’Achille
Luana Daddi
Fabrizio D’Addio
Adriano Dadò
Marina Dal Monte
Pasquale D’Ambrosio
Valeria D’Amico
Pietro Damilano
Carmine Danese
Silvia D’Angella
Concetta D’Angelo
Rosa D'Angelo
Manoel De Andrade Ferreira Neto
Alessandro De Angelis
Riccardo De Angelis
Stefano De Anseris
Angela De Bartolomeo
Laura De Carlo
Giuseppe De Ceglia
Massimo De Ferrari
Alessandro De Franciscis
Isolina De Franco
Simona Teresa De Giorgi
Albert De Groot
Janaina de Jesus Costa
Gianpaolo De Lucia
Marcella de Miranda Mello
noi.magazine Rivista del Gruppo Telecom Italia - Anno 4° Numero 1 - marzo/aprile 2008
Grazie agli
oltre 700
partecipanti
R i v i s t a d e l G r u p p o Te l e c o m I t a l i a
m a g a z i n e
Incontro
con Mario Cesar
Araujo
Cambiamo
musica
Carnevale Maffè:
10 anni di
liberalizzazione
Il telelavoro
in Telecom Italia
II e III n3_N1_2008.qxd
22-04-2008
10:26
Pagina 1
GIOCA CON NOI.
noi.magazine
Rivista del Gruppo Telecom Italia
Anno 4° - numero 1
marzo/aprile 2008
Proprietario ed editore
Gruppo Telecom Italia
Direzione, Amministrazione, Redazione
Corso Italia, 41 - 00198 Roma
[email protected]
Direzione Editoriale
Gustavo Bracco
Responsabile Human Resources,
Organization and Security
Mario Quinto Massazza
Responsabile Executive
and Internal Communication
Alessandro Bastoni
Responsabile Comunicazione Interna
Direttore Responsabile
Cinzia Vetrano
Comitato Editoriale
Barbara Briola
Francesco Costanzo
Alessandra D’Ettorre
Fabio Galluccio
Antonino Imbalzano
Livia Luceri
Daniela Ruggiero
Davide Valenti
Simona Vettraino
Marco Virzi
Tipografia
Mondadori Printing Spa
via A. Mondadori, 15
37131 Verona
Traduzioni
Per i colleghi all’estero
la rivista è stata tradotta
a cura di Scriptum, Roma
in inglese: Adam Victor
in portoghese: Luciana Ferreira Rodrigues
in tedesco: Helmut Schulze
Numero ROC
14062
Registrazione
Periodico iscritto al Tribunale di Milano
numero 126 del 22 febbraio 2006
Chiuso in tipografia
il 10 aprile 2008
Testi, fotografie, disegni
Riproduzione vietata copyright ©
Redazione
Andrea Coco
Francesca Impecora
Art Director
Mario Peliti
Grafica
e impaginazione
Fulvio Forleo
Hanno collaborato
Valerio Fanelli
Erica La Venuta
Segreteria di redazione
Sonia Casaro
Amministrazione
Lucilla Mancini
Fotografie
Archivio Corbis
Archivio Magnum/Contrasto
Archivio Gruppo Telecom Italia
Photo by Armosia
Marco Caselli Nirman
Patrizia Sanzari
Gianni Berengo Gardin
L’autore della foto a pagina 6
nasce a Santa Margherita Ligure,
in provincia di Genova, nel 1930
e dal 1954 inizia ad occuparsi
di fotografia. Comincia la sua carriera
di fotoreporter nel 1965 quando lavora
per Il Mondo di Mario Pannunzio.
Il suo modo caratteristico di fotografare,
il suo occhio attento al mondo e alle
diverse realtà, dall’architettura al
paesaggio, alla vita quotidiana, gli hanno
decretato il successo internazionale.
Ha pubblicato oltre 200 libri.
60 colleghi che invieranno la risposta esatta alla casella [email protected]
esclusivamente il 19 giugno 2008 dal proprio indirizzo di posta elettronica riceveranno una simpatica sorpresa.
Per rispondere alle numerose richieste giunte in redazione verranno premiati:
- i primi 20 che risponderanno correttamente tra le 2 e le 4
- i primi 20 che risponderanno correttamente tra 10 e le 12
- i primi 20 che risponderanno correttamente tra le 17 e le 19.
La soluzione del rebus verrà pubblicata il 9 luglio 2008 sulla homepage di noi.portal.
Non verranno fornite risposte individuali ai vincitori.
È possibile partecipare una sola volta e in un’unica fascia oraria.
NOI.1.2008
13-03-2008
17:47
Pagina 3
D I L B E RT P E R N O I .
il mestiere di figlio
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 4
6 LA STORIA IN LINEA
Gianni Berengo Gardin ha fotografato negli anni
Sessanta l’asilo nido dell’Olivetti a Ivrea
Per contattare la redazione:
[email protected]
7 PRIMO PIANO
Ritratto di Paese
L’Italia e le nuove tecnologie: una fotografia
in chiaroscuro e i segnali positivi che possono
trainare il cambiamento
10 Una metamorfosi per crescere
La strategia del Gruppo punta sull’aumento
di soddisfazione della clientela e sulla creazione
di valore per gli azionisti
12 Una giornata particolare
È stata quella vissuta a Roma da Monica Palmarino,
Floriana Flores, Giuseppe Selvaggi, Sandro Franci,
Riccardo Pagnotti, Luca Matteo, Walter Balducci.
Scopriamo perché
14 Ricomincio da 10
Sono gli anni di presenza del Gruppo in Brasile:
li racconta il presidente di TIM Brasil Mario Cesar
Pereira de Araujo
4
n o i . m a g a z i n e
22 Alice in Olanda? Ja!
L’avvio dell’Adsl visto da vicino e l’importanza di
essere presenti nel mercato broadband del Paese
dei tulipani
24 WiMAX porta Internet dove non c’è
Cos’è e a cosa serve questa tecnologia senza fili,
ritenuta la naturale evoluzione del WiFi, che sta
facendo parlare di sé in Italia e nel resto d’Europa.
La gara appena conclusa. Telecom Italia acquisisce
le frequenze in nove regioni
26 Il bello del riascolto
Cresce in Italia il fenomeno del podcasting, ultimo
nato della famiglia della riproduzione: le esperienze
di MTV, La7, Rai
28 Telelavoro? Grazie sì
Le esperienze nel nostro Gruppo e la nuova
sperimentazione in Technology&Operations.
Vantaggi e svantaggi. La situazione in Europa
31 Una permuta di qualità
Un progetto che servirà a ridurre i guasti
dei permutatori, punto di raccordo tra la rete
di accesso e le centrali telefoniche
16 DENTRO LA NOTIZIA
Questioni di famiglia
Sono passati dieci anni dal 1 gennaio 1998 quando la
liberalizzazione delle telecomunicazioni divenne realtà.
Un processo in evoluzione con molti aspetti ancora
da completare. L’opinione di Carlo Alberto Carnevale
Maffè. Affronteremo il tema sui prossimi numeri della
rivista ospitando il parere di altri esperti del settore
32 SEGNI & SEGNALI
Tra suoni e fantasia
Immagini e parole per raccontare gli otto concerti
del ChiAma la musica-Telecom Tour, lo spettacoloconcerto interattivo ideato e realizzato in collaborazione
con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
19 Tintarella di Milleuna
TIM tiene a te: è questo il nuovo messaggio del
programma di fidelizzazione rivolto a tutti i clienti
Consumer
34 Compro, mi informo, mi diverto
Con la soluzione di NetAdvertising di Telecom Italia
nei punti vendita MercatoneUno verranno installate
postazioni multimediali per comunicare con dipendenti
e consumatori
20 Cinema, che passione!
Telecom Italia sul grande schermo con i suoi prodotti
e servizi. Il fenomeno del product placement
35 Frasi matte
Una raccolta-elenco di strafalcioni scovati da
Stefano Bartezzaghi in un saggio edito da Mondadori.
Ossia: cosa può accadere quando le parole vengono
utilizzate senza conoscerne il significato
36 Pillole di comunicazione
Consigli pratici per migliorare il modo di rapportarci
agli altri al lavoro, in famiglia, con gli amici.
Questa volta parliamo della e.mail
38 PENSIERI & PAROLE
La scelta di narrare, in tv e a teatro
A colloquio con Marco Paolini, protagonista con
Il Sergente e Album d’aprile.
Un percorso televisivo attorno allo spettacolo:
la forza di ottenere passaggi in prima serata
senza interruzioni pubblicitarie
42 “La diplomazia dei bambini,
dell’amicizia senza confini”
noi.magazine va a conoscere da vicino i colleghi
della community noi.perloro che dedicano tempo
libero, energia ed entusiasmo a migliorare la vita
degli altri. In questo numero l’esperienza
di chi accoglie i bambini di Chernobyl
44 Primi in innovazione
Apcom: i perché di un cambiamento radicale,
necessario per affrontare elezioni, Europei di calcio
e Olimpiadi, i grandi appuntamenti del 2008
46 GREEN PAGE
Addio alla carta
Sul portale www.187.it è possibile consultare la
bolletta Telecom Italia. Circa un milione di persone ha
già rinunciato alla versione cartacea, salvando così
2.500 alberi. Un concorso per i clienti
48 L’energia per amica
Vediamo che cosa ognuno di noi può fare nella vita
quotidiana per razionalizzare i consumi e migliorare
la salute della Terra
50 FUTUROPRESENTE
L’intervento di Roberto Saracco
1 / 2 0 0 8
5
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 6
LA STORIA IN LINEA
I nostri bimbi a passeggio
Ritratto
di Paese
l Belpaese si mette in posa: cosa emerge per quanto riguarda le nuove tecnologie? Per l’Istat l’85,5%
delle famiglie italiane ha un cellulare, ma la percentuale di connessioni ad Internet da casa è pari al
43% contro una media europea del 54%, con punte che si muovono dall’83% dell’Olanda al 19% della Bulgaria (vedi grafico a pagina 8). L’Istituto nazionale di statistica ha condotto un’indagine “multiscopo” su un campione di 19 mila famiglie per un totale di 49 mila persone.
Oggetto di analisi la disponibilità nelle famiglie e
l’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione. L’indagine raccontata dal curatore
Adolfo Morrone è parte di un’istantanea scattata
nello stesso momento dal sistema europeo Eurostat,
I
Gianni Berengo Gardin
Asilo nido della Olivetti, Ivrea, anni Sessanta.
6
n o i . m a g a z i n e
che ogni anno fotografa la situazione in tutti i paesi
dell’UE. “Nel corso del 2007 – chiarisce Morrone –
l’accesso ad Internet delle famiglie italiane è passato
dal 35,6% al 38,8%. È migliorata la qualità della
connessione usata per accedervi da casa: diminuisce
infatti la banda stretta (linea telefonica tradizionale
o Isdn) che passa dal 18,7% al 14,7% e aumenta la
quota di famiglie con banda larga che passano dal
14,4% al 22,6%”.
Forte resta il divario tecnologico tra famiglie con figli minorenni e quelle solo di anziani sopra ai 65 anni. Queste continuano a tenersi lontane dal possesso di beni tecnologici: appena il 6,5% ha il personal
computer, soltanto il 4,8% ha l’accesso ad Internet ed
è quasi del tutto inesistente la diffusione di connessioni a banda larga (2,2%).
Inoltre, in questi nuclei è limitato il possesso delle
nuove tecnologie collegate alla TV: il 10,6% ha
l’antenna parabolica, il 6,4% il decoder digitale terrestre. L’unico bene diffuso (a parte il TV color) è il
cellulare (52,2%). In generale, stando all’indagine,
scarsa appare la dimestichezza informatica: solo il
41,9% degli utilizzatori di personal computer ha seguito corsi. La quota di chi ha ricevuto una formazione è più alta tra le donne (45,5%
contro il 39% degli uomini).
1 / 2 0 0 8
PRIMO PIANO
L’Italia e le nuove
tecnologie: una fotografia
in chiaroscuro e i segnali
positivi che possono trainare
il cambiamento.
I commenti di Raffaele
Pastore del Censis e di
Adolfo Morrone dell’Istat.
7
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 8
Ritratto di Paese
Famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 64 anni
che possiedono un accesso a Internet da casa. Anno 2007
Media europea
a 27: 54%
Fonte: Eurostat, Indagine comunitaria sulla diffusione delle ICT presso le famiglie e gli individui.
I dati di Malta non sono disponibili.
“Per noi – interviene Raffaele Pastore, responsabile Comunicazione, rapporti con
la stampa, editoria del Censis (Centro
Studi Investimenti Sociali) – la poca diffusione delle nuove tecnologie nel Paese è
effetto del ritardo culturale e della struttura statica della popolazione dal punto di
vista sia demografico sia formativo. Il livello di istruzione è obiettivamente basso.
Si tratta di una ‘palla al piede’ per lo sviluppo socio-economico del Paese che si riflette in tutti gli aspetti della società civile”. L’Italia ha una popolazione anziana (il
20% della popolazione ha più di 65 anni);
la percentuale di maschi laureati dai 25 ai
64 anni è metà della media europea:
11,6% contro il 23,2% (fonte Eurostat).
Le donne italiane laureate vanno un po’
meglio (12,8%), ma sempre male rispetto
alla media comunitaria (22,7%). Primi
della classe danesi e olandesi, bene anche
la Germania. Per il Censis l’Italia è inserita in un modello culturale mediterraneo
caratterizzato da bassa scolarità, molti vincoli di mercato, forte ritardo nel digitale.
L’interesse per le nuove tecnologie è prevalentemente di carattere ludico, legato al
tempo libero, ai giochi e all’intrattenimento. “Il 55% di chi possiede un telefonino lo impiega solo per le sue funzioni
basic, telefonare ed inviare messaggi –
commenta Pastore – e la resistenza verso
Internet è di tipo culturale”.
Una lenta inversione
di tendenza
Tuttavia qualche cambiamento è in corso
anche nel nostro Paese: quali aspetti lo
trainano? “Innanzitutto il comportamento dei giovani, che per consumi, curiosità,
8
n o i . m a g a z i n e
Diffusione della
connessione a banda larga
tra gli utenti di Internet
2007
Rete viene utilizzata dal 38,3% degli
utenti, il 26,5% per ottenere informazioni, il 26,5% per scaricare moduli da siti
di ministeri ed enti pubblici e l’11,4%
per spedirli”.
Uno spazio di crescita
Fonte: indagini Censis 2006 e 2007
atteggiamenti sono sempre più simili ai
coetanei europei (vedi box a lato ndr) –
precisa Pastore –. Per noi saranno i ragazzi, prima al Nord e per imitazione anche
al Sud, a trainare il processo”.
Altro fattore positivo evidenziato dal
Censis è la presenza tra le piccole imprese di nicchie di eccellenza, che potrebbero determinare uno sviluppo contagioso:
sono nella moda, nell’arredamento, nel
design, nella meccanica avanzata. Aziende innovative con manager illuminati
che hanno puntato sulle nuove tecnologie per cambiare e migliorare. “Si tratta
di semi puntiformi – osserva Pastore –
che noi riteniamo destinati a germinare”.
Altri segnali incoraggianti? “L’uso di Internet nei rapporti con la pubblica amministrazione che risulta abbastanza diffuso – risponde Morrone dell’Istat –. La
Il Belpaese è destinato a restare ai margini
della rivoluzione digitale? Sicuramente
no, se, come sostiene il Censis, si scommette su un sistema socio-economico su
cui convergano gli interessi di tutti.
Un solo fattore infatti non è in grado di
trainare gli altri: non basta il tessuto connettivo tecnologico, non basta la formazione, non basta la modernizzazione della
pubblica amministrazione. Per avvicinarsi
al Nord Europa occorre uno scatto in
avanti, una presa di coscienza accompagnata dall’impegno congiunto e coordinato di istituzioni, imprese, forze sociali, cittadini. Solo così si potrà imprimere un’accelerazione senza la quale si rischia di restare al fanalino di coda.
Fondamentali saranno la capacità innovativa, la voglia di cambiare, di progettare il
nuovo, per uscire dal vicolo cieco della ripetitività, della stagnazione, del già visto,
del non osato. Creatività e stile sono globalmente il biglietto da visita del made in
Italy. Ma non basta. Debbono diventare i
punti cardine dell’azione integrata e armonica di tutti i settori chiave del Paese. Nei
mercati sostanzialmente immaturi sul piano dell’Information and Communication
Technology esistono ampi margini di crescita e di sviluppo. Per il Censis “nel lungo
periodo Internet diventerà uno strumento
con una diffusione paragonabile a quella
della televisione”. Un passaggio destinato a
verificarsi sia nel campo del business sia in
quello familiare. I segnali? “La conferma
della rivoluzione digitale in atto è individuabile nel salto che c’è stato nell’ultimo
anno – conclude Pastore –. È ormai normale per quasi metà degli italiani utilizzare un computer connesso in rete a banda
larga”. (vedi tabella a sinistra)
Lo sforzo comune dovrà essere di utilizzare e far utilizzare telefonino, pc e Rete non
solo per le relazioni sociali e lo svago, ma
per migliorare produttività, competitività
e qualità della vita dei cittadini. E dobbiamo farlo velocemente.
n
Cinzia Vetrano
I giovani italiani,
l’Europa,
la formazione
umenta la voglia di studiare all’estero.
A
I numeri non sono stratosferici, ma
rappresentano un fenomeno inarrestabile. Fuori dal Paese si forma, sia pur per
brevi periodi, il 14% dei ragazzi tra i 15 e
i 29 anni, una percentuale che sfiora il
30% se riferita solo agli universitari. Ne è
un esempio l’Erasmus, un programma
cui aderiscono oggi 20 mila studenti, tantissimi se paragonati ai 220 di 20 anni fa.
A questa voglia di qualificare la propria
formazione di alcuni fa da contraltare un
livello medio di apprendimento tutt’altro che eccezionale in Italia. Ed è quello
che emerge dall’indagine PISA (Program
for International Student Assessment),
un programma di valutazione internazionale degli studenti, secondo cui in
Italia, la proporzione dei quindicenni
che non consegue il punteggio minimo
nel test di cultura scientifica ritenuto necessario per riuscire a affrontare con argomenti razionali di natura scientifica
problemi quotidiani e situazioni inedite
è pari al 25% (la media dei Paesi dell’area OCSE è del 19%). Uno quattro insomma non è in grado di spiegare per
esempio l’alternanza tra il giorno e la
n
notte. Un ritardo da colmare.
1 / 2 0 0 8
9
PRIMO PIANO
PRIMO PIANO
(Per 100 famiglie con almeno un componente tra i 15 e i 64 anni)
Un ritardo demografico
e culturale
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 10
Una
“T
metamorfosi
per
crescere
elecom Italia è una grande azienda. Ritengo che ponendo il mercato e i clienti al centro dei nostri sforzi
il Gruppo riconquisterà il valore e l’immagine che gli competono e che le sue
prospettive di business giustificano.” Ad
affermarlo il presidente Gabriele Galateri di Genola che ha delineato i punti focali del nuovo percorso del Gruppo:
centralità del cliente
efficienza
innovazione
Il tutto è finalizzato ad
aumentare
la soddisfazione del cliente
e
a creare valore
per gli azionisti
L’azione si fonderà sul consolidamendo
della rete e delle piattaforme di servizi e
su una rigorosa disciplina finanziaria.
Per affrontare la trasformazione Telecom
Italia può contare su azionisti di riferimento solidi, interessati a sostenere lo
sviluppo dell’azienda in un’ottica di medio-lungo termine.
La strategia del Gruppo punta
sull’aumento di soddisfazione
della clientela e sulla creazione
di valore per gli azionisti.
Scommette su competenze
e su una rigorosa disciplina finanziaria
per riavviare un percorso di sviluppo.
Il tutto in ottica di collaborazione
e trasparenza.
“Vogliamo trasformare Telecom Italia in
un’azienda ancora migliore per i nostri dipendenti, per i nostri azionisti, ma soprattutto per i nostri clienti”, aggiunge l’amministratore delegato Franco Bernabè.
La parola d’ordine è dunque trasformazione.
Ma quali sono i pilastri su cui il Gruppo
vuole basarsi?
un nuovo modo di gestire
il mercato nazionale
il consolidamento della
presenza internazionale
la ricerca di nuove forme
di efficienza
Una trasformazione
mirata alla crescita
“Ho una certa esperienza, ho osservato il
settore dall’interno e dall’esterno nel corso
degli anni. Esiste un incremento sensibile
della domanda di comunicazione - spiega
Bernabè -. Ma siamo in una fase di discontinuità. La concorrenza si è allargata, sono
apparsi nuovi soggetti imprenditoriali nell’ambito dell’Information Communication Technology e fuori. I servizi innovativi si evolvono, la banda larga guida il cambiamento, i servizi a valore aggiunto presentano uno sviluppo fantastico. È una situazione in evoluzione, torneremo presto
ad un momento in cui il mercato offrirà
opportunità interessanti. La possibilità di
Collaborazione
e trasparenza
“Abbiamo avviato un ottimo rapporto
con Telefónica. Penso che abbiamo molto da imparare da loro – aggiunge Bernabè -. L’orgoglio non ci deve impedire di
guardare agli altri e di imparare. Il rapporto con Telefónica rappresenta una base solida sulla quale costruire.
Ma non basta: continueremo a concludere intese ovunque ci saranno opportunità a livello di investimenti internazionali e nazionali.
Noi vogliamo collaborare con tutti.
Non vogliamo combattere, non vogliamo
entrare in conflitto o competere grazie alle vertenze legali, non vogliamo intrattenere rapporti negativi con i concorrenti,
con le autorità, con le istituzioni.
Vogliamo lavorare in un ambiente trasparente, sereno e tranquillo per poter migliorare la qualità del servizio, conseguire
utili interessanti per i nostri azionisti, costruire nuovi punti di forza e valorizzare
quelli che già abbiamo”.
Il mercato italiano
Telecom Italia intende mantenere la sua leadership sul mercato domestico puntando:
• sul miglioramento dei livelli di servizio privilegiando la qualità, la trasparenza nell’azione commerciale, la
cura del cliente nella fornitura dei servizi, nel customer care e nell’assistenza post vendita;
• sulla convergenza fisso mobile;
• sulla crescita dei collegamenti a larga banda fissi e mobili e sui servizi
che integrano voce, dati e video;
• sulla penetrazione in mercati come
l’informatica e i media digitali in
cui le evoluzioni della tecnologia
aprono nuove opportunità.
Il business
internazionale
Contemporaneamente Telecom Italia avvierà un percorso di graduale recupero
della dimensione estera attraverso il consolidamento e la valorizzazione delle realtà del Gruppo con un andamento positivo. In particolare si mirerà:
• al rafforzamento del mobile e allo
sviluppo delle offerte convergenti in
Brasile;
• alla crescita in Germania seguendo
un modello di business snello, basato
sull’integrazione;
• al possibile aumento dell’esposizione
sul mercato delle telecomunicazioni argentino attraverso l’aumento
della quota azionaria in Sofora.
n
CV
I pilastri
della
trasformazione
e della
crescita
10
n o i . m a g a z i n e
1 / 2 0 0 8
11
PRIMO PIANO
PRIMO PIANO
sviluppo internazionale
crescita insomma esiste ed interessa tutto il
settore: un’azienda grande, competente,
ricca di bravi manager e di persone capaci
come la nostra tornerà al top del settore”.
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 12
È stata quella vissuta
a Roma da Monica
Palmarino, Floriana
Flores, Giuseppe
Selvaggi, Sandro
Franci, Riccardo
Pagnotti, Luca Matteo,
Walter Balducci.
Scopriamo perché.
12
n o i . m a g a z i n e
ercoledì 12 marzo ore 9:00. Il cielo
pesa sulla capitale agitata, oltre che
dal traffico della mattina, dal vento di
primavera. Per Monica Palmarino e Floriana Flores la giornata lavorativa si prospetta inconsueta e interessante. Per un
giorno, grazie a SCOPRI-TI (vedi box a
lato) abbandoneranno le attività che
svolgono nell’ambito del Business Development per lanciarsi alla scoperta dell’Access Operations Area per affiancare
un tecnico nei suoi appuntamenti pomeridiani. L’incontro convenuto è presso la
sede di via di Tor Pagnotta dove svetta altera la torre in cemento armato che, ornata di terrazze ad anello e ponti radio,
regna incontrastata sull’intera area. Ad
accogliere Monica e Floriana c’è Giuseppe Selvaggi ora responsabile del Cross
Operations Management. Con lui altri
responsabili e collaboratori dell’Assurance Operations Line RM Sud.
M
Ore 9:30. La proiezione di alcune slides
aiutano Monica e Floriana a disegnare
una mappa di tutte quelle strutture che
concorrono al delivery e all’assurance dei
servizi di telecomunicazione. Una slide
esemplificativa della rete di distribuzione
in rame si dimostra, nella teoria, decisamente impegnativa. Termini come permutatori, commutatori, sale di alta frequenza, sfioccamenti e muffole descrivono un mondo per ora astruso ma che nel
corso della giornata svelerà i suoi segreti.
Ore 11:00. Durante il break Monica e
Floriana vengono accompagnate sulla
torre. La vista mozzafiato di un panorama incorniciato dalle vette ancora innevate dell’appennino laziale e abruzzese
rende sopportabile il vento furioso che a
quell’altezza scompiglia capelli e sciarpe.
La seconda parte della mattinata è dedicata al mondo del Delivery Mass Market. Grazie a Sandro Franci e a Riccardo
Pagnotti, si parla dei sistemi di “dispacciamento” di una richiesta di linea attiva
e collegamento Adsl.
Ore 13:00. Il momento clou della giornata è arrivato. Un cappuccino caldo per
affrontare il tempo inclemente e poi Monica e Floriana raggiungono Luca Matteo il tecnico che seguiranno nel suo primo appuntamento pomeridiano durante
il quale curerà l’installazione di Alice
Home TV. Lo affianca, in questa giornata particolare, Walter Balducci del Customer Service Unit Aeroporto. Il rispetto dell’orario dell’appuntamento è inviolabile quindi si parte.
Ore 14:00. La cliente informata delle ragioni della visita acconsente a ricevere
anche Monica e Floriana. L’intervento si
mostra subito problematico. La signora è
sprovvista di televisione, il che rende indecifrabile la sua richiesta di Alice Home
TV. Le operazioni procedono ugualmente ma quando anche il note book si mostra inadeguato, a causa del sistema operativo vetusto, Luca è costretto ad arrendersi. Subito dopo tutti in auto dunque
alla volta di Dragona.
Una cliente sorridente accoglie, dalla cima delle scale esterne di una graziosa villetta, l’intero gruppo. Caffè e biscottini
compaiono tra decoder, filtri e set box
top. Monica e Floriana seguono le opera-
In queste pagine:
alcuni momenti della visita
organizzata nell’ambito
del progetto Scopri-TI
zioni in compagnia dei padroni di casa e
del gatto Mozart. Una foto finale a ricordo di un incontro professionale e umano
gradevolissimo e poi via verso l’ultimo
impegno della giornata. La visita alla
centrale di Malafede. Finalmente gli apparati di centrale svelano i loro segreti.
Matasse di doppini, colorati come stelle
filanti, corrono lungo bacheche metalliche. Ancorate ai muri le famose “muffole”. La nuova tecnologia, sempre più
miniaturizzata, sta svuotando gli enormi locali. Apparati che appena quindici
anni fa occupavano interi saloni ora sono raggruppati in pochi metri quadrati.
Walter e Luca sono molto generosi nel
descrivere tutto ciò che una centrale
contiene ed è in grado di fornire e nel
rientrare a Tor Pagnotta non tralasciano
di mostrare anche l’interno di un “Armadio ripartilinea” che integra e completa il percorso tematico della giornata.
Ore 17:30. Monica e Floriana sono decisamente soddisfatte mentre si congedano
da Luca, Walter, Giuseppe e tutti gli altri
responsabili e collaboratori dell’Assurance
Operations Line RM Sud dai quali ricevono, in ricordo dell’evento, uno zainetto
e il glorioso giubbotto utilizzato dai tecnici, tutto rigorosamente del più smagliante
rosso Telecom Italia.
n
Patrizia Sanzari
Scopri
Telecom Italia
I
diversi mondi che formano il Gruppo
si possono scoprire con il progetto Scopri Telecom Italia. Lanciato a metà febbraio è un’opportunità per vedere da vicino le realtà del business a diretto contatto con il cliente. L’iniziativa nasce
dall’esigenza di favorire una maggior conoscenza del business attraverso visite
mirate alle diverse strutture operative a
diretto contatto con il mercato. In questa
prima fase il progetto è rivolto ai dirigenti e ai quadri. In una seconda fase è
prevista la partecipazione di altre persone di staff. Sono stati organizzati 10 percorsi tematici ed un programma di visite
articolato su tutto il territorio nazionale
in un arco temporale di 5 mesi. Le visite
danno la possibilità di visitare un customer care e sentire in cuffia la voce del
cliente, seguire i tecnici mentre svolgono
un intervento, comprendere come funziona la control room, scoprire il complesso mondo delle centrali, passare una
mezza giornata presso i laboratori di ricerca e approfondire le tecniche di vendin
ta presso i negozi Telecom Italia.
Barbara Briola
1 / 2 0 0 8
13
PRIMO PIANO
PRIMO PIANO
Una giornata
particolare
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 14
Ricomincio da 10
Sono gli anni di
presenza di TIM
in Brasile: li racconta
il presidente di TIM
Brasil Mario Cesar
Pereira de Araujo.
ecennale per TIM in Brasile, che
punta su innovazione, qualità, attenzione al cliente e controllo dei costi. In
questo numero riportiamo l’intervista al
presidente TIM Brasil Mario Cesar Araujo (nella foto a sinistra) pubblicata sul primo numero 2008 di Atmosfera, il magazine bimestrale distribuito a tutti i colleghi
di TIM Brasil (vedi box a pagina 15). È il
primo tassello di un dialogo sempre più
ravvicinato tra noi.magazine e Atmosfera
per favorire lo scambio reciproco di contenuti interessanti.
D
PRIMO PIANO
14
n o i . m a g a z i n e
• Linee 31,3 milioni
• Ricavi consolidati
13.293 milioni di Reais
(+ 22,7% rispetto al 31/12/2006)
• EBITDA consolidato
3.214 milioni di Reais
(+ 23,8% rispetto al 31/12/2006)
• Investimenti industriali
2.305 milioni di Reais
(+ 395 milioni di Reais rispetto
al 31/12/2006)
• Personale 10.030
(+499 unità rispetto al 31/12/2006)
N.B. Cambio medio euro/real 0,37538
guere tra stati più o meno ricchi. La copertura e il roaming sono molto importanti per il concetto di mobilità: siamo
stati i primi a capirlo e i primi a costruire
un marchio nazionale unico. Inoltre, crediamo che i brasiliani amino prodotti
nuovi e quindi glieli vogliamo offrire. Per
far tutto ciò, TIM Brasil ha costruito un
gruppo di persone competenti e ha scelto
buoni fornitori di servizi. I risultati sono:
un’azienda per quattro volte vincitrice del
premio Top of Mind, considerata la più
efficiente e con oltre 30 milioni di clienti.
qI risultati sono quelli che ci si immaginava?
pSono arrivati molto più rapidamente di
quanto si potesse immaginare. Il grande
vantaggio è che, anche dopo 10 anni,
TIM Brasil continua ad essere un’azienda
giovane. La maggioranza dei collaboratori
ha un’età più bassa di quella media del
mercato. Sono persone motivate, che credono che ciò che si è fatto ieri non possa
essere ripetuto oggi perché sarebbe errato.
qTIM Brasil ha acquisito le licenze
3G. È il lancio dei servizi su questa rete la grande opportunità per il 2008?
pÈ un’occasione per offrire servizi di banda larga, con maggiore velocità di trasmissione per il download di musica e vídeo.
Già offriamo servizi di questo tipo, ma con
il 3G avremo un impulso maggiore.
qQuali sono gli obiettivi per il 2008?
pInnanzitutto migliorare ancor più l’attenzione al cliente, rivedendo la nostra
presenza per essere sempre in accordo
con le sue esigenze. La seconda sfida è
modificare il concetto di vendita, diventando venditori di prodotti convergenti a
valore aggiunto. La terza è il contenimento dei costi. In un mercato estremamente competitivo e con obblighi di ritorno ai nostri azionisti, l’azienda deve
preoccuparsi dei costi. In sintesi, fare
meglio spendendo meno.
qL’innovazione è una parola chiave in
TIM Brasil?
pSenza dubbio. È importante perché è la
garanzia per il cliente di avere da TIM Brasil tutto ciò che è più moderno. È una forma di loyalty, abbiamo la possibilità di trasmettere l’immagine di un’impresa all’avanguardia per far sì che i clienti decidano
di passare a TIM o di continuare con noi.
qQuanto debbono essere innovative le
persone che lavorano in TIM Brasil?
pE anche essere più imprenditori. Il collaboratore non deve aspettare i solleciti
dell’azienda e la sua valutazione per migliorare. Può autoformarsi con i servizi
interni come l’e-learning @aula.TIM, ad
esempio. Deve avere spirito di osservazione e chiedersi: ‘Come posso fare meglio di ieri? Come posso aggiungere valore?’ Sono domande che deve porsi ogni
giorno. L’azienda deve trasmettere con
chiarezza obiettivi e strategie perché i
collaboratori possano lavorare più efficacemente. Inoltre, le persone devono
comprendere che la loro crescita professionale è basata sul lavoro di squadra e
non sull’individualismo.
n
Davide Valenti
Traduzione da Atmosfera
gennaio/febbbraio 2008
PRIMO PIANO
qIl concetto di convergenza si è molto rinforzato con servizi come TIM
Casa Flex con cui si ha lo stesso numero per il fisso a casa e il mobile, in un
unico apparato e funziona senza il 3G.
Oltre ad essere una tendenza del mer-
cato, è stato anche un riflesso delle richieste dei clienti?
pTutto ciò che si fa in azienda deve tendere alle necessità del cliente, che vuole
sempre più semplificare la sua vita. Ciò
significa avere un solo operatore per tutti
i servizi: voce, dati, immagini. Un’azienda che offre pochi di questi servizi può
perdere il cliente, che ovviamente cerca
chi offre la maggior gamma di servizi che
gli interessano. TIM Brasil deve vivere in
questo mercato. Convergenza significa
sviluppare i servizi migliori ed essere l’unico punto di accesso per il cliente.
qNel 2008 TIM Brasil compie 10 anni. Che bilancio fa di questo periodo?
pTIM Brasil è un caso di scuola. È stata la prima impresa a credere che per essere vincente si dovessero offrire gli stessi servizi in tutto il Brasile, senza distin-
Carioca che
numeri!
Uno sguardo
all’Atmosfera
Atmosfera è distribuita a tutLnibileatirivista
i colleghi di TIM Brasil ed è dispoanche online sulla intranet brasiliana. È bimestrale ed è stata lanciata nel
gennaio 2004. Gli editoriali di Atmosfera sono messaggi del presidente Araujo,
che si sofferma sui fatti principali di
ogni edizione della rivista. Ampio spazio è dedicato ai colleghi, in particolare
alle persone che lavorano nelle sedi territoriali. La rivista ha una rubrica fissa
dal titolo olhar 360º (guardare a 360
gradi) che ospita articoli scritti da personaggi della società civile brasiliana,
per conoscere le loro opinioni sul mondo delle comunicazioni cellulari in base
alla propria esperienza. Il prossimo passo di Atmosfera sarà la creazione di una
pagina dedicata ad @aula.TIM, il programma di e-learning disponibile sulla
n
intranet di TIM Brasil.
1 / 2 0 0 8
15
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 16
Questioni
di famiglia
Sono passati dieci anni dal 1 gennaio 1998 quando la liberalizzazione delle
telecomunicazioni divenne realtà. Un processo in evoluzione con molti
aspetti ancora da completare. L’opinione di Carlo Alberto Carnevale Maffè.
a dieci anni ed è ancora una bambina. La liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni in Italia e in Europa
non è stata un big bang del quale oggi ci
si può limitare a celebrare l'anniversario.
È invece la storia della difficile crescita di
una figlia all'inizio fortemente voluta dai
genitori, mamma politica e papà mercato, ma subito dopo divenuta vittima dei
loro conflitti e delle loro divergenze sul
futuro. In queste pagine proviamo a trarre un bilancio di questi dieci anni e a verificare se le attese che la famiglia ripone
sulla ragazzina, da tempo promessa sposa
del giovane settore figlio della convergenza tra information technology e mondo
dei media, siano fondate.
Ci sono diversi modi per fare l'esame di
maturità ad un processo di liberalizzazione: il più efficace è quello che guarda all’evoluzione esterna della domanda e dell'offerta, a come sono cambiate le reciproche
interazioni rispetto al punto di partenza.
Ma è interessante guardare anche alle dinamiche interne alle imprese, alla loro cultura aziendale e alla trasformazione dei
modelli organizzativi che ha accompagnato il processo di liberalizzazione.
H
Il servizio non
è più lo stesso
Gli economisti solitamente misurano il
16
n o i . m a g a z i n e
successo delle liberalizzazioni con un indicatore semplice ma efficace: la diminuzione dei prezzi al consumo. Ma nel caso delle telecomunicazioni l'innovazione di prodotti e servizi ha fatto sì che sia molto difficile, e sempre meno significativo, comparare il prezzo di uno specifico servizio a
dieci anni di distanza. Il servizio non è più
lo stesso, né lo sono i suoi possibili sostituti e complementi. Per esempio, dice ancora qualcosa misurare il prezzo di un servizio come la vecchia “telefonata interurbana di tre minuti”? Poco o nulla. Perché
la telefonata nel frattempo ha perso l'attributo di urbano o interurbano, si è probabilmente trasferita da fisso o mobile, ha
un rapporto radicalmente diverso di sostituzione e complementarità con altri servizi come la messaggistica istantanea, gli
Sms, l’e.mail, o si è totalmente ridefinita
come nel caso del Voice Over IP.
Una nuova struttura
di prezzo
Uno dei benefici della liberalizzazione,
difficile tuttavia da quantificare con precisione, è stata la radicale ridefinizione
del prezzo dei servizi, che sotto la spinta
delle forze di mercato e della regolamentazione sta progressivamente diventando
coerente con la sottostante struttura di
costo industriale.
Cambiano le tradizionali determinanti
del prezzo del servizio come la durata, la
distanza, il “premio di mobilità”. Spesso
le tariffe non hanno più alcuna correlazione con i volumi e il tempo o sono diventate uguali a zero, come nelle comunicazioni VoIP.
Se poi prendiamo un “pacchetto di servizi”, è ben difficile attribuire un prezzo a
questo o a quello dei suoi componenti
considerati separatamente.
Un beneficio certo della liberalizzazione,
invece, è che la quota della spesa di telecomunicazioni sul prodotto interno lordo è costantemente cresciuta. In Italia
l'incidenza a valore è aumentata del
27.5% dal 1997 al 2005, in Germania
del 50% e in Spagna del 70%. Ma soprattutto, grazie alla contemporanea riduzione dei prezzi, sono cresciuti i sottostanti volumi dei servizi. Diversamente
da quanto si potrebbe dire dello stesso
parametro applicato al mercato dell’energia, questa è una buona notizia: perché è
da tempo nota la correlazione dell'uso di
tecnologie della comunicazione con la
competitività del sistema economico.
La domanda?
È effervescente
Vista dal lato della domanda di consumatori e imprese, quindi, non c'è dubbio
che l'evoluzione sia stata significativa. A
meritare ulteriore analisi è semmai l'effettivo rapporto di causa-effetto tra liberalizzazione, discesa dei prezzi e aumento
della domanda. Si guardi per esempio alla drastica caduta dei costi delle apparecchiature di telecomunicazione e dei relativi device di utilizzo, prima appannaggio produttivo di piccoli campioni nazionali e oggi mercato dominato da pochi grandi player globali. Tutto ciò è avvenuto probabilmente grazie alla standardizzazione e alla possibilità di operare
insieme delle tecnologie (la cosiddetta
“interoperabilità”), e solo indirettamente
grazie alla liberalizzazione. Di fatto, i
prezzi sono scesi anche in Paesi come la
Cina, dove la liberalizzazione non si è
certo affermata. È infatti probabile che
sia stata la globalizzazione delle imprese,
più che la liberalizzazione all'interno del
singolo mercato nazionale, a portare effetti significativi in termini di economie
di scala e di apprendimento.
L’offerta tra consolidamento
e integrazioni
Se si guarda all’offerta, invece, il quadro è
ben diverso dagli obiettivi che la liberalizzazione si prefigurava inizialmente di ottenere. Gli incumbent (gli ex monopolisti)
continentali europei sono stati coinvolti
nel processo di ascesa e declino successivo alla bolla del millennio, che ha compromesso anche i destini dei vari nuovi
operatori nazionali e regionali.
Sono finite in stallo, per ragioni culturali e tecnologiche, le strategie di crescita
internazionale degli operatori di telecomunicazioni americani e giapponesi. Se
c'è stata un'affermazione della leadership degli USA è stata sui servizi Internet, non nel perimetro delle imprese di
telecomunicazione.
La vera novità è stata la crescita di Telefonica e di Vodafone, unici attori con
una strategia globale e non solo sommatoria di presenze disparate in diversi
mercati nazionali.
Altrettanto deludente è constatare il sostanziale insuccesso delle strategie di crescita dei “nuovi entranti” nazionali. La
standardizzazione e le economie di scala
globali hanno infatti spiazzato le basi industriali dei player solo locali, che oggi
sopravvivono essenzialmente grazie a
persistenti asimmetrie regolatorie. Infatti hanno da tempo perso appeal industriale come aziende autonome e sono
diventate target di acquisizione di quote
sui singoli mercati nazionali. Tanto è vero che dopo dieci anni in questi ultimi
mesi è ripartita l'onda di integrazioni e
consolidamenti.
Il perimetro ottimale?
Non è sempre nazionale
Sempre riflettendo sull’evoluzione del sistema delle imprese di telecomunicazioni, dieci anni di liberalizzazione non hanno tuttora permesso di stabilire quali siano la natura industriale e la dimensione
geografica ottimale del mercato oggetto
di regolazione. Quest'ultima infatti è ormai quasi sempre europea, in certi casi
metropolitana o addirittura di singola
unità tecnologica, come nel caso della regolazione a livello di singola centrale sperimentata da OFCOM in Inghilterra.
Ormai solo occasionalmente il perimetro
ottimale è quello nazionale. Gli Stati nazionali si rivelano, infatti, sempre meno
adatti a gestire il processo, data anche la
grande varianza nelle dimensioni medie
delle aziende loro controparti. Probabilmente nei prossimi anni assisteremo ad
una qualche forma di redistribuzione delle competenze tra le diverse autorità indipendenti chiamate a garantire il buon
funzionamento del mercato. La cultura
regolatoria dovrebbe produrre anche una
nuova definizione dei singoli “mercatini”
nei quali è stata artificialmente suddivisa
la grande prateria della convergenza,
prendendo la direzione dell’accorpamento dei mercati in ambiti più ampi e della
regolazione “ex post” e non più “ex ante”,
1 / 2 0 0 8
17
D E N T R O L A N OT I Z I A
D E N T R O L A N OT I Z I A
Affronteremo il tema sui prossimi numeri della rivista
ospitando il parere di altri esperti del settore.
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 18
Questioni di famiglia
Tintarella
di Milleuna
ovvero intervenendo a sanare eventuali
abusi invece che stabilendo in anticipo le
condizioni di competizione.
Per un bilancio sulla liberalizzazione, tuttavia non è sufficiente analizzare gli effetti esterni: un fenomeno importante sono
stati gli impatti organizzativi e culturali
interni alle aziende.
Le unità di telefonia mobile uscite dalle liberalizzazione hanno solitamente maturato una cultura della competizione più spiccata, sia per la dinamica della domanda,
sia per le maggiori opportunità di differenziazione di servizio offerte dalla telefonia
cellulare rispetto a quella fissa. Quest’ultima, infatti, ha dovuto aspettare la diffusione della banda larga per poter avviare una
politica di differenziazione, che però è sta-
Il commento di
Paolo Annunziato
responsabile
Public Affairs
di Telecom Italia
D
al punto di vista del giurista liberalizzare un mercato significa, prima di
tutto, assicurarsi che non vi siano barriere
all’entrata di carattere normativo. Questo
è relativamente semplice ed è stato fatto in
Italia e nel resto dell’Europa in molti mercati dei servizi di pubblica utilità (purtroppo non in tutti) nel corso degli ultimi
venti anni. Dal punto di vista dell’economista, tuttavia, il termine liberalizzazione
si collega inevitabilmente a quello di concorrenza, cioè una situazione in cui più attori vecchi e nuovi cercano di affermarsi
sul mercato nazionale e continentale aumentando le proprie quote di mercato at-
18
n o i . m a g a z i n e
È infine necessario distinguere tra liberalizzazioni e privatizzazioni: mentre le prime sono state sospinte dall'evoluzione
delle tecnologie, le seconde per molti
traverso offerte più convenienti e prodotti
innovativi.
Trasformare un mercato monopolistico in
un mercato concorrenziale è cosa ben più
complicata. Regole troppo stringenti rischiano di limitare gli investimenti e l’innovazione. Porsi obiettivi quantitativi ottimali in termine di numero di operatori,
quote di mercato o livelli dei prezzi richiede informazioni che spesso non sono disponibili. Inevitabilmente si procede per tentativi e spesso con molti errori.
Fino ad oggi, secondo il professor Carnevale Maffè, i risultati raggiunti dalla liberalizzazione delle telecomunicazioni in Europa sono stati abbastanza positivi sul fronte
dei prezzi, meno sul fronte della creazione
di mercati e imprese di dimensioni realmente europee. Probabilmente ha ragione.
Certo è che Telecom Italia ha fatto e continua a fare la sua parte, non solo riducendo
i prezzi ma anche aprendo la propria rete di
accesso a chiunque voglia investire in questo
mercato. Inoltre, entro il 2010, il 98% della popolazione avrà accesso alla banda lar-
ga, quasi annullando il digital divide ancora esistente. Intanto è già partita la realizzazione della Rete di Nuova Generazione
che permetterà di viaggiare a velocità superiori ai 50 e ai 100 megabit al secondo.
La stessa Commissione Europea, nell’ultimo rapporto sullo stato della regolamentazione, pubblicato nelle scorse settimane, dà
un giudizio positivo sul processo di liberalizzazione del mercato italiano delle telecomunicazioni. Le linee in unbundling aumentano a tassi tra i più alti d’Europa,
mentre i livelli dei prezzi rimangono generalmente inferiori rispetto ai nostri partner comunitari.
Non dimentichiamo infine che lo sviluppo
della nuova rete, indispensabile per la competitività e la crescita del Paese, richiede investimenti molto ingenti e che una liberalizzazione attenta al futuro è una che garantisce il giusto ritorno a chi ha la volontà di investire e le competenze per innovare.
La liberalizzazione è ancora giovane, ma
sta crescendo. Facciamo attenzione a farla
n
crescere bene.
Liberalizzazione
e privatizzazione:
non sempre sinonimi
TIM tiene a te:
è questo il nuovo
messaggio del
programma di
fidelizzazione rivolto
a tutti i clienti
Consumer.
n un mercato dove le compagnie telefoniche sgomitano per conquistare
nuovi clienti e mantenere quelli che già
hanno, un fattore importante è la cura e
l’attenzione al cliente. Uno strumento
classico ma sempre molto attraente è il
programma di fidelizzazione. Per TIM
dal 2001 è MilleunaTIM. “È fondamentale puntare sulla relazione con il cliente
– spiega Fabrizio Gorietti, responsabile
Marketing della Direzione Domestic
Mobile Services –. Abbiamo potenziato il
programma sviluppando la comunicazione e rinnovando l’offerta”. Da varie ricerche di mercato era emersa la necessità di
curare maggiormente i clienti di vecchia
data, un messaggio raccolto dal marketing che ha deciso di scommettere sulla
loro fedeltà, premiandoli. “Attualmente
al programma MilleunaTIM, rivolto alla
clientela Consumer – precisa Gorietti –
sono iscritti 8 milioni di clienti e chi aderisce ha in genere un’età compresa tra i 25
ed i 54 anni”. La regola per ottenere i premi è molto semplice: per ogni euro speso il cliente riceve automaticamente
le lune in premio. Ovviamente i regali salgono di qualità via via che
aumentano le lune; si tratta di telefonini di ultima generazione da ritirare direttamente nei negozi
Il telefonino e nei Centri
TIM, buoni sconto per
acquistare cellulari, rica-
I
riche, minuti, SMS gratis e donazioni per
le charity. Inoltre per i clienti “pregiati” è
allo studio il nuovo club MilleunaTIM
Premium che offre regali e benefit esclusivi. MilleunaTIM Tribù riguarda, invece, i ragazzi con un’età inferiore ai 27 anni e prevede premi speciali in promozione con facilitazioni per l’accumulo delle
lune. A tutti gli iscritti, l’accordo con più
di dieci società partner del programma
dà la possibilità di trasformare i premi
previsti nei cataloghi dei partner in lune
oppure di ottenere lune grazie all’acquisto dei loro prodotti o servizi. Quest’anno a marzo è partita la campagna di fedeltà rivolta a tutti gli iscritti a MilleunaTIM con un omaggio di 50 lune per
ogni anno passato in TIM. In più un bonus mensile di 10 lune che raddoppia
per chi è in TIM da più di 3 anni. Un
progetto a tutto campo che per raggiungere i nostri clienti utilizza ogni possibile canale di comunicazione: i cellulari,
internet, la posta tradizionale, tutti i
punti commerciali. “MilleunaTIM –
conclude Fabrizio Gorietti – è la nostra
risposta concreta per il 2008 per investire molto di più e meglio nella relazione
con i clienti, rafforzando l’appartenenza
alla community TIM”.
n
Andrea Coco
Per saperne di più vai
al sito www.tim.it nell’area dedicata a
MilleunaTIM
1 / 2 0 0 8
19
D E N T R O L A N OT I Z I A
D E N T R O L A N OT I Z I A
Il ruolo della
cultura interna
aspetti sono rimaste culturalmente incomplete, al di là della forma giuridica e
dell’assetto proprietario.
La politica fatica tuttora a considerare gli
ex campioni nazionali come aziende del
tutto autonome e rispondenti al mercato,
e continua ad esercitare forme più o meno palesi di interferenza, invece di limitarsi a fissare regole chiare e universali.
Dopo dieci anni, comunque, le attese dei
genitori, mamma politica e papà mercato, sul futuro della figlia e del promesso
sposo non sono diminuite, anzi: dal processo di convergenza di telecomunicazioni e information technology ci si attende
il 50% della crescita del Prodotto interno lordo europeo.
Speriamo che i due ragazzi mettano su
famiglia.
n
Carlo Alberto Carnevale Maffè
Docente SDA Bocconi
ta subito compressa dalla presenza su internet di attori globali veri e propri fattori
di sviluppo, dallo scambio di file musicali
al video, dai sistemi di ricerca alle community online. Inoltre, mentre nella telefonia
mobile la liberalizzazione ha generato una
competizione tra gestori di infrastrutture,
con marginali fenomeni come quelli degli
operatori mobili virtuali, nelle reti fisse sono emersi fenomeni di opportunismo
competitivo basato essenzialmente su
asimmetrie regolatorie piuttosto che su autonomi investimenti in infrastrutture.
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 20
Telecom Italia
sul grande schermo
con i suoi prodotti
e servizi.
Il fenomeno del
product placement.
utto è incominciato nel 2005 con il
film di Gabriele Salvatores, Quo vadis,
Baby? un’opera noir del grande regista di
Mediterraneo. Sul poster pubblicitario in
basso campeggiava il logo di TIM.
Il Gruppo Telecom Italia muoveva i primi
passi nel mondo del cinema, presentandosi come sponsor di una pellicola. A quella
novità è seguita una presenza sempre più
palese di prodotti e servizi marchiati Telecom Italia e TIM all’interno dei film (vedi accanto alcuni esempi degli ultimi tre
anni). Telecom Italia ha, insomma, fatto il
T
Alcuni film usciti con
i loghi TIM e TIMTribù
Scusa ma ti chiamo amore del 2008
Parlami d’amore del 2008
Mr. Magorium del 2007
I Simpson del 2007
Natale a New York del 2006
suo ingresso nel mondo della celluloide,
per raggiungere diverse fasce di popolazione e rendere ancora più familiari i suoi
prodotti e servizi. Un passaggio recente e
tutt’altro che scontato, perché fino al
2004, per legge, l’attività di product placement (letteralmente “piazzamento del
prodotto”) non era consentita. Grazie alla
nuova normativa introdotta con il decreto legge 20 del 2004, è possibile inserire
nelle scene di un film il marchio dell'azienda purché il tutto avvenga in modo
armonico e coerente con il contesto nar-
rativo del film. Un fenomeno in evoluzione, anche perché negli ultimi tre anni
è cambiato l’atteggiamento di chi fa cinema. “Non siamo solo noi a proporci –
spiega Anna Lanfrancone, responsabile
Comunicazione Commerciale della Direzione Domestic Fixed Services –; sono anche le case di produzione a contattarci
perché interessate a determinati prodotti
utili per la sceneggiatura dei film. Sostanzialmente le iniziative che portiamo avanti sono di due tipi: una legata alla pubblicità, l’altra al product placement”. Nel caso della pubblicità il marchio viene apposto su tutto il materiale di marketing e co-
Qualche esempio
di product placement
con Alice
Caos calmo del 2008
Notte Prima degli Esami Oggi del 2007
L’allenatore nel pallone 2 del 2007
Manuale d’amore 2 del 2006
municazione che accompagna il lancio e
la distribuzione del film. Inoltre, vengono
organizzate serate ad evento legate alla
prima dell’opera cinematografica; la sala
del cinema è arredata con il logo del film
e dello sponsor e sono realizzati gadget a
tema. Nel caso del product placement, avviato per quanto riguarda Alice nel 2007,
la presenza del marchio è per così dire indiretta. In questo caso c’è un lavoro di verifica con la sceneggiatura per capire dove
inserire gli oggetti e i prodotti e se questi
hanno un senso nella trama. Per quanto
riguarda la telefonia mobile il mondo del
cinema è fondamentale: i ragazzi sono
molto sensibili al grande schermo. “Il cinema è un veicolo di comunicazione che
piace ai ragazzi, li accomuna, li interessa e
li coinvolge – racconta Grazia Butera, responsabile Co-marketing e Comunicazione Commerciale della Direzione Domestic Mobile Services –. Con TIMTribù
offriamo ai ragazzi, attraverso questo legame privilegiato con il mondo del cinema, concorsi riservati, anteprime esclusive, tutto rigorosamente a firma TIM-
Tribù. Come altre iniziative che realizziamo per i ragazzi, il cinema diventa
un’opportunità unica, uno dei vantaggi
di essere parte della Tribù”.
Questo spiega la presenza del logo TIMTribù sulla pubblicità dei film, con l’indirizzo al sito omonimo dal quale i ragazzi
possono collegarsi direttamente ai vari
minisiti a tema, partecipare a concorsi a
premi o prenotare un’anteprima. I minisiti sono ricchi d’informazioni: galleria
fotografica, sinossi del film, video con
trailer e backstage, colonne sonore, giochi legati al film. Su altre pellicole, infine, dirette ad un pubblico più adulto,
campeggia solo il logo TIM.
n
Andrea Coco
Fuori Target
D E N T R O L A N OT I Z I A
D E N T R O L A N OT I Z I A
Cinema,
che passione!
IMTribù è vicina al mondo del cineT
ma anche con altre iniziative. Ad
esempio come partner alla seconda edizione di Fuori Target, un festival di cinema per le opere di registi, videomaker
e operatori dell’immagine di età compresa fra i 14 e i 20 anni, che si è svolto
a Milano dal 28 al 30 marzo. Nella rassegna i giovani hanno presentato videoclip e cortometraggi, raccontando in video il loro mondo. TIMTribù ha promosso una video gara nel quale i ragazzi dovevano realizzare un filmato con il
proprio telefonino: le opere migliori
sono state proiettate al TIMTribù Villan
ge di Milano.
In queste pagine Lino Banfi
all’anteprima del film
L’allenatore nel pallone 2
e Silvio Muccino con
Aitana Sanchez-Gijon
e Carolina Crescentini
protagonisti di Parlami d’amore
20
n o i . m a g a z i n e
1 / 2 0 0 8
21
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 22
L’avvio dell’Adsl
visto da vicino
e l’importanza
di essere presenti nel
mercato broadband
del Paese dei tulipani.
l 16 agosto 2007, in piena estate,
BBned annunciava con una conferenza
stampa il lancio di Alice in Olanda, dopo
Francia e Germania, con un’offerta tutto
incluso di 29,90 euro al mese. “Molti provider offrono servizi di Internet e di telefonia ad un prezzo simile, ma con una
connessione inferiore ai nostri 20
Mbit/secondo ed un contratto di lunga
scadenza o un importo fisso per ogni chiamata: il tutto fa aumentare in modo considerevole la bolletta. La nostra offerta è
semplicemente la migliore”, dichiarò in
conferenza stampa Arthur Van den Ende,
di recente designato amministratore delegato di BBned. Ma come si arriva a lanciare un servizio Adsl nel mercato di un paese come l’Olanda con la più alta penetrazione in Europa (il 68% degli Olandesi in
possesso di rete fissa ha una connessione
broadband, secondo fonti BBned) nella
banda larga? Michele Novelli, responsabile marketing HanseNet, ce lo spiega. “Prima del lancio di Alice, BBned offriva servizi a banda larga per provider e imprese
I
22
n o i . m a g a z i n e
olandesi, un modello di business che stava accusando qualche flessione. Far entrare BBned anche nel mercato di massa è
stata una buona opportunità, favorita dall’essere già presenti sul territorio. Il mercato olandese è maturo e più piccolo di
quello tedesco, ma esistono ancora spazi
di penetrazione: infatti, a differenza di
Germania o Italia, un’offerta con tutto
compreso nel prezzo come la nostra non
esisteva ancora in Olanda”. Per lanciare
un servizio competitivo bisogna prima
realizzare la parte hard, ossia un call center efficiente che funzioni con sistemi adeguati. Irina De Rie, responsabile Knowledge Management in ambito International Wholesale & Broadband, ha seguito ogni passo della nascita del call center
olandese, a partire dalla scelta del fornitore, la società Cendris. “Li abbiamo scelti
sia per il rapporto tra qualità e costi, sia
per ragioni logistiche. Cendris si trova a
Nijmegen, dove è presente anche InterNLnet, il provider acquistato da Telecom Italia a settembre 2007”.
Far tesoro delle esperienze
Una parte delicata nell’avvio di un nuovo
servizio riguarda la sua attivazione al
cliente. In più, in Olanda si è scelto di utilizzare la rete BBned, ma l’attivazione della linea è a cura di KPN, l’operatore leader. Ne consegue una maggiore complessità di processo. “Per partire il più veloce
possibile, fattore chiave in un mercato
Alice e Brad Pitt
conquistano
Germania
e Olanda
maturo come l’olandese – continua Irina
– si è deciso di fare una copia semplificata del sistema di attivazione tedesco, favoriti anche dall’offerta al momento unica,
senza quindi la gamma di proposte in
continuo mutamento come in Italia o in
Germania”. Tutte le piattaforme tecnologiche sono state sviluppate in tre mesi, come ci conferma Silvia Bogi, responsabile
Broadband Business Applications. “Molto importante lo sportello online che riceve gli ordini dei clienti dal sito alice.nl e si
interfaccia con il sistema Siebel di gestione degli ordini e fatturazione. Internet è
spesso utilizzato al posto della chiamata al
servizio clienti, per non parlare delle
e.mail”. È infatti normale per gli olandesi
chiedere informazioni tramite posta elettronica. Le e.mail che il call center Alice
riceve ogni giorno sono circa 300, con un
rapporto di 1 a 4 rispetto alle telefonate.
La risposta degli Olandesi
L’offerta Alice ha subito avuto una buona
risposta da parte degli olandesi, molti dei
quali chiedono il passaggio all’offerta con
la portabilità del numero. A ottobre sono
arrivate anche le prime chiamate di tipo
tecnico da parte dei clienti della prima
ora. Già dalla partenza il call center è stato organizzato in due “code” di risposta:
vendita e assistenza tecnica. A fine dicembre è iniziato un programma di incentivazione per gli operatori in base ai clienti
acquisiti, la cui peculiarità, come precisa
partire da febbraio sono in onda in
A
Germania e Olanda gli spot della
campagna pubblicitaria BP meets Alice
Irina, “si basa sul risultato del singolo
operatore e su quello del gruppo, in modo da incentivare anche le persone che rispondono alla coda tecnica e non solo a
quella di vendita”. Al 31 gennaio le acquisizioni erano più di quindicimila; nel
solo mese di gennaio hanno superato
quelle di dicembre.
Il successo è nell’amalgama
Tutto ciò è frutto di un lavoro comune
tra persone di BBned, HanseNet e Telecom Italia, che si sono ben amalgamate
perché sono state definite regole chiare,
come sottolinea Michele Novelli. “HanseNet ha fornito competenze specifiche,
Alice Nederland
in pillole
Numero call center: 0900.1560
Data di lancio: 16/08/2007
Chiamate medie giornaliere: 1.200
e.mail medie giornaliere: 300
Costo per il cliente: 25 euro cent/min.
Clienti acquisiti al 31/01/2008: 15.141
Sito web: www.alice.nl
un project management e anche persone
per rispondere ai picchi di domanda che
si sono creati con il lancio dell’offerta.
BBned ha utilizzato una macchina collaudata, ma ha saputo guidarla per renderle compatibile con il mercato olandese le soluzioni proposte. Non è importante da dove arrivino le idee, ma che il prodotto finale sia il più possibile trasferibile
nei vari Paesi. Ad esempio, BBned sta attuando un’offerta per l’accesso dei provider a nuove aree collegate con fibra ottica, offerta che sarà replicata in Germania.
Una piattaforma unica porta efficienza e
uno sviluppo potente del prodotto”. n
Davide Valenti
dove BP sta nientemeno che per Brad
Pitt. Alice in Germania, per mezzo di
HanseNet, è uno degli operatori broadband più apprezzati e non ha paura di
lasciare il palcoscenico ad uno dei più
grandi divi di Hollywood.
Nel primo episodio, Brad Pitt bussa alla
porta di una famiglia perché la sua moto è rimasta senza benzina. Madre e figlia sono ovviamente al settimo cielo per
questa visita inaspettata e per tutti i cinque episodi (quattro in Olanda) la simpatica famiglia riesce a trattenere il divo
grazie al telefono, al mobile, all’Adsl e
alla TV di Alice.
Schon Alice? (E tu ce l’hai già Alice?) è lo
slogan che conclude gli spot in Germania, annunciato dalla modella Vanessa
Hessler, testimone per tutti i paesi europei in cui Alice è presente. Negli episodi
in onda in Olanda, dove Alice è stata
lanciata il 16 agosto, il motto delle pubblicità punta invece sull’immediatezza
dell’offerta: Everybody wants the clarity
of Alice, a testimonianza del fatto che
tutti vogliono la chiarezza di Alice, compreso Brad Pitt.
In entrambi i paesi, la campagna stampa
riprende quella televisiva attraverso i due
slogan. Se in Germania si pone più l’accento sulle caratteristiche del prodotto,
in Olanda si punta più l’accento sulla novità del brand, per affermare la sua immagine meno consolidata che in Germania. Quel che è certo è che una campagna
con un testimone del calibro di Brad Pitt
è destinata a fare parecchio rumore. n
1 / 2 0 0 8
23
D E N T R O L A N OT I Z I A
D E N T R O L A N OT I Z I A
Alice
in Olanda?
Ja!
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
iMAX, un’altra goccia nel mare degli acronimi. Dalla sua declinazione
Worlwide Interoperability for Microwave
Access si evince che è uno standard mondiale di accesso (senza fili) che opera nella
gamma di frequenza delle microonde
(qualche GHz).
“Il WiMAX - spiega Paolo Semenzato di
Wireless Access Engineering - non è la
panacea per tutti i collegamenti dati, ma
si inserisce a pieno titolo nel ventaglio di
tecnologie standard a disposizione di Telecom Italia per realizzare il miglior compromesso tecnico-economico”.
“Telecom Italia - sostiene Massimo Intorrella di Market Innovation - potrà utilizzare il WiMAX sia per contribuire alla riduzione del digital divide, sia per fornire
traffico dati ad alta velocità in isole come
aeroporti, uffici, poli fieristici, stadi, stazioni ferroviarie, campus, hotel, parchi
pubblici e culturali e poli sportivi. Inoltre, potrà essere offerto a privati e alla
pubblica amministrazione che lo richiedano esplicitamente”.
Il WiMax consente di realizzare coperture su distanze di qualche chilometro.
“Questa tecnologia wireless - aggiunge
Semenzato - può essere convenientemente impiegata invece di quelle tradizionali
in rame e fibra quando le operazioni di
posa dei cavi, soprattutto gli scavi, risultino più onerose rispetto al collegamento
senza fili, come spesso accade in aree a
bassa densità di clientela”.
Il WiMax non è ideale per applicazioni
mobili, poiché richiederebbe un numero
troppo elevato di antenne; il WiMAX a
3,5 GHz, è invece adatto per connessio-
ni fisse o nomadiche, che utilizzano antenne esterne alla sede dell’utente puntate verso l’antenna di rete.
“Grazie al WiMAX - dice Intorrella - Telecom Italia potrà arrivare a molti di quegli utenti non ancora serviti dal broadband e, pur non fornendo una connessione veloce di ultima generazione, porterà Internet dove oggi non c’è”. Nella
gara (vedi box a lato) appena conclusa,
Telecom Italia si è aggiudicata i diritti
d’uso delle frequenze a 3,5 GHz in Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania,
Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna, regioni nelle quali le tecnologie di accesso
via cavo scontano alti costi di cablaggio
per piccole “popolazioni telefoniche”.
24
n o i . m a g a z i n e
Cosa si può fare
con il WiMAX?
Intel, Samsung e Motorola considerano
il WiMAX una naturale evoluzione del
WI-FI, il Wireless Fidelity, che molti italiani hanno già in casa e permette ai personal computer di collegarsi alla rete senza fili. A definire il WiMAX, a partire dal
2001, è stato un consorzio di 420 aziende che ha l’obiettivo di sviluppare, supervisionare e collaudare l’interazione di sistemi basati sullo standard Wireless Metropolitan Area Network. Nokia ha annunciato che commercializzerà cellulari
con WiMAX già dal 2008. Secondo Intel,
sviluppatore della tecnologia Centrino e
primo produttore mondiale di microprocessori, dal 2009 il WiMAX sarà diffuso
ed inserito in molti dispositivi: pc laptop
ma anche palmari, fotocamere e consolle
portatili. Il tutto però è ancora allo studio.
Il Marketing di Telecom Italia è convinto
che la nuova tecnologia sarà destinata a
tutte quelle persone che si connettono alla rete in mobilità intendendo non quella
in treno o in auto, ma quella in aree delimitate come aeroporti, negozi o centri
sportivi e commerciali. Il WiMAX è adatto per le applicazioni che richiedono alta
velocità di trasmissione e per le quali non
è disponibile un servizio dati a larga banda. “Quando pc, palmari, consolle portatili e fotocamere avranno il WiMAX integrato, come oggi accade per il Wi-Fi, avremo l’opportunità allargare ulteriormente
l’offerta di servizi broadband”.
Il WiMAX in giro
per l’Europa
In Europa, a vincere le gare del WiMAX,
sono stati principalmente operatori “nuovi entranti”, cioè “non incumbent”. Tra i
grandi operatori nazionali France Telecom ha vinto la licenza per due Dipartimenti d’Oltremare. Telefonica solo successivamente alla gara indetta in Spagna
ha acquisito il controllo di Iperbanda
(maggior provider spagnolo WiMAX).
La britannica BT non ha acquisito licenze per il WiMAX “fisso” (3,5 GHz) ma in
vista della futura assegnazione di licenze
2,5GHz per il “WiMAX mobile”, ha
confermato il proprio interesse. Coperture WiMAX sono già state realizzate o
sono in via di realizzazione dai service
provider europei (DBD, Irish Broadband, Bollorè Telecom) e sono “a macchia di leopardo”, nelle grandi città e in
aree periferiche e rurali.
n
Simona Vettraino
La gara per le
frequenze WiMAX
utto ha avuto inizio nel marzo 2007,
T
quando è stato stipulato l’accordo fra
Ministero della Difesa e Ministero delle
Comunicazioni per la liberalizzazione
delle bande di frequenza da destinare a sistemi Broadband Wireless Access (BWA),
bande che erano in uso esclusivo al Ministero della difesa. Il 13 giugno è arrivata
la delibera AGCOM con le procedure per
l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze per sistemi BWA nella banda a
3.5 GHz e il 19 ottobre è stato pubblicato il bando di gara. La aziende di telecomunicazioni interessate hanno avuto
tempo fino al 3 dicembre 2007 per presentare le domande di partecipazione,
che sono risultate 48. Alla scadenza per la
presentazione delle offerte (21 gennaio
2008) le comunicazioni valide erano solo
26. Il 13 febbraio 26 società hanno iniziato la fase dei rilanci competitivi, che
ha avuto termine il 27 febbraio. Il Ministero delle Comunicazioni, commentando i risultati della gara per l’assegnazione
dei 35 diritti d’uso delle frequenze WiMax, ha comunicato che “la gara ha reso
necessarie 9 giornate di rilanci, articolate
in 48 tornate, e l’incasso finale è stato pari a Euro 136.337.000,00 (+ 176% sulla
base d’asta), il più elevato fra le gare WiMax svolte nell’Unione Europea”. Sono
stati assegnati tre diritti d’uso complessivi delle frequenze disponibili nella banda
3.4 – 3.6 GHz, indicati come Blocco A,
Blocco B e Blocco C. I diritti d’uso delle
frequenze avranno una durata di 15 anni,
sono rinnovabili e non possono essere ceduti a terzi senza la preventiva autorizzazione del Ministero. Telecom Italia si è
aggiudicata il Blocco B di frequenze in
tre Macro Aree (Area 4 - Umbria, Lazio,
Abruzzo, Molise; Area 5 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria; Area 7 – Sardegna). Le frequenze di Telecom Italia consentiranno di coprire direttamente il
Centro-Sud dell’Italia (esclusa la Sicilia)
per un area complessiva di 123.000 km2.
Per l’estensione dell’offerta sulla rimanente parte del territorio si potranno definire specifici accordi commerciali in
modalità wholesale con gli altri soggetti
che si sono aggiudicati le frequenze. Ogni
“aggiudicatario” dovrà fornire il proprio
piano di copertura rispettando i vincoli
n
posti nel bando di gara.
1 / 2 0 0 8
25
D E N T R O L A N OT I Z I A
WiMAX porta
Internet
dove non c’è
Cos’è e a cosa serve questa tecnologia
senza fili, ritenuta la naturale evoluzione
del WiFi, che sta facendo parlare
di sé in Italia e nel resto d’Europa.
La gara appena conclusa. Telecom Italia
acquisisce le frequenze in nove regioni.
W
D E N T R O L A N OT I Z I A
Pagina 24
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 26
Il bello del riascolto
Cresce in Italia il fenomeno del podcasting,
ultimo nato della famiglia della riproduzione:
le esperienze di MTV, La 7, Rai.
D E N T R O L A N OT I Z I A
I
26
n o i . m a g a z i n e
Hammersley sul The Guardian dal titolo
Audible revolution. Subito divenne popolare per lo scambio di registrazioni audio
su computer, palmari, lettori di musica
digitale e telefoni cellulari. Grazie al
podcasting si possono “scaricare” su un
supporto digitale parti o intere trasmissioni radiofoniche, televisive (in quel ca-
so il neologismo che comincia ad affermarsi è vodcasting) in modo legale e gratuito. I titolari di diritti d’autore possono essere tutelati dai Digital Rights Management (DRM, letteralmente gestione dei diritti digitali), che proteggono i
contenuti grazie a sistemi di identificazione degli usi in Rete.
“MTV Italia pubblicò il suo primo podcast a settembre del 2005 – racconta
Alessio Albano, responsabile del sito di
MTV –. Oggi abbiamo disponibili in
podcast successi televisivi come Very
Victoria, Italo/Spagnolo e Italo/Francese
di Fabio Volo, Loveline, Pimp My
Wheels, Your Noise, fino al più recente
Black Box, ma anche musica live con il
Coca Cola Live @ MTV integrale, MTV
Day, tutta la serie di Storytellers, infine
notizie e gossip con le Crispy News, distribuito anche in Francia. Vanno bene
anche i programmi televisivi targati La7
con tre nella classifica dei 25 Top Podcast di iTunes (le pagine web del sito Apple, considerate il pannello di controllo
del settore, in pratica la hit parade del
podcasting): Crozza Italia, Le Invasioni
Barbariche e Otto e Mezzo”. Si può delineare l’utente tipo? “Per ora solo in parte – spiega Albano –, stiamo organizzando indagini specifiche anche con altri
broadcaster: sappiamo comunque che
non è la stessa persona che naviga sul sito MTV, è probabilmente un telespettatore, non sempre un tecnologo”.
Rai: download video
Totale video in vodcast: 2.296.685
700.000
600.000
589.697
500.000
379.816
400.000
300.000
305.922
200.000
230.595
100.000
180.449
Una valanga di download gratuiti anche
per la Rai. “Con i video siamo partiti a
maggio del 2007: da 180 mila siamo arrivati a circa 600 mila alla fine dello scorso anno. I nostri cavalli di battaglia –
spiega Gianluca Stazio, responsabile Marketing&Sales di RaiNet – sono i programmi per bambini, gli interventi di Luciana Littizzetto a Che tempo che fa e soprattutto un Posto al sole, la fiction seriale
che dal 1996 racconta ai fan le vicende
192.998
0
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Fonte: Sipra - Erogato video Download - Download video mensile 2007
delle famiglie napoletane di Palazzo Palladini. Un successo televisivo che è diventato un sito, una community, un fenomeno di podcasting.” Casalinghe, manager,
studenti, bambini si radunano dal lunedi
al venerdi alle 20.30 davanti a Rai3: dallo scorso anno moltissimi di loro quando
perdono la puntata la “scaricano” da Internet. Ma è la radio a fare la parte da leone per il fenomeno podcast. “Nel 2007
abbiamo registrato oltre dieci milioni di
download su l’intero bouquet offerto con
punte che superano i 300.000 contatti in
una settimana. – conclude Stazio –. In
particolare Radio2 vanta una platea che
fa registrare 6 milioni di file scaricati in
un anno: al top 610, Il ruggito del coniglio
e Caterpillar. Buone performance anche
da Fabio e Fiamma, Alle otto della sera,
Dispenser e dagli sceneggiati”. Corsi e ricorsi: la radio, uno dei più antichi strumenti di comunicazione di massa vive
grazie al podcast una nuova primavera.n
Cinzia Vetrano
Ieri
Oggi
Un registratore più pesante
del vocabolario di latino
Lettore mpeg più piccolo
di una carta di credito
Su un’audiocassetta si registravano
il lato A e il lato B
Il file è unico ma gli smanettoni
possono modificarlo o personalizarlo
Il contenuto
Un brano musicale di circa
3 minuti per volta
Una trasmissione radiofonica
o televisiva di un’ora
La persona
Studente
Giovani, casalinghe, impiegati
Le regole
Contesto piuttosto selvaggio
Norme sul diritto d’autore in rete
La qualità
Così così al riascolto, con molta
probabilità che il nastro si inceppasse
Ottima. Solo nei casi più sfortunati
il file si può danneggiare
Il mezzo
Perdo una puntata?
Me la scarico dal sito
266.437
250.771
Il funzionamento
1 / 2 0 0 8
27
D E N T R O L A N OT I Z I A
n principio erano audio-cassetta e registratore. L’appuntamento per i teen
ager degli anni Settanta era ogni venerdì
alle 13 con Lelio Luttazzi e una popolarissima trasmissione radiofonica italiana.
Obiettivo: catturare e conservare i brani
dell’hit parade, per ascoltarli “quando”,
“come” e con “chi” si voleva. Preparare
per un ragazzo o una ragazza una “cassetta” con i brani del cuore, rappresentava il
pericoloso passaggio dall’amicizia all’amore. Un gesto da dosare e soppesare
con cura. Con l’avvento degli walkman
gli ex teen ager impararono a familiarizzare con lato A e B della musicassetta.
Presto le autoradio furono dotate di funzionalità per passare da una facciata all’altra pigiando un tasto, evitando la rischiosa operazione manuale di estrarre e
girare un nastro, che fatalmente restava
impigliato all’interno. E poi... la storia
della riproduzione incrociò film e programmi televisivi con supporti sempre
più sofisticati. Il digitale segnò la differenza in termini di qualità e di dimensioni. Il cd mandò in soffitta il “nastro”, ma
presto a sua volta anche il cd fu soppiantato dal file mpeg. Gli aggeggi divennero
minuscoli, ma dalle capacità di memoria
miracolose.
Oggi tira il podcasting e non solo per la
musica e non solo tra i giovanissimi. Il
termine nasce dalla fusione di due parole: iPod (il popolare riproduttore di file
audio mp3 di Apple) e broadcasting. Appare per la prima volta il 12 febbraio
2004 in un articolo del giornalista Ben
Il fiore all’occhiello?
Stare tra i 25 Top di iTunes
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 28
Telelavoro?
Grazie sì
i siete mai trovati la mattina prigionieri del traffico, imbottigliati uno
dietro l’altro tra centinaia di macchine
in tripla fila, muovendovi pochi metri
alla volta, con l’orologio che intanto
avanza e il ritardo che si fa sempre più
inesorabile?
Certamente, capita a tutti e ci porta a
chiederci come sarebbe possibile evitare
questo stress e quanto si potrebbe gestire
meglio il nostro tempo: ne va della qualità della vita. Una risposta può essere il telelavoro, una soluzione in molti casi ormai a portata di mano, ovvero, come i tecnici dicono, “la destrutturazione del tempo e dello spazio”. Nella situazione di lavoro post-industriale, che impegna il cervello e non i muscoli delle persone, poco
importa se il ricercatore, il professionista,
il giornalista, il manager che a volte è costretto a portarsi a casa il lavoro che non è
riuscito a realizzare in ufficio, svolga questo compito tra le proprie mura domestiche e non in un determinato edificio nel
centro di un’affollata metropoli; meno
che mai è importante sapere in che ora
della giornata lo si realizza. Si diffonde
sempre più l’aspirazione ad una gestione
V
28
n o i . m a g a z i n e
autonoma, differenziata e decentrata del
proprio lavoro, grazie anche alle opportunità che offrono strumenti rivoluzionari
come l’informatica e le telecomunicazioni
che possono oggi annullare i tradizionali
vincoli spazio-temporali.
Un’esperienza che parte
da lontano
Un’azienda come Telecom Italia non è
stata insensibile a questa opportunità e la
prima esperienza strutturata parte circa
dieci anni fa quando, anche per far fronte a processi di riorganizzazione aziendale, venne introdotto il telelavoro nell’ambito dell’allora servizio 12, una modalità,
come ci racconta Giovanni Cabras, responsabile del settore, che prosegue con
successo anche oggi ed occupa circa 600
colleghi che forniscono le informazioni
ai clienti dalla propria abitazione.
TIM nel novembre del 1997 introdusse
il working out per il personale tecnico
operante all’esterno, consentendo di prestare l’attività, tramite l’uso l’automezzo
sociale, nell’area di assegnazione senza la
necessità di recarsi in ufficio. Il progetto,
che coinvolge ancora oggi circa 300 col-
leghi, fu insignito nel 1998 del premio
“European Telework Awards”.
Anche in Telecom Italia, più recentemente, è stato introdotto il working out, volto
ad ottimizzare i tempi di realizzazione
delle attività minimizzando gli spostamenti dalla zona di residenza: è il “Progetto Panda” che ad oggi coinvolge circa
5.200 colleghi delle funzioni tecniche.
Il telelavoro in
Technology&Operations
In Technology&Operations lo scorso luglio è stata sottoscritta un’intesa con le
organizzazioni sindacali per l’avvio di
un’importante e innovativa sperimentazione che ha previsto soluzioni flessibili
sia dal punto di vista delle dotazioni (pc
portatile e connessione Adsl) che delle
modalità della prestazione, per la prima
volta realizzata su un arco orario più ampio di quello d’ufficio. Due sono i filoni
della sperimentazione: telelavoro domiciliare, che implica la possibilità di lavorare
da casa con strumenti come pc, telefono,
e.mail e working out che prevede, la possibilità di prestare la propria attività in
luoghi spesso variabili tra loro con l’asse-
Le esperienze europee
• il 13% della popolazione
di lavoro in UE può essere
classificato e-workers;
• più del 7% della forza lavoro
pratica il telelavoro domiciliare;
• i lavoratori mobili rappresentano
il 4% dei lavoratori europei;
• i lavoratori autonomi sono
il 3,4%. Di questi il 21% telelavora.
Il telelavoro in Europa ha attecchito
soprattutto nei paesi del Nord:
• in Finlandia telelavora il 16,8%
della popolazione attiva;
• in Norvegia il 15,2%;
• in Danimarca il 10,5%;
• nei Paesi Bassi il 14,5%;
• in Francia il 2,9%;
• in Italia il 3,6%.
gnazione di un’auto sociale. Il personale
interessato al telelavoro domiciliare è
quello dei testing labs di Torino e della
software factory di Trento. Nei testing
labs lavorano le persone che in ambito TI
Lab effettuano le prove sugli apparati di
rete, sui terminali, sui servizi, sui materiali per verificarne la funzionalità, le prestazioni, l’impatto in rete, la sicurezza, la
vulnerabilità, ecc. Nella Software Factory
di Trento lavorano invece le persone che
effettuano lo sviluppo dell’Operation
Support System per la gestione della rete,
dei servizi e delle nuova applicazioni rivolte al mercato interno ed esterno. Una
sperimentazione, quella concordata con
le organizzazioni sindacali, che si inserisce in un quadro contrattuale che prevede in modo formale regole e garanzie per
il telelavoro, prima fra tutte la volontarietà dell’adesione e la sua reversibilità.
Da rimarcare l’introduzione, anche in
questo caso per la prima volta in Telecom
Italia, di una forma di telelavoro “giornaliero” per contrastare i rischi di isolamento professionale e personale. Infatti, negli
ambiti sopra descritti, le risorse in media
lavorano dal proprio domicilio per 2/3
giorni a settimana, mentre nei restanti si
recano in ufficio. In questo modo, si è
cercato di ridurre al minimo un punto
debole del telelavoro che è legato alla
“socialità del lavoro” ovvero al rischio
dell’isolamento dall’ufficio e dai colleghi.
Il telelavoro diviene dunque una sfida
per l’organizzazione e per le persone, che
dovranno essere più autonome e responsabili, introducendo una nuova cultura
del lavoro fatta di programmazione, di
obiettivi chiari e condivisi, di fiducia, di
flessibilità e di maggiore capacità di risolvere i problemi.
Parola agli interessati:
vantaggi e svantaggi
Un vantaggio? “Prima di tutto il tempo”,
afferma Cristiano Gragnato, ingegnere
del software a Trento. “Nel mio caso dalle due alle tre ore di traffico in meno al
giorno, a volte con nebbia o neve”. “Si
può nettamente migliorare la qualità della vita”, aggiunge Arianna Prezzi, che
sempre a Trento gestisce database per i
clienti. Immaginate una madre con due
bimbi, uno alla scuola materna ed uno alle elementari, 45 km da percorrere ogni
giorno con l’auto. Due ore di tempo sicuramente guadagnate.
“Per me il vantaggio principale è quello
di sentirsi padrone dell’organizzazione
1 / 2 0 0 8
29
D E N T R O L A N OT I Z I A
D E N T R O L A N OT I Z I A
Le esperienze nel nostro Gruppo
e la nuova sperimentazione in Technology&Operations.
Vantaggi e svantaggi. La situazione in Europa.
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:14
Pagina 30
Telelavoro? Grazie sì
delle proprie attività”, è questa la riflessione di Carmine Esposito che opera
nei testing labs di Torino. E Monica
Deplano, che studia l’impatto delle onde magnetiche sul corpo umano sempre
a Torino, conclude: “riesco ora a bilanciare meglio il rapporto tra il lavoro e la
famiglia. Ho tre bimbi, abito vicino ad
Asti e dovrei recarmi ogni giorno a Torino, 50 km di strada. A casa riesco a
concentrarmi più che in ufficio. La cosa
più divertente è quando qualcuno chiede: dove è la mamma, e gli si risponde:
è a casa, sta lavorando per Telecom Italia”. Per quanto riguarda l’azienda particolare attenzione va riservata ai capi, al
tipo di leadership da “esprimere”.
Il telelavoro impone di passare dal controllo delle persone alla loro motivazione per realizzare gli obiettivi. A livello
degli operatori, invece, i problemi maggiori che possono presentarsi sono quelli legati al rischio che i rapporti interpersonali restino più freddi e che nascano difficoltà nelle relazioni con i colleghi e con la struttura aziendale. Secondo Cristiano Gragnato ci si potrebbe
sentire in qualche momento esclusi dal
proprio gruppo di lavoro, ma basta, come nel suo caso, recarsi in sede due volte alla settimana. Anche per Arianna
Prezzi basta concordare con il proprio
responsabile come ripartire il lavoro tra
sede e domicilio per superare ogni dubbio. Carmine Esposito concorda sul rimedio e aggiunge: “qualche problema
può nascere quando occorre affrontare
un imprevisto, come ad esempio la convocazione di una riunione di emergenza”. Monica Deplano fa fatica a indicare svantaggi: “aspetti negativi non ne vedo. Anche io avevo all’inizio qualche ti-
30
n o i . m a g a z i n e
more per i rapporti con i colleghi, ma
tutto è andato bene”. Una voce discorde esiste e sarebbe disonesto non prenderla in considerazione. Una ricerca effettuata in Inghilterra, un Paese dove oltre due milioni di persone lavorano entro le mura domestiche, ipotizza che il
telelavoro possa addirittura essere una
catastrofe perché “chi lavora in casa non
sempre riesce a distinguere lo stress provocato dal lavoro da quello connesso ai
problemi familiari”.
In conclusione, siamo solo all’inizio di
una nuova era. Non tutte le attività potranno essere svolte con la modalità del
telelavoro e molti restano i passaggi e gli
ambiti di applicazione che andranno ulteriormente sperimentati. L’azienda è comunque ben determinata ad andare
avanti in un quadro di riferimento che
appare decisamente interessante.
n
Aldo Canonici
Qualità della
vita, del lavoro,
dell’ambiente
urbano
Il telelavoro tende a migliorare:
• la qualità, l’efficacia e la produttività
del lavoro;
• l’organizzazione urbana;
• la qualità della vita.
A livello individuale i maggiori effetti positivi riguardano:
• migliore gestione della propria attività
lavorativa;
• incremento del tempo libero;
• maggiore equilibrio tra vita familiare
e vita sociale.
Il telelavoro incrementerà la qualità della
vita grazie:
• alla maggiore autonomia gestionale;
• alla flessibilità dell’orario di lavoro;
• al venir meno della necessità di
spostamento;
• alla possibilità di superare situazioni di
handicap e di disagio familiare e sociale.
Il telelavoro, riducendo
la mobilità delle persone,
contribuisce a limitare
l’intasamento e
l’inquinamento
dei grandi centri urbani.
Un progetto che servirà a ridurre i guasti
dei permutatori, punto di raccordo tra la rete
di accesso e le centrali telefoniche.
osa vuol dire migliorare la qualità
del servizio? Anche potenziare l’affidabilità dei nostri apparati tecnici. Questa volta protagonista è il permutatore,
un apparato che più di altri mostra il
passare degli anni. Telecom Italia vuol
risolvere il problema ed ha affidato il
“Progetto Permutatori” alla squadra capitanata da Luciano Montaldo di Quality of Service. L’obiettivo è ridurre i
guasti, potenziando le condizioni di sicurezza delle strutture e degli apparati di
centrale. “Nei permutatori, cuore della
nostra rete di collegamenti per il cliente
- spiega Montaldo -, si concentra il passaggio di un gran numero di linee, anche sessantacinquemila. Questi apparati
rappresentano una fonte di guasti se non
manutenuti adeguatamente. La situazione si è complicata con l’ingresso dell’Adsl che impone delicati interventi in
C
centrale”. Inoltre la mancanza di un presidio stabile da parte del personale Telecom Italia, che garantisca l’integrità delle strutture e il corretto svolgimento delle attività operative, ha generato una
progressiva situazione di degrado. “Infatti, solo nel 2007, – precisa Montaldo
– sono stati circa due milioni gli interventi tecnici sui permutatori su quasi 5
milioni complessivi di lavori di manutenzione. Ed il costo di ogni guasto è di
circa sessanta euro”.
Quanto occorre per attuare questo progetto? “I costi medi per ogni permutatore
sono di circa centomila euro” per la sola
bonifica infrastrutturale, senza considerare gli interventi di messa in sicurezza e ripristino delle condizioni ambientali – risponde Montaldo –. Sulle diecimila centrali in funzione ne abbiamo individuato
quattrocento ad alta guastabilità. Nel
2008 punteremo a bonificarle attuando
tre tipi d’intervento”. Innanzitutto ci sarà
l’ammodernamento degli apparati tecnologici; è poi prevista la realizzazione del sistema Babylon, una nuova piattaforma
per il controllo degli accessi, gestita dalla
Funzione Security. Infine è stato introdotto in via sperimentale la figura dell’Operational Quality Assistant, che lavorerà in
centrale ed avrà il compito di supervisionare gli interventi. “Realizzare questi lavori – ha concluso Montaldo – è essenziale
non solo per ridurre in modo sensibile il
numero dei guasti che interessa la rete, ma
anche per far capire alle imprese esterne,
ai nostri collaboratori interni e, soprattutto, ai clienti che vogliamo concretamente
migliorare, nel corso del 2008, la qualità
dei nostri servizi”.
n
Antonino Imbalzano,
Andrea Coco
I blocchetti
del permutatore
prima e dopo il lavoro
di bonifica.
1 / 2 0 0 8
31
D E N T R O L A N OT I Z I A
D E N T R O L A N OT I Z I A
Una permuta
di qualità
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 32
Tra suoni
e fantasia
Per Cecilia il momento più
divertente è stato l'uso delle
clavette. Al rientro le ha usate
con il fratellino ed oggi le
porterà all'asilo.
ChiAma la Musica - Telecom Tour:
l’evento musicale che
ha contagiato grandi e piccini.
SEGNI & SEGNALI
L'arrabbiatissimo "ringhio" di
Francesco, troppo simpatico!...
Per Lorenzino bella la partita
di pallone... il gooool e il suo
inno preferito che ha cantato
a gran voce...
Ma le sorprese
non sono finite qui
La magia della partecipazione è continuata anche sulle pagine di un libro Il Violino del Signor Stradivari che racconta le peripezie di due fratelli catapultati in un’avventura sulle tracce di un violino scomparso. Non un violino qualunque, ma un famoso Stradivari, misteriosamente sparito
da un’asta. Per risolvere l’enigma i bambini hanno bisogno
dell’aiuto di una zia un po’
mattacchiona e del suo amico
violinista. E grazie a loro, trascorrono un tranquillo weekend di sorprese. Per ricevere il
libro è stato sufficiente inviare
una foto, un filmato o un breve racconto alla Community
Eventi di noi.portal (vedi immagine del sito a lato).
SEGNI & SEGNALI
mmagini e parole per raccontare gli otto
eventi del ChiAma la Musica - Telecom
Tour, lo spettacolo-concerto interattivo per
bambini e ragazzi, ideato e realizzato con
l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. I
musicisti, durante i concerti, hanno spiegato ai bambini dai 2 ai 12 anni i segreti
delle sette note e li hanno coinvolti in giochi di riconoscimento dei brani musicali.
ChiAma La Musica - Telecom
Tour, lo spettacolo gratuito
rivolto ai colleghi e ai loro figli, ha introdotto a suon di
musica le festività natalizie,
andando in scena in sette teatri di Napoli, Palermo, Milano, Mestre, Bologna, Torino
e Roma. I concerti del Tour
(due volte a Roma) hanno registrato la presenza di circa
settemila persone.
I
Sono Stefano e devo raccontare
a tutti i miei compagni di
scuola la bellissima giornata
e dire loro che ho imparato
un po' di musichese.
Sembrava di essere "dentro"
il teatro.
I piccoli hanno riproposto le loro emozioni con disegni e commenti. Protagonisti dei loro elaborati: musica, strumenti e giochi. Nella pagina accanto qualche
colorato esempio. Millequattrocento i
contributi che hanno arricchito la sezione online dove è possibile rivivere, attraverso le foto nei teatri, i momenti più
belli vissuti durante il tour.
n
Sonia Casaro
Marta dice che il
posto dove lavoro io deve essere
bellissimo e divertente. Se è vero
che i bimbi sono la bocca della
verità, forse dobbiamo cominciare
a crederci tutti.
Anna si è portata a letto
i suoi "legnetti" perché ...
altrimenti prendevano freddo!
Mamma, è stato bellissimo!
Mi sono molto divertita.
Questa è una musica divertente
e non barbosa. Lo racconterò
alla mia maestra di pianoforte
e la prossima volta ci divertiremo
a farla anche noi!
Il teatro è da femmine, ma
questo è piaciuto anche a me!
Papà, papà mi metti le quattro
stagioni sull'ipod, e poi Mozart
quello era l'ultimo cd? Me
lo compri?.
32
n o i . m a g a z i n e
1 / 2 0 0 8
33
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 34
Compro, mi informo,
mi diverto
u Luca: “Chissà come sarà il tempo nel
prossimo week end...”
u Daniela: “Aspetta finisco di scegliere il
tostapane e controllo le previsioni...”
u Luca “E come fai?”
u Daniela “Guarda lo schermo lassù!”
Luca e Daniela sono in uno dei 90 punti vendita MercatoneUno, che ha scelto
la soluzione di NetAdvertising su video
al plasma targata Telecom Italia.
Di cosa si tratta? ”MercatoneUno è stato il primo cliente ad utilizzare l’Instore
34
n o i . m a g a z i n e
Communication di Telecom Italia, il sistema per immagazzinare e gestire dati e
contenuti in un data center - spiega Nicola Rondinelli key account manager di
Telecom Italia -. In particolare la piattaforma consente di diffondere negli ipermercati di Mercatone Uno contenuti
commerciali e informativi. Il palinsesto,
gestito dal partner ITS insieme al cliente, consente di rivendere pubblicità a ‘inserzionisti’”. Dove vengono collocati gli
schermi? “Vicino alla cassa per comunicazioni che riguardano il marchio. Nei
reparti per veicolari messaggi commerciali” afferma Lucia Piro, di Market Development Top Clients & ICT Services.
L’antropologo francese Marc Augé definisce nonluoghi spazi dove non esistono
relazioni. Qualche esempio? Autostrade,
aereoporti, mezzi di trasporto o grandi
centri commerciali. E MercatoneUno
perché ha scelto la multimedialità? “Sono tante le opportunità che vedo sia per
i dipendenti che per i consumatori - sostiene Ilaro
Ghiselli, amministratore delegato di
MercatoneUno -.
Grazie agli schermi possiamo raggiungere in Italia cinquemila colleghi e coinvolgerli non solo su procedure operative
ma anche su momenti istituzionali o sulla formazione a distanza. Per quanto riguarda l’esterno - aggiunge - la piattaforma rappresenta un formidabile strumento
di comunicazione con il cliente. Già nella
fase di test l’intrattenimento musicale ha
reso gli ambienti molto più accoglienti. A
avremo breve spot commerciali, informazione e meteo accompagneranno i clienti
nella permanenza nei centri.”
n
Marco Virzi
Una raccolta-elenco di strafalcioni scovati
da Stefano Bartezzaghi in un saggio edito
da Mondadori. Ossia: cosa può accadere
quando le parole vengono utilizzate senza
conoscerne il significato.
l titolo del libro è di
per sé significativo... Non ne ho la più
squallida idea... frase da far impallidire
anche il più creativo dei pensatori...
L’autore, Stefano Bartezzaghi, che ha
pubblicato vari libri sui giochi di parole
(come Accavallavacca, Sfiga all’OK Corral e Lezioni di enigmistica) e che cura su
la Repubblica la rubrica di giochi Lessico
e nuvole, trascina i lettori con leggerezza
nel paese delle frasi impazzite, dando
nobiltà agli inciampi e alle smagliature
del linguaggio, facendo ridere senza riguardo delle “bucce di banana del parlato”. Bartezzaghi raccoglie frasi che nascono folli perché pervertono la logica
del discorso o perché vengono costruite
con termini di cui il parlante non conosce il vero significato. L’effetto è un cortocircuito di estrema comicità. Qualche
esempio? “Non mi allontano, resterò qui
nei cipressi”, oppure: “prima di tutto voglio fare una postilla”. Luogo privilegiato per le frasi matte sono spesso le aule
scolastiche dove si possono ascoltate affermazioni come: “Hitler poche ore prima di morire si suicidò”. O anche: “Come tutti sanno, D’Annunzio è stato uno
dei più grandi estetisti” del secolo. Bartezzaghi non si è lasciato sfuggire gli errori d’italiano contenuti in manifesti
pubblicitari, avvisi, graffiti, cartelli dei
commercianti, inserzioni sulle bacheche
e nelle riviste. Spassose infine certe dichiarazioni fatte in pubblico, del tipo:
“dobbiamo affrontare il problema alla
foce”, o “bisogna fare un punto più puntuale della situazione”.
n
CV
I
La lingua batte dove la mente duole
con quella bocca...
Ossia frasi matte selezionate da Massimo Foscato, collega del Nord Est
Posizionata
L’attenzione l’abbiamo appostata sui principali capitoli di spesa
Approssimativo
A occhiometro è stata fatta la valutazione dei
pro e dei contro
Sportivo
Abbiamo iniziato una partita che non so poi
dove la pariamo
Mediatore
Deve sempre fare l’intermittente tra i due litiganti
Democratico
Adesso espongo il mio programma alla platea
complessiva
Oratorio
L’argomento che dirò io sarà meno papposo di
quello precedente
Ginecologico
Ricordiamoci tutti da dove siamo nati
Culinario
È la solita scusa per tirare la frittata
Provocatorio
Se noi adesso torniamo indietro provochiamo
il gambero
Tagliente
Sono cose che abbiamo trito e ritrito da tempo
Geometrico
Esaminiamo il problema a 365 gradi
Miracoloso
Guarda un po’ da dove viene il pulpito
Garantista
Le richieste devono essere tutte assolte
Raffreddato
Questa è stata la goccia che fa traboccare il naso
Riconoscente
Devo dire grazie a mio marito che ha partecipato a questa mia gravidanza
Borsistico
Attenti al PIL, prodotto internazionale lordo
Endovenosa
Gli abbiamo somministrato 3 giorni di sospensione
Alternativo
C’è chi usa la mannaia e chi il fioretto
Prudente
Su questo terreno non ti inseguo
Britannico
Dobbiamo porre il capo davanti a un out out
Assolutorio
Ha commesso un piccolo errore venale
Commestibile
Questa è una posizione organizzativa che crea
in molti una forte appetibilità
Ovattato
Spegnamo un velo pietoso
Previdente
Avevo scannerizzato previamente la riunione
Dubbioso
Se ci dovesse essere un non accordo di tipo
programmatico
Monarchico
Non bisogna essere più pessimisti del re
Comunista
In ogni gruppo c’è sempre la solita mosca rossa
Azzardato
Tiriamo in alto il dado e vediamo se esce testa
o croce
Letterario
È un piccolo voluminetto utile da consultare
in caso di necessità
Cinematografico
Siamo un’armata di Brancaleoni
Immortale
Passiamo alla disanima del problema
Affamato
Spero che si chiuda presto la tavola delle trattative
Concreto
In pool, ogni santo giorno, è disponibile un
corputo parco di automezzi
Legnoso
Quel collega vuol far sempre il baston contrario
Vincente
Il montepremi delle ore di formazione a disposizione non basta mai
Ardito
È un tipo che, quando serve, butta l’occhio oltre l’ostacolo
Domiciliare
Il cliente, dopo molti solleciti, si è visto recapitare a casa il riparatore
Drastico
A volte bisogna tagliare la testa al cavallo
1 / 2 0 0 8
35
SEGNI & SEGNALI
SEGNI & SEGNALI
MercatoneUno sceglie la soluzione
di NetAdvertising di Telecom Italia:
nei punti vendita verranno installate
postazioni multimediali per
comunicare con dipendenti
e consumatori.
Frasi matte
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 36
Pillole
di comunicazione
l’oggetto: il mes
saggio
distillato in 70
battute
prima la notizia,
poi i dettagli
strutturare vis
ivamente il testo
garbo e gentile
zza costano po
co,
pagano tanto
Consigli pratici per migliorare il modo
di rapportarci agli altri al lavoro,
in famiglia, con gli amici.
Questa volta parliamo della e.mail.
Caro collega, ti scrivo
SEGNI & SEGNALI
L’oggetto:
un vero ambasciatore
Il testo più breve, quello dell’oggetto, è
il più importante in assoluto. Nel piccolo spazio dello schermo di un palmare o
nella folla di messaggi del programma di
posta, deve far capire subito di cosa si
parla o cosa si chiede, se il messaggio è
urgente oppure può aspettare. 70 battute al massimo, da non saltare mai.
Per esempio:
NO
Convegno
prossima settimana.
SÌ
Abstract tuo intervento:
pronto per domattina?
Info
su roadshow.
Roadshow: ho bisogno
del calendario aggiornato.
Tuo parere.
Ultima bozza brochure:
la tua revisione è preziosa ;-)
Chiarimento.
Mi spiace per la discussione:
chiariamoci presto.
Bando alle premesse
Anche dopo un oggetto efficace, essere
letta fino alla fine è per ogni e.mail una
piccola battaglia. È essenziale, quindi,
scrivere subito il messaggio, le informazioni più importanti. Senza premesse,
senza troppe formule rituali di apertura.
Se una riunione è spostata, se il capo ci
convoca con urgenza, se è stata vinta o
persa una gara importante, se dobbiamo
giustificare un’assenza, è bene saperlo subito. Solo dopo possiamo passare agli inquadramenti, i dettagli, gli approfondimenti. Senza dimenticare che abbiamo
anche la risorsa degli allegati. Le e.mailfiume non le legge nessuno.
lunghetta e complicata. Invece di impenetrabili “muri di parole”, un indice iniziale, titoli, paragrafi, spazi, elenchi puntati o numerati, che creano una mappa
testuale da cogliere a colpo d’occhio ed
esplorare con facilità. Per esempio così:
Cari colleghi, lunedì ci sarà la riunione
di kickoff del progetto BLOG AZIENDALI:
Auditorium Dante Alighieri
Sala 1
Via Giacomo Leopardi, 3
00100 Milano
ore 9 – 13.30
In allegato avete tutte le informazioni utili per
prepararvi all’evento, che come sapete richiede interattività e partecipazione:
1. il programma:
gli interventi per domande e proposte
2. la webliografia
libri e siti utili per soddisfare le prime
curiosità
3. il questionario
così potete rispondere con calma e
consegnarlo all’arrivo; elaboreremo i
dati e annunceremo i risultati entro la
mattinata e li discuteremo insieme.
Ci si vede lunedì, buon fine settimana a tutti.
Al tempo dell’e.mail cortese
Una mappa da esplorare
Un altro modo per aiutare i nostri interlocutori a cogliere subito la sostanza del
messaggio è strutturare visivamente il testo, soprattutto quando la nostra e.mail è
36
n o i . m a g a z i n e
Leggera, fulminea e funzionale, ma ogni
e.mail è pur sempre una lettera. Una comunicazione tra persone in cui tutto si
gioca unicamente sulla parola scritta.
Una comunicazione quasi sempre infor-
male, molto vicina alla conversazione,
ma senza sguardi, intonazioni, gesti, sorrisi. Insomma senza tutte quelle cose in
gran parte istintive, che però aiutano a
capirsi meglio. Naturale, quindi, che
equivoci e conseguenti malumori siano
sempre in agguato. Anche in un messaggio molto breve, garbo, gentilezza e attenzione fanno miracoli, abbattono muri di diffidenza, predispongono all’ascolto, moltiplicano la disponibilità.
I punti chiave della relazione per e.mail
sono l’inizio e la fine del messaggio.
Qualche consiglio:
• anche se andate di corsa, cominciate
con il salutare, magari solo ciao o
buongiorno
• usate il nome dell’interlocutore, meglio se quello di battesimo
• evitate le forme impersonali: c’è sempre una persona che scrive (meglio “vi
invitiamo” o “vi aspettiamo” di “si
convoca” o “si informa” o ancora di
“con la presente si dà comunicazione”)
• salutate e, se necessario, ringraziate
con calore, senza formule rituali:
“Grazie: la tua collaborazione è stata
preziosa”, “Un saluto cordiale, buona
giornata”.
In poche battute
omplici gli SMS con il loro linguagC
gio sincopato, tendiamo a riempire
di sigle e faccine anche le e.mail. Niente
di male per risposte di poche battute,
ma non dimentichiamo che ogni sigla va
decodificata e quello che fa risparmiare
tempo a chi scrive può richiedere invece
impegno e tempo a chi legge. IMHO (in
my humble opinion) o FYI (for your information) non sono affatto scontate. n
Via libera invece a:
per congratularsi, ringraziare,
addolcire una critica
per accompagnare una battuta
per esprimere dispiacere
o solidarietà
PS: Anche per e.mail la grammatica è importante, anzi di più: punteggiatura corretta e concordanze giuste regalano chiarezza proprio lì dove le parole vengono di
solito lette di corsa.
n
Luisa Carrada
1 / 2 0 0 8
37
SEGNI & SEGNALI
l nome, indovinatissimo, di un famoso
sito dedicato all’e.mail la dice tutta:
Thinkbeforeyousend, cioè “pensaci, prima di inviare”.
Sì, perché quello che ormai consideriamo lo strumento più semplice, veloce,
economico e a portata di mano per comunicare dentro e fuori l’azienda, è anche il più delicato e spesso il più insidioso. Delicato, perché determina il tono e
lo stile dei nostri rapporti con i colleghi.
Le parole che scriviamo possono indisporre fin dalla prima riga o, al contrario, strappare un sorriso e sanare una situazione difficile. Insidioso, perché se
I
“verba volant, scripta manent”, le parole
di un’e.mail rimangono molto più a lungo di quanto possiamo immaginare.
Oltre che prima di inviare, al testo di
una e.mail dovremmo quindi pensare da
subito, appena apriamo lo schermo
bianco di “Nuovo messaggio”.
Ma vogliamo cominciare dall’inizio?
ciao & grazie: no
n dimenticare i
saluti
parsimonia con
sigle e simboli
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 38
La scelta di narrare,
in tv e a teatro
P E N S I E R I & PA R O L E
38
n o i . m a g a z i n e
arco Paolini ha fatto teatro raccontando storie, anche quando lavorava sui canovacci della commedia dell’arte. Il passaggio alla narrazione è stato progressivo, non uniforme e non monocorde. “Se mi si chiede perché faccio
teatro a modo mio – afferma – rispondo che sulla scena ci sono io. Quello che
oggi penso, scrivo, porto sul palcoscenico è l’esito del confronto con il pubblico. Io avevo alcune cose da dire, da raccontare, da inventare. E ho trovato un
pubblico che aveva voglia di ascoltare,
di essere informato, stimolato a riflettere, di sorridere e di commuoversi”. Oltre 1 milione e 200 mila telespettatori
pari al 6% (share media: 5,70%) hanno
seguito in diretta su La7 Marco Paolini
e il suo Il Sergente, opera tratta dal libro
Il sergente nella neve di Mario Rigoni
Stern, messa in scena all’interno di una
cava di pietra bianca tra i Colli Berici.
Un risultato molto buono anche per Album d’aprile, un monologo che parla di
rugby, di vita, di politica che in diretta
in prima serata su La7 ha ottenuto una
share che si avvicina al 5% (4,82%) con
quasi un milione di spettatori.
M
Narrare in televisione è più difficile?
La televisione richiede lo sforzo di costruire una situazione. La diretta richiede più soldi, più mezzi, più tempo: bisogna fare in modo che non sia solo una
ripresa di gesti e parole dentro una scatola. È una sfida aperta con un mezzo
potente, che usura. E ogni volta è una
sfida culturale.
A teatro gli spettatori seguono lo spettacolo con una sorta di devozione...
Credo che l’artista debba far sentire
qualcosa, il più forte possibile, agli spettatori. Il teatro è commozione, è forza, è
civiltà. Per dirla con Peter Brook, “la vita nel teatro è più visibile, più vivida che
all’esterno”, perché “si va a teatro per
trovare la vita, ma se non c’è differenza
fra la vita fuori dal teatro e quella al suo
interno, allora il teatro non ha senso”.
Come cambia il rapporto con il pubblico? Il
successo e la notorietà cosa hanno portato?
Dopo i miei passaggi televisivi mi conoscono più persone, mi fermano e mi
parlano per strada, ma ho cambiato il
mio modo di fare. Forse si è modificata
la mia reazione a chi mi propone progetti, materiali, temi: con il tempo si so-
LA7: un’offerta
innovativa
per il rugby
A7 è la tv del rugby. Con il Six Nations
L
2008, per il quinto anno consecutivo,
la rete di TI Media ha trasmesso in esclusiva il torneo più prestigioso della palla
ovale. Un impegno importante della rete
e della testata sportiva per un evento che
si è affermato come uno degli appuntamenti più significativi che accomunano
tv e sport. 15 incontri, 40 ore di diretta.
Una squadra di inviati tra i campi di gioco e le tribune. Un successo costruito negli anni e premiato dagli ascolti, come
quelli registrati durante il Torneo 2007,
che ha incollato allo schermo 15 milioni
di telespettatori, con la nazionale italiana
capace di raggiungere punte di share del
18% con oltre 2 milioni di tifosi. Tutti i
possessori di una carta attiva LA7Cartapiù hanno avuto l’opportunità di rivedere in replica i confronti della nazionale
azzurra. Sui canali della piattaforma in
pay per view di Telecom Italia Media sono state visibili in chiaro le 5 partite dell’Italia. L’edizione del 6 Nazioni 2008 ha
puntato sull’interattività: dal blog di
Alessandro Troncon ai forum del sito internet www.La7.it, dal televoto ai concorsi a premi del Digitale Terrestre. Un discorso a parte merita Il gioco del rugby secondo Marco Paolini realizzato per spiegare ai non addetti ai lavori le parole
n
chiave di questa disciplina.
1 / 2 0 0 8
39
P E N S I E R I & PA R O L E
A colloquio con
Marco Paolini,
protagonista con
Il Sergente e Album d’aprile.
Un percorso televisivo
attorno allo spettacolo:
la forza di ottenere passaggi
in prima serata senza
interruzioni pubblicitarie.
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 40
La scelta di narrare, in tv e a teatro
no moltiplicati a dismisura i contatti e
gli incontri, ma io non posso diventare
il portavoce di ogni storia, di ogni “tragedia” nazionale. Non lavoro su temi,
lavoro su storie, scelgo di raccontare
quello di cui posso veramente fare esperienza, esserne testimone.
Lei riesce a non far trasmettere la pubblicità all'interno dei suoi programmi tv. Come fa?
Non sono io a non far trasmettere la
pubblicità: è la forma degli spettacoli
che esige una continuità di tempo e di
scena difficile da conciliare con l’inser-
40
n o i . m a g a z i n e
zione di spot. I miei interlocutori – la
Rai dal Vajont al Milione, poi La7 per le
ultime due dirette – hanno sempre manifestato attenzione per la delicatezza di
ogni operazione. Non è facile portare il
teatro in tv e in quella di oggi in particolare. È necessario tutelare lo spettatore, garantire che non si sta barando.
Con La7 il rapporto è molto positivo.
Non ho ottenuto solo passaggi in prima
serata senza interruzioni pubblicitarie,
ma un percorso articolato attorno al tema dello spettacolo. Con Il sergente tutto il palinsesto – dai rotocalchi ai film –
è stato ripensato per collegarsi all’evento della diretta; con Album d’aprile il
contesto era l’inizio del 6 Nazioni. Così
la programmazione di un evento di teatro in tv non diventa estemporanea, ma
parte di un progetto editoriale.
Il Vajont, la prima guerra mondiale, poi il
rugby. Come sceglie le storie da raccontare?
Non scelgo le storie da raccontare, ma
in qualche modo sono le storie, le parole, le vite, le persone che fanno le storie
a scegliermi. Vengo toccato e per questo
sento l’urgenza del lavoro in teatro. Diciamo che non scelgo nulla a tavolino.
Scelgo d’impulso, poi studio. Mi documento, scrivo.
Come avviene la scelta dei format e delle
location?
La televisione richiede lo sforzo di costruire una situazione: non volevamo
operazioni di tipo cinematografico o
pubblicitario. La neve del Don nel Sergente è un freddo inimmaginabile, senza
fine. Entra dentro, fino alle ossa. Un
paesaggio che diventa deserto bianco,
senza punto di riferimento, senza segni
distinguibili. Per questo abbiamo scelto
di non allestire lo spettacolo in un set
realistico ma artificiale. Quello scelto, la
cava nelle viscere dei Colli Berici, era un
set astratto. Ci sono gli elementi ostili
di quella tragica ritirata: il freddo, la durezza della roccia che si oppone alla vista. E una superficie di acqua gelida,
immobile come il Don, quasi un deserto senza increspature. Era un ambiente
capace di restituire un freddo mortale,
come quello che circondava quei soldati in movimento (come un gregge in
transumanza) per cercare un’occasione
di sopravvivenza.
Album d’aprile si poteva allestire invece
in un campo da rugby, ma non volevamo
schiacciare troppo lo spettacolo sul tema
sportivo. Abbiamo preferito il Fillmore
di Cortemaggiore che si legava maggiormente all’atmosfera degli anni Settanta.
Si tratta di una sala parrocchiale trasformata in spazio per i concerti, dalla quale
sono passati tutti i protagonisti della canzone d’autore italiana di quegli anni, dal
rock al punk. Volevamo un posto senza
una platea, con la gente seduta per terra
intorno a me che racconto. E il Fillmore
è rimasto un posto così.
n
Simona Vettraino
1 / 2 0 0 8
41
P E N S I E R I & PA R O L E
P E N S I E R I & PA R O L E
“Ho trovato un pubblico
che ha voglia di ascoltare,
riflettere, sorridere,
commuoversi”
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 42
noi.magazine va a conoscere da vicino
i colleghi della community noi.perloro
che dedicano tempo libero, energia
ed entusiasmo a migliorare la vita degli altri.
In questo numero l’esperienza
di chi accoglie i bambini di Chernobyl.
tu cosa stavi facendo quel giorno?
Capita di chiederlo per tante date
passate alla storia... come il 26 aprile
1986 quando esplose la centrale nucleare
di Chernobyl in Ucraina che contaminò
anche il territorio della Bielorussia e mezza Europa si agitò per la nube tossica.
A distanza di 22 anni le conseguenze del
disastro persistono: i più colpiti sono
purtroppo i giovani. In tutto il mondo, a
partire dalla prima esperienza compiuta
da Cuba, si organizzano soggiorni fuori
dalle zone contaminate per i minori, per
ridurre gli effetti del cesio 137, uno degli
isotopi presente nelle zone contaminate,
E
42
n o i . m a g a z i n e
che riduce le difese immunitarie.
Due associazioni della community
noi.perloro ospitano in Italia i bambini. Si
tratta del Gruppo Accoglienza Bambini
Bielorussia, con cui collaborano Angelo
Pace del settore Business Support
Systems Billing & Credit e Cristoforo
Pomes di Operations & Maintenance
Sud 1 di Bari, e l’Associazione Cittadini
del Mondo Onlus di Cagliari, presieduta da Giuseppe Carboni, collega di Credit Management Gestione Frodi. “L’accoglienza dei bimbi – esordisce Carboni
– è diventata un movimento internazionale con associazioni in Belgio, Germa-
nia, Francia, Portogallo, Stati Uniti, Canada. L’Italia fa la parte del leone: su
cinquantamila ragazzi bielorussi ospitati
all’estero, trentamila vengono nel nostro
Paese. Alla nostra Associazione – prosegue Carboni, nominato console onorario per la repubblica Bielorussa nel capoluogo sardo – aderiscono 420 nuclei familiari”. Obiettivo delle famiglie ospitanti è contribuire al miglioramento della salute fisica dei bambini: soggiornare
anche per breve tempo in zone non contaminate, alimentandosi con cibi privi
di radionuclidi permette di ridurre dal
30% al 50% la radioattività assorbita,
diminuendo così il rischio di tumori,
leucemie ed altre patologie. “Si organizzano in genere due periodi di soggiorno
– spiega il collega Angelo Pace – uno
estivo ed uno invernale, durante i quali i
bambini bielorussi vengono affidati a famiglie che offrono loro non solo vitto e
alloggio ma soprattutto affetto e serenità. Il nostro Gruppo conta circa 500 soci, tra cui numerosi nostri colleghi in
Puglia, Campania, Basilicata, Abruzzo,
Molise e Marche”.
Sotto, iniziative di promozione
del progetto Chernobyl.
Nella pagina a fronte, i bambini
accolti dall’Associazione Cittadini
del Mondo Onlus
Come si fa ad ospitare
i bambini?
Innanzitutto ci vuole amore, ma anche
professionalità. Con l’Associazione Cittadini del Mondo lavora lo psicologo Antonello Soriga esperto in dinamiche dell’accoglienza, (autore del manuale L’Altalena
di Chernobyl, Armando Editore, 2006) e
una équipe di mediatori culturali guidata
da Inna Naletko, docente presso l’Università di Cagliari, esperta di politiche dell’integrazione. “Il Progetto Chernobyl è un
programma di reciproca conoscenza culturale – afferma Carboni –. Evitiamo atteggiamenti pietistici e chiediamo alle famiglie un approccio aperto e curioso: conoscere le radici culturali e il Paese di provenienza significa conoscere meglio anche il
bambino che si ospita. Realizziamo campagne di sensibilizzazione in collaborazione con parrocchie, amministrazioni comunali ed altre organizzazioni sociali e un
corso di preparazione per le famiglie. Durante i soggiorni organizziamo attività sociali, ricreative e culturali. C'è vero scambio: realizziamo la diplomazia dei bambini, dell’amicizia senza confini”. “Non ci
sono parole che possano descrivere appieno le sensazioni, le ansie, i sorrisi, le lacrime di ogni legame che s’instaura – racconta Pace – . È immensa l’emozione di ricevere in cambio un sorriso da un bambino
che normalmente non sorride”. Giuseppe
Carboni ci racconta una delle tante storie
di cui è stato testimone. “Per Stefania Brignardello e Corrado Aime, genitori di cinque figli, Sasha, ragazzo bielorusso di tredici anni, è il sesto figlio che ogni tanto si
assenta – aggiunge il collega pugliese – .
Per la coppia il bimbo va via solo per poco
tempo, conserva suoi spazi, i suoi cassetti,
i suoi giochi. Sasha è arrivato per la prima
volta nel dicembre del 2001 quando il più
piccolo dei loro figli aveva dieci mesi e lui
ne aveva appena sette. Sasha è nato parecchi anni dopo Chernobyl, ma i genitori
sono morti in conseguenza di quel dramma. Di lui si occupa una zia, ma spesso è
solo. Non ama aprirsi del tutto, ha una sua
dignità; ora che è cresciuto comincia a raccontare la sua infanzia, che è non è stata
certo quella dei nostri figli. E chiama i genitori ospitanti mamma e papà”.
n
Francesca Impecora
Bimbi in Italia
hiunque fosse interessato ad ospitare
C
un bambino bielorusso può contattare per informazioni:
Associazione Cittadini
del Mondo Onlus di Cagliari
Recapito telefonico:
333.6811005 - 070.655759
Via Lanusei, 29-09125 Cagliari:
martedì, mercoledì e venerdì
dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Collega di riferimento:
[email protected]
Gruppo Accoglienza Bambini Bielorussi
www.gabbonlus.it
Via Enrico Toti, 15A-70026 Modugno (BA)
Recapito telefonico:
080.5354500
Colleghi di riferimento:
Cristoforo Pomes 335.6336219
[email protected]
Angelo Pace 331.6007590
n
[email protected]
1 / 2 0 0 8
43
P E N S I E R I & PA R O L E
P E N S I E R I & PA R O L E
“La diplomazia
dei bambini, dell’amicizia
senza confini”
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 44
Primi in innovazione
Apcom: i perché di un cambiamento radicale,
necessario per affrontare elezioni,
Europei di calcio e Olimpiadi,
i grandi appuntamenti del 2008.
P E N S I E R I & PA R O L E
S
ro a fare approfondimenti pronti per
andare in una pagina web o in un sito
wap. La stessa notizia poi può anche arrivare, sotto forma di sms, sul telefonino di chi ha aderito a TIMSpot. Da
qualche tempo l’agenzia sta cambiando
volto. “Tutto merito di un giornalismo
pragmatico, senza pregiudizi, di una redazione con un’età media bassa rispetto
alla concorrenza, e di un microcosmo
professionale fatto di passioni e di mentalità aperte – racconta il direttore Giulio Giustiniani, già direttore del TG e
dei programmi di approfondimento targati LA7 e, prima, del Gazzettino di Venezia – dove tutti concorrono a offrire
un flusso di notizie continuo e di qualità, in tempi veloci. Da qualche mese i
giornalisti che seguono la cronaca e la
politica escono con una fotocamera digitale e scattano direttamente le foto da
associare a servizi o interviste”.
“È un’innovazione che ci porterà lontano – aggiunge Fabio Ciucci, responsabile marketing – che abbiamo potuto
introdurre perché Apcom crede molto
nelle tecnologie”. Lo dimostra il fatto
che in questi ultimi anni è cresciuta la
presenza di Apcom sia nella pubblica
amministrazione centrale e locale, sia
negli uffici stampa delle grandi aziende,
come pure nei media.
Nel 2007 Apcom è entrata anche a far
parte di un circuito internazionale di
agenzie di stampa focalizzato sui new
media proprio per condividere le best
practices con i colleghi esteri.
Inoltre, grazie all’accordo di Apcom
con Microsoft, con la nascita in Italia
di MSN in versione mobile (il portale
internet di proprietà della Microsoft)
sarà possibile avere notizie in tempo
reale sui cellulari, 24 ore su 24, dall’Italia e dal mondo.
I giornalisti che lavorano nelle agenzie
di stampa tradizionalmente forniscono
le notizie che poi vengono rielaborate
dai colleghi di quotidiani, radio e tv.
Quindi non sono passate inosservate nel
mondo dei media le prime news arrivate
sugli schermi dei pc dei redattori corredate di fotografia. I giornalisti di Apcom
sono i primi e, per ora, unici nel mondo
delle agenzie di stampa italiane in grado
di farlo. “Vogliamo arrivare ad avere un
giornalista Apcom che fa tutto, che sa
confezionare una notizia con foto e immagini, un professionista completo, che
riesca a produrre un radiogiornale già
pronto da vendere alle radio, che faccia
le interviste tv, che produca mini trasmissioni televisive, che moderi un dibattito tv – spiega ancora Giustiniani –.
Negli Stati Uniti funziona così da anni e
presto ci arriveremo anche noi. Stiamo
imparando, seguendo corsi e stiamo raccogliendo i primi successi”.
Oltre l’economia e gli esteri
Apcom per anni si è dedicata quasi
esclusivamente a politica, economia ed
esteri, visto che l’agenzia accede, in
tempo reale e in esclusiva, al notiziario
internazionale dell’americana Associated Press. La nuova direzione, ha voluto
ridisegnare il profilo dell’Agenzia. Se si
vuole offrire un tg completo o un notiziario per il web non si può certo prescindere dalla cronaca italiana, dallo
sport e dallo spettacolo. Da qualche
mese, in una sede romana tutta nuova,
a due passi da Palazzo Chigi, lavorano i
giornalisti della capitale, ma ci sono redazioni a Milano, Bruxelles, Mosca,
Madrid e New York. Il prossimo passo
sarà la videonotizia. I giornalisti a breve
avranno la possibilità di fare editing video dalla loro scrivania e registreranno
la loro voce sui servizi video di Apcom e
di altre fonti locali in una saletta audio.
Quindi l’offerta si amplierà ancora ed
Apcom fornirà testo, testo più foto, testo più video.
E si lavorerà per utilizzare i filmati sui
cellulari, per la tv, su Internet a larga
banda.
n
Simona Vettraino
Apcom in pillole
otizie, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno: nell’editoria italiana, l’agenzia di stamN
pa del Gruppo Telecom Italia, ha conquistato lo spazio di un’informazione giornalistica puntuale, affidabile e innovativa, con particolare attenzione ai temi della politica interna ed estera, dell’economia e della finanza nazionale, europea e mondiale,
della cronaca, dello sport e dello spettacolo. Apcom negli ultimi 4 anni ha triplicato
il fatturato in un mercato maturo. Apcom offre anche notiziari specializzati Nuova
Europa, Energia e Agroalimentare e prodotti multimediali per internet, telefonia mobile e outdoor/business tv. L’agenzia inoltre distribuisce i notiziari in lingua inglese
n
di Associated Press.
La sede romana di Apcom;
nella pagina accanto
Giulio Giustiniani
44
n o i . m a g a z i n e
1 / 2 0 0 8
45
P E N S I E R I & PA R O L E
u mille notizie
battute ogni giorno trecento vengono
lanciate corredate da
immagine. La digitalizzazione dell’informazione e l’esplosione dei new
media hanno creato in Italia un nuovo
mercato (fenomeno diffuso in tutti i
paesi ad economia avanzata) dove Apcom ha deciso di giocare da protagonista. Le immagini, statiche o in movimento, sono parte fondamentale dello
sviluppo multimediale. L’introduzione
delle foto nel processo di produzione
giornalistica è stato possibile grazie a un
accordo sindacale con il Comitato di redazione. Insomma dall’inizio di quest’anno i giornalisti di Apcom non scrivono più solo le news, ma scelgono anche la foto da abbinare, sono sempre lo-
La prima volta della foto
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 46
Addio alla carta
na comodità già sperimentata. È
quella di cui godono da qualche tempo i clienti registrati al sito www.187.it
che grazie a Internet possono vedere e
controllare il proprio Conto Telecom Italia direttamente sul pc prima di riceverlo
per posta. Ma come fare per aiutare l’ambiente ed evitare di stampare inutile carta
(quella dei milioni di bollette spedite)?
U
Basta rinunciare alla versione cartacea, risparmiando così anche sulle spese di spedizione. Oltre un milione di clienti ha già
disdetto la bolletta cartacea; è stato calcolato che se tutti i clienti residenziali rinunciassero all’invio cartaceo si potrebbero risparmiare 532.800 risme di carta, che
corrispondono a 32.000 alberi salvati, ossia più 100 ettari di bosco!
Attenti all’ambiente
e cittadini europei
Un gesto che ci avvicina alle abitudini degli altri cittadini europei, che soprattutto
in Olanda, Finlandia, Norvegia hanno
massima familiarità con le tecnologie online e considerano il pc un elettrodomestico indispensabile quasi come il frigorifero. Telecom Italia incentiva questa modalità. Dallo scorso dicembre fino al 14
giugno 2008, i clienti che scelgono la soluzione della bolletta digitale partecipano
infatti al concorso “Stop alla carta, il sì all’ambiente ti premia” (vedi box nella pagina accanto).
Consigli pratici per scegliere
la bolletta online
Mi cambia la vita se rinuncio alla bolletta
cartacea? Probabilmente no, ma i vantaggi ci sono. Innanzitutto si ha la certezza di
ricevere sempre il Conto e di non smarrirlo. È possibile poi consultare in qualsiasi
momento gli ultimi sei bimestri online
salvarli sul pc e “navigare” le voci di costo
della singola fattura. Non solo: è possibile
inviare online segnalazioni al Servizio
Clienti ed ottenere una risposta entro 24
ore e, se si vuole, la documentazione integrale sulle telefonate effettuate.
Infine si può verificare lo stato dei pagamenti dell’ultimo anno e visualizzare i
consumi Alice Free non ancora fatturati.
Per saperne di più vai al sito www.187.it n
Francesca Impecora
Una Panda
tutta verde
di color rosso
onsegnata al Fiat Center di Roma la
prima Panda a metano appositamente realizzata per Telecom Italia. È una
Panda Van di colore rosso Telecom Italia
attrezzata di tutto punto per le operazioni di pronto intervento e di manutenzione. Questo unico esemplare sarà utilizzato in prova da Telecom Italia che, in previsione del rinnovo del proprio parco circolante, intende adottare veicoli sempre
più ecologici. La vettura, equipaggiata
con un motore 1.2 cc da 52 cavalli a
doppia alimentazione metano-benzina, è
in grado di ridurre di circa il 23% le
emissioni di CO2 e di abbattere pratica-
C
mente a zero le emissioni di particolato.
Dotata di doppio serbatoio, consente
un’autonomia di 310 chilometri (ciclo
extraurbano) con la sola alimentazione a
metano e di un totale di oltre 700 chilometri utilizzando anche la benzina.
Dall'inizio della commercializzazione,
nel gennaio 2007, ne sono state immatricolate quasi 35mila e una Panda su cinque del totale vendute impiega questa
doppia alimentazione. La propulsione a
metano oggi appare come la soluzione
tecnologica appropriata e disponibile per
risolvere i problemi di inquinamento
nelle aree urbane.
n
Il concorso
“Stop alla carta”
clienti con la bolletta domiciliata sul
Icidono
proprio conto corrente bancario che dedi eliminare l’invio della fattura
cartacea nel periodo 14 dicembre 2007 –
14 giugno 2008 hanno la possibilità di
partecipare al concorso “Stop alla carta”.
Sono previste sei estrazioni mensili, con
10 vincitori., che si aggiudicheranno: un
pc portatile del valore di circa 560 euro.
L’estrazione finale è prevista il 13 dicembre
2008. Ecco i premi: 1° estratto: un buono
viaggio per due persone in Messico per una
settimana con volo da Milano o Roma.
Trattamento in hotel 5 stelle sulla riviera
Maia tutto incluso. 2° estratto: buono per
un week end per 2 persone in beauty farm
sul territorio italiano tre pernottamenti e
trattamento di mezza pensione. 3° estratto:
buono per un week end a Parigi (da venerdì a domenica) per due persone.
Tutti i dettagli del concorso sono all’indirizzo:
http://adsl.alice.it/stopcarta/index-2.html. n
Dario Esposito del comune
di Roma al Fiat Center
con la nuova Panda Van
46
n o i . m a g a z i n e
1 / 2 0 0 8
47
G R E E N PA G E
G R E E N PA G E
Sul portale www.187.it
è possibile consultare
la bolletta Telecom
Italia. Circa un milione
di persone ha già
rinunciato alla
versione cartacea,
salvando così 2.500
alberi. Un concorso
per i clienti.
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 48
L’energia
per amica
Vediamo che cosa
ognuno di noi può
fare nella vita
quotidiana per
razionalizzare i
consumi e migliorare
la salute della Terra.
a tempo gli esperti hanno lanciato
l’allarme. L’Italia, più di altri Paesi
europei, deve intraprendere una vera e
propria rivoluzione “verde” in campo
energetico per ridurre la propria dipendenza dal petrolio, risparmiare energia,
evitare gli sprechi, ridurre l'impatto ambientale. Per farlo occorre un forte impegno politico, ma è anche indispensabile una presa di coscienza individuale
della necessità di un cambiamento nelle
abitudini di consumo. I grandi problemi richiedono grandi strategie, ma alla
fine quel che conta sono i comportamenti di tutti giorni.
D
1.
Non lasciare
gli apparecchi in stand-by.
I moderni elettrodomestici possono essere lasciati in stand-by (cioè in pausa)
segnalato da piccole spie dell’apparecchio. Tipico il caso di quando si spegne
la tv con il telecomando. In tale modalità il consumo di energia elettrica si riduce ma non si annulla. Anche gli elettrodomestici spenti continuano a consumare quantità minime di energia elettrica se collegati alla rete elettrica; il
consumo si azzera del tutto solo quando
la presa dell’apparecchio è staccata dalla
rete. Complessivamente, i consumi di
energia elettrica nella modalità stand-by
non sono trascurabili: ricordandoti di
spegnere gli elettrodomestici non in
uso, puoi ridurre di circa l’8% il consumo annuo.
2.
Usa lampadine
a basso consumo.
Rispetto ad una comune lampadina a
incandescenza, una lampadina a basso
consumo (CFL, fluorescente compatta)
consuma fino all’80% di energia in meno. Costa un po’ di più, ma ha una durata notevolmente superiore. Se sostituisci anche solo 3 lampadine a incandescenza da 100 W con 3 lampadine CFL
a basso consumo da 20 W, puoi ridurre
del 7% il tuo consumo annuo di energia
elettrica, con un risparmio di circa 45
euro. Questi risparmi sono calcolati con
riferimento a una famiglia “tipo” di
quattro persone.
3.
Installa i riduttori
di flusso dell’acqua.
I riduttori di flusso dell’acqua da utilizzare sulla doccia e sui rubinetti sono dispositivi di semplice installazione che miscelano aria con acqua consentendo di
limitare il consumo di quest’ultima fino
al 50%, mantenendo inalterata l’efficacia e il comfort. Riducendo il fabbisogno di acqua calda si ottiene un corrispondente risparmio sui consumi energetici per la sua produzione. Preferisci la
doccia al bagno: sotto la doccia in genere consumi 30-50 litri d’acqua, tre volte
meno che con la vasca da bagno. Nel ca-
so l’acqua calda venga prodotta da uno
scaldabagno elettrico, accendilo solo
quando serve.
4.
Utilizza valvole
termostatiche sui termosifoni.
Se hai un impianto di riscaldamento autonomo o un impianto centralizzato con
contatore di calore, l’installazione di valvole termostatiche sui radiatori ti consente di regolare in ogni stanza la temperatura ideale, risparmiando circa il 10%
delle spese di riscaldamento, pari a quasi novanta euro all’anno.
Per ogni radiatore si sostituisce la valvola manuale con una valvola termostatica che regola automaticamente l’afflusso di acqua calda in base alla temperatura scelta, deviando l’acqua calda
verso altre utenze o diminuendone la
portata complessiva.
5.
La lavatrice? solo
a temperature basse (40/60°C).
Un lavaggio in lavatrice a 90°C consuma
quasi il doppio di energia di uno a 60°C.
Se scegli per i tuoi capi un lavaggio più
delicato, puoi avere lo stesso risultato
con un risparmio di 20 euro all’anno.
Rispetto a cicli di lavaggio a temperature inferiori, oltre a consumare più elettricità per scaldare l’acqua e più detersivo se è prevista anche una fase di prelavaggio, il ciclo a 90°C non è indicato
per i tessuti perché li deteriora più rapidamente. Per questa ragione è preferibile scegliere programmi di lavaggio a
temperature più basse (40°-60°C) che
consentono una riduzione di circa il 3%
sul consumo totale annuo di energia
elettrica.
E la lavastoviglie?
Solo a pieno carico.
Usa sempre la lavastoviglie a pieno carico: ti consentirà di risparmiare fino a un
quarto dell’energia elettrica utilizzata
per questo elettrodomestico, oltre 20
euro all’anno. Sciacqua i piatti prima di
inserirli nella lavastoviglie per poter utilizzare un programma di lavaggio “economico”. Non utilizzare l’asciugatura
con aria calda.
n
Francesca Impecora
I dati sono tratti dalla
“Guida pratica per l’efficienza energetica”
realizzata dall’Eni
48
n o i . m a g a z i n e
1 / 2 0 0 8
49
G R E E N PA G E
G R E E N PA G E
I grandi problemi
richiedono grandi
strategie, ma
soprattutto contano
i comportamenti
quotidiani
NOI.1.2008_FINALE
30-04-2008
14:15
Pagina 50
FUTUROPRESENTE
Quanto fa 2+2: 3 o 5?
he 2+2 faccia 3 è ormai ben noto. Basta entrare in un grande
magazzino e vedere le offerte prendi 2 paghi 1, prendi due libri e il secondo lo paghi la metà e così via in un interminabile numero di pubblicità in cui il succo è: più acquisti meno paghi. E le
telecomunicazioni non sono rimaste immuni da questa “matematica”. La ATT nella sua pubblicità dice: perché pagare 40$ per l’accesso ad Internet, 45$ per i programmi televisivi via cavo e 80$
per i programmi satellitari (il che in matematica “d’antan” sarebbe 165$)? Prendi il mio Triple Play e paghi solo 110$!
Questa è la meraviglia della convergenza. L’innovazione tecnologica permette di veicolare a costi ridotti sempre più servizi su una
stessa infrastruttura e quindi nasce l’offerta “convergente”: più servizi e prodotti a prezzi scontati. Intel ha annunciato la prossima disponibilità di chip che
integrano sullo stesso substrato silicio, arseniuro di gallio e indio: quanto serve perché quel
chip oltre a elaborare, memorizzare informazioni (silicio) sia in grado di trasmetterle via
radio (arseniuro di gallio) e via fibra ottica (indio). Al prezzo di un chip se ne hanno tre.
Se questo è, a prima vista, positivo per il consumatore finale, lo è meno per il comparto
dell’offerta che si trova a diminuire quello che è il suo potenziale valore. Ti offro di più,
facendotelo pagare meno, e in questo modo cerco di assicurarmi una maggiore fetta di
mercato, sperando che a fronte di un’addizione che dà un risultato minore (2+2=3, appunto) la moltiplicazione del ricavo unitario per il numero clienti che riesco a catturare
sia maggiore di quello generato da un vecchio 2+2=4. L’innovazione tecnologica non è in
grado di fare di meglio? Di portare il valore di un 2+2 a 5? E notiamo che così facendo il
cliente finale ci guadagna: infatti se è disponibile a pagare 5 un 2+2 significa che percepisce un valore nettamente maggiore. Pensate all’iPod. Lo vuoi con 80 GB di memoria lo
paghi 237,49$ (i prezzi saranno inferiori quando leggerete questo articolo), se lo vuoi da
8 GB (10 volte meno capiente) lo paghi 279,5$, ma hai uno schermo touch screen. Pensate un po’ se un operatore di telecomunicazioni riuscisse a dire: vuoi
Roberto Saracco, matematico, da oltre
una connessione a 10 Mbps, la paghi 20 euro al mese. La vuoi da 1
Mbps, la paghi 25 euro al mese (ma ti metto in casa un gateway che
trent’anni in Telecom Italia oggi è responsi sincronizza con tutti i tuoi elettrodomestici e ti rende facile la visabile responsabile Future center & Techta). L’innovazione tecnologica permette prestazioni sempre migliori a
nical Communications. Per la sua especosti decrescenti. Ma il vero successo deriva dalla capacità di offrire
rienza nella guida di molti gruppi di ricerquesta innovazione in modo da portare nel suo ambito valori che prica sulle implicazioni economiche dell’evoma erano esterni ad essa: quindi non maggiore capacità, ma maggioluzione tecnologica è spesso soprannomire semplicità, non più canali televisivi, ma maggiore personalizzazionato “il guru del futuro hi-tech”. È senior
ne, non localizzazione di te stesso, ma possibilità di localizzare quanmember dell’Ieee (Institute of Electrical
to sta attorno a te. Nel caso del 2+2=3 abbiamo la convergenza, un
and Electronics Engineers), Vice President
fenomeno che libera valore (denaro non speso per l’acquisto di quel
della Communication Society nonché autoservizio), rendendolo disponibile ad altri mercati. Nel caso del 2+2=5
re di molte pubblicazioni e libri.
abbiamo l’ecosistema, una percezione di maggiore valore in un prodotto/servizio derivante dall’aggregazione di altri valori che questo
prodotto comporta. Ed è questa la differenza tra convergenza e capacità di creare un ecosistema. La prima libera valore verso l’esterno, la seconda lo aggrega all’interno dell’ecosistema a spese di altri. Perché in fondo 2+2 fa ancora 4.
n
C
50
n o i . m a g a z i n e