Come dialogare correttamente con gli istituti di credito

Transcript

Come dialogare correttamente con gli istituti di credito
CONCETTI E TERMINOLOGIA TECNICA
Comedialogare
correttamente
congli istitutidi credito
Talvolta risulta difficile capire i eoncetti e i risvolti praticí sottesi d?. t"lyne
-eqpressioni utirizzate dagli addetti
ai lavori deglí istituti ai credito. pare importfrtt" riportare un breve glossarío di tali termÍni e cóncettí
AlbericoLoi
In relazione agli investimenti programmati e alle proprie attività operat!
v9, tg!!e o quasi bisognose di anticipazioni finanziarie, le imprese agricole ricorrono a diverse fonti di finanziamento; in particolare, il finanziamento dell'attività dell'impresa può essere realizzato canmezzi propri (utili reinvestiti,
aumento di capitale, finanziamenti concessi da soci) oppure con mezzi di terui
(emissione di obbtigazioni; credito bancarl-ga breve, medio e lungo termine;
credito di regolazione o mercantile). In
questa nota si intende fornire un breve e
semplice <glossario>indispersabile per
meglio interpretare gli interventi che seguiranno e che awanno per oggetto il
solo credito bancario in agricolt-ura.
Ammortamento. Nell'àccezioneche
qui interessa esso indica una procedura attraverso la quale un soggetto debitore estingue in modo ripartito nel
tempo un prestito attraverso la restituzione del capitale e il pagamento di un
interesse al soggetto creditore. La rata
da versare a scadenze periodiche
(concordate nel piano di ammortamento) è costituita dalla somma di
una quota di capitale da restituire e
dell'interesse maturato nel periodo sul
debito residuo. Le rate possono essere
decrescenti (in tal caso la
quota di capitale che viene
restituita è costante, mentre
I'interesse è decrescente) o
costanti (nel qual caso I'interesse è decrescente, mentre
la quota di capitale che viene
restituita aumenta).
Annualità. Indica una rata
annuale costante nell'ammortamento di un prestito.
Attual izzazione, Metodo
di calcolo economico che
consente di convertire valori
futuri in valori attuali, rendendo possibile una comparazione tra valori riferiti a
momenti di tempo diversi.'
L' attualizzazioné si esegue
sottraendo un interesse calcolato in
base a un determinato tasso.
Banca. Impresa la cui attività consiste
principalmente nella raccolta di fondi,
prevalentemente in forma di depositi,
e nella loro erogazione a terzi, soprattutto mediante prestiti. Tradizionalmente le banche fungono da intermediari finanzian, in quanto agevolano il
qassaggio di fondi da soggetti che ne
detengono in quantità sup-eriori alle loro necessità di spesa del momento ad
altri che si trovano nellasituazione opposta; così facendo, essesvolgono una
funzione essenziale nell'ambito del
credito. Le banche assolvono inoltre
una funzione di trasformazione del rischio finanziario.
Banca centrale europea (Bce). Organismo di gestione della politica monetaria dell'Unione europea (Ue). Le
banche centrali nazionaliianno inuazione alle decisioni della Bce nei vari
Paesimembri dell'Ue. Tîai compiti della Bce vi sono l'autortzzazione a]l,emissione di banconote e monete in euro. la
fissazione'degti obiettivi di politica monetaria e.la.possibilità di decidere gli
strumenti - in particolare i tassi di interesse - necessari al raggiungimento di
tali obiettivi: le decisioni dellraBce han-
no pertanto una diretta influenza sul
costo del denaro nell'Ue e quindi sul
funzionamento del sistema èreditizio
nei vari Paesi membri.
Cambiale agraria. Titolo di credito
particolare di tipo causale: diversamente dalle cambiali normali. la cambiale agraria deve riportare chiaramente sia lo scopo del prestito che la
denominazione e I'ubicazione del fondo per il quale lo stesso viene concesso. Essa è inoltre garantita da privilegio legale sui prodotti del fondo ed
eventualmente anche da privilegi speciali sui prodotti (pendenti o raócolti)
e sulle scorte.
Capitale (di terzi).Insieme dei finanziamenti che un soggetto ha ottenuto
da terzi a titolo di concessione di credito;il capitale di terzi costituisce pertanto un debito per il soggetto in questione. Esso comprende i debiti di regotamento o fornitura, (dilazioni di pagamento ottenute da fornitori) e i debiti
di finanziamento (scoperti di conto
corrgqte, qrutui, prestiti obbligazionari,
qcg.). I_debiti sono soggetti all'obbhgó
del rimborso e della remunerazione indipendentemente dal risultato della gestione: il soggetto debitore deve pagare
ai soggetti creditori un interessé espli
cito (owero chiaramente indicato-da
un tasso p,e.rcentuale)o implicito (già
incluso nell'importo da pagrtre alla scadenza del credito).
Confidi -(Consoizi di garanzia collettiva fidi). Organisrúi isrituiri per
g{fgrre una garanzia accessoria e quindi favorire l'accesso al credito da parte delle imprese associate
(solitamente medio-piccole). Attraverso la costituzione di fondi comuni di garanzia formati con il contributo
delle imprese aderenti e di
enti promotori che li sostengono finanziariamente (Camere di commercio, Assoqiazioni di categoria, ecc.) i
Confidi assicurano la copertura parziale o totale delle
eventuali perdite sopportate
dalle banche con essi convenzionate a seguito di insolvenze che dovessero verificarsi presso le imprese
aderenti.
Costi ipotecari. Costi per
L'Ixronlrarono
AcRARro
2Bl20O4
U7
LE COTUtrIEIONI COTTRAt'TUALI
nl BHL E UHICREtrTT
Finanziamenti per ltacquisto di terreni
(
ca nazionale del lavoro (Bnl) e Unicredit Banca, che ringraziamo per
là collaborazione e il materiale che messo a disposizione, ricordando
A titolo di esempio L'Informatore Agrario ha posto all'attenzione
di alcuni noti istituti di credito operanti sull'intero territorio nazionale due ipotesi di investimento al fine di ottenere informazioni riguardanti le condizioni di contratto che I'istituto pro.pone. Tra quelli interpellati, per la verità volutamente non molti, hanno risposto la Ban-
che I'obiettivodel lavoro non è tanto il confrontodelle condizionil ca
contrattualipropostequantoevidenziarei parametria cui I'imprendi-,] cr
tore, chevogliaaccendereper qualsiasifinalità a un mutuo,devepre-l ec
gu
Arcdito |.rÉrl
liffi-i"rro*'.rF
I
É'Ftu+tn-ir.{úq"tointqLldr '!dr.;sl.
!"r'dhqGfinó.{!'#ry+glflg6"t+4ryp"o$"rheJii
.
-.
finoailtxltlìpfgrcila-$19r1fur{àJi4ffiÌq!Éfiryiút(F-rl&-è'l
cch'licr.Lila
te<ato
.levabile
, a;,s"îÍ*1"*Jr..'a,ji#**fà41,,,i.4
.' nttlrtioi.o'ti$noqu.
; q".Jii,li't. r.coirrlione
d.thsr.threcoidùiqÍ
ffr;i;;!ù;i;.ú;:,::;,r
", e lS d.l r.$ò|o debitoin..to difirardane o at $o ya.l.bilo
pr.d.r. ll.rlun 5p€e
I s0É. dl atft'br.
I fsso
ffi
I
t
I
t
ó. úvenúa
.{|! (i.rFr il 20OÉd.ll'impoitoflr'rnd.to).
donelpotccada
I st6. dl Lúúrir.'t-000elp:te6.n{fifii1i1S$ij.Sf$}fpiit{'_iiiif
ltrl . ,00.000
di200.0l!prrfina'Eiiti.dltin"a.{o..moÉ.bld:nìiÉfh?ii:Fd,!'!n'Iip.i'É|Undi!or'o.patt.v'al.tbiv.CcP€r||p€f|ododipr.àÍrmoÙtr
t'a5el5hi|id|dieÚò'olroìr5óioriidtà0r!iì'clq'6.0fs*athiistt.*Íish$ddod|hmpodEitìhtto'r.f.|,initiode||acortEio|te|'|mdl|èe|lp|d.m
rcGd|pot.od|no|.b'....l.co5tod|is.d2|oÍ.|pot..iliàI5,82€uEfr6qo|tr.a||.|de|lortèrso.tihrn..pfg.d.|ipo!'ibilità!.r|,impr$dtor€
rpè!.perYisureipoQtart!|iv!riabì|iinb.r.a||erisUfrù.dE|iultin|Y.nti.nni'h|p.riodo,thtbprtammortim.nto,.o|.n€niog|iifterersirt||(aPitr|e|a
ip€!ènotrrilivmnoc.l@lat€h brte rll. tùiff. rt bilited.ll'ordiÉ
| M ! quellopattuitop.r il fintEi .nto. solorr(l.$ly.m.otr àyràinitio l'.nmorta.
rAtbr.F$Pdi'r..s|kitt.di5p€5.!tÉligarodr*$j$.i{.|44}.'t'iEùb'ii.ilm.rtod.|Fertitooni|rimùorsoolùrdedeg|iintGrg|.n.h.d.||aq|loià(|.
l'ilituto diordibr irngsii !!Éiúniv..l0,?l%.4llior!ÉÈ CqLfrihòiinlitròj-.;lci.!.d Alb.Infrnr.thd
,*F,mmfiH}#ffii',lTs#,Íli;Da,"*'nod3o
;:m"i;:*'[n';,nl'nffi,x"*'#i1'1y*i.y
di f20t uÍ n.$ino di 2.5llll€uropetfí.
dolfn.|Iiincnto.tlelesoIn€sa'l r C.cl .r|rlhi.m lptt a, Daunminimo
r y.lor! dro"Édrtomhote.*i.. 20ogíd€ll'inporto
euro
dieuro.l{elolo Ine!an.il .odtoèdi201,
euro
mo1.0{It.000
I nrnri.m.ntiohri 12.000.000
fn.leóaihvori
G"iàlhEr6. !0 [email protected]
I r8o
1ii.!idin
tllcrto. tiiior coi r.ie t ùrttiili.di qifii'jib,Sl;lIEb"r!ttU+í!4d{lìill&ió
6t6;ne|..io|n.!.ng5,95Í;'$lr.|è,'t€iisfid.rÌìió|nifo-{òutrr..vl'.'{'t'|ódél|l|nd|.'nfÙfIgdo|t.'bctt[gdo'h''ti't..|olo.oi6un.FiiÍeF
5,9s%;no|G.!oin.5iite5,9''v{t!bj!!!!!ild^EuriÚu..l't!.d{i!r|ifàJ'ì'ì!c-sòtiò.Irrn|.Po||za|n.rnd|d|fsuiÍ!hd6Í|@6t|
dri .èlpitid. ipot.arl r daatiierare
diaiil(l'azlooe
inbrsed valoÌe
imi,.dóe yadàúiiirinlina,èlli!,tf$lùif$.i,|
!fvist 3oloraterenr€skaliConì,|
mode|2,509&n€|.foinèr.'.li.'-,.';..''.'.:..l..'n-ji..:..'..''l:.rD0lùd.|fiIdudt.!|bíht|n.oht!.if5.miriúie.dne||'qq|p9!ono
|Prhntù|'t.J.mdcbÉÉ.(|ndont8'.d|rtfimú'l.la3oEur|bor.6n.ri[:èI!i.li.nilÈformÙ|e.''0,20tz'.nn|pgfmidamè|ìt|.t.s5ofÉi{';.n.]|e!!.nniie
'
.
.:.:.-. .
r Ìa€g(rrlro .lt tdlc rffi.Ll,6,02,i6d|ùitoibi mutud4trttrdhÈkassó.ùi
19ó9{"liló Éèiifiiìú:tinrrti. triro v.ri.bih . .
prcvilt
ilon
lo|lo
àltrutp..e
d
dsrd
.
l'.!iirdoi.
.rÈ
I
All|!
.Frc
r P.rrlttrlÈdi.ÉÉrhr r0dp.b d.lflui.lt|lib
lrtrirh.
i.||
I
. l
3|/td.ld.Htoruiidno
inc.todifiE|El eíb.tamf tlocdmti O nnmhn ]llr.5l
ti.lpatr(ompoÉà
ler.guentil.|lalÈ
"l
la costituzione dell'ipoteca mediante
iscrizione presso i registri immobiliari.
Comprendono I'onorario del professionista che ha proweduto a costituire I'ipoteca, le spese da questi anticipate e infine il costo per I'iscrizione
dell'ipoteca.
Credito. Operazione mediante la quale si compie il trasferimento daun soggetto a un altro di potere d'acquisto,
spesso in forma di denaro o depositi,
quasi sempre contro il pagamento di
un interesse al creditore da parte del
debitore. Dato che tale trasferimento
si realizza generalmente da soggetti
che' dispongono di risorse finanziarie
eccedenti i loro bisogni a soggetti che
si trovano nella situazione opposta, il
credito consente una mobilitazione di
risorse finanziarie che altrimenti resterebbero inutilizzate.
Il credito può essereconcesso a breve termine (credito di funzionamento
o di esercizio, che serve ad assicurare
i mezzi finanziari necessari all'ordinario svolgimento di un'attività economica) o a medio-lungo termine (in tal
caso esso è solitamente finalizzato alla
costruzione di nuove strutture produttive o al rinnovo di quelle obsolete).
3a
L'INronuaroRD
AcRAnro
28l2oo4
Credito agrario. SecondoI'articolo
43 punto I del Testo unico delle leggi in
materiabancaria e creditizia, decreto legislativo n. 385 dell'1-9-1993,il credito
agrario è quello <che ha per oggetto la
concessione,da parte di banche, di finanziamenti destinati alle attività agricole e zootecniche nonché a quelle a esintendendo
se connesseo collaterali>>,
per queste <l'agriturismo, la manipolazione, conserfÍazione,trasformazione,
commerc ializzazione e valor izzazione
deiprodotti, nonché le altre attivitàindividuate dal Cicr" (Comitato interministeriale per il credito e il risparmio).
Il credito agrario può esserepraticato
da tutti gli istituti di credito e può essere garantito da ipoteca - nel qual caso si
ricade nella normativa che disciplina il
credito fondiario - o dalla cambiale
agraria. La durata dei crediti viene concordata tra le pafii, in funzione delle necessità dell'impresa agricola e della fiducia che la banca ripone in essae nello scopo cui il prestito è destinato.
Credito fondiario. Secondo I'articolo 38 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, decreto legislativo n. 385 dell'1-9-1993,rientrano
nell'ambito del credito fondiario i fi-
nanziamenti a medio e lungo termine
concessi da parte di banche e garantiti
da ipoteca di primo grado su immobili.
L'ammontare massimo del finanziamento è individuato dalla Banca d'Italia, conformemente alle deliberazioni
del Cicr, in rapporto <al valore dei beni ipotecati o al costo delle opere da
eseguiresugli stessi>.
Estinzione anticipata. Facoltà, concessa al soggetto che ha ottenuto iI finanziamento, di restituire anticipatamente il finanziamento stesso. L'esercizio di tale facoltà prevede spesso il
pagamento di una penale commisurata, in linea generale, al debito residuo
(generalmente la penale si applica in
percentuale del debito residuo).
Euribor, Il tasso Euribor riflette il costo al quale le banche con il miglior
merito di credito (in linea di massima
il rating <AA>) ottengono fondi sul
mercato interbancario. Il tasso Euribor insieme ai tassi della Bce contribuisce anche a determinare iI prime
rate. Esso rappresenta inoltre il tasso
cui spesso fanno riferimento i finanziamenti a tasso variabile (Euribor
maggiorato di uno spread).
Fido bancario. Linea di credito con-
'
e stalle: casi concretí
!
)er
do
rni
dite-
t
ffi
t,
oto
to
t0
a-
rie
e0-
stare attenzione. Spesso su finanziamenti a medio termine (10-lb anni) i costi una tantum per la perizia, quelli notarili, peraltro non indicati nelle tabelle che seguono perché non dipendono dall'istituto di
credito, o i costi annuali di assicurazione dei beni ipotecati (incendio,
ecc.) possono modificare il costo complessivo del finanziamento.
Le richieste di finanziamento sottoposte a Bnl e Unicredit Banca riguardano per entrambi gli istituti I'acquisto di terreni seminativi irrigui
di pianura per un importo di 500.000euro e una durata del finanziamento di 15 anni, da restituire con rate trimestrali posticipate, e Ia costruzione di una stalla per un valore di costruzione al netto dell'Iva di
350.000euro e una durata del finanziamento di 15 aruri, da restituire con
rate trimestrali posticipate. Di seguito riportiamo i dati forniti dai due
istituti di credito.
Antonio Boschetti
\
:,
Acquisúo
terreni
uguali
a quelliperl'acquisto
deiterreni:
cambiano
le vocirelative
solamente
al valore
r,:i. . ..,,l
r Penentúale,dell'inuestimento
fiúanziabile.
80%
paria700.000
dell'iscrizione
ipotecaria
chedivcnta
euro(sempre
i12000/o
dell'impoÉo
fi:
pratica.Nessuna
I Spese
di attiyazione
spesa
nanziato);
allapercentuale
di investimento
finanziabile
chepurrimanendo
all'800/o
non
r Spese
di istruttoria.0,20Y0
dell'importo
delfinanziamento
conunminimodi 250e un puòsuperare
peril
il 600/o
dell'immobile
ipotecato.
Undiscorso
a partevafattoinvece
massimo
di f .300euro.Nelcasoin esame
il costoèdi f .000euro
periodo
:
di preammortamento,
valea direil periodo
di tempocheintercorre
tral'inizio
r Costiipotecari(notaio,erc.).Daregolarsi
direttamente
conil notaiorogante
dellacostruzione
prevede
dell'immobile
e il completamento
Labanca
la
dellostesso.
r Altrespesepreviste,
perleggeequindinonimputabili
Sitrattadi spese
obbligatorie
perl'imprenditore
al. possibilità
agricolo
di pagare
in questoperiodo,
dettopreammorta.
(0,250/o
I'istitutodi credito:
imposta
sostitutiva
dell'importo
delfinanziamento)e,
neica. mento,
gli interessi
solamente
sulcapitale
utilizzato
a untassopariaquellopattuitoper
si previstidallavigentenormativa,
trattenuta
a favoredelFondointerbancario
di ga. il finanziamento.
Solosuccessivamente
avràiniziol'ammortamento
delprestito
coni!
(0,250/q
ranzia
dell'importo
delfinanziamento)
rimborso
oltrechedegliinteressi
anche
deltaquotacapitate
I Valoredell'iscrizione
ipotecaria.
200%
dell'importo
delfinanziamento
Altre infurrnazioni
(365giorni)a 3 mesiunospread
r Tassoapplicato.
Variabile:
tassoEuribor
indicativadirettamente
incaricato
attecnico
.r Cqsto, riiiii-di$m1dóilrimrnobile,'Dalliquidare
mentedell'1,50%,
Fisso:
tassoEurirs(a1,2,3 anni,ecc.,a seconda
delleduratadacon. r Costicancellazione
ipoteca.150euro
+unospread
indicativamente
cordare)
dell'1,500/o
I îempodi erogarione
finanziamento.
Massimo
f 5giornidalricevimento
dituttalador Parametrizzazione
deltasso(indicare
tassodi riferimento).
Periltassovariabile
il pa- cumentazione
(355giorni)a 3 mesi,periltassoflssoinvece
(365giorni)di I Indicarceventuali
rametro
peri terè l'Euribor
previstee lorocosto.Nessuna
è l'Eurirs
assicurarioni
obbligatorie
periodo
daconcordare
pergli immobili
reni,obbligatoria
I'assicurazione
incendio
e scoppio
da
controil rischio
'liquidare
pelilla$io,fisso;,3,787o,per.que!!o'.11griabile''.,,,.,,,,
r îaeg (tasioe{fettiuo,globalel.
5,4899
direttamente
allacompagnia
di assicurazione
scelta
dalcliente
e di gradimenpenali.L'estinzione to dellaBanca
r Possibilità
di estinzione
anticipata
delfinanziamento
edeyentuali
penali:
anticipata
comporta
le seguenti
2%deldebitoresiduo
in casodi finanziamenr Possibilltà
di perconalirzare
il tasso.Prodotto
di prossima
uscita
to atassofissoe 170delresiduo
debitoin casodi finanziamento
a tasso
variabile
I Dwatadelfinanziamento
alternativa.
Tuttele duratesinoa 20anni(30annipergioprefinanziamento
precedente
r Euentuale
il roglto.Daroncordare
conil cliente.
vaniagricoltori
di etàinferiore
ai40anni)
prcúste.Mensite,
r Freqrcnza
ratealternative
semestrale
stalla
Cmtruzione
I Perquantoriguarda
la costruzione
dellastallale condizioni
contrattuali
e i costisono rPossibi|itàdifinanriarc|,|ya.Dava|utarecasopercaso
cessa da una banca a un cliente. Esso
consiste nella facoltà data al cliente di
utTlizzareun cefto arnmontare di fondi
secondo modalità e tempi previsti da
particolari accordi. La concessione di
fidi è limitata dall'ammontare delle disponibilità liquide delle banche e da
disposizioni impartite dalla Banca d'Italia. Entro tali limiti, ogni banca subordina la concessione del fido alla
corrispondenza del richiedente a requisiti riguardanti condizioni economiche, reputazione, capacità imprenditoriali, ecc., ma non alla prestazione
di garanzie reali.
Altresì rilevante per le decisioni di
una banca in materia di concessione
di fido è l'andamento del settore economico in cui opera il richiedente. Si
può avere concessione di fido a un
unico soggetto daparte di diverse banche (fido multiplo) e anche concessione di fido intestata contemporaneamente a diversi soggetti da parte di
un'unica banca (fido plurimo).
Finanziamento. Insieme delle operazioni attraverso cui un soggetto si dota
dei mezzi finanziari necessari a]l'awio
e allo svolgimento di un'attività economica. In base alla provenienza dei
mezzi di cui sopra, si usa distinguere
tra il finanziamento interno (apporto
di mezzi propri da parte del soggetto e
reinvestimento dei redditi derivanti
dall'attività economica) e il finanziamento esterno (nel qual caso i mezzí
vengono forniti al soggetto da terzi:
vedi capitale di terzi).
Home banki ng. Servizio,generalmente apagamento, basato su di un collegamento telematico che consente ai clienti di unabanca, generalmenteattraverso
I'uso di un computer, di svolgere dal
proprio domicilio (abitazione, ufficio,
ecc.) operazioni bancarie, evitando così
di doversi recare personalmente a uno
sportello bancario.
In d e b i t amento.
R eperi mento di
mezzi finanziari da parte di un soggetto attraverso il ricorso al credito. In
base al tipo di credito che viene concesso, si parla di indebitamento a breve e a medio-lungo termine.
Tasso di indebitamento. Rapporto
tra il valore del capitale di terzi e il vaIore totale dell'attivo di un'impresa: è
una misura della solidità finanziaria di
quell'impresa (tanto maggiore è il tasso di indebitamento di un'impresa, tanto minore è la sua solidità finanziaria).
Interesse. Quantità di denaro che il
soggetto debitore promette di restituire
in futuro al soggetto creditore. L'interesse è il compenso di chi presta ncchezza
a terzi. L'interesse è fondamentalmente
di due tipi: semplice quando viene calcolato sul valore iniziale, indipendentemente dalla durata del prestito; composto quando I'interesse maturato, a scadenze determinate, si somma al capitale
iniziale percepito in prestito per dare
anch'essonuovi interessi (il tipo più diffuso di interesse composto è quello di
scontinuo, che può esserearìnuo qualora I'interesse maturato si sommi al capitale iniziale per dare nuovi interessi allo
scadere di ogni armo).
Tasso di i nteresse. S olit am ent e
espressoin percentuale su base annua,
costituisce ilprezzo unitario da pagare
ogni arno per poter disporre di capitali
a prestito. Il tasso di interesse può essere fisso, cioè invariabile nel tempo,
oppure variabile in relazione a una data
grandezza (parametro) alla quale esso
è legato con o senza wrc spread (ytarametrrzzazionedel tasso di interesse).
lpoteca. Diritto reale che consente al
creditore di espropriare, anche in confronto a un terz o acquirente, i beni vinL,INT,oRMAÎoRE
AGRA wo
28I2OO4
39
colati a garanzia del suo credito, e di
essere soddisfatto con preferenza sul
pr ezzo ricavato dall' espropriazione.
L'ipoteca viene costituita mediante
iscrizione nei Registri immobiliari. Deve essere iscritta su beni specificamente indicati e per un determinato
ammontare di denaro.
Leasing. Contratto con il quale una
parte (concedente,cioè I'impresa dtleasing), contro pagamento di un cutnone
periodico, concede a un'altra parte (utihzzatore) la disponibitita di un bene, acquistato o fatto costruire dal concedente su indicazione e scelta dell'utilizzatore, con facoltà da parte di questi di acquisirne la proprietà al termine del contratto dietro pagamento di un prezzo
prestabilito (riscatto).
II leasing costituisce un' operazione
di finanziamento per I'utilizzatore in
quanto gli permette di impiegare beni
necessari allo svolgimento della propria attività senza dover immobilizzare un capitale pari all'intero valore del
bene, ferma restando la facoltà di acquisirne la proprietà a fine locazione.
Liquidità. Prontezza con cui un bene
o un titolo di credito possono essere
convertiti in potere d'acquisto al fine
di effettuare pagamenti. La moneta è il
bene caratterizzato dalla liquidità
maggiore, in quanto immediatamente
disponibile per I'effettuazione di pagamenti; gli altri beni (titoli di credito,
prodotti, scorte aziendali, macchinari,
immobili, ecc.) presentano un grado di
liquidità via via decrescente, in quanto
richiedono un maggior tempo per essere convertiti in moneta, e in quanto
tale conversione può comportare una
perdita di valore del bene.
Montante. E la somma del capitale
iniziale (nel caso che qui interessa,
I'ammontare di un prestito) e dell'interesse maturato su di esso. Esso costituisce l'importo che il soggetto debitore dowà pagare al soggetto creditore alla scadenza di un prestito.
M utuo. Finanziamento caratt ertzzato
da garanzia ipotecaria e dall'impegno
assunto dal debitore di effettuare il
rimborso del capitale e iI pagamento
degli interessi secondo un piano di
ammortamento prestabilito. Si tratta
di una forma di finanziamento che, datala sua rigidità, è adatta a soggetti
che dispongono di un reddito abbastanza costante nel tempo. Il tasso di
interesse applicato può essere fisso o
variabile. Il rimborso del mutuo awiene attraverso il pagamento di rate solitamente comprendenti una quota di
capitale e una di interesse. Il valore
commerciale dell'immobile sul quale
viene iscritta l'ipoteca viene accertato
mediante una perizia tecnica.
Preammortamento. Lasso di tempo
che intercorre fra I'erogazione del fi40
L'INronnreroRg
AcRAr-ro
28t2oo4
nanziamento e l'inizio del piano di ammortamento dello stesso. In taluni casi, infatti, il piano di ammortamento
(restituzione di capitale e interessi)
del finanziamento non viene immediatamente attivato, ma scatta solo una
volta decorso un determinato periodo
di tempo, durante il quale I'utilizzatore
del finanziamento corrisponde all'istituto di credito solo gli interessi per le
risorse finanziarie utilizzate.
Prime rate. Tasso medio calcolato
dall'Associazione bancaria italiana
(Abr) sulla base delle condizioni applicate alla migliore clientela da un carnpione di istituti di credito italiani.
Rateizzazione. Sistema di pagamento effettuato a scadenze periodiche,
dette rate, che possono essere di importo costante o non costante e possono essere anticipate o posticipate.
Rischio finanziario. Evenienzache
alcuni accadimenti, più o meno prevedibili, possano ridurre il rendimento
atteso da un investimento, fino a produrre una perdita. Il rischio finanziario può variare secondo il tipo di investimento, in relazione a un numero
elevato di fattori (nel caso dell'agricoltura, ai consueti fattori di rischio si aggiungono quelli di natura biologica e
meteorologica). Dato che la concessione di credito a favore delle imprese
agricole rappresenta un investimento
per le banche, il rischio finanziario che
queste associano alle varie attività
agricole influenza le condizioni alle
quali esse concedono finanziamenti
alle imprese operanti nel settore.
Sconto. Contratto in base al quale
una banca (scontante) anticipa a un
cliente (scontatario), previa deduzione dell'interesse, I'importo di un credito non ancora scaduto di cui egli gode
nei confronti di terzi; esso awiene mediante la cessione alla banca, salvo
buon fine, del credito stesso.
Lo sconto costituisce altresì il compenso che spetta a colui che paga anticipatamente, rispetto alla scadenza
stabilita, un debito: esso è dato dalla
differenza tra I'ammontare che si sarebbe dovuto pagare alla scadenza
prevista e I'ammontare che viene pagato anzltempo, ovvero il valore attuale (vedi anche attualizzazione).
Tasso di sconto. Tasso ufficiale al
quale la Banca d'Italia finanzia le banche. Anche se le operazioni di risconto, cui tale tasso si riferisce, hanno
perso gradualmente importarrza in Italia per il finanziamento del sistema
bancario, il tasso di sconto rappresenta tuttora un punto di riferimento per
tutti gli altri tassi di mercato, e le sue
variazioni fungono da segnale per il sistema bancario e i mercati finanziari.
Spese di istruttoria. Speseche devono essere rimborsate al soggetto istrut-
tore della pratica di finanziamento. Possono essereespressein valore assoluto
(ad esempio 100 euro per finanziamenti
sino a 50.000euro) o in percentuale sul
finanziamento (ad esempio 0,050/o
del finanziamento richiesto) "
Spese di apertura o attivazione
della pratica. Speseche devono essere rimborsate per I'apertura o I'atti' vazione della pratica di finanziamento.
Spread. Termine anglosassone che
indica la differenzatra il tasso preso a
riferimento (ad esempio I'Euribor) e il
tasso che il debitore è chiamato a onorare. Nella generalità dei casi, il tasso
variabile al quale si remunerano i finanziamenti ottenuti dalle banche è
pari alla somma fra il tasso di riferimento (spesso I'Euribor) e uno spread
concordato fra la banca erogatrice del
finanziamento e il debitore.
Strumenti finanziari. Forme contrattuali attraverso le quali gli operatori
economici si accordano per trasferire
monetanello spazio (per effettuare e ricevere pagamenti) e nel tempo (per
concedere e ricevere credito) o per trasferire il rischio riguardante incassi o
pagamenti futuri e incerti. Gli strumenti finanziari che qui interessano sono
quelli detti di investimento-fin anziamento: sotto tale termine generico vengono compresi i depositi bancari, i mutui,le obbligazioni,le azioni ecc.
Taeg - Tasso effetti vo gl ob ale.
Percentuale che esprime il costo complessivo del finanziamento (interesse,
spese di apertura della pratica, spese
di istruttoria, eventuali costi ipotecari,
eventuale costo di perizia di stima,
ecc.) rapportato all'ammontare del finanziamento stesso.
Tasso nominale. Tasso di un'operazione finanziaria non depurato dagli
effetti dell'inflazione monetaria. che
erode il capitale.
Tasso reale. Tasso di un'operazione
finanziaria depurato dagli effetti delI'inflazione monetaria.
Tasso usurario. In Italia è definito
usurario il tasso di interesse che ecceda del 50o/o
iI tasso medio ordinario
praticato dalle banche per ciascuna
categoria di operazioni. Tali valori
vengono fissati trimestralmente dalla
Banca d'Italia, vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e debbono essere affissi in modo facilmente visibile
nelle sedi delle banche e degli intermediari finanziari.
Usura. Applicazione di tassi di interesse esageratamente elevati. In Italia
I'usura è un delitto contro il patrimonio previsto dall'articolo 644 del Codice penale.
Alberico Loi
Areté. Area Ricerca (Bologna)
info @ar et eonli,ne. net