Equazioni di grado superiore al secondo. Soluzione degli esercizi

Transcript

Equazioni di grado superiore al secondo. Soluzione degli esercizi
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Equazioni di grado superiore al secondo.
Soluzione degli esercizi proposti.
Facoltà di Ingegneria - Università della Calabria
Pagine 1 di 30
Abstract
Indietro
Lo scopo di questo lavoro è quello di proporre esercizi
relativi alle equazioni di grado superiore al secondo e le loro
soluzioni.
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Home Page
Contenuti
Esercizi Proposti e loro soluzione
Titolo della Pagina
Esercizio 1
Contenuti
Risolvere l’equazione
JJ
II
J
I
8x3 − 14ax2 − 5a2 x + 2a3 = 0
sapendo che ammette la soluzione x = 2a.
Soluzione
Pagine 2 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Il polinomio, poichè ammette x = 2a come soluzione, è divisibile
per il fattore (x − 2a). Calcoliamo con la regola di Ruffini il polinomio risultante.
8 −14a −5a2
2a
16a
4a2
8
2a
−a2
2a3
−2a3
−
L’equazione diviene quindi
Esci
(x − 2a)(8x2 + 2ax − a2 ) = 0
Home Page
Oltre a x = 2a, le altre due soluzioni provengono dal secondo
fattore. Per calcolarle lo poniamo uguale a zero.
Titolo della Pagina
(8x2 + 2ax − a2 ) = 0
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 3 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Il ∆ è pari a 4a2 − 4 · 8 · (−a2 ) = 4a2 + 32a2 = 36a2 .
√
−2a ± ∆
−2a ± 6a
x2,3 =
−→ x2,3 =
16
16
Le tre soluzioni sono quindi
x1 = 2a;
a
x2 = − ;
2
x3 =
a
;
4
Home Page
Esercizio 2
Trovare le soluzioni reali dell’equazione
Titolo della Pagina
x4 − x3 − x2 − x − 2 = 0
Contenuti
Soluzione
JJ
II
J
I
Notiamo che l’equazione è soddisfatta sostituendo al posto
dell’incognita il valore x = −1. Il polinomio deve essere allora
divisibile per il fattore (x + 1). Con la regola di Ruffini calcoliamo
il polinomio risultante.
Pagine 4 di 30
−1
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
1 −1 −1 −1 −2
−1 2 −1 2
1 −2 1 −2 −
L’equazione diventa quindi
(x + 1)(x3 − 2x2 + x − 2) = 0
Tra le possibili soluzioni del secondo polinomio possiamo provare a
sostituire ancora x = ±1, ma con scarso successo. Il valore x = 2
provoca invece l’annullamento del secondo fattore. Questo vuol
Home Page
dire che possiamo dividere il secondo fattore per (x − 2). Con la
regola di Ruffini calcoliamo il polinomio risultante.
Titolo della Pagina
2
Contenuti
JJ
II
1 −2
2
1 0
1 −2
0 2
1 −
L’equazione è stata quindi ulteriormente scomposta in
(x + 1)(x − 2)(x2 + 1) = 0
J
I
Pagine 5 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Il terzo fattore, nel campo reale, è strettamente positivo. Poichè
questo fattore non si annulla mai, nel campo reale abbiamo soltanto
due soluzioni
x1 = −1; x2 = 2;
Home Page
Esercizio 3
Risolvere la seguente equazione
Titolo della Pagina
x4 − 2x3 − 7x2 + 20x − 12 = 0
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 6 di 30
Indietro
Soluzione
Fra le possibili soluzioni iniziamo a provare x = 1. Otteniamo
1 − 2 − 7 + 20 − 12 = 0 −→ −1 + 13 − 12 = 0 −→ 0 = 0;
Poichè x = 1 è soluzione, possiamo dividere il polinomio per il
fattore
(x − 1)
Con la regola di Ruffini possiamo determinare i coefficienti del
polinomio risultante.
Pieno Schermo
1
Chiudi
1 −2 −7 20 −12
1 −1 −8 12
1 −1 −8 12
−
Abbiamo quindi
Esci
(x − 1)(x3 − x2 − 8x + 12) = 0
Home Page
Per scomporre il secondo fattore cerchiamo la soluzione sostituendo
x = ±1, ma con scarso successo. Notiamo invece che x = 2 è un
valore che annulla il secondo polinomio, essendo
Titolo della Pagina
23 − 22 − 8 · 2 + 12 = 0 −→ 8 − 4 − 16 + 12 = 0 −→ 0 = 0;
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 7 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Scomponiamo quindi evidenziando un altro fattore (x − 2). Calcoliamo con la regola di Ruffini il polinomio restante.
2
1 −1 −8 12
2
2 −12
1 1 −6 −
Scomponiamo quindi in
(x − 1)(x − 2)(x2 + x − 6) = 0
Nello scomporre il fattore a destra non ha senso riprovare con
x = ±1. Se non erano soluzioni del fattore precedente continueranno a non esserlo del fattore in questione. Possiamo però
riprovare con x = 2, che infatti continua ad essere una soluzione,
e quindi sarà una soluzione con molteplicità 2. Scomponendo ulteriormente per un fattore (x − 2) possiamo calcolare il fattore
direttamente osservando i coefficienti, senza la regola di Ruffini. Il
Home Page
fattore risultante è pari a (x+3). Abbiamo in definitiva scomposto
il polinomio di partenza nel prodotto seguente
Titolo della Pagina
(x − 1)(x − 2)2 (x + 3) = 0.
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 8 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Le soluzioni dell’equazione sono quindi
x1 = −3;
x2 = 1;
x3 = x4 = 2;
Home Page
Esercizio 4
Risolvere la seguente equazione
Titolo della Pagina
3x5 − 19x4 + 42x3 − 42x2 + 19x − 3 = 0
Contenuti
Soluzione
JJ
II
J
I
Notiamo che l’equazione è soddisfatta sostituendo al posto dell’incognita
il valore x = 1. Il polinomio deve essere allora divisibile per il
fattore (x − 1). Con la regola di Ruffini calcoliamo il polinomio
risultante.
Pagine 9 di 30
1
Indietro
Pieno Schermo
3 −19 42 −42 19 −3
3
−16 26 −16 3
3 −16 26 −16
3
−
L’equazione diventa quindi
(x − 1)(3x4 − 16x3 + 26x2 − 16x + 3) = 0
Chiudi
Esci
Il secondo polinomio si annulla se si sostituisce al posto
dell’incognita il valore x = 1. Il polinomio deve essere allora divisibile per il fattore (x − 1). Con la regola di Ruffini calcoliamo il
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
polinomio risultante.
1
3 −16 26 −16 3
3
−13 13 −3
3 −13 13
−3
−
L’equazione diventa quindi
(x − 1)(x − 1)(3x3 − 13x2 + 13x − 3) = 0
JJ
II
J
I
Pagine 10 di 30
Indietro
Il terzo polinomio si annulla se si sostituisce al posto dell’incognita
il valore x = 1. Il polinomio deve essere allora divisibile per il
fattore (x − 1). Con la regola di Ruffini calcoliamo il polinomio
risultante.
3 −13 13 −3
1
3
−10 3
3 −10
3
−
L’equazione è stata quindi ulteriormente scomposta in
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
(x − 1)3 (3x2 − 10x + 3) = 0
Quindi tre soluzioni sono x = 1, e le altre due si ricavano da
(
√
x=3
5 ± 25 − 9
5±4
2
=
=
3x − 10x + 3 = 0 −→ x =
3
3
x = 31
Home Page
Esercizio 5
Risolvere la seguente equazione
Titolo della Pagina
ax3 − (a2 + 1 − a)x2 − (a2 + 1 − a)x + a = 0
Contenuti
JJ
II
J
I
Soluzione
Bisogna distinguere due casi:
• per a = 0 l’equazione diventa:
(
x=0
−x − x = 0 −→
x = −1
2
Pagine 11 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
• Per a 6= 0 l’equazione è di terzo grado dunque procediamo
alla risoluzione scomponendo con la regola di Ruffini Il polinomio ammette come soluzione x = −1, quindi è divisibile
per il fattore (x + 1). Calcoliamo con la regola di Ruffini il
polinomio risultante.
a −(a2 + 1 − a) −(a2 + 1 − a) a
−1
−a
a2 + 1
−a
2
a
−a − 1
a
−
Home Page
L’equazione diviene quindi
(x + 1)(ax2 − (a2 + 1)x − a) = 0
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 12 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Oltre a x = −1, le altre due soluzioni provengono dal secondo
fattore. Per calcolarle lo poniamo uguale a zero.
(ax2 − (a2 + 1)x + a) = 0
Il ∆ è pari a (a2 + 1)2 − 4 · (−a2 ) = a4 + 2a2 + 1 − 4a2 =
a4 + −2a2 + 1 = (a2 + 1)2 .
√
(a2 + 1) ± (a2 − 1)
(a2 + 1) ± ∆
−→ x2,3 =
x2,3 =
2a
2a
Le tre soluzioni sono quindi
x1 = −1;
x2 = a;
x3 =
1
;
a
Home Page
Esercizio 6
Risolvere la seguente equazione biquadratica
Titolo della Pagina
x4 − 13x2 + 36 = 0
Contenuti
Soluzione
JJ
II
J
I
In casi come questo è opportuno aiutarsi con un’altra variabile
y = x2 . L’equazione, nella nuova variabile, diventa
y 2 − 13y + 36 = 0.
Pagine 13 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Tale equazione presenta un ∆ = 169 − 4 · 36 = 169 − 144 = 25.
Troviamo le soluzioni in y.
√
13 ± 5
13 ± 25
=
y1,2 =
2
2
Le due soluzioni in y sono dunque y1 = 9 e y2 = 4. Nella variabile
x avremo invece quattro soluzioni reali.
√
√
√
√
x1 = 9 = 3; x2 = − 9 = −3; x3 = 4 = 2; x4 = − 4 = −2;
Home Page
Esercizio 7
Risolvere nel campo reale la seguente equazione.
Titolo della Pagina
16
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 14 di 30
x2 − 1
x2 + 1
8
− 17
x2 − 1
x2 + 1
4
+ 1 = 0.
Soluzione
Possiamo utilizzare una nuova variabile
4
2
x −1
.
y=
x2 + 1
In tal modo l’equazione diventa
Indietro
16y 2 − 17y + 1 = 0
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Tale equazione presenta un ∆ = 17 · 17 − 4 · 16 = 289 − 64 = 225.
Troviamo le soluzioni in y.
√
17 ± 225
17 ± 15
y1,2 =
=
32
32
Home Page
1
Le due soluzioni in y sono dunque y1 = 1 e y2 = 16
. Nella variabile
x avremo invece più soluzioni reali. Dalla soluzione y1 ricaviamo
Titolo della Pagina
x2 − 1
x2 + 1
4
=1
Contenuti
JJ
II
J
Abbiamo quindi due casi
2
x −1
= 1;
x2 + 1
x2 − 1
x2 + 1
= −1;
I
Il primo porta a
Pagine 15 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
x2 − 1 = x2 + 1 −→ −1 = 1(!)
Cioè a nessuna soluzione. Mentre il secondo caso porta a
x2 − 1 = −x2 − 1 −→ 2x2 = 0
Cioè a due soluzioni coincidenti e pari a zero.
Dalla soluzione y2 ricaviamo
x2 − 1
x2 + 1
4
=
1
24
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 16 di 30
Abbiamo quindi due casi
2
x −1
1
= ;
x2 + 1
2
x2 − 1
x2 + 1
1
=− ;
2
Il primo porta a
x2 − 1 =
√
1 2
(x + 1) −→ 2x2 − 2 = x2 + 1 −→ x2 = 3 −→ x = ± 3;
2
Il secondo caso porta a
1
x2 − 1 = − (x2 + 1) −→ −2x2 + 2 = x2 + 1 −→ −3x2 = −1 −→
2
1
−→ x = ± √ ;
3
Indietro
Le soluzioni sono quindi
Pieno Schermo
x1 = x2 = 0;
Chiudi
Esci
√
x3,4 = ± 3;
1
x5,6 = ± √ ;
3
Home Page
Esercizio 8
Risolvere la seguente equazione
Titolo della Pagina
(x − 3)−2 + 4(x − 3)−1 + 3 = 0
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 17 di 30
Indietro
Soluzione
Osserviamo che bisogna escludere dall’insieme delle soluzioni x = 3
perchè annulla i denominatori infatti
(x − 3)−2 + 4(x − 3)−1 + 3 = 0 −→
1
1
+4
+3=0
x−3
x−3
Ora possiamo procedere alla soluzione utilizzando una nuova variabile
y = (x − 3)−1 .
In tal modo l’equazione diventa
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
y 2 + 4y + 3 = 0
Tale equazione presenta un ∆ = 16 − 4 · 3 = 16 − 12 = 4. Troviamo
le soluzioni in y.
√
−4 ± 4
−4 ± 2
y1,2 =
=
2
2
Home Page
Titolo della Pagina
Le due soluzioni in y sono dunque y1 = −1 e y2 = −3. Nella
variabile x avremo invece più soluzioni reali.
Dalla soluzione y1 ricaviamo
(x − 3)−1 = 1
Contenuti
JJ
II
J
I
1
x−3
= −1; −→
+ 1 = 0 −→
Dalla soluzione y2 ricaviamo
(x − 3)−1 = −3
1
x−3
= −3; −→
1
x−3
+ 3 = 0 −→
Pieno Schermo
3x − 8 = 0 −→ x =
Chiudi
Esci
1+x−3
= 0;
x−3
x − 2 = 0 −→ x = 2
Pagine 18 di 30
Indietro
1
x−3
8
3
Le soluzioni sono quindi
x1 = 2
x2 =
8
;
3
1 + 3x − 9
= 0;
x−3
Home Page
Esercizio 9
Scomporre in fattori reali il seguente trinomio biquadratico.
Titolo della Pagina
x4 − x2 (4a2 + 1) + 4a2
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 19 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Soluzione
Tra le possibili soluzioni notiamo che sostituendo nel polinomio
x = 1 otteniamo
1 − (4a2 + 1) + 4a2 = 1 − 4a2 − 1 + 4a2 = 0;
Poichè tale valore annulla il polinomio, possiamo evidenziare
nell’espressione un fattore (x−1). Con la regola di Ruffini possiamo
calcolare il polinomio risultante.
0 −(4a2 + 1)
0
1
1
1
−4a2
1 1
−4a2
−4a2
1
4a2
−4a2
−
Dopo una prima scomposizione abbiamo quindi
Esci
(x − 1)(x3 + x2 − 4a2 x − 4a2 ).
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Tra le possibili soluzioni del polinomio di destra, notiamo che sostituendo il valore x = −1, tale polinomio si annulla. Possiamo
quindi evidenziare un altro fattore (x + 1). Con la regola di Ruffini
calcoliamo i coefficienti del polinomio risultante.
1 −4a2
−1
−1
0
1 0 −4a2
1
−4a2
4a2
−
Abbiamo quindi evidenziato un altro fattore
Pagine 20 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
(x − 1)(x + 1)(x2 − 4a2 )
L’ultimo fattore a destra è in realtà una differenza tra quadrati,
facilmente scomponibile, per cui il polinomio risulta riducibile nei
quattro fattori seguenti
(x − 1)(x + 1)(x − 2a)(x + 2a)
Home Page
Esercizio 10
Titolo della Pagina
Determinare il parametro k√in modo che una delle soluzioni della
seguente equazione sia x = 3.
Contenuti
x4 − 4x2 + k = 0
JJ
II
J
I
Pagine 21 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Soluzione
√
Affinchè x = 3 sia soluzione, si deve avere che sostituendo quel
valore nella equazione, k sia tale da renderla una identità. Sostituendo la soluzione nota nell’equazione abbiamo
√
√
( 3)4 − 4( 3)2 + k = 0
9−4·3+k =0
−3 + k = 0
k=3
Chiudi
Esci
Per questo valore del parametro siamo sicuri√che la precedente
equazione ha fra le sue soluzioni il valore x = 3.
Home Page
Esercizio 11
Risolvere la seguente equazione
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 22 di 30
(2x2 − 18)(x + 2) + 2x
x4 + 2x3 + 2x − 9x(x + 2)
=
x+2
x+2
Soluzione
Escludendo i valori che annullano i denominatori x = −2 e concentrarci esclusivamente sui numeratori.
x4 + 2x3 + 2x − 9x(x + 2) = (2x2 − 18)(x + 2) + 2x
Sviluppiamo i calcoli:
Indietro
x4 + 2x3 + 2x − 9x2 − 18x = 2x3 − 18x + 4x2 − 36 + 2x
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
x4 − 13x2 + 36 = 0
Ponendo y = x2 si ha
y 2 − 13y + 36 = 0 −→ y =
13 ±
√
169 − 144
=
2
(
√
y=4
13 ± 25
13 ± 5
=
=
=
2
2
y=9
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Dalle due soluzioni si ricavano le quattro soluzioni della disequazione
di partenza.
(
√
√
x=2 2
2
√
y = 8 −→ x = 8 −→ x = ± 8 =
x = −2 2
e
Pagine 23 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
√
y = 9 −→ x = 9 −→ x = ± 9 =
2
(
x=3
x = −3
Home Page
Esercizio 12
Risolvere la seguente equazione.
Titolo della Pagina
a2
a2
x4 + a4
+
=
.
x2 − a2
x2 + a2
x4 − a2
Contenuti
Soluzione
JJ
II
J
I
Pagine 24 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Scomponiamo i denominatori nei loro fattori
a2
x4 + a4
a2
+ 2
=
2
(x − a)(x + a) x + a
(x − a)(x + a)(x2 + a)
Escludendo i valori che annullano i denominatori x = ±a possiamo riportare tutte le frazioni ad uno stesso denominatore comune
m.c.m = (x − a)(x + a)(x2 + a) e concentrarci esclusivamente sui
numeratori.
x4 + a4
a2 (x2 + a) a2 (x2 − a)
+
=
m.c.m
m.c.m
m.c.m
a2 x2 + a3 + a2 x2 − a3 − x4 − a4
(x − a)(x + a)(x2 + a)
x4 − 2a2 x2 + a4 = 0 −→ (x2 − a2 )2 = 0 −→ x = ±a
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 25 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Ma questi valori annullano il denominatore quindi l’equazione impossibile.
Home Page
Esercizio 13
Risolvere la seguente equazione senza svolgere le potenze indicate.
Titolo della Pagina
(2x − 5)2 (x2 + 5x − 14)2
= 0.
(x + 7)4
Contenuti
Soluzione
JJ
II
Bisogna prima di tutto escludere gli zeri del denominatore, ovvero
J
I
Pagine 26 di 30
x 6= −7
dunque concentriamoci sul numeratore
(2x − 5)2 (x2 + 5x − 14)2 = 0
Indietro
Pieno Schermo
Il prodotto di due quantità si annulla se o una o l’altra si annulla
dunque imponiamo:
(2x − 5)2 = 0e(x2 + 5x − 14)2 = 0
Chiudi
Dalla prima otteniamo
Esci
(2x − 5)2 = 0 −→ 2x − 5 = 0 −→ x1 =
5
2
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 27 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Dalla seconda
(x2 + 5x − 14)2 = 0 −→ x2 + 5x − 14 = 0 −→
(
√
x = −7
−5 ± 9
−5 ± 25 + 56
=
=
−→ x2,3 =
2
2
x=2
La soluzione x = −7 deve essere esclusa poichè annulla il denominatore quindi le soluzioni sono
x1 =
5
; x2 = 2
2
Home Page
Esercizio 14
Risolvere la seguente equazione senza svolgere le potenze indicate.
Titolo della Pagina
(x − 3)3 + 8
= 0.
x2 − 1
Contenuti
Soluzione
JJ
II
Bisogna prima di tutto escludere gli zeri del denominatore, ovvero
J
I
Pagine 28 di 30
Indietro
x2 − 1 6= 0 −→ x 6= ±1
dunque concentriamoci sul numeratore
(x − 3)3 + 8 = 0 −→ (x − 3)3 = −8 −→ (x − 3) = −2
Le soluzioni sono dunque
Pieno Schermo
x1 = x2 = x3 = 1
Chiudi
Esci
Soluzioni che non possono essere accettate.
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 29 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Esercizio 15
Trovare tre numeri consecutivi sapendo che il loro prodotto è 990.
Soluzione
Prendendo come incognita il numero centrale fra i tre consecutivi,
il prodotto dei tre numeri può essere scritto come (x − 1)x(x + 1).
Ricaviamo quindi il valore di x dalla seguente equazione.
(x−1)x(x+1) = 990 −→ (x2 −x)(x+1)−990 = 0 −→ x3 −x−990 = 0;
Fra le possibili soluzioni di questa equazione possiamo provare a
sostituire ±1, ±2, ±3, ±5, ±6, ±10...
Per x = 10 il polinomio si annulla. Possiamo quindi evidenziare
un fattore (x − 10). Dalla regola di Ruffini calcoliamo il polinomio
risultante
1 0 −1 −990
10
10 100 990
1 10 99
−
Abbiamo quindi
(x − 10)(x2 + 10x + 99) = 0
Home Page
Titolo della Pagina
Contenuti
JJ
II
J
I
Pagine 30 di 30
Indietro
Pieno Schermo
Chiudi
Esci
Ponendo il secondo fattore uguale a zero si perviene ad un ∆ negativo, per cui il secondo fattore è sempre strettamente maggiore
di zero. L’unica soluzione reale è quindi x = 10 e i tre numeri
ricercati sono 9, 10, 11.