4. Italia - Federchimica

Transcript

4. Italia - Federchimica
Il carico delle bombole: i casi aziendali
Davide Italia,
Responsabile Sicurezza Trasporti e DGSA Settore bombole e liquidi Air Liquide Italia S.p.A.
Il trasporto di merci pericolose in Air Liquide
Air Liquide trasporta merci pericolose appartenenti alla classe 2
ADR prevalentemente in modalità stradale:
Trasporto in colli (bombole e pacchi
bombole) con impiego di veicoli cabinati
con pianale attrezzato e aperto.
Trasporto in cisterna con impiego di veicoli
cisterna, veicoli batteria e tank container
casse mobili
2
Presso i siti di condizionamento si effettuano
le operazioni di:




Gestione della documentazione
Carico e scarico dei colli
Controllo e ancoraggio del carico
Controllo e verifica delle condizioni di
sicurezza del trasporto
Tipologia imballaggi
(Recipienti a pressione)
Pacco 16 bombole
~1800 Kg
Cesto 15 bombole
~1400 Kg
Pacco 8 bombole AD
~900 Kg
Contenitore criogenico
~400 Kg
Pacco 12 bombole
~1300 Kg
Contenitore criogenico
~1200 Kg
Tipologia imballaggi
(Recipienti a pressione)
Scarabeo AD 56
~ 6000 Kg
Scarabeo H2 90
~ 9180 Kg
Il Sistema di gestione industriale
Le procedure
7
Metodi di trattenuta del carico
Ancoraggio con cinghie

Ancoraggio per attrito (top over lashing): procedimento di
ancoraggio in cui la forza di attrito è potenziata aggiungendo una
componente di forza verticale al peso del carico

Ancoraggio diretto: Procedimento di ancoraggio in cui gli ancoraggi
sono fissati direttamente al carico o a punti di attacco destinati a
tale scopo
A differenza del sistema di bloccaggio il metodo di ancoraggio per attrito
spinge il carico sul piano del veicolo producendo una connessione positiva
nella direzione verticale verso il basso.
Alcuni esempi di calcolo
N. di cinghie (top over) per prevenire lo slittamento laterale
Pacco bombole TPED (16x50l)
Cinghie di ancoraggio
LC=2500 daN = 2500 Kg = 2,5 t
Stf= 500 daN
Peso: 3600Kg /Sezione di carico
Dimensioni (mm): 1840 (H) x1033 (B)x
1033 (L)
Quantità: 12 pezzi
Massa totale del carico: 21.600Kg
Coefficiente di attrito µ = 0,6 (tappeto antiscivolo)
Alcuni esempi di calcolo
N. di cinghie (top over) per prevenire lo slittamento laterale
Equazione 9
Dove
m = 3,6 t
Cy = 0,5
Cz = 1
g= 9,81 m/s2
µ = 0,6
α = 84°
fs = 1,1
FT = Stf = 5000 N
Risposta
µ = 0,4 (metallo/legno)
µ= 0,6 (tappeto antiscivolo)
n = 1 cinghia
n = 0 cinghie
n. di cinghie (top over) per prevenire
il ribaltamento laterale
Equazione 16
Dove
m = 3,6 t
Cy = 0,5
Cz = 1
g= 9,81 m/s2
α = 84°
w = 1,04 m
d = 0,92 m
b = 0,52 m
fs = 1,1
N= 2
* 0,25 è il valore massimo di µ per l’attrito tra i colli che devono rimanere in contatto
FT = Stf = 5000 N
Risposta
n = 0 cinghie
N. di cinghie (top over) per prevenire
lo slittamento longitudinale
Equazione 9
Dove
m = 3,6 t
Cx = 0,8
Cz = 1
g= 9,81 m/s2
µ = 0,6
α = 84°
fs = 1,25
FT = Stf = 5000 N
Risposta
µ = 0,4(metallo/legno)
µ= 0,6 (tappeto antiscivolo)
n = 4 cinghie
n = 2 cinghie
N. di cinghie (top over) per prevenire
lo slittamento longitudinale in combinazione con il “Blocking”
Equazione 11
Dove
m = 3,6 t
Cx = 0,8
Cz = 1
g= 9,81 m/s2
µ = 0,6
α = 84°
fs = 1,25
FT = Stf = 5000 N
BC = 5000 daN (capacità di blocco headboard veicolo)
Risposta
µ = 0,4 (metallo/legno)
µ= 0,6(tappeto antiscivolo)
n = 0 cinghie
n = 0 cinghie
La gestione operativa

Definizione dei piani di distribuzione del carico condivisi con il vettore

Istruzioni Operative
 1 cinghia per ogni sezione di carico

Raddoppio delle cinghie in caso di carico non completo
(no blocking)
La gestione operativa

Uso dei tappeti antiscivolo tipo RH con µ 0,6 testato

Uso di indicatori di pretensionamento tipo
TFI(tension force Indicator)

Uso di protezioni angolari per evitare tagli e
abrasioni
Cinghie di ancoraggio

Il carico deve essere ancorato con cinghie di
sicurezza in PES (etichetta di colore blu)
conformi alla norma UNI EN 12195-2

La capacità di lavoro LC (carico massimo in
condizioni di trazione) deve essere pari a
5000 Kg (5000 daN) per l’impiego con la
conformazione ad anello indicata in etichetta
Cinghie di ancoraggio




Solo le cinghie in tessuto (PES) progettate per legatura ad attrito la cui
etichetta riporta la sigla Stf devono essere utilizzate per l’ancoraggio ad
attrito
Devono essere utilizzate solo cinghie con etichetta leggibile
Le cinghie in tessuto non devono mai essere utilizzate se annodate
Le cinghie in tessuto devono essere eliminate o restituite al fabbricante
per la riparazione se mostrano segni di danneggiamento:
 In caso di contatto con prodotti chimici, una cinghia in tessuto non
deve essere più utilizzata
 Per le cinghie in tessuto (da eliminare): strappi, tagli, scheggiature e
rotture nelle fibre di sostegno del carico e nelle maglie di
trattenimento, deformazioni derivanti da esposizione al calore
 Per i ganci terminali e i tensionatori (cricchetti): deformazioni,
fessure, segni pronunciati di usura, segni di corrosione
Nel caso di bordi taglienti
devono essere utilizzate
delle protezioni angolari
Metodi di trattenuta del carico
Locking (fissaggio)
Containers, cisterne mobili CGEM devono essere trasportati su
veicoli con telaio attrezzato per il trasporto di container e casse
mobili UIC
Distribuzione del carico
Distribuzione del carico
P.T.T. = 16 t
max. carico ammesso sull'asse anteriore = 6 t
max. carico ammesso sull'asse posteriore = 10t
Carico utile = 8,3 t
Tara = 7.7 t
Distribuzione del carico
Distribuzione del carico
Carico/Scarico Semirimorchi parcheggiati
Il carico deve essere sempre equamente distribuito sugli assi
Il carico dell’automezzo deve procedere caricando prima la zona
degli assi, poi la parte anteriore e solo dopo lo sbalzo posteriore.
Viceversa lo scarico dell’automezzo deve avvenire dapprima
scaricando lo sbalzo posteriore, poi la parte anteriore e infine gli
assi.
Controlli prima della partenza
Prima della partenza effettuare un controllo
sulla sicurezza del carico e del veicolo

 Utilizzare check list di controllo del carico per ogni veicolo
carico in uscita
Le check list devono essere sottoscritte dal personale della
logistica e dal conducente
Sovraccarico  RESPONSABILITA’ CONDIVISA (D.LGS 286/2005)
Sovraccarico  NO TOLLERANZA PER ADR
Sistemazione del carico  RESPONSABILITA’
CONDIVISA (D.LGS 286/2005)