Reazioni

Transcript

Reazioni
Reazioni
Ogni reazione chimica comporta la trasformazione di una o più sostanze chiamate reagen6 in una o più sostanze chiamate prodo7. Es: 2CO(g)+O2(g) 2CO2(g) In questa equazione chimica il monossido di carbonio e l’ossigeno sono i reagen6. Il biossido di carbonio è il prodoEo
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
2CO(g)+O2(g) 2CO2(g) Il simbolo “ ” indica “generano” in maniera completa o stechiometrica il prodoEo. Se la reazione è incompleta si u6lizza la doppia freccia (equilibrio chimico).
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
2CO(g)+O2(g) 2CO2(g) di fianco alle specie chimiche in una reazione si scrive lo stato fisico, in questo caso (g) sta per “gas”. Per le sostanze solide si usa (s), mentre per le liquide (l).
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
2CO(g)+O2(g) 2CO2(g) I numeri che precedono le specie chimiche sono i coefficien6 stechiometrici. Ques6 indicano il numero delle moli di ogni specie reagente e di ogni specie prodoEa.
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
2CO(g)+O2(g) 2CO2(g) In accordo con il principio di conservazione della massa (e della carica) la reazione è bilanciata se per ogni specie elementare il numero di atomi è lo stesso nei due membri dell’equazione chimica.
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
2CO(g)+O2(g) 2CO2(g) La stechiometria di questa reazione ci dice che: se par6amo da 2 moli di CO e 1 mole di O2 si formeranno 2 moli di CO2.
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
Il reagente che viene consumato completamente viene chiamato reagente limitante. Questa specie chimica è in difeEo rispeEo alla specie che è in eccesso. Il reagente limitante determina i rappor6 stechiometrici dei prodo7.
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
L’ammoniaca viene preparata aEraverso il processo Haber: N2+H2 NH3 Bilanciare l’equazione Quante molecole di idrogeno reagiscono con 3 molecole di azoto? Se si formano 4 molecole di NH3 quante molecole di idrogeno e di azoto hanno reagito tra loro? Se 4 molecole di azoto reagiscono con sei molecole di idrogeno, quante molecole di NH3 si oEengono?Quante molecole di azoto rimangono dopo la reazione?
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Il benzene (C6H6) brucia all’aria formando biossido di carbonio e acqua. Bilanciare l’equazione: C6H6 + O2 CO2+H2O Se 4 moli di benzene reagiscono con 15 moli di O2, quante moli di CO2 si formano? Quante moli di benzene rimangono?
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Facendo reagire carbonio con ossigeno si o7ene il composto CO. L’analisi chimica del composto fornisce i seguen6 risulta6: in 100 g di CO sono contenu6 57.12 g di ossigeno e 42.88 g di carbonio. Calcolare di quanto la massa di un atomo di ossigeno sia maggiore della massa di un atomo di carbonio.
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Si consideri la seguente reazione bilanciata: MnO2 + 4HCl MnCl2+Cl2+2H2O Calcolare la quan6tà in grammi di ciascun reagente necessaria per preparare 50 g di cloro. [MnO2=61g;HCl=102g]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Per decomposizione termica il clorato di potassio produce ossigeno: 2KClO3 2KCl +3O2 Calcolare la quan6tà di KClO3 necessaria per oEenere 70 g di O2. [180 g]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Si consideri la reazione: Na2O +CO2 Na2CO3 30 g di Na2O vengono fa7 reagire con 30 g di CO2. Calcolare la quan6tà di Na2CO3 oEenuta, determinare il reagente in eccesso e i rispe7vi grammi non reagi6. [Na2CO3=51 g; 8.8 g CO2]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Calcolare la quan6tà di acqua che si o7ene facendo reagire 30 g di idrogeno con 100 g di ossigeno. [112 g]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Calcolare quan6 grammi di Al2(SO4)3 si oEengono da 300 g di Al(OH)3 e 800 g H2SO4 2Al(OH)3 + 3H2SO4 Al2(SO4)3 + 6H2O [Al2(SO4)3 658 g]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Reazioni
Si definisce resa di una reazione il rapporto tra le moli sperimentalmente oEenute e le moli che teoricamente si sarebbero oEenute.
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Data la reazione: N2+3H2 2NH3 A una certa temperatura e pressione partendo da 1 mole di N2 e 3 moli di H2 si oEengono 25 g di NH3. Calcolare la resa del processo. [73.5%]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro
Esercizi
Data la reazione: 5C+2SO2 CS2+4CO Calcolare la resa della reazione sapendo che a par6re da 40 g di Carbonio e 500 g di SO2 sono oEenu6 38.5 g di solfuro di carbonio. [76%]
Dr. Adriana Pietropaolo, Univ. “Magna Graecia” di Catanzaro