rc. Arezzo nell`Antichità, a cura di

Transcript

rc. Arezzo nell`Antichità, a cura di
ATHENAEUM
Studi di Letteratura e Storia dell’Antichità
pubblicati sotto gli auspici dell’Università di Pavia
VOLUME CENTESIMO
I-II
2012
————
Estratto
Recensioni e notizie di pubblicazioni
ISSN 004-6574
AMMINISTRAZIONE DI ATHENÆUM
UNIVERSITÀ - PAVIA
COMO - NEW PRESS EDIZIONI - 2012
ATHENAEUM
Studi Periodici di Letteratura e Storia dell’Antichità
DIRETTORI
EMILIO GABBA (onorario)
DARIO MANTOVANI
GIANCARLO MAZZOLI (responsabile)
SEGRETARI DI REDAZIONE
FABIO GASTI - DONATELLA ZORODDU
COMITATO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE
Michael von Albrecht (Ruprecht-Karls-Universität Heidelberg); Mireille ArmisenMarchetti (Université de Toulouse II - Le Mirail); Francis Cairns (Florida State
University); Carmen Codoñer Merino (Universidad de Salamanca); Michael Crawford
(University College London); Jean-Michel David (Université Paris I PanthéonSorbonne); Werner Eck (Universität Köln); Michael Erler (Julius-MaximiliansUniversität Würzburg); Jean-Louis Ferrary (École Pratique des Hautes Études - Académie
des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Pierre Gros (Université de Provence Aix-Marseille
1 - Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris); Jeffrey Henderson (Boston
University); Michel Humbert (Université Paris II Panthéon-Assas); Wolfgang Kaiser
(Albert-Ludwigs-Universität Freiburg); Eckard Lefèvre (Albert-Ludwigs-Universität
Freiburg); Matthew Leigh (St Anne’s College, Oxford); Carlos Lévy (Université Paris IV
Sorbonne); Anna Morpurgo Davies (University of Oxford); Jan Opsomer (Katholieke
Universiteit Leuven); Constantinos G. Pitsakis (Democritus University of Thrace); Ignacio
Rodrı́guez Alfageme (Universidad Complutense de Madrid); Alan H. Sommerstein
(University of Nottingham); Pascal Thiercy (Université de Bretagne Occidentale, Brest);
Theo van den Hout (University of Chicago); Juan Pablo Vita (Consejo Superior de
Investigaciones Cientı́ficas, Madrid); Gregor Vogt-Spira (Philipps-Universität Marburg);
Paul Zanker (Ludwig-Maximilians-Universität München - SNS Pisa); Bernhard
Zimmermann (Albert-Ludwigs-Universität Freiburg)
Peer-review. Articoli e note inviati per la pubblicazione alla rivista sono sottoposti – nella forma
del doppio anonimato – a peer-review di due esperti, di cui uno almeno esterno al Comitato
Scientifico o alla Direzione. Ogni due anni viene pubblicato l’elenco dei revisori. In questo volume e nella pagina web della rivista si può consultare quello attinente agli articoli proposti ad
«Athenaeum» nel periodo 2010-2012.
INDICE DEL VOLUME
G. MAZZOLI, Cento anni di incontro
.................................................................................
pag.
V
Articoli
M. LIVERANI, Fondazioni di citta` in Siria e Mesopotamia fra IX e VII secolo a.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A.H. SOMMERSTEIN, Sophocles the Sensationalist, or Tragic One-Upmanship . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. MASTROMARCO, Fallo teatrale e paratragodia in Aristofane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I. RODRÍGUEZ ALFAGEME, La vida placentera con los pa´jaros. Ar. Av. 737-800 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V.J. ROSIVACH, The Athenian Five Thousand of 411 B.C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. FERRARI, Quando, come e perche´ nacque il platonismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M. ABBATE, Riflessioni su alcune ricorrenze del termine exaı́phnes in Platone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. SQUILLACE, La ‘costruzione’ di un casus belli per Filippo II e Alessandro Magno . . . . . . . . . . . . . . . . .
S. CANNAVALE, Due problemi testuali in AP 7.80 = Call. Ep. 2 Pf. = 34 G.-P. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. CAIRNS, Umbrian uhtur . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
J.-L. FERRARY, Quelques remarques a` propos de Q. Mucius Scaevola (cos. 95 av. J.-C.), et en particulier de la date de son gouvernement en Asie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. GIOVANNINI, Le senatus consultum ultimum. Les mensonges de Cice´ron . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
P. KRUSCHWITZ, Language, Sex, and (Lack of) Power. Reassessing the Linguistic Discourse about
Female Speech in Latin Sources . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
P. GROS, Espace et rhe´torique de Varron a` Vitruve. Le proble`me du templum de la connaissance
S. MAGGI, L’anfiteatro romano di Pollenzo. Fra trasformazione e tradizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
J.-M. DAVID, Compe´tences techniques et qualification civique. L’honneur des appariteurs des magistrats romains . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M. LEIGH, Vincet amor patriae laudumque immensa cupido. Vergil, Aeneid 6.823 . . . . . . . . . . . . . .
PH. LE DOZE, Elegiae in Maecenatem. Un regard sur Me´ce`ne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L. PELLECCHI, Per l’interpretazione di Plin. ep. 7.6.8-9 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
W. ECK, Diplomata militaria fu¨r Pra¨torianer, vor und seit Septimius Severus. Eine Bestandsaufnahme und ein Erkla¨rungsversuch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. CAMERON, Nicomachus Flavianus and the Date of Ammianus’s Last Books . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. MARCONE, Gli ultimi pagani di Roma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L. TROIANI, Alcune riflessioni sopra il libro XVIII della Città di Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. VENTRELLA, Mito pagano e interpretatio Christiana a Gaza nel VI secolo. L’immagine della rosa
fiorita sull’ulivo selvatico in Giorgio Grammatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M. HARARI, Etruscologia e fascismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. VOGT-SPIRA, «Spa¨tzeit» in der lateinischen Literaturgeschichte. Epochenkonzepte als Aufgabe einer historischen Epistemologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
P.A. BRUNT y, Hugh MacIlwain Last, a c. di M.H. Crawford . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
D. ZORODDU, Domenico Magnino nel decennale della scomparsa
..........................................
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
1
17
33
43
63
71
93
111
127
137
»
»
157
181
»
»
»
197
231
247
»
»
»
»
263
281
291
303
»
»
»
»
321
337
359
373
»
»
385
405
»
»
419
435
»
446
»
»
»
»
»
449
459
475
479
487
»
»
499
513
»
529
Note e discussioni
S. FERRARINI, Architetture strofiche e unita` compositive nell’elegia greca arcaica. Alcune considerazioni su un recente volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. FIRPO, Riflessioni sulla battaglia del Sentino. A proposito di un dibattito in corso . . . . . . . . . . . . . . . .
D. BUTTERFIELD, A Lucretian Emendation (1.613) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. RAGGI, La nuova edizione del regolamento doganale della provincia d’Asia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. ZACCARIA RUGGIU, L’archeologia dalla celebrazione alla scienza: Vespasiano, Roma, la Sabina
T.M. LUCCHELLI - F. ROHR VIO, Augustae, le donne dei principi. Riflessioni su Augustae.
Machtbewusste Frauen am römischen Kaiserhof ? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
P. BUONGIORNO, Idee vecchie e nuove in tema di lex de imperio Vespasiani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
L. D’ALFONSO - C. MORA, Il progetto ‘Kinik Ho¨yük’. Missione archeologica e ricerche storiche in
Cappadocia meridionale (Turchia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Recensioni
S. AUDANO - G. CIPRIANI (ed.), Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea (B. Del
Giovane) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I. AULISA, Giudei e cristiani nell’agiografia dell’alto medioevo (F. Cannas) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C. BIANCA - G. CAPECCHI - P. DESIDERI (a c. di), Studi di antiquaria ed epigrafia per Ada Rita
Gunnella (R. Borgognoni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. BOWMAN - A. WILSON (ed. by), Quantifying the Roman Economy. Methods and Problems (A.
Marcone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
B. BRAVO, La Chronique d’Apollodore et le Pseudo-Skymnos. E´rudition antiquaire et litte´rature ge´ographique dans la seconde moitie´ du II e sie`cle av. J.-C. (G. Clemente) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C. BRILLANTE, Il cantore e la Musa. Poesia e modelli culturali nella Grecia arcaica (S. Ferrarini)
A. CAMEROTTO, Fare gli eroi. Le storie, le imprese, le virtù: composizione e racconto nell’epica greca
arcaica (S. Ferrarini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. CAMPOREALE - G. FIRPO (a c. di), Arezzo nell’Antichita` (V. Marotta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. CARLÀ, L’oro nella tarda antichita`: aspetti economici e sociali (B. Callegher) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C. CARUSO - A. LAIRD (ed. by), Italy and the Classical Tradition. Language, Thought and Poetry
1300-1600 (B. Larosa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Centuriazione e Territorio. Progettazione ed uso dell’ambiente in epoca romana tra Modena e
Bologna. Catalogo della Mostra (C. Mengotti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
J.D. CHAPLIN - CH.S. KRAUS (eds), Livy (A. Gallo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M.R. CHRIST, The Bad Citizen in Classical Athens (F. Amaraschi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. CLEMENTI, La filologia plautina negli Adversaria di Adrien Turne`be (M.L. De Seta) . . . . . . . . .
M. COUDRY - M. HUMM (éd./hrsg.), Praeda. Butin de guerre et socie´te´dans la Rome re´publicaine /
Kriegsbeute und Gesellschaft im republikanischen Rom (F. Cursi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M. CUTINO, L’Alethia di Claudio Mario Vittorio. La parafrasi biblica come forma di espressione
teologica (F. Ghini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
E. DAL LAGO - C. KATSARI (edd.), Slave Systems. Ancient and Modern (A. Colorio) . . . . . . . . . . . . . .
L. DE BIASI - A.M. FERRERO - E. MALASPINA - D. VOTTERO (a c. di): Lucio Anneo Seneca, La
clemenza. Apocolocyntosis. Epigrammi. Frammenti V (S. Costa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
E. DE LUCA (a c. di), Corpus Tibullianum III 7. Panegyricus Messallae (I. Ciccarelli) . . . . . . . . . .
A. DEMANDT, Alexander der Grosse. Leben und Legende (G. Squillace) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G. DE SENSI SESTITO (a c. di), L’arte di Asclepio. Medici e malattie in eta` antica (P. Mazzarello)
G. DE TRANE, Scrittura e intertestualita` nelle Metamorfosi di Apuleio (L. Graverini) . . . . . . . . . . . . . .
M.S. DE TRIZIO (a c. di), Panegirico di Mamertino per Massimiano e Diocleziano (A. Maranesi)
G.M. FACCHETTI, Scrittura e falsita` (F. Condello) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. FATTI, Giuliano a Cesarea. La politica ecclesiastica del principe apostata (E. Dovere) . . . . . . . . . . .
A. FELDHERR (ed. by), The Cambridge Companion to the Roman Historians (G. Bandelli) . . . . . .
TH.D. FRAZEL, The Rhetoric of Cicero’s In Verrem (A. Balbo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. GASTI (ed.), Il romanzo latino: modelli e tradizione letteraria (L. Nicolini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M. GIUMAN, Melissa. Archeologia delle api e del miele nella Grecia antica (F. Roscalla) . . . . . . . . . . .
E. GUNDERSON (a c. di), The Cambridge Companion to Ancient Rhetoric (C. Pepe) . . . . . . . . . . . . . . .
J. HAUDRY, La Triade pense´e, parole, action dans la tradition indo-europe´enne (A. De Antoni)
J. HERRMAN (ed. by): Hyperides, Funeral Oration (S. Ferrarini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
K.-J. HÖLKESKAMP - S. REBENICH (Hg.), Phae¨thon. Ein Mythos in Antike und Moderne (A.
Bonandini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
R. HUNTER, Critical Moments in Classical Literature. Studies in the Ancient View of Literature
and Its Uses (S. Caneva) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
E. JEFFREYS - J. HALDON - R. CORMACK (ed. by), The Oxford Handbook of Byzantine Studies
(P.E. Pieler) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
W. LESZL, I primi atomisti. Raccolta dei testi che riguardano Leucippo e Democrito (F. Ferrari)
C.M. LUCARINI (ed.): Herodianus, Regnum post Marcum (C. Letta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
S. MARASTONI, Servio Tullio e l’ideologia sillana (C. Letta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
J. MARTÍNEZ-PINNA NIETO, La monarquı´a romana arcaica (Ch. Gabrielli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
547
551
»
555
»
559
»
»
560
562
»
»
»
565
568
578
»
587
»
»
»
»
592
595
600
603
»
606
»
»
611
615
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
622
626
629
631
633
638
641
648
653
658
662
670
671
675
680
»
683
»
687
»
»
»
»
»
689
691
693
698
703
U. MARTORELLI, Redeat verum. Studi sulla tecnica poetica dell’Alethia di Mario Claudio Vittorio
(F. Ghini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. MERCOGLIANO, Pisone e i suoi complici. Ricerche sulla ‘cognitio senatus’ (N. Lapini) . . . . . . . . . . .
O. MONNO, Iuvenalis docet. Le citazioni di Giovenale nel commento di Servio (I. Gualandri) . .
A.M. MORELLI (a c. di), Epigramma longum. Da Marziale alla tarda antichita`. From Martial to
Late Antiquity (F. Bordone) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. PAGLIARA, Contributo alla storia di Sicilia nel V sec. d.C. (F.P. Rizzo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
P. PARRONI (dir.), Lo spazio letterario di Roma antica, VI. I testi, 1. La poesia, a c. di A. FUSI at al.
(A. Canobbio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
R. PASSARELLA, Ambrogio e la medicina. Le parole e i concetti (G. Galeani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
V. POTHOU, La place et le roˆle de la digression dans l’oeuvre de Thucydide (E. Corti) . . . . . . . . . . . . .
R. RAFFAELLI - A. TONTINI (a c. di), Lecturae Plautinae Sarsinates, XII. Miles gloriosus (A.
Casamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
S. SISANI, Fenomenologia della conquista. La romanizzazione dell’Umbria tra il IV sec. a.C. e la
guerra sociale (M.H. Crawford) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
H. SIVAN, Palestine in Late Antiquity (L. Troiani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M.A. SPEIDEL, Heer und Herrschaft im ro¨mischen Reich der hohen Kaiserzeit (P. Buongiorno) .
F. TRISOGLIO, Introduzione a Isidoro di Siviglia (F. Gasti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
»
706
710
713
»
»
716
720
»
»
»
723
726
729
»
733
»
»
»
»
737
742
746
748
»
753
»
»
755
757
»
759
»
»
»
»
»
»
»
»
761
762
764
765
766
768
771
772
»
»
»
»
»
773
776
777
778
781
»
»
782
784
»
»
»
785
787
787
»
789
»
791
Notizie di Pubblicazioni
G. ARICÒ - M. RIVOLTELLA (a c. di), La riflessione sul teatro nella cultura romana (F. Cannas)
F.C. BEISER, Diotima’s Children. German Aesthetic Rationalism from Leibniz to Lessing (M.C. De
Vita) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. BUONOPANE, Manuale di epigrafia latina (R. Scuderi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C. CARUSI, Il sale nel mondo greco, VI a.C. - III d.C.: luoghi di produzione, circolazione commerciale, regimi di sfruttamento nel contesto del Mediterraneo antico (M. Saporiti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G.A. CECCONI, La citta`e l’impero. Una storia del mondo romano dalle origini a Teodosio il Grande
(R. Scuderi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
O. COLORU, Da Alessandro a Menandro. Il regno greco di Battriana (A. Marcone) . . . . . . . . . . . . . . . .
J.M. DILLON - W. POLLEICHTNER (ed.): Iamblichus of Chalcis, The Letters (F. Ferrari) . . . . . . .
M.R. DILTS (ed.): Demosthenis Orationes IV (F. Cecchi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. FAULKNER, The Homeric Hymn to Aphrodite (S. Ferrarini) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M.A. FLOWER, The Seer in Ancient Greece (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
O. FUOCO (a c. di): Claudiano, Aponus (carm. min. 26) (C. Majani) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
W.B. HENRY (ed.): Philodemus, On Death (F. Ferrari) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
M. KAHLOS, Forbearance and Compulsion. The Rhetoric of Religious Tolerance and Intolerance in
Late Antiquity (A. Pellizzari). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
D. LAURO, Sambuchi (IGM 259 IV SE) (R. Bargnesi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
A. MARCONE, Sul mondo antico. Scritti vari di storia della storiografia moderna (P. Desideri) . .
Á. MARTÍNEZ FERNÁNDEZ (coord.), Estudios de Epigrafı´a Griega (A. Magnelli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
G.M. MASSELLI, Il vecchio e il serpente. Ovidio, Medea e il ringiovanimento di Esone (F. Cannas)
B. MÜLLER-RETTIG, Panegyrici Latini. Lobreden auf ro¨mische Kaiser, Band I. Von Diokletian bis
Konstantin (A. Madonna) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I. RAMELLI (ed.): Hierocles the Stoic, Element of Ethics, Fragments, and Excerpts (F. Ferrari) . .
M. REVERMANN - P. WILSON (ed.), Performance, Iconography, Reception. Studies in Honour of
Oliver Taplin (R. Pintaudi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
R. RIZZO, Prosopografia siciliana nell’epistolario di Gregorio Magno (M. Neri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C. SALEMME, Le possibilita` del reale. Lucrezio, De rerum natura 6, 96-354 (A. Bonadeo) . . . . . .
M. SANZ MORALES - M. LIBRÁN MORENO (eds.), Verae Lectiones. Estudios de crı´tica textual y
edicio´n de textos griegos (F. Cecchi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
K. SCHERBERICH, Koine` Symmachı´a: Untersuchungen zum Hellenenbund Antigonos’ III. Doson
und Philipps V. (G. Squillace) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SEIA (Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell’Antichita` dell’Universita`
di Macerata) n.s. XII-XIII (2007-2008) (M. Tramunto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
C.O. TOMMASI MORESCHINI (a c. di): Giacomo Leopardi, Rhetores (F. Bertolini) . . . . . . . . . . . . . . . .
W. VAN ANDRINGA, Quotidien des dieux et des hommes. La vie religieuse dans les cite´s du Ve´suve a`
l’e´poque romaine (F. Prescendi) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
F. BONO, Cronaca dei Lavori del Collegio di Diritto Romano 2011. «Interpretare il Digesto. Storia
e metodi» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
D. MANTOVANI, Progetto: Corpus dei papiri giurisprudenziali latini e greci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pubblicazioni ricevute . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Elenco dei collaboratori dell’annata 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Elenco dei revisori che hanno valutato gli articoli proposti ad «Athenaeum» nel periodo 20102012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Elenco delle pubblicazioni periodiche ricevute in cambio di «Athenaeum» e distribuite fra le biblioteche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Indice del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
»
»
792
794
»
795
»
»
797
805
»
»
807
812
»
815
»
»
819
825
568
Recensioni
agli Inni omerici, e alle citazioni dagli autori del Ciclo). Si deve notare, infine, la pressoché assoluta
mancanza di refusi, segno di un’ottima attenzione anche da un punto di vista formale, che costituisce senz’altro un pregio ulteriore per quest’opera sicuramente ricca e stimolante.
Simone Ferrarini
Universita` di Pavia
[email protected]
GIOVANNANGELO CAMPOREALE - GIULIO FIRPO (a c. di), Arezzo nell’Antichita`, Roma-Arezzo, Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze - Giorgio Breschneider Editore 2009, pp. VIII-296 +
XXVIII tavv.
Questo volume, riccamente illustrato e corredato dagli Indici delle fonti e dei nomi propri,
nonché da XXVIII splendide tavole a colori, è il risultato d’un progetto definito nel corso del
2007 per celebrare, in omaggio a una secolare tradizione di studi, il bicentenario della fondazione
dell’Accademia Petrarca di Arezzo («Premessa», pp. VII-VIII). L’arco cronologico preso in esame è
molto ampio: dalle origini pre e protostoriche della città fino agli inizi del VII secolo d.C.
L’opera è sostanzialmente suddivisa in tre parti. La prima («Per una storia delle scoperte e
delle ricerche su Arezzo antica», pp. 3-32) si sofferma sul rapporto della città e delle e´lites intellettuali con i resti materiali dell’evo antico ancora visibili e sulle scoperte archeologiche effettuate,
nel territorio aretino, dal Medioevo al XIX secolo. Allo sporadico interesse per le antichità etrusche e romane, che caratterizzò il Medioevo, seguı̀, con l’Umanesimo e il Rinascimento (Giovannangelo Camporeale, L’antichita`, il Medioevo, il Rinascimento, il Seicento, pp. 3-14), una fortunata
stagione di scoperte di ragguardevole valore storico e artistico: dalla Statua Bronzea della Minerva
(rinvenuta nel 1541 e databile al III secolo a.C.) al gruppo della Chimera (1553), anch’esso della
medesima lega (fine del V secolo a.C.) (Adriano Maggiani, La chimera bronzea di Arezzo, pp. 113124), entrambi conservati, attualmente, presso il Museo Archeologico di Firenze.
Per la storia dell’antiquaria tra XVII e XVIII secolo (Cristina Cagianelli, Il Settecento,
pp. 15-26) fu senza dubbio decisivo il contributo del giurista scozzese Thomas Dempster che,
su incarico di Cosimo II de’ Medici, raccolse l’insieme delle notizie note a quel tempo (16161619) sugli Etruschi nel suo De Etruria regali libri VII. L’opera fu pubblicata a stampa, a cura
di Filippo Buonarroti, soltanto nel 1723 con l’aggiunta di un’appendice di Explicationes et Coniecturae e di un apparato illustrativo di novantatré tavole fuori testo. Presso l’archivio della cattedrale
di Arezzo è tuttora conservato un manoscritto del 1704 di Don Alessandro Certini intitolato Raccolta delle Iscrizioni antiche d’Arezzo, spiegate da me e dedicate all’illustrissimo Signor Cavaliere Francesco Fini. Al 1727-1743 risale la Raccolta delle iscrizioni antiche delle principali citta` toscane del
fiorentino Anton Francesco Gori. Il II volume, del 1734, dedicato ad Arezzo e Cortona, è il solo
nel quale la specifica trattazione delle testimonianze epigrafiche è preceduta da introduzioni, in
forma di Epistole, di contenuto storico-antiquario, redatte da due insigni esponenti delle aristocrazie aretina e cortonese: rispettivamente Gregorio Redi (formatosi sotto la guida di suo zio paterno, l’illustre scienziato Francesco (Arezzo 1626 - Pisa 1697) e Marcello Venuti. Le ricerche
archeologiche ad Arezzo, nel corso del XIX secolo (Sara Faralli, L’Ottocento, pp. 26-32), sono
ben documentate, benché sovente si trattasse di indagini non sistematiche e, in alcuni casi, addi-
Athenaeum 100 (2012)
569
rittura sommarie. Inoltre, al pari di quanto avvenne, in quei tempi, anche altrove, le intense trasformazioni urbanistiche della città favorirono il rinvenimento, più o meno casuale, di numerosi
reperti. Il potenziamento delle istituzioni culturali di Arezzo – e, in particolare, l’allestimento, nel
1823, per iniziativa della Fraternità dei Laici di un Museo Pubblico (Museo di Storia naturale e di
Antichita`) e di una Biblioteca, strutture che si giovarono del lavoro e della dedizione di Marco
Antonio Fabroni – determinò il formarsi di un nucleo di studiosi e di appassionati di storia locale
e il concomitante fiorire di ricerche e indagini, rivolte, purtroppo, in alcune occasioni, più che al
progredire delle scienze dell’Antichità, ad alimentare un fiorente commercio antiquario. Il collezionismo, ad Arezzo, può attribuirsi indubbi meriti: a parte la raccolta del Gamurrini, si deve
quantomeno far menzione di quella di Vincenzo Funghini, che interpretò, tra l’altro, un ruolo
fondamentale nelle indagini intraprese nell’importante sito di Castelsecco (infra, p. 571). La figura più importante dell’archeologia aretina, nel XIX secolo, fu senza dubbio Francesco Gamurrini,
uno studioso di statura europea, come emerge, peraltro, da parte del suo epistolario (tra i suoi
corrispondenti, Theodor Mommsen e Giuseppe Fiorelli): della sua intensa attività di ricercatore
ben poco è stato dato alle stampe. Una grande quantità di annotazioni e disegni, rimasta manoscritta, è stata depositata, nel 1974, dalla famiglia Gamurrini nel fondo dell’Archivio Gamurrini
presso il Museo Archeologico Nazionale G. Cilnio Mecenate di Arezzo.
Nella II Parte del volume, introdotta da una scrupolosa rivisitazione della storia geologica del
territorio aretino (Giuseppe Tanelli, Storia geologica e antiche georisorse della Terra d’Arezzo, pp. 3338), si ripercorre, in ogni suo aspetto, la storia della città, dalla preistoria all’età di San Gregorio Magno. Il neolitico e l’età del rame, come rileva Fabio Martini (Preistoria dell’Aretino: documenti, problemi
e ipotesi nel quadro dell’archeologia delle origini in Toscana, pp. 39-48), sono avari di documentazione.
Anche, per l’età del Bronzo le evidenze o appaiono estremamente limitate o mancano del tutto, in
particolar modo per la fase finale dell’età del Bronzo che fa da cerniera con gli stadi protostorici
più recenti sino al passaggio all’età del Ferro. In altre parole i documenti databili all’età del Bronzo
non forniscono in alcun modo un quadro soddisfacente delle strategie insediative nel territorio.
Le ricerche glottologiche sul nome di Arretium non conducono a risultati di qualche rilievo,
perché, come ha dimostrato Alberto Nocentini (pp. 49-54), esso resiste, a dispetto delle tante ipotesi avanzate da studiosi più o meno competenti, a ogni tentativo di interpretazione.
Sui due colli di San Pietro e di San Donato (ossia sulle aree attualmente occupate dal Duomo, dal Passeggio del Prato e dalla Fortezza Medicea) la presenza umana non è percepibile fino
alla metà del VI secolo a.C. e, dunque, fino alla tarda età orientalizzante. Arezzo, come autentico
centro urbano, nacque contestualmente a Fiesole, in conseguenza – sottolinea Armando Cherici
(Genesi e sviluppo di Arezzo etrusca e romana, pp. 151-168, spec. 152 ss.) – dell’evoluzione politico-economica che sancı̀, in Etruria, il trapasso dalla società orientalizzante a quella arcaica,
un’epoca nella quale si affermarono nuovi gruppi sociali legati, attraverso l’artigianato e lo scambio, alla produzione e lontani, pertanto, dagli interessi e dagli schemi ideologici della più antica,
ma pur sempre dominante, aristocrazia delle gentes. Nel V secolo e, ancor più, nella prima metà
del IV (Giovannangelo Camporeale, Arezzo in eta` Etrusca: profilo storico, pp. 55-82), l’economia
aretina prosperò, giovandosi della fertilità della regione e della vicinanza della città a vie di comunicazione di indiscusso rilievo strategico. Arezzo, al pari d’altre comuntà dell’Etruria interna (sul
punto anche Luigi Donati [Il ruolo di Chiusi nella cultura di Arezzo, pp. 105-111, spec. 110]),
emerse in primo piano dopo il blocco dei porti delle metropoli costiere, conseguenza delle sconfitte navali inflitte ai Tirreni dai Siracusani nelle acque di Cuma e dell’Isola d’Elba. Cionondime-
570
Recensioni
no la politica interna di Arezzo, dopo la metà del secolo IV, un’epoca contrassegnata dall’estrema
vivacità dell’artigianato artistico aretino (Stefano Bruni, Arezzo Etrusca: l’artigianato artistico,
pp. 87-104), fu ripetutamente funestata da conflitti sociali che contrapposero alcuni clan aristocratici ai cosiddetti servi (un gruppo subalterno per tanti versi comparabile ai clientes romani) 1.
Dalla fine del IV secolo e per tutto il corso del III, ‘fazione aristocratica’ e ‘fazione democratica’
si contrapposero anche e soprattutto nella definizione dei rapporti della città con l’emergente potenza romana. Gli aristocratici, gli esponenti cioè degli antichi gruppi gentilizi, che disponevano
d’ampie proprietà terriere, il cespite più redditizio di questa regione, parteggiarono apertamente
per Roma. La ‘fazione democratica’, composta, in gran parte, da piccoli proprietari terrieri e da
artigiani e che raccoglieva, pertanto, le sue forze più consistenti nel centro urbano, era propensa,
invece, ad affiancarsi alle altre città etrusche nel loro tentativo di contenere l’espansionismo romano. Forse anche la cinta muraria, databile alla seconda metà del IV secolo (Armando Cherici, Genesi e sviluppo di Arezzo etrusca e romana, pp. 153 ss.), fu eretta, su impulso del partito democratico, per difendere la città dagli attacchi di Roma e per marcare, allo stesso tempo, la sua egemonia
sul territorio circostante. Dopo la battaglia di Sentinum (295 a.C.), Arezzo, sebbene le fonti tacciano su una sua eventuale partecipazione alla guerra, ottenne, assieme a Perugia e a Volsinii, una
tregua quarantennale (294 a.C.) (Liv. 10.37.4-5).
Il fiorire dell’artigianato metallurgico, particolarmente attivo in Arezzo tra IV e III secolo
a.C. 2, consente di supporre che la monetazione fusa, caratterizzata dalla serie anepigrafe detta
‘della ruota’ 3 (databile approssimativamente attorno alla prima metà del III secolo), debba ascriversi a questa città piuttosto che, ad esempio, a Chiusi (Maria Vanni, Una zecca di Arezzo in epoca
etrusca?, pp. 143-146). La sua industria metallurgica, con la sua lunga esperienza nella lavorazione
del bronzo, aveva senza dubbio capacità tecniche e materiali per produrre monete fuse. Ma l’adozione della moneta è anche indizio, da coordinare certamente assieme ad altri elementi offerti dall’insieme della documentazione, del processo d’emancipazione – ad Arezzo come a Tarquinia e a
Volsinii – di ceti, artigiani e piccoli proprietari terrieri, un tempo subordinati ai principes, ossia ai
capi dei gruppi gentilizi dominanti (Maria Vanni, Una zecca di Arezzo in epoca etrusca?, p. 147) 4.
Posta al centro di strade che collegano il nord con le regioni centrali della penisola e
l’Adriatico con il Tirreno, Arezzo rappresentava, non diversamente da Rimini nell’Italia orientale,
un baluardo senza dubbio strategico nella difesa organizzata da Roma contro il costante pericolo,
che perdurò quasi per l’intero corso del III secolo a.C. (e, in ogni caso, fino al 225 e alla battaglia
di Talamone), delle invasioni galliche. Nell’ottica romana di età repubblicana Arezzo fu sempre
un importante caposaldo strategico sulla direttrice verso la Gallia Cisalpina. Da questo particolare
punto di vista si possono cogliere alcune regolarità: per quanto Arezzo abbia perso importanza con
1
Per un primo quadro vd. M. Torelli, Storia degli Etruschi, Roma-Bari 1990, pp. 222 s.
Le rivolte anti-oligarchiche, che segnarono la storia della città [due gli episodi più importanti: la rivolta sedata, attorno al 350 a.C., da Aulo Spurinna, aristocratico tarquinense, e quella del 302 contro i Cilnii,
la più importante famiglia magnatizia aretina (Livio 10.3.2)], secondo Franca Maria Vanni, Una zecca di Arezzo in epoca etrusca?, pp. 146 s. sarebbe divampata proprio nell’ambito delle sue officine metallurgiche.
3 E, probabilmente, anche la serie fusa dell’ancora: vd., con riferimenti, Donati, Il ruolo di Chiusi nella
cultura di Arezzo, p. 105.
4 Sul tema una differente sfumatura nelle pagine di Donati, Il ruolo di Chiusi nella cultura di Arezzo,
u.l.c.
2
Athenaeum 100 (2012)
571
la pacificazione dell’Impero e l’affermarsi dell’indiscusso primato dell’asse stradale incentrato sulla
via Flaminia, essa nella lunga durata fu, per molti secoli, un nodo viario fondamentale e non soltanto lungo l’asse longitudinale della via Cassia, ma anche verso la pianura e le basse colline a
ovest, cosı̀ come verso l’Appennino, che numerosi valichi collegavano alla via Aemilia e all’Adriatico (Giovanni Uggeri, La viabilita` romana nel territorio di Arretium, pp. 227-235).
Il supporto logistico (la possibilità di fornire in breve tempo frumento e armi) garantito da
Arezzo spiega perché le legioni si accampassero cosı̀ spesso nei pressi di questa città. Al 284 a.C.
risale l’assedio di Arezzo da parte dei Galli. Secondo Appiano (Bellum Gallicum 11) i Romani,
guidati da Lucio Cecilio, furono sconfitti, in quest’occasione, non dai Galli ma dagli Etruschi,
che avevano arruolato, tra le loro fila, mercenari Senoni, disfatti, tuttavia, l’anno successivo (Polibio 2.19.7-20) dai Romani comandati dal console M.’ Curio Dentato.
Nel corso della seconda guerra punica, il territorio d’Arezzo, prima del massacro del Trasimeno (217 a.C.), fu spesso percorso da scorrerie cartaginesi. Il console Caio Flaminio, proprio dal campo aretino, partı̀ per costringere Annibale, a dispetto degli auspicii sfavorevoli (Cic. de div. 1.35.77),
a ingaggiare una battaglia che, nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto essere risolutiva, e si risolse
invece in un disastro. Nel 205 (Liv. 28.45.16-17) Arezzo contribuı̀, in misura maggiore rispetto
ad altre città etrusche, all’allestimento della spedizione, comandata da Publio Cornelio Scipione,
in Africa: consegnò, infatti, tremila scudi, altrettanti elmi e dardi e armi da lancio e lance lunghe, in numero eguale per ogni oggetto, fino a raggiungere il totale di cinquantamila e, inoltre,
scuri, zappe, falci, gabbioni e macine, ossia il necessario per equipaggiare quaranta navi da guerra.
Questa testimonianza è particolarmente importante perché consente di cogliere alcune specifiche peculiarità dell’economia di Arezzo in età ellenistica: da un canto la metallotecnica, l’esistenza, cioè, di
botteghe artigiane capaci di produrre, in grandi quantità, manufatti in bronzo e in ferro; dall’altro
un’agricoltura estremamente sviluppata, per i parametri del tempo, in grado di fornire notevoli eccedenze di frumento e d’altri generi di consumo a una larga parte della popolazione impiegata in
differenti attività.
Nel breve periodo di tempo che corre tra la fine del III secolo e la prima metà del II sorgono e
si rinnovarono, ad Arezzo, templi e santuari. Su una collina situata a 2 km dalla città fu edificato, a
424 m d’altezza, il grande santuario extraurbano – uno dei maggiori per estensione del centro Italia
– di Castelsecco, visibile non solo dalla città ma da tutta la vallata. La qualità dozzinale delle terracotte e la modestia degli ex-voto, che tradiscono l’esistenza di un culto tutelare delle nascite e
dell’infanzia, consentono di ipotizzare (Armando Cherici, Genesi e sviluppo di Arezzo etrusca e romana, pp. 159 s.) la presenza di un culto popolare praticato dalle fasce più numerose e meno capienti della città. Di ben diversa qualità appaiono, invece, le terracotte architettoniche d’un tempio
periurbano coevo: quello della Catona, situato sul versante nord del Colle di San Pietro. Se, come
ha ipotizzato Mario Torelli, il santuario eretto a Castelsecco era dedicato a Iuppiter Libertas, si potrebbe intravedere, anche in queste differenti iniziative edilizie, un flebile riflesso, in àmbito religioso, della persistente divaricazione della popolazione cittadina in due gruppi (le ‘fazioni democratica e aristocratica’) non ancora del tutto amalgamati sul piano politico e sociale.
Cionondimeno, alla vigilia della guerra sociale, tra II e I secolo a.C., la società etrusca 5, e
cosı̀ anche quella aretina, avrebbe assunto una differente configurazione: l’aristocrazia, per quanto
5 In età arcaica ed ellenistica Arezzo era perfettamente inserita nella koinē linguistica dell’Etruria settentrionale: vd. Luciano Agostiniani, Aspetti epigrafici e linguistici delle iscrizioni etrusche di Arezzo, pp. 135-141.
572
Recensioni
favorita, come altrove, dal monopolio del potere religioso, avrebbe rinunciato a costituirsi e a rappresentarsi come una casta chiusa. A quest’atteggiamento corrisponderebbe, secondo Marta Sordi
(Roma, l’Etruria e Arretium nel I secolo a.C., pp. 169-175), l’opzione decisamente popularis e filomariana di parte consistente delle città etrusche. Arezzo sostenne con convinzione Mario, Catilina
(Sall. Con. 36.1) e, infine, Ottaviano. Nel corso del bellum Perusinum (41-40 a.C.), l’ultimo evento che vide Arezzo, ancorché indirettamente, svolgere un fondamentale ruolo strategico-militare,
l’erede di Cesare poté giovarsi del fondamentale supporto logistico di questa città, cui lo legava,
peraltro, anche il vincolo d’amicitia con Caius Maecenas, illustre esponente della sua aristocrazia.
Negli anni immediatamente precedenti alla cosiddetta guerra sociale, la cittadinanza romana si era
già diffusa tra le aristocrazie delle città etrusche, come dimostra l’episodio di C. Maecenas (probabilmente il nonno dell’amicus di Ottaviano), che si oppose, da eques Romanus, alle proposte
avanzate da Livio Druso nel 91 a.C. (Cic. Pro Cluentio 153).
Conclusa la guerra tra Roma e i suoi socii italici, l’Etruria fu trattata con particolare generosità: le città della regione furono infatti distribuite in almeno dieci delle trentacinque tribù territoriali nelle quali era suddiviso l’ager Romanus, con una notevole influenza, pertanto, nei comizi
legislativi e in quelli elettorali. Ma l’Etruria e, di conseguenza anche Arezzo, interpretò un ruolo
decisivo anche nella definizione dei presupposti religiosi e ideologici del nuovo regime augusteo.
La profezia virgiliana della IV ecloga, più volte rivisitata dopo il 40 a.C. dallo stesso poeta mantovano e, dopo la sua morte, da Orazio nel Carmen saeculare (17 a.C.), si riconnetteva, in molti
dei suoi elementi, all’idea tipicamente etrusca del saeculum, coincidente con la generazione di un
uomo, la cui identità restava sconosciuta ma la cui nascita e la cui morte, grazie ai segni che l’accompagnavano, permettevano agli aruspici di individuare l’inizio e la fine del secolo stesso. L’interpretatio imperiale della profezia virgiliana dell’inaugurazione di un nuovo grande ordine di saecula diventerà l’ideologia ufficiale del nuovo regime del principato, fin tanto che Costantino, nell’Oratio ad sanctorum coetum (Venerdı̀ di Pasqua del 325 d.C.), non ne sovvertirà il significato,
trasformando il poeta in un profeta dell’incarnazione del Lo´gos.
Quantomeno a partire dalla metà del III secolo a.C., Arezzo regolò i suoi rapporti con Roma
sulla base di uno specifico foedus. Durante la guerra sociale fu trasformata in un municipium romano in base alla lex Iulia de civitate del 90 a.C., acquistando pertanto la cittadinanza romana optimo
iure e l’iscrizione nella tribus Pomptina (Giulio Firpo, Lo status di Arretium in eta`tardorepubblicana
e imperiale, pp. 177-185). L’estensione del territorium di questo municipium era senza dubbio vasta. Una delle civitates contigue, Tifernum Tiberinum (Città di Castello), fu assegnata, con la suddivisione augustea dell’Italia in regiones, alla VI (Umbria), mentre Arezzo fece parte della VII (Etruria). È certa, peraltro, la non coincidenza del territorium del municipium romano con la diocesi altomedievale. La separazione tra Fiesole e Arezzo correva tra Pratovecchio e Poppi, con estensione,
dunque, del territorio municipale fiesolano al di qua del crinale appenninico compreso tra il Falterona e la Consuma. Ma si sospetta, in base a indizi materiali che meriterebbero d’essere ulteriormente approfonditi, l’esistenza di un municipium Casuentum e di un insediamento urbano posto a
metà strada tra Fiesole e Arezzo (Giulio Firpo, La più antica attestazione del Casentino, pp. 83-86).
L’Etruria – s’è visto – era decisamente filomariana: cosı̀ pure Arezzo. Questa città, dopo la
definitiva vittoria di Silla, al pari di Chiusi, Fiesole e Volterra, pagò duramente le sue inclinazioni
filopopolari, subendo la vendetta del dictator. Le si confiscò, infatti, parte consistente del suo territorio e si decise, allo stesso tempo, di dedurvi una colonia: si trattava di veterani sillani, che ricevettero in premio terre e uno status elevato nella nuova organizzazione cittadina. I veterani sillani –
Athenaeum 100 (2012)
573
cives Romani optimo iure – si chiamarono Arretini Fidentiores (Plin. N.h. 3.52 e CIL XI.6675). Arretium, pertanto, da municipium si trasformò in colonia Romana. Più complessa appare l’interpretazione di un dato che emerge dalla lettura della pro Caecina di Cicerone. Secondo l’Arpinate, che
pronunciò probabilmente quest’orazione nel 68 a.C., gli Arretini, al pari dei Volterrani, subirono,
in forza di una sillana lex Cornelia de civitate dell’81 a.C., l’ademptio civitatis, ossia la revoca della
cittadinanza optimo iure e – si può presumere – la riduzione a cives di diritto latino. È difficile stabilire se tale misura sia mai divenuta davvero operativa: sappiamo – è sempre Cicerone a informarcene – che questi contenuti della legge, già tra il 79 e il 78 (mentre Silla, dunque, era ancora in
vita), furono ripetutamente oggetto di valutazioni contrastanti. Circa dieci anni prima della sua
orazione in favore di A. Caecina, il giovane Cicerone aveva difeso, innanzi ai Decemviri stlitibus
iudicandis, la libertas ex iure Quiritium di una donna aretina, sostenendo che della civitas non si
poteva essere privati, senza perdere, al contempo, anche la libertà. Silla stesso, del resto, aveva fatto
inserire, in questo testo legislativo, una clausola che prevedeva l’automatica nullità di tutto ciò che,
nella lex, fosse contrario al diritto (ius) (si quid ius non esset rogarier, eius ea lege nihilum rogatum) 6. È
estremamente probabile che Cesare e non Augusto abbia deciso una nuova deduzione coloniaria ad
Arretium: di conseguenza il nome ufficiale della città, in età imperiale, fu il seguente: Colonia Iulia
Arretium o Arretinorum (cf. «AE» 1997, 517). La sua storia tormentata, nel corso del I secolo a.C.,
propone un nuovo problema: quale fu il rapporto giuridico-amministrativo, ma anche spaziale, dei
vecchi abitanti (definiti poi veteres), con i coloni sillani (Fidentiores) e, infine, con i coloni Iulienses
(Plin. N.h. 3.52)? Giulio Firpo (Lo status di Arretium in eta`tardorepubblicana e imperiale, pp. 182
s.) dimostra che quest’articolazione del corpo civico in due e, poi, in tre parti non comportò mai la
compresenza di due o più ordinamenti distinti. L’amministrazione cittadina, che si improntò a
quella consueta delle colonie 7 (Marco Buonocore, Istituzioni e famiglie di Arretium romana,
pp. 187-196), fu sempre unitaria: l’ipotesi di un insediamento coloniario giustapposto a quello
municipale e separato da quest’ultimo, a cui avrebbe corrisposto anche una duplicità di ordinamenti, ha perso in effetti ogni credito sul piano storiografico.
La storia amministrativa di Arezzo, dopo l’età augustea, non propone notevoli peculiarità rispetto a quella d’altre città della penisola. Nel corso della progressiva regionalizzazione dell’Italia, che
si concluse con la sua piena equiparazione alle province, Marco Aurelio, tra il 164 e il 165, l’aveva
suddivisa in cinque distretti: la giurisdizione dell’urbica dioecesis rimase nelle mani dei pretori, mentre, per le restanti parti della penisola, furono nominati iuridici, senatori di rango pretorio. L’Etruria,
spesso aggregata, dopo il 240/250 all’Umbria in un unico distretto, in precedenza fu unita, talvolta,
anche all’Aemilia e alla Liguria. Non si conoscono le ragioni di questa variabilità, che, però, condizionò inevitabilmente le strutture organizzative della carica degli iuridici: non fu possibile, ad esempio, individuare una determinata città come ‘capitale’, diversamente da quanto invece accadeva nelle
provinciae 8. Gli eventi che, in età imperiale, coinvolsero Arezzo, dal punto di vista amministrativo,
6 Pro Caecina 95. In argomento più ampiamente G. Firpo, Colonia Arretium: da Silla a Cesare, «RIL»
143 (2009), pp. 87 ss.
7 Contrassegnata dalla presenza di duoviri iure dicundo e duoviri aediles: i primi i magistrati più elevati
e, pertanto eponimi sovrintendevano alle attività giurisdizionali; i secondi si occupavano della cura urbis e della
cura annonae.
8 Sul punto W. Eck, L’Italia nell’Impero romano. Stato e amministrazione in epoca imperiale, Bari 1999,
pp. 237 ss.
574
Recensioni
senza dubbio furono numerosi: ma il più significativo fu, certamente, la decisione di Diocleziano e
di Massimiano di dividere, nel 293 d.C., l’Italia in dodici autentiche provinciae : il territorio di Arezzo, come è ovvio che fosse, fu ricompreso nella Tuscia et Umbria, corrispondente grossomodo all’attuale Toscana e alla parte occidentale dell’Umbria. L’ordinamento territoriale di questa provincia
propone un problema che le è peculiare: come è noto l’Italia era suddivisa in due parti, denominate
rispettivamente Annonaria e suburbicaria. L’Italia annonaria era amministrata da un vicarius Italiae
residente a Milano, mentre quella suburbicaria lo era dal vicarius urbis Romae. Il confine tra queste
due parti dell’Italia passava per la Toscana, all’incirca tra Chiusi e Tarquinia. Sembra verosimile,
pertanto, concludere che Arezzo fosse ricompresa nell’Italia annonaria.
Arezzo, come si è visto, è stata, fin dal III secolo a.C., un importante centro produttivo: le
sue botteghe artigiane si impegnarono precocemente nella produzione seriale di beni di larga diffusione. Lo sviluppo della ceramica a vernice nera ha conosciuto, in questa città, due fasi ben distinte. La prima in verità – sottolinea Jean-Paul Morel (La produzione di ceramica a vernice nera di
Arezzo, pp. 125-134) – è solo un aspetto, fra tanti altri, del paesaggio ceramico infinitamente variegato dell’Italia prima dell’affermarsi di quello che suole definirsi ‘modo di produzione schiavistico’. Nel corso della seconda fase, in coincidenza dell’affermarsi, dopo Pidna (168 a.C.), del dominio ecumenico di Roma, la ceramica a vernice nera aretina, malgrado la sua relativa modestia
quantitativa, conquistò una certa diffusione. Arezzo – è questo, senza dubbio, il dato più interessante – fu il primo grande centro di produzione e di esportazione delle ceramiche italiano a situarsi in una zona interna, equidistante dal Mar Tirreno e dal Mar Adriatico. Questa città, pertanto,
accompagnò l’espansione dell’Impero, che, in quella stessa epoca, tendeva sempre più a ‘continentalizzarsi’, spingendosi verso i confini settentrionali. Dunque la ceramica aretina a vernice nera si
inserisce al centro di quegli sconvolgimenti che, nel I secolo a.C., accompagnarono, nella cultura
materiale come anche in tanti altri campi, il tumultuoso passaggio dal mondo romano di età repubblicana all’Impero, dal periodo sanguinoso delle guerre civili al ‘secolo di Augusto’.
Intorno al 60 a.C. (circa) si elaborò ad Arezzo un nuovo processo tecnologico, che consentı̀
di produrre su larga scala vasellame ceramico caratterizzato da una copertura rossa brillante. Sebbene sia stata estremamente importante, essa ebbe, nondimeno, un ciclo relativamente breve. Infatti, a un certo momento, verso gli anni 60/70 del I secolo d.C., ogni produzione cessò, perché,
cosı̀ pare, le manifatture aretine non furono in grado di reggere la concorrenza delle officine galliche e, si può presumere, anche italiche. La vicenda, nel suo complesso, è però di notevole interesse perché le più importanti officine della città sono oggi, anche grazie agli studi di Francesca
Paola Porten Palange (La ceramica aretina, pp. 205-215) 9, ben conosciute. La meglio nota, anche
per la continuità della sua produzione, fu quella installata da M. Perennius. Durante la prima fase,
nel corso della quale si raggiunsero alti livelli tecnici e artistici, proprietario fu lo stesso M. Perennius. Verso la fine del I secolo a.C. si determinò una serie di cambiamenti. Il nuovo titolare, M.
Perennius Tigranus (verosimilmente di origine armena [Giusto Traina, Tigranus e Bargathes: due
Armeni ad Arretium, pp. 217-218]), era un liberto del precedente proprietario. La produzione si
abbassò di qualità e diventò di massa, talché, accanto all’officina principale situata in Santa Maria
in Gradi, venne aperta una sorta di succursale in località Cincelli, un sito famoso per le sue ricche
cave d’argilla, a circa dieci chilometri a nord d’Arezzo. La terza fase della storia dell’officina si colloca nei decenni iniziali del I secolo d.C.: il nuovo proprietario, probabilmente un ex lavorante di
9
Vd. anche F.P. Porten Palange, Die Werksta¨tten der arretinischen Reliefkeramik, Mainz 2009.
Athenaeum 100 (2012)
575
Tigranus, M. Perennius Bargathes, proseguı̀ la produzione in entrambe le località, per poi abbandonare quella di Cincelli. Meno chiare appaiono le vicende del sito di Santa Maria in Gradi fino
alla sua definitiva chiusura attorno al 70/80 d.C. Ad Arezzo sorsero e operarono anche altri importanti officine: quelle di Rasinius, Cn. Ateius e degli Annii. Esse, tuttavia, non riuscirono mai a
emulare, per qualità e quantità, quella di M. Perennius. Cn. Ateius, tra il 10 e il 5 a.C., aprı̀ una
succursale a Pisa, col fine evidente di diminuire le spese di trasporto del vasellame destinato a rifornire le truppe del Reno. A questa stessa strategia corrisponde un’altra iniziativa di Cn. Ateius:
l’installazione, presso Lione e La Graufesenque, di nuove officine.
Protagonista di un’esperienza irripetibile, sempre al centro degli eventi che scandirono le differenti fasi della ‘rivoluzione augustea’, fu l’aretino Gaius Maecenas, nato il 13 aprile di un anno
imprecisato tra il 74 e il 64 a.C. (Pierfrancesco Porena, Gaio Cilnio Mecenate, pp. 197-204). La serie
onomastica Gaius Cilnius Maecenas non è mai attestata epigraficamente: che il suo gentilizio fosse
Cilnius è affermato soltanto da Tacito (Ann. 6.11.2; ma vd. anche Macr. Sat. 2.14.2). Nel quindicennio 44-29 a.C. Mecenate fu davvero uno dei principali, se non, addirittura, il principale, collaboratore di Ottaviano. I venti anni successivi, fino alla sua morte, dopo una lunga malattia, il 28
settembre dell’8 a.C., appaiono opachi, punteggiati da poche notizie quasi mai salienti. È probabile,
come ha intuito Pierfrancesco Porena, che il suo ritiro dal centro della scena possa spiegarsi con le
riforme disegnate da Ottaviano dopo il 28 a.C.: non sarebbe apparso conforme al decoro della res
publica restituta concedere a un cavaliere (che tale sempre volle rimanere, e, dobbiamo presumere,
per sua esplicita scelta) un ruolo politico che avrebbe immediatamente palesato la finzione giuridica
e politica che sorreggeva la cosiddetta restaurazione augustea delle istituzioni repubblicane. Cionondimeno egli rimase, sebbene più in ombra, il principale consigliere di Augusto, che lasciò anche erede del proprio immenso patrimonio. Fu, senza dubbio, una figura controversa: esempio paradigmatico per Seneca (ad Luc. 114.7) di sregolatezza morale, ma, allo stesso tempo, protettore premuroso
di quel gruppo di intellettuali cui dobbiamo alcuni tra i principali capolavori della letteratura latina.
Le famiglie senatorie ed equestri di Arezzo, in età imperiale, non appaiono numerose: possiamo seguire le vicende dei Martii per tre generazioni: Lucius Martius Macer, adlectus inter patricios, fu consul designatus sotto il breve principato di Otone (PIR 2, pp. 217-218 M 344). Ma
sono noti i nomi anche di altre gruppi familiari di rango senatorio: i Ciartii, i Cilnii, i Petillii
e i Valerii Festi. Dopo l’età adrianea non si annoverano, nei ranghi dell’ordine senatorio, altre
famiglie di Arezzo, il che, come ha sottolineato Marco Buonocore (Istituzioni e famiglie di Arretium romana), parrebbe attestare le limitate ambizioni della sua aristocrazia, ovvero, lo ha sottolineato Giandomenico De Tommaso (Arte romana ad Arretium, pp. 219-225), la fine della prosperità 10 delle sue gentes comprovata, peraltro, dalla contestuale crisi, nell’ultima metà del II secolo, del centro urbano della civitas.
La storia della cristianizzazione del territorio aretino è una vicenda meno lineare di quanto si
potrebbe, a un primo sguardo, pensare. Pierluigi Licciardello (Le origini cristiane di Arezzo, pp. 237246) rilegge la tradizione agiografica, pervenendo a conclusioni corroborate dai pochi dati disponibili. È possibile individuare le prime tracce di una comunità cristiana ad Arezzo attorno alla metà del
III secolo: difatti la passio di Lorentino e Pergentino (B(ibliotheca) H(agiographica) L(atina) 6632) 11,
10 Tra le altre cose, anche il restauro adrianeo della Cassia, con un collegamento diretto Chiusi-Firenze, contribuı̀ a tagliar fuori Arezzo da questa vitale arteria nord-sud.
11 Il testo (attribuito da alcuni a Pier Damiani) della Passio sanctarum Florae et Lucillae (BHL 5018) e
576
Recensioni
secondo una tradizione martiriale formatasi, però, piuttosto tardi, rispetto ai fatti narrati, solo nel
corso del secolo VIII, è ascrivibile al 3 giugno del 250 e, dunque, al principato di Decio. La passio
di San Donato, secondo vescovo della città, eletto dopo la morte del suo anziano predecessore Satiro,
è datata al 7 agosto del 362, mentre regnava Giuliano l’Apostata (Passio episcopi Donati et Hilariani
monachi (Passio I e II, BHL 2289-2293). Al tempo di Valentiniano I, al 19 giugno di un anno imprecisato tra il 364 e il 375, è ascrivibile, secondo una narrazione quasi certamente posteriore alla
Passio sanctorum Laurentini et Pergentini, il martirio del vescovo Gaudenzio e del diacono Columato
(Passio, BHL 3274). Inutile sottolineare che questa Passio solleva numerosi interrogativi: è arduo
pensare che sotto uno dei Valentiniani, imperatori senz’alcun dubbio cristiani, si siano registrati episodi di autentica persecuzione 12. Anche il martirio di san Donato, nel corso di un episodio di violenza anticristiana databile al regno di Giuliano l’Apostata, può essere giudicato verosimile 13: cionondimeno gran parte dei particolari che si ricavano dall’esame di questa Passio devono invece ritenersi anacronistici. Come pure in altri casi, siamo innanzi a una tradizione testuale formatasi relativamente tardi, che suscita non pochi interrogativi e alla quale, pertanto, si può prestar fede solo se
ci accontentiamo di trarne informazioni che consentano di definire il contesto generale entro il quale
Arezzo si è lentamente trasformata in una città cristiana: il saldo radicarsi, in essa, di una comunità
cristiana non è certamente anteriore alla metà del IV secolo d.C. Alcuni dati ricavabili dal suo esame
consentono di avanzare un’ipotesi di datazione. La formula a clero et primatu, che si legge nella Passio
Sancti Donati I (BHL 2289), corrisponde perfettamente alla regola enunciata nelle Novellae 123 e
137 di Giustiniano, che avevano affidato la nomina dei vescovi soltanto al clero e ai primates (o primores, come nella Nov. 137) civitatis. Questa formula (a clero et primatu) è stata certamente in uso
ad Arezzo nei cinquant’anni che vanno dalla Pragmatica Sanctio (554) alla conquista della città da
parte dei Longobardi (poco prima del 600). Ma non si può escludere un recupero ancor più recente
della tradizione giuridica romana, rimasta sempre viva in àmbito ecclesiatico. È, pertanto, ipotesi di
datazione senza dubbio verosimile della versione più antica della Passio Sancti Donati, a cui risale
l’archetipo di BHL 2289, quella che ci riconduce alla fine del VII o, al più tardi, agli inizi dell’VIII
secolo 14. Tutto questo dà la misura degli ostacoli che si frappongono a una compiuta ricostruzione
delle vicende più antiche della Chiesa aretina.
Tra V e VI secolo si assiste a una grave crisi di Arezzo in quanto polo urbano: difatti fu ripristinata la piccola cinta di mura etrusca, allo scopo di difendere un abitato che aveva abbandonato
a se stessa l’intera espansione urbana di età tardorepubblicana e altoimperiale. La prima chiesa cattedrale aretina, dedicata probabilmente a Santa Maria e a Santo Stefano, sorgeva ancora nel centro
cittadino. Ma, attorno alla metà del VII secolo, essa fu rinnovata sul colle del Pionta, ove si trovava
la stessa esistenza storica di queste due sante hanno sollevato numerosi dubbi. Le due vergini avrebbero subito
il martirio il 29 luglio di un anno del regno di Marco Aurelio e Lucio Vero (161-169).
12 Si potrebbe, al più, credere – ma è congettura priva, come è ovvio, di qualsiasi riscontro – a una
sommossa anticristiana, ossia a un episodio di violenza sfuggito al controllo dell’autorità del governatore della
provincia.
13 Per quanto, a mio parere, sia estremamente inverosimile, considerando le linee generali della politica
religiosa giulianea, pensare che quest’episodio di persecuzione debba identificarsi con un procedimento di tipo
giudiziario e che, pertanto, la morte del vescovo Donato sia conseguenza dell’esecuzione di un’autentica sentenza di condanna.
14 Vd. P.L. Licciardello, Agiografia Aretina Altomedievale. Testi agiografici e contesti socio-culturali ad
Arezzo tra VI e XI secolo, Firenze 2005, pp. 285 ss.
Athenaeum 100 (2012)
577
la tomba del martire Donato: benché egli sia divenuto, a partire dalla metà del VII secolo, patrono e
titolare della diocesi, la sua chiesa del colle del Pionta, costruita sul luogo della sepoltura, rimase per
secoli un piccolo oratorio, mentre la sede del vescovado restò a lungo la vicina chiesa del protomartire S. Stefano. Soltanto nei primi decenni dell’XI secolo i vescovi aretini rinnovarono splendidamente le due chiese sul colle del Pionta, quella dei SS. Stefano e Maria e quella di S. Donato.
Secondo una regolarità che connota l’insieme di questi processi in Italia come pure in altre
realtà dell’Europa occidentale mediterranea, la cristianizzazione delle campagne aretine procedette
ancor più lentamente di quella della città: culti sostanzialmente pagani erano ancor vivi in pieno
medioevo e nelle immediate adiacenze di Arezzo, tanto che, in pieno XV secolo, San Bernardino
da Siena 15 volle promuovere, nel 1428, la fondazione di Santa Maria delle Grazie sulla collina di
Putigliano al fine di sovrapporre (esaugurazione) un culto cristiano e mariano a un precedente culto
pagano delle acque sorgive, considerate da millenni fonti di vita e di fecondità. Cionondimeno – e
il quadro definito da Alberto Fatucchi (La più antica documentazione della cristianizzazione del territorio aretino, pp. 247-252) trova puntuali riscontri nella documentazione esistente – tra V e VI
secolo il numero delle Pievi, nel territorio della diocesi paleocristiana di Arezzo 16, era già cospicuo.
Chiude il volume una sezione dedicata alle «Indagini archeologiche recenti del territorio
provinciale d’Arezzo» (pp. 253-277): Il Valdarno superiore. Arezzo e il suo territorio di Silvia Vilucchi; Castiglion Fiorentino di Margherita Gilda Scarpellini; La Valtiberina di Monica Salvini; Il Casentino e la Valdichiana orientale di Luca Fedeli. Meritevole di speciale attenzione è il Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate (pp. 272-277), cui dedica un denso contributo Silvia
Vilucchi. Il Museo raccoglie, assieme al suo nucleo principale – la collezione della Fraternita`
dei Laici – le cospicue collezioni Bacci, Rossi, Rossi-Redi, Gamurrini, de Giudici, Gentile-Lapini,
Guiducci, nonché i rinvenimenti e i recuperi, a volte di notevole rilievo storico e artistico, provenienti dagli scavi degli anni ’50/’70 del secolo scorso. Decisamente felice appare, inoltre, la sistemazione, del 1984, della sezione della terra sigillata aretina, definita in base a criteri didatticoscientifici che permettono al visitatore di comprendere quali tecniche di produzione si impiegassero e di percepire, allo stesso tempo, le specifiche peculiarità delle differenti officine. Ma il Museo
d’Arezzo conserva anche pezzi unici al mondo, come il Cratere d’Eufronio e – mi si permetta una
notazione personale – la più bella crisografia trasmessaci dalla Tarda Antichità.
In conclusione – dopo questa rassegna che restituisce solo in minima parte la ricchezza e la
varietà di contenuti di Arezzo nell’Antichita` – senza alcuna esitazione esprimo l’auspicio che, per
iniziativa dell’Accademia Petrarca, presto seguano, a quello pubblicato nel 2009, altri volumi dedicati alla storia medievale, moderna e contemporanea di quest’importante città.
Valerio Marotta
Universita` di Pavia
[email protected]
15 Il XV secolo ha coinciso con un ambizioso tentativo di riconquista cristiana dei ceti subalterni delle
città e delle campagne: in quest’offensiva contro la cultura folklorica si distinsero, in particolar modo, i Francescani dell’Osservanza, dei quali fu esponente significativo proprio San Bernardino.
16 Occorre ricordare che il territorio del municipium d’Arezzo non corrispose mai a quello della diocesi, a conferma dell’esattezza dell’enunciato di papa Gelasio (492), per il quale, appunto, territorium non facit
dioecesim.
Norme per i collaboratori
Tutti i contributi, redatti in forma definitiva, debbono essere inviati su file allegando
PDF a:
Redazione di Athenaeum, Universita`, 27100 Pavia - E-mail: [email protected]
I contributi non accettati per la pubblicazione non si restituiscono.
La Rivista dà ai collaboratori gli estratti in formato PDF dei loro contributi.
Per tutte le norme redazionali vd. pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it
Nella pagina web della Rivista sono consultabili gli indici generali e gli indici dei collaboratori dal 1958 al 2012.
La Rivista «Athenaeum» ha ottenuto valutazioni di eccellenza fra le pubblicazioni del
suo campo da parte delle principali agenzie mondiali di ranking.
Arts & Humanities Citation Index dell’ISI (Institut for Scientific Information), che
la include nel ristretto novero delle pubblicazioni più importanti del settore, sulla base di
valutazioni qualitative e quantitative costantemente aggiornate.
ERIH (European Reference Index For the Humanities), INT1
(«International publications with high visibility and influence among researchers in the
various research domains in different countries, regularly cited all over the world»).
MIAR (Matriu d’Informació per a l’Avaluació de Revistes), categoria «Estudios clásicos», con l’indice di diffusione più alto (9,977), insieme ad altre 37 pubblicazioni.
Inoltre «Athenaeum» è presente nei database:
Arts and Humanities Search (AHSearch)
Francis (Institut de l’Information Scientifique et Technique del CNRS)
Modern Language Association Database (MLA)
Scopus – Arts & Humanities
Le quote d’abbonamento per il 2013 sono cosı̀ fissate:
ITALIA : E 60,00 per i privati; E 100,00 per Enti e Istituzioni
EUROPA : E 120,00 + spese postali
RESTO DEL MONDO : E 150,00 + spese postali.
Gli abbonamenti coprono l’intera annata e si intendono tacitamente rinnovati se
non disdetti entro il novembre dell’anno in corso.
I versamenti vanno effettuati sul c/c postale 98017668 intestato a «New Press
Edizioni Srl», Via Alciato 19 - 22100 COMO, o tramite bonifico bancario su CREDITO VALTELLINESE sede di Como, IBAN: IT 40Y 05216 10900 000000008037,
BIC: BPCVIT2S, specificando come causale «Rivista Athenaeum rinnovo 2013».
I libri per recensione devono essere inviati a «Rivista Athenaeum», Università,
Strada Nuova 65 - 27100 PAVIA
Pagina web della Rivista: http://athenaeum.unipv.it
La Rivista «Athenaeum» è distribuita in tutto il mondo in formato elettronico da ProQuest Information and Learning Company, che rende disponibili i fascicoli dopo 5 anni dalla pubblicazione.
Periodicals Index Online: http://pao.chadwyck.co.uk/marketing/journalLists.jsp?collection=allpao