liceo scientifico statale “ g. d`alessandro “ – bagheria anno

Transcript

liceo scientifico statale “ g. d`alessandro “ – bagheria anno
LICEO SCIENTIFICO STATALE “ G. D’ALESSANDRO “ – BAGHERIA
ANNO SCOLASTICO 2014/2015
CLASSE IV E
CONSUNTIVO DI ITALIANO
Prof.ssa Giuseppa Lo Presti
Libri di testo:
Luperini – Cataldi – Marchiani – Marchese –
Il nuovo la scrittura e l’interpretazione -edizione rossa Voll 2, 3, 4 - Palumbo editore.
Dante Alighieri - Divina Commedia La mente innamorata a cura di Gianluigi Tornotti – B. Mondadori editore.
Strumenti :
Come leggere un testo : lettura ed analisi di un testo letterario in prosa e in poesia.
Guida alla composizione: il saggio breve
Storia e testi della Letteratura
Vol. 2 Parte Quarta L’età delle corti: la prima fase della civiltà umanistico - rinascimentale





Cap.I
Le basi economiche e politiche del potere signorile, la condizione intellettuale e
l’organizzazione della cultura, le ideologie e l’immaginario degli umanisti
Cap.II La letteratura umanistica: i generi, le opere, gli autori (sintesi)
Cap.V La politica culturale medicea e l’Umanesimo volgare: il sistema dei generi letterari, la poesia
lirica e il poema epico-mitologico (sintesi)
Cap. VI L’età di Lorenzo. Il poema cavalleresco a Firenze e a Ferrara
Cap. VII L’Umanesimo volgare nelle altre corti del centro-nord e a Napoli (sintesi)
Parte Quinta L’età delle corti: la seconda fase della civiltà umanistico - rinascimentale




Cap. I
La situazione economica, politica e culturale fra la conquista dell’America e il Concilio di
Trento, i nuovi temi dell’immaginario cinquecentesco
Cap. II Il trattato: proposte e codificazioni di modelli (Bembo, Castiglione, Della Casa e Aretino
Cap. III Machiavelli
Cap. IV Il Principe
 Da Il Principe : dedica, Capp.I, VI, VII, IX, XV, XVIII, XXV, XXVI

Cap. V

Cap. VI Ariosto

Cap. VII L’Orlando furioso
 Canto I
Fra trattatistica e storiografia : Francesco Guicciardini
Il proemio e la fuga di Angelica
1
 Canto XII
 Canti XXIII-XXIV
 Canto XXXIV

Il palazzo di Atlante
La pazzia di Orlando
Astolfo sulla luna
La poesia femminile e il teatro nel Cinquecento
Vol. 3
Parte Sesta L’età della Controriforma : il Manierismo e la letteratura tardorinascimentale

Cap. I L’affermazione e la crisi della potenza spagnola, il Concilio di Trento, la condizione degli
intellettuali, le ideologie e l’immaginario,il Manierismo nelle arti e nella letteratura


Cap. III Torquato Tasso
Cap. IV La Gerusalemme liberata
 Canto I
Esordio (I,1-5)
 Canto I
Il primo incontro di Tancredi e Clorinda (I, 46-49, 4)
 Canto II La presentazione di Clorinda (II, 38-40)
 Canto VII Erminia tra i pastori (VII,1-22)
 Canto XII Il duello di Clorinda e Tancredi (XII, 1-9,4; 18-19; 48-70)
 Cap. V La trattatistica politica e filosofica e la storiografia (in sintesi)
 Capp. VI-VII Il teatro in Italia e negli altri Paesi europei con particolare riferimento a Shakespeare
 Capp. IX-X La narrativa in prosa e le origini del romanzo moderno : Cervantes e Don Chisciotte
Parte Settima

L’età della Controriforma: il Barocco (1610-1690)
Cap I La situazione economica e politica nel Seicento, gli intellettuali, la rivoluzione scientifica, la
nuova visione del mondo
 Cap. II Galileo Galilei
 Lettere copernicane La lettera a Cristina di Lorena: la Scienza e le Sacre Scritture
 Il Saggiatore La natura, un libro scritto in lingua matematica
 Cap. III Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
 Una nuova concezione della conoscenza
 Per il “mondo sensibile” contro il “mondo di carta”
 Cap. V La poesia lirica barocca e Marino
 Cap. IX Il teatro (in Italia e in Europa)
Parte Ottava

Cap. I
La crisi della coscienza europea: l’età dell’Arcadia e del Rococò(1690-1748)
La situazione economica e politica, gli intellettuali e l’Arcadia, l’industria editoriale e il
pubblico, la filosofia e le poetiche del sensismo, i mutamenti dell’immaginario con riferimenti
a trattatistica, lirica e melodramma, narrativa e romanzo europeo
2
Vol. 4

Parte Nona le riforme e le rivoluzioni: Illuminismo e Neoclassicismo (1748-1815)
Cap.I La rivoluzione industriale e le rivoluzioni politiche, gli intellettuali illuministi e l’organizzazione
della cultura, le ideologie e l’immaginario, il Neoclassicismo e le tendenze “preromantiche”
(riferimenti al trattato illuministico e alla poesia)
 Cap. IV Giuseppe Parini e Il Giorno (in sintesi come riferimento)
 Cap.VI Ugo Foscolo
 Le ultime lettere di Iacopo Ortis
 Incipit del romanzo (lettera dell’11 Ottobre 1797)
 La lettera da Ventimiglia

I sonetti e le Odi
 Alla Sera, A Zacinto, In morte del fratello Giovanni,
 All’amica risanata
 Le Grazie e Notizia intorno a Didimo Chierico
 Cap.VII Dei Sepolcri (La struttura e i temi; la scrittura e l’interpretazione)
 Cap.VIII Il teatro
 Cap. IX Carlo Goldoni
 Cap. X La locandiera
 Cap. XI Vittorio Alfieri (in sintesi e come riferimento)
 Moduli tematici interdisciplinari: l’immagine del potere, itinerario nel mondo alla rovescia, la
rappresentazione dell’Altro nella Gerusalemme liberata di Tasso, la follia, scienza ed etica, il gran teatro
del mondo.
 Divina Commedia : Purgatorio
Canti I, II, III, V, VI, XI, XXIV (vv.1-99), XXVI (vv. 67-148), XXX, XXXIII (vv.124-145).
Gli studenti
La docente
Prof.ssa G. Lo Presti
……………………………………
……………………………………
Bagheria 03-06-2015
3