Catalogo Fondimpresa

Transcript

Catalogo Fondimpresa
CORSI A CATALOGO
Consulman Spa - Catalogo Fondimpresa
UN ESTRATTO DELLA PROPOSTA FORMATIVA
27/09/2015
INTRODUZIONE
Chi siamo
Consulman nasce a Torino nel 1991, su iniziativa dei cinque attuali soci, come aggregazione di un gruppo di professionisti
provenienti da qualificate esperienze nel campo del management, consulenziale e formativo.
Nel 2001 si costituisce il Gruppo Consulman S.p.A. formato da tre società, Consulman, ConsulService, IN.SI., con l’obiettivo di ampliare l’offerta di servizi sul territorio nazionale.
Il gruppo è oggi formato da uno staff di professionisti che operano nei settori della consulenza e della formazione; in particolare i formatori si differenziano tra coloro che progettano l’intervento formativo ed il personale docente che eroga i corsi.
Il formatore Consulman deve possedere la capacità di progettare, nel modo didatticamente più valido i contenuti previsti nell’intervento formativo, deve provvedere a coordinare e pianificare l’attività dei diversi attori chiamati ad intervenire
nell’ambito di un intervento formativo tra questi i consulenti docenti, i docenti aziendali, i testimoni aziendali interni e/o
esterni al fine di garantire la necessaria sinergia di apporto e la riuscita in termini di efficacia ed efficienza dell’apprendimento.
Per docente aziendale, Consulman intende una persona, individuata sia all’interno che all’esterno dell’azienda cliente,
che abbia la capacità di trasmettere in modo efficace i contenuti formativi adottando le metodologie didattiche più appropriate e che sia in grado di assicurare il risultato di apprendimento atteso relativamente al sapere e al saper fare determinate cose o a far agire determinati comportamenti.
Per quanto sopra, indipendentemente dal fatto che si tratti di docenti individuati presso l’azienda cliente (manager docente, champion, professional, istruttore tecnico, ecc..) o di docenti professionisti, Consulman verifica puntualmente che gli
stessi siano in grado di assicurare i risultati attesi.
MISSIONE
Migliorare le performance dei nostri clienti, aiutandoli a:
migliorare la qualità e le prestazioni dei prodotti, dei servizi e dei processi,
la logistica e, in generale, le attività e le aree gestionali ed operative al fine
di ottenere sostanziali risultati di produttività
analizzare, progettare e rendere operative soluzioni volte all’ottimizzazione delle organizzazioni attraverso la reingegnerizzazione dei processi
aziendali e la gestione del cambiamento
diffondere e applicare innovazione nei metodi, nelle tecniche e negli strumenti gestionali ed operativi
sostenere la crescita professionale, sviluppando le competenze distintive
delle persone.
SERVIZI
Consulman fornisce un’articolata gamma di servizi di consulenza e di formazione progettati, ingegnerizzati e coordinati in
risposta a specifiche esigenze di miglioramento e/o di cambiamento organizzativo e gestionale del Cliente.
Gli interventi effettuati si caratterizzano per la loro interdisciplinarietà ed integrazione.
Consulman fornisce servizi a clienti nazionali ed internazionali nei settori Industria, Servizi, Sanità e Pubblica Amministrazione.
2
INTRODUZIONE
Formazione
Innovazione e cambiamento continuo caratterizzeranno il mondo aziendale nei prossimi anni.
Il Gruppo Consulman offre servizi di formazione personalizzata e a catalogo a tutti i livelli aziendali, distinguendosi per
la volontà di promuovere e gestire lo sviluppo delle competenze professionali.
Per soddisfare tali esigenze Consulman propone sistemi di analisi e di mappatura delle competenze, piani di sviluppo
delle persone e metodi di apprendimento innovativi e ad alta specializzazione.
Il gruppo è in grado di progettare e realizzare interventi formativi modulari e flessibili, progettati su misura secondo l’esigenza rilevata.
COSA CHIEDONO LE AZIENDE
Rendere l’offerta formativa rispondente alle specifiche esigenze di business
Correlare la formazione ai percorsi di crescita individuali
Abilitare le persone all’esercizio del proprio ruolo attraverso il possesso dell’intera gamma di competenze necessarie per interpretarlo (gestionali, tecniche e comportamentali)
Rendere applicabile l’apprendimento superando la dicotomia fra teoria e pratica, tra modelli di pensiero e contesto
organizzativo in cui il modello si deve applicare
Aumentare le competenze aziendali e patrimonializzarle perché non siano solo proprietà degli individui
Differenziare e innovare gli approcci metodologici, gli strumenti e le tecniche gestionali e operative
Far coincidere il cambiamento con l’apprendimento delle organizzazioni.
COSA PROPONIAMO ALLE AZIENDE
Consulman si caratterizza per versatilità, esperienza e professionalità che le
consentono di rispondere efficacemente alle esigenze provenienti da contesti diversificati.
Il tratto distintivo dei nostri interventi consiste nel favorire la formazione di
esperienze complete e multidisciplinari nell’ambito di settori merceologici diversi tra loro per dimensioni e obiettivi, mantenendo un adeguato livello di
specializzazione.
Il know-how Consulman è caratterizzato da punti di eccellenza che si sostanziano:
nella continua ricerca e innovazione di servizi e prodotti per la formazione;
nella capacità di coniugare, anche grazie a partnership con aziende e professionisti, sistemi di apprendimento innovativi quali e-learning, outdoor,
discipline sportive, teatrali, creative, scientifiche, artistiche spesso integrati in logica blended con sistemi di apprendimento tradizionali (aula, on
the job)
nella capacità di progettare piani formativi che correlino tangibilmente la formazione ai piani di sviluppo e di carriera
individuali;
nell’attenzione allo sviluppo dei mestieri aziendali e alle competenze che li caratterizzano;
nella caratteristica esperienziale delle nostre proposte che consente di formare i partecipanti sia sui contenuti teorici
che sulla capacità di applicazione nel contesto operativo;
nella capacità di contestualizzare temi, metodologie, strumenti e tecniche a seconda delle caratteristiche specifiche dei
partecipanti.
3
INTRODUZIONE
SERVIZI PER LA FORMAZIONE
Consulman fornisce servizi formativi utili a supportare l’attuazione di indirizzi emersi da survey aziendale e/o da analisi
mirate dei bisogni formativi.
Consulman è in grado di presidiare l’intero processo di formazione:
dall’analisi dei bisogni alla definizione del piano di sviluppo
dalla pianificazion del processo formativo alla definizione delle metodologie didattiche
dalla progettazione di contenuti alla produzione di strumenti e materiali didattici
dall’erogazione diretta della formazione alla produzione di supporti multimediali (CD, DVD, e-learning) per la Formazione A Distanza (FAD);
dalla valutazione dei risultati di apprendimento in termini di conoscenze e abilità acquisite dalle singole persone
all’impatto delle stesse sui risultati aziendali.
Consulman utilizza docenti selezionati del proprio network e affianca il Cliente che intende attivare un sistema interno
di formazione ed addestramento, assistendolo sia nelle fasi di impostazione, definizione degli obiettivi e dei contenuti
per la progettazione e attivazione del sistema, sia attraverso interventi di formazione formatori nei quali, oltre ai temi sul
processo formativo e sulla valutazione della formazione, si propongono contenuti relativi ai comportamenti specifici utili ad
una figura di formatore.
Consulman si propone come partner in grado di fornire servizi formativi e valutativi condividendo con l’azienda sia le problematiche che l’impegno nella ricerca e nell’attuazione di soluzioni. In tale veste può gestire tutte le attività di formazione
utili allo sviluppo aziendale in una logica di outsourcing.
L’outsourcing dei servizi di formazione risponde alla crescente necessità:
di predisporre risposte adeguate alla sempre maggiore complessità dei bisogni formativi, senza distogliere energia e
risorse alla gestione corrente;
di sviluppare competenze a tutti i livelli aziendali;
di patrimonializzare il know how (le competenze esplicite) attraverso strumenti specifici.
Attraverso la partnership con Consulman, si possono realizzare i seguenti obiettivi:
visione globale del problema in relazione alla molteplicità dei bisogni aziendali;
garanzia di continuità nelle politiche di sviluppo delle competenze;
aggiornamento delle metodologie in uso ed allineamento ai Best Performers;
garanzia di gestione strutturata dei processi formativi;
efficaci della risposta ed efficienz complessiva del servizio;
rispondenza agli standard richiesti di valutazione delle prestazione del personale (Certificazione del Capitale Intellettuale).
METODOLOGIE E MATERIALI DIDATTICI
Una metodologia didattica è l’insieme di metodi, tecniche e strumenti scelti per sostenere il percorso di apprendimento in
relazione agli obiettivi/risultati da raggiungere, ai contenuti di riferimento, all’efficacia degli interventi formativi.
La scelta della metodologia fa riferimento:
alle teorie e ai modelli di apprendimento che forniscono l’orientamento generale, cioè i valori di fondo, al progettista.
Oggi la formazione in generale si basa sulla convinzione che l’investimento più efficace sia l’imparare facendo escludendo il modello tradizionale scolastico e valorizzando l’apprendimento di comportamenti attraverso l’elaborazione di
esperienze attive;
alle teorie dell’apprendimento degli adulti (andragogia) che hanno individuato a quali condizioni l’adulto è disposto ad
imparare (coinvolgimento nel processo, motivazione, controllo degli obiettivi...).
Più in particolare la scelta di una metodologia dipende dalla specifica situazione di apprendimento, cioè dal contesto
formativo progettato:
Aula: situazione di apprendimento “tradizionale” che prevede la presenza contemporanea di un docente e di una classe
di partecipanti, utilizza metodologie didattiche e strumenti a supporto della lezione;
On the job: situazione di apprendimento applicata soprattutto nella formazione professionale Caratterizzata da metodologie didattiche attivate direttamente sul luogo di lavoro;
E-learning: situazione di apprendimento “a distanza”, percorso formativo che prevede metodologie didattiche di autoapprendimento e l’uso di supporti informatici.
4
INTRODUZIONE
Le metodologie adottate da Consulman oltre a quelle tradizionali sono:
Business Game di simulazione per la gestione del cambiamento (Change Management) e per lo sviluppo della motivazione e l’esercizio della leadership;
Casi Aziendali specifici del settore o dell’azienda;
Sessioni di “role-playing” filmati e discussione per il miglioramento dei comportamenti;
Utilizzazione di strumenti aziendali (prodotti, procedure, approcci) per replicare situazioni reali (matching).
Consulman produce, ingegnerizza e personalizza per i propri clienti tutto il materiale didattico utilizzato nei diversi interventi
formativi; tra questi: presentazioni su slides, casi esemplificativi, casi aziendali specifici, esempi, esercitazioni, letture,
check-list, questionari, video.
OFFERTA FORMATIVA
L’offerta formativa del Gruppo Consulman è strutturata per tipologia di percorsi formativi:
Moduli didattici: sono corsi monotematici che fanno riferimento ad una singola area tematica, progettati e strutturati
sulla base di argomenti specifici.
Percorsi didattici: sono percorsi composti da più moduli didattici al fine di costituire percorsi differenziati e personalizzati
in funzione dei diversi contesti e destinatari, approfondendo specifiche aree di contenuto e aggregando contenuti diversi.
Master specialistici: sono progettati con l’intento di fornire una visione d’insieme dei meccanismi di funzionamento
dell’azienda e delle relazioni tra le varie attività aziendali; descrivere l’azienda secondo un’ottica sia funzionale che di
processo; sviluppare competenze sulle principali problematiche gestionali attraverso una formazione attiva orientata
allo specifico contesto aziendale; sviluppare nei partecipanti la capacità di approccio interfunzionale alle problematiche,
promuovendo il rapporto partecipativo con i colleghi.
Percorsi per figure professionali: adottano metodi didattici attivi (action learning) per sviluppare e formare le competenze in uno specifico contesto operativo di lavoro. Sono prevalentemente utilizzate per la crescita di ruoli che subiscono
un’evoluzione in ragione di un cambiamento organizzativo; il loro obiettivo è la realizzazione di un processo formativo
che metta in grado le persone di acquisire, sia attraverso momenti d’aula che di assistenza on the job, la consapevolezza
del proprio ruolo ed i contenuti del proprio profilo professionale, tenuto conto dello specifico contesto operativo e delle
competenze da acquisire rispetto alle competenze già possedute.
Formazione A Distanza: consistono in percorsi guidati di autoformazione in cui i contenuti, strutturati in moduli e lezioni,
sono consultabili on line e completati da letture di approfondimento, contenuti audio-visivi, esercitazioni, test e glossari e
dalla possibilità di usufruire di servizi interattivi che permettono la creazione di comunità virtuali.
Consulman Academy
Dall’esperienza ventennale di Consulman nasce Consulman ACADEMY ….un’offerta formativa di eccellenza, completa
ed aggiornata, rivolta alle aziende ed alle figure professionali più qualificate.
I programmi dell’Academy sono concepiti per soddisfare esigenze formative di base e specialistiche mediante corsi
INTERAZIENDALI presso le sedi Consulman.
Nell’Academy sono proposti sia i temi della formazione obbligatoria, sia quelli di aggiornamento su tematiche di attualità
ed innovative.
Vengono proposti con una programmazione ciclica in modo da facilitare la prenotazione della partecipazione ai singoli
eventi.
I calendari dei corsi e la loro relativa quotazione sono sempre consultabili ai seguenti indirizzi:
http://www.consulman.net/formazione-aziendale/consulman-academy.html
http://www.store.consulman.net/23-corsi-academy
5
Indice dei corsi
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE
(al netto IVA)
Abilitá personali
CODICE
TITOLO
DURATA
PAG.
524,59 €
GE-B-00520
Leadership innovativa: cambiare con successo
16 ore
13
524,59 €
GE-C-00560
Comunicazione efficace
16 ore
14
327,87 €
GE-D-00586
Gestione del tempo
16 ore
15
524,59 €
GE-B-00489
Lavorare in team
16 ore
16
786,89 €
GE-B-00515
E-leadership
24 ore
17
524,59 €
GE-C-00622
Innovare la comunicazione: il comportamento organizzativo competente
16 ore
18
524,59 €
GE-D-00553
Gestione dello stress
16 ore
19
Gestione aziendale - Amministr
Amministrazione
azione
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
CODICE
TITOLO
TITOLO
DURA
DURAT
TA
PAG.
PARTECIPANTE
(al netto IVA)
327,87 €
LO-F-00914
Valutazione dei fornitori
16 ore
21
524,59 €
MN-M-00657
Miglioramento focalizzato: gli 8 passi
16 ore
22
524,59 €
OA-B-00731
Lean Organization
16 ore
23
163,93 €
IT-F-00840
Sistemi informativi aziendali - ERP
8 ore
24
655,74 €
OA-D-00727
Change management
16 ore
25
327,87 €
OA-C-00729
Business Process Reengineering - BPR
8 ore
26
983,61 €
OA-A-00766
R Foundation per la gestione dei servizi
ITIL 24 ore
27
163,93 €
ST-E-01021
Horizon 2020: i finanziamenti per la Ricerca e Sviluppo
8 ore
28
163,93 €
ST-E-01019
Horizon 2020: lo strumento PMI
8 ore
29
524,59 €
ST-C-01349
Employer branding: creare un’immagine aziendale competitiva
16 ore
30
786,89 €
GP-A-01350
Project Management
24 ore
31
655,74 €
GP-A-01351
Risk Management
16 ore
32
1.311,48 €
GP-C-01328
Metodologia PMI - PMP: livello intermedio
40 ore
33
Infor
Informatica
ormatica
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
CODICE
TITOLO
TITOLO
DURA
DURAT
TA
PAG.
PARTECIPANTE
(al netto IVA)
327,87 €
IT-G-00669
Word (modulo base)
16 ore
35
163,93 €
IT-G-00673
PowerPoint
8 ore
36
491,80 €
IT-G-00671
Excel (modulo base)
24 ore
37
491,80 €
IT-G-00674
Access (modulo base)
24 ore
38
327,87 €
IT-G-00676
Project Management: software MS Project
16 ore
39
819,67 €
IT-C-00697
HTML 5 e CSS 3
40 ore
40
491,80 €
IT-C-00698
Javascript
24 ore
41
819,67 €
IT-B-00700
MySQL modulo base
40 ore
42
819,67 €
IT-C-00711
PHP 5
40 ore
43
491,80 €
IT-G-00650
Photoshop
24 ore
44
819,67 €
IT-C-00707
Java Standard Edition
40 ore
45
491,80 €
IT-G-00695
Open Office Base (modulo base)
24 ore
46
819,67 €
IT-C-00746
Sviluppo e Rilascio Applicazioni Apple iPhone e iPad
40 ore
47
819,67 €
IT-C-00740
Sviluppo e Rilascio Applicazioni Google ANDROID
40 ore
48
819,67 €
IT-B-00738
Oracle modulo base
40 ore
49
327,87 €
IT-B-00701
MySQL (Modulo Avanzato)
16 ore
50
8
Lingue
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE
(al netto IVA)
CODICE
TITOLO
DURATA
PAG.
491,80 €
GE-H-00573
Inglese tecnico e commerciale
40 ore
52
491,80 €
GE-H-00572
Francese tecnico e commerciale
40 ore
53
QUOTA DI
Markketing e vendite
Mar
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE CODICE
(al netto IVA)
TIT
TITOLO
OLO
DURAT
DURATA
PAG.
327,87 €
MA-G-00896
Processi di vendita B2C: Business to Consumer
16 ore
55
327,87 €
MA-G-00897
Processi di vendita B2B: Business to Business
16 ore
56
163,93 €
MA-F-00865
E-mail marketing
8 ore
57
245,90 €
MA-G-00890
Introduzione all’E-commerce e legislazione
12 ore
58
393,44 €
MA-G-00891
Le potenzialitá dell’E-commerce in relazione al prodotto/servizio
12 ore
59
491,80 €
MA-G-00892
E-Business Plan
dell’E-commerce
12 ore
60
163,93 €
MA-G-00901
La gestione dei reclami
8 ore
61
524,59 €
MA-A-01352
Customer Relationship Management - CRM
16 ore
62
819,67 €
MA-E-00866
Web Marketing
40 ore
63
e
implementazione
di
un
piano
di
sviluppo
Qualit
Qualita
á
a´
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE CODICE
(al netto IVA)
TIT
TITOLO
OLO
DURAT
DURATA
PAG.
491,80 €
OA-C-01306
Lean Six Sigma
24 ore
65
163,93 €
QU-A-00359
ISO 9001:2015: l’evoluzione della norma della qualitá
8 ore
66
QUOTA DI
Sicurezza sul luogo di la
lav
voro
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE CODICE
(al netto IVA)
TIT
TITOLO
OLO
DURAT
DURATA
PAG.
295,08 €
GE-G-00388
Formazione formatori per la sicurezza sui posti di lavoro (D.I. 6/3/2013)
24 ore
68
62,50 €
SI-B-00982
Aggiornamento addetto antincendio in attività a rischio d’incendio
medio/basso (D.Lgs 81/2008)
5 ore
70
200,00 €
SI-B-00258
Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M. 388 15/7/2003) Gruppo A
16 ore
71
150,00 €
SI-B-00391
Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M. 388 15/7/2003) Gruppo B e C
12 ore
73
100,00 €
SI-B-00392
Addetti antincendio - Rischio medio (D.lgs 81/2008 e D.M. 8/9/1999)
8 ore
75
50,00 €
SI-B-00259
Addetti antincendio - Rischio basso (D.lgs 81/2008 e D.M. 8/9/1999)
4 ore
76
100,00 €
SI-B-00269
Formazione particolare per preposti (D.lgs 81/2008)
8 ore
77
400,00 €
SI-B-00987
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.lgs 81/2008)
32 ore
78
75,00 €
SI-B-00960
Aggiornamento formazione preposti (D.lgs 81/2008)
6 ore
79
75,00 €
SI-B-00959
Aggiornamento per i lavoratori (D.lgs 81/2008)
6 ore
80
50,00 €
SI-B-00967
Aggiornamento annuale per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
(D.lgs 81/2008) - aziende da 1 a 50 dipendenti
4 ore
81
100,00 €
SI-B-00967
Aggiornamento annuale per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
(D.lgs 81/2008) - aziende con più di 50 dipendenti
8 ore
81
50,00 €
SI-B-00973
Aggiornamento Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M. 388 15/7/2003) Gruppo B e C 4 ore
82
75,00 €
SI-B-00973
Aggiornamento Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M. 388 15/7/2003) Gruppo A
6 ore
82
50,00 €
SI-A-01355
Formazione generale per i lavoratori (D.lgs 81/2008)
4 ore
83
50,00 €
SI-B-00989
Formazione specifica per i lavoratori (D.lgs 81/2008) - Rischio basso
4 ore
84
100,00 €
SI-B-00989
Formazione specifica per i lavoratori (D.lgs 81/2008) - Rischio medio
8 ore
84
150,00 €
SI-B-00989
Formazione specifica per i lavoratori (D.lgs 81/2008) - Rischio alto
12 ore
84
9
Tecniche di produzione
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE CODICE
(al netto IVA)
TITOLO
DURATA
PAG.
163,93 €
PR-M-00857
Metodo 5S
8 ore
86
491,80 €
PR-L-00732
Lean production
24 ore
87
524,59 €
PR-L-00854
Lean Logistic
16 ore
88
327,87 €
LO-F-00952
La gestione del magazzino e della logistica in ottica e-commerce
16 ore
89
163,93 €
PR-M-00816
La Fabbrica World Class
8 ore
90
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE CODICE
(al netto IVA)
Inter
Internazionalizzazione
nazionalizzazione
TIT
TITOLO
OLO
DURAT
DURATA
PAG.
245,90 €
MA-F-00869
Marketing internazionale di prodotto e servizio
12 ore
92
327,87 €
EC-E-00409
Contratti di vendita/acquisto internazionali
16 ore
93
655,74 €
MA-D-00867
Analisi e ricerca di mercato - focus Paese
16 ore
94
163,93 €
LO-C-01063
Introduzione ai trasporti internazionali
8 ore
95
327,87 €
EC-E-00413
Dogana e commercio con l’estero
16 ore
96
491,80 €
MA-D-01353
Analisi di mercato - comparativa macro aree
12 ore
97
491,80 €
ST-D-01354
International business planning
12 ore
98
QUOTA DI
Inno
Innovvazione tecnologica in Progettazione
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE
CODICE
(al netto IVA)
TIT
TITOLO
OLO
DURAT
DURATA
PAG.
163,93 €
SV-B-01140
Simultaneous engineering
8 ore
100
327,87€
SV-C-01142
Quality Function Deployment - QFD
16 ore
101
655,74 €
SV-C-01198
Robust Design e Design Of Experiments - DOE
32 ore
102
327,87 €
SV-C-01195
Analisi Funzionale e del valore del prodotto/servizio
16 ore
103
655,74 €
SV-E-01196
Analisi FMEA (Failure Mode Effect Analysis) - FTA (Fault Tree Analysis)
32 ore
104
983,61 €
ST-E-01015
Innovazione di prodotto/servizio
24 ore
105
163,93 €
SV-C-00368
Design Review
8 ore
106
327,87 €
SV-C-01197
Design to cost - DTC
16 ore
107
327,87 €
ST-E-01193
Implementazione operativa di un piano di innovazione tecnologica - base
16 ore
108
524,59 €
SV-C-01207
Design thinking
16 ore
109
10
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
QUOTA DI
ISCRIZIONE A
PARTECIPANTE
(al netto IVA)
CODICE
TITOLO
DURATA
PAG.
327,87 €
PR-M-01143
VAM - Valutazione Anticipata Macchinari EEM - Early Equipment
Management
16 ore
111
327,87 €
LO-F-00360
Analisi del valore del flusso - Value Stream Mapping
16 ore
112
327,87 €
MN-M-00636
Riduzione dei tempi di attrezzaggio - SMED
16 ore
113
819,67 €
PR-F-00826
Studio del lavoro: tempi e metodi
40 ore
114
327,87 €
PR-H-00823
Layout e flussi di produzione
16 ore
115
524,59 €
MN-M-00656
FMECA e Piani di manutenzione
16 ore
116
327,87 €
PR-C-00832
Organizzazione del posto di lavoro
16 ore
117
327,87 €
LO-F-01039
Tecniche e metodi per la logistica
16 ore
118
524,59 €
MA-D-00877
Previsione della domanda
16 ore
119
491,80 €
LO-I-01044
Sistemi informativi per la logistica
24 ore
120
491,80 €
LO-I-00954
RFID - Tracciabilitá dei materiali
24 ore
121
655,74 €
ST-E-01145
Innovazione tecnologica e logistica
16 ore
122
655,74 €
ST-E-01105
Innovazione tecnologica e qualitá di processo
16 ore
123
655,74 €
ST-E-00908
Innovazione tecnologica e manutenzione macchine e impianti
16 ore
124
11
Abilitá personali
Abilitá personali
Leadership innovativa: cambiare con
successo
FINALITÀ
• Fornire ai partecipanti le conoscenze utili a sostenere efficacemente l’azienda nella
creazione e nel raggiungimento partecipe di obiettivi strategici, gestionali e operativi
in ambienti in rapida evoluzione
CODICE GE-B-00520
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Sviluppare le capacità creative e di visione insieme alle capacità complementari di
comunicazione e di reclutamento del consenso del team
Manager
Responsabili area/funzione
• Sviluppare la capacità di integrare i contributi e massimizzare con successo i
risultati nel raggiungimento di obiettivi aziendali
MODALITÀ DIDATTICHE
CONTENUTI
Aula virtuale
• La leadership e il leader della post globalizzazione : l’evoluzione del ruolo e dei
significati di leadership
E-Learning
• Le competenze del leader: il nuovo portfolio
Lavoro di Gruppo
• Il team e la leadership innovativa
Lezione Frontale
• Promuovere la cultura dell’innovazione
On the Job
• Gli stili cognitivi e i comportamenti conseguenti
• La creatività e le soluzioni creative
Role Playing
• Comunicazione e tecniche di comunicazione efficace
• La gestione delle obiezioni e il terreno della fiducia
• La comunicazione e gli strumenti di supporto al leader innovativo
• La radar chart delle proprie competenze
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 29/05/2015
13
Abilitá personali
Comunicazione efficace
FINALITÀ
• Promuovere, attraverso un miglioramento dei processi comunicativi, una cultura
aziendale orientata all’ascolto , un clima lavorativo positivo ed una serena gestione
dei conflitti
CODICE GE-C-00560
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Apprendere i presupposti che sono alla base dei processi di comunicazione
(significati, modalità e ostacoli)
• Conoscere i riferimenti teorici utili ad analizzare e comprendere i meccanismi che
regolano gli scambi comunicativi
Imprenditori
Manager
Responsabili area/funzione
• Riconoscere il proprio s̈tile comunicativo%
• Conoscere le tecniche di ascolto e sviluppare un maggiore orientamento al s̈aper
ascoltare%
• Migliorare le competenze necessarie ad una corretta gestione dei rapporti
interpersonali
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
• Principi della comunicazione
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Forme di comunicazione: verbale, paraverbale e non verbale
On the Job
• Comunicazione non verbale
Role Playing
• Comunicazione a una via e a due vie
• Comunicazione e ascolto attivo
• Presupposti dell’empatia
• Tecniche del rispecchiamento e del ricalco
• Ostacoli alla comunicazione (fisiche, psicologiche, ecc.)
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Gestione del processo comunicativo
• Feedback
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 03/06/2015
14
Abilitá personali
Gestione del tempo
FINALITÀ
• Fornire tecniche e strumenti operativi per sostenere i partecipanti nell’ottimizzazione
della risorsa tempo e facilitare l’insieme di norme e regole tese al conseguimento
degli obiettivi del progetto
CODICE GE-D-00586
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Gestire ed ottimizzare le attività lavorative attraverso pianificazione di lavoro corrette
Imprenditori
• Migliorare l’organizzazione e l’efficienza nel lavoro
Manager
• Aumentare l’efficacia operativa attraverso una corretta gestione delle urgenze e
delle priorità
Responsabili area/funzione
• Riuscire a identificare ed eliminare attività non significativamente incidenti sui
risultati
MODALITÀ DIDATTICHE
• Acquisire maggiore capacità di gestione dello stress
Aula virtuale
CONTENUTI
E-Learning
• Definizione di time management
Lavoro di Gruppo
• Time management: sistema di autodisciplina e metodo di lavoro
Lezione Frontale
• Individuazione e quantificazione dei propri obiettivi
On the Job
• Metodologie operative per la gestione del tempo
• Gestione delle priorità in base a contenuto /urgenza- dovere /potere
Role Playing
• Delega come moltiplicatore di tempo
• Organizzazione del tempo di lavoro
• Raggiungere una maggiore efficacia dei risultati
• Tecniche di controllo, pianificazione e di programmazione
• Impostazione degli obiettivi personali
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 03/06/2015
15
Abilitá personali
Lavorare in team
FINALITÀ
• Facilitare la condivisione dell’obiettivo e l’integrazione dei bisogni individuali
all’interno del team alimentando la motivazione delle persone a lavorare in team
CODICE GE-B-00489
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Conoscere e facilitare le caratteristiche che consentono il buon funzionamento
relazionale del team
Impiegati
• Affrontare criticità e divergenze di pensiero in maniera competente
Manager
• Padroneggiare le tecniche e gli strumenti per migliorare il funzionamento operativo
dei team
Professional
• Affrontare le urgenze e gli imprevisti con proattività
Responsabili area/funzione
• Distribuire ruoli e responsabilità
Responsabili di area operativa
• Gestire correttamente le relazioni con tutti gli interlocutori del team
MODALITÀ DIDATTICHE
CONTENUTI
• Elementi costitutivi del team di lavoro e sue caratteristiche
Aula virtuale
• Il team e le sue fasi di costruzione
E-Learning
• Psicodinamica delle relazioni in gruppo
Lavoro di Gruppo
• Presa di decisione nei team di lavoro
Lezione Frontale
• Tecniche e strumenti operativi
• Lavoro in team: team meeting, riunione, brainstorming, raccolta dati, scelta pesata,
messaggio forte, presentazione, reporting
On the Job
Role Playing
• La comunicazione nel lavoro di gruppo
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 29/05/2015
16
Abilitá personali
E-leadership
FINALITÀ
• Promuovere innovazione digitale e utilizzare al meglio le opportunità che offrono le
tecnologie digitali ed internet all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione
CODICE GE-B-00515
DURATA 24 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Scegliere lo stile di leadership più appropriato in funzione delle caratteristiche dei
gruppi
Manager
• Rendersi consapevoli delle qualità potenziali per essere un leader di successo
Responsabili area/funzione
• Essere consapevoli dei propri punti di forza nella gestione delle persone, migliorare
le capacità di comunicazione e ascolto e attivare un reale processo di sviluppo dei
collaboratori
Responsabili del personale
Responsabili di area operativa
• Riuscire a divenire punto di riferimento nel gruppo, stimolando relazioni positive,
motivazione e partecipazione attiva
• Acquisire le competenze informatiche che dovrebbero avere TUTTI i lavoratori (non
solo professionisti ICT) necessarie ad ”immaginare, proporre, promuovere, animare”
l’innovazione digitale in tutte le organizzazioni, pubbliche, private, grandi e piccole
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
• Definizione delle competenze di e-leadership: dalle competenze digitali, alle
competenze trasversali (tipiche del leader) e specifiche di settore.
• Stili fondamentali di leadership: identificazione e valutazione dell’efficacia nelle
situazioni di lavoro
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Punti forti e punti deboli del proprio stile di leadership
• L’e-leader come figura di vertice: un manager in una grande organizzazione,
l’imprenditore o una figura a lui vicina in una piccola o media impresa.
• Autoconsapevolezza: l’immagine di se stessi e la sua influenza sui risultati
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Autostima ed il bisogno di realizzazione
• Gestione dei collaboratori: principi di responsabilità e delega
Dispense
• Esercizio della leadership nel lavoro di gruppo
Esercitazione
• Competenze che consentano introdurre innovazione digitale nella specifica
organizzazione (e nello specifico settore di mercato) in cui si opera
Simulazione su PC
• Capacità richieste per sfruttare le opportunità fornite dal settore ICT, in particolare
da Internet; per assicurare prestazioni più efficienti ed efficaci di diversi tipi di
organizzazioni; per esplorare le possibilità di nuovi modi di condurre processi di
business/amministrativi e organizzativi; e/o di stabilire nuovi business
Slide
Supporti audio/video
Rev. 29/05/2015
17
Abilitá personali
Innovare la comunicazione: il
comportamento organizzativo
competente
FINALITÀ
• Fornire alle figure dirigenziali ed ai project manager, coordinate e tecniche per
comportarsi correttamente in un network relazionale complesso e nei più disparati
contesti ”virtuali o reali” che siano
CODICE GE-C-00622
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Conoscere i livelli che caratterizzano il processo di comunicazione
Professional
• Sviluppare uno stile di comunicazione idoneo al confronto con orientamenti culturali
differenti
Responsabili area/funzione
• Utilizzare correttamente tutti gli strumenti di supporto al processo di comunicazione
• Ottimizzare il rendimento delle riunioni in sede e in quelle a distanza
MODALITÀ DIDATTICHE
• Riuscire a organizzare, pianificare, comunicare agevolmente nel contesto del team
virtuale
Aula virtuale
• Svolgere il ruolo di facilitatore nell’abito dei team virtuali
E-Learning
• Compilare mail e diffondere regole di corretta gestione della posta elettronica e dei
blog aziendali
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• La comunicazione: i suoi livelli e i presupposti della chiarezza comunicativa
On the Job
Role Playing
• La comunicazione interpersonale e la coerenza dei messaggi
• La comunicazione e la corretta gestione di mimica e paraverbale
• Call conference: strumenti e comportamenti per la positiva conduzione
• L’imprenditività comunicativa e le nuove regole della riunione efficace
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Le riunioni a distanza: le barriere interculturali e la comunicazione verbale
Dispense
• Le riunioni a distanza: gli accorgimenti nel linguaggio del corpo e nel paraverbale
Esercitazione
• La comunicazione scritta: la mail, intranet e le regole della netiquette
Simulazione su PC
• I team virtuali: regole e tecniche di comunicazione per evitare incomprensioni ed
imprecisioni
Slide
• Il profilo del facilitatore nei team virtuali: stili e competenze di comunicazione
Supporti audio/video
Rev. 04/06/2015
18
Abilitá personali
Gestione dello stress
FINALITÀ
• Sviluppare una maggiore capacità di gestione dell’ansia e dello stress per migliorare
le capacità di interazione nei rapporti di lavoro ed ottenere un miglioramento del
clima nel proprio contesto di appartenenza
• Fornire modelli interpretativi e descrittivi del concetto di stress all’interno
dell’ambiente di lavoro
OBIETTIVI
CODICE GE-D-00553
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori
Manager
• Fare il punto sulla propria situazione di stress, per gestirla meglio e apprendere ed
esplicitare il proprio potenziale e la propria efficacia
Responsabili area/funzione
• Sperimentare tecniche per la gestione dello stress e dell’ansia applicabili nell’ambito
lavorativo (rilassamento, visualizzazioni guidate, ecc.)
• Migliorare la capacità di reagire alle situazioni fonti di stress lavorativo, acquisendo
chiavi di lettura e strumenti per affrontare e gestire al meglio le situazioni critiche
CONTENUTI
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Concetto di stress all’interno delle organizzazioni
• Ansia e stress: diagnosi differenziale
• Stress nella vita professionale: le pressioni quotidiane, le decisioni, le iniziative, i
risultati
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Principali cause dello stress legato all’attività lavorativa
• Analisi e la gestione delle criticità
• Elementi di Time Management
• Competenze da sviluppare per migliorare il benessere organizzativo
• Esercitazioni in aula sulle tecniche per la gestione dello stress applicabili nell’ambito
lavorativo
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 25/09/2015
19
Gestione aziendale Amministrazione
Gestione aziendale - Amministrazione
Valutazione dei fornitori
FINALITÀ
CODICE LO-F-00914
• Fornire gli elementi utili per una corretta valutazione dei fornitori in termini di ranking
e di performance
DURATA 16 ore
• Dare la possibilità di impostare ed attivare programmi di crescita fornitori al fine di
migliorare la qualità del parco fornitori
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Individuare i parametri e le informazioni di riferimento per una valutazione
tecnico-economica del fornitore e dei suoi processi produttivi
• Acquisire le informazioni sulle prestazioni, sul prezzo/costo e sul servizio grazie ad
un sistema affidabile di indicatori
• Conoscere la base normativa di riferimento e le caratteristiche dei principali supporti
documentali utili alla definizione ed alla regolazione dei rapporti fornitore-cliente
• Acquisire conoscenze specifiche sui metodi, le tecniche e gli strumenti operativi utili
alla valutazione delle performance del fornitore
CONTENUTI
• Evoluzione e base normativa di riferimento nel rapporto azienda/fornitori
Impiegati
Operatori
Professional
Project Manager
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Rapporti con i fornitori in ottica Total Quality: i contratti pluriennali
Lavoro di Gruppo
• Valutazione dei fornitori: i metodi, le tecniche e gli strumenti
Lezione Frontale
• Verifiche ispettive e relazioni valutative
On the Job
• Crescite guidate e strumenti per l’autocontrollo del fornitore
• Autocertificazione delle forniture di prodotti e servizi
Role Playing
• Sistemi di vendor performances e reporting di valutazione delle prestazioni
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 17/06/2015
21
Gestione aziendale - Amministrazione
Miglioramento focalizzato: gli 8 passi
FINALITÀ
CODICE MN-M-00657
• Fornire un quadro di riferimento specifico sulle caratteristiche del miglioramento
focalizzato nell’ambito dei pilastri del TPM
DURATA 16 ore
• Sviluppare e comprendere la struttura delle perdite, impostare gli obiettivi,
organizzare i gruppi, implementare il miglioramento e standardizzare i risultati
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Lavoratori
• Conoscere le fasi del miglioramento focalizzato come strumento di incremento
dell’efficienza di macchine e impianti, di riduzione delle cause di perdita e di
standardizzazione per impedire la ricorrenza degli effetti
Manutentori
• Saper definire un piano di sviluppo degli obiettivi aziendali nelle logiche del
miglioramento focalizzato e del PDCA
Responsabili area/funzione
CONTENUTI
Operai
MODALITÀ DIDATTICHE
• Comprendere la struttura delle perdite ed impostare gli obiettivi
Aula virtuale
• Organizzazione del gruppo di lavoro: Caratteristiche del leader
E-Learning
• Analisi approfondita dei problemi e delle relative cause
Lavoro di Gruppo
• Analisi PM (Physical Mechanism)
• Proposte di miglioramento
Lezione Frontale
• Pianificare e realizzare le azioni di miglioramento
On the Job
• Confermare gli effetti delle azioni intraprese
Role Playing
• Standardizzare ed estendere orizzontalmente
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 05/06/2015
22
Gestione aziendale - Amministrazione
Lean Organization
FINALITÀ
CODICE OA-B-00731
• Migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione attraverso l’applicazione delle
logiche di Lean Organization
DURATA 16 ore
• Identificare le finalità strategiche e leve gestionali per la realizzazione di un
cambiamento organizzativo in logica lean
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Conoscere le caratteristiche ed i principi della Lean Organization
Manager
Responsabili area/funzione
• Conoscere i modelli ed i relativi sistemi di gestione caratteristici della Lean
Organization
• Conoscere i fattori di competitività del modello lean al fine di applicare principi e
prassi coerenti al cambiamento organizzativo necessari per realizzarlo
• Applicare gli strumenti e le tecniche per poter attuare con successo il cambiamento
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
Lavoro di Gruppo
• Evoluzione dei modelli organizzativi: i sistemi di gestione globale
Lezione Frontale
• Realizzare la lean organization: il progetto, lo sviluppo, le competenze
On the Job
• Learning organization: il modello di sviluppo
Role Playing
• Azienda rete: dall’azienda tradizionale all’outsourcing
• Knowledge management: gestione e strategie
• Formazione nel settore industriale
• Lean Manufacturing: un approccio strategico
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/06/2015
23
Gestione aziendale - Amministrazione
Sistemi informativi aziendali - ERP
FINALITÀ
• Presentare un quadro di riferimento dei recenti sviluppi dei sistemi ERP
• Individuare le principali funzionalità e le finalità di utilizzo ai fini della gestione
aziendale
• Illustrare le modalità di utilizzo dei sistemi ERP nelle sue diverse applicazioni
OBIETTIVI
CODICE IT-F-00840
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
Manager
• Comprendere caratteristiche e possibili utilizzazioni dei sistemi ERP
Responsabili area/funzione
• Conoscere le strategie e le modalità di applicazione
Sistemisti / Sviluppatori IT
• Conoscere le caratteristiche dei sistemi operativi in ambienti di sviluppo e ulteriori
aree applicative
• Acquisire dei parametri di scelta utili ad individuare le soluzioni più adatte per
l’azienda
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
CONTENUTI
• Caratteristiche base ed estensione ERP*
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Strategie, funzionalità e integrazione delle attività aziendali
Lezione Frontale
• Impatti sulla gestione aziendale
On the Job
• Sistemi operativi e ambienti di sviluppo
Role Playing
• Struttura di sistemi ERP* tradizionali e attuali
• Caratteristiche dei fornitori di sistemi
• Modellatori di processi e work flow
• Nuove aree applicative
• Applicazione dei sistemi ERP* nelle aree aziendali
• Funzioni tipiche e generazione valore
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 10/06/2015
24
Gestione aziendale - Amministrazione
Change management
FINALITÀ
• Fornire le conoscenze relative ai processi di cambiamento organizzativo, legato a
progetti di internazionalizzazione, commercio elettronico, digitalizzazione dei
processi o di innovazione tecnologica di prodotto/servizio e processo
• Evidenziare gli ostacoli e i benefici che caratterizzano il cambiamento organizzativo
al fine di sensibilizzare i partecipanti sulla necessità/opportunità di un’attenta e
rigorosa attenzione alla velocità del cambiamento, alla modalità con cui si attivano i
circuiti decisionali e operativi, ai rischi e alle variabili in gioco nella gestione di un
progetto di cambiamento
• Aumentare la consapevolezza delle resistenze al cambiamento e dell’ansia che
questo genera
CODICE OA-D-00727
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Professional
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
OBIETTIVI
• Definire le modalità per gestire i mutamenti che si devono attuare per essere
competitivi ed individuare le condizioni per gestire il cambiamento e superare gli
ostacoli più frequenti
• Definire le strategie di gestione del cambiamento ed acquisire gli strumenti per
rispondere alle conseguenze organizzative ed informative con velocità, snellezza,
rapidità, semplificazione dei meccanismi operativi e delle prassi organizzative
• Applicare gli strumenti gestionali caratterizzanti i progetti di cambiamento
organizzativo e gestionale
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Imparare a utilizzare gli strumenti vincenti per superare le resistenze al
cambiamento
• Guidare i collaboratori nel cambiamento organizzativo per ottenere risultati
eccellenti
AUSILI DIDATTICI
Case study
CONTENUTI
• Azienda e visione sistemica
Dispense
Esercitazione
• Complessità del processo di cambiamento organizzativo
Simulazione su PC
• Ripensare la struttura organizzativa
Slide
• Gestione strategica delle variabili principali di un?organizzazione: processi,
tecnologie e persone
Supporti audio/video
• Reingegnerizzazione e interfunzionalità dei processi
• Focalizzazione sulla soddisfazione del cliente
• Revisione degli ambiti di attività, metodologie e strumentazione
• Resistenza al cambiamento, conflitti, cali di produttività e di morale
• Accompagnare il cambiamento: le condizioni di successo
• Ricerca delle competenze e costituzione delle task-force di cambiamento: ruoli del
processo, dinamica interattiva dei ruoli
• Strumenti vincenti per superare le resistenze al cambiamento: incentivare
l’evoluzione dei modelli di pensiero e delle abitudini comportamentali
• Tecniche per la gestione del cambiamento: piano di sviluppo organizzativo, matrice
definizione obiettivi, progetti operativi di cambiamento
Rev. 16/06/2015
25
Gestione aziendale - Amministrazione
Business Process Reengineering - BPR
FINALITÀ
• Illustrare le caratteristiche e le modalità operative per effettuare l’analisi e la
riprogettazione dei processi
CODICE OA-C-00729
DURATA 8 ore
• Sviluppare una capacità di miglioramento continuo dell’organizzazione
• Condivisione e committment sui cambiamenti necessari per l’ottimizzazione
interfunzionale dei processi aziendali
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili area/funzione
OBIETTIVI
• Acquisire i concetti generali di una visione per processi
MODALITÀ DIDATTICHE
• Adottare una visione per processi
• Migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali
Aula virtuale
• Individuare e sperimentare gli strumenti più adatti alla reingegnerizzazione dei
processi
E-Learning
• Acquisire la metodologia di sviluppo di un progetto di BPR, miglioramento
prestazionale in termini di efficacia, efficienza, qualità e velocità
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Definizioni dei processi: prestazioni ed attributi di un processo
• Concetti generali sul BPR – Business Process Reengineering:
AUSILI DIDATTICI
• B.P.R. e cambiamenti organizzativi
• Metodologia per l’analisi dei processi; aspetti qualitativi e quantitativi e strumenti
Case study
• Raccolta dati, informazioni, diagrammi di flusso, brainstorming, diagramma
causa-effetto, rappresentazioni dei processi tipici
Dispense
• Modellazione dei processi Äs Is metriche di prestazione e misure
Esercitazione
• Fasi e tecniche principali del BPR: individuare le informazioni necessarie e
pianificare l’intervento, identificare le specifiche, documentare e rappresentare
realisticamente il processo attuale, misurare e valutare il processo, ridefinire i nuovi
obiettivi prestazionali, modificare e ridisegnare il processo per raggiungere i nuovi
obiettivi prestazionali, implementare il nuovo processo prevenendo gli eventuali
problemi, valutare i risultati raggiunti, prestazioni aziendali e impatti economici del
BPR
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Gestione del cambiamento; della complessità e dei sottoprocessi
Rev. 08/06/2015
26
Gestione aziendale - Amministrazione
R Foundation per la gestione dei
ITIL servizi
FINALITÀ
R Foundation costituisce la proposta formativa di livello base per migliorare la
L’ITIL
qualità dell’organizzazione e permettere la certificazione delle competenze delle persone
R 2011 (fornisce 2 crediti formativi).
in ambito ITIL FOUNDATION, basata su ITIL
CODICE OA-A-00766
DURATA 24 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Vengono presentati i principi e gli elementi chiave relativi alla gestione organizzativa del
ciclo di vita dei Servizi IT, per acquisire una buona conoscenza delle good practices ITIL.
Le competenze acquisite contribuiranno a:
• Sapere come nasce un servizio IT
• Migliorare la qualità dei servizi offerti
• Ridurre i costi operativi IT
• Migliorare la soddisfazione dei clienti
• Comprendere l’approccio di gestione del Ciclo di vita del Servizio IT
R
• Conoscere il vocabolario standard e le principali definizioni di ITIL
Il superamento dell’esame permette di conseguire la certificazione ÏTIL Foundation
R e permette di
comporta il riconoscimento di 2 crediti nello schema di certificazione ITIL
proseguire con i corsi del Livello Intermedio
CONTENUTI
R
• Principi dell’IT Service Management basati sulle best practice ITIL
Addetti amministrativi
Impiegati
Imprenditori
Manager
Professional
Project Manager
Responsabili area/funzione
Sistemisti / Sviluppatori IT
Tecnologi
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Definizione del Ciclo di vita del Servizio IT
Lavoro di Gruppo
• Definizione dei Servizi IT come supporto ai processi aziendali
Lezione Frontale
• Gestione dei Servizi IT attraverso i processi
On the Job
• Principali obiettivi dei processi coinvolti
Role Playing
Manuali didattici in Italiano - Testo di esame in Italiano
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del Corso i
partecipanti effettueranno
presso la sede del corso
un test per ottenere la
certificazione da parte
dell’Ente accreditato EXIN.
R è un marchio registrato della AXELOS Limited
TIL
Lo Swirl logo™ è un marchio depositato della AXELOS Limited
Rev. 07/09/2015
27
Gestione aziendale - Amministrazione
Horizon 2020: i finanziamenti per la
Ricerca e Sviluppo
FINALITÀ
• Illustrare la struttura delle azioni specifiche per le Ricerca & Sviluppo del
programma Horizon 2020
CODICE ST-E-01021
DURATA 8 ore
• Esaminare le modalità per reperire le informazioni e costruire progetti finanziabili
• Analizzare il processo operativo per la presentazione e gestione dei progetti
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
OBIETTIVI
E-Learning
• Approfondire gli elementi chiave (struttura, temi, criteri di valutazione, regole di
partecipazione) delle azioni specifiche del programma H2020
Lavoro di Gruppo
• Apprendere le conoscenze di base necessarie per predisporre un progetto ad
affrontare le situazioni di criticità nella sua costruzione (partenariato, spese
ammissibili e cofinanziamento, ...) e nella successiva gestione
Lezione Frontale
• Esaminare la struttura del Portale per la presentazione dei progetti
Role Playing
On the Job
• Approfondire la modalità di gestione e rendicontazione dei progetti
AUSILI DIDATTICI
CONTENUTI
Prima parte
Case study
• I Work Plan del programma
Dispense
• Le azioni: Research & Innovation Action (RIA/IA), Coordination & Support Action
(CSA)
Esercitazione
• Gli aspetti legali e finanziari dei progetti
Simulazione su PC
• Technology Readiness Level
Slide
• I criteri di eleggibilità
Supporti audio/video
• Le azioni trasversali
• La ricerca delle informazioni e i servizi di supporto della Commissione
• Il processo: dalla presentazione .... al report finale
Seconda parte
• La struttura del Participant Portal
• La piattaforma ECAS (European Commission Authentication Service)
• ESS (Electronic Submission Service) e i template della proposta
• Il processo di valutazione
• La firma del Grant Agreement e l’avvio delle attività
• La gestione tecnica e la gestione amministrativa dei progetti
• Disseminazione e diffusione dei risultati
• Audit di terze parti
Modalitá d’Erogazione
Il corso, erogato in aula, prevede una presentazione del programma H2020 ed una
sessione pratica finalizzata all’approfondimento degli strumenti del programma
Rev. 07/07/2015
28
Gestione aziendale - Amministrazione
Horizon 2020: lo strumento PMI
FINALITÀ
• Illustrare la struttura del programma Horizon 2020 e delle misure specifiche per le
PMI
CODICE ST-E-01019
DURATA 8 ore
• Esaminare le modalità per reperire le informazioni e costruire progetti finanziabili
• Analizzare le principali caratteristiche dello strumento PMI
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
OBIETTIVI
E-Learning
• Approfondire gli elementi chiave (struttura, temi, criteri di valutazione, regole di
partecipazione) dello strumento PMI del programma H2020
Lavoro di Gruppo
• Apprendere le conoscenze di base necessarie per predisporre un progetto ad
affrontare le situazioni di criticità nella sua costruzione (partenariato, spese
ammissibili e cofinanziamento, ..) e nella successiva gestione
Lezione Frontale
• Esaminare la struttura del Portale per la presentazione dei progetti
Role Playing
CONTENUTI
Prima parte
• Le opportunità per le PMI in Horizon 2020
On the Job
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Focus sulle fasi dello strumento PMI: analisi della struttura e delle caratteristiche
delle tre fasi
Esercitazione
• I criteri di valutazione
Simulazione su PC
• Le modalità di partecipazione
Slide
• La struttura del partenariato e la strategia finanziaria
• Come reperire le informazioni
Supporti audio/video
Seconda parte
• La struttura del Participant Portal
• La registrazione e le fasi di preparazione della proposta
• La struttura della proposta
• Il funzionamento della piattaforma
• Simulazione del caricamento di un progetto
Modalitá d’Erogazione
Il corso, erogato in aula, prevede una presentazione dello strumento PMI ed una sessione
pratica finalizzata alla simulazione del processo di costruzione di un progetto
Rev. 07/07/2015
29
Gestione aziendale - Amministrazione
Employer branding: creare un’immagine
aziendale competitiva
FINALITÀ
• Fornire ai responsabili della valutazione e ai direttori del personale strumenti in
grado di declinare all’interno della propria azienda strategie di adeguata
valorizzazione dei talenti e conseguenti politiche di retention
CODICE ST-C-01349
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Sviluppare la capacità dell’azienda di creare una immagine interna ed esterna in
grado di attrarre e trattenere i migliori talenti
Manager
Responsabili del personale
CONTENUTI
MODALITÀ DIDATTICHE
• Che cos è l’employer branding
• Il targeting e il mercato
Aula virtuale
• Corporate image ed employer branding
E-Learning
• Cultura e sistema valoriale di impresa: un’autoanalisi
Lavoro di Gruppo
• Il responsabile HR e le competenze di marketing interno
• La strutturazione di un piano di comunicazione
Lezione Frontale
• L’employer branding audit
On the Job
• La valorizzazione e la valutazione : i comportamenti aziendali corretti
Role Playing
• La valutazione del potenziale
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 23/09/2015
30
Gestione aziendale - Amministrazione
Project Management
FINALITÀ
CODICE GP-A-01350
• Miglioramento delle capacità di risposta al cambiamento attraverso lo
sviluppo ottimale di progetti
DURATA 24 ore
• Miglioramento delle capacità di raggiungere obiettivi sia di natura strategica
che operativa mediante un processo continuo di pianificazione e controllo di
risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di tempi - costi – qualità
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Project Manager
• Acquisire la conoscenza della metodologia del project management
• Analizzare le fasi in cui si articola il processo di gestione progetto
MODALITÀ DIDATTICHE
• Identificare gli specifici ruoli attivabili in una logica di progetto ed in particolare
la figura del project manager: il profilo professionale, il ruolo, le competenze,
le responsabilità e le prestazioni
Aula virtuale
• Acquisire le conoscenze ed i modelli utili ad analizzare e comprendere i meccanismi
che regolano le interazioni in un progetto
Lavoro di Gruppo
• Apprendere le tecniche e gli strumenti di pianificazione e controllo dei
progetti anche in una logica multi-progetto
Lezione Frontale
E-Learning
On the Job
• Valutare la natura e le conseguenti priorità dei rischi di progetto
Role Playing
CONTENUTI
AUSILI DIDATTICI
• Definizione ed inquadramento del progetto
• Obiettivi strategici, organizzativi ed operativi
Case study
• Figura del Project Manager e team di progetto
Dispense
• Ciclo e fasi del Project Management: pianificazione, valutazione e controllo
delle attività
Esercitazione
• Strumenti di base per un corretto PM: WBS, Gantt, PERT
Simulazione su PC
• Pianificazione del progetto: piano di sintesi e piano di dettaglio
Slide
• Controllo del progetto: criteri e valutazione integrata
Supporti audio/video
• Aspetti economici e controllo dei costi di progetto
• Modalità di gestione delle varianti di progetto
• Misurazione dei risultati e sistema di reporting
• Gestione multiprogetto
• Rischio di progetto: cenni sull’identificazione, analisi, pianificazione e controllo
Rev. 24/09/2015
31
Gestione aziendale - Amministrazione
Risk Management
FINALITÀ
CODICE GP-A-01351
• Intende garantire conoscenze di base dei concetti e meccanismi di
Risk Management
DURATA 16 ore
• Rendere disponibili approcci, metodi e strumenti per la corretta valutazione
e gestione del rischio in un’ottica manageriale e con focus sulle
dimensioni finanziarie e sugli aspetti operativi nell’ambito dei progetti da realizzare
A CHI SI RIVOLGE
CONTENUTI
• Apprendere i concetti e meccanismi mediante i quali i partecipanti
potranno identificare e gestire le incertezze
• Valutare gli impatti dei rischi in termini di probabilità/frequenza ed intensità/severità
di eventi controproducenti che possono verificarsi nello sviluppo di un’iniziativa
• Perfezionare la gestione delle operazioni nell’ambito di un processo o
progetto gestito
• Definire ed implementare il proprio processo di Risk Management
Project Manager
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/09/2015
32
Gestione aziendale - Amministrazione
Metodologia PMI - PMP: livello
intermedio
Project Management Professional
FINALITÀ
CODICE GP-C-01328
• Preparare in modo efficiente i partecipanti in relazione alla verifica di idoneità
all’ammissione all’esame PMP
DURATA 40 ore
• Migliorare la qualità della gestione di progetti e di programma finalizzati
all’ottenimento del risultato prestazionale
A CHI SI RIVOLGE
• Definire una conoscenza degli standard internazionali del PMI da poter utilizzare
nella pianificazione e nel controllo dei progetti a livello aziendale
Project Manager
OBIETTIVI
• Acquisire le logiche gestionali relative alla metodologia del Project Management in
coerenza alla preparazione per la Certificazione PMP
• Applicare gli strumenti metodologici ed organizzativi per la pianificazione e la
gestione dei processi
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Conoscere lo sviluppo del ciclo di vita del progetto secondo gli standard
internazionali del PMI
E-Learning
• Conoscere e utilizzare le tecniche e gli strumenti necessari alla pianificazione e
gestione del progetto relativi a scopo, tempo e costi
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Processi di Project Management secondo il PMBOK Guide
• Gruppi di processo: Inizio, Avvio, Esecuzione, Monitoraggio & Controllo, Chiusura
• Aree di conoscenza: Project Integration Management, Project Scope Management,
Project Time Management, Project Cost Management, Project Quality
Management, Project Human Resource Management, Project Communications
Management, Project Risk Management, Project Procurement Management,
Project Stakeholder Management
• Approfondimenti di tutti gli input, output e tecniche dei processi di Project
Management necessari per superare l’esame
• Approfondimenti sulle competenze comportamentali del Project Manager
(leadership, motivazione, negoziazione, gestione dei conflitti, comunicazione,
gestione dei meeting)
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Approfondimenti su contrattualistica e sulle tipologie dei contratti
• Approfondimenti sulla responsabilità professionale e sociale (Professional and
Social Responsibility) del Project Manager in accordo con il codice di condotta
proposto dal PMI
DESTINATARI
• Persone con conoscenze di base delle metodologie di Project Management
• Persone con esperienza pregressa nella gestione dei progetti: 8 anni
ATTESTATO
Al termine del Corso i
partecipanti
riceveranno
un attestato di frequenza
valido per l’ammissione
all’esame di certificazione
PMP del PMI - Project
Management Institute
– 7500 ore se in possesso di diploma
– 4500 ore se in possesso di laurea
Rev. 23/07/2015
33
Informatica
Informatica
Word (modulo base)
Modulo 3 ECDL: Elaborazione di testi
FINALITÀ
CODICE IT-G-00669
Diminuire il tempo necessario per l’elaborazione dei documenti ed aumentare la qualità
grafica degli elaborati
DURATA 16 ore
OBIETTIVI
MODALITÀ DIDATTICHE
• Poter redigere rapidamente lettere, relazioni, tesi, mailing professionali, documenti
personalizzati di elevata qualità e di ottimo aspetto estetico. Tale possibilità viene
offerta dalla notevole evoluzione dei sistemi di videoscrittura, tra cui spicca Microsoft
Word sia per la completezza delle sue funzioni, sia per la sua larga diffusione nel
lavoro d’ufficio
• Acquisire le conoscenze indispensabili per l’elaborazione di documenti di non
elevata complessità, caratteristici dell’attività d’ufficio
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Ambiente Word: modalità di visualizzazione
• Tecniche di selezione e modifica dei testi
• Formato carattere (tipo, stile, grandezza, effetti, spaziatura, posizione)
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Formato paragrafo (rientri, allineamento, interlinea, spaziatura, interruzione pagina)
• Tabulazioni e il righello. Bordi e sfondi. Elenchi puntati e numerati
Dispense
• Tabelle (creazione, manipolazione, inserimento dati e formattazione)
Esercitazione
• Formato del documento, intestazioni e piè di pagina. Colonne, sezioni e note
Simulazione su PC
• Controllo ortografico, Thesaurus, il glossario
Slide
• Trova e sostituisci
• Stampare un documento (anteprima e opzioni)
Supporti audio/video
Rev. 05/06/2015
35
Informatica
PowerPoint
Modulo 6 ECDL: Strumenti di presentazione
FINALITÀ
• Spiegare gli elementi fondamentali della presentazione al computer, facendo
contemporaneamente apprendere l’uso di PowerPoint, anche nelle sue
caratteristiche più avanzate
CODICE IT-G-00673
DURATA 8 ore
MODALITÀ DIDATTICHE
OBIETTIVI
Aula virtuale
• Acquisire le conoscenze necessarie per la realizzazione di presentazioni
professionali contenenti testi, grafica e immagini
E-Learning
• Diminuire il tempo necessario per l’elaborazione dei documenti ed aumentare la
qualità grafica delle presentazioni
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Ambiente PowerPoint: desktop e comandi
• Creare una nuova diapositiva
• Autocomposizione di una presentazione
• Utilizzo, inserimento e visualizzazione di diapositive
• Tecniche di selezione e modifica dei testi
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Modelli e schemi di diapositive
• Disegnare oggetti e tabelle in una diapositiva
Esercitazione
• Creare un organigramma
Simulazione su PC
• Inserimento di sfondi, suoni, immagini, filmati ed animazioni
Slide
• Importazione di tabelle Word o fogli di calcolo Excel
Supporti audio/video
• Impaginazione di grafici
• Stampare un documento (anteprima e opzioni)
• Modalità di visualizzazione di una presentazione, proiezione: transizioni ed effetti
speciali
• Le barre degli strumenti di PowerPoint
Rev. 05/06/2015
36
Informatica
Excel (modulo base)
Modulo 4 ECDL: Foglio elettronico
FINALITÀ
• Diminuire il tempo necessario alla gestione dei dati ed aumentare la capacità di
analisi dei dati ed elaborazione degli stessi in forma grafica
OBIETTIVI
• Apprendere le caratteristiche dei fogli elettronici, l’uso di Excel, realizzare grafici di
ottima resa estetica e di semplice lettura (molto utili per evidenziare dati
significativi), e di elaborare informazioni non numeriche (lista clienti, contatti,
fornitori, ...) per estrarre dati di cui si ha bisogno ed ottenere, con poche operazioni,
tabelle riassuntive
• Acquisire le conoscenze indispensabili per la gestione dei dati e per soddisfare le
esigenze tipiche dell’ambiente d’ufficio
• Acquisire consapevolezza delle potenzialità progettuali dell’applicativo per quanto
riguarda l’analisi e la reportistica dei dati
CONTENUTI
CODICE IT-G-00671
DURATA 24 ore
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Fogli elettronici - concetti di base: il foglio di lavoro, le zone, le celle
Case study
• Ambiente di lavoro di Excel, i menù e le barre di strumenti
Dispense
• Operazioni con il mouse e la tastiera. I tasti scorciatoia
• Formato delle celle e formattazione del foglio di lavoro
Esercitazione
• Stampa: le modalità, impostazioni della pagina, e le opzioni avanzate
Simulazione su PC
• Riferimenti di cella: assoluti, relativi e misti
Slide
• Immissione di numeri, stringhe di testi e le formule. I valori di errore
Supporti audio/video
• Funzioni temporali, logiche, di testo, matematiche, statistiche, informative
• Elenchi in Excel: ordinamenti, filtri e subtotali
• Grafici con Excel: creazione, formattazione e modifica
• Integrazione tra Excel e Word
Rev. 05/06/2015
37
Informatica
Access (modulo base)
FINALITÀ
CODICE IT-G-00674
Introdurre gli indispensabili concetti sulla struttura dei database, ha l’obiettivo di
DURATA 24 ore
• mettere in grado il partecipante di saper utilizzare, database Access già esistenti, di
creare nuovi database in base alle proprie esigenze e saper utilizzare un database
relazionale che permette di creare e organizzare i propri archivi
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
OBIETTIVI
E-Learning
• Acquisire le conoscenze di base per garantire la corretta gestione, analisi e
recupero di informazioni
Lavoro di Gruppo
• Migliorare le capacità di analisi, gestione e controllo dei dati
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Database: record, campi, relazioni
• Ambiente di lavoro: la finestra database ed i principali menù
AUSILI DIDATTICI
• Uso delle tabelle: copiare, spostare ed eliminare i dati, formattare il foglio dati
• Ricerca dei dati, ordinamento, uso dei filtri, il filtro in base a maschera
Case study
• Utilizzo del carattere jolly, degli operatori logici e di confronto
Dispense
• Query di selezione, aggiornamento, accodamento, eliminazione.
Esercitazione
• Le join Query con parametri e query di raggruppamento. Calcolo totali e di
espressioni
Simulazione su PC
• Scambio di dati con le altre applicazioni. Tabelle collegate
Slide
• Uso delle autocomposizioni per la creazione di maschere e report
Supporti audio/video
• Creazione di tabelle. Tipo e dimensione dei campi. I campi memo
• Indici, chiave primaria, campo contatore, indici multicampo
Rev. 05/06/2015
38
Informatica
Project Management: software MS
Project
FINALITÀ
• Fornire una visione complessiva degli strumenti informatici utilizzati per la gestione
di un progetto, approfondendo i contenuti fondamentali per la gestione e il controllo
dei progetti con il software MS Project Fornire ai partecipanti le nozioni necessarie
per definire, pianificare e controllare autonomamente nuovi progetti tramite Project
OBIETTIVI
CODICE IT-G-00676
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori
• Apprendere i vantaggi che il supporto di uno strumento informatico può fornire
all’attività di Project Management
Manager
• Realizzare simulazioni Standardizzare la grafica e creare report tempestivi
Professional
• Conservare dati storici
Project Manager
• Gestire dati relativi all’avanzamento tempi/costi di progetto
Responsabili area/funzione
CONTENUTI
MODALITÀ DIDATTICHE
• Vantaggi del supporto informatico per la gestione dei progetti
• Criteri di valutazione di un software di project management
Aula virtuale
• Caratteristiche e potenzialità di MS Project
E-Learning
• Avvio di un nuovo progetto
Lavoro di Gruppo
• Visualizzazione delle informazioni di progetto
• Programmazione delle attività Impostazione di risorse nel progetto
Lezione Frontale
• Assegnazione di risorse alle attività
On the Job
• Pianificazione dei costi delle risorse e delle attività
Role Playing
• Controllo e messa a punto del piano di progetto
• Salvataggio di una previsione e aggiornamento
AUSILI DIDATTICI
• Risposta alle modifiche del progetto
• Analisi delle informazioni del progetto
Case study
• Gestione di progetti principali e pool di risorse
Dispense
• Scambio di informazioni tra piani di progetto
Focus Point
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
• Microsoft Project è un programma per la gestione e il controllo dei progetti, basato
sulla nota interfaccia utente grafica di Windows.
Supporti audio/video
• Questo corso introduttivo prepara all’uso delle funzionalità di base del prodotto
Project. Il corso è compatibile con le versioni precedenti del software.
Rev. 05/06/2015
39
Informatica
HTML 5 e CSS 3
FINALITÀ
• Conoscere il linguaggio di marcatura utilizzato dai siti web per la distribuzione di
contenuti nella rete Internet
CODICE IT-C-00697
DURATA 40 ore
• Rispettare gli standard per generare siti compatibili con i browser più diffusi
• Migliorare le impostazioni grafiche grazie alla padronanza dei fogli di stile
OBIETTIVI
• Acquisire le conoscenze necessarie per realizzare pagine web professionali
contenenti testi, immagini e componenti multimediali, intervenendo sul codice dei siti
A CHI SI RIVOLGE
Sistemisti / Sviluppatori IT
MODALITÀ DIDATTICHE
• Centralizzare il layout e la grafica di un sito per mezzo dei fogli di stile
Aula virtuale
CONTENUTI
E-Learning
• Introduzione al linguaggio html Inserire e formattare i testi
Lavoro di Gruppo
• Collegare oggetti e pagine attraverso i link
Lezione Frontale
• Inserire immagini tra i contenuti di una pagina o come sfondo
On the Job
• La sintassi del linguaggio Impostare i contenuti con le tabelle
• Spedire informazioni al server tramite i form Innestare più pagine web in un’unica
schermata attraverso i frame
• Inserire in una pagina contenuti multimediali XHTML HTML 5
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Rendere le pagine più dinamiche con l’inclusione di codice javascript
• Regole e sintassi per scrivere i CSS
Case study
• Impostare grafica e layout con i fogli di stile CSS
Dispense
• Descrizione degli schemi di layout più comuni CSS e mobile Il web per i motori di
ricerca
Esercitazione
• Pubblicare le pagine in Internet
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 07/06/2015
40
Informatica
Javascript
FINALITÀ
• Migliorare il grado di interattività e dinamismo dei siti web
• Ottimizzare il controllo sull’uso dei form e degli strumenti di navigazione
CODICE IT-C-00698
DURATA 24 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Imparare a creare pagine web più interattive e dinamiche grazie all’utilizzo di
javascript
• Acquisire le conoscenze di base necessarie per scrivere piccoli programmi
all’interno di un sito
Sistemisti / Sviluppatori IT
MODALITÀ DIDATTICHE
• Apprendere le basi del caricamento asincrono dei dati in una pagina web
• Acquisire la capacità di inserire contenuti all’interno di una pagina in modo più
rapido efficace
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
• Introduzione al linguaggio javascript Integrare codice javascript nelle pagine html
• Sintassi del linguaggio
• Programmazione orientata agli oggetti
• Scrivere pagine in HTML dinamico Script che migliorano l’interattività del sito
Inserire contenuti in modalità asincrona tramite ajax
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 07/06/2015
41
Informatica
MySQL modulo base
FINALITÀ
• Introdurre le caratteristiche ed i concetti fondamentali dei database relazionali
OBIETTIVI
• Creare archivi di grandi dimensioni e mettere i dati in relazione tra loro
CODICE IT-B-00700
DURATA 40 ore
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Migliorare la gestione e dell’elaborazione dei dati nell’azienda per cui si lavora
• Integrare gli applicativi di rete con archivi relazionali
E-Learning
• Acquisire la capacità di realizzare tabelle, viste e procedure
Lavoro di Gruppo
• Essere in grado di eseguire interrogazioni, inserimenti e modifiche tramite il
linguaggio SQL
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Introduzione a MySQL e al linguaggio SQL
• Descrizione delle interfacce utente più comuni
• Progettare un database
• Le diverse tipologie di tabella
• La sintassi del linguaggio SQL Creare procedure in SQL
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Come ottimizzare le tabelle
Esercitazione
• Correzione degli errori grazie alle procedure di debug
Simulazione su PC
• Interfacciare MySQL con gli applicativi web
Slide
• Mettere i dati al sicuro con le procedure di backup
• Proteggere i dati ed il database dagli attacchi informatici
Supporti audio/video
Rev. 07/06/2015
42
Informatica
PHP 5
FINALITÀ
CODICE IT-C-00711
• Fornire la capacità di produrre applicativi web con un linguaggio di programmazione
lato server
DURATA 40 ore
• Dare all’azienda la possibilità di offrire in Internet servizi informatici ad alto valore
aggiunto
A CHI SI RIVOLGE
• Personalizzare il software gestionale già esistente
Sistemisti / Sviluppatori IT
OBIETTIVI
• Acquisire le conoscenze necessarie per collegare un applicativo web ad un archivio
dati
MODALITÀ DIDATTICHE
• Migliorare la sicurezza degli applicativi web
Aula virtuale
• Conoscere un linguaggio di programmazione molto diffuso per scrivere software
web o modificare prodotti già esistenti
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
• Introduzione al linguaggio di programmazione PHP
On the Job
• Configurazione del motore PHP
Role Playing
• Integrazione del motore PHP con l’application server
• I principali strumenti di sviluppo
AUSILI DIDATTICI
• La sintassi del linguaggio
• Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti
Case study
• Ricevere e gestire i dati che arrivano da una pagina web
Dispense
• Gestione delle sessioni
• Le principali funzioni predefinite
Esercitazione
• Gestire i file tramite codice PHP
Simulazione su PC
• Caricare ed elaborare i file inviati dal un form di una pagina web
Slide
• Effettuare l’invio di posta elettronica con codice PHP
Supporti audio/video
• Collegare un applicativo PHP ad un database
• Proteggere un applicativo web dagli attacchi informatic
Rev. 07/06/2015
43
Informatica
Photoshop
FINALITÀ
• Formare un operatore grafico di livello professionale, una persona in grado di
realizzare cataloghi, volantini, bigliettini da visita e tutto il materiale del coordinato
grafico aziendale
CODICE IT-G-00650
DURATA 24 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire le nozioni strutturali e le pratiche operative necessarie ad un corretto uso
della m̈ateria immagine digitale, approfondendo in primis le caratteristiche
fondamentali dell’immagine digitale e più in generale gli elementi costitutivi
dell’immagine fotografica
• Saper creare prodotti grafici
Grafici
Web Designer
MODALITÀ DIDATTICHE
• Migliorare la qualità grafica degli elaborati
• Utilizzare in modo corretto degli strumenti digitali, quali macchine fotografiche e
scanner
CONTENUTI
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Prime considerazioni sul colore e la luce
• Immagini digitali
• Creazione di un file
On the Job
Role Playing
• Salvare i files
• Elementi di base
AUSILI DIDATTICI
• Strumenti da disegno Pixel
• Disegnare in vettoriale: la penna
Case study
• Selezioni
Dispense
• Mantenere un lavoro organizzato 1
Esercitazione
• Dipingere con Photoshop
• Mantenere un lavoro organizzato 2
Simulazione su PC
• Fotoritocco
Slide
• Ritocchi puntuali ad una foto
Supporti audio/video
• Correzione del colore
• Trasformare l’immagine
• Filtri
• Piccolo accenno di tipografia
Rev. 05/06/2015
44
Informatica
Java Standard Edition
FINALITÀ
• Introdurre alla programmazione orientata agli oggetti e ai fondamenti per lo sviluppo
di software in ambiente Java
CODICE IT-C-00707
DURATA 40 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Realizzare in modo efficiente ed economico software ad oggetti, con uno dei
linguaggi più diffusi in ambito aziendale
CONTENUTI
• Introduzione
• Ambienti di sviluppo
• Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti
Sistemisti / Sviluppatori IT
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Sintassi
Lavoro di Gruppo
• Ereditarietà
Lezione Frontale
• Classi astratte
On the Job
• Interfacce
• Eccezioni
Role Playing
• I thread
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 07/06/2015
45
Informatica
Open Office Base (modulo base)
FINALITÀ
• Introdurre gli indispensabili concetti sulla struttura dei database, ha l’obiettivo di
mettere in grado il partecipante di saper utilizzare, database già esistenti, di creare
nuovi database in base alle proprie esigenze e saper utilizzare un database
relazionale che permette di creare e organizzare i propri archivi
OBIETTIVI
• Acquisire le conoscenze di base per garantire la corretta gestione, analisi e
recupero di informazioni
• Migliorare le capacità di analisi, gestione e controllo dei dati aziendali
CODICE IT-G-00695
DURATA 24 ore
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Indipendenza dal sistema operativo in uso (Windows, MacOS, Solaris e Linux)
On the Job
CONTENUTI
• Database: record, campi, relazioni
• Ambiente di lavoro: la finestra database ed i principali menù
• Creazione di tabelle.
• Tipo e dimensione dei campi. Indici, chiave primaria, campo contatore
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Uso delle tabelle: copiare, spostare ed eliminare i dati
• Ricerca dei dati, ordinamento, uso dei filtri
Esercitazione
• Query di selezione e di comando
Simulazione su PC
• Query con parametri e query di raggruppamento.
Slide
• Calcolo totali e di espressioni
Supporti audio/video
• Produrre report in vari formati usando la procedura guidata
• Report Integrazione con database di terze parti
Rev. 07/06/2015
46
Informatica
Sviluppo e Rilascio Applicazioni Apple
iPhone e iPad
FINALITÀ
• Fornire gli strumenti per utilizzare gli ambienti di sviluppo su Apple xCode, per
realizzare applicazioni in molteplici ambiti, che saranno sottomesse su App Store
per dispositivi iPhone, iPad e iPod Touch
CODICE IT-C-00746
DURATA 40 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Formare i partecipanti per lo sviluppo di applicazioni mobile, in particolare in ambito
Apple, fornendo le metodologie per realizzare interfacce ottimali fruibili da sia da
iPod Touch, iPhone che da Tablet iPad.
• Saranno presentati esempi pratici di applicazioni, partendo dalle basi per arrivare
allo sviluppo, implementazione e sottomissione sullo store delle stesse.
• Saranno inoltre trattate le metodologie più avanzate per la comunicazione tra
dispositivi iPhone/iPad e applicazioni esterne
CONTENUTI
• Sistema operativo iOS: che cos’è, com’è strutturato e come funziona
Sistemisti / Sviluppatori IT
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Confronto con altre piattaforme (Android e Windows Phone7)
On the Job
• Installazione, configurazione ambiente di sviluppo X-Code
Role Playing
• Come si presenta un’applicazione iOS e da cosa è composta
• Il concetto di d̈elegato%
• Interfaccia utente: la UIView e le sue strutture:
– UIView
– UITableView
• Interfaccia utente a più view:
– ModalView
– TabBar
• NavigationBar
• Menu di selezione: UIAlertView, UIActionView
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• ViewWeb: il browser in una pagina
• Strutture iOS esistenti: accedere a contatti, scrittura Mail e SMS e Chiamate
• Interazione con DataBase (SQLlite)
• Applicazioni multilanguage e multiplatform
• Applicazioni con tempistiche stabilite: l’uso del timer
• Utilizzo dell’accelerometro
• Notifiche Push: teoria ed esempi
• Librerie di terze parti: come aggiungere nuove funzionalità a iOS
• Dalla registrazione dell’account alla submission: la procedura Apple
• Registrazione di un’account developer
• I certificati e i profili per mobile Apple
• La submission e la gestione delle approvazioni Apple
Rev. 08/06/2015
47
Informatica
Sviluppo e Rilascio Applicazioni Google
ANDROID
FINALITÀ
• Fornire gli strumenti per utilizzare al meglio gli ambienti di sviluppo su Android, al
fine di realizzare applicazioni a valore aggiunto che saranno sottomesse sul Google
Market
CODICE IT-C-00740
DURATA 40 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Formare i partecipanti per lo sviluppo di applicazioni mobile, in particolare in ambito
open Android, fornendo le metodologie per realizzare interfacce ottimali fruibili da
sia da Smartphone che da Tablet.
• Saranno presentati esempi pratici di applicazioni Android partendo dalle basi per
arrivare allo sviluppo, implementazione e sottomissione sullo store delle stesse.
• Saranno inoltre trattate le metodologie più avanzate per la comunicazione tra
dispositivi Android e applicazioni esterne
Sistemisti / Sviluppatori IT
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
Introduzione su Google Android Confronto con altre piattaforme (Apple iPhone e
Windows Phone7) Installazione, configurazione ambiente di sviluppo Eclipse e
dell’emulatore Panoramica del Dalvik Debug Monitor System (DDMS) Elementi della User
Interface: Activities, Intents, Views Configurazione dell’app tramite il file Manifest.xml
Quali sono e come si utilizzano i diversi tipi di layout su Android Creazione e fruizione di
risorse e utilizzo dei più comuni tipi di View Esempi di applicazioni base (TextView, Toast,
Elenco contatti, InApp Browser ...) Esempi di applicazioni con adattamento della grafica
Utilizzo delle ListView Navigazione tra activities: intents e intent filters La gestione dei
Data Base su Android: utilizzo di Sqlite3 ed esempi Esporre i dati della propria app
tramite i content provider Utilizzo del webbrowser integrato: interazione con WebKit I
Google Tools: App Inventor Gestione delle Mappe, GPS e Accelerometri: teoria ed
esempi Creazione di webservice client tramite REST Realizzazione di un App Widget per
home screen del device Utilizzo dei Socket in ambiente Android Utilizzo dei Media su
Android Esempi di applicazioni per le comunicazioni VoIP su Android Licensing e
submission di un’applicazione sull’Android Google Market
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 08/06/2015
48
Informatica
Oracle modulo base
FINALITÀ
CODICE IT-B-00738
• Fornire la conoscenza del linguaggio SQL. Il linguaggio SQL utilizzato nel corso è
quello della base dati Oracle
DURATA 40 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Il linguaggio SQL è uno standard per l’interrogazione delle basi dati relazionali.
Oracle è il più diffuso database commerciale.
Sistemisti / Sviluppatori IT
• L’obiettivo del corso è quello di preparare programmatori all’utilizzo di tale linguaggio
MODALITÀ DIDATTICHE
CONTENUTI
Aula virtuale
• Introduzione
– RDBMS
• Oracle
– Architettura
– sqlplus
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• SQL
–
–
–
–
–
–
E-Learning
Data Type
DDL
DML
Select di tipo complesso
DCL e gestione delle transazioni
Gestione delle transazioni
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 08/06/2015
49
Informatica
MySQL (Modulo Avanzato)
FINALITÀ
CODICE IT-B-00701
Fornire la conoscenza sulle architetture più complesse e le problematiche più avanzate
sulla base dati MySQL.
DURATA 16 ore
OBIETTIVI
A CHI SI RIVOLGE
• MySQL è il più diffuso database Open Source per lo sviluppo di applicazioni web.
L’obiettivo del corso è quello di preparare DBA (Database Administrator) o analisti
all’utilizzo delle funzionalità più avanzate di MySQL.
Analisti
Sistemisti / Sviluppatori IT
CONTENUTI
Tecnici
• Architetture complesse
– Replication
– Partitioning
– Clustering (MySQL, OS)
• Programmazione
– Disegno logico/fisico delle basi dati
– Interfacce di programmazione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 07/06/2015
50
Lingue
Lingue
Inglese tecnico e commerciale
FINALITÀ
CODICE GE-H-00573
• Sviluppare ed ampliare la conoscenza della lingua inglese consolidando le strutture
sintattico grammaticali e l’espressione lessicale
DURATA 40 ore
• Fornire strumenti di lavoro in lingua adatti al mondo degli affari a livello
internazionale
A CHI SI RIVOLGE
• Facilitare il processo di comunicazione di business internazionale
• Sostenere la capacità di gestire progetti che presuppongono interazioni con l’estero,
con particolare riferimento a internazionalizzazione, digitalizzazione, innovazione
tecnologica e sviluppo dell’e-commerce
Addetti
Impiegati
OBIETTIVI
• Acquisire le competenze linguistiche chiave: conversazione, comprensione orale,
pronuncia, lessico, lettura e scrittura
• Sviluppare le seguenti capacità: realizzare presentazioni, partecipare a riunioni,
negoziare accordi, motivare e difendere punti di vista aziendali, utilizzando
terminologia aziendale e lessico tecnico in conversazioni su tematiche lavorative, in
scrittura di documenti aziendali, compresa la stesura di report ed executive
summary
Operatori
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
CONTENUTI
E-Learning
Approfondimenti lessicali e apprendimento di vocaboli specifici della gestione aziendale e
dell’ambito tecnico di riferimento, associati alla padronanza della dizione, pronuncia e
traduzione, con focus mirati (da condividere a inizio corso col docente in funzione delle
necessità) ad esempio sulle seguenti situazioni:
Lavoro di Gruppo
• Identificazione di se stessi - es. scambiare informazioni su se stessi, il proprio ruolo
e la propria azienda, riempire moduli, scambiare corrispondenza che includa
dettagli personali
• Viaggi e riunioni - es. eseguire una prenotazione, ottenere informazioni, prenotare
servizi e strutture per una conferenza
• Al telefono - es. abbreviazioni e acronimi più comuni, dare e ricevere dati numerici,
scambiarsi informazioni, prendere nota di un messaggio
• Comprare e vendere - es. comprendere prezzi e tassi, negoziare contratti, stringere
accordi, proporre un’offerta
• Prodotti e servizi - es. pubblicità e branding, lancio di un prodotto, eventi fieristici,
approvvigionamento e distribuzione, supporto al cliente
• Risultati e rendimenti - es. descrivere e illustrare il background di una società,
risultati prestazionali, trend, eventi e cambiamenti
• Scenari commerciali e pratiche comuni - es. programmare riunioni, organizzare
appuntamenti, offrire consigli e giustificare le proprie decisioni
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Relazioni professionali e gestione dei clienti - es. invitare o rifiutare un’offerta o un
invito, accogliere visitatori, discutere dei propri interessi
• Salute e sicurezza - es. istruzioni e avvisi
• Strutture, sistemi e processi aziendali - es. scambiare informazioni sulle strutture
dell’azienda, sulla produzione, sui sistemi per gli ordini e per le consegne, e sui
processi interni quali selezione e valutazione del personale e avanzamento di
carriera
• Argomenti generali del settore - es. gestione risorse umane, strategie di
promozione, corsi di formazione, selezione del personale, budget aziendale,
sponsorizzazioni, uso delle risorse informatiche
Rev. 03/06/2015
52
Lingue
Francese tecnico e commerciale
FINALITÀ
CODICE GE-H-00572
• Sviluppare ed ampliare la conoscenza della lingua francese consolidando le
strutture sintattico grammaticali e l’espressione lessicale
DURATA 40 ore
• Fornire strumenti di lavoro in lingua adatti al mondo degli affari a livello
internazionale
A CHI SI RIVOLGE
• Facilitare il processo di comunicazione di business internazionale
• Sostenere la capacità di gestire progetti che presuppongono interazioni con l’estero,
con particolare riferimento a internazionalizzazione, digitalizzazione, innovazione
tecnologica e sviluppo dell’e-commerce
Addetti
Impiegati
OBIETTIVI
• Acquisire le competenze linguistiche chiave: conversazione, comprensione orale,
pronuncia, lessico, lettura e scrittura
• Sviluppare le seguenti capacità: realizzare presentazioni, partecipare a riunioni,
negoziare accordi, motivare e difendere punti di vista aziendali, utilizzando
terminologia aziendale e lessico tecnico in conversazioni su tematiche lavorative, in
scrittura di documenti aziendali, compresa la stesura di report ed executive
summary
Operatori
Responsabili area/funzione
Tecnici
MODALITÀ DIDATTICHE
CONTENUTI
Aula virtuale
Approfondimenti lessicali e apprendimento di vocaboli specifici della gestione aziendale e
dell’ambito tecnico di riferimento, associati alla padronanza della dizione, pronuncia e
traduzione, con focus mirati (da condividere a inizio corso col docente in funzione delle
necessità) ad esempio sulle seguenti situazioni:
E-Learning
• Identificazione di se stessi - es. scambiare informazioni su se stessi, il proprio ruolo
e la propria azienda, riempire moduli, scambiare corrispondenza che includa
dettagli personali
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Viaggi e riunioni - es. eseguire una prenotazione, ottenere informazioni, prenotare
servizi e strutture per una conferenza
• Al telefono - es. abbreviazioni e acronimi più comuni, dare e ricevere dati numerici,
scambiarsi informazioni, prendere nota di un messaggio
• Comprare e vendere - es. comprendere prezzi e tassi, negoziare contratti, stringere
accordi, proporre un’offerta
• Prodotti e servizi - es. pubblicità e branding, lancio di un prodotto, eventi fieristici,
approvvigionamento e distribuzione, supporto al cliente
• Risultati e rendimenti - es. descrivere e illustrare il background di una società,
risultati prestazionali, trend, eventi e cambiamenti
• Scenari commerciali e pratiche comuni - es. programmare riunioni, organizzare
appuntamenti, offrire consigli e giustificare le proprie decisioni
• Relazioni professionali e gestione dei clienti - es. invitare o rifiutare un’offerta o un
invito, accogliere visitatori, discutere dei propri interessi
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Salute e sicurezza - es. istruzioni e avvisi
• Strutture, sistemi e processi aziendali - es. scambiare informazioni sulle strutture
dell’azienda, sulla produzione, sui sistemi per gli ordini e per le consegne, e sui
processi interni quali selezione e valutazione del personale e avanzamento di
carriera
• Argomenti generali del settore - es. gestione risorse umane, strategie di
promozione, corsi di formazione, selezione del personale, budget aziendale,
sponsorizzazioni, uso delle risorse informatiche
Rev. 03/06/2015
53
Marketing e vendite
Marketing e vendite
Processi di vendita B2C: Business to
Consumer
FINALITÀ
CODICE MA-G-00896
• Illustrare le strategie per incrementare i processi di vendita B2C attraverso i nuovi
media/siti di e-commerce, piattaforme di shop online
DURATA 16 ore
• Individuare metodi, tecniche e strumenti multimediali utili a sviluppare
opertivamente la vendita nel contesto Business to Consumer
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire le competenze legate alla progettazione, realizzazione e gestione di un
negozio online di successo
• Conoscere le modalità operative per accompagnare il cliente nel processo di
acquisto
• Acquisire le informazioni legate agli aspetti legali che regolano gli acquisti online
Addetti amministrativi
Manager
Professional
Responsabili area/funzione
Sistemisti / Sviluppatori IT
CONTENUTI
MODALITÀ DIDATTICHE
• Caratteristiche dei processi di vendita B2C - Business to Consumer
• L’innovazione digitale nei canali di vendita B2C
Aula virtuale
• Social CRM: utilizzare i social media per migliorare i processi di relazione con i
clienti
E-Learning
• Evoluzione dei media digitali e migrazione del consumatore sul web
Lavoro di Gruppo
• La ricerca di mercato offline e online e la gestione delle informazioni
Lezione Frontale
• Strumenti operativi di social media e web analytics
On the Job
• Attività di social media marketing: analisi, strategia, operatività, monitoraggio
Role Playing
• Come utilizzare i social network per raggiungere nuovi clienti e per consolidare
l’attuale base clienti
• Aspetti legali connessi alla vendita online
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 17/06/2015
55
Marketing e vendite
Processi di vendita B2B: Business to
Business
FINALITÀ
CODICE MA-G-00897
• Utilizzare il Web in modo corretto, efficace e funzionale alla propria attività di vendita
nell’ambito dei rapporti B2B
DURATA 16 ore
• Individuare metodi, tecniche e strumenti multimediali utili a sviluppare
operativamente la vendita nel contesto Business to Business, anche in regime
e-commerce
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Addetti amministrativi
Impiegati
• Fornire ai partecipanti una visione d’insieme delle opzioni offerte dalla rete sociale
ad aziende che operano in contesti B2B anche in regime e-commerce
Imprenditori
• Dare indicazioni sulle possibili integrazioni dell’uso dei social network con l’attività
d’impresa
Manager
Professional
CONTENUTI
• Caratteristiche dei processi di vendita B2B - Business to Business anche in regime
e-commerce
• Funzione vendite nei nuovi contesti strategici e organizzativi
• Corporate image e brand reputation: monitoraggio e prevenzione delle situazioni di
crisi
• Analisi del business e dei nuovi mercati di vendita
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Come sta cambiando la fruizione dei mezzi di comunicazione in termini di intensità,
qualità e quale impatto sulle modalità di comunicazione verso i clienti
Lezione Frontale
• Blog e social media come funzionano, principali tipologie e mezzi di utilizzo
On the Job
• Come utilizzare i social network per raggiungere nuovi clienti e per consolidare
l’attuale base clienti
Role Playing
• Obiettivi di un piano di social media marketing
• Uso dei software di web analytics
AUSILI DIDATTICI
• Benchmark di valutazione delle attività sui social media
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 17/06/2015
56
Marketing e vendite
E-mail marketing
FINALITÀ
• Descrivere le logiche, le modalità operative, le tecniche e gli strumenti per attivare
l’E-mail marketing
CODICE MA-F-00865
DURATA 8 ore
• Illustrare le modalità operative per analizzare i risultati di una campagna
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire le logiche di un tipo di marketing diretto che utilizza la posta elettronica
per comunicare con i clienti
Imprenditori
Responsabili area/funzione
• Utilizzare in modo adeguato gli strumenti e le tecniche per creare un efficace
messaggio
• Imparare ad utilizzare questa tipologia di marketing per sviluppare il business
• Adottare un nuovo strumento di marketing economico, personale e misurabile
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Valutare in tempi brevi della risposta alla campagna promossa
• Ottenere un alto ritorno d’investimento (ROI)
• Stabilire una relazione üno a uno con il target predefinito
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• E-mail: una nuova risorsa per il servizio marketing
On the Job
Role Playing
• Scelta della e-mail come strumento di sviluppo del business
• Elementi fondamentali per impostare una e-mail di successo
AUSILI DIDATTICI
• Analizzare i risultati di una campagna di e-mail
• E-mail performance
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 16/06/2015
57
Marketing e vendite
Introduzione all’E-commerce e
legislazione
FINALITÀ
• Fornire un panorama generale sulla disciplina e sugli orientamenti giurisprudenziali
considerando i soggetti, le tecniche, la comunicazione commerciale, la distribuzione
dei servizi on-line, i mezzi di pagamento, le sanzioni civili e penali, le Alternative
Dispute Resolution on line (ADR), per operare nel settore del commercio elettronico
nel rispetto delle norme, avvantaggiandosi degli strumenti e delle opportunità offerte
dalla legge.
CODICE MA-G-00890
DURATA 12 ore
A CHI SI RIVOLGE
• Illustrare l’innovazione organizzativa e gestionale legata all’affermarsi del
commercio elettronico
Impiegati
• Sviluppare le competenze idonee a creare e gestire un negozio online
Imprenditori
Manager
OBIETTIVI
Professional
• Acquisire le conoscenze normative di base che disciplinano il commercio elettronico
e le norme sulla Privacy
Responsabili area/funzione
• Migliorare la capacità di effettuare scelte commerciali e produttive legalmente
corrette
Sistemisti / Sviluppatori IT
• Migliorare i rapporti con il cliente e con i soggetti che intervengono nel processo di
erogazione del servizio
• Raggiungere un buon livello di competenza per ciò che riguarda l’architettura di
commercio elettronico
• Conoscere i sistemi di pagamento e i problemi relativi alla sicurezza
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Migliorare l’attività d’impresa grazie alla visibilità sul web e alla possibilità di vendere
online i propri prodotti e servizi
Lavoro di Gruppo
• Gestire i cambiamenti apportati dall’e-commerce sulle comunicazioni tra le funzioni
acquisti, commerciale, produzione e logistica
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
• La nuova disciplina del commercio elettronico alla luce del D.Lgs. 70/03: questioni
generali e ambito di applicazione
• Commercio elettronico e le regole del mercato
• Cosa serve per aprire un sito di e-commerce: dalle principali procedure fiscali e
normative alla scelta dell’hosting.
• Obblighi informativi del prestatore di servizi
• Comunicazione commerciale e pubblicità on-line e le comunicazioni commerciali
nelle professioni regolamentate
• Contratto virtuale: formazione e conclusione tra regole procedimentali comuni e
speciali
• Efficacia probatoria dei n̈uovi documenti informatici
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Responsabilità civili - Le responsabilità penali
• Codici di condotta e il commercio elettronico
• Costi e soluzioni per fare e-commerce: come creare un sito di commercio
elettronico, ottimizzazione del sito e web design
• Il catalogo: assortimento di prodotti e servizi, gestione ordini e clienti, garanzia e
fiducia, informazioni da fornire sempre
• Gestire i pagamenti on-line: pagamento elettronico e moneta elettronica
Rev. 17/06/2015
58
Marketing e vendite
Le potenzialitá dell’E-commerce in
relazione al prodotto/servizio
FINALITÀ
• Migliorare la capacità di vendita del prodotto/servizio proposto sul mercato
attraverso l’utilizzo delle potenzialità offerte dal commercio su internet
CODICE MA-G-00891
DURATA 12 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Valutare l’opportunità di un progetto e-commerce
• Analizzare il settore di riferimento e tutti i concorrenti per trarre un vantaggio
competitivo
Addetti amministrativi
Impiegati
• Valutare i punti di forza e di debolezza in relazione al proprio prodotto/servizio
Imprenditori
• Analizzare le preferenze dei consumatori, la stagionalità delle vendite, la
localizzazione degli acquirenti, il rendimento dei diversi canali di acquisizione
traffico.
Manager
• Individuare tra le diverse opzioni tecnologiche a disposizione quale software
utilizzare come piattaforma tecnologica
Responsabili area/funzione
Professional
Sistemisti / Sviluppatori IT
CONTENUTI
• La dimensione di business: riduzione dei costi strutturali, acquisizione di nuove
fasce di utenti, raggiungimento di mercati inediti, incremento delle esportazioni e
rafforzamento complessivo del brand
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Il progetto E-commerce: obiettivi, analisi di settore, concorrenza, valutazione
prodotti/servizi, comunicazione e promozione
E-Learning
• Barriere e fattori critici
Lavoro di Gruppo
• La dimensione tecnologica. Le soluzioni Open Source: come installarle e come
usarne tutte le principali funzionalità
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 17/06/2015
59
Marketing e vendite
E-Business Plan e implementazione di
un piano di sviluppo dell’E-commerce
FINALITÀ
CODICE MA-G-00892
• Allocare le giuste risorse, non solo economiche, ma soprattutto risorse umane con
capacità e tempo a disposizione, per dar vita ad un progetto e-commerce di
successo
DURATA 12 ore
• Predisporre il Business Plan
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire le competenze necessarie per realizzare un progetto e-commerce che
risponda adeguatamente alle richieste/necessità dei clienti
• Conoscere e saper applicare le logiche per l’impostazione del Business Plan
Addetti amministrativi
Impiegati
Imprenditori
• Porsi degli obiettivi a breve e lungo termine
Manager
• Analizzare e convertire il processo di vendita tradizionale in un processo online
Professional
• Conoscere le principali strategie di marketing e di promozione legate alla vendita su
internet dei prodotti/servizi: dal mettere in evidenza i prodotti più venduti alle
campagne per aumentare il numero di visitatori, le promozioni speciali per farsi
conoscere sui mercati
• Apprendere le principali tipologie di Web Analytics: traffico generato,
posizionamento sui motori di ricerca, percentuale di conversione e fatturato, il
r̈itorno sugli acquisti offline
• Conoscere gli strumenti di autofinanziamento legati al mondo e-commerce
Responsabili area/funzione
Sistemisti / Sviluppatori IT
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
• Business Plan
• Progettazione del sito da un punto di vista contenutistico
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
• Processo di vendita
• Azioni da garantire al cliente
Role Playing
• Azioni da garantire all’esercente
• Colmare la distanza psicologica dell’utente
AUSILI DIDATTICI
• Comunicazione e promozione
• Catalogo prodotti/servizi
Case study
• Web design
Dispense
• Web Analytics
Esercitazione
• Banner
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 17/06/2015
60
Marketing e vendite
La gestione dei reclami
FINALITÀ
CODICE MA-G-00901
• Evidenziare come l’attività di gestione dei reclami sia molto importante per la
fidelizzazione del cliente e per il successo dell’azienda
DURATA 8 ore
• Essere consapevoli che spesso il cliente più fedele è colui che ha visto risolto il suo
reclamo con successo, piuttosto che il cliente che non ha mai avuto motivo di
reclami
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Addetti
Operatori
• Far comprendere ai partecipanti che con il loro lavoro contribuiscono sia alla
riduzione dei costi che al successo commerciale della propria azienda; un reclamo
può, infatti, contenere anche opportunità di vendita
• Migliorare la capacità di creare la relazione con il cliente e di usare le tecniche di
comunicazione e di vendita;
• Essere in grado di controllare la propria emotività di fronte a clienti aggressivi
• Migliorare la capacità di gestione dei reclami, fidelizzano il cliente e riducendo i costi
di una cattiva gestione del cliente insoddisfatto
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Gli elementi per il successo dell’azione di gestione del reclamo
On the Job
Role Playing
• Approcci psicologici al reclamo da parte dei clienti
• I meccanismi di difesa e dinamica comunicativa del reclamo
• Le parole e le espressioni da non usare mai
• Conoscere la situazione: l’analisi del cliente
• I comportamenti nella gestione del reclamo
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Come affrontare e gestire l’ira e l’aggressività del cliente
• Come affrontare e gestire il cliente maleducato
Esercitazione
• Opportunità di vendita nel reclamo
Simulazione su PC
• Aumentare il valore del cliente grazie al reclamo
Slide
• I bisogni/le motivazioni di acquisto del cliente
Supporti audio/video
Rev. 17/06/2015
61
Marketing e vendite
Customer Relationship Management CRM
FINALITÀ
CODICE MA-A-01352
• Far comprendere l’importanza strategica di una corretta gestione delle relazioni con
il cliente
DURATA 16 ore
• Fornire i metodi e le tecniche applicabili per lo sviluppo di un sistema di CRM, anche
in regime e-commerce
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Responsabili area/funzione
• Essere in grado di attuare una strategia di Customer Relationship
Management (CRM) e sviluppare un progetto interfunzionale
• Acquisire la conoscenza dei fattori che condizionano le relazioni con il
cliente, anche in regime e-commerce
• Migliorare la competitività, la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente attraverso
una maggiore informazione sui bisogni e sulle caratteristiche dei prodotti/servizi utili
a soddisfare le esigenze del cliente
CONTENUTI
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
• Customer Relationship Management (CRM): la relazione e il
costo dell’insoddisfazione dei clienti
• Piano di implementazione di un progetto CRM: fasi pilota, obiettivi e strategie
di breve/medio lungo periodo
• Redditività di un progetto CRM: fatturato, margini, costi di vendita e di marketing,
profittabilità
• Definizione degli investimenti: analisi dei requirement, tecnologia, personalizzazione
e formazione
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Gestire i rischi di un progetto CRM: condivisione degli obiettivi, training e supporto
agli utenti
Esercitazione
• Customer Relationship Management per piccole e medie imprese
Simulazione su PC
• Customer Relationship Management in regime e-commerce
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/09/2015
62
Marketing e vendite
Web Marketing
FINALITÀ
CODICE MA-E-00866
• Comprendere lo scenario, definire obiettivi specifici e attuare strategie che
permettano di conseguire risultati che possano avere impatto sul business
DURATA 40 ore
• Creare una relazione con gli utenti della rete in grado nel tempo di portare valore
aggiunto al proprio business e di generare vantaggio competitivo
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Fornire metodi per la costruzione di un piano di marketing digitale che permetta di
raggiungere i propri obiettivi e di misurare adeguatamente i risultati conseguiti
• Illustrare i principali utilizzi di blog, community e social network per fornire visibilità
alla propria immagine aziendale
• Fornire ai partecipanti le conoscenze per utilizzare correttamente gli strumenti e gli
applicativi del marketing digitale
Imprenditori
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
• Nuovo scenario digitale: media, device e cambiamenti nel business
• Sviluppare un piano di marketing in ambito web
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
• Trovare e analizzare i concorrenti su internet
• Come progettare e ottimizzare un sito web
Role Playing
• Registrarsi e posizionarsi sui motori di ricerca (Google)
• Tecniche SEO (Search Engine Optimization)
• Importanza dei Social Network (Facebook, Twitter, Google+)
• E-mail marketing per pubblicizzare la propria azienda e i propri prodotti
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 25/06/2015
63
Qualitá
Qualitá
Lean Six Sigma
FINALITÀ
• Il Lean Six Sigma rappresenta una nuova frontiera dell’innovazione organizzativa e
gestionale che coniuga i benefici dei modelli di Lean Manufacturing e Lean
Organization con l’approccio metodologico Six Sigma
• La finalità del modulo formativo è quello di migliorare le competenze specifiche dei
partecipanti sulla metodologia Lean Six Sigma attraverso l’individuazione e la
valutazione della qualità e degli sprechi attuali emergenti dall’analisi dei processi
aziendali e il successivo miglioramento in termini di robustezza dei processi e di
produttività per il raggiungimento di uno standard di eccellenza
OBIETTIVI
• Acquisire le conoscenze e le competenze utili a comprendere le due diverse
tipologie di approccio integrate nell’ambito della metodologia Lean Six Sigma; la
filosofia Lean orientata alla semplificazione e alla velocizzazione dei processi e la
metodologia Six Sigma finalizzata alla riduzione della variabilità dei processi e
all’aumento di qualità offerta
CODICE OA-C-01306
DURATA 24 ore
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Conoscere gli elementi base di analisi statistica per l’utilizzazione degli strumenti
propri della metodologia Six Sigma sulla variabilità dei processi e sulla misurazione
continua dei risultati quantitativi
Lezione Frontale
• Conoscere e saper applicare le componenti specifiche della metodologia e le
relative fasi operative conosciute come ciclo DMAIC (Define, Measure, Analyze,
Improve Control)
Role Playing
• Comprendere come il Lean Six Sigma non sia da considerarsi una semplice
metodologia di processi improvement quanto un vero e proprio approccio
manageriale per la ricerca dell’eccellenza ed il monitoraggio dei processi
On the Job
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
CONTENUTI
• Introduzione al Lean Sei Sigma
• Caratteristiche della Lean Production
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
• Approccio Sei Sigma ed analisi dei processi critici
• Statistical thinking: caratteristiche del metodo Sei Sigma
Supporti audio/video
• Logica DMAIC (Define - Measure - Analyze - Improve - Control)
• Richiami sugli strumenti che caratterizzano ognuna delle fasi
• Strumenti di miglioramento nella logica Lean Sei Sigma
• Strumenti statistici e strumenti operativi
• Organizzazione per il metodo Sei Sigma: il Master Black Belt; le Black Belt; le
Green Belt
• Monitoraggio ed indicatori nei progetti Lean Six Sigma
• ROI dei Progetti Lean Six Sigma
Rev. 25/09/2015
65
Qualitá
ISO 9001:2015: l’evoluzione della
norma della qualitá
FINALITÀ
• Presentare le novità che introdurrà la nuova norma ISO 9001:2015
• Illustrare i benefici per le imprese della nuova norma
• Fornire ai partecipanti gli elementi per comprendere l’impatto della nuova norma sui
SGQ già certificati
OBIETTIVI
CODICE QU-A-00359
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
Neo assunti
• Presentare le principali modifiche introdotte dalla nuova norma ISO 9001:2015
Responsabili area/funzione
• Comprendere i requisiti e acquisire le competenze per l’applicazione dell’analisi dei
rischi allo standard ISO 9001
Tecnici
• Analizzare la flessibilità della nuova norma e la capacità di interagire con altri
modelli organizzativi
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
CONTENUTI
E-Learning
• Evoluzione della norma ISO 9001
• Stato di avanzamento della ISO 9001:2015
Lavoro di Gruppo
• Struttura e i requisiti della ISO 9001:2015
Lezione Frontale
• Analisi dei rischi come elemento centrale della nuova norma (dalla ISO 31000 alla
ISO 9001)
On the Job
• Tempistiche e pianificazione delle attività
Role Playing
• Applicazione delle novità introdotte dalla ISO 9001:2015
• Impatto sui sistemi già certificati
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 13/05/2015
66
Sicurezza sul luogo di lavoro
Sicurezza sul luogo di lavoro
Formazione formatori per la sicurezza
sui posti di lavoro (D.I. 6/3/2013)
FINALITÀ
CODICE GE-G-00388
• Descrivere i criteri per gestire ogni fase del processo formativo dall’analisi dei
bisogni alla sua valutazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
DURATA 24 ore
• Sviluppare tecniche e metodologie didattiche indispensabili per erogare interventi
formativi efficaci in materia di salute e di sicurezza sul lavoro
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Formatori
• Acquisire le conoscenze di base sul processo di apprendimento in età adulta
Professional
• Conoscere gli strumenti, le tecniche ed i metodi per progettare e gestire un
intervento di formazione
Responsabili area/funzione
• Acquisire metodologie e strumenti per l’efficacia della formazione alla sicurezza
RSPP
Tecnici
CONTENUTI
Modulo 1 - Fondamenti della formazione alla sicurezza
MODALITÀ DIDATTICHE
• L’organizzazione della formazione sulla sicurezza nei nuovi contesti organizzativi
aziendali
Aula virtuale
• Le finalità della formazione alla sicurezza
E-Learning
• Le competenze, le capacità e le abilità del formatore sulla sicurezza
Lavoro di Gruppo
• La differenza tra formazione, informazione e addestramento
• Le diverse modalità di apprendimento
Lezione Frontale
• La gestione dei diversi step di un processo formativo
On the Job
• La progettazione di un intervento formativo: esame di casi operativi
Role Playing
Modulo 2 - Gestire la comunicazione per promuovere la sicurezza
• Dalla progettazione all’organizzazione del percorso formativo
• La gestione della didattica e la comunicazione in aula
• Analisi e valutazione delle diverse tecniche e metodologie didattiche
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Le tecniche di una comunicazione efficace in pubblico
Dispense
• La gestione delle domande, i feedback e i riepiloghi
Esercitazione
• Role playing: simulazione di un intervento formativo
Simulazione su PC
• Analisi di casi operativi
Modulo 3 - La formazione dei lavoratori alla sicurezza sul lavoro
Slide
Supporti audio/video
• Le nuove parole chiave della Sicurezza sul lavoro
• Legislazione di base e l’evoluzione della normativa nel tempo
• Accordi Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori, dei dirigenti, dei
preposti
• Obiettivi strategici della formazione
• Il processo circolare: valutazione dei rischi-formazione
• La valutazione dell’apprendimento
• La formazione dei lavoratori stranieri
Rev. 28/09/2015
68
Sicurezza sul luogo di lavoro
Formazione formatori per la sicurezza
sui posti di lavoro (D.I. 6/3/2013)
CONTENUTI
• La documentazione delle attività formative
• I criteri di qualificazione della figura del formatore in materia di sicurezza del lavoro
• Le evidenze formative richieste dagli organi di vigilanza in fase di ispezione
• Comparazione tra il vecchio approccio prevalentemente tecnico e il nuovo più
realista e multidisciplinare
• L’adeguatezza della formazione: orientamenti giurisprudenziali
• Le responsabilità del formatore
• L’iscrizione nel registro professionale ex legge 4/2013
• Definizioni ed obblighi dei ruoli della sicurezza
• Pratica professionale
Test finale
Rev. 28/09/2015
69
Sicurezza sul luogo di lavoro
Aggiornamento addetto antincendio in
attivitá a rischio d’incendio medio (D.Lgs
81/2008)
FINALITÀ
• Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in
materia di sicurezza antincendio
CODICE SI-B-00982
DURATA 5 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Rivedere le nozioni di base sulle misure di prevenzione degli incendi sul luogo di
lavoro con particolare riferimento alle condizioni di esercizio e gestionali
• Conoscere le misure di protezione degli incendi disponibili in azienda e saper
utilizzare i presidi antincendio elementari
CONTENUTI
Addetti al servizio di prevenzione e
protezione
Lavoratori
MODALITÀ DIDATTICHE
L’incendio e la prevenzione
Aula virtuale
• Principi della combustione
• Prodotti della combustione
E-Learning
• Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
Lavoro di Gruppo
• Effetti dell’incendio sull’uomo
Lezione Frontale
• Divieti e limitazioni di esercizio
• Misure comportamentali
On the Job
Role Playing
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio
• Principali misure di protezione antincendio
• Evacuazione in caso di incendio
• Chiamata soccorsi
Esercitazioni pratiche
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori
portatili
Esercitazione
• Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso i
partecipanti
riceveranno
un attestato di frequenza
e di superamento della
prova di verifica, conforme
ai requisiti di legge.
Rev. 08/07/2015
70
Sicurezza sul luogo di lavoro
Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M.
388 15/7/2003) Gruppo A
FINALITÀ
CODICE SI-B-00258
• Diffondere le conoscenze e definire i processi necessari per adeguare la struttura
aziendale alle norme vigenti in tema di primo soccorso
DURATA 16 ore
• Preparare l’addetto al primo soccorso in azienda, illustrando le cause e gli interventi
da adottare in caso di incidenti o infortuni sul posto di lavoro
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Conoscere le prassi e le modalità per saper allertare il sistema di soccorso
Addetti al servizio di prevenzione e
protezione
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
Lavoratori
• Attuare gli interventi di primo soccorso
Squadre di emergenza
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
MODALITÀ DIDATTICHE
CONTENUTI
Modulo A
• Allertare il sistema di soccorso
– Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone
coinvolte, stato degli infortunati, ecc.);
– Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di
assistenza sanitaria di emergenza
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
– Scena dell’infortunio: raccolta delle informazioni, previsione dei pericoli
evidenti e di quelli probabili;
– Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: funzioni
vitali (polso, pressione, respiro); stato di coscienza; ipotermia e ipertermia
– Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e
respiratorio
– Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
• Attuare gli interventi di primo soccorso
– Sostenimento delle funzioni vitali: posizionamento dell’infortunato e manovre
per la pervietà delle prime vie aeree; respirazione artificiale, massaggio
cardiaca esterno;
– Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso: lipotimia, sincope,
shock; edema polmonare acuto; crisi asmatica; dolore acuto stenocardico;
reazioni allergiche; crisi convulsive; emorragie esterne post- traumatiche e
tamponamento emorragico
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Modulo B
• Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
– Cenni di anatomia dello scheletro
Rev. 28/09/2015
71
Sicurezza sul luogo di lavoro
Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M.
388 15/7/2003) Gruppo A
CONTENUTI
– Lussazioni, fratture e complicanze
– Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
– Traumi e lesioni toraco-addominali
• Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
–
–
–
–
–
–
Lesioni da freddo e da calore
Lesioni da corrente elettrica
Lesioni da agenti chimici
Intossicazioni
Ferite lacero contuse
Emorragie esterne
Modulo C
• Acquisire capacità di intervento pratico
–
–
–
–
–
–
–
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
Tecniche dı̀ rianimazione cardiopolmonare
Tecniche di tamponamento emorragico
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici
e biologici
Rev. 28/09/2015
72
Sicurezza sul luogo di lavoro
Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M.
388 15/7/2003) Gruppo B e C
FINALITÀ
CODICE SI-B-00391
• Diffondere le conoscenze e definire i processi necessari per adeguare la struttura
aziendale alle norme vigenti in tema di primo soccorso
DURATA 12 ore
• Preparare l’addetto al primo soccorso in azienda, illustrando le cause e gli interventi
da adottare in caso di incidenti o infortuni sul posto di lavoro
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Conoscere le prassi e le modalità per saper allertare il sistema di soccorso
Addetti al servizio di prevenzione e
protezione
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
Lavoratori
• Attuare gli interventi di primo soccorso
Squadre di emergenza
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
CONTENUTI
Modulo A
• Allertare il sistema di soccorso
– Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone
coinvolte, stato degli infortunati, ecc.);
– Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di
assistenza sanitaria di emergenza
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
– Scena dell’infortunio: raccolta delle informazioni, previsione dei pericoli
evidenti e di quelli probabili;
– Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato: funzioni
vitali (polso, pressione, respiro); stato di coscienza; ipotermia e ipertermia
– Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e
respiratorio
– Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
• Attuare gli interventi di primo soccorso
– Sostenimento delle funzioni vitali: posizionamento dell’infortunato e manovre
per la pervietà delle prime vie aeree; respirazione artificiale, massaggio
cardiaca esterno;
– Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso: lipotimia, sincope,
shock; edema polmonare acuto; crisi asmatica; dolore acuto stenocardico;
reazioni allergiche; crisi convulsive; emorragie esterne post- traumatiche e
tamponamento emorragico
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Modulo B
• Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
– Cenni di anatomia dello scheletro
– Lussazioni, fratture e complicanze
– Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 28/09/2015
73
Sicurezza sul luogo di lavoro
Primo soccorso (D.lgs 81/2008 e D.M.
388 15/7/2003) Gruppo B e C
CONTENUTI
– Traumi e lesioni toraco-addominali
• Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
–
–
–
–
–
–
Lesioni da freddo e da calore
Lesioni da corrente elettrica
Lesioni da agenti chimici
Intossicazioni
Ferite lacero contuse
Emorragie esterne
Modulo C
• Acquisire capacità di intervento pratico
–
–
–
–
–
–
–
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
Tecniche dı̀ rianimazione cardiopolmonare
Tecniche di tamponamento emorragico
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici
e biologici
Rev. 28/09/2015
74
Sicurezza sul luogo di lavoro
Addetti antincendio - Rischio medio
(D.lgs 81/2008 e D.M. 8/9/1999)
CODICE SI-B-00392
FINALITÀ
• Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in
materia di sicurezza antincendio per le aziende che rientrano nella categoria di
rischio medio
• Creare un sistema di competenza diffuso in relazione alla salvaguardia del
patrimonio aziendale e dell’incolumità del personale
• Saper individuare le condizioni in cui si può manifestare il pericolo di incendio sul
luogo di lavoro
• Acquisire le conoscenze di base sulle misure di prevenzione degli incendi sul luogo
di lavoro con particolare riferimento alle condizioni di esercizio e gestionali
• Conoscere le misure di protezione degli incendi disponibili in azienda e saper
utilizzare i presidi antincendio elementari
CONTENUTI
• Incendio e la prevenzione incendi
Principi sulla combustione e l’incendio
Sostanze estinguenti
Triangolo della combustione
Principali cause di un incendio
Rischi alle persone in caso di incendio
Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
• Protezione in caso di incendio e procedure da adottare in caso di incendio
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
A CHI SI RIVOLGE
Addetti al servizio di prevenzione e
protezione
OBIETTIVI
–
–
–
–
–
–
DURATA 8 ore
Principali misure di protezione contro gli incendi
Vie di esodo
Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
Procedure per l’evacuazione
Rapporti con i vigili del fuoco
Attrezzature ed impianti di estinzione
Sistemi di allarme
Segnaletica di sicurezza
Illuminazione di emergenza
Esercitazioni pratiche
∗ Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
∗ Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
∗ Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e
idranti
Lavoratori
Responsabili area/funzione
Squadre di emergenza
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso i
partecipanti riceveranno un
attestato di frequenza e
di superamento della prova
di verifica, conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 28/09/2015
75
Sicurezza sul luogo di lavoro
Addetti antincendio - Rischio basso
(D.lgs 81/2008 e D.M. 8/9/1999)
FINALITÀ
CODICE SI-B-00259
• Formare, informare ed addestrare su quanto previsto dalla vigente legislazione in
materia di sicurezza antincendio per le aziende di rischio basso
DURATA 4 ore
• Creare un sistema di competenza diffuso in relazione alla salvaguardia del
patrimonio aziendale e dell’incolumità del personale
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Saper individuare le condizioni in cui si può manifestare il pericolo di incendio sul
luogo di lavoro
• Acquisire le conoscenze di base sulle misure di prevenzione degli incendi sul luogo
di lavoro con particolare riferimento alle condizioni di esercizio e gestionali
• Conoscere le misure di protezione degli incendi disponibili in azienda e saper
utilizzare i presidi antincendio elementari
Addetti al servizio di prevenzione e
protezione
Lavoratori
Responsabili area/funzione
Squadre di emergenza
MODALITÀ DIDATTICHE
CONTENUTI
• Incendio e prevenzione
–
–
–
–
–
–
Principi della combustione
Prodotti della combustione
Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
Effetti dell’incendio sull’uomo
Divieti e limitazioni di esercizio
Misure comportamentali
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
– Principali misure di protezione antincendio
– Evacuazione in caso di incendio
– Chiamata dei soccorsi
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Esercitazioni pratiche
Esercitazione
– Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
– Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi
audiovisivi o tramite dimostrazione pratica
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso i
partecipanti riceveranno un
attestato di frequenza e
di superamento della prova
di verifica, conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 28/09/2015
76
Sicurezza sul luogo di lavoro
Formazione particolare per preposti
(D.lgs 81/2008)
FINALITÀ
• Migliorare la consapevolezza e responsabilità nell’adempimento del ruolo di
preposto, in particolare per quanto riguarda l’applicazione delle norme sulla
sicurezza sul lavoro e le procedure aziendali in materia di sicurezza
• Coprire le esigenze formative relative ai Preposti a riguardo della loro formazione
particolare aggiuntiva in relazione ai compiti da essi esercitati in materia di salute e
sicurezza come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.11
CODICE SI-B-00269
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
Preposti
OBIETTIVI
• Acquisire capacità di analisi per contribuire ad individuare i pericoli e valutare i rischi
presenti nelle aree operative di competenza
• Conoscere e applicare correttamente le modalità di esercizio della funzione di
controllo del corretto utilizzo di DPI ed attrezzature da parte dei lavoratori
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Identificare e conoscere i vari soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale, i loro
compiti, le loro responsabilità riferite alla tutela della salute dei lavoratori
Lavoro di Gruppo
• Contribuire alla prevenzione di incidenti, infortuni e quasi infortuni
Lezione Frontale
• Sviluppare la capacità di creare cultura per la sicurezza nei lavoratori e di utilizzare i
corretti strumenti di comunicazione
On the Job
Role Playing
CONTENUTI
• Principali soggetti del sistema di prevenzione: compiti, obblighi, responsabilità
• Relazioni tra soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Incidenti e infortuni mancati
• Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare
neoassunti, somministrati, stranieri
• Valutazione dei rischi con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
• Individuazione misure tecniche, organizzazione e procedurali di prevenzione e
protezione
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei
lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul
lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro
disposizione
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso i
partecipanti
riceveranno
un attestato di frequenza
e di superamento della
prova di verifica, conforme
ai requisiti di legge e
dell’Accordo Stato Regioni
del 21/12/2011.
Rev. 26/08/2015
77
Sicurezza sul luogo di lavoro
Rappresentante dei lavoratori per la
sicurezza (D.lgs 81/2008)
FINALITÀ
Il D.Lgs. 81/2008 definisce il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza come
p̈ersona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti
della salute e delle sicurezza durante il lavoroQ̇uesto corso ha la finalità di fornire a tali
figure tutte le conoscenze e gli strumenti per assolvere a questo fondamentale ruolo
soprattutto ai fini di:
• Contribuire all’individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e
procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio
CODICE SI-B-00987
DURATA 32 ore
A CHI SI RIVOLGE
Rappresentanti lavoratori
• Contribuire ad individuare i fattori di rischio in ottica di prevenzione
OBIETTIVI
• Acquisire le necessarie conoscenze in materia di salute e sicurezza nei vari luoghi
di lavoro
• Conoscere la normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro,
nonché i criteri e gli strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche specifiche
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Individuare e conoscere i vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro
compiti, le loro responsabilità e le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela
della salute
Lezione Frontale
• Conoscere i fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione
Role Playing
• Aumentare la consapevolezza e la responsabilità nell’adempimento del ruolo di
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, con riferimento alla corretta
applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro
On the Job
AUSILI DIDATTICI
Case study
CONTENUTI
Dispense
• Principi giuridici comunitari e nazionali
• Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Esercitazione
• Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
Simulazione su PC
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio
Slide
• Valutazione dei rischi
Supporti audio/video
• Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e
protezione
• Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori
• Nozioni di tecnica della comunicazione
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 28/09/2015
78
Sicurezza sul luogo di lavoro
Aggiornamento formazione preposti
(D.lgs 81/2008)
FINALITÀ
• Aggiornare le competenze rispetto alle nuove normative
• Consentire ai lavoratori designati al ruolo di preposto, di aggiornare le conoscenze
sui rischi specifici, sui possibili danni connessi alle attività lavorativa e ai relativi
comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro,
unita a quella degli altri lavoratori
• Conseguire le competenze specifiche per poter svolgere consapevolmente la
funzione del preposto, dall’applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, alle
procedure aziendali in materia di sicurezza
OBIETTIVI
• Fornire gli approfondimenti in termini di contenuti e metodi, relativamente ai rischi
specifici e ai conseguenti possibili danni presenti nelle aree operative di competenza
CODICE SI-B-00960
DURATA 6 ore
A CHI SI RIVOLGE
Preposti
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Applicare correttamente le modalità di esercizio della funzione di controllo sul
corretto utilizzo dei DPI ed delle attrezzature da parte dei lavoratori
Lavoro di Gruppo
• Approfondire la conoscenza dei vari soggetti del Sistema di Prevenzione aziendale,
i loro compiti, le loro responsabilità riferite alla tutela della salute dei lavoratori
Lezione Frontale
• Sviluppare la capacità di creare la cultura per la sicurezza nei lavoratori e di
utilizzare i corretti strumenti di comunicazione
CONTENUTI
• Approfondimenti giuridico-normativi
• Accenni di cultura della sicurezza: percezione del rischio, comportamenti e
atteggiamenti verso l’infortunio
• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori e ai rischi connessi
alle differenze di genere, età, provenienza da altri paesi, tipologia contrattuale ed
ergonomia sul lavoro
• Approfondimenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda, fonti di
rischio e relative misure di prevenzione connessi all’ambiente specifico di lavoro
(procedure di sicurezza, procedure organizzative)
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Aggiornamento sull’utilizzo di dispositivi e mezzi di protezione collettivi ed individuali
REQUISITI DI INGRESSO
Aver svolto la formazione particolare aggiuntiva prevista dall’A.S.R. 21.12.2011 da non
più di 5 anni
Rev. 28/09/2015
79
Sicurezza sul luogo di lavoro
Aggiornamento per i lavoratori (D.lgs
81/2008)
FINALITÀ
• Consentire ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i rischi specifici ed i possibili danni
connessi alla loro attività lavorativa ed i relativi comportamenti da adottare al fine di
tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro e quella dei propri colleghi
• Fornire adeguata formazione specifica e migliorare la consapevolezza nel rispetto
del D.Lgs 81/08 e s.m.i e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011
OBIETTIVI
• Fornire approfondimenti su contenuti e metodi per conoscere i rischi specifici
effettivamente presenti in azienda ed i possibili danni e le conseguenti misure di
prevenzione e protezioni da adottare
• Conoscere il quadro normativo di riferimento per ciascun rischio specifico presente
in azienda
CODICE SI-B-00959
DURATA 6 ore
A CHI SI RIVOLGE
Lavoratori
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
• Approfondimenti giuridico-normativi
Lezione Frontale
On the Job
• Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
• Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
• Fonti di rischio e relative misure di prevenzione: Rischi infortuni, meccanici generali,
elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi
chimici, nebbie-oli-fumi-vapori-polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi
biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima ed illuminazione,
videoterminali, DPI ed organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, stress lavoro
correlato, Movimentazione Manuale dei Carichi, Movimentazione Merci (apparecchi
sollevamento, mezzi di trasporto), segnaletica, emergenze, le procedure di
sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure organizzative per il
primo soccorso,altri rischi.
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
(6 ore è la durata minima prevista dall’Accordo Stato Regioni)
Slide
REQUISITI IN INGRESSO
Aver partecipato al corso S̈icurezza sul lavoro - Formazione generale e specifica (D.Lgs
81/2008 previsto dall’A.S.R. 21.12.2011 da non più di 5 anni
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 28/09/2015
80
Sicurezza sul luogo di lavoro
Aggiornamento annuale per
Rappresentanti dei lavoratori per la
sicurezza (D.lgs 81/2008)
FINALITÀ
• Contribuire alla individuazione di adeguate soluzioni tecniche, organizzative e
procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio
CODICE SI-B-00967
DURATA 4 - 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire le necessarie conoscenze in materia di salute e sicurezza nei vari luoghi
di lavoro
• Aumentare la consapevolezza e la responsabilità nell’adempimento del ruolo di
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, con riferimento alla corretta
applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro
Rappresentanti lavoratori
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
CONTENUTI
• Aggiornamenti della legislazione in materia di sicurezza sul posto di lavoro
• Aggiornamenti sul documento di valutazione dei rischi
• Sistema di gestione per la sicurezza sul posto di lavoro
• Approfondimenti sulle procedure e istruzioni relative alla salute e sicurezza sui posti
di lavoro
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Approfondimenti sui rischi specifici aziendali
• Richiami sul ruolo e sulle responsabilità del rappresentante dei lavoratori per la
sicurezza (RLS)
AUSILI DIDATTICI
Case study
Modalitá d’Erogazione
Dispense
• Il corso di 4 ore è previsto per le aziende con meno di 50 dipendenti.
• Il corso di 8 ore è previsto per le aziende con più di 50 dipendenti.
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 24/09/2015
81
Sicurezza sul luogo di lavoro
Aggiornamento Primo soccorso (D.lgs
81/2008 e D.M. 388 15/7/2003)
FINALITÀ
• Illustrare le procedure di gestione degli infortuni sui luoghi di lavoro
OBIETTIVI
CODICE SI-B-00973
DURATA 4 - 6 ore
A CHI SI RIVOLGE
• Ripassare le prassi e le modalità per allertare il sistema di soccorso
CONTENUTI
Lezione teorica
• Ripresa dei contenuti fondamentali del corso di pronto soccorso
Addetti al servizio di prevenzione e
protezione
Lavoratori
Squadre di emergenza
• Allertare il sistema di soccorso
• Riconoscere un’emergenza sanitaria
MODALITÀ DIDATTICHE
• Attuare gli interventi di primo soccorso
• Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta
Aula virtuale
• Approfondire le conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
E-Learning
• Approfondire le conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambienti di lavoro
Lavoro di Gruppo
Lezione pratica
• Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
• Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
• Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
• Tecniche di tamponamento emorragico
AUSILI DIDATTICI
• Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
Case study
• Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e
biologici
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
Aziende Gruppo A: durata 6 ore
Aziende Gruppo B e C: durata 4 ore
Rev. 28/09/2015
82
Sicurezza sul luogo di lavoro
Formazione generale per i lavoratori
(D.lgs 81/2008)
FINALITÀ
CODICE SI-A-01355
• Fornire le conoscenze e adeguata formazione e consapevolezza relative
alla normativa per la salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.)
in conformità ai requisiti dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2012
DURATA 4 ore
• Fornire concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Lavoratori
• Conoscere gli aspetti normativi di prevenzione e protezione per la sicurezza
dei lavoratori
• Ottenere una maggiore applicazione degli interventi di prevenzione in azienda
• Diffondere le conoscenze in materia legislativa relative alla prevenzione e
alla sicurezza delle persone nell’attività aziendale
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
• Concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Valutazione del rischio: Principi generali
On the Job
• Organizzazione della prevenzione in azienda
Role Playing
• Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
• Organi di vigilanza, controllo e assistenza
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme
ai
requisiti
di
legge.
Costituisce
credito
formativo
permanente
ai sensi dell’Accordo Stato
Regioni del 21/12/2011
4 ore: durata minima prevista dall’accordo Stato Regioni
Rev. 24/09/2015
83
Sicurezza sul luogo di lavoro
Formazione specifica per i lavoratori
(D.lgs 81/2008)
FINALITÀ
• Consentire ai lavoratori di conoscere nel dettaglio i rischi specifici ed i possibili danni
connessi alla loro attività lavorativa ed i relativi comportamenti da adottare al fine di
tutelare la propria sicurezza e salute sul lavoro e quella dei propri colleghi
• Fornire adeguata formazione specifica e migliorare la consapevolezza nel rispetto
del D.Lgs 81/08 e s.m.i e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011
OBIETTIVI
• Fornire contenuti e metodi per conoscere i rischi specifici effettivamente presenti in
azienda ed i possibili danni e le conseguenti misure di prevenzione e protezioni da
adottare
• Conoscere il quadro normativo di riferimento per ciascun rischio specifico presente
in azienda
CODICE SI-B-00989
DURATA 4 - 8 - 12 ore
A CHI SI RIVOLGE
Lavoratori
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
• Rischi infortuni, meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute
dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie-olifumi-vaporipolveri,
etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione,
radiazioni, microclima ed illuminazione, videoterminali, DPI ed organizzazione del
lavoro, Ambienti di lavoro, stress lavoro correlato, Movimentazione Manuale dei
Carichi, Movimentazione Merci (apparecchi sollevamento, mezzi di trasporto),
segnaletica, emergenze, le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di
rischio specifico, procedure organizzative per il primo soccorso,altri rischi.
• La trattazione dei rischi sopra indicati va declinata secondo la loro effettiva presenza
nel settore di appartenenza dell’azienda e della specificità del rischio
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
(La durata è 4 ore per rischio basso; 8 ore per rischio medio; 12 ore per rischio
alto. Durata minima prevista dall’accordo Stato Regione)
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
ATTESTATO
Al termine del corso
Consulman rilascerà ai
partecipanti un attestato
di frequenza conforme ai
requisiti di legge.
Rev. 24/09/2015
84
Tecniche di produzione
Tecniche di produzione
Metodo 5S
FINALITÀ
• Incrementare l’efficienza e l’efficacia del lavoro
• Migliorare della gestione e dell’organizzazione delle aree di lavoro
• Migliorare il coinvolgimento e il clima aziendale
CODICE PR-M-00857
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
• Ridurre i costi di gestione operativa
OBIETTIVI
• Acquisire conoscenze necessarie per introdurre il metodo 5S finalizzato alla corretta
gestione del posto di lavoro
• Conoscere il contributo del metodo al miglioramento dell’efficienza degli impianti
• Apprendere la metodologia delle 5S e gli aspetti relativi al coinvolgimento degli
addetti
• Acquisire i vantaggi ottenibili attraverso il metodo 5S e alla segnalazione dei segnali
deboli riscontrati
Manager
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
• Metodologia 5S: definizioni e linee guida
On the Job
• Descrizione dei passi operativi: attività 5S, valutazioni per aree di lavoro, zone di
sosta, macchine
Role Playing
• Metodo 5S e organizzazione del posto di lavoro
• Strumenti necessari per monitorare l’andamento delle attività
• Check-list per la valutazione delle operazioni svolte
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/06/2015
86
Tecniche di produzione
Lean production
FINALITÀ
• Dare un quadro interpretativo delle caratteristiche e dei principi della Produzione
• Snella, evidenziando i fattori di competitività del nuovo sistema di manufacturing.
• Supportare il cambiamento organizzativo aziendale verso le logiche lean
CODICE PR-L-00732
DURATA 24 ore
A CHI SI RIVOLGE
• Identificare finalità, modalità e leve gestionali per indirizzare il cambiamento
organizzativo secondo logiche lean
Responsabili area/funzione
OBIETTIVI
• Migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Assegnare il giusto impegno aziendale alle attività di valore strategico
• Conoscere i modelli organizzativi ed i relativi sistemi di gestione caratteristici della
lean production
• Conoscere i principali processi di cambiamento del manufacturing verso un modello
di lean production
• Acquisire gli strumenti, tecniche e metodi per poter attuare con successo il
cambiamento
• Conoscere i fattori di competitività del modello lean al fine di applicare principi e
prassi coerenti ai cambiamenti necessari per realizzarlo
CONTENUTI
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Evoluzione dei modelli organizztivi: i sistemi di gestione globale
Case study
• Produzione snella: contesto evolutivo, Impatto sull’organizzazione di fabbrica e leve
di eccellenza
Dispense
• Percorso realizzativo della produzione snella: obiettivi, vantaggi, principi
Esercitazione
• Realizzare Lean Production: il progetto, lo sviluppo, le competenze
• Principali filoni di evoluzione organizzativa: Just in Time (JiT), Total Productive
Maintenance (TPM), Total Quality Management (TQM), World Class Manufacturing
(WCM)
• Evoluzione della Lean Production: i sistemi a rete e il WCP – World Class
Production
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Gestione a vista e lotta agli sprechi e miglioramento focalizzato
• Sistemi di monitoraggio nelle produzioni snelle
Rev. 24/06/2015
87
Tecniche di produzione
Lean Logistic
FINALITÀ
CODICE PR-L-00854
• Fornire un quadro interpretativo delle caratteristiche e dei principi della Logistica
Snella, evidenziando i fattori di competitività del sistema di gestione conseguente
DURATA 16 ore
• Supportare il cambiamento organizzativo aziendale e l’introduzione dei metodi
specifici delle logiche lean
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Responsabili area/funzione
• Assicurare il giusto impegno aziendale alle attività di valore strategico
• Conoscere i modelli organizzativi ed i relativi sistemi di gestione caratteristici della
lean logistic
• Conoscere i principali processi di cambiamento nella supply chain conseguenti
all’introduzione di un modello di lean logistic
• Acquisire gli strumenti, tecniche e metodi per poter attuare con successo il
cambiamento
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Lean logistic: contesto evolutivo, impatto sull’organizzazione della Supply Chain e
leve di eccellenza
On the Job
Role Playing
• Percorso realizzativo della Lean Logistic: obiettivi, vantaggi, principi
• Principali filoni di evoluzione organizzativa, i modelli: Just in Time (JiT), Total Quality
Management (TQM), Lean Logistic e World Class Logistic (WCL)
AUSILI DIDATTICI
• I sistemi rete e le prestazioni logistiche
Case study
• Metodi, tecniche e strumenti della Lean Logistic
Dispense
• Gestione a vista, lotta agli sprechi e miglioramento focalizzato
Esercitazione
• Analisi del valore di flusso e creazione del valore con la lean logistic
• Sistemi di monitoraggio della supply chain: indicatori per la lean logistic
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 08/09/2015
88
Tecniche di produzione
La gestione del magazzino e della
logistica in ottica e-commerce
FINALITÀ
• Favorire l’Integrazione del progetto di e-commerce aziendale con la gestione del
magazzino e della logistica al fine di raggiungere elevati standard di efficacia ed
efficienza
• Sviluppare le competenze necessarie per evadere prontamente gli ordini dei clienti
assicurando un riordino simultaneo dei livelli di giacenza nel magazzino
CODICE LO-F-00952
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
• Sviluppare gli idonei processi di back office per meglio assistere i propri clienti
Addetti alla gestione magazzino
OBIETTIVI
• Conoscere i possibili strumenti per la gestione automatica delle disponibilità e delle
scorte dei prodotti del magazzino
• Conoscere le modalità di integrazione tra il sito di vendita online e il software per la
gestione del magazzino al fine di allineare le richieste del cliente con i livelli di
giacenza delle scorte
• Acquisire le competenze per gestire in autonomia il processo dell’integrazione tra
e-commerce e magazzino
CONTENUTI
Impiegati
Operai
Professional
Responsabili area/funzione
Sistemisti / Sviluppatori IT
Tecnici
MODALITÀ DIDATTICHE
• Analisi della gestione del magazzino preesistente al progetto di e-commerce
Aula virtuale
• Approvvigionamento, movimentazione, stoccaggio e giacenza dei prodotti destinati
all’e-commerce
E-Learning
• I software gestionali dedicati e la loro integrazione con i siti per la vendita online
Lavoro di Gruppo
• Problematiche connesse all’integrazione magazzino/e-commerce: la riduzione delle
differenze di stock, la gestione delle disponibilità dei prodotti, le difficoltà nel
garantire la puntualità del processo
Lezione Frontale
• Gli imprevisti nella gestione del processo (bachi di sistema, ritardi nel riordino dei
prodotti a magazzino e nell’evasione degli ordini, ecc...)
Role Playing
On the Job
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 18/06/2015
89
Tecniche di produzione
La Fabbrica World Class
FINALITÀ
• Fornire al management aziendale orientato a sviluppare un progetto per trasformare
il sistema produttivo in logica ”World Class” le linee guida, i modelli e i percorsi
operativi per la realizzazione
• Identificare un modello di riferimeto per l’integrazione delle attività di progettazione
prodotto, progettazione e gestione dei processi produttivi e le opportunità
d’innovazione
CODICE PR-M-00816
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
Manager
OBIETTIVI
• Comprendere le caratteristiche dominanti di un progetto orientato alla Fabbrica
World Class
• Definire le necessità di cambiamento nella gestione dei processi produttivi e degli
altri processi che risultano maggiormente critici
• Conoscere le principali leve tecniche e strumenti che consentono di ottenere
prestazioni specifiche quali flessibilità, adattabilità e qualità a prezzi competitivi dei
prodotti realizzati
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
On the Job
• Obiettivi della fabbrica World Class
Role Playing
• Modelli di riferimento e realtà aziendali: la scelta del percorso
• Analisi della situazione attuale: modelli, tecniche e ritorni conseguibili
• Orientamento e motivazione del management al risultato World Class
AUSILI DIDATTICI
• Rilevazione e classificazione delle attuali criticità e impatto sulle prestazioni del
processo produttivo
Case study
• Identificazione e analisi dell’impatto economico
Dispense
• Assegnazione delle priorità e impostazione del progetto di intervento
Esercitazione
• Organizzazione produttiva ed eliminazione delle azioni a non vaolore aggiunto
• Valutazione delle risorse adeguate per la risoluzione dei problemi e dei cambiamenti
necessari: mappatura e priorità
• Definizione del modello di intervento, verifica di validità e definizione dei KPI (Key
Performance Indicators)
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Confronto tra obiettivi e indicatori in relazione al coinvolgimento, all’efficienza degli
interventi avviati, all’efficacia dei progetti terminati
Rev. 09/06/2015
90
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione
Marketing internazionale di prodotto e
servizio
FINALITÀ
• Acquisire la capacita di eseguire ed approfondire l’analisi delle principali variabili
competitive e dei requisiti del proprio prodotto/servizio per avere successo nei
mercati esteri, attraverso la gestione delle principali leve a disposizione del
marketing
• Descrivere gli elementi di forza e debolezza (SWOT analysis) di prodotto/servizio e
la forza relativa rispetto alla concorrenza per sviluppare un piano di business di
successo sui mercati internazionali, con particolare riferimento al processo di
marketing
CODICE MA-F-00869
DURATA 12 ore
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori
Manager
OBIETTIVI
• Acquisire le capacità per una valutazione critica delle caratteristiche del proprio
prodotto/servizio in relazione ai prodotti/players concorrenti su un determinato
mercato target
• Fornire nuovi strumenti concettuali e metodologici per sviluppare o consolidare la
capacità di formulare analisi e piani di marketing internazionale di prodotto e servizio
• Saper attivare un processo di internazionalizzazione e sviluppare azioni di
marketing di prodotto e servizio adeguate
• Definire una politica commerciale su scala internazionale
Professional
Responsabili area/funzione
Responsabili di area operativa
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Ottimizzare il risultato delle azioni di marketing internazionale
• Sviluppare competenze di marketing con particolare riferimento agli strumenti e alle
tecniche di ingresso nei mercati internazionali, alle strategie di entrata sul mercato
estero
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Marketing di prodotto
• Marketing dei servizi, peculiarità rispetto al marketing di prodotto
• Marketing internazionale di prodotto e servizio: la SWOT analysis, il piano di
marketing internazionale; l’analisi di mercato; la selezione e le politiche
d’espansione sui mercati
• Piano di marketing di prodotto e servizio: linee guida per l’ingresso sui nuovi mercati
in funzione delle variabili SWOT
• Analisi della attrattività: barriere all’ingresso e all’uscita, macro-ambiente, etica del
business, struttura dei mercati, consumatori e consumi
• Decisioni di marketing in contesto internazionale: definizione del target,
posizionamento, marketing-mix, implicazioni locali delle decisioni
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• Valutazione delle strategie di ingresso e presenza più promettenti, in riferi-mento ad
opportunità di adattamento/integrazione della gamma offerta
• Sviluppo di strategie di prezzo dei prodotti e servizi coerenti con il profilo competitivo
e con gli obiettivi di presenza sul mercato
• Valutazione e scelta di strategie distributive appropriate in funzione delle scelte di
presenza e di assetto dell’organizzazione di vendita
• Linee guida per lo sviluppo di strategie di comunicazione mirate
Rev. 16/06/2015
92
Internazionalizzazione
Contratti di vendita/acquisto
internazionali
FINALITÀ
• Dare un quadro di riferimento relativo alle caratteristiche dei contratti internazionali
in relazione agli aspetti sistemologici, alle tipologie, alle fasi e alle norme applicabili
in termini di convenzione e arbitrati internazionali
• Approfondire gli aspetti dei contratti di trasporto in relazione alle convenzioni
internazionali, alle responsabilità del vettore/spedizioniere, alla consegna merci e
documentazione necessaria
CODICE EC-E-00409
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Operatori
OBIETTIVI
• Conoscere i contenuti tipici del contratto, le tipologie di vendita e i modelli, differenze
di appalti ed i relativi capitolati generali e specifici
• Conoscere gli aspetti relativi alla determinazione del prezzo, alle clausole relative e
alle relative modalità di pagamento, alla garanzia di conformità delle merci e
all’utilizzo delle penali
• Conoscere gli aspetti specifici alla tutela dei diritti delle opere dell’ingegno, delle
tecnologia del marchio, industrial design e agli aspetti relativi alle clausole
contrattuali marchi e brevetti
• Acquisire gli elementi utili per la redazione, elaborazione, approvazione del testo
contrattuale ed alle relative clausole
• Avere una visione d’insieme delle norme internazionali applicabili al contratto e alla
risoluzione delle controversie
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Migliorare capacità di elaborazione, sviluppare e concludere contratti di
vendita/acquisto a livelli internazionali e ridurre le possibili controversie
• Migliorare la comprensione delle diverse operazioni necessarie per la conclusione
positiva del contratto e la relativa elaborazione del contratto stesso
CONTENUTI
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
• Il contratto internazionale
• Contratti di vendita/acquisto internazionale. La vendita/acquisto internazionale: il
contratto di trasporto, i capitolati generali e specifici, il prezzo, il pagamento, la
garanzia di conformità della merce, la tutela dei diritti delle opere dell’ingegno,
l’utilizzo delle penali
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• La redazione del contratto internazionale: l’elaborazione e l’approvazione di un
testo scritto, le norme applicabili al contratto e la risoluzione delle controversie
Rev. 27/05/2015
93
Internazionalizzazione
Analisi e ricerca di mercato - focus
Paese
FINALITÀ
• Fornire definizioni, concetti e prassi operative utili ad attivare una analisi e ricerca
dimercato strutturato e strumentata con particolare riferimento alla ricerca di paesi
target su cui investire nei processi di internazionalizzazione
• Proporre un metodo di analisi che tenga conto del perso dei diversi fattori di
riferimento (politici, sociali, economico finanziari, commerciali e di mercato) e delle
diverse priorità aziendali
CODICE MA-D-00867
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Addetti amministrativi
OBIETTIVI
• Comprendere e valutare in modo comparato le principali variabili e le dinamiche dei
trend e dello sviluppo dei paesi nell’area in esame
• Individuare i criteri chiave per sviluppare il proprio business, conoscere i principali
fattori di competitività e successo per operare sul mercato nell’area geografica in
esame
• Conoscere i principali aspetti giuridico-fiscali, il sistema bancario e le disponibilità di
eventuali finanziamenti e agevolazioni governative
• Fornire indicazioni e valutazioni di approccio al mercato mettendo in
evidenza vantaggi e svantaggi reciproci di ciascun paese nell’ambito della macro
area in esame
• Conoscere le prospettive che caratterizzano le relazioni con l’Italia, gli accordi
commerciali in vigore
Impiegati
Imprenditori
Manager
Professional
Project Manager
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
Lavoro di Gruppo
• Metodo di analisi: obiettivi e contenuti
Lezione Frontale
• Fattori determinanti per l’analisi
On the Job
• Fasi ed elementi di analisi
• Analisi di mercato, della concorrenza, della domanda
Role Playing
• Logiche e schemi di analisi comparata con analisi pesata dei fattori considerati
• Inquadramento macroeconomico dei singoli paesi
• Funzionamento del mercato, trends, fattori critici
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Principali politiche in atto e mercato del lavoro
• Sistema finanziario e bancario
Dispense
• Costo dei fattori produttivi
Esercitazione
• Opportunità di finanziamenti e agevolazioni
Simulazione su PC
• Sistema doganale e dei trasporti
• Stato delle Infrastrutture
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/07/2015
94
Internazionalizzazione
Introduzione ai trasporti internazionali
FINALITÀ
• Analizzare le responsabilità, le spese e i rischi connessi alla consegna dei beni nelle
compravendite internazionali da un punto di vista sia logistico doganale che da un
punto di vista giuridico
• Tutelare il credito dell’esportatore nei pagamenti differiti e mantenere il diritto di
disposizione dei beni viaggianti
OBIETTIVI
CODICE LO-C-01063
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
Addetti amministrativi
Impiegati
• Conoscere la divisione dei ruoli e delle responsabilità tra cliente e fornitore
nell’attività di trasporto dei beni
Imprenditori
• Conoscere le tipologie di consegna e i sistemi di consegna veloce
Manager
• Sapere le leggi e le normative relative ai Trasporti Internazionali Schengen/ Extra
Schengen
Professional
Project Manager
CONTENUTI
• Identificare le basi di un sistema di trasporti internazionali Schengen ed Extra
Schengen
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Aspetti tecnici: studio e comparazione di tutte le tipologie di trasporto
• Aspetti giuridici e commerciali
Aula virtuale
• Principali contratti rilevanti in ordine al trasporto di beni
E-Learning
• Analisi dei contratti con riferimento specifico per quanto attiene alla compravendita
internazionale e agli Incoterms
Lavoro di Gruppo
R influenza sui processi di trasporto in materia di
• Terminologia Incoterms:
responsabilità
Lezione Frontale
On the Job
• Trasferimento del rischio a carico del compratore o del venditore
• Organizzazione doganale e vantaggi dalle facilities doganali
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 23/06/2015
95
Internazionalizzazione
Dogana e commercio con l’estero
FINALITÀ
CODICE EC-E-00413
• Fornire le conoscenze relative al settore doganale e agli aspetti gestionali e
amministrativi che regolano il commercio con l’estero
DURATA 16 ore
• Sviluppare le conoscenze relative al settore doganale e alle specifiche norme che
interessano le aziende di trasporto, di importazione e di esportazione
A CHI SI RIVOLGE
• Esaminare i comportamenti orientati alla qualità del servizio e alla soddisfazione del
Cliente, in termini di sicurezza e tutela dei beni
Manager
OBIETTIVI
• Acquisire le conoscenze riguardanti gli aspetti normativi e i vincoli inerenti il
commercio con l’estero.
• Conoscere gli strumenti per conseguire una maggiore efficienza nei procedimenti
doganali
• Apprendere i comportamenti orientati alla qualità del servizio e alla soddisfazione
del Cliente, in termini di sicurezza e tutela delle merci Accentuare l’efficienza nei
procedimenti doganali
• Tutelare maggiormente i beni
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Fonti del diritto doganale e meccanismi comunitari
• Disposizioni di applicazione in dogana
• Regimi doganali di circolazione, sospensivi ed economici
• Origine dei beni: origine preferenziale e origine non preferenziale
• Norme nazionali e la loro compatibilità con la regolamentazione comunitaria
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Normativa relativa all’attività extratributaria Tutela dei beni e la qualità del servizio
Esportazioni definitive e i riflessi fiscali
Esercitazione
• Esportazioni triangolari e triangolazioni extra U.E. operazioni intra U.E.
Simulazione su PC
• Strumenti per l’esercizio della funzione in dogana
Slide
Supporti audio/video
Rev. 11/09/2015
96
Internazionalizzazione
Analisi di mercato - comparativa macro
aree
FINALITÀ
CODICE MA-D-01353
Per quelle aziende che hanno individuato una macro area su cui intervenire
nell’ambito del proprio progetto di internazionalizzazione ma non hanno ancora scelto il
paese¡br /¿ target ed intendono valutare e paragonare i diversi paesi dell’area:
DURATA 12 ore
• Illustrare i trend di sviluppo e il contesto macro-economico, politico e
socioculturale della macro area regionale presa in esame
A CHI SI RIVOLGE
• Riconoscere in termini generali il quadro normativo fiscale e finanziario dei paesi di
riferimento
Addetti amministrativi
• Analisi delle condizioni di mercato e delle dinamiche commerciali e produttive
Impiegati
• Fornire indicazioni e valutazioni di approccio al mercato mettendo in
evidenza vantaggi e svantaggi reciproci di ciascun paese nell’ambito della macro
area in esame
Imprenditori
Manager
Professional
OBIETTIVI
• Comprendere e valutare in modo comparato le principali variabili e le dinamiche dei
trend e dello sviluppo dei paesi nell’area in esame
• Individuare i criteri chiave per sviluppare il proprio business nell’area geografica in
esame
Project Manager
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Conoscere i principali fattori di competitività e successo per operare sul
mercato nell’area in esame
Aula virtuale
• Individuare i possibili drivers per condurre con efficacia un progetto di
sviluppo business nell’area in esame
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
• Logiche e schemi di analisi comparata con analisi pesata dei fattori considerati
On the Job
• Inquadramento macroeconomico dei singoli paesi
Role Playing
• Funzionamento del mercato, trends, fattori critici
• Principali politiche in atto
• Sistema finanziario e bancario
• Mercato del lavoro
• Costo dei fattori produttivi
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Opportunità di finanziamenti e agevolazioni
• Sistema doganale e dei trasporti
Esercitazione
• Stato delle Infrastrutture
Simulazione su PC
• Certificazioni, omologazioni, prescrizioni normative
Slide
Supporti audio/video
Rev. 29/09/2015
97
Internazionalizzazione
International business planning
FINALITÀ
CODICE ST-D-01354
• Creare le condizioni per governare nel modo più efficace un progetto di sviluppo e/o
di collaborazione internazionale
DURATA 12 ore
• Sviluppare le capacità per elaborare un business plan operativo, in
quanto strumento propedeutico fondamentale per valutare ed implementare la
propria stategia di internazionalizzazione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Favorire la valutazione tecnico-economica del progetto al fine di ottenere i risultati
attesi e di governare le risorse finanziarie
OBIETTIVI
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Mettere il team aziendale in condizioni di effettuare uno studio preliminare
per valutare la sostenibilità dell’intero progetto
On the Job
• Acquisire una metodologia di analisi e pianificazione applicabile al
progetto aziendale
Role Playing
• Predisporre correttamente il business plan ai fini di programmare e reperire risorse
tecniche e finanziarie, ed eventualmente di avviare partnership strategiche
AUSILI DIDATTICI
Case study
CONTENUTI
Dispense
• Individuare e definire gli obiettivi del progetto, eventualmente per fasi
• Definizione del Piano operativo per ciascuna delle fasi di progetto
Esercitazione
• Suddivisione delle attività in sottoprogetti con programma e responsabilità assegnati
Simulazione su PC
• Presiedere gli strumenti di controllo e gli elementi di valutazione del rischio
Slide
• Redazione del business plan: descrizione generale della missione di
business, descrizione dei prodotti e dei servizi, piano di marketing, piano operativo,
Supporti audio/video
• Management e organizzazione, traguardi principali, struttura e capitalizzazione
• Definire il piano economico-finanziario
• Valutazione finanziaria ed i benefici economici del progetto
• Strumenti di analisi applicabile
• Monitoraggio di esecuzione delle attività
• Fondo di start up per il processo di internazionalizzazione
Rev. 24/09/2015
98
Innovazione tecnologica in
Progettazione
Innovazione tecnologica in Progettazione
Simultaneous engineering
FINALITÀ
• Focalizzare l’attenzione su tutti gli elementi del ciclo di vita del prodotto, dalla fase di
concezione a quella di eliminazione, considerando la qualità, il costo, le tempistiche
ed i requisiti del cliente
• Fornire le tecniche utili ad attivare una maggiore integrazione organizzativa e a
ridurre il tempo di attraversamento lungo il processo di sviluppo prodotto-processo
OBIETTIVI
• Acquisire un metodo integrato alla progettazione dei prodotti e dei relativi processi
produttivi
• Integrare le varie fasi di sviluppo prodotto-processo
CODICE SV-B-01140
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Realizzare un progetto di prodotto più facilmente producibile
• Ridurre i lead time di sviluppo del prodotto e del processo produttivo
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
• Definizione, obiettivi e strumenti del simultaneous e concurrent engineering
On the Job
• Logiche e motivazioni del co-design
Role Playing
• Logiche e motivazioni della co-location
• Aree di intervento, team di progetto e struttura organizzativa
AUSILI DIDATTICI
• Metodologie gestionali e project management
• Milestone e fasi tipiche dello sviluppo prodotto/processo
Case study
• Design review e strumenti informativi
Dispense
• Strumenti di gestione del co-design: griglie di specificazione, checklist di
avanzamento lavori, griglie di controllo per benestare campionature, griglie di
controllo per il prodotto in fornitura
Esercitazione
Simulazione su PC
• Progettazione simultanea e cicli integrati
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/06/2015
100
Innovazione tecnologica in Progettazione
Quality Function Deployment - QFD
FINALITÀ
• Fornire le conoscenze teoriche e applicazione per l’impiego di uno strumento ormai
utilizzato a livello mondiale (e fortemente raccomandato dalla normativa QS9000)
per individuare i desiderata del cliente (Voice of Customer) e trasformarli in
requisiti/specifiche del nuovo prodotto
• Coinvolgere nel processo tutta la struttura interfunzionale che affronterà le
successive fasi di sviluppo del nuovo prodotto/processo
CODICE SV-C-01142
DURATA 16 ore
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
OBIETTIVI
• Valorizzare il lavoro di gruppi interfunzionali
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Sperimentare il QFD con la sua applicazione ad un caso aziendale
• Ottimizzare l’integrazione tra funzione d’uso/qualità richiesta e la capacità
realizzativa dell’azienda nella progettazione e nella realizzazione del prodotto
On the Job
Role Playing
• Ridurre i costi di n̈on qualità%
AUSILI DIDATTICI
CONTENUTI
Case study
• Processo di Sviluppo Prodotto: fasi - attività - responsabilità primarie e contributive
• Simultaneous Engineering: panoramica delle sue applicazioni e delle relative
conseguenze strategiche
• Impostazione e sperimentazione del Quality Function Deployment
• Priorizzazione delle esigenze del Cliente (Esterno/Interno) e loro conversione in
caratteristiche tecniche misurabili (specifiche)
• Integrazione delle caratteristiche del prodotto in caratteristiche del processo
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
• produttivo
• Integrazione delle caratteristiche del processo in caratteristiche del sistema di
fabbricazione e di controllo
Rev. 28/09/2015
101
Innovazione tecnologica in Progettazione
Robust Design e Design Of
Experiments - DOE
FINALITÀ
• Fornire i fondamenti della progettazione robusta e degli strumenti statistici che ne
sostengono l’approccio sperimentale
CODICE SV-C-01198
DURATA 32 ore
• Trasferire i concetti di base del Robust Design e del D.O.E.
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire i presupposti teorici sottesi agli strumenti informatici più aggiornati per un
loro impiego consapevole
• Essere in grado di utilizzare gli strumenti statistici per la progettazione degli
esperimenti e per l’interpretazione dei dati sperimentali
Manager
Responsabili area/funzione
Tecnici
• Ridurre i costi e il lead time di sviluppo e realizzazione prodotto
• Realizzare ed anticipare dei criteri di messa a punto del progetto e del processo
MODALITÀ DIDATTICHE
• Ottimizzare le modalità di sperimentazione
• Migliorare l’affidabilità e aumento della soddisfazione all’uso da parte del cliente
Aula virtuale
E-Learning
CONTENUTI
Lavoro di Gruppo
• Concetti base di Robust Design, Funzione di perdita, Experimental Design
Lezione Frontale
• Ripresa delle modalità di calcolo di media e varianza - Densità di probabilità -Livello
di confidenza - Funzione perdita
On the Job
• Esperimenti di valutazione qualitativa: stima della varianza, della media e dei limiti
della popolazione
• Esperimenti di comparazione: approccio qualitativo per la comparazione delle
medie e delle varianze; approccio quantitativo - ipotesi statistiche e test di ipotesi
• Esperimenti di comparazione quantitativa: comparazione delle medie;
comparazione delle varianze; esperimenti fattoriali ad un solo fattore: l’Analisi della
Varianza (AN.O.VA.)
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 28/07/2015
102
Innovazione tecnologica in Progettazione
Analisi Funzionale e del valore del
prodotto/servizio
FINALITÀ
CODICE SV-C-01195
• Trasferire i concetti fondamentali dell’analisi del valore e dell’analisi funzionale
finalizzati al raggiungimento del target di costo di prodotto
DURATA 16 ore
• Fornire le conoscenze utili a rispettare gli obiettivi di prestazione, qualità, sicurezza
e producibilità
A CHI SI RIVOLGE
• Proporre un quadro di riferimento delle logiche, degli obiettivi e delle metodologie
dell’analisi del valore e dell’analisi funzionale
• Far comprendere le tecniche finalizzate all’individuazione dei requisiti apprezzati
dagli utilizzatori ed alla eliminazione delle voci di costo cui il mercato non attribuisce
valore
Addetti
Manager
Responsabili area/funzione
OBIETTIVI
• Migliorare le caratteristiche dei prodotti
• Produrre nel rispetto dei target di costo
• Ottimizzare il rapporto tra qualità percepita e qualità realizzata
CONTENUTI
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Processo di sviluppo dei prodotti: realizzazione di obiettivi di competitività e dei
target di costo
On the Job
• Analisi del valore: scopo, vantaggi, ambiti di applicazione, collegamento con il
processo di industrializzazione del prodotto
Role Playing
• Analisi del valore di un prodotto/servizio: metodologia e applicazione
• Analisi del valore e generazione del capitolato funzionale
• Metodologia per la valutazione comparata fra prodotti concorrenti
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Analisi funzionale di un prodotto: significato e metodologia
• Classificazione delle funzioni e scomposizione ad albero
Dispense
• Processo di costruzione dell’albero funzionale
Esercitazione
• Tecniche e metodi di supporto per la definizione di attributi e requisiti
Simulazione su PC
• Tipologie di funzione, attività e metodi
Slide
• Collegamento con la tecnica QFD (Quality Function Deployment)
• Costi del ciclo di vita e rapporti tra value engeneering e design to cost
Supporti audio/video
Rev. 25/06/2015
103
Innovazione tecnologica in Progettazione
Analisi FMEA (Failure Mode Effect
Analysis) - FTA (Fault Tree Analysis)
FINALITÀ
• Fornire le conoscenze teoriche e le applicazioni della FMEA per l’individuazione e
soluzione delle tipologie di guasto potenzialmente insite nel progetto sia del
prodotto che del processo produttivo.
• Coinvolgere nel processo tutta la struttura interfunzionale responsabile della
concezione, della progettazione e dello sviluppo del nuovo prodotto-processo
OBIETTIVI
• Acquisire gli strumenti e la metodologia per incrementare la disciplina mentale che
un tecnico deve applicare nell’affrontare la progettazione di un prodotto/processo
produttivo, valutando anticipatamente tutti i fattori che incidono sulla sua
robustezza/stabilità
• Ampliare il panorama delle possibili cause di guasto, compresa la potenziale
inadeguatezza del sistema di misura, del lay-out di stabilimento, dell’addestramento
del personale, della manutenzione delle macchine e degli impianti produttivi
CODICE SV-E-01196
DURATA 32 ore
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Fasi del processo di sviluppo di un nuovo prodotto/processo
On the Job
Role Playing
• Sviluppo del progetto e progettazione probabilistica
• Cenni sulle principali metodologie di analisi per l’affidabilità e i tipi di guasti
• F.M.E.A. di progetto e di processo: la tecnica e la documentazione
• Utilizzo ed elavorazione dei moduli F.M.E.A. e tipologie di modulistica da utilizzare
• Definire i potenziali modi di guasto e le probabilità di accadimento
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Individuare gli effetti dei guasti potenzialmente osservabili e il loro livello di gravità
• Analizzare le cause di guasto insite nel progetto
Esercitazione
• Definire gli indici di Priorità di Rischio e le azioni correttive
Simulazione su PC
• Fault Tree Analysis (F.T.A.) e previsione guasti
Slide
• Metodologia, fasi e strumenti F.T.A.
Supporti audio/video
Rev. 25/06/2015
104
Innovazione tecnologica in Progettazione
Innovazione di prodotto/servizio
FINALITÀ
CODICE ST-E-01015
• Esaminare la relazione tra il processo di sviluppo prodotto, gestione del suo ciclo di
vita e innovazione
DURATA 24 ore
• Presentare l’approccio multidisciplinare sottostante alla capacità di realizzare
prodotti/servizi innovativi
A CHI SI RIVOLGE
• Richiamare alcuni fondamenti di metodo e riesaminare le soluzioni organizzative e
metodologiche in chiave evolutiva
Imprenditori
OBIETTIVI
• Acquisire le logiche di rapporti tra innovazione e processi di sviluppo
prodotto/servizio e del relativo impatto sul business
• Conoscere i principali driver strategici per lo sviluppo prodotto/servizio e le
possibilità innovative ad esso collegate
Manager
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Valutare le prestazioni nella produttività e nel valore dell’innovazione di
prodotto/servizio
Aula virtuale
• Identificare nelle sue diverse dimensioni la capacità di innovazione aziendale e le
relative aree critiche
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Conoscere le caratteristiche di una gestione strutturata per efficacia di innovazione
• Conoscere i modelli in funzione del know-how interno e dei fornitori
• Capire come abilitare la ricerca dell’innovazione e della collaborazione ai vari livelli
del network
CONTENUTI
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Strategie di sviluppo prodotto/servizio e innovazione
• Competitività e cambiamento tecnologico: evoluzione della prestazione produttiva
Case study
• Processo di innovazione per lo sviluppo prodotto
Dispense
• Innovazione di prodotto/servizio: aree critiche, mercato e catena del valore
Esercitazione
• Valore per i clienti, tempi e costi
Simulazione su PC
• Modello di sviluppo business e sviluppo prodotto/servizio
• Prodotto innovativo: marketing, progettazione produzione
• Capacità di innovazione: know-how interno e fornitori all’innovazione
Slide
Supporti audio/video
• Innovazione: organizzazione per la ricerca, sviluppo e diffusione
• Esempi di innovazione prodotto/servizio
Rev. 25/06/2015
105
Innovazione tecnologica in Progettazione
Design Review
FINALITÀ
• Fornire gli strumenti e le tecniche utili per una corretta revisione dei progetti di
sviluppo prodotto
CODICE SV-C-00368
DURATA 8 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Controllare il percorso progettativo analizzando i feed-back e predisponendo
aggiustamenti al processo in atto
• Conoscere le modalità per garantire la qualità del progetto attraverso verifiche
puntuali dei contenuti del progetto (per i diversi componenti/assiemi del prodotto
finito e di sistema completo) in termini di rispondenza alle specifiche o ai requisiti
progettativi
Project Manager
MODALITÀ DIDATTICHE
• Migliorare la capacità di presidiare il percorso progettativo
Aula virtuale
• Ottenere una tempestiva individuazione delle varianze
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
• Obiettivi e finalità del Design Review
• Criteri e modalità applicative del Design Review
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Contenuti del Design Review ai diversi stadi di sviluppo del progetto
• Check-list di Design Review
• Finalizzazione dei risultati delle riunioni di Design Review
• Design Review a livello di sistema
• Design Review applicato a livello di sottosistema interno (make) o esterno (buy)
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 11/05/2015
106
Innovazione tecnologica in Progettazione
Design to cost - DTC
FINALITÀ
• Trasferire ai partecipanti le più moderne tecniche ed alcuni strumenti tipo per la
preventivazione ed il controllo dei costi di un nuovo prodotto/processo o di una
modifica
• Favorire la creatività individuale e di gruppo al fine di generare nuove idee e
proposte migliorative delle performance attraverso il lavoro di gruppo e l’analisi
interfunzionale
CODICE SV-C-01197
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Manager
OBIETTIVI
• Saper definire, simulare e raggiungere l’obiettivo di costo di prodotto rispetto ai costi
sia di periodo che di prodotto, garantendo la marginalità desiderata sin dalla fase di
sviluppo progettuale
• Saper applicare tecniche di preventivazione parametrica per controllare a preventivo
i costi
• Ridurre gli ostacoli eventuali all’introduzione di nuove proposte coinvolgendo nel
loro sviluppo chi deve applicarle
Operai
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
• Avviare un piano di azioni di riduzione dei costi e target costing nel pieno rispetto
delle performance di prodotto attese dal cliente, senza pregiudicare qualità,
sicurezza, producibilità del prodotto
Lavoro di Gruppo
• Industrializzare efficacemente il prodotto-processo, analizzando e gestendo i limiti di
convenienza economica ed efficienza prestazionale delle soluzioni progettuali e
produttive proposte
On the Job
Lezione Frontale
Role Playing
CONTENUTI
AUSILI DIDATTICI
• Dall’Analisi del Valore al Design to Cost: progettare a costo obiettivo e
bisogno-cliente flessibile
Case study
• Design to cost come strumento evoluto di progettazione del prodotto a costo e
performance obiettivo
Dispense
• Individuare i costi evitabili o riducibili e allineare i requisiti di prodotto all’aspettativa
del cliente
Esercitazione
Simulazione su PC
• Come passare da una logica di c̈osto conseguenza ad una logica di c̈osto
obiettivo%
Slide
• Simulazione e controllo delle variabili di costo a partire dalla fase di concepimento
del prodotto: l’allineamento dei costi a performance corrente e ottimale
Supporti audio/video
• Strumenti del Design to Cost
• Metodi pratici per individuare l’origine fisica degli extracosti, dell’overperformance,
dell’underperformance
• Ciclo di Vita del Prodotto (CVP) e Ciclo di Utilizzo Prodotto (CUP)
Rev. 25/06/2015
107
Innovazione tecnologica in Progettazione
Implementazione operativa di un piano
di innovazione tecnologica - base
FINALITÀ
CODICE ST-E-01193
• Creare le condizioni per governare nel modo più efficace un progetto di innovazione
tecnologica di prodotto/servizio/processo
DURATA 16 ore
• Sviluppare le capacità per elaborare un business plan operativo, in quanto
strumento propedeutico fondamentale per valutare ed implementare la propria
stategia di innovazione
A CHI SI RIVOLGE
• Favorire la valutazione tecnico-economica del progetto al fine di ottenere i risultati
attesi e di governare le risorse finanziarie
Manager
Project Manager
OBIETTIVI
• Mettere il team aziendale in condizioni di effettuare uno studio preliminare per
valutare la sostenibilità dell’intero progetto
• Acquisire una metodologia di analisi e pianificazione applicabile al progetto
aziendale
• Predisporre correttamente il business plan ai fini di programmare e reperire risorse
tecniche e finanziarie, ed eventualmente di avviare partnership e collaborazioni con
partners tecnologici
CONTENUTI
Responsabili area/funzione
Tecnici
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Individuare e definire gli obiettivi del progetto, eventualmente per fasi
• Definizione del Piano operativo per ciascuna delle fasi di progetto
• Suddivisione delle attività in sottoprogetti con programma e responsabilità assegnati
On the Job
Role Playing
• Presiedere gli strumenti di controllo e gli elementi di valutazione del rischio
• Redazione del business plan: descrizione generale della missione di business,
descrizione dei prodotti e dei servizi, piano di formazione, piano operativo,
Management e organizzazione, traguardi principali, struttura e capitalizzazione
AUSILI DIDATTICI
Case study
• Definire il piano economico-finanziario
• Valutazione finanziaria ed i benefici economici del progetto
Dispense
• Strumenti di analisi applicabile
Esercitazione
• Monitoraggio di esecuzione delle attività
Simulazione su PC
• Fondo di start up per il processo di innovazione tecnologica
Slide
Supporti audio/video
Rev. 03/09/2015
108
Innovazione tecnologica in Progettazione
Design thinking
FINALITÀ
• Integrare le esigenze di progettazione e di marketing dell’azienda alle novità del
design, per creare un prodotto altamente competitivo sul mercato
CODICE SV-C-01207
DURATA 16 ore
• Coniugare le capacità creative con le competenze gestionali
• Interpretare i comportamenti dei clienti ed anticipare le tendenze del mercato
• Fornire gli strumenti per una diversa visione dello spazio di miglioramento della
propria realtà aziendale attraverso una differente interpretazione del concept di
prodotto
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori
Manager
OBIETTIVI
Project Manager
• Apprendere gli strumenti di base del design thinking
• Inserire l’aspetto creativo nel processo di valutazione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Sviluppare il modello del Design Thinking
• Evidenziare l’importanza dell’innovazione, e in particolare, dell’impatto delle nuove
tecnologie di prodotto nell’ambito del posizionamento competitivo dell’azienda
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
• Design Thinking: origini e aspetti contemporanei
• Design Thinking come elemento di differenziazione e di competitività
• Design Thinking come leva per accelerare il cambiamento
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Re-design: una nuova visione del processo di sviluppo prodotto
• Design Thinking verso Design Change
• Impatto del Design Thinking nel creare e comunicare identità e immagine
• Aumentare la capacità competitiva con il Design Thinking: aspetti organizzativi,
impostazioni dei progetti per realizzare i cambiamenti indotti
• Approccio ”life cycle” al progetto: dal concept, al progetto, alla scelta del materiale,
alla gestione del fine vita
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 26/06/2015
109
Innovazione tecnologica in
Produzione e Logistica
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
VAM - Valutazione Anticipata Macchinari
EEM - Early Equipment Management
FINALITÀ
• Definire, in fase di progettazione, cicli di Manutenzione Preventiva ed
economicamente sostenibili
CODICE PR-M-01143
DURATA 16 ore
• Fornire metodi, tecniche e strumenti utili a ridurre il Costo del Ciclo di Vita
• LCC - (Life Cycle Cost)
A CHI SI RIVOLGE
• Ridurre i tempi di avvio dei nuovi impianti e ottimizzare i costi ricorrenti
Professional
OBIETTIVI
• Acquisire le conoscenze utili a mettere in funzione i nuovi impianti nei tempi definiti
ed a garantire uno start-up rapido e stabile
• Ridurre i costi del ciclo di vita dell’impianto e progettare impianti facilmente
manutenibili e ispezionabili
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Ottenere impianti affidabili, manutenibili, accessibili, ispezionabili, puliti, a bassa
rumorosità
E-Learning
• Attuare set-up e avvio rapidi dei processi produttivi
Lavoro di Gruppo
• Ottenere una qualità elevata del prodotto
CONTENUTI
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Collocazione del VAM nell’ambito delle fasi di sviluppo prodotto processo
• Obiettivi, fasi e impatti su processo produttivo e manutenzione
• Manutenzione preventiva funzionale e VAM
• Approcci, criteri e sistemi di supporto per l’applicazione in azienda
• Preliminari, avvio, messa a punto e livelli di valutazione del sistema VAM
• Aspetti organizzativi e impatti su ingegneria e produzione
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Contenuti delle fasi, punti e caratteristiche di controllo, documentazione, flussi
informativi Integrazione con i fornitori nel progettare in funzione del binomio uomo macchina
Esercitazione
• Definizione dei capitolati di offerta e specifiche tecniche
Slide
Simulazione su PC
Supporti audio/video
Rev. 28/09/2015
111
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Analisi del valore del flusso
Value Stream Mapping
FINALITÀ
• Fornire le nozioni di base e le tecniche per analizzare in termini qualitativi,
quantitativi e di valore i flussi del processo produttivo/logistico per ottimizzare gli
aspetti operativi e i riflessi economici conseguenti
CODICE LO-F-00360
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Individuare le principali cause di rallentamento del flusso
Imprenditori
• Riprogettare ed ottimizzare il layout
Responsabili area/funzione
• Scegliere e applicare i metodi e gli strumenti più adatti per ridurre al minimo tempi di
flusso e girolavoro
• Ridurre i tempi di attraversamento
• Ridurre lo stock in giro lavoro
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Ridurre le anomalie del flusso
E-Learning
CONTENUTI
• Definizioni di flusso, tempi di attraversamento e valore dei flussi
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
• Metodi di quantificazione istantanea e statistica del tempo di attraversamento
On the Job
• Tecniche di rilevazione del tempo di attraversamento
Role Playing
• Utilizzo delle metodologie di rilevazione istantanea
• Analisi e riduzione del percorso critico di un processo produttivo/logistico
AUSILI DIDATTICI
• Metodi di velocizzazione dei flussi ed interventi di ottimizzazione dei layout
• Dimensionamento dei buffer interoperazionali: tecniche e risultati
Case study
• Metodi e strumenti per ottimizzare il valore di flusso (value stream analysis):
tecniche e risultati
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 25/06/2015
112
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Riduzione dei tempi di attrezzaggio SMED
FINALITÀ
• Incrementare la produttività delle macchine esistenti
• Ridurre il Lotto Economico e il Work In Progress
• Migliorare il Livello di Servizio alla clientela
CODICE MN-M-00636
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Manager
• Avere un quadro relativo alle possibilità di recupero di produttività degli impianti
attraverso la razionalizzazione delle attività e la riduzione del tempo di attrezzaggio
• Evidenziare il legame esistente fra i tempi di attrezzaggio e gli effetti economici nelle
aree operative
Professional
Responsabili area/funzione
• Conoscere i concetti generali della riduzione dei tempi di set-up
• Acquisire il metodo e gli strumenti utili a sviluppare un’analisi costi/benefici
• Acquisire gli strumenti per avviare e portare a termine un piano di riduzione tempi di
attrezzaggio
• Conoscere le relazioni tra la riduzione tempi di set-up e il dimensionamento dei lotti
di produzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
On the Job
• Terminologia e concetti generali del Set-up
• Analisi costi/benefici
Role Playing
• Piano di intervento SMED
• Organizzazione del progetto di riduzione tempi
• Analisi delle operazioni e loro classificazione
• Metodo SMED di riduzione del set-up
• Tempo di set-up e dimensione del lotto economico
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 05/06/2015
113
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Studio del lavoro: tempi e metodi
FINALITÀ
CODICE PR-F-00826
• Fornire gli strumenti e le tecniche utilizzate nello studio del lavoro, in particolare sui
temi di analisi metodi e misura dei tempi
DURATA 40 ore
• Sviluppare le competenze che consentono la formazione dell’analista del lavoro
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Migliorare il processo produttivo nelle diverse fasi di lavoro
Responsabili area/funzione
• Standardizzare ed ottimizzazione dei tempi di processo
• Scegliere il metodo ottimale per lo svolgimento delle attività esecutive
MODALITÀ DIDATTICHE
• Adeguare della qualità dei prodotti allo standard richiesto
Aula virtuale
CONTENUTI
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Sistema produttivo e studio del lavoro: definizioni
Lezione Frontale
– Organizzazione e studio del lavoro, modelli, principi e contenuti, tecnologia e
organizzazione del lavoro, le trasformazioni e la produzione snella
• Studio dei metodi di lavoro
– Analisi, definizioni, razionalizzazione del flusso di lavoro
– Fasi tipiche per l’analisi e lo studio dei metodi
– Analisi e schemi di procedimento
• Misurazione del lavoro
–
–
–
–
Studio dei tempi mediante rilievo cronometrico
Determinazione dei tempi standard
Descrizione del metodo delle osservazioni istantanee
Analisi e studio dei tempi mediante i metodi dei tempi predeterminati (MTM
– Methods Time Measurements e TMC 1,TMC 2 –Tempi dei
movimenti collegati)
• Rendimento e saturazione del lavoro
–
–
–
–
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Ciclo di fabbricazione
Cartellini operativi
Abbinamenti e perdite, struttura delle perdite
Documentazione tecnica per la descrizione del lavoro
• Evoluzione dello studio del lavoro ed ergonomia
– Progettazione del posto di lavoro
– Sistemi di monitoraggio e piani operativi
– Miglioramento della produttività ed indicatori di rendimento
Rev. 10/06/2015
114
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Layout e flussi di produzione
FINALITÀ
• Trasferire le nozioni necessarie per procedere con la sistemazione deimacchinari,
dei sistemi di movimentazione interna e la disposizione dei reparti e dei magazzini,
adottando tutte le predisposizioni antinfortunistiche possibili e tutti gli accorgimenti
volti ad ümanizzare il lavoro, valutando anche le future esigenze di ampliamento
dovute a possibili aumenti della produzione
CODICE PR-H-00823
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
• Illustrare le logiche per organizzare un lay-out razionale ed efficiente
Imprenditori
OBIETTIVI
• Ridurre al minimo i costi dovuti ai movimenti dei materiali e delle persone
Responsabili area/funzione
Tecnologi
• Svolgere il lavoro in condizioni ambientali adeguate e di massima sicurezza
• Ridurre al minimo gli investimenti finanziari
MODALITÀ DIDATTICHE
• Prevedere gli ampliamenti futuri secondo un piano organico e razionale
• Standardizzare e velocizzare i flussi fisici di materiali
Aula virtuale
• Ottimizzare gli spazi e migliorare l’ordine e la pulizia
E-Learning
• Standardizzare le postazioni e le aree di lavoro
• Migliorare il carico macchina di produzione per prodotto-processo
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Pianificazione degli impianti industriali
On the Job
Role Playing
• Modelli di organizzazione dei reparti produttivi: il layout
• Studio del layout: pianificazione; progettazione; disposizione di macchinari ed
impianti
• Vincoli impiantistici: opere edili; impianti di servizio e servomezzi; reti fluidiche; i
mezzi di movimentazione, stoccaggio e manipolazione
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Relazioni tra logiche di flusso (cicli produttivi, sistemi di trasporto) e logiche di
gestione
Esercitazione
• Illustrazione carico macchina a prodotto e a processo
Simulazione su PC
• Progettazione del posto di lavoro
Slide
• Aspetti economici
Supporti audio/video
Rev. 09/06/2015
115
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
FMECA e Piani di manutenzione
FINALITÀ
• Incrementare la disponibilità di macchine ed impianti
• Migliorare le competenze delle persone sulle caratteristiche della manutenzione
• Analizzare le criticità del processo produttivo
CODICE MN-M-00656
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
Imprenditori
• Conoscere le modalità di definizione dei piani di manutenzione mediante il metodo
della FMECA (Failure Mode Effect and Criticality Analysis)
• Evidenziare i collegamenti fra manutenzione preventiva ed addestramento della
manodopera in ottica di TPM
• Acquisire la metodologia per predisporre piani di manutenzione preventiva di
macchine ed impianti
Manager
Professional
MODALITÀ DIDATTICHE
• Conoscere gli strumenti per attuare una politica di prevenzione del degrado degli
impianti-macchinari
Aula virtuale
• Acquisire le tecniche per individuare i macchinari critici all’interno del processo
produttivo
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
• Ridurre le potenziali cause di guasto utilizzando la FMEA (Failure Mode Effect
Analysis) di processo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
• Caratteristiche della Failure Mode Effect and Criticality Analysis (FMECA)
• Passi logici per effettuare l’analisi FMECA
• Classificazione impianti: introduzione al CM index
AUSILI DIDATTICI
• FMECA applicata agli impianti produttivi: la scomposizione macchina
Case study
• Scheda di manutenzione di intervento e di ispezione
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 05/06/2015
116
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Organizzazione del posto di lavoro
FINALITÀ
• Sviluppare, all’interno dell’azienda, le competenze necessarie per applicare in modo
efficace ed efficiente le metodologie, le tecniche e gli strumenti utili a migliorare
l’organizzazione del posto di lavoro
• Creare, con affiancamento sul campo, figure professionali di esperti in grado di
migliorare l’organizzazione del posto di lavoro
OBIETTIVI
CODICE PR-C-00832
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Responsabili area/funzione
• Conoscere e conseguire risultati ottimali dalla razionalizzazione del posto di lavoro
• Acquisire le competenze utili a ridurre le perdite di mano d’opera e ottenere
miglioramenti significativi nelle efficienze del lavoro;
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Ridurre i tempi di lavoro e le perdite di efficienza
• Ridurre gli errori e gli scarti
E-Learning
• Migliorare il clima aziendale e l’ergonomia
Lavoro di Gruppo
• Migliorare la qualità di processo
Lezione Frontale
• Migliorare la gestione del flusso di lavoro
CONTENUTI
• Progettazione del posto di lavoro (p.d.l): concetti introduttivi
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Passi operativi per migliorare l’organizzazione del posto di lavoro
• Metodi e strumenti per la razionalizzazione del posto di lavoro
Case study
• Metodo 5S applicato al posto di lavoro
Dispense
• Esempi applicativi nel settore manifatturiero
• Metodi di monitoraggio del miglioramento
• Check list di valutazione dei risultati ottenuti
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 10/06/2015
117
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Tecniche e metodi per la logistica
FINALITÀ
CODICE LO-F-01039
• Fornire una guida per l’utilizzo ottimale di tecniche e metodologie nei processi di
definizione, ristrutturazione, pianificazione e sviluppo di un sistema logistico
DURATA 16 ore
• Individuare le caratteristiche, gli schemi di flusso operativo e l’applicabilità delle
tecniche nelle fasi di attuazione di un sistema logistico
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Conoscere le tecniche e le metodologie relative alle fasi di azione di un sistema
logistico: fattibilità, pianificazione, definizione delle specifiche, analisi, valutazione
• Applicare l’uso di sistemi di supporto decisionale (DSS- Decision Support System)
nelle fasi caratteristiche di progettazione, di sviluppo e attuazione di un sistema
logistico
• Conoscere le tecniche analitiche di simulazione per l’analisi, la definizione e la
gestione del sistema logistico
CONTENUTI
Manager
Professional
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
• Metodologie per la definizione e la pianificazione del sistema logistico: fattibilità e
fasi
Lezione Frontale
• Processo di sviluppo e di attuazione con l’aiuto di sistemi di supporto decisionale
(DSS - Decision Support System)
On the Job
• Tecniche per la definizione e l’analisi del sistema logistico: costruzione di un
modello ed esigenze applicative
• Tecniche analitiche: tecniche a baricentro, programmazione lineare
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Tecniche di simulazione statiche e dinamiche
• Tecniche operative quantitative in uso nella gestione logistico
Case study
• Processo decisionale: criteri di massimo-minimo, alberi decisionali
Dispense
• Ricerca operativa e funzioni logistiche: teoria delle code, calcolo scorte
• Ricerca operativa nelle allocazioni e assegnazioni: programmazione lineare, metodi
del trasporto
• Determinazione dei migliori percorsi di trasporto: punti di origine/destinazione
diversi e identici
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 26/06/2015
118
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Previsione della domanda
FINALITÀ
CODICE MA-D-00877
• Fornire un quadro di riferimento dei modelli, dei metodi e delle tecniche di
previsione della domanda
DURATA 16 ore
• Utilizzare la previsione come fattore di indirizzo del cambiamento e della
programmazione delle attività
A CHI SI RIVOLGE
OBIETTIVI
• Acquisire gli elementi necessari per saper interpretare i risultati delle analisi
previsive
• Migliorare le conoscenze relative alle previsioni e alla loro applicazione gestionale
• Saper implementare efficacemente un sistema previsionale nella propria azienda o
migliorare quello esistente
Imprenditori
Manager
Professional
Responsabili area/funzione
• Ridurre al massimo i margini di incertezza di alcune attività
• Comprendere le necessità e le tecniche utili ad anticipare e gestire le potenziali
esigenze emergenti sia sul versante interno che su quello esterno
• Acquisire consapevolezza del ruolo delle previsioni al fine di predisporre con
anticipo risorse produttive e azioni di intervento
• Conoscere le principali fasi di costruzione di un processo di previsione, le relative
tecniche di elaborazione dei dati e le modalità di applicazione
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Premessa sul processo di previsione e sui vari modelli di previsione, elementi
caratterizzanti dei modelli di previsione
• Ruolo della previsione nella pianificazione e nelle decisioni
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Modelli per le previsioni a breve termine
• Progettare il processo di previsione della domanda: definizione, raccolta e analisi
dati, valutazione e scelta del metodo
• Elementi critici di un processo di previsione: accuratezza, disponibilità dati, orizzonti
temporali, livello di dettaglio, monitoraggio, costi
• Finalità, fonti ed elementi per le analisi di mercato, tecniche di campionamento e di
misurazione
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 25/06/2015
119
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Sistemi informativi per la logistica
FINALITÀ
CODICE LO-I-01044
• Presentare un quadro di riferimento dei recenti sviluppi dei sistemi informativi e
telematici nel settore logistico
DURATA 24 ore
• Individuare le principali funzionalità e le finalità di utilizzo ai fini della gestione del
sistema logistico
A CHI SI RIVOLGE
• Fornire elementi di valutazione e di applicabilità dei sistemi informatici disponibili
nello specifico contesto aziendale
Imprenditori
OBIETTIVI
• Comprendere caratteristiche e possibili utilizzazioni di un sistema informativo
integrato per la logistica
• Conoscere le modalità di scelta in riferimento alle caratteristiche organizzative del
sistema logistico
Manager
Responsabili area/funzione
MODALITÀ DIDATTICHE
• Conoscere le caratteristiche dei sistemi operativi in ambienti di sviluppo e ulteriori
aree applicative
Aula virtuale
• Acquisire i parametri di scelta utili ad individuare le soluzioni più adatte per l’azienda
E-Learning
Lavoro di Gruppo
CONTENUTI
Lezione Frontale
• Caratteristiche base ed estensione dei sistemi informatici e telematici
On the Job
• Architettura di un sistema informativo integrato per la logistica
Role Playing
• Impatti sulla gestione aziendale del sistema informativo
• Sistemi operativi e ambienti di sviluppo
• Struttura di sistemi informativi per la logistica industriale
• Caratteristiche dei fornitori di sistemi
• Modellatori di processi e work flow
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Aree applicative: area prodotto-mercato, area programmazione e gestione ordini,
area gestione rifornimenti e gestione materiali
Esercitazione
• Funzioni tipiche e generazione valore
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 23/06/2015
120
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
RFID - Tracciabilitá dei materiali
FINALITÀ
CODICE LO-I-00954
• Favorire una conoscenza adeguata della tracciabilità di prodotto e delle procedure
di richiamo del prodotto
DURATA 24 ore
• Sviluppare una responsabilità finalizzata al rafforzamento dell’integrità e della
reputazione dell’azienda stessa e dei suoi fornitori sul mercato
A CHI SI RIVOLGE
• Applicare la tracciabilità dei materiali al commercio elettronico (implementazione
sistema, gestione ordini, soddisfazione cliente)
Addetti alla gestione magazzino
OBIETTIVI
• Conoscere i principi base del processo di tracciabilità dei materiali
Impiegati
Operai
• Sviluppare le fasi del processo di tracciabilità in ottica e-commerce
Responsabili area/funzione
• Valutare il sistema migliore per la specifica realtà aziendale
Responsabili di qualitá
• Implementare il sistema di back office online, attraverso un servizio continuo di
soddisfazione del cliente (customer satisfaction)
Sistemisti / Sviluppatori IT
Tecnici
CONTENUTI
• Introduzione alla tracciabilità e richiamo del prodotto in ottica di e-commerce
• Fattibilità/panoramica dei diversi metodi di tracciabilità (barcode, RFID, etc)
• Processo di tracciabilità in chiave e-commerce:
– analisi dei materiali: volumi di prodotti che attraversano la filiera logistica in
entrambe le direzioni;
– studio delle informazioni chiave che circolano da uno stadio all’altro della filiera;
– analisi documentale, inerente la movimentazione dei certificati di produzione
delle diverse tipologie, con particolare riguardo alle eventuali attività di
re-identificazione del materiale in ingresso con una propria codifica;
– ricerca delle inefficienze, intese come quantificazione delle ore uomo annue
versate in più rispetto ad un ipotetico processo perfettamente efficiente
(conosciuto come caso ideale)
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
• Processo di ritiro del prodotto
• Recupero e gestione dello stock danneggiato:
– interno all’azienda: gestione del processo
– back office: gestione e supporto
– customer satisfaction: relazioni con il cliente finale
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 18/06/2015
121
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Innovazione tecnologica e logistica
FINALITÀ
• Fornire uno scenario di riferimento per l’innovazione tecnologica in campo logistico,
le sue linee di sviluppo, le opportunità del mercato a supporto delle decisioni
strategiche e delle scelte conseguenti
• Individuare le diverse dimensioni dell’innovazione tecnologica in campo logistico e il
relativo contributo in termini di miglioramento delle prestazioni e dell’operatività
aziendale
CODICE ST-E-01145
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Tecnologi
OBIETTIVI
• Individuare le diverse dimensioni dell’innovazione tecnologica in campo logistico e il
relativo contributo alla competitività aziendale
• Conoscere le caratteristiche delle tecnologie innovative in campo logistico e i suoi
trend evolutivi
• Conoscere le strategie, i fattori critici di successo riferiti all’innovazione tecnologica
in campo logistico ed al suo impatto sui modelli di gestione dell’azienda
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Innovazione tecnologica e sua evoluzione in campo logistico
On the Job
Role Playing
• Competitività e cambiamento tecnologico: evoluzione della prestazione logistica
• Strategie logistiche e applicazioni tecnologiche
• Modelli di business logistico e impatti dell’innovazione tecnologica Innovazione
logistica: aree critiche, mercato e catena del valore
• Caratteristiche, tipi, fasi, effetti dell’innovazione tecnologica
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
• Automazione nei magazzini: tecnologie e tecniche
• Evoluzione sistemi trasporto: i mezzi, le attrezzature, le infrastrutture
Esercitazione
• Tecnologie innovative di movimentazione materiali
Simulazione su PC
• Sistemi informativi logistici e innovazione informatica: i distretti logistici virtuali,
sistemi RFID, tracciabilità e conformità
Slide
Supporti audio/video
Rev. 10/07/2015
122
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Innovazione tecnologica e qualitá di
processo
FINALITÀ
• Presentare lo scenario relativo all’evoluzione dei modelli, dei metodi, delle tecniche
e degli strumenti per la qualità processo in contesti caratterizzati da elevati tassi di
innovazione tecnologica
• Chiarire i cambiamenti conseguenti al passaggio dal tradizionale controllo qualità di
processo alla pianificazione della qualità in contesti tecnologicamente complessi
• Illustrare le caratteristiche dei modelli di gestione della qualità di prodotto/processo
e del miglioramento continuo in contesti produttivi tecnologicamente avanzati
CODICE ST-E-01105
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori
Manager
OBIETTIVI
Professional
Responsabili area/funzione
• Acquisire metodi innovativi gestione e monitoraggio della qualità
• Definire gli specifici indicatori di qualità di processo da utilizzare e tenere sotto
controllo in contesti produttivi ad elevato tasso di innovazione tecnologica
• Migliorare la conoscenza dei concetti di qualità ed acquisire maggiore capacità di
applicazione e gestione nei contesti produttivi tecnologicamente avanzati
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
• Ridurre le perdite distribuite lungo il processo produttivo e migliorare la qualità in
sistemi produttivi ad elevata automazione
E-Learning
• Ridurre i tempi e incrementare l’efficienza e l’efficacia dei mezzi di produzione
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
CONTENUTI
• Qualità come fattore critico di successo nei contesti produttivi tecnologicamente
avanzati
• Mutamenti di contesto e ripercussioni organizzative sulle attività di controllo della
qualità di processo derivanti dalle applicazioni di innovazione tecnologica in
macchinari e impianti di produzione
• Innovazione e miglioramento nei processi di ingegneria della qualità: definizione,
classificazione, obiettivi
• Strategia del miglioramento continuo e innovazione tecnologica
• Modelli di pianificazione avanzata della qualità di processo (APQP)
• Modelli operativi, tecniche e strumenti applicabili in processi produttivi
tecnologicamente avanzati ed innovativi
On the Job
Role Playing
AUSILI DIDATTICI
Case study
Dispense
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 24/06/2015
123
Innovazione tecnologica in Produzione e Logistica
Innovazione tecnologica e
manutenzione macchine e impianti
FINALITÀ
• Presentare l’evoluzione dei modelli di manutenzione finalizzati al raggiungimento di
elevati obiettivi prestazionali ed al miglioramento del funzionamento del processo
produttivo in un contesto caratterizzato dall’innovazione tecnologica di macchine e
impianti
• Presentare prassi, metodi e strumenti utili a progettare e realizzare interventi di
manutenzione secondo le logiche del Total Productive Maintenance applicate a
mezzi di produzione tecnologicamente avanzati
CODICE ST-E-00908
DURATA 16 ore
A CHI SI RIVOLGE
Imprenditori
Manager
OBIETTIVI
Responsabili area/funzione
• Conoscere i nuovi modelli di manutenzione e le relative modalità di gestione nei
contesti produttivi ad elevato tasso di innovazione tecnologica
• Conoscere gli elementi e le fasi che caratterizzano la progettazione e la
realizzazione di un modello organizzativo per la manutenzione orientato alla
progressiva applicazione di nuove procedure compatibili con l’utilizzazione di
macchine e impianti di lavorazione innovativi
• Essere in grado di formulare un piano che renda operativo il sistema decisionale e il
funzionamento organizzativo della manutenzione in un contesto di cambiamento
• Acquisire le metodologie e gli strumenti per operare le trasformazioni necessarie
MODALITÀ DIDATTICHE
Aula virtuale
E-Learning
Lavoro di Gruppo
Lezione Frontale
On the Job
CONTENUTI
Role Playing
• Evoluzione dei modelli di manutenzione e dei sistemi di gestione
• Manutenzione e innovazione tecnologica di processo
• Mutamenti nel contesto produttivo e ripercussioni organizzative sulla manutenzione
AUSILI DIDATTICI
• Innovazione tecnologica di macchine e impianti e miglioramento nei processi di
manutenzione: definizione, classificazione, obiettivi
Case study
• Total Productive Maintenance: adeguatezza e cambiamenti in contesti di elevata
innovazione tecnologica
Dispense
• Lean maintenance: aspetti innovativi delle tecniche e strumenti applicati
• Lean maintenance: il modello gestionale e organizzativo
• Evoluzione delle forme di coordinamento e di controllo nella gestione della
manutenzione in contesti produttivi tecnologicamente complessi
Esercitazione
Simulazione su PC
Slide
Supporti audio/video
Rev. 10/07/2015
124
Sede di Torino
Corso Orbassano, 336
10137 Torino
tel. 011-3081711
fax 011-306717
[email protected]
Sede di Padova
Viale della Navigazione Interna, 51/B
35129 Padova
tel. 049-9873453
049-9865352
049-9814026
[email protected]
Sede di Milano
Corso Vercelli, 1
20144 Milano
Tel. 02 43513210
Fax 02 43513167
[email protected]
www.consulman.it
Sede di Frosinone
Strada Asi Asse Attrezzato, 11
03013 Ferentino (FR)
tel. 0775-223771
fax 0775-223191
Sede di Pescara
Piazza Ettore Troilo, 27
65120 Pescara (PE)
tel. 085-9155445
fax 085-9155444
[email protected]
www.insispa.it