Vmax (km/h)

Transcript

Vmax (km/h)
Linea ferroviaria dell’Avisio
Dorsale della mobilità per lo sviluppo
sostenibile e la crescita dei territori
1
Lavis, Lunedì 22/04/2013
Ing. Giovanni Saccà
Ctrl L
2
Le Valli dell’Avisio
3
La Valle dell’Avisio
Val di Cembra
Valle dell’Adige
4
Attuali percorsi dei servizi ferroviari e extraurbani
Garantiti da Trentino Trasporti Spa e da Trenitalia
5
Attuali percorsi dei servizi ferroviari e extraurbani
Garantiti da Trentino Trasporti Spa e da Trenitalia
Impianti funiviari
Portata massima
Denominazione impianto
persone/ora
Alba-Ciampac
860
Alba-Belvedere di Canazei
1800
Canazei - Pecol
2400
Campitello - Col Rodella
1160
Vigo di Fassa - Ciampedie
1300
Pozza - Buffaure
1500
Predazzo - Gardonè
2400
Cavalese - Masi di Cavalese
2000
Masi di Cavalese - Doss dei Laresi
2000
15420
8
Atti convegno
La giustificazione dell’investimento per realizzare la nuova ferrovia delle Valli
dell’Avisio, può essere raggiunta solo a fronte di un adeguato aumento del PIL
delle valli, analogamente a quanto avvenuto in Val Venosta e attraverso una
adeguata politica di marketing simile a quella delle Ferrovie Retiche.
Roma, 4/07/2007
Stazione Trento (Trentino Trasporti)
Linea Trento-Malè-Marilleva e Linea delle valli dell’Avisio
11
Stazione Trento (Trentino Trasporti)
Ferrovia Trento-Malè-Marilleva e Ferrovia delle valli dell’Avisio
12
Percorso
Ferrovia Trento-Malè-Marilleva e derivazione Ferrovia delle valli dell’Avisio
Linea delle Valli
dell’Avisio
13
Stazione di Lavis
(linea Trento-Malè-Marilleva)
La stazione di Lavis verrà interrata, come Zambana, per
eliminare alcuni P.L.
14
Stazione di Zambana
(linea Trento-Malè-Marilleva)
15
Stazione di Zambana
(linea Trento-Malè-Marilleva)
La tratta Lavis-Zambana, realizzata con lo scartamento metrico,
è stata predisposta per lo scartamento standard
16
Stazione di Zambana
(linea Trento-Malè-Marilleva)
17
Stazione di Zambana
(linea Trento-Malè-Marilleva)
La nuova Stazione di Lavis sarà simile a quella di Zambana
18
Linea Trento-Malè tra Lavis e Zambana
La linea Trento-Malè è stata interrata per eliminare alcuni P.L.
19
Linea Trento-Malè tra Lavis e Zambana
Sulla sinistra la
linea attualmente in
servizio, in basso la
nuova linea che
collegherà la
stazione di
Zambana con la
nuova stazione di
Lavis
Trincea aperta con
larghezza
necessaria ad
accogliere 2 binari,
anche a
scartamento
normale: minimo
9.535 m in retta,
per i tratti in curva
vedasi tabelle in
allegato;
20
Bivio inizio linea ferroviaria dell’Avisio
Zambana
Inizio linea ferroviaria
dell’Avisio
Tratta
Fotografata
nella
precedente
slide
Stazione di
Lavis
21
Bivio di inizio «linea ferroviaria dell’Avisio»
Lavis
22
Video Ipotesi Ferrovia dell’Avisio
Tratta Lavis-Cembra
Stazione di Giovo (ipotesi 1)
24
I principali dati di progetto sono riassunti nella
seguente tabella (Linea Trento-Malè-Marilleva):
Larghezza binario :
Numero binari :
Tipo rotaia :
Scambi :
Velocità massima :
Accelerazione centrifuga non compensata :
Larghezza minima trincea :
Raggio di curvatura minimo :
Raccordi parabolici :
Raccordi altimetrici (concavi) :
Raccordi altimetrici (convessi) :
Raccordi altimetrici (concavi - V < 50 Km/h)) :
Raccordi altimetrici (convessi - V < 50 Km/h) :
Pendenza massima longitudinale consentita :
Scartamento in retta e nelle curve R > ml 500 :
Allargamento di scartamento in curva :
Sopraelevazione max in curva :
Pendenza rampe di raccordo :
Velocità minima di tracciato :
scartamento metrico
uno in rampa, due in trincea
50 UNI Fe 900A, in barre da 36 m non forate
S50UNI/130,75/0,12 su trav. in legno
Km/h 90
m/sec2 0,8
m 9,535
m 200
parabola cubica (y = x^3 /(6*R*L))
raggio minimo ml 3.000
raggio minimo ml 2.000
raggio minimo ml 2.000
raggio minimo ml 1.000
m/Km 50
mm 1000
Vedi allegato, fino a un max di mm 1.030;
mm 100
Vedi allegato
(Vt.) = 50 Km/h
Estratto dalla «clausole_tecniche.1282211518» del progetto preliminare
della Provincia Autonoma di Trento per il «Recupero dell’abitato di Lavis»
25
Ipotesi linea interrata
Pendenze abbassabili sotto al 35 ‰ se la derivazione della linea
dell’Avisio non fosse realizzata in trincea, ma in superficie e viadotto
26
Stazione di Giovo (ipotesi 2)
27
Pendenza massima
Ferrovie principali (AV/AC)
Linee specializzate per soli treni
viaggiatori a composizione bloccata
Linea AV Colonia-Francoforte
utilizzata dai treni francesi TGV
Parametro
Note
12,5 ‰ Standard Europeo
Pendenza massima
35,0 ‰
ammessa in Italia da RFI SpA
Pendenza massima ferrovie
40,0 ‰
urbane e secondarie (DB AG)
Linea Trento-Malè-Marilleva
50,0 ‰
Aderenza naturale
Ferrovia del Bernina
70,0 ‰
Aderenza naturale
90,0 ‰
(Tram di Ginevra 110‰)
480 ‰
Ferrovia realizzata nel 1889
Cremagliera tipo Löcher
Linea Ferroviaria del Col des montets
(SNCF) con circolazione ad aderenza
naturale
Ferrovia a cremagliera linea Lucerna
vetta del Pilatus
28
Sistemi a cremagliera
Differenti sistemi di cremagliera.
Da sinistra:
Riggenbach, Abt, Strub, Locher
http://de.wikipedia.org/wiki/Zahnradbahn
29
Cremagliera Strub
Simile al sistema Abt, il sistema
«Strub» è stato progettato da Emil
Strub, è di facile manutenzione e
consiste in un’unica linea di rotaie in
acciaio. Il sistema Strub è utilizzato
in Italia sulla maggior parte delle
linee costruite in virtù della sua
maggiore semplicità costruttiva
http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_a_cremagliera
30
Cremagliera Strub
La cremagliera Strub, adoperata per la
prima volta sulla linea della Jungfrau
(1912) è quasi universalmente adottata
nelle ferrovie di montagna, anche in
quelle a scartamento standard di mm
1435, che richiedano brevi tratti di
aderenza artificiale. I denti di questa
cremagliera sono direttamente intagliati
nel fungo della rotaia centrale e offrono
una maggiore resistenza permettendo
sforzi di trazione assai maggiori.
31
Glacier Express
32
Ferrovia del Bernina viadotto elicoidale di Brusio
Patrimonio dell'Umanità - UNESCO
34
Un convoglio varca lo spettacolare viadotto sul
Landwasser nei Grigioni, lungo la linea dell'Albula
35
Ferrovia del Bernina viadotto elicoidale di Brusio
Patrimonio dell'Umanità - UNESCO
Ferrovia Retica
Linea del Bernina
Tirano-Saint Moritz
Inizio lavori 1908
Fine lavori 1910
Lunghezza 61 km
Pendenza max 70 ‰
Aderenza naturale
L’8/5/2010 per il centenario sono stati sostituiti 15 Treni degli anni ‘30
36
Il nuovo treno del Bernina (2010)
Elettrotreno Stadler «Allegra»
37
Può trainare carichi merci sino a 140 t su pendenze del 70 ‰
Treno Stadler Lucerna e Interlaken Ost Dicembre 2013
4 tratte a cremagliera Riggenbach con pendenza massima del 120 per mille
Vmax nei tratti ad aderenza
naturale di 120 km/h
Pendenza massima 120 ‰ con
cremagliera
Vmax 40 km/h in salita
27,5 km/h all'ora in discesa
Peso treno185 tonnellate
Lunghezza treno 126 metri
Posti a sedere 301
http://www.stadlerrail.com/it/news/2009/0
9/22/die-zentralbahn-bestellt-neueinterregio-zuge/
39
Elettrotreno STADLER a cremagliera
In salita
Vmax=28 km/h
In discesa
Sino a 180 ‰
Vmax=21,5 km/h
Sino a 250 ‰
Vmax=14,0 km/h
40
Stadler Rail SA (anche Stadler Rail Group) è una società costruttrice di veicoli ferroviari, con
sede a Bussnang, Svizzera, che si è specializzata anche in prodotti di nicchia, ed è in
particolare una delle ultime aziende produttrici di veicoli per ferrovie a cremagliera, che ne
fa di fatto il fornitore principale soprattutto per tutte le ferrovie private svizzere.
http://www.stadlerrail.com/
Stadler Rail conta nel mondo circa 3.000 dipendenti.
41
Elettrotreni panoramici STADLER a piano ribassato con azionamento a
cremagliera, gruppo BDSeh 4/8
Sulla Ferrovia Cervino – Gottardo prestano servizio elettrotreni confortevoli per il trasporto di
viaggiatori con bagaglio, dai parcheggi di Täsch a Zermatt, paese di villeggiatura dove la
circolazione delle auto non è consentita. Le pedane ribaltabili consentono l’ingresso alle
casse di estremità con i carrelli carichi di bagagli senza nessun ostacolo. La carrozza
intermedia, equipaggiata con finestre panoramiche anche nella zona laterale del tetto,
permette la vista sulle montagne e i ghiacciai. Tutti i carrelli dell’elettrotreno sono a
sospensione pneumatica. L’equipaggiamento a convertitori consente l’esercizio con trasmissione
42
ad aderenza naturale nonché a cremagliera.
Automotrici STADLER Diesel-elettriche 4/8 a cremagliera
per le Ferrovie della Calabria
In servizio sulla linea
Catanzaro Lido-Catanzaro Città
nonché sulla tratta CatanzaroCosenza
La collocazione degli equipaggiamenti
di propulsione al di sopra dei carrelli
motori, nelle zone anteriori
dell’automotrice, garantisce un elevato
sforzo di trazione anche su tratti a
grande pendenza ed una facile
accessibilità a tutti i principali
componenti per le attività di
manutenzione in deposito.
Il veicolo è composto da due casse distinte, ognuna dotata di un carrello motore ad aderenza
mista e di un carrello portante, separabili in deposito per esigenze di manutenzione.
43
Automotrici STADLER Diesel-elettriche 4/8 a cremagliera
per le Ferrovie della Calabria
44
Caratteristiche generali di tracciato
La pendenza longitudinale si calcola aggiungendo alla
pendenza geometrica (espressa in «per mille» «‰») la
resistenza addizionale dovuta alla curva.
Si ottiene così la pendenza longitudinale "compensata".
Essa dovrà essere minore del valore ammesso per la linea.
R (m)
Resistenza
addizionale
(Kg/t)
1000
900
800
700
600
500
450
400
350
300
250
200
180
0,5
0,6
0,8
1,0
1,2
1,5
1,7
2,0
2,4
2,8
3,4
4,2
4,5
45
V max in km/h ammessa dalle FS
in una curva di raggio R (m)
Per i treni ordinari con locomotori elettrici, a vapore o Diesel
Vmax (km/h)
R (m)
65,32
200
73,03 80,00
250
300
86,41
92,38
97,98
103,28
113,14
122,21
130,65
350
400
450
500
600
700
800
per gli elettrotreni, le elettromotrici, le automotrici Diesel
Vmax (km/h)
R (m)
69,18
200
77,35 84,73
250
300
91,52
350
97,84 103,77
400
450
109,39
119,83
129,43
138,37
500
600
700
800
46
Curve caratteristiche Elettrotreno
Stadler «Flirt»
Diagramma
forza/velocità
Si noti che gli sforzi
massimi sia in trazione
che in frenatura si
ottengono a velocità
prossime ai 50 km/h
Leggi orarie treno
Stadler FLIRT
48
Leggi orarie treno «Stadler Flirt»
49
50
422[Alb-Tre]
812[Alb-Cas]
420[Alb-Tre]
810[Alb-Cas]
418[Alb-Tre]
808[Alb-Cas]
416[Alb-Tre]
806[Alb-Cas]
414[Alb-Tre]
804[Alb-Cas]
412[Alb-Tre]
802[Alb-Cas]
410[Alb-Tre]
408[Alb-Tre]
406[Alb-Tre]
Alba-Penì a
C anazei
404[Alb-Tre]
402[Alb-Tre]
Bozza orario
90,
89, 206
776
88, 256
71, 434
Moena
68, 514
C ent ro al s alt o
61, 534
Predazzo
58, 934
Z iano
Panc hià
54, 914
53, 454
Tes ero
51, 134
C av ales e C abinov
47, 234
45, 000
43, 860
C as t ello Molina
811[Cas-Alb]
Soraga
809[Cas-Alb]
79, 214
77, 034
76, 094
74, 464
807[Cas-Alb]
Pozza di F as s a
Vigo di F as s a
805[Cas-Alb]
Mazzin
803[Cas-Alb]
85, 826
801[Cas-Alb]
C am pit ello di F as s a
4, 480
Tre nto TT
419[Tre-Alb]
8, 450
Gardolo
417[Tre-Alb]
Lav is TT
415[Tre-Alb]
13, 150
413[Tre-Alb]
Giov o
411[Tre-Alb]
20, 450
409[Tre-Alb]
C em bra-F av er
407[Tre-Alb]
28, 429
405[Tre-Alb]
Grauno-Grum ès
403[Tre-Alb]
35, 990
401[Tre-Alb]
C apriana
0, 000
Stazione Castello-Cavalese
Tratta Cavalese-Predazzo
53
Predazzo
Predazzo
Stazione di Predazzo
56
Tratta Predazzo-Soraga
Livello del mare
57
Fermata Centro al Salto
58
Moena
Moena
Moena
Tratta Soraga-Mazzin
Livello del mare
62
Campitello di Fassa
Pozza di Fassa
Canazei
66
Progetto
Nuove linee ferroviarie
Piena interazione con le linee esistenti
Tot. Tracciato in galleria circa 174 km
Velocità commerciale prevista 120 km/h
67
67
Il Progetto Metroland
Ridurre il traffico nonostante lo sfruttamento turistico
I progetti delle nuove ferrovie nelle valli alpine devono prevedere,
oltre alla realizzazione di collegamenti veloci con le città e tra i
principali centri abitati, un servizio moderno ed efficiente offerto ai
turisti.
Lo sciatore dovrà scendere dal treno e utilizzare a pochi metri di
distanza gli impianti di risalita e quindi le piste.
I turisti utilizzeranno la ferrovia in alternativa all’auto solo se i
collegamenti saranno facilmente accessibili e confortevoli.
69
Ipotesi da verificare ferrovia Valli dell’Avisio
Lunghezza complessiva della linea:
Dislivello
Pendenza massima
Numero fermate
Velocità commerciale
Velocità massima
Raggio min. delle curve
Alimentazione
Scartamento
~ 88 Km
~ 1430 m
< 65 ‰
26
60 km/h
100-120 Km/h
200 m
3 KV
1435 mm 70
ValFerrovia
Pusteriadella
- fermata
di Perca
Val Pusteria
«Perca»
Tempo percorrenza
Fortezza S. Candido
1h e 20’
Km = 65
Vcomm= 50 km/h
71
Dati della ferrovia Val Venosta
Merano-Malles Venosta
Lunghezza complessiva della linea:
Dislivello
Pendenza massima
Numero fermate
Velocità commerciale
Velocità massima
Raggio min. delle curve
Alimentazione
( Diesel/elettrico)
Scartamento
60 Km
690 m
29 ‰
18
~ 44 km/h
100 Km/h
184 m
NO
1435 mm 72
Ferrovia Trento-Malè:
Coradia Meridian prodotto dalla Alstom
73
Dati della ferrovia Trento-Malè
Lunghezza complessiva della linea:
Dislivello
Pendenza massima
Numero fermate
Velocità commerciale
Velocità massima
Raggio min. delle curve
Alimentazione
Scartamento
65 Km
540 m
50 ‰
21
~ 42 km/h
90 Km/h
80 m
3 kV c.c.
metrico
74
SOLUZIONI AVANZATE ALLO STATO
DELL’ARTE
Funzioni di serie:
Videosorveglianza e archiviazione dei dati integrate in tempo reale.
Intercomunicazione di emergenza per i passeggeri.
Sistema d’informazione dei passeggeri con display digitali e indirizzo
pubblico digitale.
Computer dedicato alla manutenzione che riporta gli eventi critici e
presenta i dati provenienti da sensori incorporati nei sottosistemi vitali della
vettura.
Funzioni in opzione:
Terminali LCD di informazione/intrattenimento a bordo.
Punti di alimentazione per PC e accesso WiFi a bordo.
Monitoraggio video e audio in tempo reale presso la sala comandi.
75
Caratteristiche di riferimento per i veicoli Treno-Tram e
personalizzazioni
Fonte: www.alstom.com/Transport/ – Citadis Dualis
76
Esempi di possibili personalizzazioni dei veicoli Treno-Tram
Fonte: Bombardier - Flexity
77
Esempio di Treno-Tram
Fonte: www.alstom.com/Transport/ – Citadis Dualis
78
Esempio di Treno-Tram
79
Fonte: Alstom – Citadis Dualis
79
Esempi di veicoli Treno-Tram
Fonte: Alstom – Citadis Dualis
80
L’esperienza di Kassel (Regio Citadis)
81
82
Ing. Giovanni Saccà
Test widescreen (16:9)
Test proporzioni
(Deve apparire
circolare)
4x3
16x9
D.P.R. n. 753 del 11 luglio 1980
TITOLO III
DISCIPLINA DELLE SEPARAZIONI DELLE PROPRIETÀ LATERALI DALLA SEDE
FERROVIARIA E DI ALTRI SERVIZI DI TRASPORTO, DELLE SERVITÙ E
DELL'ATTIVITÀ DI TERZI IN PROSSIMITÀ DELLA SEDE FERROVIARIA AI FINI
DELLA TUTELA DELLA SICUREZZA DELL'ESERCIZIO
Art. 36
Le ferrovie in sede propria sono separate dalle proprietà laterali e dalle
strade con siepi, muri o altro tipo di recinzione stabile ove, a giudizio delle
aziende esercenti, sia ritenuto necessario ai fini della sicurezza dell’esercizio.
Per le ferrovie in concessione, i competenti uffici della M.C.T.C. possono sempre
disporre, per motivi di sicurezza dell’esercizio, la recinzione di tratti di linea.
Omissis …
D.P.R. n. 753 del 11 luglio 1980
Art. 49
Lungo i tracciati delle linee ferroviarie è vietato costruire,
ricostruire o ampliare edifici o manufatti di qualsiasi
specie ad una distanza, da misurarsi in proiezione
orizzontale, minore di metri trenta dal limite della zona di
occupazione della più vicina rotaia.
La norma di cui al comma precedente si applica solo alle
ferrovie con esclusione degli altri servizi di pubblico
trasporto assimilabili ai sensi del terzo comma dell'art. 1.