Motivazione e autoefficacia nello sport

Transcript

Motivazione e autoefficacia nello sport
Motivazione e autoefficacia nello sport
Dott. Emanule Currò – Abstract - IT
Questo articolo riprende gli studi sulla motivazione nei comportamenti umani ed approfondisce le applicazioni
scientifica alla pratica sportiva fin dagli anni „70. Si accenna alla teoria dei sette sistemi motivazionali che dirigono il
comportamento degli esseri umani: affiliazione, potere, indipendenza, stress, eccellenza, successo e aggressività.
Viene riportata una ricerca che individua otto categorie generali della motivazione allo sport:
1. “riuscita/status”, comprende il desiderio di vincere, di migliorare il proprio status, di essere importanti e
popolari;
2. la “squadra”, comprende il desiderio di far parte di una squadra;
3. il desiderio di mantenere la “forma fisica”;
4. “spendere energia”;
5. rinforzi estrinseci che sostengono la motivazione del giovane e che riguardano le persone per lui significative e
i genitori, gli amici e l‟allenatore, ed il piacere tratto dall‟uso di materiale sportivo;
6. il miglioramento delle abilità sportive;
7. la necessità di fare amicizie;
8. il “divertimento”, comprende il piacere tratto dall‟azione ed il desiderio di eccitamento.
I risultai che specificano le cinque ragioni che i giovani ritengono più importanti nell‟acquisizione di una propria
competenza sportiva, emergono: il divertimento, il desiderio di eccitazione, il competere e lo stare in squadra. Questi
devono costituire gli obiettivi che devono essere perseguiti dai programmi per l‟attività giovanile.
Gli orientamenti motivazionali specifici sono: l’orientamento al compito e l’orientamento al Sé. Le percezioni
sul successo e l‟insuccesso si differenziano per le seguenti variabili: goal setting (pianificazione degli obbiettivi), Locus
of control (localizzazione del controllo) e la percezione di autoefficacia. Le aspettative di efficacia hanno origine da
quattro fonti principali: le esperienze personali, l‟osservazione di modelli, convinzione essere in possesso di ciò che
occorre per riuscire e valutazione realistica delle proprie capacità.
Le convinzioni di efficacia regolano il funzionamento di quattro processi principali: processi cognitivi,
autoregolazione delle motivazioni, processi di scelta e processi affettivi.
L‟ Agentività individuale e collettiva (la facoltà – personale e di squadra – di far accadere le cose, di intervenire
sulla realtà, di esercitare un potere causale). Il senso di efficacia di una squadra può essere misurato utilizzando due
diverse versioni dell‟efficacia collettiva: quella personale, che considera i giudizi degli atleti sulla propria efficacia, e
quella di gruppo, che invece valuta l‟insieme dei giudizi dei giocatori sull‟efficacia della squadra nel suo complesso.
Molte ricerche dimostrano che l‟autoefficacia nello sport dipende molto dall‟allenatore.
La conclusione di questo articolo accenna alla possibilità di applicare queste teorie allo sport per disabili. Questo
sarà oggetto di un prossimo articolo.
Motivation and Self-Efficacy in Sport
Abstract - EN
This article refers to the studies on motivation in human behaviour and explores application of scientific knowledge
to sport activity since the 70‟s. It refers to the theory of seven motivational systems which guide human behaviour: affiliation, power, independence, stress, excellence, success and aggressiveness. A research study, which identifies eight
general categories of motivation in sport, is presented.
1. “success/status”, comprises the desire to win, to improve one‟s status, to become important and popular;
2. the “team”, refers to the desire to belong to a team;
3. the desire to maintain “physical fitness”
4. “to expend energy”
5. extrinsic reinforcement which sustains the motivation of the youth, it concerns significant figures, parents,
friends, coach, and the pleasure of handling sport equipment/material;
6. to improve sport abilities;
7. the need to make friends;
8. the “fun”, which comes from the action and the desire for excitement.
Results showed that there are four reasons why a young individual considers it necessary to acquire his/her own competence in sport: the fun, the desire for excitement, competition and of being a member of a team. These reasons should
comprise the objectives to be attained in the planning of activities for youths. The specific motivational orientations are:
task orientation and self orientation. The perception of success and failure are differentiated by the following variables:
goal setting, locus of control, and the perception of self-efficacy. The expectation of efficacy comes from four principal
sources: personal experiences, observation of models, the conviction to possess the required skill for the task and a realistic evaluation of one‟s capacity. The convictions of efficacy regulate the functioning of four principal processes: cognitive processes, self-regulation of motivation and the processes concerning choice and affect. The individual and collective agency (the personal and group faculty to make things happen, to intervene on events, and to exercise power to
make things happen). The sense of efficacy of the team can be measured by using two different views of collective effi-
cacy: the personal view which considers judgements of athletes based on their own efficacy, and that of the group,
which rates the judgements of the athletes on the efficacy of the team in all its complexity. A number of studies demonstrate that self-efficacy greatly depends on the trainer. The conclusion of this article cites the possibility to apply these
theories to sports for mobility challenged persons. This will be a subject of the succeeding article.
Motivación y auto eficacia en el deporte
Resumen - ES
Este estudio retoma los estudios (tema de la tesis doctoral del Dr. E. Currò) sobre la motivaci´´on en los comportamientos humanos y profundiza las aplicaciones científicas en la práctica del deporte desde los años 70. Se alude a
la teoría de los siete sistemas motivacionales que rigen el c0omportamiento de los seres humanos: afiliación, poder, independencia, estrés, superioridad, éxito y agresividad.
Se aporta la investigación que identifica ocho categorías generales de la motivación para el deporte:
1. “éxito/status”, comprende el deseo de vencer, de mejorar el propio status, de ser importantes y populares.
2. el “equipo”, comprende el deseo de formar parte de un equipo;
3. el deseo de mantenerse “en forma física”;
4. “quemar energías”;
5. ayudas externas de soporte a las motivaciones del joven, provenientes de personas significativas para él, de
los padres, amigos, entrenador, o del placer por el uso de materiales deportivos;
6. la mejora de las habilidades deportivas;
7. la necesidad de hacer amistades;
8. la “diversión”, que incluye el placer obtenido de la acción y deseo de excitación.
Los resultados identifican cuatro razones que los jóvenes consideran las más importantes para adquirir competencia deportiva propia: la diversión, el deseo de excitación, el hecho de competir, y formar parte de un equipo. Estos
son los objetivos que deben perseguirse en los programas de actividad juvenil.
Las orientaciones motivacionales específicas son: la orientación hacia la tarea y la orientación a Sí mismo.
Las percepciones sobre el éxito y el fracaso se diferencian por las siguientes variantes: goal setting (planificación de los
objetivos), Locus of control (localización del control) y la percepción de autosuficiencia. Las expectativas de eficacia
tienen su origen en cuatro fuentes principales: las experiencias personales, la observación de modelos, la convicción de
poseer los requisitos para vencer y la valoración realista de las propias capacidades.
Las convecciones sobre la eficacia regulan el funcionamiento de cuatro principales procesos: proceso cognoscitivo, autorregulación de las motivaciones, proceso de selección y proceso afectivo.
La autoría individual y colectiva (facultad –personal y de equipo- de provocar acontecimientos, de intervenir
en
La realidad, de ejercer un poder causal).El sentido de eficacia de un equipo puede medirse a través de dos
versiones distintas de la eficacia colectiva: la personal, que considera la valoración de los atletas sobre la propia eficacia, y la de grupo, que considera juntas las valoraciones de los jugadores sobre la eficacia del equipo en su conjunto.
Numerosas indagaciones han demostrado que la auto eficacia en el deporte depende en gran parte del entrenador.
La conclusión de este artículo a la posibilidad de aplicar estas teorías al deporte de los minusválidos. Esto será
objeto de un próximo artículo.
Motivação e autoeficácia no esporte
Abstract – PR
Este artigo retoma os estudos (objeto de tese de doutorado do Dr. E. Currò) sobre motivação nos comportamentos
humanos e aprofunda a aplicação científica à prática desportiva desde os anos 70. Alude-se à teoria dos sete sistemas
motivacionais que regem o comportamento dos seres humanos: afiliação, poder, independência, stress, superioridade,
sucesso e agressividade.
Apresenta-se uma pesquisa que identifica oito categorias gerais da motivação ao esporte:
1. “êxito/status”, compreende o desejo de vencer, de melhorar o próprio status, de ser importante e popular;
2. A “equipe”, compreende o desejo de fazer parte de uma equipe;
3. O desejo de manter a “forma física”;
4. “gastar energia”;
5. ajudas externas de sustentação à motivação do jovem, provenientes de pessoas significativas para ele, os pais,
os amigos, o treinador e o prazer do uso de material esportivo;
6. a melhora das habilidades esportivas;
7. a necessidade de fazer amizades;
8. a “diversão”, que compreende o prazer obtido da ação e do desejo de excitação.
Os resultados que identificam as cinco razões que os jovens julgam as mais importantes na para adquirir competência desportiva própria são: a diversão, o desejo de excitação,o fato de competir e formar parte de uma equipe. Estes são
devem os objetivos que devem ser perseguidos pelos programas de atividade juvenil.
As orientações motivacionais específicas são: a orientação para a tarefa e a orientação para Si mesmo. As percepções do sucesso e do insucesso se distinguem pelas seguintes variáveis: goal setting (planificação dos objetivos), Lo-
cus of control (localização do controle) e a percepção de autoeficácia. As expectativas de eficácia têm sua origem em
quatro fontes principais: as experiências pessoais, a observação de modelos, a convicção de estar de posse dos requisitos para vencer e a avaliação realista das próprias capacidades.
As convicções da eficácia regulam o funcionamento de quatro processos principais: processos cognitivos, autorregulação das motivações, processos de escolha e processos afetivos.
A Autoria individual e coletiva (a faculdade – pessoal e de equipe - de fazer as coisas acontecerem, de intervir na
realidade, de exercer um poder causal). O sentido de eficácia de uma equipe pode medir-se utilizando duas diferentes
versões de eficácia coletiva: a pessoal, que considera o juízo dos atletas sobre a própria eficácia, e a do grupo que, por
sua vez, avalia o conjunto dos juízos dos jogadores sobre a eficácia da equipe no seu complexo.
Numerosas pesquisas demonstram que a autoeficácia no esporte depende em grande parte do treinador.
A conclusão deste artigo acena à possibilidade de aplicar estas teorias ao esporte para os deficientes. Isto será objeto de
um próximo artigo.
Motivazione e autoefficacia nello sport
Introduzione
La motivazione è un concetto a cui si rifanno spesso sia gli psicologi sia la gente comune. Il
termine motivazione può essere inteso come “l‟insieme dei fattori che promuovono l‟attività del
soggetto, orientandola verso certe mete e consentendole di prolungarsi qualora tali mete non
vengano raggiunte immediatamente, per poi fermarla al conseguimento dell‟obiettivo” (Reuchlin,
1957). 1
La psicodiagnostica a sua volta si definisce come il metodo per rilevare, secondo determinate
regole, le differenze inter ed intraindividuali e ricondurle all‟interno di caratteristiche rilevanti dal
punto di vista psicologico. La diagnostica della motivazione può quindi essere definita come la
rilevazione, guidata da regole, delle differenze inter ed intraindividuali nell‟orientamento che
conduce ad un certo comportamento ed obiettivo. Questo tipo di diagnostica considera i fattori che
sono alla base e che stabiliscono l‟entità e la direzione del comportamento.
Questi fattori si distinguono dalle caratteristiche personali (motivi o convinzioni), cioè dagli
stimoli che, nelle situazioni quotidiane, preferiamo percepire e valutiamo come importanti, dagli
obiettivi, dalle aspettative di autoefficacia e dalle modalità attribuite.
Tutto ciò può orientare la motivazione, ma non costituisce motivazione di per sé: il tutto
dipende dalla situazione. Solo se queste convinzioni o motivi assumono, nello specifico, un ruolo
importante può verificarsi un orientamento all‟obiettivo attivante, che noi spieghiamo come
motivazione.
È quindi possibile concludere che il comportamento si basa ed è influenzato dalle motivazioni
attuali e non dalle caratteristiche personali.
Motivazione alla pratica sportiva
La comprensione dei processi motivazionali è senza dubbio uno dei temi che da sempre ha
suscitato interesse negli studiosi di psicologia dello sport. Lo sviluppo di quest‟area è dovuto alla
necessità di fornire risposte concrete in campo applicativo ai molti quesiti e richieste di aiuto
provenienti soprattutto dagli allenatori. La ricerca in quest‟ambito ha risposto alla necessità di
verificare la validità dell‟applicazione in ambito sportivo delle teorie motivazionali esistenti e
utilizzate in altri contesti applicativi.
Lo sport è un‟attività che viene praticata per libera scelta, che si viene a definire in tre
1
Reuchlin, M. (1957), Psychologie, PUF, Paris (trad. it. Manuale di psicologia, Editori Riuniti, Roma 1981).
momenti successivi: la scelta, caratterizzata dalla valutazione da parte del soggetto dei diversi
elementi sia favorevoli che contrari alla pratica sportiva, prendendo in considerazione tutte le
alternative possibili, la decisione, di praticare un determinato sport a partire dalla suddetta
valutazione e l‟attuazione, cioè la pratica concreta dello sport che è stato scelto (Giovannini e
Savoia, 2002). 2
L‟interesse degli psicologi verso gli aspetti motivazionali della pratica sportiva e dell‟attività
fisica è stato influenzato anche da altre considerazioni relative al più ampio contesto sociale. Il
fenomeno dell‟abbandono sportivo e lo stile di vita sedentario sempre più diffusi tra i giovani, oltre
che nella popolazione adulta, sono esempi concreti di come l‟assenza di attività fisica determini
effetti negativi sul benessere degli individui. Perciò, per gli psicologi dello sport è necessario
conoscere le ragioni che favoriscono la scelta di uno stile di vita attivo, al fine di fornire agli
allenatori e alle organizzazioni sportive informazioni precise su come realizzare i loro programmi di
allenamento e su come guidare gli individui in funzione dei loro bisogni.
Uno degli obiettivi principali dei programmi di allenamento è di sviluppare e mantenere un
livello elevato di desiderio di partecipazione allo sport.
Lo sport viene spesso abbandonato perché i giovani non riescono a soddisfare quei bisogni
che li avevano inizialmente spinti a intraprendere una determinata attività sportiva. Spesso la causa
di ciò è la noia dovuta ad allenamenti troppo ripetitivi, oppure lo scarso rapporto con allenatore e
compagni. Comunque conoscere i motivi per i quali ci si allontana da uno sport non è sufficiente
per impostare un‟efficace azione di prevenzione nei confronti di questo fenomeno di abbandono
precoce; allenatori ed educatori sportivi dovrebbero esaminare quali sono le ragioni che favoriscono
il coinvolgimento sportivo e impostare la loro attività sul soddisfacimento di questi bisogni.
L‟individuazione e l‟analisi dei motivi che determinano il coinvolgimento sportivo è l‟apporto
più concreto che la psicologia dello sport ha fornito all‟elaborazione dei programmi per l‟attività
giovanile, poiché pone al centro dell‟attenzione lo sviluppo complessivo delle competenze del
giovane e non solo l‟acquisizione di quelle strettamente sportive. Lo sport viene praticato per un
ampio insieme di ragioni, alcune relative allo sviluppo delle competenze sportive e al piacere di
misurarsi con gli altri, ma altre riguardano il bisogno di stare con gli amici e di spendere energia
attraverso l‟azione fisica. Pertanto i programmi sportivi rivolti solo al raggiungimento del risultato e
che non tengono conto di questa complessità nella motivazione favoriscono il fenomeno
dell‟abbandono precoce.
Negli anni ‟70 sono stati realizzati due programmi di ricerca finalizzati ad identificare i motivi
che favoriscono la costanza nell‟attività sportiva nei giovani. Il primo, condotto da Alderman e
2
Giovannini, D. e Savoia, L. (2002), Psicologia dello Sport, Carocci, Roma.
Wood (1976) 3, ha utilizzato un modello psicologico preesistente (Birch e Veroff, 1966)
4
che
definiva sette sistemi di motivi/incentivi che dirigono il comportamento degli esseri umani:

affiliazione: opportunità di stabilire relazioni interpersonali significative e di essere
confermati nella propria capacità di stare in gruppo e di fare e mantenere amicizie;

potere: opportunità di influenzare e di controllare gli altri;

indipendenza: opportunità di fare cose per proprio conto senza l‟aiuto di altri;

stress: opportunità di svolgere attività eccitanti;

eccellenza: opportunità di acquistare abilità sportive per il proprio interesse o per
primeggiare su un altro;

successo: opportunità di acquistare prestigio, approvazione sociale, status o altri rinforzi
estrinseci;

aggressività: opportunità di dominare gli altri.
Da queste ricerche, che hanno coinvolto circa 3.000 atleti dagli 11 ai 18 anni, è emerso che ai
primi posti nella scelta di attività sportive c‟è il bisogno di fare amicizia (l‟affiliazione), di
esprimere le proprie abilità sportive (l‟eccellenza) e di affrontare situazioni eccitanti per tentare di
superarle (lo stress), indipendentemente dall‟età, dal genere e dallo sport praticato. Un dato
importante, ripreso poi nelle valutazioni successive, è proprio l‟omogeneità nelle motivazioni
intrinseche dei ragazzi.
Il secondo programma di ricerca, realizzato da Sapp e Haubenstricker (1978) 5, ha dimostrato
che, oltre all‟acquisizione di competenza e all‟affiliazione, è emersa, come motivazione rilevante,
anche la variabile che si riferisce al desiderio di mantenere una buona forma fisica. È emerso che il
motivo principale che spinge ad abbandonare la pratica sportiva è costituito dal desiderio di
intraprendere altre attività, che, spesso, nella tarda adolescenza corrisponde all‟esigenza di trovare
un lavoro. I più giovani, invece, abbandonano per problemi di tipo relazionale con allenatori o
compagni, per noia ed infortuni. Anche in questa indagine viene confermato come le motivazioni,
che determinano il coinvolgimento sportivo, siano costanti attraverso le varie fasce d‟età
dall‟infanzia
all‟adolescenza,
mentre
emergono
differenze
in
relazione
al
fenomeno
dell‟abbandono.
Un passo avanti nella ricerca della motivazione nella pratica sportiva è stato compiuto grazie
allo studio di Gill, Gross e Huddleston (1983)6, i quali hanno formulato un modello con il duplice
3
Alderman, R.B., e Wood, N.L. (1976), An analysis of incentive motivation in young Canadian athletes, “Canadian
Journal of Applied Sport Sciences”, 1(2), pp. 169-175.
4
Birch, D. e Veroff, J. (1966), Motivation: a study of action, Brooks/Cole, Belmont, CA.
5
Sapp, M. e Haubenstricker, J. (1978), Motivation for joining and reasons for not continuing in youth sports programs
in Michigan (comunicazione presentata al Congresso AAHPER, Kansas City, Mo).
6
Gill, D.L., Gross, J.B. e Huddleston, S. (1983), Partecipation Motivation in Youth Sport, “International Jourmal of
Sport Psychology”, 14, pp.1-14.
obiettivo di costruire un questionario di motivazione alla pratica sportiva da utilizzare nei
programmi di ricerca specifici e di studiare a livello descrittivo le ragioni che determinano la scelta
di praticare uno sport.
Dai risultati dello studio, condotto su campioni di 720 ragazzi e 418 ragazze tra gli 8 e i 18
anni praticanti diversi sport, è emerso che la ragione più importante che spinge ambedue i sessi a
scegliere un‟attività sportiva consiste nella volontà di migliorare le proprie abilità. Da ciò emerge
che i giovani praticano sport per un insieme di motivi che hanno come riferimento l‟amicizia, il
divertimento, il desiderio di confrontarsi, ma che la ragione principale che deve essere soddisfatta è
quella relativa al miglioramento delle loro competenze sportive. Questa acquisizione di competenze
deve, però, avvenire in un contesto nel quale vengano soddisfate anche le altre motivazioni. Perciò
il divertimento e l‟amicizia diventano ragioni che sostengono l‟atleta nel suo desiderio di arrivare a
buoni livelli.
Gli autori hanno poi analizzato le singole ragioni al fine di creare otto categorie generali della
motivazione allo sport. Il primo fattore, denominato “riuscita/status”, comprende il desiderio di
vincere, di migliorare il proprio status, di essere importanti e popolari; il secondo, la “squadra”,
comprende il desiderio di far parte di una squadra; di seguito c‟è il desiderio di mantenere la “forma
fisica” e di “spendere energia”; il quinto fattore riguarda alcuni rinforzi estrinseci che sostengono la
motivazione del giovane e che riguardano le persone per lui significative, come i genitori, gli amici
e l‟allenatore, ed il piacere tratto dall‟uso di materiale sportivo; il sesto riguarda il miglioramento
delle abilità sportive, mentre il settimo riguarda la necessità di fare amicizie; l‟ultimo, il
“divertimento”, comprende il piacere tratto dall‟azione ed il desiderio di eccitamento.
Dai risultai, che specificano le cinque ragioni che i giovani ritengono più importanti
nell‟acquisizione di una propria competenza sportiva, emerge che il divertimento, il desiderio di
eccitazione, il competere e lo stare in squadra sono gli obiettivi che devono essere perseguiti dai
programmi per l‟attività giovanile.
Tutte le ricerche, sia quelle che hanno indagato sugli sport individuali sia quelle riguardanti gli
sport di squadra, hanno sostanzialmente individuato gli stessi fattori rilevati nell‟indagine di Gill e
colleghi. Viene così confermata l‟ipotesi che i giovani praticano uno sport per un insieme
abbastanza ampio di ragioni e che anche in discipline individuali la componente affiliazione,
evidenziata dai fattori squadra, e l‟amicizia, rappresentano una dimensione motivazionale
significativa.
Nella Tabella 1 sono riassunti gli studi riportati, relativi ai motivi che incentivano la pratica
sportiva e a quelli che ne causano l‟abbandono.
Tabella 1
Studi sulla pratica e sull’abbandono dello sport
Autori
Soggetti
Motivi che incentivano la
Motivi che causano l’abbandono
pratica sportiva
Alderman e Wood
(1976)
-Affiliazione
3000 atleti dagli 11 ai 18 anni
-Eccellenza
-Stress
-Affiliazione
-Interesse per altre attività
Sapp e Haubenstrick
Più di 2000 atleti, non atleti e
-Acquisizione di competenze
-Scarsa relazione con allenatore e
(1978)
giovani che avevano abbandonato
- Forma fisica
compagni
lo sport
-Noia
-Infortuni
-Migliorare le proprie abilità
Gill, Gross e
Huddleston (1983)
720 M e 480 F tra gli 8 e i 18 anni
-Fare amicizia
-Divertimento
-Desiderio di confrontarsi
Di notevole importanza nello sviluppo delle ricerche in psicologia dello sport è l‟approccio
ipotetico-deduttivo negli studi di Murray (1938; 1955) 7, McClelland (1955) 8 e Atkinson (1964) 9.
Secondo questi autori la motivazione varia, a seconda delle caratteristiche individuali di ogni atleta,
tra la motivazione alla riuscita, determinata dall‟interazione tra la forza dell‟orientamento
individuale al successo, la probabilità percepita di avere successo ed il valore incentivante del
successo, e la motivazione a evitare l’insuccesso, determinata dalla forza dell‟orientamento
individuale ad evitare o ritardare l‟entrata in compiti di riuscita, dalla probabilità percepita
d‟insuccesso e dal significato attribuito all‟insuccesso. Tutti questi stati motivazionali interagiscono
poi con gli stimoli ambientali favorendo stati emotivi quali l‟orgoglio, la vergogna, che a loro volta
implicano comportamenti di approccio o di esitamento (Thill, 1989) 10.
Riprendendo il modello sviluppato dai suddetti autori, Alderman (1974) 11 ha voluto verificare
se gli atleti si differenziavano dai non atleti per un livello più elevato di motivazione alla riuscita,
ma non ha riscontrato differenze significative tra i due gruppi.
Studiando, invece, l‟interazione che intercorre tra la motivazione alla riuscita e la motivazione
a evitare l‟insuccesso per valutare gli effetti sulla prestazione, all‟interno di gruppi di atleti, è
emerso che gli sportivi, che manifestano un elevato desiderio di successo ed una scarsa paura
dell‟insuccesso, raggiungono un livello di abilità in allenamento ed in gara notevolmente maggiore
rispetto ad atleti con bassa tendenza al successo ed alta paura all‟insuccesso. Ulteriori ricerche
7
Murray, H.A. (1938) Proposals for a theory of personality. In: H. A. Murray et al. Explorations in personality: A
clinical and experimental study of fifty men of college age / by H.A. Murray, W.G. Barrett, E. Homburger et al. New
York: Oxford univ. press, pp. 36-141.
Murray, H.A. e Kluckhohn, C. (1955), Personality Formation: the Determinats, Personality in Nature, society and Culture, Knopf, New York.
8
McClelland, D.C. (1955), Studies in Motivation, Appleton-Century-Crofts, New York.
9
Atkinson, J.W. (1964), An introduction to motivation, Van Nostrand, New York (trad. it., Bologna: Il Mulino, 1973).
10
Thill, E.(1989), Motivation et Strategies de Motivation en Milieu Sportif, PUF, Paris.
11
Alderman, R.B. (1974), Psychological Behavior in Sport, Sanders Co, Philadelphia, Pa.
hanno evidenziato come un elevato livello di paura dell‟insuccesso associato ad un elevato
desiderio di successo può, invece, favorire prestazioni positive; questo dato può essere interpretato
come la capacità del soggetto di utilizzare efficacemente i processi di autoregolazione,
consentendogli di utilizzare questa ansia pre-gara in termini positivi per la competizione. In
generale, il modello proposto suggerisce che un elevato desiderio di successo comporta prestazioni
migliori in confronto ad una bassa attesa di successo (Cei, 1998) 12.
Questo modello, però, pone un‟eccessiva enfasi sulla personalità del soggetto, intesa come
forza relativamente stabile che determina le caratteristiche motivazionali; infatti, oltre alle
caratteristiche strettamente individuali, una notevole importanza va riconosciuta anche a quelle
situazionali, in una reciproca azione sinergica. Non tutti, ad esempio, attribuiscono lo stesso
significato al concetto di successo nello sport: alcuni intendono il senso alla riuscita come la
realizzazione di prestazioni che richiedono un elevato grado di competenza, altri come vittoria nel
confronto con gli altri. In particolare, questo esempio permette di distinguere due ulteriori
orientamenti motivazionali specifici: cioè l’orientamento al compito, per cui il soggetto è
interessato a dimostrare un certo grado di competenza/padronanza, e l’orientamento al Sé, per cui il
soggetto vuole dimostrare le proprie abilità nel confronto con gli altri. La predominanza dell‟uno o
dell‟altro stile motivazionale è determinata non solo dalla disposizione individuale, ma anche da
fattori situazionali, come possono essere ad esempio i rinforzi provenienti dagli adulti oppure il
modo in cui è strutturato l‟ambiente (Cei, 1998) 12.
È importante quindi non trascurare quelle che possono essere delle determinanti di carattere
contestuale; con queste s‟intendono:

le strutture di ricompensa che, se legate alla prestazione contro l‟avversario o alla prestazione
contro uno standard, determineranno diverse modalità competitive a cui si assoceranno dei
corrispondenti orientamenti motivazionali,

l‟orientamento dell‟allenatore, che a sua volta può essere basato sul controllo oppure
sull‟informazione, modificando la percezione di sé del soggetto nonché la sua motivazione, le
differenze legate al tipo di sport, che possono attirare alcuni soggetti e non altri,

ed infine i fattori socio-culturali (classe sociale, razza, etnia), che possono esercitare una certa
influenza sul grado di coinvolgimento del soggetto nello sport stesso, (Giovannini e Savoia,
2002) 13.
Il risultato di una determinata prestazione non va quindi letto solo in termini di vittoria o
sconfitta, ma soprattutto di percezioni individuali di successo o di fallimento: gli atleti
12
Cei, A. (1998), Psicologia dello sport, Il Mulino, Bologna.
13
Giovannini, D. e Savoia, L. (2002), Psicologia dello Sport, Carocci, Roma.
maggiormente interessati al livello di padronanza presteranno maggiore attenzione ai miglioramenti
rilevati durante la prestazione confrontandoli con gli standard precedenti, attribuendo ad essi
maggiore valore rispetto alla vittoria in sé; al contrario, gli atleti che gareggiano focalizzandosi sul
confronto con gli altri, definiranno il successo o il fallimento soprattutto in relazione alla
prestazione degli altri e quindi all‟esito della competizione (Giovannini e Savoia, 2002)2. Questi
due orientamenti possono essere presenti nello stesso soggetto in misure diverse, in quanto sono
dimensioni indipendenti, non legate tra loro: un individuo può essere fortemente orientato tanto
verso il Sé quanto verso il compito, oppure un altro potrebbe essere maggiormente focalizzato sul
compito e meno sul Sé, o viceversa (Nicholls, 1992) 14 .
Goal setting
Una tecnica molto efficace che consente il miglioramento delle prestazioni dell‟atleta è
denominata goal setting (pianificazione degli obbiettivi). Questo approccio permette di stabilire
obiettivi specifici, raggiungibili e che rappresentano una sfida; questo serve non solo a guidare
l‟impegno dell‟atleta, ma costituisce un importante stimolo per il mantenimento di un elevato livello
di motivazione intrinseca e di desiderio di riuscita.
Anche le valutazioni del soggetto sul proprio livello di competenza esercitano una notevole
influenza sulle prestazioni dello stesso (Harter, 1978; 1985)
15
: il sentimento di autoefficacia si
struttura nella continua sperimentazione delle proprie capacità e, mentre queste ultime si affermano
e si stabilizzano, il soggetto si pone continuamente nuovi obiettivi che lo metteranno nuovamente
alla prova. In questo processo di strutturazione particolarmente importanti sembrano essere le
risposte fornite dal contesto esterno, in particolare dall‟allenatore: il feedback di quest‟ultimo
influenza notevolmente la percezione della propria abilità e la prestazione sportiva, soprattutto nei
giovani adolescenti (Weiss e Chaumenton, 1992)
16
. I risultati di Weiss e Chaumenton (1992)
1716
evidenziano come i giovani prediligano dei rinforzi che non solo li incoraggino ma soprattutto
forniscano loro suggerimenti di carattere tecnico volti a farli migliorare, e come questi stessi
messaggi stimolino la loro percezione di competenza.
Locus of Control
Relativamente ai processi motivazionali è importante la teoria dell‟attribuzione, per cui gli
14
Nicholls, J.G. (1992), The General and the Specific in the Development and Expression of Achievement Motivation,
G.C. Roberts (ed.), Motivation in Sport and Exercise, Human Kinetics, Champaign, pp. 31-56.
15
Harter, S. (1978), Effectance Motivation Reconsidered, “Human Development”, 21, pp.34-64. Harter, S. (1985),
Manual for the Self-perception Profile for Children, Denver, Colo., University of Denver.
16
Weiss, M.R. e Chaumenton, N. (1992), Motivational Orientations in Sport, T.H. Horn, Advances in Sport Psychology, Human Kinetics, Champaign, Ill.
individui cercano di dare un senso agli eventi che accadono a loro e all‟ambiente circostante
attraverso delle relazioni causali: il cosiddetto locus of control identifica la causa della prestazione
come interna o esterna; altrettanto importante è il concetto di stabilità, per cui le cause di un certa
prestazione vengono identificate come stabili o instabili (Weiner, 1972; 1979)18 19
Il primo concetto permette di determinare se l‟individuo interpreta le cause come più o meno
suscettibili di controllo da parte sua: è evidente come l‟attribuzione di un successo a cause interne
agisca positivamente sulla propria autostima, incrementando l‟interesse verso quella stessa attività;
così come, al contrario, attribuire un insuccesso a cause interne può comportare una diminuzione
del senso di autoefficacia con una conseguente riduzione del coinvolgimento in quella particolare
attività. Anche la stabilità, d‟altro canto, può influenzare le aspettative future di successo agendo
anche sul vissuto emotivo: associare un insuccesso a cause stabili comporterà aspettative di
fallimento anche in relazione alle prestazioni future; mentre in caso di successo si svilupperà
l‟atteggiamento opposto. Così come, se un soggetto attribuisce un eventuale fallimento a delle cause
instabili, coltiverà aspettative positive in relazione alle situazioni future; mentre associare
costantemente un successo a cause instabili può indurre aspettative negative in relazione alle
prestazioni successive.
Approfondendo il legame tra interpretazione dei risultati, formulazione di nuove aspettative e
prestazioni è emerso come i soggetti, soprattutto allo scopo di preservare la propria autostima,
tenderebbero a fornire interpretazioni causali di tipo difensivo nel caso di insuccessi, ed in termini
di abilità e d‟impegno i successi, riconoscendo quindi una maggiore responsabilità personale nel
caso di prestazioni positive, in confronto a quelle negative. Inoltre, oltre ad una particolare enfasi
posta al locus of control interno, i successi vengono anche attribuiti in misura maggiore a cause
stabili e controllabili (McAuley e Gross, 1983) 20.
Interessante è anche considerare lo stato emotivo come fonte di influenza del comportamento
emotivo e della prestazione stessa: se un soggetto è caratterizzato da uno stato emozionale di
felicità, divertimento, piacere ed orgoglio tenderà a mantenere ed ad aumentare il proprio livello di
motivazione e quindi di padronanza; al contrario uno stato negativo espresso da ansia, tristezza,
vergogna, imbarazzo diminuisce la motivazione ed il desiderio di partecipazione (Giovannini e
Savoia, 2002) 21.
18
Weiner, B. (1972), Theory of Motivation: From Mechanism to Cognition, Rand-McNally, Chicago, Ill.
Weiner, B. (1979), A Theory of Motivation from some Classroom Experience, “Journal of Educational Psychology”,
71, pp. 3-25.
20
McAuley, E. e Gross, J.B. (1983), Perceptions of Causality in Sport: An Application of the Causal Dimension Scale,
“Journal of Sport Psychology”, 5, pp.184-196.
21
Giovannini, D. e Savoia, L. (2002), Psicologia dello Sport, Carocci, Roma.
19
L’Autoefficacia
Le persone cercano di esercitare un controllo sugli eventi che riguardano la loro vita per
prevenire ansia, apatia o sconforto che può generare da situazioni ritenute spiacevoli o
dannose.
Nel corso degli anni sono state proposte diverse teorie riguardo alla capacità di esercitare un
controllo sugli eventi. Il punto principale riguarda la convinzione delle persone circa le proprie
capacità di produrre determinati effetti.
Per comprendere e spiegare tale convinzione di efficacia, Bandura ne ha studiato le origini, le
sue strutture e funzioni, i processi attraverso i quali essa opera ed i suoi molteplici effetti.
Il senso di autoefficacia riguarda tutti questi microprocessi tanto a livello individuale che a
livello collettivo.
Il concetto di autoefficacia, in generale, si riferisce alla “convinzione nelle proprie capacità di
organizzare e realizzare il corso di azioni necessario a gestire adeguatamente le situazioni che
incontreremo in modo da raggiungere i risultati prefissati. Le convinzioni di efficacia influenzano il
modo in cui le persone pensano, si sentono, trovano le motivazioni personali e agiscono” (Bandura
1986, p.391) 22.
Le persone, che sono consapevoli della propria autoefficacia, hanno buone probabilità di
ottenere risultati positivi qualora intraprendano una data azione. Dunque, l‟autoefficacia, così come
viene percepita, influenza la scelta delle situazioni comportamentali. Le persone, infatti, tentano di
evitare determinate situazioni che credono possano andare oltre le loro capacità, mentre
intraprendono delle attività e si comportano con sicurezza quando si ritengono capaci di mantenere
il controllo di situazioni che altrimenti le avrebbero intimorite. Le aspettative di autoefficacia
determinano, inoltre, in quale misura e per quanto tempo gli sforzi, per il raggiungimento
dell‟obiettivo, saranno mantenuti, indipendentemente dagli ostacoli e dalle esperienze negative.
Maggiore è l‟autoefficacia percepita, più energici saranno gli sforzi messi in atto (Bandura, 1977)23.
Le persone sceglieranno maggiormente, dunque, quelle attività che gli garantiscono un buon
margine di successo, rispetto a quelle che, invece, presentano una maggiore probabilità di
fallimento.
La teoria dell‟autoefficacia si basa sull‟assunto secondo cui i procedimenti psicologici sono
mezzi grazie ai quali si creano e si rafforzano le aspettative inerenti l‟efficacia personale. In questo
contesto vengono distinte due tipi di aspettativa: quella relativa al risultato, che si riferisce alla
previsione espressa da un individuo secondo cui un determinato comportamento condurrà a esiti
positivi, e quella relativa all‟efficacia, che riguarda la convinzione di poter attuare con successo il
22
Bandura, A. (1986), Social foundations of thought and action: a social cognitive theory, Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall.
23
Bandura, A. (1977), Social learning theory, Prentice-Hall, Englewood Cliffs, NJ.
comportamento necessario a produrre i risultati voluti. L‟aspettativa di risultato va, dunque, ad
incentivare i singoli individui nell‟attuazione dei loro comportamenti.
Le aspettative di efficacia hanno origine da quattro fonti principali:
1. le esperienze personali, costituiscono la fonte più proficua per acquisire un forte senso di
autoefficacia e rappresentano la memoria di situazioni passate affrontate con successo.
Esperienze di padronanza personale consolidano le aspettative future, mentre esperienze
negative producono l‟effetto opposto. Un solido senso di efficacia richiede, invece,
perseveranza ed impegno nel superamento degli ostacoli. Nello sport tale approccio si basa sul
modellamento partecipante;
2. l‟esperienza vicaria è fornita dall‟osservazione di modelli. Vedere persone simili a se che
raggiungono i propri obiettivi attraverso l‟impegno e l‟azione personale incrementa in noi la
convinzione di possedere quelle stesse capacità. Ugualmente, vedere persone che falliscono,
nonostante l‟impegno, indebolisce il nostro senso di efficacia. Il senso di efficacia è, dunque,
uno dei meccanismi mediante i quali il modellamento migliora le prestazioni fisiche;
3. la persuasione consolida la nostra convinzione di essere in possesso di ciò che occorre per
riuscire. Però le aspettative di efficacia che ne derivano sono meno forti di quelle prodotte
dall‟esperienza pratica;
4. gli stati emotivi e fisiologici permettono alle persone di valutare le proprie capacità. Spesso le
situazioni di stress e la tensione vengono percepite come il presagio di una cattiva prestazione.
Non è l‟intensità delle reazioni emotive e fisiche ad essere importante, quanto piuttosto il modo
in cui esse vengono percepite ed interpretate.
Bandura sostiene che le convinzioni di efficacia regolano il funzionamento di quattro
processi principali:
1. processi cognitivi, cioè quei processi che permettono alla persona di porsi degli obiettivi e di
pianificarne mentalmente le linee d‟azione e gli strumenti più efficaci per raggiungerli (capacità
di problem solving). Chi possiede un alto senso di autoefficacia visualizza mentalmente, con
più facilità, immagini in cui si vede vincente e queste immagini forniscono una guida ed un
sostegno per le azioni che andrà ad eseguire. Viceversa, colui che ha un basso livello di
autoefficacia si trova ad essere in preda a dubbi su se stesso;
2. autoregolazione delle motivazioni, attraverso l‟influenza esercitata sull‟attribuzione causale,
sulle aspettative del risultato e sugli obiettivi rappresentati cognitivamente;
3. processi di scelta, secondo cui le convinzioni di efficacia possono influenzare le attività che si
intraprendono ed i contesti ambientali a cui si è scelto di accedere. Le persone evitano gli
ambienti che considerano al di là delle proprie capacità e scelgono le attività e gli ambienti che
ritengono stimolanti;
4. processi affettivi, dove quanto più forte è il senso di efficacia, tanto più le persone sono
vigorose nell‟affrontare situazioni problematiche stressanti e tanto maggiore è il loro successo
nel modificarle. Un basso livello di autoefficacia può alimentare ansia e depressione. L‟umore
e l‟autoefficacia si alimentano reciprocamente in modo bidirezionale.
Le aspettative di efficacia personale possono essere esaminate in base a varie loro
dimensioni. Esse differiscono per:

grandezza, ordinando per difficoltà varie attività, troviamo che le aspettative di efficacia di
alcune persone sono limitate alle più semplici, a differenza di altre persone: l‟individuo perciò
si cimenterà con certi compiti e non con altri più impegnativi;

generalità, alcune esperienze positive (o negative) creano delle aspettative di efficacia
strettamente circoscritte ad un ambito particolare, altre inducono aspettative più generalizzate
che investono ambiti che vanno al di là della situazione specifica in esame o in trattamento: ne
risulteranno cambiamenti in più ambiti;

forza, aspettative forti sopravvivono più a lungo a dei feedback negativi o all‟assenza di
risultati positivi, mentre aspettative deboli vengono meno prematuramente e portano
l‟individuo a desistere in un compito o in un‟attività.
Spesso, erroneamente, l‟autoefficacia viene scambiata per autostima, ma in realtà sono due
concetti che si riferiscono a cose completamente diverse: il senso di autoefficacia riguarda giudizi
di capacità personale, mentre l‟autostima riguarda giudizi di valore personale. Non c‟è una
relazione definita fra le convinzioni circa le proprie capacità ed il fatto di piacersi o non piacersi.
Una persona può giudicarsi inefficace nel compiere un‟attività senza perdere la propria autostima,
se non investe tale attività del senso del proprio valore personale. Per riuscire bene in qualcosa ci
vuole molto più che una buona autostima; il senso di efficacia personale consente di prevedere
quali obiettivi vengono scelti e la qualità della prestazione, mentre l‟autostima non ha effetto su
queste variabili (Mone, Baker e Jeffries, 1995) 24.
Agentività individuale e collettiva
La ricerca del controllo sulle circostanze della vita caratterizza quasi ogni azione umana in
tutto il corso dell'esistenza, dal momento che il controllo degli eventi garantisce innumerevoli
vantaggi personali e sociali. Se si riesce ad esercitare la propria influenza su ciò che si può
controllare, si è maggiormente in grado di realizzare gli scenari futuri desiderati e di prevenire
l'avverarsi di quelli indesiderati. Nella misura in cui si è in grado di modificare significativamente il
24
Mone, M., Baker, D. e Jeffries, F. (1995), Predictive validity and time dependency on selfefficacy, self-esteem, personal goals, and academic performance, Educational and Psychological Measurement, 55, pp. 716-727.
corso degli eventi, si è anche in grado di prevederli e la prevedibilità favorisce l'adattamento.
L'incapacità di controllare ciò che influisce negativamente sulla propria vita alimenta l'ansia,
l'apatia e la disperazione. La capacità di procurarsi ciò che si desidera e di prevenire eventi
indesiderati dà un forte incentivo allo sviluppo ed all'esercizio del controllo personale. Quanto più si
è in grado di influenzare gli eventi della propria vita, tanto più si è in grado di fare assumere ad essi
la piega desiderata.
Le persone, attraverso i meccanismi di agentività (agency) personale, contribuiscono a
determinare il loro funzionamento psicosociale. L‟agentività è la facoltà di far accadere le cose, di
intervenire sulla realtà, di esercitare un potere causale; e le convinzioni di autoefficacia
costituiscono il meccanismo di agentività più importante (Bandura, 2000)25.
Le persone, pertanto, sono stimolate ad agire perché convinte di ottenere, attraverso le azioni,
i risultati previsti. “Il senso di autoefficacia corrisponde alle convinzioni circa le proprie capacità di
organizzare ed eseguire le sequenze di azioni necessarie per produrre determinati risultati”
(Bandura, 2000, p.23)
23
. Queste convinzioni vanno a determinare la scelta delle azioni da
intraprendere, delle risorse personali da investire nelle varie imprese, del tempo da impiegare in
caso di ostacoli o insuccessi.
La teoria della personalità si basa sulla doppia natura del sé: Sé agente, Sé oggetto.
Quotidianamente, le persone analizzano le situazioni, selezionano le attività da eseguire e le
azioni da compiere per conseguire gli obiettivi prefissati; di conseguenza agiscono tenendo conto
delle valutazioni personali e successivamente analizzano i risultati ottenuti e modificano le proprie
strategie in caso di necessità. La persona è, dunque, agente causale quando agisce sull‟ambiente, ma
anche oggetto quando riflette ed agisce su di sé.
Secondo la teoria sociocognitiva l‟agentività umana opera all'interno di una struttura causale
interdipendente che coinvolge una causazione reciproca triadica (Bandura, 1986)20. Secondo questa
concezione transazionale del Sé e della società, i fattori personali interni (eventi cognitivi, affettivi e
biologici), il comportamento e gli eventi ambientali operano come fattori causali interagenti che si
influenzano reciprocamente in modo bidirezionale. Ciò significa che gli esseri umani non vivono
isolatamente, ma collaborano per produrre i risultati programmati.
La teoria sociocognitiva estende quindi l‟analisi dei meccanismi dell‟agentività umana e si
occupa anche dell‟agentività collettiva. La condivisione della fiducia nella capacità di produrre dei
risultati insieme è un aspetto fondamentale dell‟agentività collettiva, e l‟efficacia collettiva è un
attributo emergente a livello di gruppo che deriva da dinamiche di interazione e cooperazione, non è
25
20
Bandura, A. (2000), Autoefficacia. Teoria e applicazioni, Erickson, Trento.
Bandura, A. (1986), Social foundations of thought and action: a social cognitive theory, Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall.
quindi la somma delle convinzioni di efficacia personali.
Zaccaro (1995)
26
definisce l‟autoefficacia collettiva come “un senso di competenza collettiva
condivisa fra gli individui quando mettono a disposizione, coordinano ed integrano le loro risorse,
nel tentativo di fornire una risposta concertata e di successo a specifiche domande situazionali".
In ambito sportivo esistono diversi livelli di coordinazione reciproca sia tra gli sport
individuali che in quelli di squadra: mentre nei primi la prestazione è data dalla somma dei risultati
dei singoli membri della squadra, negli sport di squadra la prestazione è collettiva, quindi
direttamente proporzionale alla coesione e all‟autoefficacia del gruppo.
Il senso di efficacia di una squadra può essere misurato utilizzando due diverse versioni
dell‟efficacia collettiva: quella personale, che considera i giudizi degli atleti sulla propria efficacia,
e quella di gruppo, che invece valuta l‟insieme dei giudizi dei giocatori sull‟efficacia della squadra
nel suo complesso. L‟aggregazione dei giudizi riguardanti l‟efficacia della squadra è
particolarmente significativa quando il risultato della prestazione dipende dal rapporto di
interdipendenza dei singoli (sport di squadra), mentre l‟aggregazione dei giudizi circa l‟efficacia
personale è importante quando il risultato è legato principalmente alla somma dei singoli risultati
individuali.
In una ricerca che ha coinvolto una serie di gruppi sportivi, Hodges e Carron (1992) 27 hanno
dimostrato che manipolando l‟autoefficacia di squadra, attraverso falsi confronti di prestazione,
basati su prove diverse dallo specifico sport giocato dal gruppo, si otteneva un sostanziale
miglioramento o peggioramento complessivo a seconda che il senso d‟efficacia collettiva era stato
aumentato o diminuito.
L’Autoefficacia nello sport
Anche nello sport l‟autoefficacia è definita come la “fiducia che una persona ripone nella
propria capacità di affrontare un compito specifico” (Bandura, 1986)20.
Il significato di autoefficacia dell‟atleta è esprimibile con la capacità d‟influire, in maniera
quanto più possibile determinante, ovviamente in positivo, sull‟evento sportivo o su aspetti ad esso
strettamente collegati: coesione di squadra, elaborazione di tattiche di gioco.
Atleti con uno spiccato senso di autoefficacia hanno la capacità di adattarsi rapidamente a
situazioni ambientali nuove, come ad esempio i cambi di squadra in seguito a cessione, poiché
26
Zaccaro, S. J., Blair, V., Peterson, C. e Zazanis, M. (1995), Collective efficacy. J. E. Maddux (Ed.), Self-efficacy, adaptation, and adjustment: Theory, research, and application, Plenum Press, New York, pp. 305-328.
27
Hodges, L. e Carron, A.V. (1992), Collective efficacy and group performance, “International Journal of Sport Psychology”, 23, pp. 48-59.
20
Bandura, A. (1986), Social foundations of thought and action: a social cognitive theory, Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall.
possiedono la certezza di apportare un contributo fattivo.
Fra i molti compiti dell‟allenatore vi è quello di contribuire allo sviluppo di questo aspetto
della personalità, accompagnando il cammino degli atleti in questa direzione.
Per formulare una valutazione di autoefficacia, il fattore principale da esaminare è senza
dubbio l‟esecuzione delle azioni. È stato dimostrato che l‟esecuzione della prestazione migliora la
percezione di efficacia e che l‟atleta riesce a trarre, dalla valutazione dalle proprie prestazioni, delle
informazioni molto importanti per l‟affermazione di una condizione psicologica di fiducia nelle
proprie capacità (Brody, Hatfield e Spalding, 1988; McAuley, 1985b)28 29.
Con gli odierni programmi di preparazione l‟allenatore può intervenire sull‟autoefficacia
favorendo il consolidamento delle aspettative future attraverso la programmazione di sedute di
allenamento finalizzate al superamento degli ostacoli. Questo vuol dire che il tecnico deve
necessariamente conoscere le abilità dei propri atleti e con questa conoscenza costruire un
programma di preparazione che si basi su fini ed obiettivi concreti, reali e rispettosi delle capacità
dei singoli e della squadra. Deve, dunque, prefissare la meta da raggiungere e la quantità di sforzo
necessaria per il raggiungimento dell‟obiettivo. Deve, inoltre, considerare la frustrazione derivante
dal fallimento come un momento di riverifica degli obiettivi concordati.
Se l‟allenatore dovesse rendersi conto che l‟atleta si è prefissato una meta superiore alle
proprie capacità, dovrebbe far sì, senza forzare la mano e senza dimostrare scarsa stima nelle sue
qualità tecniche o fisiche, che l‟atleta spostasse l‟obiettivo ad una portata più realistica.
Una volta individuata la meta da raggiungere, l‟atleta procederà verso di essa sviluppando o
meno la convinzione nelle proprie capacità di poter pianificare e realizzare azioni e comportamenti
atti a realizzare le proprie aspirazioni.
Se un nuovo atleta inizia con un fallimento, ne risulterà indebolito; viceversa, se l‟esordio sarà
un successo, questo contribuirà ad ipotecare nuovi risultati positivi, perché successi e fallimenti
tendono a fissarsi.
È di grande importanza la scelta di un modello di riferimento all‟interno della squadra: vedere
qualcun altro che ottiene una buona prestazione applicando determinate strategie induce ad
assumere strategie simili allo scopo di ottenere lo stesso risultato. Il modello di riferimento
individuato all‟interno della squadra e non identificato con il campione è molto utile in quanto
permette un processo di identificazione; l‟unico rischio è che il modello fallisca, perché ciò può
ripercuotersi sul senso di autoefficacia e sulla motivazione.
Maggiore è l‟identificazione con il modello, maggiore è la persuasione di successo o
28
Brody, E.B., Hatfield, B.D. e Spalding, T.W. (1988), Generalization of self-efficacy to a continuum of stressors upon
mastery of a high-risk sport skill, “Journal of Sport & Exercise Psychology”, 10, pp. 32-44.
29
McAuley, E. (1985b), Modeling and self-efficacy: A test of Bandura's model, “Journal of Sport Psychology”, 7, pp.
283-295.
fallimento. Il rischio del fallimento del modello è tuttavia estremamente raro, dal momento che
nella quasi totalità dei casi vengono presi istintivamente a modello i giocatori migliori del proprio
team, in quanto depositari dell‟esperienza a cui si aspira. Ciò vale anche per l‟automodellamento.
Infatti la possibilità di osservarsi in una videoregistrazione montata in modo tale da mostrare solo il
meglio delle proprie prestazioni accresce le convinzioni di efficacia e migliora le prestazioni
atletiche (Scraba, 1990) 30.
L‟alternarsi di prove e feedback positivi, radica nell‟atleta la convinzione di possedere le
qualità per emergere. Se tale convinzione non è ancora acquisita, l‟atleta tenderà ad evitare
situazioni impegnative, apparendo rinunciatario. Si innesca a questo punto un circuito vizioso,
perché il non affrontare prove limita l‟efficacia delle azioni, confermando gli insuccessi.
Dunque, tenere d‟occhio le manifestazioni di tensione e stress che vengono dagli atleti,
passare del tempo con loro, parlare di argomenti vari, può essere un buon modo per aprire un canale
preferenziale alla comunicazione e procurarsi una chiave di lettura a determinati comportamenti che
possono rappresentare un campanello d‟allarme che non deve essere sottovalutato.
Diventa fondamentale, quindi, che gli allenatori siano in grado d‟insegnare all‟atleta ad essere
consapevole dei propri vissuti psicofisiologici. Qui entra in gioco lo psicologo che deve fornire
all‟allenatore gli strumenti e soprattutto la preparazione personale per poter intervenire in modo
adeguato nei confronti dell‟atleta.
Ricerche sull’autoefficacia nello sport
Diversi ricercatori hanno studiato questa relazione in riferimento allo sport.
Feltz (1983)31 ha studiato l‟effetto indiretto che le prove passate hanno sull‟autoefficacia
concludendo che sono le recenti esperienze che condizionano la percezione di efficacia che l‟atleta
sente di possedere in prossimità di una gara.
Altri studi hanno esaminato in che modo ulteriori aspetti connessi all‟esercizio fisico
(impegno e resistenza) sono influenzati dall‟autoefficacia. I risultati hanno evidenziato che il
raggiungimento degli obiettivi stimola positivamente il senso di autoefficacia e si evidenzia una
stretta relazione fra goal setting e autoefficacia stessa: le persone hanno la necessità di porsi delle
mete che possono raggiungere attraverso il loro impegno e i loro sforzi (Bandura e Cervone,
1983)32.
30
Scraba, P.J. (1990), Self-modeling for teaching swimming to persons with physical disabilities (Doctoral dissertation,
University of Connecticut, 1989), Dissertation Abstracts International, 50, 2830A.
31
Feltz, D.L. e Landers, D.M. (1983), Effects of mental practice on motor skill learning and performance: A metaanalysis, “Journal of Sport Psychology”, 5, pp. 25-57.
32
Bandura, A. e Cervone, D. (1983), Self-evaluative and self-efficacy mechanisms governing the motivational effects of
goal systems. “Journal of Personality and Social Psychology”, 45, pp. 1017-1028.
McAuley (1985a)
33
ha esaminato che, nella relazione tra autoefficacia e ansia, in una
determinata attività sportiva, quest‟ultima tende a ridursi in funzione dell‟aumento della percezione
delle proprie competenze che gli atleti acquisiscono tramite condizioni di modellamento.
Un‟ulteriore ricerca ha evidenziato che la partecipazione ad un programma di sviluppo della
forza muscolare migliora non solo la percezione di efficacia in relazione ad un compito specifico
connesso con questa attività, ma anche l‟autoefficacia in diverse aree come l‟autostima e l‟abilità a
confronti di opposizione (Holloway, Beuter e Duda, 1988)34.
Ancora McAuley (1992a)
35
ha considerato l‟autoefficacia e l‟attività fisica in una relazione
circolare dove la prima rappresenta il fattore che favorisce l‟adesione e la persistenza a condurre
una vita fisicamente attiva mentre l‟attività fisica promuove, di conseguenza, un sentimento di
efficacia personale.
Secondo questo modello l‟autoefficacia nasce da un processo psicofisiologico circolare che
permette all‟individuo di leggere per sintesi afferente (informazioni provenienti dalla periferia del
corpo) le percezioni e le sensazioni corporee che caratterizzano lo stato psicofisico dell‟attivazione
preparatoria ad un comportamento o ad una gara (un atleta poco prima della gara). Queste
informazioni vengono integrate con l‟esperienza passata (comportamenti simili già messi in atto in
passato), con le persuasioni verbali (positive o negative) provenienti dall‟ambiente (un allenatore) e
con le esperienze vicarie (vedere un altro atleta che riesce nel compito), ed elaborate
cognitivamente dando origine ad un vissuto emotivo, soggettivo, che orienterà le scelte
comportamentali. Il risultato di tali scelte e del comportamento messo in atto, influenzerà in
maniera retroattiva la percezione di autoefficacia e la memoria.
Queste indagini hanno messo in evidenza come l‟autoefficacia nella popolazione normale
sedentaria costituisca un mediatore significativo nella scelta di praticare l‟attività fisica con
regolarità e come uno stile di vita attivo, migliorando la capacità di autoregolazione psicologica,
riduca gli effetti negativi dello stress.
COLCLUSIONE … APERTA
Diversi studi hanno, inoltre, indagato l‟autoefficacia nello sport in relazione alla disabilità.
Shephard (1988)
33
36
ha svolto ricerche riguardanti la pratica sportiva di disabili in carrozzina,
McAuley, E. (1985a), Success and Causality in Sport: The Influence of Perception, “Journal of Sport Psychology”, 7,
pp. 13-22.
34
Holloway, J.B., Beuter, A. e Duda, J.L. (1988), Self-efficacy and training for strength in adolescent girls, “Journal of
Applied Social Psychology”, 18, pp. 699-719.
35
McAuley, E. (1992a), Understanding exercise behavior: A self-efficacy perspective, “Motivation in sport and exercise”, G. C. Roberts (Ed Human Kinetics), Champaign, Ill, pp. 107-127.
36
Shephard, R.J. (1988), Sports Medicine, 5(4), pp. 226-247.
andando ad analizzare i vantaggi ed i benefici che quest‟attività comporta nella persona con
disabilità. La preliminare partecipazione ad un programma di formazione e la successiva pratica
sportiva, aumentano non soltanto la funzione fisiologica, ma intervengono anche positivamente
sulla depressione ed aumentano il senso di autoefficacia dell‟atleta diversamente abile.
Hutzler (1990)
37
, ha descritto un modello di responsabilizzazione basata sullo sport, che si
basa sui concetti di autoefficacia e percezione della competenza. Secondo questo modello l‟atleta
disabile può, attraverso l‟esperienza sportiva, acquisire il controllo delle risorse personali ed
ambientali in modo da poter migliorare le proprie competenze che spesso vengono danneggiate a
causa della disabilità.
Ancora Shephard (1991)38 ha analizzato i benefici dello sport e dell‟attività fisica per i
disabili, distinguendo lo sport competitivo dalla ginnastica riabilitativa e dalle attività ludiche.
La pratica di una disciplina sportiva comporta, nel diversamente abile, notevoli guadagni
psicologici, come un miglioramento dell'umore, una riduzione dell‟ansia e della depressione, un
aumento d‟amor proprio ma soprattutto un notevole miglioramento del senso di autoefficacia.
I vantaggi dal punto di vista sociale includono, invece, la possibilità di vivere nuove
esperienze e di fare nuove amicizie. Viene infine riportato un miglioramento delle condizioni di
salute e, in una prospettiva di lunga durata, una riduzione del rischio di contrarre alcune malattie
croniche.
Duncan e McAuley (1993)
39
hanno dimostrato che la gestione delle relazioni interpersonali,
favorita dallo sport, rappresenta un ulteriore ambito in cui l‟autoefficacia gioca un ruolo positivo
sulle condizioni di salute della persona disabile. La convinzione di essere in grado di reperire l‟aiuto
di una rete sociale vasta e di saper gestire efficacemente i rapporti con gli altri, promuove
comportamenti di avvicinamento e di richiesta che offrono la possibilità di fruire del sostegno, della
cura e del conforto, che sono particolarmente preziosi in situazioni di grave disabilità.
37
Hutzler, Y. (1990), The concept of empowerment in rehabilitative sports, “Adapted physical activity: An interdisciplinary approach”, G.Doll-Tepper, C. Dahms, B. Doll, & H.v. Selzam (Eds), Springer-Verlag, Berlin, pp. 43-51.
38
Shephard, R.J. (1991), “Scandinavian Journal Rehabilitation Medicine”, 23(2), pp. 51-59.
39
Duncan, T.E. e McAuley, E. (1993), Social support and efficacy cognitions in exercise adherence: A latent growth
curve analysis, “Journal of Behavioral Medicine”, 16, pp. 199-218.