cat.Columbus 2004/05_OK

Transcript

cat.Columbus 2004/05_OK
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
12:13
Pagina I
2005
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
12:13
Pagina 3
The soul
of cycling since 1919
Dai telai per biciclette ai telai delle Ferrari passando
per i mobili e le racchette da sci.
From bicycle frames to Ferrari chassis, passing through
furniture and ski-sticks.
“Sono animato di voler dedicarmi al commercio dei ferri
ed acciai e ritrarne un utile equo ed onesto” così scriveva
il ventisettenne Angelo Luigi Colombo all’affittuario di
quello che, di li a poco, sarebbe diventato il piccolo stabilimento della A.L. Colombo, azienda capostipite dell’attuale Columbus. Angelo Luigi aveva iniziato a lavorare
appena dodicenne e nel 1919, acquisita sufficiente esperienza, aveva deciso di mettersi in proprio, individuando
nel settore ciclistico il terreno fertile per la spiccata vocazione imprenditoriale che lo animava. I clienti degli esordi
sono in maggioranza piccoli produttori ma anche grandi
realtà ciclistiche: Edoardo Bianchi, Umberto Dei, Atala e
Maino, Doniselli. Attento ai movimenti di mercato, curioso, fortemente motivato, Angelo Luigi porta l’azienda
attraverso la seconda guerra mondiale e la rinascita,
potenziandola costantemente.
Nel 1931, l’azienda è in grado di fabbricare tubi di acciaio
saldati e senza saldatura che sono utilizzati per la fabbricazione di biciclette, motociclette (la Guzzi vinceva allora,
con telai realizzati in tubi Colombo), automobili ed aeroplani. Risale a questo periodo la collaborazione con la
Gianni Caproni che con i tubi di Colombo realizzerà il
telaio portante dei velivoli di De Pinedo e di Cesare Balbo,
per effettuare le prime trasvolate atlantiche.
Dalla storia dell’aviazione alla storia del mobile moderno:
sempre negli anni 30 A.L. Colombo inizia la produzione
di mobili razionali, tubolari in acciaio cromato. Un vero
successo, riconosciuto oggi nei testi di Design. Sempre
degli anni 30 sono le prime serie di tubi speciali per biciclette: Aelle, Tenax e Columbus. Con il marchio Columbus nascono i primi tubi rinforzati a spessore conico in
acciaio al Cromo Molibdeno, della storia ciclistica e i
primi foderi forcella ellittici laminati a freddo.
Il campionario di produzione è vastissimo: tubi per apparecchi elettrici, per racchette da sci, per vaporizzatori di
caldaie di navi, per pali dei campi da tennis, molle per
cuscini, sedute di automobili e materassi, con il marchio di
Igea-Columbus. Nel 1950 A.L. Colombo si trasforma in
SpA ed il figlio Gilberto entra in società con il padre.
Nominato direttore di stabilimento, Gilberto Colombo
inizia la progettazione di telai per automobili, costituendo
la società Gilco che vanta tra i suoi clienti Ferrari,
Maserati e Lancia. Fangio, Ascari, Villoresi corsero dunque su auto realizzate con i telai di Colombo.
La passione per la bicicletta in tutto questo contesto, resta
viva e forte: risale al 1935, la prima notizia di collaborazione tra A.L. Colombo ed il Politecnico di Milano per la
messa a punto di materiale per l’uso ciclistico. Va però al
minore dei figli di Angelo, Antonio, il merito di aver portato un semplice marchio, Columbus appunto, a diventare l’azienda leader nel settore ciclistico per la produzione
di tubi per telai d’alta gamma. Entrato in azienda ancora
“I want to do business in iron and steel and make a
fair and honest profit,” wrote Angelo Luigi Colombo, aged 27, to the lessee of what was shortly to
become A.L. Colombo’s small factory, the parent
plant of the current Columbus. Angelo Luigi had started work when he was just 12 years old and, in 1919,
after gaining sufficient experience, had decided to
establish himself, seeing the cycling sector as fertile
ground for his entrepreneurial vocation. His first customers were mostly small manufacturers but also
leading cycling factories: Edoardo Bianchi, Umberto
Dei, Atala, Giovanni Maino, and the Fratelli Doniselli.
Being aware of market movements, curious and highly motivated, Angelo Luigi brought the company
through the Second World War and the revival, constantly developping his technological equipment,
machinery and men, diversifying interests and production. In 1931, the company was able to manufacture
welded and seamless steel tubes used for the production of bicycles motorcycles (Guzzi was winning with
frames made of Colombo tubes), cars and aeroplanes.
Cooperation with Gianni Caproni goes back to that
period. Using Colombo tubes, the bearing frames of
the aircraft of De Pinedo and Cesare Balbo were
produced to make the first Atlantic crossings.
From the story of aviation to the story of modern furniture: again in the ‘30s, A.L. Colombo started to produce rational, tubular furniture made of chrome steel.
This proved to be a real commercial success, which is
recognized today among the design leaders. Still in
the ‘30s, the first set of special tubes for bicycles were
produced: Aelle, Tenax and Columbus.
Under the Columbus mark, the first reinforced tubes
with a tapered thickness made of molybdenum
chrome steel in the history of cycling appeared, as
well as the first cold-rolled elliptical fork blades. With
a broad sample collection in production (tubes for
electrical equipment, ski-sticks, ship boiler vaporizers,
tennis court poles, springs for cushions, car seats and
mattresses, under the Igea-Columbus mark). Colombo laid down specific regulations in those
years that have characterized the company’s
entire history. In 1950 A.L. Colombo became a
joint-stock company and Colombo’s son, Gilberto,
joined the company. He began designing car
chassis, setting up the company Gilco whose
customers include Ferrari, Maserati and Lancia. Fangio, Ascari and Villoresi therefore raced
in cars with Colombo chassis. The passion for
cycling throughout this context remained
alive and strong. It was Angelo’s youngest
son, Antonio, however, who made a simple
ANGELO LUIGI COLOMBO
FONDATORE, NEL 1919, DELLA
A.L. COLOMBO, AZIENDA CAPOSTIPITE
DELLA COLUMBUS DI OGGI.
ANGELO LUIGI COLOMBO
FOUNDER IN 1919 OF A.L. COLOMBO,
THE PARENT COMPANY OF
COLUMBUS.
RACCOLTA DI
CATALOGHI (PRIMI
ANNI 30), MARCHIO
COLUMBUS.
A COLLECTION OF
LEAFLETS AND
CATALOGS
(EARLY 30’S)
COLUMBUS
BRAND
NAME.
3
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
DA MOSER, MERCKX E HINAULT
AI CAMPIONI DI OGGI COME MARIO
CIPOLLINI, WORLD CHAMPION 2002.
FROM MOSER, MERCKX AND HINAULT
TO TODAY’S CHAMPIONS SUCH AS THE
2002 WORLD CHAMPION CIPOLLINI.
ANTONIO COLOMBO
PRESIDENTE DI GRUPPO S.P.A.
ANTONIO COLOMBO PRESIDENT
OF GRUPPO S.P.A.
4
12:13
Pagina 4
studente di giurisprudenza, Antonio Colombo ha
passioni che mal s’adattano con la toga: la bicicletta
è una di queste. Nel 1977, lascia la carica di Presidente della A.L. Colombo e stacca Columbus dalla
casa madre per sviluppare solo ed esclusivamente
la produzione di tubi per biciclette. Si susseguono
ininterrotte le innovazioni: il cannotto ad elica a spessore conico, CYCLEX espressamente progettato per
l’uso ciclistico seguito da NIVACROM una delle più
grandi innovazioni di Columbus. Prima a realizzare una
serie di 11 tubi totalmente aerodinamici (AIR, 1980)
Columbus mette la sua esperienza al servizio di Moser
per i suoi record dell’Ora passando poi per Oersted fino
a Rominger. MAX (1987) è la prima serie a rompere la
tradizione dei classici diametri. Introduce per la prima
volta il concetto di ellissi orientate e sezioni differenziate, applicato a ciascuno degli undici tubi, per
conferire maggior rigidezza al telaio. Con la serie
GENIUS (1991) in Nivacrom, appare il concetto di
“rinforzo a spessore differenziato” che solo la
tecnologia Columbus, ormai padrona delle
conoscenze legate alle sollecitazioni al telaio
poteva concepire. Nel 1994 per i centodieci
anni Bianchi, Columbus rinsalda l’amicizia che
legava i padri delle due aziende realizzando, in
esclusiva, MEGATUBE®, il primo tubo oversize
per telai da grandi prestazioni, rigidi e leggeri. Oggi
è uno dei punti di forza dell’azienda milanese, con
oltre 25 diverse sagome. Nel 1985 inizia l’avventura
Columbus anche nel settore mountain con le serie OR
per Cinelli e le serie custom per Tom Ritchey (i primi
foderi forcella a spessore variabile). Con CYBER (1994),
specifica per l’uso mtb, e poi con Genius mtb,
Columbus inizia a collezionare vittorie ai Campionati del
Mondo mtb: da Brentjens con American Eagle ad Acquaroli con Bianchi, fino al Team Sunn ed ai suoi plurimedagliati Vouilloz, Martinez e Chausson. Il settore
agonistico non è ovviamente da meno: da Coppi e
Bartali che per primi utilizzarono i tubi di Colombo, passando per Merckx, Gimondi, Hinault, Lemond, Argentin,
Fondriest, Chiappucci, Roche, Rominger, Pantani, Chioccioli, Armstrong, Rijs, Bartoli, Olano si arriva a Tonkov,
Brochard, Zuelle, Virenque, Freire e Savoldelli.
NEMO nasce nel 1996 (è la più sofisticata espressione
dell’Ingegneria Ciclistica) da uno studio delle sollecitazioni applicate al telaio, realizzato con un sistema di
rilevazione portatile e con il successivo calcolo FEM
(Analisi Elementi Finiti). Viene messa a punto la mappa
delle sollecitazioni nel telaio e la tecnologia ZBC (Zona
Butted Concept). Nel 1999 Columbus ha presentato
THERMACROM. È un acciaio microlegato da trattamento termico che consente la realizzazione di telai
dal peso vicinissimo alle migliori serie di alluminio.
Anno 2000, Columbus presenta STARSHIP serie di
tubi in un leggerissimo alluminio della classe
6000 HT con incredibile leggerezza unita a
caratteristiche meccaniche eccezionali. 2001,
Starship si afferma quale punto di riferimento per chi desidera un telaio superleggero e
super-resistente. 2002, Columbus lancia
XLR8R una serie in 7000 che si avvicina a
Starship e che introduce il concetto del Multi
Shape Damping Effect per smorzare le
vibrazioni ad alta frequenza. 2003. La fibra di
Carbonio fa la sua comparsa nelle serie di
tubi. Nasce XLR8R Carbon. I telai su misura
in composito non sono più un sogno.
2004, Columbus presenta SPIRIT, la nuova
frontiera dell’acciaio. Aumenta e si struttura
completamente, l’offerta di kit completi carro
posteriore-forcella, in fibra di carbonio.
mark, Columbus, into the leading company for the
production of tubes for top-of-the-range frames.
Antonio Colombo joined the company while he was
still studying law. In 1977, he left the position of
Chairman of A.L. Colombo and separated Columbus
from the parent company to concentrate on the production of bicycle tubes; and there have been constant
innovations since it was set up. The steering column
with a tapered screw was introduced and CYCLEX steel
was launched, specifically designed for cycling use,
followed by NIVACROM, one of Columbus’ greatest
innovations. Before making a series of 11 totally aerodynamic tubes (AIR, 1980) Columbus placed its experience at the service of Moser for its Time Trial records,
then passing through Oersted to Rominger. MAX
(1987) was the first tube-set to break the tradition of
conventional diameters. Max introduced the concept
of orientated ellipses and differentiated sections,
applied to each of the 11 tubes, to give the frame greater
rigidity. The GENIUS (1991) tubing, made of Nivacrom steel, was an unprecedented success. For the
first time in the history of cycling, the concept of
“Differential Shape Butting” appeared. In 1994, to
celebrate 110 years of Bianchi, Columbus strengthened the friendship that born between the fathers of
the two companies, making MEGATUBE® solely for
the Treviglio company. Megatube has become a must
and is now one of the strong points of the Milanese
company, with more than 25 different shapes. In 1985,
the Columbus adventure also began in the mountain
bike sector with the OR tubing for Cinelli and the custom series for Tom Ritchey (the first fork blades with a
variable thickness). With the CYBER tube set (1994),
and then with Genius mtb, Columbus began accumulating World Championship mtb victories: from
Brentjens with American Eagle to Acquaroli with
Bianchi, to the Sunn Team and their multi-medallists
Vouilloz, Martinez and Chausson. The competitive sector is obviously not the least: from Coppi and Bartali
who were the first to use the Colombo tubes, passing
through Merckx, Gimondi, Hinault, Lemond, Argentin,
Fondriest, Chiappucci, Roche, Rominger, Pantani, Chioccioli, Armstrong, Rijs, Bartoli, Olano, Tonkov, Brochard,
Zuelle, Virenque, Freire and Savoldelli.
NEMO emerged in 1996 and is the most sophisticated expression of cycling engineering: from a study on
stress applied to the frame, produced using a portable
recording system and with the subsequent FEM calculation (Finished Elements Measurement) the map of
stresses in the frame and the ZBC technology (Zone
Butted Concept) emerged. 1999 Columbus introduces
THERMACROM the most innovative cycling purposed
steel: It gives incredible lightness and the most durable, high performance mechanical characteristics.
Year 2000, STARSHIP: a 6000 series aerospatial HT
light aluminum alloy that will allow the lightest frames
ever made together with the highest mechanical characteristics. Year 2001, Starship sets itself at the top
becoming the reference point for any superlight,
superstiff road racing or mtb frame.
Year 2002, Columbus launches XLR8R a new 7000
alloy. As good as Starship, XLR8R introduces the concept of Multi Shape Damping Effect.Year 2003,
Custom made frames in carbon fiber are no longer a
dream. Columbus introduces XLR8R Carbon, a serie
of carbon tubes made for road racing competition.
2004, Columbus introduces SPIRIT. Steel is coming
back in the cycling field with this innovative, high performance tube-set. In the mean time, the range of carbon fiber frame kits (rear stays and forks), widens and
becomes a core business of the Columbus production.
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
12:13
Pagina 5
I materiali.
Fibra di carbonio,
Alluminio o Acciaio?
Il panorama dei materiali utilizzati
nella realizzazione di un telaio
(Corsa o MTB) è attualmente costituito
da Acciaio, Leghe d’alluminio e Compositi.
Questi materiali hanno differenti
caratteristiche meccaniche e fisiche.
The materials.
Carbon Fiber,
Aluminum or Steel?
The landscape of materials used
in creating a frame (Road or MTB)
currently includes steel, aluminum alloys
and composites. These materials
have different mechanical
and physical characteristics.
L’Alluminio è il materiale più diffuso seguito da Acciaio
e Compositi, questi ultimi rappresentano l’ultima frontiera evolutiva dei materiali avanzati. Nella scelta occorre però tenere presente alcune fondamentali differenze: l'alluminio a parità di sezione è tre volte più leggero dell'acciaio ma ha caratteristiche meccaniche inferiori, sia per quanto riguarda la resistenza che per la
rigidezza e il comportamento alle sollecitazioni ripetute (fatica). Per compensare queste differenze e sfruttare al meglio la leggerezza del materiale, si aumentano
le sezioni dei tubi, in particolare i loro diametri, in modo da aumentarne il momento d'inerzia, cioè la capacità geometrica di resistere alle sollecitazioni ripartendole su superfici più ampie: bilanciando diametri e
spessori del tubo si possono ottenere risultati confrontabili o addirittura superiori all'acciaio, con un vantaggio in termini di peso ancora interessante.
L’acciaio, sebbene sia il “più vecchio” materiale per
utilizzo in campo ciclistico, è in continua evoluzione,
ne è un esempio l’acciaio Niobium di Columbus, che
grazie alle elevatissime caratteristiche meccaniche e
alla temprabilità in aria permette di ottenere telai dal
peso contenuto con una durata che solo l’acciaio può
dare. I materiali compositi,a differenza di quelli metallici, permettono di ottenere valori di rigidezza e resistenza diversi a seconda della direzione (anisotropia)
accompagnati da un peso specifico inferiore a quello
degli altri due materiali; aspetto critico di questi materiali è la loro estrema specializzazione, ciò significa che
hanno precisi campi di utilizzo e necessitano di un
notevole sforzo progettuale per essere correttamente
utilizzati.
Aluminum is the most common material followed by
steel and composites. The latter represents the most
recent growing frontier of advanced materials. When
making a selection, it is necessary to keep in mind
some fundamental differences.
Aluminum, with equal sections, is three times lighter
than steel, but has inferior mechanical characteristics,
in terms of resistance and behavior under repeated
strains (fatigue). To compensate for these differences
and take greater advantage of the material’s lightweight, the tube sections are increased, especially in
their diameter, to increase the moment of inertia, i.e.
the geometric capacity of resistance to strains, distributing them over wider surfaces. Balancing tube diameters and thicknesses makes it possible to achieve
results that are comparable or even superior to steel,
with an advantage in terms of weight that is still significant. Steel, though it is the “oldest” of the materials used in the cycling field, is still evolving.
An example is found in the Niobium steel from Columbus. Its superior mechanical features and its ability
to be tempered in air results in a lightweight frame
with the durability that only steel can provide.
Composite materials, as opposed to metallic materials,
let us achieve values of strength and resistance that
differ according to direction (anisotropy), accompanied by a specific weight lower than those of the other
two materials.
A critical aspect of these materials is their extreme specialization, which means that they have precise fields
of use and require a considerable design effort to be
correctly used.
5
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
PERCHÉ SCEGLIERE
LA FIBRA DI CARBONIO?
Il composito in fibra
di carbonio ha elevate
caratteristiche meccaniche
e forte capacità di smorzare
le vibrazioni. Orientando
opportunamente le fibre,
si ottengono strutture che
punto per punto hanno
le caratteristiche di rigidezza
e resistenza desiderate.
Il rovescio della medaglia
è la sua estrema
specializzazione, con precisi
campi di utilizzo.
Le resine utilizzate nella
produzione della fibra
di carbonio, hanno delle
temperature di utilizzo
limite pari a 90°C.
Il composito in fibra
di carbonio ha un
coefficiente di dilatazione
termica 50 volte inferiore
a quello dell'alluminio:
bisogna fare molta
attenzione nella giunzione
tra alluminio e composito.
Lo sforzo progettuale è
maggiore. Il progetto deve
essere approfonditamente
studiato per capire come
il pezzo lavorerà e come/quali
saranno le forze e le
sollecitazioni alle quali sarà
sottoposto. L’analisi agli
Elementi Finiti (FEM Analysis)
ci consente poi la mappatura
delle sollecitazioni e quindi
la corretta strutturazione
del pezzo. Anche il telaista
deve praticare una maggiore
attenzione durante il processo
produttivo del telaio. Così
Columbus ha dotato i suoi
prodotti di dettagliati
manuali di istruzione
per evitare errori e problemi.
WHY CHOOSE
CARBON FIBER?
The carbon fiber composite
has superior mechanical
characteristics. It has a great
ability to decrease vibrations
and by correctly directing the
fibers, you obtain at each
point the desired
characteristics of strength and
resistance. The other side of
the coin is the extreme
specialization and precise
fields of use. The resins used
in the production of carbon
fiber, have usage
temperature limits of 90°C.
The carbon fiber composite
has a thermal expansion
coefficient 50 times less
than that of aluminum,
therefore a great deal of
attention must be paid to
joining the aluminum and
composites. This all requires a
great design effort. The
product must be studied in
depth in the design stage.
Finished elements analysis
allows us to map the strains
and therefore the correct
structuring of the piece.
Columbus has provided
in its assembly instruction
manuals for the carbon
parts, precise instructions
to frame makers to
avoid errors and problems.
Ca
6
12:13
Pagina 6
FIBRA DI CARBONIO
Si definisce materiale composito un materiale ottenuto
per l’unione di due o più materiali chimicamente e/o
fisicamente distinti a livello macroscopico ed insolubili,
avente proprietà tecnologicamente migliori rispetto a
quelle dei componenti sotto uno o più aspetti. Esistono
dei materiali compositi anche in natura come il legno
ad esempio, mentre le prime applicazioni possono
essere fatte risalire all’antico Egitto dove i mattoni venivano fabbricati con argilla mischiata a paglia tritata. I
compositi moderni sono costituiti dall’unione di un
materiale di riempimento (matrice) con uno di rinforzo.
I più diffusi sono i compositi in cui il rinforzo è costituito da fibre e la matrice da una resina polimerica; essi
trovano larga diffusione nell’industria aerospaziale
dove la loro alte caratteristiche meccaniche e la loro
leggerezza sono fortemente richieste.
Sono svariati i metodi per produrre manufatti in composito, quello utilizzato da Columbus prevede una
prima fase dove più strati di prepreg (fibre di carbonio
unidirezionali immerse in un matrice epossidica parzialmente polimerizzata) sono disposti in uno stampo
secondo le direzioni di maggiore sollecitazione; una
volta chiuso lo stampo, lo si mette in autoclave per
completare la polimerizzazione della resina (quindi
conferire al manufatto la consistenza finale) con un
ciclo di “curing” (ciclo di pressione e temperatura in
autoclave). Infine il manufatto così ottenuto è estratto
dallo stampo e passa alle operazioni di finitura. I compositi scelti da Columbus utilizzano: High Tensile
Strength Carbon Fiber T-700, un materiale generalmente usato per realizzare parti delle ali e della fusoliera degli aerei. Ha caratteristiche meccaniche di resistenza elevatissime. E’ la base di partenza di ogni buon prodotto in fibra (come sulle forcelle e i carri Link, Muscle,
Super Muscle e Carve e i tubi XLR8R Carbon ) High
Modulus Carbon Fiber, fibra ad Alto Modulo di rigidezza. È del 10% più rigida e del 20% più leggera della
T-700. Viene usata in aggiunta al T-700 (ad esempio
sulle forcelle e i carri Muscle, Super Muscle e Carve)
perché combina le elevate caratteristiche meccaniche
della prima, ottimizzando resistenza, rigidezza e leggerezza. High Strength Unidirectional Carbon Fiber
ET Epoxy, adatta per strutture dove si ricerca un compromesso ottimale tra rigidezza e resistenza.
THE CARBON FIBER COMPOSITE
Composite material is defined as a material obtained
through the union of two or more materials that are
chemically or physically distinct on a macroscopic level
and are insoluble, having properties that are technologically superior to those of its components in one or
more aspect. There are also composite materials in
nature, such as wood. The first applications of composites can be dated back to ancient Egypt when the
bricks were made of clay mixed with chopped straw.
Modern composites consist of the union of a filling
material (matrix) with a reinforcing material. The most
common are composites in which the reinforcement
consists of fiber and the matrix is a polymer resin.
These are very common in the aerospace industry
where their superior mechanical characteristics and
lightweight are highly appreciated. There are diverse
methods for producing composite products. The one
used by Columbus requires a first stage in which the
layers of prepreg (unidirectional carbon fiber
immersed in a partially-polymerized epoxy matrix) are
arranged in a mold following the directions of greatest
strains. Once the mold is closed, it is put in an autoclave to complete the polymerization of the resin
(thereby giving the product its final constancy) with a
curing cycle (pressure and temperature cycle in the
autoclave). Finally, the resulting product is extracted
from the mold and goes on to the finishing operations.
The composites chosen by Columbus use: High
Tensile Strength Carbon Fiber T-700, a material
generally used to make parts of the wings and the
fuselage of airplanes. It has highly superior mechanical
resistance characteristics. It’s the point of departure for
every good fiber product (such as on the Link,
Muscle, Super Muscle and Carve forks and stays and
the XLR8R Carbon tubes) High Modulus Carbon
Fiber. It is 10% stronger and 20% lighter than T-700.
It is used in addition to T-700 (for example on the forks
and stays of Muscle, Super Muscle and Carve)
because it combines with the superior mechanical
characteristics the former, optimizing resistance,
strength and lightness. High Strength Unidirectional Carbon Fiber ET Epoxy, suitable for structures in
which an optimal balance is sought between strength
and resistance.
Che cos’è il carbonio ?
II carbonio è uno degli elementi più importanti sulla terra, perché tutto il
mondo biologico, animale e vegetale è basato sulla chimica dei suoi
composti. Nonostante sia presente solo in bassa percentuale, nella crosta
terrestre circa lo 0,03, il carbonio, come carbon fossile e petrolio,
costituisce la sorgente più importante di
combustibile e prodotti chimici industriali.
What is carbon fiber?
Le due forme cristalline, dette allotropiche,
Carbon is one of the most important elements on earth in that
a bassa densità (peso/volume) del
the entire organic, animal and vegetable world is based on the
carbonio, il diamante e le grafite, hanno
chemistry of its composites. Even though it is only present in low
una particolare struttura cristallografica
percentages in the earth’s crust at approx. 0.03%, carbon, such as
che, a livello macroscopico, genera delle
fossil carbon and petroleum, constitutes the most important
elevate proprietà di resistenza agli sforzi
source of fuel and chemical industrial products. The two
meccanici.
crystalline forms, called allotropic, with low carbon density
(weight/volume), diamond and graphite, have a special
crystallographic structure, that at a macroscopic level generates
L’ALLUMINIO
superior properties of resistance to mechanical strains.
Per la fabbricazione delle sue serie di tubi in
alluminio Columbus impiega leghe leggere Al-Zn-Mg
(serie 7000) e Al-Si-Mg (serie 6000). La classificazione
deriva dall’American Aluminum Association. Sono gli
elementi di lega: Mg = magnesio, Zn = zinco e Si = silicio che, opportunamente combinati tra loro, formano
dei composti intercristallini che conferiscono alla lega le
caratteristiche meccaniche. Queste leghe acquisiscono
le massime caratteristiche meccaniche attraverso un
ciclo di trattamento termico. La lega 7000 utilizzata da
Columbus per le serie Metal Altec2 Plus, Zonal ed
ALUMINUM
For the production of its tube-sets in aluminum
Columbus uses light alloys like Al-Zn-Mg (series 7000)
and Al-Si-Mg (series 6000). The classification derives
from the American Aluminum Association. The alloy
elements: Mg = magnesium, Zn = zinc and Si = silicium that, properly combined between each other, form
intercrystalline compounds which give the mechanical
properties to the alloy. Both alloys acquire their maxi-
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
12:13
Pagina 7
Che cos’é l’alluminio: ?
È uno degli elementi più diffusi sulla terra, secondo solo ad ossigeno e silicio.
In natura si trova sempre combinato con altri elementi, presente in numerosi
minerali. Dal punto di vista industriale è un metallo leggero (la sua densità è
di 2.71 g/cm), prodotto a partire dalla bauxite. Le
proprietà principali sono: basso peso specifico;
What is aluminum?
completamente riciclabile; elevata resistenza alla
It is one of the elements most found on earth, second only to
corrosione; alta conducibilità termica; atossicità;
oxygen and silicon. It is always found in nature combined
elevata plasticità; eccellente duttilità e malwith other elements, and is present in many minerals. From
leabilità; buona saldabilità (a gas, all’arco eletthe industrial point of view, it is a light metal (with a density
trico, per resistenza).
of 2.71 g/cm), produced from bauxite. Its main properties are:
low specific weight; completely recyclable; high resistance to
corrosion; high heat conductivity; atoxicity; high plasticity;
Airplane è definita autotemprante: si tempra in excellent ductility and malleability; good weldability (by gas,
aria. Questo significa che nelle zone surriscalda- electric arc and resistance).
te dalla saldatura si ripristina la struttura supersatura (solubilizzazione) che, in seguito all’invecchiamento naturale (che avviene a temperatura ambiente)
consente il recupero del 75% delle caratteristiche iniziali in un lasso di tempo di ca. 3 settimane. Columbus
tuttavia, consiglia di effettuare un invecchiamento artificiale in forno per conferire alla struttura una maggiore omogeneità dei precipitati, con conseguente miglioramento del comportamento a fatica del telaio. La speciale lega della serie 6000 utilizzata per la serie Starship invece, non è autotemprante quindi impone il
trattamento termico completo a telaio già saldato. In
mum mechanical properties through a heat treatment
cycle. The alloy 7000, used by Columbus for the tube
sets Metal Altec2 Plus, Zonal and Airplane, is
defined as self-tempering: it is air-hardened. This
means that in the areas overheated by the welding the
supersaturated structure is restored, which, owing to
the natural ageing (which takes place at ambient temperature), allows for a 75% recovery of the initial
properties after a lapse of time of about 3 weeks.
Nevertheless, Columbus advises to carry out a precipitation hardening treatment in the oven in order to give
the structure a bigger homogeneity of the
precipitates, with consequent improvement
Il ciclo di trattamento termico, è costituito da una fase
di riscaldamento e permanenza ad una temperatura elevata
of the fatigue behaviour of the frame. The
(ca. 470°C per la 7000 e 530°C per la 6000) chiamato sospecial alloy of the series 6000, used for the
lubilizzazione, in cui gli elementi di lega formano dei composti
Starship series, is not self-tempering and
che vanno in soluzione nella matrice metallica. Un rafthus necessitates the heat-treatment of the
freddamento rapido (in aria forzata per la 7000, in acqua per la
6000) ‘congela’ questa struttura, detta supersatura, a tempewelded frame. In this way, the distribution of
ratura ambiente. Un successivo riscaldamento e permanenza a
the precipitates is homogeneous even in the
temperatura media (90/150°C 7000, 135/150°C in due step per
XLR8R 180°C per la 6000)
chiamato invecchiamento,
The heat treatment cycle, is composed of a heating stage and soaking at an
consente la precipitazione
elevated temperature (about 470°C for the 7000 series and 530°C for the 6000
dei composti all’interno
series) called solubilization, during which the alloy elements form compounds
della struttura cristallina
which go in solution in the metal matrix. Fast cooling (in forced air for the 7000
dell’alluminio conferendoseries, in water for the 6000 series) ‘freezes’ this structure, called supersaturated,
gli le caratteristiche mecat ambient temperature. Successive cooling and soaking at medium temperature
caniche desiderate.
(90/150°C 7000, 135/150°C in two steps for XLR8R and 180°C for the 6000 series),
called ageing, enables the precipitation of the compounds inside the crystalline
questo modo la distribuzio- structure of the aluminium, giving it the desired mechanical properties.
ne dei precipitati è omogenea anche nelle zone riscaldate dalla saldatura e, con
l’invecchiamento in forno, si raggiungono valori di carico che consentono di realizzare telai estremamente
leggeri ed affidabili. La lega utilizzata per la serie
XLR8R rappresenta la più recente proposta, al top della
gamma Columbus insieme a Starship. Si tratta di una
sofisticata evoluzione delle leghe 7000 Al-Zn-Mg che
grazie all’aggiunta dello Zirconio (elemento impiegato
nei reattori nucleari, tanto per citarne un uso), raggiunge caratteristiche meccaniche e di resistenza elevatissime. Lo Zirconio modifica la cinetica dei compositi
intermetallici nella matrice, durante la fase di precipitazione, conferendo alla struttura una grana molto fine.
In termini pratici ciò significa: a) Elevate caratteristiche
meccaniche del telaio: Rm=550 Mpa, Rs=510
Ap5>12% b) Aumento della temperatura di ricristallizzazione c) Maggior resistenza al fenomeno dell’Hot
Cracking - infragilimento del materiale dovuto all’alterazione termica provocata dalla saldatura d)Recupero
pressoché totale delle caratteristiche meccaniche dopo
la saldatura grazie ad uno semplice trattamento termico di invecchiamento artificiale. Per dare un’idea del
livello di evoluzione di questa lega basti pensare che è
prodotta in ambiente controllato (cioè le attrezzature
vengono rigorosamente pulite prima e dopo la lavorazione per evitare che altri elementi possano contaminarla) e che per la saldatura sono stati sviluppati materiali d’apporto e trattamenti termici ad hoc.
areas which have been heated by the welding and, by
means of the hardening in the oven, load values are
reached which make it possible to realize extremely
light and reliable frames. The alloy used for the XLR8R
represents the most recent product at the top of the
Columbus range together with Starship. This is a
sophisticated development of the 7000 Al-Zn-Mg,
which through the addition of Zirconium (element
used in nuclear reactors, to give an example of just one
of its uses), achieving highly superior mechanical and
resistance characteristics. The zirconium modifies the
kinetics of the intermetallic composites in the matrix
during the precipitation stage, conferring a very fine
grain to the structure. In practical terms this means: a)
Superior mechanical characteristics of the frame:
Rm=550 Mpa, Rs=510 Ap5>12% b) Increase of the
recrystallization temperature c) Greater resistance to
the Hot Cracking phenomenon – the weakening of the
material due to thermal alterations caused by welding
d) Near complete recovery of the mechanical characteristics after welding through the use of a simple artificial aging thermal treatment. For an idea of this
alloy’s degree of sophistication, consider that it is produced in a controlled environment (i.e. the equipment
is meticulously cleaned before and after processing to
avoid contamination by other components), and that
heat treatment and filler materials were developed
specifically for the welding.
PERCHÉ SCEGLIERE
L’ALLUMINIO?
Alluminio è sinonimo
di leggerezza e la
leggerezza - abbinata
ad una buona resistenza
meccanica - è la qualità
più apprezzata nel
ciclismo. L’alluminio però,
se non viene trattato
adeguatamente,
nel tempo può subire
processi di
deterioramento della
struttura che possono
portare ad una
alterazione delle caratteristiche meccaniche.
Inevitabile quindi che un
telaio di alluminio
richieda procedure più
rigorose nella fase di
realizzazione e frequenti
verifiche da parte
dell’utilizzatore, mirate
all’individuazione
di eventuali difetti
superficiali o cricche.
Il vantaggio senza dubbio
più evidente è quello
resistere all’azione degli
agenti atmosferici:
un telaio di alluminio
non arrugginisce!
Inoltre grazie alla sua
ottima lavorabilità,
consente al progettista
le più fantasiose e
creative soluzioni.
WHY CHOOSE
ALUMINUM?
Aluminum is synonymous
with lightness and
lightness, combined
with good strength, is the
quality most appreciated
in cycling. However,
if not properly treated,
aluminum may
deteriorate in time
and this may give rise to
a deterioration in the
mechanical characteristics.
Consequently,
an aluminum frame
inevitably requires more
rigorous production
processes and frequent
checks by the user to
identify any superficial
defects or cracks.
Undoubtedly the most
obvious advantage is that
it withstands the action
of the atmospheric
agents: an aluminum
frame does not rust!
Also, with its excellent
workability, it enables
the designer to come
up with the most
imaginative and
creative solutions.
Al
7
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
PERCHÉ SCEGLIERE
L’ACCIAIO?
L’acciaio offre la garanzia
di prestazioni d’alto livello
con pesi ormai veramente
contenuti. Le nuove leghe
poi - in particolare il
Thermacrom consentono un peso
prossimo a quello delle
leghe d’alluminio, unito
a una risposta elastica
perfettamente
bilanciabile, che si
apprezza in particolare
sulle lunghe percorrenze.
L’acciaio - a differenza
dell’alluminio - è un
metallo sostanzialmente
stabile nel tempo
che non richiede cicli di
manutenzione onerosi.
Se protetto dalla ruggine
con opportuni trattamenti,
nelle condizioni d’uso
abituali, ha resistenza a
fatica pressoché
illimitata. Consente telai
dalle prestazioni ottimali,
rigidi eppure confortevoli,
idonei a qualsiasi tipo
d’impiego.
WHY CHOOSE STEEL?
Steel ensures high
performance at really low
weights. The new alloys,
particularly Thermacrom,
give a weight close to
that of the aluminum
alloys, together with a
perfectly balancable elastic
response, that is
appreciated in particular
on long traits. Unlike
aluminum, steel is
substantially stable
over time, not requiring
onerous maintenance
cycles. If properly
rust-treated, under normal
conditions of use, it has
almost unlimited
fatigue resistance.
It allows frames to
be built with excellent
performances, rigid yet
comfortable, suitable
for any type of use.
1. MICROGRAFIA DI UN ACCIAIO BASSO
LEGATO, TRATTATO TERMICAMENTE:
IL PROCESSO DI DECARBURAZIONE
È VISIBILE , LE CARATTERISTICHE
MECCANICHE SONO
NOTEVOLMENTE DIMINUITE.
MICROGRAPHY OF A STANDARD
HEAT-TREATED LOW ALLOY STEEL:
DECARBONIZATION PROCESS IS
VISIBLE, THE MECHANICAL
CHARATERISTICS OF THE MATERIAL
ARE HIGHLY DECREASED
2. MICROGRAFIA DELL’ACCIAIO
NIOBIUM DI COLUMBUS:
LA BASSA PROFONDITÀ DELLA
DECARBURAZIONE GARANTISCE UNA
STRUTTURA INCREDIBILMENTE FINE
E OMOGENEA E ECCELLENTI
CARATTERISTICHE MECCANICHE.
Ac
MICROGRAPHY OF COLUMBUS
NIOBIUM STEEL: LOW DEPTH
OF DECARBONIZATION PROCESSES
GRANTS INCREDIBLE FINE
AND HOMOGENEOUS STRUCTURE,
AND EXCELLENT MECHANICAL
CHARACTERISTICS.
8
12:13
Pagina 8
L’ACCIAIO
L’acciaio è il materiale che per primo ha trovato impiego
nella costruzione di telai di alta gamma, grazie alle elevate
caratteristiche meccaniche tra cui risalta un’elevata resistenza a fatica e un carico di rottura secondo solo a quello dei
materiali compositi avanzati. La ricerca Columbus da sempre lavora per la personalizzazione e lo sviluppo di materiali con caratteristiche mirate all’uso ciclistico. I risultati sono di
rilevanza mondiale perché è storia Columbus la realizzazione
di acciai a formulazione brevettata come il famoso Nivacrom.
STEEL
Steel is the material that was first used in the construction of top-of-the-range frames because of its
superior mechanical characteristics, most notably its
superior fatigue resistance and a breaking load second
only to that of advanced composite materials. Columbus research has always worked towards the cus-
What is steel?
Steel is an iron/carbon alloy that, with the addition
of several elements such as chrome, nickel,
manganese, molybdenum, vanadium, etc.,
Che cos’è l’acciaio
develops specific characteristics such as
L’acciaio è una lega ferro-carbonio che grazie all’aggiunta di
tenacity, fatigue resistance, workability and
alcuni elementi come cromo, nichel, manganese, molibdeno,
insensitivity to overheating.
vanadio, etc. sviluppa caratteristiche specifiche come tenacità,
resistenza a fatica, lavorabilità, insensibilità al surriscaldo.
Niobium
È la nuova frontiera della ricerca Columbus nel campo
degli acciai microlegati con elevate prestazioni
meccaniche. Si tratta di un acciaio speciale con Manganese, Cromo, Nickel, Molibdeno e Niobio. È un acciaio
progettato per fornire migliori caratteristiche meccaniche
ed elevata resistenza all’azione ambientale rispetto agli
acciai al carbonio convenzionali.All’interno della tradizione di ricerca e sviluppo di Columbus, può essere considerato l’evoluzione delle leghe Thermacrom e Nivacrom.
Il Niobio, come il Vanadio nell’acciaio Thermacrom, provoca un aumento della tensione di snervamento grazie
all’ indurimento per precipitazione e agisce come “affinatore” del grano cristallino. Grazie alla speciale composizione chimica di Columbus, l’effetto combinato di rafforzamento per precipitazione e di riduzione del grano cristallino sono incredibilmente accentuati rispetto agli acciai standard e il Niobio risulta un agente rafforzante della
lega più efficace del Vanadio. Dopo le lavorazioni di trafilatura e di sagomatura, NIOBIUM viene sottoposto ad
uno speciale trattamento termico, che conferisce all’acciaio le sue caratteristiche finali; questo trattamento è
progettato per minimizzare la distorsione dei tubi e i
fenomeni di decarburazione che avvengono alle alte
temperature. Dopo il trattamento termico si ottiene una
microstruttura a grana super fine ed alta resistenza di
Bainite, che si traduce in alti carichi di rottura, elevata durezza e una lunga vita a fatica. La scelta obbligata per un
telaio da competizione o al top della gamma, dove
leggerezza ed alta affidabilità sono fondamentali.
Caratteristiche meccaniche:
Tensione di rottura = 1050 ÷ 1250 MPa
Tensione di snervamento: min 750 MPa
Allungamento percentuale: min. 14%
Nivacrom
L’acciaio Nivacrom destinato alla serie Zona, viene sottoposto ad una serie di lavorazioni e trattamenti che, dopo
trafilatura, omogeneizzano le caratteristiche meccaniche
del tubo, rendendole uniformi lungo l’asse longitudinale.
Ottimo di conseguenza il comportamento a fatica e la saldabilità del materiale.
Caratteristiche meccaniche:
Carico di rottura = 950÷1050 MPa
Allungamento > 10%
1
tomization and development of materials with
characteristics intended for cycling use. The results are
of international importance.
Columbus’s history is the creation of steels with patented
formulations such as the famous Nivacrom.
Niobium
It’s a special micro alloyed steel with Manganese,
Chrome, Nickel, Molybdenum and Niobium. In the
Columbus research and development tradition it can be
considered the evolution from of the Thermacrom and
Nivacrom alloy. It’s designed to provide better mechanical
properties and greater resistance to atmospheric corrosion than conventional carbon steels. For every top-ofthe-line and competition frames where lightness and
high reliability are fundamental. Like Vanadium in
Thermacrom steel, Niobium increases yield strength by
precipitation hardening and acts for refinement of grain
size. Thanks to the special Columbus chemical composition, the combined effect of precipitation strengthening,
and grain refinement the properties are incredibly
increased inith respect. To standard steels. Niobium is a
more effective strengthening agent than Vanadium.
After mechanical deformation working and drawing,
NIOBIUM undergoes a special heat treatment that gives
the steel its final characteristics; this heat treatment is
designed to minimize the tubes distortion and decarbonization phenomena. Columbus heat treatment results in
a super fine high-strength microstructure of bainite, wich
means high strength, hardness and long fatigue life.
Mechanical characteristics:
Mechanical Characteristics:
Ultimate tensile strength = 1050 ÷ 1250 MPa
Yeld strength: min 750 MPa
Minimum elongation: 14%
Nivacrom
The Nivacrom steel for the Zona series undergoes a
series of processes and treatments, which, after drawing, homogenize the mechanical characteristics of the
tube, making it uniform along the longitudinal axis.
This makes the fatigue behaviour and weldability of
the material excellent.
Mechanical characteristics:
Breaking load = 950÷1050 MPa
Elongation > 10%
2
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
12:13
Pagina 9
La qualità Columbus.
La rispondenza del prodotto ai requisiti stabiliti
in fase di progetto, assicurata nel tempo.
Columbus quality.
The product meets the requirements laid
down at the design stages, assured in time.
1
2
33
Q
6
4
5
6
Regola principe del capostipite Angelo Luigi, la qualità
è curata in ogni fase della fabbricazione ed è per
Columbus una “conditio sine qua non”. Poggia su
due pilastri fondamentali :
The prime rule of the founder, Angelo Luigi, quality is
taken care of at every stage of production and, for
Columbus, is an essential condition. It is based on two
essential pillars:
Controllo delle materie prime
Ogni lotto di materia prima consegnato a Columbus è
accompagnato da un certificato di conformità che riporta
i risultati delle analisi chimiche (es. analisi quantometrica
ad assorbimento), le caratteristiche meccaniche e di geometria. Attraverso tale documento il fornitore attesta la
corrispondenza del materiale ai capitolati di acquisto.
Columbus che dispone di propri laboratori interni, effettua poi dei test a campione.
Raw material quality inspection
Each batch of raw materials delivered to Columbus is
accompanied by a certificate of conformity indicating
the results of the chemical analyses (i.e. quantometric
analysis to absorption), and the mechanical and geometrical characteristics. With this document, the supplier checks that the material complies with the purchase specifications. Columbus then conducts random
tests in its own internal laboratories.
Controllo del processo
Per ogni fase produttiva sono individuate caratteristiche
(quote, forme, ecc.) da tenere sotto controllo per garantire la corretta esecuzione del pezzo. Ogni operatore con
frequenze prestabilite verifica la corrispondenza di tali
caratteristiche ai valori prefissati. Un addetto alla qualità
effettua poi, casualmente, le stesse verifiche a campione
per avere conferma che il processo è sotto controllo.
Ogni pezzo infine è sottoposto, prima della consegna al
magazzino, a controllo visivo per garantire l’eliminazione
di qualsiasi difetto superficiale, anche il più piccolo.
Process inspection
Characteristics are identified at each stage of production (quotas, forms, tolerances, etc.) that have to be
checked to ensure the correct execution of the part.
Each operator checks that these characteristics correspond to the specified values at specified intervals. A
quality employee then randomly makes spot checks to
confirm that the process is under control. Finally, each
part is subjected to a visual inspection before delivery to
the warehouse, to ensure that even the smallest surface
defects are eliminated.
9
6
7
1. TEST A IMPATTO. CRASH TEST.
2. TEST STATICI E A FATICA SU
TELAI STRADA E MTB.
FATIGUE RESISTANCE AND STATIC
TESTS ON ROAD AND MTB
FRAMES.
3. CONTROLLO VISIVO 100%.
100% VISUAL INSPECTION.
4. MACCHINA PER I TEST A FATICA
SULLE FORCELLE.
FATIGUE RESISTANCE TEST
MACHINE ON CARBON FIBER FORKS.
5. MICRODUROMETRO PER
APPROFONDITE ANALISI DI
DUREZZA METODO VICKERS.
MICRODUROMETER FOR
SOPHISTICATED HARDNESS
MEASUREMENT VICKERS
METHOD.
6. DUROMETRO PER LA
MISURAZIONE DELLA DUREZZA
ROCKWELL E BRINNEL.
DUROMETER TO MEASURE
ROCKWELL AND BRINNEL
HARDNESS.
7. PROVE DI TRAZIONE PER
IL CALCOLO DEL CARICO DI
ROTTURA, DELLO SNERVAMENTO
E DELL’ALLUNGAMENTO.
TENSILE TEST, FOR THE
CALCULATION OF THE BREAKING
LOAD, YIELDING LOAD AND
ELONGATION.
9
cat.Columbus 2004/05_OK
25-08-2004
12:13
Pagina 10
Columbus Lab.
La tecnologia Columbus al servizio
di tutti i clienti Columbus.
Columbus Lab.
Columbus technology within
every Columbus‘ customer reach.
Columbus Lab. è un laboratorio attrezzato ed autonomo, con flessibilità produttiva tale da realizzare
tubi speciali e micro produzioni, su disegno del
cliente, senza dipendere dallo standard Columbus e nei
tempi richiesti dal cliente.
Sono i tubi Custom Made by Columbus, che escono
con etichetta speciale.
Columbus Lab. is a separate production division. A
fully equipped, independent laboratory with the
flexibility of production for making special tubes
and micro productions, on the customer’s design,
by the deadlines specified by the customer.
These are tubes Custom Made by Columbus,
that bear a special label.
COLUMBUS LAB UN REPARTO
PER LA PRODUZIONE DI SERIE
DI TUBI CUSTOM IN COMPLETA
AUTONOMIA.
COLUMBUS LAB IS A FULLY
EQUIPPED DEPARTMENT FOR PRODUCTION OF CUSTOM
TUBES.
Here is a concrete example of how Columbus Lab works.
CUSTOMER TARGET
Improves the vertical and traversal strength of the frame without compromising the
structure, resulting in the increased efficiency of pedalling. Modifies the design of
the tubes, introducing innovative forms that are not generally possible with
aluminium tubes. Preserves the features of easy assembly typical of a round tube.
Ecco un esempio pratico
di come lavora Columbus Lab.
TARGET DEL CLIENTE
Migliorare la rigidezza verticale e trasversale del telaio
senza comprometterne la struttura, alfine di incrementare
la resa della pedalata. Modificare il design dei tubi
introducendo forme innovative generalmente non
possibili con i tubi di alluminio. Conservare le
caratteristiche di facile assemblaggio tipiche di un tubo
tondo.
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
La risposta degli ingegneri Columbus a simili richieste è un
innovativo tubo diagonale: Ø42 mm, triple butted con tre
differenti sezioni, è in Al 7005 T6 HT. La parte vicina al
tubo sterzo è ovale , la parte centrale è sagomata
Megatube tipo X, l’estremità vicina alla scatola
movimento ha sezione ovale contrapposta e rastremata. Il
tubo presenta un triplo rinforzo, con spessori e peso
contenuto.
DESIGN DESCRIPTION
The answer of Columbus engineers to similar requirements is an innovative down
tube: diam. 42 mm., triple butted with three different sections, in Alu 7005 T6 HT.
The part near the steering tube is oval. The central part is a shaped type X
Megatube. The end section near the bottom bracket has an oval section that is
butted and tapered. The tube has a triple butting, with low thicknesses and weight.
WHAT ARE THE ADVANTAGES OF THIS DESIGN?
• The oval section perfectly couples the diagonal tube and the steering tube.
• The Megatube section was chosen to increase the strength of the tube on the
vertical plain. Its quatrefoil section confers the optimal combination of resistance
and strength.
• The oval butted against the bottom bracket considerably strengthens this
important frame joint, eliminating energy dispersions when pedalling.
PRODUCTION PROCEDURES
The starting tube is 42 mm in diameter and has been drawn to bring it to the
triple-butted round section. Then, with special moulding equipment, exclusively
of the Columbus Lab, definitive shapes are obtained. The finished tube is 49.4 mm
on the steering side and 50 mm on the bottom bracket side. The alloy used is
an aluminium-zinc-magnesium that ensures, with consecutive heat treatments,
the tube’s optimal lightweight and weldability.
QUALI I VANTAGGI DI QUSTO PROGETTO?
• La sezione ovale accoppia perfettamente il tubo diagonale a quello sterzo
• La sezione Megatube è stata scelta per aumentare la rigidezza del
tubo sul piano verticale. La sua sezione quadrilobata conferisce il mix ottimale tra resistenza e rigidezza.
• L’ovale contrapposto alla scatola movimento irrigidisce notevolmente
quest’importante nodo del telaio eliminando dispersioni di energia durante la pedalata.
PROCEDURE DI LAVORAZIONE
Il tubo di partenza è in diametro 42 mm ed è stato trafilato per
portarlo alla sezione tonda a triplo rinforzo. Successivamente con
speciali attrezzature di formatura, esclusive del Columbus Lab. si sono
ottenute le sagome definitive. Il tubo finito risulta essere 49.4 mm
lato sterzo e 50 lato scatola movimento. La lega utilizzata è un
alluminio – zinco - magnesio che garantisce, con i successivi
trattamenti termici, l’ottima leggerezza e saldabilità del tubo.
10