Roma del 1200 Visita del 6 7 aprile 2013

Transcript

Roma del 1200 Visita del 6 7 aprile 2013
Romadel1200Visitadel67aprile2013
BASILICADISANLORENZOALVERANO(OFUORILEMURA)
Storia
Labasilica,situataaridossodelcimiterodelVerano,è
una delle sette chiese più sacre di Roma (San Pietro,
San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San
Paolofuorilemura,SanLorenzo,SantaCrocediGeru
salemme,SanSebastianoeappuntoSanLorenzoalVe
rano.
Daquestazona,unavoltapienadiacquitrini,partivala
viaconsolaredellaTiburtinaantica(orac’èilcomples
souniversitariode“LaSapienza”).
A Roma ci sono ben 21 chiese dedicate a S. Lorenzo
perchédasempre,sindall’antichità,ilsantohagoduto
di una devozione popolare incredibile. Originario
dell’AragonainSpagna,fumartirizzatonel258d.c.du
rantelepersecuzionidell’ImperatoreValeriano.
Secondolaleggenda,diffusasinelMedioevo,ilsuppli
zio avvenne mediante una graticola posta sui carboni
ardentisullaqualeLorenzosarebbestatostesoebru
ciato.QuantorestadelcorpodiLorenzoènellatom
Facciata
tomba,accantoallaqualeèmurataunagrandelastra
dimarmosullaqualesonogrossemacchiedisangue,percuisidissechelalastradovevaproveniredalletermediOlimpiaalViminale
doveingeneresisvolgevanoisupplizidelfuoco.ÈsepoltonellacatacombaCiriaca,cosìchiamatadalnomedellaMatronache,rimasta
vedovadopoundiciannidimatrimonio,miseséstessaeisuoibeniadisposizionedeiCristiani.Lacatacombaèunadelle85esistentia
Roma,dicuisolo5sonoapertealpubblico,lealtresonomurate.
NelIVsecolod.c.,CostantinoI,aprotezionedellatomba,
fece costruire intorno un’inferriata per poi erigerci sopra
una basilica utilizzando la tomba come altare. L’ingresso
erarivoltoversol’attualecimitero.
PapaPelagioII(579590)ampliòsuccessivamentela“Ba
silicaMaior”,fecesbancareil“pincetto”,cioèlacollinaso
vrastante,ecosìpotérimpiazzarel’oratorioconunanuova
chiesa,lacosiddetta“BasilicaMinor”o“Pelagiana”cheri
maneatutt’oggiunodeipochiesempisopravissutidiarte
bizantinaromana.Nel590infattiRomaerabizantina(già
dal536),ecirimasepercircaduesecoli.
AltaremaggioreeralatombadiLorenzo;poichéGiustinoII
(imperatore bizantino mezzo nero in quanto originario
dell’Arabia)avevadonatoilcorpodiSantoStefano,primo
martireinassoluto,LaBasilicavennededicataaentrambii
martiri.
DallametàdelIXsecololaBasilicaMaiorcaddeinabban
TombadiS.StefanoeS.Lorenzo
donomentresicontinuòadaverecuradell’altrabasilica
tantochenel1090lasivolleraddoppiareeallungareversolaTiburtinatrasformandolatombaincriptaecostruendoilpresbiterio.
Nel tredicesimo secolo Papa Onorio III decise di ampliare la basilica allungandola e ribaltandone l’orientamento, spostando quindi
l’ingressoversolaparteopposta.Feceinterrarelachiesabizantinatrannedoveeracollocatalatombadeisantichedivennelacripta
dellanuovachiesa.Sopravennecostruitounpavimentosulqualevenneposizionatoilnuovoaltare.
Nell’800PioIXfeceeseguireulteriorilavoriinquantovolevautilizzarelospaziodelprecedenteingressodellachiesabizantina.Inoltre
tuttelesovrastrutturerinascimentaliebarocche,chenelcorsodeisecoliavevanotrasformatolabasilica,furonorimosse.Sismontòil
pavimentosopra,togliendotuttalaterraerendendofruibilelospazioaccantoallatombadiSanLorenzo;perultimofuricostruitoil
soffittoinlegno.
Il19luglio1943,inseguitoalprimobombardamentoalleatosuRoma,ilporticoelafacciataesternafuronocentratidaunabomba;la
partepelagianarimasegravementelesionataecosìlanavatacentrale;Ilporticofuricostruitoriutilizzandoipezziautenticimentrean
daronoperdutigliantichiaffreschidellapartesuperioredellafacciata.
NellapartesinistradelporticositrovalatombadiAlcideDeGasperi(mortonel1954),operadiManzù.
Riepilogoessenziale:
3°secolo>6secolo>13°secolo>20°secolo
330Costantino>grataintornoallatomba
590papaPelagiosbancamezzoPincetto
1150lachiesapelagiana,papaInnocenzoIII,mettepulpitoebaldacchino
1217OnorioIIIcompletaesmontapulpito,accumulaterraefarimettereciborioepulpito.
Complessomonumentale
Inseguitoairestauriintervenutidopoibombardamentidell’ultimaguerra,possiamodistinguerelachiesapelagiana(bizantina)ela
chiesaonoriana(medievale)chesonosovrapposteincorrispondenzadell’abside.
Dalporticosiaccedeallachiesaonoriana,ilpresbiteriodellaqualeèlachiesapelagiana.
Nelchiostrosonodipregevolefatturaunsarcofagopaganodel300d.c.,trasformatonelmonumentofunebredelcardinaleGuglielmo
FieschidiLavagna,ealtretombemedievali.
Alpianoseminterratositrovalacriptaconlatombadeimartiriedietrodiessal’anticonartece(oraoccupatodallacappellaconla
tombadiPioIX).Sopralacriptaèstatosuccessivamentericavato,supianorialzato,ilpresbiteriodellachiesaonoriana,conilpavimen
tocosmatesco,lacattedrapapaleedilciborio.Sopral’arcofrontale,inalto,sitrovailmosaicodelCristobenedicente.Dallasacrestiasi
accedealchiostrodelXIIsecolo.
La chiesa è alta quanto lunga, imponente l’altezza del
soffittotuttoatravidilegno.LecolonnesonodelVIse
colo d.C. Degne di nota le finestre originali, realizzate
conlastredimarmotraforateconfessuretonde.
Lenavatelateralidelpresbiteriosonosormontatedaun
matroneo. Il presbiterio presenta un pavimento ricchis
simoconiconsuetidischidiporfidoenelmezzosieleva
l’altaresormontatodaunciboriorettodaquattrocolon
nediporfidorosso.
Ilciborioèprecosmatescodel1148efirmatodaifratelli
Giovanni, Pietro e Sassone, figli di marmorari romani,
cheebberol’incaricoparedaUgodeiGuelfidettoUgo
l’abate.
Il significato della parola “ciborio” è colombaio, perché
nellacerimoniaeucaristicainquestobaldacchinososte
nuto da colonne si conservava una pagnotta di pane
dentrounvasod’orood’argentoaformaappuntodico
lomba,chesidavaaifedelialpostodell’ostia.Ilciborio,
chenelmondoortodossoèsostituitodall’iconastasi,
Pianorialzatosullabasilicapelagianapresbiteriodellabasilicaonoriana
erachiusodaunatendadovesinascondevailprete.
Piùindietrositrovalacattedrapapale,unasediadimarmocircondatada
mosaicicosmateschiincuièpresente,sulloschienale,uncerchiodiporfido
verdediMoreno,pezzounicoalmondo.Ilporfidoserpentino(verde)èca
ratteristicodellebasilichemartiriali,mentreilporfidorossodiquelleim
periali.
Lacattedrapapale(oggiusatadagliofficianti)presentaundiscodimarmo
di porfido nero che è una venatura di un tipo di pietra. Cosma il Vecchio
sapeva,daltrattato“Delapidibus”,cheeraunpezzoveramenteeccezio
nale.
Cattedrapapale
Ilgrandemosaicodell’arcotrionfale,sufondod’ororappresenta
ilCristobenedicente,assisosullasferaterrestreconlamanode
straalzatainattoappuntodibenedireediinsegnare.Ailatidel
CristotroviamoSanPietroeSanPaolo.DifiancoaPaoloadestra
è raffigurato il diacono di Gerusalemme, Stefano, seguito da Ip
polito,preteemartire(Antipapa,all’epocanonancorademoniz
zato). Sul lato sinistro dopo San Pietro c’è Lorenzo con la croce
astataedunlibroapertofralemanisucuistascritto:“dispersit
deditpauperibus”(disperseisuperbìediedeaipoveri).Affianco
aLorenzoc’èlafiguradiPelagioIIcheportasullemaniilmodello
della chiesa da lui ricostruita. L’intero gruppo viene chiuso in
bassoailaticonlarappresentazionedellemistichecittàdiGeru
salemmeediBetlemme,simboleggiantilaEcclesiaexgentibuse
laEcclesiaexcircumcisione.
ASanLorenzoèdedicatosulcigliodell’arcounbellissimodistico
chedice:“subisti,oLevita,ilmartiriodelfuoco,aragionealtuo
MosaicoCristobenedicente
tempioritornalaluce”.
Incorrispondenzadellaparteretrostanteilpresbiterio,nelpianoseminter
ratoedietroilsepolcrodiSantoStefanoeSanLorenzo,sitrovalatombadi
Pio IX riccamente abbellita da mosaici che ritraggono momenti della sua
vita.
TombaPapaBeatoPioIX(GiovanniMastaiFerretti)
Basilicaonoriana
Navatacentraledellabasilicaonoriana
Della chiesa medievale rimane il portico affrescato, le tre
navate con colonne, il pavimento cosmatesco, gli amboni
edilpresbiteriorialzatopostosopralacriptadeiSantiLo
renzoeStefanonellabasilicapelagiana.
Questachiesarappresenta,piùdialtre,lostilecosmatesco,
dei Cosmati è il pavimento e i due amboni nei pressi
dell’altaremaggiore;quellodidestrariccodimarmiormai
pezzirari.
La muratura originale eraditufo e mattone, le colonnedi
diverseepocheconcapitellisempreromani.
Lecolonnediporfidosonosicuramentediorigineromanaimperialeperchésoloperl’imperatoresipotevausareilporfidorosso.
Ilpavimentoètraipiùbellideltipocosmatescoporfidoeserpentino.
Suldavantiversoilpresbiteriositrovalarotaregis,cioèilcerchiodiporfido
rosso presente solo nelle basiliche o nelle chiese dove il Papa incoronava
l’Imperatore.
PavimentocosmatescoconRotaRegis
Plinio il Vecchio dice, nella sua Naturalis Historia, che,
sotto l’Imperatore Caligola, gli architetti Batracos e
Saures, costruttori del famoso portico d’Ottavio, aven
do chiesto di essere nominati nella dedica al monu
mento,enonavendoloottenuto,firmaronougualmen
telalorooperascolpendosullabasedellecolonneuna
lucertolaeunarana,simbolichecorrispondonoailoro
nomi. Ebbene sopra l’ambone (gli amboni sono quelli
conduescale)c’èperl’appuntouncapitellodovePie
tro Vassalletto raffigurò una rana e una lucertola per
ricordareilfatto.
Nelleggioc’èl’aquilaperchénellescrittureèdettoche
amboneincornuEvangelii
lavocediDiosisenteespandecomeilgridodell’aquila.
Gliamboni:asinistrail“cornuepistolae”,riservatoallaletturadell’Epistolapiùantico,risalenteaunafasecosmatescaprimitiva;ade
strail“cornuEvangelii”adibitoallaletturaealcantodelVangelochesipresentariccodiornatiecoloratissimo.
Accantoall’ambonedestroilbellissimocandelabroperilceropasqualeconlabaseornatadadueleonciniruggenti.
Entrambigliamboni,dopoilConciliodiTrentofuronotoltiperessererimessipoinell’800.
PortaledelVassallettoconseicolonnedispoglio,presedaqualcheanticomonumento,conimitazionidicapitelliionicieduepilastri
terminaliperlatrabeazionedecoratacondischidiporfidoeserpentinosullaqualepoggiailtettospiovente.Leduecolonnevicineai
pilastrisonolisce,mentrelequattrocentralisonotortili.ÈrimastounframmentodimosaicoconlefigurediOnorioIIIedell’uomoin
ginocchiatodavantialui(vedifotodellafacciataall’inizio).
Portico
Nella parete centrale del portico,
fra le porte di accesso alla chiesa,
sono presenti affreschi di scuola
romanadeltredicesimosecoloche
narrano le vite di San Lorenzo e
Santo Stefano. Onorio III Savelli
fece fare gli affreschi dal Maestro
Paolo e suo figlio Filippo. Questo
ciclofapartedellatradizionelette
rariabizantina.
Gli affreschi sono disposti su tre
fascesovrapposte.
A sinistra è raccontata la vita di
S:Stefano:lasuapredicazioneela
pidazioneconl’animachevolavia
la sepoltura a Gerusalemmepoi
l’oblionel 6° secolo dei contadini
lo disseppellisconoEudossia, figlia
di Teodosio e moglie di Valenti
niamo sta malela promessa del
papa che, se gli viene portato il
corpodiSantoStefano,EudossiaguariràtoccandoilmartireuntemporaleaccoglieaRomalaprocessionecardinaliziaconalberipiega
tidalventoarrivoallabasilicadovelafigliadell’Imperatorevieneguarita,etc.
AdestraèraccontatalavitadiSanLorenzo:SistoIIgliordinadidistribuireibenidellaChiesaaipoveriLorenzolavaipiediaipoveriefa
imiracolilacatturalacondannaamortevienebruciatosullagraticolaeunangelonetrasportal’animaincielo
Nelleparetidisinistraedidestratrovanoformalaleggendadell’altareprivilegiato(conSanLorenzocherivelaadunmonacocome,ad
ognimessacelebratasullasuatomba,un’animasaliràincielo),delsacrocingolo(secondoalcunidaidentificareconlacinturadella
Madonna)edell’ImperatoreEnricoII,devotodelSantoedelcaliced’oro.LesuebattagliecontogliSlavi,conisoldatichesiaccorgono
dicombatterecontroaltricristianiequindiEnricoIIchesognadinonessereaccettatonelparadiso.
CIMITERODELVERANO
E’situatonelquartieretiburtinovicinoallabasilicafuorilemuradiSanLorenzo.Riccodivereopered’arte;singolariiritrattieseguiti
neldiciannovesimosecoloeatutt’oggiintegri.Dipinticonunatecnicaandataperdutaconlamortedegliautori.Eseguitisulastradi
lavagnaesuccessivamentecotti,eranecessariounannopercompletarli.Rimangonovividiicolorieivolti,pregevoliivelieimerletti.
TombadiMameli
SANGIOVANNIINLATERANO
Purtroppolavisitaall’internoèstatadibreveduratainquantoil7aprilelapiazzaelachiesaprevedevanolacerimoniadi
insediamentodelnuovovescovodiRomaPapaFrancescosullaCathedraromana
LaCattedraledellacittàsiaffacciasullapiazzacheè
abbellita con un obelisco egiziano di granito di As
suan,ilpiùgrandeamondo.ARomacisonoben13
obelischidicui7autenticiegizidiepocaromana.
Labasilica,supropositodiInnocenzoX,furinnovata
nel 164455 dal Borromini che la ridisegnò a cinque
navate.
In questa chiesa avveniva l’investitura pontificia con
una particolare cerimonia. Il neoeletto veniva fatto
sedere sul seggio posto dietro l’altare per ricevere
l’omaggio dei cardinali ai suoi piedi (il bacio della
pantofola). Veniva poi condotto attraverso il portico
allasediamarmoreadettastercoraria,tuttoravisibile
nel chiostro, e poi fatto sedere sulla sedia porfirica
(diporfido),mainrealtàdimarmorosso,doveilpri
oregliporgevailbastonedelcomandoedellapuni
zioneeanchelechiavidellaBasilicaasignificareche
ne prendeva possesso; poi sedeva su una seconda
sediaporfiricacheinsiemeallaprimacostituivauna“sellaobstetrica”,el’attodelgiacereglifacevaassumerelaposizionediunaparto
riente,come“MaterEcclesia”sulleduesediesimbolodelprimatodiPietroedellepredicazionidiPaolo.Delleduesedie“daparto”,
unaèalLouvreel’altraalVaticano.
Vantodellabasilicasonounaseriedireliquiechelarendonopreziosanelladevozionepopolare,comeletestedegliapostoliPietroe
Paolo.
Nellapiazzac’èunpezzodiacquedottoromanochefinoalmedioevovenivausatoperportareacquaalpalazzopapale.
Afiancodell’ingressonellanavatadisinistrasitrovailmonumentofunebrediAnni
baldi (Riccardo della Molara,un vicepapa o notaio papale), prima opera romana di
ArnolfodiCambio(1289).
Gli atteggiamenti delle figure nel bassorilievo segnano una svolta rispetto
all’immobilismo delle rappresentazioni dell’arte figurativa bizantina, spezzando la
precedentetradizioneeiniziandounarinascita.
SemprenellanavatadisinistraèdaammirarelacappellaCorsini,apiantacentrale
concupola,doveInun’urnadiporfidorossodelIIsecoloèdepostoilpapaClemente
XIICorsini.L’urnaèappartenutaadunimperatoreromano
Pavimentocosmatesco.Suardesiacolorichimici.
IacopoCosmaprovvidealpavimento,papaMartinoVColonna
1417lofecearrotarerendendolopiùlucido.
Il disegno è di Pirro Ligorio con il pavimento che però viene
semprerispettato.
Farfalla=anima.Encausto=cotto.Urna=ricordo,lamemoria.
DeodatoMagistrus(sposalafigliadiCosmailVecchio)failcibo
rio.
ImosaicidelXIIIsecoloealtriar
rediarchitettonicichesitrovava
noneltransettodellabasilicafu
ronotrasferitinellachiesadiSan
Cesareo in Palatio (presso le ter
mediCaracalla),perpermettereunnuovorestauro,esonorimastiancoralì.
All’internodellachiesasitrovailpiviale(mantellodelPapa)dipapaBonifacioVIII,unmantellocheveni
vaindossatosoloperalzarel’ostensorio.L’altroesistentesitrovanelleMarcheinprovinciadiAscoliPi
ceno.Lalavorazionedellesceneèdiorigineinglese(finemilleduecentocirca)tessutoconlino,seta,efili
d’oro.L’usodelpivialesiinterrompeconilConciliodiTrentonelmillecinquecento.
NellanavatadidestradellabasilicasitrovaunpiccoloaffrescodiGiotto(1280)l’unicoesistenteaRoma.
Ilsoffittoiniziatonel1560daPioIV,proseguitodaPioV,com
pletatodaPioVIeultimatonel1810,inlegnointarsiatoedora
to.
Dietrol’altaresitrovalatombadiInnocenzoIII.L’absidehaun
mosaicodiJacopoTorriti,inpartesnaturato.
Dallanavatadisinistradellabasilicasipuòaccederealchiostro
cheèunodeipiùbellidiRoma,perlomenoilpiùgrande:ogni
latomisura36metri.Èaduelivelliconcolonnebinate.
fu saccheggiato dalle truppe di Napoleone. Angelo di Capua
commissionòaiCosmatieaPietroVassalletto.Lelumeggiature
inmosaicosonostatestaccate.
SANCTASANCTORUMESCALASANTA
CarloMagnoavevadonatoalPapaunacasachedivenneunaveraepropriacappellaprivatadeiPapi.Nel1370lacostruzionecherac
chiudevalacappellapresefuocoerimasesemidistrutta;nel1400ipapiritornaronoquidallaFranciaeallafinedelXVIsecolopapaSi
stoVfececostruiresuprogettodiDomenicoFontanaunnuovopalazzoperconservarelacappelladiSanLorenzoin“Palatio”elascala
d’onoredell’anticoPatriarchìoLateranense.
Finoal1380quientravasoloilPapaequindièarrivataanoiIntattaperchénonentravanessuno,addiritturailPapaprovvedevaalla
suapulizia.
La cappella è detta anche del “Sancta Sanctorum”, nome
che rievoca quella parte del tempio di Gerusalemme ove
eracustodital’ArcadellaAlleanzaequestotitologlideriva
dal fatto che in essa erano custodite le più preziose reli
quiecristiane,tracuiilprepuziodiGesùbambinoequindi
dasempreèconsideratafrailuoghipiùsacrialmondo.
E’ritenutaunabasilicanonperlagrandezzamaperlapre
senzadellaruotaporfiricachesitrovasolonellebasiliche.
InternamentelachiesaèstatadecoratadaiCosmati,co
me dice l’iscrizione: “Magister Cosmatus fecit hoc opus”.
Gliaffreschichesitrovanosullapartealtadellacappellae
sullavoltasonodelXIIIsec.evisonorappresentatiiquat
troEvangelististi:Cavallini,Rusuti,Torritiiprobabili autori,rimastisconosciutiatuttooggiperchénonsivoleva
legarealluogounautore!
L’altare presenta un’antichissima iconadi Gesù detta “A
cheropita” cioè non dipinta da mano umana: secondo la
tradizionel’immaginefudipintadall’evangelistaLucaaiuta
SanctaSanctorum“nonc’èintuttoilmondoluogopiùsanto”
todaunangelo.
LaScalaSanta,compostadi28gradinidi
marmo(diCarrara)rivestitidilegnoperevitarneillogoriodeterminatodaifedeli
chesalgonoinginocchioeinpreghiera,poichéunaleggendamedievalelaritiene
essere la scala del pretorio in Gerusalemme che Gesù salì per recarsi da Ponzio
Pilato.LascalafuportataaRomanel326,inviatadaElena,madrediCostantino.
Una reliquia perché Gesù l’avrebbe percorsa il venerdì santo, bagnandola con il
suosangue(perquestoifedelilasalgonoinginocchio).
ScalaSanta
BASILICASANTIQUATTROCORONATI
LuogodifesodentrolemuradiRoma,delquartosecolodopoCristo;
all’internoperòcisonooggettidelperiododiCarloMagno.
NonsisaconprecisionechisianoiquattroCoronatimartiri,forsegli
scultorichesirifiutaronodiscolpirelastatuadiunidolopaganooi
quattro soldati (Severo, Carpoforo, Vittorino, Severiano) che dove
vanoucciderliesirifiutarono.Restacomunqueilfattochelachiesa
èparticolarmenteveneratadaimarmorariedagliscalpellinidiRoma
inricordodeilorosfortunatipredecessori.Quivicinohasedeilsin
dacatodegliscultori.
Fondata nel IV secolo, rifatta sotto Leone IV nel IX secolo, fu sac
cheggiata dai Normanni di Roberto il Guiscardo intorno al 1064 e
quindiricostruitaall’iniziodelXIIsecolosottoPasqualeII.Poiilmo
nastero annesso fu concesso allo povere orfane. Oggi la Chiesa
sembraunaroccamedievale,racchiusacom’èdamuraesormontatadaunatorrediavvistamento.
Nell’atrioquadriporticoc’erauncantaroperleabluzioni,cioèunvasofontanaincuibisognavabagnarsiprimadientrareinchiesa.
Questaèatrenavatedivisedaantichecolonnechereggonoarchiasimmetrici.Ilsoffittoèinlegnoeledecorazionidell’absideraffigu
ranolastoriadelmartiriodeiSantiquattroCoronatielagloriadituttiiSanti.
Dalla navata di sinistra si passa ad un chiostro con decorazioni
marmoree,unquadratofestosodipianteefioriconunabellafon
tanadelXIIsecolo;sullasinistradelchiostroc’èunacappelladelIX
secoloconpreziosirestidiaffreschibizantini.
QuandoPasqualeIIdecisedirifarelachiesaalcunepartirestarono
fuori.Conilrestaurosicreòunsecondoatrioperchélachiesari
sultava troppo rovinata per essere ristrutturata totalmente. La
chiesa quindi venne accorciata alla sola metà ovest dell’ex navata
centrale e trasformando il precedente spazio nell’attuale secondo
cortile mentre quelle che erano state le navate laterali furono in
globate,ladestranelpalazzodelCardinaleelasinistranelMona
sterofondatodallostessoPasqualeII.Dovesonooggilemonache
agostinianeera,inorigine,lanavatalaterale,poinelmillecentose
nefeceappuntolasalad’ingressodelmonasterodettaStanzadel
Calendario perché vi venne dipinto il calendario romano (del
Torrediavvistamento
1200?)conlenone,leidi,ecosìvia.
LACAPPELLADISANSILVESTRO
Sotto il portico del primocortile, esterno alla chiesa, c’è la
cappella di Papa Silvestro I (quarto secolo, coevo
dell’imperatore Costantino I) con pavimento cosmatesco,
affreschi originari del milleduecento ed il presbiterio del
1500,benconservatiperchépermoltiannisedediuncon
vento di clausura. Vi si conservano ancora non solo le cin
queantichemaiolichedellaSicilia,cheformandounacroce,
decoranoilcentrodellavolta,maancheduetrombe,“am
plificatori” che permettevano alle monache di clausura di
ascoltare le funzioni che si svolgevano nella cappella senza
entrarvi
Interessantissimigliaffreschi:lavoltaabottehaunadeco
razione a stella e croci. Sulla parete a sinistra è il Giudizio
Universale con Cristo in trono, la Madonna, San Giovanni
Battista, gli apostoli e due angeli. Lo sfondo azzurro indica
l’appartenenzaallascuolaromanadelTurriticoncaratteritipicibizantinicomeMariachevestedirosso(nonblu).Gesùconisimboli
dellapassione,4chiodiadatarel’affrescodopoil1204.
SottoquestapareteequellacontiguacorreunafasciadiaffreschisirifàallaleggendaaureadiIacopodaVarazzeconstoriedellacroce
totalmentecampateinaria,lestoriedell’ImperatoreCostantinoeSanSilvestro.Questidipintidovevanoinfattidiventareunmezzodi
propagandaperdimostrarelasuperioritàdelpoteredellaChiesadiRomasuquelloimperiale;avolerlifupapaInnocenzoIV,all’epoca
inlottaconl’imperatoreFedericoII.RappresentanolaleggendadellafalsadonazionediCostantinosecondolaqualel'imperatoresi
sarebbeconvertitoalCristianesimograzieadunsognodeisantiPietroePaoloincuiglifudettodiandaredalpapaSilvestroperfarsi
guariredallapestilenza.Costantinosisarebbebattezzatoeavrebbedonatoalpapaunatiara,uncavalloeipossedimentisuRoma
comeèraccontatodalleimmaginichenelMedioevohannocostituitolabasesucuilaChiesahapotutofondareilpropriopoteretem
porale.
Nell’oratorioèrappresentatoCostantinoche,lebbroso,devefareilbagnonelsanguedeibambini(rivisitazionemedievalediErode),le
madrihannoicapelliscioltiinsegnodilutto.SanSilvestroguarisceCostantinolebbrosochegliregaleràlatiaraeilprivilegiodelcaval
lobianco,gliporgelastaffa,insegnodisottomissionealpapaperfarlosalireacavallo;untoromortocherivivegraziealDiobuono,
nondellamortemadellavita.Altraimmagine:ElenafascavarealGolgotaperritrovarelaveracroce,faseppellireunebreomaquello,
restandovivo,siconverte,sibattezzaesifachiamareCiriaco,futuropatronodiAncona!
GliautoridiquestociclopotrebberoessereIacopoTorritioSenesi,forseSpinelloAretino;cisonoparticolaritipicibizantini:ilcollocon
lepliche,l’addomemarcato…secondoZerisitrattadiallievipittoriserbomontenegrini(areadalmata),forsepittorichefecerosolo
questo.Gliaffreschinonsonomaistatiridipintisopra,masoloconsolidati;Nonc’ècalcare,nonc’èsalnitroequestograzieadunman
tenimentoclimaticoottimale.
Nonc’èIsaianéEzechiele(cheprofetizzanol’avvento),macisonoiprofetimaggiorieminoridell’Apocalisse:anchecertoMichea,pro
fetaminoreebraico.Neisott’archiesterniaffreschidelnonosecolo,colonnemurate.
Nellachiesac’èlatribuna(dettaimpropriamentematroneo),luogosopraelevatodalqualelesuorediclausuraseguivanolefunzioni.
MuiodaFiesolenellametàdelmillequattrocentofeceinununicobloccodimarmoedorountabernacolo.
chiostroecantaro
Riducendolachiesaseneèricavatoilchio
strodel1090,cheinsiemeaquellodiSanta
Sabina, è il più antico che c’è a Roma. Nel
centrodelchiostroc’èilcantarochesitro
vavaall’ingressodellavecchiachiesa,ilpiù
anticoconosciuto.Cantaroadimitazionedi
quello delle moschee: nel 9° secolo un i
mamchesichiamavaHannifah,quandogli
Arabi vanno in Spagna lo esportano e ne
cambiano il nome, leoni di origine araba
(cantaro sorretto da leoni alhambra). Da
qui il verbo annaffiare. Cantaro con acqua
corrente.Infattiancheperimusulmanido
veva essere acqua zampillante (mai acqua
ferma).Cantarai(plurale).Ilchiostroesiste
vasoloneiconventidiclausura.
CappelladiSantaBarbara
Afiancodelchiostroc’èlacappelladiSantaBarbaracollegatainorigineallachiesa,delIXsecolo,dalqualePapaPasqualeIIsiportòvia
lecolonnechemiseinchiesa.L’oratorioèornatodamensolonimarmoreidelIXsecoloedaframmentidiaffreschidelIXedelXIIIseco
lo,fraiqualispiccaunaMadonnaconBambino;poicisonodipintiepisodidellavita
disantaBarbaraeil“tetramorfo”.
Cos’èiltetramorfo?Èl’insiemedeiquattrosimbolievangelicilacuirappresentazio
ne più conosciuta risale all’Antico Testamento, in cui il profeta Ezechiele descrive
una visione avuta e cioè “una grande nube tutta circondata da bagliori, nel cui
mezzoquattroesseriviventi,identificatisuccessivamentecondeicherubini,hanno
zampeditoro,corpodileone,alid’aquilaetestadiuomo.
NelleprofeziediEzechieleepoidiIsaiavengonorappresentatiquattroesseriche
Sant’AnselmodisseessereisimbolidegliEvangelisti.
L’uomo rappresenta il Vangelo di Matteo perché dà la genealogia di Gesù come
uomo;MarcoiniziaconlapredicazionediSanGiovanniBattistailcuigridarenelde
sertosembravaunruggitodileone;Lucaèraffiguratocomeuntoro,omegliocome
unvitelloditorosimbolodelsacrificiodiZaccariacheapreilVangelo;Giovanniper
ultimo è raffigurato come un’aquila dato che il suo vangelo ha una visione mag
giormentespiritualeeteologica,rivoltaversol’Assoluto.
Granpartedellecostruzionimedievali,equestaneèunesempio,facevanousodi
mattonietegoleromaneantichechehannobisognodiunacertastagionaturapri
ma di poter essere messe in opera. La loro datazione e' possibile grazie all'uso di
specificibolli,impiegatiialloscopodiriconoscerelefornacidacuiprovenivanoidi
versimaterialiepoterlicosìpagare.L'usodibollareilateriziiniziaapartiredalre
gno dell'imperatore Tiberio e si protrae fino al III sec. avanzato. I bolli più antichi
hannoformarettangolareerecanoladataindicatadalnomedeiconsoliincaricae
ilnomedelproprietariodellafornace.Dallameta'delIsec.ibollisifannoaformadimezzaluna,chesichiudesempredipiùconilpas
saredeidecenni,finoadivenirecompletamentecircolarenelIIIsecolo."
CHIESASANCLEMENTE
Èunadellepiùbelleeimportantibasilicheerettaversoil1090,cheabbiamogiàvisitatoinprecedentevisitaaRoma,soffermandocinei
suoisotterranei,(Basilcainferiore),doveèstatotrovatoun“Mitreo”edovesipossonoammirareaffreschicheraccontanolatraslazio
nedellereliquiediSanClementeelaLeggendadiSanSisinnio.IlProf.Sperdutihaambientatogranpartedelsuosecondoromanzo
propriointornoaquestabasilicacheracchiudetantisegreti.
Inquestostessoluogoinsistonounosull’altroalmenotreedifici:unedificiopubblicoconadia
centecasad’etàromanaimperiale,lachiesapaleocristianadelIVsecoloe,infine,l’attualebasi
licamedievale.
Labasilicahaunpavimentocosmatesco,conambone,pulpitoeciborioeconserval’unicota
bernacolocosmatesco.
L’internoèsuddivisointrenavateSientradaunaportaapertalungoilfiancopercuilachiesa
sipresentaditraverso,conunalungafiladicolonneantichecheleseparadallanavatacentra
le.Lachiesanonègrandissima,maicolorichiarideimarmielostuccobiancodellealtepareti
leconferisconounaspettoimponenteeregale.Lapartecentraleèdelimitatadaunanticore
cinto marmoreo che ha sui fianchi due pulpiti anch’essi di marmo e tarsie colorate. Vista
l’importanzaelaricchezzadelprecedenteedificio,papaPasqualeIIvollechenefosseroriuti
lizzatipiùelementipossibili.Perquesto,primadiinterrarecompletamentelachiesapiùantica,
nefeceasportarepartedeipreziosiarredimarmorei,eseguitinellametàdelVIsecolo,durante
ilperiodobizantino.Ciòèquantoaccadde,peresempio,aIbellissimipluteidellascholacanto
rum,dovelamaggiorpartedeipilastrinihannounadecorazioneatarsiemarmoreeditipoco
smatesco,sonoquindidelXIIsecolo.
Ipiedisitrovanoacalpestareunospettacolaretappetodimarmiantichi,cheatarsiegeome
trichecopronotuttalachiesa.Manmanochecisiavvicinaalcentrofacapolinonell’absideun
Tabernacolocosmatesco
gigantescomosaicoafondooro,doveunintrecciodispiralivegetalisembrairretireognisorta
dianimalisimbolici,esserimitologiciefigurineumaneinabitomonacale;nelcentrounagrandecroceazzurra,doveCristoappareat
torniatodadodicicolombe.
Sull’altaremaggiore,sottoilgrandemosaicodoratoincombente,sitrovaunbaldacchinoconildisegnodiun’ancoraproprionelcentro
aricordarecheSanClementefulegatoebuttatoinmareconun’ancoralegataalcollo.
NellachiesasonoveneratiirestidisanCirilloche,consuofratellosanMetodio,èconsideratol’evangelizzatoreeunodeipatronipiù
importantideipopolislavi;questoèilmotivopercuiquivienetantagenteognigiorno,soprattuttodaipaesidell’Europadell’Est.
Straordinarioilmosaicoromanoconfondooro.Gliagnellisono12,come
12sonoletribùdeglieletti:6gentilibuspiù6circoncisiones.SanCirilloèla
cappelladegliortodossi,santopatronodeglislaviedeirussi.Sottol’altare
maggiorec’èunosso:CirilloriportaaRomailcorpodiSanClemente.Nico
lò II muore ed Alessandro II non vuole saperne della chiesa d’Oriente e
manda via San Cirillo e Metodio; Cirillo muore e viene sepolto qui e solo
nel1700ipolacchilotraslanoinChiesaNuovaaCampoMarzio;nell’800la
cappellaènuda;nel1997isantiCirilloeMetodiosivorrebberoqui:Paola
delPeroLeopardidicealPapachepasseràunareliquia,undito, RIONECAMPITELLI
mosaicoromano
I rioni derivano nome e istituzione dalle 14 regiones nelle quali Augusto
diviseilterritoriodell’anticaRoma;ilrioneCampitelliderivailnomedaCampidoglio.
Nel1200eraabitatodafamigliepotenticontrariealpapa.Ognifamigliapossedevaunapiazzaincuivenivaamministratalagiustizia.
UnadiquesteèpiazzaMargana.
Per dimostrare la discendenza da importanti famiglie romane costruivano le loro
caseutilizzandoilmaggiornumerodipezziarcheologicidiepocaromana.
Ognicasaavevaunatorrettache
veniva scamozzata quando la
famiglia perdeva prestigio (mil
lequattrocento).
Portaleconframmentidirestiarcheologici
Tutte le case avevano portici sulla via, questo le esentava dal pagare le tasse in
quantoavevanol’obbligodiospitareipellegrini.
Palazzocontorrettascamozzata
MUSEOCRYPTABALBI
Nell’interoisolatocentrostoricoconchiese,conventi.
Sorgesuirestidiunanticoteatroromanoedificatonel13a.C.daLucio
Cornelio Balbo, politico e generale al tempo di Augusto, col bottino ri
portatodaunacampagnamilitareinLibia.
IlmuseodellaCryptaBalbièunodeipochisitidiRomaincuièpossibile
seguireinmanierachiaralasuccessionestratigraficadelletrasformazioni
dell’area.Attraversolavisitaaquestomuseosipuòinfattiscenderefino
allivellodeigrandimonumentidietàromana,erisalirefinoaigiornino
stri,attraversounpercorsomusealecuratoneiminimidettagli.
RicostruzionedelteatroBalbo
Lacrypaeraunporticoquadrato,uncortilecircondatodacolonne,un
tempounteatroesulfondoun’esedra(gabinettopubblico
Esedracongabinettopubblico
La particolarità della Crypta Balbi è di essere un museo di ar
cheologia urbana che documenta l’evoluzione di un insedia
mento. Con gli scavi infatti si è potuto ricostruire la storia di
tuttigliedifici,dalperiodoromanoinavanti;tuttelepartime
dievali negli scavi sono risultate intatte. Le case medievali di
ventavano fondamenta delle case rinascimentali e venivano
usatecomedepositomerci,eranochiuseedallastradasiriem
pivanoattraversofinestre.Venivanochiamatebottegheoscure,
dacuiilnomedellaviasovrastante.
Bottegaoscura
Inquestestanzevenivagettatalaspaz
zaturachefermentavaevenivaricoper
taditerra;servivaancheariscaldarele
stanzedisopra.
Butti: erano luoghi indicati per strada
per raccogliere la spazzatura ed erano
stanze create o messe a disposizione
dagliabitantidialcunecase,perchéchi
possedeva un butto non pagava le tas
se.Unbuttopotevaessereusatodaun
interoisolatoper150anniinquantola
spazzatura si compattava col proprio
peso.Allafinelastanzasimuravaedo
poalcuniannisipotevariutilizzare.
Gli unici oggetti che non si modificava
no erano i cocci e le ceramiche. È così
cheriaprendounbuttosipuòricostrui
re la storia di un popolo …attraverso
questicocci.
Ceramichetrovateneibutti
1400– 1800: in questa zona è presente il convento di Santa Caterina che ospitava le
“femminepericolose”cioèlefigliedelleprostitute:leragazzepiùambitedagliuominiin
quantofigliedidonnemoltoricche.
Le ragazze stavano tutta la settimana chiuse nel convento, uscivano solo il sabato e
quando passavano si sentivano in quanto calzavano gli zoccoli e per questo venivano
chiamatezoccolettedacuilaparolazoccola.
Peraverlenelconventodovevanopossedereunadotecompletadiindumentiestovi
glie.
Quando uscivano le ragazze erano contrassegnate da un numero; i giovani uomini si
sceglievanolaragazzachepreferivanoeandavanoalconventoachiederlainsposa,ma
eramoltodifficilepoterlasposareinquantolamadrevolevaperlafigliaunuomonobi
le.
In epoca bizantina viene costruito un palazzetto e solo lo scorso
annoèstataritrovataunastradinadel6°secolodopoCristorima
stainterratapercentinaiadianni.
Stradadelsestosecolo
CHIESASANGIORGIOINVELABRO
Questa chiesa è stata fondata nella zona paludosa, il Velabro appunto,
dovelatradizionevuolechefosserostatiritrovatiromoloeRemo.
Situatadietrol’ArcodiGianohaaddossatoeparzialmenteincorporatoal
suolatosinistrol’ArcodegliArgentari.
Risale forse al VI secolo, ma fu ricostruita sotto Leone II nel 682 e subì
numerosi restauri. Nel XIII secolo vi fu aggiunto il campanile romanico a
quattropianiditriforeeilporticoconquattrocolonneacapitelliionici.
Nel1993unattentatoterroristicohadistruttoilporticoeiltimpanoche
sonostatiristrutturati.
In epoca bizantina si diffusero le Diaconie cioè istituzioni monastiche o
diocesane caratterizzate alla distribuzione di aiuti alle persone indigenti.
eranocomunitàconundiaconospessolaico
amministratoredeibenidellacomunità.
Vedutaparzialedell’esterno
E’l’unicachiesaincuièpresenteundipintoabsidalerealizzatoda
PietroCavalliniedasuoiallievi.
C’erano strutture cosmatesche ora presenti solo sull’altare e sul
ciborio.
Eraunabasilicaequestosievidenziadallapresenzadellarotare
gis.
NelmedioevoipapinonamavanovivereaRomainquantolacittàerainmanoallefamigliedeinobiliromani
NicolòV(1450circa),condannandoamortemolticapidellepotentifamiglie,distruggeilloropotere.
BASILICASANTAMARIAINCOSMEDIN
E’famosaperlaboccadellaverità,sottoilpor
tico,
masitrattadiunelementoprofanosubentra
toin
un contesto religioso di antichissima origine.
La chiesa infatti risale ad una diaconia del VI
secolo, insediata sull’Ara Maxima, l’altare de
dicatoaErcoledalrelatinoEvandro.Ampliata
nell’VIIIsecolodaPapaAdrianoIfuaffidataai
Greci fuggiti a Roma dall’Oriente, a seguito
dell’Iconoclastia: di qui l’appellativo dato alla
chiesa,Cosmedin,parolagrecaindicativadelle
splendidedecorazioni.
La presenza della pietra nera la rende appar
tentealladiaconia.
Pavimentocosmatesco
CriptadiAdriano
Sorgesull’aramassimadiErcole(quattordicisecoliprimadiCristo)ilpiùanticoaltared’Italia;ricavatosuquestograndealtarec’èri
mastasololacriptadiAdriano,lachiesaèsuccessiva(1200circa).QuandofufondataRomal’altareavevagià700anni.
Ognidomenicavivienecelebrataunamessaconritobizantino.Esistesoloun’altrachiesadovesisvolgelastessamessaedèinLibano,
dovevigereligionecristianamaronita.
Iconostasi:travesucuisiesponevanoleicone.
Granitonerodellascuolagrecapezzounicoalmondopresentedifiancoall’altare.
BASILICASANTAMARIAMAGGIORE
Secondo la leggenda la Chiesa sorge sul luogo di
unapresuntanevicatamiracolosaperchéavvenuta
il5agostodel352.
Inrealtàlabasilicafucostruitanel432daSistoIII
dopo il concilio di Efeso del 431 che sancì Maria
madrediDio.
Lafacciatadel1743coprequelladelquintosecolo.
Questa basilica è considerata protocanonica di
Spagna in quanto tutti i re di Spagna devono fare
tuttelecerimonieufficialiinquestachiesa(es.bat
tesimo,matrimonio);statuadiFilippoIV.
Facciata
Imosaiciinstilebizantinosonovisibilisolosalendosulballa
toio.Stupendaèladecorazionemusivasulregistrosuperiore
dell’anticafacciatadellachiesa,l’unicaoperafirmatadalpit
toreFilippoRusutifinanziatadaiColonna,eseguitaarovescio
equindialtattolasuperficieèmoltoliscia.Ilfondoèoroma
bluattornoalCristoadevidenziarel’appartenenzaallascuola
romana.
Nelmosaicoèraffigurato:ilCristoingloriatraisimbolidegli
evangelisti,laVergineeiSantiGiacomo,Paolo,GiovanniBat
tistaePietro;ilsognodiPapaLiberio;ilpatrizioGiovanninar
ralavisionedellaMadonnaaPapaLiberio;PapaLiberiotrac
ciailperimetrodellabasilicadiS.MariaMaggiore.
Inquestoballatoiocisonolesculturedidueangelidestinati
all’altaremaggioremafattispostarequassùdalpapaperché
coprivano la vista del mosaico absidale. Il rosone centrale,
Mosaicisulballatoiodellafacciata,vetrataedangelo
che all’origine era in pietra come i due più piccoli laterali, è
andatodistruttoesostituitodaunavetratadiscutibile.
Ilpalazzopapaleèafiancoallabasilica,traiquadrideivaripapivièundipintodelVela
squez,l’unicoinItalia.
PregevolelascalaachioccioladiGianLorenzoBernini.
All’internolabasilicaèancoradelcinquecento.
Il pavimento è cosmatesco, le colonne sono
romane.
Ilsoffittoacassettonièdel1200,sottoletravi,
oranascoste,cisonobellissimiaffreschi.
I mosaici che in 47 pannelli ornano la navata
centrale, con scene del Vecchio e Nuovo Te
stamento e quelli dell’arco trionfale, dedicati
all’infanziadiGesù,risalgonoalVsecolo
Inunastanzalateralesonopresentiaffreschidi
PierodellaFrancesca.
Nell’absidedietrol’altarec’èunenormemo
saico di Jacopo Torriti del 1295 dove sono
rappresentateScenedellavitadellaVergine.
Non visibili, perché dietro l’organo, ci sono
alcuniaffreschidelCimabue.
Sulladestra,difiancoall’altarec’èlatomba
di Bernini; una lapide sollevabile copre il lo
culo delle sepolture della famiglia. A sinistra
dell’altare c’èinvece la Cappella Paolina con
latombadiPapaPaoloVBorgheseel’icona
dellaMadonnadellaNeve,dettaancheSalus
PopuliRomaniperinumerosiprodigioperati
infavoredelpopoloromanoepertradizione
attribuita all’evangelista Luca che fu anche
pittoreemedico.
Ma la tomba più caratteristica è senza dub
bio quella di Antonio Emanuele Funta, so
prannominato Nigrita, ambasciatore di Alva
rez II, re del Congo, che nel 1604 lo inviò a
Roma per ottenere dal papa una spedizione
missionarianellesueterre.IlNigritafeceunviaggiopiuttostoavventurosoedarrivòaRomasolonel1607.PapaPaoloVorganizzò
grandifesteggiamentiperilsuoarrivoeproclamòungiornodifestanazionale.MailNigritamorìilgiornoprimadiesserericevutoin
VaticanoedilPapa,commosso,vollechefossesepoltoinSantaMariaMaggioreconunmonumentooperadiFrancescoCaporale.
.
.
CHIESADISANTAPRASSEDE
Lapiùbellachiesacarolingia,abitatada
papaPasqualeI.
Prassedeeraunamatronaromanache
andava nel luogo del martirio di alcuni
cristiani,nefacevaprendereicorpiche
collocavainunpozzoperraccoglierne
il sangue e grazie alla sua conservazio
ne potevano essere dichiarati santi.
Prassede era una donna sposata e in
sieme alla sorella Pudenziana compare
in numerosi mosaici di scuola romana
presentinellachiesa.
Nel 1600 San Carlo Borromeo fece ef
fettuare modifiche molto discutibili: il
pavimento,adesempio,èfintocosma
tesco, in origine c’era un pavimento
carolingio.
Interno,arcotrionfaleedarcoabsidale
Nella cappella di San Zenone c’è la
tombadellamadrediPapaPasquale
I, degna di un imperatore. Sopra
l’ingresso della tomba vi è un’urna
cineraria di epoca romana,
all’interno splendidi mosaici del no
nosecolo,realizzatidirettamentesul
muroequindiirregolarialtatto.
Questa è la prima rinascita, la se
condaèquelladelmilleduecento.
L’architraveèstatotoltodallastanza
da letto di un imperatore per con
fermarecheeraluiilveroimperato
re. All’interno della tomba si trova
unaruotaporfiritica.
Allafinedel1200iduecardinalicheavevanorealizzatoimosaicidiSantaMariaMaggioreintrodus
sero nella tomba la presunta colonna della flagellazione di Cristo di marmo serpentino di prove
nienzaegizia
AssociazioneculturaleAnkonTestofruttodiappuntinonrivistodalrelatoreprof.LeandroSperduti
APPENDICI
Papi nell’intorno del 1200 menzionati nella visita
InnocenzoIII
OnorioIII
GregorioIX
InnocenzoIV
NicolòIII
OnorioIV
NicolòIV
BonifacioVIII
1180
1190
1200
1210
1220
1230
1240
1250
1260
1270
1280
1290
1300
1310
1320
Artisti attivi a Roma nell’intorno del 1200 menzionati nella visita
Cosmati:
Lorenzo
Jacopo
Cosma
Luca
JacopoII
PietroVassaletto
Cimabue
Giotto
Pietro
Cavallini
ArnolfodiCambio
JacopoTorriti
Cosmati:
Deodato
Giovanni
Percorsodellavisita:giallosabato6aprile,rossodomenica7aprile2013
FilippoRosuti