Brochure Master RSI2017

Transcript

Brochure Master RSI2017
MANAGEMENT E
RESPONSABILITÀ
SOCIALE D’IMPRESA
MASTER
UNIVERSITARIO
DI I LIVELLO
Innovazione Sociale
e Sostenibilità
XIII Edizione
A.A. 2016-2017
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Obiettivi e destinatari
Il Master Universitario in Management e Responsabilità Sociale
d’Impresa, istituito dalla Pontificia Università San Tommaso
d’Aquino (PUST), in collaborazione con l’Università LUMSA, giunto
quest’anno alla sua XIII edizione, ha l’obiettivo di formare manager
ed esperti che, all’interno delle istituzioni pubbliche e private del
Paese, siano in grado di orientare, guidare ed attuare scelte ed
azioni secondo principi di innovazione sociale e di sostenibilità, tenendo conto delle istanze sociali presenti sul territorio e sui mercati
di riferimento.
Il progetto formativo ha preso corpo nel 2003 dopo un intenso
confronto tra studiosi di diverse nazionalità sui temi dell’etica
aziendale, dello sviluppo economico sostenibile e delle responsabilità sociali del management. L’iniziativa è stata promossa da un
Gruppo di Lavoro formato da docenti universitari, professionisti,
dirigenti aziendali che hanno puntato il riflettore dell’analisi sul
rapporto tra morale e impresa. In una società in cui il potere pubblico nazionale si ridimensiona e in cui l’economia è divenuta globale, con l’instabilità dei mercati finanziari, l’aumento del disagio
sociale e delle problematiche ambientali, emerge il ruolo sociale
delle imprese e acquistano rilevanza le strategie aziendali e la conseguente ricaduta sui territori e sugli attori sociali (stakeholders),
più o meno direttamente coinvolti nella vita delle aziende. Un numero crescente di imprese implementa strategie di responsabilità
sociale allo scopo di coinvolgere le parti interessate: alcune lo considerano un mero costo relazionale, altre lo vedono come un investimento che contribuisce ad aumentare valore e redditività dell’impresa.
Il Master si rivolge a laureati provenienti da tutte le classi di
laurea triennale e magistrale, e a professionisti e manager che intendano acquisire competenze distintive nel campo della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) coniugata con l’innovazione sociale
e la sostenibilità, anche alla luce della direttiva EU 95/2014 sulla
Responsabilità Sociale, che dovrà essere recepita a partire dal 1
gennaio 2017.
Profilo professionale
Il Master offre una preparazione tecnico-professionale che riflette le esigenze concrete delle aziende e quindi immediatamente
spendibile sul mercato del lavoro. È finalizzato a formare persone
in grado di ricoprire ruoli di responsabilità in diverse aree strategiche di organizzazioni complesse quali, ad esempio: imprese
private che integrano la RSI nelle strategie e politiche aziendali,
società di consulenza aziendale e di revisione contabile, società
di advisory etico; società di gestione di fondi etici, studi professionali che offrono servizi di RSI alle imprese, agenzie di comunicazione e uffici stampa, enti pubblici, associazioni di categoria,
fondazioni private, ONG che adottano gli strumenti della RSI.
3
Il Master fornisce le basi teoriche e gli strumenti metodologici
per gestire le relazioni con gli stakeholder aziendali, valorizzare
il capitale intellettuale, valutare e gestire i rischi socio-ambientali,
sviluppare piani di sostenibilità, predisporre codici etici e di comportamento, redigere e revisionare bilanci di sostenibilità e report
integrati, definire strategie di marketing, comunicare le politiche
di RSI, formulare strategie di asset management nell’ottica dell’investitore etico. Dotato di propria autonomia organizzativa,
intende rappresentare un punto di incontro e di condivisione di
conoscenze ed esperienze tra la comunità dei docenti universitari,
i rappresentanti delle imprese e del mondo cristiano e gli studenti.
Nel tempo esso è divenuto, di fatto, un vero e proprio laboratorio
di management che ha saputo realizzare ricerche teoriche ed applicative di alto profilo scientifico frutto della collaborazione tra
mondo accademico e imprese.
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Organizzazione e governance
Il Master si avvale della collaborazione di un corpo docenti universitari provenienti dalle principali università italiane ed estere
e all’avanguardia sui temi del management e della RSI. Tra i Coordinatori Scientifici figurano docenti delle università La Sapienza,
Tor Vergata, LUMSA e Angelicum di Roma; altro partner strategico
del Master è la University of Saint Thomas (Minnesota, USA).
Fondamentale è il partenariato con alcune Aziende (tra cui
grandi imprese, società di consulenza, associazioni di categoria,
enti di ricerca, ecc.) che, a seconda del tipo di impegno assunto,
apportano conoscenze ed esperienze professionali, collaborando
attivamente alla formazione in aula, con docenti aziendali di elevato spessore professionale per lo svolgimento di seminari specialistici e l’illustrazione di casi di studio. Tra queste: ABI, ACEA,
Anima, Credito Valtellinese, Enel, Etica sgr, Eurispes, FBA, Federcasse, Pentapolis, SACE, Sogin, TIM, Unimpresa. Ad esse si affiancano due Partner Tecnici (Byron School of Business English e
Blueprint for Better Business di Londra) che collaborano con il
Master per facilitare il dialogo con il mondo del business management.
Lo stretto legame fra il Master ed il mondo imprenditoriale e
professionale a livello nazionale ed internazionale è testimoniato
dalla presenza di un Advisory Board, composto da professionisti,
manager, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, che affianca i due Direttori del Master (Prof. Helen Alford e Prof. Luigino
Bruni) con il fondamentale compito di indirizzo strategico del
Master. Il Board ha il compito di fornire le principali linee guida
del programma del Master; verificare la rispondenza del percorso
di studio alle esigenze espresse dal mercato; proporre percorsi didattici innovativi. La direzione del Master è affidata ad uno Steering Committee, cui partecipano i Direttori ed i Coordinatori
Scientifici dei moduli. Completa l’organizzazione del Master uno
Staff con le funzioni di comunicazione, amministrazione e relazioni
esterne.
4
Il piano formativo
Il piano formativo prevede 1500 ore complessive di formazione,
con 300 ore di aula e comprende: lezioni frontali, esercitazioni,
laboratori, studio individuale, coaching, verifiche scritte e discussione di un progetto di fine corso. La didattica in aula si articola
in 8 moduli teorico-pratici e 3 laboratori, con lezioni tenute da
docenti universitari e esponenti delle imprese e delle istituzioni
partner che integrano la didattica con seminari, casi di studio e simulazioni. I contenuti dei moduli didattici sono i seguenti:
Governo e assetti istituzionali dell’impresa
Comportamento dell’impresa e management; processi decisionali
e di controllo; organizzazione; corporate governance; sistema di
controllo interno; stakeholder management.
Prof. F. Moscarini
SECS P/07 - CFU: 6
Economia civile: le frontiere dell’etica economica
Economia civile; origine e conseguenze economiche e sociali
delle crisi finanziarie; etica economica; il ruolo delle banche
nella RSI; il microcredito.
Proff. L. Becchetti, L. Bruni, C. Colombi SECS P/01 - CFU: 3
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Business Ethics: fondare la Responsabilità Sociale d’Impresa
Introduzione all’etica; l’etica delle virtù; etica economica ed etica
degli affari; i diritti umani e la RSI: il Global Compact; codici
etici e di condotta; impresa, lavoro e dottrina sociale della Chiesa.
Prof.ssa H. Alford, Prof. F. Compagnoni
SECS P/08 - CFU: 6
La RSI nella gestione strategica dell’impresa
Contesto e driver della RSI; la RSI nella strategia aziendale; la
RSI nelle multinazionali; strumenti legislativi per la RSI; la RSI
nelle diverse aree della catena del valore: risorse umane, catena
di fornitura, marketing e comunicazione.
Dr.ssa A. Sabbatino, Dr. D. De Caro
SECS P/08 – CFU: 8
Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane
Definizioni; le principali teorie organizzative; l’assetto organizzativo
e le variabili della progettazione; i sistemi socio-tecnici; le variabili
ambientali: il rapporto ambiente-organizzazione; i sistemi meccanici e i sistemi organici; le variabili istituzionali: il rapporto strategia-organizzazione; micro e macro struttura; le variabili individuali: la motivazione; la decisione individuale; le variabili sociali:
team building e team working; cooperazione e competizione; comunicazione e negoziazione; le variabili organizzative: selezione,
formazione, retribuzione, valutazione, piani di carriera, MBO; leadership e cultura organizzativa; la gestione delle competenze.
Prof. M. Gatti, Dr. F. Accettella
SECS P/10 - CFU: 8
5
Gestione ambientale e sviluppo sostenibile
Le politiche di command & control e gli accordi volontari; la
contabilità ambientale e l’analisi degli impatti ambientali; i sistemi di gestione e la certificazione ambientale ISO14001 ed
EMAS; gli audit ambientali: metodologie e finalità; i processi di
sviluppo di Agenda 21 Locale; il protocollo di Kyoto e la Direttiva
sull’Emission Trading; l’LCA e l’Ecolabel.
Prof. H. M. Conti
SECS P/13 - CFU: 8
Accountability e Sustainability Reporting
Pianificazione, gestione e reporting della sostenibilità; accountability e processi di rendicontazione sociale; linee guida per la
redazione del bilancio di sostenibilità; indicatori di performance
sociali e ambientali; la revisione del bilancio di sostenibilità.
Dr.ssa G. Genuardi
SECS P/07 - CFU: 6
Marketing responsabile e comunicazione
Strategie di marketing; promozione e cause sociali; campagne a
sostegno del cambiamento comportamentale; filantropia; le funzioni della comunicazione d’impresa: l’area della “appartenenza”;
brand, mission aziendale e responsabilità sociale; l’azienda come
fonte d’informazione; la comunicazione “responsabile”.
Prof. G. Rossi
SECS P/08 - CFU: 8
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
SRI: Socially Responsible Investing
Laboratorio di analisi e valutazione delle imprese secondo i principi SRI; investitori e fondi etici; asset management degli investimenti etici; il rating etico.
Dr. A. Bonati, Dr.ssa F. Colombo
SECS P/11 – CFU: 4
Business English
Laboratorio di comunicazione e reporting in lingua inglese: 40
ore di didattica frontale di business english, organizzate per
livelli di competenza degli allievi, impartite da qualificati insegnanti di madrelingua inglese.
A cura di: Byron School
L-LIN/12 - CFU: 3
CSR Game
Laboratorio di gestione “virtuale” di un'azienda impegnata nel
promuovere, internamente ed esternamente, la RSI. Gli studenti
assumono il ruolo di manager e devono affrontare gli eventi, sia
periodici sia straordinari, che si verificano in un anno di vita
dell'impresa. Sono quindi frequentemente sollecitati ad assumere
decisioni strategiche ed operative, ponendo nel contempo grande
attenzione ai rapporti dell'impresa con i principali stakeholder
e, più in generale, alla sua sostenibilità.
Dr. P. Cerino
SECS P/08 - CFU: 3
A completamento dell’offerta formativa, il programma didattico
prevede lezioni trasversali per alimentare i c.d. soft skills, necessario bagaglio tecnico-conoscitivo e culturale della professione
del manager e dell’analista CSR.
6
Stage aziendali
Nei limiti dei posti e delle risorse disponibili è possibile effettuare stage (tirocini curriculari) di durata variabile presso alcune
delle aziende partner o altre istituzioni interessate.
London Corporate Visit Program
Nei limiti dei posti disponibili, gli studenti iscritti al Master
possono partecipare al London Corporate Visit Program: una settimana intensiva di visite presso imprese e istituzioni britanniche,
con lezioni tenute da esperti del mondo imprenditoriale ed accademico. Il programma è organizzato con il partner londinese
“Blueprint for Better Business” che gode di una rete estesa di
contatti fra dirigenti e imprese particolarmente sensibili ai temi
della RSI, della sostenibilità e dell'etica d'impresa (http://www.
blueprintforbusiness.org/).
II costo dell'alloggio durante il programma, in camere doppie,
è coperto dall’organizzazione del Master; altri costi, che sono
mantenuti al minimo, sono a carico degli studenti.
In base alle disponibilità, la partecipazione al Programma è
aperta anche a coloro che non sono iscritti al Master, in tal caso
è prevista una tassa di iscrizione a carico del partecipante.
Il Programma viene attivato a partire da un numero minimo di
sei partecipanti e si svolge ordinariamente nella seconda metà di
settembre.
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Orario, sede e durata
Le lezioni si tengono il giovedì ed il venerdì dalle ore 17.30
alle ore 21.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 14.00, presso la
sede di Roma della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino
in Largo Angelicum 1 (zona via Nazionale).
La didattica in aula avrà inizio giovedì 12 gennaio 2017 alle
17.30 e terminerà il 15 luglio 2017. La consegna delle tesi è prevista
per il 30 novembre 2017 e la discussione entro dicembre 2017.
Riconoscimenti
Il Diploma di Master assegna 60 Crediti formativi universitari
(CFU) e rilascia il titolo legale di Master universitario di I livello
in “Management e responsabilità sociale d’impresa - innovazione
sociale e sostenibilità” a tutti coloro che: avranno maturato una
frequenza non inferiore al 80% delle lezioni complessive e 66%
di ogni modulo, avranno superato tutte le prove di verifica delle
materie/moduli previsti e avranno consegnato e discusso la tesi
finale.
I crediti formativi sono spendibili nell’ambito di lauree magistrali o di altri corsi di formazione superiore. Il numero di crediti
che verranno riconosciuti ai fini della Laurea magistrale viene
stabilito dagli organi accademici in relazione ai contenuti del
percorso formativo specifico.
7
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Ammissione al Master
Sono ammessi al Master fino ad un massimo di 35 partecipanti,
risultati idonei dopo il processo di selezione che avverrà sulla
base della valutazione della documentazione pervenuta e di un
colloquio individuale.
Per accedere alle selezioni è necessario iscriversi compilando
e inviando la scheda di domanda di partecipazione alla selezione (allegata alla presente brochure o scaricabile dal sito
www.pust.it/fass). La domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire entro l’11 dicembre 2016 all’indirizzo
di posta elettronica: [email protected] (i documenti originali possono essere consegnati a mano il giorno del colloquio) oppure al
seguente indirizzo: Facoltà di Scienze Sociali - Angelicum, Largo
Angelicum, 1, 00184 Roma.
I colloqui di selezione saranno venerdì 16 dicembre 2016.
L’ora del colloquio verrà comunicata ai candidati via e-mail.
I risultati della selezione saranno comunicati via e-mail e i
candidati avranno tempo fino al 21 dicembre 2016 per perfezionare l’iscrizione.
La domanda di iscrizione al Master (scaricabile dal sito
www.pust.it/fass), corredata della documentazione comprovante
il possesso dei requisiti richiesti, della ricevuta del pagamento
della prima rata e di due fotografie, dovrà pervenire entro il 21
dicembre 2016 all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]
(i documenti originali possono essere consegnati a mano il primo
giorno di lezione), oppure al seguente indirizzo: Facoltà di Scienze
Sociali - Angelicum, Largo Angelicum, 1, 00184 Roma.
L’iscrizione al Master è incompatibile con altre iscrizioni
a Corsi di laurea, Master, Corsi di Perfezionamento, Scuole di
specializzazione e Dottorati, per l’anno accademico 2016-2017.
Le iscrizioni sono aperte anche ai laureandi che prevedono di
terminare il corso di studi entro l’anno accademico 2015/2016.
Coloro i quali non siano ancora laureati al momento dell’iscrizione saranno ammessi con riserva e saranno tenuti a comunicare tempestivamente, a pena di decadenza, l'avvenuto conseguimento del titolo.
Modalità di pagamento
Il costo complessivo del Master è di € 3.500,00 pagabili nel
modo seguente:
I e II.
€ 600,00 e € 600,00 (contestuale all'iscrizione, rimborsabile in caso di mancata attivazione del Master)
III.
€ 1.200,00 (entro il 10 febbraio 2017)
IV.
€ 1.100,00 (entro il 10 aprile 2017)
Il pagamento della I rata deve essere effettuato a favore di:
LUMSA
UBI – Banca Popolare di Bergamo
codice IBAN: IT56E 05428 03208 00000 0005620
specificando nella causale: nome, cognome, “Master Management
e responsabilità sociale d’impresa”, anno accademico 2016-2017.
La copia della ricevuta del bonifico effettuato deve essere consegnata alla Segreteria Master della LUMSA, con una e-mail a:
[email protected].
8
Il pagamento della II, III e IV rata va effettuato tramite bonifico
bancario a favore di:
Adjuvantes ONLUS - Fondo di solidarietà educativa
Banca Nazionale del Lavoro, ag. 31 ROMA
codice IBAN: IT58N 01005 03237 00000 0001166
codice BIC Swift: BNLIITRRXXX
Le copie delle ricevute dei bonifici effettuati devono essere inviate a: [email protected], o consegnate alla Segreteria Master della
PUST.
Ottenuta l’iscrizione al Master, in caso di eventuale rinuncia
non si ha diritto alla restituzione delle rate pagate.
Borse di studio
È previsto un numero limitato di borse di studio offerte da alcune delle aziende partner a cui competono le modalità di selezione dei beneficiari e di erogazione delle borse.
Informazioni
CONTATTI
Segreteria della PUST:
Tel. 06 6702 402/416
email: [email protected], [email protected].
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Segreteria della LUMSA:
Tel. 06 6842 2467
email: [email protected].
DATE DA RICORDARE
10 Nov 2016
11 Dic 2016
16 Dic 2016
21 Dic 2016
12 Gen 2017
15 Lug 2017
17-22 Set 2017
30 Nov 2017
11-15 Dic 2017
9
Open Day di presentazione del Master.Angelicum, 17:30, aula XI.
Termine presentazione domande di ammissione.
Colloqui di selezione.
Termine ultimo per l’iscrizione.
Inaugurazione e inizio delle lezioni.
Termine delle lezioni
London Corporate Visit Program.
Termine di presentazione dei progetti di
tesi.
Esame finale: discussione dei progetti.
Our students
La sostenibilità come strumento strategico per lo sviluppo delle imprese italiane
Ero una studentessa di economia aziendale in indirizzo finanziario quando, all’ultimo anno della laurea magistrale, ho scoperto
il piccolo grande mondo della responsabilità sociale d’impresa,
più comunemente detto “sostenibilità”. Appena laureata, convinta
della sua crescente importanza e strategicità per le imprese italiane,
ho deciso di frequentare il master in “Management e responsabilità
sociale d’impresa” all’Angelicum. Un’esperienza che ha mi dato
molto da un punto di vista personale e professionale grazie ai docenti e ai miei compagni di corso. Il master è stato per me un ottimo biglietto da visita e il trampolino di lancio verso il mondo
del lavoro. Dopo lo stage curricolare del master, sono stata infatti
assunta nella area sostenibilità di una società di consulenza bolognese. Nonostante le sue piccole dimensioni, la società per cui lavoro mi offre la possibilità di lavorare su progetti di importanti
aziende italiane e non solo, dalle compagnie assicurative alle
grandi multinazionali, occupandomi dalla semplice redazione dei
bilanci di sostenibilità alla definizione di un nuovo piano strategico. Sono ancora una giovane e inesperta consulente, ma pur nel
mio piccolo ruolo, cerco di aiutare le imprese verso una crescita
sostenibile!
Maria Elena Gorini (Master RSI 2013-2014)
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Innovare l’economia responsabile: il percorso del Master PUST
Dal 2009 cerco di interpretare e di lavorare in una società precaria, chiamata a dare risposte alla crisi e a una quantità di altre
sfide: le conseguenze delle “Primavere Arabe”, la crisi del progetto
politico dell’UE, le nuove minacce del terrorismo (alle quali aggiungerei quelle, sempre troppo sottovalutate, delle mafie), la controversa ascesa dei “BRICS”. Affrontare tutti questi nodi significa
certo occuparsi di questioni che vanno oltre l’economia e la finanza,
eppure è proprio guardando alle dinamiche perverse che si vivono
in questi ambiti che possiamo comprendere la nostra debolezza
etica, trovando la consapevolezza per costruire un modello sociale
più credibile di quello che siamo ormai costretti ad abbandonare.
È con questo spirito che, in questi anni, ho deciso di occuparmi
della finanza etica e dei suoi investimenti, tesi a promuovere una
idea finalmente matura del “profitto”, elemento che non va ne
osannato ne rinnegato ma, semplicemente, interpretato per ciò
che dovrebbe essere: uno strumento per realizzare una più ampia
idea di benessere. Si tratta di un percorso tanto affascinante quanto
difficile da realizzare, ed è per questo che ho deciso, dopo alcuni
anni passati a svolgere progetti di ricerca, di fare ordine tra i tanti
spunti che ho ricavato e darmi l’opportunità di approfondirli. A
questo scopo, la scelta del Master PUST-LUMSA si sta rivelando
giusta, non solo per i contenuti didattici ma anche per le sue dinamiche, incentrate sul confronto tra docenti (accademici e operatori
della CSR) e studenti così come tra gli studenti stessi, tutti provenienti da percorsi molto diversi tra loro. Si tratta di una esperienza
sfidante, un po’ faticosa, che chiede a ciascuno di mettere in discussione le proprie idee. È un po’ come la nostra epoca: la vera
sfida è maturare nuova consapevolezza nell’acquisire nuove competenze da portare nel lavoro e nella società.
Simone Grillo (Master RSI, 2015-2016)
10
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Our Partners
11
Our people
Helen Alford, op
Ordinario presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino Angelicum e vice-Preside della Facoltà di Scienze Sociali. Esperta internazionale di Business Ethics, è vice-presidente del Comitato Etico di
Etica SGR e autrice di numerose pubblicazioni internazionali tra cui il
volume: Fondare la Responsabilità Sociale d'Impresa: contributi dalle
scienze umane e dal pensiero sociale cristiano. È direttore del Master.
Luigino Bruni
Ordinario di Economia politica presso la Libera Università Maria Ss.
Assunta (LUMSA) di Roma, svolge attività di ricerca nell’ambito dell’etica economica, filosofia dell’economia e sul fondamento antropologico e relazionale delle scienze sociali. Editorialista di Avvenire, è fondatore della Scuola di Economia Civile (SEC). Autore di diversi saggi
in varie lingue, è co-direttore del Master.
Filippo Accettella
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza
di Roma e Master in Psicologia del lavoro e dell’Organizzazione presso
l’Università Gregoriana, ha sempre lavorato nell’ambito delle Risorse
Umane. Attualmente opera in un Gruppo Multinazionale del settore
energia dove ha ricoperto diversi ruoli in tutte le aree dell’Ufficio del
Personale anche in ambito internazionale.
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Leonardo Becchetti
Ordinario di Economia Politica all’Università Tor Vergata di Roma.
Presidente del Comitato Etico di Etica SGR, Presidente del Comitato
Scientifico di NExT, Direttore del sito www.benecomune.net, cura il
blog di Repubblica “La felicità sostenibile”. Presidente del Comitato
Etico di Banca Popolare Etica dal 2005 al 2014, è tra i primi 70 economisti al mondo per numero di pagine pubblicate. È coordinatore scientifico del modulo “Economia civile: le frontiere dell’etica economica”.
Aldo Bonati
Vice-Responsabile dell’Area Ricerca di Etica SGR, con focus sull’attività di engagement con le aziende su tematiche ESG (Environmental,
Social, Governance), svolge interventi formativi sugli investimenti sostenibili e responsabili presso l’università Bocconi e la Università Cattolica di Milano, dove dal 2015 insegna nel Laboratorio di finanza
etica e investimento responsabile del corso di Laurea Magistrale in Lavoro e direzione d’impresa.
Paolo Cerino
Dirigente di azienda, con una lunga esperienza di direttore del personale in numerose società. Nel 2008 ha creato, nell’azienda dove attualmente lavora, la funzione di Corporate Social Responsibility, con
la responsabilità di progettare, gestire e rendicontare le iniziative di
sostenibilità nei confronti dei vari stakeholders. Membro della CSR
Manager Network, coordina il laboratorio di “CSR Game”.
12
Francesca Colombo
Responsabile dell’Area Ricerca di Etica SGR. Laureata in Economia e
Commercio presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2003,
consegue nel 2013 il diploma di analista finanziario CEFA dell’AIAF e
il diploma internazionale del CIIA. Si occupa della ricerca e dell'analisi
degli emittenti quotati in base a criteri di responsabilità sociale e delle
attività di voto e di dialogo con le imprese. Coordina il laboratorio
“SRI: social responsible investments”.
Davide De Caro
In forza presso l’unità RSI e Sostenibilità di Acea, dove approfondisce
i temi di governance e segue le evoluzioni normative collegate alla responsabilità sociale d’impresa. Componente di gruppi di lavoro interaziendali sulla Sostenibilità e membro del CSR Manager Network. Già
Cultore di Relazioni istituzionali e RSI alla Sapienza, ha una laurea in
scienze politiche (La Sapienza) e master universitari in gestione dei
servizi pubblici e consumerismo (Roma Tre e Lumsa).
Francesco Compagnoni, op
Ordinario di Teologia Morale presso la Pontificia Università San
Tommaso d’Aquino - Angelicum di Roma, della quale è stato Rettore.
Direttore della rivista di etica e scienze sociali Oikonomia e presidente
di Adjuvantes onlus, fondo di solidarietà educativa, è autore di numerose pubblicazioni sui temi dell’etica pubblica e dei diritti umani. È
coordinatore scientifico del modulo “Business Ethics: fondare la Responsabilità Sociale d’Impresa”.
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Marcelo Enrique Conti
Professore Aggregato di Valutazione e Rischio Ambientale, presso la
Facoltà di Economia, Università La Sapienza di Roma e delegato del
Preside per le relazioni con le istituzioni europee. Professore di Environmental Economics presso la School for Environmental Sciences dell’Università di Nova Gorica (Slovenia) e di Economia Ambiental, presso
la Universidad de San Martín, Buenos Aires (Argentina). È coordinatore
scientifico del modulo “Management ambientale e sviluppo sostenibile”.
Mauro Gatti
Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e docente di Economia
e Gestione delle Risorse umane presso la Sapienza Università di Roma.
È stato professore di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università Bicocca di Milano e l’Università di Salerno. È coordinatore scientifico del modulo “Organizzazione e gestione delle risorse umane”.
Giulia Genuardi
Responsabile della Pianificazione e misurazione della performance
di sostenibilità in Enel. Laureata in Economia presso l’Università di
Palermo e specializzata in Amministrazione, Finanza e Controllo presso
Luiss Management. Ha partecipato al Leadership for Energy Management Program Enel (SDA Bocconi-IESE Business School). È stata Compliance Officer 231 in alcune società Enel. Coordina il modulo “Accountability e Sustainability Reporting”.
13
Loughlin Hickey
Fondatore e membro attivo dell’iniziativa: Blueprint for Better Business (http://www.blueprintforbusiness.org/), partner londinese per
l’organizzazione del London Corporate Visit Program. Dopo la qualifica
di Commercialista nel 1980 ha cominciato a lavorare per KPMG, specializzandosi in Scienza delle Finanze. È stato membro dei gruppi di
gestione a livello nazionale, regionale e mondiale. Nel 2011 è divenuto
“Global Head of Tax” e membro del Global Executive Team di KPMG.
Dean Maines
Presidente del Veritas Institute della University of St. Thomas, Opus
College of Business, Minneapolis (USA). È stato research associate di
Business Ethics presso la stessa università. È Sloan Fellow della Stanford
University, Graduate School of Business. Per lungo tempo ha ricoperto
l’incarico di Chief Human Resource Executive della Cummins Inc. È
autore di numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali.
Flaviano Moscarini
Ricercatore e docente di Economia Aziendale presso la Sapienza
Università di Roma. È docente incaricato di Economia Aziendale presso
la Pontificia Università Gregoriana. È stato visiting scholar presso la J.
Jones Graduate School of Management della Rice University (Usa) e
la Nottingham University Business School (Uk). È coordinatore scientifico del modulo “Governo e assetti istituzionali dell'impresa”.
Management e Responsabilità Sociale d’Impressa - Master I livello
Girolamo Rossi
Docente incaricato di Teoria e Tecnica della Comunicazione Politica
presso la Pontificia Università Angelicum e docente di Comunicazione
d’Impresa nel Master in “Management delle organizzazioni del Terzo
Settore” e presso la Fund Raising School dell’Università di Bologna.
Giornalista professionista, è responsabile Ufficio Comunicazione di
Unacoma (Confindustria). È coordinatore scientifico del modulo “Marketing responsabile e comunicazione”.
Alessia Sabbatino
Segretario Generale della Fondazione Global Compact Network Italia,
svolge attività di formazione, supporto e consulenza sull’integrazione
della sostenibilità nella dimensione strategica e operativa delle imprese.
Laurea in Scienze Politiche, un Master in Corporate Citizenship, un
Executive MBA presso la LUISS Business School ed è attualmente Ph.D.
Student in Management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Coordina il modulo “La RSI nella gestione strategica dell’impresa”.
14
DOMANDA DI PRE-ISCRIZIONE
Riservato alla Segretaria
Facoltà di Scienze Sociali
Angelicum
Prot. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Data . . . . . . . . . . . . . . . . .
Inviare per e-mail a:
[email protected]
Master Universitario di I Livello
Management e Responsabilità Sociale d’Impresa
Innovazione sociale e sostenibilità
Dati personali
a.a. 2016-2017
(compilare in ogni parte in stampello)
Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cognome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luogo e data di nascita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Codice Fiscale f f f f f f f f f f f f f f f f
Residenza
Via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .N . . . . . . . . .
CAP . . . . . . . . . . . .Città . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Prov . . . . . . .
Tel. . . . . . . . . . . . .Cell. . . . . . . . . . . .E-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
chiede di partecipare alla selezione ai fini dell’iscrizione per l’aa. 2016-2017
al Master Universitario di I livello in Management e Responsabilità Sociale
d’Impresa. Innovazione sociale e sostenibilità
A tal fine, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite penalmente ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28
dicembre 2000 n. 445 e successive modifiche e che l’Angelicum effettuerà controlli, anche a campione, sulla veridicità
delle dichiarazioni rese, ai sensi degli art. 71, 75 e 76 dello stesso D.P.R.
Titolo di Studio
Dichiara:
Laurea in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .A.A.f f /f f Votof f /f f
Classe di laurea . . . . .Conseguita presso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Anno Accademico Immatricolazione all’università . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Durata legale Corso di Laurea in anni (specificare soprattutto se N.O.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Attuale occupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Allegare alla presente:
•
•
•
Autocertificazione del titolo universitario conseguito debitamente sottoscritta oppure del relativo certificato con
l’indicazione del voto di laurea. I titoli stranieri devono essere corredati di traduzione ufficiale in lingua italiana
e muniti di legalizzazione e di dichiarazione di valore in loco a cura della Rappresentanza italiana competente
per territorio nel paese al cui ordinamento appartiene l’istituzione che ha rilasciato il titolo. L’iscrizione resta
subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli organi accademici.
Copia di un documento valido di riconoscimento
Curriculum vitae et studiorum
Attenzione: La domanda e i documenti originali dovranno essere consegnati a mano il giorno del colloquio.
Si esprime il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.L. 196/03
e successive modifiche
Data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Largo Angelicum 1
00184 Roma
Tel. 06.6702402 - Fax 06.6702417
www.pust.it
Via Pompeo Magno 22
00192 Roma
www.lumsa.it