Curriculum associativo - Arcigay Torino Ottavio Mai

Transcript

Curriculum associativo - Arcigay Torino Ottavio Mai
Curriculum associativo
Contenente i dati generali, i principi, le esperienze e i dati organizzativi dell’associazione
Arcigay - Comitato Territoriale Ottavio Mai di Torino
C.F. 93032810017
Telefono: 3497920982
[email protected]
Presidente: Marco Alessandro Giusta
Sommario
Principi generali ..............................................................................................................................................................3
Arcigay........................................................................................................................................................................3
Il Comitato Territoriale Arcigay “Ottavio Mai” di Torino ......................................................................................4
Contesto sociale nel quale opera Arcigay Torino .........................................................................................................5
Esperienze effettuate o in corso................................................................................................................................... 11
Area tematica dell’Accoglienza ............................................................................................................................. 11
Servizio di Telefono Amico (pronto Arcigay) ................................................................................................. 11
Servizio di Sportello di Ascolto (Questioni di Orientamento) ........................................................................ 12
Servizio di ascolto in web (Raimbow mail) ..................................................................................................... 12
Attività connesse ai servizi di accoglienza ....................................................................................................... 13
Area tematica dell’Aggregazione ........................................................................................................................... 13
Area tematica dell’Autocoscienza.......................................................................................................................... 14
Attività di Gruppo Permanente di Autocoscienza
(Tè coi pasticcini) ....................................... 14
Area tematica della Salute e del Benessere ........................................................................................................... 14
Servizio di sostegno psicologico individuale (Percorsi di counseling) .......................................................... 14
Attività di psicoterapia di gruppo (Gruppo-analisi) ......................................................................................... 15
Attività di psicodramma analitico (Psicodramma) ........................................................................................... 15
Attività di Promozione della salute (Gruppo Salute) ....................................................................................... 16
Gruppo di Psicologia Arcobaleno (Progetto Evelyne Hooker) ....................................................................... 18
Area tematica dei Giovani ...................................................................................................................................... 19
Il “Gruppo Giovani Arcigay” ............................................................................................................................ 19
Collaborazioni a progetti giovanili cittadini ..................................................................................................... 20
Area tematica della Scuola ..................................................................................................................................... 21
Attività del “Gruppo Scuole” ............................................................................................................................ 21
Progetto Ethos & Education .............................................................................................................................. 22
Sportello caleidoscopio ...................................................................................................................................... 23
Corsi di educazione sessuale per studenti delle scuole secondarie superiori ................................................. 23
Area tematica delle Donne...................................................................................................................................... 24
Attività dello “Spazio Donne” ........................................................................................................................... 24
Area tematica della Cultura .................................................................................................................................... 25
Attività del Gruppo Cultura ............................................................................................................................... 25
Attività del Gruppo teatrale ............................................................................................................................... 25
Area tematica della Comunicazione....................................................................................................................... 26
GiBiLTerra: la radio di Arcigay Torino............................................................................................................ 26
Arcigay in rete: ................................................................................................................................................... 26
CasArcobaleno ............................................................................................................................................................. 27
Riepilogo organizzazione ed attività associative........................................................................................................ 28
Organigramma associativo ..................................................................................................................................... 28
Organizzazione per aree tematiche e gruppi di lavoro.......................................................................................... 29
Capacità di coinvolgimento per eventi particolari ................................................................................................ 30
Elenco delle attività di particolare rilevanza ......................................................................................................... 30
Riparto delle attività per tipologia.......................................................................................................................... 31
Capacità di rete ........................................................................................................................................................ 32
2
Principi generali
Arcigay
E’ un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 1985, che opera su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi comitati locali, circoli ed associazioni affiliate per la realizzazione
dell’uguaglianza tra gli individui a prescindere dall’orientamento sessuale e dall’identità di
genere.
È articolata in comitati provinciali, gruppi di volontariato composti da persone gay, lesbiche,
bisessuali, trans e non, volontari e professionisti.
È organizzata attraverso una sede nazionale, che coordina le attività di informazione, prevenzione, e difesa dei diritti della comunità lgbt (lesbica, gay, bisessuale e trans) e opera per la
crescita e la diffusione delle sedi locali che agiscono a livello regionale, provinciale, cittadino.
Conta circa 228.000 soci e socie in tutta Italia.
Arcigay collabora con altre associazioni non governative italiane ed europee e con le principali istituzioni nazionali ed internazionali.
La mission
-
-
Promuovere e tutelare il diritto all’uguaglianza tra ogni persona sia essa gay, bisessuale, lesbica, transessuale o eterosessuale; affermare principi e relazioni di solidarietà;
lottare contro ogni forma di violenza e discriminazione dei diritti umani, civili e di cittadinanza delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans.
Promuovere la visibilità e la piena partecipazione alla vita sociale e civile delle pers one gay, lesbiche, bisessuali e trans.
Proporre politiche culturali, sociali, e dibattito intorno alle tematiche
dell’omosessualità, del lesbismo e della transessualità.
Valori e principi
-
-
Arcigay crede in una società laica e democratica in cui le libertà individuali e i diritti
umani e civili siano riconosciuti, promossi e garantiti senza discriminazioni fondate
sull’orientamento sessuale, l’identità di genere e ogni altra condizione personale e s ociale.
Promuove una società in cui la personalità di ogni individuo possa realizzarsi in un
contesto di pace e di sereno rapporto con l’ambiente sociale e naturale.
L’associazione è indipendente da qualsiasi governo, ideologia politica, interesse economico o religioso ed è finanziata principalmente dai soci o da donazioni private o
pubbliche.
Arcigay è membro di:
-
ARCI
Punto Critico
Ilga Europe
EPOA
PLUS
Forum del terzo settore
3
Il Comitato Territoriale Arcigay “Ottavio Mai” di Torino
A Torino, Arcigay è presente con il Comitato Territoriale “Ottavio Mai”, nato nell’ambito
dell’esperienza del Comitato organizzatore del Torino Pride 2006 per volontà di un gruppo di
volontarie e volontari.
Il Comitato Territoriale Arcigay “Ottavio Mai” di Torino deve il suo nome a Ottavio Mai, cofondatore del Torino GLBT Film Festival “Da Sodoma ad Hollywood”, di cui l’associazione
è da sempre partner per iniziative e collaborazioni.
Il Comitato organizza diversi momenti di accoglienza e ascolto, aggregazione e socializzazi one, di autocoscienza e mutuo aiuto, di promozione della salute e del benessere, di divulgazi one e produzione culturale, spazi aperti e accoglienti in cui si può crescere maturando una
maggiore consapevolezza di sé e di quella varietà che arricchisce il mondo in cui viviamo,
senza mai dimenticare e le fondamentali dimensioni della centralità dell’individuo, e del divertimento.
Più specificatamente, Arcigay Torino orienta le proprie attività secondo i seguenti principi:
-
-
-
Creare le condizioni per l’affermazione della piena realizzazione e della piena visibil ità di ogni persona
Combattere il pregiudizio, le discriminazioni e la violenza sotto ogni forma, anche attraverso la formazione e l’aggiornamento di volonari e volontarie, operatori sociali,
educatori ed insegnanti, lavoratori pubblici e privati
Promuovere una maggior consapevolezza dui temi dei diritti civili, del superamento
dei pregiudizi e della lotta alle discriminazioni nell’opinione pubblica, anche tramite
l’intervento sui mass media e l’attivazione di propri strumenti e occasioni di informazione
Costruire un dialogo e realizzare alleanze con altre associazioni, con i sindacati, le forze sociali e i movimenti al fine di rafforzare la lotta contro le discriminazioni e i pr egiudizi e contribuire a un ampliamento della libertà e dell’uguaglianza tra tutti gli i ndividui
Il Comitato aderisce al Coordinamento Torino Pride LGBT, che riunisce le associazioni gay,
lesbiche, bisessuali e transessuali torinesi. In questa rete Arcigay partecipa all’organizzazione
dei Pride di Torino, delle celebrazioni del 17 maggio “Giornata Mondiale contro l’Omofobia”
e delle altre occasioni di mobilitazione unitaria a livello locale e nazionale.
Arcigay Torino tiene fin dalla nascita un rapporto privilegiato cogli Enti locali. In particolare:
-
-
con l’Assessorato alle Pari Opportunità della Città di Torino e col Servizio LGBT per
il superamento delle discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di
genere, con il quale conduce numerosi interventi educativi nelle scuole torinesi ,
con gli Assessorati alle Pari Opportunità di diversi Comuni della cintura torinese,
con l’Assessorato alle Politiche Attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità della
Provincia di Torino,
con l’Assessorato alle Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia della Regione Piemonte.
L’associazione conta circa 6.000 aderenti, dei quali circa 150 stabilmente impegnati in azioni
di volontariato sociale e cittadinanza attiva.
L’associazione aderisce inoltre:
-
al TYC, Torino Young Center, di cui è socio fondatore
Al circuito ARCI della Provincia di Torino
Alla Consulta Torinese per la laicità delle istituzioni, di cui è socio fondatore
4
Contesto sociale nel quale opera Arcigay Torino
Non esistono statistiche in grado di stimare la distribuzione della popolazione torinese per
orientamento sessuale, per quanto è evidente che la presenza di persone non eterosessuali sia
piuttosto elevata e, per varie ragioni, sicuramente più massiccia che in provincia o nel resto
del Piemonte.
Esistono tuttavia interessanti studi di tipo qualitativo. In proposito, riportiamo le informazioni
qualitative fornite dal Servizio Informagiovani della Città:
“Dalle ricerche che hanno esplorato le esperienze di giovani gay e lesbiche a Torino e
dal confronto con altre ricerche nazionali, emerge una doppia immagine di questa città.
Da un lato, queste esperienze sono simili a quelle che troviamo nel resto d’Italia, rispetto
al confronto con una società eterosessista, a partire dalla scuola, in cui molti ancora
sperimentano forme di scherno o isolamento per il fatto di apparire, o anche solo venire
sospettati di essere omosessuali, insieme al silenzio degli insegnanti. (…) La metà dei gay
e un decimo delle lesbiche intervistati ricordano questi episodi. Anche rispetto ai primi
passi nel mondo del lavoro, ritroviamo come in altri contesti le difficoltà di gestire la
visibilità e di valutarne i rischi, soprattutto quando il posto di lavoro è incerto.
Dall’altro lato, Torino è una realtà particolare (…). Non soltanto perché nell’anonimato
della grande città sembra più facile scegliersi gli amici e gli ambienti in cui essere
visibili e stare bene. La lunga e forte presenza dei movimenti omosessuale e femminista e
più recentemente anche il lavoro delle amministrazioni locali hanno contribuito a creare,
(…) un contesto che viene percepito come più aperto, con un’offerta di (…) occasioni
culturali e attività associative tra le più ampie in Italia. Per chi vive in provincia, ma
anche per chi si trasferisce da altre parti d’Italia per vivere più liberamente come lesbica
o gay, i locali, i luoghi di aggregazione e le associazioni di Torino sono un punto di
riferimento fondamentale. Questa apertura e vivacità di Torino è importante non solo per
i ragazzi, ma anche per le loro famiglie di origine: una recente indagine mostra come
anch’esse, soprattutto quelle che vivono in provincia, percepiscano Torino come una
città più accogliente e accettante rispetto alle differenze, e come un luogo dove anche i
genitori hanno la possibilità di trovare informazioni e occasioni di confronto importanti
per liberarsi da stereotipi e pregiudizi e comprendere le esperienze dei figli.” 1
Il tema dell’omosessualità è oggi tutt’altro che marginale. Il recente rapporto ISTAT “La popolazione omosessuale in Italia”, svolto su un campione statistico limitato alla popolazione
maggiorenne, fornisce infatti i seguenti dati:
“Il 61,3% dei cittadini tra i 18 e i 74 anni ritiene che in Italia gli omosessuali sono molto
o abbastanza discriminati, l’80,3% che lo sono le persone transessuali.
“Il 74,8% della popolazione non è d’accordo con l’affermazione “l’omosessualità è una
malattia”, il 73% con “l’omosessualità è immorale”, il 74,8% con “l’omosessualità è
una minaccia per la famiglia”. Al contrario, Il 65,8% è d’accordo con l’affermazione “si
può amare una persona dell’altro sesso oppure una dello stesso sesso: l’importante è
amare”.
“La maggioranza dei rispondenti (62,8%) è d’accordo con l’affermazione “è giusto che
una coppia di omosessuali che convive possa avere per legge gli stessi diritti di una
coppia sposata”. Il 43,9% con l’affermazione “è giusto che una coppia omosessuale si
1
CHIARA BERTONE, “Gay e Lesbiche a Torino”, paragrafo della “Scheda orientativa” realizzata dal gruppo di
lavoro formato da InformaGiovani, Servizio LGBT della Città di Torino e Gruppo Formazione del Coordinamento Torino Pride.
5
sposi se lo desidera”.
“Circa un milione di persone si è dichiarato omosessuale o bisessuale, più tra gli uomini,
e i giovani. Altri due milioni circa hanno dichiarato di aver sperimentato nella propria
vita l’innamoramento o i rapporti sessuali o l’attrazione sessuale per persone dell o
stesso sesso”. 2
Se si estendesse questo ultimo dato all’intera popolazione italiana, si confermare quanto s ostenuto dall’Eurispes, e cioè che gli italiani che hanno o hanno avuto esperienze omosessuali,
sono circa 5 milioni. Molti di più sono coloro che, soprattutto in fase giovanile, hanno dovuto
affrontare, non senza difficoltà, una fase di dubbio circa la propria auto-definizione di genere
ed orientamento.
Nonostante il crescente interesse sociale e culturale per i temi dell’omosessualità, e malgrado
il crollo delle diffidenze e le paure collettive e personali in materia, si assiste oggi ad una
enorme aumento di coloro che, identificandosi ormai apertamente come portatori di una diversità sessuale, esprimono l’esigenza di disporre di aiuti per poter formulare i propri progetti
di vita o per sostenere i propri percorsi esistenziali.
Diverse ricerche confermano come, ancora oggi, in Italia, l’omosessualità è vissuta come
condizione portatrice di debolezza, disagio, rischio per la persona. Si registrano fenomeni di
stress, paura, isolamento ai quali la popolazione LGBT è soggetta. La perdurante mancanza di
interventi sistematici nel campo dell’accoglienza alle persone, dell’istruzione e
dell’educazione dell’opinione pubblica, non fa che aggravare i fenomeni di isolamento in cui
la popolazione LGBT è costretta a vivere.
Per comprendere l’urgenza di politiche finalizzate a prevenire l’esclusione sociale dei cittadini
di orientamento sessuale LGBT, è utile ricordare la Risoluzione del Parlamento Europeo del
18 gennaio 2006 “sull’intensificarsi della violenza razzista e omofoba in Europa”:
“Il Parlamento europeo,
–
visti gli strumenti internazionali in materia di diritti umani che vietano la
discriminazione fondata sull'origine razziale o etnica, in particolare la Convenzione
internazionale sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale e la
Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà
fondamentali, entrambe sottoscritte da tutti gli Stati membri dell'UE e da un elevato
numero di paesi terzi,
–
visti gli articoli (…) del trattato sull'Unione europea e (…) del trattato che istituisce la
Comunità europea, che impegnano l'UE e i suoi Stati membri a difendere i diritti
dell'uomo e le libertà fondamentali e che offrono strumenti a livello europeo per
lottare contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione,
–
vista la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea,
–
viste le azioni dell'Unione europea volte a combattere il razzismo, la xenofobia,
l'antisemitismo e l'omofobia, (…) che attuano il principio della parità di trattamento
fra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica, e la direttiva
2000/78/CE, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia
di occupazione e di condizioni di lavoro, (…)
A. considerando che il razzismo, la xenofobia, l'antisemitismo, l'omofobia e l'avversione
ai Rom, sono fenomeni dalle motivazioni irrazionali, a volte legati all'emarginazione,
all'esclusione sociale e alla disoccupazione, nonché derivanti dal rifiuto di concepire
la diversità presente nelle nostre società come una fonte di ricchezza,
2
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, ISTAT, La Popolazione Omosessuale nella Società Italiana, 17 maggio 2012
6
B. considerando che (…) forme dirette e indirette di razzismo, xenofobia, antisemitismo e
omofobia continuano a esistere all'interno e all'esterno dell'UE, (…)
1. invita gli Stati membri a lanciare campagne e progetti in tutti i settori e a tutti i livelli,
in particolare nei mezzi d'informazione e nelle scuole, al fine di promuovere la
diversità culturale come forma di ricchezza e di dinamismo economico, la parità di
genere, la lotta contro la discriminazione, la tolleranza, il dialogo e l'integrazione
2. invita gli Stati membri a prestare la debita attenzione alla lotta contro il razzismo, il
sessismo, la xenofobia e l'omofobia, sia nei reciproci rapporti che nelle relazioni
bilaterali con paesi terzi;
3. invita la Commissione a portare avanti lo sviluppo di una politica di antidiscriminazione, accanto alla nascente politica in materia di integrazione; considera
che, per raggiungere la parità, occorre rivolgere la debita attenzione all'integrazione
e ad altri interventi non legislativi, come quelli volti a favorire l'interazione e la
partecipazione;
La citata risoluzione interpreta perfettamente i sentimenti di crescente sensibilità politica e
culturale a favore dei diritti della popolazione LGBT, che si incontra in vari paesi dell’Unione
Europea. A questi sentimenti non pare tuttavia riconducibile il caso italiano, dove si continuano invece a registrare ritardi, contraddizioni normative, opinioni dettate da ignoranza.
In assenza di una qualunque disciplina giuridica, la Corte di Cassazione si è recentemente
pronunciata contro il ricorso presentato da una coppia di cittadini omosessuali unitisi in matrimonio all’estero, i quali rivendicavano il diritto alla trascrizione dell’atto nei registri dello
stato civile italiano. Ma il pronunciamento è stato accompagnato da un’esortazione circa
l’urgenza di strumenti legislativi che adeguino il nostro Paese agli “standard” europei:
“La Corte, rigettando il ricorso (…) afferma, sulla scorta della giurisprudenza
costituzionale ed europea, che quel matrimonio non è tuttavia ‘inesistente’ per
l’ordinamento interno, ma è solo inidoneo a produrvi effetti giuridici; affermato, altresì,
in senso generale, che le persone omosessuali conviventi in stabile relazione di fatto sono
titolari del diritto alla ‘vita familiare’ e possono agire in giudizio in ‘specifiche
situazioni’ per reclamare un ‘trattamento omogeneo’ rispetto ai conviventi
matrimoniali”. (Sentenza n. 4184 del 15 marzo 2012)
Non va taciuto che la situazione di Torino, come già notato dal citato rapporto del servizio Informagiovani, è molto più avanzata rispetto alla media nazionale: patria della nascita del
FUORI negli anni ’70, sede dell’ormai venticinquennale Festival del Cinema LGBT, la nostra
città, nel 2011, ha accolto la conferenza internazionale ILGA, International Lesbian Gay Association, organizzazione non governativa di carattere internazionale, che lotta per
l´uguaglianza ed il rispetto dei diritti umani delle persone LGBT in Europa, dimostrando ancora una volta la propria apertura ed attenzione al tema dell´uguaglianza tra tutti i cittadini.
Nel 2010, 28 maggio, il Consiglio Comunale aveva già approvato la deliberazione, presentata
per iniziativa popolare dalle associazioni LGBT, con la quale è stato istituito il Registro delle
Coppie di Fatto. Questo è stato uno dei più importanti risultati dell’Assessorato alle Pari Opportunità, istituito con lungimiranza da ormai più di dieci anni, e sempre attento alle questioni
di orientamento sessuale tanto come a quelle di genere.
L’omosessualità continua però a dividere i partiti, tra di loro e al proprio interno, e rischia
spesso di diventare un motivo di contesa dietro al quale si annidano altre controversie.
– Nel marzo 2010, il Presidente della Regione Piemonte, al primo giorno dal proprio
insediamento, ritenne doveroso annunciare che “nessuna concessione” sarebbe stata
fatta dalla sua presidenza nei confronti dei gay. E si affrettò a negare il patrocinio al
GLBT film festival.
7
– La proposta di Legge Regionale contro le discriminazioni di genere, presentata nel
2006, ha dovuto attendere ad essere discussa per ben cinque anni, osteggiata
trasversalmente da esponenti di tutte le forze politiche.
La partecipazione attenta e massiccia dei rappresentanti istituzionali della Città al Gay Pride,
l’appoggio e il rilievo che l’Amministrazione Cittadina dà all’evento ormai dal 2006, sono segnali che fanno ben sperare. Deludono però i commenti, sprezzanti e dannosi che, tutti gli anni, vengono immediatamente proferiti il giorno successivo, da parte di esponenti politici di
ogni colore.
Che il tema dell’orientamento sessuale sia sentita come particolarmente attuale dalla popol azione italiana, si evince osservando i dati del rapporto Eurispes 2011:
– Il 49,2% degli italiani ritiene ormai che l’omosessualità sia una forma di amore come
l’eterosessualità;
– Il 32,8% afferma invece di poter tollerare l’omosessualità purché non esibita;
– Il 51,6% ritiene che anche le coppie omosessuali abbiano il diritto, se lo desiderano,
di sposarsi con rito civile.
Ma la questione omosessuale non è affatto risolta.
Tra i rapporti che testimoniano il perdurare di atteggiamenti discriminatori e violenti nei confronti di persone omosessuali, sono da citare:
I rapporti Arcigay sulla violenza omofoba, che registrano, nel 2009:
– 10 omicidi a sfondo omosessuale (Napoli 3/01, 18/05, Mantova 04/01, Castelfranco
17/01, Genova 04/03, Cagliari 17/03, Bari 13/04, Roma 15/07, 12/09, 20/11)
– 66 atti di violenza ai danni di omosessuali (Lazio13, Campania 9, Lombardia 8,
Emilia e Toscana 6, Veneto 5, Piemonte e Sardegna 4, Friuli 3, Puglia e Trentino 2,
Abruzzo, Liguria, Sicilia, Umbria 1)
– 8 estorsioni (Veneto 2, Emilia 2, Piemonte 1, Lombardia 1, Sicilia 1, Toscana 1)
– 4 pesanti atti di bullismo (2 in Veneto, 1 in Lombardia, 1 in Puglia)
– 7 atti vandalici (4 in Lazio, 1 in Friuli, 1 in Lombardia, 1 in Toscana)
E nel 2011:
–
–
–
–
–
2 omicidi a sfondo omosessuale (di cui uno a Torino)
41 persone sono vittime di violenza e aggressioni
13 estorsioni e rapine
5 pesanti atti di bullismo collettivo
7 divieti di partecipare a pubbliche manifestazioni o riunioni
Le pagine di cronaca dei media relative a episodi di omofobia registrati nella prima parte del
2012, riportano:
– 5 gennaio, Vicenza: un ragazzo tenta il suicidio dopo la reazione dei genitori ai quali
ha confessato la propria omosessualità
– 14 febbraio, Catania: un ragazzo gay è insultato, ferito e cacciato dal locale in cui si
era recato col suo compagno per festeggiare San Valentino
– 28 febbraio, Novara: uccisa l'ennesima ragazza Transessuale
– 17 marzo, Varese: sette ragazzi gay sono aggrediti in discoteca. Tra di loro vi è un
dirigente nazionale di Arcigay
– 3 aprile, Torino: due ragazzi gay, in centro città, vengono inseguiti e minacciati da un
gruppo di facinorosi
– 13 aprile, Reggio Calabria: un giovane di 28 anni è aggredito da un gruppo di
ragazzi. Al pronto soccorso la seconda doccia fredda: "Un operatore mi ha
consigliato di curarmi con gli ormoni per evitare altri problemi in futuro"
– 4 giugno, Chieti: Una serata gay friendly si conclude con un episodio di squadrismo
8
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
omofobo/nazzista costellato da lancio di sassi e bottiglie, tre feriti di cui uno grave.
6 giugno, Roma: una trans è vittima di persecuzioni che durano per vari giorni.
9 giugno, Roma: un ragazzo è aggredito a Campo dei Fiori. Aveva avuto il coraggio
di rispondere agli insulti di un gruppo di giovani molestatori.
10 giugno, Roma, Colosseo: una ragazza lesbica è ferita nella gaystreet, da parte di
quattro ventenni.
13 giugno, Roma, EUR: Guido Allegrezza, responsabile dell’organizzazione LGBT
Arcobaleno, è aggredito a colpi di pietra.
14 giugno, Roma, quartiere Ardeatino: un ragazzo gay è colpito e minacciato di morte
15 giugno, Roma, Tor Vergata: attivista Arcigay vittima di tentato stupro e violenze.
19 giugno, Rimini: nuova aggressione ai danni di un giovane
28 giugno, Milano: aggressione a due giovani gay su un tram. Nessuno interviene
28 giugno, Roma, Ponte Lungo: giovane gay insultato e preso a pugni
30 giugno, Bassano: un giovane è aggredito ai margini del gay pride
30 giugno, Torino: due ragazzi aggrediti per strada
21 novembre, Roma: un ragazzo di 15 anni si suicida a seguito di bullismo omofobico
2 dicembre, Pinerolo: Alessandro, coordinatore del Torino Pride, muore suicida
24 dicembre, Torino: un ragazzo di 20 anni si suicida
E’ sconcertante notare che la quasi totalità delle vittime di omofobia sono giovani sotto i 30
anni, e che la totalità dei carnefici ha un’età di poco superiore ai 20.
La stessa Eurispes, a proposito di omofobia, riportava nel 2008:
– il 18,5% delle vittime di bullismo giovanile è omosessuale
– solo l’11,4% dei coetanei interviene per difenderle
– giovani LGBT sono le vittime predilette dei molestatori on-line
Il Rapporto Schoolmates del 2007 riporta che, all’interno delle scuole, tra gli studenti:
– Il 54% sente pronunciare, spesso o continuamente, parole come “finocchio”
– Il 10% vede spesso ragazzi offesi o aggrediti perché omosessuali
Un Rapporto dell’Università di Padova 2006, avverte che, tra la popolazione LGBT:
– 82,5% dei maschi
– 17,7% dei maschi
84,3% delle femmine ha pensato almeno una volta al suicidio
32,2% delle femmine ha tentato almeno una volta il suicidio
I dati di questo vero e proprio bollettino di guerra, sottolineano l’urgenza di politiche che, in
tutti i settori dei servizi alla persona, abbiano un approccio aperto alle tematiche della sessualità ed in particolare che non ignorino la variabile dell’orientamento sessuale, ma che favoriscano la conoscenza e la discussione reciproca, la problematizzazione dei valori, la riduzione
dei fenomeni di stress, paura, isolamento ai quali essa è ancora oggi una parte significativa
della popolazione è soggetta. La perdurante mancanza di interventi sistematici, soprattutto nel
campo dell’accoglienza alle persone, dell’istruzione, e dell’educazione dell’opinione pubblica, non fa che aggravare i fenomeni di isolamento in cui la popolazione LGBT è costretta a
vivere, oltre a permettere lo svilupparsi di fenomeni di odio, che non giovano certo nemmeno
alla persona che lo prova.
Non è casuale che nell’attuale clima di paura che discende da una mancata integrazione, si r egistri un significativo aumento di fenomeni di depressione risolvibili soltanto attraverso cure
mediche e farmaceutiche, il cui ricorso crea nella persona ulteriori sentimenti di inferiorità,
oltre che un inutile dispendio per la collettività.
Tali fenomeni non sono solo dovuti a un tasso generico di violenza nascosto in una parte della
popolazione, né discendono soltanto da antichi retaggi e da obsoleti pregiudizi, purtroppo ancora vivi e largamente alimentati anche dalle stesse Istituzioni, ma hanno una radice profonda
nel più generale perdurante pudore nei confronti di tutto il tema della sessualità.
9
Pudore che produce ignoranza; ignoranza che spesso produce comportamenti a rischio per la
salute, comportamenti che si traducono sempre più spesso in malattia. Infatti, le malattie sessualmente trasmissibili sono, nonostante le ingenti risorse pubbliche ad esse destinate, in per icoloso aumento.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Salute, i fattori che hanno incidenza sul
benessere psicofisico della persona, sono:
–
–
–
–
Gli stili di vita
Le determinazioni genetiche
Il lavoro e lo sviluppo
I servizi alla salute
50%
20%
20%
10%
Le risorse finanziarie che il nostro paese alloca nelle politiche sanitarie e di prevenzione sanitaria, sono invece così distribuite:
–
–
–
–
Miglioramento degli stili di vita
Cura delle determinazioni genetiche
Miglioramento del lavoro e dello sviluppo
Servizi diretti alla salute
1,2%
1,8%
1,0%
96,0%
Le politiche volte alla cura di malattie sessualmente trasmissibili (che non conoscono disti nzioni di genere ed orientamento sessuale) rientrano nell’ultima categoria (servizi alla salute),
ma hanno un ruolo assolutamente residuo, mentre sono quasi assenti le risorse a favore della
prevenzione, che rientrano, insieme a tutte le altre, tra quelle indirizzate al miglioramento degli stili di vita.
Occorre evidentemente approntare politiche che tengano certamente presente la necessaria incidenza sul 10% (fattore Servizi alla Salute), ma che puntino soprattutto al 50% della salute
della popolazione (fattore Stili di Vita), avendo un riscontro effettivo del 60% su quelli che
sono i fattori caratteristici che influenzano il benessere dei cittadini.
Le esperienze già attive sul territorio nazionale ed internazionale, confermano che i migliori
strumenti adatti a questo scopo, sono quelli che mirano alla radice più profonda del problema,
e quindi quelli dell’ascolto, dello scambio esperienziale, e del gruppo finalizzato allo svilupparsi di dinamiche di auto-mutuo aiuto. Di tali servizi viene registrata una costante richiesta
da parte di molte persone che contattano per qualunque ragione Arcigay, che infatti sta gi à
sperimentando varie azioni in questa direzione.
10
Esperienze effettuate o in corso
L’associazione opera sul territorio torinese da circa sei anni. Le attività sono suddivise in d iverse aree tematiche. Ciascuna area tematica si fonda sul lavoro di uno o più gruppi di volontari, i quali danno origine ai vari servizi e iniziative.
I gruppi attivi sono:
-
Consiglio direttivo (Gestione e indirizzo dell’associazione)
Gruppo di Ascolto (Attività dell’area dell’accoglienza)
Gruppo Eventi
(Attività dell’area dell’aggregazione)
Gruppo Salute
(Attività di promozione alla salute, corso educazione sessuale)
Psicologi Arcobaleno (Counseling, Gruppo-analisi, Psicodramma, Autocoscienza)
Gruppo Giovani
(Attività dell’area giovani, progetti giovani cittadini)
Gruppo Scuole
(Intervento nelle scuole)
Gruppo Donne
(Spazio Donne)
Gruppo Cultura
(Attività culturali varie: letture, cineforum, concorsi, ecc.)
Area X
(Caffè letterari)
Gruppo Teatro
(Attività di laboratorio teatrale)
Redazione
(Radio, attività della comunicazione)
Le aree tematiche di intervento sono le seguenti:
Area tematica dell’Accoglienza
Servizio di Telefono Amico (pronto Arcigay)
ha l’obiettivo di stabilire un contatto con se stessi e con il mondo attraverso una voce amica.
Le linee telefoniche amiche sono servizi di ascolto e comunicazione che permettono di esprimere i propri stati emotivi senza la preoccupazione di essere di peso ad amici o familiari e
senza la paura delle conseguenze delle proprie confidenze. La relazione telefonica che si sviluppa è libera da pregiudizi e tende a mettere la persona nelle condizioni di gestire il proprio
problema, restituendole fiducia in se stessa e negli altri. In questo caso, il telefono amico pe rmette a chi chiama di confrontarsi con persone che condividono il proprio orientamento sessuale, sui diversi aspetti legati alla sessualità, con particolare attenzione all’omosessualità. Il
servizio offerto è gratuito, apartitico, aconfessionale, anonimo. Per permettere la piena libertà
di espressione, la comunicazione non è direttiva.
L’esperienza dei “telefoni amici” nasce negli USA, dove è attiva sin dal 1906, e si è diffusa in
Europa (Londra 1953) ed in Italia (Milano 1964), con l’obiettivo fornire un servizio utile per
ristabilire un contatto con se stessi e con il mondo attraverso una voce amica. Oggi esistono in
Italia linee telefoniche generaliste e tematiche (Telefono Azzurro, Telefono Rosa). Di recente,
tra le esperienze di “telefoni amici tematici”, si stanno affermando quelli indirizzati alla popolazione lgbt (Roma, Torino), talvolta indirizzate in particolar modo alla segnalazione di episodi di omofobia.
L’attività è così organizzata:
-
Una linea telefonica dedicata è attiva 3 giorni a settimana dalle 15.00 alle 19.00.
Operatori con diversa esperienza di vita e differenti caratteristiche anagrafiche (uomo,
donna, adulto, giovane) sono presenti al servizio, rispondendo alle persone senza limiti
di tempo.
11
-
-
L’attività prioritaria è quella dell’ascolto dell’utente, secondo i seguenti princìpi:
a. L’operatore favorisce l’esposizione e la razionalizzazione delle sue emozioni.
b. Attraverso il dialogo informale, gli “ascoltatori” sono preparati a condurre l’utente
in un percorso di riconoscimento delle proprie “istanze profonde”, come: la questione della solitudine, il tema del coming-out, i rapporti di prossimità (colleghi di
studio o di lavoro, famiglia, ecc.), i fattori di stress.
c. L’ascoltatore può stimolare nell’utente la volontà di intraprendere azioni e percorsi
personali di risposta alle proprie istanze, anche suscitando in lui l’interesse di fruire
dello “sportello di accoglienza” o di altre strutture adatte.
d. L’operatore può anche fornire risposte a “istanze semplici”, come indirizzi e calendari di luoghi di aggregazione, centri d’igiene, sanità, benessere e cultura, indirizzari di eventuali servizi specialistici (psicologi, sessuologi, ecc.)
Pubblicizzazione: il servizio viene periodicamente pubblicizzato attraverso flyers da
distribuiti in tutti i luoghi dell’aggregazione giovanile (spontanea e organizzata), l ocandine e manifesti, messaggi radiofonici, inserzioni stampa, nonché attraverso l’uso
di social network (eventi Facebook), news letter ecc.
Servizio di Sportello di Ascolto (Questioni di Orientamento)
E’ una prosecuzione dell’esperienza del telefono amico e permettono un dialogo meno “autocentrato”. L’utente, nel confronto con l’operatore, passa dalla libera espressione
all’elaborazione di percorsi di autocoscienza, e può progettare, in modo partecipato e guidato,
azioni personali di protagonismo primario e di incremento dell’autostima. E’ un’azione rivolta
a tutti, ragazzi, adulti, persone direttamente interessate per esperienza personale, parenti, amici, educatori ecc., senza distinzione di sesso e di orientamento sessuale ed affettivo, ma con
particolare attenzione ad un trattamento specifico e differenziato rispetto a queste tematiche.
L’attività è così organizzata:
-
-
Uno “sportello accoglienza” è aperto 3 giorni a settimana dalle 15.00 alle 19.00, per
46 settimane all’anno.
Gli stessi operatori della linea telefonica “Pronto Arcigay” sono presenti al servizio,
accogliendo le persone che si presenteranno
Sede: va posta massima attenzione alla sede del servizio. Il luogo in cui si svolge
un’attività di accoglienza deve essere, per l’appunto, accogliente: ordinato, di dimensioni ridotte, arredato con un tavolino da bar e alcune sedie. Può esserci qualcosa da
bere, qualche pianta, qualche decorazione, qualche materiale informativo. Ma non devono comparire simboli o “icone” di nessun genere, perché il colloquio non deve essere distratto da nulla, e perché il servizio è aperto assolutamente a tutti, “senza disti nzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” (Costituzione della Repubblica Italiana, Art. 3).
Pubblicizzazione: il servizio viene periodicamente pubblicizzato attraverso flyers da
distribuiti in tutti i luoghi dell’aggregazione giovanile (spontanea e organizzata), l ocandine e manifesti, messaggi radiofonici, inserzioni stampa, nonché attraverso l’uso
di social network, news letter ecc.
Servizio di ascolto in web (Raimbow mail)
Parallelamente all’attività di telefono amico, gli operatori del servizio di ascolto di Arcigay
Torino hanno recentemente sperimentato azioni di “ascolto via mail”, e di risposta all e questioni rappresentate dagli utenti. Lo strumento dell’e-mail, basato sulla parola scritta, permette
una maggiore e più profonda riflessione da parte dell’utente, e una uguale incisività
dell’intervento, pur con tempi meno immediati (24 ore)
12
Attività connesse ai servizi di accoglienza
Dai servizi di accoglienza nascono alcune attività permanenti di formazione e di ricerca volte
ad approfondire le tematiche emergenti attraverso i colloqui con gli utenti:
-
Supervisione:
gli operatori partecipano a iniziative mensili di coordinamento e ad attività di supervisione seguite da operatore specializzato (psicologo/psicoterapeuta del Gruppo di Psicologia Arcobaleno di Arcigay Torino)
-
Formazione:
gli operatori partecipano inoltre a iniziative annuali di formazione (una giornata di
studio annuale), seguite da personale specializzato in materia di comunicazione e di
psicologia
-
Osservatorio:
dalle attività di ascolto nasce l’ “osservatorio dell’accoglienza”, che, fatto salvo
l’anonimato, raccoglie, una per una, tutte le esperienze maturate attraverso il servizio.
Esso rappresenta sia un motivo di studio collettivo da parte degli stessi volontari, favorendone una crescita e preparazione maggiore, sia un motivo di discussione, aiuto e
consiglio in caso di difficoltà.
-
Indirizzario:
Viene effettuata una sistematica la raccolta dei riferimenti, indirizzi, competenze dei
vari servizi istituzionali e di volontariato, che possano essere utili all’utente.
Area tematica dell’Aggregazione
Arcigay svolge attività organizzazione di momenti ludici rivolti sia ai propri soci che
all’intera comunità LGBT torinese. L’ottica nella quale tali momenti vengono organizzati, è
quella di favorire l’incontro e la conoscenza tra le persone, anche nella prospettiva dello sv iluppo di rapporti di rapporti umani significativi, capaci di agire positivamente sul benessere
degli individui, sull’autostima e sulla sicurezza personale, e di creare coesione, senso di appartenenza e solidarietà tra le persone.
Tra gli eventi maggiormente significativi, sono da segnalare:
-
Il Suqquio di Frutta
Serie di serate aggregative, musicali e di animazione, realizzate nell’estate 2010 ai
Murazzi del Po
-
L’Altra Sponda
Serie di serate aggregative, ricreative, musicali, culturali e di animazione, realizzate
nell’estate 2011 a Parco Michelotti, ripetute nell’estate 2012 in Via Vanchiglia ancgolo Piazza Vittorio Veneto, e in programma per il 2013 presso la Casa del Quartiere di
via Morgari 14.
-
Casa Arcigay
In tutto l’anno sociale 2011/2012, Arcigay Torino ha organizzato serate e pomeriggi
aggregativi presso il circolo Fattore K di via Balbo 10/d, che è diventato un punto di
ritrovo stabile e ampiamente riconosciuto per la popolazione lgbt torinese.
Oggi, esperienze analoghe vengono gestite presso la Sauna 011 di via Messina.
13
Area tematica dell’Autocoscienza
Arcigay organizza attività costanti di autocoscienza, formazione, progettazione ed esecuzione
di azioni di promozione e divulgazione delle tematiche LGBT, nell’ottica della cittadinanza
attiva e del protagonismo sociale
Attività di Gruppo Permanente di Autocoscienza
(Tè coi pasticcini)
permette alle persone, di proseguire il proprio percorso permanente di definizione del sé, in un
contesto quasi informale, attraverso incontri impostati sullo scambio tra pari, che avvengono
in un clima quasi ludico, in un ambiente neutrale e protetto, e nei quale si dà fondamentale
importanza all’aspetto della socializzazione.
L’attività è indirizzata a tutti, giovani e adulti, in modo da permettere un più proficuo e completo scambio di esperienze e di storie di vita, di valorizzare l’esperienza degli adulti come
strumento utile a favore dei ragazzi, e di tradurre in testimonianza concreta l’entusiasmo e la
speranza di cui i giovani possono rendersi portatori.
L’attività è così organizzata:
-
Ci si trova di domenica pomeriggio, una volta al mese
Di volta in volta si sceglie il tema del successivo incontro. Si pubblicizza l’evento a
tutta la rete di conoscenze, secondo le modalità di comunicazione più avanzate.
Un coordinatore prepara materiali per facilitare la discussione: letture, canzoni, poesie.
In alcuni casi può essere invitata una persona “esperta” dell’argomento del giorno, che
però non terrà alcuna lezione
Si inizia la discussione: tutti i presenti, in cerchio, fanno un primo intervento a turno.
Poi gli interventi si susseguono liberamente. Il coordinatore modera la discussione.
Quando la discussione ha preso piede, cominciano ad essere distribuiti il tè, offerto
dall’associazione, e i pasticcini, portati dai partecipanti.
La durata dell’evento non è stimabile con precisione, ma non è mai inferiore alle tre o
quattro ore, e talvolta prosegue in forma ludica, protraendosi in una cena.
I temi sono proposti dai partecipanti, in ottica di coinvolgimento progettuale attivo.
Area tematica della Salute e del Benessere
Arcigay svolge attività di permanente di promozione della salute e del benessere psico-fisico,
e partecipa a progetti specifici in collaborazione con gli enti pubblici. Si segnalano:
Servizio di sostegno psicologico individuale (Percorsi di counseling)
Arcigay propone attività di prevenzione e cura disagio psicologico, con particolare attenzione
al benessere psicofisico della persona, da svolgersi col metodo del colloquio (individuale, di
coppia, di famiglia o di gruppo) con personale specializzato in psicodiagnostica, psicoterapia,
prevenzione delle MST (malattie sessualmente trasmissibili).
Non si fanno distinzioni di genere ed orientamento sessuale, ma gli operatori saranno in grado
di fornire una particolare attenzione ai temi dell’omosessualità.
14
Attività di psicoterapia di gruppo (Gruppo-analisi)
E’ una modalità clinica per analizzare i processi dinamici gruppali a livello di piccolo e medio
gruppo. Tramite il gruppo, è possibile sperimentare ed osservare complesse relazioni sociali. I
membri sono supportati dal conduttore - e si possono supportare vicendevolmente - nell'esprimere ed esplorare i propri vissuti all'interno del gruppo ed in merito allo stesso. Le difficoltà personali sono viste non solo a livello individuale, ma anche focalizzate a livello gruppale e/o organizzativo.
L’attività è così organizzata:
-
Durante l’anno sociale vengono costituiti gruppi di 12 persone ciascuno, interessate ad
intraprendere un percorso analitico di gruppo.
I gruppi sono condotti da personale specializzato
Il percorso ha una durata prefissata di 6 mesi da concordare con i partecipanti.
I partecipanti versano una piccola quota di partecipazione.
Le modalità di lavoro saranno le seguenti:
a. Prima parte: raccolta adesioni, colloqui individuali
b. Seconda parte: lavoro di gruppo (una sera a settimana). Sono previste due finestre,
dalle 19.30 alle 20.30 e dalle 21 alle 22 a seconda del numero dei partecipanti e delle esigenze emerse in fase di colloquio.
c. Terza parte: colloquio finale individuale di restituzione.
d. E’ prevista l’assistenza da parte di un osservatore professionale.
e. Per la psicoterapeuta e l’osservatore, sono previste una o due finestre di supervisi one, gestite da personale specializzato (psicologo/psicoterapeuta del Gruppo di Psicologia Arcobaleno di Arcigay Torino)
Attività di psicodramma analitico (Psicodramma)
Lo psicodramma analitico individuativo è una psicoterapia di gruppo, che mira soprattutto alla
presa di coscienza del significato profondo dei modi di essere, sentire, agi re e interagire di
ciascuno.
E’ una tecnica variegata, che permette di esplorare il proprio mondo interiore, la propria storia
passata e la rete di relazioni interpersonali in cui si è inseriti, attraverso lo strumento della
rappresentazione drammatica di momenti significativi della propria esistenza. Ciò che lo contraddistingue da altre tecniche analitiche e psicoterapeutiche basate esclusivamente sulla c omunicazione verbale, è l'effettiva presentificazione degli eventi significativi nel gioco dra mmatico, che permette di rappresentare la scena evocata con tutte le sue componenti verbali,
mimiche, gestuali, di struttura spaziale e temporale, sì da osservarla attraverso la molteplicità
di angoli visuali generati dalla messa in scena di più parti.
L'attore diventa interprete di se stesso nel rivivere il suo passato.
Il continuo passaggio dal discorso indiretto dei membri del gruppo che raccontano se stessi, al
discorso diretto della rappresentazione, per ritornare al discorso indiretto dell'espressione dei
vissuti avuti da ciascuno durante la scena giocata e dei ricordi da essa evocati, favorisce il raffronto tra qui ed ora e là ed allora.
Il vedersi attribuire, dalle dinamiche del gruppo, certi ruoli prevalenti, aiuta il soggetto a comprendere meglio i ruoli che assume o si fa attribuire nella propria vita. Questa consapevolezza
porta l'individuo nel gruppo e nella vita a sperimentare la possibilità di assumere nuovi ruoli.
In tale modello quindi, la matrice di identità e la matrice familiare sono in rapporto di continuità e di compenetrazione tra loro e con la matrice socioculturale, in un'ottica che consente la
trasformazione graduale della persona, della propria consapevolezza, del modo di reagire ai
vissuti che possono causare maggiori difficoltà.
15
In particolare, lo psicodramma lgbt ha l’obiettivo di permettere a persone che si definiscono
gay e lesbiche ed a persone interessate, di riflettere ed approfondire il tema dell'identità se ssuale, e di sperimentare una terapia attraverso il gruppo, offrendo aiuto per una ampia gamma
di problemi e difficoltà interpersonali, lavorative e sociali.
Le tematiche sessuali relative ai comportamenti o all'identità possono essere causa centrale o
marginale relativa alla richiesta di un trattamento psicoterapeutico.
Il gruppo permette quindi, pur rispettando la storia di vita e la richiesta terapeutica di ogni
singolo partecipante di affrontare tematiche specifiche e rilevanti quali: problemi legati al
coming out e all'acquisizione di un'identità gay e lesbica in trasformazione; effetti degli atteggiamenti eterosessisti o antiomosessuali rivisitati in un'ottica dinamica; omofobia interiorizzata; famiglia e genitorialità gay- lesbica.
L’attività è così organizzata:
-
-
Vengono programmati 10 laboratori di psicodramma durante l’anno
Ogni laboratorio coinvolge gruppi da 6 a 12 persone ciascuno. Ogni utente può partecipare a uno o più laboratori.
I gruppi sono condotti da personale specializzato
E’ prevista l’assistenza da parte di un osservatore professionale.
La durata di ciascun laboratorio è prevista in 3 o 4 ore.
I partecipanti versano una quota di partecipazione per ciascun incontro.
La sede è fissa.
Le modalità di lavoro sono le seguenti:
a. Raccolta adesioni, con brevi colloqui individuali
b. Preparazione del laboratorio da parte dello psicodrammatore, con attenzione alle
tematiche particolarmente urgenti, emerse dalle attività di ascolto ed accoglienza.
c. Svolgimento del laboratorio:
c.1 nella prima fase si svolgono azioni preliminari come la visione di un film,
l’ascolto di una fiaba o la lettura di un racconto.
c.2 successivamente, ciascuno viene invitato a elaborare la propria interpretazione
attraverso la drammatizzazione.
c.3 Infine si passa alla rielaborazione verbale, condotta dallo psicodrammatore.
d. Colloquio finale individuale di restituzione.
Per lo psicodrammatore e l’osservatore, sono previste una o due finestre di supervisi one, gestite da personale specializzato (psicologo/psicoterapeuta del Gruppo di Psicol ogia Arcobaleno di Arcigay Torino)
Attività di Promozione della salute (Gruppo Salute)
Attraverso il “Gruppo Salute”, Arcigay Torino, all’interno di una visione della sessualità pe rcepita come libera e consapevole, costruisce iniziative per fronteggiare non solo l’HIV ma tutte le infezioni sessualmente trasmissibili. Inoltre, ci occupiamo di prevenzione, ricerca, diritti
del malato, formazione e informazione attraverso progetti, campagne e concorsi.
Tra i progetti finora attivi o già realizzati:
-
-
“Mettiamo in gioco i nostri corpi”:
campagna di prevenzione con pubblicazione sulla rivista
www.arcigay.it
“Pegaso” e sul portale
“Liberi di Essere”:
corso Ecm rivolto a educatori professionali, assistenti sociali e psicologi, mirato a el iminare i preconcetti e analizzare dal punto di vista scientifico l’orientamento e
l’identità di genere prestando particolare attenzione alle problematiche del periodo
16
adolescenziale. Il progetto è stato patrocinato e co-finanziato dall’Assessorato alla
Sanità Regione Piemonte.
-
“La comunicazione empatica verso il malato terminale”:
corso rivolto a operatori nel campo della salute per porre in essere un corretto rapporto con il malato terminale. Tale iniziativa parte dal presupposto che il rapporto tra
operatore e malato è alla base del benessere sociale L’iniziativa ha ottenuto diversi riconoscimenti e patrocini da Ordini Professionali e Strutture Ospedaliere.
-
“TESTiamoci”:
progetto di accompagnamento e incentivazione al TEST HIV e alle analisi sulle malattie sessualmente trasmissibili. Tale progetto, sviluppato e attivato già negli anni
passati, ha promosso un servizio essenziale per il cittadino ma che spesso è poco utilizzato a causa di paure ingiustificate e di preconcetti.
-
“Sesso Rischi e Sicurezza”:
Si tratta della più grande rilevazione demoscopica effettuata in Piemonte, sulla percezione del rischio nei rapporti sessuali tra giovani.
Il progetto, primo classificato in risposta al bando “Gioventù Esplosiva” della Città di
Torino, nell’ambito di “Torino 2010 European Youth Capital”, è stato realizzato con
contributo della Regione Piemonte e del Ministero della Gioventù, ha avuto come
partner l’ANPAS Comitato Regionale del Piemonte, l’Ambulatorio infezioni sessualmente trasmesse dell’ Ospedale Amedeo di Savoia, l’Ospedale San Giovanni Battista
di Torino “Molinette”, l’Osservatorio sulle malattie sessualmente trasmissibili della
Regione Piemonte SeREMI e l’Anep (Associazione nazionale educatori professionali).
Il progetto, al cui centro era una campagna di inchiesta-azione svolta su un campione
di 4000 giovani, ha svolto attività di prevenzione attiva con metodologia “peer to
peer”, e di prevenzione secondaria, formando a tal riguardo un ampio numero di volontari. La somministrazione di un questionario riguardante la percezione delle pratiche sessuali a rischio di esposizione alle IST ha permesso la raccolta di dati significativi per implementare le future iniziative politiche e di prevenzione nella città di Torino. L’analisi dei dati dal punto di vista statistico e metodologico è stata condotta in
collaborazione coi Dipartimenti di Psicologia e di Sociologia dell’Università di Torino.
-
Sviluppo sul portale www.arcigaytorino.it
di una sezione rivolta a fornire informazioni sulle MST e favorire la conoscenza della
rete presente sul territorio di ospedali specializzati nella diagnosi e cura delle stesse.
-
“Chiedi all’esperto”:
Sportello MST equipe di esperti (coordinatore, medico, infermiere, biologo) in grado
di rispondere anche in maniera telematica alle esigenze di giovani utenti. Il progetto è
realizzato in collaborazione con l’Organizzazione Italiana Sviluppo Innovativo
(O.I.S.I.), centro IRC.
-
“Prevenzione Complicità”:
campagna di prevenzione 2011-2012 svolta per la Città di Torino, in collaborazione
con O.I.S.I., realizzata mediante un concorso artistico aperto a tutti. La scelta di promuovere un concorso artistico sulla tematica della prevenzione, permette di utilizzare
un mezzo di espressione diretta degli artisti su aspetti che riguardano la sfera più intima dell’individuo ma che allo stesso tempo hanno forte rilevanza sociale. Nel progetto
è insita l’intenzione di coinvolgere i cittadini in diversi modi: partecipazione al concorso aperta a tutti, votazione dell’opera più rappresentava ed efficace, creazione di
una campagna preventiva che vede nell’opera vincitrice il suo punto di partenza. IL
progetto ha ottenuto il patrocinio di: Provincia di Torino, Città di Torino, A.N.P.A.S.
17
Piemonte, ASL TO2, A.S.O. San Giovanni Battista di Torino, EDISU PIEMONTE,
Paratissima, Arcigay Valle d’Aosta.
Gruppo di Psicologia Arcobaleno (Progetto Evelyne Hooker)
Il Gruppo Psicologia Arcobaleno è una squadra esperta di psicologi e psicoterapeuti preparati
a operare nelle aree del benessere psicofisico e della formazione.
I membri del gruppo sono specializzati nella presa in carico e nel sostegno delle persone che
soffrono di un disagio psicologico legato all’orientamento sessuale e all’identità di genere,
nella prevenzione e cura del disagio delle persone lgbt e delle persone loro “vicine” (familiari,
amici, insegnanti, ecc.) causato da diversi fattori interni e esterni.
L’idea di costituire un gruppo di psicologi e psicoterapeuti in seno ad Arcigay Torino, nasce
dall’esigenza di offrire, alla città e alla provincia, un servizio altamente qualificato e strategicamente strutturato dal punto di vista psicologico e scientifico.
Il gruppo svolge attività di formazione e informazione su specifiche tematiche riguardanti la
psicologia delle persone lgbt, approfondendo, a titolo di esempio, le buone pratiche nella psicoterapia con persone lgbt, la critica alle terapie riparative e la loro iatrogenicità, i danni conseguenti al minority stress e all’omofobia interiorizzata, i meccanismi psicologici su cui si
fondano gli stereotipi e i pregiudizi, e le modalità attuabili per la loro decostruzione. Promuove progetti informativi e/o formativi rivolti a professionisti (psicologi, psicoterapeuti, counsellor, formatori, insegnanti) volontari, altri soggetti impegnati in ruoli socialmente rilevati, associazioni, Servizi, reti di professionisti che si occupano di formazione, cultura e benessere.
Organizza azioni volte alla prevenzione e contrasto del bullismo omofobico in collaborazione
con il “Gruppo Scuole”, rivolte a operatori scolastici, personale didattico e dirigente, studenti
e loro familiari, formatori che si occupano di progetti riguardanti il contrasto alle varie forme
di bullismo e l’inclusività sociale nei contesti delle scuole superiori di Torino e provincia.
Più specificamente, il Gruppo di Psicologia Arcobaleno, svolge attività di:
-
Formazione
relativamente alle principali tematiche connesse alle realtà lgbt (accettazione, coming
out, omofobia e omofobia interiorizzata, omogenitorialità, identità di genere). Ogni
tematica viene affrontata in una prospettiva psicologica che nasce dalle teorie psicol ogiche sulla creazione di significati, percezioni distorte della realtà e categorizzazioni,
fenomeni alla base di stereotipi e pregiudizi omonegativi;
-
Prevenzione e Cura del disagio psicologico,
psicodiagnostica, attenzione al benessere psicofisico della persona, psicoterapia (individuale, di coppia, famiglia, gruppo), sostegno a persone sieropositive;
-
Sportello Psicologico presso Arcigay Torino,
2 ore a settimana;
-
Supervisione mensile
del gruppo di Accoglienza di Arcigay Torino;
-
Conoscenza:
traduzione e diffusione di ricerche scientifiche internazionali e gruppi di discussione a
tematica psicologica; diffusione di contenuti riguardanti le buone pratiche nella psicoterapia con persone lgbt. Il gruppo segue il confronto scientifico relativo agli effetti e
alle conseguenze iatrogene delle terapie riparative, dichiarando apertamente la sua netta opposizione nei confronti di queste tipologie di intervento che vedono
nell’omosessualità un sintomo comportamentale e tentano di “curarlo”;
-
Collaborazione Radiofonica
18
con la trasmissione GiBiLTerra;
-
Eventi a Tematica Psicologica
Organizzazione di eventi (in collaborazione col Gruppo Cultura).
Area tematica dei Giovani
L’associazione si impegna quindi a promuovere la partecipazione attiva dei giovani, grazie al
proprio vitalissimo Gruppo Giovani, ed è stata tra i fondatori del Torino Youth Centre (TYC)
Il “Gruppo Giovani Arcigay”
L’adolescenza è caratterizzata dallo sviluppo dell’identità sessuale e da sentimenti di esplorazione e sperimentazione, che si traducono nel bisogno di conoscenza e in una maggiore interazione con il mondo adulto. Così come tutti gli adolescenti, gli adolescenti omosessuali sono
particolarmente tesi ad esprimere la propria curiosità sulla sessualità. A differenza dei loro pari età, gli adolescenti lgbt spesso non trovano informazioni attendibili e modelli positivi a cui
fare riferimento e comprendono da subito che il silenzio e i pregiudizi vigenti su certi argomenti veicolano valori altamente dispregiativi nei propri confronti. La stigmatizzazione e il
senso di vulnerabilità che ne deriva portano ad un disagio psicosociale. In questo contesto, il
gruppo dei pari riveste una grande importanza nel processo di formazione e crescita
dell’individuo: il gruppo offre accoglienza, protezione e riconoscimento per la nuova identità
che si sta formando.
– Perché il Gruppo Giovani?
Il Gruppo Giovani è quindi un gruppo di pari, un ambiente aperto, in cui è più facile esprimersi e trovare il modo per far conoscere la propria personalità senza barriere e ruoli prestabiliti
che nascondono ciò che la persona vorrebbe essere ma non può far conoscere di sé.
Oltre la crescita personale, il Gruppo Giovani soddisfa anche il bisogno di appartenenza ad
una comunità in cui specchiarsi e confrontarsi e da cui ricevere riconoscimento, rassicurazi one e sostegno. E’ ordinato secondo valori e regole che non sono imposte dall’alto ma che vengono condivise ed elaborate dalla collettività.
– La mission del Gruppo Giovani
Il Gruppo Giovani vuole fornire ai componenti del gruppo un sostegno psicologico per poter affrontare le forme di disagio e le tensioni dello sviluppo. Le interazioni che si verificano
all’interno del gruppo giovani permette alle ragazze e ai ragazzi di conoscere le strategie utilizzate dagli altri componenti del gruppo per affrontare problemi simili ai loro. Inoltre il dialogo e le attività ricreative offrono ai componenti del gruppo la possibilità di esprimere le
proprie idee, opinioni e valori, acquisendo così nuovi punti di vista.
Il Gruppo Giovani è inoltre un luogo di riorganizzazione del sé: ogni componente riconosce le
proprie difficoltà, i propri limiti e le proprie potenzialità; si autodefinisce e si scopre osservando e confrontandosi con gli altri; impara a negoziare iniziative e responsabilità, sperimenta
nuovi ruoli sociali, matura competenze di scambio e di comunicazione; apprende a cooperare
e a competere, osservando se stesso in diverse situazioni. L’interazione con gli altri permette
di scoprire nuovi modi di essere, nuovi sentimenti ed idee. Potendosi vedere anche come gli
altri lo vedono, può scoprire aspetti sconosciuti della propria personalità.
Un’ulteriore funzione che il Gruppo Giovani assolve è quella di fornire un sostegno emotivo,
in quanto esso soddisfa i bisogni di espressione sociale e di partecipazione. Il gruppo costituisce un’area di relazioni significative sotto il profilo dell’identità e gratificante dal punto di vista emotivo. Il tempo del gruppo è dato infatti dalla vita di relazione in sé e per sé. È un contesto di benessere affettivo vissuto come qualcosa di proprio.
19
– Le attività del Gruppo Giovani
Il Gruppo Giovani nasce nel gennaio 2010 ed è composto da ragazze e ragazzi LGBT, anche
se l’identità sessuale non è discriminante per la partecipazione al gruppo. L’età dei membri
del gruppo è compresa tra i 17 e i 27 anni. Nel corso della propria attività, ha accolto più di
150 ragazze e ragazzi.
Il gruppo è così organizzato
-
-
-
-
Le attività del gruppo prevedono incontri a frequenza settimanale, durante le si discutono varie tematiche proposte dai singoli partecipanti.
Le attività sono coordinate da due responsabili, un ragazzo e una ragazza, di età ed
esperienza appena più avanzata rispetto agli altri partecipanti.
Dalle discussioni del gruppo, emergono anche proposte di azione, come:
a. realizzazione di pièce teatrali,
b. formazione di insiemi musicali
c. ideazione di concorsi fotografici e letterali
d. volantinaggi e banchetti informativi nei luoghi di aggregazione giovanile
e. organizzazione di flash mob
Il percorso di gruppo porta sovente ad assumere responsabilità attive all’interno
dell’associazione, e a mettere in gioco la propria disponibilità per azioni di volontari ato, tanto all’interno dell’associazione quanto all’esterno. In questo caso, i giovani vengono invitati a prendere parte attiva nella realizzazione del progetto.
L’adesione dei partecipanti all’associazione, è volontaria, libera e aperta, e rappresenta
un passo importante nel percorso di crescita della singola persona: il gruppo deve essere inteso infatti come un servizio alla comunità giovanile e un’opportunità di crescita
psicosociale.
Il gruppo interagire con l’ambiente esterno per stabilire confronti confronti e scoprire
nuove realtà al fine di acquisire una maggiore consapevolezza della propria identità
all’interno della società. Per raggiungere tale obiettivo, il gruppo lavora in una rete con
diverse realtà sociali e locali.
Collaborazioni a progetti giovanili cittadini
Arcigay collabora con diverse realtà giovanili organizzate torinesi, e partecipa a progetti indirizzati e realizzati da giovani. Si segnalano:
-
Adesione al TYC, Torino Young Center,
Istituito dalla Città di Torino, il TYC è un centro di promozione del protagonismo giovanile e network di associazioni culturali, studentesche e giovanili, che riconoscono
nell’associazionismo uno strumento essenziale per garantire uno sviluppo sociale, culturale ed economico sostenibile e attento alle esigenze dei soggetti più deboli.
-
Progetto "Prevenzione rischi sanitari e formazione primo soccorso",
con A.N.P.A.S., Centro di Servizi per il Volontariato Idea Solidale di Torino, Centro
Europeo di Formazione De Agostini. Il progetto è dedicato alla formazione teorico
pratica di studenti medi e universitari, sulle tecniche di primo soccorso, con specifici
approfondimenti su alcool, fumo e stupefacenti, e sugli effetti connessi alla loro assunzione, e con puntuale informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili e la loro
prevenzione. L’analisi di customer satisfaction condotta al termine di ciascun percorso
(864 questionari di valutazione/gradimento finora compilati dai ragazzi e 24 dal personale docente dei singoli Istituti coinvolti) ha dato esiti assolutamente positivi. Il
progetto avrà seguito anche negli anni scolastici a venire, al fine di poter approfondire
eventuali possibilità di sinergie sull’intera regione.
-
Aria
20
con la Città di Torino, Arcigay sta gestendo il servizio di ascolto, accompagnamento e
orientamento finalizzato a giovani tra i 15 e i 25 anni, e gestisce in particolare lo
“sportello caleidoscopio”, oltre a percorsi di counseling e attività di accoglienza.
Area tematica della Scuola
Attività del “Gruppo Scuole”
Gruppo Scuole: si occupa di formazione, informazione e testimonianza nelle scuole, per far
conoscere gli argomenti LGBT, anche al fine di prevenire e limitare la discriminazione e il
bullismo di stampo omofobico.
I momenti di discussione delle tematiche lgbt nelle scuole secondarie della Città e della Provincia, seguono un piano d’azione concordato con le scuole stesse, coi collegi docenti e con
gli organi di rappresentanza studentesca. I partecipanti alle iniziative previste dal progetto,
vengono invitati a trasferire la propria esperienza ai coetanei, attraverso incontri presso le
scuole secondarie della Città e della Provincia.
Inizialmente essi affiancano il gruppo di volontari già attivi in tali attività, e frequentano attività formative specifiche. Quindi entrano a farne pienamente parte.
Per il “gruppo scuole”, è uno strumento primario la peer education, metodologia educativa
volta ad attivare un processo naturale di passaggio di conoscenze, d’emozioni e di esperienze.
I volontari assumono il ruolo di facilitatori, che rendono possibile l’apprendimento esperienziale facendo il più possibile ricorso al dibattito e al confronto il paritario.
L’attività nelle scuole è così organizzata:
-
-
-
-
-
Le attività del “gruppo scuole” vengono progettate entro la metà del mese di settembre
e si svolgono durante tutto l’anno scolastico.
Il Gruppo stende quindi un progetto esecutivo delle attività, delineando “pacchetti
formativi” da proporre ai vari Istituti, in tempo utile per essere discussi ed inseriti nei
Piani dell’Offerta Formativa.
Si propongono solitamente:
a. semplici incontri con una o più classi;
b. giornate o settimane di laboratori tematici;
c. piani più complessi.
Le scuole scelgono il tipo di offerta, eventualmente adattandola alle proprie esigenze.
Formata l’agenda degli interventi, il Gruppo Scuole li progetta nel dettaglio, a uno a
uno, tenendo presente la realtà di ogni singola comunità scolastica.
Parallelamente, si realizzano le attività progettate.
Gli operatori rispondono alle azioni di feedback che arrivano dagli studenti e dagli i nsegnanti che hanno partecipato alle attività, e rispondono alle loro sollecitazioni, anche
favorendo il formarsi di contatti stabili.
Gli incontri sono accompagnati dalla distribuzione di materiali per la riflessione, el aborati dallo stesso Gruppo Scuole con il contributo degli altri gruppi, riportanti statistiche, definizioni, storie di vita.
I volontari del Gruppo Scuole hanno un’età compresa tra i 20 e i 25 anni. Il coordinatore ha un’età non superiore ai 30 anni.
I volontari partecipano a una giornata di formazione annuale, seguita da personale
specializzato in materia di comunicazione, di educazione giovanile e di didattica.
21
Progetto Ethos & Education
Il Progetto Ethos & Education è un progetto nato da un’idea di Agedo Torino e costruito assieme ad Arcigay Torino che ha prodotto nell’anno scolastico 2013- 2014 risultati straordinari
rispetto a tematiche LGBT e omofobia presso molti istituti torinesi.
Gli studenti coinvolti hanno partecipato attivamente ai laboratori tenuti in occasione di incontri curricolari, assemblee d’istituto o autogestioni negli istituti di istruzione superiore e numerose sono le scuole dell’area torinese e delle provincie limitrofe coinvolte nel progetto.
Arcigay Torino, nell’anno scolastico 2012/2013, ha incontrato 5000 ragazzi e ha visitato 24
scuole superiori o plessi: Liceo Classico Alfieri di Torino, Istituto Magistrale Berti di Torino,
I.I.S. Bobbio di Carignano, Istituto Tecnico Boselli di Torino, Liceo Classico Cavour di Torino, Liceo Scientifico Copernico di Torino, Liceo Marie Curie di Grugliasco, Liceo Classico
Massimo D'Azeglio di Torino, I.I.S. D'Oria di Ciriè, I.I.S. Einstein di Torino, Liceo Classico
Gioberti di Torino, Liceo Scientifico Gobetti di Torino; I.T.I.S. Grassi di Torino, Liceo Scientifico Juvarra di Venaria; Liceo Statale Monti di Chieri, Liceo Statale Regina Margherita di
Torino, I.I.S. Quintino Sella di Torino; Istituto Spinelli di Torino, Istituto Superiore Soleri di
Saluzzo, Istituto Alberghiero di Gattinara, Istituto Superiore D'Adda di Varallo Sesia, Liceo
Blaise Pascal di Chieri, CNGEI (Gruppo Scout) di Torino e Liceo Linguistico De Amicis di
Cuneo.
Nell’anno scolastico 2013/2014 le scuole o plessi coinvolti sono stati 17 per un totale di circa
4000 studenti e 68 tra classi e assemblee. Gli istituti interessati sono stati: Istituto Superiore
Soleri di Saluzzo, Istituti di Istruzione Superiore di Cuneo, Liceo Statale Regina Margherita di
Torino (sede e succursale), Liceo Classico D’Azeglio di Torino, I.I.S. Einstein di Torino (sede
e succursale), I.I.S. Blaise Pascal di Giaveno, I.T.E.S. Rosa Luxembourg Torino, Istituto
d’Arte Felice Faccio di Castellamonte, Istituto Magistrale Berti di Torino, I.T.I.S. Pininfarina
di Torino, I.T.I.S. Grassi di Torino, Istituto Professionale Bosso-Monti di Torino, Liceo
Scientifico Giolitti Gandino di Bra, I.T.C.S. Arduino di Torino, Liceo Scientifico Copernico
di Torino, Liceo Scientifico Ancina di Fossano, CNGEI (Gruppo Scout) Torino e AGESCI
(Gruppo Scout Torino 25).
Nello stesso anno scolastico, dalla collaborazione del Gruppo Scuola Arcigay Tor ino con
AGEDO (Associazione genitori di omosessuali), è anche nato il progetto Ethos & Education
che prevede, a fianco delle attività precedenti, un laboratorio tematico cogestito dai volontari
Arcigay e da un genitore AGEDO. Con questo progetto, nell’anno scolastico 2013/2014, sono
state coinvolte 16 Scuole (13 plessi) per un totale di 2100 ragazzi appartenenti a 71 classi. Gli
istituti sono stati: I.I.S. Berti - Liceo Scienze Umane e Liceo Linguistico; I.I.S. Beccari - Alberghiero, Enogastronomia e Arte Bianca; I.I.S. Amaldi, Liceo Scientifico e Istituto Tecnico
Industriale; I.I.S. Alfieri - Liceo Classico
V. Alfieri, Liceo Artistico B. Alfieri e I.T.C. Q. Sella, S.M.S. Nievo Matteotti - Media Nievo
e Media Matteotti; I.I.S. Boselli- Ist. Alberghiero, Ist. Commerciale e Ist. Socio Sanitario e
I.I.S. Prever Parallelamente all’attività di incontri con i ragazzi delle scuole superiori, il Gruppo Scuola
Arcigay Torino, sempre in collaborazione con AGEDO Torino, si occupa anche dello Sportello Caleidoscopio, uno spazio di ascolto per tutti i giovani che vogliano confrontarsi su temi
GLBT (aperto ogni martedì dalle 17:00 alle 18:30 a Torino in via Palazzo di Città 13/c), avviato all’interno del progetto ARIA, centro d'ascolto del Comune di Torino rivolto a ragazzi e
ragazze dai 14 ai 21.
22
Sulla base dell’operato già svolto e dei risultati ottenuti grazie al prezioso e insostituibile lavoro di un numeroso gruppo di volontari, il progetto è confermato anche per l’annualità
2014-2015.
Sportello caleidoscopio
Lo Sportello Caleidoscopio nasce all'interno del progetto Aria del Comune di Torino per fornire un punto di ascolto e di appoggio ad una fetta di popolazione ben precisa, di cui tanto si
parla e poco si sa: le ersone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali... insomma, non
eterosessuali).
Secondo stime statistiche, esse, o meglio, noi rappresentiamo circa il 10% della popolazione;
se pensiamo che la sola Torino, contando circa un milione di abitanti, ne ospita almeno
100'000, ci rendiamo conto di non essere affatto pochi! Eppure, molti di noi si sentono ancora
profondamente soli. I pregiudizi e gli stereotipi regnano sovrani; i mezzi di informazione tradizionali non consentono di fare chiarezza su cosa significhi essere omosessuale o transessuale, o semplicemente non eterosessuale.
L’attuale stato delle cose non consente a tantissimi di noi di esprimersi liberamente e apertamente. Tanti faticano ad accettarsi, in particolare adolescenti alle prese con le prime avvis aglie del proprio orientamento sessuale, ma anche uomini e donne adulti.
Lo Sportello Caleidoscopio si propone di aiutare le persone LGBT e le loro famiglie in questo
percorso di comprensione e accettazione. Esso fornisce uno spazio ed un momento in cui è
possibile smettere di vergognarsi e parlare liberamente di sé o fare domande su ciò che ancora
non si conosce, né si comprende.
I volontari e le volontarie, dopo un corso di formazione iniziale, e dopo un periodo di affiancamento, si impegnano ad ascoltare dubbi, a dare risposte entro i limite della conoscenza ed
esperienza, a raccontarsi, se necessario.
Lo Sportello Caleidoscopio è costituito da un gruppo di volontari, membri di AGEDO e Arcigay. Alcuni di noi sono genitori, altri ragazzi e ragazze LGBT, pronti a dare ascolto ai dubbi e
alle preoccupazioni circa l' orientamento sessuale.
Lo Sportello Caleidoscopio nasce dall’evoluzione del Gruppo Scuole, che si occupa di parlare
nelle scuole superiori di Omosessualità e Transessualità, per sfatare alcuni miti e chiarire chi
siamo, o, per essere più precisi, chi non siamo: non esiste “l’omosessuale tipo”, il “prototipo
del trans”; ognuno di noi ha una propria identità ed individualità, i propri interessi ed i propri
scopi. L’orientamento sessuale e l’identità di genere costituiscono un lato importante della nostra personalità, per noi come per chiunque altro.
Non avendo avuto modo di approfondire questi temi in tutte le scuole di Torino, né di raggiungere genitori o persone adulte, abbiamo deciso di creare uno spazio fisso, a cadenza se ttimanale, in cui mettiamo a disposizione un po’ del nostro tempo per chiacchierare con chi lo
desiderasse, ragazzo/a o genitore, adolescente o adulto/a.
L'attività si svolge negli ambienti messi a disposizione dal Comune di Torino, in Via Palazzo
di Città 13/C, Torino per il progetto ARIA.
Corsi di educazione sessuale per studenti delle scuole secondarie superiori
Arcigay Torino ha collaborato con il Centro Studi Sereno Regis, Consulta Torinese per la
Laicità delle Istituzioni, Coordinamento Torino Pride LGBT, Rete Genitori Rainbow, Famiglie Arcobaleno, Collettivo AlterEva, alla realizzazione dei corsi di educazione sessuale per
23
studenti delle scuole secondarie superiori della Provincia di Torino, organizzato per l’anno
scolastico 2012-2013. Il corso affronterà i seguenti argomenti:
-
Anatomia e funzionalità degli organi sessuali: maschili e femminili
Sessualità, affettività e piacere negli adolescenti
Il corpo nudo e gli atti sessuali
Sessualità e violenza
Sessualità e identità di genere: uomini, donne, transessuali, transgender, intersessuali
Sessualità e orientamento sessuale: persone eterosessuali, gay, lesbiche, bisessuali,
Le malattie sessualmente trasmissibili
Gli anticoncezionali
L’aborto: la legge 194, i consultori familiari, l’obiezione di coscienza, l’aborto chirurgico, l’aborto farmacologico (pillola RU486)
Sessualità e procreazione: gravidanza, procreazione medicalmente assistita, parto
Sessualità e vita di coppia: convivenze e coppie di fatto (eterosessuali e omosessuali),
matrimonio, divorzio e affido dei figli, adozione dei minori.
Area tematica delle Donne
Attività dello “Spazio Donne”
Lo Spazio Donne di Arcigay Torino nasce nel 2011 per promuovere la conoscenza di tematiche femminili tra la comunità lgbt, e per agevolare conoscenza e collaborazione tra mondo
gay e lesbico. L’intento è creare un luogo interamente dedicato al mondo femminile in cui
ogni donna possa sentirsi libera di esprimere le proprie idee e perplessità, su tutte quelle tematiche che toccano da vicino la vita al femminile. Allo stesso tempo però, offrire la possibilità
di rendere visibili le tematiche in questione anche a tutta la comunità GLBT per agevolare la
conoscenza reciproca. Ulteriore obbiettivo è poi, offrire un polo aggregativo in cui attraverso
attività intellettuali, ludiche e sportive si possano condividere esperienze e punti di vista.
Durante lo svolgimento degli incontri si sono affrontati numerosi argomenti relativi al mondo
femminile e nello specifico del mondo femminile lesbico:
-
-
In occasione della festa dell’otto Marzo è stata presentata una mostra fotografica “EntreFammes” dedicata all’amore tra donne. Alla mostra hanno partecipato numerosi fotografi professionisti presenti nella comunità GLBT. Nel corso del successivo incontro, grazie alla partecipazione della nota scrittrice Margherita Giacobino, si è analizzata l’evoluzione della tematica lesbica nel corso della letteratura. All’incontro hanno
partecipato non solo lesbiche ma anche eterosessuali, dimostrando notevole interesse
agli argomenti proposti.
In occasione del Pride 2012 si è svolto il concorso fotografico “LesClick” , con
l’obbiettivo di mostrare il pride da una prospettiva femminile. Al termine del concorso
si è svolta una serata dedicata all’esposizione delle foto partecipanti, e alla premiazione delle prime classificate. La partecipazione al concorso e alla serata di premiazione è
stata notevole ed ha evidenziato una reazione molto positiva della comunità lesbica torinese. Gli incontri si sono svolti all’interno di diverse strutture per riuscire a penetrare
in tutte le realtà sociali della comunità GLBT. Da sottolineare è la partecipazione attiva di tutta la popolazione femminile, non solo lesbica ma anche eterosessuale, che si è
dimostrata interessata e disponibile alla conoscenza e scambio di opinioni.
Per il futuro lo Spazio Donne continuerà la trattazione di tematiche relative al mondo femminile, offrendo incontri in cui stimolare lo scambio di informazioni e la condivisione. Verranno
proposti incontri che spazieranno da tematiche prettamente letterarie, per arrivare temi pi ù at24
tinenti alle realtà quotidiane, come la maternità, il matrimonio, le discriminazioni sul lavoro.
Saranno invitate esperte nelle tematiche, e collaborazioni con altre associazioni locali.
Area tematica della Cultura
Attività del Gruppo Cultura
La Cultura è “l’insieme delle conoscenze su cui l'individuo esercita una riflessione critica autonoma” ma anche “l'insieme delle conoscenze letterarie, scientifiche, artistiche e delle istituzioni sociali e politiche proprie di un intero popolo o di una sua componente sociale in un dato
momento storico”.
Ma che cos'è, invece, la Cultura LGBT? Può essere intesa come una “sottocultura”? Una cultura trasversale che abbraccia più ambiti della società e non solo quelli che le competono? E
come mai a parlare, discutere, approfondire e far conoscere la cultura LGBT deve pensarci solo ed esclusivamente la comunità LGBT? Limiti? Ignoranza? Calcolo affinché una cultura
“altra” non abbia una voce propria e i propri spazi?
Rielaborando queste domande e cercando di dare loro una forma e, soprattutto, una risposta,
Arcigay Torino, avendo dato vita in questi anni a uno stabile Gruppo Cultura, risponde con
azioni concrete, sia promuovendo la diffusione di prodotti culturali di stampo LGBT, e sia
praticandone direttamente la produzione.
Tra le ultime realizzazioni:
-
Presentazione di scritti
(narrativa, poesia, saggistica) a tema LGBT. Vengono proposte serate di incontro con
autori, a cadenza mensile, presso librerie torinesi.
-
Organizzazione del concorso letterario “Le poesie che vincono la paura”,
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia, Arcigay Torino ha organizzato un concorso nazionale di poesia, i cui risultati sono stati pubblicamente divulgati
anche attraverso un evento di piazza, alla presenza delle Autorità cittadine.
-
Organizzazione di cineforum tematici,
anche in collaborazione con il Torino LGBT Film Festival, con il Museo della Fantascienza, con AGEDO, e con gruppi di filmaker torinesi, Arcigay organizza due serate
mensili di visione di film a tematica LGBT.
Spesso, la visione è accompagnata dalla presenza di gruppi o associazioni che possono
portare particolari testimonianze di vita e d’azione correlate con il film della serata.
-
Serate tematiche di lettura critica (Area X)
Con cadenza mensile, vengono organizzate serate letterarie tematiche, con letture e
ascolti, in grado di focalizzare l’attenzione su temi di particolare attualità durante
l’anno (l’omocausto, il contributo della comunità lgbt nella lotta di liberazione, comunità lgbt e lavoro, la trans fobia…) o a tenere viva la memoria di grandi autori e intellettuali che hanno attraversato, vissuto o affrontato le tematiche omosessuali.
-
Serate musicali
Con cadenza mensile, vengono organizzate serate di ascolto musicale affrontato anche
le tematiche omosessuali.
Attività del Gruppo teatrale
Viene annualmente organizzata un’attività di gruppo teatrale, che prevede la scrittura,
l’allestimento, la realizzazione e diffusione di una pièce teatrale prodotta collettivamente a
partire dai racconti personali e dalle esperienze dei partecipanti all’attività.
25
L’ultima creazione teatrale è lo spettacolo “Porta a Porta”
Area tematica della Comunicazione
GiBiLTerra: la radio di Arcigay Torino.
In collaborazione con Radio Beckwith, è recentemente nata GiBiLTerra, trasmissione radiofonica dedicata alle tematiche lgbt. E’ un programma settimanale che si propone di svolgere
un’adeguata informazione sulle tematiche della vita e della cultura omosessuale, proponendo
fatti di cronaca, riflessioni e approfondimenti, con un occhio leggero ma allo stesso tempo cr itico. E’ una trasmissione a difesa dei diritti lgbt. La sfida raccolta dalla redazione, composta
non solo da soci e socie di Arcigay ma anche da persone afferenti ad altre associazioni torinesi, è quella di offrire una finestra di informazione e intrattenimento libera da pregiudizi e stereotipi sul mondo lgbt. Il pubblico a cui si rivolge è infatti il più eterogeneo possibile. La realizzazione è stata possibile grazie alla disponibilità di radio Beckwith Evangelica, una radio
valdese con sede a Torre Pellice, che ha messo gratuitamente a disposizione uno spazio di trasmissione, la sala registrazione e l’aiuto tecnico necessario.
La trasmissione va in onda il sabato pomeriggio e viene replicata il lunedì sara. L’attività
coinvolge 8 persone.
Arcigay in rete:
Arcigay Torino si serve di numerosi spazi di informazione e discussione telematica:
-
News Letter Arcigay Torino,
pubblicizza le singole iniziative sociali, e divulga le più importanti notizie di cronaca
-
Google group Arcigay,
spazio di discussione via mail
-
Sito www.arcigaytorino.it
vengono costantemente e giornalmente caricate notizie sulle attività dell’associazione,
comunicati stampa, interventi dei soci e delle socie, riflessioni, approfondimenti, notizie di cronaca, politica e di attualità. Conta circa 4.000 visitatori mensili
-
Fan page su Facebook,
pubblica gli articoli del sito e dà la possibilità di pubblicare informazioni sulla comunità lgbt, sulla politica, sulla cronaca etc. (circa 700 iscritti)
-
Gruppo Facebook Arcigay Torino,
spazio di elaborazione e confronto tra utenti su temi di loro interesse (1020 membri)
-
Gruppo Giovani Torino su Facebook,
gruppo chiuso e segreto, moderato dai responsabili del Gruppo Giovani, dove afferiscono 132 iscritti e iscritte dai 17 ai 27 anni. E’ uno spazio di condivisione online di
esperienze, cultura, storie di vita.
-
Canale Arcigay Torino su Youtube,
carica video inerenti all'attività dell'associazione, campagne di comunicazione, montaggi esplicativi circa le finalità associative.
-
Profilo Arcigay Torino su Facebook e Twitter
costantemente aggiornati, connessi con il sito arcigaytorino.it ( circa 2100 amici e 140
follower)
-
Forum online dedicato al Gruppo Giovani
26
CasArcobaleno
Casa Arcobaleno nasce per rispondere ad alcune esigenze della città e della sua popolazione
LGBT. E' anche un luogo di incroci e contraddizioni, di sovrapposizioni e contaminazioni. Se
da un lato è un porto sicuro, un giardino segreto, per rispondere al bisogno di costruire uno
spazio dove potersi confrontare e crescere in un ambiente messo in sicurezza, dall'altro è anche un centro nevralgico produttore di cultura e crocevia di storie. E' un luogo pubblico e privato, abitato da una o dodici associazioni, a seconda del momento scelto per visitarlo, è un
luogo mentale - che presuppone la presenza di una modalità di ragionamento inclusivo e di
valorizzazione delle differenze di chi lo compone - ed anche fisico - che obbliga tramite la
configurazione degli spazi e dei tempi ad una contaminazione delle proposte e delle identità.
Casa Arcobaleno è un polo integrato di servizi di interesse pubblico rivolti alla popolazione
LGBT e di servizi diretti alla popolazione cittadina tutta creati dalla popolazione LGBT stessa. E' l'esplosione del concetto dell'associazionismo LGBT inteso come Bene Comune, ovvero
una possibilità di crescita per tutta la società. Casa Arcobaleno è quindi sintesi di molti bisogni e ramificazione di molti desideri.
Del progetto CasArcobaleno fanno già parte le seguenti associazioni, alcune a tematica
LGBT:
AGEDO TORINO
ARCIGAY TORINO OTTAVIO MAI
ASS. CULTURALE E RIC. 011 SAUNA CLUB
BADHOLE VIDEO
COOGEN (Coordinamento Genitori Città di Torino)
FAMIGLIE ARCOBALENO
FRANTI NISI MASA ITALIA
GRUPPO SPORTIVO GATTONERO
ODV CASA ARCOBALENO
POLIS APERTA
QUORE
RETE GENITORI RAINBOW
27
Riepilogo organizzazione ed attività associative
Organigramma associativo
Documentabile ai sensi dell’Art.5 comma 2 punto b del Regolamento della Città di Torino per la Concessione
dei Beni Immobili Comunali ad Enti ed Associazioni, approvato il 6/06/’95, modificato il 16/02/’98.
Aree e attività
Persone
coinvolte
Volontari
coinvolti
Direzione
Presidente
Consiglieri
1
6
Area tematica dell’Accoglienza
Telefono Amico (pronto Arcigay)
Sportello di Ascolto (Questioni di Orientamento)
Servizio di ascolto in web (Rainbow mail)
Supervisione
Formazione
Osservatorio
Indirizzario
100
100
200
30
4
1
1
Area tematica dell’Aggregazione
Organizzazione eventi aggregativi particolari
Organizzazione eventi aggregativi ordinari
200
20
5
2
30
1
Area tematica dell’Autocoscienza
Gruppo Permanente di Autocoscienza (Tè coi pasticcini)
Area tematica della Salute e del Benessere
Sostegno psicologico individuale (Percorsi di counseling)
Psicoterapia di gruppo (Gruppo-analisi)
Psicodramma analitico (Psicodramma)
Promozione della salute (Gruppo Salute)
Gruppo di Psicologia Arcobaleno (Progetto Evelyn Hooker)
100
50
120
4
1
8
5
Area tematica dei Giovani
“Gruppo Giovani Arcigay”
Collaborazioni a progetti giovanili cittadini
140
4
2
500
30
6
2
60
6
40
20
40
40
20
100
2
2
2
3
2
8
Area tematica della Scuola
“Gruppo Scuole”
Corsi di educazione sessuale per studenti delle scuole secondarie
Area tematica delle Donne
“Gruppo Donne”
Area tematica della Cultura
Presentazione di scritti
Concorsi letterari
Organizzazione di cineforum tematici
Serate tematiche di lettura critica (Area X)
Serate musicali
Gruppo teatrale
Area tematica della Comunicazione
GiBiLTerra: la radio di Arcigay Torino
Arcigay in rete
Totale persone coinvolte
8
10
2000
96
28
Organizzazione per aree tematiche e gruppi di lavoro
Documentabile ai sensi dell’Art.5 comma 2 punto b del Regolamento della Città di Torino per la Concessione
dei Beni Immobili Comunali ad Enti ed Associazioni, approvato il 6/06/’95, modificato il 16/02/’98.
Aree e attività
Direzione
Presidente
Consiglieri
Area tematica dell’Accoglienza
Telefono Amico (pronto Arcigay)
Sportello di Ascolto (Questioni di Orientamento)
Servizio di ascolto in web (Raimbow mail)
Supervisione
Formazione
Osservatorio
Indirizzario
Area tematica dell’Aggregazione
Organizzazione eventi aggregativi particolari
Gestione Casa Arcigay
Area tematica dell’Autocoscienza
Gruppi coinvolti
Consiglio Direttivo
Gruppo Accoglienza
Gruppo Psicologi
Arcobaleno
Gruppo Accoglienza
Gruppo “eventi”
Gruppo Permanente di Autocoscienza (Tè coi pasticcini)
Gruppo Psicologi
Arcobaleno
Area tematica della Salute e del Benessere
Sostegno psicologico individuale (Percorsi di counseling)
Psicoterapia di gruppo (Gruppo-analisi)
Psicodramma analitico (Psicodramma)
Promozione della salute (Gruppo Salute)
Gruppo Psicologi
Arcobaleno
Gruppo di Psicologia Arcobaleno (Progetto Evelyne Hooker)
Area tematica dei Giovani
“Gruppo Giovani Arcigay”
Collaborazioni a progetti giovanili cittadini
Area tematica della Scuola
“Gruppo Scuole”
Corsi di educazione sessuale per studenti delle scuole secondarie
Area tematica delle Donne
Il “Gruppo Donne”
Area tematica della Cultura
Presentazione di scritti
Concorsi letterari
Organizzazione di cineforum tematici
Serate tematiche di lettura critica (Area X)
Serate musicali
Gruppo teatrale
Area tematica della Comunicazione
GiBiLTerra: la radio di Arcigay Torino
Arcigay in rete
Gruppo Salute
Gruppo Psicologi
Arcobaleno
Gruppo Giovani
Gruppo Scuole
Gruppo Salute
Gruppo Donne
Gruppo Cultura
Sottogruppo Area X
Gruppo Cultura
Gruppo Teatro
Redazione
Gruppo Accoglienza
29
Capacità di coinvolgimento per eventi particolari
ai sensi dell’Art.6 comma 2 punto terzo del Regolamento della Città di Torino per la Concessione dei Beni Immobili Comunali ad Enti ed Associazioni, approvato il 6/06/’95, modificato il 16/02/’98.
Aree e attività
Area tematica dell’Aggregazione
2010 Il Suqquio di Frutta
2011 L'altra Sponda
2012 Casa Arcigay
2012 L'altra Sponda
Area tematica della Salute e del Benessere
2011 Sesso-rischi-sicurezza
2011 Prevenzione e complicità
Area tematica delle Donne
2012 Concorso fotografico
Area tematica della Cultura
2010 Pride in scena
2012 Presentazione spettacolo teatrale "Porta a Porta"
Pubblico
coinvolto
Volontari
coinvolti
600
200
200
200
6
6
4
6
4000
200
40
8
100
6
200
100
10
8
Elenco delle attività di particolare rilevanza
ai sensi dell’Art.5 comma 2 punto a del Regolamento della Città di Torino per la Concessione dei Beni Immobili
Comunali ad Enti ed Associazioni, approvato il 6/06/’95, modificato il 16/02/’98.
Aree e attività
Committente
Patrocini e collaborazioni
Area tematica Salute e Benessere
“La comunicazione empatica verso il malato
terminale”
“TESTiamoci”
“Sesso Rischi e Sicurezza”
Città di Torino
“Chiedi all’esperto”
OISI centro IRC
“Prevenzione Complicità”
OISI
Ordine degli Psicologi
Ordine dei Medici
ASO Amedeo di Savoia
ASO Amedeo di Savoia
Regione Piemonte
Ministero della Gioventù
ANPAS Piemonte
ASO Amedeo di Savoia
ASO S. Giovanni Battista
SeREMI
Anep
Provincia di Torino
Città di Torino
ANPAS Piemonte
ASL TO2
EDISU Piemonte
Paratissima
Area tematica dei Giovani
“Prevenzione rischi sanitari
e formazione primo soccorso”
Centro Servizi per il Volontariato Idea Solidale
della Città di Torino
“Aria”
Città di Torino
Area tematica della Scuola
“Gruppo Scuole”
Corsi di educazione sessuale per studenti
Scuole medie di 2 livello
Scuole medie di 2 livello
ANPAS Piemonte
Centro Europeo di formazione De Agostini
Città di Torino
30
Riparto delle attività per tipologia
ai sensi dell’Art.2 del Regolamento della Città di Torino per la Concessione dei Beni Immobili Comunali ad Enti
ed Associazioni, approvato il 6/06/’95, modificato il 16/02/’98.
Aree e attività
Area tematica dell’Accoglienza
Telefono Amico (pronto Arcigay)
Sportello Ascolto (Questioni di Orientamento)
Servizio di ascolto in web (Raimbow mail)
Area tematica dell’Aggregazione
Organizzazione eventi aggregativi particolari
Gestione Casa Arcigay
Area tematica dell’Autocoscienza
Gruppo di Autocoscienza (Tè coi pasticcini)
Area tematica Salute e Benessere
Sostegno psicologico (Percorsi di counseling)
Psicoterapia di gruppo (Gruppo-analisi)
Psicodramma analitico (Psicodramma)
Promozione della salute (Gruppo Salute)
Gruppo di Psicologia Arcobaleno
Tipologia
2. Sostegno e aiuto a categorie sociali a rischio o
potenzialmente in pericolo a causa di disagi da
tensioni familiari ed emarginazione.
4. Attività sociali, ricreative, culturali, di qualità
della vita, sviluppo della creatività e della socialità
4. Attività di qualità della vita, miranti a produrre
aggregazione, sviluppo della socialità e ad eliminare il disagio e/o a prevenire situazioni di emarginazione.
2. Sostegno o aiuto a categorie sociali particolarmente a rischio e comunque già sofferenti o potenzialmente in pericolo a causa di disagi derivanti
da emarginazione.
2. Sostegno o aiuto a categorie sociali sofferenti o
potenzialmente in pericolo a causa di disagi derivanti da tensioni familiari ed emarginazione.
Area tematica dei Giovani
“Gruppo Giovani Arcigay”
Collaborazioni a progetti giovanili
2. Sostegno o aiuto a categorie sociali particolarmente a rischio (ragazzi)
4. Attività sociali e di qualità della vita, miranti a
produrre sviluppo della creatività e della socialità
Area tematica della Scuola
“Gruppo Scuole”
Corsi di educazione sessuale per studenti
2. Sostegno a categorie sociali particolarmente a
rischio (ragazzi)
4. Attività miranti a produrre aggregazione e sviluppo della socialità
4. Attività sociali e di qualità della vita, miranti a
produrre aggregazione e sviluppo della socialità
Area tematica delle Donne
“Gruppo Donne”
4. Attività sociali e di qualità della vita, miranti a
produrre aggregazione e sviluppo della creatività e
della socialità
Area tematica della Cultura
Presentazione di scritti
Concorsi letterari
Organizzazione di cineforum tematici
Serate tematiche di lettura critica (Area X)
Serate musicali
Gruppo teatrale
Area tematica della Comunicazione
4. Attività culturali, miranti a produrre aggregazione, sviluppo della creatività e della socialità
GiBiLTerra: la radio di Arcigay Torino
Arcigay in rete
4. Attività sociali, culturali, di qualità della vita,
miranti a produrre aggregazione, sviluppo della
creatività e della socialità
31
Capacità di rete
Soggetti
Ambito
Collaborazioni
Attività politica
Area della scuola
Area dell'accoglienza
Area dell'autocoscienza
Area della cultura
Attività politica
Area della psicologia
Attività politica
Area dell'accoglienza
Area dell'autocoscienza
Area della cultura
Partecipazione a iniziative comuni
Iniziative di formazione comuni
Consulenza sul rapporto genitori/figli
Scambio di testimonianze in iniziative di tipo
culturale e di gruppo
Partecipazione a iniziative comuni
Realizzazione interventi comuni
Partecipazione a iniziative comuni
Consulenza sui temi dell'omogenitorialità
Consulenza ai gruppi sull'omogenitorialità e
scambio testimonianze a eventi culturali
Area della Salute
Area della Salute
Area dell'Aggregazione
Area dell'Aggregazione
Area dell'Aggregazione
Area dell’Aggregazione
Attività politica
Area della scuola
Area della Salute
Area della Salute
Area della Salute
Area dei Giovani
Partner progetto Sesso Rischi e Sicurezza
Partner progetti vari
Co-gestione L'Altra Sponda 2011
Co-gestione di Casa Arcigay
Co-gestione di Casa Arcigay
Condivisione spazi ricreativi
Partecipazione a iniziative comuni
Corso di educazione sessuale nelle scuole
Partner progetti vari
Partner progetti vari
Partner progetto Prevenzione Complicità
Partecipazione a progetti comuni
ASL Amedeo Di Savoia
Area della Salute
ASL S. Giovanni Battista
Casa del Quartiere
Città di Pinerolo
Citta' Di Torino
Area della Salute
Area dell’aggregazione
Attività istituzionali
Attività istituzionali
Area della salute
Area della Cultura
Attività istituzionali
Progetto "Testiamoci"
Partner progetto Sesso Rischi e Sicurezza
Partner progetti vari
Momenti aggregativi – tè coi pasticcini
Partecipazione giornata contro l’omofobia
Partecipazione a iniziative comuni
Committente e partner Progetto vari
Concorso letterario 2012
Organizzazione giornate contro la trasfobia
Attività varie
Collaborazione a iniziative vari
Area
Area
Area
Area
Area
Area
Area
Area
Partecipazione a progetti: Sesso Rischi e Sicurezza, Prevenzione e Complicità
Partecipazione a progetti: Sesso Rischi e Sicurezza, Prevenzione e Complicità
Organizzazione “L’altra Sponda” 2012
Momenti ricreativi e tè coi pasticcini
Presentazione novità librarie
Collaborazione a iniziative teatrali
Associazioni Lgbt
Coord. Torino Pride
Agedo
Circolo Maurice
Rete Genitori Rainbow
Altre Associazioni
Anep
Anpas
Border Gate
Circolo Pueblo
Circolo Fattore K
Ass. 011 Sauna Club
Consulta Torinese Per La
Laicità
Croce Rossa Italiana
Oisi
Paratissima
Tyc
Enti Pubblici
Comune di Chivasso
Fondazioni
Fondazione Roccafranca
Soggetti privati
Caffè Cesare
Caffè del Progresso
Caffè Zero
Zibarba
Libreria Trebisonda
Teatro Araldo
della Cultura
della Salute
della Cultura
della Salute
dell’Aggregazione
dell’aggregazione
della Cultura
della Cultura
32