saporiin orbita

Transcript

saporiin orbita
torino magazine aziende e protagonisti Luca Parmitano
Luca Parmitano,
sapori in orbita
Una missione spaziale dal ‘gusto’ tutto made in Italy.
Insieme alla Argotec, il nostro astronauta si è portato
in orbita alcune ricette tipicamente italiane, preparate
per lui dal celebre chef torinese Davide Scabin
di ALESSIA BELLI
foto ARCHIVIO UFFICIO STAMPA ARGOTEC
238
è
stato il primo astronauta italiano a compiere una 'Eva', un’attività extra-veicolare, una vera passeggiata nello spazio.
Luca Parmitano ci ha fatto davvero 'Volare' con lui, per riprendere il nome con cui
è stata battezzata la sua missione: la prima di lunga durata sulla Iss, la Stazione Spaziale Internazionale, assegnata all’Asi, l’Agenzia Spaziale Italiana. Decollato il 28 maggio 2013, l’astronauta dell’Esa,
Agenzia Spaziale Europea, ci ha reso partecipi giorno
dopo giorno, attraverso foto e parole pubblicate sul suo
blog (blog.esa.int/luca-parmitano), dei sei mesi che ha
trascorso fra le stelle, fino all’11 novembre scorso, quan-
do è rientrato sulla Terra. Un racconto appassionato
e sincero, che ci ha mostrato il nostro pianeta dallo spazio, emozionandoci con istantanee della sua Sicilia, dell’Italia e del mondo.
Il 21 febbraio è venuto a Torino per visitare la Argotec,
azienda italiana che si occupa di ricerca, innovazione
e sviluppo in diversi settori: ingegneria, informatica, integrazione di sistemi e, soprattutto, 'human space
flights and operations' per l’Esa. La Argotec, infatti,
addestra gli astronauti europei allo European Astronaut
Centre di Colonia e prepara per loro il famoso 'bonus
food': il 'cibo spaziale' da mangiare la domenica o nelle occasioni speciali, scelto direttamente dagli astronauti che possono portarsi in orbita un po’ dei loro
sapori 'di casa'.
Tutti i piatti per la Stazione Spaziale Internazionale
subiscono trattamenti specifici che ne garantiscono la
sicurezza, ma che purtroppo ne modificano il gusto,
l’odore e il colore originali; inoltre, le porzioni devono essere molto compatte, per evitare che il cibo, fluttuando per
l’assenza di gravità, possa compromettere le apparecchiature di bordo. È per questo che la Argotec si è impegnata per trovare la ‘ricetta giusta’ e creare uno ‘space food’ che fosse non solo sano ma anche e soprattutto buono, attraverso espedienti ingegneristici e
gastronomici.
Per realizzare le specialità scelte da Luca Parmitano,
la Argotec si è affidata alle intuizioni creative di uno chef
torinese pluristellato, Davide Scabin, che ha preparato un menù di cinque portate: lasagne, parmigiana,
risotto al pesto, caponata e tiramisù. Tutto biologico,
senza conservanti né sale. Queste ricette spaziali, termostabilizzate e disidratate attraverso un processo particolare che ne preserva in parte la consistenza, sono
state chiuse all’interno di involucri sottovuoto e hanno reso speciale un’insolita cena tra le stelle, come racconta proprio Luca Parmitano.
Com’era il tuo space food?
«Cibo di ottima qualità, a cui tra l’altro è legato un episodio talmente bello che mi diverte sempre moltissimo ricordarlo. Tutto il cibo italiano era stato caricato
sulla navetta spaziale europea, l’Atv-4, e in teoria doveva essere consegnato prima del mio arrivo sulla Stazione Spaziale Internazionale. Per motivi logistici, invece, la navetta è arrivata circa un mese dopo: una delusione, perché mi aspettavo di trovare subito le specialità italiane preparate da Davide, non vedevo l’ora
di assaggiarle. C’era davvero molta attesa per questo
space food, perché avevo promesso agli altri che avrei
offerto un’autentica cena italiana. Così, come l’Atv-4
è arrivata, per prima cosa abbiamo cercato le provviste e, non appena abbiamo finito di fare il carico e scarico, ho subito annunciato: “Vi offro la cena!”. Allora
ho preparato un vero e proprio menù all’italiana: antipasti, primo piatto, secondo e dolce. In realtà, questo ‘bonus food’ mi era stato offerto come cibo della
Luca Parmitano con gli ingegneri della Argotec
domenica da distribuire nell’arco di sei mesi, la durata della mia missione. Invece, decidendo di organizzare un vero banchetto, ce lo siamo mangiato tutto in
una sera. Piatti talmente gustosi che nessuno ha
potuto rifiutare l’offerta, e in effetti abbiamo mangiato tantissimo. Anche Karen Nyberg, che abitualmente è molto attenta alla dieta, è riuscita a finire tutta la
sua porzione, così come Chris Cassidy. Per mesi abbiamo riparlato di quella cena, soprattutto quando cercavamo qualcosa di sfizioso da mettere sotto i denti,
e non avevamo altro che il cibo reidratato del menù
standard: purtroppo, non era proprio uguale».
Il bonus food
per Luca Parmitano
e la missione Volare
C’era davvero
molta attesa
per questo space
food, perché
avevo promesso
agli altri che avrei
offerto
un’autentica
cena italiana
space food torino magazine
Il bonus food ideato per Samantha Cristoforetti e la missione Futura
David Avino, Marco Carrano e Luca Parmitano insieme
ad alcuni giovani ingegneri della Argotec
E lo space food degli altri?
«Erano cibi molto vari, internazionali. Onestamente, un
po’ per provenienza militare e un po’ per costituzione, io mangio davvero di tutto. In orbita, il menù internazionale mi piaceva, anche perché da un punto di vista
nutrizionale è molto valido: tutti ingredienti di qualità
e sufficientemente saporiti. Non avevano il gusto e la
genialità culinaria delle ricette dei nostri chef-artisti,
come Davide Scabin o Stefano Polato, ma si trattava comunque di cibo sano. Tanto più se consideriamo l’ambiente in cui ci trovavamo e il genere di procedure che ogni alimento ha dovuto subire per trovarsi lì ed essere mangiato».
Cosa ti è piaciuto di più?
«Le lasagne, la parmigiana e la caponata erano ottime, il tiramisù fantastico. Il più straordinario, però, era
senza dubbio il risotto al pesto: penso che non lo
dimenticherò!».
Il prossimo cibo spaziale ad andare in orbita sarà quello di Samantha Cristoforetti, che porterà con sé
durante la missione Futura piatti leggeri e altamente nutrienti: frutti di bosco, quinoa, riso integrale e molto altro, il tutto preparato dal giovane chef Stefano
Polato.
Per Luca Parmitano, la visita alla Argotec ha inoltre rappresentato un’occasione per ricordare altri momenti
della sua missione, durata 166 giorni: gli episodi
divertenti, come i giochi che si possono fare soltanto
in una stazione spaziale (ad esempio cercare di attraversarla tutta fluttuando, senza urtare nulla: «Io ci sono
riuscito solo la prima volta – racconta Luca – è meno
facile di quanto sembri»), e le esperienze più delicate, come le sperimentazioni scientifiche.
Ma l’incontro di Parmitano alla Argotec ha rappresentato soprattutto un’opportunità di confronto con i giovani ingegneri – l’età media è di 29 anni – che operano in questa realtà torinese. «Attualmente, stiamo lavorando a un esperimento termico che volerà sulla Iss –
sottolinea David Avino, managing director di Argotec –
il capo progetto è un ragazzo di 26 anni».
«Spesso in Italia abbiamo il vizio di sottolineare solo
ciò che non va bene – conclude Luca Parmitano –
mentre a me piace valorizzare quello che funziona, la
bellezza. I ragazzi che con caparbietà, con impegno,
investono il loro tempo negli studi, perché sanno che
questo investimento porterà sicuramente un risultato, sono quelli che rappresentano un futuro, il nostro
futuro. Questi giovani ingegneri hanno fame, voglia,
grinta, e hanno scelto una strada difficile. Sono dei
pionieri e io sono contento di confrontarmi con loro,
perché hanno un entusiasmo che trasmette un’energia incredibile. Lo spazio parla di futuro, del desiderio dell’uomo di scoprire e non arrendersi, e questi
sono i ragazzi che ci permetteranno, un giorno, di
ampliare i nostri orizzonti, e di vedere sempre più
lontano». I