Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der

Transcript

Sitzungsberichte der Kaiserlichen Akademie der
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moli
818
Nuovi Myzelmintha
dal
i.
r.
Professore
di
n.
ed esaminati
raccolti
Raffaele Molin,
Dr.
storia naturale speciale piesso la c.
r.
Universitä di Padova.
(Mit 3 Tafeln.)
(Vorgelegt
I.
1.
der Sitzung
in
Genus.
vom
7. Juli
1859.)
HOLOSTOMUM.
Holostoiiium variabile Nitzsch.
Habitaculam. Strioß Otus:
carne musei
c.
in intestinis
(e collectione
Mala-
Universitatis patavinae).
Osservazione. Nel museo della nostra universitä trovai fra gli
Malacarne 14 esemplari
elminti della vecchia collezione
del
verme
suddetto raccolti da una Stria) Otus, senza altra indicazione.
2.
Holostoiiium loiigicolle Dujardin.
Laras ridibundus:
Habitaculam.
tavii
in intestinis,
Decembri, Pa-
(Mol in).
Ai 18 di
Osservazionc.
testini
di
Decembre
del
1858 rinvenni
negli in-
un Laras ridibundus 3 esemplari del suddetto verme.
II.
3.
Genus.
CODONOCEPHALUS.
Cotloiiocephalus mutahilis Die sing.
Habitacolom. Pelophylax esculentus : ad viscera varia vesicula
inclusus,
omni anni tempore, Patavii
Osservazione
oltre cio
1.
lin).
Di questo verme singulare ho potuto constatare
che era noto agli
ondeggiato, che
(Mo
altri
elmintologi, che la testa ha margine
nel centro v'ha
veramente una ventosa, come noto
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
819
Nuovi Myzelmiutha raccolti ed esaminati.
Wedel, che
(lue
tubo intestinale ä un bulbo esofageo ed e bipartito in
il
sacchi a fondo cieco,
organo germinativo,
ed
che esso verme ha due
una tromba retrattile
apice caudale
all'
ed un
testicoli
molto ampia.
Osservazione
Tav.
2.
2 rappresenta questo verme
Fig.
I,
sotto
forte ingrandimento.
A) Testa.
B) Corpo.
a) Bocca.
b) Bulbo esofageo.
c) Intestini ciechi.
c, c, v,
d) Ventosa.
e) Organo germinativo.
»
Testicoli.
f3 f)
g) Apertura per la quäle viene
h) Tromba retrattile.
Sua apertura esterna.
i)
Genere.
III.
4.
ritirata.
GASTEROSTOMÜM.
Gasterostomiiiii fimbriattim Mol in.
Corpus
teretiusculum, retrorsum attenuatum, spinulis mi-
nimis evanescentibus densissime armutum;
nale, (üiticum,
campanulatum
,
acetabulum
termi-
apertura circulari fimbrüs decem
binis oppositis, retractilibus, basi incrassatis laciniata; os centrale,
Iljiliit
Decembii
un
I
et Januario, Patavii
00005.
Novenibri,
(Mol in).
Ogni quäl
1.
crassit.
in intestino tenui,
volta nei suddetti tre
mesi sezionavo
anguilla, e ne sezionai circa una trentina di differenti
sioni,
rinvenni
numero, ora
nel
soli
variava da 2 a
2.
La ventosa terminale era
contrattili,
stessa aveva la forma d'una
muscolare
nella
di fibre
elminti.
altri
II
loro
numero
piü.
10 appendici
corpo,
dimen-
tenue esemplari del verme descritto in vario
ed ora unitamente ad
50 e
Osservazione
tura da
del
— 0004;
Anguilla vulgaris:
neu um.
Osservazione
1
002
Long it.
minimum.
quäle
liscie.
ingrossate
orlata
alla
alle base.
campana trasparente attraverso
si
distingueva
Da ambo
i
lati
perfettamente
sua aper-
La ventosa
la
sostanza
un tessuto
del corpo dictro la
prima
terza parte comminciavano gli organi vitellipari, ciascuno dei quali
era formato da due serie di vescichette di colore oscuro, sferiche, e
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
820
M
diametro differente, e che
si
o
1
n.
i
estendevano Gno presso
tevano foce in due canaletti laterali,
buon
principio
al
momento
terzo
del
posteriore,
e
congiungevano un
si
con un lieve ingrossamento.
in fianco
bocca,e met-
margini del corpo convergevano verso
tratto paralellamente ai
Tasse
alla
quali ilopo d'esser percorsi per
i
Un poco
piü in sü di
questo e ancor piü lateralmente scorgevasi l'organo germinativo, che
somigliante ad una piccola sfera
in
versava
una dilatazione formante Torigine
pur foce
il
molto ampio
presso
al
ambagi
fino
condotto
fondo
tura genitale
cieco
testicoli
metro eguale
dotto
della
ventosa,
Non
vitellipari.
L
1
ovidotto
fin
parimenti per
continuava
potei perö distinguere se vi fosse una sola aperdistinte maschile e femi-
Gli organi genitali maschili erano rappresentati da
sferici collocati
al triplo di
Da ciascuno
cieco della tasca del
trovava
membro
nell'
virile.
si
congiungevano
a
quäle metteva foce nel fondo
il
Questa era lunga circa un quarto
estremitä posteriore, era ingrossata a clava
attortigliata a semispirale
anteriormente ed
un con-
di essi partiva
dopo breve decorso
quali
i
dietro l'organo germinativo e di dia-
questo.
formare un canale etFerente comune,
si
e
comune ovvero due aperture
efferente,
del corpo,
organi
degli
apertura genitale situata a brevissima distanza dal
all'
nile ravvicinate.
due
vescichette germinative
le
ovidotto, nella quäle metteva
origine ascendeva per molte ambagi
dalla sua
fin
foro escreterio.
comune
1
dell
Nel suo interno distinguevasi
membro
il
all'
virile,
estremitä posteriore.
il
quäle Yerso
il
fondo
cieco della vagina formando una vescichetta spermatica ovale, somigliava ad un cilindro cavo armato internamente di aculei esilissimi.
uova erano molto rare e sferiche nella prima porzione
in seguito ovali,
di
Le
dell' ovidotto,
colore giallo citrino, con apposito guscio, e tanto
spesse da formare piü serie
in tutto
il
resto dell' ovidotto.
La bocca
simile ad una piccola ventosa con apertura trasversale era collocata
nel centro del corpo, e metteva nello stomaco molto ampio simile ad
una storta chimica con collo corto, che dalla bocca
la
faccia dorsale.
Dal foro escretorio
si
ampio che nella regione dorsale parallelamente
del corpo
si
estendeva senza diramazioni
ventosa dove terminava a cul
di
si
sollevava verso
penetrava in un canale molto
liuo
all'
asse longitudinale
quasi
al
sacco ingrossato a clava.
fondo della
Esso era
ripieno d'un fluido di colore oscuro.
Osservatione
tomum armatum
3.
Giä
esposi
in
altro
l'opinione
luogo trattando
die
la
ventosa
del
Gasteros-
terminale dei
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
oZ
Nuovi Myzelmintha raccolti ed esaminati.
1
gasterostomi fosse im organo del movimento ad onta dei bastoncini
cornei che l'armavano. Ora spero che
mancanza
bastoncini
dei
presenza delle fimbrie e
la
la
Gasterostomum fimbriatum
suddetti nel
mettano fuori d'ogni dubbio l'opinione suesposta.
tubo centrale
II
terminato a fondo cieco e ehe sbocca nel poro escretario non saprei
dire se sia un organo secretore o piuttosto
Io ho provato
mino
di lasciare in
vari vermi, per
un organo respiratore.
24 ore
infusione per
nella tintura di car-
vedere se questa venisse assorbita dal tubo sud-
detto, senza perö arrivare ad alcun risultamento positivo. Io lo ritengo
per altro per un organo respiratore.
Osservazione
Ultimatum veduto
A)
Tav.
4.
II,
Fig.
1
rappresenta
il
Gasterostomum
sotto forte ingrandimento.
Ventosa.
b,b) Fimbrie che ne circondano l'apertura.
c) Bocca.
d) Stomaco.
Testicoli.
e, e'J
f,
f) Condotti effcrenti.
g) Condotto ejaculatorio.
h) Tasca de] membro virile.
i)
Membro
virile
armato internamente
di
aculei.
j) Veseiebetta seminale.
k) Organo germinativo.
I)
Tasca dello
m,
m)
n, n)
Organi
Condotti efferenti degli organi vitellipari.
o) Ricettacolo
p)
stesso.
vitellipari.
comune
di quelli.
Principio delT ovidotto con uova rare e sferiche.
P >P
>1}
>P)
Ovidotto.
q) Tubo centrale.
q, q, q } q,
(Organo secretore, ovvcro respi-
ratore?)
r) Porus excretorius.
5.
Gasterostomuiii gracilescens Wagen er.
Habitacalam. Lophius piscatorius
:
in intestinis,
Februario
et
Decembri, Patavii (Molin).
Osservazione. In
sezionando
suddelto
vei-me,
descrizione
Decembre
dell'
anno 1857 ed
pesci rospi ritrovai costantemente
di
i
quali
tutti
corrispondevano
Guido Wagener.
in
Febbrajo 1858
molti
eseinplari del
perfettamente
alla
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moii
822
MONOSTOMUM.
Genus.
IV.
B.
JVIoiiostomum ovatum Mol in.
6.
Corpus planum,
ovatum, antice truncatum ; os terminale,
aper Iura genitalis anpenis echinatus, amplus, apice uncinatus; ovula ellypin fibras longas polares externa. Longit. 0003; lat.
001.
anticum, magnum, apertura circulari;
tica;
tica,
Habitacnlam. Gallinula Crex: in intestinis caecis,
(Mol
Patavii
Osservazione
Ai
1.
14
Novembre
di
intestino cieco di una Gallinula
del
1858 rinvenui
Crex un esemplare
un
in
verme sud-
del
museo per
L'uccello era stato conservato vivo nel nostro
detto.
Novembri,
in).
circa
quattro mesi.
Osservaiione
permise
gliava ad
La singulare trasparenza
2.
esattamente l'anatomia.
studiarne
di
una cavitä sferica aperta
opposto a quelT apertura
esofageo
si
all'
margini del corpo tenninavano
i
modo seguente.
al
il
Gli organi genitali mascbili
vidi sortire le uova.
Due
testicoli
principio dell
1
ovali
quali
i
estremitä
all'
In questo distorno v
una sola apertura genitale dalla quäle sortiva
pene
e da
1 1
1
era
quäle
a
erano costruiti nel
ed a sinistra
colloeati a destra
ultima quarta parte del corpo
mandavano
innanzi e verso Tasse due condotti efferenti che convergendo ad
angolo
si
congiungevano
quäle rivolgendosi verso
lungo fasse verso
in
Diametralmente
innanzi.
cominciava T intestino, che senza bulbo
posteriore con una dilatazione clavifonne.
all'
sonii-
biforcava immeditamente nei due intestini ciecbi,
percorrendo lungo
del corpo
questo verme mi
di
L'ampia bocca
1
all
una vescichetta
vertice opposto
si
a
formare un condotto efferente comune,
la
faccia dorsale contintiava
il
il
suo decorso
innanzi, per andar a sboccare dopo breve tratto
ellittica
dirigeva
che era
all'
la
vescicbetta spermatica.
innanzi nella regione dorsale
il
Dal
canale
ejaculatorio lungo un terzo del corpo, di diametro due volte piü largo
di
quello del condotto efferente comune.
torio
al
terzo anteriore del corpo,
si
Arrivato
il
condotto ejacula-
ripiegava verso
la
faccia dorsale
per metter foce nel vertice posteriore della tasca seminale del pene
che ha forma d'una lunga ghianda.
tasca seminale procede innanzi Gno
cilindrica del
pene
di
Dal vertice anteriore
all'
apertura genitale
di
questa
la
guaina
diametro tre volte piü grande del condotto
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
TS'uovi
Myzelmintha raeculti ed
Questi sporge fuori
ejaculatorio, ed eguole a quello del pene.
apertura genitale, e ricurvo ad uncino
e ritira
a
al
modo che
poco quanto
nati
la
si
rovescia
il
a piccoli
estende
ma
corti aculei unci-
Gli organi genitali feminili
tubercoli.
vitellipari
che somiglianti
corpo erano collocati
quarta parte del
margini destro e sinistro. Essi erano
si
il
dall*
guanto, e lungo presso
sua guaina, ed e armato di forti
che somigliano
frondi, nella terza
in
estremitä libera,
dito d'un
erano rappresentati da due organi
di
all'
o-»«>
esaroiuati.
complesso
forma irregolare, che rappresentavano
di
due
due
piecole taschette
le foglie, e
mettevano foce
due canaletti longitudinali che rappresentavano
rami.
i
due
l'estremita posteriore di questi organi vitellipari trovavansi
che convergendo ad angolo verso Tasse del corpo
a
ai
si
Verso
canali,
congiungevano
al
vertice superiore dell' organo vitelliparo di forma sferica collocato
in
mezzo
di
congiungimento dei due canali orizontali degli organi
fra
due
i
diametro eguale a questi. Dal punto
testicoli e di
organo germinativo partiva
coli'
l'ovidotto,
prineipio facendo molte circonvoluzioni
sboccare
nell'
Osservazione
si
prolungava
in
due lunghi ed
Questo monostomo e
3.
affine al
esili
fin
da
bocca per
tili
Monostomum ver-
distingue da questo specialmente per
organi genitali interni.
al
la
Ciascun uovo era rivestito d'un'apposita teca, che
ai vertici dell' elisse si
dietro
dirigeva verso
apertura genitale. Esso era pieno zeppo di uova molto
piecole, ellittiche.
rueosum, ma
si
vitellipari
che molto ampio,
la
forma degli
Esso deve perciö venir registrato nel sistema
Monostomum verrueosum.
Osservazione
Tav.
4.
II,
Fig.
2 rappresenta questo verme
grandezza naturale.
Tav.
II,
Fig. 3 lo rappresenta sotto im forte iugrandimento.
A) Bocca.
h) Porzione del
c, c, c,
tubo intestinale indivisa.
c) Intestini ciechi.
d, d) Testicoli.
e,
c) Condotti efferenti.
f) Condotto efferente comune.
g) Vescichetta seininale.
h, h, h)
i)
Condotto ejaculatorio.
Tasca seminale del pene.
j) Vagina del pene.
k) Membro virile echinato.
I)
Apertura genitale.
m,
in,
m, m) Organi
vitellipari.
in
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
824
M
o
I
i
n.
Condotti efferenti degli organi
n, n)
vitellipari.
o) Organo germinativo.
p, p, p, p, p) Ovidotto ripieno
Tav.
uova.
di
Fig. 4 rappresenta un ovulo del suddetto verme colle
II,
sue appendici filiformi.
7.
Monostomum
atteiiiiatiim Rudolphi,
Char. aucto.
Corpus
antrorsum atte-
depressum, elongatum,
inerme,
os terminale,
retrorsum rotundatum;
nuatum, apice truncato,
orbiculare, amplnm, annulo incrassato cinctum; aper tu r a
genitalis supera. Longit. 004— 0007; lat. 00007—00015.
Monostoma attenuatum Rudolphi: Entoz.
Dujardin:
Hist.
nat.
328.
hist. II. 1.
des Helminth. 350.
—
Synops. 84.
ej.
Creplin:
Wiegmanns
in
Arch. 1846. 141. 142. 144. et 145.
Monostomum attenuatum Diesing:
Syst. Helminth.
—
322.
I.
Idem:
—
Sitzungsb. d. k. Akad. d. Wissensch. XXXII. Nr. 32. S. 325.
lingham:
in
Areh. 1849.
Ann. of
I.
nat. hist. XIII.
71. et 1851.
1.
336.
Creplin:
Wiegmann 's
in
290.
Scolopax Gallinago,
Habitacalum.
—
in
Bel-
Gryphiae (Rudol-
Julio,
—
phi).
Anas albifrons, Penelope et Tadorna, in Hibernia (Bellingham);
A. Clangula, fusca, FuA. clypeata (Braun);
(Melius);
et
A. ferina, ßlarila et
Musicus
ligula, Tadorna
—
Anser
(P o
I
dorn.
o n
i
o).
—
(Crepli
—
—
n).
—
Meleagris Gallopavo, Martio, Patavii
Mergus Merganser
et
Serrator
(M e h
1
i
s)
:
in
in-
testinis coecis.
Osseryazione
1.
In
Marzo
del
1858
il
Signor Polonio ritrovö
nell'intestino cieco di un pollo d'India 1 esemplare di questo verme.
Osservazione
ma
esofageo sferico
tura genitale.
2.
I
Immediatamente dietro
piccolo, e
testicoli
di
i
due
il
bulbo
questo l'aperposteriore
del
forma sferica.
forma e dimensione identico
a quelli trova-
ed erano
Gli organi vitellipari occu-
fianchi destro e sinistro del terzo intermedio del corpo.
Essi erano costruiti nel
modo seguente: Due
canaletti
margini del corpo convergevano ad angolo dietro
tivo.
di
di
vasi innanzi ad essi nelT asse del corpo.
pavano
bocca v'era
trovavansi nelT estremitä
corpo, nello stesso diametro orizzontale
L' organo germinativo
la
un momento dietro
1'
paralleli
ai
organo germina-
Dalle porzioni parallele di ciascuno di questi canaletti partivano
tanto alla superficie ventrale che alla dorsale altri canaletti orizzon-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
o;J
Nuovi Myzelmintlia raeeolti ed esaminati.
lunghi im terzo del diametro del corpo, e a questi soltanto erano
tali
loro lunghezza le vescichette
attaccate in tutta
la
organi
l'aspetto
ritellipari
vertice
racemoso.
formato
angolo
dell*
uova proporzionatamente
verme,
del
forma ovata e
di
vano poco trasparente
i!
membro
9.
(Mol
in).
Osservazione.
Ai
24 esemplari
Genus.
Queste rende-
DISTOMUM.
24
di
Novembre
—
(Frasson);
Equus Caballus:
Osservazione
di
Rudolphi.
Novem-
in intestino tenui,
del
1858
rinvenni
in
un
del distomo suddetto.
Distomum hepaticum
un fegato
grandezza
alla
colore giallo ranciato.
Erinaceus curopeus:
Ovis
Habitacnlum.
Bos
in
Aries
Abildgaard
ductibus
in
:
Taurus dorn.:
in
et
Melius.
biliariis
Patavii
,
Septembri;
hepate,
—
hepate, Julio, Patavii (Polonio).
1.
II
bue e 2
signor Polonio rinvenne tre distomi epatici in
in
cazione essi erano in
reti
rispelto
IMstomum trigonocephalum
Habitaculum.
riccio
Esso era
apertura genitale.
virile.
Patavii
bri,
di
all'
piccole
dal
e facendo fra
verme, e percio non ho potuto distinguere
il
V.
8.
comminciava
L' ovidotto
dagli organi vitellipari,
questi inolti girigori ascendeva fino
carico di
che davano agli
un fegato
tutti
e
due
di cavallo,
i
e secondo
casi in condotti
la
sua indi-
biliari le cui
pa-
avevano subito una degenerazione osseo-cartilaginea.
Osservazione
11 esemplari
di
2.
II
mio
fu assistente
questo verme da
lui
Dr.
Frasson mi
regalö
raecolti dai condotti biliari del
fegato d'una pecora. Egli non noto l'epoca del ritrovamento.
Osservazione
0-035 ed
che
alla
in inolti
10.
che
piü grandi esemplari arrivavano alla lunghezza
larghezza
e
alla
il
Esaminandoli aecuratamente vidi
di 0014.
membro virile attortigliato fuori dall' aper-
mi assicurai che questa era piü vicina
alla
ventosa
bocca.
Distoiiiiim appeiidiciilatum Rudolphi.
Ilabitaeuluui.
tavii
I
sporgeva
tura genitale,
di quello
3.
(Mol in).
Anguilla vulgaris:
in ventriculo,
Novembri, Pa-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moli
82ß
maco
del
1858 rinvenni
terminale, orbiculare
nello sto-
di questo distomo.
Distomum inflatum
11.
Collum
;
Mol in.
breve, subconicum, spi-
densissime armatum; co?'pus teres,
brevissimis
nidis
Novembre
di
2 esemplari
di un' auguilla
Os
12
Ai
OsserTazione.
n.
echina-
tum, retrorsum attenuatum, post Collum in bullani sphaericam
acetabulum
amplam
spinidis major ibus
sile, ori
aequale, post anteriorem tertiam corporis partem; aeso-
phagus
inflatum;
000 15 — 0002;
Longit.
ante bullam.
Anguilla vulgaris:
Habitaculnm.
tavii
armatam
in
ses-
00001.
crassit.
ventriculo, Decembri, Pa-
(Mol in).
Osservazione
Decembre
Ai 9 di
1.
4 esemplari
tricolo di un' Anguilla
Osservazione 2.
II
del
1858 rinvenni
nel ven-
questo verme.
di
Distomum inflatum
appartiene
alla
sezione
dei distomi armati con corpo rotondo e ventosa eguale in grandezza
alla
bocca.
E
impossibile confonderlo con uno dei cristatum ovvero
degli Histrix che soli fino ad ora
componevano quella sezione non
fosse per altro pel rigonfiamento che
Questo e
Osseryazione 3.
il
si
trova dietro
collo.
il
quarto distomo trovato fino ad ora
nelle anguille.
12.
Distomum grandipomm
Rudolphi,
Char. reform.
Corpus
cauda
teres,
retractili;
Collum
corporis longitudine , subtus excavatum;
conicum, dimidia
os subterminale, anti-
acetabulum sessile, ad colli basim,
sphaericum, fere quadruplo ore majus; aperturae genitales
distinctae, ad os ; apertura genitalis feminea post macum, exiguum, globosum ;
sculam, in apice pupillae magnae, cylindricae.
crassit.
%
1
1% — 2'";
/2
Distoma grandiporum Rudolphi: Synops. ilO.
nat. des Helminth. 421.
— Diesing
Distoma varium Eysenhardl :
in Berlin
I.
in
1831. 176.
Habitaculnm.
(Molin).
:
et 407.
—
Syst. Helminth.
Dujardin:
I.
Hist.
371.
Verhaudl. der Gesellsch. naturf. Freunde
148.
Distomum dimidiatum Creplin: Nov.
Patavii
Longit.
"'.
—
Dujardin:
Anguilla.
—
obs. de Entoz. 5o.
—
Mehlis:
in Isis
Hist. nat. des Helminth. 470.
vulgaris:
intestinis,
in
Muraena Helena:
in
Novembri,
ventriculo,
Neapoli
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
041
Nuovi Myzelmintha rarcolti eH esaminati.
—
(Rudol phi).
Accipenser Sturio:
in
oesophago
et ventriculo,
Majo, Gryphiae (Creplin).
Osservazione
due
I
la
la
bocca
del
verme
I808 rinvenni
il
che
osservava immediatamente
si
estendevano
si
grandezza eguale
nel tubo
verme suddetto.
del
bulbo esofageo, dal quäle subito
ciechi
intestini
testicoli di
4 esemplari
In questo
Osservazione 2.
dietro
Decembre
Ai 19 di
1.
intestinale di un' anguilla
fino
all'
si
biforcavano
i
appendiee caudale.
bocca erano collocati subito dietro
alla
ventosa, presentavano forma sferica, e da ciascuno di essi partiva
un condotto
vano foce
efferente,
in un'
i
quali congiungendosi sopra la ventosa mette-
amplissima tasca seminale
di
forma simile
al
pallone
ovale d'una storta che occupava la metä posteriore dello spazio fra
la
ventosa e
bocca, e dal vertice superiore della quäle partiva un
la
ampio tubo ricurvo e corto
immediatamente dietro
il
quäle rappresentava
il
pene e sboccava
bulbo esofageo senza estendersi in un ap-
Un momeuto
posito pene.
il
innanzi
1
all
appendice caudale trovavasi
nell'asse del corpo l'organo germinativo di forma sferica
sboccavano
tice inferiore
i
due organi
al
cui ver-
vitellipari somiglianti ad
un
pajo di occhiali, e dal punto di congiunzione di queste tre cavita partiva
T
ampio ovidotto che rivolgendosi immediatamente
facendo molte ambagi
Questa era
si
indietro
e
dirigeva verso l'epertura genitale feminile.
collocata in cima ad
una lunga papilla cilindrica spor-
gente dal corpo immediatamente dietro l'apertura genitale maschile.
Osservazione
dal
Duj ardin
nitali
Questo verme venne confuso
3.
Distoma rufoviride ma
col
deve tener disgiunte una
Osservazione
grandiporum
Tav.
4.
dall' altra
II,
Fig.
5
la
in
una sola specie
forma degli organi ge-
queste due specie.
rappresenta
un Distomiim
sotto forte ingrandimento.
A)
Bocca.
b) Bulbo esofageo.
c) Apertura genitale maschile.
d) Papilla
cilindrica
con l'apertura genitale feminile.
e) Tasca seminale.
f,f,f) Ovidotto.
G)
Ventosa.
h, hj
i,
i)
I
I
due condotti ejaculatori.
due
testicoli.
j) Organo germinativo.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
828
M
k,
k) Organi
o
I
i
n.
vilellipari.
1,1,1,1) Intestini ciechi.
M) Coda
13.
relrattile.
Distomum Atomon
Rudolphi.
Platessa Passer: in intestinis,
Habitaculum.
Martio, Pafavii
(Molin).
del suddetto
14.
30
Ai
Osservazione.
Platessa Passer,
in
una
di
Marzo del 18ä9 avendo sezionato 3
di esse trovai circa
una ventina
di
esemplari
verme.
Distomum variegatum
Rudolphi,
Char. emend.
Corpus planum,
retrorsum dilatatum, inerme ;
lineare,
Collum angustatum ; acetabulum
ore multo minus,
basim, apertura circulari ; os sub terminale
culare;
apertura genitalis supra
Longit.
0004—0013;
lat.
de Entoz. 58.
Hist. nat.
—
0001—0
Mehlis:
colli
anticum, suborbi-
,
acetabulum, ort propinqua.
002.
Distoma variegatum Rudolphi: Synops. 99. et 378.
serv.
ad
in Isis
—
Creplin: Nov. Ob-
177—179.
1831.
—
Dujardin:
des Helminth. 416.
Brachylemus variegatus Blanchard:
in
des sc. nat. Zoo].
Annal.
298—300. Tab. XIII. 1. (Anatom.).
Distomum variegatum Diesing: Syst. Helminth.
I.
1847.
355.
Habitaculum. Pclophylax esculentus: in pulmonibus, Octobri,
Berolini
(Rudolphi);
Januario, Vindobonae
Osservazione
ai
20
del
dello stesso
1.
aestate,
Gryphiae (Crep lin); Decembri
(Diesing); Martio,
Ai 5 di Marzo del
mese 7 esemplari, e
mese suddetto piü esemplari
di
Patavii
1859
et
(Molin).
ritrovai 6 esemplari,
varie altre volte nel decorso
quel
verme
nei polmoni
delle
ranocchie.
Osservazione
zioni anatomiche,
2.
che
Essendo erronee
le
in vari
punti tanto le descri-
imagini di questi vermi date dagli autori ho
trovato necessario di illustrarli piü esattamente.
II
bulbo esofageo e molto piccolo,
dietro la bocca, e da lui parte
brevissimo tratto;
ma
si
il
collocato immediatamente
tuho intestinale che e semplice per
biforca ben presto nei due intestini ciechi.
La tasca seminale somiglia ad una
storta con collo
cd e collocata immediatamente dietro
la
appena ricurvo,
ventosa e un momento in
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Nuovi Myzehnintha raccolti
fianco.
alla
lunghissimo
II
membro
virile si
biforcazione deU'intestino.
sono collocati
mezzo
in
I
eil
öä9
esaminati.
estendedalla ventosa fino presso
testicoli di
forma ovale e molto grandi
metä posteriore del corpo, e
alla
i
condotti
efferenti molto ampi, partendo dal vertice anteriore dei testicoli,
a metter foce nel fondo della tasca seminale.
asse del corpo, trovasi
nell'
col
quäle vengono
renti
I
Lateralmente a questa
piccolissimo organo germinativo sferico
il
congiungersi
a
vanno
dorsale
alla faccia
i
condotti effe-
degli organi vitellipari, laddove esso mette foce nell' ovidotto.
condotti efferenti degli organi vitellipari partono dai margini del
corpo in direzione orizzontale. Gli organi vitellipari poi sono rappresentati da
due canali marginali che
della digestione
in
estendono
si
metton foce
essi
dalla biforcazione dell
fino al vertice posteriore
1
organo
del corpo ed
a determinati intervalli canaletti secondari
che
partono da organi racemosi collocati a destra ed a sinistra di ciascuno
L'ovidotto comincia dall' organo germinativo
dei canali principali.
con una dilatazione ad imbuto, discende qnindi lungo Tasse del corpo
1
fino all
estremita posteriore, circonda longo
i
margini
la
metä poste-
riore del corpo, ascende poi in linea tlessuosa fino alla biforcazione
dell' intestino
per sboccare
diatamente dietro
la
Osservazione
apertura genitale che trovasi
nell'
imme-
biforcazione del budello.
Tav.
3.
variegatum osservato
2
Fig.
III,
alla
rappresenta
faccia ventrale
sotto
un Distomum
mediocre ingran-
dimento.
A) Bocca.
b) Bulbo esofageo.
c) Faringe.
d, d, d, d, d, d) Intestini cicchi.
e) Tasca seminale.
f)
Membro
virile.
g) Ventosa.
hj Punto dove
i)
la
tasca seminale mette foce nel
membro
virile.
Organo germinativo.
j) Dilatazione dell' ovidotto.
k, kj Testicoli.
I,
l)
Condotti efferenti.
m, m,
in,
m, m, m) Organi
vitellipari.
L'ovidotto e indicato da linee punteggiate.
15.
Corpus
EMstonmm
semicirculariter inflemini,
Sitzh.
(1.
liemicicluiii Mol
in.
terretiusculum, subaequale, retrorsum acuminatum,
mathem.-nalurw.
CI.
tot
um spinulosum;
XXXVII. Bd. Nr. 22.
os subterminale,
SS
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Molin.
830
anticum;
acetabulum
ore minus;
003;
acetabulum. Longlt.
crassit.
Belone Acus
Habitacnluin.
in
:
apertura genitalis ad
00003.
intestinis,
cistibus
in
liberis,
(Molin).
Aprili, Patavii
Osservazione
Agli 8 d'Aprile del
1.
18o9 rinvenni
d'un angosigola una grande quantitä di capsule d'
perfettamente trasparenti,
ciascuna delle
nell' intestino
0-001
diametro
di
conteneva uno
quali
dei
distomi suddetti.
Osservazione
acqua, alcune
caratteri sopra
2.
Lasciate queste capsule per circa
24
Osservati
descritti.
avevano sviluppati
tutti
organi
gli
distomi
questi
meno
i
e
vitellipari
corpo una atnpia faringe conica
fino alla
bulbo esofageo sferico, stiacciato
vasi
il
tiva
immediatamente
il
membro
il
tubo intestinale.
virile
che terminava
dietro a qnesta nell' asse del corpo
diametro
eguale ad un terzo
di
metä del
ai
i
microscopio
al
l'ovidotto.
Dalla bocca molto piü grande della ventosa discendeva nell
gueva
ore nell'
esse scoppiarono e ne sorü un distomo che aveva
di
1
asse del
dove trova-
collo,
due poli, dal quäle par-
Dietro
ventosa
la
distin-
si
una tasca seminale clavata,
in
Torgano germinativo
quello dei testicoli,
dietro a quello e parimenti nell' asse del corpo
i
sferico con
e finalmente
testicoli a
determi-
nati intervalli.
Osservazione 3. Questo verme appartiene
che hanno
il
corpo armato e rotondo, non che
ha perö alcuna affinitä con
i
di
la
quelli
la
Non
ven-
hanno o piü grande,
grandezza della bocca.
La vescica che conteneva
perfettamente
sezione
ventosa sessile.
ad ora conosciuti perche ha
fino
tosa piü piccola della bocca; nientre gli altri
o della stessa
alla
la
trasparente
della lente, e scoppiata
nella direzione di
si
e
vermi era formata da una membrana
i
priva
di
struttura,
come
la
Capsula
corrugava. Essa scoppiava costantemente
un meridiano
,
ma non
in tutta
la
lunghezza del
diametro.
16.
Corpus
Distomtim serpeiitafiim
Molin.
inerme, leres, retrorsum attenuatum, apice posteriori
obfuse-truncato ; os subterminale anticum;
Collum
breve, coni-
cum, inferne inflexum; acetabulum sphaericum, ore multo
via jus. ad colli basim prominulum; apertura genitalis ori pro,
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Nuovi Myzelmintha
831
raccolti ed esaminati.
porus excretorius ampUssimus.
pinqua;
0005;
Longit.
0001.
crassit.
Habitaculuni.
Sayris Camperi:
in
Patavii
Aprili,
intestinis,
(Molin).
Osservazionc
18S9
Ai 8 di Aprile del
1.
nell' intestino
ritrovai
del suddetto animale 1 unico esemplare di questo verme.
Osseryazione
pero
Osseryazione
perche
2.
Questo verme e
distingue per
si
le
la
affine ai
D. Globulus,
dal quäle
forma del corpo e della ventosa.
Ho denominato questo verme serpentatum
il corpo
come una linea
3.
sue ovaja trasparivano attraverso
rossastra serpentata.
17.
Distomum arrectum
Duj ardin,
Char. emend.
Corpus planum,
lis
longe ellyptlcum, totum spinulosum, spinu-
posticis evanescentibus ; os subterminale,
anticum>, apertura
acetabulum ore parum minus, ad limitem anterior is
corporis partis ; apertura genitalis supra acetabulum,
variabiU;
tertiae
ipsique propinqua;
penis
0035 ;
lat.
Distoma arrectum Dujardin:
Syst. Helminth.
Habitaculam.
tavii
(Molin).
,
sygmoideus
muricatus
,
porus excretorius ampUssimus
spinulis brevissimis;
caudali. Longit.
longissimus
I.
in apice
0001.
Hist. nat.
des Helminth. 403.
—
in intestino tenui,
Majo, Pa-
Diesing
:
389.
Podarcis muralis:
— Lacerta
viridis,
Rhedoni (Dujardin):
in inte-
stinis.
Osseryazione
d'
1.
Ai 10 di
Maggio
del
1859
ritrovai nel
tenue
una lucertola 4 esemplari del suddetto verme.
Osseryazione
2.
Uno
di essi
aveva perduti
gli
tutti
aculei tanto
del corpo che del pene, ed in tale stato corrispondeva perfettamente
alla
descrizione che danno
pertanto
io
gli
autori del
latum ed arrectum.
si
i
virile
Ciö non
due distomi mentu-
Dujardin
L' unica difterenza notata da
forma clavata del ricettacolo del membro
non
D. mentulatum.
non ho ridotto ad un unica specie
della
D. mentulatum
nel
potrebbe ammettere come difterenza specifica, poiche Telmin-
tologo francese non ha osservato che vermi
vati nell' alcool.
di
quella specie conser-
ed ognuno sä che contraendosi in
tal
caso
SS*
i
tessuti,
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moli
832
organi interni possono cambiar
gli
n.
forma; ed oltre a cio perche
di
i
distomi armati dopo poche ore che vennero conservati nelT aqua perloro aculei, locche succede
non
rado anche quando l'ani-
dono
i
male
in
altre
difterenze anatomiche, come risulterä dal confronto delle de-
e morto
cui vivevano
di
V'hanno pero
da ventiquattro ore.
scrizioni anatomiche.
Osservazione
Dujardin non avendo
3.
trasparenti
abbastanza
sott'
alcuni organi, e d'altri ha falsamente interpretato
gica.
Gli e perciö che
occhio
esemplari
D. arrectum non ha potuto osservaie
del
espongo l'anatomia
di
la
funzione
fisiolo-
questa specie. Dietro
la
bocca trovasi immediatamente un bulbo esofageo non molto grande,
di
forma trasversalmente
quäle discende un' esile e corta
ellittica, dal
faringe fino alla metä della distanza tra
e
1
l
apertura genitale, per dividersi
ad
divergendo
all'
angolo
acuto
estremita posteriore.
ricurvo ad
S
in direzione
punta
e
II
si
in
indietro.
Esso puö venir
estendono
membro
momento
ventrale, e collocato
I
il
testicoli
di
fin
presso
lungo,
esile,
un cilindro cavo
piramidali
rivolte
un ricettacolo cilindrico,
in
quäle, se
si
questo ricettacolo
si
erano collocati uno dietro
di
osserva Fanimale
sinistro della ventosa
lato
inflesso intorno a questa, ed e lungo quasi
Nel terzo posteriore
nale.
al
era molto
simile ad
che
ciechi,
intestini
molto ampi
piccole punte
di
ritirato
diametro circa 4 volte piü grande,
alla faccia
virile
orizzontale,
rivestito
attenuato
due
nei
la
verme
vertice anteriore del
il
due
ed un
terzi del pene.
distingue la tasca semi-
l'altro
pressocche contigui
nella penultima quinta parte dell' asse del corpo, erano di
fettamente sferica, ed avevano diametro eguale
alla
meta
forma per-
di quello del
corpo. Dal vertice superiore di ciascuno di essi partiva un esile condotto efferente che andava a sboccare nel fondo della tasca seminale.
In fianco alla porzione del ricettacolo del pene,
a questa,
(osservando sempre
lato sinistro scorgesi
1'
il
verme
dalla faccia ventrale) verso
organo germinativo
eguale a due terzi di quello dei testicoli
,
di
ma sempre nelfasse
forma
sferica, e
all'
all'
1'
OYi«
estremita posteriore
del verme, ascendeva poi lungo
destro del ricettacolo del pene fino
il
diametro
dal quäle trae origine
dotto che discendendo in esili ambagi fino
del corpo,
corrispondentemente
il
lato
apertura genitale. Esso era
ripieno di uova proporziouatamente piccole, di colore giallo ranciato.
Gli organi vitellipari formati da vescichette irregolari,incomminciando
un pö piü insu
dell'
apertura genitale,
si
estendevano a destra ed a
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
öuo
Nuovi Myzelmintha raccolti ed esaminati.
del corpo fino al termine degli intestini ciechi, dove niol-
siiiistra
tiplicandosi le viscichette, andavano ad invadere
dietro
anche
ai testicoli
18.
la
Distoimuu carnosum
HabitacalDui.
come una
cintura
regione mediana del corpo.
Bentex vulgaris:
Rudolplii.
appendicibus pyloricis, Majo,
in
Patavii (Molin).
Osservazione
dici
I.
Ai
27
Maggio del 1859 rinvenni
di
piloriche di un dentale 3 esemplari
stesso animale ritrovai 6
Osservazione
I).
i
caratteri esposti da
Rudolplii, quei
distomi presentavano le seguenti particolaritä anatomiche.
virile
unitamente
storta
con
sopra
la
collo corto, collocata nell' asse del corpo
uno attaccato alP
la
altro
mezzo
trovavansi in
ventosa.
I
testicoli
ed un po obbliqui
fra la
i
ventosa ed
testicoli,
vescichette minutissime
ai
il
direzione orizzontale,
poro escretorio.
i
Habitaculom. Pelophylax esculentus
Osservazione.
im-
in tutta la
sua lunghezza
testicoli.
Distoimim cjgiioides
Aprili et Majo, Patavii
L'organo
era collocato
e gli organi vitellipari racernosi con
margini del corpo
e molto sviluppati specialmente dietro
19.
immediatamente
molto grandi ed ovali,
in
germinativo, piccolo quanto un terzo della bocca,
mediatamente sopra
membro
l'apertura genitale trovavasi a due terzi di di-
e
bocca e
la
11
sua tasca seminale era simile ad una piccola
alla
ventosa;
stanza fra
Nello
f'uscescens, e 2 Dacnitis esuriens.
Oltre
2.
appen-
nelle
del suddetto verme.
:
Zeder.
in vesica urinaria,
Martio,
(Mol in).
Ogni quäl
volta nei mesi suddetti mi feci a sezio-
nare ranoccbie, trovai costanternente nella loro vescica urinaria da
2
a
7 esemplari del suddetto verme.
20.
Distoimim mutabilc Mol in.
Corpus depressum, ovatum,
mutabilc, inerme ;
Collum
conicum; os subterminale anticum, apertura circulari; aceta-
bulum
ori acquale,
OOOöo;
tat.
sessile,
supcrum, ad
colli
basim. Lotujit.
0002.
Habitacalum. Podarcis muralis : in cystifelea, Majo et Junio,
Patavii
(Molin).
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moii
834
Osscrvazione
Ai 29
1.
verme; cd
primo
al
di
una
nella cistifelea di
tole,
d.
Maggio del 1859, sezionando 4 lucer3 esemplari del suddetto
di esse ritrovai
sezionandone 3,
di Giugrio
una rinvenni
in
altri
5 esemplari.
Osscrvazione
tanto neu organo
poco trasparenti,
Questi vermi
2.
1
cui vivono
in
modo che
in
indagine anatomiea.
esofageo
presso
Nel centro del corpo trovai
diametro eguale
di
meta
alla
erano collocati
testicoli sferici
I
estremamente riesce
loro
la
grande cavitä della hocca trovasi un bulbo
la
intestini.
germinativo sferico,
all'
difficile
dal
quäle
ventosa discende Tampia faringe, dove ha luogo
cazione degli
tosa.
acqua fredda, sono pero
nell'
proporzionatamente molto piccolo,
sferico
alla
contraggono molto alacremente
non pertanto ho potuto assicurarmi che
Ciö
immediatamente dietro
si
che
in
il
la
fin
bifor-
piccolo organo
di quello della
ven-
linea orizzontale iimanzi
ultima quarta parte del corpo. L/ovidotto era molto ampio, e le
uova
proporzionatamente molto piccole.
ellittiche
Distomum
21.
Caput
incrassatum
bacillare Molin.
strictura a reliquo corpore discretum;
,
os terminale, amplum, inferne incisum; corpus planum, bacillare,
media vLv dilatatum, retrorsum attenuatam, inerme ; ace-
tabulum
lateralis.
ore duplo minus, superum, fere centrale, aper-
sessile,
apertura genitalis
tura circulari;
002;
Longit
Osservazione
Ai
1.
verme
Osservazioue
golo;
2.
in
4
di
mezzo
membro
I
testicoli di
la
alla faccia
la
si
esem-
forma d'un imbuto ed
il
ventrale una incisione simile ad un an(lue
lunghi lemnisci trovavasi
fondo della bocca; ed
il
era ritirato nella tasca seminale, che simile ad una
piccola storta con collo cortissimo trovavasi
tosa se
vari
questo verme erano collocati nelT
hocca aveva
della faringe, molto distante dal
virile
appendicibus pylo-
Gingno del 1859 rinvenni
bulbo esofageo della forma di
il
in
nelle appeiulici piloriche del suddetto pesce.
ultima estremita caudale;
suo margine aveva
ad acetabulum,
(Molin).
Jnnio, Patavii
plari di qnesto
et
00002.
Centrolophus pompilius:
Habitaculuui.
ricis,
lat.
supra
osservava
il
verme
al lato sinistro
dalla faccia dorsale.
della ven-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Nuovi Myzelmintha raccolti ed esaminati.
Gsservazione
da
tutti gli
altri,
La forma
3.
che hanno
della
o3»)
bocca distingue questo distomo
corpo piano ed inerme, e
il
la
ventosa
della bocca.
piü piccola
Distoimim iinicum
22.
Corpus
teres, inerme, postice
Molin.
attenuatum
apice truncato
,
os subterminale, anticum, apertura obliqua, cir ciliar i; Collum
conicum; acetabulum pedicellatum , apertura circulari, ad colli
busim, ore majus;
ap er turae genitales
minulue, ort proximue.
Habitaculuui. Centrolophus
vii
00 1;
Longit.
in apice
0001S.
crussit.
pompilius :
pupillae pro-
in intestinis, Junio, Pata-
(Mol in).
Osscrvazione
1.
Ai
4
Giugno 1859 rinvenni
di
un Centrolophus pompilius un unico esemplare
nell' intestino
di
di questo bellissimo
verme.
Össeryazione
Non ho
2.
un distomo piü interessante
La bocca
corpo, e
forse mai avuto occasione di studiare
questo per
di
simile ad una scotella trovavasi
la
la
all'
struttura
anatomica.
estremitä anteriore del
sua apertura circolare era troncata obbliquamente dalla
faccia dorsale alla ventrale, e sormontata nella regione dorsale dalla
sostanza del corpo che
si
ricurvava
simile ad un piccolo capuccio.
II
all'
innanzi in un piccolo lembo
fondo della cavitä della bocca con-
tinuava in un bulbo esofageo sferico di diametro eguale alla meta di
essa.
la
Sembrommi che immediatamente
biforcazione dell' organo digerente. L' apertura genitale
quasi
immediatamente dietro
linea del suo fondo cieco
faccia ventrale.
La
,
la
in
tasca del
pera ed arrivava col fondo
I
dietro di questo avesse luogo
bocca, e precisamente nella stessa
cima ad una papilla prominente
membro
virile
aveva
mezzo
corpo,
del
ma
il
in
modo che
gano germinativo
di
la
ellittica
l'altro
e circa
feminili.
,
circa
al
di
L'or-
metä piü piccolo d'un
testicolo era collocato nella regione dorsale molto indietro
coli
nella
anteriore era
diametro d'uno
forma degli organi genitali
forma
1'
posteriore nella ventrale, e che
tra l'uno e l'altro v'era la distanza verticale del
Sigolarissima era
alla
forma d'una
base del peduncolo della ventosa.
fino alla
collocato nella regione dorsale ed
essi.
la
forma sferica erano collocati uno dietro
testicoli di
terza parte di
trovavasi
principio dell' ultima quarta parte del corpo.
dei testi-
Sopra
di
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moli
836
1
esso trovavasi
e
del
l'organo
era
asse
fra
due
i
arrivi
pas-
conservando diametro costante
iiell*
momento
dove
si
indietro
base
alla
del
suddivide in due rami secondari
ulteriormente in
suddividono
si
sovradescritto
un
fino
peduncolo della ventosa,
che
e
testicoli,
corpo,
del
Piü
l'ovidotto.
Per rappreseutarcelo
vitelliparo.
quäle dal ricettacolo
il
di
delle vescichette germinative
quäle traeva origine
dal
tuorlo, e
tutto
immaginiamo un tubo,
sando
comune
ricettacolo
il
quelle del
di
singolare
diametro eirca un terzo
altra cavita sferica di
uri
quello che era
u.
ramoscelli di terzo e di
altri
quarto ordine rappresentanti tubuli terminati a fondo cieco, e che in
suo decorso raccolga a destra ed a sinista
tutto
il
dari,
che raccolgono pure tubuli
che questa e
altri
prima volta che ho veduto alcun che
la
di simile.
dotto dalla sua origine dopo d'essere asceso Gno circa
testicolo
,
discendeva immediatamente lungo
la
all'ampio poro escretorio che trovavasi in cima
e ascendeva lungo
faccia dorsale fino
la
verme aveva perö
di singolare
secon-
tubuli
di terzo e di quarto ordine. Cont'esso
all'
anche
secondo
ventrale fino
faccia
1
al
L'ovi-
estremita caudale,
all
apertura genitale. Questo
seguente particolarita.
la
II
margine delf apertura della ventosa conteneva un canaletto circolare
che convergendo
dal quäle ai quattro poli partivano quattro canaletti
verso
letto
il
centro della base del peduncolo, mettevano foce in un cana-
annulare
parallelo
Da
piccolo di essa.
apertura della
all'
quali ascendeva fino al bulbo faringeo,
coda quasi per
di canaletti,
cine
ed
ma ben
sembrava
fisiologico di questo
Osservazione
3.
Osservazione
4.
la
con nessuna
?
.
.
.
di
tali
d}
difterenze che non
quelle che hanno
Tav.
Fig. 1 rappresenta
III,
,
veduto
in profilo.
dorsale ripiegato a capuccio.
c) Bulbo esofageo.
d,
signilicato
.
a) Bocca.
Lembo
vitelliparo,
il
il
corpo
ventosa peduncolata.
sotto forte ingrandimento
b)
di piccole bolli-
Quäle e
di colorito scuro.
Questa specie presenta
confonderla
inerme e rotondo, e
cum
Tutto questo sistema
che riempivano l'organo
organo singolare
molto piü
e l'altro discendeva verso la
ed erano canali lacunari, era ripieno
differenti da quelle
ma
canali ad ansa uno de
stessa lunghezza del primo.
la
a luce rifratta
e possibile
ventosa,
esso poi partivano due
d, d, d, d, d, d) Intestini ciechi.
il
Distomum uni-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
OD<
Nuovi Myzelmintha raecolti ed esaminati.
EJ Peduncolo
della
f) Ventosa.
g) Canaletto annulare intorno
al
margine della ventosa.
9>9>9 >il) Quattro canaletti convergenti verso
g") Canaletto annulare alla base del peduncolo.
il
g'" , g'"J Canaletti ad ansa.
hj Organo gerniinativo.
comune
Ricettacolo
i)
hhj>D
Organo
k) Papilla con
1'
tra quello
e
1'
vitelliparo.
apertura degli organi genitali.
Tasca spermatica.
I)
m, m) Testicoli.
n) Forame eserelorio.
o, o, o, o, o)
23.
Ovidotto.
Distoiiium meiitulatuiii Rudolphi,
Char. eniend.
Corpus, elongatum, depressum armatum ; Collum antrorsum attenuatum ; os anticum, oblongum; acctabulum ore minus,
ad colli basim, apertura circulari; penis longissimus, cylinante et ad acctabulum.
Longit. 1—3'";
dricus, flexuosus
1/,—%'".
tat.
,
Herzog von Holstein-Beck:
in Naturf.
XXI. St.
7.
Tab.
I.
8 et
Distoma Colubri Natricis intestinale Rudolphi: Entoz.
hist.
Distoma mentulatuni Rudolphi: Synops. 103. et 388.
—
9.
II.
433.
Duj ardin:
Hist.
nat. des Helminth. 415.
Distoma Lacertae Rudolphi: Synops. 121.
Distoma Colubri
tessellati
Rudolphi: Synops. 121.
Distomum mentulatuni Diesing:
Sitzungsber.
Sitzungsber.
Tab.
II. b
k.
d.
d.
Akad.
Akad.
k.
Syst.
Helminth.
I.
Wissensch. XXXII.
d.
d.
355.
339.
—
—
Idein:
in
Wedel:
in
Wissensch. XVI. (1855). 401 et 408.
9 (de ovulis et de embryone).
Ilabitaculnm.
Tropidonotus Natriv, Julio(Dux de Holstein-
Beck), Berolini (Rudolphi): in intestinis; Septembri, Tergesti
vario anni tempore
(Wedl): in cloaca
T. tesselatus
(Bremser).
Podarcis Merremii, Aprili, Arimini (Rudolphi);
;
—
—
P. muralis,
Julio, Berolini
Majo
—
et Junio, Patavii
(Golde):
Osservazione
1.
,
in
eorum
Avendo sezionato
circa un centinajo di lucertole,
(Molin).
— Lacerta
agilis,
intestinis.
nei mesi di
pressoche
rinvenni varii esemplari di questo verme.
in
Maggio
e
ciascheduna
Giugno
di
esse
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
838
M
Osservazione
troncato
poli,
ai
i
1
n.
Ho potuto constatare
2.
Immediatamente dietro
ma
o
la
e, lä
bocca trovavasi
dove esso
seg-uenti dati anatomici.
i
bulbo esofageo
il
ovale
staccava dalla bocca, con due
si
vescichette Iaterali attapezzate internamente di cigli vibranti.
il
bulbo aveva Iuogo immediatamente
nale.
pene era molto lungo,
II
subito sopra
cilindrico, liscio, attortigliato e sortiva
Esso sortiva da una tasca seminale molto
ventosa.
la
Dietro
suddivisione del tubo intesti-
la
lunga e molto ampia, della forma d'una clava, e ricurva
al lato sini-
stro della ventosa. Dietro di essa v'era l'organo germinativo, sferico,
di
diametro doppio della ventosa.
di
diametro doppio dell
l'altro
erano
testicoli
I
organo germinativo,
di
organi
Gli
estendevano dalla metä del collo
si
forma ovale,
dopo
e collocati uno
nelT asse del corpo dietro di quello.
erano racemosi, e
fi
vitellipari
no
al
foro
L'ovidotto formava un' ansa nell' asse del corpo e dopo
escretorio.
d'esser arrivato
al
poro escretorio tornava vcrso
ventosa, e presso
la
germinativo formava delle dilatazioni attapezzate interna-
l'organo
mente
1
di
cigli vibranti.
Dal poro escretorio ascendeva nell
1
corpo im canale cbe un momento dietro l'organo germinativo
cova ad Y, del quäle
con fondo cieco
24.
le
due brauche terminavano ingrossate
asse del
si
bifor-
a clava
dietro la ventosa.
Distomum fuscescens
Rudolphi,
Char. emend.
Corpus
inerme, teres, postice conicum;
Collum conicum
postice incrassatum ; os terminale globosum, apertura circulari;
acetabulum vice ore minus, ad colli basim, aperturu circulari; apertura genitalis ptost acetabulum (?). Longit. 2'";
crassit.
1
/it
'".
Distonia fuscescens Rudolphi: Synops.
Distomum fuscescens Diesing:
et 414.
Syst. Helminth.
Bentex vulgaris:
(Mol in).
llahila« iiluiu.
(Rudolphi),
U3
in
I.
377.
intestiuis,
Majo
,
Arimini
Patavii
Osservazione
I.
Ai
27
di
Maggio
del
di
un dentale 5 esemplari
la
forma degli organi genital!, non sarä
di
richiamare quanto aveva osservatu
Osservazione
2.
di (juesto
1859 rinvenni
nell'
intestino
verme.
Distinguendosi questo verme particolarmente per
inutile
prima
Rudolphi.
E
di
descriverli
affinche senza
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Nuovi Myzelniintlia raccolti
ombra
le
dubbio
di
risalti
öol)
esaminati.
eil
quanto questi era esatto osservatore, citerö
sue precise parole. Egli dice
„Ante porum ventralem utrinque
:
album crassum conspicitur posteriora versus decurrens;
„vas
in
„media autem parte vas spirale rubellum (vel etiam nigrum) quod
„rectiusculum pone porum ventralem incipit,
mox
„fere transversis posteriora versus continuatum,
spiris arctis
demum
et
laxius
et
„tandem simplex desinit".
Ora descrivero quanto ho potuto osservare
La bocca
io stesso.
1
aveva
forma d'una scodella e dal suo fond» partiva un esile
la
faringe, che a breve distanza dalla bocca era interrotta da im bulbo
esofageo
ventosa
longitudinalmente
forma degli organi
la
brommi essere
collocata dietro
centro di questa che
perche
un
e
momento
biforcava nei due intestini ciechi.
si
verme era
ellittico,
ventosa, alla stessa distanza dal
1
la
biforcazione dell intestino.
a quel punto potei proseguire tanto
fino
alla
questo
in
L'apertura genitale sem-
genitali.
la
innanzi
Singulare
il
Dico sembrommi,
membro
virile
che
Tovidotto. Potrebbe essere perö che questi continuassero fino innanzi
come ho potuto osservare
ventosa,
alla
membro
virile
nel
sei giri neu' asse del corpo,
la
principio del terzo poste-
al
Ogni giro aveva un diametro eguale
riore del corpo.
II
quäle facendo
terminava un momento ingrossata a breve
distanza dall' organo vitelliparo eollocato
del corpo.
Distomum imbutiforme.
aveva l'aspetto di una lunga spirale
L'organo germinativo era
di
a
metä
di
quello
forma sferica, piccolo appena
1
quanto l'apertura deila ventosa. AI principio dell ultima quarta parte
del corpo erano collocati uno dietro l'altro
i
testicoli di
forma sferica
1
e di diametro tre volte maggiore dell organo germinativo.
vitellipari
vano
ai
forma racemosa
di
due
lati
a
piceolissime vescichette
del corpo dalla base del collo
caudale. Nel diametro dell' organo germinativo
letti
dell
1
fin
quasi
quäle discendeva dapprima fino dietro
il
testicolo, faceva quindi vari giri fino
quindi lungo
il
lato
Osservazione
3.
all'
estendeall'
apice
mandavano due cana-
orizzontali che sboccavano uella dilatazione formante
ovidotto,
Gli organi
si
il
al
principio
secondo
apice caudale, ed ascendeva
destro del pene tino all'apertura genitale.
Tav.
I,
Fig.
scens sotto forte ingrandimento.
a) Bocca.
b) Bulbo esofageo.
c) Faringe.
1
rappresenta un
Distomum fusce-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moii
840
d}
d, d, d, d, d)
n.
Intestini cieclii
e) Ventosa.
Membro
f, f)
virile.
Organo germinativo.
ff)
h) Dilatazione dove comincia l'ovidotto, con
sbocco degli
lo
organi vitellipari.
i,
i) Testicoli.
Ovidotto.
3,3>3>D
k, k, k, k)
I)
vitellipari.
base del collo.
alla
Distomum
25.
Os
Organi
Ingrossamento
crenaiuiii Mol
maximum,
terminale,
teres, crenatum, inerme;
ore multo minus, ad colli
basim,
hemisphaericum,
sessile,
apertura circulari margine
Collum aequale; cauda longa,
apice obtuse conico; apertura genitalis
crenato ;
minulae limbo
attenuata
,
retractilis,
in apice pupillae pro-
proximae. Longit.
labii inferioris
corpus
parvo;
inferior i
labio
acetabulum
in.
0004 — 0008
00005—0001.
crassit.
Centrolophus pompilius:
Habitacalum.
ventriculo,
in
Junio,
(Molin).
Patavii
Osseryazione
Ai 4 di Giugno del
1859
ritrovai
nel ventricolo
del suddetto pesee, rarissirno nei nostri tnercati, circa
100 esemplari
di quel
1.
distomo.
Osservazione
le quali
Questo venne e veramente unieo considerato
2.
La sna cute esterna
sotto ogni rapporto.
sembrano circondare
e ripiegata in pliche annulari,
corpo come altrettanti cerchi, ed
il
margini del venne cotnpresso danno Taspetto
Addentellato e
bocca
cima
in
il
margine interno
1
all
di
della apertura
della
eguale a quello del corpo e somiglia ad un elmo.
riore
e
piccolo ed arrotondato ,
II
di
terzo della lunghezza del collo,
e dal suo
esofageo lungo e largo quanto
metä
a cuore.
La
dianietro
suo labbro infe-
che e
separato dal superiore,
doppio piü grande, mediante due incisure
la
ventosa.
molto ainpia,
estreniita anteriore e
al
margini seghettati.
al
Essa occupa un
fondo discende un bulbo
Dali' estreniita infe-
del collo.
riore di questo bulbo esofageo parte l'ainpla faiiuge, che arrivata alla
metä
della
estendono
L' apertura
ventosa
fino
si
quasi
genitale
biforca nei due
all'
apice
trovasi
in
dell'
intestini
cieclii,
appendice caudale
cima ad una
papilla
i
quali
si
retrattile.
collocata
un
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
841
Nuovi Myzelmintha raccolti ed esaminati.
momcnto
indietro del
un membro
in
linea retta fino alla ventosa
questa alcnni giri va
che
si
terminare
a
efferenti
due
i
testicoli
forma d'una
la
tubo
di
cistifelea.
corti condotti
diametro eguale ad un
Essi sono collocati uno dietro l'altro.
corpo a brevissima distanza sotto
Neil' asse del
al
e facendo dietro
,
sboccano mediante
forma sferica e
di
quello del corpo.
di
essa discende
una lunga tasca spermatica
in
trova nel mezzo del corpo, ed ha
Neil' apice inferiore di quclla tasca
terzo
Da
del labbro inferiore.
virile lungbissimo, che scorrendo parallelamente
intestinale arriva
a
margine
testicolo inferiore
il
trovasi l'organo germinativo di forma e dimensioni identiche ad
Dal suo vertice inferiore trae origine
testicolo.
cominciando con una dilatazione,
si
l'ovidotto
dirige in linea retta verso T apice
caudale, donde facendo varie circumvoluzioni ascende fino
tura genitale.
Le uova,
di cui era carico,
sinistra,
i
ma
molto
meno da
(al
Osscrvazionc
suno degli
3.
Distomum
esili
tre a destra e tre a
nie considerato
quäle e identico per forma e dimensione
trattando altra volta del
a
come
tale)
il
quello che ho descritto,
rufoviride.
Questo distomo non ha alcuna
altri registrati nella
aper-
Dal poro escretorio parte
quali sono gli organi vitellipari.
un organo respiratore
all'
erano estremamente piccole
Nella sua dilatazione per6 metton
rispetto alle dimensioni del verme.
foce sei intestini ciechi, lunghi,
un
quäle,
il
affinitä
con nes-
sezione degli inermi con corpo rotondo
e ventosa piü piccola della bocca, altro che col D. exciswm.
Osscrvazionc
4.
Tav.
I,
Fig.
3
rappresenta
adulto in profilo sotto forte ingrandimento,
Per non complicare troppo
porzione
dell'
la
meno
questo
la
coda
A) ßocca.
b) Labbro inferiore.
c) Bulbo esofageo.
d) Faringe.
e) Intestini eieehi.
E) Ventosa
col
margine
g) Papilla genitale.
h, h, h) Membro virile.
i)
Tasca seminale.
j,j) Testicoli.
k, k) Condotti
I)
retrattile.
figura ho disegnato soltanto la prima
ovidotto.
e, e, e,
distomo
efferenti.
Organo germinativo.
dell'
apertnsega rhettato.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
M olin.
(S42
m, m, m, m, m, m) Organi
n) Dilatazione
Ovidotto ripieno di piccole uova.
o, o)
p,p,p,p) Organo
respiratore.
q) Duplicature
q, q, q, q, q,
della eute simili a cerchii.
Distomiim vcrriicosum Mol in.
26.
Corpus
vitellipari.
ovidotto dove quelli sboccano.
dell'
inerme, planum, ellypticum, antice magis äffen ua-
tum; os anticum, orbiculare ; acetabulum
tum,
ore majus,
apertura genitalis media
prominu-
sessile,
apertura trasversali,
centrale,
rimaeformi;
inter os et acetabulum
;
penis
lon-
gus, cylindricus, crassus, in medietate externa verrucis obtusis
haud
0002— 0-008;
crebris armatus. Longit.
Distomum Labracis Dujardin:
Syst. Helminth.
di
Ai
1.
24
Guigno
di
2.
A
del
1859
nello sto-
ritrovai
brevissima distanza della boeca
faringe, che ben presto suddividevasi innanzi
La tasca
negli amplissimi intestini cieehi.
ad una clava, che
ventosa longo
emetteva
il
dall'
dall'
apertura genitale
il
dito
il
di
collocati
i
due cinture intorno
I
testicoli e
al
1'
della
ma
sua
alla
e
aderenti, trovavansi
l'altro
Gli
organi
in tutto
in
il
vitellipari
erano di
corpo dal bulbo eso-
modo che
tra quello e la
ven-
estremita caudale sembravano formar
loro prodotti venivano raccolti da
i
meta
e non molto spesse.
corpo, mentre nel resto
che percorrevano lungo
alla
ma grandi
uno dietro
estremita caudale,
tosa non che fra
apertura genitale
lungo e grosso pene cilindrico,
nelT ultima terza parte del corpo.
all'
bulbo
il
sperma somigliava
un guanto ed era armato
forma racemosa con vesciche sparse
fageo fino
era
Essa era un momento ricurva ed
estremita libera di verruche ricurve
testicoli sferici,
all'
dello
apertura genitale arrivava fino
suo lato sinistro.
che spiegavasi come
vi
dal quäle discendeva una breve
esofageo stiacciato verticalmente,
dinali
(Molin).
Distomum sunnominato.
esemplari del
di
Osservazione
fianchi.
Diesing
un branzino 4 esemplari, e nel tenue dello stesso pesce piü
d'un centinajo
I
—
Rhedoni (Dujar-
in intestinis,
ventriculo et intestino tenui, Junio, Patavii
in
Osservazione
maco
nat. des Helminth. 398.
Hist.
399.
I.
Labrax Lupus:
Habitacnluin.
din);
001— 0-0025.
lat.
si
limitavano
ai
due
due ampi canali longitu-
margini del corpo.
ventosa erano congiunti da un canale trasversale.
Questi dietro
L
1
la
organo germi-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
(S4«>
Nuovi Myzelmintha raccolti ad esaminati.
momento
nativo era collocato un
ed aveva l'aspetto
sinistra,
sieme.
di
di
innanzi
e in fianco verso
ai testicoli
tre piccole pallottole congiunte
in-
destra di questo organo trovavasi una tasclietta piriforme
A
colore simile a quello della tasca spermatica del pene, circondata
da piccole uova non ancora perfettamenta sviluppate.
esattamente indicare
significato
il
Non posso
questo organo perche non ho
di
potuto assicurarrai con quäle altro esso stia in comunicazione.
guardiamo
forma ed
la
il
Se
contenuto potremmo sospettare che essa
spermatica interna degli autori, mentre se conside-
sia la vesichetta
riamo che essa e circondata da ovicini non perfettamente sviluppati
dovremmo credere che
del tuorlo.
di
Io
comune
essa sia un ricettacolo
propendo per questa opinione perche
dei globicini
in tante migliaja
ho potuto scoprire nemmeno
distomi che ho esaminati mai non
un indizio della tanto decantata vesichetta seminale interna, e questa
saria la
prima volta che
cautamente
intatta,
tatto
delle
modo
far sortire dal
tre pallottole
poche ambagi dietro
la
formanti
1'
andava a sboccare
ventosa
ed
Avendo avuto occasione
si
sviluppa
1*
punto
dal
ma
1
nell
apertura
queste erano molto grandi
osservare molti
di
con-
di
organo germinativo, e facendo
Esso conteneva poche uova,
in vari stadii di sviluppo,
origine
traeva
genitale.
ovali.
corpo questa taschetta
assicurarmi che essa e un organo determinato
L'ovidotto
pareti.
Comprimendo
ne scopersi un vestiggio.
verme ho potuto
il
e in tal
da apposite
io
di
questi distomi
ho osservato che prima di ogni altro organo
organo digerente, e che in
quelli
nei quali erano svilup-
sollevava fino alla
pati soltanto questi organi, dal foro
escretorio
ventosa un' ampia cavitä terminata
fondo cieco simile ad una clava
a
contenente delle piccole bollicine,
oscuro, e
testicoli,
quali la
le
tingevano di colore
le davano l'aspetto dell' organo respiratore descritto
Gasterostomum fimbriatum. Dopo
i
si
quindi
la
organi digerenti sviluppavansi
gli
tasca seminale ed
il
pene, poi
tivo e da ultimo gli organi vitellipari in pari
Osservazione
Dujardin
3.
Confrontando
la
nel
1'
tempo
organo germina-
all'
ovidotto.
mia descrizione con quella che
Distomum Labracis non resterä alcun dubbio che
La sola ditTerenza
questo sia identico al Distomum vemicosum.
esenziale si nota soltanto nella forma del membro virile che 1'elminda
del
tologo francese descrive liscio.
organo armato
di
Io
verruche soltanto
noterö perö che essendo questo
alla
sua
estremitä libera
venendo esso emmesso rare volte interamente
dal
verme,
,
che
e
che
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moli
844
avendo
verruche
le
corpo esse
n.
stcsso indice di rifrazione della sostanza
lo
possono difficilmente discernere, che
si
dopo d'aver esaminato qualche decina
loro presenza,
della
d'
esemplari mi sono accorto
che perciö non e da stupirsi se
e
del
stesso appena
io
al
piü esatto
osservatore di elminti esse passarono inosservate.
Osservazione
tosa e per
Questo distomo e
4.
D. pulchellum ma
D. lutipetum ed
affine al
distingue dal primo per
si
forma del pene, e dal secondo per
la
la
forma delF aper-
tura della ventosa non che per quella degli organi vitellipari.
del resto fu osservato dal solo
Rudolphi
al
prima
aver potuto osservare
27.
—
Junio;
—
i
Distomum
Habitaculuiu.
tricnlo,
in
distomi del
Anguilla vulgaris:
Trigla Corax:
S.
in cavitate
Porcus
S.
4
al
1
bocca
di
e
organo
del
di
1858
1
esemplare,
un
altro
in
ed
stesso
28.
Corpus
28
24
di
—
in).
nel ventricolo
dello stesso
mese
esem-
altro
intestino di una
giorno
Maggio del 1858
ai
Scorpoena
nelT intestino
d'nna
nel ventricolo
di
un
Giugno del 1859 nello stesso
branzino 4 esemplari e finalmente
ai
25
di
Giugno
di un' anguilla
2 esemplari, e
un' altra anguilla 3 esemplari del
verme suddetto.
nella cavitä delle branchie
nel ventricolo di
ai
(Mol
una seconda Trigla Corax un
nello
Scorpha 2 esemplari;
branzino
oris et ventriculo,
1858 rinvenni
Giugno del 1858 nelT
di
esemplare,
ven-
ventriculo, Junio;
in
ventriculo, Majo et Junio, Patavii
una Trigla Corax un unico esemplare,
nella cavitä della
Labrus Cynaedus.
in cavitate branchiali et
Scropha:
Osservazione. Ai 21 di Maggio del
plare;
Questo
descritto con
rufoviride Rudolphi.
Scorpaena Porcus,
Labrax Lupus:
di
lui
in
identica
Majo;
venne da
modo che potrehbe forse essere una specie
D. verrucosum. Non m' azzardo perö di immedesimarle
pochissima esattezza
d'
e
al
posizione della ven-
la
Distomum
teres
,
;
in.
antice truncatum, postice acuminatum, spi-
nulis minimis densissime
anterior i dilatatum
iiiilmtiforine Mol
os
armatam; Collum conicum, cxtremitate
terminale, amplissimum,
imbutiforme,
coronula sexdecim aculeorum majorum cinetum, apertura circulari
;
acetabulum
ore minus,
ad
colli
basim,
sphaericum
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
o45
Nuovi Myzelmintha raccolti ad esaminati.
apertura genitalis
0003—0
00Ö;
bilablata, ante et
Hubitaculum.
ad acetabulum.
Longit.
0002.
crassit.
Labrax Lupus:
in intestino
tenui, Junio, Patavii
(Mol in).
Osservazione
1.
24
Ai
di
un branzino un gran numero
Osservazione
sciampagna.
2.
mezzo
simile ad una piceola zucea,
in
il
due
intestini ciechi.
ma
quindi
I
II
del collo travayasi
all
membro
piü largo formava
erano collocati
bulbo esofageo
si
virile simile a quello del
4
sole spire
1
principio
al
il
apertura genitale, dove
scavalcava in linea retta per sboccare
la
testicoli
di
da questo discendeva nelf asse del
1
budello semplice fino
fuscescens
una bottiglia
collo somigliava a quello di
II
di
esemplari di questo verme.
Dalla bocca simile ad nn imbuto discendeva un' esile
faringe, e nel punto di
corpo
Giugno del 1859 rinvenni nel tenue
di
corpo, molto indietro del fondo del
dietro la ventosa
1
,
e
apertura genitale.
all
ultima terza parte del
dell
membro
divideva
Distomum
L'organo gerini-
virile.
nativo di diametro altrettanto grande quanto quello del corpo trovavasi neu' estremitä caudale.
occupavano
la
regione
Gli organi vitellipari di
dorsale
1
dell
forma racemosa
ultima terza parte del corpo
formando abbastanza ampie vesciche. L'ovidotto faceva molte spire
complicate e conteneva ovuli
di
diametro molto piccoli e di forma
ovale.
Osservazione 3. Questo distomo non ha alcuna affinitä con gli
altri
due
fino
ad ora conosciuti che appartengono
alla
sezione degli
armati con corpo rotondo e ventosa piü piceola della bocca.
29.
Distomum aneeps
Mol
in.
Corpus inerme
(?J, planum, lineare, postice rotundatum;
breve, antice rix attenuatum; Caput discretum, coni-
Collum
majorum, baciarmatum; os terminale, orbiculare,
parvum; acet abulum prominulum ore multo majus, ad colli
cum, basi
dilatata, coronula duplici aculeorum
larium, inferne interrupta
,
basim, apertura circulari antrorsum versa. Longit.
lat.
004
—
008
00005—0001.
Uabitacoluni. Fulica atra: in intestino tenui, Decembri, Patavii
(Molin).
Dintumu trigonoeepkalo summopere affine
Sitzb. d.
mathein.-naturw.
Cl.
XXXVII. Bd. Nr. VI.
Sü
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moli
840
Osservazione
Decembre
In
I.
una folaga 15 esemplari
Osservazione
n.
del
1856
Questo verme somiglia siflattamente
2.
gonocephalum che per molto tempo
ero in forse se que
L' anceps per6
sero o no una specie sola.
ventosa piü piccola, per
Le differenze
1
al
la
D.
tri-
due formas-
distingue per
si
del collo che ha piü corto e piü grosso, per
1*
tenue di
nel
ritrovai
questo verme.
di
la
forma
grande e
testa piü
la
estremitä posteriore del corpo arrotondata.
maggiormente se
risaltano ancora
considerano
si
gli
1
organi genitali, poiche nell anceps l'organo germinativo (quantunque
di
forma
trovano
identico a quello del
al
gonocephalum
tutti
trigonocephalum) ed
principio della seconda metä del corpo,
e due
Taltro,
ma
trecche
nel
D. anceps
nel
sferica.
tutti e
due.
30.
II
tri-
testicoli
ellittici,
in
men-
maggiormente
accostano
si
I
si
asse del corpo uno dietro
sono longitudinalmente
D. trigonocephalum
forma
nell'
testicoli
mentre nel
trovano nella fine della prima metä.
si
distomi sono collocati
i
i
alla
bulbo esofageo e identico per forma e posizione in
Distomum clavigerum
Habitaculmn. Pelophylax esculentus
Aprili et Majo, Patavii
Osservazione
in intestino tenui, Martio,
(Molin).
Ogni quäl
1.
:
Rudolpbi.
volla in
uno dei
siuldetti
mesi nel 18o9
sezionavo ranocchie, trovavo nel loro intestino tenue vari esemplari
del
D. clavigerum e non
di
rado in grau numero; anzi una volta ne
sorpresi vari nell' atto del coito.
Osservazione
Avendo potuto notare varie
2.
miche che sfuggirono ad
altri
nuovamente questo verme. Dietro
fageo,
la
bocca v'ha subito
il
bulbo eso-
quäle nella sua metä superiore e circondato da una specie
il
di vescica trasparente simile ad
un collare lobato.
collare trovansi a destra ed a sinistra
glandule,
le
bulbo esofageo,
semplice faringe lunga
la
ma
piü angusta, che
si
Singulare
Osservando
in
il
questo distomo era
verme
alla faccia
altrettanto quanto
il
suddivideva quindi nei due
ampii intestini ciechi, che terminavano innanzi
del corpo.
Dietro di questo
due tascbe, probabilmente due
quali erano internamente attapezzate di cigli vibranti.
Continuava quindi
genitali.
particolaritä anato-
elmintologi ho creduto utile di illustrare
la
1
all
ultima terza parte
struttura degli organi
ventrale scorgevansi contigue
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
o47
Nuovi Myzelmintha raccolti ed esaminati.
e sovrapposte una
un momento piü
del corpo
e
due aperture genitali
in
sü del punto di
L'apertura superiore era quella
ventosa.
nile,
altra
all'
1'
fino
alla
mezzo
fra la
bocca e
organo genitale
dell'
Da questa discendeva
inferiore quella del maschile.
quamente
margine destro
al
la
ferni-
obbli-
ventosa un' ampia tasca simile ad una cistifelea
con fondo eieco piü largo.
essa era contenuto
In
meinbro
il
cbe ne occupava Tasse ed era formato dalle parti seguenti.
virile
Subito
dietro all'apertura genitale una porzione simile a calice, poi una pic-
cola dilatazione ellittica, poi una porzione cilindrica, quindi, e precisa-
mente nel mezzo
una dilatazione ovale, e finalmente
del ricettacolo,
ma
una seconda porzione cilindrica,
prima,
cbe s'attortigliava una volta
piü lunga e piü larga
spira e terminava
a
della
nel punto
culminante del fondo cieco del ricettacolo. AI lato sinistro della ventosa trovavasi un organo simile ad una storta
dersi col suo collo corto dietro
l'organo germinativo, perche
I
due
Gli organi vitellipari
cbe andava
Io
erano collocati
margini del corpo formando due catene
dietro
di
fondo deir organo germinativo
fin
ambagi
nascon-
i
la
ventosa
il
ed a sinistra
si
con-
estendevano dal
dietro ai testicoli. Dietro alla
il
suo
fondi ciecbi dei due
di piccole vescichette
l'ovidotto,
sia
forma ovale erano
a destra
giunte insieme da un canaletto longitudinale , essi
tosa discendeva per molte
a
credo cbe questo
testicoli
diametro, subito dietro
collocati nello stesso
ai
ventosa.
sembrommi cbe
collo continuasse nell' ovidotto.
intestini.
la
ven-
quäle subito dietro alla
ventosa stava in comunicazione con una piccola cavita sferica, collocata
al
Questa era un momento piü piccola della
suo lato sinistro.
ventosa, era attapezzata internamente
una massa
di globuli di colore
Questa vescichetta sara probabilmente
versano
il
vitellipari,
loro contenuto tanto T
e nel quäle
di cigli vibranti,
e ripiena di
bruno scuro identici a quelli del tuorlo.
il
ricettacolo
comune
organo germinativo che
vengono elaborate
le
uova.
nel quäle
gli
organi
L'ovidotto dopo
d'aver fatto varii giri nella porzione del corpo posteriore alla ventosa
ascendeva a destra
scavalcando
organo pero e
questa fino
di
alla faccia
dorsale
il
all'
apertura genitale feminile
ricettacolo del pene.
Fra questo
ventosa, faceva l'ovidotto una dilatazione fusiforme
la
contrattile la quäle e di particolar importanza per l'atto del coito.
Osservazionc
di questi
vermi
osservare.
Due
3.
Come
nell' atto
di questi
dissi
piü sopra sorpresi una volta molti
cbe s'occoppiavano. Ecco quanto ho potuto
distomi
si
accostano col fianco dove
56»
si
tro-
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Moii
848
vano
le
aperture genitali
mita posteriore
quattro
dell'
senso inverso,
in
uno corrispondendo
dell'
1
uno viene a corrispondere
Come
due aperture
memhro
all
virile
tempo
in
tempo
pene e
ricettacolo del
sperma
movesse
venga introdotto
membro
dal
dell' ovidotto, la
ventosa,
la
Lo
e
feminile
nella vulva
e
non
tutte le
altro
verme, senza che questo
lo
ma
si
una certa quantitä
sperma adunque non viene
si
injettato
viene invece assorbito
dilatazione contrattile dell' ovidotto era ripiena
la
sperma, essa contraevasi
modo
quäle era collocata
che ogni volta che essa
ruscelletto,
1
virile dell
menomamente.
da questo. Quando
tal
la
dell' altro,
allargava alternativarnente nei due
si
dair organo genitale maschile nel feminile,
di
anteriore dell altro e le
apertura maschile
come un
allargava scorreva in essa,
di
all'
penetrava una breve porzione del pene del verme opposto.
vermi quella porzione contrattile
il
I'estre-
1
genitali feminili erano molto allargate, e che in ciasche-
Vidi poi che di
fra
modo che
Senza ombra (Vinganno pero m'assicurai che
saprei dirlo.
vi
il
in
combacciando perfettamente,
aperture genitali
viceversa.
duna
ma
,
d.
sperma verso
dall'
innanzi
porzione
la
all'
indietro
dell' ovidotto
e spingeva in
che conteneva
e uova.
Osservazione
4.
Tav.
III,
Fig. 3 rappresenta uno di questi vermi
osservato dalla faccia ventrale e sotto forte ingrandimento.
a) Bocca.
b) Bulbo esofageo circondato da una vesciea lobata traspa-
b,
rente.
c) Sua porzione muscolare.
d, d) Glandule attapezzate di cigli vibranti.
e) Faringe.
f,
f) Intestini
eieclii.
g) Apertura genitale
„
„
g'J
feminile.
maschile.
h) Ricettacolo del membro
contrattile
„
j)
k) Ovidotto.
col pene ritirato.
dell' ovidotto.
Organo germinativo.
I)
in)
Ventosa.
n) Vescicbefta attapezzata
o, u, o,
p,
virile
Porzione del pene ripiegata ad ansa.
i)
p)
o)
Organi
di
cigli
vibranti.
vitellipari.
Testicoli.
L' ovidotto e indicato da linee punteggiate.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
ö4r9
Nuovi Myzehnintha raccolti ed esaminati.
VI.
Genus. AiVIPHISTOMUM.
Ampliistomtim subtriquetriim Rudolphi.
31.
Castor Fiber:
Habitaculam.
lacarne musei
c.
in
la
collectione
Ma-
di
vermi intestinal!
fatta dal
Ma-
quäle ora e proprietä del museo della nostra universitä,
8 esemplari
ritrovai
(ex
üniversitatis patavinae).
Osservazione. Nella collezione
lacarne,
intestinis
di
questo elminto del castore, senza altra indi-
cazione.
32.
Amphistonuim truncatum
Habitacolum. Felis Catus: in intestino
carne musei
c.
(ex
museo da
gatto,
collect ione
Mala-
Üniversitatis patavinae).
Osseryazione. Nella collezione Malacarne,
del
Hudolphi.
nie diretto, rinvenni
senza ulteriore indicazione.
41 esemplare
la
quäle e proprietä
di questi
vermi del
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
850
M
o
i
I
n.
Indice degli animali e dei loro organi nei quali furono trovati
i
Myzelminiha
descritti.
CLASSIS PISCES.
Ordo Malacopterygii.
Fam
1.
Anguilla vulgaris
i 1 i
Cuv.
et
a
Anguilliformes.
Val.
Gasterostomum fimbriatum. Sp. N.
Distomum uppendiculatum. Sp. N.
inflatum. Sp. N. 11.
„
grandiporum. Sp. N. 12.
—
„
rufoviride. Sp. N. 27.
Cav. branch. et ventr.
Platessa Passer
Fam
Bonap.
Distomum Atomon.
a
Ventric.
—
Intest.
Pleuronectides.
Sp. N. 13.
Familia
3.
Intest, ten.
— Ventric.
10.
„
i 1 i
2.
—
—
4.
—
Intest.
Esoces.
Belone Acus Cuvier.
Distomum hemiciclum. Sp. N.
—
15.
Intest, in cistib. über.
Familia Scomberesoces.
4.
Sayris Camperi.
Distomum serpentatum.
Sp. N. 16.
—
Intest.
Ordo Acanthopterygil.
Familia
5.
Pediculati.
Lopbius piscatorius Linne.
Gasterostomum gracilescens. Sp. N.
5. Intest.
Familia Scomberoidei.
ß.
Centrolophus pompilius
Distomum
bacillare.
Lacepede.
— Append.
—
Sp. N. 25. —
Sp. N. 21.
„
unicum. Sp. N. 22.
„
crenatum.
Intest.
Ventric.
pylori.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
öö 1
Nuovi Myzelniintha raccolti ed esaminati.
Fam
7.
i
a
1 i
Distomum carnosum. Sp.
Fam
Trigla Corax.
Distomum
9.
i 1 i
pylor.
Iatest.
Cataphracti.
a
Bonap.
— Cav.
oris et ventr.
n n e.
rufoviride. Sp. N. 27.
—
Ventric.
—
Ventric.
Scorpaena Scropha Linne.
Distomum
Sp. N. 27.
rufoviride.
Fam
11.
—
rufoviride. Sp. N. 27.
Scorpaena Porcus Li
Distomum
10.
— Append.
Nr. 18.
fuscescens. Sp. N. 24.
„
8.
Sparoidei.
Dentex vulgaris Cuvier.
i 1 i
Percoidei.
a
Labrax Lupus Cuvi er.
Distomum verrucosum.
Sp. N. 20.
— Ventr.
— Ventric.
„
rufoviride. Sp. N. 27.
„
imbutiforme. Sp. N. 28.
—
et intest, ten.
Intest, ten.
CLASSIS AMPHYBIA.
Ordo Batrachia.
Fam
12.
i 1 i
a
Ranae.
Pelophylax esculentus Fitzinger.
Codonocephalus mutabilis. Sp. N.
3.
—
Ad
visc.
inclus.
Distomum variegatum. Sp.
—
—
—
N. 14.
„
cygnoides. Sp. N. 19.
„
clavigerwn. Sp. N. 30.
Pulmon.
Vesic. urin.
Intest, ten.
CLASSIS BEPTILIA.
Ordo Saori.
Familia Lacertae.
13.
Podarcis muralis
Wagler.
Distomum arrectum. Sp.
—
—
20.
N. 17.
„
mutabile. Sp. N.
„
mentulatum. Sp. N. 23.
Intest, ten.
Vesic.
—
fei.
Intest.
var.
vesic.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
852
m
o
i
i
n.
CLASSIS AVES.
Ordo Anseres.
Familia Laridae.
14.
Larus ridibundus Lin.
Holostomum
et
Gmel.
—
longicolle. Sp. N. 1.
Intest.
Ordo Grallae.
Familia
15.
16.
Rallidae.
Fulica atra Lin. et
Gmel.
Distomum anceps.
Sp. N. 29.
Gallinula Crex
—
Intest, teil.
Latham.
Monostomum ovatum.
Sp. N. 6.
—
Intest, coec.
Ordo Gallinae.
Familia Phasianidae.
17.
Meleagris Gallopavo Lin. et
Monostomum attenuatum.
Gmel.
Sp. N.
—
7.
Intest, coec.
Ordo Accipitres.
Familia
18.
Strix Otus
Lin.
Holostomum
et
Strigidae.
Gmel.
Sp. N.
variubile.
1.
—
Intest.
CLASSIS MAMMALIA.
Ordo Bisulca.
Familia Ca vicornia.
19.
Ovis Aries Linne.
Distomum hepaticum.
20.
Sp. N. 9.
—
Sp. N. 9.
—
Ducti«, biliar.
Bos Taurus Li nne.
Distomum hepaticum
.
Hepar.
Ordo Solidungula.
21.
Equus Caballus Linne.
Distomum hepaticum. Sp.
N. 9.
—
Hepar.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Niiovi
Ordo
F a in
22.
ÖDu
Myzelmintha raccolti ed esaminati.
Palmipedia.
a
i 1 i
Glires.
Castor Fiber Linne.
—
Sp. N. 31.
Amphistomum subtriquetrum,
Intest.
Ordo Carnivora.
F
23.
a in
i
I
i
Insectivora.
a
Erinaceus europaeus Linne.
Distomum trigonocephalum.
F a in
24.
Felis Catus
i
I
i
Indice
1.
4.
Intest, teil.
Feiina.
delle
Sp. N. 32.
—
Intest.
descritle,
specie
Nr. della specie.
progres.
Amphistomum subtriquetrum Rudolphi
2.
3.
—
Schrei. er.
Amphistomum truncatum.
Nr.
a
Sp. N. 8.
„
31
32
truncatum Rudolphi
3
Codonocephalus mutabilis Diesing
29
Distomum anceps Molin
appendiculatum Rudolphi
10
„
arrectum Dujardin Ch. em
17
..
Atomon Rudolphi
13
8.
..
bacillare Molin
21
0.
,.
cnrtiosiun Rudolphi
18
5.
„
6.
7.
10.
..
clavigerum Rudolph!
30
11.
..
crenatum Molin
25
12.
,.
cygnoides Zeder
10
fuscescens Rudolphi Ch. ein
24
13.
,.
14.
..
15.
..
hemiciclum Mol in
l«i.
..
hepaticum Abildgaard
17.
..
grandiporum Rudolphi
imbutiforme Molin
Ch.
ref.
12
15
et Melius
9
28
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Molin. Nuovi Myzelmintha
$JJ4
raccolti
ed esaminati.
Nr. progres.
18.
19.
ffr. <li'll;i
Distomum inflatum Molin
mentulatum Rudolphi
„
speeie.
11
Ch.
23
ein
20.
„
mutabile Molin
20
21.
..
rufoviride Rudolphi
27
22.
„
serpentatum Mol in
16
23.
„
trigonocephalum Rudolphi
24.
,.
unicum Molin
25.
..
variegatum Rudolphi Ch.
26.
„
27.
gracilescens
„
Holostomum
2(5
4
Wagener
.......
Dujardin
longicolle
.'»
2
variabile Nitzsch
„
Monostomum attenuatum
32.
14
....
Gasterostomum fimbriatum Molin
30.
31.
22
ein
verrucosum Molin
28.
29.
8
1
Rudolphi Oh.
auct
ovatum Molin
„
7
(5
Spicgazione dclle tavole.
Tavola
Distomum fuseeseens.
Figura
1.
„
2.
Codonocephalus mutabilis.
„
3.
Distomum crenatum.
Figura
1.
Gasterostomum fimbriatum.
Monostomum ovatum
Tavola
,,
2.
„
3.
,,
4.
Un ovulo
„
5.
Distomum grandiporum.
1
Distomum unicum-
„
„
in
„
2.
..
,.
.5.
„
II.
grandezza naturale.
fortemente ingrandito.
del vei-ine suddetto sotto fortissimo
Tavola
Figura
I.
variegatum.
clavigerum.
III.
ingrandimento.
Mulin
Xuom
Download from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Mv/.Hmiiilhi.
Sitsungsb
,1
k
AkaA.d
W
nmih
natu™
CI.A'XXVII BJ SF20 1859
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Muliii
Download from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Nuovi Myr.elmintha
SitT.iinisMkAkail.il.W.mnth.iiutiirir CI XXXVII Bd K*20.U5t
Tiif.ll.
ownload from The Biodiversity Heritage Library http://www.biodiversitylibrary.org/; www.biologiezentrum
Molin.
Myielmmüi
'briii
wnload
from The
Biodiversity Heritage Library
http://www.biodiversitylibrary.org/;
www.biologiezentr
Fig
Pig
Wuovi
2
r,;, /
Siltuagsb d.k-Akad.d¥.math.naturw.CI.XXXVK.BdK»20.18ä9
-3.