Scarica pdf - SentireAscoltare

Transcript

Scarica pdf - SentireAscoltare
SENTIREASCOLTARE
digital magazine novembre n. 49
Space is a Place in italì
Valerio Cosi
Jooklo/Troglosound
Qbico
✚
of montreal, luomo,
plush, pioulard,
pit er pat, jeffrey lewis,
those dancing days,
nisennenmondai,
esbjorn svensson trio
4 News
6 Turn on
Of Montreal, Luomo, Pioulard, Plush, Pit er pat
18 TUNE IN
Jeffrey Lewis, Those dancing days, Nisennenmondai
28 Drop out
EST, Space is a Place
46 recensioni
Canzian, Blevin blectum, bachi da pietra, crystal stilts
98 We Are Demo
100 rearview mirror
jesus and mary chain, archie shepp
106 LA SERA DELLA PRIMA
mamma mia, the hurt locker, vicky cristina barcellona
110 i “cosiddetti contemporanei”
prokofiev
D i r e t to r e
Edoardo Bridda
C o o r d i n a m e n to
Teresa Greco
Consulenti
a l l a r e da z i o n e
Daniele Follero
Stefano Solventi
S ta f f
Gaspare Caliri
Nicolas Campagnari
Antonello Comunale
Antonio Puglia
Hanno
c o l l a b o r ato
Gianni Avella, Paolo Bassotti, Davide Brace, Marco
Braggion, Filippo Bordignon, Marco Canepari, Manfredi
Lamartina, Gabriele Maruti, Stefano Pifferi, Andrea
Provinciali, Costanza Salvi, Vincenzo Santarcangelo,
Giancarlo Turra, Fabrizio Zampighi, Giuseppe Zucco
G u i da
s p i r i t ua l e
Adriano Trauber (1966-2004)
G r a f i ca
Nicolas Campagnari
in copertina
Valerio Cosi (foto di Mimma Schirosi)
SentireAscoltare online music magazine
Registrazione Trib.BO N° 7590 del 28/10/05
Editore Edoardo Bridda
Direttore responsabile Antonello Comunale
Provider NGI S.p.A.
Copyright © 2008 Edoardo Bridda. Tutti i diritti riservati.La riproduzione
totale o parziale, in qualsiasi forma, su qualsiasi supporto e con qualsiasi
mezzo, è proibita senza autorizzazione scritta di SentireAscoltare
SA 3
new
R&B ( Re a c h Out I ’ ll Be The r e tr a g li a ltr i) se mpr e ne lla f or ma z ione orig in a le ( A b dul “ Duke ” Fa kir, Re na ldo “ Obie ” Be n s o n e
La wr e nc e Pa yton) pe r oltr e 40 a n n i. Stu b b s
a ve va c ontinua to c on il gr uppo f in o a l 2 0 0 0
qua ndo si e r a a mma la to…
8 Pit Er Pat ha nno pubblic a to s u T h r ill J o c ke y il 21 ottobr e il lor o te r z o alb u m, Hig h
Time ( l’ ultima lor o usc ita r isa le a l 2 0 0 6 c o n
Py ramids) …
8 Lo sc o r so 20 ottobre sul m yspac e de lla
b and d e l l a b a nd il chitarrista D orian Cox
h a a n n u n c i a t o e confermato la fine de i The
Lon g B l o n d e s. Dopo due album in studio
(S o m e o n e To D rive You Home e C o uple s),
i l gr u p p o h a deciso di term inare la pr opr ia
a t t i v i t à . I l m o tivo, il recente infortunio di
Cox , c h e n o n gli perm ette di continua r e pe r
o ra a su o n a r e (The main reason for this is
t h a t I su f f e re d from a stroke in June and unf o r tu n a t e l y I d o not know w hen / if I will be
wel l e n o u g h t o play guitar again)…
8 A d i st a n z a d i un anno dalla sua pre se nta zi on e a Ca n n e s, dal 24 ottobre esce in poc he
s al e i t a l i a n e Con trol, il film di A n t o n C o rb ijn d e d i c a t o a Ian C urtis e tratto da ll’ a ut o b i o g r a f i a d ella moglie Deborah. Queste
l e s a l e : a M i l a no (E liseo, U ci C ine ma s Bicocc a , Wa r n e r Village Vimercate), a Tor ino
( E l i s e o ) , a R oma (Alcazar, Warner Village
P a r c o d e i M e dici), a Bologna (Lumiere), a
P o rd e n o n e ( C i nem azero) e a Venezia - Me str e
(Wa r n e r Vi l l a ge Marcon Valecenter) …
8A n n u n c i a t o il titolo del nuovo album de i
Fran z F e r d i n and : si chiamerà Tonight e
s arà p u b b l i c a t o a inizi 2009; la band l’ ha
res o n o t o n e l c orso di un concerto alla Music
Hal l o f Wi l l i a msburg di B rooklyn. Il gr uppo
f a r à u n a d a t a il 21 novembre a Milano ai
M ag a z z i n i G e nerali…
8 Il c a n t a n t e dei F our Tops, la le gge nda
M ot o w n L e v i S tub b s è scomparso lo sc ors o 1 7 o t t o b r e all’età di 72 anni. Il gr uppo
è s t a t o a r t e f i ce di parecchi success i pop e
8 Dopo il pr oge tto She & Him c o n Z o o e y
De sc ha ne l, M .War d pubblicher à u n n u o v o
disc o a suo nome l’ a nno pr os s imo : H o l d
Time è il titolo, pubblicato il 1 7 f e b b r a i o
su Merge e vedrà il contributo d i L u c i n d a
Williams, Jason Lytle Ex Gran d a d d y, To m
Ha ge r ma n ( De Votc hKa ) e la De s c h a n e l…
8 I l 25 nove mbr e e sc e l’ e diz ion e d e lu x e d e l
de butto de ll’ 83 de i R.E.M ., M ur m u r s u I RS;
c onte r r à due disc hi e il c omme n to d e i p r o duttori Mitch Easter e Don Dix o n ; i l p r i m o
a vr à l’ or igina le r ima ste r iz z a to, il s e c o n d o
un inedito concerto tenuto a To r o n t o p o c h i
me si pr ima de ll’ usc ita de l disco , c o n p e z z i a nc he da Chronic Town EP, u n a c o v e r
de i Ve lve t Unde rgr ound ( The r e Sh e G o e s
Aga in) , e ve r sioni di c a nz oni c h e s a r e b b e r o
a ppa r se su Re c k oning ( 1984) e L i f e s R i c h
Page ant ( 1986) …
to r n o il p r o s s imo a n n o : a n n u n c ia to l’ a lb u m
previsto per aprile e un tour che toccherà
l’ I ta lia il 1 6 g iu g n o a Ro ma e il 1 8 a M ila no…
8 I l mis te r io s o Bur ia l h a r i v e l a t o s u l s u o
M y Sp a c e – p u b b lic a n d o a n c h e u n a f o to la s u a v e r a id e n tità , c o n f e r ma n d o d i e s s e r e Will Be v a n , c o me a v e v a n o a n tic ip a to a lcuni tabloid inglesi (my names will bevan,
im from south london, im keeping my head
d o w n a n d ju s t g o in g to f in is h my n e x t a lbum, theres going to be a 12” maybe in the
n e x t f e w w e e k s to o w ith 4 tu n e s . h o p e u lik e
it, i’ ll tr y p u t a tu n e u p la te r ) …
c o n u n n u o v o d is c o , il s u o q u a rt o : C i t y O f
R e fu g e è u s c ito s u A s th m a t i c K i t t y i l 7 o t t o b r e , e v e d e la p a r te c ip az i o n e d i S u fja n S te v e ns , J a na Hunt e r , Da w n S m i t h s o n (J e s s a min e ) , Sc o tt Tu ma (B o x h e a d En s e m b l e ,
So u le d A me r ic a n ) . I l c o p ro d u t t o re Ero G ra y
h a r e mix a to l’ a lb u m in v e rs i o n e d u b (D u b
R e f ug e ) ; Ra p o s a p u b b l i c h e rà i n o l t re u n d i s c o d i c o v e r d i H a n k Wi l l i a m s d i p r o s s i m a
uscita…
8 A ndre w Bir d to r n e r à c o n N o b l e Be a s t , i n
u s c ita il p r o s s imo 2 7 g e n n a i o s u F a t P o s s u m…
8 H a te r min e la c a r r ie r a d e i Wo lf m o t he r ,
a lme n o p e r c o me li s i c o n o s c e v a ; r e s ta in fatti titolare del marchio il solo Andrew
Stockdale, cantante e chitarrista del trio
australiano, mentre i suoi ex compagni, il
ta s tie r is ta e b a s s is ta Ch r is Ro s s e il b a tte r is ta M y le s H e s k e tt h a n n o la s c ia to , c o n l’ in tenzione di promuovere la loro band Doom
Bu g g y …
8Tor na no dopo un a nno e me z z o d a Str a wbe rry Jam gli Anim al Colle c t iv e : i l n u o v o
la vor o usc ir à a ge nna io pr ossimo s u D o min o
e a vr à pe r titolo Me rriwe athe r P o s t P a v ilion…
8 N u o v o a lb u m in a r r iv o p e r M a r ia nne F a it hf ull: E a s y Co m e , E a s y G o è p u b b lic a to il
1 4 n o v e mb r e d a N a iv e / Se lf , e c o mp r e n d e 2
versioni: 10 pezzi in CD, 18 pezzi in 2 CD
p iù u n D V D c o n in te r v is ta a ll’ a r tis ta s u lla
s c e lta d e i p e z z i. U s c ir à a n c h e in v in ile c o n
tu tti i b r a n i. È il s u o 2 2 e s imo d is c o , il te rz o a d e s s e r p r o d o tto d a Ha l Wilne r ( d o p o
S tr a n g e We a th e r e B la z in g Awa y ) . E ’ c o mposto per intero da cover…
8Anc he i De pe c he M ode f a r a nn o il lo r o r i-
8 Ca s ta ne ts ( a l i a s R a y R a p o s a ) i n u s c i t a
8 L’ a lb u m d i d e b u tto d i D e a th C a b Fo r
C ut ie , S o m e th in g A b o u t Ai r p l a n e s ( 1 9 9 8 )
sarà ristampato il 25 novembre su Barsuk
Records, in occasione del decennale della
band. Il disco conterrà anche un bonus con
la r e g is tr a z io n e d e l lo r o p ri m o c o n c e rt o (a
Se a ttle n e l f e b b r a io 1 99 8 )…
SA 5
TURN ON
Of montreal
George Fruit in the Underworld
DANIEL MARTIN MOORE
Chi ssà se l ’ o c casione del ventennale ha , in
q u alc h e m o d o , risvegliato le teste pe nsa nti
d e l l a S u b P o p , facendoli guardare indietro
al l a p r o p r i a storia e inevitabilm ente ste nd e r e q u a l c h e bilancio. Nondimeno, si deve
d are a t t o a q u e lla che fu l’etichetta d e l gr ung e d i a v e r sa puto - dopo un periodo di a pp ann a m e n t o - c ambiar pelle brillante me nte ,
a b b r a c c i a n d o un suono devoto ai Sessanta
d ecl i n a t o i n c h iave pop, folk e persino psic h e d e l i c a . N o mi come Iron & Wine, Death
Cab F o r Cu t i e e S hins, al di là delle p e r sona l i p r e f e r e n z e s anciscono una fresca vivacità,
m a g u a i a d o r mire sugli allori. A con f e r ma r e
l a ri p r e sa , i l 2 008 targato Sub Pop ha e la rgit o d a p p r i m a i l pregevole “roots sound” dei
F l ee t F o x e s e , per venire all’oggetto di que s t e r i g h e , l ’ e so rdio di D aniel Martin Moor e ,
a n i m o s e n s i b i le del Kentucky messo sotto
c o n t r a t t o i n r agione di un semplice demo.
Non m o l t o v i è però in lui dell’agres te poe t i ca d i Wi l l O l d ham: un’eco, un’ombr a c olta
i n t r a l i c e . Q u e l che lo accomuna all’ illustr e
com p a e sa n o è , pur nella diversità de i pr e s up p o st i , l ’ a p proccio alla gloriosa tr a diz i o n e g l o r i o s a del songwriting. A c ambiare
s o n o s e m m a i i santini: laddove il Principe
Bi l ly n e l t a sc hino custodisce Young e Dyl an, Mo o r e g u a rda alla melanconia di Dr a ke
e a rr a n g i a g l i undici brani di Stray Age (cfr.
spa z io r e c e nsioni) a de gua ta me n te , in mo d o
ricercato ma spartano (aiuta i n r e g i a u n
misur a to e d e spe r to Joe Chic ca r e lli) . So ttoline a a nc he la sua e duc a z ion e s e n time n tale con un gesto rischioso, d i q u e l l i c h e
ti possono a nc he spe z z a r e le oss a d a s u b ito
e quindi a mmir i. A me tà sc a le tt a , D a n ie l s i
misur a in modo pe r sona le c on W h o K n o w s
W he r e The Time Goe s, str uggen te me d ita zione folk-rock appartenuta a l r e p e r t o r i o
dei Fairport Convention. Una c a n z o n e c h e
è impossibile sc inde r e - pe r m o tiv i tr a g ic a me nte biogr a f ic i - a c hi la r e s e p e r p r ima
immortale, ovvero Sandy Denn y. I n p u n t a
di spazzole jazz e discreti tasti d i p i a n o , i l
r a ga z z o ne e sc e a te sta a lta , c on s e r v a n d o il
pa thos or igina le pie ga ndo il f r a s e g g io v o c a le or igina le a lle sue c a pa c ità ( g r o s s o mo do situa te tr a l’ uomo di Br yte r L a y te r, Bill
Callahan e il più quieto Micah P. H i n s o n ) .
Non c he i r e sta nti die c i br a ni sia n o d a b u ttare, anzi, ché il loro risciacqu a r e n e l j a z z
un’ a nima me la nc onic a me nte co u n tr y f o lk
a vvinc e , a ddir ittur a impr e ssiona; q u a s i n o n
c r e di di a ve r e in ma no un disc o d i d e b u tto ,
nondime no l’ impr e ssione c he il r a g a z z o s ia
qui pe r r ima ne r e è f or te . Lo sa pete n o , c o me
si suol dir e da lle sue pa r ti? Time w ill s h o w
the wiser.
Giancarlo Turra
U n a n o ta m a s s im a c ita c h e d ie tro u n g r a n d e u o m o c ’ è s e m p re u n a g r a n d e d o n n a . Ne l
c a s o d i Ke v in B a r n e s b a s ta c i s ia u n a d o n n a , g r a n d e o p i c c o l a n o n f a d i f f e re n z a m a
l’ im p o r ta n te è c h e c i s ia .
Peccato li si conosca bene, perché dopo
n o v e a lb u m n o n s i p o tr e b b e a ltr ime n ti. Pe c cato che il nostro direttore tempo addietro li
abbia perfettamente inquadrati da saperne,
g io c o f o r z a , v iz i p r iv a ti e p u b b lic h e v ir tù .
Pe c c a to r itr o v a r s i a p a r la r e d i u n g r u p p o d i
cui tutti conoscono tutto.
Ma mettiamo caso si debba spiegare ad un
essere rimasto ibernato nei recenti undici
a n n i la c r e a tu r a o f M o n tr e a l, c h e r ic o r d ia mo
– o v v ia me n te ! - f ir ma r s i c o n s u ff is s o min u scolo.
Si comincerebbe col parlare al singolare
poiché la cricca fa capo s Kevin Barnes e
alle sue faccende sentimentali. Da Athens,
G e o rg i a , m a c o l c u o r e , a l m e n o n e i p r i m i
tempi, a Montreal dove l’Uomo crede, nel
me z z o d e i ’ 9 0 , d i a v e r tr o v a to l’ a mo r e me n tr e in v e c e p e s c a p ic c h e .
N o n s i s c o r a g g ia e a n z i, p e r e s o r c iz z a r e il
d o lo r e o f M o n tr e a l d iv ie n e la r a g io n e s o ciale delle sue musiche. Quante musiche.
L’ in e r z ia d e i p r imi te mp i r ip ie g a , g iu s to p e r
f a r e u n n o me , d a lle p a r ti d e i R. E . M ( ma d d a i… ) , ma s e l’ e x ib e r n a to d i c u i s o p r a v u o le altro che ritorni sull’articolo del diretur
d o v e a v r à lu mi a n c h e s u lla mo v id a E le p h a n t
Six .
D i q u e i te mp i, tr a l’ a ltr o , n e s s u n o s e n e r ic o r d a p iù a lla lu c e d e lla s v o lta Sa ta n ic Pa n ic in th e A ttic d o v e Ba r n e s s me tte i p a n n i
twe n ty s o m e th in g e s i s c o p r e c o a tto . L a s c ia
la K in d e r c o r e e s i a c c a s a a l l a P o l y v i n y l . Vi a
i l c a s c h e t t o e l a rg o a l l e p a i l l e t t e s . D i s c o ,
s y n th - p o p , g la m, f u n k e g i ù p o m p e g g i a n d o . Q u a n d o s i d ic e b a b e l e . In Th e S u n l a n d ic Tw in s la mo g lie N in a e n t ra n e i ra n g h i , e
n e l s u c c e s s i v o H i s s i n g F a u n a , A r e Yo u t h e
Destroyer? la crisi con quest’ultima (duro
il k a r ma c o n le d o n n e , e h ) fa s ì c h e i l N o s tr o s i in v e n ti u n a lte r- e g o , G e o rg e F ru i t (è
o n o n è g la m? ! Se i o n o n s e i Zy g g y S t a rd u s t? ! ) , e s f o r n i la b o m b a .
Oggi, invece, tutto va per il meglio: le crisi
a r c h iv ia te ( a b o tta d i a n t i d e p re s s i v i ) e u n
nuovo disco da rifilare. Skeletal Lamping
nasce, secondo le parole di Barnes, da un
brainstorming a base di Sly & The Family
Sto n e , Fu n c a d e lic /Pa r li a m e n t e P ri n c e ; t a n to funk insomma, ma pure glam (più Sweet
c h e Bo w ie ) e n a tu r a lm e n t e p o p . E c i è p i a c iu ta p iù d i o g n i c o s a (v e d i s p a z i o re c e n s io n i) la c a p a r b ia p e r s ev e ra n z a d a n d y q u e e r
c h e lo a ttr a v e r s a c o me u n … fa l l o ? C ’è t a n t o
s in c o p a to h o u s e e f a ls et t i n e l l e n u o v e t ra c c e
che persino una drag queen avrebbe di che
criticare. Eccolo il geniaccio.
E via verso il futuro: c’è già un progetto
c o n A n d r e w Va n w y n g a r d e n d e i M g m t , u n
a ltr o a g r o d o lc e . U n a lt ro d a n d i s s i m o l o -fi ,
s in te tic o e n a if . U n o co m e l u i m a p i ù g i o v a n e ? D e l r e s to , c o me a b b i a m o d e t t o e ri d e tto l’ e x ib e r n a to , s e v u o l e , p u ò t ra n q u i l la me n te r ito r n a r e a l s u o p o s t o . H a t a n t o d i
quel materiale che ne avrà per i prossimi
u n d ic i a n n i. N o i, s in c e ra m e n t e , s p e ri a m o d i
vederlo sempre circondato da donne. Costi
q u e l c h e c o s ti. H e O h .
Gianni Avella
SA 7
i q u a li il n o s tr o r ic o n o s c e e s s e re d e i g ra n di del pop. Un passaggio di consegne o una
s f id a p e r il d u o n o r d ic o ? Il g u a n t o (a m i c h e v o le ) è s ta to la n c ia to .
M a la s c ia mo p e r d e r e le p i p p e d a c ri t i c i . P a rliamo invece della scelta dei collaboratori.
Q u e i f e a tu r in g c h e s ta n n o c a m b i a n d o l a t o p o n o ma s tic a v ir tu a le d e l m o n d o ri t m o ; p e rché se guardiamo bene,
n o n è p i ù i l p ro t a g o n i smo che distingue gli
artisti, bensì sono comu n a n z a e s h a ri n g a
farla da padroni (vedi, una
p e r tu t t e , M a d o n n a , c h e fa
del featuring una costante
estetica per variare e per stupire).
Johanna Iivananinen è un’amica di lunga
data, gli altri Luomo li ha chiamati e se li
è portati direttamente in studio. Il balearic
s o u l c o n C a s s y, l ’ e l e c t r o - p o p c o n u n a m e t à
d e g l i A p p a r a t , l a c h i cc a d e e p c o n O w e n s .
Sa s u r e s ta a p p a r ta to m a a l l a fi n e s i ri v e l a
e s s e r e u n g r a n d e p a d r o n e d i c a s a . La c o o lness di chi sembra essere freddo -sia per
la p r o v e n ie n z a g e o g r a f i c a c h e p e r g l i s t i l i
c o m p o s i t i v i c h e p a d r on e g g i a - q u e s t a v o l t a
s i s c io g lie in u n a b e lla c i o c c o l a t a c a l d a , ri t mi che avvolgono, una cosa da dopo sauna
c h e s o lo u n f in n ic o h a n e l l ’a n i m a .
Pe r n o i la me s c o la n z a t ra s t i l i d i v e rs i , i l
mash up, è parola d’ordine. Sasu conviene
c h e la d ir e z io n e è q u e s t a , a n c h e s e c i fa c a p ir e d a ll’ a lto d e lla s u a e s p e ri e n z a c h e q u a n d o s i p a r la d i ‘ n e x t b ig t h i n g ’ s i t ra l a s c i a l a
musica e ci si mette a fare solo gossip da
g io r n a lis ti.
Insomma, uno che mantiene lo stile e che
nel contempo continua a variare, uno che a
b r e v e to r n e r à a p r o d u rre s u o n i s o t t o i l m o n ik e r U u s ita lo , u n o c h e è i n v i a g g i o m a c h e
s a c o s a v u o l d ir e c a s a , m e t t e re i p i e d i s o t to al tavolo e lasciar partecipare, ascoltare
i discorsi degli altri. La condivisione è il
p r o s s imo p a s s o p e r la (s u a ) m i n i m a l . A q u e sto punto non possiamo che attenderlo live.
In Italia. Ci ha promesso che prima o poi
ritornerà. Magari dopo ci andremo anche a
c e n a in s ie me .
Luomo
Le Man Avec Les Lunettes
Al l a f a c c i a d i c hi crede che la m usica , oggig i o r n o , si a so l tanto questione di mp3, sc e ne
i n c u i r i e n t r a re, My Space attraenti e siti
i n t e r n e t s e m p re più efficaci. Per i Le Man
Av e c L e s L u n ettes suonare signific a a nc ora s c e n d e r e a patti con un artigianato ve c chi o st i l e c h e n ulla (o quasi) ha a che ve de r e c o n i l b o m bardamento tecnologico a cui
s i am o so t t o p o s ti. L o si capisce sopr a ttutto
d al l’ e st r e m a c u ra riservata ai singoli br a ni,
u n a p r a t i c a c h e riporta un po’ agli albori del
ro ck , q u a n d o p ubblicare un disco signif ic a v a f a r e u sc i r e un 45 giri che rappres e nta sse
u n v e r o e p r o prio universo musicale e non
s ol t a n t o u n ’ e s tetica raffazzonata. A dimos t raz i o n e , i l p u gno di E p e split pubb lic a ti a
i n i z i o c a r r i e r a dalla formazione bre sc ia na ,
m a t e r i a l e g i à ampiamente sintonizzato su
u n ’ i d e a d i m u sica che dai B eatles a i Be lle
& S e b a st i a n p a ssando per il pop sve de se di
s cu o l a L a b r a d o r, macinava singoli su singoli
d a l s u o n o c u r atissimo e le aspirazioni alte.
U n p u g n o d i brani che nel 2007 fin isce sul
d i s c o d ’ e s o r d i o del gruppo, ?, con l’etica del
“l av o r a r e c o n lentezza” a fare da co ntor no.
P a s s a q u a l c h e mese e i Nostri tornano con
u n ’o p e r a t u t t a nuova e dal titolo impr onunci ab i l e – P l a skaplaskabombelibom , una pa r o l a o n o m a t o peica usata in Norvegia per
i n d i c a r e i l s uono della pioggia che cade
- , e l o f a n n o dopo aver messo su qualche
chiletto. Che fuor di metafor a , s i g n i f i c a
in f or ma z ione a lla rga ta r ispe tto a g li e s o rdi, qua ndo il nuc le o de lla ba nd e r a f o r ma to da Fa bio Be nni e Ale ssa ndr o Pa d e r n o p iù
qualche amico musicista: “ La f o r m a z i o n e
a lla rga ta c i pe r me tte di r ipr odu r r e d a l v iv o
l´ a lbum f e de lme nte . Esse r e in mo lti s u l p a lc o e ´ de c isa me nte dive r te nte . E p o i a v e v a mo
qua ttr o a mic i music isti c he f a c ev a n o a l c a s o
nostr o sa r e bbe sta to un pe c c a to n o n c o in volge r li.” Una c onse gue nz a ine v ita b ile d e lle scelte operate sul nuovo disc o , i n s o m m a ,
e il tentativo di dare continuità o n s t a g e a
un suono che cresce di spessor e , a s p i r a a d
un’estetica classica ostaggio d e g l i a r c h i ,
si concentra sull’arte ormai d i m e n t i c a t a
de ll’ a r r a ngia me nto pe r f e tto: “L’ a r r a n g ia me nto è la nostr a pr ior ità . Ci se n tia mo c o me
de i pic c oli sa r ti c he c uc iono un a b ito s u misur a sul pe z z o c hita r r a – voc e .” I n s o tto f o n do rimane la fascinazione per l ’ E u r o p a d e l
Nord, da sempre motivo di isp i r a z i o n e p e r
la band, un rapporto affettivo e v i d e n t e i n
a lc une a r monie ma a nc or più in d ic h ia r a z io ni c he la dic ono lunga sulla f ilo s o f ia d i v ita
dei Nostri: “ In questi anni siam o d i v e n t a t i
a mic i di molte ba nd de l nor d Eu r o p a . A lo r o
c i a c c omuna sic ur a me nte l´ a ppro c c io r ila s sa to e diste so ne i c onf r onti di t u tto c iò c h e
gir a a ttor no a lla music a .”
Fabrizio Zampighi
Friendly Atmospheres
Luomo è tornato. Il lato-club del cubo di
Ru b ik c h e è Sa s u Rip a tti ( a k a U u s ita lo , a k a
V la d is la v D e la y, e tc . ) q u e s ta v o lta s i a v v a le
d i s v a r ia ti f e a tu r in g , e – a p p u n to – c o s tr u is c e
u n c o n v iv io , u n b e l mix d i e s p e r ie n z e c h e lo
p o r ta n o a c h ia ma r e Ca s s y d a l Pa n o r a ma Ba r,
Sa s c h a Rin g d e g li A ppa r a t , J a k e Sh e a r s d e g li Sc is s o r s Sis te r s , il mito R o be r t Ow e ns
e a ltr i e s o r d ie n ti tr a c u i la s tu p e n d a v o c e
d i J o ha nna I iv a na ine n ( d ir e tta me n te d a lla
casa madre Helsinki).
Il suono è minimal, anche se siamo convinti
o r ma i c h e il b a le a r ic s ia in n e s ta to d ir e tta me n te n e lle v e n e d e i p e r s o n a g g i c h e r u o ta n o
a tto r n o a Be r lin o . Pe r p a r la r e d i q u e lla c h e
è una delle evoluzioni possibili del suono
da dancefloor di questi ultimi mesi, siamo
a n d a ti a b e c c a r lo in v ia g g io , e lu i c i h a r isposto direttamente dall’aereo. Quello che
c i r a c c o n ta d e lla s p le n d id a a n n a ta mu s ic a le ci conforta. Più di un album all’anno è
qualcosa che può essere definito ‘stato di
g r a z ia c o mp o s itiv a ’ , in v e c e lu i c i d ic e c h e
“non ha tempo di fare quello che gli piace di
più, e cioè musica”. Niente di straordinario,
in s o mma ?
I l f a tto c h e q u e s t’ a lb u m e s c a c o n il mo n ik e r
d i L u o mo p e r lu i è s in o n imo d i p o p . Co n v iv ia l “ s f r u tta e le me n ti c h e n o n a v e v o u s a to molto in precedenza. È stato piacevole
f lir ta r e c o n il p o p e l’ e le c tr o - p o p e s c r iv e r e ma te r ia le d a n c e - p o p o r ie n te d ” . U n a c o s a
c h e a s s o mig lia in c e r ti p u n ti a i R ö y ks o pp,
m a r c o b r a gg i o n
SA 9
Benoit Pioulard
A g l i a p p a s s i o nati del catalogo Kranky e di
q u e l l o Ty p e Benoit Pioulard, moniker di
T h o m a s M e l u ch, è un nome noto da tempo.
P i o u l a r d , c h e ha appena ventiquattro anni,
è att i v o d a i p r imi anni duemila ed è a l se c o n d o f u l l - l e nght, preceduto da un sette
p o l l i c i u sc i t o lo scorso anno, F ir. A nota rl o , n e a n c h e a d irlo, proprio la K ran ky c he ,
n el 2 0 0 6 , si e r a trovata tra le m ani un suo
cdr, E d g e , u l t im a uscita di una serie di r e g i s tr a z i o n i c a s alinghe su quattro tr a c c e in
edi z i o n i su p e r limitate (ve ne era a ddir itt u r a u n a d i s o le due copie!). Ma già prima
d el l’ e so r d i o ( Precìs, 2006), Meluch mostr a v a d i a v e r e i dee forti e chiare. Fresche e
care z z e v o l i c a nzoni di lo-fi pop attra ve r sa te
d a q u e l l a v i si o narietà capace di rende r e il
q u o t i d i a n o u n ’ esperienza meraviglio sa me nt e ma l i n c o n i c a, eppure energica e c r e a tiva .
Ci ò si r i f l e t t e a nche nell’attività fotogr a f ic a
che c o n c o r r e d a sem pre ad alim entare il suo
g u s to p e r l a f lebile e delicata belle z z a de g l i o g g e t t i , v e ri protagonisti di inqua dr a ture sp e sso t r a sposte in m usica. U n e logio a l
col o r e e a i m ateriali “vivi”, com e n e lle f a m o s e M o n t a g ne Incantate di Antonioni ma,
s o p r a t t u t t o , i n pieno accordo con l’algido
e d o n i s m o n o r deuropeo di Type.
Da P r e c ì s, p a ssando per F ir, sino a d a r r i-
vare a Temper, in uscita in qu e s t i g i o r n i ,
Pioula r d si se r ve di f ie ld r e c or d in g s , s a mple di ve c c hie c a nz oni, dulc ime r e mo lti a ltr i str ume nti pe r a r r a ngia r e de lle tr a c c e g ià
c a lde di c hita r r a e voc e , ma nte n e n d o a lto il
live llo de l songwr iting. Ne ssun a r iv o lu z io ne a ll’ inte r no di un pe r c or so lin e a r e e n e s suna r ivoluz ione tout c our t, ma, s e n z ’ a ltr o ,
pia c e volissima te stimonia nz a d i u n mic r o cosmo familiare, dove alle lung h e p e d a l a t e
ne lla c ittà d’ a doz ione ( Por tla nd ) s i a ff ia n c a no i r ic or di de i gr a ndi spa z i v e r d i d e l n a tivo Mic higa n.
Te mpe r, da l c a nto suo, r a ppr e s e n ta la n a turale evoluzione di un sound s e m p r e p i ù
orientato all’intrattenimento s o f i s t i c a t o ,
c he pe r ò non sa c r if ic a que lla se d u c e n te a r ia
lo-fi che affascinò molti già a s u o t e m p o .
La ve ste Kr a nky è ga r a nz ia di q u a lità e a ttualità, tanto più che Meluch pa r e e s s e r e i l
miglior c a ndida to a d un e ve ntuale s d o g a n a mento dell’etichetta verso solu z i o n i m e n o
ermetiche.
Pe r il f utur o c i si a ugur a c he e m e rg a u n p r o ba bile a lte r e go pa te tic o, r ima s to tr o p p o a
lungo somme r so ne i f r e ddi la gh i d e l M ic h iga n.
Shitgaze? No, grazie. Post-punk, anzi per
essere autoctoni in questo mondo di forzati
d e lla g lo b a liz z a z io n e , g r id ia mo f o r te “ d o p o p u n k f in o a l mid o llo ” . Q u e s to il s u c c o d e l
s u o n o H E BV, p r o g e tto c h e s e mb r a a v e r c a pito, insieme a pochi altri gruppi italiani,
i me c c a n is mi d e l n u o v o s o tto b o s c o mu s ic a le (prevalentemente stars&stripes). Non si
s c e n d e a p a tti c o n c a te g o r iz z a z io n i f a n ta s io s e e p r e s s o c h é in u tili, ma s i f a n n o p r o p r i a u to ma tis mi b e n o lia ti c o me in v is ib ilità
(HEBV per scelta non suonano dal vivo),
passaparola telematico via web-forum
( Te r mBo s u tu tti) , mu s ic a lità s p ig o lo s a , in
b /n , in tr in s e c a me n te lo - f i e d e s te r io r me n te
p o s t- p u n k .
“ P o t re m m o a n c h e f a re s o l o 7 ” t u t t a l a v i t a ,
s a i” . E le me n ta r e , Wa ts o n . Pe r c h é s p o r c a rs i le ma n i c o n q u e lle p la s tic o s e d ia v o le r ie
digitali quando si può, mai come oggi, far
g ir a r e la p r o p r ia mu s ic a a 4 5 g ir i? A r is p o n d e r c i è A n d r e a b a tte r is ta d i H E BV e s o lita r io
tito la r e d e lla AVA N T ! , a g g u e r r ita min ie tic h e tta 7 ” o n ly. M e n tr e A n d r e a p e r c u o te p e lli, chitarra e voce sono territorio di caccia
d i Fr a n c e s c o ; a l b a s s o , la n e w e n tr y Cla u d ia
c o mp le ta il tr io d e lle me r a v ig lie . Sì, p e r c h é
s e n o n s i f o s s e c a p ito q u e s ti e me r iti ( q u a s i)
s c o n o s c iu ti h a n n o a lle s p a lle g iu s to u n a tr ip le tta d i 7 ” , ma p e r e tic h e tte c o me S- S o la
s u p e r h y p e Sa c r e d Bo n e s , la b e l ma d e in N Y
c h e s ta tir a n d o f u o r i il m e g l i o d a l l a i m m e n s a s c e n a n a s c o s ta a s t e l l e e s t ri s c e , B l a n k
D o g s s u tu tti.
Pic c o li p e z z i d i v in ile , t i ra t i i n b u o n n u m e r o e d e s a u r iti a s tr e tto g i ro d i p o s t a ; ro b a d a
mercato d’oltreoceano che mostrano come
p a r la r e d i s c e n e n a z io n a l i s fi o ri o rm a i i l ri dicolo, tanti e tali sono i riferimenti comuni
a g r u p p i g e o g r a f ic a me n t e d i s t a n t i .
L e c o o r d in a te s o n o r e lu n g o c u i s i m u o v o n o
i tr e s o n o il p o s t- p u n k p ri m i g e n i o s p o rc a to da necessità lo-fi o contenuti sfibramenti
n o is e c h e s i ma n if e s ta i n fo rm a b re v e e c o n c is a : il p r imo 7 ” u s c ì p e r l a fa m i g e ra t a S -S
d i Sa c r a me n to e c o n tie n e i n n u c e l ’ e s s e n z a
d o p o - p u n k c h e f u d i Wa rs a w e d e i p ri m i J o y
D iv is io n /Ba u h a u s . F o g , m a s o p r a t t u t t o i 5
lu n g h i min u ti d i D a s , t ra c c i a n o i c o n fi n i d i
u n p o s t- p u n k a g r a n a g o t h m a v i s c e ra l m e n t e
wave.
Co o r d in a te n o n tr o p p o d i s s i m i l i n e l l o s p l i t
con Nuit Noire, pubblicato in casa per la
AVA N T ! , me n tr e il n u o v o D u u u g / Fu r y Ey e s
( Sa c r e d Bo n e s ) , s e mb r a m a t u ra re l e i n fl u e n z e in d u e b r e v i g e mme d a d u e m i n u t i o p o c o
p iù d i d a r k - w a v e c ir c o l a re e o s c u ra c h e ri e c h e g g ia n o i s e min a li C h ro m e .
Investiamo a scatola chiusa su questo trio
c o n la c e r te z z a c h e i n u o v i p e z z i i n l a v o ra z io n e r u b e r a n n o mo lti c u o ri .
s t e f a n o p i ff e r i
His Electro Blue Voice
Francesca marongiu
SA 11
Liam Hayes/Plush
More You Fed
Un a l b u m a b reve (si spera) in uscita e fin a l m e n t e , p e r la gioia di noialtri occ ide ntal i , l a r i s t a m p a del rinomato Fed. P er Liam
Hay e s p a re g i u nto il m om ento della v e rità.
Im m a g i n a t e v i u n figuro sm ilzo e chia r a me nt e re t r ò ; m o r o , riccio volum inoso e na sc osto
d i etr o u n p a i o di occhiali a goccia.
Un p u z z l e e st etico tra Marc B olan, Rob Tyn er, e i l n o st r ano S imone C risticchi. Se non
fo s s e p e r i l c o lore dei capelli aggiun ge r e mm o p u r e I a n H u nter!
Di p r o f e ssi o n e m usicista, di quelli da pr e nd ere p r e n d e r e -o-lasciare. C hessò, il c or r i-
spettivo oggidì dei vari Brian Wi l s o n , S l y
Stone e Ke vin Shie lds c he a lle s in a p s i a c c e le r a te ( c on r e la tive ir e de i “ co mu n i mo rta li” ) a ff ia nc a no un ma nia c a le p e r f e z io n ismo.
Simile genia, quindi, ma diver s o g e n i o ( e
c i ma nc he r e bbe ! ) pe r Liam Ha y e s , c h ic a goa no e titola r e de lla sigla Plu s h . Stima to
pia nista de lla c ittà ve ntosa , il No s tr o , n e lla
pr ima me tà de i ’ 90, e ntr a ne lle g r a z ie d e lla
Dr a g City c he ne l 1994 ne pub b lic a il s in golo d’ e sor dio Thre e Quar t e r s Blind Ey e s /
Found a Lit t le Baby. Un picco l o c a s o c h e
scuote la stampa specializzata tutta (per
M o jo e M e lo d y M a k e r r ie n tr e r à tr a le u s c ite in d ie d e ll’ a n n o , me n tr e N e w M u s ic a l E x press lo eleggerà singolo della settimana)
in v ir tù d i s e tte min u ti a p p e n a c o a b ita ti d a i
Beatles più visionari e dal Burt Bacharach
d e i g io r n i mig lio r i.
D a q u i in a v a n ti H a y e s , c o n g e la n d o te mp o r a n e a me n te il p r o g e tto Plu s h , s e p p u r c o n tin u a n d o a s c r iv e r e ma te r ia le p e r s é a ff ia n c h e r à , n e l 1 9 9 5 , p r i m a Wi l l O l d h a m n e l l a
d o p p i e t t a H o p e ( c o m e P a l a c e S o n g ) e Vi v a
Last Blues (come Palace Music) e poi, tre
a n n i d o p o , Bo b b y Co n n n e l p ir o te c n ic o Ris e
Up!
Sempre al piano, elettrico o acustico non
f a d iff e r e n z a , c o me a lla c h ita r r a , l’ u o mo d i
Ch ic a g o s c e g lie il 1 9 9 8 c o me mo me n to d e lla ma tu r ità . M o re Yo u Be c o m e s Yo u, o p e r a a d u lta d e i Plu s h p e r D r a g City, è q u a n to di più lontano dal singolo di debutto. In
me z z ’ o r a a p p e n a s f io r a ta , H a y n e s s i r itr o v a
s e d u to a l p ia n o f o r te , s o lo , c o me s e s u o n a s s e
in un night attendendo l’alba.
L a v o r o in timo e min ima le , a ff in e s ì a Ba c h a r a c h m a a n c h e a l N e i l Yo u n g d i A M a n
N e e d s a M a id , M o r e Yo u Be c o me s Yo u v e d e
in Virg in ia , S e e I t I n th e E a r ly M o r n in g ( v a g a me n te w y a tt- ia n a ) , S o a r in g a n d B o r in g e
Th e S a ilo r i m o m e n t i m i g l i o r i d i u n l a v o r o
la c u i r iu s c ita è ta le a n c h e p e r la l’ u g o la
limpida del Nostro nonché per la l’apporto
a lla r e g ia d i Ste v e A lb in i e Bo b We s to n .
Be llo , s ì, ma u n r ip ie g o p e r c h é n e lle in te n z io n i, a lme n o in p r ima b a ttu ta , la f a c c e n d a
d o v e v a a v e r e b e n a ltr a g e n e s i e n o me . N e lla
tr a n s iz io n e tr a il s in g o lo d i d e b u tto e M o r e
Yo u B e c o m e s Yo u H a y n e s r i m u g i n a v a u n
opera pop totale, di quelle che richiedono
sudore e fatica. E tempo.
Se n z a ta n ti s c r u p o li s i r ito r n a s u l c a n o v a c c io in iz ia le e lo s c e n a r io s i p r e s e n ta p a r i
a l l e o d i s s e e d i P e t S o u n d s , T h e r e ’s a R i o t
Goin On e Loveless: si susseguono studi
di registrazione e musicisti di ogni specie,
id e e p r ima v a lid e p o i a c c a n to n a te p o i r ic o n s id e r a te e b o lle tte in c r e s c e n d o . Q u a n d o tu tto sembra filare liscio tocca, per volere di
Haynes, ri-registrare sfidando la tirannia del
te mp o e a lime n ta n d o f a ta li te n s io n i in te r n e .
La Drag City - che in fronte non c’ha mica
s c r itto A la n M c g e e ! - a b b a n d o n a e il r ic c io -
luto smilzo, grazie al sostegno economico
d e i f a milia r i e d i q u a lc h e a m i c o , p ro s e g u i rà
p e r a ltr e v ie c o me , a d e s e m p i o , q u e l l a d e l la c e llu lo id e g r a z ie a S t e p h e n F re a rs c h e , a
Ch ic a g o p e r la r e s a c in e m a t o g ra fi c a d i A l t a
F e d e l t à d i N i c k H o r n b y, a s c o l t a n d o M o r e
Yo u Be c o me s Yo u p r o p o n e a l s u o a u t o re u n
c a me o c h e v ie n e p r o n tam e n t e a c c e t t a t o . Tra
u n c ia k e u n o v e r d u b b i n g , d u n q u e , n e l 2 0 0 2
s c a tta l’ o r a d i F e d.
L’ e tic h e tta c h e p r o d u c e è l a g i a p p o n e s e A fte r H o u r s , e s e lo s i v o rrà a s c o l t a re b i s o g n e r à a ff i d a r s i a i c i r c u i t i im p o r t . M a c h e d i s c o .
La stampa che conta gli è ancora amica N e w M u s ic a l E x p r e s s , M o j o e Th e G u a rd i a n
faranno a gara di superlativi – e noi, nel nostro piccolo, ci accodiamo. Sovvengono in
serie Shuggie Otis e Marvin Gaye per via di
q u e lla d e lic a te z z a s o u l , B u rt B a c h a ra c h p e r
il gusto dell’arrangiamento, i Beatles per
c o m e s a d i p o p , S c o t t Wa l k e r p e r c o m e s a d i
g e s s a to . A i c o ma n d i s ie d o n o S t e v e A l b i n i e
J o h n M c E n tir e , a g li a r ra n g i a m e n t i l ’e s p e rto d is c o To m To m e a ll a b a t t e ri a i l j a z z i s t a
M o r r is J e n n in g s . A tte s a ri p a g a t a .
N e l 2 0 0 4 , in ta n to , la Dra g C i t y, v i a l a s u s sidiaria Sea Note, pubblica il semibootleg
U nde r f e d c o n te n e n te v e rs i o n i d e m o e s p o g lie d i Fe d c h e a lla lu c e d i q u a n t o a c c a d rà
a b r e v e s u o n a c o me u n i n s u l t o . La n o t i z i a è
r e c e n te : il 2 5 d i o tto b r e, l a B ro k e n H o rs e h a
ristampato per il mercato occidentale Fed
e tu tti q u e lli c h e n o n h a n n o p o t u t o g o d e rn e
lo s p e s s o r e p o s s o n o r a l l e g ra rs i . E c ’è a n c h e d i p iù , p o ic h é è p r o n t o u n n u o v o l a v o ro ,
Br ig h t Pe n n y, c h e s i p re a n n u n c i a p a ri m e n t i
s e d u c e n te .
Al momento non se ne conoscono notizie,
ma p e r i f r e q u e n ta to r i d i Yo u t u b e c o n s i g l i a m o d i d i g i t a r e Ta k e A C h a n c e e v e d e r s i i l
s in g o lo a p r ip is ta c h e , g a ra n t i a m o , i n v i t e rà a
p iù d i u n a s c o lto . A s p et t i a m o , o v e rd u b b i n g
p e r me tte n d o …
Gianni Avella
SA 13
SÃO PAULO UNDERGROUND
Ordine e Progresso
Da c h e m u si c a è musica, B rasile e jaz z sono
a n d a t i c o s t a n t emente d’amore e d’accordo.
F o r s e a n c h e memore di questa reciproca e
s t or i c i z z a t a a ttrazione fatale, R ob M az urek s i è d a p ochi anni trasferito con armi
e b a g a g l i ( l e g gi: bric-à-brac elettronico ed
i n s e p a r a b i l e c o rnetta) a S an Paolo, d ove gli
t o c c a m a g a r i respirare un po’ di smog ma,
s e n o n a l t r o , può tuffarsi completamente
n el la l o c a l e a tm osfera di fervida c onta min azi o n e c u l t u r ale e musicale. (“Mia moglie
è b r a s i l i a n a e d era tempo di cambiamenti.
Qui so n o a t t i v issim o con allestim en ti sonor i , a p ro g e t t a re e dipingere ogni gio rno. E’
mera v i g l i o so ! ”) Poco sopra i quara nt’anni,
i l se r e n o e g eniale musicista americano è
i n p o sse sso d i un curriculum impressiona nte
p er q u a n t i t à e qualità che si articola in una
t ren t i n a a b b o n dante di dischi (collabor a z ion i e sc l u se … ) editi nel volgere di un de c e nn i o . P a r l a so l o se ha qualcosa di rile va nte
d a d i r e , p e r ò , non com e certi avang ua r disti
che c i so m m e rg ono di ogni abbozzo e sc a r to
i n c a r t o c c i d ’ aria fritta. Un percorso assai
p ara d i g m a t i c o il suo, iniziato con l’or todoss i a h a r d b o p d i Wyn ton Marsalis e più tardi
g i u n t o a f o r m e più m ature e attuali, le ga te
a d o p p i o f i l o col più fulgido post roc k pr ov eni e n t e d a Chicago, la città dove il Nostr o
ha vissuto e la vor a to dopo i na ta li n e l N e w
Je r se y. Le nume r ose inc a r na z io n i d e l C hic ago Unde r ground, ogni scorr i b a n d a c o n
Isot ope 217, M andar in M ovie e Him , m a
sopr a ttutto la r e c e nte “ a ll sta r ba n d ” a n o me
Exploding St ar Orc he st r a com p r o v a n o l a
sua attitudine iperattiva e merc u r i a l e , t e s a
a restituire dell’attualità un’imm a g i n e v i v a ,
pulsante. Sono collettivi aperti e f l e s s i b i l i ,
f e lic i oa si di multif or me pr oge ttu a lità a rtistica; spugne che assorbono m i l l e e u n a
sugge stioni e le r e stituisc ono tr a lo r o in d istinguibili: “ I concetti che dan n o v i t a a l l e
band in c ui suono hanno un’ ori g in e c o lle ttiv a e poi v e ngono rie laborati. O v v ia m e n te lavoriamo ogni volta in mod o d i v e r s o a
se c onda de ll’ e spe rie nza, de ll’ u m o re e d e lle influenze. Tutti i progetti ha n n o u n l o ro
patrimonio di ide e e suoni ma n o n c ’ è n u lla di de finito, è tutto se mpre in m o v im e n to .
M i piac e paragonarlo a un flus s o o rg a n ic o
di informazioni.” Ec c o spie ga to p e r c h é n o n
puoi annoiarti con nessuna del l e s u c c i t a t e
f or ma z ioni, pe r c hé il c or ne ttista h a p r e s ta to volentieri lo strumento agli s p i r i t i a ff i n i
Tor t oise , St e re olab e Jim O’ Ro ur ke e , n o n
c onte nto, a ma dile tta r si c oi pe nn e lli e o c c u parsi di multimedialità.
Dunque , se il nostr o Rob va d o v e lo p o r-
tano orecchio, cuore e alla fine cervello,
u n a p p r o d o s u lle s p ia g g e v e r d e o r o s ’ a v e va da fare, prima o poi. Il primo frutto del
S a o P a u l o U n d e rg r o u n d ( n o t a t e i l s e n s o d i
continuità nel nome: resta il “sottobosco”
p e r ò mu ta n o i r if e r ime n ti g e o g r a f ic i) è s ta to
l’ o ttimo S a u n a : U m , D o is , Tre s ( A e s th e tics, 2006; 7,8), rigoglioso panorama in cui
ti imb a tti in ip o te s i d e l M ile s D a v is e le ttr ic o s e g u a c e d e lle te o r ie tr o p ic a lis te e v e d i
p a s s a r e i C a n s o tto b r a c c io a D o n C he r r y .
M a z u r e k - e lì s ta mo lto d e l s u o ta le n to - s i
r a c c o n ta in ta l mo d o u n p e r f e tto f ig lio d e lla
n o s tr a e p o c a : u n o c h e c o n o s c e il s ig n if ic a to
di spingersi oltre vetusti e insensati confini
tr a g e n e r i, r a z z e e s tili; c h e , in o ltr e , p e r c e pisce in modo lucido e critico quello che gli
s u c c e d e a tto r n o : “ La c o s id d e tta a v a n g u a rd ia ja z z s i è d a te m p o m e s c o la ta c o l ro c k a lte r n a tiv o : la m a g g io r p a r te d e lla g e n te c h e
viene ai nostri concerti è giovane e siamo
trasmessi dalle radio universitarie, il che ci
a iu ta m o lto . I n o ltre , il fa tto c h e n o n s ia m o
p ro p r i a m e n t e u n a j a z z b a n d m a u n m i s t o d i
ta n te c o s e d iffe re n ti fa s ì c h e c i e s ib ia m o in
ro c k c lu b , g a lle r ie d ’ a r te , c e n tr i c u ltu r a li e
v ia d ic e n d o . ” Ch ia r i g li in te n ti e s o tto lin e a ti d a u n r a z z o la r e d ’ e c c e z io n e , il b e llis s imo We A re F ro m S o m e wh e re E ls e ( T h r ill
J o c k e y ; 8 , 0 ) c h e , p u b b lic a to lo s c o r s o a n n o
c o me E x p lo d in g Sta r O r c h e s tr a , c i h a s tr e gato con la sua indefinibile collocazione
s p a z io te mp o r a le e il s o ttile ma n e g g ia r e s o lu z io n i p o lic r o me s e n z a p e r d e r e d i v is ta il
s e n s o u ltimo d e l f a r e mu s ic a . C’ è la v is c e r a lità d i J o hn C o lt r a ne e il r ig o r e p r o s s imo
a St e v e R e ic h, la tr a d iz io n e d e lla “ c la s s ic a
c o lta ” o c c id e n ta le e le r a ff in a te z z e d i ma r c a
To r to is e ( o v v io : J e f f P a r ke r , J o hn M c I nt y re e J o hn He r ndo n s o n o a b o r d o d e l l a
n a v ic e lla , c o s ì c o me - s i b a d i b e n e - s v a r ia ti me mb r i d e ll’ A A C M ) e c e n t o a l t r e c o s e
ancora. Partito da un’opera commissionata
c o n g iu n ta me n te d a l Ch ic a g o Cu ltu r a l Ce n te r
e d a l lo c a le J a z z I n s titu te , l’ E x p lo d in g Sta r
O r c h e s tr a o s p ita d u n q u e la c r e ma d e ll’ I llin o is illu min a to , c iò n o n o s ta n te s i g u a r d a
b e n e d a ll’ in c a p p a r e in c e r e b r a lis mi e a u to referenzialità. Semmai, conosce il sistema
p e r f a r s i c a p ir e d a l ja z z is ta c o me d a l p o s t
r o c k e r, d a ll’ a ma n te d e i b e i s u o n i e d a c h i a
u n d is c o c h ie d e a n c o r a id e e e s tu p o r e .
A ta le s p le n d o r e h a ri s p o s t o u n a m o s s a
a n c h ’ e s s a f r u tto d i c ir co s t a n z e p e c u l i a ri : i l
d is c o o mo n imo e d ito a n o m e B i l l D i x o n &
Ex plo ding St a r Orc hes tr a ( T h r i l l J o c k e y,
2008; 7,3). Insegnante di tromba e poco
noto teorico e rappresentante della “Nuova
Cosa” jazz, Dixon fu avvicinato da Rob in
o c c a s io n e d e l c a n a d e s e G u e l p h In t e rn a t i o n a l J a z z Fe s tiv a l. D a ll a ri s p e t t i v a a m m i ra zione si è presto passati al dialogo verbale
e - cosa naturale, trattandosi di musicisti a l c o n v e r s a r e u tiliz z a n d o c i a s c u n o i p ro p ri
s tr u me n ti, f a c e n d o c o s ì c a d e re o g n i b a rri e r a , r itr o s ia e timo r e r e v e re n z i a l e . N e è s c a tu r ita u n a c o lla b o r a z io n e a rt i c o l a t a s u t re
c o mp o s iz io n i c h e v e d o n o p ro t a g o n i s t i D i x o n e u n p iù d e f ila to M a z u re k , m e n t re l ’O rchestra della Stella Esplosiva costruisce il
f o n d a le d e l lo r o mu o v ers i t ra p i e n i e v u o t i ,
u n s u s s e g u ir s i d i s a lite e d i s c e s e c h e p ri v i le g ia le mo v e n z e d e lla m a s s a s o n o ra ri s p e t to a i s in g o li a s s o li. M ag m a q u i v i o l e n t o e l à
r ip ie g a to c o me in a tte sa , i l d i s c o è i l d e b i t o
s a ld a to c o n u n p a s s a to v i t a l e e s c a l c i a n t e e
a llo s te s s o te mp o u n c e rc h i o c h e s i c h i u d e .
So lo p e r a p r ir s i s u n u o v e i m p re s e c h e ri c h ie d o n o a g r a n v o c e l ’e s p a n s i o n e d e l l ’U n d e rg r o u n d p a u lis ta , n el q u a l e a d e s s o fi g u r a n o - o ltr e a Ro b e M a u r i c i o Ta k a r a - i
p e r c u s s io n is ti Guilhe rme G r a n a d o e R i c ha r d R ibie ro . L’ a c c e n t o è s p o s t a t o s u l l a
c o mp o n e n te r itmic a , a b b ra c c i a n d o l a s e n s i b ilità ip n o tic a e tr ib a le c h e d a s e m p re c o s t i tu is c e p a r te in te g r a n te d e l l a c u l t u ra s o n o ra
b r a s ilia n a . Th e P r in c ip l e O f In t r u s i v e Re l a tio n s h ip s ( c f r. s p a z io r e c e n s i o n i ) ra g i o n a i n
m o d o m u s c o l a r e e a s tr a t t o n e l l ’ a r c o d e l l o
s te s s o min u to , e s ib is c e l a m e d e s i m a c o n v i n z io n e s ia c h e o r d is c a t ra m e c o m p l e s s e (Fi n a l F e liz , B a r u lh o D e Po n t e i ro ) o e l a b o r i
ib r id i tr a n s - a me r ic a n i (S ó Po r Pre c a u ç ã o ,
Co s m o g o n ia ) . L’ e l e t t r o n i c a è a p p l i c a t a c o n
a c u te z z a e p e r c e p is c i o v u n q u e l a c o n o s c e n z a d e lla Sto r ia in u n f lu s s o c h e s c o rre s e n z a
p a u s e t r a i p e z z i e s ce n a r i c h e m u t a n o d i
c o n tin u o . M u s ic a p e r l’ o g g i e d i o g g i , l ’o p e rato di Mazurek e compagni, che conserva
intatte modestia e forma nel momento in cui
a ttin g e c o n s a p e v o lme nt e d a i n fi n i t e , p re s t i g io s e tr a d iz io n i. Ch e s i a d a v v e ro l ’e q u i v a le n te c o n te mp o r a n e o d el l a N e w Th i n g ?
Autore
SA 15
pit er pat
high time, windy sounds
F a y D a v i s - J e ffers (voce, piano, chitarra,
kal im b a ) , R o b D oran (basso, voce, c hita rr a , e l e c t r o n i c s) e Butchy Fuego (batteria,
vo c e , p e r c u ssioni, electronics/pr ogr a mm i n g ) n o n so no sempre stati Pit E r Pa t. Pit
E r P a t è n o m e rubato all’artista di c hic a go
J i m N u t t - c l a sse 1938, pittore, membro dei
C h i c a g o I m a g ists e responsabile del c osiddet to m o v i m e n to ‘H air Who’ - in pa r tic ola r e i t r e t r o v a no queste tre paroline scritte
di etr o u n d i p i nto del citato pittore. I l gr uppo , a l l ’ i n i z i o , aveva un altro nom e. Er a no i
B l ac k b i r d s e , ai tre futuri P it E t Pa t, s’ a ggi u n g e v a u n c hitarrista e cantante solista .
Q u a l e b a c k i n g band di questo cantautore il
gru p p o n o n d u rò molto. Il bel tomo de c is e d i v e l e g g i a r e verso la G rande Mela ne wy o r k e s e e d i assaporare una nuova carriera
i n s o l i t a r i a , a bbandonando i N ostri pr opr io
p r i m a d i u n a serie di date live. I superstiti
fece r o d i n e c e ssità virtù. E cambiati gli a ss et ti i n t e r n i , modificate le finalità e spr e ss i v e d e l l a m usica proposta, decisero di
no n sc i o g l i e r si. N acquero così i Pit e r Pa t:
‘O u r f i r st sh ow in C hicago w ith the c ur-
r e nt line - up wa s a t the Empty Bo ttle in th e
la te summe r of 2002. We ope n e d f o r T h e
Eternals and Abiline. We also p l a y e d t h e
first show at The Open End G a l l e r y s p a c e
in 2002, and that’s where our l a s t s h o w i n
Chicago was held. The shows a t O p e n E n d
a r e a ll a ge s, a nd we r e a lly lik e th a t, s in c e the c r owds a r e mor e e ne rg e tic . O p e n
End is one of the f e w pla c e s le f t in Ch ic a go whe r e you c a n se e a n a ll-a g e s s h o w. ’
Fay, Rob e Butchy hanno adess o u n s o u n d
c he , se bbe ne me no sc a te na to s u d is c o r ispe tto a lle e sibiz ioni in c onc e r t o , è u n a miscela potenzialmente esplosiva d i M a s s i v e
Atta c k, Por tishe a d, Bijor k ( la vo c e d a b a mbolina nor dic a de lla voc a list) , Blo n d e Re dhead e Tortoise. Il nu-jazz lamb i s c e i b o r d i
e ste r ni di que sto post- r oc k r a ffin a to e millimetricamente calibrato nei dett a g l i s o n o r i .
I l me de simo c he si r isc ontr a po i n e ll’ e s o rdio su disc o de i Pit Er Pa t, il 12’ T h e Ba b ie s
Ar e Tir e d/Lulla by ( Ba r os, 2004 ) e , a s e g u ir e , l’ Eme rge nc y EP ( Ove r c oa t Re c o r d in g s , e
su vinile silk- sc r e e ne d pe r la M y th o lo g ie s ) .
T h e O n e D o t, tr a tta d a l s e c o n d o d e i me n z io n a ti d is c h i, è u n o s tr u me n ta le r a p p r e s e n ta tiv o d e i p r imi Pit E r Pa t. Ritmic a me n te f r a s ta g lia to , te s o n e lla d r a mma tu rg ia a s c iu tta .
M e n t r e i l w h i t e j a z z s i f a l a rg o i n To o M a n y,
dominata ancora dal piano elettrico e dal
s a x . I tr e r a g a z z i s o n p e r ò e c le ttic i: v iv o n o
in te n s a me n te la s c e n a a r ty d e lla Win d y City.
Ro b , a d e s e mp io , d ip in g e n o n ma le ( w w w.
r o b d o r a n . b lo g s p o t. c o m e w w w. b u c k e tr id e rg a lle r y. c o m) , F a y s i c i m e n t a i n ‘ d r a w i n g s ,
o b je c ts , c lo th in g , e g g s , a n d s p a c e s ’ , Bu tc h y
registrerà negli anni un cd per la Pickled
E g g e la v o r e r à c o me e n g in e e r p e r il s u o p e rs o n a le s tu d io d i r e g is tr a z io n e ( To p Ca t, s o n
p a s s a ti d i lì T h e s e A r e Po w e r s , H e c u b a , So f t
Cir c le ) e tu tti s o n s tr u me n tis ti r ic h ie s ti a ttorno e non da pochi (ecco la sfilza degli
s tr u me n ti ‘ e s o tic i’ s u o n a ti d a c ia s c u n o : e le c tr ic k a limb a , b o b o b a la p h o n e , Bu r me s e te mp le g o n g s , a g o g o b e lls , a n a n d o lo h o r i, c u ic a ,
timbale, conga, bongos, vibraslap, shakers,
bells, chimes, claps e melodica...). Altre
e tic h e tte p u b b lic a n o i p r imi v a g iti d is c o g r a f ic i d e lla b a n d , f r a c u i la Bo r n A n d Ra is e d
e la Sugar Disks. Poche le date del combo
fuori Chicago, ma certamente significative
q u e lle te n u te in c o mb u tta c o i To r to is e a g li
inizi del 2004 nel Midwest: allacciano così
u n a f r a te lla n z a s tilis tic a e in iz ia n o l’ imp o rta n te a mic iz ia c o n J o h n M c E n tir e . L a s v o lta a r r iv a p e r ò c o l p r imo f u ll le n g h t. Sh a k e y
( T h r i l l J o c k e y, 2 0 0 5 ) - r e g i s t r a t o i n s o l i 6
g io r n i p r e s s o la K e y Clu b Re c o r d in g Co mp a n y, s u l la g o M ic h ig a n , e mix a to in a ltr i 5
p r e s s o i S o m a S t u d i o d i G r i ff i n R o d r i g u e z
- p a r te c o n Bir d , q u a lc o s a a me tà f r a To rto is e , Blo n d e Re d h e a d e Bijo r k . G li a r r a n g ia me n ti, c o s ì s o f is tic a ti e d in c a lz a n ti, s o n
f r u tto d e ll’ a mic o J o n Wid ma n c h e ‘ a g g iu s ta ’
anche il tiro delle basi registrate live dai
Pit Er Pat e le manipola in studio. Il resto
del disco (Uh-Oh) segue questa falsa riga.
I n ta n to la b a n d p a r te c ip a a n c h e a l s e c o n d o v o lu me , s u d v d , d i Bu r n To Sh in e . A ltr o
p a s s o in a v a n ti, l’ . e p . 3 - D M e s s a g e ( T h r ill
J o c k e y ) c u i f a r à s e g u to , s e mp r e n e l 2 0 0 6 , il
s e c o n d o d is c o lu n g o : Py r a mid s ( T h r ill J o c k e y ) . D a p iù p a r ti d e s c r itto q u a le ‘ a f r a n tic
e x e r c is e in c r y p tic p o p ’ , l’ e . p . in q u e s tio n e
stocca 4 pezzi in soli 15 minuti. Stavolta
l’ in tr e c c io a r mo n ic o s i a r tic o la n o te v o lme n -
te, complice la mano astuta, sempre presso
i So ma Stu d io s , d i M cEn t i re . Le s t ra n e a s s o n a n z e p o i f r a To r to is e e B l o n d e R e d h e a d
straripano nell’opener di Pyramids, Brain
M o n s te r, c h e s f io r a ta l m e n t e t a n t o l ’e s e c u z io n e le z io s a d a p o te r e s s e re q u a s i d e fi n i ta p r o g r e s s iv e . Time M o n s t e r, c h e ri c h i a ma per enfasi minimal-percussiva i Pram
d e l 1 9 9 3 , s f o g g ia a n c h e u n t e s t o fa t a l i s t a :
‘ Ti m e d o e s n ’t c a r e / m a k e s n o d e c i s i o n s /
th e y h a v e a lr e a d y b e e n m a d e . / It j u s t m o v e s
r o u n d th e c ir c le / a s it al w a y s h a s a n d a l w a y s
w ill. / Re min d in g y o u i n i t ’s s t a b l e n e s s / o f
y o u r o w n te mp o r a lity / y o u r b ri e f l i fe / y o u r
dying/ the world didn’t notice you lived at all.’
E ’ u n p r imo a p p r o d o m a t u ro . La v o c a l i t à d i
Fa y s e mp r e p iù p r o s s im a a q u e l l e b a m b i n e s c h e d i Ro s ie Cu c k s to n (P ra m ) e K a z u M a kino (Blonde Redhead). Il tema essenziale
dell’album è, come da titolo, quello delle
piramidi, la cui simbologia è in vari modi
o ma g g ia ta d a l g r u p p o al l ’i n t e rn o d e l b o o k let. Finito il cimento in studio, ricomincia
l’ a ttiv ità liv e . Sta v o lta i P i t Et P a t a t t ra v e rs a n o l’ o c e a n o e f in is c o n o i n Eu ro p a , a l fi a n co di Sam Prekop, Menomena e Need New
B o d y. I l 2 0 0 7 è l ’ a n n o d i C o v e r E P ( T h r i l l
J o k e y ) , c h e è e s a tta me n t e q u e l l o c h e i l t i t o lo d ic e ( b r a n i r ip r e s i d a S a d e , Yo k o O n o . . . )
e s e r v e a c e le b r a r e il t o u r U S d e i N o s t ri a
s u p p o r to d e i Fie r y Fu rn a c e s . P i c c o l e s o d disfazioni che la band si toglie. E una in
p a r tic o la r e , b iz z a r r a a s s a i , s e l a l e v a a n c h e
il b a tte r is ta , a n d a n d o a s u o n a re a N e w Yo rk
con i Boredoms per l’evento 77 Drummers.
H ig h Time è c o s a d e i n o s t ri g i o rn i . R e g i s t r a t o p r e s s o i l To p C a t d i F u e g o , l ’ a l b u m
p o r ta a d e f in itiv a p e r f e z i o n e l a ri c e t t a s t i l i s t i c a , e c l e t t i c a e r a ff i n a t a , o t t e n u t a n e g l i
anni dal gruppo. Sempre più proteso verso
d ime n s io n i ‘ c o r a li’ d e l s o u n d d ’a s s i e m e , d a
v e r a o r c h e s tr a d e l p o s t- ro c k m e l o d i c o e j a z z a to q u a le in e ff e tti è .
ma s simo padalino
SA 17
TUNE IN
Bologna, 2 giugno 2008 (live at
Estragon); Milano, 3 giugno 2008
(live at Magazzini Generali).
due giorni con:
Jeffrey e Jack
Lewis
Normalità musicante
americana .
Q ualc osa d i completamente d i v e r s o . Un ’ e s p e r i e n z a d i i n i z i o
e s tate raccontata d’autunn o , n e i g i o r n i i n c u i f i n i s c e l ’ o r a
l e gale. A v oi il racconto de l t e m p o c h e a b b i a m o t r a s c o r s o n e l
N ord Italia con Jeffrey e Ja c k L e w i s – i n o c c a s i o n e d e l l e du e
d a te in c ui hanno aper to pe r S t e p h e n M a l k mu s . I l r i t r a t t o di u n a
d e terminazione musicante a m e r i c a n a , c h e g o d e d e l l a n o r m a l i t à
d e l l ’esem p io. Tes to: Gas pa re Ca l i r i
“Lewis Brothers”
E ora qualcosa di completamente diverso.
J e ff r e y e J a c k L e w is a r r iv a n o a ll’ a e r o p o rto d i Fo r lì a lle 11 d i ma ttin a , in u n a g io rn a ta p r e - e s tiv a c a ld a e u mid is s ima . I o e la
p e r s o n a a mic a c h e c o n d iv id e c o n me q u e s ta
v ic e n d a , c h e p e r c o mo d ità c h ia me r e mo Ric c a r d o , a n c h e p e r c h è s i c h ia ma d a v v e r o Ric cardo, non riusciamo ad arrivare in tempo
p e r a c c o g lie r li, a lla lo r o u s c ita d a lla p a n c ia d e ll’ a e r o p o r to , e s ib e n d o u n c a r te llo c o n
s c r itto “ L e w is Br o th e r s ” .
Anzi, arriviamo in ritardo di mezz’ora; li
tr o v ia mo s e d u ti f u o r i, a te r r a , me n tr e J e ff
s u o n a la s u a c h ita r r a e c a n ta le p r o p r ie c a n z o n i. Pu r n o n a v e n d o li ma i v is ti, s o n o in c o n f o n d ib ilme n te lo r o , p e n s ia mo , e c i a v viciniamo. Due ragazzi più o meno della
n o s tr a e tà , a r r iv a ti d ir e tta me n te d a L o n d r a ,
d o v e h a n n o s u o n a to la s e r a p r ima . Ca p is c o n o imme d ia ta me n te c h e n o n s ia mo p r o f e s s io n is ti. “ È la p r ima v o lta c h e f a te q u e s ta
cosa, vero?”, ci chiedono, senza arroganza,
f o r s e a p p e n a in f a s tid iti d a l r ita r d o , p r o b a b ilme n te p e r c a p ir e c o s a g li a s p e tta . L a r is p o s ta è o v v ia me n te a ff e r ma tiv a .
L a “ c o s a ” è s e mp lic e me n te q u e llo s tr a n o la voro di fare da autista, aiutante, assistente
d i u n a r tis ta p e r la p a r te d i to u r n è e c h e p a s s a in u n a d a ta z o n a . N o n p r o s e g u ir e mo c o n
il r itmo d e lle p r ime r ig h e o q u e s ti d u e g io rni potrebbero lievitare in venti pagine.
I s o le r e mo a lc u n i a n e d d o ti, a lc u n e f r a s i d e lle n o s tr e c o n v e r s a z io n i e d e lla n o s tr a in te rvista in auto tra Bologna e Milano, le due
città toccate dalle note dei Lewis scelti
d a ll’ e n to u r a g e d i Ste p h e n M a lk mu s c o me
spalla alle date dell’ex-Pavement nei club
d’Europa.
Q u e llo c h e c i in te r e s s a n o n è p e r ò s d o g a nare la fatica e il sudore fuori dal mitismo
d e lla r o c k b a n d , e s p e r ime n to o r ma i c o n d o tto p iù v o lte . È d a ta ta la r e to r ic a c h e s i o p p o n e a lla “ d e s id e r a b ilità ” d a n n a ta d e lla v ita
d e l mu s ic is ta . L o è me n o q u e lla c h e in d a g a
l a d i ff i c i l e e i m p e g n a t i v a p r o f e s s i o n a l i t à
degli artisti che trovano una normalità in
u n a v ita f o r s e e s te n u a n t e , p i ù c h e i n d o ra t a .
Se n z a p illo le , ma c o n u n a g ra n d e d e t e rm i n a zione, che non ha connotazioni eroiche, né
n e g a tiv e n é p o s itiv e ; h a i l s u o c o rre l a t i v o
in d u e ma x i- tr o lle y c o n i m a n i c i c h e s t a n no per rompersi, che quantificano come un
indicatore la pesantezza degli spostamenti
p e r s u o n a r e in tu tta E u ro p a . “ G e n e ra l m e n t e
o g n i v a lig ia d u r a u n a to u rn è e , q u e s t e h a n n o
ceduto un po’ presto”. Ma la struttura tiene,
e n o n è a n c o r a te mp o d i c a m b i a rl e ; d o p o t u t t o i l t o u r è a p p e n a i n i zi a t o .
Batteria nell’iPod.
Una breve introduzione al duo ci parla già
d e l f o c u s d e ll’ a r tic o lo , c i o è d e l b ru l i c a re
d e i mu s ic is ti a me r ic a n i c h e a l l a l u c e d e l la determinazione di cui sopra vanno avanti
nella propria vita, senza cercare un’aurea
r ib a lta v e r s o la q u a le n o n p ro v a n o d e s i d e ri
e in te r e s s i. N o n o s ta n te i n It a l i a i l o ro n o m i
non siano troppo conosciuti, non stiamo poi
p a r la n d o d i d u e p e r s o n e a i p ri m i p a s s i ; J e ff r e y L e w is è u n tr e n te n e n e w y o rk e s e c o n g i à
dieci anni di carriera alle spalle, sia come
m u s i c i s t a c h e c o m e f u m e t t i s t a . Tr a g l i a l t r i ,
q u a s i u n a d e c in a , h a p u b b l i c a t o n e l 2 0 0 5 u n
b e llis s imo d is c o p e r la R o u g h Tra d e – C i t y
a nd Ea s te r n So ng s , f or s e q u e l l o c h e g l i h a
dato maggior riconoscimento, suonato col
f r a te llo J a c k c h e o r a lo a c c o m p a g n a – p ro d o tto n ie n te d ime n o c h e d a l l a p u n t i g l i e ri a d i
K r a me r. “ Ci f a c e v a p r o v a re o g n i c o s a a l m e n o s e i v o lte e p o i s o v r a p p o n e v a i l t u t t o ” , c i
racconta in proposito. “Da lui ho imparato
molto.
Anche se, come al solito, abbiamo avuto
solo dieci giorni per fare tutto”. “E come
a v e te a v u to il c o n ta tto c o n l a R o u g h Tra d e ? ” , d o ma n d o io . “ Sem p l i c e m e n t e , g l i a b biamo spedito un demo del disco, cosa che
tr a l’ a ltr o n o n a v e v o ma i fa t t o ” . A n c o ra u n a
volta tutto molto normale, anche se essere
“ p r e s i” d a lla p iù f a mo s a e t i c h e t t a i n d i e i n glese grazie alla spedizione di un demo è
e p is o d io c h e n o n la s c ia i n d i ffe re n t i .
J a c k L e w is è u n p o ’ pi ù ri s e rv a t o , a l i v e l lo f o to tip ic o l’ e s a tto c o n t ra ri o d i J e ff, m o ro
c o n g li o c c h i s c u r i, m a c o n l a s t e s s a g e n tilezza posata, sorridente quando qualcuno
g li s i r iv o lg e , d e l f r a tel l o . N o n v i v e a N e w
SA 19
Yo r k m a a P ortland, quando gira con suo
f r a t e l l o s u o n a il basso ma ha pubb licato a
s u a v o l t a u n a manciata di dischi da solo.
M e n e r e g a l a un paio da ascoltare, tra quelli
c h e s i è p o r t a t o per venderli ai banchetti dei
con c e r t i . C i si sente qualcosa di por tla ndin o , i n e ff e t t i , u na frammentazione a nti- f olk
– ap p e l l a t i v o u tilizzato anche per la music a
d i J e ff r e y – c he ruota su coordinate che a
o rec c h i o d i r e mmo quotidiane, quas i c a sa linghe.
In re a l t à l a b a n d dei L ew is bros con te r e bbe
u n te r z o e l e m ento, il batterista D avid Be a u c h a m p , c h e però non ha potuto seguire il
d u o n e l l a t o u r nèe europea, per ragioni logis t i c h e e d i e c onomia. I due hanno in borsa
i l s u o a v a t a r, cioè la registrazione d e lle sue
p arti d i b a t t e r ia nell’iPod di Jeffrey ; dur a nt e i l c o n c e r t o di Bologna e Milano faremo
l ’ a b i t u d i n e a questo terzo elemento “nano”,
che st a c c a e attacca la sua presenza c on il
“t oc ” c a r a t t e r i stico del jack delle cuff ie c ond o t t o a l l ’ a m p l ificazione. C e ne accorgia mo
n el p o m e r i g g i o del 2 giugno già nel soundchec k d e l l ’ E st ragon, sede della prima de lle
due tappe.
L’ac c o g l i e n z a riservataci non è delle migliori . L a p a r o l a c he più rende le braccia a pe r te
d e l l o s t a ff d e l locale è forse “indifferenza”,
c h e s i t r a m u t a in fastidio nei confronti miei
e di Ri c c a r d o . “P otete stare qui?”, ci dic ono
con u n a st r a n a intonazione. “è una doma nd a o u n a sse r t o ?”. “U na dom anda”. “ Allor a
cred o d i sì ” . L a scena si ripete con il butt a f u o r i , a c o n certo finito; e l’indomani, al
M a g a z z i n i G e nerali di Milano, dove però,
s u s u g g e r i m e nto dei fratelli L ew is, c i pr e s en t i a m o c o m e loro Tour Manager.
Dai d u e c o n c e rti, di un’ora ciascuno, a bba s t an z a si m i l i t ra loro, em erge la conc e ntr a zi on e d e i f r a t elli. È per quell’ora a se r a c he
g i ra n o m e z z o m ondo. A ccanto a bas so, c hit arra e i P o d d a i trolley escono per a nima r e
i l pa l c o a n c h e un paio di tastiere lo- f i e imm an c a b i l i p e d a li; a rendere efferves c e nte il
b anc h e t t o d e l l e vendite post-concer to oltr e
ai d i sc h i a c c o r rono i fum etti di Jeff , la se ri e i n t i t o l a t a “Fuff”, spesso autobio gr a f ic a .
I o e R i c c a r d o li sfogliamo e subito siamo
i m i t a t i d a g l i astanti, incuriositi da quelle
o p er e . Je ff r e y ce ne regala delle copie , c on
n o s tr a g r a n d e soddisfazione.
Psichedelia portatile.
Ma non è un live r e por t que llo ch e v o g lia mo
c ondur r e . E in que sta te r z a pa r te r ip a r tia mo
da i f ume tti pe r inda ga r e que ll’ a v v e n tu r o s ità
lie ve de sc r itta da i ba loon e da i te s ti d i J e ff ,
e r e sa a nc he da lla music a de i br o s .
Le due cose si incrociano quan d o d u r a n t e i
due concerti i Lewis interromp o n o i l c o r s o
di un nor ma le live pe r pr oie tta r e ( il p r o ie ttor e ! Ma i c osa se mbr a a ve r c r ea to p iù p r o ble mi pe r de lle pe r sone c he nella v ita o rganizzano concerti e gestiscono u n l o c a l e )
alcuni cortometraggi a fumetti e i l l u s t r a r l i
c on l’ obliquità de lle me lodie lette e c a n ta te
se nz a r e spir a r e , c on il ba sso c o n tin u o d e lle loro armonie americane ma n o n t r o p p o
tradizionali. Ci raccontano una c a n z o n e . C i
c a nta no un f ume tto.
Sono boz z e tti qua si na if , a nc he s e lo s e mbr e r e bbe r o de l tutto, c he r ic or dan o la p ic c o la ma gia c he c ’ e r a ne lla quotidi a n ità f a n ta stic a de llo Gnome de l Ba r r e tt d i T h e P i p e r
At The Gate s Of Dawn. Sì pe r c h é la p s ichedelia è anche questo. Chiude r e g l i o c c h i
me ntr e si c a mmina in una str a da s c o n o s c iu ta
e r a c c onta r si una stor ia f a volistic a ma s e n z a
f igur e di spic c o.
E qui sta nno le lor o c hia vi. Syd Ba r r e tt, c h e
si impone c ome il nuovo mito d e lic a to a d o r a to e a sc olta to c on e str e ma a tte n z io n e . M a
a nc he que l v e ro unde rgr ound d e lla p s ic h e de lia te xa na de gli a nni Se ssa nta, q u e lla c h e
solo pa r z ia lme nte c onf luì ne i n u g g e ts , e d i
c ui, se mpr e a ttr a ve r so l’ iPod- ba tte r is ta , J e ff
c i f a a sc olta r e ne ll’ a utor a dio de ll’ a u to me n tre li accompagniamo da Bologn a a M i l a n o .
Tr a que sti, i De e p, gli Exuma , n o mi c h e r a ramente qualcuno da noi ha ma i s e n t i t o , e
c he lui c i r a c c onta di c onosc e r e a n c h e g r a z ie
a un suo amico che fa avanti e in d i e t r o p e r i l
Texas alla ricerca dei dischi ind i p e n d e n t i d i
tiratura limitatissima - ormai an d a t i p e r d u t i
ne l ma r e de lla psic he de lia a me ric a n a .
Se mbr a no pa r tic ola r i ne i pa r tic o la r i, ma c i
sembra che rendano lo spirito d e l l a n u o v a
normalità musicante americana, c h e g i r a i l
mondo se nz a pullma n di se r viz io ma c o n
un GPS ne lla bor sa , c he ha ta n ti “ to u r ma na ge r ” qua nte sono le c ittà c he s f io r a n o d i
se r a i lor o c onc e r ti. E, a pr oposito d i ma n a ger, citiamo l’aneddoto che ci h a c o n d o t t o
a lla c onc lusione de ll’ e spe r ie nz a , e c h e o r a
c i c o n d u c e a lla f in e d e ll’ a r tic o lo . N e l p o me r ig g io d e l 3 , a i M a g a z z in i, a b b ia mo c o n o s c i u t o u n m a n a g e r d e i D i n o s a u r J r. , c h e
q u e lla s te s s a s e r a s u o n a v a n o a l M u s ic D r o me, sempre a Milano. È venuto a trovare
i fratelli Lewis di cui è stato manager in
p a s s a to ; lo r o g li r a c c o n ta n o c h e a lle 5 d e lla mattina dopo devono prendere un treno
p e r Pa r ig i, e lu i li in v ita a p a s s a r e u n p o ’
d i te mp o c o n lo s ta ff d e l to u r d i J M a s c is ,
d i p e r n o t t a r e c o n l o r o i n a l b e rg o p r i m a d i
r ip a r tir e d a ll’ I ta lia . D o p o il c o n c e r to a c c o mp a g n ia mo i d u e a l p u llma n d e i J r. , d o v e
c o n o s c ia mo u n r a g a z z o n e s v e d e s e c h e q u a lche mese prima ha accompagnato anche gli
U n s a n e in g ir o p e r l’ E u r o p a . So n o c o n v e rsazioni serene e amichevoli, più superficiali
d i q u e lle c h e a b b ia mo a v u to c o n i L e w is , ma
d i u n a p a s ta s imile ; è l’ u ltimo mo me n to p r ima d i s a lu ta r li. Pe n s ia mo a l f a tto c h e q u e llo
c h e è f o r s e r ima s to d e lla g lo r io s a in v id ia b ilità d e lla r o c k s ta r – c o s a c h e , lo r ip e tia mo ,
n o n h a a lc u n a p e r tin e n z a n é n e i n o s tr i a n imi
n é n e i lo r o – è la p o ss i b i l i t à d i c o n o s c e re
tante persone in giro per il mondo.
E però queste conoscenze sono compresse
in q u a lc h e g io r n o e p o i fa t t e m a n t e c a re n e g li a n n i, p r ima c h e l’ o c c a s i o n e d i u n n u o v o
c o n c e r to n o n r ic r e i le c o n d i z i o n i d e l l ’i n c o n tr o . Si c h iu d o n o in v a l i g i a e s i t ra s c i n a n o in u n tr o lle y, f in c h é ri m a n g o n o i n m e m o r ia . M a c o lla b o r a n o a c o s t ru i re q u e l m o n d o
d i a me r ic a n ità d e te r min a t a , a p p u n t o , e p o c o
u r la ta c h e J e ff r e y e J a ck Le w i s ra p p re s e n t a n o a i n o s tr i o c c h i.
G a spare Caliri
Those dancing days
Il giorno e la notte.
Mai due fenomeni sono stati tanto diversi.
Un pop facile facile che tanti hanno detto
provenire dal Northern Soul – ma solo se
ammettiamo che viene da lì anche Julian
Ca s a b la n c a s – e u n n o is e to r b id o e me c c a nico che i più hanno collocato nelle lande
te d e s c h e d i p r imi Se tta n ta . O g n i c o s a a s u o
p o s to , v e r r e b b e d a d ir e .
D i f a tto l’ id e a d i q u e s to a r tic o lo c i è v e n u ta
a s c o lta n d o s imu lta n e a me n te i d u e g r u p p i in
q u e s tio n e , s c o p r e n d o n e le b io g r a f ie , a n d a n d o c i a f o n d o . A b b ia mo a v v e r tito q u e l c a mp a n e llin o , s u o n a to o v v ia me n te d a u n a p u lc e
d e n tr o l’ o r e c c h io . Se mb r e r à u n f a tto tr a s c u r a b ile . L e Tho s e D a nc ing D a y s s o n o c in q u e
( q u a s i) p o s t- a d o le s c e n ti d i N e c k a , u n s o b b o rg o d i Sto c c o lma . E le N is e nne nm o nda i
s o n o u n tr io - in v e r o p iù s u c o n l’ e tà - d i
r a g a z z e p r o v e n ie n ti d a To k y o . Ce r to , To k y o
n o n è u n a p r o v in c ia n é è n u o v a a g u a r d a r e a
o c c id e n te . A n z i, c o me s a p p ia mo il ja p a n o is e
è o r ma i is titu z io n a le . Pe r ò le N is e n n e n mo n d a i n o n s o n o d a v v e ro ja p a n o is e . N o n h a n n o
quella mistica di ossimorico eccesso zen –
vedi alla voce Boredoms - cui i giapponesi
c i h a n n o a b itu a to . H a n n o u n a f a c ilità d i fa re
senza connotazioni e questo ci stupisce, a
d ir la tu tta .
Abbiamo quindi notato come questi dischi
p r o v e n ie n ti d a lle p e r ife r ie d e ll’ I m p e ro r o c k
a n g lo s a s s o n e s ia s ta to p e r e n tr a mb i i g e n e r i
d i r if e r ime n to u n a b o c c a ta d ’ a r ia f r e s c a . E
tutto ciò ci ha portato a considerazioni sul
concetto di autorialità utilizzato dalle due
band e sul loro gioco tra consapevolezza e
d is in v o ltu r a . Co s e c h e v a n n o a l d i là d e lla
s u g g e s tio n e d e ll’ a c c o s ta me n to .
Vs
Nisennenmondai
Quei Giorni, Quelle Notti.
P o tre b b e ro s e m b r a re c o m e il g io r n o e la n o tte , fo r s e s o n o r is p e ttiv a m e n t e c o m e i c a l d i p o m e r i g g i e l e f r a g o ro s e n o t t a t e d i p r i m a v e r a . I l c o n t r a s t o d i v e n t a c o n f ro n t o n o n s o l o p e rc h é
c a l m i e r a t o d a l l a l o ro g i o v i n e z z a ( v e r a o f i n t a ) , m a p e rc h é p re t e s t o p e r p a r l a re d e l r a p p o r t o
c o n i p ro p r i r ife r im e n ti. Th o s e D a n c in g D a y s , d a lla S v e z ia c o n d is in v o l t u r a , e N i s e n n e n m o n d a i, d a l G ia p p o n e c o n k r a u ta d e te r m in a z io n e .
Te s t o : Ga s p a re C a l i ri
È oggi che si balla.
Su o n a n o , d iv e r to n o , s i d iv e r to n o . L e Tho s e
D a nc ing D a y s s e mb r a n o u n p r o d o tto p e rf e tta me n te c o n f e z io n a to , c h e c o n v o c a in te n z io n a lm e n te r if e r ime n ti a p io g g ia . So n o
a p p e n a u s c ite d a l lic e o , h a n n o c in q u e p r o fili Facebook le cui porte vorremmo aperte
– c o me a mic i, c h ia r o – e s o n o p ro m o s s e d a
video impeccabili, rotabili e pesantemente
r o ta ti s u M tv c o me p u re s u l fi d a t o t u b o .
I n d o s s a n o v e s titin i c h e ri c h i a m a n o i S e s santa ma hanno anche un’estetica che cita
i Se tta n ta , q u a n d o a N ew Yo rk c o e s i s t e v a n o
i Settanta con i futuri Ottanta; la chioma
d e lla c a n ta n te Linne a J o n s s o n – l a p i ù fi e ra
e d is ta c c a ta , g ià n e l v i d e o d i H i t t e n , u s c i to a in iz io 2 0 0 8 , o d e ll a s p a s s o s a Ru n Ru n ,
u s c ito p r ima d e ll’ e s ta t e - s t ri z z a l ’o c c h i o
a lle p e ttin a tu r e a f r o . Ec c o , v o rre m m o e v i ta r e q u e s to g e n e r e d i d i s c o rs i , c o m e l ’a p piattimento che si è creato nella critica “di
settore” attorno alla loro musica; che sì, è
indie-pop, e sì, viene dalle allegre canzoni
a n n i Se s s a n ta , e s ì, p u ò e s s e re a b b i a d e n t ro
del Northern Soul. E che, così presentata,
g ià l’ a n n o s c o r s o è s ta t a m a g n i fi c a t a p e rs i no su NME.
Noi preferiamo un’altra strada. Dopo la
ma n c ia ta d i s in g o li e l’ EP o m o n i m o d i q u a l c h e me s e f a a b b ia mo as c o l t a t o l ’a l b u m , I n
O ur Sp a c e He r o e s Suit s , e a b b i a m o re s p i ra t o u n ’ a r i a c h e c i r i p o rt a a q u e l c r o g i o l o d i
f r iz z a n te e g io v a n is s im a fa n t a s i a c h e p o rtò a in c r e d ib ili d is c h i p o s t -p u n k . P a rl i a m o
d e ll’ a mb ie n te d e lle p r i m e c o s e R o u g h Tra d e ; e c o me n o n p e n s a r e, a p ro p o s i t o d i g ru p p i f e mmin ili, a q u e lle R a i n c o a ts c h e fe c e r o c a n z o n i a d o r a b ili s o p ra i l c o n c e t t o d e l l a
m e s s th e tic s , c io è d e ll’ es t e t i c a d e l d i s o rd i n e
c h e p e r me a v a i ta mb u r i d i P a l m o l i v e . Il b ra n o o mo n imo a lla b a n d h a i n fa t t i u n a b a t t e ri a
– s u o n a ta d a lla e n e rg ica C i s s i E d r a i ms s o n
– c h e s u o n a p r o p r io c o n q u e l l a s o rt a d i t ra s c in a n te c a o s c h e c o n t ra d d i s t i n g u e v a Th e
Ra inc o a ts .
Ce r to e s is te u n a d is ta nz a a b i s s a l e t ra l e d u e
formazioni, per esempio l’assenza, nella
f r e s c h e z z a d e lle T D D , d e l s i s t e m a c o n c e t tuale femminista delle inglesi. Poi, nella
ta s tie r a d i Lis a P y k, a c c a n t o a l l e t a s t i e re
d e lle p a r tite d i b a s e b a ll o b a s k e t , ri s u o n a n o
g li Yo ung M a r ble Gia n ts , c o n l a t i p i c a d o l cezza e adorabilità. E quella voce di Linnea,
SA 23
those dancing days
c a l d a e p r e t e ndersiana; tutto sembra avere
u n a c o l l o c a z i o ne, un riferim ento da gioc a r e
aper t a m e n t e .
Ep p u r e , i n t e r pellate in proposito, le c inque
a m m e t t o n o c a ndidamente di non sapere di
c h i g l i s t i a p arlando; anzi, chiedono che
s cri v a l o r o , sulla posta MyS pace, l’ e le nc o d i q u e l m o ndo che citano senza sapere.
L’ o c c a s i o n e d ella conversazione è il loro
c o n c e r t o d i Milano, il 14 ottobre scorso,
a l l a C a s a 1 3 9 . C’è da dire che ’esibizione
h a c o m u n q u e conferma le mie impressioni,
and a n d o a n c o r a più a fondo nella me sste tic a . A c o n f r o n to, la produzione dell’album
s i r i v e l a u n m i rato disegno per dare pulizia,
s e c o n d o u n p rocedimento che tradotto nei
v i d e o c l i p l e f a sembrare a volte più a lte . Le
t as t i e r e , c h e i n H itten richiamano su disco
add i r i t t u r a i C ure, dal vivo sono sosta nz ia lm en t e e l e m e n t ari, tanto che L isa le suona a
v o l t e c o n l e d i ta tese. U n’iperbole critic a f a
v eni r e i n m e n te il fatto che la stessa te c nic a e r a u s a t a d a Thelonious Monk; pensieri
com e q u e st i a m m oniscono circa un pa te tico te n t a t i v o di fare un gioco onan ista sop ra u n a m u si c a che sem plicem ente v a da sé ,
com e l ’ a d o l e sc enza.
Faccio loro la più classica dell e d o m a n d e ,
sulle differenze tra concerto e s t u d i o , e m i
dicono che registrare il disco n o n è s t a t o
sempre uno spasso. “Ripetere t u t t o f i n c h é
non è pe r f e tto a volte stuf a ; dal v iv o p o s sia mo e sse r e impe r f e tte , e dive r tir c i ta n tis simo” – r a c c onta Re be c ka Roif a r t , c h ita rr ista . La ba ssista M im m i Evre ll a n n u is c e e
pe r ò si distr a e subito, qua si pe r o p p o s iz io n e
al suo comportamento sul palco , d o v e è l a
più c onc e ntr a ta . Tutte e c inque s i illu min a no qua ndo c onc e do c he que i p ic c o li e r r o r i di e se c uz ione non sia no nulla r is p e tto a
qua nto mi ha nno f a tto dive r tir e . Rid a c c h ia no a ll’ unisono di soddisf a z ione .
Lisa racconta per concludere ch e a B e r l i n o
hanno incontrato “un ex-manag e r d e i P i n k
Floyd c he , a f ine e sibiz ione , c i s i è a v v ic inato e ci ha detto: ‘You have to p r a c t i s e ! ’ ” .
E f or se , pr opr io pe r e vita r e c he s i imp r a tichiscano con i meccanismi che s t a n n o l o r o
a ttor no, non sc r ive r ò ma i a l lo r o in d ir iz z o
MySpace per mettere i miei p u n t i n i s u l l e
loro “i”.
inutile nei confronti delle Nisennenmondai,
i tr e s c r ic c io li d e l So l L e v a n te . I l p r e c e d e n te
D e s tina tio n To k y o c i a v e v a u n b e l p o ’ c o n f u s o le id e e ; f o r s e a n c h e p e r q u e s to c i s ia mo
d a s u b ito a p p a s s io n a ti a lle v ic e n d e d e lle tr e
g ia p p o n e s in e ; le q u a li s a r a n n o p u r e p ic c o le
e s c h iv e , ma s o n o a n c h e d e lle k r a u tr o c k e r d a
p a u r a ! J u lia n Co p e , s e mp r e c h e le c o n o s c a –
ma lo sappiamo persona attenta e curiosa -,
s a r à imp a z z ito s c o p r e n d o le ; d i c o lp o le s u e
d u e p a s s io n i, e i s u o i d u e lib r i mu s ic a li p iù
f o r tu n a ti, K r a u tr o c k s a mp le r e J a p r o c k s a mp le r, in u n a c o s a s o la ! A n z i, in tr e , e c o n
u n p e s o c h e n o n a r r iv a a u n me ta lla r o p ie n o
d i b ir r a , c o me u n b lo g g e r ita lia n o s o s te n e v a
c o n n o n p o c a g r a d e v o le z z a me ta f o r ic a in u n
suo report dopo il concerto delle stesse a
M ila n o , lo s c o r s o f e b b r a io .
A p r o p o s ito d i lo c a li, a lla Ca s a 1 3 9 le T h o se Dancing Days hanno regalato uno show
imp e r f e tto e a r r e mb a n te d o v e n ie n te imp o rta v a , p iù d e lla lo r o p u r e z z a , d e i lo r o s o rr i s i , d e i l o r o b a l l e t t i s u l p a l c o . L’ a p p a r a t o
p r o mo z io n a le c h e h a n n o d ie tr o f a s ì p e r s ino che non si siano dovute preoccupare di
imb a s tir e u n b a n c h e tto d i v e n d ita c d , n e lle
d a te d e l lo r o g ir o d e l mo n d o .
E in v e c e s e i me s i p r ima le tr e N is e n n e n mo n d a i, n e lla s te s s a c ittà , ma in u n lo c a l e d e l t u t t o d i ff e r e n t e ( i l To r c h i e r a ) , h a n n o
o ff e r t o u n o s p e t t a c o l o d i a p p e n a m e z z ’ o r a ,
in te r r o tto s e n z a q u e l p a te tic o e o v v io te a tr in o d e i b is ( p a r lo c o n u n o s p a s mo d i d is c o r s o
i n d i r e t t o l i b e r o ) . A l t r a d i ff e r e n z a . N o n c ’ è
nessuna approssimazione dietro alla loro
mu s ic a , n o n c ’ è n e s s u n l a v o ro i n s t u d i o p e r
me tte r e a p o s to u n a v o g l i a d i fa re e s t ra fa re
a d o le s c e n z ia le . L e N ise n n e n m o n d a i s o n t re
p ic c o le d e to n a tr ic i d i p re c i s i o n e s c i e n t i fi c a
e di alterità del tutto coerente con la loro
p r o v e n ie n z a d e l So l L e v a n t e . Q u a l c o s a c h e
n o n è p o i c o s ì d is ta n te d a l l a fe rm e z z a g e rma n ic a c h e – mis ta a ll ’e s t ro ri v o l u z i o n a ri o
– d i s t i l l ò g o c c e d i s ag g e z z a n e l l a m u s i c a
c o s mic a e n e l k r a u t r o c k .
Si d ic e v a d e lle a tmo s f e re d e l d i s c o p re c e d e n t e , a p p u n t o ; l a d e s t i n a z i o n e p e r To k y o
n a s c o n d e v a in r e a ltà u n v i a g g i o c o s m i c o in d u s tr ia le v e r s o q u e ll e s t ru t t u re t e d e s c h e
che dalla matrice Neu! arrivò, entro metà
Se tta n ta , a i v a r i H a r mo n i a , C l u s t e r, e c o m p a g n ia “ a v v e r tita ” .
Ma l’avventura delle Nisennenmondai –
n o m e c h e s i g n i f i c a qu a l c o s a t i p o “ e r r o r i
informatici dovuti a bug” – ha inizio nel
neanche tanto vicino 1999. La giovinezza
p r e s u n ta d e lle tr e r is u lt a o g g i u n p o ’ fa l s a t a ;
non si sa quanti anni abbiano ma di sicuro
s o n o s u u n a ltr o p a s s o ri s p e t t o a l l e c i n q u e
svedesi con cui condividono questo palco di
c a r a tte r i. Q u i p e r ò to r n i a m o p a ra d o s s a l m e n te all’oggi, all’oggetto della loro presenza
n e g li u ltimi n u me r i d e l l e ri v i s t e “ s p e c i a l i z z a te ” , o v v e r o N e ji/To ri , l ’ a l b u m c o n c u i s i
a ff a c c ia n o p e r la p r ima v o l t a fu o ri d a l G i a p pone e l’album delle dichiarazioni aperte. Si
a p r e u n b u g te mp o r a le p ro p ri o p e rc h é q u e s t o
d is c o è in r e a ltà la r is t a m p a c o n g i u n t a d e i
Siam tre piccole… [detonazione].
I niz ia tiva que sta c he sa r e bbe per f e tta me n te
SA 25
Nisennenmondai
DEERHOOF
“Offend Maggie!”
those dancing days
CD Kill Rock Stars
d u e E P c o n c u i le stesse fecero la c ompa rs a n e l m o n d o musicale; il primo, appunto,
d i n o m e To ri , autoproduzione datata 2002,
e i l se c o n d o , S ore D e Sozo S u ru Ne ji, del
2 0 0 4 . L’ e t à , c o sì, scende. Si spiega inoltr e
i n qu e s t o m o d o la natura sdoppiata dei titoli
d ei b r a n i c o n t e nuti nell’album . Prima di a rri v a r c i , p e r ò , si potrebbe citare l’este nsione
– e l a c o m p r e ssione “seriosa” – dei grandi
n o m i o c c i d e n t ali con cui le tre hanno c ondiv i s o f e st i v a l e serate live. C ompaio no He ll a, Ba t t l e s, e persino Prefuse 73, che de l r e s t o h a a m m e ss o di essere diventato “idiota ”
as s ist e n d o a l l o show della batterista, gr a nde
com e i l p a l m o della sua mano.
To r n a n d o a l Torchiera, il banchetto c’era,
ecco m e , e c o n cd annesso a edizione spe c i a l e , t i r a t u r a limitata, tutto ciò che si può
p e n s a r e d i a ntitetico alla spensieratezza
d e l l e T D D . M a, anche qui, è davvero così?
Dob b i a m o c r e dere alla loro pesantezz a e se ri o si t à a t u t t i i costi?
D’al t r a p a r t e , le N isennenmondai d ic hia r a n o c o n f i n t r o p pa franchezza le carte in ta v o l a . D i c e v a m o dei titoli dei pezzi di Ne ji/
To r i; n e l l a p r ima metà della trackl ist, ben
t re so n o i n t i t olati a una band che e vide nt e m e n t e l o r o sentono vicina. Compaiono il
P o p G r o u p , i This Heat, i sonici. Ma cosa
s i gn i f i c a r e a l mente questa interpella z iz one
d i re t t a ?
Intenzioni di prima mano.
Vuo l d i r e f o r se togliersi il dente e far e se mp l i c e m e n t e q u ello che piace di più. Pop
Gro u p n o n c i parla del Pop Group, e suona
p i ù c o m e u n a dedica che com e una f ilolog i a o u n a p r o pria archeologia. L’inte nz io-
ne de lle tr e se mbr a insomma c h ia r a p r o p r io
perché dichiarata, ma vogliamo f a r e i c o n t i
c on una c onside r a z ione f onda me n ta le q u a n do si pa r la di a utor i e le ttor i. Se l’ in te n z io ne dell’autore è di un tipo, ac c a d e s p e s s o
che quella dell’opera – svincol a t a d a l s u o
autore – sia di un altro; e il co n f r o n t o t r a
due opere è possibile solo se c o n s i d e r i a m o
l’ inte nz ione c he solo e sse sotte n d o n o .
Sarà già chiaro che anche per l e T D D v a l e
lo ste sso; le lor o pa r ole , la lor o a u to r ia lità ,
non ha nno nulla a c he f a r e c on l’ in te n z io n e
de i lor o br a ni, de lla lor o ope r a , c h e c ita u n
mondo e che ci fa parlare di un a q u e s t i o n e
nie nt’ a ff a tto tr a sc ur a bile . Se f ac c ia mo p a rlare l’opera e non l’autore, inf a t t i , e s s a c i
c onf e ssa c he il mondo de lle Tho s e D a n c in g
Da ys è que llo di r a ga z z e c r e sc iu te a s c o lta n do Str oke s e Ar t Br ut, c ome la n u o v a I n ghilte r r a c he c opia la ve c c hia . No n s o lo : s e
l’ inte nz ione de lle c inque c ome a u tr ic i è d i
se c onda ma no, da l punto di vist a d e lla lo r o
ope r a a ssistia mo a un tr a va so c h e o ltr e p a s sa gli ascolti diretti e arriva all a g i o i a n a i f
de ll’ or igine di que sta music a , la p r ima p r o duz ione Rough Tr a de , tr a le a ltre c o s e .
Dalla loro, l’opera delle Nise n n e n m o n d a i
sc hiva l’ a mbie nte gia ppone se c h e d i f a tto è
il lor o e va dr itto a l r itr ova to mo n d o a c u i le
tr e sono ta nto a ff e z iona te . Anc h e in q u e s to
Cope potr e bbe e sse r e il lor o va t e .
I n de f initiva , le inte nz ioni de l le o p e r e c i
ha nno f a tto pa r la r e de l gior no e d e lla n o tte
insie me , c i ha f or nito una c hia ve p e r la lo r o
c onf r onta bilità ; e c i ha illustr a to a lc u n e p ic c ole c ontinge nz e c ultur a li, pe r cu i e s is te u n
Gia ppone kr a uto o ne wyor ke se , o u n a Sv e z ia pr e - ta tc he r ia na …
www.killrockstars.com
www.myspace.com/deerhoof
Pur mantenendo tutta la tensione del caso i Deerhoof sembrano oggi abbracciare una forma canzone definita. Ma in sottofondo
ancora piccoli sconvolgimenti: un riff rubato agli AC/DC, un accenno di ballata barocca che fa molto Francia e Serge Gainsbourg,
una serpentina math-rock e qualche genuina e corroborante ipotesi garage. Tutto è più ordinato però, favorito da una cristallina
produzione e dalla voce di Satomi, che rinuncia definitivamente agli sberleffi che spesso ne avevano colorato le prove precedenti.
Un’originalità guadagnata sul campo quella dei Deerhoof, uno dei prodotti più originali e ‘sensibili’ dell’indie a stelle e strisce.
DISTRIBUZIONE / PROMOZIONE / EDIZIONI
via Fortebraccio 20/A, 00176 Roma (Pigneto) Tel. 06 21700139 Fax: 06 2148346
e-mail: [email protected] - www.goodfellas.it - www.myspace.com/goodfellasdistribution
news sempre aggiornate su goodfellasblogspot.com
RADIATION RECORDS
Circ.ne Casilina 44 (Pigneto) 00176 ROMA
VENDITA PER CORRISPONDENZA:
Ordini telefonici: +39 06 90286578
Ordini via e-mail: [email protected]
OF MONTREAL “Skeletal Lamping”
CD Polyvinyl
Torna la colorata e selvaggia ciurma psych-pop
statunitense, con alcune interessanti novità, come
l’ingresso del secondo batterista Ahmed Gallab, con
il nome d’arte Sinkane attivo già nel tour mondiale
di Caribou. Ancora più percussiva quindi la musica
dei nostri che di nuovo si impone per la sua genuina
schizofrenia. I brani si sorreggono su repentini sbalzi di
umore ed armonia, vivendo di un contrasto lirico interno
prossimo ad una vera e propria guerra di nervi.
www.polyvinylrecords.com
SA 27
www.ofmontreal.net www.myspace.com/ofmontreal
DROP OUT
Esbjorn
Svensson Trio
Metamorfosi di un sommozzatore malato
Un pianoforte, un basso, una batteria: il trio
j a z z c l a s s i c a m e n t e i n t e s o . E p p u re , è d a u n a
tr ia n g o la z io n e d e l g e n e re c h e s i a v v ie r à u n ’ a v v e n t u r a d e s t i n a t a a r i d i s c u t e re i c o n f i n i t r a j a z z
e a v a n g u a rd ie p o p - ro c k . U n a s to r ia s e n z a ( lie to ) fin e . Te s to : S te fa n o S o lv e n ti
E così Esbjorn Svensson non ce l’ha fatta.
N o n s to n e a n c h e a d ir e c h e c i s a r e b b e s ic u ramente riuscito se non fosse accaduto quel
che è accaduto. La missione era di quelle
i m p o s s i b i l i , m a l g r a d o l a a ff r o n t a s s e - n e l
trio che portava il suo nome - con la più
mo r b id a d is in v o ltu r a . Se n z a p e r d e r e la te n e r e z z a , d ir e b b e q u e l ta le , p u r in me z z o a i
tumulti sonici più avventurosi.
I n e ff e t t i , t r a i t a n t i g a l l o n i g u a d a g n a t i i n
o ltr e tr e lu s tr i d i g r a n d e mu s ic a d a ll’ E s b jo r n
Sv e n s s o n Tr io , n o n c ’ è q u e llo d i a v e r c h iu s o
il c e r c h io tr a le is ta n z e d e l ja z z e q u e lle d e l
pop-rock, dimostrando però quanto fosse
f r u ttu o s o e u rg e n te p r o v a r c i. M a g a r i te n e n d o f e d e a q u e l p e c u lia r e a p p r o c c io , in b ilic o
tra forma e deviazione, dove la tradizione
è p e r tu r b a ta s e n z a s o s ta d a u n is tin to f e b b r ile , c o n s o la to r io , in q u ie ta n te . U n a r ic e r c a
s p a s mo d ic a e s tr u g g e n te c h e ma n d a il mo d a le e l’ h a r d - b o p n e lla c e n tr if u g a d e l n o is e
e le ttr o n ic o , d o v e l’ imp r o v v is a z io n e h a f o g gia frenetica ma robustamente pianificata,
d a c u i le s tr u ttu r e e s c o n o s c o s s e , s c o n c e r ta te , s e n z a p u n ti d i a p p o g g io p r e v e d ib ili n o -
n o s ta n te l’ ir r e d imib ile p i g l i o c a t c h y.
Incubazione
I l v ir u s c h e a g is c e n e l p ro fo n d o d e l l a p ro d u z io n e E . S. T. s i a v v e rt e fi n d a s u b i t o , s e p p u r in f ilig r a n a : c o me u n c o n t ra p p u n t o a l l a
c a n o n i c i t à d e l l ’ i m p o s ta z i o n e , è l o s p a s m o
a n a r c o id e d i c h i s i è c o s t ru i t o l e b a s i i n p ro prio, smerigliando le rispettive sensibilità
p r ima in d u o ( E s b jo r n co l b a t t e ri s t a M a g n u s
Ö s tr ö m) e q u in d i in tr io (c o n l ’i n g re s s o d e l
b a s s is ta D a n Be rg lu n d ), ri p a ra n d o s i d i e tro la triangolazione come un microcosmo
dove ciò che accade è ciò in cui veramente
s i c r e d e , i l l u o g o m i s t ic o d o v e t r e m u s i c i s t i
si trovano uniti in un interplay così intenso,
fluido e vitale che non può prescindere da
u n ’ a mic iz ia p r o f o n d is s i m a .
E ’ a ltr e s ì imp o s s ib ile n o n fa re i c o n t i c o n
g li a r c h e tip i mu s ic a li d e l c a s o : p a rt e n d o d a
q u e l Bill Ev a ns c h e a ca v a l l o t ra c i n q u a n t a
e s e s s a n ta r id e f in ì c o m p i t i e a m b i t i d e l t ri o
p ia n o - b a s s o - b a tte r ia , s c i o g l i e n d o i l a c c i c h e
r e le g a v a n o la c o mp o n e n t e ri t m i c o / a rm o n i c a
a l r a n g o d i a c c o mp a g n at ri c e , p o n e n d o q u i n SA 29
d i l ’ a c c e n t o su ll’interazione delle rispe ttive
i m p r o v v i sa z i o n i/esplorazioni che stra biliò i
f o r t u n a t i a v v entori del Village Vanguard.
Im p o ssi b i l e p o i non citare Keith J ar re t t ,
p er i l d i o n i si a c o trasporto di certe fu ghe f uri o se e p e r l e l iriche sospensioni agg r a ppa te
al fil o so t t i l e ma tenace della melod ia , pr op ri o q u a n d o i l tum ulto sonico/ritm ico sposa
l ’ a c m e e m o t i v o. E altri ancora, citati dallo
s t esso E sb j o r n: A rt Tatum, Herb ie Hancock, C h i c k C orea.
Un’e r e d i t à p r e ziosa, irrinunciabile e a ma t i s s i m a , m a i l trio che debutta con When
Eve ry o n e H a s G one (1993, 6.8/10) stupis ce p e r l a f r e schezza, l’intraprende nz a , la
p ers o n a l i t à . E sbjorn e Magnus si con osc ono
d al l’ i n f a n z i a . E ntrambi sono nati a Skultun a ( i l p r i m o nel ‘63, il secondo nel ‘65),
t r e m i l a a n i m e un centinaio di chilometri a
n o r d - o v e s t d i Stoccolma. Trascorrono gli
a n n i o t t a n t a s uonando nella capitale ma in
g ru p p i d i v e r si , salvo poi darsi appun ta me nt o p e r i n f u o c ate jam notturne. Fin almente
n e l 1 9 9 0 d e c i dono d’imbastire un t rio, che
p erò n o n se n t iranno davvero compiuto pr im a d e l l ’ i n g r e s so in formazione di Da n Be rg l u n d . E ’ i l 1 993 e appunto c’è quell’ a lbum
d ’es o r d i o c h e gioca a cucire fregole ha r db o p c o n u n f u n k nervosetto alternato a me l o d i e c r i st a l l i ne, tutti pezzi originali tr a nne
i l cla ssi c o n e S tella B y Starlight.
I l co m p o s i t o r e vero e proprio è Svensson,
anch e se l e t r acce vengono accredita te a lla
b a n d a s o t t o l ineare il decisivo contributo
d el l a v o r o i n studio. L a proposta che ne e sc e
p o s s i e d e g i à i n nuce il m ateriale di ba se e
l a “ m a l a t t i a ” che lo plasmerà: un impasto
ro m a n t i c o , i n tenso, spasm odico e ac c omod ant e , c o l l e a der che pennella em ulsioni di
s yn t h n o n p r o prio avulse m a neanc he e ss en z i a l i , so r t a di prim o vagito dello str a n i a m e n t o s t i l i stico che verrà. Distribuito
d al la p i c c o l a D ragon, l’album ottien e ottimi
r i s c o n t r i s i a di critica che sul mercato. Lo
s t esso a c c a d e per il successivo Mr. & Mrs.
H a n d k e rc h i e f (1995, 6.7/10), album di ine d i t i i n c i s i l i v e in acustico (poi ris tampato
p e r i l m e r c a t o europeo dalla ACT nel 2001
col t i t o l o d i L ive ‘95), valido se non altro
a d e v i d e n z i a r e l’abilità di performer dei tre,
c h e n e l f r a t t empo strappano un c ontratto
con l a p i ù r o b usta D iesel/S uperstudio GUL,
a ttiva in Sve z ia c ome pop la be l.
I l pr imo la vor o di que sta nuova f a s e d i c a rr ie r a non ma nc a di spia z z a r e : E S T P l a y s
Monk ( 1996, 7.2/10) è , c ome r e c ita il tito lo, una r ile ttur a di die c i sta nda r d mo n k ia ni. Sc e lta de tta ta da un pr e c iso d ik ta t d e lla
Die se l, de side r osa di iniz ia r e il ra p p o r to c o n
un titolo ve ndibile e pr onta me n te a c c o n te n ta ta da Sve nsson e c ompa gni, f a u to r i d i u n a
pr ova di c la sse e ispir a ta ma va d a s é mo lto
lontana dallo stile del grande T h e l o n i o u s ,
c ol qua le in e ff e tti non a vr e sti in d o v in a to
una f ilia z ione dir e tta . Fa tta sa lv a la p r o p e n sione per l’immediatezza ineso r a b i l e d e l l e
me lodie : e c c o quindi c he le c e le b r i B e m s h a
Swing, Ev ide nc e , ‘ Round M idnig h t e I M e a n
You se mbr a no f r utti c he mostra n o la p o lpa , tolto l’ involuc r o a spr igno c h e c o n f e r iv a
lor o l’ impa ga bile e impa r e ggia b ile in te r p r e tazione di Monk.
A que sto punto i c onti c on la tr a d iz io n e ja z z
se mbr a no sa lda ti, il tr io è de ntr o a l c a n o ne c on tutti e due i pie di, f or s e a d d ir ittu r a tr oppo, qua si f osse r o pr e oc cu p a ti d i n o n
disturbare troppo l’ambiente. M a a n c h e i n
questo sostanziale conformismo s i a g i t a i l
se gno di una spic c a ta a lte r ità , p e r c h é r if iu ta r e i “ monkismi” inte r pr e ta nd o M o n k s ignif ic a impor r e c on de c isione i p r o p r i mo d i,
la dir e z ione da se guir e , ge tta r e n e llo s ta g n o
un sa sso c he non va a f ondo a ff in c h é s e g n a li
a tutti la pr e se nz a di un’ a noma l ia in te n z io na ta a c ompie r si.
Sintomatologia
I l suc c e ssivo Winte r In Ve n ic e ( 1 9 9 7 ,
7.5/10) r ipa ga a ppie no le a tte s e . L a s c r ittur a inc or por a mor bide z z a e te n s io n e c o me
ma i pr ima , la tr a ma r itmic o/a r m o n ic o /me lo dica sa essere fitta e rilassata, a g g i r a n d o s i
c ir c ospe tta tr a ombr osi te r r itor i s h o r te r ia n i
(la title track) o lievitando su u n a r u m b a
mie losa ( I n The Fall Of Things), g u iz z a n d o
tr a br iose f r e e vole z z e post- bop ( D o n ’t Cu d dle That Crazy Cat) e f luida v e r v e f u n k blue s ( Damne d Bac k Blue s) , o s te n ta n d o
melodie cariche di romanticism o r a c c o l t o
e f le mma tic a tr e pida z ione ( Se co n d P a g e ) ,
pe r poi pia z z a r e una suite in qua ttr o “ mo v imenti” che punta lo sguardo ver s o o r i z z o n t i
c hill- out in c ui si a gita no spir ite lli s o u l, tr a
i va por i impa lpa bili de l synth e l’ a c c o r a to
SA 31
fri n i r e d e l c o ntrabbasso ad archetto . Sono,
q u es t i u l t i m i , i prodrom i di una sin toma tol o g i a i n v i a d i conclamazione, appena una
f e b b r e l e g g e r a che confonde le prospettive,
i n n e s c a n d o a ltre dimensioni emotive che
s e m p l i c e m e n t e scordano l’appartenenza di
g e n e r e a u t o r i zzando qualcuno a spendere
p er l o r o l ’ e p i t e to “post-jazz”.
Tu t t o c i ò p o ssiam o dirlo solo a pos te r ior i,
o v v i a m e n t e . Per la stretta cronaca questo
al bu m l i c o n se gna ad una calda e vibr a nt e m a t u r i t à , d i mostra quanto robusta e f or te
s i a l a f i b r a e spressiva E .S .T., impone ndoli
q u ale f e n o m e no discografico e live- a c t tr a i
p i ù s i g n i f i c a t i vi del panorama europeo.
Il pr o c e sso è t utt’altro che lineare, anz i mos t ra u n a n d a m e nto ondivago, probab ilme nte
n o n p i a n i f i c a t o, figlio di suggestioni e d int u i z i o n i e st e m poranee. N on a caso il pia nis t a s’ i m p e g n a in collaborazioni di b e n a ltr a
n at u r a , su t u t t e quella col trom bonista Nils
Lan d g re n . D opo una serie di fortuna te e sib i zio n i l i v e c oi F un k U nit, di cui La ndgr e n
è l e a d e r, E s b j orn subisce il fascin o di un
p ro g e t t o i n d u o che lo vedrà interpre ta r e a ss i em e a l t r o m bonista un repertorio di tr a dit i o n a l sv e d e si corroborato da qualc he or ig i n a l e , u n a c o m binazione assieme ar c a ic a e
fi ab e sc a , d i c e rto inusuale, che frutte r à due
d i s c h i b a c i a t i da discreto successo di ve ndit e (S w e d i sh F olk Modern del ‘97 e Layers
Of L i g h t d e l ‘ 9 9).
L’att i v i t à d e l trio è tutt’altro che in pa us a, a n z i st a p er affrontare uno dei pa ssa gg i f o n d a m e n t a li della propria carrie r a . Col
s ucc e ssi v o From G agarin’s P oin t o f Vie w
(1 9 9 9 , 7 . 8 / 1 0 ) avviene infatti un ir r e ve r si-
bile se ppur pla c ido r ove sc ia me n to c o p e r n ic a no de lla situa z ione : l’ a noma lia a ff io r a in
superficie, soggiogando le impr o v v i s e o a s i
di nor ma lità . Le str uttur e - le tip ic h e f o r me
del jazz - si disarticolano, cedo n o i l p a s s o
a ll’ osse ssione me lodic o- r itmica , d o v e in tervengono con decisione esped i e n t i s o n i c i
a str usi ge tta ndo sc ompiglio ne lle c o o r d in a te : il f unk tr iba le /industr ia le di D o d g e T h e
Dodo è lo spa r tia c que , una c omp e n e tr a z io n e
d’ ista nz e a c ustic he , e le ttr ic he e d e le ttr o n ic he , c or de distor te e r iff se tosi s u b a ila mme
percussivo, cinque minuti senz a q u a r t i e r e
che sbalzano il jazz dal piedis t a l l o f i n s u l
ta pis r oula nt de lle inquie tudin i c o n te mp o ranee.
Lo ste sso va le pe r l’ oppia c e a qu ie te d i S u b way e de lla title tr a c k, tr a e va nes c e n z e b ie c he c he le f a nno somiglia r e a p ig r e a n g o sc e M assive At t ac k. E’ a ltr e sì l’ a lb u m in
c ui la c a lligr a f ia de i tr e c onse g u e u n a p iù
r a r e f a tta e impla c a bile inte nsità , a z z e c c a n do ge mme di pe nsosa ma linc onia q u a li Th e
Chape l e Southwe st Lone r, me ntr e Co r n e tte
e De finition Of A Dog manteng o n o v i v o i l
c or done ombe lic a le c on l’ ha r d b o p in d e rapage free, testimoniando un i n t e r p l a y i n
e spa nsione , c or r obor a to da a z z a r d i e in tu iz ioni c he e splor a no c ombina zio n i timb r ic he , va r ia z ioni a r monic he e intre c c i r itmic i
a tutto tondo.
Nel complesso insomma l’outin g p u ò d i r s i
già compiuto: difficile riferirsi a g l i E . S . T.
c ome a d una c a nonic a ja z z ba nd, imp o s s ib ile
non gua r da r li c on sospe tto, c ur io s ità o e c c ita z ione . I sintomi di qua lc osa c h e s ta p e r a c c a de r e - impr e ve dibile ne gli svi lu p p i - s o n o
evidenti. Non si faranno attendere molto:
G o o d M o r ning Sus ie So ho ( 2 0 0 0 , 7 . 8 / 1 0 )
c o n s o lid a il tu r n in g p o in t p e r me tte n d o s i d i
a lz a r e u lte r io r me n te l’ a s tic e lla . Ba s te r e b b e
q u e lla s o r ta d i b r e a k b e a t u n p lu g g e d s u b lima to in D o Th e J a n g le a ma r c a r e l’ u lte r io r e
progresso compiuto dalla band, sempre più
sicura e autorevole sul sentiero sottile che
u n is c e c e r te p r o p a g g in i d e lla c o n te mp o r a neità e le ormai vetuste avanguardie jazz.
Ma quel che più conta è il punto da cui la
lo r o v is io n e s i o r ig in a : l’ e s p r e s s io n e d i “ u n
trio jazz che si considera come un gruppo
p o p c h e s u o n a il ja z z ” , d a lo r o s te s s i c o n ia ta , è o r a ma i in o p p u g n a b ile , te n e n d o p r e sente però che questo lato “popular” della
questione si realizza nelle forme astratte e
o s s e s s iv e d e ll’ e le ttr o n ic a w a r p ia n a , c o me il
lo o p c h e s tr u ttu r a Th e Wr a ith , c o l s u o in c e d e r e ma r z ia le tr a f u n k - ja z z e tr ip - h o p , c o i
liq u a mi p e r c u s s iv i e la tr e p id a c o c c iu ta g g in e d e l p ia n o . I n e v ita b ilme n te p o i a n c h e i
q u a d r e tti p iù a ff a b ili s o n o c o in v o lti in q u e s to s c e n a r io p o s t- mo d e r n o , c o me u n a te n e r e z z a a llib ita ( S e re n ity , R e m i n i s c e n c e O f
A S o u l) , u n a d is in v o ltu r a a c c o r ta e s o ttilme n te p e r tu r b a ta ( S o m e wh e re E ls e B e fo re ,
S p a m - B o o - Lim b o , la title tr a c k ) , q u a s i c h e
le ipotesi più defilate degli Hancock, degli
Sh o r te r e d e l ta r d o D a v is s ’ in c o n tr a s s e r o a l
f a tid ic o c r o c ic c h io c o l d e mo n e d e lla c o n te mp o r a n e ità .
E ’ c h ia r o tu tta v ia c h e n o n s i tr a tta d i f u s io n ,
c h e o p e r a v a la tr a s f ig u r a z io n e in s e n s o p s ichedelico, cavalcando la febbre elettrica
c h e a p r iv a me n ti e p r o s p e ttiv e , e s p lo r a z io n e
d i u n mu ltiv e r s o timb r ic o e a r mo n ic o n u o v o , in n e r v a to d i u mo r i p r imitiv is ti e a f r o f u tu r is mo . I l f u n k - ja z z - r o c k c o me a v a n g u a rd ia n e r a r a p ì in e v ita b ilme n te l’ imma g in a r io
b ia n c o , f o r s e il s u o p r in c ip a le s e p p u r in c o n f e s s a to o b ie ttiv o . Pe r Sv e n s s o n e c o mp a g n i s i tr a tta in v e c e d i c a la r s i n e lla r e a ltà, prendere atto, intercettare le particelle
c h e d e f in is c o n o l’ imma g in e d e l p r e s e n te . E
il p r e s e n te li p r e mia , n e llo s p e c if ic o la r iv is ta in g le s e J a z z w is e , c h e c o n f e r is c e lo r o
il tito lo d i Tr io o f th e Ye a r. N e llo s te s s o
p e r io d o il c o lo s s o So n y /Co lu mb ia in iz ia a d
occuparsi della distribuzione in USA. Per
l’ E s b jo r n Sv e n s s o n Tr io in iz ia u n d o lc e p e riodo di gratificazione.
Conclamazione
Fr iz io n e , a ttr ito , r e s is t e n z a , e l a s t i c i t à , c o l lasso, contrasto. Il jazz acustico si nutre di
c ir c o s ta n z e f is ic h e , c o m p o n e n t e a n c o ra fo rt e n e l c r o g i o l o p o e t i c o E . S . T. . D ’ a l t r o c a n t o ,
la b a n d è c o n s a p e v o le ch e l e n u o v e p ro s p e t tiv e d i me r c a to r e c la ma n o u n a p p ro c c i o p i ù
accomodante. Forse per questo il decorso
d e lla “ ma la ttia ” s e g n a i l p a s s o c o n S t r a n g e P la c e Fo r Sno w ( 2 0 0 2 , 7 . 2 / 1 0 ) , a l b u m
in c u i la b a n d s e mb r a s m o rz a re g l i a z z a rd i s o n o r i p r iv ile g ia n d o i l s u o n a re a c u s t i c o
sulle manipolazioni soniche. A ben vedere
però è innanzitutto una questione di mood,
d i a p p r o c c i o p i ù a c c o r to , m e d i t a t i v o . Ve d i i l
to r p o r e p e n s o s o d i Ye a r s O f Ye a r n i n g , o p p u r e q u e lla S e re n a d e F o r Re n e g a d e c h e c i n c i s c h ia in q u ie tu d in e d i p i a n o p ri m a e t a s t i e ra
p o i, p e r a n d a r e in f in e a s fa l d a rs i t ra s m o rt i
c la n g o r i s in te tic i.
A ltr o v e in v e c e , q u a n d o i l t ra s p o rt o s i g o n fia di burrasca in crescendo, tutto torna in
discussione e non sai bene dove segnare il
c o n f in e tr a ja z z , b r e a k b e a t e n o i s e -p s y c h (l a
to r r e n z ia le B e h in d Th e Ya s h m a k , c a p a c e d i
d is to r s io n i in a u d ite ) . P e r n o n t a c e re d e l l a
g h o s t tr a c k , c h e in u n ce rt o s e n s o b ru c i a t u t te le s c o r ie in c o mb u s te a fu ri a d i c l a n g o ri e
tormenti. Prevale tuttavia come una voglia
d i e s s e n z ia lità , d ’ imp u l s o b a s a l e , c o n d i s i n v o ltu r a ( la title tr a c k ) , c o n t ra fe l a t o d i v e rtime n to ( W h e n G o d Cre a t e d T h e C o f f e e b re a k ) , c o n i n s i n d a c a b i l e p u r e z z a c h e a ff i o r a
r iv e n d ic a n d o la p r o p r ia n a t u ra d i c o d i c e g e n e tic o s e n z a r e q u ie ( B o u n d Fo r T h e Be a u t y
O f Th e S o u th , Th e M e s s a g e ) . U n d i s c o c h e
c o n s o lid a e r ib a d is c e la t ra i e t t o ri a , a n c h e e
s o p r a ttu tto q u a n d o a b b o z z a n d o l ’i n v e rs i o n e
d i r o tta n e e v id e n z ia l’ i m p o s s i b i l i t à .
A q u e s to p u n to tu tto s e m b ra c o n v e rg e re v e rs o l’ e s p lo s io n e d e f in iti v a , c h e d i fa t t i a v v i e n e in Se v e n D a y s o f Fa l l i n g ( 2 0 0 3 , 8 . 0 / 1 0 ) .
A d ie c i a n n i d a ll’ e s o r d i o , l a b a n d h a ro v e sciato lo specchio scoprendovi un riflesso
a l te mp o s te s s o f e d e le e a v u l s o . Il l o ro m u o versi a pendolo tra pop-rock alternativo e
ja z z h a p r o v o c a to u n o s l i t t a m e n t o d e l b a ri c e n tr o p r ima e mo tiv o c h e s t i l i s t i c o , l e c u i
r a d ic i r e s ta n o b e n p ia n t a t e n e l l a t ra d i z i o n e
ja z z is tic a - r e s ta p u r s em p re l ’i m p o s t a z i o n e
b a s e d i p ia n o , b a s s o e b a t t e ri a - p u r d a n d o
vita ad arbusti mutanti come ad esempio la
SA 33
s balo r d i t i v a Mingle In T he Mincing- M ac hin e, p a sso r o b o tico tra ghigni industria l nois e e sl a p p i n g s erafico col piano che sgr a pp o l a m o n k i a n o (!), o come quella E le v ation
Of L o v e b a t t u t a dal crescendo di una distors i on e t r a sc i n ante, mentre D id The y Ev e r
Tel l Co u st e a u ? potrebbe essere la s orellina
d i I M i g h t B e Wrong dei R adioh ead a dotta t a d a l l a c o p p i a di fatto P at Meth eny/Keith
J arr e t t .
A n c h e n e l l a p iù pacata title-track tutto si
s v o l g e c o m e i n bilico su una qualche linea
d’o m b r a , l a t e n sione che sdrucciola tr a impal p a b i l i t r a p a ssi armonici e melod ia c a ligi n o sa , b r u m e che si diradano nell’ a ff a bil e m e st i z i a d i B elieve, B eleft, B elow, così
m or b i d a m e n t e catchy da m eritarsi una r ipro p o si z i o n e c antata in guisa di ghost tr a c k
(co l t i t o l o d i Love Is R eal, per la voce di
Jo s h H a d e n , a lso know n as Spain nonc hé
fi gl i o d e l g r a n d e C harlie). L e manipo la z ioni
s o n o r e so n o orm ai organiche all’es e c uz ione, so n o l a v i b razione di contorno, l’ ombr a
del su o n o , so r ta di em blema della condiz ione a n a l o g i c a n e ll’era elettrodigitale ( ve di la
vet r o sa p a l p i t a zione di O .D .R .I.P.). Poiché
è i m p o s s i b i l e una rappresentazione isolata
dal l’ o g g e t t o stesso della rappresenta z ione ,
i l “c o n t a g i o ” è inevitabile. L a m ala ttia divent a st r u m e nto, tecnica, espressione , mic r o f o n i e m archingegni elettronici sono
v a r i a b i l i f o n d amentali di un proce sso che
ri po si z i o n a l ’ e spressione jazz al livello de ll a c o n t e m p o r a n eità.
Vi a t i c u m ( 2 0 0 5. 7.6/10) è un passaggio ovvi o . Ti t o l o n um ero nove di una disc ogr a fi a c h e o r m a i sa la propria strada, a nc he se
do v e e c o m e f inirà è ancora un’ipotesi. Esot i s m i sc h i v i ( T he Well-Wisher) e co r r usc hi
(L et t e r F ro m The L eviathan), trepidazioni
s far f a l l a n t i ( A Picture Of Doris Travelling
Wi t h B o ri s) , muggiti Van D er G raaf Ge ne ra to r t r a i n q u ietudini R adiohead ( l’ inc a lzant e T h e U n s table Table & T he Infamous
F a b l e ) , c i n c i s chi pensosi (la title track) e
s o ff i c i t u m u l t i (E ighty-eight D ays I n M y
Vei n s, o p p u r e q uella In T he Tail O f He r Ey e
c o i m o s t r i - i l leviatano, appunto - in coda):
al t re t t a n t i m a s saggi per anime str a pa z z a t e d a l l ’ o v e r f l ow, il fattore umano c he c ova
s a l v a n d o t i d a l sentirti perso, senza con ciò
i l l u d e r t i d i sc a mpare alla realtà. Vanno or-
ma i sul ve lluto i tr e sve de si, la s c ia n o g ir a r e
il motor e c he ta nto il c a r bur a nte è id r o g e n o
e l’interplay un flusso impond e r a b i l m e n t e
denso, inguaribilmente lieve. Ti r e g a l a n o
ne l f ina le una W hat Though Th e Wa y M a y
Be Long dove la ma linc onia è un a s in d r o me
e r r a tic a , lo ste sso via ggia r e , non - s ta r e , c o n da nna c he c i le ga c ome un br a n c o d i s p ir iti a c c ide nta lme nte f or niti di c a rn e e a n ima ,
a mor f i d’ a ngosc ia c ome la ghos t tr a c k s e mbr a sugge r ir e .
La venolina dell’azzardo torna a p u l s a r e
f or te c on Tue sday Wonde rland ( s e t t e m b r e
2006, 7.2/10), per il quale Esb j ö r n a v e v a
me sso in c a ntie r e un pr oge tto co me min imo
a mbiz ioso: 48 pr e ludi e f ughe c h e c o p r is sero l’intera scala cromatica s u l m o d e l l o
de l Cla vic e mba lo Be n Te mpe r ato d i Ba c h.
Un’opera(zione) titanica però r i v e l a t a s i
impraticabile alla prova dei fa t t i , o v v e r o
inadatta alla poetica del Trio, b i s o g n o s o d i
r e spir a r e e ntr o sc e na r i me no “ s c r itti” , p iù
mor bida me nte inde f initi, libe r i. D i q u e l c o str utto me ga loma ne è sta ta f a tta q u in d i a n tologia, ed ecco ciò che sta die t r o a q u e s t o
disc o, undic i tr a c c e c he c onf e r ma n o e a p pr of ondisc ono la disinvolta lia i s o n tr a ja z z
or todosso e ista nz e a va nt- pop- ro c k .
La sole nnità br umosa de ll’ iniz ia le F a d i n g
M aid Pre ludium, non lontana d a i t r e m o r i
a poc a littic i de i GY! BE, mette s u b i t o t u t t o
in c hia r o, pe r poi r iba dir e c on i s ib ili e le ttrosintetici, i gracidii in loop, l e ( p s e u d o )
chitarre, gli ululati grigiastri, i s i n g u l t i ,
le sincopi, le ipotesi irrequiete q u a s i w a v e
( si se nta Goldwrap) , l’ a sc iutte z z a tr e p id a e
spigolosa di Eighthundre d Stre e ts B y F e e t
( f r utto c olto da llo ste sso a lbe r o c h e n u tr e le
a ngosc e d’ un Thom Yor ke ) , il tu tto mis c h ia to c on pa lpita nte na tur a le z z a a lle a g ili tr ia n gola z ioni ve na te r umba e f unk, a lle me d ita z ioni sui c oc c i de l ja z z a nda to ( la p a lp ita n te
Bre we ry Of Be ggars) , dove una “g e n tile z z a ”
pia nistic a Pe t r uc c iani ( ta ngib ile in D o lo re s I n A Shoe stand) abbraccia l ’ e s t r o a e r e o
e nodoso de l Ja r r e tt post- da visia n o ( s o p r a ttutto in The Goldhe arte d M ine r) .
Questo allungare lo sguardo a l l e m o d e r n e
pr ogr e ssioni ( post) r oc k - ve di la title tr a c k
- se da una pa r te non f inisc e di sc a n d a liz z a r e
i ja z z of ili or todossi da ll’ a ltr o n o n a tte c c h isce quanto meriterebbe nel popo l o d e l r o c k ,
p e r i l q u a l e E . S . T. è p u r s e m p r e – a t o r t o
ma giustamente - un trio jazz. A Esbjorn e
s o c i v a c o mu n q u e b e n e c o s ì: c o c c o la ti d a lle
mig lio r i r iv is te ja z z ( D o w n Be a t d e d ic a lo r o
una copertina, la prima per una band non
s ta tu n ite n s e ! ) , b a c ia ti d a v e n d ite b e n s o p r a
la media in ambito jazzistico, proseguono
convinti della loro cosa, covando la loro
s p le n d id a ma la ttia , c h e “ c e le b r a n o ” c o n u n o
s tu p e n d o d o p p io liv e a n to lo g ic o , L i v e i n
Ha mb ur g ( 2 0 0 7 , 7 . 8 /1 0 ) , n e l q u a le i c o n f in i tr a s p e r ime n ta z io n e e p e r f o r ma n c e s e mb r a n o c o n s u ma r s i in u n in c e n d io e s p r e s s iv o
con pochi precedenti.
A questo punto l’unica pecca è proprio la
sensazione di trattenersi sul trampolino,
n o n p e r c o r r e r e f in o in f o n d o l’ u ltima tr a ie tto r ia . U n s a lto c h e L e uc o c y te ( s e tte mb r e
2 0 0 8 , 7 . 0 /1 0 ) s ta v a p e r c o mp ie r e , o c o mu n q u e p r e f ig u r a v a a b b o z z a n d o la s p in ta f in a le
(vedi recensione). Il disco però esiste solo
grazie a tre giorni di sessioni preparatorie.
La morte improvvisa di Esbjorn Svensson,
a v v e n u ta d u r a n te u n ’ imme r s io n e n o n lo n ta n o d a Sto c c o lma il 1 4 g iu g n o d e l 2 0 0 8 , n o n
h a d a to te mp o a l d is c o , a l tu ff o , a l te n ta tiv o
d i c o mp ie r s i. Tu tto il r e s to è c o n g e ttu r a e
rimpianto.
Post-mortem
Ci s o n o mo lte c o s e c h e n o n h o c a p i t o , a l tr e tta n te s te n to a d ig e ri rl e . In n a n z i t u t t o ,
n o n s o n o s ic u r o c h e l’ o b i e t t i v o d i Es b j o rn ,
Magnus e Dan fosse quello che mi piace intravedere, ovvero il muoversi in direzione
di una sintesi tra jazz a tutto tondo e rock
e v o lu to . Pr o b a b ile c h e s i t ra t t i d i u n ’i n t e rp r e ta z io n e d is to r ta d e g l i e v e n t i , d i c u i m i
a s s u m o o g n i r e s p o n s ab i l i t à . D e l r e s t o , i n
mo lte in te r v is te E s b jo rn s t e s s o h a d i c h i a ra to di voler fare soltanto la propria musica,
d is c o n o s c e n d o in c iò s t e c c a t i d i o g n i t i p o .
Q u in d i p e r lu i f o r s e il p ro b l e m a n o n s i p o n e v a , e r a r is o lto g ià a m o n t e . C o m e c h e s i a ,
e in r a g io n e d i c iò , r e s t a i l ra m m a ri c o p e r
la disattenzione del pianeta rock - artisti,
ma n a g e me n t, c ir c u iti li v e , ri v i s t e , w e b z i n e ,
f o r u m - p e r q u e s ta b a n d c h e l a n c i a v a s e g n a li inequivocabili, attendeva lo schiudersi di
u n p e r tu g io p e r in c r o c i a re i n t u i z i o n i , e s p e rienze, prospettive tra due mondi (il jazz e
il p o p - r o c k c o n te mp o r an e i ) c o s ì l o n t a n i c o s ì
vicini.
L a g r a t i t u d i n e p e r c i ò c h e E . S . T. c i h a n n o
la s c ia to in e r e d ità s u pe ra d i p o c o i l d i s a p punto per ciò che non è stato e non sarà.
DISCOGRAFIA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
When Everyone Has Gone (Dragon, 1993)
E.S.T. Live ‘95 (ACT Music + Vision, 1995, released in Sweden as Mr. & Mrs.
Handkerchief)
EST plays Monk (Superstudio GUL/ACT, 1996)
Winter in Venice (Superstudio GUL/ACT, 1997)
From Gagarin’s Point of View (Superstudio GUL/ACT, 1999)
Good Morning Susie Soho (Superstudio GUL/ACT, 2000)
Strange Place for Snow (Superstudio GUL/ACT, 2002)
Seven Days of Falling (Superstudio GUL/ACT, 2003)
Viaticum (Superstudio GUL/ACT, 2005)
Tuesday Wonderland (Superstudio GUL/ACT, 2006)
Live in Hamburg (Superstudio GUL/ACT, 2007)
Leucocyte (Superstudio GUL/ACT, 2008)
SA 35
Qbico
Jooklo/Troglosound
«La mia musica è naturale, ma al di fuori di questo pianeta. Io non
considero questo pianeta come un pianeta di vita... Questa non è
vita, è morte mascherata da vita... ». Parole di Sun Ra, nato su Saturno e sceso dal cielo per mostrare a noi comuni mortali una nuova
forma di vita musicale, un nuovo modo di suonare jazz, un’inedita
possibilità di esprimersi buttando nelle fiamme del Dio Sole tutti
i canoni prestabiliti. Il free jazz inteso quindi, anche come ultimo
baluardo rimasto per le minoranze battagliere della civiltà umana.
Il popolo degli eletti che aspetta soltanto una musica come questa
per poter risvegliare la kundalini che dormiente attende il segnale
giusto. In Italia è una grammatica che conosciamo bene, ma che
al di fuori dei canoni più propriamente jazz, difficilmente trova
spazio per aprirsi all’esterno e contaminarsi con forme ed espressioni che gli sono estranee. Due casi esemplari dell’avant italiano
però, contraddicono questo dettame e mostrano segni di come sia
possibile mischiare le carte, come sia piacevole sporcarsi le mani
senza presunzioni e unire alto e basso, jazz e rock, word music e
psichedelia, visione e concretezza. Due modi simili eppure diversi:
Valerio Cosi e Jooklo (Duo, Neokarma Trio, Sextet, Octet, Ensemble, Fire Quartet, Golden Age, …). A margine un excursus su due
etichette che traducono negli elaboratissimi artwork la sostanza
di una musica che non può essere spiegata a parole, ma solo con
segni, idee e visioni.
Cosi dell’altro mondo
Valerio Cosi
Space Is A Place...
in Italì
Testo: Stefano Pifferi, Vincenzo Santarcangelo, Antonello Comunale
«Music is the Healing Force of The Universe», dichiarava con enfasi Albert Ayler nel 1969, e le sue composizioni erano intrise di
una spiritualità irrequieta, genuina e a tratti finanche ingenua. Il
suo sax innalzava preghiere. Anche il suono del sassofono di Valerio Cosi si espande come fosse un tremolo inquieto dai risvolti
mistici. Il paragone non scandalizzi i benpensanti. Valerio Cosi,
giovanissimo artista di origini pugliesi, ha davvero metabolizzato
la lezione del free-jazz. Lo ha fatto attraverso lo studio e l’amore – entrambi quasi ossessivi – di uno strumento, il sassofono,
che inizia a maneggiare ancora bambino, che lo strega grazie al
suo suono caldo eppure enigmatico (è pur sempre tramite il free
che alle orecchie del giovane Cosi arrivano quelle frequenze: «mi
sono sentito spinto a suonarlo grazie ai suoni del free-jazz che
ascoltavo regolarmente in casa...senza mio fratello Dario, che mi
faceva ascoltare quei dischi, non avrei mai iniziato a far pratica
sullo strumento», ci racconta), che letteralmente lo strappa ad una
precedente infatuazione infantile per la batteria.
Valerio Cosi è giovanissimo – «Ho 23 anni e sono nato il 7 febbraio» -, ma il suo ritratto di artista da giovane può già contare su un
numero impressionante di uscite discografiche (su etichette come
Foxglove, Ruralfaune, Fire Museum, A Silent Place, Type), collaborazioni, riconoscimenti (che paiono arrivare, ancora una volta,
esclusivamente al di là dei confini patrii), progetti passati presenti
e futuri. Suonare il sax, per Cosi, è una scelta più per vocazione divina che per necessità fisiologica. «Non ho una spiritualità
religiosa (non mi sento parte di alcuna dottrina religiosa) – ci
SA 37
confessa – ma riesco ad interiorizzare completamente la bellezza della parola “spiritualità”
solo attraverso il linguaggio musicale». La sua
attività nel ramo della musica indipendente ha
un inizio vero e proprio verso la metà del 2005,
come lui stesso ci racconta: «Tramite il mio
amico Keenan Lawler, ho avuto l’immenso piacere di mettermi in contatto (per via telematica) con un certo Brad Rose. Conoscevo già
alcune releases edite dalla sua Digitalis/Foxglove per cui fui subito intenzionato a chiedergli pareri musicali o interessi immediati circa
Immortal Attitudes. La sua reazione fu (inaspettatamente per me) molto positiva: questo
primo lavoro uscì un anno dopo in tiratura limitata su Foxglove». E’ un disco accolto da un
immediato riscontro di critica, e che svela sin
da subito i grandi amori di Valerio. Titoli come
Interstellar Trane, Black Kind Of Freedom,
ed Astral Shipwerk sembrano dirvi qualcosa?
L’afflato mistico del Coltrane era Impulse!, le
odissee nello spazio di Sun Ra, il kraut rock,
certa psichedelia oscura, il folk ed il free: tutto
questo confluisce in maniera del tutto natura-
le in un’atmosfera sbilenca e vagamente fuori
fuoco. Lo-fi, come si diceva una volta, ma di
grande impatto. La personalità di Cosi si intuisce sin da subito debordante. Il linguaggio
dell’improvvisazione coniugato con «una dimensione collagista ben cesellata» che riesca a
contornare un formato canzone certamente ben
poco convenzionale. La creatività che filtra da
quelle composizioni sovverte canoni, supera limiti, sconfina in territori ostili con sprezzo del
pericolo. Free jazz, free rock, free music. Pare
esserci ancora spazio per disegnare traiettorie
inedite in questi settori. Cosi che si pone sul
crinale di più libertà espressive. Cosi che riesce a liberarsi dagli standard del passato: «Le
uniche cose che aiutino a fare i conti con il
passato oggi e che riescano a creare notevoli
traiettorie in un paesaggio musicale fin troppo
fitto di suoni e musicisti siano l’ironia compositiva, una personalità artistica che sappia
rielaborare sapientemente la mole di suoni che
ci circonda nel modo più creativo e “nuovo”
possibile, lo sforzo mentale e la volontà decisa
di svincolarsi dai luoghi comuni». E pensare
valerio cosi
che anche per Valerio tutto è iniziato come per
gioco: «Prima di Immortal Attitudes ho sempre lavorato su materiale homemade completamente diverso da quello che faccio oggi, una
roba elettronica molto minimale senza né capo
né coda (spesso architettata in collaborazione
con Luca Zecca, mio vicino di casa) di cui però
non esiste più traccia nei miei cassetti». Sempre al 2005 risale un altro incontro fondamentale per la formazione del giovane Cosi, quello con l’artista italo-americana Vanessa Niwi
Rossetto (anche conosciuta come The Mighty
Acts Of God). I due daranno vita a Pulga, strana creatura a due teste che in Pulga Loves You
(Fire Museum, 2007) si dimena tra raga, freefolk, jazz anti-accademico e psichedelia mantrica. Collaborare per Cosi è «un modo eccitante di esplorare nuove sonorità e soprattutto
di condividere una passione davvero insana
per alcuni, quella per la buona musica», ma è
soprattutto una opzione estetica. Una scelta di
vita.
E di collaborazioni il giovane artista ne ha da
vendere. Non solo con etichette che, nel loro
piccolo, stanno segnando gli ascolti di molti
– oltre alle già citate Digitalis, A Silent Place, Ruralfaune, anche la nostrana Palustre, che
meriterebbe un discorso a parte per l’artigianato di altissima qualità – ma anche e soprattutto
con musicisti italiani e stranieri tra i più diversi. Qualche nome? Enzo Franchini, la già citata Vanessa Rossetto, i free-jazz rockers portoghesi Loosers – ennesimo trait d’union con
gli altri protagonisti di questo articolo Qbico e
Troglosound –, Gianluca Becuzzi, Uton, l’immancabile Fabio Orsi.
Un curriculum che dimostra spessore e capacità interpretative della musica di Valerio oltre
che disegnarne in continua evoluzione traiettorie e percorsi.
Proprio questi ultimi nomi citati sembrano essere le ennesime dimostrazioni della mobilità
della costellazione Cosi. Se quella con Gianluca Becuzzi e Chiara Migliorini a nome Noise
Trade Company appare come un caso a parte nell’universo free del giovane sassofonista
– più spostato verso sonorità di derivazione
electro-EBM impreziosite dagli inserti acustici di Cosi e Orsi – è il sodalizio col sodale
Fabio Orsi a stupire come al solito. Per valore del progetto e attuazione dello stesso, come
dettagliatamente ci spiega lo stesso autore:
«Con Fabio Orsi è in corso il completamento
di un’ambiziosa trilogia che cerca di descrivere in un modo fortemente allusivo e lisergico tutta la dimensione di vita che ci è sempre
appartenuta, quella della Puglia. “We Could
For Hours”, primo capitolo di questa trilogia,
è dal mio punto di vista ben distante dal suonare oleografico tanto meno spicciolo nei suoi
riferimenti più diretti al tema portante precedentemente citato…per questo lo reputo un inizio davvero entusiasmante. Il secondo lavoro
è persino più schizofrenico del primo capitolo
già uscito su A Silent Place ed è in programma
per Gennaio 2009 sulla meravigliosa etichetta australiana Preservation». La terza parte di
questa “trilogia psicogeografica” (definizione
nostra e passibile di smentite) è attualmente
in lavorazione e mostra, se ce ne fosse ancora
bisogno, lo spessore anche “teorico” dietro le
musiche di Cosi. La ricerca così come gli input
sono sempre dietro l’angolo. Ogni suono, ogni
situazione, ogni ambiente può e deve divenire fonte di ispirazione per musiche spirituali,
intese come interiorizzazione della bellezza.
La traccia introduttiva del suo ultimo lavoro
solista, Heavy Electronic Pacific Rock, uscito
da poco per Digitalis anche in versione deluxe con bonus disc, ne è perfetto esempio. I 20
minuti di freedelia cos(m)ica dal titolo Study
For Saxophone And Electronics sono dedicati a Roberto Donnini, misconosciuto musicista
italiano: «Grazie ad un mio caro amico e collezionista di dischi, ho scoperto qualche anno fa
“Tunedless”, l’unico lavoro di Roberto Donnini di cui mi è dato sapere l’esistenza. E’ un
lavoro che mi ha fatto innamorare quasi subito dell’investigazione musicale di quest’artista italiano; a quasi 30 anni di distanza suona come un pugno nello stomaco in materia di
onirismo, misticismo e composizione musicale.
La figura di Roberto mi ha intrigato ed emozionato così tanto che ho deciso di dedicargli
il lungo brano introduttivo del mio nuovo CD
su Digitalis. Attualmente penso che Roberto,
a distanza di tanti anni, abbia deciso di occuparsi di pittura, design e architettura... mi domando se sia ancora intenzionato a pubblicare
dischi».
Valerio Cosi, un ipotetico Alan Lomax italiano? Senza esagerazioni né provocazioni possiamo affermare che Cosi rappresenta un modo
di fare musica che ci piace ed esalta. Un muoSA 39
versi cioè dentro la musica con passione e senza steccati, con un sentire comune a molti musicisti che prima che colleghi sono amici, un
fare musica che è anche curativo e terapeutico,
per chi ascolta ma soprattutto per se stesso, che
magari lo porta a cercare in sé le sue proprie risposte: «Mi sento fondamentalmente reclusivo,
motivo per cui sono un po’ “allergico ai live”,
ma fa parte di un mio particolare stato d’animo che comunque sto cercando di modificare
(alla grande) per il futuro».
Potremmo parlare ancora molto di (e con) Valerio Cosi, della sua neonata etichetta Dreamsheep – in catalogo Klangmutationen, Uton,
Hexlove e moltissimi altri –, delle infinite produzioni future (rimandiamo al suo dettagliatissimo sito), ecc. Ma preferiamo che a parlare sia
la spiritualità di Valerio, l’unica che amiamo
anche noi. Quella della musica.
jooklo duo
SP + VS
The Jooklo Extraordinary Mythology
«Deeply down, if you have the courage to explore the most hidden lands of Space, you arrive at some point where you just know that the
Souls are so ancient that you’re just prepared
to everything the Uncreated is going to bring
you. Sometimes you expect something, and
something else arrives. That’s the way in which
the One around and over here is bringing harmony to the Cosmo order, continuously giving
you lessons through an incredibly high sense of
humor. What we all need is Peace, and there’s
no Peace until there are borders inside the
ways of Soul and Mind. Reaching redemption
and salvation, we pilgrimate this stellar ways
of Light, always happy to meet both angels and
demons, messengers of two parallel worlds
playing a perpetual game of balances. “Music
is the key”, and when the gates open showing
the reign of what is over the game of contrasts,
you can be scared or joyful. But at the same
time you’ll be experimenting the rules of freedom of the unpredictable Light. We just try to
do our best as walking messengers of what is
on the other side of the Gates, as many others
has done during the immeasurable story of the
Circle of Souls. Music is the word of us, creatures of the air». La musica della multiforme
creatura Jooklo libera i serpenti dell’energia,
ferma il pulviscolo atmosferico in un framestop impercettibile, tende i nervi e li fa esplo-
dere tutti all’unisono, apre le porte di una percezione che non può che essere altra, alterata,
altrove… Il testo in corsivo di sopra è un po’ il
manifesto spirituale e al tempo stesso la mission artistica di David Vanzan e Virginia Genta
i motori del fitto e articolato sottomondo Jooklo. Si conoscono nel 2004, iniziando con alcuni piccoli concerti in giro per la penisola. David è l’uomo delle percussioni, Virginia la
donna che si esprime con il febbrile sax. Come
Jooklo Duo la coppia si esprime in una incandescente prova di free jazz anarchico senza
freni inibitori, con l’improvvisazione e
l’espressione individuale come uniche stelle
polari: «Concepiamo l’improvvisazione nella
musica allo stesso modo in cui la
consideriamo all’interno della
nostra vita: essere sempre pronti a rispondere e scambiare
energie, per costruire forme,
ritmi e visioni, nell’ascolto e
nel rispetto degli altri che
partecipano». Pura e irrefrenabile vitalità. Da qualche
parte tra Ornette Coleman, Sun
Ra e Albert Ayler. Da qualche
parte lì in mezzo e al tempo
stesso altrove: «Traiamo ispirazione dalle esperienze di ogni
giorno, la fonte è sempre più interiore
piuttosto
che
proveniente
dall’esterno. Ascoltiamo volentieri (solo
qualche nome perché la lista sarebbe lunghissima): Larry Young, Sun Ra, Ras Michael & the Sons of Negus, Parson Sound, Jimi
Hendrix, Sandy Bull, Bruce Palmer, Ed Yazijian, Aktuala, The Pyramids, Juju, Philip
Coran, Alice & John Coltrane, Elvin Jones, Yusef Lateef, Pharoah Sanders, Max
Roach, Don Cherry, e molta musica etnica in generale». La prima prova tangibile, nonché primo documento discografico per i posteri si intitola
Free Serpents e viene pubblicato
per mezzo della Troglosound, la label di proprietà del duo, da subito
devota al sacro verbo del vinile. Il
disco racchiude a malapena l’energia
sprigionata live. Il titolo ha in sé il
principio primo della musica del duo. È
così che si rivela fondamentale per il duo
l’incontro prima e la comunione artistica poi
con Maurizio Abate, uno che ha già visto tutto e cerca di testimoniarlo agli altri attraverso la sua musica psichedelica venata
di umori d’oriente. Il Jooklo Duo
passa a Trio. Si evolve come tutte
le cose di questo mondo, quando si avverte la necessità di
fare uno scarto ulteriore, una
necessità che per loro si fa sentire in modo evidente a giudicare dai continui cambi di denominazione: «Una giornata, come
un periodo della vita, è fatto di
molti momenti diversi e il cambiamento è indispensabile a chi
è costantemente alla ricerca – sostengono chiaramente David e
Virginia - non sapendo mai cosa
potrebbe capitare, crediamo sia
importante essere sempre pronti
ai cambiamenti. Comunque stiamo sempre portando avanti
costantemente sia i progetti
più free e acustici come le
esperienze più elettriche, e non
è raro che le differenti (poi non
più di tanto in realtà) espressioni si intreccino armonicamente.
Per quanto riguarda la moltitudine di nomi, chi è alla ricerca cambia sempre aspetto all’apparenza. Con
Maurizio Abate ci si conosce ancora prima di formare il Jooklo Duo. A prima vista
abbiamo stipulato un contratto di 47 anni, 5
giorni e 12 ore, dopodiché ognuno per la
propria strada». Si forma quindi ufficialmente
nel 2006 il Neokarma Jooklo Trio, formazione allargata del Jooklo Duo con Maurizio
Abate. La musica tutta tensioni e rilasci
del Duo cambia veste propendendo molto di più verso una psichedelia etnica
dall’umore orientale, asiatico, indiano. Si pende parecchio verso le atmosfere calde e misticheggianti del
Jodorowsky de La Montagna Sacra
sonorizzate da Don Cherry. Virginia
non si concentra più sulle mille sfumature che il suono del suo sax può ottenere, ma allarga la sua “visione” con
una strumentazione più varia: bombarda,
flauti, voce, effetti. Dal canto suo David
può ritagliarsi un profilo più articolato dedicandosi anche a gong, tablas e bonghi in generale. In questa formazione il duo Vanzan/Genta in pratica si limita o per
meglio dire, si reiventa come ipotetica backing band del demiurgo
Abate, che armato di steel guitar, tanpura, strumenti a corda,
guida questa mini orchestra del
“terzo occhio” verso le strade
solari e zuccherate di un ipotetico nirvana musicale. Due i
dischi firmati come Trio: Meditative e Solar Vision, entrambi rilasciati da Qbico in
vinile con conseguente lavoro
SA 41
di grafica che convertirebbe anche il più ortodosso vescovo dell’Opus Dei alla causa della
mistica orientale. Di sicuro attirano l’attenzione di un illuminato kraut. Il signore in questione è Makoto Kawabata, noto deus ex machina
dei guerrieri psichedelici del Giappone conosciuti come Acid Mothers Temple. La Neokarma Jooklo Experience esplode e in qualche
modo raggiunge il suo apice allargando la formazione del Trio secondo le esigenze o le aspirazioni del momento. Si parla ora di Neokarma
Jooklo Ensemble una nuova realtà aperta
all’ingresso e all’uscita di una serie di musicisti. Non è molto chiaro, ma di base il progetto
si evolve da tre a sei musicisti. Come affermano Vanzan e Genta sul loro sito: «Neokarma
Jooklo Sextet è un nuovo progetto di improvvisazione cosmica inizialmente nato come una
forma allargata del Jooklo Duo (Virginia Genta e David Vanzan). Ufficialmente inizia nel
gennaio 2007 da un’idea dello sciamano David
Vanzan, che voleva unirsi in un unico ensemble
con questi sei musicisti provenienti da esperienze e band molto diverse. Il progetto spesso
tende a cambiare denominazione a seconda
delle situazioni: può essere proposto sia
nell’originale forma di trio (Genta, Abate,
Vanzan), che come Neokarma Jooklo Ensemble
quando coinvolge più ospiti». Il Neokarma Jooklo Sextet coinvolge sei musicisti appunto.
Oltre a Genta, Vanzan e Abate ci sono Luca
Massolin al basso e mandolino, Andrea Gulli al
laptop, Paolo Pascolo al flauto e Christian Zandonella alla chitarra elettrica. A questi si aggiungono tre “special guests” che a diverso titolo e in diversi momenti hanno collaborato
con l’ensemble: Hartmut Geerken con la sua
Sun Harp (strumento speciale donatogli direttamente da Sun Ra), Makoto Kawabata alla
chitarra elettrica e Giorgio Pacorig al fender
rhodes. Per il disco con Makoto Kawabata la
formazione è di otto elementi e la denominazione diventa Neokarma Jooklo Octet. Un simile dispiego di uomini e strumenti si traduce
in Infinity, lavoro dal taglio denso ed onirico
come non mai. Quattro movimenti sospesi sul
nulla dove la dimensione di ensemble riesce a
rifinire questa suggestiva architettura del sogno, anche nei suoi dettagli più minuti. Un
senso di aerea libertà e di perdita di senso, un
ottundimento krautedelico che a qualcuno a
fatto pensare al Taj Mahal Travelers, ma con
un suono che è aggiornato al nuovo standard
della “matrice” digitale.
La Neokarma Jooklo Experience ha poi progressivamente allargato il suo campo d’azione. Dopo un tour negli U.S.A. nel maggio di
quest’anno in cui si fa un prezioso incontro con
il percussionista Andrew Barker, si spostano
poi in Portogallo dove cominciano a suonare
con il percussionista Tiago Miranda dei Loosers. E nuovi cambi di pelle sono dietro l’angolo o già in atto: il Jooklo Fire Quartet, con
Genta, Vanzan, Barker e Miranda che dovrebbe concretizzarsi dal vivo in questo autunno
e soprattutto la Golden Jooklo Age, un nuovo
trio con Vanzan, Genta e Luca Massolin con
all’attivo già due dischi pubblicati quest’anno, I e il recentissimo Tropical Trip più alcune
performance di supporto ai Sonic Youth. Resta
da chiarire un ultima cosa… Jooklo? Cosa significa? «Fuoco, fede, spazio, cosmo, rispetto,
amore, luce, giustizia, libertà, om».
AC
Qbico / Troglosound
L’arte fatta musica.
Quelle narrate in queste (poche) pagine sono
storie a sé, personali, diverse ma tanti e tali
sono i punti di contatto che se ne potrebbe
parlare (anzi, se ne parlerà) veramente come
se fossero una. Qbico e Troglosound. Due
etichette, più anime, un’unica passione.
La prima è una piccola etichetta che se la gioca in penombra e – come ha detto qualcuno –
combatte le regole del mercato, riuscendo a ritagliarsi in pochi anni un posto di prim’ordine
nello scenario delle musiche altre. L’altra ha
un nome programmaticamente primigenio, è,
se possibile, ancora più piccola e giovane, ed
ha dalla sua una genesi differente, in quanto
emanazione del fare musica dei suoi protagonisti: David Manzan e Virginia Genta a.k.a. Jooklo Duo e prima ancora (o durante, non è dato
sapere) Zurich Against Zurich.
Per Qbico – nata o meglio sviluppatasi sul crash
indotto da siti come eBay al collezionismo musicale – quella di label discografica è una definizione che suona stretta se non addirittura
limitativa. Certo, quella della produzione di
supporti musicali è l’attività principale, ma c’è
dell’altro, molto altro. C’è arte, studio grafico,
artigianato di qualità, oltre che organizzazio-
ne di concerti, radio, dj-ing,
ai quali bisogna ovviamente
aggiungere tanta passione e
grande perseveranza.
Nella costellazione qbica ogni
singolo pezzo della collezione è strettamente loyal to the
vinyl, ma le attività musicali dell’inafferrabile deus-exmachina si riverberano oltre
la sfera strettamente vinilica.
Con i poster e soprattutto le
copertine, veri e propri pezzi
unici, si lancia nella grafica.
Con la sigla Dj Qbico sale in
consolle e segue spesso i live
dei propri protetti fornendo set
vari ed eterogenei. Con Qbico-rama invece invade l’etere
(prima in versione “reale” e poi
sotto forma di podcast) con la sua
personale collezione di dischi in
un tentativo di proposta musicale orizzontale, da appassionato ad
appassionato, che lo slabbramento
del mondo musicale indotto dal 2.0
sembra aver accentuato oltre ogni
limite immaginabile.
Proprio con uno degli ultimi set
radiografico/virtuale si manifesta
uno dei tanti incroci cui accennavamo in apertura d’articolo: il #5
per Yellowish Radio è infatti dedicato completamente alle edizioni di Troglosound. Altri di questi
incroci si erano manifestati in
precedenza su palchi di mezzo
mondo – i vari concerti condivisi tra Jooklo e il dj-set di
Qbico – o nei design dei fantastici gig-poster da collezione.
A dimostrazione, forse, che le
anime sono diverse ma la passione unica.
L’universo Qbico non prende il
via semplicemente col numero
01 del catalogo, ma con l’antefatto che portò alla pubblicazione della reissue di uno dei 10
cd-r che formavano il box Early
Works 1978-81 di tale Kawabata Makoto. Figura fondamenta-
le nelle evoluzioni future dell’etichetta, quella
del leader di Acid Mothers Temple. È infatti
dopo l’ascolto del box
in questione – comprato
ad un live londinese del
collettivo di frikkettoni
giapponesi – che nasce
la decisione di dare il
via a qualcosa di unico
capace di condensare
tutte le sue passioni: il
vinile, la musica altra,
l’artwork unico e, why
not?, il collezionismo
vinilico.
Che a ben vedere sono
tutti – tranne l’ultimo –
elementi in contraddizione
con l’attualità del mercato discografico: con la digitale massificazione del
supporto, con l’omologazione stilistica, con la serialità
asettica del medium. Scelta
di campo, si chiamerebbe se
fossimo in ambienti legati
al marketing; naturale evoluzione di passioni radicate
sin dalla giovane età, nella
realtà dei fatti qbici.
Vede così la luce nel 2001 la
riedizione di quel cd-r a nome
Dark Revolution Collective: una stupenda edizione
picture disk con artwork
di Carla Sello su un lato
(un mandala multicolore)
e di Gabriel Bautista (un
disegno Huichol) sull’altro che è pura rappresentazione artistica del suono compresso tra i solchi
del vinile.
Ma dicevamo che il prolifico giapponese è stata
figura fondamentale nello sviluppo della label e
del suo mentore. È difatti
la riedizione di un altro
volume del suddetto box
SA 43
– quello a nome Baroque Bordello dal titolo
1st Trip – a vedere per la prima volta mr. Qbico
dilettarsi in prima persona nella realizzazione
del lavoro di copertina.
Una passione, quella per l’artwork, che deve
essere stata gradita al misterioso titolare, visto
che nelle future edizioni di un catalogo sempre più interessante e in espansione anche dal
punto di vista musicale, essi sono ormai divisi
al 50% tra la mente dell’etichetta e i musicisti
stessi coinvolti nei vari progetti discografici.
L’ultimo ad apparire in ordine temporale, almeno al momento di chiudere queste pagine,
è il doppio lp a firma Loosers, combriccola di
portoghesi ruotante intorno alla figura di Tiago
Miranda in fissa pesante col free e col quale
sempre più spesso, come accennato più sopra,
Valerio Cosi e i due Jooklo condividono palchi,
progetti e momenti di vita. E qui – se lo spazio
lo permettesse – potrebbe partire un’altra diramazione laterale incentrata su quell’estremo
pezzetto occidentale d’Europa, spesso dimenticato o sottovalutato ma che sta dimostrando
di poter svolgere un ruolo di prim’ordine nella
scena free e out-rock mondiale coi vari progetti legati a David Maranha, Tiago Miranda e,
perché no?, David Manzan e Virginia Genta, da
poco trasferitisi con la loro Troglosound nella
città che fu di Pessoa.
Rifocalizzando la nostra attenzione sulle questioni meramente grafiche della label vinylonly, Natives Are Restless è un doppio con
una copertina che rievoca alcuni portales portoghesi, solo virato in un elegantissimo nero
che sembra essere lì lì per schiudere l’orecchio
dell’ascoltatore verso il maelstrom sonoro del
collettivo aperto.
Ogni singola opera targata Qbico diviene però
esperienza unica per i sensi. Capace cioè di dire
molto (quasi a prescindere dalle musiche, verrebbe da dire…ma sappiamo che non è così) sin
dalle ricercatissime copertine o dai cangianti
vinili colorati, dai contorni spesso psichedelici, altre volte semplicemente screziati sul nero
vinilico. Anche sul versante più classicamente
picture-disc il catalogo non lascia a desiderare.
È il caso dei legami con entità affini come la
Tasty Soil di Chris Pottinger – musicista ed artista grafico americano, oltre che titolare della microetichetta in questione – hanno portato
alla pubblicazione sia del progetto principale
Odd Clouds, sia dei side-project Cotton Mu-
seum e Slither, che sono splendidi esempi di
art-brut fumettistica. La lista potrebbe però
essere infinita. Come non citare i vinili editi
sotto varie incarnazioni dal collettivo Jooklo
(in duo, in ottetto con Makoto, in trio come Neokarma con Maurizio Abate)? Gli artwork sono
delle pure gemme di straniante e raffinatissima
psichedelia grafica talmente curate che non sfigurerebbero affatto se appesi alle pareti di una
galleria d’arte.
In chiusura un particolare non indifferente che
rende benissimo l’idea dell’amore per il vinile:
le edizioni Qbico non escono con coupon e codici per il download in formato mp3. Il vinile
secondo l’ideologia qbica deve suonare, deve
consumarsi, deve frusciare. Non solo rimanere appeso ad una teca nel soggiorno di casa.
Dove, dopotutto, non stonerebbe affatto.
Silk-screen e homemade sembrano invece essere le parole d’ordine di David Vanzan e Virginia Genta nella incarnazione trogloditica. Meno
ortodossa rispetto a Qbico nella sua alternanza
tra cd-r e vinili spesso 1-sided – con una recente prevalenza di questi ultimi –, Troglosound è
caratterizzata da un amore per la varietà, per
una grafica spigolosa e angolare, meno variopinta e psichedelica rispetto alla sorella. Perfetto esempio è il vinile Cobra di G.I. Joe che
sintetizza nelle linee geometriche della cover il
suono da sismografo impazzito del duo italiano
affine oltreoceano a Lightning Bolt et similia.
Ma anche – più per attitudine demistificatoria
che per risultati – ai furiosi padroni di casa
Zurich Against Zurich, prima incarnazione del
futuro Jooko Duo, in cui David (alla batteria)
e Virginia (alla chitarra/voce) erano usi a battagliare senza esclusione di colpi a mannaiate
di wall of sound. Come una partita a tennis giocata da uomini delle caverne armati di clave e
macigni.
Un catalogo, quello troglodita, non esclusivamente devoto all’ortodossia rumorosa, ma
piuttosto vario ed eterogeneo nella pur limitata quantità. Affare di famiglia ovviamente, ma
non solo. A vedere la luce per Troglosound – da
poco trasferitasi con i due titolari in quel di
Lisbona – è il free-jazz afasico di Jooklo Duo
e quello di reminiscenza kraut-psichedelica
dell’allargato Neokarma Jooklo Sextet, oltre
ai raga acustici di Maurizio Abate, le abrasioni anarcoidi di Claudio Rocchetti in combut-
jooklo duo
ta col sodale Mattin, le alchimie ermetiche di
Golden Jooklo Age (i padroni di casa in fusione estatica con mr. 8MM Luca Massolin). Un
arco stilistico che racchiude noise primigenio
(trogloditico, appunto) e sciamaniche tendenze
neo-psichedeliche, passando per jazz anticonformista e suggestioni orientaleggianti.
È di nuovo però la scelta di campo che ci interessa in questa sede. Quella tendenza latamente artistica verso i formati altri (vinile e cd-r,
nello specifico), quella capacità tutta casalinga
di assemblare “manualmente” edizioni se non
uniche, per lo meno rare, vista la limitata tiratura che, pur nascendo dall’universo in espansione del do it yourself, ne innalzano la cifra
verso l’opera d’arte tout cour.
Quello dei trogloditi David e Virginia (in realtà
tutto fuorché grezzi abitanti delle caverne) è
un amore per grafica ed arte visiva commista a
musiche altre molto spesso radicali che trova
riscontro sotto la pelle dell’underground italiano in artisti come, citiamo a caso, Canedicoda
e in luoghi commisti come Codalunga – spazio
artistico, negozio, sala-concerti in quel di Vittorio Veneto – che orgogliosamente crescono
in una provincia, quella italiana, che dimostra
sempre più spesso di non essere tale.
Una way of life quella della coppia VanzanGenta, una sorta di attitudine improvvisativa
applicata anche alla vita di tutti i giorni, come
scritto sopra. Una attitudine che non si manifesta soltanto su un palco, insomma, ma anche
nel tessere rapporti umani e sinergie che si sviluppano in maniera completamente naturale.
Con la stessa naturalezza con la quale nascono
gli artwork, come ci conferma Vanzan via email: «Una copertina nasce disegnando, come
un disco nasce suonando, come una foto nasce
fotografando e così via…L’ispirazione arriva
direttamente dalla musica, l’immagine completa il suono».
Elementare, no?
SP
SA 45
RECENSION
RECENSIONI
Blevin Blectum
C r y s ta l S t i lt s
novembre
A Place To Bury Strangers – Self Titled
(Rocket Girl, 3 novembre 2008)
Genere: shoegaze noise
Rista mpa dovuta pe r la loude st b a n d in NY,
visto che al tempo dell’uscita un a n n e t t o f a ,
que sto omonimo e sor dio a ve va a v u to b e n
poco spazio sulla stampa. Ed i n t e m p i d i
( sospe tto) r e viva l pe r lo shoe g a z e /d r e a mpop – a nc he ne lle sue ve r sioni pe r v e r s a me n te chitarristiche, vedi il mega- b o x i n 4 c d
de dic a to a Je sus & Ma r y Cha in – u n g r u p p o
come questo ci sta benissimo.
Ec c o c osì c he la Roc ke t Gir l, e tic h e tta in glese consacrata al suono shoe g a z e v i r a t o
spa c e y ( in c a ta logo a nc he il d e f in itiv o A
Tribute to Spac e me n 3) , r ie dit a c o n l’ a g giunta di ben 5 bonus-track q u e l l ’ e s o r d i o
f ina lme nte distr ibuito wor ldwid e .
I l suono de i 3 ne wyor c he si Oliv e r A c k e rmann (voce, chitarra), JSpace ( b a t t e r i a ) ,
Jono Mof o ( ba sso) è c hita r r istico s i d ic e v a ,
f ino a sf ior a r e a volte il pa r ossi s mo . I l p r o cedimento è semplice e lineare: p r e n d e r e i l
meglio da Jesus & Mary Chain, S p a c e m e n 3 ,
Slowdive , My Bloody Va le ntine e t s im ilia ,
miscelarli in giuste dosi e infin e a n n e g a r l i
le tte r a lme nte in un wa ll of soun d c a ta r tic o e
a tr a tti sf ine nte . Pr oba bile c he l’ a ttiv ità a rtigia na le di Ac ke r ma nn c on la su a D e a th By
Audio – c ostr uisc e pe da li e d e ffe tti u s a ti d a
molti e r oi de lla distor sione c om e L ig h tn in g
Bolt e TV On The Radio – ab b i a i n f l u i t o
sul modus ope r a ndi de l f a r e mu s ic a d e g li A
Plac e …
I r isulta ti sono tutto somma to b u o n i: in c u r iosisc e sulle pr ime ve de r e f ino a c h e p u n to
di sc onvolgime nto possa no a r r iv a r e , ma p o i
ma no a ma no si sc opr e c he il r u mo r e d is to rsivo non è qualcosa che copra l a m a n c a n z a
di ide e . I pe z z i sono be n str uttu r a ti, le me lodie spe sso e vole ntie r i kille r ( in p e r f e tto stile pr imi J&MC) e de pur a ti d a l w a ll o f
sound le 10 canzoni dell’esordi o f a r e b b e r o
la loro porca figura.
Discorso a parte le bonus trac k . B - s i d e s ,
avanzi e estratti da singoli pass a t i c h e n o n
a ggiungono nulla a l già noto ma – f a tto g ià
di pe r sé buono – non sf ila c c ia n o il d is c o rso musicale come succede spes s o i n q u e s t i
c a si, ma nte ne ndosi sul buon liv e llo d e ll’ a lbo. ( 6.9/10)
St e f a n o P i ff e r i
AA. VV. - AMP presents Dirty Soul
Electric (Amplified/Audioglobe) 20
ottobre 2008
Genere: new soul
Dalle parti della Amplified si premurano di
r e n d e r c i e d o tti c h e q u e s to v o lu me è il p r imo di una trilogia dedicata al “dirty soul”.
Be n v e n g a , p e r q u a n to la c o mp o n e n te g o d e r e c c ia è d a s e mp r e p r e s e n te in q u a ls iv o glia stile sonoro legato all’ambito “black”.
Possono esserci i sottintesi e le metafore e
c h i - c o me M illie J a c ks o n e Ge o r g e C lint o n - s i è s p in to o ltr e c o n d iff e r e n ti liv e lli
d i g r a d a z io n e in te r me d i. Pe r q u a n to la s p a c c in o c o me u n a r iv o lu z io n e p a r to r ita n ie n te me n o c h e d a i d a n c e f lo o r lo n d in e s i d i So h o ,
n o n c ’ è n u lla d i g r a n c h é n u o v o in q u e s to a p proccio morbidamente sensuale al soul che
si fa musica da ballo.
Ric o r d a te i So ul I I So ul, v e r o ? Be n e , te n e te li lì p e r c h é c i a r r iv e r e te : p r ima d o v e te p e r ò
mo d e r n iz z a r e b e a t e s u o n i a ll’ a ttu a le te c n o lo g ia , le v a r e g li a r c h i e b u tta r n e l c a ld e r o n e l’ a p p r o c c io a u ta r c h ic o d e l P r inc e p iù lib e r tin o , in f in e a g g iu n g e r e u n p o ’ d i e c h i d i
e r r e b ì q u i s e n s u a le e là g r in to s o . Sh a k e r a te
e s e r v ite b o lle n te : le s f u ma tu r e , p o i, a r r iv e r a n n o d a c h i s a a g g iu n g e r e l’ in g r e d ie n te c h e
fa preferire un brano all’altro.
Tr a c h i s e la c a v a me g lio in u n a me d ia c o mu n q u e mic a ma le c i s o n o Tio m be Lo c kha r t
e le s u e mo v e n z e d a p a n te r a in Yo u Ne e d
M e , il f r o n ta le tr a Wo nde r - a ltr o v e c o n d o tto n e l te r z o mille n n io d a U p Hy g h c o n l’ o ttima G e t O u t O f M y F a c e - e l’ u ltimo Ga y e
a lle s tito d a C o ult r a in p e r G ir l O f M y D re ams, mentre poco meno che sensazionale è
l a s v e l t i n a c i t a z i o n i s t a c y b e r- e l e c t r o - d i s c o
P u s h a M a n d i Ay a h; u n g r a d in o s o tto c h i la
b u tta in h ip - s o u l c h e s c o r r e s e n z a la s c ia r e
tr a c c ia e , q u a lo r a lo f a , e s a g e r a in c a r a me llo e ammiccamenti alla buccia esteriore di
Er y ka h Ba du.
U n ’ o r a s p ig lia ta q u e l c h e b a s ta , in g r a d o d i
a ttr a r r e l’ a tte n z io n e e d ir s i g o d ib ile a p r e s c in d e r e d a ll’ h y p e e d a lle s u e s p e s s o v u o te e s te m p o r a n e ità . N o n s i p u ò c e r to d ir e
lo stesso della più parte del “nuovo soul”
che imperversa da quei tre lustri in qua.
( 6 . 6 /1 0 )
Giancarlo Turra
AA. VV – Otto; Or, Up With Dead People
Original Soundtrack (Crippled /
Audioglobe, 5 Settembre 2008)
Genere: Colonna sonora
U n g io v a n e g a y a d o le s ce n t e . U n o c o m e t a n ti, s e n o n f o s s e p e r u n p i c c o l o p a rt i c o l a re : è
u n o z o mb ie . O tto , il p e rs o n a g g i o p ri n c i p a le d e ll’ u ltimo f ilm d e l re g i s t a i n d i p e n d e n t e
c a n a d e s e Br u c e L a Br u c e , h a t u t t e (o q u a s i )
le caratteristiche di una figura destinata a
f a r d is c u te r e . D iff ic ile , p e rò , p a rl a re o s c ri vere di un film che non si ha ancora avuto
il piacere di vedere e tantomeno della sua
c o lo n n a s o n o r a , p e r s u a n a t u ra s t re t t a m e n te legata alle immagini. Ma si può provare,
q u e llo s ì, a f a r s i u n ’ id e a , a t t ra v e rs o l a m u s ic a , d e lle a s p e tta tiv e c h e u n a “ p e l l i c o l a ”
riesce a suscitare, al di là della sua trama,
utilizzando la soundtrack come una sorta di
in tr o d u z io n e , d i p r e s e n t a z i o n e .
E b b e n e , in q u e s to c a s o , n i e n t e d i p i ù d i ffi cile! Ci si trova di fronte ad un disco che,
p e r la s u a e te r o g e n e ità , e p e r l ’a s s e n z a d i u n
a u t o r e p r i n c i p a l e e d i q u e l l e c h e , i n g e rg o ,
chiameremmo musiche da film, assomiglia
p iù a lla c o mp ila tio n d i u n ’e t i c h e t t a d i s c o g r a f i c a c h e a d u n a c o l o n n a s o n o r a . Ta n t o
meglio! La potenziale indipendenza della
mu s ic a d a lle imma g in i c i a i u t a a g o d e re c o n
minore titubanza di un disco già di per sé
v a lid is s imo .
I n o mi c o in v o lti ( p e r lo p i ù m u s i c i s t i e b a n d
s c o n o s c iu ti o s e mi- s c o n o s c i u t i ) n o n d i c o no nulla, in apparenza. Eppure, dietro nomi
ig n o ti c o me 4 t h Sig n O f A p o c a l y p s e , A l l
M y F r ie nds , Br it t le St a r s , Pa n d a s O f B l a c k
M e t a l, Ho m o pho ne s e cc . . s i c e l a i n d i s c u t i b ile q u a lità . Q u a lità c h e n o n fa m a i ri m a c o n
banalità. Le atmosfere cambiano con una
v e lo c ità d is a r ma n te , p as s a n d o d a l l a c a m e ri s tic a in tr o d u z io n e d i M i k a e l K a r l s s o n (D e s c e n t) a llo p s y c h f o lk d i J e a n L o u i s H u h ta
( H a lfwa y B e e twe e n The Wo r l d An d D e a t h ) ,
p e r p o i imme rg e r s i n e l t ri p h o p a l q u a d ra t o
d e i 4 th Sig n O f A p o c a l y p s e (As c e n d i n g T h e
R iv e r ) , u s c e n d o n e in d en n e a t t ra v e rs o i l d i v e r tis s e me n t in s tile p s e u d o -b e a t d i A l l M y
Fr ie n d s ( Th e m e F ro m A l l My Fr i e n d s ) e l a
d a n c e ma r te lla n te a lla U n d e r w o r l d d e i P a n d a s O f B l a c k M e t a l . Te n s i o n e e d i s t e n s i o n e ,
tr a c a n z o n i s o g n a n ti ( M i s y Ro s e s d i M a r i o e
D a r io ) e il p u n k - f u n k de i L i v i n g D e a d B o y s ,
SA 47
RECENSION
highlight
Adriano Canzian – Metamorphosis (Space Factory, Ottobre 2008)
Genere: technow
U n d i sco. Una visione. Un tunnel orror alla ricerca delle origini auto d a f é d e l l a t e c n o d e i p a d r i m a d i p i ù . To r n a s u l b u c o d e l l e o r i g i n i ( s u e )
e l e c t r oclash mettendo a conta tto punk ( ma non pink) , c ir c uiti e in una p a r o la m e n ta s m . U n d i s c o c h e e s c e d a l l a s o l i t a ( c h e p a l l e ) m i n i m a l e d
e n t r a nella techno contempor a ne a . Adulta . Adulta e indipe nde nte . Uno s tile c h e s i d ic e e d ic ia mo in v id ia b ile p e r c h é c o me il g u r u Villa lo bo s
( p a r o l a chiave dilatazione) il ragazzo fatto uomo intraprende un camm i n o s e r i o . S e c c o e n o n d i m e n o S p a c e . Vi a d a l l a G i g o l o i l d i s c o , i n f a t t i ,
v e d e la luce per la Factory de ll’ a mic o David Car re t t a. I mezzi insist o n o s u u n a p a l e t t e s o n o r a o s s e s s i v a e p i e n a d i s p u n t i a c i d i , c o m e s e l a
t e c h n o fosse stata imbrigliata con l’electro e con le esperienze dell’eti c h e t t a d i H e l l . U n s e m p l i c e r i t o r n o a l l e f a c c e t t e g i a l l E c h e r i d o n o ? N o .
L e t r acce di Adriano sono meditazioni sul presente del ritmo, si disso c i a n o d a u n a s e m p l i c e b a l l a b i l i t à e i n d a g a n o g l i s p a z i c h e s o n o a n c o r a
r i m a sti da esplorare del qua ttr o. L’ ope ning se mima nif e sto The Embry on ic S ta g e c i i n t r o d u c e a l m o t i v o c h e p e r c o r r e t u t t o i l d i s c o : l a m u t a z i o n e
d e f i n i tiva della minimal in qua lc osa c he non può e sse r e de f inito c on p r e c is io n e , in q u a n to a p p u n to ‘ s ta c a mb ia n d o ’ . Si v a d a lla tr a n c e a c id is si m a di Turkish Testosterone a i r ic or di industr ia l di Lipstic k Liv e , dalla b e l l i s s i m a a m b i e n t o s s e s s i v a d e l l a t i t l e t r a c k a l r i c h i a m o a l l e e s p e r i e n z e e l e c t r o s w e a t n e l l ’ i n c u b o
Tra n sfiguration. U no che h a tr ova to ( f ina lme nte ! ) il pe r c hé ne i c onf in i, n e lla mu ta z io n e e n e l p a s s a g g io . O g g i n o n s o lo c a mb ia me n ti s e s s u a li, ma a n c h e e s e m p re p i ù
m u s i c ali. Accennare quello che sarà il nuovo non serve, il nuovo bisog n a c a v a l c a r l o . E A d r i a n o è i l m i g l i o r c o n d o t t i e r o c h e p o s s i a m o p e r m e t t e r c i , F r e d d i e K r u g e r ( ? ? ? )
d e l d ancefloor.(7.5/10)
M a r c o B r a gg i o n
fi n o a r a g g i u ngere il culmine nei 13 minut i d i O n Cu sp O f Infinity dei Brittl e Stars,
n o i s e i p e r d i l a tato che ricalca le orme (e le
o s s e ssi o n i ) d e g li S w ans di C op. Un disco di
cui è p r a t i c a m ente im possibile farsi un’ ide a
s e n z a a n d a r e fino in fondo e che riesce a
s i nt e t i z z a r e v e nt’anni di m usica con la le gg e r e z z a e d i s i nvoltura di chi non si pone il
p ro b l e m a d i f are le cose in grande. Le f a e
b as t a . S e i l f i lm fosse interessante a lme no
l a m e t à d e l l a sua colonna sonora varr e bbe la
p ena g u a r d a r l o senza neanche pensar c i due
volte (7.5/10)
Daniele Follero
AA. VV. – Body Language Vol. 7 mixed
by Matthew Dear (Get Physical Music /
Audioglobe, Novembre 2008)
G e n e r e : c o m p i l at i o n c o o l m i n i m a l
S t a p r e n d e n d o piede un modo di f a r e min i m a l c o n l ’ anima, che supera lo stallo
d e l l ’ e l e c t r o l o unge (vedi l’annosa debacle
d el la T h i e v e r y C orporation) e che in ne sta lo
s t i l e e sse n z i a l e nelle atmosfere che una volt a c h i a m a v a m o chill. D a musica esclusiva m en t e p e r i l r elax a passatem po cos tr uttivo
i n fa r c i t o d i so ul e ultim amente di inf lue nz e
tr iba l, c he r ic or da no la ma nia a f r o f in e 7 0 e
c he f a nno muove r e il c ulo. La s e ttima Bo d y
Language (una delle serie di c o m p i l a t i o n
più e c le ttic he de l mome nto) , vi e n e a ff id a ta
a l pr ode DJ/pr oduc e r /r e mixe r M a tth e w D e a r
( a ka Audion, False ) fondatore - i n s i e m e a
Sa m Va le nti- de lla stor ic a e tic h e tta G h o s tly
I nte r na tiona l. Ne lle tr a c c e de lla n u o v a u s c ita su Ge t Physic a l si va de line a n d o l’ e c le ttismo de lla f utur a minima l: O r b ita life e
Tramody sse e di Johnny D sono p u r o C i r c o
Loc o ibiz e nc o, il r e mix di Ga r c ia d e i R a dio
Slave (De ad Souls) tr a suda de e p s o u l d a p e lle doc a , un po’ di pr ogr e ssività c o n I : C ube
( il be l f unky a c ido di Gtnup), i l c l u b n e l l a
sua e sse nz a tr iba l ne l r e mix di Sa s c ha D iv e
de i Two Ar ma dillos ( Hamlin) e la c la s s ic ità
De tr oit ne lla tr a c c ia e sc lusiva p e r la c o mpila de llo ste sso De a r ( Fre e To A s k ) a p r e
la por ta a lla be lla c onc lusione d i Lo re nz o
( Ge t De e p appunto). I segnali so n o t u t t i q u i :
lasciate da parte gli specchi e i b r a c c i a l e t t i
f luo, r itor na te in pista c on le c o n g a s e le
pe lli, ve stite vi a nuovo pe r c hé l a mu ta z io n e
avviene sulla vostra pelle. Nuov a t e n d e n z a :
tr iba l. Più c ool c he ma i.( 7.0/10)
M a r c o B r a gg i o n
AGF – Dance Floor Drachen (AGF
Produktion, ottobre 2008)
Genere: electro minimal
Po c o te mp o d o p o l’ e le g a n te Wo r d s Ar e M is s ing to r n a la mu s a d e ll’ e le c tr o A G F. D a n c e
F lo o r Cr a c h e n ( a lb u m lib e r a me n te s c a r ic a b ile d a l s u o s ito ) è u n a c o s a c h e p u ls a d e tr iti glitch, un delirio che pesca dalla minimal
e dal pop le cose migliori, e ricorda in più
p u n ti le tr a ie tto r ie e te r o g e n e e p e r c o r s e d a g li u ltimi A ut e c hre . N o n s o n o s o lo g li in glesi quindi ad aver operato un downsizing
d e lla s p o c c h ia s p e r ime n ta le v e r s o il ‘ p o p ’ .
I n q u e s ti g io r n i a s s is tia mo a n c h e a lla d is c e s a ma in s tr e a m d i Sa s u R ipa t t i, c h e c o n
il suo nuovo Luomo si avvicina all’electro
p o p e la s c ia p e r u n p o ’ la s p e r ime n ta z io n e . I l p a r a lle lo c o n Rip a tti n o n è s o lo u n a
c o n n e s s io n e d a f a n ; la c o lla b o r a z io n e è p a lp a b ile a n c h e n e ll’ o p e n in g I f Yo u ( d e d i c a t a
a llo s te s s o D e la y ) e in S lo wly , c o m p o s t a a
q u a ttr o ma n i c o l f in n ic o . I n iz io d i u n a s to r ia d ’ a mo r e ? Sta r e mo a v e d e r e . A p a r te q u e sti gossip da giornalisti, la vena scherzosa
(simpatica l’ironia dei titoli) e distaccata
d a lla s p e r ime n ta z io n e ( g ià c o mu n q u e p ie n a me n te c o n s o lid a ta n e l p e r c o r s o a r tis ti-
c o d i A nt y e Gre ie - F u c h s ) , c o n t r i b u i s c o n o
alla riuscita del lavoro: i giochi vocalici di
Co n s id e r , la min ima l u b e r-B e rl i n e l e g g e rme n te p o s h y d i Th a n R e c o n s i d e r , l a g l i t c h
a mb ie n t d i Tu r n I m p o t e n t e a l t ri t ru c c h e t t i
d a ma e s tr a , r iu s c ir a n n o a fa r a p p re z z a re l e
s o n o r ità a tr a tti s p ig o l o s e e d i s t u rb a n t i a n che a un pubblico non avvezzo all’electro,
ma che magari va volentieri a comprarsi a
scatola chiusa il nuovo singolo di Björk. Il
b ig g a me d e lla mu s ic a ‘a n n i z e ro ’ è s e m p r e p iù a p p lic a to a lla re t e , a l l o s c a m b i o e
a l mis c u g lio d i a v a ta r c h e s i i n c ro c i a n o s u
traiettorie devianti. Millepiani in divenire.
L a min ima l n o n c ’ è p iù . D e l d o m a n n o n v ’è
certezza, oggi stiamo ad ascoltare questi
tro m p e l’ o re ille d e ll’ ig n o t o . (6 . 8 / 1 0 )
M a r c o B r a gg i o n
Aim – Spirits Of Your Tide (Via Audio /
Jestrai, 14 ottobre 2008)
Il difetto più evidente di questo Spirits Of
Yo u r Tid e d e i mila n e s i A i m è i l n o n ri u s c i re
a n a s c o n d e r e q u e ll’ o d o re d i m a i n s t re a m u n
p o ’ f u r b e tto s p a r s o p er g l i u n d i c i b ra n i i n
scaletta. Il fatto cioè di adagiarsi, con una
c e r t a a c c o n d i s c e n d e n za , s u s c e l t e f o r m a l i
SA 49
RECENSION
as co l t a t e m i l l e volte in giro per i ne twor k
m u s i c a l i “ r o c kettari” e spesso associate a
p ro d o t t i d a l a b oratorio partoriti delle gr a nd i e t i c h e t t e discografiche. In particolare
q u ell a r i c e r c a del tono evocativo a tutti i
cos ti , d e l l ’ e motività teleguidata, de ll’ imp e n n a t a v o c a le, dell’arpeggio di chitarra
avv o l g e n t e m a poco significativo, de lla dis t or si o n e c o n t rollata, presente un po’ ovunq u e n e i q u a r a ntacinque minuti del disco e,
al l a l u n g a , u n po’ noiosa. E dire che le c a p aci t à p e r sc r i vere qualcosa di più or igina le
c i s a r e b b e r o t utte, visto e considerato che il
m ate r i a l e è b e n suonato e, in certi fr a nge nt i , a n c h e i n t e r essante. E ppure ci par e c he la
s t rad a p e r c o r sa dalla band non riesca né a d
e s a l t a r e t a l i p otenzialità né a garantire più
d i u n c e n n o di approvazione sporadico da
p arte d i c h i a sc olta. (5.9/10)
Fabrizio Zampighi
Alessandro Grazian – Indossai
(Trovarobato – Audioglobe, 16 ottobre
2008)
Genere: canzone d’autore
La p r i m a c o sa che salta agli occhi – o me g l i o a l l e o r e c c hie – ascoltando il nuovo dis co d i A l e ssa n dro G razian è l’estrema c la ss i c i t à c h e t r a s pare dalle strutture musicali.
Un c a n t a u t o r a to acustico, quello dell’ a r tista
v ene t o , c h e si f a musica orchestrale, f r a se gg i o c o r a l e , e l a b orata suite dai contorni sbia d i t i , d i a l o g o d agli spiccati preziosismi e le
s p e c i f i c h e r i c chezze timbriche. Un suono
c h e s e g u e l e bizzarrie della metrica e nel
con t e m p o h a tutto l’aspetto di una c olonn a s o n o r a d a cinema d’autore, con tanto di
cam b i u m o r a l i della musica e lavor o di c e s e l l o s u i p a r t i colari. A testimonianza, brani
com e A S a n P ietroburgo, in cui m alinc onie
crep u sc o l a r i v a nno di pari passo con ve r e e
p ro p r i e p a r e n tesi narrative – alla voc e c ’ è
Emid i o C l e m en ti dei Massim o Volu me - la s c i a n d o c h e s iano le variazioni dei toni a
d es c r i v e r e g l i scenari. C on archi, cla r ine tt o , f l a u t o , c h i t arra acustica e una miriade di
a l t r i c o n t r i b u t i strumentali – tra gli ospiti,
En r i c o G a b r i e lli dei Mariposa / Afterhours,
Al be r t o S t e v a nato e S olenn L e Marc hand
d ei G r i m o o n , N icola Manzan di Bologna
Vi ol e n t a – i m p egnati a dipingere un qua dr o
com p o si t o c a pace di trasformare l’or igina -
le se nsibilità de gli e sor di in svi s a te q u a s i à
la Je ff Buc kle y ( E’ v e ro), apertu r e m i n i m a l i
(I ndossai) , pr of ondità sua de nti ( A c q u a ) . Se
la music a de bor da e str a r ipa , i tes ti s i a s c iu gano, subendo un processo di s n e l l i m e n t o
necessario quanto sofferto talv o l t a c a p a c e
di mantenere un ottimo livello d i c o e s i o n e
c on il r e sto de l ma te r ia le , in a ltr i c a s i me n o
incline a dare il giusto peso ai s i g n i f i c a t i .
Uno de i poc hi dif e tti – de l r e sto s tia mo p a rla ndo di un c a nta utor e , pur sui g e n e r is - , d i
un’ ope r a a ltr ime nti da c onsider a r e u n p ic colo capolavoro dell’undergrou n d d i c a s a
nostr a . ( 7.2/10)
Fabrizio Zampighi
The Aliens – Luna (Pet Rock /
Audioglobe, ottobre 2008)
Genere: cl as sic psychedelia
Gli Alie ni non vogliono sa pe r ne d i s c e n d e r e
sulla te r r a , ne a nc he sta volta . L una , n o m e n
ome n, è possibilme nte a nc or a p iù v is io n a r io, e c le ttic o e va r io de ll’ e sor dio A s tro n o m y
For Dogs, prova tangibile e co n c r e t a - p e r
qua nto f a tta de lla ste ssa ma te r ia d e lle n e bulose - c he la mothe rship altr i m e n t i n o t a
c ome Be t a Band non aveva spen t o i m o t o r i ,
a ve va solo r isiste ma to i r a nghi ( r ia c c o g lie n do a l posto di Ste ve Ma son il f ig lio l p r o d ig o
Gordon Anderson
a ka Lone Pige on, transfuga agli
e sor di pe r pr oble mi di sa lute psic hic a ) e c a mbia to
ragione sociale.
Come da titolo,
l’ a lbum pr ome tte c iò c he ma ntie ne , c on la sua
psic he de lia di sta mpo ba r r e ttian o ( S m o g g y
Bog, dr itta f uor i da l piffe raio) e n o n , in n u me r e voli tr ova te me lodic he e d i a r r a n g ia me nto, f r a via ggi side r a li a lla U mma g umma
( la title trac k ) , c a va lc a te lise rg ic h e ( B i l l y
J ac k , pur o Hawkwind) e ba lla te r o ma n tic h e
( Dov e Re turning, ancora floydi a n a ) . Q u i è
a nc or a tutto più e str e mo, a pa r tir e d a g li e p ic i die c i minuti iniz ia li di Bobby’s S o n g , ma
anche più compatto (pur nella v a r i e t à ) e d
ad alto livello di intratteniment o p o p , v e d i
una M agic M an de gna de i mig lio r i Supe r
F ur r y A nim a ls , o la b e a tle s ia n a S u n s la m p
S h o w, o a n c o r a l e i n e d i t e s c o s s e e l e t t r i c h e
Cr a z y H o r s e d i B o a ts . I n s o mma , u n ’ u lte r io re esplorazione del cosmo psych rock’60,
r ia g g io r n a n d o il tu tto a g li a ltr e tta n to v is io n a r i te mp i n o s tr i. I l me s s a g g io è s e mp r e lo
s te s s o : la p s ic h e d e lia è u n o s ta to me n ta le ,
non una moda di quarant’anni fa. Quant’è
v e r o . ( 7 . 1 /1 0 )
Antonio Puglia
All The Saints – Fire On Corridor X
(Touch & Go / Self, 4 Novembre 2008)
Genere: noise rock, shoegaze
Tr e r a g a z z i n a t i n e l l ’ A l a b a m a c h e d a l s u d
degli stati uniti tutto alternative country e
s u e d e r iv e s i s p o s ta n o a d A tla n ta ( la n u o v a N e w Yo r k ) e là , in q u e lla n u o v a f e r v e n te
scena, formano una band. Non direste che
s o n o d e l s u d p e r c h é la lo r o mu s ic a è p iu tto s to f r e d d a , r if le s s iv a , ma a llo s te s s o te mp o
s a e s s e r e c o in v o lg e n te e c o mp a tta . U n s a rc o f a g o d i c h ita r r e s a tu r e , “ d e la y a n d e c h o ”
c h e in s e d e d i r e g is tr a z io n e in v e s to n o o ltr e
a lla s e i c o r d e a n c h e la v o c e d e l c a n ta n te /
c h ita r r is ta M a tt L a mb e r t. L i s e n ti e d i p r imo
a c c h ito p e n s i a d u n s u o n o ma r c h ia to a f u o co Mogwai con qualcosa che lo rende più
appassionante, come se fosse cresciuto. Poi
a s c o lti me g lio e g li e c h i d e lla v e c c h ia I n g h ilte r r a d i f in e a n n i ’ 8 0 e p r imi ’ 9 0 s o n o
tu tti q u a d e n tr o , f r a u n s e r p e g g ia r e R ide e
d e f lu s s i M y Blo o dy Va le nt ine . S h e ffie ld e
H o r n e tt s o n o s h o e g a z e c o n i l t e s t o s t e r o n e ,
F a r m a c ia u n o ttimo n u me r o n o is e r o c k c o n
batteria quasi metal ma di scuola sonica e
v a g i t i S S T. M a n o n è s o l o “ w a l l o f s o u n d ” .
C’ è d i p iù . E q u e l p iù lo d a n n o in f le s s io n i
p s y c h , c h e p u r la te n ti in e b r ia n o la ma te r ia
q u e l ta n to c h e b a s ta d a r e n d e r la in c a n d e s c e n z e e d e s p lo s iv a , ( R e g a l R e g a lia a c c o sta esplosioni quasi hard rock a quieti post
r o c k n e llo s to r mir e d e i v o c a ls c h e r ip e to n o
“ a ll th e s a in ts ” , e v e n g o n o in me n te q u a n to ma n c a n o i p r imi A e r e o g r a mme … ) o d ivagazioni rock spurie (quegli “occhi rossi
e la c r ime ” d e i p r imi Bla c k R e be l M o t o rc y c le C lub c h e v e n g o n o f u o r i e f a n n o l’ o c c h io lin o in P a p e r in g F ix ) o a n c o r a u n f o lk
bislacco e slabbrato (la telefonata e poco
c o n v in c e n te Le e d s ) . L a title tr a c k c o n il s u o
t i r o r u ff i a n o s i a v v i c i n a s e m p r e p i ù a d u n
c e r to r o c k d i q u e s ti p r im i a n n i z e ro p e rò c o n
l e d i s t o r s i o n i i n t e l l i g en t i e i l s o u n d a s p r o ,
la me d ita b o n d a O u ts a v v o l g e q u a n t o b a s t a e
tr a g h e tta a lla f in e d i Mi l Mi l , u n a l t r o f o l k
d e s o la to e d e s o la n te . I n d e fi n i t i v a l a d d o v e
u n b u o n a p p r o c c io a lla m a t e ri a e a l l a ri v i s ita z io n e n o n li r e n d e d e i fi g l i a b o rt i t i d e l la primordiale esperienza shoegaze e noise,
gli ingredienti con cui si miscelano i suoni
convincono mediamente di più rispetto ad
o p e r a z io n i s imila r i p o i c h é u n a c e rt a v a ri e t à
n e lla p r o p o s ta e u n c e r t o g u s t o p e r u n s o n g w r itin g a tte n to , c o mp l e t a n o u n d i s c o i n c u i
me lo d ia e r u mo r e tr o v a n o e n t ra m b e u n o s p a z io d e f in ito e in te r e s s an t e . S e q u e s t i s o n o i
s e mi c h e s o n o s ta ti b u t t a t i i n t e rra , c ’è s o l o
d a s p e r a r e b e n e , n e ll’ at t e s a d e l l a d e fi n i t i v a
ma tu r a z io n e . Pe r a d e s s o , s o p ra l a m e d i a m a
lu n g i d a ll’ e s a lta z io n e . (6 . 7 / 1 0 )
Alessandro Grassi
Angil + Hiddntracks – OulipoSaliva
(Chemikal Underground, novembre
2008)
G e n e r e : p o p s o f i s t i c at o
U n d is c o d i p u r o p o p r a ffi n a t i s s i m o , q u e l l o
d i q u e s ti mis c o n o s c iu ti A n g i l + H i d d n t ra c k s .
Q u a l c o s a d i m o l t o d i ff i c i l e d a d e s c r i v e r e :
e v a n e s c e n te , s f u g g e v o l e , v o l a t i l e , m u t e v o le . U n o d i q u e i d is c h i cu i è d i ffi c i l e s e n o n
i m p o s s i b i l e a ff i b b i a r e r i f e r i m e n t i p e r c h é
appena viene in mente qualcosa di valido,
e c c o c h e la mu s ic a imb o c c a u n a n g o l o a c u to e s e n e v a p e r la tan g e n t e . S e n z a t ro p pi complimenti o preoccupazioni di sorta.
Te n tia mo la v ia d e lle co o rd i n a t e g e n e ra l i l o
s te s s o , s a p e n d o d i e s s er fa c i l m e n t e s m e n t i t i
n o n d a c r itic i s u p p o n e n t i o l e t t o ri e s i g e n ti, b e n s ì d a lla mu s ic a ( d a l l e m u s i c h e ) s t e s s e
d e l c o lle ttiv o . L a c o s a p i ù re a l i s t i c a m e n t e
v ic in a a d u n a d e s c r iz io n e d e l s o u n d c o n t e n u to in O ulip o Sa liv a è i l p ri m o Wy a tt s o lis ta c h e s u o n a c o n la d e fu n t a B e ta B a n d .
I l p r imo to r n a in me n te p e r l a s a p i e n t e m a niera di declinare la vocalità all’interno di
u n a f o r ma - c a n z o n e mu t e v o l e e s e n z a a p p i g l i
s ta tic i; i s e c o n d i – p u r o ri fe ri m e n t o i d e a l e ,
s ia c h ia r o – p e r la la te n t e fo l l i a c i t a z i o n i s t a
e d e te r o g e n e a c h e p o r ta i l c o l l e t t i v o fra n c e se a comporre ed alternare bozzetti fugaci
d i in d ie - r o c k e s in f o ni e p o p a s t ra t t i s s i m e ,
d e lic a ti q u a d r e tti b u c o l i c i e ra p b i a n c o m a l SA 51
highlight
Bachi Da Pietra – Tarlo Terzo (Wallace, novembre 2008)
G e n e r e : r o c k m i n i m a l i s ta
S e t r e indizi fanno una prov a , a llor a molto pr oba bilme nte sia mo di f r on te a d u n o d e i p iù g r a n d i g r u p p i ita lia n i d e l te r z o mille n n io . Ta r lo Te r z o
su p e r a sul suo stesso terren o i c a pola vor i Tornare Alla Te rra ( 2005) e N o n I o ( 2 0 0 7 ) , a l b u m c h e c r e d e v a m o i n s u p e r a b i l i ; e p e r f a r l o s f r u t t a l o
st e sso, riuscito connubio tra sc r ittur a a lta , r ic e r c a ta , se ntita e music a lit à s c a r n a , min ima le , a s p r a . Su l v e r s a n te s tr e tta me n te mu s ic a le s i a v v e r te
q u a l c h e minimo cam biamen to: le a tmosf e r e si f a nno nottur ne e ur ba ne, s f o c a te d a i n e o n d e lle me tr o p o li mo d e r n e , p u r ma n te n e n d o in n u c e i
c a r a t t eri ormai classici del duo Dor e lla - Suc c i. Un minima lismo e le ttr ic o e d a c u s tic o c h e s i r if à d i b a s e a d u n a f o r ma a r c a ic a d i b lu e s ( Lin a e
L u i Ve rrà ne sono esempio perfetto) ma sfrutta spesso sapientemente d i n a m i c h e “ a l t r e ” e r i e l a b o r a z i o n i d a g e n e r i “ d i s t a n t i ” : i l d u b c a v e r n o s o
( S e m e N ero), gli inabissam enti da subwoof e r e le c tr o ( I Suoi Brillanti A n n i O tta n ta ) , le a r itmie te c h n o id i ( M e s tie re Ch e P a g h i P e r F a re ) , g l i
a c c e n ti trip-hop sparsi a destr a e a ma nc a . Tutto ovvia me nte r ie la bor a to in c h ia v e BD P. I n q u e s to s e n s o è s u b lime l’ in c e s s a n te la v o r io d i B r u n o
D o re l la (di spazzole e clava ) su un dr umse t c he de f inir e sc a r no è poc o . M a c o me s e mp r e q u a n d o c i s i tr o v a d i f r o n te a d u n d is c o d e i BD P, n o n
c e n e v oglia il buon B runo, è la poe tic a suc c ia na a pr e nde r e il sopr a vve n to . Ta r lo Te r z o è c o s ì, a n c o r a u n a v o lta , u n ta r lo le tte r a r io c h e s i in s in u a n ella testa di chi ascolta. Un qualcosa che scava dentro l’ascoltato r e ; c h e n o n r i c h i e d e a t t e n z i o n e , m a l a p r e t e n d e . Q u e l l a d i S u c c i è u n a s c r i t t u r a c h e n o n h a s i m i l i ,
c h e p i ega la metrica al messaggio con una (apparente) facilità disarma n t e e c h e p r e v e d e u n a r i c e r c a s u l l a p a r o l a i n f i n i t a m e n t e s u p e r i o r e a m o l t i l e t t e r a t i d i p r o f e s s i o n e .
S i m a terializza così l’apocalisse di Giova nni. Tr a ome r ic he c ita z ioni e r ima n d i a P a o lo C o nt e , t r a l ’ I n d o v i n e l l o Ve r o n e s e e l ’ e s t e t i c a d e l l ’ i n c e r t e z z a , s c o r r e u n a v i s u a l e
l u c i d a sull’esistenza e sulla contemporaneità che dimostra l’immenso l a v o r o s u l t e s t o c o m p i u t o d a q u e l l o c h e è d a v v e r o u n o d e i m i g l i o r i ( i l m i g l i o r e ? ) p a r o l i e r i i t a l i a n i .
Ba c h i D a Pietra è l’esperien z a più sf ia nc a nte e a ppa ga nte de l pa nor a m a “ r o c k ” ita lia n o . ( 8 . 0 /1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
m es so e c l a u d icante. U n disco delicato, non
i n v a d e n t e e p p u re strisciante sottop e lle sin
d al p r i m o a sc o lto. U na inaspettata so r pr e sa .
(6 . 8 / 1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
Antony and the Johnsons - Another
World EP (Secretly Canadian, 7 ottobre
2008)
Genere: gospel folk
S e c o m e i l so ttoscritto pensavate che Ant o n y si st e sse allargando un po’ troppo ( in
s e n s o f i g u r a t o), spuntando un po’ ovunque
com e u n p r e zzemolo invadente, n on pot r e t e c h e a c c ogliere questo EP - antipasto
d e l n u o v o a l b um previsto per il 2009 – con
u n a c e r t a d o se di sollievo. D opo la sovr a e s p o s i z i o n e ( l’ingombrante partecipazione
al l ’u l t i m o l a v o ro di B jork , la gustos a sc a pp at e l l a c o n H ercu les A nd L ove A ff air …) ,
p er i l N o st r o s em bra essere giunto il te mpo
d e l l a r e d e n z i one. Ho scritto redenzione e
s t a v a p e r s c a pparmi espiazione, co nstatato
i l ra n n i c c h i a r s i gospel (la title track ) , l’ a bb a n d o n o s u i p alchi schivi di un vaudeville
r oma ntic a me nte de sola to ( Sing F o r M e ) , i l
c a r a c olla r e de l pia no su c a r e z z e v o li s f u ma tur e or c he str a li ( Crac k age n ) . S b o c c i a
un la nguor e c r udo di blue s ba sa le in S h a k e
That De v il, f e bbr e di pe r c ussio n i e n e v r o s i
di sa x, sor ta di intimo a utoda f é n o n a c a s o
posto nel cuore del dischetto, ch e s c e g l i e d i
spe gne r si ne lla f a ta morga na buco lic a e f r u ga le di Hope M ountain. Chia r os c u r i e in d e f inibili nosta lgie , pr e z iosi minimi te r min i e
una dolc issima a ff liz ione : be nto r n a to , A n tony. ( 6.9/10)
St e f a n o S o l v e n t i
B12 – Last Days Of Silence (B12 Records,
Ottobre 2008)
G e n e r e : e x IDM
Ritornano dopo più di un decenn i o i p a d r i n i
del suono IDM di casa Warp. L e c o s e c h e
se ntiva mo su que lle due stor ic h e c o mp ila tion Artif ic ial Inte llige nc e d e l l ’ e t i c h e t t a
londine se ( Aute c hr e & Co.) , c h e h a n n o s e gnato il suono della generazion e p o s t - r a v e
di fine anni 90, oggi son più c h e d i m o d a .
Dopo la r isc ope r ta de ll’ a mbie n t d i M id d -
le to n e il s u o in c u n e a r s i n e lle g e n e r a z io n i d u b s te p , d o p o il r ito r n o d i a ltr i ‘ v e c c h i’
d e lla s c e n a ( M o de l 5 0 0 p e r l a p a r t e t e c h n o
e g li O. R . B. p e r la p a r te d u b ) s i r ia ff a c c ia n o
p u r e M ike Go lding e St e v e R ut t e r . L a lo r o
è u n a d e lle s to r ie p iù b e lle d e lla s c e n a e le c tr o /te c h n o : p a r te n z a in q u a r ta c o n d u e a lb u m
c h e h a n n o s e g n a to u n ’ e p o c a , f o n d a z io n e d i
u n a p r o p r ia e tic h e tta c o n r e la tiv i 1 2 p o llic i
in v in ile o r ma i d iv e n ta ti o g g e tti d a c o lle zione (anche se i due hanno annunciato sul
s ito c h e p r o b a b ilme n te s e g u ir à u n a s u c c o s a
r is ta mp a ) , p o i l’ o b lio . O g g i c i r ip e n s a n o e
d a n n o a l l a l u c e u n d i s c o c h e s o ff r e d i u n
p a s s a to tr o p o p e s a n te , c h e c o n d iz io n a in e v ita b ilme n te le s o n o r ità a u n q u a d r e tto n a ïf
c o s te lla to d i r ic o r d i o r ma i in u tili. O v v ia mente se qualcuno si è perso le evoluzioni
d e l s u o n o te c h n o , il d is c o p u ò s e mb r a r e in te r e s s a n te , ma p e r c h i s ta s e g u e n d o la le n ta
e v o lu z io n e d e ll’ e le c tr o , le 1 3 tr a c c e d i L a s t
D a y s O f S ile n c e s o n o p e z z i g ià s e n titi e n o n
p iù s o r p r e n d e n ti. L’ in s e r ime n to o r c h e s tr a le
n e ll’ o p e n e r ( H a ll O f M ir ro r s ) , g l i a c c e n n i
a i c o mp a g n i 9 0 ( il c u p o g litc h a p h e x tw in ia -
n o d i D o n ’t B e A fr a id ) o a l g ri m e d i S k re a m
( B e y o n d R e a s o n ) , l’ a ff i a n c a m e n t o a l l a t e c h n o d i D o p p le r e ff e k t in S l o p e e i n g e n e r a l e i l
r ip o r ta r e tu tto a d u n ’ a m b i e n t c h e n o n i n d a ga, ma che copia dalle migliori produzioni
d e g li u ltimi a n n i, f a n n o d i q u e s t o d i s c o u n
b e ll’ e s e r c iz io d i te c n ica c h e p u ò s o d d i s fa re
s o lo i f a n . M e tte te c i l ’a n i m a ra g a z z i . A l l a
p r o s s ima . ( 5 . 0 /1 0 )
M a r c o B r a gg i o n
B. Fleischmann – Angst Is Not A
Weltanschauung! (Morr Music, 17
novembre 2008)
Genere: elettronica
A d in iz io d e c a d e il s u o n o e l e t t ro n i c o m i t t e le u r o p e o a v e v a s p e r a to d i t ro v a re n e l l a M o rr
M u s ic , u n ’ e tic h e tta c a p a c e d i a ffi a n c a re l a
Kompakt su un territorio meno ortodosso e
milita n te . A d is ta n z a d i a n n i e c a t a l o g o a l l a
ma n o s i s e g n a la n o p e r ò s o l o u n g ra p p o l o d i
d is c h i b u o n i e n o mi a s s a i q u o t a t i a l l ’e p o c a ,
ma o r a g ià s u ll’ o r lo d el l ’o b l i o (v e l i ri c o rd a te i La li P una ? ) . Q u i n d i c o s a r i m a n e o g g i
di tanta speme? I dischi un tanto al chilo
RECENSION
p u b b l i c a t i o g ni tanto? Forse, m a tra que sti
s i s e g n a l a p e r lungim iranza e gusto pr opr io
i l p r i m o u o m o a pubblicare dischi s ull’ e tic h e t t a t e d e s c a : Bernard Fleischmann. Non
es en t e d a u n a fascinazione per il p op e le tt ro n i c o a n n i ’ 8 0 che ha preso più di qua lche c r u c c o e l e ttronico, si veda il ca so de i
Tar w a t e r ( a n zi si legga il biblico special
s ul l a sc e n a t e d esca scritto dal B ridda e pubb l i c a t o su l p d f n. 30 dell’aprile 2007 ) , l’ a rt i s t a v i e n n e se è stato protagonista d e lla più
o m e n o c l a ssi ca evoluzione verso il f or ma to
c a n z o n e , a r r i v ando a questo ultimo lavoro
c h e è i n f a t t i u na perfetta collezione di pop
s on g s d o v e si c erca di far quadrare il c e r c hio
d el l’ e l e t t r o n i c a, attorno ad un fulcro c he più
c l a s s i c o n o n c ’è: la voce. Capirai la novità,
d i re t e v o i . I n f atti aggiungo io, ma c iò c he
n o n m a n c a q u i è il gusto per la m elodia e i
s u o n i . L o s t e s so Fleischmann si incarica di
can t a r e l a p r i m a canzone hello. N on è il mig l i o r e d e i r i s u ltati sperati. Va assai meglio
qu an d o d i e t r o al microfono si mette M ar il i es J a g sc h p e r la super bjorkiana In Trains
o an c o r a – g u est star d’eccezione – Daniel
J o h n st o n c h e rende phones, machines, and
ki ng k o n g u n gioiello elettro soul. Fle isc hm an n p e r ò r i m ane un m aestro dell’arr a ngia m en t o e l e t t r o nico. L ast Tim e We M e t At A
T & T T C o n c e rt , T he Market, P laytime sono
t u t t i b r a n i f i g li della sua m aniera migliore. R i t m i c h e a go go e strumenti ana logic i a
d i s e g n a r e sc e n ografie ora m alinconic he or a
r i l a s s a t e e s o l ari. Artigianato d’alta classe,
i n s o m m a … e s cusate se è poco visti i tempi.
(7 . 0 / 1 0 )
Antonello Comunale
Benoit Pioulard – Temper (Kranky, 14
ottobre 2008)
Genere: kranky lo-fi pop
Il videoclip di Idyll, montato dallo stesso Pioulard a partire da materiale raccolto su Archive.org, probabilmente riflette
il cambiamento di location effettuato da
M e l u c h d a l 2 0 0 6 i n p o i . Tr a s f e r e n d o s i d a l
Michigan a Portland anche la sua musica è
divenuta più dinamica e pop, e il tema del
video, una fabbrica ipertecnologica degli
anni Settanta che scopriamo poi essere
una sartoria d’alta moda, è solo un pretesto per parlare ancora dei colori (pastelli
pastosi alla Deserto Rosso, ma edulcorati
da una fotografia opaca), delle forme (il
beneamato design), e di tutto ciò che è
bello e piace ad una gioventù tra i venti
e i trent’ anni in quella fetta d’Occidente
dotata di buon gusto, un po’ di moneta e
un minimo di conoscenza delle arti. Detto così sembrerebbe che si voglia ridurr e Te m p e r e , p i ù
in generale, la
restante
discografia “ufficiale” di Pioulard,
a un fenomeno
di costume. Sicuramente essa
è specchio dei
tempi ma è proprio ciò a renderla così suggestiva. Forse nessun altro,
meglio di lui, riesce a descrivere i momenti ricreativi di tanti suoi coetanei euroamericani, amanti delle gite in bicicletta, del design vintage o a buon mercato,
di fotografie impeccabili da caricare su
flickr e di tutto l’ immaginario legato al
d o i t y o u r s e l f n e l l ’ e r a d i g i t a l e . L’ a n i m a è
presente, ma subordinata a ciò che descrive. La malinconia non diviene mai desolazione, mantenendo un profilo basso per
quasi l’intero disco. Le vette del songwriting sono raggiunte in numerosi episodi
( R a g g e d Ti n t , G o l d e n G r i n , I d y l l , A Wo o l gathering Exodus) e la voce di Pioulard,
dal calore delicato e dal registro basso, è
sicuramente un ingrediente essenziale all’
alchimia dei pezzi. Non mancano momenti
p i ù i n t i m i ( i l d u e t t o s u s s u r r a t o d i B ro w n
Bess), ma il disco rimane sostanzialmente
diviso in due anime, una Kranky e ambientale e un’ altra in cui quella stessa
sonorità è solo uno sfondo connotativo
per piacevoli affreschi pop. Il connubio
fin’ora ha funzionato, ma c’è da chiedersi
se l’ elegante e, diciamolo anche, inflazionato contorno, non sia il vestito buono
che è andato un po’ a noia e se non sarebbe il caso di scavare un po’ più a fondo
l’uomo, per evitare l’effetto generale di
un prodotto vagamente preconfezionato.
(7.0/10)
Francesca Marongiu
Blessed Child Opera – Soldiers And
Faith (Seahorse / Goodfellas, 20
ottobre 2008)
Genere: rock
Chissà dove vuole arrivare Paolo Messere
c o n i s u o i Ble s s e d Ch ild O p e r a . U n a f o rma z io n e c h e s f o r n a o g n i d u e a n n i u n n u o vo disco e che regolarmente arricchisce di
d e tta g li in e d iti u n a f o r mu la mu s ic a le in te n s a ma d iff ic ilme n te c la s s if ic a b ile . D u e a n n i
f a c ’ e r a Ha p p y Ar k a r i c o r d a r c i c h i e r a l a
b a n d , o g g i a b b ia mo p e r le ma n i u n So ld ie r s
And Fa ith c h e a n c h e in v ir tù d i s u o n i c u r a tis s imi e d i u n ’ u n if o r mità d i f o n d o r ic e rc a ta q u a n to n e c e s s a r ia , c i p a r e p e r lo me n o
a ll’ a lte z z a d e l s u o p r e d e c e s s o r e . I n u n q u a d r o g e n e r a le c h e r ima n e f ig lio le g ittimo d i
certo mood decadente anni Ottanta - punto
di riferimento di tutta l’ultima parte della
p a r a b o la a r tis tic a d e l g r u p p o – a p r e n d o tu tta v ia , c o me d ’ a b itu d in e , a c o n ta min a z io n i d i
o g n i g e n e r e . Si p a r te d a l f o lk a c u s tic o d e lla
title - tr a c k , p e r p o i a r r iv a r e a u n a C h r i s t I s
O n Th e Wa ll c h e r ic o r d a i Ba d Se e ds d i L e t
L o v e I n, u n a M y D re a m D o e s n ’t Lie To M y
S o u l c h e c h ia ma in c a u s a g li Sm it hs , u n a A
Co u p le O f S m ile s c h e s o m m a f i n g e r p i c k i n g
a v io lin o e b a tte r ia s p a z z o la ta p e r u n a p a r e n te s i c h e n o n s a r e b b e d is p ia c iu ta a l “ v e c c h io ” D o no v a n. I l t u t t o c o n l a s o l i t a c l a s s e ,
q u e lla c h e c o n tr a d d is tin g u e o r ma i d a a n n i la
p o e tic a d e i Ble s s e d Ch ild O p e r a e c h e r e n d e
o g n i n u o v o la v o r o d e lla f o r ma z io n e , s e n o n
u n e v e n to s tr a o r d in a r io , d i c e r to u n a g a r a n zia. La certezza, insomma, di avere a che
f a r e c o n mu s ic a c o n i p ie d i b e n p ia n ta ti p e r
te r r a , e q u ilib r a ta , c a p a c e d i n o n d e lu d e r e le
a tte s e , in u n mo n d o d e lla “ c a n z o n e ” c h e in v e c e s e mb r a s e mp r e p iù s c a p ic o lla r e n o n s i
s a b e n e v e r s o c o s a . ( 7 . 2 /1 0 )
Fabrizio Zampighi
Brightblack Morning Light - Motion To
Rejoin (Matador/Self; 23 settembre
2008)
Genere: souledelia
Gente simpatica e piena di buona volontà,
N a t ha n Shine y w a t e r e R a c ha e l Hug he s
o v v e r o B r i g h t b l a c k M o r n i n g L i g h t . Ta n t o
per cominciare si sono presi il tempo che
g li p a r e v a p e r d a r e u n s e g u ito a u n p r o me ttente secondo album (due anni e spiccioli:
o g g i c o me o g g i, u n v ero l u s s o ); p o i i n n e g g ia n o p u b b lic a me n te a e c o l o g i a , p a c e e l i b e r a liz z a z io n e d e ll’ e r b a p i ù s t u p e fa c e n t e i n
c i r c o l a z i o n e . P r e d i c a no d a n e o h i p p i e m a
razzolano anche bene, visto che alla fine
d e ll’ u ltimo to u r e u r o p e o S h i n e y w a te r s ’è
r itir a to in u n a c a s c in a a l i m e n t a t a d a p a n n e l li solari.
Tu tto mo lto b e llo e f r e a k , a l l o ra , m a q u a l e
c o n tr a s to s tilis tic a me n t e c o n c i l i a t o c o n l e
lo r o o r ig in i, l’ A la b a ma c h e è t e rra d i b l u e s
e soul cui costoro
g u a rd a n o
anche
nella scelta della
strumentazione:
p i a n o e o rg a n o ,
fiati discreti e
cori si sommano
c o s ì a l l e c h i t a rre arpeggiate e
a l l ’o c e a n i c o re s p i ro
“acido”.
I mmu ta te s o n o le f o n ti c u i l a b a n d s i a b b e v e r a , s ia g li e c h i g o s p e l e r& b (H o l o g r a m
B u ffa lo , O p p re s s io n s E a c h ) c h e l a p s i c h e d e lia mo r b id a me n te ip n o t i c a a l l a O p a l /M a z z y
St a r o , a n c o r a , lo s la n c i o S p i r i tu a l i z e d e
Spa c e m e n 3 d e p u r a to d e l fe e d b a c k . S i p ro c e d e p e r a c c e n n i , r o to l a n d o s i p i g r a m e n t e
d e n tr o a f o s i p o me r ig g i e s t i v i (g l i o t t o m i n u ti d i G a th e re d Ye a r s ) o s u l l e s a b b i e d i Z a b r i s k ie P o in t (A n o th e r R e c l a m a t i o n ) ; i l l i m i t e
p r in c ip a le d e lla f o r ma z i o n e n o n è d e l t u t t o
s u p e r a to , p u r tr o p p o , e c i n q u a n t a q u a t t ro m i n u ti s u lla me d e s ima c re s t a d ’o n d a s t a n c a n o
a n c o r a u n p o ’ . Pr o v a n e s i a c h e g l i e p i s o d i
mig lio r i s ia n o q u e lli c h e - p e r l a p e n n a p i ù
c o s ta n te e i d e tta g li in fa s e d i s v i l u p p o e a rr a n g ia me n to - s c a r ta n o d a l l a v i a m a e s t ra , s u
tu tti l’ I s a a c Ha y e s c o l m o d i o p p i a c e i i n A
R a in b o w A im s e la c u p a Pa s t A We a t h e r b e a te n F e n c e p o s t. I l f a tto è c h e l e g e n e ra z i o n i
attuali possano contare su quattro decenni di
sonorità e in tal modo mescolare linguaggi
c h e i lo r o p r e d e c e s s o r i p e r fo rz a d i c o s e n o n
c o n o s c e v a n o . E q u e s to ra p p re s e n t a p e r l o ro
s ia il c a r b u r a n te c h e la z a v o rra : è l ’i n g e g n o
a f a r l a d i ff e r e n z a t r a Ta l e n t i e a m a n u e n s i .
Bir ic h in i, N a t e Ra c h e l s i s o n o i n v e n t a t i u n a
c a te g o r ia d i me z z o e v i s i i n fi l a n o a n c h e c o n
q u e s to ( me z z o ) p a s s o i n a v a n t i . C h e l a l o ro
idea di evoluzione sia, al pari della musica,
SA 55
RECENSION
highlight
Blevin Blectum – Gular Flutter (Aagoo Records, ottobre 2008)
Genere: glitchtronica
L a B l ectum se n’è sempre fregata delle mode e ha proposto prima in d u o ( c o n l ’ a m i c a K e v i n
Bl e c h d om), poi da sola, della music a f uor i da l te mpo, c a ta loga bile –pe r i to o ls u s a ti- c o me ‘ e le tt r o n i c a sperimentale’. Per q uanto riguarda l’estetica io l’ho sempre con s i d e r a t a i n v e c e c o m e u n a
p a z z a visionaria al livello di Syd Bar re t t ; e come l’ex-ex-Pink Floyd a n c h e l e i h a l ’ a r i a d i u n
f o l l e t to incompreso, tanto che i suoi dischi avevano sì dei punti alti, m a i n m e d i a r i m a n e v a n o
i r r i s o lti. Ora con questo suo tanto atteso Gular Flutter ci riprova e fina l m e n t e r i e s c e a c o s t r u i r e
u n l a voro solido. L’album, date le premesse, non può essere di facile a s s o r b i m e n t o : l e v i s i o n i
o n i r i c he si fa fatica a capirle, e la fede professata da questa sciamana de l p o s t - g l i t c h è u n a t e o r i a
c o m p l eta sull’horror. Sì, proprio il grime spunta fuori di prepotenza, m e s c o l a t o a l b r e a k b e a t d e i
Ve n e t ian Sn ares in un teatro felliniano che spiazza e attrae. Come i qu a d r i d e i p i t t o r i r o m a n t i c i , q u e s t e t r a c c e f a n n o v e n i r
v o g l i a di ‘caderci dentro’. La lezione tutta london-based rivisitata dall’ A m e r i c a i n t r i s a d i r i c o r d i b e r l i n e s i ( l a t e c h n o ) e d i
r o v i n e di padri nobili (la Pro vide nc e di Love r c r a f t) c i f a r if le tte r e sul f u tu r o d e ll’ e le ttr o n ic a c h e s i s p in g e a n c o r a u n a v o lta
v e r so un confine fuzzy, fatto di dr one s tr iba li ( Cy gne t) , a mbie nt glitc h a p o c a littic a ( F o y e r F ire ) , c y b e r p u n k i p e r v e l o c e p e r
c a v a l ieri elettrici (Mine, F lowe rs Fade Fast) e gioc hi voc a li spia z z a n ti ( R e tr ic e ) . Co me i F uc k But t o ns s t a n n o f a c e n d o
c o l r o ck, anche qui si vanno a minare i pilastri che tenevano (?) in pie d i i l p a l a z z o d i c r i s t a l l o d e l l ’ e l e c t r o . E c o m e n e l l a
se q u e n za finale di F igh t C lub, anche noi assistiamo estastiati al lento m a i n e s o r a b i l e d i s g r e g a r s i d e l l e c e r t e z z e , g u a r d a n d o
l a c i t t à che collassa, pronti a r ipa r tir e da z e r o. Cr a sh! ( 7.7/10)
M a r c o B r a gg i o n
q u i e t a e d o l c e mente torpida? (7.3/10)
Giancarlo Turra
Callers – Fortune (Western Vinyl,
ottobre 2008)
Genere: avant pop
È l a v o c e d i S ara L ucas a segnare in lungo e
i n l a rg o l ’ e so r dio di questi C allers. Un duo
f o r m a t o d a l l a Lucas e da Ryan Seaton che si
i m m e t t e n e l l ’ o nda lunga delle uscite W ste r n
Vi n y l : s e n s i b ilità/accessibilità pop unita
ad u n c o n t i n u o sperim entalism o avantga r de
c h e s e m b r a n utrirsi di ricerca sui suoni. In
q u e s t o c a s o , seppur coadiuvati da un paio
d i s t r u m e n t i st i, i due intessono un pe r c or so
s t ru g g e n t e e v ario su canovacci voce /c hita rr a s p e s s o m e morabili. A volte sconfinando
i n u n r o c k - b l u es jopliniano, a volte la mbe nd o t e r r i t o r i d a fado portoghese, altre volte
anco r a f i n e n d o col disegnare delica ti ha iku
d i u n a d o l c e z z a stupefacente, i due pr oc e d o n o d i c e s e l lo, in punta di strumenti nel
l o ro t r a t t e g g i are um ori e stati d’animo te n-
denti al depresso senza risultar e t a l i , a n z i .
Con almeno un due o tre gemm e s u p e r i o r i
a lla già di pe r sé a lta me dia : l’ in iz ia le Va le rie , The Uppe r Lands e la c la ud ic a n te M o re
Than Right. ( 7.0/10)
St e f a n o P i ff e r i
Colorlist – Photographs (Off!, Ottobre
2008)
G e n e r e : a v a n t / e l e t t r o n ic a / i m p r o v v i s a z i o n e
Na to da lle me nti music a li di Ch a r le s Ru mback e Charles Gorzcynski, Co l o r l i s t è u n
pr oge tto a pe r to, ne l qua le c onflu is c o n o a rtisti di diff e r e nti pr ove nie nz e , s tili e g e neri, tutti comunque riferibili a l l a s c e n a
a va ngua r dista di Chic a go. I mpr o v v is a z io n e ,
a va nt ja z z , post- r oc k, a mbie nt, d r o n e mu s ic ,
ta nti pe z z i di un mosa ic o ( o, dire mmo in u n
lingua ggio più a ttua le , pa r ti di u n mo n ta g gio su Fotoshop) incastonati a f o r m a r e u n
quadro eterogeneo, che come e l e m e n t o d i
unità possie de la pa c a te z z a e le a tmo s f e -
re oniriche della musica meditativa. Ad un
a n n o d a ll’ u s c ita d e ll’ e s o r d io , ma g g io r me n te c o n n o ta to in s e n s o a mb ie n t, L is ts , Ru mb a c k e G o r c y n s k i d e c id o n o , s e c o n d o u n a lo g ic a d i s p e r ime n ta z io n e “ in p r o f o n d ità ” , d i
r iv is ita r e il ma te r ia le p r e c e d e n te , a ff id a n d o
le r ic o s tr u z io n i e i r e mix a d u n a mir ia d e d i
p r o d u tto r i e a r tis ti d e lla s c e n a u n d e rg r o u n d
mo n d ia le ( Re min d e r /J o s hua A br a m s , M e rc u r y E ff e c t/Tho m a s F a ulds , 3 +/M a s a s h i
Shir a is hi, Sla v a , Ph a n to m Cr e w O f I n te llig e n t Ro b o ts /A nt ho ny A bbina nt i, H a lf lif e /
C hr is M e r r ill e a l t r i ) , t r a i q u a l i s p i c c a i l
v io lo n c e llis ta F re d Lo nbe r g - Ho lm , c h e in
p iù o c c a s io n i a b b ia mo a v u to mo d o d i a p p r e z z a r e . N o n è u n c a s o c h e u n o d e i mo me n ti più interessanti dell’album sia proprio il
s u o r e mix d i O rc h id , u n mo n ta g g io d i s u o n i
e le ttr o n ic i, s a mp le s d i f r a s e g g i d i s a x e s u o n i g litc h , c h e f lu is c e c o me u n a c o r r e n te irregolare e rumorosa. Sul versante opposto,
il r e mix d i Th e s e Co m p le m e n ta r y , imme rso in drones atemporali e angelici tappeti
d i s y n th , s e g n a l’ e s tr e m i t à d i u n c o m p l e s s o
eterogeneo, nel mezzo del quale si ritrova
u n p o ’ d i tu tto : il d r u m ’n ’b a s s d i Wa l k i n g
D is ta n c e ( n e l l a v e r s i o n e d i M e r c u r y E ff e c t ) ,
il f e lic is s imo in c o n tr o t ra e l e t t ro n i c a , j a z z e
mu s ic a d a c a me r a d i Cs a p a s ( Re a c t i o n ) , i l
ja z z - r o c k p s ic h e d e lic o d e l G a mi a l Tr i o (G a briel Sèverin, Michel Duyck e Alinovsky).
U n a ta v o lo z z a d i c o lo r i (t a n t o p e r ri m a n e re
in tema) variegata a tal punto da riuscire
a d a r v ita a c o lo r i n u o v i , n o n p re v i s t i d a l le miscele tradizionali. Caratteristiche che
b e n s i a d a tta n o a lla n uo v a s e ri e O ff!, fi g l i a
d e lla la b e l b e lg a Stilll e d e d i c a t a a m u s i c h e
dalle ambizioni artistiche come new jazz,
a v a n t r o c k , e x p e r i m e nt a l b e a t s e “ c l a s s i c a
c o n te mp o r a n e a ” . ( 7 . 0 /1 0 )
Daniele Follero
Con_cetta – Micro (Moteer, 2008)
Genere: ambient
A mb ie n t min ima lis ta e i n t e rfe re n z e , e l e t t ro n ic a v a p o r o s a e me lo d i e s o s p e s e . Tra B a d a la m e nt i e Willia m Ba s i n s k i , p e r u n ’ o p e r a
p a r e c c h io in tr ig a n te . I l t i t o l a re d e l m o n i k e r
è Giuseppe Cordaro mentre l’etichetta che
si fa carico di questa fatica discografica è
l ’ i n g l e s e M o t e e r. U n f e l i c e c o n n u b i o c h e
g e n e r a , in q u e s to c a s o , c i n q u a n t a m i n u t i d i
variazioni sul tema sospesi tra rifrazioni e
morbidezze lunari, tessiture sotterranee e
d is tu r b i s in te tic i a p p en a a c c e n n a t i , a t t e s e
e v ib r a z io n i e p ite lia li. M i c ro b e a t e s u o n i
“ o rg a n ic i” in s o mma , s t a n d o a n c h e a q u a n t o
si dice sulle note stampa allegate al disco,
d e d ic a ti a g li e s tima to r i d e l g e n e re m a g e n e r o s i a n c h e c o n c h i n o n t ra ffi c a c o n l a p t o p e
d in to r n i. ( 6 . 8 /1 0 )
Fabrizio Zampighi
Cranes – Self Titled (Dadaphonic,
novembre 2008)
Genere: dream-pop
Sa r à l’ o n d a lu n g a d e lla n o s t a l g i a . S a rà u n a
la te n te v e n a d i r o ma n ti c i s m o . S a rà c h e c e rti dischi, certi suoni sono non criticabili a
p r e s c in d e r e . Sia c o me s i a , l a v o c e d i A l i s o n
Shaw è di una tale bellezza che potrebbe
s t e n d e r s i s u u n t a p p e to s o n o r o q u a l s i a s i e
f a r lo r is u lta r e s e mp r e e c c e l l e n t e . Q u e l v i vere sempre su tonalità da bambina, piene
di svolazzi eterei e sognanti, unito ad un
SA 57
RECENSION
p ro c e d e r e i n c e rto sul crinale dell’emotività
f r a g i l e h a c a t t urato gli ascoltatori sin dagli
es o r d i d e i p r i mi anni ’90 e oggi, a dista nz a
d i un v e n t e n n i o buono, continua a cara tte r iz z a r e i l m o n d o sonoro dei Cranes. C he sono
a t u t t i g l i e ff e tti una questione di famiglia,
d a t o c h e a t i r are le fila di uno dei progetti
p i ù l o n g e v i a t t ualmente in circolazio ne sono
s e m p r e s t a t i ( e sono tuttora) i fratelli Shaw:
la
citata
Alis o n – l a f r a g i lità
e l a r a r e f a zion e – e i l f r a t ello
J i m , l a m e n t e , il
deus-ex-machin a. L a m u sica,
prevalentement e o r c h e st r a t a da
Jim
c o a d i u v ato
d a c o l l a b o r a tori
p i ù o m e n o c onosciuti e più o m eno longe v i a l l ’ i n t e r n o dell’esperienza C ran e s, si è
n el f r a t t e m p o e voluta, spostandosi (di poc o)
d a l l ’ e v o c a t i v o dream-pop venato di dark e
g o t h d e g l i e so rdi verso una sorta di r iusc ita
i b r i d a z i o n e t r a ambientazioni pianistiche,
s ol u z i o n i c i n e matiche ed elettronica in ba ss a b a t t u t a ( su o nata, però, con strume nta z ion e r o c k c o m p leta). Shoegaze nell’animo e
g ene r i c a m e n t e oscura nel mood.
S i cu r a m e n t e f u ori m oda, il self titled r ie sc e
p erò a d a t t r a r re anche senza l’appig lio de i
ri co r d i n o st a l gici. E lo fa in virtù di una
cl asse c r i st a l l ina che si riverbera in ogni
n o t t u r n a n o t a , in ogni evocativa fras e musical e . U n g r a d i to ritorno (6.8/10)
St e f a n o P i ff e r i
The Cure – 4.13 Dream (Polydor-Geffen,
13 ottobre 2008)
Genere: pop
A u g u r a r e a R ober Smith una cosa facile e
b e l l a c o m e i l sole non è del tutto banale.
M a f o r se l o è . A Smith P erfect B o y a ugur i a m o d i r i m a nere giovane. Per sempre. Di
n o n f a r e f i g l i . D i terminare con lui e c osì
l a p a r a b o l a d e l suo esistere. Smith ve c c hio.
Per f e c t B o y . L e depressioni, le drog hine da
l i ceo so n o r o ba da adulti in fin de i c onti.
Qua n d o si a m mette che non si vuole c r e sc e r e . C h e n o n o s tante tutto il cerone c i vuole.
Che n o n o st a n t e il peso essere legger i è una
questione mentale. Di pensier o s e m p l i c e .
Di accordi in maggiore. Di po p . E p e r c h é
no. Carichiamolo di una produ z i o n e f a c i l e
e solida come una roccia per a n d a r e d r i t t i
al bersaglio. 4.13 e facciamo le o r e p i c c o l e .
Sogniamo di urlare al mondo che n o n è t a r d i
pe r e sse r e f e lic i e inge nui. Co me d e i Pe rfect Boy. Il disco? Attacca rom a n t i c o c o n
Unde rne ath The Stars pioggia d i c a mp a n e llini che voi sapete cosa riman d a n o . E c ’ è
Paul Thompson alla chitarra: q u e l l o s e n z a
il qua le Disinte gration e Wish n o n s a r e b bero stati gli stessi. E del resto è l a s o l i t a
storia: nell’economia di una ba n d c o n t a n o
tutti, a nc he pe r il c lima oltr e c h e p e r la mu sica. Pensate a tutti i romantico n i c o e t a n e i
de i Cur e : Mc Culloc h- Se rge a nt. Bo n o - T h e
Edge . I mpossibile sc inde r e se nz a d o lo r o s is sime c onse gue nz e .
Ma , a pa r te le r e tor ic he , c ’ è un a c o s a v e r a me nte nuova : Robe r t Smith ha ca p ito d i n o n
e sse r e un pur ista , né de l pop né d e l g o tic o
o da r k c he dir si voglia . Che pu ò n o n e s s e re un paladino. E che se di qu a l c o s a d e v e
e sse r lo, que sta c osa è la sua gio v in e z z a d a
pr oc r a stina r e , l’ innoc e nz a de lla s u a s c r ittu r a e de i suoi c a mpa ne llini, gli a mic i r itr o va ti, la se r e nità di r ia bita r e que l p a r r u c c o n e
e c ondivide r lo pur e c on la mog lie . E s a tta me nte c ome ve nt’ a nni f a . Esa ttame n te c o me
que sti a nni in c onte mpor a ne a e mo n d o v isione. Star planetarie un po’ m i n o r i s e s i
pensa a Rem e U2. Eppure nean c h e t r o p p o .
E con le stesse cose un pochin o d i v e r s e e
una pr oduz ione c he non te me n ie n te c h is sà. Magari c’è una nuova ribal t a . S p e r a t a .
Ambita . Sopr a ttutto pe r c hé , f or te d i u n a libe r tà di giudiz io e di sc r ittur a , il b u o n Ro be r t f a que llo c he sa : me tte melo d ie s u a rmonie, trova qualche escamota g e t i m b r i c o
e pr oduttivo e se nz a ta nti pa te m i a b b r a c c ia
il sogno di ogni giova ne . Fa r e la r o c k s ta r
e sa tta me nte c osì.
Terminiamo. Ai nuovi-vecchi-so l i t i - i n s o l i t i
Cure, che non scrivono melodie m e m o r a b i l i
ma che arrivano con l’energia d o v e l a v e n a
pop da f isc hie tta r e de ntr o l’ a r ma d io è p r o sc iuga ta , a lor o dic ia mo a ugur i a g li s p o s i e
al posto dei chicchi di riso tiria m o f i o r i d i
Baudelaire.
Che stia in questa illusione d ’ e t e r n i t à l a
ve na più tr a gic a ma i e spr e ssa da Smith ? N o n
siamo abbastanza innamorati per crederlo.
4 . 1 3 n o n è Ac htung Ba b y . ( 6 . 0 /1 0 )
Ed o a r d o B r i dd a e G a s p a r e C a l i r i
Daniel Martin Moore – Stray Age (Sub
Pop/Audioglobe) 7 ottobre 2008
Genere: folk-rock
Ci s o n o mu s ic is ti c h e r iv e la n o le p r o p r ie c a pacità nel momento in cui si misurano con
un brano altrui. Alcuni escono con le ossa
f r a c a s s a te e a ltr i s e la c a v a n o s e n z a a g g iu n g e r e u n a v i rg o l a a l g i à d e t t o ; a l t r i a n c o r a ,
c o m’ è c a s o c o n q u e s to r a g a z z o d e l K e n tu c k y
ingaggiato dalla Sub Pop in ragione d’un
s e mp lic e d e mo , c o r o n a n o lo s f o r z o d i in d o s s a r e e r ita g lia r s i s u mis u r a c iò c h e , o r ig in a r ia me n te , n o n è lo r o . E c c o , s e v i o c c o r r e
una prova che dia la misura della quieta e
r is e r v a ta b e lle z z a d i S tr a y A g e ,
p u n ta te la tr a c c ia n u me r o s e i
delle undici che
lo c o mp o n g o n o .
W h o Kn o ws W h e re t h e Ti m e G o e s
dovrebbe sedere
nella
categoria
d e lle
“canzoni
in to c c a b ili” p e r c o me f u v ib r a n te p r e d iz io n e d i u n d e s tin o , q u e llo d i Sa ndy D e nny c h e
la f e c e u ltr a te r r e n a c o n i F a ir po r t C o nv e nt io n d i U n h a lfb r ic k in g . E b b e n e , lu n g i d a
operare gratuiti stravolgimenti, Moore vi
si accosta in punta di piedi, anzi di piano,
s p a z z o le ja z z a te e timb r o v o c a le d a limp id a c o n f e s s io n e c h e lo tr a g h e tta n o s u ll’ a ltr a
r iv a , s a n o e s a lv o . Pe n s a te lo u n N ic k D r a ke a s t e l l e e s t r i s c e r i v i s t o c o n l a c h i a v e
min ima le d i N e il Ha ls t e a d (E v e r y C o l o r
A n d Kin d , la title - tr a c k ) , c a p a c e tu tta v ia d i
o ff r ir e a la ta ma lin c o n ia c o me u n C he t Ba ke r p r i m a d e l l a c a d u t a e c o s ì i n t i n g e r e i l
c o u n tr y - f o lk n e l ja z z ( Th e H o u r O f S le e p ) .
Se n z a d ime n tic a r e il tr ib u to p a g a to a i G iganti attuali, riverberati nelle progressioni
a r mo n ic h e ( la te s a W h e re We B e lo n g e u n a
p iù s o r r id e n te Th a t’ ll B e Th e P la n : d e g n e
del canzoniere oldhamiano), altrimenti da
u n a ma c c h ia d ’ in c h io s tr o s c iv o la ta f u o r i d a l
p e n n in o ( I t’s Yo u ta llo n a l’ u ltimo M i c a h P.
Hins o n: p u r e i l p i a n o f o r t e s a d i b a r a l l ’ o r a
d i c h iu s u r a ) . I l f e e ling d e l i c a t o e l ’a t m o s f e r a n o ttu r n a d iv e n ta n o p a l p a b i l i , s i s p a n dono nell’aria e perdurano dopo l’ascolto,
incuranti che al disco si sia lavorato in tre
d i ff e r e n t i m o m e n t i t r a l ’ a u t u n n o d e l 2 0 0 7
e il f e b b r a io d i q u e s t’a n n o : l ’u n i t à d ’e s e c u z io n e e la c o p r o d u z i o n e i m p re z i o s i s c o n o
senza trucchi una penna che soppesi di già
ma tu r a , s o lid a . L o f a i i n ra g i o n e d i q u a n to s o p r a d e s c r itto , d i u n a T h e O l d Me a s u re
sospesa tra praterie e brughiera, di piano e
c o r n o ma lin c o n ic i in B y D re a m , d e l p o rg e rs i d i u n a m e z z ’ o r a a bb o n d a n t e c h e r e s p i r i
c o me a r ia a n tic a ma a tt u a l e . N o n fo s s e l ’o g gi quel marasma incontrollabile e confuso
c h e è , mi s e n tir e i d i s c ri v e re c h e i l fu t u ro d i
D a n ie l M a r tin è r a d io s o . R e g o l a t e v i d i c o n s e g u e n z a , e a l d ia v o lo i d u b b i . (7 . 7 / 1 0 )
Giancarlo Turra
Daniel Menche - Glass Forest
(Important Records, 2008)
Daniel Menche - Body Melt (Important
Records, 2008)
Genere: elettroacustica
E ’ u n a f o r e s ta d i v e tr o q u e l l a d e n t ro l a q u a le il veterano di Portland si perde stavolta.
Q u a lc o s a la s u a mu s ic a – o ra m e n o d i s p e rs iv a c h e n e l p a s s a to re c e n t e (c fr. S e v e n t h
Ruine d He x ) - i n g l o b a , i n q u e l s u o n o c h e
egli stesso contribuì a creare dal 1992 ad
o g g i, d e lla le z io n e d i g ra n d i s p e ri m e n t a l i s ti d e lla p a s s a ta d e c a d e . S e s o l o c o n s i d e ri a mo l’ a p e r tu r a d i G la s s F o r e s t (G l a s s F o re s t
1) , c i s e n tia mo d e n tr o l ’e c o d e l l e m a n i p o la z io n i d ig ita li d i D e a n R o b e r ts , d e l We rne r D a f e lde c ke r d e g l i a l b u m s u C h a r h i z m a ,
d e l M a r t in Sie w e r t s o l i s t a , d e l C h r i s to f
Kur z m a nn p iù v is io n a ri o . Q u i t u t t a q u e l la ma te r ia s o n o r a è r ip re s a e g l i v i e n d a t a
un’andatura pseudo-droning, dove i dettagli
rumorosi accavallano in paesaggi di puro
s u o n o me ta llic o ( T h r o b b i n g G ri s t l e e C a ba re t Vo lt a ire in a g gu a t o !). G l a s s F o re s t
2 è semplice microelettronica scintillante,
c o n tu r b a n te , a s s e mb la ta a g ra n u l i d i s u o n o r u mo r e ta g lie n ti. L’ e ff e t t o è m a s s i m a m e n t e
p s ic h e d e lic o , e r ima n d a s e m p re a l l e t e c n i che disgregative dell’elettronica, in sottili
b a r b e d i s u o n o , d i u n K u rz m a n n . Il c d c h i u d e in b e lle z z a c o n l’ e s a s p e ra z i o n e d i g i t a le d i G la s s F o re s t 3 , d e b i t ri c e i n p i ù , n e l SA 59
RECENSION
highlight
Crystal Stilts – Alight Of Night (Slumberland, 28 ottobre 2008)
Genere: lo-fi rock
S e n e parlava proprio il mes e sc or so ne llo spe c ia le tr a sve r sa le sulla sc e n a le g a ta a llo Sme ll e d o r a e c c o q u i p r o n to q u e llo c h e è l’ e ff e ttiv o d e b u tt o p e r il gruppo new yorches e dopo l’ omonima c ompila z ione di e p usc ita p e r Wo o d s is t. Ta n to p e r s g o mb r a r e il c a mp o d a f r a in te n d ime n ti, A l i g h t
O f N i ght è un piccolo capola vor o. Un 11 tr a c c e de voto a d una f or ma di p o p in lo - f i r a ff in a ta e p r e z io s a c h e ta g lia o b liq u a me n te s c e n e e r if e r im e n t i orm ai persi nelle nebb ie de l te mpo. Ad un e str e mo la Nuova Ze lan d a d e i C le a n e Ve r la ine s , a ll’ a ltr o la Sc o z ia d i Va s e line s e P a s t e ls . I n
m e z z o, onnipresente e statu a r ia , la NY de i Ve lve t primigeni – quelli pri m a d e l l e d r o g h e p e r i n h t e n d e r s i – v i r a t i a n c o r p i ù ( s e p o s s i b i l e ) v e r s o i l
p o p . Le musiche di JB Townsend e Brad Hargett (titolari del progetto c u i s i a g g i u n g o n o A n d y A d l e r, M i s s F r a n k i e R o s e e K y l e F o r e s t e r a v a r i o
t i t o l o e in momenti diversi fino a completare la line-up), non si limitano p e r ò a d u n o m a g g i o n u d o e c r u d o a q u e l m o n d o s e m i d i m e n t i c a t o . H a n n o
d a l l a loro una maturità compositiva e stilistic a c he c onse nte il dista c c o d a i mo d e lli c ita ti s e n z a p e r q u e s to p e r d e r e u n a s tilla in o r e c c h ia b ilità e
f r e s c hezza. Il procedere compositivo dei newyorchesi li porta perciò a r e n d e r e i l p o p l o - f i e t r a s v e r s a l e d e i r e f e r e n t i c i t a t i i n m a n i e r a c a v e r n o s a
n e i su oni (com plice un prezioso orga no vinta ge ) e c a ta tonic a ne lle voc a ls ( il mo o d o mb r o s o d e l c a n ta n te Br a d H a rg e tt) . Si s ta g lia n o c o s ì, in u n
l i v e l l a m ento verso l’alto ch e c i f a gr ida r e a l c a pola vor o, a lc une ge mme e p o c a li: la s p le n d id a o p e n e r Th e D a z z le d , a d e s e m p i o , i n c u i i l c a n t a t o t i p i c o d i c h i s t a s e d u t o a d
u n a f i n estra w atching m y da y s from a safe distanc e si unisc e a d una pr o f o n d ità d e l s u o n o e p ic a . O S h a tte re d S h in e , i n c u i l e r e m i n i s c e n z e v e l v e t t i a n e r i e c h e g g i a n o d a u n
p o z z o senza fondo nero come la pe c e c a nta te da l f a nta sma di I a n Cur ti s . O a n c o r a q u e lla s u m m e r o f lo v e v a mp ir iz z a ta e d is id r a ta ta c h e è S p ir a l Tr a n s it.
Av a n t -garage spettrale, come sugge r isc e la Slumbe r la nd? O pur o surfy 6 0 s o rg a n s o u n d c o m e i n d i c a v a n e l s u d d e t t o a p p r o f o n d i m e n t o i l n o s t r o P a d a l i n o ? Q u a l e c h e s i a
l a d e f inizione resta la certe zza di avere tra le mani uno di quei gioielli n i c h e m a g a r i i n p o c h i a p p r e z z e r a n n o o r a , m a c h e i n t a n t i s s i m i r i e s u m e r a n n o t r a u n p a i o d i l u s t r i .
P r o p r io come m olti dei nomi c ita ti in que sta r e c e nsione . ( 8.0/10)
St e f a n o P i ff e r i
l e b a t t u t e i n i ziali, del ‘reverberate sound’,
c r e p u s c o l a r e e nebuloso, dell’australiano
Pa u l S c h ü t z e . Suite che si stratifica strada
face n d o , su l l e usuali scansioni industr ia l.
Bod y Me l t è u n 12’ realizzato, medesima la
l a b e l , i n c o n comitanza con l’opera in cd.
D u e s u i t e , u n a per lato, perfetta sintesi ed
i n t e g r a z i o n e d ell’opera m aggiore! (7.0/10 a
ent r a m b i )
Ma s simo Padalino
David Grubbs - An Optimist Notes The
Dusk (Drag City/Self) 23 settembre 2008
Genere: post post-rock
C’è a l m e n o u n aspetto positivo nello sc iog l i m e n t o d i u n gruppo: basandoti alle str a d e in t r a p r e se dagli ex compagni puo i c a pir e
m eg l i o l e r i sp ettive responsabilità, de te rm i n a r e i l p e so del singolo all’intern o de lla
fo rm a z i o n e o r iginale. D a che anche i Gast r
Del S o l si se p a rarono è stato possibile a ff e rrarn e i n p a r t e i meccanismi: ipotizz a r e c he
fo s s e J i m O ’ Rourke l’anima pop e Da vid
col u i c h e sc o mpigliava le carte. Vero e c iò
nonosta nte f a lso, poic hé da die ci a n n i in q u a
le sor pr e se non sono ma nc a te e le c o n ta mina z ioni c on noise - r oc k, a va ngua r d ia e d e le ttr onic a minima le sono sta te pa ne q u o tid ia n o
di e ntr a mbi. Che si sono sc a mb ia ti i r u o li a
dista nz a , c on c or te se e r e c ipr oc a in d iff e r e n za. Nello specifico, Grubbs ha e v i d e n z i a t o
lo sf or z o r iusc ito di de c lina r e s e c o n d o u n a
c hia ve mode r na me nte c a nta utor ale il mis c u glio di inf lue nz e c he f u: gli ec h i d i J o h n
Fahe y e Re d Kr ayola, de lla sc u o la g e r ma nica dei Settanta e del “Canterb u r y s o u n d ”
c’erano prima e ci sono tuttora. N o n d i m e n o ,
la te sta pe nsa nte è una solta nto e lo p e r c e p isc i c hia r o e f or te : il f lusso sono r o - s e mp r e
f r a ttur a to, poc o line a r e - pr ovie n e d a u n ’ in teriorità restituita a sé, non dal d i a l o g o t r a
individui. Or ma i a ssur to a l r uo lo d i c la s s ic o, pe r di più, c on ogni pr e gio e d if e tto d e l
caso. Ben venga, comunque, se l a p r o p o s t a
r ima ne inte lle ttua lme nte one sta a n c h e a l s e sto a lbum “ ve r o” ( e sc lude ndo dal c o mp u to le
ope r a z ioni pur a me nte spe r ime nta li e p e r c iò
non a ttine nti a l c onte sto) . Music a c h e c o me
ogni altra gira su linguaggi consolidati, si
in c a mmin a lu n g o s e n tie r i u n te mp o in n o v a tori e oggi dati per certi, finanche obsoleti.
A to r to , p e r c h é s e G r u b b s d imo s tr a q u a lc h e
min ima r u g a ( n o n p e r ò n e lla c o mp le s s a A n
O p tim is t D e c lin e s ) , l a c i n e m a t i c a e g a s s o s a
S to r m S e q u e n c e n e s p ie g a l’ a ttitu d in e c o me
me g lio n o n s i p o tr e b b e , G e th s e m a n i Nig h t
g u a d a g n a s p a z io tr a me lo d ia d o lc e , a c c o r d i
di chitarra sospesi e intrusioni fiatistiche,
H o ly F o o l M u s ic mo s tr a a lle g io v a n i g e n e r a z io n i c h i è a r r iv a to p e r p r imo a ta lu n e in tuizioni. Come si suol dire: nessuna nuova,
b u o n a n u o v a . ( 7 . 0 /1 0 )
Giancarlo Turra
Davila 666 – Self Titled (In The Red,
novembre 2008)
G e n e r e : g a r a g e - p u n k i s pa n i c o
U ltima me n te la I n T h e Re d d i L a r r y H a r d y
n o n è n u o v a a s c o n f in a me n ti o ltr e - A me r ic a .
D o p o la Fr a n c ia d i Vo lt e A . H. Kr a ke n è la
v o lta d i Po r to r ic o . A n z i d i Pu e r to Ric o , in
i d i o m a s p a g n o l o c h e s e n n ò s t i b r u t t i c e ff i
d i D a v ila 6 6 6 s ’ in c a z z a n o . Te c n i c a m e n t e l o
s c o n f in a me n to è min im o . In s e n s o g e o g ra f ic o e p o litic o , d a to c h e P u e rt o R i c o v i c i na agli States lo è sulla cartina e pure dal
p u n to d i v is ta a mmin is t ra t i v o e p o l i t i c o e s s e n d o u n o s ta to “ a ff ilia t o ” a g l i U S A . A n o i
però interessa la musica e questi 6 invasati
b r u tti c o me la f a me ( v e d e re b o o k l e t , p l e a s e )
v ic in i a l r ’ n ’ r a me r ic a n o p i ù t ru c e e g re z z o
lo s o n o e c c o me . Più p r ec i s a m e n t e s o n o v i c i n i, a n z i c o mp le ta me n te d e n t ro l a s c e n a p u n k
p r e e p o s t ’ 7 7 d i N e w Yo rk d i c u i fo rn i s c o n o u n a v e r s io n e in d ig e n a , ro c a n ro l p e r d i rl a
c o n lo r o . Pe r c iò la s g u a i a t e z z a d i I g g y , l e
a c c o p p ia te c a r n a li d i N Y D o l l s e D e a d B o y s
( c o s a p o tr e b b e u s c ir n e s o l o i l d i o d e l p u n k
lo può sapere…), le melodie istantanee in
a c c o r d o a c r o c e d e i f r a t e l l i R a m o n e . G u a rd a
caso altri (finti) ispanici. Guarda caso altri
c h e s i f a c e v a n o c h ia mare t u t t i c o n l o s t e s s o
c o g n o me , p r o p r io c o m e S i r C h a rl e s D a v i la (voce, basso), AJ Davila (voce, chitarre),
Johnny Otis Davila (chitarra), San Pablo
D a v ila ( b a tte r ia ) , Pa n d a D a v i l a (t a m b o u ri SA 61
RECENSION
n e , m a r a c a s … visto che siamo ispanici non
c i f a c c i a m o mancare nulla!) e Gigi Davila
(chi t a r r a ) . I l g ioco è fatto e, ovvio!, c a nta to
ri g o r o sa m e n t e in spagnolo. (6.8/10)
St e f a n o P i ff e r i
Deadbeat – Roots And Wire (Wagon
Repair / Audioglobe, Ottobre 2008)
Genere: techno(w)step
I l pr i m o v e r o album di techno dub dopo le
m u t a z i o n i d e l dubstep dei padrini londin e s i . I l p a s s a ggio dalla teoria alla pratica.
Uno d e i p r o d uttori più ortodossi d e gli ult i m i t e m p i , i l nostro S cott Mon teit h se ne
v i e n e f u o r i c on un disco ancorato con un
p i e d e s u l l a c l assicità dub e con l’altro sul
f u t u r o t e c h n o . Anche se la definizione di
u n o st i l e n o n è cosa facile da costr uir e , e
q u i n d i g r i d a r e al capolavoro sem bra un po’
p rem a t u r o , l ’ im portante è aver imboc c a t o l a v i a . N o n a caso le deviazioni da i pur
b u o n i ssi m i l a v ori precedenti proven gono da
q u e l s e n t i r e b erlinese (città in cui Deadbeat
ri s i e d e ) c h e c o nnette il nostro alle e ste tic h e d i c a s a H ard Wax e quindi alla storia
d el r i t m o D u b C h an n el. L e connessioni a lla
t e c h n o s i f a n no sentire senza pesa re sulle
d i n a m i c h e d e gli echi dub, sono naturali e
s e n z a t r o p p i v incoli. Come nello splendido
S t a rl i g h t ( se m pre targato 08) di Mo de l 500
a n c h e q u i s i r itorna a delle sonorità 90, in
p a r t i c o l a r e i ncuneando sciabolate techno
(Xb e rg G h o st s) e le ritrovate spinte tribali
(s pl e n d i d a l a percussività di G rounation). Il
t u t t o p o i c e m e ntificato dalle vocals di Tikim a n ( R i se A g ain e B abylon C orrection). Il
du b st e p si a l l a rga e si consolida definitiva m e n t e c o m e l a techno degli anni 00. Non è
capo l a v o r o , m a quasi.(7.1/10)
M a r c o B r a gg i o n
Deerhoof – Offend Maggie (Kill Rock
Stars, 2008)
G e n e r e : A v a n t -G a r a g e
Con so l i d a t a l a formazione a tre dopo la pa rt enz a d e f i n i t i va di C hris C ohen (che ha sc e lt o d i d e d i c a r si a tem po pieno ai su oi Curta i n s) e u n t o u r mondiale che ha ric ondotto
l a ba n d n e l l a direzione di arrangiame nti più
e s s e n z i a l i e d i un’attitudine (nuovamente)
p i ù g a r a g e , i D eerhoof tornano a quella le gg ere z z a a m e t à tra il punk e la filastr oc c a
highlight
Noise Trade Company – Crash Test One (N Label, novembre 2008)
Genere: electro eighties
L’ e sor dio di Noise Tr a d e Co mp a n y s e mb r a c h iu d e r e il c e r c h io s u ll’ e s p e r ie n z a L imb o . C r a s h Te s t
One , pr ima r e le a se de lla n u o v a f o r ma z io n e d i G ia n lu c a Be c u z z i, v e d e in f a tti la lu c e in s e mic o n c omita nz a c on l’ usc ita d i Ea r ly Wo r k s , d o p p i o c d c o m p i l a t i v o d e i p r i m i l a v o r i d i u n a b a n d t a n t o
f onda me nta le qua nto so tto v a lu ta ta n e l s u o c o n tr ib u to a lla s to r ia d i u n d e te r min a to tip o d i s u o ni. L’album apparecchi a t o d a l d e u s - e x - m a c h i n a d i L i m b o , q u i i n c o p p i a c o n C h i a r a M i g l i o r i n i ,
si ricollega idealmente p r o p r i o a q u e l l a s e m i n a l e e s p e r i e n z a : p e r i l m o o d o s c u r o , m i n a c c i o s o e
ma r z ia le de ll’ imposta z io n e p r e v a le n te me n te e le c tr o - e b m, e p e r i r ima n d i a d u n imma g in a r io mitteleuropeo oggigiorno q u a s i d e l t u t t o s c o m p a r s o . N o n s i t r a t t a p e r ò d i n o s t a l g i a p e r u n t e m p o i n
cui Firenze era parte di u n i d e a l e c i r c u i t o c e n t r o e n o r d e u r o p e o , o i n c u i f r e q u e n t a r e c l u b c o m e
il Tenax e, più tardi, il U o n n a d i R o m a a c c o r c i a v a l a d i s t a n z a c o n B e r l i n o o d a v a l ’ i l l u s i o n e d i
essere nella Londra dar k , c h e s s ò , d e l B a t c a v e . N e i 1 0 p e z z i d e l l ’ a l b u m c ’ è i l s e n t i t o o m a g g i o a d u n p e r i o d o , u n s u o n o , u n
sentire comune che ruo t a i n t o r n o a l l ’ a t t u a l i z z a z i o n e d e g l i s t i l e m i c l a s s i c i d e l l a p r i m a i n d u s t r i a l c u l t u r e , d el l a w a v e p i ù
dark, dell’ebm marziale e d e s o t e r i c a , d e l p o s t - p u n k p i ù c e r e b r a l e e m e n o s c o n t a t o . S u p p o r t a t i d a l p r e z i o s o a i ut o d i Va l e r i o
Cosi al sax, Fabio Orsi a l l a c h i t a r r a t r a t t a t a e d i P a o l o C i l l e r a i a l l a c h i t a r r a e l e t t r i c a – p r e s e n z e d i s c r e t e m a d e t e r m i n a n t i
per la screziatura di un s u o n o c h e a l t r i m e n t i r i s u l t e r e b b e t r o p p o m o n o c r o m a t i c o – i d u e N T C i n t e s s o n o u n a t r a m a c h e è
insieme riconoscibile e n u o v a , s i n t e t i c a e v i s c e r a l e , c e r e b r a l e e d a n z a b i l e . C h e m e t a b o l i z z a s u o n i e r i f e r i m e n t i a s s o r b i t i
in pr e sa dir e tta lungo u n c r in a le tr a s v e r s a le c h e d a i T G a r r iv a a i K lin ik , c h e le g a la D u s s e ld o r f d e i K r a f tw e r k a l l a S h e ff ie ld de i Ca ba r e t Volta i r e , c h e f o n d e g li in c u b i b a lla r d ia n i a lle d e r iv e u ma n o id i d e l c y b e r p u n k . Pe r s in te tiz z are a l m e g l i o
il se nso ultimo di Cr a sh Te s t O n e , n o n p o s s ia mo c h e r u b a r e la c h io s a d e lla p r e s s - s h e e t: N T C s u o n a n o p u ro E l e c t ro H a r s h
Pop pe r la c iv iltà de i c o n s u m i te r m in a li. A s c o lta re p e r ( n o n ) c re d e re . . . Co n f e r mia mo in to to . ( 8 . 0 /1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
pe r ba mbini c he li a ve va c a r a tte riz z a ti e f a tti a ppr e z z a r e a i te mpi di Apple ‘ O . A b b a n dona ti i ma ssic c i inte r ve nti e le ttr o n ic i d e lle
ultime produzioni e arruolato u n s e c o n d o
c hita r r ista ( Ed Rodr igue z ) , la ba n d d i Sa to mi Ma tsuz a ki, Gr e g Sa unie r e Jo h n D ie tr ic h
fa qualche passo indietro nell a s c e l t a d e l
sound, pr ova ndo a c onse r va r e c iò c h e d i b u o no avevano apportato i recenti e s p e r i m e n t i .
Questa scelta, tradotta in termi n i m u s i c a l i ,
dive nta : a r r a ngia me nti più “ le gg e r i” ma a n che interesse per forme comple s s e , g r e z z a
a ttitudine ga r a ge , ma a nc he idee me lo d ic h e
r a ff ina te . Non un r itor no a l pa s s a to , d u n que , ma un r e c upe r o di e sso a lla lu c e d e lla
ta nto c r itic a ta e spe r ie nz a di Frie n d O p p o r tunity . I Deerhoof dimostrano, c o n q u e s t o
nuovo capitolo della loro orma i d e c e n n a l e
c a r r ie r a , c he c hi ha ide e solide e c o e r e n ti
a lle spa lle può pe r me tte r si a n c h e d iv a g a -
zioni “scandalose” verso le sirene tentatrici
del pop, senza la paura di entrare nel tunnel
senza uscita della “musica commerciale”.
O ff e n d
Maggie
n o n h a b is o g n o d i
e s s e r e c o n f r o n ta to c o n la d is c o g r a f ia d e lla b a n d
d i Sa n Fr a n c is c o , ta n to b r illa
di luce propria.
Q u a tto r d ic i b r a n i
ta rg a ti in c o n f o n d ib ilme n te
Dee r h o o f ma c h e v a n n o a n c h e a l d i là , v e rso territori ancora inesplorati, come quelli
d e l f u n k y ( S n o o p y Wa v e s ) o d e l f o l k - p r o g
d i D o n ’t G e t B o r n ( c h e a me p e r s o n a lme n te ricorda i duetti acustici Gabriel-Collins
d u r a n te il p e r io d o d ’ o r o d e i Ge ne s is ) e F a -
m ily O f O th e r s . M a il c u l m i n e , i l p u n t o d i
in c o n tr o tr a l’ ” a z io n e d i re t t a ” d e l g a ra g e , l e
s o f is tic a te z z e f o r ma li d e l p ro g re s s i v e , l ’i n te r e s s e p e r la me lo d ia e l e a t m o s fe re p s i c h e d e lic h e , s i r a g g iu n g e in b ra n i c o m e Ea g u r u
G u r u e J a g g e d F r u it, c o s t ru i t e s u re p e n t i n i
cambiamenti stilistici che si avvicendano
quasi come in una sorta di mini suite. Se
q u e s te s o n o le p u n te d e l l ’i c e b e rg , i l re s t o
d e ll’ a lb u m c o n s e r v a in p i e n o l a p e rs o n a l i t à
mu s ic a le d i M a ts u z a k i e c o m p a g n i , p e s c a n d o a p ie n e ma n i n e l p a s s a t o d e l l a b a n d , c o n
p a r tic o la r e r ig u a r d o v e rs o i l g i à c i t a t o A p p le ‘ O e il s u c c e s s iv o M i l k M a n (c h e q u e sto periodo cominci a caratterizzarsi come
“età dell’oro” dei Deerhoof?). Lo si nota
n e l r o c k s o r n io n e c a n t a t o a n g l o -g i a p p o n e s e d i Th e Te a r s A n d M u s i c O f L o v e , n e l l e
s c e n e tte a i limiti d e l te a t ra l e d i B a s k e t b a l l
G e ts Yo u r G ro o v e B a c k (d i re t t a d i s c e n d e n t e
SA 63
RECENSION
d i q u e l l a P a n d a P anda P anda che a dista nz a
d i a n n i r i m a n e uno dei m om enti più e sila r a n t i - o l t r e c h é interessanti, dei concerti) o
n el la sa l t e l l a nte C handelier Search light, il
cui r i t o r n e l l o “ lallato” si appiccica a ddosso
con u n a f a c i l i tà disarmante.
I D e e r h o o f , s ignori, sono questi. Lo sono
s em p r e st a t i , m a lo sono anche d ive nta t i . P e r d e n d o pezzi, osando senza s crupoli,
s dra m m a t i z z a ndo senza banalizzare , r ima n end o r a d i c a l i pur cercando l’equilibr io. E,
s op r a t t u t t o , d i vertendosi. (7.6/10)
Daniele Follero
Diane Labrosse – Musique pour objets
en voie de disparition (Ambiances
Magnétiques, 2008)
Genere: avant-rock
N e ss u n a f r e d d a ricerca d’archiviazione per
l a c o m p o s i t r i ce e fisarmonicista c anadese
Di an e La b ro ss e, ma originali e raffina ti r it rat ti so n o r i , “ musica per oggetti che sta nno
p er sc o m p a r i r e ” a cui il tem po e il q uotidia n o h a n n o t o l t o, o forse non hanno mai dato,
v o ce i n c a p i t o lo.
D a i t i c c h e t t i i frenetici di una sveglia, dai
b at ti t i c a d e n z a ti in corde ne Le r é v e ille mat i n à t i c t a c, alle nostalgiche fotografie
co l o r se p p i a d i L e Moulin à café Ma nue l al
s ol o d i v i o l i n o di L e telephone à ca drai rot a t i f , c h e si d ondola tra uno scacciap e nsie r o
m o n e l l o e i l c anticchiare sornione di un r is veg l i o c h e sa di dom enica m attina a tr a tti
m i n a c c i a t a d a i passi di una fisarm on ic a c he
t rama o sv e l a Lynch-iani segreti. Una dom e n i c a c h e s a di campagna e di giochi di
p i n g p o n g , l a c erate dalle frenetiche te c nol o g i c h e i n v a si o ni (La télé noir et blanc ) da
cui a st e n t o si salvano le urla di u n c la r in et to . I n v a si o ni electro dai lineam enti min i m a l i p e r L’ I m prim ante, che svanis c e ne lle
g o rg o g l i a n t i o vattate am bientazioni de l Le
p erc o l a t e u r é l ectrique. U na intima r a ppr e s en t a z i o n e d i un mondo antico in otto tr a c ce, r e g i st r a z i o ni che non potevano pr e nde r e
fo rm a e v i t a c he in acustiche linee di viol i n o , f l a u t o , chitarra elettrica, accordeon,
cl ar i n e t t o e p ercussioni, a cercare il de tta g l i o e l a sf u matura per un bricolage sonoro d e l i c a t o e scenografico. D alle in tuiz ioni
d e i f u t u r i s t i v olte a liberare il suono dalle
cos tr i z i o n i d i un linguaggio e di un c onte -
sto, a lle visioni/intuiz ioni a va n t- r o c k , u n a
r ic e r c a sul suono- ogge tto c he te s s e imp e c cabilmente intorno a sé immagi n i e r i c o r d i .
(7.5/10)
Sara Bracco
Emeralds – Solar Bridge (Hanson, 2008)
Genere: ambient drones cosmica
Ma r k Mc Guir e , John Elliot e Ste v e H a u sc hildt ve ngono da Cle ve la nd, O h io . I l c h e
riporta immediatamente alla trad i z i o n e p u n k
e post-punk più ruvida, che da q u e l l e p a r t i
ha a vuto un f lor ido e pic e ntr o. Gli Em e r a lds
non c ’ e ntr a no c ol
punk, eppure ne
c onse r va no l’ a ttitudine . E se bbe ne il background
di riferimento sia
pe r lo più vic ino
a certo ambient
dr one or ma i ( a pparentemente)
giunto a de stina z ione in a r e a Kra n k y e limitr of e , l’ a tte ggia me nto ge ne r a le li p o s iz io n a
a metà di una strada che condu c e d r i t t a a l
digita l shoe ga z e , be nc hè i Nostr i c o s tr u is c a no i lor o dr one c osmic i più a c o lp i d i s y n th
vinta ge c he di la ptop. Dopo a v e r p r o d o tto
una ste r mina ta mole di c a sse tte e c d r u s c iti
pe r la be l di supe r nic c hia c ome la H a n s o n , la
Gods Of Tundr a ( il buon Alle go r y O f Alle r gie s, a breve in ristampa) e l’Ecs t a t i c P e a c e !
di Thur st on M oore , il tr io è a p p r o d a to a d
una f or mula c he mir a a r ipe r c or r e r e i c e r c h i
c onc e ntr ic i c he c onduc ono a i p a r a d is i k o smisc he de i Tange r ine Dre am d i P ha e d r a .
Ed è un bel sentire, soprattutto n e l l a s e c o n d a
long- tr a c k de l disc o ( The Quac k in g M e s s ) ,
die tr o la qua le se r pe ggia una v io le n z a c o sta nte me nte implosiva . Gli e c h i d e lla c o n te mpor a ne ità por ta no da lle pa r ti d i Gro w ing
e St ar s Of The Lid e lasciano p r e s a g i r e c h e
la str a da sia que lla giusta , se ppu r a n c o r a u n
po’ tr oppo c oinc ide nte c on que lla g ià b a ttu ta più di un trentennio fa’ in a r e a t e d e s c a .
Enne sima f a r sa e spe c c hio de i te mp i, So la r
Bridge r ima ne c omunque un min u s c o lo g io ie llo da c ustodir e , sopr a ttutto tra g li a p p a s siona ti de l ge ne r e . ( 7.0/10)
Francesca Marongiu
Enri - Live At Teatro Petrella (Atomic
Studio, settembre 2008)
Genere: funk lounge
N o n s a r à l’ e le c tr o n ic p e r f o r me r te o r iz z a to
d a g li A ir q u a lc h e a n n o f a , p e r ò c i d à d e n tr o
d i b r u tto E n r ic o Z a v a llo n i, in a r te E n r i, u n o
c h e in q u a n to a f r e g o le v in ta g e n o n h a n u lla
da invidiare al duo francese. Più selettivo se
v o g lia mo il c o r r e d o d i ma n ie d i q u e s to ta s tie r is ta c h e a ma p r e s e n ta r s i s u l p a lc o d ie tr o a d u n f o r tin o d i h a mmo n d , le s lie e c la v in e t, c h e d o min a d a v ir tu o s o c a n d id a me n te
b a r d a to , p e r a r ma tu r a u n e n tu s ia s mo tu tto
romagnolo manco fosse il nipote funkysoul
d i Ca s a d e i. A tte n z io n e p e r ò , n o n s tia mo
p a r la n d o d i u n s e mp lic e e n te r ta in e r ip e r d o ta to b u o n o a l p iù p e r in c e n d ia r e g li e c c e s s i
a d r e n a lin ic i d e lle b a le r e r iv ie r a s c h e , r u o lo
peraltro dignitosissimo: il buon Zavalloni
p u ò a ltr e s ì v a n ta r e u n c u r r ic u lu m d i tu tto r is p e tto s b o c c ia to s u ll’ o n d a s p a g h e tti- lo u n g e ,
f ig lio c io è d i s o u n d tr a c k ita lia n e a n n i c in q u a n ta /s e s s a n ta imp a s ta te a tr o p ic a lis mi in tr ig a n ti, mis s io n e c h e e s p le tò c o i p u r tr o p p o
d e f u n ti V I P 2 0 0 ( n o me tr a tto d a l g lo r io s o
cartoon tardo sixties di Bruno Bozzetto).
Dell’arte di Enrico s’innamorarono tipetti
c o me i P iz z ic a t o F iv e , c h e l o i n v i t a r o n o i n
s a la d ’ in c is io n e c o s ì c o me i M a x w e ll I m plo s io n e i n o s tr a n i Ho r m o na ut s , p e r n o n
d ir e d i mis te r M ike P a t t o n c h e l o h a v o l u t o
n e l s u o p r o g e tto M o nd o Ca ne ( tu tt’ o r a in
c o r s o d ’ o p e r a ) . N e l f r a tte mp o E n r i h a c o mp o s to p e r la p u b b lic ità e d il c in e ma , e s o rd e n d o in f in e c o n u n a lb u m s o lis ta ( M us ic
P e r f o r me d , p e r i tip i d i Re c o r d K ic k s , a n n o
2 0 0 5 ) c h e g li h a f o r n ito la s c u s a p e r b a tte r e
i teatri dello stivale lungo un tour triennale
il c u i s ig illo è a v v e n u to u n a s e r a d e l d ic e mb r e 2 0 0 7 , a l Te a t r o P e t r e l l a d i L o n g i a n o ,
u n a ma n c ia ta d i c h ilo me tr i d a Ce s e n a . Q u e l
c h e a v v e n n e è d o c u me n ta to n e l p r e s e n te c o f a n e tto ( CD + D V D ) , e d è u n f e s to s o v ia g g io n e lla v ib r a z io n e v a lv o la r e d e l f u n k c h e
s f r ig o la p s ic h e d e lic o tr a i g r o o v e v a mp ir i,
c o n tr e c o mp a g n i d i v ia g g io b r a v i a d imb a s tir e il g iu s to c o n to r n o d i f ia ti ( tr o mb a e
s a x ) e b a tte r ia . E n r i s i s p e n d e f e lic e la v o r a n d o s o d o , in ta r s ia , lu b r if ic a , s p in g e , è u n
a r tig ia n o c h e f a q u e l c h e c ’ è d a f a r e , p e r s in o c a n ta r e e p a z ie n z a s e la v o c e s e la c a v a
a lla me n o p e g g io , o r ma i s ia mo n e l b e l me z -
zo di una festa acidula e fragrante dai sapori
stagionati però pronti al palato, cocktail di
la mb r u s c o e Sly St o ne, l i s e rg i c h e p i a d i n e
F unka de lic c o n in o p in a b i l i fa rc i t u re K i n ks , e b b r e z z e ja z z y s b il a n c i a t e v e rs o i g a rr u li c ime n ti J im m y Smi th . U n a s o l a c o v e r,
la Le s s o n s I n Lo v e d e i L e v e l 4 2 , r i g u rg i t o
ma rg in a le a r o ma tiz z a to d ’a c c a d e m i a , s p a u r ito in tr u s o tr a o r ig in a l i b e n p i ù t u rg i d i ,
g u iz z a n ti, v iv i. ( 6 . 9 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Essie Jain – The Inbetween (Leaf /
Goodfellas, 17 novembre 2008)
Genere: chamber-folk
Essie Jain non si scompone. Dopo il buon
d e b u tto d e ll’ a n n o s c o r s o , re s t a s o l i d a m e n t e
a n c o r a ta a l s u o c la s s ic h e g g i a n t e fo l k c a m e r is tic o . N o n u n a d ig r e s s i o n e , n o n u n a m m i c c a me n to e s te r n o . Ciò p o t re b b e ra p p re s e n tare simultaneamente sia un merito che un
difetto. La sua coerenza dimostra quanto
essa tenga alla sua arte, senza per questo
d o v e r a v v i c i n a r e p e r fo r z a p u b b l i c o n u o v o
c o n f a c ili in c u r s io n i n el m o n d o i n d i e o e l e t tr o n ic o . M a è a n c h e v e ro c h e n o n ri s c h i a n d o
o s p e r ime n ta n d o in te rri t o ri i n s o l i t i i l ri s u lta to f in a le r is c h ia u n a p p i a t t i m e n t o g e nerale che, visto il talento della Nostra, ci
a u g u r ia mo n o n a v v e n g a m a i (S u s a n n a , i l ri f e r ime n to p iù v ic in o a E s s i e J a i n , n e è a u t o r e v o le e s e mp io ) . Co mu n q u e Th e I n b e t w e e n
le d à r a g io n e : le d ie c i c a n z o n i c h e l o c o m p o n g o n o , p iù le d u e b o n u s t ra c k c h e v a n no a completare l’edizione speciale, sono
b a lla te p ia n is tic h e , im p re z i o s i t e o ra d a a rc h i, c h ita r r e a c u s tic h e , fi a t i e s p a z z o l e , c h e
lasciano senza fiato tanto è intenso il loro
s v ilu p p a r s i. M a è s o p ra t t u t t o l a s e m p l i c i t à
d i f o n d o a c o lp ir e , e v id e n z i a n d o l a b ra v u ra
c a n ta u to r a le d i E s s ie J a i n . E p o i s i a m o s o l ta n to a l s e c o n d o a lb u m : a v rà t u t t o i l t e m p o
p e r s p e r ime n ta r e , n e s ia m o c e rt i . (6 . 5 / 1 0 )
Andrea Provinciali
E.S.T. - Leucocyte (ACT / Egea, settembre
2008)
Genere: avant jazz
M i r e s te r à l’ ir r is o r ia , r i d i c o l a c o n s o l a z i o n e
d ’ a v e r a s s is tito a d u n c o n c e rt o - s p l e n d i d o
- d e l lo r o u ltimo to u r, d o v e h o p o t u t o v e ri f ic a r e q u a n to g ià a p p a r i v a c h i a ro n e i l a v o ri
SA 65
RECENSION
highlight
Of Montreal – Skeletal Lamping (Polyvinil / Goodfellas, 21 ottobre 2008)
Genere: art-pop
I l n o n o lavoro degli of Montreal conferma lo stato di grazia illuminato d e l l e a d e r K e v i n B a r n e s .
O r a m ai chi li conosce, specie dalla virata glam-disco-pop-funk attuata d a S a t a n i c P a n i c i n t h e
A t t i c in avanti, sa cosa aspe tta r si. E noi, c he a dispe tto di que l look da c o mp a r s a d e l R o c ky Ho rro r P ictu re S h ow continuiamo a puntare sul genio di Barnes, sosteniam o l a s c e l t a d e l c o m b o d i
A t h e n s di pubblicare un lav or o a lla str e gua de l pr e c e de nte e plur iosa n n a to His s ing Fa una , Ar e
Yo u t he D estroyer?. Il cano va c c io di Sk e le tal Lamping è il solito coa c e r v o z i g z a g a n t e d i s t i l i
i n c l i n i a sm uovere il bacino, c on poc he soste ( tipo la ba lla d a là Pr ince - o d d io q u e l f a ls e tto ! S t . E x quisite’s C onfessions, la pa stor a le tr a Ge ne sis e Cr osby, Stills, Na s h A n d Yo u n g D e a th I s
No t A P arallel Move e la delic a ta pe r pia no e voc e Touc he d Some thing’s H o llo w ) e t a n t o g r o o v e
i n d i v e nire, come ad esempio ne lla br e ve , ve r tiginosa e ta nto ma dc he ste r A n d I ’ v e S e e n A B l o o d y
S h a d o w e la disco briosa di I d Engage r. Da non pe r de r e ne mme no il gla mp o p - c o s ì c o a tto e lu d ic o d a r a mme n ta r e n ie n te m e n o gli S w eet - di A n E luardian I nstanc e e l’ a r tic ola ta Plastis Wafe r s d o v e s i i n t r e c c i a n o e l e c t r o , r i t m i i n l e v a r e e j a m
b a n d i stica alla luce di un B arnes cantore esemplare. Se non il disco mi g l i o r e d e i N o s t r i - f o r s e H i s s i n g F a u n a r i m a n e u n a
sp a n n a sopra – sicuram ente uno de i me glio a r c hite tta ti. ( 7.5/10)
Gianni Avella
i n s t u d i o : g r a nde abilità e sensibilità sugli
s t ru m e n t i , i n t erplay formidabile, uno sta r e
s ul p a l c o c h e t radiva la generosità artistic a e
l a m o d e st i a d e l carattere, soprattutto que lla
t ensi o n e « p r o gressiva» che non disde gna va
l ’i n d a g i n e a r t i giana sul farsi dei suo ni, non
es clu si q u e l l i a ll’apparenza più compr ome ss i co n l ’ e l e t t r onica. Il rim pianto segu ito a llo
s h o c k d e l l a morte improvvisa di Esbjorn
S v e n sso n , a v v e nuta lo scorso giugno me ntr e
i l pi a n i st a p r a ticava sub, trova nuovo c a rb u ra n t e c o n l a pubblicazione di questo Le ucocy t e , i l d e c imo album live esclusi. E’ un
d i s c o a ssi e m e postumo, prematuro, sosta nzi al m e n t e i n c ompiuto. D el resto non pote v am o a t t e n d e r ci molto di più da du e giorn at e d i se ssi o n i senza rete tra un conc e r to e
l ’ a l t r o , c o n u n’idea da seguire met tendone
a fu o c o l a sa gom a, abbozzandone i c ontorn i c o n i n e v i t a bile dispersione di luc idità e d
e n e rg i a . D a n Berglkund e Magnus Öströml
h a n n o b e n l a v orato in post-produzione, ciò
n o n t o g l i e c h e il piano sovente stazioni sott o l a l i n e a d i galleggiam ento, talora f r a gile
e s p e r so , a n c he se nel com plesso ce r ti pa ss ag g i st o r d i sc o no per la consueta lan c ina nte
de lic a te z z a . I l “ c ome ” e il “ se ” in a g g u a to praticamente in ognuno di q u e s t i q u a s i
70 minuti non distraggono però d a c i ò c h e
a ppa r e
e v id e n te: pe r g l i E . S . T.
dovev a t r a t t a r s i
dell’a l b u m d e l l o
scarto d e f i n i t i v o ,
dopo g l i i n d u g i
pia c io n i c h e n e gli u ltimi la v o r i
ne
trattenevano
l’ a ttitu d in e s p e r ime n ta le , b ila n ciando ogni azzardo sonico con u n a b a l l a t a
sple ndida me nte pota bile , se nz a ma i s c a d e r e
ne l ba na le pe r ò insomma un pi z z ic o d i in nocua ripetitività iniziava a tra p e l a r e . C o n
Leucocyte i Nostri infilano la s o n d a n e l
vivo dell’infezione - da cui il ri f e r i m e n t o a i
globuli bianchi del titolo (?) - a ff r o n t a n d o
di pe tto i r isc hi e le c onse gue nze , me tte n d o
in sc e na una ve r a e pr opr ia ba ttag lia in te s tina tr a le ista nz e c la ssic a me nte ja z z d e l lo r o
DNA e la pe r tur ba z ione sinte tic a c h e s c u o te ,
tr a sf igur a , de f or ma c on impe to e s p r e s s io n i-
s ta l’ a c c a d e r e s o n ic o . U n a b r e v e , p a lp ita n te in tr o d u z io n e d i p ia n o f o r te ( D e c a d e ) , d u e
lu n g h e s u ite in p iù mo v ime n ti ( P re m o n itio n
e la title track), e tre episodi tutt’altro che
o mo lo g h i ( J a z z , S till e A ja r ) s o n o le s ta n z e
in c u i s i c o n s u ma il d r a mma , s e mp r e p a lp a bile il senso di tensione, come due mondi
che si fronteggiano anche quando il clima
s e mb r a s c io g lie r s i tr a g u iz z i b o p o d is te n d e r s i in p a s to s i tr a p a s s i mo d a li, r ie v o c a n d o
o r a il g io v a n e J a r re t t c h e d ig e r iv a g li u ltimi
r e ta g g i f u s io n , o r a le a mb ie n ta z io n i tr e me b o n d e d e ll’ Eno b e r lin e s e , o r a la s tr is c ia n te e a c c o r a ta a p o c a lis s i d e llo ia to A p h e x
Tw in- R a dio he a d. A lla f in e ti c h ie d i c h i tr a
il jazz (analogico) e l’electro (elettrico e
d ig ita le ) s ia l’ a g e n te p a to g e n o e c h i l’ in fettato, e dove finisca l’uno e inizi l’altro,
s e la p o s ta in g io c o s ia c io è u n a s in te s i o la
stabilizzazione di un conflitto (del resto la
g u e r r a f r e d d a s ta p r e p o te n te me n te to r n a n d o d i mo d a , n o ? ) . Pr o p r io q u e s to s tr in g e n te
r is v o lto p o e tic o - a s s ie me a lla p e c u lia r ità
d e l to c c o d e i tr e s tr u me n tis ti, f o r s e ma i ta n to accorto e mosso da sottile apprensione
- mi s e mb r a b e n c o mp e n s a r e la ma n c a n z a
di melodie “memorabili”. In ultima analisi,
s a r e mmo s ta ti f e lic is s im i d i c a t a l o g a re q u e sto Leucocyte tra gli album di transizione
d i u n a g r a n d e b a n d g iu n t a fi n a l m e n t e a l b i v i o . M a c o s ì n o n p u ò e s s e r e . To c c a t e n e r c i
le c o n g e ttu r e , i r ic o r d i , i l m a g o n e . (7 . 0 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Expo 70 & Be Invisible Now – Split
(Boring Machines, ottobre 2008)
Genere: krautdelia
Boring Machines, una delle etichette più
i n t e r e s s a n t i s u l p a n o r a m a i t a l i a n o a l l a rg a i
s u o i c o n f in i e v a a d a c ca l a p p i a re p e r q u e s t o
s p lit- a lb u m, s p ir iti a ff i n i s e p p u r g e o g ra fi c a me n te d is ta n ti. D a u n a p a rt e d i q u e s t a a t la n tis c h e fre u n d s c h a ft, i l l o s a n g e l i n o J u s t i n
Wr ig h t, a u to r e d i u n a m e s s e n o n i n d i ffe re n t e d i r e l e a s e c o n l ’ a l i as E x p o 7 0 ; d a l l ’ a l t r a
p a r t e l ’ i t a l i a n o , t r e v i gi a n o p e r l ’ e s a t t e z z a ,
Marco Giotto. Se la prima dovrebbe essere
u n a s ig la n o ta a c h i s i in t e re s s i d i d ro n e -ro c k
s tr u me n ta le – s p e s s o e v o l e n t i e ri n e ro c o m e
la p e c e – , c ’ è d a d ir e c h e a n c h e i l p i ù g i o v a n e , d is c o g r a f ic a me n t e p a rl a n d o , n o n p a s s a in o s s e r v a to . Si v e d a l ’o t t i m a a c c o g l i e n z a
r ic e v u ta d a ll’ e s o r d io Ne u t r i n o e l e c o n t i n u e c o mmis s io n i a r tis t i c o -v i s u a l i . L’u n i o ne – nata virtualmente sul web e benedetta
d a lla c o p r o d u z io n e c o n K i l l S h a m a n , c h e s i
occupa del territorio nordamericano – è un
p a tto a tla n tic o in n o me d e l d ro n i n g d i m a tr ic e la ta me n te k r a u ta e d a g l i a c c e n t i fi l m i c i, e d in c u i i d u e p e z z i c i a s c u n o s e m b ra n o
p r o p o s te s p e c u la r i e s ti l i s t i c a m e n t e o m o g e n e e . L’ a me r ic a n o s f r u tt a s y n t h i n a n a l o g i c o
e c h ita r r a a c u s tic a p e r d i s e g n a re c a v a l c a t e
k r a u te c h e s o n o s o ff i d i p s i c h e d e l i a i p n o tic a e r e ite r a ta ( q u a n d o e n t ra l a c h i t a rra ,
v e d i H e ir O f S e r p e n ts ) e i n v i t a n t e a l s o g n o
e a ll’ a b b a n d o n o ( i f lu t t i d ro n i n g d e i s y n t h
d i S e e k e r O f S o n ic A u r a s ) . I l n o s t r o i n v e c e
mo s tr a u n a f a c c ia p iù i n q u i e t a n t e d e l k ra u t ,
mostruosa e deforme, dapprima in formato
d a r k - a mb ie n t tr ib a le – l a l u n g a , i n q u i e t a I
F io r i D e v o n o M o r ire – p o i i n d u s t ri a l -ri t u a lis tic o n e lla c o n c lu s iv a L’ U l t i m o G i a rd i n o
D ie tro La Ch ie s a . U n d i s c o n o n fa c i l e e p p u r e n o n o s tic o , c h e d im o s t ra l o s p e s s o re d i
u n a e tic h e tta c h e s a o s a re a n c h e a v v e n t u ra rs i a l d i f u o r i d e i c o n f in i n a z i o n a l i . (7 . 0 / 1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
SA 67
RECENSION
Fabio Orsi & Valerio Cosi – We Could For
Hours (A Silent Place, novembre 2008)
Genere: elettroacustica, ambient drones
Primo tomo di una trilogia “pugliese” che il
duo Orsi-Cosi ha in progetto di realizzare,
We C o u l d F o r H o u r s è u n v i a g g i o a s t r a l e t r a
le reminiscenze di ciò che permane di una
tradizione in cui la memoria ha ceduto solo
parzialmente alle tentazioni dell’oblio.
Il tutto è filtrato dalla sensibilità porosa
dell’estetica orsiana, permeabile alle influenze dell’environment
in
maniera concreta (field recordings) e non (nel
momento in cui
la storia e la geografia
divengono
categorie
dello
spirito).
I s a x o l o o p d i Va l e r i o C o s i c o n c o r r o n o
ad alimentare l’aspetto sciamanico della
questione, supportati dall’uso di synth,
chitarra elettrica, arpa, in una scia elettroacustica ordinata e coerente. E allora
non stupisca se queste quattro tracce da
una media di dieci minuti ciascuna riescono ad esprimere la secolare tensione
tra amore e violenza in cui si specchiano
le contraddizioni dell’Italia meridionale,
e se sotto calotte di bordoni ed eruzioni
elettroniche preme quel magma di ataviche passioni ormai esplorate e metabolizzate dagli stessi Orsi e Cosi. La celebrazione del divenire al suo grado zero, che
è l’essenza stessa dell’ambient drone, qui
diviene materia resistenziale, contro una
visione monolitica e volgare di una cultura ancorata al passato molto più di altre. E
nelle sue pieghe ritroviamo un caustico e
vibrante riflesso del lavoro intrapreso da
Carpitella alla fine degli anni Cinquanta:
là la ricerca, qui l’arte. (7.5/10)
Francesca Marongiu
Fare Soldi – Sappiamo dove abiti
(Riotmaker / Warner, ottobre 2008)
G e n e r e : s l a c k e r i ta l o e a s y t r o n i c a
Ri t o r n a n o d o p o un po’ di silenzio i ma tta tori h o u se d e l l a scuderia friulana. G li sla c ke r
d el so u n d i t a l o funk che, andando in c ontr o-
tendenza con i tempi del ritorn o t e c h n o d i
Crooke r s e soc i, c r e a no in pa r a lle lo u n a ltro filone: un modernariato di og g e t t i s o n o r i
r itr ova ti da ve c c hi c a r ose lli e an n u n c i p u b blic ita r i me sc ola to a d innoc ue b a s e tte f u n k y
c he sta nno lì c ome i pe z z i d i M o ro de r ;
que lle a r ie c he non sa i pe r c hé p o i ti r itr o v i
sempre a fischiettare. Ritmi ch e c a l z a n o a
pe nne llo in ogni oc c a sione . L’ a r ia s b a r a z zina direttamente dalla viciniss i m a S c u o l a
Furano, da cui hanno ereditato l a s a p i e n t e
a r te di c ostr uz ione de l gr oove p e r f e tto e u n
a tte ggia me nto da ne r d f ur be tti fa n n o d i q u e sto combo sonoro uno dei migli o r i c o c k t a i l
che potrete sfoggiare con nonc h a l a n c e n e i
pa r ty più ‘ c uul’ di que sto pr os s imo in v e rno. Le de r iva z ioni da gli 80 di M ik e Fr a n c is
( Surv iv or) , il f unky a c ido di Il v e c c h i o e i l
mulle t, la pr e sa in gir o de l ga ng s ta e le c tr o r a p ( Pagaghe ddon), il groove p o s t - g a r a g e
contaminato con qualche schita r r a t a 9 0 d i
( Tak e M e to) Zingale s, la be llis s ima a c c o p pia ta e le c tr of unk M e ssage /Ac id in A b b a d o e
a ltr e c hic c he gioc ose ( ve di la stu p e n d a p r e sa in gir o di Mila no 2 in Fare S o l d i v a a
M ilano o il r iff pr ogr e ssivo di s a x d i Th e
Radle r Song) r ipor ta no il disc ors o s u u n r ipe nsa me nto de l r itmo c he non è p iù s o lo d ive r time nto, ma c he or ma i è sc e n a . I n s o mma ,
l’ or todossia a lle volte vie ne pr e m ia ta . E n o n
importa che sia di nuovo sample d e l i a , a n z i ,
se gioc a ta be ne può solo giova r e a l d a n c e f loor ita lic o e non. Chi non f os s e c o n v in to
di c osa sa nno f a r e i nostr i, si vad a a c e r c a r e
il mix Capri Sonne 08, sc a r ic a b ile g r a tu ita me nte da lla r e te . Luc a Car nif ull e P a s t a
son tornati più pheechi chemm a i . E s a n n o
pur e dove a bitia mo. Atte nti! ( 7. 0 /1 0 )
M a r c o B r a gg i o n
Forastiere - Why Not? (CandyRat,
ottobre 2008)
Genere: folk
Non cambia la calligrafia di For a s t i e r e , a n z i
sì. E pa r e c c hio. Te ne a c c orgi se la g u a r d i in
tr a spa r e nz a , un ispe ssime nto de l la tr a ma c h e
non ne pr e giudic a la c hia r e z z a . D e l r e s to le
sue composizioni per chitarra s o l i s t a s o n o
que l c he vogliono e sse r e , c or ti n e f u mo g e ne di visioni appese al sentiero d e i r i c o r d i
( se ntite vi sopr a ttutto Fase 1 e Fa s e 2 ) , tr e mori muti come sguardi pieni d i s e n t e n z e
(L’ u o m o v u o to , R ito ) e o r i z z o n t i s c o l p i t i c o l
ma r te llo d e l ma la n imo ( Ca m m in o ) , c o m e
u n F a he y (L’ a tte s a ) o u n J o hn
M a r t in
(D a n z a
fo r a s tie r a ) p iù o
me n o
la n g u id a mente arresi ai
frugali scenari di
L u c a n ia , te r r a n a tia di Forastiere.
Poi, ovviamente,
c’è la traccia che
d à il tito lo a ll’ a lb u m, r e g is tr a ta d a l v iv o
assieme ad un’orchestra d’archi, e allora
q u e l s e n s o d i f ilmic o s o g n o , q u e l p r o c e d e r e
mo r r ic o n ia n o e te r e o e p e n s o s o a s s e d ia to d a
a rg u z ie e tn ic h e e me d ie v a le g g ia n ti, s e mb r a
g o n f ia r s i c o me u n d ir ig ib ile , imp e g n a r s i in
u n d e c o llo in timo e o r iz z o n ta le a b b r a c c ia n d o u n a r o tta p iù a mp ia . U n d is c o d a a c c o g lie r e s o s p e n d e n d o i r itmi, le a n s ie a n n id a te nel quotidiano tirare avanti la carretta.
( 7 . 2 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Fourm – Fraction [residual presences]
(Koyuki, 2008)
Genere: microsound
E d iz io n i W h ite _ L in e d a lla tir a tu r a limita e
d a ll’ ib r id o f o r ma t M in iD is c p e r Fr a c tio n,
n e o - e s p lo r a z io n e d ig ita le p e r la s e r ie A rc h is o n ic e l’ a r tis ta min ima lis ta F O U R M .
A r c h is o n ic c o me p r o g e tto c h e p r e n d e f o rma nel 2007 con l’obiettivo di re-siduare
il s u o n o , a lla r ic e r c a d i c o r r e la z io n i n e o a r mo n ic h e . U n ’ a r c h ite ttu r a c h e d iv e n ta s o n ic a , a ttr a v e r s a n d o la s tr u ttu r a q u a s i a le g gerne la geometria, per poi prendere forma,
e d iv e n ta r e e s s a s te s s a s c u ltu r a te mp o r a n e a .
Pa s s a n d o d a lla le z io n e d e ll’ imp e c c a b ile c e s e lla to r e d i mic r o p a e s a g g i s o n o r i Be r nha r d
Gunt he r a lle v is io n a r ie ma te r ic h e a r c h iv ia z io n i d i To s hiy a Ts uno da , a s s i m i l a t e l e
le z io n i d i C a g e e M a x N e uha us , F OU R M
s i r e in v e n ta , lib e r a n d o in Fr a c tio n il c o n c e tto d i “ Sile n t M u s ic ” a ttr a v e r s o in c is io n i
f a tte d ir e tta me n te in c a mp o e in p r e s a d ir e tta d a l “ M ie s Va n D e r Ro h e H o u s e ” e d a l
M u s e o d i M ir ò n e l lu g lio d e l 2 0 0 7 a Ba rc e llo n a . I n c is io n i d i u n s u o n o s u c c e s s iv a me n te ma n ip o la to e f r a z io n a to a ttr a v e r s o u n
approccio matematico che si ritaglia spazi
fatti di silenzio e di frammentazioni sonora,
c h e p e r d o n o il c o n te s t o m a a t ra t t i l a s c i a n o p e r c e p ir e o d imma g i n a re l a fo n t e . Vo l u mi s o mme s s i, g o rg o g li o b o rb o t t i i o v a t t a ti c o me tr a it d ’ u n io n , p e r q u e s t i 2 3 m i n u t i
c ir c a d i in v e s tig a z io n e s o n o ra , c h e s i l i b e ra
di ogni contesto artistico e architettonico.
Su o n i e s ile n z i imp a lp a b i l i c h e ri c h i e d o u n
p o ’ d ’ a tte n z io n e , c h e o l t re p a s s a n o l e b a rri e r e d e l c o n v e n z io n a le a p p ro c c i o d e l l ’u d i b i l e ,
a lla r is c o p e r ta d i u n a s c u l t o re a fi s i c i t à s o n o r a ta n to v iv id a q u a n t o i n t ri g a n t e .
Co me d ic e v a J . C a g e “ N o n s i d e v e t e m e r l i
q u e s ti s ile n z i - li s i p u ò a m a re ” . (7 . 0 / 1 0 )
Sara Bracco
Frida Hyvönen - Silence Is Wild
(Secretly Canadian, 4 novembre 2008)
G e n e r e : p o p c a n ta u t o r i a l e
Col secondo album vero e proprio, Frida
H y v ö n e n c o n tin u a a s f o g g i a re i l c o n fl i t t o i rr is o lto tr a e s tr o f e b b r il e - u n v i t a l i s m o b ru s c o e imp r e v e d ib ile , q u a s i u n a s u b l i m a z i o n e
p u n k - e a ttitu d in e p o p . C i ò n o n l e i m p e d i s c e
d ’ is p e s s ir e la f ib r a f o l k -s o u l s o t t o l e s t e l l e
d i Br o a d w a y, d o v e le m e m o ri e d i Pl a tte r s e
A bba s o n o in e v ita b ili s c o ri e d e l c u o re (v e d i
le o me o p a tie U n c h a in Me l o d y i n D i r t y D a n c in g e d i l r i t o r n e l l o s t r a n a m e n t e f e s t o s o d i
Lo n d o n ) , r if e r ime n ti p i ù a u t o b i o g ra fi c i c h e
mu s ic a li, q u a s i il r ib o l l i re d i u n i m p ri n t i n g
c o n c u i è d iff ic ile ma in e v i t a b i l e fa re i c o n ti. Se p r e f e r ite , il mo d o i n c u i l a v i t a p re te n d e e o ttie n e d i p la s m a rn e i l s o n g w ri t i n g . I
tr e a n n i tr a s c o r s i d a l d e b u t t o h a n n o p o rt a t o
in d o te u n e q u ilib r io c h e s m o rz a g l i s p a s m i ,
mitig a n d o q u e l s e lv a tico g u a rd a rs i d e n t ro a
v a n ta g g io d i s tr e g o n e ri e p i ù m e d i t a t e , s c e nograficamente
potenti e balzani
a s s i e m e (l e p a l p i t a n t i c i n e s e ri e
di Oh Shanghai,
una Highway 2
U che spalma i
re t a g g i
Laura
N y ro s u v e l l u t i
j a z z y -s o u l )
cap a c i d i i n d u g i a re
s u i ma s s imi s is te mi ( u n a S c i e n c e c h e i m p a s ta b r u me s p a c e y, q u e ll a Bi rd s c h e i n t re c c i a
SA 69
RECENSION
highlight
Plush – Fed (Broken Horse / Goodfellas, 25 ottobre 2008)
Genere: baroque-soul
U n o dei segreti meglio nascosti de ll’ unde rgr ound ste lle str isc ie . Liam Ha y e s , c h e i s e g u a c i d i
Wi l l Oldham ricorderanno al piano in Hope e Viva Last Blues mentre q u e l l i d e l l a s e t t i m a a r t e
p e r i l cameo in Alta Fedeltà di Stephen Frears, titolare della sigla Plus h d a l 1 9 9 4 h a p u b b l i c a t o
a d o g gi un singolo, un album per solo piano e voce, un bootleg semiu ff i c i a l e e u n s u c c e s s i v o
f u l l l e ight per il mercato g ia ppone se . Que st’ ultimo, Fe d, or igina r ia me n te lic e n z ia to d a lla A f t e r H ours nel 2002, fu un p arto complicato poiché il perfezionismo di H a y e s - a n n i s p e s i n e l l a
sc e l t a di m usicisti e studi di r e gistr a z ione c onf a c e nti, ove r dubbing ma n ia c a li, r ic e r c a d e ll’ a rr a n g i amento giusto – dilungò oltremisura deadline e costi. L’etichetta c h e a l l o r a r a p p r e s e n t a v a
i P l u s h, La Drag City, sbroccò e Fed trovò asilo in terra nipponica. O g g i è l a B r o k e n H o r s e a
r i s t a mpare per il mercato totale questa meraviglia di disco. Immaginat e S h u g g i e O t i s , B e a t l e s ,
M a r v in G aye, S cott Walker e Bur t Ba c ha r a c h, ok? pr ima pe r ò imme rgete v i n e lle c h ita r r e a là Cr e a m d i W h o s e B lu e s e n e i
f i a t i ariosi di I’ve C hanged M y Numbe r. Or a oc c hio a Blown Away e dite mi s e n o n s o n o i Be a tle s d i Sg t. Pe p p e r ’s . E c c e ls a .
No E ducation è l’ennesim a p e r la : un c r e sc e ndo pa r i a i Por tishe a d de l sec o n d o d is c o , il c a n ta to c h e r ic h ia ma T h o m Yo r k e e
u n t a ppeto orchestrale encomia bile . Born Toge the r, solo a r c hi e voc e , è d i u n a b e lle z z a s tr u g g e n te q u a s i q u a n to l’ e le g a n z a
si m i l Scott Walker di Whose Blue s Any way e la tr a ma soul di Hav ing It A ll p a le s e me n te G a y e ( e o ltr e mo d o W h a t’s G o in g
O n ) . What’ll We D o? ha un refrain caldo come una carezza mentre la tit l e t r a c k , r i s o l t a d a l l a p r o v a d i u n p a s s i o n a l e H a y e s ,
sc h i u de all’armoniosa T he Woods. Se occorre altro, sappiate che ai co m a n d i s i e d o n o S t e v e A l b i n i e J o h n M c E n t i r e . J e n s
L e k m an e L am bchop sono a vve r titi. Cha pe a u. ( 8.0/10)
Gianni Avella
m ad r i g a l e e t r opicalism o nordico Le km an)
e at t o n i t i b r a n delli di vita (la ballatina spin et ta - v o c e d i D ecem ber, il camerismo a f fran t o d i M y Cousin). Concedendos i altresì
q u a l c h e sc a t t o di indom ita fierezza, tipo lo
s t ri s c i a n t e e acidulo turgore - quas i David
Cro sb y - d i Pony oppure l’up tempo guiz zant e - q u a si i l prim o E lton John con f r e gol e S p r i n g st e e n - di Scandinavian B londe .
Ind u b b i a m e n t e F rida è oggi autrice e inte rp r e t e p i ù s o l i d a che mai, soprattutto per quel
c h e r i g u a r d a gli arrangiamenti, concepiti
as s ie m e a l p r o ducer Jari H aapalain e n ( orches t r a z i o n i m ai invasive, organi ch e gr a c id ano c o n a rg u ta discrezione, cori fun z iona li
e s u g g e st i v i , p reziosism i sparsi di g loc ke ns pi e l . . . ) . S e r i uscisse a m antenere la sc r ittura su i l i v e l l i d ella splendida E nem y Within
- p u r se m p r e in orbita N yro ma con pa lpa b i l i i n f l u ssi Kate B ush - potrebbe a mbir e
t ran q u i l l a m e n te al capolavoro. (7.0/10)
St e f a n o S o l v e n t i
Garbo - Come il vetro (Mescal /
Discipline / Venus Dischi, settembre
2008)
G e n e r e : c a n ta u t o r at o e l e c t r o w a v e
Per chiudere la trilogia croma t i c a a v v i a t a
c on Blu (Mescal, 2002) e pro s e g u i t a c o n
Gialloe le ttric o ( Me sc a l, 2004) , G a r b o s c e glie il colore del vetro, quindi t r a s p a r e n z a
e f r a gilità , dia f r a mma - ve ic olo d i tu tti i c o lor i e i non- c olor i possibili. Co me n e i d u e
capitoli precedenti, le canzoni s o n o s t r a l c i
di ur ba nità tor me nta ta , qua dr e tti d ’ u n q u o tidiano in bilico tra sensibilità r e s i d u a ( e
indomita ) e il la nguido a bbr a c cio d e ll’ a lie nazione. C’è però in quest’ul t i m o l a v o r o
un tono più c a ldo, uno sc hiude rs i d e l c u o r e
che sposta le coordinate verso q u e l l o c h e
potr e mmo de f inir e a tutti gli e ff e tti c a n ta u tor a to, se ppur e in c hia ve or a ele c tr o - p o p e
or a spic c a ta me nte wa ve . Tr a una me lo d ic is sima “Voglio morire giov ane ” - le v irg o le tte sono c ompr e se ne l titolo - sc r itta d a ll’ a p -
p u n to g io v a n e Ta o ( c h e p r e s ta p u r e la v o c e )
e u n a Le i c h e s c o mo d a i D e pe c he M o de p iù
b r u mo s i, tr a u n a P iù a v a n ti c h e s e mb r a J o e
J a c ks o n v e r s io n e c y b e r e u n a No in f r e g o la U lt r a v o x ! , p a s s a n d o d a ll’ ib r id o B r i a n
F e r r y /D a v id Sy lv ia n d i Ch i s e i a lla in v e r o
s o r p r e n d e n te B a b y I Lo v e Yo u c h e r i l e g g e
i R a m o ne s c o n s t a z z o n a t o d i v e r t i s s e m e n t ,
p e r f in ir e c o n u n a La m ia fin e s tr a d o v e v e n g o n o c h iu s i c e r c h i v e n tic in q u e n n a li c ita n d o l’ a n tic a G e n e r a z io n e , s e m b r a d e l i n e a r s i
u n c o n c e p t d e d ic a to a lla g e n e r a z io n e ( a p p u n to ! ) e c s ta s y, a lla s u a s p e r s a c o n d iz io n e
e mo tiv a /e s is te n z ia le , o s s e r v a ta c o n p a lp itante distacco, evitando la trappola delle
s e n te n z e e d e i c o n s ig li. ( 7 . 0 /1 0 )
s u a ultima reincarnazione, i Gurubanana, e
ora ci ritroviamo a parlare di Giovanni Ferrario in occasione dell’uscita del suo primo disco solista. Pubblicato, a dire il vero, in contemporanea con l’esordio della band di cui
si diceva, ma arrivato in redazione soltanto
ora. Poco male, perché se c’è una cosa che la
musica del Nostro non teme è il passare del
tempo, radicata com’è in un immaginario che
scava nel rock dei Sessanta e dei Settanta e,
nel medesimo istante, pesca a piene mani da
una modernità a sé stante e peculiare. Se l’imprinting generale rimane infatti il lavoro di
artisti come i Velvet Underground, Syd Barrett, David Bowie
e il cantato indolente
riconduce
ossessivamente
al nume tutelare
Lou Reed, è vero
anche che ogni
brano di questo
Headquarter Delirium è una scoperta
continua,
esempio caracollante di una creatività coraggiosa e senza confini di sorta. E così ci si
ritrova a bazzicare con la batteria elettronica
di War ’s Over avendo in mente certi Radiohead, si galleggia tra pop inglese e crooning
in Elsewhere senza troppe sorprese, si citano
i Rolling Stones periodo Decca in Cathode
Ray Conversion, aprendo, negli ultimi minuti, a un blues che più acido non si potrebbe.
Ricchezza di stimoli, insomma, più che dispersività, voglia di mostrare tutti i lati della propria vicenda artistica più che semplice
passatempo per una personalità esuberante,
in due parole, un disco onesto. Tra i crediti
ritroviamo Manuel Agnelli, Marco Parente,
Marta Collica, Enrico Gabrielli, Nicola Manzan, Roberto Dell’Era, Max Trisotto e un po’
tutta combriccola alternativa che gira attorno alla scena di Milano-Bologna. Un’ulteriore garanzia per un’opera che non può passare
inosservata. (7 . 2 /1 0 )
Fabrizio Zampighi
Giovanni Ferrario – Headquarter
Delirium (Pocket Heaven / Audioglobe, 3
ottobre 2008)
Genere: rock
Nemmeno un mese fa ci si occupava della
Gli Illuminati - Prendi La Chitarra e
Prega (HitBit Records, ottobre 2008)
G e n e r e : b e at l i t u r g i c o
Sia mo tu tti o r f a n i d e l C o n c i l i o Va t i c a n o II,
SA 71
RECENSION
d i q u e l f e r v o r e secolarizzante il sacr o e sa cral i z z a n t e i l secolare, senza risparmia r e –
o v v i a m e n t e - il rock, abitato da una fauna
i b ri d a e d e c i sa m ente poco probabile , e stint a o g g i p e r c a use naturali e per la bonifica
o p e r a t a d a l l a controriforma in auge. Bene,
i n q u e l t e m p o - correva la m età dei se ssa nta - acc a de va no eventi strani
com e le “ me sse
beat”, str a lc i di
sacre
scritture
rilette in c hia ve
psych-blue s, e rrebì e ac id- f olk.
Ne uscirono pure
dischi di suc c e sso internaz iona le
e og g i d i c u l t o come L a messa dei giov an i (Ro m a n Re c ord C ompany, 1966), c ompil azi o n e d i b r ani eseguiti dagli eroic i Barri tta s, A n g e l A nd T he B rains e B um pe r s.
R i m p i a n t o , c uriosità, passione, nostalgia
o c h i s s à c h e diavolo (pardon) di pulsione
s t or t a , i n so m m a ci sono questi qua ttr o e xp u n k r o m a n i c he hanno deciso di resusc ita r e
q u ell e si t u a z i oni. Q uindi vai col vin ile , se tt e p e z z i o r i g i nali (da segnalare un a impe t u o sa G l o ri a a D io), tre cover d’epoca (tra
cui u n a O g g i è nato il R edentor di Fr a nc o I
e F r a n c o I V c h e sem bra i Ku la Sh ake r inv as a t i n e l l a sacrestia) e una Il m io Signore
che è M y G e n eration folgorata sulla via di
D a m a s c o . I l t utto suonato con entusiasmo
t u rg i d o e a c c uratezza antiquaria. Quaranta
m i n u t i d i a ff a scinante retroavanguar dia sit u a z i o n i s t a , o ppure di elettrica devozione
c o n t r o c o r r e n t e, boh. Il disco - l’idea - più
d i v e r t e n t e d e l l’anno. (7.5/10)
St e f a n o S o l v e n t i
Grails – Doomsdayer’s Holiday
(Temporary Residence, ottobre 2008)
Genere: post, psych
C’è u n n o n so che di spirituale nella music a
d ei G r a i l s. Q u alcosa di ascetico e, insie me ,
t ras c e n d e n t e c he non si lim ita ad appoggia rs i s u g l i st i l e m i classici del genere, ma punta
s ul s u p e r a m e n to del classico post-m eta l a lla
I s i s ( p e r i n t e ndersi). Il tentativo – a volte
ri u sc i t o , a v o l te no – è quello dell’ a lla rga m en t o a d i sm i sura di fonti sonore di ma tr ic e
post- r oc k, pr og e psyc h, c on una p a r tic o la r e
pr e dile z ione pe r sonor ità or ie nta li. A v o lte
il te nta tivo non r ie sc e , e a llor a c i tr o v ia mo
di f r onte a d un pa stone di pr og-r o c k p s ic h e de lic o a nni 70 c he sf ior a la ja z z - f u s io n o il
prog-metal (e conseguentement e l a r o t t u r a
di palle); ma quando i quattro r i e s c o n o a
centrare il bilanciamento tra as p e r i t à h a r d ,
suoni liquidi, inf lue nz e india ne e d is p e r s io ne psyc h, a llor a si gr ida qua si a l mir a c o lo
( sopr a ttutto Pre de stination Blu e s , ma a n c he Re inc arnation Blue s si difen d e b e n e n e l
suo pr oc e de r e z e ppe linia no) . Do o ms d a y e r ’s
Holiday – si sarà capito – è co m e a l s o l i t o
album ambiguo, che mostra pre g i e d i f e t t i
di un combo che è sicuramente u n p u n t o d i
r if e r ime nto pe r la sc e na più out d e l s u o n a r e
pe sa nte , ma c he non sf onda c ol c la s s ic o c a polavoro. Comunque sia, in tem p i d i c o p i a
a incolla è da premiare l’anelit o d i r i c e r c a
c he muove da se mpr e il qua r tetto d i Po r tla nd. ( 6.5/10)
St e f a n o P i ff e r i
Haruka Nakamura – Grace (Schole,
2008)
Genere: ambient/ Electro-acoustic
I sta nta ne e di Gia ppone dir e tta m e n te d a To kio. Classe 1982, Haruka Nak a m u r a s v e l a
le nostalgiche atmosfere zen d i u n ’ a n i m a
a c ustic a . Autodida tta da lla pr e c o c e e d in na ta pr ope nsione a lla music a , i s u o i la v o ri prendono vita dal 2006 e ha n n o s e g u i t o
in un pa io di a ppa r iz ioni ne lle c o mp ila tio n ,
Sc hole c ompilation Vol. 1 , If y o u b e lie v e Vol.1 e ne lla r iusc ita c olla bo r a z io n e c o n
Akir a Kose mur a in Af te rglow. M a è c o n
Grac e c he r iusc ir e te c hia r a me nte a d e lin e a re l’introspettiva e composita pe r s o n a l i t à d i
Na ka mur a . Tr e dic i tr a c c e c he si r a c c o n ta n o
c ome f osse r o le de lic a te z z e di Yuko I ko m a ,
Piana e Akir a Kose m ur a, c he c o lo r a n o d i
c onc r e te z z a l’ a str a ttiva Hum d i Sa w a ko ,
o dile tta no c on r a ff ina te z z e dia le ttic h e u n
esile pianoforte dalle abbozzat e s f u m a t u r e
a lla Yoshihiro Hanno.Ma non so n o i r ic h ia mi stilistici la chiave di lettur a d i q u e s t o
la vor o, be nsì le squisite ve na tur e c h e f a n n o
pr opr ia una visione de l tutto pe r s o n a le d i u n
a mbie nt di c onf ine c he a bba ndon a le p s ic h e deliche vesti e si ritrova a fare i c o n t i c o n
e le ttr o- a c ustic he visioni lo- f i d i c h ita r r a
p ia n o e b a s s o . D a ll’ a g g r a z ia ta me lo d ic a d i
E v e r y d a y, a i b a ttiti d ’ a li d i p ia n o e r iv e r s e
d i A r n e , a lla s u a d e n te a tmo s f e r ic a n ip p o n ic a
d i Lu z . M e lo d ie
nostalgiche che
s a n n o d ’ in f a n z ia ,
nelle
incisioni
f u o r i c a mp o d i
Opus, altezzose
nel
cinguettare
d i R a lg o , b r a no sostenuto da
s in c o p a te b a tte rie elettroniche. Melodie ambulanti che si
r e in v e n ta n o e c a mb ia n o r e g is tr o c o me p r o v e n is s e r o d a u n v e c c h io J u k e b o x ( E lm ) , d ime s s e , a g u a r d a r e u n Cie lo d i c h i t a r r e c h e
d o n d o la n o n e lle b a lla te d e lic a te d i Gr a c e
ma , d i u n a s e mp lic ità a ttr a e n te c h e s a d ’ h a rmo n iu m ( S ig n ) . Vis io n i r a r e f a tte e s o v r a e s p o s te d a u n a g r a z ia d e lic a ta , g r a z i a c o m e
s ta to d i s a n tif ic a z io n e d iv in a , o c o me s ta to
d ’ o p p o r tu n ità , u n p o r tf o lio d i s o ttili in c a n ta ti a c q u e r e lli s o n o r i d a lla mu te v o le f o r ma .
( 6 . 9 /1 0 )
Sara Bracco
Headless Heroes - The Silence Of Love
(Fargo / Self, 7 novembre 2008)
Genere: folk, cover
H e a d le s s H e r o e s è u n p r o g e tto in te r a me n te d i c o v e r c h e v e d e imp e g n a ta A le la D ia ne a l l a v o c e , e m e r s a l ’ a n n o s c o r s o c o n i l
f o lk b lu e s e s s e n z ia le d i T he P ir a te ’s G o s p e l
s e mp r e s u Fa rg o . Ve n g o n o q u i r if a tti p e z z i d i D a n ie l J o h n s to n , Va s h ti Bu n y a n , J e s u s
and Mary Chain,
I A m K lo o t, L in da Perhacs, Nick
Cave per citarne
a lc u n i. L a b a s e è
uno scarno dark
f o lk ,
p e r f e tta mente in linea con
l’inteprete, a suo
agio soprattutto
c o n le in te r p r e ta z io n i d i c a n z o n i a l f e mmin ile ( H e re B e fo re
d e lla Bu n y a n , H e y, W h o R e a lly Ca re s ? d e lla
Perhacs), ma anche con il blues teso della
jo h n s to n - ia n a Tr u e L o v e Wi l l F i n d Yo u I n
Th e E n d , c o n la No b o d y ’s B a b y No w d i Ca v e
p i e n a d i s u s s u l t i a l l a C a t P o w e r. A l t r o v e i l
c o n f r o n to c o n il r e s to d e l re p e rt o ri o è u n p o ’
f o r z a to , n o n s i c a p is c e i n fa t t i l ’i n s e ri m e n to d i J u s t lik e H o n e y , s i a p u r u n i f o r m a t a a l
mood minimale del disco. In generale, una
p r o v a c h e n u lla a g g iu ng e n é t o g l i e a l l a c a rr ie r a d e lla D ia n e , c h e a s p e t t i a m o p ro s s i m a me n te c o n u n n u o v o a lb u m s o l i s t a . (5 . 8 / 1 0 )
Teresa Greco
Heartbreak – Lies (Lex/ Audioglobe,
novembre 2008)
G e n e r e : d a n c e p o p 80
C’ e r a n o g ià s ta ti i R ig h e i r a q u a l c h e r e m p a
f a a p o r ta r e il d is c o r s o 8 0 s u l p i a t t o . O ra c h e
è p a s s a to u n a n n o e c h e d i m e z z o c ’è (s t a ta ) la s p in ta d i n e o - m o d e rn a ri a t i d e c l i n a t i
in ma n ie r e c o mp le ta me n t e d i v e rs e (v e d i p e r
e s e mp io A ir, Blo o d y B e e t ro o t s , C ro o k e rs e
L a d y tr o n ) c i ma n c a v a l ’e n n e s i m a c o n fe rm a
b r ita n n ic a c h e g li 8 0 s o n o o g g i . N o n s t u piamoci quindi se ai party vediamo emuli
d i Bjo n Bo rg , s p a llin e , fu s e a u x , c a p e l l i c o to n a ti e o r e c c h in i g ig an t i . S e p o i a s c o l t i a mo le ta s tie r e e le v o c i ro b o t i c h e à l a A b b a /
Moroder degli Heartbreak il gioco è fatto.
Basta minimal: ogni tanto per andare avanti
si va indietro e ci si imbatte con qualche
la c r imu c c ia in d is c h i c o m e q u e s t o . Ta s t i e r in e c h e r ic o r d a n o i Ga z e b o ( Ak i n To D a n c in g ) , p r o g r e s s iv ità à l a A r t O f N o i s e ( D e a d ly P o n g O f Lo v e ) , un p o ’ d i a c i d o e u n a
v o c e c h e r ic o r d a ta n to i l n o s t ro C a me r i n i
mix a to c o n K a v in s k i ( R o b o t ’s G o t T h e Fe e lin g ) . Tu tti in g r e d ie n ti c h e s i c u ra m e n t e n o n
sconvolgono, ma che ci fanno capire come
la p r o s s ima s v o lta p o tr e b b e e s s e re (o fo rs e è
g ià s ta ta ) u n a s ta g io n e m u s i c a l e c h e p e r o p porsi al nero del sociale, lotta con lustrini
e p a ille tte s . Ch e q u e s ti p i c c o l i d i s c h i s i a n o
un grande segno? (6.3/10)
M a r c o B r a gg i o n
Hilde Marie Kjersem – A Killer For That
Ache (Rune Grammofon / Goodfellas,
ottobre 2008)
Genere: avant-songwriting
Hilde Marie Kjersem è una graziosa e bionda scandinava. Poco meno di trent’anni, un
background jazz sul groppone (la si è vista
col chitarrista Jon Eberson) e una voce versatile. Graziosa, dicevamo, e nulla più. MuSA 73
RECENSION
sicalmente imparentata con la Joni Mitchell
di Hejira (ma in versione 2.0), Enya e Kate
Bush, la Kjersem nelle undici tracce del debutto A Killer For That Acne muove tra etnica (Marie Antoinette), americana (Midwest
Cou n t ry ) , d i gressioni vagamente be a tle si ane ( C a t c h i n g A Star) e parentesi p a stor a l i m o l t o C r i st ina D onà epoca G occia ( M ary
Fu l l O f G ra c e). Ogni tanto un si mpatico
cap r i c c i o ( l a policrom a F antasy) e sovente
q u a l c h e e s e r c izio a cappella (A Ki ller For
Th a t A c n e , S a v e U p). A parità di latitudini,
u n a c o m e H a nne H ukkelberg passa pe r Ja n i s J o p l i n . G r aziosa, ripetiamo, e nulla più.
(6 . 0 / 1 0 )
Gianni Avella
Jackson Browne - Time The Conqueror
(Inside / Audioglobe, 13 ottobre 2008)
Genere: rock
In u n ’ i n t e r v i s ta recente, R and y Ne wm an
p arla n d o d e l l ’ A m erica odierna citava Ja c ks o n B r o w n e c ome esempio di musicista dei
S et ta n t a / O t t a n ta sem pre coerente co n le sue
b at ta g l i e p r o gressiste (ecologiste e politic h e ) , a l q u a l e non è mai importato più di
t ant o d i c o n q u istarsi un posto al sole e di
cos tr u i r si u n a “carriera” solida econ omic a m en t e . P r o p r i o in questo consiste la c hia ve
d i l e t t u r a d e l personaggio, songw rite r popul a r c h e a m e t à ‘60 regalò alla musa Nic o la
s ua T h e se D a y s, per poi proseguire come a utore, e in proprio
sulla strada di un
visionario r oc kfolk intriso di
hippismo e d impegno po litico e
sociale. Ca r r ie r a
proseguita, dopo
i fasti, in un one sto percorso che
c o n t i n u a f i n o ad oggi. Mancava da 6 anni
(Th e N a k e d Ride Home era del 2002), se si
es clu d o n o d u e live riassuntivi di c a r r ie r a ,
regi st r a t i i n t o ur acustici (usciti nel 2005 e
2 0 0 8 ) ; Ti m e T h e C on qu eror prosegue sulla
s ci a d e g l i u l t i mi, attestandosi sul songwr it i n g c h e c i si poteva aspettare, e che pr oc e de
s e n z a s c o s s e né particolari picchi, sempre
at t en t o a l c o mmento sociale e tagliente ne i
con f r o n t i d e l l ’ultima amministrazio ne a me -
r ic a na . Fr a pop r oc k e sussulti c o u n tr y - e g gia nti, pigr i sa por i southe r n, ba lla d e p e z z i
più soste nuti, l’ a lbum pa ssa e v a , me n tr e s i
riflette sul tempo che passa e su l l ’ u t i l i t à d i
a lc uni te stimoni ne c e ssa r i de l p a s s a to . D isc o pe r r e duc i, va da sé . ( 6.0/10 )
Teresa Greco
Jeremy Warmsley – How We Became
(Warner - Transgressive / Audioglobe,
03 novembre 2008)
Genere: pop
How We Be c ome ha il diff ic ile o n e r e d i d a r e
c ontinuità a que l ma gnif ic o f r ulla to p o p c h e
f u The Art Of Fic tion, l’album d ’ e s o r d i o d i
Je r e my Wa r msle y. Ar duo c omp ito , p e r c h é
que l pe r f e tto inc a str a r si di suon i p iù d is p a r a ti, impr e ve dibili e a ppa r e nte m e n te c o n f u sionali diventa difficile da ripe t e r s i s e n z a
la ge nia le inc osc ie nz a c he spe s s o c o n tr a d distingue un artista al debutto . E q u e s t o
tuttofare inglese è sicurament e m a t u r a t o
ne l f r a tte mpo. Lo si c a pisc e su b ito : q u e s te
quattordici nuove canzoni, non o s t a n t e u n a
lor o e te r oge ne ità di f ondo, r isu lta n o mo lto
più c oe r e nti c on se ste sse e molto me n o f r e netiche e caotiche. Tutto ciò a d i s c a p i t o d i
quella produttiva istintività che p o c o p i ù d i
un a nno f a f e c e di Wa r msle y un n o me s u c u i
puntare. Ma non tutto è andato p e r s o , a n z i :
c hi a ve va sc omme sso sul Nostr o a v r à d i c h e
r a lle gr a r si in f utur o. How We Be c o me è u n
disc o inte r loc utor io e , nonostan te la d ir e zione artistica sia molto più de l i n e a t a , n o n
propriamente focalizzato. Ma i p r o d r o m i
di un prossimo trionfo discog r a f i c o s o n o
f in tr oppo e vide nti. Br a ni c ome 1 5 B ro k e n
Swords, Danc ing With The Ene m y e Wa itin g
Room ( ma ne a vr e mmo potuti c ita r e a ltr e tta nti) r a ppr e se nta no indubbia me n te la p e rfezione pop, in altri si sfiora e , p u r t r o p p o ,
in a lc uni, poc hi pe r la ve r ità , si imp a s tic c ia
c on digr e ssioni stilistic he insign if ic a n ti. Se
a ve sse me sso me no c a r ne sul f u o c o a v r e mmo gridato al miracolo: un idea l e p u n t o d i
inc ontr o tr a Be at le s, Paul Sim o n, D a v i d
Byr ne e Eno, l’ Elliot Sm it h p iù lu min o so e a ddir ittur a Badly Dr awn Bo y . M a n e
siamo certi sarà solo question e d i t e m p o .
Pr oc r a stina r e è il suo ve r bo, e vi d e n te me n te .
(6.8/10)
Andrea Provinciali
Jesu – Why Are We Not Perfect
(HydraHead, novembre 2008)
Genere: shoegaze industriale
Tu t t o s i p u ò d i r e d e l l a n u o v a i n c a r n a z i o n e
d i M r. J u s tin Br o a d r ic k tr a n n e c h e s ia p ig r o
o p a r c o d i u s c i t e . L’ e p i n q u e s t i o n e c r e d o
sia la 3 o 4 release corta del 2008, dopo
g li s p lit lp c o n E n v y e Ba ttle O f M ic e e s i
ricollega allo split con Eluvium dell’anno
s c o r s o . D i q u e l v in ile u s c ito p e r Te mp o r a r y
Re s id e n c e e o r ma i d a te mp o s o ld - o u t, Br o a d r ic k r ip r e n d e i tr e te mi p o r ta n ti e v i a g g iu n g e u n p a io d i b o n u s : d u e a lte r n a te v e r s io n s
d i F a re we ll e d e lla title tr a c k . So lita ma r e a
montante di shoegaze marcio, ripetitivo e
c la u d ic a n te , d a l r e tr o g u s to me c c a n ic a me n te
in d u s tr ia l c h e o r ma i s e mb r a e s s e r e la c if r a
s tilis tic a d i J e s u . U s c ita c h e n o n a g g iu n g e
n u lla a l g ià n o to e c h e f a r à f e lic i c o mp le tis ti e f a n s f e g a ta ti. ( 6 . 0 /1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
Juana Molina - Un Dia (Domino / Self, 10
ottobre 2008)
Genere: etnofolktronicpsych
Co n q u e s to d is c o , il q u in to in c a r r ie r a , J u a n a M o lin a te n ta il p a s s o p iù d iff ic ile , q u e llo d a a r tis ta in te r e s s a n te a f o n d a me n ta le . E
q u a s i c i r ie s c e , in
p r imo lu o g o p e rché
l’ in tu iz io ne che la muove
p o s s ie d e la g e nialità delle cose
s e mp lic i: me s ta r e n e l v e c c h io
e se necessario
nell’atavico per
sintetizzare
un
lin g u a g g io n u o v o , p e r c e r ti v e r s i in a u d ito .
Un giochino antico come la musica, perciò
v a lid is s imo , a p a tto c h e i ma te r ia li e la ma n ip o la z io n e n o n la s c in o n u lla a l c a s o , n e a n c h e il s e n s o d ’ imme d ia te z z a , d ’ is tin to e r a g io n e in tr e c c ia ti n e lla d a n z a p r o p iz ia to r ia e
venga giù quel che deve. Guizzi poliritmici
e p u ls io n i b a tte n ti, s in g u lti e s tr a tif ic a z io n i
v o c a li, in c r o c i d i a r p e g g i, ta s tie r e v ib r a tili
e v e tr o s e : u n a tr a ma d i g io c o e mis te r o , la
b e s tia c h e o c c h ie g g ia n e lla g iu n g la d i p la s tilin a p r imitiv is ta , c a lig in e tr o p ic a le c o me
s c h e r mo c a le id o s c o p ic o , f o lk c h e s f r ig o -
la s u i b r a c ili d e ll’ a s a d o p s i c h e d e l i c o , u n a
tr a n c e ip e r mo d e r n a e an c e s t ra l e d a fa r d ri z z a r e il n a s in o o c c h iu to (!) d i M i s s B jo r k
c o n c o mp a g n ia timb a la n d e g g i a n t e . L’i n i z i o
è u n a f o lg o r a z io n e , c o n l a p a l p i t a n t e t i t l e
track inebriata di folate funk-jazz e quella
Viv e S o lo c h e a l e g g i a n e l m e s m e r i s m o p i ù
sperso e insidioso. Il resto del programma
s i d e d ic a c o n u n a c e r ta o s s e s s i v a i n s i s t e n z a
a b a tte r e s u l ta s to d e l l e v i b ra z i o n i t ri b a l lis e rg ic h e , a rg in a n d o la ri p e t i t i v i t à c o n a rguzie ritmiche e minutaglie melodiche che
p e r ò a l l a l u n g a n o n e vi t a n o – a p p u n t o – u n
senso di strisciante monotonia. Resta però
l a p e c u l i a r i t à e n e rg i c a , i l n e o - e s o t i s m o
stordente, il fascino altero e contagioso
d i u n ’ a u tr ic e s e mp r e p i ù v i c i n a a l l o z e n i t .
(7 . 1 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Kid Acne - Romance Ain’t Dead (Lex/
Audioglobe) 7 ottobre 2008
Genere: brit hip-hop
Sin d a lla c o p e r tin a d i Ro m a n c e Ai n ’t D e a d
il Ragazzo Acne parla chiaro e vuol farsi
in te r p r e ta r e c o me u n m o d e rn o Wi l l i a m H o g a r th c h e , p e r f u s tig are i c o s t u m i d i A l bione, ha preferito il rap al pennello. Poco
ma le , g ia c c h é d a q u e lle p a rt i h a n n o u n a l u n g a tr a d iz io n e d i o s s e r v a t o ri s o c i a l i c h e , a
s e c o n d a d e lle e p o c h e , o p t a n o p e r u n m e z z o
e s p r e s s iv o d iv e r s o , s ia e s s o p e n n a , c h i t a rra o beatbox. Il problema è semmai che di
gente capace di tramutare il quotidiano di
u n a s in g o la n a z io n e in q u a l c o s a d i u n i v e rs a le n o n n e n a s c e tu tti i g i o rn i . A n c o r p i ù s e
f in is c i c o n l’ a n n o ia r e e s c a d e re n e l l ’a u t o re f e r e n z ia lità d o p o u n d is c o o d u e c o m e - t a n to p e r n o n u s c ir e d a ll’ a m b i t o d i ri fe ri m e n t o
- The St re e t s e D iz z e e R a s c a l : è i n fa t t i u n a
v e r s io n e p iù lo w - f i d e l p ri m o (s i v e d a S h u t
Yo u r M u s h … ) c h e v ie n e i n m e n t e a s c o l t a n d o
q u e s to r a g a z z o d e ll’ E as t M i d l a n d s t ra s fe ri tosi a Londra in occasione della sua terza
mo s s a d is c o g r a f ic a . Ch e c e l o ra c c o n t a c re s c iu to a p a n e e Be a s t ie B o y s (p o t e n t e a s s a i
S lid in g D o o r s , ma R o c Ro c Ra d i o s c o p i a z z a
ma la me n te S o Wa t’ c h a Wa n t ) e , p i ù i n g e n e r a le , me d ia me n te ta le n t u o s o n e l m o s t ra re l e
proprie radici intrise nel rap minimale degli
a n n i ’ 8 0 ( Yo u ’ re No t Wro n g , S o u t h Yo r k s ) .
Vic e v e r s a s p a e s a to e s e n z a b u s s o l a q u a n SA 75
RECENSION
highlight
Sao Paulo Underground – The Principle Of Intrusive Relationships (Aesthetics/Audioglobe, 14 ottobre 2008)
Genere: outer fusion
P o c h e storie: se l’Artista ha la maiuscola e di conseguenza è serio e ri s p e t t o s o d i s é s t e s s o e d e l p r o p r i o p u b b l i c o , n o n s t a a g u a r d a r e s e d e v e
c a m b i are pelle. N ella continuità , ma ga r i, ma c he c a mbio sia e a ll’ inse g u ime n to te n a c e d i u mo r i e in tu iz io n i s i v a d a , p a r ime n ti d ie tr o a n e u r o n i
e i st i n to. D a dieci anni que sto va f a c e ndo Rob M az ure k: rimettere in d i s c u s s i o n e i l p r o p r i o - d i p e r s é g i à m u l t i f o r m e - b a g a g l i o c u l t u r a l e ,
l i t i g a r e per subito riappacif ic a r si c on c iò in c ui c r e de e c e ntr a ndo in pi e n o il b e r s a g lio d i u n a mu s ic a to ta le . Pe r q u e s to h a d i v o lta in v o lta b is o g n o di circondarsi della g ente “giusta”, dei sodali che al meglio incar n a n o l a p r o g e t t u a l i t à d a l u i c o l l o c a t a a m o n t e d i u n d i s c o . E c c o i m o t i v i
c h e spiegano l’allargamento di f or ma z ione pe r il se c ondo a tto de l Sa o P a u lo U n d e rg r o u n d , e s te s a in c o r p o r a n d o Guilhe r m e Gr a na do e R i c h a r d
R i si e ro, percussionisti che pe r ò non si ne ga no nulla in f a tto di e le ttr on ic a e s p e r ime n ta z io n e . N e d e r iv a u n s u o n o u lte r io r me n te s tr a tif ic a to p e r
q u a n t o attiene la com ponente pe r c ussiva ( si ve da a mo’ d’ e se mpio la sar a b a n d a d a c a p o g ir o P u lm o e s ) , n e l l a q u a l e l e s u g g e s t i o n i d i u n p a e s e c h e
f a g i o r nalmente i conti con le pr opr ie or igini tr iba li e me rgono c hia r e e , n o n d ime n o , s i a ma lg a ma n o a g li a ltr i s a p o r i s e n z a p r e v a r ic a r e la r ib o ll e n t e mescolanza. Che è la “solita” che abbiamo imparato ad ammirare : c o n g e r i e i n t r i c a t i s s i m a d i p o s t - r o c k , j a z z e l e t t r i f i c a t o e d e l e t t r i z z a n t e , e c h i k r a u t i e t r o p i c a l i s t i ,
m o v e nze astratte e solidità str uttur a le . Non c onc e de pa use , The Princ ip le O f I n tr u s iv e R e la tio n s h ip s , p r e f e r e n d o t r a v o l g e r e l ’ a s c o l t a t o r e a c c e r c h i a n d o l o e i p n o t i z z a n d o l o
c o n q uarantacinque m inuti pr ivi di soluz ione di c ontinuità , a pe r ti da l c ao s p a lin g e n e tic o d i u n Sun R a tr a le la n d e d i B itc h e s B re w c h e s i c o n c e d e u n a b a tu c a d a (!) d i Fi n a l
F e l i z e il com m iato saporoso di tr a nsa me r ic a no me tic c ia to Só Por Pre c a u ç ã o . I n me z z o d i tu tto e d i p iù , in s ie me e a p p a s s io n a ta me n te : r is a c c h e e le ttr o n ic h e in m o v i m e n t o
e m u t azioni etnofunk alla Eno più Byr ne , vibranti storture percussive e f u g h e c o s m i c h e d ’ i m p r o n t a d a v i s i a n a . C ’ è i l s e n s o d e l l a s t o r i a e l a v o g l i a d i a n d a r v i a f o n d o , d i
c a p i r e i meccanismi del suo no e a sse mbla r li in f or me pe r qua nto possib ile in a u d ite . C’ è d a r e s ta r e a l p a r i a mmir a ti e s b a lo r d iti s e n o n s o n o g li o n a n is mi p ri v i d i fo rm a
c h e v i interessano: coi tempi c he c or r ono, non mi pa r e r oba da poc o. ( 7 . 8 /1 0 )
Giancarlo Turra
d o p r o v a a d a r si al punk in versione da pub
s e r a l e ( p i n t e di rossa, freccette e patatine
c o m p r e s e : I r isultati, risibili, si chiamano
Oh No Yo u D i d n’t e 2, 3 B reak It), sicc hé più
azze c c a t e r i su ltano le deviazioni dalla str a d a m a e st r a i n c arnate dalla marcetta oppia cea Wo rst L u c k e dall’irruento braggadocio
Ed d y F re sh . Volenteroso e non prov o di a rg o m e n t i , K i d A cne farebbe m eglio a r e sta r e
n el q u a r t i e r e che più gli è fam iliare, se non
v u o l e e v i t a r e brutte figure. (6.3/10)
Giancarlo Turra
Kimya Dawson – Alphabutt (K /
Goodfellas, novembre 2008)
Genere: child folk
P arte t u t t o d a quella A nyone E lse But You
d ei su o i M o l d y P eaches, portata al suc c e sso
d al f i l m J u n o , la carriera solista di Kimya .
Cert o è c h e se nei prim i dischi la N o str a e r a
p i ù f o c a l i z z a t a su un folk pop m olto intimo
e co st a n t e m e n te pervaso da quel minimo di
r i c e r c a d i c u i si apprezza il risultato, dal
p enu l t i m o R e member T h at I L ove Yo u e a n-
c he in que sto Alphabutt il ba r ice n tr o è tu tto
sposta to su un f olk a sc iutto, m in ima lis ta e
se mplic e , f a tto di a c ustic a e voc e e q u a lc h e
c or o qua e là . Poc o a ltr o, inve r o : u n ta mbur e llo di ta nto in ta nto, una b a tte r ia a c c e nnata e c a n z o n i
se mpr e p iù c o r te .
I n e ffe tti è u n d isco d i c a n z o n i e
filastr o c c h e p e r
ba mbin i.
Fo r s e
anche u n a d e d i c a
alla s u a b a m b i n a
di du e a n n i c h e
tr a l’ a ltr o s i p o rta die t r o i n t o u r.
E allora eccolo questo disco c h e c o m e u n
audiolibro narra di piccoli ani m a l i c o n l a
lor o innoc e nz a , di sc or e gge di g o r illa e d i
tutto un immaginario bambine s c o c h e n e l
dolc e sgua z z a e c he pe r ic olosa me n te v a c illa
ne l me le nso in più di un’ oc c a sio n e . H a p o c o
se nso e str a pola r e un br a no f r a i 1 5 p r o p o sti poic hé se mbr a di a ssiste r e ad u n a lu n g a
s u ite d i p o c o p iù d i me z z o r a , in c u i K imy a s c io r in a n o te imme d ia te , le q u a li p a io n o
s o lo u n tr a mite p e r la n a r r a z io n e d e lle s u e
storie, delle sue dediche così sentite e per
c e r ti v e r s i g u a r d a n d o le c o n o c c h i d a a d u lto ,
non scevre dall’esser divertenti. Un disco
che sicuramente fa bene ma di cui non si
v e d e f r a n c a me n te l’ u tilità s e n o n in c h ia v e p r e tta me n te ma ie u tic a . Tir a n d o le s o mme
s i d a r e b b e u n 7 a lla p r o c la ma z io n e d i tu tta q u e s ta c a r in a le g g ia d r ia , ma u n 5 p e r il
v e r s a n te s tr e tta me n te c r itic o - mu s ic a le . N e lla s p e r a n z a c h e la N o s tr a s i r ip r e n d a d a lla
s b o r n ia d i a mo r e ma te r n o to r n a n d o a s c r iv e re canzoni degne della sua penna, la media
q u in d i è ( 6 . 0 /1 0 ) .
Alessandro Grassi
Kobayashi - st (Corasong, ottobre
2008)
Genere: wave noise
E b b e n e s ì: s ia mo s ta n c h i d e lle in e s a u r ib ili f ig lio la n z e M a r le ne Kunt z . Be n v e n g a n o
però i tentativi di gettare il cuore oltre il
c ir c o lo v iz io s o d i u n c an t a u t o ra t o ro c k o ra mai esausto. In questo senso, i Kobayashi
s o n o p iù c h e u n ’ ip o te s i . D e b u t t a n o i n l u n g o
- d o p o u n p a io d i e p - c o l m o t o re a p i e n i g i ri ,
f o r t i d i r a b b i a , i n t e n s it à , a n s i a d i i n d a g a r e
q u e l d is a g io c h e ( f o r s e, a n c o ra ) t i s p i n g e a
gettare lo sguardo
nell’inguardabil e . C e rc a n d o p a gliuzze dorate nel
b u i o . N o n c ’è s p a zio, nella poetica
dei tre carraresi,
per qualcosa che
suoni veramente
s p e ra n z o s o .
Ma
la s te s s a e n e rg ia c h e l i p o rt a a p e rc o rre re
c o r r u s c h e s tr a d e h a r d - n o i s e (Tu b o , Ri d o p e r
n ie n te ) , a z z a r d a r e s c o r r i b a n d e w a v e - f u n k
(P r im itiv o ) c o n a s c e n d e n z e m a t h (C re p a 3 ) ,
la mb ir e in d ie - r o ma n tic i s m i b ri t i s h (G i o i a
in u tile ) o a n g o s c e e le c t ro -w a v e (Io n o n v o rre i. . . ) , t e s t i m o n i a u n d i b a t t e r s i v i t a l e , d i c u i
i te s ti s o n o c o n to r n o o s o s t a n z a , m a i p re s e n SA 77
RECENSION
ze a c c e sso r i e ( un plauso particolare a Equil i bri st a e Tu t t i gli uom ini nascono, inve r o
i p e z z i p i ù k u ntziani del lotto). B r usc hi e
fren e t i c i , i m p r endibili negli arrangia me nti
(ora f a n n o p e r no su due bassi e batte r ia , or a
ag g i u n g o n o c h itarre elettriche o acustic he ,
ep p o i g l o c k e n spiel, sintetizzatori, ca sioton e . .. ) , p r o p e n si a strattonare i suoni verso
un a st r i sc i a n t e e ininterrotta disto r sione .
R i es c o n o a f a r ti credere di poter recita r e un
ruo l o d i p r i m o piano, m a il problema è sta bi l i r e q u a l e ( i L iars italiani? L a m u ta z ione
S h el l a c d e i C SI? L’anello di congiunzione
t ra A f t e r h o u r s, QOT S A e P rimal S c re am ?).
In t a n t o sc e l g o no di evitare la distribuz ione
can o n i c a , v e n d endo il disco solo ai c onc e r ti
o p p u r e o n l i n e . In bocca al lupo. (6.9/10)
St e f a n o S o l v e n t i
Liz Durrett – Outside Our Gates (Warm /
Goodfellas, novembre 2008)
Genere: slow-folk
L a “ n i p o t e d ’ arte” Liz Durrett con questo
s u o t e r z o a l b u m fa finalmente parlare di sé .
In p o si t i v o , o vviamente. S uo zio Vic Che s n u t t a b b a n d ona la cabina di produzione,
dal la q u a l e a v eva aiutato la N ostra ne i suoi
p r i m i d u e l a vori
i n st u d i o , a ssum en d o
st a v o lta
i l s e m p l i c e r u olo
d i s t r u m e n t i sta.
O u t si d e O u r G at es , p r o d o t t o d all a m a n o e s p erta
di Er i c B a c h aman n
( A r c h ers
O f L o a f , C r o o ked
F i ng e r s) , si d i fferenzia dai dischi pre c e de nt i n o n p e r i l mood, questo sem pre do lor osa m en t e so m m e ss o, ma per accorgim enti sonori – f i a t i , a r c h i, rumori di fondo – ch e va nno
a i mp r e z i o si r e gentilmente lo schele tr o f olk
d e l l a m a g g i o r parte dei brani, fugando ogni
ri s c h i o d i m o notonia. P rotagonista a ssolut a è l a v o c e della Durrett, che con le sue
s f u m a t u r e a l limite del drammatico riesce
a em o z i o n a r e c onvincendo. H a persona lità ,
co ra g g i o e c oerenza la giovane canta utr ice. Ma so p r a t tutto dà l’impressione di a ve re q u a l c o sa d i veram ente prezioso da r a c c o n t a r e , e n o n importa se questo qualcosa
possa str a z ia r e intima me nte : l’ imp o r ta n te è
comunicarlo. Canzoni come la b e l l i s s i m a e
c r e pusc ola r e We Build Bridge s ( n e l l a q u a l e
lo z io la a c c ompa gna a nc he voca lme n te ) , la
giostr a di ve r tigini e d e moz ioni q u a le è A ll
Of The m All e la poe tic a e sosp e s a T h e S e a
A Dre am con il suo finale a cap p e l l a f a n n o
dell’ascolto di questo album un ’ e s p e r i e n z a
unic a e d a r c a ic a . Cat Powe r , Jo lie Ho lla nd
e Lisa Ge r m ano r e sta no solta nt o r if e r ime n ti a le a tor i, or a c he Liz Dur r e tt è u s c i t a d a l
proprio c anc e llo. ( 7.5/10)
Andrea Provinciali
Little Joy – Self Titled (Rough Trade, 4
novembre 2008)
Genere: folk-pop
Sta volta De ve ndr a Banhar t n o n c ’ e n tr a .
Alme no, non dir e tta me nte . Ok , a mme ttia molo: se nz a la sua f or z a c e ntr ip e ta q u e sto (altro) progetto collaterale d i F a b r i z i o
Mor e tti - ba tte r ista de gli St roke s , r e c e n te me nte c oinvolto ne ll’ ope r a z ion e M e g a pus s
- non a vr e bbe a vuto luogo. Dif a tti, il b u o n
Mor e tti e Rodr igo Ama r a nte - c an ta n te e p o listr ume ntista ne gli He r m anos - a v e v a n o s ì
str e tto a mic iz ia tr e a nni or sono in u n f e s tiva l a Lisbona , ma è dur a nte le ses s io n i d ’ in c isione de ll’ oppia c e o Smokey R o l l s D o w n
Thunde r Cany on del buon Dev e n d r a c h e s i
sono da vve r o “ inc ontr a ti” , ge tta n d o le b a s i
de ll’ a vve ntur a Little Joy, te r z e tto c o mp le ta to da lla gr a z iosa Binki Sha pir o , c a n ta n te
e music ista losa nge lina ( nonc hé mo r o s a d e l
be l Fa br iz io) . Sic c ome stia mo pa r la n d o d i u n
disc o c he pe r se gue da pa r suo un a r e g r e s s io ne pr e - psyc h, ovve r o a l f olk- e r r eb ì s u l p u n to
di imbizzarrirsi garage, pervaso d i i n f l u s s i
Ba ja Ca lif or nia e la nguor i doo-w o p , v e d e te
be ne c he l’ a ur a de ve ndr ia na gli è tu tt’ a ltr o
c he e str a ne a . Orga ni tie pidi, il b a n jo b ir ichino, qualche ottone se occorre , i l u c c i c h i i
de l gloc ke nspie l, la gr a na f r a g r a n te e le gnose tta de lle pe r c ussioni, que lle c h ita r r in e
che grattugiano con arguzia e d i s c r e z i o n e ,
le voc i ve la te da una me mbr a na v in ta g e : tu tto se mbr a svolge r si in un sor tile g io b o n a r io
ma a llusivo, il c uor e de dito a ll’ eq u iv o c a in noc e nz a , a ll’ e uf or ia ir r e quie ta p r e - Vie tn a m,
te mpi di c e r te z z e da c old wa r e s p e r a n z e n e w
frontier, qualcosa su cui medita r e i n s o m m a
in relazione all’oggidì. Sia c o m e s i a , c i
s o n o q u e s te c a n z o n i, a lle g r a me n te d in o c c o la te ( H o w To H a n g A Wa rh o l, B r a n d N e w
S ta r t) , l a n g u i d e
e f a s c in o s e ( With
S tr a n g e r s , U n a tta in a b le ) ,
a ma b ilme n te ip n o tic h e ( u n a D o n ’t
Wa tc h M e D a n c in g c h e imp a s ta
i Ve lv e t U nde rg o und p iù s o ff ici e Cat Power),
d a lla v e r v e tu rg id a e d is in v o lta ( il r e g g a e ttin o s tr in ito d i No O n e ’s B e tte r S a k e , q u e lla
Ke e p I n M in d c h e r ip o s iz io n a g li Str o k e s u n
q u a r a n te n n io a d d ie tr o ) , in f in e u n a E v a p o r a r c h e c in c is c h ia b o s s a s tr u g g e n te c o me u n
C a e t a no Ve lo s o s o tto v a liu m. Tir i le s o mme e ti r itr o v i c o n u n g io ie llin o in n o c u o ma
g r a d e v o le , s o s te n u to d a u n a s c r ittu r a s o rprendentemente ispirata. Alla peggio sarà
statistica per i posteri, quando di questa
o n d a ta n o s ta lg ic a to c c h e r à f a r e c o n ta b ilità .
( 6 . 7 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Love Is All – A Hundred Things Keep Me
Up At Night (What’s Your Rupture?, 11
Novembre 2008)
Genere: post punk, indie rock
Se in u n p r imo a s c o lto l’ e s o r d io p o te v a e s sere comparato con quanto detto nei primi
d is c h i d a g e n te c o me Ye a h Ye a h Ye a hs o
Lif e Wit ho ut Building s , p r in c ip a lme n te p e r
la v o c e s tr id e n te e f o r te me n te p u n k d e lla le ader Josephine Olausson, ad un approccio
più attento si potevano cogliere sfumature
diverse che andavano dal primo post punk
inglese ad un certo punk funk percussivo
( la s e z io n e r itmic a n e g li e p is o d i p iù tir a ti r ic o r d a v a i g r a n d io s i Liquid Liquid) e
il prodotto che ne usciva erano 10 tracce
p iù c h e c o n v in c e n ti in b ilic o f r a c u lto d e l
p a s s a to e mo d e r n is mo a b a s s a f e d e ltà . A rr iv a ti a lla ta p p a d e l s e c o n d o d is c o è b u o n a
c o s a n o n c a mp a r e s u g li a llo r i e s p in g e r s i u n
p o ’ p iù in là , c o s a c h e il q u in te tto s v e d e s e f a e g r e g ia me n te . L e r u v id ità lo - f i e “ in
y o u r f a c e ” d i N ine Time s T ha t Sa me So ng
s o n o q u i s mu s s a te a f a v o r e d i u n a r ic e r c a tezza più pop, di una fruizione meno punk
e p iù a d u lta , c h e te n d e a d a c c o rp a re g i u s t a m e n t e p i ù o r e c c h i e p o s s i b i l i a l l a rg a n d o
il v e n ta g lio d e lla p r o p o s t a m u s i c a l e . E s ì i l
p o s t p u n k è a n c o r a f o n t e p ri m a ri a m a c ’è u n
b a s s o p r o f ilo d i “ s e mp l i c i t à ” p o p (a p p u n t o )
c h e e me rg e , r e n d e n d o m e n o s p o rc o i l l a v o ro
d i s a s s o f o n o e ta s tie r e a l l a ri c e rc a d i u n a
p e r f e tta s o n g d a 3 min u t i . Il g i o c h i n o ri e s c e s p e s s o e c o mu n q u e : L a s t C h o i c e è p u ro
Blo ndie - s t y l e v i r a t o i n s a l s a s c a n d i n a v a e
il p r imo s in g o lo e s tr a tt o Wi s h i n g We l l è u n
f lo r ile g io d i p o p e ta s tieri n e c a s i o d a l s i n g a lo n g f a c ile e p ia c e v o le . I n u m e ri p i ù t i ra t i e
f o r te me n te p o s t p u n k f a n n o i l l o ro d o v e re e
to c c a n o l’ e c c e lle n z a in p i ù d i u n ’o c c a s i o n e :
G iv e I t B a c k c o n i l t r i o c h i t a r r a / b a s s o / s a x
c h e c r e a u n r e f r a in ir r e s i s t i b i l e , S e a S i c k fra
d e lle Es g b ia n c h e e l’i n d i e ro c k b a l l a b i l e
d e i M e t r ic , l’ a d r e n a lin a d i N e w Be g i n n i n g s
e l’ in q u ie tu d in e d i B i g B a n g s , B l a c k H o l e s ,
M e te o r ite s . M o v ie R o ma n c e fa d i s c o rs o a s e
e s s e n d o u n o ttimo n u m e ro i n d i e ro c k fi g l i o
d i q u e l c h e c ’ e r a d i b u o n o n e i p ri m i L i b e rt ine s , m e n t r e q u a n d o s i a b b a s s a i l r i t m o e s i
c e r c a d i r ip e te r e b a lla d ri u s c i t e d e l l ’e s o rd i o
c o me Tu r n Th e R a d io Of f , i l ri s u l t a t o è p ra tic a me n te o v v ia b ile ( Wh e n G i a n t s Fa l l s e m b r a u n n u me r o s ta n c o e A M o re U n c e r t a i n
F u tu re u n g io c o v o c a le a d u e c o n N i c h o l a u s
c h e n o n s p r iz z a c h is s à d i q u a l e i s p i ra z i o ne). Non siamo al reciclo fortunatamente,
ma a lla r e in te r p r e ta z io n e c o a d i u v a t a d a u n a
forte personalità e da un songwriting che
tende ad essere sempre più corposo e saldo.
E q u e s to è il v e r b o v ita l e p e r u n p o s t p u n k
’ 0 0 . ( 7 . 5 /1 0 )
Alessandro Grassi
Luomo – Convivial (Huume Recordings /
Audioglobe, 24 ottobre 2008)
Genere: electro-pop minimal
L a min ima l s e n e v a e ri t o rn a l ’e s s e n z a d e l
p a r ty s e n z ’ o mb r e , q u e ll o c h e n o n h a b i s o g n o
d i tr u c c h i o d i e ff e tti s p e c i a l i : n o n s e rv o n o q u a n d o c i s i tr o v a a t a v o l a e s i b a n c h e t ta con un padrone di casa gradevole come
Sa s u R ipa t t i. L u o mo to rn a n e l s u o l a t o p i ù
p o p o r ie n te d e lo f a c o n u n a s e ri e d i p e rs o n a g g i in p a r te s c o n o s c i u t i (l ’a m i c a d i H e l s in k i J o ha nna I iv a na i n e n , u n a n u o v a v o c e
d a lle s f u ma tu r e ic e s o u l ) e n o m i s t o ri c i d e l l a
s c e n a r itmo ( il c u lto Ro b e r t O w e n s , C a s s y
SA 79
RECENSION
d el P a n o r a m a B ar, S ascha R ing degli App ara t e Ja k e S h ears degli S cissors Sist e r s).
Il s u o n o sa l t a la minimal e porta de ntr o a l
c l u b a n c o r a u na volta il balearic. Ma non
s o l o c o m e s o und, anche come estetica: una
cos a c h e v a c ontro l’horror londinese e c he
s i u n i s c e a l ‘ movimento’ ambient r iportato
i n l u c e d a M i dd leton . F inisce la d e voz ion e v e r so l e a t m osfere del grim e e s i r ia pr e
q u i n d i u n a st a gione che non è mai f inita . E
p o i i l b u o n v ecchio R ipatti che salta da un
p ro g e t t o a l l ’ a ltro senza infatuarsi tr oppo di
u n o st i l e , c i r icorda quei produttori c he ne g l i a n n i 9 0 c a mbiavano rotta ad ogni disco,
q u ell a si n t o n i a per il m ix di voci e d e spe r i e n z e c h e o g gi è tornata a galla e che se
v o l e t e c h i a m a tela pure m esh-up. Si va da lle
s pl e n d i d e H a v e You E ver e L ove You All (il
s i n g o l o c h e sb a ncherà per le sognan ti a tmos fer e à l a R ö y ksopp ) alla vocalità gra ff ia nte
di Jo h a n n a I i v anainen (N othing G oes Away
è pr o n t a p e r u n remix minimal dei Simian
Mob i l e D i sc o , Slow D ying P laces una voc od era t a a n n i 8 0 da paura) per poi con solida r e i l t u t t o c o n il club (il pezzo con Owens)
e i l g l i t c h g a r age con C hubbs (Get s Along
Fi n e ) . U n d i s co per tutti i palati, non solo
el et t r i c i . ( 7 . 0 / 10)
-, pianoforte, chitarra acustica, o t t o n i , p e r
un disco la cui vera forza non s t a t a n t o n e l
f a sc ino de l pr imo impa tto qua nto n e l c a r a tte r e de lle me lodie . Ta lvolta luna tic h e e f u o r i gir i - c ome ne l c a so di You An d I - in a ltr i
c a si più in line a c on l’ imma gin a r io in timista ch e c o m u n q u e
contraddistingue l a p r o p o s t a
dell’americano
– And re w S o F a r,
Alway s
Losing
Thing s - , s p e s s o
c a r a tte r iz z a te d a
un’ob l i q u i t à c h e
a ff a sc in a - T h e
Day O f o le r e minisc e nz e Rogue Wave di Se rv e s Yo u R ig h t - ,
si insinua no c on gr a z ia e f a tic a n o a f a r s i d imenticare. Non bastasse questo , i n q u a l c h e
f r a nge nte e me rge a nc he la vog lia d i M e rcado di giocare con gli stili e l e s o l u z i o n i
insolite, siano esse le basi ele t t r o n i c h e d i
Warship o il tr ip- hop di Almost H o m e , p e r
un’ ide a di music a c he f a de ll’ e q u ilib r io me lodic o e de lla c oe sione un e le m e n to imp r e sc indibile . ( 7.3/10)
Fabrizio Zampighi
M a r c o B r a gg i o n
Manuok – No End To Limitations (Macaco
– Audioglobe, 14 novembre 2008)
Genere: folk
S cot t Me r c a d o è uno che il folk sa co me tr a tt arl o . P r o v a n e è il fatto che una ba nd da l
p as sa t o g l o r i o s o e il presente luminoso c ome
i Bla c k H e a r t P rocession, lo ha voluto in
p i an t a st a b i l e in form azione live come polis t ru m e n t i st a . Tra una collaborazione e l’ a lt ra – i n c a r n i e re anche Mr. Tube, Via Sa te ll i t e, Tr o st , P i l o tram , D evics – il N os tr o a ma
t u t t a v i a d a r e la sua versione dei fatti sulla
m u si c a c h e g i r a intorno, confezionando pic col i g i o i e l l i n i come il primo om onimo disc o
a n o m e M a n u o k o questa seconda pro va sulla
l u n g a d i st a n z a . U n’opera che in Ita lia e sc e
s o t to l ’ e g i d a di Macaco Records. Neanche
a d i r l o l a sc u o la di appartenenza è a gr a ndi
l i n e e l a st e ssa della band di P all Je nkins:
m ali n c o n i e i n chiaroscuro, tessuti s tr ume nt a l i i n g e n e r e minimali – ma alla bisogna
“ r i p a s s a t i ” c o n batteria e chitarra elettrica
Marammè – Frate Nunzio E La Sua Storia
(Autoprodotto, 2008)
Genere: Folk
I n uno sc e na r io music a le dove o r ma i, q u e lla
c he vie ne de f inita Wor ld Music, h a a b b a ttuto qua lsia si limite ge ogr a f ic o a lla c o n ta mina z ione , non f a notiz ia c he u n liv o r n e s e ,
un na pole ta no, un sic ilia no e du e s a s s o n i s i
siano messi a fare musica insie m e . C i ò c h e
stupisce è che il risultato è più “ a u t e n t i c o ”
di tanti prodotti neofolk conte m p o r a n e i e
a ff onda tota lme nte le sue r a dici n e lla tr a dizione orale dell’Italia merid i o n a l e . U n a
tr a diz ione , que lla sic ulo- pa r te n o p e a , c h e il
folk revival, già negli anni ’60 - ’ 7 0 a v e v a
a mpia me nte r ipr e so e por ta to a l l’ a tte n z io n e
mondiale con compositori-etno m u s i c o l o g i
c ome Robe r t o De Sim one e la “s u a ” N uo v a
Com pagnia di Cant o Popolare e c h e a n cora campa di rendita attravers o l a m u s i c a
di Eugenio Bennato. Dietro qu e s t i g r a n d i
nomi de l f olk me dite r r a ne o, si n a s c o n d e u n a
sc hie r a di music isti “ minor i” ma a ltr e tta n -
to attenti alla reinterpretazione del passato
e a lla r ic o s tr u z io n e d i tr a d iz io n i mu s ic a li
c h e h a n n o il f a s c in o d i e s is te r e s o lo n e lla
memoria della gente (e quindi “astoriche”,
c o me v o r r e b b e la mu s ic o lo g ia tr a d iz io n a le ,
perché non scritte). Il collettivo Marramè
è l’esempio lampante non solo di questo,
ma anche del fatto che questi stili musicali
( p e r c h é è d i s tili c h e b is o g n a p a r la r e , p iù
che di generi) non sono rimasti reclusi al
loro territorio di provenienza. Le strutture
a r mo n ic h e d e lla c a n z o n e p o p o la r e , l’ imp o s ta z io n e v o c a le , il lin g u a g g io d e i te s ti,
tutto riporta al passato mescolandosi alle
e s p e r ie n z e c a n ta u to r a li p iù r e c e n ti ( d a D e
A ndr è a C a po s s e la ) e f a c e n d o in c o n tr a r e ,
a n c h e d a l p u n to d i v is ta s tr e tta me n te s tr u mentale, oltre che compositivo, tradizione
c la s s ic a e q u e lla e tn ic a , L a G a tta Ce ne r e nto la e i c a n ta s to r ie , Br a ndua r di e il ja z z , la
musica rinascimentale e la forma canzone.
(6 . 5 /1 0 )
Daniele Follero
Marianne Faithfull - Easy Come Easy Go
(Naive / Self, 14 novembre 2008)
Genere: songwriting, cover
U n a lb u m in te r a me n te d i c o v e r- o ma g g io , in
v e r s io n e lu n g a a 1 8 p e z z i p e r l’ e d iz io n e in
vinile e doppio CD + DVD, per il ritorno
d e lla Fa ith f u ll a lla mu s ic a d o p o g li u ltimi
p r o b le mi d i s a lu te . Ea s y Co me Ea s y G o è u n
comeback prodotto ancora dal veterano Hal
Wiln e r ( d o p o Str a ng e We a the r e B l a z i n g
Awa y ) , c o n p a r e c c h i o s p iti in d u e tto , c o me
in casi del genere (Keith Richards, Antony
H e g a r ty, J a r v is Co c k e r, Ru f u s Wa in w r ig h t,
Wa r r e n E l l i s , N i c k C a v e , C a t P o w e r … ) . I
r if a c ime n ti v a n n o d a s ta n d a r d ja z z s o u l ( S o litu d e , la title tr a c k , B la c k Co ffe e ) a p e z z i
p iù o me n o r e c e n ti ( H o ld O n , H o ld O n d i
N e k o Ca s e , Th e Cr a n e Wife d e i D e c e mb e r is ts , Ch ild re n O f S to n e d e g li E s p e r s , D e a r
G o d P le a s e H e lp M e d i M o r r is s e y, p e r c ita rn e a lc u n i) f in o a lla S o m e wh e re d i Be r n s te in /
Sondheim. Il rischio dei rifacimento è di
uniformare i pezzi, non succede se non in
min ima p a r te in q u e s to c a s o , g r a z ie a ll’ e te rogeneità del repertorio e degli ospiti in
d u e tto , r is u lta n d o u n a lb u m s e n tito , me g lio
in v e r s io n e s o lis ta in r e a ltà c h e n e i mo lti
duetti, dove l’intensità tende a diluirsi un
p o ’ . I n s o s ta n z a u n c la s s i c o d i c l a s s i c i , re s o
c o n la v o c e imp e r f e tta e ro c a c h e b e n s i c o nosce e con una drammaticità che nei casi
mig lio r i ( Ch ild re n O f S t o n e , I n G e r m a n y
B e fo re th e Wa r d i Ra n d y N e w m a n , B l a c k
Co ffe e ) r ip o r ta a lla s u a e s p e ri e n z a t e a t ra l e .
U n b e l r ito r n o . ( 7 . 2 /1 0 )
Teresa Greco
Marta Sui Tubi - Sushi e Coca (Tamburi
Usati / Venus, 3 ottobre 2008)
Genere: avant folk rock
Eccoli giunti al terzo album, e neppure stavolta deludono. Diciamolo pure: non era poi
così scontato. Del resto, in questi tempi da
una botta e via, la longevità è una preziosa eccezione. Di norma i principali sintomi
dell’inaridimento incipiente sono due, opposti ma complementari: la stolida reiterazione oppure lo stravolgimento della proposta.
Niente di tutto ciò per i Marta Sui Tubi, che
prima col sophomore C’è gente che deve
dormire e poi col qui presente Sushi e Coca
abbozzano un percorso stimolante di cambiamento nella continuità. Confermato il batterista Ivan Paolini e imbarcato in pianta stabile il tastierista Paolo Pischedda, l’ex duo
è oggi un quartetto che accompagna la vena
furibonda e salace con un gusto più sottile
per le complicazioni timbriche e armoniche,
fondando pur sempre l’etno-folk-rock sull’intreccio/scozzo basale tra la voce di Giovanni
e la chitarra di Carmelo, mai come oggi però
sfiorati da vibrazioni & visioni acide che ne
scompaginano in chiave arty il fronte espressivo. Prodotti da Taketo Gohara - già evoluto
“sound designer” per Capossela e Verdena mettono in scena spasmi vitalistici (L’unica
cosa, Cinestetica), tormenti più o meno esistenziali (Licantropo, Dominique, Dio come
sta?) e l’acre disillusione (la title track, La
spesa) di chi vive la capitale ipermoderna
con l’entusiasmo esausto dell’adottato/adattato che non ha mai veramente risolto l’atavico conflitto del migrante, il quale quindi
guarda con gli occhi lucidi dell’intruso, in
bilico tra soggezione e disprezzo, tra speranza e alienazione. C’è qualcosa del Dalla
dei settanta (il cinismo apocalittico, l’ironia
amara), quei testi che non mollano la presa
dell’intensità e del coraggio, soprattutto il
lampo geniale di Non lo sanno (cori di fanSA 81
RECENSION
ciulli alle prese con bucolici massimi sistemi), in un disco che ribadisce il valore di una
delle più peculiari realtà italiane del decennio. (7.0/10)
St e f a n o S o l v e n t i
Megapuss - Surfing (Vapor, 4 novembre
2008)
Genere: garage-lo-fi-folk
G u a r d a t e u n po’ che razza di supergruppi
p ro d u c o n o i t em pi m oderni: il santone - da nd y s c i r o c c a t o Devendra Banhart, l’estroso
Greg Ro g o v e d ei Priestbird, F abrizio Mor e tt i i l b a t t e r i st a dolcegabbaklein deg li St rok es p i ù i l c o mmediante A ziz A nsari. I nsie m e p e r g i o c o , giocano appunto una goliardia
cazzona e amarognola a base
di garage-folk a
bassa fedeltà ed
alto tasso lisergico, qualcosa in
bilico (per nulla
stabile) tra Moby
Grape, Drifters
e – checcazzonesò - Pearls Before Swine. Volendo, è il solito vizietto del
buon Devendra, quel tipico rifugiarsi nei
solchi antichi, confessando tra le burle (le
contagiose Theme From Hollywood e A Gun
On His Hip And A Rose On His Chest) e i
mesmerismi (Older Lives, la title track) il
disagio d’esser figli di questi tempi pornograficamente atroci. Ok, è un disco divertente. Però viene da credere che tra siparietti svampiti, testi che sgrappolano nonsense
osée, citazioni soniche strambe (l’assolo
carpito a Careless Whisper di George Michael in Adam & Steve è puro delirio) e last
but not least quel booklet artisticamente
“esplicito”, pochi ascoltatori si diver tir a nno
co m e si so n o divertiti loro a confez iona r lo.
L a g r a n d e f i g a ha partorito un topolino, ma
va b e n e c o sì . ( 6.2/10)
St e f a n o S o l v e n t i
The Menahan Street Band – Make The
Road By Walking (Dunham- Daptone
Records, ottobre 2008)
Genere: afro-soul-funk
B i g - b a n d d i s t anza Daptone. Ne fanno parte:
Da ve Guy, Home r Ste inwe iss, F e r n a n d o Ve le z e Bosc o Ma nn de lla Sha r on J o n e s & th e
Da p- Kings Ba nd; Le on Mic he ls e To b y Pa z ner di El Michels Affair; Nick M o v s h o n e
Aa r on Johnson da gli Antiba la s; M ik e D e lle r
e Daniel Fodder della Budos B a n d n o n c h é
Thoma s Br e nne c k, c he suona e s u p e r v is io na , noto pe r il la vor o c on Amy Win e h o u s e .
Già i nomi di per sé dicono tu t t o , m a p e r
dove r e di c r ona c a dic ia mo c he il p r o g e tto ha come fine un solo assun t o : G r o o v e .
La Menahan Street Band muove t r a f u n k e
ja z z e tiope ( Mula tu Asta tke lo s p a u r a c c h io )
se nz a tr a la sc ia r e l’ a mor e c he tu tti lo r o n u tr ono pe r l’ a f r o- be a t di Fe la Ku ti. I n M a k e
The Roa d By Wa lking tutta via n o n c ’ è milita nz a se non pia c e r e ne l suona r e in s ie me . I
toni sono pe r lo più f e lpa ti ( M a k e th e R o a d
By Walk ing) e qua si se mpr e f e s to s i ( H o m e
Again! , M onte go Sunse t) , ta lvol ta p s ic h e d e lic i ( Karina e la coda dell’ Unt i t l e d Tr a c k ,
che nella prima parte cita un q u a l c o s a c h e
vi la sc ia mo c ome sor pr e sa ) ta la ltr a e x p lo ita tion ( Traitor, Birds) e in gen e r a l e c h i l l y
( tutto il r e sto) .
Come un Bue na Vista Soc ia l Clu b f u n k . Ch ia r o, no? ( 7.0/10)
Gianni Avella
Merzbow & Porn – And The Devil Makes
Three (Truth Cult / Southern, novembre
2008)
Genere: cl as sica contemporanea
Se una r e c e nsione si limita a d e s s e r e u n re port c r ona c histic o di c hi- suon a - c o s a - c o n chi-e-perché, molto probabilm e n t e s i s t a
parlando di un gruppo che ha i n v e n t a t o ( o
ha contribuito potentemente a d e f i n i r e u n
ge ne r e ) . Oppur e si sta a ve ndo a c h e f a r e c o n
una music a sosta nz ia lme nte indefin ib ile c o n
le parole. Nel caso di Merzbow s o n o v e r e
e ntr a mbe le c ose . Si a ggiunga c h e il s ig n o r
Ma sa mi Akita pr oduc e una qua n tità in c o n tr olla bile di ma te r ia le disc ogr a fic o , e a v r e te la r e c e nsione c he se gue . And T he D e v il
Make s Thre e è il primo parto d i s c o g r a f i c o
de lla c olla bor a z ione tr a Me r z bo w e il p o w e r
tr io sta tunite nse Por n ( una volta c o n o s c iu to
come Men Of Porn). I musicis t i c o i n v o l t i
sono vecchie glorie dello stone r, d e l d o o m
e de lla psic he de lia : Billy Ande r s o n ( b a s s o ) ,
Da le Cove r ( e x ba tte r ista de i Melv in s e , p e r
un brevissimo periodo, anche dei Nirvana)
e Ti m M o s s ( c h i t a r r a ) . L’ u s c i t a i n a u g u r a
l’ e tic h e tta s u s s id ia r ia d e lla So u th e r n Tr u th
Cu lt. L a mu s ic a ? D o d ic i tr a c c e s e n z a tito lo
d i p u r a c a c o f o n ia M e r z b o w s o r r e tta a tr a tti
d a lla s e s s io n e r itmic a d e i Po r n . I n u tile d ir e
c h e il ma g ma s o n o r o p r o d o tto d a l g ia p p o n e s e r is u c c h ia tu tto a n c o r a u n a v o lta e s f id a in u n a g a r a a l ma s s a c r o a n c h e le o r e c c h ie me g lio p r e d is p o s te . Fo r f a n a tic s o n ly.
(6 . 0 /1 0 )
Vincenzo Santarcangelo
Moha! – One-Way Ticket To Candyland
(Rune Grammofon / Goodfellas, ottobre
2008)
G e n e r e : m at h - n o i s e
M o h a ! , o v v e r o I Vo i v o d d i R r r ö ö ö a a a r r r e
Nothingface messi insieme e destrutturati
d a u n c in ic o tu r n ta b lis m. Se n ’ è p a r la to s u
queste pagine di come il duo capitanato da
A n d e r s H a n a ( c h ita r r a , ta s tie r e , d r u m ma chine) e Morten Olsen (batteria, software)
pecchi sì in linearità ma che, alla resa dei
conti, questa penuria non è negligenza ma
f o r s e u n a c h ia r a p r e s a d i p o s iz io n e . O n e Wa y Tic k e t To Ca n d y la n d è u n d is c o n e r v o s o , is te r ic o , s c u r o . Ti p r e n d e d i p e tto me tte n d o ti a ll’ a n g o lo . N o n c ’ è v ia d ’ u s c ita s e
n o n s p e r a r e c h e il p la y e r s e g n i la f in e d e ll a c o r s a . I n u t i l e s o ff e r m a r s i s u l l e s i n g o l e
tracce – per la cronaca: prog-metal-noise
ma te ma tic o c o n s p a r u te a p e r tu r e d a r k a mb ie n t – v is to c h e l’ u n ic o s e n tito c o n s ig lio è
p r e n d e r e f ia to s p e r a n d o d i u s c ir n e in d e n n i.
Sta d i f a tto c h e q u e s ta è mu s ic a c h e v a v is ta
più che ascoltata. Dal vivo spaccano, non
c’è dubbio, ma tra le mura domestiche la
f is ic ità , a h in o i, c e d e il p a s s o a d u n r id o n d a n te b r u s io n e lle o r e c c h ie . ( 6 . 0 /1 0 )
Gianni Avella
Morkobot – Morto (SupernaturalCat,
novembre 2008)
Genere: free-rock
I l M o s tr o p e r d e u n a s e d iv ie n e M o r to . M a
n o n m u o r e a ff a t t o i l s u o n o d e i t r e d e f l o r a t i
L in , L a n e L e n , n é ta n to me n o la f e r o c ia d e l
lo r o p a d r o n e M o r k o b o t c h e – s to r ie lla v u o le – li obbliga a sottostare ai suoi impulsi
musicali più beceri. Il terzo tassello della
trilogia aliena arriva a due anni esatti dal
secondo titolo e si manifesta a noi miseri
u ma n i s o tto le s e mb ia n z e d i u n a u n i c a s u ite di 40 minuti spezzata in 3 movimenti.
U n a o p e r a z io n e c h e r ic o rd a m o l t o d a v i c i n o
quella compiuta da un altro trio di pazzi: gli
One ida d e ll’ u ltimo P r e t e e n We a p o n r y . S e
p e r ò n e l f u ll- le n g th d e i n e w y o rc h e s i a d e s s e r
p re s o d i m i ra e ra
l ’u n i v e rs o k ra u t o
nella sua accezione più ipnotica,
nel caso dei tre
i t a l i a n i è l ’i n t e ro
u n i v e rs o a l n e ro
a d e s s e re m a t e ria di indagine,
s t ra t i fi c a z i o n e e
devastazione. Gli
incroci della minimale strumentazione del
tr io ( d u e b a s s i e b a tteri a + u n o c c a s i o n a l e
s y n th ) h a n n o mo d o d i s b i z z a rri rs i n e l l e t re
lu n g h e s u ite a lte r n a n d o p a s s a g g i ra re fa t t i ,
me d ita ti e s in is tr a me n t e a l i e n i c o n i m p re s s io n a n ti s f u r ia te - c o r e (i l p re fi s s o a g g i u n g e te lo v o i, d a to c h e p u ò v a ri a re d i m i n u t o i n
min u to ) e d e s p lo s io n i s o n i c h e c h e a b b ra c ciano tutta la musica estrema dell’ultimo
3 0 e n n io b u o n o . Q u e llo c o n t e n u t o i n M o r t o
è u n o c e a n o d i s u o n o in c o n t i n u o m o v i m e n to /mu ta me n to in c u i h an n o ra g i o n e d ’e s s e re
s ia i r ima n d i mu s ic a li p i ù ri c o n o s c i b i l i , s i a
q u e lli a f e n o me n i e x t ra m u s i c a l i c o m e H P
L o v e c r a f t ( a lte z z a Ka d a t h o L e m o n t a g n e
d e lla fo llia ) o l’ imma g i n a ri o c i n e m a t o g ra f ic o s c i- fi. F o r s e i l p a s s o d e c i s i v o p e r L i n ,
Lan e Len, quello del non ritorno. Ne sarà
f e lic e M o r k o b o t. ( 7 . 2 /1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
Mt. Wilson Repeater – Self Titled
(Chemical Underground, 7 ottobre 2008)
Genere: indie-rock
Una descrizione che mi è venuta in mente
a i p r imis s imi a s c o lti de l s e l f -t i t l e d d e i M t .
Wils o n R e pe a t e r è i l v i a g g i o ; s i s e n t o n o
n e lle d ila ta z io n i d e i b r a n i p re s e n t i i g ra n d i
spazi americani, dove viaggiare con questa
musica. Ecco però che spesso negli States
accade che tale caratteristica si sposi a un
s u o n o d e s e r tic o , e s s e nd o i l d e s e rt o d i s t e s a
ampia per eccellenza. In questo caso no; e
credo che questo dipenda dalle soluzioni
SA 83
RECENSION
s em p l i c i e m a i cervellotiche – forse n e a nc he
m ai d i r i c e r c a - utilizzate nell’album. Que lla
d i J i m P u t n a m , colui che sta dietro al r ipe tit o re d e l m o n t e Wilson com e ai R adar Bros,
n e l d i s c o i n q uestione è una musica che va
avan t i d a so l a perché l’abitudine dell’ or e c c h i o a n c h e p i gro la riconosce e sarebbe in
g rad o d i c o n d urla autonomam ente. È music a p i e n a d i s t ilemi, che riprende l’idea del
“ t e m a ” e d e l “motivo” (non più di due per
t r a c c i a ) n e l l ’ indie-rock. Questo potrebbe
farl a sc i n d e r e dall’A utore – che non ha me r i t i – e c o s ì è ; ma rischierebbe addirittura
di farla c la ssif icare com e pr e ve dibile. Que st’ ultimo pericolo è
però sventato –
non solo grazie
alle picco le pe rturbazioni, come
la fanfara quasi
F aust-iana di Out
C ountry Way . I n
qu es t a m u si c a c’è un risultato netto , c he è
i m po r t a n t e e v a segnalato, per quanto opin a b i l e : è l ’ e ff icacia. In fin dei conti tanto
i nd i e - r o c k c h e possiamo definire “cla ssic o”
ha sp e sso f u n z ionato così; niente sco nvolgim en t i m a t a n t a accuratezza perché l’ a sc olt at o r e si l a sc i andare; l’esem pio a por ta ta
di c i t a z i o n e è il solito Perfect From Now
O n d e i B u i l t To Sp ill – peraltro n on lont a n i s s i m o , d i landa in landa, anche per le
t e c n i c h e d i d ilatazione (mai esondazione)
dei b r a n i . D i f atto si può parlare dell’ a lbum
ren d i c o n t a n d o cosa ne ho fatto; l’ho c onsigl i a t o a m o l t e persone, non solo le poc he di
cu i c o n o sc o sc ientificam ente i gusti, ma a nc h e a q u e l l e a i cui gusti vorrei accedere, e
c e r c o d i a v v i c inar mici andando sul sicuro.
(7. 3 / 1 0 )
G a spare Caliri
Murcof – The Versailles Sessions (Leaf /
Wide, novembre 2008)
Genere: cl as sica contemporanea
B e n v e n u t i a l l a Reggia di Versailles. E ad
a c c o g l i e r t i è un minaccioso avvicendarsi
d i r u m o r i c o n c reti, com e se spiriti p iomba t i d i r e t t a m e n t e dal passato si dive r tisse r o
a d a r m e g g i a r e con la mobilia dei sovrani.
We lc ome To Ve rsaille s, un poder o s o e s e r c iz io di musique c onc r è te , l’ inc ip it d e l n u o v o
la vor o di Fe r na ndo Cor ona . Avre b b e p o tu to
continuare ad incantarci all’inf i n i t o c o n l a
r isa puta dia le ttic a di minima l b e a t e mu s ic a c la ssic a , suona to e c a mpionato . E in v e c e
sta volta Cor ona si f a a utor e - c o mp o s ito r e !
- di un album che probabilment e s p i a z z e r à
i f a n de lla pr ima or a , que lli r ub a ti a lla c lu b
culture più illuminata, un album a m b i z i o s o ,
a uda c e , a tr a tti pe r sino c ontr ove r s o .
Ne ll’ e sta te de l 2007, poc o pr ima d e ll’ u s c ita
di Cosmos, il f e stiva l di suoni, lu c i e d a c q u a
Les Grandes Eaux Nocturne c o m m i s s i o n a
a ll’ a r tista me ssic a no la sonor iz z a z io n e d i u n
sontuoso a lle stime nto de lla f onta n a d e l J a rdin du Roi. I l r isulta to è un la vo r o p e r me tà
filologico - la sfida utilizzare r e g i s t r a z i o n i
di str ume nti tr a diz iona li de l X V I I s e c o lo
suona ti da music isti di e str a z ion e c la s s ic a pe r me tà r ivoluz iona r io. I l Ba r o c c o d i M u rc of è ta nto que llo de l c ontrap p u n to , d e l l a
fuga e de lle c antate , di Monteve r d i , H ä n d e l
e Pur c e ll ( le f e de li r ile ttur e di L o u i s X I V ’s
De mons, A Le sson To The Future , S p r in g I n
The Artific ial Garde n) , qua nto q u e llo d e lla
pli boule z ia na e de le uz ia na . Bar o c c o c o me
dispiegamento infinito, ripiega m e n t o d e l l a
materia e piega dell’anima. Ba r o c c o c o m e
anamorfosi di passato e presen t e , B a r o c c o
come involuzione ed evoluzione . S i a s c o l t i
il de liz ioso c or toc ir c uito pr ovo c a to d a Lu lly ’s “Turque rie ” As I nte rpre te d B y A n A d v anc e d Sc ript, speciosa interaz i o n e t r a u n
motive tto ma r z ia le e be at appen a a c c e n n a t i .
Sia mo da lle pa r ti di The Civ il Wa r d e i M a tmos ma qui non v’ è tr a c c ia di kits c h . L o s i
dic e va già in oc c a sione di Cosm o s : l o s t i l e
Murcof è ormai assurto alla st a t u r a d i u n
c la ssic o c onte mpor a ne o. ( 7.5/10 )
Vincenzo Santarcangelo
The Music Lovers - Masculine Feminine
(Sleeping Star / Self, ottobre 2008)
Genere: pop wave
I l pop r é tr o c ondito di wa ve e ps y c h d e i M u sic Love r s ( c hissà se il nome vie n e d a l f ilm
omonimo di Ken Russell su C h a i k o v s k y )
viene da lontano. Li scambierest i p e r i s o l i t i
e muli ne w wa ve e ightie s in odo r e d i Smith s
e Ec ho & The Bunnyme n, se non f o s s e c h e il
c olla nte e de us e x- ma c hina de l g r u p p o , Te d
E d w a r d s , è s c r itto r e e mu s ic is ta in g le s e tr a piantato a San Francisco - dove gli Amanti
della Musica si formano nel 2003 - con un
passato nella scena di Birmingham tra fine
O tta n ta e in iz i N o v a n ta .
D e tto q u e s to , s i c o mp r e n d o n o me g lio il
background e le loro intenzioni; arrivati al
te r z o a lb u m, c o n u n c u lto s o tte r r a n e o c o n q u is ta to n e g li u ltimi a n n i, p o r ta n o a c o mp ime n to
l’amalgama
c h e li c a r a tte r iz za:
imma g in a te
un
s o n g w r itin g
piuttosto solido
che li avvicina
p a r e c c h io a i c o mp ia n ti Go Be t w e e ns , a d e g li Sm it hs v ir a ti a l p o p
c a lif o r n ia n o , tr a
e c h i jin g le ja n g le e s e n to r i Lo v e e R . E. M .
d ’ a n n a ta , me n tr e il lo r o v e r s a n te p iù in g le s e f a imma g in a r e u n P a ul We lle r g io v a n e
in b a lla ta o d e i P ulp ( S a tu rd a y ) , l o p s y c h
w a v e d i u n o I a n M c Cu llo c h r o ma n tic o ( B o b b y G e n tr y ) e il p o p p u r o d e i P re f a b Spro ut
e d e i Be lle a nd Se ba s t ia n ( Th e We re wh ita l) . G li a r c h i d e ll’ a c c o r a ta A u tu m n R o y a l
riportano invece ad atmosfere drake-iane,
non lontane dal pop orchestrale messo su
d a l s o lito We lle r in v e r s io n e St y le C o unc il,
p e r f in ir e p o i d a lle p a r ti d i Ga ins bo ur g e
Sc o t t Wa lke r . I r i f e r i m e n t i s o n o e t e r o g e n e i
e b e n me s c o la ti, il v a lo r e a g g iu n to s o n o le
s to r ie r a c c o n ta te d a l c a n to r e E d w a r d s , n o ir
che odorano di periferie e bassifondi, tra
L o s A n g e le s e Sa n Fr a n c is c o , c o n p iù d i u n
r if e r ime n to a lla p a tr ia I n g h ilte r r a . ( 7 . 1 /1 0 )
r e a ltà il p o s s ib ile p e r s m e n t i re a m b o l e i p o te s i: p r o s s ime a i 3 d e l M o j a v e e ra n o l e a t mo s f e r e me d ita tiv e e s o s p e s e , i l s e n s o e s t a tico per la pop song e i rimandi mai scontati
a lla tr ia d e Yo ung /D r a k e /Pa r s o n s ; i m m u t a t i
la s c u d e r ia e il te a m di c o l l a b o ra t o ri . In o l tr e , a q u e l p iù c h e s o d d i s fa c e n t e l a v o ro n e
seguirono due dei Mojave 3, non distanti
d a i ma tu r i Go - Be t w e en s e m e d i a m e n t e ri u s c iti. A s o r p r e s a , in v e c e , l a s e c o n d a s o rtita s p a r ig lia le c a r te : i l ra ffi n a t o a rre d a t o r e d ’ a mb ie n ti M a r k Va n H o e n n o n è d e l l a
p a r tita , il d is c o v e d e la l u c e p e r i t i p i d e l l a
Br u s h f ir e d i ( u rg h ! ) J a c k J o h n s o n e i l N o s t r o , c h i s s à q u a n t o c as u a l m e n t e , s t e r z a a d
e c c e z io n e d e lle p iù v iv a c i Al w a y s T h e G o o d
e Q u e e n B e e v e r s o u n a d i m e n s i o n e s t ru m e n ta lme n te p iù s p o g lia . S e n z a t u t t a v i a ri n n e g a r e le r a d ic i e te n e n d o s i s t re t t o i l c o u n t ry f o lk o s s e r v a to d a q u e s t o l a t o d e l l ’A t l a n t i c o
(No M e rc y F o r Th e M u s e ; Ba b y, I G re w Yo u
A B e a rd ) , me s s o a b a g n o i n l u c i d a o re c c h i a b ilità ( A G e n tle H e a r t, Pa i n t A Fa c e ) e m a lin c o n ia p iù o me n o s o rri d e n t e (S p i n n i n g
F o r S p o o n ie , S o m e tim e s T h e Wh e e l s ). R o b a
c h e p e r imp o r s i n o n h a b i s o g n o d i s b ra i t a re ,
esibire proclami o torturare le orecchie: le
basta farsi trovare al posto giusto quando
è ora. Possibilmente nel momento in cui la
n o tte s c o lo r a n e l ma ttin o o i l p o m e ri g g i o fa
lo s te s s o c o n la s e r a . La p i e g a c h e p re n d e rà
il futuro resta comunque ambigua e queste
d o d ic i c o mp o s iz io n i s i g u a rd a n o b e n e d a l l o
s b r o g lia r e il b a n d o lo . N o n v o g l i o n o fa rl o e
n e s s u n s e n s o h a c r u c c ia rs i e re c ri m i n a re a l c u n c h é . D iv e r s i i te s s u t i , l ’a b i l i t à d e l s a rt o
r e s ta in a lte r a ta , c o n f e r m a n d o n e u n a v o l t a d i
p iù l’ e le v a to lig n a g g io. (7 . 0 / 1 0 )
Teresa Greco
Giancarlo Turra
Neil Halstead - Oh! Mighty Engine
(Brushfire/Universal, 29 luglio 2008)
Nicola Conte - Rituals (Schema
Records, 13 ottobre 2008)
G e n e r e : c a n ta u t o r at o f o l k
N o n s a i c o me a c c o g lie r lo il d is c o s o lis ta d i
uno che, nelle due band in cui ha sin qui
milita to ( Slo w div e e M o j a v e 3 ) , h a s e mp r e
r e c ita to d a le a d e r r ic o n o s c iu to . Pu o i c o n s id e r a r e il p a s s o c o me p r e lu d io a llo s c io g lime n to d e l g r u p p o ma d r e o p p u r e r ite n e rlo f r u tto d e lla v o g lia d i s p e r ime n ta r e n u o v i
lin g u a g g i. S le e p in g O n R o a d s , p r e d e c e s s o r e
d a ta to 2 0 0 2 d i O h ! M ig h ty E n g in e , f a c e v a in
Genere: jazz
Te r z o a lb u m p e r il p r o d u t t o re e c h i t a rri s t a
N ic o la Co n te , c h e o r mai s e m b ra a v e r a t t a c c a to i ma r c h in g e g n i e le t t ro n i c i a l c h i o d o p e r
a b b a n d o n a r s i a lla c a u s a d e i b e i j a z z a n d a t i
( to lte B la c k I s Th e G r a c e f u l Ve i l e I S e e A l l
S h a d e s O f Yo u , c h e n o n s f i g u r e r e b b e r o i n
u n Thie v e r y C o r po r a t i o n ) . U n a m i s s i o n e ,
la s u a , e n c o mia b ile : c o n c e p i re e re a l i z z a re
u n d is c o “ p o p u la r ” u til i z z a n d o a rt i e m a t e SA 85
RECENSION
ri al i c h e se m b r ano teletrasportati dal pe r iod o la t i n - t i n g e di B lue-N ote e Verve , stie p i d e n d o l i t r a aromi da soundtrack esotiche
ann i se ssa n t a e tenendo com unque la c a nz on e s e m p r e a l c entro dello schema, o vvero il
can t o , m i r a n d o l’estro vellutato delle inte rp r e t a z i o n i j o b imiane.
Il ri su l t a t o è un groove robusto, agile e pa t i n a t o , d a l s a p ore desueto come un gioco di
p res t i g i o , se volete nient’altro che un’ ill u s io n e m a p oggiata su ben solidi support i , v u o i p e r l a scrittura (la languidissima
Awa k e n i n g , l a guizzante L ike L eaves I n The
Wi n d , l a c i r c o s petta title track) e vuo i pe r la
v ena d e g l i i n t e rpreti chiamati a dare c or po
a i t r e d i c i e p i s odi (alle ance lo statunitense
G re g O sb y e g li italiani P artipilo e Sc ann a p i e c o , a g l i o ttoni il formidabile Fabr iz io
Bosso e l ’ e st r o so Gian lu ca P etrella , tr a le
v o ci l a “ g e r m anafrostatunitense” Kim Sand ers è b e n a ff iancata da C h iara C ive llo e
Al i c e R i c c i a r di, per non dire del giovane
croo n e r J o se James e del vibrafonista M ich ae l P i n t o . . . ). Il principale punto a f a vor e
d el d i sc o c o sì com e del progetto del c hita rri s t a - e r a g i à così infatti per il pre c e de nt e O t h e r D i re c tion s (B lue N ote, 200 4) - mi
s em b r a p r o p r i o questa sbalorditiva ca pa c ità
d i v e i c o l a r e energie, talento, ispira z ione ,
“ri s o r se u m a n e ”, organizzandole al s e r viz io
d i u n a v i si o n e che sembra in tal modo poss ed e r e n e c e ssi tà e urgenza, una inco nte nibil e b r a m a d i c o n tem poraneità. P arecc hio lont ana d a l l a f a shoneria pecoreccia d’u n Ma r io
Bi on d i . C h a p e au. (7.2/10)
usc ita . Pe r ò la br uta lità e spr e ssa q u i h a o r ig ini a bba sta nz a dista nti da l c oa c er v o d i me n ti
te de sc he a l la vor o a ll’ iniz io de g li a n n i Se ttanta. Un momento, non abbiam o s p i e g a t o
il gioc o di a va nti- indie tr o svolto d a q u e s to
a lbum. Si f a pr e sto; ba sta dir e ch e N e ji/To r i
è l’ unione di due EP usc iti so lo in G ia p pone u n a ma n c ia ta di a n n i f a , c h e
di fa t t o , a l o r o
volta , d e c id e v a no d e l l ’ i n g r e s s o
in soc i e t à d e i t r e
sc r ic c io li
g ia p pone s i. N o n s i
può p o i n o n me n ziona r e a n c h e i n
se de d i r e c e n s io ne la pr ima me tà de i nomi de lle tr a c c e . N o n
per far capire di cosa tratta la l o r o m u s i c a ,
o meglio, anche; si sentono i S o n i c Yo u t h ,
un po’ meno – decisamente me n o – i l P o p
Gr oup. Ma la sottoline a tur a c i se r v e p e r p a rlare dell’anello mancante che g i à n e i l o r o
pr imi la vor i le Nise nne nmonda i r is c o n tr a vano tra quel kraut e il noise p i ù r e c e n t e e
a nglosa ssone , sopr a ttutto ne wyo r k e s e . L e g ge te il titolo de l se c ondo br a no e s c o p r ir e te c he si c hia ma pr opr io This H e a t. F o r s e
gli ingr a na ggi de gli ingle si sono il mig lio r e
modo per presentare questa copp i a d i e x - E P,
la de diz ione c on c ui le gia ppon e s in e s i d e dic a no a lla pr opr ia missione , e l’ a u r a r u mo r ista - industr ia le c he le a ppa ssi o n a . E a lla
qua le non r e stia mo disinte r e ssa ti. ( 7 . 1 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
G a spare Caliri
Nisennenmondai – Neji/Tori (Smalltown
Supersound, 2008)
oRSo – Ask Your Neighbor
(Contraphonic, settembre 2008)
G e n e r e : j a pa k r a u t n o i s e
Le N i se n n e n mond ai decidono di fare la
l o ro c a c o f o n i c a comparsa in O ccide nte c on
q u alc o sa c h e f orse è rimasto indietro r ispe tt o a l l a l o r o r e ale evoluzione. Se infatti l’ ott i m o D e st i n a t ion Tokyo, m ai arriv a to ne i
n o s t r i n e g o z i di dischi, era eviden temente
u n o sp o st a m e n to della paranoia nois e ve r so
l ’as c e t i sm o k rauto, il rumore di Ne ji/Tori
fa s i c u r a m e n t e meno concessioni al via ggio
m en t a l e . I l su o no è pur sem pre m ecca nic o e
s eg u e si c u r a mente l’ascendenza de l motori k d e i N e u ! , già inevitabile anche in que sta
Genere: post folk-blues
C’ è ge nte c he pur se gue ndo un p r o p r io r itmo non ne vuol sa pe r e di sta r fe r ma e P h i l
Spir it o è tr a c ostor o. Dopo i f a v o lo s i tr a sc or si c on i Re x e il “dream tea m ” d e l p o s t
r oc k c hic a goa no HiM ( pe r ta c e r d e ll’ e c c e lle nte ma isola to disc o de i Lof t us ) , P h i l h a
pe r f e z iona to il lingua ggio de gli o RSo lu n g o
un de c e nnio tondo. Ta nta a mor e v o le c u r a s i
por ta via a nni e be n qua ttr o se pa r a n o q u e s to
te r z o disc o da l pr e de c e ssor e , il p iù c a n ta u tor a le M y Dre ams Are Bac k And B e tte r Th a n
Ev e r. Si gua r da inve c e a l de butto , q u i, b e n -
c h é g li s p ig o li s i s ia n o lie v e me n te a r r o to n d a t i ; l a q u a l c o s a n o n s i g n i f i c a a ff a t t o c h e
la mis tu r a d i Wa it s , Be e f he a r t e s o n o r i t à
p o p o la r i a me r ic a n e e d e u r o p e e a b b ia p e r d u to s ma lto . Tu tt’ a ltr o : s e mma i è d iv e n ta ta p iù
scorrevole per meglio scaldarci attorno al
fuoco con violini in fuga per praterie della
mente e cori da pionieri alticci, tessiture di
c o r d e s c o r d a te e p e r c u s s io n i r a c c a tta te p e r
strade. Partito come formazione aperta (al
solito prestigioso il parterre l’elenco degli
o s p iti in c u i s p ic c a n o i C a lif o ne p r e s s o c h é
a l c o mp le to ) , il p r o g e tto s i è s ta b iliz z a to
ora attorno a un quartetto in cui figurano
la ta s tie r is ta e c a n ta n te Libby R e e d, R o b
St e phe ns o n a lla c h ita r r a e D y la n Ry a n a l
v ib r a f o n o . I l r is u lta to è la “ s o lita ” mis c e la d i c a lma a c u s tic a e r u s tic o b o r b o tta r e , d i
strutture blues contorte e melodie antiche
c h e s i r e g g e in p ie d i b e n is s imo d a s o la s e la
c o n o s c e n z a d e g l i a rg o m e n t i n o n f a d i f e t t o .
Occhio però a parlare di routine, perché se i
te mi g ir a n o in to n d o - c o m’ è g iu s to q u a n d o
h a i a c h e f a r e c o n la tr a d iz io n e p o p o la r e - le
sorprese non mancano, valgano per tutte la
p a r e n te s i ja z z n e lla ma lin c o n ic a Wa y Wa y ,
u n a Wa r m U p a s p a s s o tr a Ca r p a z i e a to n a lità , il p ia n o f o r te c la s s ic o d i Nic e To S e e Yo u .
A ricordare su che terreno camminiamo ci
p e n s a il r e s to , a d e s e mp io l’ e s p lic a tiv a I ’ m
H ig h d a C ro s by, St ills & N a s h a lle e r b e , u n a
P ro te s t S o n g c h e s v o la z z a s o p r a r ic o r d i The
Ba nd, il v a lz e r a lc o lic o To B e H e ld . Cu ltb a n d p e r f e tta , o RSO : mo d e s ta s o la me n te
p e r c o me p o rg e la p r o p r ia mu s ic a e v ic e v e rsa grande nel far dire semplice l’attitudine
a p p a r te n u ta a Ka le ido s c o pe e C a m pe r Va n
Be e t ho v e n. E , p o s tilla p e r s o n a le , c a p a c e d i
scavarsi un cantuccio nel cuore per come mi
r ic o r d a - n e l to r p o r e o n ir ic o d e lle a tmo s f e r e
- il c o u n tr y n a r c o le ttic o d e i mis c o n o s c iu ti e
g e n ia lo id i So ule d A m e r ic a n. ( 7 . 0 /1 0 )
Giancarlo Turra
Palms – It’s Midnight In Honolulu (Rare
Book Room, 2008)
Genere: elettronica / pop-rock
L e c o lla b o r a z io n i a d is ta n z a , a l g io r n o d ’ o g g i, n e ll’ e p o c a d e lle c o mu n ic a z io n i ip e rv e lo c i e d e l mo n d o g lo b a liz z a to , s o n o d iv e n ta te u n ’ a b itu d in e . M a , e s a u r ito il s e n s o
innovativo di operazioni del genere, viene
da chiedersi, con maggiore senso critico,
s e e q u a n to , c e r ti la v o ri , p ri v a t i t o t a l m e n te d e l r a p p o r to u ma n o , g u a d a g n i n o d a v v e ro
in te r min i q u a lita tiv i. I n p ra t i c a , c i s i c h i e de se vale davvero la pena, nell’epoca dei
v o li lo w c o s t, r e s ta r s e n e n e l p ro p ri o s t u d i o
e c o lla b o r a r e c o n u n a rt i s t a a l l ’a l t ro c a p o
d e l mo n d o in v ia n d o s i d e i s e m p l i c i fi l e a u d io . L a r is p o s ta , o v v ia m e n t e , n o n è u n a n i m e
e d ip e n d e s e mp r e e c o m u n q u e d a l l e q u a l i tà a r tis tic h e d e i “ c o ll a b o ra n t i ” (d i re c e n te , v a le la p e n a , p e r lo m e n o , d i ri c o rd a re
il f e lic is s imo d u o v ir t u a l e A l i a s -Ta r s i e r ) .
M a u n a c o s a è c e r ta : la c o l l a b o ra z i o n e a d i s ta n z a n o n a g g iu n g e n u l l a (a n z i , a l m a s s i m o
toglie qualcosa) alla creatività musicale.
To g l i e l ’ e s p e r i e n z a d i s u o n a r e i n s i e m e p e r
te n ta r e u n a f u s io n e s til i s t i c a ; s o t t ra e e m p a tia all’esperienza del fare musica a stretto
c o n ta tto ; e d e limin a c o m p l e t a m e n t e i l ra p p o r to u ma n o , g ià a mp ia m e n t e c o m p ro m e s s o
d a lle n u o v e te c n o lo g ie. C o n l a c o n s e g u e n z a , c o me n e l c a s o d i q u e s t o e s o rd i o d e l d u o
P a l m s ( N a d i a K o r i n t h e Ry a n S c h a e f e r ) , d i
dare vita a qualcosa che non è il prodotto
e n e a n c h e la s o mma , d i d u e d i v e rs e e s p e r i e n z e p a r a l l e l e . L’ a s s e B e r l i n o - N e w Yo r k ,
r a p p r e s e n ta to d a i d u e m u s i c i s t i , n o n u n i s c e
n é a m a l g a m a l e d i ff e re n z e d e i d u e a r t i s t i .
I l r is u lta to d i q u e s to c o n n u b i o p o c o fe l i c e è
u n p o p - r o c k v e n a to d i e l e t t ro n i c a e ri c o p e rto d a u n v e lo d i tr is te zz a d a rk e g g i a n t e c h e ,
i n a l c u n i e p i s o d i , r i s ul t a a d d i r i t t u r a b e l l o .
E ’ il c a s o d e ll’ in iz ia le D e r K o n i g , s o r t a d i
in c r o c io tr a l’ e tn o - d a r k d e i D e a d C a n D a n c e e l’ in c a n ta to r ip e titi v i s m o d e i J o y D i v i s io n; o d e lla in c a n te v o l e N e w Mo o n , d re a m
p o p ta n to d is te s o d a a v v i c i n a rs i a l l a d ro n e mu s ic ) , s a lv o p o i d i l u i rs i i n s o p o ri fe re
n in n e - n a n n e ( E n d O f Te r m ) e l e t t r o n i c a a l l a
Va ng e lis (M o n te A lb a n ), s c i m m i o t t a m e n t i
d i P J Ha r v e y (H a n g Yo u r H e a d ) e c a n z o n c in e p o p - r o c k in s tile R . E . M . U n ’a c c o z z a g lia d i ma te r ia li, in s o m m a , b u t t a t i l ì c o m e
g io c a tto li s u l p a v ime n t o . E c o n n e s s u n o c h e
c i g io c h i s u l s e r io . ( 5 . 0 / 1 0 )
Daniele Follero
Paolo Conte - Psiche (Platinum/
Universal, 19 settembre 2008)
G e n e r e : c a n ta u t o r at o j a z z
L’ u ltimo d is c o d i Pa o lo C o n t e c h e h o d a v v e SA 87
RECENSION
ro am a t o è P a role d’am ore scritte a mac c hin a , c o r r e v a l ’ anno 1990. Uno di quelli che
i n a s s o l u t o p i ù amo è l’omonimo del 1984.
P r o p r i o p e r c h é sembra porsi in un’ideale
m ed i a n a t r a q uesti due, la qui presen te ultim a f a t i c a m i h a fin da subito riconciliato col
grande
a stigia no, la cui opera
recente
tr oppe
volte
se mbr a va
battere su tasti
interlocutori,
giochicchiando
con l’incomme nsurabile b a ga glio
di
teatrini,
le
schive danze, lo
spettacolo d’ a r te
v a r i a d ’ u n u o mo innamorato (anche) di sé.
M er i t a t a m e n t e , sia chiaro. Però di canz oni q u ell e c a n z o n i come squarci di poetic issima
d i s il l u si o n e e mitologie ad alzo zero - poc o
o n u l l a d i m e morabile. E sercizi e v a r ia z ion i d i st i l e , p e r lopiù. Invece, inaugu r a ndo il
s o d a l i z i o c o n la Universal, Conte torna ad
i n s e g u i r e c a n zoni. R accolte, rapite , e nigm a t i c h e , a l t e r e, vaporose, bizzarre, allegre,
ro m a n t i c h e . C anzoni che non tem ono - c ome
g i à a c c a d e v a a i tempi di Max – d’affidarsi
q u an d o e q u a n to occorre ai suoni sinte tici , d i c o p r i r e con im perm eabili di pla stic a
i ri m b r o t t i e sistenziali, lo spleen me dita b o n d o e l ’ a m a bile guittezza di chi tr a swing
e m i l o n g h e h a saputo ballare di tutto (con
f e l p a t o r i s e r b o, ça va sans dire). Difficile
s calf i r e i q u a r tieri alti di cotanto canz onie re, m a se Ve l o cità silenziosa e Silv e r Fox
s i l i m i t a n o a rim polpare la fanteria sc a lpit ant e , se C o u p de T heatre rinverdisc e c e rt i e so t i sm i i m m aginifici di perifer ia ( tipo
Ag u a p l a n o ) , e se L udm illa va a riprendersi
( c o n g l i i n t e r essi e un ghigno sotto i baffi)
i l t e st i m o n e r accolto ere fa da C aposse la,
ci s o n o u n a D anza della vanità che c iondola
con sg u a l c i t o a bbandono tra m olli la tine r ie
e qu e l l a t i t l e t rack dalla criptica vapor osità ,
d u e e p i so d i d e gni di insidiare posiz ioni di
ri g u a r d o n e l l e scalette che l’infaticabile a vv o c a t o p o r t e r à con prevedibile successo nei
t eat r i d ’ E u r o p a . (6.8/10)
St e f a n o S o l v e n t i
The Pierces - Thirteen Tales of Love and
Revenge (Lizard King, novembre 2008)
Genere: pop rock folk
Be ne ha nno f a tto, le sor e lle Pie r c e o c h i p e r
lor o a de pista r e gli a vve ntor i e d il v o s tr o
umile r e c e nsor e c on una c ope r tin a f u me ttistica che le ritrae in guisa di dia f a n e m a u d i t
à la Tim Burton. Possiamo cos ì a c c i n g e r c i
a d a sc olta r e le tr e dic i tr a c c e in p r o g r a mma
c on la giusta c onc e ntr a z ione . Ce r to , o c c o rr e sta r e a tte nti a non sbir c ia r e n e l d ig ip a c k
perch é - o o o p s !
- ecc o s p u n t a r e
in n e o r e a l i s t i c o
bia nc o e n e r o tu tta l’ av v e n e n z a d i
que ste d u e r a p presen t a n t i
del
f e mmin in o b io n do e m o r o . P r i m a
c he v i tu ff ia te a
google ggia r ne le f a tte z z e - e sper ie n z a r ic c a
di soddisfazioni - provate ad i m m a g i n a r v i
un giunonic o c oc kta il tr a la gio v in Ba r d o t,
la procace Cristina Martinez ed u n p i z z i c o
de lla str a luna te z z a Coc orosie . E c c o , v e d e te? Ci vuole un attimo a perde r e i l l u m e e
il filo, di fronte a tanto bonazz i s m o . P e r ò ,
siccome in fondo siamo personc i n e s e r i e , v i
me tte r e mo a pa r te de l la to musi c a le . A n c h e
pe r c hé in e ff e tti lo me r ita : le d u e n e w y o rke si f a nno un be l gir o pa nor a m ic o s u lla line a di c onf ine tr a a lte r na tive e ma in s tr e a m,
snocciolando errebì dalle venat u r e g o t i c h e
( Turn On Billie ) o spr ima c c ia ti s w in g ( Kill!
Kill! Kill! , Boy I n a Roc k and R o ll B a n d )
c ome c ugina str e impe r tine nti d i N o r a h J o ne s, e ppoi ba lla te da St e vie Nic ks in d is a rmo ( Ruin, The Powe r Of) o a spe r s e d i b r u me
br e toni ( I t Was You) , pe r poi g u iz z a r e n e llo sple e n tor bido di Boring e ne lla la tin e r ia
intossic a ta - qua si qua si Shakira - d i Lie s ,
pa ssa ndo da una Lights On c he sro to la s ma n c e r ie pop- wa ve se nz a r ite gno. U n a c e r ta d imestichezza con le melodie a p r o n t a p r e s a
( da una Se c re t c he f a c opula r e I s o be l C a m pbe ll e Tom Wait s a d una Go To H e a v e n
c he se mbr a le Bangle s r a pite d a u n o s to rmo di cherubini), arrangiamen t i i n t r i g a n t i
però mai pacchiani (t’imbatti v a r i a m e n t e
in glockenspiel, lap steel, sitar, v i b r a f o n i ,
f a gotto, timpa ni, c or ni, violin o . . . ) e q u e l
p o p o ’ d i p r e s e n z a s c e n ic a c u i a c c e n n a v a mo ,
g iu s tif ic a n o a p p ie n o la d is tr ib u z io n e a n c h e
dalle nostre parti di questo disco - il terzo
a n o me T h e Pie r c e s - u s c ito in p a tr ia p iù d i
u n a n n o f a . ( 6 . 8 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Pit Er Pat - High Time (Thrill Jockey,
2008)
Genere: avant pop
L a mu s ic a d e i Pit E r Pa t e s is te q u a le me ta g e n e r e . Hig h Time è la c o n f e r ma d i q u e s t’ a s s u n to , r iu s c e n d o a d in f o r c a r e p iù s tili d iv e r s i, a c c id e n ta lme n te e n o n ( il tr ip - h o p , la
musica rai, una pennellata blusey data dal
s y n th ‘ s imil- a r mo n ic a a b o c c a ’ e l’ a u r a g o th ic p e r E v a c u a tio n D a y s ) . R e g i s t r a t o c o n
a g io n e llo s tu d io p e r s o n a le d i Bu tc h y Fu e g o , il te r z o fu ll le n g th d e i c h i c a g o a n i è i l
r is u lta to d i s e s s io n me n o f r e tto lo s e d e l s o lito . N o n i 6 g io r n i r ic h ie s ti p e r Sha k e y o g l i
11 s p e s i in s tu d io p e r P y r a mid s , H ig h Time
e s ig e u n la s s o d i te mp o ma g g io r e , p r e te n d e
u n a c u r a c h e r iv e r s a p o i n e l d e tta g lio d ’ a rr a n g i a m e n t o i p e r- c u r a t o . M e r i t o a n c h e d e g l i
strumentisti aggiunti, ti tutta una serie di
g u e s t c u i s i a l l a rg a l a b a n d d i v e n e n d o c o s ì
una sorta di big band del post-rock: i corni
g e s titi d a D y la n Ry a n ( I c y D e m o n s , B ro n z e ,
He rc ula nium ) , N i c k B o s t e e N a t e L e p i n e
c h e s i a ff a c c e n d a n o c o n t r o m b o n e e f l a u t o .
E n a tu r a lme n te Fa y D a v is - J e ff e r s , Ro b D o r a n e B u t c h y F u e g o . Tu t t i q u e s t i s t r u m e n t i ,
rallentate le ritmiche (tanto da rasentare il
v e c c h io tr ip - h o p ) , r e s e c ir c o la r i e ma n tr ic h e
le e s e c u z io n i, s f o g a n o n e l p a th o s r a tte n u to
e , a s u o mo d o , e p ic o d i O m e n . Fo r s e il me r ito ma g g io r e d i q u e s ti o d ie r n i Pit E r Pa t è
q u e llo d i c a mu ff a r s i b e n is s imo , n a s c o n d e n d o i To r t o is e d ie tr o e c h i p in k f lo y d ia n i ja z z a ti. Co p p e r P e n n ie s , in q u e s to s e n s o , p r ima di sfociare nel recitativo sensualmente
r a tte n u to e tr is ta n z u o lo à la K a z u M a k in o ,
g in g illa f r a g ir i a r mo n ic i c h e r ic o r d a n o p e rs in o c e r ti p a s s a g g i d i A Sa uc e r f ul O f Se c r e ts . Pr o g s e n z a o mb r a d i d u b b io , Cre a tio n
S te p p e r è in v e c e n u o v a me n te p r o s s ima a lla
s e n s ib ilità d e i mig lio r i P r a m , c o s t r u e n d o
a tto r n o a d e v e n ti s o n o r i min imi ( u n 1 /2 g ir o
f r a ttu r a to d i c h ita r r a , p e r c u s s iv is mo a f r ic a n e g g ia n te , ma r imb a min ima le ) u n c a r illo n
timid o q u a n to c o mp le s s o . Fo r s e il mig lio -
re termine di paragone rimangono proprio
i Pr a m e la To o P ure d e i t e m p i d ’ o r o , e d
a s c o lta n d o la c o n c lu s iv a T h e G o o d Mo r n i n g
S o n g a n c o r a u n a v o lta p a re d i i n c a p p a re i n
u n a o u tta k e d e l b e llis s i m o Th e S t a r s A r e
So Big T he Ea r th I s So S m a l l . . . ( To o P u r e ,
1 9 9 3 ) , c a p o la v o r o d ’ a r m o n i e s c ri c c i o l e s c o vate nel fondo del già tentato e possibile
( wh ite ja z z , Es quiv e l, S te re o l a b , i D i s l o c a t io n D a nc e d i M id nig h t S h i ft ). (7 . 0 / 1 0 )
M a s s i m o P a d a l i n o Pivot – O Soundtrack My Heart (Warp, 18
agosto 2008)
G e n e r e : k r a u t - n o v a n ta
E r a p r o p r io g u s to s o l’ E P c h e h a a n n u n c i a t o
a l mo n d o l’ a r r iv o d e i Pi v o t. S i c h i a m a v a I n
T he Blo o d e r i u s c i v a a e s s e r e m e c c a n i c o ,
s o f is tic a to e p p u r e s a n g u i g n o , p u l s a v a c a rn o s o e te c n lo g ic o in s i e m e . fo rs e p e r q u e s to a v e v a mo in tr a v is to i n q u e l l ’EP u n n u o vo candidato al trono post-novanta conteso
c o n Ba ttle s e s imilia . De t t o q u e s t o , s c e m a no leggermente gli entusiasmi ad ascoltare
l’ o p e r a in te r a d e l c e s tis t a , c h e p u re c o n t i e n e
I n Th e B lo o d c o m e g l i a l t r i p e z z i p r e g u s t a t i
n e l l ’ a n t i p a s t o d i c u i s o p r a . L a Wa r p c e r t o
n o n c i h a v is to ma le n e a n c h e ‘s t a v o l t a . G l i
ingredienti per un
c a p o l a v o ro g i o coso sul re-inizio
a fro n t e d e l l a d e s t ru t t u ra z i o n e c i
sono tutti; ma si
può
t ra n q u i l l a m e n t e a ff e r m a r e
che O Soundtrack
My Heart non sia
un
c a p o l a v o ro .
L a c o lp a è f o r s e d e lla s c e l t a c h e n o n t a n t o
p e r q u a n tità ma p e r la p e s a n t e z z a c o n c u i è
p e r s e g u ita d iv e n ta p r e p o n d e ra n t e , t ra l e t a n te c h e in v e c e l’ E P s e mb ra v a s c h i e ra re c o m e
p e r c o r r ib ili. È q u e lla o p z i o n e c h e c i fa d i re
c h e il n o me tu te la r e d i O S o u n d t r a c k M y
He a r t p o s s a e s s e r e q u e l l o d e i K r a ftw e r k
d i I, I I e Ra lf & Flo r i a n (Fo o l In Ra i n ) ,
proprio quegli album successivamente non
riconosciuti dal combo tedesco, e invece
s e mp r e p iù in f lu e n ti o g g i g i o rn o – v e d i t u t t i
i f in e n o v a n ta , s e mp r e t e d e s c h i . Ec c o , i P i v o t d imo s tr a n o d i s a p er c o n i u g a re i t a rd i v i
SA 89
RECENSION
D o n C a b a l l e r o con gli esperimenti di Ralf
e d i F l o r i a n ; provano anche ad aggiornare
l ’ i n c r o c i o a c ose che alla Warp conoscono
b ene ( L o v e L ike I). Il loro pur pregevole
i b ri d o t r a su o nato ed elettronico, ch e se gue
i l co r so Wa r p che sta indagando sulle f or me
i n t e r m e d i e t r a post-rock e techno, sembra
p erò d a r e r i su ltati migliori solo in mome nt i p i ù e n e rg i c i (D idn’t F urious), men o ne lle
r i f l e s s i o n i k r a ute (sentite la differenza tra
i n i z i o e f i n e di E psilon). P ossiam o se mpr e
p ensa r e c h e l a carriera della band sia da svil u p p a r e a n t i t e ticam ente rispetto alle poc he
t rac c e d e l l ’ E P d’esordio, che in poc hi c olpi
and a v a d a l b allo sfrenato all’intelle ttua lis m o a l t r e t t a n t o in-concessivo. E che quindi
s ol o c o n a l t r i dischi capiremo il ve nta glio
v e r o d i a z i o n e del combo.
Che d i r e ; c o n cediamogli l’attesa, c e r ti c he
l o st i l e b a t t e r istico suonato/trattato un po’
d ri l l e u n p o ’ decom posto ci riuscir à a stup i re a n c o r a . ( 7.0/10)
c i r itr ovia mo un r e ta ggio de lla C a t P o w e r
di You Are Fre e ne lla de sola z ion e p e r p ia n o
e voc e di Sc re ws, la title tr a c k e F ix I t c h e
gioc a no sui lor o c a nova c c i soliti s e n z a c o lp o
f e r ir e , M r Ant c he ba tte di pe r c u s s io n i r o b o a nti ma non f a ba tte r e il c uor e e u n a c o n c lu siva Park e r a nc or a pia c e volme n te ja z z y ma
un po’ tr oppo c a ba r e ttistic a e r u ff ia n a . Co n
The Came l’s Bac k i nostr i a ff i n a n o la c o noscenza della loro arte ma lad d o v e d a n n o
pr ova di c r e sc ita , di una vir a ta s e mp r e p iù
pop, poi mostr a no il f ia nc o a l me s tie r e d o v e
la tr oppa sic ur e z z a li por ta a r ica lc a r e i c a noni di una vecchia laptop musi c p r i m i a n n i
due mila c he ha già a bbonda nte me n te s f o d e r a to i suoi a ssi se nz a a lc un bisog n o c h e v e n gano recitate di nuovo le stesse g e s t a .
Pe r f e tta me nte in bilic o f r a pr o p o s ta e r e c ic lo, ne e sc e un disc o inte r loc u to r io , c h e
spe r ia mo se r va da r if le ssione p e r la p r o s s ima z a mpa ta in a va nti. ( 6.6/10)
Alessandro Grassi
G a spare Caliri
Psapp – The Camel’s Back (Domino / Self,
31 Ottobre 2008)
Genere: l aptop pop
Anc o r a S t e re olabismi vari e ancora Mor r
M u s i c i n d o l e . Il gusto nel mischiare suoni
t ro v a t i a l o o p s e tastierine e m iscelar li a lla
v o ce c a l d a d i G alia è ancora intatto, e si a vv erte c h i a r a m e nte che la sicurezza di f ondo
è au m e n t a t a . I l vero problem a è il continua re a r i m e sc o l are le carte in tavola, toc c a nd o t r o p p i m i c r o generi, rischiando quindi di
n o n e sp r i m e r si appieno in nessuno di e ssi o
p egg i o r i sc a l d ando pasti già (s)cotti.
Que st o p o r t a a d ascoltare due m età distint e n e l d i s c o : una prima metà è decisamente
p i ù i l l u m i n a t a e allora via con un ea sy ja z z
d i l o o p e o r c h e strazione in P art L ik e Wav e s
(l a v i a v i n c e n te probabilm ente se fo sse sta t a b a t t u t a c o n più continuità) il fa ntastico
“l ap t o p f u n k y ” nell’opening I Want That,
q u ell a H i r i m escolata con gli archi e i fiati
i n F i c k l e G h ost, il vertice pop magistrale
ragg i u n t o n e l singolo T he Monster Song, il
m u l t i c o l o r d e l la lezione di E m peror Tomato
Ket c h u p n e l l a cullante Som ew here The re I s
A Re c o rd O f O u r A ctions e nello strume nta le
M a rsh ra t ; l ’ a l tra m età pare più conf usa , ovv i a e p e r c e r t i versi “di mestiere” e quindi
The Rapture – !K7 Tapes (!K7 /
Audioglobe, Novembre 2008)
G e n e r e : c o m p i l at i o n o l d s c h o o l f u n k - h o p
Ne w Yor k ine vita bilme nte pulsa s to r ia h ip hop e house . Que sto misc uglio d i r itmi d a
strada e da floor fa parte del bac k g r o u n d d e i
Ra ptur e , c he da buoni c itta dini d e lla g r a n d e
me la , te nta no di r ipe sc a r e da gli a r c h iv i p r e se nti e pa ssa ti una se le c ta r a pp r e s e n ta tiv a
di a sc olti e c le ttic i, ma ine vita b ilme n te in die. Il proposito riesce, anche p e r c h é s i v a
sul sicuro.
Per la parte old school il quartet t o p r e n d e i l
me glio de l f unk ( l’ ir r e sistibile H o ly G h o s t
dir e tta me nte da i Ba r- Ka ys, la b a c k in g b a n d
di Ot is Re dding) , de l disc o- r a p ( u n c u lto 8 0
c ome Bounc e , Roc k , Sk ate , Roll d i Va u g h a n
Ma son & Cr e w) e de l be a t pop ( I ’ m A n I n dian Too) pa ssa ndo a nc he pe r qu e lla b e f a n a
di Woodstoc k c he è Ric hie Ha v e n s ( il c la s sic o r oc k f unky di Going Bac k To M y R o ots); per le sonorità più vicine a i c l u b b e r s
di oggi si va da Ma d Mike Ba nks ( s to r ia U n de rgr ound Re sista nc e sotto l’ alia s G a l a x y
2 Galaxy) a Thom as Bangalt er , d a l l ’ i n n o
de e p di Va n He lde n ( una Flower z d a b r iv ido) a lle ba ttute ipe r pe se di Alt er Eg o ( W h y
Not?! ). Insomma, i Rapture no n s o n o s o l o
una band da palco. Hanno anc h e u n g u s t o
s o p r a ff in o . L i a s p e ttia mo a d e s s o d ie tr o a lla
c o n s o lle . ( 7 . 0 /1 0 )
v is io n i Ca r p e n te r /Ly n ch . N o n s o s e h o re s o
l’ id e a . ( 7 . 1 /1 0 )
M a r c o B r a gg i o n
St e f a n o S o l v e n t i
Recs Of The Flesh – Illusory Field
Of Unconsciousness (Raising Real
Records, ottobre 2008)
Religious Knives – The Door (Ecstatic
Peace, 14 ottobre 2008)
Genere: indie noise
I n q u e s ti te mp i d i d e liz io s a p o litic a lly c o rr e c t, u n d is c o c o me I llus o r y Fie ld O f U nc o ns c io us ne s s è u n to n ic o p e r l’ a n ima . Co me
d ir e , s e i g io r n i p a s s a n o g r a mi v a d a s é c h e
o g n i ta n to t’ imb a tti in q u a lc u n o c h e n o n a g g ir a l’ o s ta c o lo e v a a f o n d o c o l b is tu r i. E
p a z ie n z a s e la la ma è r u g g in o s a e il c h ir u rg o
n o n h a p r o p r ia me n te la ma n in a f a ta ta . O ltr e tu tto , è u n tip o d a lle o r ig in i p iu tto s to a n o male - per metà
s a r d o ( il c h ita rrista e cantante
Massimo Usai, la
tastierista
Sara
M e lis ) , p e r u n
quarto
catalano
( il b a tte r is ta X a v ie r D ilme ) e p e r
l’ a ltr o
s ta tu n itense (il bassista
J u s tin Wo o d ) - e d a l n o me n o n p r o p r io r a s s ic u r a n te d i Re c s O f T h e Fle s h . Co n s id e r a te
in o ltr e c h e a d is p e tto d e lla r o b u s ta tr a c o t a n z a è u n d e b u t t a n t e , p e r c u i a ff a r i v o s t r i
s e v i a ff id e r e te a q u e s ta te r a p ia n o is e - w a v e
c o me p o tr e b b e r o c o n c e p ir e a d u n c o n v e g n o
Killing J o ke -So nic Yo ut h- St r a ng le r s , p r e v io c o n s u lto d e g li in s ig n i C ure e Sy s t e r
Of M e rc y . I l d e c la ma ta g lie n te d e lla v o c e
è s tr e tto n e lla mo r s a s g a r b a ta e d is s o n a n te
d e lle c h ita r r e , d e lla tu mid a s e z io n e r itmic a e
d e lle e s c r e s c e n z e s in te tic h e , me n tr e l’ o rg a n o f u n g e o r a d a c o n tr a p p u n to a c id u lo e o r a
d a b o r d o n e p s ic o tic o . U n p r o g r a mma a ll’ in s e g n a - ç a v a s a n s d ir e - d i c u p e z z a f e b b r ile e p e n s o s ità in f e r o c ita ( s u tu tte l’ a c e r r ima S o c ia l F a ilu re , la me lmo s a S o lu tio n s To
No n E x is tin g P ro b le m s e l’ in c a lz a n te U r b a n
Te n s io n D e v e lo p m e n t S win g ) c h e t i l a s c i a
tir a r e il f ia to in u n p a io d i c ir c o s ta n z e a p p e n a , ma a n c h e in q u e s ti c a s i n o n a s p e tta te vi che l’angoscia molli la presa. Del resto,
n e l c o m p o r r e i p e z z i p a r e c h e M r. U s a i s i a
s ta to is p ir a to d a le ttu r e d i Bu r r o u g h s e s tr a -
Genere: psych rock
Te r z o d i s c o i n u n a n n o s e s i c o n t a a n c h e
la r a c c o lta Re s in, c o m p l i m e n t i . P o t re m m o
s e mp lic e me n te f a r e c o p i a e i n c o l l a d e l l e a ff e r ma z io n i e s p r e s s e r e c e n s e n d o I t ’s A f t e r
D a r k e a p p lic a r le a n c h e q u i . N o n c ’è s t a t o
il te mp o s u ff ic ie n te d i i n v e n t a rs i q u a l c o s a
d i r a d ic a lme n te n u o v o e a l l o ra Th e D o o r
si segnala per alcune cose molto semplici
c o me s e f o s s e u n a c r o n a c a d e g l i e v e n t i o c c o r s i n e l f r a tte mp o . In n a n z i t u t t o i l t i t o l o
d e l d is c o s c e g lie d i s g o m b ra re a p e rt a m e n t e
tu tti i s e e i ma e s u o n a re t o ri c o e i ro n i co oltre che come un vessillo per il nuovo
c o r s o d e lla b a n d d i M a y a M i l l e r. I D o o r s
d i J im M o r r is s o n r im a n g o n o l a p ri n c i p a le s te lla p o la r e d e i n u o v i R e l i g i o u s K n i v e s
che si esprimono qui con la collezione più
propriamente e classicamente rock che si
p o te s s e p e n s a r e p e r lo r o . M e ri t o a n c h e d e l la ma n o d i T h u r s to n M o o re c h e s i e d e d i e t ro
a l mix e r p e r p r o d u r r e i l d i s c o e d i s t ri b u i rl o
tr a mite la s u a E c s ta tic P e a c e . L a s t b u t n o t
le a s t l’ u ltimo a r r iv a to To d d C a v a l l o s e m b ra
d a r e r a g io n e d e lla s u a p re s e n z a i n v i rt ù d i
una performance che da il “taglio” a tutto
il d is c o , g io c a to c o m’è s u i n s i s t e n t i e o s sessivi groove spastici. Si ottengono così
n u o v i c la s s ic i d e l r e p e rt o ri o , o rm a i i m m e d ia ta me n te r ic o n o s c ib i l i , c o m e D o w n s t a i r s e B a s e m e n Wa tc h . L a p a rt e c e n t ra l e d e l
disco si attorciglia intorno alle ritmiche e
s e mb r a g ir a r e a v u o to s e n z a u n o s b o c c o . E’
il c a s o d i tr e b r a n i s o s t a n z i a l m e n t e s i m i l i
e evidentemente nati improvvisando, come
O n a D r iv e , Th e S to r m e Ma j o r S c o re . D e c is io n s a re M a d e c h iu d e s u fra g ra n z e q u a si FM. Nonostante ami molto Maya Miller
e i l s u o o rg a n o , q u e s t a v o l t a n o n l i p o s s o
premiare anche se a ragione la formula si
è p e r f e z io n a ta r is p e tto a I t ’s A ft e r D a r k . Il
d is c o s u o n a b e n e ma è t ro p p o ra ffa z z o n a t o e
evidentemente concepito troppo in velocità.
Tr o p p i d is c h i in tr o p p o p o c o t e m p o , t a k e i t
e a s y. . . ( 6 . 8 /1 0 )
Antonello Comunale
SA 91
RECENSION
Sawako + Daisuke Miyatani – Hi bi no ne
(Schole, 2008)
Genere: electronic wave
Li n e e e l e t t r o n iche dal carattere post- mode rn o e d e l i c a t e z ze dal sapore romantico per
l ’arti st a g i a p ponese Saw ako, attenta alle
m u t a z i o n i d i g itali ed estetiche. Un’insita
es p r e ssi v a c a p acità composita nella ma nip o l a z i o n e d e l linguaggio video e audio, f a tt a di sp e r i m e ntazioni di confine tan to e ff im e re q u a n t o numeriche, un’evoluzione per
i l ne o - p r o g e t t o H i bi n o n e che la v e de c im e n t a r s i i n c ollaborazioni d’eccele nza con
Dai su k e M i y a tan i di cui sicuramente r ic ord ere t e l e r i u sc ite poetiche in m icros uoni di
Di ar i o , e c h e ritorna (dopo Hu m e Bit t e r
S we t t s ) a l l a “12k” (label di Taylor De upree ) . H i b i n o ne non dimentica le sottili
fl u i d i t à
d i Madoromi ma ne c ontrolla
l e d i r e z i o n i t rai suoni ambient tanto cari
a M i y a t a n i e la linea vocale breathy della
s t essa S a w a k o. Superfici che scorrono e si
l a s c i a n o a n d a re nelle neo- ambienta zioni di
(S m a l l P l a n e t ) , che si colorano con c hita r r e
acu st i c h e e d o rgani (H anauta),m a cambia no
ro t t a d i st a c c a ndosi dal linguaggio ( PVG) ,
q u a s i c e l a n d o ne l’immagine, liberan dosi dal
t ema i d e n t i f i cabile di una traccia. Equilib r i c h e i m p r o vvisamente si spezzano nelle
rapi d e e l e t t r o n iche ([ ]) o nelle accelerate
ro t t u r e d i u n ( F lash B ack) per poi r itr ova r e
fo rm a n e l l a p i oggia glitch di (Sou) e d inf in e c u l l a r s i i n acustiche filastrocche gentili
(I’m h o m e ) . F rammenti sonori che ga lle gg i a n o e d i s e g nano dinamiche nell’aria con
l a c o n sa p e v o l e essenza dei pieni e d e i vuot i , f r a m m e n t i d elicati che scintillano tr a r ic o r d i d ’ i n f a n zia e le realtà di suoni sottili
c h e a c q u i s t a n o consapevolezza e purezza
at t ra v e r so l e dirom penti elettronich e r otture. Q u a t t o r d i c i sculture sonore dalla qua lità
i m p e c c a b i l e c he non possono far altro che
con f e r m a r c i c arattere e creatività. (7.2/10)
Sara Bracco
sBACH – Self Titled (Suicide Squeeze,
novembre 2008)
G e n e r e : i n s t r u m e n ta l m a d n e s s
Il v e c c h i o a d agio fatti un buon nome e vai
p er l a t u a st ra da strikes again. S tav olta è il
t u rn o d i m e t à Hella, al secolo S pence r Se im,
l ì ch i t a r r i st a e qui tuttofare. G ià il pr oge t-
to ufficiale non è che sia mai s t a t o p r o p r i o
a piombo c ome dimostr ò il dop p io C h u r c h
Gone Wild/Chirpin’ Hard di un p a io d ’ a n ni fa, ma superare in follia com p l e t a m e n t e
gratuita questo progetto a nom e s B A C H è
tentativo arduo.
A thousand time s be tte r than He lla a n d Th e
Adv antage r e c ita lo stic ke r in c o p e r tin a , ma
f a r pa ssa r e pe r a va ntga r de un in c r o c io ma lr iusc ito tr a r oc k sc a ssone /sc hiz o id e tip ic o
di Hella e musica da videogam e a b b r u t i t o
( sul mode llo di The Adva nta ge , g u a r d a c a s o
a ltr o pr oge tto di Se im) mi se m b r a d e c is a me nte tr oppo. Pe c c a to pe r c hé qu a lc h e la b ile
intuiz ione c i sa r e bbe pur e ma è s e p o lta s o tto una c oltr e di inutilità de c isa me n te f a s tidiosa . I l br utto de gli a nni 00 è q u i: tu tti, ma
pr opr io tutti, possono pubblic a r e v e r a me n te
di tutto. ( 5.0/10)
St e f a n o P i ff e r i
Surf City – Surf City Ep (Morr Music /
Goodfellas, 7 Novembre 2008)
Genere: indie rock, power pop, pop-punk
Se i Los Cam pe sinos! f osse r o v e r a me n te
dive r te nti e gli Anim al Colle c t iv e f o s s e r o
c omple ta me nte punk, que llo c h e n e v e r r e b be f uor i sa r e bbe r o i Sur f City. Qu e s to n u o v o
qua r te tto pr ovie ne da lla Nuova Z e la n d a , ma
r e spir a Ca lif or nia in ogni sua nota e n o n s o lo
pe r il nome c he potr e bbe r ima nd a r e n o n d e l
tutto e r r one a me nte a i Be ac h Bo y s ( d a i q u a li ere d i t a n o u n a
certa s o l a r i t à ) m a
pe r u n ’ a ttitu d in e
punk p o s i t i v i s t a
e fuor i d a i c a n o n i
quotid i a n i . L’ e p
di deb u t t o è u n a
ma nc i a ta d i c a n zoni s e m p l i c i e
dir e tte : s i v ia g g ia
fra po w e r p o p d i
prima qualità e un indie rock in c h i a v e l o - f i ,
ma dove i me z z i di r e gistr a z ione e v id e n z ia no una certa povertà, la vera r i c c h e z z a d i
que ste se i tr a c c e sta tutta ne lla lo r o e s tr e ma fruibilità ed immediatezza. E d “ i n y o u r
f a c e ” a r r iva tutta una f r e sc he z z a c o mp o s itiva in c ui gir i e soli di c hita r r a e f r a s e g g i d i
ta stie r a toc c a no te r r itor i le ggia d r i s e n z a e s se r e ba na li, e str e ma me nte ba sila r i, r ic ic la n -
d o a p ie n e ma n i p u r e v ita n d o d i p e r d e r s i n e l
ma r a s ma d e lla n o n - id e n tità . E a llo r a H e a d in ’ I n s id e h a tu tta la s o ff ic e b a ld a n z a p o p
d e i g a lle s i Lo s C a m pe s ino s ! i n e b r i a t a d a
r u mo r is mi v a r i e d a u n p ig lio a b a s s a f e d e ltà c h e tr a s c in a ; s te s s a c o s a d ic a s i p e r l’ in c a n te v o le R e c o rd s O f A F la g p o le S k a te r c h e
r e n d e v a n e s ia la le z io n e d i Te e n A g e R io t e
c h e d a q u e lla b e a n z a s o n ic a p a r te p e r f a r s i
p o p in u n d e lic a to e f lo r e a le r u mo r is mo ta s tie r is tic o . D ic k s h a k e r s U n io n è il “ c o lle ttiv o a n ima le ” a d o p p ia v e lo c ità c o n ta n to d i
v o c a ls s g h e mb i e u n a f o r te c o mp o n e n te p e rc u s s iv a , Ca n n e d F o o d u n n u me r o p o s t p u n k
v a g a me n te J o y D iv is io n d e p u r a to d i tu tto
q u e l me r a v ig lio s o e s is te n z ia lis mo e M t. Kill
un’altra trascinante cavalcata pop-punk in
me n o d i tr e min u ti. Ch iu d e F re e Th e City ,
u n a r iv is ita z io n e d iv e r tita d e l p u n k s e tta n ta s e ttin o c o n u n b o u q u e t c h ita r r is tic o p a rticolarmente profumato e articolato. Breve
d e liz ia s o n ic a c h e in v a d e le o r e c c h ie e f a n
b e n s p e r a r e p e r u n f u ll le n g h t, e l’ imp r e s s io n e è c h e le c a r te d a g io c a r e s ia n o a n c o r a
mo lte ma n e l f r a tte mp o è tu tto p u r o g o d ime n to e d iv e r time n to . ( 7 . 0 /1 0 )
Alessandro Grassi
Susie Big Hands - Your Love Is A Hole
(Versi Records, novembre 2008)
Genere: indietronica
Nella semiseria presentazione del progetto,
questo trio milanese ci tiene a sottolineare
q u a n to p o c o Su s ie - c o me c o n f id e n z ia lme n te chiamano la propria creatura - sopporti
p a r a g o n i e r if e r ime n ti a d a ltr e b a n d . H a n n o tu tta la mia c o mp r e n s io n e , ma il p o v e ro recensore qualcosa dovrà pur raccontare
n e ll’ e s e r c iz io d e lle p r o p r ie a d o r a b ili f u n z io n i. Sc r iv e r ò q u in d i - s e n z a f a r n o mi - c h e
il bersaglio sonico di queste dieci tracce è
p e r lo p iù u n c e r to g r u p p o te d e s c o p a r e c c h io
quotato in ambito indietronica, guidato da
d u e v e r s a tili f r a te lli imp e g n a ti in a ltr e s itu a z io n i a s o d d is f a r e f r e g o le p o p , e le c tr o ,
r o c k e ja z z . Q u a li p r o v e p r e s s o c h é in o p p u g n a b ili p r o d u r r e i u n a I S we a r Th e D ro p s O n
Th e E y e s B u r n s I n s id e o p p u r e A n d R a d i o
G o , p e r n o n d ir e d i q u e lla P ic k U p Th e Le a v e s c h e f in d a l tito lo a p p a r e c o me u n a f la granza di reato. Altrove si muovono in un
e m o z i o n a n t e c r i n a l e t r a a ff a b i l i t à s i n t e t i c a
e b r u ma e le ttr ic a , u n p o ’ c o m e u n a c e rt a i n d ime n tic a ta b a n d ma n c u n i a n a d e g l i e i g h t i e s
in p r o c in to d i tr a s f o r m a rs i i n q u a l c o s ’a l t ro
c o m e c o n s e g u e n z a a l s u i c i d i o d e l l e a d e r.
Il punto però è l’attitudine, il darci dentro
c o n in te n s ità e d e q u il i b ri o , ri s c h i a n d o g l i
s p a s mi e le c a r e z z e s e n z a p a u ra d i p e rd e r e il c e n tr o d i g r a v ità n é l a s e n s a z i o n e d i
q u a lc o s a d ’ a u te n tic o c h e m u o v e s c ri t t u ra e d
in te r p r e ta z io n e . I n q u es t o s e n s o , l ’e s o rd i o
d e i Su s ie Big H a n d s f a q u e l c h e d e v e s e n z a
in f a mia e c o n q u a lc h e l o d e . (6 . 8 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Those Dancing Days – In Our Space
Heroes Suits (Wichita, 13 ottobre 2008)
Genere: mes sthetic s-pop
Co me f a d e lla mu s ic a f re g i a t a c o n l a s c ri t t a
“Estetica del disordine” a essere così dolce,
f o r s e e ff i m e r a , f u g a c e , c o m u n q u e g o d i b i l e ,
spensierata? Ce lo chiediamo ancora oggi
a s c o lta n d o Yo u n g M a r b l e G i a n t s e R a i n c o ats. Certo allora i risultati provenivano da
u n la v o r o s u lla tr a d iz i o n e – S i x t i e s o p re Sixties, rispettivamente – e non si trattava
e min e n te me n te d i mu s ica d i s i m p e g n a t a . P e rò
q u e ll’ in te r r o g a tiv o to r n a o g g i , a m e t t e re i n
d u b b io q u e llo c h e s i d i c e i n g i ro d i q u e s te c in q u e r a g a z z e c h e c i s u o n a n o e c a n t a n o
q u e i g i o rn i d a n zanti. Ma quali
g i o rn i a l l o ra ? Effe t t i v a m e n t e Ac tionman è un pop
primi
Sessanta,
con tanto di glockenspiel.
Ma
se ascoltiamo la
t ra c c i a c h e p re n de il nome dalle Tho s e D a nc ing D a y s c i a c c o rg i a m o c h e
proprio la messthetics sopraccitata prende
il s o p r a v v e n to , in s ie me a X TC , u n a t a s t i e ra
r u b a ta a u n c a mp o d a b a s e b a l l , u n a p ro d u z io n e c h e d a g li O tta n t a (S p a c e h e ro s u i t s ) e
dalle accortezze del primo Smith ha preso
mo lto . R u n R u n , p e r e s e m p i o , i n i z i a c o m e
Ca lifo r n ia Ü b e r A lle s d e i D e a d K e n n e d y s ,
e p e r ò p o i s i tr a s f o r ma i n u n a s o l a re e v e l o ce ballata r ’n’r con tanti di cori zuccherati
e u n b r e v e g ir o d i c h it a rra d i s c u o l a E a s y
C ure . C e r t o n o n c ’ è l a c o e s a i n c o e r e n z a e
SA 93
RECENSION
l a t e n e r e z z a d isordinata dei live, in In Our
S p a c e H e ro e s S u its, ma l’opinione rimane
f e r m a i n t u t t o il disco, semmai ali mentata
c o n n u o v i g i o chi possibili, mai sottratta di
q u a l c o s a . L a purezza rimane la chiave per
add e n t r a r si n e l mondo compiuto, a c e r bo
s o l o p e r a n a g rafe, delle TDD. Non importa
che l e l o r o d e r ivazioni, che sem bran o disse m i n a t e c o n st udio e calcolo, siano in r e a ltà
d eriv a t e d a c h i poco prim a di loro la vor a v a a u n r e c u p ero di quella fine dei Se tta nta
c h e a s u a v o l t a guardava al decennio prima.
L’u n i c a c o n c l u sione è che non si vuole a ug u ra r e n u l l a a queste ragazze, né che migliori n o , n é c h e r i mangano così, né che fa c c ia no
al t ri d i sc h i . Q ualsiasi strategia rischie r e bbe
d i i n t a c c a r e l a loro freschezza. (7.0/10)
G a spare Caliri
Those Lone Vamps - An Embassy To Kokus
And Korus (Setola di Maiale, ottobre
2008)
Genere: art folk blues
Col t e r z o l a v o ro i T hose L one Vamps pr os eg u o n o l a l o ro peculiare - e niente a ff a tt o s c o n t a t a - parabola di normalizzazione.
Lo c a p i sc i f i n dalle prime battute d i Prair i e, c h e a ssi e m e a N yasa abbozza movenze
d a b a l l a d t i p o il L an egan più brumoso a lt ezz a T h e Wi nding Sh eet, per non dir e de l
Cav e a r c i g n o ma narcotizzato che aleggia
ad e se m p i o i n C hevy e Turn. C erto, si tr a tta
p u r se m p r e d el fam igerato duo C loc c hia tt i -Tr e v i sa n : d i fatti ci sono le litanie psic ot i c h e , c ’ è l a frenesia implosiva, l’ansia di
e s t e r n a r e s k e t ches brucianti, quegli scatti di
v i t a l i sm o i n c ontenibile, fulmineo e libe r a t o ri o ( M u d , B uilt).
M a i n d u b b i a mente si avverte una tensione
che sp i n g e d a ll’interno le pareti, un movim en t o c h e d i l ata e distende le struttu r e , c he
cerc a e i n p a r t e trova un passo più lungo su
c u i r e g o l a r e il registro dell’irrequietezza.
N o n d i c o c h e s ia auspicabile ritrovarseli nel
n o v e r o d e l l e consuete proposte alter na tive ,
con t a n t o d i s ingolo e la clip di pr a mma t i c a p e r i c a n ali più occhiuti. In effetti, la
l o ro c i f r a e sp r essiva non sembra neg oz ia bil e. Tu t t a v i a c ’ è oggi un pertugio ch e pr ima
n o n c ’ e r a . E d è, almeno per me, una buona
n o t i z i a . ( 7 . 0 /1 0)
St e f a n o S o l v e n t i
Tiago La Is Losing the Plot - st (Lex
Records / Audioglobe, ottobre 2008)
Genere: lo-fi folk psych
Se ho be n c a pito, il tipo in que stio n e s i c h ia ma Dr e w Br own, è na to in Te xa s e c o n q u e sto EP di de butto ha de c iso di a mma lia r c i e
spiazzarci per benino. A partire d a l t i t o l o ,
c oinc ide nte a llo pse udonimo, qu e l Tia g o L a
I s Losing The Plot c he sia da nn a to s e c a p isc o dove vuole a nda r e a pa r a r e . Se p o i v o le ste c hia r ir vi le ide e sul we b, be h , ta n ti a u guri. Quanto alle sei tracce in p r o g r a m m a ,
ba z z ic a no un f olk a ba ssa f e de ltà a ttr a v e rsa to da vibr a z ioni f ia be sc he e f ru g a li, c a r illon da c a me r e tta e pa ste lli c osm ic i, la v o c e
al centro di un teatrino di vellu t o , u n p o u t
pour r i de l più intimo Badly D r a w n Bo y ,
c e r to Elliot t Sm it h e ba r lumi Pa t r ic k Wo lf
tolta un be l po’ di ba lda nz a ( se n tite v i A g e s
For Av e don e sopr a ttutto la c on c lu s iv a Tia go La) . Sospe sa tr a f r a gilità e f a s c in o d is a rma nte , la c a lligr a f ia di Tia go- Dr e w c o n o s c e
a ltr e sì il se gr e to d’ immisc hia rs i b o s s a ( la
te sa Casualty at Stativ e Square ) e c a r a c o lla r e le nnonia na ( J e ttisone d) che a u t o r i z z a n o
ad ipotizzare sviluppi se non c l a m o r o s i d i
sic ur o intr iga nti. ( 7.0/10)
St e f a n o S o l v e n t i
Vic Chesnutt, Elf Power and the
Amorphous Strums - Dark Developments
(Orange Twin / Goodfellas, 28 ottobre
2008)
Genere: songwriting
Dark De v e lopme nts ve de il r itorn o d e ll’ o u tside r ge orgia no Vic Che snutt, qu i a c c o mp a gna to da l c olle ttivo Elf Powe r, a u n a n n o
di dista nz a da ll’ impor ta nte Nor th Sta r D e se rte r. La malinconia e l’espr e s s i v i t à d e l
Nostr o si moltiplic a no in nove b r a n i, in te rpr e ta ti c on la voc e dila nia ta c h e b e n s i c o nosce. Il gruppo del collettivo E l e p h a n t S i x ,
con i precedenti collaboratori d i C h e s n u t t
Amor phous Str ums f or nisc ono il te s s u to
c onne ttivo de ll’ a lbum, f a tto di s o n g w r itin g ,
r oc k, soul e psyc h pop. Dark De v e lo p me nts
è disc o più a pe r to de l pr e c e de n te in a lc u ne occasioni, che sfiorano quas i u n a c e r t a
indole nte sola r ità - pa r ola gr o s s a in v e r ità per il Nostro - mentre si chiu d e i n a l t r e ,
a ssume ndo il c onsue to tono da s o n g w r itin g
soff e r to e da r k non dissimile d a u n J o h n
C a le , u n Lo u R e e d in a c id o e u n N ic k Lo v e
psichedelico. Il tutto con un’attitudine lo fi
p o p c h e s i r ic o n c ilia c o n il tip ic o
mo o d fa i d a te d i
Ch e s n u tt e n e r ic o n f e r ma l’ a lte r ità e la grandezza,
se mai ce ne fosse
bisogno. Canzoni
oneste e insieme
s tr a tif ic a te ,
anc h e n e i te s ti c o lmi d i ir o n ia e p a th o s , c h e
c a n ta n o d i s o ff e r e n z e s e n z a r is p a r mia r s i in
p a r tic o la r i, a n c h e ma c a b r i ( E v e r y a s p e c t
o f h u m a n n a t u re n e e d s t o b e w r i t t e n a b o u t .
Wr ite r s a re lik e G e ig e r c o u n te r s , o r s e is m ic m e te r s . Th e y s h o w y o u th e th in g s y o u
s h o u ld p a y a tte n tio n to th a t g o o n u n d e rn e a th ) . D ’ a l t r a p a r t e c o n u n a v i t a s o ff e r t a
p a s s a ta a i ma rg in i d i c o s e d a r a c c o n ta r e n e
h a s e mp r e a v u te in a b b o n d a n z a . We lc o me
b a c k . ( 7 . 5 /1 0 )
d id a s c a lic a P a r la p ia no ), u n a s p e n s i e ra t e z z a u n p o ’ c o s ì ( la ma rc e t t a s w i n g d i U n a
g io r n a ta p e r fe tta ) . O p p u re d a a ffro n t a re d i
petto, senza scorciatoie, lambendo la più
p a lp ita n te r e to r ic a ( I n c l a n d e s t i n i t à , L e t t e re
d i s o ld a ti) , c o mp ie n d o e x c u rs u s c i n e m a t i c i c o me c r e p u s c o li mo rri c o n i a n i (l a fa n fa r a d e lir a n te d i Ve tr i a p p a n n a t i d ’Am e r i c a ,
l’ a n g o s c io s a D a ll’ a ltr a p a r t e d e l l a s e r a ) ,
r e in v e n ta n d o s i ma r ia c h i s e p o l c ra l e n e l l a c a r a c o lla n te La fa c c ia d e l l a t e r r a (re g i s t ra t a a
Tu c s o n a s s ie me a i C a le x i c o ). R a g g u a rd e v o li g li a r r a n g ia me n ti, p e r c h é s a n n o c o n c i l i a re
la c o n s u e ta ma g ic a s tr am b e ri a (a rm a m e n t a ri
d a b a n d e p a e s a n e e o rga n i l u n a ri , s e g h e m u s ic a li e c r is ta lla r mo n io , fl i c o rn o e g o c k e n s p ie l, th e r e min e b a n jo . . . ) c o n u n a s o s t a n z ia le e a u s te r a s o le n n it à . U n p l a u s o q u i n d i
a l p r o d u tto r e Ta k e to G o h a ra e a l c o l l a b o r a to r e A le s s a n d r o “ A s s o ” S t e fa n a , p re s e n z e
s e mp r e p iù c e n tr a li d el l a s c e n a a l t e rn a t i v a
ita lia n a . ( 7 . 1 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Teresa Greco
Vinicio Capossela - Da Solo (Warner,
ottobre 2008)
G e n e r e : c a n ta u t o r at o f o l k j a z z
Ca p o s s e la s mo r z a le lu c i d e l te a tr in o f r a cassone, chiude col lucchetto la stanza degli
o r r o r i e tr e mo r i c o n te mp o r a n e i d i O v unq ue
P r o te g g i p e r a c c u c c i a r s i i n u n s o g g i o r n o
in timo , r a c c o lto , d o v e a lle s tir e u n a r e c ita
solitaria – protagonisti il piano e la voce c ir c o n d a to d a a p p a r iz io n i d ime s s e , la f a u n a
c a c ia r o n a r id o tta a d u n a p a r a ta d i b a lu g inii, di iridescenze sussurrate, di pagliuzze
c io n d o la n ti. I l c e n tr o d i g r a v ità mu s ic a le /
poetico si posiziona da qualche parte tra
il C o nt e d i U o m o c a m io n e i p r imi B l a c k
He a r t P ro c e s s io n, r e c u p e r a n d o c o n c i ò u n
pizzico di fragranza e franchezza periodo
M o d ì. L e d o d i c i t r a c c e i n s c e n a n o i n s o m m a
u n o s c r u ta r s i d e n tr o c o n in te n s ità e c ir c o s p e z io n e , in d a g a n d o i c o n to r n i d e lla p ie tas nei confronti del mondo in rovina, cui
c o n tr a p p o r r e r e g r e s s io n i c o n s o la to r ie e v a gamente psicotiche (una non brillantissima
I l g ig a n te e il m a g o , q u e lla I l p a r a d i s o d e i
c a lz in i c h e c h i a m a i n c a u s a l ’ a r t e g i o c o s a d i
P a s c a l C o m e la de ) , v iv is e z io n i s e n time n ta li
( la s tu p e n d a O r fa n i o r a , la b e lla ma in v e r o
Zozobra – Bird Of Prey (Hydra Head,
2008)
G e n e r e : N u ( o l d ) M e ta l
N a ti d a lle c e n e r i d e g li O l d M a n G l o o m, g l i
Zozobra (originariamente un duo formato
d a Ca le b Sc o f ie ld e Sa n t o s M o n t a n o , ri s p e t tivamente bassista e batterista della band
s u c c i t a t a , p o i d i v e n u to u n q u a r t e t t o , c o n
l’aggiunta di Adam McGrath e Jim Carrol)
imp e r s o n if ic a n o la s itu a z i o n e d i s t a l l o c h e
vive il metal negli anni 2000. La band del
N e w M e x ic o , p u r s p o n s o ri z z a t a d a u n a l a b e l
d i tu tto r is p e tto c o me l a s t a t u n i t e n s e H y d ra
H e a d ( c h e a n n o v e r a tr a l e s u e fi l a b a n d s p e r ime n ta li c o me Bo r is e J e s u ), n o n s i s p i n g e
oltre uno stoner metal ortodosso e ancora
legato ad un sound che ricorda gli esordi
d e l g e n e r e ( P a nt e r a , S l i p k n o t): e s p l o s i o n i
distorte, voce gutturale, andatura pesante
e plumbea, sporadici tempi irregolari, con
q u a lc h e a c c e n n o , q u a e l à , d i e l e m e n t i d ro n e
e n o is e . I n s o mma , n ie n t e c h e s i d i s c o s t i d a
c iò c h e , p e r a n n i, h a r a p p re s e n t a t o l a “ n e w
w a v e ” d e l me ta l. U n a g g e t t i v o , “ n u o v o ” , c h e
già da un pezzo non si addice più a queste
f o r mu le . Su p e r f lu o . ( 4 . 8 / 1 0 )
Daniele Follero
SA 95
RECENSION
Libri
rappresentare l’unico aspetto interessante
d e l lib r o . H ip - H o p - R o c k g io c a mo lto s u lla
sua struttura etimologicamente in “bianco
e nero”, ruotando intorno al vero oggetto
d e ll’ a n a lis i r e y n o ld s ia n a : in d iv id u a r e e s o tto lin e a r e le c o n tin u e c o n n e s s io n i ( in te r a z i o n i e d i v e rg e n z e ) t r a l a m u s i c a d e i b i a n c h i
( p r in c ip a lme n te il r o c k in d ip e n d e n te b ia n co) e quella dei neri (l’hip-hop di strada).
Con una latente tesi di fondo niente male,
r u o ta n te in to r n o a ll’ id e a d e l p o te r e s o v v e r s iv o d e ll’ h ip - h o p , « u n ic o b a s tio n e d e lla
d is s id e n z a c u ltu r a le » , n o n lo n ta n a d a q u e lla
Simon Reynolds – Hip-Hop-Rock (ISBN,
pp. 470)
E co sì , i l b u o n R eynolds arriva ai gior ni nos t ri . D o p o l o stupendo P ost-punk che c opr iv a u n a r c o t e mporale tutto sommato breve
(i l 1 9 7 8 - 1 9 8 4 che fungeva da sottotitolo)
o r a s o n o d i s cena le origini – sue questa
v o l t a – d e l f a re giornalism o rock. Una dis a m i n a c r o n o l ogicamente molto più ampia,
c o l l e g a t a s i n dal sottotitolo all’esperienza
p rec e d e n t e e soprattutto ai suoi eso r di c he
c o m p r e n s i b i l mente si pone come strategia
p er p r e n d e r f i ato, guardarsi indietro, r ic oll e g a r s i e c o n f rontarsi a posteriori con quel
l u i i n e r b a d e l prima. Ma attenzione, pa r lia m o p u r s e m p r e di una mente sveglia e una
s o t ti l e l i n e a r ossa compare anche qui come
i n o g n i R e y n o lds’ analisys del resto ( r ic ord at e l a t e o r i a dell’hardcore contin uum in
Gen e ra t i o n E c stasy?).
Br i n g T h e N o ise – questo il titolo o r igina l e d e l l ’ o p e r a – segue una linea stretta me nte
cron o l o g i c a f edele alla pubblicazion e di a rt i co l i , sa g g i , r ecensioni dal 1985 – a nno in
cui i n i z i ò l a c a rriera giornalistica ser ia c on
l a c o l l a b o r a z i one col Melody Make r – fino
ad o g g i g i o r n o . A questa linearità fa pe r ò da
con t r a l t a r e u n percorso quasi a zig- z a g tr a
m u si c h e , t e n d enze, stili che si sono suc c e d u t i , f u si , o p p osti in questo ventennio. Un
a n d a m e n t o a scatti che si contrappone alla
a p p a r e n t e c o e sione, almeno stilistica, del
p rec e d e n t e P o s t-P unk, coinvolgendo il le tt o re n e l m o n d o onnivoro del suo autor e .
Non d i p u r a e sem plice collezione r a ppr e s e n t a t i v a d e l Reynolds-pensiero si tratta,
p erò , q u a n t o di una selezione/rielab or a z ion e d i sc r i t t i a p parsi su varie riviste e a va r io
t i t o l o c o n t a n t o di director ’s cut, che ha nno
i l gr a n d e p r e g io di evidenziare non solo le
cap a c i t à c r i t i c he di una delle menti music a l i pi ù l u c i d e a livello mondiale, m a anche
q u e l l e a u t o c r i tiche. Proprio queste ultime
– b e n e v i d e n z iate nelle glosse aggiunte in
cal c e a i v a r i articoli e recensioni compila ti
i n H i p - H o p - R o ck – forniscono lo sca r to r is pett o a l l a se mplice riproposizione di ( già
d i p e r s é i l l u minanti) articoli musicali, in
ir r u e n ta d e l p u n k .
H ip - h o p a me r ic a n o d e l l a p ri m a o ra (i l t i t o lo è ovviamente dovuto ai Public Enemy)
e g r ime , ju n g lis m e Bu t t h o l e S u rfe rs , A rc tic Monkeys e techno-rave, Dizzee Rascal,
Pixies e Smiths. Un caleidoscopio di nomi,
generi, movimenti che non è un catalogo
b e n s ì p a r te in te g r a n te d e l l a v i t a d i R e y n o l d s
e d i q u a ls ia s i a s c o lta to re d i m u s i c a . O t t i m a
come sempre l’edizione di ISBN e perfetta
la tr a d u z io n e d i M ic h e l e P i u m i n i .
s t e f a n o p i ff e r i
Federico Fiumani – Diaframma Track By
Track (Coniglio Editore, pp. 239)
qua nto svolgono una inte r e ssa n tis s ima f u n z ione r ic onte stua liz z a tr ic e o, p e r lo me n o ,
di storicizzazione di scritti nati g i o c o f o r z a
da ll’ imme dia te z z a .
Pe r f e tto e se mpio di que sto mod u s o p e r a n d i
sono – c itia mo a c a so, ma la lis ta p o tr e b b e
e sse r e lunghissima – l’ imme nsa r e c e n s io n e
di Ware house : Songs And Storie s d e g li Hüske r Dü ( c on in glossa una r if l e s s io n e s u lle diff ic oltà unde rgr ound/ma in s tr e a m p r e Sme lls Lik e Te e n Spirit) o il r e s o c o n t o d i
un live dei Nirvana alla Kilbu r n N a t i o n a l
di Londr a ne l 1991, in c ui l’ o c c h io c lin ico di Reynolds individua in ne t t o a n t i c i p o
sui te mpi l’ a ntinomia unde gr oun d /s u c c e s s o ,
anzi tra «passato rock trasanda t o e f u t u r o
r a ngo di divinità » c he por tò a lla d is s o lu z io ne Cobain («Metà di Cobain vo l e v a e s s e r e
una sta r, ma ne mme no una f r a zio n e in f in itesimale era pronta a diventarlo s u l s e r i o » ,
c hiosa ne lla glossa ) .
Non è pe r ò solo que sto ammoder n a m e n to a
U n lib r o d i te s ti d i c a n z o n i c o me ta n ti a ltr i?
Be h , n o n p r o p r io e p e r u n a s e r ie d i e v id e n ti ragioni. In primo luogo perché quei testi
a p p a r te n g o n o a u n u o mo ( Fe d e r ic o Fiu ma n i)
e un gruppo (i Diaframma) che hanno fatto
la storia della musica italiana in italiano.
I n s e c o n d o lu o g o p e r c h é n o n s i tr a tta d i u n a
s e mp lic e r a c c o lta d i te s ti, b e n s ì d i u n a s o r ta
di confessione minima del personaggio in
q u e s tio n e a ttr a v e r s o la le n te d e lle p r o p r ie
ly r ic s .
Perché a volerla dir tutta, Fiumani non è
s o lo u n mu s ic is ta – p iù o me n o a p p r e z z a b ile , ma d e g u s tib u s … – ma è s o p r a ttu tto
u n o s c r itto r e , u n o d a lla p e n n a c h e s c iv o la ,
ma i b a n a le , ma i s c o n ta to , q u a s i s e mp r e c a u stico. Se ne sarà accorto chi ha letto il suo
p r e c e d e n te lib r o B r in d a n d o c o i d e m o n i ( Co n ig lio , 2 0 0 7 ) ; in q u e lla b io g r a f ia a s tr a p p i,
s o r ta d i ma p p a tu r a a s in c r o n a d e l s u o p a s s a to , Fiu ma n i me tte v a in s c e n a n u ll’ a ltr o c h e
la s u a e s is te n z a : i d o lo r i, le g io ie , la mu s ic a , g li a mo r i ( s o p r a ttu tto ) . M a lo f a c e v a
c o n la d o te c h e l’ h a s e mp r e c o n tr a d d is tin to ,
l’ o n e s tà , c h e n e f a , v o le n ti o n o le n ti, u n o
d e i p o c h i s e n o n l’ u n ic o g r a n d e s c r ib a c c h in o d i mu s ic a d e ll’ a ttu a lità .
Q u e s to Tr a c k B y Tr a c k n o n f a c h e c o n f e rmarlo, se di conferme si avesse bisogno.
N o n s o lo p e r il v a lo r e le tte r a r io d e i s u o i te sti, ormai ben conosciuti non solo da chi
lo frequenta da anni ma anche dalle nuove
g e n e r a z io n i; l’ a p p e n a u s c ito tr ib u to I l D o no
lo h a b e n d imo s tr a to . M a a n c h e p e r la c a p a c ità in n a ta d i Fiu ma n i d i e s s e r e s c h ie tto e d
a u to c r itic o . N e lle b r e v i n o t e c h e a c c o m p a g n a n o o g n i t e s t o è c os ì p o s s i b i l e s c o p r i r e
a lc u n i a n e d d o ti g u s to si s u l l a c re a z i o n e d e i
suddetti e collocarli nel vissuto di Fiumani,
s c h iv o a v o lte , mo lto p i ù s p e s s o a s u o a g i o
nell’aprirsi al suo pubblico. Sicuramente
p e r i f a n a c c a n iti, ma s e u n i t a a B r i n d a n d o
c o i d e m o n i c r e d o s ia u n a o t t i m a l e t t u ra a n c h e p e r g li a d e p ti.
St e f a n o P i ff e r i
SA 97
RECENSION
WE ARE DEMO #30
I migliori demo giunti nelle nostre cassette postali. Assaggiati, soppesati, vagliati, giudicati dai
vostri devoluti redattori di S&A. Testo: Stefano Solventi, Fabrizio Zampighi
Luisenzaltro – Insicurezza sul lavoro
N o n c ’ è n e a n che bisogno di presentarlo,
Lu i se n z a l t r o . C hi si fosse sintonizza to solo
ades so , sa p p i a che per chi scrive qu e sto r a g azz o d i S e st o San G iovanni è un ge nio de s t i na t o a l l ’ i n comprensione, almeno f ino a
q u an d o l ’ i n c a n tesimo non si spezzerà . E sta i
a ve d e r e c h e i tem pi sono m aturi, perc hé c ol
q u ar t o l a v o r o autoprodotto A lessio spinge
s u l l’ a c c e l e r a t ore:
In s ic u r e z z a su l lavoro, concept sull’ a lie na zi on e d e f i n i t i va del lavoratore (risor sa mod u l a r e d i sse z i o nabile anche corporalme nte ,
s acr i f i c a b i l e senza colpo ferire), co str uisc e
d i fa t t i u n a v e r sione contem poranea di c a nt aut o r a t o e n g a gé, estirpata la retoric a pe r
m ez z o d e l c o n sueto gioco di contro- nonse ns e d r a m m a t i c a m ente gustosi e micro/ma c r o
as s u r d i t à r i v e l a trici.
Il t u t t o i n g u isa di art-w ave sintetic a , tr a
cert e f u t u r i st i c he nostalgie B luvertigo e c a r e z z e v o l i a n g osce Garbo.
D a l c o n s u e t o aspetto casalingo, però mai
t a n t o a g g r e s sivo, vivido, crudo. (voto:
7 . 0 / 1 0 w e b : http://www.myspace.com/insicurezzasullavoro )
(s . s . )
Dresda – We Are The Superfunkers!
Ok, n o n n e p otete più del post-rock. Se mb ra g i à d i se n t irvi. E ppure questi D re sda da
Gen o v a sa n n o il fatto loro, quando gioc a no
con l a c a l l i g r a fia portata in auge da M ogwa i
e co m p a g n i a mescolandola a un’attitudine
ci ne m a t i c a d a l piglio m alinconico. “ Te r a p eut i c a e d i f a c ile ascolto”, stando a qua nto
d i ce l a b a n d sul My Space di riferim ento, un
g i u d i z i o c o n c ui concordiamo.
Tre i b r a n i i n scaletta, per un E p diviso tr a
chi t a r r e e l e t t r iche, batteria e basso e sse nzi al i m a m a i noiosi, sensati e poco inc lini
al l ’a r z i g o g o l o autocompiaciuto, deg na a ntici pa z i o n e d i u n “disco lungo” in us c ita pe r
M ar si g l i a R e c ords. (voto: 6.9/10 w e b: http://
www.myspace.com/wearedresda )
(f. z. )
Lev - Hanno ucciso Ulrike Meinhof
I Lev sono un quartetto napole t a n o d e d i t o
a d un c omba t- punk e str e ma me n te c o n s a pevole di sé, capace quindi di c o n c e d e r s i
e sc ur sioni sonic he ( a d e se mpio in Q u e s to è
il frutto e in Pic c ole c ose ) o sc e n d e r e a p a tti pa r a - c a nta utor ia li ( Dall’ inter n o , u n a I n
agosto che ricorda Fiumani) se n z a c o n c i ò
da r e l’ impr e ssione di a llonta na r s i d a l s o lc o or igina r io, da l qua le tutta via s i g u a r d a n o
be ne da l f a r si intr a ppola r e . Ov v e r o : c ’ è la
pe r igliosa c ombina z ione di imp e g n o + s d e gno, e c ’ è la f e bbr ile a ttitudine all’ in v e ttiv a
de l pr imo Fe r r e tti, e c ’ è una vib r a z io n e s a rdonic a tr a te sti e c a nto c he potre b b e tr a d ir e
retaggi Gaetano, ma soprattutto c ’ è q u e s t a
tr a ma e le ttr ic a sc ossa e inc e ndia ta c o n e s tr o
e ntusia sta , oppur e sospe sa , dom a ta , r id o tta
a i più miti c onsigli c ome c oma n d a il c o n c e pt de ll’ a lbum ( la dic otomia “ d a ll’ e s te r n o /
da ll’ inte r no” , ovve r o la c r isi d e l r a p p o r to
c ol “ mondo” e di que llo c on la p r o p r ia v ita ,
due f or me distinguibili ma intim a me n te le gate di alienazione). Il tutto all ’ i n s e g n a d e l
c opyle f t, c ome de l r e sto è c onsu e tu d in e p e r
il c olle ttivo Ge t Up Kids, c ui i L e v a p p a rte ngono. Qua nto a lla tr a gic a me n te e mb le ma tic a vic e nda di Ulr ike Me inh o f , u n g o o gle ggia me nto vi toglie r à la c urio s ità . ( v o to :
6.9/10 we b: http://www.lev02.altervista.org/ )
( s.s.)
Buattitime – Eaten By A Grizzly
I Bua ttitime da Ra ve nna tr a tta n o l’ e le ttr o nica da navigati smanettoni, p a r t e n d o d a l
drum’n’bass che costituiva la b a s e d e l l ’ E p
pubblicato qualche anno fa (Bu a t t i t i m e V S
I oniz e r s) e a ggior na ndolo c on q u a lc h e d e riva sintetica di ultima gene r a z i o n e ( l a
r itmic a spic c a ta me nte Ra diohea d d i L o a d
Supe rturbo>Tape ), i consueti to n i d e c a d e n t i
à la De pe c he Mode e c hita r r e e le ttr ic h e a ff ila te . Pe r un disc o c he f a de l be at u n a r a g io n
d’essere ma nel medesimo ista n t e n o n n e
estremizza la valenza, curando i n v e c e o g n i
de tta glio ne i minimi pa r tic ola r i e r is e r v a n -
Desert Clouds - Dharma Bums
D e s e r tic i, n o ttu r n i, to r me n ta ti, la n g u id i, v is c h io s i, a c id i, r o ma n tic i, a ma r i. I D e s e r t Clo u d s s o n o u n p o ’ tu tto q u e s to , ti c o n f o n d o n o le c o o r d in a te p e r c h é s e mb r a n o
r in c o r r e r e p iù l’ in q u ie tu d in e c h e n o n u n n itid o p r o g e tto sonoro, finendo così per ciondolare tra ebbrezze folk
r o c k e s p a s mi p u n k w a v e , tr a b r u me p s y c h b lu e s e s d r u c ciolamenti prog. Esci insomma piuttosto spiazzato dalla
musica di questo quintetto lombardo, che appena credi
d e v o to a i Bla c k H e a r t Pr o c e s s io n te li r itr o v i in a mb a s c e
Ra d io h e a d e p o i r a n n ic c h ia ti tr a c r u c c i G ia n t Sa n d , a c c e n n a n d o ip n o tic o in c e d e r e c h e a tr a tti d ir e s ti a d d ir ittu ra tra Doors e Floyd. Una mancanza di coordinate stabili
c h e s u s c ita q u a lc h e in te r r o g a tiv o , ma c h e è s e n z ’ a ltr o p r e f e r ib ile a l l a g e n e ra l e s u c c e d a n e ità d e lla ma g g io r p a r te d e i d e mo & e me rg e n ti. Po c h i d u b b i i n v e c e ri g u a rd o
la solidità dell’attitudine e la qualità delle intuizioni (certe soluzioni di chitarra
e ff e t t a t a , i r i c a m i d i p i a n o f o r t e . . . ) . U n o d i q u e i n o m i d a a p p u n t a r s i n e l l ’ a g e n d a
d e lle a s p e tta tiv e .
( v o to : 7 . 1 /1 0 w e b : www.desertclouds.net )
(s.s.)
d o q u a lc h e b u o n a s o r p r e s a a c h i a s c o lta .
( v o to : 6 . 9 /1 0 w e b : http://www.myspace.com/buattitime ) ( f . z . )
Discosax – Side ‘0’ EP
Tr io f r e s c o f r e s c o d a Fr o s in o n e , i D is c o s a x :
poche settimane di rodaggio e via quattro
p e z z i d a i m m o r t a l a r e s u q u e s t o e p t u rg i d o ,
to r v o e a llu c in a to c o me p o tr e b b e r o d e i n ip o tin i b ir b o n i d i z io Ste v e A lb in i, c r e s c iu ti
a me r e n d in e lis e rg ic h e e s p a s mi h a r d c o r e p u n k . Tr a le in f lu e n z e d ic h ia r a te , Fu g a z i e
Liars mi sembrano le più raccomandabili.
Ce r to , a ‘ s to p u n to u rg e s v in c o la r s i d a c o ta n ti mo d e lli, ma c o me in iz io n o n c ’ è p r o p r io ma le . ( v o to : 6 . 7 /1 0 w e b : http://www.myspace.com/Discosaxdisco )
(s.s.)
Vanderlei - 1234
A d a s c o lta r e E r o e d e l c r e p u s c o lo , la s e c o n d a t r a c c i a d i 1 2 3 4 d e i Va n d e r l e i , v e n g o n o
in me n te a ll’ is ta n te c e r ti Su b s o n ic a . E p p u r e
p a r a g o n a r e la f o r ma z io n e b o lo g n e s e a lla c o r a z z a ta e le ttr o - p o p to r in e s e s a r e b b e u n e r r o r e , d a l mo me n to c h e i N o s tr i s i a ff id a n o in
g e n e r a le a u n a n e w w a v e p u lita e p r e c is is -
s ima , d a i b a s s i me ta llic i e l e c h i t a rre u n c i n a n ti ( Ca lic e ) , il b a ttere t ri b a l e (Mi g l i o r a )
e i c o n tr a p p u n ti p u n k - n o i s e (Pr i v a t o C o n a to D o n a to A l M e rc a to ) . L’i m p re s s i o n e è c h e
le p r e me s s e p e r c r e a r e q u a l c o s a d i p e rs o n a le c i s ia n o , a n c h e s e il m a t e ri a l e p a re a n c o ra non del tutto a punto.(voto: 6.4/10 web:
http://www.myspace.com/musicvanderlei ) (f. z . )
Venere di Vetro - st
U n te mp o e r a n o i K o n t a m i n a z i o n e , q u e s t o
tr io d i s a v o n a c h e o g g i s i fa c h i a m a re Ve n e r e d i Ve tr o . E n n e s imi fi g l i d e l c a n t a u t o ra t o
r o c k ma r k e n e k u n tz ia n o , i n e v i t a b i l e c h e l e
tr e tr a c c e d i q u e s to e p s i s v o l g a n o a l l ’i n s e g n a d i tr a v a g lia te me d i t a z i o n i , s d i l i n q u i me n ti in g r u g n iti, e le ttri c i t à a d i n s i d i a re l e
v is io n i le tte r a r ie tr a la n g u o re e d e l i ri o , s p i g o li p o s t w a v e e r e tr o g u s t i d a rk a m m i c c a n d o e n p a s s e n t ma lu mo ri e m o c o re . R i u s c e n do comunque a mantenere la barra entro
una sostanziale orecchiabilità, un po’ come
d e i c u g in e tti p e r if e r ic i d e i P l a c e b o . To t a l e
ma n c a n z a d i o r ig in a lit à , i n s o m m a . Ep p u re
sembrano del tutto “in parte”. Mah.
( v o to :6 . 1 /1 0 w e b : www.myspace.com/veneredivetro ) ( s . s . )
SA 99
rearview m
ristampe
s i d ic e s tile . U n a d e lle c o mp ila tio n d e ll’ a n n o . ( 7 . 2 /1 0 )
M a r c o B r a gg i o n
A Place To Bury Strangers – Self Titled
(Rocket Girl, 3 novembre 2008)
Genere: shoegaze noise
Ri s t a m p a d o v uta per la loudest band in NY,
v i s to c h e a l t e mpo dell’uscita un annetto fa,
q u es t o o m o n i m o esordio aveva avu to be n
p o c o s p a z i o s ulla stampa. Ed in tempi di
(s osp e t t o ) r e vival per lo shoegaze /dr e a mp o p – a n c h e n e lle sue versioni perver sa me nt e c h i t a r r i s t i c he, vedi il mega-box in 4cd
d edi c a t o a Je su s & Mary C hain – un gr uppo
com e q u e st o c i sta benissimo.
Ecco c o sì c h e la R ocket G irl, etiche tta ing l e s e c o n s a c r ata al suono shoegaze virato
s pac e y ( i n c a talogo anche il definitivo A
Tr i b u t e t o S p acemen 3), riedita con l’ a gg i u n t a d i b e n 5 bonus-track quell’esordio
fi n a l m e n t e d i stribuito w orldw ide.
Il s u o n o d e i 3 new yorchesi O liver Ac ke rm a n n ( v o c e , chitarra), JSpace (batteria),
J on o Mo f o ( b asso) è chitarristico si dic e va ,
fi n o a sf i o r a r e a
v o l t e i l p a r o ssis m o . I l p r o c e dim e n t o è s e m p lice
e li n e a r e : p r e nd ere i l m e g lio
d a J e s u s & M ary
C h a i n , S p a c e men
3 , S l o w d i v e , My
B l o o d y Va l e n tine
et s i m i l i a , m i s celarli in giuste dosi e inf ine
ann e g a r l i l e t t eralm ente in un w all o f sound
c a t a r t i c o e a tratti sfinente. Probabile che
l ’ a t t i v i t à a r t i gianale di Ackermann con la
s u a D e a t h B y Audio – costruisce pedali ed
e ff e t t i u s a t i d a molti eroi della distorsione
c o m e L i g h t n i ng Bolt e TV On The Radio –
a b b i a i n f l u i t o sul modus operandi del fare
m u si c a d e g l i A P lace ….
I ri su l t a t i so n o tutto som m ato buon i: inc uri o si sc e su l l e p rim e vedere fino a ch e punto
d i sc o n v o l g i m ento possano arrivare, ma poi
m an o a m a n o si scopre che il rum ore distors i v o n o n è q u alcosa che copra la m ancanza
d i i d e e . I p e z z i sono ben strutturati, le me -
lodie spe sso e vole ntie r i kille r ( in p e r f e tto stile primi J&MC) e depurati d a l w a l l o f
sound le 10 c a nz oni de ll’ e sor di o f a r e b b e r o
la lor o por c a f igur a .
Discorso a parte le bonus trac k . B - s i d e s ,
a va nz i e e str a tti da singoli pa ss a ti c h e n o n
aggiungono nulla al già noto ma – f a t t o g i à
di pe r sé buono – non sf ila c c ia n o il d is c o rso musicale come succede spes s o i n q u e s t i
c a si, ma nte ne ndosi sul buon liv e llo d e ll’ a lbo. ( 6.9/10)
St e f a n o P i ff e r i
AA. VV. – Sleepwalk. A Selection By
Optimo (Espacio) (Domino, 3 Novembre
2008)
G e n e r e : c o m p i l at i o n n a r c o t i c w a v e a m b i e n t
Pe r c e le br a r e il de c e nna le de l clu b d i G la sgow Optimo Espa c io, DJ Twitc h e Wilke s
compilano un album che riporta a l l a l u c e i l
la to da r k di gr uppi/music isti c he h a n n o q u a si sempre venduto al diavolo l’a n i m a .
Se provate a dare un’occhiata a l l a t r a c k l i s t
tr ove r e te solo gr a ndi nomi: dalla s p le n d ida ba lla d de i Tuxe dom oon ( In A M a n n e r O f
Spe ak ing) a lle me dita z ioni de i N ur s e Wit h
Wound ( Fune ral M usic For Pere z P r a d o ) ,
da l violonc e llo in e c o de l c ulto A r t hur R us se ll ( This I s How We Walk On Th e M o o n ) a l
r ipe sc a ggio de lla bla c kne ss di Duke Elling t on (M oonbow) . Addir ittur a po i il c o u n tr y
di Nashv ille Blue s, la voc e spe ttr a le d i Le e
Haz le wood ne lla sple ndida ve r s io n e d i S h a k in’ All Ov e r o la rivisitazione e l e c t r o w a v e
de i Wall Of Voodoo di Ring Of F ire .
I nsomma , una di que lle se le c ta c h e f a n n o
il lor o dove r e : r ipe sc a r e ve r sio n i n u o v e d i
classici, amalgamarle in un quad r o c o e r e n t e
e la sc ia r e me rge r e i r ic or di a c h i f r e q u e n ta
le spia gge wa ve da te mpo o f a r in c u r io s ir e
i ne of iti; il disc o c he a bbia mo p e r le ma n i
c i f a c a pir e c he a mbie nt e r oc k n o n s o n o
poi c osì ta nto dista nti, inf a tti s e c o mp o s ta
c on l’ a nima , a lla f ine la music a c i f a s e mpr e c onte mpla r e una be lle z z a imp a lp a b ile
ed effimera. Oltre il nightclubb i n g , q u a n d o
Byard Lancaster - Funny Funky Rib Crib
(Kindred Spirits, settembre 2008)
Genere: funk jazz
Se conoscevo Byard Lancaster? Certo che
no! Ed è meraviglioso incontrarlo adesso,
in c ia mp a r e in q u e s to f r u tto s e lv a tic o , tu rg id o e o p p ia c e o d e i p r imi s e tta n ta , u n a d r e n a lin ic o mis te r o , s a r a b a n d a d i g u iz z i r u v id i
e spasmi a crudo. Cresciuto a Philadelphia
tra lezioni di piano e music club, divenne
s a s s o f o n is ta e f la u tis ta s c o s s o d a l lir is mo
imp e tu o s o d e i C o lt r a ne e d e i Sa nde r s ,
s me r ig lia n d o l’ a r te a l s e r v iz io d i Sun R a e
M c C o y Ty ne r l u n g o i f e b b r i l i s i x t i e s . P u r
investito dal fortunale free e dalla fregola
f u n k y - p s y c h , n o n s c o r d ò d i me tte r e in v a ligia il blues e l’errebì prima di trasferirsi a
Parigi, dove s’immischiò in un ambiente come dire? - congeniale.
Fu p r o p r io s u lle r iv e d e lla Se n n a c h e s b o c c iò il q u i p r e s e n te la v o r o , o p p o r tu n a me n te r is ta mp a to d a K in d r e d Sp ir its : s e i tr a c c e s a tu r e d i v ita lis mo b r u s c o e c a lig in o s o ,
afro-funk che rigira il calzino della fusion
( R ib Cr ib 1 e 2 , J u s t Te s t) , b lu e s e r r a b o n d o e a n c e s tr a le ( Wo r k A n d P r a y ) e p e r s i n o
s o u l s c ia ma n ic o s tr ig lia to f la me n c o ( Lo v in g
Kin d n e s s ) . I l N o s t r o s i p r e s t a a l f l a u t o , a l
s o p r a n o , a ll’ a lto , p e r s in o a l c a n to . L o s p a lleggiano tra gli altri il tastierista François
Tu s q u e s ( p u n tu a lme n te a c id o in R ib Cr ib 1 )
e s o p r a ttu tto u n c h ita r r is ta in c r e d ib ile c o me
Fr a n ç o is N y o mb o , i c u i tr illi u n g h io s i e s f a villanti - intrecciati ai giri del bassista Zizi
J a p h e t - a v v ic in a n o l’ ip n o tic a D o g to wn a d
u n a s o r ta d i a p o c r if o C a n.
Un diamante grezzo appena strappato alla
terra. Un viagra per la già fervente voglia di
f u n k - ja z z . ( 7 . 5 /1 0 )
St e f a n o S o l v e n t i
Crystal Antlers – Ep (Touch and Go,
ottobre 2008)
Genere: psych-rock
Si mu o v o n o lu n g o l’ a s s e c a r o a d e tic h e tte c o me la H o ly M o u n ta in , q u e s ti c a lif o rniani Crystal Antlers. Il bello, però, è che
i l l o r o e s o r d i o u ff i c i a l e v e d e l a l u c e p e r
T ’ n ’ G , e tic h e tta c h e p o c o h a a c h e fa re c o n
psichedelia et similia. A dirla tutta non di
e s o r d io s i tr a tta , ma tec n i c a m e n t e d e l l a ri s ta mp a d e ll’ e p s e lf- re l e a s e d u s c i t o i n e d i zione carbonara a cavallo tra 2007 e 2008,
ma tant’è.
Ve n g o n o d a L o n g Be a c h , C a l i fo rn i a e s o n o i n
5 : K e v in Stu a r t ( b a tte ri a ), D a m i a n Ed w a rd s
( p e r c u s s io n i) , A n d r e w K i n g (c h i t a rra ), J o h n n y Be ll ( b a s s o , v o c e ) e Vi c t o r R o d ri g u e z
( o rg a n o ) . Pr o p r io lo s t ru m e n t o d i q u e s t ’u l timo , u n ito a lla v o c e d i B e l l , c a ra t t e ri z z a
il suono del gruppo, di base ammantato di
q u e lla p s ic h e d e lia w e s t c o a s t , o ra a g g re s s i v a , o r a s o ff u s a . Vo c e , m a s o p ra t t u t t o o rg a n o p e r ò f o r n is c o n o u n a d i m e n s i o n e v i n t a g e
p i u t t o s t o m a rc a t a
a l s u o n o , s p o rcandolo e spos t a n d o n e i ri m a n di verso Mars
Vo l t a e p ro g d e l i a
v a ri a (e d a v a ri a ta) da un lato e
p s y c h m e n o o rt o d o s s a e p i ù ru m o ro s a d a l l ’a l t ro .
Depurati i primi dalle lungaggini boriose
alle quali ci hanno abituato da tempo ed
equilibrata l’oscillazione tra l’impatto più
r u mo r o s o ( A rc tu r u s h a d e l l ’ h o r r o r- p u n k
s e n z a p u n k ) e i d e liq u i o s s e s s i v o -fri k k e t t o n i tip ic i d e l g e n e r e ( Pa r t i n g S o n g F o r T h e
To r n S k y ) , e c c o c h e a d u s c i re fu o ri è u n d i s c h e tto - a n tip a s to n ie n te m a l e .
Nemmeno
mezzora,
ma
promettente.
( 6 . 6 /1 0 )
St e f a n o P i ff e r i
Gianluca Becuzzi + Fabio Orsi –
Soundpostcards (Cold Current, 2008)
Genere: elettronica/ ambient
A p p u n ti d i v ia g g io p e r c a rt o l i n e d i s u o n o , u n
g io c o d i p a r o le c h e n o n è s e m p l i c e p re t e s t o
ma l’ a n ima s te s s a d e ll e a t m o s fe re s o t t i l i e
f a milia r i d i O r s i e Be c u z z i . S o u n d p o s tc a r d s
è la prima collaborazione artistica tra i due,
risalente al 2004-2005, due mp3 dal titolo
S n o w P a la c e H o te l e S t e l l a Ma r i s H o t e l ri s ta mp a ti o g g i c o n l’ a g g i u n t a d i We s t G a rd e n
H o te l. Co lla b o r a z io n e c o l l a u d a t a , l o d i c o n o i f a tti d o p o u n 2 0 0 7 d e c i s a m e n t e ri u s c i t o
SA 101
(d a M u d d y S peakin g G hosts T h rough M y
Mac h i n e s a Wild flow ers U nd er T h e Sof a) .
Una v e n a c o m p ositiva dal processo c r e a tivo
p ro f o n d o , c h e fa propria le teoria de l c olor e
p er p o i l a sc i a r e il posto al suono, u n suono
m all e a b i l e i n t imo ed evocativo. Pa e sa ggi
s on o r i c h e i m mortalano lo scorrere d e l te mp o o i l m u t a r e di luce ed ombra, ne i tr a tti
am b i e n t f u g a c i e decisi o nei cam pio na me nt i d e c o n t e st u a lizzati che lasciano i f onda l i en p l e i n a i r per diventare soggetti in cui
s i m b o l i c a m e n t e identificarsi.
Lo r a c c o n t a u n synth dalle acriliche pe nne ll at e su t e l a ( S now palace H otel A ) o le a ut u n n a l i i n c o m benze drones di Snow palace
Hot e l C c h e si d issolvono in field recor dings
t ant o c o n c r e t i (Snow palace H otel D) qua nt o c o n t e m p l a t ivi (Snow palace H otel E) .
Echi d i u n a n a tura intrappolata nelle e le ttr oacu st i c h e v i si oni loop di West garden Hote l,
i n ca n t a t a a l c hiaro di luna dalle in c a lz a nt i ca d e n z e r o des (Stella Maris H otel A) ed
i n fi n e c r i st a l l izzata in estem poranei a r pe gg i ( S t e l l a M a ris H otel C ). A ffinità e le ttive
dal la si n c e r a g enuinità da cui non si può c he
es s e r e r a p i t i . (7.4/10)
highlight
The Jesus And Mary Chain – The Power Of Negative Thinking: B-sides & rarities (Rhino, 2008)
Genere: post punk, pop, shoegaze, folk, psych
A un paio d’anni dalle r i s t a m p e d e l c a t a l o g o , l a s e m p r e b e n e m e r i t a R h i n o p u b b l i c a p e r a m o r e
di completezza un’ottan t i n a c a n z o n i s p a l m a t e s u 4 c d p e r r a c c o n t a r v i t u t t o , m a p r o p r i o t u t t o
que llo c he a nc or a non c o n o s c e te d e i f r a te lli Re id . O me g lio : s e d a b u o n i c o mp le tis ti i v o s tr i
sc a ff a li a c c olgono le r a c c o lte Ba r b e d Wir e Kis s e s , T he So und O f Sp e e d e Ha te Ro c k ’ n’ Ro ll,
a llor a sie te già in posse s s o d i u n b u o n 6 0 % d e l ma te r ia le r a c c h iu s o in q u e s to s o n tu o s o c o f a n e tto. Che resta comunque o g g e t t o a m b i t o p e r o g n i f a n o f i l o l o g o d e i J A M C , n e l m o m e n t o i n c u i
off r e una visione dia c r o n ic a e c o mp le ta d e lla b a n d me tte n d o n e in lu c e il la to me n o e s p o s to , a ttr a ve r so le c ose già note q u a n to le c h ic c h e d e l c a s o , c h e c o mu n q u e a b b o n d a n o : n u me r i a c u s tic i
da Psy c hoc andy ( c ome d ir e Sto ne d & D e thr o ne d d ie c i a n n i p r ima ) , e lo q u e n ti c o v e r ( L e o n a r d
Cohen, 13th Floor Elev a t o r s , P r i n c e , P o g u e s , B o D i d d l e y, Wi l l i e D i x o n , B e a c h B o y s , S m o k e y
Robinson) e ve r i e pr op r i p e z z i d i s to r ia ( il tr ittic o in iz ia le , c o n l’ in e d ito d e mo U p To o H ig h
de l 1983 - de i Ne w Ord e r in e r b a - p iù il le g g e n d a r io 7 ” Cr e a tio n U p s id e D o wn / Ve g e ta b le
M an) . Suc c e de , c ioè , qu e llo p e r c u i o p e r a z io n i d i q u e s to g e n e r e d o v r e b b e r o r e a lme n te s e r v ir e :
è r ovista ndo f r a le ine z ie c h e s i c o mp r e n d e a n c o r a me g lio la s o s ta n z a . Se p o i
consideriamo la congiu n t u r a s t o r i c a ( r e u n i o n a p a r t e , l ’ a s c e s a i n a r r e s t a b i l e d e i D e e r h u n t e r,
l’affacciarsi di gente c o m e i C r y s t a l S t i l t s , s e n z a c o n t a r e l ’ o m a g g i o d i S t e p h i n M e r r i t t n e l
r e c e nte Distortion dei s u o i M a g n e t i c F i e l d s ) , e s t e t i c a e m i t o l o g i a e s c o n o i n t a t t e e a n c o r p i ù
robuste da questa carre l l a t a t i t a n i c a ; g r a z i e a D i o , n i e n t e c h e u n e v e n t u a l e n u o v o a l b u m p o s s a
sc a lf ir e . ( 7.5/10)
Antonio Puglia
Sara Bracco
Heidelinde Weis - Der Supermann
Song Collection 1975-1979 (Bureau/
Audioglobe, 22 settembre 2008)
Genere: easy listening
Ogn i t a n t o e sse re patriottici fa bene a llo spir i t o d i n o i i t a l iani: il problema è che semmai
m an c a n o l e o c casioni propizie. N ell’ a mbito
d e l l e f a c c e n d e musicali, annotiam o come
al l ’e p o c a d ’ o r o del cosiddetto “eas y liste n i n g ” i c o m p o sitori nazionali avesse r o poc o
o n u l l a d a i n v idiare ai colleghi stranieri; di
c o m e , a n z i , e s si si ergessero ad autentici e
con c l a m a t i Maestri. Insom m a, U m iliani e
Pi cc i o n i - t a n to per nominarne due a c a so f e c e r o s c u o l a anche e soprattutto all’estero.
Chi e d e t e p e r ulteriori referenze a St e re ol a b , P i z z i c a t o F ive e nutrita, festan te c ompagnia.
Tu t t o q u e st o p e r dire che questa racc olta a ss em b l a t a d a l l a label teutonica B ureau B c a de
n el l’ a ff o l l a t o g irone delle curiosità fini a sé
s t esse , r i p o r t a n do alla luce brani che l’ a ttr ice t e l e v i si v a austriaca H eidelinde We is e il
t as t i e r i st a K r istian S chu ltze appro nta r ono
in tre lp editi tra il ’75 e il ’79 . C a s u a l e l a
na sc ita de l soda liz io: la We is a s c o lta a lc u n e
composizioni in stile bossanov a s c r i t t e d a
Kr istia n e pr ova a c a nta r li. Fu n z io n a , s e condo i diretti interessati, ed e c c o i d i s c h i
di cui sopra in cui calligrafic a m e n t e n o n
ma nc a nulla , da l Br a sile c a r tolin e s c o a l ja z z
di f a c ile f r uiz ione , da l f unk un p o ’ le g n o s o
a lla disc o a ltr e tta nto, f ino a lle b a lla te me lodic he ne lla lingua di Goe the , n o n p r o p r io
tr a le più a da tte a llo sc opo. E’ c h e la me s s a
in scena rimane tale, non evolv e d a b u c c i a
f or ma le in suc c osa polpa postmo d e r n a . H a i
voglia a f a r l’ ir onic o, ma se se i “ t e t e s c o t i
Ce rmania” l’ umor ismo non è ce r to la q u a lità per la quale vai famoso. E c c o : c h e s i
limitino a fare gli ingegneri so n o r i , l a s s ù ,
visto c he gli r ie sc e be nissimo e d i p r o v e n e
a bbia mo a biz z e ff e . De l r e sto, s e la We is h a
r e c ita to ne La Clinic a De lla F o re s ta Ne r a
e non in un b-movie nostrano d e i f a v o l o s i
’ 7 0 , c ’ è u n mo tiv o . ( 6 . 0 /1 0 )
Giancarlo Turra
Taylor Deupree – Northern (Re-issue)
(12k, 2008)
Genere: sintesi minimali
R e s t y l i n g d ’ a u t o r e p e r Ta y l o r D e u p r e e e
il r iu s c ito N o r th e r n , o r ig in a r ia me n te p u b blicato nel 2006 in una tiratura limitata di
1 5 0 0 c o p ie c h e e s a u r ir o n o n e l g ir o d i p o c h i me s i;u n a r is ta mp a q u a s i d o v u ta a f r o n te d e lla c o n tin u a r ic h ie s ta , c h e s ic u r a me n te
in tr ig h e r à le o r e c c h ie c u r io s e d e g li a ma n ti
del genere.
N e s s u n r e ma k e imp o lv e r a to o r o ttu r e d i s tile ma f in e z z e d i d e tta g lio c h e n o n la c e r a n o
la candida anima sonora dell’originale ma
n e e v id e n z ia n o le n itid e in tr o s p e ttiv e n a tu ralità. Una revisione non facile se si pensa
a ll’ e v o lu z io n e d ig ita le e a lle c o n n e s s e p r o b le ma tic h e ( a g g io r n a me n ti d e i s is te mi o p e -
r a tiv i e c c . . ) le g a te a ll a m a n i p o l a z i o n e s o n o r a d i p is te o r ma i a r ch i v i a t e d a u n p a i o d i
a n n i.
N o n ma n c h e r e te d i r itr o v a rv i l e t e x t u re d i l a ta te , i s o ff o c a ti lo o p o l e i p n o t i c h e ra re fa t te a tmo s f e r e , ma n e r ias s a p o re re t e l e l i n e e ,
a ttr a v e r s o u n a s u b lime s o a v i t à d i d e t t a g l i o ,
n e o - s f u ma tu r e c h e s i i n n e s t a n o a t ra t t i t a gliano o rimpolpano le trame sonore per poi
r id o n a r n e g io v in e z z a e s p a z i o s i t à .
U n in timità r itr o v a ta c h e s i e v o l v e n e l t e m p o , c o n te s tu a liz z a n d o l e e l e t t ri c h e e d o rg a n ic h e v is io n i d ’ in s ie m e t ra i t o c c h i g e n t i l i
d i p ia n o e c h ita r r a e le d i s s o l v e n t i n o s t a l g i e
b ia n c h e . U n a r is c o p e r ta ri c e rc a t a p e rfe z i o n e
c h e n o n s i la s c ia n e p p u re s c a p p a re i l fo rm a to d ig ip a k e u n b o o k le t d a l l e l i n e e e s s e n ziali che meglio non potevano racchiudere
le d e lic a te f o to g r a f ie i n b i a n c o e n e ro d e l
p o lie d r ic o a r tis ta . ( 7 . 6 /1 0 )
Sara Bracco
SA 103
Teenage Jesus & The Jerks / Beirut
Slump – Shut Up And Bleed (Cherry Red,
2008)
Genere: No-wave
C i h a n n o s e m pre fatto passare quei brutti
ci nq u e m i n u t i , Lydia L unch e soci; s a pe te di
cos a p a r l o ; d i quell’intervallo dopo le c ont o r s i o n i e p r i ma dei marziani, degli acidi
d e s o s s i r i b o n u cleici, dei cervelli fumanti. i
p i ù p e st i e i n q uietanti, appunto, ma c inque .
O q u a l c u n o d i più, ma ci siam o intesi.
Ora si p o t r e b b e continuare chiedendo “ sie te
p ro n t i p e r su b ire non tre pezzi ma v e ntinove?” , c o n l e c onseguenze del caso, in te rm i n i d i d u r a t a ed esiti neurali. Però non si
t erre b b e c o n t o di una cosa; e cioè de l f a tto
che q u e i c i n q u e m inuti, più che su bir li, li
s i a m o s e m p r e andati a cercare; e ora non mi
s t up i r e b b e c h e le stesse persone si va da no a
cerc a r e i r e st a nti.
M ol t o p i ù c h e nell’ingannevole E very thing
(u s c i t o q u a l c h e anno fa per A tavistic ) oggi
S h u t U p An d B leed raccoglie infatti l’ univ ers o m o n d o d ei Teenage Jeus & The Je rk s , c o m p r e s o l’altro gruppo del giro Lunch,
i n v e r i t à i l p r i mo
fo n d a t o d a Ly d ia;
i B e i r u t S l u m p.
La c o sa p i ù sim i l e a l l a r a c c olt a c h e v i p r e sent i amo è se m mai
i l C D H y st e rie,
u s c i t o a n ome
Ly d i a L u n c h n ell a s e c o n d a metà
d e g l i a n n i O t t anta, che già comprendeva il
l avo r o d i Te e nage e B eirut insiem e.
È po ssi b i l e t r a cciare qualche linea d i pa r a g o n e t r a l e d u e band, alla luce (al buio) de lla
s eq u e n z a d i a sc olto di questo disco. I n ge ne ral e i Be i r u t S lump presentavano un ’ a r tic ol azi o n e m a g g i o re del suono, una pos sibilità
a r mo n i c a a n c h e più aperta, meno nichilista,
m e n o c h i u s a sulla splendida ossatura del
t e r r o r e d e i Te enage Jesus; un’operazione di
avv i c i n a m e n t o tra le due ragioni so c ia li la
fa i l so l i t o Ja m es White & il suo sas sof ono,
d i l a g a n t e i n t anti brani dei Teenage ma a
p r o p r i o a g i o come figlio del padre Brown
fo rse so p r a t t u tto in quella My E ye s, dada
q u an t o b a st a p er aprire un sorriso ( stor to)
nell’ascoltatore. Ed è vero, m a q u i è c h i
sc r ive c he pa r la , c he la ve r a da n z a ma c a b r a
è la pe r e ntor ia ma r c ia di Burn in g R u b b e r .
La secchezza era un punto di a r r i v o , n o n
di pa r te nz a . L’ odor e di gomma b r u c ia ta n a sc onde , c ome le spe z ie ne l me dio e v o , q u e llo
delle streghe, che una trentina d i a n n i f a s i
da va no f uoc o da sole . E c hiudia mo c o s ì.
( 8.0/10)
(GI)Ant Steps #21
Archie Shepp
Attica Blues (Impulse!, 1972)
G a spare Caliri
Yoshi Wada - The Appointed Cloud (Em
Records, 2008)
Riassumere e compendiare l’ope r a d i Yo s h i
Wada in poche battute sarebbe f u o r v i a n t e ,
superfulo e, soprattutto, inuti l e . D i c i a m o
c omunque c he Wa da , oggi r e side n te in Ca lif or nia , è sta ta una de lle f igur e p iù b iz z a r r a me nte c r e a tive di que l movime n to c h ia ma to
Fluxus, di cui entrò a far part e n e l 1 9 6 8 ,
pr e vio c onse nso di Ge or ge Ma c iuna s . A
quel tempo, il nativo di Kyoto s i t r a s f e r ì
armi e bagagli a New York. Co l l a b o r ò c o n
La M ont e Young e studiò a ssie m e a P a ndit
Pr an Nat h. Tutte inf lue nz e c he s i r is e n to no in que l c a pola vor o c he f u L a m e n t F o r
Rise And Fall Of The Ele phantine Cr o c o dile . Ca pola vor o non molto te mp o f a r ie d ito
su cd sempre dalla nipponica E m R e c o r d s .
Ade sso è la volta di The Appoi nte d Clo ud .
Si tr a tta de lla r e gistr a z ione de lla p r ima , te nutasi presso la Great Hall di N Y n e l 1 9 8 7 ,
dell’eponima installazione m u l t i m e d i a l e .
La pa r te music a le c onsiste va in b e n 8 0 p ip e
organ a utoc ostr uiti, un pipe go n g , s i r e n e e
lamine di metallo sospese.
All’ e se c uz ione pa r te c ipa r ono a n c h e , o ltr e a
Wa da ste sso, Bob Dr ombowski, Wa y n e H a n kin e Mic ha e l Puglie se . Que lli c h e a s c o lte rete qui sono quasi 60 minuti d i i n t e n s i t à
a ssoluta post- minima lista . Te ns io n i s o n o r e
low fre que nc y , c r e sc e ndo di suo n i d a l s ile n zio al frastuono, attraverso ech i e d u l u l a t i
de i pipe organ, or a inf e r oc iti, d ip r e s s o a mmor biditi. Una sinf onia dove la c ic o la r ità h a
un suo pe r ime tr o spa z ia le . Na v ig a ta in c o gnita sospe sa f r a l’ Or ie nte de l mo n o s illa b o
pr imor dia le ( l’ Om) e le music he c o lte o c c ide nta li r e ite r a tive ( Tony Conr a d) . ( 8 /1 0 )
Ma s simo Padalino
Fo r s e n o n s a r à u n d is c o e p o c a le p e r la s to r ia d e l ja z z , n o n s a r à u n e s e mp io la mp a n te
d i a v a n g u a r d ia e ma g a r i n o n r ie n tr e r à n e mmeno nei cosiddetti classici. Eppure questo
A ttic a Blu e s r ima n e u n c a s o e s e mp la r e d i
o p e r a “ min o r e ” d a i c o n te n u ti imp o r ta n ti,
s u n to d i c e r to o rg o g lio b la c k tip ic o d e i p r imi a n n i s e tta n ta a me r ic a n i e n e l c o n te mp o
p ic c o lo Big n a mi d i s tili mu s ic a li r a d ic a ti
n e ll’ imma g in a r io d e l p e r io d o . So u l, f u n k ,
b lu e s , ja z z , ma a n c h e p a r titu r e o r c h e s tr a li, crooning, reading e deviazioni free che
s c e n d o n o a p a tti c o n te ma tic h e d i s ta mp o
p o litic o e r a z z ia le , d ip in g e n d o u n q u a d r o
d a l d in a mis mo ir r e s is tib ile e la p r e g n a n te
forza evocativa. Il sassofonista americano,
a l mo me n to d i in c id e r e A ttic a Blu e s , è u n o
c h e , in e ff e tti, il s u o me s s a g g io r iv o lu z io n a r io l’ h a g ià te o r iz z a to s e tte a n n i p r ima
n e ll’ imp r e s c in d ib ile Fir e M u s ic : f r e e c h e s i
trasfigura, gioca con il ritmo, toccando le
in v e r s io n i a r mo n ic h e e i s a lis c e n d i d i M in g u s , Ta y lo r, Co ltr a n e . Q u e s t’ u ltimo n u me
tutelare e guida spirituale di uno Shepp che,
c o n lu i, in c id e c a p o la v o r i c o me Fo u r Fo r
Tr a n e e A s c e n s io n , tr a s f o r ma n d o il f r e e d a
a v a n g u a r d ia p e r c a r b o n a r i a n e x t b ig th in g
d e l ja z z d e i Se s s a n ta . Te n s io n i e e s tr e mis mi
s o n o r i q u e lli d e l d is c o d i c u i s i d ic e v a , c h e
in A ttic a Blu e s s i s te mp e r a n o , r ic e r c a n o u n a
maggiore immediatezza – il musicista come
interlocutore del popolo e per il popolo -,
giocano a rimpiattino con una ridda di stili,
m e d i a n o t r a c h i n c a g l i e r i e u n p o ’ r u ff i a n e e
imp e g n o s o c ia le , in u n d is c o c o mp o s ito s in
d a ll’ a p e r tu r a . A ff id a ta , n e lla title - tr a c k , a
c h ita r r e w a h - w a h mo r b id e c o me la p la s tilina e ad un trio di voci femminili che più
soul non si potrebbe, mentre tappeti di archi
e c o n tr a p p u n ti d i o tto n i – il s a x te n o r e d e l
N o s tr o p iù u n tr ip u d io d i tr o mb e , tr o mb o n i
e c o r n e tte – s i p r e o c c u p a n o d i f a r s a lir e la
tensione.
U n a p p r o c c io
r i p r e s o a n c h e i n B l u e s F o r B r o t h e r G e o rg e
J a c k s o n , b r a n o d ’ a p e r t u ra d e l l a t o B , s t ru me n ta le c o l v iz io d e l gro o v e s t a m p a t o s u u n
basso ammiccante e colorato dai toni accesi
d e lle “ s o lite ” tr o mb e , a n c h e s e q u i s i v i a g g ia le g g e r i tr a f u n k e i m p a l c a t u re ri t m i c h e
tr ib a li s tu d ia te p e r g a ra n t i re a i fi a t i q u a l c h e p a r e n t e s i d i i m p ro v v i s a z i o n e . L e d u e
parti di Steam vanno invece in direzione
esattamente opposta: violino, viola, piano
e le ttr ic o , f la u to e u n ’ o v e rd o s e d a c ro o n i n g
da far impallidire anche uno scafato come
Frank Sinatra, che a dirla tutta forse non
a v r e b b e g r a d ito il v a lze r s n o d a t o c h e re g g e
le f ila d e l d is c o r s o ma d i c e rt o a v re b b e a p prezzato gli ottoni “piacioni” in sottofondo.
G li s te s s i c h e s i r itr o v a n o i n B a l l a d F o r A
Child, un soul à la Marvin Gaye seducente
e s u g g e s tiv o e in G o o d B y e We e t P o p s , u l timo b a lu a r d o d i u n b ig b a n d s o u n d c h e c i t a
E l l i n g t o n e M i n g u s i n fr a m e z z a n d o m o m e n t i
di puro swing ad aperture orchestrali meno
in linea con la tradizione. Col cammeo di
Quiet Dawn, con alla voce la giovanissima
Wa h e e d a M a s s e y - f ig li a d i C a l M a s s e y, m u s ic is ta n o n c h é a u to r e d e l b ra n o - e i n c u i s i
b a lb e tta tr a p e r c u s s io n i a fro , a t t e s e d i s s o n a n ti e c a mb i d i r itmo . E l a t e n s i o n e p o l i t i c a d i c u i s i d ic e v a ? C’ è e l a s i ri t ro v a o v u n q u e . D a ll’ in c ip it A ttic a B l u e s , b ra n o s c ri t t o
s u ll’ o n d a e mo tiv a c a u s a t a d a l l a re p re s s i o n e
v io le n ta d i u n a r iv o lta d e i c a rc e ra t i d a p a rt e
p o liz ia n e ll’ o mo n ima p ri g i o n e c i t a t a n e l t i to lo , p a s s a n d o p e r g li i n t e rm e z z i re c i t a t i d i
I n v o c a tio n : A ttic a Blu es e In v o c a t i o n : B a l la d Fo r A Ch ild , p e r f in i re c o n l e d e s t ru t t u r a z io n i e le c o r n ic i s p a i a t e d i In v o c a t i o n To
M r. P a r k e r. Av a n g u a r d i a c h e s i f a p e n s i e r o
c h e s i f a lin g u a g g io .
Fabrizio Zampighi
SA 105
LA SERA DELLA PRIMA
Mamma Mia! (di Phyllida Lloyd - USA/GB/
Germania, 2008)
P er e n t r a r e a deguatam ente nel mondo popk i t sc h d i q u e sto film bisognerebbe a ve r viss ut o i l f e n o m e no degli A bb a, doppia c oppia
d i c a n t a n t i s v edesi che hanno riempito di
l u s tr i n i e m e l odie orecchiabili il pop de g l i a n n i 7 0 . I n fatti Mam m a m ia! - diretto
d al l’ i n g l e se P h yllida L loyd, autrice di num er o se o p e r e e musical teatrali e pe r son a l i t à g a y m olto conosciuta in Inghilterra
- p o t r e b b e e sse re definito un vero e pr opr io
v i ag g i o a t t r a v erso A bbaland. Tant’è c he , sop ratt u t t o p e r c hi non apprezza, potre bbe div e n t a r e u n a v era tortura: uomo avvi sato…
Il t u t t o i n i z i a i n un teatro di L ondra, il Pr inc e E d w a r d , n el 1999, poi il musical passa
o l t r e o c e a n o , t occa alcune città e approda
f i n a l m e n t e a Broadway, dove, nel giro di
q u alc h e a n n o , diventa una delle pr oduz ion i d i m a g g i o r e successo. Ecco arrivare poi
i l gr a n d e sc h e r mo. G uarda caso a produr r e ,
i n s ie m e a To m H anks e consorte, sono i due
m e m b r i m a s c hi del gruppo, Björn Ulvaeus
e B e n n y A n d e rsson, le due “b” degli Abba
che - c o m e si può notare dal logo ® a ggiun-
to al nome della band - è un br a n d c o n c u i
si “ ve nde “ il f e nome no e ste tico /mu s ic a le /
modaiolo.
A pa r te i molti de tr a ttor i, pe nso c h e q u e s to
f ilm possa e sse r e più c ompr e n s ib ile e g o dibile da un pubblic o a vve z z o a c e r ti me c c a nismi. Pr ima di tutto pe r c hé - s e b b e n e il
suo stile f igur a tivo e di r ipr e sa s ia in p ie n o
r ic a lc a to sul lingua ggio de l vid e o c lip – il
f ilm si a lline a su una tr a diz ion e mo lto b e n
r ic onosc ibile in pa tr ia , que lla d e i mu s ic a l
a nni ‘ 50 de lla MGM. Lo si ve d e n e l s e n so dell’esotismo che non potre b b e t r o v a r e
migliore rappresentante dell’Eu r o p a ( v i s t o
l’interesse verso questa parte d e l m o n d o ) ,
me glio a nc or a se r a ppr e se nta to d a lla G r e c ia
che è sempre stata davvero un m i t o p e r g l i
a me r ic a ni. Qua nta ge nte ve r r à , in f a tti, s e dotta da lle onde a z z ur r e di Skop e lo s e d a lle
ba ttute sul c or o de lla tr a ge dia a n tic a ? Pe r s ino la f a lsità de llo sf ondo e la sce n o g r a f ia in
c a r tone c i por ta no dr itti dr itti a q u e l g e n e re e alle sue vorticose evasioni d a l l a r e a l t à .
Anc he il pa r a lle lismo, ne lla str u ttu r a s te s s a
de l f ilm, tr a il gr uppo de i f or ti e te n a c i u o mini e quello delle giovani don n e f a p a r t e
di una tradizione ben radicata solo che in
M a mma mia ! v ie n e mo d e r n iz z a to , p o r ta n d o
il f ilm in u n a d ir e z io n e f e mmin is ta o ltr e c h e
a n tic o n f o r mis ta . A n tic o n f o r mis mo a ll’ a c q u a d i r o s e s ’ in te n d e c h e , in f a tti, è , p iù c h e
altro, nostalgia dell’anticonformismo (gli
a n n i ‘ 7 0 ) c h e s o la me n te l’ e tà ( l’ e s s e r s ta ti
giovani allora) potrebbe far provare. Ecco
q u in d i e n tr a r e in s c e n a M e r y l St re e p a l l a
ricerca di nuovi ruoli per una “seconda“ età;
q u i d i n u o v o a s f o g g ia r e le s u e d o ti c a n te r in e ( d o p o Ra d io Ame r ic a ) i n s i e m e a J u l i e
Wa l t e r s e a C h r i s t i n e B a r a n s k i ( s t r e p i t o s a
davvero, una che, in un film di Altman, se
s i p o te s s e a n c o r a s p e r a r e , tr o v e r e b b e p ie n o
posto).
D u e c o s e c u r io s e : u n c r itic o d i T h e G u a r d ia n
r iv e la c h e l’ imp ia n to n a r r a tiv o d a o p e r e tta
d e r iv a d a u n a c o mme d ia d i M e lv in Fr a n k
d e l 1 9 6 8 c o n G in a L o llo b r ig id a , Buo na s e r a
s ig no r a Ca mp b e ll, i n c u i l a L o l l o i n g a n n a
in modo analogo tre soldati americani. Un
a ltr o f ilm c h e d o v r e b b e , in v e c e , e s s e r e r is p o lv e r a to è L e no z z e d i M ur ie l ( a l c u i p o s te r s e mb r a e s s e r e is p ir a to q u e llo d e l th e a tr e
mu s ic a l d i M a m m a m ia ! ) d e l l ’ a u s t r a l i a n o P.
J. Hogan per vedere come i fan degli Abba
s i t r a s f o r m i n o d a s f i g a t i s o g n a t o r i ( To n i
Co lle tte g o ff a e g r a s s o tte lla ) in d o n n e e g a y
s u lla v ia d e l r is c a tto e d e ll’ a u to c o s c ie n z a .
U s c ir e te d a l f ilm c a n tic c h ia n d o u n mo tiv e tto c h e v i r ima r r à n o io s a me n te in te s ta e ,
The Hurt Locker (di Kathryn Bigelow USA, 2008)
Po tr e b b e a p p a r ir e p a r a d o s s a le q u e s ta s itu a z io n e s to r ic a n e lla q u a le , n o n o s ta n te le te c n o lo g ie , s i p u ò c a p ir e q u a lc o s a d e lla g u e r r a
in c o r s o s o lo a ttr a v e r s o le r ie la b o r a z io n i d i
f ic tio n c h e n e f a n n o i r e g is ti. E f o r s e è a n c h e p a r te d e lle mo d a lità d e l la n c io d i q u e s to
g e n e r e d i f ilm: c o n v in c e r ti a v e d e r e q u a lc o sa che altrimenti continuerebbe a rimanere
n a s c o s to . È p r o p r io q u e s ta la ma g g io r e p o te n z ia lità d e l f ilm d i K a th r y n Big e lo w, u n a
sorta di pedinamento, a piani molto ristretti,
g ir a to c o l s u p e r 1 6 e c o n s tile d o c u me n ta r is tic o , c a me r a a ma n o , d e n tr o , le tte r a lme n te ,
i c o r p i e la s p o r c a r e a ltà d e lla g u e r r a : c a r n e ,
p e lle , s u d o r e , te r r a , s a n g u e , ma c c h in e , te c n o l o g i e . Tu t t o q u a n t o , a m b i e n t i e p e r s o n e ,
c o me a n n o ta il c r itic o d i Th e G u a rd i a n , P e t e r B r a d s h a w, v i c h i e d e r e t e “ M a m m a m i a !
Anche solo per cambiare, non è che potrei
a s c o lta r e q u a lc o s a , c h e s o , d e i C a rp e n t e rs ?
Costanza Salvi
v ie n e s c a n d a g lia to c o n fre d d a e v i ri l e l u c i dità, come in un’operazione a cuore aperto,
ma anche con un senso della densità e del
v o lu me q u a s i s e n s u a le , c o m e s u c c e d e n e l l e
p r ime d u e s c e n e in c u i i n t e rv i e n e i l s e rg e n t e m a g g i o r e Wi l l i a m J a m e s ; c o s ì a d i r e t t o
c o n ta tto c o n l’ a mb ie n t e , c o l re s p i ro c o rt o ,
il s u d o r e c h e g li b a g n a l a fa c c i a , s e m b ra i m me r s o n e l mo n d o c o me u n s u b a c q u e o s o t t o l a s u p e r f i c i e d e l m ar e o c o m e u n a m a n t e
n e ll’ a lc o v a .
I l f ilm s i s v o lg e a Ba g h d a d l e c u i s t ra d e e
min a r e ti, me r c a ti e r o v i n e d i v e n t a n o i p a l c o s c e n ic i p e r f e tti d e ll’i n e q u i v o c a b i l e c i n e ma to g r a f ic ità d e lla g u erra . Il ri t m o a l fu l mic o to n e s e r v e a d imo s t ra re c h e l a g u e rra è
una droga che inietta adrenalina nei corpi
d e i s o ld a ti. Q u a n d o , p o i , i l ri t m o ra l l e n t a
SA 107
LA SERA DELLA PRIMA
e s i d i l a t a s i può capire bene quel misto di
fred d e z z a t e c nica e di sensualità or mona le
con c u i q u e st a tostissima regista 56e nne c i
v u o l f a r e n t r a re nel fascino della guerra.
In u n c e r t o se nso la novità rispetto a f ilm
com e E l a h o S top L oss è che, invece di punt are su l l a p si cologia del soldato, T he Hurt
Lo c k e r p u ò c oncentrarsi sull’emotività le g at a a d u n ’ e sp erienza com prensibile solo da
c h i l a v i v e . C osa che è consentita dal fatto
d i p o t e r c o n t a re sui reportage irach e ni de l
g i o r n a l i st a d i guerra Mark B oal (autor e a nche d e l so g g e tto di E lah ), che è stato “ e mVicky Cristina Barcelona (di Woody
Allen – USA / Spagna, 2008)
Da t r o p p o t e mpo a questa parte la d oma nda
c h e s o rg e s p o ntanea ad ogni nuovo film di
Wo o d y A l l e n è “perché?”. Vero e pr opr io
g eni o d e l l a sc e neggiatura, della costr uz ione
d el p e r so n a g g io, della m essa in sce na c om i c a , A l l e n p are orm ai votato ad un c ine ma
s up e r f l u o .
P er r i n f r e sc a r e il proprio vivaio, da qua l-
be dde d“ a l se guito de ll’ unità d e ll’ e s e r c ito
a me r ic a no a dibita a disinne sc a re i le d ( I mpr ovise d Explosive De vic e ) se min a ti lu n g o
le strade della città. Il film racc o n t a n o n d i
se mplic i solda ti ma di volonta r i c h e d e c id o no di operare in quel campo e c h e h a n n o l a
f unz ione di sa lva r e la vita , il c h e c i r ip o r ta
dr itti dr itti a l c ine ma c la ssic o d e ll’ e r o e c h e
spiega agli americani cosa è un a m e r i c a n o ,
un misto di orgoglio, c or a ggio, c in is mo c h e
pe r me tte poi la c e le br a z ione .. E d è p r o p r io
que sto c he potr e bbe r isulta r e sp ia z z a n te p e r
c e r ti c r itic i a ma nti de lle pr e se d i p o s iz io n e
politic he , pe r c hé si tr ova no a d o v e r f a r e i
c onti c on que llo c he , se c ondo lo r o , r is u lta
essere una specie di Rambo a B a g h d a d . M a
la Bige low è “ r e gista de ll’ a dr e n a lin a , te s to steronica“ e di certo qui non s i s m e n t i s c e
perché il Sergente James disin n e s c a m i n e
qua si c on lo ste sso spir ito ic on o c la s ta c o n
c ui Swa yz e /Re e ve s ( Point Bre a k ) s i g e tta va no c on i pa r a c a dute e sur f a va n o s u g ig a n te sc he onde . Que sto e quiva le a d o s a n n a r e la
gue r r a ? Come è sta to de tto que s to f ilm p a r e
sta r e più da lle pa r ti de l c ine ma b e llic o d e lla
Hollywood c la ssic a c he da que lle d e l r e v isionismo post Vie tna m, ma a sse r ir e u n a c o s a
del genere può essere fuorvia n t e : i l f i l m
sotto questa luce rischierebbe d i s e m b r a r e
un panegirico alla guerra, cosa c h e n o n è .
Que l c he è c e r to è c he sulla gu e r r a è s ta to
de tto già tutto, ne l be ne e ne l m a le c o n p iù
o me no f or z a ide ologic a e sia mo a n c h e c e rti che, aldilà degli stili scelti, q u e s t o f i l m ,
c ome Re dac te d o a ltr i, c i r ic or d a s o p r a ttu tto che la guerra al cinema rim a r r à s e m p r e
qua lc osa di spe tta c ola r e o di r ico s tr u ito , u n
c odic e di r a ppr e se nta z ione quin d i, c o mu n que , qua lc osa di f a lso.
Costanza Salvi
c he te mpo Woody f r e que nta l’ E u r o p a , te r r a
da se mpr e a ma nte de lle sue pe llic o le mo lto
più c he oltr e oc e a no. La r e a ltà r is u lta in v e c e
be n poc o inte r e ssa nte e sopr a ttu tto b e n p o c o
“ nuova ” .
Se già il r e c e nte tr ittic o londin e s e la s c ia va , a l di là de lla pur ta lvolta in v ita n te c o n f e z ione , piuttosto inte r de tti, qu e s to n u o v o
Vic ky Cristina Barc e lona, pur e s s e n d o c o n
buone probabilità l’episodio f o r m a l m e n t e
mig lio r e d e lla tr a s f e r ta n e l v e c c h io c o n tin e n te , p o r ta a n c h e a s p e r a r e n e lla s c o n s o la ta p o s s ib ilità c h e il N o s tr o f a c c ia p r e s to r ito r n o n e ll’ a ma ta M a n h a tta n . Q u e llo è il s u o
a mb ie n te . Pr e v e d ib ile , c e r ta me n te , ma s e mp r e ta n to a c c o g lie n te d a s a p e rg li p e r d o n a r e
a n c h e le p iù te d io s e c a d u te d i s tile . M a in
E u r o p a n o . N o n q u a n d o c i s i r itr o v a c o s tr e tti a c a v a lc a r e tu tti i p o s s ib ili s te r e o tip i, n o n
s o lo n a z io n a li ma a n c h e u ma n i.
Co s ì c i a v v e n tu r ia mo a s e g u ir e le p o c o a rd ime n to s e g e s ta d i Vic k y, Cr is tin a e Ba rc e llo n a : tr e p r o ta g o n is te d i u n v ia g g io s o tto s e d a tiv o c h e la s c ia b e n p o c o s p a z io a lla
sorpresa.
Vic k y è la tip ic a r a g a z z a s e r ia , c o n la te sta sulle spalle, che viaggia ma non vuole
r is c h ia r e , c h e c r e d e n e ll’ a mo r e ma tr imo n ia le e c h e o v v ia me n te c a mb ie r à id e a d o p o
dieci minuti. Cristina è la tipica svampita,
l’ a ma n te d e lla v ita s p e r ic o la ta , la b a mb o la
in cerca dell’emozione e preda dell’eterna
in s o d d is f a z io n e d i c h i n o n s a c o s a v u o le a n c h e q u a n d o p e n s a d i a v e r lo c a p ito . Ba r c e llo n a è la tip ic a c ittà c h e p o s s ia mo imma g inare su di una cartolina: spiagge, arpeggi di
c h ita r r a o v u n q u e , s q u ilib r a te d o n n e c a lie n ti
e machi in perenne calore. Ogni tanto un
mu s e o , p e r r ic o r d a r e c h e s i tr a tta p u r s e mp r e d i u n f i l m d i Wo o d y A l l e n .
Lasciate da parte le ossessioni per i delitti
e i c a s tig h i – g ia a i te mp i d i Cr imini e M is f a tti – d e i p o c o c o n v in c e n ti M a tc h P o int
e Ca s s a nd r a ’s D r e a m A lle n to r n a q u in d i a d
in c e n tr a r e tu tta la s c e n a in to r n o a d u n r itr a tto : q u e llo d e lla d o n n a , g ià p r o ta g o n is ta
d e l l e s u e o p e r e p i ù b e rg m a n i a n e . M a i n q u e i
f ilm – I nte r io r s , U n’ a ltr a d o nna , H a n n a h
e le s ue s o r e lle , i mig lio r i – lo s p ir ito s o mmesso era direttamente funzionale ad una
ma lin c o n ia c h e tr o v a v a l’ in te n s ità in p o c h e
inquadrature, sguardi e parole scelte con
c u r a . O r a in v e c e c i to c c a f a r e i c o n ti c o n u n a
messa in scena priva di nerbo e la ricerca di
q u e l f r iz z a n te - ma - c o n - g a r b o c h e a l ma s s imo
p o tr e mmo a tte n d e r c i d a lla p iù s c ia lb a c o mme d ia f r a n c e s e . Se u n a v o lta b a s ta v a n o p o c h e b a ttu te e s itu a z io n i p e r r a g g iu n g e r e la
v e r a tr id ime n s io n a lità d e l p e r s o n a g g io , o r a
invece pare non basti più neanche un’ora e
me z z a .
E a llo r a e c c o p r o n ta la s c o r c ia to ia d e l c o -
s id d e tto “ s c a n d a lo ” . Pi c c o l e p a re n t e s i p ru r ig in o s e mo lto p iù s o d d i s fa c e n t i p e r i l re g is ta c h e lo s p e tta to r e; fu n z i o n a l i p i ù p e r
le orecchie del pettegolezzo che per una
sceneggiatura fin troppo blanda, sfociando
in u n c o s tr u itis s imo mé n a g e a t rò i s fra d i v i
p a tin a ti c h e s tu z z ic a al m a s s i m o i l d o rm i v e g lia .
E s a tta me n te c o me Vick y e C ri s t i n a , d i ri torno dal loro viaggio senza che nulla sia
e ff e ttiv a me n te c a mb ia t o n e l l a l o ro i n s o d d i s f a z i o n e p i c c o l o - b o rg h e s e , A l l e n t o r n e r à a
N e w Yo r k c o n l a c o d a t r a l e g a m b e , c o n l a
superficialità di chi quelle città le ha viste
ma non le ha vissute se non lungo i tragitti
d e lle g ite o rg a n iz z a te . L’o p e ra d i u n re g i s t a
in v a c a n z a , p e r c u i n o n è d i ffi c i l e i m m a g i n a r e il n o s tr o b u ff o v e cc h i e re l l o i n t e n u t a d a
tu r is ta , ma c c h in a f o to g ra fi c a a l c o l l o , c h e
c e r c a il tr a mo n to s u l m a re , i l ri s t o ra n t e t i p ic o , l’ a n e d d o to in d ig e n o , m a p u rt ro p p o i n c a p a c e d i c o g lie r n e e tr a s m e t t e rn e l ’e s s e n z a
s e n o n tr a mite q u a lc h e s fo c a t a d i a p o s i t i v a .
Gabriele Maruti
SA 109
i “cosiddetti contemporanei”
Sergej Prokofiev
Un Mozart sovietico
Ambiguo nei confronti del potere, affascinato dal Futurismo ma legato indissolubilmente
al sistema tonale, Sergej Prokofiev, in questo suo apollineo equilibrio tra avanguardia e
classicismo, tra celebrazione del potere e censura, si impone come figura a sé stante nel
panorama musicale della prima metà del Novecento. Testo: Daniele Follero
“ No n v o g l i o n iente di m eglio, di più fle ssib i l e o p i ù c o m pleto della form a sona ta, c he
con t i e n e t u t t o il necessario per i mie i prop o s it i st ru t t u ra li” (Sergej P rokofiev )
5 M a r z o 1 9 5 3 . U na data che tutto il mond o r i c o r d a . U n a data che ha chiuso un’ e poc a d e f i n i t i v a m ente, spaccando nel mezzo il
N o v e c e n t o e l e sue contraddizioni.
P er c h i n o n l o sapesse o non lo ricor da sse ,
al l e o r e 2 1 . 3 0 di quella giornata, dive nuta
i n ev i t a b i l m e n t e sim bolica, la radio na z ion a l e r u s s a d a va l’annuncio della morte di
J os if D ž u g a šv ili Visarionovič, detto St alin,
l ’ ” u o m o d ’ a c ciaio”. Una notizia accolta da
t u t t o i l m o n d o con un sospiro di sollievo,
m a a n c h e c o n la paura dell’ignoto futuro
che a t t e n d e v a le sorti del m ondo e c he , c a l ami t ò l ’ i n t e r esse di tutti.
Di ff i c i l e r i c o rdare, dunque, che a ppe n a m e z z ’ o r a prima dell’annuncio, il cuore
d i u n a l t r o g rande uomo sovietico, Sergej
S erg e j e v i č P r okofiev, si ferm ava def initiva m en t e . P o c h e righe di commiato, u n tr a f il et t o p u b b l i c a to sulla P ravda solo u na se tt i m a n a d o p o ( l’11 marzo) e qualche saluto
s en t i t o , m a p a s sato inosservato, hanno sa lut at o u n o d e i p iù grandi compositori de l Nov ece n t o . P o i i l silenzio, prima che la giusta
r i c o m p e n s a d ella storia potesse premiare e
col l o c a r e n e l l a posizione che gli sp e tta va ,
i l m u si c i st a c he m aggiorm ente è riu sc ito a d
a v v i c i n a r e l ’ Urss all’Europa, senza dover
e m i g r a r e d e f i nitivamente, come decise di
fare S t r a v i n sk ij.
La f i g u r a d i P rokofiev, nato a S onzo vka , in
Ucraina, nel 1891, è tanto amb i g u a q u a n t o
a ff a sc ina nte e si sta c c a da que lla tip ic a d e l
music ista de l Nove c e nto, pur e s p r ime n d o in
pie no tutti gli a spe tti de l “ se co lo b r e v e ” .
Qua lc uno lo ha a c c osta to a M oza r t .
Un paragone scomodo e un po’ f o r z a t o , m a
c he tr ova le sue r a gioni in a lc un e c a r a tte r istic he de lla pe r sona lità a r tistica d i Pr o k o fiev, vicine al genio salisburghe s e .
I nna nz itutto la pr e c oc e ma nif e st a z io n e d e lle
qua lità music a li: il pic c olo Se rg e j c o min c ia
a c ompor r e a ll’ e tà di se i a nni ( a o tto s c r iv e
la sua pr ima Ope r a , Il Gigante , d e lla q u a le
rimangono solo frammenti per p i a n o f o r t e ) ,
sotto l’ala protettrice della mad r e , p i a n i s t a
dile tta nte , c he pr e sto de c ide r à d i s c o mme tte r e sul ta le nto de l f iglio, a c c om p a g n a n d o lo
a San Pietroburgo (a 1000 km d i d i s t a n z a
da c a sa ) pe r pr ova r e a f a r lo e nt r a r e a l c o n servatorio della città, il più rin o m a t o d e l l a
Russia , insie me a que llo di Mosc a . I l p ic c o lo
Pr okof ie v non f a f a tic a a d e ntr a r e n e lle g r a z ie di Glaz unov e Rim skij - Kors a ko v , p e rsona ggi pr e mine nti a ll’ inte r no d e lla s tr u ttura, oltreché compositori di s p i c c o d e l l a
generazione di passaggio tra i d u e s e c o l i .
A San Pietroburgo, Sergej stud i a a r m o n i a ,
composizione, direzione d’orc h e s t r a , m a
sarà il pianoforte lo strumento e s p r e s s i v o
c he se ntir à più c onsono a lla sua e s p e r ie n z a
di musicista e compositore.
Anche quando la partitura dive n t e r à i l s u o
pa ne quotidia no, il pia nof or te r e s te r à s e mpre un importante punto di rife r i m e n t o p e r
la sua a r te .
I viaggi in Europa e la scoperta
delle avanguardie
Carattere un po’ schivo, tenace ma anche
p o c o lig io a lla r e g o la , Pr o k o f ie v e b b e q u a lche problema a piegarsi alle rigide regole
d e l c o n s e r v a to r io , p e r d e n d o p r e s to la s tima
di chi lo aveva lodato in quanto bambino
p r o d ig io . Tr o p p o a r d iti, p e r c o mp o s ito r i a n c o r a le g a ti a llo s tile ta r d o r o ma n tic o , c o me
G la z u n o v, i te n ta tiv i d i mo d e lla r e il p r o p r io
s tile p a r te n d o d a lle a r d ite z z e a r mo n ic h e d i
Skr ij a bin. L e c o mp o s iz io n i d i q u e s to p e r io d o ( la Sinf o nia I n M i M ino r e , la To c c a ta
O p . 11 e il Co nc e r to P e r P ia no f o r te e o r c he s tr a n. 1 o p . 1 0 ) g ià r a c c h iu d o n o in n u c e
il p e n s ie r o mu s ic a le d e l c o mp o s ito r e u c r a ino: particolare attenzione al timbro, impulsi
r itmic i in c is iv i e v iv a c i, s p ic c a ta s e n s ib ilità
melodica nei temi, brusche modulazioni e
violente variazioni di tempo.
Il primo contatto con il mondo occidentale
( p e r q u a n t o S a n P i e t r o b u rg o f o s s e l a c i t t à
c u ltu r a lme n te p iù v ic in a a ll’ E u r o p a d i tu tta
la Ru s s ia ) è f o n d a me n ta le a l c o n s o lid a me n to
d i q u e s te id e e mu s ic a li. I v ia g g i a L o n d r a ,
l’ in c o n tr o c o n R a v e l e St r a us s , la c o lla b o -
r a z io n e c o n il c o r e o g r a fo D i a g h i l e v , i l fo rt e
imp a tto c o n le id e e d i M a r i n e tti e d e l m o v i me n to f u tu r is ta , in I ta l i a . Tu t t o c i ò c o n t ri b u ì a s timo la r e la c o mp o n e n t e a v a n g u a rd i s t a
d i Pr o k o f ie v, c h e c o n l a S u i t e S c i t a ( 1 9 1 6 ,
r ic a v a ta d a lle mu s ic h e p e r u n b a l l e t t o c o m mis s io n a to d a D ia g h ile v, c h e p o i ri fi u t ò d i
me tte r lo in s c e n a ) s i ab b a n d o n a a g l i i d e a l i
d e l p r imitiv is mo , c h e av e v a n o n e l Le S a c r e
D u P r inte mp s d i St r a v i n s k i j, i l l o ro m a n if e s to : la r ic o s tr u z io n e d i u n p a s s a t o a n c e s tr a le a ttr a v e r s o la r i s c o p e rt a d i m u s i c h e
pre-tonali, soggetti fantastici e riferimenti
ma g ic i. A l d i là d e i g iu d i z i d i m e ri t o ri g u a rdo al paragone tra le due opere (di cui è
p ie n a la c r itic a mu s ic a l e e c h e a t t ri b u i s c o n o
u n a n e tta “ v itto r ia ” a S t ra v i n s k i j ), a l c u n e
d i ff e r e n z e s o n o e v i d e n t i e c o n f e r m a n o u n a
c a r a tte r is tic a d e lla mu s i c a d i P ro k o fi e v, c h e
r ima n e le g a to a lla to n a l i t à a n c h e n e i p a s s a g g i p iù a r d iti e s p e r ime n t a l i , m a n t e n e n d o u n
le g a me c o n la tr a d iz io n e i n s o l i t o i n Eu ro p a , n e g li a n n i in c u i, p ri m a a t t ra v e rs o i l l i n g u a g g io a to n a le e s u c c e s s i v a m e n t e c o n l ’i n v e n z io n e d e lla d o d e c a f o n i a , S c h o e n b e r g s i
apprestava a dare una spallata definitiva al
SA 111
d i ato n i sm o . A n che Il G iocatore, un ’ Ope r a
s u so g g e t t o d i D ostojevskij e scritta dur a nt e l a g u e r r a , r i flette questo atteggiamento di
aper t u r a v e r so i precetti delle avangua r die ,
s en z a t u t t a v i a abbandonare la base de l ling u ag g i o m u si c ale tradizionale, fatto di me l o d i e l i n e a r i e cadenze regolari. A conf e r ma
d i qu e st a a m b i valenza (altro aspetto c he pot r e b b e a v v i c i narlo a Mozart, abilissimo nel
s a p e r e s p r i m e re più o meno velatamente le
s ue e si g e n z e p rogressiste pur rim ane ndo uno
s t i ma t o e r i sp ettato conservatore) P r okof ie v
n o n s i a v v i c i nò mai, neanche per curiosità
ai l in g u a g g i r a dicali, preferendo a Sc hoe nb erg e B e r g i l più anziano Richard Strauss.
Non è u n c a so che, ancora nel 1917, ne l suo
p erio d o p i ù a v anguardista, il N ostro , de c ida
d i s c r i v e r e u n a sinfonia nello stile di Haydn
chi a m a n d o l a “ classica”.
Compagno Sergej
Il s u o c a r a t t e r e rivoluzionario-ma-non- tr opp o in m u si c a , n on lo fu altrettanto nei r igua rd i d e l l a R i v o l uzione di O ttobre. Pur a ve ndo
a p p o g g i a t o c o n entusiasmo il passaggio, nel
Fe bbr a io de l 1917, da lla a utoc ra z ia z a r is ta
a l gove r no libe r a le di Ke re nski, n o n s i d imostr ò a ltr e tta nto disponibile n e i r ig u a r d i
delle rivolte bolsceviche di O t t o b r e , c h e
de te r mina r ono la na sc ita de l p o te r e s o v ie tico. Nel 1918, nel bel mezzo d e l l a g u e r r a
c ivile , Pr okof ie v r ie sc e a d usc ir e d a lla Ru s sia , r e c a ndosi in volonta r io e silio n e g li Sta ti Uniti. Ed è lì che riuscirà a r a g g i u n g e r e
il suc c e sso mondia le , sia c ome c o mp o s ito r e
c he c ome e se c utor e . I quindic i a n n i v is s u ti
in pa r te ne gli Sta te s e in pa r te in E u r o p a ,
sono anni di intensa attività, du r a n t e i q u a l i
il music ista sovie tic o r a ggiung e l’ a p ic e in
pa r e c c hi ge ne r i: ne ll’ Ope r a ( L’ Amo r e D e lle
Tre Me laranc e , 1921 e L’ Ange lo D i Fuo c o ,
1927) in c ui dive nta no pr e domin a n ti s o g ge tti e a mbie nta z ione f a nta stic i ; n e l b a lle tto ( Chout) r iusc e ndo a r a ggiun g e r e la d if f ic ile sintonia c on Dia ghile v; n e l c o n c e r to
pe r str ume nto solista ( il Conce r t o n . 3 P e r
Pianof orte E Orc he stra è c on s id e r a to tr a
i migliori –e ultimi esempi no v e c e n t e s c h i
de l ge ne r e ) e ne lla sinf onia ( la Te r z a e l a
Quar t a, rispettivamente del ’2 9 e d e l ’ 3 0 ,
rielaborate su materiale dalla S u i t e S c i t a e
da L’ Ange lo Di Fuoc o) .
Tor na to in pa tr ia ne l 1927 pe r u n a s e r ie d i
c onc e r ti, de c ise di r ista bilir visi d e f in itiv a me nte se i a nni dopo, in pie na d itta tu r a s ta linia na . Ce r to, in que l pe r iodo, n e a n c h e il
resto del mondo se la passava gr a n c h è b e n e ,
con dittature fasciste in Europ a e c o n g l i
Sta ti Uniti a r a c c oglie r e i c oc c i d e lla G r a n de De pr e ssione de l ’ 29, ma l’ U r s s d i Sta lin
non e r a pr opr io un’ isola di liber tà . E in f a tti, nel rapporto tra Prokofiev e i l r e g i m e s i
manifestano tutte le contradd i z i o n i d e l l a
pe r sona lità de l c ompositor e ucr a in o , d iv isa tr a c e nsur a e c e le br a z ione de l p o te r e , tr a
r ic onosc ime nti uff ic ia li e umilian ti s tr o n c a tur e . I l suo r itor no in una Union e So v ie tic a
che praticamente non conoscev a , è s e g n a t o
da ll’ inc ontr o c on Se r ge j Ej z e n s t e in e c o n
il c ine ma . “ Le qua lità r a ppr e se n ta tiv e ( me lodiche, timbriche, ritmiche) d e l l a m u s i c a
di Pr okof ie v, tr ova r ono pie na c o r r is p o n d e n z a c on la c onc e z ione visivo- a uditiv a c h e E ijzenstein aveva del film sonoro ” ( G . Vi n a y,
Il Novecento nell’Europa orien t a l e e n e g l i
U.S.A., EDT) , da ndo vita a d u n a d ime n sione ine dita pe r le music he da f ilm, p r ima
d ’ a llo r a c o n s id e r a te u n s e mp lic e in tr a tte n ime n to s o n o r o a lle imma g in i mu te . D a l f e lic e c o n n u b io tr a i d u e n a c q u e r o I l Te n e n t e
Kije ( 1 9 3 3 , il c u i te ma p r in c ip a le è s ta to
r ip r e s o d a St ing n e l s in g o lo R u s s ia n s , d e l
1 9 8 6 ) Ale k s a nd r N e v s k ij ( 1 9 3 8 ) e I v a n I l
Te r r ib ile ( 1 9 4 2 - 4 5 ) , c h e n o n r iu s c ì a s f u g gire alla censura.
I pareri alterni a cui fu soggetto in patria
P r o k o f i e v, r i g u a r d a n o l a s u a a d e s i o n e m a i
c o n v in ta a i d e tta mi d e l “ r e a lis mo s o c ia lis ta ” , o s s ia a ll’ e s p r e s s io n e a r tis tic a d e l r e g ime s ta lin ia n o . U n a s o r ta d i v e r is mo o ttimis ta , u n ip e r r e a lis mo a l q u a le p r o p r io n o n
r iu s c ì a d a b b a n d o n a r s i. N o n o s ta n te i te n ta tiv i p a tr io ttic i d i e s a lta z io n e d e lla Riv o lu z io n e ( l’ o p e r a te a tr a le Se mio n Ko tk o , d e l
1 9 4 0 ; l’ o r a to r io A G ua r d ia D e lla P a c e e la
Ca nta ta P e r I l XX Anniv e r s a r io D e lla Riv o luz io ne D i O tto b r e ) , le s u e o p e r e mig lio r i r ima n g o n o q u e lle c h e s f u g g o n o a ll’ a rg o m e n t o s o c i a l e , p e r t u ff a r s i n e l f a n t a s t i c o e
nel fiabesco. Ne è un esempio la splendida
f a v o la P ie r ino E I l L up o , p e r o r c h e s t r a e
v o c e r e c ita n te . Sc r itta n e l 1 9 3 6 e c o n c e p ita
come esempio didattico di riconoscimento
d e i timb r i s tr u me n ta li p e r i b a m b i n i , l a p a rtitura è costruita su una serie di leitmotiv
c h e c a r a tte r iz z a n o i v ari p e rs o n a g g i . M o l tis s imi s i s o n o c ime n ta t i n e l ru o l o d i v o c e
recitante, dando vita ad alcune memorabili
versioni, tra le quali, in italiano, quelle di
R o be r t o Be nig ni ( d ir et t a d a A b b a d o ) , d i
D a r io F o e d i Edua r do D e Fi l i p p o . P e n s a n d o c i b e n e , a n c h e il v e cc h i o Wo l fg a n g a v e v a
d a to il me g lio d i s é c o m p o n e n d o u n a fi a b a , I l F la ut o M a g ic o , c h e s i ri v e l ò d i g ra n
lu n g a mig lio r e d e l s u o re p e rt o ri o o p e ri s t i c o
“ s e r io ” .
The Essential Sergej Prokofiev
• Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Re
bemolle (1911-12)
• Sarcasmi, cinque pezzi per pianoforte
(1912-14)
• Sinfonia n. 1 in Re Classica (1916-17)
• Visioni fuggitive, venti pezzi per pianoforte
(1915-17)
• Concerto per pianoforte n. 3 in Do (1917-21)
• Il Giocatore Op. 24 (1915-16, rev. 1927)
• L’Amore Delle Tre Melarance (1919)
• Sinfonia n. 2 in Re minore (1924)
• Chout / La favola dei buffoni (1925)
• L’Angelo Di Fuoco, (1919-27)
• Sinfonia n. 3 in Do minore (1928)
• Sinfonia n. 4 in Do, (1929-30, riscritta come
Op. 112, 1947)
• Il Tenente Kijé (musica per il film di S.
Ejzenstein, 1934)
• Romeo e Giulietta (1935-36)
• Pierino E Il Lupo (1936)
• Aleksandr Nevskij (musica per il film di
Sergej Ejzensten, 1938-39)
• Semën Kotko (1940)
• Ivan il Terribile (musica per il film di Sergej
Ejzenstein, 1942-45)
• Cenerentola (1940-44)
• Sinfonia n. 5 in Si bemolle (1945)
• Guerra E Pace (1941-43 rev. 1952)
SA 113
MURCOF “The Versailles Sessions”
DAVID BYRNE & BRIAN ENO
“Everything That Happends
Will Happen Today”
LPx2/CD (The Leaf Label)
Nell’estate del 2007, Fernando Corona ha completato un
lavoro su commissione per Les Grandes Eaux Nocturnes,
un festival annuale di suoni, luci ed acqua nello splendido
scenario di Versailles. Una suite musicale è stata composta
per accompagnare l’allestimento della fontana nel Jardin Du
Roi nella serata di inaugurazione. The Versailles Sessions
sono il documento sonoro dell’ evento.
CD (Everything That Happens)
A 30 anni dalla loro seminale collaborazione My Life in The
Bush Of Ghosts, questi due maestri della sperimentazione
pop si ritrovano, dando seguito a tradizioni secolari come folk,
country e gospel. Un disco che rispecchia un forte sentimento
bucolico, quasi una ritirata dai ritmi frenetici del vivere urbano.
Una grande prova di maturità filtrata attraverso lo spirito pop
terzomondista di Byrne e le cognizioni ambient di Eno.
VIC CHESNUT, ELF POWER AND THE AMORPHOUS
STRUMS “Dark Developments” LP/CD (Orange Twin)
ALICE RUSSELL “Pot Of Gold” CD (Differ-Ant)
E’ soul moderno, della miglior lega, svetta al solito la voce di
Alice Russell, in brani che si colorano di classicità, affrontando
però a testa alta il sound moderno. Ballate frizzanti e mid
tempo di assoluta presa, oltre ad un’entusiasmante cover di
Crazy degli Gnarls Brakley.
Dopo la felice collaborazione con il collettivo canadese
prossimo agli A Silver Mt Zion, Vic Chesnutt incrocia la sua
penna con i veterani del pop psichedelico Elf Power. Questi
ultimi – gruppo simbolo del collettivo Elephant 6 – non fanno
altro che assecondare la vena di Vic attraverso colorate
armonie lisergiche.
RELIGIOUS KNIVES “The Door” CD (Ecstatic Peace)
A PLACE TO BURY STRANGERS “ST” CD (Rocket Girl)
La neo-psichedelia riparte da qui. Thurston Moore continua a
non smentirsi e lancia per la sua Ecstatic Peace la promessa
meglio mantenuta dall’underground newyorkese degli ultimi
anni. Drone-psichedelia, dub e kraut rock per uno dei gruppi
simbolo della nuova ‘cultura delle droghe’.
Da Brooklyn, New York, l’ennesimo combo destinato
a spazzar via le pretese dei benestanti frequentatori
dell’universo indie. Con un sound che sembra il figlio
degenere di Jesus & Mary Chain, Spaceman 3 e Stooges
gli A Place To Bury Strangers si presentano come una delle
formazioni più rumorose d’America. Lasciatevi folgorare!
ZACH HILL “Astrological Straits” CDx2 (Ipecac)
FANTOMAS/MELVINS BIG BAND
“Live From London 2006” DVD (Ipecacl)
Enfant prodige della scena californiana, Zach Hill oltre ad
essere uno dei migliori batteristi rock in circolazione, diviene
anche articolato compositore in questo suo album di debutto
in cui convivono tutte le sue più svariate influenze: dal metal
alla black music, passando per l’hip-hop ed il downtempo.
Con lui troviamo Les Claypool, Chino Moreno e membri
assortiti di !!!, No Age e Flying Luttenbachers.
Per chi li ha seguiti dal vivo uno degli eventi dell’ultimo
decennio. Per tutti gli altri la testimonianza filmata di una
strabiliante performance, che in 41 minuti sovvertiva tutti i
canoni della heavy music. Formazione a sei con Mike Patton,
Buzz Osborne, Dave Lombardo, Dale Crover, Trevor Dunn e
David Scott Stone. Tra i bonus anche un cameo dell’attore
Danny De Vito.
JESU “Why Are We Not Perfect” CD (Hydra Head)
HEADHUNTER “Nomad” CD (Tempa)
Nuovo mini di 5 tracce, con due brani recuperati e riletti
dal raro split Ep con i post-rockers Eluvium. Le tre nuove
composizioni spingono ancora oltre l’influsso della cultura
shoegaze, portando a proverbiali spirali di suono in cui la
chitarra di Broadrick raggiunge l’iperspazio.
Nomad il titolo dell’album e nomade anche l’approccio del
nostro alla materia ritmica, con passaggi che rievocano
tanto la cultura techno e quella dei rave parties, le tecniche
d’incsione del dub jamaicano ed una più generale fascinazione
per l’eletronica dell’ultimo ventennio.
A/V “I Love Dubstep” CDx2 (Rinse)
BODI BILL “Next Time” LP/CD (Sinnbus)
Compilation definitiva per tirare le fila di un genere che
dopo aver scosso dalle fondamenta il vecchio continente, si
appresta a varcare i confini d’oltreoceano. Tutti i protagonisti
del genere in questo doppio cd che in 46 tracce (presenti
anche alternate version) fa la conta dei mostri sacri del
dubstep: Burial, Skream, Benga, Pinch, the Bug, Shackleton,
etc.
Da Berlino una formazione che vuole sfruttare al meglio le
potenzialità della forma canzone, attingendo a piene mani
tanto dalla storica cultura elettronica locale quanto dal folk
moderno. L’ibrido è eccitante e presto potremmo ritrovarci
gli eredi di Notwsit e Tarwater.
ON TOUR:
DEAD SCIENCE: 20/11 FAENZA/Clandestino - 22/11 ROMA/INIT
DEATH SENTENCE PANDA: 22/11 BOLOGNA/XM24
ELI PAPERBOY REED: 08/11 RIMINI/Velvet
EMILY JANE WHITE: 07/11 CARPI (MO)/Kalinka - 08/11 ROVERETO (TN)/Teatro Ex Cartiera - 09/11 PISA/Caracol
HOWLIN RAIN: 05/11 CODROIPO (UD)/Edera - 06/11 BOLOGNA/ Locomotiv - 07/11 PESCARA/Wake Up - 08/11 ROMA/Init
MATTHEW RYAN: 18/11 DINAZZANO (RE)/Barricada Rock Cafè - 20/11 PUSIANO (LC)/Sala Civica - 21/11 ARCOLA (SP)/Pegaso Club - 22/11 ZOAGLI (GE)/Banco Club
23/11 OSNAGO (LC)/ Arci Locomotiva - 24/11 MILANO/Nidaba Theatre
THE BLACK ANGELS: 30/11 RAVENNA/Bronson - 01/12 ROMA/ Circolo degli Artisti - 02/12 MILANO/Zoe Club
WILDBIRDS & PEACEDRUMS: 28/11 MILANO/La Casa 139 - 29/11 ROMA/Init - 30/11 RIMINI/Velvet
DISTRIBUZIONE / PROMOZIONE / EDIZIONI
via Fortebraccio 20/A, 00176 Roma (Pigneto) Tel. 06 21700139 Fax: 06 2148346 - e-mail: [email protected]
www.goodfellas.it - www.myspace.com/goodfellasdistribution - news sempre aggiornate su goodfellasblogspot.com
RADIATION RECORDS
VENDITA PER CORRISPONDENZA: Ordini telefonici: +39 06 90286578 - Ordini via e-mail: [email protected] Circ.ne Casilina 44 (Pigneto) 00176 ROMA

Documenti analoghi

Scarica pdf - SentireAscoltare

Scarica pdf - SentireAscoltare Con u n n o m e c osì, vengono subito in me nte i K i ss o u n a qualche band grindcor e / de a t h m e t a l , c o n annesso corollario tematico / vi su a l e d i g iustizieri apocalittici. Consid...

Dettagli

Scarica pdf - SentireAscoltare

Scarica pdf - SentireAscoltare l’immaginario di riferimento del gruppo, t r a e l e t t r o n i c a p o r t a t i le , p o p c o n f i d e n z i a l e e ta s tie r in e g io c a tto lo , b e n c h é l ’a g o d e l l a bilancia p...

Dettagli

Scarica pdf - SentireAscoltare

Scarica pdf - SentireAscoltare e le me n ti, s o mmu o v e r e o g n i c o n fi n e , s ra d i c a r e l’ a n tic o d io Te r min e , a ffro n t a re i l m a re c o me f o s s e p ò n to s , p o n t e t r a t e r r e d i s t a n...

Dettagli

presente passato prossimo remoto

presente passato prossimo remoto Di te m i t re b a n d - del passato, del pre se nte - c u i d e d i cate o dedichereste una pre g h i e r i n a o g n i sera. AH) Wi l c o , B i g S tar, B each B oys. EJ) P i x i e s, Wi re, Joy...

Dettagli

Scarica pdf - SentireAscoltare

Scarica pdf - SentireAscoltare R a m p o l l a d i casa Wainwright – figlia del cel e b r e L o u d o n III e della di poco me no f a m o sa K a t e M c G arrigle - Martha na c que a M o n t r e a l n e l maggio del ‘76, tre ann...

Dettagli

Scarica pdf - SentireAscoltare

Scarica pdf - SentireAscoltare I S i l v e r R a y so no un trio di Melbou r ne c a p egg i a t o d a l c h itarrista C am B utler, pr e ssoc h é i g n o t i d a l le nostre parti malgrado con H o m e s F o r E veryone (vedi in ...

Dettagli

Scarica pdf - SentireAscoltare

Scarica pdf - SentireAscoltare juno, la zona, conoscenza carnale

Dettagli

Pyramids*Fuck Buttons*Televise Digital Shoegaze

Pyramids*Fuck Buttons*Televise Digital Shoegaze Che D a v i d S y lvian sia un fine ascoltatore, o l t re l ’ e l e g a n te m usicista che tutti noi c on o s c i a m o , l o si nota dallo sm ilzo ma note v o l e c a t a l o g o della sua Sam ad...

Dettagli