Vai al documento

Transcript

Vai al documento
Progetto pilota
Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno
ANALISI DELLA COMPETITIVITA’
DELL’OFFERTA MUSEALE
DEL MEZZOGIORNO E
BENCHMARK
Allegato III
In collaborazione con CLES s.r.l.
Bibliografia___________________________________________________________
BIBLIOGRAFIA
Tutti i diritti sono riservati.
È vietata la riproduzione, totale o parziale, di questa pubblicazione per fini commerciali.
Le citazioni parziali sono consentite purché accompagnate dall'indicazione della fonte.
Bibliografia___________________________________________________________
BIBLIOGRAFIA GENERALE
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Amari M. (2001) Musei delle Aziende. La cultura della Tecnica tra Arte e
Storia, Franco Angeli, Milano.
Anderson G. (2004), Reinventing the museum: Historical and Contemporary
Perspectives on the Paradigm Shift, Lanham, Rowman Altamira.
Associazione CIDAC (2008) in collaborazione con Mecenate90, Rapporto
sulle città d’arte nel Mezzogiorno.
Bagdadli S.(1997), Il museo come azienda, Etas, Milano.
Baia Curioni S. (2008), “I processi di produzione del valore nei musei”,
Aedon n.2.
Bodo C., Spada C. (2004), Rapporto decennale sull’economia della cultura
in Italia 1990-2000, Il Mulino, Bologna.
Cabasino E. (2005), I mestieri del patrimonio. Professioni e mercato del lavoro
nei Beni Culturali in Italia, Franco Angeli, Milano.
Camp R. (1991), Benchmarking. Come analizzare le prassi delle aziende
migliori per diventare i primi, Editore Itaca, Castel Bolognese.
Cicerchia A. (2009), Risorse culturali e turismo sostenibile. Elementi di
pianificazione strategica, Franco Angeli, Milano.
Dainelli F. (2007), Il sistema di programmazione e controllo del museo, Franco
Angeli, Milano.
De Socio P., Piva C. (2005), Il Museo come scuola. Didattica e patrimonio
culturale, Carocci, Roma.
Della Torre S. (2001), La carta del rischio del patrimonio culturale: la
manutenzione programmata, IRER, Milano.
ENIT (2008), XIV Rapporto sul turismo in Italia, Roma
Granelli A. (2006), Innovazione e Cultura, Il Sole 24 Ore, Milano.
Hinna A., Minuti M.(2009), Progettazione e sviluppo delle aziende delle reti
culturali, Hoepli, Milano.
Hinna L., Monteduro F., (2006), Amministrazioni Pubbliche: evoluzione e
sistemi di gestione, Aracne, Roma.
ISNART/UNIONCAMERE (2009),Indagine quantitativa sui comportamenti
turistici degli italiani, Roma.
Jallà D. (2006), “Una situazione difficile, uno scenario impegnativo”, in III
Rapporto annuale Federculture, TCI Press, Milano.
Laboratorio LARTTE (2007), Sistemi Museali, Quali Politiche Regionali Di
Sviluppo?, Pisa.
Maresca Compagna A., Di Marco S.C., Bucci E.(2009), Musei pubblico
territorio. Verifica degli standard nei musei statali, Gangemi, Roma.
Montella M. (2003), Musei e beni culturali. Verso un modello di governance,
Mondatori Electa, Roma.
Paoli P. (2006), Pianificazione e controllo delle organizzazioni culturali.
Analisi teorica e casi di studio, Franco Angeli, Milano.
Piperata G. 2008), “La nuova disciplina dei servizi aggiuntivi dei musei
statali”, Aedon n.2
Bibliografia___________________________________________________________
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Porter E.M. (1985), Competitive Advantage: Creating and Sustaining superior
Performance, Free Press, Old Tappan, New Jersey.
Senese S. (2002) “Culture del benchmarking e benchmarking nella cultura”, in
Grossi R., Meneguzzo M., (a cura di), La valorizzazione del patrimonio
culturale per lo sviluppo locale. Primo rapporto annuale Federculture,
Touring Club, Milano.
Shepherd E.J., Benes E. (2007), “Entrerprise Application Integration
(EAI) e Beni Culturali: un’esperienza di gestione informatizzata assistita
alla radiofrequenza (RFID), Archeologia e calcolatori”, vol.18, pag.293-303
Sibilio Parri B. (2004), Misurare e comunicare i risultati. L'accountability del
museo, Franco Angeli, Milano
Solima L.(2005), L’impresa culturale. Processi e strumenti di gestione,
Carocci, Roma.
SVIMEZ (2006), L’industria turistica del Mezzogiorno, Napoli.
Touring Club Italiano (2009), Dossier Musei 2009.
Touring Club Italiano (2008), Annuario del turismo e della cultura.
Traclò G., Tortorella W. (2008), Oltre i limiti del turismo all’italiana, Il
Mulino, Bologna.
Valentino P.A. (1993), L’immagine e la memoria: indagine sulla struttura del
museo in Italia e nel Mondo, Leonardo Periodici, Milano.
Watson G.H. (1995), Il Benchmarking. Come migliorare I processi e la
competitività aziendale adattando e adottando le pratiche delle imprese leader,
FrancoAngeli, Milano.
World Economic Forum (2008), Rapporto sulla competitività del settore
“Viaggi & Turismo”.
Zan L. (2003), Economia dei musei e retorica del management, Electa,
Milano.
Manuale dipartimentale U.S.A. (2000), Linee guida del dipartimento
dell'Interno U.S.A.
MIBAC, (D.Lgs. n. 112/98 art. 150 comma 6), Atto di indirizzo sui criteri
tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei.
Legge regionale 18/2000, Standard Museali, Bologna.
SITI E DOCUMENTI CONSULTATI ONLINE
ƒ
ƒ
ƒ
www.benchmarking.it
www.kataweb.it/sezioni/art_cultura
www.icom-italia.org : dal sito ICOM sono stati acquisiti i seguenti
documenti:
- Documento della Conferenza Permanente delle Associanzioni Museali
Italiani AMACI-AMEI-ANMLI-ANMS-ICOM Italia-SIMBDEA in
preparazione della IV Conferenza Nazionale dei Musei, Milano, Palazzo
delle Stelline- 10 novembre 2009.
- Ruge A. (a cura di), (2008), Manuale europeo delle professioni museali,
ICOM
Bibliografia___________________________________________________________
- Boylan P. J. (a cura di), (2004), Running a museum: a pratical
handbook, ICOM
www.museimpresa.com
www.world-tourism.org
ƒ
ƒ
RIFERIMENTI INFORMATIVI GENERALI
Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di
funzionamento e sviluppo dei musei, D. Lgs. n.112/98 art. 150 comma 6),
Ministero Beni e Attività culturali
ƒ
RIFERIMENTI INFORMATIVI E STANDARD ALLESTIMENTI
Axis Communication, (2008), case study: “Telecamere da museo. Grazie ad
Axis, opere d’arte al sicuro nel Museo Santa Giulia di Brescia “.
Boitani F., Corso E., Di SalvioL., Garzia F., Guarascio M., Moretti A.M.,
Veca G.M.,(ottobre 2001) “Sicurezza nei musei: il sistema di sicurezza
integrata del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in Roma” in Atti del
Convegno “Sicurezza nei Sistemi Complessi”.
Napolitetano L., (2002), (Tesi di Laurea) Transitional Spaces nei musei: uno
spazio per sostenere la context awareness, Università degli Studi di Siena.
Regione Toscana (a cura di), (aprile2007), “La sicurezza delle persone e delle
opere nei musei”, Santa Maria della Scala”, Firenze.
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
RIFERIMENTI INFORMATIVI E STANDARD DEPOSITI
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
RLG-OLCLC,(2002), (Report), Trusted Digital Repositories: Attributes and
Responsibilities.
Bearman D., (1987), (Report), Functional Requirements for Collections
Management Systems, Archives & Museum Informatics, Pittsburgh.
MIBAC, (D. Lgs. n.112/98 art. 150 comma 6), Atto di indirizzo sui criteri
tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei.
AA.VV.,(novembre 2005),“Organizzazione e gestione del museo:
migliorare si può. Progetti ed esperienze dai musei dell’Emilia-Romagna”
(Atti del Convegno), Bologna.
Vancouver Police Museum (a cura di), (2009), Archives Management
Policy Vancouver Police Centennial Museum, Vancouver.
AA.VV., (febbraio 2008), “La creazione del valore nei processi di gestione
dei musei”, (Atti del Convegno), Milano.
RIFERIMENTI INFORMATIVI
PROGRAMMATA
ƒ
ƒ
E
STANDARD
CONSERVAZIONE
Alcàntara R.(2002), Standards in preventive conservation: meaning and
applications, ICCROM.
Regione Lombardia, (allegato C alla D.G.R. n. 11643 del 20.12.2002),
Criteri e linee guida per il riconoscimento dei musei e delle raccolte museali in
Lombardia, nonché linee guida sui profili professionali degli operatori dei
Bibliografia___________________________________________________________
ƒ
ƒ
musei e delle raccolte museali in Lombardia, ai sensi della l.r 5 gennaio 2000,
n.1, commi 130-131.
IRER, Regione Lombardia (a cura di), (2005), Accreditare i musei.
L'esperienza della Lombardia, Guerini e Associati, Milano.
MIBAC, (D. Lgs. n.112/98 art. 150 comma 6), Atto di indirizzo sui criteri
tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei.
RIFERIMENTI INFORMATIVI E STARDARD DIDATTICA MUSEALE
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Gibbs K., Sani M., Thompson J., (2007), Lifelong Learning Museum. A
European Handbook, EDISA s.r.l., Ferrara.
Tomea Gavazzoli M., (2003), Manuale di Museologia, Etas, Milano.
MIBAC E MIUR, (Prot. MIBAC MIUR 1.8.2004), Protocollo di intesa in
materia di applicazione delle tecnologie ICT per l’istruzione e la cultura.
Valentino P.A., Delli Quadri L. M., (2004), Cultura in gioco. Le nuove
frontiere di musei, didattica e industria culturale nell’era dell’interattività,
Giunti, Firenze.
www.pubblica.istruzione.it/didattica_museale/tecno.shtml
INFORMATIVI E STANDARD SERVIZI ACCOGLIENZA
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Sovrintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi
Pigorini”(a cura di), (2008),Carta della qualità dei servizi 2008, Roma.
MIBAC, (D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42), Codice dei Beni Culturali e del
Paesaggio.
MIBAC, (Decr. 29 gennaio 2008), Modalità di affidamento a privati e di
gestione integrata dei servizi aggiuntivi presso istituti e luoghi della cultura.
Salovaara S., (a cura di), (2006), “Welcome to the Museum? The Finnish
National Gallery Promotes Cultural Equality in Finland “, Finnish
National Gallery, Helsinki.
MIBAC, (D. Lgs. n.112/98 art. 150 comma 6), Atto di indirizzo sui criteri
tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei.
Touring Club Italiano (a cura di) (2008), Dossier Musei 2008, Touring
Club Italiano, Milano.
MIBAC, (D. Lgs. n.112/98 art. 150 comma 6), Atto di indirizzo sui criteri
tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei.
RIFERIMENTI INFORMATIVI E STANDARD FUND RAISING
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Hinna A. (2005), Gestire e organizzare nel terzo settore, Carocci, Roma. Institute of Museum and Library Services (a cura di), (2007) “Capitalize on collection care”, IMLS Washington. Anderson E., De Mille A. (a cura di), (2006), Focus Paper “Fundraising for Museums”, AIM, London. Smithsonian Institution (a cura di),(2001), Fundraising at Art Museums, Smithsonian Institution, Washington. Bibliografia___________________________________________________________
RIFERIMENTI INFORMATIVI E STANDARD MOSTRE
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Bon Valsassina C., Clarelli M.V., (2005), Guida all’organizzazione di mostre d’arte, Essetre, Roma. Rullani E. (2004), Economia della conoscenza, Carocci, Firenze. Archives and Museum Informatics, (1988), “Functional Requirements for exhibit management”, MW, Denver. Centro Studi piemontesi (2007), Standard museali. Materiali per i musei, Torino. American Association of Museum, (1998), Standard Facilities Report, U.S.A. RIFERIMENTI INFORMATIVI E STANDARD
ƒ
ƒ
Bagdadli, S. (2001), Le reti di musei. L'organizzazione a rete per i beni culturali in Italia e all'estero, Egea, Milano. Hinna A., Minuti M.,(2009), Progettazione di aziende e reti culturali, Hoepli, Milano. Fonti CORTONA
http://www.cortonamaec.org/
Fonti MART
http://www.mart.trento.it/
Fonti VATICANI
http://mv.vatican.va/StartNew_IT.html
Fonti NATIONAL GALLERY
http://www.nationalgallery.org.uk/
Fonti QUAI BRANLY
http://www.quaibranly.fr/
Fonti MERIDA
http://www.consorciomerida.org/
Fonti ZETEMA
http://www.zetema.it/
Fonti PERGAMON MUSEUM
http://www.smb.museum/smb/home/index.php?lang=en
Fonti MUSEI PICENI
http://www.museipiceni.it/intro.asp
Bibliografia___________________________________________________________
Fonti FAI
http://www.fondoambiente.it/
Fonti THE NEW ACROPOLIS MUSEUM
http://www.newacropolismuseum.gr/
Fonti VICTORIA & ALBERT MUSEUM
http://www.vam.ac.uk/