rinaldi_igiene_urban..

Transcript

rinaldi_igiene_urban..
IGIENE URBANA VETERINARIA
Insieme di attivita’ di competenza veterinaria atte
a promuovere e a salvaguardare la salute
dell’uomo in ambito urbano
Nasce alla fine degli anni ‘70
Urbanizzazione
da piccoli agglomerati urbani a vere e proprie città, a metropoli, a megalopoli
Elevata densità di popolazione umana e di animali e
aumento vertiginoso del numero di animali in città
Il fenomeno di urbanizzazione degli animali sinantropici ed il loro costante
incremento demografico hanno determinato problemi di natura ambientale,
biologica ma soprattutto igienico-sanitaria
Sinantropo: dal greco sinánthropos, composto
di syn (con, insieme) e ánthropos (uomo)
Animali Sinantropici:
animali che vivono in ambiente urbano in stretto contatto con
l’uomo, dal quale traggono sostentamento
Discarica di Malagrotta, Roma
Volatili sinantropici
sovrappopolamento di volatili sinantropici
crescita esponenziale di risorse trofiche per
sinantropici
errori di manutenzione edilizia e di gestione
delle popolazioni sinantropiche
Importante la Gestione del rapporto
uomo/animale in ambiente urbano
Sovraffollamento
Veicolo/Serbatoio di
organismi agenti di
zoonosi
Maggiore sensibilità ai parassiti
Virus (Influenza aviare, Newcastle, West Nile)
Batteri (es. Salmonella, Campylobacter E. coli O157, Yersinia enterocolitica)
Parassiti (Giardia, Cryptosporidium)
Animali sentinella e rivelatori della
presenza del parassita
(es. Toxoplasma)
Sieroprevalenza verso Toxoplasma del
10.3% nei piccioni della città di Napoli
Il quadro parassitologico è:
 ampio
 articolato
di difficile interpretazione
QUALI PARASSITI ?
www.parassitologia.unina.it
PARASSITI D’ITALIA
SoIPa
Società Italiana di Parassitologia
1
Babesia canis
1
Babesia caballi
1
Babesia motasi
1
Babesia ovis
1
Babesia berbera
1
Babesia spp.
1
Babesia perroncitoi
1
Acanthamoeba spp.
2
Babesia cati
2
Cryptosporidium parvum
2
Babesia ovis
2
Cryptosporidium spp.
2
Babesia bigemina
2
Eimeria alabamensis
2
Babesia trautmanni
2
Babesia spp.
3
Babesia divergens
3
Eimeria leuckarti
3
Cryptosporidium spp.
3
Eimeria alijevi
3
Babesia bovis
3
Eimeria auburnensis
3
Balantidium coli
3
Balantidium coli
4
Babesia felis
4
Sarcocystis spp.
4
Eimeria ahsata
4
Eimeria arloingi
4
Babesia divergens
4
Eimeria bovis
4
Cryptosporidium spp.
4
Blastocystis hominis
5
Babesia microti
5
Theileria equi
5
Eimeria bakuensis
5
Eimeria aspheronica
5
Babesia major
5
Eimeria brasiliensis
5
Dientamoeba fragilis
5
Chilomastix mesnili
6
Babesia vogeli
6
Eimeria crandallis
6
Eimeria caprina
6
Balantidium coli
6
Eimeria bukidnonensis
6
Eimeria debliecki
6
Ciclospora cayetanensis
7
Cryptosporidium spp.
6
Cyathostomum spp.
7
Eimeria faurei
7
Eimeria caprovina
7
Besnoitia besnoiti
7
Eimeria canadensis
7
Eimeria polita
7
Cryptosporidium felis
8
Encephalitozoon cuniculi
7
Cylicocyclus spp.
8
Eimeria granulosa
8
Eimeria christenseni
8
Cryptosporidium spp.
8
Eimeria cylindrica
8
Eimeria spinosa
8
Cryptosporidium hominis
9
Entamoeba histolytica
8
Cylicodontophorus spp.
9
Eimeria intricata
9
Eimeria hirci
9
Eimeria alabamensis
9
Eimeria ellipsoidalis
9
Eimeria suis
9
10
Giardia duodenalis
9
Cylicostephanus spp.
10
Eimeria marsica
10
Eimeria jolchijevi
10
Eimeria auburnensis
10
Eimeria pellita
10
Giardia intestinalis
10
Dientamoeba fragilis
11
Hammondia hammondi
10
Dictyocaulus arnfieldi
11
Eimeria ovina
11
Eimeria ninakohlyakimovae
11
Eimeria bovis
11
Eimeria subspherica
11
Isospora suis
11
Encephalitozoon cuniculi
12
Hepatozoon canis
11
Draschia megastoma
12
Eimeria ovinoidalis
12
Eimeria punctata
12
Eimeria brasiliensis
12
Eimeria wyomingensis
12
Sarcocystis spp.
12
Endolimax nana
13
Isospora canis
12
Gyalocephalus capitatus
13
Eimeria pallida
13
Giardia intestinalis
13
Eimeria bukidnonensis
13
Eimeria zuernii
13
Sarcocystis miescheriana
13
Entamoeba coli
14
Isospora felis
13
Habronema microstoma
14
Eimeria parva
14
Globidium gilruthi
14
Eimeria canadensis
14
Eimeria ankarensis
14
Toxoplasma gondii
14
Entamoeba dispar
15
Isospora ohioensis
14
Habronema muscae
15
Eimeria punctata
15
Sarcocystis spp.
15
Eimeria cylindrica
15
Eimeria bareillyi
15
Entamoeba hartmanni
16
Isospora rivolta
15
Halicephalobus deletrix
16
Eimeria weybridgensis
16
Theileria hirci
16
Eimeria ellipsoidalis
16
Giardia intestinalis
15
Ascaris suum
16
Entamoeba histolytica
17
Leishmania infantum
16
Oesophagodontus robustus
17
Entamoeba ovis
17
Theileria ovis
17
Eimeria pellita
17
Neospora caninum
16
Ascarops strongylina
17
Entamoeba polecky
18
Neospora caninum
17
Oxyuris equi
18
Giardia intestinalis
18
Toxoplasma gondii
18
Eimeria subspherica
18
Sarcocystis spp.
17
Globocephalus urosubulatus
18
Enteromonas hominis
www.parassitologia.unina.it
Cryptosporidium parvum
REPERTI PARASSITOLOGICI IN VOLATILI SINANTROPICI
NELLA CITTÁ DI NAPOLI
Borrelli L¹, Dipineto L¹, Fioretti A¹, De Luca Bossa LM¹, Sensale
M¹, Caputo V², Pepe P¹, Cringoli G ¹, Rinaldi L¹
¹ Dipartimento Patologia e Sanità Animale, Napoli;
² CRIUV Centro di Riferimento Regionale per l'Igiene Urbana Veterinaria
ASL NA 1 Centro
Roma 12-14 settembre 2012
Varie specie di volatili
sinantropici
Lo scopo del presente studio è stato
quello di effettuare una indagine
parassitologica su carcasse di uccelli
sinantropici nella città di Napoli.
Risultati
- Gli ectoparassiti riscontrati erano rappresentati da:


Mallofagi, nel 90% di tutti i volatili esaminati
Pseudolychia canariensis (Hippoboscidae) solo nei colombi
(16/20)
Gli elminti riscontrati sono di seguito elencati
Colombi: Capillaria spp. (8/15); Ascaridia columbae (7/15); Railleitina tetragona (5/15) e
trematodi (5/15)
Gabbiani: Cardiocephalus longicollis (11/20) e cestodi (10/20)
Cornacchie: Cestodi (5/10) e trematodi (3/10)
Gheppi: Centrorhynchus buteonis (6/15); Centrorhynchus globocaudatus (4/15); Spirurida
(Physaloptera alata) (3/15).
Ectoparassiti
Mallofagi
Ectoparassiti
Pseudolychia canariensis
(mosca del piccione)
Elminti
Railleitina tetragona
(intestino colombo)
Elminti
Centrorhynchus buteonis
(intestino gheppio)
Elminti
Physaloptera alata
(proventricolo gheppio)
Cardiocephalus longicollis
(Intestino gabbiano)
Elminti
Potenziale rischio zoonosico!
Una specie vive all’interno o sulla superficie di un’altra verso
cui svolge una azione patogena piu` o meno evidente
ARTROPODI
PARASSITA
ELMINTI
PROTOZOI
BATTERI
VIRUS
PARASSITOLOGIA
PRIONI
MICROBIOLOGIA
Malattie ed infezioni naturalmente trasmesse tra
animali vertebrati e l’uomo (WHO, 1959)
ZOONOSI
Danno alla salute e/o alla qualità della vita umana
causato da relazione con (altri) animali vertebrati o
invertebrati, commestibili o tossici (Mantovani,
2000)
PARASSITI PIU’ DIFFUSI DEI VOLATILI
PROTOZOI
ELMINTI (nematodi, acantocefali, spiruridi, cestodi, trematodi)
ARTROPODI
Localizzazione dei principali parassiti negli uccelli
I
N
S
E
T
T
I
Corpo suddiviso in
segmenti
Corpo suddiviso in
due porzioni:
Capo, Torace,
Addome
Gnatosoma (rostro/
capitulum) e addome
Antenne
No Antenne
Occhi semplici o
composti
Occhi semplici o
assenti
3 paia di arti
4 paia di arti
Ali : un paio, 2
paia o assenti
No Ali
Masticatori,
lambitori, pungitori
Pungitori
(ematofagi e non)
Ciclo Biologico
Ciclo Biologico
Emimetabolo:
uovo, ninfa,adulto
Uovo
larva (esapode)
ninfa
adulto
Ometabolo: uovo,
larva, pupa, adulto
A
R
A
C
N
I
D
I
CICLO BIOLOGICO
Ciclo di un
insetto
emimetabolo
(metamorfosi
incompleta)
Ciclo di un
insetto
olometabolo
(metamorfosi
completa)
Ciclo di un aracnide (zecca)
ARTROPODI - VIE DI TRASMISSIONE
Contatto tra gli ospiti (parassiti obbligati permanenti)
Dall’ambiente (parassiti obbligati temporanei)
PIDOCCHI
Anopluri e Mallofagi – Caratteri comuni
Corpo appiattito in senso dorso-ventrale
 Pochi mm di lunghezza
 Colore variabile da giallo a bruno-grigiastro
 Cuticola ricoperta di setole
 Occhi rudimentali (macchie fotosensibili)
 Brevi antenne (3-5 articoli)
 Torace senza ali
 3 Paia di zampe fornite di forti artigli per attaccarsi a peli e penne degli
animali parassitati
 Ciclo emimetabolo che si svolge interamente sull’ospite (parassiti obbligati
permanenti)
 Non resistono lontani dall’ospite per più di 1-2 gg
 Rilasciano uova biancastre opercolate (lendini) adese ai peli/penne
dell’ospite
 Specie-specifici
PIDOCCHI
ANOPLURA
MALLOFAGI
(succhiatori)
(masticatori)
MAMMIFERI
Pediculus
Phthiuris
Haematopinus
Linognatus
Solenoptes
MAMMIFERI
Damalinia
Felicola
Trichodectes
Heterodoxus
UCCELLI
Clugotogaster
Menacanthus
Goniocotes
Lipeurus
Menopon
Columbicola
MALLOFAGI
Pidocchi di mammiferi e uccelli
 1-6 mm di lunghezza
Capo grosso (più largo che lungo)
Apparato buccale masticatore
OSPITI: Ruminanti ed equini (Damalinia),
cani (Trichodectes), gatti (Felicola), uccelli
PIDOCCHI
ANOPLURI
Pidocchi dei mammiferi
 2-5 mm di lunghezza
Capo allungato ed appuntito (più stretto del torace)
Apparato buccale succhiatore (ematofagi)
OSPITI: Uomo (Pediculus, Phtiuris), Bovini
(Haematopinus, Linognatus, Solenoptes), Ovini e caprini
(Linognatus), Suini (Haematopinus)
Ectoparassiti - esame piumaggio
Pidocchio
masticatore
(Mallofagi)
ZECCHE
Rhipicephalus sanguineus
Ixodes ricinus
2005
ZECCHE
Ectoparassiti ematofagi obbligati a tutti gli stadi, di vertebrati terrestri
nel mondo descritte
Circa 900 specie – 38 in ITALIA
IXODIDAE
(ZECCHE DURE)
circa 700 specie
ARGASIDAE
(ZECCHE MOLLI)
circa 200 specie
Scudo dorsale
ZECCHE DURE
Mammiferi
Presenza scudo dorsale
Rostro visibile dorsalmente
1 pasto di sangue prolungato
ZECCHE MOLLI
Uccelli
Assenza scudo dorsale
Rostro visibile ventralmente
+ pasti di sangue ripetuti
La zecca del piccione
Argas reflexus
Argasidae – ZECCHE MOLLI
 Capitulum ventrale
 Uccelli
 Pasto breve e ripetuto
A. reflexus
 No Scudo dorsale
A. vespertilionis
A. reflexus
A. persicus
La zecca del piccione
Polifasica:
nel corso del ciclo si succedono
più stadi ninfali, ognuno dei
quali, dopo il pasto si stacca,
muta e torna a cercare l’ospite
Endofila: vive a tutti gli stadi in
ambienti chiusi
Ipogea: vive in anfratti sotterranei,
cuniculi, ecc.
etologia
La mosca del piccione
Pseudolychia canariensis (Hippoboscidae)
definita anche “mosca piatta” o “mosca-pidocchio”
- Circa 10 mm
- Ematofagi
- Rimangono sull’ospite per lunghi periodi
- Fastidio ed irritazione sui siti di puntura
- Vettori di Haemoproteus columbae
- Possono pungere anche l’uomo
Philum: Arthropoda
Classe: Insecta
Ordine: Diptera
Famiglia: Hippoboscidae (sec. Oldroyd - RES handbook)
Genere e specie: Pseudolynchia spp.
Nome comune: mosca del piccione
Pseudolynchia
canariensis
parassita le popolazioni di piccioni
urbani
(Columba livia forma
domestica).
 ectoparassiti
ematofagi
che
vivono
quasi
perennemente sullo stesso ospite, mammifero od
uccello, riparati tra il pelo o il piumaggio, pungendolo
a più riprese per nutrirsi.
Pseudolynchia spp.
Mosca del Piccione
 Spesso permangono sullo stesso individuo ma
possono passare da un ospite ad un altro e anche
pungere
occasionalmente
specie
diverse,
compreso l'uomo, su cui non possono però
svilupparsi.
 Possono
trasmettere
Protozoi
e
altri
microrganismi patogeni (Trypanosoma, Rickettsia,
Spirochaeta, ecc.)
 veicola lo sporozoo Haemoproteus columbae, agente
della malaria del piccione. Può eccezionalmente
pungere anche l'uomo ma non causa che irritazione
per la dolorosa puntura dato che la malattia in
questione non si trasmette all'uomo.
ACARI DEI VOLATILI
•
•
•
•
•
•
Centinaia di specie
Piume, penne, cute, sottocute e tratto respiratorio
Megninia, Falculifer PENNE
Dermanyssus
Knemidocoptes (zampe)
Laminosioptes (acaro sottocutaneo), Cytodites (polmoni
e sacchi aerei)
• Trombicula
La maggior parte dei parassiti si
localizzano a livello intestinale
PARASSITOLOGIA
Elmintologia (greco élminthos = verme)
Elminti (vermi) = organismi pluricellulari eucarioti con forma allungata del corpo e
movimenti striscianti
- Platelminti (greco platùs = piatto e élminthos = verme) = vermi con corpo appiattito
in senso dorso-ventrale; ermafroditi; segmentati (cestodi) o non segmentati
(trematodi); apparato digerente assente o primitivo; senza cavità corporea generale;
generalmente a ciclo indiretto con 1 o + ospiti intermedi
PARASSITOLOGIA
Elmintologia (greco élminthos = verme)
Elminti (vermi) = organismi pluricellulari eucarioti con forma allungata del corpo e
movimenti striscianti
- Nematodi (greco nématos = filo e élminthos = verme) = vermi con corpo cilindroide; a
sessi separati; non segmentati; apparato digerente completo; con cavità corporea
generale (pseudocele); generalmente a ciclo diretto senza ospiti intermedi
ElmintologiaPARASSITOLOGIA
(greco élminthos = verme)
- Acantocefali (greco àcanthos = spina e chefalè = testa) = vermi con corpo cilindrico; a sessi
separati; con proboscide anteriore armata; non segmentati; apparato digerente assente;
generalmente a ciclo indiretto con 1 ospite intermedio; parassitano soprattutto pesci e uccelli
- Anellidi (latino ànnulus = anello) = vermi con corpo cilindrico;
a sessi separati o ermafroditi; segmentati; apparato digerente
completo; importanti solo le sanguisughe
-Protozoologia (greco protòs = primo; zòon = animale)
Origine = 1.5 miliardi di anni fa
Protozoi = organismi unicellulari eucarioti (a volte colonie)
Grandezza = 1-3 micrometri (μm) fino a 1 cm (protozoi a vita libera). Protozoi parassiti =
max 80 μm
Nucleo, mitocondri, cloroplasti, sistemi di membrana; ribosomi + grandi)
Elementi Parassitari (uova, larve, oocisti e cisti)
Tratto gastroenterico di
un volatile
Aspetti morfologici dei ciechi in
diversi uccelli
Columba livia
Ascaridia columbae
Il genere Capillaria (dal latino capillarium: simile a capelli) comprende
numerose specie di nematodi filiformi, biancastri, poco visibili ad occhio nudo, a
diffusione cosmopolita
CAPILLARIA nei volatili
Identificazione:
molto sottili, lunghi fino a 2 cm, stretto esofago, sticosoma
Uova simile a Trichuris - a “botte”
CAPILLARIA nei volatili
Lombrichi ospiti intermedi
CESTODI
3 – 4 mm
10 – 25 cm
CICLO BIOLOGICO: Indiretto
 - proglottidi con uova nelle feci
 - ingestione da parte di ospiti intermedi (insetti vari)
 - sviluppo di un Cisticercoide
 - infezione per ingestione di OI con Cisticercoide
Raillietina
Potere patogeno: infezioni croniche
patologia dipende dal n° di parassiti
 ridotta crescita, emaciazione, debolezza
noduli ed enterite iperplastica nel sito di
attacco (Nodular tapeworm disesase)
TREMATODI
BIOLOGIA DI BASE
Da un uovo di nematode >>> 1 adulto
Da un uovo di trematode >>> centinaia di adulti
Trematodi adulti sono : ovipari
1° 2° -
Uova
opercolate (opercolo: piccola porta)
Miracidio (embrione ciliato - meirachídesthai: entrare nell'adolescenza)
OSPITE INTERMEDIO
3°-
Sporocisti
Redie
5° - Cercarie
4° -
(Spóros: seme; cústis: vescica, cisti)
(pedogenesi –
partenogenesi larvale)
(poliembrionia – germinazione di molti embrioni
all’interno di un embrione)
(Francesco Redi)
( chercós: coda)
Ambiente esterno o 2° Ospite intermedio
6° - Metacercarie (metá: dopo)
CICLO BIOLOGICO: Indiretto
 uova nelle feci
 miracidio nelle lumache
 sviluppo di cercarie
 infezione per ingestione di lumache con metacercaria
Potere patogeno: emaciazione ed enterite catarrale
 morte di giovani animali
 E’ un protozoo (coccide) a distribuzione cosmopolita che si localizza nel
piccolo intestino del piccione domestico e selvatico e di altri columbidi quali la
tortora .
 Le oocisti sono di forma subsferica o sferica, lisce,
incolori, di dimensioni 13-24 x 12-23 mm.
 Dopo l’ingestione delle oocisti sporulate, gli sporozoiti
vengono rilasciati e invadono le cellule epiteliali
dell’intestino.
 La trasmissione è per via oro-fecale ed è più comune negli uccelli giovani.
Fonti di infezione: cesti sporchi o contaminati, cibo e acqua contaminati, acque
che si raccolgono in prossimità dei posatoi.
 Le forme cliniche possono essere da lievi a marcatamente patogene a
seconda del ceppo del parassita e dell’età dell’ospite.
 La diagnosi si basa sulla identificazione delle oocisti nelle feci e su rilievi clinici
e anatomo-patologici.
Il genere Trichomonas (dal greco trichós: capello e mónas: monade)
comprende protozoi flagellati a distribuzione cosmopolita.
Trichomonas gallinae: colpisce
piccioni, polli e tacchini.
Importante nel piccione dove
vengono coinvolti cavità orale e
gozzo, meno frequentemente lo
stomaco ghiandolare
Si moltiplicano rapidamente per
fissione binaria (no cisti).
Nei piccioni viaggiatori scarse
performance
Corpo allungato 5-10 x 2-9 µm
Trichomonas gallinae
Patologia conosciuta con il nome di
“stomatite ulcerosa o difterite aviaria”.
Tipiche le lesioni gialle necrotiche simil-caseose in
cavità buccale ed abbondante muco denso grigioverdastro con i protozoi
Da non confondere con uova di
ditteri!!!!
Trichomonas gallinae
Sono colpiti soprattutto i giovani
Da forme lievi a forme fatali
Il parassita può occasionalmente
parassitare fegato, polmoni, milza,
sacchi aerei, pericardio e midollo
osseo
Gabbiani
Enterite catarrale da parassiti
Enterite catarrale emorragica
CESTODI
Sono oltre 1400 le specie di cestodi (o genericamente tenie) descritte nei volatili
domestici e selvatici.
Nei gabbiano moltissime specie soprattutto delle famiglie Dilepididae, Hymenolepidae
e Davainidae
Il ciclo è indiretto e l’infezione si verifica attraverso l’ingestione di ospiti intermedi
(lombrichi, cavallette, scarabei, crostacei o altri artropodi) che contengono l’elemento
infettante (cisticercoide)
Grande varietà di ambienti frequentati dai gabbiani (terrestri-marini-d’acqua dolce) nei
quali possono trovare l’OI
TREMATODI
Cardiocephalus longicollis
(Rudolphi, 1819)
Cardiocephalus longicollis
Trematode digeneo, ermafrodita
1-2 cm. Parte anteriore più piccola
Ventose
Ospiti: Laridi e Pinguini
Ciclo Biologico: indiretto
Infezione: Metacercarie in pesci di acqua salata (Sparidae, Sgombri)
Adulti in intestino
Uova eliminate in ambiente
esterno con le feci
Da cercaria a metacercaria
nel cervello di pesci d’acqua
salata
Da sporocisti a cercaria in
molluschi d’acqua salata
(Nassa)
Importante la diagnosi differenziale con acantocefali
Gheppio
(Falco tinnunculus)
Gheppio
Stomaco ghiandolare
Physaloptera è un nematode
spiruride
biancastro, grossolanamente
somigliante agli ascaridi, lunghi
circa 1 cm
Spirurida, Physaloptera alata
Adulti in sede gastrica
Possibili altri ospiti di
trasporto
Uova larvate eliminate in
ambiente esterno con le feci
In coleotteri coprofagi da L1 a L3
Physaloptera alata
Sembrano ascaridi……………….ma………
Acantocefali
Centrorhynchus spp
Acantocefali (dal greco ácanthos: spina e chefalé: testa)
Phylum connesso ai Nematoda
Pochi generi di interesse veterinario
Estremità cefalica munita di proboscide retrattile ricoperta di uncini ricurvi
Parassiti dell’apparato digerente di vertebrati
Apparato digerente assente (cuticola assorbente con creste e pieghe)
Sessi separati (maschi più piccoli delle femmine)
Uova contenente una larva con uncini e spine (acanthor)
Ciclo indiretto. Artropode OI che ingerisce l’uovo e nel cui interno si sviluppa il
cistacanto
L’OD si infetta ingerendo l’artropode con il cistacanto che si infissa al digerente e
sviluppa l’adulto
Prepatenza = 5-12 settimane
Acantocefali
Spiruridi
Cornacchia
(Corvus)
Cornacchia
Cestodi e
Trematodi
Trematodi
Presenza di ventose
Trematodi
Presenza di ventose
Trematodi
Presenza di ventose
Trematodi –Dicrocoelidae
Ciclo indiretto – Lumache
di terra OI
Syngamus
Syngamus trachea
(syn: insieme; gamos: nozze)
Localizzazione: trachea, polmoni
Identificazione: F 2 cm; M 0,5 – rossi in accoppiamento continuo
Y
Ciclo biologico – diretto o indiretto
Uova espulse con la tosse o ingerite e poi nelle feci
Sviluppo L3 nell’uovo
Infestione per os uova con L3
L3 libere
L3 in Lombrichi, Molluschi, Coleotteri
Migrazione ai polmoni e muta in L4, L5, Adulti
Syngamus trachea
Patogenesi:
Dispnea ed asfissia (muchi in trachea)
 Gravi polmoniti per migrazione larve
Tracheite emorragica con occlusione vie
respiratorie
 Anemia, dimagramento
Melbourne, Agosto 2010
GRAZIE
Gabbianella
ROSTRO
(CAPITULUM)
CHELICERI 2
IPOSTOMA 1
PALPI 2
base
G. Cringoli
Animali che vivono in
ambiente urbano
Animali
d’affezione
Animali
sinantropici
Animali
sinantropici e
selvatici
Animali
sinantropici e
selvatici
(avversione)
(indifferenza)
Animali che vivono in città
Mammiferi
Uccelli
Rettili
Artropodi
Cani
Gatti
Cavalli
Bovini
Caprini
Criceti
Roditori (topi, ratti)
Mammiferi esotici
Piccioni
Storni
Taccole
Gazze
Passeri
Gabbiani
Civette
Gufi
Merli
Uccelli esotici
Uccelli da voliera
Serpenti esotici
Serpenti
Sauri esotici
Sauri (gechi,
lucertole)
Tartarughe
Mosche
Zanzare
Flebotomi
Ragni
Scorpione
Formiche
Scarafaggi
Processionarie
Vespe
Api
Pulci
Pidocchi
Acari
Zecche