Il nuovo ordinamento delle Scuole di Specializzazione di Area

Transcript

Il nuovo ordinamento delle Scuole di Specializzazione di Area
1
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
IN FARMACIA OSPEDALIERA
SITUAZIONE EUROPEA AL 2001
La specializzazione in Farmacia Ospedaliera è offerta in:
Belgio
Finlandia
Francia
Tutti i Länder della Repubblica federale di Germania
Irlanda
Italia (17 Università su 28)
Paesi Bassi
Portogallo
Spagna
Regno Unito (solo in taluni campi specifici)
In Austria una proposta in merito alla specializzazione è stata presentata
dalla Camera dei farmacisti al Ministero della Sanità nel novembre del 1998.
La durata della formazione specialistica è la
seguente:
Belgio
Finlandia
Francia
Repubblica federale di Germania
Irlanda
Italia
Paesi Bassi
Portogallo
Spagna
Regno Unito
12 mesi
36 mesi
48 mesi
36 mesi
24 mesi
36 mesi
36 mesi
36 mesi
48 mesi
12-24 mesi
2
Le Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria comprese
nelle Aree Medica, Chirurgica e dei Servizi Clinici in base ai
D.M. 88/95, D.M. 143/96, D.M. 139/97 sono aggregate in
Classi omogenee, come previsto dal D.M. 509/99 al fine di
consentire una migliore utilizzazione delle risorse strutturali,
didattiche e assistenziali.
Per la costruzione delle classi e per gli schemi degli
ordinamenti didattici sono stati adottati i criteri seguiti per le
Lauree e le Lauree Specialistiche.
CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE
Nella proposta di riassetto della Scuole di
Specializzazione dell'Area Sanitaria si è
perseguito lo scopo di razionalizzare le strutture
organizzative e didattiche finalizzandole al
conseguimento di una piena ed autonoma
capacità professionale dello specializzando,
fondata su una solida base scientifica.
3
ATTIVITÁ FORMATIVE
Negli ordinamenti didattici è assegnato un
peso preponderante alla attività formative che
caratterizzano la specificità della Scuola. Oltre
due terzi dell'impegno orario dello
specializzando sono riservati alle attività
pratiche professionalizzanti.
Per le diverse tipologie di Scuola è individuato
un ambito di saperi comuni a più
Specializzazioni (tronco comune), che assicuri
l'acquisizione di una formazione culturale e
professionale di carattere generale.
DOCENTI
L'attività didattica formale, professionalizzante
e tutoriale è affidata a docenti universitari e
docenti affiliati, operanti in strutture non
universitarie inserite nella rete della Scuola .
Particolare importanza è assegnata alla
funzione tutoriale, articolata in tre distinte
figure: a) docente-tutore ad personam; b)
docente-tutore di gruppo; c) specializzandotutore.
4
VALUTAZIONE
Per la valutazione ex post
dell'apprendimento è proposta l'istituzione di
sistemi di valutazione oggettiva nazionale
basati su una prova scritta a risposta
multipla. La prova introduce nel sistema
della formazione specialistica una verifica ex
post, qualitativa e quantitativa
dell'insegnamento nelle diverse sedi, che
vale a segnalare l'eccellenza (da incentivare
e premiare) o carenze (da correggere).
ASPETTI ORGANIZZATIVI E STRUTTURALI
Le Scuole di Specializzazione di Area Medica,
Chirurgica e dei Servizi Clinici sono afferenti
alle Facoltà di Medicina e Chirurgia con il
concorso di altre Facoltà ove opportuno e
necessario. Per specifiche tipologie (es.
Farmacia ospedaliera e Fisica Sanitaria) sono
previste afferenze ad altre Facoltà.
5
SEDE DELLA SCUOLA
La Scuola ha sede presso una struttura
universitaria ed è dotata di una propria
segreteria che ne assicuri l'autonomia
funzionale e organizzativa.
AMBITO DI ATTIVITÁ
La Scuola svolge la sua attività nell'ambito di
una rete formativa dotata di risorse
assistenziali adeguate allo svolgimento delle
attività professionalizzanti, secondo gli
standard individuati dall'Osservatorio
Nazionale.
6
RISORSE DELLA SCUOLA
La Scuola è dotata di risorse didattiche (aule,
biblioteche, laboratori, ecc.) adeguate al
programma formativo previsto
dall'ordinamento didattico e definito dal
Consiglio della Scuola, con piena aderenza
agli standard proposti dall'Osservatorio
Nazionale.
REQUISITI PER L’ATTIVAZIONE
Condizione indispensabile per l'attivazione
della Scuola è l'identificazione di una rete
formativa adeguata e proporzionata al numero
minimo e massimo di specializzandi iscrivibili
per ogni tipologia di scuola.
7
CORPO DOCENTE
Il corpo docente comprende docenti
universitari (Professori di ruolo di I e II fascia
e Ricercatori Universitari) e docenti affiliati
operanti in strutture non universitarie,
accreditate/convenzionate con la Scuola,
nominati dalla Facoltà su proposta del
Consiglio della Scuola.
DIREZIONE DELLA SCUOLA
Il corpo docente comprende almeno un Professore
di ruolo di I fascia nel settore scientifico-disciplinare
di riferimento della specialità.
La direzione della Scuola è affidata ad un
Professore di ruolo di I fascia del settore scientificodisciplinare di riferimento della Scuola.
8
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivi di base:
l’acquisizione di conoscenze nelle discipline
biologiche e mediche attinenti l’organismo
umano, sia in condizioni normali che patologiche
che permettano la completa valutazione della
farmacoterapia in genere, con particolare
riferimento agli aspetti della farmacotossicocinetica, della valutazione
rischio/beneficio e costo/beneficio dei trattamenti
farmacologici delle interazioni tra biomolecole e
farmaci.
l’acquisizione di conoscenze sia
delle metodologie statistiche e
statistico-epidemiologiche che degli
aspetti applicativi delle stesse con
particolare riguardo all’area della
farmacoepidemiologia.
9
Ai docenti affiliati sono, su proposta del
Consiglio della Scuola, affidati compiti di
attività didattica formale, professionalizzante
e tutoriale in rapporto con le esigenze della
Scuola. L'affidamento per i dipendenti del
SSN richiede una certificazione didattica ed il
servizio di almeno cinque anni presso
strutture specialistiche accreditate. Per il
rimanente personale docente affiliato
l'esperienza didattica viene verificata ed
attestata dal Consiglio della Scuola.
Per la funzione tutoriale sono previste tre
distinte figure:
a) il tutore ad personam.
b) il tutore di gruppo
c) lo specializzando tutore.
10
Gli specialisti nei corsi di specializzazione
della classe di Area farmaceutica, tipologia
Farmacia ospedaliera, dovranno acquisire
300 CFU complessivi, di cui 60 CFU, in attività
caratterizzanti e professionalizzanti, risultano
già acquisiti durante il corso di studio per il
conseguimento della laurea specialistica nella
classe 14/S.
Le attività formative sono articolate in:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
attività di base
attività caratterizzanti
attività affini o integrative
abilità linguistiche e informatiche
attività finalizzate alla prova finale.
Dal Corso di Laurea Specialistico
nella Classe 14/S
15 CFU
195 CFU
15 CFU
5 CFU
10 CFU
60 CFU
11
Farmacia Ospedaliera
Sono obiettivi specifici delle attività elettive della
Farmacia Ospedaliera, da svolgersi nell’ambito delle
attività professionalizzanti:
metodiche di produzione di galenica tradizionale e
galenica clinica secondo la F.U. e GMP;
sistemi di gestione, manipolazione e distribuzione,
anche in dose unitaria, in condizioni di sicurezza dei
prodotti farmaceutici;
tecniche di benchmarking e loro applicazione alle
prestazioni dei fornitori ed all’indicizzazione dei prezzi;
monitoraggio delle prescrizioni in ambito ospedaliero
ed analisi dei consumi;
attività correlate alla farmacovigilanza in ambito
ospedaliero;
informazione e documentazione sul farmaco e sui
prodotti sanitari.
Farmaceutica territoriale
Sono obiettivi specifici delle attività elettive della
Farmaceutica Territoriale, da svolgersi nell’ambito
delle attività professionalizzanti:
vigilanza sul corretto svolgimento del servizio e
dell’assistenza farmaceutica da parte delle farmacie
convenzionate;
monitoraggio, analisi e valutazione delle prescrizioni in
ambito territoriale;
management, con particolare riguardo al monitoraggio
del budget farmaceutico;
informazione e documentazione sul farmaco e sui
prodotti sanitari;
analisi epidemiologiche e statistiche sul consumo dei
farmaci;
farmacovigilanza.
12
*
, -. '
,
.
!$
%
& $ ! &$
&
'
$$
!
$
/
!$
!
! $ %
&
!
$
22
+
'/
&
&
$$
(
)*
(
))
$ %
(
)+
$ %
(
*,
$ %
(
*-!
$ %
(
*,
(
-. %
%
(
*/
(
*,
&
!!$
1
1
0
$
!!$
$ &
!(
%
& $
&
& $
&
!!$
0
0
$ %
&
0
!$
&
(
*/
(
*,
&
&
1
(
)*
(
)&
(
)*
(
).
$ %
$
(
*2 !
$
(
*+ %
(
*3
$
(
*4
&
&
$ %
(
*)
(
*+
!(
*/
!&
!(
)* &%
0 (
)*
&
$ $ (
).
%$
(
*)
&
%
(
*2
$$
&
%
(
*3
$
&
0
0
$ %
!!$
.
.
4
!$
%&
,
$
$ 5
%0
&
1
!3(
%$
$ %
$
$
$ &
$
%
$
%
$ %
$
%
'' '
$
'
% %
$$
'
&
!(
$
1
& '
(
&
&
, .
!%
2
5"%))
$%
!"#
&%%
!
'
'
"
#
!
(%)
"
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivi di base:
l’acquisizione di conoscenze nelle discipline
biologiche e mediche attinenti l’organismo
umano, sia in condizioni normali che
patologiche che permettano la completa
valutazione della farmacoterapia in genere, con
particolare riferimento agli aspetti della farmacotossicocinetica,
della
valutazione
rischio/beneficio
e
costo/beneficio
dei
trattamenti farmacologici delle interazioni tra
biomolecole e farmaci;
13
Obiettivi di base:
l’acquisizione di conoscenze sia delle
metodologie statistiche e statisticoepidemiologiche che degli aspetti
applicativi delle stesse con particolare
riguardo all’area della
farmacoepidemiologia.
Obiettivi di base:
l’acquisizione di conoscenze specifiche nelle
discipline tecnologiche dei medicinali, con
particolare riferimento alla produzione
galenica dei farmaci, al loro controllo ed alla
relativa impiantistica, secondo i principi delle
norme di buona fabbricazione (Good
Manufactoring Practice);
14
Obiettivi di base:
l’acquisizione di conoscenze ed
approfondimento delle problematiche inerenti
la galenica clinica, in particolare per quanto
riguarda la formulazione dei medicinali e le
tecniche di allestimento di terapie iniettabili in
dose unitaria personalizzata, secondo i
principi delle norme di buona dispensazione
(Good Dispensing Practice);
Obiettivi di base:
l’acquisizione di conoscenze attinenti la
preparazione, la conservazione e l’utilizzo
dei prodotti della salute (diagnostici, dietetici
e dispositivi medici).
15
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
l’acquisizione di specifiche competenze finalizzate
alla ricerca, identificazione ed archiviazione
dell’informazione biomedica clinicamente rilevante
attraverso l’utilizzo di banche dati al fine di
applicare nello specifico ambito di competenza la
metodologia della Evidence-Based Medicine e
della Evidence-Based Health Care (prontuari
terapeutici, predisposizione di linee-guida
diagnostico-terapeutiche in particolari aree della
terapia ecc.).
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
l’acquisizione di conoscenze nel
campo della Sperimentazione Clinica
dei Medicinali, con particolare riguardo
agli aspetti normativi e di valutazione
dei protocolli sperimentali;
16
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
l’acquisizione di conoscenze approfondite ed
integrate che permettano di ricavare dalla
struttura del principio attivo e dalla sua
formulazione informazioni specifiche da utilizzare
nella interpretazione razionale e molecolare dei
processi farmacocinetici e farmacodinamici sia sul
piano farmacologico che su quello tossicologico
allo scopo di utilizzare, in modo appropriato, le
metodologie orientate alla Informazione e
Documentazione sul farmaco e sulle tecnologie
sanitarie in genere, alla educazione sanitaria ed
anche alla conoscenza degli impieghi terapeutici
dei farmaci, la variabilità di risposta in rapporto a
fattori genetici e fisiopatologici, le interazioni
farmacologiche ed i criteri di definizione dei pian
i terapeutici.
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
la conoscenze delle metodiche
analitiche applicabili ai principi attivi ed
alle specialità medicinali.
l’acquisizione di specifiche conoscenze
sulla nutrizione che permettano di
informare, documentare e vigilare sui
prodotti dietetici.
17
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
l’acquisizione di conoscenze che
permettano di valutare eventuali
interferenze dei farmaci sulle analisi
chimico-cliniche.
la conoscenza in materia di gestione
dei sistemi di qualità, delle tecniche di
controllo di qualità analitico e
microbiologico e la loro applicazione
alle materie prime, agli imballaggi ed ai
prodotti finiti prodotti nella farmacia
ospedaliera.
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
la conoscenza dei fondamenti e dell’utilizzazione
dei sistemi di elaborazione dei dati e l’acquisizione
di competenze atte a impostare processi di
rilevazione ed analisi dei dati per studi di
Farmacoutilizzazione,
Famacoepidemiologia,
Farmacoeconomia,
finalizzati al monitoraggio della prescrizione e
management della spesa farmaceutica;
18
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
l’acquisizione di conoscenze nel campo
della Nutrizione artificiale finalizzati alla
valutazione/allestimento delle terapie
personalizzate di Nutrizione
Parenterale ed Enterale.
l’acquisizione di conoscenze specifiche
nel campo delle terapie oncologiche e
di supporto finalizzate allo sviluppo
della farmacia oncologica;
OBIETTIVI CARATTERIZZANTI:
le conoscenze riguardanti le leggi nazionali e
comunitarie che regolano le varie attività del
settore farmaceutico, proprie della figura
professionale che, nell’ambito dei medicinali e
dei prodotti per la salute in genere, può
garantire i requisiti di sicurezza, qualità ed
efficacia, richiesti dalle normative dell’OMS e
dalle direttive nazionali ed europee.
19
ATTIVITÁ PROFESSIONALIZZANTI
L’Attività formativa pratica degli specializzandi si
svolge nelle Strutture Farmaceutiche Ospedaliere
e Territoriali delle Aziende Sanitarie.
La formazione dello specializzando deve
prevedere la partecipazione guidata ed assistita a
tutte le attività farmaceutiche della tipologia
Farmacia Ospedaliera e/o Farmaceutica
Territoriale svolte dal Servizio Farmaceutico di cui
fanno parte le strutture nelle quali essa si effettua.
Detta partecipazione deve essere certificata anche
attraverso la rilevazione formale delle presenze.
ISTRUZIONI D’USO PER IL SITO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA SANITARIA
!1
51
&1
6
"1
(1
..
-7
2
2
$1
81
91
6
,2
6
'
7
'
7
20
!"#$%&'
&
(
)
'
*
+
'
,
*
-
#
.
.$%3
.$ %
.$ &
5 !$%6
5 !$%3
5 !$ % *
!"#$&
!"#$%3
!"#$%*
!"#$%4
!"#$%7
" 12$ %
'
'
*
/0 .
"
12$ %'
4
*
*
'
*
*
*
&
21
/
((
)8
)
((
(
-
+
(
9: :
8
!
2
)
0
!
"
.
*
)
,
!
2
)
!
!
#
2
)
22
8
$
8
)
%
0
.$ &8 5 !$%6
5 !$%3:
.$ &; /<!/ .0.9 /
)
,
1
'
#
'
5 !$%6; 5 !
/ /<!/ " , /
+
2
>
5 !$%3
)
>
5 !$%3
)
)
.$ &'
.$ &'
5 !$%6=
5 !$%6=
1
=
=
)=
1
<
5 !$%3'
:
)
5 !$%6=
>
23
5 !$%3; ," ?.0.9 / /<!/ " , /
9
0
#
@
)
1
PIANO DI STUDI PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA
SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE
GRUPPI DISCIPLINARI
CREDITI ESAMI
AF AP INTEGR
I ANNO
FORMAZIONE DI BASE DEL FARMACISTA OSPEDALIERO
4
Management sanitario ed Organizzazione Aziendale
IUS 10 SECS-P 10
2
3
Metodologie statistiche e statistico-epidemiologiche
MED 01
4
2
Aspetti bioetici e farmacoeconomici della cura
BIO 14 CHIM 08 MED 43
4
Igiene e Patologia generale (Immunologia)
MED 42 MED 04
I MECCANISMI DI AZIONE DEI FARMACI
5
Basi molecolari dell'azione dei farmaci
CHIM 08
2
Farmacocinetica e metabolismo dei farmaci; farmacogenetica,
BIO 14farmacogenomica
CHIM 08 MED
e genetica
03 3
METODOLOGIE ANALITICHE E DIAGNOSTICA CLINICA
2 12
Metodi di analisi dei farmaci
CHIM 08
2 14
Controllo di qualità
CHIM 09
1
2
Aspetti microbiologici e clinici della diagnostica
BIO 10 MED 07
TOTALE
23 39
I ANNO
A
B
C
3
24
SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE
GRUPPI DISCIPLINARI
CREDITI ESAMI
AF AP INTEGR
II ANNO
II ANNO
Management sanitario ed Organizzazione Aziendale
IUS 10
Metodologie statistiche e statistico-epidemiologiche
MED 01
SPERIMENTAZIONE CLINICA E VALUTAZIONE DEI
PROTOCOLLI SPERIMENTALI
Acquisizione di competenze per l'utilizzo di banche dati BIO 14
Farmacoterapia e farmacoutilizzazione
BIO 14
DIETETICA E NUTRIZIONE
Aspetti fisiologici e biochimici
BIO 09
Aspetti chimici e legislativi
CHIM 10
GALENICA CLINICA
Nutrizione parenterale totale e preparazioni personalizzate
CHIM 09
Preparazione e controllo delle forme galeniche
CHIM 08
Radiofarmaci
CHIM 08
TOTALE
SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE
2
2
D
2
4
8
E
BIO 10
CHIM 09
3
3
5
F
CHIM 09
5
2
3
18
SECS-P 10
CHIM 08
CHIM 08
CHIM 09
CHIM 09
GRUPPI DISCIPLINARI
12
7
G
4
40
CREDITI ESAMI
AF AP INTEGR
III ANNO
III ANNO
Management sanitario ed Organizzazione Aziendale
IUS 10
SECS-P 10
Tossicologia, farmacovigilanza ed interferenza tra farmaci
BIO 14
CHIM 08
MED 03
BIO 14
MED 06
CHIM 08
BIO 09
BIO 14
MED 05
CHIM 08
BIO 09
BIO 14
MED 03
CHIM 08
TERAPIE ONCOLOGICHE
Le origini e la prevenzione
I farmaci antitumorali
TERAPIA DEL DOLORE
Aspetti fisiologici e patologici
I farmaci analgesici
TERAPIA DELLE MALATTIE NEUROVEGETATIVE
Aspetti fisiopatologici
Gli aspetti farmaceutici e farmacologici
DISPOSITIVI MEDICI E MATERIALE DIAGNOSTICO
Dispositivi medici ed immunochimica
Controllo di qualità (veicolazione)
Patologia generale (Immunochimica)
TOTALE
CHIM 08 MED 04
CHIM 08 CHIM 09
MED 04
2
4
3
H
CHIM 09
4
6
2
I
CHIM 09
1
4
2
2
L
1
3
2
4
2
1
7
10
24
36
MED 05
M
N
5
25
SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE
GRUPPI DISCIPLINARI
CREDITI
*
ESAMI
AF AP INTEGR
IV ANNO (Indirizzo Farmacia territoriale)
IV ANNO
2
O
Management sanitario ed Organizzazione Aziendale IUS 10 SECS-P 10
APPROPIATEZZA PRESCRITTIVA E RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA FARMACEUTICA DEI FARMACI DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
1 2
Le origini e la prevenzione
MED 05 MED 09
3 2
I farmaci cardiovascolari
BIO 14 CHIM 08
1 4
P
Gli aspetti biofarmaceutici
CHIM 08 CHIM 09
APPROPIATEZZA PRESCRITTIVA E RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA FARMACEUTICA PER LE TERAPIE DELLE INFEZIONI BATTERICHE E VIRALI
Le origini e la prevenzione
MED 07 MED 09 MED 42 3 2
I farmaci antibatterici e virali
BIO 14 CHIM 08 CHIM 09 3 11
Q
4 12
Gli aspetti farmacoepidemiologici, legislativi e farmacoeconomici
CHIM 08 CHIM 09
TOTALE
15 35
3
IV ANNO (Indirizzo Farmacia ospedaliera)
Management sanitario ed Organizzazione Aziendale IUS 10 SECS-P 10
PATOLOGIE E TERAPIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Le origini e la prevenzione
MED 05 MED 09
I farmaci cardiovascolari
BIO 14 CHIM 08 CHIM 09
PATOLOGIE E TERAPIE DELLE INFEZIONI BATTERICHE E VIRALI
Le origini e la prevenzione
MED 42 MED 07 MED 09
I farmaci antivirali
BIO 14 CHIM 08
Gli aspetti farmacoepidemiologici, legislativi e farmacoeconomici
BIO 14 CHIM 08 CHIM 09
TOTALE
TESI
TOTALE GENERALE
%
* AF: Attività formative
CREDITI
2
IV ANNO
O1
1
3
2
5
P1
4
3
4
15
3
11
12
35
10
Q1
3
24 8 16 0
33 67 100
AP: Attività professionalizzanti o Esercitazionali
26
PROPOSTA DI SUDDIVISIONE DEI CREDITI PER LE DIVERSE ATTIVITA' DELLE SCUOLA
Vedi
NOMI DEI SETTORI
Note
Osped
Univ
Totale
Attività formative
Ambiti disciplinari
SETTORI CFU
BIO 10
BIO 11
BIO 13
BIO 09
DI BASE
Generale MED 04
MED 09
MED 42
TOTALE
CHIM 08
Specifico CHIM 09
CHIM 10
BIO 14
BIO 10
BIO 12
CARATTERIZZANTI
Interdisciplinare
MED 05
MED 03
MED 06
MED 07
TOTALE
Specifiche tipolog
CHIM 08
CHIM 09
TOTALE
MED 01
SECS-S 03
AFFINI&INTEGRAT
Integrative SECS-P08
SECS-P10
IUS 10
TOTALE
3 Biochimica
Biologia molecolare
Biologia applicata
3
3 Medicina interna
3
3
15
0 Chimica farmaceutica
0 Tecnologia farmaceutica
5 Chimica alimenti
15
0
0
5
35 Farmacologia
15
20
0 Biochimica
0 Bioch clin e biol molec
35
0
0
5 Patologia clinica
5
3 Genetica medica
3
5 Oncologia medica
5
5 Microb e microb clinica
5
58
33
25
57 Chimica farmaceutica
37
20
80 Tecnologia farmaceutica
60
20
80
97
40
137
80
95
80
240
137
5 Statistica medica
58
57
5
Statistica economica
Economia e gest imprese
0
0
5 Organizzazione aziendale
5
5 Diritto amministrativo
5
15
15
10
10
5
5
240
160
Dal corso di laurea
TOTALE GENERALE
3
3 Patologia generale
3 Igiene Gen e Applic
Lingua, Informat etc
TOTALE PARZIALE
3 Fisiologia
15
PROVA FINALE
Tesi
ALTRE
3
0
0
60
10
5
60
300
%
0,67
P R O P O S T A D I S U D D IV IS I O N E D E I C R E D IT I P E R L E D IV E R S E A T T IV I T A ' D E L L E S C U O L A
V ed i
C F U
N O M I D E I S E T T O RNI o t e
O s p e d
U n iv
T o t a le
A t t i v i t à f o rAmma b
t i ivt ei d i s c i p l i n Sa Er iT T O R I
B IO 1 0
B IO 1 1
B IO 1 3
B IO 0 9
D I B A S E
G e n e r a le M E D 0 4
M E D 0 9
M E D 4 2
T O T A L E
C H IM 0 8
C H IM 0 9
S p e c ific o
C H IM 1 0
B IO 1 4
B IO 1 0
B IO 1 2
C A R A T T IEn R
t eI rZd Zi sAc Ni pTl i In a rM
e E D 0 5
M E D 0 3
M E D 0 6
M E D 0 7
T O T A L E
S p e c i f i c h e t i p o lC
o gH I M 0 8
C H IM 0 9
T O T A L E
M E D 0 1
S E C S -S 0 3
A F F I N I & I N TI nE tG
e gRr A
a tTi v e S E C S - P 0 8
S E C S -P 1 0
IU S 1 0
T O T A L E
3
B i o c h i m ic a
B i o l o g i a m o le c o l a r e
B i o l o g i a a p p l ic a t a
3
0
0
3
F is i o lo g ia
3
3
P a t o l o g i a g e n e r a le
3
3
M e d ic in a in t e r n a
3
Ig ie n e G e n e A p p lic
3
3
1 5
0
0
5
3 5
0
0
5
15
C h im i c a f a r m a c e u t i c a
T e c n o lo g ia f a r m a c e u t ic a
C h im i c a a li m e n t i
F a r m a c o lo g ia
15
B i o c h i m ic a
B i o c h c l in e b i o l m o le c
P a t o l o g i a c li n ic a
G e n e t i c a m e d ic a
3
O n c o lo g ia m e d ic a
5
5
5 8
M i c r o b e m i c r o b c l in i c a
33
25
5 8
5 7
C h im i c a f a r m a c e u t i c a
37
20
5 7
T e c n o lo g ia f a r m a c e u t ic a
60
97
20
40
8 0
1 3 7
80
9 5
80
5
2 4 0
8 0
1 3 7
5
5
5
1 5
5
S t a t is t ic a m e d i c a
5
S t a t is t ic a e c o n o m ic a
E c o n o m i a e g e s t im p r e s e
0
0
O r g a n i z z a z i o n e a z ie n d a l e
D ir it t o a m m i n is t r a t i v o
5
5
15
10
5
T O T A L E P A R Z IA L E
2 4 0
1 60
D a l c o r s o d i la u r e a
6 0
3 0 0
L in g u a , In fo r m a t e t c
T O T A L E G E N E R A L E
3 5
5
3
5
5
A LT R E
20
0
0
1 0
P R O V A F I N A L TE e s i
1 5
0
0
5
1 0
60
%
0 ,6 7
27
PROPOSTA DI SUDDIVISIONE DEI CREDITI PER LE DIVERSE ATTIVITA' DELLE SCUOLA
Vedi
Attività formative
Ambiti disciplinari
SETTORI CFU NOMI DEI SETTORI
Note
BIO 10
BIO 11
BIO 13
BIO 09
DI BASE Generale MED 04
MED 09
MED 42
TOTALE
CHIM 08
Specifico CHIM 09
CHIM 10
BIO 14
BIO 10
BIO 12
CARATTERIZZANTI
Interdisciplinare
MED 05
MED 03
MED 06
MED 07
TOTALE
CHIM 08
Specifiche tipolog
CHIM 09
TOTALE
MED 01
SECS-S 03
AFFINI&INTEGRAT
Integrative SECS-P08
SECS-P10
IUS 10
TOTALE
PROVA FINALE
Tesi
ALTRE Lingua, Informat etc
TOTALE PARZIALE
Dal corso di laurea
TOTALE GENERALE
Osped
Univ
Totale
Variazione
permessa 10%
Totale (Colonna I)
Variazioni della proposta
Intervalli permessi Osped
Univ
Totale
Differenze
Osped
Univ
3 Biochimica
Biologia molecolare
Biologia applicata
3
0
0
3
0
0
3
0
0
0
0
0
0
0
0
3 Fisiologia
3 Patologia generale
3
3
3
3
3
3
0
0
0
0
3 Medicina interna
3 Igiene Gen e Applic
3
3
3
3
3
3
0
0
0
0
15
0
0
5
35
Chimica farmaceutica
Tecnologia farmaceutica
Chimica alimenti
Farmacologia
0 Biochimica
0 Bioch clin e biol molec
5 Patologia clinica
3 Genetica medica
5 Oncologia medica
5 Microb e microb clinica
58
57 Chimica farmaceutica
80 Tecnologia farmaceutica
137
5 Statistica medica
15
15
15
13,5
16,5
14
17
0
15
15
0
0
5
20
35
31,5
38,5
32
39
15
0
0
5
20
0
0
5
35
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
5
0
0
0
0
0
0
0
0
5
5
3
5
3
5
3
5
0
0
0
0
5
33
5
33
0
0
25
5
58
37
20
57
0
0
60
97
20
40
80
137
0
0
5
5
0
0
25
58
52,2
63,8
37
20
57
51,3
62,7
60
97
20
40
80
137
72,0
123,3
88,0
150,7
52
64
51
72
63
88
123
151
5
Statistica economica
Economia e gest imprese
0
0
0
0
0
0
0
0
0
5 Organizzazione aziendale
5 Diritto amministrativo
15
5
5
15
5
5
15
0
0
0
0
0
5
5
15
80
240
10
5
80
10
5
160
240
60
300
80
60
%
0,67
95
10
5
240
110
110
110
110
10
5
10
5
10
5
10
5
240
240
240
240
60
60
60
60
60
70
10
5
160
0
0
0
0
0
0
60
0,67
28