STRADE ROMANE E ITINERARI DI PELLEGRINAGGIO CRISTIANI

Transcript

STRADE ROMANE E ITINERARI DI PELLEGRINAGGIO CRISTIANI
Latinitas or Europa: from present to past, from past to present
STRADE ROMANE
E ITINERARI DI PELLEGRINAGGIO CRISTIANI
1.
2.
3.
4.
INTRODUZIONE
GLI ESORDI DEL PELLEGRINAGGIO DEVOZIONALE
STRADE DI ORIGINE ROMANA E ROTTE MARITTIME
LE ALPI: VIE PER L’EUROPA
- La Rinascita Del Septimer Pass
- Il Passo Del Gran San Bernardo
5. LA VIA FRANCIGENA
- La Via Francigena In Lombardia
6. LA VIA POSTUMIA
7. SANTIAGO DI COMPOSTELLA
8. IL PELLEGRINO E IL SUO MONDO
- La Visione Del Pellegrino
- I Pellegrini Nella Societa’ Medievale
- I Cristiani In Cammino
- La Rappresentazione Del Sacro Lungo Il Cammino
- La Strada E L’ospitalita’
1. INTRODUZIONE
In età medievale i viaggi si svolgevano lungo la rete delle antiche strade romane, che ci si sforzava di
preservare curandone bene o male (piuttosto male di solito) la manutenzione. E non erano certo viaggi
comodi. Le strade erano per lo più semplici piste ricoperte di fango e, d’inverno, di ghiaccio; bisognava
fare i conti con gli ostacoli naturali quasi insormontabili, come le Alpi, che non si attraversavano a cuor
leggero e quasi mai d’inverno.
I corsi d’acqua, dotati di ben pochi ponti, e di altrettanti pochi servizi regolari di traghettamento (come
quello sul Po a Piacenza), dovevano per lo più essere attraversati a guado, col rischio di annegare o
almeno perdervi animali e bagagli. Avventurarsi nei boschi (e l’Europa allora era letteralemente ricoperta di foreste) era sempre molto rischioso; infatti ci si poteva facilmente perdere lungo i sentieri mal
segnalati, o si potevano fare brutti incontri, sia di animali feroci (lupi e orsi erano numerosissimi), sia di
malfattori di ogni genere.
Di solito, i viaggi comportavano percorsi compositi: un tratto di strada romana, il traghettamento di un
corso d’acqua, un sentiero attraverso una foresta, un tratto di navigazione uviale. In ogni caso, sia che
si viaggiasse a piedi, sia che ci si potessero permettere carri e cavalli, la coscienza dei rischi da affrontare
era tale che chi doveva partire per un lungo viaggio vi si preparava (per esempio facendo testamento)
sapendo che sarebbe potuto non tornare.
2.
GLI ESORDI DEL PELLEGRINAGGIO DEVOZIONALE
Fig.2 Carta dei principali percorsi
seguiti dai pellegrini per raggiungere
Roma, Gerusalemme e Santiago di Compostella.(pell1.jpg)
L’imperatore Costantino (280-337 d.C.) favorì notevolmente, anche a livello economico, i pellegrinaggi
in Terra Santa. La sua stessa madre, Elena, si incamminò per Gerusalemme nel 326, quando venne
scoperto il luogo del Santo Sepolcro, e tornò a Roma con alcuni resti della croce di Gesù.
L’Editto di Milano del 313, concordato tra i due imperatori Costantino e Licinio, applica il principio
di libertà religiosa, favorendo i culti sia pagani sia cristiani, nell’ambito di una politica che fonde gli
aspetti religiosi con le esigenze proprie dell’organismo statale: ha inizio così l’impero cristiano. Nel 325
a Nicea Costantino, che presiede personalmente il concilio, proclama l’unità della chiesa libera e pone le
premesse per l’evoluzione verso la religione di stato.
Dopo la morte di Costantino, avvvenuta nel 337, e un trentennio di lotte dinastiche crudeli e
violente, il breve regno di Giuliano l’Apostata (360-363), imperatore asceta convertitosi al paganesimo,
non incide sul cammino segnato da Costantino, neppuire dopo il regno di Valentiniano (363-375), legato
al tradizionalismo pagano.
Nel 380, a Tessalonica, l’imperatore Teodosio (379-365), cristiano anche per tradizione famigliare, conferma l’ortodossia proclamata a Nicea. Con il II Concilio Ecumenico di Costantinopoli (381) e con i
successivi editti imperiali, il cristianesimo si avvia a diventare religione di stato. Dopo il 390 Teodosio
intensica la sua azione antipagana proibendo ogni atto di culto, sacrici e cerimonie: è la ne del paganesimo, anche come religione tollerata nella vita pubblica.
Alla ne i suoi gli si dividono l’impero: Arcadio la pars orientalis e Onorio la pars occidentalis. L’impero è
ora afancato al cristianesimo, ormai organizzato nella sua gerarchia; con l’inizio del secolo l’esercizio del
potere sarà appannaggio di due nuovi protagonisti, lo stato e la chiesa. Nel panorama delle tormentate
vicende politiche che caratterizzano gli anni fra la ne del III secolo e l’inizio di quello successivo, si
creano le condizioni e i presupposti per la nascita di un fenomeno singolarissimo, che avrà nel medioevo
il suo pieno orire e che si manifesta come il percorso terreno della fede, cioè la peregrinatio ad loca
sancta, secondo il titolo di una memoria di viaggio in Terra Santa, critta verso il 415 da una monaca,
certa Egeria o Eteria.
Forse già alla ne del III secolo, ma soprattutto nel IV i sepolcri dei martiri vengono visitati; Roma è
la città che più di ogni altra custodisce le memorie del martirio, è qui che gli apostoli hanno svolto la
loro opera di diffusione della parola di Cristo ed è qui che si offrono alla venerazione dei pellegrini il maggior numero di testimonianze della fede dei primi tempi cristiani. Nel 326 Elena, madre dell’imperatore
Costantino, compie un viaggio in Terra Santa. In quell’occasione individua tre luoghi santi, cristiani, che
ritiene degni di particolare devozione: la grotta scavata per il sepolcro, la grotta naturale sul Monte degli
Ulivi e la grotta sacra di Betlemme. Su questi luoghi gli architetti imperiali costruiscono le basiliche per
l’assemblea dei fedeli, l’ecclesia. Già alla ne del IV secolo prende forma la legenda crucis: l’imperatrice
avrebbe ritrovato, infatti, le tre croci usate per l’esecuzione di Gesù e dei due ladroni e una guarigione
miracolosa le avrebbe permesso di riconoscere, fra queste, il “Santo Legno”.
Tre sono le mete nali delle peregrinationes maiores, che avranno notevole incremento soprattutto nel
medioevo: Roma, che racchiude le memorie dei martiri, Gerusalemme, ove si trovano i luoghi santi della
vita terrena di Cristo, e Compostella, ultima meta in ordine di tempo, sede del culto orito sul ritrovato
del sepolcro dell’apostolo Giacomo. Nel 614 Gerusalemme venne invasa dai persiani e nel 638 il califfo
Omar la conquistò come Città Santa per l’Islam. I pellegrinaggi in Palestina non vennero impediti, ma
divenne più difcile il percorso per raggiungere i Luoghi Sacri, soprattutto via mare, anche a causa dei
pirati. Più tardi, quando anche l’accesso a Gerusalemme venne proibito, iniziarono le prime Crociate.
Non essendoci più libero accesso ai Luoghi Santi della Palestina, iniziò così un pellegrinaggio spontaneo
verso i luoghi sacri europei, soprattutto verso Roma, per visitare le tombe degli apostoli. All’inizio del
secondo millennio le antiche strade consolari romane, ormai in cattivo stato, vennero rimesse a posto e
gli stessi viaggiatori tracciarono nuovi percorsi.
L’Itinerarium Burdigalense, redatto nel 333 da un anonimo pellegrino, in viaggio da Bordeaux verso
Gerusalemme, elenca le tappe lungo la strada, ma anche i luoghi santi che devono essere meta di visita.
Nel 465 Sidonio Apollinare da Lione visita Roma e qui si reca alla tomba del principe degli apostoli. E
proprio da Roma, tra il IV e V secolo, si diffonde in occidente il culto delle reliquie e la venerazione dei
santi; un’attenzione sempre maggiore viene rivolta a Pietro e a Paolo, principes apostolorum, ai luoghi
del loro martirio e alle loro sepolture.
L’Itinerarium Burdigalense riporta il nome delle vie che l’ignoto pellegrino al ritorno dalla Terra Santa,
dopo essere sbarcato a Otranto, percorre: l’Appia Traiana, e, dopo Roma, la Flaminia e l’Emilia. La via
Aurelia, naturale collegamento con le Gallie lungo la costa ligure, sembra al tempo meno usata, come
ricorda anche il poeta Rutilio Namaziano che, nel 416, per far ritorno a Narbona, nelle Gallie, preferisce
il viaggio di cabotaggio lungo la costa, piuttosto che affrontare l’itinerario terrestre, pressochè abbandonato e privo di manutenzione.
Tuttavia, ancora nel X secolo, la città di Luni costituisce una tappa obbligata nei percorsi verso Roma
per i pellegrini che provengono dal nord Europa. A testimonianza del luogo di caposaldo che la città
continuò a rivestire anche nella viabilità tardo antica e altomedievale, resta la massiccia straticazione
che si è accumulata nel tempo sul basolato del decumano massimo. Sarà attraverso questo città che
transiteranno nel 990 Sigeriano, vescovo di Canterbury, durante il suo viaggio ad limitem beati Petri e nel
1050 il monaco islandese Nikolas di Munkathvera. Come risulta del resoconto di viaggio di quest’ultimo,
nella splendida civitas convergevano le strade provenienti dalla Spagna e dalla terra di San Giacomo.
Sembra attivo in questo senso il tracciato transappeninico che collegava Luni con la grande via publica
Aemilia Lepidi, attraverso il passo della Cisa (Monte Bardone), e probabilmente ancora in uso, anche se
meno battuto, il percorso che toccava la costa ligure, che alterna tratti litoranei ad altri più interni di
cornice, forse integrato da brevi rotte marittime.
Il superamento della barriera alpina avviene attraverso il passaggio del Gran San Bernardo, come succedeva già in antico, al quale si afancano ora quelli del Moncenisio, del San Gottardo e del Brennero.
Raggiunta la pianura padana il grande asse stradale romano della via Aemilia Lepidi continua ad accogliere il usso interrotto dei viaggiatori e dei pellegrini.
3.
STRADE DI ORIGINE ROMANA E ROTTE MARITTIME
“Questa (pianura) è divisa quasi nel mezzo dal Po; una parte è chiamata Cispadana, l’altra Transpadana;
la Cispadana è tutta la regione vicino agli Appennini e alla Liguria, la Transpadana è la rimanente. L’una
è abitata da tribù liguri e celtiche che vivono in parte sui monti, in parte in pianura; l’altra, invece, è
abitata dai Celti e dai Veneti.”
Strabone V 1, 4
Fig.3 Luni. Ricostruzione assonometrica della strada dall’età romana alla medievale. (pell22.jpg)
Il vasto territorio nord italico, la Cisalpina, protetto a settentrione dai baluardi rocciosi delle Alpi, è geogracamente diviso dal corso del ume Po, che costituisce la linea di demarcazione tra le terre del nord,
Transpadana, e le terre del sud, Cispadana. La romanizzazione del settore nord occidentale dell’Italia
avviene quale naturale epilogo di un piano strategico di conquista. Di pari passo con le operazioni militari
procede la strutturizzazione del territorio con la realizzazione delle viae publicae.
Dalle notizie tramandateci dalle fonti storiche traspare che una rete stradale doveva interessare, almeno
dal II secolo a. C., i territori nord occidentali di quello che è oggi il comprensorio regionale ligure; di
questi tracciati viari sopravvivono oggi pochi documenti archeologici specici, intendendo con questo
termine effettive strutture legate alla realizzazione di una via publica, quali tratti stradali, ponti, viadotti,
guadi, pietre miliari e quant’altro inequivocabilmente riferibile alla viabilità.
Fig.4 Rete stradale romana nell’Italia Settentrionale (pell8.jpg)
In epoca romana, le strade venivano tracciate soprattutto per scopi militari, per le truppe che andavano
a conquistare nuovi territori. La velocità di un carro poteva essere di circa 6-7 chilometri all’ora e in una
giornata si potevano percorrere circa 50 chilometri. Le strade erano lastricare e quindi il passaggio dei
carri era alquanto rumoroso.
Fig.5 Antica mulattiera di Sestri Levante (pell9.jpg)
La più antica via realizzata da Roma, risalente il litorale tirrenico, verso l’Etruria costiera subito dopo la
sua conquista tra il 280 e il 273 a. C., è la via Aurelia, 241 a. C., la cui realizzazione è attribuita a Aurelio
Cotta. Questo intervento di apertura di unavia publica, si rende indispensabile nell’ottica della politica
occidentale di Roma, in relazione anche alle basi navali dislocate lungo la costa, quali Pisae e poi il portus
Lunae.
Questo tratto di viabilità costiera, che collegava Pisae e il portus Lunae, viene identicato con l’Aurelia
Nova, risalente al 200 a. C. La fondazione coloniale avviene in un terreno già attraversato da una via
publica, che costituirà il decumano massimo della nuova città, condizionandone l’orientamento. Di un
prolungamento costiero della strada no all’emporio di Genua, non ci sono elementi certi anche se sappiamo che la città è testa di ponte per la penetrazione romana verso il nord ed è probabile che una via
costiera la collegasse con Luna e Pisae, come del resto attestano le fonti antiche, i documenti itinerari
e il permanere della denominazione di via Aurelia, riferita al percorso litoraneo. L’importanza di Genua
è confermata dall’apertura della via Postumia, realizzata dal console Postumio Albino nel 148 a. C., che
collega la città con l’estremo arco nord orientale della penisola, no ad Aquileia.
Dopo la denitiva sottomissione delle tribù liguri delle Alpi Marittime, l’imperatore Augusto realizza,
ricalcando i più antichi tracciati della Postumia e dell’Aemilia Scauri (percorso costiero che raggiungeva
Vada Sabatia, a occidente di Genova), la via Iulia Augusta. Questa strada fungeva da collegamento tra la
pianura padana, la frontiera occidentale d’Italia e la provincia della Gallia Narborense. La via, proveniente
da Placentia, si dirige ad Aquae Sextiae, per scendere al mare raggiungendo Massalia, da dove prosegue
verso ponente.
Nessuna strada in Liguria è stata costruita appositamente per i pellegrini. Dal momento però che i principali dei principali percorsi, di origine romana, andavano da nord a sud, dalla Pianura Padana ai porti del
Mediterraneo Occidentale e all’Italia centro meridionale, via terra o via mare, essi si prestavano molto
bene per i pellegrini che provenivano dai paesi settentrionali ed erano diretti a Roma e alla Terra Santa.
Il passaggio dell’Appennino e delle Alpi Marittime con percorsi montagnosi lunghi no a 80 Km, è sempre
stato per regioni naturali, come quello delle Alpi, uno dei più difcili da superare e quello dove le buone
strade erano indispensabili. La strada parallela alla costa Ligure era caratterizzata da continue salite,
anche se raramente lunghe, per superare i crinali che dividono le grandi valli perpendicolari al mare. Tale
strada diretta, da est a ovest, ben si prestava ai pellegrini diretti e di ritorno da Santiago De Compostela.
Questo percorso era comunque facilmente sostituibile con il cabotaggio del Mar Ligure.
L’alta densità abitativa a discapito dell’etroterra, che si sviluppa principalmente in corrispondenza dei
principali valici appenninici, trova ampia giustcazione nell’oggettiva difcoltà dei percorsi terrestri sia
di penetrazione sia di collegamento dei centri costieri. Poiché quindi la vita si svolgeva in riva al mare,
uno dei principali fattori economici era rappresentato dalle rotte marittime. Questi ed altri elementi, quali
la maggior durata del viaggio, il pericolo di assalti di briganti, gli alti costi per le tappe delle carovane,
hanno da sempre privilegiato i trasporti marittimi.
Fig.6 San Martino discepolo nell’Isola Gallinaria (pell17.jpg)
I primordi del cristianesimo in Liguria coincidono con l’arrivo dei santi Eremiti sulle isole liguri: nel IV
secolo S. Martino si ritira sulla Isola Gallinaria, metre S. Eugenio si stabilisce nell’Insula Liguriae nel VII,
e nella stessa epoca S. Venerio eleggie l’isola del Tino a suo romitorio.
Fig.7 Isola Gallinaria. (Isola gallinaria.jpg)
È in questi secoli che nasce e si sviluppa quel fenomeno di devozione che nell’arco di molti secoli indurrà
migliaia di fedeli ad abbandonare ogni bene materiale e a mettersi in cammino per visitare i luoghi consacrati a questa nuova religione trionfante, con la speranza di ottenere miracoli dalle reliquie dei santi e la
salvezza dell’anima. Ogni pellegrinaggio presentava due problemi principali: il nanziamento del viaggio,
comprensivo del costo del mezzo di trasporto, del sostentamento, dell’obolo che si doveva pagare per
visitare i luoghi santi, e la gestione dei propri beni durante l’assenza, che poteva anche prolungarsi. La
pericolosità delle strade inoltre, consigliava taluni di effettuare il pellegrinaggio per interposta persona,
pagando cioè qualcuno perché lo effettuasse in vece propria. Quasi tutti i pellegrini, inne, facevano
testamento prima della partenza. La ricerca archeologica ha ormai provato come i porti liguri di tradizione romana ed altomedievale abbiano continuato a funzionare, pur con alcune differenze, almeno no
al XIII-XIV secolo. Il porto-canale di Albintimilium, sviluppatosi probabilmente alla ne del I sec. D.C.,
è stato impiegato almeno no al VII sec d.C. Le navi dei pellegrini trovarono riparo sicuramente anche
nel porto di Albingaunum, ubicato con ogni verosimiglianza sul ramo del Centa, ai piedi del capo San
Martino, ed oggi completamente interrato.
Fig.8 Vescovo che benedice una galea. Codice membraceo miniato, metà del XIV sec. (pell2.jpg)
A differenza di Albenga e Ventimiglia, il porto di Genova è passato indenne attraverso tutte le incursioni
barbariche, ed ha continuato a rappresentare il primo porto ligure anche in epoca Bizantina, allorchè
divenne la capitale della Maritima Italorum. L’attività marittima continua anche sotto i Longobardi e nell’VIII sec. conosce una grande fortuna per il trasporto delle reliquie dei santi sottratti ai luoghi conquistati
dai Saraceni. Ulteriore fortuna toccherà al porto con l’inizio delle imprese crociate. Il trafco dei pellegrini
non conosce soste: già nel XII sec. vengono allestiti gli Ospitali per i pellegrini, quali la Commenda de
Pre. La grande richiesta di passaggi per la Terra Santa indusse i padroni delle imbarcazioni a regolamentarne il trasporto: in un atto conservato nell’Archivio di Stato di Genova, infatti, troviamo prescritto che
il numero massimo dei pellegrini imbarcabili per ogni viaggio è cinquanta, e che tra loro non dovevano
esservi donne. L’unica nave che poteva trasportare cento pellegrini era la “navis Paradisus Magnus”, un
vero gigante dei mari. È inoltre interessante notare che i passeggeri non potevano occupare il ponte
a loro piacimento, ma dovevano sostare esclusivamente nella parte prodiera, davanti cioè all’albero di
maestra.
Fig.9 Ex Voto, datato 1498. (pell14.jpg)
Intorno alla metà del ‘300, però, i pellegrini incominciarono a preferire di imbarcarsi a Venezia, che aveva
organizzato un apposito settore di trasporti, gestito da privati, il servizio cioè delle Galee di Giaffa, ed
offriva migliori itinerari a prezzi più contenuti.
Fig.10 Cartina dell’Italia del 1477. (pell15.jpg)
4.
LE ALPI: VIE PER L’EUROPA
- La Rinascita Del Septimer Pass
Negli Annales Stadenses, scritti intorno alla metà del XIII secolo, sono descritti gli itinerari che i
pellegrini del nord Europa potevano seguire per raggiungere Roma o Gerusalemme. In una possibilità di
percorso per il viaggio di ritorno, la guida suggerisce a coloro che provengono dalla Svevia e dalle regioni
circostanti, di passare il lago di Como, e, attraversato il Septimer Pass, di raggiungere le proprie terre.
Se l’anonimo “auctore Alberto” fornisce questa informazione senza peraltro specicare altre indicazioni,
è evidente che, almeno nell’epoca in cui il testo viene scritto, questa via di passaggio era conosciuta
e normalmente transitata. Un simile suggerimento, oggi non risulterebbe egualmente chiaro e signicativo.
Fig.11 Mappa murale rafgurante il Septimer Pass (Septimer pass1.jpg)
Il Septimer Pass, o Pass da Sett (2311 m.) fu utilizzato in epoca romana per collegare Chiavenna e il lago
di Como (quindi Milano e la Pianura Padana) con Coira, capitale della Rezia. La strada, seppur piuttosto
difcile, permetteva di attraversare le Alpi con una sola salita e discesa. Tale caratteristica fece sì che
essa fosse utilizzata nché il trasporto avvenne con le some: no agli inizi dell’Ottocento il passaggio
dei valichi alpini avveniva infatti caricando sui muli le merci e le carrozze smontate. I viaggiatori invece,
montavano su slitte o speciali ceste con stanghe o portantine. Nell’Ottocento, quando le strade dei maggiori passi vennero rese carrozzabili, il Septimer rimase una mulattiera. Ciò segnò il suo lento ma inesorabile declino che determinò anche la decadenza dell’antico ospizio di S. Pietro che sorgeva sul passo
per ospitare i viandanti. Proprio presso i ruderi dell’ospizio medioevale sono stati ritrovati frammenti di
ceramica ed una moneta d’argento di epoca romana.
Da Chiavenna a Coira esistevano due strade: la cosiddetta “strada inferiore” attraverso il Passo Spluga e
la “strada superiore” che toccava il Settimo oppure il Maloja ed il Passo Julier ( Pass dal Guglia, in romancio), dove ancora oggi due colonne ai lati della strada testimoniano l’esistenza di una strada romana.
Alla ne del Trecento la strada del Settimo fu in diversi punti rinnovata per permettere il transito di carri
molto pesanti. La sua sede stradale era ampia e comoda ed il suo utilizzo comportava il pagamento di
un pedaggio. Per favorire i trafci mercantili, nel 1387 il cavalier Giacomo da Castelmur, incaricato dal
vescovo di Coira, fece costruire una strada carreggiabile da Tinzen a Piuro. Ugualmente decisivo per la
fortuna del Septimer fu il ruolo dei cosiddetti “porti,” cioè le corporazioni che detenevano il monopolio
del trasporto delle merci tra Coira e Chiavenna.
- Il Passo Del Gran San Bernardo
Chiamato Summum Poeninum ai tempi dei Celti e dei Romani, il Gran San Beranardo fu, sin dall’antichità
uno dei principali valichi delle Alpi. Nel 47 d. C. l’imperatore Claudio fece costruire una strada militare
al posto della mulattiera per favorire il collegamento tra Mediolanum (Milano) ed Octodurus ( Martigny),
capitale della Civitas Vallensium romana.
Intensamente frequentato nell’alto medioevo come via di comunicazione tra la Pianura Padana e la Borgogna, ai tempi dei Longobardi e dei Franchi la fortuna del valico crebbe grazie alla fondazione di un
monastero carolingio a Bourg Saint Pierre sul versante vallesano, monastero che la tradizione vuole
occupato e saccheggiato dai Saraceni nel X secolo. In quest’epoca le carovane di mercanti e di pellegrini
erano regolarmente assalite dai predoni. Nel 972 pare che una banda di saraceni avesse fatto prigioniero
l’abate di Cluny, San Maiolo, durante un viaggio di ritorno da Pavia. Nascosto in una caverna nei pressi
di Oursieres, venne liberato solo dopo il pagamento di un consistente riscatto da parte della potente
abbazia.
Nelle fonti itinerarie medioevali il Passo del Gran San Bernardo risulta ripetutamente citato. L’arcivescovo
di Canterbury Sigeric, di ritorno da Roma, dove ricevette dal papa il “pallio”, nel viaggio di ritorno tenne
un diario in cui sono registrate le 80 tappe da Roma al Canale della Manica. Sigeric da Vercelli, raggiunge
Ivrea, Pontey, Aosta, Saint Remy, Bourg Saint Pierre.Attraversa quindi le Alpi transitando per il valico del
Gran San Bernardo che dal versante nord, si raggiungeva risalendo l’alta valle del Rodano.
Sigeric annota le tappe a proposito del passaggio sul valico alpino ma non fornisce ulteriori informazioni
che troviamo invece in una successiva fonte itineraria, il Diario del pellegrinaggio a Roma e Gerusalemme
di Nikulas di Munkathvera, abate islandese scritto attorno al 1154.
Il testo, giunto a noi nella versione originale in antico norvegese, è una delle più ricche fonti di informazioni del XII secolo. Come Sigeric anche l’abate islandese attraversa le Alpi al Passo del Gran S. Bernardo
dove sosta nell’omonimo ospizio. Sul passo, aggiunge l’abate, si trova anche lo spedale di S. Pietro. L’itinerario seguito da Nikulas alla volta di Roma è quello percorso da Sigeric: a sud del Gran San Bernardo è
citata Etroubles, Aosta , bella città con sede vescovile ove riposa Sant’Orso, quindi Ivrea, Vercelli, Pavia
e le successive tappe sulla Via Francigena.
Fig. 12 Tratto della via Francigena attraverso il passo del Gran San Bernardo (via franc gran sb.jpg)
Al passo, annota nel suo diario l’abate, “spesso in estate, nel giorno di sant’Olaf (29 luglio) la neve è
sulla roccia e il lago (del Gran San Bernardo) è ghiacciato”. Sul passo, così come attesta il diario di
Munkathvera esistevano, nel 1154 circa, due ospizi: quello di Saint Pierre, di più antica fondazione, sorto
sotto la giurisdizione del monastero di Saint Pierre e via via caduto in abbandono, e quello di S. Bernardo
“situato in cima alla montagna “.
Il secondo venne fondato intorno alla metà del XII secolo da Bernardo di Mentone, arcidiacono di
Aosta che lo pose sotto la protezione di S. Nicola, patrono dei mercanti. In realtà, anziché con il nome del
santo protettore divenne più comunemente indicato con quello del fondatore. Ad esso Bernardo afancò
una comunità di monaci agostiniani che doveva provvedere all’assistenza ed alla ospitalità di coloro che
transitavano sul valico.
L’iniziativa di S. Bernardo fu largamente favorita dai conti di Savoia-Maurienne che, nell’ospizio, videro
anche un motivo di impulso per i trafci mercantili. La sua apertura permetteva infatti di compiere in
due tappe anche nella stagione invernale il tratto Bourg Saint Pierre - Saint Rhemy, ultime soste sui due
opposti versanti alpini.
A Borg Saint Pierre sostavano le carovane e le merci dovevano essere caricate sui muli. nel villaggio
esistevano anche un convento secondo la tradizione di origine carolingia ed un ospizio per i pellegrini ed
i viandanti. Costruito nel 1364 fu completamente rifatto nel 1770 e dotato di 10 letti.
Sul versante opposto, superato il Passo, la sosta era a Saint Remy dove nel 1263 i mercanti pagavano il
pedaggio ai Savoia che ne avevano acquistato i diritti.
Grazie all’intensicarsi dei transiti, sul passo, l’ospizio di S. Bernardo acquistò in poco tempo grande
prestigio tanto da assorbire molti beni posseduti nell’antico monastero di Saint Pierre. Il 18 giugno 1177
il pontece Alessandro III lo dichiarò sotto sua protezione.
Favorita dall’opera dei monaci e dei Savoia la strada accrebbe la sua fortuna commerciale soprattutto
grazie alle orenti ere della Champagne nel XI- XII secolo.
A metà ‘400 furono approvate le costituzioni che regolavano le opere di pietà dei monaci e i vari ufci
previsti tra cui l’istituzione di un canonico che aveva il compito di sovrintendere all’assistenza ed al soccorso di viandanti e pellegrini.
Oltre che sulle numerose “soste” l’organizzazione dei trasporti si basava sulle corporazioni dei “marroniers” citati già, pare, nel 900. Essi avevano precisi obblighi di assistenza e manutenzione della strada;
erano tenuti inoltre a rispettare le regole imposte nei confronti dei canonici dell’ospizio. Più recente
invece l’impiego dei celebri cani che avevano il compito di accompagnare i “marroniers” aprendo loro la
strada nella neve o cercando i malcapitati travolti dalle valanghe.
Attraverso la precisa indicazione dei luoghi abbiamo potuto, grazie al diario di Sigeric e a quello di
Munkathvera, ricostruire il tracciato della Via Francigena, la via “originata dalla Francia” che collegava
Roma con le regioni francesi e dell’asse renano, itinerario assi frequentato in epoca medioevale.
5.
LA VIA FRANCIGENA
All’inizio del II millennio l’Europa era percorsa da una moltitudine di pellegrini in cammino alla ricerca
della perduta Patria Celeste. In quell’epoca il viaggio non era una semplice avventura, portava in sé un
aspetto devozionale: il pellegrinaggio ai Luoghi Santi della religione Cristiana.
Tre erano i poli di attrazione per questa umanità in cammino:
·
Roma, luogo del martirio dei Santi Pietro e Paolo, fondatori della Chiesa e organizzatori della
comunità ecclesiale cristiana;
·
la Terra Santa, sede del Golgota, dove sui resti di Gerusalemme si ricercavano i luoghi della passione di Cristo;
·
Santiago di Compostela, l’estrema punta dell’Europa Occidentale, dove niva la terra e dove
l’Apostolo San Giacomo aveva scelto di riposare in pace.
Fig.13 I percorsi di pellegrinaggio verso le tre mete spirituali dell’Europa del Medioevo.
In blu un particolare della Via Francigena in Italia (intro franc.jpg)
Tra le strade che conducevano a Roma quella di primaria importanza era senz’altro la Via Francigena,
detta anche Romea, che, proveniente dalle Alpi Occidentali e dalle regioni Renane, fu percorsa per
almeno sette secoli da sovrani, imperatori, plebei e religiosi. La Via Francigena, questo itinerario della
storia che ha avuto la prerogativa di mettere in comunicazione culture, leggi, idee, arti dei diversi paesi
d’Europa, non solo ha creato le fondamenta di un’Europa senza barriere, ma ha altresì contribuito alla
sua stessa costruzione, favorendo nuovi scambi commerciali che hanno prodotto lo sviluppo delle tradizioni locali come feste, ere, mercati (per il trasferimento dei grandi empori da e per la Francia), delle
funzioni dei luoghi e degli edici (stazioni di posta), delle gerarchie territoriali (poli urbani, rete viaria e
dei trasporti).
La via Francigena era un’antica strada formatasi in Francia e perciò detta anche “francesca”, o “dei franceschi” o anche “Ruga Francisca”. Essa costituiva il collegamento tra le regioni transalpine e Roma, da
cui la duplice denominazione. Collegava la Borgogna al Piemonte, attraverso i passi del Moncenisio, del
Monginevro e del Gran San Bernardo.
Il nome di “via Francigena” si estese con il tempo ad altre strade che si collegavano con essa per raggiungere diversi punti importanti dell’Europa. Il tratto più antico prese anche il nome di via Tolosana, una
delle quattro vie francesi che portavano in Spagna, a Santiago di Compostella. In Italia, specialmente in
territorio laziale, era detta anche via Romea o via Sacra e, dopo aver raggiunto Roma, proseguiva per la
Puglia, da dove i pellegrini si imbarcavano per raggiungere la Terra Santa.
Fig.14 Il percorso della via Francigena in Europa (via fran in europa.jpg)
Nel tratto pugliese, da Benevento partiva la Via Sacra dei Longobardi, che portava a Monte sant’Angelo,
sul Gargano, al santuario dedicato a San Michele Arcangelo, qui apparso in una caverna nel V secolo.
Altri percorsi della via Francigena partivano invece dal nord Europa, da Calais o Rouen (Francia), da
Bruges (Belgio), da Leida e Utrech (Olanda), da Aalborg (Danimarca), da Lubecca (Germania), scendendo verso Roma passando per Colonia, Strasburgo, Basilea, oppure per Eisenach, Augusta, Innsbruck,
il Brennero, con percorsi alternativi lungo la costa ligure, quella adriatica, lungo gli appennini e innestandosi con le antiche vie romane.
L’Europa centrale inoltre era attraversata diagonalmente da altre due importanti strade: la Niederstrasse,
al nord, con centro ad Aquisgrana, e la Oberstrasse, più a sud, con centro ad Einsiedeln in Svizzera.
Utilizzando queste strade, che incrociavano e si collegavano con diverse varianti alla via Francigena, si
potevano raggiungere numerosi altri luoghi di pellegrinaggio oltre a Roma, Santiago di Compostella e la
Terra Santa.
Per questa via transitarono, portati dagli uomini, segni, emblemi, culture, linguaggi appartenenti ad una
comunità più vasta, quella dell’Occidente Medioevale. Ancora oggi sono rintracciabili sui nostri territori
frammenti e memorie di quegli itinerari che fondano la storia Europea. “Tutte le strade portano a Roma”,
sostiene un antico detto popolare, ma la strada Francigena è senz’altro la più affascinante: è la strada
che porta con sé lo spirito di ricerca degli elementi di una “unità nella diversità” contribuendo a cercare
l’identità culturale dell’Europa di oggi.
Di questa via maestra, percorsa in passato da centinaia di migliaia di pellegrini in viaggio per Roma,
siamo oggi in grado di ricostruire l’itinerario, grazie alle memorie di diversi pellegrini, primo fra tutti
Sigerico, Arcivescovo di Canterbury.
Costui nel 994 si recò nella capitale della Cristianità per ricevere l’investitura dal Papa. Impiegò probabilmente due mesi per percorrere le mille miglia tra Canterbury e Roma, dove sostò tre giorni. Durante il
ritorno alla sua diocesi tenne un dettagliato diario di viaggio, registrando le ottanta tappe de Roma usque
ad mare che oggi sono i punti nodali del più tradizionale itinerario sulla Via Francigena.
Le tappe fondamentali della via Francigena erano costituite da Canterbury, Calais, Bruay, Arras, Reims,
Chalons sur MarneBar sur Aube, Besancon, Pontarlier, Losanna, Gran San Bernardo, Aosta, Ivrea, Santhia, Vercelli, Pavia, Piacenza, Fiorenzuola, Fidenza, Parma e Fornovo.
Il tracciato di questa via ha un asse centrale di riferimento ma anche un ventaglio di varianti e articolazioni di percorso alternativi. Infatti accanto ad essa, specialmente in epoca comunale con lo sviluppo
delle università e dei commerci, si formarono, nuove strade e deviazioni che servivano per poter raggiungere non solo luoghi di pellegrinaggio e di preghiera, ma anche nuove città o nuovi villaggi formatisi
magari attorno ad una basilica o ad un monastero, un nuovo mercato, una locanda, un ospizio, un nuovo
posto di studio, di lavoro, di contrattazione d’affari.
Fig.15 Particolare della via Francigena nel Nord Ovest dell’Italia (tappe la spezia.jpg)
La Via si struttura nel tempo e le sue origini vanno ricercate nell’alto medioevo, quando i Longobardi la
scelsero come asse strategico a buona distanza dai domini bizantini. Per scendere da Pavia, centro del
regno italico, a Roma, la via appenninica del Passo della Cisa, o via di Monte Bardone, fu scelta obbligata
per i Longobardi, essendo le strade consolari costiere (Aurelia, Flaminia, Emilia) e quelle interne (Cassia)
troppo esposte. Tuttavia i tratti di sentiero su cui nì inevitabilmente per sovrapporsi la via Francigena, si
formarono sui percorsi vecchie strade consolari romane un tempo usate soprattutto per lo spostamento
di truppe militari, per il servizio postale o per la transumanza.
Il fenomeno del pellegrinaggio medievale e l’importanza di Roma come meta sacra tra le più alte, fa
della strada una via di comunicazione europea particolarmente importante anche sotto il prolo culturale.
Con moltitudini di persone di diverse lingue, Paesi, censo e cultura, che viaggiavano sulle comuni strade
d’Europa, facendone un luogo di incontro e di scambio culturale, nacque anche l’esigenza di stabilire
nuove leggi stradali.
- La Via Francigena In Lombardia
Vercelli, la “Vercel” di Sigeric, era la XLIII tappa del suo viaggio di ritorno. Molti di coloro che giungevano in questo antico municipio romano costituitosi in Comune nel XII secolo, attraversavano le Alpi
superando il Passo del Moncenisio, del Monginevro oppure quello del Gran S. Bernardo. I primi percorrevano la Valle di Susa, toccando città importanti come Susa e Torino; gli altri sostavano ad Aosta quindi
raggiungevano Ivrea e Vercelli seguendo il percorso dell’antica strada romana.
A Vercelli, le numerose torri che caratterizzano il centro storico attestano la potenza esercitata da questa
città in età comunale. Le grandi chiese e le testimonianze scultoree testimoniano la sua importanza
religiosa, artistica e culturale.
Lasciata Vercelli, La Francigena si dirige verso Pavia. Lungo la strada per Pavia sorge l’abbazia di Albino.
Il monaco Albino Alkwin, consigliere di Carlo Magno fondò accanto alla chiesa un convento che fu dedicato dai primi monaci, francesi e di regola agostiniana, a Sant’Albino di Angers. Posto sotto la diretta
giurisdizione del papa, il monastero godette grande fama nei secoli ed ospitò celebri pellegrini come papa
Giovanni VIII, Filippo di Francia, S. Francesco d’Assisi, S. Carlo Borromeo.
Il passaggio dei pellegrini è documentata anche dai segni incisi da vari pellegrini su una parete dell’interno, uno di esso è datato 1100: l’abbazia di S. Albino, infatti, rappresentò nel Medioevo una tappa
spirituale per i devoti che si recavano a Roma provenendo dalla Francia.
La fortuna di Pavia, l’antica Ticinum, fu nei secoli, strettamente legata alla sua posizione naturale: si trovava infatti a fungere
da importante nodo stradale e, contemporaneamente, ad essere collegata all’Adriatico per via uviale
attraverso il Ticino ed il Po. Con la conquista longobarda divenne una capitale ed il suo nome si tramutò
da Ticinum a Papia da cui poi Pavia. I re longobardi vi fondarono chiese e monasteri come Santa Maria
Teodote e S. Michele dove, tra gli altri, fu incoronato Federico Barbarossa.
Centro del Regno Italico e sede della corte imperiale no alla distruzione del palazzo nel 1024, Pavia era
la città in cui avvenivano gli incontri politici e i sinodi dei vescovi italiani. Era un centro di smercio internazionale poiché vi conuivano i prodotti che provenivano dall’Oriente tramite Venezia e dal Nord dell’Europa. In città vi erano sedi di numerosi monasteri padani e prealpini, di fondazioni religiose toscane e
funzionavano molti ospedali (tra essi S.Maria dei Bretoni, S. Colombano, S. Bartolomeo) che ospitavano
i pellegrini diretti a Roma. Nel 963, pochi anni prima del Viaggio di Sigeric, sappiamo che a Pavia si
incontrarono tre famosi “santi” in viaggio da o per Roma: Gerardo vescovo di Toul, Adalberto di Praga
e Maiolo abate di Cluny. Si racconta che, in quell’occasione benecarono la città di molti miracoli cosi’
come fonte di miracoli. Fonte di prodigi erano anche le numerose reliquie di santi presenti a Pavia: S.
Siro, Sant’Agostino, S. Giorgio ed anche un frammento della Santa Croce.
La Francigena segue ora il percorso dell’antica strada romana e corre verso est, parallela al ume Po.
A circa tre chilometri a sud-ovest, in direzione del Po si trova la località di S. Giacomo della Cerreta. In
questo caso già la toponomastica può fornirci alcuni indizi: ci troviamo nelle vicinanze di una importante
strada percorsa da pellegrini che viaggiavano verso Roma o, da sud a nord, verso Santiago di Compostela
e, in questa località troviamo un oratorio dedicato a S. Giacomo, le cui reliquie in Galizia erano meta di
pellegrinaggio da ogni parte d’Europa. A Santa Cristina dove Sigeric ci segnala un punto di sosta esisteva
una importante abbazia documentata sin dal XI secolo che ospitò personaggi importanti come Corradino
di Svevia. Di questa gloriosa abbazia non rimane nulla di visibile; esiste solo un fabbricato chiamato
Collegio che reca tracce di fondamenta e murature del ‘700 e forse di epoche precedenti.
Incrociando la strada che proveniva da Voghera e Castel S. Giovanni (Via Postumia), si era ormai alle
porte di Piacenza, tappa nale della Via Emilia romana, città particolarmente ricca di testimonianze di
epoca medioevale.
6.
LA VIA POSTUMIA
Fig.16 Tratto della via Postumia in Emilia Romagna (via postumia.jpg)
Altra via di grande importanza è la via Postumia, la strada romana che metteva in comunicazione Aquileia
con Genova passando per Verona, Cremona, Piacenza, Tortona. Di questo tracciato restano vari allineamenti, ma, sopratutto nelle vicinanze del Po, si perdono le tracce. Poco a nord di Casalmaggiore, l’area
archeologica di Calvatone ci rende vari reperti risalenti all’importante crocevia di Bedriacum.
Si parla molto dell’importanza di Piacenza quale punto di incrocio fra la viabilità Est-Ovest (la via Postumia) con la viabilità Nord-Sud (la via Emilia in epoca romana e la via Francigena in epoca medioevale),
ma sono scarsi gli studi sulla viabilità “secondaria” che permetteva ai viandanti ed alle merci di risparmiare molte giornate di cammino. L’itinerario proposto ed il traghetto di Casalmaggiore rappresentano un
esempio di come si poteva andare in poche tappe da Brescia a Parma, dalla via Postumia alla via Emilia
o alla via Francigena senza passare per i nodi e gli attraversamenti classici più ricorrenti nella letteratura
di viaggio.
La comunità raccolta sotto il nome di S. Leonardo si forma sulla sponda sinistra del Po a gestione di un
guado collegato alla rete stradale romana e di un discreto apparato portuale di servizio prevalentemente
mercantile: dagli storici si evince la sua tipologia di crocevia terra - acqua, transito militare e piazza
mercantile.
7.
SANTIAGO DI COMPOSTELLA
Dal momento in cui il vescovo Teodomiro, nei primi anni del IX secolo, riconobbe come valido il ritrovamento dell’eremita durante l’edicazione di un tempio a Santiago de Compostela - cosi’ si chiama oggi
il luogo ove si trova il sepolcro - i prodigi, i miracoli e le apparizioni si moltiplicarono dando luogo ad
una ricca collezione di racconti destinati ad infondere coraggio ai guerrieri cristiani che combattevano
contro l’avanzata dei mori ed a sollevare gli animi dei pellegrini che, ben presto, cominciarono il loro lento
viaggio lungo il cammino di Santiago.
Fig.17 San Giacomo pellegrino. Medaglione in rame inciso dorato e smaltato, inizio XIV sec. (pell7.jpg)
Quello stesso cammino che, per primo, percorse Carlo Magno quando San Giacomo in persona, apparsogli in sogno, gli indicò la “via delle stelle “ da seguire per raggiungere il luogo della sua sepoltura. In età
medioevale, di fronte alla minaccia musulmana, la città, in cui riposavano le spoglie di Santiago, divenne
un simbolo della cristianità, un baluardo che, al cospetto dei mori, ormai padroni incontrastati del sud
della Spagna, attestasse la forza ed il vigore della tradizione religiosa occidentale. Partire da qualsiasi
terra dell’Europa per avventurarsi verso la lontana Galizia era una necessita’ se si voleva consolidare il
dominio dei regni cristiani e garantire il passaggio verso Compostela: migliaia di pellegrini provenienti
dalla Francia, dalla Germania, dalla Russia, dall’Italia, percorrendo il Cammino, contribuirono così a tener
viva la tradizione cristiana nelle regioni settentrionali della Spagna e a decretare la fortuna di Santiago.
Fig.18 Miniatura con il Miracolo di Santiago e due pellegrini. Libro della Società di San Giacomo del
Ponte,
Parma, Biblioteca Palatina.(miracolo santiago.jpg)
Ma non erano solo i cristiani animati dalla fede a mettersi in viaggio; a partire dal XV secolo,
il pellegrinaggio a Santiago divenne anche una pena imposta per i crimini commessi. Si andava a Santiago per compiere una penitenza per i propri peccati oppure si poteva essere condannati ad espiare nel
Cammino semplicemente per aver ingiuriato un nemico. Per ricostruire tappa per tappa il cammino che
i pellegrini percorrevano alla volta di Santiago di Compostela, una fonte preziosissima e’ un testo scritto
nella prima meta’ del XII secolo probabilmente da un chierico francese, Almerico Picaud, con l’appoggio
dell’ordine di Cluny. Si tratta della cosiddetta “Guida del Pellegrino”. L’autore medioevale descrive in essa
gli itinerari che, attraversando la Francia ed il nord della Spagna, convergono nella Cattedrale di Santiago
fornendo tutte le informazioni necessarie per affrontare il viaggio e per visitare, sul percorso, i principali
Santuari. La sua lettura ci permette di determinare l’esatto itinerario del cammino medioevale ancora
oggi in gran parte ripercorribile.
Fig.19 Imperia, santuario di Montegrazie. Gabriele di Cella, San Giacomo Matamoros, affresco, 1498.
(pell3.jpg)
“ Ci sono quattro strade che portano a San Giacomo e si riuniscono in una sola a Puente la Reina, in
territorio spagnolo; una passa per Saint Gilles du Gard, Montpellier, Toulouse e il Passo di Somport; una
passa per Notre Dame de Puy, Conques, Moissac; un’altra per S. Marie Madeleine di Vezelay, Limonge,
Perigeux; un’altra ancora per San Martin di Tours, Poitiers, Angely, Saintes, Bordeaux” .
Le quattro strade che Picaud indica come direttrici principali, superati i Pirenei a Roncisvalle o al Passo
di Somport convergono vicino a Pamplona, a Puente la Reina. Lì comincia il vero e proprio Cammino
spagnolo percorso ancora oggi a piedi (circa 800 chilometri) da migliaia di pellegrini (animati dalle più
diverse motivazioni: la fede religiosa, gli interessi culturali, la curiosità.)
La meta è la cattedrale di Santiago dove sono custoditi i resti dell’Apostolo S. Giacomo ma , prima di
raggiungerla, acquista particolare signicato la visita dei Corpi Santi che la Guida medioevale descrive
minutamente. “Visitanda sunt” raccomanda l’autore parlando delle preziose reliquie che riposano sulla
strada di San Giacomo e che ogni pellegrino deve visitare.
Fig.20 Codex Callixtinus. Codice membraceo miniato, sec XII, Santiago de Compostela, tesoro della
cattedrale (pell4.jpg)
Il lungo percorso è costellato di visibilissimi segni dell’importanza che a questo era attribuita, infatti
lungo tutto il cammino sorgono alcune chiese romaniche con mirabili portali in cui si affollano gure di
personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento, animali dalle forme più strane e simboli ricorrenti come
la scacchiera e la conchiglia, ospizi e monasteri, eremi ed abbazie, immagini di Santiago e statue della
Madonna, protettrice del Cammino, di preziosa fattura e profonda espessivita’, guidano costantemente
il viaggiatore.
(Puente la Reina, Estella, Logrogno, Burgos, Santo Domingo della Calzada, Leon, Astorga, Villafranca del
Bierzo, per citare solo alcune tappe del Cammino, testimoniano un passato carico di eventi e di signicati
nascosti nei monumenti e nelle storie o leggende che attorno a questi luoghi si sono diffuse.
Attraverso i Pirenei, la Navarra, la Castiglia e Leon e la Galizia, il Cammino si snoda in mezzo a paesaggi
che mutano completamente: le montagne lasciano il posto a sconnate distese piatte ed uniformi, al
giallo arido e quasi accecante dei campi di cereali si sostituisce gradatamente il verde più riposante ed
ondulato del foraggio e dei boschi cedui. L’aria calda e soffocante dell’altopiano cede il posto alla brezza
frizzante dell’Oceano. La principale e più vasta fonte di informazioni riguardo al culto e al pellegrinaggio
compostellano è rappresentata dal Liber Sancti Jacobi, che risale alla seconda metà del XII secolo. Il
viaggio verso la tomba di S. Giacomo si attua in Europa attraverso le quattro principali vie francesi: la
curonense, la lemovicense, la podense e la tolosana che, parcendo da Arles, viene usata dai pellegrini
provenienti dall’Italia. Lo stesso Liber Sancti Jacobi ci descrive i signa peregrinationis: la bisaccia, il
bordone e la conchiglia (mentre la palma è il segno distintivo di chi torna dalla Terra Santa), e ne spiega
il signicato simbolico e lo stretto rapporto devozionale che lega il pellegrino a Santiago.
Fig.21 Albenga. Conchiglie da pellegrino rinvenute in sepolture. Le conchiglie erano utili al pellegrini
anche per bere durante il cammino. (pell20.jpg)
I riferimenti al Camino de Santiago lungo la via Francigena sono frequenti, ed espressi da numerose
dedicazioni di chiese ed ospizi a S. Jacopo, o, in qualche caso, da rappresentazioni pittoriche o plastiche
dei simboli compostellani.
Anche in virtù di questi richiami, si sviluppano pellegrinaggi minori (come quello al Santuario di S.
Michele Arcangelo sul Monte Gargano, per chi si recava a Gerusalemme o a Saint Martin a Tours o al
santuario di Puy sulla via per Santiago), e si creano stationes intermedie lungo l’itinerario principale.
8.
IL PELLEGRINO E IL SUO MONDO
- La Visione Del Pellegrino
Nell’antichità e nel Medioevo chi si metteva in viaggio affrontando lunghe giornate di navigazione o percorsi su strade impervie e sconosciute si rivolgeva ed afdava sempre alla protezione divina. È probabile
che già in età Romana chi, dal Nord o dal Sud, doveva affrontare il disagevole passo del Bracco, trovasse
lassù, nella zona del valico, il ricordo incoraggiante di un antico dio ligure della montagna, il dio Appennino, che i Romani trasformarono poi in Jupiter Appeninus o Jupiter Culminalis.
Più tardi, dopo il grande sfacelo del mondo romano, scomparsi i curatores, la maggioranza delle strade
consolari tornò ad avere l’aspetto delle vie naturali che le montagne hanno conosciuto da sempre. E
quando nel Medioevo tutta l’Europa venne percorsa dalla grande massa dei pellegrini, chi si immetteva
in queste vie, in gran parte malandate e inafdabili, sentiva più che mai il bisogno di una sicura protezione divina. Infatti n dall’VIII secolo la Chiesa aveva suggerito preghiere speciali pro fratibus in via
dirigendis, ed il popolo identicò in San Nicolao o Nicola di Bari, il Santo taumaturgo capace di risuscitare
i viandanti assassinati, capace di dirottare navi e tempeste, come il protettore più valido dei pellegrini.
Uno dei tanti Miracula, quello dei tre giovani viandanti assassinati da un oste e risuscitati dal Santo,
più volte rappresentato durante le sacre funzioni, fu diffuso di terra in terra dai pellegrini edicati e
riconoscenti.
Fig.22 Carlo Magno sul carro. Codice 1028, Enciclopedia di Maurus Hrabanus,
Abbazia di Montecassino (carlo magno sul carro.jpg)
La romana alpe Pennino divenne il Monte San Nicolao e lungo tutta la Via Romea ligure, a nord e a sud
del Bracco, le leggende popolari e la stessa toponomastica con le dediche al Santo ricordano il prodigioso
avvenimento. Alla metà del XII secolo, accanto alle rovine di Luni, un ultimo specchio d’acqua ad occidente del porto seminterrato, manteneva ancora l’antica funzione commerciale del vecchio approdo. Si
chiamava “di San Maurizio”, dal nome della chiesa e dell’ospedale impiantato dai monaci di Ceparana.
Un illustre pellegrino, l’abate Nikulas di Munkathevera (1151-1154), ci fa sapere che a Luna iuguntur
viæ ex Hispania et S. Iacobo. È probabile quindi che qui si imbarcassero i pellegrini iacobei italiani che
preferivano la più rapida via marittima a quella di Monte San Nicolao o di Monte Bardone. E sembra che il
piccolo cabotaggio trovasse a Levanto non soltanto un approdo sicuro, ma anche quello che oggi chiameremmo un approdo particolarmente “attrezzato” per quel tipo di “utenza”. Ne fa fede una chiesa dedicata
a San Nicolò di Bari con un ospitale che sembra ancora funzionante nel ‘700, un oratorio dedicato proprio
a San Jacopo, ed un bassorilievo marmoreo ove l’apostolo risalta nei suoi caratteri iconograci più classici
e tradizionali.
- I Pellegrini Nella Societa’ Medievale
“... gran parte de’ cristiani che allora
viveano, feciono il detto pellegrinaggio,
così femmine come uomini, di cotanti e diversi
paesi, e di lungi e d’appresso. E fu la
più mirabile cosa che mai si vedesse...”
G. Villani
Fig.23 G.B. Carlone, ‘La compagnia dei baroni’, prima metà sec XVII. (pell5.jpg)
Pellegrini e viandanti sono gli “uomini in marcia” del Medioevo, dotati del magico fascino che possiede
chi cammina verso luoghi lontani, e chi viene da lontano. Nella società del tempo, il viaggio è un evento
di lunga durata, caratterizzato da pericoli, incognite e misteri: il pellegrino ne è il simbolo, rappresenta
il legame con terre e paesi sconosciuti, la possibilità di contatto con altri costumi e altri popoli, e il
collegamento col “magico” e il “meraviglioso” insiti nelle incognite del cammino, sempre vagheggiati
dall’immaginario medievale.
La partenza è sottolineata da cerimonie solenni: la tensione medievale verso la mobilità come movimento
dello spirito, verso il viaggio come riscatto dell’uomo, verso il raggiungimento del Bene a scapito del Male
trova nel pellegrino il suo campione.
Il cammino è accompagnato da privilegi di ogni genere: esenzione dai pedaggi, elemosine per il sostentamento, ecc..
D’altra parte il viandante è anche ritenuto un soggetto pericoloso: l’uso che fa del cammino, il modo di
viaggiare, l’ampio spettro di opportunità e avventure che gli si possono presentare non sono soggetti a
regole precise e sono difcilmente controllabili. Egli stesso può assegnarsi i ritmi, i tempi, la gestione
degli spazi. La Chiesa tenta quindi di fornire raccomandazioni e consigli, in sintonia con la mentalità
dell’epoca: viaggiare in gruppo, condurre vita morigerata. Sono le regole della strada, vera compagna di
viaggio: la strada è la vita dell’homo viator, segno concreto e ideale dell’itinerario esistenziale, luogo di
mistero, simbolo del non conosciuto, attraente e al tempo stesso temibile.
- I Cristiani In Cammino
“Ha del miracoloso come venissero alimentati uomini e donne,
che in quell’anno (1300) furono a Roma, dove io fui e soggiornai quindici giorni.
Il pane, il vino, le carni, i pesci e l’avena erano a a buon mercato,
il eno era carissimo e carissimi (anche) gli alberghi”.
Guglielmo Ventura
Nel Medioevo la strada e il viaggio sono grandi protagonisti. Dopo l’anno Mille si ripristinano antichi
tracciati e si aprono nuovi e più celeri collegamenti. Uomini e merci si muovono intensamente: cavalieri,
vagabodi, avventurieri, pellegrini. La mobilità dell’uomo medievale è incessante, né la scarsità dei mezzi,
né le asperità dei luoghi possono limitarla.
Il pellegrino è sempre in viaggio. Per lui viaggiare è più che un abito di vita, è vivere la metafora del
destino dell’uomo che “cammina” verso la morte per la salvezza. Nella gura del viator il cristiano si
riconosce pienamente, perché il pellegrinaggio è il simbolico cammino verso il Regno dei Cieli, la ricerca
della meta come liberazione dal male e dal peccato.
Fig.24 Pellegrini del Giubileo del 1300.
Miniatura dalla Cronica di G. Sercambi (pellegiubileo.jpg)
I pellegrini si avviano per un lungo ed incerto esilio, sico e spirituale, come uomini speciali, con un
particolare abito, muniti di “segni” che permettono di riconoscerli ovunque. La liturgia della partenza,
con il rituale della benedizione e vestizione in chiesa, è assimilabile a una vera e propria investitura. La
formula recitata dall’ofciante spiega il valore simbolico di due oggetti: la bisaccia, una piccola borsa di
pelle sempre aperta, che rammenta i principi di carità e povertà, e il bordone, un alto bastone dalla punta
metallica per la difesa dal male e dalle tentazioni del viaggio.
Fig.25 Appunti di viaggio (pell6.jpg)
Dopo aver fatto testamento, per la morte che può attenderlo in ogni attimo del suo lungo cammino e
perché, in realtà, la visione della “Città Santa” è la sua unica ed ultima speranza, il pellegrino viaggia
spesso a piedi, trovando conforto in quei numerosi ospizi creati apposta per i suoi bisogni lungo la strada,
ed una volta giunto alla meta le lettere testimoniali gli permettono di dimostrare l’avvenuto incontro con
il sacro.
- La Rappresentazione Del Sacro Lungo Il Cammino
Le chiese e le immagini sacre indicano la via e la sosta di preghiera al pellegrino che nelle “sedi dei
Santi” ripercorre e commemora la storia di Cristo. L’ossessione del sacro e del sacrilego, del divino e
del diabolico dell’uomo del Medioevo sfocia in una devozione intensa. Il mondo naturale è vissuto come
un caos di misteriose forze avverse. Il buio, i temporali, le eclissi, le epidemie, seminano sconforto e
disperazione; ogni fenomeno naturale ingenera la convinzione di essere alla mercè dei demoni. Questo
complesso sistema di credenze e superstizioni ha inuenzato il pellegrinaggio, il momento più alto di uno
specico processo di espiazione.
Sperduti tratturi, raccordi montani, antiche vie consolari divengono il teatro delle pratiche espiatorie dei
viatores. L’arte diviene la più rafnata comunicazione visiva, con espliciti valori simbolici, ammonitori o
esortativi. L’idea medioevale della morte esorcizza i suoi incubi e le sue paure in immagini mostruose che
sbocciano dalle gure pittoriche e scultoree, dalle miniature, dagli scriptoria delle grandi abbazie, dalla
decorazione architettonica romano-gotica. La via è anch’essa densa di “segni” che mettono simbolicamente e concretamente il pellegrino in contatto con una dimensione divina e trascendente, superiore alla
sua condizione umana, e gli permettono di sentirsene parte. Lungo la Strada Francigena, per esempio,
il labirinto riprodotto soprattutto nelle decorazioni pavimentali delle chiese è immagine ricorrente del
cammino verso la Gerusalemme Celeste, simbolo della meta in Terrasanta e legame ideale per l’homo
viator con le grandi vie di pellegrinaggio. Percorrendolo, il pellegrino può cogliere il senso del cammino
come itinerario verso la salvezza nell’aldilà, e acquisire la garanzia che il suo andare contiene già in sé
le credenziali per la grazia.
- La Strada E L’ospitalita’
“Questi ospizi sono stati collocati nei posti dove ce n’era più bisogno.
Sono posti santi, case di Dio stesso, fatte per il conforto dei pellegrini,
il sostegno dei bisognosi, l’assistenza dei vivi e la salvazione dei morti...”
Guide du pèlerin de Saint-Jacques de Compostelle
Fig.26 Planimetria dell’ospedale di San Lazzaro. (pell16.jpg)
Il viaggio richiedeva la presenza di luoghi di ospitalità per pellegrini e viandanti, soprattutto in corrispondenza di valichi, passi, umi, zone paludose. Sin dall’Alto Medioevo si creò un’importante rete di ospitalità
viaria, al punto che l’ubicazione degli ospizi consente oggi di ricostruire il tracciato delle antiche strade.
I monasteri servivano senza distinzione da luoghi di sosta, da ospizi, da ricovero temporaneo per malati.
Il clero aveva il dovere dell’hospitalitas, sia nelle chiese cittadine che nelle pievi rurali, soprattutto come
assistenza ai malati e bisognosi: proprio per questo il modello dell’ospedale moderno, anche dal punto
di vista architettonico, va ricercato nel monastero di allora.
Fig.27 Ciotole e cucchiai in legno del pellegrino dagli scavi di Genova. (pell21.jpg)
Il pellegrino aveva diritto all’ospitalità gratuita, ma era uso che i viandanti ricchi facessero cospicui lasciti
ed elemosine. A partire dall’XI secolo anche i laici diedero vita a fondazioni ospitaliere: nacquero le
taverne e le locande a buon mercato. La vita negli ospizi era monotona e non certo confortevole: raramente si distribuivano pasti: spesso c’era solo una distribuzione di pane, talvolta un po’ di vino, poca
carne e verdura di stagione. I letti erano disponibili solo negli ospizi più ricchi, ma era molto difcile che il
viaggiatore potesse ottenere un giaciglio tutto per sé. Negli altri casi si dormiva per terra o sulla paglia.
Tra i più famosi ordini ospitalieri, congregazioni religiose che si assunsero l’onere dell’assistenza a pellegrini e viandanti, c’erano i Templari, i Gerosolimitani e i frati dell’Ordine del Tau di Altopascio. Dal XII
secolo, col orire del commercio internazionale, l’ospitalità non fu più solo per i pellegrini, ma anche per
mercanti, corrieri e altri frequentatori della strada.
Fig.28 Visione cristiana del mondo nel Medioevo (particolare). Evidenziato in giallo (sul documento originale) il percorso della Via Francigena. (mondo medioevo.jpg)
J