schede per attivita` didattiche fiches pour activitees

Transcript

schede per attivita` didattiche fiches pour activitees
“MUSEO DEL TRASPORTO FERROVIARIO
ATTRAVERSO LE ALPI”
BUSSOLENO ( TORINO )
SCHEDE PER
ATTIVITA’ DIDATTICHE
FICHES POUR
ACTIVITEES DIDACTIQUES
Materiale preparato da:
Matériel préparée par
LICEO DELLA
COMUNICAZIONE
“ISTITUTO FLORA”
v. S. Francesco da Paola 42
TORINO
PROGRAMMA DI INIZIATIVA COMUNITARIA
INTERREG III A 2000-2006
Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera
Italia - Francia (Alpi)
ELENCO ATTIVITA'
Scuola materna:
-
CERCA E TROVA
IL TRENO TUO BERSAGLIO
LE … DIFFERENZE
LE DIVISE IN MEMORY
DOMINO
FAVOLA MAGICA
INCASTRO
MAXI PUZZLE
PUZZLE CLASSICO
RICOMPORRE PER VINCERE
ROMA – PARIGI
SMISTAMENTO
TOMBOLA
Scuola elementare:
-
CRUCIVERBA
I NOMI DEI TRENI
IL CAPOSTAZIONE
IL CERCA CARTELLI
LA TROTTOLA
MEMORY
TRENINO DI CARTA
TRENOPOLI
Scuola media:
-
GEOGRAFIA FERROVIARIA
GRANDEZZE E MISURE
MOVIMENTO
ROMA - PARIGI
PUZZLE ROMPICAPO
FERROVIE DA SCOPRIRE
DA TORINO A CHAMBERY
VIAGGIO NEL MONDO DELLE FERROVIE
LA RUOTA
Scuola superiore:
-
PROBLEMI DI ELETTROTECNICA
GEOGRAFIA FERROVIARIA
MEMORARIO
MOVIMENTO
-
ORARIO FERROVIARIO
VARIE
QUIZ
DOMANDE
SCHEDA ATTIVITA'
CERCA E TROVA
Destinatari:
bambini della scuola materna ( 2,5 – 3 anni )
Tipo gioco:
tranquillo da farsi su un tavolo o su un tappeto
Obbiettivi:
Riconoscere figure e colori
Esercitare le capacità di attendere il proprio turno
Sviluppare la memoria
Materiali:
Cartoncini colorati (29 x 21) (100 x 70)
Figure colorate di ferrovieri e persone che lavorano in ferrovia
Figure di una locomotiva
Figure di alcuni vagoni
Figure di alcune stazioni
Durata:
15 minuti con 4 bambini
Regole:
rispettare il proprio turno
Svolgimento: 1°: si attende il via del capo-gioco
2°: ognuno sceglie un colore dal cartoncino grosso
3°: si mescolano le carte e si possono voltare sul tavolo
4°: si gira una carta per volta tra quelle sistemate sul tavolo
5°: si guarda se la carta girata è uguale alla figura situata nel tabellone: se c’è, la si
posa sopra
6°: se si gira una carta che si trova nel tabellone, ma non appartiene alla riga da voi
scelta si rigira e si lascia sul tavolo.
7°: vince chi completa per primo la sua riga
SCHEDA ATTIVITA’
IL TRENO TUO BERSAGLIO
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco :
di movimento controllato
Numero di giocatori: indeterminato
Obiettivo:
sviluppo dell’autocontrollo,
esercizio oculo-motorio
Materiali:
5 palline o tappi
cartellone grande già predisposto
Durata:
circa 15 minuti
Regole:
stare sulla linea di tiro
tirare a turno una volta per bambino
ricomporre la fila.
Svolgimento:
-
preparare il cartellone del gioco in verticale,
disporre i bambini in fila indiana, ognuno con un tappo,
chi guida il gioco da il via,
a turno ogni bambino tira il tappo,
se colpisce il bersaglio, acquista i punti segnati.
SCHEDA ATTIVITA’
LE ... DIFFERENZE
Destinatari:
bambini della scuola materna.
Tipo di gioco:
da tavolo.
Obiettivo:
- Sviluppo della percezione oculo - motoria.
Materiali:
- Salvabuchi colorati per segnare le differenze.
- 2 cartelloni
- Una clessidra
Durata:
Indefinita
Regole e svolgimento: - il capo gioco predispone i due cartelloni sul tappeto sufficientemente
vicini.
- il cartellone numero 1 presenta la figura completa;
- il cartellone numero 2 può avere figure di oggetti in più o in meno.
- ai bambini viene indicata la scatoletta con i salvabuchi colorati da usare per
indicare la figura impropria
- il capo gioco invita tutti i bambini ad osservare le immagini, poi dà a ogni
bambino un numero in crescente (1..2..3..ecc)
- al via del capo gioco, inizia il gioco.
- ogni bimbo, secondo l’ordine dato, deve indicare la figura dell’oggetto
mancante o in esubero entro il tempo segnato dalla clessidra altrimenti
viene penalizzato.
- la pena viene decisa dai compagni.
- si continua il gioco fino alla scoperta di tutte le differenze.
SCHEDA ATTIVITA’
LE DIVISE IN MEMORY
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco:
tranquillo
Numero giocatori:
4
Obiettivo:
Gioco di osservazione e di attenzione nel riconoscimento delle divise usate
dal personale ferroviario
Materiali:
16 schedine uguali a coppie
Durata:
5-10 minuti
Regole:
Girare una sola figura per volta per trovare quella uguale
Svolgimento:
- Predisporre le carte sul tavolo nascondendo le immagini.
- Ad ogni giocatore viene dato un numero crescente:1,2,3,….
- Inizia il giocatore numero 1 e solleva una carta, la fa vedere ai compagni e
poi ricerca la coppia con una sola mossa,
- Il turno passa al seguente
- Chi riesce ad indovinare più coppie vince.
SCHEDA ATTIVITA’
DOMINO
Destinatari:
bambini della scuola materna ( 2,5 – 3 anni )
Tipo gioco:
tranquillo da farsi su un tavolo o su un tappeto
Obbiettivi:
Riconoscere figure e colori
Esercitare le capacità di attendere il proprio turno
Sviluppare la memoria
Materiali:
Durata:
15 minuti con 4 bambini
Regole:
rispettare il proprio turno
Svolgimento:
1) Facile: coppie di ½ figure varie ( loco, vagoni, vetture … a fantasia )
2) Facile: coppie di ½ figure varie per formare un treno
3) Difficile tipo Kinder
SCHEDA ATTIVITA’
FAVOLA MAGICA
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco :
da tavola o da tappeto
Numero di giocatori: 14
Obiettivo:
attenzione al racconto,
percezione visiva,
motricità fine
Materiali:
14 forme di cartone
Cartellone
Testo del racconto
Durata:
circa 15 minuti
Regole:
ciascun bambino deve inserire l’immagine richiesta dietro scelta di chi guida
il gioco.
Svolgimento:
-
preparare il cartellone del gioco sul tavolo o sul tappeto,
spargere per terra le 14 immagini di cartone,
chi guida il gioco inizia la lettura del racconto,
giunto ad una figura invita un bambino a cercarla, dirne il nome e
posizionarla sul tabellone
- ogni figura vale un punto
- se si sbaglia la prima volta ma si fa giusto al secondo tentativo, il punteggio
vale ½
- vince il bambino che ha raggiunto il maggior numero di punti.
SCHEDA ATTIVITA’
INCASTRO
Destinatari:
bambini della scuola materna.
Tipo di gioco: tranquillo, da fare su un tavolo o su un tappeto
Obiettivi:
- capacità di riconoscere il “pezzo” mancante;
- intuizione spaziale;
- motricità fine.
Materiali:
6 tavole e per ogni figura più pezzi da inserire negli appositi spazi.
Durata:
15 minuti con 4 o 6 bambini
Regole:
rispettare il proprio turno
Svolgimento: 1° - il capo-gioco predispone le tavole-incastro con i pezzi da incastrare:
- verificare che vi siano tutti i pezzi,
- suddividere i pezzi in due gruppi equivalenti;
2° - il capo-gioco divide i bambini in due gruppi, oppure li fa giocare a turno
3° - ogni squadra gioca con 3 tavole
4° - al via del capo-gioco, ogni capo-squadra deve incastrare i pezzi.
5° - vince chi completa gli incastri per primo
SCHEDA ATTIVITA’
MAXI PUZZLE
Destinatari:
bambini della scuola materna dai 3 ai 5 anni
Tipo di gioco :
gioco da tavola o da tappeto
Numero di giocatori: 9
Obiettivo:
sviluppo dell’informazione/discriminazione/motricità fine,
percezione spaziale
Materiali:
9 pezzi mancanti.
Cartellone base.
Durata:
circa 15 minuti
Regole:
ciascun bambino può inserire solo un pezzo mancante a turno
Svolgimento:
- preparare il cartellone del gioco sul tavolo o sul tappeto,
- distribuire ad ogni bambino un pezzo mancante,
- assegnare un numero crescente ( 1, 2, 3, … ) ad ogni bambino,
- al “via” dell’insegnante il numero 1 mette il pezzo mancante entro il tempo
in cui si conta fino a 3.
- se il bambino non colloca il pezzo nel tempo utile viene penalizzato con una
“pena” scelta da un compagno.
- il gioco poi continua fino alla collocazione di tutti i pezzi.
SCHEDA ATTIVITA’
PUZZLE CLASSICO
Destinatari:
bambini della scuola materna dai 3 ai 5 anni
Tipo di gioco :
gioco da tavola o da tappeto
Numero di giocatori: dipende dal numero di insiemi dei 35 tasselli del puzzle
Obiettivo:
sviluppo dell’informazione/discriminazione/motricità fine,
percezione spaziale
collaborazione tra i bambini
Materiali:
35 gruppi di tasselli del puzzle per ogni gruppo di partecipanti
stessa quantità di fogli con il modello
Durata:
circa 15 minuti
Regole:
Svolgimento:
- dividere i bambini in un numero di gruppi corrispondenti al materiale
esistente
- distribuire ad ogni gruppo i 35 tasselli del puzzle ed il modello
- al “via” di chi guida il gioco, ogni gruppo inizia a ricomporre la figura
- vince il gruppo che completa per primo la figura
SCHEDA ATTIVITA’
RICOMPORRE PER VINCERE
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco :
da tappeto
Numero di giocatori: in numero pari, al massimo 8
Obiettivo:
esercitare l’attenzione e la discriminazione
Materiali:
16 tessere del puzzle
Durata:
circa 15 minuti
Regole:
posizionare il pezzo del puzzle secondo il proprio turno
Svolgimento:
-
chi guida il gioco fa vedere l’immagine completa,
consegnare due ( quattro … otto ) tessere a caso ad ogni partecipante,
assegnare ad ogni bambino un numero crescente ( 1, 2, 3, .. ),
a turno ogni bambino cerca di posizionare un tassello.
SCHEDA ATTIVITA'
ROMA - PARIGI
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco: tranquillo, da fare a tavolino o su un tappeto
Obbiettivi:
Esercizio di autocontrollo,
Ascolto e attenzione
Materiali:
grande cartellone con 40 caselle
4 pedine
1 dado con le indicazioni
Durata:
circa mezz’ora
Regole:
attenersi con rigore alle indicazioni scritte sulle facciate del dado
Svolgimento: 1° il gioco è per 2 – 4 bambini, oppure in squadre
2° si sceglie chi deve iniziare il gioco
3° si lancia il dado e si eseguono le indicazioni riportate sulla faccia superiore
4° vince chi arriva prima a Parigi
SCHEDA ATTIVITA'
SMISTAMENTO
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco: di movimento meglio se fatto all’esterno o all’interno del centro in ampi spazi
Obiettivi:
generali: muoversi in maniera coordinata con i compagni
geografia
specifici: conoscere il funzionamento dello “smistamento ferroviario”
Materiali:
a) tabelloni con disegnati monumenti tipici per richiamare le città di partenza e
destinazione dei treni:
- es. Milano, Genova, Roma, Parigi …
- Torino per lo “smistamento”
- le città possono essere sia di partenza/arrivo oppure diverse
b) tabelle con disegnati carri merce da appendere al collo dei partecipanti
- i tipi di carri diversi devono essere tanti quante sono le destinazioni
c) tabelle con disegnate locomotive
d) eventualmente strisce o riferimenti sul pavimento per la zona dello smistamento
e) fischietto per il Capo-Gioco
Durata:
¾ d’ora, 1 ora
Regole:
1) rispettare le posizioni assegnate nel treno
2) rispettare le disposizioni date dal Capo-Gioco
Svolgimento:
1) Il capo-gioco deve suddividere i partecipanti in tanti gruppi quanti sono i trenini che si vuole
organizzare (se possibile gruppi di almeno 6 bambini)
2) un partecipante deve rimanere inizialmente fuori ( sarà poi la locomotiva dello smistamento )
3) sistemare i tabelloni delle città in vari punti del locale
4) ogni gruppo deve essere sistemato in una “stazione di partenza”
5) il primo di ogni “treno” riceve la tabella con una locomotiva
6) gli altri componenti di ogni treno ricevono le tabelle dei carri in modo da creare convogli con
vagoni di tipo diverso
7) il capo-gioco da l'ordine di partenza con un fischio
8) per un certo tempo i vari treni girano per la sala facendo “ciuf-ciuf” ( le locomotive a vapore) e
“tu-tu”
9) ad un segnale ( fischio del capo-gioco ) tutti i treni si affiancano paralleli nello smistamento
secondo lo schema allegato
10) le locomotive si allontanano momentaneamente
11) il partecipante rimasto “fuori gioco” si mette in coda al primo treno e “spinge” ( adagio! )
SCHEDA ATTIVITA'
SMISTAMENTO
12) il treno avanza secondo lo schema allegato ed ogni vagone, passando in un unico punto, va a
formare il treno con gli altri vagoni dello stesso tipo oppure diventa il primo di uno nuovo
13) la locomotiva di smistamento ripete il lavoro per ogni treno arrivato
14) le locomotive si mettono in testa ai nuovi treni
15) si comunica ad ogni locomotiva la destinazione e … partenza
16) come 8)
17) ad un segnale i trenini raggiungono le destinazioni
Schema di "Smistamento"
arrivi
partenze
SCHEDA ATTIVITA'
TOMBOLA di pittogrammi “ferroviari”
Destinatari:
bambini della scuola materna
Tipo di gioco: tranquillo da farsi su tavolo o su tappeto.
Obiettivi:
generali: riconoscere simboli grafici
specifici: conoscere i cartelli segnaletici presenti nelle stazioni ed i simboli
dell’orario ferroviario
Materiali:
a) cartoncini ( cartelle della tombola ) con disegnati gruppi di segnali e simboli
b) tasselli con su disegnato un simbolo o un cartello
Durata gioco: circa 30 minuti con 10 bambini
Regole:
Aspettare il proprio turno
Dar segno, come indicato dal capo-gioco, quando la forma sorteggiata corrisponde a
quella della cartella personale
Svolgimento: 1° - il capo-gioco distribuisce le schede
2° - il capo-gioco estrae un tassello per volta, lo descrive e lo fa vedere
3° - il bambino che ha il simbolo sulla sua scheda lo segnala e riceve il tassello
4° - vince chi completa per primo la sua scheda
SCHEDA ATTIVITA'
CRUCIVERBA
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Tipo di gioco: tranquillo da farsi al tavolo o sul tappeto
Obbiettivi:
Sviluppare la prontezza di riflessi
Sviluppare la memoria
Acquisire nuove informazioni
Materiali:
tavola con cruciverba e domande ( vedere allegato )
Durata:
5 minuti
Regole:
rispondere alle domande scrivendo nelle caselle
Il gioco può essere svolto da ogni partecipante o in squadra
Svolgimento: - si inizia contemporaneamente,
- vince il partecipante o il gruppo che per primo termina correttamente lo schema,
- se nessuno completa lo schema nei 5 minuti, si contano le risposte esatte.
SCHEDA ATTIVITA'
CRUCIVERBA
ALLEGATI
a) Schema
2
1
L
5
E G N O
3
S
P
4
P E N D O L I N O
R
U
R
6 M E R C
7 T G V
8
E
I
S
A
C
9 M A C C H
S
I N I S T A
O
U
R
O
B
V
O
A
N
10 E U R O S T A R
b) Domande
Orizzontali
1) Di quale materiale erano fatti i sedili dei primi vagoni?
5) Come si chiama un treno italiano che si inclina in curva per poter andare
più veloce?
6) Come si chiama un treno che trasporta materiali?
7) Qual è la sigla del treno che va da Milano a Parigi?
9) Come si chiama il conducente del treno?
10) Qual è il nome dei treni italiani più veloci?
Verticali
2) Un treno passeggeri a lunga percorrenza
3) Come si chiama la principale stazione di Torino?
4) Quante classi ci sono sui treni?
8) Con quale combustibile funzionavano i primi treni?
SCHEDA ATTIVITA'
I NOMI DEI TRENI
Destinatari:
Bambini di 5^ elementare e 1^ media
Tipo di gioco: tranquillo da farsi al tavolo
Obbiettivi:
Sviluppare la prontezza di riflessi
Riconoscere le parole
Materiali:
due schede uguali da completare ( vedere allegato )
Durata:
5 minuti
Regole:
Completare le posizioni vuote scegliendo le parole dall’elenco,
Fare attenzione alle lettere già presenti
Il gioco può essere svolto da ogni partecipante o in squadra
Svolgimento: 1°: dividere i partecipanti in due squadre, ogni squadra riceve una scheda
2°: si inizia contemporaneamente,
3°: vince il gruppo che per primo termina correttamente lo schema,
4°: se nessuno completa lo schema nei 5 minuti, si contano le risposte esatte.
SCHEDA ATTIVITA'
I NOMI DEI TRENI
ALLEGATO
SCHEDA DI LAVORO
c) Elenco parole
INTERREGIONALE
REGIONALE
DIRETTO
INTERCITY
INTERCITY NOTTE
ESPRESSO
ESPRESSO NOTTE
EUROSTAR ITALIA
TGV
d) Traccia da completare
E_______
_____________E
________Y
T__
I________
_____
______O
R________
________ _____A
E_______ _____
SCHEDA ATTIVITA'
IL CAPOSTAZIONE
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Descrizione: Attività in cui i bambini realizzano vari ruoli del personale ferroviario che interviene
per regolare il movimento di due treni passeggeri che si devono incrociare partendo
da due stazioni vicine.
Se la realizzazione viene fatta presso la sede del Museo FERALP, è utile presentare
prima la dimostrazione dell'apparato di blocco presente nella sala.
La realtà viene semplificata ed adattata ai partecipanti, ma potrebbe facilmente essere
anche più complessa.
Obiettivi:
generali: eseguire e rispettare ordini scritti precisi
specifici: conoscere esempi di regole per lavorare in sicurezza
Ruoli:
"capostazione":
"capotreno":
"macchinista":
"segnale":
"trenino":
Materiali:
4 cartoncini rossi e 4 cartoncini verdi ( per segnali )
2 palette da capostazione
Berretti: 2 rossi ( capistazione ), 2 verdi ( capitreno ), 2 neri ( macchinisti )
2 segnalatori di posizione degli scambi ( cubi con disegnate "|" e "/" )
Scheda di istruzione per il ruolo di capostazione ( allegato 1 )
Descrizione percorsi da segnare sul pavimento ( allegato 2 )
Impianto elettrico a pila per comunicare tra le due "stazioni" ( vedere allegato 2 )
2
2
2
4
2
Svolgimento: 1) preparare il percorso sul pavimento e disporre il circuito di comunicazione
Nota: è meglio se le stazioni non sono visibili una dall'altra ( locali diversi )
2) distribuire le parti: i bambini che non hanno uno dei ruoli principali, formeranno i
due trenini
3) tutti i segnali sono sul "rosso"
3) il capostazione1 chiede il consenso per la partenza al capostazione2 ( 1 colpo )
4) il capostazione2 ( stazione2 ) controlla l'esistenza del binario libero nella sua
stazione
5) il capostazione2 concede il consenso ( 2 colpi )
6) il capostazione1 predispone lo scambio per l'uscita
7) il capostazione1 "apre" segnale1
8) il capotreno1 controlla che i vagoni del suo treno siano a posto e segnala al
capostazione1
SCHEDA ATTIVITA'
IL CAPOSTAZIONE
9) il capostazione1 da il via al macchinista1
10) il treno parte
11) il segnale1 diventa rosso
12) il capostazione2 predispone lo scambio per ricevere il treno
13) il capostazione2 "apre" il segnale2
14) il treno avanza fino al binario libero della stazione2
15) il segnale2 ritorna rosso
16) il capostazione2 chiede il consenso al capostazione1 ( 1 colpo )
17) il capostazione1 concede il consenso ( 2 colpi )
18) il capostazione2 predispone lo scambio per l'uscita
19) il capostazione2 "apre" il segnale3
20) il capotreno2 controlla che i vagoni del suo treno siano a posto e segnala al
capostazione2
21) il capostazione2 da il via al macchinista2
22) il treno parte
23) il segnale3 diventa rosso
24) il capostazione1 predispone lo scambio per ricevere il treno
25) il capostazione1 "apre" il segnale4
26) il treno avanza fino ad un binario libero della stazione1
27) il segnale4 diventa rosso
Allegato 1 - ruolo del capostazione
a) per far partire un treno:
1) chiede il consenso con 1 colpo di campana
2) aspetta la risposta di 2 colpi
3) controlla e prepara lo scambio
4) apre il segnale di partenza mettendolo al verde
5) aspetta un segno dal capotreno
6) da il via al macchinista con la paletta
7) chiude il segnale di partenza
b) per ricevere un treno:
1) aspetta la richiesta di 1 colpo di campana
2) controlla se c'è posto nella stazione
3) risponde con 2 colpi di campana
4) controlla e prepara lo scambio per ricevere il treno
5) apre il segnale di protezione mettendolo al verde
SCHEDA ATTIVITA'
IL CAPOSTAZIONE
Allegato 2 - schema percorso
SCHEDA ATTIVITA'
IL CERCA CARTELLI
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Tipo di gioco: di movimento, in spazi diversi o in un ampio locale
Obbiettivi:
intuizione spaziale e di creatività
Materiali:
Cartoncini corrispondenti a vari cartelli in ambiente ferroviario, cioè nelle stazioni e
sui treni.
( vedere elenco allegato )
Durata:
da mezz’ora a 45 minuti ( dipende da come si nascondono i cartelli ), con circa 10
bambini
Regole:
rispettare le normative date dal capo-gioco
Svolgimento: 1°- 4 o 5 bambini sono mandati fuori dal locale dove si gioca
2°- il capo-gioco indica agli altri bambini rimasti, come disporre i cartelli
3° - i cartelli vengono nascosti
4° - il gruppo di bambini che era stato allontanato dal locale rientra
5° - inizia la ricerca dei cartelli
6°- il gioco termina quando sono stati trovati tutti i cartelli
7°- vince chi raggiunge un punteggio maggiore
Cartelli:
i cartelli hanno un punteggio inversamente proporzionale alla dimensione e quindi il cartello
più grande avrà 1 punto fino a quello più piccolo che vale 10 punti.
posto per handicappati
toilette per maschi
toilette per femmine
sala d’attesa
sala bar
direzione per andare alla toilette
ufficio informazioni
attenzione non attraversare i binari
vietato fumare
vietato gettare oggetti dal finestrino
vietato sporgersi da finestrino
vietato aprire le porte quando il treno è ancora in marcia
posto riservato agli invalidi di guerra e del lavoro
(12*12)
(25*15)
(25*15)
(30*15)
(8*8)
(8*8)
(8*8)
(30*15)
20*15)
(20*15)
(20*15)
(18*15)
(14*10)
punti 7
punti 3
punti 3
punto 1
punti 8
punti 8
punti 7
punti 1
punti 4
punti 4
punti 4
punti 5
punti 6
SCHEDA ATTIVITA’
LA TROTTOLA
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Tipo gioco:
tranquillo, da farsi al tavolo o a tappeto
Obbiettivi:
capacità associativa,
motricità fine,
attenzione,
memoria.
Materiali:
trottola dei treni,
una clessidra,
un tabellone di punteggi
Durata:
mezz’ora con dieci bambini
Regole:
aspettare il proprio turno e rispettare i tempi
Svolgimento: 1°: disporre le descrizioni dei treni alla rinfusa nella stanza;
2°: dividere i bambini in due squadre “A” e “B”;
3°: individuare i ”n. 1” delle due squadre;
4°: il capo-gioco gira la trottola;
5°: quando la trottola si ferma i ragazzini n°1 delle squadre “A” e “B”
contemporaneamente devono vedere su quale immagine si è fissata e
rapidamente trovare la descrizione corrispondente;
6°: la descrizione verrà posta sotto alla figura;
7°: il vincitore da un punto alla propria squadra;
8°: si procede nello stesso modo per le successive figure;
9°: vince la squadra che raccoglie più punti.
SCHEDA ATTIVITA'
MEMORY
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Tipo di gioco: tranquillo da farsi al tavolo o sul tappeto
Obbiettivi:
Trovare il maggior numero di coppie
Intuizione spaziale,
esercizio di memoria visiva spaziale
Materiali:
20 coppie di carte
Durata:
30 minuti con circa 10 bambini
Regole:
attendere il proprio turno
Svolgimento: -
il capo-gioco mescola le carte,
le dispone liberamente capovolte sul piano di gioco,
si gioca singolarmente
al via, a turno, si sceglie una carta e con un solo tentativo si cerca quella uguale,
quando viene trovata una coppia, la si tiene in mano o per terra.
vince chi trova il maggior numero di coppie.
SCHEDA ATTIVITA’
TRENINO DI CARTA
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Tipo gioco:
tranquillo da fare al tavolo o a tappeto
Obbiettivi:
capire la dinamica delle strutture del treno costruendolo e usando la fantasia,
senso cromatico e autocontrollo,
motricità fine
Materiali:
foglio di cartoncino con la sagoma dei vari vagoni,
colori,
colla,
forbici,
cordino,
materiale vario ( per vagone merci )
Durata:
h 1-1.30 per bambino
Regole:
rispettare le indicazioni scritte sui modelli
Svolgimento: 1°: Colora i vagoni e le porte e le finestre di colori diversi,
2°: Taglia lungo le linee continue
,
3°: Piega lungo le linee tratteggiate e incolla le varie parti,
4°: Intaglia come è indicato sulle due “testate” ( i lati corti ),
5°: Ritaglia il modello a
del gancio,
6°: Collega i vari vagoni.in ordine,
7°: Attacca il cordino alla locomotiva,
8°: Finalmente con il tuo bel trenino corri nel mondo della fantasia!
SCHEDA ATTIVITA'
TRENOPOLI
Destinatari:
bambini della scuola elementare
Tipo di gioco: tranquillo da farsi al tavolo o sul tappeto
Obbiettivi:
conoscenza dei treni e delle regole civili per il loro uso corretto
Materiali:
un tabellone,
un dado,
due pedine,
dei cartoncini di due colori
Regole:
aspettare il proprio turno
Svolgimento: 1°- Si dividono i bambini in due squadre o si fanno giocare a turno
2°- Si elegge un capogruppo per squadra
3°- si tira il dado
4°- si muove la pedina sul tabellone di tante caselle quante sono indicate dal numero
del dado.
5°- chi capita sulla casella delle domande (?) prende il cartoncino delle domande e,
se sa rispondere, prosegue il giro.
6°- chi capita sulla casella degli imprevisti (!) prende il cartoncino degli imprevisti
ed eseguire quanto scritto.
SCHEDE ATTIVITA’
GEOGRAFIA FERROVIARIA
Destinatari:
ragazzi della scuola media e delle scuole superiori
Tipo esercizio:
Obbiettivi:
approfondire la conoscenza della geografia ferroviaria del Piemonte
esercitare all’utilizzo della documentazione ferroviaria
Materiali:
schema delle linee ferroviarie del Piemonte
orario ferroviario regionale del Piemonte
schede allegate da completare
Durata:
Regole:
Svolgimento:
1) Dato lo schema delle linee ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta, indicare in quali stazioni
bisogna cambiare linea per venire a Bussoleno partendo da:
1) Biella
_____________
_____________
2) Cuneo
_____________
_____________
3) Acqui Terme
_____________
_____________
4) Casale Monferrato
_____________
_____________
5) Borgomanero
_____________
_____________
6) Varallo Sesia
_____________
_____________
7) Alba
_____________
_____________
8) Aosta
_____________
_____________
9) Saluzzo
_____________
_____________
2) Descrivere i percorsi possibili per andare da Domodossola a Cuneo con al
massimo … cambi di linea indicando anche la lunghezza in km:
1^ cambio
2^ cambio
3^ cambio
km
SCHEDA ATTIVITA'
GRANDEZZE E MISURE
Destinatari:
ragazzi di 3° media
Obbiettivi:
operare con le grandezze di
lunghezza ( distanza ), tempo, velocità
convertire multipli e sottomultipli delle unità di misura
usare strumenti di rappresentazione delle grandezze ( tabelle, grafici )
Materiali:
schede di lavoro allegate
fascicoli con orari ferroviari
schede e tabelle con descrizione delle locomotive
carta millimetrata
Regole:
distribuzione delle schede
ricerca dei dati
calcoli e costruzioni grafiche eventuali
verifiche
1) metri – velocità
cercare su tabelloni / schede :
raggio ruote ( m ), vel.max ( km/h )
trovare : giri/min
calcolare
circonf ruota ( m )
vel ( m/min )
vel ( giri/min )
materiali: schede descrittive materiale di trazione
2) velocità e tempi
cercare su orario :
ora di partenza e di arrivo
distanza
trovare : velocità media
calcolare :
tempo ( min )
vel.
( km/min )
vel. ( km/h )
materiali: orario ferroviario ( regionale )
3) tracciare il grafico orario di alcuni treni dato l’orario tabellare
materiali: orario ferroviario ( regionale )
4) costruire l’orario tabellare dal grafico orario
materiali: orario ferroviario grafico
5) peso, peso specifico, lunghezza
misurare il peso di uno spezzone di rotaia da 60 kg/m,
dato il peso specifico dell’acciaio
trovare la lunghezza dello spezzone
verificare la misura calcolata
calcolare: proporzione
materiali: spezzone di rotaia da 60 kg/m, bilancia adatta
6) peso per passeggero
cercare il peso di un treno dati i componenti ( loc. e 6 vagoni )
peso medio passeggero ( 70 kg )
trovare peso del treno per passeggero
materiali: schede materiale trazione e rotabile
7) pesi e forze per muovere un treno
materiali: carrello su rotaia, dinamometro
SCHEDA ATTIVITA’
MOVIMENTO
Destinatari:
ragazzi di scuola media o superiore
Obbiettivi:
-
trovare una strategia per risolvere un problema di tipo non scolastico
verificare la soluzione esercitando capacità critiche
esercitare capacità di astrazione
Tipo di attività: a coppie o individuale
Materiali:
Cartoncino con disegnato il circuito di binari
oppure
Circuito di binari giocattolo
Eventualmente ( nella versione facilitata ) “segnalini” per i due vagoni e la
locomotiva.
Durata:
30 minuti
Testo:
Lo schema della figura, descrive un circuito di binari su cui si trovano una
locomotiva e due vagoni sui due “tronchini”.
È anche presente una galleria sotto cui può passare solo la locomotiva.
Il problema è quello di scambiare la posizione dei due vagoni utilizzando la
locomotiva.
Le manovre possono essere fatte sia spingendo i vagoni e sia agganciandoli e poi
tirandoli. I vagoni possono essere anche agganciati tra loro.
Ricordare che solo la locomotiva può passare sotto la galleria.
Svolgimento:
SCHEDA ATTIVITA’
MOVIMENTO
ALLEGATO
Vagone A
Locomotiva L
Galleria G
Vagone B
Soluzione:
1) individuare i vari tratti di binario con un numero ( o una lettera )
2) spostare L verso A
3) agganciare il vagone A
4) far retrocedere il treno oltre lo scambio S1
5) spostare il treno con la locomotiva in spinta oltre lo scambio S2
6) sganciare L, fare il giro completo ( sotto la galleria G ) metterla in coda ad A
7) spingere il treno verso B
8) agganciare B e retrocedere tutto il treno oltre S2
9) sganciare L e fare di nuovo tutto il giro
10) prendere solo B e tirarlo oltre S1
11) spingere B nel tronchino
12) sganciare L e fare tutto il giro attraverso G
13) spingere A nell’altro tronchino
SCHEDA ATTIVITA’
ROMA - PARIGI
Destinatari:
ragazzi della scuola media
Tipo esercizio:
Obbiettivi:
Materiali:
- cartina con evidenziati:
∗ percorsi e lunghezze secondo quanto scritto nell’allegato TABELLA A,
∗ le posizioni corrispondenti ad ogni 15 min. di percorso,
∗ città con diramazioni ( posizioni di scelta percorso ) secondo quanto scritto
nell’allegato B,
∗ la posizione di Modane, confine ferroviario
- … segnalini ( a forma di trenino ? ) a colori
- 2 dadi
Durata:
Regole:
Svolgimento: - dividere i partecipanti in …… gruppi ( 1 lancia, 1 sposta … ),
- metà dei gruppi parte da Roma e gli altri da Parigi,
- al primo turno si lancia un solo dado e si sceglie solo il percorso secondo i valori
del dadi elencati nell’allegato TABELLA B,
- raggiungendo o superando una stazione con diramazioni, ci si ferma sempre (
perdendo i punti che non sono tutti utilizzati ),
- fa eccezione alla regola precedente chi ha estratto l’Eurostar ( Roma – Torino e
viceversa ) oppure il TGV ( Paris – Torino e viceversa ) solo nel percorso
interessato,
- chi è in una posizione di scelta del percorso lancia un solo dado per scegliere
secondo i valori elencati nell’allegato B senza spostarsi,
- nella stazione di Modane tutti si fermano un turno per cambio del locomotore,
tranne i TGV Torino – Paris e viceversa,
- si vince arrivando a destinazione quando si raggiunge o supera Parigi o Roma.
Allegati
TABELLA A
Tratta
1. Roma – Pisa
2. Pisa – Genova
3. Genova – Alessandria
4. Alessandria – Torino
5. Roma – Firenze LL
6. Roma – Firenze DD
7. Firenze – Pisa
8. Firenze – Bologna
9. Bologna – Piacenza
10. Piacenza – Alessandria
11. Piacenza – Milano – Torino
12. Milano – Torino
13. Torino – Bussoleno – Modane
14. Modane – Chambery
15. Chambery – Lyon Part Dieu
16. Chambery – Amberieu
17. Amberieu – Lyon Part Dieu
18. Amberieu – Dijon
19. Lyon – Paris LGV
20. Dijon – Paris linea imperiale
21. Dijon – Paris LGV
Lunghezza
13
8
3
4
16
6
4
4
6
4
3
6
6
5
5
4
3
6
8
11
5
TABELLA B
Direzione Sud
Città
Direzioni
Paris
TGV Lyon – Chambery – Torino
Lyon LGV
Dijon LGV
Dijon linea imperiale
Lyon
Amberieu – Chambery
Chambery
Torino
Alessandria
Eurostar Milano – Bologna –
Firenze – Roma
Milano
Alessandria Genova
Piacenza
Pisa
Roma
Firenze
Firenze
Roma via LL ( linea lenta )
Roma via DD ( direttissima )
Città
Roma
Firenze
Piacenza
Torino
Chambery
Dijon
Direzione Nord
Direzioni
Eurostar Firenze – Bologna –
Milano – Torino
Firenze via LL ( linea lenta )
Firenze via DD ( direttissima )
Pisa
Bologna
Pisa
Milano
Alessandria
TGV Chambery – Lyon – Paris
Modane
Amberieu – Lyon
Amberieu - Dijon
Lyon
Paris LGV
Paris linea imperiale
Valori dado
1–2
3–4
5
6
1–2–3
4–5–6
1–2
3–4
5–6
1–2–3
4–5–6
1–2–3
4–5–6
1–2
3–4–5–6
Valori dado
1–2
3
4
5–6
1–2–3
4–5–6
1–2–3–4
5–6
1–2–3
4–5–6
1–2
3–4
5–6
1–2–3
4–5–6
SCHEDA ATTIVITA’
PUZZLE ROMPICAPO
Destinatari:
ragazzi della scuola media.
Tipo gioco:
tranquillo, da svolgere sul tavolo o su un tappeto
Obbiettivo:
sviluppo capacità di osservazione, selezione e rappresentazione,
collaborazione.
Materiali:
i numerosi pezzetti di cartoncino da incastrare tra loro
Durata:
1 ora
Regole:
rispettare il turno
Incastrare un solo elemento per volta
Svolgimento: non richiede particolari accorgimenti perché si può iniziare partendo
da un qualsiasi pezzo.
Se si gioca in gruppo, i giocatori si devono dare una normativa per il loro
avvicendarsi nel gioco
SCHEDA ATTIVITA'
FERROVIE DA SCOPRIRE
Destinatari:
ragazzi della scuola media.
Tipo di gioco: tranquillo
Obiettivi:
indurre il giocatore a ragionare divertendosi e imparando
Materiali:
moduli delle storie ( su cartoncini, testi allegati ),
clessidra
Durata:
¾ d’ora
Regole
Leggere con chiarezza.
La frase che termina con “…” ( tre puntini ) deve essere completata con un’altra
La frase che inizia con “…” ( tre puntini ) e termina con “.” ( punto ) è la
seconda parte che conclude una delle precedenti.
Svolgimento: 1) estrarre un cartoncino e leggerne il contenuto
2) da esso, come punto di riferimento, si cerca un completamento logico presente in
un altro cartoncino..
3) tutto questo in un limite di tempo basato sulla difficoltà della composizione.
4) vince la squadra che nel minor tempo possibile riesce a completare i manuale
SCHEDA ATTIVITA’
DA TORINO A CHAMBERY
Destinatari:
ragazzi della scuola media.
Tipo gioco:
tranquillo, da farsi al tavolo o sul tappeto
Obbiettivo:
conoscere più luoghi e monumenti lungo il percorso del viaggio
Materiali:
1 cartellone da gioco
2 pedine
1 dado
11 schede-notizie delle località
39 carte con quesiti
24 carte con penalità
cartellone / lavagna per i punteggi
Durata:
¾ d’ora – un’ora
Regole:
il punteggio viene segnato su un cartellone
Svolgimento: 1°: i partecipanti sono divisi in due squadre da 13 giocatori al massimo,
2°: ogni squadra elegge un capitano,
3°: ogni capitano legge le schede-notizie delle località ai componenti della squadra,
4°: i capitani delle due squadre a turno tirano il dado e spostano la pedina a seconda
del numero uscito ( anche gli altri componenti del gruppo possono a turno
tirare il dado ),
5°: ad ogni casella, che corrisponde ad una località, i giocatori devono rispondere
alle domande relative alla località stessa,
6°: a seconda della correttezza delle risposte, si avrà il seguente punteggio:
10 se corretta, 5 se incompleta, 0 se errata,
7°: chi arriva primo al traguardo, ottiene 20 punti,
8°: chi supera il traguardo, retrocede ( come nel gioco dell’oca )
9°: il gioco termina quando anche il secondo gruppo arriva al traguardo, poi si
confrontano i punteggi
SCHEDA ATTIVITA'
VIAGGIO NEL MONDO DELLE FERROVIE
Destinatari:
ragazzi della scuola media.
Tipo di gioco: tranquillo, da fare su un tavolo o su un tappeto
Obbiettivi:
Stimolare la velocità delle risposte
Sviluppare ed apprendere nuove nozioni sulle ferrovie
Saper attendere il proprio turno
Materiali:
1 dado
1 tabellone
4 pedine
15 schedine con domande ( vedere allegato )
15 schedine con risposte
( vedere allegato )
1 cronometro o 1 orologio o una clessidra
Durata:
1 ora circa per 4 giocatori
Regole:
le risposte date diverse da quelle indicate sulle schede o fuori tempo, non sono valide
Svolgimento: 1° il gioco fa riferimento a quello dell’”oca”
2° si posizionano le pedine sul “via” e si avanza con i dadi.
3° le caselle contrassegnate con una figura di un treno indicano una domanda.
Il giocatore che capita su queste caselle, per avanzare nel gioco, deve rispondere
entro 30 secondi, alla domanda relativa alla propria casella.
4° se risponde correttamente avanza di 8 caselle, se sbaglia retrocede di 8.
5° non sono valide le risposte date fuori tempo massimo o diverse da quelle scritte
sugli appositi cartoncini
6° vince chi arriva per primo all’ultima casella,
7° se si supera l’ultima posizione, si continua retrocedendo
.
SCHEDA ATTIVITA’
LA RUOTA
Destinatari:
ragazzi della scuola media.
Tipo gioco:
tranquillo, da farsi sul tavolo o su un tappeto
Obbiettivo:
fare conoscere i treni nella loro collocazione temporale. Infatti, nella ruota, i mezzi
sono stati disposti dal più antico al più moderno.
Materiali:
la ruota dei treni
clessidra.
Durata:
30 minuti, con una decina di ragazzi
Regole:
rispettare il movimento della ruota
Svolgimento: - si formano preferibilmente 2, o anche più squadre,
- al via del capo-gioco, a turno, si fa girare la ruota
- il capo-gioco, con un indovinello, chiederà il nome o la sigla del treno che appare
nella finestra della ruota.
- il 1^, il 2^ e poi il 3^ componente della squadra avranno 30 secondi di tempo per
rispondere correttamente, indicando il mezzo.
- chi vince da alla sua squadra 2 punti per ogni risposta corretta + 1 punto extra se la
risposta è data ENTRO 20 SECONDI.
- se la risposta è completamente ERRATA , verrà assegnato 1 punto alla squadra
avversaria.
- vince la squadra che totalizzerà il punteggio maggiore
SCHEDA ATTIVITA’
PROBLEMI DI ELETTROTECNICA
Destinatari:
ragazzi delle scuole superiori
Materie:
Matematica, Fisica
Obbiettivi:
- analizzare in situazioni reali le differenze tra circuito in serie e circuito in parallelo,
- lavorare in situazioni reali con grandezze fisiche quali potenza, tensione e corrente
e relativi multipli,
- applicare le equazioni di 1° grado nella realtà, quindi con calcoli non precisi come
di solito sono invece gli esercizi scolastici,
- conoscere alcuni aspetti della gestione della sicurezza in ambiente ferroviario
Materiali:
testi degli esercizi,
soluzioni
Durata:
Regole:
Svolgimento:
Testi:
1) Nei treni moderni, il capotreno comanda la chiusura automatica delle porte mediante un
circuito elettrico che alimenta le elettro-valvole che permettono all’aria compressa di
muovere le porte.
Ad esempio ci possono essere 12 porte per fiancata e quindi 12 elettro-valvole.
Come devono essere collegate tra loro le elettro-valvole?
a) in serie
b) in parallelo
2) Il macchinista controlla che le porte siano chiuse mediante la lampadina del “blocco porte”
presente tra i suoi strumenti ( e per ulteriore sicurezza il treno non può mettersi in
movimento )
Se alla chiusura di una porta si chiude anche il relativo interruttore del
circuito del “blocco porte”, come devono essere collegati tra loro i 12
interruttori perché la lampadina si accenda solo quando tutte le porte
sono chiuse?
a) in serie
b) in parallelo
3) Sapendo che:
- un treno viaggiatori regionale assorbe in media 1500 kW
- un treno merci pesante assorbe in media 3000 kW,
- mediamente in linea c’è un numero di treni merci doppio di quello dei regionali,
- le SSE ( sottostazioni di alimentazione elettrica ) si trovano a: Torino, Collegno, S.
Ambrogio, Bussoleno, Chiomonte, Salbertrand, Bardonecchia, Terres Froides e
Modane
- ogni SSE ha la potenza di 5600 kW
calcolare quanti treni regionali e quanti merci pesanti si possono trovare
contemporaneamente sulla linea Torino – Modane
4) I 6 motori uguali di un locomotore elettrico in corrente continua FS tipo E 636 sono
alimentati complessivamente alla tensione di 3000 V.
Per regolare la velocità si fa aumentare la tensione di alimentazione del singolo motore e
quindi questi possono essere collegati tutti e 6 in serie, in due gruppi di 3 tra loro in parallelo
oppure in tre gruppi di 2 tra loro in parallelo.
I collegamenti sono schematizzati nei grafici seguenti
serie
parallelo
serie-parallelo
Calcolare a quale tensione sono alimentati i motori nei tre casi.
5) Un motore di quelli relativi al caso precedente può essere attraversato al massimo e per
pochi minuti da una corrente di 1000 A ( corrente massima ) mentre può sopportare una
corrente di 233 A per un’ora ( corrente oraria ) oppure una corrente di 210 A per un tempo
indeterminato ( corrente continuativa )
Completare le seguenti tabelle relative alla corrente assorbita dal locomotore nel suo
complesso ed alla potenza sviluppata.
combinazione motori
serie
serie – parallelo
parallelo
combinazione motori
serie
serie – parallelo
parallelo
massima
CORRENTE
oraria
continuativa
massima
POTENZA
oraria
continuativa
6) I motori elettrici non possono essere alimentati a piena tensione quando sono fermi e quindi,
nei locomotori tradizionali, il circuito di trazione comprende un insieme di resistenze ( in
serie ai motori ) che poi vengono gradualmente escluse. In questo modo la tensione che si
suddivide tra i vari componenti in funzione della loro resistenza elettrica, interessa solo
parzialmente i motori.
3Ω
2Ω
1Ω
0.5 Ω
I1
I2
I3
I4
M
M
M
Se il circuito precedente è alimentato a 3000 V e i tre motori hanno ciascuno la resistenza
elettrica di 0.05 Ω, calcolare la resistenza del circuito e la tensione sul singolo motore nei
cinque casi, cioè con le quattro resistenze inserite e poi con una in meno per volta fino ad
escluderle tutte.
Riassumere i dati nella tabella seguente segnando nelle prime 4 colonne “a” se l’interruttore
corrispondente è aperto e “c” se è chiuso.
I1 I2 I3 I4 Resistenza Tensione mot.
7) I locomotori elettrici più moderni, ad azionamento elettronico, non hanno più il reostato per
regolare la tensione ai motori perché ovviamente la corrente che lo attraversa genera, per
effetto Joule, grandi quantità di calore che viene sprecato ed anzi deve essere disperso con
sistemi di ventilazione opportuni.
L’elettronica permette di utilizzare i “chopper” che sono dei circuiti che funzionano come
degli interruttori velocissimi aprendo e chiudendo ………………..
Risposte:
1) b) in parallelo
2) a) in serie
3) 6 regionali e 12 merci perché:
potenza totale delle SSE:
incognita:
equazione:
4) in serie:
in serie-parallelo:
in parallelo:
5600 kW * 9 = 50400 kW
x = numero treni regionali
2x = numero treni merci
50400 = 1500 * x + 3000 * 2x
50400 = 7500 * x
x = 50400 / 7500
x = 6.72 e quindi x = 6
Tensione = 3000 V / 6 = 500 V
Tensione = 3000 V / 3 = 1000 V
Tensione = 3000 V / 2 = 1500 V
5)
combinazione motori
massima
serie
1000 A
serie – parallelo
1000+1000 A
parallelo 1000+1000+1000 A
combinazione motori
serie
serie – parallelo
parallelo
massima
3 MW
6 MW
9 MW
CORRENTE
oraria
233 A
466 A
700 A
continuativa
210 A
420 A
630 A
POTENZA
oraria
700 kW
1400 kW
2100 kW
continuativa
630 kW
1260 kW
1890 kW
6)
I1
a
c
c
c
c
I2
a
a
c
c
c
I3
a
a
a
c
c
I4 Resistenza Tensione mot.
a
a
a
a
c
SCHEDA ATTIVITA’
MEMORARIO
Destinatari:
ragazzi delle scuole superiori
Obbiettivi:
conoscere alcune problematiche della organizzazione del “sistema ferrovia”,
trovare una strategia per la soluzione di problemi non di tipo scolastico,
saper utilizzare strumenti grafici nella risoluzione di problemi
Materiali:
testo del problema
carta, penna e righello
Durata:
Regole:
Testo:
Svolgimento:
Il problema consiste nel calcolare quanti convogli sono necessari per poter realizzare
un “orario cadenzato” sulla linea Torino – Susa tenendo conto delle seguenti
condizioni:
tempo di percorrenza: 1 ora
partenze da Torino: al minuto 00 di ogni ora
partenze da Susa: al minuto 30 di ogni ora
La soluzione deve essere trovata costruendo un opportuno grafico spazio-tempo.
Soluzione grafica: 3 convogli
0 00
Torino
Susa
0
30
1
00
1
30
2
00
2
30
3
00
3
30
4
00
SCHEDA ATTIVITA'
QUIZ
1 -Ci si può sporgere da un finestrino di un treno in movimento?
a) Si.
b) No.
c) Dipende se è in movimento.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
2 -Si possono attraversare i binari di una stazione ferroviaria?
a) Si.
b) No.
c) Dipende se è in movimento.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
3 -Si possono gettare oggetti o rifiuti da un finestrino?
a) Si.
b) No.
c) Dipende se è in movimento.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
4 -Devi rispettare la coda per prendere il biglietto?
a) Si.
b) No.
c) Salti la coda e passi avanti
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
5 -Si possono lasciare le “valigie” nel corridoio e sui sedili?
a) Si.
b) No.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
6 –Si può passare quando la sbarra del passaggio livello è chiusa?
a) Si.
b) No.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
7 –Si possono poggiare le gambe sui sedili opposti?
a) Si.
b) No.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
8 –Si deve aspettare che il treno si fermi prima di scendere?
a) Si.
b) No.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
9 – Considerato un abbonamento ferroviario mensile che costa 71,20 €, quanto viene a costare
un intero anno di viaggi ferroviari?
a) 854,4 €
b) 78,9 €
c) 520 €
10 – Si può giocare vicino ai binari?
a) Si.
b) No.
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
11 –Chi ha inventato il treno?
a) Guglielmo Marconi
b) Robert Stevenson
c) Michael Faraday
12 – Se il TGV va ad una velocità di 100km/h da che parte andrà il fumo emesso dal camino?
a) In avanti rispetto al treno
b) Indietro rispetto al treno
c) Da nessuna parte
Motiva la tua risposta:
................................................................................................................
13 - In una linea ferroviaria quanti binari ci devono essere?
a) 1
b) 2
c) 3
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
14 - Cosa brucia nella caldaia di una locomotiva a vapore?
a) plastica
b) carbone
c) carne di manzo
15 – Nella mostra ferroviaria di Bussoleno, il plastico cosa rappresenta?
a) un porto
b) un’intera linea ferroviaria
c) una stazione
16 – in generale i treni:
a) trasportano solo persone
b) trasportano persone e merci
c) trasportano persone, merci e posta.
17 – In una stazione:
a) i treni sono governati con precise regole
b) i treni viaggiano senza criterio
c) i treni non destano particolare attenzione
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
18 – Nei treni la valigie grosse:
a) vengono lasciate alla stazione
b) vengono stivate in vagoni bagagli
c) vengono considerate bagaglio a mano
19 – Il museo ferroviario di Bussoleno è dedicato:
a) alla linea ferroviaria della Val di Susa
b) alle stazioni
c) ai treni europei
20- Nei lunghi itinerari ferroviari:
a) puoi solo rimanere seduto
b) non ci sono sedili
c) ci sono vagoni letto e ristorante
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
21- I treni a vapore cominciano a scomparire
a) nel 1700
b) nel 1800
c) nella prima metà del 900
22 – Nelle locomotive moderne quanti posti guida ci sono?
a) 3
b) 1
c) 2
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
23 – Qual è la più vecchia società italiana ferroviaria tra queste tre?
a) FERALP
b) TRENITALIA
c) Ferrovie Dello Stato
24 – Vengono ancora usate le locomotive a vapore?
a) si, nelle linee ferroviarie
b) no, sono state tutte distrutte
c) si, solo per alcuni musei
25 – Come vengono mosse le locomotive moderne?
a) a vapore
b) a elettricità
c) a gasolio
26 – I treni a vapore utilizzavano come forza motrice:
a) leve mosse dal vapore
b) pistoni mossi dal vapore
c) bottoni mossi dal vapore
27 – I binari :
a) sono solo poggiati a terra
b) sono fissati per mezzo di traversine
c) sono buttati disordinatamente
Motiva la tua risposta:
...................................................................................................................
28 – I binari morti:
a) sono binari dove è morto un capostazione
b) sono binari rotti
c) sono binari inutilizzati
Motiva la tua risposta:
.................................................................................................................…………
SCHEDA ATTIVITA'
DOMANDE
1) Qual è la data del completamento della linea TORINO-MODANE?
a) 1871
b) 1860
c) 1893
2) Quale non è un il motivo principale dell’elettrificazione?
a) traino treni più pesanti
b) eliminare il fumo dalle gallerie
c) aumentare la velocità dei treni
3) Indicare l’anno della conversione trifase / corrente continua
a) 1956
b) 1961
c) 1970
4) Qual è la caratteristica del sistema FELL?
a) cremagliera con rotaia centrale dentata
b) funicolare con cavo che tira i treni
c) sistema originale
5) Qual è la durata in servizio del sistema FELL?
a) 3
b) 10
c) 30
6) Qual è il percorso del sistema FELL?
a) Susa-Lanslebourg
b) Bardonecchia-Modane
c) Susa-St. Michel de Maurienne
7) Qual è la lunghezza del traforo del Frejus?
a) 13.500 km
b) 11.000 km
c) 19.000 km
8) Quali sono le stazioni tra cui è compreso il traforo del Frejus?
a) Oulx – Bardonecchia
b) Bussoleno – Susa
c) Bardonecchia – Modane
9) Tra questi personaggi storici uno è fuoriposto.Quale?
a) Cavour
b) Sommellier
c) Vittorio Emanuele III
10) Riconoscere le foto nel tabellone………………………………… Che cosa vi è raffigurato…?
a) Locomotive a vapore
b) Locomotive trifase
c) Ponte
11) La linea ha la pendenza del 30 per mille.Qual è sbagliato?
a) Sale di 30 metri ogni chilometro
b) Sale di 3 centimetri ogni metro
c) Sale di 3 metri ogni chilometro
12) Calcolare il peso di treno formato da:
un locomotore “E626”
sei carrozze ”Bz”
un bagagliaio ”D”
RISPOSTA:…………………………
13) A cosa serve la sabbia che può essere fatta cadere da una locomotiva?
a) Per lisciare le rotaie
b) Per non fare slittare le ruote
c) ……………………………
14) Perché le ruote motrici del locomotore 428 sono grandi ?
a) per andare più veloce
b) per un peso maggiore
c) …………………….
15) Numero motori del locomotore E 626
a) 6
b) 4
c) 3
16) A cosa servono i pantografi ?
a)
b)
c)
17) Qual è il vantaggio della frenatura elettrica ?
a)
b)
c)
18) Va più veloce un locomotore a ruote piccole o grandi ?
a) piccole
b) grandi
19) Ho 4 assi motori con ruote grandi, 4 assi con ruote piccole, 2 pantografi e sono marrone:
mi chiamo …………………. posso viaggiare a …….... Km/h
20) Ho 6 assi, 2 pantografi e sono marrone
mi chiamo………………….. posso viaggiare a ……… Km/h
21) Cercare la piastra ……………… e completare.
22) Le bielle servono a…
a)
b) frenare la locomotiva
c) collegare tra di loro le ruote
23) Il tender serve a
a) trasportare le riserve di acqua e carbone
b) dare un riparo al macchinista ed al fuochista
c) aumentare il peso aderente della locomotiva
24) Il vapore si raccoglie
a) in alto
b) in basso
25) In una locomotiva a vapore la distribuzione serve a…
a)
b)
c)
26) Sono nera, ho 4 assi motori, un tender e 2 camini:
mi chiamo………. e posso viaggiare a………..km/h
27) Il fuochista serve a…
a) aiutare il macchinista
b)
c) mantenere ben acceso il fuoco della locomotiva a vapore
28) Cercare la piastra che indica il costruttore, sul fianco della cabina, della locomotiva più vecchia
e completarla:
29) Sono nera, ho 1 camino, 4 assi motori e due portanti,
mi chiamo………… e posso viaggiare a……. km/h.
30) Motori in S,SP,P………..
a)......................................
b)......................................
c).......................................
31) Che cos’è un “Chopper”?
a)......................................
b) un circuito elettronico che lavora come un interruttore velocissimo
c).......................................
32) Perché ci sono due fili nella alimentazione in corrente trifase?
a) le tre fasi della corrente sono "portate" dai due fili aerei e dalle rotaie
b)......................................
c).......................................
33) Qual’ è il diametro delle ruote del locomotore E428?
a) 1,5 m
b) 2,0 m
c) 1,8 m
34) Riconoscete il particolare rappresentato