Rapporto conclusivo della fase pilota

Transcript

Rapporto conclusivo della fase pilota
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
Rapporto conclusivo della fase pilota
Premessa.......................................................................................................... 2
Valutazione dei progetti nell’ottica dello sviluppo sostenibile............................................................................2
Bussola21, uno strumento dell’Agenda 21 del Canton Vaud............................................................................3
1. Origine del progetto Bussola21 .................................................................. 4
2. Caratteristiche dello strumento ................................................................... 5
2.1.
2.2.
2.3.
2.4.
Supporto alla decisione Comune..............................................................................................................5
Domande chiave ........................................................................................................................................7
Quando usare la bussola ..........................................................................................................................8
Benefici per gli utenti .................................................................................................................................8
3. Fase pilota................................................................................................... 9
3.1.
3.2.
3.3.
Comune di Losone.....................................................................................................................................9
Comune di Mendrisio...............................................................................................................................11
Altri utilizzi ................................................................................................................................................12
4. Insegnamenti della fase pilota .................................................................. 14
4.1.
4.2.
4.3.
Sviluppo della piattaforma on-line ..........................................................................................................14
Diffusione dello strumento.......................................................................................................................16
Conclusione..............................................................................................................................................17
Allegati ............................................................................................................ 19
Allegato 1 ............................................................................................................................................................20
Allegato 2 ............................................................................................................................................................21
Allegato 3 ............................................................................................................................................................22
Allegato 4 ............................................................................................................................................................23
Contatto
Consultati di Marcello Martinoni
091 / 825 38 85
[email protected]
http://www.consultati.ch
Premessa
Lo strumento della Bussola è stato sviluppato in diverse fasi da istituzioni svizzere. La Bussola
nasce nel Canton Berna, per poi venir adottato e sviluppato dal Canton Vaud che ne assicura
anche la creazione dell’interfaccia internet tradotta e adattata per la versione italiana.
Di seguito presentiamo due testi, uno scritto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale, che
nell’ambito della strategia federale per lo sviluppo sostenibile del Consiglio Federale, ha
promosso la diffusione di strumenti di valutazione e supporto alla decisione legati alla sostenibilità
delle politiche pubbliche, l’altro del Canton Vaud da cui siamo partiti per sviluppare lo strumento
“Bussola” in italiano.
Valutazione dei progetti nell’ottica dello sviluppo sostenibile
In occasione del Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro nel 1992, 180 Paesi, tra cui la Svizzera
si sono impegnati a realizzare l’Agenda 21, un vasto piano d’azione per il 21esimo secolo, volto a
garantire uno sviluppo sostenibile del pianeta. Per raggiungere questo obiettivo, occorre valutare lo
sviluppo tenendo conto in modo equilibrato degli interessi di economia, società e ambiente, delle
generazioni attuali e future come anche di tutti gli abitanti del pianeta, del nord come del sud. La
Svizzera si è impegnata a favore di uno sviluppo sostenibile ai più alti livelli politici, integrando nel 1999
la nozione di “sviluppo sostenibile” nella Costituzione federale. I relativi principi sono concretizzati a
livello nazionale nella “Strategia per uno sviluppo sostenibile: Linee guida e piano d’azione 2008–2011”.
Oltre a fare assumere le responsabilità ai Governi, l’Agenda 21 di Rio ha sottolineato il ruolo
fondamentale che le autorità locali devono svolgere nell’attuazione dei principi dello sviluppo
sostenibile. Le autorità locali realizzano e gestiscono infatti le infrastrutture economiche e sociali, come
anche il patrimonio naturale ed elaborano le politiche e i regolamenti. Grazie alla vicinanza con i
cittadini, hanno il potere di sensibilizzarli e di motivarli per il futuro del proprio Comune. Le grandi sfide
del pianeta, quali il riscaldamento climatico, le migrazioni, le epidemie, il terrorismo o lo sfruttamento
sostenibile delle risorse naturali devono essere trattate a livello internazionale e nazionale, questo è
certo, ma le attività e le misure prese a livello locale hanno anch’esse delle ripercussioni a livello
mondiale, risultano interattive, come dimostra il caso delle emissioni di CO2 prodotte dalle nostre
automobili e corresponsabili dell’effetto serra e del riscaldamento climatico. Da tutte queste
considerazioni nasce lo slogan “pensare globale, agire locale".
In Svizzera, nel 2009 si contano sedici Cantoni che attuano ufficialmente un processo di sostenibilità. I
Comuni coinvolti sono circa 170, ovvero il 30 % della popolazione.
Lo sviluppo sostenibile è una nozione complessa e l’attuazione del principio è tutt’altro che facile.
Com’è dunque possibile capire se la direzione è giusta, se le misure intraprese rispettano davvero i
principi dello sviluppo sostenibile?
La valutazione della sostenibilità dei progetti è una procedura che consente di mettere rapidamente in
evidenza i punti deboli e i punti forti di un progetto sotto il profilo dell’impatto su ambiente, società e
economia. Per facilitare la valutazione, sono stati concepiti appositi strumenti, quali la “Bussola 21”, i
quali consentono di migliorare il progetto in questione e, di conseguenza, di aumentare il consenso tra
le cerchie interessate.
Siamo lieti che anche il Ticino abbia deciso di promuovere lo sviluppo sostenibile - per le generazioni
future, per garantire un’economia sana, e rispetto dell’ambiente. Ci auguriamo che la valutazione della
sostenibilità dei progetti aiuti i Comuni e le amministrazioni cantonali a progredire su questa strada e
porgiamo i nostri auguri di buon successo.
Berna, luglio 2009
Anne DuPasquier
Capo supplente della Sezione Sviluppo sostenibile
Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE)
2
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Bussola21, uno strumento dell’Agenda 21 del Canton Vaud1
Pensare globalmente per agire localmente, questo è il primo principio legato allo sviluppo sostenibile.
Minacce quali il riscaldamento climatico, il crollo della biodiversità, la diminuzione delle risorse e la
crescita delle ineguaglianze non possono essere messe in evidenza solo su scala planetaria nel lungo
termine, quando le soluzioni sono d’applicazione locale e quotidiana.
Il Canton Vaud ha adottato un’agenda 21 cantonale dotata di obiettivi quantitativi in materia economica,
ecologica e sociale adeguandosi agli impegni internazionali presi a Rio de Janeiro nel 1992. Questi
obiettivi potranno essere raggiunti solo a condizione che ogni politica pubblica ne tenga conto. Ispirata
dalla Bussola bernese dello sviluppo sostenibile, Bussola21 vuole essere uno strumento d’aiuto alla
presa di decisioni con lo scopo di far convergere i progetti verso un obiettivo comune
indipendentemente dal dipartimento o dal settore d’attività coinvolti.
Detto in altre parole, spero che la Bussola21 permetta di evitare che la mano sinistra non sappia ciò
che sta facendo la mano destra. Le associazioni di sviluppo regionale vodesi, per esempio, prima di
sottomettere un progetto al Servizio dell’economia, dell’alloggio o del turismo devono valutarlo con la
Bussola21.
Sono molto felice che questa piattaforma informatica interattiva permetta ai nostri amici ticinesi di
seguire il nostro stesso percorso e di posizionare la Svizzera nel plotone di testa dei paesi che
concretizzano le ambizioni dello sviluppo sostenibile.
François Marthaler
Consigliere di Stato del Canton Vaud
Capo del dipartimento delle infrastrutture
1
Tradotto dal francese da Eros Lupi – Alliance Sud LS/ErLu
3
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
1. Origine del progetto Bussola21
Il grussTi (Gruppo Cantonale per lo sviluppo sostenibile) e il gruppo di lavoro Agenda 21 locale2,
considerando lo sviluppo di metodi e strumenti adatti a valutare il grado di sostenibilità dei progetti
3
ha deciso, su impulso e con il sostegno dell’ARE , di tradurre, adattare e diffondere la Boussole
vaudoise (http://www.boussole21.ch/it/) che chiameremo “Bussola”.
L’obiettivo è di presentare ai comuni e agli enti locali interessati uno strumento accessibile e
utile in grado di facilitare il lavoro di chi lo utilizza. Trattandosi di un nuovo strumento è stata
promossa una fase pilota (2007-2008) durante la quale è stato assicurato un accompagnato degli
interessati. In questa prima fase si è lavorato cercando di evidenziare i limiti dello strumento, in
modo da programmare possibili miglioramenti dello stesso.
Con i comuni interessati sono state organizzate delle presentazioni critiche dello strumento, in
modo da raccogliere suggerimenti e piste di riflessione per un miglioramento dello stesso.
Numerosi attori si sono prestati a questo esercizio; membri del Municipio, funzionari comunali,
funzionari dell’Amministrazione cantonale, ricercatori SUPSI e a loro va il nostro ringraziamento.
Nella prima parte del rapporto presentiamo le caratteristiche dello strumento, nella seconda parte
ci soffermiamo sulle prime due esperienze avute con i comuni e nella terza parte esponiamo i
prossimi passi e gli sviluppi dello strumento previsti per adattarlo maggiormente ai bisogni degli
utenti.
La pagina di accesso dello strumento http://www.boussole21.ch/it/, con l’account di accesso di prova (Email:
[email protected] / parola chiave: bussola21)
2
3
c/o Alliance Sud la Comunità di lavoro delle organizzazioni di cooperazione internazionale Swissaid, Sacrificio Quaresimale, Pane
per tutti, Helvetas, Caritas, Aces - CP 516 - Via Besso 28 - 6903 LUGANO
“Evaluer la durabilité des projets dans les cantons et le communes“ - www.are.admin.ch/themen/nachhaltig/00270/02745/index.html?lang=it
4
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
2. Caratteristiche dello strumento
2.1.
Supporto alla decisione Comune
La Bussola è uno strumento di supporto alla decisione, in quanto tale permette d'evidenziare in
modo trasparente aspetti positivi e negativi di un progetto. La Bussola è concepita in modo da far
emergere le percezioni soggettive degli attori che lo usano, stimolando però la riflessione su
tutti i potenziali aspetti legati alla sostenibilità di un progetto. La Bussola non genera risposte
univoche e inconfutabili4, ma rende esplicite le percezioni soggettive favorendo la discussione e
la ricerca di soluzione condivise tese al miglioramento del progetto.
Lo strumento è pensato per rispondere ai bisogni dei responsabili di progetto, ma anche agli
organi strategici di competenza e può essere usato sia in ambito di attività promosse dall’ente
pubblico che di progetti di aziende.
La Bussola è stata concepita come uno strumento universale, nel senso che attraverso le 117
domande previste (v. allegato 2) permette di affrontare tutti gli aspetti legati allo sviluppo
sostenibile ed è quindi applicabile a qualsiasi tipo di progetto. La Bussola è pubblica e
accessibile gratuitamente a tutti attraverso il sito: www.boussole21.ch/it.
Le diverse risposte sono raggruppate e ordinate in modo da presentare i risultati (v. pagina
seguente e allegato 3) in maniera sintetica e modulabile gli impatti più significativi ipotizzati per il
progetto analizzato. Attraverso le diverse modalità di visualizzazione dei risultati, la Bussola
permette di confrontare varianti e opinioni, e quindi di ottimizzare un progetto.
L’interfaccia dello strumento con due domande del settore “Ambiente” nell’ambito “Qualità e gestione dell’acqua”
4
La differenza è quella esistente tra strumenti normativi, che permettono di verificare l’adempimento di determinate condizioni (per
esempio: soglie quantitative misurabili) e strumenti di supporto alla decisione, che aiutano l’utente a verificare una serie di aspetti,
facilitando una visione d’assieme della problematica.
5
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Sintesi dei risultati per i diversi ambiti
attraverso un algoritmo di aggregazione
Peso relativo di ogni tema
nella valutazione
6
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Grafico radar che mostra in un colpo
d’occhio i punti forti e i punti deboli
del progetto nei 16 ambiti
In sintesi la Bussola, è uno strumento di aiuto alla decisione che non vuole né giudicare né
valutare i progetti in corso, ma vuole piuttosto essere uno strumento di accompagnamento
che aiuti a:
• individuare dei punti di riferimento, fissare delle priorità;
• identificare delle potenzialità di sviluppo;
• trovare dei nuovi temi che finora non erano ancora stati trattati.
2.2.
Domande chiave
Prima di iniziare ad usare lo strumento di supporto alle decisioni un ente locale, o qualsiasi altro
organismo, deve rispondere a tre domande:
1. Perché mi appresto ad usare uno strumento di supporto alla decisione nel quadro di un
progetto?
•
Quali sono i miei obiettivi?
•
Quale portata attribuisco ai risultati dello strumento?
2. Chi sono gli attori coinvolti e quale il loro ruolo?
•
Quali istanze sono coinvolte e con quali responsabilità?
3. Quando si può pensare di utilizzare lo strumento?
•
Prima della sua implementazione o dopo la conclusione del progetto?
7
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
2.3.
Quando usare la bussola
La Bussola può essere usata in diverse fasi del progetto:
•
Prima dell’implementazione di un progetto (ex-ante):

Prevenire potenziali conflitti;

Fissare degli obiettivi chiari;

Migliorare il progetto
•
Alla conclusione di un progetto (ex-post):

Prendere delle misure per correggere i punti deboli;

Orientarsi verso aspetti che sono stati messi in secondo piano;

Comunicare i risultati raggiunti.
2.4.
Benefici per gli utenti
Nel dettaglio possiamo specificare i potenziali positivi per due categorie di fruitori dello strumento
distinte che sono le persone con competenze tecniche e operative legate a un progetto
(responsabili di progetto) e gli attori politici (autorità).
I responsabili di progetto
•
sviluppare una visione d’assieme;
•
evidenziare gli impatti globali di un progetto, anche se questi differiscono dal settore
specifico del progetto;
•
stimare i risparmi e i costi esterni potenzialmente generati dal progetto in esame
(costi energetici, impatti sulla salute, etc.);
•
identificare sufficientemente presto dei conflitti d'interesse;
•
disporre d'argomenti extra-finanziari in fase di comunicazione o di decisione;
Le autorità :
•
ottenere una visione d'insieme del progetto, che consideri tutti gli effetti
sull'economia, l'ambiente e la società;
•
evidenziare gli argomenti a favore e rispettivamente quelli contrari al progetto;
•
individuare sufficientemente presto eventuali oppositori al progetto;
•
ridurre gli errori di pianificazione e aumentare l'efficacità dell'amministrazione;
•
esporre il progetto, illustrare le scelte prese e giustificare il finanziamento con
argomenti validi e esaustivi;
•
verificare se il progetto partecipa allo sviluppo sostenibile della regione o del
cantone;
•
comunicare in maniera trasparente gli impatti del progetto.
8
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
3. Fase pilota
La fase pilota è iniziata una volta terminato il lavoro preliminare di traduzione. Per trovare dei
comuni interessati abbiamo contattato varie organizzazioni legate agli Enti Locali (ACUTI Associazione Comuni urbani ticinesi, CORETI - Associazione Comuni e Regioni di montagna,
Associazione dei Tecnici comunali, Associazione dei Segretari comunali,…) e scritto un breve
articolo di presentazione sul periodico destinato agli Enti locali (v. allegato 1).
3.1.
Comune di Losone
Con il Comune di Losone sono stati organizzati due incontri nel corso della primavera del 2008,
durante i quali si è realizzata la:
• presentazione dello strumento ai membri del Municipio;
• formazione a diversi funzionari comunali.
Incontro con il Municipio
Durante la discussione sono emersi spunti interessanti che permetteranno di migliorare lo
strumento di valutazione:
1. introdurre la possibilità di sovrapporre due diverse analisi fatte da attori diversi (politico e
tecnico) o due varianti di uno stesso progetto (1 corsia o 2 corsie);
2. assicurare che i nuovi utilizzatori dello strumento capiscano la dimensione soggettiva insita
nei risultati raccolti attraverso l’uso della Bussola. Esiste attualmente, anche per similitudine
con strumenti di valutazione in uso, la tendenza a cercare risposte normativa
(giusto/sbagliato) attraverso gli strumenti di valutazione.
Insegnamenti:
• nella fase iniziale è fondamentale chiarire il potenziale e i limiti dello strumento (visione
d’assieme, risultati non normativi, …);
• importanza di usare la bussola con trasparenza e con il desiderio di mettersi in discussione,
in modo da evitare false aspettative o manipolazioni dello strumento;
• trasmettere l’idea che i risultati prodotti grazie all’uso della Bussola da diverse persone,
opportunamente confrontate, favoriscono il dialogo tra attori e la ricerca di un’opinione
condivisa.
Incontro con i funzionari comunali
Il Comune di Losone non aveva progetti puntuali da studiare e quindi ha preferito organizzare una
giornata di formazione all’uso dello strumento per funzionari comunali di diversi uffici.
Grazie all’ottimo spirito d’iniziativa e di collaborazione riscontrato durante questa giornata si sono
iniziati ad intravedere i potenziali d’utilizzo dello strumento. Infatti, dopo una prima parte dedicata
alle spiegazioni su come usare lo strumento siamo passati a un ‘applicazione concreta.
9
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Il Comune di Losone5 ha suggerito di usare come esempio di studio l’introduzione della tassa sul
sacco in sostituzione dell'attuale tassa fissa sui rifiuti. Per fare l’esercizio si sono creati due gruppi
di lavoro. Ecco in sintesi i risultati ottenuti:
Pregi
Difficoltà
–
Possibilità di introdurre delle
osservazioni alle risposte
–
Incomprensione di certe domande
–
Certe domande stimolano la discussione
–
Questionario troppo lungo
–
La sintesi dei risultati gratifica il lavoro
degli utenti
–
–
La sintesi dei risultati ha permesso di
discutere e di trovare subito punti in
comune rispettivamente punti di conflitto
tra i due gruppi.
I temi “neutri” che spesso sono invece
da considerare “non pertinenti”,
banalizzano i risultati.
Insegnamenti:
•
Facilitare ulteriormente la navigazione tra le diverse componenti dello strumento (ambiti,
settori, risultati):
○
sfruttare meglio le possibilità del programma informatico;
○
inserire informazioni più precise sul genere di domande alle quali gli utenti saranno
chiamati a rispondere.
•
Evidenziare l’importanza di completare le risposte con delle osservazioni, che risultano
molto importanti per capire le motivazioni delle opinioni espresse e discuterle.
•
Rivedere le possibilità di riposta. In particolare urge distinguere un tema “neutro” da uno
“non pertinente”.
Il Comune di Losone ha considerato soddisfacente la praticità d’uso dello strumento, le
istruzioni d’uso presenti sul sito e i risultati di sintesi prodotti. In particolare è stato considerata
in maniera molto positiva la rappresentazione grafica dei risultati, mentre si auspica la riduzione
del numero di domande. L’accompagnamento da parte dei promotori del progetto è ritenuto buono.
5
Contatti avuti con il segretario comunale, Sig. Silvano Bay ([email protected])
10
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
3.2.
Comune di Mendrisio
Lo strumento Bussola é stato utilizzato dal Comune di Mendrisio per fare il punto sulla situazione
relativa al progetto di certificazione “città slow”. Considerando l’insieme degli elementi affrontati dal
progetto in esame, si è entrati in merito anche dei diversi ambiti inerenti lo sviluppo sostenibile in
cui il Comune si è attivato: per esempio é stato il primo comune ticinese a ricevere la certificazione
Citta dell’energia, il Comune é stato inoltre promotore e attore del progetto Vel (progetto pilota per
la promozione dei veicoli elettrici,…).
L’uso dello strumento bussola da parte del Comune di Mendrisio a preso avvio nella primavera del
2008 e si è protratto nel corso del 2009 con incontri e contatti regolari.
Analisi del progetto “città slow”
Grazie allo strumento Bussola, sono stati catalogati in maniera sistematica e critica molti dati legati
al progetto “città slow” e all’insieme delle attività realizzate dal Comune. La quantità importante di
informazioni è stata così riordinata e gerarchizzata.
L’analisi dei “Risultati della valutazione” ha permesso di riorganizzare tutte le informazioni censite
in uno dei tre gruppi seguenti:
–
Proposte realizzabili a breve termine (priorità)
–
Nuove potenzialità generate dal progetto città slow
–
Nuove tematiche emerse dall’uso della Bussola.
In quest’ultimo gruppo sono stati introdotti gli elementi emersi durante le discussioni del gruppo di
lavoro ristretto, composto da due operatrici del Comune6 e dai consulenti del progetto Bussola.
Pregi
–
Difficoltà
Il lavoro ha permesso di evidenziare
meglio i temi ancora “scoperti” o gli
ambiti già coperti ma non ancora
completamente soddisfacenti o per i
quali un margine di miglioramento è
intuibile
–
Non sempre è stato facile passare dai
criteri “dettati” dai bisogni di
certificazione “città slow” ai criteri
presenti nella Bussola
Insegnamenti:
6
•
ruolo accompagnamento e sguardo esterno, soprattutto per progetto articolato e complesso
come quello preso in esame
•
possibilità di analizzare quanto fatto e quanto in programma in modo strutturato
•
lo strumento ha pure evidenziato ambiti particolari per i quali finora non era ancora stato
fatto niente. La domanda inserita nello strumento bussola è stata in questo caso uno
spunto di riflessione e la nota negativa ha in questo caso un valore costruttivo.
Collaboratrici del Segretario comunale: Sara Barella e Géraldine Huppert ([email protected] ;
[email protected])
11
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Il Comune di Mendrisio ha considerato positivamente la praticità d’uso dello strumento, le
istruzioni d’uso presenti sul sito e i risultati di sintesi prodotti. In particolare è stato considerata
che le domande a cui si deve rispondere costituiscono un valido strumento di riflessione sui
progetti da realizzare. Da parte dei nostri interlocutori non sono state formulate esigenze di
modifica urgenti e gli incontri con i facilitatori sono state ritenute indispensabili per un migliore
utilizzo dello strumento.
3.3.
Altri utilizzi
Cantone Ticino – Commissione di valutazione di impatto sulla salute (C-VIS) 7
La Bussola è stata utilizzata anche nell'ambito del progetto di Valutazione di impatto sulla salute
(VIS) promosso dal Cantone Ticino – Ufficio Promozione e valutazione sanitaria. L’uso dello
strumento ha avuto luogo senza la consulenza e l’accompagnamento specifico da parte dei
promotori del progetto.
La Bussola è stata utilizzata, da un lato, per verificare l'ipotesi che lo sviluppo sostenibile
promuova generali condizioni di compatibilità con la salute delle persone, dall'altro, per confrontare
le indicazioni risultanti dall'uso di bussola e VIS, e quindi le rispettive potenzialità.
In definitiva l'idea era di esplorare l'opportunità di limitarsi a una o all'altra valutazione, o
eventualmente di integrarle, per alleggerire il processo di valutazione delle politiche pubbliche
avviato con il progetto VIS all’interno dell'Amministrazione cantonale. A questo scopo è stato
selezionato un progetto del Dipartimento del territorio (DT) relativo allo sviluppo di infrastrutture di
trasporto.
Questo progetto è stato analizzato con entrambi gli strumenti da due gruppi misti di funzionari del
Dipartimento del territorio (DT) e del Dipartimento della socialità e della sanità (DSS): il primo era
costituito da due dirigenti, orientati su una prospettiva più generalista e strategica, il secondo da
due collaboratori tecnici con una prospettiva più dettagliata e concreta. Il confronto dei risultati,
dissimili per l'attenzione prestata ad aspetti differenti del progetto, ha dato luogo alla negoziazione
di un rapporto finale in cui alcuni giudizi sono stati rivisti grazie ad argomenti o informazioni di
natura diversa o in precedenza mancanti.
Pregi
7
Difficoltà
–
Più utilizzatori portano ad un risultato
finale più equilibrato e comunque basato
su informazione più oggettive e
condivise;
–
Senza l'aggiunta di commenti l'uso della
Bussola, in particolare la rilettura dei
risultati risulta superficiale e non
consente di coglierne le giustificazioni;
–
La verifica sistematica di temi
predeterminati ha consentito di
individuare aspetti (reddito, impiego,
educazione) che altrimenti sarebbero
sfuggiti a strumenti meno trasversali.
–
I criteri andrebbero meglio illustrati,
talvolta non è chiaro quale sia l'esatto
aspetto in questione;
–
Mancano alcuni sottocriteri (ad es.
sicurezza) e la possibilità di eseguire
più valutazioni in parallelo (visualizzarle
con colori o livelli differenziati);
Il presente capitolo è stato redatto in collaborazione con Kurt Frei (DSS – Ufficio promozione e
valutazione sanitaria).
12
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Insegnamenti relativi agli obiettivi dell'esercizio di confronto Bussola-VIS:
•
la Bussola sembra coprire approssimativamente le stesse aree tematiche della VIS, fatta
salva la necessità di completarne lo spettro con alcuni sotto-criteri. Esiste quindi una
coerenza tra criteri dello sviluppo sostenibile e VIS, e l’analisi di un progetto potrebbe
essere realizzato unicamente tramite la Bussola;
•
la differenza tra i due strumenti si riflette nell'applicabilità e nella concretezza delle
indicazioni che ne risultano. La VIS, affrontando temi legati alla salute potrebbe risultare di
maggiore intelligibilità per il cittadino medio. La VIS, infatti, traduce le analisi direttamente in
termini di effetti sulla salute e con indicatori quantitativi: speranza di vita alla nascita, vita
media, morti evitate, ecc. La Bussola insiste invece sulle percezioni soggettive e rinvia a un
concetto maggiormente astratto di equilibrio o disequilibrio del sistema, e appare quindi
molto utile per una prima riflessione d'insieme o strategica su di un progetto.
In conclusione, l'integrazione tra Bussola e VIS, quale primo strumento di selezione di progetti
potenzialmente problematici, sembra possibile e da approfondire attraverso alcuni sviluppi
(inserimento sottocriteri, funzionalità dello strumento, …).
Altri contatti
Durante il corso della fase pilota (2008-2009) sono stati organizzati incontri di approfondimento
che hanno rappresentato altrettante occasioni di approfondimento, con le seguenti istituzioni:
o
un seminario alla SUPSI (aprile 2008) durante il quale abbiamo presentato lo strumento al
gruppo di ricerca del professor Alberton (Dipartimento Scienze Aziendali e Sociali / SUPSIDSAS);
o
incontro di presentazione con la commissione sviluppo sostenibile del Comune di
Cadenazzo, guidata dal sindaco, sig. Petraglio (novembre 2008).
o
incontro di presentazione con il Sindaco, sig.Colombo, e il responsabile dell’ufficio tecnico
della Città di Chiasso, sig, Cereghetti (maggio 2009);
o
incontro di presentazione con una delegazione del Municipio del Comune di Coldrerio
diretta dal sig. Crivelli (giugno 2009).
13
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
4. Insegnamenti della fase pilota
I Comuni che hanno aderito alla fase pilota hanno permesso di ipotizzare miglioramenti concreti
dello strumento. Ai Comuni abbiamo presentato la Bussola come uno strumento che permette di
migliorare i progetti attraverso una visione di assieme e delle successive discussioni tra le
diverse parti in gioco.
Uno dei maggiori scogli da superare è rappresentato dal carattere innovativo dello strumento
della Bussola, che rimane uno strumento di valutazione non normativo. Attualmente, gli
operatori, politici, impiegati amministrativi o tecnici sono abituati ad utilizzare strumenti che
producono un responso finale chiaro: il progetto é buono o meno. La Bussola indica invece in quali
settori si può migliorare il progetto o su quali punti valga la pena discutere per aumentarne
l’impatto e la condivisione.
In sintesi:
 Lo strumento rischia di essere percepito come un esercizio burocratico fine a se stesso che
richiede un investimento di tempo senza contribuire alla qualità del progetto. La Bussola
non va considerata come una “certificazione” di sostenibilità, che si utilizza solo se si ha
tempo e si considera utile (politicamente o altro) tale denominazione. La Bussola, in realtà,
se usata adeguatamente, può far risparmiare tempo e soprattutto permette di aumentare
la qualità del progetto.
 Nella diffusione dello strumento e nelle eventuali fasi iniziali di accompagnamento, è
fondamentale insistere sul potenziale e la portata reale dei risultati emersi dalla Bussola
(soggettività, interazione, miglioramento, …). Bisogna sottolineare che la Bussola è uno
strumento di “aiuto” o “supporto” alla decisione, inserendosi nella gestione di un
progetto o in un processo di decisione politica, favorisce lo scambio di informazioni e la
visione d’assieme con un punto di vista sensibile al concetto di sviluppo sostenibile.
 La flessibilità e la modularità dello strumento sono cruciali per potersi adattare alle
diverse esigenze assicurando un uso pratico e comodo.
La fase pilota è da ritenersi conclusa per quanto riguarda le prime esperienze pratiche di utilizzo
dello strumento, mentre restano ancora da implementare alcuni aspetti riassunti nei seguenti
capitoli.
4.1.
Sviluppo della piattaforma on-line
Va completata la traduzione delle frasi esplicative delle domande e inserire brevi testi di
introduzione ai temi e ai criteri inserita nella Bussola con delle domande o degli esempi.
Migliorare le spiegazioni iniziali, in particolare sul senso e le implicazioni di alcune opzioni quali
l’effetto leva, i poli considerati con i livelli di impatto, le implicazioni della valutazione “veto”, …
14
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Schermata iniziale in cui inserire i dati personali e i parametri di base legate alla valutazione
(evidenziato: effetto leva e poli considerati).
Schermata con le domande in uno dei 3 ambiti (Ambiente) e uno dei 16 sotto-criteri (gestione
acqua) (evidenziato: opzione veto).
15
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Idee da sviluppare:
•
Inserire nuove opzioni “non pertinente” e “da approfondire” e aggiornare la pagina di
presentazione dei risultati.
•
Trasferire da un utente all'altro le valutazioni registrate (tipo: “invito”). Possibilità per un
utente registrato di condividere solo una “valutazione”.
•
Visualizzare (ev. sovrapporre) grafici di diverse analisi (diverse persone o diverse varianti)
•
Far circolare la stessa valutazione tra più utenti. L'idea sarebbe di aggiungere più bottoni di
valutazione (favorevole - sfavorevole) e più spazi commenti, cosicché sia possibile
rispondere individualmente e vedere contemporaneamente risposta e commento di una
terza persona. V. punto 2 – parallelo con strumento revisione WORD.
•
Introdurre un filtro iniziale dei criteri/domande pertinenti per poi condividere con i membri
del gruppo di progetto (scelta da effettuare da parte del “coordinatore” progetto).
•
Rivedere i criteri di ponderazione interna ai diversi temi e agli ambiti
- differenziare le risposte “neutro” (valore zero, ma il criterio conta nella media) e “non
pertinente” (valore zero e il criterio viene escluso dalla media).
- tornare a un sistema di ponderazione semplice: tutti i criteri e temi hanno lo stesso peso.
- possibilità di modificare la ponderazione a secondo del tipo di progetto?
•
Creare maschera di entrata con poche domande per identificare una tipologia di progetto
che “filtra” automaticamente una serie di domande.
4.2.
Diffusione dello strumento
Conclusa la fase pilota si tratta di promuovere la Bussola presso i suoi potenziali beneficiari,
principalmente gli attori attivi all’interno di Comuni (politici, tecnici, consulenti e progettisti) o
aziende (dirigenti, responsabili tecnici, …).
Alcuni comuni hanno già mostrato interesse e una prima riunione di presentazione è stata
organizzata (Cadenazzo, Chiasso e Coldrerio). Le caratteristiche della Bussola sono state diffuse
attraverso i media e i canali specifici legati agli addetti ai lavori.
L’utilizzo della Bussola nelle aziende private deve ancora essere sviluppato. Le particolarità dello
strumento, in particolare la mancanza di risultati normativi e l’assenza di una certificazione,
possono rendere lo strumento insufficientemente attrattivo per il settore privato. Rispetto agli enti
locali, dove gli aspetti di motivazione non sono comunque risolti, un’azienda privata tende a
ricercare un maggiore riscontro finanziario o di immagine (per es. certificazione). In futuro sarà
quindi importante verificare a quali condizioni la Bussola può risultare utile e attrattiva anche per il
settore privato.
16
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
4.3.
Conclusione
Il gruppo di lavoro Agenda 21 locale presso Alliance Sud ringrazia vivamente la Sezione Sviluppo
sostenibile, Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE) e il gruppo cantonale per lo sviluppo
sostenibile (grussTi) per il sostegno finanziario e concreto assicurato.
La presentazione pubblica dello strumento a conclusione della fase pilota8 coincide con l’avvio di
una fase di utilizzo pratico da parte di Amministrazioni pubbliche o di altre istituzioni interessate.
L’uso dello strumento è possibile in maniera autonoma e gratuita attraverso il sito internet
(www.boussole21.ch/it). A seconda dei bisogni, consulenze di accompagnamento possono essere
sviluppate. Visto il carattere innovativo dello strumento è importante capirne da subito le reali
potenzialità e acquisire le necessarie competenze per un uso efficiente dello stesso. La Bussola
rappresenta un supporto alle prese di decisioni e va quindi integrato, e magari adattato, alle
abitudini e alle procedure esistenti. Le possibili integrazioni con la Valutazione di impatto sulla
salute (EIS: www.impactsante.ch), oppure l’utilizzo nell’ambito della gestione di progetti promossi
da aziende private rientrano nelle prospettive da sviluppare in futuro.
L’auspicio è che sempre più uffici delle amministrazioni cantonale e comunali, come pure enti
parastatali o aziende private, possano utilizzarlo e, attraverso il consenso, continuare sul percorso
di uno sviluppo sostenibile che garantisca anche alle generazioni future un mondo più rispettoso
della solidarietà sociale, del benessere economico e degli equilibri ecologici.
Eric Stephani e Marcello Martinoni / 31-08-2009 / 090827_Bussola.doc
Contatto
Consultati di Marcello Martinoni
091 / 825 38 85
[email protected]
http://www.consultati.ch
8
Conferenza stampa “Bussola 21 supporto a decisioni sostenibili” a Bellinzona presso la sala stampa della sede
governativa il 7.09.2009 (v. allegato 4)
17
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Allegati
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Allegato 1
Eric Stephani “Una bussola per un futuro sostenibile” Gestione e servizi pubblici - n°1 - maggio 2008
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Una bussola
per un futuro
sostenibile
Poter valutare in un tempo piuttosto breve un
progetto o sue diverse varianti alla luce dei
principi dello sviluppo sostenibile, cioè di una
crescita che - tenendo conto delle esigenze
di ambiente, società ed economia - non pregiudica le risorse delle generazioni future.
È quanto permette di fare la Bussola, uno strumento
interattivo promosso dall’Associazione Agenda 21
locale, che ha tradotto l’originale francese (Boussole
vaudoise) con il sostegno dell’Ufficio federale per lo
sviluppo territoriale (ARE).
Difficoltà e opportunità
Valutare i progetti secondo i principi dello sviluppo
sostenibile significa lavorare in tre ambiti estremamente diversi tra loro: ambiente, economia e società.
Operando in un sistema complesso, multidimensionale e conflittuale si è cercato di creare uno strumento
capace di considerare in maniera esaustiva tutte le
tematiche potenzialmente sensibili. Il senso della valutazione non è di giudicare se il progetto sia giusto o
sbagliato, ma piuttosto di mostrare la direzione intrapresa o le direzioni possibili nel caso di un confronto
di varianti.
La Bussola serve quindi a valutare gli effetti sociali, economici ed ambientali dei progetti analizzati. L’uso di
questo strumento di aiuto alla decisione permette di
ottimizzare le scelte evidenziando potenziali conflitti e
favorisce la ricerca di soluzioni condivise.
La Bussola può essere impiegata in numerose situazioni che si presentano quotidianamente nelle attività
degli enti locali.
L’introduzione di uno strumento di valutazione presenta varie opportunità:
rappresenta una visione d’insieme del progetto,
considerando tutti i suoi effetti, che siano sull’economia, la società o l’ambiente;
evidenzia punti forti e punti deboli del progetto,
permettendo di migliorarlo secondo i principi dello
sviluppo sostenibile;
anticipa i potenziali conflitti, permettendo così di
valutare i diversi scenari;
fornisce argomenti di discussione che facilitano la
conseguente fase di decisione;
permette di motivare la scelta presa e di giustificarne il finanziamento.
Fino ad ora si è parlato solo di vantaggi e opportunità,
bisogna tuttavia prendere in considerazione anche le
difficoltà. In primo luogo l’analisi rimarrà sempre qualcosa di personale e quindi di soggettivo se non sarà
seguita da un dialogo o da una discussione.
In secondo luogo, come già anticipato, la valutazione si
occupa di un sistema complesso, quindi tutti gli strumenti di valutazione incontrano due difficoltà: la prima
è di tralasciare tematiche importanti se le domande
sono insufficienti; la seconda di diventare alquanto elaborato se il numero di domande rispecchia tutte le
sfaccettature dello sviluppo sostenibile.
La Bussola, componendosi di 117 domande, ha preferito la seconda opzione cercando così di salvaguardare la complessità del problema, ma richiedendo agli
utilizzatori un maggiore carico di lavoro e una formazione adeguata.
AMMINISTRAZIONE
Un aiuto interattivo per una
migliore valutazione dei progetti
La Bussola permette
di valutare in modo
interattivo pregi e difetti
di un progetto sui piani
dell’ambiente, della
società e dell’economia
Uso pratico
Per cercare di cogliere queste opportunità e ridurre le
difficoltà si è scelto di creare uno strumento informatico facilmente accessibile e utilizzabile. Rispondendo
ad una serie di domande, politici o tecnici possono
introdurre nelle pianificazioni e nelle decisioni politiche i principi dello sviluppo sostenibile.
La possibilità di disporre di uno strumento interattivo di
valutazione crea numerosi vantaggi:
l’analisi viene condotta in modo sistematico per
temi;
il lavoro può essere registrato e ripreso in un secondo momento;
i risultati sono immediati e visualizzabili in diverse
forme grafiche.
Lo strumento è applicabile a un’ampia gamma di progetti: può infatti valutare un’azione pubblica a un livello generale o strategico (esempi: leggi, politiche, programmi, ...) o progetti specifici quale la costruzione o il
rinnovamento di un immobile.
Accesso e prova
Per provare lo strumento si può accedere al sito interattivo con un
account pubblico. Alla pagina iniziale (www.boussole21.ch/it) vanno
inseriti i seguenti dati:
E-mail:
[email protected]
Parola chiave:
bussola21
Arrivati alla pagina principale si può scegliere se visualizzare l’esempio
proposto, cliccando su valutazioni esistenti, oppure provare ad applicare lo strumento ad un progetto creato ad hoc (o esistente), cliccando su nuova valutazione.
gestione e servizi pubblici - n°1 - maggio 2008
1
AMMINISTRAZIONE
La Bussola può essere usata in diverse fasi del progetto:
prima dell’implementazione di un progetto (ex-ante)
per prevenire potenziali conflitti, fissare obiettivi
chiari, migliorare il progetto;
alla conclusione di un progetto (ex-post) per prendere misure atte a correggerne i punti deboli, orientarsi verso aspetti che sono stati messi in secondo
piano, comunicare i risultati raggiunti.
Generazione
attuale
Generazione
futura
Un paese di 7’000 abitanti intende costruire un nuovo stabile scolastico.
Il gruppo di lavoro - che comprende il capo progetto e i rappresentanti dell’Esecutivo, del servizio costruzioni e di un’associazione locale attiva nel settore sociale - decide di utilizzare lo strumento della Bussola per
disporre degli elementi per una discussione costruttiva secondo i principi dello sviluppo sostenibile. Emerge rapidamente un potenziale conflitto rispetto all’impatto sul territorio, come pure il rischio di aver sottostimato le spese di gestione. Da parte sua l’associazione, attraverso la
Bussola, evidenzia l’insufficienza di accessi pedonali sicuri e il fatto che
il progetto preveda un ricorso esclusivo all’energia non rinnovabile.
In maniera unanime si valuta invece positivamente la prevista messa a
disposizione della popolazione di spazi per momenti ricreativi e culturali, che si spera favoriscano la mescolanza sociale e lo sviluppo delle
relazioni intergenerazionali. Intorno a queste considerazioni si costruisce
il dibattito che porta a proporre al Legislativo di rafforzare l’uso di energia rinnovabile, di moderare maggiormente il traffico e di creare una
nuova fermata del bus.
Il dibattito in Consiglio comunale per la domanda di credito si avvale
quindi di un valido strumento di aiuto alla decisione.
Un aiuto che non vincola
La Bussola non è normativa, non dice se il progetto
deve essere fermato o, al contrario, se deve assolutamente andare avanti. La Bussola evidenzia aspetti che
possono essere migliorati, cercando di eliminare o attenuare i punti negativi.
Considerata la finalità dello strumento è estremamente
importante annotare le proprie osservazioni personali
così come assegnare una nota se il progetto avrà un
effetto favorevole, neutro o sfavorevole su una tematica
particolare. Solo così lo strumento può essere utilizzato per paragonare varianti o confrontare opinioni.
La possibilità di ottenere i risultati in forma sintetica permette di prendere una decisione con una più ampia
conoscenza del progetto.
Osservazioni di più persone sullo stesso soggetto rendono l’analisi meno soggettiva.
Infine solo avendo registrato in precedenza le proprie
osservazioni si potrà stabilire al termine del progetto gli
effetti dovuti alla Bussola.
I costi
L’accesso al sito internet è gratuito. Considerata la novità
dello strumento e le interazioni esistenti tra i diversi
ambiti affrontati (economia, società, ambiente) può
risultare molto utile un accompagnamento esterno per
l’implementazione della valutazione.
Per la realizzazione di una valutazione si può stimare un
impegno da parte del consulente esterno di circa 20
ore. Questo impegno include la formazione del personale addetto alla valutazione (politici, tecnici, ...), l’accompagnamento della realizzazione della valutazione,
la preparazione di un rapporto e la presentazione finale dei risultati. Il costo complessivo per una valutazione
è quindi di circa 2’500 franchi.
Per un periodo della durata di 9 mesi sono previste
riduzioni del tariffario per alcuni comuni pilota interesUlteriori informazioni: sati a verificare le modalità d’uso dello strumento.
Responsabile del progetto
Eric Stephani
Tel. 078 892 00 68
[email protected]
Un esempio
In funzione delle disponibilità finanziarie del comune e
dei progetti in corso si discuteranno le condizioni relative alla consulenza.
di Eric Stephani
2
gestione e servizi pubblici - n°1 - maggio 2008
Sviluppo sostenibile,
banca dati online
Un nuovo strumento per promuovere uno sviluppo futuro
equilibrato: questo rappresenta la banca dati online sullo
sviluppo sostenibile. È stata creata di recente, ma è già
ricca di preziose informazioni.
Alla base dello sviluppo sostenibile c’è il concetto di considerare in
modo equivalente ambiente, economia e società nell’affrontare i temi,
nel cercare le soluzioni alle sfide, nel costruire il nostro futuro in modo
equilibrato, cioè nel conseguire una crescita che non pregiudichi le
risorse delle generazioni future. Il principio dello sviluppo sostenibile
è iscritto nel preambolo della Costituzione cantonale e viene attentamente considerato nell’attuazione delle varie politiche cantonali e nell’elaborazione dei principali strumenti di Governo, quali Linee direttive e Piano direttore. Oltre a ciò, nel 2001 il Consiglio di Stato ha costituito il gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile (grussTi).
Nel gruppo sono rappresentati tutti e cinque i Dipartimenti allo scopo
di elaborare un programma d’azione per divulgare il principio dello
sviluppo sostenibile, favorendo la messa in atto di strategie e progetti
mirati. Ciò avviene operando su tre piani: informazione e sensibilizzazione, valutazione e monitoraggio, approfondimenti tematici e scambio di esperienze. In quest’ultimo ambito di attività rientra anche la
recente istituzione di una banca dati online.
Essa è stata creata per illustrare le iniziative che possono servire da
modello, attivare il confronto, agevolare gli scambi e favorire la comunicazione. Sul sito www.ti.ch/sviluppo-sostenibile si possono già
consultare 53 progetti in cantiere o realizzati, corredati da una breve
sintesi degli obiettivi, dalla descrizione delle attività, dalle indicazioni
pratiche più utili e dai principali recapiti. La banca dati è strutturata in
modo tale da permettere ricerche attraverso più chiavi, che vanno dal
campo d’azione di un determinato progetto alle associazioni, dal
genere di attività ai contatti. Infine contiene i link sui vari progetti in
modo da poter approfondire la tematica cui si è interessati.
Oltre a questa funzione di scambio, la banca dati online svolge il ruolo
di un manuale, di una guida per chiunque sia interessato a promuovere un’iniziativa atta a favorire lo sviluppo sostenibile.
Allegato 2
Lista dei criteri dello strumento Bussola
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Lista dei criteri strumento Bussola
Ambiente
Qualità e gestione dell'acqua
Calo della concentrazione di sostanze inquinanti presenti nell'acqua
Riduzione di inquinamenti microbiologici
Calo della concentrazione di sostanze nutritive
Riduzione della quantità di acqua di scarico
Riduzione dei consumi d'acqua
Qualità e consumo di suolo/spazio
Aumento dello sviluppo interno (crescita all'interno della zona d'agglomerazione esistente)
Riduzione della proporzione di superfice abitata e delle vie di comunicazione
Calo delle concentrazioni di sostanze inquinanti nel suolo
Riduzione dell'impermeabilizzazione del suolo
Riduzione dell'erosione del suolo
Riduzione del compattaggio del suolo
Riduzione della superficie d'abitazione per persona
Aumento delle concentrazioni di sostanze nutritive nel suolo
Materiali: consumo e riciclaggio
Riduzione della quantità di rifiuti
Aumento della proporzione di materie prime rinnovabili sull'insieme dei consumi
Aumento del tasso di riciclaggio per abitante
Riduzione della quantità di rifiuti speciali
Aumento del tasso di rifiuti organici riciclati
Biodiversità e spazi naturali
Miglioramento degli habitat delle specie rare e minacciate
Lavori di miglioria e protezione preventiva per gli habitat delle speci presenti
Miglioramento della qualità di laghi e corsi d'acqua- mantenimento di deflussi residuali sufficienti
Incremento della proporzione di superfici quasi allo stato naturale
Qualità dell'aria e aspetti climatici
Diminuzione delle emissioni di gas a effetto serra
Diminuzione dei carichi d'immissioni d'ossidi d'azoto (NOx)
Diminuzione dei carichi d'immissioni di polveri fini (PM10)
Diminuzione dei carichi d'immissione d'ozono (O3)
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Qualità e consumi energetici
Riduzione del consumo di energia
Riduzione del consumo di energia per i trasporti
Aumento dell'efficacità nell'utilizzazione dell'energia
Aumento dell'efficacità nell'utilizzazione dell'energia per i trasporti
Incremento della parte d'energia rinnovabile rispetto al consumo globale
Incremento della parte di fonti d'enegia decentralizzate rispetto all'approvvigionamento globale
Economia
Reddito, costi vita e impiego
Aumento del reddito disponibile medio
Aumento del livello medio dei salari
Riduzione del tasso di disoccupazione
Creazione di posti di lavoro
Calo delle pigioni
Miglioramento dell'offerta locale di prodotti di consumo giornaliero
Calo dell'indice dei prezzi dei beni al consumo
Struttura e promozione economica
Miglioramento delle condizioni quadro: servizi e consulenze, condizioni di negoziazione, reti
Aumento del posizionamento d'imprese ad alto valore aggiunto
Aumento del posizionamento d'imprese con un basso tasso d'emissione per posto di lavoro
Riduzione del carico fiscale
Aumento dell'offerta di asili nidi e miglioramento della rete di genitori diurni
Efficacità d'impiego delle risorse
Riduzione dell'intensità dei trasporti aziendali
Miglioramento del tasso d'utilizzazione delle infrastrutture pubbliche
Aumento della durata di vita dei prodotti
Tasse e imposte secondo il principio di causalità - "chi inquina paga"
Aumento delle collaborazioni regionale e sovraregionali (con fornitori, partners, etc.)
Finanze pubbliche: spese, entrate e investimenti
Bilancio finanziario più equilibrato o diminuzione del debito
Investimenti di sostituzione e costi di manutenzione dell'infrastruttura pubblica
Miglioramento delle indennità di prestazione fornite dalle città
Aumento delle entrate fiscali provenienti dalle persone morali
Aumento dell'entrate fiscali provenienti dalle persone fisiche
Sviluppo delle infrastrutture: vie di comunicazione, telecomunicazione, energia e acqua
Riduzione delle spese d'esercizio delle installazioni pubbliche
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Innovazioni e sapere
Crescita del livello di qualificazione degli impiegati
Crescita del numero d'imprenditori che offrono dei prodotti o servizi innovativi
Promozione della ricerca e dello sviluppo
Crescita del numero d'imprese che usano dei sistemi di gestione correlati allo sviluppo sostenibile
Miglioramento dell'accesso all'informazione
Maggiori possibilità di perfezionamento professionale
Società
Ambiente naturale, architettonico e costruito
Aumento della proporzione di popolazione che vive in centri urbani
Rivalorizzazione dei centri urbani (es. qualità urbanistica)
Aumento dell'attrattività e dell'offerta di trasporto pubblico
Aumento della proporzione di popolazione che vive e lavora nello stesso posto
Riduzione delle distanze o dei tempi di tragitto
Rivalorizzazione dei paesaggi naturali
Riduzioni delle immisioni sonore causate dal traffico
Maggiori possibilità per il traffico lento
Estensione delle zone pedonali, delle zone a traffico rallentato e delle zone d'incontro
Miglior offerta di luoghi di svago (es. rivalorizzazione di spazi verdi)
Rivalorizzazione di paesaggi culturali
Riduzione del rumore del vicinato (es. zone industriali e artigianali)
Riduzione degli inquinanti nauseabondi
Riduzione delle radiazioni non ionizzanti (elettrosmog)
Salute
Crescita della speranza di vita in buona salute
Migliori informazioni e maggiore sensibilizzazione per promuovere la salute
Aumento del benessere psicosociale
Riduzione degli incidenti stradali, degli incidenti professionali e degli incidenti domestici
Riduzione del numero di malattie cardio-vascolari
Maggior offerta d'attività sportive propizie alla salute
Riduzione del numero di casi allergici nella popolazione infantile
Riduzione del consumo di droga
Coesione sociale
Riduzione della differenza di reddito
Riduzione della parte di "Working poor"
Migliori condizioni di pari opportunità tra i vari gruppi sociali
Riduzione del numero di persone dipendenti dall'aiuto sociale e all'AI
Aumento del numero di partiti e di organizzazioni non governamentali (ONG) o del numero dei membri
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Maggiori opportunità d'integrazione per gli stranieri
Miglior offerta d'"appartamenti sussidiati"
Miglioramento del reinseiremento professionale dei disoccupati
Aumento della collaborazione o dell'impegno finanziario con paesi emergenti o in transizione
Aumento del tasso di partecipazione alle votazioni e alle elezioni
Miglioramento nell'integrazione delle persone emarginate
Miglioramento nell'integrazione dei giovani con un comportamento problematico
Miglioramento nell'integrazione delle persone anziane, ammalate e portatrici di handicap
Migliore offerta di prodotti locali, equi e ecologici
Riduzione della criminalità
Promozione alla cooperazione della popolazione locale
Promozione del volontariato
Migliore offerta d'ambulatori
Miglioramento dei servizi in caso di emergenza
Riduzione dei rischi d'incidenti rilevanti
Crescita del sentimento di sicurezza nella popolazione
Cultura e possibilità di svago
Maggiore promozione culturale
Miglior offerta di centri giovanili
Valorizzazione del patrimonio culturale (es. tradizioni e costumi)
Miglior offerta culturale (cinematografica, musei, musica, teatro)
Miglior offerta di ulteriori attività di divertimento
Promozione della cultura dei villaggi e dei quartieri
Miglior offerta d'attività sportive
Promozione di società sportive e culturali
Educazione
Miglior offerta di posti di tirocinio e di formazione
Miglior offerta di formazione nel settore delle scuole dell'obbligo
Miglior offerta di formazione nel settore delle scuole superiori
Miglior offerta di formazione nel settore delle scuole per adulti
Contatto
Consultati di Marcello Martinoni
091 / 825 38 85
[email protected]
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Allegato 3
Bussola 21 Risultati della valutazione (un esempio)
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
Bussola 21
Risultati della valutazione
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale sullo
sviluppo sostenibile - http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile, in collaborazione con l'unità per lo
sviluppo sostenibile del Canton Vaud, http://www.vd.ch/durable
Informazioni sulla valutazione
Nome del progetto in
Mobilità lenta
questione :
Breve presentazione del Un progetto rivolto alla mobilità lenta: un percorso principale pedonale
progetto :
e ciclabile che unisca punti di interesse e esercizi pubblici presenti nei
3 comuni.
Effetto leva :
medio
Dati personali dell’autore della valutazione
Cognome e nome
Azienda :
Dipartimento :
Servizio :
Bianchi G.
Comune XY
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Poli considerati :
Ambiente
Economia
Società
Significativamente
Leggeremente
Significativamente
Risultati della valutazione dei Poli
Nom du pôle
Ambiente
Economia
Società
Evaluation
Neutro
Neutro
Neutro
Temi del progetto particolarmente significativi in termini di sviluppo
sostenibile
Temi favorevoli
Nom du pôle
Ambiente
Ambiente
Economia
Società
Società
Nom du thème
Qualità dell'aria e aspetti climatici
Qualità e consumi energetici
Efficacità d'impiego delle risorse
Ambiente naturale, architettonico e costruito
Salute
Evaluation
Favorevole
Favorevole
Favorevole
Favorevole
Favorevole
Nom du thème
Biodiversità e spazi naturali
Evaluation
Sfavorevole
Nom du thème
Qualità e gestione dell'acqua
Qualità e consumo di suolo/spazio
Materiali: consumo e riciclaggio
Reddito, costi vita e impiego
Struttura e promozione economica
Finanze pubbliche: spese, entrate e investimenti
Innovazioni e sapere
Coesione sociale
Cultura e possibilità di svago
Educazione
Evaluation
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Temi sfavorevoli
Nom du pôle
Ambiente
Temi neutri
Nom du pôle
Ambiente
Ambiente
Ambiente
Economia
Economia
Economia
Economia
Società
Società
Società
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Peso di ogni tema durante la valutazione
Significato dei colori
Molto favorevole
Favorevole
Neutro
Sfavorevole
Molto sfavorevole
Veto
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Valutazione di ogni
tema
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Dettaglio di tutti i criteri
Ambiente
Qualità e gestione dell'acqua
Calo della concentrazione di sostanze inquinanti presenti nell'acqua
Riduzione di inquinamenti microbiologici
Calo della concentrazione di sostanze nutritive
Riduzione della quantità di acqua di scarico
Riduzione dei consumi d'acqua
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Qualità e consumo di suolo/spazio
Aumento dello sviluppo interno (crescita all'interno della zona
Neutro
d'agglomerazione esistente)
Riduzione della proporzione di superfice abitata e delle vie di comunicazione Neutro
Calo delle concentrazioni di sostanze inquinanti nel suolo
Neutro
Riduzione dell'impermeabilizzazione del suolo
Neutro
Riduzione dell'erosione del suolo
Neutro
Riduzione del compattaggio del suolo
Neutro
Riduzione della superficie d'abitazione per persona
Neutro
Aumento delle concentrazioni di sostanze nutritive nel suolo
Neutro
Materiali: consumo e riciclaggio
Riduzione della quantità di rifiuti
Aumento della proporzione di materie prime rinnovabili sull'insieme dei
consumi
Aumento del tasso di riciclaggio per abitante
Riduzione della quantità di rifiuti speciali
Aumento del tasso di rifiuti organici riciclati
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Biodiversità e spazi naturali
Miglioramento degli habitat delle specie rare e minacciate
Lavori di miglioria e protezione preventiva per gli habitat delle speci presenti
Miglioramento della qualità di laghi e corsi d'acqua- mantenimento di
deflussi residuali sufficienti
Incremento della proporzione di superfici quasi allo stato naturale
Molto sfavorevole
Molto favorevole
Neutro
Molto sfavorevole
Qualità dell'aria e aspetti climatici
Diminuzione delle emissioni di gas a effetto serra
Diminuzione dei carichi d'immissioni d'ossidi d'azoto (NOx)
Diminuzione dei carichi d'immissioni di polveri fini (PM10)
Diminuzione dei carichi d'immissione d'ozono (O3)
Molto favorevole
Favorevole
Favorevole
Favorevole
Qualità e consumi energetici
Riduzione del consumo di energia
Riduzione del consumo di energia per i trasporti
Aumento dell'efficacità nell'utilizzazione dell'energia
Aumento dell'efficacità nell'utilizzazione dell'energia per i trasporti
Incremento della parte d'energia rinnovabile rispetto al consumo globale
Incremento della parte di fonti d'enegia decentralizzate rispetto
all'approvvigionamento globale
Favorevole
Favorevole
Neutro
Favorevole
Neutro
Neutro
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Economia
Reddito, costi vita e impiego
Aumento del reddito disponibile medio
Aumento del livello medio dei salari
Riduzione del tasso di disoccupazione
Creazione di posti di lavoro
Calo delle pigioni
Miglioramento dell'offerta locale di prodotti di consumo giornaliero
Calo dell'indice dei prezzi dei beni al consumo
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Struttura e promozione economica
Miglioramento delle condizioni quadro: servizi e consulenze, condizioni di
negoziazione, reti
Aumento del posizionamento d'imprese ad alto valore aggiunto
Aumento del posizionamento d'imprese con un basso tasso d'emissione per
posto di lavoro
Riduzione del carico fiscale
Aumento dell'offerta di asili nidi e miglioramento della rete di genitori diurni
Neutro
Neutro
Molto favorevole
Neutro
Neutro
Efficacità d'impiego delle risorse
Riduzione dell'intensità dei trasporti aziendali
Miglioramento del tasso d'utilizzazione delle infrastrutture pubbliche
Aumento della durata di vita dei prodotti
Tasse e imposte secondo il principio di causalità - "chi inquina paga"
Aumento delle collaborazioni regionale e sovraregionali (con fornitori,
partners, etc.)
Molto favorevole
Molto favorevole
Neutro
Neutro
Neutro
Finanze pubbliche: spese, entrate e investimenti
Bilancio finanziario più equilibrato o diminuzione del debito
Investimenti di sostituzione e costi di manutenzione dell'infrastruttura
pubblica
Miglioramento delle indennità di prestazione fornite dalle città
Aumento delle entrate fiscali provenienti dalle persone morali
Aumento dell'entrate fiscali provenienti dalle persone fisiche
Sviluppo delle infrastrutture: vie di comunicazione, telecomunicazione,
energia e acqua
Riduzione delle spese d'esercizio delle installazioni pubbliche
Neutro
Sfavorevole
Neutro
Neutro
Neutro
Molto favorevole
Sfavorevole
Innovazioni e sapere
Crescita del livello di qualificazione degli impiegati
Crescita del numero d'imprenditori che offrono dei prodotti o servizi
innovativi
Promozione della ricerca e dello sviluppo
Crescita del numero d'imprese che usano dei sistemi di gestione correlati
allo sviluppo sostenibile
Miglioramento dell'accesso all'informazione
Maggiori possibilità di perfezionamento professionale
Neutro
Neutro
Neutro
Molto favorevole
Neutro
Neutro
Società
Ambiente naturale, architettonico e costruito
Aumento della proporzione di popolazione che vive in centri urbani
Rivalorizzazione dei centri urbani (es. qualità urbanistica)
Aumento dell'attrattività e dell'offerta di trasporto pubblico
Aumento della proporzione di popolazione che vive e lavora nello stesso
posto
Riduzione delle distanze o dei tempi di tragitto
Rivalorizzazione dei paesaggi naturali
Neutro
Favorevole
Molto favorevole
Neutro
Favorevole
Molto favorevole
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Riduzioni delle immisioni sonore causate dal traffico
Maggiori possibilità per il traffico lento
Estensione delle zone pedonali, delle zone a traffico rallentato e delle zone
d'incontro
Miglior offerta di luoghi di svago (es. rivalorizzazione di spazi verdi)
Rivalorizzazione di paesaggi culturali
Riduzione del rumore del vicinato (es. zone industriali e artigianali)
Riduzione degli inquinanti nauseabondi
Riduzione delle radiazioni non ionizzanti (elettrosmog)
Favorevole
Favorevole
Favorevole
Molto favorevole
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Salute
Crescita della speranza di vita in buona salute
Migliori informazioni e maggiore sensibilizzazione per promuovere la salute
Aumento del benessere psicosociale
Riduzione degli incidenti stradali, degli incidenti professionali e degli
incidenti domestici
Riduzione del numero di malattie cardio-vascolari
Maggior offerta d'attività sportive propizie alla salute
Riduzione del numero di casi allergici nella popolazione infantile
Riduzione del consumo di droga
Favorevole
Favorevole
Neutro
Favorevole
Neutro
Favorevole
Neutro
Neutro
Coesione sociale
Riduzione della differenza di reddito
Neutro
Riduzione della parte di "Working poor"
Neutro
Migliori condizioni di pari opportunità tra i vari gruppi sociali
Neutro
Riduzione del numero di persone dipendenti dall'aiuto sociale e all'AI
Neutro
Aumento del numero di partiti e di organizzazioni non governamentali (ONG) Neutro
o del numero dei membri
Maggiori opportunità d'integrazione per gli stranieri
Neutro
Miglior offerta d'"appartamenti sussidiati"
Neutro
Miglioramento del reinseiremento professionale dei disoccupati
Neutro
Aumento della collaborazione o dell'impegno finanziario con paesi emergenti Neutro
o in transizione
Aumento del tasso di partecipazione alle votazioni e alle elezioni
Neutro
Miglioramento nell'integrazione delle persone emarginate
Neutro
Miglioramento nell'integrazione dei giovani con un comportamento
Neutro
problematico
Miglioramento nell'integrazione delle persone anziane, ammalate e portatrici Neutro
di handicap
Migliore offerta di prodotti locali, equi e ecologici
Neutro
Riduzione della criminalità
Neutro
Promozione alla cooperazione della popolazione locale
Neutro
Promozione del volontariato
Neutro
Migliore offerta d'ambulatori
Neutro
Miglioramento dei servizi in caso di emergenza
Neutro
Riduzione dei rischi d'incidenti rilevanti
Neutro
Crescita del sentimento di sicurezza nella popolazione
Favorevole
Cultura e possibilità di svago
Maggiore promozione culturale
Miglior offerta di centri giovanili
Valorizzazione del patrimonio culturale (es. tradizioni e costumi)
Miglior offerta culturale (cinematografica, musei, musica, teatro)
Miglior offerta di ulteriori attività di divertimento
Promozione della cultura dei villaggi e dei quartieri
Miglior offerta d'attività sportive
Promozione di società sportive e culturali
Favorevole
Neutro
Neutro
Neutro
Molto favorevole
Neutro
Neutro
Neutro
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Educazione
Miglior offerta di posti di tirocinio e di formazione
Miglior offerta di formazione nel settore delle scuole dell'obbligo
Miglior offerta di formazione nel settore delle scuole superiori
Miglior offerta di formazione nel settore delle scuole per adulti
Neutro
Neutro
Neutro
Neutro
Contatto
Consultati di Marcello Martinoni
091 / 825 38 85
[email protected]
Strumento messo a disposizione dall'associazione A21l e dal GrussTi, gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile http://www.ti.ch/sviluppo-sostenibile
Allegato 4
Convocazione alla conferenza stampa del 7 settembre 2009
Bussola 21 – Supporto a decisioni sostenibili
www.boussole21.ch/it
telefono
fax
e-mail
Internet
Repubblica e Cantone Ticino
Residenza Governativa
091 814 43 20
091 814 44 35
[email protected]
www.ti.ch/cancelleria
Cancelleria dello Stato
6501 Bellinzona
Bellinzona, 31 agosto 2009
CONFERENZA STAMPA
CAN – Presentazione del progetto “Bussola 21: supporto a decisioni
sostenibili”
Il Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile (GrussTi) in collaborazione con il Gruppo
di lavoro Agenda 21 locale, tramite la Cancelleria dello Stato, ha il piacere di invitarla alla
Conferenza stampa indetta per presentare il progetto “Bussola 21”.
Lunedì 7 settembre 2009 alle ore 14.00
a Bellinzona
nella sala stampa di Palazzo delle Orsoline
(Posteggi a disposizione della stampa dietro Residenza governativa, Posteggio 1,
annunciarsi al videocitofono)
La Bussola è uno strumento di supporto alla decisione, nato nel Canton Berna e in
seguito adottato e sviluppato dal Canton Vaud, che ne ha assicurato anche la creazione
dell’interfaccia internet tradotta e adattata per la versione italiana.
Il GrussTi e il Gruppo di lavoro Agenda 21 locale (c/o Alliance Sud), considerando lo
sviluppo di metodi e strumenti adatti a valutare il grado di sostenibilità dei progetti, hanno
deciso, su impulso e con il sostegno dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE),
di tradurre, adattare e diffondere la Boussole vaudoise (http://www.boussole21.ch/it/).
Alla presentazione interverranno:
• Giampiero Gianella, Cancelliere dello Stato
• Anne DuPasquier, Capo supplente dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale
• Lavinia Sommaruga Bodeo, Rappresentante Agenda 21 locale e Alliance sud
• Marcello Martinoni, Consulente GrussTi
La cartella stampa elettronica sarà consultabile a partire da lunedì 7 settembre 2009
alle ore 14.30 nel sito www.ti.ch/stampa.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
STUDIO DEL CANCELLIERE
Paola De Marchi-Fusaroli, Collaboratrice scientifica, [email protected], tel. 091/ 814 31 66
www.ti.ch