Progetto iscola 30 11 2016 - Istituto Comprensivo Simaxis

Transcript

Progetto iscola 30 11 2016 - Istituto Comprensivo Simaxis
Istituto Comprensivo n. 3
Oristano
Istituto Comprensivo n. 2
Oristano
Istituto Comprensivo di
Simaxis Villaurbana
TITOLO »VALORIZZIAMO LE NOSTRE RADICI »
Interventi per la tutela delle minoranze linguistiche storiche
“Interventi didattici in lingua sarda”
Biennio 2016-2017 / 2017-2018
L. 15.12.1999 n. 482
Premessa
Il bilinguismo, lungi dal provocare danni, può al contrario comportare notevoli benefici cognitivi che la
scuola non può sottovalutare e deve anzi favorire se si pone come obiettivo primario la crescita e il successo
formativo dell'individuo. La recente ricerca sul cervello bilingue ha infatti oramai sfatato gli antichi e radicati
pregiudizi sul bilinguismo e, ha invece, messo in evidenza come lo sviluppo bilingue vada oltre la semplice
conoscenza di due lingue. Il bambino, la persona, bilingue ha accesso naturalmente a due culture, presenta
maggiore tolleranza verso le altre culture, è agevolato nella conoscenza di una terza, quarta lingua etc., ha
maggiori vantaggi nel mercato del lavoro.
Con il presente progetto si intende proseguire e intensificare le esperienze di insegnamento della lingua
minoritaria portate avanti dalle rispettive scuole aderenti all'accordo di rete facendo avanzare finalmente
l'idea che il contesto socio-familiare bilingue del discente non debba essere mortificato o annullato nelle
scuole ma favorito e trasformato in risorsa utile per i ragazzi.
Il percorso si pone come obiettivo primario la realizzazione di attività didattiche in lingua sarda attraverso
l’esecuzione di Unità di Apprendimento nella lingua minoritaria (nella scuola secondaria di primo grado) e in
generale di percorsi da svolgersi con la finalità dell’insegnamento del sardo o utilizzando il sardo come lingua
veicolare.
Al fine di radicare maggiormente l’attività nel territorio, all’interno di un rapporto fra realtà locale e globale,
caratteristica del vissuto degli alunni, si decide di creare un prodotto finito che consiste nella realizzazione di
un telegiornale del territorio in lingua sarda.
L’attività didattica avrà come punto di riferimento la realtà locale del discente e al termine di essa dovrà
essere trasformata in notizia da divulgare attraverso il servizio televisivo di un telegiornale in lingua sarda e
come notizia da inserire in un giornale scolastico del territorio. Si prevede la realizzazione di due edizioni del
telegiornale e un opuscolo informativo redatti sempre con linguaggio giornalistico. Queste saranno rese in
formato digitale e, insieme al materiale prodotto nella fase di programmazione dei percorsi didattici,
parteciperanno alla produzione di materiali didattici trasferibili. Oltre alla creazione di DVD (si tratta
evidentemente di attività non editoriale e non commerciabile) il materiale prodotto sarà inserito nei siti
internet delle Scuole partecipanti al progetto.
In questo contesto gli alunni individueranno nel sardo una lingua capace di comunicare il proprio contesto
di vita, le proprie esperienze e, grazie all’ausilio dei docenti, sarà associata alle moderne tecnologie
informatiche.
Obiettivi
Obiettivi generali
•
Valorizzare e promuovere la lingua sarda nella sua variante locale;
•
Saper leggere il territorio in lingua sarda per attualizzarlo e renderlo moderno;
•
Conoscere se stessi, le risorse del proprio territorio, la cultura di appartenenza;
•
Combattere la dispersione scolastica;
•
Utilizzo di metodologie innovative di supporto alla didattica della lingua minoritaria;
•
Coinvolgere le famiglie nell’insegnamento del sardo;
•
Utilizzare il sardo nei contesti ufficiali e formali come in quelli informali e privati;
•
Conoscere la variante standard de sa limba sarda comuna.
Obiettivi specifici
•
Creare dei percorsi didattici in lingua sarda;
•
Utilizzare la lingua sarda come strumento di trasmissione dei saperi;
•
Saper apprendere in lingua sarda;
•
Sapersi esprimere in lingua sarda;
•
Saper descrivere la propria realtà di riferimento in lingua sarda;
•
Saper sviluppare un’Unità di Apprendimento in lingua sarda;
•
Produrre materiali didattici utili all’insegnamento della lingua sarda.
Si precisa che la lingua parlata, utilizzata nelle attività didattiche sarà la variante locale; i docenti dovranno
comunque conoscere la variante linguista prodotta dall’amministrazione regionale e chiamata Limba sarda
comuna.
Articolazione del progetto
Al progetto partecipano le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondaria di primo grado
degli Istituti Comprensivi aderenti. Si ipotizza l’adesione di n. 9 classi.
Per semplice esigenza di schematizzazione si decide di suddividere il progetto in moduli, individuando così
quattro momenti fondamentali:
1.
Programmazione delle attività didattiche;
2.
Attività didattica;
3.
Produzione di materiali didattici;
4.
Monitoraggio e Valutazione.
Si precisa che i quattro moduli procederanno in parallelo. Nello specifico l'attività inizierà con la fase di
programmazione e proseguirà con l'attività in aula. Per quanto riguarda l’attività di monitoraggio, questa
coinvolgerà tutti i momenti del percorso e lo stesso dicasi per la valutazione che necessiterà della definizione
della situazione di partenza e della verifica del raggiungimento degli obiettivi.
Programmazione delle attività didattiche
La programmazione delle attività poste in essere dai docenti è di per se elemento fondamentale dell'agire
dell'insegnante, ma in questo caso riveste ancor maggiore rilievo in quanto verrà a far parte del materiale
didattico trasferibile. Pertanto la programmazione del singolo docente partecipante verrà stesa in lingua
sarda, conterrà gli obiettivi del percorso, che dovranno essere paralleli a quelli del progetto, l'argomento,
l'articolazione delle lezioni e le modalità di verifica. In particolare, in riferimento al tempo a disposizione,
l'insegnante dovrà indicare le attività da svolgere lezione per lezione, la metodologia didattica da utilizzare e
inserirà lo schema delle verifiche che si intende sottoporre agli alunni.
Attività didattica
L’attività didattica, si svolgerà in orario curricolare e consiste nello svolgimento di percorsi finalizzati
all’insegnamento del sardo o all’utilizzo della lingua minoritaria come strumento veicolare; per la Scuola
Secondaria di Primo Grado, invece, si dovranno realizzare delle Unità di Apprendimento in lingua sarda
finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del progetto e della programmazione del curricolo scolastico. Con
il progetto in esame, infatti, non si intende creare semplicemente un corso di lingua sarda, ma utilizzare la
lingua di minoranza per la realizzazione di una parte dell’attività didattica dove, a seconda della
programmazione dei docenti, ci sia spazio anche per l’insegnamento della lingua sarda.
Le attività di ciascun ordine di scuola e di ciascuna classe saranno pianificate in fase di programmazione,
pertanto è necessario stabilire delle indicazioni.
Per la scuola dell’infanzia e per le prime classi della scuola primaria i percorsi si concentreranno
principalmente sullo sviluppo dell’oralità con la lettura, il racconto, l’analisi di filastrocche, fiabe e racconti. In
questo contesto appare importante il coinvolgimento dei nonni e dei genitori per un duplice aspetto: il
coinvolgimento delle famiglie quale elemento fondamentale per l’insegnamento e l’utilizzo della lingua di
minoranza come veicolo di cultura; l’utilizzo delle risorse umane presenti nel territorio a cui la scuola spesso
già fa riferimento integrando la propria offerta formativa.
Per le ultime classi delle scuole primarie si prevede lo sviluppo di argomenti in lingua sarda con riferimento
alla storia, al territorio e al proprio contesto di vita.
Per quanto riguarda le classi delle scuole secondarie di primo grado si tratterà di sviluppare delle Unità di
Apprendimento finalizzate all’insegnamento della lingua sarda o all’utilizzo del sardo come lingua veicolare.
Le classi della Scuola Secondaria di Primo grado programmeranno tre Unità di Apprendimento con
l'obiettivo di realizzare dei prodotti musicali in riferimento agli strumenti musicali e alle melodie della
tradizione del territorio delle scuole di riferimento. Il materiale potrà essere inserito nella piattaforma visibile
sul sito http//:lingueminoritarie.e-musiweb.org/.
Il percorso ha come obiettivo finale la realizzazione di un telegiornale in sardo del territorio, insieme ad un
opuscolo informativo che si presenta come un contenitore dove inserire (attraverso il linguaggio
giornalistico) le attività svolte. La programmazione sarà essenziale per creare un percorso didattico unitario
e orientato all’insegnamento e utilizzo del sardo nella scuola.
Si privilegeranno metodologie veicolari che portino ad un uso vivo della lingua minoritaria lasciando spazio
anche a pratiche innovative come il metodo CLIL. Si farà uso di metodologie didattiche differenziate,
adeguate all'età degli alunni, al compito, a contesto, ai differenti stili di apprendimento. Inoltre, sarà dato
largo spazio all’utilizzo delle tecnologie informatiche e alla didattica laboratoriale; in fase di programmazione
è possibile prevedere la modalità delle classi aperte.
Produzione di materiali didattici
Al termine del percorso didattico i partecipanti al progetto dovranno produrre dei materiali didattici, riferiti
all’insegnamento nella lingua di minoranza, utilizzabili successivamente dalla scuola.
Le edizioni del telegiornale saranno rese in formato digitale e inserite su supporto DVD insieme al
materiale prodotto nella fase di programmazione. L’obiettivo è dare risalto e offrire la massima divulgazione
all’iniziativa posta in essere. In questo contesto lo stesso materiale sarà inserito nei siti internet delle scuole
aderenti.
Per la realizzazione del progetto la scuola utilizzerà principalmente le professionalità presenti all’interno
degli istituti aderenti al progetto.
Monitoraggio e Valutazione
Monitoraggio
Il monitoraggio servirà a verificare il corretto andamento del percorso didattico, per ricalibrare
eventualmente le attività al fine del raggiungimento degli obiettivi, e a controllare il reale impatto del
progetto sui destinatari.
Alle attività di monitoraggio parteciperanno i componenti del Gruppo di progetto e si svolgeranno quattro
incontri di due ore ciascuno (all’inizio delle attività, due in itinere e al termine del percorso). La fase di
monitoraggio sarà utile, dunque, ad avviare il percorso, organizzare la ripresa della seconda annualità,
verificare il corretto andamento dell’attività didattiche in linea con il progetto e con gli obiettivi prefissati ed
eventualmente modificare il percorso laddove si presenti la necessità.
Il monitoraggio non è da confondere con la programmazione che sarà sviluppata dai docenti nelle sedi
previste.
Valutazione
La valutazione servirà a verificare il raggiungimento degli obiettivi e l’incidenza delle attività sulle
conoscenze e sulla capacità di utilizzo della lingua sarda da parte degli alunni. Si suddivide in due momenti:
all’inizio delle attività si dovrà appurare il livello di conoscenza del sardo da parte dei discenti; al termine del
progetto, invece, si valuteranno i progressi ottenuti in rapporto agli obiettivi del progetto.
La valutazione sarà seguita dal coordinatore del progetto che, con l’aiuto dei docenti, somministrerà ai
partecipanti dei questionari a risposta multipla, a risposta aperta, vero o falso.
I risultati del processo di valutazione saranno resi pubblici attraverso un dossier che verrà messo a
disposizione delle scuole.
Il gruppo di progetto
Al fine di coordinare al meglio le attività fra le scuole aderenti al percorso si istituisce un Gruppo di
progetto di
cui fanno parte i dirigenti scolastici (o loro delegati) delle scuole aderenti al progetto e il
coordinatore del progetto. Il Gruppo di progetto è presieduto dal Dirigente della scuola capofila ed ha il
compito di verificare il corretto andamento delle attività anche avvalendosi dei dati che perverranno dagli
incontri di monitoraggio, ed eventualmente ricalibrare le azioni poste in essere.
Il coordinatore ha il compito di coordinare le attività fra le scuole e le classi aderenti al progetto. Inoltre,
partecipa al Gruppo di progetto, al monitoraggio, sovrintende il percorso della valutazione e redige il
dossier da presentare alle scuole, relaziona ai dirigenti in merito all’andamento delle attività. Il
coordinatore viene individuato dal Dirigente della scuola capofila.
La rete di scuole
Gli Istituti Comprensivi che formano la rete di scuole sono rappresentativi di una parte consistente delle
scuole della Provincia di Oristano, sono l’Istituto Comprensivo 2 di Oristano, l’Istituto Comprensivo 3 di
Oristano e l'Istituto Comprensivo di Simaxis, di riferimento a 6 comuni. Si tratta di realtà dove la
popolazione è fortemente legata alle tradizioni, che vivono anche in un'ottica moderna. Laddove le
giovani generazioni non sono di madre lingua sarda, vengono comunque in contatto quotidianamente con
la lingua di minoranza: nei giochi, nel contesto familiare, comunitario etc.
Le scuole realizzano percorsi dove si inseriscono elementi di cultura e lingua locale, ma con questo
progetto si vuole creare un'esperienza che inserisca maggiormente la lingua di minoranza nel curricolo
scolastico.
Sinergia con gli Enti locali
Gli Istituti Comprensivi presentatori del progetto hanno un costante e quotidiano rapporto con le
amministrazioni locali. Nello specifico, per ciò che riguarda il presente percorso, si raccorderanno con il
comune di riferimento e in particolare con gli sportelli linguistici comunali (ufitzios de sa limba sarda) che
collaboreranno in riferimento a consulenze e alle strategie di sussidiarietà.
Destinatari e Risorse umane
Destinatari
I destinatari saranno i ragazzi delle scuole aderenti al progetto.
Si prevede il coinvolgimento di 9 classi di tutti gli ordini delle scuole aderenti al progetto, per un totale di
n. 165 studenti, distribuiti secondo lo schema seguente.
Istituto comprensivo
Scuole
N° classi
N° Alunni
IC 3 Oristano
Scuole dell’Infanzia
1
20
IC2 Oristano
Scuole dell’Infanzia
1
20
IC Simaxis-Villaurbana
Scuole dell’Infanzia
1
15
IC 3 Oristano
Scuole Primarie
1
20
IC2 Oristano
Scuole Primarie
1
20
IC Simaxis-Villaurbana
Scuole Primarie
1
15
IC 3 Oristano
Scuole Secondarie di Primo grado
1
20
IC2 Oristano
Scuole Secondarie di Primo grado
1
20
IC Simaxis-Villaurbana
Scuole Secondarie di Primo grado
1
15
Totale parziale
9
165
Totale
9
165
Risorse umane
Per ciascuna classe delle Scuole dell’infanzia e Primaria parteciperà un docente, per ciascuna classe delle
scuole secondarie di Primo grado parteciperà un docente.
Si prevede dunque la partecipazione di n° 3 docenti delle Scuole dell’infanzia, 3 docenti delle scuole
Primarie e n° 3 docenti delle Scuole Secondarie di Primo grado, per un totale di 9 docenti.
La rete di scuole, anche a seguito delle finalità dell’autonomia scolastica, avrà cura di rendere partecipe il
territorio di riferimento sul percorso che si intende avviare. Per questo, durante le attività didattiche saranno
coinvolti i genitori, e l’ amministrazione comunale attraverso lo sportello linguistico comunale, mentre al
termine si prevede l’organizzazione di un convegno conclusivo con l’obiettivo di divulgare l’iniziativa
realizzata e i suoi risultati. Il materiale didattico prodotto sarà principalmente ad uso delle scuole aderenti,
ma verrà messo a disposizione delle biblioteche, delle strutture pubbliche di cultura, aggregazione e
socializzazione del territorio.
Il percorso didattico si svolgerà esclusivamente attraverso l’utilizzo delle professionalità presenti nella
scuola.
Tempi di attuazione
Il progetto ha una durata biennale e si svolgerà negli anni scolastici 2016-2017/ 2017-2018.
Si prevede di iniziare l’attività didattica nel mese di febbraio 2017 per terminare il percorso nel mese di
maggio 2018.
Per ciascuna classe si realizzeranno nei due anni di attività progettuale due percorsi in lingua sarda: uno di
14 ore nell'anno scolastico 2016-2017 e uno di 14 ore nell'anno scolastico 2017-2018. Ciascun percorso
mediamente si avvarrà di una lezione settimanale della durata di un'ora.
Costi
Tabella analitica dei costi
*Programmazione didattica
Docente
Costo
orario
23,22
Totale ore per
docente
h2
Totale docenti
Costo totale
9
417,96
*Voce inserita nella Scheda formulario come attività organizzativa per i docenti coinvolti in ciascuna Istituzione Scolastica.
Docente
TOTALE PARZIALE
Insegnamento lingue di minoranza
Costo
Totale ore per
Totale docenti
orario
docente
46,46
h 28
9
Costo totale
11.707,92
12.125,88
Produzione materiale didattici
Riprese e montaggio
Materiale d’uso (Cd-rom,
DVD etc.)
TOTALE PARZIALE
Monitoraggio
600,00
847,70
1.447,70
23,22
Progettazione, traduzione e coordinamento
h 4 x 3 partecipanti
(gruppo di progetto)
h 4 x 3 partecipanti
(gruppo di progetto)
Segreteria organizzativa
TOTALE PARZIALE
278,64
278,64
459,14
1.016,42
TOTALE GENERALE
14.590,00
Oristano, 30 Novembre 2016
La Dirigente scolastica della Scuola capofila
Dott.ssa Pasqualina Saba
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n° 39/1993.