Gabriele Lancieri
Commenti
Transcript
Gabriele Lancieri
Gabriele Lancieri driver__ profile stagione _2011 Gabriele Lancieri 1982/1996 Karting - Risultati principali: 1992 1° Cl G.P. Polonia (pre-Europeo) Pole Position G.P. Belgio (Camp. Europeo) 1993 2° Cl G.P. Francia (pre-Europeo) Pole Position G.P. Italia (Camp. Europeo) 1994 1° Cl G.P. Francia (pre-Europeo) 1° Cl G.P. Italia (pre-Europeo) 1995 Auto, Coppa Renault Clio: 4° Cl Coppa Michelin 1996 Auto, Coppa Renault Clio: 1° Cl Imola 1° Cl Magione 1° Cl Magny Course 1° Cl Coppa Michelin 1° Cl Coppa Junior 3° Cl Coppa Italia 1997 Formula 3 Federale: 1° Cl Misano 1° Cl Magione 3° Cl Campionato 1998 Campionato Italiano Formula 3: 10° Cl pag_2 driver__ profile 1999 Campionato Italiano Formula 3000: 3° Cl Pergusa 3° Cl Donington 1° Cl Debuttanti 5° Cl Campionato 2000 Campionato Italiano Formula 3000: 1° Cl Vallelunga 2° Cl Imola 2° Cl Vallelunga 3° Cl Campionato italiano F.3000 2001 Campionato Internazionale FIA Formula 3000 2002 Campionato Euro 3000 Series (6 gare) 2003 Campionato Euro 3000 Series (1 gara) Porsche SuperCup (1 gara) Campionato FIA GT (due gare): 4° Cl 24Ore SPA FIA GT 2004 Campionato Italiano GT Imola: 8° Cl Campionato FIA GT Valencia: qual. 7° gara 18° (rottura semiasse) Campionato FIA GT Hockenheim: qual. 5° gara ritirato Formula Uno Kyalami (SA) test Minardi F1x2 Campionato FIA GT Imola qual. 5° gara 17° Campionato FIA GT Dubai qual. 5° gara 11° Motor Show 2004 1° Cl Formula 3000 - Prove con la Minardi 2005 Campionato Italiano GT : 7 Gare Misano 2° Cl Vallelunga Pole position - 2° Cl Monza 3 Cl Mugello 2° Cl vettura: Ferrari 360 GT Campionato Italiano F.3000: 1 Gara Misano 5° Cl Motor Show 2005 Prove con la Minardi F1x2 2006 Campionato Italiano GT: 4 Gare Imola Ritirato (rottura propulsore) Misano Ritirato (rottura propulsore) Mugello 3° CL Vallelunga 3° CL vettura: Saleen GT1 Campionato Mondiale FIA GT: 1 Gara Spa (Belgio) 24H Ritirato (Incidente causato da compagno di squadra) vettura: Aston Martin DB9R GT1 (team ufficiale) Motor Show 2006 Gara Indoor Formula 3000 1° CL 2007 GT Open - Aston Martin DBRS9 GT-3 - Villois Racing: 6 Gare Valencia 3° Gara1 - 3° Gara 2 Magny Cours rit. Gara 1 - rit. Gara 2 (guasto elettrico) Oschersleben 1° Gara 1 - 2° Gara 2 Brands Hatch 2° Gara 1 - rit. Gara 2 (incidente) Monza 4° Gara 1 - 3° Gara 2 Montmelò (Barcellona) non partito (guasto trasmissione) 4° classificato campionato GT Open ETCS - BMW M3 E46 - Arsenio Corse: 3 Gare Rijeka rit. rottura mozzo Misano6h - 2° Cl Mugello rit. rottura motore FIA GT - Aston Martin DBRS9 GT1 - BMS Scuderia Italia: 1 Gara Spa 24h ritirato (problemi elettrici) 2008 Campionato Italiano SaraGT - Ferrari F430 GT2 Play Team Sarafree: 14 Gare Monza Gara 1 - ritirato (uscita di pista) Gara 2 - 9° Cl Mugello Gara 1 - 1° Cl Gara 2 - 9° Cl Magione Gara 1 - 2° Cl Gara 2 - 3° Cl Valencia Gara 1 - 6° Cl Gara 2 - 1° Cl Mugello Gara 1 - 9° Cl Gara 2 - 1° Cl Misano Gara 1 - ritirato (incidente) Gara 2 - 1° Cl Vallelunga Gara 1 - 5° Cl Gara 2 - 1° Cl 1° Cl Campionato Italiano GT (114 Punti) 2009 GT Open - Aston Martin DBRS9 GT-3 Villois Racing: 5 Gare Imola Gara 1° - 2° Cl Gara 2 - 2° Cl Spa Gara 1 - 2° Cl Gara 2 - 1° Cl Donington Gara 1 - 2° Cl Gara 2 - 3° Cl Magny Cours Gara 1 - Ritirato Gara 2 - Ritirato Monza Gara 1 - Ritirato Gara 2 - 1° Cl (Pole Position) Portimao Gara 1 - Ritirato Gara 2 - 2° Cl 2010 International Gt Open: Team Villois - Aston Martin DBRS9 GT3 Valencia Gara 1 - 7° Cl - Gara 2 - 4° Cl Nurburgring Gara 1 - 3° Cl - Gara 2 - 4° Cl Imola Gara 1 - 3° Cl - Gara 2 - 10° Cl Spa Francorchamps Gara 1 - ritirato (gomme) Gara 2 - 3° Cl Magny Cours Gara 1 - ritirato (guasto elettrico) Gara 2 - ritirato (guasto elettrico) Brands Hatch Gara 1 - ritirato (differenziale) Gara 2 - ritirato (differenziale) Monza Gara 1 - ritirato (gomme) Gara 2 - 3° Cl Barcellona Vettura Aston Martin V8 Vantage GT2 Gara 1 - 7° Cl - Gara 2 - 4° Cl 12 ore di Spa Francorchamps: Team Duller Motorsport - Arsenio corse Vettura: BMW M3 3° Cl assoluto - 1° Cl categoria Turismo 6 ore di Vallelunga Team Duller Motorsport 1° Cl Silver Cup pag_3 pag_4 Gabriele Lancieri unisciti alla__ nostra squadra Associare il proprio brand all’immagine di Gabriele Lancieri significa affiancarsi ad un volto sorridente, pulito e vincente. Significa scommettere sulla sua carriera, sapendo che, in caso di suc cesso, alla soddisfazione di carattere sportivo si aggiungeranno benefici sia a livello commerciale che di immagine con la possibilità di: 1) Sfruttare - nella veste di “Sponsor ufficiale” l’immagine del Pilota e del suo Team per tutte le attività pubblicitarie e promozionali. 2) Dare visibilità al proprio brand (come indicativamente illustrato nei disegni allegati) sulla vettura, sull’uniforme, sui comunicati stampa, sul sito internet di Gabriele Lancieri; inoltre i Pilota potrà indossare abbigliamento promozionale dello Sponsor in occasioni degli eventi, agonistici e non, ai quali prenderà parte, incluse le trasmissioni televisive alle quali partecipa. Gabriele Lancieri & Chicco Villois General Manager Team Villois Racing 3) Essere ospitati alle gare. I nostri partners assieme ai loro clienti sono nostri ospiti a tutte le gare del campionato, pronti per vivere week end all’insegna della velocità e dello sport. 4) Avere la disponibilità di Gabriele Lancieri a partecipare con una show-car a fiere e ad altri eventi azien dali. 5) Sfruttare giornate promozionali per gli sponsor presso autodromi italiani dove i nostri partners potranno provare l’ebrezza della guida in autodromo al fianco di Gabriele Lancieri, sempre disponibile ad offrire consigli e suggerimenti. 6) Avere il supporto di rassegna stampa cartacea o digitale con relative fotografie delle singole gare. 7) Avere il resoconto della copertura multimediale (Carta stampata, Televisione e Web) degli eventi a cui partecipa in modo che i partners possano valutare l’effettivo ritorno sui media del proprio investimento. pag_5 I Campionati GT* * International GT__Open - 30 aprile - 1 maggio: Imola (Italia) - 14/15 maggio: Magny Cours (Francia) - 25/26 giugno: Spa Francorchamps (Belgio) - 2/3 luglio: Nurburgring (Germania) - 27/28 agosto: A1 Ring* (Austria) - 1/2 ottobre: Monza (Italia) - 29/30 ottobre: Barcellona (Spagna) calendari__ 2011 www.gtsport.es Campionato Italiano__GT - 17 aprile: Vallelunga - 5 giugno: Misano - 19 giugno: Magione - 17 luglio: Imola - 31 luglio: Mugello - 18 settembre: Vallelunga - 2 ottobre: Mugello - 16 ottobre: Monza www.acisportitalia.it Le Mans__ Series - 11 marzo: Test collettivi, Le Castellet - 3 Aprile: 6 Ore di Le Castellet - 8 maggio: 6 Ore di Spa-Francorchamps - 3 luglio: 6 Ore di Imola - 11 settembre: 6 Ore di Silverstone - 25 settembre: Portogallo* *Da confermare - * * Campionati in via di definizione. pag_6 www.lemans-series.com Unisciti alla nostra squadra. pag_7 Gabriele Lancieri copertura__ mediatica Copertura televisiva della International GT Open ampliata e potenziata per il 2010. La copertura televisiva in diretta, semi-diretta e differita dell’International GT Open è stata notevolmente ampliata e adeguata per questo anno. Questo ci permette di offrire a piloti e sponsor presenti nella serie la migliore copertura TV rispetto a qualsiasi campionato GT2 e GT3. Mentre i negoziati con alcune emittenti televisive nei mercati chiave sono ancora in corso, la situazione è la seguente: Pan-European (Eurosport) Eurosport: la piattaforma di tre canali televisivi (Eurosport, Eurosport 2, Eurosport News) disponibile in 29 lingue e 59 paesi, con 112 milioni di famiglie raggiungibili, continua ad essere, per il terzo anno consecutivo, il nostro principale partner a livello continentale. Le gare dell’International GT Open sono trasmesse in differita su Eurosport 2 e messe in evidenza su “Motorsport Weekend”, rivista di Eurosport 1, e in prime-time slot nei fine settimana degli eventi. L’evento finale a Barcellona verrà trasmesso in diretta su Eurosport 1. Spagna La serie è trasmessa in diretta via cavo digitale dalla stazione Canal + Deportes, con diverse ripetizioni supplementari nel programma Sportmania. L’Open GT è offerto anche in differita da TDT TV popolare durante la stessa settimana degli eventi. La serie è coperta in differita da alcuni canali regionali come Canal 9: la stazione televisiva della regione di Valencia. Telecinco trasmette l’International GT Open attraverso il suo programma sui motori “Màs que coches”. Televisión Espanola (RTVE), offre informazioni sul campionato sul suo canale sportivo Teledeporte. Portogallo Le gare dell’International GT Open sono trasmesse in diretta sulla stazione Sport TV via cavo. Italia Le gare sono trasmesse in diretta da Nuvolari TV, che dedica spazio anche alle notizie e alle caratteristiche della serie. Francia Una sintesi di 48’ di ogni gara dell’International GT Open viene trasmessa dal canale specializzato Motors TV. Austria Una sintesi delle gare è illustrata su “Drive”: il programma Motorsports della stazione TV nazionale ORF (Österreichiche Fernsehen). pag_8 Gabriele Lancieri copertura__ mediatica Belgio Una sintesi di 48’ delle gare deoll’International GT Open è offerta durante la settimana che segue l’evento dall’emittente via cavo BeTv, in lingua francese. Medio Oriente l’International GT Open è offerto in differita dalla TV via cavo Rete ART. America del Sud La copertura dell’International GT Open è offerta in Messico da Sport AYM e in altri paesi latino americani attraverso diversi canali. Televisione: * Eurosport2 * Nuvolari * Emittenti nazionali ed estere Stampa: * Gazzetta dello sport * Autosprint * Il resto del carlino “Imola” * Sabato sera esposizione__ pubblicitaria sulla vettura Dimensione spazi in cm A = 40x25 B = 30x20 C = 35x12 D = 25x15 E = 20x20 F = 18x18 G = 15x15 H = 15x18 I = 18x12 L = 18x12 M = 20x12 N = 25x18 pag_9 esposizione__ pubblicitaria sul pilota pag_10 pag_11 Gabriele Lancieri driver__ profile Gabriele Lancieri +39 335 6256580 [email protected] www.gabrielelancieri.com