ZANASI.Neurofisiologia del Sogno

Transcript

ZANASI.Neurofisiologia del Sogno
IL SOGNO TRA LA NEUROFISIOLOGIA E LA PSICOLOGIA
Marco Zanasi
1. IL SONNO
Il sonno è un particolare stato psicofisico che fa parte di quel ritmo organico endogeno,
sincronizzato con l’alternarsi del giorno e della notte, definito ritmo sonno-veglia o circadiano.
Fino agli anni ’50 si riteneva che il sonno fosse un processo passivo, e che rappresentasse soltanto il
livello più basso di vigilanza.
A partire dagli anni ’50 e ’60 numerosi dati sperimentali iniziarono a modificare il quadro teorico,
mostrando che il sonno è un processo nervoso attivo, con definite caratteristiche temporali e
psicofisiologiche .
In condizioni fisiologiche il sonno è suddiviso in successivi stadi, distinguibili tra loro sulla base di
definiti criteri elettroencefalografici. (Vedi figura n.1)
Nello stato di veglia il tracciato elettroencefalografico mostra un’attività elettrica rapida e a basso
voltaggio (stato di desincronizzazione cerebrale).
All’addormentamento l’EEG passa attraverso gli stadi 1-4 del sonno ad onde lente, nel giro di circa
45 minuti, per poi ripercorrerli in senso inverso in modo ciclico; gli stadi 1-4 mostrano un’attività
con minor frequenza e di voltaggio progressivamente crescente (stato di sincronizzazione cerebrale)
(Vedi figura n. 2)
Lo stadio 1, che occupa circa il 7% del sonno totale, rappresenta la fase dell’addormentamento in
cui il soggetto è ancora risvegliabile, il tracciato elettroencefalografico passa da un ritmo alfa ad un
ritmo theta.
Lo stadio 2 occupa circa il 50% del sonno totale; il tracciato EEG è caratterizzato dal ritmo theta e
da onde più brevi ed isolate chiamate complessi K.
Gli stadi 3 e 4, che costituiscono circa il 15% del sonno totale, rappresentano il sonno profondo,
sono caratterizzati da onde a bassa frequenza, ampie e lente, e sono accompagnati da una marcata
riduzione del tono muscolare.
Dopo circa 90 minuti dall’addormentamento, l’EEG diviene desincronizzato, come nello stato di
veglia; si instaura una abolizione del tono della muscolatura volontaria, ad eccezione dei muscoli
che controllano i movimenti degli occhi, la funzione respiratoria, l’orecchio medio ed una
incapacità di regolare la temperatura corporea. Questo stadio viene anche chiamato REM (Rapid
Eyes Movements) dalla dimostrazione fatta da Dement e Kleitman nel 1957 circa la presenza di
rapidi movimenti degli occhi (questi movimenti sono innescati da un’attività elettrica specifica che,
come sarà detto più avanti, si realizza a livello ponto-genicolo-occipitali PGO).
Il tipico sonno notturno presenta fasi alternanti di sonno REM e sonno ad onde lente (NREM); la
durata del primo periodo REM è in genere breve, non più di 10 minuti, ma diviene
progressivamente maggiore nei cicli successivi.
Gli esseri umani passano circa il 25% del tempo complessivo del sonno nello stadio REM
(Aserinsky & Kleitman 1953).
Figura 1
Figura.2
2. SONNO REM E SOGNO
SONO ATTIVATI DA DUE DIVERSI MECCANISMI CEREBRALI
Nel 70-95% dei casi il soggetto risvegliato durante la fase REM riferisce di stare sognando, mentre
solo il 5/10 % dei risvegli in fase NREM è accompagnato da simili racconti. (Dement & Kleitman
1957a, 1957b; Hobson 1988).
Queste osservazioni hanno, fino pochi anni fa, sostenuto l’idea che lo stadio REM sia l’equivalente
fisiologico dell’esperienza soggettiva del sogno (LaBruzza 1978), e che il sogno sia un
epifenomeno del sonno REM (Hobson, Stickgold & Pace-Schott 1998).
La scoperta della localizzazione pontina del meccanismo che attiva il sonno REM (ritenuto fino ad
allora strettamente collegato al sogno) fu alla base della teoria dell’ Attivazione - Sintesi messa a
punto da Hobson e McCarley alla fine degli anni ’70, che ha dominato il campo scientifico fino alle
recenti revisioni sperimentali. (Hobson 1988, Hobson & McCarley 1977).
Secondo questo modello i sogni sono attivamente generati da circuiti del ponte e sintetizzati dalle
strutture corticali superiori. Il punto centrale della teoria si basava sull’idea, allora prevalente, che lo
stimolo causale delle immagini oniriche fosse nel ponte e non nelle aree cognitive della corteccia
(Hobson & McCarley 1977, p. 1347). In questo modello teorico il sogno viene considerato come un
evento privo di senso, mancante di contenuti emotivi, volitivi ed ideativi primari. Il contenuto
onirico sarebbe legato all’attivazione di schemi corticali che tentano di formulare una struttura
narrativa coerente, ed il più possibile sensata, partendo da un rumore di fondo intrinsecamente senza
significato che nasce dalle aree più profonde e primitive dell’encefalo (Hobson 1988, p. 204).
In tale modello l’idea popolare che i movimenti oculari rapidi siano il segno che il soggetto stia
seguendo le immagini del sogno (meccanismo questo che richiederebbe l’intervento delle strutture
corticali a causa della complessa mentalizzazione richiesta) è messa in discussione (Pivik,
McCarley & Hobson 1977).
Attualmente si ritiene invece che tali movimenti, con le associate onde Ponto Genicolo Occipitali
(PGO) registrabili all’EEG, siano attivati da strutture della base encefalica. (Hobson 1988, Hobson
& McCarley 1977).
L’idea di Hobson e McCarley che i sogni sarebbero il risultato di un’attivazione neurale “neutra
dal punto di vista motivazionale” (Hobson e McCarley, 1977), costituì una vera minaccia per la
psicoanalisi freudiana. Dopo la presentazione fatta da Hobson della sua teoria all’American
Psychiatric Association (APA) nel 1976, ai membri dell’APA fu chiesto se la teoria freudiana
potesse essere ancora ritenuta scientificamente valida alla luce delle recenti scoperte. L’esito della
votazione dei membri fu a netto svantaggio della teoria freudiana e ciò comportò la decisa presa di
posizione della comunità scientifica americana contro Freud a partire da quel momento.
Da un punto di vista neurofunzionale il meccanismo del sonno REM si attua nel modo seguente: i
neuroni deputati all’attivazione e al mantenimento del sonno REM, situati al livello del tegmento
mesopontino, sono neuroni acetilcolinergici.
Al momento del passaggio tra il sonno REM ed il sonno NREM altre due serie di neuroni
cominciano a scaricare rapidamente: i neuroni serotoninergici a livello del nucleo dorsale del che è
situato a livello della sostanza grigia periacquedottale del mesencefalo, e quelli noradrenergici a
livello del nucleo del locus ceruleus. Quando tali nuclei si attivano i neuroni colinergici si
disattivano immediatamente a seguito ad un’inibizione reciproca. Dopo novanta minuti circa lo
stato di attivazione REM ricompare in seguito ad un’inversione reciproca delle attività delle
formazioni nucleari: i livelli di serotonina e noradrenalina diminuiscono, mentre quelli di
acetilcolina aumentano.
Queste osservazione sono in accordo con la concezione che il sonno REM derivi dall’attivazione di
gruppi di neuroni distinti, che utilizzano neurotrasmettitori diversi. Questa teoria messa a punto nel
1975 da Hobson e McCarley prende il nome di modello dell’interazione reciproca.
3. IL SOGNO NON SI IDENTIFICA CON IL SONNO REM
Alla luce di nuovi dati sperimentali accumulatisi soprattutto negli ultimi anni, l’idea che il sonno
REM sia l’equivalente fisiologico del sogno necessita di una profonda revisione. Vi sono numerose
e crescenti evidenze che suggeriscono che l’attività onirica ed il sonno REM sono stati dissociati e
che il sogno è controllato da meccanismi delle strutture corticali superiori (Solms, 2000).
Recenti scoperte neurofisiologiche, radiologiche e farmacologiche, suggeriscono che le vie
colinergiche del mesencefalo che controllano il sonno REM, possano attivare il sogno solo
attraverso la mediazione di un secondo circuito, verosimilmente dopaminergico, situato nelle
strutture corticali associative.
Questi dati fanno ritenere che i circuiti corticali e sottocorticali superiori siano la via finale comune
per la produzione dei sogni, e che i centri mesencefalici che controllano il sonno REM, siano solo
una delle molte strutture che possono attivare questa via finale.
I dati attuali mostrano quindi, che, sebbene vi sia una importante connessione tra il sonno REM e il
sogno, in effetti si tratta di due stati dissociabili, cioè il sonno REM può insorgere in assenza del
sogno ed il sogno può avvenire senza il sonno REM.
Una prima importante osservazione è che non tutti i sogni avvengono in fase REM. Tra il 5 ed il 30
% dei risvegli in fase REM non sono accompagnati da un ricordo del sogno, e tra il 5 ed il 10 % dei
risvegli in fase NREM sono accompagnati dal ricordo di stare sognando (Hobson 1988, 1992;
Bosinelli et al., 1982; Bosinelli e Cicogna, 1991; Foulkes, 1962; 1985).
Esiste, dunque, un'attività mentale di tipo onirico durante tutte le fasi del sonno,
dall'addormentamento al risveglio.
Vi sono, tuttavia, differenze qualitative tra l'attività mentale nelle diverse fasi del sonno. Il sogno
NREM medio è più simile al pensiero da sveglio rispetto a quello REM (più bizzarro e “oniroide”);
rispetto alle fasi NREM, nelle fasi Rem la strutturazione spaziale del sogno è più dettagliata, il
livello di partecipazione personale del sognatore al sogno è più elevato, il numero delle parole usate
per raccontare il sogno è maggiore.
I sogni REM e NREM non sono distribuiti casualmente durante la notte: i NREM sono soprattutto
frequenti all’inizio del sonno e sono più corti.
Questo conferma l’ipotesi che le differenze fisiologiche tra REM e NREM si riflettano in stati
cognitivi differenti a livello onirico, (e questo, come vedremo, ha una grande importanza nella teoria
del consolidamento della memoria).
Questo dualismo del meccanismo di genesi del sogno, ha portato Hobson a modificare la teoria
dell’Attivazione-Sintesi, dando vita alla teoria AIM (Activation-Input-Mode) con l’affermazione
che i sogni REM e NREM sono legati alla interazione di circuiti mesencefalici costituiti
rispettivamente da cellule colinergiche e aminergiche; anche in questa nuova formulazione del
modello, il sogno è attribuito a strutture mesencefaliche, incapaci di pensiero complesso, si tratta
infatti di aree cerebrali dedicate alla gestione di processi automatici che non richiedono
mentalizzazione. Su queste basi McCarley & Hobson, 1977, affermano che il meccanismo causale
del sogno è “neutrale dal punto di vista motivazionale”.
4. I CIRCUITI NEURONALI DEL SOGNO
La vera rivoluzione copernicana, che ha permesso di superare i modelli precedenti e ha ricondotto
il sogno ad una dimensione psicologica complessa, è stata innescata dagli studi di correlazione tra
lesioni cerebrali specifiche e modificazioni delle caratteristiche formali e contenutistiche
dell’attività onirica. L’autore di tale rivoluzione è stato Mark Solms (vedi fig. 3 , 4, 5).
Lo studio di Solms (1997) si è svolto su 361 pazienti con lesioni cerebrali focali, con l’integrazione
di una metanalisi dei risultati di 73 studi pubblicati in letteratura sull’argomento.
I dati osservati da Solms, si deve dire del tutto inaspettati, mostrano che esistono cambiamenti
specifici delle caratteristiche formali e contenutistiche dell’attività onirica correlati alla sede ed al
tipo della lesione; ciò ha consentito di mettere a punto uno schema dei circuiti implicati nell’attività
onirica.
I dati più importanti messi in luce da questi studi possono essere così riassunti:
1. 200 dei 332 pazienti con lesioni cerebrali non hanno avuto cambiamenti dell’attività
onirica. Questo è un reperto di grande importanza perché permette di delimitare le parti
dell’encefalo realmente necessarie all’attività onirica. Al proposito è da ricordare che le
concezioni precedenti ritenevano che il sogno fosse correlato ad una attivazione
corticale diffusa, mentre gli studi attuali mostrano che il circuito neuronale del sogno è
molto localizzato e non include vaste aree cerebrali necessarie all’attività cosciente.
2. A seguito di lesioni in aree specifiche, si osservano cambiamenti degli aspetti formali
dei sogni, a conferma che il circuito neuronale del sogno ha una stretta specificità. Il
dato forse di maggior interesse riguarda la perdita delle capacità visuali dei sogni nelle
lesioni della zona occipitotemporale mediale, in tali pazienti si osserva anche, durante
lo stato di veglia, la perdita della capacità di richiamo volontario delle immagini.
Questo dato fa ritenere che esista una stretta correlazione tra le strutture neuronali del
sogno e le strutture corticali per le capacità immaginali coscienti.
3. 47 pazienti con lesioni sia unilaterali che bilaterali nella zona parieto-temporo-occipitale
riferivano una perdita completa della capacità di sognare e una contemporanea
riduzione delle capacità visuospaziali coscienti. Questa osservazione fa ipotizzare che il
circuito neuronale che presiede alle capacità di rappresentazione spaziale (localizzato
nella parte inferiore dei lobi parietali), ed è necessario per la creazione volontaria di
immagini nella vita cosciente, sia essenziale per il sogno. Solms ritiene anche che vi sia
la probabilità che la regione parietale sinistra contribuisca alle componenti simboliche
del sogno, mentre quella destra concorre alla formazione delle componenti spaziali
concrete *.
* [Naturalmente nei casi in cui viene riferita la perdita della capacità di sognare, bisogna eliminare la
possibilità che si sia di fronte ad una alterazione della capacità di ricordare i sogni. I soggetti studiati da
Solms, non presentavano segni clinici, (o nei test specifici) di alterazioni mnesiche per cui si può escludere
questa ipotesi].
4. Circa il 90 % dei pazienti leucotomizzati, avevano perso la capacità di sognare
5. 10 pazienti, con lesioni nel talamo anteriore, nel mesencefalo nella corteccia mediale
frontale e nel giro cingolato, riferivano un incremento della frequenza, della vividezza
e della concretezza dei sogni; alcuni riferivano di avere la sensazione di sognare
sempre, anche durante la veglia, o che i loro pensieri si tramutassero improvvisamente
in immagini. Questo dato può essere interpretato come conseguenza della perdita della
selettività dei processi mentali e può spiegare gli aspetti allucinatori, deliranti e di
disorientamento del sogno, come dovuti all’inibizione di tali aree durante il sogno. A
causa della inibizione durante il sonno di parti importanti del sistema critico (parte
anteriore delle strutture limbiche) le scene oniriche sono accettate acriticamente e il
sognatore scambia immagini generate internamente per percezioni reali. Danni a questo
sistema critico (che non è completamente inattivo durante il sonno) determinano uno
stato particolare di attività onirica continua durante il sonno e di incapacità a
distinguere tra sogno e vita reale da svegli. Questa è una ulteriore prova che vi è un
continuo flusso di pensiero durante il sonno, che è convertito nel fenomeno sogno in
particolari condizioni fisiologiche, di cui il sonno REM è solo una tra le tante
6. Lesioni del lobo temporale causano un incremento di incubi a contenuto ripetitivo,
accompagnati ad epilessia generalizzata ed allucinazioni diurne. Ciò concorda con i
dati di letteratura di casi di epilessia che riportavano incubi, collegati a scariche
epilettogene temporali nelle fasi NREM.
7. 53 pazienti con lesioni pontine non riferivano alterazioni della capacità di sognare; ciò
conferma che il sonno REM non è indispensabile per il sogno.
Solms in conclusione ritiene che il sogno sia generato da strutture dopaminergiche diffuse
nell’amigdala, giro cingolato anteriore e ponte che scaricano nella corteccia frontale. Tali strutture
si attivano solo quando la fase REM di eccitazione corticale consente l’attivazione dei circuiti
dopaminergici delle parti ventromediali della corteccia frontale.
Questi dati mostrano che vi è uno specifico circuito neurale per il sogno e per alcune peculiari
caratteristiche di esso, svincolando, anche se parzialmente, i contenuti onirici dalle influenze esterne
di natura mentale.
Vi sarebbe cioè una quota di predeterminazione organica per alcuni caratteri del sogno, dato che
contrasta con l’idea diffusa che la genesi e i caratteri del sogno siano esclusivamente fenomeni
psicologicamente derivabili.
Il circuito generatore dell’attività onirica è costituito dalle aree associative e dalle strutture limbiche
e paralimbiche e comprende anche sufficienti porzioni di aree cognitive perché gli sia possibile
produrre sufficienti drammatizzazioni e capacità narrative per rappresentare racconti onici che
solitamente ritraggono le concezioni e le preoccupazioni coscienti del sognatore.
(Hall, 1969; Foulkes, 1985)
Il circuito neurale del sogno fornisce il livello di attivazione cerebrale necessario al sogno e,
verosimilmente, predetermina anche il tipo di attivazione cognitiva possibile (influenzando quindi il
repertorio tematico dei sogni )
È responsabile del grado di intensità percettiva ed emotiva e della vividezza dell’esperienza onirica,
e può anche essere determinante per alcuni caratteri specifici del sogno quali la mancanza di
autoriflessività e le incongruenze narrative.
Tuttavia, il circuito neuronale dell’attività onirica non può spiegare la natura narrativa del sogno, né
dar conto dei contenuti onirici che sono i prodotti del sistema concettuale del sogno.
Una numerosissima e concordante serie di studi e di laboratorio mostra che il contenuto dei racconti
onirici (dream reports), sia nelle fasi REM che NREM, è in larghissima parte rappresentato da una
coerente e ragionevole simulazione del mondo reale (Antrobus, 1991; Foulkes, 1985, 1990). Ciò
concorda largamente con i dati ottenuti dagli studi di pazienti con lesioni cerebrali, suggerendo che
esista uno stretto parallelismo tra pensiero cosciente e sogno, ciò che consente di rigettare la teoria
dell’attivazione sintesi.
In aggiunta gli studi sperimentali mostrano che il sogno non può essere innescato da stimoli esterni
e che è molto difficile influenzare il contenuto onirico, come ad es. attraverso la somministrazione
di stimoli prima del sonno, come film eccitanti o paurosi, suoni, ripetizioni di nomi di persone
significative per il sognatore (Foulkes, 1985, 1996; Rechtschaffen, 1978).
La più generale conclusione che si può trarre è che i sogni sono fenomeni mentali relativamente
autonomi e isolati, in quanto non sono facilmente suscettibili dell’induzione o di modificazione da
parte di manipolazioni pre-sonno.
1 perdita delle
caratteristiche visuali
2 e 3 perdita della capacità
di sognare
4 intrusività dei sogni nella
veglia
5 aumento degli incubi
6 perdita del sonno REM
Fig. 3
AREE ATTIVE
1 carica emotiva, aggressività,
memoria a lungo termine, sessualità
2 modelli visuali complessi
(fisionomie)
3 stimoli sensoriali da e verso la
corteccia
4 vividezza delle immagini
5 innesco del sonno REM
AREE INATTIVE
6 bizzarria del sogno
7 riduzione delle componenti visuali
complessi (fisionomie)
8 ridotta memoria del sogno
Fig. 4
5. IL SOGNO NELL’INFANZIA
Un altro dato molto importante, frutto di studi recenti, è la scoperta che il sogno non è una
funzione innata.
La capacità di sognare è una tappa cognitiva che si sviluppa gradualmente nei primi 8 o 9 anni di
vita. (Foulkes, 1982, 1999; Foulkes et al., 1990).
Studi neurofisiologici su bambini con danni cerebrali focali hanno messo in evidenza la necessità
dell’acquisizione delle capacità visuospaziali come tappa preliminare per poter sviluppare una piena
capacità onirica; in particolare sembra di grande importanza l’area temporoccipitale in cui è
localizzato il circuito neuronale per le costruzioni spaziali.
Vari studi su larga scala effettuati nei bambini mostrano i seguenti risultati:
Il tasso medio di ricordo del sogno nei bambini è solo tra il 20 % ed il 30% fino
all’età di 9/11 anni, in rapporto al tasso di ricordo del 79% degli adulti in fase
REM.
Fino all’età di 13/15 anni, i sogni dei bambini differiscono da quelli degli adulti
per frequenza e lunghezza, oltre che per caratteristiche strutturali. Sono in genere
più brevi e meno frequenti.
Per i bambini fino a 5 anni, i racconti da risvegli REM consistono soprattutto di
scenari statici, con scarsa connotazione emotiva, con visioni di animali e pensieri
riferiti al mangiare ed al dormire.
Dai 5 agli 8 anni compaiono sequenze di eventi in cui i personaggi interagiscono,
ma senza un completo sviluppo narrativo. Il sognatore non compare regolarmente
come partecipante attivo del sogno.
Rispetto ai sogni degli adulti, fino all’età di 8 anni i sogni dei bambini hanno un
tasso notevolmente minore di aggressività, eventi avversi e emozioni negative
(come i sogni degli anziani).
Le differenze di genere cominciano a manifestarsi nella tarda fanciullezza e
diventano evidenti nell’adolescenza.(Domhoff, 96; Foulkes, 1982).
Questi risultati sono di notevole rilievo perché mostrano che i bambini sognano in maniera
diversa da quanto veniva dato per scontato in passato soprattutto sulla base di osservazioni
anedottiche di piccole serie di campioni.
La capacità di sognare è una tappa cognitiva che si sviluppa gradualmente nello stesso modo in cui
si svilupano la maggior parte delle altre attività cognitive.
Solo dopo l’età di 11 anni la frequenza e la struttura cognitiva dei sogni si avvicinano a quelle degli
adulti, e bisogna attendere i 13/14 anni perché i sogni abbiano la stessa lunghezza e complessità
tematica degli adulti.
Gli studi, in particolare di Foulkes, provenienti dai laboratori del sonno offrono ulteriori sorprese: le
capacità linguistiche e verbali non giocano un ruolo importante nei sogni dei bambini fino a che la
capacità di sognare è completamente sviluppata.
Nessuna variabile di personalità è correlata con i contenuti dei sogni fino alla preadolescenza (a
differenza di quanto si osserva negli adulti, ciò che mostra una sostanziale povertà ed uniformità dei
contenuti).
L’unico indicatore attendibile correlato al ricordo di sogni è un elevato punteggio alle scale di
valutazione delle abilità visuospaziali.
I dati consentono di ipotizzare che l’immaginazione visiva si sviluppi lentamente e che costituisca
un necessario prerequisito cognitivo per il sognare.
Si potrebbe argomentare che il basso tasso di ricordo dei sogni nei bambini sia legato a fattori
cognitivi della attività cosciente piuttosto che a una mancanza di sogno. Per esempio Hunt (1989)
pensa che il problema sia una difficoltà a distinguere l’esperienza incorporata in un sogno da altri
stati soggettivi simili; altri sostengono che i bambini semplicemente manchino delle capacità
linguistiche di tradurre le esperienze non verbali dei sogni in riassunti narrativi coerenti (Hobson et
aI., 2000b; Weinstein et al., 1991)
Secondo Foulkes queste ipotesi non sono verosimili perché in numerosi studi linguistici, test
descrittivi, di memoria, o di narrazione somministrati, i punteggi dei bambini sono correlati alla
complessità del racconto del sogno.
Queste ipotesi sono anche contraddette dal fatto che i racconti di sogni REM e NREM sono, nei
bambini, riportati soprattutto nelle ultime fasi del sonno, non sembra verosimile che capacità
narrative o discriminatorie manchino selettivamente nelle prime fasi del sonno.
L’idea che i bambini non sognino bene fino a che le loro capacità visuospaziali non siano ben
sviluppate è supportata dai dati di Foulkes su bambini di età tra i 11 e 13 anni che avevano una
capacità mnemonica e verbale nella media, erano normali studenti, ma avevano bassi punteggi nelle
abilità visuospaziali: questi soggetti riportavano pochi report onirici sia nei risvegli in fase REM
che NREM, molto al di sotto della pìmedia della loro età. Poiché nessuno di loro mancava delle
capacità linguistiche sembra più ragionevole ritenere che non avessero sogni. Studi su studenti di
College mostrano che in media il ricordo dei primi sogni risaliva all’età di 6,5, mentre le memorie
più antiche partivano da 3,5 anni.
Anche i dati sulla presenza o meno di capacità di immaginazione visiva in soggetti diventati ciechi
prima o dopo il periodo cruciale che va dai 5 ai 7 anni confermano le ipotesi di Foulkes. Come è
ben noto quelli che perdono la vista dopo questo periodo continuano a poter immaginare persone,
cose ed eventi, sia da svegli che durante i sogni, quelli che diventano ciechi prima non hanno queste
capacità.
In particolare i ciechi dopo i 7 anni sono in grado di costruire immagini visive di persone che
avevano incontrato dopo essere diventati ciechi.
Ciò supporta l’idea che vi sia un sistema immaginale visivo indipendente dalle capacità percettive.
Una volta che i bambini hanno sviluppato la capacità di sognare, le loro capacità linguistiche e
descrittive si correlano compiutamente con la lunghezza e la complessità dei loro sogni.
Purtuttavia, solo all’età di 11/13 anni il contenuto dei sogni mostra chiare correlazioni con i tratti
personologici della persona. Per esempio i bambini più assertivi ed indipendenti si ritraggono nei
sogni come più attivi, quelli con fantasie della veglia con più aggressività, hanno interazioni più
aggressive nei loro sogni, e quelli che sono più ostili a dormire nel laboratorio del sonno, sognano
spesso di essere arrabbiati. Questi risultati sulla continuità dei contenuti onirici con il pensiero della
veglia suggeriscono che il sogno possa riflettere preoccupazioni emotive e interessi personali del
sognatore solo una volta che sia stato raggiunto un adeguato livello di sviluppo cognitivo.
I risultati di Foulkes sembrano confermare che lo sviluppo della capacità di sognare sia legato alla
maturazione del network neurale per il sogno.
L’ipotesi è sostenuta anche dal parallelismo tra la dipendenza della capacità di sognare (nei bimbi)
dallo sviluppo delle abilità visuospazioli, che sono originate specificamente dai lobi parietali e dal
fatto che la lesione dei lobi parietali nell’adulto comporta una cessazione completa dell’attività
onirica.
L’ipotesi è anche sostenuta dalla natura statica dei sogni in età prescolare, dato molto simile
all’assenza di movimenti nei sogni degli adulti con lesioni specifiche della corteccia associativa
visiva.
L’idea che i sogni siano sempre e comunque espressione della soddisfazione di un desiderio era,
secondo Freud, invariabilmente provata dai sogni dei bambini. Tuttavia la scoperta che i sogni dei
bambini siano statici e senza caratteri specifici non conferma questa idea, Foulkes conclude che non
vi sono segni di desideri nei report dei sogni dei bambini.
6. ATTIVITA’ ONIRICA NEGLI ADULTI
Una volta raggiunto il completo sviluppo dei circuiti dedicati all’attività onirica, i sogni presentano
specifiche caratteristiche formali e contenutistiche.
Studi su estesissimi campioni permettono di evidenziare alcuni elementi fondamentali:
Vi è nel corso del tempo una notevole uniformità dei temi. I sogni di studenti di
college negli Stati Uniti sono rimasti gli stessi (misurati secondo le categorie
contenutistiche di Hall-VanCastle) per tutta la seconda metà del 20° secolo
nonostante i grandissimi cambiamenti culturali e sociali.
Pochi, o nessuno, cambiamento nei temi onirici si osservano una volta che è
raggiunta l’età adulta. I sognatori anziani, cioè, non differiscono dagli studenti di
college eccetto che per un declino nel numero di aggressioni fisiche, delle emozioni
negative, e delle qualità visive delle scene oniriche (Zanasi et al. 2005).
Nella scala di Hall-Van de Castle (la più diffusa metodica di rilevazione dei
contenuti onirici) si osserva un modello stabile di somiglianze e differenze cross
culturali. Per esempio le differenze di genere sono transculturali, le donne sognano
egualmente personaggi maschili e femminili, mentre gli uomini sognano
maggiormente maschi (Hall, 1984). Gli uomini, rispetto alle donne, hanno sogni
caratterizzati da una maggior percentuale di aggressioni fisiche. Per entrambi i
sessi i sogni sono caratterizzati più da temi aggressivi che amichevoli, più da
sfortuna che buona sorte, più da emozioni negative che positive. Oltre a queste
maggiori uniformità transculturali, vi sono modeste differenze, per esempio nelle
piccole società tradizionali i sogni contengono più figure di animali che i sogni di
persone delle società industriali.
Il dato più significativo che si ottiene da studi contenutistici (..) è la conferma del principio di
continuità: cioè della continuità esistente tra il contenuto dei sogni e i pensieri coscienti. Tale
principio è confermato da analisi in doppio cieco su diari di sogni, in cui non si sa nulla del
sognatore fino a che questi non risponda a specifiche domande formulate proprio sulla base
dell’analisi dei contenuti. In particolare, si giunge, così, ad un accurato ritratto delle concezioni e
delle preoccupazioni rispetto alle persone significative delle loro vite.
Un altro aspetto importante che emerge da ricerche contenutistiche effettuate longitudinalmente
riguarda l’esistenza di un principio di ripetizione. Si tratta di osservazioni che confermano l’idea
Junghiana dell’esistenza di serie di sogni in particolari fasi del processo di individuazione, ma
ancora non è stata chiarito la frequenza delle ripetizioni
Il principio di ripetizione non riguarda solo i contenuti, ma comprende anche tre ulteriori aspetti
ripetitivi dei sogni.
1. la frequenza degli incubi nei disturbi post-traumatici da stress. (Hartmann, 1984, 1998;
Kramer, 2000), Solo dopo la guerra del Vietnam ci si è resi conto dell’importanza del
fenomeno.(Barrett, 1996).
2. L’esistenza di sogni ricorrenti: dal 50% all’ 80 % delle persone sostengono di aver
avuto sogni ricorrenti nel corso della vita. Questi sogni spesso iniziano nella tarda
fanciullezza o nella prima adolescenza e durano a volte per tutta la vita, sono di solito
molto spaventosi e fortemente negativi nei contenuti (Cartwright & Romanek, 1978).
3. l’idea di un principio di ripetizione può riguardare anche le ripetizioni tematiche che si
osservano in serie di sogni maggiori di 20. In altre parole non sono solo i contenuti a
ripetersi, ma anche i temi generali, quali ad esempio perdersi, cucinare, sostenere un
esame, ecc. In uno studio su 649 sogni per un periodo di 50 anni, per esempio, si
poterono individuare 6 temi che rendevano ragione del contenuto del 71 % dei report
onirici.
Vecchi studi riportati da Solms (1997) mostrano un declino della complessità narrativa nei sogni di
soggetti con traumi cranici, con sogni caratterizzati da maggior numero di soggetti familiari e
minori contenuti emotivi, ciò che correla con le personalità della veglia di tali soggetti.
Si pensa ai sogni come ad entità altamente simboliche in molte diverse culture, inclusa quella
occidentale, ma i risultati delle analisi contenutistiche sembrano invece suggerire che i sogni
consistano primariamente di costruzioni che nascono da categorie esperienziali. Ricerche basate su
migliaia di sogni di sognatori di ogni età e condizione Foulkes (1985) concludono che la maggior
parte dei sogni sono simulazioni di esperienze del mondo reale.
Una volta che il sogno è stato attivato dall’eccitazione cerebrale che avviene durante la fase REM,
recupera e utilizza schemi mnemonici, memorie episodiche e dichiarative, e conoscenze generali
per produrre ragionevoli simulazioni del mondo
Queste simulazioni esprimono le concezioni del sognatore, in particolare rispetto a sé, alla famiglia
e agli amici.
I giovani sognatori per lo più fanno spese, sport, giocano, visitano gli amici, litigano con i genitori,
si preoccupano della fedeltà dei loro partners, o fanno fantasie di tradimenti.
Il contenuto dei sogni dei bambini è ancora più realistico.
L’enfasi su sé e gli altri è basata su studi che mostrano come il contenuto dei sogni di adulti rifletta
poco aspetti legati ad eventi sociali o politici, lo stesso per i bambini, tra i 5 ed i 15 anni sognano
soprattutto dei loro giochi e dei loro amici e molto meno della scuola, per esempio, che è l’attività
in cui passano più tempo.
La natura altamente personale dei sogni è confermata da uno studio su studenti di college in USA
(…) che mostra come i contenuti onirici non sono cambiati negli ultimi 50 anni: la cultura è
cambiata, ma gli interessi personali sono rimasti gli stessi. Questo spiega anche perché i sogni sono
più simili che diversi nelle varie culture del mondo.
Studi sui sogni di un piccolo gruppo di indios amazzonici portano alla conclusione che le esperienze
oniriche sono meno variabili di altri aspetti della cultura.
7. TEORIE FUNZIONALI SUL SOGNO
Le teorie sulla funzione del sogno sono innumerevoli.
1. I sogni sono “rumori di fondo” dell’attività della mente in quello stato di non coscienza che
caratterizza il sonno. I sogni non hanno alcuna funzione evolutiva. Sono tollerati, perché “non
danno fastidio”, ovvero non interferiscono con il sonno, che invece ha una sua importante funzione.
2. I sogni sono “pensieri profondi”, come ritiene tipicamente la corrente psicoanalitica . Secondo
Sigmund freud, ad esempio, essi hanno una specifica funzione decisiva ed equilibratrice: consentire
ai desideri di ciascuno di noi, anche e soprattutto ai desideri inconfessabili, di sciogliersi dai vincoli
del controllo sociale e di correre liberi nello spazio del possibile. Sognare di notte quello che non
possiamo fare di giorno, ci aiuta ad avere relazioni sociali e affettive mature.
3. I sogni ci aiutano a “leggere e reinterpretare il pensiero”. Hanno un ruolo molto più debole,
nell’assolvere a questa funzione, dello stato di coscienza, essendo solo un residuo dell’attività
mentale diurna. Tuttavia rileggendo il pensiero e le emozioni della giornata appena trascorsa (ma
non solo di quella), i sogni ci aiutano a comprendere meglio noi stessi e gli altri.
4. Il sogno può avere un ruolo nel problem solving, trovando soluzioni alternative a problemi che
la mente nella veglia trova particolarmente difficili da affrontare, specialmente problemi di carattere
emozionale (Barrett, 1993; Greenberg et al., 1992).
Fiss (1993) suggerisce che i sogni siano particolarmente idonei ad evidenziare segni interni ed
esterni molto sottili, che passano inosservati al cervello sveglio, e che possono essere utili per
mettere in luce malattie incipienti.
Vi sono però molti risultati empirici che non sembrano confermare queste teorie: anzitutto va
considerato che queste ipotesi nascevano al tempo in cui si credeva che la gente sognasse molto di
meno di quanto oggi non si sappia; in questo contesto era quindi plausibile l’idea che un sogno
(visto come evento raro ed occasionalmente ricordato) potesse essere la reazione ad uno specifico
evento.
Ma, se come ormai è accertato, gli adulti sognano dalle 4 alle 6 volte per notte, il tasso di ricordo è
attorno all’1% di tutti i sogni. Questa bassissima quota di ricordo dei sogni fa ritenere che il sogno
non sia un adattamento evolutivo per fornire informazioni alle persone da sveglie.
In aggiunta, meno della metà dei sogni hanno una qualche connessione diretta con i fatti del giorno
precedente (Botman & Crovitz).
Se il sogno contiene importanti informazioni per la vita della veglia, allora coloro che non ricordano
bene i loro sogni dovrebbero avere un qualche svantaggio psicologico.
Studi su soggetti che ricordano facilmente i propri sogni in confronto a soggetti con minore facilità
di recupero mnemonico non mostrano differenze statisticamente significative per quanto riguarda i
principali indicatori di benessere o nei test di personalità.
I sostenitori della teoria del problem solving rispondono dicendo che solo i sogni con grande
componente emotiva avrebbero questa funzione.
È necessario fare due importanti distinzioni:
1) un conto è che il sogno possa riflettere un problema, un conto è che fornisca una soluzione:
tutti i più ingegnosi studi sperimentali (con uso di stimoli subliminali, test particolari prima
del sonno, su studenti prima degli esami, ecc.) non hanno portato alcuna prova a sostegno
di questa ipotesi. Probabilmente hanno avuto notevole influenza le osservazioni anedottiche
attribuite a personaggi celebri, ad esempio Cartesio, Kekoulé, Poincaret, (queste
osservazioni, però, sottoposte ad una verifica critica, si sono rivelate poco attendibili)
2) si deve fare una distinzione tra le soluzioni presentate direttamente dal sogno e le soluzioni
trovate, durante la veglia, sulla base di associazioni o pensieri innescati dal sogno.
5. Anche i sogni non ricordati potrebbero avere una funzione: sulla base di analogie con i computer,
alcuni ritengono che possano ripulire la memoria da informazioni inutili accumulate durante il
giorno
6. Il sogno può avere una funzione nell’ambito dell’evitamento dei pericoli.
Revonsuo (2000) ritiene che la funzione biologica del sogno sia la simulazione di eventi minacciosi
e la ripetizione simulata delle strategie di evitamento di tali situazioni. Un meccanismo onirico che
replicasse le situazioni minacciose affrontate dal soggetto durante la veglia e le ripetesse più e più
volte nel sogno, presentando soluzioni difensive alternative, sarebbe stato utile per lo sviluppo ed il
consolidamento delle capacità di evitamento delle minacce.
Questa ipotesi è sostenuta da un’estesa valutazione dei contenuti dei sogni che mostra che nei sogni
gli eventi minacciosi sono soprarappresentati, che la maggior parte dei sogni ricorrenti sono
simulazioni di pericoli primordiali (lotte, attacchi, combattimenti) e che eventi minacciosi realmente
affrontati durante il giorno invariabilmente influenzano i sogni successivi (come ad esempio è
provato dai sogni nei disturbi post-traumatici da stress che possono rpetersi per anni).
Revonsuo interpreta questi dati come una prova che l’originale funzione adattiva del sogno era
quella di rievocare la percezione e l’evitamento delle minaccie, abilità che dovevano essere vitali
nell’ambiente ancestrale dell’uomo.
ATTIVITÀ ONIRICA E CONSOLIDAMENTO DELLA MEMORIA
Il sogno potrebbe intervenire nel complesso fenomeno del consolidamento della memoria, in
analogia a quanto è noto per il sonno ( Cartwright, 2004; Paller e Voss, 2004; Cipolli et al, 2004).
Esistono due tipi di memoria (vedi fig. 5): la memoria dichiarativa (episodica e semantica) e la
memoria procedurale o riflessiva.
La memoria dichiarativa dipende, per ciò che riguarda la sua acquisizione ed il suo richiamo,
dalla riflessione conscia e si basa su processi cognitivi come la valutazione, il paragone, l'inferenza.
I fatti e le esperienze acquisite si possono riferire verbalmente.
La memoria episodica si riferisce al ricordo di eventi passati che incorporino informazioni sul
dove e quando questi eventi sono avvenuti.
La memoria semantica consiste in conoscenze (fatti, significato di parole, ecc) che invece non
sono necessariamente collegate ad un dove e un quando, ma esistono di per sé.
La memoria procedurale o riflessiva, invece, possiede proprietà automatiche e la sua formazione
ed espressione non dipende dalla consapevolezza o da processi come il confronto e la valutazione.
Essa si accumula lentamente con la ripetizione di numerose prove successive, si esprime attraverso
il miglioramento delle prestazioni e non può venire espressa verbalmente. Esempi di memoria
riflessiva comprendono le abilità motorie e l'apprendimento di tecniche e regole come quelle
particolari. La memoria dichiarativa e quella procedurale comportano l'intervento di circuiti
neuronali diversi ( il lobo temporale nella memoria dichiarativa e l'amigdala nella procedurale).
Per consolidamento della memoria si intende quel meccanismo tempo - dipendente che consente
la trasformazione di informazioni da traccia labile a bagaglio di conoscenza stabile, sicuro da
interferenze.
I sogni potrebbero riflettere l’attività cerebrale di elaborazione e immagazzinamento delle
esperienze e della conoscenza acquisita da un individuo nel corso della sua vita
Il ricordo di un episodio non viene immagazzinato nel cervello in un unico punto, ma piuttosto
viene suddiviso in diversi frammenti (che riguardano il dove, il quando, le immagini visuali, gli
odori, le emozioni associate, ecc.) che vengono fissati in diverse aree del cervello, specializzate
ciascuna nell’elaborazione di una specifica caratteristica del ricordo. Durante il sonno, l’ippocampo
elabora questi frammenti di memoria attraverso un processo detto di cross-correlazione corticale,
tramite il quale questi frammenti vengono collegati tra loro (si tratta di veri e propri collegamenti
neurali) per cui al momento del ricordo nella vita della veglia, il richiamo di un solo frammento
permette la ricostruzione dell’intero episodio. Si tratta di un meccanismo che, oltre a “risparmiare
memoria”, permette un accesso più rapido ai ricordi.
La memoria dichiarativa non sarebbe dormiente durante la notte, ma verrebbe costantemente
esercitata attraverso un sistematico consolidamento cross-corticale della memoria.
Partendo dalla premessa che il nostro cervello non può conservare tutte le memorie di tutti i dettagli
di tutte le esperienze, sarebbe utile capire quali sono le modalità che determinano quali memorie
dichiarative sono conservate. Una strategia utile è quella di preservare quelle memorie che sono
significative per aspetti personali del sognatore. Attraverso il linking cross corticale si avrebbe la
trasformazione di una nuova memoria in memoria a lungo termine, con una priorità legata ad una
strategia orientata al problema. Questo processo di cross correlazione corticale consentirebbe un
accesso più vantaggioso alle memorie, costruendo una sorta di network corticale,per cui accessi a
singoli caratteri di un episodio, riattivano l’intera esperienza. Queste memorie, così, elaborate
sarebbero quelle che si rivelano le più utili al risveglio nelle strategie di problem solving.
In questa prospettiva non necessariamente i sogni hanno un significato nascosto, o sono il riflesso
distorto di impulsi e desideri inconsci. Una funzione adattiva esplicata durante il sonno sarebbe
quella di assemblare le recenti esperienze individuali con i problemi, le aspettative e gli obbiettivi
dell’individuo.
La principale funzione del sogno potrebbe essere quella di stabilire nuove connessioni tra
frammenti di memoria situati in varie aree cerebrali. Il nostro magazzino delle memorie dichiarative
può essere arricchito dalle nuove connessioni che si vengono a formare tra frammenti di un episodio
e frammenti di un altro episodio. Queste nuove connessioni possono portare ad un incremento della
priorità e rilevanza di un particolare episodio e incrementare la significanza di singole
caratteristiche o creare nuove relazioni tra caratteristiche di questi episodi e nuove strategie
comportamentali).
La possibilità che i mattoni fondamentali dei sogni siano frammenti di memoria, piuttosto che
episodi coerenti è in accordo con quanto si rileva dall’esame dei report onirici. Questi comprendono
frammenti di episodi recenti, piuttosto che completi eventi autiobiografici o interi episodi che sono
resi disponibili solo dopo il linking ipppocampale dei diversi frammenti corticali.
L’interpretazione dei sogni può offrire uno sguardo all’interno di una attività mentale inconscia che
riguarda set di strategie non dichiarative inaccessibili alla coscienza e che può essere utile rendere
coscienti.
Fasi REM e NREM del sonno nel processo di consolidamento della memoria
Il contenuto dei sogni varia al variare delle fasi del sonno. I tipici sogni REM e NREM sono
piuttosto diversi soprattutto per quanto riguarda la memoria episodica.
Nei sogni REM le memorie episodiche sono molto rare ed emergono tipicamente in forma di
frammenti difficilmente collegabili a reali eventi della vita da svegli ed a contenuto frequentemente
bizzarro in cui, per esempio, le normali regole di spazio e tempo possono essere ignorate.
Nei sogni NREM invece le memorie episodiche compaiono più frequentemente. In genere
predominano i fatti recenti, ma possono comparire sporadicamente anche memorie antiche. Da
questo si deduce che i sistemi mnemonici necessari per la rievocazione di memorie episodiche sono
funzionanti nelle fasi NREM, ma non in quelle REM.
Anche se non si conoscono con esattezza i sistemi neurochimici coinvolti, vi sono alcuni indizi sul
meccanismo cerebrale implicato.
Gli stadi del sonno variano nel corso del tempo: il sonno NREM è prevalente nelle fasi iniziali del
sonno, mentre le fasi tardive sono ricche di sonno REM. Queste variazioni sono accompagnate da
particolari fluttuazioni neurochimiche, tra cui un ruolo importante è rivestito dai livelli di cortisolo.
Alti livelli di cortisolo, (come si osserva durante le fasi REM) hanno un effetto inibitorio
sull’ippocampo, ostacolandone l’interazione con la corteccia cerebrale, con marcate ricadute sulla
memoria dichiarativa e conseguente alterazione della coerenza episodica dei contenuti dei sogni.
Quando il livello del cortisolo è basso (come avviene nelle fasi NREM), viceversa, l’asse
ippocampo-corticale è pienamente attivo e consente il processo di consolidamento della memoria
episodica.
Non manca tuttavia in letteratura (Vertes, 2004) chi solleva dubbi circa il ruolo del sonno nel
processo di consolidamento della memoria dichiarativa, appellandosi in prima istanza ai dati non
sempre concordanti. Vertes apporta due ragioni principali a conforto della sua tesi :
1. Non esiste alcuna corrispondenza tra attività cognitiva durante la veglia e durante il sonno:
l'ipotesi del consolidamento della memoria dichiarativa dovrebbe partire dal presupposto che il
sogno riproduca eventi reali vissuti da svegli ma solo il 1-2% del materiale episodico si trasferisce
dalla veglia al sonno e dunque solo poco sarebbe disponibile per il consolidamento.
2. Studi sulla soppressione del sonno REM (sia su primati non umani che sull'uomo) ottenuto
attraverso lesioni di ampie zone della corteccia cerebrale e l'uso di terapia antidepressiva, non
hanno alcun effetto negativo sulla memoria dichiarativa e procedurale ( Osorio a Daroff, 1980;
Lavie, 1984; Valldeoriola, 1993; Wyatt, 1969; Kupfer e Bowers, 1972; Oswald, 1973).
L’autore non esclude che il sonno possa avere un ruolo importante nel processo di consolidamento
a lungo termine della memoria procedurale che, cominciato durante la veglia, potrebbe proseguire
con un meccanismo tempo - dipendente e non stato - dipendente, durante il sonno. A sostegno di
questa ipotesi stanno gli studi di Donchin et al. del 2002 che evidenziano che l'interruzione del
sonno non comporta un'alterazione del processo di consolidamento della memoria procedurale.
Concludendo, il modo in cui il sonno influenza il consolidamento della memoria è molto complesso
e non nel panorama delle evidenze presenti in letteratura i dati non sempre sono convergenti;
è possibile tuttavia individuare alcuni punti fermi largamente condivisi:
( Karni 1994; Plihal e Born 1999; Kuriyama 2004; Peigneux 2001),
1. La memoria procedurale sembra venir consolidata sia durante il sonno REM che NREM.
2. Il consolidamento della memoria dichiarativa sarebbe invece specificamente attribuibile alla fase
NREM del sonno
3. Le variazioni dei livelli di cortisolo e le interazioni tra questo ormone ed altri mediatori
(acetilcolina, noradrenalina, serotonina) sembrano essere implicati in questo complesso fenomeno
Figura 5. I principali tipi di memoria a lungo termine: riprodotto da Richard F. Thompson, The
brain. A Neuroscience Primer, 3rd edition, New York, Worth Publishers, 2000, p. 365.
COMPATIBILITÀ
PSICOLOGICI
TRA
I
DATI
NEUROFISIOLOGICI
E
GLI
APPROCCI
La precedente rassegna delle evidenze che riguardano gli aspetti biologici dell’attività onirica,
contributo esclusivo delle neuroscienze, sembra lanciare una sfida ai classici modelli psicodinamici.
Che relazione può esistere, ci si domanda, tra questi approcci apparentemente tanto distanti?
Le neuroscienze hanno l’indiscusso merito di fornire al sogno una cornice oggettivabile (che solo
la misura di parametri biologici può consentire), ammettendolo tra i fenomeni fisiologici
dell’individuo.
Ma sappiamo che il sogno è un fenomeno psico-biologico, e sarebbe un estremismo ridurlo a mero
fenomeno organico, evitando di guardare alla sua intrinseca complessità.
Il modello cognitivista pone attenzione non tanto su quello che viene sognato o sul suo significato,
quanto sul modo in cui il sogno si forma e si organizza, su quali parti del cervello prendono parte
nei processi di simbolizzazione, memorizzazione, codificazione semantica e narrazione del sogno.
Per autori come Foulkes (1985) e Cavallero (1991) il sogno è un processo cognitivo la cui
intelligenza rappresentazionale si sviluppa a partire dal secondo anno di vita attraverso la memoria
evocativa o simbolica.
I cognitivisti individuano le seguenti condizioni organizzative del sogno:
1. l’attivazione fisiologica della corteccia cerebrale
2. la maturazione delle strutture associative che presiedono all’organizzazione simbolica della
esperienza
3. la possibilità per il cervello di creare nel sogno un’esperienza multimediale simile alla
veglia.
L’ipotesi proposta da Llinas e Parè (1991) sembra in linea con il modello cognitivista: secondo i
due neurofisiologi il sonno Rem ed il sogno ad esso collegato possono venire considerati come uno
stato di attenzione modificata, diretta non verso l’esterno bensì verso l’interno ed i propri ricordi.
Anche per lo psicofisiologo Antrobus (1986) il sogno necessita di un’attivazione corticale e di un
legame neurocognitivo specifico tra quest’ultima ed organizzazione cognitiva.
In ambito psicoanalitico trova invece la sua ragion d’essere il significato del sogno e la sua
interpretazione nell’ambito di quella situazione relazionale peculiare del setting analitico che è il
transfert: così il sognatore potrà rappresentare lo stato attuale dei propri oggetti interni in rapporto
alle proprie esperienze relazionali passate.
Il sogno può consentire il recupero antiche esperienze relazionali, cui sarà possibile attribuire
nuovo significato attraverso una processo di “ritrascrizione “della memoria. La memoria recuperata
nel sogno in ambito analitico è essenzialmente memoria affettiva più che storica, legata alla
riattivazione di una processualità che ha caratterizzato le tappe più significative dello sviluppo della
mente infantile. Il sogno in analisi, dunque, in virtù della relazione di transfert, permette lo stabilirsi
di un rapporto tra presente e passato, tra realtà affettiva attuale attivata dal transfert e quella
infantile recuperata dalla memoria.
“ Che tipo di memoria noi possiamo recuperare nel sogno? Una dichiarativa o esplicita ed una
implicita o procedurale che non può essere portata alla coscienza, non può essere verbalizzata ,
che può essere solo rappresentata (…). . Fa parte di un’esperienza emozionale del soggetto che
risale attraverso il sogno ed il transfert a quelle esperienze antiche che aveva dimenticato
completamente. E’ una memoria implicita che comunque non può venire verbalizzata. L’analista
può verbalizzarla nell’ambito di un’interperetazione , ma il paziente la può solo rappresentare.
La memoria implicita è fondamentale per potere accedere ad un’esperienza davvero
trasformativa.. La differenza fondamentale dunque che la psicoanalisi propone relativamente al
sogno rispetto alle neuroscienze è quella di vedere il sogno come espressione di una teologia della
mente, nel senso che si riferisce a quelle figure o rappresentazioni che hanno acquisito dentro di
noi sognatori una dimensione sacrale in quanto relazionate ai nostri oggetti interni. La
differenza dunque sta nella storia affettiva del soggetto che la psicoanalisi, diversamente dalle
neuroscienze, considera centrale al significato del sogno. Ed è possibile ritrovare una certa
analogia tra sogno e religione intesa nell’accezione del re-ligare cioè unire in una complessa
relaziona le gli elementi più significativi che nel mondo interno dell’individuo hanno acquisito
un significato sacrale”
(Mancia, 1987)
In ambito analitico il sogno viene considerato non solo strumento di relazione e comunicazione ma
anche strumento diagnostico, quale attendibile rivelatore di sentimenti e vissuti non coscienti, o di
una situazione di stallo cui è giunta la copia analitica.
La teoria junghiana
Jung riteneva che i processi inconsci fossero in opposizione con quelli consci. Su questa linea il
sogno avrebbe una funzione compensatoria presentando all’ego punti di vista complementari
rispetto alla condizione della veglia. La teoria junghiana enfatizza la natura creativa dei sogni, che
sono considerati una diretta e naturale espressione dell’attuale stato della psiche. A differenza della
teoria freudiana, il contenuto manifesto del sogno non ne nasconde uno latente. I sogni possono
venire letti oltre che risalendo ai motivi inconsci del soggetto (secondo la teoria causalistica
freudiana), anche in un’ottica prospettica, in grado di individuare possibili linee di sviluppo del
soggetto a partire dal vissuto onirico.
Secondo Jung il sogno può rappresentare, oltre che temi dell’inconscio individuale, anche tematiche
dell’inconscio collettivo, che è quella parte della nostra mente che conserva gli Archetipi, i simboli
universali, ereditati dalla specie come risultato della storia dell’umanità sin dalle origini. Agli
Archetipi vanno riferiti i miti, le idee religiose, ed anche l’attività onirica, potendo persone di
differenti culture attingere ad un comune patrimonio simbolico.
Se la tecnica freudiana dell’interpretazione dei sogni è tipicamente l’uso delle libere associazioni, la
tecnica junghiana utilizza l’amplificazione che si realizza tramite la richiesta del terapeuta al
soggetto di “intrattenersi” nel proprio sogno, dicendo quello che lo colpisce in modo particolare,
cercando di utilizzare attivamente l’immaginazione, arricchendo lo scenario onirico di immagini,
fantasie, simboli.
L’idea junghiana che i sogni abbiano una funzione compensatoria è difficile da rigettare o da
accettare perché sottili forme di compensazione possono essere trovate in tutti i sogni, però cozza
contro il principio della continuità che mette sperimentalmente in evidenza la continuità tra pensieri
coscienti e sogni.
Jung ritiene che vi siano cambiamenti nella struttura e nei contenuti del sogni a partire dalla seconda
metà della vita, cambiamenti che riflettono tappe importanti del processo di individuazione.
In realtà gli studi di laboratorio mostrano che vi è una notevole stabilità nei contenuti dei sogni nel
corso della vita.
Se quindi l’ipotesi della funzione compensatoria del sogno non riceve conferma (ma neanche
disconferma) dalle recenti scoperte della neurofisiologia, un'altra concezione junghiana sulla
funzione del sogno ne risulta invece supportata.
Come già accennato in altra parte del capitolo, i sogni rappresenterebbero l’epifenomeno del
processo di consolidamento della memoria. Tale processo, del tutto inconsapevole, verrebbe
esplicitato dalle immagini oniriche che costituiscono frammenti di memorie episodiche che
emergono alla coscienza. In tal senso il sogno rappresenta l’analogo di una finestra aperta
sull’inconscio, confermando l’ipotesi Junghiana del sogno come “autorappresentazione simbolica
dello stato interno del sognatore”.
La teoria freudiana
Sigmund Freud ebbe un indiscusso merito nell’assegnare all’attività onirica uno specifico
significato psicologico, attraverso il lavoro dell’interpretazione. Secondo Freud i sogni, originati
dall’inconscio dell’individuo, rappresentano l’appagamento mascherato di impulsi repressi, tramite
immagini che, grazie al meccanismo della censura, non svelano chiaramente il contenuto. Il
significato del sogno viene svelato quando dal contenuto manifesto, tramite l’interpretazioni delle
libere associazioni del paziente, si arriva ai pensieri latenti inconsci, quelle idee che hanno
provocato il sogno medesimo.
Durante la fine del 19esimo secolo, i teorici del sogno generalmente hanno creduto che i sogni
fossero brevi e che fossero solitamente una reazione ad uno stimolo interno o esterno o si
presentassero solo durante il processo del risveglio. Freud (1900) ha definito il sogno:” un fuoco
d’artificio che ha avuto bisogno di ore per essere preparato e che poi arde in un momento”.
Contrariamente alle idee di Freud, gli studi di laboratorio hanno rivelato che il sognare avviene più
frequentemente, di quanto si sia mai immaginato.
L’idea che i sogni siano guardiani del sonno è contraddetta da alcuni dati sperimentali.
la frequenza e la regolarità del sogno nella maggior parte delle persone suggerisce che il
processo onirico non può essere un mezzo per fronteggiare richieste profonde che
emergono episodicamente durante il sonno.
lo studio sistematico dei contenuti onirici sembra contraddire la teoria di Freud in quanto i
sogni non includono quasi mai desideri urgenti quali la sete e la fame
come già discusso, i bambini sognano molto raramente e quindi si troverebbe un’età per
così dire “scoperta” rispetto al supposto meccanismo fisiologico ipotizzato da Freud.
i soggetti leucotomizzati non sognano quasi mai, ma mostrano normali pattern di sonno nei
laboratori di ricerca sul sonno.
La ripetitività delle fasi REM, la lenta maturazione della capacità di sognare nei bambini, il fatto
che vi sia una grande componente predeterminata per quanto riguarda le caratteristiche formali e i
contenuti del sogno, solleva alcune difficoltà rispetto all’ipotesi freudiana del desiderio com
istigatore del sogno.
Se il sogno è così largamente preordinato nei suoi caratteri e se è il frutto di una attività ripetitiva,
come può un evento necessariamente episodico come un desiderio, essere l’innesco per lo stesso?
Mark Solms risponde a queste contestazioni ricordando che la definizione freudiana di desiderio si
riferisce ad un fenomeno psicobiologico: l’espressione di un bisogno istintuale che ha una origine
somatica.
Freud, quando si riferisce al desiderio come all’istigatore del sogno, non pensa al desiderio come a
qualcosa di immateriale, ma piuttosto come ad una spinta motivazionale che sorge da dentro il
corpo (in conseguenza dei processi metabolici vitali) e che origina un bisogno corporeo che richiede
un lavoro da parte dell’apparato mentale per soddisfarlo. Poiché i muscoli sono paralizzati durante
il sonno, Freud postulò che il flusso ideativo deve scorrere in senso inverso rispetto alla veglia,
verso il terminale sensoriale, piuttosto che verso quello motorio, producendo quindi una
soddisfazione allucinatoria del desiderio.
Non è pensabile che siano le strutture mesencefaliche, così lontane dal pensiero complesso, ma
piuttosto destinate a compiti automatici, ad attivare i complessi ed intercollegati circuiti e
meccanismi necessari a compiere il lavoro mentale e neurale in gioco. Non possono essere delle
semplici scariche casuali di attività neurale a costruire le complesse scene percetive che soddisfino
allucinatoriamente il desiderio.
Se ci rivolgiamo alla fisiologia del sogno notiamo che negli studi di Solms, solo in due casi si aveva
una cessazione totale del fenomeno onirico: nelle lesioni della giunzione
occipitotemporoparietale e nelle lesioni bilaterali del quadrante ventromediale dei lobi
frontali.
Nel 1988 un neurobiologo del Bowling Green State dell’Università dell’Ohio, Jaak Panksepp,
definì questo sistema di fibre “sistema di comando della curiosità-interesse-aspettativa”, e lo
associò all’appetizione istintuale (sistema appetitivo). Stimolando la zona ventrotegmentale dei
topi di laboratorio, egli notò che gli animali cominciavano ad annusare e si muovevano come
cercando qualcosa; questo sistema rassomiglia molto al concetto di libido freudiano (secondo
un’affermazione di Solms, Panksepp scoprì nelle neuroscienze ciò che Freud scoprì in psicologia)
(vedi fig 5)
Il circuito di Panksepp si trova nell’area maggiormente attiva durante il sonno REM, come hanno
rivelato studi con la PET.
Il circuito di Panksepp comprende le aree neurali interessate dagli interventi i leucotomia. In tutti i
casi i pazienti diventavano anedonici, privi di iniziativa e cessavano di sognare.
Figura 5
Si può ritenere che questo circuito di curiosità-interesse-aspettativa sia un secondo sistema
coinvolto nell’istigazione del sogno e nel contribuire alla componente emozionale dello stesso.
Solms pensa che questo circuito neuronale sia direttamente responsabile della genesi del sogno,
ipotizzando che lo stimolo appetitivo dopaminergico agisca come richiesta alla mente per un lavoro
somatico di soddisfacimento durante il sonno.
Laddove dunque Freud parlava di libido, termine che mantiene un’accezione prevalentemente
sessuale, per denotare una funzione mentale attivata dai nostri bisogni corporei di qualsiasi tipo,
Panksepp e con lui i neurobiologi in generale preferiscono parlare di appetito. Per appetito si
intende quel sistema di seeking (ricerca) che fornisce un’attivazione (arousal) ed un’energia che
stimola il nostro interesse per il mondo esterno. Le cellule d’origine del sistema di seeking si
trovano a livello dell’area tegmentale ventrale; i loro assoni attraversano l’ipotalamo dorso-laterale,
per portarsi al nucleo accumbens, dove termina la maggior parte degli assoni. Essi inoltre si portano
ancora più su, verso il giro del cingolo anteriore e le altre aree corticali dei lobi frontali, mentre
verso il basso si dirigono all’amigdala (nel lobo temporale) (circuito di Panksepp).
Freud correttamente riteneva che vi sarebbero state critiche alla sua idea del sogno come
soddisfazione di desiderio in rapporto ai sogni di ansia e di punizione.
Nel primo caso riteneva semplicemente che la censura avesse fallito nel trasformare i desideri in
maniera da renderli accettabili.
Nel caso dei sogni di punizione riteneva che il desiderio fosse del superIo.
Anche se queste spiegazioni sono accettabili all’interno del suo sistema concettuale, non si riesce
con queste affermazioni a giustificare gli incubi ripetuti dei disturbi posttraumatici da stress. Freud
si occupò di questi dopo la grande guerra ritenendo che questi sogni esprimessero un tentativo di
elaborare stimoli esterni soverchianti.
Freud pensava che la gente dimenticasse la maggior parte dei sogni a causa della rimozione.
Numerosi studi sperimentali che misuravano la correlazione tra la frequenza di ricordo dei sogni e
tratti di personalità e variabili cognitive, hanno invece messo in evidenza che la frequenza di ricordo
dei sogni è correlata univocamente alle classiche variabili della memoria (lunghezza, distanza
temporale,ed intensità) di ogni evento ricordato.
Così anche le asserzioni freudiane sui sogni come riedizione delle sensazione desideri dei
primissimi anni di vita (sino ai tre anni), nelle sue parole “le sensazioni e le impressioni dei
primissimi anni della nostra vita possono comparire nei nostri sogni “ con un’enfasi posta sui
desideri sessuali, così ad esempio i sogni di apparire nudi sarebbero sogni di esibizione basati su
desideri infantili di gironzolare nudi. Questo viene contraddetto dal fatto che gli studi sulla memoria
mostrano che non vi sono praticamente capacità di ricordare prima del terzo anno di vita.
Le idee di Freud sulle emozioni nei sogni sono contestate dalle ricerche sperimentali. Secondo le
sue formulazioni le emozioni sono spesso inadeguate o incongrue rispetto al contenuto. Egli
attribuisce la cosa al fatto che i contenuti del sogno sono trasformati dallo spostamento o dalla
sostituzione, mentre le emozioni restano inalterate. Tuttavia studi di laboratorio mostrano che le
emozioni dei sogni sono in modo preponderante correlate al contenuto onirico.
Non sembra possibile stabilire se Freud avesse torto o ragione circa le basi teoriche del sogno; è
indiscusso che alcune sue intuizioni si sono rivelate ragionevoli alla luce delle ultime scoperte nel
campo delle neuroscienze (come il sistema appetitivo); ciò che è auspicabile è proseguire nel
percorso di conoscenza, alle cui fondamenta Freud ha senza dubbio contribuito.
\
CONCLUSIONI
A tutt’oggi, non esistono elementi decisivi per scegliere in modo univoco una tra le varie ipotesi
scientifiche sul significato sogno e sulle sue funzioni.
La posizione personale del neurofilosofo Owen Flanagan (2001) sembra, tuttavia, la più plausibile.
Secondo questo autore il sogno è senza dubbio uno stato mentale, anzi, uno stato della coscienza,
che, a sua volta, è un fenomeno emergente dell’evoluzione biologica. La coscienza ha consentito ad
alcuni mammiferi superiori di adattarsi meglio, in senso darwiniano, all’ambiente e ai suoi
cambiamenti. Tuttavia quello stato particolare della coscienza che chiamiamo sogno non ha una
funzione adattiva. Non offre vantaggi né svantaggi nella «lotta per la sopravvivenza».
Ma allora perché esiste? E perché è universale? Perché tutti gli uomini (e forse non solo gli uomini)
sognano? È nella risposta a queste domande che la tesi di Owen Flanagan sembra convincente: il
sogno è un prodotto dell’evoluzione biologica e tuttavia non ha una funzione adattiva.
È una sorta di pasto gratis, una “evoluzione neutra”.
Ciò è possibile perché la selezione naturale per adattamento è il motore principale dell’evoluzione,
ma, come riconosceva lo stesso Charles Darwin, non è l’unico motore della stessa (per esempio,
l’evoluzione culturale, che ha grande influenza sulla coscienza, non è un tipo di evoluzione
adattiva).
Nell’ambito dei processi evolutivi, poi, sono ormai ben note le cosiddette mutazioni neutre:
mutazioni indifferenti alla selezione adattiva, che non offrono né vantaggi né svantaggi ai loro
portatori.
Il sogno, dunque, può ben essere uno stato non adattivo della coscienza, cioé di un prodotto,
adattivo, dell’evoluzione biologica.
Il fatto poi che non abbia una funzione adattiva, non impedisce che il sogno possa tornare utile,
come mostrato dal posto importante occupato dall’analisi dei sogni nella maggior parte degli
orientamenti psicoterapeutici.
Tutte le scuole concordano nell’affermare che un interesse e un’attenzione mirata ai sogni, possa
contribuire a una migliore conoscenza di aspetti interni altrimenti inaccessibili al pensiero
cosciente.
Bibliografia
Andrew J., Clark, D. J., Zinker, J. C. (1988): Accessing transgenerational themes through
dreamwork. Journal of Marital and Family Therapy, 14, 15-27
Antrobus, J(1991). Dreaming: Cognitive processes during cortical activation and high afferent
thresholds. Psychological Review, 98, 96-121.
Antrobus, J. (2000): Theories of dreaming. In M.H. Kryger, T. Roth, W.C. Dement, Principles and
practice of sleep medicine (3rd ed) (pp.472-481). New York: W.B. Saunders
Aserinsky, E., Kleitman, N. (1953). Regularly occurring periods of eye motility and concomitant
phenomena, during sleep. Science) 118, 273-274.
Barrett, D. (1993). The "committee of sleep": A study of dream incubation for problem solving.
Dreaming, 3, 115-122.
Barrett, D. (1996). Trauma and dreams. Cambridge, MA: Harvard University Press
Bosinelli M. Mind and consciousness during sleep. Behav Brain Res. 1995 Jul-Aug; 69 (1-2):195201
Botman, H., & Crovitz, H. (1989). Dream reports and autobiographical memory. Imagination,
Cognition and Personality, 9, 213-214.
Cartwright R. The role of sleep in changing our minds: a psychologist’s discussion of papers on
memory reactivation and consolidation in sleep. Learning and Memory; 11: 660-663; 2004
Cartwright, R., & Romanek, L (1978). Repetitive dreams of normal subjects. Sleep Research, 7,
174.
Cicogna P. Dreaming during sleep onset and awakening. Percept Mot Skills. 1994 Jun; 78 (3 Pt
1):1041-2
Cicogna P., Natale V., Occhionero M., Bosinelli M., Slow wave and REM sleep mentation. Sleep
Online. 2000; 3(2):67-72
Cicogna PC., Natale V., Occhionero M., Bosinelli M., A comparison of mental activity during
sleep onset and morning awakening. Sleep. 1998 Aug 1; 21 (5):462-70
Cimino C. Correale A., Projective identification and consciousness alteration : a bridge between
psychoanalysis and neuroscience?. Int J Psychoanal. 2005 feb; 86(Pt 1):51-60
Cipolli C., Cicogna P.C., Mattarozzi K., Mazzetti M., Natale V., Occhionero M.. Continuity of the
processing of declarative knowledge during human sleep: evidence from interrelated contents of
mental sleep experiences. Neuroscience letters; Volume 342, Issue 3, 22 May 2003, Pages 147-150
Crick, F., & Mitchison, G. (1983). The function of dream sleep. Nature, 304, 111
Dement, W., & Kleitman, N. (1957). Cyclic variations in EEG during sleep and their relation to
eye movements, body motility, and dreaming. Electroencephalography and Clinical
Neurophysiology, 9, 673-690.
DEMENT, W.C., KLEITMAN, N. (1957). The relation of the eye movements during sleep to dream
activity: an objective method for the study of dreaming. Exp. Psychol., 53: 339-346.
Domhoff G. W. (2003) The Scientific study of Dreams, American Psychological Association,
Washington, DC
Domhoff, G. W. (1996). Finding meaning in dreams: A quantitative approach. New Y ork: Plenum
Publishing.
Donchin O, Sawaki L, Madupu G, Cohen LG, Shadmehr R. (2002), Mechanisms influencing
acquisition and recall of motor memories. J Neurophysiol. Oct;88(4):2114-23.
Flanagan, O. J. (2001), Dreaming Souls : Sleep, Dreams and the Evolution of the Conscious Mind
(Oxford University Press,.
FOULKES, D. (1962). Dream reports from different stages of sleep. J. Abnorm. Soc. Psychol., 65:
14-25.
Foulkes, D. (1967). Dreams of the male child: Four case studies. Journal af Child Psychology and
Psychiatry, 8, 81-98.
Foulkes, D. (1982). Children's dreams. New York: Wiley.
Foulkes, D. (1985). Dreaming: A cognitive-psychological analysis. Hillsdale, NY: Lawrence
Erlbaum.
FOULKES, D. (1985). Dreaming: A Cognitive-Psychological Approach. Hillsdale: Erlbaum.
Foulkes, D. (1990). Dreaming and consciousness. European ]ournal af Cognitive Psychology, 35,
120-122. agy, 35, 120-122. 1999
Foulkes, D. (1996). Dream research: 1953-1993. Sleep, 19, 609-624.
Foulkes, D. (1999). Children' s dreaming and the development of consciousness. Cambridge, MA:
Harvard University Press
Foulkes, D., Hollifield, M., Sullivan, B., Bradley, L., & Terry, R. (1990). REM dreaming and
cognitive skills at ages 5-8: A cross-sectional study. Intemational Journal of Behavioral
Development, 13, 447-465. es, D., Larson, J., Swanson, E., & Rardin, M. (1969).
Foulkes, D., Larson, J., Swanson, E., & Rardin, M. (1969). Two studies of childhood dreaming.
American Journal of Orthopsychiatry, 39, 627 -643.
Foulkes, D., Pivik, R., Steadman, H., Spear, P., & Symonds, J. (1967). Dreams of the male
children: An EEG study. Journal of Abnormal Psychology, 72,457-467.
Glucksman ML., Kramer M. Using dreams to assess clinical change during treatment., J Am Acad
Psychanal Dyn Psychiatry. 2004 Summer; 32 (2): 345-58
Greenberg, R., Katz, H., Schwartz, W., & Pearlman, C. (1992). A research based consideration of
the psychoanalytic theory of dreaming. Journal of the American Psychoanalytic Association,
40, 531-550.
Hall, C. (1969a). Content analysis of dreams: Categories, units, and norms. In G. Gerbner (Ed.),
The analysis of communication content (pp. 147-158). New York: Wiley.
Hall, C. (1984). A ubiquitous sex difference in dreams, revisited.Journal of Personality and Social
Psychology, 46, 1109-111 7.
Hartmann, E. (1984). The Nightmare . New York: Basic Books.
Hartmann, E. (1998). Dreams and nightmares. New York: Plenum.
Hobson J,, McCarley, R., & Wyzinski, P. (1975). Sleep cycle oscillation: Reciprocal discharge by
two brainstem neuronal groups. Science, 189, 55-58.
Hobson, J. (1988). The dreaming brain. New York: Basic Books.
Hobson, J., Pace..Schott, E. F., & Stickgold, R. (2000). Dream science 2OOO: A response to
commentaries on dreaming and the brain. Behavioral and Brain ;Sciences, 23, 1019-1034.
HOBSON, J.A., McCARLEY, R.W. (1977). The brain as a dream generator: an activation
synthesis. Hupothesis of the dream process. Am. J. Psychiat., 134: 1335-1348.
HOBSON, J.A., STICKGOLD, R., PACE-SCHOTT, E.F. (1998). The neuropsychology of REM
sleep dreaming. NeuroReport, 9: R1-R14.
Hunt, H. (1989). The Multiplicity of Dreams. New Haven: Yale University Press.
Karni A, Tanne D, Rubenstein BS, Askenasy JJ, Sagi D. Dependence on REM sleep of overnight
improvement of a perceptual skill. Science. 1994 Jul 29;265(5172):603- s4
Kramer, M. (2000). Dreams and psychopathology. In M. Kryger, T. Roth, & W. Demen t (Eds.),
Principles and practices of sleep medicine (3 rd ed., pp. 511-519). Dement (Eds.), Principles
and practices of sleep medicine (3rd ed., pp. 511-519). Philadelphia: W. B. Saunders.
Kupfer, D. J. & Bowers, M. B., Jr. (1972) REM sleep and central monoamine oxidase inhibition.
Psychopharmacologia 27:183-190.
Kuriyama, K., Stickgold, R., and Walker, M.P. 2004. Sleep-dependent learning and motor-skill
complexity. Learn. Mem.
LaBruzza, A. (1978) The activation-synthesis hypothesis of dreams: a theoretical note. Am. J.
Psychiatr. 135, 1536-8.
Llinás RR, Paré D (1991) Of dreaming and wakefulness. Neuroscience 44:521-535.
Mancia M. Dream actors in the threatre of memory: their role in the psychoanalytic process. Int J
Psychoanal. 2003 Aug; 84(Pt4):945-52
Mancia M. One possibile function of sleep: to produce dreams. Behav. Brain Res. 1995 Jul-Aug; 69
(1-2):203-6
Mancia M. Psychoianalysis and the neurosciences: a topical debate on dreams. Int J Psychoanal.
1999 Dec; 80 (pt 6): 1025-13
Mancia M. The dream as a religion of the mind. Int J Psychoanal 1988; 69 (Pt 3):419-26
Mancia M. The dream between neuroscience and psychoanalysis. Arch Ital Biol. 2004 Jul; 142 (4).
525-31
Morton F. Reiser. The dream in contemporary psychiatry. Am J Psychiatry 158:351-359, March
2001
Osorio, I. & Daroff, R. B. (1980) Absence of REM and altered NREM sleep in patients with
spinocerebellar degeneration and slow saccades. Annals of Neurology 7:277-280.
Oswald, I. & Adam, K. (1986) Effects of paroxetine on human sleep. British Journal of Clinical
Pharmacology 22:97-99.
Paller K., Voss J. Memory and reactivation and consolidation during sleep. Learning and Memory;
11:664-670; 2004
Pankseep, Jack. (1998). Affective Neuroscience: The Foundations of Human and Animal Emotions.
New York: Oxford University Press.
Payne J, Nadel L. Sleep, dreams, and memory consolidation: the role of the stress hormone
cortisol. Learning and Memory; 11:671-678; 2004
Peigneux, P., Laureys, S., Delbeuck, X., and Maquet, P.2001 . Sleeping brain, learning brain. The
role of sleep for memory systems. Neuroreport.
Pesant N, Zadra A (2004). Working with dreams in therapy. What do we know and what should we
do?. Clin. Psych. Review; 24
Plihal W, Born J (1999) Effects of early and late nocturnal sleep on priming and spatial memory.
Psychophysiology 36: 571-582
Rechtschaffen , A. (1978). The single-mindedness and isolation of dreams. Sleep, 1, 97 -109.
Revonsuo, A. (2000). The reinterpretation of dreams: An evolutionary hypothesis of the function of
dreaming. Behavioral and Brain Sciences, 23, 877-901.
Solms, M. (1997). The neuropsychalogy of dreams: A clinico-anatomical study. Mahwah, NJ:
Lawrence Erlbaum.
Solms, M. (1997). The neuropsychology of dreams: A clinico,anatomical study. Mahwah, NJ:
Lawrence Erlbaum
Solms, M. (2000). Dreaming and REM sleep are controlled by different brain mechanisms.
Behavioral and Brain Sciences, 23, 843-850.
Stickgold R., Hobson J.A., Fosse R., Fosse M. Sleep, learning and dreams: off-line memory
reprocessing. Sleep, Dream and Memory, 2 November 2001; vol 294
Valldeoriola,F., Santamaria, J., Graus, F. & Tolosa, E. (1993) Absence of REM sleep, altered
NREM sleep and supranuclear horizontal gaze paralysis caused by a lesion of the pontine
tegmentum. Sleep 16:184-188.
Vertes R. Memory consolidation in sleep: dream or reality., Neuron, Vol 44, 135-148, September
30, 2004
Weinstein, L., Schwartz, D., & Arkin, A. (1991). Qualitative aspects 0£ sleep mentation. In S.
Ellman & J. Antrobus (Eds.), The mind in sleep: Psychology and psychophysiology (pp. 172-213).
New York: John Wiley & Sons.
Wyatt, R. J., Kupfer, D. J., Scott, J., Robinson, D. S. & Snyder, F. (1969) Longitudinal studies of
the effect of monoamine oxidase inhibitors on sleep in man. Psychopharmacologia 15:236-244.
Zanasi M, De Persis S, Caporali M, Siracusano A. (2005), Dreams and age. Percept Mot Skills.
Jun;100(3 Pt 2):925-38.