Relazione generale dello studio di fattibilità

Transcript

Relazione generale dello studio di fattibilità
COMUNE DI RIMINI
SETTORE AMBIENTE
“PROGETTO DI RIASSETTO TERRITORIALE DELLE AREE
PERIURBANE DELLA BASSA VALMARECCHIA AL FINE DI
DEFINIRE IL RECUPERO AMBIENTALE DELLE CAVE IN.CAL.
SYSTEM E ADRIA SCAVI NEL FIUME MARECCHIA”
(approvato con Delibera di Giunta Comunale n.434 del 26/10/2004)
STRALCIO IN.CAL. SYSTEM
RELAZIONE GENERALE
Il Responsabile del Procedimento
Dott. Domenico Bartolucci
Il Dirigente del Settore Ambiente
Ing. Massimo Totti
1
SETTORE AMBIENTE...............................................................................................................................1
“PROGETTO DI RIASSETTO TERRITORIALE DELLE AREE PERIURBANE DELLA BASSA
VALMARECCHIA AL FINE DI DEFINIRE IL RECUPERO AMBIENTALE DELLE CAVE IN.CAL.
SYSTEM E ADRIA SCAVI NEL FIUME MARECCHIA” ........................................................................1
(approvato con Delibera di Giunta Comunale n.434 del 26/10/2004)....................................................1
STRALCIO IN.CAL. SYSTEM ...............................................................................................................1
Il Responsabile del Procedimento Il Dirigente del Settore Ambiente ............................................1
PREMESSA.....................................................................................................................5
L’ANALISI DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE....................................................7
IL P.T.R.......................................................................................................................................................7
Riferimenti normativi del PTR per l’area programma di Rimini..................................................................8
IL P.T.P.R.................................................................................................................................................10
Riferimenti normativi del PTPR per la bassa Val Marecchia...................................................................11
IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE DI RIMINI (PTCP).........................16
Le previsioni del PTCP e gli obiettivi dello studio.................................................................................20
Le opzioni progettuali e l’art.1.4 del PTCP.......................................................................................21
Le opzioni progettuali e l’art.1.5 del PTCP.......................................................................................23
Le opzioni progettuali e l’art.3.3 del PTCP.......................................................................................23
Le opzioni progettuali e l’art.5.4 del PTCP.......................................................................................24
L’ACCORDO QUADRO SULLE AREE PAN E L’APPROVAZIONE DEL PIANO DEGLI INTERVENTI 25
Val Marecchia ..........................................................................................................................................26
Val Conca.................................................................................................................................................26
Fascia costiera.........................................................................................................................................26
PRESCRIZIONI E INDIRIZZI DEL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE DEL COMUNE DI
RIMINI PER L’ AREA INCAL SISTEM ....................................................................................................29
31.2 - ZONA E2 - ZONA AGRICOLA PER LA SALVAGUARDIA PAESISTICA E AMBIENTALE.........30
PARCO DEL MARECCHIA.....................................................................................................................31
Le tavole 3 del PRG prescrivono l'individuazione del parco urbano e territoriale da creare a cavallo del
fiume.........................................................................................................................................................31
Sono compresi in questa previsione:.......................................................................................................31
1)nuove strade perimetrali lungo il tratto terminale del Parco;................................................................31
2)definizione dell'area da destinare a "parco agricolo" nel tratto iniziale del Parco;...............................31
3)sistema di parcheggi per l'accessibilità all'area da individuare lungo le zone perimetrali dell'area;....31
4)integrazione impianti sportivi esistenti (Stadio baseball.......................................................................31
5)progettazione spazi da usare a parco e definizione del sistema di percorsi ciclo-pedonali con relativa
bonifica delle aree utilizzate in origine per attività estrattiva;...................................................................31
6)restauro e risanamento conservativo per gli edifici contrassegnati con l'indicatore di zona A3..........31
La previsione è attuata mediante piano urbanistico preventivo di iniziativa pubblica.............................31
GLI ASPETTI STORICO-ARCHEOLOGICI...................................................................32
Area archeologica presso le cave In.cal Sistem(Comune di Rimini) – Adriascavi (Comune di
Santarcangelo).........................................................................................................................................32
Tracce archeologiche sul greto del fiume Marecchia – vicinanze località Cava Sarzana.......................35
IL RILIEVO TOPOGRAFICO..........................................................................................53
IL RILIEVO DEI FABBRICATI........................................................................................55
PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE SUPERFICI DEI FABBRICATI ...............................................55
AREA INCALSISTEM ..........................................................................................................................55
AREA IN.CAL. SYSTEM.......................................................................................................................56
SVILUPPO DEI PROCESSI DI URBANIZZAZIONE NELLA BASSA VALLE
MARECCHIA..................................................................................................................65
GLI ASPETTI IDROGEOLOGICI...................................................................................68
Collocazione cava nel contesto geomorfologico del conoide..............................................................68
Litologia di superficie............................................................................................................................74
Allomembro di Ravenna (AES8):......................................................................................................74
AES8a Unità di Modena....................................................................................................................75
Caratterizzazione idrostrutturale...........................................................................................................78
Caratteri idrogeologici...........................................................................................................................80
Alimentazione dei laghi di ex cava....................................................................................................81
Carta delle isofreatiche e rapporti falda/fiume......................................................................................84
Valutazioni circa l’infiltrabilità nelle aree di ex cava.............................................................................84
Valutazioni circa la vulnerabilità intrinseca degli acquiferi...................................................................86
2
GLI ASPETTI RELATIVI AGLI ASSETTI IDRAULICI ....................................................87
Morfologia.................................................................................................................................................87
Idrologia di piena......................................................................................................................................88
POSSIBILI UTILIZZI DELL’INVASO DELLA CAVA IN.CAL. SISTEM............................89
Regime idraulico di riferimento del F. marecchia.....................................................................................89
Geometria e altimetria delle cave.............................................................................................................89
Previsione dell’efficienza nella moderazione delle piene.........................................................................90
Utilizzo delle cave come casse di laminazione - opere, manufatti e assetto morfologico ......................92
Premessa ................................................................................................................................................95
Classificazione ecologica del fiume Marecchia anno 2002 - 2003..........................................................97
Conclusioni...............................................................................................................................................98
INQUADRAMENTO CLIMATICO, FITOCLIMATICO, VEGETAZIONALE E
FLORISTICO DEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO....................................................99
Il territorio di riferimento............................................................................................................................99
Il clima.......................................................................................................................................................99
Bioclima e Fitoclima...............................................................................................................................100
Flora e Vegetazione...............................................................................................................................101
Area collinare - il territorio collinare del Comune di Rimini ...............................................................101
Formazioni boschive e vegetazione sinantropica...........................................................................101
La "Ripa di Zangheri"......................................................................................................................104
Area fluviale del Marecchia................................................................................................................104
Fisiografia e vegetazione ...............................................................................................................104
La flora erbacea delle ghiaie e delle pareti di greto........................................................................106
I prati aridi........................................................................................................................................107
Ii canneti a canna del Reno............................................................................................................108
Le aggregazioni ruderali ................................................................................................................108
Gli arbusteti e i boschi igrofili..........................................................................................................108
Le zone umide.................................................................................................................................110
Considerazioni conclusive sull'area fluviale....................................................................................112
Tratto superiore...............................................................................................................................112
Tratto medio e finale superiore.......................................................................................................113
Tratto finale inferiore.......................................................................................................................113
IL PTCP (Delibera di G.P. n.656/99)..................................................................................................114
LE AREE PAN ...................................................................................................................................114
Progetti PAN per la Valmarecchia.................................................................................................115
AREA S.I.C. DI TORRIANA, MONTEBELLO E FIUME MARECCHIA...........................................115
FLORA E FAUNA DI RIMINI...........................................................................................................116
ANALISI FAUNISTICA.................................................................................................129
Premessa...............................................................................................................................................129
La situazione ecosistemica del territorio provinciale..............................................................................129
I caratteri generali...............................................................................................................................129
Analisi ambientale del Territorio Provinciale ai fini della caratterizzazione per la gestione faunistica..131
Metodi.................................................................................................................................................131
Risultati...............................................................................................................................................132
Uso del Suolo..................................................................................................................................132
Analisi ecologica del territorio provinciale..............................................................................................133
Metodi.................................................................................................................................................134
Realizzazione della carta delle aree ad omogeneo valore naturalistico complessivo (VNC)............134
Risultati............................................................................................................................................135
Conclusioni......................................................................................................................................138
Importanza della bassa Valmarecchia come habitat per l’avifauna delle zone umide..........................139
Localizzazione dell’area.........................................................................................................................142
Tipologia dei bacini.................................................................................................................................142
Destinazione dell’area nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.........................................143
Inventario delle specie di Vertebrati tetrapodi presenti nell’area di progetto.........................................145
ANFIBI....................................................................................................................................................146
Rettili.......................................................................................................................................................146
Mammiferi...............................................................................................................................................146
Uccelli.....................................................................................................................................................147
Lista delle specie di Uccelli nidificanti nell’area di Progetto...............................................................148
Lista delle specie di Uccelli che sostano e utilizzano l’area di Progetto durante la migrazione .......152
3
Individuazione di gruppi di specie ai quali destinare interventi di miglioramento degli habitat.............154
Indicazioni per la destinazione dell’area e per la gestione faunistica....................................................155
INTERVENTI PROPOSTI E INDICAZIONI PER LA GESTIONE.................................157
Premessa...............................................................................................................................................157
Il bacino dell’In.Cal. System...................................................................................................................157
Strutture, edifici, accessi........................................................................................................................158
Percorsi pedonali....................................................................................................................................159
CARTA DEGLI INTERVENTI - (Legenda ragionata)....................................................160
D. Bacino In. Cal System.......................................................................................................................160
F. Percorso naturalistico .......................................................................................................................160
G. Cartelli informativi di servizio all'intera area.....................................................................................161
INDICAZIONI PROGETTUALI PER LA FUNZIONE NATURALISTICA E PER
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE...................................................................................163
Introduzione............................................................................................................................................163
Il Quadro di riferimento istituzionale e normativo...................................................................................163
L'esperienza INFEA nella Provincia di Rimini........................................................................................165
I CEA della Provincia di Rimini: stato di fatto al 2001............................................................................165
Aggiornamento 2002.............................................................................................................................166
Il Centro di Educazione Ambientale della Bassa Valmarecchia............................................................167
Obiettivi generali.................................................................................................................................167
Obiettivi specifici................................................................................................................................167
Ipotesi di destinazione degli edifici di Casa Morri e Casa Carlotti e arredi di minima .......................167
Area espositiva...................................................................................................................................168
Aula didattica......................................................................................................................................168
Sala per conferenze, lezioni, riunioni ................................................................................................169
Biblioteca, videoteca e cd-teca...........................................................................................................169
Foresteria............................................................................................................................................170
Attività di Educazione Ambientale .....................................................................................................170
Gestione del Centro di Educazione Ambientale della Bassa Valmarecchia come Centro di Educazione
Ambientale della Rete Provinciale delle strutture INFEA .....................................................................171
Proposta di gestione...............................................................................................................................171
La realizzazione di una rete integrata di educazione, documentazione, informazione, ricerca
ambientale in Valmarecchia. .................................................................................................................173
Le possibili destinazioni delle aree e dei bacini.....................................................................................173
Ipotesi di progetto: Ambito naturalistico, centro di educazione ambientale, recupero ambito
archeologico, cassa di espansione del Marecchia.............................................................................174
INDIRIZZI OPERATIVI PER L’AMBITO PROGETTUALE………………………………………..172
STIMA DEI COSTI ……………………………………………………………………………………176
4
PREMESSA
Il presente studio, denominato “Riassetto territoriale delle aree periurbane della bassa
Valmarecchia al fine di definire il recupero ambientale delle cave In.Cal. Sistem e Adriascavi nel
Fiume Marecchia” è redatto ai sensi dell’Art. 49 della L.R. 20/2000), con gli scopi
dettagliatamente predefiniti all’interno del “Programma di lavoro”, in attuazione della
convenzione sottoscritta in data 16 aprile 2003 tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Rimini
e Comune di Santarcangelo di Romagna.
Nella introduzione agli obiettivi tracciati nel citato programma, si afferma che “Nella bassa
vallata del Fiume Marecchia l’avanzata dell’espansione urbana sembra travolgere ogni residua
memoria del territorio originario della valle costituito da una ricca vegetazione che mediava il
rapporto tra il fiume e le aree agricole circostanti. Di questo contesto, che ha suggerito ed
ispirato poeti e pittori ed è stato riferimento culturale ed economico per generazioni e
generazioni dall’epoca romana ad oggi, ormai restano solo limitati spazi che rischiano di subire
gli insulti di una marginalizzazione sociale, economica e ambientale tipica delle estreme
periferie urbane (discariche, presenza di irregolari o di nomadi, luoghi privi di un controllo
sociale ed ambientale). Di qui prende le mosse l’iniziativa per trasformare questa condizione di
abbandono caratterizzata dalle ferite inferte dall’uomo al paesaggio naturale in opportunità
ambientale economica e sociale”.
E’ quindi a partire da tale assunto, che sinteticamente descrive la condizione attuale della
Valmarecchia, che ha preso avvio la fase di lavoro che ha portato alla stesura del Documento
preliminare, redatto allo scopo di compiere una prima raccolta di documentazione, a seguito
della concertazione con gli enti a diverso titolo interessati, e di analisi degli strumenti di
pianificazione territoriale, settoriale ed urbanistica, ed al fine di di comprendere le dinamiche in
atto in questa porzione del territorio della Provincia di Rimini.
Il “Programma di lavoro” definisce due diversi livelli di obiettivi, uno strategico, uno operativo,
che si ritiene opportuno richiamare:
1. Obiettivi
1.1 Obiettivo strategico: Nel contesto dell’asta fluviale del Marecchia nonché del sistema di
comunicazione dei territori comunali interessati, il progetto di qualificazione naturalisticoambientale delle aree di ex cava si inserisce in un sistema più generale di recupero di aree
marginali fino ad ora poco considerate rientranti nell’ ambito di riferimento del Fiume Marecchia
dalla foce fino al limite più interno in località Ponte Verucchio. Queste aree fino ad ora sono
state caratterizzate da interventi disomogenei ed episodici realizzati da molteplici soggetti
pubblici e privati (la regolarizzazione dell’alveo da parte dell’ex Genio Civile, la realizzazione di
un ponte in legno ciclopedonale in Comune di Rimini, una pista ciclabile lungo l’argine destro
del Fiume, l’attività di rimboschimento delle aree golenali da parte del Comune di Rimini e della
Provincia, creazione da parte di privati di un’area per aeromodellismo in località Vergiano, di un
tiravolo in località Spadarolo, campo da golf in località Villa Verucchio, ecc…). In tal senso il
progetto assumerà il ruolo di un quadro di riferimento per la definizione di un programma di
azione integrata per la riqualificazione complessiva del sistema territoriale di riferimento del
basso corso del Fiume Marecchia impostato secondo criteri di sostenibilità ambientale, qualità
del paesaggio e integrazione territoriale.
1.2 Obiettivo operativo: Recupero ambientale dell’ex cava In.Cal. Sistem (in Comune di Rimini)
e dell’adiacente cava Adriascavi (in Comune di Santarcangelo di Romagna) in una zona
adiacente alla sponda destra del Fiume Marecchia in Loc. S. Martino dei Mulini al fine di
realizzare un ambito sia naturalistico che per la promozione e l’educazione ambientale e, nella
parte interessata dalla cava Adriascavi, anche eventualmente per attività sportive e ricreative.
Tale obiettivo potrà essere raggiunto individuando anche più ipotesi e modelli di intervento
alternativi entro cui le Amministrazioni potranno valutare e scegliere la soluzione più consona a
realizzare in una concreta sostenibilità ambientale, una sistemazione economicamente
produttiva e in equilibrio con il contesto in cui si colloca.
5
Nell’affrontare le tematiche sopra esposte si è riflettuto sull’assunto che uno studio di orizzonte
temporale breve e con risorse limitate non potrà certo definire compiutamente il quadro
pianificatorio, programmatorio e progettuale di un ambito territoriale vasto e complesso quale
quello della bassa Valmarecchia. Su tale territorio coesistono infatti competenze istituzionali di
pianificazione, di controllo e di gestione, sia di tipo generale (territoriale ed urbanistica), sia di
tipo settoriale (Pianificazione di Bacino, Pianificazione dell’uso e tutela delle risorse idriche,
pianificazione delle attività estrattive), nel quale operano diversi enti ed aziende per la gestione
e distribuzione dei servizi collettivi e delle risorse (Hera, Consorzio di Bonifica dell’agro
riminese, Consorzio di Bonifica per il canale Emiliano-Romagnolo), e che vede la presenza di
un ingente patrimonio naturalistico, archeologico, paesaggistico, storico-culturale ed insediativo.
Tale considerazione ha quindi portato il gruppo di lavoro, ad effettuare una raccolta dei dati già
disponibili, e a compiere, ove necessario (e possibile in relazione alla tempistica assegnata ed
alla stagione in corso) indagini e rilievi sul campo utili ad integrare e meglio definire il quadro
conoscitivo da porre alla base dello studio.
6
L’ANALISI DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE
IL P.T.R.
Il Piano Territoriale Regionale (PTR)1 è articolato in tre capitoli principali:
ƒ gli orientamenti strategici;
ƒ gli obiettivi di prestazione settoriale e strumenti di verifica per l’efficacia delle politiche
regionali e locali per il raggiungimento di tali obiettivi (politiche);
ƒ indirizzi per le aree programma.
Tra gli orientamenti strategici viene indicato il ruolo dell’ambiente come creatore e organizzatore
dei grandi sistemi, la promozione del Sistema Metropolitano Policentrico secondo una nuova
nozione del riequilibrio. La definizione di politiche di concertazione interregionale.
Per quanto attiene alle politiche per il sistema ambientale sono individuate obiettivi, prestazioni,
azioni per i seguenti sub-sistemi:
1. risorse idriche (qualità delle acque, tutela del Mare Adriatico, usi delle risorse idriche,
contenimento della subsidenza);
2. difesa attiva del suolo;
3. difesa della costa;
4. smaltimento dei rifiuti;
5. risanamento dell’atmosfera;
6. parchi e riserve naturali.
Sono definiti strumenti e obiettivi per la qualità delle acque:
ƒ il Piano territoriale regionale per il risanamento e la tutela delle acque;
ƒ individuazione delle zone a elevato rischio di crisi ambientale (area di conoide e di
pianura dei bacini del Taro, Parma, Enza, Crostolo, Secchia e Panaro; area del Bacino
Burana-Po di Volano);
ƒ Il progetto per il completamento e razionalizzazione del sistema depurativo costiero e
gli schemi depurativi;
ƒ La conferenza interregionale per la tutela ed il risanamento del Fiume Po ed il Piano di
risanamento del Bacino del Po.
Per quanto attiene gli usi delle risorse idriche il Piano per la salvaguardia e l’utilizzo ottimale
delle risorse idriche in Emilia-Romagna2 ha quali obiettivi strategici la salvaguardia del fiume Po
e la tutela delle acque sotterranee, particolarmente idonee e riservate all’uso idropotabile e
civile. Per il riminese era previsto che “gli attuali emungimenti vengano ridotti del 20% per
contrastare i problemi posti dall’intrusione del cuneo salino.
Per quanto riguarda il contenimento della subsidenza il Piano di controllo delle acque del
sottosuolo dell’area emiliano romagnola soggetta a subsidenza3persegue i seguenti obiettivi:
ƒ Progressiva riduzione degli emungimenti di acque sotterranee;
ƒ Diniego di nuove autorizzazioni all’estrazione di acqua per usi extradomestici e non
riservati all’idropotabilità;
ƒ Manovra tariffaria;
ƒ Progettazione di una rete a scala regionale per il controllo della subsidenza e degli
aspetti quali-quantitativi delle acque sotterranee;
ƒ Individuazione delle infrastrutture necessarie per l’approvvigionamento di risorse idriche
alternative di superficie.
1
Il Piano Territoriale Regionale è stato adottato dal Consiglio Regionale con delib.n.2609 del 21.06.1989 e approvato
con delib. N.3065 del 28.02.1990 (art.6 L.R: 5.09.1988 n.36).
2
Il Piano per la salvaguardia e l’utilizzo ottimale delle risorse idriche in Emilia-Romagna è stato approvato dal
Consiglio Regionale con delib.n.2537 del 10.01.1980.
3
Il Piano di controllo delle acque del sottosuolo dell’area emiliano romagnola soggetta a subsidenza è stato
approvato dal Consiglio Regionale con delib.n.1730 del 16.03.1983.
7
Era prevista “la costruzione di una traversa nel Marecchia al fine di ravvenare la falda oltrechè
per usi irrigui”.
Le politiche regionali per la difesa della costa trovano origine nel Piano progettuale per la difesa
della costa adriatica emiliano-romagnola4 che persegue i seguenti obiettivi:
ƒ Identificazione dei principali fattori di regressione del litorale;
ƒ Individuazione delle connessioni dei fenomeni di erosione con subsidenza, modalità
d’uso del territorio, escavazione degli alvei fluviali, estrazioni di acqua e gas;
ƒ Valutazione dell’incidenza della eventuale costruzione di opere portuali o marittime
(anche difensive);
ƒ Indicazione degli interventi urgenti nelle zone critiche di erosione (Misano-Riccione,
Cesenatico sud-nord porto, Lidi di Savio, Foce Fiume Uniti, Foce Lamone, Foce Reno,
Lido delle Nazioni – Volano);
ƒ Definizione delle metodologie, tipologie e tecnologie d’intervento ottimali a medio e
lungo periodo.
Sono definiti tre obiettivi primari:
ƒ Contenere il fenomeno della subsidenza, determinato dall’eccessivo emungimento di
acqua e gas di sottosuolo;
ƒ Contrastare la forte diminuzione del trasporto solido dei fiumi;
ƒ Ridurre antropizzazione e l’urbanizzazione della fascia costiera che ha irrigidito la
delicata linea di transizione tra terra e mare e che ha cancellato le difese naturali.
Le politiche regionali in materia di parchi e riserve regionali hanno come riferimento primario la
legge quadro (L.R.11/1988). Viene definito un sistema regionale dei parchi e delle riserve
naturali, costituito da 23 ambiti terrritoriali a parco che persegue obiettivi definiti nella legge
quadro:
ƒ tutela, risanamento, restauro, valorizzazione di uno o più ecosistemi, siti e paesaggi
naturali;
ƒ tutela, risanamento, restauro, valorizzazione di specie e associazioni vegetali, comunità
biologiche e loro habitat, particolarmente se rari o in via di estinzione;
ƒ tutela, risanamento, restauro, valorizzazione di biotopi, di formazioni geologiche,
geomorfologiche, speleologiche di rilevanye interesse storico, scientifico, culturale,
didattico, paesaggistico.
ƒ tutela, risanamento, restauro, valorizzazione di habitat e di luoghi di sosta per la fauna
selvatica, particolarmente sui grandi percorsi migratori della stessa;
ƒ realizzazione di programmi di studio e di ricerca scientifica, con particolare riguardo
all’evoluzione della natura, della vita e dell’attività dell’uomo nel loro sviluppo storico;
ƒ qualificazione e promozione delle attività economiche e dell’occupazione locale anche al
fine di un miglior rapporto uomo-ambiente;
ƒ recupero di aree marginali nonché ricostituzione e difesa degli equilibri ecologici;
ƒ valorizzazione del rapporto uomo-natura, anche mediante l’incentivazione di attività
culturali educative, del tempo libero collegate alla fruizione ambientale.
Nella Provincia di Rimini erano previsti i tre parchi fluviali del Marecchia, del Conca, del
Marano.
Riferimenti normativi del PTR per l’area programma di Rimini
Negli indirizzi per l’area programma di Rimini sono individuate le seguenti azioni:
A.1) Politiche di qualificazione del sistema dell’offerta turistica dell’area costiera a dominante
costruita per il superamento di stati carenziali riscontrabili:
ƒ nella qualità della struttura ricettiva;
ƒ nell’equipaggiamento diportistico;
4
Il Piano progettuale per la difesa della costa adriatica emiliano-romagnola è stato approvato dal Consiglio Regionale
nell’aprile 1983.
8
ƒ nelle dotazioni di grandi strutture turistico-ricreative.
A.2) Politiche di qualificazione del rango terziario della Città regionale di Rimini attraverso:
ƒ inserimento di funzioni specialistiche di rilievo interregionale-nazionale (Università,
Centro servizi turismo, Centro congressi);
ƒ riordino e potenziamento di funzioni terziarie anche attraverso rilocalizzazione (Centro
merci, funzioni annonarie e del commercio all’ingrosso, nuova sede fiera);
ƒ qualificazione del sistema aeroportuale;
ƒ potenziamento del polo fieristico.
A.3) Politiche di qualificazione dei tessuti urbani con riferimento:
ƒ alla tutela e valorizzazione dei tessuti urbani d’impianto storico;
ƒ al recupero e alla valorizzazione delle aree defunzionalizzate per il decadimento delle
funzioni (colonie marine), per processi in corso di sostituzione e rinnovo delle
attrezzature (aree alberghiere marginali) o per l’obsolescenza degli impianti ed i
processi di rilocalizzazione delle funzioni (scalo ferroviario, impianti annonari);
ƒ alla tutela dei sistemi di risorse naturali maggiormente interferenti con i tessuti urbani e
suscettibili di sostenere politiche di potenziamento dell’offerta ambientale (corsi d’acqua,
varchi a mare);
ƒ alla riorganizzazione del sistema di mobilità urbana, attraverso l’allestimento di un
sistema di trasporto metropolitano lungo la direttrice ferroviaria Ravenna-Rimini.
B.1) Politiche di riordino delle armature urbane attraverso il consolidamento dei sub-poli
dell’entroterra e la qualificazione dei poli costieri in relazione:
ƒ all’esigenza di decongestionamento della fascia costiera;
ƒ all’opportunità di aumentare il livello di differenziazione del sistema insediativo sia tra i
diversi tratti del continuo urbanizzato, che in direzione del superamento della eccessiva
specializzazione funzionale dei tessuti per fasce omogenee parallele alla linea di costa.
B.2) Politiche di riordino infrastrutturale rd organizzativo dei sistemi di supporto alla mobilità in
relazione:
ƒ alle funzioni di corridoio intermodale d’interesse nazionale svolto dalla direttrice costiera
adriatica;
ƒ alla necessità di sostenere il sistema di relazioni fra il polo terziario e il corridoio
adriatico con la realizzazione della bretella ferroviaria fra la linea costiera e quella della
via Emilia;
ƒ alle esigenze di potenziamento del sistema di offerta di trasporto collettivo in sede
propria a supporto della mobilità indotta dagli insediamenti turistici costieri;
ƒ alle esigenze d’integrazione relazionale connesse ad un più articolato assetto del
sistema insediativo pianificato.
C.1) Politiche di potenziamento della offerta ambientale attraverso lo sviluppo di occasioni di
fruizione sociale delle risorse naturali, con particolare riferimento:
ƒ all’esigenza di ripristino degli ambienti fluviali maggiormente compromessi dalle
alterazioni antropiche (escavazioni, inquinamenti), anche attraverso la realizzazione dei
parchi fluviali del Marecchia, del Marano e del Conca;
ƒ all’esigenza di qualificare, in direzione di una maggiore offerta ambientale, il contesto
periurbano (comprensivo del sistema collinare) e le attività agricole in esso presenti.
C.2) Politiche di minimizzazione delle trasformazioni e di mitigazione degli impatti nelle aree di
sensibilità ambientale a limitata reversibilità dei processi di alterazione, rappresentate dalla
linea di costa, con particolare riferimento:
ƒ alle modificazioni indotte dalla politica di potenziamento della offerta diportistica;
ƒ alle modificazioni indotte dalla politica di difesa degli insediamenti dalla erosione
costiera.
C.3) Politiche di “ricontrattazione dello sviluppo” nelle aree a elevato rischio ambientale, con
particolare riferimento allo sviluppo di progetti ed iniziative per la diffusione di pratiche colturali
di lotta integrata e biologica e per la riduzione degli apporti chimici fertilizzanti nelle aree ad
agricoltura intensiva ortofrutticola ed a orticoltura specializzata della bassa Val Marecchia, ed
allo sviluppo di azioni finalizzate all’arricchimento organico dei terreni.
9
C.4) Politiche di sviluppo e riordino delle dotazioni infrastrutturali “ecologiche” deputate:
ƒ all’approvvigionamento idrico a fini civili, agricoli, industriali, ecologici, ricreativi (C.E.R.,
Acquedotto di Romagna, reflui impianti di depurazione, bacini di cava esistenti come
serbatoi di stoccaggio e di contenimento delle piene del Marecchia);
ƒ allo smaltimento dei R.S.U. attraverso l’adeguamento dell’impianto d’incenerimento e la
realizzazione della discarica circondariale;
ƒ alla depurazione delle acque reflue attraverso il completamento del sistema depurativo
costiero, a cui collegare anche i Comuni dell’entroterra e la separazione delle reti
fognarie.
D.1) Politiche di concertazione interregionale estese, oltrechè alle problematiche “di sistema”
(trasporti, Università, difesa della costa, ecc.) alle problematiche d’area della integrazione
funzionale tra l’hinterland marchigiano gravitante sull’area riminese e gli insediamenti collinari e
costieri, e del riordino del sistema ambientale con particolare riferimento al bacino del Fiume
Marecchia ed all’allestimento di un parco fluviale interregionale, anche per ricomporre
progettualmente e portare a forma di gestione più avanzata il sistema di relazioni esistenti tra
Rimini e l’area sub-regionale del Montefeltro.
E.1) Politiche di tutela e valorizzazione paesaggistico-ambientale per le quali valgono le norme
del PT.P.R.
E.2) Politiche di tutela e salvaguardia di emergenze territoriali per le quali valgono le norme del
PT.P.R.
IL P.T.P.R.
Il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), definitivamente approvato nel 19935, si
caratterizza come Piano delle condizioni a cui relazionare ogni ipotesi di trasformazione
prevista dagli strumenti di pianificazione sottordinata: conservare i connotati riconoscibili della
vicenda storica del territorio, garantire la qualità dell’ambiente, assicurare la salvaguardia delle
sue risorse, indicandone le azioni necessarie per la sua ricostruzione o valorizzazione.
Il Piano identifica 23 unità di paesaggio quali ambiti in cui è riconoscibile una sostanziale
omogeneità di struttura, caratteri e relazioni e che costituiscono il quadro di riferimento generale
entro cui applicare le regole della tutela.
Il PTPR individua le grandi suddivisioni di tipo fisiografico (montagna, collina, pianura, costa), i
sistemi tematici (agricolo, boschivo, delle acque, insediativo) e le componenti biologiche,
geomorfologiche o insediative che per la loro persistenza e inerzia al cambiamento si sono
poste come elementi ordinatori delle fasi di crescita e di trasformazione della struttura
territoriale regionale.
Al primo gruppo appartengono gli ambiti che strutturano e definiscono la forma e
l'assetto del territorio regionale:
• il sistema collinare;
• il sistema forestale e boschivo;
• il sistema delle aree agricole
• il sistema costiero
• il sistema delle acque superficiali
L’obiettivo che il P.T.P.R. si prefigge per il sistema collinare è quello di salvaguardare le aree
più fragili della Regione per problemi di pressione antropica, per oggettive caratteristiche
idrogeologiche, per particolari connotazioni morfologiche, paesaggistiche e ambientali. Questo
In ottemperanza dell'Art.1 bis della L.431/1985 la Giunta Regionale, con delib.n.6522 del 29.12.1986, predispone il
progetto di Piano Territoriale Paesistico Regionale ai sensi dell'art.5 della L.R.47/78, quale "piano urbanistico
territoriale con specifica considerazione dei vamlori paesistici ed ambientali" indicato dalla citata L.431/1985. Il Piano
sarà adottato con delibera del Consiglio Regionale n.2620 del 29.06.1989 e approvato con delibera del Consiglio
Regionale n.1338 del 28.01.1993.
5
10
sistema ricomprende anche aree di interesse naturalistico e storico-archeologico per le quali il
piano detta specifiche prescrizioni.
Le aree e i territori coperti da “foreste e da boschi”, assieme ad altre componenti ad essi
strettamente connesse quali i prati-pascoli sono censiti nella Carta dell’uso reale del suolo. Alla
pianificazione comunale e provinciale è affidata la regolamentazione del sistema forestale e
boschivo, prevedendo per esso una tutela prioritariamente di tipo naturalistico volta alla
protezione idrogeologica e alla ricerca scientifica, impedendo nel contempo forme di
utilizzazione che possano alterare l’equilibrio delle specie esistenti e dei soprassuoli boschivi.
Il sistema delle aree agricole costituisce il più consistente e noto paesaggio regionale, infatti
esso racchiude una identità storica e culturale unica oltre a fornire una consistente risorsa
economica. Alla pianificazione provinciale viene assegnata l’individuazione degli elementi
caratterizzanti il paesaggio rurale e delle indicazioni per la sua conservazione e valorizzazione.
il sistema costiero è individuato a seguito di elaborazioni di carattere morfologico e geologico ed
è delimitato a sud dalla falesia, che determina il salto di quota definito dall’antica linea di costa,
a nord dal sistema di paleodune anch’esse costituenti l’antica linea di costa. Le disposizioni
principali riferite a questo sistema sono finalizzate al mantenimento delle componenti naturali,
al decongestionamento delle zone urbanizzate, al recupero della continuità tra l’entroterra e il
mare.
I corsi d’acqua connotano la Regione dal punto di vista
morfologico, insediativo e
vegetazionale. Al fine della loro tutela il P.T.P.R. detta specifiche disposizioni volte alla
salvaguardia degli invasi ed alvei di piena ordinaria, che corrispondono a quella parte
dell'ambito fluviale che viene sommersa in conseguenza di piene non eccezionali, delle zone di
tutela dei caratteri ambientali, che interessano la restante parte dell'ambito fluviale. È stata
inoltre individuata la zona di tutela dei corpi idrici sotterranei caratterizzata da terreni con
elevata permeabilità che si estendono lungo tutta la fascia pedecollinare, coincidente con aree
di ricarica delle falde idriche sotterranee. La normativa è finalizzata ad evitare usi e
trasformazioni che mettano in pericolo la qualità delle acque.
Riferimenti normativi del PTPR per la bassa Val Marecchia
Sono più direttamente riferibili alla bassa Val Marecchia le seguenti disposizioni normative:
• Art. 9 Sistema dei crinali e sistema collinare,
• Art. 10 Sistema forestale e boschivo,
• Art. 11 Sistema delle aree agricole,
• Art. 12 Sistema costiero,
• Art. 13 Zone di riqualificazione della costa e dell'arenile,
• Art. 14 Zone di salvaguardia della morfologia costiera,
• Art. 15 Zone di tutela della costa e dell'arenile,
• Art. 17 Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua,
• Art. 18 Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua,
• Art. 19 Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale,
• Art. 21 Zone ed elementi di interesse storico-archeologico,
• Art. 22 Insediamenti urbani storici e strutture insediative storiche non urbane,
• Art. 25 Zone di tutela naturalistica,
• Art. 28 Zone di tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei,
• Art. 30 Parchi nazionali e regionali.
11
Più direttamente l’area delle cave Incal System e Adria Scavi è soggetta all’Art.17 6, nel quale
sono definiti indirizzi di coordinamento per infrastrutture e attrezzature e le seguenti destinazioni
d’uso e/o funzioni:
a. parchi le cui attrezzature siano amovibili e/o precarie, con l'esclusione di ogni
opera comportante impermeabilizzazione di suoli;
b. percorsi e spazi di sosta pedonali per mezzi di trasporto non motorizzati;
c. corridoi ecologici e sistemazioni a verde destinabili ad attività di tempo libero;
d. chioschi e costruzioni amovibili e/o precarie per la balneazione nonchè depositi
di materiali e di attrezzi necessari per la manutenzione di tali attrezzature;
e. infrastrutture ed attrezzature aventi rilevanza meramente locale.
Nelle aree in oggetto sono comunque consentiti:
Art. 17 Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua
1. Le disposizioni di cui al presente articolo valgono:
a. per le zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua individuate e perimetrate come
tali nelle tavole contrassegnate dal numero 1 del presente Piano;
b. relativamente alle aste principali dei corsi d'acqua lungo i quali tali zone sono indicate nelle predette tavole,
nei tratti dove le medesime zone non sono perimetrate, compresi tra la sorgente del corso d'acqua interessato e
l'inizio delle perimetrazioni delle predette zone, per una larghezza di 150 metri lineari dai limiti degli invasi ed
alvei di piena ordinaria; qualora tali fasce laterali interessino altre zone individuate, delimitate e disciplinate dal
presente Piano, valgono comunque le prescrizioni maggiormente limitative delle trasformazioni e delle
utilizzazioni.
2. Gli strumenti di pianificazione subregionale di cui all'art. 12 della legge regionale 5 settembre 1988, n. 36,
provvedono ad articolare le zone di cui alla precedente lettera a. nonchè a definire cartograficamente le zone di tutela
per i tratti di cui alla lettera b., fermo restando che qualora le relative perimetrazioni vengano ad interessare altre
zone individuate, delimitate e disciplinate dal presente Piano, valgono comunque le prescrizioni maggiormente
limitative delle trasformazioni e delle utilizzazioni.
3. Non sono peraltro soggette alle disposizioni di cui ai successivi commi del presente articolo, ancorchè ricadenti
nelle zone di cui alla lettera a., ovvero nelle fasce laterali di cui alla lettera b., del primo comma, le previsioni dei
P.R.G. vigenti alla data di adozione del presente Piano, ricomprese nei seguenti casi:
a. le aree ricadenti nell'ambito del territorio urbanizzato, come tale perimetrato ai sensi del numero 3 del
secondo comma dell'articolo 13 della legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47; i Comuni, ove non siano dotati di
tale perimetrazione, possono definirla con specifica propria deliberazione alla quale si applicano i disposti di cui
ai commi quinto e seguenti dell'articolo 14 della legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47, e successive
modificazioni ed integrazioni;
b. le aree incluse dagli strumenti urbanistici generali in zone di completamento, nonchè in zone aventi le
caratteristiche proprie delle zone C o D ai sensi del quarto comma dell'articolo 13 della legge regionale 7
dicembre 1978, n. 47, e/o ai sensi dell'articolo 2 del Decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444, che siano
ricomprese in programmi pluriennali di attuazione alla data di adozione del presente Piano;
c. le aree incluse dagli strumenti urbanistici generali, vigenti alla data di adozione del presente Piano, in zone
aventi le caratteristiche proprie delle zone F o G ai sensi del quarto comma dell'articolo 13 della legge regionale
7 dicembre 1978, n. 47, e/o in zone F ai sensi dell'articolo 2 del Decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444;
d. le aree ricadenti in piani particolareggiati di iniziativa pubblica, o in piani per l'edilizia economica e popolare,
o in piani delle aree da destinare agli insediamenti produttivi, o in piani di recupero di iniziativa pubblica, vigenti
alla data di adozione del presente Piano;
e. le aree ricadenti in piani di recupero di iniziativa privata, vigenti alla data di adozione del presente Piano;
f. le aree ricadenti in piani particolareggiati di iniziativa privata ai sensi dell'articolo 25 della legge regionale 7
dicembre 1978, n. 47, e/o in piani di lottizzazione ai sensi della Legge 6 agosto 1967, n. 765, e successive
modificazioni ed integrazioni, ove la stipula delle relative convenzioni sia intercorsa in data antecedente a quella
di adozione del presente Piano.
4. Per le aree ricadenti nelle zone di cui alla lettera a., ovvero nelle fasce laterali di cui alla lettera b., del primo
comma, diverse da quelle di cui al terzo comma, trovano applicazione le prescrizioni di cui ai successivi commi
quinto, sesto, settimo, ottavo, nono, decimo, undicesimo e quattordicesimo e le direttive di cui ai successivi commi
dodicesimo, tredicesimo e quindicesimo.
5. Le seguenti infrastrutture ed attrezzature:
a. linee di comunicazione viaria, ferroviaria anche se di tipo metropolitano ed idroviaria;
b. impianti atti alla trasmissione di segnali radiotelevisivi e di collegamento nonchè impianti a rete e puntuali per
le telecomunicazioni;
6
12
f.
qualsiasi intervento sui manufatti edilizi esistenti, qualora definito ammissibile dal
PRG;
g. gli interventi nei complessi turistici all'aperto eventualmente esistenti, che siano
rivolti ad adeguarli ai requisiti minimi richiesti;
h. il completamento delle opere pubbliche in corso, purchè interamente approvate
alla data di adozione del PTPR;
i. l'ordinaria utilizzazione agricola del suolo e l'attività di allevamento, quest'ultima
esclusivamente in forma non intensiva qualora di nuovo impianto, nonchè la
realizzazione di strade poderali ed interpoderali di larghezza non superiore a 4
metri lineari, di annessi rustici aziendali ed interaziendali e di altre strutture
strettamente connesse alla conduzione del fondo e alle esigenze abitative di
soggetti aventi i requisiti di imprenditori agricoli a titolo principale ai sensi delle
c. invasi ad usi plurimi;
d. impianti per l'approvvigionamento idrico nonchè quelli a rete per lo scolo delle acque e opere di captazione e
distribuzione delle acque ad usi irrigui;
e. sistemi tecnologici per il trasporto dell'energia e delle materie prime e/o dei semilavorati;
f. approdi e porti per la navigazione interna;
g. aree attrezzabili per la balneazione;
h. opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico sono ammesse
nelle aree di cui al quarto comma qualora siano previste in strumenti di pianificazione nazionali, regionali o
provinciali. I progetti di tali opere dovranno verificarne oltre alla fattibilità tecnica ed economica, la compatibilità
rispetto alle caratteristiche ambientali e paesaggistiche del territorio interessato direttamente o indirettamente
dall'opera stessa, con riferimento ad un tratto significativo del corso d'acqua e ad un adeguato intorno, anche in
rapporto alle possibili alternative. Detti progetti dovranno essere sottoposti alla valutazione di impatto ambientale,
qualora prescritta da disposizioni comunitarie, nazionali o regionali.
6. La subordinazione alla eventuale previsione mediante gli strumenti di pianificazione di cui al quinto comma non si
applica alle strade, agli impianti per l'approvvigionamento idrico e per le telecomunicazioni, agli impianti a rete per lo
smaltimento dei reflui, ai sistemi tecnologici per il trasporto dell'energia, che abbiano rilevanza meramente locale, in
quanto al servizio della popolazione di non più di un comune ovvero di parti della popolazione di due comuni
confinanti. Nella definizione dei progetti di realizzazione, di ampliamento e di rifacimento delle infrastrutture lineari e
degli impianti di cui al presente comma si deve comunque evitare che essi corrano parallelamente ai corsi d'acqua.
Resta comunque ferma la sottoposizione a valutazione di impatto ambientale delle opere per le quali essa sia
richiesta da disposizioni comunitarie, nazionali o regionali.
7. La pianificazione comunale od intercomunale, sempre alle condizioni e nei limiti derivanti dal rispetto delle altre
disposizioni del presente Piano, può localizzare nelle aree di cui al quarto comma:
a. parchi le cui attrezzature siano amovibili e/o precarie, con l'esclusione di ogni opera comportante
impermeabilizzazione di suoli;
b. percorsi e spazi di sosta pedonali per mezzi di trasporto non motorizzati;
c. corridoi ecologici e sistemazioni a verde destinabili ad attività di tempo libero;
d. chioschi e costruzioni amovibili e/o precarie per la balneazione nonchè depositi di materiali e di attrezzi
necessari per la manutenzione di tali attrezzature, esclusivamente nelle aree di cui alla lettera g. del quinto
comma del presente articolo;
e. infrastrutture ed attrezzature aventi le caratteristiche di cui al precedente sesto comma.
8. Nelle aree di cui al quarto comma, fermo restando quanto specificato ai commi quinto, sesto e settimo, sono
comunque consentiti:
a. qualsiasi intervento sui manufatti edilizi esistenti, qualora definito ammissibile dal piano regolatore generale
in conformità alla legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47;
b. gli interventi nei complessi turistici all'aperto eventualmente esistenti, che siano rivolti ad adeguarli ai
requisiti minimi richiesti;
c. il completamento delle opere pubbliche in corso, purchè interamente approvate alla data di adozione del
presente Piano;
d. l'ordinaria utilizzazione agricola del suolo e l'attività di allevamento, quest'ultima esclusivamente in forma
non intensiva qualora di nuovo impianto, nonchè la realizzazione di strade poderali ed interpoderali di larghezza
non superiore a 4 metri lineari, di annessi rustici aziendali ed interaziendali e di altre strutture strettamente
connesse alla conduzione del fondo e alle esigenze abitative di soggetti aventi i requisiti di imprenditori agricoli a
titolo principale ai sensi delle vigenti leggi regionali ovvero di dipendenti di aziende agricole e dei loro nuclei
familiari;
13
vigenti leggi regionali ovvero di dipendenti di aziende agricole e dei loro nuclei
familiari;
j. la realizzazione di infrastrutture tecniche di bonifica montana e di difesa del
suolo, di canalizzazioni, di opere di difesa idraulica e simili, nonchè le attività di
esercizio e di manutenzione delle stesse;
k. la realizzazione di impianti tecnici di modesta entità, quali cabine elettriche,
cabine di decompressione per il gas, impianti di pompaggio per
l'approvvigionamento idrico, irriguo e civile, e simili, di modeste piste di esbosco
e di servizio forestale, di larghezza non superiore a 3,5 metri lineari, strettamente
motivate dalla necessità di migliorare la gestione e la tutela dei beni forestali
interessati, di punti di riserva d'acqua per lo spegnimento degli incendi, nonchè
le attività di esercizio e di manutenzione delle predette opere.
e. la realizzazione di infrastrutture tecniche di bonifica montana e di difesa del suolo, di canalizzazioni, di opere
di difesa idraulica e simili, nonchè le attività di esercizio e di manutenzione delle stesse;
f. la realizzazione di impianti tecnici di modesta entità, quali cabine elettriche, cabine di decompressione per il
gas, impianti di pompaggio per l'approvvigionamento idrico, irriguo e civile, e simili, di modeste piste di esbosco e
di servizio forestale, di larghezza non superiore a 3,5 metri lineari, strettamente motivate dalla necessità di
migliorare la gestione e la tutela dei beni forestali interessati, di punti di riserva d'acqua per lo spegnimento degli
incendi, nonchè le attività di esercizio e di manutenzione delle predette opere.
9. Le opere di cui alle lettere e. ed f. nonchè le strade poderali ed interpoderali di cui alla lettera d. dell'ottavo
comma non devono in ogni caso avere caratteristiche, dimensioni e densità tali per cui la loro realizzazione possa
alterare negativamente l'assetto idrogeologico, paesaggistico, naturalistico e geomorfologico degli ambiti territoriali
interessati. In particolare le piste di esbosco e di servizio forestale, qualora interessino proprietà assoggettate a piani
economici ed a piani di coltura e conservazione, ai sensi della legge regionale 4 settembre 1981, n. 30, possono
essere realizzate soltanto ove previste in tali piani regolarmente approvati.
10. Nelle aree esondabili e comunque per una fascia di 10 metri lineari dal limite degli invasi ed alvei di piena
ordinaria dei laghi, bacini e corsi d'acqua naturali è vietata la nuova edificazione dei manufatti edilizi di cui alle lettere
d. ed f. dell'ottavo comma, l'utilizzazione agricola del suolo, i rimboschimenti a scopo produttivo e gli impianti per
l'arboricoltura da legno, al fine di favorire il riformarsi della vegetazione spontanea e la costituzione di corridoi
ecologici, nonchè di consentire gli accessi tecnici di vigilanza, manutenzione ed esercizio delle opere di bonifica,
irrigazione e difesa del suolo.
11. Sui complessi industriali e sulle loro pertinenze funzionali, ove i detti complessi ricadano, anche parzialmente,
nelle aree di cui al quarto comma, e fossero già insediati in data antecedente al 29 giugno 1989, sono consentiti
interventi di ammodernamento, di ampliamento, e/o di riassetto organico, sulla base di specifici programmi di
qualificazione e sviluppo aziendale, riferiti ad una dimensione temporale di medio termine. Tali programmi specificano
gli interventi previsti di trasformazione strutturale e di processo, ivi compresi quelli volti ad adempiere a disposizioni e/
o ad obiettivi di tutela dell'ambiente, nonchè i conseguenti adeguamenti di natura urbanistica ed edilizia, facendo
riferimento ad ambiti circostanti gli impianti esistenti. Previa approvazione da parte del consiglio comunale dei
suddetti programmi, il sindaco ha facoltà di rilasciare i relativi provvedimenti abilitativi in conformità alla disciplina
urbanistica ed edilizia comunale ed in coerenza con i medesimi suddetti programmi.
12. Nelle zone di cui al presente articolo, gli strumenti di pianificazione dei Comuni inferiori ai 5.000 abitanti
possono, previo parere favorevole della Provincia, prevedere ampliamenti degli insediamenti esistenti limitatamente
all'ambito collinare e montano, ove si dimostri l'esistenza di un fabbisogno locale non altrimenti soddisfacibile e
l'assenza di rischio idraulico, purchè le nuove previsioni non compromettano elementi naturali di rilevante valore e
risultino organicamente coerenti con gli insediamenti esistenti.
13. I Comuni, mediante i propri strumenti di pianificazione, nel rispetto delle eventuali indicazioni degli strumenti di
pianificazione infraregionale individuano:
a. i complessi turistici all'aperto, insistenti entro le zone di cui al primo comma del presente articolo, che
devono essere trasferiti in aree esterne a tali zone, essendo comunque tali quelli insistenti su aree esondabili, o
soggette a fenomeni erosivi;
b. le aree idonee per la nuova localizzazione dei complessi turistici all'aperto di cui alla precedente lettera a.
potendosi, se del caso, procedere ai sensi dell'articolo 24 della legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47, e
successive modificazioni ed integrazioni;
c. i complessi turistici all'aperto, insistenti entro le zone di cui al primo comma del presente articolo, che, in
conseguenza dell'insussistenza di aree idonee alla loro rilocalizzazione, possono permanere contro le predette
zone di cui al primo comma, subordinatamente ad interventi di riassetto;
d. gli interventi volti a perseguire la massima compatibilizzazione dei complessi turistici all'aperto di cui alla
precedente lettera c. con gli obiettivi di tutela delle zone cui ineriscono, dovendo essere in ogni caso previsti: il
14
Da rilevare che le aree limitrofe a valle sono normate dall’Art. 18 7, mentre a monte oltre la fascia
pianeggiante (sottoposta all’Art. 288) le aree collinari tra Rimini e Verucchio e, in sinistra
orografica, i rilievi di Torriana sono normati dall’ Art. 199.
In conformità al PTR l’ambito fluviale del Marecchia e i rilievi collinari di Verucchio e Torriana –
Montebello risultano all’interno della perimetrazione del Parco Regionale del Marecchia,
normato all’Art. 3010.
massimo distanziamento dalla battigia o dalla sponda delle aree comunque interessate dai predetti complessi, e,
al loro interno, delle attrezzature di base e dei servizi; l'esclusione dalle aree interessate dai predetti complessi
degli elementi di naturalità, anche relitti, eventualmente esistenti; il divieto della nuova realizzazione, o del
mantenimento, di manufatti che non abbiano il carattere della precarietà, e/o che comportino
l'impermeabilizzazione del terreno, se non nei casi tassativamente stabiliti dalle vigenti disposizioni di legge;
e. gli interventi, da effettuarsi contestualmente ai trasferimenti, od ai riassetti, di cui alle precedenti lettere, di
sistemazione delle aree liberate, e volti alla loro rinaturalizzazione;
f. le caratteristiche dimensionali, morfologiche e tipologiche, sia dei complessi turistici all'aperto di nuova
localizzazione ai sensi delle precedenti lettere a. e b., che di quelli sottoposti a riassetto ai sensi delle precedenti
lettere c. e d.;
g. i tempi entro i quali devono aver luogo le operazioni di trasferimento, ovvero quelle di riassetto, fermo
restando che essi:
• non devono eccedere i cinque anni dall'entrata in vigore delle indicazioni comunali, salva concessione
da parte dei Comuni di un ulteriore periodo di proroga, non superiore a due anni, in relazione all'entità di
eventuali investimenti effettuati per l'adeguamento dei complessi in questione ai requisiti minimi obbligatori
richiesti dalla relativa disciplina, per i complessi insistenti in aree facenti parte del demanio o del patrimonio
indisponibile dello Stato, della Regione, della Provincia o del Comune;
• sono definiti, non dovendo comunque eccedere i dieci anni, tramite specifiche convenzioni, da definirsi
contestualmente alle indicazioni comunali, e da stipularsi tra i Comuni ed i soggetti titolari dei complessi, per
i complessi insistenti su aree diverse da quelle di cui sopra.
14. Dalla data di entrata in vigore del presente Piano a quella di entrata in vigore delle disposizioni comunali di cui
al precedente comma, nei complessi turistici all'aperto insistenti entro le zone di cui al primo comma del presente
articolo sono consentiti esclusivamente interventi di manutenzione ordinaria, nonchè quelli volti ad adeguare i
complessi stessi ai requisiti minimi obbligatori richiesti dalla relativa disciplina.
15. Relativamente alle aree di cui al quarto comma, le pubbliche autorità competenti sono tenute ad adeguare,
entro tre mesi dall'entrata in vigore del presente Piano, i propri atti amministrativi regolamentari alle seguenti direttive:
a. l'uso di mezzi motorizzati in percorsi fuori strada, ivi compresi i sentieri e le mulattiere, nonchè le strade
poderali ed interpoderali e le piste di esbosco e di servizio forestale, è consentito solamente per i mezzi
necessari alle attività agricole, zootecniche e forestali, nonchè per l'esecuzione, l'esercizio, l'approvvigionamento
e la manutenzione di opere pubbliche e di pubblica utilità, di rifugi, bivacchi, posti di ristoro, strutture per
l'alpeggio,annessi rustici ed eventuali abitazioni, qualora non siano altrimenti raggiungibili i relativi siti, ed infine
per l'espletamento delle funzioni di vigilanza, di spegnimento di incendi, ed in genere di protezione civile, di
soccorso e di assistenza sanitaria e veterinaria;
b. il divieto di passaggio dei predetti mezzi motorizzati nei sentieri, nelle mulattiere, nelle strade poderali ed
interpoderali, nelle piste di esbosco e di servizio forestale, è reso noto al pubblico mediante l'affissione di appositi
segnali;
c.
le pubbliche autorità competenti possono altresì disporre l'installazione di apposite chiudende, purchè
venga garantito il passaggio ai soggetti aventi diritto.
Art. 18 Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua
1. Negli invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua, indicati come tali nelle tavole contrassegnate dal numero 1
del presente Piano, valgono le prescrizioni di cui ai successivi commi.
2. Sono ammesse esclusivamente, nel rispetto di ogni altra disposizione di legge o regolamentare in materia, e
comunque previo parere favorevole dell'ente od ufficio preposto alla tutela idraulica:
7
15
IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE DI RIMINI (PTCP)
Nella formazione del PTCP, adottato con Delibera di Consiglio Provinciale n.64 del 31 luglio
2007, sono stati espressamente individuate quattro aree-obiettivo:
•
•
•
conservare i connotati riconoscibili della vicenda storica del territorio nei suoi rapporti
complessi con le popolazioni insediate e con le attività umane;
garantire la qualità dell’ambiente, naturale e antropizzato, e la sua fruizione collettiva;
assicurare la salvaguardia del territorio e delle sue risorse primarie fisiche, morfologiche e
culturali;
a. la realizzazione delle opere connesse alle infrastrutture ed attrezzature di cui ai commi quinto, sesto e
settimo nonchè alle lettere c., e. ed f. dell'ottavo comma, del precedente articolo 17, fermo restando che per le
infrastrutture lineari e gli impianti, non completamente interrati, può prevedersi esclusivamente l'attraversamento
in trasversale;
b. il mantenimento, la ristrutturazione e la rilocalizzazione di capanni ed altre attrezzature per la pesca ovvero
per il ricovero delle piccole imbarcazioni, purchè amovibili e realizzate con materiali tradizionali, solamente
qualora previste e disciplinate da strumenti di pianificazione provinciali o comunali od intercomunali, relativi in
ogni caso all'intera asta fluviale interessata dalla loro presenza, in maniera da evitare ogni alterazione o
compromissione del corso ordinario delle acque, ogni interruzione della normale risalita verso monte del
novellame, ogni intralcio al transito dei natanti ed ogni limitazione al libero passaggio di persone e mezzi di
trasporto sui coronamenti, sulle banchine e sulle sponde;
c. la realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonchè di restauro e di risanamento
conservativo, dei manufatti edilizi isolati aventi interesse storico-artistico o storico-testimoniale, che siano definiti
ammissibili dal piano regolatore generale in conformità alla legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47;
d. l'effettuazione di opere idrauliche, sulla base di piani, programmi e progetti disposti dalle autorità preposte.
3. Le estrazioni di materiali litoidi negli invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua sono disciplinati dall'art. 2 della
legge regionale 18 luglio 1991, n. 17. Sono fatti salvi gli interventi necessari al mantenimento delle condizioni di
sicurezza idraulica ed a garantire la funzionalità delle opere pubbliche di bonifica e di irrigazione. L'autorità preposta
può disporre che inerti eventualmente rimossi, vengano resi disponibili per i diversi usi produttivi, unicamente in
attuazione di piani, programmi e progetti finalizzati al mantenimento delle condizioni di sicurezza idraulica conformi al
criterio della massima rinaturalizzazione del sistema delle acque superficiali, anche attraverso la regolarizzazione
plano-altimetrica degli alvei, la esecuzione di invasi golenali, la rimozione di accumuli di inerti in zone sovralluvionate,
ove non ne sia previsto l'utilizzo per opere idrauliche e sia esclusa ogni utilità di movimentazione in alveo lungo
l'intera asta fluviale.
8
Art. 28 Zone di tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei
1. Nelle zone di tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei, caratterizzate da elevata permeabilità dei terreni con
ricchezza di falde idriche, ricomprese nel perimetro definito nelle tavole contrassegnate dal numero 1 del presente
Piano, od in tale perimetro intercluse, vale la prescrizione per cui, fermi restando i compiti di cui al D.P.R. 24 maggio
1988, n. 236, sono vietati:
a. gli scarichi liberi sul suolo e nel sottosuolo di liquidi e di altre sostanze di qualsiasi genere o provenienza con
la sola eccezione della distribuzione agronomica del letame e delle sostanze ad uso agrario, nonchè dei reflui
trattati provenienti da civili abitazioni, o da usi assimilabili che sono consentiti nei limiti delle relative disposizioni
statali e regionali;
b. il lagunaggio dei liquami prodotti da allevamenti zootecnici al di fuori di appositi lagoni di accumulo
impermeabilizzati con materiali artificiali, i quali ultimi sono comunque esclusi nelle zone di tutela dei caratteri
ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua;
c. la ricerca di acque sotterranee e l'escavo di pozzi, nei fondi propri od altrui, ove non autorizzati dalle
pubbliche autorità competenti ai sensi dell'articolo 95 del R.D. 11 dicembre 1933, n. 1775;
d. la realizzazione e l'esercizio di nuove discariche per lo smaltimento dei rifiuti di qualsiasi genere e
provenienza, con l'esclusione delle discariche di prima categoria e di seconda categoria tipo a), di cui al D.P.R.
10 settembre 1982, n. 915, nonchè di terre di lavaggio provenienti dagli zuccherifici, nel rispetto delle disposizioni
statali e regionali in materia;
e. l'interramento, l'interruzione o la deviazione delle falde acquifere sotterranee, con particolare riguardo per
quelle alimentanti acquedotti per uso idropotabile.
2. Gli strumenti di pianificazione subregionali sono tenuti ad individuare le zone interessate da sorgenti naturali,
da risorgive, o da acquiferi carsici ed a dettare le relative disposizioni volte a tutelarne l'integrità e gli aspetti
ambientali e vegetazionali.
16
•
individuare le azioni necessarie per il mantenimento, il ripristino e l’integrazione dei valori
paesistici e ambientali, anche mediante la messa in atto di specifici piani e progetti.
Tra i temi primari della pianificazione provinciale, nel rispetto dei contenuti strategici delle
politiche territoriali regionali (PTPR), il sistema ambientale viene inquadrato secondo sei idee
guida:
•
passaggio da una visione che considera rilevanti solo le "emergenze" ambientali,
paesistiche o storiche di valore straordinario, alla considerazione dell'intero territorio nella
gradualità dei valori presenti, anche se modesti e di connessione, e dei processi
trasformativi naturali ed antropici in corso;
Art. 19 Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale
1. Non sono soggette alle disposizioni di cui ai successivi commi del presente articolo, ancorchè ricadenti nelle
zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale, individuate e perimetrate come tali nelle tavole
contrassegnate dal numero 1 del presente Piano le previsioni dei P.R.G. vigenti alla data di adozione del presente
Piano, ricomprese nei seguenti casi:
a. le aree ricadenti nell'ambito del territorio urbanizzato, come tale perimetrato ai sensi del numero 3 del
secondo comma dell'articolo 13 della legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47, i Comuni, ove non siano dotati di
tale perimetrazione, possono definirla con specifica propria deliberazione alla quale si applicano i disposti di cui
ai commi quinto e seguenti dell'articolo 14 della legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47, e successive
modificazioni ed integrazioni;
b. le aree incluse dagli strumenti urbanistici generali in zone di completamento, nonchè le zone aventi le
caratteristiche proprie delle zone C o D ai sensi del quarto comma dell'articolo 13 della legge regionale 7
dicembre 1978, n. 47, e/o ai sensi dell'articolo 2 del Decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444, che siano
ricomprese in programmi pluriennali di attuazione alla data di adozione del presente Piano;
c. le aree incluse dagli strumenti urbanistici generali, vigenti alla data di adozione del presente Piano, in zone
aventi le caratteristiche proprie delle zone F o G ai sensi del quarto comma dell'articolo 13 della legge regionale
7 dicembre 1978, n. 47, e/o in zone F ai sensi dell'articolo 2 del Decreto ministeriale 2 aprile 1968, n. 1444;
d. le aree ricadenti in piani particolareggiati di iniziativa pubblica, o in piani per l'edilizia economica e popolare,
o in piani delle aree da destinare agli insediamenti produttivi, o in piani di recupero di iniziativa pubblica, vigenti
alla data di adozione del presente Piano;
e. le aree ricadenti in piani di recupero di iniziativa privata, vigenti alla data di adozione del presente Piano;
f. le aree ricadenti in piani particolareggiati di iniziativa privata ai sensi dell'articolo 25 della legge regionale 7
dicembre 1978, n. 47, e/o in piani di lottizzazione ai sensi della legge 6 agosto 1967, n. 765, e successive
modificazioni ed integrazioni, ove la stipula delle relative convenzioni sia intercorsa in data antecedente a quella
di adozione del presente Piano.
2. Nelle aree ricadenti nelle zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale diverse da quelle di cui cui al
precedente primo comma valgono le prescrizioni dettate dai successivi commi terzo, quarto, quinto, sesto, settimo,
ottavo e nono, e le direttive di cui al successivo decimo comma.
3. Le seguenti infrastrutture ed attrezzature:
a. linee di comunicazione viaria, nonchè ferroviaria anche se di tipo metropolitano;
b. impianti atti alla trasmissione di segnali radiotelevisivi e di collegamento, nonchè impianti a rete e puntuali
per le telecomunicazioni;
c. impianti per l'approvvigionamento idrico e per lo smaltimento dei reflui e dei rifiuti solidi;
d. sistemi tecnologici per il trasporto dell'energia e delle materie prime e/o dei semilavorati;
e. impianti di risalita e piste sciistiche nelle zone di montagna;
f. opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico sono ammesse
nelle aree di cui al secondo comma qualora siano previste in strumenti di pianificazione nazionali, regionali e
provinciali ovvero, in assenza di tali strumenti, previa verifica della compatibilità rispetto alle caratteristiche
ambientali e paesaggistiche del territorio interessato. I progetti delle opere dovranno in ogni caso rispettare le
condizioni ed i limiti derivanti da ogni altra disposizione, del presente Piano ed essere sottoposti alla valutazione
di impatto ambientale, qualora prescritta da disposizioni comunitarie, nazionali e regionali.
4. La subordinazione alla eventuale previsione mediante gli strumenti di pianificazione e/o di programmazione di cui
al terzo comma non si applica alla realizzazione di strade, impianti per l'approvvigionamento idrico, per lo
smaltimento dei reflui e per le telecomunicazioni, per i sistemi tecnologici per il trasporto dell'energia, che abbiano
rilevanza meramente locale, in quanto al servizio della popolazione di non più di un Comune, ovvero di parti della
popolazione di due Comuni confinanti, ferma restando la sottoposizione a valutazione di impatto ambientale delle
9
17
•
•
•
adozione di un approccio sistemico alle risorse, per superare i rischi di insularizzazione
delle aree protette e i problemi di settorialità normativa e diversità di regimi (ambientale,
paesistico, ecc.), spesso sovrapposti sugli stessi beni;
attribuzione ai luoghi tutelati di funzioni sociali ed economiche compatibili che ne
consentano un adeguato livello di fruizione;
realizzazione di un "sistema verde" provinciale o di una "rete ecologica" che si ponga come
invariante di recupero e di qualificazione ambientale dell'intero territorio provinciale (costa collina) ed elemento ordinatore e di selezione delle scelte insediative in grado anche di
favorire e indirizzare forme nuove di occupazione rivolta ad attività di tutela e salvaguardia
del territorio in ambito locale;
opere per le quali essa sia richiesta da disposizioni comunitarie, nazionali o regionali.
5. Nelle aree di cui al precedente secondo comma, solamente a strumenti di pianificazione regionali o provinciali
compete, alle condizioni e nei limiti derivanti dal rispetto delle altre disposizioni del presente Piano, l'eventuale
previsione di:
a. attrezzature culturali, ricreative e di servizio alle attività del tempo libero;
b. rifugi e posti di ristoro;
c. campeggi, nel rispetto delle norme regionali in materia.
6. Soltanto qualora gli edifici esistenti nelle zone considerate non siano sufficienti o idonei per le esigenze di cui alle
lettere a. e b. del quinto comma, gli strumenti di pianificazione regionali o provinciali possono prevedere la
edificazione di nuovi manufatti, esclusivamente quali ampliamenti di edifici esistenti, ovvero quali nuove costruzioni
accorpate con quelle preesistenti, e comunque nel rispetto delle caratteristiche morfologiche, tipologiche, formali e
costruttive locali.
7. La pianificazione comunale od intercomunale, sempre alle condizioni e nei limiti derivanti dal rispetto delle altre
disposizioni del presente Piano, può definire nelle aree di cui al secondo comma interventi volti a consentire la
pubblica fruizione dei valori tutelati attraverso la realizzazione di:
a. parchi le cui attrezzature, ove non preesistenti, siano mobili od amovibili e precarie;
b. percorsi e spazi di sosta pedonali e per mezzi di trasporto non motorizzati;
c. zone alberate di nuovo impianto ed attrezzature mobili od amovibili e precarie in radure esistenti, funzionali
ad attività di tempo libero.
8. Nelle aree di cui al precedente secondo comma, fermo restando quanto specificato ai commi terzo, quarto,
quinto e settimo, sono comunque consentiti:
a. qualsiasi intervento sui manufatti edilizi esistenti, qualora definito ammissibile dal piano regolatore generale
in conformità alla legge regionale 7 dicembre 1978, n. 47;
b. il completamento delle opere pubbliche in corso, purchè interamente approvate alla data di adozione del
presente Piano;
c. l'ordinaria utilizzazione agricola del suolo e l'attività di allevamento, quest'ultima esclusivamente in forma
non intensiva qualora di nuovo impianto, nonchè la realizzazione di strade poderali ed interpoderali di larghezza
non superiore a 4 metri lineari, di annessi rustici aziendali ed interaziendali e di altre strutture strettamente
connesse alla conduzione del fondo ed alle esigenze abitative di soggetti aventi i requisiti di imprenditori agricoli
a titolo principale ai sensi delle vigenti leggi regionali ovvero di dipendenti di aziende agricole e dei loro nuclei
familiari;
d. la realizzazione di infrastrutture tecniche di bonifica montana e di difesa del suolo, di canalizzazioni, di opere
di difesa idraulica e simili, nonchè le attività di esercizio e di manutenzione delle stesse;
e. la realizzazione di impianti tecnici di modesta entità, quali cabine elettriche, cabine di decompressione per il
gas, impianti di pompaggio per l'approvvigionamento idrico, irriguo e civile, e simili, di modeste piste di esbosco e
di servizio forestale, di larghezza non superiore a 3,5 metri lineari, strettamente motivate dalla necessità di
migliorare la gestione e la tutela dei beni forestali interessati, di punti di riserva d'acqua per lo spegnimento degli
incendi, nonchè le attività di esercizio e di manutenzione delle predette opere.
9. Le opere di cui alle lettere d. ed e. nonchè le strade poderali ed interpoderali di cui alla lettera c. dell'ottavo
comma non devono in ogni caso avere caratteristiche, dimensioni e densità tali per cui la loro realizzazione possa
alterare negativamente l'assetto idrogeologico, paesaggistico, naturalistico e geomorfologico degli ambiti territoriali
interessati. In particolare le piste di esbosco e di servizio forestale, qualora interessino proprietà assoggettate a piani
economici ed a piani di coltura e conservazione, ai sensi della legge regionale 4 settembre 1981, n. 30, possono
essere realizzate soltanto ove previste in tali piani regolarmente approvati.
10. Relativamente alle aree di cui al secondo comma, le pubbliche autorità competenti sono tenute ad adeguare,
entro tre mesi dall'entrata in vigore del presente Piano, i propri atti amministrativi regolamentari alle seguenti direttive:
18
•
•
promozione e progettazione di "reti fruitive" ambientali territoriali, quali sistemi di mete
privilegiate (beni naturalistici e storici culturali) e percorsi preferenziali (a mobilità lenta e
trasporto collettivo);
assunzione dei criteri di responsabilità ambientale e di sviluppo sostenibile come condizione
prioritaria di valutazione delle trasformazioni territoriali e di selezione dei progetti di
intervento mantenendo un adeguato livello di attenzione a che non vengano introdotti
modelli di sviluppo e di fruizione (ad esempio turistico) incompatibili con il criterio della
sostenibilità ambientale.
Nei successivi punti sono analizzati i contenuti e le previsioni del sistema ambientale contenuti
nelle tavole Tav.A11, TAv.B12, Tav.C13, Tav.D14, Tav.E15 con riferimento alla bassa Val
Marecchia.
Nella Tavola A, di sintesi dei sistemi ambientale, insediativo e relazionale, il sistema ambientale
è normato secondo le stesse denominazioni di beni e categorie di tutela adottate dal PTPR al
fine evitare complessità normative, in alcuni casi con maggiore articolazione in considerazione
degli specifici caratteri territoriali.
Viene programmaticamente affermata la necessità di costruire una rete ecologica a scala
provinciale “che connetta a sistema i luoghi della naturalità nei diversi gradi in cui questa è
ancora disponibile e potenziabile. Una rete che colleghi le aree di maggior interesse
a. l'uso dei mezzi motorizzati in percorsi fuori strada, ivi compresi i sentieri e le mulattiere, nonchè le strade
poderali ed interpoderali e le piste di esbosco e di servizio forestale, è consentito solamente per i mezzi
necessari alle attività agricole, zootecniche e forestali, nonchè per l'esecuzione, l'esercizio, l'approvvigionamento
e la manutenzione di opere pubbliche e di pubblica utilità, di rifugi, bivacchi, posti di ristoro, strutture per
l'alpeggio, annessi rustici ed eventuali abitazioni, qualora non siano altrimenti raggiungibili i relativi siti, ed infine
per l'espletamento delle funzioni di vigilanza, di spegnimento di incendi, ed in genere di protezione civile, di
soccorso e di assistenza sanitaria e veterinaria;
b. il divieto di passaggio dei predetti mezzi motorizzati nei sentieri, nelle mulattiere, nelle strade poderali ed
interpoderali, nelle piste di esbosco e di servizio forestale, è reso noto al pubblico mediante l'affissione di appositi
segnali;
c. le pubbliche autorità competenti possono altresì disporre l'installazione di apposite chiudende, purchè venga
garantito il passaggio ai soggetti aventi diritto.
11. Nelle zone di cui al presente articolo possono essere individuate, previo parere favorevole dell'ente
infraregionale competente, da parte degli strumenti di pianificazione comunali od intercomunali, ulteriori aree a
destinazione d'uso extragricola diverse da quelle di cui al settimo comma, oltre alle aree di cui al primo comma,
solamente ove si dimostri l'esistenza e/o il permanere di quote di fabbisogno non altrimenti soddisfacibili, nonchè la
compatibilità delle predette individuazioni con la tutela delle caratteristiche paesaggistiche generali dei siti
interessati e con quella di singoli elementi fisici, biologici, antropici di interesse culturale in essi presenti.
10
Art. 30 Parchi nazionali e regionali
1. Il presente Piano recepisce i parchi nazionali e indica, nelle tavole contrassegnate dal numero 1:
a. le perimetrazioni dei parchi regionali istituiti per effetto del primo comma dell'articolo 3 della legge regionale
2 aprile 1988, n. 11, e della legge regionale 2 luglio 1988, n. 27;
b. le perimetrazioni di altre aree da destinarsi a parchi regionali e di alcune aree da destinare a riserve naturali,
ai sensi della lettera b. del primo comma dell'articolo 4 della citata legge regionale 2 aprile 1988, n. 11;
c. possono essere istituite altre riserve naturali secondo le procedure della legge regionale 2 aprile 1988, n. 11
qualora presentino caratteristiche e contenuti ambientali, ecologici e naturalistici di importanza regionale.
2. I piani territoriali dei parchi devono espletare i compiti di cui all'art. 6 della legge regionale 2 aprile 1988, n. 11 ed
in tale senso possono prevedere motivate modifiche delle perimetrazioni di cui al primo comma del presente articolo,
nonchè degli azzonamenti al loro interno contenuti, nel rispetto dei complessivi obiettivi e finalità di tutela e di
fruizione controllata degli ambiti interessati.
Fino all'approvazione dei piani territoriali dei parchi nell'ambito dei perimetri di cui al presente articolo si applicano
gli indirizzi, le direttive e le prescrizioni del presente Piano relativi ai sistemi, alle zone ed agli elementi in detti ambiti
ricompresi.
Tav.A Assetto evolutivo del sistema Rimini, 1:50.000
Tav.B Tutela del patrimonio paesaggistico, 1:25.000.
13
Tav.C Valorizzazione delle risorse paesaggistiche e storico-culturali, 1:25.000.
14
Tav.D Rischi ambientali, 1:25.000.
15
Tav.E Aree non idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento e recupero rifiuti, 1:25.000.
11
12
19
naturalistico della media collina o degli alvei fluviali con i sistemi vegetazionali minori e le isole
verdi residue della bassa collina e della pianura, attraverso “corridoi ecologici” individuabili nei
percorsi delle acque minori e nella trama ambientale residua dei territori agricoli oltre che nei
limitatissimi varchi verdi attraverso l’urbanizzato che collegano la pianura alla costa.”
In tale rete sono individuate due componenti primarie:
a) Componenti istituzionali:
• Siti di importanza comunitaria(SIC) e Riserva Orientata di Onferno. Il Piano individua nella
Tavola A le aree idonee alla estensione del Sic di “Torriana, Montebello e fiume
Marecchia” e la Provincia promuove, ai sensi delle disposizioni di cui alla LR 7/04, la
realizzazione di uno specifico Piano di gestione di concerto con la Comunità Montana Val
Marecchia e i Comuni territorialmente interessati e nell’ambito degli accordi previsti dalla LR
2/04 per la montagna; in tale ambito territoriale sarà salvaguardato l’equilibrio fra attività
ricreative e sportive, attività venatoria, percorsi ed attività escursionistiche di valorizzazione
dei beni storico-naturalistici. Per il SIC “Riserva orientata di Onferno” si rinvia al Piano
triennale di gestione della Riserva regionale per la quale è prevedibile, nel tempo, una
ulteriore espansione nei territori contigui all’attuale perimetrazione sulla base
dell’individuazione delle aree meritevoli di tutela di cui alla seguente lettera b).
b) Componenti progettuali:
Aree di collegamento ecologico di rilevanza regionale. Il Piano individua le Aree di
protezione naturalistica e ambientale (Aree PAN) in qualità di aree di collegamento
ecologico funzionale di rilevanza regionale ai sensi della LR 6/05. Esse comprendono
l’insieme delle emergenze naturalistiche collinari e i principali ambiti fluviali della provincia e
costituiscono ambiti privilegiati per la concertazione istituzionale finalizzata alla
valorizzazione ambientale e alla definizione di progetti di fruizione a basso impatto
ambientale a rete e di rilevanza territoriale. Al fine di garantire la trattazione unitaria e
raccordata dei singoli ambiti territoriali, stabilire buone pratiche d’uso comuni e repertori di
progetti compatibili e integrati sul territorio la Provincia promuove il coordinamento alle
direttive regionali in corso di definizione ai sensi dell’art.7 della LR 6/2005 del Regolamento
allegato al Quadro conoscitivo –sistema ambientale, quale strumento di riferimento per
l’adeguamento degli strumenti urbanistici comunali e intercomunali.
• Aree di collegamento ecologico di rilevanza provinciale. Il Piano individua inoltre, ambiti di
collegamento ecologico di carattere prettamente locale la cui salvaguardia e
regolamentazione dovrà essere sviluppata dai Comuni nella redazione dei PSC in
conformità agli obiettivi del presente articolo.
• Aree meritevoli di tutela. Il PTCP individua, prioritariamente nell’ambito delle Aree di
protezione ambientale e naturalistica così come riportato nella Tavola A, le aree che per
caratteristiche geomorfologiche, faunistiche, vegetazionali e funzionali sono meritevoli di
specifica tutela e valorizzazione ai sensi delle categorie offerte dalla LR 6/05. Lo schema
definito dal Piano costituisce scenario programmatico di riferimento al fine della precisa
individuazione e perimetrazione delle proposte provinciali per la formazione del Programma
regionale per il sistema delle aree protette previsto dalla LR 6/05 e relative linee guida.
• Direttrici da potenziare e Corridoio trasversale. La provincia promuove la realizzazione a
livello intercomunale delle Direttrici da potenziare e del corridoio trasversale di media collina
finalizzato alla salvaguardia dei valori ambientali e delle visuali paesaggistiche.
•
Le previsioni del PTCP e gli obiettivi dello studio
A scala più propriamente riferita all’obiettivo operativo del “Programma di lavoro”, ed alla
dimensione dell’ambito progettuale perimetrato dal presente studio, le previsioni normative del
PTCP sono le seguenti:
•
Art.1.4 Unità di paesaggio – Sub-unità di paesaggio del corso del fiume Marecchia
(Tav.C);
20
•
•
•
•
•
Art.1.5 Rete ecologica territoriale e strumenti di gestione ambientale – Aree meritevoli di
tutela ai sensi della L.R. 6/05 e Area idonea all’ampliamento del sito TorrianaMontebello (Ta.A);
Art.3.3 Aree di ricarica della falda idraulicamente connesse all’alveo – ARA (Tav.D);
Art.5.1 Sistema forestale boschivo (Tav.B);
Art.5.4 Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua (Tav.B);
Art.6.2 zone non idonee alla localizzazione di impianti di smaltimento e recupero dei
rifiuti (Tav.E).
Le opzioni progettuali e l’art.1.4 del PTCP
Entrando nel merito delle sole previsioni provinciali di interesse per l’obiettivo operativo dello
studio, vi è da sottolineare come l’Art. 1.4 definisce le Unità di Paesaggio – Udp - definite come
“insiemi territoriali coerenti e identificabili secondo criteri specifici di omogeneità, originalità,
tipicità, valore storico-culturale e qualità paesistico e ambientale così come descritto nel
Quadro conoscitivo – Sistema ambientale.” e contiene una Direttiva (D) per la quali “Le Udp
costituiscono ambiti privilegiati di concertazione per la gestione di politiche territoriali
intercomunali volte alla valorizzazione e alla messa a sistema delle risorse paesistiche
(naturalistiche - ambientali e storico - culturali) locali per il perseguimento della diversificazione
e della qualificazione dell'offerta di fruizione del territorio.
In particolare le politiche di promozione territoriale attuabili nelle Udp possono riguardare:
•L'individuazione delle emergenze paesistiche più rilevanti per le quali proporre modalità di
gestione integrata per l'ottimizzazione dell'offerta turistica;
•La valorizzazione e la tutela dei caratteri distintivi dei paesaggi agrari omogenei prevalenti;
•Il coordinamento di azioni volte a indagare e mitigare i fattori di rischio relativamente agli
assetti geologici e idrogeologici del territorio.”, ed ancora “Nella redazione dei propri
strumenti generali di pianificazione i Comuni possono ulteriormente specificare sub unità di
paesaggio di valore comunale motivandone la coerenza con le Udp individuate dal presente
piano.
Nella redazione dei propri strumenti generali di pianificazione i Comuni provvedono a meglio
specificare le Sub-unità di paesaggio e i paesaggi identitari predisponendo specifiche norme di
tutela e valorizzazione.”.
La Tav.C individua e perimetra le “Unità di Paesaggio”.
In particolare nel Quadro conoscitivo – Sistema ambientale l’area oggetto del presente studio
rientra all’interno della Udp 2 così descritta:
Udp 2. Unità di paesaggio della pianura alluvionale e intravalliva e relative sub sub-unità
L’ Unità di paesaggio della pianura alluvionale e intravalliva costituisce la porzione di maggior
dimensione del territorio provinciale. Ricomprende al suo interno la totalità delle porzioni
pianeggianti di origine alluvionale, oltre ai colli non omogenei al sistema collinare in quanto
costituenti propaggini isolate all’interno dalla parte centrale della pianura più prossima alla
costa.
Al di là della sua struttura geomorfologica l’Udp in questione - ovvero la pianura provinciale - è
fortemente differenziata, sia per le funzioni insediate, sia per la sua percezione visuale, sia per la
sua articolazione morfologica nelle diverse parti del territorio provinciale da nord a sud. Come
già accennato precedentemente, il tema paesaggisticamente più rilevante è rappresentato dai
corsi d’acqua che solcano trasversalmente da monte a mare tale struttura geomorfologica unitaria
ed al contempo le conferiscono qualità ambientali, naturalistiche, paesaggistiche.
Fortemente disomogenee dal punto di vista paesaggistico sono poi le porzioni di pianura
alluvionale più prossime alla costa rispetto alle porzioni costrette fra i versanti collinari del
Marecchia e del Conca.
21
La morfologia pianeggiante ha favorito l’uso agricolo della pianura la quale è utilizzata a
seminativi (colture cerealicole e orticole) ed in porzione minore a frutteti e a vigneti. La struttura
della maglia costituita da strade rurali, carrarecce, reticolo scolante minore, divisioni del terreno,
filari di alberi, limiti di coltivazioni e di terreni, siepi, specchi d’acqua, canali di scolo, alberi
isolati, risulta molto ben ordinata ed orientata parallelamente all’asse della via Emilia nella
porzione settentrionale della Udp, fino al limite del corso del Fiume Marecchia, con alcuni
scostamenti nell’asse della maglia nelle porzioni di confine con l’Udp della Conurbazione
costiera e con l’Udp della Collina.
Sia nella porzione intermedia, sia in quella della Valconca, la maglia agricola è meno precisa,
più disordinata, a tratti episodica, con l’eccezione della porzione della pianura alluvionale della
Valconca in destra idrografica, fra lo stesso corso fluviale, il torrente Tavollo e le prime quinte
collinari.
Anche l’analisi visuale conferma le risultanze dell’indagine sulla struttura della maglia rurale, in
quanto la struttura visiva del paesaggio testimonia ambiti di interesse paesaggistico (per il loro
”ordine” percettivo-visuale) nelle medesime porzioni, e ambiti di minor interesse con la presenza
di elementi di disordine visuale nelle restanti porzioni della pianura alluvionale agricola. Sempre
dal punto di vista visuale, le zone delle pianure intravallive del Marecchia e del Conca
presentano evidenti fenomeni di perdita dell’identità dovuti alla presenza degli insediamenti
sviluppatisi ai lati delle principali infrastrutture viarie.
E in particolare nella Udp 2.a:
Udp 2.a Sub-unità di paesaggio del corso del fiume Marecchia
Tale sub-unità di paesaggio è costituita dall’alveo fluviale, dalle aree di ex cava, dal sistema
delle aree verdi che corrono a fianco dell’alveo fluviale, dai terrazzi fluviali direttamente
connessi all’alveo. La perimetrazione è in continuità verso valle con la Sub-Udp delle foci
fluviali mentre nell’estremità verso la collina si conclude con la stretta di ponte Verucchio, dove
i caratteri del paesaggio cambiano radicalmente.
All’interno di tale sub-unità di paesaggio sono stati individuati alcuni areali di interesse
specifico: dei cespuglieti, dei bacini e delle aree di ex cava.
Il territorio testimonia di un intenso sfruttamento delle risorse che ha lasciato tracce non ancora
ricomposte ambientalmente e paesaggisticamente, e di alcune attività in atto non pienamente
compatibili con la vocazione dell’ambito fluviale.
L’analisi mette in luce un ambito visivamente compromesso da valle fino all’ansa dell’aviopista,
un ambito delicato per la progressiva perdita dell’identità paesaggistica nel tratto fluviale più a
monte -circa fino al parco di Villa Verucchio- ed in fine un ambito di interesse naturalistico fino
all’estremità della sub-Udp.
La porzione territoriale interessata dalla S-UDP 2.a è prevalentemente destinata dalla
pianificazione comunale alla creazione di un sistema di parchi.
Le aree ivi presenti conservano, nonostante le attività di sfruttamento delle risorse naturali
rinnovabili e non rinnovabili passate ed in parte ancora presenti, un elevato interesse
paesaggistico e ambientale per la ricchezza delle presenze faunistiche e floristiche, per la forte
diversificazione degli ambienti presenti (zone umide, bacini d’acqua, aree agricole, servizi e
percorsi collettivi).
La Sub-Udp ha, per la ricchezza delle sue risorse naturali, le potenzialità per un miglioramento
degli ambiti degradati ora presenti e per garantire la sostenibilità ambientale degli interventi
consentiti; presenta una spiccata vocazione alla fruizione naturalistica, ambientale, per il tempo
libero che privilegi il recupero e la conservazione degli elementi e delle risorse naturali, storiche,
paesaggistiche. E’ necessario che gli usi e gli interventi previsti e prevedibili siano indirizzati
alla salvaguardia della qualità delle acque superficiali e sotterranee e alla ricarica dell’acquifero
della conoide del Marecchia.
Il corso del Marecchia è uno dei principali corridoi ecologici provinciali.
22
Le opzioni progettuali e l’art.1.5 del PTCP
Il PTCP individua nella Tav.A gli elementi portanti della rete ecologica provinciale definita come
“un sistema territoriale di nodi e corridoi di varia consistenza e rilevanza caratterizzati dalla
reciproca integrazione e dall’ampia ramificazione territoriale al fine di accrescere la biodiversità
del territorio e favorire i processi di riproduzione delle risorse faunistiche e vegetazionali. I
principali areali di interesse naturalistico e ambientale e i principali ambiti fluviali interessati dal
sistema consolidato delle tutele costituiscono i nodi e i corridoi strategici della rete che si basa
però anche sul potenziamento delle risorse naturali residue e sul rafforzamento delle dotazioni
ambientali dei territori, periurbani e pedecollinari, dove l’antropizzazione esprime i suoi massimi
effetti pervasivi sia come sfruttamento agricolo sia come espansione del sistema insediativo.”
Inoltre vengono descritte le principali linee di azione per la promozione della rete ecologica:
a) promuovere nel territorio rurale la presenza di spazi naturali o semi-naturali caratterizzati da
specie autoctone e da buona funzionalità ecologica e rafforzare la funzione svolta dallo spazio
agricolo anche come connettivo ecologico diffuso;
b) promuovere in tutto il territorio l’interconnessione fra i principali spazi naturali e seminaturali,
a costituire un sistema integrato di valenza non solo ecologica ma anche fruitiva, capace di
accrescere le potenzialità di sviluppo sostenibile del territorio;
c) potenziare la funzione di corridoio ecologico svolta dai corsi d’acqua e dai canali,
prevedendone ogni forma di rinaturalizzazione compatibile con la sicurezza idraulica, e
riconoscendo anche alle fasce di pertinenza e tutela fluviale il ruolo di ambiti vitali propri del
corso d’acqua.
Infine il “PTCP promuove, sulla base dello schema fornito dalla Tav.A, la realizzazione di
progetti di dettaglio, da sviluppare anche a scala intercomunale e comunale, volti a definire gli
elementi di fragilità e di discontinuità, le condizioni di trasformazione e le misure di intervento
finalizzate alla conservazione degli habitat esistenti, alla creazione di nuovi habitat e alla
deframmentazione dei corridoi e delle aree di collegamento ecologico con particolare
riferimento alle criticità rilevabili in relazione al sistema insediativo e alle interferenze con il
sistema infrastrutturale esistente e programmato.”. Per garantire ciò i diversi elementi costitutivi
assumono specifici ruoli funzionali descritti in precedenza.
Le opzioni progettuali e l’art.3.3 del PTCP
Entrando nel merito delle sole previsioni provinciali di interesse per l’obiettivo operativo dello
studio, vi è da sottolineare come all’interno delle zone di cui all’Art. 3.3 siano esclusivamente
consentite le seguenti opere e/o attività:
a) gli interventi relativi a opere pubbliche o di interesse pubblico riferite a servizi essenziali non
altrimenti localizzabili e gli interventi relativi a infrastrutture tecnologiche a rete e viarie esistenti
o di nuova previsione limitatamente a quelle per le quali sia dimostrata l’impossibilità di
alternative di localizzazione. Le previsioni delle nuove infrastrutture nonché i progetti preliminari
relativi ad interventi di ripristino e adeguamento delle infrastrutture esistenti sono comunque
soggetti al parere obbligatorio e vincolante dell’Autorità di Bacino interregionale Marecchia e
Conca;
b) gli interventi e le trasformazioni d’uso che determinino un miglioramento della qualità
ambientale delle acque nel caso di attività ed usi esistenti che risultano non compatibili al
perseguimento della qualità ambientale e della sicurezza idraulica;
c) gli interventi finalizzati alla tutela e alla salvaguardia della qualità ambientale di cui al comma
4 nonché gli interventi di mitigazione del rischio idraulico di cui al precedente articolo 2.5;
d) gli interventi e le previsioni contenute negli strumenti urbanistici vigenti e/o adottati prima
della data di adozione del presente Piano fermo restando quanto specificato al seguente
comma 3.
23
Il medesimo art.3.3 consente altresì “Ai fini della tutela e salvaguardia della qualità ambientale
sono realizzabili interventi di conservazione e ripristino delle caratteristiche idromorfologiche e
idrogeologiche, di mantenimento e ampliamento degli spazi naturali, di impianto di formazioni
vegetali a carattere permanente con essenze autoctone, di conversione dei seminativi in prati
permanenti, di introduzione nelle coltivazioni agricole delle tecniche di produzione biologica o
integrata.”.
Le opzioni progettuali e l’art.5.4 del PTCP
All’interno delle zone di cui all’Art. 5.4 del PTCP, che vengono riconosciute come costituenti “la
struttura portante della rete ecologica provinciale”, e delle quali è previsto il mantenimento e la
valorizzazione, è invece previsto e/o consentito quanto segue16.
- Parchi, le cui attrezzature siano amovibili e/o precarie, corridoi ecologici, percorsi, spazi di
sosta e sistemazioni a verde funzionali ad attività di tempo libero, escludendo opere
comportanti impermeabilizzazione del suolo; chioschi e costruzioni amovibili e/o precarie.
- chioschi e costruzioni amovibili e/o precarie nonché depositi di materiali necessari per la
manutenzione delle attrezzature di cui sopra;
- strade, impianti per l'approvvigionamento idrico e per le telecomunicazioni, impianti a rete per
lo smaltimento dei reflui, sistemi tecnologici per il trasporto dell'energia, che abbiano rilevanza
meramente locale;
- gli interventi sul patrimonio edilizio esistente di cui alle lettere da a) a f) dell’Allegato alla LR
n.31/2002 smi e, previa valutazione dell’inserimento ambientale e dell’assenza di rischio
idraulico, di ampliamento dei servizi tecnologici e delle attività e funzioni compatibili con la
disciplina di tutela;
- gli interventi nei complessi turistici all'aperto eventualmente esistenti, che siano rivolti ad
adeguarli ai requisiti minimi richiesti;
- il completamento delle opere pubbliche in corso, purché interamente approvate alla data di
adozione dei PTPR;
- l'ordinaria utilizzazione agricola del suolo e l'attività di allevamento, quest'ultima
esclusivamente in forma non intensiva qualora di nuovo impianto, nonché la realizzazione di
strade poderali ed interpoderali di larghezza non superiore a 4 metri lineari, di annessi rustici
aziendali ed interaziendali e di altre strutture strettamente connesse alla conduzione del fondo e
alle esigenze abitative di soggetti aventi i requisiti di imprenditori agricoli a titolo principale ai
sensi delle vigenti leggi regionali ovvero di dipendenti di aziende agricole e dei loro nuclei
familiari con i limiti fissati dalle disposizioni del Titolo 9- Territorio rurale;
- la realizzazione di infrastrutture tecniche di bonifica montana e di difesa del suolo, di
canalizzazioni, di opere di difesa idraulica e simili, nonché le attività di esercizio e di
manutenzione delle stesse;
- la realizzazione di impianti tecnici di modesta entità, quali cabine elettriche, cabine di
decompressione per il gas, impianti di pompaggio per l'approvvigionamento idrico, irriguo e
civile, e simili, di modeste piste di esbosco e di servizio forestale, di larghezza non superiore a
3,5 metri lineari, strettamente motivate dalla necessità di migliorare la gestione e la tutela dei
beni forestali interessati, di punti di riserva d'acqua per lo spegnimento degli incendi, nonché le
attività di esercizio e di manutenzione delle predette opere.
L’ACCORDO QUADRO SULLE AREE PAN E L’APPROVAZIONE DEL PIANO
DEGLI INTERVENTI
In data 26.06.2000 è stato approvato l’accordo quadro per l’istituzione delle aree di Protezione
Ambientale Naturalistica (PAN) tra i Comuni della Provincia e la Provincia di Rimini; in esso
sono individuati obiettivi strategici e specifici, strategie d’intervento, il programma operativo, le
N.B.: per una completa disamina di quanto consentito e/o prescritto dalle norme del PTCP, si rimanda al suo dettato
normativo, essendosi citate le sole opzioni che sembravano avere interesse ai fini del presente studio.
16
24
forme di gestione, l’iter procedurale gli organi decisionale (Comitato) e operativo (segreteria
tecnica).
Costituivano gli obiettivi strategici dell’accordo:
• la promozione del progetto di tutela e valorizzazione ambientale come opportunità di
sviluppo locale a sostegno di un’economia turistica ad offerta diversificata;
• l’assunzione di un ruolo per gli enti locali non esclusivamente regolativo, ma anche
promozionale attraverso una complessiva politica di marketing territoriale per
l’attivazione di attori:investitori pubblici privati sul territorio;
• la condivisione e l’attuazione dei principi promossi dall’unione europea di “partenariato di
sviluppo locale”, di “progettazione integrata a livello territoriale” e di “integrazione dei
fondi e delle forme di finanziamento” e la strutturazione della progettazione ai fini
dell’inserimento del progetto nei programmi di finanziamento dell’Unione Europea.
Gli obiettivi specifici da conseguire erano:
• la definizione e l’organizzazione del sistema dei progetti e dei servizi da avviare in
attuazione delle Aree PAN;
• la realizzazione del piano di acquisizione delle risorse finanziarie e l’individuazione di
forme di riequilibrio e perequazione territoriale;
• l’individuazione del modello unitario e della struttura di gestione per l’attuazione dei
progetti e per il mantenimento delle Aree PAN;
• la promozione e la strutturazione di offerte di “fruizione” integrata dei territori oggetto
d’intervento;
• la preparazione del personale tecnico degli enti per l’attuazione dell’accordo.
Le linee d’azione della strategia d’intervento erano orientate secondo i seguenti ambiti tematici:
• didattica ambientale;
• mobilità lenta;
• sport e il tempo libero;
• eventi e cultura;
• valorizzazione dei prodotti tipici;
• ricerca e conoscenza del territorio.
Il programma operativo era costituito da:
• piano degli interventi;
• piano finanziario;
• piano di gestione, promozione e comunicazione.
Il piano degli interventi è costituito sulla base dell’Atlante dei progetti e sull’individuazione di
regole d’uso del territorio in qualità di buone pratiche da diffondere all’interno delle Aree PAN.
Per la selezione dei progetti erano assunti le seguenti priorità:
• appartenenza agli ambiti tematici sopracitati;
• interesse sovralocale e possibilità d’interconnessione fisica o funzionale con altri
progetti;
• coerenza con gli strumenti di pianificazione locali e territoriali;
• stato di avanzamento della progettazione.
Nel piano finanziario deve essere verificata la copertura economica costituita da:
• fondi propri degli enti locali;
• fonti finanziarie aggiuntive regionali, nazionali (programmi Ministero dell’Ambiente) ed
europee e relative procedure concorsuali;
• percorsi di project finacing in rapporto a progetti cofinanziati dalla UE.
25
Nel piano di gestione, promozione e comunicazione deve essere definita il modello più idoneo
per la promozione di nuova impresa, di sperimentazione nella gestione dell’ambiente e di nuova
offerta turistica, nonchè le iniziative di promozione e di manutenzione.
Alla segreteria tecnica, costituita da tecnici delle amministrazioni provinciale e locali e di esperti
di settore è stato demandato il compito di sviluppare gli approfondimenti progettuali al fine di
procedere alla selezione dei progetti costituenti il piano degli interventi.
Tra il settembre e l’ottobre 2000 si sono svolti i lavori della segreteria tecnica che si sono
conclusi il 31 ottobre con l’approvazione degli allegati costituiti dallo schema di rete, dalla carta
dei valori del territorio, dalla carta dei progetti, dalla definizione delle regole d’uso,
dall’individuazione delle fonti di finanziamento e relative determinazioni. In esse viene
sottolineato che l’insieme delle aree PAN costituisce un sistema a rete ancorato ai tracciati della
mobilità lenta pedonale e ciclabile esistenti e in progetto:
Val Marecchia
•
•
•
•
vecchia ferrovia Rimini - San Marino,
l’anello verde di Rimini (Marecchia - Deviatore Ausa - Ausa),
il percorso provinciale in riva destra Marecchia, il percorso su strada SS 258, il
collegamento a Ponte Verucchio verso Torriana (completamento percorso provinciale), il
completamento del percorso in SP 14,
il recupero della vecchia ferrovia Santarcangelo - Urbino.
Val Conca
•
•
•
integrazione del percorso su Rio Melo e Torrente Marano,
percorso storico-naturalistico dei comuni di media collina,
il percorso provinciale in riva destra Conca,
Fascia costiera
•
itinerario ciclo-pedonale lungomare.
Sono approvati i seguenti progetti distinti per ambiti tematici e territoriali:
PROGETTO AREA VALMARECCHIA
Didattica ambientale; Ricerca e conoscenza del territorio; Eventi e cultura
N°
Organismo promotore
intervento
1
Comune di Torriana
2
Titolo del progetto
Centro di didattica e ricerca ambientale della Valmarecchia
Oasi WWF Cà Brigida - Lascito Voltolini. Centro di documentazione ambientale
4
5
Comune di Verucchio W.W.F. Italia
Comunità Montana
Valle del Marecchia
Italia Nostra
Comune di Poggio Berni
6
Comune di Poggio Berni
Museo dei Fossili
7
Comune di Santarcangelo Mutoid
3
Acquisizione e gestione di aree da adibire a riserva naturale integrale
Grotte tufacee
Acquisto, recupero, rifunzionalizzazione mulino Sapignoli e canale Viserba
Mobilità lenta
26
N°
Organismo promotore
intervento
8
Comunità Montana
Valle del Marecchia
9
Comunità Montana
Valle del Marecchia
10
Comunità Montana
Valle del Marecchia
11
Comune di Santarcangelo
12
13
14
15
Comune di Rimini
Comune di Rimini
Italia Nostra
Comune di Bellaria Igea
M.
Titolo del progetto
Costruzione di un ponte in legno trasversale a fiume Marecchia
Completamento della sentieristica
Punti attrezzati rete sentieristica
Recupero percorso ciclabile in riva sinistra
Completamento anello verde
Pista ciclabile deviatore marecchia
Ex ferrovia Santarcangelo-Fabriano
Percorso ciclabile sul fiume Uso
Sport e tempo libero
N°
Organismo promotore
intervento
16
Comune di Santarcangelo Attività sportive e ricreative
17
18
Comunità Montana
Valle del Marecchia
Comune di Verucchio
Comune di Rimini
19
Comune di Rimini
20
Comune di Bellaria
IgeaM.
Titolo del progetto
Parco Marecchia
Recupero ambientale e storico testimoniale dell'area dei bacini lacustri in località San
Martino dei Mulini
Risistemazione alveo storico del fiume Marecchia
Riqualificazione dell'asta fluviale del fiume Uso
PROGETTO NON APPROVATO
21
Comune di Verucchio –
Soc. Amalia Golf Club
Golf
PROGETTO AREA VALCONCA E AREA MARANO
Didattica ambientale; Ricerca e conoscenza del territorio; Eventi e cultura
N°
Organismo promotore
intervento
22
W.W.F. Italia - ONLUS
23
Comune di Mondaino
24
Comune di Gemmano
Titolo del progetto
Parco delle dune e orto botanico delle sabbie
Ecomuseo
Estensione della Riserva Naturale Orientata di Onferno
25
Comune di Montescudo
Completamento delle opere di restauro e recupero del Castello di Albereto
26
Comune di Montefiore
Conca
Comune di Montefiore
Conca
Comune di Monte
Colombo
Comune di Monte
Colombo
Comune di Monte
Colombo
Comune di Monte
Colombo
Completamento arredo urbano
27
28
29
30
31
Riqualificazione via Riva
Completamento Restauro castello di San Savino
Restauro e riqualificazione di Via Bologna e Via Firenze
Realizzazione di piazza in Monte Colombo
Restauro lavatoio di Taverna
27
32
34
Comune di Monte
Colombo
Comune di Monte
Colombo
Comune di Gemmano
35
Comune di Gemmano
Restauro e risanamento conservativo del complesso architettonico Chiesa del
"Carbognano"
Demolizione e ricostruzione fabbricato a servizio della Rserva Naturale Orientata di Onferno
36
Comune di Gemmano
Restauro e risanamento conservativo del Castello di Gemmano
37
Comune di Gemmano
Restauro ed ampliamento del complesso architettonico Chiesa di Farneto
38
39
40
Comune di Cattolica
Comune di Montescudo
Comune di Montefiore
Conca
Comune di Montefiore
Conca
Comune di Montefiore
Conca
Comune di Monte
Colombo
Exploratorium scientifico - ambientale
Riqualificazione del centro storico del capoluogo
Acquisto Rocca Malatestiana per restauro e recupero funzionale della stessa
33
41
42
43
Restauro cinta muraria Castello Monte Colombo e progetto di illuminazione architettonica
Restauro del lavatoio di Monte Colombo e recupero della "via degli orci"
Realizzazione di spazi ricreativi attrezzati ai piedi della rocca
Realizzazione piazzetta del teatro
Restauro conservativo del Centro Giovanile ad uso Centro Polivalente
PROGETTO NON APPROVATO
44
Comune di Gemmano
Valorizzazione turistica - "Ecovillaggio"
Mobilità lenta
N°
Organismo promotore
intervento
45
Comune di San Giovanni
in Marignano
46
Comuni di Montescudo e
Monte Colombo
47
Comune di Saludecio
Titolo del progetto
Recupero della “viabilità” carraia (penetrazione a pettine Paese – Conca) ai fini del
collegamento con la pista ciclabile costa – entroterra.
Progetto di percorso culturale e naturalistico nella Valle del Conca - tratto Ponte Gemmano
centri attrattori collinari
Tutela e valorizzazione ambientale come opportunità di sviluppo locale a sostegno di una
economia turistica ad offerta diversificata
Sport e tempo libero
N°
Organismo promotore
intervento
48
Comuni di Morciano,
S. Giovanni in Marignano,
S.Clemente
49
Comune di Misano
Adriatico
50
Comuni di Coriano e
Riccione
51
W.W.F. Italia - ONLUS
52
Comune di Coriano
Titolo del progetto
Parco naturale sul fiume Conca
Sulle orme di PAN
Percorso naturale ambientale Riccione-Coriano-RSM
Oasi di protezione della fauna sul fiume Conca
Parco del Marano
PROGETTI NON APPROVATI
53
54
Comune di S.Clemente
Comune di Cattolica
Golf San Clemente
Parco degli innamorati
Valorizzazione dei prodotti tipici
28
N°
Organismo promotore
Titolo del progetto
intervento
55
Comune di Montegridolfo Gli antichi valori - La storia - I sani sapori
56
Comune di Montegridolfo Acquisto e recupero di Palazzo Scatolari
PROGETTI PROVINCIALI
Didattica ambientale; Ricerca e conoscenza del territorio; Eventi e cultura
N°
intervento
57
58
59
60
61
Organismo promotore
Provincia di Rimini
Provincia di Rimini
Provincia di Rimini
Provincia di Rimini
Provincia di Rimini
Titolo del progetto
Istituto del paesaggio di Romagna
Istituto del restauro di Romagna
Carta archeologica provinciale
Censimento dei beni architettonici
Carta della vegetazione ripariale e perifluviale
Il 27.11.2000 il Comitato decisionale ha approvato le determinazioni assunte dalla Segreteria
tecnica con la proposta di integrazione relativa alla carta dei progetti, costituita da 57 interventi
(in sostituzione della versione preliminare dell’atlante dei progetti allegato all’accordo quadro
del 26.06.2000) e l’estensione del progetto Aree PAN al fiume Uso in collaborazione con la
Provincia di Forlì, con successiva determinazione di perimetrazione dell’asta fluviale e delle
schede progetto. Viene inoltre dato mandato in una successiva sessione di lavoro dei seguenti
approfondimenti:
• stato della progettazione e piano dei finanziamenti per ciascun progetto approvato;
• specificazione della “carta dei valori del territorio” con valutazioni di dettaglio e con
l’inclusione del fiume Uso;
• sviluppo delle “regole d’uso” in qualità di “buone pratiche” sulla base del programma di
lavoro contenuto nell’allegato 4;
• verifica delle fonti di finanziamento con particolare riguardo alla programmazione
europea.
PRESCRIZIONI E INDIRIZZI DEL PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE DEL
COMUNE DI RIMINI PER L’ AREA INCAL SISTEM
L’area INCAL SISTEM risulta classificata nelle tavole 3.6 e 3.10 (utilizzazione del suolo –
zonizzazione) del PRG di Rimini vigente17 quale “ZONA E2 zona agricola per la salvaguardia
paesistica-ambientale”, in posizione limitrofa all’ambito fluviale del Marecchia normato quale
“zona speciale a servizio o polifunzionale” A.S.S. (PARCO DEL MARECCHIA).
17
Il PRG di Rimini è stato adottato con delibere del C.C. n.234 del 08/11/1994, n.272 del 01/12/1994, n.102 del
13/03/1995, n.15 del 22/02/1996 e approvato con delibera di G.P. del 03/08//1999 e n.379 del 12/08/1999 con
successive varianti.
29
Le zone E2 sono normate dall’art.31.218, sono sottoposte a vincoli del piano paesistico
regionale o comunque meritevoli di salvaguardia sotto il profilo paesaggistico e ambientale e
sono costituite dalla zona paesaggistica del colle di Covignano, dal colle di S. Martino Monte
l'Abate e S. Lorenzo in Corregiano e dalle zone tutelate lungo gli ambiti fluviali. Viene consentito
il mantenimento dell'attività agricola, ove presente alla data di adozione del PRG. E' prescritto il
mantenimento delle alberature e delle essenze esistenti e sono consentite nuove costruzioni
limitatamente alle necessità di conduzione del fondo e alle esigenze abitative dei soggetti che
esercitano l’attività agricola Per gli edifici esistenti sono consentite unicamente le operazioni di:
• manutenzione ordinaria e/o straordinaria;
• restauro o risanamento conservativo di tipo B;
• ristrutturazione edilizia con accorpamento delle pertinenze;
• cambi di destinazione da immobili a destinazioni terziarie (B1,B2,B4) in destinazioni
residenziali;
che non alterino la sagoma; (eccetto che per l'innalzamento conseguente all'adeguamento
igienico delle altezze interne o per la demolizione e accorpamento di superfetazioni, a
condizione che l'altezza massima risultante non superi i 10 m. e la pendenza del tetto non sia
inferiore al 30%), non comportino la demolizione e ricostruzione integrale dell'edificio.
La previsione del PARCO DEL MARECCHIA viene normata nell’Art.26.3 19 nell’ambito delle
zone speciali a servizio o polifunzionale A.S.S. soggette a piani urbanistici preventivi. Viene
18
31.2 - ZONA E2 - ZONA AGRICOLA PER LA SALVAGUARDIA PAESISTICA E AMBIENTALE
Si tratta di aree extraurbane sottoposte a vincoli del piano paesistico regionale o comunque meritevoli di
salvaguardia sotto il profilo paesaggistico e ambientale. Si tratta della zona paesaggistica del colle di Covignano, il
colle di S. Martino Monte l'Abate e S. Lorenzo in Corregiano e le zone tutelate lungo i solchi fluviali.
E' consentito il mantenimento dell'attività agricola, ove presente alla data di adozione del PRG, con le limitazioni di
cui ai successivi commi.
E' prescritto il mantenimento delle alberature e delle essenze esistenti e quanto stabilito nel regolamento allegato
alla legge regionale. Sono consentite nuove costruzioni limitatamente alle necessità di conduzione del fondo e alle
esigenze abitative dei soggetti che esercitano l’attività agricola su terreni propri nella misura ammessa dai
precedenti articoli 31.1.1, 31.1.2, 31.1.3 e 31.1.6.
Per gli edifici esistenti sono consentite unicamente le operazioni di:
• manutenzione ordinaria e/o straordinaria;
• restauro o risanamento conservativo di tipo B;
• ristrutturazione edilizia con accorpamento delle pertinenze;
• cambi di destinazione da immobili a destinazioni terziarie (B1,B2,B4) in destinazioni residenziali;
che non alterino la sagoma; (eccetto che per l'innalzamento conseguente all'adeguamento igienico delle altezze
interne o per la demolizione e accorpamento di superfetazioni, a condizione che l'altezza massima risultante non
superi i 10 m. e la pendenza del tetto non sia inferiore al 30%), non comportino la demolizione e ricostruzione
integrale dell'edificio.
Sui complessi industriali e loro pertinenze funzionali, ove i detti complessi ricadano, anche parzialmente, nelle aree
di cui al quarto comma dell’art. 17 del Piano Territoriale Paesistico Regionale, e fossero già insediati in data
antecedente al 29/06/1989, sono consentiti interventi di ammodernamento, di ampliamento, e/o di riassetto
organico, sulla base di specifici programmi di riqualificazione e di sviluppo aziendale, riferiti ad una dimensione
temporale di medio termine. Tali programmi specificano gli interventi previsti di trasformazione strutturale e di
processo, ivi compresi quelli volti ad adempiere a disposizioni e/o ad obiettivi di tutela dell’ambiente, nonché i
conseguenti adeguamenti di natura urbanistica ed edilizia, facendo riferimento ad ambiti circostanti gli impianti
esistenti. Previa approvazione da parte del Consiglio Comunale dei suddetti programmi, il Sindaco ha facoltà di
rilasciare i relativi provvedimenti abilitativi in conformità alla disciplina urbanistica ed edilizia comunale ed in
coerenza con i medesimi suddetti programmi.
19
PARCO DEL MARECCHIA
Le tavole 3 del PRG prescrivono l'individuazione del parco urbano e territoriale da creare a cavallo del fiume.
30
individuato un parco urbano e territoriale nel quale procedere alla definizione del sistema di
percorsi ciclo-pedonali, con relativa bonifica delle aree utilizzate in origine per attività estrattiva
e restauro e risanamento conservativo per gli edifici A3 (edifici o complessi isolati di interesse
storico, ambientale e paesaggistico). Strumento attuativo di tale previsione è il piano urbanistico
preventivo di iniziativa pubblica.
Nelle Tavv. 2.6 e 2.10 “Vincoli in atto sul Territorio comunale” si rileva che l’area INCAL
SISTEM è soggetta all’Art.17 Zone di Tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi
d’acqua del Piano Territoriale Paesistico Regionale e ricade nella fascia di rispetto
dell’elettrodotto da 380 Kv.
Nelle Tavv. 2A.06 e 2A.10 “Ricognizione delle tutele ambientali, storiche e panoramiche” si
rileva che l’area INCAL SISTEM è classificata nelle “Zone ad elevata vulnerabilità” alle quali
sono riferite le prescrizioni dell’Art. 16 del PTCP approvato con Delibera di G.R. n.656/99,
finalizzate alla tutela delle falde e più in generale della risorsa idrica.
Sono compresi in questa previsione:
1)
2)
3)
4)
5)
nuove strade perimetrali lungo il tratto terminale del Parco;
definizione dell'area da destinare a "parco agricolo" nel tratto iniziale del Parco;
sistema di parcheggi per l'accessibilità all'area da individuare lungo le zone perimetrali dell'area;
integrazione impianti sportivi esistenti (Stadio baseball
progettazione spazi da usare a parco e definizione del sistema di percorsi ciclo-pedonali con relativa bonifica
delle aree utilizzate in origine per attività estrattiva;
6) restauro e risanamento conservativo per gli edifici contrassegnati con l'indicatore di zona A3.
La previsione è attuata mediante piano urbanistico preventivo di iniziativa pubblica.
31
GLI ASPETTI STORICO-ARCHEOLOGICI
Area archeologica presso le cave In.cal Sistem(Comune di Rimini) – Adriascavi
(Comune di Santarcangelo)
La prima esplorazione archeologica si ebbe nell’agosto del 1979 ad opera di archeologi e
studiosi alle dipendenze dei Musei comunali di Rimini e della Soprintendenza Archeologica
dell’Emilia Romagna20. Durante i lavori di escavazione che la ditta ICAR di Rimini conduceva
per l’apertura di una rampa di accesso alla cava di ghiaia di sua proprietà entro gli estremi
confini occidentali del territorio comunale di Rimini, i mezzi meccanici misero casualmente in
luce alcuni resti relativi ad un complesso rustico di età romana. Da subito, si identificarono negli
andamenti stratigrafici lungo i tagli delle pareti a SE e a NO della strada di accesso alla cava
una serie di pavimenti in cocciopesto delimitati da un muretto in sassi fluviali; abbondanti tracce
di argilla concotta riferibili a focolari (forse residui dell’attività di una piccola fornace), e sepolture
a cassa e alla cappuccina. Sfortunatamente si deve supporre che una larga fascia delle antiche
strutture fosse andata irrimediabilmente perduta, asportata dalle ruspe nella rimozione del
terreno per l’apertura della rampa di passaggio, con anche un irreversibile isolamento dei
reperti e degli ambienti stessi. Il massiccio intervento delle escavatrici aveva fortunatamente
risparmiato “un’isola” di terreno emergente dal piano ghiaioso, intorno alla quale girava il canale
che conduceva alla cava. Su quest’isola, a NO della rampa, si sono concentrate le prime
ricerche esplorative.
Ancora oggi, quest’area soltanto (e non interamente) risulta indagata, mentre la zona
archeologica sul lato SE è stata solamente oggetto di rilievi stratigrafici e di carotaggi
esplorativi. La presente relazione ha perciò carattere preliminare, riferendosi essa alla parte di
scavo effettuato e non all’esplorazione dell’intero sito archeologico; essa deve di conseguenza
limitarsi alla descrizione degli spazi portati alla luce nelle varie campagne di scavo, e ad alcune
osservazioni che, per l’attuale incompletezza delle documentazioni, devono ritenersi “relative” e
comunque suscettibili anche di futuri mutamenti di interpretazione.
La parte di edificio rustico messo in luce in questa prima campagna di scavo consiste in una
serie di ambienti affiancati, orientati in senso NE-SO, probabilmente condizionati dal corso del
fiume. I vani sono quattro (B,A,C,D,), uno dei quali, il vano B, suddiviso in un secondo momento
in due ambienti minori (B,B1), e di un sistema di canalette annesso all’edificio, in
corrispondenza dei vani A e B.
Dei vani B1 e A si sono localizzate perfettamente le soglie d’accesso orientate SE, mentre per
gli altri vani non è stato possibile ubicarle, poiché probabilmente divelte dalle escavatrici.
Il vano B, che occupa la posizione più ad ovest dell’edificio, conserva alcuni lacerti della
pavimentazione in opus spicatum. I mattocini erano posizionati piuttosto regolarmente a spina
di pesce. Al centro del vano il pavimento sembrava più consunto che in altre parti, forse questo
dovuto ad un uso più assiduo. Dove l’opus spicatum non era presente, il piano di calpestio si
presentava con uno strato di preparazione di cocciopesto. Un sondaggio vicino al muro
perimetrale ha messo in luce due piani di acciotolato sovrapposti, garantendo così un ottimo
sottofondo per il pavimento e un buon isolamento dall’umidità del terreno. Scarsi sono i
rinvenimenti di materiali sulla superficie del vano B.
20
Molto del materiale da me utilizzato per questo studio è stato estrapolato dal giornale di scavo scritto a più mani
dai vari archeologi che parteciparono allo scavo quali la Dott.ssa Angela Fontemaggi, il Dott. Maurizio Biordi, la
Dott.ssa Maria Grazia Maioli, la Dott.ssa Maria Luisa Stoppioni, la Dott.ssa Luciana Tartaglia Masini, e dalle
relazioni preliminari della campagna di scavo.
32
Il vano B1 sembra essere stato ricavato dal vano B ad un certo momento del vita del complesso
rustico. Infatti, sassi fluviali e frammenti laterizi attraversano ortogonalmente la superficie da SO
a NE. Non si conosce la destinazione d’uso del vano e la sua connessione con il vano B. Non
sono rimaste tracce dell’antico pavimento. Sono state trovate solo piccole tracce di intonaco
biancastro nel punto in cui il muro si alza appena dal piano di calpestio.
Il vano A si colloca in posizione adiacente ai vani B e B1, ad Est di questi. Esso conserva, in
corrispondenza della soglia una parte dell’originaria pavimentazione in mosaico di tessere di
pietra calcare biancastra. La manifattura è abbastanza regolare ma non troppo raffinata. Non
presenta alcuna decorazione. Da notare, invece l’ordito in base al quale le tessere sono state
disposte: a file parallele al muro perimetrale o a file oblique rispetto ad esso; si tratta di una
messa in opera artigianale ma accurata. Nel restante piano pavimentale è rimasto solamente la
sottofondazione del mosaico, un cocciopesto grossolano poggiante ciottoli fluviali. Dei materiali
recuperati la situazione sembra essere del tutto simile a quella del vano B.
Nel vano C sono stati recuperati solamente i muri perimetrali. La superficie non presentava
nessun tipo di pavimentazione ed era formata dal terreno battuto disseminato di ciottoli e
frammenti laterizi.
Il vano D di ridottissime dimensioni non dimostra alcuna pavimentazione. All’esterno del vano,
in direzione NE, è stato rinvenuto e recuperato in diversi frammenti, un dolio poggiante a 20 cm
dal piano di calpestio prossimo all’edificio. Il dolio, rotto in antico come dimostrano le crepe,
conservava al suo interno frammenti di terriccio particolarmente scuro, piccoli frammenti di fittili,
tessere musive e qualche traccia di carbone e cenere.
L’ambiente a canalette costituisce senz’altro quello più interessante e problematico del
complesso rustico: consiste in una stanzetta quadrata con una pedana di laterizio al centro e ai
tre lati tre canalette disposte a U in pronunciata pendenza verso l’esterno. I muretti, in tegoloni
sovrapposti legati con malta e pozzolana circoscrivono l’impianto di defluizione di liquidi(?), ed
era composto da tegole di grandi dimensioni con le alette rivolte verso l’alto, un coppo, un
condotto di scorrimento in embrici disposti a scala digradante verso NE, ed un piano di raccolta
o caduta dei liquidi. Diverse possono essere le interpretazioni di destinazione d’uso di questo
ambiente: l’ipotesi più plausibile al momento sembrerebbe una funzione di latrina, di locale atto
a far defluire i liquami fuori dall’edificio, interpretazione suffragata dal fatto che sono stati trovati
all’interno un gran numero di vasi conici con largo bordo identificati come pitali; altra ipotesi è
quella di ambiente utile a specifici generi di lavorazione e di trasformazione di materiali legati ad
attività produttive ( lavorazione delle olive, uva, cereali…)
La seconda campagna di scavo fu condotta tra giugno e settembre del 1997 da un gruppo di
studenti del Liceo Scientifico A. Einstein di Rimini all’interno del progetto “La scuola adotta un
monumento”, con l’ntento di educare i giovani al rispetto e alla tutela del patrimonio artisticoambientale. I ragazzi seguiti dai propri insegnanti e patrocinati dai Musei Comunali di Rimini e
dalla Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna oltre a riportare alla luce i resti già
emersi nel 1979, accertarono l’esistenza di altri vani appartenenti all’edificio. I vani E,F vengono
così ad aggiornare la planimetria del 1979 e a far supporre che l’estensione dell’edificio sia
ancora da determinare con il proseguimento delle indagini. Questi vani sono di piccole
dimensioni e senza pavimentazione.
I materiali recuperati durante le due campagne di scavo (1979, 1997) si presentano molto
frammentari e si possono suddividere in:
-vasellame fine da mensa a ceramica a vernice nera (fine I sec. a.C.): pochissimi frammenti che
non possono far risalire alla forma del vaso. Ha le caratteristiche tipiche delle tarde produzioni
locali: scarsissima lucentezza con sfumature giallastre e molto friabile;
-vasellame di terra sigillata (I - II sec. d.C.), sempre ceramica fine da mensa con la tipica
vernice rossa, le forme presenti nello scavo sono soprattutto patere (piatti) e una piccola ciotola
o coppa. Interessante è la presenza di un piatto con impresso un nomen abbreviato
33
DOM(ITIUS). Da uno studio accurato della Dott.ssa Orietta Piolanti (Musei comunali di Rimini)
potrebbe appartenere al nome del ceramista P. Domitius di Arezzo attestato su vasi ritrovati a
Russi, a Pozzuoli, a Palermo e su altri due esemplari di Rimini;
-vasellame a ceramica a pareti sottili la cui funzione era prevalentemente potoria: bicchieri e
coppe. Realizzati in argilla grigia o rosata, con varie decorazioni: a squame, a foglie d’acqua, a
grate…;
-vasellame da cucina in ceramica comune cioè ad uso domestico sia in argilla depurata che per
la cottura di cibi. Tra le forme più significative individuate sono diverse bottiglie – brocchette
monoansate, dal fondo generalmente piatto, corpo ovoide, e di colore beige – rosato; ciotle,
anforette. La tipologia si avvicina in particolare ad esempi di fabbrica locale in contesti di I sec.
d.C. Soprattutto la polverosità e scarsa compattezza è comune alle produzioni ritrovate nei siti
archeologici delle fornaci Santarcangiolesi;
-vasellame in terracotta che comprende recipienti sia di argilla semidepurata sia di argilla rozza
di colore bruno tendente al nero. Lo scavo ha restituito coperchi, frammenti di olle, di anfore.
Numerosi, già citati ,sono i vasi a forma tronco-conica, fondo piatto e bocca larga e circolare
considerati come pitali. Altri sono gli oggetti in argilla come frammenti di lucerne.
I reperti costituiti da altri materiali oltre la ceramica sono un peso da telaio, frammenti di vetro
color azzurro, verde e bianco, una gemma in pasta vitrea di colore blu che poteva costituire il
castone di un anello, una moneta di prima età imperiale e frammenti di osso lavorato.
Le indagini hanno accertato almeno due fasi di costruzione, una databile alla fine dal I sec. a.C.
alla quale è riferibile la maggior parte degli ambienti, ed una seconda databile alla prima età
imperiale che perdurò fin al III sec. d.C. in cui gli ambienti subirono delle variazioni strutturali e
forse d’uso. Successivamente, come in molti altri casi, fu oggetto di demolizione e quindi
riutilizzo dei materiali e sulle macerie venne impiantata una necropoli di epoca barbarica ( nel
1979 furono recuperate due sepolture che i corredi hanno permesso di datare all’epoca altomedioevale, e che non hanno alcun riferimento cronologico con la vita dell’edificio rustico). Una
tomba era inserita nello strato di demolizione sopra l’abitazione romana, l’altra in zona non
edificata. Poiché gli strati alti erano già stati intaccati dai lavori della cava, non è stato possibile
capire se le tombe fossero in relazione con le fasi di demolizione dell’edificio o se
identificassero una nuova occupazione dopo l’abbandono. La tomba rinvenuta lungo la rampa
era isolata, lo scheletro maschile posizionato nella nuda terra in posizione anatomica. Come
corredo presentava, lungo il fianco destro, all’altezza dell’anca, una moneta dell’imperatore
Gordiano contenuta in un vasetto di terracotta e un gruppo di oggetti all’altezza della mano
destra, formato da un coltellino in ferro, da un oggetto conico sempre in ferro, probabilmente il
puntale di un fodero dello stesso coltello e da una fibbia riferibile a popolazioni gote o
germaniche. Il coltellino si pensa appartenga alla tipologia molto comune dall’epoca tardo
romana all’altomedioevo: diversi esemplari compaiono in necropoli longobarde e sono databili
al VII secolo. La seconda tomba rinvenuta sopra l’insediamento romano, in posizione obliqua,
conservava traccia dello scasso, rettangolare, e pochissime tracce della probabile cassa in
legno. Lo scheletro in posizione anatomica, di sesso maschile presentava un corredo
abbondante: un gruppo di punte di freccia della tipologia longobarda; una fibbia in bronzo da
cintura di tipo bizantino, adottato dalle popolazioni germaniche influenzate dalla cultura
bizantina e sono numerose in Italia nei corredi Longobardi del VII secolo; un grande coltello in
ferro, anch’esso comune nelle necropoli Longobarde; un oggetto in pietra calcarea sagomata,
forse usato come arrotino; un acciarino in ferro la cui tipologia è conosciuta da numerosi
rinvenimenti fra le popolazioni nomadi dell’Europa dell’Est, soprattutto avare, mentre in Italia è
scarsamente documentato. Riconsiderando l’insieme degli oggetti costituenti il corredo si può
identificare il defunto come un guerriero delle steppe, appartenente ad una popolazione appena
stanziata in Italia, probabilmente i Longobardi che occuparono molte zone dell’Italia all’inizio del
VII secolo. Gli oggetti appesi alla cintura e la fibbia fanno presupporre ad un influsso bizantino.
Le scoperte effettuate non hanno permesso di precisare l’entità di questo “complesso” rustico.
La presenza di un così elevato numero di contenitori di questo tipo, non giustificabile in una
casa privata, potrebbe essere una conferma del fatto che ci si trovi di fronte ad un edificio che
34
avesse funzioni ricettive, come potrebbe essere una locanda od una mansio (pernottamento
con custodia di carri e cavalli), dato anche la vicinanza alle vie di percorso, quali l’antica via
“Arretina” , la via Aemilia ed il corso fluviale. L’altra ipotesi, forse più probabile, è quella di villa
rustica, avente una piccola parte produttiva ( fu rinvenuto e recuperato in diversi frammenti un
dolio e una macina in pietra). A favore di questa seconda ipotesi sarebbe anche l’esistenza
della piccola necropoli. Questo tipo di abitazione, si inserisce perfettamente in quella che era
l’evoluzione del popolamento dall’età repubblicana all’età imperiale nella valle. Con l’estendersi
del territorio bonificato, nel rispetto della parcellazione centuriale, la scelta di uno sfruttamento
intensivo dell’ager da vita ad insediamenti di carattere sparso, che hanno nell’edificio rustico e
nel podere, il modello insediativo per eccellenza.
Il sito archeologico, dopo esser stato indagato nel 1979, fu temporaneamente coperto da una
struttura protettiva ( tale copertura era stata realizzata in attesa di un programmato progetto di
sistemazione di tutta l’area lacustre) a cura della Soprintendenza Archeologica ed i materiali
archeologici sono stati depositati presso i Musei Comunali di Rimini. La mancata realizzazione
del progetto ed il conseguente degrado dell’area ha indotto il Liceo Scientifico Einstein ad
“adottare il monumento”. Grazie al suo operato è stato riordinato, pulito e restaurato. Ora, a
distanza di sette anni dall’ultimo intervento, l’area giace nuovamente in uno stato di forte
degrado, avendo anche subito intrusioni vandaliche ed escavazioni abusive.
Tracce archeologiche sul greto del fiume Marecchia – vicinanze località Cava Sarzana
Nel corso dell’estate 2000 sono emerse lungo la sponda destra del fiume Marecchia, a poche
decine di metri dalla pista ciclabile e dall’area lacustre presa in esame nel progetto, tracce
riferibili ad una frequentazione di epoca romana21. Si è individuato un blocco pavimentale
pertinente ad una struttura edilizia visibile in parete, liberata dalle ghiaie sovrastanti per la
ripetuta azione delle forze idrogeologiche.
Al momento del rinvenimento la sezione metteva in rilievo un evidente stato di cedimento, ed il
contesto non ha fornito indicazioni circa la sua collocazione originaria. Altrettanto incerta rimane
l’ipotesi del suo utilizzo, a proposito del quale si possono richiamare solamente alcune
considerazioni legate al più generale contesto di ritrovamenti analoghi per possibili confronti.
Proprio a breve distanza si colloca lo scavo del complesso rustico di Cava Sarzana, che
bisogna tener particolarmente conto per la sua ubicazione distante solo poche centinaia di metri
e per le sue caratteristiche strutturali. Altri raffronti sulla tipologia della struttura ritrovata si
possono fare con quelle reperite sia su questo versante del Marecchia (S. Ermete, località
Cavallara: pavimento in opus spicatum di forma quadrangolare; S. Martino dei Mulini: vasca con
pareti in cocciopesto e pavimentazione in opus spicatum; Villa Verucchio, Tenuta Amalia: vasca
in cocciopesto con mattoni in opus spicatum), sia su quello opposto (Poggio Berni). Si tratta di
strutture rettangolari, di diverse dimensioni, variabili grossomodo intorno ai 3 x 2 m, per 1 metro
di profondità, rinvenute generalmente isolate. Per alcune di queste “vasche” è stata supposta
una funzione connessa ad attività preliminari alle fasi di industria figulina, come luoghi cioè dove
si decantava l’argilla per poi essere lavorata e cotta. Successivi sopralluoghi hanno messo in
evidenza a distanza di qualche metro dalla struttura esplorata frammenti di anforacei e laterizi,
resti di un pozzo circolare composto di ciottoli di fiume con all’interno diversi materiali, e altri
due blocchi pavimentali in opus spicatum.
Tutti questi elementi compongono un quadro che si integra perfettamente nel contesto rustico.
Per quanto non sia chiaro il rapporto che connette queste strutture , a livello stratigrafico, resta
alquanto credibile l’ipotesi che appartengano tutte ad un edificio rustico, o comunque che
costituiscano parte integrante di un impianto predisposto per attività agricole. Per la datazione, i
21
Il sito fu identificato dall’A.R.R.S.A. (Ass. Riminese per la Ricerca Storica e Archeologica) e subito segnalato
alla Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Emilia Romagna. Il sito è ancora inedito.
35
materiali recuperati stabiliscono un terminus post quem protrattosi almeno alla metà del III
secolo d.C.
I siti presi in esame s’inseriscono in un’area territoriale, quella della bassa Valmarecchia
ricchissima di ritrovamenti archeologici, documentando una frequentazione ed una certa densità
di popolamento sin dalla preistoria. La sua posizione geografica, al confine fra la pianura
padana e l’area centro – italica da cui la separa la catena appenninica, ha segnato
profondamente la storia di questa vallata, da sempre area di confine fra culture padane e
culture italico – peninsulari. Le conche tettoniche, antiche sedi di bacini lacustri, che si
sviluppano da SE a NO tra Todi, Perugia, Umbertide, Città di Castello, Sansepolcro e Pieve S.
Stefano, costituiscono un canale naturale ed importante per le direttrici di traffico dell’Italia
centrale ai passi della parte centrale dell’Appennino settentrionale. Una prima importante
deviazione del traffico avveniva verso E-NE attraverso il Passo di Viamaggio che permetteva la
discesa verso la Val Marecchia. La via lungo il Marecchia era così il collegamento più breve,
comodo e diretto tra l’Appennino e quindi la valle del Tevere, e la zona costiera con apertura
verso la pianura padana. Fu proprio la direttrice che costeggia il percorso del fiume che
probabilmente i romani seguirono al momento dell’occupazione di Rimini. Non è documentata
attualmente, per quanto riguarda le sue strutture, una strada che corresse in epoca romana
lungo il Marecchia, mai menzionata dalle fonti. Ad essa tuttavia sono stati attribuiti in passato
diversi nomi: Via Maior, poiché attraversava il valico di Viamaggio; Via Livia, dal nome del
console che sarebbe intervenuto nella costruzione o in ristrutturazione; iter tiberinum, per il suo
collegamento con la valle del Tevere; Via ariminensis dall’antico nome del fiume Marecchia.
La presenza dei primi uomini nella valle è testimoniata dal Paleolitico Inferiore e le uniche
tracce provengono dal ritrovamento di vari manufatti in pietra scheggiata, recuperati sia
nell’alveo del fiume che sui primi rilievi collinari circostanti della bassa Valmarecchia, nel tratto
da Ponte Verucchio a Rimini, ovvero nel territorio dei comuni di Torriana, Verucchio, Poggio
Berni, Santarcangelo e Rimini. Queste conoscenze erano fino a cinquant’anni fa circoscritte al
ritrovamento di sporadiche tracce di industria Musteriana (Paleolitico medio da 180 mila a 40
mila anni fa), rinvenute nel 1936 nei pressi del Convento di Villa Verucchio. Per svariati anni la
notizia di questo ritrovamento ha rappresentato l’unica testimonianza della presenza umana nel
territorio riminese in epoca paleolitica. Il ritrovamento di questi manufatti litici unitamente al
ritrovamento di una cuspide di tipo amigdaloide e di una cuspide di freccia in selce biancastra,
entrambe attribuite all’Eneolitico, ha permesso di ipotizzare l’esistenza di un insediamento di
epoca Paleolitica nell’area compresa tra la località Convento e località Montironi. Sul sito
paleolitico di Villa Verucchio non è possibile all’attualità delle nostre conoscenze, aggiungere
altro in attesa di ulteriori indagini che permettano una maggiore qualificazione di questi
ritrovamenti. Negli ultimi trent’anni, ricerche più attente e sistematiche hanno colmato questa
assenza di reperti ed hanno permesso di raccogliere un’abbondante quantità di documentazioni
dell’attività umana del paleolitico inferiore. A seguito di ricerche di superficie sono stati rinvenuti,
verso la fine degli anni sessanta e agli inizi degli anni settanta, due importanti giacimenti di
manufatti litici: dal 1968 si deve al Dott. Stefano Sabattini (Musei Comunali di Rimini) la
scoperta di industria litica sul Colle di Covignano- San Fortunato di Rimini; nel 1973-74 si deve
al Dott. Maurizio Biordi (Dirigente Musei Comunali di Rimini) il ritrovamento di prodotti silicei
nella frazione di Sant’Ermete di Santarcangelo di Romagna. Nei pressi di San Fortunato, ad
una altitudine compresa tra i 100 e i 150 metri sopra il livello del mare, vennero alla luce
numerosi manufatti silicei tra i quali raschiatoi, grattatoi, denticolati, punte di frecce, choppers…
Il risultato è quello di un’abbondante industria su ciottolo, caratterizzata da reperti omogenei, sia
dal punto di vista della tipologia tecnica che dallo stato di conservazione. Studi in corso su
questi manufatti litici, permettono di datarli a diverse centinaia di migliaia di anni fa fino a circa
un milione di anni fa, e quindi si può ritenere che l’area ove ora sorge il colle di Covignano fosse
abitata dall’Homo Erectus già dal Paleolitico inferiore. Oltre agli sporadici ritrovamenti di
manufatti levallois, le industrie di ciottolo erano situate in tre diversi siti sul colle: una prima
zona, dove fu trovato più dell’ottanta per cento dei reperti, è localizzata sul declivio
immediatamente a ovest del terrazzo più alto di San Fortunato; le altre due zone, con le
36
rispettive industrie, erano situate invece ad altitudini più basse, ma nella parte più alta
dell’opposto pendio collinare.
La stessa situazione si ritrova a Sant’Ermete di Santarcangelo di Romagna lungo il plesso
collinare degradante da Verucchio a Rimini a destra del Marecchia, dove ricerche di superficie
effettuate da Biordi, fecero emergere manufatti in pietra primitiva in località Fondo e Balduccia. I
materiali furono scoperti sempre in corrispondenza di depositi terrazzati ma ad una quota più
bassa rispetto a quella del colle di Covignano. I manufatti sono realizzati secondo la tecnica
Levallois nel periodo che va da 200 mila a 150 mila anni fa, nell’epoca del Paleolitico inferioremedio. I materiali rinvenuti constano di una punta di freccia di tecnica levallois, una lama
levallois a tallone faccettato e una scheggia levallois.
Da ciò che è stato esposto sopra si può dedurre che, l’uomo del Paleolitico inferiore nella bassa
valle del Marecchia viveva in un ambiente pianeggiante, aggregato in piccoli gruppi legati
all’ambiente naturale e conduceva una vita nomade alla continua ricerca di cibo. Siamo
comunque in una situazione costiera del Quaternario, in cui un fiume appenninico portava al
mare i propri detriti sabbiosi e ghiaiosi formando delle dune, poi rimaneggiati e trasportati lungo
la battigia dalle correnti di riva. La piana dove sorgerà Rimini era sommersa o quasi dal mare
ed emergevano le alture di Covignano, Verucchio, Torriana, Monte Titano e Carpegna. Gruppi
umani, verosimilmente ascrivibili al genere umano dell’Homo Erectus o comunque a lui affini,
percorrevano i margini del corso d’acqua e la limitrofa spiaggia ghiaiosa alla ricerca di ciottoli,da
cui trarre le schegge taglienti.
Con il Neolitico si sottolinea un nuovo periodo preistorico, compreso fra il Paleolitico e l’età dei
metalli (all’incirca dalla II metà del V millennio alla metà del III millennio). Negli ultimi secoli del
terzo millennio a.C., il comprensorio riminese o meglio l’ultimo lembo della Romagna diventa
un’area di cuscinetto, tra gli ambiti culturali adriatico- peninsulari e gli ambienti culturali padano
– continentali. La documentazione archeologica per l’età eneolitica diventa più consistente
lungo tutto il territorio preso in esame. La sporadicità dei ritrovamenti sembra indicare un
popolamento sparso, senza grandi addensamenti, e con una frequentazione soprattutto nella
fascia pedecollinare e nei punti di confluenza in pianura. I manufatti silicei sembrano incentrati
lungo determinate vie di comunicazione vallive, la confluenza tra il fiume Marecchia e il fiume
Uso, ed il crinale, Santarcangelo di Romagna, Verucchio e Covignano di Rimini.
Eccettuati questi rinvenimenti sporadici di manufatti litici, riferibili peraltro ad una diffusa
frequentazione delle genti eneolitiche nel Riminese, l’unica testimonianza accertata di
insediamento stabile è il villaggio di Riccione, e quindi a pochi chilometri dal confine con il
conoide del fiume Marecchia. Qui sono stati trovati diversi fondi di capanne parzialmente
interrati di forma prevalentemente ovoidale e di ridotte dimensioni senza palificazioni, prive di
intonaco e con focolari circondati da grossi ciottoli fluviali. I materiali rinvenuti inducono ad
ipotizzare un’economia di tipo pastorale con scarsa agricoltura integrata da caccia e pesca. In
sostanza è evidente che il popolamento del periodo Neo – Eneolitico nella valle del Marecchia
si concentra sulle propaggini collinari e montane nel tratto medio e alto della valle, mentre per
quanto riguarda il tratto a valle di Ponte Verucchio, le ricerche archeologiche hanno evidenziato
un raduno di reperti presso l’alveo del fiume. In questo caso, rimane sempre il dubbio che i
materiali recuperati siano reperti “fluitati” a fondovalle.
Sin dai secoli di transizione dall’età del Bronzo all’età del Ferro la frequentazione nella bassa
valle, stando alle evidenze archeologiche, per quanto sporadiche, pare interessare le zone
connesse la via fluviale, e collocate in posizione dominante, forse già direttamente connesse
allo sfruttamento dalle opportunità offerte dallo sbocco adriatico, più definibili a partire dal
momento dell’espansione di genti di cultura villanoviana.
Su questo asse si distribuiscono gli insediamenti più o meno stabili ed estesi, in posizione
morfologicamente analoga su alture naturalmente munite e in funzione di punti di passaggio per
i movimenti che si propagavano dal centro Italia all’Adriatico. L’occupazione estensiva della
37
valle, evidente in particolare dalla fine dell’VIII a.C., mirava decisamente allo sfruttamento del
fiume e della sua foce. Gli insediamenti s’intensificano e si avvicinano l’uno all’altro:
Casalecchio di Verucchio (ripostiglio di oggetti metallici), Santarcangelo (necropoli), Poggio
Berni (ripostiglio di oggetti metallici), Torriana (ritrovamenti sporadici), Sant’Ermete (fondi di
capanna), Vergiano (ritrovamenti sporadici), Spadarolo (ritrovamenti sporadici), San Lorenzo a
Monte (sepolture) e Covignano (fondi di capanna). Su di essi ebbe il primato la comunità sulla
rupe di Verucchio, la quale sarà uno dei massimi centri di sviluppo dell’età de Ferro a nord degli
Appennini.
Con la diffusione di tecniche metallurgiche più progredite che consentirono la lavorazione del
ferro, presero sviluppo le nuove civiltà, caratterizzate da un generale miglioramento della vita e
da una sempre maggiore complessità delle attività umane. L’età del Ferro copre l’arco di tempo
che va dal IX secolo al IV secolo a.C. e viene convenzionalmente suddiviso in due momenti,
indicati rispettivamente come I età del Ferro (IX – prima metà del VI a.C.) e II età del Ferro (VI –
IV a.C.). Si tratta di una divisione che non tiene a evidenziare una pura distinzione cronologica
ma, al contrario, mette in risalto diverse differenze culturali nell’ambito di questo lungo periodo.
L’area del centro-nord che interessa in questo studio (vale a dire il raggruppamento villanoviano
adriatico di Verucchio messo in relazione con quello più a sud di Fermo), viene interpretato
come una diretta emanazione di centri villanoviani dell’Etruria meridionale tirrenica (in
particolare con Tarquinia, Veio e Orvieto), e dell’area laziale a nord del Tevere. Numerose,
infatti, sono le caratteristiche comuni alla cultura espressa da Verucchio e Fermo e delle città
dell’Etruria meridionale: il rito funerario ad incinerazione; la concezione del villaggio arroccato
su un’altura e circondato da necropoli, disposte lungo pendii, che seguono le principali direttrici
di comunicazione; la produzione di forme vascolari tipiche quali l’ossuario biconico;
un’organizzazione socio- economica che vede il progressivo affermarsi di una divisione in classi
con al vertice una élite di commercianti-guerrieri distinti da ricchi corredi funerari i cui materiali
denotavano possesso di cavallo e un gusto raffinato nella scelta di oggetti spesso preziosi
(elmo fittile della tomba Lavatoio 52 e fibule con staffa a disco o al sonaglio decorato a lamelle
metalliche della tomba Ripa Lavatoio 45 di Verucchio, che trovavano i migliori confronti proprio
tra Lazio ed Etruria meridionale). Verucchio e Fermo a circa 100 Km più a sud nelle Marche,
probabilmente ebbero una funzione di controllo sulle rotte di cabotaggio costiero che
collegavano le coste dell’Italia centrale all’altra sponda dell’Adriatico, e con esso ai traffici e alle
merci che sull’Adriatico e sulle sue coste provenivano; tra queste merci sicuramente un rilievo
particolare rivestiva l’ambra che giungeva dal Baltico, e che a Verucchio trovava evidentemente
una delle principali sedi di accumulazione, lavorazione e smistamento verso l’Italia centrale.
Verso la II metà del 1800, scoperte archeologiche vennero alla luce nella Romagna orientale,
ed esattamente proprio a Verucchio nella bassa valle del Marecchia. Tra gli studiosi del tempo
si accese subito un dibattito sul popolo cui attribuire la cultura attestata. Al di là di una sicura
presenza etrusca e al di là dei suoi rapporti con l’ethnos umbro, il centro di Verucchio si trova
inserito in una situazione molto complessa sia sul piano culturale che su quello etnico. Infatti,
proprio sulla documentazione archeologica Verucchio mostra un tipo di società articolata e
complessa capace di raccogliere elementi appartenenti a culture anche molto diverse e lontane
tra loro. Si stringono rapporti con la vicina comunità etrusca di Bologna, con la quale ai molti
elementi comuni come alcuni tipi di fibule e di morsi da cavallo, alcune fogge vascolari e
soprattutto la decorazione a stampiglia, si accompagnano notevoli diversità come la presenza
delle armi nelle tombe, quasi assente nel bolognese, la persistenza del rito della cremazione
per Verucchio e anche alcune forme vascolari con anse molto più elaborate rispetto alla facies
felsinea; molti sono i rapporti con l’Etruria meridionale (Veio e Tarquinia soprattutto)
documentati dalla presenza in Verucchio di scudi in lamina, di carri, di cinturoni, pettorali in
lamina di bronzo, askoi fittili a forma di animale. Un altro ambiente, geograficamente vicino a
Verucchio, con il quale ha rapporti stretti è sicuramente quello di Novilara. Si tratta di fibule, di
oggetti di uso pratico e ornamentale in bronzo, di certi tipi di rasoi e di alcune fogge vascolari;
Altri invece sono i rapporti con civiltà più lontane: all’ambito liburnico-japodico dell’altra sponda
adriatica rimandano alcuni tipi di fibule, i cinturoni di lamina di bronzo a fascia rettangolare,
38
l’elmo-copricapo di vimini intrecciati (vi sono esempi provenienti dalle necropoli dell’Istria);
all’ambito atestino si ricollega il vaso situliforme, fittamente decorato con borchie di bronzo
infisse nell’argilla prima della cottura; la presenza di oggetti d’ambra conferma i rapporti con i
popoli del nord (paesi sul mar Baltico, Nord Europa) e la ceramica attica conferma rapporti con
il mondo mediterraneo.
Il colle di Verucchio costituisce uno degli imponenti affioramenti di rocce calcaree del Miocene
inferiore che caratterizzano la valle del Marecchia nell’entroterra riminese. La sua posizione
arroccata su un’altura a circa 320 m. s.l.m. e scoscesa nel versante settentrionale indica la
predisposizione al controllo del territorio, sovrastando l’ultima strettoia che il fiume deve
superare prima di raggiungere la pianura e gettarsi in mare: da Verucchio si può controllare non
solo la direttrice viaria del fiume Marecchia, il quale poteva mettere in comunicazione il mare
con la montagna, ma si può anche dominare gli altri passaggi secondari, quelli percorsi in
senso trasversale le valli del fiume Foglia a sud e del fiume Uso a nord, toccando le alture di S.
Marino, Torriana e più a nord di S. Giovanni in Galilea. Il territorio in cui è presente la cultura
villanoviana si allargava a ventaglio dalla strettoia di Ponte Verucchio sul Marecchia alle vallate
parallele del fiume Rubicone a nord-est, dell’Uso e del Marano a sud, per un’estensione che si
aggira intorno ai 25 km, nella direzione parallela alla linea di costa.
Il villanoviano a Verucchio è noto soprattutto attraverso le sue necropoli. La cronologia delle
necropoli copre un arco di tempo abbastanza vasto che va dalla fine del IX secolo ad almeno la
metà del VII secolo a.C. Le condizioni di insediamento del centro villanoviano di Verucchio
ripetevano, come a Fermo, il sistema tipico degli abitati tosco – laziali, sviluppando l’impianto
capannicolo sull’altura dai pendii scoscesi e sistemando i sepolcreti lungo i declivi del colle. I
reperti delle necropoli, dei ripostigli e del villaggio capannicolo testimoniano una lunga
permanenza della vita umana nel sito, dal IX al IV sec. a.C. L’area d’insediamento non è molto
vasta, solo una quarantina di ettari, se confrontata con insediamenti analoghi di quest’epoca, e
questo forse fu uno dei motivi per la riutilizzazione frequente dello spazio con conseguente
sovrapposizione di più fasi costruttive. Infatti, se confrontato con l’altro grande nucleo
villanoviano dell’area centro-nord, vale a dire quello di Bologna, è ovvio che, per la
conformazione morfologica del territorio, non poteva a Verucchio costituirsi un unico nucleo
abitato con una espansione di centri a “macchia d’olio”, ma l’insediamento si costituì con più
centri tribali isolati.
Il maggior concentramento di siti archeologici della prima età del Ferro si ha lungo le sponde del
fiume Marecchia, tra Verucchio e Rimini. Sulla sponda sinistra del Marecchia, di fronte a
Verucchio, si leva Torriana. Da scavi effettuati alla fine del secolo scorso, vennero recuperati
vari oggetti villanoviani appartenenti ad una tomba: un rasoio lunato con manico a forma di
anello, due armille di bronzo, tre asce ad aletta. Dal sito provengono pure tre scalpelli di bronzo,
attribuibili sempre alla prima età del Ferro.
Sempre a Torriana, in località Ulcedo, A. Tosi recuperò nel 1899, casualmente una tomba, il cui
corredo è posto nei magazzini del Museo di Rimini. Nello stesso periodo si assiste al sorgere di
centri demici più piccoli situati lungo la riva destra del fiume, dislocati a circa 2 km l’uno
dall’altro fino alle pendici collinari di Covignano. Questo allineamento può suggerire un possibile
controllo visivo della direttrice che collegava Verucchio alla costa.
Procedendo verso il mare da Verucchio a Sant’ Ermete è documentata la cultura villanoviana
della prima età del Ferro attraverso resti di corredi tombali. Un vecchio ritrovamento in località
Palazza (nel podere Gabrielli) ha permesso il recupero di una notevole quantità di materiale
fittile e vaghi di collana di pasta vitrea. Nel 1948 vi è il ritrovamento di quattro rocchetti fittili in
località Brusadino. Da Monte Faggiolo – Martella proviene, inoltre, un frammento di fibula in
bronzo e un frammento di fusaiola, probabilmente entrambi pertinenti a corredi tombali
femminili. Nel 1979, sono state scavate quattro tombe dalla Von Eles Masi. I materiali, non
ancora restaurati, sono ancora depositati nei magazzini di Palazzo Cenci di Santarcangelo.
39
Testimonianze villanoviane della prima età del ferro sono state trovate anche a Santarcangelo
di Romagna, sia nel centro della cittadina che nelle vicinanze. Tra Santarcangelo e Vergiano, in
località San Martino in Venti e in località S. Aquilina, furono ritrovati oggetti villanoviani già dal
Tonini alla fine del secolo scorso. Proseguendo verso la foce del Marecchia, a Vergiano, a
Spadarolo e a Covignano. Già dal secolo scorso, le ricognizioni di diversi archeologi portarono
alla luce diversi materiali databili in un arco cronologico che va dalla fine dell’VIII al V secolo
a.C. Gli oggetti di scavo furono scoperti in tre diverse zone del complesso collinare: a
Covignano, a San Fortunato e a San Lorenzo in Monte.
Per il periodo che va dalla metà del VI secolo a.C. ai primi decenni del IV, la documentazione
archeologica offre per la Romagna Orientale un aspetto culturale caratterizzato, come già
accennato in precedenza, da un nuovo popolamento le cui componenti sono tuttora oggetto di
vivaci dibattiti fra gli studiosi. Verucchio termina di essere il centro propulsore della cultura
villanoviana per lasciare spazio a nuovi influssi culturali di varia origine. Nella valle del
Marecchia, nel riminese principalmente, è attestata la presenza di genti etrusche, di genti
umbre, di genti picene e altre minoranze etniche, quali infiltrazioni greche attratti dal fiorire di
empori (Spina, Adria, la futura Ariminum), e incerte presenze celtiche appartenenti a gruppi
stabilitisi in Italia settentrionale in età arcaica.
La concentrazione maggiore di testimonianze si ha nella zona collinare alle spalle della città di
Rimini, a Covignano e zone limitrofe, e non più sull’altura di Verucchio. Questo è spiegabile,
probabilmente perché in questo momento è lo scalo marittimo dell’attuale città di Rimini a
svolgere un’egemonia sulla pianura costiera fin verso il Montefeltro. Infatti, grazie all’approdo
naturale di Rimini, la valle del Marecchia potenzia nei secoli V e IV a.C. una complessa
economia di scambi marittimi e contatti soprattutto con il mondo greco.
Fra le più antiche testimonianze archeologiche a Covignano vi è un frammento di piattello in
bucchero del VI a.C. con decorazione a piccoli cuori impressi sulla tesa. Motivo che si accosta
con quelli dell’area etrusca (in particolare con la produzione di Chiusi). Tra il 1966 ed il 1969
nell’area del Seminario Diocesano, durante i lavori per la preparazione del piano destinato al
campo sportivo, vennero alla luce resti di un abitato e di una sepoltura “a fossa”, con corredo di
armi in ferro: caratteristica la lunga spada, deposta a lato del presunto guerriero (il tipo a lama
ricurva – macharia – risulta assente nelle tombe della Romagna centrale mentre ricorre nelle
necropoli picene del V secolo a.C.). I ritrovamenti dell’area del Seminario dimostrano la tesi di
un popolamento “misto” sul territorio, nel periodo fra la seconda metà del VI e gli inizi del IV
secolo a.C.: quando sul colle di Covignano, sfruttando la posizione dominante sull’approdo alla
foce, si sviluppa l’abitato, il gruppo etnico che lo anima si profila composto da genti etruschepicene-italiche. Nel 1980 all’interno di Villa Ruffi, a Covignano, durante lo scasso per lavori
agricoli, alla profondità di circa 2 metri vennero alla luce due statuette di marmo e, poco distante
tre statuette di bronzo insieme a frammenti ceramici alcuni monocromi altri dipinti, un labrum in
alabastro e un secchiello con catena. Resta tuttora aperto il problema dell’area di produzione
delle due statue attribuite al mondo greco o a quello centro – italico cui rimanderebbero le
ridotte dimensioni ed i caratteri stilistici. Un’ipotesi recente li considera di manifattura etrusca
locale. Molto interessante anche il nucleo dei bronzetti, diviso fra il Museo Nazionale di Villa
Giulia a Roma e il Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen. Figure che per lo stile schematico
indicano un’origine etrusca secondo una tipologia in voga intorno al 500-480 a.C. Presente
nello scavo è anche un bronzo raffigurante un uomo barbuto (Marte?) armato di elmo e di
scudo colto in atteggiamento di assalto, di produzione umbro – italica risalente all’inizio del V
secolo a.C. Il nucleo di Villa Ruffi costituisce uno dei più importanti depositi votivi della
Romagna ed è da collegarsi all’esistenza di un santuario, forse collegato a sua volta ad una
sorgente naturale di acqua oligominerale, la Galvanina, sfruttata ancor oggi industrialmente.
Intorno al V secolo il colle di Covignano vede animarsi dei primi commerci greci. Indizio di
questa frequentazione è la ceramica attica ritrovata in numerosi centri costieri e all’interno.
Ceramica attica è stata recuperata in scavi effettuati nel centro storico di Rimini, ma significativi
sono i ritrovamenti provenienti da diverse località del plesso collinare di Covignano. Da Ca’
Paradiso proviene un frammento di cratere attico a figure rosse databile fra il 475 ed il 450 a.C.;
40
dalla strada nazionale di San Marino (Ghetto Mavossi) proviene una porzione di lekythos a
figure nere sul fondo bianco, assegnabile agli inizi del V secolo a.C. Un’ulteriore testimonianza
della diffusione della ceramica attica a Covignano è fornita dai frammenti di un grande cratere a
figure rosse, databile agli inizi del IV secolo a.C., rinvenuti tra i materiali descritti del sito di Villa
Ruffi. Testimonianze attiche si hanno anche a Verucchio, tra i materiali trovati nel pozzo di Pian
del Monte, già citato in precedenza. La ceramica attica copre un arco cronologico compreso tra
il V e il IV secolo a.C. Per la ceramica attica figurata le forme principalmente rappresentate
sono le kylikes, i crateri, crateri a campana, skyphoi.
Nel corso del IV secolo l’invasione gallica concorre ad un processo di decadenza dei centri
dell’Etruria padana: una parte degli abitati appenninici ed anche i grandi centri interni della
pianura, paiono regredire, mentre Spina continua a prosperare e fioriscono gli insediamenti di
Ravenna e Rimini. Indubbiamente la massiccia invasione dell’Italia settentrionale agli inizi del IV
secolo da parte dei Celti, attratti dalla vastità e fertilità della pianura padana, ebbe forti
ripercussioni giungendo ad interessare anche l’area Etrusca e Roma stessa che nel 386 a.C.
subì un umiliante affronto celato dalla leggenda delle oche capitoline; tuttavia dovettero
subentrare anche altri fattori di carattere soprattutto economico che modificarono l’assetto
preesistente, portando allo sviluppo delle città costiere romagnole. Probabilmente lo scarso
interesse dei Galli (pastori, agricoltori e guerrieri) per il mare e la navigazione, la decadenza del
potenziale economico ateniese ed al contempo i forti legami con l’Italia peninsulare,
determinarono la crisi del sistema commerciale impostato sullo smistamento lungo itinerari
vallivi dei prodotti d’importazione marittima. La presenza di Celti non sembra ostacolare i
contatti e le relazioni commerciali con i centri dell’Etruria settentrionale e con l’Italia centrale.
Nel IV e nel III a.C. la Romagna si trova in un circuito di traffici eminentemente terrestri di
prodotti dell’Etruria settentrionale, di cui Volterra viene considerato uno dei maggiori centri di
produzione.
La vallata del Marecchia viene a trovarsi in mezzo a questi movimenti commerciali e notevole
quantità di materiale è stato trovato a Rimini, a Covignano in località San Lorenzo in Monte, a
Verucchio in località Monte dei Gigli. I Senoni, il popolo celtico che secondo gli storici si era
insediato nella fascia costiera tra i fiumi Utens (l’Uso o il Montone, o secondo ultima ipotesi, il
Bidente) ed Aesis (l’Esino), hanno lasciato particolari tracce nel territorio marchigiano, mentre la
Romagna costiera manca quasi totalmente di testimonianze materiali e di cultura celtica. Gli
unici ritrovamenti sono una fibula in bronzo tipo La Tène II e un frammento di braccialetto in
vetro da Rimini, una fibula lateniana in bronzo da Verucchio, e a sud di Rimini, nella valle del
Conca, una parte del corredo di una tomba a inumazione recuperata a Misano Adriatico.
L’interesse romano per l’area adriatica, a seguito della battaglia di Sentino, vinta dai Romani nel
295 a.C. sulla coalizione di Galli, Umbri, Etruschi e Sanniti, conduce alla deduzione di Hatria
(292-286), Sena Gallia (290-288), ed infine di Ariminum (269-268) con un’occupazione mirata a
creare un sistema di colonie, capisaldi, di dominio sul Mare Superum. La direttrice che
costeggia il percorso del fiume Marecchia fu probabilmente seguita dai coloni romani al
momento dell’occupazione di Rimini, come anche dimostrerebbe la struttura urbanistica della
città impostata su questo asse: il “cardo maximus” (attuali Via Garibaldi - Via IV Novembre)
ebbe orientamento sudovest-nordest e su di esso si impostò la suddivisione parcellare
dell’impianto urbano più antico, come testimoniano le insulae rettangolari, il cui lato lungo si
sviluppa secondo l'asse dei cardines; in origine, dunque, la via principale era il cardo maximus,
che terminava in corrispondenza dell’invaso portuale, mentre a sud metteva in comunicazione
la città con la via che veniva da Arretium. Quando i Romani giunsero nel riminese dovettero
trovarsi di fronte ad una situazione molto favorevole: da una parte infatti, erano le risorse della
collina, dall’altra il territorio pianeggiante abbondante d’acqua. L’intervento coloniario romano
segnò una profonda modificazione del paesaggio che, partendo dall’assetto e dall’ordinamento
del territorio agricolo e urbano, agì sui modi dell’organizzazione civile ed economica della zona.
I Romani procedettero alla progressiva occupazione e sistemazione del territorio agrario
mediante la pratica della centuriazione o limitatio. Per quanto riguarda il territorio del conoide
fluviale del Marecchia, esso sembra essere interessato da un reticolato centuriale organico e
41
unitario, costituito da appezzamenti quadrati di 20 actus di lato(= circa 708/710 mt). In esso si
riconoscono più interventi attuati in momenti storici diversi: il primo, collegato alla fondazione di
Rimini, potrebbe aver interessato un territorio limitato a sud dal fiume Marecchia e sarebbe
caratterizzato da un orientamento impostato sugli assi principali del centro urbano, con una
probabile estensione di 200 centurie; il secondo intervento, esteso dal Conca al Rubicone
sarebbe da porsi in stretta relazione con la sistemazione della Via Flaminia in funzione di asse
principale della centuriazione stessa: la sua estensione è misurabile in circa 600 centurie; il
terzo intervento interessa il territorio a nord di Ariminum, compreso fra il Marecchia e il Savio, e
i suoi assi sono orientati secundum coelum, pur rispettando l’assetto geomorfologico del suolo.
Gli assi di questa antica centuriazione sopravvivono nel paesaggio attuale come confini di
proprietà, canali di irrigazione o strade. I primi limites sono stati cancellati dalle piene del
Marecchia che spesso allagò i terreni in cui scorreva a nord anche sino a San Martino in
Riparotta. I resti sono particolarmente evidenti fra la frazione di Rimini, Orsoleto, ed Igea
Marina, e più all’interno nei dintorni di Corpolò . Tracce di decumani sono riscontrabili nei tratti: C. Volanti e San Martino in Riparotta -dal Mansuelli identificato come il decumano Maximus; C. Canuti e Orsoleto: canale di irrigazione a sud di Brancona, tratto di strada San Vito-Orsoleto,
in prossimità della scuola comunale; - a sud di C. Baldissarri. Tracce dei cardini sono
individuabili nei segmenti: - C. Bazzocchi; - C. Zangheri e di C. Morandi, a sud di Castellabate.
Nella bassa valle del Marecchia (sul versante destro) si notano inoltre sistemazioni agrarie di
limitata estensione e di complessa definizione cronologica. In relazione all’area alto collinare
verso il Montefeltro (media valle) ed il territorio sammarinese, questi limites paiono arrestarsi
all’altezza di Dogana.
Nella zona costiera della valle a nord di Rimini, l’immagine della diffusione del popolamento
dall’età repubblicana all’età imperiale rispecchia, nel rispetto della parcellazione centuriale, la
scelta di uno sfruttamento intensivo dell’ager con la presenza di insediamenti sparsi che
sembrano privilegiare l’abitato isolato invece che forme di aggregazione. Probabilmente i coloni
– agricoltori, andati ad occupare in un primo momento le zone più vicine alla città di Rimini e
poi, con l’estendersi dell’ager bonificato, anche la campagna più esterna ed i rilievi collinari,
danno vita ad insediamenti rurali dal carattere sparso, che hanno nell’edificio rustico e nel
podere, il modello insediativo per eccellenza. Dai resti di edifici trovati in zona, e soprattutto
basandomi sull’edificio di “cava Sarzana”, l’abitazione si connota generalmente come una
residenza rustica costituita da vani abitativi affiancati da magazzini, stalle, piccole officine –
laboratorio per la trasformazione dei prodotti. La villa rustica risponde in primo luogo a criteri di
funzionalità ed è realizzata con l’impiego di laterizio (tegole, coppi, mattoni), e di materiali
poveri, quali legno e argilla cruda ( materiali generalmente recuperati sul luogo o nelle
vicinanze). Il carattere utilitaristico degli ambienti motiva anche la scelta di pavimentazioni
particolarmente resistenti all’usura e all’umidità, vale a dire pavimenti in cotto, generalmente in
mattoncini disposti a formare il classico opus spicatum o ad esagonette. Queste ville rustiche si
distribuiscono in campagna, privilegiando i siti favoriti dalle vie di comunicazione che
consentono la commercializzazione dei prodotti.
In molti casi, associate all’insediamento, si riscontrano sepolture di diverse tipologie secondo la
consuetudine assai diffusa in epoca romana di affiancare alla dimora il sepolcreto, allineandolo
lungo la strada. Tra gli esempi di sepoltura particolarmente documentate in questa zona
risultano le tombe “alla cappuccina”, formate da un piano per lo più in tegoloni, con copertura a
tetto in tegole e coppi.
Lungo il corso del fiume Marecchia, i ritrovamenti di decine di piccole aree archeologiche ci
attestano la presenza di insediamenti di epoca romana localizzati sia su una sponda che
sull’altra.
Risalendo le prime propaggini collinari che costeggiano sulla destra il conoide fluviale,
s’incontra Covignano, già precedentemente citata per le epoche più antiche. Anche per questa
zona, le testimonianze archeologiche di epoca romana indicano la presenza di un popolamento
sparso legato allo sfruttamento della terra. La frequentazione umana è attestata su più punti del
42
plesso collinare: a San Fortunato, a San Lorenzo in Monte, a Casetti, al Seminario, a
Sant’Andrea dell’Ausa, lungo la strada Statale di San Marino, a Castellaccio, alla Grotta Rossa.
I ritrovamenti, succedutisi dall’800 ad oggi, provengono per lo più da scavi occasionali e
ricerche di superficie, e rimandano a contesti abitativi e sepolcrali. Ancora una volta si tratta di
resti di oggetti di uso domestico legati ad abitazioni che hanno il momento di maggior sviluppo
nella prima età imperiale. Si tratta di ciotole, bacili, olle, coppe, piattelli, tazze, bicchieri,etc.
Proseguendo verso l’entroterra, sempre seguendo il corso del fiume, rinvenimenti sporadici
attestano una frequentazione romana lungo l’attuale S.S. 258 Marecchiese che affianca sulla
destra il fiume. A Spadarolo, dalla fine dell’800 agli anni 70’, è stato trovato un cippo funerario di
pietra travertinosa insieme ad un gran numero di mattoni con bolli appartenenti a fornaci, varie
lucerne fittili con figure zoomorfe, frammenti di terra sigillata italica e frammenti di ciotole a
vernice nera.
A Vergiano, nel terreno Bosi, vi è notizia del rinvenimento di un numero imprecisato di tombe a
inumazione, e dal Sabattini vennero recuperati nel 1985, elementi di insediamento romano
(tegoli, tubuli, tessere da mosaico, piastrella di marmo, frammenti di anfore e ceramiche). Il
nome stesso “Vergiano” è un toponimo prediale, dal nome proprio latino Vergilius con il suffisso
in anus. Comunque sia la derivazione del nome può aiutarci a ipotizzare la presenza di una
proprietà.
Sul lato sinistro della Marecchiese, a San Martino dei Molini sono stati trovati, in vecchie
ricerche di superficie, tombe “alla cappuccina”, monete imperiali romane, e un mattone con
bollo. Poco più a sud, l’insediamento rustico trovato in zona delle cave In.cal Sistem –
Adriascavi attualmente oggetto di studio.
Proseguendo verso Verucchio, le testimonianze archeologiche si fanno più interessanti e non
sono solo frutto di ricerche di superficie ma di scavi sistematici, che nella maggior parte dei casi
hanno portato alla luce resti di abitazioni. Particolarmente concentrate nelle aree di
Santarcangelo di Romagna e Sant’Ermete sono le fornaci produttrici di materiali da costruzione
(mattoni, tegole,...) e da trasporto (anfore, olle...). Tutti gli impianti rinvenuti rispettavano alcuni
vincoli costruttivi fondamentali, quali la vicinanza prossima di cave di argilla (per la materia
prima), di corsi d’acqua (per la lavorazione), e di boschi (per il combustibile). Proprio le fornaci
possono darci informazioni utili sia per quanto riguarda l’insediamento umano che al riguardo di
una ipotetica presenza stradale. Infatti, altra condizione importante che segna la scelta dei siti
per l’istallazione degli impianti, era la loro ubicazione a breve distanza da strade principali o
comunque percorsi facilmente transitabili. Le fornaci rinvenute nel santarcangiolese
ubbidiscono a questi presupposti di costruzione: le fornaci di Santarcangelo e Poggio Berni
gravitavano tutte sulla Via Emilia, le officine di Sant’Ermete e San Martino dei Molini ruotavano
attorno alla direttrice viaria valliva del fiume Marecchia, quella di San Martino in Riparotta,
precedentemente citata, era quasi a metà strada tra la Via Popilia e la Via Emilia. L’argilla
veniva estratta sia nella pianura alluvionale sia lungo i terrazzi fluviali che costeggiano il fiume a
varie quote. Un altro aspetto è quello che, i ritrovamenti effettuati nella valle del Marecchia
evidenziano queste strutture produttive come impianti legati sempre ad edifici, piuttosto che
industrie autonome. L’esempio più significativo è rappresentato da Santarcangelo di Romagna,
dove i tre principali complessi rinvenuti (Lottizzazione Spina, Lottizzazione Campana, Via della
Resistenza) sorgono immediatamente sotto il colle dei Cappuccini che doveva costituire una
cava quasi inesauribile di argilla. Le caratteristiche strutturali dei forni inducono a proporre la
fabbricazione di laterizi come principale produzione. Questa fornaci vengono datate tra la
seconda metà del I sec. a.C. e la prime metà del I sec. d.C.
La frazione di Sant’Ermete di Santarcangelo di Romagna è centro di notevoli impianti
insediativi. Nella località Cupa, in prossimità del vecchio cimitero, agli inizi degli anni 70’ è stato
identificato un grande impianto rustico con annessa una fornace e una necropoli. Un altro
complesso rustico è stato identificato, nel 1945, in località Cavallara, dove fu portato alla luce
un pavimento ad opus spicatum di forma quadrangolare, con concavità centrale, e due tratti di
43
muri. Questo rinvenimento è riferibile ad una fornace romana operante nelle immediate
vicinanze, e a breve distanza da quella della località di Cupa. Un’altra fornace è stata
individuata, nel 1998, in località Casale, in prossimità del torrente Mavone, dove sono stati
messi in luce dei mattoni refrattari collegabili con le strutture murarie della fornace. A
completamento di quanto detto, aggiungo che nel territorio confinante quello di San Martino dei
Molini, è stata rinvenuta, nel 1977, una vasca per la decantazione dell’argilla con pareti di
cocciopesto e pavimentazione in opus spicatum. Un altro complesso rustico doveva trovarsi
nell’area di Monte Fagiolo – Martella – Ortomaggio, dove sono stati rinvenuti diversi materiali
archeologici (laterizi, tuboli da riscaldamento, mattoni in cotto, tessere di mosaico...) collegabili
con fabbricati rustici ad uso abitativo (fattorie). La presenza di questi complessi rustici o fattorie,
ed inoltre il ritrovamento di reperti romani su tutto il territorio, è una chiara dimostrazione che in
età romana il nostro territorio era interamente popolato. Come dimostrano, d’altronde, anche le
sepolture sparse un pò ovunque, ed in particolare lungo la statale Marecchiese.
Negli ultimi decenni, le scoperte archeologiche interessano la località Santo Marino (comune di
Poggio Berni) situata in una zona pianeggiante, in prossimità della strada provinciale che
collega Santarcangelo a Torriana e Ponte Verucchio. Nel 1962 e successivamente nel 1964, fu
recuperata una fornace romana, composta da due forni, connessa ad una vasca quadrangolare
e ad un ciottolato interpretato come area destinata all’essiccazione dei fittili. La datazione è
stata inquadrata tra la prima e la media età imperiale. A poche centinaia di metri dalla fornace
furono rinvenuti, nel 1981, i resti di altre strutture romane. Risalendo il fiume, e raggiungendo
l’ultima porzione di pianura, prima di inoltrarsi nel tratto medio della valle caratterizzato da
colline e massi rocciosi, si incontra la frazione Villa Verucchio. Nel podere di Villa Amalia
vennero scoperti, nel 1992, resti di una villa rustica. L’edificio si presenta composto da ambienti
disposti ad ”L”, con un portico sul lato interno. La struttura comprende un settore abitativo ed
uno produttivo nel quale si inserisce un magazzino con due file di dolii interrati.
Come si deduce da questo studio, lungo la direttrice del fiume, nel tratto medio-basso della
valle gli abitati ricalcano quelli della pianura costiera, vale a dire non concentrati in borgate, ma
prevalentemente isolati (proprietà fondiarie e ville rustiche). L’edificio era incentrato su un cortile
talora vasto ed idoneo allo svolgimento di attività lavorative; intorno ad esso erano distribuiti
diversi vani conchiusi da un perimetro quadrangolare. Oltre alla tipologia dei diversi ambienti,
spesso utilizzati come magazzini o fornaci, la vocazione agricola o artigianale era denunciata
dalla stessa veste architettonica, sobria e funzionale, con largo uso di materiali non durevoli e
con pochi pavimenti in mosaico. Tutt’oggi si può notare in questa zona della Romagna piccoli
centri rurali, piccoli predii, che sembrano rimarcare l’antica disposizione abitativa romana.
44
45
46
47
48
49
Cod. Scheda: 12
Provincia: Rimini
Comune: Rimini
Frazione: S. Martino dei Molini
Località: Sarzana
Quota:
36 s.l.m. (calcolata sul punto medio dei ritrovamenti)
Elementi utili per l’identificazione: cava di ghiaia della ditta Adriascavi presso via Savina
Modalità di rinvenimento: a) 1979 recupero occasionale durante lavori di escavazione; b)
seguì uno scavo regolare SAER
Tipo del rinvenimento: edificio/struttura; piccolo gruppo di tombe
Datazione: a) età romana
b) età altomedievale
Descrizione sommaria: a) vennero scoperti quattro vani allineati, delimitati da muri in ciottoli
fluviali e pietre. Uno dei vani era pavimentato in opus spicatum e in una seconda fase diviso in
due vani minori. Un’altro vano conservava tracce di pavimentazione in mosaico monocromo. A
50
NO, dietro al muro dei vani, si rinvenne un sistema di canalette, di incerta interpretazione
(attività produttiva, latrina). Abbondanti tracce di argilla concotta indicano forse l’attività di una
piccola fornace; b) resti di sepolture con corredo
Bibliografia e rif. archivi: MAIOLI 1984; FONTEMAGGI 1986; MAIOLI 1986; VEGGIANI 1986;
MAIOLI 1990; FONTEMAGGI, PIOLANTI 1995
Cod. Scheda: 13
Provincia: Rimini
Comune: Rimini
Frazione: S. Martino dei Molini
Località: Sarzana
Quota:
30 s.l.m. (calcolata sul punto medio dei ritrovamenti)
Elementi utili per l’identificazione: alveo del Fiume Merecchia, sponda destra poche decine
di metri dal lago della cava di ghiaia di Adriascavi
Modalità di rinvenimento: 2000 recupero occasionale effettuato dall’A.R.R.S.A.
Tipo del rinvenimento: edificio/strutture
Datazione: età romana
Descrizione sommaria: struttura con piano pavimentale in tessere musive bianche fondato su
un alto vespaio in conglomerato di malta forse riferibile ad una vasca; frammenti anforacei
sparsi e laterizi; resti di un pozzo composto di una struttra circolare interamente di ciottoli di
fiume; dur blocchi di pavimento in opus spicatum.
Bibliografia: sito archeologico inedito
________________________________________________________________________
Cod. Scheda: 14
Provincia: Rimini
Comune: Rimini
Frazione: S. Martino dei Molini
Quota:
58 s.l.m. (calcolata nel punto medio del rinvenimento)
Elementi utili per l’identificazione: nel terreno Tognacci, sulla ss. 258 Marecchiese al Km.
80-81
Modalità di rinvenimento: a) 1977 rinvenimento occasionale durante i lavori per la ricerca di
ghiaia; b) seguenti rinvenimenti durante lavori agricoli
Tipo del rinvenimento: a) impianto produttivo; b) tombe
Datazione: età romana
Descrizione sommaria: a) vasca con pavimento in opus spicatum e pareti in cocciopesto; b)
numero imprecisato di tombe, forse in dolio. Si recuperarono due balsamari in vetro e frammenti
di dolii
Bibliografia e rif. archivi: SAER, Archivio B/4 Santarcangelo, fasc. “Santarcangelo di
Romagna, San Martino dei Molini”, prot. n. 4961, prot. n. 4856; BIORDI 1986
51
IL RILIEVO TOPOGRAFICO
Il “Programma di lavoro” richiedeva che fosse eseguito un rilievo delle aree di intervento e dei
fabbricati ivi presenti.
É emersa anche la necessità di una definizione più puntuale della capacità di stoccaggio dei
bacini di cava.
A tal fine sono stati eseguiti dei rilievi topografici di dettaglio finalizzati alla verifica ed alla
integrazione di una serie di dati già a disposizione, in grado di restituire uno stato di fatto
dell’ambito di intervento adeguato al grado di approfondimento progettuale che si vorrà
raggiungere con il presente studio, e di valutare correttamente il volume dei bacini di cava.
Il rilievo, restituito in scala 1:1000, è stato riferito alle mappe catastali (originali in scala 1:2000)
e alla Carta Tecnica Regionale (originali in scala 1:5000) è costituito da:
- Ortofoto dell’ambito rilevato con limite demanio e tracce sezioni in scala 1:5000;
- Due tavole di rilievo su base catastale in scala 1:1000;
- Due tavole di rilievo su base CTR in scala 1:1000;
- Sezioni in scala 1:1000.
A seguito dell’esecuzione del rilievo è stato possibile calcolare il volume invasabile del bacino
Incal Sistem (1.166.039mc), nell’ipotesi di massima capacità invasabile e non considerando la
eventuale risagomatura delle sponde.
52
Area ex cava In.Cal. System
53
IL RILIEVO DEI FABBRICATI
PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE SUPERFICI DEI FABBRICATI
AREA INCALSISTEM
Fonte: rilievo Dott.G.Gurnari, Ing.R.Rossi 1991
Denominazione Fabbricato
Fabbricato 1
Casa Morri
Fabbricato 1
Casa Morri
Destinazione d’uso
Abitazione p. terra H.2,70 ml
287,07 mq
Abitazione p. primo H.2,70 ml
170,24 mq
Totale Fabbricato 1
Fabbricato 2
Casa Carlotti
Fabbricato 2
Casa Carlotti
Superficie coperta
(ns. elaborazione)
Abitazione p. terra H.2,50 / 3,75
ml
Abitazione p. primo H.2,50 / 4,20
ml
457,31 mq
250,30 mq
122,46 mq
Totale Fabbricato 2
372,76 mq
Totale Fabbricati area INCALSISTEM
830.07 mq
54
LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI FABBRICATI
AREA IN.CAL. SYSTEM
FABBRICATO 1 Casa Morri
PIANO TERRA 1/200 287,07 mq
PIANO PRIMO 1/200 170,24 mq
55
SEZIONE A – A 1/200
56
57
58
FABBRICATO 2 Casa Carlotti
PIANO TERRA 1/200 250,30 mq
SEZIONE A – A 1/200
59
PIANO PRIMO 1/200 122,46 mq
60
61
62
63
SVILUPPO DEI
MARECCHIA
PROCESSI
DI
URBANIZZAZIONE
NELLA
BASSA
VALLE
Nella carta I.G.M. del 1894 l’ambito territoriale della bassa Valle Marecchia risulta caratterizzato
dalle polarità urbane di Rimini e dei piccoli centri di Santarcangelo, Poggio Berni, Torriana e
Montebello in riva sinistra e di Verucchio in riva destra. Assi viari importanti delimitano l’ambito
fluviale quali le Vie Emilia e Santarcangelo - Montebello in riva sinistra e la Marecchiese in riva
destra. Il territorio risulta segnato da una diffusa presenza di case sparse, localizzate secondo
strade prevalentemente disposte in posizione ortogonale ai citati assi delle Vie Emilia,
Santarcangelo - Montebello e Marecchiese, quindi perpendicolari all’asse del fiume, ma anche
secondo strade parallele al fiume poste a fianco del Canale dei Mulini (riva destra), della Fossa
Viserba e Canale Viserba (riva sinistra), lungo i quali si articola il sistema dei mulini. Sono
individuabili nell’area attualmente denominata Incalsistem le case Morri e Bagli nell’ambito di
fondi agricoli delimitati dal fiume e da un fosso parallelo al Canale dei Mulini.
Nella carta I.G.M. del 1948 non si ravvisano sostanziali trasformazioni nell’organizzazione
insediativa ad eccezione della fascia costiera: si accentua la presenza di case sparse e lungo
gli assi viari più importanti, mentre in diversi punti sono modificati i limiti dell’ambito fluviale del
Marecchia. Nell’area Incalsistem la casa originariamente Bagli viene denominata Carlotti, a
fianco la casa Morri; più a monte risulta formata la frazione di Villa Verucchio anche se di
piccole dimensioni.
Tra gli anni cinquanta e sessanta, secondo l’elaborazione della Tecnicoop, oltre alle forti
espansioni nella fascia costiera e nelle aree prossime ai centri di Rimini, Santarcangelo,
secondo configurazioni “a macchia di leopardo” si registrano diffuse edificazioni lungo gli assi
viari più importanti: in particolare si organizzano e si estendono in modo significativo le frazioni
di S.Giustina (Emilia) Sant’Andrea tra Santarcangelo e Poggio Berni e Santo Marino
(Santarcangelo – Montebello), S.Martino dei Mulini (Marecchiese – Trasversale Marecchia),
Corpolò Villa Verucchio (Marecchiese) con usi sia abitativi che produttivi.
La situazione al 1991 evidenzia la forte saturazione edilizia di Rimini e in modo minore di
Santarcangelo e si accentua l’espansione edilizia lungo le direttrici viarie primarie e
l’organizzazione insediativa di valle si caratterizza secondo sistemi a pettine lungo le Vie Emilia,
Santarcangelo - Montebello e Marecchiese. Tale evoluzione si registra anche nell’ultimo scorso
decennio a fronte di una sempre più accentuata inadeguatezza dell’impianto infrastrutturale.
64
Particolare IGM 1894 Foglio 101 III S.O.
Particolare IGM 1948 Foglio 101 III S.O.
Sono evidenziati i due edifici dell’Area Incalsistem Casa Morri e Casa Bagli (nella Carta del
1948 poi denominata Casa Carlotti)
Provincia di Rimini – Tecnicoop sistema insediativo: fasi di crescita 1894 - 1991
65
66
GLI ASPETTI IDROGEOLOGICI
Collocazione cava nel contesto geomorfologico del conoide
La cava di interesse è posta in destra idrografica del fiume Marecchia a valle della Strada
Traversante Marecchia, comprese tra le località S. Martino dei Molini e Sarzano.
Le attività estrattive sono iniziate per la cava ex Instag alla fine degli anni ’60, prima quindi che
la Regione Emilia-Romagna regolamentasse la materia (L.R. 2 maggio1978, n. 13).
L’attività estrattiva si è concentrata a ridosso dell’alveo di piena ordinaria del fiume
coinvolgendo anche parte del limite demaniale.
Le quote topografiche del terreno variano da 43,6 m s.l.m. immediatamente a monte della cava
Adria Scavi (ex Instag), posta nel Comune di Santarcangelo di Romagna, a circa 33,0 m sl.m. a
valle della cava In. Cal System.
Il conoide marecchiese si può suddividere, dal punto di vista geomorfologico, in maniera
schematica, in un conoide “antico” (Pleistocenico e prepleistocenico) nettamente terrazzato ed
un “conoide recente” (Olocenico) caratterizzato da ampie divagazioni dell’alveo ed in cui è
difficile ricostruire i limiti dei terrazzi.
Il conoide antico si può fare estendere da Ponte Verucchio sino poco oltre la Strada
Traversante Marecchia, ove ha termine il terrazzo del III° ordine degli AA.
Tale conoide antico è caratterizzato da un esiguo spessore di materiale alluvionale (5-10 m); a
valle di Corpolò si assiste ad un rapido aumento nello spessore del materasso alluvionale che
supera i 20 m all’altezza di S. Martino dei Molini.
E’ in questa zona che è possibile individuare l’apice idrogeologico (non geomorfologico) del
conoide del Fiume Marecchia.
La cava si colloca nella porzione mediana del conoide del fiume Marecchia sul limitare del
conoide antico che viene fatto terminare, in destra idrografica, con la piana terrazzata di III°
ordine di terrazzi che chiude poco oltre la Strada Traversante Marecchia.
L’elemento geomorfologico più evidente del conoide marecchiese è oggi rappresentato dalla
profonda incisione compresa tra Ponte Verucchio e poco a valle di Poggio Berni. Tale
fenomeno è da mettere in relazione con le escavazioni di inerti compiute in alveo e sui terrazzi
laterali ad iniziare dagli anni ’60.
L’eliminazione del sottile pavée ghiaioso ha portato alla luce il substrato marino costituito da
litotipi presentemente argillosi, facilmente erodibili. La litologia del substrato nonché
l’andamento della stratificazione delle formazioni marine ha poi condizionato l’evolversi del
fenomeno.
La canalizzazione d’alveo ha subito notevole incremento fino agli anni ’80 potendosi valutare
variabile da circa 2 Km per il 1976 a circa 6 Km per il 1982. Attualmente risulta in fase
regressiva estendendosi solo per circa 7 Km di lunghezza (da Ponte Verucchio sino a circa
1,5-2,0 Km a monte della Strada Traversante Marecchia, poco a monte del cosiddetto Lago
Santarini) sui poco più di 19 Km da Ponte Verucchio alla foce. Da poco a monte del Lago
Santarini sino alla foce l’alveo del Marecchia riassume la originaria morfologia a canali
anastomizzati (braided) caratteristico dei corsi d’acqua a carattere torrentizio.
Rilievi eseguiti negli anni 1974, 1976,1978, 1985 evidenziano erosione d’alveo di circa 7 m nei
pressi di Ponte Verucchio avvenuti in circa 16 ann; di circa di 7 m per la zona dell’alveo
abbandonato avvenuti in 23 anni; di circa 1 m nei pressi di Molino Moroni avutosi in 5 anni; di
circa 3 m nei pressi della Fabbrica Grotti erosi in circa 14 anni. Si ha per contro un fenomeno di
sedimentazione (sovralluvionamento) superiore a 1 m in 12 anni posto quasi a 2 Km a monte
del Ponte Autostrada.
Per cercare di limitare tale erosione accelerata alcuni studiosi (cfr. Toni e Zaghini, 1990
“Evoluzione idrogeologica e topografica del conoide del Fiume Marecchia” VII Congresso
67
Nazionale dell’Ordine dei Geologi, Roma) hanno avanzato, in passato, la proposta di costruire
briglie trasversali, opportunamente intervallate, che siano in grado da un lato di smorzare la
velocità delle acque e dall’altro di consentire la deposizione di materiale grossolano.
Considerata la l’entità complessiva dell’infossamento, per giungere al livello originario di
thalweg prevedevano tempi molto lunghi.
In questo tratto, si è venuta modificando sia la dinamica fluviale che il trasporto del materiale
(con aumento della frazione fine); il fiume ha inoltre assunto una funzione drenante nei confronti
della freatica anziché alimentante come avveniva in passato.
L’alveo di piena ordinaria del fiume si è drasticamente ridotto, nel tratto canalizzato, da circa
600-700 m di ampiezza a circa 70 m.
68
69
70
71
Nota: tutti le figure inserite in questo capitolo sono tratte da: Quaderno n. 4 Circondario di
Rimini “Acqua e Suolo” anno 1993 ( cura di M. Zaghini).
72
Litologia di superficie
Per quanto attiene alla litologia di superficie si è fatto riferimento alla Carta Geologica d’Italia
alla scala 1:50.000 di cui si allega uno stralcio alla scala 1:10.000 dell’area di interesse redatta
dal Servizio Geologico della Regione Emilia-Romagna22.
Per quanto riguarda la litologia di superficie i depositi alluvionali su cui insistono le ex cave
vengono individuate come ghiaie di riempimento di canale fluviale rientranti nel subsistema di
Ravenna.
Nell’ambito della elaborazione della Carta Geologica di Pianura effettuata dal Servizio
Geologico Regionale ( di cui si allega uno stralcio del Foglio 256 Rimini ) i depositi alluvionali
vengono distinti in:
• Ghiaie di riempimento di canale fluviale;
• Alternanze di sabbie e limi di argine, canale e rotta fluviale;
• Argille e limi di piana inondabile;
• Alternanze di sabbie, limi ed argille di tracimazione fluviale indifferenziata.
I depositi quaternari delle piane intravallive, della Pianura Padana e del Mare Adriatico, sono
stati distinti in unità allostratigrafiche, ovvero corpi sedimentari compresi tra superfici di
discontinuità quali erosioni o lacune stratigrafiche. Ciascuna allounità comprende, al suo
interno, sedimenti di ambiente deposizionale e litologie diverse.
L’Allogruppo Emiliano-Romagnolo raggruppa tutti i depositi quaternari alluvionali (e,
parzialmente marini) che poggiano in discordanza sui depositi marini del Gruppo del Santerno e
delle Sabbie di Imola. Comprende l’Alloformazione Emiliano-Romagnola Superiore (AES) e
l’Alloformazione Emiliano-Romagnola Inferiore (AEI).
L’Alloformazione Emilano-Romagnola Superiore che in affioramento comprende depositi
alluvionali, deltizi, litorali e marini comprende al suo interno l’Allomembro di Ravenna
(Pleistocene sup.-Olocene) , di Villa Verucchio (Pleistocene sup.) e di Bazzano (Pleistocene
medio).
I terreni in affioramento nell’area di interesse appartengono all’Allomembro di Ravenna (AES8)
e in particolare all’Unità di Modena (AES8a) così caratterizzati:
Allomembro di Ravenna (AES8):
In affioramento: depositi fluviali intravallivi e di piana alluvionale, di piana di sabbia litorale e, nel
settore a mare, di prodelta e transizione alla piattaforma. Nella valle del F. Marecchia i depositi
fluviali sono organizzati in 3 ordini di terrazzo con inclinazione media di 5-6 per mille. Limite
superiore coincidente con il piano topografico, dato da suoli variabili da non calcarei a calcarei. I
suoli non calcarei e scarsamente calcarei hanno, al tetto, colore bruno scuro e bruno scuro
giallastro (10YR, 2,5Y), spessore dell'orizzonte decarbonatato da 0,3 ad 1 m e contengono
reperti archeologici di età dal Neolitico al Romano. I suoli calcarei appartengono all’unità
AES8a. Limite inferiore coincidente, in affioramento, con una superficie di erosione fluviale o
con il contatto delle tracimazioni fluviali sul suolo non calcareo al tetto di AES7.
Nel sottosuolo della pianura: depositi argillosi e limosi grigi e grigio scuri, arricchiti in sostanza
organica, di piana inondabile non drenata, palude e laguna passanti, verso l’alto, a limisabbiosi, limi ed argille bruni e giallastri di piana alluvionale ben drenata con suoli calcarei e
non calcarei al tetto. I depositi di piana alluvionale includono ghiaie di canale fluviale e
geometria nastriforme; lungo la fascia costiera passano con contatto netto ed erosivo a sabbie
litorali. Limite inferiore nel sottosuolo dato dal contatto netto tra i depositi fini, scuri,
generalmente palustri, di base unità con i depositi grossolani di canale e argine fluviale di
AES7.
Subsintema contenente un’unità di rango gerarchico inferiore (AES8a) che, dove
presente, ne costituisce il tetto stratigrafico.
Spessore massimo di 20-25 metri.
22
La cartografia geologica di riferimento, non ancora pubblicata, è stata messa a disposizione del R.T.P. dal Responsabile del
Servizio Geologico Regionale dott. Raffaele Pignone, attraverso il funzionario dott. Paolo Severi, che ringraziamo per l’aiuto
prestato.
73
Età: Pleistocene sup.-Olocene (c.a 12.000 anni BP – attuale; datazione
biostratigrafica).
AES8a
14
C non. cal. e
Unità di Modena
Ghiaie, sabbie, limi ed argille di canale fluviale, argine e piana inondabile; sabbie e ghiaie di
cordone litorale e di barra di foce; argille e limi di prodelta e di transizione alla piattaforma.
Limite superiore sempre affiorante e coincidente con il piano topografico dato da un suolo
calcareo di colore bruno olivastro e bruno grigiastro (2,5Y) al tetto, privo di reperti archeologici
romani, o più antichi, non rimaneggiati e caratterizzato da una buona preservazione delle forme
deposizionali originarie (es. argini e bacini interfluviali). Limite inferiore dato da una superficie di
erosione fluviale nelle aree intravallive e dal contatto delle tracimazioni fluviali sul suolo non
calcareo (o scarsamente calcareo) di epoca romana (o più antica) nelle aree di pianura.
Include, concettualmente, i depositi fluviali in evoluzione b1 che però, in accordo con la
tradizione della cartografia geologica preesistente, sono stati cartografati separatamente.
Spessore massimo 3-4 metri.
Età: post-romana (IV-VI sec. d.C.-Attuale; datazione archeologica).
Ad ulteriore precisazione della litologia di superficie si riporta anche uno stralcio della
cartografia del tetto delle ghiaie in cui viene evidenziato il limite tra il Subsitema di Ravenna
AES8 affiorante e quello sepolto.
Come si può osservare le cave di interesse ivi compresa quella a monte (ex cava Santarini)
rientrano tutte nell’amito del Subsistema di Ravenna affiorante.
74
75
76
Caratterizzazione idrostrutturale
In prossimità dell’area dell’ex cava, nell’ambito di elaborazione della cartografia geologica cui si
è fatto riferimento, è stata elaborata una sezione stratigrafica con traccia alveo Marecchia,
basata sulle numerose stratigrafie dei pozzi terebrati, nella quale sono riportati i rapporti sia
litologici che stratigrafici delle varie unità descritte nella Carta Geologica di Pianura.
L’ex cava si colloca entro l’Alloformazione Emiliana Romagnola Superiore indifferenziata in
corrispondenza dell’area di amalgamazione delle ghiaie. Tali ghiaie poggiano sul substrato
marino del Gruppo del Santerno a litologia prevalentemente pelitica che ne tampona la
circolazione idrica. Lo spessore delle ghiaie nell’area di interesse si aggira sui 30-40 metri.
A valle della zona di amalgamazione si diramano con continuità i vari depositi ghiaiosi
appartenenti sia all’Alloformazione Emiliano Romagnola Superiore ed Inferiore che fanno del
conoide marecchiese un tipico acquifero multifalda.
La sezione23 allegata si sviluppa prevalentemente lungo l’alveo del Marecchia da Ponte
Verucchio fino a Santarcangelo di Romagna per circa 6,5 Km, mentre da qui fino alla costa
all’altezza di Riserba, la sezione si mantiene a nord del Marecchia per circa 8,5 Km.
Lungo la sezione si possono distinguere due tratti: un primo tratto che parte da Ponte Verucchio
e si estende per 5-6 Km dove i depositi alluvionali poggiano direttamente sul substrato argilloso
eroso dalla canalizzazione ed un secondo tratto, della stessa lunghezza, costituito dai
sedimenti più o meno grossolani indistinti (area di amalgamazione delle ghiaie di conoide) che
si approfondiscono di 50-60 m.
La sezione individua al suo interno le Unità Idrostratigrafiche A-B-C che poggiano
sull’acquitardo basale costituito dalle Formazioni marine del Pliocene medio-superiore. Le unità
A e B comprendono depositi del Quaternario continentale mentre la unità C del Quaternario
marino.
La sezione individua all’interno del gruppo acquifero A i limiti dei complessi acquiferi che lo
compongono (dal più profondo al più superficiale A4,A3,A1 e A0).
Nella parte apicale del conoide i sistemi non sono distinguibili, dato che i depositi grossolani di
conoide si trovano amalgamati e la falda che li ospita è libera. A partire da Santarcangelo i
depositi grossolani diventano distinti e separati da livelli dai acquicludi che attribuiscono
caratteristiche di confinamento alle falde in essi contenute.
Per quanto riguarda lo schema di flusso annesso allo stesso studio esso viene descritto come
relativamente semplice in quanto rispetto allo schema regionale l’assetto del Marecchia
comprende solo la parte confidale vera e propria della struttura a causa della vicinanza
dell’Adriatico. Per conseguenza, sulla base dello schema idrogeologico possono essere
identificati solo due tipi di flusso.
Il primo di tipo freatico è quello presente nel tratto compreso tra Villa Verucchio e S.Martino dei
Molini in cui il flusso idrico è localizzato all’interno dei depositi ghiaiosi e sabbiosi del conoide
che poggiano direttamente sul substrato impermeabile costituito dai depositi marini pliopleistocenici.
La falda è freatica e nel complesso la direzione del flusso è condizionata dalla disposizione del
basamento, oltre che dall’assetto delle diverse lenti acquifere e dai rapporti con il fiume
Parecchia.
Ne risulta un flusso con direzione prevalente in senso SW-NE. La ricarica della falda avviene
per infiltrazione diretta dalla superficie.
Anche più a valle, fino a Santarcangelo, i depositi di conoide sono amalgamati e costituiscono
un unico acquifero non distinguibile nei singoli complessi.
In corrispondenza delle aree dove tali depositi affiorano, si localizza l’area di ricarica diretta
delle falde dalla superficie, ricarica che può avvenire anche per dispersione dal subalveo del
Marecchia ove presente.
La falda è freatica e il flusso presenta una componente orizzontale prevalente verso SW-NE e
velocità relativamente elevate. Lo schema di flusso “naturale” è condizionato dai prelievi idrici,
23
Per la caratterizzazione idrostrutturale dell’area di interesse si è fatto riferimento alla sezione litostratigrafica allegata e a quanto
descritto da ARPA in “Le Acque sotterranee della Regione Emilia-Romagna- Quadro conoscitivo Attività B, maggio 2003”.
77
tali, in alcuni casi da investire la direzione generale del flusso e da generare una componente
verticale importante. Le acque sono interessate storicamente dalla presenza di nitrati.
A valle di Santarcangelo e fino al limite della sezione gli ambienti sono ancora del tipo freatici e
freatici/confinati, ma i sistemi acquiferi si separano a causa della maggiore presenza di
sedimenti fini, che, alla base dei complessi acquiferi, sono costituiti da argille organiche di
pianura alluvionale di notevole estensione laterale. Tali depositi fini svolgono la funzione di
acquicludo e tengono separati idraulicamente i sistemi acquiferi principali dei diversi complessi.
In questo tratto si individua quindi una struttura acquifera multifalda con falde in pressione e il
flusso presenta una componente prevalentemente orizzontale diretta in senso SW-NE. Le
acque che alimentano questi sistemi acquiferi provengono dalle aree di ricarica poste in
corrispondenza della zona di amalgamazione delle ghiaie considerata la connessione idraulica
esistente. Anche in questo caso lo schema di flusso descritto risulta alterato dai prelievi idrici
soprattutto al tetto del sistema (complesso acquifero A1, soprattutto).
Alla base, invece, vi è una segnalazione di acque molto più antiche e, del tutto
presumibilmente, non ancora interessate al ricambio generato dai prelievi.La profondità a cui
avviene il passaggio è attorno ai 100 m ed è collocato in corrispondenza del complesso A2.
78
Caratteri idrogeologici
I caratteri geomorfologici del conoide marecchiese condizionano anche gli aspetti idrogeologici.
In particolare il “conoide antico” (Ponte Verucchio-Strada Traversante Marecchia) è
caratterizzato sino a circa all’altezza di Corpolò da un esiguo spessore di materiale alluvionale
(5-8m), da falda superficiale non confinata (freatica).
In questo tratto il Marecchia scorre incassato sino ad oltre 13 metri rispetto ai terrazzi laterali
per cui svolge una finzione drenante nei confronti della freatica anzichè alimentante come
avveniva in passato.
La ricarica dell’acquifero, in questa zona di apice morfologico, avviene soprattutto ad opera
delle acque di precipitazione meteorica, dai versanti laterali e più limitatamente dalle sorgenti di
terrazzo presenti in destra idrografica.
A valle di Corpolò si assiste ad un rapido aumento nello spessore del materasso alluvionale
che supera i 20 m all’altezza di S. Martino dei Molini.
E’ proprio qui che è possibile individuare l’inizio idrogeologico (non morfologico) del conoide dl
fiume Marecchia .
79
La sezione litostratigrafica elaborata dal Servizio Geologico Regionale e descritta al par. 3
illustra molto bene il quadro idrogeologico di riferimento inizialmente evidenziato dal geologo U.
Buli nel 1935.
In particolare si può notare come la zona di amalgamazione delle ghiaie rappresenta la zona di
alimentazione delle falde profonde ed è quindi particolarmente vulnerabile per la possibilità che
un inquinante possa diffondersi in profondità.
A valle della soglia di naturale ispessimento la struttura idrogeologica dell’acquifero appare
regolata dalla diffusione e ghiaiosi la cui presenza consente una notevole permeabilità sia in
senso verticale che orizzontale . La falda superficiale assumerà pertanto carattere di spiccata
freaticià per i primi 20 m e di semiartesianità fino a circa 50-80 m; ciò è dovuto alla presenza dei
primi consistenti letti di materiali a granulometria fine aventi una certa impermeabilità e
continuità che fanno del conoide marecchiese un tipico conoide multifalda.
Alimentazione dei laghi di ex cava
Dato che l’acquifero entro cui si colloca il lago di ex cava, come descritto precedentemente, è
un acquifero freatico (zona di amalgamazione delle ghiaie) i laghi oggetto di studio sono
principalmente alimentati dalla freatica.
Per verificare ciò e per poter valutare le escursioni della freatica in corrispondenza dei laghi di
ex cava è stata condotta una sezione topografica orientata circa parallelamente al corso del
Marecchia ed intersecante, da monte a valle, i bacini di cava oggetto di studio.
In tale sezione le altezze sono state ampliate dieci volte rispetto alle lunghezza al fine di poter
evidenziare anche piccole variazioni della superficie freatica.
I dati freatimetrici di riferimento derivano dal monitoraggio dei pozzi freatici condotti dallo
scrivente per tutto il conoide del Marecchia eseguiti nell’ambito della ricerca: “Studi e ricerche
idrogeologiche ed idrodinamiche a supporto della gestione delle risorse idriche del ‘Bacino
Marecchia’ (Amir SpA 1999). Tale rete, seppure per un numero inferiore di punti di rilevamento,
è stata ed è tuttora utilizzata dalla Regione Emilia Romagna, Autorità di Bacino MarecchiaConca, Provincia di Rimini, nella prosecuzione dello studio avviato originariamente da Amir
SpA.
In particolare si è fatto riferimento a quattro pozzi freatici posti nelle immediate vicinanze dei
laghi (pozzi n.22-22-24-74) entri i quali la falda è stata monitorata nel maggio 1999 e settembre
1999.
Questi due periodi di misurazione coincidono approssimativamente,per il conoide del
Marecchia, con i periodi di massima e minima ricarica dell’acquifero superficiale.
Si può così osservare come nel maggio 1999 la superficie freatica è più rialzata rispetto al
fondo dell’ex cava In.Cal. System di circa 2,0-2,5 metri.
Nel periodo settembre 1999 l’intera superficie del lago In.Cal. System risulta asciutta in quanto
la freatica si colloca qualche metro al disotto del fondo di questo lago.
Anche i nuovi dati monitorati dalla RER nell’ambito dello studio sopra citato e riferiti agli anni
2001-2002-2003, relativamente ai pozzi monitorati (n. 84=24 , 85=21 della vecchia rete) portano
alle stesse conclusioni sebbene con diverse oscillazioni di falda.
In particolare nell’anno 2001 nei pozzi 84 e 85 si registrano escursioni della superficie freatica
dell’ordine di 9,0 metri; nell’anno 2003 dell’ordine di 7,0 metri e nell’anno 2002 dell’ordine di 4,0
metri (all’incirca pari alle escursioni registrate nel 1999).
Tale vistose oscillazioni della superficie freatica sono connesse con la piovosità registrata
all’interno del bacino del Marecchia e non nella sola conoide terminale, dato che la zona di
amalgamazione delle ghiaie viene prevalentemente alimentata dalle portate fluviali.
Conseguentemente a ciò può evidenziarsi come negli anni particolarmente siccitosi il lago risulti
completamente secco dato che la superficie freatica si colloca a 5-6 metri al disotto del loro
fondo.
Per avere un quadro storico delle oscillazioni della freatica può essere fatto riferimento ai dati
piezometrici del pozzo di Cà Sarzana di Hera SpA che sebbene posto a circa un chilometro di
distanza dal lago In.Cal. System (in destra Marecchia) è l’unico che sia stato monitorato per un
tempo sufficientemente lungo.
80
Dal grafico allegato alla presente relazione si può così osservare come i periodi di massima
ricarica della freatica (e quindi di massimo riempimento dei laghi) si registrino nei mesi di
febbraio-marzo-aprile-maggio-giugno e la minima ricarica si abbiano nei mesi di luglio-agostosettembre-ottobre-novembre.
Volendo utilizzare il lago di ex cava come cassa di espansione per la laminazione delle piene
del Fiume Marecchia occorre tenere in conto delle oscillazione della freatica e quindi calcolare i
volumi invasabili nei vari periodi dell’anno in dipendenza della oscillazione della stessa per la
quale si dispone di una serie storica piuttosto ampia relativamente al piezometro di Cà Sarzana.
Storicamente gli anni in cui si sono registrati i minimi valori di escursione della freatica sono
stati (relativamente al periodo 1991-2002): anno 1993-1998-2000-2001; quelli con la massima
elevazione della freatica gli anni: 1996-1997-2001.
Per ultimo si vuole evidenziare come il lago di ex cava per poter essere alimentato dalla falda,
anche in periodi siccitosi, dovrebbe avere una profondità dell’ordine di 18-20 metri di profondità
rispetto al piano campagna circostante.
E’ evidente come tale eventualità sia assolutamente da scongiurare per tutti i motivi di ordine
idrogeologico precedentemente esposti.
81
82
Carta delle isofreatiche e rapporti falda/fiume
Per il conoide del fiume Marecchia si dispone, a partire dagli anno ’80, di molti dati relativi
all’acquifero superficiale censiti con continuità dall’ex Amir di Rimini (ora Hera) oppure frutti di
studi e ricerche particolari.
Per lo studio in oggetto si è fatto riferimento ai dati raccolti nell’ambito della ricerca “Studi e
ricerche idrogeologiche ed idrodinamiche a supporto della gestione delle risorse idriche del
‘Bacino Marecchia’ (Amir SpA 1999).
Nell’ambito di tale studio lo scrivente ha provveduto a monitorare circa 250 pozzi freatici per
l’intero conoide del Marecchia ed eseguire misure freatimetriche nel periodo giugno ’97, maggio
’98, maggio ’99, settembre ’99.
Sono state elaborate carte delle isofreatiche con equidistanza 1,0 m che hanno permesso di
definire con buona approssimazione il deflusso freatico ed i rapporti fiume/falda nei periodi
esaminati (corrispondenti salvo il settembre 1999, con i periodi di ricarica dell’acquifero
superficiale).
Ne è risultato:
1. la falda viene drenata dal fiume da Ponte Verucchio sino poco a monte del lago CSB
(Santarini);
2. è presente uno spartiacque sotterraneo che decorre entro i laghi di ex cava e condiziona
i flussi di falda;
3. esistono assi drenanti molto marcati diretti dalle ex cave verso il Canale dei Molini e più
oltre verso il Rio Mavone; lungo uno di questi e precisamente quello che prende avvio
dalla zona della ex cava Adria Scavi è posto, ad una distanza di circa 1,5 Km, il campo
pozzi di Cà Sarzana utilizzato da Hera S.p.A. per approvvigionamento idropotabile. E’
evidente quindi come tale campo pozzi sia particolarmente vulnerabile dal punto di vista
idrogeologico per la possibilità che un ipotetico inquinante sversato entro il Lago Adria
Scavi possa rapidamente raggiungere detta zona.
4. nei periodi di massima ricarica dell’acquifero la falda in corrispondenza delle ex cave
alimenta il fiume in destra idrografica ed il fiume alimenta la falda in sinistra idrografica.
Valutazioni circa l’infiltrabilità nelle aree di ex cava
Al fine di valutare il grado di infiltrabilità delle acque entro l’area dell’ex cava e di stimare i
quantitativi di acqua ceduti alla falda in caso tale area fosse permanentemente invasata, si è
fatto riferimento alla tesi di laurea di Claudio Giulietti “Prime valutazioni sulla efficacia degli
interventi effettuati per la ricarica artificiale del conoide marecchiese, Facoltà di Ingegnaria
dell’Università degli Studi di Bologna, A.A. 1993-94”24.
In tale tesi si analizza criticamente la sperimentazione eseguita sul lago CSB (Santarini) posto
immediatamente a monte dell’ex cava oggetto del nostro studio sempre in destra idrografica del
fiume.
Tale sperimentazione è iniziata ai primi di giugno del 1989 e si è protratta per circa tre anni.Il
lago ha un’estensione valutata di circa 22 ha ed un livello massimo raggiungibile di 43,7 m
s.l.m..
Ai fini della sperimentazione sono stati monitorati otto pozzi privati le cui acque sono state
controllate periodicamente con cadenza prima settimanale poi mensile sia per quanto riguarda
i livelli piezometrici che nei seguenti parametri analitici : cloruri, nitrati, conducibilità.
In aggiunta, con la stessa cadenza, sono stati effettuati controlli dell’acqua in ingresso al lago; il
riempimento ha avuto inizio ai primi di giugno del 1989 e le prime misure di livello e di qualità
delle acque nei pozzi monitorati risalgono al 26 giugno dello stesso anno.
Sulla base degli elementi raccolti e tenuto conto anche del fatto che non tutti gli anni sono stati
gestiti in maniera regolare e che le incertezze sui dati sono più evidenti per alcuni anni piuttosto
che per altri, dall’analisi complessiva dei risultati, è stato calcolato un valore medio annuo di
volume di acqua infiltrata dal lago CSB alla falda di circa 4 milioni di mc.
24
Tesi fornita dal Direttore del Consorzio di Bonifica Ing. Andrea Cicchetti che si ringrazia per la collaborazione.
83
Secondo l’estensore della tesi di laurea dall’analisi dei primi risultati della sperimentazione non
so è in grado di trarre delle conclusioni definitive per l’intero conoide tanto più che questa ha
interessato solo uno dei tre ex bacini di cava scelti per la ricarica artificiale del conoide.
E’ stato così effettuato anche uno studio teorico basato su un modello idrodinamico
dell’acquifero, in grado di simulare il comportamento dei laghi, anche quelli non ancora riempiti
nel lungo termine.
Lo studio dell’area di indagine è stato preceduto da uno studio preliminare esteso su tutto il
conoide del fiume Marecchia, allo scopo di ottenere delle indicazioni attendibili sulle opportune
condizioni al contorno da attribuire all’area di interesse.
Per la simulazione idrodinamica dell’area di interesse, ovverosia per la determinazione
dell’evoluzione delle superfici piezometriche successive al ciclo idrologico che verrà valutato, ci
si è affidati ad un programma agli elementi finiti in linguaggio Fortran.
E’ stata definita la geometria tridimensionale del conoide e svolto un bilancio ideologico
nell’intero conoide attraverso la stima degli ingressi e delle uscite naturali ed antropiche, sia
superficiali che profonde.
Le tre principali voci che contribuiscono al bilancio ideologico del conoide del fiume Marecchia
sono costituite per quanto riguarda gli apporti da infiltrazioni da acque meteoriche e dalla
ricarica fluviale; per quanto riguarda le uscite dai prelievi da pozzo. Anche se quantitativamente
meno importanti sono stati considerati gli scambi con i sistemi limitrofi: conoide dell’Uso,
acquifero a sud di Rimini e mare Adriatico.
Dopo numerosi tentativi si è giunti ad una distribuzione areale dei termini di bilancio idrico del
tutto corrispondente alla realtà fisica di un anno medio in condizioni di equilibrio: i valori del
coefficiente di permeabilità che hanno permesso di tarare il modello idrodinamico del conoide
sono variabili tra un minimo di 7,5 E-0,5 m/s ed un massimo di 1,5E-0,4 m/s con una
distribuzione del tutto simile a quella sperimentale.
Si è poi passati a tarare il modello idrodinamico dell’area delle ex cave avvalendosi dei risultati
ottenuti per la calibrazione del bilancio idrologico sull’intero conoide del fiume Marecchia.
Sono state eseguite poi diverse simulazioni, considerando la portata che si infiltra in falda dopo
1,5,10 e 15 anni, in diverse situazioni (le prime tre simulazioni consentono di valutare il
comportamento e l’efficacia dei tre laghi nei confronti della ricarica artificiale del conoide
Parecchia, singolarmente le altre complessivamente).
Nella tabella allegata si riporta la rappresentazione sintetica delle simulazioni effettuate.
Ovviamente i risultati di tutte le simulazioni effettuate in tale studio sono subordinate alla
effettiva disponibilità di acqua nel fiume Parecchia; infatti da tutte le simulazioni è emersa una
notevole capacità di infiltrazione di acqua in falda, che aumenta andando dal lago CSB al lago
Calcestruzzi (ora In.Cal System) e quindi il limite a tale tipo di ricarica sarebbe imposto solo da
tale disponibilità.
84
Rappresentazione sintetica delle simulazioni effettuate
Nodi dei Carico imposto Portata imposta Portata che si infiltra nei nodi interessati
nei nodi
nei nodi
reticolo
(milioni di mc/anno)
SCENARI
interessati
interessati interessati
anni
(m.s.l.m.)
(n°)
1°
5°
10°
15°
1
2
2a
143
117
117
118
43.7
36.0
36.0
36.0
condiz. medie
condiz. medie
condiz. medie
condiz. medie
3
4
91
91
117
143
30.0
30.0
36.0
43.7
condiz. medie
condiz. medie
condiz. medie
5
91
117
143
28.0
34.0
41.7
condiz. medie
condiz. medie
91
117
30.0
36.0
condiz. medie
condiz. medie
6
7
inf. da pioggia
7a
ridotte
condiz. medie
7b
8
9
91
144
91
117
143
30.0
cond. medie
30_0
36.0
43.7
condiz. medie
c. m. -100 I/s
condiz. medie
condiz. medie
condiz. medie
4.0
5.5
4.4
3.0
7.4
7.4
6.1
3.8
3.2
1 3.1
4.4
2.8
2.4
9.6
6.2
4.4
10.6
3.0
4.1
3.1
1.7
4.8
5.3
3.4
2.0
1.8
7.2
2.5
1.5
1.4
5.4
3.7
2.7
6.4
2.7
3.2
2.4
1.1
3.5
3.9
1.9
1.2
1:3
4.4
1.4
0.9
1.0
3.3
2.3
1.9
4.2
2.4
2.6
2.0
0.6
2.6
3.0
1.0
0.8
1.0
2.8
-
-
6.0
4.4
6.1
4.1
4.0
14.2
3.7
2.6
3.8
10.1
2.3
2.0
2.7
7.0
1.6
1.7
2.5
5.8
0.6
0.8
2.1
1.4
1.3
2.7
Valutazioni circa la vulnerabilità intrinseca degli acquiferi
Per quanto riguarda la vulnerabilità degli acquiferi tutte le considerazioni svolte nei capitoli
precedenti (litologia di superficie, caratteri idrostrutturali, caratteri idrogeologici) portano a
concludere che l’area oggetto di studio si viene a trovare in corrispondenza della zona a più alta
vulnerabilità dell’intero conoide. In particolare si può notare come la zona di amalgamazione
delle ghiaie rappresenta la zona di alimentazione delle falde profonde ed è quindi
particolarmente vulnerabile per la possibilità che un inquinante possa diffondersi in
profondità.
Si rammenta come a pochi a valle del lago di ex cava siano posti i principali campi pozzi ad uso
idropotabile utilizzati da Hera SpA per l’acquedotto di Rimini.
E’ quindi assolutamente necessario che l’area del lago di ex cava sia,indipendentemente dalle
destinazioni finali che saranno fatte proprie dalla singole Amministrazioni, sia sottoposta ad un
efficace controllo.
85
GLI ASPETTI RELATIVI AGLI ASSETTI IDRAULICI 25
Morfologia
Sono disponibili 59 sezioni fluviali nell'area estesa considerata il cui rilievo risale al 1994.
Da due chilometri a monte dell'abitato di Santarcangelo di Romagna fino alla foce il Marecchia
presenta un andamento pluricorsuale all'interno dei depositi alluvionali.
Peraltro, in relazione alle massicce escavazioni di inerti effettuate fino all'inizio degli anni '80
che in alcuni punti hanno sottratto l'intero strato lapideo originariamente presente l'alveo per
certi tratti si presenta come fortemente incassato (anche per 10-12 m) nel substrato argilloso
sottostante.
Sempre con riferimento alla morfologia del tratto di interesse particolare rilievo assume la
conformazione del tratto terminale costituito dal diversore e dall'alveo storico-porto canale, a
monte del quale si ha la confluenza, in dx idrografica, dell'Ausa.
All'incile dell'alveo storico è presente un argine in terra con anima in c.a., mentre sul diversore,
a valle dello stesso incile è presente una traversa che limita la risalita delle acque di mare, ma
al tempo stesso determina un rallentamento della corrente con formazione di depositi
alluvionali.
Facendo riferimento allo studio effettuato dal Comune di Rimini nel 1996, il funzionamento del
sistema terminale del Fiume Marecchia costituito dal diversore e dall'alveo storico, si può così
raffigurare:
ƒ per portate fino a 450 mc/s, cui corrisponde un tempo di ritorno di 5 anni, l'intero flusso
idrico interessa il solo diversore;
ƒ al di sopra del valore di 450 mc/s, una frazione di portata via via crescente va a
riversarsi nell'alveo storico per raggiungere il valore di 120 mc/s quando le portate
provenienti da monte raggiungono i 1100 mc/s (corrispondente alla piena
monosecolare);
ƒ il valore della portata confluente nell'alveo storico per la piena monosecolare è quella
prima indicata qualora l'argine posto nella sezione iniziale conservi le quote di sommità;
la cosa è però poco probabile trattandosi di un argine in terra con un'anima in c.a.;
qualora il sovralzo in terra venga eroso (cosa molto probabile se non certa) la quota di
sfioro da prendere in considerazione risulta inferiore di circa 70÷80 cm (da 4,1 m s.m. a
3,30 m s.m.) e la portata riversata nell'alveo storico, in occasione della portata
monosecolare, diventa pari a circa 300 mc/s, mentre quella transitante nel diversore è di
800 mc/s;
ƒ in occasione della portata bisecolare (1340 mc/s) la ripartizione fra diversore e alveo
storico rispetta praticamente in termini percentuali quella che si verifica per l'evento
monosecolare e cioè 360 mc/s nell'alveo storico e 980 mc/s nel diversore.
In relazione al verificarsi degli eventi estremi possono essere individuate le criticità che si
possono manifestare nel diversore e nell'alveo storico; in particolare:
ƒ nel diversore per valori di portata di 800 mc/s e oltre, in corrispondenza della sezione del
ponte ferroviario della linea Rimini-Ravenna si vengono a determinare in occasione di
contestuale alta marea ricorrente quote idrometriche che raggiungono e superano quella
dell'impalcato, provocando l'azzeramento del tirante d'aria e un rigurgito che si propaga
fino e oltre la sezione del ponte della ferrovia Bologna-Rimini;
25
Nell'analisi delle conoscenze disponibili sul bacino del Fiume Marecchia si fa riferimento a un'area estesa che va da Ponte
Verucchio alla foce e quanto riportato nel seguito è desunto dal:
•
PAI (Piano dell'Assetto Idrogeologico) redatto dall'Autorità di Bacino Marecchia-Conca e approvato con Delibera di Giunta
Regionale n.2 del 30 marzo 2004.
•
PTA (Piano di Tutela delle Acque) approvato dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna con
Deliberazione n.40 del 21 dicenbre 2005.
.
86
ƒ
nell'alveo storico (trasformato in parco urbano) valori di portata da 300 a 360 mc/s
associati a eventi di alta marea ricorrente determinano fenomeni di esondazione che
vanno a lambire e/o interessare direttamente aree dedicate a servizi e infrastrutture
(impianti sportivi, centrale idrica, strade, giardini, ecc.), mentre in corrispondenza del
tratto terminale con funzioni di porto canale e quindi con presenza di numerosi natanti
all'ormeggio possono instaurarsi valori di velocità eccessivi sia per la stabilità dei presidi
idraulici sia per la sicurezza degli stessi natanti.
Idrologia di piena
L'idrologia del Marecchia è quella tipica dei regimi torrentizi con forti piene nel tardo autunno,
nell'inverno e all'inizio della stagione primaverile, cui seguono, nel periodo estivo, elevate magre
e/o secche. Le portate massime mensili si verificano quindi nel periodo novembre-aprile,
durante il quale si manifestano i più intensi eventi di piena. Le portate massime in funzione del
tempo di ritorno sono riportate nella seguente tabella, che fa riferimento al tratto di interesse per
lo studio e cioè da Ponte Verucchio alla foce.
Sezione
Ponte Verrucchio
Foce
5
449
562
10
594
664
Tempo di ritorno in anni
30
50
100
200
739
930
1075
1220
826
1040
1202
1364
500
1422
1578
1000
1557
1741
È da rilevare che le differenze fra i valori della portata fra le due sezioni sono dovute al
contributo dell'Ausa, che si immette nel Marecchia a monte della sezione di origine del
derivatore.
La modellazione idraulica dell'asta del Marecchia, nel tratto di interesse e con riferimento ai
diversi tempi di ritorno, ha permesso di perimetrare le aree esondabili. L'area di specifico
interesse, come evidenziato nella allegata cartografia (tavole 7, 8, 9 dell'Atlante Marecchia PAI)
non risulta interessata da esondazioni nemmeno in corrispondenza dell'evento di piena con
ricorrenza 500 anni.
I problemi maggiori in corrispondenza di eventi di piena si hanno nel nodo di Rimini di cui si è
già detto in precedenza.
87
POSSIBILI UTILIZZI DELL’INVASO DELLA CAVA IN.CAL. SISTEM
Nel presente capitolo vengono dapprima richiamate le caratteristiche idrologiche e idrauliche
principali del F. Marecchia relativamente al tratto di interesse e successivamente presi in esame
i possibili utilizzi, come invasi, delle cave Adria Scavi e Incal Sistem.
Regime idraulico di riferimento del F. marecchia
Negli anni 2000-2001 la Società ARPA della Regione Emilia-Romagna ha condotto uno studio
sull’area romagnola per la individuazione delle aree di esondazione e inondazione dei fiumi
romagnoli.
Lo studio è stato elaborato come fase propedeutica alla stesura del Piano Stralcio di Assetto
Idrologico dell’Autorità di Bacino dei fiumi Conca-Marecchia, per l’individuazione delle zone
soggette a rischio idraulico.
Specificatamente per l’area in esame, lo studio riporta per la sezione di Verrucchio i seguenti
valori di portata al variare del tempo di ritorno:
Tr
50
100
200
Qmax
900 mc/s
1040 mc/s
1180 mc/s
I suddetti valori nella sezione posta in corrispondenza del ponte della S.P. Traversante del
Marecchia, per il fenomeno della propagazione in alveo e gli ulteriori apporti, sono stimati
rispettivamente in 930, 1070 e 1220 mc/s.
I livelli idrici raggiunti al transito della piena bisecolare (1220 mc/s), nella sezione a monte della
cava Adria Scavi e in quella a valle della Cava Incal Sistem, sono rispettivamente pari a circa
+39,50 e +34,30 m s.l.m..
In sintesi, le condizioni idrauliche prima definite rappresentano le condizioni al contorno di cui
tenere conto per verificare l’efficacia del sistema idraulico di laminazione rappresentato dai
volumi disponibili nelle due cave in esame.
Geometria e altimetria delle cave
Le due cave in esame sono situate in fregio al fiume Marecchia, entrambe in sponda destra
idraulica ed a valle della S.P. Traversante del Marecchia.
La loro ubicazione, volumetria e posizionamento altimetrico ne fanno un sistema
particolarmente indicato per la laminazione delle piene e l’immagazzinamento di volumi idrici
per scopi plurimi (irrigazione, DMV, attività ricreative, oasi naturalistiche, ricarica della falda,
ecc.).
L’efficacia del sistema delle due cave in esame diventerebbe ottimale sotto molteplici profili,
qualora si potesse considerare come disponibile anche l’invaso costituito dalla esistente cava
posta immediatamente a monte della S.P. Traversante del Marecchia (Cava Santarini).
Peraltro nel seguito vengono sviluppate valutazioni preliminari in merito all’efficacia
conseguibile facendo riferimento alle sole cave Adria Scavi e Incal Sistem, in osservanza a
quanto indicato nella convenzione di incarico.
Al fine di valutare la effettiva disponibilità dei volumi di invaso nelle due cave in esame vengono
analizzate le condizioni idrogeologiche che caratterizzano la zona e utilizzato il rilievo
topografico eseguito, di cui si riferisce in un altro punto dello studio di fattibilità.
Per individuare la variabilità delle quote di falda dell’area sono state prese in esame le misure
piezometriche rilevate da Amir (ora Hera) in località Cà Sarzana dal 1991 al 2002, piezometro
che dista circa 1300 m dalla sponda destra del Marecchia e risulta allineato con la sezione dello
stesso Marecchia posta in corrispondenza della estremità di valle della cava Incal Sistem.
88
Il piezometro di Cà Sarzana ha quota del terreno pari a 33,0 m s.m., mentre i rilievi dell’arco del
decennio danno valori del pelo libero variabili fra un massimo di 25,5 m s.m. e 16,8 m s.m..
L’andamento, nel corso dell’anno, della quota piezometrica è molto simile a una sinusoide con
minimi riscontrabili nei mesi di settembre, ottobre, novembre e risulta determinato dalla notevole
attività di emungimento di acqua dai numerosi pozzi presenti in zona, soprattutto per uso
irriguo, che diventa particolarmente intenso a partire dal mese di maggio e si protrae fino ad
agosto per poi tornare a diminuire e consentire così la ricarica della falda, il cui livello torna a
crescere fino a raggiungere i valori massimi prima ricordati.
Andamenti un po’ differenti nella escursione del pelo libero della falda si rilevano considerando i
dati delle piezometrie relative agli anni dal 2001 al 2003 misurati dalla Provincia di Rimini nei
pozzi 84, 85 e 14, il cui allineamento può essere considerato come una sezione longitudinale
del territorio in dx Marecchia in corrispondenza della zona delle cave in esame; infatti il pozzo n
° 84 si trova a monte della Adria Scavi, il n° 85 a monte della Incal Sistem e il n° 14 a valle della
stessa Incal Sistem.
Con riferimento a questi dati e alla cadente piezometrica dagli stessi dati ricavabile,
mediamente nella Adria Scavi la falda ha una escursione compresa fra 33,0 m s.m. e 27,0 m
s.m. (valore medio 30,0), mentre nella Incal Sistem varia da 28,0 m s.m. a 24,0 m s.m. (valore
medio 26,0 m s.m.).
Il gradiente piezometrico che si rileva dai dati dei pozzi della provincia è pari a circa il 5‰ e
coincide con la pendenza al fondo del Marecchia nello stesso tratto, così come evidenziato
anche dal rilievo di campo eseguito a corredo del presente studio e questa circostanza mette in
luce che il Marecchia è drenante rispetto ai terrazzi delle sue sponde e alle relative falde.
Le caratteristiche idrodinamiche della falda, unitamente alle quote rilevate al fondo delle due
cave, consentono lo sfruttamento quasi integrale della volumetria disponibile, essendo i livelli
piezometrici inferiori e/o, nelle condizioni più sfavorevoli, di poco superiori al fondo delle stesse
cave.
Nella tabella seguente si riportano le principali caratteristiche geometriche rilevate per le due
cave, nonché le quote della falda e del fondo alveo Marecchia in corrispondenza delle stesse
cave.
Cava Adria Scavi
Cava In.Cal. Sistem
16,6 ha
20,2
Volume disponibile
1,03*106 mc
(sotto quota 37,50 m s.l.m)
1,40*106 mc
(sotto quota 34,00 m s.l.m)
Tirante idrico medio
6,2 m
6,9 m
31,30 m s.l.m.
27,10 m s.l.m.
25,50 m s.l.m.
25,50 m s.l.m.
30,0 m s.l.m.
26,0 m s.l.m.
34,50 m s.l.m.
29,10 m s.l.m.
Superficie media
Quota media attuale al fondo
Quota media della falda (Cà
Sarzana)
Quota media della falda (pozzi
provinciali)
Quota di fondo alveo del F.
Marecchia (sezione Incal Sistem)
Previsione dell’efficienza nella moderazione delle piene
L’efficienza complessiva di un sistema di moderazione delle piene naturali di un alveo è in
primo luogo conseguenza della volumetria disponibile per lo stoccaggio temporaneo delle
acque rapportata alla volumetria del picco di piena, ovvero dell’idrogramma di piena alla
sezione d’alveo ove è ubicato il manufatto di derivazione che alimenta la cassa di laminazione.
89
Nel caso in esame, l’idrogramma di riferimento può essere dedotto in via preliminare da quello
triangolare semplificato, adottato negli studi dell’ARPA prima ricordati, relativo alla piena
bisecolare e riportato nell’immagine seguente.
Q200
≈ 1 ora
1220 mc/s
∆Q
1000 mc/s
Tr = 200 anni
Qmin
0
Tc ≅ 7 ore
4 Tc ≅ 28 ore
Il rapporto che generalmente sussiste tra volume sotteso dall’idrogramma triangolare e quello
reale è, per i corsi idrici romagnoli, pari a circa 0,6÷0,8, in quanto in quello triangolare è
presente una celerità di incremento e decremento della portata eccessivamente lenta rispetto
all’andamento reale del fenomeno.
Nel caso in cui le cave in esame risultano completamente vuote (salvo il laghetto nella zona di
monte della Adria Scavi), il volume disponibile per lo stoccaggio del picco di piena
(decapitazione) è di circa 2,4*106 mc. Nell’idrogramma triangolare, tale volume corrisponde a
una diminuzione del picco di piena (∆Q) di circa 220 mc/s che, nella traduzione all’idrogramma
reale, può corrispondere indicativamente a 300 mc/s (220/0,7).
Tale riduzione dell’onda di piena si tramuta a valle in un abbassamento complessivo della quota
idrometrica di circa 0,60÷0,80 m in corrispondenza del canale deviatore del Marecchia,
incrementando quindi in modo considerevole il franco idraulico già attualmente in essere.
La stima dell’abbassamento stimato è stato desunto da uno studio esplorativo sviluppato per il
Servizio Provinciale Difesa del Suolo di Rimini, che ha analizzato la propagazione e partizione
delle piene nel sistema idraulico canale derivatore – alveo storico, indicato in molti documenti
come nodo di Rimini.
Dallo studio citato è desumibile infatti che per ogni riduzione della piena in arrivo da Marecchia
pari a 150 mc/s, il franco idraulico entro il canale derivatore si incrementa di 35 cm circa. Al
transito della piena bisecolare quindi, l’utilizzo delle cave in esame ai fini della moderazione del
picco di portata, consente una riduzione dei livelli idrometrici decisamente significative in quanto
stimabile in 60÷70 cm e consente quindi di contenere in modo significativo le criticità presenti,
per questo evento in corrispondenza dei due ponti ferroviari presenti nel derivatore.
Lo scarico dei volumi idrici immagazzinati nelle cave è poi possibile direttamente a gravità per
l’intero volume idrico invasato nella Adria Scavi (fatto sempre salvo il volume invasato nella
zona di monte della cava destinato a usi naturalistici) utilizzando il collegamento idraulico con la
cava di valle, mentre per quello di Incal Sistem viene effettuato a gravità sino a quota 29,10 m
s.l.m.; oltre questa quota occorre un sollevamento meccanico, ove si ritenga necessario il
completo svuotamento, per la presenza di un salto geodetico di circa 2 m rispetto al fondo del
F. Marecchia nella sezione posta in corrispondenza della zona di valle della cava, e non si
voglia ricorrere a particolari accorgimenti per raggiungere sezioni poste più a valle.
Il transito di una seconda piena in presenza di un volume residuo immagazzinato nella cava
Incal Sistem, troverebbe comunque un volume utile per la moderazione pari a circa 2,0*10 6 mc
e una efficienza residua nella laminazione del picco di piena non inferiore all’80%.
90
Utilizzo delle cave come casse di laminazione - opere, manufatti e assetto morfologico
Ai fini della moderazione delle piene, il sistema costituito delle due cave Adria Cave e Incal
Sistem, deve essere previsto funzionante in serie, attraverso la realizzazione di una
connessione idraulica tra i due siti.
In termini funzionali, le opere da prevedere nelle due cave in esame, per determinare una
adeguata configurazione ai fini della laminazione, sono:
a. Risagomatura dei fondi, delle scarpate e delle sommità delle cave per la realizzazione di
un sistema di scolo delle acque meteoriche a una zona disperdente o al sollevamento
meccanico.
b. Riprofilatura delle sponde e rimozione di finestre altimetriche presenti attualmente lungo
il perimetro di sommità (+38,50 in Adria Cave, +35,00 in Incal Sistem).
c. Realizzazione delle opere di presa in corrispondenza di Adria Scavi, della connessione
idraulica tra le due cave, dell’opera di scarico e dello sfioratore di emergenza nella Incal
Sistem, in modo che, per piene inferiori alla bisecolare, risulti invasata solamente Adria
Scavi.
d. Realizzazione, con modalità di ingegneria naturalistica, di una traversa sul Marecchia in
corrispondenza della sezione posta immediatamente a valle del ponte della S.P.
Traversante.
Si potrebbe infine ipotizzare, al fine di minimizzare il volume di invaso residuo nella Incal
Sistem, la realizzazione di un canale di drenaggio in ipogeo che collega il fondo della cava con
il Marecchia in corrispondenza di sezioni di quest'ultimo con quote al fondo di circa 26,5 m s.m.,
dotando altresì lo stesso canale, nella sua sezione di sbocco nel Marecchia, di un manufatto di
intercettazione che consenta le necessarie manovre idrauliche.
Una stima sommaria delle opere prima elencate porta a definire un costo dell'intero sistema pari
a circa 5 milioni di euro.
Funzionamento idraulico del sistema di laminazione delle piene del fiume Marecchia
Il sistema idraulico, costituito dalle due casse di espansione derivate dalle cave Adria Cave e
Incal Sistem, è previsto per entrare in funzione con piene fluviali di tempo di ritorno superiore a
50 anni, attraverso la regolazione dei livelli idraulici in alveo attuata da una soglia al fondo di
1÷1,5 m posta a monte della strada provinciale.
Le casse sono idraulicamente in parallelo all'alveo del Marecchia e ad esso connesse
attraverso un'opera di presa di monte (sfioratore di alimentazione) e un'opera di scarico di valle
(sfioratore di emergenza e manufatto di scarico).
In presenza di un evento di piena di tempo di ritorno superiore ai 50 anni, il livello idraulico in
alveo, conseguente al sormonto della soglia al fondo, innesca lo sfioro sull'opera di presa
prevista a quota +39,50 m nella cassa Adria Cave, allagandone il volume disponibile sino a
+34,50 m.
L'opera di collegamento e alimentazione tra le due casse è realizzata da un canale rivestito con
interposto un manufatto di regolazione costituito da paratoie piane e una soglia di emergenza a
quota +34,50 m.
Oltre tale quota, le acque in ingresso dallo sfioro di alimentazione iniziano a tracimare
attraverso l'opera di collegamento tra le due casse, confluendo nella cassa Incal Sistem.
In quest'ultima cassa le acque sono accumulate sino a quota + 34,00 m, oltre la quale
tracimano sullo sfioro di emergenza riconfluendo nel Fiume Marecchia.
Lo svuotamento della cassa Adria Scavi avviene per scarico a gravità nella cassa Incal Sistem,
attraverso l'apertura delle paratoie presenti nel manufatto di regolazione; lo svuotamento della
cassa Incal Sistem avviene per scarico a gravità sino a quota +29,50 m mediante l'apertura del
clapet posto nel manufatto di scarico in Marecchia.
Oltre tale quota, lo svuotamento completo della cava Incal Sistem (+27,10) avviene o per
sollevamento meccanico delle acque, attuato da un sistema di pompe sommerse che affianca il
manufatto di scarico in Marecchia, o per dispersione negli strati sottostanti.
91
In via generale, il sistema di laminazione è allagato nella sola cassa Adria Scavi per piene
comprese tra i 50 e i 70 anni di tempo di ritorno, mentre è allagato nella cassa Incal Sistem per
piene con tempi di ritorno superiori agli 80 anni.
Per piene inferiori ai 200 anni di tempo di ritorno, i volumi derivati rimangono invasati nelle
casse, mentre per piene più catastrofiche le acque derivate ed eccedenti i volumi di ritenuta
transitano nel sistema in parallelo al Marecchia, riconfluendovi attraverso lo sfioro di
emergenza.
92
Schema funzionale del sistema di laminazione delle piene del Marecchia
93
LA QUALITA’ DELLE ACQUE
Non essendoci la possibilità di avere dati analitici precisi in tema di acque presenti nei due
bacini oggetto dello studio, si ritiene interessante presentare la metodologia di classificazione
delle acque superficiali e la qualità determinata nel tratto del fiume Marecchia posto o monte e a
valle della cava da sottoporre a intervento. Valutando la qualità del fiume che fornisce acque
per il riempimento dell’invaso si dovrebbe potere prevedere lo stato di qualità ecologica.
Si evidenzia come i seguenti riferimenti si rifacciano all’ex D.Lgs. 152/99 e pertanto nelle fasi di
progettazione dovrà essere preso in considerazione il D.Lgs. 152/06 e i parametri da esso
stabiliti.
Premessa
I fiumi sono una risorsa indispensabile per lo sviluppo di un territorio e, servendo sia come
vettori di una matrice insostituibile per il vivere ed il produrre come l’acqua, che come recettori
finali dei reflui delle attività umane, valutarne la qualità è indispensabile al fine di programmare
e pianificare il loro utilizzo nell’ambito del bacino di riferimento.
La qualità di un corso d’acqua è legata sia alla ricarica naturale che alla quantità e qualità di
prelievi ed immissioni effettuate dall’uomo, il tutto in riferimento sia alla matrice che
all’ecosistema nel suo complesso.
Negli ultimi anni si sono succeduti una serie di aggiornamenti legislativi che hanno sempre più
posto l’accento sulla visione ecosistemica delle problematiche ambientali per potere meglio
studiare le risposte da mettere in campo per mitigare gli effetti che gli elementi di pressione
producono sullo stato dell’ambiente.
La definizione di significativo in base al Decreto Legislativo n°152 del 1999, modificato con il
Decreto Legislativo n°258 del 2000, classifica i fiumi in base all’estensione del loro bacino.
Nella Provincia di Rimini, unico corpo idrico superficiale significativo è stato individuato il fiume
Marecchia, in quanto di primo ordine (recapitante direttamente a mare) e caratterizzato da un
bacino idrografico di estensione superiore a 400 km2
La normativa prevede la determinazione, sulla matrice acquosa, di parametri di base (la cui
determinazione è obbligatoria) ed addizionali (microinquinanti organici ed inorganici la cui
selezione è effettuata dall’Autorità competente), con cadenza mensile; i parametri definiti
macrodescrittori (Vedi tabella 1) vengono utilizzati per la classificazione dello stato di qualità
chimico-microbiologica detta anche Livello di Inquinamento espresso dai Macrodescrittori (LIM).
Per ciascun parametro viene determinato il 75° percentile, il valore ottenuto rientra in un livello
al quale corrisponde un punteggio; la somma dei punteggi ottenuti per ciascun parametro
macrodescrittore viene a sua volta convertita in un livello.
94
Tabella 1 -Livello di inquinamento espresso dai macrodescrittori (LIM).
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 4
Livello 5
100-OD (% sat.)
≤ | 10 |
≤ | 20 |
≤ | 30 |
≤ | 50 |
>| 50 |
BOD5 (O2 mg/L)
< 2,5
≤4
≤8
≤ 15
> 15
COD (O2 mg/L)
<5
≤ 10
≤ 15
≤ 25
> 25
NH4 (N mg/L)
< 0,03
≤ 0,1
≤ 0,5
≤ 1,5
> 1,5
NO3 (N mg/L)
< 0,30
≤ 1,5
≤5
≤ 10
> 10
Fosforo totale (P mg/L)
< 0,07
≤ 0,15
≤ 0,30
≤ 0,6
> 0,6
Escherichia coli (UFC/100 ml)
< 100
≤1.000
≤ 5.000
≤ 20.000
> 20.000
80
40
20
10
5
480 – 560
240 – 475
120 – 235
60 – 115
< 60
Parametro
Punteggio da attribuire a per ogni
parametro analizzato (75° percentile
del periodo di rilevamento)
LIVELLO DI INQUINAMENTO
DAI MACRODESCRITTORI
La determinazione sul biota, prevista dal D.lgs. 152/99, è costituita dall’Indice Biotico Esteso
(IBE), che permette di valutare l’impatto antropico complessivo sulle comunità animali di
macroinvertebrati bentonici presenti nei corsi d’acqua in esame.
L’indice assume un valore tanto più elevato quanto più diversificata è la comunità studiata ed in
base alla sensibilità all’inquinamento delle unità tassonomiche rilevate; tale indice viene
determinato da due a quattro volte all’anno e, per la classificazione, viene considerato il valore
medio ottenuto dalle analisi eseguite (Tabella 2).
Tabella 2 – Livello di inquinamento espresso dai macroinvertebrati.
COLORE
CLASSI DI
QUALITA
VALORE DI
I.B.E.
GIUDIZIO DI
QUALITÀ
Classe I
10-11-12…
Ambiente non inquinato o comunque
non alterato in modo sensibile
azzurro
Classe II
8-9
Ambiente con moderati sintomi di inquinamento o
di alterazione
verde
Classe III
6-7
Ambiente molto inquinato
o comunque alterato
giallo
Classe IV
4-5
Ambiente molto inquinato
o comunque molto alterato
arancione
Classe V
0-1-2-3
Ambiente fortemente inquinato
e fortemente alterato
rosso
DELLA
CLASSE DI
QUALITÀ
La classificazione dello Stato Ecologico viene effettuata incrociando il dato risultante dai
macrodescrittori (LIM) con il risultato dell’IBE, attribuendo alla sezione in esame o al tratto da
essa rappresentato il risultato peggiore (Tabella 3).
Tabella 3 - Stato ecologico dei corsi d’acqua (si considera il risultato peggiore fra 1 e 2).
95
1) VALORE DI I.B.E.
2) PUNTEGGIO TOTALE
MACRODESCRITTORI
COLORE RELATIVO
CLASSE 1
CLASSE 2
CLASSE 3
CLASSE 4
CLASSE 5
10 – 11 – 12 - ...
8–9
6–7
4–5
1-2-3
480 – 560
240 – 475
120 – 235
60 – 115
< 60
AZZURRO
VERDE
GIALLO
ARANCIONE
ROSSO
Classificazione ecologica del fiume Marecchia anno 2002 - 2003
Lo Stato Ecologico determinato, negli ultimi anni, lungo il corso del fiume Marecchia mostra un
peggioramento nei suoi valori procedendo da monte verso valle.
Questo peggioramento è causato, non solo dalle particolari condizioni meteo-climatiche che si
sono manifestate nel 2003, ma anche in conseguenza del costante carico antropico, che
sussiste sul bacino.
Bacino idrografico: MARECCHIA 2002
Corpo idrico e stazione
MARECCHIA – Ponte per Secchiano – S. Leo (PU)
MARECCHIA – Ponte Verucchio
MARECCHIA – Ponte S.P. 49, Via Traversante
Marecchia
MARECCHIA – a monte cascata via Tonale
Cod. stazione
LIM
19000100
390
19000200
320
IBE
7-8
8
SECA
Classe 3
Classe 2
19000300
400
7
Classe 3
19000600
135
7
Classe 3
Bacino idrografico: MARECCHIA 2003
Corpo idrico e stazione
MARECCHIA – Ponte per Secchiano – S. Leo (PU)
MARECCHIA – Ponte Verucchio
MARECCHIA – Ponte S.P. 49, Via Traversante
Marecchia
MARECCHIA – a monte cascata via Tonale
Cod. stazione
LIM
19000100
320
19000200
350
IBE
7
7
SECA
Classe 3
Classe 3
19000300
330
5-6
Classe 4
19000600
140
4-5
Classe 4
Le tematiche su cui porre attenzione e per le quali proporre già interventi sono:
• Fattori di pressione: sarebbe opportuno promuovere l’estensione della rete fognaria
anche ai comuni dell’entroterra, con il collettamento degli scarichi domestici ai depuratori
comunali già presenti, oppure prevedendo la creazione di aree dedicate alla
fitodepurazione; inoltre, è necessario un maggiore controllo sull’eventuale presenza di
scarichi produttivi non depurati;
• Naturalità delle sponde e vegetazione riparia: gli interventi di “risistemazione idraulica”
diffusi nei nostri corsi d’acqua spesso conducono allo “sfalcio” della vegetazione
perifluviale, alla rettifica ed all’arginatura con riporti di terra o cementificazioni; tali
interventi rendono i tratti fluviali interessati molto vulnerabili, in quanto la presenza della
vegetazione riparia stabilizza l’alveo, fornisce detrito organico (cibo per gli organismi
acquatici), limita l’eccessivo sviluppo della vegetazione acquatica, protegge
dall’eccessiva illuminazione e riscaldamento, intercetta, filtra e depura le acque di
dilavamento del suolo.
• Deflusso minimo vitale: periodicamente, in alcuni punti della rete di monitoraggio, si
verifica l’assenza pressoché totale di portata idrica, ciò porta a pensare che la presenza
di eventuali captazioni idriche sia in alcuni periodi eccessiva.
96
•
•
Diversificazione del substrato dell’alveo: Un’elevata diversità biologica contribuisce ad
una più pronta ed efficace risposta alle variazioni temporali del carico organico, ad una
migliore efficienza depurante e ad una maggiore stabilità del sistema.
Diversità ambientale: è importante garantire ai nostri corsi d’acqua un buon grado di
naturalità e diversità ambientale e morfologica (e conseguente biodiversità), intesa come
sequenze buche e raschi, sinuosità del tracciato, vegetazione riparia, ecotoni
acquatici/terrestri, in quanto costituiscono importanti corridoi ecologici.
Conclusioni
Si ritiene che dare attuazione alle considerazioni sopra esposte, permetterà all’invaso di avere
qualità e funzionalità ecologica, non solo per il rispetto degli obiettivi di qualità ambientale
derivanti da obblighi legislativi, quanto più perché i nostri corsi d’acqua “vivono” vicino a noi,
costituiscono parte integrante del nostro “habitat” e, pertanto, ci influenzano direttamente.
Visto inoltre che le fonti di approvvigionamento idrico, per il mantenimento dei livelli di
riempimento dei due bacini, possono essere costituite: da acque superficiali provenienti dal
fiume Marecchia, acque di derivazione dal CER, ritengo utile proporre un monitoraggio intenso
della qualità chimico microbiologica.
Si potrebbe perciò pensare al posizionamento di una sonda per ogni specchio d’acqua che,
ancorata al fondo, in continuo esegua determinazioni di alcuni parametri che consentono di
verificare eventuali variazioni nelle condizioni qualitative. E’ possibile scegliere tipologie di
sonde multiparametriche che segnalino eventuali valori che si discostino dai range da noi
definiti.
A queste indagini di base andrebbero poi associate una serie di determinazioni sul biota che
consentano di monitorare lo stato ecologico ed eventualmente quello ambientale, secondo
quanto previsto dalla normativa vigente.
97
INQUADRAMENTO
CLIMATICO,
FITOCLIMATICO,
FLORISTICO DEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO
VEGETAZIONALE
E
Il territorio di riferimento
Al fine di inquadrare i caratteri floristici e vegetazionali dell'area oggetto di studio in un contesto
significativo di riferimento, si assumono i seguenti riferimenti geografici:
A. Per gli aspetti climatici il bacino del fiume Marecchia.
B. Per gli aspetti bio-fitoclimatici il settore meridionale della Regione Emilia-Romagna e la
C. Provincia di Pesaro per la Regione Marche.
D. Per gli aspetti vegetazionali e floristici, il settore della Valle del Marecchia
comprendente:
Area collinare - Territorio collinare del comune di Rimini
Area fluviale del Marecchia
Intero corso con particolare riferimento a:
Riva sx.: Territori dei Comuni di Torriana, Poggio Berni Santarcangelo di R. e Rimini
Riva dx.: Territori dei comuni di Verucchio, Santarcangelo di R. e Rimini.
Il clima
Il clima, nelle sue espressioni su ampia scala (macroclima) e su scala locale (topoclima o
microclima), condiziona direttamente la distribuzione delle specie floristiche e la vegetazione in
un dato territorio.
I parametri fondamentali che consentono di definire il clima fanno riferimento alla temperatura e
alla piovosità. Forniscono un contributo rilevante anche la ventosità, l'intensità di illuminazione,
l'umidità dell’aria, la nebbiosità e la nevosità.
Sulla base dei fattori climatici la Valle del Marecchia, cui l'area oggetto di studio è parte, è
considerata un territorio di transizione tra un clima con caratteri mediterranei a meridione e
padano-continentali a settentrione. Possiamo in generale, su scala continentale, far rientrare la
valle nella fascia di transizione tra la zona climatica centroeuropea, priva di aridità estiva, e la
zona mediterranea, caratterizzata da aridità estiva (Pignatti, 1995).
Con evidenza, non è possibile assumere una valle o, a maggior ragione, la linea di un corso
d'acqua, come indicatori di un limite climatico netto.
La valle del Marecchia può essere assunta come confine convenzionale di riferimento all'interno
di una fascia i cui contorni climatici sfumano gradualmente sia verso nord che verso sud.
Variazioni sono evidenziabili anche dal confronto del clima marittimo della costa, cui appartiene
l'intero territorio riminese, con il clima interno, con caratteri montani sempre più marcati a causa
dei fattori orografici che determinano l'aumento delle precipitazioni e l'abbassamento delle
temperature medie. Il clima appare quindi come risultante di più gradienti tra i quali
fondamentali sono il gradiente latitudinale, secondo un orientamento nord-sud; il gradiente
altitudinale, determinato dai rilievi; il gradiente longitudinale est-ovest, ovvero la progressiva
distanza dal mare Adriatico. Nei mesi freddi quest’ultimo gradiente assume un valore
preponderante nell’influenzare il clima. Nei mesi autunnali e primaverili i tre gradienti
influenzano congiuntamente il clima mentre in estate prevale il gradiente altitudinale (Ubaldi et
alii, 1996).
Un metodo attualmente utilizzato per determinare la tipologia climatica è quello precisato da
Walter e Lieth. Un grafico viene costruito riportando in ascissa i mesi dell'anno, in ordinata
l'andamento delle temperature e delle precipitazioni medie mensili. Se nel climatogramma che
ne risulta la curva delle precipitazioni interseca quella delle temperature, si individua un periodo
arido (xerotermico), indice di un clima mediterraneo.
98
Se confrontiamo il climatogramma di Rimini con quello di San Marino e di Carpegna (Biondi et
alii, 1995), notiamo nel primo che le due curve si avvicinano al punto da toccarsi anche se non
sussiste sovrapposizione e quindi un vero periodo arido. Nel secondo e nel terzo le due curve si
allontanano progressivamente.
I climatogrammi testimoniano una minore escursione termica annuale e maggiore piovosità per
l’area montana e, all’opposto, una maggiore escursione termica annuale e una minore piovosità
media lungo la costa e le aree adiacenti. Nei due casi, i limiti massimi di temperatura e minimi
di piovosità sono appannaggio dei mesi pienamente estivi.
Una ulteriore forma di elaborazione tesa a chiarire la tipologia climatica locale si basa sul
bilancio idrico ovvero sul calcolo della evapotraspirazione reale e potenziale.
L'evapotraspirazione reale rappresenta la quantità d'acqua che evapora dal suolo e dalle
piante. In base ai parametri utilizzati nella classificazione di Thornthwaite il clima dell'area
riminese può essere indicato come "mesotermico subumido" .
Bioclima e Fitoclima
Se caratterizziamo il clima sulla base di altri parametri, basati sulla composizione e
distribuzione degli organismi viventi in un dato territorio, si parla di bioclima.
Quando i dati si riferiscono alla vegetazione, cioè alle forme di aggregazione delle piante,
entriamo nel campo del fitoclima.
Secondo Pignatti (1979), l'Emilia-Romagna ricade nella "zona bioclimatica medioeuropea" che
include le Alpi, la Padania e parte dell'Appennino fino alla Romagna. Il sud della Romagna e il
nord del pesarese si trovano nell'area di transizione tra il clima medioeuropeo e quello
mediterraneo peninsulare.
Per il settore litorale e parte della pianura retrostante, nel sud della Romagna l'autore considera
la presenza di una fascia di vegetazione mediterranea di tipo extrazonale. Il retrostante settore
planiziare e basso collinare appartengono alla "fascia medioeuropea".
Secondo ricerche condotte sulla zonazione bioclimatica della vegetazione della Provincia di
Pesaro (Ubaldi 1988; 1989; 1993), la quasi totalità del territorio, dal litorale fino ai 1.000 - 1.200
m di altitudine, è inserito nella "fascia supramediterranea" Le aree collinari litoranee e
sublitoranee rientrano a loro volta in una "sottofascia calda" .
Per il territorio di nostro interesse, pur molto prossimo al territorio pesarese, possiamo
assumere le elaborazioni riguardanti il clima della Regione Emilia-Romagna riportate in un
lavoro a carattere fitoclimatico (Ubaldi et alii, 1996). Le ricerche hanno condotto alla definizione
di aree a significato geobotanico, denominate "fasce di vegetazione" e "zone di vegetazione".
Le prime descrivono il variare della vegetazione al variare del gradiente altitudinale.
Le zone sono ripartizioni estese che descrivono il variare della vegetazione secondo un
gradiente climatico a direzione ovest-nord ovest; est-sud est, che include gli estremi della
Regione, fino al Riminese. Le zone possono comprendere più fasce.
In sintesi, il territorio comunale riminese rientra nella "fascia submediterranea calda". Questa,
secondo gli Autori, deve essere considerata il prolungamento lungo il pedeappennino di una
fascia costiera semimediterranea che proviene dalle Marche, ovvero dal centro-sud d’Italia. La
Provincia di Reggio Emilia costituirebbe l’estrema propaggine di questa fascia dai caratteri
floristici mediterranei che attraversa la Romagna e parte dell’Emilia.
La progressiva diminuzione del carattere mediterraneo della vegetazione lungo questa direttrice
viene posta in relazione con l’incremento della distanza dal mare. La fascia “submediterranea
calda” viene suddivisa in più “sottofasce”. II Riminese è incluso nella “sottofascia calda”.
Per quanto riguarda le zone di vegetazione, il Riminese è incluso nella “zona montefeltranopesarese”, estesa soprattutto in provincia di Pesaro.
Gli Autori propongono un’ulteriore elaborazione zonale a partire dai dati fitosociologici delle
associazioni vegetali: i “paesaggi fitoclimatici”. Non si tratta di vere ripartizioni geobotaniche
quali le fasce e le zone di vegetazione, ma di aree vegetazionali che risultano dalla interazione
del gradiente altitudinale e quello geografico-climatico richiamato per le zone di vegetazione.
99
Il solo settore collinare della provincia riminese, con limite nella valle dell’Uso, è definito
“paesaggio delle colline romagnole sublitoranee”, a sottolineare una maggiore impronta
mediterranea rispetto ad altri paesaggi della “fascia submediterranea calda”.
Flora e Vegetazione
Area collinare - il territorio collinare del Comune di Rimini
Formazioni boschive e vegetazione sinantropica
Il manuale di campagna dell'Azienda regionale delle foreste dell'Emilia-Romagna, nel capitolo
relativo alla codifica dei tipi forestali, specifica che per "soprassuoli boschivi" si intendono
formazioni vegetali naturali o artificiali caratterizzate da vegetazione arborea associata o no a
vegetazione arbustiva, non soggette a pratiche agronomiche, in evoluzione naturale, con
estensione minima di 5.000 metri quadrati, con copertura arborea minima del 10%, altezza
media superiore a 5 metri e larghezza minima di 20 metri. Una ulteriore tipologia è quella dei
"boschetti", formazioni arboree e arbustive inferiori ai 5.000 metri quadrati con il 40% minimo di
copertura arborea. Dobbiamo annoverare quindi nei "soprassuoli boschivi" anche quelle
formazioni arboree artificiali caratterizzate da essenze sempreverdi e latifoglie, esotiche e
autoctone, impiantate da privati su terreni agricoli. Si tratta di un fenomeno ormai comune,
conseguente al frazionamento dei fondi, per il quale su iniziativa privata vengono effettuati
imboschimenti dettati da criteri personali. Un esempio di tale intervento si nota presso San
Martino Monte l'Abbate. Non è da sottovalutare l'importanza come aree rifugio per la flora questi
complessi possono rappresentare, in particolare se situati in pieno ambito agricolo o presso le
città.
Il territorio comunale riminese conserva alcuni nuclei che rientrano nelle due tipologie suddette
ma non possiede vere formazioni forestali.
Relativamente diffusi i cespuglieti, formazioni naturali nei quali prevalgono arbusti che coprono
il suolo per almeno il 40%. I cespuglieti derivano dalla degradazione di nuclei boschivi soggetti
a ceduazione o dalla naturalizzazione spontanea e avanzata di terreni agricoli abbandonati. Se
non si interviene sulla dinamica della colonizzazione vegetale, i suoli agricoli inutilizzati vedono
infatti l'affermazione, come accennato in precedenza, di una prima copertura erbacea pioniera
(incolti prativi); compaiono poi arbusti (prati arbustati), poi cespuglieti i quali determinano le
condizioni edafiche e microclimatiche adatte all'ingresso di specie forestali e quindi all'eventuale
affermazione del bosco.
La complessità del paesaggio vegetale di un territorio dipende in larga misura dalla presenza
contemporanea dei vari stadi di sviluppo della vegetazione. La pianura urbana e periurbana
riminese conta una buona diffusione di incolti erbacei i quali presentano una concentrazione
nelle immediate periferie. I nuclei boschivi residui si concentrano nel territorio collinare per gran
parte coincidente con il complesso di Covignano e San Fortunato, a ridosso della città. Da
sempre quest'area rappresenta il polmone verde di Rimini ed è sede privilegiata di
insediamenti storici religiosi e abitazioni civili. Ciò ha comportato la creazione nel tempo di
parchi e giardini annessi a ville e di nuclei boschivi presso monasteri che hanno sostituito o
integrato la copertura vegetale spontanea, un tempo particolarmente ricca e vitale. Il colle di
Covignano era coperto da selve al ancora al tempo di Sigismondo Malatesta. Le "selve di
Covignano" vengono ancora citate a più riprese nell' "Almanacco del dipartimento del Rubicone
per l'anno bisestile 1812".
L'analisi sommaria della vegetazione spontanea di questo comprensorio rivela immediatamente
un intimo connubio di elementi floristici autoctoni, di essenze coltivate già in antico e di piante
introdotte a scopo ornamentale. In nessun altra parte del Riminese risulta così affermato il
fenomeno della spontaneizzazione di specie esotiche e la loro commistione con specie
spontanee. D'altra parte, è da lungo tempo in atto l'"inselvatichimento" di parchi e giardini di ville
private non curate, mediante l'ingresso di specie spontanee.
100
Altro aspetto evidente riguarda la natura sabbiosa e drenante del suolo covignanese, il quale ha
indirizzato in senso spiccatamente termofilo e xerofilo le compagini vegetali, in particolare nelle
stazioni elevate e di versante a esposizione calda.
I maggiori nuclei boschivi collinari sono situati presso il Santuario delle Grazie, l'Abbazia di
Scolca, a villa Des Vergers presso San Lorenzo in Correggiano e in corrispondenza della "Ripa
di Zangheri", al confine con Verucchio.
In alcuni casi si tratta di tratti a bosco di pertinenza di complessi ecclesiastici, in altri casi di
superfici boscate interne a parchi appartenenti a proprietà private in stato di abbandono o
scarsa cura, in altri di macchie distribuite lungo scarpate stradali o zone impervie e poco agibili.
Comprendiamo quindi in questa tipologia vegetazionale sia insiemi essenzialmente spontanei
che di origine artificiale.
E' sufficiente inoltrarsi lungo la strada che dall'Abbazia di Scolca porta a Villa Belvedere per
osservare un esempio significativo di vegetazione subspontanea. Una rigogliosa vegetazione
che ricorda la macchia mediterranea copre i ripidi versanti alla base dei quali scorre la strada.
Grandi roverelle e ubiquitarie robinie dominano lo strato arboreo. Lo strato arbustivo è dominato
da sclerofille sempreverdi, essenzialmente da ilatro (Phillyrea latifolia), oleacea
stenomediterranea di macchie e leccete, e da leccio (Quercus ilex), quercia anch'essa
mediterranea, in Valmarecchia localizzata solo in habitat di tipo rupestre. Comuni il frassino da
manna (Fraxinus ornus), l'olmo comune, il biancospino, il corniolo sanguinello e il ligustro
(Ligustrum vulgare), arbusto dei boschi termofili e delle siepi. Nello strato arbustivo troviamo il
caprifoglio peloso (Lonicera xylosteum) e la brionia comune (Bryonia dioica), specie rampicante
molto diffusa in zona. Più localizzati il viburno-tino (Viburnum tinus) e il bagolaro (Celtis
australis). Il gelso da carta (Broussonetia papyrifera) e l'albero di Giuda (Cercis siliquastrum),
specie dell'Asia orientale la prima, sudeuropea e asiatica la seconda, si riproducono
spontaneamente solo in questa zona. La componente erbacea rivela una nitrificazione avanzata
del suolo, in particolare quello prossimo alla strada, con abbondanza della vetriola (Parietaria
diffusa) e in misura minore il gigaro (Arum italicum), la mercorella comune (Mercurialis annua) e
l'alliaria (Alliaria petiolata). Altre specie accentuano la mediterraneità della compagine come
l'asparago (Asparagus acutifolius), la rosa di San Giovanni (Rosa sempervirens), la robbia
selvatica (Rubia peregrina) e il camedrio comune (Teucrium chamaedrys). Sono presenti
alcune specie a diffusione geografica più ampia come il garofano di Balbis (Dianthus balbisii), il
palèo silvestre (Brachypodium sylvaticum), la clematide paonazza (Clematis viticella).
Il quadro floristico varia relativamente passando ad esaminare il nucleo boschivo di maggiori
dimensioni presente a Covignano. Si tratta del bosco annesso al Santuario delle Grazie, un
nucleo che evidenzia buoni caratteri di naturalità e che rappresenta probabilmente quanto di più
prossimo alla espressione spontanea della vegetazione si possa osservare nella fascia
collinare riminese prospiciente la pianura. Anche in questo caso però sono chiari i processi di
inserimento colturale o spontaneo di specie esotiche o non strettamente autoctone, fenomeno
generalizzato nell'area di Covignano. Il bosco, di limitate dimensioni, si sviluppa su un pendio
esposto in larga parte a nord-ovest in adiacenza del complesso religioso, del quale è parte
storica. La componente arborea vede la roverella dominante con la partecipazione dell'acero
campestre, specie forestale presente usalmente nei boschi collinari ma qui insolitamente
abbondante, il frassino da manna e la robinia. Lo strato arbustivo è caratterizzato dall'alloro
(Laurus nobilis), specie stenomediterranea presente in contesti boschivi e siepi in questa
località e nella forra presso il complesso carsico di Onferno (Gemmano, Rn). L'alloro
rappresenta un tipico esempio di specie naturalizzata in tempi non recenti. Per il suo significato
decorativo e simbolico, per le applicazioni pratiche, l'alloro vanta una lunghissima tradizione di
coltivazione alla quale si deve il processo di dispersione e inserimento spontaneo nella
vegetazione naturale. La competizione operata dalle specie autoctone ne ha però limitato la
diffusione per cui la sua distribuzione resta molto circoscritta. Comune il sambuco (Sambucus
nigra), in particolare presso il margine boschivo, rari il corniolo sanguinello e l'ilatro. Il bagolaro
e il gelso da carta si presentano anche in questo contesto particolarmente vitali e ben inseriti
nello strato arbustivo. Le piante erbacee comprendono l'edera (Hedera helix), coprente ampie
superfici, il gigaro, l'alliaria, la melica comune (Melica uniflora), una graminacea dei boschi
termofili, il tamaro (Tamus communis), una comune pianta rampicante dalle bacche rosse che
101
spiccano a maturità quando il bosco tende a spogliarsi, la campanula selvatica (Campanula
trachelium) e il ciclamino primaverile (Cyclamen repandum), specie di interesse fitogeografico in
quanto al limite settentrionale dell'areale di distribuzione.
Il tratto di bosco posto all'estremità nord si differenzia radicalmente nella composizione arborea,
dominata da individui di alto fusto di leccio. Nel sottobosco è vitale ma localizzata una
popolazione inselvatichita di ruscolo maggiore (Ruscus hypoglossum), una erbacea
sempreverde strisciante delle faggete e dei boschi di latifoglie.
Villa Des Vergers è situata presso San Lorenzo in Correggiano, su una altura dominante Rimini
e la costa. Ciò che è ben visibile dall'esterno della proprietà non è la residenza, un edificio in
linee neoclassiche progettato nel 1879 dall'architetto francese Diet, ma la folta vegetazione che
la circonda per una estensione di dieci ettari. Il patrimonio vegetale del parco, solo in parte
curato, è distribuito secondo una consistente fascia perimetrale dall'aspetto incolto e da
alberature sparse o a filari presso il grande prato centrale. Querce, pini, cedri, olmi, pioppi,
viburni, aceri, allori, palme e bambù sono solo alcune delle essenze che ornano il parco in
prossimità dell'edificio principale.
Da un punto di vista vegetazionale l'interesse maggiore è dato dalle fasce che si sviluppano
quasi per intero a ridosso della recinzione. L'aspetto è quello di un bosco spontaneo, con
vetuste roverelle che dominano lo strato arboreo al di sotto del quale il leccio assume la
maggiore frequenza nello strato arbustivo, al punto da renderlo intricato, simile ad una macchia
mediterranea. Si tratta però in generale di una formazione composita dove entrano anche tigli,
frassini, siliquastri, alloro, aceri campestri, filliree ecc. La stretta coabitazione di specie di
diversa attitudine climatica conferma ancora una volta la capacità delle nostre colline di ospitare
una flora eterogenea, grazie al carattere del nostro clima. E' altresì indubbio la frequenza e il
vigore adattativo delle specie a distribuzione mediterranea normalmente assenti o molto
localizzate in contesti spontanei locali. Nelle compagini boschive di origine artificiale ottengono
le migliori affermazioni probabilmente per una minore concorrenza da parte di specie autoctone
i cui nuclei di diffusione si trovano spesso a notevoli distanza dai parchi collinari prossimi alla
costa. La maggiore incidenza degli effetti di mitigazione climatica invernale operata
dall'Adriatico e la natura permeabile dei suoli sui quali la maggior parte dei parchi sono
distribuiti, orientano ulteriormente in senso mediterraneo queste formazioni.
In conclusione, circa la vegetazione potenziale boschiva della bassa collina prospiciente il
mare, è possibile ipotizzare una versione decisamente "calda" dei querceti osservabili nella
collina interna. Difficilmente, in modo spontaneo e diffuso, si potrebbe assistere allo sviluppo di
una "macchia mediterranea" propriamente detta a causa di fattori edafici ed ecologici. Le
condizioni migliori in tal senso sono localizzate proprio su suoli arenacei quali quelli di
Covignano e San Fortunato, dove la vitalità di lecci, allori e filiree lascia pensare a forme di
persistenza di flora mediterranea come relitto di passate vegetazioni assestate localmente
durante fasi climatiche calde.
L'"Almanacco del dipartimento del Rubicone per l'anno bisestile 1812", trattando di alcune
piante spontanee nel dipartimento, elenca un numero di specie al tempo presenti a Covignano,
selezionate in base a criteri di uso pratico e di interesse economico. Vengono citate ad esempio
l'Iris florentina, il giaggiolo bianco dello stemma della città di Firenze, specie di origine ignota la
cui coltura risale probabilmente all'epoca romana, impiegata come aromatizzante, colorante e
per usi curativi. Si tratta quindi di una archeofita la cui presenza attuale non è da escludere
come subspontanea in qualche angolo di parco storico.
Non rinvenuti ad oggi Cornus mascula, attualmente Cornus mas, il corniolo maschio che forniva
coloranti per tessuti, due viburni: Viburnum lantana e Viburnum opulus, rispettivamente
"lantana" e "Maggio", la mortella, Myrtus communis, medicinale e utilizzata per la concia, è
nominata per "alcuni luoghi di Covignano". Se si accetta come probabile l'indigenato locale del
mirto, oggi la specie è spontanea fino alle Marche meridionali, si rende ancora più verosimile la
persistenza della macchia mediterranea propriamente detta fino a tempi recenti, in alcuni settori
di Covignano. Da riferire ancora Colchicum lusitanicum, lo "zafferano bastardo" citato come
"comune nelle selve di Covignano", oggi del tutto scomparso. Una ultima annotazione riguarda
la liquirizia. La "Regolizia", Glycirizzha glabra, come viene testualmente denominata nel
102
documento, è data per il "Colle di S.Ermete Distretto di Rimini, e altrove". Si tratta di una pianta
un tempo coltivata, probabilmente indigena nella sola Italia meridionale e isole, la cui radice
fornisce il noto estratto. Nella zona la specie è scomparsa come da gran parte delle località
centro-settentrionali nelle quali era inselvatichita sfuggendo alle colture.
Il paesaggio di Covignano e San Fortunato mostra quindi un'ampia amalgama di specie
esotiche coltivate e naturalizzate con specie spontanee locali o genericamente mediterranee.
Questo comprensorio vanta una ampia diffusione dell'olivo (Olea europaea), con circa diecimila
esemplari. E' un elemento colturale da secoli caratterizzante il panorama e l'economia locale
congiuntamente alla vite, la quale sembra all'origine del nome stesso di Covignano ("Collis
vinearum", colle delle vigne).
Va detto che le alberature di maggiore pregio botanico per età, dimensioni, carattere decorativo,
legami con gli insediamenti storici presenti in zona, sono in gran parte da attribuire a specie
introdotte. Citiamo quanto osservabile all'interno del cortile del ristorante a lato della chiesa
abbaziale di Scolca. Si nota qui un secolare bagolaro, peraltro non l'unico degno di interesse.
Altrettanto vetusti una robinia, un pino domestico (Pinus pinea), uno spino di Giuda (Gleditsia
triacanthos), originario dell'America settentrionale e introdotto nel secolo XVII, caratterizzata da
lunghissime spine lungo il tronco. Un maestoso tiglio, vecchio di quattrocento anni, svetta
all'interno dell'abbazia stessa, altri nei dintorni, in parchi di ville storiche, dove troviamo vecchi
aceri, ippocastani, cerri e platani.
Un cenno a parte meritano le grandi querce. Comuni nell'area e presenti localmente
nell'entroterra collinare, sono circondate ancora oggi da un'aura sacrale e simbolica di
antichissima origine. Si tratta essenzialmente di vetuste roverelle le cui chiome maestose
svettano nel paesaggio. La loro conservazione è legata da sempre a funzioni d'uso (legname,
ghiande per il pascolo suino e talvolta come fonte di farina per l'alimentazione umana). Hanno
subìto una decimazione negli anni del "boom economico". La sopravvivenza degli individui
superstiti si deve alla sensibilità dei proprietari e, non ultimo, alle norme di tutela. Ricordiamo
sinteticamente che alcuni individui annosi sono situati presso la Casa dei ritiri, i parchi
Bianchini, Francolini e Cassoli, Villa Cantelli, Villa Zavagli-Fochessati, Villa Arduini poi ancora a
villa Des Vergers, all'incrocio di via San Lorenzo a Monte con la strada Casetti, lungo via Santa
Cristina, presso la chiesa di San Vito, lungo la strada di San Paolo e Montecieco.
La "Ripa di Zangheri"
All'estremità del territorio riminese, ai confini con il comune di Verucchio, lungo il ripido versante
che costeggia l'alto Mavone in riva destra, è localizzata un'ampia formazione arbustiva alternata
a nuclei boschivi, denominata "Ripa di Zangheri".
I lembi boschivi sono dominati da roverella e rappresentano un esempio, unico per la collina di
Rimini per estensione e grado di naturalità, di significativa formazione supramediterranea con
caratteri spiccatamente xerofili.
Per un tratto l'omogeneità del complesso è stata interrotta da dissodamenti abusivi poi
nuovamente piantumati per intervento del Comune di Rimini.
La formazione è adiacente ad una boscaglia ripariale a salice in buono stato di conservazione.
Il sito è posto presso la frazione verucchiese di Cantelli, al termine della strada per Selvafosca.
Area fluviale del Marecchia
Fisiografia e vegetazione
Al Marecchia, importante corpo idrico a spiccato carattere torrentizio, si deve in gran parte
l'origine e la conformazione del territorio riminese.
103
I torrenti Uso a nord, Ausa e Marano a sud, hanno contribuito, con l'apporto sedimentario
congiunto a quello del Marecchia, a plasmare i terrazzamenti che così estesamente interessano
la fascia costiera e le aree fluviali coincidenti con i conoidi.
Nell'insieme il Marecchia assomma ad una estensione planimetrica di bacino di 461,6 Kmq.
Dall'origine (Monte della Zucca, 1.263 m, presso Pratieghi) al mare, il corso si sviluppa per 68,8
Km. All'altezza di Ponte Verucchio cessa il tratto medio-alto e inizia il conoide (tratto inferiore)
sul quale le acque scorrono per 19,4 Km.
Il tratto fluviale interno al comune di Rimini è di lunghezza inferiore (circa due terzi del conoide)
e trae inizio a valle della strada traversante S. Martino dei Mulini-Santarcangelo.
Le persistenze vegetazionali spontanee sono distribuite lungo le alluvioni recenti di fondovalle,
sulle superfici terrazzate adiacenti il greto e in corrispondenza di zone di escavazione di inerti in
via di naturalizzazione.
Le varie espressioni vegetazionali spontanee sono limitate lateralmente da coltivazioni, nuclei
abitati e strutture viarie e insistono su piane di terrazzo attribuite al IV ordine e cioè alle fasi più
recenti di deposito fluviale.
In relazione alla morfologia fluviale, al regime idrico e ai caratteri dei suoli, indichiamo i
lineamenti fisionomici e di struttura della vegetazione fluviale per il tratto intermedio e finale, con
approfondimenti sulla sintassonomia delle associazioni vegetali riguardanti l'intera asta fluviale.
In questo segmento il corso presenta un aspetto tipicamente torrentizio, con largo alveo e greto
ghiaioso.
A lato della porzione di greto interessato dalle acque in condizioni normali (sull'intero greto in
stato di magra totale) e su "isole" di greto isolate dalle acque si sviluppano cenosi erbacee
temporanee a carattere pioniero o semipermanenti, interessate dalle piene in modo diretto.
Il substrato è ghiaioso con sabbie e limi, sempre in via di rimaneggiamento a causa delle
variazioni di portata.
Le acque fluviali, interessate da un certo grado di contenuto organico, apportano sostanze
fertilizzanti alla flora di greto.
Lateralmente a questo e su analogo substrato, si distribuiscono arbusteti a salici, interessati
dalle ricorrenti variazioni di livello delle acque.
Si tratta di arbusteti tanto più stabili quanto più distanti dal punto di deflusso delle acque.
Le ondate di piena possono piegare o ricoprire di detriti i salici arbustivi i quali tendono a
mostrare una notevole resistenza ai fattori meccanici, indice di particolare adattamento a
condizioni ambientali avverse.
Quella descritta è la sezione fluviale maggiormente sottoposta a stress fisico, alterazioni
violente e rapide dell'assetto del suolo che si ripetono stagionalmente secondo ritmi naturali.
Sul greto del Marecchia si è abbattuto nel vicino passato il fenomeno della escavazione di inerti,
con drastiche conseguenze sui delicati equilibri idraulici, morfologici e biologici del torrente. La
cessazione delle escavazioni in alveo ha permesso una parziale ripresa della vegetazione
spontanea.
A lato dell'alveo, su porzioni elevate di greto e sui terrazzamenti raggiunti dalle acque solo
eccezionalmente, la permeabilità di ghiaie e sabbie determina condizioni di aridità superficiale.
Ciò determina una selezione della flora che tende a insediarsi su queste superfici distribuite
irregolarmente. L'aspetto è quello di praterie aride, a volte modesti pratelli, spesso intercalati a
formazioni arbustive o arvboree.
Sono situati, in molti casi, nelle adiacenze dell'alveo fluviale, di fossati o stagni, rispetto ai quali
si trovano però sempre in posizione elevata. Il suolo è povero di nutrienti, dilavati dalle piogge.
E' sede di numerose specie erbacee xerofile tra le quali alcune "succulente", piante che
rivelano immediatamente un adattamento a condizioni vitali limite.
Vi risiedono anche diverse specie di orchidacee, tutelate dalla legge regionale dell'EmiliaRomagna N.2 del 24 Gennaio 1977.
Circa l'origine di questi prati aridi, si può ritenere che gli interventi antropici quali l'accumulo di
ghiaie, disboscamenti o l'abbassamento dell'alveo successivo alle escavazioni, abbiano favorito
la loro diffusione. I prati aridi, come detto, presentano talvolta una copertura arbustiva
discontinua, eterogenea, con partecipazione di alberi sparsi o riuniti in nuclei, talvolta con
104
carattere residuale delle formazioni ripariali originarie. I suoli alluvionali drenati ospitano anche
radi canneti a canna del Reno.
Quando anche il solo gradiente relativo all'umidità del suolo subisce un lieve incremento,
l'insieme vegetale che ne deriva muta radicalmente aspetto. Si passa allora a prati umidi o a
vere e proprie cenosi palustri se si ha ristagno o deflusso permanente di acqua.
Le "zone umide" si localizzano in corrispondenza di depressioni, fossati, scoli, canali, presso
manufatti artificiali creati per esigenze idrauliche o attività venatorie, cave o escavazioni su
terrazzi adiacenti l'alveo. Questi ambienti, sedi di notevole biodiversità, sono ormai scomparsi a
causa delle regimazioni idrauliche che restringono la sezione fluviale, con la conseguenza di
limitare l'espansione laterale del torrente, la formazione di anse e di zone allagate.
L'aspetto vegetazionale più appariscente che caratterizza il paesaggio fluviale consiste nel
bosco ripariale.
Ridotti a lembi relitti ben lontani dal loro aspetto maturo, i boschi di riva costituiscono la tipica
espressione forestale dei suoli alluvionali freschi e umidi. I terreni con forti spessori di ghiaie,
sabbie e limi e con falda idrica superficiale e costante, costituiscono il substrato di elezione di
queste espressioni forestali. Salici e pioppi ne costituiscono la componente arborea dominante,
raggiungono notevoli altezze e ombreggiano il suolo consentendo lo sviluppo di un sottobosco
diversificato in rapporto alle condizioni microedafiche.
I superstiti lembi boschivi e le altre fitocenosi di terrazzo fluviale sono spesso contigue a colture
agricole erbacee o orticole o a geometrici pioppeti da cellulosa, assolvendo ad una
fondamentale funzione di diversificazione floristica, vegetazionale e paesaggistica dell'intero
settore planiziario e basso collinare riminese.
Il mosaico vegetazionale fluviale costituisce inoltre habitat permanente e ambiente riproduttivo
di una vasta rappresentanza faunistica, nel contesto di una importante funzione di "corridoio
ecologico" di collegamento tra il settore appenninico e subappenninico, la costa e la fascia
collinare a maggiore impatto antropico.
Un elemento costante nel mosaico degli ambienti vegetali che il Marecchia riserva, riguarda la
variegata flora erbacea legata ai suoli ruderali, maceriosi e organici.
L'abbondanza di discariche, terreni rimossi e inquinati lungo l'asta fluviale è rivelata da una
specifica flora diffusa ovunque, con caratteri infestanti e durevoli, in grado di permeare
compagini spontanee e alterarne la composizione primaria.
Lungo il Marecchia le attività umane hanno favorito l'espansione di un gran numero di piante
antropofile, a scapito di preesistenti e complesse comunità vegetali spontanee, esito di millenari
processi di interazione tra le opportunità insediative offerte dall'ambiente e la capacità di
adattamento delle specie vegetali.
La flora erbacea delle ghiaie e delle pareti di greto
Le ghiaie mobili del greto fluviale sono colonizzate da una flora pioniera in grado di insediarsi su
suoli nudi. Il processo di colonizzazione tende a ripetersi periodicamente, quando l'azione delle
acque di piena determina una regressione del processo di insediamento vegetale.
Nel caso in cui si verifichi una variazione nella direzione delle acque con allontanamento dal
letto originario e una conseguente minore pressione meccanica delle onde di piena, vi è la
possibilità che si instauri un processo dinamico con affermazione di stadi vegetazionali
successivi e più stabili. Ciò si è verificato per le porzioni di greto o di terrazzo dove un tempo il
torrente espandeva le sue acque.
Citiamo, tra le specie presenti sulle ghiaie mobili, la reseda comune (Reseda lutea), , il
verbasco sinuoso (Verbascum sinuatum), la nappola italiana (Xanthium italicum), specie
originata in Europa da piante probabilmente di origine americana, la verbena comune (Verbena
officinalis), per alcuni autori specie ritenuta di dubbio indigenato e solo sinantropica, rinvenibile
di solito a contatto con gli insediamenti umani.
Si osservano ancora il poligono nodoso (Polygonum lapathifolium) e da un altro poligono
(Polygonum mite), la forbicina comune (Bidens tripartita), l'amaranto (Amaranthus retroflexus),
la tussilaggine (Tussilago farfara), la piantaggine pelosa (Plantago media), il giavone comune o
panicastrella (Echinocloa crus-galli), l'equiseto ramosissimo (Equisetum ramosissimum), specie
in grado di affermarsi anche in ambienti fortemente antropizzati, il cencio molle (Kickxia spuria),
la prunella comune (Prunella vulgaris), il centonchio dei campi (Anagallis arvensis), l'enula
105
cepittoni (Inula viscosa), dai caratteristici fusti vischiosi, l'atriplice comune (Atriplex latifolia), la
capraggine (Galega officinalis), la bardana minore (Arctium minus) e ancora la saeppola
canadese, l'aspraggine comune, il pabbio comune, l'assenzio selvatico.
Dal punto di vista fitosociologico, le unità sintassonomiche prevalentemente caratterizzate da
specie erbacee rinvenibili lungo i suoli alluvionali da umidi ad allagati e le pareti argillose di
greto del Marecchia sono riconducibili alle seguenti associazioni:
1. Polygono-Xanthietum italici Pirola e Rossetti 1974.
Vegetazione pioniera a terofite dei substrati a ciottoli di greto a
dominanza di Polygonum lapathifolium e Xanthium italicum.
2. Bidenti-Polygonetum mitis (Roch 1951) Tx 1979.
Vegetazione dei substrati limosi umidi, dominata da Polygonum mite e da Polygonum
lapathifolium (Biondi e Baldoni, 1994). Entrambe le associazioni appartengono alla classe
Bidentetea tripartitae Tx, Lohm & Prsg in Tx. 1950.
3. Convolvulo-Agropyretum repentis Felf. 1943.
Nel lungo tratto tra Villa Verucchio e Poggio Berni in cui il Marecchia ha profondamente
inciso i sedimenti pliocenici, l'associazione a Agropyron repens colonizza gli argini superiori
del fiume. Questo tipo di vegetazione erbacea tende ad evolvere verso l'associazione
Arundinetum plinianae Biondi et al. 1989.
L'associazione appartiene alla classe Agropyretea Intermedii-repentis Muller & Gors 1969.
I prati aridi
I prati aridi rappresentano una espressione vegetazionale che può assumere caratteri ecologici
estremi nell'ambito dell'ecosistema fluviale.
Si tratta di formazioni erbacee di solito poco estese ma ben distribuite nel mosaico degli
ambienti vegetali di terrazzo, talvolta intercalati a copertura arbustiva.
L'aridità del substrato è conseguenza della permeabilità delle ghiaie e sabbie che ne
costituiscono la tessitura, accentuata al limite se la collocazione dei prati è elevata rispetto alle
superfici adiacenti.
Questi prati sono habitat di elezione, tra l'altro, di piante aromatiche o in generale di uso
officinale e di piante crassulente.
Tra le numerose specie osservabili citiamo due graminacee comuni: il barboncino (Bothriocloa
ischaemon) e il forasacco eretto (Bromus erectus), quest'ultimo a larga diffusione nei prati aridi
e semiaridi collinari.
Si rinvengono comunemente l'ononide bacaja (Ononis natrix), una leguminosa dalle corolle
gialle venate e dai brevi fusti spinosi, l'imperatoria (Peucedanum verticillare), la linajola (Linaria
vulgaris), frequente anche lungo i bordi stradali, la salvastrella minore (Sanguisorba minor), la
borracina acre (Sedum acre), distribuita sulle superfici ghiaiose al pari del timo, una modesta
pianticella aromatica tappezzante (con una specie probabilmente appartenente al gruppo
serpyllum), la poligala (Poligala nicaeensis), l'euforbia cipressina (Euphorbia cyparissias),
l'agrimonia (Agrimonia eupatoria), la carota (Daucus carota), progenitrice selvatica del comune
ortaggio, il finocchio (Foeniculum vulgare), dall'aroma intenso e dolce, abbastanza diffuso lungo
il Marecchia, la cardogna comune (Scolymus hyspanicus), la camomilla per tintori (Anthemis
tinctoria), il caglio giallo (Galium verum), il fiordaliso nerastro (Centaurea nigrescens), l'origano
meridionale (Origanum heracleoticum), specie stenomediterranea rara o poco segnalata, simile
all'origano comune, rinvenuta in due sole stazioni delle quali una sul Marecchia (Bagli 2003).
Citiamo ancora la cerere comune o grano delle formiche (Aegilops geniculata), una piccola
graminacea con spighe fragili che ricordano il frumento, il trifoglino legnoso (Dorycnium
pentaphyllum), comune nei prati cespugliati collinari che precedono l'instaurarsi del bosco, il
ginestrino (Lotus corniculatus), l'aglio delle bisce (Allium sphaerocephalon), il centauro giallo
(Blackstonia perfoliata), il centauro maggiore (Centaurium erithraea), la rara fumana (Fumana
procumbens), rinvenuta in una stazione sul Marecchia e su sabbie marine presso la ex colonia
Novarese.
In questi prati è possibile rinvenire, in stazioni localizzate, le orchideee ofride fior d'api o
vesparia (Ophrys apifera) e l'ofride di Bertoloni (Ophrys bertoloni), specie che prediligono suoli
asciutti e sciolti.
106
Sotto il profilo sintassonomico la formazione erbacea dei suoli ghiaiosi e sabbiosi aridi è la
seguente:
Peucedano verticillaris-Ononidetum natricis. Nel tratto medio e alto del fiume, lungo i depositi
ghiaiosi con sabbie e limi Biondi e Baldoni (1993) hanno identificato una nuova associazione a
dominanza di Ononis natrix e Peucedanum verticillare. Si tratta di una compagine erbacea dei
suoli aridi che interessa gli isolotti fluviali più alti e parte dei terrazzamenti stabilizzati che
possono subire inondazioni periodiche. In questa associazione compare anche Epilobium
dodonaei. E' costante il contatto di questa associazione con i saliceti a Salix elaeagnos.
Ii canneti a canna del Reno
Si è accennato alla presenza, su suoli drenati, di frequenti canneti a canna del Reno (Arundo
pliniana). Questi conferiscono un aspetto "palustre" ad ampie superfici di terrazzo. Si tratta però
di una specie che si adatta a terreni asciutti e sciolti, a differenza della consimile cannuccia di
palude (Phragmites australis), legata a suoli inondati o molto umidi.
Oltre che in ambito fluviale, la specie è diffusa nei calanchi collinari e residualmente su sabbie
marine.
Dal punto di vista fitocsociologico, la vegetazione dominata da Arundo pliniana appartiene
all'associazione Arundinetum plinianae Biondi et al. 1989.
Le aggregazioni ruderali
Ampie superfici di ambiente fluviale sono ricoperte da formazioni erbacee composte da specie
proprie di suoli maceriosi e nitrificati.
Esse rivelano la presenza di aree a lungo interessate dallo scarico di detriti solidi e di rifiuti
organici, destinazione cui le rive del Marecchia sono state sottoposte per decenni, cui ancora in
parte sono soggette.
Questi suoli incentivano una flora elettiva molto diffusa.
Formazioni estremamente comuni sono i roveti a rovo comune (Rubus ulmifolius), il quale deve
la sua fortuna alla grande abbondanza di suoli rimossi e detritici derivati dai movimenti di terra e
dallo scarico indiscriminato di rifiuti.
Forma compagini a volte estese e impenetrabili lungo le scarpate o nel sottobosco ed è spesso
accompagnato da un corredo di piante di analoghe esigenze trofiche.
Nelle compagini ruderali si ritrovano piante nitrofile quali il meliloto (Melilotus officinalis),
l'assenzio selvatico (Artemisia vulgaris), specie sinantropica, l'erba-amara selvatica
(Tanacetum vulgare), la morella comune (Solanum nigrum), la mercorella (Mercurialis annua), il
girasole del Canada o topinambur (Helianthus tuberosus), vistosa pianta non autoctona dai
capolini gialli.
I fusti striscianti del cocomero asinino (Ecballium elaterium) portano a maturità frutti ovoidi di
4-5 centimetri i quali proiettano con forza i semi e l'annesso liquido amaro per semplice
contatto.
Queste formazioni sono sede di numerose altre specie banali, alcune delle quali in comune con
la flora urbana e dei campi coltivati.
Dal punto di vista sintassonomico le aggregazioni erbacee nitrofilo-ruderali fanno riferimento
alla classe Artemisietea vulgaris Lohmeyer, Preising e Tuxen ex Von Rochow 1951.
Gli arbusteti e i boschi igrofili
Ci riferiamo in primo luogo alle formazioni di tipo forestale presenti su suoli interessati
dall'azione meccanica delle piene fluviali.
Sono situati a lato delle ghiaie mobili di greto occupate da formazioni erbacee pioniere e
presentano un grado variabile di copertura.
Sono caratterizzati principalmente dal salice rosso (Salix purpurea) e marginalmente, nel tratto
riminese del Marecchia, dal salice ripaiolo (Salix eleagnos).
Frammisti ai salici compaiono giovani piante di pioppo nero (Populus nigra) che però non
trovano, in questa porzione di greto, condizioni utili allo sviluppo a causa del frequente
rimaneggiamento del suolo.
107
Queste formazioni sono in grado di evolvere verso fitocenosi boschive mature e a diversa
composizione floristica in caso di variazione dell'assetto fluviale, con allontanamento del punto
di scorrimento delle acque e quindi con incidenza delle piene saltuaria o nulla.
Anche le superfici terrazzate interessate eccezionalmente da piene, ospitano formazioni
forestali su suoli da aridi a umidi.
Essi rappresentano uno stadio della evoluzione spontanea della vegetazione e possono
precedere l'affermazione del bosco.
E' necessario precisare però che i caratteri fisico-chimici dei suoli, in particolare la tessitura, il
grado di umidità, l'abbondanza di nutrienti, costituiscono fattori determinanti circa i tempi di
affermazione di nuovi aggruppamenti vegetali.
Suoli ghiaiosi e tendenzialmente asciutti tendono a conservare a lungo la loro copertura
erbacea specializzata e gli arbusti si insediano nel tempo in modo sparso o a nuclei isolati.
E' il caso ad esempio dell'olivella spinosa (Hippophäe rhamnoides), specie eurasiatica al limite
sud di areale sul versante adriatico. La valle del fiume Foglia è precisamente il territorio limite.
Suoli limosi e umidi, al contrario, costituiscono il substrato di elezione per un rapido affermarsi
di arbusteti a salice bianco (Salix alba), che presto divengono alberature di alto fusto se lasciate
alla loro crescita.
Tra i due estremi edafici, i terrazzi fluviali presentano una gamma eterogenea di formazioni
arbustivo-arboree sotto il profilo fisionomico.
Esse si presentano relativamente povere quanto al numero di specie floristiche che ne fanno
parte.
L'area fluviale del Riminese posta sulla riva destra in località Spadarolo, nelle adiacenze della
zona militare, costituiva un riferimento per l'osservazione di gran parte degli aspetti
vegetazionali dei quali si è accennato.
Recenti lavori di hanno radicalmente impoverito l'aspetto naturalistico di questo segmento
fluviale, con l'eliminazione di vasti tratti di vegetazione spontanea.
Le aree circostanti offrono ancora la possibilità di osservare arbusteti a salici alternati a
boscaglie in via di sviluppo, con varia incidenza di pioppo nero, corniolo sanguinello (Cornus
sanguinea), biancospino (Crataegus monogyna), pioppo bianco e sparsi nuclei di canna
domestica (Arundo donax).
Vi si trovano prati da aridi a freschi, bassure ombrose e umide, onnipresenti formazioni ruderali.
A tale varietà di ambienti corrisponde una notevole diversità floristica.
Specie altrove poco comuni o rare, raggiungono qui buone densità.
Tra le orchidee dei prati assolati citiamo l'orchide (Anacamptis pyramidalis), che in questa
stazione forma magnifici popolamenti anche all'interno di impianti a pioppeto, e l'orchide
cimicina (Orchis coriophora ssp. fragrans), specie più rara, dal gradevole profumo.
I siti ombrosi o decisamente freschi ospitano l'orchide maculata (Orchis maculata =
Dactylorhiza maculata), specie comune al limitare o all'interno dei boschi freschi collinari, la
listera (Listera ovata), dai piccoli fiori verdastri, l'elleborine palustre (Epipactis palustris), nota
nel riminese ad oggi per poche stazioni, la manina rosea (Gymnadenia conopsea), una
orchidea vistosa e localmente comune, dalla infiorescenza fitta e odorosa.
Da segnalare la presenza presso Spadarolo, unico sito noto per il territorio fluviale riminese,
della digitale appenninica (Digitalis micrantha), una specie endemica che ha il suo limite
settentrionale di distribuzione adriatica lungo la linea Urbino, Valle del Savio, Brisighella.
Della rarefazione e del carattere relittuale dei boschi fluviali esistenti si è accennato.
Il tratto medio-finale del Marecchia non conserva boschi che sia possibile confrontare con le
formazioni forestali ripariali primarie.
I lembi superstiti presentano spesso esemplari invecchiati delle due specie prevalenti di pioppo
autoctono (Populus alba; P. Nigra).
L'inserimento di varietà colturali di pioppo di origine americana ha spesso alterato
geneticamente il genere Populus, in particolare la specie autoctona nigra.
Oggi le specie autoctone convivono con varietà colturali che si riproducono spontaneamente.
Lungo il Marecchia è scomparso il frassino meridionale (Fraxinus oxycarpa), specie dei boschi
umidi ripariali e planiziari.
108
Analogo destino ha subito nel tratto finale l'ontano (Alnus glutinosa), presente pochi individui a
monte della Strada statale. L'ontano è ancora diffuso nel tratto medio e alto della valle del
Marecchia, incluso gli affluenti.
Sul piano fitosociologico, le unità sintassonomiche prevalentemente caratterizzate da specie
arbustive e/o arboree rinvenibili lungo i suoli alluvionali da umidi ad allagati del Marecchia sono
riconducibili alle seguenti associazioni:
1. Junipero-Hippophaetum fluviatilis Gehu e Scoppola 1984.
Hippophae rhamnoides ssp. fluviatilis è distribuito nel tratto medio e medio-finale del
greto del Marecchia; è specie in rarefazione e riveste interesse biogeografico in quanto
al limite sud di distribuzione dell'areale sul versante adriatico dell'Italia.
La formazione arbustiva tende ad assumere posizione di margine (mantello di
vegetazione) rispetto alle formazioni arboree a salici.
L'associazione appartiene alla classe di vegetazione Rhamno- Prunetea Rivas Goday &
Borja 1961.
2. Salicetum elaeagni Hag. 1916 ex Jenik 1955.
Salix elaeagnos e Salis purpurea sono le due specie che in forma arbustiva
dominano la fascia di vegetazione di tipo forestale più prossima al corso d'acqua. La
fascia può precedere altre formazioni arbustive e arboree ripariali esterne e viene
periodicamente rimaneggiata dalle piene fluviali.
3. Salicetum albae Issler 1926.
Associazione dei suoli alluvionali allagati o molto umidi. E' dominata da Salix alba, il
quale può formare popolamenti arborei quasi puri, in particolare ai bordi o all'interno di
bacini lacustri.
La classe di appartenenza delle associazioni 2 e 3 è Salicetea purpureae Moor 1958.
Alle associazioni 2 e 3 fanno riferimento le formazioni azonali dominate da salici
distribuite lungo i corsi d'acqua appenninici.
4. Salici-populetum nigrae (Tx. 1931) Meyer-Drees 1936.
Associazione dei suoli umidi o temporaneamente allagati su alluvioni, caratterizzata da
Salix alba e Populus nigra. Presente in fasce o nuclei lungo le rive fluviali e all'interno di
depressioni umide.
5. Alno-Fraxinetum oxycarpae (Br.-Bl. 1915) Tchou 1946.
Il settore medio-alto del corso del Marecchia è interessato da boschi meso-igrofili
dominati da Alnus glutinosa, collocati in posizione esterna rispetto alle altre formazioni
ripariali. Salix alba e Polulus nigra accompagnano Alnus glutinosa. Non si rinviene però
Fraxinus oxycarpa, specie in forte rarefazione in Italia, rinvenuta in ontaneti di altre
regioni d'Italia.
Questa tipologia boschiva è in contatto con i boschi a querce dei versanti collinari e
montani adiacenti le alluvioni fluviali, inquadrati nell'ordine Quercetalia pubescentipetreae. Con essi gli ontaneti hanno in comune più specie floristiche.
6. Aggruppamento ad Alnus cordata.
Alnus cordata è specie endemica dell'Italia meridionale e delle isole, coltivata e
introdotta nell'Appennino centrale e settentrionale. Le formazioni ad A. cordata si
trovano in adiacenza delle fitocenosi a Salix eleagnos e Alnus glutinosa. Salix alba e
Populus nigra sono talvolta associati a questo tipo di ontaneta.
Le associazioni 4, 5 e l'aggruppamento 6 fanno parte della classe Querco-fagetea Br.Bl. Et Vlieg. in Vlieg. 1937.
Le zone umide
Lungo il Marecchia è frequente imbattersi in aree interessate da ristagni idrici temporanei o
permanenti, fossati e canalizzazioni per il deflusso idrico.
Si tratta di depressioni o vere e proprie cave derivate da vecchie escavazioni, bacini realizzati a
scopo venatorio, fossati per il rifornimeno idrico di questi ultimi o di drenaggio dei terreni agricoli
quando non veri e propri scoli fognari provenienti dagli abitati circostanti.
In tutti questi casi si osserva una flora varia tipica di questi substrati.
109
La tipologia degli aggruppamenti varia da luogo a luogo e nel tempo nello stesso luogo, a
seconda che il suolo sia permanentemente o temporaneamente allagato o solo umido e fresco.
La qualità delle acque, più o meno ricche di sostanze nutritive e il tipo di suolo orientano in
direzioni differenziate l'insieme vegetale che si instaura.
Acque eutrofiche di fossati e stagni favoriscono specie quali il poligono nodoso (Polygonum
lapathifolium), dai tipici nodi ingrossati del fusto, il poligono mite (Polygonum mite), il giavone
comune (Echinocloa crus-galli), l'erba sega (Lycopus europaeus), la mestolaccia comune
(Alisma plantago-aquatica), il sedano d'acqua (Apium nodiflorum), la veronica acquatica
(Veronica anagallis-aquatica), il panico acquatico (Paspalum paspaloides), una pianta
spondicola esotica divenuta ormai copiosa lungo gli argini dei bacini.
Terreni da freschi a molto umidi ospitano giuncacee quali il giunco nodoso (Juncus articulatus),
di acque calcaree ed eutrofiche, il giunco comune (Juncus effusus) e ciperacee quali il
giunchetto minore (Holoschoenus romanus), la lisca del Tabernemontano (Schoenoplectus
tabaernemontani), la lisca marittima (Bulboshoenus maritimus), solo in acque salmastre presso
la foce.
Assumono rilevanza naturalistica, nel contesto delle zone umide del Marecchia, i bacini lacustri,
a volte estesi, derivati dalle escavazioni di inerti, e i numerosi bacini realizzati a scopo
venatorio.
Sono dislocati a ridosso del greto fluviale o nelle adiacenze, su terrazzi precedentemente
interessati da colture agricole.
Presentano in genere la tipica bordatura di canne palustri che si insediano seguendo le linee di
profondità dell'acqua e l'umidità del terreno delle rive.
La cannuccia di palude (Phragmites australis) forma fitte cortine in posizione interna, dove le
acque raggiungono maggiore profondità. Esternamente a questa una seconda cortina di lisca
maggiore (Tipha latifolia), tende a circondare la prima e occupa le rive a minore profondità.
Quest'ultima, con l'affine lisca a foglie strette (Tipha angustifolia), è in grado di vegetare anche
su terreni umidi non inondati, come accade di osservare all'interno di numerose depressioni del
terreno.
In altri casi le lische occupano in modo più o meno continuo, gli specchi d'acqua a limitata
profondità, creando le premesse per l'interramento dei bacini stessi.
In alcuni casi l'irregolarità dei fondali determina la crescita disomogenea della vegetazione
acquatica, con l'interessamento anche delle parti centrali del bacino.
I bordi e alcune aree adiacenti i bacini lacustri, in presenza di substrato limoso o argilloso,
consentono la crescita di densi saliceti.
Sul piano fitosociologico, le unità sintassonomiche legate ai suoli da umidi ad allagati con acque
poco profonde, presenti lungo il Marecchia sono riconducibili alle seguenti associazioni:
1. Helosciadetum nodiflori Br.-Bl. 1952.
E' una vegetazione erbacea ad Apium nodiflorum, con elofite di taglia modesta che vivono
parzialmente sommerse lungo canali e fossi laterali al corso d'acqua principale con acque
debolmente correnti, fresche e ossigenate.
L'associazione appartiene alla classe Glycerio-Nasturtietea officinalis (Zohary 1974) J.-M &
J. Gehu 1987.
2. Phragmitetum communis Schmale 1939.
Associazione dominata da Phragmites australis distribuita nel tratto medio e finale del
Marecchia, su suoli umidi, in acque ferme in zona di sponda di bacini e canali nonché in acque
debolmente correnti.
3. Tiphetum angustifoliae (Sòo 1927) Pign. 1953.
Associazione dominata da Tipha angustifolia, presso acque mesotrofiche e eutrofiche da
ferme a debolmente correnti.
4. Tiphaetum latifoliae Lang 1973.
Tipha latifolia, affine a T. Angustifolia, domina questo tipo di vegetazione, la quale si
distribuisce in acque tendenzialmente ferme con profondità tra i 10 e i 30 cm. In alcuni bacini
essa forma una cintura a canneto interna rispetto al Phragmitetum, che si interrompe o meno a
seconda della variazione di profondità delle acque.
110
5. Phragmiti-Tiphaetum minimae Trinajstic 1964.
Associazione con presenza di Tipha minima, specie poco comune, distribuita nel
Marecchia lungo canali laterali e depressioni umide all'interno di altre tipologie di
vegetazione. Tende a formare popolamenti limitati ma quasi puri.
6. Typhaetum laxmanni Nadelcu 1968.
Specie rara, Typha laxmanni è segnalata per il Marecchia solo presso Villa Verucchio, in una
radura di bosco ripariale con prevalenza di Salix ealeagnos (Biondi e Baldoni 1993). E'
specie eurimediterranea a gravitazione orientale. Secondo A. Brilli-Cattarini (1957; 1960) è
presente solo nel settore orientale delle Marche. Pignatti (1982) la segnala genericamente
per il Bolognese.
7. Scirpetum compacto-littoralis Br.-Bl. (1931) 1952 em. Riv.-Mart. et al. 1980.
Associazione della sola zona di foce in acque salmastre, con Bulboshoenus maritimus.
Aggregazione a Schoenoplectus tabernaemontani. Presente in modo sporadico nella zona di
foce.
Le associazioni dal 2 al 5 appartengono alla classe Phragmiti-Magnocaricetea Klika 1941.
8. Cyperetum flavescentis W. Koch 1926.
Cyperus flavescens, con altre terofite di piccola taglia, è localizzata presso ristagni non
permanenti, anche di breve persistenza, ma con suolo sempre umido. L'associazione si
trova anche all'interno di altre formazioni.
L'associazione appartiene alla classe Isoeto-nanojuncetea Br.-Bl. & Tx. 1943
9. Paspalo paspaloidis-Polygonetum viridis Br.-Bl. 1936.
E' una associazione formata, a volta con popolamenti puri, da Paspalum paspaloides, specie
erbacea di origine tropicale naturalizzata e divenuta subcosmopolita. Si trova, localizzata, al
margine di corsi d'acqua e bacini con disponibilità idrica costante.
10. Epipactido palustris-Schoenetum nigricantis.
E' una associazione istituita ex novo in seguito a rilevazioni effettuate sul Marecchia presso
Villa Verucchio (Biondi e Baldoni 1993). E' vegetazione delle depressioni umide, talvolta
allagate, su suolo alluvionale. Le specie caratteristiche dell'associazione sono Carex distans,
Schoenus nigricans e l'orchidea Epipactis palustris.
11. Holoshoenetum Br.-Bl. 1931.
Holoschoenus vulgaris, Equisetum palustre e Juncus effusus sono le specie caratteristiche
di questa associazione, localizzata a contatto con le formazioni della classe PhragmitiMagnocaricetea, su suoli limosi umidi o anse fluviali con acque debolmente correnti.
12. Molinietum arundinaceae Trinajstic 1965.
Le depressioni umide dei greti e degli isolotti fluviali, le radure umide dei boschi a salice
ospitano una vegetazione erbacea a Molinia arundinacea.
Considerazioni conclusive sull'area fluviale
Tratto superiore
E' delimitabile tra le origini e l'abitato di Novafeltria (PU).
Gli aspetti vegetazionali caratterizzanti le alluvioni fluviali, in genere compresse lateralmente dai
versanti montani e alto-collinari, sono relativi ai saliceti alveali a Salix elaeagnos (Salicetum
elaeagni) e ai boschi ripariali ad Alnus glutinosa (Alno-fraxinetum oxycarpae). Pur soggette
all'azione delle piene, in misura maggiore i saliceti, in misura minore e variabile gli ontaneti, le
associazioni presentano un elevato grado di naturalità e imprimono al paesaggio fluviale una
importante connotazione naturalistica e paesaggistica.
Tratto medio e finale superiore
Delimitabile tra Novafeltria e Ponte Verucchio (tratto medio), tra Ponte Verucchio e il canale del
deviatore Marecchia (finale superiore, su conoide), questo lungo segmento fluviale presenta
una maggiore differenziazione nelle aggregazioni vegetazionali rispetto al tratto alto.
In questo tratto si rendono sensibili gli effetti sulla vegetazione degli interventi di sfruttamento
degli inerti fluviali, specificamente in termini di depauperamento o scomparsa delle formazioni
111
arboree mature e degli ecosistemi acquatici perialveali di origine naturale, di frammentazione
degli ambienti, di comparsa di nuovi ambienti e microhabitat conseguenti ad attività umane.
Dal punto di vista vegetazionale le porzioni elevate di greto e le "isole" fluviali ospitano
formazioni erbacee dell'associazione Peucedano verticillaris- Ononidetum natricis.
La vegetazione a Molinia arundinacea occupa le piccole depressioni interne alla vegetazione
suddetta.
Le fitocenosi che rientrano nel Phragmiti-Typhaetum minimi occupano posizioni analoghe e
zone umide ripariali.
I suoli instabili di greto, specialmente nel tratto medio e inferiore, sono colonizzati
dall'associazione a terofite Polygono-Xanthietum italici per superfici molto ampie.
L'associazione terofitica Bidenti-Polygonetum mitis occupa i suoli limosi costantememte umidi.
Epipactido palustris-Schoenetum nigricantis è vegetazione delle depressioni umide, talvolta
allagate. Specie caratteristica è l'orchidea Epipactis palustris.
Vegetazione tipicamente acquatica a elofite che interessa le depressioni di greto e le rive
terrazzate è rappresentata dal Tiphaetum latifoliae.
Le rive alte e argillose del settore fluviale canalizzato ospitano l'associazione a graminacee
Convolvulo-Agropyretum repentis.
I saliceti a Salix elaeagnos di greto si trovano in adiacenza a formazioni erbacee suindicate e
passano ad altre formazioni arbustive a Hippophae rhamnoides (Junipero-Hippophaetum
fluviatilis).
Altre fitocenosi boschive rintracciabili in questo lungo tratto fluviale sono il Populetum albae,
saliceto arboreo spesso monospecifico dei bacini lacustri e dei terreni allagati, e il Salicipopuletum nigrae, associazione dei suoli umidi o temporaneamente allagati.
Tratto finale inferiore
Tratto del deviatore Marecchia canalizzato, in zona foce. Si tratta di un canale artificiale con
acque salmastre, soggetto a risalita di acque marine in corrispondenza delle fasi di marea.
Phragmitetum communis è l'associazione dominata da Phragmites australis
ampiamente distribuita lateralmente al canale. Il canneto interessa le rive e si estende dai
fondali bassi a terreni umidi emersi, dove è infiltrato di specie ruderali e nitrofile.
In zona foce, in acque pienamente salmastre si trovano fasce di Scirpetum compacto-littoralis.
112
LA PROGRAMMAZIONE DELLE AREE DI TUTELA NATURALISTICA E DI
INTERESSE BOTANICO
IL PTCP (Delibera di G.P. n.656/99)
Il PTCP della Provincia di Rimini indica, nel contesto del "Sistema forestale e boschivo e zone
di tutela naturalistica" una serie di emergenze naturalistiche che per il Riminese, nel suo
complesso, sono:
1. Versanti della forra del Rio Morsano
2. Boschi del Fosso Re
3. Vegetazione arbustiva del Fosso della Rapina
4. Calanchi del M. La Costa
5. Boschi e praterie arbustate di Rontagnano (dal versante dello spartiacque a sud-ovest di
Montebello fino al fiume Marecchia)
6. Il Bosco di Torriana
7. Vegetazione rupestre di Torriana e Montebello
8. Arbusteti e boschi della Ripa di Zangheri e del Rio Mavone
Alcuni di questi settori sono stati studiati dettagliatamente dal punto di vista floristicovegetazionale. Si fornisce successivamente un quadro delle conoscenze acquisite.
Altri dati di carattere vegetazionale sono riportati nella Carta della Vegetazione Forestale
redatta per conto della Provincia, documento integrante il PTCP provinciale.
Il PTCP definisce inoltre una serie di progetti di valorizzazione di determinati territori.
TITOLO
LOCALIZZAZIONE
OBIETTIVI
SOGGETTI COINVOLTI
MODALITA’ D’ATTUAZIONE
TITOLO
LOCALIZZAZIONE
OBIETTIVI
SOGGETTI COINVOLTI
MODALITA’ D’ATTUAZIONE
TITOLO
LOCALIZZAZIONE
OBIETTIVI
SOGGETTI COINVOLTI
MODALITA’ D’ATTUAZIONE
CORRIDOIO ECOLOGICO TRASVERSALE DELLA COLLINA (Pr 2)
Cfr. TP1 e TP2
Valorizzazione dei beni minori di tessuto della rete ecologica – direttrice di
aggregazione di progetti legati al settore agricolo e all’ambiente
Provincia, Comuni interessati, Ass. Amb., Ass. di Categ.,
Accordo di Programma
OASI DI MONTEBELLO – TORRIANA (Pr 3)
Cfr. TP1 + planimetria 1:25.000 allegata
Garantire la conservazione del territorio e dei popolamenti – Corretta fruizione
turistico didattica
Provincia, Comune di Torriana, Ass. Ambient.
Accordo di Programma
BACINI IDRICI DEL MARECCHIA (Pr 6)
Cfr. TP1 + planimetria 1:25.000 allegata
Tutela fauna caratteristica e habitat specifico – Agricoltura a basso impatto
ambientale
Provincia, Comuni di Rimini e Santarcangelo, Ass. ambient.
Accordo di Programma
LE AREE PAN
In data 26.06.2000 è stato approvato l’accordo quadro per l’istituzione delle aree di Protezione
Ambientale Naturalistica (PAN) tra i Comuni della Provincia e la Provincia di Rimini; in esso
sono individuati obiettivi strategici e specifici, strategie d’intervento, il programma operativo, le
forme di gestione, l’iter procedurale gli organi decisionale (Comitato) e operativo (segreteria
tecnica).
Costituivano gli obiettivi strategici dell’accordo:
113
•
•
•
•
la promozione del progetto di tutela e valorizzazione ambientale come opportunità di
sviluppo locale a sostegno di un’economia turistica ad offerta diversificata;
Le linee d’azione della strategia d’intervento erano orientate secondo i seguenti ambiti
tematici:
didattica ambientale;
ricerca e conoscenza del territorio.
Progetti PAN per la Valmarecchia
(Si indicano i soli Progetti che coinvolgono l'aspetto floristico-vegetazionale)
Ricerche e conoscenza del territorio
N°
Organismo
intervento promotore
3
-Comunità
Montana
-Valle del
Marecchia
Titolo del progetto
Acquisizione e gestione di aree da adibire a riserva naturale
integrale
Sport e tempo libero
N°
Organismo
intervento promotore
17
-Comunità
Montana
-Valle del
Marecchia
-Comune di
Verucchio
18
Comune di
Rimini
19
Comune di
Rimini
Titolo del progetto
Parco Marecchia
Recupero ambientale e storico testimoniale dell'area dei bacini
lacustri in località San Martino dei Mulini
Risistemazione alveo storico del fiume Marecchia
AREA S.I.C. DI TORRIANA, MONTEBELLO E FIUME MARECCHIA
La direttiva "HABITAT" della CEE (92/43) riguarda la conservazione degli habitat naturali e
seminaturali, della flora e della fauna selvatica.
Il D.P.R. n. 357/97 recepisce e regolamenta la direttiva Habitat e definisce i "Siti di Importanza
Comunitaria".
Nel comma 2 dell'art. 3 del D.P.R. il Sito di Importanza Comunitaria viene caratterizzato come
un territorio che conserva o tende a ripristinare habitat naturali rilevanti, che può interessare
una o più specie di significato naturalistico, nel contesto biogeografico generale cui appartiene.
La rete Natura 2000 comprende l'insieme delle aree tutelate di cui i S.I.C sono componenti.
Natura 2000 interessa la Comunità europea e nasce come strumento per la protezione della
biodiversità nell'intero territorio comunitario, quindi nelle regioni biogeografiche che ne fanno
parte.
I S.I.C riconosciuti alla Provincia di Rimini con Decreto del Ministero dell'Ambiente del 3.4.2000
sono due:
- IT 4090002 Torriana, Montebello, Fiume Marecchia, per ettari 2232.
- IT4090001 Onferno, per ettari 272.
114
FLORA E FAUNA DI RIMINI
Nel 2004 è stata data alle stampe una ricerca effettuata dal Comune di Rimini (Assessorato alle
politiche ambientali) e dal WWF di Rimini, riguardante la flora e la Fauna del territorio comunale
di Rimini, realizzata nel 1997.
Nello studio vengono individuati, tra l'altro, la distribuzione e i caratteri ecologici della flora
spontanea e i biotopi di interesse floristico diffusi nel perimetro comunale.
Stralciamo le legende delle carte allegate, riportate in altra parte dello studio, limitando le voci
alla sola area di riferimento.
CARTA 1. DISTRIBUZIONE E CARATTERI ECOLOGICI DELLA FLORA SPONTANEA
1 Torrente Marecchia
Flora mesofila e igrofila ripariale e delle zone umide adiacenti; delle alluvioni di greto; dei suoli
aridi; nitrificati e ruderali
2 Corpi idrici minori
Flora mesofila e igrofila ripariale; dei suoli nitrificati e ruderali
3 Area collinare
Aree a maggiore concentrazione di flora dei coltivi abbandonati; siepi a varia struttura; bordi e
scarpate stradali, parchi incolti di ville storiche; boschetti
CARTA 2. BIOTOPI DI INTERESSE FLORISTICO
Torrente Marecchia
1 Bacini di escavazione - San Martino dei Molini
2 Terrazzi alluvionali aridi - Molino Ronci
3 Riva fluviale destra - Spadarolo
4 Rive fluviali destra e sinistra - Deviatore Marecchia
Parchi urbani e periurbani
11 Parco Sacramora
12 Parco Marecchia
13 Parco V Peep (Parco Fiera)
Area collinare
18 San Martino Monte l'Abate
19 Pertinenze Monastero de "Le Grazie"
20 Scarpate stradali - San Fortunato
21 "Ripa di Zangheri"
22 Pertinenze di Villa Belvedere
RICERCHE ED ELABORATI
Obiettivi
L'area in esame è stata studiata con l'obiettivo di caratterizzare il profilo floristico e
vegetazionale del soprassuolo al fine di prevedere destinazioni d'uso compatibili con la
conservazione e l'incentivazione della biodiversità vegetale.
Specifica attenzione è stata rivolta alla distribuzione delle specie che rientrano nell'elenco della
flora protetta regionale ai termini della legge n.2 del 1977.
La rilevazione della copertura vegetazionale dell'area è stata orientata anche alla definizione di
un percorso botanico interno all'area che consente di avvicinare le espressioni che presentano
rilevanza floristica e vegetazionale, sia sotto l'aspetto sistematico, figogeografico ed ecologico,
che sotto l'aspetto didattico-educativo.
Metodi
115
La carta della vegetazione è stata redatta sulla base della morfologia della vegetazione (aspetto
fisionomico-strutturale), mediante rilevamento diretto in ambiente.
Sono state identificate le specie floristiche che caratterizzano le singole formazioni
vegetazionali sotto il profilo della maggiore frequenza.
Si è ritenuto di procedere mediante rilevazione in situ dell'assetto vegetazionale in quanto la
fotografia aerea disponibile non garantiva una corrispondenza adeguata tra la situazione oggi
rilevabile e quella osservabile in immagine, sia per quanto riguarda lo stato di sviluppo della
vegetazione né per l'evidenza dei limiti tra forme di vegetazione diversa.
L'area è stata inoltre interessata da interventi di rimboschimento successivi alla produzione
fotografica aerea.
Si deve precisare che il periodo precoce dal punto di vista stagionale, climaticamente instabile e
necessariamente limitato per disponibilità di tempo, utilizzato per le rilevazioni floristiche
(Febbraio-Aprile), non ha agevolato il ritrovamento di parte delle specie erbacee presenti e
quindi di ricorrere ad un approccio basato sulla metodologia fitosociologica.
In alcuni casi, per evidenti caratteri floristici e ecologici delle associazioni vegetazionali, si sono
indicate la categorie fitosociologiche cui far riferire le aggregazioni rilevate.
Mediante rilevazione diretta sono state individuati settori di interesse floristico intese come
settori di varia estensione con particolare concentrazione di specie protette, e singoli punti con
presenza floristica localizzata (sulla base dell'elenco indicato nella legge 2/77).
I dati scaturiti da indagini dirette nell'area mediante ripetuti sopralluoghi sono stati utilizzati poi
per definire un percorso botanico con valenza primariamente didattico-educativa.
Sono stati prodotti i seguenti elaborati:
1. Carta della vegetazione (Scala 1:5000)
2. Carta della distribuzione delle aree e dei punti di interesse floristico (Legge Regionale N.
2/1977; Scala 1:5.000)
3. Percorso botanico didattico.
CARTA DELLA VEGETAZIONE (Scala 1:5.000) - Legenda e commento.
VEGETAZIONE DEI BACINI E DELLE DEPRESSIONI ARTIFICIALI SU SUBSTRATI DA
INONDATI A UMIDI MESO-EUTROFICI
Sa
Saliceti arborei a Salix alba, con Populus alba e Populus nigra
(riferibile a Salicion albae Moor 1958).
Si tratta di aggregazioni spontanee durevoli, incentivate dal ristagno idrico interno ai bacini, su
suolo alluvionale ghiaioso e depositi limosi.
Nel tempo i saliceti hanno assunto portamento arboreo e tendono ad ampliare la loro
estensione nei bacini. L'abbondanza di individui deperienti o morti nel bacino Adria scavisi deve
all'età della formazione e allo stress derivato dalla instabilità del livello delle acque.
Il periodico variare del livello idrico, dalla totale assenza al livello massimo, non ha consentito
l'affermazione di una cenosi acquatica a elofite stabile né di uno strato erbaceo-arbustivo
permanente.
Grado di artificializzazione medio.
Pi
Pioppeto arboreo ripariale a Populus nigra, con Salix alba (riferibile a Populetalia albae).
116
Vegetazione dei bordi lacustri tipicamente caratterizzata da essenze igrofile in grado di formare
consociazioni mature, ben espresse per gran parte del perimetro del bacino minore posto
all'estremità a valle dell'area di studio e in parte dei bacini maggiori.
Su altri settori di riva la formazione è in fase di evoluzione.
Altre specie presenti: Phragmites australis, Equisetum telmateja, Eupatorium cannabinum,
Apium nodiflorum.
Grado di artificializzazione medio.
SaSp.
Saliceti arbustivi e arborei a Salix alba, Salix purpurea, Populus nigra
(riferibile a Salicetea purpureae).
Si tratta di saliceti impostati su depressioni umide alluvionali, infiltrati di specie ruderali tra le
quali è comune Robinia pseudacacia, con sottobosco povero di specie igrofile, in comune con
quelle indicate in Pi.
Ai margini del bacino, in posizione assolata e su terreno drenato, è presente Rhamnus
alaternus, una ramnacea mediterranea di indigenato locale dubbio.
Grado di artificializzazione medio.
Xi.
Formazione erbacea rada a Xanthium italicum (riferibile a Polygono-Xanthietum italici Pirola e
Rossetti, 1974).
Formazione rilevata all'interno dei due bacini maggiori, in periodo di fondale emerso per lungo
tempo, su substrato limoso e ghiaioso. La formazione è sostanzialmente monospecifica, a
carattere pioniero, non in grado di evolvere per la sommersione periodica subita.
Per l'abbondanza di Xanthium italicum, essa trova analogia con la vegetazione delle ghiaie
mobili di greto, dove però assume carattere plurispecifico e ricorrente, in dipendenza del ciclo
idraulico fluviale.
A causa della variazione del regime idraulico non è in grado di affermarsi in modo stabile una
vegetazione di tipo idrofitico (piante perennemente sommerse, la quale, con poche specie
tende a manifestarsi nei periodi di allagamento dei bacini.
Grado di artificializzazione elevato.
Phr.
Canneto a Phragmites australis (riferibile a Pragmitetum communis Schmale 1939).
Formazione elofitica non evoluta a causa dell'instabilità del livello idrico. Tende ad affermarsi su
fondali non superiori al metro, in particolare nel bacino Incal e marginalmente nel bacino minore
posto a valle del bacino.
Presente localmente anche su suoli umidi non allagati, in particolare in Pi, ma anche localmente
all'interno di Dr.
Nel bacino Incal è stata osservata Zannichellia palustris, (S. Baccolini, com. pers.), idrofita rara
per la rarefazione degli ecosistemi palustri, unica segnalazione per il Riminese.
Tra le idrofite si rinviene localmente Miriophyllum verticillatum.
Grado di artificializzazione medio.
Aq
Vegetazione palustre a Miriophyllum verticillatum, Bolboschoenus maritimus, Eleocharis
palustris, Juncus articulatus.
117
Vegetazione dei bacini gestiti per attività venatoria, posti a lato del greto fluviale. I bacini
vengono alimentati per il periodo venatorio e prosciugati in periodo primaverile-estivo. La flora
elofitica, rappresentata qui essenzialmente da scarsi individui di Miriophyllum verticillatum, non
è in grado conseguentemente di evolvere verso stadi più complessi e floristicamente
significativi. La presenza di una lama d'acqua fino a Maggio inoltrato consente lo sviluppo delle
idrofite di cui sopra, unitamente a Tipha angustifolia e Phragmites australis. Nonostante il
prosciugamento dei bacini esse sono in grado di portare a conclusione il loro ciclo vitale per la
persistenza di umidità presso il fondo fangoso, il quale viene colonizzato da Paspalum
paspaloides, una graminacea igrofitica esotica vivente costantemente ai margini delle
depressioni.
VEGETAZIONE DI TERRAZZO FLUVIALE
2.a
VEGETAZIONE SPONTANEA
Ap
Vegetazione erbacea su substrati rimossi e ruderali, da oligo a eutrofici, ad Arundo plinanana e
Dittrichia viscosa (affine o in evoluzione verso Arundinetum plinianae Biondi et al. 1989) .
Costituisce gran parte della copertura vegetale delle superfici terrazzate entro le quali sono stati
ricavati i bacini artificiali.
Il suolo alluvionale rimosso per azione dei mezzi di escavazione e trasporto e i rifiuti solidi
dispersi in zona per anni, hanno orientato la composizione floristica in senso ruderale e xerofilo.
Altre specie presenti: Crataegus monogyna, Spartium junceum, Robinia pseudacacia, Rubus
ulmifolius, Melilotus officinalis, Arundo donax Populus nigra. Sinapis alba, Erodium malacoides,
Senecio eruciflorus, Linum bienne, Orchis morio, Orchis purpurea, Ophrys apifera, Anacamptis
pyramidalis.
Il grado di artificializzazione è elevato.
Pl
Vegetazione erbacea ruderale con Solanum nigrum, Ecballium elaterium, Datura stramonium.
Costituita da una flora adattabile a suoli di platea estremamente disturbati, maceriosi, e
calpestati.
Nel caso, il suolo è dato da una piattaforma a composizione detritica molto eterogenea,
corrispondente al piazzale dell'impianto di lavorazione degli inerti fluviali.
L'insieme costituisce la forma di vegetazione a maggior grado di artificialità presente nell'area
di studio.
Pa
Vegetazione erbacea con rari arbusti a Ononis natrix e Festuca arundinacea (riferibile a
Xerobromion)
Vegetazione su substrato ghiaioso arido, localmente rimosso e ruderale o con accenni di suolo.
Presenta aspetti differenziati circa il rapporto quantitativo delle singole specie rilevabili, con
dominanza locale di graminacee e presenza variabile di poche specie arbustive.
Numerose le specie rinvenibili. Tra queste Bromus erectus, Verbascum sinuatum, Achillea
roseo-alba, Hypericum perforatum, Daucus carota, Dittrichia viscosa, Leucanthemum vulgare,
Arundo pliniana, Euphorbia cyparissias, Aegilops geniculata, Helichrysum italicum, Rosa
canina, Thymus longicaulis, Sanguisorba minor, Foeniculum vulgare, Agrostis stolonifera,
Teucrium polium, Sedum acre, Pulicaria dysenterica, Pyracantha coccinea, Origanum vulgare,
Petrorhagia saxifraga, Dianthus balbisii.
118
Appare al momento come la forma di vegetazione a maggior grado di diversità floristica,
nonostante nell'area oggetto di studio essa sia distribuita su terreni soggetti in passato a drastici
interventi (asportazione di inerti, irregolarizzazione del profilo superficiale, scarico di detriti e
rifiuti).
A seconda dei punti, essa assume carattere pioniero, con aspetti più complessi (dominanza di
graminacee) ed evoluti (presenza di elementi arbustivi). E' evidente la funzione di apporto
organico e quindi di strutturazione del suolo, determinato dalle forme pioniere di questo tipo di
vegetazione. Ciò consente l'evoluzione della successione vegetazionale in senso cronologico
verso fasi arbustate, il che però non determina necessariamente una ulteriore arricchimento
della diversità floristica della compagine.
Grado di artificializzazione medio.
2.b COLTIVAZIONI
Col1
Vigneto dismesso con vegetazione erbacea post-colturale.
Sono presenti specie in parte riconducibili a Ap. Si rinviene comune la specie protetta Orchis
purpurea.
Grado di artificializzazione elevato.
Col2
Coltivazioni erbacee, in prevalenza cerealicole, con impianto residuo di "piantata" tradizionale.
Grado di artificializzazione elevato.
2.c RIMBOSCHIMENTI
R1
Rimboschimento a latifoglie miste su suolo trattato, privato della copertura erbacea spontanea.
Rimboschimento di iniziativa provinciale (anni 2003-04) con messa a dimora di essenze
arboree di medio sviluppo, 1,50-2 m, e di essenze arbustive di 20-50 cm per la realizzazione di
siepi.
Specie arboree utilizzate: Acer campestre, Alnus glutinosa, Fraxinus angustifolia, Fraxinus
ornus, Populus nigra var. italica, Mespilus germanica, Sorbus domestica, Prunus avium,
Quercus robur.
Specie arbustive utilizzate: Berberis vulgaris, Cornus sanguinea, Cornus mas, Salix purpurea,
Corylus avellana, Hippophae rhamnoides, Euonymus europaeus, Tamarix gallica, Ligustrum
vulgare, Sambucus nigra, Rosa canina, Paliurus spina-christi, Prunus spinosa, Salix eleagnos.
Grado di artificializzazione elevato.
R2.
Rimboschimento a latifoglie miste su suolo non trattato o solo parzialmente trattato, con
copertura erbacea spontanea.
Rimboschimento di iniziativa provinciale (anni 2003-04) con messa a dimora di essenze
arboree di medio sviluppo, 1,50-2 m, analoghe a quelle riportate in R1.
La copertura erbacea è affine ad Ap.
Altre specie arbustive e erbacee presenti oltre a quelle in parte indicate: Prunus spinosa,
Teucrium polium, Euphorbia cyparissias, Feniculum vulgare, Sedum album, Sedum acre, Bellis
sylvestris, Salvia verbenaca.
119
Grado di artificilizzazione medio.
R3
Rimboschimento a latifoglie miste su suolo non trattato con copertura erbacea spontanea affine
a Pa.
Rimboschimento (anni 2003-04) di iniziativa comunale (Legge 113/1992, "Un albero per ogni
nato"). Utilizzati astoni appartenenti alle seguenti essenze:
Acer campestre, Alnus glutinosa, Fraxinus excelsior, Fraxinus ornus, Populus alba, Quercus
robur, Quercus pubescens, Quercus ilex, Tilia cordata, Celtis australis.
Grado di artificilizzazione medio.
2.d SIEPI
Si.
Siepe alberata ad Ailanthus altissima, Robinia pseudacacia, Acer campestre, Crataegus
monogyna, Prunus dulcis.
Siepe laterale a strada su suolo disturbato per inerti e macerie, con specie esotiche e coltivate
frammiste ad essenze spontanee.
Grado di artificializzazione elevato.
VEGETAZIONE RIPARIALE E DI GRETO
3a. VEGETAZIONE IGROFILA DEI SUOLI GHIAIOSI MESO- EUTROFICI
CONSOLIDATI
PiAp.
Vegetazione arborea ripariale a Populus nigra con Salix alba e Arundo pliniana
(riferiile a Populetalia albae )
Vegetazione di riva fluviale, tipicamente caratterizzata da essenze igrofile in grado di formare
consociazioni mature.
La componente erbacea è qui rappresentata essenzialmente da Arundo pliniana, incentivata
da terreni in parte rimossi, la quale si colloca in posizioni elevate e drenate, nel contesto della
vegetazione arborea.
Grado di naturalità medio.
Sp
Arbusteti a Salix purpurea e Salix eleagnos (riferibile a Salicion elaeagni Aich. 1933).
Vegetazione delle ghiaie alluvionali consolidate umide, interessate talvolta da piene fluviali, con
Populus nigra, Populus alba, Hippophäe rhamnoides subsp. fluviatilis, Arundo pliniana,
Dittrichia viscosa, Peucedanum verticillare,
Equisetum telmateja, Pulicaria dysenterica,
Eupatorium cannabinum, Oenothera biennis, Echium vulgare, Reseda luteola, Foeniculum
vulgare, Anacamptis pyramidalis, Ononis natrix, Scabiosa columbaria.
Grado di naturalità elevato.
3.b
VEGETAZIONE IGRO-NITROFILA DELLE GHIAIE MOBILI FLUVIALI
120
Gh.
Vegetazione erbacea terofitica a Xanthium italicum, Polygonum lapathifolium, Echinocloa crusgalli, (riferibile a Polygono-Xanthietum italici Pirola e Rossetti 1974).
Tipica vegetazione rada igro-nitrofila a sviluppo annuale, evidente nel solo periodo primaverileestivo in fase di magra fluviale.
Subisce drastici rimaneggiamenti dovuti alle piene e allo spostamento degli inerti fluviali. E'
condizionata nella sua composizione, oltre che da fattori fisici e stagionali, dall'apporto organico
fluviale.
Altre specie: Amaranthus retroflexus, Chenopodium album, Dittrichia viscosa, Ononis natrix,
Tussilago farfara, Bidens tripartita, Verbena officinalis, Picris hieracioides.
Grado di artificializzazione basso.
121
Area ex cava In.Cal. System
122
DISTRIBUZIONE DELLE AREE E DEI PUNTI DI INTERESSE FLORISTICO (Legge
Regionale N.2, Gennaio 1977) - Commento e legenda.
La Legge della Regione Emilia-Romagna N.2 del 24 Gennaio 1977, Provvedimenti per la
salvaguardia della flora regionale - istituzione di un fondo regionale per la conservazione della
natura - disciplina della raccolta dei prodotti del sottobosco, all'art.1
"tutela le espressioni tipiche della flora regionale, sia nei riguardi delle singole specie che delle
consociazioni vegetali, e, in particolare, promuove azioni volte ad impedire la totale estinzione
di specie rare o in via di depauperamento o di singoli esemplari di notevole interesse scientifico,
ecologico o monumentale".
All'art. 4, si afferma che:
"E' vietato a chiunque, ivi compreso il proprietario del fondo, salvo si tratti di terreno messo a
coltura, la raccolta delle seguenti specie di piante spontanee, da considerarsi rare, e di parti di
esse, tranne il frutto: ".
Segue un elenco di 46 taxa di piante erbacee e arbustive tra le quali sono inclusi i seguenti taxa
rilevati nell'area oggetto di studio:
Orchidacee (Orchidee), tutte le specie.
Rhamnus alaternus, Alaterno.
Dianthus, Garofano, tutte le specie.
Narcissus, Narciso, specie plurime.
Aquilegia, Aquilegia, specie plurime.
Tra le Orchidacee sono state rinvenute le seguenti specie:
Anacamptis pyramidalis *
Cephalantera damasonium *
Ophrys apifera *
Orchis coriophora subsp. fragrans
Orchis morio *
Orchis purpurea *
Serapias vomeracea *
Altra specie erbacea spontanea tutelata presente è Dianthus balbisii (Garofano).
Per quanto riguarda Narcissus pseudonarcissus e Aquilegia cfr. vulgaris26, si tratta con tutta
probabilità di individui sfuggiti alla coltivazione domestica e inselvatichiti in zona. Le due specie
rientrano tra quelle tutelate dalla legge sulla flora.
Analoga valutazione riguarda Rhamnus alaternus, l'Alaterno, ramnacea arbustiva rara ma
presente in zona. Si tratta di una specie di indigenato dubbio ma ben distribuita, ad esempio,
nel vicino Verucchiese, presso siepi e al margine dei boschi, su aree calcaree.
Legenda della Carta
A → E Aree di interesse floristico con concentrazione di Orchidacee (Legge Regionale N.2,
24 Gennaio 1977).
A. Anacamptis pyramidalis
Ophrys apifera
B. Anacamptis pyramidalis
26
Segnalatemi gentilmente da S. Baccolini (rinvenimenti 2002-03). Confermate successivamente (2004) mediante rinvenimento
diretto ad eccezione di Cephalanthera, Serapias e Aquilegia.
123
Ophrys apifera
Orchis coriophora subsp. fragrans
Orchis morio
Orchis purpurea
C. Anacamptis pyramidalis
Ophrys apifera
Orchis morio
D. Serapias vomeracea
Cephalantera damasonium
Serapias vomeracea
Orchis morio
E. Orchis purpurea
1 → 6 Distribuzione puntiforme di specie protette
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Dianthus balbisii
Rhamnus alaternus
Orchis purpurea
Narcissus pseudonarcissus
Aquilegia vulgaris
Anacamptis pyramidalis
124
Area ex cava In.Cal. System
125
PERCORSO BOTANICO DIDATTICO. - Commento e legenda.
Le ricerche botaniche hanno consentito di definire un tracciato che si sviluppa all'interno
dell'area oggetto di studio, in grado di collegare tra loro una serie aspetti del soprassuolo aventi
in comune elementi interesse botanico.
Il percorso è ipotizzato per fini eminentemente didattici ed educativi. Sotto questo profilo sono
stati presi in considerazione anche aspetti di elevata artificialità come i rimboschimenti, per le
potenzialità didattiche che essi offrono.
Il tracciato si sviluppa secondo due anelli comunicanti.
In particolare sono stati utilizzati i seguenti criteri per la definizione del tracciato:
● Presenza di settori con aggregazioni vegetazionali rappresentative
degli ambienti fluviali e perifluviali.
● Presenza di settori con aggregazioni vegetazionali rappresentative
delle formazioni esistenti nell'area di studio, direttamente visitabili.
● Presenza di settori con diffusione di specie floristiche protette
(Legge 2/77). Si precisa che nella provincia di Rimini non esistono
aree specificamente sottoposte a forme di tutela, anche a soli fini
educativi, relativamente alle specie regionali protette.
● Presenza di settori sottoposti a rimboschimento
● Presenza di punti panoramici di interesse paesaggistico-vegetazionale
Legenda della Carta
Linea in colore
Sviluppo del percorso botanico didattico
A→E
Aree di interesse floristico con concentrazione di Orchidacee (Legge Regionale N.2-1977).
Punti di interesse paesaggistico vegetazionale:
PB1
PB2
PB3
PB4
PB7
PB8
PB10
PB11
PB14
Vegetazione ripariale arborea lacustre (bacino Adria Scavi)
Vegetazione arborea lacustre (bacino Adria Scavi e bacino laterale)
Vegetazione arbustiva e arborea lacustre (bacino Incal System)
Vegetazione ripariale arborea lacustre (bacino Incal System)
Vegetazione palustre erbacea a elofite e idrofite e arbustiva ripariale (bacini venatori)
Vegetazione palustre erbacea a elofite e idrofite (bacino venatorio); vegetazione
fluviale ripariale, delle ghiaie mobili e consolidate
Vegetazione ripariale lacustre (terzo bacino)
Vegetazione ripariale lacustre (terzo bacino)
Vegetazione palustre erbacea a idrofite e elofite (bacino Incal System)
Punti di interesse floristico e vegetazionale
PB4
PB5
PB6
PB9
PB 12
PB 13
Flora pioniera dei prati aridi. Area di interesse floristico C
Flora arbustiva e erbacea delle depressioni umide
Flora dei prati aridi; arbusteti in evoluzione. Area di interesse floristico B
Rimboschimento su prato arido
Coltivo abbandonato con flora post-colturale. Area di interesse floristico E
Rimboschimento su suolo trattato.
126
Area ex cava In.Cal. System
127
ANALISI FAUNISTICA
Premessa
I tempi ristretti di esecuzione dell’incarico consentono solo parzialmente di rilevare ad hoc la
situazione faunistica attuale che, per essere completamente conosciuta, richiederebbe
un’indagine protratta per almeno un intero ciclo annuale.
Tuttavia i numerosi studi sui popolamenti biologici che da tempo sono stati condotti sull’intera
area del bacino fluviale, effettuati, in tempi diversi, direttamente dall’ incaricato o da altri gruppi
di lavoro, consentono di tracciare un quadro, piuttosto esaustivo della situazione faunistica,
anche pregressa.
Anche le analisi territoriali compiute per la realizzazione del Piano Faunistico Venatorio
Provinciale (Casini 2002) o per la realizzazione del volume della Provincia di Rimini:
Biodiversità in Provincia di Rimini (Casini et al. 2002), consentono di disporre di un quadro
analitico vasto e dettagliato, sia per quel che concerne l’intero territorio provinciale, sia per quel
che riguarda gli ambiti fluviali e il bacino del Marecchia in particolare.
La situazione ecosistemica del territorio provinciale
I caratteri generali
La provincia di Rimini è collocata nella parte più meridionale della Pianura Padana. E' delimitata
a N-W dal confine con la provincia di Forlì, a Est e Nord-Est dal Mare Adriatico, a Sud e SudEst dalla Repubblica di San Marino e dalla Provincia di Pesaro-Urbino.
Dal punto di vista dell'idrografia è caratterizzata dalla presenza di tre bacini idrografici principali
(Marecchia, Marano e Conca) e quattro secondari (Uso, Rio Melo, Ventena e Tavollo). I bacini
principali sono collocati perpendicolarmente alla linea di costa: il medio e basso corso del
Marecchia, nella porzione settentrionale, i bacini del torrente Marano e del medio e basso corso
del torrente Conca, nella porzione più meridionale.
Il paesaggio è caratterizzato dalla presenza di una vasta zona pianeggiante a nord, del mare in
posizione orientale e dai dolci crinali del territorio pre-appenninico in posizione sud-occidentale.
Facendo riferimento alla classificazione ISTAT (1990), i 20 comuni del territorio provinciale sono
suddivisi in:
- zona di pianura che comprende i comuni di Bellaria-Igea Marina, Cattolica, Misano Adriatico,
Riccione, Rimini, San Giovanni in Marignano, Santarcangelo di Romagna, per una superficie
territoriale pari a 26.470 ha e ad una popolazione residente di 225.222 abitanti;
- zona collinare che comprende i comuni di Coriano, Gemmano, Mondaino, Montecolombo,
Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo, Morciano di Romagna, Poggio Berni, Saludecio,
San Clemente, Torriana e Verucchio per una superficie territoriale di 26.900 ha ed una
popolazione residente di 36.413 abitanti.
Dati più recenti mostrano negli ultimi 50 anni i residenti nella provincia di Rimini sono aumentati
del 68%, passando dalle 161.747 unità del 1951, alle 272.031 del 2000 (Provincia di Rimini:
Primo Rapporto sullo Stato dell'Ambiente).
Oltre i quattro quinti degli abitanti della provincia risiede in pianura.
Con una superficie provinciale di 533,83 kmq, la densità ha raggiunto i 510 abitanti per kmq,
valore di molto superiore a tutte le altre province della Regione ed alla media nazionale (191 ab/
kmq). Il comune di Rimini possiede la massima densità abitativa 967 ab/kmq (130.160 residenti
al 31.12.98), il comune di Torriana la minima con 47 ab/kmq (1.112 residenti). Il comune con
meno abitanti è Montegridolfo (888 residenti).
128
Dal punto di vista del paesaggio Il territorio provinciale può essere rappresentato in quattro
unità:
Media collina
E' la parte più interna del territorio della provincia. I rilievi sono compresi tra i 200m e i 400m
con notevoli variazioni di quota.
L'aspetto del paesaggio è tipicamente collinare con rilievi leggermente ondulati dove
sporadicamente emergono rilievi più accentuati (Gemmano, Montescudo, Torriana, Verucchio).
I versanti più acclivi sono caratterizzati dalla presenza di affioramenti litoidi compatti e
generalmente stabili. Le trasformazioni del suolo sono innescate dalle precipitazioni piovose
che causano l'innesco di processi erosivi e gravitazionali, sia da un lento ma progressivo
abbandono delle attività agricole che causa fenomeni di dilavamento e di erosione.
Il paesaggio, sui versanti meno acclivi, è caratterizzato da una attività agricola ridotta che si
ferma al limite delle rade macchie boschive e cespugliate, ultimi relitti di un patrimonio forestale
ormai notevolmente ridotto. La vegetazione, oltre a ridotti e sporadici relitti di bosco a roverella,
si presenta localmente con praterie naturali e seminaturali.
Bassa collina
E' l'ambito più diffuso del territorio provinciale ed è caratterizzato dai rilievi collinari che si
trovano a quote inferiori a i 200m. Il paesaggio si presenta con lievi ondulazioni che
gradualmente si raccordano con l'ambito di pianura. Sono luoghi caratterizzati dalla presenza di
formazioni argillose e argillo-sabbiose facilmente incise dai processi di erosione idrica.
Le forme di vegetazione spontanea sono piuttosto rade e anche gli aspetti forestali sono limitati
ad esigue porzioni di territorio.
L'agricoltura, in questa fascia è caratterizzata dalla presenza di estesi seminativi e da colture
arboree frammiste a colture erbacee.
I fondovalle sono caratterizzati da depositi alluvionali più o meno recenti, oggetto di periodiche
variazione nell'assetto idrogeologico, dovute prevalentemente al carattere torrentizio che
contraddistingue tutti i corsi d'acqua.
Il reticolo idrografico, pur essendo molto ramificato, ha carattere temporale.
Il contesto di questa fascia collinare è quello a maggior valenza paesaggistica e rappresenta un
affascinante passaggio fra la fascia costiera e i primi rilievi appenninici.
Pianura
E' costituita dai limiti interni delle conoidi pedecollinari e dalla fascia pianeggiante costiera. Ha
origine dai depositi alluvionali dei materiali trasportati dai corsi d'acqua ed è da essi percorsa e
caratterizzata. I depositi sono di tipo ghiaioso, sabbioso o limo-argilloso e generano suoli di
elevata produttività.
La pianura presenta un notevole sistema di drenaggio, parzialmente artificiale, ed è sede di
notevoli serbatoi idrici sotterranei, risorse fondamentali per il bilancio del sistema naturale.
La disponibilità di tali risorse, unitamente alla favorevole componente climatica, ha comportato il
notevole insediamento antropico della pianura e della fascia costiera. Gran parte di questo
ambito territoriale è fortemente antropizzato è l'urbanizzazione, che interessa grandi superfici, è
occupata dal sistema dei servizi, tanto che solo una parte risulta occupata dall'agricoltura.
La vegetazione spontanea è limitata ad alcuni tratti delle fasce fluviali.
Notevoli presenze di vegetazione degli ambiti fluviali sono riscontrabili lungo l'alveo dei
principali corsi d'acqua (Marecchia, Marano e Conca) mentre vegetazione igrofila di un certo
interesse per specie presenti e struttura fisionomica contorno regolarmente anche i corsi
d'acqua minori.
Costa
Ambito costituito da depositi marini e dalla limitata zona di passaggio ai depositi continentali.
Il limite ad est corrisponde al limite dell'azione dei moti del mare ed è costituto da una striscia di
sabbie rettilinea ed interrotta solo dalle foci dei corsi d'acqua con andamento perpendicolare
129
alla linea di costa. Verso terra si ha la presenza di depositi continentali alluvionali, a volte
marcato e distinto come nel caso della paleofalesia che corre parallela alla costa per un lungo
tratto tra Riccione e Rimini.
La morfologia della costa è pianeggiante per un tratto per poi subire una rottura (gradino
morfologico) nel passaggio ai depositi continentali, più verso l'interno.
L'ampiezza della fascia costiera è di alcune centinaia di metri e varia nel tempo per l'azione del
mare e per intervento dell'uomo.
L'ambiente costiero, pur essendo il riferimento paesaggistico ambientale per l'intera provincia, è
stato oggetto di pesanti modificazioni che se da un lato ha determinato la realizzazione delle
infrastrutture a mare, dall'altro ha intensamente sfruttato la risorsa "spiaggia" tanto da coprire gli
aspetti naturali con l'insediamento turistico e dei servizi.
Laddove l'insediamento turistico è più limitato, l'insediamento agricolo ha determinato la
completa alterazione degli aspetti fisici naturali di questo ambito territoriale.
Nella zona settentrionale della provincia si trovano a convivere nella stessa limitata fascia
costiera, turismo e agricoltura, in forma tanto intima da riuscire difficilmente a compiere una
demarcazione territoriale fra le due forme di utilizzazione del territorio.
Analisi ambientale del Territorio Provinciale ai fini della caratterizzazione per la gestione
faunistica
L’analisi è stata effettuata come indagine originale per il Piano Faunistico Venatorio della
Provincia di Rimini (Provincia di Rimini, L. Casini red. 2001). I risultati hanno fornito un quadro
d’insieme delle tipologie ambientali esistenti sul territorio con particolare riguardo alle modalità
di distribuzione spaziale e una mappa della distribuzione del valore naturalistico complessivo
assai utile per classificare le sottoaree della provincia tramite una scala di “valore di naturalità”.
Metodi
Per quanto riguarda le analisi ambientali dell'intero territorio provinciale, sono stati acquisiti e
analizzati i seguenti archivi formato digitale:
1) Carta dell'Uso del Suolo della Regione Emilia-Romagna, realizzata e fornita dal Servizio
Regionale Cartografico e Geologico.
Si tratta della carta, georeferenziata, di tipo vettoriale, elaborata negli anni 1989-1999 sulla
base della Carta Topografica Regionale 1:25.000, è stata realizzata mediante
fotointerpretazione su ingrandimenti del volo Italia '94 e controlli sul terreno eseguiti dal 1996 al
1997.
2) Coperture vettoriali delle curve di livello, punti quotati e sviluppo della rete stradale e
ferroviaria derivate dalla base dati georeferenziata di tipo vettoriale della Carta Tecnica
Regionale, scala 1:10.000, edizione 1998-1991.
La disponibilità di questa cartografia digitalizzata, realizzata ad una scala sensibilmente più fine
della cartografia CORINE LAND-COVER (utilizzata per la Carta delle Vocazioni Faunistiche
della Regione) consente, in presenza di validi rilevamenti delle densità faunistiche, una
interpretazione più accurata e dettagliata delle relazioni fauna - ambiente e, in ogni caso, una
precisa definizione delle tipologie di uso del suolo esistenti, della ripartizione del territorio in
fasce altitudinali ecc.
La disponibilità di carte digitalizzate e georeferenziate consente altresì una rapida e precisa
misurazione delle superfici territoriali ad un livello di precisione mai ottenuto prima
dell'utilizzazione di questi metodi.
Le informazioni territoriali sono state gestite su base informatizzata mediante l'uso di Sistemi
Informativi Territoriali e in particolare mediante analisi effettuate in ambiente GIS, con i software
ArCad v. 11.4, ArcView v.3.1, TopoL v. 4.008.
130
Risultati
Uso del Suolo
La maggior parte delle attività produttive sono concentrate lungo la costa, nello zona di pianura
e nella prima collina. La carta di uso del suolo (Fig. .1) evidenzia immediatamente la fascia
urbana che corre, senza soluzione di continuità, lungo la costa allargandosi in prossimità di
Rimini e frastagliandosi in nuclei, progressivamente meno densi, procedendo dalla costa verso
l'interno del territorio. Il territorio è per gran parte costituito da una vasta e diffusa estensione
classificate come
colture classificate come "seminativi" (giallo pallido), inframmezzati,
soprattutto nella fascia della pianura e della prima collina da frammenti (rosa), di estensione
variabile, che rappresentano le "Colture specializzate" (frutteti e vigneti), più dense nella parte
settentrionale e centrale della provincia. Una significativa porzione di territorio è occupata
dall'ulivo. Questa coltura si estende in particolare, con una certa omogeneità, nella fascia
collinare che, dal confine con le Marche sale in direzione Nord-Ovest e si incunea tra i comuni
di Morciano a Est e Gemmano, Montefiore e Saludecio a sud-ovest. Se si esclude l'area di
Covignano dove gli uliveti sono ben rappresentati, questa tipologia sul resto del territorio si
presenta sporadicamente.
I boschi (verde scuro) sono in prevalenza "Boschi di latifoglie" (ovviamente sono poche e di
modesta estensione le zone con Conifere) e assieme alla vegetazione categorizzata come
"cespuglieti" sono distribuiti con appezzamenti di modesta estensione, nella porzione a
maggiore altitudine del territorio provinciale, in particolare nei comuni di Montegridolfo,
Saludecio, Montefiore, Montescudo, Verucchio e Torriana.
Le categorie di uso del suolo più rappresentate (Tab.I.) sono, in ordine decrescente, Seminativi
( 64,0 %), Zone Urbanizzate (7,6 %), Colture specializzate ( 5,9%), Cespuglieti (4,8 %),
Formazioni Boschive a latifoglie (4,0 %) e Uliveti ( 2,9 %).
Fig.1 Uso del suolo nel reticolo U.T.M
131
Tabella. I - Uso reale del Suolo nel territorio provinciale
Tipi Ambientali
Ha
%
Al = Corsi d'acqua
234,95
0,44
B = formazioni boschive a prevalenza di latifoglie
2156,00
4,04
Ba = formazioni di conifere adulte
39,10
0,07
Bm = boschi misti di conifere e latifoglie
53,97
0,10
Br = rimboschimenti recenti
63,64
0,12
C = colture specializzate miste
3152,38
5,91
Cp = colture da legno specializzate (pioppeti ecc.)
9,26
0,02
Ct = frutteti
509,24
0,95
Cv = vigneti
116,73
0,22
I = zone urbanizzate
4036,91
7,56
Iv = zone verdi urbane e impianti sportivi
1263,95
2,37
L = corpi d'acqua
124,62
0,23
O = orti vivai
218,85
0,41
Pp = prati stabili
874,53
1,64
S = seminativi
34175,77
64,02
Sp = spiagge costiere
226,65
0,42
U = uliveti
1586,95
2,97
X = non determinato
7,16
0,01
Za = aeroporti
134,80
0,25
Zc = zone estrattive e discariche
180,44
0,34
Ze = aree agricole eterogenee
168,58
0,32
Zf = Reti ferroviarie e stradali
41,64
0,08
Zi = zone industriali
1052,23
1,97
Zm = zone non fotointerpretabili
330,03
0,62
Zn = aree portuali
8,02
0,02
Zp = zone umide di acqua dolce
9,61
0,02
Zr = zone a prevalente affioramento litoide
37,77
0,07
Zs = cespuglietti
2546,67
4,77
(vuote)
22,75
0,04
Totale
53383,19
100,00
Analisi ecologica del territorio provinciale
Per analizzare in modo oggettivo il territorio provinciale sono stati utilizzati, nelle diverse fasi di
raccolta informazioni, analisi e descrizione, i seguenti strumenti:
- Carta Regionale di Uso del Suolo 1:25.000;
- Cluster Analysys delle sezioni 1:5000 che compongono la provincia
- Carta del Valore Naturalistico Complessivo (Casini e Gellini, 1999)
132
Metodi
Realizzazione della carta dei raggruppamenti territoriali
Il territorio della provincia è stato sottoposto a Cluster Analysys allo scopo di evidenziare
raggruppamenti di sezioni CTR 1: 5000 affini dal punto di vista ambientale. Le sezioni utilizzate
per questa analisi sono state complessivamente 64, escludendo le sezioni contenenti meno del
30% del territorio provinciale. Allo scopo sono state utilizzate alcune variabili ambientali, che
sono state calcolate in ogni sezione.
Il set di variabili utilizzato è il seguente:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
B = Formazioni boschive a prevalenza di latifoglie
C = Colture specializzate
S = Seminativi
I = Zone urbanizzate
IV = Verde urbano e Impianti sportivi
PP = Prati stabili
S = Seminativi
U = Uliveti
ZI = Zone industriali
ZS = Cespuglieti
PS = Perimetro seminativi
PB = Perimetro Boschi
H' = Diversità di Shannon dell'uso del suolo nella sezione CTR
RS = Sviluppo della rete stradale
Le variabili sono state calcolate sulla base della Carta di Uso del Suolo dell'Ufficio Cartografico
Regionale e sulla base della carta delle isoipse intervallate di 50 m, della carta dello sviluppo
stradale (queste ultime tratte dalla CTR 1: 10.000; v. metodi).
La matrice formata dalle 73 sezioni e dalle 7 variabili è stata sottoposta ad analisi dei Clusters
(analisi statistica multivariata) al fine di classificare le sezioni di territorio con caratteristiche
omogenee.
Per calcolare le somiglianze tra sezioni è stato utilizzato il coseno dell'angolo determinato dai
vettori delle variabili secondo il seguente algoritmo di similarità:
Similarità (X,Y) =
S i (Xi Yi)
___________________________
radice quadrata di Si(Xi) Si(Yi 2)
Dove S è la sommatoria e X e Y sono i valori della variabile i-esima nelle sezioni confrontate.
Il raggruppamento è stato effettuato con il metodo "Between cluster average distance".
Le operazioni di analisi statistica sono state condotte utlizzando il pacchetto software SPSS/PC.
Realizzazione della carta delle aree ad omogeneo valore naturalistico complessivo (VNC)
La base di partenza del procedimento è costituita dalla Carta del Valore Naturalistico
Complessivo (VNC) (Casini e Gellini,1999) pubblicata nella Carta regionale delle Vocazioni
Faunistiche, alla quale si rimanda per il dettaglio delle metodologie. In questa sede ricordiamo
solo che l'indice sintetizza il valore ecologico e naturalistico dei luoghi, sulla base della
Originalità dei popolamenti, sulla base della Rarità di alcune entità faunistiche e soprattutto
sulla base della Diversità biologica dei popolamenti ornitici. Il valore numerico è in stretta
relazione con lo stato di conservazione della componente vegetale e con la sue caratteristiche
di complessità, struttura, disposizione e frammentazione delle formazioni.
L'andamento dell'indice sul territorio è anche fortemente determinato dalle diverse tipologie di
uso del suolo. Nel caso specifico sono state considerate 8 tipologie ambientali e tre tipologie di
zone ecotonali:
133
Tipologie ambientali
Seminativi
Mosaico di colture
Coltivazioni con spazi naturali
Prati Pascoli Praterie
Vegetazione in Evoluzione
Boschi di latifoglie
Boschi di conifere
Boschi misti
Tipologie ecotonali
Cespuglieti/vegetazione erbacea
Boschi/altri ambienti
Zone umide/altri ambienti
La carta prodotta con la metodologia originale (quella usata per le Vocazioni regionali)
rappresenta il Valore Naturalistico su di un reticolo geografico costituito dalle sezioni CTR 1:
5000.
Sulla base di tale carta è stata realizzata, mediante utilizzo del software ArcView 3.1 e di alcune
sue estensioni, una interpolazione spaziale del VNC attibuito alle sezioni del reticolo mediante
una metodologia Kernel. In sintesi, il VNC è stato ripartito secondo una curva normale nello
spazio attorno al centroide di ogni sezione CTR, per un raggio equivalente alla distanza tra i
centroidi di due sezioni adiacenti (circa 3200 metri). Per la realizzazione di questa operazione, il
territorio della provincia viene ripartito in piccole celle di 30 m di lato, che costituiscono l'unità
grafica di rappresentazione. Il risultato dell'operazione è l'attribuzione di un VNC ad ogni
celletta. Tali valori possono poi essere raggruppati in classi e rappresentati graficamente in toni
di colore che mostrano l'andamento del VNC sul territorio. I vantaggi della carta qui riportata si
possono riassumere con un maggior dettaglio ed una migliore leggibilità.
Risultati
Il risultato dell'analisi territoriale è illustrato in figura 2. Le sezioni CTR risultano ripartite in 6
raggruppamenti principali.
I raggruppamenti individuati possono essere interpretati funzionalmente come segue.
Innanzitutto è evidente un raggruppamento dei territori per fasce. Le fasce appaiono distribuite,
procedendo verso l'interno, parallelamente alla linea di costa.
134
Fig. 2 – Classificazione delle unità territoriali sulla base di similarità ecologica
Un primo raggruppamento (categoria 3 di Fig.2) interessa 3 sezioni di territorio localizzate lungo
la fascia costiera. Si tratta di sezioni fortemente caratterizzate dalle variabili "Zone urbanizzate"
e "Sviluppo stradale".
Un secondo raggruppamento (categoria1) comprende 5 sezioni di
territorio costiero, distribuite da Bellaria fino a Cattolica, ed è caratterizzato dalle variabili "Zone
urbanizzate", "Sviluppo stradale" e dalla presenza di una consistente porzione di "Seminitavi".
Nei due raggruppamenti, piuttosto simili dal punto di vista delle componenti ambientali,
ricadono i territori urbani dei comuni costieri.
Un terzo raggruppamento (44 sezioni, cluster 2), quello più consistente (68,7% delle sezioni),
comprende una vastissima porzione di territorio, esteso dalla pianura agricola e antropizzata,
collocata appena all'esterno delle aree urbane fino a tutta la bassa collina riminese. La
componenti "Seminativi" determina il raggruppamento più di ogni altra variabile anche se vi
sono rappresentate significative quantità di "Colture specializzate" e "Cespuglieti". In questa
categoria è compresa la parte di pianura dei principali corsi d’acqua, compreso l’area di
interesse delle due cave oggetto di studio.
135
Fig.3 Carta del Valore Naturalistico Complessivo (VNC).
Le sezioni rimanenti sono raggruppate in tre clusters che comprendono territori ricadenti
all'interno della fascia medio-collinare.
Il cluster 4 comprende 8 sezioni formate da territori della media collina riminese; appare
caratterizzato dalla cospicua presenza di "Boschi di latifoglie", "Seminativi" e "Cespuglieti" oltre
che da elevati valori delle variabili che misurano l'estensione delle aree ecotonali (PS e PB) e il
grado di diversità ambientale (H').
Il cluster 6 raggruppa solamente 2 sezioni caratterizzate dalle variabili "Seminativi", "Uliveti" e
"Boschi di latifoglie" e dal più elevato valore medio di diversità ambientale;
il cluster 5, sempre formato da due sezioni caratterizzate dalla presenza dominante di "Boschi
di latifoglie" e "Cespuglieti" e dalla totale mancanza di variabili legate alle zone urbanizzate.
Dal punto di vista ecologico e della gestione faunistica, ricade in questi tre cluster, la quasi
totalità dei territori di media collina, diversificati e raggruppati nell'analisi statistica in base alla
differente composizione quantitativa di tipologie ambientali comuni.
In sintesi, il territorio della Provincia di Rimini, sulla base delle caratteristiche ambientali presenti
e sulla base dell'analisi compiuta, può essere suddiviso in tre fasce di ampiezza variabile,
comprese tra la linea di costa e la fascia sub-appenninica. Escludendo la porzione di territorio
costiero, pesantemente urbanizzato, e ovviamente inutilizzabile per la gestione faunistica,
risulta evidente che la gestione deve interessare le due fasce più interne rappresentate dalla
bassa e dalla media collina.
136
Una ulteriore analisi effettuata, la cui rappresentazione grafica dei risultati è riportata in figura 3,
consente di formulare diagnosi ambientali sulla base dell'indice denominato " Valore
Naturalistico Complessivo".
Il valore di VNC appare elevato nella fascia alto-collinare della provincia al confine con le
Marche, con la Repubblica di San Marino e piu a nord, al confine con la provincia di Forlì. In
particolare è ben evidenziata nella figura 3 un'area ampia ed uniforme ad alto valore di VNC
che si estende, da sud in direzione nord-ovest, sui territori dei comuni di Mondaino, Saludecio,
Montefiore, Gemmano, Montescudo e Montecolombo fin quasi al territorio di Coriano. A nord
della Repubblica di San Marino valori elevati dell'indice si riscontrano in aree meno uniformi con
addensamenti localizzati su alcune località: Torriana e Verucchio nella Valle del Marecchia,
Montalbano nella Valle dell'Uso. La bassa collina e la pianura mostrano valori più modesti di
VNC distribuiti con un evidente gradiente negativo, che procede da ovest verso est. Trattandosi
di un indice basato sulle comunità avifaunistiche è comprensibile il particolare valore che esso
attribuisce alle aree fluviali.
I corsi dei fiumi principali, soprattutto nei loro tratti medi e superiori, ricadono in aree con valori
alti a medio-alti di VNC. Si notano, inoltre, ampie chiazze scure (elevato valore) nelle aree di
Santarcangelo-Poggio Berni (zone umide dell'alveo del Marecchia, ove sono collocate le cave
oggetto del presente studio) e nell'area del Torrente Conca, nei pressi della foce (Oasi fauistica
del Conca).
L'analisi del VNC risulta di una certa utilità anche per attribuire un valore ecologico alle tre
porzioni di territorio individuate dalla cluster analysys che risultano quindi possedere un
progressivo valore di naturalità, procedendo dal mare verso la collina.
Il territorio agro-forestale della provincia di Rimini, utile a fini di gestione faunistica, ricade
pressoché esclusivamente nelle fasce collinari media e bassa (in provincia la fascia alto
collinare non è rappresentata) e lungo i principali corsi fluviali (Marecchia, Conca, Marano)
compresa una porzione di pianura che si estende nei comuni di Santarcangelo e Bellaria (area
contrassegnata con valori medio-alti di VNC).
Conclusioni
E’ evidente che l’area in alveo al Marecchia, ad ovest della statale Adriatica presenta valori di
VNC crescenti in modo concentrico, dall’esterno verso l’interno, con i valori più alti in assoluto
ricadenti nell’area compresa tra Ponte Verucchio e Santa Giustina.
L’area comprende diverse tipologie di ambienti tipici degli alvei fluviali: greto, cespuglietti,
boschi igrofili, stagni e ex bacini di escavazione a diverso grado di naturalità tra i quali i bacini
In.Cal. System ed Adria scavi, oggetto del presente studio.
L’area, assieme ad alcune altre aree della fascia collinare, è interessata dai più elevati valori di
VNC riscontrati in tutto il territorio provinciale.
137
Importanza della bassa Valmarecchia come habitat per l’avifauna delle zone umide
L’area considerata è la porzione di bacino idrografico che coincide con la bassa Valmarecchia.
Si estende dal Ponte di Verucchio, in direzione nord est, fino alla statale Adriatica ed è
delimitata, a nord e a sud, dai crinali del bacino idrografico.
Per avifauna delle zone umide si intende il complesso di specie appartenenti a vari Ordini
(Podicipediformi, Pelacaniformi, Anseriformi, Ciconiformi, Gruiformi, Caradriformi, Passeriformi
ecc.) che per esigenze legate al loro ciclo biologico si riproducono e si alimentano in paludi,
laghi, stagni, estuari ecc.. In ambito provinciale gli ambienti che ospitano avifauna delle zone
umide sono rappresentati prevalentemente dagli alvei fluviali dei corsi d'acqua più importanti:
Marecchia, Conca e, in minor misura, Marano.
I sistemi fluviali rappresentano, nella realtà del territorio riminese, i pochi ambiti territoriali in cui
è possibile riscontrare caratteristiche (vegetazionali e faunistiche) con un certo grado di
naturalità.
Non sono molte, infatti, in questa parte della Romagna, le aree di una certa estensione che
presentino ambienti naturali ben conservati, tali da poter ospitare, nei diversi periodi dell'anno,
una ricca fauna selvatica. Gran parte di queste aree sono collocate nella fascia alto-collinare,
molte altre ricadono negli ambiti territoriali dei bacini idrografici dei principali corsi d’acqua:
Marecchia, Conca e Marano (cfr. Fig. 3).
Il Marecchia, in particolare, ha avuto un ruolo primario nella genesi del territorio e degli
insediamenti umani sul suolo riminese, e rappresenta certamente l’elemento geografico-fisico
più importante del paesaggio.
Le caratteristiche morfologiche e la collocazione geografica della valle possono essere
considerati, sinteticamente, gli elementi che hanno determinato la costante presenza dell'uomo
nei secoli. Una presenza che ha segnato e modellato il paesaggio, in epoca moderna anche
pesantemente.
Nonostante ciò l'asse vallivo del fiume conserva ancora luoghi di rara bellezza con pregevoli
elementi di naturalità. Anche le zone umide in alveo, sebbene per gran parte di origine
artificiale, rivestono grande importanza per la sosta, durante le migrazioni, e per la riproduzione
di moltissime specie di uccelli acquatici.
Per queste ragioni, Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P., maggio 1998,
approvato con Delibera di Giunta Regionale n°656 del 11.05.1999), principale strumento
programmatico della pianificazione provinciale, per l'importanza e l'estensione del bacino
idrografico, per le caratteristiche ambientali, per l'ampiezza dell' alveo e per le biocenosi in esso
esistenti, individua il Marecchia come uno degli "Assi portanti" del sistema ambientale della
provincia. Tuttavia l’intero sistema idrografico provinciale, costituito dai tre bacini principali
(Marecchia, Conca e Marano) e da quattro bacini secondari (Uso, Rio Melo, Ventena e Tavollo)
è descritto come sistema di elementi del paesaggio che costituiscono la struttura portante della
“rete ecologica provinciale”.
Del resto, già gli studi faunistici dedicati al territorio riminese, prodotti da una ventina d'anni a
questa parte, avevano messo in luce la grande attrattiva che i bacini fluviali, in genere,
esercitano sugli uccelli legati agli ambienti delle zone umide (Boldreghini e Semeraro, 1982;
Casini, 1984; Casini, 1989a; Casini, 1989b; Casini, Santolini e Semeraro, 1988; Casini L. in
Foschi e Gellini, 1987: Casini, 1999).
Fortunatamente, soprattutto a partire dalla fine degli anni '70, la legislazione, ha percepito le
indicazioni provenienti delle aumentate conoscenze di biologia ed ecologia degli animali
selvatici e ha prodotto normative che garantiscono maggiormente la conservazione del
patrimonio faunistico. Un ruolo di grande importanza, nell'evoluzione delle normative venatorie
in senso conservazionistico, è stato sostenuto dalle associazioni ambientaliste che si sono
battute per una caccia più razionale, meno distruttiva e più rispettosa delle esigenze della
fauna. Un ottimo esempio delle mutate abitudini venatorie è fornito dalla progressiva
contrazione del periodo di caccia; contrazione ottenuta nel corso di diversi anni e che è ha
138
avuto inizio con la soppressione delle cacce primaverili (ora non si spara più già dalla fine di
gennaio mentre in un tempo non troppo lontano, l’attività venatoria era praticata fino all'ultima
settimana di marzo).
La pressione che veniva esercitata sull'avifauna durante la migrazione e durante il periodo
preriproduttivo è quindi notevolmente diminuita. La minor durata della stagione venatoria è stato
uno degli eventi che ha influito decisamente sull’incremento demografico di alcune specie
importanti, sotto il profilo naturalistico, su tutto il territorio nazionale.
Anche a livello locale la fauna ha risentito positivamente dell'evoluzione avvenuta nelle pratiche
venatorie e gli effetti sono evidenti già da diverso tempo.
Per quanto concerne gli uccelli migratori, negli ultimi anni sono si sono potute rilevare una
maggiore ricchezza di specie, una presenza più massiccia di individui e una più estesa
utilizzazione degli ambienti disponibili.
Da alcuni anni a questa parte si è assistito anche all'insediamento di nuove specie nidificanti.
Nel 1986, ad esempio, durante le ricerche effettuate per il Progetto Atlante nazionale degli
Uccelli nidificanti, è stata rilevata, per la prima volta sul Marecchia, la nidificazione del Cavaliere
d'Italia (Himanthopus himanthopus). Si tratta di una specie che fino ad un decennio fa era il
simbolo stesso dell'avifauna in pericolo.
Il Cavaliere d'Italia era divenuto raro in molte zone del suo areale di distribuzione. Attualmente,
invece, sembra essersi ben ripreso e la sua presenza è segnalata, oltre che nelle tradizionali
aree di nidificazione (Saline di Cervia, Valli di Comacchio), anche lungo numerosi corsi d'acqua
della regione. Negli anni passati i cavalieri si sono insediati nel Marecchia occasionalmente, e
sempre con un limitato numero di coppie (2-4) ma dai primi anni ’90 la nidificazione ha assunto
un andamento regolare e la popolazione nidificante nell’area fluviale compresa tra “Corpolò –
Poggio Berni” e Santa Giustina è formata ogni anno da circa 10 - 15 coppie.
Un ulteriore fattore, decisamente importante per la accennata spontanea ricolonizzazione
dell'ambiente fluviale, è rappresentato dall'esistenza, in alveo, di numerose “zone umide” di
origine artificiale compresi i bacini oggetto del presente studio.
I bacini derivati dall'escavazione delle ghiaie, oggi, dopo il fermo dell'attività estrattiva, si
presentano come zone umide in fase di ricolonizzazione da parte della flora e della fauna
originarie. In alcuni di questi luoghi, e per l’esatezza nelle cave oggetto del presente studio, si
sono verificate nidificazioni di grande validità sotto il profilo naturalistico. Il Gruccione (Merops
apiaster), un Coraciforme di origine tropicale, si riproduce sul Marecchia dai primi anni ’90.
Anche questa specie risulta presente negli ultimi anni con maggior continuità.
Si tratta di una specie “fossoria” che scava il proprio nido nelle ripide pareti sabbiose delle molte
cave esistenti in alveo o nelle pareti sedimentarie del corso d’acqua vero e proprio.
Altre specie fossorie di un certo interesse sono il Martin pescatore (Alcedo atthis), che nidifica
in coppie isolate lungo il corso del fiume e il Topino (Riparia riparia) una rondine legata agli
ambienti fluviali. Il Topino nidifica in colonie, formate da qualche decina di nidi, negli strati di
arenaria presenti fra le argille delle ripide pareti del fiume ma si insedia con le colonie più
numerose (fino a 350 – 400 nidi), proprio nelle scorte di sabbia di alcune cave in attività,
esistenti in alveo.
Un incremento degli effettivi nidificanti, rilevato in seguito ad indagini quantitative tutt’ora in
corso, ha interessato anche due specie tipiche dell’ambiente fluviale e di notevole importanza
conservazionistica: il Corriere piccolo (Charadrius dubius) e il Piro piro piccolo (Actitis
hypoleucos), due trampolieri che si alimentano e si riproducono nella porzione ciottolosa
dell’alveo fluviale, in prossimità del corso d’acqua vero e proprio.
Le migliorate condizioni ambientali nel basso corso del Marecchia sono indicate anche dalla
costante presenza, più o meno consistente a seconda della specie, di quasi tutti gli aironi che
vivono nel nostro Paese. Gli aironi sono strettamente dipendenti dagli ambienti acquatici, la loro
presenza è legata a buone possibilità di alimentazione ma anche all'esistenza di vaste aree
tranquille, con vegetazione adatta per la collocazione dei loro nidi.
Il Tarabusino (Iyxobrychus minutus), è tra essi il meno esigente in termini di vastità delle zone a
canneto. E' il più piccolo tra gli aironi europei e nidifica solitario tra i canneti dell'alveo.
La Sgarza ciuffetto (Ardeola ralloides) e l'Airone rosso (Ardea purpurea) si possono osservare
meno frequentemente ed esclusivamente durante le migrazioni e nel periodo estivo;
139
quest'ultima specie, pur essendo coloniale, nidifica a volte con coppie solitarie e ciò accade
occasionalmente anche sul Marecchia.
L'Airone cenerino (Ardea cinerea) non è nidificante ma è presente con un numero variabile di
individui, durante tutto l'anno con un picco a fine estate.
Il fenomeno più rilevante, che testimonia esplicitamente una ripresa in senso naturalistico
dell'ambiente fluviale, è però l'insediamento, relativamente recente, di una colonia plurispecifica
di aironi. La nidificazione è stata accertata per la prima volta nel 1992.
La colonia, formata da Nitticora (Nycticorax nycticorax) e Garzetta (Egretta garzetta) ha
occupato, in origine, un boschetto di giovani salici nella cava Adriascavi, in Comune di
Santarcangelo, ed era formata da circa 60 coppie complessive.
Negli anni seguenti le colonie furono da due a tre, distribuite in diverse aree del fiume, tra le
località di Villa Verucchio e San Martino dei Mulini. Visite ripetute e conteggio serale degli
individui hanno portato a stime di circa 100 coppie di Garzetta e 60 coppie di Nitticora.
In Italia le popolazioni di Nitticora e Garzetta sono eccezionalmente numerose (rispettivamente
18.000 e 7.000 nidi, stime basate sul censimento nazionale del 1981, coordinato dall’Università
di Pavia), poiché ammontano a circa un terzo delle popolazioni censite in tutto il Paleartico
Occidentale (area biogeografica che comprende l'Europa, l'Asia fino agli Urali, l'Africa
Settentrionale e parte del Medio Oriente). Di conseguenza, la loro abbondanza locale,
considerata nella prospettiva della scarsità a livello europeo, accresce enormemente
l'opportunità della conservazione delle colonie esistenti nel nostro Paese. L’evento sul
Marecchia inoltre, rappresenta un evento naturalistico di una certa importanza che da un lato
segnala la positiva espansione demografica e di areale delle due specie e al contempo
evidenzia le grandi potenzialità naturalistiche e conservazionistiche del basso corso del fiume.
A conclusione di questa rassegna sull’avifauna del più importante corso d’acqua del Riminese
vorrei ricordare alcuni gruppi di uccelli acquatici che con la loro presenza caratterizzano meglio
di altri la fauna tipica di questo ambiente.
Tra le “anatre” sono presenti come nidificanti, il Germano reale (Anas plathyrhynchos), la
Marzaiola (Anas querquedula), il Mestolone (Anas clypeata) e, anche se rara, la Canapiglia
(Anas strepera). Durante le migrazioni e in inverno transitano e sostano il Fischione (Anas
penelope), la Moretta (Aythya nyroca), il Moriglione (Aythya ferina) e l'Alzavola (Anas crecca).
I Rallidi nidificanti sono rappresentati dalla Folaga (Fulica atra), dalla Gallinella d'acqua
(Gallinula chloropus) e dal Porciglione (Rallus aquaticus).
Tra gli “svassi” nidificano regolarmente lo Svasso Maggiore (Podiceps cristatus) e il Tuffetto
(Tachybaptus ruficollis) mentre lo Svasso piccolo (Podiceps nigricollis) è presente
esclusivamente nel periodo invernale.
Da segnalare nei periodi di migrazione e in inverno la presenza di numerosi branchi di oche
selvatiche (Anser spp) che sostano, a volte per alcuni giorni, nei pressi dei bacini più ampi
(Cava Santarini, Adria Scavi e In.cal. system).
140
Localizzazione dell’area
L'area di progetto è localizzata in sponda destra del fiume Marecchia, in località San Martino dei
Mulini. E’ caratterizzata dalla presenza di due bacini principali, originati dalla attività estrattiva, e
da tre bacini secondari di origine artificiale, poco profondi e pensili, situati a ridosso del corso
del Torrente Marecchia, attualmente utilizzati per fini venatori.
Il complesso di maggiore importanza è formato dal bacino Incal.sytem (superficie ha 20,5)
situato in Comune di Rimini e dal bacino Adria scavi (superficie ha 18,8), situato in Comune di
Santarcangelo di Romagna. Un terzo bacino, di ha 1,6, si trova immediatamente a valle
dell’area In.cal, in Comune di Rimini.
I bacini secondari in alveo, collocati tra l’area di progetto e il corso del fiume, hanno una
superficie complessiva di ha 2,8
Tipologia dei bacini
Gli specchi d’acqua derivano dall’attività estrattiva che ha portato alla luce la prima falda
acquifera. I bacini di escavazione sono una significativa categoria di ambienti potenzialmente
recuperabili, presenti nella Provincia di Rimini, in particolare nell’alveo del fiume Marecchia.
In genere sono costituiti da uno specchio oligotrofico contornato da scarpate scarsamente
colonizzate a causa della loro instabilità e contornato da esigue fasce di vegetazione arborea o
da incolti erbacei di varia natura.
Nel caso specifico, trattandosi di un bacino in cui l’escavazione non è più praticata da diversi
anni, le componenti erbacea, arbustiva ed arborea della vegetazione risultano piuttosto
sviluppate e conferiscono all’area una certa naturalità (Fig.5).
Una seconda tipologia è costituita dai “Chiari” da caccia. Si tratta di bacini scavati in alveo per
scopi venatori. Si presentano poco profondi e più elevati del livello di scorrimento del fiume. Ciò
comporta che devono essere riempiti con acqua prelevata dal fiume e convogliata per il
riempimento tramite pompe e canali di immissione (Fig.6).
Anche se di origine artificiale dunque, sia il bacino di escavazione sia i “chiari” rientrano nella
tipologia ambientale definibile “zona umida”.
Il termine “zona umida” deriva dalla traduzione letterale dell’inglese wetland e indica una serie
eterogenea di ambienti naturali o seminaturali con acque dolci, salmastre o salate. Il valore
economico, naturalistico e scientifico delle zone umide è ormai universalmente riconosciuto. In
particolare la funzione di conservazione dei popolamenti vegetali e faunistici, che in questi
ambienti raggiungono valori di diversità e produttività ineguagliati da altri ambienti naturali, è
l’obiettivo primario da perseguire.
Riteniamo che l’area di progetto caratterizzata principalmente dai due grandi bacini di
escavazione debba essere destinata a forme di utilizzo che incrementino, stabilizzino e tutelino
le espressioni naturalistiche presenti.
L’intera area può svolgere un ruolo significativo all’interno della rete ecologica provinciale in
quanto complesso di zone umide notevolmente idoneo per la formazione di punti cardine da
inserire nel mosaico ecosistemico locale.
141
Fig.4. Perimetrazione dell’area di progetto
Destinazione dell’area nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
I sistemi fluviali rappresentano, nella realtà del territorio riminese, gli unici ambiti in cui è
possibile rilevare caratteristiche ambientali (vegetazionali e faunistiche) con un certo grado di
naturalità. Per questa ragione, per tutti i corsi d’acqua provinciali, il Piano Territoriale di
Coordinamento Provinciale (approvato con Delibera di G.R. n.656/1999) individua e definisce le
fasce di territorio di competenza fluviale, comprensive, oltre al corpo idrico principale, delle aree
interessate dalla evoluzione delle dinamiche fluviali, delle aree inondabili e delle aree legate al
corso fluviale da stretti rapporti ecologici e paesistici.
Gli elementi considerati, per l’individuazione delle zone di tutela dei caratteri ambientali di invasi
ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua sono:
ƒ ambito di naturale divagazione del fiume (inteso come porzione di alveo che è sede
prevalente del flusso della corrente e dell’insieme di forme fluviali riattivabili durante gli
stati di piena non eccezionale)
ƒ terrazzi fluviali di IV ordine direttamente connessi all’alveo fluviale
ƒ vegetazione ripariale direttamente interessante le anse e le sponde arginali.
Gli elementi considerati invece per la perimetrazione delle zone di tutela dei caratteri ambientali
di laghi, bacini e corsi d’acqua sono:
- terrazzi fluviali (di IV e III ordine e superiori)
- aree di escavazione
- vegetazione connessa al fiume (vegetazione ripariale e boschi ripariali, vegetazione
palustre e vegetazione che presenta continuità fisica con il corso d’acqua e il suo alveo)
- emergenze geomorfologiche, naturali e botaniche
- insediamenti consolidati (territori originariamente di pertinenza fluviali ormai fortemente
urbanizzati)
142
Il regime di tutela proposto è descritto nell’Art. 21 e nell’Art.22 delle Norme Tecniche di
Attuazione (NTA) del PTCP.
Per quanto riguarda l’area oggetto della presente trattazione, Il PTCP individua, per tutta la
superficie, una “zona di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua” a tutela
del corso e del bacino del Torrente Marecchia.
L’Art. 22 delle NTA del PTCP dispone norme finalizzate al mantenimento e alla valorizzazione
di laghi, bacini e corsi d’acqua, che costituiscono la struttura portante della rete ecologica
provinciale. L'articolo 22 è integrato dall’Art. 33 con il quale la Provincia promuove progetti di
valorizzazione ambientale per le aste fluviali principali.
Il comma 3 del medesimo articolo indica che la pianificazione comunale o intercomunale può
localizzare nelle aree in oggetto parchi, percorsi pedonali, corridoi ecologici e sistemazioni a
verde, modeste infrastrutture ed opere tali, comunque, da non alterare negativamente l’assetto
idrogeologico, paesaggistico, naturalistico e geomorfologico degli ambiti territoriali interessati.
Fig. 5 – Il bacino In.cal. system: due vedute
143
Fig. 6 – “Chiaro” in alveo, nell’area di progetto
Inventario delle specie di Vertebrati tetrapodi presenti nell’area di progetto
La lista è basata sulle visite effettuate allo scopo (numerose visite dal 10 febbraio al 10 giugno
2004), e su numerosi dati raccolti in precedenza nell’area, nell’ambito di specifiche ricerche
faunistiche svolte sul territorio complessivo della Provincia. In particolare sono stati considerati i
rilevamenti effettuati negli ultimi anni per specifici progetti di ricerca che hanno interessato il
territorio riminese e che comprendevano, tra le aree indagate, l’alveo del fiume e i bacini di cava
in oggetto.
I dati faunistici presi in esame riguardano soprattutto i Vertebrati con particolare riferimento
all’avifauna.
Gli uccelli sono infatti il gruppo tassonomico più conosciuto i cui popolamenti (per le abitudini
diurne e legate alle zone umide e fluviali) meglio di altri caratterizzano il paesaggio naturale
degli ambienti fluviali e planiziali.
Nella stesura della rassegna faunistica si è tenuto conto soprattutto dei seguenti lavori:
Casini e Santolini (1988) per gli Anfibi e i Rettili della Valle del Marecchia e Casini, Santolini e
Semeraro (1988) per gli Uccelli e i Mammiferi del medesimo territorio. Santolini (1992) per una
rassegna faunistica dei Vertebrati dell’Oasi di Torriana e Montebello.
Per quanto riguarda gli Uccelli, dalla fine degli anni ‘80 esiste una mole consistente di lavori, tra
i quali l’Atlante degli Uccelli nidificanti in Provincia di Forlì (Foschi e Gellini 1987), Avifauna e
ambiente in Provincia di Forlì - Le comunità di uccelli come indicatori ecologici (Foschi e Gellini
1992), Valutazione ecologica del territorio regionale tramite analisi delle comunità di uccelli
nidificanti (Casini e Gellini 1999).
Fonti di dati relativi ad Uccelli e Mammiferi della Valmarecchia sono anche il Piano Faunistico
Venatorio della Provincia di Rimini (Casini 2001) e l’Atlante dei Mammiferi della Provincia di
Forlì (Gellini et al1992).
144
ANFIBI
Sono risultate presenti nell’area le seguenti specie di Anfibi.
Anfibi Urodeli:
Triturus carnifex Laurenti, 1768 Tritone crestato
Triturus vulgaris Linnaeus, 1758 Tritone punteggiato
Anfibi Anuri:
Bufo viridis Laurenti, 1768 Rospo smeraldino
Bufo bufo (Linnaeus,1758) Rospo comune
Hyla intermedia (Linnaeus,1758) Raganella
Rana esculenta complex Rana verde
La comunità di Anfibi è piuttosto diversificata. Sono risultate presenti tutte le specie tipiche
delle zone di pianura anche se si tratta di entità piuttosto comuni e ad ampia valenza ecologica.
Soprattutto gli stagni pensili (chiari), con acque laminari, sono particolarmente adatti alla
riproduzione di molte specie di Anfibi.
La limitata profondità dell’acqua e la mancanza di specie ittiche di grandi dimensioni, predatrici
di larve ed adulti, consentono il completamento del il ciclo riproduttivo delle diverse specie di
Anuri e Urodeli.
Rettili
Sono risultate presenti nell’area le seguenti specie di Rettili:
Podarcis muralis Laurenti, 1768 Lucertola muraiola
Podarcis sicula Rafinesque Schmaltz, 1810 Lucertola campestre
Lacerta bilineata Laurenti, 1768 Ramarro
Anguis fragilis Linnaeus, 1758 Orbettino
Hierophis viridiflavus Lacépède, 1789 Biacco
Natrix natrix Linnaeus, 1758 Natrice dal collare
Natrix tassellata (Laurenti,1768) Natrice tassellata
Anche in questo caso sono presenti specie comuni e ad ampia diffusione ecologica. Di un certo
interesse è la presenza della Natrice Tassellata, specie tipica degli ambienti planizari, legata
più di ogni altra ad ambienti acquatici.
Mammiferi
Tra i mammiferi di medie e grandi dimensioni (i micromammiferi necessitano di metodologie di
ricerca mirate e dispendiose in termini di tempo e di risorse) è stata rilevata la presenza di:
Erinaceus europaeus Linnaeus, 1758 Riccio
Mustela nivalis Linnaeus 1758 Donnola
Martes foina Erxleben, 1777 Faina
Vulpes vulpes Oken, 1816 Volpe
Hystrix cristata Linnaeus, 1758 Istrice
Capreolus capreolus Gray, 1821 Capriolo
Anche i mammiferi sono presenti nell’area per lo più con specie comuni, ad ampia diffusione e
ad ampia valenza ecologica. Da segnalare l’occasionale presenza di Caprioli, osservati nel
periodo primaverile-estivo in coincidenza delle fasi “gerarchica e territoriale” che provocano
l’allontanamento dei giovani maschi dai territori di nascita.
145
Degna di nota è la presenza dell’Istrice, specie che negli ultimi dieci anni, proveniente dal
versante tirrenico, attraverso l’Alpe della Luna e la Valle del Marecchia, si è diffusa
enormemente colonizzando anche i territori della pianura e le immediate vicinanze dei centri
urbani.
Uccelli
Come ampiamente descritto nel paragrafo “Importanza della bassa Valmarecchia come habitat
per l’avifauna delle zone umide”, ove vengono riportati i lineamenti dell’avifauna dell’intera
porzione di pianura del bacino idrografico, gli uccelli rappresentano il popolamento di Vertebrati
di maggior rilevanza ambientale e naturalistica dell’intera area. Sia per quanto riguarda la
ricchezza di specie presenti nei diversi periodi dell’anno, sia per quanto riguarda la
composizione quantitativa delle comunità stagionali.
Per ciascuna specie vengono riportate informazioni su distribuzione ecologica all’interno
dell’area (1.) e valutazione dello stato di conservazione della popolazione in Europa (2.).
1. Distribuzione ecologica all’interno dell’area indagata.
Codifica delle Tipologie di habitat preferite dalle specie nidificanti
ƒ Il greto del fiume
gf
ƒ I boschi idrofili
bi
ƒ Le cave abbandonate
ca
ƒ Gli stagni
st
ƒ I cespuglieti
ce
ƒ Le aree agricole limitrofe
ag
2. Valutazione dello stato di conservazione della popolazione in Europa.
Per ciascuna specie nidificante vengono riportate le categorie internazionali di tutela (SPEC:
species of european conservation concern, cfr. Tucker & Heath 1994, Tucker & Evans 1997).
Le specie propriamente acquatiche sono classificate anche in base alla loro appartenenza alle
liste di conservazione contenute nella Direttiva CEE 79/409 (o Direttiva Uccelli).
Definizioni:
Categoria 1, SPEC 1 = Specie di Importanza conservazionistica globale; classifica le specie
globalmente in pericolo.
Categoria 2, SPEC 2 = Specie le cui popolazioni sono concentrate in Europa (per almeno il
50%) e che in Europa presentano uno stato di conservazione sfavorevole.
Categoria 3, SPEC 3 = Specie le cui popolazioni non sono concentrate in Europa ma che qui
hanno uno stato di conservazione sfavorevole.
Categoria 4, SPEC 4 = Specie le cui popolazioni sono concentrate in Europa (per almeno il
50%) e che in Europa presentano uno stato di conservazione favorevole.
S= Specie con stato di conservazione definibile “Sicuro” con abbondanti coppie riproduttive (>
10.000) in tutto l’areale di distribuzione.
146
Lista delle specie di Uccelli nidificanti nell’area di Progetto
Cavaliere d’Italia
Sono riportate le specie osservate negli ultimi 10 anni, con indicazioni sul tipo di habitat
frequentato e sulle categorie di tutela
Anas strepera Linnaeus, 1758 Canapiglia ca, st, Dir. Uccelli All.II/1, SPEC 3
Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758 Germano reale ca, st, Dir. Uccelli All.II/1e III/1 S
Anas querquedula Linnaeus, 1758 Marzaiola ca, st, Dir. Uccelli All.II/1, SPEC 3
Anas clypeata Linnaeus, 1758 Mestolone ca, st, Dir. Uccelli All.II/1e III/2 S
Phasianus colchicus Linnaeus, 1758 Fagiano comune ag,ce,cf, S
Tachybaptus ruficollis (Pallas, 1764) Tuffetto ca, st, S
Podiceps cristatus (Boddaert, 1783) Svasso maggiore ca, st, bi, Dir. Uccelli All.II/1 S
Ardea purpurea Linnaeus, 1766 Airone rosso ca, bi, Dir. Uccelli All. I , SPEC 3
Egretta garzetta (Linnaeus, 1766) Garzetta ca, bi, Dir. Uccelli All. I S
Nycticorax nycticorax (Linnaeus, 1758) Nitticora ca, bi, Dir. Uccelli All. I, SPEC 3
Ixobrychus minutus (Linnaeus, 1766) Tarabusino ca, st, , Dir. Uccelli All. I, SPEC 3
Falco tinnunculus Linnaeus, 1758 Gheppio ag, SPEC 3
Rallus aquaticus Linnaeus, 1758 Porciglione st, ca, S
Porzana parva (Scopoli, 1769) Schiribilla st, ca, SPEC 4
Porzana porzana (Linnaeus, 1758) Voltolino st, ca, SPEC 4
Gallinula chloropus (Linnaeus, 1758) Gallinella d'acqua st, ca, S
Fulica atra Linnaeus, 1758 Folaga ca, st, S
Himantopus himantopus (Linnaeus, 1758) Cavaliere d'Italia ca, st, S
Vanellus vanellus (Linnaeus, 1758) Pavoncella st, ag, S
Charadrius dubius Scopoli, 1786 Corriere piccolo gr,st, S
Actitis hypoleucos (Linnaeus, 1758) Piro piro piccolo gr, S
Streptopelia turtur (Linnaeus, 1758) Tortora selvatica bi, ag. SPEC 3
Streptopelia decaocto (Frivaldszky, 1838) Tortora dal collare ag, S
Cuculus canorus Linnaeus, 1758 Cuculo gf, bi, ce, ca, st, ag, S
Tyto alba (Scopoli, 1769) Barbagianni ag, SPEC 3
Otus scops (Linnaeus, 1758) Assiolo ag, SPEC 2
Athene noctua (Scopoli, 1769) Civetta ag, SPEC 3
Caprimulgus europaeus Linnaeus, 1758 Succiacapre ag, ca, SPEC 2
Alcedo atthis (Linnaeus, 1758) Martin pescatore gf, ca SPEC 3
Merops apiaster Linnaeus, 1758 Gruccione ca, gf, ag, SPEC 3
147
Upupa epops Linnaeus, 1758 Upupa ag, bi, S
Jynx torquilla Linnaeus, 1758 Torcicollo bi, SPEC 3
Picus viridis Linnaeus, 1758 Picchio verde bi, SPEC 2
Calandrella brachydactyla (Leisler, 1814) Calandrella gf, ca, SPEC 3
Alauda arvensis Linnaeus, 1758 Allodola ag, SPEC 3
Riparia riparia (Linnaeus, 1758) Topino gf, st, ca, SPEC 3
Hirundo rustica Linnaeus, 1758 Rondine ag, ca, SPEC 3
Delichon urbicum (Linnaeus, 1758) Balestruccio ag, ca, S
Motacilla alba Linnaeus, 1758 Ballerina bianca gf, ca, st, S
Motacilla flava Linnaeus, 1758 Cutrettola ag, st, S
Troglodytes troglodytes (Linnaeus, 1758) Scricciolo bi, S
Turdus merula Linnaeus, 1758 Merlo ca, bi, ag, S
Cisticola juncidis (Rafinesque, 1810) Beccamoschino gf, ca, S
Cettia cetti (Temminck, 1820) Usignolo di fiume ca, st, gf, S
Acrocephalus scirpaceus (Hermann, 1804) Cannaiola comune ca, st, SPEC 4
Acrocephalus palustris (Bechstein, 1798) Cannaiola verdognola st, ca, SPEC 4
Acrocephalus arundinaceus (Linnaeus, 1758) Cannareccione st, ca, S
Hippolais polyglotta (Vieillot, 1817) Canapino comune ce, gf, SPEC 4
Sylvia atricapilla (Linnaeus, 1758) Capinera bi, ce, ag, SPEC 4
Sylvia communis Latham, 1787 Sterpazzola ce, gf, ca, SPEC 4
Sylvia melanocephala (Gmelin, 1789) Occhiocotto ce, gf, ag, SPEC 4
Muscicapa striata (Pallas, 1764) Pigliamosche bi, ce, SPEC 3
Luscinia megarhynchos C. L. Brehm, 1831 Usignolo ce, ca, st, ag, SPEC 4
Phoenicurus phoenicurus (Linnaeus, 1758) Codirosso comune ag, S
Saxicola torquatus (Linnaeus, 1766) Saltimpalo ag, gf, SPEC 3
Aegithalos caudatus (Linnaeus, 1758) Codibugnolo bi, ca, S
Parus major Linnaeus, 1758 Cinciallegra bi, ca, ag, S
Nitticora
148
Garzetta
Parus caeruleus Linnaeus, 1758 Cinciarella bi, ca, SPEC 4
Remiz pendulinus (Linnaeus, 1758) Pendolino bi, ca, S
Oriolus oriolus (Linnaeus, 1758) Rigogolo bi S
Lanius collurio Linnaeus, 1758 Averla piccola gf, ca, ag, SPEC 3
Pica pica (Linnaeus, 1758) Gazza gf, ce, bi, ag, S
Corvus corone Linnaeus, 1758 Cornacchia gf, ca, st, bi, ag, S
Sturnus vulgaris Linnaeus, 1758 Storno ag, bi, S
Passer domesticus (Linnaeus, 1758) Passera europea ag, gf, S
Passer montanus (Linnaeus, 1758) Passera mattugia ag, bi, gf, S
Carduelis chloris (Linnaeus, 1758) Verdone ag, ca, bi, SPEC 4
Carduelis carduelis (Linnaeus, 1758) Cardellino ag, ca, gf, bi, S
Serinus serinus (Linnaeus, 1766) Verzellino ag, gf, bi, SPEC 4
Emberiza cirlus Linnaeus, 1766 Zigolo nero ce, SPEC 4
Emberiza calandra Linnaeus, 1758 Strillozzo ag, ce, SPEC 4
149
Garzette in alimentazione presso la colonia
Nell’area di progetto e nelle aree agricole confinanti (per una fascia di 100 metri attorno al
perimetro), sono risultate presenti, negli ultimi 10 anni, 72 specie nidificanti.
Di queste 24 specie sono di uccelli propriamente acquatici.
Dal punto di vista dello stato di conservazione delle popolazioni, sono presenti nell’area 14
specie classificate a SPEC 4, 18 specie classificate a SPEC 3 (tra le quali tutte le specie di
Ardeidi) e 3 specie a SPEC 2 (Picchio verde, Succiacapre e Assiolo).
Nella Categoria SPEC 3 sono presenti tutte le specie di Ardeidi nidificanti. Gli Ardeidi sono tra i
più importanti consumatori di livello elevato nelle catene trofiche delle zone umide italiane e
sono uno degli elementi di maggiore valore naturalistico e paesaggistico negli ambienti umidi e
planiziali dell’Italia settentrionale.
Gli Ardeidi sono inclusi tra le specie di uccelli acquatici che concorrono a valutare l’importanza
di un’area, secondo la convenzione internazionale sulla conservazione delle zone umide o
Convenzione di Ramsar, in base al criterio della presenza nell’area dell’1% della popolazione
biogeografia di una specie.
Le popolazioni di Nitticora (Nictycorax nictycorax) e Garzetta (Egretta garzetta), nidificanti in
Italia sono eccezionalmente numerose, poiché ammontano ad un terzo delle popolazioni
censite nel Paleartico Occidentale e sono quindi di rilevanza internazionale. Le due specie sono
presenti nell’area con insediamenti spontanei.
150
Lista delle specie di Uccelli che sostano e utilizzano l’area di Progetto durante la
migrazione
Falco pescatore
Sono riportate le specie osservate almeno una volta negli ultimi 10 anni, con esclusione delle
specie che già compaiono nella lista dei nidificanti.
Le specie contrassegnate con W, hanno popolazioni svernanti nell’area.
Cygnus olor (Gmelin, 1789) Cigno reale
Cygnus cygnus (Linnaeus, 1758) Cigno selvatico
Anser fabalis (Latham, 1787) Oca granaiola
Anser albifrons (Scopoli, 1769) Oca lombardella
Anser anser (Linnaeus, 1758) Oca selvatica
Tadorna tadorna (Linnaeus, 1758) Volpoca
Anas penelope Linnaeus, 1758 Fischione W
Anas crecca Linnaeus, 1758 Alzavola W
Anas acuta Linnaeus, 1758 Codone W
Netta rufina (Pallas, 1773) Fistione turco
Aythya ferina (Linnaeus, 1758) Moriglione W
Aythya nyroca (Güldenstädt, 1770) Moretta tabaccata
Aythya fuligula (Linnaeus, 1758) Moretta W
Podiceps nigricollis (C. L. Brehm, 1831) Svasso piccolo W
Phalacrocorax carbo (Linnaeus, 1758) Cormorano
Ardea cinerea Linnaeus, 1758 Airone cenerino W
Casmerodius albus (Linnaeus, 1758) Airone bianco maggiore
Ardeola ralloides (Scopoli, 1769) Sgarza ciuffetto
151
Sgarza ciuffetto
Ciconia nigra (Linnaeus, 1758) Cicogna nera
Ciconia ciconia (Linnaeus, 1758) Cicogna bianca
Plegadis falcinellus (Linnaeus, 1766) Mignattaio
Platalea leucorodia Linnaeus, 1758 Spatola
Pandion haliaetus (Linnaeus, 1758) Falco pescatore
Pernis apivorus (Linnaeus, 1758) Falco pecchiaiolo
Milvus milvus (Linnaeus, 1758) Nibbio reale
Milvus migrans (Boddaert, 1783) Nibbio bruno
Circaetus gallicus (Gmelin, 1788) Biancone
Circus aeruginosus (Linnaeus, 1758) Falco di palude
Circus cyaneus (Linnaeus, 1766) Albanella reale
Circus pygargus (Linnaeus, 1758) Albanella minore
Buteo buteo (Linnaeus, 1758) Poiana
Falco vespertinus Linnaeus, 1766 Falco cuculo
Falco peregrinus Tunstall, 1771 Falco pellegrino
Charadrius alexandrinus Linnaeus, 1758 Fratino
Lymnocryptes minimus (Brünnich, 1764) Frullino
Gallinago media (Latham, 1787) Croccolone
Gallinago gallinago (Linnaeus, 1758) Beccaccino
Tringa erythropus (Pallas, 1764) Totano moro
Tringa totanus (Linnaeus, 1758) Pettegola
Tringa stagnatilis (Bechstein, 1803) Albastrello
Tringa nebularia (Gunnerus, 1767) Pantana
Tringa ochropus Linnaeus, 1758 Piro piro culbianco
Tringa glareola Linnaeus, 1758 Piro piro boschereccio
Calidris minuta (Leisler, 1812) Gambecchio comune
Calidris temminckii (Leisler, 1812) Gambecchio nano
Calidris alpina (Linnaeus, 1758) Piovanello pancianera
Philomachus pugnax (Linnaeus, 1758) Combattente
Larus canus Linnaeus, 1758 Gavina
Larus argentatus Pontoppidan, 1763 Gabbiano nordico W
Larus fuscus Linnaeus, 1758 Zafferano W
Larus michahellis Naumann, 1840 Gabbiano reale W
Larus ridibundus Linnaeus, 1766 Gabbiano comune W
Larus melanocephalus Temminck, 1820 Gabbiano corallino
Larus minutus Pallas, 1776 Gabbianello
Sterna hirundo Linnaeus, 1758 Sterna comune
Sterna albifrons Pallas, 1764 Fraticello
Chlidonias leucopterus (Temminck, 1815) Mignattino alibianche
Chlidonias niger (Linnaeus, 1758) Mignattino comune
152
Asio flammeus (Pontoppidan, 1763) Gufo di palude
Apus apus (Linnaeus, 1758) Rondone comune
Coracias garrulus Linnaeus, 1758 Ghiandaia marina
Galerida cristata (Linnaeus, 1758) Cappellaccia
Lullula arborea (Linnaeus, 1758) Tottavilla
Anthus pratensis (Linnaeus, 1758) Pispola
Anthus spinoletta (Linnaeus, 1758) Spioncello
Turdus viscivorus Linnaeus, 1758 Tordela
Phylloscopus collybita (Vieillot, 1817) Luì piccolo
Erithacus rubecula (Linnaeus, 1758) Pettirosso
Luscinia svecica (Linnaeus, 1758) Pettazzurro
Phoenicurus ochruros Codirosso spazzacamino (S. G. Gmelin, 1774)
Saxicola rubetra (Linnaeus, 1758) Stiaccino
Oenanthe oenanthe (Linnaeus, 1758) Culbianco
Parus palustris Linnaeus, 1758 Cincia bigia
Carduelis spinus (Linnaeus, 1758) Lucherino
Carduelis cannabina (Linnaeus, 1758) Fanello
Emberiza schoeniclus (Linnaeus, 1758) Migliarino di palude
Nell’area di progetto e nelle aree agricole confinanti (per una fascia di 100 metri attorno al
perimetro), sono risultate presenti, negli ultimi 10 anni, 76 specie migratrici che utilizzano gli
ambienti presenti per la sosta e/o l’alimentazione durante i periodi di migrazione. Di queste circa
20 specie risultano svernanti, cioè presenti nell’area per tutto il periodo invernale.
Sulla base di quanto sopra riportato appare evidente che per il Riminese, Il Fiume Marecchia,
assieme ad una fascia di territorio costiero, rappresenti una importantissima direttrice di
migrazione.
La conformazione geomorfologia della valle, delimitata da rilievi non troppo elevati, e,
soprattutto, la sua collocazione geografica, la rendono territorio frequentato da un gran numero
di specie di uccelli migratori che, come è noto, nella Regione Paleartica occidentale, migrano in
direzione sud-ovest - nord-est, la stessa direzione in cui si sviluppa la Valmarecchia.
Inoltre, la notevole quantità di zone umide in alveo, e la cospicua diversità di tipologie
ambientali, rappresentano una risorsa di fondamentale importanza per attirare individui di
specie diverse e consentirne soste prolungate.
Individuazione di gruppi di specie ai quali destinare interventi di miglioramento degli
habitat
Gruccione
153
L’analisi fino ad ora effettuata ha consentito di mettere in luce alcune specie o gruppi di specie
che interventi di miglioramento dell’habitat potrebbero “incrementare” in termini qualitativi e di
consistenza dei popolamenti.
Uccelli propriamente acquatici:
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
ƒ
Podicipedidi nidificanti e svernanti;
Anatidi nidificanti, svernanti e in migrazione;
Rallidi nidificanti e svernanti;
Caradridi nidificanti e in migrazione;
Ardeidi nidificanti.
Silvidi
Specie fossorie legate all’ambiente acquatico:
ƒ
ƒ
ƒ
Gruccione (Merops apiaster);
Martin pescatore (Alcedo atthis);
Topino (Riparia riparia).
Indicazioni per la destinazione dell’area e per la gestione faunistica
L'avifauna acquatica, nidificante e migratrice, dell’intero territorio provinciale è strettamente
dipendente dalle condizioni di ricettività dell' alveo del fiume Marecchia.
Come già sottolineato nel Piano Faunistico-Venatorio 1995, il complesso di bacini artificiali
esistenti in alveo (chiari da caccia e cave abbandonate) rappresenta un sistema di zone umide
di rilevante importanza, soprattutto per la nidificazione, la sosta e lo svernamento dell'avifauna
ma anche per attività di interesse pubblico quali l'educazione ambientale, l'escursionismo e il
turismo naturalistico.
L’area di progetto rappresenta un’unità ambientale ed ecologica di grande importanza
soprattutto ai fini dell’incremento della biodiversità avifaunistica.
Per il mantenimento e l'incremento della ricettività faunistica e per una corretta gestione degli
ambienti e dei popolamenti è di importanza fondamentale procedere alla realizzazione di
azioni di miglioramento ambientale.
Le azioni di miglioramento ambientale devono tenere conto delle indicazioni previste dall' art. 33
delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) del P.T.C.P. con il quale la Provincia promuove
progetti di valorizzazione ambientale per le aste fluviali principali e delle prescrizioni previste
dall’art. 22 che dispone norme finalizzate al mantenimento e alla valorizzazione di laghi, bacini
e corsi d’acqua, che costituiscono la struttura portante della rete ecologica provinciale.
Tenuto conto che gran parte della ricettività dell'alveo è dovuta alla presenza di zone umide e
alle formazioni boschive igrofile è necessario intraprendere azioni di ristrutturazione
naturalistica dei bacini principali e di regimazione idraulica dei chiari da caccia esistenti, anche
fuori dal periodo di attività venatoria.
Inoltre, dato che l'art. 52 comma 10 della L.R. 8/94 e succ. mod., obbliga il titolare di
autorizzazione di appostamento fisso a "mantenere durante tutto l'anno condizioni ambientali
favorevoli alla sosta, al rifugio e alla nidificazione delle specie selvatiche …" , è necessario da
parte della Provincia incentivare, nei confronti dei concessionari, azioni per la gestione
continua e duratura degli stagni.
Il mantenimento di adatte condizioni degli stagni in periodo riproduttivo (adeguato livello idrico e
conseguente buona strutturazione della vegetazione acquatica) consente la nidificazione di
Podicipedidi, Rallidi, Anatidi e Silvidi e la utilizzazione degli stessi come siti di alimentazione da
parte degli Ardeidi.
Gli interventi gestionali rivolti alla conservazione degli Ardeidi devono poter favorire
l'implementazione delle garzaie esistenti e l'insediamento di nuove garzaie.
154
Per la nidificazione degli Ardeidi coloniali è importante individuare, mantenere e proteggere dal
taglio i boschetti igrofili (formati da Salix sp. e Populus alba) insediati in alveo nei pressi degli
stagni e delle ex cave.
Tra i Rallidi nidificanti, Porciglione, Schiribilla e Voltolino sono le specie di maggiore interesse
conservazionistico. La loro presenza è legata ad adeguate estensioni del canneto a Phragmites
communis, che va debitamente conservato anche per la conservazione degli Ardeidi solitari
come il Tarabusino, specie in evidente declino numerico negli ultimi anni.
Per quanto riguarda le specie fossorie (Martin pescatore, Gruccione, Topino) essendo specie
con alto grado di fedeltà al sito di nidificazione, la loro tutela è facilmente ottenibile
individuando, preservando e modificando le pareti spondali o gli accumuli di sabbia di cava
utilizzati abitualmente.
Le pareti verticali stabili, prive di vegetazione, in substrato consistente ma non troppo duro
(argilla, arenaria, terra con inclusioni sabbiose) costituiscono l’habitat preferenziale.
Per il Gruccione e per il Martin pescatore, è sufficiente la disponibilità di siti di limitatissima
estensione (basta preservare 15-20 m di parete verticale priva o con rada vegetazione.
Naturalmente, per l’insediamento di colonie numerose o per favorire la nidificazione di specie
più elusive come il Topino, è necessario disporre di pareti più consistenti (80-100 m) e,
soprattutto, non interessate da attività antropiche, almeno nel periodo primaverile-estivo.
Come emerge dalle osservazioni sull'avifauna nidificante e migratrice e dagli studi ornitologici
considerati è evidente che il fiume Marecchia svolge un ruolo di notevole importanza per la
riproduzione, per la sosta durante le migrazioni e per lo svernamento di numerose specie di
uccelli acquatici.
L’individuazione delle azioni necessarie per il miglioramento dell’habitat di una selezione di
specie ritenute adatte e importanti per l’ incremento della biodiversità locale sono descritte nella
sessione “ Interventi proposti e indicazioni per la gestione).
155
INTERVENTI PROPOSTI E INDICAZIONI PER LA GESTIONE
Premessa
L'asta fluviale del Marecchia si rivela sede della maggiore diversità biologica e di ambienti
dell'intero perimetro comunale riminese. Questo nonostante le pesanti manomissioni dei
decenni trascorsi.
Il corso del Marecchia possiede le potenzialità per divenire un contesto territoriale ricco e
articolato sotto il profilo ambientale e naturalistico.
Le conoscenze e gli strumenti oggi disponibili consentono di realizzare una valida gestione
dell'ambiente fluviale al fine di perseguire un uso sostenibile del territorio.
Il bacino dell’In.Cal. System
Il bacino dell’In. cal System situato in Comune di Rimini ha una superficie di ha 20,5.
Lo specchio d’acqua deriva dall’attività estrattiva che ha portato alla luce la prima falda
acquifera. Il bacino di escavazione è una significativa categoria di ambiente potenzialmente
recuperabili, presenti nella Provincia di Rimini, in particolare nell’alveo del fiume Marecchia.
In genere è costituito da uno specchio oligotrofico contornato da scarpate scarsamente
colonizzate a causa della loro instabilità e contornato da esigue fasce di vegetazione arborea o
da incolti erbacei di varia natura.
Nel caso specifico, trattandosi di un bacino in cui l’escavazione non è più praticata da diversi
anni, le componenti erbacea, arbustiva ed arborea della vegetazione risultano piuttosto
sviluppate e conferiscono all’area una certa naturalità. Anche se di origine artificiale dunque, il
bacino di escavazione rientra nella tipologia ambientale definibile “zona umida”.
Il termine “zona umida” deriva dalla traduzione letterale dell’inglese wetland e indica una serie
eterogenea di ambienti naturali o seminaturali con acque dolci, salmastre o salate. Il valore
economico, naturalistico e scientifico delle zone umide è ormai universalmente riconosciuto. In
particolare la funzione di conservazione dei popolamenti vegetali e faunistici, che in questi
ambienti raggiungono valori di diversità e produttività ineguagliati da altri ambienti naturali, è
l’obiettivo primario da perseguire.
Si ritiene che il bacino di escavazione debba essere sottoposto a forme di gestione che
incrementino, stabilizzino e tutelino le espressioni naturalistiche presenti.
Inoltre può svolgere un ruolo significativo all’interno della rete ecologica provinciale in quanto
sito notevolmente idoneo per la formazione di punti cardine da inserire nel mosaico
ecosistemico locale.
Lo stato attuale del lago e gli interventi di miglioramento proposti potranno incrementare le
potenzialità ecologiche e il ruolo positivo nei riguardi del miglioramento della biodiversità locale.
Nell’ottica descritta, una prima forma di tutela dell’area la si potrebbe attuare includendo il
bacino in oggetto nell’area SIC esistente di Torriana-Montebello, il cui confine orientale si ferma
attualmente al Ponte sul Marecchia di San Martino dei Mulini.
Le caratteristiche paesaggistiche, ambientali ma anche quelle delle comunità biologiche reali e
potenziali sono almeno dello stesso livello qualitativo di quelle presenti nella porzione di alveo
più a monte (già compreso nella menzionata area SIC).
Obiettivo primario: realizzazione di una “zona umida”con acque basse.
La destinazione del bacino a zona umida con acque basse consentirebbe di incrementare la
diversità tipologica dei bacini in questa porzione dell’alveo fluviale.
Il mantenimento costante di acque basse o laminari porterebbe anche ad una ulteriore
diversificazione della vegetazione palustre e acquatica con conseguente incremento faunistico
quali-quantitativo.
156
La formazione di fragmiteti, tifeti e cariceti, estesi per una larga fascia perimetrale, causerebbe
la disponibilità i nuovi micro-habitat e di nuove nicchie per l’insediamento di numerose specie di
uccelli acquatici.
Le acque non troppo profonde sono preferite per la nidificazione da Podicipedidi (Tuffetto,
Svasso maggiore), Rallidi (Folaga, Gallinella d’acqua, Schiribilla e Anatre di superficie
(Germano reale, Mestolone, Marzaiola). Questa destinazione consentirebbe anche l’eventuale
attrazione di specie rare o in pericolo per le quali esistono nel nostro Paese progetti si
salvaguardia ed incremento (Moretta tabaccata, Canapiglia, Codone ecc.)
Vaste estensioni di fragmiteto rappresentano l’habitat ideale per molte specie di passeriformi
del canneto ma anche per rallidi come il Porciglione, o Ardeidi solitari come Tarabuso e
Tarabusino o coloniali come l’Airone rosso.
Il Saliceto (già esistente) ad alto fusto, allagato, potrebbe invece facilitare l’insediamento
dell’Airone cenerino o di altri Ardeidi. La presenza della colonia di Garzetta e/o di Nitticora non è
costante negli anni. Il miglioramento delle condizioni ambientali adatte potrebbe portare come
risultato alla presenza costante della colonia nidificante.
Si suggerisce, quindi, di conservare nel bacino un limitato livello idrico. Il livello deve essere
tale che l'attuale boscaglia a salice venga allagata anche solo con una debole lama d'acqua.
Non sono da prevedersi particolari interventi sulla vegetazione esistente.
Per quanto riguarda l’insediamento delle specie ornitiche fossorie (Gruccione, Topino e Martin
pescatore), esse sono legate alla presenza di pareti verticali stabili prive di vegetazione. Nel
perimetro del bacino vi sono diverse zone idonee al mantenimento di queste unità ecologiche e
altre si potrebbero ricreare mantenendo la verticalità della parete e ostacolando la crescita della
vegetazione.
Indicativamente si potrebbero mantenere alcune decine di metri a pareti verticali nude, sulla
porzione perimetrale del bacino posta verso il fiume.
Per il Gruccione e per il Martin pescatore, è sufficiente la disponibilità di siti di limitatissima
estensione (basta preservare 15-20 m di parete verticale priva o con rada vegetazione.
Naturalmente, per l’insediamento di colonie numerose o per favorire la nidificazione di specie
più elusive come il Topino, è necessario disporre di pareti più consistenti (80-100 m) e,
soprattutto, non interessate da attività antropiche, almeno nel periodo primaverile-estivo.
E' auspicabile la schermatura con siepe spinosa della recinzione artificiale sull'intero perimetro
in posizione esterna e in adiacenza alla stessa, al fine di limitarne l'impatto visivo, disincentivare
atti vandalici e creare un ulteriore habitat per la "fauna minore".
Nel sito oggi occupato da Casa Carlotti è da prevedersi la possibilità di installare una struttura in
legno chiusa con funzione di aula didattica in grado di ospitare almeno un gruppo classe (20-25
persone). Ciò nella previsione di un recupero completo di Casa Morri come Centro Visite
dell'Area.
Strutture, edifici, accessi
L'edificio posto presso il bacino In.cal System dovrebbe assolvere a funzioni educative,
didattiche, formative e di ritrovo finalizzato alle funzioni dette. Considerata la sua posizione, una
possibile strada da valutare consiste nel rendere la struttura accessibile alle associazioni e
agenzie che operano in campo educativo e che agiscono nella valle nonchè agli Istituti
scolastici, in primo luogo locali, come spazi didattici decentrati, punto di appoggio per attività
autogestite e per visite all'area e all'ambiente del Marecchia.
La recinzione esistente, andrebbe rimossa in quanto elemento di disturbo al normale e regolare
attraversamento dell’area da parte di specie di mammiferi con mobilità limitata. La recinzione in
rete deve essere sostituita con una importante siepe stratificata perimetrale, funzionalmente
schermante e nello stesso tempo di grande importanza ecologica ai fini dell’incremento del
popolamento animale.
157
Una ulteriore siepe con funzioni di schermatura e di messa in sicurezza di una parte del
sentiero perimetrale, va impiantata a ridosso del bacino, tra la ripida scarpata e il sentiero, nella
porzione che si sviluppo presso Casa Carlotti.
Di rilevante importanza è la vigilanza degli accessi all'area fluviale da via Savina, al fine di
impedire l'ingresso di mezzi motorizzati, incompatibili non solo con l'uso della pista
ciclopedonale, ma anche con la vocazione naturalistica dell'area nel suo complesso.
In questa prospettiva un’attenzione specifica va posta al collegamento esistente tra via Savina e
la pista ciclabile, a monte del bacino In.Cal. System. Deve prevedersi per motivi di sicurezza un
adeguato isolamento del tracciato rispetto all'adiacente area dell’ex cava.
Percorsi pedonali
La pista ciclabile e l'accesso ad essa da via Savina consente un adeguato avvicinamento del
pubblico generico alle espressioni ambientali dell'area.
Per questo tipo di pubblico possono essere previsti punti di informazione da collocarsi
all'ingresso da via Savina e lungo la pista stessa.
Un punto di informazione con bacheche in legno esiste alla confluenza della pista proveniente
da via Savina con la pista ciclopedonale. Tale punto può essere definitivamente caratterizzato
nel senso suddetto.
158
CARTA DEGLI INTERVENTI - (Legenda ragionata)
D. Bacino In. Cal System
D1. Schermatura dell'intero perimetro, a sostituzione della recinzione metallica esistente, con
siepe spessa e stratificata a Populus alba, Salix alba, Prunus spinosa, Crataegus monogyna,
Paliurus spina-christi, Rhamnus alaternus, Viburnum opulus, Euonimus europeus, Viburnum
tinus.
D2. Sostituzione del Guard-rail con staccionata in palo di castagno.
D3. Schermatura con siepe semplice a Prunus spinosa, Crataegus monogyna, Paliurus spinachristi, Rhamnus alaternus, Viburnum opulus, Euonimus europeus, Viburnum tinus.
La siepe sarà interrotta in alcuni punti e attrezzata con cannucciato per consentire
l’osservazione della fauna acquatica dalle feritoie.
D4.1. Struttura per osservazioni naturalistiche all'interno del bacino consistente in stuoia in in
cannucciato sostenuta da pali di castagno, con feritoie poste a varie altezze. In D4.1. è posta in
continuità con la siepe.
D4.2. Osservatorio naturalistico consistente in una struttura in legno chiusa dal lato rivolto al
bacino, con feritoie per l'osservazione poste a varie altezze e con sola copertura superiore.
Aperta lateralmente e dal lato di C.Morri.
D4.3. Struttura per osservazioni naturalistiche all'interno del bacino consistente in stuoia in in
cannucciato sostenuta da pali di castagno, con feritoie poste a varie altezze.
F. Percorso naturalistico
F1. (linea gialla). Percorso pedonale perimetrale all'area, in contiguità con la pista ciclabile.
Collega i tre bacini; si sviluppa in modo anulare sul bacino In.cal System e su quello minore
posto a est. Consente di avvicinare gran parte delle espressioni ambientali e naturalistiche
dell'area.
Già agibile interamente su fondo naturale, necessita localmente e in modo puntiforme di
sistemazione per presenza di irregolarità.
Sul suo sviluppo sono inserite le aree di osservazione attrezzate di cui ai punti A3; A4; A5;
D4.1; D4.2; D4.3, e punti di sosta adatti anche per gruppi, che non prevedono specifiche
preparazioni del fondo.
Il percorso collega inoltre i due edifici esistenti da recuperare con finalità di carattere educativo,
didattico ed escursionistico.
F2.1.
Cartello informativo di servizio al percorso naturalistico F1. Illustra lo sviluppo, le
caratteristiche e le forme di fruizione del tracciato.
In D4.1, D4.2, in D4.3 e in A3 e A5 per il bacino Adria, presso i punti di osservazione attrezzati,
sono da collocarsi cartelli illustrativi delle caratteristiche ambientali, elementi di interesse
naturalistico, aspetti osservabili, sagome di specie osservabili, applicazioni didattiche.
F2.2 → F2.10 Tabelle segnalatrici di punti di interesse naturalistico e didattico. Al fine di
evitare il ricorso eccessivo alla cartellonistica verticale, limitata alle informazioni generali, i punti
di interesse vengono segnalati mediante tabelle di piccole dimensioni recanti un numero o sigla
159
che rimanda ai cartelli informativi generali in D4.1, D4.2 e in D4.3 o a uno stampato che deve
essere previsto come una guida alla conoscenza dell'intera area.
G. Cartelli informativi di servizio all'intera area
G1. (su via Savina); G2. (su pista ciclabile). Cartelli informativi generali sui caratteri ambientali
dell'area, obiettivi degli interventi, modalità di fruizione, percorsi, norme di comportamento,
riferimenti per informazioni.
160
Area ex cava In.Cal. System
161
INDICAZIONI PROGETTUALI PER LA FUNZIONE NATURALISTICA E PER
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE
Introduzione
Negli ultimi anni l’Educazione Ambientale (EA), anche nei suoi aspetti legati alla formazione e
alla informazione ha assunto sempre più il significato di uno strumento di prevenzione, integrato
con le politiche ambientali, di fondamentale importanza per la promozione della cultura dello
Sviluppo Sostenibile.
La trasmissione di corrette conoscenze sulla moltitudine di fattori che regolano e governano
l’ambiente porta ad una sempre maggiore comprensione dei fenomeni e ad una forma di
conoscenza che promuove e diffonde valori e azioni positive in difesa dell’ambiente.
Per questa ragione l’EA rappresenta un settore di grande importanza all’interno dei processi di
Agenda 21 locale, processi che prevedono il coinvolgimento di cittadini e categorie sociali ed
economiche nella messa a punto di piani strategici di azione per le politiche di gestione del
territorio.
Importanti documenti come il capitolo 36 dell’Agenda 21 (Dichiarazione di Rio de Janeiro 1992),
le Carte di Fiuggi e Salonicco (1997), i documenti della Conferenza nazionale dell’EA tenutasi a
Genova nel 2000, sanciscono il nuovo significato e il moderno ruolo dell’EA per le politiche
ambientali e per lo sviluppo sostenibile.
L’EA viene vissuta, sempre più, come un compito ed una opportunità che coinvolge tutti gli
attori sociali, chiamati, a diversi livelli e con diverse competenze, a definire obiettivi, strategie e
azioni per costruire un piano di attività integrate di informazione, educazione e formazione in
grado di riflettere benefici su comportamenti e scelte gestionali future.
Il mondo della scuola rimane senza dubbio un interlocutore privilegiato ma alla luce della nuova
impostazione, l’attenzione dovrà essere estesa sempre di più verso un’utenza di cittadini, anche
adulti, come sottolineato nel documento di programma “Linee di indirizzo per una nuova
programmazione concertata tra lo Stato e le Regioni in materia di Informazione, Formazione,
Educazione Ambientale” approvato il 23 novembre 2000 dalla Conferenza Stato-Regioni. La
Conferenza ha inoltre istituito un Tavolo Tecnico permanente, composto da dirigenti ed esperti
designati dalle Regioni e dal Governo, allo scopo di supportare la nuova programmazione
INFEA regionale-nazionale.
Il Quadro di riferimento istituzionale e normativo
Dai primi anni '90, il Ministero (Servizio Valutazione Impatto Ambientale) promuove e finanzia
interventi finalizzati a "mettere a sistema" le azioni dei diversi soggetti presenti sul territorio
italiano, impegnati nell' educazione ambientale.
Il Ministero ha favorito il sorgere di una cultura e di un linguaggio comuni sostenendo progetti di
collaborazione fra le strutture, favorendo la nascita di reti locali, incentivando la formazione
degli operatori, istituendo o potenziando le strutture dei centri che fanno capo al Sistema
INFEA.
L'insieme dei soggetti, delle strutture e dei progetti condivisi viene chiamato, appunto, Sistema
INFEA (acronimo di Informazione, Formazione, Educazione Ambientale).
Attraverso diversi strumenti di supporto il Ministero ha costruito alleanze con enti locali,
Università, Istituti di ricerca, mondo del volontariato, in cambio ha richiesto l'adesione ad un
progetto di cooperazione, di scambio di esperienze, di impegno alla informazione reciproca.
Le azioni del Ministero mirano a favorire il sorgere di una cultura e di un linguaggio comune,
sostengono progetti in collaborazione tra i soggetti e lo sviluppo delle reti locali, curano la
formazione degli operatori.
La realtà nazionale dei Centri di educazione ambientale in Italia è quanto mai eterogenea:
alcuni sono nati all'interno dall'ente pubblico, molti altri fanno capo ad associazioni che hanno
162
un coordinamento e sedi diffuse su tutto il territorio nazionale, altri ancora nascono dall'attività
appassionata di giovani che fanno capo al volontariato o al mondo della cooperazione. E' in
opera un tentativo di classificazione sulla base delle caratteristiche del centro e del tipo di
attività che svolge. Si sono così affermati i termini: Centro di educazione ambientale,
Laboratorio territoriale per l'educazione ambientale, Centro di documentazione ambientale,
Centro esperienze ecc.
La complessa e diversificata realtà dei centri in alcune regioni ha avuto necessità della
istituzione di un coordinamento regionale, chiamato, laddove sorto: Centro di Coordinamento
Regionale.
I centri di coordinamento regionale nascono dall'esigenza di alcune amministrazioni di dare
maggiore organicità e impulso ai processi di informazione, formazione ed educazione
ambientale nel proprio territorio.
Uno dei primi coordinamenti regionale ad essere istituiti in Italia è stato quello della Regione
Emilia-Romagna.
La forte esigenza di coordinamento delle numerosissime realtà locali, l'esigenza di promuovere
organizzare e sviluppare l'informazione e l'educazione ambientale sono stati alla base della
rapida approvazione di un apposito strumento legislativo: la LR n° 15/1996.
Questa legge si propone di dare sistematicità e organicità alle esperienze INFEA dentro la
scuola e nel territorio definendo un sistema di regole, strumenti e risorse.
Nello specifico si propone di :
- promuovere lo sviluppo di comportamenti positivi nei confronti dell'ambiente
- raccogliere e favorire l'accesso delle informazioni sullo stato dell'ambiente;
- promuovere il coordinamento di tutti i Centri di EA operanti sul territorio.
Una ulteriore definizione della programmazione regionale nel campo INFEA è contenuta nel
Piano Regionale INFEA 1999-2001 (deliberazione del Consiglio regionale n°1196 del 28 luglio
1999). Il Piano regionale individua principi e obiettivi, metodologie, strumenti e tipologie di
azione volti a promuovere il Sistema regionale INFEA, proponendosi di accrescere e migliorare:
• integrazione e collaborazione tra le diverse strutture
• qualità di progetti e iniziative
• continuità dei servizi offerti.
Il potenziamento e l'individuazione dei "nodi di rete" assieme alla creazione di coordinamenti
intermedi, a livello provinciale, sono ritenuti i principali percorsi utili per raggiungere gli obiettivi
regionali.
Inoltre, il recente Piano Regionale INFEA per il triennio 2002-2004 (Deliberazione del Consiglio
Regionale n° 381 del 9 luglio 2002), costituisce un ulteriore decisivo contributo alla
programmazione regionale. Si tratta di uno strumento di programmazione che procede nella
linea di consolidamento del Sistema INFEA dell’Emilia-Romagna, garantendo continuità di
azione ed evoluzione della programmazione.
In particolare, il programma prevede, nel triennio, di affrontare e sviluppare i seguenti temi:
1. Sviluppo, qualificazione e coordinamento del Sistema a Rete INFEA
2. Percorso di qualità
3. Formazione e Ricerca
4. Potenziamento dell’attività dei Centri di Educazione Ambientale
5. Promozione progetti e scuole laboratorio di Educazione Ambientale
6. Documentazione, informazione e comunicazione
7. Laboratori per l’innovazione e la sperimentazione INFEA
8. Progetti INFEA interregionali
9. Progetti INFEA comunitari e internazionali
10. Raccordo con altri strumenti di programmazione della Regione Emilia-Romagna
Il Piano triennale rappresenta, inoltre, uno strumento fondamentale all’interno del “Piano di
azione ambientale per un futuro sostenibile” della Regione Emilia-Romagna (Deliberazione del
Consiglio Regionale n°250 del 26 settembre 2001). Il Piano di azione ambientale assegna
grande importanza allo sviluppo degli strumenti preventivi, informativi, educativi e partecipativi,
e integra l’INFEA al proprio interno quale strumento fondamentale per promuovere una nuova
generazione di politiche ambientali preventive, prevedendo di investire specifiche risorse nella
163
promozione dell’EA e dei processi di Agenda 21 locale, in stretto collegamento con i tematismi
e gli obiettivi del Piano stesso.
L'esperienza INFEA nella Provincia di Rimini
Con il programma di Educazione Ambientale del Piano Triennale di Tutela Ambientale (PTTA)
1994-1996, grazie all'attività di informazione e promozione effettuata dal Circondario di Rimini e
all'azione della Regione Emilia-Romagna, sono stati realizzati i primi centri di EA. Sono di
quegli anni la nascita del Centro visite della Riserva Naturale di Onferno, dell'Osservatorio
Ambientale Os.A.Ca. di Cattolica e del Centro di Documentazione Ambientale del WWF
Sezione di Rimini (attivo come biblioteca dal 1986). Prima d'allora l'attività di educazione
ambientale era condotta, a titolo di volontariato, da associazioni ambientaliste che
istituzionalmente, e per tradizione, curavano e promuovevano interventi nelle scuole sui
principali temi legati all'ambiente, da alcune Amministrazioni comunali particolarmente sensibili
ma soprattutto dalla appassionata e pionieristica attività, svolta all’interno della scuola, da
numerosi insegnanti particolarmente sensibili alle problematiche dell’Ambiente.
Le associazioni, nell'ambito dei programmi degli Assessorati alla Pubblica Istruzione e
all'Ambiente, hanno proposto negli ultimi dieci anni, numerosi progetti di sussidio didattico diretti
agli studenti (lezioni frontali tenute da esperti, laboratori didattici ecc.) o agli insegnanti (corsi di
formazione e aggiornamento). In particolare sono stati realizzati programmi annuali di EA da
parte dei Comuni di Riccione e Rimini.
Più di recente, in relazione all'aumento della richiesta di sussidi didattici proveniente dal mondo
della scuola, si sono consolidate unità di EA all'interno di organizzazioni, scientifiche o
ambientaliste, operanti sul territorio (Fondazione Cetacea, Legambiente, ecc.).
Un ruolo importante nel campo dell'informazione ed educazione ambientale in provincia è stato
svolto, ed è svolto tuttora, anche dall'Agenzia Regionale per l'Ambiente (ARPA).
L'ARPA e le aziende hanno svolto in questi anni una costante attività di informazione sulle
tematiche ambientali con interventi specialistici nelle scuole, visite guidate agli impianti ed una
cospicua attività di informazione e divulgazione, spesso coadiuvata da una qualificata attività
editoriale.
Il panorama dell'educazione ambientale in Provincia appare, quindi, vasto e diversificato.
I CEA della Provincia di Rimini: stato di fatto al 2001
(Situazione descritta nella pubblicazione: Educazione Ambientale in Provincia di Rimini, guida
alla rete dei Centri Infea, Provincia di Rimini, anno 2002)
I Centri che all’inizio del 2002 possedevano adeguate strutture ed una verificabile continuità
delle attività erano risultati i seguenti:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Centro di Documentazione Ambientale del Comune - Riccione
Centro di Documentazione Ambientale del WWF - Rimini
Fondazione Cetacea - Riccione
L' Arboreto di Mondaino - Mondaino
Legambiente - Rimini
Osservatorio Ambientale Os.A.Ca. - Cattolica
Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia - Torriana
Riserva Naturale Orientata di Onferno - Gemmano
Sono risultati operativi 8 centri.
Due di questi, l' Arboreto di Mondaino e l’ Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia di
Torriana, sono strutture di recente realizzazione ed ora a pieno regime di attività. Il terzo
centro, il Centro di Documentazione Ambientale del Comune di Riccione, pur avendo una
continuativa attività di EA dal 1994, è stato istituito solo recentemente.
164
Aggiornamento 2002
La Regione Emilia Romagna, in attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n°1471
del 2 agosto 2002, con determinazione del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e
della Costa n° 13212 del 3 dicembre 2002, ha approvato l’aggiornamento dell’elenco dei Centri
di Educazione Ambientale (CEA) della Regione.
La procedura di accreditamento prevedeva la rispondenza delle strutture e della attività di
ciascun centro candidato a cinque criteri e requisiti di idoneità (qualitativi e quantitativi),
compreso una attività documentata di almeno tre anni.
Alla luce della procedura, i Centri accreditati della Provincia di Rimini sono risultati:
1. Centro di Documentazione Ambientale del Comune - Riccione
2. Centro di Documentazione Ambientale del WWF - Rimini
3. Fondazione Cetacea - Riccione
4. Legambiente – Rimini
5. Riserva Naturale Orientata di Onferno - Gemmano
Altri Centri: L’Arboreto di Mondaino, L’Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia e il Centro
di Documentazione del Comune di Rimini sono in attesa di accreditamento in quanto attivi da
meno di tre anni.
Non più attivo è risultato:
Osservatorio Ambientale Os.A.Ca. - Cattolica
165
Il Centro di Educazione Ambientale della Bassa Valmarecchia
E' nel descritto quadro di riferimento culturale, normativo e programmatico che si inserisce il
progetto di Centro di Educazione Ambientale della Bassa Valmarecchia.
La situazione locale dei CEA provinciali, sopra descritta, mette in luce, tra l’altro, l’esistenza di
un Centro di documentazione Ambientale in Comune di Rimini (in attesa di accreditamento da
parte della RER) e la mancanza di un CEA nel territorio riminese della Bassa Valmarecchia..
Le caratteristiche paesaggistiche, ambientali ed ecologiche dell’area oggetto di studio si
prestano ottimamente come area naturalistica su cui incentrare una sistematica attività di
Educazione Ambientale.
L' attività in materia ambientale è avvenuta e avviene soprattutto nella forma di "intervento di
esperti" all'interno degli edifici scolastici con uscite in campagna, su argomenti specifici, a
conclusione del percorso didattico.
L'individuazione di aree naturali o seminaturali, ricadenti nel territorio comunale, potrebbe
mettere a disposizione di insegnanti e studenti un sistema di unità adatte per attività didattiche
da effettuare sul campo.
L’area formata dai bacini di cava In. cal System – Adriascavi potrebbe costituire, con la parte di
patrimonio naturale e le sue strutture ricettive, il più importante elemento del sistema.
L'attività che l'Amministrazione comunale promuove ed organizza per le scuole del territorio,
necessità, infatti, sempre più di luoghi alternativi all'aula scolastica, ove affrontare con materiali
e sussidi didattici lo studio e l'approfondimento delle tematiche relative all'ambiente.
Il Centro si pone quindi, nel panorama dei Centri provinciali, come luogo deputato alla didattica
ambientale con funzioni di:
a) laboratorio naturalistico particolarmente incentrato sull’ecologia fluviale e delle zone umide
b) aula didattica decentrata convenzionata con il sistema scolastico
c) ambiente naturale con percorsi didattico-naturalistici.
Obiettivi generali
Obiettivi primari, propedeutici alla realizzazione del CEA della Bassa Valmarecchia.
1 ) recupero paesaggistico del complesso territoriale Adria Scavi – In.cal System
2) incremento delle espressioni naturalistiche del luogo a seguito degli interventi proposti
3) definizione di percorsi e luoghi di sosta e osservazione nel verde con finalità didattiche e
ricreative
Obiettivi specifici
Obiettivi specifici del centro sono:
a) attivare percorsi di educazione naturalistica e di educazione ambientale incentrati
sull’ecologia del fiume e sull’ecologia delle zone umide, per le scuole e la cittadinanza
b) promuovere progetti di didattica e di formazione finalizzati alla conoscenza delle
problematiche ambientali e alla promozione del concetto di sviluppo sostenibile
Ipotesi di destinazione degli edifici di Casa Morri e Casa Carlotti e arredi di minima
Il Centro di Educazione Ambientale della Bassa Valmarecchia può disporre per l'attività
didattica di una parte esterna (l’intera area dei bacini In.Cal System-Adria Scavi) e di due edifici:
Casa Morri, situato in località San Martino dei Mulini al numero civico 1 del Comune di Rimini e
Casa Carlotti, situato in località San Martino dei Mulini al numero civico 4 del Comune di
Rimini).
166
Area espositiva
L’area espositiva, collocata al piano terra dell’edificio potrà svolgere funzioni di centro visita
dell’area naturale.
Nell'area espositiva potranno essere collocate la cartellonistica didattica, stabile o temporanea
e, una esposizione di materiali e di reperti naturalistici sulla vegetazione e sulla fauna degli
ambiti fluviali e delle zone umide.
Una mostra stabile dovrebbe sviluppare le seguenti tematiche:
•
•
•
•
Geomorfologia della Valle del Marecchia (2 pannelli)
Vegetazione della fascia climatica regionale o della Romagna meridionale (1 pannello)
Flora e Vegetazione del basso corso del fiume: Vegetazione igrofila, palustre ed acquatica
(2 pannelli)
I vertebrati presenti negli ambienti della bassa Valmarecchia: le specie presenti, ecologia e
conservazione (8 pannelli)
• Pesci
• Anfibi e Rettili
• Mammiferi
• Uccelli
I pannelli previsti (13) sono realizzati in forex ed hanno dimensioni di 100X140 cm.
L'erbario è uno strumento importantissimo per lo studio floristico di una regione ed è uno
strumento didattico insostituibile. Le tecniche di preparazione e conservazione possono essere
argomento di didattica e divulgazione mentre il risultato della collezione è di grande valore per
l'indagine floristica e sistematica.
Il CEA potrà ospitare un erbario completo di piante preparate, schede di riconoscimento delle
specie, notizie e curiosità sulle specie.
Una versione ridotta dell'erbario potrà essere esposta su un appropriato leggio da collocare in
un angolo del padiglione. Sulla parete, posteriormente al leggio si collocheranno 2 pannelli
esplicativi, uno sull'importanza e sulle tecniche di realizzazione dell'erbario ed uno sulla
morfologia della pianta e del fiore.
La manutenzione dell'erbario e il suo incremento potranno svolgersi nell'ambito delle attività
didattiche del CEA.
Strumentazione:
13 pannelli in forex 100 x 140
Un leggio per l'esposizione e la consultazione dell'erbario
Aula didattica
Una superficie di circa 60 mq ricavata dalla ristrutturazione dell’edificio di Casa Morri (primo
piano), sarà adibita ad aula didattica.
L'aula didattica è intesa come uno spazio in cui vengono favorite la partecipazione e
l'esplorazione e dove sarà possibile costruire ed imparare divertendosi.
L'aula didattica sarà allestita con la strumentazione necessaria allo svolgimento di osservazioni
al microscopio. Si potranno effettuare esercitazioni su moltissimi argomenti inerenti la biologia
vegetale (cellula vegetale, alghe e muschi, anatomia del fusto e della foglia ecc.) o alla biologia
animale (cellula animale, protozoi, fasi di sviluppo di uova o embrioni di piccoli vertebrati
acquatici, insetti ecc.).
E' previsto l’acquisto di una strumentazione minima che comprenda tavoli, sedie, microscopi
binoculari per le osservazioni e le esercitazioni botaniche e zoologiche, un acquario, alcuni
terrari.
Strumentazione:
4 microscopi a trasmissione con obiettivi da 4, 10 e 40 x ; oculare 10x
167
2 microscopi stereo 10-20-40 x
1 telecamera
1 televisore
1 videoregistratore
Contenitori per la conservazione di campioni
Vetreria (vetrini porta e copri oggetto, pipette Pasteur, capsule Petri , beker, cilindri)
Materiale vario (lamette, pinzette, forbici, vaschette di polietilene ecc.)
Arredi:
1 lavandino
2 tavoli 1x2 m
20 sgabelli
1 armadio
1 lavagna
Sala per conferenze, lezioni, riunioni
Lo spazio più ampio ricavato all'interno di casa Morri (c. 100 mq al primo piano), sarà destinato
a sala conferenze per l'organizzazione di seminari, convegni, proiezioni ecc.
Saranno
sistemate diverse file di sedie per un totale di c. 100 posti. Uno schermo di 2m x2m ed un
tavolo di 1m x 2m completeranno l'arredo.
Strumentazione:
1 proiettore per diapositive
1 schermo 2x2 m
1 lavagna luminosa
1 Video Proiettore LCD
Arredi:
100 sedie
1 Tavolo 1x2m
Biblioteca, videoteca e cd-teca
Questa porzione del CEA sarà installata al piano terra di Casa Morri. Saranno riservati, ad uso
archivio e biblioteca, complessivamente 20 mq.
- Biblioteca: sarà specialistica. I volumi riguarderanno in particolare la biologia, la fisiologia,
l'ecologia vegetale, l’ecologia animale, l’ecologia degli ambienti fluviale e delle zone umide, la
flora e la vegetazione. In un secondo momento, si potrà considerare la possibilità di un
ampliamento dei soggetti esistenti nella biblioteca inserendo tematiche quali: storia naturale,
ecologia degli ambienti antropizzati, conservazione delle risorse, conservazione e gestione
degli ambienti naturali, gestione della fauna ecc. L'implementazione del patrimonio bibliografico
esistente avverrà tramite, donazioni, acquisizioni o acquisti.
- Videoteca e cd-teca: la biblioteca sarà completata dalla disponibilità di videocassette e CD
ROM e DVD di argomento scientifico-naturalistico.
- Stazione di lavoro multimediale e archivi elettronici: una stazione di lavoro multimediale,
costituita da un PC di adeguata potenza, collegato in rete tramite modem, consentirà la
realizzazione di archivi elettronici dei materiali e la consultazione di archivi analoghi sparsi nei
giardini botanici e nei centri visita di parchi e riserve di tutto il mondo. La stazione di lavoro potrà
anche funzionare come unità didattica per la consultazione di CD ROM e DVD scientifici e
naturalistici.
168
Strumentazione:
1 PC con processore Pentium IV
1 monitor 17 pollici di qualità
1 modem
1 stampante a colori
1 fotocopiatrice
1 scanner
1 fax
Software di video scrittura, archiviazione, grafica
Arredi:
1 scrivania
3 sedie
1 tavolo di lavoro
1 armadio
1 scaffalatura 2,70 x 4 m
Foresteria
Ad attività avviata, i programmi che il gestore del CEA della Bassa Valmarecchia proporrà alle
scuole del territorio (provinciale ed extraprovinciale) potranno prevedere iniziative e corsi che
si sviluppano nel periodo di più giornate.
Al fine di ospitare nell’area un’intera classe di ragazzi e gli insegnanti accompagnatori, si
propone la ristrutturazione dell’edificio di Casa Carlotti e la sua destinazione ad uso di foresteria
.
A tale scopo si prevede la realizzazione di camere, bagni, cucina
Arredi:
n° 14 letti a castello
n° 4 letti singoli
n° 4 armadi
Mobili per cucina
Attività di Educazione Ambientale
La didattica ambientale che dovrebbe essere avviata, con il coinvolgimento delle scuole,
puntando inizialmente sulle seguenti attività:
• laboratorio didattico sul fiume (geomorfologia, idrologia, vegetazione e fauna)
• laboratorio didattico sulla biologia ed ecologia della vegetazione e sulla fauna della zone
umide
• laboratorio didattico all'aperto per il riconoscimento e la determinazione di specie vegetali e
animali
• laboratorio nell'aula didattica: esperienze di scienze naturali con l'uso del microscopio
• monitoraggio di nidi artificiali per rapaci notturni;
• monitoraggio di nidi artificiali per uccelli "hole depending"
• allestimento di acquari e terrari per l'osservazione e lo studio della vegetazione acquatica e
per l'allevamento e l'osservazione di alcune specie di piccoli Vertebrati.
Nella fase successiva alla realizzazione del Centro, saranno progettati precisi moduli didattici
incentrati sulle tematiche sopra riportate. Moduli che prevedono ore di lezioni teoriche e
pratiche, visita guidata nel percorso naturalistico e uso dell'aula didattica allestita all'interno di
Casa Morri.
169
Gestione del Centro di Educazione Ambientale della Bassa Valmarecchia come Centro
di Educazione Ambientale della Rete Provinciale delle strutture INFEA
La Regione Emilia Romagna con la LR 15/96 e con le direttive del Consiglio Regionale del 28
luglio 1999 n° 1196, fornisce i requisiti minimi per identificare le strutture che operano nel
campo dell'Educazione Ambientale come Centro di Educazione Ambientale (CEA) della rete
dei centri di Informazione ed Educazione Ambientale (INFEA).
Tali requisiti sono i seguenti:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
adesione ai principi e alle finalità dell' INFEA
attitudine dimostrata al lavoro in rete attraverso partnership e collaborazioni con altri CEA
apertura della struttura al pubblico
dotazione di strumenti informatici e per la comunicazione (collegamenti a banche dati)
esperienza e qualificazione professionale degli operatori
numero si operatori in relazione al numero di abitanti (almeno 2 operatori in territorio con
abitanti compresi tra 10.000 e 50.000)
sufficienti livelli di collaborazione e collegamento con gli altri nodi della rete INFEA
capacità propositiva e di elaborazione progettuale
quantità qualità e costanza del bilancio finanziario
Assicurare il livello definito dai suddetti criteri consentirà al CEA di poter essere riconosciuto
come struttura INFEA e di conseguenza accedere ai fondi della LR 15/96, come nodo della
costituenda rete provinciale dei centri.
Proposta di gestione
La programmazione tematica ed economica dovrà essere formulata su un programma
pluriennale e proposta da un responsabile con mansioni di coordinatore scientifico e
responsabile amministrativo, nel rispetto degli indirizzi dell'ente promotore e gestore.
Questa impostazione consente di fare un bilancio di previsione, identificare gli strumenti
necessari per rispettarlo e individuare partner interessati a condividere anche lo sforzo
economico.
La programmazione sarà composta da una parte didattica rivolta alle scuole e un parte di
divulgazione e sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza residente e turistica.
Le attività nel settore ambientale sono proposte al comitato di gestione, dal responsabile.
Perché il Centro possa avere una struttura minimale che consenta l'inizio della attività di
Educazione Ambientale dovrà prevedere inizialmente:
•
•
•
un responsabile delle attività
soggetti convenzionati che operano in collaborazione con il responsabile del centro
un obiettore in servizio presso l'amministrazione pubblica
Il primo dovrà essere un tecnico di provata esperienza e di buon livello professionale in
possesso di laurea in discipline scientifiche in linea con l'attività del centro. Coordina il lavoro
progettuale, assicura lo standard di qualità dei servizi offerti, cura e mantiene i rapporti con gli
altri nodi della rete provinciale INFEA , cura i rapporti con la Provincia e con la Regione; è a
stretto contatto con l'ente promotore e assieme al dirigente dell' Amministrazione comunale di
competenza (Assessorato all'Ambiente) individuerà gli ambiti di spesa, i partner economici ed
attiverà i contatti politici e amministrativi.
A soggetti convenzionati sarà affidata la gestione delle singole proposte didattiche come il
percorso naturalistico, le lezioni all'aperto, le lezioni nell'aula didattica o nelle zone umide.
170
La figura di facilitatore della fruizione può essere svolta da un obiettore in servizio presso
l'Amministrazione pubblica che avrà il ruolo di gestore del punto informativo, negli orari di
apertura del centro.
171
INDIRIZZI OPERATIVI PER L’AMBITO PROGETTUALE
La realizzazione di una rete integrata di educazione,
informazione, ricerca ambientale in Valmarecchia.
documentazione,
Come si è potuto verificare il sistema ambientale della bassa Valmarecchia è un sistema
complesso ed estremamente diversificato: in pochi chilometri, a partire dalla foce, fino al confine
provinciale, presenta una dinamicità che lo caratterizza in modo peculiare, il paesaggio della
pianura costiera si fonde con quello della pianura fluviale, con il sistema fluviale del Marecchia e
dei suoi tributari, con le quinte collinari, con le formazioni rocciose di Verucchio e TorrianaMontebello, con i boschi e con i calanchi. Questo sistema è stato oggetto di una massiccia
antropizzazione, di un intenso sfruttamento delle risorse rinnovabili e non rinnovabili, di una
forte infrastrutturazione, di una massiccia espansione insediativa, sia residenziale che
produttiva.
Uno studio sul riassetto territoriale della bassa Valmarecchia, che vuole assumere il ruolo di
quadro di riferimento per la riqualificazione complessiva del sistema territoriale, in un’ottica di
azione/gestione integrata degli interventi previsti e prevedibili non ha potuto esimersi dal
valutare le iniziative di Ricerca ambientale, conoscenza del territorio e di didattica ambientale in
corso.
In particolare, valutando le peculiarità dell’ambito progettuale dello studio e la sua importanza
nell’assetto dell’asta fluviale, è sembrato naturale proporre, motivatamente, la sua messa in rete
con quanto già esistente sotto questo versante e con quanto già in corso di completamento e di
realizzazione.
Da questo punto di vista l’ambito costituito dai due bacini di cava oggetto del presente studio ha
in sé le caratteristiche e le potenzialità per diventare uno dei centri di educazione ambientale,
ricerca e didattica della Valmarecchia.
Sembra opportuno infatti, valutare la diversità degli ambienti naturali sui quali approfondire lo
studio e la ricerca e attorno ai quali organizzare la diffusione della conoscenza acquisita e la
didattica, nell’ambito di un progetto complessivo di sviluppo sostenibile della realtà locale,
diversificare anche i centri di didattica e di documentazione, in relazione alla possibilità di fruire
direttamente dei valori ambientali e naturalistici presenti all’interno delle diverse “Unità di
paesaggio della bassa Valmarecchia”.
In tal senso ai già esistenti “Centro di didattica e ricerca ambientale della Valmarecchia” in
Comune di Torriana, il “Centro di documentazione ambientale Cà Brigida” in Comune di
Verucchio, il “Museo della Cava” ed il già previsto “Museo dei fossili” in Comune di Poggio Berni
possono legarsi, all’interno di una logica sistemica di rete (come anche i percorsi fisici che
possono unire tali polarità), al “Centro di informazione e didattica ambientale del Fiume
Marecchia” prevedibile nell’ambito di studio, in modo da fornire un quadro il più possibile
completo ed articolato della diversità degli ambienti naturali che costituiscono, nella provincia di
Rimini, il complesso sistema ambientale della bassa Valmarecchia.
Le possibili destinazioni delle aree e dei bacini
La salvaguardia delle risorse idriche della conoide del Marecchia
Dalla relazione relativa al quadro idrogeologico, che mette a sintesi le conoscenze fino ad oggi
acquisite in merito, emerge che i bacini di cava oggetto del presente studio sono posti nel punto
in cui ha origine l’apice idrogeologico della conoide del Marecchia, in una zona di
172
amalgamazione delle ghiaie, di forte permeabilità del substrato ghiaioso, e quindi di estrema
pericolosità per il complesso della falda, in tutte le sue componenti.
Tale fattore permette di individuare come ipotesi di intervento principale quella legata alla
necessità di salvaguardia dell’inestimabile risorsa idrica:
ƒ la limitazione delle attività antropiche consentibili, al fine di prevenire possibili
inquinamenti dovuti all’utilizzo del bacino, attraverso una gestione con accesso
regolamentato.
L’ipotesi di progetto
A partire dalla necessità di salvaguardia delle falde acquifere l’ipotesi di progetto è fondata sul
fattore rappresentato dalla tutela idrica, che si lega sia agli assetti naturalistici in atto che alle
loro possibili evoluzioni, per come emerge dallo studio vegetazionale e faunistico, sia alle
ipotesi di utilizzo dell’area e del bacino.
Come illustrato nei precedenti capitoli del presente documento, gli assetti ipotizzabili per
l’ambito interessato, ed in particolare per i due bacini di ex cava sono i seguenti.
Bacino ex Incal Sistem:
− Realizzazione di una “zona umida”, in modo da incrementare la diversità tipologica e quindi
incrementare quali-quantitativamente sia la vegetazione palustre e acquatica, sia la
popolazione faunistica;
− Realizzazione del “Centro di informazione e didattica ambientale del Fiume Marecchia”;
− Salvaguardia e valorizzazione delle aree e dei reperti archeologici;
− Recupero dei volumi edificati allo scopo di adibirli al Centro di didattica ambientale e ai
relativi servizi;
− Utilizzo del bacino quale invaso per lo stoccaggio di risorsa idrica proveniente dal fiume
Marecchia e/o dal Canale Emiliano Romagnolo, a fini irrigui e/o acquedottistici e di
ravvenamento della falda;
− Realizzazione di una cassa di espansione del fiume Marecchia che utilizzi il bacino
esistente, all’interno di un sistema integrato di aree esondabili e bacini idrici.
Ipotesi di progetto: Ambito naturalistico, centro di educazione ambientale, recupero
ambito archeologico, cassa di espansione del Marecchia.
La presenza di specie faunistiche rare, resa possibile dall’assetto attuale dei bacini di cava e
dall’uso in atto dovrebbe costituire un obiettivo primario del progetto.
Altro elemento fondamentale da considerare è rappresentato dall’eventuale utilizzo, del
complesso delle aree e bacini di cava esistenti, ai fini di cassa di espansione del fiume
Marecchia.
L’ipotesi, ad una valutazione preliminare, risulta pienamente compatibile con la salvaguardia
della conoide e il ravvenamento della falda e non richiederebbe l’impermeabilizzazione del
bacino di cava, risultando altresì compatibile con la creazione di una zona umida all’interno di
un habitat differenziato dell’ambito fluviale del Marecchia.
In questa eventualità sarebbe comunque necessario prevedere una fruizione regolamentata
dell’ambito da parte dei visitatori, selezionando gli usi a funzioni di osservazione naturalistica e
di educazione ambientale, con il duplice scopo di garantire la conservazione della qualità delle
risorse idriche sotterranee e di consentire la permanenza e l’insediamento delle specie
faunistiche, come meglio esplicitato nelle proposte espresse nel successivo paragrafo relativo
agli interventi proposti sugli aspetti vegetazionali e faunistici.
Và altresì rilevato che tale ipotesi non risulta compatibile con l’uso della cava quale bacino di
stoccaggio a fini idropotabili e/o irrigui in quanto tale utilizzo porterebbe a invasare nei due
bacini risorsa idrica dal Canale Emiliano Romagnolo attraverso una apposita condotta
realizzata allo scopo dal Consorzio di Bonifica della provincia di Rimini, o anche dal fiume
173
Marecchia attraverso l’esistente fossa dei Mulini, a partire dal mese di maggio, per potere poi
riutilizzare tale risorsa nei mesi di luglio e agosto; in questo caso l’aumento del livello dell’acqua
nell’invaso porterebbe ad una modifica temporanea dell’assetto vegetazionale e quindi
dell’habitat delle specie faunistiche insediate, rendendo sostanzialmente inutile la realizzazione
di una zona umida, che, pur potendo sopportare una variabilità degli assetti idraulici (e
comunque richiede una loro attenta gestione), non è compatibile con una così consistente
modificazione
dei
livelli
idraulici
(la
differenza
di
quota
fra
l’assetto
autunnale/invernale/primaverile e quello estivo si può calcolare approssimativamente in 7 metri
nel bacino Incal Sistem).
La soluzione descritta, prevedendo un limitato livello della tavola d’acqua, seppur diversificato
nell’articolazione del bacino e sub-bacini, risulta pienamente compatibile con la previsione di
una cassa d’espansione del fiume Marecchia. Vi è da specificare che in quest’ottica sarebbe
necessario realizzare delle opere idrauliche consistenti in una traversa per la derivazione di
parte del flusso di piena (a servizio della globalità della cassa di espansione), di canali o
condotte di adduzione e di un canale/condotta di scarico (preferibilmente attraverso un sistema
naturale, a gravità).
Per quanto attiene al bacino Incal Sistem, il mantenimento di un livello basso e controllato dei
livelli idrici, funzionale alla realizzazione della cassa di espansione, consentirebbe lo sviluppo di
un assetto vegetazionale e faunistico oggi solo limitatamente presente nella Valmarecchia, e la
realizzazione di un biotopo di estremo interesse, sia per lo studio e la ricerca naturalistica, sia
per l’educazione ambientale, con l’insediamento di numerose e diversificate specie di uccelli, di
pesci, di anfibi e di fauna minore.
Ad una osservazione speditiva, che dovrà essere conformata da rilievi più accurati e da
eventuali sondaggi e sperimentazioni, sembra di poter affermare che mentre la parte più a
monte dell’invaso (ad di sopra dell’isoipsa/isobata 27 slm) ha presumibilmente un fondo
fortemente disperdente (infatti l’acqua che viene recapitata dal canale dei Mulini, a volte di
portata consistente, si infiltra velocemente e direttamente in falda non appena oltre
l’immissione), la porzione più a valle del bacino (dall’isoipsa/isobata 27 slm fino alla 26 slm in
corrispondenza della sponda a valle) presenta uno strato di limo superficiale che dovrebbe
consentire il mantenimento del livello idrico con un minimo di interventi gestionali. Attraverso la
realizzazione di un condotta alimentata con una parte della portata del canale dei Mulini si
potrebbe infatti garantire l’assetto costante dei livelli idrici e la gestione della “Zona umida”. La
maggior parte della risorsa idrica veicolata dal canale dei Mulini continuerebbe comunque ad
alimentare la falda, per mezzo dell’infiltrazione nel substrato fortemente permeabile della
porzione più a monte del bacino.
L’assetto descritto consentirebbe anche la conservazione dei reperti archeologici presenti in
corrispondenza della porzione più a monte del bacino, e la loro fruizione.
Gli edifici presenti potrebbero essere recuperati, e fungere da centro visita del “Centro di
informazione e didattica ambientale del Fiume Marecchia”, e da servizio gestionale.
La presente ipotesi porterebbe così a realizzare, nel complesso dell’area e del bacino di cava
Incal Sistem, un importante polarità con funzione di osservazione naturalistica, di didattica ed
informazione ambientale, inserita nella rete ecologica provinciale, e rappresentare un elemento
importante sia per i futuri assetti ambientali della Valmarecchia, sia per lo sviluppo sostenibile
della provincia di Rimini.
L’ipotesi prevede di procedere al recupero ambientale dell’area mettendo a disposizione l’intero
l’ambito operativo costituito dall’ex cava Incal System e dalle aree connesse per:
-
la realizzazione di un ambito di alto valore naturalistico;
la creazione di un centro di educazione ambientale;
la conservazione e fruizione dei giacimenti archeologici presenti;
la possibilità di utilizzare i bacini quale parte del più complesso “Sistema di laminazione
delle piene del fiume Marecchia”.
174
Tali funzioni, che si ritengono in piena sintonia operativa e gestionale fra loro, prevedono una
evoluzione sostanzialmente naturale dell’ambiente attualmente esistente, con alcuni limitati
interventi atti a ridurre la pericolosità di alcuni versanti di ex cava e a rendere altimetricamente
più costante il margine superiore degli stessi ai fini di cassa di laminazione e di protezione
dell’area archeologica.
Anche il regime idraulico del bacino, se si esclude la possibilità di laminazione per le piene a
partire da tempi di ritorno cinquantennali, seguirà dinamiche sostanzialmente naturali, e volte a
consentire un assetto il più possibile costante nel corso dell’anno, fatte salve le oscillazioni
naturali del livello dei bacini dovute dal livello della falda freatica e dalle precipitazione
meteoriche.
L’eventuale realizzazione del sistema di laminazione delle piene del Marecchia, che interesserà
oltre che il bacino In.Cal. System, anche il bacino dell’ex cava Adria Scavi e una porzione
dell’alveo fluviale con l’ipotesi di realizzazione una traversa, comporterà nell’ambito operativo di
studio alcune opere descritte nel precedente capitolo “Possibili utilizzi dell’invaso della cava
In.Cal. System”.
Per le due case coloniche – Cà Morri e Cà Carlotti - presenti in prossimità della ex cava Incal
System in Comune di Rimini, che sono di interesse storico testimoniale, si prevede il recupero
con funzioni di Centro di educazione ambientale per la prima e di foresteria per la seconda.
Verrà altresì realizzato un percorso naturalistico-didattico, che prevede la messa a dimora di
siepi con funzioni di filtro, la creazione di punti di osservazione e di sosta, la messa in opera di
apposita segnaletica.
Per quanto riguarda le area di interesse archeologico, si prevede la loro messa in sicurezza sia
dai possibili rischi idraulici, sia dai fenomeni meteorologici, mentre il centro di educazione
ambientale potrà ospitare anche un centro di informazione a riguardo della storia della
Valmarecchia, in particolare in relazione ai reperti presenti in loco.
La fruizione dell’ambito da parte dei visitatori dovrà essere regolamentata, anche per la
necessità di salvaguardia del conoide del Marecchia da eventuali inquinamenti.
175
STIMA DEI COSTI (iva compresa)
1. Costi
2. Somme a disposizione
Euro 420.000,00
Euro 80.000,00
TOTALE
Euro 500.000,00
176