Allegato c - ic asiago

Transcript

Allegato c - ic asiago
CM
O
C &
- £ e<pc*
^
t <x> "v
"e— i/\
<? r& o
vi -e») "t> £
6' ^ % -o
•4; -A > *r
r, cr
t
f
Jb C
r- '
*
— '5
e*
;t S 3 -o
0
Ti
i i
£_
,
C
I
I I
Ricordo bene la prima volta: ero alla Fratta, al margine
del bosco, seduto ai piedi d'un albero e mi godevo un po'
di relax dopo una lunga camminata all'interno.
Il mondo davanti a me era pacifico e bello, i pascoli con
le vacche, il suono dolce dei campanacci, il canto dei-grilli, Asiaeo
sullo sfondo... Mi
sentivo felice! Stetti lì assordò
>
±j
-*
-.-. •"• '•-*.»,
non so per quanto rna a risvegliarmi ci pensò proprio uno
scoiattolo: un giovane scoiattolo rosso-bruno.
Accadde cosi. Soprappensiero com ero, non.avevQ fatto,
caso agli aghi e alle briciole di corteccia che da un po' mi cadevano addosso né agli strani rumori sopra dì me. Fatto sta
che alzando di colpo gli occhi, me lo vedo arrivare dall'alto
col musetto m avanti. Avvinghiato al tronco, scendeva a
scatti, a tappe, bloccando la caduta con tutte e quattro le
zampette. Una discesa rumorosa, a forza d'unghie. Giunto a
poco pai d'un metro da me si fermò sorpreso, annusò, si
voltò e in un lampo riguadagnò la cima, squittendo.
Tutto avvenne in pochi secondi rna feci in tempo a vedere corn era aggrappato all'albero (in un modo che non
avrei mai immaginato). Il muso era dunque proteso in
avanti, il corpo inarcatole le zampe girate alTindietro, con
le unghie conficcate nella corteccia. Uno spettacolo!
Resterebbe comunque una domanda: cosa l'aveva spinto a scendere così in basso, a rischiare? Ci ho riflettuto abbastanza e credo di averne intuito il motivo: la curiosità
giovanile.
Avevo un bastoncino tra le mani quei giorno e l'avevo
distrattamente sbattuto sul tronco vicino, così, con noncuranza: il rumore dei colpetti aveva incuriosito lo scoiattolo che volle venire a vedere di persona!
H-
•
J
i^ ,.J
_u Q
— , ,(.
*"
•
. ,. fàì'r-'ì-'
•»,*-
'"
•
"
li
li'
MJ»
• I'
' j 'Fi
ji ,\5>|!>
(
$^1^
1 ?>fo
•
\VV,-ÌV; :
•*.'< r - ; -,
.>,••K.m
- 'iì'.M-.' -'
^J^-^'
'S«é£i,
••;.
;tó
-: :•
:
\
,. : w •; • \ • .
r;' r i. ' -' .K?
*J Ì» ;- ;?5 f• '- •- - !l*viìì ^
• ^ v ; >' ' M*
!
ì\
I
.
:
•~~+-..
I
'T
!
:
:•-.,•;.,.
. ,;
,
x
:T-
•
•
*•••
!
r • f i •"
. . .,j
•^H
.v 1«j:1*'.
. f- - ..r
!-'•-!
:
..-__|
i,../V/
,
;
'
'; ! ' I 1 -!
-T— _
-• ^
i
'i
Tjf
"'
!
^i '
'•
"\^-r-
\
I
'! jc."i>i4w-*?-.
'
.
L. ••»-:.-'
".•-•V
;\
. •
i'.
Ur:, {
.,4**
•
,
/
:
•-.<•
:
:
'
'
t iÌ
! :
/
:
-i
;
,
; f]
'
!
/ -|
1' • "'! il
1 M'
i
' ' *t- "i
,-.
'
, - -L- —
'
i
'N
I
!
i
!
.- 4 : ^J\ i
1.^1-1
V"
i. H .
/:-;
.:.... j\
i
;
i • i •
...;. -i^Ja-- \';
;
:
,-.|.:.t
i-\
.._
- i
' ' '<!•••'•• ' • I
;
,
. .;
i :'Ì' —.• J** • ^L'• • -• -- /i
t
"
'•
! i ;-.T*.'
: Ai'-.
' . \
"i ~" :
I f W - i ^ H ;4; /!•»-(i*i>
1 '^•> .,i • . •, 4-H- .:,...-,
4 :
H •--Y; . . ' . i N
!
\
/ i
!
!
X
i^!
!
r-v4rr-!-1
rr-r-*i
!
"'
' i
a
^
"f
:
: : :/s;:
'•
¥
l^;i ''^
rvrr*
• J-^"»
•r
-
ijiifc
*<?: ;.'f*--;
L'ALBERO
QUANTE MELE SU QUESTO ALBERO!
LE RADICI TENGONO LA PIANTA ATTACCATA AL TERRENO.
IL FUSTO COLLEGA LE RADICI Al RAMI. SUI RAMI CRESCONO LE
FOGLIE E I FRUTTI.'IL FUSTO E I RAMI SONO COPERTI DALLA
COMPLETA SCRIVENDO AL POSTO GIUSTO LE PAROLE:
TRONCO
COMPLETA IL DISEGNO.
CHE COSA MANCA ALLA PIANTA? (COMPLETA IL DISEGNO).
COLORA
COLORA
COLORA
COLORA
COLORA
DI GIALLO LE RAfófCf.
DI MARRONE IL FUSTO E I
DI VERDE LE FOOEJS.
DI ROSSO I FRATTI.
DI GIALLO LA CORTEGGIA.
!£> ^
C^
V
T^63l JC v
, i.
tùiffj x^coC ;
M
'T- . -t/i V,
I--!/
r </\ t,
e
.
plj
^&C
lì
m. Ji
JL
'
i i
_i
'b
n
,•
E:
-1 '"<••
44
.
H
-h
-b
^
•-^i:
' '-ih-
•i-
.
rtrt
LA FORMA DELLA FOGLIA
FOGLIE SIMILI. COMPLETA E COLORA.
Questa foglia è a forma di
Anche questa foglia è a forma
Il margine, cioè il bordo della
foglia, è lìscio.
ma il margine assomiglia ai
denti di una-sega (è
J
Le foglie del pino sono lunghe
e sottili.
Assomigliano a tanti sghi.
V
Che cosa manca alla foglia?
Completa e colora.
/
I
] picciuolo
0 nervature,
*LJ margine
picciuolo
nervature
margine
C2 picciuolo
D nervature
' C margine
IL MARGINE E LA FORMA DELLE FOGLIE
Le foglie delle piante non sono tutte uguali ed hanno forme differenti.
Le forme disegnate che puoi osservare qui sotto hanno i! margine, cioè il
contorno, diverso.
Margine seghettato: il margine assomiglia ai denti appuntiti di una sega.
Margine Uscio:-il contorno della foglia non ha curyature-ed è liscio.
Margine dentellato: il contorno è formato da varie sporgenze a forma di
dente'.
COMPLETA SCRIVENDO IL TIPO DI MARGINE SOTTO AD OGNI FOGLIA.
Le-foglie sono differenti anche per la loro forma.
La foglia cu-onfs?m-e ha la forma di cuore, mentre la foglia palmata
assomiglia alla forma del palmo di una mano.
Che forma avranno le foglie nastriforme) lanceolata,,
Il nome te lo suggerisce.
La foglia nastriforme ha la forma di (Wdì.. .')KU>vrUf.
La foglia lanceolata ha la forma di (JJXI&.
La foglia aghiforme ha la forma di ILOTL.. j
La foglia di salica è di
La foglia di granoturco
è di
Le foglie di pino sono
V
.
l.
^•^f
•'^^\
,
;• , •--\
r-\
\-
\i
\
v^ s
_->• :A
i •
LI.J
o
V '\;
rr,
u.
I
COME SPUNTANO L E FofrLlf t£L
DURANTE L'INVERNO, LE PICCOLE GEMME VIVONO
MA A PRIMAVERA, CI PREPARANO UNA BELLA SORPRESA!
LE GEMME SONO DOTATE Di UNA
ARMATURA EFFICACE CONTRO LA
PIOGGIA E IL GELO: LE SQUAME.
DENTRO ALLE GEMME, SI POSSONO
VEDERE LE FOGLIE RIPIEGATE.
UNA SOTTILE PELURIA LE Rl
DAL FREDDO.
IN PRIMAVERA, \ NUTRÌ
NELL'ALBERO FINO ALLE GEMME.
LE SQUAME SI APRONO POCO A POCO.
LE FOGLIOLINE
DIVENTERANNO GRANDI.
LE GEMME SPARIRANNO.
=4
:§
a
i
O
1
.1
d
- ^
• o-—:»
*.
- Osserva aues;e foglie. ODI leggi le definizioni nei nauaar, e colora aue-
le esane:
Inaialliscono
Non ingialliscono
Non ingialliscono
Lasciane l'albero spoglio
Lasciane l'albero sooglio
Non lasciane l'albero spoglio
Non lasciano l'albero soogiic
Sono più e meno larghe
Sono più o meno larghe
~ ^ „, ^. ,_, „ .rf-j. ; ; ; -, ^,,. r - 1 X, .J.^
ou/,'o oua/o cr in1 jrìti*i^
Si distìnguono le nervature
\ sottili e puntuti
i
Non sì distinguono le nervature
Non s/ distinguono le nervature \ distinguono le nervature
INDAGINE SU UNO SCOIATTOLO
.
*
• Provare ad indagare sul comportamento di qualche animale del bosco e costruire una
scheda come quella suggerita.
1. Quando uno scoiattolo fa uno spuntino, lascia il ricordo dei suoi denti incisivi su pigne e
gusci di itoci e noccioli. Quella di "rosicchiare è un'arte difficile, prima di imparare a*
spaccare un guscio con un solo morso gli scoiattoli devono fare molti esercizi e così
combinano tanti pasticci.
2. Lo scoiattolo abita in una specie di palla schiacciata, fatta con muschio e rametti
intrecciati. Di solito se la costruisce da sólo, ma ci sono anche i pigrpni che usano i nidi di
uccelli.
Saggio, il nostro amico ma un po' con la testa tra le nuvole, in autunno, mette da parte
un sacco di provviste nascondendole qua e là; in inverno non sempre si ricorda dove
sono i nascondigli e allora è costretto a cercare affannosamente sotto la neve.
3. Usando astuzia ed agilità, lascia spesso di stucco i propri nemici. Per sfuggire allo
sparviero, un uccello rapace, il nostro scoiattolo corre a testa in giù lungo il tronco di un
albero. Se jnvece si tratta di gabbare la martora.;..oplà, un bel salto e il gioco è-fatto. *
Provate a dire alla martora di buttarsi anche lei...
D riccio, invece, è un tenero amico.
PER CONCLUDERE
(Completa aggiungendo le parole esatte)
Lo scoiattolo è un piccolo animale i J. A.L\.i.(.L..CxM
ricoperto da un soffice . u u .L.u
Il suo corpo è
e possiede una .C..0.0.^1
vaporosa. Vive principalmente sugli. AU.Ci£-.(\.(
lunga e
e si nutre di hj.0.Is.i...
di nocciole, di ghiande e di bacche. In primavera, qualche volta può rubare qualche
. Ì7.Q. .V Ja
:. dai.njdi-1 suoi 4enti crescono in continuazione ma lui li ."consuma" . , •
rosicchiando il suo cibo; per questo si dice che è un . f\J J.. i.. M l\W
In inverno lui non va in letargo ma fa dei brevi. i..( A. (j. U. (. /y.. i
durante le
giornate più fredde.
( eoéa
seei
mammifero
pisolali
pelo
nova
alberi
roditore).
Scrivi le azioni che compie lo scoiattolo:
' •
Lo scoiattolo 'J.Ì. .V .v.
sui rami degli alberi.
Lo scoiattolo /././J.Mur./.M
le noci, le nocciole, le ghiande.
Qualche volta, lo scoiattolo . :\/ D.A
le uova dai nidi.
Durante l'inverno, nei giorni più freddi, D.CUx JJ.£
un albero.
(mangia
dorm&
vìve
raba-)
nel cavo di