La Presentazione della Nuova Carta dei Sentieri del

Transcript

La Presentazione della Nuova Carta dei Sentieri del
CARTA DEI SENTIERI DEI
MONTI PICENTINI
presentazione a cura di
Valerio Bozza
Vicepresidente CAI – Salerno
Responsabile Manutenzione Sentieri
Dalla vecchia alla nuova carta
L’edizione del 1994
L’edizione del 2009
• Scala 1:30.000
• Scala 1:25.000
• Base IGM 1:25000
vecchia edizione (1956)
• Base IGM 1:25000
nuova edizione (1986)
• Copertura territorio:
1020 km2
• Copertura territorio:
1900 km2
• Misure carta:
132×96 cm
• 4 tavole:
134 ×100 cm cad.
• Reticolo chilometrico
UTM European 1950
• No reticolo chilometrico
D
A
C
B
Tavola C
Tavola B
I sentieri del Parco dei Picentini
• Ogni sentiero ha un numero a tre cifre, di cui la prima
identifica il gruppo montuoso di appartenenza.
• Nel caso dei Monti Picentini, la prima cifra è 1.
• I vecchi numeri a due cifre sono ora preceduti dalla cifra 1
10
110
• I sentieri CAI nel Parco dei Picentini sono 83 di cui
43 in Provincia di Salerno e 40 in Provincia di Avellino.
• I Kilometri di sentieri sono 240 in Provincia di Salerno e
295 in Provincia di Avellino.
• I Picentini sono attraversati da ben 4 tappe del
Sentiero Italia
• Tutti i sentieri del versante salernitano sono rilevati col GPS
Le grotte sono riportate col codice
catastale della Federazione
Speleologica Campana
Libro dei sentieri
• Presentazione del Presidente
con nota geologica
• Cenni storici
• Note generali sulla carta
• Simboli della segnaletica CAI
• Classificazione delle difficoltà
• Elenco delle grotte
• Elenco dei sentieri suddivisi
per gruppo montuoso e
Comune di partenza
• Schede dei sentieri
Schede dei sentieri
103
MONTE ACCELLICA SUD DA ACERNO
PERCORSO CON QUOTE ALTIMETRICHE
Acerno (720), Casa Cugno (580), Bosco dei Pellegrini, Incrocio Sentiero N°105
(915), Acqua Fredda (1123), Timpone dell’Accellica (1446), M. Accellica Sud
(1606)
NOTIZIE GENERALI
Classico e storico sentiero per la montagna regina dei Monti Picentini, che
ripercorre l’itinerario descritto da Giustino Fortunato nel suo “Appennino
Meridionale”. L’Accellica Sud, di poco più bassa della Nord, si distende con un
panoramico crestone verso sud, che termina col promontorio del Timpone. …
DISLIVELLO: m. 1150
DIFFICOLTA’: E – Escursionistica (con qualche piccolo gradino roccioso e un
passaggio esposto)
TEMPO DI PERCORRENZA: h 4,30 all’andata, h 3,30 per il ritorno.
LUNGHEZZA: 7,5 km.
PRESENZA DI ACQUA: Sorgente di Acqua Fredda
RACCORDI CON ALTRI SENTIERI: 106 (S.I.), 105, 103A, 190
DESCRIZIONE
Si parte, in discesa dal fondo dello spettacolare Viale S. Donato di Acerno, con la
Chiesa sulla destra ed il Cimitero a sinistra, seguendo inizialmente il sentiero 106
(Sentiero Italia). Dopo 10 minuti, si lascia la strada asfaltata e si scende lungo
uno stradone sconnesso e fangoso, che ci porta ad uscire di nuovo …
Segnaletica dei sentieri
• Sul territorio, i sentieri sono reperibili grazie alla segnaletica
bianco-rossa del CAI.
• La segnatura dei sentieri è affidata ai volontari delle sezioni
CAI di Salerno e Avellino.
Segnaletica verticale
Taglio vegetazione invasiva
Rilievo dei sentieri con GPS
• Tutte queste operazioni di manutenzione dei sentieri
vengono realizzate dai volontari CAI con fondi propri.
• Le condizioni aggiornate dei sentieri sono riportate sul sito
internet www.caisalerno.it nella sezione Sentieristica
Scopi dei sentieri CAI
• Turismo
Proposta turistica alternativa
Stessa segnaletica su tutto il territorio nazionale
• Ambiente
Scoperta della natura con il minimo impatto ambientale
Valenza educativa
• Territorio
Legame tra centri urbani e territorio
Strumento di controllo e salvaguardia del territorio
Le attività del CAI
Le attività del CAI – Salerno abbracciano la montagna a
tutto campo:
• Escursionismo (calendario settimanale, corsi)
• Manutenzione sentieri
• Speleologia
• Alpinismo e Arrampicata
• Escursionismo invernale
• Tutela Ambiente Montano
• Alpinismo Giovanile
• Soccorso Alpino e Speleologico
Conclusioni
• La nuova Carta dei Sentieri dei Monti Picentini è un
esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni, imprese e
associazioni di volontariato.