premio di poesia palikè

Transcript

premio di poesia palikè
PREMIO DI POESIA PALIKÈ
La presente antologia del " Premio Nazionale di poesia
Paliké ", nasce dalla volontà di recuperare alla memoria e
, quindi di conservare negli annali della città i risultati di
questo ambizioso progetto artistico-culturale che già al
suo esordio s'è fatto notare, dagli addetti ai lavori, per
l'originalità del suo svolgimento e per aver ottenuto una
considerevole adesione, per numero e qualità, di
partecipanti, che hanno risposto all'invito da ogni parte
d'Italia.
Per capire, però, appieno la sua particolarità è necessario
fare un piccolo passo indietro e raccontare brevemente le
sue origini.
Ogni anno l'11 Novembre, ricorrenza della festa di San
Martino,coincide con l'apertura delle botti e la
degustazione del vino novello, presso il " Covo delle
pulci ", sito in un vicolo strettissimo e caratteristico del
centro storico di Palagonia che sembra essere uscito da
un dipinto del 1600 con le sue vecchie casupole, scalinate
consunte, tegole arrugginite,ricoperte di vegetazione
selvatica e modesti balconcini in ferro battuto, solevano riunirsi molti poeti provenienti da tutta la
provincia (Ramacca, Scordia, Caltagirone, Catania, Castel di Judica, Mineo, naturalmente Palogonia
ecc.) per passare in allegria e in assoluta cordialità la serata, mangiando una pizza o una scacciata,
caldarroste, primizie di stagione e bevendo, appunto, il vino novello. Sul tardi, poi, in un clima
d'assoluta attenzione ed interesse, ognuno dei poeti presenti soleva declamare alcune sue
composizioni liriche.
Le due scale sono sempre state, in queste occasioni,strapiene di gente perchè insieme ai poeti,
naturalmente, intervenivano amici e parenti, pittori, attori, artisti d'ogni genere ed intellettuali
attratti dall'originalità della serata e accumunati dall'amore per la poesia. Questi raduni conviviali
erano di grande interesse, specie per i poeti che si affacciavano alla ribalta, in quanto
avevano modo di confrontarsi, in assenza di gerarchie di sorta (almeno apparente), con tutti gli
altrui poeti, alcuni dei quali davvero di fama nazionale. Era un' opportunità unica per crescere dal
punto di vista artistico e per arricchirsi spiritualmente. Ricordo d'aver partecipato almeno tre o
quattro di queste riunioni conviviali. La prima volta ero in grande apprensione al pensiero che mi
sarei dovuto esibire davanti a poeti di cui avevo sentito parlare in TV. Da queste riunioni non era
raro, poi, che nascessero altre iniziative, tipo l'organizzazione di serate di poesia in piazza, durante
l'estate, con relativa esposizione e vendita ( in realtà di pochissime copie) dei libri dei vari poeti
partecipati. Erano le " Notti della poesia " che si svolsero a Ramacca, a Mineo, a Castel di Judica e
in altre città della provincia di Catania negli anni che precedevano l'arrivo del 2000.
Al padrone del suddetto locale, il ristoratore Santo Grasso, ad un certo punto, venne l'ambiziosa
idea d'allargare il Convivio dell'11 novembre ai poeti di tutta l' Italia e legare, così, il nome della
nostra cittadina, già famosa nel mondo per le sue squisitissime arance a polpa rossa, ad un Premio
Nazionale di poesia in lingua italiana e siciliana.
I giurati fummo subito individuati fra i partecipanti alla varie riunioni delle serate conviviali: la
scrittrice calatina, di fama nazionale, Prof.ssa Maria Attanasio; il poeta e scrittore catanese
Avv. Renato Pennisi; la poetessa e critico letterario, dott.ssa Lina Riccobene di Delia (CL) la
coordinatrice della Sezione Siciliana del Movimento Internazionale " Donne e poesia "; il poeta e
scrittore dialettale ramacchese Vito Tartaro; il sottoscritto, poeta palagonese, Prof. Paolo
Salamone e come segretario senza diritto di voto, l'ideatore del premio, Santo Grasso.
Il bando del premio è stato diffuso tramite riviste specializzate come " La Nuova Tribuna
Letteraria ", " Il Grillo ", " Il Convivio" e il quotidiano " La Sicilia ". Alla prima edizione del 2002
erano in conrcorso 400 poesie per la sezione lingua italiana e 110 per quella in lingua siciliana. Ciò
grazie, penso, all'assoluta gratuità della partecipazione, in un clima generale in cui ogni premio di
poesia richiede agli autori un contributo minimo di prestigio della giuria e alla buona diffusione del
bando del concorso.
La risonanza che ha avuto il Premio al livello nazionale, non si è avuta, purtroppo per precisa scelta
degli organizzatori che volevano dare continuità alle vecchie riunioni per la festa di San Martino, a
livello cittadino perchè si è voluta mantenere come sede per la premiazione il " Covo delle Pulci ",
assolutamente inadeguata per grandezza a contenere la marea di gente che sarebbe accorsa
dietro giusta pubblicità dell' evento. D’altro canto, però, in questo modo il Premio ha
mantenuto la sua caratteristica d'intimità, il suo calore umano e la sua atmosfera assolutamente
magica, molto apprezzati anche dai poeti vincitori delle prime edizioni, da cui nominativi e dalle
località di provenienza s'evince chiaramente la qualità del premio e il coinvolgimento di molte
regioni della penisola: Benito Galilea (Roma), Gennaro Grieco (Torino), Francesco Piscopo
(Caltanissetta), Alfonsina Campisano Cancemi (Caltagirone), Giovanni Caso (Salerno), Francesca
Giovelli (Piacenza),Domenico Luiso (Bari), Flora Restivo (Erice), Angelo Rizzo (Caltanissetta),
Carmelo Cataldo (Scordia), Michelangelo Grasso (Enna), Marco Scalabrino (Trapani), Carlo Trovato
(Catania), Silvana Calanna (Catania), Vito Sorrenti (Milano), Saverio Malgioglio (Belpasso), Maria
Rosa Cristaudo (Scordia), Augusto Manna (Catania), Antonella Pizzo (Ragusa), Salvatore Vicari
(Ragusa), Ida Giulia La Rosa (Catania). E' giusto ricordare, a solo titolo di cronaca, che nella prima
edizione sono state assegnate due targhe: una alla memoria del poeta Salvo Basso di Scordia;
l'altra per chiarissimi meriti letterari al poeta Prof. Giuseppe Cavarra di Messina.
Da ricordare pure che la premiazione della prima edizione del Premio è avvenuta l'11 novembre
2002, mentre la seconda è avvenuta, per imprevisti ritardi tecnici, sempre nella stessa sede, ma in
data 11 gennaio 2004. A questo punto mi sembra assolutamente doveroso spendere due parole di
ringraziamento per il Presidente dell'Accademia dei Palici, Signor Michele Megna, che con spirito
filantropico ha messo a disposizione i premi in denaro per le due prime edizioni del Premio nella
volontà di creare un punto di convergenza di esperienze artistiche diverse, di far levare da questa
cittadina un messaggio positivo di cultura, di solidarietà, di pace , di confronto con gli altri, e ,
quindi,di crescita culturale ed umana, rivolto soprattutto, ai giovani. La speranza è che questo
prestigioso annuale appuntamento letterari abbia ancora lunga vita perchè costituisce un bene
per tutta la comunità di Palagonia.
Paolo Salamone